Entra

View Full Version : Tiscali VoIP: Problemi tecnici, configurazioni e installazione


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7

skyhawk
14-02-2007, 10:14
secondo me si...
cmq magari prima di buttarla via puoi semplicemente fare una prova collegando direttamente i fili in entrata (1) a quelli che vanno alla presa dove c'è il router (2) e vedere se noti miglioramenti...

appena ho un po di tempo ci provo, per fortuna non ho mai avuto problemi di linea (fatemi toccare!)... poi sto valutando l'ipotesi voip tiscali e in tal caso mi conviene cambiare tutto, oppure se scelgo fastweb, mi faccio fare tutto da loro! ihihi

skyhawk
14-02-2007, 10:38
ho notato una cosa... quando accendo tutti e 3 i pc che ho a casa, i valori del margie di download cadono mostruosamente:

con solo 1 pc:
US Margin 6
DS Margin 11

con 2 pc:
US Margin 6
DS Margin 8

con 3 pc:
US Margin 6
DS Margin 3

è sempre dovuto alla scatola di derivazione o è normale??? :mbe:

skyhawk
15-02-2007, 17:53
...nessun suggerimento?

aqua3o
23-02-2007, 19:12
ho un modem pirelli voip tiscali come da discussione!
ed ho pure un router netgear dg834g!
prima di attivare il voip usavo tranquillamnte il mio modem router wifi!
ora che hio messo il pirelli ho delle difficolta xche le impostazioni riesco a darle ma se spengo il router le perde e nn fa + neppure il routing e mi incasina la baracca!
su questo forum stesso mi hanno detto che in questa discussione c'era la soluzione ai miei problemi!
ho letto le prime 10 pagine circa ma nn ho trovato nulla!
mi sapete dire se c'e una configurazione x disattivare il modem e rendere una porta lan come se fosse porta wan?
o com sia a me serve usare il pirelli come modem e il netgear con il wifi x le console e farci passare la lan x il pc!
come posso fare?

DELL XPS M1710 [next1810/1720]
25-02-2007, 09:23
Ciao a tutti !!
Esiste un router Pirelli o altri che non necessitano di alimentazione diretta da rete elettrica ??

Me ne serviva uno da alimentare solo via usb.. esistono ?

Infine secondo voi mi conviene Tiscali VoIP o la proposta "Squillo di NGI ?"

Uso Tiscali adsl flat 640 wholesale...

Giulio TiTaNo
25-02-2007, 10:28
io ho la 10mb, ho continue disconnessioni dell'adsl, alcuni mi dicono che può essere il mio impianto, ma perchè fino a un mese fa che avevo fastweb andava tutto bene?

johnny7th
25-02-2007, 10:46
Metti qui i tuoi dati...che vediamo quanto sei distante dalla centrale.

Pokayoke
26-02-2007, 00:57
;16118261']Ciao a tutti !!
Esiste un router Pirelli o altri che non necessitano di alimentazione diretta da rete elettrica ??

Me ne serviva uno da alimentare solo via usb.. esistono ?

Infine secondo voi mi conviene Tiscali VoIP o la proposta "Squillo di NGI ?"


I router sono dispositivi autonomi... non possono dipendere dal pc per l'alimentazione.
Insomma, devono poter stare accesi per conto loro!

In linea del tutto teorica :sofico: potresti utilizzare un cavetto che prende energia dal bus USB e la manda su uno spinotto come quello dell'alimentatore del router... (come quelli per ricaricare i lettori mp3 e i cellulari...) ma stiamo parlando di deliri, non di cose serie!!! :D (prendila come una battuta, va...)
E' un controsenso, se si deve accendere e spengere col pc tanto vale che prendi un modem + un telefono VoIP usb.
E poi non credo che i pochi ampere dell'USB ce la facciano a tener acceso un router (con un portatile no di sicuro...). :confused:


Uso Tiscali adsl flat 640 wholesale...

...mi sa che Tiscali Voce possono attivarlo solo i clenti in shared access...

skyhawk
26-02-2007, 10:45
nel caso dovessi modificare l'impianto per il voip ti consiglio di eliminarla proprio quella scatola... monti una di quelle scatole da parete della ticino al posto di quella che hai e fai le giunzioni dei cavi attorcigliandoli tra di loro e coprendoli con un pezzo di guaina di cavo o col nastro isolante ;)

sono andato in due negozi di ferramenta/elettricisti e mi hanno detto che quelle scatole di derivazione loro non ce l'hanno perchè le puo cambiare solo la telecom... :mbe:

ma è vera sta cosa?!

pierodj
26-02-2007, 10:56
sono andato in due negozi di ferramenta/elettricisti e mi hanno detto che quelle scatole di derivazione loro non ce l'hanno perchè le puo cambiare solo la telecom... :mbe:

ma è vera sta cosa?!

ma quando mai :mbe:
cmq non dirgli che le devi usare per il telefono, quello che ti serve a te è semplicemente una scatola di derivazione esterna (non da incasso), con relativa placchetta di copertura...

skyhawk
26-02-2007, 11:04
quello che ti serve a te è semplicemente una scatola di derivazione esterna (non da incasso)

calcola che però se gli dico cosi mi danno la scatola da incasso nel muro... quella che si usa universalmente per fare le prese elettriche,del telefono e il resto... (per farglielo capire prima!)

quella che tu dici "scatola di derivazione esterna" deve avere al suo interno i contatti...

se gli dico per la corrente è lo stesso??

pierodj
26-02-2007, 11:06
calcola che però se gli dico cosi mi danno la scatola da incasso nel muro... quella che si usa universalmente per fare le prese elettriche,del telefono e il resto...

quella che tu dici "scatola di derivazione esterna" deve avere al suo interno i contatti...

se gli dico per la corrente è lo stesso??

infatti devi dirgli non da incasso... è come una scatola di quella che si usano per le prese elettriche, con la differenza che non è da incasso ma esterna...

non serve che ci siano i contatti :eek:
è semplicemente una scatola che tu fissi al muro con un paio di stop, poi all'interno fai entrare i fili e fai i vari collegamenti attorcigliandoli tra di loro...

skyhawk
26-02-2007, 11:08
ahhhhh!!!

io pensavo che ci fosse bisogno di una scatola con i relativi contatti... tipo quella che avevo io... solo più moderna! :D

allora se mi serve una scatoletta cosi mi sa che a casa ce l'ho da qualche parte... tanto poi i contatti vanno fatti mano... ;D

Gigabit
01-03-2007, 12:42
Ciao a tutti, qualcuno sa se e come aggiornare il firmware del modem pirelli tiscali voip Netgate v2.0? grazie

villaivan
01-03-2007, 13:14
Ciao a tutti, qualcuno sa se e come aggiornare il firmware del modem pirelli tiscali voip Netgate v2.0? grazie


-->qui<-- (http://www.guidatiscalivoip.altervista.org)

pierodj
01-03-2007, 13:20
Ciao a tutti, qualcuno sa se e come aggiornare il firmware del modem pirelli tiscali voip Netgate v2.0? grazie

se esce una versione aggiornata del firmware, tiscali invia gli aggiornamenti automaticamente, ti basta lasciare il modem acceso e collegato alla linea...

Gigabit
01-03-2007, 22:10
se esce una versione aggiornata del firmware, tiscali invia gli aggiornamenti automaticamente, ti basta lasciare il modem acceso e collegato alla linea...

E come fai a rilevare che c'è una versione diversa? dovresti poter leggere da qualche parte che c'è un identificativo versione...

ania
01-03-2007, 23:08
+

Gigabit
01-03-2007, 23:15
@Gigabit
Se stiamo parlando del router Netgate VoIP Pirelli nel quale sia caricato il firmware Tiscali, e che tu usi anche nella sua funzione di VoIP oltre che per usufruire dell'ADSL, allora devi procedere così:

1_digiti nel browser:
http://192.168.1.1
2_apparirà la schermata di login,
3_ti verrà chiesto di inserire :
[B]user e password e tu inserirai user in tutti e due i campi.
4_a questo punto vedrai un menu a sinistra,
5_clicca su ADSL, e poi
6_clicca su STATUS
7_ed in fondo alla pagina leggerai il firmware attualmente caricato sul tuo router.

Comunque anche io appartengo alla medesima scuola di pensiero di REPERGOGIAN, e cioè, anche io penso che èB]se al router Netgate VoIP Pirelli che usi per navigare e come VoIP avendo come gestore del traffico voce Tiscali, carichi un firmware diverso da quello originale Tiscali, "ti giochi, cioè perdi" la possibilità di utilizzare il VoIP con Tiscali.

Io personalmente NON sarei in grado -una volta caricato un firmware diverso dal firmware tiscali, ad es. il firmware Eutelia- di ripristinare il precedente firmware Tiscali.
ciao

Io si :D Sono uno smanettone di firmware, ho un bel pò di esperienza su diversi router, d-link, netgear, zyxell etc... Ma ancora non ho mai messo mani su questi è sto cercando di farmi una formazione :D

Per altro ho 2 modem tiscali voip sul quale fare esperienza.. uno è il mio, l'altro è un modem di un tecnico telecom che vorrebbe utilizzare questo dispositivo con un'altro gestore, e mi ha dato carta bianca visto che dice che al momento non ha nulla da perderci. Di conseguenza nemmeno io avrò nulla da perderci. Se il router del test fallirà , non sarà certo un problema , sarà sempre un dispositivo per questo mio amico che cmq non era utilizzabile per quello che ci doveva fare.. Se invece le cose con quello andranno a buon fine, avrò solo da guadagnarci. Mi trovo in una posizione molto fortunata per quanto ho intenzione di fare. :D

ania
01-03-2007, 23:25
+

Gigabit
01-03-2007, 23:26
Bhè, allora "buone sperimentazioni".
ciao


Prima ho bisogno di leggere ancora molto su quanto ho intenzione di fare.. grazie per l'aiuto cmq. Anzi mi potresti facilitare il lavoro di un minimo dicendomi dove l'hai letta questa cosa di eutelia? hai link?

ania
01-03-2007, 23:41
+

Gigabit
01-03-2007, 23:52
Ma che è questa famosa password di root che non si trova?? non ho capito bene se è uguale per tutti oppure se sia diversa per tutti oppure se non si vuole che si sappia... bah!

ania
02-03-2007, 06:34
+

Gamling
02-03-2007, 07:48
Io si :D Sono uno smanettone di firmware, ho un bel pò di esperienza su diversi router, d-link, netgear, zyxell etc... Ma ancora non ho mai messo mani su questi è sto cercando di farmi una formazione :D

Per altro ho 2 modem tiscali voip sul quale fare esperienza.. uno è il mio, l'altro è un modem di un tecnico telecom che vorrebbe utilizzare questo dispositivo con un'altro gestore, e mi ha dato carta bianca visto che dice che al momento non ha nulla da perderci. Di conseguenza nemmeno io avrò nulla da perderci. Se il router del test fallirà , non sarà certo un problema , sarà sempre un dispositivo per questo mio amico che cmq non era utilizzabile per quello che ci doveva fare.. Se invece le cose con quello andranno a buon fine, avrò solo da guadagnarci. Mi trovo in una posizione molto fortunata per quanto ho intenzione di fare. :D

Non penso che tu possa caricare di nuovo il firmware tiscali, più che altro perchè non si trova in giro. Tempo fa, però, ho letto che uno si era fatto il backup di un vecchio firmware, ma non ricordo bene. :boh:

Quanto al firmware eutelia, una volta era segnalato nella prima pagina di questo thread, ma è stato rimosso appunto perchè molti lo caricavano senza leggere bene e perdevano definitivamente la possibilità di utilizzare il voip di Tiscali.

ania
02-03-2007, 08:14
+

pierodj
02-03-2007, 08:17
il backup del firmware non è possibile e non lo è mai stato; l'utente in questione aveva semplicemente effettuato un backup della configurazione (dei vari parametri, insomma) nel momento in cui aveva aperto il router con la vecchia procedura di sblocco...

una volta caricato il firmware eutelia (operazione già rischiosa di per sè, alcuni poco pratici si sono ritrovati col router completamente inutilizzabile), non c'è alcun modo di tornare indietro, poichè il firmware tiscali non si trova e non si può salvare dal router per riutilizzarlo in futuro...

REPERGOGIAN
02-03-2007, 08:20
.....
Comunque anche io appartengo alla medesima scuola di pensiero di REPERGOGIAN, e cioè, anche io penso che se al router Netgate VoIP Pirelli che usi per navigare e come VoIP avendo come gestore del traffico voce Tiscali, carichi un firmware diverso da quello originale Tiscali, "ti giochi", e cioè perdi la possibilità di utilizzare il VoIP con Tiscali, come ti ha scritto -rispondendo alla tua domanda-.....

con calma
la mia non è nessun accidente scuola di pensiero.

semplicemente tempo fa un paio di utenti avevano messo il firmware eutelia
e poi si lamentavano che non si poteva più chiamare con tiscali..tutto qui
poi se adesso la faccenda è cambiata non so.


@@gigabit
vai sul forum che ti ha linkato villaivan
a quanto pare loro si acclamano come i guru nel settore sbloccaggio
e con il pirelli ora ci fanno pure il caffe
vai a vedere a che punto sono.

ania
02-03-2007, 08:29
+

Gigabit
02-03-2007, 11:24
Vi dico cosa avrei intenzione di fare... una volta ottenuti accesso e password di root ( e con tutti i password cracker che esistono non penso sia un gran problema, visto che vengono bucati magari i cisco, che a un livello di sicurezza rispetto a quello del pirelli sono decisamente superiori, e cmq , via telnet si possono sempre fare miracoli una volta che si riesce ad entrare perchè si vede ogni cellula del router! :D) fare un backup del firmware (più difficile) e della configurazione originaria (tra le opzioni che dovrebbero esser di root) con tiscali... salvarli sul desktop (li salva in formato .bin) aprire con un programma che ho gia usato il file bin e leggere in chiaro tutti i parametri di configurazione tiscali e password ( e vi assicuro che succede esattamente questo) indi, montare un nuovo firmware sbrandizzato (eutelia perchè no), usare i parametri di configurazione trovati, e al momento in cui il router non dovesse piu funzionare causa aggiornamento , caricare il vecchio firmware tiscali con tutte le precedenti impostazioni, fare riaggiornare il tutto dalla tiscali e di nuovo ripetere la stessa cosa. Gli aggiornamenti firmware non sono di certo giornalieri (ogni qualche mese). Per una cosa del genere ci vuole al massimo mezz'ora una volta imparata la procedura. Nel caso ci riuscissi vi posterò tutto quelli che ho imparato. Ovviamente anche voi se sapete qualcosa, più mi aiutate e prima faremo! :P Cmq sia vedro che sanno su quel forum di montati! :D

ania
02-03-2007, 11:37
+

Gigabit
02-03-2007, 11:41
@Gigabit
Sigh, io purtroppo non so nullla di più di quanto ti ho già scritto, ed invece il tuo messaggio per quanto mi riguarda potrebbe essere scritto in sanscrito, o in aramaico, o in cirillico:cry: , in greco antico no :) perchè a differenza del sanscrito e dell'aramaico e del cirillico, almeno il greco antico lo conosco:)
ciao :flower:

che dolcina! :P

villaivan
02-03-2007, 12:41
Vi dico cosa avrei intenzione di fare [...] sanno su quel forum di montati! :D

poichè mi ropo i co***oni a rispiegare sempre la solita solfa dei problemi dello sblocco della pass e della gente che non ha mai voglia di leggere ma vuole tutto pronto e imboccato allora ti pregherei di tenerti per te le tue scoperte visto che la situazione come è al momento ci sta bene e non abbiamo bisogno di qualcuno che combini casini.

Grazie!

Ps non perdete tempo a ribattere questa affermazione xkè tanto non leggo e non rispondo!! se avete bisogno di me sapete tutti dove trovarmi!!

Grazie ancora

Gigabit
02-03-2007, 12:49
poichè mi ropo i co***oni a rispiegare sempre la solita solfa dei problemi dello sblocco della pass e della gente che non ha mai voglia di leggere ma vuole tutto pronto e imboccato allora ti pregherei di tenerti per te le tue scoperte visto che la situazione come è al momento ci sta bene e non abbiamo bisogno di qualcuno che combini casini.

Grazie!

Ps non perdete tempo a ribattere questa affermazione xkè tanto non leggo e non rispondo!! se avete bisogno di me sapete tutti dove trovarmi!!

Grazie ancora


Innanzitutto puoi usare toni più pacifici invece di questi assolutamente poco gentili, fino a prova contraria non ti ho fatto niente di male!! Non credo sia necessario ricordarti la netiquette dei forum, oltre che le piu basilari e civili regole di rispetto del pensiero altrui. In seconda cosa , non mi pare che nessuno ti abbia chiamato ad parlare in rappresentanza d'altri se non la tua stessa. Ti invito quindi di usare quando mi risponderai toni più cordiali per la prossima volta. Grazie.

Pokayoke
03-03-2007, 00:44
Vi dico cosa avrei intenzione di fare... una volta ottenuti accesso e password di root ( e con tutti i password cracker che esistono non penso sia un gran problema, visto che vengono bucati magari i cisco, che a un livello di sicurezza rispetto a quello del pirelli sono decisamente superiori, e cmq , via telnet si possono sempre fare miracoli una volta che si riesce ad entrare perchè si vede ogni cellula del router! :D)


:sofico:

Ora, penso ti renderai conto che "tutti i password cracker che esistono" non sono qui a lavorare sul pirelli, vero?!
...magari non ci sono dietro tutti questi vantaggi economici che fanno sì che qualcuno lavori poi troppo su questo router....
Poi una cosa è craccare, una cosa è indovinare una password, xchè qui di questo stiamo parlando...
Se poi a te sembra semplice, tanto di cappello (ma a me sembra + ingenuità che ingengo... senza offesa!!!)


fare un backup del firmware (più difficile) e della configurazione originaria (tra le opzioni che dovrebbero esser di root) con tiscali... salvarli sul desktop (li salva in formato .bin) aprire con un programma che ho gia usato il file bin e leggere in chiaro tutti i parametri di configurazione tiscali e password ( e vi assicuro che succede esattamente questo) indi, montare un nuovo firmware sbrandizzato (eutelia perchè no), usare i parametri di configurazione trovati,


...peccato che i firmware in giro permettano di utilizzare solo SIP come protocollo di segnalazione... quindi i parametri di configurazione che hai tirato fuori non puoi usarali comunque. Niente Tiscali VoIP insomma!!!


e al momento in cui il router non dovesse piu funzionare causa aggiornamento , caricare il vecchio firmware tiscali con tutte le precedenti impostazioni, fare riaggiornare il tutto dalla tiscali e di nuovo ripetere la stessa cosa. Gli aggiornamenti firmware non sono di certo giornalieri (ogni qualche mese). Per una cosa del genere ci vuole al massimo mezz'ora una volta imparata la procedura. Nel caso ci riuscissi vi posterò tutto quelli che ho imparato. Ovviamente anche voi se sapete qualcosa, più mi aiutate e prima faremo! :P Cmq sia vedro che sanno su quel forum di montati! :D

Ma se la prima parte del piano prevedeva i aver trovato la password di admin...
allora a che serve la seconda parte?! :confused:
Cioè se parti dal presupposto di avere trovato la password, allora è inutile fare tutti questi rigirii di firmware!!!!! :mbe:
Entri come admin e fai direttamente che ti pare, no?!

Gigabit
03-03-2007, 00:55
:sofico:

Ora, penso ti renderai conto che "tutti i password cracker che esistono" non sono qui a lavorare sul pirelli, vero?!
...magari non ci sono dietro tutti questi vantaggi economici che fanno sì che qualcuno lavori poi troppo su questo router....
Poi una cosa è craccare, una cosa è indovinare una password, xchè qui di questo stiamo parlando...
Se poi a te sembra semplice, tanto di cappello (ma a me sembra + ingenuità che ingengo... senza offesa!!!)


Evidentemente perdona l'affermazione , non ti rendi conto che esistono dei password cracker generici che con qualche opportuna modifica vanno bene anche qui.. Non solo, c'è un famosissimo programma italiano per il recupero password che fa anche il caffe. Se dici cosi forse non lo hai mai usato. ( preferisco non fare qui il suo nome) Ed è solo uno dei tanti generici eh? attenzione.


...peccato che i firmware in giro permettano di utilizzare solo SIP come protocollo di segnalazione... quindi i parametri di configurazione che hai tirato fuori non puoi usarali comunque. Niente Tiscali VoIP insomma!!!


Allora vediamo se è possibile editare il firmware e farci qualche modifica.. vengo dal d-link.. li lo so era tutto open source , ma a fare un bel disassembly dell'originale non mi sembra poi cosa assurda..



Ma se la prima parte del piano prevedeva i aver trovato la password di admin...
allora a che serve la seconda parte?! :confused:
Cioè se parti dal presupposto di avere trovato la password, allora è inutile fare tutti questi rigirii di firmware!!!!! :mbe:
Entri come admin e fai direttamente che ti pare, no?!

Magari il firmware brandizzato , pur se in modalità admin, non ti consente massima libertà no? in fondo è sempre fatto dalla tiscali. Siamo sicuri che in tale modalità è possibile fare tutto? o Forse è sempre possibile far tutto nei limiti tiscali??

Pokayoke
03-03-2007, 01:07
poichè mi ropo i co***oni a rispiegare sempre la solita solfa dei problemi dello sblocco della pass e della gente che non ha mai voglia di leggere ma vuole tutto pronto e imboccato allora ti pregherei di tenerti per te le tue scoperte visto che la situazione come è al momento ci sta bene e non abbiamo bisogno di qualcuno che combini casini.

Grazie!

Ps non perdete tempo a ribattere questa affermazione xkè tanto non leggo e non rispondo!!

Tanto non leggi... allora posso scrivereti che mi pare, no?!
Scusa, io non capisco xchè sia necessario usare certi modi...
Se secondo te una persona sta chiedendo qualcosa di detto e ridetto, semplicemente non rispondere... prima o poi leggerà indietro come hanno fatto tutti gli altri. (non mi riferisco a questo post in particolare...).

