PDA

View Full Version : Overclock x1900GT


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7

wamp88
08-08-2006, 13:30
Ciao ragazzi ho una x1900GT cosa ci posso fare???

Marko#88
08-08-2006, 18:11
Ciao ragazzi ho una x1900GT cosa ci posso fare???
Semplice, installi atitool, sali piano piano di frequenza e fai dei test ad esempio con 3dmark 03/05 per vedere se è stabile...quando ti compaiono artefatti(cioè difetti visivi, pixel sfalsati ecc..), o ti si blocca tutto allora sei al limite... :D spremila!!

berto1886
08-08-2006, 18:28
Già... xò se ha il dissy originale sarà limitato dal calore e/o dal rumore della ventola

cristyano
08-08-2006, 22:17
Facci sapere i dettagli!!
Fino ad ora non sono trapelati molti dettagli su questa scheda perchè nussuno al compra, preferiscono la x1800xt!!!
Vediamo se davverola x1900 è così scarsa!!!
Hai provato a fare la mod?
Se hai un colpo di c..o .... chissà!!!?!?!?

Crasher89
09-08-2006, 01:14
Facci sapere i dettagli!!
Fino ad ora non sono trapelati molti dettagli su questa scheda perchè nussuno al compra, preferiscono la x1800xt!!!
Vediamo se davverola x1900 è così scarsa!!!
Hai provato a fare la mod?
Se hai un colpo di c..o .... chissà!!!?!?!?

beh ke la X1900GT faccia skifo nn è vero..è un po sotto la X1800XT ma nn è un dramma...è buona km skeda...solo xke dal punto di vista dei soldi cinviene la X1800XT

cristyano
09-08-2006, 10:21
Si anche per il prezzo, ma nelle recensione si è dimostrata inferirore alla 1800xt!!!

berto1886
09-08-2006, 10:39
Si anche per il prezzo, ma nelle recensione si è dimostrata inferirore alla 1800xt!!!

Eh si!

Crasher89
10-08-2006, 18:38
Si anche per il prezzo, ma nelle recensione si è dimostrata inferirore alla 1800xt!!!

l'ho detto ke sta sotto alla X1800XT :rolleyes:

Marko#88
10-08-2006, 18:54
l'ho detto ke sta sotto alla X1800XT :rolleyes:
Negli ultimi giochi si è dimostrata leggermente migliore...probabilmente nei giochi a venire (che a quanto ho sentito faranno sempre piu uso di shader sempre piu complessi) sarà un po' meglio della x1800xt...resta il fatto che con quel che costa anche io mi piglierei la 1800..anche se non è affatto una brutta scheda... :D

berto1886
10-08-2006, 18:57
Negli ultimi giochi si è dimostrata leggermente migliore...probabilmente nei giochi a venire (che a quanto ho sentito faranno sempre piu uso di shader sempre piu complessi) sarà un po' meglio della x1800xt...resta il fatto che con quel che costa anche io mi piglierei la 1800..anche se non è affatto una brutta scheda... :D

Si, è vero leggermente migliore...

avalon75
13-08-2006, 09:33
Io faccio 13400pti col 3dmark 03

x2 3800-2gb ddr400 OCZ-hd wd 200sata2-x1900GT

20% superiore alla GTO
:)

berto1886
13-08-2006, 11:20
Io faccio 13400pti col 3dmark 03

x2 3800-2gb ddr400 OCZ-hd wd 200sata2-x1900GT

20% superiore alla GTO
:)

Niente male :mano:

Marko#88
13-08-2006, 11:40
Io faccio 13400pti col 3dmark 03

x2 3800-2gb ddr400 OCZ-hd wd 200sata2-x1900GT

20% superiore alla GTO
:)
Con le frequenze default vero?Hai provato ad overcloccare??

berto1886
13-08-2006, 12:32
Se overcloccki dacci i tuoi nuovi punteggi mi raccomando!

GUIDINOVISTAS
13-08-2006, 12:40
ma la x1600 è una buona scheda>???

berto1886
13-08-2006, 12:43
La x1600 è una VGA entry level... cmq bisogna vedere che versione... PRO o XT?? Poi cn un po di oc qualcosa ci guadagni.... cm mai 6 interessato alla x1600??

Marko#88
13-08-2006, 12:44
ma la x1600 è una buona scheda>???
C'è la pro che monta DDR2 e con frequenze di 500/800 poi c'è la xt che monta GDDR3 e con frequenze di 600/1400...le prestazioni in entrambe le schede non sono da primato, soprattutto nella pro...fra le due nei giochi c'è una differenza di una decina/quindicina di frame per secondo...

berto1886
13-08-2006, 12:55
C'è la pro che monta DDR2 e con frequenze di 500/800 poi c'è la xt che monta GDDR3 e con frequenze di 600/1400...le prestazioni in entrambe le schede non sono da primato, soprattutto nella pro...fra le due nei giochi c'è una differenza di una decina/quindicina di frame per secondo...

Eh si... io più della x1600pro nn posso avere xkè sono AGP-dipendente!! :D

Marko#88
13-08-2006, 12:58
Eh si... io più della x1600pro nn posso avere xkè sono AGP-dipendente!! :D
Anche io...infatti fra una settimana circa monto la signora 7800gs.... :D :D :D :D

berto1886
13-08-2006, 13:02
Nn ho voglia di cambiare di nuovo vga... tanto sto costruendo un pc cn il conroe equipaggiato cn una X1900XT... questo sarebbe x mio fratello xò poi alla fine lo userò anch'io!! :D

Marko#88
13-08-2006, 13:20
Nn ho voglia di cambiare di nuovo vga... tanto sto costruendo un pc cn il conroe equipaggiato cn una X1900XT... questo sarebbe x mio fratello xò poi alla fine lo userò anch'io!! :D
Ottimo allora...Io l'ho presa perchè il mio negoziante me l'ha venduta ad un prezzaccio pur essendo nuova (200euri) e con normale garanzia..intanto con quella dovrei star bene un po', poi quando arriverà il momento giusto passo a conroe e dx10...ma direi fra un annetto, quando le dx10 saranno ben avviate...

berto1886
13-08-2006, 13:23
Già, infatti sarò costretto a cambiare vga cn il dx10 x ora sfrutto la X1900 ;)

wamp88
13-08-2006, 15:23
Comunque io mi trovo benissimo con la mia x1900GT, pensate che fra un pò di tempo uscirà una nuova mod per questa scheda? Che ne so magari un mod per portarla da gt @ xt.
Volevo chiedervi inoltre come devo usare ati tool.

berto1886
13-08-2006, 19:19
In che senso cm usare ati tool??

Marko#88
13-08-2006, 20:28
ati tool è molto semplice da utilizzare..
Le due barre verticali che vedi indicano la frequenza di memoria e processore video...alzando quelle e cliccando su "set clock" sulla sinistra applichi le frequenze overcloccate...per cominciare tira le frequenze di poco alla volta, tipo 10mhz, le applichi e poi lanci un benchmark per verificare la stabilità...e continui fino a che non vedi artefatti oppure si blocca e ti tocca riavviare...a quel punto salvi le frequenze e sei a posto...inoltre, se clicchi su "settings" in basso a sinistra e ti sposti nelle varie sezioni, noterai un sacco di funzionalità fra cui anche quella per la gestione dei profili e la regolazione della ventola in base alle temperature(che puoi ovviamente impostare) oppure fissa al 100%...per ora comincia ad overcloccare, quando sei al limite non è finita, c'è sempre l'overvolt ma per ora lasciamo stare che è meglio...

berto1886
14-08-2006, 17:40
ati tool è molto semplice da utilizzare..
Le due barre verticali che vedi indicano la frequenza di memoria e processore video...alzando quelle e cliccando su "set clock" sulla sinistra applichi le frequenze overcloccate...per cominciare tira le frequenze di poco alla volta, tipo 10mhz, le applichi e poi lanci un benchmark per verificare la stabilità...e continui fino a che non vedi artefatti oppure si blocca e ti tocca riavviare...a quel punto salvi le frequenze e sei a posto...inoltre, se clicchi su "settings" in basso a sinistra e ti sposti nelle varie sezioni, noterai un sacco di funzionalità fra cui anche quella per la gestione dei profili e la regolazione della ventola in base alle temperature(che puoi ovviamente impostare) oppure fissa al 100%...per ora comincia ad overcloccare, quando sei al limite non è finita, c'è sempre l'overvolt ma per ora lasciamo stare che è meglio...

Si, infatti più semplice di atitool... :D

avalon75
15-08-2006, 07:11
Con le frequenze default vero?Hai provato ad overcloccare??


14.200 con frequenze gpu@600mhz e mem @700mhz
Il problema di questa scheda è proprio il dissipatore....scalda parecchio....qua ci vuole un bel Zalman VF900 :D

berto1886
15-08-2006, 11:10
14.200 con frequenze gpu@600mhz e mem @700mhz
Il problema di questa scheda è proprio il dissipatore....scalda parecchio....qua ci vuole un bel Zalman VF900 :D

Eh si... anche se cmq basta un vf700 io ce l'ho sulla mia x1600, mai superato i 55°C sotto sforzo anche con il caldo di luglio

cristyano
15-08-2006, 19:50
Si con un VF-900 stai tranquillo!!!

berto1886
16-08-2006, 11:10
Si con un VF-900 stai tranquillo!!!

Più che tranquillo!

wamp88
16-08-2006, 12:31
Comunque con il dissipatore originale la mia x1900gt raggiunge i 70° e passa. Se poi vado in overclock le temperature arrivano anche sui 90°. E' normale? Meglio cambiare dissipatore?

berto1886
16-08-2006, 12:33
Che la x1900 scaldi nn è una novità... cmq cambia dissy... anche se cmq fino a 100°C reggono anche se con problemi cm blocchi e artefatti...

Marko#88
16-08-2006, 12:33
Comunque con il dissipatore originale la mia x1900gt raggiunge i 70° e passa. Se poi vado in overclock le temperature arrivano anche sui 90°. E' normale? Meglio cambiare dissipatore?
Si, il processore delle x1900 scalda parecchio...90° in full load è piu che normale... :D

berto1886
16-08-2006, 12:34
Si, il processore delle x1900 scalda parecchio...90° in full load è piu che normale... :D

Si, xò è meglio che cambi il dissy...

Marko#88
16-08-2006, 12:53
Si, xò è meglio che cambi il dissy...
Si si indubbiamente... :D

berto1886
16-08-2006, 19:25
A meno che nn si voglia cucinare le pizzette... :D

ovidius
16-08-2006, 21:29
Scusate ragazzi ma non capisco se questa viene considerata una buona scheda o meno. Rispetto alla 1800XT ed alla 1800GTO come è?

Ho trovato questo sito http://www.mad-moxx.de/shop/articleDetail.jsf?articleId=1005.10458 (click) che la vende a 189,90 € .
Che ne dite?.

Marko#88
16-08-2006, 22:04
Scusate ragazzi ma non capisco se questa viene considerata una buona scheda o meno. Rispetto alla 1800XT ed alla 1800GTO come è?

Ho trovato questo sito http://www.mad-moxx.de/shop/articleDetail.jsf?articleId=1005.10458 (click) che la vende a 189,90 € .
Che ne dite?.
La x1900gt è una buona scheda, forse era meglio prendere una x1800xt che ormai trovi a 250 circa e avevi prestazioni simili, forse un po' inferiori nei giochi a venire...ma cmq la scheda che hai va benone e ti permette di giocare bene a tutto, dovresti star bene per abbastanza... ;)

ovidius
16-08-2006, 22:11
La x1900gt è una buona scheda, forse era meglio prendere una x1800xt che ormai trovi a 250 circa e avevi prestazioni simili, forse un po' inferiori nei giochi a venire...ma cmq la scheda che hai va benone e ti permette di giocare bene a tutto, dovresti star bene per abbastanza... ;)

250€ -190€ =60

Ne vale la pena?
Io credo che la 1900GT conviene di più in rapporto a prestaz/prezzo.
;)

Marko#88
16-08-2006, 22:21
250€ -190€ =60

Ne vale la pena?
Io credo che la 1900GT conviene di più in rapporto a prestaz/prezzo.
;)
Veramente il prezzo medio della x1900gt è di 280/290...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=x1900gt&prezzomin=0&prezzomax=0

ovidius
16-08-2006, 22:27
Veramente il prezzo medio della x1900gt è di 280/290...
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=x1900gt&prezzomin=0&prezzomax=0

Perchè ancora c'è qualcun che compra Hardware in Italia?

Il link l'ho esso un paio di post più su. 189,90 € per 1900GT, 220 € per 1800xt.

Fai un po te. ;)

Marko#88
16-08-2006, 22:36
Perchè ancora c'è qualcun che compra Hardware in Italia?

Il link l'ho esso un paio di post più su. 189,90 € per 1900GT, 220 € per 1800xt.

Fai un po te. ;)
Io preferisco comprare in italia...cmq per 30 euro io prenderei la x1800xt...ma ti ripeto, la x1900gt è un'ottima scheda...

berto1886
17-08-2006, 19:51
Io preferisco comprare in italia...cmq per 30 euro io prenderei la x1800xt...ma ti ripeto, la x1900gt è un'ottima scheda...

gia... la gt nn è male... e poi nn è nemmeno tanto lontano dalla xt in termini di prestazioni

Marko#88
17-08-2006, 19:56
gia... la gt nn è male... e poi nn è nemmeno tanto lontano dalla xt in termini di prestazioni
No no...Però io fra 1900gt e 1800xt preferisco quest'ultima... ;)

berto1886
17-08-2006, 20:21
Si, beh in effetti... sono d'accordo cn te!!

