View Full Version : Tiscali VoIP: Problemi tecnici, configurazioni e installazione
Grazie ancora, domanda forse stupida e leggermente OT ma è possibile che se carico un file sul mio server questo viene caricato a 16-20 KB/s in fibra andavo a 300-400 KB/s possibile ?? io ho la tandem pro per aziende... ma caspita a 16KB/s mi viene l'angoscia è normale ?
Okkio ke le Tandem Pro, sebbene per aziende, hanno l'upload a 256k !! :O
Quindi la vel. in uscita dovrebbe essere sui 25k/sec circa! Non so quanto avevi prima con la fibra quindi nn ho termini di paragone, ma reputo 'ridicolo' un parametro cosi basso (256k appunto) in up anke per le aziende, uguale a quello per privati. :mbe:
gioran888
23-04-2007, 19:45
Grazie ancora, domanda forse stupida e leggermente OT ma è possibile che se carico un file sul mio server questo viene caricato a 16-20 KB/s in fibra andavo a 300-400 KB/s possibile ?? io ho la tandem pro per aziende... ma caspita a 16KB/s mi viene l'angoscia è normale ?
Umh....mi sa che ti ha già risposto PcWeb.......al max puoi Uploadare a 32 kb/s........
Ciao ciao
stbarlet
24-04-2007, 03:51
Okkio ke le Tandem Pro, sebbene per aziende, hanno l'upload a 256k !! :O
Quindi la vel. in uscita dovrebbe essere sui 25k/sec circa! Non so quanto avevi prima con la fibra quindi nn ho termini di paragone, ma reputo 'ridicolo' un parametro cosi basso (256k appunto) in up anke per le aziende, uguale a quello per privati. :mbe:
la portante dovrebbe essere leggermente piu alta, magari riesci a strappare un 30-35
ma è possibile che se carico un file sul mio server questo viene caricato a 16-20 KB/s in fibra andavo a 300-400 KB/s possibile ?? io ho la tandem pro per aziende... ma caspita a 16KB/s mi viene l'angoscia è normale ?
Okkio ke le Tandem Pro, sebbene per aziende, hanno l'upload a 256k !! :O
Quindi la vel. in uscita dovrebbe essere sui 25k/sec circa! Non so quanto avevi prima con la fibra quindi nn ho termini di paragone, ma reputo 'ridicolo' un parametro cosi basso (256k appunto) in up anke per le aziende, uguale a quello per privati. :mbe:
Umh....mi sa che ti ha già risposto PcWeb.......al max puoi Uploadare a 32 kb/s........
Ciao ciao
la portante dovrebbe essere leggermente piu alta, magari riesci a strappare un 30-35
Si la portante spero sia almeno ottima e nn disturbata... ma con 256k in up nn vai molto lontano :boh:
Grazie ancora, domanda forse stupida e leggermente OT ma è possibile che se carico un file sul mio server questo viene caricato a 16-20 KB/s in fibra andavo a 300-400 KB/s possibile ?? io ho la tandem pro per aziende... ma caspita a 16KB/s mi viene l'angoscia è normale ?
la portante dovrebbe essere leggermente piu alta, magari riesci a strappare un 30-35
Si la portante spero sia almeno ottima e nn disturbata... ma con 256k in up nn vai molto lontano :boh:
Effettivamente se eri abituato alla fibra sarà dura... la fibra ha velocità simmetrica in upload e download (per quanto ne so io, anche se non l'ho mai avuta), mentre l'adsl (come dice anche il nome Asymmetric Digital Subscriber Line) è asimmetrica. Questo perchè, generalmente, un'utenza privata necessita di molta più banda in down che in up... certo, se devi caricare molti dati sul tuo server diventa un po' scomodo, almeno finchè non ti abitui all'idea... :(
Grazie ancora, domanda forse stupida e leggermente OT ma è possibile che se carico un file sul mio server questo viene caricato a 16-20 KB/s in fibra andavo a 300-400 KB/s possibile ?? io ho la tandem pro per aziende... ma caspita a 16KB/s mi viene l'angoscia è normale ?
normalissimo, la fibra è half duplex, praticamente in up si raggiungo spesso e volentieri i 3-4 megabit.
la tandem pro ha 256 (in realtà qualcosa di più, la portante della tandem è di 384 mi pare), quindi al massimo arriverai sui 30-35 Kb/s in upload.
se devi fare grossi upload ti converrebbe valutare il passaggio ad offerte con upload da 512 o meglio ancora da 1024 ;)
Ciao.
Ankio avevo un modem/router prima dell'arrivo del Pirelli obbligatorio per il Voip e pensavo a come utilizzarlo...
Vuoi un consiglio per nn complicarti la vita tra Nat, Fw ecc... tra router?
Io ho semplicemente comprato per BEN 9.99 EURO un piccolissimo switch Nortek con 8 ingressi al supermercato vicino a casa e l'ho collegato all'ethernet del Pirellozzo e poi gli ho attaccatto tutti gli spinotti di rete dei vari PC. :D
Funziona tutto ke è una meraviglia... dirai: e il router ? L'ho venduto e ne ho ricavato 100 eurini dato ke era di marca, e con quelli potrei comprarmi un router nuovo adsl in casi estremi, ma fin'ora mai avuto bisogno.
:Prrr:
grazie del consiglio! e se invece volessi dotare il pirelli di connettività wifi cosa mi conviene comprare (visto che in ogni caso dovrei sostituire il netgear)?
grazie ancora, siete mitici
p.s. tiscali voip in zona varese proprio nessuno???
grazie del consiglio! e se invece volessi dotare il pirelli di connettività wifi cosa mi conviene comprare (visto che in ogni caso dovrei sostituire il netgear)?
grazie ancora, siete mitici
p.s. tiscali voip in zona varese proprio nessuno???
Io ho preso un access point che ho collegato alla presa ethernet del pirelli, nessun problema. Se invece vuoi usare il wireless solo per alcuni dei pc di casa tua e l'ethernet per gli altri puoi collegare uno switch al pirelli e l'access point allo switch.
Scusa, ma il netgear del quale parli ha funzionalità wireless? Perchè in questo caso dicono che lo si possa collegare in cascata al pirelli e usarlo solo come access point (non so dirti come, visto che non l'ho mai fatto)!
androjoker
24-04-2007, 15:39
Ragazzi potete darmi una mano?
Ho Vista sul NB e XP pro sul fisso. Il NB è attaccato al Pirellone con il cavo Ethernet mentre il fisso con l'USB.
Dunque: con entrambi navigo in internet, entrambi appartengono a un nuovo gruppo di lavoro,dal fisso riesco a vedere i file condivisi su Vista, mentre da Vista sotto "rete" vedo il PC fisso, ma non riesco ad entrarci..mi da un errore. In più mentre dal fisso riesco a pingare il NB, dal NB non riesco a pingare il fisso.
Cosa può essere?Dovrei anche aver disattivato i firewall .Devo configurare qualcosa di particolare??
Grazie
Io ho preso un access point che ho collegato alla presa ethernet del pirelli, nessun problema. Se invece vuoi usare il wireless solo per alcuni dei pc di casa tua e l'ethernet per gli altri puoi collegare uno switch al pirelli e l'access point allo switch.
Scusa, ma il netgear del quale parli ha funzionalità wireless? Perchè in questo caso dicono che lo si possa collegare in cascata al pirelli e usarlo solo come access point (non so dirti come, visto che non l'ho mai fatto)!
no il mio netgear è il dg834 senza wireless...per ora ho 3 pc connessi via ethernet però un fisso dovrebbe andare in pensione ed essere sostituito da un portatile che si collegherebbe via wireless quindi volevo capire cosa mi conveniva comprare, se un router wireless (però poi mi sembra di capire che è un casino a configurarlo) oppure come dici tu switch ethernet+access point...ma perchè quelli di tiscali non danno in comodato un dispositivo con + porte e col wireless mi chiedo...sarebbe tutto + semplice
edit
ma se io optassi per un router wireless senza modem adsl non mi conviene piuttosto che comprare switch + access point? non ho ben capito se questi dispositivi hanno il firewall integrato però potrei sempre disabilitarlo visto che c'è già sul pirelli no? o cmq avrei poi casini nel mappaggio delle porte?
gioran888
24-04-2007, 17:06
Ragazzi potete darmi una mano?
Ho Vista sul NB e XP pro sul fisso. Il NB è attaccato al Pirellone con il cavo Ethernet mentre il fisso con l'USB.
Dunque: con entrambi navigo in internet, entrambi appartengono a un nuovo gruppo di lavoro,dal fisso riesco a vedere i file condivisi su Vista, mentre da Vista sotto "rete" vedo il PC fisso, ma non riesco ad entrarci..mi da un errore. In più mentre dal fisso riesco a pingare il NB, dal NB non riesco a pingare il fisso.
Cosa può essere?Dovrei anche aver disattivato i firewall .Devo configurare qualcosa di particolare??
Grazie
Ti ho risposto su altro forum ;)
Ciao
Allora, oggi grandi lavori visto che hanno attivato Tiscali Tandem a casa nuova da mia sorella e mi sono proposto (:muro:) per sistemargli l'impianto. Con splitter montato e Pirellozzo a monte ecco i valori:
SNR: 33 up, 10 down
ATT: 51 up, 46 down
Non ci capisco una mazza. La portate e' 10235 down, 355 (o qualcosa del genere) in up. I valori me li sono ricordati a memoria, potrebbero variare di 1-2db max. Da speedtest.net da 7.5 mb down, 280 up. Che ne dite?
Ragazzi questi dati secondo voi sono normali ?
Noise Margin
UP 10 dB DONW 8 dB
Attenuation
UP 63 dB DOWN 24 dB
Ho la lucina LAN che lampeggia sempre mentre navigo è normale ?
Mi potreste dare il numero verde da chiamare ? ma dal cell funziona ?
no il mio netgear è il dg834 senza wireless...per ora ho 3 pc connessi via ethernet però un fisso dovrebbe andare in pensione ed essere sostituito da un portatile che si collegherebbe via wireless quindi volevo capire cosa mi conveniva comprare, se un router wireless (però poi mi sembra di capire che è un casino a configurarlo) oppure come dici tu switch ethernet+access point...ma perchè quelli di tiscali non danno in comodato un dispositivo con + porte e col wireless mi chiedo...sarebbe tutto + semplice
edit
ma se io optassi per un router wireless senza modem adsl non mi conviene piuttosto che comprare switch + access point? non ho ben capito se questi dispositivi hanno il firewall integrato però potrei sempre disabilitarlo visto che c'è già sul pirelli no? o cmq avrei poi casini nel mappaggio delle porte?
Io non ho mai tentato di far convivere il pirelli con un router wireless, quinti ti rispondo in base a quello che ho letto su questo thread nel corso delle ultime settimane.
Se colleghi un router wireless al pirelli devi impostare le porte sia sul primo che sul secondo, oppure puoi impostare il secondo perchè si comporti in modo completamente trasparente, di fatto come un access point. Ora, considerato che uno switch non costa quasi niente, se a te le funzionalità di modem e router non servono probabilmente è molo più semplice prendere un bell'access point. Senti cosa ti dicono gli altri in ogni caso, come ho già detto non ho mai tentato l'operazione con un router e non so dirti se sia molto più difficile :)
era + ke altro un discorso di comodità, anzichè avere uno switch e un access point pensavo come alternativa un router wireless che faccia solo da router e senza però modem adsl...il costo mi sa che pressapoco siamo lì...cmq grazie del consiglio! vediamo se qualcun'altro ha esperienze in merito altrimenti farò come hai detto tu che è sicuramente la soluzione + semplice da configurare
gioran888
24-04-2007, 19:34
Ragazzi questi dati secondo voi sono normali ?
Noise Margin
UP 10 dB DONW 8 dB
Attenuation
UP 63 dB DOWN 24 dB
Ho la lucina LAN che lampeggia sempre mentre navigo è normale ?
Mi potreste dare il numero verde da chiamare ? ma dal cell funziona ?
Ti ho mandato un PRV.
Luce lan che lampeggia è normale mentre nvighi. Luce on line lampeggerà sempre.
Valori un po' così.........SNR quasi al limite e attenuazione un po' alta.........
Se agganci una 10 mega sei diaciamo al limite fisico........
Se avessi una 4 mega in adsl1 saresti messo male......
Ciao ciao
gioran888
24-04-2007, 19:38
Allora, oggi grandi lavori visto che hanno attivato Tiscali Tandem a casa nuova da mia sorella e mi sono proposto (:muro:) per sistemargli l'impianto. Con splitter montato e Pirellozzo a monte ecco i valori:
SNR: 33 up, 10 down
ATT: 51 up, 46 down
Non ci capisco una mazza. La portate e' 10235 down, 355 (o qualcosa del genere) in up. I valori me li sono ricordati a memoria, potrebbero variare di 1-2db max. Da speedtest.net da 7.5 mb down, 280 up. Che ne dite?
L'attenuazione è alta.........però agganci una 10 mega e se non hai disconnesioni può andare bene anche così........
Se ti rimanesse stabile quel download sarebbe già accettabile........guarda che quel test non è affidabile con tiscali.........a me da sempre 2.5 mega invece ho una 4 piena.........scarica un bal file iso grande da debian.fastweb.it e vedo come si assesta a quanto vai......sicuramente meglio........
Allora, oggi grandi lavori visto che hanno attivato Tiscali Tandem a casa nuova da mia sorella e mi sono proposto (:muro:) per sistemargli l'impianto. Con splitter montato e Pirellozzo a monte ecco i valori:
SNR: 33 up, 10 down
ATT: 51 up, 46 down
Non ci capisco una mazza. La portate e' 10235 down, 355 (o qualcosa del genere) in up. I valori me li sono ricordati a memoria, potrebbero variare di 1-2db max. Da speedtest.net da 7.5 mb down, 280 up. Che ne dite?
tua sorella è una miracolata, con quell'attenuazione aggancia i 10 mega pieni :D
se non ha disconnessioni va più che bene ;)
tua sorella è una miracolata
Piu' che altro ha un gran :ciapet:! E poi ah secco, guarda che faccio i lavori fatti bene io! ;) Apparte i scherzi, giovedi provero' con l'UTStarcom e vi faccio sapere i valori, col Pirelli sono sembre sballati.
dopo quasi un anno ti tiscali 12 mega vorrei passare al voip per eliminare telecom
e diminuire le bollette (tra tiscali telecom e wind me ne arrivano 3).
I miei dubbi sono:
- è conveniente tiscali voce free? Pagherei i quasi 30 mensili di adsl e poi i 15 centesimi a scatto poi chiamate illimitate se non ho capito male (cellulari a parte)...
- con l'attivazione mi danno il pirelli di mia proprietà (senza pagare i euro mensili) giusto?
- ci devo collegare anche una xbox 360 avrò problemi?
- è wireless? (mi potrebbe servire)
Grazie
sono nella tua stessa identica situazione...beh che dire come convenienza cè poco da discutere, con 15 euro che corrisponde al canone telecom ci fai ben 100 chiamate...l'unica cosa che mi lascia un attimo perplesso è come sarà la qualità delle chiamate, in genere mi sembra di leggere che sia molto buona salvo casi eccezzionali però sai...il pirelli ha una sola porta ethernet quindi devi comprarti uno switch che collegherai al pirelli e a cui collegherai il pc, la xbox e quant altro. Purtroppo il pirelli non ha il wireless quindi se in futuro ti servisse risolvi collegando, sempre allo switch di prima, un access point...almeno questo è quello che mi hanno consigliato...cmq il pirelli te lo danno in comodato gratuito a fronte di un pagamento di 50 euro per l'attivazione del servizio
e se all'unica porta del pirelli metto in cascata un altro router?
si può fare (e come?)
androjoker
25-04-2007, 10:37
e se all'unica porta del pirelli metto in cascata un altro router?
si può fare (e come?)
Se ce l'hai già l'altro router ok .. sennò meglio switch e/o access point.
gioran888
25-04-2007, 12:47
sono nella tua stessa identica situazione...beh che dire come convenienza cè poco da discutere, con 15 euro che corrisponde al canone telecom ci fai ben 100 chiamate...l'unica cosa che mi lascia un attimo perplesso è come sarà la qualità delle chiamate, in genere mi sembra di leggere che sia molto buona salvo casi eccezzionali però sai...il pirelli ha una sola porta ethernet quindi devi comprarti uno switch che collegherai al pirelli e a cui collegherai il pc, la xbox e quant altro. Purtroppo il pirelli non ha il wireless quindi se in futuro ti servisse risolvi collegando, sempre allo switch di prima, un access point...almeno questo è quello che mi hanno consigliato...cmq il pirelli te lo danno in comodato gratuito a fronte di un pagamento di 50 euro per l'attivazione del servizio
La qualità delle chiamate è ottima............salvo casi particolari, ma se uno ha una adsl di qualità senza problemi, al 99% non avrà problemi nenanche col Voip tiscali.........
Esatto....contributo una tantum di 50 euro e modem in comodato senza ulteriori canoni...........
Aggiungo......se uno ha già l'adsl può chiedere il servizio Voce Free New.........è la stessa cosa della tandem, ma il canone che paghi è solo quello della adsl 19.95 e non 22.95 della tantem free...............
Ciao ciao
gioran888
25-04-2007, 12:48
e se all'unica porta del pirelli metto in cascata un altro router?
si può fare (e come?)
Esci dal pirelli con cavo eth ed entri nello switch o AP WiFi........nessun problema ;)
La qualità delle chiamate è ottima............salvo casi particolari, ma se uno ha una adsl di qualità senza problemi, al 99% non avrà problemi nenanche col Voip tiscali.........
Esatto....contributo una tantum di 50 euro e modem in comodato senza ulteriori canoni...........