Se poi pensi che la violenza verbale stimoli il tuo interlocutore, allora xchè scrivi che tanto non leggi le risposte?! Un filino contraddittorio...
Forse intendi "stimolare" in senso fisiologico?! :D :stordita:


se avete bisogno di me sapete tutti dove trovarmi!!
Grazie ancora


Ho capito, ho capito... c'è un'altro forum.
Sì penso sia ormai chiaro il concetto... visto che l'ideatore l'ha proprosto inizialmente proprio qui, visto che tempo fa cìè stato lo "spamming" ogni due giorni con la sua pubblicità, visto che c'è il link nella prima pagina, visto che qualcuno è così corretto da rispondere a domande solo con un link (dico senza nemmeno aggiungere una parola che sia una...).
OK, adesso sappiamo che c'è un'altro forum e che lì sopra possiamo trovarti, grazie!

...che poi guarda, anche se può sembrare il contrario, non lo sto scrivedo con risentimento!!! :D
Cioè se qualcuno scrive un messaggio solo per promuovere l'altro forum, a me sta bene... tanto sono dell'opinione che tutti possono scrivere cosa gli pare e che gli altri son liberi di non leggere.
Però cerchiamo di non essere aggressivi!

Quindi nulla contro di te, o contro Lupin o il sito che ha creato :) cerchiamo solo di collaborare tutti civilmete nello spirito di un forum :cincin:

Pokayoke
03-03-2007, 01:24
Evidentemente perdona l'affermazione , non ti rendi conto che esistono dei password cracker generici che con qualche opportuna modifica vanno bene anche qui.. Non solo, c'è un famosissimo programma italiano per il recupero password che fa anche il caffe. Se dici cosi forse non lo hai mai usato. ( preferisco non fare qui il suo nome) Ed è solo uno dei tanti generici eh? attenzione.


Ve bene, io continuo a pensare che non sia poi troppo facile...
Certo non è impossibile.
E' vero che poter gestire il router del tutto sarebbe una bella cosa, ma non ci vedo tutti questi vantaggi da farmi impegnare così tanto.
Evidentemente per te la cosa è + semplice di quanto lo sia per me... :cry:


Allora vediamo se è possibile editare il firmware e farci qualche modifica.. vengo dal d-link.. li lo so era tutto open source, ma a fare un bel disassembly dell'originale non mi sembra poi cosa assurda..

Magari il firmware brandizzato , pur se in modalità admin, non ti consente massima libertà no? in fondo è sempre fatto dalla tiscali. Siamo sicuri che in tale modalità è possibile fare tutto? o Forse è sempre possibile far tutto nei limiti tiscali??

Non so che risponderti...
...a questo punto non so + se sono incapace o solo pigro!
Già mi sembrava troppo impegno (rispetto al guadagno) cercare la password, qui mi parli di personalizzare il firmware... allora mi arrendo!!!

Gigabit
03-03-2007, 12:54
il fatto è cmq nella pratica che ancora non ho capito se invece di fare un mazzacane di lavoro, nel sito della famosa guida non ufficiale abbiano o meno trovato la password di root.. ho letto che c'è un modo per sostituirla in qualche maniera, facendo una specie di aggiramento.. ma la password vera e propria non ho ancora compreso se qualcuno l'abbia scoperta oppure no... certo sarebbe tutto infinitamente piu semplice evitare di far grossi giri.. bah..

-albY-
03-03-2007, 13:07
Ciao a tutti ieri ho chiamato tiscali per l'attivazione di una nuova linea telefonica con tiscali tandem 10 mega
ho guardato nella mia e-mail se c'erano messaggi e ho visto che mi erano arrivati 2 messaggi ch dicevano complimenti l'attivazione e riuscita etc etc...
poi diceva che era stata creata una e-mail di tiscali e ok vado nel sito di tiscali scrivo e-mail e password come da scritto sull e-mail e non mi fa entrare perche?

ania
03-03-2007, 13:33
+

pierodj
03-03-2007, 13:41
Che sublime sensazione deve essere poter dire questa frase.
Io purtroppo la risposta "per me" la conosco perfettamente, sigh, mi piacerebbe molto fosse la seconda fattispecie, ma ahimè è proprio la prima.

eddai, un po' più di autostima :p :)

Gigabit
03-03-2007, 13:46
Che sublime sensazione deve essere poter dire questa frase.
Io purtroppo la risposta "per me" la conosco perfettamente, sigh, mi piacerebbe molto fosse la seconda fattispecie, ma ahimè è proprio la prima.

Cmq al tuo desiderio di sicurezza posso rispondere in due modi: Uno , quello di trovarti un bravo ragazzo! :D Due, usa Agnitum Outpost Firewall e kaspersky Antivirus... Sarai tranquillamente al sicuro lo stesso.. Sono i due migliori prodotti dei loro settori di competenza a mio giudizio. Non ti sarà necessario piu di tanto il firewall del pirellone.

ania
03-03-2007, 13:56
+

Gigabit
03-03-2007, 14:31
@Gigabit:flower:
Sul Kaspersky potrei concordare, in merito al software firewall, forse appena un pochino meno, dai uno sguardo qui:
http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php
A questo punto se devo scegliere fra l'Anti-Hacker di Kaspersky e Agnitum Outpost Firewall, preferisco il primo, e opto per una soluzione "all in one" scegliendo la suite del KIS 6.
Anche se ammetto che Outpost è sicuramente un software di fascia alta.
Però, non sottovalutare Comodo, che mi sembra una valida alternativa anche all'ottimo Anti-Hacker del Kaspersky

@pierodj:flower:
Ehm , lo so, lo so, è che essere circondati da geni assoluti, rende più consapevoli dell'entità dei propri limiti.
ciao


Purtroppo ogni sito è un giudizio a se stante... Quando ho scelto questo firewall me ne sono girati un sacco.. E tra prove comparative diverse per tipologia, questo sembrava esser il migliore... siti come https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2
http://www.pcflank.com/leaktests_info_adv.htm

danno tutt'altri tipi di risultati .. consentono anche test in tempo reale... per il secondo sito l'Outpost è il migliore ad esempio... Non è semplice trovare un punto di riferimento.. Poi dipende molto anche da come lo si configura.. cmq sia per quello che ho visto L'Outpost si comporta molto molto bene.. Era anche uno dei pochi che aveva piu livelli diversi di difese quando mi misi a guardare in giro..


Edit: Ti riporto altri siti con test man mano che ne trovo

http://personal-firewall-software-review.toptenreviews.com/
http://www.all-internet-security.com/top_10_firewall_software.html

ania
03-03-2007, 15:34
+

Gigabit
03-03-2007, 15:42
Innanzi tutto grazie per i links

Già, su questo hai perfettamente ragione, si può anche installare il miglior software disponibile sul pianeta ma se non si è in grado di configurarlo al meglio per ottenere la massima protezione, non ci si fà un granchè.
ciao

Cmq sia , a quel che ho visto dalle feature , per adesso l'outpost pare il migliore.. a mio giudizio ovviamente.. il fatto è che in questo campo trovare test indipendenti davvero è un pò difficile... Almeno per gli antivirus ci sono dei punti di riferimento.. ma qui.. beh... Grave lacuna... si considera il firewall come una cosa di seconda categoria, perchè si pensa riguardi principalmente le reti... e quindi l'hardware.. ma non è cosi..

ania
03-03-2007, 15:50
+

Gigabit
03-03-2007, 16:35
@Gigabit
Tutto quello che penso del ruolo imprescindibile di un firewall l'ho scritto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16173744#post16173744
"Protezione in generale"
in particolare in questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16173744&postcount=8
ciao

I 2link sono identici :P cmq pur tuttavia i migliori firewall di rete sono quelli hardware ( da tenere sempre a mio giudizio accompagnati da un bel IPS software se non un fw software) ... e anche con quelli hardware , un hacker davvero bravo puo fare miracoli.. spesso i muri hanno delle feritoie.. i firewall integrati nei router home sono sempre da 4 soldi alla fine.. fanno quello che possono.. senza contare i vari rootkit, i piu pericolosi tipi di minaccia del settore informatico secondo me... E se vengono bucati quelli grossi tipo cisco.. figuriamoci un misero aggeggino della tiscali..

ania
03-03-2007, 16:47
+

Pcweb
03-03-2007, 17:42
Ciao a tutti ieri ho chiamato tiscali per l'attivazione di una nuova linea telefonica con tiscali tandem 10 mega
ho guardato nella mia e-mail se c'erano messaggi e ho visto che mi erano arrivati 2 messaggi che dicevano complimenti l'attivazione e riuscita etc etc...
poi diceva che era stata creata una e-mail di tiscali e ok vado nel sito di tiscali scrivo e-mail e password come da scritto sull e-mail e non mi fa entrare perche?

Ciao e benvenuto nel 'Mondo Tiscali' :D !

Tutto normale, tranquillo: la mail creata @tiscali.it è relativa alla tua login Tiscali per tutti i servizi, e dal momento della sottoscrizione contratto passano circa 48 ore prima di essere attiva.
Poi un po alla volta, potrai entrare nelle altre aree clienti ecc...

Vai trank :cool: ;)

Byez

Gigabit
03-03-2007, 17:51
infatti io penso che se davvero si entra nelle "mire di un hacker veramente bravo", non c'è firewall che tenga, nè firewall software, nè firewall hardware.
In questo senso, essere del tutto anonimi, sconosciuti e soprattutto "non dare fastidio a nessuno", dovrebbe essere condizione sufficiente "per non entrare nelle mire di un bravo hacker", perchè non vedo la ragione per cui un bravo hacker dovrebbe interessarsi ad una persona del tutto anonima e che soprattutto che "non dà fastidio a nessuno".


Putroppo il caso anche qui gioca un ruolo fondamentale.. Pensa alle botnet, milioni di pc zombie infetti che fanno attacchi in massa a sistemi di sicurezza molto importanti all'inconsaputa degli utenti proprietari.. Il tuo pc puo "per caso" esser preso di mira da un hacker perchè serve a fare numero in un attacco in massa.. vengono reclutati cosi più schiavi possibili per ottenere un effetto il piu possibile devastante e poi si passa al piu tipico attacco DDos.. pochi sanno che pochi giorni fa è stato messo in atto con queste tecniche uno dei piu grandi attacchi ad internet

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1882594

Basta legger per rendersi conto di quanto siano state appena sufficienti le enormi misure di sicurezza di questi sistemi..

Cmq stiamo andando molto OT :)

rfp
04-03-2007, 19:54
il fatto è cmq nella pratica che ancora non ho capito se invece di fare un mazzacane di lavoro, nel sito della famosa guida non ufficiale abbiano o meno trovato la password di root.. ho letto che c'è un modo per sostituirla in qualche maniera, facendo una specie di aggiramento.. ma la password vera e propria non ho ancora compreso se qualcuno l'abbia scoperta oppure no... certo sarebbe tutto infinitamente piu semplice evitare di far grossi giri.. bah..

si,c'è. É nella prima pagina del post più obeso...basta dare un occhiata

Gigabit
05-03-2007, 23:12
si,c'è. É nella prima pagina del post più obeso...basta dare un occhiata

Com'è che non risco a vederla? dove sarebbe scritta? me la potresti ripetere gentilmente? sarà che perdo colpi..

bis
06-03-2007, 00:39
ciao a tutti stavo x fare l attivazione dell Adsl 4 Mb Flat poi ho guardato l offerta della Tandem Free, telefono + Adsl 4 Mb senza limiti e sono un pò indeciso .

voi che avete tiscali tandem siete così gentili da farmi un ping verso maya.ngi.it ?

io userei l 'adsl x giocare , c'è qualcuno che l'utilizza anche lui x giocare ,come và?
grazie x le risposte

Gamling
06-03-2007, 08:28
ciao a tutti stavo x fare l attivazione dell Adsl 4 Mb Flat poi ho guardato l offerta della Tandem Free, telefono + Adsl 4 Mb senza limiti e sono un pò indeciso .

voi che avete tiscali tandem siete così gentili da farmi un ping verso maya.ngi.it ?

io userei l 'adsl x giocare , c'è qualcuno che l'utilizza anche lui x giocare ,come và?
grazie x le risposte

C:\Documents and Settings\Andrea>ping maya.ngi.it

Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:

Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=26ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=23ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=25ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=23ms TTL=56

Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 23ms, Massimo = 26ms, Medio = 24ms

Però c'è da dire che ogni tanto questi tempi si alzano un po'...

Pcweb
06-03-2007, 09:25
io userei l 'adsl x giocare , c'è qualcuno che l'utilizza anche lui x giocare ,come và?
grazie x le risposte

C:\Documents and Settings\Andrea>ping maya.ngi.it

Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:

Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=26ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=23ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=25ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=23ms TTL=56

Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 23ms, Massimo = 26ms, Medio = 24ms

Però c'è da dire che ogni tanto questi tempi si alzano un po'...

Come ha giustamente sottolineato Gamling i valori possono variare in base al momento di sovraccarico o meno del server verso il quale esegui il ping, ma soprattutto tieni in considerazione che non tutti hanno gli stessi valori di linea, dipendenti da diversi fattori (lontananza dalla centrale, doppini telefonici vecchi...).
Quindi è possibile che nello stesso momento, 2 utenti con il medesimo contratto ti diano risposte decisamente diverse con valori sballati.
Personalmente non ho la tandem, ma una 12MB+Voip e su maya mentre ti scrivo ho una media PING di 19ms !

bis
06-03-2007, 21:47
grazie
ho deciso faccio la tandem
ciao

itaned
07-03-2007, 11:07
.
io userei l 'adsl x giocare , c'è qualcuno che l'utilizza anche lui x giocare ,come và?


io uso adsl x giocare a proevolutionsoccer6 e a call of duty online e devo dire che mi trovo benissimo, ho solo la 2mg in dwl e 510 kb in up.. ma gli amici che ospito da client nn si lamentano mai.. cosa che invece mi capita di fare spesso quando sono ospite in adsl che hanno l'upload da 250kb..

ciuazz:D

bis
07-03-2007, 11:29
io uso adsl x giocare a proevolutionsoccer6 e a call of duty online e devo dire che mi trovo benissimo, ho solo la 2mg in dwl e 510 kb in up.. ma gli amici che ospito da client nn si lamentano mai.. cosa che invece mi capita di fare spesso quando sono ospite in adsl che hanno l'upload da 250kb..

ciuazz:D

fatto il contratto ora .
ciao a tutti

Fantasma diablo 2
09-03-2007, 13:09
ho preso questa scheda:

http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oVIF4kP98f8p8Nqth5jk6VHqqnHtB840KDc7n1arhLUoWse7R

ma stranmente col pirellone non vuole funzionare, mi dice acquisizione indirizzo IP in corso e dopo un paio di minuti mi dice connetività limitata o assente...:muro:

Gamling
09-03-2007, 13:56
ho preso questa scheda:

http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oVIF4kP98f8p8Nqth5jk6VHqqnHtB840KDc7n1arhLUoWse7R

ma stranmente col pirellone non vuole funzionare, mi dice acquisizione indirizzo IP in corso e dopo un paio di minuti mi dice connetività limitata o assente...:muro:

Mmm... strano, di solito quando colleghi il pirelli a una porta ethernet funziona benissimo. Hai lasciato le impostazioni tcp tutte in bianco come dice il manuale del pirelli?

Fantasma diablo 2
09-03-2007, 15:04
Mmm... strano, di solito quando colleghi il pirelli a una porta ethernet funziona benissimo. Hai lasciato le impostazioni tcp tutte in bianco come dice il manuale del pirelli?
si si ma sembra che non riesca rilevare in automatico l'ip...:cry:

Gamling
09-03-2007, 17:26
si si ma sembra che non riesca rilevare in automatico l'ip...:cry:

il dhcp server è abilitato nel primo menu del pirellone? (LAN)

Fantasma diablo 2
09-03-2007, 17:55
il dhcp server è abilitato nel primo menu del pirellone? (LAN)
ho risolto grazie...non so perchè ma ho dovuto fare un crea connessione da capo ed è partita la configurazione automatica e finalmete s'è deciso di funzionare...:rolleyes:

johnny7th
09-03-2007, 20:06
:)

johnny7th
09-03-2007, 20:07
Be io del mio ping sono molto contento :)
ping maya.ngi.it
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=20ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=23ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=21ms TTL=57
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=21ms TTL=57

Vi voglio chiedere un'aiuto...ho provato a fare la configurazione del PBXES,mi sono creato un account su pbxes seguendo la guida http://www.vegetus.net/html/pbxes_free_centralino_ip_remot.html ma qui non parla del pirelli,volevo chiedere se qualcuno di voi e riuscito configurarlo con il pirelli?grazie a tutti

Pcweb
09-03-2007, 20:11
Ciao,
vi scrivo in quanto sono infuriato indovinate un po con chi... :confused:

:mad: TELECOM :mad:

Ho sottoscritto 4 nuovi contratti per dei miei clienti negli ultimi gg e leggete cosa si inventano ora per ostacolare l'attivazione Tiscali :read: :

Uno compone il numero 800.xxx consigliato dal modulo online per sapere se sulla propria linea è presente qualche traccia di adsl anke se nn rikiesta, che potrebbe creare problemi.
Tutti e 4 i clienti nn hanno mai avuto adsl in casa, quindi, sebbene abbiano controllato tramite il numero verde x sicurezza, la linea risultava 'sgombra' da impedimenti vari.

Dopo circa 48 ore da ogni attivazione mi ha telefonato Tiscali dicendo che ogni pratica è blokkata in quanto bisogna prima disdettare l'adsl Alice 20MEGA + TV presente solo come 'offerta in attesa di conferma' :incazzed:

Ma se i numeri erano prima tutti liberi e nessuna proposta è MAI stata fatta a questi utenti ?? :eek:
Adesso invece in effetti allo stesso numero la voce robotizzata indica la presenza di ALICE :doh:

Insomma... con la nuova pubblicità TV con cui sta tempestando Telekom, la stessa, in presenza di rikiesta ADSL Tiscali imposta la linea come blokkata da tale offerta in attesa di decisione del cliente !
FUUUUURBIIIII ! COMPLIMENTI ANCORA UNA VOLTA ! :doh:

Al 130 mi han detto ke stanno provvedendo loro a sistemare tutto e mi richiamano per tenermi al corrente, nel frattempo ho perso cmq 1 settimana di attesa x ogni contratto grazie all' innominabile ex monopolista !
Nella peggiore delle ipotesi, e fa anke sorridere da un lato :O , bisognerà inviare un fax con disdetta immediata dell'attuale (???) linea presente in modo da liberare al più presto il campo a Tiscali !

Roba da non credere, cosa nn si inventano quei pezzenti !!! :ciapet: :doh:

Okkio quindi, siete avvisati, potrebbe succedere anche a voi (e nn ve lo auguro di certo :cool: )

Byez

Pcweb
09-03-2007, 20:20
Vi voglio chiedere un'aiuto...ho provato a fare la configurazione del PBXES,mi sono creato un account su pbxes seguendo la guida http://www.vegetus.net/html/pbxes_free_centralino_ip_remot.html ma qui non parla del pirelli,volevo chiedere se qualcuno di voi e riuscito configurarlo con il pirelli?grazie a tutti

Controlla al link che ti incollo sotto, nel 3D dedicato al Pirelli Netgate, le pagine vicine, oltre al punto di partenza ke ti scrivo, ne hanno parlato giusto la sett. scorsa.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16119734&postcount=1453

Ciauz :)

kellone
09-03-2007, 20:44
Ciao a tutti...
dopo quasi 3 mesi mi hanno attivato (credo) Tiscali Voce.
Prima avevo la 4Mb ULL, a 19 euro/mese.

Adesso tutto ok, navigo tranquillo, ma dopo avere installato il modem nuovo (il vecchio non lo hanno voluto indietro) mi trovo con la linea telecom vecchia con segnale occupato.

Ho chiesto ovviamente la portabilità.....

Quanto tempo ci vorrà ad occhio perchè il segnale si liberi?

pierodj
09-03-2007, 20:48
Ciao,
vi scrivo in quanto sono infuriato indovinate un po con chi... :confused:

:mad: TELECOM :mad:

...

ciao piccì :p

nulla di nuovo sotto il sole purtroppo...
è una cosa che faceva già tempo fa attivando alice free all'insaputa del cliente...
ora si vede che una 640 era troppo misera da attivare automaticamente, si sono aggiornati e mettono direttamente la 20 mega :asd:

che tristezza :rolleyes:

Pcweb
10-03-2007, 09:21
ciao piccì :p

nulla di nuovo sotto il sole purtroppo...
è una cosa che faceva già tempo fa attivando alice free all'insaputa del cliente...
ora si vede che una 640 era troppo misera da attivare automaticamente, si sono aggiornati e mettono direttamente la 20 mega :asd:

che tristezza :rolleyes:

Caro socio... che dire :confused: ?:boh: :tapiro: :grrr:

ellusu
12-03-2007, 21:06
ciao,
avevo letto qui su questre 3d quali erano le porte che il servizio voip utilizzava.....

però nn le ricordo

qualcuno ha la memoria migliore della mia???:doh: :doh: :doh: :doh:


mi pare udp 30000 e 5000
ma nn ricordo con precisione....

help!!!

gioran888
13-03-2007, 19:00
Urgente bisogno di aiuto..........
Ho appena installato il router di tiscali in luogo del router netgear e l'anti hacker di Kaspersky sembra un colabrodo........non sono più sthealt su quasi tutte le porte.........come mai??
Ovviamente il Pirelli non ha l'SPI (o meglio non possiamo abilitarlo noi), ma non dovrebbe intervenire il FW software??
Ciao e grazie

Pcweb
15-03-2007, 09:01
Ho visto che da stamattina han cambiato la pagina relativa all'area clienti, all'indirizzo:
http://assistenza.tiscali.it/areaclienti/

Domandina :O :
ma sono ciecato io o non c'è più traccia del pannello controllo generale dove poter vedere il proprio tipo di contratto, dati anagrafici, pagamenti, e soprattutto poter modificare i dati di pubblicazione elenchi dei numeri telefonici ?? :confused:

Lo avranno dimenticato come spesso succede nel restyling ?
Spero di avere ancora la febbre e nn trovarlo più solo io :cool: :rolleyes: :doh:

Tra l'altro la pagina ora l'han divisa in piccole sotto-aree che si potevano gestire al 90% tutte con l'UNICO ingresso login-pass nel portale che nn esiste più (vedi aggiunta mail, visualizz.fatture, consumi adsl...).
Ora sono semplici link tutti separati ma molto dispersivi (la propria data di attivazione ad esempio ora non la possiamo piu vedere, tantomeno lo stato di "servizio in richiesta")e in più bisogna fare login per ogni cosa :(

EDIT:
Non è la febbre e non sono ciecato: le stesse operatrici del 130 (chiamato piu volte hihi) navigavano impazzite perkè nemmeno loro sanno nulla e cmq mi han dato ragione !!