Marko#88
17-08-2006, 20:27
Si, beh in effetti... sono d'accordo cn te!!
:mano:

berto1886
17-08-2006, 20:29
:mano:
:friend:

wamp88
18-08-2006, 12:53
Volevo chiedervi, visto che la mia scheda arriva a temperature alte, quando devo cominciare a preoccuparmi. Quale il limite prima che mi scoppi la scheda?

Marko#88
18-08-2006, 13:06
Volevo chiedervi, visto che la mia scheda arriva a temperature alte, quando devo cominciare a preoccuparmi. Quale il limite prima che mi scoppi la scheda?
Se ti arriva a sfiorare i 90/100° C è normale...se sale di piu magari controlla areazione del case, eventuali ventole e al piu cambia dissy...

berto1886
19-08-2006, 12:01
Fino a 100°C reggono xò se rimanessero un più fresche è meglio!

Dimy
19-08-2006, 21:54
Negli ultimi giochi si è dimostrata leggermente migliore...probabilmente nei giochi a venire (che a quanto ho sentito faranno sempre piu uso di shader sempre piu complessi) sarà un po' meglio della x1800xt...resta il fatto che con quel che costa anche io mi piglierei la 1800..anche se non è affatto una brutta scheda... :D

Gia hai completamente ragione, la 1900 da il meglio di se con i giochi nuovi come oblivion o il nuovo tomb raider

cristyano
20-08-2006, 10:22
Gia hai completamente ragione, la 1900 da il meglio di se con i giochi nuovi come oblivion o il nuovo tomb raider

Ragà in germainia si trova a 189 più 30 di spedizione: totale 220!!!
Non mi sembra una cifra così esorbitante!!!

berto1886
20-08-2006, 11:19
Ragà in germainia si trova a 189 più 30 di spedizione: totale 220!!!
Non mi sembra una cifra così esorbitante!!!

Xò... niente male cm prezzo, poi è comrensivo di spedizione...

wamp88
20-08-2006, 13:02
Visto che ho intenzione di comprare uno zalman vf900-cu, è facile montarlo? Rischio di sfasciare la scheda? perchè la scheda è nuova e ho un pò di paura...

wamp88
20-08-2006, 13:37
E poi, conoscete il nome di un programma dove si può stabilire la velocità della ventola della scheda video?

ovidius
20-08-2006, 13:42
Ragà in germainia si trova a 189 più 30 di spedizione: totale 220!!!
Non mi sembra una cifra così esorbitante!!!

Se giri bene te la cavi anche con 15-20 € con le spese di spedizione. :cool:

berto1886
20-08-2006, 21:00
Visto che ho intenzione di comprare uno zalman vf900-cu, è facile montarlo? Rischio di sfasciare la scheda? perchè la scheda è nuova e ho un pò di paura...

Se lo monti bene nn ci sn problemi, poi x quanto riguarda la velocità della ventola la puoi regolare cn ati tool solo se usi la ventola originale xò xkè quella del VF900 la devi collegara direttamente all'ali ciao

spranga
22-08-2006, 11:51
raga..insomma io vorrei sapere questo??le 36 pipeline che la 1900gt ha nn renderanno questa scheda piu prestazionale(se si dice cosi) della 1800xt(solo 16 pipeline) per il futuro??
io a dire il vero ero indeciso tra x1800gto2 e x1900gt...io ero propenso per la prima perke' poi l'avrei moddata e portata @xt...voi cosa mi consigliate??e sopratutto se potete mi potete dare una buona risposta per le prime domande che vi ho fatto sulle pipeline??grzie

renax200
22-08-2006, 12:15
raga..insomma io vorrei sapere questo??le 36 pipeline che la 1900gt ha nn renderanno questa scheda piu prestazionale(se si dice cosi) della 1800xt(solo 16 pipeline) per il futuro??
vedi ke kmq non sono 36 pipeline..ma sono 36 pixel shader ke sono una cosa ben diversa...hanno tutte e due 16 pipeline...cmq non è sicuro ke la X1900GT si modda...dovresti avere un gran ()() ...io prenderei senza pensarci la X1800XT..sei sicuro delle prestazioni ke ha...e non devi andare a scatola chiusa! :)

MakenValborg
22-08-2006, 15:15
vedi ke kmq non sono 36 pipeline..ma sono 36 pixel shader ke sono una cosa ben diversa...hanno tutte e due 16 pipeline...cmq non è sicuro ke la X1900GT si modda...dovresti avere un gran ()() ...io prenderei senza pensarci la X1800XT..sei sicuro delle prestazioni ke ha...e non devi andare a scatola chiusa! :)

ma la x1900gt non ne ha 12 di pipeline?sbloccabili a 16 se ti và di :ciapet: ?
link:
http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=13191

renax200
22-08-2006, 17:21
ma la x1900gt non ne ha 12 di pipeline?sbloccabili a 16 se ti và di :ciapet: ?
link:
http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=13191
si scusate..hai ragione :doh:
kmq questo per rispondere a quelli ke dicevano ke aveva 36 pipeline...non ne ha nemmeno 16!!! :Prrr:

spranga
22-08-2006, 19:34
si scusate..hai ragione :doh:
kmq questo per rispondere a quelli ke dicevano ke aveva 36 pipeline...non ne ha nemmeno 16!!! :Prrr:

ciao scusa la mia domanda...tu con un ali da 450 watt riesci a tirare tutto quel ben di dio che il tuo computer monta??
perke' io ho 350 watt di ali(lcpower molto buono)
e ho sta configurazione:
athlon 64 3000+ venice
2x512 ram s3+
hdd 200 giga maxtor
1 masterizzadore dvd rw..
1 floppy
2 o 3 ventole da case..

e volevo prendermi una x1800gto2(adesso ho una x600pro)
ma mi hanno detto che dovrei cambiare anke l'alimentatore..
sono un po' perplesso..sopratuttto adesso ke vedo ke tu riesci con un 450watt a tenere cpu, scheda video, ram che tirano piu di quello ke ho io..io penso ke ci posso riuscire..mi potresti dare un tuo parere??

renax200
22-08-2006, 19:44
ciao scusa la mia domanda...tu con un ali da 450 watt riesci a tirare tutto quel ben di dio che il tuo computer monta??
perke' io ho 350 watt di ali(lcpower molto buono)
e ho sta configurazione:
athlon 64 3000+ venice
2x512 ram s3+
hdd 200 giga maxtor
1 masterizzadore dvd rw..
1 floppy
2 o 3 ventole da case..

e volevo prendermi una x1800gto2(adesso ho una x600pro)
ma mi hanno detto che dovrei cambiare anke l'alimentatore..
sono un po' perplesso..sopratuttto adesso ke vedo ke tu riesci con un 450watt a tenere cpu, scheda video, ram che tirano piu di quello ke ho io..io penso ke ci posso riuscire..mi potresti dare un tuo parere??
beh il mio è antec :)
io ho 32a sui + 12...posta i tuoi amperaggi..puo essere ke c'e la fai ! ;)

spranga
22-08-2006, 20:12
beh il mio è antec :)
io ho 32a sui + 12...posta i tuoi amperaggi..puo essere ke c'e la fai ! ;)

il mio ha 15A sui +12...ha anke un 25A ma sui +5..mi sa che mi tokka cambiarlo..oppure al max ci sta al limite.. :doh:

Marko#88
22-08-2006, 21:28
il mio ha 15A sui +12...ha anke un 25A ma sui +5..mi sa che mi tokka cambiarlo..oppure al max ci sta al limite.. :doh:
15A sono veramente pochi...ma non è che hai 2 linee con 15 ognuna?

spranga
23-08-2006, 09:25
15A sono veramente pochi...ma non è che hai 2 linee con 15 ognuna?

come posso vedere se ne ho 2??

MakenValborg
23-08-2006, 09:27
come posso vedere se ne ho 2??

Prova a guardare sulla scatola o sulla targhetta o visto che sei in internet vai sul sito della lc..

berto1886
23-08-2006, 12:42
15A sono veramente pochi...ma non è che hai 2 linee con 15 ognuna?

15A... sn pochi...

spranga
23-08-2006, 14:03
ho trovato solo questo sul mio alimentatore..sono tutti siti tedeschi...
http://www.schochcomputers.ch/shop/index.php?productID=450
sul sito lcpower nn ce' il mio modello forse perke' ha un annetto

ho appena verifikato nella scatola...e ne ha solo 1...ha solo un +12v..
domandone:un alimentatore che ha 12v con 18 A che è doppio è buono vero??è sempre un lc power
e per la precisione questo: http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=146_454&products_id=3055

renax200
23-08-2006, 17:13
ha 2 linee da 18a ed ha 480W...direi ke è piu ke buono! :)

Zalex
23-08-2006, 17:37
Ciao
Come faccio a vedere la frequenza dello slot AGP 8x ??
Posso tramite software ??
Non è inerente alla discussione ma non volevo sprecare un topic per questo.

berto1886
24-08-2006, 12:47
L'agp va a 33MHz... per vedere la frequenza in tempo reale prova con clockgen se la tua mobo è compatibile... ciao

spranga
24-08-2006, 13:31
raga devo scegliere tra un alimentatore da 550watt e uno da 500 watt...quello da 550(lcpower) ha 2 linee con un totale di 34A mentre l'altro(marca tecnoware..nn la conosco) ha una sola linea da 25 A...quale è meglio??lc power??

MakenValborg
24-08-2006, 13:37
raga devo scegliere tra un alimentatore da 550watt e uno da 500 watt...quello da 550(lcpower) ha 2 linee con un totale di 34A mentre l'altro(marca tecnoware..nn la conosco) ha una sola linea da 25 A...quale è meglio??lc power??

il primo, le due linee contano eccome...

spranga
24-08-2006, 14:11
il primo, le due linee contano eccome...

grazie 1000..tra l'altro lo pago anke meno..

avalon75
24-08-2006, 21:53
ma la x1900gt non ne ha 12 di pipeline?sbloccabili a 16 se ti và di :ciapet: ?
link:
http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=13191

Io sono uno di quelli che nn ha avuto :ciapet:

:eek: :D

MakenValborg
25-08-2006, 07:17
Io sono uno di quelli che nn ha avuto :ciapet:

:eek: :D

Azz..http://www.vocinelweb.it/faccine/tristi/52.gif, la volevo prendere anch'io, dopo aver visto i prezzi attuali..poi ho visto il 3d sopra citato e ho cambiato idea.
e ho optato per quella in sign ;)

Ma quanti punti fai al 3d mark 05?clock come funge? ( mia curiosità ).



Ciao

berto1886
25-08-2006, 17:48
il primo, le due linee contano eccome...

two is smell che one no??? :rotfl: :D

MakenValborg
26-08-2006, 12:35
two is smell che one no??? :rotfl: :D
Edit

MakenValborg
26-08-2006, 12:35
two is smell che one no??? :rotfl: :D

esatto!!
scherzi a parte, a parità di vga io con un'ali da 480w con due linee da 18a passo il vga heating di snm senza problem a un mio amico con un ali da 480w con una linaea da 24a gli si spegne il pc..
inoltre io stò a 12,03 volt, lui a 11,7...

berto1886
26-08-2006, 12:39
esatto!!
scherzi a parte, a parità di vga io con un'ali da 480w con due linee da 18a passo il vga heating di snm senza problem a un mio amico con un ali da 480w con una linaea da 24a gli si spegne il pc..
inoltre io stò a 12,03 volt, lui a 11,7...

Già, lo so... ;)

Murdorr
04-09-2006, 23:48
Intanto mi iscrivo :cool: .

Comprata oggi una GECUBE X1900GT a 188 euro, purtroppo ancora non la posso montare sulla ASUS P5B DELUXE perchè mi manca il CORE 2 DUO e le DDR 2 però già dalla scatola e dal bundle e sopratutto dal peso e dimensioni mi sembra un ottima schedozza! non vedo l'ora di montare il tutto! :cool: .

berto1886
05-09-2006, 08:30
Intanto mi iscrivo :cool: .

Comprata oggi una GECUBE X1900GT a 188 euro, purtroppo ancora non la posso montare sulla ASUS P5B DELUXE perchè mi manca il CORE 2 DUO e le DDR 2 però già dalla scatola e dal bundle e sopratutto dal peso e dimensioni mi sembra un ottima schedozza! non vedo l'ora di montare il tutto! :cool: .