Aggiungo......se uno ha già l'adsl può chiedere il servizio Voce Free New.........è la stessa cosa della tandem, ma il canone che paghi è solo quello della adsl 19.95 e non 22.95 della tantem free...............
Ciao ciao
grazie! non mi resta che postare i valori della mia linea allora:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 12284 kbps 1022 kbps
Attenuazione linea 34 db 10 db
Margine di rumore 6 db 7 db
_________________________________________________________________
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=20ms TTL=57
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 19ms, Massimo = 20ms, Medio = 19ms
A parte qualche perdita di portante e conseguente riconnessione la sera, la linea devo dire ke è stabile
gioran888
25-04-2007, 19:25
grazie! non mi resta che postare i valori della mia linea allora:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 12284 kbps 1022 kbps
Attenuazione linea 34 db 10 db
Margine di rumore 6 db 7 db
_________________________________________________________________
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=19ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=20ms TTL=57
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 19ms, Massimo = 20ms, Medio = 19ms
A parte qualche perdita di portante e conseguente riconnessione la sera, la linea devo dire ke è stabile
Direi ping OTTIMO veramente e valori tutto sommato discreti..............non potrai spingerti oltre come portante, ma direi che hai una linea abbastanza sana. La disconnessione accade perchè hai pochissimo SNR e questo non è granchè bene, ma se la cosa è occasionale...........puoi anche tentartela.......magari chiama il numero verde del servizio voce di tiscali e fatti fare da loro un controllo se la linea "regge"........
Ciao
grazie! non mi resta che postare i valori della mia linea allora:
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 12284 kbps 1022 kbps
Attenuazione linea 34 db 10 db
Margine di rumore 6 db 7 db
Uhm.. da una controllata al tuo impianto, il rumore e' troppo basso, per questo hai disconnessioni. Mi raccomando, il modem deve stare il piu' vicino possibile dove ti arriva il cavo telecom!
per quanto riguarda gli access point c'è qualchè modello e/o marca in particolare da prendere (o meglio da evitare) in abbinamento con il pirelli ? netgear e vado sul sicuro?
dovrò molto probabilmente usare tramite wifi sia il pc fisso (stessa stanza del ap) e 2 nb in altre stanze.
thx
Uhm.. da una controllata al tuo impianto, il rumore e' troppo basso, per questo hai disconnessioni. Mi raccomando, il modem deve stare il piu' vicino possibile dove ti arriva il cavo telecom!
nella configurazione che ho adesso, dove arriva il cavo telecom ho uno splitter da cui parte un doppino diretto al router quindi non ho nessun filtro...che posso controllare? può essere il cordless che è sopra la scrivania (il router sotto appoggiato sul pc) che dà fastidio?
l'attenuazione invece come vi sembra? sto a circa 1.6 km dalla centrale
Alla fine hanno ceduto...mi è arrivato il nuovo Pirelli:rolleyes: in sotituzione di quello di cui lamentavo i problemi di velocità...ebbene:
NON E' CAMBIATO NIENTE:muro: :muro: La velocità continua a restare intorno ai 6 Mbit, mentre col netgear arrivo intorno ai 7,5....da notare peraltro che il Netgear è completamente firewallato di fabbrica, mentre il Pirelli come è noto ha le coscie più aperte di una vecchia mignotta:sofico: manco a dire che è qualche ostacolo hardware.....non riesco a capire cosa possa essere....
a questo punto devo considerare un eventuale problemuccio del PC, che in qualche modo sembra gradire di più il Netgear....il problema è rilevabile sia via cavo ethernet, sia con la chiavetta wifi usb netgear....mah:(
però, a casa di mio cognato (altro cliente tiscali) lui va una scheggia con il MacBook 17" e la scheda airport incorporata, ha dei valori di linea che nemmeno se mi pagassero....allora è il Mac? cos'ha di diverso come connessione di rete? chiunque riesca a dare un contributo è ringraziato in anticipo....
aldart anch'io sto a 1.7km dalla centrale, ma ecco i miei valori:
Noise Margin
13 - 15 db
Attenuation
33 - 30 db
Tranquillo, cellulari e cordless non gli danno fastidio al pirellozzo. Controlla la qualita' del doppino che usi, e anche quella dello splitter (il migliore e' il SAP001ST della HR Diemen, ma anche lo splitter HDSLSPLIT della Hamlet se la cava egregiamente a soli 15€!). Mi raccomando: dallo splitter, il cavo deve andare diretto al modem, e non deve essere tagliato ne' giunto con un altro cavo!
aldart anch'io sto a 1.7km dalla centrale, ma ecco i miei valori:
Noise Margin
13 - 15 db
Attenuation
33 - 30 db
Tranquillo, cellulari e cordless non gli danno fastidio al pirellozzo. Controlla la qualita' del doppino che usi, e anche quella dello splitter (il migliore e' il SAP001ST della HR Diemen, ma anche lo splitter HDSLSPLIT della Hamlet se la cava egregiamente a soli 15€!). Mi raccomando: dallo splitter, il cavo deve andare diretto al modem, e non deve essere tagliato ne' giunto con un altro cavo!
confrontando i miei valori con i tuoi mi pare di capire che la mia attenuazione è normale però ho valori di snr che sono circa la metà dei tuoi quindi qualcosa introduce parecchio rumore probabilmente nell'impianto. Se dovessi passare al voip sostituendo il mio router col pirelli dovrei cambiare leggermente la disposizione dell'impianto perchè il pirelli lo metterei esattamente all'ingresso della linea telecom e salirei poi in camera mia con un cavo di rete con switch a cui connettere i 3 pc: quindi bypasserei lo switch e dovrei guadagnarci in snr. Però prima di procedere (non vorrei poi che la linea mi cade e rimango isolato) voglio capire quale sia effettivamente la causa del rumore csì alto, pensavo di provare a collegare il router direttamente in ingresso alla linea come sarà col pirelli e collegarci un pc per leggere i valori della linea x vedere se cambia qualcosa bypassando splitter+doppino...vi faccio saxe!
grazie come sempre!
king.gio
26-04-2007, 15:20
Io con una 12 mega flat più voce e SNR 16 in UP e 9 in DOWN avevo continue disconnessioni. Dopo innumerevoli chiamate a tiscali mi hanno detto che la mia linea non regge i 12 mega e mi hanno cambiato in 10 mega gaming. Da allora nessuna disconnessione.
La maniera migliore per sapere dove e' il problema e' fare cosi':
Fili telecom -> Splitter ADSL -> Modem Tiscali -> Portatile
e leggi i valori col pc. Prova anche senza splitter adsl, magari e' lo splitter fottuto, o magari pure la presa a muro!
Facci sapere!
Io con una 12 mega flat più voce e SNR 16 in UP e 9 in DOWN avevo continue disconnessioni. Dopo innumerevoli chiamate a tiscali mi hanno detto che la mia linea non regge i 12 mega e mi hanno cambiato in 10 mega gaming. Da allora nessuna disconnessione.
per curiosità ti hanno lasciato invariato il prezzo a 29.9 + chiamate oppure ti hanno proprio cambiato il profilo e sei passato alla gaming con adeguamento del prezzo? cmq alla peggio farei anche io così, meglio un pò meno veloci ma con una linea stabile (soprattutto se di mezzo c'è il voip)...con le chiamate come ti trovi?
gioran888
26-04-2007, 20:50
per curiosità ti hanno lasciato invariato il prezzo a 29.9 + chiamate oppure ti hanno proprio cambiato il profilo e sei passato alla gaming con adeguamento del prezzo? cmq alla peggio farei anche io così, meglio un pò meno veloci ma con una linea stabile (soprattutto se di mezzo c'è il voip)...con le chiamate come ti trovi?
Decisamente saggio......anche perchè tra 10 e 12 non c'è molta differenza ed anzi la 10 è in fast.............
Ciao ciao
La maniera migliore per sapere dove e' il problema e' fare cosi':
Fili telecom -> Splitter ADSL -> Modem Tiscali -> Portatile
e leggi i valori col pc. Prova anche senza splitter adsl, magari e' lo splitter fottuto, o magari pure la presa a muro!
Facci sapere!
ciao raga...allora ho fatto il test, ho connesso il mio router direttamente in ingresso alla linea telecom (evitando quindi doppini, prese e splitter) e ho collegato un pc per leggere i valori...ebbene praticamente uguali a prima :(
Margine di rumore 7 db in down 6 db in up
Ogni tanto il margine in down saliva a 9 db per poi riscendere a 7 o anche a 6...Ci sarebbe il dubbio che possa centrare la scatolina in ingresso alla linea telecom ma sinceramente mi aspettavo qualche miglioramento in +...:(
androjoker
27-04-2007, 14:05
Ragazzi ma voi la roba in share tra due PC collegati al Pirellone (uno USB e uno ethernet)a quanto la scaricate?Io con Samba solo a 500 KB circa la secondo!!!Possibile che sia cosi lento???
ciao raga...allora ho fatto il test, ho connesso il mio router direttamente in ingresso alla linea telecom (evitando quindi doppini, prese e splitter) e ho collegato un pc per leggere i valori...ebbene praticamente uguali a prima :(
Margine di rumore 7 db in down 6 db in up
Ogni tanto il margine in down saliva a 9 db per poi riscendere a 7 o anche a 6...Ci sarebbe il dubbio che possa centrare la scatolina in ingresso alla linea telecom ma sinceramente mi aspettavo qualche miglioramento in +...:(
Update
per la cronaca ho rimesso come prima e anche così il margine in down oscilla tra 6 e 9 db quindi siamo punto a capo
inspi.red
27-04-2007, 17:15
chiedo aiuto a voi esperti, sono nuovo nel mondo tiscali:D
ho stipulato un contratto solo adsl con tiscali , non ho preso il modem a noleggio avendo ricevuto in regalo un modem / router pirelli di tiscali per adsl+voce (quello bianco)
ora attivata la linea mi trovo in difficoltà perche' non so come configurarlo
gli IP e DNS sono in automatico
altra cosa: provando a fare il primo accesso dalla pagina di tiscali, mi da errore, dicendo che non ho attivo il servizio VOIP ( ripeto che ho solo linea dati )
non so se c'e' una incompatibilità tra modem e mio contratto solo adsl
come fare?
grazie
chiedo aiuto a voi esperti, sono nuovo nel mondo tiscali:D
ho stipulato un contratto solo adsl con tiscali , non ho preso il modem a noleggio avendo ricevuto in regalo un modem / router pirelli di tiscali per adsl+voce (quello bianco)
ora attivata la linea mi trovo in difficoltà perche' non so come configurarlo
gli IP e DNS sono in automatico
altra cosa: provando a fare il primo accesso dalla pagina di tiscali, mi da errore, dicendo che non ho attivo il servizio VOIP ( ripeto che ho solo linea dati )
non so se c'e' una incompatibilità tra modem e mio contratto solo adsl
come fare?
grazie
Scusa ma... come faresti ad avere un Pirelli 'targato' Tiscali comprato e regalato da un negozio ??? :confused:
Cmq... resetta il modem col tastino dietro tenendo premuto per 15sec almeno, mi sembra tutto un po strano, quel modem funziona anke solo con l'adsl (io ho povato con un amico 4MB flat e andava tutto normalmente).
Facci sapere :mbe: :rolleyes:
inspi.red
27-04-2007, 17:45
il modem mi e' stato regalato usato da un amico che lo aveva riscattato da tiscali e che ora non usa piu' ;)
quindi devo collegare il modem via ethernet, come ho gia' fatto, e fare il reset da dietro il modem
non devo configurare nulla? ip, dns ecc...
la mia paura è che ci fosse qualche config.del vecchio proprietario sul modem e dovessi metterci mano, non essendo un esperto...:muro:
grazie del supporto:D
il modem mi e' stato regalato usato da un amico che lo aveva riscattato da tiscali e che ora non usa piu' ;)
quindi devo collegare il modem via ethernet, come ho gia' fatto, e fare il reset da dietro il modem
non devo configurare nulla? ip, dns ecc...
la mia paura è che ci fosse qualche config.del vecchio proprietario sul modem e dovessi metterci mano, non essendo un esperto...:muro:
grazie del supporto:D
Ahhhh ecco ! :D
Scoperto il trucchetto ;)
Cmq resetta il modem, i parametri del tuo amico vengono cancellati ed è come nuovo. Inserisci la tua login e psw e dovrebbe andare liscio da solo !
Eventualmente fai riferimento alla pagina dei parametri sul sito Tiscali.
Ora nn ricordo se si puo fare, credo di si, ma date le offerte in corso e il modem in tuo possesso... nn potevi attivare un contratto con voip? almeno avevi una linea in più per pochi euro di differenza (nn hai detto che potenza adsl hai preso) : se nn mandi il tuo consenso per la portabilità del numero principale non possono staccarti Telecozz ;)
:sperem:
Ciauz
inspi.red
27-04-2007, 19:07
ok domani provo a resettare e vediamo se va
l'unico dubbio è che provando a fare il primo accesso dalla pagina di tiscali, mi da errore, dicendo che non ho attivo il servizio VOIP
vedremo:)
ho la flat 4MB
ho attivato solo dati perche' non c'era nell altra casa linea telecom, ho sfruttato l'offerta dei 3 mesi gratis che nell'offerta ads+voce non c'era e poi i costi di attivazione erano parecchio piu' alti.
per ora ho una numerazione in entrata VOIP con ekiga gratis:D e voipstunt per chiamare :D
grazie ancora
Ragazzi ho chiamato tiscali al numero verde :D mi stanno risolvendo il problema speriamo in breve tempo !!! ora la spia Voip è accesa ma quando chiamo una vocina di tiscali mi dice che non sono abilitato.
Vabbe, mi spiegate come si interpretano i valori Noise Margin e Attenuation ?
Adesso dopo i controlli di tiscali ho
29db up e 28db down nel noise margin
20db up e 20db down nell'attenuation
Cosa vuol dire cioè come si leggono + sono alti e più sono buoni o il contrario ?
Grazie a tutti e buona giornata
Andrea
Ragazzi ho chiamato tiscali al numero verde :D mi stanno risolvendo il problema speriamo in breve tempo !!! ora la spia Voip è accesa ma quando chiamo una vocina di tiscali mi dice che non sono abilitato.
Vabbe, mi spiegate come si interpretano i valori Noise Margin e Attenuation ?
Adesso dopo i controlli di tiscali ho
29db up e 28db down nel noise margin
20db up e 20db down nell'attenuation
Cosa vuol dire cioè come si leggono + sono alti e più sono buoni o il contrario ?
Grazie a tutti e buona giornata
Andrea
Più il noise margin è alto, meglio è. Rappresenta infatti il rapporto tra segnale "buono" e rumore (o almeno, questo è quello che mi sembra di ricordare...)
Più l'attenuazione è bassa, meglio è.
Ci sono valori limiti al di sotto e al di sopra dei quali la linea diventa teoricamente troppo instabile, ma non li ricordo. Altri sapranno risponderti meglio. :)
gioran888
28-04-2007, 23:20
Ragazzi ho chiamato tiscali al numero verde :D mi stanno risolvendo il problema speriamo in breve tempo !!! ora la spia Voip è accesa ma quando chiamo una vocina di tiscali mi dice che non sono abilitato.
Vabbe, mi spiegate come si interpretano i valori Noise Margin e Attenuation ?
Adesso dopo i controlli di tiscali ho
29db up e 28db down nel noise margin
20db up e 20db down nell'attenuation
Cosa vuol dire cioè come si leggono + sono alti e più sono buoni o il contrario ?
Grazie a tutti e buona giornata
Andrea
Valori buoni........
SNR deve essere alto........attenuazione deve essere basso......
Tiscali in 24/48h ti sistema il Voip.........il servizio tramite numero verde funziona e loro ci tengono molto al voip.........
Ciao
inspi.red
29-04-2007, 10:49
ok domani provo a resettare e vediamo se va
l'unico dubbio è che provando a fare il primo accesso dalla pagina di tiscali, mi da errore, dicendo che non ho attivo il servizio VOIP
vedremo:)
ho la flat 4MB
grazie ancora
non funziona anche resettando
ripeto che ho il modem/router pirelli di tiscali per adsl+voce (quello bianco) ma ho attivo solo linea dati adsl
che fare???:muro: :muro: :muro:
villaivan
29-04-2007, 11:08
non funziona anche resettando
ripeto che ho il modem/router pirelli di tiscali per adsl+voce (quello bianco) ma ho attivo solo linea dati adsl
che fare???:muro: :muro: :muro:
non puoi usarlo con il fw tiscali!!! quello è solo x ki ha il voip
__________________
Consulta la guida al VoIP di Tiscali (http://www.guidatiscalivoip.altervista.org)
morpheus1210
29-04-2007, 11:17
scusate ma il router non è possibile utilizzarlo mettendo un filtro...dal filtro collegarlo alla presa adsl del router e collegare solamente un telefono al router??così da poter utilizzare gli altri telefoni del numero principale??
io in questo momento ho il router adsl collegato attraverso un filtro ad una presa e ho sei filtri nelle altrettante prese per chiamare con il numero principale...poi ho il cordless aladino connesso via ethernet al router e così utilizzo il numero aggiuntivo....è possibile utilizzare nello stesso modo il router di tiscali collegando un telefono alla presa phone1 del router??
grazie
king.gio
29-04-2007, 11:38
per curiosità ti hanno lasciato invariato il prezzo a 29.9 + chiamate oppure ti hanno proprio cambiato il profilo e sei passato alla gaming con adeguamento del prezzo? cmq alla peggio farei anche io così, meglio un pò meno veloci ma con una linea stabile (soprattutto se di mezzo c'è il voip)...con le chiamate come ti trovi?
beh la fattura mi arriverà fra due mesi ma non si è parlato di adeguamento dei prezzi. Poi ho visto i profili e più o meno siamo li. Giusto le chiamate sarebbero passate da free a consumo.
Per ora con il voip mi trovo alla grandissima :D
anche adsl molto veloce e stabile. pingo maya a 17 ms :D :D
morpheus1210
29-04-2007, 12:37
se potete spiegarmi come funziona ve ne sarei grato
morpheus1210
29-04-2007, 13:57
al 130 mi hanno detto che è possibile far arrivare la linea adsl direttamente al modem e poi dal modem far partire dal phone1 un collegamento alle altre 6 prese del telefono in parallelo.così posso usare i 6 telefoni con il numeo principale e collegare direttamente al router un telefono per il secondo numero fornito da tiscali...è possibile fare questa operazione?
king.gio
29-04-2007, 14:07
al 130 mi hanno detto che è possibile far arrivare la linea adsl direttamente al modem e poi dal modem far partire dal phone1 un collegamento alle altre 6 prese del telefono in parallelo.così posso usare i 6 telefoni con il numeo principale e collegare direttamente al router un telefono per il secondo numero fornito da tiscali...è possibile fare questa operazione?
esatto è proprio cosi che funziona.
ciao ;)
morpheus1210
29-04-2007, 16:20
e perchè dicevate di seguire quella guida per il voip,di cui non ricordo il nome, per fare questa operazione??a cosa serve quella guida??
per collegare un access point al router fornito da tiscali quale cavetto mi serve??posso utlizzare il d-link G624t come access point??
grazie
inspi.red
29-04-2007, 17:27
Consulta la guida al VoIP di Tiscali (http://www.guidatiscalivoip.altervista.org)[/QUOTE]
non funziona anche resettando
ripeto che ho il modem/router pirelli di tiscali per adsl+voce (quello bianco) ma ho attivo solo linea dati adsl sempre con tiscali
che fare???:muro: :muro: :muro:
[QUOTE=villaivan;16922449]non puoi usarlo con il fw tiscali!!! quello è solo x ki ha il voip
__________________
quindi non c'e' modo di usare il loro modem pirelli voip con la mia linea dati tiscali? :confused: sapevo di non poter attaccare voip di altri operatori ma speravo funzionasse solo per adsl
non si possono cambiare parametri? :muro: :muro:
nel caso dovessi prendere un modem / router wireless a cui attaccare pure un telefono(ho una num.geografica con ekiga) che mi consigliate senza svenarmi?ditemi pure qualche prezzo
leggevo del fritz, ma ho visto prezzi sui 150 euro....
in alternativa un semplice modem/router economico che modello e che prezzo??
sapevo che tiscali non funziona con tutti i modem perche' ha una linea adsl particolare
ho anche un modem ericson ex alice, temo che anche questo non vada
quindi non c'e' modo di usare il loro modem pirelli voip con la mia linea dati tiscali? :confused: sapevo di non poter attaccare voip di altri operatori ma speravo funzionasse solo per adsl
io ho un paio di amici che utilizzano il Pirelli tranquillamente solo x adsl.
Uno ha addirittura disdettato Tiscali x tornare ad Alice e senza restituire quel modem ma con i parametri Telekom funziona tutto e senza voip :mbe:
sapevo che tiscali non funziona con tutti i modem perche' ha una linea adsl particolare, ho anche un modem ericson ex alice, temo che anche questo non vada
ho installato svariati tipi di modem con adsl Tiscali, magari in alcuni impianti litighi all'inizio con i parametri MTU ecc.. ma sono sempre andati benissimo.
inspi.red
29-04-2007, 17:41
io ho un paio di amici che utilizzano il Pirelli tranquillamente solo x adsl.
Uno ha addirittura disdettato Tiscali x tornare ad Alice e senza restituire quel modem ma con i parametri Telekom funziona tutto e senza voip :mbe:
ho installato svariati tipi di modem con adsl Tiscali, magari in alcuni impianti litighi all'inizio con i parametri MTU ecc.. ma sono sempre andati benissimo.
grazie
come ti avevo detto ho provato col reset ma quando faccio il primo accesso alla pagina di tiscali mi dice " lei non e' abilitato al servizio voip "
:muro: :muro:
morpheus1210
29-04-2007, 17:53
e perchè dicevate di seguire quella guida per il voip,di cui non ricordo il nome, per fare questa operazione??a cosa serve quella guida??
per collegare un access point al router fornito da tiscali quale cavetto mi serve??posso utlizzare il d-link G624t come access point??
grazie
qualcuno può aiutarmi??
villaivan
29-04-2007, 19:32
io ho un paio di amici che utilizzano il Pirelli tranquillamente solo x adsl.
Uno ha addirittura disdettato Tiscali x tornare ad Alice e senza restituire quel modem ma con i parametri Telekom funziona tutto e senza voip :mbe:
ho installato svariati tipi di modem con adsl Tiscali, magari in alcuni impianti litighi all'inizio con i parametri MTU ecc.. ma sono sempre andati benissimo.
allora il modem resettato cerca la rete di configurazione ke nel caso dell'amico potrebbe nn esistere e quindi quel modem nn si auto configurerà mai.
l'unica strada per l'amico e quella ke tutti sconsigliano
__________________
Consulta la guida al VoIP di Tiscali (http://www.guidatiscalivoip.altervista.org)
androjoker
29-04-2007, 21:14
qualcuno può aiutarmi??
In che senso che cavo devi collegare?Un semplice cavo Ethernet diritto direi.
Va bene qualunque access point.
morpheus1210
29-04-2007, 23:00
In che senso che cavo devi collegare?Un semplice cavo Ethernet diritto direi.
Va bene qualunque access point.
D-LINK G624T
Router ADSL
Con protezione Firewall / Controllo QoS
Router ADSL – Access Point wireless 802.11g con Switch a 4 10/100 Mbps porte integrato
Connessioni ADSL2/2+ ad alta velocità
Protezione Firewall SPI & DoS
Supporto QoS & gestione SNMP
Il router ADSL DSL-G624T è un dispositivo versatile e adatto per la casa e la piccola azienda. Con un supporto integrato alla tecnologia ADSL2/2+ garantisce di download pari a 24Mbps, protezione firewall e Quality of Service (QoS). Il dispositivo integra inoltre uno switch a 4 porte 10/100 Mbps ed un access point wireless 802.11g a 54 Mbps. L’apparato fornisce tutte le funzioni necessarie per connettere la casa o l’ufficio al mondo esterno attraverso un collegamento ad alta velocità.
questo posso utilizzarlo come access point??
androjoker
29-04-2007, 23:21
D-LINK G624T
Router ADSL
Con protezione Firewall / Controllo QoS
Router ADSL – Access Point wireless 802.11g con Switch a 4 10/100 Mbps porte integrato
Connessioni ADSL2/2+ ad alta velocità
Protezione Firewall SPI & DoS
Supporto QoS & gestione SNMP
Il router ADSL DSL-G624T è un dispositivo versatile e adatto per la casa e la piccola azienda. Con un supporto integrato alla tecnologia ADSL2/2+ garantisce di download pari a 24Mbps, protezione firewall e Quality of Service (QoS). Il dispositivo integra inoltre uno switch a 4 porte 10/100 Mbps ed un access point wireless 802.11g a 54 Mbps. L’apparato fornisce tutte le funzioni necessarie per connettere la casa o l’ufficio al mondo esterno attraverso un collegamento ad alta velocità.
questo posso utilizzarlo come access point??
Ma devi comprarlo o ce l'hai già?
Se devi comprarlo non prenderlo quello. Non te ne fai nulla di un altro router..ti basta un smeplice access point anche xkè un altro router andrebbe configurato.
Esempio il D-Link DBT-900AP .
morpheus1210
29-04-2007, 23:26
ce l'ho già per questo vorrei utilizzarlo....posso??devo impostare qualcosa sul router??
androjoker
30-04-2007, 08:28
ce l'ho già per questo vorrei utilizzarlo....posso??devo impostare qualcosa sul router??
Ah ok.Si direi che puoi usarlo..devi configurare il gateway..DNS..quelle robe li...
devi collegare il router wifi al pirelli e i tuoi PC al router wifi.
ciao raga...allora ho fatto il test, ho connesso il mio router direttamente in ingresso alla linea telecom (evitando quindi doppini, prese e splitter) e ho collegato un pc per leggere i valori...ebbene praticamente uguali a prima :(
Margine di rumore 7 db in down 6 db in up
Ogni tanto il margine in down saliva a 9 db per poi riscendere a 7 o anche a 6...Ci sarebbe il dubbio che possa centrare la scatolina in ingresso alla linea telecom ma sinceramente mi aspettavo qualche miglioramento in +...:(
il problema persiste, l'snr nn si schioda dai 6 db in up e down...prima di pensare al voip voglio risolvere sta cosa, l'ho segnalata tramite il supporto tecnico online...a proposito, ma funziona l'assistenza online? nel senso si fanno sentire o devo chiamarli io?
morpheus1210
30-04-2007, 10:16
Ah ok.Si direi che puoi usarlo..devi configurare il gateway..DNS..quelle robe li...
devi collegare il router wifi al pirelli e i tuoi PC al router wifi.
e attraverso wifi posso configurare il router fornito da tiscali??per configurare gateway dns devono essere gli stessi del router tiscali??
androjoker
30-04-2007, 10:30
e attraverso wifi posso configurare il router fornito da tiscali??per configurare gateway dns devono essere gli stessi del router tiscali??
No x configurarli devi attaccarli ocn un cavo . anche xkè se non è configurato mi sa che il router non lo vedi proprio. Tu devi in pratica dire ai PC attaccati al router wifi, che quest'ultimo è il loro gateway. E questo magari lo fa in automatico. Ma soprattutto devi impostare il router wifi in modo che il router pirelli sia il suo gateway e DNS. In questo modo i tuoi PC x uscire contattano il router Wifi, il quale se vede un indirizzo esterno alla rete contatta il router Pirelli per uscire in rete. Dovrebbe ssere + o meno cosi.
gioran888
30-04-2007, 13:08
ma funziona l'assistenza online? nel senso si fanno sentire o devo chiamarli io?
......umh.....lasciala perdere.....alle mail non rispondono in fretta..........telefona al call center..........
......umh.....lasciala perdere.....alle mail non rispondono in fretta..........telefona al call center..........
sono senza parole...appena parlato con l'assistenza tecnica...la signorina ha controllato i valori della linea (corrispondevano a quelli del mio router) e sosteneva (con insistenza pure!) che + il margine di rumore è basso meglio è!!! :confused: ma vi rendete conto? ok mettere pure l'assistenza a pagamento ma io pretendo che chi mi faccia assistenza sia una persona almeno un minimo competente e sapere che diavolo è il margine di rumore mi sembra assolutamente basilare, mi fanno spendere 6 euro di telefonata e mi trovo una che mi dice ste stronzate...cmq ha aperto una segnalazione vedremo se fanno qualcosa ma ho i miei dubbi...era dai tempi in cui avevo libero che non parlavo con gente così 'competente'...che consigliate di fare ora?
androjoker
30-04-2007, 13:42
sono senza parole...appena parlato con l'assistenza tecnica...la signorina ha controllato i valori della linea (corrispondevano a quelli del mio router) e sosteneva (con insistenza pure!) che + il margine di rumore è basso meglio è!!! :confused: ma vi rendete conto? ok mettere pure l'assistenza a pagamento ma io pretendo che chi mi faccia assistenza sia una persona almeno un minimo competente e sapere che diavolo è il margine di rumore mi sembra assolutamente basilare...cmq ha aperto una segnalazione vedremo se fanno qualcosa ma ho i miei dubbi...:(
In questo caso ci si fa mandare unafoto dell'addetta: se rispetta certi canoni può essere perdonata. Altrimenti si apre un reclamo ufficiale.
In questo caso ci si fa mandare unafoto dell'addetta: se rispetta certi canoni può essere perdonata. Altrimenti si apre un reclamo ufficiale.
se li rispetta deve venire pure a cena con me! altrimenti scatta il reclamo :D
in compenso mi hanno appena risposto quelli dell'assistenza online dicendomi che hanno inoltrato una richiesta di controllo della mia linea a telecom...speriamo in bene ma qualcosa mi dice che x telecom sarà tutto a posto...sarò troppo pessimista? :rolleyes: vi farò sapere...
androjoker
30-04-2007, 15:05
in compenso mi hanno appena risposto quelli dell'assistenza online dicendomi che hanno inoltrato una richiesta di controllo della mia linea a telecom...speriamo in bene ma qualcosa mi dice che x telecom sarà tutto a posto...sarò troppo pessimista? :rolleyes: vi farò sapere...
HHHhhhmmm, aspettati cmq tempi biblici. :p
HHHhhhmmm, aspettati cmq tempi biblici. :p
già quelli di telecom sono di per sè lenti come un pradipo figuriamoci quando lavorano x conto di altri...cmq ho deciso, per ora niente voip e distacco da telecom (uff già nn vedevo l'ora di togliermeli dalle @@), quando/se si risolverà la cosa se ne riparlerà...immagino poi che il basso snr oltre che la stabilità influenzi pure la qualità delle chiamate voip giusto? per ora uso voipbuster + adattatore ata però, a parte qualche occasione (che penso dipenda pure dal loro servizio che, ok è praticamente gratis, però non credo sia il top come qualità), si sente bene. Su che livelli di snr devo essere per stare tranquillo?
già quelli di telecom sono di per sè lenti come un pradipo figuriamoci quando lavorano x conto di altri...cmq ho deciso, per ora niente voip e distacco da telecom (uff già nn vedevo l'ora di togliermeli dalle @@), quando/se si risolverà la cosa se ne riparlerà...immagino poi che il basso snr oltre che la stabilità influenzi pure la qualità delle chiamate voip giusto? per ora uso voipbuster + adattatore ata però, a parte qualche occasione (che penso dipenda pure dal loro servizio che, ok è praticamente gratis, però non credo sia il top come qualità), si sente bene. Su che livelli di snr devo essere per stare tranquillo?
non è tanto questione di snr basso/alto in sè, quanto piuttosto di stabilità della connessione, in quanto se l'snr scende sotto una certa soglia perdi la portante e quindi ti cade la linea col voip...
diciamo che per stare tranquillo dovresti stare sopra gli 8db se sei in adsl2+, e sopra i 10 se sei in adsl1... :)
non è tanto questione di snr basso/alto in sè, quanto piuttosto di stabilità della connessione, in quanto se l'snr scende sotto una certa soglia perdi la portante e quindi ti cade la linea col voip...
diciamo che per stare tranquillo dovresti stare sopra gli 8db se sei in adsl2+, e sopra i 10 se sei in adsl1... :)
ah ok capito...pensavo che un basso snr, al di là delle disconnessioni (questo è appunto il mio problema, sto sui 6 db e mediamente 1 volta al giorno xdo la portante) impattasse anche sulla qualità vocale...
cmq grazie siete molto gentili, se nn esistesse sto forum non saprei dove sbattere la testa :D
gioran888
30-04-2007, 15:54
sono senza parole...appena parlato con l'assistenza tecnica...la signorina ha controllato i valori della linea (corrispondevano a quelli del mio router) e sosteneva (con insistenza pure!) che + il margine di rumore è basso meglio è!!! :confused: ma vi rendete conto? ok mettere pure l'assistenza a pagamento ma io pretendo che chi mi faccia assistenza sia una persona almeno un minimo competente e sapere che diavolo è il margine di rumore mi sembra assolutamente basilare, mi fanno spendere 6 euro di telefonata e mi trovo una che mi dice ste stronzate...cmq ha aperto una segnalazione vedremo se fanno qualcosa ma ho i miei dubbi...era dai tempi in cui avevo libero che non parlavo con gente così 'competente'...che consigliate di fare ora?
Strano però tanta impreparazione........comunque loro le segnalazioni le fanno davvero........almeno quello :muro:
Prova a chiamare il numero verde (GRATIS) del servizio voce, provando a dire che vorresti passare al voip ma non sei sicuro della qualità della tua linea.........io li ho sempre trovato persone competenti (anche donne :read: )
In ogni caso attendi che ti sistemino prima di passare al voip se no chissà che casini.........
Il voip di tiscali in realtà viaggia su un canale dedicato e si appoggia ad altri server rispetto alla adsl nuda, per cui anche se l'adsl dovesse avere problemi tu dovresti comunque telefonare........ovviamente entro certi limiti.....Ciao
gioran888
30-04-2007, 15:59
ah ok capito...pensavo che un basso snr, al di là delle disconnessioni (questo è appunto il mio problema, sto sui 6 db e mediamente 1 volta al giorno xdo la portante) impattasse anche sulla qualità vocale...
cmq grazie siete molto gentili, se nn esistesse sto forum non saprei dove sbattere la testa :D
Beh....incide comunque anche sulla qualità........se il segnale è troppo "sporco" i dati potrebbero non giungere integri...............
morpheus1210
30-04-2007, 16:07
come faccio a sapere se posso attivare una adsl tiscali in wholesale o in ull??
Beh....incide comunque anche sulla qualità........se il segnale è troppo "sporco" i dati potrebbero non giungere integri...............
vabbè ma per troppo sporco io intendo linee catastrofiche con attenuazioni oltre i 45 db, snr al minimo e una caterva di errori :D
per farti un esempio, io con la 10 mega sto a 12db di snr in download e il voip va bene (ho avuto qualche problema in passato, ma indipendente dall'snr), nessuna differenza rispetto a qualche mese fa quando la linea stava a 17db di snr :muro:
gioran888
30-04-2007, 16:42
vabbè ma per troppo sporco io intendo linee catastrofiche con attenuazioni oltre i 45 db, snr al minimo e una caterva di errori :D
per farti un esempio, io con la 10 mega sto a 12db di snr in download e il voip va bene (ho avuto qualche problema in passato, ma indipendente dall'snr), nessuna differenza rispetto a qualche mese fa quando la linea stava a 17db di snr :muro:
Sono d'accordo con te.........forse mi sono espresso in maniera non chiara......
infatti 10 mega in adsl2 e 12 Snr non è malaccio ;) e comunque non è tale da incidere sul voip.....rispetto ai 17db
Ciao a tutti,
non sapevo dove chiedere, spero non ve la prendiate se posto qui la domanda:
vorrei chiedervi gentilmente se esistono alternative + economiche a questo cordless Skype
BRONDI VoIP 10 SKY utilizzabile volendo anche come normale telefono PSTN...
vorrei possibilmente trovarne uno che non mi faccia perdere le funzioni inserite in questo Brondi che non trovo a meno di 64 euro + s.s.
Grazie :)
cernusco
04-05-2007, 10:50
Ciao,
mi consigliate un access point da abbinare al router di Tiscali per mettere in rete 2 PC collegati a internet ?
Meglio un access point o un altro router wifi da mettere in cascata al Pirelli ?
Che ne dite del d-link dsl g624t ?
Grazie
ciao a tutti...stamattina magicamente si è presentato l'omino della telecom, ha fatto un controllo sull'impianto e in centrale ma non ha rilevato problemi e ha detto che probabilmente è l'eccessiva distanza dalla centrale a darmi quei valori (a me risulta di stare sui 1.6/1.7 km)...fatto sta che mi ha fatto abbassare il profilo da 12 mega - 1 mega a 6 mega -640 ...ora i valori sono questi:
Velocità connessione 6144 kbps 640 kbps
Attenuazione linea 33 db 9.5 db
Margine di rumore 12 db 14 db
ovvero l'attenuazione è rimasta uguale a prima, l'snr si è praticamente raddoppiato (anche se dovrei verificare stasera xè è la sera che di solito si abbassa) il ping dai 20 ms medi è passato ora a 9 ms (mi sa che sono in fast ora)...ma dite che una 10 mega-1 mega non la reggo?
update: nel frattempo hanno provato a cambiarmi la portante a 10 mega-1 mega ma i valori erano uguali a quelli della 12 mega e mi hanno riportato a 6 mega
ciao a tutti...stamattina magicamente si è presentato l'omino della telecom, ha fatto un controllo sull'impianto e in centrale ma non ha rilevato problemi e ha detto che probabilmente è l'eccessiva distanza dalla centrale a darmi quei valori (a me risulta di stare sui 1.6/1.7 km)...fatto sta che mi ha fatto abbassare il profilo da 12 mega - 1 mega a 6 mega -640 ...ora i valori sono questi:
Velocità connessione 6144 kbps 640 kbps
Attenuazione linea 33 db 9.5 db
Margine di rumore 12 db 14 db
ovvero l'attenuazione è rimasta uguale a prima, l'snr si è praticamente raddoppiato (anche se dovrei verificare stasera xè è la sera che di solito si abbassa) il ping dai 20 ms medi è passato ora a 9 ms (mi sa che sono in fast ora)...ma dite che una 10 mega-1 mega non la reggo?
update: nel frattempo hanno provato a cambiarmi la portante a 10 mega-1 mega ma i valori erano uguali a quelli della 12 mega e mi hanno riportato a 6 mega
Ciao.
L' SNR se è raddoppiato tanto meglio, anke se cmq io nn noto abbassamenti di valori la sera, nn dovrebbe interferire quel dato con il possibile consumo di banda in centrale degli utenti; al max ne risentirebbe la velocità :mbe:
Il ping è buonissimo e sicuramente sarai in modalità fast; entra nel Pirelli e vedi subito se c'è scritto Interleaved o Fast ;) te lo dice il router direttamente.
Per il resto, se hai parlato con il 130 e hanno fatto il test sulla tua zona/tratta portante escludendo la possibilità di adsl superiori significa che la tua centrale nn regge davvero e potresti avere piu problemi. Meglio la 6MB FAST a sto punto, cmq per sfizio chiama anke l' 800 per la voce e tenta con un altro operatore (senti prima se è 'sveglio') e ti fai confermare la massima velocità del tuo impianto (nn dire che avevi già chiesto, vedranno i cambi profili ma tu ripeti la domanda... si sa mai :p ).
Ciauz
Ciao.
L' SNR se è raddoppiato tanto meglio, anke se cmq io nn noto abbassamenti di valori la sera, nn dovrebbe interferire quel dato con il possibile consumo di banda in centrale degli utenti; al max ne risentirebbe la velocità :mbe:
Il ping è buonissimo e sicuramente sarai in modalità fast; entra nel Pirelli e vedi subito se c'è scritto Interleaved o Fast ;) te lo dice il router direttamente.
Per il resto, se hai parlato con il 130 e hanno fatto il test sulla tua zona/tratta portante escludendo la possibilità di adsl superiori significa che la tua centrale nn regge davvero e potresti avere piu problemi. Meglio la 6MB FAST a sto punto, cmq per sfizio chiama anke l' 800 per la voce e tenta con un altro operatore (senti prima se è 'sveglio') e ti fai confermare la massima velocità del tuo impianto (nn dire che avevi già chiesto, vedranno i cambi profili ma tu ripeti la domanda... si sa mai :p ).
Ciauz
ho visto proprio che hanno tentato di mettere la 10 mega ma i valori erano schifosi quanto la 12 mega e dopo è ritornata a 6 mega con quei valori che mi sembrano buoni...vediamo un pò come si comporta qualche giorno...il pirelli non ce l'ho ancora (volevo appunto abbinare la voce all'adsl e fare distacco telecom ma prima volevo risolvere questi problemi di linea), ho un netgear e mi sembra che non mostri se è interleaved o fast...cmq chiamerò il numero verde, gli faccio fare un controllo sulla linea e se dice ke è tutto ok facciamo il grande passo al voip :) speriamo in bene :sperem:
a proposito...ma qual'è il numero x il servizio voce che non lo trovo sul sito? è riservato ai clienti tiscali voce o è x tutti?
Non so se anke a voi stia capitando, ma da un paio di mesi circa ho notato che la velocità specialmente per gli streaming va calando durante la giornata, arrivando a tardo pomeriggio nell'impossibilità praticamente di poter visionare siti di video, radio, (es: youtub@ google video, radio streming...); diventa tutto a scatti e spesso nn riesce nemmeno a fare il buffering sul server.
Preciso che succede solo con i siti americani... mentre quelli italiani funzionano sempre, anke di notte.
:(
Ho la 12Mega con valori portante perfetti e anke nei momenti di blocco come quelli, scarico da debian alla solita velocità piena di 1,25MB/sec
Capita anke a voi ?
Volevo un parere prima di chiedere al 130, dove ne sapranno meno di me ( :D ) o diranno che è tutto a posto per loro.
PS: Ho letto recentemente che Telekom proprio nelle ore 'di punta', vedendo saturarsi la banda disponibile, dedica tutte le risorse al proprio network e utenti, limitando la connettività della concorrenza :mad:
Se ritrovo il link all'articolo lo posto, anke perkè è uscito su alcune autorevoli testate giornalstiche online del settore e la stessa Telekozz è stata citata !
...
a proposito...ma qual'è il numero x il servizio voce che non lo trovo sul sito? è riservato ai clienti tiscali voce o è x tutti?
E' dedicato solo al servizio clienti Tiscali Voce, ma tu prova, se gli spieghi che la motivazione è che vuoi abbonarti al loro VoIP nn credo ti neghino la risposta :D ;)
Num. 800 709970
Non so se anke a voi stia capitando, ma da un paio di mesi circa ho notato che la velocità specialmente per gli streaming va calando durante la giornata, arrivando a tardo pomeriggio nell'impossibilità praticamente di poter visionare siti di video, radio, (es: youtub@ google video, radio streming...); diventa tutto a scatti e spesso nn riesce nemmeno a fare il buffering sul server.
Preciso che succede solo con i siti americani... mentre quelli italiani funzionano sempre, anke di notte.
:(
Ho la 12Mega con valori portante perfetti e anke nei momenti di blocco come quelli, scarico da debian alla solita velocità piena di 1,25MB/sec
Capita anke a voi ?
Volevo un parere prima di chiedere al 130, dove ne sapranno meno di me ( :D ) o diranno che è tutto a posto per loro.
PS: Ho letto recentemente che Telekom proprio nelle ore 'di punta', vedendo saturarsi la banda disponibile, dedica tutte le risorse al proprio network e utenti, limitando la connettività della concorrenza :mad:
Se ritrovo il link all'articolo lo posto, anke perkè è uscito su alcune autorevoli testate giornalstiche online del settore e la stessa Telekozz è stata citata !
...
una certa lentezza sui siti americani l'ho notata pure io ultimamente :muro:
p.s.: non capisco che c'entri telecom comunque :p
attackment
05-05-2007, 12:32
se mi dite quali vediamo se anche altri compagnie ne soffrono :)
E' dedicato solo al servizio clienti Tiscali Voce, ma tu prova, se gli spieghi che la motivazione è che vuoi abbonarti al loro VoIP nn credo ti neghino la risposta :D ;)
Num. 800 709970
ok grazie provero! ultima domanda...col voip di tiscali ho visto che ti assegnano un numero aggiuntivo, ma il prefisso è della mia città (0332 nel mio caso)? il dettaglio delle chiamate è distinto tra i due numeri (quello tiscali e quello portato da telecom)?
Ho letto la guida per il cablaggio dell'impianto da PSTN a VOIP.
Una cosa non mi è chiara, se utilizzo solo un solo telefono in casa e utilizzo l'altra presa del telefono per internet, ho bisogno comunque di altri fili da far passare all'interno dell'impianto ????
Comunque gli operatori dovrebbero essere più chiari ed espliciti sul necessario per poter usufruire di un loro contratto, .... mica siamo tutti elettricisti :cry:
Grazie.
Ho letto la guida per il cablaggio dell'impianto da PSTN a VOIP.
Una cosa non mi è chiara, se utilizzo solo un solo telefono in casa e utilizzo l'altra presa del telefono per internet, ho bisogno comunque di altri fili da far passare all'interno dell'impianto ????
Comunque gli operatori dovrebbero essere più chiari ed espliciti sul necessario per poter usufruire di un loro contratto, .... mica siamo tutti elettricisti :cry:
Grazie.
Se hai un solo telefono CORDLESS (quindi portatile), puoi attaccare il Pirelli alla presa più comoda per te (in base anke alla vicinanza del pc ovvio); il tel. poi lo attacchi direttamente al Pirelli PHONE2 senza fare nessun intervento in casa. :)
Se invece hai un telefono a tastiera fisso e per di piu molto distante o su un altro piano della casa.. ovvio che devi fare le opportune modifiche per ricevere il segnale di linea giusto in arrivo dal modem. :O
In parte hai ragione, nel sito non c'è ben visibile un'area con la guida e avvertimenti sui probabili cambiamenti dell'impianto; in effetti se ne parla pochissimo anke nelle FAQ e in internet c'è molta gente che si lamenta.
Nella scatola del modem c'è solo un piccolo schemno di come deve essere collegato, ma in teoria uno deve sapere prima come prepararsi alla nuova tecnologia Voip. :rolleyes:
Meno male che ci sono utenti come PIERO (grande socio hip hip ;) ) che oltre ad aiutare gli altri ha creato una utilissima guida in merito.
@PieroDJ: animalino... perchè nn la proponi a Tiscali ?? potresti farci dei soldini se la mettono nell'area di assistenza clienti ! :D
ok grazie provero! ultima domanda...col voip di tiscali ho visto che ti assegnano un numero aggiuntivo, ma il prefisso è della mia città (0332 nel mio caso)? il dettaglio delle chiamate è distinto tra i due numeri (quello tiscali e quello portato da telecom)?
Certamente ! :)
Il prefisso sarà il medesimo mentre la numerazione segue il suffisso 67....
Nella pagina dei consumi per ora puoi vedere tutte le telefonate nel dettaglio per entrambi i numeri, ma attuamente sono ancora mischiati in un unica tabella ordinata solo cronologicamente.
@PieroDJ: animalino... perchè nn la proponi a Tiscali ?? potresti farci dei soldini se la mettono nell'area di assistenza clienti ! :D
c'avevo pensato... :D
solo che non penso che la metterebbero... sai quanta gente che sa a malapena prendere il cacciavite in mano rimarrebbe fulminata provando a modificare l'impianto? :D
oltre al fatto che, in teoria, le modifiche agli impianti fatte da soli sarebbero illegali :fagiano:
probabilmente è anche per questo che non ne fanno cenno nè sul sito nè al call center ;)
Certamente ! :)
Il prefisso sarà il medesimo mentre la numerazione segue il suffisso 67....
il mio numero aggiuntivo inizia con 86... :mbe:
Se hai un solo telefono CORDLESS (quindi portatile), puoi attaccare il Pirelli alla presa più comoda per te (in base anke alla vicinanza del pc ovvio); il tel. poi lo attacchi direttamente al Pirelli PHONE2 senza fare nessun intervento in casa. :)
Se invece hai un telefono a tastiera fisso e per di piu molto distante o su un altro piano della casa.. ovvio che devi fare le opportune modifiche per ricevere il segnale di linea giusto in arrivo dal modem. :O
In parte hai ragione, nel sito non c'è ben visibile un'area con la guida e avvertimenti sui probabili cambiamenti dell'impianto; in effetti se ne parla pochissimo anke nelle FAQ e in internet c'è molta gente che si lamenta.
Nella scatola del modem c'è solo un piccolo schemno di come deve essere collegato, ma in teoria uno deve sapere prima come prepararsi alla nuova tecnologia Voip. :rolleyes:
Meno male che ci sono utenti come PIERO (grande socio hip hip ;) ) che oltre ad aiutare gli altri ha creato una utilissima guida in merito.
@PieroDJ: animalino... perchè nn la proponi a Tiscali ?? potresti farci dei soldini se la mettono nell'area di assistenza clienti ! :D
Grazie per la delucidazione.
Ancora una cosa: il modem tiscali (che se fosse stato wireless avrebbe creato meno problemi) può essere messo su una qualunque presa del telefono o deve per forza posizionarsi su quella principale ???
Grazie.
Grazie per la delucidazione.
Ancora una cosa: il modem tiscali (che se fosse stato wireless avrebbe creato meno problemi) può essere messo su una qualunque presa del telefono o deve per forza posizionarsi su quella principale ???
Grazie.
Qualsiasi presa.
se mi dite quali vediamo se anche altri compagnie ne soffrono :)
sono chiaramente scritti tre o quattro esempi dei piu famosi 'contenitori' streaming. Cmq in rete ho trovato altri che si chiedono la stessa cosa, e nn sono utenti Tiscali.
Grazie per la delucidazione.
Ancora una cosa: il modem tiscali (che se fosse stato wireless avrebbe creato meno problemi) può essere messo su una qualunque presa del telefono o deve per forza posizionarsi su quella principale ???
Grazie.
Qualsiasi presa.
Esatto su qualsiasi presa, calcola cmq che se fosse la principale in ingresso di Telecom sarebbe meglio, il segnale potrebbe essere più disturbato tra una presa e l'altra mentre arriva pulito da quella principale (a parte rari casi in cui già da quella c'è un fruscio incredibile e nn sta su nemmeno la portante adsl ! )
Sto litigando con un impianto, i valori in UP sono perfetti, il cliente sta aspettando a gg il distacco da Telekozz e parlando al tel si sente come uno scroscio d'acqua in sottofondo! Tiscali ha già rilevato il problema, vedremo... so solo che se connetto il Pirelli cosi.. il margine di rumore è 2 o 4 al max :eek: e cade ogni 3 secondi ovviamente la portante con telefono annesso !! spero che telekom sistemi il tutto prima del distacco.
il mio numero aggiuntivo inizia con 86... :mbe:
Ma tu sei speciale... lo sappiam tutti ormai ! :ciapet: :Prrr: :D
Andrà a zone...
c'avevo pensato... :D
solo che non penso che la metterebbero... sai quanta gente che sa a malapena prendere il cacciavite in mano rimarrebbe fulminata provando a modificare l'impianto? :D
...e sai quante aziende che collaborano con loro potrebbero lavorare molto di più appositamente per chi ha bisogno delle modifiche ??
Vuoi un'agenzia a caso ? faccio un nome o leggi il nick qui a fianco ?
:D ahhaah :fagiano: :fagiano:
Non so se anke a voi stia capitando, ma da un paio di mesi circa ho notato che la velocità specialmente per gli streaming va calando durante la giornata, arrivando a tardo pomeriggio nell'impossibilità praticamente di poter visionare siti di video, radio, (es: youtub@ google video, radio streming...); diventa tutto a scatti e spesso nn riesce nemmeno a fare il buffering sul server.
Preciso che succede solo con i siti americani... mentre quelli italiani funzionano sempre, anke di notte...
...
una certa lentezza sui siti americani l'ho notata pure io ultimamente :muro:
Ho chiamato l' 800 -- conoscono già il problema e stanno 'indagando' sulle cause e risolvendo un po alla volta. Pensano si tratti proprio dei MIX verso le dorsali nn italiane.
:sperem:
Ma tu sei speciale... lo sappiam tutti ormai ! :ciapet: :Prrr: :D
Andrà a zone...
Fessi! Con 86 iniziano le numerazioni nella Capitale! :doh:
Fessi! Con 86 iniziano le numerazioni nella Capitale! :doh:
Intendi di Tiscali ? o di Telekozz già ora ?
Perchè da Pagine Bianche OnLine c'è solo uno 06/86..... ogni tot pagine, quindi va a zone cittadine, come dicevo io, che sia Tiscali o normale linea Telekom :mbe: :p
qui a roma c'è sia l'86 come numerazione telecom, sia l'86 come numerazione tiscali (nel mio caso si capisce che è una numerazione tiscali perchè la numerazione della mia zona inizia con 24 :asd: )
Certamente ! :)
Il prefisso sarà il medesimo mentre la numerazione segue il suffisso 67....
Nella pagina dei consumi per ora puoi vedere tutte le telefonate nel dettaglio per entrambi i numeri, ma attuamente sono ancora mischiati in un unica tabella ordinata solo cronologicamente.
perfetto quindi chi nella mia stessa città mi chiama sul numero tiscali paga cmq come una telefonata urbana giusto? ma sul dettaglio di cui parli sono distinguibili le chiamate fatte su una linea e sull'altra anche se ordinate cronologicamente e quindi mescolate?
gioran888
05-05-2007, 19:31
perfetto quindi chi nella mia stessa città mi chiama sul numero tiscali paga cmq come una telefonata urbana giusto? ma sul dettaglio di cui parli sono distinguibili le chiamate fatte su una linea e sull'altra anche se ordinate cronologicamente e quindi mescolate?
Si a tutto ;)
Hai visto cha alla fine sei giunto alla stabilità per il Voip :)
Ciao ciao
Si a tutto ;)
Hai visto cha alla fine sei giunto alla stabilità per il Voip :)
Ciao ciao
sisi, l'snr è fisso da stamattina e per ora nessuna caduta...testo ancora qualche giorno e poi ordino il pirellozzo...:D
grazie davvero x tutte le info, siete mitici, non saprei come fare senza questo forum :)
gioran888
05-05-2007, 21:14
sisi, l'snr è fisso da stamattina e per ora nessuna caduta...testo ancora qualche giorno e poi ordino il pirellozzo...:D
grazie davvero x tutte le info, siete mitici, non saprei come fare senza questo forum :)
Ognuno contribuisce come può ;) solo uniti saremo più forti :ciapet: .
Testa qualche giorno e chiama anche il numero verde prima di aderire per un test.........se non ti danno retta (ma non credo...) ritenta ;)
Ciao ciao
ragazzi una domanda:
ho tiscali tandem con il modem pirelli e collegato tramite lan il mio pc (il quale tramite altra lan è collegato a altro pc).
volendo fare un sistema wireless, occorre solo una qualunque scheda wifi e un access point..giusto?
una volta fatto il tutto,posso rimanere collegato all'altro pc tramite lan?
fatemi sapere
Non so se anke a voi stia capitando, ma da un paio di mesi circa ho notato che la velocità specialmente per gli streaming va calando durante la giornata, arrivando a tardo pomeriggio nell'impossibilità praticamente di poter visionare siti di video, radio, (es: youtub@ google video, radio streming...); diventa tutto a scatti e spesso nn riesce nemmeno a fare il buffering sul server.
Preciso che succede solo con i siti americani... mentre quelli italiani funzionano sempre, anke di notte.
:(
Ho la 12Mega con valori portante perfetti e anke nei momenti di blocco come quelli, scarico da debian alla solita velocità piena di 1,25MB/sec
Capita anke a voi ?
una certa lentezza sui siti americani l'ho notata pure io ultimamente :muro:
Ho chiamato l' 800 -- conoscono già il problema e stanno 'indagando' sulle cause e risolvendo un po alla volta. Pensano si tratti proprio dei MIX verso le dorsali nn italiane.
:sperem:
SEMPRE PEGGIO :muro:
Adesso anke i server italiani nn rispondono più di sera, o meglio, la linea va in sovraccarico ! :mbe:
Ho provato con dei siti di aziende ke presentano in wma un filmatino pubblicitario verso sera e va a scatti, mentre alla mattina tutto ok velocissimo.
Ho appena finito di vedere uno spettacolo di moda in streaming da Milano fatto da una fotomodella mia cliente, e domani nn so cosa dirle... dato ke praticamente si sentiva a scatti la voce e quasi mai il video (a metà infatti ho spento inka**ato nero) :muro: :mad:
Fate delle prove anke voi e al max mandiamo una delle ns mail di massa affinchè risolvano la questione.
P.S. Eravamo in 5 collegati per vederla sfilare in passerella, ognuno a casa sua e un paio con una misera 2 MB di Libero e ... la vedevano perfettamente !!!! quindi è proprio una questione Tiscali.
Attendo prove e commenti, grazie.
hai notato per caso sei i siti con cui hai problemi sono quelli che passano attraverso i nodi wind? :)
Ehm... io non capisco bene, ho provato a guardare un paio di video da youtube e google video, e procedono a velocità normale. Sei sicuro che dipenda da Tiscali?
hai notato per caso sei i siti con cui hai problemi sono quelli che passano attraverso i nodi wind? :)
no, sono diversi e con diversi instradamenti, cmq è una cosa generale, e il bello è ke se nn va un determinato sito streaming, provo in contemporanea su debian e viaggio alla max potenza :muro:
Ehm... io non capisco bene, ho provato a guardare un paio di video da youtube e google video, e procedono a velocità normale. Sei sicuro che dipenda da Tiscali?
Io credo di si.. loro stessi lo hanno ammesso poi ! cmq fino a poco tempo fa erano tutti una scheggia a qualsiasi ora. Non vorrei che la mia centrale, malgrado i miei ottimi parametri di linea, cominci ad essere troppo "popolata" :ciapet:
Ciao soci !
no, sono diversi e con diversi instradamenti, cmq è una cosa generale, e il bello è ke se nn va un determinato sito streaming, provo in contemporanea su debian e viaggio alla max potenza :muro:
Ovviamente questo mi fa pensare che la banda Tiscali sia piena e nn abbia problemi, ma possibile che succeda un simile rallentamento in streaming su molti siti ita o usa ?
Lasciamo stare i server del portale 'rossoalice' di Telekozz che nn vanno nemmeno di giorno quando tutti o quasi sono al lavoro, immaginiamoci la sera... :ciapet: :p
Proveremo insieme una sera a vederci un filmato in contemporanea, cosi dato ke abbiamo tutti lo stesso fornitore trarremo le conclusioni piu sicure ;)
Byez
ragazzi una domanda:
ho tiscali tandem con il modem pirelli e collegato tramite lan il mio pc (il quale tramite altra lan è collegato a altro pc).
volendo fare un sistema wireless, occorre solo una qualunque scheda wifi e un access point..giusto?
una volta fatto il tutto,posso rimanere collegato all'altro pc tramite lan?
fatemi sapere
:)
Ovviamente questo mi fa pensare che la banda Tiscali sia piena e nn abbia problemi, ma possibile che succeda un simile rallentamento in streaming su molti siti ita o usa ?
Lasciamo stare i server del portale 'rossoalice' di Telekozz che nn vanno nemmeno di giorno quando tutti o quasi sono al lavoro, immaginiamoci la sera... :ciapet: :p
Proveremo insieme una sera a vederci un filmato in contemporanea, cosi dato ke abbiamo tutti lo stesso fornitore trarremo le conclusioni piu sicure ;)
Byez
Se ci sono di sera ci sto ;)
Dovremmo scegliere lo stesso filmato, vederlo nello stesso momento e cronometrare il tempo richiesto per scaricarlo per intero mentre lo si vede.
Se ci sono di sera ci sto ;)
Dovremmo scegliere lo stesso filmato, vederlo nello stesso momento e cronometrare il tempo richiesto per scaricarlo per intero mentre lo si vede.
Per me va benissimo; domani sera alle 21.00 fanno la replica in rossoalice-live di una parte di programma in cui è sempre protagonista la mia cliente che esegue simpatiche caricature di cantanti. se qualcuno ci sta...
PS: Gamlin, ma tu riesci a salvare lo streaming in locale ? con quale prg ? io ho provato con VLC ma forse per colpa del segnale pessimo ieri sera non agganciava il server.
Byez
Per me va benissimo; domani sera alle 21.00 fanno la replica in rossoalice-live di una parte di programma in cui è sempre protagonista la mia cliente che esegue simpatiche caricature di cantanti. se qualcuno ci sta...
PS: Gamlin, ma tu riesci a salvare lo streaming in locale ? con quale prg ? io ho provato con VLC ma forse per colpa del segnale pessimo ieri sera non agganciava il server.
Byez
No, non riesco a salvare lo streaming in locale (cioè, so che su youtube e altri siti di streaming è possibile farlo con estensioni di firefox, ma penso che tu sia interessato a salvare il programma della tua cliente da rossoalice...). So che si possono usare programmi come Camstudio per salvare tutto quello che passa sul tuo schermo, ma per ottenere qualità elevate ti ritrovi con files pesantissimi.
Quando dicevo che potremmo cronometrare il tempo richiesto per il download, mi riferivo alla barra di progresso che in siti come youtube viene mostrata.
Per domani sera, se ci sono proverò con te, però sono in wireless, quindi una parte della mia lentezza è dovuta a quello. ;)
morpheus85
17-05-2007, 12:57
almeno voi che avete tiscali confermate questa modifica?
Portabilità da rete tele2?
Mi hanno chiamato e detto che si può fare...
almeno voi che avete tiscali confermate questa modifica?
Portabilità da rete tele2?
Mi hanno chiamato e detto che si può fare...
Ciao.
Credo proprio che sia possibile, anke x il semplice fatto ke TELE2 nn utilizza Voip e quindi la telefonia è tradizionale; la portabilità non può essere fatta solo su numerazioni Voip aggiuntive come numeri secondari ke offrono Tiscali o Fastweb ad esempio, ma se il tuo numero è sempre quello originario Telekom, puoi portarlo verso qualunque gestore.
Il mio amico ha sottoscritto Tiscali Tandem Free proprio da rete TELE2, mantenendo il suo numero base e poi gli hanno 'regalato' il secondario.
:p ;)
morpheus85
17-05-2007, 16:04
Ciao.
Credo proprio che sia possibile, anke x il semplice fatto ke TELE2 nn utilizza Voip e quindi la telefonia è tradizionale; la portabilità non può essere fatta solo su numerazioni Voip aggiuntive come numeri secondari ke offrono Tiscali o Fastweb ad esempio, ma se il tuo numero è sempre quello originario Telekom, puoi portarlo verso qualunque gestore.
Il mio amico ha sottoscritto Tiscali Tandem Free proprio da rete TELE2, mantenendo il suo numero base e poi gli hanno 'regalato' il secondario.
:p ;)
Finalmente! :ubriachi: :winner: :yeah:
Come tempi? Ha avuto periodi di assenza della telefonia durante il passaggio?
ecco hai avuto una conferma da qualcuno che l'ha già fatto...meglio di così :D
Finalmente! :ubriachi: :winner: :yeah:
Come tempi? Ha avuto periodi di assenza della telefonia durante il passaggio?
nessun tempo morto. han fatto il cambio di notte (Tiscali avvisa alcuni gg prima della data esatta in cui avverrà il 'trasloco' linea).
la mattina dopo senti il telefono muto e appena attacchi il cavo tel. al Pirelli hai la linea attiva (la secondaria te l'attivato già appena ti arriva il modem).
Ciauz.
morpheus85
18-05-2007, 09:39
nessun tempo morto. han fatto il cambio di notte (Tiscali avvisa alcuni gg prima della data esatta in cui avverrà il 'trasloco' linea).
la mattina dopo senti il telefono muto e appena attacchi il cavo tel. al Pirelli hai la linea attiva (la secondaria te l'attivato già appena ti arriva il modem).
Ciauz.
Bello! :eek:
La disdetta la fanno loro o devi mandare la raccomandata tu a tele2?
morpheus85
18-05-2007, 09:47
Una domanda tecnica, i telefoni attaccati alla linea tradiizonale che quindi non passano per il modem, non sono in voip, se chiami da questi la telefonata non rientra in quelle gratuite del contratto tiscali vero?
Perchè è come se chiamassi dal numero tradizionale giusto?
Una domanda tecnica, i telefoni attaccati alla linea tradiizonale che quindi non passano per il modem, non sono in voip, se chiami da questi la telefonata non rientra in quelle gratuite del contratto tiscali vero?
Perchè è come se chiamassi dal numero tradizionale giusto?
una volta che sei passato completamente a tiscali, la linea tradizionale non ce l'avrai più ;)
morpheus85
18-05-2007, 11:07
una volta che sei passato completamente a tiscali, la linea tradizionale non ce l'avrai più ;)
Però rimangono i due numeri? :confused:
Però rimangono i due numeri? :confused:
con tiscali hai due numeri, uno portato da telecom e uno aggiuntivo (con prefisso della tua città ma con diversi archi di numerazione), sono entrambi su voip (il modem ha due porte phone, una per ogni numero);)
Però rimangono i due numeri? :confused:
I due numeri sono entrambi voip, e passano entrambi per il modem di tiscali, sul retro del quale ci sono due prese - phone 1 e phone 2 - ciascuna delle quali dedicata a uno dei due numeri.
Le altre prese dell'impianto tradizionale, invece, non potrai più usarle, a meno che tu non faccia un intervento per portare la linea voip a tutte le prese di casa (ma richiede un minimo di esperienza).
Se, come me, non te ne intendi e non vuoi mettere le mani al tuo impianto telefonico, puoi attaccare alla phone 2 un cordless per portartelo comodamente in giro per casa.
EDIT: Piero, abbiamo scritto insieme :D
morpheus85
18-05-2007, 11:25
Se faccio la 10 mega sono 40 euro al mese se poi non dovesse andare bene e volessi downgradare a 4 pago 32 o 23 euro al mese?
Ovvero questa:
http://abbonati.tiscali.it/adsl/prodotti/tc/tandemfree_tel/
o questa:
http://abbonati.tiscali.it/adsl/prodotti/tc/tandemfree_dati_tel/
Le altre prese dell'impianto tradizionale, invece, non potrai più usarle, a meno che tu non faccia un intervento per portare la linea voip a tutte le prese di casa (ma richiede un minimo di esperienza).
Se, come me, non te ne intendi e non vuoi mettere le mani al tuo impianto telefonico, puoi attaccare alla phone 2 un cordless per portartelo comodamente in giro per casa.
Esatto, a meno chè nn hai la possibilità di fare un unico piccolo intervento sulla spina principale di casa dove arriva il segnale dall'esterno. Tagli il cavo, metti i due connettori classici RJ11 e quello lo inserisci nel modem presa adsl, l'altro che porta in tutta la casa lo inserisci in Phone-2 del Pirelli.. gioco fatto :)
Tutto diventa impianto Voip :)
In alternativa per capire meglio c'è l'ottima guida sul sito di PieroDJ.
Puoi farlo fare anke ad un elettricista in mezz'ora, ma almeno se hai piu telefoni o piu piani... sei a posto.
:D ;)
Esatto, a meno chè nn hai la possibilità di fare un unico piccolo intervento sulla spina principale di casa dove arriva il segnale dall'esterno. Tagli il cavo, metti i due connettori classici RJ11 e quello lo inserisci nel modem presa adsl, l'altro che porta in tutta la casa lo inserisci in Phone-2 del Pirelli.. gioco fatto :)
Tutto diventa impianto Voip :)
In alternativa per capire meglio c'è l'ottima guida sul sito di PieroDJ.
Puoi farlo fare anke ad un elettricista in mezz'ora, ma almeno se hai piu telefoni o piu piani... sei a posto.
:D ;)
quoto, io ho fatto così e tutto è rimasto come prima praticamente, solo che l'impianto è voip e non + tradizionale ;)
morpheus85
18-05-2007, 13:00
Esatto, a meno chè nn hai la possibilità di fare un unico piccolo intervento sulla spina principale di casa dove arriva il segnale dall'esterno. Tagli il cavo, metti i due connettori classici RJ11 e quello lo inserisci nel modem presa adsl, l'altro che porta in tutta la casa lo inserisci in Phone-2 del Pirelli.. gioco fatto :)
Tutto diventa impianto Voip :)
In alternativa per capire meglio c'è l'ottima guida sul sito di PieroDJ.
Puoi farlo fare anke ad un elettricista in mezz'ora, ma almeno se hai piu telefoni o piu piani... sei a posto.
:D ;)
Non posso perchè il modem devo metterlo per forza alla seconda presa e non alla prima per via della lontananza del pc, da questa seconda presa ho solo l'arrivo quindi niente modifiche, il cordless mi sembra molto più sempllice.
Non posso perchè il modem devo metterlo per forza alla seconda presa e non alla prima per via della lontananza del pc, da questa seconda presa ho solo l'arrivo quindi niente modifiche, il cordless mi sembra molto più sempllice.
al limite ti prendi un cordless con più basi (ce ne sono della siemens ad esempio), una la colleghi al pirelli, le altre basi hanno bisogno solo di alimentazione e le collochi dove ti pare, magari dove avevi già i telefoni :D
Non posso perchè il modem devo metterlo per forza alla seconda presa e non alla prima per via della lontananza del pc, da questa seconda presa ho solo l'arrivo quindi niente modifiche, il cordless mi sembra molto più sempllice.
E' cmq semplicissimo da fare anke su prese secondarie, leggi la guida di PieroDJ (http://blog.pierino84.com/2007/03/05/guida-per-la-conversione-dellimpianto-da-pstn-a-voip/) come ti suggerivo. Ovvio che il 90% degli utenti non ha il pc nella prima stanza della casa, ma la guida ti spiega come risolvere senza complicazioni.
Perkè limitarsi e abbandonare l'attuale impianto quando con l'aiuto di un elettricista puoi rendere tutto comodo e stabile ovunque tu voglia in casa ? E' solo un consiglio, ma è riduttivo e paradossale avere già un impianto con varie prese in casa e abbandonare l'idea.
Poi cmq 30 minuti di elettricista vale la pena spenderli in questo caso, invece di far 'morire' l'attuale impianto :)
Vedi che anche gli altri utenti l'hanno fatto ? Pensaci... ;)
Non posso perchè il modem devo metterlo per forza alla seconda presa e non alla prima per via della lontananza del pc, da questa seconda presa ho solo l'arrivo quindi niente modifiche, il cordless mi sembra molto più sempllice.
le modifiche sono fattibili anche mettendo il modem sulla seconda presa :)
morpheus85
18-05-2007, 14:08
le modifiche sono fattibili anche mettendo il modem sulla seconda presa :)
Ne avevamo già parlato, dovrei fare qualche intervento in più del normale..
Perchè due prese sono in comunicazione, mentre una terza quella del pc non è modificabile, il cavo parte dalla centralina e finisce in una stanza ma tale cavo è stato semplicemente murato per semplificarmi la vita.
Ovviamente la cosa che descrivi era fattibile se potevo sfruttare canaline presistenti ma nel mio caso mi riesce più diffiicile.
Dalla seconda presa a parte le canaline dei fili della corrente non ho altre vie d'accesso. I cordless cmq dovevo prenderli anche senza avere il voip quindi non è un problema :)
morpheus85
18-05-2007, 14:17
Avrei soltanto ancora da chiedere due cosine prima di fare il grande passo :sofico:
Non so se sia meglio aspettare dicembre per non pagare la disdetta di tele2, attaccarmi a telecom per un mese fare disdetta pagare 40 euro e giungere a tiscali potendo così fare l'abbonamento da 23 euro
oppure fare la 10 mega adesso che tanto costa come la 10 mega per clienti che passano da telecom e poi se non dovesse reggerla scendere a 4 sperando che sia l'offerta da 23 e non da 32.
Cosa consigliate? E anche vero che sto pagando 28 euro per una 4 mega che non supera più i 2 purtroppo... e se la tengo per altri 7 mesi alla fine dei conti come spesa forse ci risparmio pure a staccarli subito adesso..
mah da vecchio cliente tele2 ti dico che prima te ne liberi e meglio è...
soprattutto ora che puoi disdire in qualsiasi momento (anche se mi pare si paghi una penale, ma è comunque meno rispetto al passato) :)
Ne avevamo già parlato, dovrei fare qualche intervento in più del normale..
Perchè due prese sono in comunicazione, mentre una terza quella del pc non è modificabile, il cavo parte dalla centralina e finisce in una stanza ma tale cavo è stato semplicemente murato per semplificarmi la vita.
Ovviamente la cosa che descrivi era fattibile se potevo sfruttare canaline presistenti ma nel mio caso mi riesce più diffiicile.
Dalla seconda presa a parte le canaline dei fili della corrente non ho altre vie d'accesso. I cordless cmq dovevo prenderli anche senza avere il voip quindi non è un problema :)
è vero, ora ricordo :D
vabbè, mi sa che alla fine ti conviene il sistema di cordless :p
morpheus85
18-05-2007, 14:28
mah da vecchio cliente tele2 ti dico che prima te ne liberi e meglio è...
soprattutto ora che puoi disdire in qualsiasi momento (anche se mi pare si paghi una penale, ma è comunque meno rispetto al passato) :)
Tu non sai quanto mi faccia incaxxare buttare via 60 euro come se tutti quelli che mi hanno rubato fino ad ora non bastassero :muro:
Tu non sai quanto mi faccia incaxxare buttare via 60 euro come se tutti quelli che mi hanno rubato fino ad ora non bastassero :muro:
se ti può consolare a me all'epoca ne rubarono 107 :muro: :rolleyes:
(comunque poi ho avuto il risparmio del canone telecom, i due mesi gratis di tiscali e un rimborso di 14 euro della telecom, quindi alla fine sono rientrato nelle spese)
ma la soddisfazione di liberarti per sempre di tele2 è veramente immensa :D
morpheus85
18-05-2007, 14:39
se ti può consolare a me all'epoca ne rubarono 107 :muro: :rolleyes:
(comunque poi ho avuto il risparmio del canone telecom, i due mesi gratis di tiscali e un rimborso di 14 euro della telecom, quindi alla fine sono rientrato nelle spese)
ma la soddisfazione di liberarti per sempre di tele2 è veramente immensa :D
Peccato che non ci siano offerte ora... A parte il modem gratis che non è da poco c'è sempre un'attivazione da 67 euro :cry:
...e un rimborso di 14 euro della telecom,...
quale santo conosci alla telecom x avere avuto indietro qcosa da loro? io aspetto ormai da 2 anni il rimborso del canone..ma trovano sempre scuse.. prima hanno fatto asegno..poi nn spedito..poi scaduto..poi riemesso..ora nn trovo nemmeno + il link x contattare il loro servizio clienti online..anzi se q1 lo conosce..x favore può postarlo qua sotto!!!
ciuazz
quale santo conosci alla telecom x avere avuto indietro qcosa da loro? io aspetto ormai da 2 anni il rimborso del canone..ma trovano sempre scuse.. prima hanno fatto asegno..poi nn spedito..poi scaduto..poi riemesso..ora nn trovo nemmeno + il link x contattare il loro servizio clienti online..anzi se q1 lo conosce..x favore può postarlo qua sotto!!!
ciuazz
nessun santo...
per la verità qui a Roma ho sempre ricevuto un'ottimo servizio dalla telecom, sia per quanto riguarda le bollette che per quanto riguarda i vari allacci/distacchi/upgrade in centrale...
:fagiano:
quale santo conosci alla telecom x avere avuto indietro qcosa da loro? io aspetto ormai da 2 anni il rimborso del canone..ma trovano sempre scuse.. prima hanno fatto asegno..poi nn spedito..poi scaduto..poi riemesso..ora nn trovo nemmeno + il link x contattare il loro servizio clienti online..anzi se q1 lo conosce..x favore può postarlo qua sotto!!!
ciuazz
nemmeno io conosco personaggi 'VIP' in amministrazione Telekozz, solo un paio di tecnici che vengono sbattuti a dx e sinx quì nella mia zona per attaccare un semplice doppino...
... eppure quando ho sottoscritto Tiscali mi è arrivato un assegno di BEN 5.09 EURO per rimborso traffico prepagato :rotfl:
Inutile dire che nn l'ho nemmeno incassato perchè mi sarebbe costato di più tra il tempo perso x la fila allo sportello e le commissioni bancarie :D
gioran888
23-05-2007, 14:18
nemmeno io conosco personaggi 'VIP' in amministrazione Telekozz, solo un paio di tecnici che vengono sbattuti a dx e sinx quì nella mia zona per attaccare un semplice doppino...
... eppure quando ho sottoscritto Tiscali mi è arrivato un assegno di BEN 5.09 EURO per rimborso traffico prepagato :rotfl:
Inutile dire che nn l'ho nemmeno incassato perchè mi sarebbe costato di più tra il tempo perso x la fila allo sportello e le commissioni bancarie :D
Giralo a me che non pago commissioni bancarie :sofico:
Ciao
nemmeno io conosco personaggi 'VIP' in amministrazione Telekozz, solo un paio di tecnici che vengono sbattuti a dx e sinx quì nella mia zona per attaccare un semplice doppino...
... eppure quando ho sottoscritto Tiscali mi è arrivato un assegno di BEN 5.09 EURO per rimborso traffico prepagato :rotfl:
Inutile dire che nn l'ho nemmeno incassato perchè mi sarebbe costato di più tra il tempo perso x la fila allo sportello e le commissioni bancarie :D
bhooooo nn so che dire..io ho fatto passare mesi prima di contattare il servizio clienti.. devo ammettere che parte dell'anticipo conversazioni è stato sottratto dall'ultima fattura telecom.. ma restavano ancora 5 euro+ cents da darmi..almeno come dice la loro fattura.. li ho contattati via email e hanno sempre risposto cordialmente..prima che l'assegno era da emettere...poi 4 mesi dopo..che era da spedire...poi altri 4 mesi che era scaduto e da riemettere..poi che era emesso x la 2a volta..ma mai spedito... morale... nn me li hanno dati.. ho scritto anke a mimandaraitre!!! sperando di fare la comparsata in tv!!! lol :D .. ed anche alla associazione consumatori..
vi farò sapere... se registrare il programma!
ciuaz
bhooooo nn so che dire..io ho fatto passare mesi prima di contattare il servizio clienti.. devo ammettere che parte dell'anticipo conversazioni è stato sottratto dall'ultima fattura telecom.. ma restavano ancora 5 euro+ cents da darmi..almeno come dice la loro fattura.. li ho contattati via email e hanno sempre risposto cordialmente..prima che l'assegno era da emettere...poi 4 mesi dopo..che era da spedire...poi altri 4 mesi che era scaduto e da riemettere..poi che era emesso x la 2a volta..ma mai spedito... morale... nn me li hanno dati.. ho scritto anke a mimandaraitre!!! sperando di fare la comparsata in tv!!! lol :D .. ed anche alla associazione consumatori..
vi farò sapere... se registrare il programma!
ciuaz
azzolina, quell'assegno è diventato milionario solo con gli interessi del tempo trascorso ! se vuoi lo posso incassare io se dovesse arrivare da 500mila Eurini, le pagherei volentieri le commisioni bancarie :D
scherzi a parte, sono proprio dei truffatori. si perdono in un bicchiere d'acqua e tanto per cambiare sempre ai danni degli utenti !
in bocca al "Telekozz" e tienici aggiornati se vai in TV ! ;)
Giulio TiTaNo
24-05-2007, 12:16
Salve a tutti, dunque ho la connessione 10 mega di tiscali e ho un problemino con icq....
ho un amico con cui lavoro e che spesso mi deve mandare dei file di grossa dimensione....Abbiamo sempre usato icq perchè prima anche io avevo fastweb come lui...
Ora quando mi senda un file non va a più di 59kb/s, ma non è un problema di banda perchè anche se mi manda 4 5 file contemporaneamente me li senda cmq tutti a 59kb/s...
Ho provato a cambiare porta con la 5190 ma non è cambiato nulla, qualcuna sa aiutarmi?
gioran888
30-05-2007, 14:40
Oggi ho chiamato un cellulare vodafone con la linea voip di tiscali e squillava libero........dopo tre o quattro squilli udivo il segnale di occupato come se avessero respinto la chiamata................
Ebbene........il telefono in realtà era spento...........ho fatto altre prove con quel telefono e sempre con lo stesso risultato...........cosa è successo?? Vi è mai capitato??
Ciao
Oggi ho chiamato un cellulare vodafone con la linea voip di tiscali e squillava libero........dopo tre o quattro squilli udivo il segnale di occupato come se avessero respinto la chiamata................
Ebbene........il telefono in realtà era spento...........ho fatto altre prove con quel telefono e sempre con lo stesso risultato...........cosa è successo?? Vi è mai capitato??
Ciao
si, è un vecchio problema, che evidentemente ancora non hanno risolto...
non so se succede solo con vodafone o anche con altri operatori... :fagiano:
gioran888
30-05-2007, 15:52
si, è un vecchio problema, che evidentemente ancora non hanno risolto...
non so se succede solo con vodafone o anche con altri operatori... :fagiano:
Ma succede sempre o in maniera casuale??
Con 3 e tim comunque non accade......
Grazie
Ma succede sempre o in maniera casuale??
Con 3 e tim comunque non accade......
Grazie
In maniera casuale ! :O
Cmq ho imparato a riconoscere quel tipo di suono 'a vuoto' :cool:
A me capita solo verso i Vodafone e cmq se ti succede, richiama subito, a volte nn aggancia il messaggio automatico di nn raggiungibile/spento e ti fa quello scherzetto
gioran888
30-05-2007, 18:44
In maniera casuale ! :O
Cmq ho imparato a riconoscere quel tipo di suono 'a vuoto' :cool:
A me capita solo verso i Vodafone e cmq se ti succede, richiama subito, a volte nn aggancia il messaggio automatico di nn raggiungibile/spento e ti fa quello scherzetto
Grazie a tutt'e due ;)
Mi stavo già preoccupando pensando ad un problema sulla mia linea.........
In effetti è vero....si tratta di un suono un po' diverso......però ecchecaxxo :doh: potevano risolverlo.....non credo sia un problema insormontabile
Ciao ciao
YamahaM1
31-05-2007, 18:01
ciao a tutti...scusate l'ignoranza..
un mio amico mi ha prestato un router tiscali pirelli xkè il mio si è rotto....lho resettatto e quando sono andato su www.tiscali.it a fare la configurazione automatica...una volta inserita le pass mi dice che il mio profilo non è voip!
Scusate ma se io non ho il voip non posso usare lo stesso un router pirelli?;)
grazie
come si setta il dyndns sul modem router voip di tiscali?
non trovo il menu dove metterlo! ma supporta tale funzione no?
grazie.
villaivan
04-06-2007, 09:33
come si setta il dyndns sul modem router voip di tiscali?
non trovo il menu dove metterlo! ma supporta tale funzione no?
grazie.
così come tiscali da il pirelli nn c'è modo di settarlo
così come tiscali da il pirelli nn c'è modo di settarlo
come!? non c'e' la funzione dyndns? e come si puo' fare? bisogna tenere un pc sempre acceso allora?
azz!
veramente il pirelli supporta il dynamicdns bisogna però sbloccarlo per avere l'accesso di root
Guarda su http://www.guidatiscalivoip.altervista.org/forum/index.php
paperopazzo
18-06-2007, 13:20
Scusate l'ignoranza ma giorni addietro avevo chiesto news sulla segreteria telefonica ma nessuno mi ha risposto... qualcuno ha qualche notizia o guida?
Scusate l'ignoranza ma giorni addietro avevo chiesto news sulla segreteria telefonica ma nessuno mi ha risposto... qualcuno ha qualche notizia o guida?
Ciao :rolleyes:
Purtroppo in diversi forum quì se n'è parlato di questo 'fantomatico' servizio, ma nessuno (tantomeno al call-center) hanno risposte soddisfacenti.
Io stesso mi ero informato con scarsi risultati e ho riportato nei post le risposte datami dagli OP dell' 800 e del 130.
Cerca nel mese di febbraio :eek: , abbiamo iniziato a parlarne in quei gg !
Guardando la pagina Tiscali sui disservizi e manutenzioni programmate.... sembra proprio che le temperature record che si registrano in questi gg a Palermo Catania e zone limitrofe stiano praticamente incendiando anke le centrali telefoniche !!! :) :cool:
Guardando la pagina Tiscali sui disservizi e manutenzioni programmate.... sembra proprio che le temperature record che si registrano in questi gg a Palermo Catania e zone limitrofe stiano praticamente incendiando anke le centrali telefoniche !!! :) :cool:
LOL...per fortuna che qui al nord almeno per il momento si sta bene :D
Confermo, rete crollate ieri sera anche a Bari !!
Ero nel pienoi di una teleconferenza online che e' stata rimandata..
Bastano 40 gradi per friggere una centrale ?
Confermo, rete crollate ieri sera anche a Bari !!
Ero nel pienoi di una teleconferenza online che e' stata rimandata..
Bastano 40 gradi per friggere una centrale ?
Non conosci ankora le centrali Telekozz ?? :p :ciapet:
...mi spiace per il disagio arrecato a te :boh:
Ciao,
qualcuno di voi ha mai provato a collegare la porta pstn di un ATA (ho il linksys spa3102) alla linea di Tiscali voce?
Ho configurato correttamente l'ATA, tant'è che con la linea telecom funziona perfettamente, ma se lo collego all'uscita phone del pirelli e provo a chiamare passando dall'ATA: compone e poi o uno squillo strano di errore oppure (tiscali non è abilitato al tipo di chiamata" o qualcosa del genere
Come devo configurarlo?
Ciao,
qualcuno di voi ha mai provato a collegare la porta pstn di un ATA (ho il linksys spa3102) alla linea di Tiscali voce?
Ho configurato correttamente l'ATA, tant'è che con la linea telecom funziona perfettamente, ma se lo collego all'uscita phone del pirelli e provo a chiamare passando dall'ATA: compone e poi o uno squillo strano di errore oppure (tiscali non è abilitato al tipo di chiamata" o qualcosa del genere
Come devo configurarlo?
Le porte VoIP del Pirelli funzionano solo con una modulazione particolare usata da Tiscali e nn è possibile collegare altri apparati come modem pstn 56k o altro in quanto riporta all'errore o al suono che hai esattamente descritto tu.
Ciao,
qualcuno di voi ha mai provato a collegare la porta pstn di un ATA (ho il linksys spa3102) alla linea di Tiscali voce?
Ho configurato correttamente l'ATA, tant'è che con la linea telecom funziona perfettamente, ma se lo collego all'uscita phone del pirelli e provo a chiamare passando dall'ATA: compone e poi o uno squillo strano di errore oppure (tiscali non è abilitato al tipo di chiamata" o qualcosa del genere
Come devo configurarlo?
ma sei in ull con tiscali oppure hai il voip e sei ancora connesso a telecom? io sto impazzendo nel cercare di configurare un ata (grandestream HT 486) attaccato al pirelli con un centralino virtuale (perchè il pirelli filtra la famosa 5060) e voipbuster ma purtroppo c'è qualcosa che non va e dopo 20 secondi mi cade la connessione :(
anzi se qualcun altro ha esperienze in merito e volesse darmi qualche dritta gliene sarei grato :)
X aldart:
io sto usando skypho in entrata e voipcheap in uscita, collegandolo alla lan del pirelli, funziona tutto però devi sbloccare il pirelli per poter liberare la porta 5060
X pcweb:
Che non funzioni un modem lo immaginavo ed è dovuto ai codec di compressione usati dal pirelli che non sono lossless e quindi il segnale al provider non arriva uguale a quello di partenza.
MA un'ATA ........ emette un segnale audio che deve essere interpretato dal pirelli così come farebbe una normale linea telefonica !?!??!!??!?!?!?!?!
Forse è solo un problema di intensità dei toni inviati, poi faccio qualche prova
X aldart:
io sto usando skypho in entrata e voipcheap in uscita, collegandolo alla lan del pirelli, funziona tutto però devi sbloccare il pirelli per poter liberare la porta 5060
volevo utilizzare un centralino virtuale (voxalot o liberailvoip) registrato su una porta diversa dall 5060 proprio per evitare di mettere mano al pirelli ma evidentemente c'è qualche settaggio errato perchè la chiamata parte, si sente ma dopo 20 secondi cade, come se scattasse un timeout o qlcsa di simile :(
X pcweb:
Che non funzioni un modem lo immaginavo ed è dovuto ai codec di compressione usati dal pirelli che non sono lossless e quindi il segnale al provider non arriva uguale a quello di partenza.
MA un'ATA ........ emette un segnale audio che deve essere interpretato dal pirelli così come farebbe una normale linea telefonica !?!??!!??!?!?!?!?!
Forse è solo un problema di intensità dei toni inviati, poi faccio qualche prova
Esatto, io avevo fatto tentativi agli inizi solo con dei modem, pensando ad una situazione di momentaneo blokko adsl ma con voip funzionante, giusto come connessione backup di emergenza (che molti altri provider danno su voip).
In quell'occasione vedendo l'impossibilità di connettermi ho chiamato l'assistenza e mi han detto quanto ti ho postato prima, testuali parole dell'operatore.
Cmq forse mi avran dato info troppo generalizzate 'tagliando la testa al toro' e dicendo che nulla è collegabile :rolleyes:
Io non ho mai avuto bisogno di altre prove con centralini, terminali ATA ecc.. quindi mi sono attenuto a quanto detto dall'assistenza.
Mi auguro possiate risolvere quanto prima i vs probl. :)
Ciauz
A rigor di logica il pirelli deve utilizzare una modulazione compatibile con quella data dai telefoni (se no non funzionerebbe) e dovrebbe essere la stessa generata da un ata, appena posso faccio delle prove
ma il problema tiscali non e' la 5060 bloccata?
Per quanto riguarda la porta 5060 si può sbloccare, ma in ogni caso io vorrei collegare la porta pstn di un ATA (spa3102) alla linea telefonica di tiscali voce, senza considerare la parte voip
ma il problema tiscali non e' la 5060 bloccata?
dipende un pò da quello che uno deve farci col pirelli...nel mio caso volevo poter usare il voip di tiscali in ricezione e collegare alla lan un ata con cui poter chiamare usando altri servizi voip tipo voipbuster quindi a costo praticamente nullo...e per bypassare il problema della 5060 è sufficiente registrare l'ata su un centralino virtuale (registrato a sua volta sul server del provider voip che si vuole utilizzare) usando una porta diversa dalla 5060 (tipo la 4060 nel caso di voxalot)...però evidentemente sbaglio qualcosa nella configurazione
Per quanto riguarda la porta 5060 si può sbloccare, ma in ogni caso io vorrei collegare la porta pstn di un ATA (spa3102) alla linea telefonica di tiscali voce, senza considerare la parte voip
scusa l'ignoranza, ma perchè devi collegare l'uscita dell'ata alla phone del pirelli?
all'uscita dell'ata non puoi collegare direttamente i telefoni che ti servono?
scusa l'ignoranza, ma perchè devi collegare l'uscita dell'ata alla phone del pirelli?
all'uscita dell'ata non puoi collegare direttamente i telefoni che ti servono?
immagino che lui voglia collegare l'uscita pstn dell'ata alle porte del pirelli in modo da utilizzare il telefono usando l'ata oppure all'occorrenza usando il voip di tiscali senza scollegare nulla (magari anteponendo un particolare codice che fa si che la chiamata sia dirottata sulla porta pstn)...giusto? cmq sinceramente non capisco perchè non funzioni, dovrebbe andare. Dopo provo a farlo col mio ata e vi dico
Sì aldart, hai centrato il problema.
Oggi non sono ancora riuscito a provare, ma forse è un problema dell'intensità dei toni trasmessi. Dovrei provare sdoppiando l'uscita del pirelli e ascoltando con un altro apparecchio le connessioni fra il pirelli e l'ATA
Se hai qualche news fammi sapere, penso che non riuscirò a provare prima di questa sera
Sì aldart, hai centrato il problema.
Oggi non sono ancora riuscito a provare, ma forse è un problema dell'intensità dei toni trasmessi. Dovrei provare sdoppiando l'uscita del pirelli e ascoltando con un altro apparecchio le connessioni fra il pirelli e l'ATA
Se hai qualche news fammi sapere, penso che non riuscirò a provare prima di questa sera
capito...
boh a questo punto possono esserci due possibilità: o l'ATA manda, oltre al numero telefonico da comporre, qualche altro codice aggiuntivo (e quindi il pirelli non riesce ad instradare correttamente la chiamata) oppure nell'ATA c'è qualche opzione relativa al tipo di modulazione...
ad esempio in alcuni telefoni economici c'è il selettore MF/DC per il tipo di modulazione, se metti DC il pirelli non chiama... magari c'è qualcosa di analogo nell'ATA :D
Sì aldart, hai centrato il problema.
Oggi non sono ancora riuscito a provare, ma forse è un problema dell'intensità dei toni trasmessi. Dovrei provare sdoppiando l'uscita del pirelli e ascoltando con un altro apparecchio le connessioni fra il pirelli e l'ATA
Se hai qualche news fammi sapere, penso che non riuscirò a provare prima di questa sera
ho provato e ti confermo che col mio ata funziona...cmq secondo me non è un problema di modulazione perchè l'ata dovrebbe limitarsi a commutare la linea in ingresso sulla porta pstn senza far nulla cioè i dati anzichè andare all'ata per essere modulati e trasmessi sulla rete vengono dirottati verso la porta pstn quindi la modulazione a quel punto viene poi fatta dal pirelli
OK funziona tutto!!!!
Grazie per la collaborazione!
Con le vecchie impostazioni non veniva correttamente trasmesso il 1° tono di composizione ... di conseguenza venivano composti numeri per i quali "la linea non è abilitata"
E' stato sufficiente agire su regional-> DTMF Playback Level e in pstn line su SPA To PSTN Gain attualmente settati rispettivamente su -30 e +12 in modo che il tono di composizione non sia nè troppo debole, nè troppo forte
OK funziona tutto!!!!
:) Son felice che tu abbia risolto, come vedi avevo tovato un OP del call center nn molto affidabile :mbe: :(
Mi hanno attivato la portabilità ... ma la qualità delle chiamate non mi soddisfa ... anzi è abbastanza bassa, ogni tanto scatta un po' gracchia ... cosa può essere?
Il brutto è che ho "smanettato" un po' sia sul pirelli che sulla linea e non so se i problemi di qualità c'erano già prima o sono avvenuti dopo le varie "modifiche"
La situazione attuale è:
-vecchia impianto telefonico collegato al pirelli
-pirelli sbloccato con possibilità di usare la 5060 con altri voip
-ho già alzato il livello della voce
-ho anche provato a mettere come predefinito il codec 7.11 che dovrebbe essere qualitativamente migliore, ma senza risultati
Sapete dirmi cosa provei provare prima di resettare il pirelli e contattare l'assistenza (a proposito qual è il numero?)
Grazie
-ho anche provato a mettere come predefinito il codec 7.11 che dovrebbe essere qualitativamente migliore, ma senza risultati
E da dove lo avresti cambiato??
(a proposito qual è il numero?)
800709970
Il brutto è che ho "smanettato" un po' sia sul pirelli che sulla linea e non so se i problemi di qualità c'erano già prima o sono avvenuti dopo le varie "modifiche"...
:rolleyes: Se hai già smanettato sul router con firmware o altro... la 'veggo buia' a livello di assistenza, se ne accorgono. Prova con un reset totale e incrocia le dita: se si ristabilizza un po, copiaci i tuoi valori di linea.
:rolleyes: Se hai già smanettato sul router con firmware o altro... la 'veggo buia' a livello di assistenza, se ne accorgono. Prova con un reset totale e incrocia le dita: se si ristabilizza un po, copiaci i tuoi valori di linea.
Non dovrebbe essere un problema, con il reset si torna alle impostaz iniziali
La linea dovrebbe essere buona ...
Noise Margin 15 dB (Upstream); 20 dB (Downstream)
Attenuation 20 dB (Upstream); 23 dB (Downstream)
X Domfel: una volta sbloccato il pirelli si attivano tutte le funzionalità avanzate
Non dovrebbe essere un problema, con il reset si torna alle impostaz iniziali
La linea dovrebbe essere buona ...
Noise Margin 15 dB (Upstream); 20 dB (Downstream)
Attenuation 20 dB (Upstream); 23 dB (Downstream)
X Domfel: una volta sbloccato il pirelli si attivano tutte le funzionalità avanzate
i valori sono buoni...prova per curiosità a resettare e vedere se cambia qualcosa, in teoria rimettendo il codec originario non dovrebbe cambiare nulla
Il problema è che effettuare lo sblocco del pirelli non è proprio una passeggiata, quindi speravo si potesse tentare qualcosaltro prima del reset
Il problema è che effettuare lo sblocco del pirelli non è proprio una passeggiata, quindi speravo si potesse tentare qualcosaltro prima del reset
ma com'era la qualità prima dello sblocco/portabilità? avevi testato con la linea secondaria? hai provato a cambiare telefono? io ad esempio ho la linea telecom collegato ad un cordless philips, la secondaria ad un cordless motorola e devo dire che c'è un abisso nella qualità, col motorola sento un pò di rumore e la voce è gracchiante, se cambio e metto il philips un altro pianeta...per la serie non comprate cordless da 4 soldi
albarossa2001
09-07-2007, 21:55
asmaran che zona sei??
io sono a foggia e ormai sono rassegnato da quasi un anno abbonato voip tiscali, la qualità è proprio come dici tu scadente, ti abituerai, a volte si sente meglio a volte peggio, audio cracchiante talvolta che va e che viene, ho parlato con il servizio assistenza, mi hanno cambiato un paio di pirelli senza nessuna risoluzione-
Ho risolto così: mi sono comprato un fritz su ebay configurato in cascata con il pirelli, e nel fritz ho configurato voipbuster per chiamare (con 10 euro parlo 4 mesi ai fissi in maniera illimitata) e per ricevere ho configurato skypho-
Voipbuster nonostante la qulità si dice che fa schifo, io lo riesco ad utilizzare senza problemi e da quando lo uso la gente mi dice.....finalmente adesso il telefono si sente bene (riferito a quando usavo tiscali)......, poi quando mi chiamano su skypho non c'è da dire proprio niente infatti la qualità è eccellente, infatti ero quasi deciso a fare una ricarica su skypho ed utilizzarlo sempre-
Questa è quando-
X aldart:
purtoppo non ho provato molto la linea prima della portabilità e non penso che me ne sarei accorto, si sente gracchiare solo ogni tanto e dopo un po' di tempo di conversazione. Com qualche decina di secondi di prova non penso me ne sarei accorto
X albarossa2001: spero che tu abbia tiscali free e non flat ... se no stai continuando a regalare soldi a tiscali!!!
albarossa2001
09-07-2007, 22:47
X aldart:
purtoppo non ho provato molto la linea prima della portabilità e non penso che me ne sarei accorto, si sente gracchiare solo ogni tanto e dopo un po' di tempo di conversazione. Com qualche decina di secondi di prova non penso me ne sarei accorto
X albarossa2001: spero che tu abbia tiscali free e non flat ... se no stai continuando a regalare soldi a tiscali!!!
rigorosamene tiscali free, con modem tiscali riscattato, quindi pago solo 19,90 euro e basta-
... che palle ... la qualità sembrava essere migliorata spontaneamente e avevo pensato che fosse dovuto all'instabilità della linea nei primi giorni dopo la portabilità ... passati 5 gg dalla portabilità:
-molte telefonate vanno bene
-spesso però io che chiamo o ricevo dal tel tiscali sento male (molto disturbato) mentre gli altri mi sentono bene
-a volte ricevo una chiamata, rispondo ... ma muto assoluto
-qualche volta cade la linea durante una telefonata
Secondo le vostre esperienze il servizio di assistenza può migliorare qualcosa? Lavorano sul pirelli in dotazione o sui loro server centrali?
Grazie
Secondo le vostre esperienze il servizio di assistenza può migliorare qualcosa? Lavorano sul pirelli in dotazione o sui loro server centrali?
Grazie
Ciao.
Tutti gli 'inconvenienti' da te citati sopra sono tipici di un voip nn molto stabile e linea/centrale senza grandi prestazioni :fagiano:
L'assistenza qui al nord risolve quasi sempre nel giro di pochi giorni il problema in maniera semi-definitiva (salvo normali imprevisti per qualunque gestore, calcola che siamo anke in estate e gli sbalzi tensione, fulmini, temporali... mettono tutto a dura prova !).
Se la tua zona invece come dicevi e confermato da altri nn è stabile come servizio specie Voip... insisti, chiama e richiama... se è proprio la posizione geografica e la centrale a cui sei collegato ad aver problemi... il tuo Pirelli locale nn c'entra nulla.
NB: Consiglio spassionato: se chiamando l'800 senti un tizio che risponde e ci mette 2 minuti per dire "Assist. Tiscali buongiorno" ...:ciapet: ... metti giu e richiama finkè nn senti rispondere una voce squillante, sveglia e preparata !
Gli OP intelligenti e competenti ci sono, POCHI... ma ci sono ! heheheh :D
Ciao a tutti, attualmente ho un'abbonamento tiscali tandem 10 mega flat, vorrei sapere se è possibile installare un'antifurto dato che questa linea è voip.
vorrei sapere se è possibile installare un'antifurto dato che questa linea è voip.
Teoricamente si, praticamente non e' garantito il corretto funzionamento.
Ciao.
Tutti gli 'inconvenienti' da te citati sopra sono tipici di un voip nn molto stabile e linea/centrale senza grandi prestazioni :fagiano:
L'assistenza qui al nord risolve quasi sempre nel giro di pochi giorni il problema in maniera semi-definitiva (salvo normali imprevisti per qualunque gestore, calcola che siamo anke in estate e gli sbalzi tensione, fulmini, temporali... mettono tutto a dura prova !).
Se la tua zona invece come dicevi e confermato da altri nn è stabile come servizio specie Voip... insisti, chiama e richiama... se è proprio la posizione geografica e la centrale a cui sei collegato ad aver problemi... il tuo Pirelli locale nn c'entra nulla.
NB: Consiglio spassionato: se chiamando l'800 senti un tizio che risponde e ci mette 2 minuti per dire "Assist. Tiscali buongiorno" ...:ciapet: ... metti giu e richiama finkè nn senti rispondere una voce squillante, sveglia e preparata !
Gli OP intelligenti e competenti ci sono, POCHI... ma ci sono ! heheheh :D
Ho chiamato e l'unica cosa che hanno fatto è stato regolare il volume delle chiamate, devo ammettere che il problema della voce disturbata è migliorato, ma cmq ogni tanto bisogna rifare più volte il n° per avere la linea ed è successo di nuovo che ci chiamassero e loro ci sentivano, mentre noi nulla.
Quindi dici che devo insistere con l'assistenza?
Non penso sia un problema di zona, sono a torino e la linea ADSL tiscali ha parametri buoni
Grazie
Quindi dici che devo insistere con l'assistenza?
Non penso sia un problema di zona, sono a torino e la linea ADSL tiscali ha parametri buoni
Grazie
Ciao Asmaran,
scusa ma ho fatto confusione con un altro utente del sud, dove hanno spesso questi problemi di centrale.
Allora INSISTI proprio con l' 800 ... era capitato anke a me un paio di volte di avere l'interlocutore 'muto' e invece lui sentiva bene o viceversa. Ho aperto continuamente delle segnalazioni e in una sett max mi hanno resettato la scheda e tutto ok.
Facci sapere :)
Resettato le scheda? Cosa intendi?
Resettato le scheda? Cosa intendi?
Trank :D
Hanno resettato la scheda in centrale che nn funzionava piu come doveva e creava il disturbo, ad un mio amico era proprio saltata per temporali l'anno scorso e l'hanno sostituita completamente.
Quindi nulla x cui spaventarsi riguardo al tuo Pirelli di casa :)
Ho chiamato e l'unico intervento che ha fatto è stato un reset della linea ADSL ... vedremo
Ho chiamato e l'unico intervento che ha fatto è stato un reset della linea ADSL ... vedremo
In bocca al lupo :) :sperem:
Ragazzi ma a voi capita che ogni tanto l'interlocutore si lamenta di fruscii?? Mi capita da piu' numeri verso numeri diversi...
Ragazzi ma a voi capita che ogni tanto l'interlocutore si lamenta di fruscii?? Mi capita da piu' numeri verso numeri diversi...
Ciao caro DomFel.
Una volta erano problemi quotidiani i disturbi sulla fonia; ora, almeno per la mia situazione, funziona tutto regolarmente e si sente benissimo a parte rarissimi casi.
Ho scoperto di avere un cordless molto 'disturbato' sebbene della Philips e l'ho collegato in mansarda dove nn parla mai nessuno :)
Ci sono un paio di amici ke kiamano e dicono di nn sentire bene, ma ho scoperto anke li ke guarda caso hanno il voip di Alice... sarà incopatibilità ?? ;)
ciauz
Lo so socio dei vecchi problemi (per i Santi prendevo il calendario), ma su linea digitale i fruscii mi sembrano un po' strani... Mi capitano solo verso numerazioni Telecom :oink:
Verso altri Tiscali naturalmente, solo che eccellente.
P.S.: Mi manca il "5" di Telecom... :mc: ;)
Lo so socio dei vecchi problemi (per i Santi prendevo il calendario), ma su linea digitale i fruscii mi sembrano un po' strani... Mi capitano solo verso numerazioni Telecom :oink:
Verso altri Tiscali naturalmente, solo che eccellente.
P.S.: Mi manca il "5" di Telecom... :mc: ;)
A me proprio nn manca nulla di Telekozz.. e poi un po alla volta stanno integrando alcuni servizi voce che tempo fa nn ci sognavamo col voip.
PS: Che caso... anke a te verso Telekom da problemi... :D :ciapet:
piu' che altro manca la possibilita' di scegliere l'operatore che vuoi per chiamare i cell es il 1022 etc etc!
e' brutto non poter scegliere!!
piu' che altro manca la possibilita' di scegliere l'operatore che vuoi per chiamare i cell es il 1022 etc etc!
e' brutto non poter scegliere!!
bhè.. scusa ma...
nel momento in cui scegli di aderire all'offerta Voip Tiscali perchè ritenuta piu conveniente o comoda... perchè mai dovresti ankora tenere altri abbonamenti Tele2, Wind ecc... con relative ulteriori fatture?
:cool: :rolleyes:
i cellulari sono alti come prezzo per il resto ci puoi stare!
indi devi cercarti l'alternativa!
i cellulari sono alti come prezzo per il resto ci puoi stare!
indi devi cercarti l'alternativa!
per i cell hai ragione, anke con altri gestori alternativi sono sempre la 'pecora nera'. io ho imposto ai miei di chiamare da cell vesro cell altrimenti sforiamo dal prezzo forfait (benkè le tel verso mobile siano poche).
Alcuni clienti preferiscono la 4MB + voce free (mi sembra se nn erro o nn han cambiato i piani, sono in ferie e nn ho tempo per guardare) in quanto le tariffe verso i cell sono diverse per operatori e fasce orarie e dimentano molto simili a quelle di Telekozz. ;)
ciauz
P.S.: Mi manca il "5" di Telecom... :mc: ;)
:eek: Ma hanno letto il forum ?? hehe
Oggi ho chiamato 2 persone il cui numero era occupato e invece del classico suono... "Tiscali, l'utente è momentaneamente occupato: si prega di riprovare più tardi" !! :eek:
A parte la similitudine con i mex su occupato dei cellulari.. però questa è nuova.. vuoi vedere che stanno provando per settembre dei servizi nuovi a livello fonia ? Magari ci piazzano anke il 5 di Telekozz con un altro tasto per "richiamata su occupato" :cool: ;)
:eek: Ma hanno letto il forum ?? hehe
Oggi ho chiamato 2 persone il cui numero era occupato e invece del classico suono... "Tiscali, l'utente è momentaneamente occupato: si prega di riprovare più tardi" !! :eek:
A parte la similitudine con i mex su occupato dei cellulari.. però questa è nuova.. vuoi vedere che stanno provando per settembre dei servizi nuovi a livello fonia ? Magari ci piazzano anke il 5 di Telekozz con un altro tasto per "richiamata su occupato" :cool: ;)
ehm... non per fare il pierino pestifero, ma è da un sacco di tempo che c'è il messaggino su occupato :D :D
Attaccabrighe
27-07-2007, 18:55
per i cell hai ragione, anke con altri gestori alternativi sono sempre la 'pecora nera'. io ho imposto ai miei di chiamare da cell vesro cell altrimenti sforiamo dal prezzo forfait (benkè le tel verso mobile siano poche).
Alcuni clienti preferiscono la 4MB + voce free (mi sembra se nn erro o nn han cambiato i piani, sono in ferie e nn ho tempo per guardare) in quanto le tariffe verso i cell sono diverse per operatori e fasce orarie e dimentano molto simili a quelle di Telekozz. ;)
ciauz
Magari la cosa cambia:
Tiscali-Telecom, accordo per operatore mobile virtuale
MILANO, 27 luglio (Reuters) - Tiscali e Telecom Italia hanno siglato un accordo che consente all'Isp (Internet service provider) sardo di diventare operatore mobile virtuale.
Lo annuncia una nota congiunta, spiegando che il deal permette a Tiscali l'offerta di servizi mobili e integrati su tutto il territorio nazionale anche alla clientela residenziale.
L'offerta di servizi mobili consentirà a Tiscali di sviluppare offerte integrate fisso-mobile, sia per servizi vocali, sia per servizi dati.
Con questo accordo, il gruppo guidato da Tommaso Pompei si propone di sviluppare un'offerta quadruple play, con l'obiettivo di integrare i servizi dati di rete fissa (mail, portale, contenuti e servizi a valore aggiunto) con una componente mobile.
In particolare, sottolinea la nota, Tiscali punta a formulare offerte fisso-mobile on-net alla clientela residenziale e aziendale, in concorrenza con quelle proposte da Telecom e dagli altri operatori mobili.
Veramente sarebbe comodo pure il servizio di Telegramma su bolletta telefonica come con Telecom...
P.S.: Chiamare il 187 ancora non funziona..... :muro:
sul sito delle poste risulta che il 186 dovrebbe essere raggiungibile da tiscali, però in effetti non va, giusto settimana scorsa dovevo mandare un telegramma e son dovuto andare allo sportello...
interessante tiscali operatore virtuale, speriamo che sforni qualche tariffa conveniente :D
ehm... non per fare il pierino pestifero, ma è da un sacco di tempo che c'è il messaggino su occupato :D :D
se mi chiamano e io sono già al tel allora gli altri sentono la vocina Tiscali, quello è sempre andato; è da Tiscali verso gli altri operatori che nn avevo mai sentito. :cool:
Magari la cosa cambia:
Tiscali-Telecom, accordo per operatore mobile virtuale
:sperem: :)
una info sapete come si setta la segreteria?come mettere un messaggio prorpio?
e' possibilescegliere il nr di squilli prima che parta?
ed i messaggi si risentono solo via mail?
una info sapete come si setta la segreteria?come mettere un messaggio prorpio?
e' possibilescegliere il nr di squilli prima che parta?
ed i messaggi si risentono solo via mail?
le opzioni per il settaggio della segreteria sono queste:
http://assistenza.tiscali.it/adsl/voce/portale_web/segreteria_telefonica.html
se non vuoi farlo da telefono ma da portale web, il link è questo:
http://selfcarevoce2.tiscali.it/GUI/SelfCareWebPortal/
le opzioni per il settaggio della segreteria sono queste:
http://assistenza.tiscali.it/adsl/voce/portale_web/segreteria_telefonica.html
se non vuoi farlo da telefono ma da portale web, il link è questo:
http://selfcarevoce2.tiscali.it/GUI/SelfCareWebPortal/
grazie mille!
paperopazzo
06-08-2007, 12:06
le opzioni per il settaggio della segreteria sono queste:
http://assistenza.tiscali.it/adsl/voce/portale_web/segreteria_telefonica.html
se non vuoi farlo da telefono ma da portale web, il link è questo:
http://selfcarevoce2.tiscali.it/GUI/SelfCareWebPortal/
... peccato che da web non funzioni, o come dice l'assistenza telefonica tiscali sia un servizio in sperimentazione... :muro:
ma a quale funzione ti riferisci?
a me hanno funzionato!
ciao,scusami ma come servizio (la segreteria telefonica) va richiesto?
io ho una tandem 8 mega con voip ma nella configurazione via web non ho nulla riguardo alla segreteria.
grazie
ma a quale funzione ti riferisci?
a me hanno funzionato!
paperopazzo
06-08-2007, 15:26
ciao,scusami ma come servizio (la segreteria telefonica) va richiesto?
io ho una tandem 8 mega con voip ma nella configurazione via web non ho nulla riguardo alla segreteria.
grazie
la segreteria via web non funziona ... purtroppo!:muro:
ovvero vuoi registrare il messaggio da web? se e' cosi neanche io ci sono riuscito! devi fare un numero ma non ricordo quale e poi parli per lasciare il messaggio!
ma quando ci sono messaggi in segreteria chi ti avverte che ci sono?
a me non avverte mai nessuno!!!
salve ragazzi
ho un abbonamento tiscali voce flat 12 mega
il router mi ha fatto penare parecchio, emule lentissimo, voce distorta e robotizzata, poi continue disconnesioni, ogni 5 minuti
ho chiamato il 130 e mi hanno detto che provvederanno
il giorno dopo mi chiama telecom mi dice che era un problema alla centrale e da allora non si è disconnesso più
ma non so che hanno combinato sti deficenti di tecnici, perchè mi ritrovo con una 12 mega che va a 50 kb effettivi
poi altri problemi, ho chiamato e incazzato ho disdetto il voce
voglio mantenere la linea adsl, solo che con il vecchio modem la banda è tagliata a 600k (dovrebbe essere 8 mega, il massimo per questo modem)
avete riscontrato questi problemi in questo periodo???
è meglio che cambi provider????
bye
salve ragazzi
ho un abbonamento tiscali voce flat 12 mega
il router mi ha fatto penare parecchio, emule lentissimo, voce distorta e robotizzata, poi continue disconnesioni, ogni 5 minuti
ho chiamato il 130 e mi hanno detto che provvederanno
il giorno dopo mi chiama telecom mi dice che era un problema alla centrale e da allora non si è disconnesso più
ma non so che hanno combinato sti deficenti di tecnici, perchè mi ritrovo con una 12 mega che va a 50 kb effettivi
poi altri problemi, ho chiamato e incazzato ho disdetto il voce
voglio mantenere la linea adsl, solo che con il vecchio modem la banda è tagliata a 600k (dovrebbe essere 8 mega, il massimo per questo modem)
avete riscontrato questi problemi in questo periodo???
è meglio che cambi provider????
bye
posta i valori delle portanti, dell'attenuazione e del margine di rumore in up e down...come hai misurato la velocità della tua adsl?
portanti??? attenuazione e margine di rumore????
cosa è, arabo????:D :D :D
non so di che stai parlando, ma magari se puoi indirizzarmi su come trovare i valori li posto
per misurare la banda ho usato il test mclink
cmq credo che telecom per romprere le scatole a chi gli toglie i clienti gli fa mille problemi, a me ha tagliato la banda
bye
aspetta, tu hai chiesto un intervento tecnico, solitamente in questi casi mettono la portante a 640/256 per alcuni giorni (ecco perchè vai pianissimo)...
per sapere la portante e i valori di margine/attenuazione, vai su 192.168.1.1 ed entra con "user" come nome utente e password, poi vai su adsl/status, copia tutto quello che c'è scritto e incollalo qui.
raga,ho gia la 12 mega flat,ma se attivo la free sono obbligato a usare il loro pirelli voip??
so gia che per usare il telefono sono costretto a usare il pirelli,ma se lo stacco e provo a usare un mio router adsl,il telefono non funge piu' ma posso continuare a usare la rete??
se si posso usare un'altro adattatore voip con P.sip per usare il servizio di altri operatori??
scusate probabilmente ne avrete gia parlato ma il 3d e' troppo lungo
raga,ho gia la 12 mega flat,ma se attivo la free sono obbligato a usare il loro pirelli voip??
so gia che per usare il telefono sono costretto a usare il pirelli,ma se lo stacco e provo a usare un mio router adsl,il telefono non funge piu' ma posso continuare a usare la rete??
se si posso usare un'altro adattatore voip con P.sip per usare il servizio di altri operatori??
scusate probabilmente ne avrete gia parlato ma il 3d e' troppo lungo
per usare i servizi voip di tiscali devi necessariamente utilizzare il pirelli...nessuno ti vieta di mettere nel cassetto il pirellim usare altri router e servizi voip ma a quel punto devi rinunciare al voip di tiscali
ragazzi purtroppo non vi posso dare questi valori, perchè dopo un mese di problemi ho presso ed ho buttato tutto in aria
adesso ho rimesso il mio vecchio modem aethra, e quando mi connetto dà come banda totale 600k, quando quel modem dovrebbe arrivare a 8 mega:eek: :eek: :eek:
cosa devo fare??? devo di nuovo richiamare tiscali???
bye
ragazzi purtroppo non vi posso dare questi valori, perchè dopo un mese di problemi ho presso ed ho buttato tutto in aria
adesso ho rimesso il mio vecchio modem aethra, e quando mi connetto dà come banda totale 600k, quando quel modem dovrebbe arrivare a 8 mega:eek: :eek: :eek:
cosa devo fare??? devo di nuovo richiamare tiscali???
bye
:muro:
probabilmente è come ti dico io, ti hanno rimesso a 640/256, come fanno dopo ogni intervento tecnico...
collega il pirelli e posta i valori che ti ho detto, così capiamo se puoi ritornare a 12 mega oppure no :)
:muro:
probabilmente è come ti dico io, ti hanno rimesso a 640/256, come fanno dopo ogni intervento tecnico...
collega il pirelli e posta i valori che ti ho detto, così capiamo se puoi ritornare a 12 mega oppure no :)
aggiungerei...come è connesso il modem al pc, via usb o ethernet? prova a testare la velocità facendo partire una iso linux da questo sito:
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r2/source/iso-cd/
dicci a quanto si stabilizza la velocità...comunque ripristina come ti ha detto pierodj il pirelli così si può vedere com'è la tua linea e dove sta il problema
paperopazzo
07-08-2007, 10:08
ovvero vuoi registrare il messaggio da web? se e' cosi neanche io ci sono riuscito! devi fare un numero ma non ricordo quale e poi parli per lasciare il messaggio!
ma quando ci sono messaggi in segreteria chi ti avverte che ci sono?
a me non avverte mai nessuno!!!
Trovi un messaggio nella mail con cui hai stipulato il contratto tiscali.
con il modem la velocità non supera i 50k per tutta la durata del download
più tardi, proverò a rimettere il pirelli e vi posto i valori
bye
ecco qui i parametri
Line Status SHOWTIME
Link Type Fast Path
Up Stream 256 (Kbps.)
Down Stream 640 (Kbps.)
Noise Margin 5 dB (upstream) 31 dB (downstream)
Attenuation 62 dB (upstream) 35 dB (downstream)
near end indicator far end indicator
Fast Path FEC Correction 0 0
Interleaved Path FEC Correction 0 0
Fast Path CRC Error 4 0
Interleaved Path CRC Error 0 0
Loss of Signal Defect 0 ---
Fast Path HEC Error 0 0
Interleaved Path HEC Error 0 0
Received Cells 125075
Transmitted Cells 537909
ecco qui i parametri
Line Status SHOWTIME
Link Type Fast Path
Up Stream 256 (Kbps.)
Down Stream 640 (Kbps.)
Noise Margin 5 dB (upstream) 31 dB (downstream)
Attenuation 62 dB (upstream) 35 dB (downstream)
near end indicator far end indicator
Fast Path FEC Correction 0 0
Interleaved Path FEC Correction 0 0
Fast Path CRC Error 4 0
Interleaved Path CRC Error 0 0
Loss of Signal Defect 0 ---
Fast Path HEC Error 0 0
Interleaved Path HEC Error 0 0
Received Cells 125075
Transmitted Cells 537909
come ti diceva pierodj hai la linea settata a 640/256 quindi è normale che vai lento...il problema piuttosto è che nonostante il basso profilo hai valori di linea pessimi (l'snr in up è troppo basso), o c'è qualcosa nel tuo impianto che non va o qualche problema in centrale...ti conviene segnalare all'assistenza
grazie, in effetti avveo gia segnalato ma non hanno risolto
un ultima cosa, cosa è l'snr??? almeno so dire all'assistenza che problemi tecnici ci sono
bye
grazie, in effetti avveo gia segnalato ma non hanno risolto
un ultima cosa, cosa è l'snr??? almeno so dire all'assistenza che problemi tecnici ci sono
bye
in poche parole è il rapporto tra la potenza del segnale utile e la potenza del rumore, + alto è e più il livello del segnale è elevato rispetto al rumore e quindi migliore è la qualità dei dati che ti arrivano. Un basso snr indica che il segnale è attenuato (questo per la distanza dalla centrale magari elevata) e che vi sono (nel tuo impianto, nella tratta verso la centrale e/o in centrale) delle sorgenti di rumore (ad esempio filtri difettosi, prese tripolari con condensatori...). Comunque ho letto nell'altro thread che tu avevi una 4 mega inizialmente e già con quella avevi disconnessioni (quindi qualcosa non andava, molto probabilmente avevi già un snr basso), passare alla 12 mega è stata una pessima scelta perchè + alzi la velocità e più l'snr in generale si abbassa, avendolo già al limite con una 4 mega figuriamoci con una 12. Con una linea non buona di conseguenza avrai pessimi riscontri anche col voip. Comunque chiama l'assistenza, segnala le continue disconnessioni e sollecita l'uscita di un tecnico che venga da te a dare una controllata
molte grazie per i consigli e le spiegazioni
chiamo subito l'assistenza, speriamo di trovare qualcuno competente:D :D
bye
molte grazie per i consigli e le spiegazioni
chiamo subito l'assistenza, speriamo di trovare qualcuno competente:D :D
bye
magari chiama l'assistenza riservata al voip, di solito lì sono + competenti :D ed è pure gratis
si grazie ho gia fatto, e in effetti mi ha sottolineato tutti i problemi che mi avevi illustrato
mi ha detto che ho una linea molto degradata, ma con problemi risolvibili
domani mi contatterà telecom per vedere e riescono a risolvere il problema
l'operatore mi ha anche detto che si potrebbbe portare l'adsl ad 8 mega se proprio la mia linea non regge tutti e 12
staremo a vedere
bye
segnalo che il servizio ProntoBancoposta non funziona con tiscali, il centralino di poste italiane non riconosce i toni inviati (per la scelta dei menu)
shortlex
10-08-2007, 22:42
Qualcuno mi delucida sulla segreteria?
Va richiesta? E come?
ho provato da telefono col comando *23* ma mi dice che non ho l'account e vabbe' ma per farmelo? Anche da web nulla...
o forse e una prerogativa di alcuni abbonamenti?
Ho una vecchia Tiscali 4 mega forse sono di serie B
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.