Se avete segnalazioni...
Grazie.

Pcweb
15-03-2007, 13:30
Ho visto che da stamattina han cambiato la pagina relativa all'area clienti, all'indirizzo:
http://assistenza.tiscali.it/areaclienti/

Domandina :O ...

Non ci posso credere :eek:

Mi ha chiamato un tecnico del call center e mi hanno ringraziato in quanto non si erano accorti della mancanza del portale a cui facevo riferimento, utilissimo per ogni abbonato, e lo hanno aggiunto in cima alla pagina :D :D

Missione compiuta :p ;)

gioran888
15-03-2007, 13:40
Urgente bisogno di aiuto..........
Ho appena installato il router di tiscali in luogo del router netgear e l'anti hacker di Kaspersky sembra un colabrodo........non sono più sthealt su quasi tutte le porte.........come mai??
Ovviamente il Pirelli non ha l'SPI (o meglio non possiamo abilitarlo noi), ma non dovrebbe intervenire il FW software??
Ciao e grazie

Ragazzi aiuto sono scoperto...........
Ciao

Fantasma diablo 2
15-03-2007, 14:06
Non ci posso credere :eek:

Mi ha chiamato un tecnico del call center e mi hanno ringraziato in quanto non si erano accorti della mancanza del portale a cui facevo riferimento, utilissimo per ogni abbonato, e lo hanno aggiunto in cima alla pagina :D :D

Missione compiuta :p ;)
io ho sempre usato il 130.tiscali.it, da li accedi a quello che vuoi...

Pcweb
15-03-2007, 14:27
io ho sempre usato il 130.tiscali.it, da li accedi a quello che vuoi...

Sono d'accordo con te, dalla Home del 130 online fai login dalla sezione 'Fai da te' e compaiono i vari riquadri, ma per entrare nel pannello completo (o quasi) del tuo abbonamento con dati anagrafici ecc... devi reinserire ancora nella schermata successiva login e pass (riquadro verde sulla destra dello schermo).

In questo modo invece fai un unico accesso per vedere tutto.
http://assistenza.tiscali.it/areaclienti/

Ho notato che molti OP ti chiedono il cod.cliente ora, magari per sicurezza, oltre al num. di telefono su cui è attivo il servizio e il nome titolare, e solo in quelle schermate lo trovi (o sulle fatture).

Ciauz

Fantasma diablo 2
15-03-2007, 16:19
Sono d'accordo con te, dalla Home del 130 online fai login dalla sezione 'Fai da te' e compaiono i vari riquadri, ma per entrare nel pannello completo (o quasi) del tuo abbonamento con dati anagrafici ecc... devi reinserire ancora nella schermata successiva login e pass (riquadro verde sulla destra dello schermo).

In questo modo invece fai un unico accesso per vedere tutto.
http://assistenza.tiscali.it/areaclienti/

Ho notato che molti OP ti chiedono il cod.cliente ora, magari per sicurezza, oltre al num. di telefono su cui è attivo il servizio e il nome titolare, e solo in quelle schermate lo trovi (o sulle fatture).

Ciauz
sei nuovo con tiscali vero?..Col tempo imnaprerai che gli operatori di tiscali non finiscono mai di sorprenderti...
ES:L'altr volta chiamo il 130:

- Operatrice:"Mi da il numero su cui è attiva la linea?"
- IO :"(detto numero)"
- Operatrice :"Com'è lungo è sicuro che sia giusto?"

:D ....:rolleyes:

pierodj
15-03-2007, 17:08
:asd:

Pcweb
15-03-2007, 20:02
sei nuovo con tiscali vero?..Col tempo imnaprerai che gli operatori di tiscali non finiscono mai di sorprenderti...
ES:L'altr volta chiamo il 130:

- Operatrice:"Mi da il numero su cui è attiva la linea?"
- IO :"(detto numero)"
- Operatrice :"Com'è lungo è sicuro che sia giusto?"

:D ....:rolleyes:

Ehm...
veramente sono utente (se guardi un pochino i vari forum...) da più di un anno 12MB+Voce ! :O ;) e proprio per quello mi accorgo di ogni singolo cambiamento e ne discutiamo qui sul forum.
La mia segnalazione era corretta in quanto, sebbene il portale Tiscali sia immenso e per raggiungere una determinata pagina ci siano diversi percorsi (il tuo cmq risulta più noioso dovendo inserire più volte login e pass, senza offesa mi raccomando) il fatto stesso ke mi abbiano chiamato sul cell per ringraziarmi della loro mancanza qualcosa vorrà dire ;) :D


:asd:

E tu, o socio infamone, ahahah :rotfl: , che ne passi di tutti i colori insieme a noi tutti ... ke ti ridi ???? uauauaa :Prrr:

Ciauz

pierodj
15-03-2007, 21:35
E tu, o socio infamone, ahahah :rotfl: , che ne passi di tutti i colori insieme a noi tutti ... ke ti ridi ???? uauauaa :Prrr:

Ciauz

:D

comunque a proposito della qualità voip, devo dire che la qualità dal lato interlocutore sembra finalmente migliorata... stasera ho chiamato a casa da un fastweb e si sentiva molto bene... speriamo che duri :fagiano:

e devo dire che rispetto al parla.it che ho a casa di mia madre (che è una ciofeca colossale) quello di tiscali è un signor voip :ave:

in un anno e mezzo avrò avuto si e no un 2-3 ore di irraggiungibilità...
con parla.it ci sono interi pomeriggi in cui la linea non funziona :rolleyes:

bis
16-03-2007, 15:59
raga io ho la linea isdn (telecom) + adsl su cavo dati ngi f5 ora ho fatto l 'abbonamento a Tandem Free, telefono + Adsl 4 Mb senza limiti oggi mi ha chiamato tiscali x fissare l appuntamanto con il tecnico x portare il cavo della loro adsl in casa .

io ho detto se non si poteva usare quello della adsl vecchia che ho disdetto tramite loro . ma la signorina non sapeva bene il dafarsi dopo un pò di silenzio ha detto che così (mettendo il cavo) potevano attivarmi la loro linea senza aspettare lo staccamento dell altra .

che dite voi ? fanno veramente così ?

credete che se chiedo al tecnico (speriamo che non sia un manovale )di usare sempre il medesimo cavo riesco a evitare di avere un altro filo in giro x casa ??
:confused:

Pcweb
16-03-2007, 20:18
raga io ho la linea isdn (telecom) + adsl su cavo dati ngi f5 ora ho fatto l 'abbonamento a Tandem Free, telefono + Adsl 4 Mb senza limiti oggi mi ha chiamato tiscali x fissare l appuntamanto con il tecnico x portare il cavo della loro adsl in casa .

io ho detto se non si poteva usare quello della adsl vecchia che ho disdetto tramite loro . ma la signorina non sapeva bene il dafarsi dopo un pò di silenzio ha detto che così (mettendo il cavo) potevano attivarmi la loro linea senza aspettare lo staccamento dell altra .

che dite voi ? fanno veramente così ?

credete che se chiedo al tecnico (speriamo che non sia un manovale )di usare sempre il medesimo cavo riesco a evitare di avere un altro filo in giro x casa ??
:confused:

TRANQUILLO :)
Avevo ankio la borchia ISDN NT1+ doppio numero Telekom più un cavo apposito per l'adsl (con quel tipo di impianto è obbligatorio un cavo ulteriore)
Farai come me: il tecnico arriva a casa, stacchi il cavo dsl a parte che ti entra nel modem/router e loro testano il segnale su quello.
A me non han tirato nessun cavo nuovo per casa, anzi, durante il passaggio gestore, nn sono rimasto nemmeno un secondo senza adsl in quanto Telekom in override ha attivato una flat 640 (x errore credo) senza farmi pagare nulla. Poi... collegato Pirelli e attivata la linea Tiscali mi è comparsa la schermata di benvenuto (ora nn appare piu) e ho iniziato a viaggiare a 12Mega; puoi fare un controllo dell'IP per vedere con chi stai navigando se nn sei sicuro e ti capita la mia stessa situazione fortunata.
Una volta attivata anke la voce, la borchia si spegne e colleghi i tel. al modem >> Sei univocamente in Tiscali !
La borchia la puoi anke buttare, nn te la ritireranno nemmeno più.
Ciauz

gioran888
16-03-2007, 21:46
TRANQUILLO :)
Avevo ankio la borchia ISDN NT1+ doppio numero Telekom più un cavo apposito per l'adsl (con quel tipo di impianto è obbligatorio un cavo ulteriore)
Farai come me: il tecnico arriva a casa, stacchi il cavo dsl a parte che ti entra nel modem/router e loro testano il segnale su quello.
A me non han tirato nessun cavo nuovo per casa, anzi, durante il passaggio gestore, nn sono rimasto nemmeno un secondo senza adsl in quanto Telekom in override ha attivato una flat 640 (x errore credo) senza farmi pagare nulla. Poi... collegato Pirelli e attivata la linea Tiscali mi è comparsa la schermata di benvenuto (ora nn appare piu) e ho iniziato a viaggiare a 12Mega; puoi fare un controllo dell'IP per vedere con chi stai navigando se nn sei sicuro e ti capita la mia stessa situazione fortunata.
Una volta attivata anke la voce, la borchia si spegne e colleghi i tel. al modem >> Sei univocamente in Tiscali !
La borchia la puoi anke buttare, nn te la ritireranno nemmeno più.
Ciauz

Anche a me è successa una cosa simile..........solo che la VOCE ancora non è attiva :( per tiscali è tutto ok (la linea adsl è una bomba) ma non si illumina il voip.
Dicono che forse c'è un problema in centrale, ma spero che intendano qualche centrale loro e non quella telecom.......ho il terrore che qualcuno metta mano li :cry:

gioran888
16-03-2007, 22:36
Ragazzi............10 minuti fa si è illuminato anche il led VOIP..........segnalazione fatta ieri..........i tecnici tiscali lavorano anche alle 23.20.............BENE :D

bis
16-03-2007, 23:16
TRANQUILLO :)

Una volta attivata anke la voce, la borchia si spegne e colleghi i tel. al modem >> Sei univocamente in Tiscali !
La borchia la puoi anke buttare, nn te la ritireranno nemmeno più.
Ciauz
cioè la posso staccare io dal muro senza problemi sei sicuro ???

Pcweb
17-03-2007, 22:20
cioè la posso staccare io dal muro senza problemi sei sicuro ???

ESATTO :p

Come ti dicevo avevo l'impianto come il tuo, quindi...
Mi raccomando, aspetta però di essere passato totalmente a Tiscali, anke con la Number Portability !

Quando potrai telefonare col tuo vecchio numero collegando un tel. al Pirelli... la borchia dovrebbe anke spegnersi e zittirsi il segnale di linea Telekozz (ti arriva cmq una mail da Tiscali con la data precisa del cambio).

Io la borchia l'ho proprio sganciata dal muro (dopo aver sistemato l'impianto-cavi) e messa in cantina :O
Se vorrai toglierti il dubbio ad ogni modo chiedi al tecnico che viene a testarti il cavo dati, o chiami il 187... ma vai tranquillo ;)

Ciauz

gioran888
17-03-2007, 23:21
ESATTO :p

Come ti dicevo avevo l'impianto come il tuo, quindi...
Mi raccomando, aspetta però di essere passato totalmente a Tiscali, anke con la Number Portability !

Quando potrai telefonare col tuo vecchio numero collegando un tel. al Pirelli... la borchia dovrebbe anke spegnersi e zittirsi il segnale di linea Telekozz (ti arriva cmq una mail da Tiscali con la data precisa del cambio).

Io la borchia l'ho proprio sganciata dal muro (dopo aver sistemato l'impianto-cavi) e messa in cantina :O
Se vorrai toglierti il dubbio ad ogni modo chiedi al tecnico che viene a testarti il cavo dati, o chiami il 187... ma vai tranquillo ;)

Ciauz

Perchè per la NMP viene il tecnico a casa???

Pcweb
19-03-2007, 08:10
Perchè per la NMP viene il tecnico a casa???

Non hai letto bene i precedenti mex ;)

Il tecnico viene a casa per l'attivazione adsl solo in presenza di impianto ISDN telefonico nell'abitazione, la NMP non c'entra nulla.
:cool:

gioran888
19-03-2007, 11:04
Non hai letto bene i precedenti mex ;)

Il tecnico viene a casa per l'attivazione adsl solo in presenza di impianto ISDN telefonico nell'abitazione, la NMP non c'entra nulla.
:cool:

Ehm, in effetti mi sono perso un pezzo :mc:
Anche io ho isdn + linea tiscali ULL ed attendo solo la NMP....
Ciao ciao

Pcweb
19-03-2007, 16:38
Ehm, in effetti mi sono perso un pezzo :mc:
Anche io ho isdn + linea tiscali ULL ed attendo solo la NMP....
Ciao ciao

OK, tutto a posto allora :p
In bocca al lupo !

PS: Hai un numero aggiuntivo collegato alla borchia NT1+ ? Lo sai che quello lo perdi vero ?

Byez

Massimo87
19-03-2007, 19:59
qualcuno ha problemi di VoIP a Roma?

gioran888
19-03-2007, 20:28
OK, tutto a posto allora :p
In bocca al lupo !

PS: Hai un numero aggiuntivo collegato alla borchia NT1+ ? Lo sai che quello lo perdi vero ?

Byez

No era una doppia linea con mononumero............
Grazie

albarossa2001
19-03-2007, 20:35
qualcuno ha problemi di VoIP a Roma?

zona foggia problemi.... in pratica il mio telefono e quelli di amici e parenti non sono raggiungibili e non si riescono a fare telefonate-
ho già chiamato il numero verde e dicono che ci sono problemi-
dopo un paio di ore alcuni numeri sono raggiungibili ed altri ancora no-

francofranco
19-03-2007, 20:37
zona foggia problemi.... in pratica il mio telefono e quelli di amici e parenti non sono raggiungibili e non si riescono a fare telefonate-
ho già chiamato il numero verde e dicono che ci sono problemi-
dopo un paio di ore alcuni numeri sono raggiungibili ed altri ancora no-

quoto, zona Torino problemi fonia, il mio telefono risulta occupato e se io chiamo anche gli altri risultano occupati...

onesky
19-03-2007, 20:54
nessun problema da Roma. Voip up e funzionante :)

pierodj
19-03-2007, 21:01
nessun problema da Roma. Voip up e funzionante :)
verso le 8 e mezza mentre mia madre era al telefono è caduta la linea (spia voip comunque accesa) e per una decina di minuti non è stato possibile nè chiamare nè ricevere
dopo questo episodio tutto funziona normalmente :fagiano:

Pcweb
19-03-2007, 22:17
qualcuno ha problemi di VoIP a Roma?

zona foggia problemi....

zona Torino problemi fonia, il mio telefono risulta occupato e se io chiamo anche gli altri risultano occupati...

verso le 8 e mezza mentre mia madre era al telefono è caduta la linea (spia voip comunque accesa) e per una decina di minuti non è stato possibile nè chiamare nè ricevere

Mi sa tanto che sarà una lunga settimana di disguidi, basta guardare i lavori programmati: sembra quasi che le centrali in tutta Italia verranno ricablate e riconfigurate :O :eek:

Incrociamo le dita dei piedi :D

:sperem: Byez

C64
20-03-2007, 10:24
Mi sa tanto che sarà una lunga settimana di disguidi, basta guardare i lavori programmati: sembra quasi che le centrali in tutta Italia verranno ricablate e riconfigurate :O :eek:
:sperem: Byez

Speriamo che i lavori servano per migliorare la qualità audio :D :sperem: :sperem:

Pcweb
20-03-2007, 15:09
Oggi suona il tel. collegato al numero aggiuntivo Tiscali gratuito (che uso come fax all'occorrenza).
Già stavo per chiedere: "come ha fatto ad ottenere questo numero dato ke nn è presente negli elenki ?" :D ...

Invece era un' operatrice molto sveglia (:fagiano:) del 130 che mi ha chiesto la soddisfazione o meno del servizio call-center gratuito e mi ha lasciato la sua mail diretta per poterla contattare in futuro per abbonamenti (ovvio, ci guadagna...), ma anke stato servizi e assistenza commerciale sulle pratiche di attivazione, il tutto anke per i miei clienti ai quali fornisco io consulenza e che nn ha attivato lei direttamente.

Mi ha detto: "è un nuovo servizio pensato per avere un OP di riferimento unika per le varie pratiche, in modo che ogni volta io conosca già le precedenti telefonate e le sappia risolvere molto più velocemente i problemi che possono nascere parlando con 10 operatori diversi" :O :mbe:

Mi son tolto subito il dubbio chiedendole via mail lo stato attivazione di 3 clienti in attesa del segnale adsl e NMP: dopo 10 minuti ho avuto risposta chiara e precisa per tutte e 3 le numerazioni richieste :eek:

Sono rimasto basito, speriamo sia una funzionalità che prenderà davvero piede al 130 ! Avere un unico interlocutore 'sveglio' a cui fare riferimento senza attese telefoniche ecc... sarebbe davvero ottimo, senza contare che 'carta canta' e quindi mi resta tutto scritto e nn si possono contraddire come fanno ora i diversi OP.
Unico 'fattore C' è beccarsi l'operatore/trice giusta e sveglia :D

Ciauz

gioran888
20-03-2007, 16:39
Lo dicevo io che i Sardi sono in gamba :ciapet:

francofranco
20-03-2007, 18:19
anche in questo mometo a Torino problemi con la fonia...linea che cade e tel che risulta occupato (anche il numero chiamato nonostante sia libero)

JoeBaldy
20-03-2007, 18:46
... idem con patate a Cosenza ... come ieri ... così oggi !!! :doh:

AD MAIORA

albarossa2001
20-03-2007, 19:28
problemi anche per oggi a foggia, la linea va e viene a singhiozzo, anche il numero verde dice che ci sono problemi in tutta italia..
che cavolo stanno combinando ...speriamo qualcosa in bene:muro: :muro:

Pcweb
20-03-2007, 20:33
Ripeto quello ke ho postato > QUI < (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16416778&postcount=855) :O :(

Sarà una dura settimana con tutti i lavori programmati sulla fonia in tutta Italia !
Anke quì in Lombardia ci sono cadute di linea e altri probl come i vs.

:help: :sperem:

Ciska85
20-03-2007, 20:40
ragazzi ho problemi cn la connessione quando gioko...il ping mi sta troppo alto...tutto questo da 3 giorni(ho sempre pingato 50 adesso varia da un minimo di 150 a un max di 400 :( )...anke a voi capita o solo a me???aiutatemiiiiiiiiii :cry:

pierodj
20-03-2007, 21:45
una mia amica mi ha chiamato al cell verso le 9 dicendo che trovava sempre occupato, poi l'ho richiamata io e abbiamo parlato per un bel po' senza problemi...

speriamo risolvano in fretta :rolleyes:

DomFel
21-03-2007, 01:12
Zitti zitti, speriamo che cambiano il codec del voce nei prossimi giorni... :cool:

P.S.: Non rompete l'anima che non va bene qualcosa, controllate sul sito e vi rendete conto che stanno rifacendo il sistema da capo!! ;)

http://assistenza.tiscali.it/avvisi/programmati.html

bis
21-03-2007, 15:18
raga è arrivato il tecnico un ora fà questa è la linea

Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 19.2 29.5
Attenuation (dB): 42.5 17.0
Output power (dBm): 0.0 0.0
Attainable rate (Kbps): 9236 54536
Rate (Kbps): 4990 346
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 74 8
B (number of bytes in Mux Data Frame): 62 6
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 16
T (Mux Data Frames over sync bytes): 2 7
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 16 16
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.4008 10.1386
L (number of bits in PMD Data Frame): 1577 101
D (interleaver depth): 64 2
Delay (msec): 6 5

Super Frames: 77149 77147
Super Frame Errors: 0 1
RS Words: 12343944 327874
RS Correctable Errors: 1858 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A

HEC Errors: 0 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 14560373 983380
Data Cells: 291260 56686
Bit Errors: 0 0

Total ES: 0 1
Total SES: 0 0
Total UAS: 12 0

:confused: io sono un nubbio com è la linea ?

bis
21-03-2007, 15:23
questo è il ping
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:

Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=26ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=24ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=24ms TTL=55
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=24ms TTL=55

Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 24ms, Massimo = 26ms, Medio = 24ms

questo il tracert


Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.1.1
2 20 ms 20 ms 19 ms 213.205.24.71
3 19 ms 19 ms 20 ms ge0_3.c72g1.bg-bkb1.net.tiscali.it [213.205.27.1
]
4 27 ms 27 ms 28 ms 213.205.31.33
5 26 ms 31 ms 23 ms 213.205.25.73
6 24 ms 24 ms 25 ms inet-gw.ip.tiscali.net [213.200.68.22]
7 25 ms 25 ms 25 ms 212.239.110.46
8 25 ms 25 ms 24 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
9 24 ms 25 ms 25 ms ns2.ngi.it [88.149.128.3]

Rilevazione completata.

non ho ancora il pirelli il test è stato fatto con us robotics maxg

Ciska85
21-03-2007, 16:34
Zitti zitti, speriamo che cambiano il codec del voce nei prossimi giorni... :cool:

P.S.: Non rompete l'anima che non va bene qualcosa, controllate sul sito e vi rendete conto che stanno rifacendo il sistema da capo!! ;)

http://assistenza.tiscali.it/avvisi/programmati.html


assistenza a CATANIA nn ne ho letta...mah...io qui ke faccio mi dispero solo??:cry:

Pcweb
22-03-2007, 08:13
assistenza a CATANIA nn ne ho letta...mah...io qui ke faccio mi dispero solo??:cry:

Ciao,
innanzitutto fai presente all' 800, servizio dedicato per la fonia, il problema sulla tua utenza personale :cool: .
Poi magari la tua zona è in programmazione per la settimana prox e se hanno iniziato un percorso di ristrutturazione in tutta Italia (come sembra) nn possono mettere subito TUTTI gli interventi su TUTTE le centrali più grandi in un unica botta, la pagina sarebbe infinita!
Il preavviso di una settimana circa è sufficiente, quindi magari tra 24/48h aggiornano la pagina con gli interventi dei prox 7gg :)

Abbi pazienza, intanto chiama il call-center per la tua personale situazione :cool:

Byez

villaivan
22-03-2007, 18:22
assistenza a CATANIA nn ne ho letta...mah...io qui ke faccio mi dispero solo??:cry:

catania è già stata ristrutturata!