Facci sapere come và... anch'io sn in attesa del Core 2 Duo (E6600) e delle ram DDR2 (800) il tutto montato su un sistemino che è già pronto composto così:

Case Enermax CS-30881TA nero
Alimentatore Hiper Type "R" 580W,
Mobo Asus P5W DH Deluxe
Procio: mancante :( ma arriverà a giorni ho già lo Zalman 9500 per raffreddarlo
Ram anche quella arriverà a giorni
VGA Sapphire Ati Radeon X1900XT già installata cn lo Zalman VF900Led
3xHDD WD WD200JS da 200GB in RAID5
Lettore DVD Samsung
Masterizzatore DVD cn light scribe della Lite-on
ventolame vario (2x80mm+1x120mm termoregolata), neon ad uv e cavi sata ed ide reattivi agli uv ;)

MakenValborg
05-09-2006, 08:36
Alla faccia del sistemino :D

berto1886
05-09-2006, 08:37
Alla faccia del sistemino :D

Tutta roba seria ;)

MakenValborg
05-09-2006, 08:43
Tutta roba seria ;)

Per il prossimo cambio ho deciso di aspettare l'uscita delle dx 10 e l'uscita delle soluzioni intel 4 core, per passare a un 6600..giusto pe rrisparmiare un po' di dindini ;) ( vediamo un po' anche come si evolve amd ).
Ora mi dedico al liquido moddando il mio tribe ;)
Con le modifiche attuali ho guadagnato 7° in full rispetto al tribe originale :D

berto1886
05-09-2006, 09:01
Già... ma il sistema che ti ho elencato sopra sarebbe per mio fratello, io mi tengo ancora il mio buon vecchio prescott... aspetto almeno il 2008-2009 per cambiarlo per avere il pieno supporto cn i 64bit, windows vista, i multicore di intel ecc ecc... poi il fatto che intanto userò anche il pc di mio fratello quello è un'altro discorso :D

Murdorr
05-09-2006, 09:08
Io ho cambiato tutto perchè sono riuscito a vendere il vecchio ad un gran prezzo, e dopo anni e anni di Nvidia sono ritornato ad ATI speriamo che sia una bestia la X1900GT come fu la mia vecchia gloria ATI 9500 PRO (poi flashata a 9700) :sofico: .

Avrei potuto anche comprare una 7900GT per 265 euro ma alla fine ho deciso per la X1900GT a 188 euro visto la poca differenza in prestazioni e poi tengo in conto che usciranno adesso le schede DX 10 quindi non vale la pena spendere + di 250 euro per una scheda DX 9.0c ;) .

berto1886
05-09-2006, 17:23
Rettifico... la ram mi è arrivata oggi :D

Mavry
08-09-2006, 09:15
beh ke la X1900GT faccia skifo nn è vero..è un po sotto la X1800XT ma nn è un dramma...è buona km skeda...solo xke dal punto di vista dei soldi cinviene la X1800XT

Presa ieri.
Sono di Roma e quindi l'ho trovata a 188.40euro. Presa e montata.
Col pc ci lavoro (in ufficio), ma quando vado a casa e accendo il pc domestico, ci gioco solamente o al limite faccio del videoediting e navigo.
Beh, passando da una 6800gs i miglioramenti sono incredibili, specie come gestione di luci, ombre e hdr/aa con dettagli in lontananza visibili e gestibili.

A questo prezzo, sinceramente, credo che la 1900gt convenga anche nei confronti della 1800xt, che è sicuramente una scheda video più costante in tutti i test.

Negli ultimi giochi si è dimostrata leggermente migliore...probabilmente nei giochi a venire (che a quanto ho sentito faranno sempre piu uso di shader sempre piu complessi) sarà un po' meglio della x1800xt...resta il fatto che con quel che costa anche io mi piglierei la 1800..anche se non è affatto una brutta scheda... :D

Anche qui, " con quello che costa", io mi piglierei (e l'ho fatto) una 1900gt, specie per l'utilizzo che ne faccio io, sta davanti anche alla 1800xt,e imho lo sarà sempre di più nei giochi a seguire.

tutto cmq si riduce al rapporto q/p: a 188euro (confezione bundle con giochi,drivers, programmi di dvd editing e ricca dotazione) la 1900gt è una scelta vincente, e questo penso non possa proprio essere smentito.

MakenValborg
08-09-2006, 09:19
a 188€?? se l'hai pagata quel prezzo non c'èè dubbio!!

Sicuro che non è 288??

Marko#88
08-09-2006, 09:25
Presa ieri.
Sono di Roma e quindi l'ho trovata a 188.40euro. Presa e montata.
Col pc ci lavoro (in ufficio), ma quando vado a casa e accendo il pc domestico, ci gioco solamente o al limite faccio del videoediting e navigo.
Beh, passando da una 6800gs i miglioramenti sono incredibili, specie come gestione di luci, ombre e hdr/aa con dettagli in lontananza visibili e gestibili.

A questo prezzo, sinceramente, credo che la 1900gt convenga anche nei confronti della 1800xt, che è sicuramente una scheda video più costante in tutti i test.



Anche qui, " con quello che costa", io mi piglierei (e l'ho fatto) una 1900gt, specie per l'utilizzo che ne faccio io, sta davanti anche alla 1800xt,e imho lo sarà sempre di più nei giochi a seguire.

tutto cmq si riduce al rapporto q/p: a 188euro (confezione bundle con giochi,drivers, programmi di dvd editing e ricca dotazione) la 1900gt è una scelta vincente, e questo penso non possa proprio essere smentito.
Ti sembra normale quotare un messagio di un mese fa??? :doh: il 10/08 data del messaggio che hai quotato le x1900gt costavano quasi 300 euri...ed imho non avevano senso con in giro le x1800xt a 250...ovviamente adesso le cose cambiano...per 188 anche io l'avrei preferita...

Mavry
08-09-2006, 09:31
Qual'è il problema di quotare un messaggio di un mese fa se permette al thread di continuare a essere in topic e collega le impressioni dei nuovi utenti di questa scheda?

non è necroposting questo, è buonsenso.

p.s.
prossimo acquisto , zalman zf900: ne ha veramente bisogno; il normale ciclo di funzionamento idle fa temperature attorno ai 70°, che salgono a 80-85 in normale funzionamento 3d intensivo (giochi ultima generazione).
Proprio non me la sento di lasciarla lavorare a tali temperature, sono un buono io :rolleyes:

Marko#88
08-09-2006, 09:46
Qual'è il problema di quotare un messaggio di un mese fa se permette al thread di continuare a essere in topic e collega le impressioni dei nuovi utenti di questa scheda?

non è necroposting questo, è buonsenso.

p.s.
prossimo acquisto , zalman zf900: ne ha veramente bisogno; il normale ciclo di funzionamento idle fa temperature attorno ai 70°, che salgono a 80-85 in normale funzionamento 3d intensivo (giochi ultima generazione).
Proprio non me la sento di lasciarla lavorare a tali temperature, sono un buono io :rolleyes:
Non è un problema...intendevo che quando ho scritto quel messaggio, in itala il prezzo della x1900gt era sui 300 scarsi, quello della x1800xt era di 250...alla luce di questi prezzi il mio commento fu che era meglio prendere la x1800xt imho...ad oggi con la x1900gt a meno di 200 (praticamente quanto una x1800gto2) anche io la preferirei....tutto qua...è inutile che quoti un post scritto in condizioni diverse da ora...

Marko#88
08-09-2006, 09:47
Dimenticavo: per lo zalman: ottima idea, cosi magari potrai anche overcloccarla...naturalmente facci sapre come va... :D

MakenValborg
08-09-2006, 09:57
non ha senso perchè la tua critica è valida con i prezzi attuali, mentre il suo intervento era corretto per la data nel quale è stato fatto e con i prezzi di allora..

Marko#88
08-09-2006, 10:04
non ha senso perchè la tua critica è valida con i prezzi attuali, mentre il suo intervento era corretto per la data nel quale è stato fatto e con i prezzi di allora..
Grazie per il sostegno.. :mano:

MakenValborg
08-09-2006, 10:06
:cincin:

Murdorr
08-09-2006, 10:19
Finalmente lo montata mi è arrivato tutto che dire... Impressionante.

Anche io ho pagato la X1900GT 188 euro (sicuramente il negozio di Roma è il micro volpone :sofico: ) .

Ho raffrontato i miei personalissimi risultati dei benchmark di quando avevo il sistema con la Nvidia 7800GT .

3D MARK 2006:

1) 3888 Punti = GeForce 7800GT 256mb 490mhz GPU 1200mhz DDR3 - P4 630 3ghz@3,6ghz - 2x512 DDR2 533mhz DualChannel (MASSIMO OVERCLOCK) .

2) 4559 Punti = Ati Radeon X1900GT 256mb 575mhz GPU 1200mhz DDR3 - CORE 2 DUO 6400 @ 2128mhz - 2x1gb DDR2 667mhz DualChannel (TUTTO A DEFAULT) .

3D MARK 2005:

1) 7664 Punti = GeForce 7800GT 256mb 490mhz GPU 1200mhz DDR3 - P4 630 3ghz@3,6ghz - 2x512 DDR2 533mhz DualChannel (MASSIMO OVERCLOCK) .

2) 9439 Punti = Ati Radeon X1900GT 256mb 575mhz GPU 1200mhz DDR3 - CORE 2 DUO 6400 @ 2128mhz - 2x1gb DDR2 667mhz DualChannel (TUTTO A DEFAULT) .

:sofico: adesso mi dedicherò un pochino all'Overclock cmq anche a Default viaggia da paura :sofico: .

Mavry
08-09-2006, 10:20
mi sembra stiate un po' travisando..

La mia non era una quotatura per criticare, bensì per discutere e continuare un thread.
vale la considerazione opposta: se prima non valeva la pena per il prezzo troppo alto, in un mese le condizioni son cambiate: questo era il senso, senza voler sminuire o criticare o dire tu hai sbagliato. Si sta semplicemente parlando...

E ora una domanda, sperando sia chiaro l'intento col quale ho quotato il tuo messaggio: non c'è dubbio che il miglior dissipatore per vga attuale sia il vf900, ma visto che, almeno per ora non intendo andare troppo di o.c. spinto, che ne dite di un più modesto vf700?
Il budget è importante e quei 12 -14 euro in più non è che li veda troppo di buon occhio :stordita:

p.s.
avete indicazioni di dove comprare ad ottimi prezzi i suddetti vga cooler?

Murdorr
08-09-2006, 10:26
Mavry aggiorna la firma ;) .

MakenValborg
08-09-2006, 10:30
mi sembra stiate un po' travisando..

La mia non era una quotatura per criticare, bensì per discutere e continuare un thread.
vale la considerazione opposta: se prima non valeva la pena per il prezzo troppo alto, in un mese le condizioni son cambiate: questo era il senso, senza voler sminuire o criticare o dire tu hai sbagliato. Si sta semplicemente parlando...

E ora una domanda, sperando sia chiaro l'intento col quale ho quotato il tuo messaggio: non c'è dubbio che il miglior dissipatore per vga attuale sia il vf900, ma visto che, almeno per ora non intendo andare troppo di o.c. spinto, che ne dite di un più modesto vf700?
Il budget è importante e quei 12 -14 euro in più non è che li veda troppo di buon occhio :stordita:

p.s.
avete indicazioni di dove comprare ad ottimi prezzi i suddetti vga cooler?

Ok, intenzione buona..effetto un po' meno :boh:
Cmq il vf 900 èpiù silenzioso del vf 700.

Marko#88
08-09-2006, 10:33
Ok, intenzione buona..effetto un po' meno :boh:
Cmq il vf 900 èpiù silenzioso del vf 700.

Quoto, io spenderei quei 14 euro in piu, vista la maggior silenziosità ed efficienza...resta il fatto che anche il 700 è un ottimo dissy...

@Murdorr: un grosso aiuto nei bench l'hai avuto anche dal procio nuovo, che va il doppio del vecchio...cmq ottima scheda tutto sommato..

Mavry
08-09-2006, 11:04
Aggiornato la firma :read:

mi avete quasi convinto sullo zalman. avete qualche buon negozio dove prenderlo? i due più convenienti a Roma non lo hanno, o almeno a listino non c'è.

mandatemi un pm se avete consigli su rivenditori :help:

grazie in anticipo

MakenValborg
08-09-2006, 11:09
Aggiornato la firma :read:

mi avete quasi convinto sullo zalman. avete qualche buon negozio dove prenderlo? i due più convenienti a Roma non lo hanno, o almeno a listino non c'è.

mandatemi un pm se avete consigli su rivenditori :help:

grazie in anticipo

appena mi arriva il wb io vendo il mio, però senza i dissini delle ram...

Mavry
08-09-2006, 11:23
intanto trovato il vf 700 a 19€ e il vf 900 a 30€.

spese di spedizione 8€.

mi pare un buon prezzo, voi che ne dite?


@Maken: dissipatori che poggiano su componenti, essendo già stati trattati con pasta e/o preparati vari, tendo a comprarli nuovi. grazie cmq.

ovidius
08-09-2006, 15:28
Finalmente lo montata mi è arrivato tutto che dire... Impressionante.

Anche io ho pagato la X1900GT 188 euro (sicuramente il negozio di Roma è il micro volpone ) .


Scusa non è che mi manderesti in PM il link a questo negozio?
Grassie :stordita:

Murdorr
08-09-2006, 16:11
Inutile ormai le hanno finite, sono andate a ruba e chissà se le riporteranno .

Cmq l'ATI fà ottime schede video ma i driver catalyst fanno propio schifo...

Sono lenti ad avviare il ccc , minimo sono composti da 5 moduli (avivo, drive, pannello, wdm, framework, eccheccazzo) poi i 6.8 rallentavano Oblivion in maniera indecente (microscatti malefici e fastidiosissimi) ...

Ho dovuto mettere i 6.9 beta purtroppo però una volta finito di installare tutta la pappina di 70 mega mi dà una cosa non riconosciuta nel pannello di controllo sotto a AUDIO VIDEO E GIOCHI , chissà che cavolo è :stordita: .

Cmq con questi gira tutto a meraviglia anche Oblivion, ma mi da fastidio che ogni volta che avvio il pc mi dice periferica sconosciuta e il pallino giallo .

:help: .

ovidius
08-09-2006, 16:20
Inutile ormai le hanno finite, sono andate a ruba e chissà se le riporteranno .


Vero non si trovano più neanche nei shop tedeschi :(

berto1886
09-09-2006, 10:53
Aggiornato la firma :read:

mi avete quasi convinto sullo zalman. avete qualche buon negozio dove prenderlo? i due più convenienti a Roma non lo hanno, o almeno a listino non c'è.

mandatemi un pm se avete consigli su rivenditori :help:

grazie in anticipo

Infatti è irregolare... max 3 righe@1024x768

Murdorr
09-09-2006, 12:42
Ma è normale che tutti i giochi pesanti vanno perfetti (Fear - FarCry - HL 2 Episode 1 - Call of Juarez - Doom3 Resurrection) massimi dettagli a 1280x1024 ;) ,

E invece OBLIVION vada sempre e cmq quando ci sono + di 2 nemici oppure quando si sale a cavallo a SCATTI :eek: a qualsiasi RISOLUZIONE :eek: ANCHE 640X480 TUTTO DISATTIVATO :eekk: :eekk: :eekk: .

Datemi un perchè convincente :mbe: .

Mavry
09-09-2006, 14:46
Ho lanciato così, giusto per sfizio, il 3dmark05.
La configurazione è quella che vedete in firma, senza il minimo overclock di cpu, ram o scheda video.
7840. di primo acchito non mi pare malaccio, cmq per quanto ho potuto notare è veramente una scheda video validissima.

penso sia un ottimo acquisto, specie per meno di 200€.

quando ho tempo magari faccio qualche esperimento.

p.s.
non fate caso al punteggio della cpu.. è stato un parto vedere il filmato a 2fps :mc:
<--- click (http://www.myphotoshub.com/is.php?i=29662&img=3dmark2005_-_78.jpg)

Murdorr
09-09-2006, 16:09
Ho lanciato così, giusto per sfizio, il 3dmark05.
La configurazione è quella che vedete in firma, senza il minimo overclock di cpu, ram o scheda video.
7840. di primo acchito non mi pare malaccio, cmq per quanto ho potuto notare è veramente una scheda video validissima.

penso sia un ottimo acquisto, specie per meno di 200€.

quando ho tempo magari faccio qualche esperimento.

p.s.
non fate caso al punteggio della cpu.. è stato un parto vedere il filmato a 2fps :mc:
<--- click (http://www.myphotoshub.com/is.php?i=29662&img=3dmark2005_-_78.jpg)

Non pensare che il test della CPU con il CORE DUO sia migliore massimo 4 o 5 fps, cmq non è la CPU che deve testare il 3DMARK ma la scheda video ;) .

Fammi una prova installa Oblivion e dimmi come ti gira è l'unico punto debole per adesso, il resto dei giochi schizza a 3000 fps :sofico: .

DakmorNoland
09-09-2006, 16:23
Raga non per dire, capisco che qui siate tutti contenti del vostro bell'acquisto per 190€, però tra la 1900GT e una x1800xt 512MB ce ne passa! Penso che già la x1800gto2@default (che poi è una XL con 512MB) possa tenerle tranquillamente testa. Poi beh in overclock o moddandola ad XT non c'è storia.

SUPERALEX
09-09-2006, 19:46
io ho preso una gecube x1900gt a 222..x ora xò non posso spremerla xchè sto aspettando l'alimentatore nuovo dato che il mio ha solo 24A sui 12 ed è già un miracolo che si accenda il pc..a me in idle sta sui 65..un pò tanto in effetti

Murdorr
09-09-2006, 23:22
Raga non per dire, capisco che qui siate tutti contenti del vostro bell'acquisto per 190€, però tra la 1900GT e una x1800xt 512MB ce ne passa! Penso che già la x1800gto2@default (che poi è una XL con 512MB) possa tenerle tranquillamente testa. Poi beh in overclock o moddandola ad XT non c'è storia.

http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2821&p=4 :read: la X1900GT è una bestiola da tenere stretta :cool: .

berto1886
10-09-2006, 10:44
Ma è normale che tutti i giochi pesanti vanno perfetti (Fear - FarCry - HL 2 Episode 1 - Call of Juarez - Doom3 Resurrection) massimi dettagli a 1280x1024 ;) ,

E invece OBLIVION vada sempre e cmq quando ci sono + di 2 nemici oppure quando si sale a cavallo a SCATTI :eek: a qualsiasi RISOLUZIONE :eek: ANCHE 640X480 TUTTO DISATTIVATO :eekk: :eekk: :eekk: .

Datemi un perchè convincente :mbe: .

Oblivion lo dovrò testare quando avrò completato il pc cn il conroe...

DakmorNoland
10-09-2006, 13:00
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2821&p=4 :read: la X1900GT è una bestiola da tenere stretta :cool: .

Sisi guarda che non sto dicendo che non è una buona scheda, poi a quel prezzo è ottima, però qui qualcuno diceva che nei giochi nuovi va un pò meglio della x1800xt ma dove? soprattutto la versione da 512MB sta alle costole alla x1900xt 512MB, specie se le si mette il bios PE che la porta a 700/800.

Marko#88
10-09-2006, 13:25
Sisi guarda che non sto dicendo che non è una buona scheda, poi a quel prezzo è ottima, però qui qualcuno diceva che nei giochi nuovi va un pò meglio della x1800xt ma dove? soprattutto la versione da 512MB sta alle costole alla x1900xt 512MB, specie se le si mette il bios PE che la porta a 700/800.

Come come come??La x1800xt va quasi come la x1900xt...ma per favore...e poi dal test di hwupgrade si evince che la x1900gt va meglio della x1800xt nei giochi piu nuovi...dove conta una maggiore gestione degli shader piu della potenza bruta....

Marko#88
10-09-2006, 13:29
ovviamente la x1900gt si confronta col la x1800xt 256 visto che anche la 1900gt ha 256 mega...ed il prezzo della 1800 512 è sensibilmente piu alto della vaersione da 256...

DakmorNoland
10-09-2006, 13:31
Come come come??La x1800xt va quasi come la x1900xt...ma per favore...e poi dal test di hwupgrade si evince che la x1900gt va meglio della x1800xt nei giochi piu nuovi...dove conta una maggiore gestione degli shader piu della potenza bruta....

No veramente dai test va sempre + veloce la x1800xt 256MB, che batte sia la 7900GT che la x1900gt. Quest'ultima è sempre dietro ad entrambe. Poi nella conclusione dell'articolo quelli di hw upgrade ipotizzano che con i nuovi giochi potrebbe andare meglio, ma parlano in generale, non tirano in mezzo la x1800xt. A parte che quella è la versione da 256MB e quella da 512 va ancora di +. Cmq se si porta la x1800xt 512 a 700/800 va quasi come una x1900xt 512. Se non ci credi cerca la recensione della ASUS x1800xt TOP.

Marko#88
10-09-2006, 13:41
No veramente dai test va sempre + veloce la x1800xt 256MB, che batte sia la 7900GT che la x1900gt. Quest'ultima è sempre dietro ad entrambe. Poi nella conclusione dell'articolo quelli di hw upgrade ipotizzano che con i nuovi giochi potrebbe andare meglio, ma parlano in generale, non tirano in mezzo la x1800xt. A parte che quella è la versione da 256MB e quella da 512 va ancora di +. Cmq se si porta la x1800xt 512 a 700/800 va quasi come una x1900xt 512. Se non ci credi cerca la recensione della ASUS x1800xt TOP.
se guardi il test fatto con oblivion e tomb raider legend (due giochi molto pesanti) la 1900gt va leggermente meglio in alcune situazioni (come ad esempio trl coi next gen)...poi anche io preferirei la x1800xt ora come ora...riguardo alla x1800 vs x1900:intanto una x1800xt occata molto va comunque meno di una x1900 a default...e poi la 1900 si puo occare a suoa volta... ;)

Murdorr
10-09-2006, 17:21
Bah la X1800XT è una scheda che non si trova più in commercio e poi negli ultimi giochi sta dietro sia alla 7900GT che alla X1900GT .

DakmorNoland
10-09-2006, 21:49
se guardi il test fatto con oblivion e tomb raider legend (due giochi molto pesanti) la 1900gt va leggermente meglio in alcune situazioni (come ad esempio trl coi next gen)...poi anche io preferirei la x1800xt ora come ora...riguardo alla x1800 vs x1900:intanto una x1800xt occata molto va comunque meno di una x1900 a default...e poi la 1900 si puo occare a suoa volta... ;)

Bah la X1800XT è una scheda che non si trova più in commercio e poi negli ultimi giochi sta dietro sia alla 7900GT che alla X1900GT .

Guardate che ciò che affermate non è vero. In qualunque test anche nei giochi + recenti tipo Oblivion la x1800xt 512 anche a default sta appiccicata alla x1900xt 256, e poco distante dalla 1900xt 512 ed è sempre davanti sia alla x1900gt che alla 7900gt. E non me lo sto inventando, guardate qua! http://www.firingsquad.com/hardware/ati_radeon_x1900_xt_256mb_performance/page11.asp

Murdorr
10-09-2006, 21:59
:eekk: Ecco l'ultimo mio 3DMARK 2005 con la X1900GT e Catalyst 6.9 BETA :eekk:

10.516 PUNTI

http://img159.imageshack.us/img159/6284/3dmark2005nc0.jpg :read: .

MakenValborg
11-09-2006, 07:56
:eekk: Ecco l'ultimo mio 3DMARK 2005 con la X1900GT e Catalyst 6.9 BETA :eekk:

10.516 PUNTI

http://img159.imageshack.us/img159/6284/3dmark2005nc0.jpg :read: .

Un buon punteggio, io con la mia ne faccio 10500 col mio opty 146 a 2900mhz.
Bisogna vedere quanto incide l'e6400..

Marko#88
11-09-2006, 09:01
Un buon punteggio, io con la mia ne faccio 10500 col mio opty 146 a 2900mhz.
Bisogna vedere quanto incide l'e6400..
secondo me il core duo influisce parecchio nei bench...

MakenValborg
11-09-2006, 09:07
secondo me il core duo influisce parecchio nei bench...

Ca... sabato pome sono andato a casa di amon83 per aiutarlo con il montaggio del suo E6600 (es)..
Non ti dico come và veloce :eek: già @ default avvio e chiusura win velocissimi :cry: mi stà venedo una voglia :oink:

Marko#88
11-09-2006, 09:13
Ca... sabato pome sono andato a casa di amon83 per aiutarlo con il montaggio del suo E6600 (es)..
Non ti dico come và veloce :eek: già @ default avvio e chiusura win velocissimi :cry: mi stà venedo una voglia :oink:
Pensa che un mio amico ha un E6700 con una x1900xtx e sta pensando di attacarne un'altra in xfire...ma già così spinge parecchio...però c'è da dire che se nei bench il procio conta parecchio, nei giochi la differenza è molto meno, soprattutto alzando la risoluzione e attivando i filtri...quindi io mi sa che fra poco prendo una asrock dual sata2, un 3800x2 e mi tengo la 7800gs fino alla prossima estate..poi vedo di prendere una scheda di fascia alta dx10...

MakenValborg
11-09-2006, 09:17
Pensa che un mio amico ha un E6700 con una x1900xtx e sta pensando di attacarne un'altra in xfire...ma già così spinge parecchio...però c'è da dire che se nei bench il procio conta parecchio, nei giochi la differenza è molto meno, soprattutto alzando la risoluzione e attivando i filtri...quindi io mi sa che fra poco prendo una asrock dual sata2, un 3800x2 e mi tengo la 7800gs fino alla prossima estate..poi vedo di prendere una scheda di fascia alta dx10...

Direi che è una buona idea, ho avuto quella mobo, e dopo averle fatto la v-mod ( molto facile ) funzionava perfattamente, pensa che ero stabile con un hypertreading a 1160 con un venice 3000+.

Poi anchio voglio aspettare le dx 10 per vedere come si evolve il mercato :O

Marko#88
11-09-2006, 09:20
Direi che è una buona idea, ho avuto quella mobo, e dopo averle fatto la v-mod ( molto facile ) funzionava perfattamente, pensa che ero stabile con un hypertreading a 1160 con un venice 3000+.

Poi anchio voglio aspettare le dx 10 per vedere come si evolve il mercato :O
e la vmod a cosa ti era servita?per dare piu voltaggio alla cpu?

MakenValborg
11-09-2006, 09:24
e la vmod a cosa ti era servita?per dare piu voltaggio alla cpu?

Serviva per avere fino a 1.55v al posto dei 1.45v.
Cmq se controlli il 3d ufficiale trovi tutto ;)

Marko#88
11-09-2006, 09:26
Serviva per avere fino a 1.55v al posto dei 1.45v.
Cmq se controlli il 3d ufficiale trovi tutto ;)
grazie, immaginavo...bene bene, spero di prenderla, e con un 3800x2 sono a posto per un po'...meglio tornare it adesso... ;)

Murdorr
11-09-2006, 09:57
Ca... sabato pome sono andato a casa di amon83 per aiutarlo con il montaggio del suo E6600 (es)..
Non ti dico come và veloce :eek: già @ default avvio e chiusura win velocissimi :cry: mi stà venedo una voglia :oink:

Si anche a me impressiona la velocità di WinXP con il Core 2 DUO :eek: è qualcosa di spaventoso, il bello è che ho praticamente raddoppiato tutte le prestazioni in qualunque ambito rispetto al P4 630 3ghz che avevo prima .