Markus65
26-03-2007, 21:31
Ciao!
Anche io ho bisogno di un vostro consiglio.
Sono ancora un povero schiavo di Telecom, con tanta voglia di mandare al diavolo l'odiato gestore. Dopo ore ed ore di ricerche sarei orientato su Tiscali (mi ispira anche Libero Infostrada ma ne leggo peste e corna) .
Ho però attualmente una rete con Router netgear DG834GT che mi soddisfa appieno e che non vorrei abbandonare.
In particolare la mia esigenza è questa: attualente al router suddetto ho attaccato tramite una delle 4 porte ethernet un cordless Voip della Siemens (Il C450IP) che mi permette telefonate Voip a pc spento. Ho scoperto purtroppo che anche Tiscali "reindirizza" il tuo vecchio numero telecom su una linea Voip non avendo la possibilità di farlo su una linea tradizionale.
Ma io mentre per l'adsl voglio tiscali per le telefonate voip vorrei continuare a servirmi del mio apparecchio collegato al router e di VoipStunt (servizio voip molto conveniente).
Quindi, sperando di essere stato abbastanza chiaro nella spiegazione vi chiedo:: esiste il modo di far coesistere i due aggeggi in modo che il famoso modem di tiscali venga usato solo per l'adsl ed il router rimanga collegato al pc come prima? Se come spero la risposta è Si,qualcuno mi dice come vanno collegati?
Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi!
Marco

DomFel
27-03-2007, 02:14
Se il tuo router funziona anche da modem allora no, non lo puoi mettere a cascata DOPO il modem Tiscali. Se hai un normalissimo router senza modem adsl integrato, allora ti funziona tutto, pure il tuo telefono con voip.

Pokayoke
27-03-2007, 10:50
In pratica:
Se ti connetti col Netgear (il Pirelli lo metti via) allora puoi continuare a telefonare tramite il cordless VoIP Siemens, ma perdi la possibilità di ricevere chiamate sul numero col quale fai la portabilità da telecom.

Se ti connetti col Pirelli puoi collegarci dopo il netgear via ethernet per continare ad usarlo come switch ethernet e AP wi-fi. Però non puoi usare altri servizi VoIP con protocollo di segnalazione SIP o H.323 (come credo sia VoIPstunt) ma solo servizi che si basano su IAX (...se li trovi...); a meno di non ricorrere a qualche "stratagemma" che puoi leggere poche pagine prima (niente di molto comodo IMHO).
(In realtà il problema non sono i protocolli, ma dalla porte che usano... il discorso che ho fatto sopra vale se vengono usate dal servizio VoIP le porte di default... altimenti potrebbe funzionare qualsiasi protocollo senza "stratagemmi".)

Pcweb
27-03-2007, 11:08
PREMESSA:
E' risaputo che ci siano problemi di incompatibilità nella gestione delle connessioni analogice 56k su numeri 702.xxx con il VoIP presente.

Siccome molti clienti mi affidano i loro pc per la configurazione del notebook aziendale prima di un viaggio, connessione 56k appunto compresa, inutile dire che sebbene io faccia il mio dovere... non funziona (io sono appunto anke cliente Voip). Ma questi numeri servono anke per collegarsi a banche dati che nn utilizzano per sicurezza una interfaccia web (molti servizi bancari ad esempio) e costringono a chiamare il num. unico 702.xxx

1- Se compongo il numero diretto Tiscali Free il server risponde ma dopo alcuni sibili strani, la connessione fallisce e subentra il segnale di linea 'occupata'. :mad:
2- Se tento lontanamente di collegarmi ad altri 702 concorrenti... "Tiscali: messaggio gratuito, il tipo di chiamata non è abilitata" :O

QUINDI:
Provo prima al 130 chiedendo al commerciale solo una piccola info SI/NO per sapere se sistemeranno la cosa.
Risposta: "non esiste nessun blocco per queste numerazioni e sicuramente è il suo pc (tutti i pc di tutti i clienti ? :mad: )... cmq deve chiamare il servizio a pagamento di assistenza tecnica!"
Dato che è questione di lavoro, chiamo per la prima volta sto benedetto numero, si sa mai diano alcuni parametri per il modem...
Stessa risposta, non ci sono blokki, deve funzionare, e non solo... arrivano al punto di dirmi "Apra la pagina di supporto online del nostro sito web e scriva nell'area appropriata". :ciapet: :ciapet:
Che presa per .....
Non solo ti fan girare (tutto e in tutti i sensi ;) ) i vari centralini gratis e a pagamento.. alla fine ti dicono di scrivere via web dove è risaputo che non rispondono quasi mai, oppure solo dopo alcune settimane se sei fortunato !!! :muro:
Io nel frattempo cosa faccio col cliente ? Non potendo dimostrare nulla del funzionamento, non becco i soldi e anzi, faccio una figura di .....

Ora ho scritto davvero via web, vediamo se e quando mi richiamano !
Il blokko sugli accessi remoti c'è e lo sappiamo, altro ke @@ ! Questione di codec audio o meno nn importa, ma detesto essere preso in giro cosi !

:fagiano: :stordita:

DomFel
27-03-2007, 13:27
Però non puoi usare altri servizi VoIP con protocollo di segnalazione SIP o H.323
Io utilizzo tranquillamente Messagenet, che usa SIP, senza alcun problema.

Markus65
27-03-2007, 17:52
Grazie per le informazioni ragazzi!
Vediamo se ho capito bene: essendo il router in mio possesso (netgear DG834GT) anche un modem NON POSSO farlo coesistere con il modem tiscali....giusto?
Quindi o uso solo il netgear e di "tiscali tandem free" sfrutto solo l'adsl e non il servizio voip con il numero di cui farò la portabilità, o metto solo il modem tiscali e mi friggo il cordless Siemens con VoipSTunt....
Altrimenti dovrei aquyistare un router che....faccia solo il router.....così avrei il telefono tiscali attaccato al modem ed il siemens al router....dico bene?
Ma a quel punto mi chiedo: i due servizi Voip possono coesistere senza problemi?
Grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi...

P.S. Ma l'dsl Tiscali funziona bene o no?

bis
27-03-2007, 19:40
P.S. Ma l'dsl Tiscali funziona bene o no?
tranquillo và benissimo

Pokayoke
27-03-2007, 19:47
Grazie per le informazioni ragazzi!
Vediamo se ho capito bene: essendo il router in mio possesso (netgear DG834GT) anche un modem NON POSSO farlo coesistere con il modem tiscali....giusto?
Non entrambe attaccati alla presa del telefono insomma...
Puoi però connetterti col Pirelli e utilizzare il Netgear per il wi-fi e come switch ethernet.

Quindi o uso solo il netgear e di "tiscali tandem free" sfrutto solo l'adsl e non il servizio voip con il numero di cui farò la portabilità,
sì...

o metto solo il modem tiscali e mi friggo il cordless Siemens con VoipSTunt....
Vabbene che fritta è buona qualsiasi cosa... :O ma il cordless forse puoi tenerlo lo stesso!
...il fatto è che la porta 5060 è reindirizzata automaticamente sulla rete VoIP di Tiscali e non verso Internet.
Il cordless puoi xò farlo lavorare su un'altra porta (es 5061)...
Per usare i servizi VoIP sulla porta 5060 (quella classica del SIP appunto...) qualche "stratagemma" c'è, come ti dicevo prima...
Cerca un po' nel forum!!!
Leggi ad es da qui in poi le info su pbxes http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1302800&page=66

Altrimenti dovrei aquyistare un router che....faccia solo il router.....così avrei il telefono tiscali attaccato al modem ed il siemens al router....dico bene?
Ma a quel punto mi chiedo: i due servizi Voip possono coesistere senza problemi?

Problemi non ce ne sarebbero ad avere due servizi VoIP...
Il problema è trovare i parametri di configurazione per il telefono su cui vuoi mantenere il numero con Tiscali Voce... in teoria Tiscali non rilascia i parametri.

Grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi...

P.S. Ma l'dsl Tiscali funziona bene o no?
...per me funziona mooooolto bene!!! :D

Markus65
27-03-2007, 23:15
Wow!
Sono sempre più convinto che la fine di telecom si avvicina!
Già che siete così dispensatori di buoni consigli, ve ne chiedo ancora uno; infatti, in alternativa a sottoscrivere "tiscali tandem free",avrei pensato questa soluzione:
1) disdico alice flat (il mio attuale abbonamento adsl) e sottoscrivo tiscali SOLO come provider di adsl, per esempio scegliendo l'offerta ADSL 4MB FLAT a 19.95 €. Una volta andato a buon fine il cambio avrei questa situazione: adsl con tiscali, ( senza il loro modem ma mantenendo il mio router/modem netgear con il suo bravo cordless siemens attaccato) e linea telefonica con Telecomitalia

2) a questo punto scelgo uno dei tanti provider Voip che offrono la "number portability" (tipo Skypho di cui sento parlare un gran bene) ed elimino anche l'ultimo legame con telecom.

Mi ritroverei nella situazione ideale giacchè il Voip tiscali mi lasciava un pò perplesso. mentre così oltre a mantenere il mio cordless siemens non devo sottostare al modem tiscali.
Ho un unico dubbio però ed è qui che vi chiedo aiuto: ho letto nell'offerta TISCALI ADSL 4MB FLAT che il prezzo è 19,95 se si possiede una linea telecom, ma sale a 28,95 se la linea telecom non la si ha.
Credo che questa variazione di prezzo sia dovuta al famoso canone del cosidetto "ultimo miglio" cher telecom richiede agli altri operatori su banda larga...
Detto questo mi chiedo e vi chiedo: non è che se attivo tiscali ADSL quando poi disdico telecom il canone mi aumenta appunto da 19,95 a 28, 95?? Oppure il fatto che attivo l'abbonamento ancorta in ptesenza di contratto telefonico telecom mi mette al riparo da questa eventualità??

E' poco chiara la questione, perchè io interpreto la mancanza di linea telecom come la totale mancanza fisica del collegamento con la centrale (ad esempio una nuova abitazione) e non, come nel mio caso, la successiva cessazione.
Anche perchè noto poi che tra TISCALI ADSL 4MB FLAT ed TISCALI TANDEM FREE ( che sono uguali tranne appunto che con la seconda ti stacchi da telecom) la differenza è di soli 3 euro, non di 9...
Però il dubbio mi rimane..
Perchè se mi deve passare il canone da 19,95 a 28,95 appena stacco telecom allora faccio la tandem free, a costo di buttare nella spazzatura il modem tiscali!! ;_)
Chi può mi illumini....

C64
29-03-2007, 08:57
Non so se sia possibile, con Tiscali, staccarti da Telecom senza aderire al Tiscali Voce; e non so quanto costi ciò, dovresti chiederlo al 130.

Tieni conto, comunque, che dopo un anno di abbonamento puoi riscattare il modem Pirelli pagando 20 euro, e smettere di pagarne il canone.

Edit: però così, ovviamente, avresti la portabilità su rete Tiscali

C64
29-03-2007, 08:59
Grazie per le informazioni ragazzi!
Vediamo se ho capito bene: essendo il router in mio possesso (netgear DG834GT) anche un modem NON POSSO farlo coesistere con il modem tiscali....giusto?
Quindi o uso solo il netgear e di "tiscali tandem free" sfrutto solo l'adsl e non il servizio voip con il numero di cui farò la portabilità, o metto solo il modem tiscali e mi friggo il cordless Siemens con VoipSTunt....
Altrimenti dovrei aquyistare un router che....faccia solo il router.....così avrei il telefono tiscali attaccato al modem ed il siemens al router....dico bene?
Ma a quel punto mi chiedo: i due servizi Voip possono coesistere senza problemi?
Grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi...

P.S. Ma l'dsl Tiscali funziona bene o no?

Ti consiglio di dare un'occhiata al forum del sito linkato in prima pagina... a quanto pare è possibile usare il Pirelli solamente come ATA, collegandolo a valle del tuo modem (in questo caso il netgear).

Locemarx
29-03-2007, 09:43
Ragazzi, spero di postare nel luogo giusto.
Sono cliente Tiscali incluso Tiscali VoIP senza canone Telecom...il mio problema è di voler far passare la linea VoIP in tutta la casa in modo da non avere i telefoni tutti vicini al modem, ma distribuiti in tutta la casa. E' possibile farlo? Come devo fare? Praticamente dove dovrei portare l'uscita PHONE2 del modem??
Spero di essere stato chiaro e ringrazio delle eventuali risposte....

mcianca
29-03-2007, 10:14
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14219181&postcount=39

Ragazzi, spero di postare nel luogo giusto.
Sono cliente Tiscali incluso Tiscali VoIP senza canone Telecom...il mio problema è di voler far passare la linea VoIP in tutta la casa in modo da non avere i telefoni tutti vicini al modem, ma distribuiti in tutta la casa. E' possibile farlo? Come devo fare? Praticamente dove dovrei portare l'uscita PHONE2 del modem??
Spero di essere stato chiaro e ringrazio delle eventuali risposte....

cyber_nando
29-03-2007, 23:21
Salve
volevo sapere perchè m lampeggia continuamente la spia lan, invece dovrebbe essere fissa secondo il manuale, e se dipende dalla spia che mi si disconnette ogni 20 secondi

Pcweb
30-03-2007, 10:13
Salve
volevo sapere perchè m lampeggia continuamente la spia lan, invece dovrebbe essere fissa secondo il manuale, e se dipende dalla spia che mi si disconnette ogni 20 secondi

Sicuramente il cavo RJ45 che entra nel Pirelli è rovinato o non è collegato bene all'HUB (se hai più PC in rete) o al singolo computer (che potrebbe anke avere la scheda di rete non installata correttamente o difettosa).
Le ragioni possono essere diverse, cmq una cosa è certa: logico ke se dal router la spia LAN si spegne o nn è stabile... nn arrivando più segnale di linea al pc/hub ti sembra di essere disconnesso, mentre è un problema locale !
Controlla la spia ADSL, se quella è sempre accesa, devi verificare il tuo giro di cavi, qualcosa nn fa giusto contatto e nn trasporta il segnale :rolleyes:

Markus65
31-03-2007, 14:32
Salve.
Sono già diversi giorni che seguo il forum alla ricerca di un post che mi illumini che mi faccia capire..
Non che manchino, ma nessuno è sufficentemente esauriente e molti, la maggiorparte, usano un linguaggio tecnico che purtroppo io non capisco.
Mi intendo di tante cose ( se volete un consiglio su un vino da abbinare ad una particolare pietanza non esitate a contattarmi...:D ) ma purtroppo tra modem, router, ata, access,voip e quant'altro mi perdo..
Quindi riprovo ad esporre il mio problema nella speranza che qualcuno di buon cuore si prenda la briga di spiegare ad un "non tecnico" come me se, ed eventualmente come, risolvere il mio problema.
ovvero:
Attualmente ho una adsl alice tramite modem/router netgear DG384GT a cui ho collegato un cordless voip Siemens C450ip.
Navigo in internet e telefono, anche a pc spento, con voipStunt e Skypho.
Stanco del canone telecom, mi accingo a passare a Tiscali precisamente a Tiscali Tandem free.
L'ideale sarebbe stato fare solo l'adsl con tiscali e poi fare il distacco telecom con portabilità del numero con Shypo (o un altro provider voip) senonchè ho fatto un amara scoperta: se faccio così, appena stacco telecom l'adsl di tiscali passerebbe da 19,95 euro al mese a 28,95 perchè diventerebbe solo dati e a causa dell'ingiusto balzello che telecom richiede agli altri gestori adsl ecco che aumenta di quasi 10 euro.
Tiscali tandem free però ha il suo voip che, se mi può far comodo per le telefonate in arrivo (grazie anche al mumero telecom che portato su tiscali rimane il solito) non mi interessava usare per fare le telefonate.
In parole povere vorrei rimanere con la configurazione attuale , avvero con il mio bravo cordless voip attaccato al mio router.
Ma è possibile farlo?
Ho letto di varie ipotesi di configurazione (router a cascata dopo il modem tiscali, modem a valle del router, modem tiscali usato come ata) ma come vi ho detto mi ci sono perso...
A naso, da profano, direi che la configurazione più semplice sia quella di lasciare il router com'è e quindi sfruttarlo sia per la navigazione in internet con tiscali che per il servizio voip che ho già, ed attaccare il modem tiscali ad una delle 4 porte ethernet del mio router appunto ed usarlo (come ata??) solo per il servizio voce di tiscali
è possibile questa configurazione?
Ce ne è una migliore?
Butto via tutto?
Aiuto!! se c'è qualcuno che mi possa consigliare questa od un altra configurazione si faccia avanti.
Come ho detto la mia sigenza e di poter continuare a sfruttare il mio router ed il mio cordless voip, e farlo coesistere con tiscali tandem.
Come ho detto ho bisogno di qualcuno che mi guidi passo passo nella configurazione, con termini più semplici possibili....
So benissimo di chiedere tanto ( forse era meglio che mi registravosul forum con il nick "Moana" così sai quanti ne trovavo pronti ad aiutarmi....:p ) ma spero che qualcuno possa e voglia lo stesso darmi una mano.
Anche in privato se vuole, la mia mail è abr.marco@alice.it
Ringraziando in anticipo chi vorra spendere un po del proprio tempo con me non vedo l'ora di "tiscalizzarmi anche io!!
E alla telekom gli faccio vedere il....:ciapet: !!

DomFel
31-03-2007, 16:52
Basta che non prendi Tiscali Tandem, e Tiscali non ti da il Voce, e quindi il Pirelli bloccato solo a Tiscali.
In sostanza due soluzioni:
1) disdire alice, adsl con tiscali su linea telecom, distacco telecom e passaggio numero a skypho e quindi linea solo dati con Tiscali
2) stacca telecom, portabilita' a skypho, nuovo contratto solo dati con tiscali.

pooli80
31-03-2007, 17:14
tiscali e' una paccata
c ha i filtri per il p2p
kazaa emule e bittorrent nn funzionanoooooo in nessun modo

Gamling
31-03-2007, 18:48
tiscali e' una paccata
c ha i filtri per il p2p
kazaa emule e bittorrent nn funzionanoooooo in nessun modo

Ehm... a me funziona alla perfezione il muletto :)

Markus65
31-03-2007, 20:34
Domfel, ci avevo pensato anche io a fare SOLO l'adsl con tiscali e poi la portabilità,con distacco telecom, con un provider voip!
Il problema è, come ho già scritto nel precednte post che a quel punto l'adsl tiscali passrebbe da 19,95 a 28,95 al mese! (confermato dall'assistenza tiscali, ho chiamato il 130)
Rendendola quindi meno conveniennte.
meglio forse fare tiscali tandem che con 22,95 e quindi solo 3 euro in più ti distacca comunque da telecom.
So per certo che è ugualmente possibile poi usare anche un altro voip facendo appunto convivere modem pirelli con router netgear, il problema è capire come...
Mi risulta anche che sia possibile "spippolare" direttamente il modem tiscali per far diventare il protocollo voip tiscali un protocollo sip comune, abbinabile quindi a qualsiasi provider.
tutte soluzioni però proibitive per un profano come me a meno di un aiuto.

Pcweb
31-03-2007, 22:38
tiscali e' una paccata
c ha i filtri per il p2p
kazaa emule e bittorrent nn funzionanoooooo in nessun modo

Ehm... a me funziona alla perfezione il muletto :)

Pooli80, come ti ha confermato anche l'amico Gamling, basta aprire le porte giuste sul router e con Tiscali non hai alcun problema.
Prima di dare giudizi affrettati e cosi drastici, fatti un giretto su questi forum, dove sono ripetute molte volte le modalità di configurazione e addirittura in prima pagina è ben evidenziata una guida ben dettagliata dove trovi tutte le info che vuoi per i p2p :O ;)

Byez

Markus65
31-03-2007, 22:56
Ehi Domfel ho riletto un tuo post precedente dove mi dicevi che era possibile continuare anche con un altro voip a patto che il router non fosse anche modem..giusto?
Beh, sarebbe già molto! dovrei ricomprare un router ma se poi mi sistemo...mi puoi postare come hai fatto tu? Magari consigliami anche quale router prendere....se mi spieghi in modo semplice la tua configurazione te ne sarei davvero grato...

Markus65
01-04-2007, 09:09
Salve,
Ho anche io lo stesso problema/desiderio di molti utenti su questo forum: ho deciso di passare a tiscali(con l'offerta tandem free) ma vorrei mantenere funzionante il mio router netgear e soprattutto continuare ad usare un altro servizio voip, tramite il mio cordless Siemens c450 Ip collegato appunto al router.Ora, aldilà di come collegare modem tiscali e router (se prima il tiscali o il netgear o viceversa.....attendo cdelucidazioni da voi) volevo chiedervi se un idea che mi è venuta in testa è fattibile o è solo fantascienza.
Come saprete il Siemens C450IP è due telefoni in uno, ovvero permette di telefonare sia su rete fissa anologica che tramite il servizio voip. La sua "scatoletta" che si trova a corredo del cordless credo funzioni proprio da ata (giusto?) mantenendo comunque anche un attacco per linea tradizionale. Da qui l'idea: se non sbaglio il famoso modem pirelli che mi verrà consegnato con l'abbonamento a tiscali tandem ha una porta (la phone 2?) dove va attaccato il telefono tradizionale e dove ritrovaremo il vecchio numero telecom "portato" su tiscali.
Allora penso: se va bene un qualsiasi telefono perchè è il modem tiscali che fa "sembrare"la linea come tradizionale io potrei:

attaccare alla phone 2 appunto il cavo che nel Siemens c450Ip mi funziona per la linea analogica

Attaccare al router il cavo ethernet per la linea voip!

Ho scritto una astronomica caxxata? :(

Il problema semmai e far andare d'accordo modem tiscali e router netgear (e qui i post ho visto che si sprecano) ma una volta risolto questo dovrebbe essere possibile.
In realtà è come avere due telefoni solo che convivono in un unico apparecchio!

Voi cosa ne pensate??

Pcweb
01-04-2007, 14:01
Salve,....
Voi cosa ne pensate??

Penso... che ti ho già risposto sull'altro forum :p , e quì ti dico anche che non puoi spammare su tutte le discussioni con la stessa domanda :cool: :O

DomFel
01-04-2007, 16:55
Markus anche se ci sono 8€ in piu' al mese rispetto ai 19 di Alice, considera che non paghi piu' il canone a Telecom (15€ mensili!). Considera anche che a breve Telecom togliera' quei 10€ aggiuntivi che si fa pagare dai provider, come Tiscali, per una linea solo dati, quindi avrai a 19€ adsl 4mb solo dati.
Io ti consiglio linea solo dati, almeno non hai problemi con il Pirelli che da Tiscali, che magari potrebbe chiuderti le porte che prova ad aprire il telefono voip che hai per usare skype.
Io consiglio: modem a monte (qualsiasi) -> Router (magari pure wifi) -> Pc e telefono collegati al router
Questo pero' solo nel caso in cui prendi solo linea dati. Se prendi una Tandem allora al posto del modem che hai, metti il Pirelli voce.
Funziona tutto per fortuna, Tiscali per conto loro non blocca niente, bisogna solo trovare le porte usate dal Siemens per il VoIP ed aprirle nel Pirelli!

Markus65
01-04-2007, 22:37
Caro domfel ti ringrazio innanzitutto per la tua cortesia...Si, anche io come te immagino che prima o poi telecom sarà costretta a togliere o ridurre sensibilmente l'ingiusto balzello sulla linea dati, però credo anche che sarà difficile a quel punto che tiscali riduca il prezzo ai vecchi abbonati...semmai potranno beneficiarne quelli nuovi, per i vecchi la vedo dura...non credi?
E' per questo che forse preferivo la tandem anche perchè, se leggi il mio ultimo post mi ispira l'idea di avere sullo stesso telefono sia il numero portato tiscali (che il siemens sentirebbe come linea tradizionale) sia il numero dell'altro provider voip....te pensi sia fattibile?
Riguardo l'utilizzo del pirelli insieme al mio router ormai grazie al tuo post e a quello di altri mi pare chiaro che si debba collegare il modem al pc ed il router successivo al modem...
Ho due dubbi però:
1) se l'unica porta ethernet del pirelli la uso per collegarci il router devo per forza di cose collegare il modem tramite usb? Io nel mio pc ho una scheda ethernet istallata proprio perchè all'epoca tutti mi consigliavano l'adsl con ethernet piuttosto che con usb.... e poi a pc spento funziona uguale?

2) il mio router è anche un modem e ho letto da qualche parte che due modem insieme fanno casino...come fare quindi? è possibile disabilitare la funzione modem sul mio netgear? devo comprare un altro router?
Come vedi sono un po in alto mare...:help: se puoi tu o qualche altro amico del forum essere più preciso magari con uno schema di configurazione....poi vi invito tutti a cena!:D

Pcweb
02-04-2007, 10:45
assistenza a CATANIA nn ne ho letta...mah...io qui ke faccio mi dispero solo??:cry:

catania è già stata ristrutturata!

...i lavori che stanno coinvolgendo tutta Italia hanno previsto Catania per domani ;) :mbe:

villaivan
02-04-2007, 11:08
...i lavori che stanno coinvolgendo tutta Italia hanno previsto Catania per domani ;) :mbe:


la mia è ristrutturata!

daf72
03-04-2007, 14:51
salve a tutti,
avevo esposto il mio problem sul forum generale di networking visto che qui i "problemi" sono più smanettoni che di vera e propria config. di base, ma riprovo anche qui sperando di avere ragguagli maggiori.

ho - ovviamente - il pirelli netgate che non riesco a configurare e non capisco se è un problema hw dello scatolotto o più che altro di inizializzazione o config sw.

inizializzazione appunto. ho letto da molte parti che tiscali inizializza il modem (immagino al momento della prima connessione del netgate con la rete telefonica), e solo dopo tale fase si può accedere al modem e configurarlo completamente.

Se ciò è avvenuto noi (io e il pirelli) non ce ne siamo accorti. :fagiano:

Sin dalla prima accensione le uniche due spie accese sono state quelle di LAN e PWR. Collegando il pirelli via lan non viene riconosciuto, ancor peggio il tentativo di config via usb: plug&pray che non vede nessun nuovo hw collegato e driver che dicono di non trovare nessun modem.

Ho tentato l'accensione con il reset premuto: la spia LAN lampeggia, la sk di rete finalmente vede il cavo come connesso e riconosce una rete del tipo 192.168.2.x, ma di possibilità di accedere alla pagina di login neanche l'ombra.

L'unica pagina accessibile è questa :
http://img474.imageshack.us/img474/245/tiscalirecoveringtoolsz7.th.jpg (http://img474.imageshack.us/my.php?image=tiscalirecoveringtoolsz7.jpg)

puntando a 192.168.2.1

Ripeto: vorrei almeno capire se è normale che il modem si comporti così (dal manuale sembrerebbe di no) prima dell'inizializzazione, nel qual caso è "solo" questione di inizializzazione mancata, o questo comportamento vi risulta anomalo anche alla prima accensione.

Aggiungo che la linea esiste e funzia dato che con un altro modem usb mi collego tranquillamente a tiscali con le mie credenziali.

grazie in anticipo per l'aiuto.

JoeBaldy
03-04-2007, 17:09
... :confused: sta verificando nell'ultima ora frequentissimi cambi di IP senza disconnessione completa ... :muro: ... nonchè impossibilità di tracert su maya e/o gamesnet.it (ma su altri server funge) ???

AD MAIORA

P.S. su maya e gamesnet non riesco a raggiungere neanche il mio gateway !!!!

Pcweb
03-04-2007, 21:18
ho letto da molte parti che tiscali inizializza il modem

Vero, ti arriva a casa già configurato con login e pass personale, se la cambi devi resettare.

Sin dalla prima accensione le uniche due spie accese sono state quelle di LAN e PWR.

Scusa ma la spia adsl non si accende per nulla ? il cavo è lo stesso che usi nell'altro modem o potrebbe essere danneggiato il plug rj11 ? :rolleyes:

...ho tentato l'accensione con il reset premuto: la spia LAN lampeggia, la sk di rete finalmente vede il cavo come connesso e riconosce una rete del tipo 192.168.2.x, ma di possibilità di accedere alla pagina di login neanche l'ombra.

Ma... l'indirizzo del router è per tutti 192.168.1.1, da dove salta fuori quel 192.168.2.x ? :eek: forse hai config. la tua rete col precedente modem e qualcosa va in conflitto.
Collegalo via Ethernet cmq, è molto più semplice e veloce da configurare e settare; la schermata che hai postato presenta un firmware 0.76 vecchio, l'attuale è 0.78H ! :cool:
Forse se fai l'upgrade poi risolvi qualche inghippo hardware (strano cmq, solitamente si aggiorna in automatico e funziona anche con fw precedenti :confused: )

Attendi che qualche saggio amico esperto ti dia le dritte più sicure delle mie, nel frattempo per il malfunzionamento del Pirelli chiama 130 e fai presente il problema. :)

In bocca al lupo. Byez

daf72
03-04-2007, 23:39
Vero, ti arriva a casa già configurato con login e pass personale, se la cambi devi resettare.

l'ho acceso tenendo premuto il tastino del reset, in questo modo ho resettato user/pwd o il reset avviene tenendo il tastino premuto per quei 30" ?


Scusa ma la spia adsl non si accende per nulla ? il cavo è lo stesso che usi nell'altro modem o potrebbe essere danneggiato il plug rj11 ? :rolleyes: Onestamente non saprei dare una risposta certa: avevo così tanti cavi rj11 che non ho fatto caso a quali usassi. Molto probabilmente quale che abbia usato con il pirelli è lo stesso che sto usando ora con il modem tin.it che ancora non ho ridato indietro, il cavo cmq funzia, forse è il plug...



Ma... l'indirizzo del router è per tutti 192.168.1.1, da dove salta fuori quel 192.168.2.x ? :eek:

lol, è quello che mi sono chiesto anch'io! leggevo sui forum e sul manuale sto benedetto 192.168.1.1, quando ho fatto ripartire il modem tenendo premuto il reset il modem è stato riconosciuto, ma appunto come 192.168.2.x ... misteri


forse hai config. la tua rete col precedente modem e qualcosa va in conflitto. il precedente (ma ancora attuale :rolleyes: ) modem è solo usb, non avevo alcuna rete configurata, poi cmq tutte queste prove le ho fatte su un altro portatile che non aveva assolutamente nulla di configurato... e il risultato è stato lo stesso.


Collegalo via Ethernet cmq, è molto più semplice e veloce da configurare e settare; la schermata che hai postato presenta un firmware 0.76 vecchio, l'attuale è 0.78H ! :cool:
Forse se fai l'upgrade poi risolvi qualche inghippo hardware (strano cmq, solitamente si aggiorna in automatico e funziona anche con fw precedenti :confused: )

ecco non mi è chiaro il processo di update: teoricamente il modem quando viene connesso al telefono viene aggiornato (se necessario) automaticamente (nel qual caso cosa dovrei notare nelle sue mille lucine?) nonchè inizializzarsi definivamente? ma perchè quando mi arriva in che status si troverebbe?


Attendi che qualche saggio amico esperto ti dia le dritte più sicure delle mie, nel frattempo per il malfunzionamento del Pirelli chiama 130 e fai presente il problema. :)

In bocca al lupo. Byez

volevo contattare il 130 come ultima spiaggia, ma ormai credo di esserne costretto, ti ringrazio cmq infinitamente per la disponibilità. :)

Pcweb
04-04-2007, 08:30
l'ho acceso tenendo premuto il tastino del reset, in questo modo ho resettato user/pwd o il reset avviene tenendo il tastino premuto per quei 30" ?

A Pirelli acceso... tieni premuto per 30 secondi circa il tastino. Controlla che il cavo RJ11 sia il medesimo che utilizzi x l'altro modem così scarti un'altra probabilità di filo/plug rovinati ;)

ti ringrazio cmq infinitamente per la disponibilità. :)

Di nulla figurati, siamo qui apposta :cool: :p

daf72
04-04-2007, 22:32
A Pirelli acceso... tieni premuto per 30 secondi circa il tastino. Controlla che il cavo RJ11 sia il medesimo che utilizzi x l'altro modem così scarti un'altra probabilità di filo/plug rovinati ;)

provato. cambiato nulla.

l'unico modo per svegliarlo un po' è accenderlo tenendo premuto il reset: PWR e LAN accese fisse e Online che lampeggia e viene visto in rete come 192.168.2.1 ... ma niente di più ... servirebbe a qualcosa lasciarlo acceso e collegato alla presa per tutta la notte nella speranza di un magico upgrade? lol, mi viene da ridere solo a pensarlo ...:mbe:

biliardo
05-04-2007, 05:55
provato. cambiato nulla.

l'unico modo per svegliarlo un po' è accenderlo tenendo premuto il reset: PWR e LAN accese fisse e Online che lampeggia e viene visto in rete come 192.168.2.1 ... ma niente di più ... servirebbe a qualcosa lasciarlo acceso e collegato alla presa per tutta la notte nella speranza di un magico upgrade? lol, mi viene da ridere solo a pensarlo ...:mbe:
Se non si accende la spia adsl i casi sono due: o ci sono problemi in centrale (e' capitato a me tempo fa ed ho risolto chiamando l'assistenza, che in diretta ha risolto il problema facendo una specie di reset in centrale) o si e' rotto il modem (dovresti farti prestare da qualcuno un altro modem adsl, non necessariamente il pirelli, per vedere se c'e' la portante adsl).
ciao

Pcweb
05-04-2007, 08:09
provato. cambiato nulla.

l'unico modo per svegliarlo un po' è accenderlo tenendo premuto il reset: PWR e LAN accese fisse e Online che lampeggia e viene visto in rete come 192.168.2.1 ... ma niente di più ... servirebbe a qualcosa lasciarlo acceso e collegato alla presa per tutta la notte nella speranza di un magico upgrade? lol, mi viene da ridere solo a pensarlo ...:mbe:

Ciao !
Allora sicuramente il tuo Pirelli ha dei problemi Hardware, perchè se con l'altro modem ti arriva il segnale Adsl e puoi anke navigare...

Chiama subito l'assistenza, fai presente tutto quello ke hai scritto anke qui (compresa la schermata che ti appare di upgrade e l' IP strano che ti prende) e fattene mandare uno nuovo :O
Mi dispiace.

In bocca al lupo, facci sapere !
Byez

daf72
05-04-2007, 17:28
In bocca al lupo, facci sapere !
Byez

La signorina tiscali ha detto: ridaccelo indietro! :mbe: :O

pasqua in mezzo, quindi non meno di 1 settimana per il nuovo. vabbè almeno ho l'altro :stordita:

denghiu again x il supporto.

Pcweb
05-04-2007, 18:18
E' ufficiale: se hai il VoIP non potrai mai più collegarti con un modem classico tipo 56k :O :mad:

Incredibile ! :muro:

Ora che cavolo dico a tutti i clienti che vengono in ufficio a farsi configurare il notebook col 702.xxx ??
Non posso dimostrare di aver fatto le cose giuste e quindi avrò meno guadagno perkè se nn vedono... nn credono... nn pagano.

Eppure gestori utilizzano modulazioni che permettono ugualmente di effettuare connessioni su VoIP da un modem 56k o isdn (a volte li danno proprio come linea di backup nel contratto), anche perkè il commercialista a cui ho appena fatto l'abbon. Tandem DEVE chiamare le banche dati in quel modo! :help:

Piuttosto ink...:grrr: ho detto ben chiaro all'operatore di specificare nelle offerte questa cosa, oltre ai 'possibili' blokki in presenza di centralini ecc... (ke invece spesso funzionano!!)

:ncomment: :( :nono:

C64
06-04-2007, 11:10
Hai provato a "forzare" il modem a collegarsi con una velocità più bassa, tramite un'opportuno comando AT?
Se funzionano i fax 9600 bps, forse anche i modem ci riescono...

Pcweb
06-04-2007, 20:13
Hai provato a "forzare" il modem a collegarsi con una velocità più bassa, tramite un'opportuno comando AT?
Se funzionano i fax 9600 bps, forse anche i modem ci riescono...

No No :muro:
Grazie per il consiglio, ma il cliente che avevo qui 2gg fa ha chiamato prima il 130 e poi l'assistenza a pagamento 892.130 (ha fatto tutto lui dal suo cell ;) ).
Han detto proprio che è questione di modulazione, nemmeno di codec o altro; in effetti nelle numerazioni speciali non c'è niente in elenco inerente ai numeri unici per gli accessi remoti. :(

Han detto ke sistemeranno anke quello a breve (alias: MESI :ciapet: ) ma per ora... 'cippa lippa'.

Mi tocca andare dal vicino per dimostrare al cliente che tutto funziona, incredibile :asd:

Markus65
07-04-2007, 09:36
Ciao!
Alla fine mi sono deciso: niente tiscali tandem ma solo la 4mb flat a 19,95....
Poi, quando l'adsl tiscali sarà andata a regime (quindi disdetta dell'attuale alice flat e navigazione adsl con tiscali) farò la number portability con Skypho.
Però..c'è un però: a quel punto, IN TEORIA, tiscali dovrebbe aumentarmi l'abbonamento dell'adsl da 19,95 a 28,95. (linea solo dati)
Dico dovrebbe perchè a qualcuno che ha già fatto questa procedura, a distanza di due o tre mesi l'aumento del canone non è stato richiesto.
Forse il fatto di staccare telecom in un secondo momento con l'adsl tiscali già a regime cambia qualcosa?
Boh.....
In effetti se la tariffa cambiasse diventerebbe molto meno conveniente;a quel punto converrebbe comunque la tanden free ( € 22,95) anche a costo di buttare via il pirelli e non usare la voip di tiscali.
Credo, ditemi se sbaglio , che a quel punto continuando a navigare con il mio router/modem, io pagherei "solo" 22,95 , invece di 28,95 avendo cmq di fatto un adsl dati.
L'unica differenza a quel punto sarebbe che, essendo il mio numero telecom "portato" con tiscali, non posso usarlo con skypho.
Certo, sarebbe un po una palla dover dare a tutti un nuovo numero ma risparmiando 6 euro al mese converrebbe.
Non capisco però questa differenza di canone: se stacchi telecom con loro 22,95 se stacchi con un altro non si accontentano dei 19 euri dell'adsl ma ne vogliono 10 in più.
Eppure il famoso balzello di 8/10 euro che telecom richiede ai vari provider e che è alla base di questo rincaro,dovrebbe sussistere anche sulla tandem...o no?
Insomma, l'ideale sarebbe che tiscali non mi aumentasse il canone....che dite rischio?
Confermo la 4mb?
O per non rischiare la cambio il tandem??
C'è qualcuno tra voi che ha già fatto questa procedura?
Qualcuno che ha attivato un adsl tiscali ancora in presenza telecom e che poi ha mandato definitivamente al diavolo il vecchio gestore?

francescopi
08-04-2007, 14:04
salve ragazzi ho questo problema..ho il voip da una settimana e il pirelli...per una settimana andavo co emule on id alto avendo posto su emule le porte 1755 e 1756 per tcp e udp e avendole aperte anche sul pirelli...
poi ho formattato tutto e rimesso windows nuovo...e il problema è che mi da id basso avendo le stesse configurazioni..infatti il router una volta configurato rimangono sempre quei parametri...ho anche sistemato il firewall di xp...
è il pirelli perchè con un d-link mi da id alto...cosa può essere visto che ho rimesso le stesse cose di prima?
altra cosa strana è che ho provato a rinstallare emule e mentre prima mi dava sempre come porte predefinite la 4662 tipo ora ogni volta crea delle porte a caso...ho provato anche nel pirelli ad aprire queste porte che crea in automatico emule ma niente...chi mi può aiutare?resettando il pirelli potrei risolvere? e come si resetta..cmq non credo perchè le porte nel pirelli le ho aperte.....grazie...

itaned
10-04-2007, 12:21
Ciao!
Alla fine mi sono deciso: niente tiscali tandem ma solo la 4mb flat a 19,95....
Poi, quando l'adsl tiscali sarà andata a regime (quindi disdetta dell'attuale alice flat e navigazione adsl con tiscali) farò la number portability con Skypho.
Però..c'è un però: a quel punto, IN TEORIA, tiscali dovrebbe aumentarmi l'abbonamento dell'adsl da 19,95 a 28,95. (linea solo dati)
Dico dovrebbe perchè a qualcuno che ha già fatto questa procedura, a distanza di due o tre mesi l'aumento del canone non è stato richiesto.
Forse il fatto di staccare telecom in un secondo momento con l'adsl tiscali già a regime cambia qualcosa?


bel quesito..nessuno sa rispondere? cmq se decidi di disattivare la linea telecom senza fare il voip tiscali.. penso che nn rimanga attiva la adsl tiscali, x me te la staccano.. e poi puoi chiedere la linea solo dati..ma a quel punto nn ti conviene..

soluzione migliore x me é attivare il voip di tiscali (sono cmq 2 numeri tel) e al max attivarti un num o + num skypo, altri utenti hanno qste configurazioni..se nn sbaglio..

cmq tienici informati..sono molto curioso!

ciuazz:D

king.gio
11-04-2007, 10:37
Ragazzi è da ieri che ho continue disconnessioni a Roma, il pirelli perde la portante e poi riaggangia di continuo. Il tutto senza un motivo apparente. Fino all'altro giorno, senza toccare nulla, aveva sempre funzionato bene!

Altri su Roma hanno gli stessi problemi?

parjbas
11-04-2007, 23:44
ragazzi, ho fatto una prova assolutamente casuale sostituendo per un pochino il Pirelli con il netgear 834GT che già possedevo prima di passare a Tiscali, ovviamente durante la prova non potevo usare il telefono, ma pazienza...e insomma, io che mi ero lamentato recentemente con Tiscali per il fatto che i 10 Mega dell'abbonamento si riducevano, im pratica, a 6 Mega circa (a qualsiasi ora del giorno o della notte, giusto per smentire i signori di cui sopra che sottolineavano che la velocità, alla fine, risentiva dei momenti di maggiore utenza) ho scoperto, ripeto per puro caso (avevo deciso di resettare il Netgear e così, già che c'ero, gli ho attaccato anche la linea telefonica) che con il Netgear la velocità riscontrabile arriva, con lo speedtest Tiscali, a quasi 8Mega, velocità poi riscontrata su altri siti dedicati..con il Pirelli, 6 Mega quando va bene....non so cosa pensare, anche perché in passato col Pirelli si andava più veloci...ho riscontrato anche valori di s/r e attenuazione lievemente differenti, migliori in dw e meno buoni (ma sempre ottimi) in up...non so se sia regolare, forse il Pirelli ha qualche problema? cosa mi consigliate di fare? chiedere la sostituzione del Pirelli? mah, del resto non posso sostenere che a 6 mega si vada lenti....