Poi adesso che lo portato ai livelli di un XtremeEdition 6800 :ops: .

MakenValborg
11-09-2006, 10:00
Si anche a me impressiona la velocità di WinXP con il Core 2 DUO :eek: è qualcosa di spaventoso, il bello è che ho praticamente raddoppiato tutte le prestazioni in qualunque ambito rispetto al P4 630 3ghz che avevo prima .

Poi adesso che lo portato ai livelli di un XtremeEdition 6800 :ops: .

e và bene che l'hai portato alla frequenza del 6800 però la cache è la metà..
In ogni caso e ottimo, sono tentato per il cambio..ma per ora aspetto ;)

Murdorr
11-09-2006, 10:30
e và bene che l'hai portato alla frequenza del 6800 però la cache è la metà..
In ogni caso e ottimo, sono tentato per il cambio..ma per ora aspetto ;)

Si è 2mb contro 4mb ma la cache sui core 2 a quelle frequenze ha un miglioramento da 1% al 5% non così rilevante .

Cmq io mi sono ritrovato tutto pagandolo pochissimo perchè sono riuscito a vendere l'altro mio ottimo sistema precedente, se non facevo così non avrei mai preso questo ;) .

Marko#88
11-09-2006, 10:50
Si è 2mb contro 4mb ma la cache sui core 2 a quelle frequenze ha un miglioramento da 1% al 5% non così rilevante .

Cmq io mi sono ritrovato tutto pagandolo pochissimo perchè sono riuscito a vendere l'altro mio ottimo sistema precedente, se non facevo così non avrei mai preso questo ;) .
no no in un test si vedeva che nei giochi la cache di 4 mb andava molto piu di quella da 2...le differenze c'erano ed evidenti...anche perchè sennò dal 6600 in su non avrebbero senso...la cahe nei giochi conta...

berto1886
11-09-2006, 15:39
no no in un test si vedeva che nei giochi la cache di 4 mb andava molto piu di quella da 2...le differenze c'erano ed evidenti...anche perchè sennò dal 6600 in su non avrebbero senso...la cahe nei giochi conta...

Conta si la cache e come... :asd:

SUPERALEX
11-09-2006, 17:57
a che voltaggi posso salire x overclockare di più la scheda?1.4 x il core va bene?e i 2 delle memorie

berto1886
11-09-2006, 18:17
Il tuo prescott a 1.4 di core è@default

Marko#88
11-09-2006, 18:37
Il tuo prescott a 1.4 di core è@default
presumo si riferisse al core della x1900... ;)

berto1886
11-09-2006, 18:40
ahhhhhhhh ok........ :D

SUPERALEX
11-09-2006, 18:48
presumo si riferisse al core della x1900... ;)

tu sì che mi capisci.. :ave:

ovidius
11-09-2006, 18:50
no no in un test si vedeva che nei giochi la cache di 4 mb andava molto piu di quella da 2...le differenze c'erano ed evidenti...anche perchè sennò dal 6600 in su non avrebbero senso...la cahe nei giochi conta...

Sicuri, da questo (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2802&p=1) link non si direbbe. Un 6300 overcloccato va come un 6600 se non di più. :eek:

Marko#88
11-09-2006, 18:55
Sicuri, da questo (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2802&p=1) link non si direbbe. Un 6300 overcloccato va come un 6600 se non di più. :eek:
ti giuro...c'era un mega confronto fra tutti i core 2 duo...nelle applicazioni tranquille c'era poca differenza, ma nei giochi dal 6600 in su le prestazioni impennavano...resta il fatto che anche con 2 mb è un ottimo processore... :D

berto1886
12-09-2006, 09:56
Già... nn x niente me lo sn comprato il 6600 ;)

Murdorr
12-09-2006, 09:59
Io invece ho un misero 6400@3.200mhz :ciapet: .

5321 punti 3DMark 2006http://img181.imageshack.us/my.php?image=record3dmark20063200core2duoatix1900gt614675fj0.jpg :ave: :ave: :ave: .

berto1886
12-09-2006, 10:01
Io invece ho un misero 6400@3.200mhz :ciapet: .

http://img181.imageshack.us/my.php?image=record3dmark20063200core2duoatix1900gt614675fj0.jpg :ave: :ave: :ave: .

E bravo murorr.... :mano:

Murdorr
12-09-2006, 10:02
E bravo murorr.... :mano:

E grazie caro :ubriachi: ma è ancora lontano il limite di questi proci hai voglia a tirargli il collo :cool: .

Per me i migliori sono i E6400 e E6600 ;) .

berto1886
12-09-2006, 10:06
E grazie caro :ubriachi: ma è ancora lontano il limite di questi proci hai voglia a tirargli il collo :cool: .

Per me i migliori sono i E6400 e E6600 ;) .

Appena c'ho la possibilità tiro il collo al 6600 ;)

Mavry
26-09-2006, 14:07
riprendo il thread per fornire un dato.

con un 3200+ (non overclockato) il 3dmark '05 stava a 8000 circa, ora non ricordo bene; con il 6400@2.8Ghz sto a 10300.. quindi non è proprio vero che il procio non influisca sul mark.

DakmorNoland
26-09-2006, 14:32
riprendo il thread per fornire un dato.

con un 3200+ (non overclockato) il 3dmark '05 stava a 8000 circa, ora non ricordo bene; con il 6400@2.8Ghz sto a 10300.. quindi non è proprio vero che il procio non influisca sul mark.

In 3d mark influisce eccome! Il dramma è che nei giochi non serve a una cippa, specie con una x1900gt. Cioè per carità hai fatto bene a passare a conroe visto che ne avevi la possibilità, poi in un prossimi futuro potrebbe tornarti utile.

MakenValborg
26-09-2006, 14:36
Posso dirti per testimonianza diretta che non è così...
l'utente amon83 ( ogni tanto passo da casa sua ), gioca ad oblivio con tutto al max e l'aa a 4x, solo che :
quando aveva fx60+ultrad+ddr600 teneva la x1800xt cloccata a 700-800,
ora che ha e6600 + P5W DH + G.Skill 800mhz gioca con la vga @default ( e il gioco è più fluido ) :sofico:

DakmorNoland
26-09-2006, 14:49
Posso dirti per testimonianza diretta che non è così...
l'utente amon83 ( ogni tanto passo da casa sua ), gioca ad oblivio con tutto al max e l'aa a 4x, solo che :
quando aveva fx60+ultrad+ddr600 teneva la x1800xt cloccata a 700-800,
ora che ha e6600 + P5W DH + G.Skill 800mhz gioca con la vga @default ( e il gioco è più fluido ) :sofico:

Preferisco non rispondere va... :rolleyes:

MakenValborg
26-09-2006, 14:50
Preferisco non rispondere va... :rolleyes:

Dubiti della mia parola? :mbe:

DakmorNoland
26-09-2006, 15:02
Dubiti della mia parola? :mbe:

Voglio evitare futili discussioni, tutto qui, però il fatto che il gioco ora va + fluido al tuo amico, non dipende di certo dal procio...

MakenValborg
26-09-2006, 15:04
Voglio evitare futili discussioni, tutto qui, però il fatto che il gioco ora va fluido al tuo amico e prima no, non dipende di certo dal procio...

E illuminami, da cosa dipende?

DakmorNoland
26-09-2006, 15:07
E illuminami, da cosa dipende?

Ad esempio chipset della mobo + performante, oppure maggiore quantitativo di ram, magari + performanti. O anche semplicemente il sistema operativo che aveva bisogno di un bel formattone. Potrebbe anche essere l'Hard disk se lo ha cambiato.

Amon 83
26-09-2006, 15:08
Voglio evitare futili discussioni, tutto qui, però il fatto che il gioco ora va + fluido al tuo amico, non dipende di certo dal procio...

Ho idea che ti sbagli e non di poco il processore influenza eccome la giocabilità che viene aiutata sicuramente anche dalla ram ma valuta che giocare prima con AA a 4x e le frequenze a 650/783 e po sempre con AA a 4x a 599/694 c'è differenza ti pare? se cmq non ti pare è cosi perchè non sono solo io a dirtelo ma te lo dice anche Makenvalborg che l'ha visto con i suoi occhi qui non c'è nessuno che vuole prendere in giro nessuno! :)

Amon 83
26-09-2006, 15:18
Ad esempio chipset della mobo + performante, oppure maggiore quantitativo di ram, magari + performanti. O anche semplicemente il sistema operativo che aveva bisogno di un bel formattone. Potrebbe anche essere l'Hard disk se lo ha cambiato.

nessuna formattata e l'hd è sempre quello ho cambiato tre mobo e 2 vga senza mai formattare prima il mio sistema era composto da un fx 60 a 2950mhz+ultra-d+ 1gb di team group hermes ddr600 che andavano in sincrono al procio con una 1800xt che è la stessa che ho ancora in firma ma ti posso garantire che era un sistema non poco prestazionale che ho idea era di molto superiore al tuo nonostante tu abbia il doppio della ram rispetto al mio vecchio sistema che è inoltre a frequenza ben più alta delle mie vecchie ram essendo ddr2 ma ti posso dire che con la config. che vedi ora in firma le cose sono cambiate in modo stupefacente!

MakenValborg
26-09-2006, 15:25
Bella mauri :cry: :O

Piccolo Ot per il nostro amico DakmorNoland :
se non hai prove o modo di documentare quello che posti, davanti alle tue postate mettici un bel " Secondo me"..Grazzzzie :O fine Ot

DakmorNoland
26-09-2006, 15:58
Bella mauri :cry: :O

Piccolo Ot per il nostro amico DakmorNoland :
se non hai prove o modo di documentare quello che posti, davanti alle tue postate mettici un bel " Secondo me"..Grazzzzie :O fine Ot

Perchè invece voi avete portato prove vero? Tra l'altro qui si parla di passaggio da FX60 cloccato a 2,95 a e6600@3,33 non da 3200+ a dual core super potente! Quindi tutta sta differenza specie nel reparto video dipende da qualcos'altro.

P.S: lo sapevo che sarebbe andata a finire così! :rolleyes:
Voglio cmq far presente che agli utenti che cambiano sistema consiglio sempre conroe, quindi non sono qui per difendere i proci AMD, però qui si esagera.

MakenValborg
26-09-2006, 16:04
Perchè invece voi avete portato prove vero? Tra l'altro qui si parla di passaggio da FX60 cloccato a 2,95 a e6600@3,33 non da 3200+ a dual core super potente! Quindi tutta sta differenza specie nel reparto video dipende da qualcos'altro.

P.S: lo sapevo che sarebbe andata a finire così! :rolleyes:
Voglio cmq far presente che agli utenti che cambiano sistema consiglio sempre conroe, quindi non sono qui per difendere i proci AMD, però qui si esagera.

Spiace dirlo anche a me,che ho sempre spalleggiato amd che nonostante l'fx60 sia il top di gamma 939, tra un e6600 e un fx c'è davvero un baratro..
E la differenza l'abbiamo notata io e amon provandolo sul campo ( oblivion ).

Ps.: non ho resistito alla frecciata :stordita:

Amon 83
26-09-2006, 16:05
guarda posso dirti cosi di dove sei? io come avrai sicuramente visto sono di bergamo se sei in zona o limitrofe vieni da me e cosi ti fai un'idea del mio sistema e lo rapporti con anche solo il tuo e capisci che differenze intendiamo io e Makenvalborg più di cosi non posso fare

DakmorNoland
26-09-2006, 16:29
guarda posso dirti cosi di dove sei? io come avrai sicuramente visto sono di bergamo se sei in zona o limitrofe vieni da me e cosi ti fai un'idea del mio sistema e lo rapporti con anche solo il tuo e capisci che differenze intendiamo io e Makenvalborg più di cosi non posso fare

Guarda ti ringrazio dell'invito ma sto a Torino. :)

Cmq dubito che ci vedrei la differenza di cui parli, figurati che io sono passato da AMD XP 2600+, in pratica un single core con architettura stravecchia ancora a 32bit, con solo 256kb di l2 cache e frequenza pari a 2,1Ghz, abbinato ad una 9800PRO, con 2x512mb ddr400 super scrausi, al sistema che vedi in sign eppure in oblivion non ho notato grandi cambiamenti. Ovvio posso tenere l'HDR che è uno spettacolo! gli fps sono migliorati e anche la fluidità, ma alla fine tra qui e parlare di tutta sta differenza, ce ne vuole!

Il punto è che è tutto relativo! C'è chi tra un x2 3800+ e un FX60 ci vede un abisso, che è sicuramente + ampio tra un xp 2600 e un dual core 3800, eppure io non sono d'accordo.
Sono invece d'accordo col mio amico, che studia informatica, e che mi ha spiegato come in ambito informatico, viene considerata una vera innovazione in ambito CPU quando esce un modello 7volte + veloce del precedente.
Qui parliamo di 20% di performance in + da una famiglia di proci ad un'altra e c'è gente che grida al miracolo.
E non mi riferisco a voi o al conroe, è sempre stato così, anche con gli amd x2.

Amon 83
26-09-2006, 16:54
non me lo immginavo neanche io quell'abisso che sinceramente ho notato poco anche io passando da un opty 146 a 2950mhz a un fx60 ma l'abisso l'ho notato eccome dall'fx60 al conroe te lo posso garantire dovresti vedere per capire quello che intendo tutto qui ;)
ciao e buona serata

berto1886
26-09-2006, 21:33
Dubiti della mia parola? :mbe:

Io no... :mbe:

MakenValborg
27-09-2006, 06:46
Io no... :mbe:
:) :cincin:

berto1886
27-09-2006, 08:52
:) :cincin:

:mano:

Murdorr
27-09-2006, 09:00
Guardate che cè un abisso anche con un semplice Conroe E6300 rispetto a un AMD FX 60 .

Eì molto più performante Intel e nei giochi si vede a occhio nudo la differenza .

Poi se andiamo su di livello tipo 6600 allora l'FX-62 è la metà veloce rispetto al Conroe .

Poi se guardiamo il mio portato in DAILY USE a 3.600mhz con una facilità disarmante grazie alla p5b deluxe bhè...

ciao ciao AMD :cool: .

(poi cè addirittura qualcuno che ha un 6800 Extreme Edition OVERCLOCCATO :eek: )

MakenValborg
27-09-2006, 09:07
Guardate che cè un abisso anche con un semplice Conroe E6300 rispetto a un AMD FX 60 .

Eì molto più performante Intel e nei giochi si vede a occhio nudo la differenza .

Poi se andiamo su di livello tipo 6600 allora l'FX-62 è la metà veloce rispetto al Conroe .

Poi se guardiamo il mio portato in DAILY USE a 3.600mhz con una facilità disarmante grazie alla p5b deluxe bhè...

ciao ciao AMD :cool: .

(poi cè addirittura qualcuno che ha un 6800 Extreme Edition OVERCLOCCATO :eek: )

Davvero sconcertante..roba che qualchhe mese fà avrei detto impossibile.. :boh:

Mavry
27-09-2006, 14:55
Volevo portare la mia testimonianza, in merito all'argomento.

Prima avevo un 3200+ e con la la x1900gt avevo 40 fps medi (in un gioco di cui non posso parlare per l'NDA) all'esterno e 25fps negli interni dei palazzi/città.
La x1900gt totalizzava circa 8000 punti di 3dmark 2005.

Ora con il 6400@3200Mhz e la stessa x1900gt, overclockata leggermente di core, roba veramente di pochissimo, e qualcosa in più di ram, faccio 11mila e passa al 3dmark2005 e gli fps medi sono passati a 70 nelle ambientazioni esterne.

http://img137.imageshack.us/img137/3443/3dmark05hg7.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=3dmark05hg7.jpg)


Gli hd sono rimasti gli stessi, sempre raid di sata zero sempre tenuti deframmentati. ho aggiunto 1Gb di ram.

non mi chiedete come possa essere, ma questi sono i dati.
evidentemente il processore aiuta..

ciao

DakmorNoland
27-09-2006, 16:15
Guardate che cè un abisso anche con un semplice Conroe E6300 rispetto a un AMD FX 60 .

Eì molto più performante Intel e nei giochi si vede a occhio nudo la differenza .

Poi se andiamo su di livello tipo 6600 allora l'FX-62 è la metà veloce rispetto al Conroe .

Poi se guardiamo il mio portato in DAILY USE a 3.600mhz con una facilità disarmante grazie alla p5b deluxe bhè...

ciao ciao AMD :cool: .

(poi cè addirittura qualcuno che ha un 6800 Extreme Edition OVERCLOCCATO :eek: )

Si se lo tieni oc -.- Faccio presente che a default l'FX60 è + veloce di un 6300 ed è al livello di un 6400.

Inoltre vi faccio notare che tenere un processore che a default sta sui 2Ghz oc a 3,3-3,6Ghz, non credo gli faccia per niente bene. Non per portare male ma potrebbero avere vita moooooolto corta...

Mavry
27-09-2006, 16:34
mi pare che il punto non fosse
"di quanto influenza le operazioni di grafica ludica una cpu"

bensì,

"la cpu influenza le operazioni di grafica ludica?"

quindi la risposta alla seconda domanda è sicuramente "SI".

questo volevo dire, non voglio fare classifiche o roba varia.

Amon 83
27-09-2006, 17:09
Si se lo tieni oc -.- Faccio presente che a default l'FX60 è + veloce di un 6300 ed è al livello di un 6400.

Inoltre vi faccio notare che tenere un processore che a default sta sui 2Ghz oc a 3,3-3,6Ghz, non credo gli faccia per niente bene. Non per portare male ma potrebbero avere vita moooooolto corta...

:rolleyes:

berto1886
27-09-2006, 17:55
Davvero sconcertante..roba che qualchhe mese fà avrei detto impossibile.. :boh:

Niente è impossibile!!

Murdorr
27-09-2006, 18:05
Si se lo tieni oc -.- Faccio presente che a default l'FX60 è + veloce di un 6300 ed è al livello di un 6400.

Inoltre vi faccio notare che tenere un processore che a default sta sui 2Ghz oc a 3,3-3,6Ghz, non credo gli faccia per niente bene. Non per portare male ma potrebbero avere vita moooooolto corta...

NO AMD FAN please :D .

A parte il fatto che overcloccare un Conroe è una operazione che anche i bambini dell'asilo possono farlo, sale su con una facilità disarmante, poi vuoi mettere la soddisfazione di aver pagato un processore 230 euro (E6400) e di vederlo frantumare qualsiasi record di velocità e mangiarsi processori da 1000 euro?

Non ci sono soddisfazioni migliori il mio rulla di + di un Quad Core a momenti, visto un test con Sandra gli sono praticamente attaccato e sono 2 volte + veloce di un FX-62 @ default .

berto1886
27-09-2006, 18:08
Eh si... sn soddisfazioni!!

DakmorNoland
27-09-2006, 18:13
NO AMD FAN please :D .

A parte il fatto che overcloccare un Conroe è una operazione che anche i bambini dell'asilo possono farlo, sale su con una facilità disarmante, poi vuoi mettere la soddisfazione di aver pagato un processore 230 euro (E6400) e di vederlo frantumare qualsiasi record di velocità e mangiarsi processori da 1000 euro?

Non ci sono soddisfazioni migliori il mio rulla di + di un Quad Core a momenti, visto un test con Sandra gli sono praticamente attaccato e sono 2 volte + veloce di un FX-62 @ default .

Veramente non sono fanboy amd. :rolleyes:

Quando c'è qualcuno che cambia sistema gli consiglio sempre conroe, specie l'e6300 o il 6600 a seconda del budget e delle esigenze.

Ho solo detto la verità a default la situazione è quella.

Poi cmq tenere una cpu OC del +100% scusa ma credo che le accorci la vita anche se ben raffreddata.

Murdorr
27-09-2006, 18:15
Eh si... sn soddisfazioni!!

:sofico: :sofico: :sofico: Bryan sei un tajo :sofico: .

Murdorr
27-09-2006, 18:17
Veramente non sono fanboy amd. :rolleyes:

Quando c'è qualcuno che cambia sistema gli consiglio sempre conroe, specie l'e6300 o il 6600 a seconda del budget e delle esigenze.

Ho solo detto la verità a default la situazione è quella.

Poi cmq tenere una cpu OC del +100% scusa ma credo che le accorci la vita anche se ben raffreddata.

Se contiamo che una CPU duri 10 anni e con Overclock duri 8 anni... Tra 8 anni avrò un CORE 26 VENTISEI con 1 GIGA di cache L2 :sofico: .

berto1886
27-09-2006, 19:41
Esatto!!

DakmorNoland
28-09-2006, 15:10
Se contiamo che una CPU duri 10 anni e con Overclock duri 8 anni... Tra 8 anni avrò un CORE 26 VENTISEI con 1 GIGA di cache L2 :sofico: .

Intanto non sono convinto che una cpu anche se tenuta a default duri 10anni. Poi cmq overcloccata del +100% insomma del doppio credo che non riduca di così poco la sua esistenza. Potrebbe spegnersi molto prima.

MakenValborg
28-09-2006, 15:17
Intanto non sono convinto che una cpu anche se tenuta a default duri 10anni. Poi cmq overcloccata del +100% insomma del doppio credo che non riduca di così poco la sua esistenza. Potrebbe spegnersi molto prima.

C'è da dire che l'invecchiamento precoce dipende anche dall'impiato di raffreddamento e dalle temperature di esercizio..una cpu boxed@default paradossalmente potrebbe durare di meno di una occata ma sotto liquido ( lo stasso per le vga ). :oink:

DakmorNoland
28-09-2006, 15:25
C'è da dire che l'invecchiamento precoce dipende anche dall'impiato di raffreddamento e dalle temperature di esercizio..una cpu boxed@default paradossalmente potrebbe durare di meno di una occata ma sotto liquido ( lo stasso per le vga ). :oink:

Su questo sono d'accordissimo! :) Infatti consiglio sempre di non tenere mai il dissi che danno con la versione boxed! E di metterne uno serio!

Tuttavia capisci che anche se è ben raffreddata e anche in OC sta ad una temperatura bassa, cmq una CPU prodotta per girare alla metà della frequenza, tenuta al doppio sicuramente ne risente.

MakenValborg
28-09-2006, 15:26
Su questo sono d'accordissimo! :) Infatti consiglio sempre di non tenere mai il dissi che danno con la versione boxed! E di metterne uno serio!

Tuttavia capisci che anche se è ben raffreddata e anche in OC sta ad una temperatura bassa, cmq una CPU prodotta per girare alla metà della frequenza, tenuta al doppio sicuramente ne risente.

indubbiamente,poi stà anche all'utente non esagerare con i voltaggi ecc..

Apollo23
28-09-2006, 17:40
ciao ragazzi sono nuovo,volevo sapere un pò questa scheda come va.tenendo presente che ora ho una geforce ti4200 :muro: ,la mia configurazione è così:a64 3000+ 1gb ram asrock dual sata etc,etc.

si può sbloccare qualcosa via bios??

meglio sapphire o gecube?

grazie a tutti!spero di ricevere presto risposte!! :help:

berto1886
28-09-2006, 21:08
indubbiamente,poi stà anche all'utente non esagerare con i voltaggi ecc..

Altrimenti si assiste alla sissione della VGA!! :D

pincopaolino
28-09-2006, 23:47
Bhe dipende dai casi secondo me, in particolare 2:

1)L'oc troppo spinto e un raffreddamento non adatto prima o dopo causa il guasto di un componente* che non è detto si tratti del core o delle ram e addio scheda :muro: .

2)L'oc ottimale che per l'appunto riduce la vita totale della scheda ma senza problemi per l'appunto durerà 8 anni invece di 10 poi è questione di :ciapet: ma chi se ne frega :D :D :D

*Riguardo ai componenti c'è da dire una cosa tutti teniamo (almeno cosi mi auguro :D ) conto in oc di controllare le temperature del processore e delle ram, ma nessuno pensa ad altri componenti presenti sulla scheda video.

Mi spiego meglio quando iniziai l'oc con la mia 6600gt come tutti mi preoccupavo esclusivamente delle temperature del core e delle memorie fin quando comprai uno zalman e lo montai su e arrivai alle frequenze e temperature ottimali (che mi permette tuttora di stare a 600mhz per il core anzichè 500mhz e 1200mhz contro i 1000mhz standard per la ram stabbile in tutte le situazioni)

fin qui direte voi tutto normale qualche mese fa ho deciso di fare un test, ho aperto il case iniziai a giocare e dopo 2 ore di full load 3d ho spento il pc e ho usato il migliore e tenconolgicamente avanzato rilevatore di temperature in mio possesso, LA MANO :D :D :D e per curiosita personale un pò come San Tommaso provai a toccare tutti i componenti integrati (ovviamente col pc spento) tutti freschi tranne uno (non chiedetemi il nome perchè non lo so :rolleyes: ) e con mio stupore notai che scottava :eek: :eek: :eek: cosi misi su un dissipatore per le ram della zalman!

Quindi in conclusione chissa quante volte siamo sicuri chè e tutto ok controllando le temperature del core e delle memorie ben dissipati e invece stiamo rischiando grosso o altre volte non ci spieghiamo perchè malgrado le temperature sono ok il pc va in crash e accusiamo memorie e core e ivece si tratta di una altro componente non dissipato e sottovalutato :doh:

MakenValborg
29-09-2006, 07:27
Penso che il componente che scotta di cui parli siano i mosfet ;)
Cmq giusto per fare un esempio:
io ho un case in orizzontale tipo i vecchi desktop ( molto più bello però ), raffreddo la mia vga a liquido, ho apèplicato dissini tipo zalman su ram e mosfet, e totto la vga ( in realtà di fianco ) ho una ventola da 12cm che raffredda il tutto.
la vita dei componenti occati dipende anche dall'accortezza degli utenti.. :O

Ciao

pincopaolino
29-09-2006, 11:56
Bhe i mosfet hanno acquistato importanza con le nuove schede video, prima chi è che nadava dissipare quelli della 6600gt praticamente se è come dici nella 6600gt è un chip piccolissimo e caldissimo :D :D :D

Cmq io ho una 12x12 blu led silenziosissima sul pannello in plaxy che soffia direttamente sulla scheda video oltre lo zalman :sofico: :sofico: :sofico:

berto1886
29-09-2006, 17:52
Penso che il componente che scotta di cui parli siano i mosfet ;)
Cmq giusto per fare un esempio:
io ho un case in orizzontale tipo i vecchi desktop ( molto più bello però ), raffreddo la mia vga a liquido, ho apèplicato dissini tipo zalman su ram e mosfet, e totto la vga ( in realtà di fianco ) ho una ventola da 12cm che raffredda il tutto.
la vita dei componenti occati dipende anche dall'accortezza degli utenti.. :O

Ciao

Eh già... anche i mosfet scaldano parecchio... e tendono se surriscaldati e erogare la tensione sbagliata per cpu e/o ram il sitema diventa assai instabile!!

Spawn80
30-09-2006, 13:17
Voglio portare la X1900GT alle frequenze di una X1900XTX

Come metto i voltaggi ? GPU? 1.390 V. ?

e le DDR3? 2.1 V.?

La scheda è super raffredata da 3 ventole ;) .

Per adesso sono stabilissimo a 625 GPU e 1404 DDR3 (702x2) a 1.300 V. GPU e 2.089 V. DDR3 .

La X1900XTX viaggia a 650 GPU e 1550 DDR3 giusto?

DakmorNoland
30-09-2006, 13:20
Voglio portare la X1900GT alle frequenze di una X1900XTX

Come metto i voltaggi ? GPU? 1.390 V. ?

e le DDR3? 2.1 V.?

La scheda è super raffredata da 3 ventole ;) .

Per adesso sono stabilissimo a 625 GPU e 1404 DDR3 (702x2) a 1.300 V. GPU e 2.089 V. DDR3 .

La X1900XTX viaggia a 650 GPU e 1550 DDR3 giusto?

Cmq sappi che la x1900gt ha solo 12pipeline contro le 16 della 1900xt, quindi cmq non otterresti le stesse prestazioni.

pincopaolino
30-09-2006, 14:52
Sempre se sale alle frequenze della xtx io non ci scommetto.

pincopaolino
30-09-2006, 14:54
Semmai puoi provare ad abbilitare le unita dormienti se ne parlava qualche pagina fa ma riesce su un x1900gt su 100 :muro:

Gabberino
30-09-2006, 18:17
Ciao Raga..avrei un dubbio. :confused:
Conviene prendere la x1900gt (da tib a 205)
o la 7900gs sempre da tib a 195?

A default qual'è meglio e in Oc quale sale di più?

Grazie 1000 raga!

Ciauz

Spawn80
01-10-2006, 00:25
X1900GT @ X1900XTX (Core 651mhz DDR3 1550mhz) raffreddata ad aria dissipatore completamente originale
+
Conroe E6400 @ 3.400mhz (425x8) 1.700mhz Bus (posso tirarlo fino a 3.800mhz stabile ad aria) con dissipatore originale INTEL
+
DDR2 A-DATA 667 @ 850mhz (stabili fino a 980mhz a 5-5-5-15-42) 4-4-4-12-35

3D MARK 2005 = 12047 Punti (Ho ancora molto da migliorare :cool: ) Catalyst 6.9 .

http://img151.imageshack.us/img151/8945/3dmark2005tl6.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=3dmark2005tl6.jpg)

;) .

DakmorNoland
01-10-2006, 10:23
X1900GT @ X1900XTX (Core 651mhz DDR3 1550mhz) raffreddata ad aria dissipatore completamente originale
+
Conroe E6400 @ 3.400mhz (425x8) 1.700mhz Bus (posso tirarlo fino a 3.800mhz stabile ad aria) con dissipatore originale INTEL
+
DDR2 A-DATA 667 @ 850mhz (stabili fino a 980mhz a 5-5-5-15-42) 4-4-4-12-35

3D MARK 2005 = 12047 Punti (Ho ancora molto da migliorare :cool: ) Catalyst 6.9 .

http://img151.imageshack.us/img151/8945/3dmark2005tl6.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=3dmark2005tl6.jpg)

;) .

Non ho capito se le hai sbloccato le 4pipeline mancanti o se la hai semplicemente overcloccata.

Ah un'altra cosa a meno che tu non voglia buttare il procio a breve ti conviene metterci un dissipatore serio sopra, quello nella versione boxed non è adatto all'OC!!

pincopaolino
01-10-2006, 10:38
Non ho capito se le hai sbloccato le 4pipeline mancanti o se la hai semplicemente overcloccata.

Ah un'altra cosa a meno che tu non voglia buttare il procio a breve ti conviene metterci un dissipatore serio sopra, quello nella versione boxed non è adatto all'OC!!

Bhe se non ha le pipe sbloccate non so come va con i giochi nel 3dmark direi che ha fatto un bel punteggio anche se calcolando il conroe minimo 1000 punti in più rispetto a un AMD64 li fa da solo.

Spawn80
01-10-2006, 10:44
Non ho capito se le hai sbloccato le 4pipeline mancanti o se la hai semplicemente overcloccata.

Ah un'altra cosa a meno che tu non voglia buttare il procio a breve ti conviene metterci un dissipatore serio sopra, quello nella versione boxed non è adatto all'OC!!

Semplicemente overcloccata le pipe mancanti non si sbloccano sulla mia:

NUOVI RECORD: :sofico: :

3DMARK 2005 = 12.658 punti
http://img437.imageshack.us/img437/1531/3dmark2005vendettahq2.th.jpg (http://img437.imageshack.us/my.php?image=3dmark2005vendettahq2.jpg)

3DMARK 2006 = 6.168 punti
http://img466.imageshack.us/img466/282/3dmark2006vendettaqu6.th.jpg (http://img466.imageshack.us/my.php?image=3dmark2006vendettaqu6.jpg)

Ho ancora molto margine di miglioramento sopratutto appena capirò come portare le DDR3 della X1900GT a 2,1V. o 2,2V. cosa che AtiTrayTool ultima versione non mi permette di fare ;) .

berto1886
01-10-2006, 10:58
Bravo... :mano: sn degli ottimi risultati ;)

Spawn80
01-10-2006, 11:03
Bravo... :mano: sn degli ottimi risultati ;)

E direi propio di si praticamente faccio quasi gli stessi punti di una X1950XTX solo che quella costa 430 euro io la X1900GT lo pagata 188 euro :asd: .

Però ho solo questo dubbio sull'Overclock delle DDR3 con ATT ultima versione praticamente quando vado ad aumentare il voltaggio oltre 2,0861V. mi reimpsta sempre a Default .

Invece il VCORE della GPU rimane correttamente impostato a quanto voglio io salvandomelo nel profilo. :confused: .

Spawn80
01-10-2006, 11:07
Bhe se non ha le pipe sbloccate non so come va con i giochi nel 3dmark direi che ha fatto un bel punteggio anche se calcolando il conroe minimo 1000 punti in più rispetto a un AMD64 li fa da solo.

I giochi volano a 1280x1024 tutto attivato Oblivion non lo mai visto così fluido nella foresta con HDR e per la temperatura del processore è perfettamente in linea gli ho dovuto installare solo 2 ventole aggiuntive rimediate da 2 vecchi alimentatori, in + le ho posizionate in modo che vadano a raffreddare anche i MOSFET della X1900GT COSTO 0 EURO :sofico: .

berto1886
01-10-2006, 11:41
E direi propio di si praticamente faccio quasi gli stessi punti di una X1950XTX solo che quella costa 430 euro io la X1900GT lo pagata 188 euro :asd: .

Però ho solo questo dubbio sull'Overclock delle DDR3 con ATT ultima versione praticamente quando vado ad aumentare il voltaggio oltre 2,0861V. mi reimpsta sempre a Default .

Invece il VCORE della GPU rimane correttamente impostato a quanto voglio io salvandomelo nel profilo. :confused: .

Si, infatti... stessi risultati cn un notevole risparmio ;)

DakmorNoland
01-10-2006, 11:44
Si, infatti... stessi risultati cn un notevole risparmio ;)

Sì cmq ho dei seri dubbi che nei giochi vada come una 1900xt o addirittura come una 1950xtx!
Perchè unità di pixel shading a parte, che cmq contano poco e la differenza è di 12, quelle che fanno la differenza sono le pipeline e da 12 a 16, c'è una bella differenza.

pincopaolino
01-10-2006, 11:53
Sì cmq ho dei seri dubbi che nei giochi vada come una 1900xt o addirittura come una 1950xtx!
Perchè unità di pixel shading a parte, che cmq contano poco e la differenza è di 12, quelle che fanno la differenza sono le pipeline e da 12 a 16, c'è una bella differenza.

Io ho letto un bel pò di recensioni e ho sentito dire che l'x1900gt soffre molto della mancanza di 4 pipeline non metto in dubbio che con il 3dmark vola ma pensare che sia come una 1900xtx mi viene difficile.

Certo che le x1900gt se erano sbloccabili :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Chissa che tra qualche mese non esce un x1900gto2 :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

berto1886
01-10-2006, 11:57
Sì cmq ho dei seri dubbi che nei giochi vada come una 1900xt o addirittura come una 1950xtx!
Perchè unità di pixel shading a parte, che cmq contano poco e la differenza è di 12, quelle che fanno la differenza sono le pipeline e da 12 a 16, c'è una bella differenza.

Va bè... cmq sn soddisfazioni quando un vga da 180 da quei risultati nel 3d mark

Gabberino
01-10-2006, 12:11
Raga mi conviene prendere la x1900gt a 205 o la 7900gs?

Dov'è che l'avete presa a 188?

grazie 1000

berto1886
01-10-2006, 12:20
Lo devi chiedere a spawn dove l'ha presa a 188€...

Spawn80
01-10-2006, 17:26
Risposto in query, cmq mi deve durare fino a che non esca R600 (o se Nvidia G80 merita) non mi conveniva spendere 300 euro per una X1900XTX o 430 euro per una X1950XTX se poi fanno 5-10 fps in + a 1600x1200 se poi il mio monitor da 19 pollici visualizza massimo 1280x1024 (e mi sembrano + che dettagliati i giochi) con tutto attivato e al massimo dettaglio ;) .

Ho preferito investire sul Core 2 DUO e su una scheda madre professionale con memorie decenti che mi garantiscano un ottima piattaforma in attesa delle schede video DX 10 :cool: .

berto1886
01-10-2006, 19:26
Risposto in query, cmq mi deve durare fino a che non esca R600 (o se Nvidia G80 merita) non mi conveniva spendere 300 euro per una X1900XTX o 430 euro per una X1950XTX se poi fanno 5-10 fps in + a 1600x1200 se poi il mio monitor da 19 pollici visualizza massimo 1280x1024 (e mi sembrano + che dettagliati i giochi) con tutto attivato e al massimo dettaglio ;) .

Ho preferito investire sul Core 2 DUO e su una scheda madre professionale con memorie decenti che mi garantiscano un ottima piattaforma in attesa delle schede video DX 10 :cool: .

E hai fatto bene!!

Spawn80
01-10-2006, 19:43
E hai fatto bene!!

E GRAZIE!!! :sofico: .

berto1886
01-10-2006, 20:06
E prego :D

Anacreon
05-10-2006, 22:02
Volevo portare la mia testimonianza, in merito all'argomento.

Prima avevo un 3200+ e con la la x1900gt avevo 40 fps medi (in un gioco di cui non posso parlare per l'NDA) all'esterno e 25fps negli interni dei palazzi/città.
La x1900gt totalizzava circa 8000 punti di 3dmark 2005.

Ora con il 6400@3200Mhz e la stessa x1900gt, overclockata leggermente di core, roba veramente di pochissimo, e qualcosa in più di ram, faccio 11mila e passa al 3dmark2005 e gli fps medi sono passati a 70 nelle ambientazioni esterne.

http://img137.imageshack.us/img137/3443/3dmark05hg7.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=3dmark05hg7.jpg)


Gli hd sono rimasti gli stessi, sempre raid di sata zero sempre tenuti deframmentati. ho aggiunto 1Gb di ram.

non mi chiedete come possa essere, ma questi sono i dati.
evidentemente il processore aiuta..

ciao
Sulla vga hai messo lo zalman??? Come temperature come stai???

Mavry
06-10-2006, 11:33
45°C in idle, e 53°C max in condizioni di test e/o di impegnativo game 3d.

prima stavo a 93°C in uso pesante. ancora non ci credo a distanza di tanto tempo..

berto1886
07-10-2006, 11:07
45°C in idle, e 53°C max in condizioni di test e/o di impegnativo game 3d.

prima stavo a 93°C in uso pesante. ancora non ci credo a distanza di tanto tempo..


Nn male

davidoff70
13-10-2006, 05:56
Preso anche io oggi questa scheda, ora aspetto la mobo e il conroe E6600 e poi finalmente do vita al mio nuovo PC.
Ma si può sbloccare qualcosa in questa scheda? e se si dove trovo guide e tutto il necessario?
Grazie e ciao a tuttti.

wamp88
13-10-2006, 14:42
Per sbloccare la scheda devi avere :ciapet: , devi avere la versione sbloccabile.
Non tutte sono sbloccabili...

MakenValborg
13-10-2006, 14:42
Preso anche io oggi questa scheda, ora aspetto la mobo e il conroe E6600 e poi finalmente do vita al mio nuovo PC.
Ma si può sbloccare qualcosa in questa scheda? e se si dove trovo guide e tutto il necessario?
Grazie e ciao a tuttti.

rileggiti il 3d che sono una decina di pagine e trovi il link.

davidoff70
13-10-2006, 15:22
C'è un modo per capire se è sbloccabile, o bisogna provare?
Ho notato che la mia x1900gt ha una disposizione diversa, un dissipatore diverso da quella recensita su hwupgrade.

wamp88
13-10-2006, 15:38
Quello non centra...Devi vedere una volta installata la scheda...Non puoi prevedere prima

berto1886
14-10-2006, 10:40
Esatto :asd:

Murdorr
14-10-2006, 10:49
Non ho mai sentito di un Italiano che sia riuscito a sbloccare una X1900GT, evidentemente chi cè riuscito viveva in canada e aveva una scheda primissima versione con R580 PRO , secondo me le schede giunte qui da noi sono tutte versioni successive con chip R580XL e quindi costruite fisicamente con 36-12-12
invece di 48-16-16 .

berto1886
14-10-2006, 11:22
Non ho mai sentito di un Italiano che sia riuscito a sbloccare una X1900GT, evidentemente chi cè riuscito viveva in canada e aveva una scheda primissima versione con R580 PRO , secondo me le schede giunte qui da noi sono tutte versioni successive con chip R580XL e quindi costruite fisicamente con 36-12-12
invece di 48-16-16 .

Esatto... nn sn mica scemi quelli di ati... le prime c'avranno anche le pipe bloccate, le ultime versioni le pipe sn contate!!

wamp88
14-10-2006, 14:14
Comuque non ne vale la pena sbloccare un x1900gt, o sentito dire se non sbaglio che chi ci ha provato non gli è andata bene...

davidoff70
14-10-2006, 21:24
Esatto... nn sn mica scemi quelli di ati... le prime c'avranno anche le pipe bloccate, le ultime versioni le pipe sn contate!!

Non è questione di fessi o non fessi... perchè è dal tempo della 9500 che ci sono schede "sbloccabili" da allora sono passati almeno 4 anni e ancora ci sono modelli che si sbloccano.
Peccato che questa sia difficilmente se non impossibile da sbloccare.
Ciao.

SUPERALEX
14-10-2006, 21:54
io con la mia ho fatto solo 4374 punti..il conroe si fa sentire sia nei parziali video ma soprattutto nel cpu test.non vado oltre i 970 punti :cry: :cry:

Murdorr
14-10-2006, 23:26
io con la mia ho fatto solo 4374 punti..il conroe si fa sentire sia nei parziali video ma soprattutto nel cpu test.non vado oltre i 970 punti :cry: :cry:

E si attualmente l'architettura del Conroe è la migliore sotto ogni punto di vista garantisce un ampio margine di potenza, ti dirò che io a 3.600mhz sono "GPU LIMITED" cioè la scheda video mi fà da collo da bottiglia :eek: e non più il processore scheda madre e memorie come accadeva in passato, questo era impensabile appena 2 mesi fà dove esistevano solo i Pentium EE e gli Athlon FX .

Praticamente credo che vedrò il limite del processore solo con l'uscita di R600 o di un altra scheda video con bus di memoria da almeno 512 bit e GPU cloccate oltre 1,5ghz :) .

berto1886
15-10-2006, 12:34
Eh si... cn un conroe a 3.6GHz la vga è tirata alla più nn posso e la cpu rimane un pò sotto usata... :D

pincopaolino
15-10-2006, 13:03
sinceramente se tutti i 6400 arrivano a 3,6ghz fanno paura sul serio!!!! :sofico:

berto1886
15-10-2006, 13:14
Già :D

Luca.81
18-10-2006, 10:06
Salve ragazzi, possiedo una X1900GT della Sapphire Rev.2.Leggendo il forum ho visto che si può portare alle frequenze di 702/1550 modificando il vram a 2,0v e il vgpu a 1,4v.Avendo il dissipatore originale, posso farlo anche io oppure mi occorre uno Zalman?Potreste consigliarmi un overclock sicuro?

MakenValborg
18-10-2006, 10:20
E si attualmente l'architettura del Conroe è la migliore sotto ogni punto di vista garantisce un ampio margine di potenza, ti dirò che io a 3.600mhz sono "GPU LIMITED" cioè la scheda video mi fà da collo da bottiglia :eek: e non più il processore scheda madre e memorie come accadeva in passato, questo era impensabile appena 2 mesi fà dove esistevano solo i Pentium EE e gli Athlon FX .

Praticamente credo che vedrò il limite del processore solo con l'uscita di R600 o di un altra scheda video con bus di memoria da almeno 512 bit e GPU cloccate oltre 1,5ghz :) .


ma il tuo non è conroe ;)

Notare la sign :mano: :read:

Murdorr
18-10-2006, 10:56
Salve ragazzi, possiedo una X1900GT della Sapphire Rev.2.Leggendo il forum ho visto che si può portare alle frequenze di 702/1550 modificando il vram a 2,0v e il vgpu a 1,4v.Avendo il dissipatore originale, posso farlo anche io oppure mi occorre uno Zalman?Potreste consigliarmi un overclock sicuro?

Si la mia sta con il dissipatore originale ed è una Revisione 1 , cmq la GPU sta a 1,450 V. @ 702mhz mentre le DDR3 stanno a 2,1V. per 775mhz

(piccola nota gli no messo una ventola supplementare che spara aria fresca direttamente sulla parte scoperta, non mi supera mai i 75 gradi in Full Load di ore e ore. )

;) Ciao .

Murdorr
18-10-2006, 10:57
ma il tuo non è conroe ;)

Notare la sign :mano: :read:

Bravo Ragazzo :mano: .

IlBestio
18-10-2006, 12:55
Si la mia sta con il dissipatore originale ed è una Revisione 1 , cmq la GPU sta a 1,450 V. @ 702mhz mentre le DDR3 stanno a 2,1V. per 775mhz

(piccola nota gli no messo una ventola supplementare che spara aria fresca direttamente sulla parte scoperta, non mi supera mai i 75 gradi in Full Load di ore e ore. )

;) Ciao .

Aggiungo questa considerazione (correggetemi se sbaglio):

Il core della x1900gt e' lo stesso della x1900xt e xtx e cioe il conoscito R580 (pero' con meno pipe - per ora non si sa ancora se bloccate via bios o via hardware - non penso che abbiano fatto proprio un'altro core senza pipe "'a custa") che lavora pero' a frequenze diverse perche il voltaggio di alimentazione e' diverso e cioe':

x1900gt vgpu in 2D --> 1,2 V vgpu in 3D --> 1,25 V

x1900xt e xtx vgpu in 2D --> 1,125 V vgpu in 3D --> 1,42 V

Il voltaggio piu alto della xt e xtx e' permesso grazie al fatto che queste due schede hanno un sistema di dissipazione a doppio slot e quindi in grado di dissipare il maggiore calore prodotto dal magiore voltaggio di alimentazione !

Tutto questo per dire che; se io doto la mia x1900gt di un dissipatore piu performante di quello stock (es. vf900 o liquido) posso tranquillamente overvoltare (purtroppo solo con la rev. 1 :D ) a 1,4 V o 1,45 V rimanendo cmq a voltaggi in specifica con il core R580.

MakenValborg
18-10-2006, 13:11
Aggiungo questa considerazione (correggetemi se sbaglio):

Il core della x1900gt e' lo stesso della x1900xt e xtx e cioe il conoscito R580 (pero' con meno pipe - per ora non si sa ancora se bloccate via bios o via hardware - non penso che abbiano fatto proprio un'altro core senza pipe "'a custa") che lavora pero' a frequenze diverse perche il voltaggio di alimentazione e' diverso e cioe':

x1900gt vgpu in 2D --> 1,2 V vgpu in 3D --> 1,25 V

x1900xt e xtx vgpu in 2D --> 1,125 V vgpu in 3D --> 1,42 V

Il voltaggio piu alto della xt e xtx e' permesso grazie al fatto che queste due schede hanno un sistema di dissipazione a doppio slot e quindi in grado di dissipare il maggiore calore prodotto dal magiore voltaggio di alimentazione !

Tutto questo per dire che; se io doto la mia x1900gt di un dissipatore piu performante di quello stock (es. vf900 o liquido) posso tranquillamente overvoltare (purtroppo solo con la rev. 1 :D ) a 1,4 V o 1,45 V rimanendo cmq a voltaggi in specifica con il core R580.


Le differenze sono:

1 gpu: se ti và bene è sbloccabile via software, se ti và male è un R580 difettato per funzionare come xt e che quindi hanno strozzato e messo su una gt.
2 Alimentazione: la xt e xtx hanno l'alimentazione a 7 mosfet la gt a 6 ( regolatori di tensione per intenderci i cazzini neri di finaco al dissi )
La gt non sarà in grado di mantenere la stessa tensione di una xt
3 Il dissipatore a 1 slot contro 2..

IlBestio
18-10-2006, 13:32
Quando dici :

La gt non sarà in grado di mantenere la stessa tensione di una xt


intendi come usura dei componenti o cosa?

MakenValborg
18-10-2006, 13:35
Quando dici :


intendi come usura dei componenti o cosa?

no, intendo come capacità di mantenere costanti e stabili i voltaggi alti ;)

MakenValborg
18-10-2006, 13:41
...effettivamente però anche come usura, in quanto 6 mosfet si sobbarcano il lavoro di 7

IlBestio
18-10-2006, 13:53
Bisognerebbe capire cosa vuol dire avere un mosfet in meno.

Cmq la cosa che volevo ribadire era che portando il core a 1,45 V su una 1900gt dotata di un buon dissipatore non faccio nulla di strano visto che l'R580 e' progettato per lavorare normalmente anche a quel voltaggio su altre schede.

MakenValborg
18-10-2006, 13:58
Bisognerebbe capire cosa vuol dire avere un mosfet in meno.

Cmq la cosa che volevo ribadire era che portando il core a 1,45 V su una 1900gt dotata di un buon dissipatore non faccio nulla di strano visto che l'R580 e' progettato per lavorare normalmente anche a quel voltaggio su altre schede.

si certo, nonavere paura di rovinare nulla.
L'unica differenza che evidenziavo è che il risultato in fatto di prestazioni ci vogliono :ciapet:

Gioz
18-10-2006, 14:11
no, intendo come capacità di mantenere costanti e stabili i voltaggi alti ;)
se sono i mos di alimentazione probabilmente è semplicemente stato tolto uno stadio di amplificazione in modo da ottenere minor guadagno sul circuito di alimentazione,fatto,probabilmente, poichè la scheda(causa le poche ma sostanziali differenze) nn necessita di pari alimentazione rispetto alla sorella maggiore facendo risultare lo stadio in questione irrilevante ai fini del funzionamento.
la mia però è una mera ipotesi probabilmente errata

IlBestio
18-10-2006, 14:11
si certo, nonavere paura di rovinare nulla.



http://img177.imageshack.us/img177/3946/p8300031xp7.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=p8300031xp7.jpg)

http://img383.imageshack.us/img383/6637/x1900gtliquid750x805155v2005py1.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=x1900gtliquid750x805155v2005py1.jpg)
:D :D

MakenValborg
18-10-2006, 14:19
http://img177.imageshack.us/img177/3946/p8300031xp7.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=p8300031xp7.jpg)

http://img383.imageshack.us/img383/6637/x1900gtliquid750x805155v2005py1.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=x1900gtliquid750x805155v2005py1.jpg)
:D :D


Complimenti per la scheda http://www.vocinelweb.it/faccine/party/03.gif

Domanda 1: cos'è quell'orribile strozzatura nel tubo?!? :eekk:
Domanda 2: ci metti una ventola per dissipare scheda ram e mosfetteria varia vero??

IlBestio
18-10-2006, 14:23
1- La strozzatura e' perche la scheda e' girata per montare il WB una volta montata la giro al contrario a va tutto liscio :D
2- Si una semplice ventola da 80

MakenValborg
18-10-2006, 14:25
1- La strozzatura e' perche la scheda e' girata per montare il WB una volta montata la giro al contrario a va tutto liscio :D
2- Si una semplice ventola da 80

se puoi visto il clock mettici una bella da 12 cm ;)

Murdorr
18-10-2006, 15:04
1- La strozzatura e' perche la scheda e' girata per montare il WB una volta montata la giro al contrario a va tutto liscio :D
2- Si una semplice ventola da 80

A me a 810mhz le DDR3 mi danno artefatti tu con cosa overclocchi? e quanto tieni il voltaggio? (la temperatura non è perchè ho la ventola che gli spara aria fredda addosso e stanno sempre fresche) .

IlBestio
18-10-2006, 15:51
A me a 810mhz le DDR3 mi danno artefatti tu con cosa overclocchi? e quanto tieni il voltaggio? (la temperatura non è perchè ho la ventola che gli spara aria fredda addosso e stanno sempre fresche) .

IO Clokko con Ati Tray Tool.
Senza overvoltare, le ram mi sono arrivate fino a 816 poi mi sono fermato io per montare il liquido, oltre devo ancora provare, e che ho la scheda da solo tre giorni :D
Considera che le ram sono delle Samsung BC-14 http://www.samsung.com/products/semiconductor/GraphicsMemory/GDDR3SDRAM/256Mbit/K4J55323QG/K4J55323QG.htm
che hanno una frequenza massima in specifica di 700 mhz, andare a 800 mhz e' gia' un bel margine