Pcweb
12-04-2007, 08:28
ragazzi, ho fatto una prova assolutamente casuale sostituendo per un pochino il Pirelli con il netgear 834GT che già possedevo prima di passare a Tiscali, ovviamente durante la prova non potevo usare il telefono, ma pazienza...e insomma, io che mi ero lamentato recentemente con Tiscali per il fatto che i 10 Mega dell'abbonamento si riducevano, im pratica, a 6 Mega circa (a qualsiasi ora del giorno o della notte, giusto per smentire i signori di cui sopra che sottolineavano che la velocità, alla fine, risentiva dei momenti di maggiore utenza) ho scoperto, ripeto per puro caso (avevo deciso di resettare il Netgear e così, già che c'ero, gli ho attaccato anche la linea telefonica) che con il Netgear la velocità riscontrabile arriva, con lo speedtest Tiscali, a quasi 8Mega, velocità poi riscontrata su altri siti dedicati..con il Pirelli, 6 Mega quando va bene....non so cosa pensare, anche perché in passato col Pirelli si andava più veloci...ho riscontrato anche valori di s/r e attenuazione lievemente differenti, migliori in dw e meno buoni (ma sempre ottimi) in up...non so se sia regolare, forse il Pirelli ha qualche problema? cosa mi consigliate di fare? chiedere la sostituzione del Pirelli? mah, del resto non posso sostenere che a 6 mega si vada lenti....

Ciao.
Scusa ma hai provato un dw dai server debian ? lascia stare i vari speedtest, specie quello di Tiscali (io con quello in teoria avrei una 8mega scarsa, mentre viaggio benissimo a 12Mega come da contratto e scarico da debian a 1,25MB/sec).
Le prove con i due router falli con quel sito, anke se becchi l'orario di sovraccarico server in ogni caso provi subito il dw con entrambi gli apparecchi e vedi chi è il piu veloce.
Ma che valori portante ti aggancia in up e down ?

Se riscontri davvero molta differenza... chiama il 130. Avevo un simil probl prima di Natale e me ne hanno mandato un'altro (che poi nn ho mai attaccato perchè han risolto in centrale il problema, e x di + il corriere nn ha chiesto l'altro modem e mia madre nn sapeva nulla :p ).

Byez

Freeboy
12-04-2007, 09:10
Ciao ragazzi, anche io ho appena richiesto un abbonamento Tiscali Free. Vorrei chiedervi una cosa, ho un router D-Link 504T per usarlo come switch con il Pirelli cosa bisogna fare?

Pcweb
12-04-2007, 10:35
Ciao ragazzi, anche io ho appena richiesto un abbonamento Tiscali Free. Vorrei chiedervi una cosa, ho un router D-Link 504T per usarlo come switch con il Pirelli cosa bisogna fare?

... leggere le precedenti pagg del forum dove c'è tutto spiegato o guardare in prima pagina dove esiste il link alle varie guide :D

Ciauz

parjbas
12-04-2007, 20:04
Ciao.
Scusa ma hai provato un dw dai server debian ? lascia stare i vari speedtest, specie quello di Tiscali (io con quello in teoria avrei una 8mega scarsa, mentre viaggio benissimo a 12Mega come da contratto e scarico da debian a 1,25MB/sec).
Le prove con i due router falli con quel sito, anke se becchi l'orario di sovraccarico server in ogni caso provi subito il dw con entrambi gli apparecchi e vedi chi è il piu veloce.
Ma che valori portante ti aggancia in up e down ?

Se riscontri davvero molta differenza... chiama il 130. Avevo un simil probl prima di Natale e me ne hanno mandato un'altro (che poi nn ho mai attaccato perchè han risolto in centrale il problema, e x di + il corriere nn ha chiesto l'altro modem e mia madre nn sapeva nulla :p ).

Byez
ciao, ho provato anche col debian ovviamente, e la differenza di velocità è consistente..con Pirelli attualmente non vado oltre i 730 Kb/s, mentre il Netgear mi fa arrivare a 910/930 circa....i valori di portante sono uguali, sia rilevandoli dal Pirelli che dal Netgear, e sono quelli ufficiali: 10835/384...non so se la idfferene velocità trovi giustificazione nel fatto che il netgear non è un router voip, e quindi no destina parte della banda per la fonia...ma io ricordo che col Pirelli in passato, pèer la precisione ad inizio contratto, viaggiavo come il fulmine....

Pcweb
13-04-2007, 08:04
ciao, ho provato anche col debian ovviamente, e la differenza di velocità è consistente..con Pirelli attualmente non vado oltre i 730 Kb/s, mentre il Netgear mi fa arrivare a 910/930 circa....i valori di portante sono uguali, sia rilevandoli dal Pirelli che dal Netgear, e sono quelli ufficiali: 10835/384...non so se la idfferene velocità trovi giustificazione nel fatto che il netgear non è un router voip, e quindi no destina parte della banda per la fonia...ma io ricordo che col Pirelli in passato, pèer la precisione ad inizio contratto, viaggiavo come il fulmine....

Tiscali divide la portante destinata a fonia e dati, quindi nn credo incida molto come discorso.
A sto punto chiamali e tartassa perkè nn è giustificato un simile calo, specie con i test di router effettuati.
Telefona al 130 e chiedi di effettuare la verifica direttamente in centrale. Puo essere anke Telekom che ha combinato qualcosa; troppe utenze ora sulla stessa tua centrale lo escluderei, dato che con il Netgear viaggi veloce.
Facci sapere.

Ciauz

DomFel
13-04-2007, 11:19
E quel pezzente del modem, cambialo, anche io ho avuto il tuo stesso problema!

parjbas
13-04-2007, 13:44
grazie per le vostre risposte...ho già inviato una segnalazione online, e adesso provvedo anche per telefono..spero non mi mandino per i vicoli:rolleyes:

parjbas
13-04-2007, 14:10
come volevasi dimostrare....il c...ne con il quale ho parlato ha insistito che il Pirelli separa la parte di banda destinata alla fonìa dal totale :muro: e quindi secondo lui sarebbe normale aver una diminuzione del genere con un router non voip....ho ribattutto che a me non risultava tale cosa, e che cmq si parla di una banda di 10 Mbit e non di 8, dunque in ogni caso rispetto a viaggiare a 6 c'è una bella differenza....:confused:
inutile dire che sono stato rimandato a chiamare l'892**** a pagamento per fare una prova con il Netgear, anche perché quando il tizio mi ha parlato di eccessiva differenza tra segnale rumore in up e down (con il pirelli rispettivamente 32 e 19/21) evocando una criticità (!) della linea io gli ho tirato fuori che, con il Netgear, tali valori erano invece di 26 e 23 circa (vado a memoria ma c'avevo fatto caso)....dunque potrebbe essere il Pirelli a toppare...in ogni caso non intendo spendere altri soldi per litigare con qualche altro deficiente, penso che continuerò a martellargli le gonadi fino ad avere soddisfazione....
ma dove posso trovare documentazione del fatto che la banda che si rileva dal router è già privata della parte destinata alla fonìa? giusto per sbatterglielo in faccia la prossima volta (una volta al numero verde mi dissero che, con i valori della mia linea, potevo tranquillamente avere una 20 Mbit.....va' a capire)

Pcweb
13-04-2007, 14:18
Sono infuriato! :ncomment:

Sembra che Telekoz di m.... stia manomettendo ed impedendo le attivazioni Tiscali, almeno nella mia zona dove ha perso una grande fetta di mercato, sia privato che aziendale.
Fino ad inizio anno, sebbene con alcuni intoppi 'normali' e rallentamenti vari, le attivazioni (anke semplici adsl) avvenivano con successo.

E' da metà FEBBRAIO che sto litigando invece per attivare o gestire, in qualità di consulente, problematiche che inkiodano i miei clienti.
Tiscali non ha alcuna colpa, ma vi posto i 3 esempi più chiari affinchè altri non si scoraggino se impiegano molto tempo per la ricezione modem o attivazione linea/voip:

1- Il cliente si abbona ad una semplice 4MB Flat. Mai avuta adsl in casa, e anke il numero verde conferma la portante 'sgombra' da eventuali attivazioni di altri provider che possano interferire. Dopo 5gg mi kiama Tiscali dicendo ke la linea è già occupata da altro gestore ed è necessario il modulo per la disdetta... ok inviato ! Veniamo a scoprire che Telekom, visto l'abbonam. della concorrenza, ha attivato Alice Free e spedito il loro modem del piffero sull'utenza, facendo tutto di testa sua e senza permesso alcuno !
Malgrado il foglio di recesso firmato e faxato, è dal 21/02 che la portante viene sblokkata e riblokkata in continuazione, facendo ripartire tutta la pratica dall'inizio ogni volta!! Ultimo blokko a sorpresa 2 giorni fa, quando, dopo 15gg di assoluto silenzio, pensavamo di veder attivare la linea Tiscali.
Ora il cliente è stufo e sia il sottoscritto che Tiscali di certo non facciamo una bella figura: è solo nel nostro interesse attivarlo, ma non la capisce. Non so come procederà...

2- Cliente attivo da Settembre con adsl + CPS Tutto Tiscali Free. Funzionava a meraviglia ogni cosa, il cliente spendeva la metà rispetto a prima, ma dal 1 bimestre 2007 l'amata Telekom di nuovo SENZA PERMESSI e nessuna richiesta, si permette di togliere la preselezione automatica e non comunica niente. Iniziano ad arrivare fatture astronomiche udite udite 'con tanto di mesi arretrati di telefonia' !!!! Botte da 150 Euro al mese ! Ma chi cavolo gli permette certe cose ? Il bello è che Tiscali ha ricevuto REGOLARE DISDETTA della CPS da parte di Telekom in cui diceva che il cliente preferiva tornare alla normale tariffazione... non voglio aggiungere altre parole per nn essere cacciato dal forum, ora se la giocheranno fra loro con gli avvocati.

3- Cliente Adsl+Voip in attivazione con NP, manca solo l'OK finale di Telekom sulla linea che parte dalla centrale fino all'abitazione, lavoretto tecnico da nulla; Modem Pirelli arrivato, segnale Tiscali già attivo e impianto di casa 'riconfigurato' per il voip... TUTTO FERMO da 3 settimane!
Risposta degli stron@i : non vogliamo perdere altri clienti, non vi lasciamo ultimare l'attivazione.

:eek: :eek: Non aggiungo altro. Anke se dovesse fallire o andar male qualche cosa con Tiscali, io di certo con Telekozz non voglio piu avere a che fare, a costo di perdere tutti i numeri telefonici e girare solo col cellulare !

...meno male che aveva perso il monopolio :mad: :O :doh:

Pcweb
13-04-2007, 14:22
come volevasi dimostrare....il c...ne con il quale ho parlato ha insistito che il Pirelli separa la parte di banda destinata alla fonìa dal totale :muro: e quindi secondo lui sarebbe normale aver una diminuzione del genere con un router non voip....

Richiama finchè non trovi una persona in gamba e sincera e soprattutto fagli presente (inventando ovvio) di aver provato con un Pirelli di un tuo amico inserendo i tuoi dati e tutto funzionava a meraviglia. ;)

daf72
13-04-2007, 14:26
allora a me è andata anche più che bene, ho avuto un ritardo di circa 15gg nell'attivazione perchè a telecom "non risultava" esistente l'indirizzo di casa che avevo indicato. all'inizio ho pensato di aver sbagliato qualcosa nel riempimento del form, dopo aver verificato che era tutto giusto, passando per 2/3mail e telefonate con smadonnamenti, "miracolosamente" quell'indirizzo è tornato ad essere noto.

il tutto ovviamente per interposta persona perchè tutte le rimostranze le ho dovute fare a tiscali, ovviamente, non a telecom direttamente.

villaivan
13-04-2007, 16:57
Sono infuriato! :ncomment:

Sembra che Telekoz di m.... stia manomettendo ed impedendo le attivazioni Tiscali, almeno nella mia zona dove ha perso una grande fetta di mercato, sia privato che aziendale.
Fino ad inizio anno, sebbene con alcuni intoppi 'normali' e rallentamenti vari, le attivazioni (anke semplici adsl) avvenivano con successo.

E' da metà FEBBRAIO che sto litigando invece per attivare o gestire, in qualità di consulente, problematiche che inkiodano i miei clienti.
Tiscali non ha alcuna colpa, ma vi posto i 3 esempi più chiari affinchè altri non si scoraggino se impiegano molto tempo per la ricezione modem o attivazione linea/voip:

1- Il cliente si abbona ad una semplice 4MB Flat. Mai avuta adsl in casa, e anke il numero verde conferma la portante 'sgombra' da eventuali attivazioni di altri provider che possano interferire. Dopo 5gg mi kiama Tiscali dicendo ke la linea è già occupata da altro gestore ed è necessario il modulo per la disdetta... ok inviato ! Veniamo a scoprire che Telekom, visto l'abbonam. della concorrenza, ha attivato Alice Free e spedito il loro modem del piffero sull'utenza, facendo tutto di testa sua e senza permesso alcuno !
Malgrado il foglio di recesso firmato e faxato, è dal 21/02 che la portante viene sblokkata e riblokkata in continuazione, facendo ripartire tutta la pratica dall'inizio ogni volta!! Ultimo blokko a sorpresa 2 giorni fa, quando, dopo 15gg di assoluto silenzio, pensavamo di veder attivare la linea Tiscali.
Ora il cliente è stufo e sia il sottoscritto che Tiscali di certo non facciamo una bella figura: è solo nel nostro interesse attivarlo, ma non la capisce. Non so come procederà...

2- Cliente attivo da Settembre con adsl + CPS Tutto Tiscali Free. Funzionava a meraviglia ogni cosa, il cliente spendeva la metà rispetto a prima, ma dal 1 bimestre 2007 l'amata Telekom di nuovo SENZA PERMESSI e nessuna richiesta, si permette di togliere la preselezione automatica e non comunica niente. Iniziano ad arrivare fatture astronomiche udite udite 'con tanto di mesi arretrati di telefonia' !!!! Botte da 150 Euro al mese ! Ma chi cavolo gli permette certe cose ? Il bello è che Tiscali ha ricevuto REGOLARE DISDETTA della CPS da parte di Telekom in cui diceva che il cliente preferiva tornare alla normale tariffazione... non voglio aggiungere altre parole per nn essere cacciato dal forum, ora se la giocheranno fra loro con gli avvocati.

3- Cliente Adsl+Voip in attivazione con NP, manca solo l'OK finale di Telekom sulla linea che parte dalla centrale fino all'abitazione, lavoretto tecnico da nulla; Modem Pirelli arrivato, segnale Tiscali già attivo e impianto di casa 'riconfigurato' per il voip... TUTTO FERMO da 3 settimane!
Risposta degli stron@i : non vogliamo perdere altri clienti, non vi lasciamo ultimare l'attivazione.

:eek: :eek: Non aggiungo altro. Anke se dovesse fallire o andar male qualche cosa con Tiscali, io di certo con Telekozz non voglio piu avere a che fare, a costo di perdere tutti i numeri telefonici e girare solo col cellulare !

...meno male che aveva perso il monopolio :mad: :O :doh:


io chiamerei striscia la notizia

-albY-
13-04-2007, 17:46
Ciao a tutti, ho da poco attivato tiscali tandem 10mega,il problema e che non riesco a vedere dall'opzione ''dettaglio chiamate voce'' il costo delle chiamate fatte e ricevute e i minuti ,mi dice che non ce nessuna chiamata effettuata e ricevuta... è normale?

C64
13-04-2007, 18:21
Ciao a tutti, ho da poco attivato tiscali tandem 10mega,il problema e che non riesco a vedere dall'opzione ''dettaglio chiamate voce'' il costo delle chiamate fatte e ricevute e i minuti ,mi dice che non ce nessuna chiamata effettuata e ricevuta... è normale?

Le chiamate ricevute purtroppo non si sono mai viste, quella pagina non funziona correttamente.

Le chiamate effettuate invece si vedono correttamente, anche se compaiono dopo qualche ora.

C64
13-04-2007, 18:24
come volevasi dimostrare....il c...ne con il quale ho parlato ha insistito che il Pirelli separa la parte di banda destinata alla fonìa dal totale :muro: e quindi secondo lui sarebbe normale aver una diminuzione del genere con un router non voip....ho ribattutto che a me non risultava tale cosa, e che cmq si parla di una banda di 10 Mbit e non di 8, dunque in ogni caso rispetto a viaggiare a 6 c'è una bella differenza....:confused:

A parte il fatto che non è vero: la banda destinata alla fonia viene sottratta soltanto mentre stai telefonando, perché viene data priorità ai pacchetti voce su quelli dati;

a parte il fatto che la banda occupata dalla fonia, anche quando telefoni su entrambe le linee, è MINIMA;

se anche le cose stessero come ti ha detto il tecnico, allora con quanta banda internet dovrei rimanere io che ho 2 Mbit/s in totale? (vecchio contratto) :D

-albY-
13-04-2007, 19:00
Le chiamate ricevute purtroppo non si sono mai viste, quella pagina non funziona correttamente.

Le chiamate effettuate invece si vedono correttamente, anche se compaiono dopo qualche ora.


Quindi vorresti dire che è normale che non vedo le chiamate ricevute dalla pagina?

Pcweb
13-04-2007, 19:28
Quindi vorresti dire che è normale che non vedo le chiamate ricevute dalla pagina?

esatto :cool:
non ha mai funzionato quella sezione, e cmq spero sistemino come avevano promesso la pagina delle tel. effettuate, quella SI che sarebbe importante, specie per chi sottoscrive contratti VOCE FREE e puo tener d'okkio le spese.
Ancora oggi esce l'elenco mischiato e infinito delle chiamate, senza i totali parziali del mese, di un determinato numero (phone1 o 2) o ancor meglio QUALI sono le telefonate già fatturate e via dicendo... il risultato è solo un lungo elenco approssimativo; l'uniko paramentro che almeno ci è consentito per restringere il campo è la data di inizio-fine lista. :rolleyes:

-albY-
13-04-2007, 20:25
si ,ma la cosa strana e che anche la voce delle chiamate effettuate non funziona e anche normale?

parjbas
13-04-2007, 23:58
A parte il fatto che non è vero: la banda destinata alla fonia viene sottratta soltanto mentre stai telefonando, perché viene data priorità ai pacchetti voce su quelli dati;

a parte il fatto che la banda occupata dalla fonia, anche quando telefoni su entrambe le linee, è MINIMA;

se anche le cose stessero come ti ha detto il tecnico, allora con quanta banda internet dovrei rimanere io che ho 2 Mbit/s in totale? (vecchio contratto) :D

grazie ancora per i vostri suggerimenti e riflessioni sull'argomento...trovo davvero penoso che si debba sprecare tempo con dei deficienti il cui unico scopo è contraddire il cliente, invece che tentare di comprendere il problema...vedrò quale strategia adoperare, quella del Pirelli prestato per un prova mi sembra notevole, ma è un'ipotesi realmente praticabile? in teoria, con un altro Pirelli mi troverei ad avere il numero di telefono di chi me lo presterebbe o ricordo male?

DomFel
14-04-2007, 00:21
Per chiunque ha il Pirelli Voce come modem: i valori di attenuazione e rumore con questo modem fanno pena, e sempre! E' naturale che con qualsiasi altro modem (ad esempio l'UTStarcom che mi avevano inviato all'inizio) ottengo valori di attenuazione che sono di 10db piu' bassi... Dopo aver cambiato 3 pirelli, ho capito che il problema non era uno guastato o una coincidenza, e' proprio il pirelli che fotte i valori...
Non vi meravigliate quindi a vedere valori piu' scarsi col pirellone!

DomFel
14-04-2007, 00:24
Pcweb devi lavorare con le poste a questo punto: chiama il 187, fatti dare i numeri verdi del settore amministrativo, chiamali e bombardali di lamentele e minacce legali per inadempienza ai contratti alla sede di roma (cerca su google, non ricordo l'indirizzo dell'amministrativo), con 30 raccomandate a/r forse ti stanno a sentire quegli infami!

Pcweb
14-04-2007, 10:45
Pcweb devi lavorare con le poste a questo punto: chiama il 187, fatti dare i numeri verdi del settore amministrativo, chiamali e bombardali di lamentele e minacce legali per inadempienza ai contratti alla sede di roma (cerca su google, non ricordo l'indirizzo dell'amministrativo), con 30 raccomandate a/r forse ti stanno a sentire quegli infami!

Grazie amico,
ci avevo già pensato, ho già spiegato ai miei clienti (non posso fare a nome mio le pratiche) come devono procedere.
Oggi vado da uno di loro per sapere qualcosa dato ke quello ke si è ritrovato in Telekom con la famosa disdetta falsificata dalla stessa azienda, ha preferito ricorrere all'avvocato !

PS: Al 187 ho provato in molte occasioni a telefonare, ma grazie ad un sistema sempre Telekozz di rilevamento kiamate in entrata, se non riconosce la telefonata come 'sua utenza' o concorrenziale Voip... dopo circa 2 minuti e tot secondi (sempre esatti, ho controllato) ti cade la linea, manko il tempo di ascoltare il disco e poter parlare con un operatore !! Che fetenti ! :mbe: :O

Pcweb
14-04-2007, 11:00
... quella del Pirelli prestato per un prova mi sembra notevole, ma è un'ipotesi realmente praticabile? in teoria, con un altro Pirelli mi troverei ad avere il numero di telefono di chi me lo presterebbe o ricordo male?

Ciao,
se resetti il modem totalmente col tastino posteriore (30sec), e poi lo riaccendi inserendo i tuoi codici di accesso Tiscali, qualunque Pirelli può funzionare. E' la linea ADSL che è vincolata al numero di casa, ma il modem/router che fa da tramite no (non potresti quindi pretendere di navigare con il pirelli collegato ad una linea senza adsl).
Alcuni dicevano che stanno cercando di vincolare anche l'apparato da remoto con i parametri MAC del modem, ma nel mio caso vedo che posso spostarmi dove voglio; il mese scorso a mia zia si è fulminato il Pirelli. Mentre attendeva la spedizione di quello nuovo, quando gli serviva davvero, prendevo il secondo Pirelli che mi avevano spedito per errore (;) shhhh zitto zitto) e lo collegavo a casa sua alla sua linea resettandolo: tutto funzionava perfettamente.
Quindi...
:cool: ;)

PS: Grazie per aver reputato 'notevole' il mio consiglio sul prestito modem hehe :)

DomFel
14-04-2007, 11:35
Io invece ho avuto un bel problema con un Pirelli prestatoMI: quel pirelli era uno dei due inviati per "errore" di un mio parente, e senti senti, sulla mia adsl avevo il suo numero telefonico tiscali! C'erano continuamente problemi perche' lui il suo ce l'aveva sempre acceso a casa sua, io idem alla mia, ma il numero era lo stesso, quindi una volta voip di qua, una volta voip di la'! Pazzesco!
Forse questo succedeva con i vecchi firmware, cmq e' successo lo scorso anno, Agosto 06.

DomFel
14-04-2007, 11:43
PCweb guarda che t'ho trovato: numero e fax dell'amministrativo telecom italia! Ce li avevo scritti sul vecchio foglio dell'assicurazione della macchina! Sono un grande! Tie':
tel: 800-995599
fax: 800-555952

parjbas
14-04-2007, 17:03
Ciao,
se resetti il modem totalmente col tastino posteriore (30sec), e poi lo riaccendi inserendo i tuoi codici di accesso Tiscali, qualunque Pirelli può funzionare. E' la linea ADSL che è vincolata al numero di casa, ma il modem/router che fa da tramite no (non potresti quindi pretendere di navigare con il pirelli collegato ad una linea senza adsl).
Alcuni dicevano che stanno cercando di vincolare anche l'apparato da remoto con i parametri MAC del modem, ma nel mio caso vedo che posso spostarmi dove voglio; il mese scorso a mia zia si è fulminato il Pirelli. Mentre attendeva la spedizione di quello nuovo, quando gli serviva davvero, prendevo il secondo Pirelli che mi avevano spedito per errore (;) shhhh zitto zitto) e lo collegavo a casa sua alla sua linea resettandolo: tutto funzionava perfettamente.
Quindi...
:cool: ;)

PS: Grazie per aver reputato 'notevole' il mio consiglio sul prestito modem hehe :)
grazie per le info...a pensarci bene, dovrei poter contare realmente su di un Pirelli per una prova, così almeno vediamo se è il mio esemplare a fare schifo...e, in effetti, mi sembra di ricordare che la persona che lo possiede ha dei valori di linea decisamente peggiori dei miei, ma naviga che è una bellezza, decisamente più veloce di me....
mah, l'ideale sarebbe poterlo sostituire con un altro apparecchio personale, senza dipendere da questi mentecatti.....

Pcweb
15-04-2007, 17:17
PCweb guarda che t'ho trovato: numero e fax dell'amministrativo telecom italia! Ce li avevo scritti sul vecchio foglio dell'assicurazione della macchina! Sono un grande! Tie':
tel: 800-995599
fax: 800-555952

:mano:
Ti ho già ringraziato con un mex in pvt, ma lo rifaccio volentieri anke pubblicamente !

E poi... sono numeri utilissimi x kiunque ;)

Byez

king.gio
16-04-2007, 15:00
Allora ragazzi la situazione è questa: ho tiscali 12mega + voce. Splitter a monte della linea, pirelli e in cascata un ap wireless. Fino a lunedì scorso tutto filava alla perfezione. Da lunedi la portante adsl cade ogni 5 minuti! con una ciclicità impressionante! :eek:
Contattata tiscali, hanno provato ad abbassare la linea portandola prima a 10 mega, poi a 8, poi a quattro ecc. Risultato, aumentava il SNR sia in up che in down (attualmete con 10 mega sono a 15db) ma la portante continua a cadere :cry:
il problema naturalmente è tanto più fastidioso in quanto mi cade anche la linea del telefono mentre sto parlando!

Non credo sia un problema di linea perchè fino a lunedi scorso non è MAI dico MAI caduta la portante (con SNR in down pari a 8db)!!!

Da cosa può dipendere? è partito il pirelli? telecom mi boicotta in centrale? :confused:
:help: :help: :help:
Vi chiedo lumi :boh:

DomFel
16-04-2007, 15:27
magari e' il pirelli, fatti prestare un altro modem e prova!

gioran888
16-04-2007, 17:23
PS: Al 187 ho provato in molte occasioni a telefonare, ma grazie ad un sistema sempre Telekozz di rilevamento kiamate in entrata, se non riconosce la telefonata come 'sua utenza' o concorrenziale Voip... dopo circa 2 minuti e tot secondi (sempre esatti, ho controllato) ti cade la linea, manko il tempo di ascoltare il disco e poter parlare con un operatore !! Che fetenti ! :mbe: :O

e' verissimo....cade la linea del 187 se chiami dal voip Tiscali..........PcWeb ho letto i tuoi casini del boicottaggio.........SONO DELLE M..DE........vigliacchi......

DomFel
16-04-2007, 18:18
Io veramente me la prenderei anche con tiscali, magari sono loro a bloccare le chiamate al 187..

Pcweb
16-04-2007, 20:15
e' verissimo....cade la linea del 187 se chiami dal voip Tiscali..........PcWeb ho letto i tuoi casini del boicottaggio.........SONO DELLE M..DE........vigliacchi......

Grazie del supporto Gioran :)
Con il cliente in preselezione... è tutto a posto!
Il cliente ha tel. incaxxato il 191, in più ha spedito una raccomandata alla direzione in cui si chiedeva CHI avrebbe inoltrato la disdetta e con quale PERMESSO Telekom ha mandato il fax a Tiscali falsificando la firma, minacciando di portare avanti la 'pratica' per vie legali: l' hanno ricontattato dopo poche ore e con 1000 scuse han detto "errore di sistema, le sarà rimborsato l'intero importo delle telefonate, lei si riattivi pure su Tiscali Voce" ! :D :ciapet: :O ...stiamo a vedere...

Io veramente me la prenderei anche con tiscali, magari sono loro a bloccare le chiamate al 187..

No caro amico,
è risaputo che il centralino del 187 o 191 di Telekozz riconosce la modulazione delle chiamate entranti e se nn fanno parte del loro... "giro"... fanno cadere la linea. Succede anke con molti clienti fastweb (che però è per metà in Wholesale in accordi con la stessa Telekozz anke se nn lo dice e quindi spesso riescono a fare quei numeri!!).
Avevo chiesto anke all'800 di Tiscali mesi fa e mi avevano confermato tutto.

Byez

pierodj
16-04-2007, 20:20
neanche chiamando con numero anonimo il 187 riesci a parlarci? :eek:

gioran888
16-04-2007, 21:59
Grazie del supporto Gioran :)
Con il cliente in preselezione... è tutto a posto!
Il cliente ha tel. incaxxato il 191, in più ha spedito una raccomandata alla direzione in cui si chiedeva CHI avrebbe inoltrato la disdetta e con quale PERMESSO Telekom ha mandato il fax a Tiscali falsificando la firma, minacciando di portare avanti la 'pratica' per vie legali: l' hanno ricontattato dopo poche ore e con 1000 scuse han detto "errore di sistema, le sarà rimborsato l'intero importo delle telefonate, lei si riattivi pure su Tiscali Voce" !

Byez


Ha fatto benissimo....l'unico modo è far vedere che si "vuole la testa di qualcuno"..............non sempre funziona, ma per casi lampanti come questi.............:eek:

DomFel
17-04-2007, 00:03
E io che pensavo fosse tiscali per evitare di tornare alla concorrenza! :doh: ogni volta che ho bisogno del 187 per amici mi tocca chiamarli dal cell infatti.. Grazie per avermi illuminato!

attackment
17-04-2007, 06:57
(che però è per metà in Wholesale in accordi con la stessa Telekozz anke se nn lo dice e quindi spesso riescono a fare quei numeri!!).

Byezovvero
?

parjbas
17-04-2007, 08:14
e' verissimo....cade la linea del 187 se chiami dal voip Tiscali..........PcWeb ho letto i tuoi casini del boicottaggio.........SONO DELLE M..DE........vigliacchi......

il problema del 187 l'avevo notato anch'io..nel mio caso, segnalato più volte al 130, rilevavo che la multifrequenza del voip tiscali non viene riconosciuta dal 187, dunque non è possibile avviare il servizio quando chiede ".,..selezioni uno per ecc.ecc.....due per ecc..." am, personalmente, non credo sia un problema di telecom che boicotta tiscali...se provate a chiamare da un cellulare Vodafone il 187 funziona eccome;) piuttosto è Tiscali che dovrebbe spiegare come mai un numero che è menzionato tra quelli utilizzabili con la linea Tiscali Voce (vedi sito Tiscali e in particolare http://assistenza.tiscali.it/adsl/voce/tariffe/numeri_speciali.html)
non funziona a dovere....come scritto sopra, ho telefonato più volte al 130 e mi hanno sempre rimandato ad una verifica della linea, peraltro ottima nel mio caso, che non ha mai prodotto risultato...poi me ne sono scordato, fino a che non ho letto questa discussione....:rolleyes:

king.gio
17-04-2007, 08:28
Allora ragazzi la situazione è questa: ho tiscali 12mega + voce. Splitter a monte della linea, pirelli e in cascata un ap wireless. Fino a lunedì scorso tutto filava alla perfezione. Da lunedi la portante adsl cade ogni 5 minuti! con una ciclicità impressionante! :eek:
Contattata tiscali, hanno provato ad abbassare la linea portandola prima a 10 mega, poi a 8, poi a quattro ecc. Risultato, aumentava il SNR sia in up che in down (attualmete con 10 mega sono a 15db) ma la portante continua a cadere :cry:
il problema naturalmente è tanto più fastidioso in quanto mi cade anche la linea del telefono mentre sto parlando!

Non credo sia un problema di linea perchè fino a lunedi scorso non è MAI dico MAI caduta la portante (con SNR in down pari a 8db)!!!

Da cosa può dipendere? è partito il pirelli? telecom mi boicotta in centrale? :confused:
:help: :help: :help:
Vi chiedo lumi :boh:

up :help:

Pcweb
17-04-2007, 08:50
neanche chiamando con numero anonimo il 187 riesci a parlarci? :eek:

Nemmeno, vedi conferma di DomFel qui sotto :O

E io che pensavo fosse tiscali per evitare di tornare alla concorrenza! :doh: ogni volta che ho bisogno del 187 per amici mi tocca chiamarli dal cell infatti.. Grazie per avermi illuminato!

Esatto, e paghi pure da cellulare! io ne ho bisogno per i clienti e devo ogni volta andare da loro (se sono in preselezione) per chiamare con la scusa che è una pratica che parte dalla loro linea, altrimenti perdono fiducia in Tiscali.
In più se tel. dal loro cellulare... pagano loro ;)

il problema del 187 l'avevo notato anch'io..nel mio caso, segnalato più volte al 130, rilevavo che la multifrequenza del voip tiscali non viene riconosciuta dal 187, dunque non è possibile avviare il servizio quando chiede ".,..selezioni uno per ecc.ecc.....due per ecc..." am, personalmente, non credo sia un problema di telecom che boicotta tiscali...se provate a chiamare da un cellulare Vodafone il 187 funziona eccome;) piuttosto è Tiscali che dovrebbe spiegare come mai un numero che è menzionato tra quelli utilizzabili con la linea Tiscali Voce (vedi sito Tiscali e in particolare http://assistenza.tiscali.it/adsl/voce/tariffe/numeri_speciali.html)
non funziona a dovere....come scritto sopra, ho telefonato più volte al 130 e mi hanno sempre rimandato ad una verifica della linea, peraltro ottima nel mio caso, che non ha mai prodotto risultato...poi me ne sono scordato, fino a che non ho letto questa discussione....:rolleyes:

E' vero, è menzionato nella lista dei numeri speciali, ma il fatto è che in realtà non funzionano, un pò come il famoso discorso dei 702 x i 56k, che sul voip non vengono riconosciuti come modulazione. Avrò chiamato 100 volte x ste cose e credimi, a parte un paio di OP stordite che mi han detto che vanno, quelli più svegli e seri mi hanno tutti confermato del 'nuovo' controllo che il centralino Telekoz effettua quando riceve le chiamate.
Mi ero segnato un link trovato su altro forum tempo fa, riguardante i clienti Fastweb, ed in molti presentavano lo stesso problema, ma ora nn lo ricordo, al max lo posto appena mi ricapita sotto gli okki ! :rolleyes:

Pcweb
17-04-2007, 08:58
ovvero
?

Wholesale significa in parole spicce che la linea è "affittata" da Tiscali ma in realtà la linea portante è Telecom :fagiano:
In genere ci si trova in questa situazione quando non esiste copertura COMPLETA del gestore, qualunque esso sia (Tiscali, Fastweb, ....), mentre chi è davvero sotto rete Tiscali ad esempio invece di Wholesale si trova in stato di "Interleaved" :)
Tu a quanto vedo dalla firma sei abbonato FW, probabilmente sei in una zon nn del tutto coperta (mia cugina FW in Interleaved completo con Voip)

DomFel
17-04-2007, 11:00
Pcweb il 187 e' completamente gratuito da ogni cellulare di ogni gestore...

gioran888
17-04-2007, 11:03
Pcweb il 187 e' completamente gratuito da ogni cellulare di ogni gestore...


Esatto.......

attackment
17-04-2007, 11:31
Wholesale significa in parole spicce che la linea è "affittata" da Tiscali ma in realtà la linea portante è Telecom :fagiano:
In genere ci si trova in questa situazione quando non esiste copertura COMPLETA del gestore, qualunque esso sia (Tiscali, Fastweb, ....), mentre chi è davvero sotto rete Tiscali ad esempio invece di Wholesale si trova in stato di "Interleaved" :)
Tu a quanto vedo dalla firma sei abbonato FW, probabilmente sei in una zon nn del tutto coperta (mia cugina FW in Interleaved completo con Voip)

in realta sono in ull fastweb da ben piu di due anni e solo recentemente fastweb ha messo la 2 mbit

grazie mille ma so cosa è la ws ;)

(che però è per metà in Wholesale in accordi con la stessa Telekozz anke se nn lo dice e quindi spesso riescono a fare quei numeri!!)

fastweb a parte la 2 mbit/512 non è mai in ws di telecom ne usa solo il doppino come altresi tiscali dove raggiunge con la sua rete, nessuno dei due vende 6 o piu mbit in ws da nessuna parte




p.s. dimenticato scusate l'ot :)

Pcweb
17-04-2007, 19:49
Esatto.......

Pcweb il 187 e' completamente gratuito da ogni cellulare di ogni gestore...

:ave:
Chiedo venia ! :fagiano:

Sono talmente abituato col 130 di Tiscali che è gratis solo da rete fissa... :rolleyes:

D'altra parte è più di un anno ke non ho più Telekozz tra le scatole, nn mi ricordavo fosse gratuito e se mi è capitato di comporre il servizio clienti TC nn mi sto ad ascoltare anke il loro disco automatico iniziale :p

:doh: Perdonato ?? :D

gioran888
17-04-2007, 20:34
:ave:
Chiedo venia ! :fagiano:
:doh: Perdonato ?? :D

Per stavolta si :Prrr:
Ciao ciao

tiscalina
17-04-2007, 20:46
Inserisco di nuovo il messaggio in questa sezione (l'ho postato sul thread principale)....




Ciao a tutti,
il 25 settembre scorso ho attivato l'offerta Flat sulla mia ADSL 12Mb.
Dopo circa una settimana ho ricevuto il "pirelli", ho quindi collegato un telefono sulla porta phone1 per utilizzare il nuovo numero voip di Tiscali. Tutto OK.

La settimana scorsa la linea telecom è diventata muta, quindi, ho pensato, è avvenuto il passaggio!!!!
Corro a collegare un altro telefono alla phone2, alzo la cornetta c'è il tono di libero, provo a fare una chiamata.......ma un dolce vocina mi dice che non è possibile inoltrare la chiamata.

Chiamo l'assistenza al 130, che mi indirizza verso il numero verde 800-709970.
Vi riassumo brevemente quello che mi hanno detto ad oggi:

1) (Tiscali) Il passaggio non è ancora avvenuto, ci vogliono 20, 25 gg lavorativi....
2) (Tiscali) Non importa il fatto che ci sia il tono di libero
3) (Tiscali) Deve sentire il 187
4) (Telecom) Non ci sono guasti, faremo comunque intervenire un tecnico.
4) (Telecom) Il tecnico interviene, voleva disabilitarmi il numero voip Tiscali , non gli faccio toccare nulla.

Situazione ad oggi:
- Linea ADSL funzionante
- Linea telefonica TISCALI voip funzionante
- Linea telefonica TELECOM non funzionante e/o non utilizzabile

C'è qualcuno che ha fatto la portabilità ed ha riscontrato i stessi problemi ?
E' normale ?

Jack68 ora è online Segnala messaggio


ciaoo...ascolta ma telecom ti ha detto che il distacco era già avvenuto e che quindi dovevi rivolgerti esclusivamente a tiscali oppure no???
perchè se telecom ti ha detto che interviene vuol dire semplicemente che loro hanno staccato la linea prima del giorno accordato con tiscali e allora dev'essere telecom a risolverlo..

pierodj
17-04-2007, 21:08
:doh: Perdonato ?? :D
no :O

























scherzo socio :asd:

:vicini:

Pcweb
18-04-2007, 20:04
no :O

scherzo socio :asd:

:vicini:

Che matto d'un socio che mi ritrovo !! :D :cincin:

Pcweb
19-04-2007, 10:31
e' verissimo....cade la linea del 187 se chiami dal voip Tiscali..........

Io veramente me la prenderei anche con tiscali, magari sono loro a bloccare le chiamate al 187..

neanche chiamando con numero anonimo il 187 riesci a parlarci? :eek:

Ho appena chiamato l' 800 per altre info ed ho chiesto anke per questo 'disservizio' : in effetti l'operatore mi ha confermato che sanno del NON funzionamento dei call-center 187 / 191 di Telekozz :O

Il problema è che oltre al riconoscimento in entrata delle chiamate della concorrenza, TC ha implementato nuovi applicativi grazie ai quali :mad: la telefonata non viene inoltrata o non puo seguire il percorso tasti del disco (modulazione non riconosciuta) con il conseguente sgancio finale della comunicazione dopo tot. secondi !

Stanno cercando di risolvere in collaborazione con TC, eventualmente rimuoveranno tali numerazioni dall'elenco del sito web Tiscali; per ora possiamo effettuare le chiamate solo via cell.
Ha aggiunto che anche per le numerazioni 702.xxx a tariffa unika nazionale stanno insistendo per trovare accordi, in modo che si possano effettuare connessioni remote di backup 56k in caso di SOLA mancata portante adsl ma con Voip attivo.
:sperem:

Ciauz

DomFel
19-04-2007, 11:40
Grandeeeeeeeee! :read:

Ora una domanda: puo' rappresentare un problema il fatto che al pirelli ho attaccato 4 telefoni in cascata?? (i famosi mammuttini...) 30 anni fa se si collegava piu' di un telefono saltava il fusibile in centrale! Che ne dite?

pierodj
19-04-2007, 11:52
nell'ultimo periodo ho un problema...
mi capita spesso, spessissimo di effettuare o ricevere chiamate e non sentire nulla (oppure io sento ma il mio interlocutore non sente me, o viceversa) :muro: e quindi devo riattaccare e riprovare più volte.

all'inizio pensavo fosse un problema del voip, dato che anche mio zio con fastweb riscontrava lo stesso problema, poi mi sono accordo che anche a casa dei miei genitori (con tele2 analogico) e dei miei zii (telecom + infostrada in preselezione) succede la stessa cosa...

che sta succedendo? :confused:

la fine del mondo si avvicina? :eek:

:D

Pcweb
19-04-2007, 14:29
nell'ultimo periodo ho un problema...
mi capita spesso, spessissimo di effettuare o ricevere chiamate e non sentire nulla (oppure io sento ma il mio interlocutore non sente me, o viceversa) :muro: e quindi devo riattaccare e riprovare più volte.

O mammina il socio lo stiamo perdendo !! hai fatto il test dell'udito ? quanti anni hai in realtà ? dillo !!! :D :D :Prrr:

A parte gli skerzi, io nn sto riscontrando tali problemi attualmente, ma ricordo che a settembre circa mi capitava di ricevere telefonate "mute" come hai descritto tu oppure dei semplici squilli. Sulle chiamate in uscita mai avuto probl. Cmq alla fine hanno fatto intervenire un tecnico in centrale e si sono accorti che la mia skeda era in tilt e malgrado lo segnalasse l'omino Telekozz se ne fregava in quanto concorrenza :O .
Ad ogni modo anke la linea si rallentava parecchio in alcuni momenti della giornata, ma si è capito appunto che dipendeva tutto dalla centrale.
Fai fare un controllo !

che sta succedendo? :confused:

la fine del mondo si avvicina? :eek:

:D

A Pierino... nn ti posso dire apertamente cosa mi sto toccando... :D

DomFel
19-04-2007, 14:34
Piero a me capita solo quando chiamo chiunque dal cellulare, ma tiscali non c'entra niente.. E' solo TIM che mi fa pagare lo scatto alla risposta perche' poi devo richiamare e tutto va bene...

Tiscali Mobile? :sofico:

-albY-
19-04-2007, 15:56
Ciao Ragazzi, volevo chiedere se dopo l'attivazione ufficiale di tiscali tandem arriverà a casa anche il contratto cartaceo di tiscali.
Arriverà?

gioran888
19-04-2007, 15:56
Ho appena chiamato l' 800 per altre info ed ho chiesto anke per questo 'disservizio' : in effetti l'operatore mi ha confermato che sanno del NON funzionamento dei call-center 187 / 191 di Telekozz :O

Il problema è che oltre al riconoscimento in entrata delle chiamate della concorrenza, TC ha implementato nuovi applicativi grazie ai quali :mad: la telefonata non viene inoltrata o non puo seguire il percorso tasti del disco (modulazione non riconosciuta) con il conseguente sgancio finale della comunicazione dopo tot. secondi !

Stanno cercando di risolvere in collaborazione con TC, eventualmente rimuoveranno tali numerazioni dall'elenco del sito web Tiscali; per ora possiamo effettuare le chiamate solo via cell.
Ha aggiunto che anche per le numerazioni 702.xxx a tariffa unika nazionale stanno insistendo per trovare accordi, in modo che si possano effettuare connessioni remote di backup 56k in caso di SOLA mancata portante adsl ma con Voip attivo.
:sperem:

Ciauz


Ottimo........

attackment
19-04-2007, 16:00
nell'ultimo periodo ho un problema...
mi capita spesso, spessissimo di effettuare o ricevere chiamate e non sentire nulla (oppure io sento ma il mio interlocutore non sente me, o viceversa) :muro: e quindi devo riattaccare e riprovare più volte.

all'inizio pensavo fosse un problema del voip, dato che anche mio zio con fastweb riscontrava lo stesso problema, poi mi sono accordo che anche a casa dei miei genitori (con tele2 analogico) e dei miei zii (telecom + infostrada in preselezione) succede la stessa cosa...

che sta succedendo? :confused:

la fine del mondo si avvicina? :eek:

:D

zona?

Pcweb
19-04-2007, 19:42
zona?

ROMA... Puoi vedere la zona degli utenti semplicemente sotto al loro nome e avatar !! :) ;)

attackment
19-04-2007, 19:44
ROMA... Puoi vedere la zona degli utenti semplicemente sotto al loro nome e avatar !! :) ;)

intendevo in modo piu specifico

Pcweb
19-04-2007, 19:46
Ciao Ragazzi, volevo chiedere se dopo l'attivazione ufficiale di tiscali tandem arriverà a casa anche il contratto cartaceo di tiscali.
Arriverà?

In genere si, o meglio, dopo un mesetto dall'attivazione a me è arrivata una busta contente la classica lettera di benvenuto in Tiscali e le varie 'policy' contrattuali.
Questo risale a più di un anno fa ormai, anke se credo ke per legge siano obbligati a spedire qualcosa di scritto.
Ad ogni modo han messo tutte le clausole contratto anke online facilmente scaricabili dall'area clienti.

Ciauz :cool:

Pcweb
19-04-2007, 19:49
intendevo in modo piu specifico

Ah scusa, pensavo ti fosse sfuggito il particolare come succede spesso agli utenti nuovi, anke se tu sei già più che esperto del forum dato il numero di post :)
Cmq prova a chiedere in pvt, magari non vuole dire apertamente per privacy i propri dati. Pensa che, come vedi, io ho messo la regione :D
Ciauz

attackment
19-04-2007, 19:55
Ah scusa, pensavo ti fosse sfuggito il particolare come succede spesso agli utenti nuovi, anke se tu sei già più che esperto del forum dato il numero di post :)
Cmq prova a chiedere in pvt, magari non vuole dire apertamente per privacy i propri dati. Pensa che, come vedi, io ho messo la regione :D
Ciauz

vediamo se risp, cmq lo chiedo per poter far effettuare una verifica all'autocomm. telecom, dato che sembra un suo problema

pierodj
19-04-2007, 20:22
vediamo se risp, cmq lo chiedo per poter far effettuare una verifica all'autocomm. telecom, dato che sembra un suo problema

sono collegato alla centrale RM-TORPIGNATTARA, Via Checco Durante non mi ricordo il numero, io sto a poco più di un km dalla centrale, la via esatta non la dico per privacy :D :D :D

che intendi per verifica? :mbe:

p.s.: piccìuebb, faccia poco lo spiritoso Lei :asd:

pierodj
19-04-2007, 20:27
A parte gli skerzi, io nn sto riscontrando tali problemi attualmente, ma ricordo che a settembre circa mi capitava di ricevere telefonate "mute" come hai descritto tu oppure dei semplici squilli. Sulle chiamate in uscita mai avuto probl. Cmq alla fine hanno fatto intervenire un tecnico in centrale e si sono accorti che la mia skeda era in tilt e malgrado lo segnalasse l'omino Telekozz se ne fregava in quanto concorrenza :O .
Ad ogni modo anke la linea si rallentava parecchio in alcuni momenti della giornata, ma si è capito appunto che dipendeva tutto dalla centrale.

il problema è questo: a volte rispondo al telefono e non sento nulla, la persona che mi chiama non sente neanche gli squilli...
altre volte faccio una chiamata, l'interlocutore risponde, io lo sento ma lui non sente me... e devo fare 2-3 tentativi :muro:

all'inizio pensavo fosse il voip che faceva le bizze, però ho notato che la stessa cosa succede anche dai miei genitori e dai miei zii in sardegna, ed entrambi hanno linee analogiche :confused:


Fai fare un controllo !

ehm, al momento preferirei evitare :asd: :fiufiu:

attackment
19-04-2007, 20:30
sono collegato alla centrale RM-TORPIGNATTARA, Via Checco Durante non mi ricordo il numero, io sto a poco più di un km dalla centrale, la via esatta non la dico per privacy :D :D :D

che intendi per controllo? :mbe:

mi bastava sapere la zona cmq grazie della info completa.

un verifica sul corretto funzionamento dell'autocomm. stesso, avendo un amico ing telecom posso notificargli tale problematica per una rapida risoluzione dato che impatta tiscali, fw e telecom stessa

se ho novita lasciero scritto.

Pcweb
20-04-2007, 08:00
Grandeeeeeeeee! :read:

Ora una domanda: puo' rappresentare un problema il fatto che al pirelli ho attaccato 4 telefoni in cascata?? (i famosi mammuttini...) 30 anni fa se si collegava piu' di un telefono saltava il fusibile in centrale! Che ne dite?

Ciao DomFel,
se l'impianto è stato sistemato a dovere per il voip e nn reca disturbi particolari... vai trank !
Figurati che, come ho ripetuto più volte mesi addietro, io ho una casa piuttosto grandicella, 4 piani, e per ogni piano ogni stanza ha un tel collegato in cascata col segnale in arrivo dal Pirelli Phone2 (quello mio della portabilità).
Funzionano tutti egregiamente: il piu lontano, in mansarda, l'ho sostituito con un cordless Siemens della serie Gigaset, come quasi tutti gli altri.
Quindi.. si puo fare benissimo e regge bene (saranno 30 tel. in tutto !! :eek: ).

PS: se all'assistenza Tiscali ti chiedono se hai telefoni collegati in cascata e quanti, NON dire mai più di 2, o ti rimbalzano il problema 'sollevando' dalle colpe la loro linea se risulta disturbata o meno.
Se appena sentono che hai un impianto che ti gira in casa... danno subito la colpa a quello ! Io dico sempre che ho un uniko cordless di marca collegato direttamente al router cosi nn possono dire altro, anke perkè funziona sempre tutto, in rari casi sento disturbi e se chiamo faccio lo gnorry ;) , altimenti nn ti prendono in considerazione e nn riparano il guasto.

Byez

gioran888
20-04-2007, 13:05
Quoto in pieno PcWeb.........anche io in casa ho una configurazione molto complessa per il Voip di Tiscali sulla porta Phone 2 e funziona tutto.......ma all'assistenza bisogna dire che hai un solo telefono collegato alla porta del pirelli, se no scaricano la colpa all'impanto.........
Ciao ciao

DomFel
20-04-2007, 13:54
Grazie pcweb, pare che in casa pirelli hanno fatto le cose a dovere! :cool:
Iooo?? E che ci dovrei fare con 4 telefoni? Uno basta e avanza... ;)

Pcweb
20-04-2007, 15:44
Grazie pcweb, pare che in casa pirelli hanno fatto le cose a dovere! :cool:
Iooo?? E che ci dovrei fare con 4 telefoni? Uno basta e avanza... ;)

;) :D :Prrr:

awe
22-04-2007, 10:35
Ragazzi ho istallato ieri sera il modem pirelli (che poi si istalla da solo) infatti collegandolo alla scheda di rete parte da solo (prima avevo fastweb in fibra forse è per quello) ... ho un grosso problema però non mi si accende la spia VOIp nel modem perchè ? se alzo il telefono sento che la linea c'è poi provo a chiamare (anche il 130 e altri sicuramente liberi) e mi da occupato ? perchè ? cosa posso fare ? purtroppo non ho letto tutte le pagine sono troppe :fagiano: mi date una manina ?

Grazie a tutti
Andrea

gioran888
22-04-2007, 12:45
Ragazzi ho istallato ieri sera il modem pirelli (che poi si istalla da solo) infatti collegandolo alla scheda di rete parte da solo (prima avevo fastweb in fibra forse è per quello) ... ho un grosso problema però non mi si accende la spia VOIp nel modem perchè ? se alzo il telefono sento che la linea c'è poi provo a chiamare (anche il 130 e altri sicuramente liberi) e mi da occupato ? perchè ? cosa posso fare ? purtroppo non ho letto tutte le pagine sono troppe :fagiano: mi date una manina ?

Grazie a tutti
Andrea

Certo che ti aiutiamo........;)
Dopo la prima installazione passano SINO a 48 ore per l'attivazione del voip.........se dopo 48H dall'installazione il problema permane, chiama il numero verde 800****** e ti risolvono il problema in max 24 ore.
E' tutto normale............sino a quando non si accende la spia voip qualunque numero risulterà occupato.......
Ciao ciao

awe
22-04-2007, 12:50
Grazie !! Quindi posso stare tranquillo, speriamo bene.

gioran888
22-04-2007, 13:09
Grazie !! Quindi posso stare tranquillo, speriamo bene.

yes.....è la prassi.....loro attivano il voip quando hanno avuto la conferma ufficiale dell'avvenuta consegna del pirelli da parte del corriere........in modo tale che da quel giorno possa decorrere l'abbonamento.......
Se ci sono dei problemi chiama il numero verde con pirelli attaccato....ti controllano la linea e se ci sono problemi attivano procedure rapide.........
Ciao

parjbas
22-04-2007, 14:27
a qualcun altro è capitato che, soprattutto chiamando numerazioni speciali (intendo 112, 113, 115 ecc) la telefonata si interrompesse esattamente dopo una cinquantina di secondi?:mbe:
ieri ho avuto un'emergenza per la quale ho chiamato, in successione, questi numeri ma anche altri a numerazione tradizionale (ASL) e, dopo aver capito che non era possibile che tutti gli interlocutori con i quali parlavo mi chiudessero il telefono in faccia :muro: (nel pieno di un problema, peraltro) ho capito che c'era lo zampino di Tiscali....se è così la cosa mi sembra particolarmente grave, che ne dite?

Pcweb
22-04-2007, 17:35
a qualcun altro è capitato che, soprattutto chiamando numerazioni speciali (intendo 112, 113, 115 ecc) la telefonata si interrompesse esattamente dopo una cinquantina di secondi?:mbe:
ieri ho avuto un'emergenza per la quale ho chiamato, in successione, questi numeri ma anche altri a numerazione tradizionale (ASL) e, dopo aver capito che non era possibile che tutti gli interlocutori con i quali parlavo mi chiudessero il telefono in faccia :muro: (nel pieno di un problema, peraltro) ho capito che c'era lo zampino di Tiscali....se è così la cosa mi sembra particolarmente grave, che ne dite?

Fortunatamente nn ho mai avuto bisogno di quelle numerazioni, mi auguro anzi che il tuo problema sia stato presto risolto e ormai dimenticato :(

Cmq non vorrei si trattasse di un problema similare ai call-center Telecom 187 o 191, segnalato proprio dal sottoscritto un paio di gg fa; la linea cade dopo 2 minuti circa, in quanto la modulazione voip non viene riconosciuta.
Ma credo che in questo caso dipenda dalla tua utenza, spero proprio che Tiscali sappia l'importanza del funzionamento verso il 112, 118 o simili che nn penso proprio nemmeno pongano dei limiti alle chiamate entranti come fa Telekom.
Per di + ho amici che hanno dovuto chiamare il 118 e il 115 col Voip Tiscali e non hanno avuto probl. di alcun genere; disservizi su certe numerazioni potrebbero portare l'operatore telefonico a guai giudiziari se uno vuole e quindi...
Ripeto, spero che il tuo problema si sia risolto nel migliore dei modi, indipendentemente dalla chiamata effetuata col voip o col cellulare :)
Ciao

gioran888
22-04-2007, 18:43
Fortunatamente nn ho mai avuto bisogno di quelle numerazioni, mi auguro anzi che il tuo problema sia stato presto risolto e ormai dimenticato :(

Cmq non vorrei si trattasse di un problema similare ai call-center Telecom 187 o 191, segnalato proprio dal sottoscritto un paio di gg fa; la linea cade dopo 2 minuti circa, in quanto la modulazione voip non viene riconosciuta.
Ma credo che in questo caso dipenda dalla tua utenza, spero proprio che Tiscali sappia l'importanza del funzionamento verso il 112, 118 o simili che nn penso proprio nemmeno pongano dei limiti alle chiamate entranti come fa Telekom.
Per di + ho amici che hanno dovuto chiamare il 118 e il 115 col Voip Tiscali e non hanno avuto probl. di alcun genere; disservizi su certe numerazioni potrebbero portare l'operatore telefonico a guai giudiziari se uno vuole e quindi...
Ripeto, spero che il tuo problema si sia risolto nel migliore dei modi, indipendentemente dalla chiamata effetuata col voip o col cellulare :)
Ciao

Credo che fosse un problema occasionale......limitazioni di questo genere non avrebbero senso nè da parte di tiscali, nè tantomeno da parte delle istituzioni......ancorpiù che tiscali è fatto per sostituire completamente telecom......
Ciao

itaned
22-04-2007, 20:56
, chiama il numero verde 800****** e ti risolvono il problema in max 24 ore.


che fai cripti il numero verde?

:D :D :D :D

gioran888
22-04-2007, 21:15
che fai cripti il numero verde?

:D :D :D :D

E si..........:eek:
La verità è che nonme lo ricordo :doh:
Ciao ciao

parjbas
22-04-2007, 22:38
Fortunatamente nn ho mai avuto bisogno di quelle numerazioni, mi auguro anzi che il tuo problema sia stato presto risolto e ormai dimenticato :(

Cmq non vorrei si trattasse di un problema similare ai call-center Telecom 187 o 191, segnalato proprio dal sottoscritto un paio di gg fa; la linea cade dopo 2 minuti circa, in quanto la modulazione voip non viene riconosciuta.
Ma credo che in questo caso dipenda dalla tua utenza, spero proprio che Tiscali sappia l'importanza del funzionamento verso il 112, 118 o simili che nn penso proprio nemmeno pongano dei limiti alle chiamate entranti come fa Telekom.
Per di + ho amici che hanno dovuto chiamare il 118 e il 115 col Voip Tiscali e non hanno avuto probl. di alcun genere; disservizi su certe numerazioni potrebbero portare l'operatore telefonico a guai giudiziari se uno vuole e quindi...
Ripeto, spero che il tuo problema si sia risolto nel migliore dei modi, indipendentemente dalla chiamata effetuata col voip o col cellulare :)
Ciao
grazie per il riscontro...in effetti ho telefonato al numero verde denunciando la cosa, e come è ovvio mi è stato riferito che Tiscali non pone nessun tipo di limite a tali chiamate..per di più, dall'elenco delle chiamate effettuate ieri queste non risultano, dunque sembrerebbe essersi trattato di un disservizio momentaneo....divertente che il disservizio sia capitato proprio in concomitanza dell'invasione di api che mi ha costretto, appunto, a chiamare le forze dell'ordine:cry: :cry: :cry:
in ogni caso la signorina che mi ha risposto oggi ha preso nota della segnalazione, non prima di aver effettuato tutti i controlli possibili, escludendo dunque eventuali "eccentricità" della linea (peraltro, la cosa mi ha ricordato le telefonate fatte con gli operatori voip tipo FreeCall, che dopo tot minuti di conversazione, ovviamente a scrocco, ti fanno cadere la linea)...

inoltre, alla fine della conversazione la signorina ha aggiunto che avrebbe fatto un reset della linea, per sicurezza...

beh, per curiosità dopo qualche minuto sono andato a vedere i parametri di linea mostrati dal Pirelli....ATTENUAZIONE IN DOWNLOAD=0db!!:eek: :eek:

praticamente mi sono ritrovato in centrale:D mah, chissa' se dura....

daf72
22-04-2007, 23:11
La signorina tiscali ha detto: ridaccelo indietro! :mbe: :O

pasqua in mezzo, quindi non meno di 1 settimana per il nuovo. vabbè almeno ho l'altro :stordita:

denghiu again x il supporto.

mi quoto per aggiornare la situazione: nuovo modem arrivato funzionante alla prima accensione :)


... ora mi serve solo un access point per poter avere l'adsl nelle stanze "giuste" :stordita:

peppewan
23-04-2007, 07:20
Salve a tutti, scusate se è già stato chiesto, come faccio a collegare due pc alla rete con il modem tiscali (quello bianco rettangolare)? collego un pc alla porta usb ed uno alla porta ethernet? Oppure ho bisogno di uno switch o di un access point? Grazie

pierodj
23-04-2007, 07:23
Salve a tutti, scusate se è già stato chiesto, come faccio a collegare due pc alla rete con il modem tiscali (quello bianco rettangolare)? collego un pc alla porta usb ed uno alla porta ethernet? Oppure ho bisogno di uno switch o di un access point? Grazie

se vuoi collegarli entrambi via cavo, devi collegare uno switch :p

peppewan
23-04-2007, 07:32
Grazie per la velocità della risposta..Quindi collego uno switch all'uscita ethernet e poi i pc allo switch, giusto? Questo ovviamente mi permetterà di navigare contemporaneamente con entrambi i pc, no?

pierodj
23-04-2007, 08:00
Grazie per la velocità della risposta..Quindi collego uno switch all'uscita ethernet e poi i pc allo switch, giusto? Questo ovviamente mi permetterà di navigare contemporaneamente con entrambi i pc, no?

esatto, colleghi lo switch al pirelli e i pc allo switch, non devi fare nient'altro ;)

aldart
23-04-2007, 14:19
e se invece uno possiede già un modem/router si può in qualche modo utilizzare quello e collegarlo al pirelli? nel mio caso ho un netgear DG834 a cui ho connesso 3 pc...ho adsl 12 mega e stavo meditando il distacco telecom e attivazione di tiscali voce free quindi vorrei sapere se posso utilizzare il netgear collegandolo in qualche modo al pirelli o devo mettere da parte il netgear e comprare uno switch.

E a proposito del voip...c'è qualcuno che ha esperienze in merito a Varese, non so che ha attivato un'offerta tandem o adsl tiscali+ tiscali voce come vorrei fare io e mi sa dire come si trova?

gioran888
23-04-2007, 14:28
e se invece uno possiede già un modem/router si può in qualche modo utilizzare quello e collegarlo al pirelli? nel mio caso ho un netgear DG834 a cui ho connesso 3 pc...ho adsl 12 mega e stavo meditando il distacco telecom e attivazione di tiscali voce free quindi vorrei sapere se posso utilizzare il netgear collegandolo in qualche modo al pirelli o devo mettere da parte il netgear e comprare uno switch.

E a proposito del voip...c'è qualcuno che ha esperienze in merito a Varese, non so che ha attivato un'offerta tandem o adsl tiscali+ tiscali voce come vorrei fare io e mi sa dire come si trova?
Tranquillo.......lo usi come uno switch......funzia.
Ciao

aldart
23-04-2007, 15:38
Tranquillo.......lo usi come uno switch......funzia.
Ciao

quindi che dovrei fare in parole povere? collegare la porta ethernet libera del netgear alla porta ethernet del pirelli tramite cavo di rete e basta? come faccio poi a dire ai pc di usare il modem del pirelli e non quello del netgear?

Pcweb
23-04-2007, 17:14
quindi che dovrei fare in parole povere? collegare la porta ethernet libera del netgear alla porta ethernet del pirelli tramite cavo di rete e basta? come faccio poi a dire ai pc di usare il modem del pirelli e non quello del netgear?

Ciao.
Ankio avevo un modem/router prima dell'arrivo del Pirelli obbligatorio per il Voip e pensavo a come utilizzarlo...
Vuoi un consiglio per nn complicarti la vita tra Nat, Fw ecc... tra router?
Io ho semplicemente comprato per BEN 9.99 EURO un piccolissimo switch Nortek con 8 ingressi al supermercato vicino a casa e l'ho collegato all'ethernet del Pirellozzo e poi gli ho attaccatto tutti gli spinotti di rete dei vari PC. :D
Funziona tutto ke è una meraviglia... dirai: e il router ? L'ho venduto e ne ho ricavato 100 eurini dato ke era di marca, e con quelli potrei comprarmi un router nuovo adsl in casi estremi, ma fin'ora mai avuto bisogno.
:Prrr:

DomFel
23-04-2007, 18:02
Grande pcweb, e' sempre quello che suggerisco pure io! Con 10€ ci si fanno miracoli senza troppi problemi col router in cascata e porte che non si aprono!! ;)

awe
23-04-2007, 18:09
yes.....è la prassi.....loro attivano il voip quando hanno avuto la conferma ufficiale dell'avvenuta consegna del pirelli da parte del corriere........in modo tale che da quel giorno possa decorrere l'abbonamento.......
Se ci sono dei problemi chiama il numero verde con pirelli attaccato....ti controllano la linea e se ci sono problemi attivano procedure rapide.........
Ciao

Grazie ancora, domanda forse stupida e leggermente OT ma è possibile che se carico un file sul mio server questo viene caricato a 16-20 KB/s in fibra andavo a 300-400 KB/s possibile ?? io ho la tandem pro per aziende... ma caspita a 16KB/s mi viene l'angoscia è normale ?

Pcweb
23-04-2007, 19:09
Grande pcweb, e' sempre quello che suggerisco pure io! Con 10€ ci si fanno miracoli senza troppi problemi col router in cascata e porte che non si aprono!! ;)

Grassssssie :p :yeah: