PDA

View Full Version : Overclock x1900GT


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7

Luca.81
18-10-2006, 17:50
Si la mia sta con il dissipatore originale ed è una Revisione 1 , cmq la GPU sta a 1,450 V. @ 702mhz mentre le DDR3 stanno a 2,1V. per 775mhz

(piccola nota gli ho messo una ventola supplementare che spara aria fresca direttamente sulla parte scoperta, non mi supera mai i 75 gradi in Full Load di ore e ore. )

;) Ciao .

Grazie per il consiglio Murdorr. Quindi se ho capito bene avendo una Rev.2 è difficile ke arrivi a quelle frequenze? Senza ventola supplementare rischio?
Volevo chiederti un'ultima cosa : ho visto che possiedi anche tu un E6400 e avendo anche io un Core 2 Duo E6600 con il Thermaltake BlueOrb II + Artic Silver 5 montato su una P5BW DH e Ram 2x512Mb Kingston Hyperx DDR2800 (4-4-4-12 @2V) volevo chiederti qualche consiglio sull'overclock: leggendo i forum sono arrivato a queste conclusioni:

E6600@3200MHz (400x8)
vCore 1,30
FSB:RAM 1:1 (impostando a DDR2 533)
vFSB 1,40
vMCH 1,55
vSATA/PCIEX 1,60
disattivo le voci eist,c1e,tc1,tc2,hyperpath 3 e throttle

E6600@3600MHz (400x9)
Tutto come prima tranne vCore 1,40 max fino a 1,50 (ho sentito che dopo gli 1,44 salgono molto le temperature,ci vuole il raff. a liquido?Cosa ne pensi del Thermaltake BigWater 745?Così raffreddo anche la scheda video col kit aggiuntivo)
Per entrambi i casi,Timings delle RAM in manual:
tRFC 42
tWRP 12
tWRC 10
tRD 7
tRWT 8
tWRT 6
Grazie ancora, correggimi se sbaglio. ;) :)

berto1886
18-10-2006, 19:46
Complimenti per la scheda http://www.vocinelweb.it/faccine/party/03.gif

Domanda 1: cos'è quell'orribile strozzatura nel tubo?!? :eekk:
Domanda 2: ci metti una ventola per dissipare scheda ram e mosfetteria varia vero??

Già... ottimo mod ;)

IlBestio
18-10-2006, 20:53
A me a 810mhz le DDR3 mi danno artefatti tu con cosa overclocchi? e quanto tieni il voltaggio? (la temperatura non è perchè ho la ventola che gli spara aria fredda addosso e stanno sempre fresche) .


queste sono le frequenze massime stabili (senza nessun artefatto) che ho raggiunto sulle ram senza nessun overvolt :eek: , la gpu invece se salgo a 1 ,6V posso salire ancora di qualche mhz ma tanto non cambia na mazza il fatto e che sono maledettamente CPU Limited :muro:

http://img509.imageshack.us/img509/2763/x1900gtliquid756x864158v2006ov1.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=x1900gtliquid756x864158v2006ov1.jpg)

Murdorr
18-10-2006, 22:06
Grazie per il consiglio Murdorr. Quindi se ho capito bene avendo una Rev.2 è difficile ke arrivi a quelle frequenze? Senza ventola supplementare rischio?
Volevo chiederti un'ultima cosa : ho visto che possiedi anche tu un E6400 e avendo anche io un Core 2 Duo E6600 con il Thermaltake BlueOrb II + Artic Silver 5 montato su una P5BW DH e Ram 2x512Mb Kingston Hyperx DDR2800 (4-4-4-12 @2V) volevo chiederti qualche consiglio sull'overclock: leggendo i forum sono arrivato a queste conclusioni:

E6600@3200MHz (400x8)
vCore 1,30
FSB:RAM 1:1 (impostando a DDR2 533)
vFSB 1,40
vMCH 1,55
vSATA/PCIEX 1,60
disattivo le voci eist,c1e,tc1,tc2,hyperpath 3 e throttle

E6600@3600MHz (400x9)
Tutto come prima tranne vCore 1,40 max fino a 1,50 (ho sentito che dopo gli 1,44 salgono molto le temperature,ci vuole il raff. a liquido?Cosa ne pensi del Thermaltake BigWater 745?Così raffreddo anche la scheda video col kit aggiuntivo)
Per entrambi i casi,Timings delle RAM in manual:
tRFC 42
tWRP 12
tWRC 10
tRD 7
tRWT 8
tWRT 6
Grazie ancora, correggimi se sbaglio. ;) :)

Sei perfetto così, anche il vcore del Core Duo è messo giusto ;) .

Per la scheda non lo so credo che anche le Revisioni 2 dovrebbero riuscire a salire a 700 di GPU e 800 di memorie come le revisioni 1 .

Murdorr
18-10-2006, 22:06
queste sono le frequenze massime stabili (senza nessun artefatto) che ho raggiunto sulle ram senza nessun overvolt :eek: , la gpu invece se salgo a 1 ,6V posso salire ancora di qualche mhz ma tanto non cambia na mazza il fatto e che sono maledettamente CPU Limited :muro:

http://img509.imageshack.us/img509/2763/x1900gtliquid756x864158v2006ov1.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=x1900gtliquid756x864158v2006ov1.jpg)

Ottimo Overclock della Rev 1 :eek: , peccato per il processore che ti frena molto .

berto1886
19-10-2006, 10:36
Da paura :eek:

vvbbnn
20-10-2006, 11:00
Ciao a tutti ragazzi, anche io ho una x1900GT della gecube...
montata su un Conroe e6600 da 2.4, con 1giga di ram, 2 hd da 250 montati in modalità Raid 0, scheda madre asRock.

1) giocando a Doom 3 a 1280x1024 con dettagli ultra e antiali.. 2x ogni tanto va a scatti... possibile?

2) fra le proprietà della scheda non mi vine riconosciuta come x1900GT ma coma x1900 series, come devo fare per farla riconoscere come GT? Faccio presente che ho installato i driver dal cd della confezione.

3) altra cosa ho notato che la frequenza del core è 513 e non 575, la memoria nn ricordo ma comunque inferiore a 1200 come letto sulle caratteristiche prese in giro per internet, come mai? Ho preso una fregatura?

Murdorr
20-10-2006, 16:27
Ciao a tutti ragazzi, anche io ho una x1900GT della gecube...
montata su un Conroe e6600 da 2.4, con 1giga di ram, 2 hd da 250 montati in modalità Raid 0, scheda madre asRock.

1) giocando a Doom 3 a 1280x1024 con dettagli ultra e antiali.. 2x ogni tanto va a scatti... possibile?

2) fra le proprietà della scheda non mi vine riconosciuta come x1900GT ma coma x1900 series, come devo fare per farla riconoscere come GT? Faccio presente che ho installato i driver dal cd della confezione.

3) altra cosa ho notato che la frequenza del core è 513 e non 575, la memoria nn ricordo ma comunque inferiore a 1200 come letto sulle caratteristiche prese in giro per internet, come mai? Ho preso una fregatura?

Se ad Ultra ti và a scatti "ogni tanto" ti dice anche bene perchè vuole come minimo 512mb di DDR3 per andare ;) e tu e la x1900gt in generale ne ha 256mb .

Prova a installare i 6.10 Beta li ho messi oggi e pare vadano molto bene

Per il fatto delle frequenze stai leggendo quelle in 2D quando vai in 3D salgono da sole, cmq ti conviene overcloccarla un pochino quando installi i 6.10 non mettere il CCC e installa AtiTray Tools ultima versione .

berto1886
20-10-2006, 18:09
Ciao a tutti ragazzi, anche io ho una x1900GT della gecube...
montata su un Conroe e6600 da 2.4, con 1giga di ram, 2 hd da 250 montati in modalità Raid 0, scheda madre asRock.

1) giocando a Doom 3 a 1280x1024 con dettagli ultra e antiali.. 2x ogni tanto va a scatti... possibile?

2) fra le proprietà della scheda non mi vine riconosciuta come x1900GT ma coma x1900 series, come devo fare per farla riconoscere come GT? Faccio presente che ho installato i driver dal cd della confezione.

3) altra cosa ho notato che la frequenza del core è 513 e non 575, la memoria nn ricordo ma comunque inferiore a 1200 come letto sulle caratteristiche prese in giro per internet, come mai? Ho preso una fregatura?

Pretendi un po troppo forse, abbassa un pò i dettagli cmq le frequenze che vedi sn del 2D ;)

vvbbnn
20-10-2006, 21:01
Grazie ragazzi per le info, siete gentilissimi... :) :)

Allora vi do le frequenze giuste della mia x1900GT: core 513 Mhz, memoria 657 Mhz questo è quanto indicato da catalist contol center.

Perchè altre schede hanno il core a 575 e la memoria a 1200 in 2D?

come faccio a vedere se questi valori salgono nelle applicazioni 3D? :bimbo:

Ultima domanda perchè la scheda mi viene riconosciuta come x1900 series e nn GT?

Grazie e scusate per le troppe domande confido nella vostra disponibilità

berto1886
21-10-2006, 11:26
Prego... cmq anch'io devo ancora capire cm fare a vedere le frequenze al 2D e 3D cn la X1900XT...

wormcyborg
21-10-2006, 11:55
queste sono le frequenze massime stabili (senza nessun artefatto) che ho raggiunto sulle ram senza nessun overvolt :eek: , la gpu invece se salgo a 1 ,6V posso salire ancora di qualche mhz ma tanto non cambia na mazza il fatto e che sono maledettamente CPU Limited :muro:

http://img509.imageshack.us/img509/2763/x1900gtliquid756x864158v2006ov1.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=x1900gtliquid756x864158v2006ov1.jpg)


infatti ci perdi tanto

ecco un result a 2900mhz FULL AIR COOLING 12 PIPE

http://img206.imageshack.us/img206/4730/78381912498yt5.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=78381912498yt5.jpg)

berto1886
21-10-2006, 12:22
Cavolo!!! Nn credevo si potesse perdere così tanto

IlBestio
21-10-2006, 14:48
infatti ci perdi tanto

ecco un result a 2900mhz FULL AIR COOLING 12 PIPE

mi prudono le mani per un X2 :D

berto1886
22-10-2006, 12:18
mi prudono le mani per un X2 :D

:D

vvbbnn
23-10-2006, 13:16
Ragazzi perchè la mia x1900GT della GeCube viene riconosciuta come "x1900 Series" :mad: e non come GT? Ho installato solo solo i driver che si trovavano nel cd della confezione, forse dipende da quello?

Un altro aiutino... :help: :help: vorrei fare un po' di overclock... quali sono i programmi più adatti per tirare per bene il collo a questa scheda, e dove li posso trovare?

Attualmente ho Atitool, però ho visto che voi usate anche altri programmi dove si può aumentare il voltaggio :sofico:

Ciao e grazie mille.

MakenValborg
23-10-2006, 13:23
Ragazzi perchè la mia x1900GT della GeCube viene riconosciuta come "x1900 Series" :mad: e non come GT? Ho installato solo solo i driver che si trovavano nel cd della confezione, forse dipende da quello?

Un altro aiutino... :help: :help: vorrei fare un po' di overclock... quali sono i programmi più adatti per tirare per bene il collo a questa scheda, e dove li posso trovare?

Attualmente ho Atitool, però ho visto che voi usate anche altri programmi dove si può aumentare il voltaggio :sofico:

Ciao e grazie mille.

Vai di Ati tool ;)

MakenValborg
23-10-2006, 13:25
infatti ci perdi tanto

ecco un result a 2900mhz FULL AIR COOLING 12 PIPE

http://img206.imageshack.us/img206/4730/78381912498yt5.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=78381912498yt5.jpg)

Quando c'è da buttare su volt non ti tiri mai indietro è?? :D

Ciao :)

berto1886
23-10-2006, 18:09
Ragazzi perchè la mia x1900GT della GeCube viene riconosciuta come "x1900 Series" :mad: e non come GT? Ho installato solo solo i driver che si trovavano nel cd della confezione, forse dipende da quello?

Un altro aiutino... :help: :help: vorrei fare un po' di overclock... quali sono i programmi più adatti per tirare per bene il collo a questa scheda, e dove li posso trovare?

Attualmente ho Atitool, però ho visto che voi usate anche altri programmi dove si può aumentare il voltaggio :sofico:

Ciao e grazie mille.

E' una cosa normale anche la X1900XT mi viene riconoscitua cm X1900 Series, stessa cosa x la X1600

vvbbnn
23-10-2006, 18:18
Ok... grazie berto1886 :)

X MakenValborg:

Ma con Ati tool si può alzare anche il voltaggio?

Ho visto cher alcuni usano anche Riva tuner, a cosa serve?

Scusate ragazzi per le domande forse stupide, ma di imparare nn si finisce mai :Prrr:

berto1886
23-10-2006, 18:21
Ok... grazie berto1886 :)

X MakenValborg:

Ma con Ati tool si può alzare anche il voltaggio?

Ho visto cher alcuni usano anche Riva tuner, a cosa serve?

Scusate ragazzi per le domande forse stupide, ma di imparare nn si finisce mai :Prrr:

Prego ;)

jxl
27-10-2006, 14:44
Ciao. Date una mano anche a me? Sono un vero niubbone per l'oc delle schede video :D
Con Atitool non c'è l'opzione per l'overvolt. Come mai?
Di frequenza riesco a salire al max di 30mhz per core e mem, altrimenti non regge :muro:
Installando gli ultimi catalist 6.9 me la riconosce come x1900gt ma non c'è l'ATI override, ma perchè? E anche con rivatuner non c'è l'opzine per l'overvolt... :mc:

Qualcuno gentilmente mi aiuta?

Grazie ;)

Icemonk2
27-10-2006, 15:25
Ciao. Date una mano anche a me? Sono un vero niubbone per l'oc delle schede video :D
Con Atitool non c'è l'opzione per l'overvolt. Come mai?
Di frequenza riesco a salire al max di 30mhz per core e mem, altrimenti non regge :muro:
Installando gli ultimi catalist 6.9 me la riconosce come x1900gt ma non c'è l'ATI override, ma perchè? E anche con rivatuner non c'è l'opzine per l'overvolt... :mc:

Qualcuno gentilmente mi aiuta?

Grazie ;)

interessa anche a me!!!

Gioz
27-10-2006, 19:18
interessa anche a me!!!
va abilitata la regolazione della tensione editando con un editor esadecimale il bios,o alternativamente scaricando un bios moddato e flashandolo,su techpowerup si trova

berto1886
27-10-2006, 19:33
va abilitata la regolazione della tensione editando con un editor esadecimale il bios,o alternativamente scaricando un bios moddato e flashandolo,su techpowerup si trova

Esatto :asd:

jxl
27-10-2006, 21:04
Io ho la GeCube, e su techpowerup il bios non c'è :muro:
Qualcuno di buona volontà mi illustra come modificare il bios? Va bene anche un link, mi documento da solo.

Grazie :)

Gioz
28-10-2006, 09:05
puoi molto semplicemente fare:
a)dumpi il bios (puoi usare per esempio ati tool clikkando settings->miscellaneous->save VGA bios to file)
b)con rabit lo apri vai a features e modifichi il votlaggio.
c)usi uno dei programmi per flashare il bios(ad esempio atiflash) e aggiorni la scheda.
così facendo devi però stare attento a nn fare cose di cui potresti pentirti.

la tensione default è 1.2(almeno generalmente)motivo per cui ad aria è meglio stare sotto 1.3 altrimenti la gpu può facilemnte surriscaldarsi,a liquido si può osare di +.
credo che sia la soluzione + semplice per regoalre il voltaggio senza complicarsi troppo la vita

per facilitarti/vi ulteriormente la vita è possibile usare atiwinflash per flashare il bios una votla editato.
e in rabit 2.1 la tensione si setta da overclocking anzichè da features

berto1886
28-10-2006, 11:38
puoi molto semplicemente fare:
a)dumpi il bios (puoi usare per esempio ati tool clikkando settings->miscellaneous->save VGA bios to file)
b)con rabit lo apri vai a features e modifichi il votlaggio.
c)usi uno dei programmi per flashare il bios(ad esempio atiflash) e aggiorni la scheda.
così facendo devi però stare attento a nn fare cose di cui potresti pentirti.

la tensione default è 1.2(almeno generalmente)motivo per cui ad aria è meglio stare sotto 1.3 altrimenti la gpu può facilemnte surriscaldarsi,a liquido si può osare di +.
credo che sia la soluzione + semplice per regoalre il voltaggio senza complicarsi troppo la vita

per facilitarti/vi ulteriormente la vita è possibile usare atiwinflash per flashare il bios una votla editato.
e in rabit 2.1 la tensione si setta da overclocking anzichè da features

Esatto... cmq... io ho una X1900XT atitool mi lascia modificare le frequenze del 2D... cm faccio a modificare quelle del 3D??

Gioz
28-10-2006, 12:22
prova a vedere sotto x1000 overclocking.
ci dovrebbe essere una voce che permette di "giocare"con le frequenze sia 3d che 2d.

berto1886
28-10-2006, 13:31
Grazie controllerò... ;)

jxl
28-10-2006, 13:36
Grazie Gioz. Ma una volta modificato il bios, in seguito è possibile cambiare il vore con programmi tipi Atitool? O solo è sempre via bios?
Per quanto riguarda il catalyst, perchè non mi visualizza l'atioverride? :muro:

Ciao :)

berto1886
28-10-2006, 13:55
Nn utilizzare l'ati overdrive

Gioz
28-10-2006, 14:46
andrebbe editato il bios con editor esadecimale come accennavo un paio di post fa.
però nn so aiutarti dato che nn conosco quali siano le chiavi su cui agire per la tua scheda.
spulciando techpowerup si trovano tutte le info per capire come agire ,se trovo il link esatto te lo passo

davidoff70
28-10-2006, 17:21
Ho un probblema.. non di overclock ma magari mi sapete aiutare...
Ho appena assemblato il pc nuovo e appena installato windows in gestione periferiche mi vede che mancano i driver della scheda video (primaria e secondaria) installati i driver (6.9) in gestione periferiche mi vede correttamente la scheda come X1900GT (primaria e secondaria) ma mi appare una voce (con puntino giallo di fianco) di periferica sconosciuta e nelle proprietà mi da come ubicazione la scheda video X1900GT e il codice 28 (non sono stati installati driver)
Come risolvo il probblrma?
La mia scheda madre è asus P5B deluxe

berto1886
29-10-2006, 11:08
andrebbe editato il bios con editor esadecimale come accennavo un paio di post fa.
però nn so aiutarti dato che nn conosco quali siano le chiavi su cui agire per la tua scheda.
spulciando techpowerup si trovano tutte le info per capire come agire ,se trovo il link esatto te lo passo

Infatti... cmq io cn l'ati tool nn riesco a modificare le frequenze del 3D :muro:

DakmorNoland
29-10-2006, 11:14
Ho un probblema.. non di overclock ma magari mi sapete aiutare...
Ho appena assemblato il pc nuovo e appena installato windows in gestione periferiche mi vede che mancano i driver della scheda video (primaria e secondaria) installati i driver (6.9) in gestione periferiche mi vede correttamente la scheda come X1900GT (primaria e secondaria) ma mi appare una voce (con puntino giallo di fianco) di periferica sconosciuta e nelle proprietà mi da come ubicazione la scheda video X1900GT e il codice 28 (non sono stati installati driver)
Come risolvo il probblrma?
La mia scheda madre è asus P5B deluxe

Non hai installato i driver WDM che trovi sempre nella pagina dei catalyst 6.9.

berto1886
29-10-2006, 11:20
Non hai installato i driver WDM che trovi sempre nella pagina dei catalyst 6.9.

Li devo scaricare pure io... :muro: ma col 56k è un suicidio... va bè... vediamo domani a chi fregare l'adsl :D

DakmorNoland
29-10-2006, 11:24
Li devo scaricare pure io... :muro: ma col 56k è un suicidio... va bè... vediamo domani a chi fregare l'adsl :D

:D Cmq mi pare che non siano indispensabili per il corretto funzionamento, a meno che non utilizziate la scheda per fare acquisizione video. ;)

davidoff70
29-10-2006, 11:37
:D Cmq mi pare che non siano indispensabili per il corretto funzionamento, a meno che non utilizziate la scheda per fare acquisizione video. ;)

Grazie mille!!!!!!!!!!!!!!!
Si vero non sono indispensabili ma vedere quella periferica non riconosciuta mi da fastidio...
Grazie ancora.

berto1886
29-10-2006, 12:23
:D Cmq mi pare che non siano indispensabili per il corretto funzionamento, a meno che non utilizziate la scheda per fare acquisizione video. ;)

Io ho problemi di freeze cn i giochi... xò si fà 10 3dmark 06 di fila senza problemi xò... :muro:

DakmorNoland
29-10-2006, 13:59
Io ho problemi di freeze cn i giochi... xò si fà 10 3dmark 06 di fila senza problemi xò... :muro:

Strano! Cmq non penso dipenda dal fatto che non hai installato i driver WDM. Cmq il 2006 stressa parecchio i componenti quindi e strano che tu non abbia problemi li ma nei giochi invece sì.

berto1886
29-10-2006, 14:12
Lo so :muro:

Gioz
29-10-2006, 14:48
Io ho problemi di freeze cn i giochi... xò si fà 10 3dmark 06 di fila senza problemi xò... :muro:
atitool con le 1900 fa schifo,in teoria dalla beta 16 pre 3 in poi dovrebbe essere abilitata la regolazione delle tensioni,in pratica nn credo lo faccia(o per lo meno a me nn lo fa).
per le frequenze in ambito 3d prova ad usare ati tray tool al suo posto.
per i freeze nei giochi può dipendere dalla cpu o dalla ram,se magari in oc nn sei stabile è facile che passi il 3dmark ma poi nell'uso a tutto tondo si inchioda il sistema,alternativamente potrebbero essere i driver,con che giochi ti si inchioda esattamente?hai notato strabnezze o difetti grafici in questi?
alle volte magari è il gioco che è da patchare per la compatibilità con la scheda

Icemonk2
30-10-2006, 10:52
puoi molto semplicemente fare:
a)dumpi il bios (puoi usare per esempio ati tool clikkando settings->miscellaneous->save VGA bios to file)
b)con rabit lo apri vai a features e modifichi il votlaggio.
c)usi uno dei programmi per flashare il bios(ad esempio atiflash) e aggiorni la scheda.
così facendo devi però stare attento a nn fare cose di cui potresti pentirti.

la tensione default è 1.2(almeno generalmente)motivo per cui ad aria è meglio stare sotto 1.3 altrimenti la gpu può facilemnte surriscaldarsi,a liquido si può osare di +.
credo che sia la soluzione + semplice per regoalre il voltaggio senza complicarsi troppo la vita

per facilitarti/vi ulteriormente la vita è possibile usare atiwinflash per flashare il bios una votla editato.
e in rabit 2.1 la tensione si setta da overclocking anzichè da features

posso fare tali procedimenti anche con x1900gt rev2 ?

jxl
30-10-2006, 11:03
Prima di procedere non ho ancora capito una cosa: ma è normale che nel catalyst non sia presente l'ati overdrive? E che con atitool o rivatuner non sia possibile cambiare il vcore?
O è un "problema" solo mio?

Grazie.

berto1886
30-10-2006, 13:53
atitool con le 1900 fa schifo,in teoria dalla beta 16 pre 3 in poi dovrebbe essere abilitata la regolazione delle tensioni,in pratica nn credo lo faccia(o per lo meno a me nn lo fa).
per le frequenze in ambito 3d prova ad usare ati tray tool al suo posto.
per i freeze nei giochi può dipendere dalla cpu o dalla ram,se magari in oc nn sei stabile è facile che passi il 3dmark ma poi nell'uso a tutto tondo si inchioda il sistema,alternativamente potrebbero essere i driver,con che giochi ti si inchioda esattamente?hai notato strabnezze o difetti grafici in questi?
alle volte magari è il gioco che è da patchare per la compatibilità con la scheda

Ti dico solo che nn sono in overclock sono tutto@default, quando si blocca nn succede niente, esce dal gioco e basta :muro: poi... mi potresti dare il link per l'ati tool che dici tu per provare vedere se riesco a salire un pò?? :stordita: Grazie

vvbbnn
31-10-2006, 13:11
Ciao a tutti, volevo solo farvi presente una piccola cosa:

quando giocavo con Doom 3, il gioco ogni tanto aveva degli scattini....

Ho installato Ati Tray Tool e devo dire che è un programma veramente valido!!!

Ho overclokkato la mem a circa 800 mz, e la gpu a 520 la mia è una rev. 2(senza aumentare il voltaggio) e :) va una bomba :) e penso di poter salire ancora, perchè le temperature oscillano su 45°-50°

Doom 3 gira liscio come l'olio!!!

Date retta anche a chi dice di nn usare Catalist :Prrr: :Prrr:

Usate solo Att ;)

berto1886
31-10-2006, 16:42
Avrai almeno i driver... :mbe:

vvbbnn
31-10-2006, 17:52
Beh... certo i 6.9 ;)

ATi7500
31-10-2006, 18:57
Beh... certo i 6.9 ;)
6.10 appena usciti :)

bYeZ!

Pistolpete
31-10-2006, 21:13
In sostanza non esiste un programma che permetta di variare dinamicamente il voltaggio in base alle mie esigenze?
Con Ati Tray Tool, in modalità 2d, tengo gpu 350 e mem 450 mentre in modalità 3d tengo tutto a default. Se volessi risparmiare ancora un po' di corrente dovrei abbassare dinamicamente il voltaggio ma se non c'è nessun programma....
Modificare il bios tramite rabit per alzarne il voltaggio non m'interessa (anche eventualmente per abbassarlo e basta), devo poterlo variare dinamicamente...ATITOOL (0.25 beta 15) non lo fa.

jxl
31-10-2006, 22:55
Idem io vorrei capire se è possibile cambiare il voltaggio tramite qualche programma senza modificare il bios, ma a quanto pare nulla :stordita:

berto1886
01-11-2006, 10:49
6.10 appena usciti :)

bYeZ!

Li ho scaricati ieri!!! Ho dovuto fregare il 20Mbit a qualcuno (nn so chi) per scaricarmi i 6.9 :muro:

Fra_cool
01-11-2006, 13:00
Prima di procedere non ho ancora capito una cosa: ma è normale che nel catalyst non sia presente l'ati overdrive? E che con atitool o rivatuner non sia possibile cambiare il vcore?
O è un "problema" solo mio?

Grazie.
Ciao!

Non è un "problema" solo tuo, ma di tutti quelli che hanno la rev.2 [LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1290612&page=1&pp=20)]

Ciao, Frà!

jxl
01-11-2006, 13:14
Grazie mille Fra_cool ;)

vvbbnn
01-11-2006, 13:58
Ciao a tutti, volevo solo farvi presente una piccola cosa:

quando giocavo con Doom 3, il gioco ogni tanto aveva degli scattini....

Ho installato Ati Tray Tool e devo dire che è un programma veramente valido!!!

Ho overclokkato la mem a circa 800 mz, e la gpu a 520 la mia è una rev. 2(senza aumentare il voltaggio) e :) va una bomba :) e penso di poter salire ancora, perchè le temperature oscillano su 45°-50°

Doom 3 gira liscio come l'olio!!!

Date retta anche a chi dice di nn usare Catalist :Prrr: :Prrr:

Usate solo Att ;)

Ciao a tutti volevo chiedervi un piccolo aiuto o consiglio......

Come ho scritto qualche post fa, ho ampi margini di aumento per quanto riguarda la mia x1900gt, però ho un problema:

con le impostazioni sopra riportate va tutto bene, nn ci sono crash ne perdita di pixel, ma quando aumento un po' si presentano i dannati artefatti :mad: :mad:.

Ho portato il core a 570 e le memorie a 864, funziona tutto alla perfezione nessun blocco e la temperatura è intorno ai 60°, però come ho già detto molti artefatti!!!!

C'è un modo per eliminarli? :mbe: :mbe:

Aspetto vostri consigli ;)

wamp88
01-11-2006, 17:51
Ciao a tutti volevo chiedervi un piccolo aiuto o consiglio......

Come ho scritto qualche post fa, ho ampi margini di aumento per quanto riguarda la mia x1900gt, però ho un problema:

con le impostazioni sopra riportate va tutto bene, nn ci sono crash ne perdita di pixel, ma quando aumento un po' si presentano i dannati artefatti :mad: :mad:.

Ho portato il core a 570 e le memorie a 864, funziona tutto alla perfezione nessun blocco e la temperatura è intorno ai 60°, però come ho già detto molti artefatti!!!!

C'è un modo per eliminarli? :mbe: :mbe:

Aspetto vostri consigli ;)

Ciao, è normale che ti compaiono artefatti...

Sei salito troppo con le frequenze..Non ce un modo per togliere gli artefatti, l'unica cosa è abbassare le frequenze un pò fino a quando scompaiono. :sofico:

vvbbnn
01-11-2006, 18:58
Grazie per la risposta...

ma neanche se alzo un po il voltaggio?

Fra_cool
01-11-2006, 19:03
Ciao Raga!

Ma secondo voi le frequenze trovate in automatico da Att (senza cambiare nulla, installato ed avviato) sono affidabili? cioé, con AtiTool facevo uno scanning di almeno 3600 secondi per cercare artifatti, Att è molto più veloce.

E' possibile settare un tempo di scanning superiore?

Giusto per la cronaca, con la mia rev. 2 Att m'ha trovato le freq di 587 (GPU), mentre per la ram, l'ho lasciato cercare, ma al mio ritorno ho trovato il pc in blocco :wtf: :wtf: :wtf:

Ciao, Frà!

berto1886
01-11-2006, 19:12
Ho scaricato il beta16 di ati tool e finalmente riesco a fare oc anche sulle frequenze del 3D

Agilulfo
03-11-2006, 17:55
l'ho detto ke sta sotto alla X1800XT :rolleyes:


non è cosi certa la cosa... dipende dal bench usato...

Pistolpete
03-11-2006, 18:03
Ciao a tutti, con Ati Tray Tools ho provato a cercare il limite della mia scheda in overclock:
Core=575 mhz
mem=904 mhz (mi sono fermato io)

http://img518.imageshack.us/img518/8083/immagine2jl9.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=immagine2jl9.jpg)

Posso andare avanti con le memorie o rischio di bruciare qualcosa?
Sono dissipate da delle alettine in alluminio fornite in dotazione al mio zalman vf900.
Altra cosa: quanto influisce sul consumo complessivo della scheda la frequenza delle memorie?

berto1886
03-11-2006, 18:05
Nn succede niente mal che vada si blocca tutto

Pistolpete
03-11-2006, 20:13
Nn succede niente mal che vada si blocca tutto
Grazie della risposta.
Come risultato com'è considerando che è una rev2 ed è tutto a default (bios e voltaggio)?

jxl
04-11-2006, 11:00
Scusami ma non mi è chiara una cosa. Hai diminuito la GPU per aumentare le memorie? Ho hai fatto 1 errore nello screen? :cool:

Cmq a quanto pare la x1900gt + sfigata l'ho presa io :cry:

Pistolpete
04-11-2006, 13:33
Scusami ma non mi è chiara una cosa. Hai diminuito la GPU per aumentare le memorie? Ho hai fatto 1 errore nello screen? :cool:

Cmq a quanto pare la x1900gt + sfigata l'ho presa io :cry:
Nel daily use tengo il core a 350 e la mem a 450 per consumare il meno possibile.
Durante il test per trovare il limite della memoria, in quel tentativo, non avevo ripristinato entrambe le frequenze a default, ma non cambia niente: stamattina ho fatto 900 di mem con core a 575. Sono indipendenti le due frequenze.

berto1886
04-11-2006, 17:10
Grazie della risposta.
Come risultato com'è considerando che è una rev2 ed è tutto a default (bios e voltaggio)?

Prego ;)

Filo89
04-11-2006, 20:21
raga ma che memorie monta la x1900gt ? cioè quanti ns ? cavolo 1800mhz è un bel pò ...

berto1886
05-11-2006, 11:41
Eh si... reggono bene le ram della x1800... ;)

Pistolpete
05-11-2006, 12:44
Eh si... reggono bene le ram della x1800... ;)
1800? :confused:
Forse intendevi 1900?

berto1886
05-11-2006, 12:48
Urca :doh: mi è partito un 8 invece di un 9... sai cm'è sn vicini :D

alcio85
11-11-2006, 09:07
buondì, siccome sono estremamente interessato all'acquisto di una x1900gt 215€ della sapphire (ke sarà di sicuro una rav.2) volevo sapere se han finalemnte trovato il modo di sbloccare lepips bloccate anke con una rev2 .

Ho letto in giro di un volt mod interessante che però ha ankora alcuni problemini di surriscaldamente però a parte quello nn son riuscito a trovare nulla su un mod per sbloccar ele 4 pips.

berto1886
11-11-2006, 09:24
Per ora nn c'è niente di nuovo...

alcio85
11-11-2006, 15:15
peccato... cmq thx per la pronta risposta

berto1886
12-11-2006, 12:33
Prego, cmq... se che nn centra una mazza xò... dovrei occare la mi X1900XT per portarla@XTX il problema è che rabit mi riconosce solo le frequenze del 2D, e anche ati tool dopo aver installato i catalist 6.9 mi riconosce solo le frequenze del 2D... che fò??

IlBestio
14-11-2006, 08:24
A proposito dei Tool di Overclok sia Ati Tool e Aty Tray Tool avete notato che con alcuni giochi (io ho provato con FSX e Battlefield) una volta avviati i games le frequenze di overclock precedentemente impostare si resettano tornando a quelle di 2D.

Provate a monitorarle con es. Riva Tunner !

berto1886
14-11-2006, 11:54
Si, l'ho notato anch'io... cmq adesso sto scaricando la versione nuova, quando arrivo a casa la provo...

marinte
16-11-2006, 14:39
avevo fatto un post su questa scheda.. ma non mi ha risposto nessuno :( poi ho visto questo post.. lo copio e incollo qua sperando in qualche info:)

salve a tutti, premetto di esser niubbo in materia e che sono ai primi passi e vengo al punto:)

Possiedo una Sapphire Radeon x1900 gt 256 mb Rev2 (quella col core 515 mhz e le ram a 660) e volevo capire cosa potevo tirarne fuori clocckandola un pò.

Da quel che ho capito la rev 2 è una versione tarata in modo tale da non scaldar molto e presumo c'entri qualcosa anche il ventolone che copre completamente la scheda che di suo è già enorme.

La Rev 1 è quella 575/600 se non erro e monta un dissi diverso più piccolo che non vi so descrivere..

premesso che mi piacerebbe capire la differenza fra queste 2 rev della stessa scheda.. vorrei anche sapere come guadagnar qualcosa e quanto la potrei spinger.

Preferirei non dover cambiar ventola, voltaggi e bios.. insomma vorrei solo analizzar mhz e temperature limite della scheda per guadagnar qualcosina a livello di low overclock.

Insomma qualche consiglio dritta etc?

qualche info: max core test mi ha dato 620mhz
temperature scheda x uno scan artifact a 575/675 dopo 1 ora erano a 67/68gpu e 51/52env stabili.
non so se sono buoni perchè non ho parametri di riferimento ma mi piacerebbe magari sentir da voi quali valori sono ideali x un overclock leggero tipo quel 575/675 che ho scritto.

grazie:)

berto1886
18-11-2006, 13:34
La nuova versione di ati tool funziona, cn i servizi di ati attivi xò... io li tenevo disattivati...

Brakon
06-12-2006, 23:25
Ciao a tutti!

Sono da oggi possessore della x1900GT della Sapphire (seconda rev penso, quella col dissipatore lungo tutt rosso.... mmhmhm che bellooo :D ).

Prima di dedicarmi all'OC però volevo essere sicuro di una cosa... io ho un alimenatatore un po' vecchiarello ma comunque buono: un Antec Trupower da 480W. Secondo voi è abbastanza per sfamare questa bestia? Ho letto in giro che la Ati in questione arriva a chiedere anche 25 Ampere, il mio antec ne eroga 22 sulla 12v... anche se poi nel PC non ho molto, solo un HD maxtor sata e un masterizzatore (le ventole e il resto hanno alimentazione separata).

Stasera sono riuscito a farmi una mezz'oretta su Oblivion senza problemi, ma come ho detto non ho ancora OCato... dite che mi conviene cominciare a pensare ad un nuovo alimentatore? :cry:

alkio85
07-12-2006, 11:02
il tuo è + che sufficiente !!! vai tranquillo !!!

teto21
07-12-2006, 11:09
Io faccio 13400pti col 3dmark 03

x2 3800-2gb ddr400 OCZ-hd wd 200sata2-x1900GT

20% superiore alla GTO
:)

Io con la mia x850xt occata faccio 13700 pt :D pensavo che la gt andasse d+ :rolleyes:

MakenValborg
07-12-2006, 11:38
Io con la mia x850xt occata faccio 13700 pt :D pensavo che la gt andasse d+ :rolleyes:

postate tutti e 2 uno 06' la storia dovrebbe cambiare ;)

mistero1982
07-12-2006, 12:53
basta anche un bench col 3dmark 2005 per vedere che minimo prende 5k in più

Brakon
07-12-2006, 13:25
il tuo è + che sufficiente !!! vai tranquillo !!!

Grazie mille, sto un po' più tranquillo :D :)

A breve vedrò di fare e postare qualche bench / OC!

wamp88
07-12-2006, 14:33
Grazie mille, sto un po' più tranquillo :D :)

A breve vedrò di fare e postare qualche bench / OC!

Ciao, vai tranquillo con il tuo ali...Io con il mio ANTOL con 18A sulla 12v facevo girare la mia x1900gt con anke un pò di overclock...

berto1886
08-12-2006, 11:19
il tuo è + che sufficiente !!! vai tranquillo !!!

Già...

NDUJJA
08-12-2006, 19:45
settimana prox mi arrivano asus p5b e sapphire x1900gt quest'ultima NUOVA per 145euri spese incluse un affarone o no? :ciapet:

wamp88
09-12-2006, 08:33
settimana prox mi arrivano asus p5b e sapphire x1900gt quest'ultima NUOVA per 145euri spese incluse un affarone o no? :ciapet:

Scusa ma dove l'hai presa a quel prezzo? :eek:

berto1886
09-12-2006, 11:24
settimana prox mi arrivano asus p5b e sapphire x1900gt quest'ultima NUOVA per 145euri spese incluse un affarone o no? :ciapet:

E' un affarone si.... :asd:

NDUJJA
09-12-2006, 13:20
Scusa ma dove l'hai presa a quel prezzo? :eek:

su la baia :D

berto1886
10-12-2006, 11:31
su la baia :D

:rotfl: :rotfl:

NetHak
10-12-2006, 17:05
con questa scheda nn è possibile variare il voltaggio della gpu vero ?
ho la rev2 quella col dissi rosso che ho tolto all'istante

berto1886
11-12-2006, 09:26
con questa scheda nn è possibile variare il voltaggio della gpu vero ?
ho la rev2 quella col dissi rosso che ho tolto all'istante

Mi san di no, lo si può vare solo cn il vdrop...

NetHak
11-12-2006, 12:05
sarebbe il vdrop ?

WhiteStar
11-12-2006, 12:19
Raga, per la x1900gt è sufficiente uno zalman vf700 o il 900 da' GRANDI vantaggi?? considerando che non overclockerò molto (forse nulla), vale la pena spendere di più x il nuovo zalman o sarà sufficiente il buon vf700 (che trovo con spedizione gratuita :cool: )?

Difficile da montare?? Considerando che la scheda è nuova, eviterei ca**ate...

NetHak
11-12-2006, 13:25
qualcuno ha provato la vmod ? http://sg.vr-zone.com/?i=4151
non mi è chiaro come agire sulla prima resistenza indicata a inizio guida...

berto1886
11-12-2006, 19:34
qualcuno ha provato la vmod ? http://sg.vr-zone.com/?i=4151
non mi è chiaro come agire sulla prima resistenza indicata a inizio guida...

No

DakmorNoland
11-12-2006, 22:51
Domani o al max dopodomani mi arriva la Sapphire X1900Gt rev 2.

Mi iscrivo!! :D

Ma per 192 adesso si trova la x1950pro che va molto di +, se puoi prendi questa e lascia stare la 1900gt. ;)

Pistolpete
11-12-2006, 23:41
Ma per 192 adesso si trova la x1950pro che va molto di +, se puoi prendi questa e lascia stare la 1900gt. ;)
Molto di più no...consuma un filo meno e va un filo di più.
Prendi la 1950 pro.

DakmorNoland
12-12-2006, 00:14
Molto di più no...consuma un filo meno e va un filo di più.
Prendi la 1950 pro.

Guarda che sembra andare poco di +, ma ho visto dei test in cui tirava quasi al livello della x1800xt!!! :eek:

E solo questione di tempo che ottimizzino i driver e secondo me sta scheda farà miracoli. Basta vedere le prestazioni strepitose in COD 3 e Prey.

pirella
12-12-2006, 09:08
Guarda che sembra andare poco di +, ma ho visto dei test in cui tirava quasi al livello della x1800xt!!! :eek:

E solo questione di tempo che ottimizzino i driver e secondo me sta scheda farà miracoli. Basta vedere le prestazioni strepitose in COD 3 e Prey.

adesso ho una x1900gt a defualt sto sui 10500 punti al 3dmark05...

qualche giorno fa avevo 2 x1950pro in crossfire... singolarmente, e a defualt stava a 11400...
in cross senza occare la vga stavano sui 19k :D

Va un pelo di +... nei giochi farai quei 1-2 fps in + che nemmeno te ne accorgi :p

NetHak
12-12-2006, 11:48
Alla fine se ci metto uno Zalman 900 e overclocco pesantemente supero nettamente le prestazioni dell'X1950Pro.

Cmq essendo una soluzione temporanea fino all'arrivo delle Ati Dx10... può essere che mi accontento dell'overclock che riesco ad ottenere senza cambiare dissi.
puoi overcloccare la x1900gt x superare la x1950pro, ma anche le x1950pro si posso overcloccare...
alla fine dipende quanto ti costa in meno rispetto la pro...

xpeco
12-12-2006, 13:54
salve a tutti!
io sono felice possessore di un 1900gt,
ho la vmem attiva tramite rabit
sono a 567/900
se qualcuno sa se e come effettuare una vcore via software mi farebbe un favore vedere il core cosi basso mi da fastidio :D

Pistolpete
12-12-2006, 13:58
salve a tutti!
io sono felice possessore di un 1900gt,
ho la vmem attiva tramite rabit
sono a 567/900
se qualcuno sa se e come effettuare una vcore via software mi farebbe un favore vedere il core cosi basso mi da fastidio :D
Il vcore non si può modificare via software. Anch'io faccio 575 sul core e 900 sulle memorie....

xpeco
12-12-2006, 14:01
+ o meno a cosa corrisponde con queste frequenze?

pirella
12-12-2006, 14:13
Il vcore non si può modificare via software. Anch'io faccio 575 sul core e 900 sulle memorie....

a che voltaggio la tenete? sia ram che gpu :)
grazie

Pistolpete
12-12-2006, 14:14
+ o meno a cosa corrisponde con queste frequenze?
In che senso? A cosa corrisponde il vcore?

Pistolpete
12-12-2006, 14:15
a che voltaggio la tenete? sia ram che gpu :)
grazie
Non si può modificare il voltaggio della 1900gt rev2 (via software). Esiste solo la possibilità di modifica hardware.

xpeco
12-12-2006, 14:17
1.4 dissy stock

xpeco
12-12-2006, 14:17
In che senso? A cosa corrisponde il vcore?
a cosa corriseponde come prestazioni ;)

Pistolpete
12-12-2006, 14:25
a cosa corriseponde come prestazioni ;)
Non lo so, non ho mai provato a fare un raffronto con qualche timedemo di qualche fps o con 3d mark. Non amo l'oveclock, ho fatto solo una prova per vedere qual era il suo limite.

Pistolpete
12-12-2006, 14:25
1.4 dissy stock
Non era più basso?
Hai la fonte?

pirella
12-12-2006, 14:27
Non si può modificare il voltaggio della 1900gt rev2 (via software). Esiste solo la possibilità di modifica hardware.

si questo l'ho capito... :p

ma flashando il bios con rabit almeno il voltaggio delle ram si puà cambiare no? si (e questo non è un metodo software :asd: )

per la gpu poi potrebbero pure averlo alzato con la Vmod hardware...
infatti la mia era una semplice domanda generica... non ho mica detto "a quanto hai alzato il Vcore con atitool?" ;)

xpeco
12-12-2006, 14:27
è come lo ho settato io :)
io sono a 1.4V con il dissy stock

berto1886
12-12-2006, 17:56
Chi ha detto che l'ho pagata 192€?! :D

Prima cosa ho venduto dei pezzi per muletto vecchi che non utilizzavo, poi sto vendendo la 6600Gt... ed infine il prezzo che mi fanno per la X1900Gt è irrisorio.

Praticamente la pago circa 30€ considerando quanto detto sopra. :)

Nn male...

NetHak
12-12-2006, 18:33
è come lo ho settato io :)
io sono a 1.4V con il dissy stock
che modifica hai fatto x impostare il vcore a 1.4 ? hai un link alla guida ?

mistero1982
12-12-2006, 18:45
interessa anche a me una spiegazione per aumentare il vmem della x1900gt!!! :D

NetHak
12-12-2006, 18:57
interessa anche a me una spiegazione per aumentare il vmem della x1900gt!!! :D
la vmod alla gpu l'hai gia fatta ?

berto1886
12-12-2006, 19:10
la vmod alla gpu l'hai gia fatta ?

Avrà forse usato la tecnica della matita

xpeco
12-12-2006, 19:16
allora nel primo si vede come salvare con atitool
http://img455.imageshack.us/img455/276/passoprimoqe5.th.jpg (http://img455.imageshack.us/my.php?image=passoprimoqe5.jpg)
nel secondo è dove fare la modifica con rabit versione 2.2.0
http://img105.imageshack.us/img105/2827/passosecondolq0.th.jpg (http://img105.imageshack.us/my.php?image=passosecondolq0.jpg)
e nell'ultimo si vede come con winflash si facile e veloce fare il rewrite del bios da windows(usate la ultima versione del 2006)!

http://img105.imageshack.us/img105/2756/passoterzohj7.th.jpg (http://img105.imageshack.us/my.php?image=passoterzohj7.jpg)

berto1886
12-12-2006, 19:18
Aspetta un secondo... ma la GT ha le frequenze del 2D e del 3D???

xpeco
12-12-2006, 19:22
si xkè?

berto1886
12-12-2006, 19:29
Cm hai fatto a modificare le frequenze 3D con rabit io cn la X1900XT riesco solo a modificare le frequenze del 2D

xpeco
12-12-2006, 19:33
attivando in ati tool la funzione per avere sempre io clock 3d
ed esportare il bios

berto1886
12-12-2006, 19:36
Si, ok... lo faccio anch'io... xò nn me lo fa fare... aspetta che vedo se magari devo aggiornare ati tool

mistero1982
13-12-2006, 08:25
Guardate che la x1900gt REV2 NON HA due modalità di clock differenziate una per il 3d ed una per il 2d.. ne ha solo una per tutti

NetHak
13-12-2006, 11:48
Guardate che la x1900gt REV2 NON HA due modalità di clock differenziate una per il 3d ed una per il 2d.. ne ha solo una per tutti
bene pensavo di essere invornito io a nn trovare le 2 frequenze...

berto1886
13-12-2006, 21:22
Guardate che la x1900gt REV2 NON HA due modalità di clock differenziate una per il 3d ed una per il 2d.. ne ha solo una per tutti

Ah ecco... pareva strano... adesso ho scaricato le verisoni aggiornate di ati tool e rabit, appena ho tempo proverò...

NetHak
17-12-2006, 14:45
qualcuno mi manderebbe gentilmente il bios di una rev.1 ?

EDIT
la x1900gt rev.1 permette di variare il voltaggio del core via software ?

berto1886
17-12-2006, 17:44
qualcuno mi manderebbe gentilmente il bios di una rev.1 ?

EDIT
la x1900gt rev.1 permette di variare il voltaggio del core via software ?

Nn lo so ma credo di no...

SUPERALEX
17-12-2006, 22:01
certo che si invece..con atitool cambi tutto :D

mistero1982
19-12-2006, 07:44
certo che si invece..con atitool cambi tutto :D

Certo che no con la rev.2 non cambi ne vmem n vcore :(

pirella
19-12-2006, 08:28
Certo che no con la rev.2 non cambi ne vmem n vcore :(

ma leggere 2 post sopra al tuo no è? :p

berto1886
19-12-2006, 16:39
certo che si invece..con atitool cambi tutto :D

Azz... meglio allora :D

SUPERALEX
19-12-2006, 19:09
Certo che no con la rev.2 non cambi ne vmem n vcore :(

ovviamente mi riferisco alla rev 1

berto1886
19-12-2006, 20:59
ovviamente mi riferisco alla rev 1

Già :asd:

Mar1o
19-12-2006, 23:50
allora raga...mi è appena arrivata la skeda in firma...a quanto state con le ram in O.C? io nn voglio crederci ma mi sa ke nn supero i 1350...come mai? :cry:

EDIT: 570\1800 oltre nn va neanke a pagare...7200punti secondo il bench di ati tray(nn so quanto sia affidabile...)praticamente meno di 300punti sotto una xt...

Mar1o
20-12-2006, 12:43
Sei passato da 1350 a 1800 di Ram?! :eek:

sembra strano ma è cosi...oltre xò nn va...prima impostavo prima il core e poi la ram e nn andavo oltre i 1350...facendo il contrario invece sono salito tranquillamente fino a 1800... :D

Mar1o
20-12-2006, 13:09
Benchmark comparativi tra le due frequenze ne hai fatti?

col 3dMark05 no ma con il bench di ati tray tool(nn so quanto sia affidabile) sono arrivato a 7200 contro i 5900 di prima praticamente a meno di 300 punti da una XT secondo i loro confronti(di ati tray)...ke ne dici?

Mar1o
20-12-2006, 13:33
Beh Ati Tray Tool non lo conosco... quindi non so che dire.

Perchè non fai un test con il 3d mark 2005 o 2006?

puoi scaricarlo dal sito di HW...serve anke x overcloccare e ed è molto piu leggero ;)...piu in là faccio un 3dmark ma nn voglio sforzare piu di tanto il sistema dato ke sto con un ali di m***a...ho solo 16 A sui 12v e sulla confezione della skeda dice ke ne vuole almeno 25! :eek:

mistero1982
20-12-2006, 18:52
Raga ho aperto il file del bios della mia X1900GT REV2 con Rabit e ho trovato la voce VGPU da modificare!!! che succede se modifico e flasho? rispondetemi se sapete effettivamente cosa succede NON MI FATE BRUCIARE LA SCHEDOZZA NUOVA!!! :D :mc: :mc:

Mar1o
20-12-2006, 18:53
Raga ho aperto il file del bios della mia X1900GT REV2 con Rabit e ho trovato la voce VGPU da modificare!!! che succede se modifico e flasho? rispondetemi se sapete effettivamente cosa succede NON MI FATE BRUCIARE LA SCHEDOZZA NUOVA!!! :D :mc: :mc:

xkè devi modificare il bios?ke bios monti?ke bios vuoi mettere?

Mar1o
20-12-2006, 18:54
Beh Ati Tray Tool non lo conosco... quindi non so che dire.

Perchè non fai un test con il 3d mark 2005 o 2006?

http://img292.imageshack.us/img292/572/weoyu0.png (http://imageshack.us)

mistero1982
20-12-2006, 19:07
Non voglio mettere nessun bios, praticamente se apro con rabit il bios della x1900gt rev2 vedo che nella sezione clock trovo la voce sbloccabile vgpu in um menù a tendina che per adesso è a 2.0. dato che riesco a salire poco--> 565gpu 800mem, volevo dare un'overvoltatina alla gpu, dato che molti dicono sia possibile solo via hardware. Ogni modifica software del bios provata per ora ha fritto la schede in questione quindi ci vado cauto... :(

NetHak
20-12-2006, 21:01
Non voglio mettere nessun bios, praticamente se apro con rabit il bios della x1900gt rev2 vedo che nella sezione clock trovo la voce sbloccabile vgpu in um menù a tendina che per adesso è a 2.0. dato che riesco a salire poco--> 565gpu 800mem, volevo dare un'overvoltatina alla gpu, dato che molti dicono sia possibile solo via hardware. Ogni modifica software del bios provata per ora ha fritto la schede in questione quindi ci vado cauto... :(
x1900gt fritte con flash del bios ?? io è la terza volta da oggi provo un flash modificando bios...
cmq aumentando il voltaggio da bios aumenti il voltaggio, ma... è impossibile che ora si a 2 dovrebbe essere a 1.15
io ho provato a flashare il bios di una gt rev.1 e ancora non posso modificare i voltaggi da win... devono avere fatto una modifica hardware uff

Mar1o
20-12-2006, 22:21
x1900gt fritte con flash del bios ?? io è la terza volta da oggi provo un flash modificando bios...
cmq aumentando il voltaggio da bios aumenti il voltaggio, ma... è impossibile che ora si a 2 dovrebbe essere a 1.15
io ho provato a flashare il bios di una gt rev.1 e ancora non posso modificare i voltaggi da win... devono avere fatto una modifica hardware uff

hai provato a mettere il bios moddato con le pipe abilitate?

NetHak
21-12-2006, 00:12
hai provato a mettere il bios moddato con le pipe abilitate?
no xkè leggendo il gb_pipe_select non dovrebbe essere sbloccabile, quindi nn vado a rischiare
mi accontentavo di riuscire a variare il vcore da win per non lasciarlo fisso in overvolt...

Mar1o
21-12-2006, 00:13
no xkè leggendo il gb_pipe_select non dovrebbe essere sbloccabile, quindi nn vado a rischiare
mi accontentavo di riuscire a variare il vcore da win per non lasciarlo fisso in overvolt...

allora si può fare l'overvolt via software...?
dove si vede il valora gb_pipe_select?quale dovrebbe essere x essere sbloccabile?

NetHak
21-12-2006, 00:21
allora si può fare l'overvolt via software...?
dove si vede il valora gb_pipe_select?quale dovrebbe essere x essere sbloccabile?
l'overvolt via software è abilitato nelle gt rev.1, se trovo una rev.1 da confrontare con la mia rev.2 vedo se c'è qualche differenza hardware visibile...
per lo sblocco delle pipe puoi seguire questa guida dell'amico shok http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1223861&page=1&pp=20

berto1886
21-12-2006, 10:56
sembra strano ma è cosi...oltre xò nn va...prima impostavo prima il core e poi la ram e nn andavo oltre i 1350...facendo il contrario invece sono salito tranquillamente fino a 1800... :D

C'hai :ciapet: :D

Mar1o
21-12-2006, 11:36
Confermo Mar1o... è vero; di mem sale tantissimo: ma io non vedo miglioramenti... almeno secondo Fraps.

si infatti...3d mark a default 7500 con le memorie @1800 7500 lo stesso...possibile? :eek:

berto1886
21-12-2006, 12:07
si infatti...3d mark a default 7500 con le memorie @1800 7500 lo stesso...possibile? :eek:

Cavolo :eek: lo stesso risultato cn le memorie in oc... nn è possibile...

Mar1o
21-12-2006, 12:14
Cavolo :eek: lo stesso risultato cn le memorie in oc... nn è possibile...

nn capisco neanke io xkè ma è cosi...
nn ci credevo e l'ho fatto 2 volte ma stesso risultato... :rolleyes:

berto1886
21-12-2006, 12:26
Brutta cm storia... almeno un sensibile miglioramento doveva esserci

Mar1o
21-12-2006, 12:27
Brutta cm storia... almeno un sensibile miglioramento doveva esserci

nn capisco la ragione...a cosa potrebbe essere dovuto?passando con le memorie della 1600 da 800 a 1000 (quindi solo 200mhz di differenza) arrivai a 5000pt da 4000@default...con questa overclocco da 1200@1800(ben 600mhz di differenza) e nn cambia niente??? :confused: :confused:

berto1886
21-12-2006, 12:30
:boh: nn so che dire...

Mar1o
21-12-2006, 12:31
:boh: nn so che dire...

ke risposta incoraggiante...
:cry: :cry: :cry: :cry:



:D :D

berto1886
21-12-2006, 12:46
ke risposta incoraggiante...
:cry: :cry: :cry: :cry:



:D :D

Mi disp :D

berto1886
21-12-2006, 13:29
Mi pare strano non vedere nessun miglioramento! :eek:

Cmq mo scarico 3d mark2005 e 2006 e poi vi dico i miei risultati in serata.

Infatti, mi pare strano...

mistero1982
21-12-2006, 18:20
io okkando le memorie a 1600 (a 1800 non c'arrivo nenanche overvoltando...) sono sui 9k... al 3dmark06 :)

Mar1o
21-12-2006, 18:44
io okkando le memorie a 1600 (a 1800 non c'arrivo nenanche overvoltando...) sono sui 9k... al 3dmark06 :)


e il resto del sistema?

mistero1982
21-12-2006, 22:25
Athlon 64 3800, 2gb ddr 2.5 3 3 7, ati x1900gt

Mar1o
21-12-2006, 22:52
Athlon 64 3800, 2gb ddr 2.5 3 3 7, ati x1900gt
sei in OC?
il tuo procio è molto migliore rispetto al mio?ke ha di differente la tua config dalla mia ke ti fa fare tutti questi punti in +?il 3d mark 06 nn l'ho provato ma vedendo gli 8000 punti del 05 nn penso proprio di riuscirne a fare 9000al 06... :rolleyes:

Mar1o
21-12-2006, 23:11
9000 al 3d mark 2006 con X1900Gt e 3800+ single?!

Follia...

http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Sources/POWERCOLOR_X1900_GT/images/graphs/3D_Mark06_Score.png

Questo è il risultato su 3500+ con X1900Gt.

Del resto anche la stessa futuremark ti smentisce:

http://service.futuremark.com/orb/projectsearch.jsp

ecco mi sembrava un po strano...forse le ha in cross... :stordita:
senti ma si può fare overvolt via software con sta skeda nn l'ho capito...

Mar1o
21-12-2006, 23:26
Ho editato il post di sopra...

Il max in crossfire è 7000circa... c'era uno che lo realizzava con Core 2 Duo a 4Ghz liquid cooled.

Questo per rendere ancora più enorme la boiata sparata sopra. :sofico:


Per quanto riguarda la mod, mi sa che si può fare solo via hardware:

http://sg.vr-zone.com/?i=4151

:asd: :asd: :asd:
poverino... :D :D :D

vabbè forse ha sbagliato(spero si riferisse al 2005...) a scrivere quando tornerà ci illuminerà... :asd:

cmq allora con la 1600 nn stavo messo malaccio facevo 2300 punti in oc al 06... :D

Mar1o
21-12-2006, 23:33
Spero sia così... :D

quanto hai fatto tu al 3dMark05?

Mar1o
21-12-2006, 23:40
Ah già dimenticavo... 10397pt con procio a 257*11 (2810Mhz) e scheda a default.

In overclock a X1950Po arrivo quasi agli 11000pt.


Il 2006 devo ancora scaricarlo.


:sbavvv: :sbavvv:
ma xkè 2000 punti di differenza?sono dovuti al procio?

Gioz
21-12-2006, 23:45
sei in OC?
il tuo procio è molto migliore rispetto al mio?ke ha di differente la tua config dalla mia ke ti fa fare tutti questi punti in +?il 3d mark 06 nn l'ho provato ma vedendo gli 8000 punti del 05 nn penso proprio di riuscirne a fare 9000al 06... :rolleyes:
io con pentium d 820 e la sapphire x1900gt faccio sui 9100 al '05
un 3800+ dovrebbe essere pressochè allineato dato che ne ho assemblato uno ad un amico con la medesima scheda e il risultato è di poco sotto,poi ovviamente dipende anche da mamma e memorie,ma tendenzialmente dovrebbe arrivare li + o -

Mar1o
21-12-2006, 23:47
io con pentium d 820 e la sapphire x1900gt faccio sui 9100 al '05
un 3800+ dovrebbe essere pressochè allineato dato che ne ho assemblato uno ad un amico con la medesima scheda e il risultato è di poco sotto,poi ovviamente dipende anche da mamma e memorie,ma tendenzialmente dovrebbe arrivare li + o -

beh sono quasi 1500 punti di differenza forse ho qualke problema...ke ne dici?

Mar1o
21-12-2006, 23:48
Non so... il Pentium D è di certo molto al di sotto di un X2; poi tieni conto che il mio è occato @ Fx 72 e non avendo ddr2 con alta latenza va ancora meglio (visti i timings bassi delle mie corsair).

i bench della cpu gli ultimi 2 a quanti fps ti girano?a me nn superano i 4fps x secondo...

Gioz
21-12-2006, 23:51
beh sono quasi 1500 punti di differenza forse ho qualke problema...ke ne dici?
come stai messo sia di scheda video che madre sia memorie sia cpu?
nei 3dmark incide parecchio avere un sistema totalmente prestante
e timings elevati e basse frequenze limitano di parecchio il risultato...poi spesso nei giochi ti cambia 0

Mar1o
21-12-2006, 23:53
come stai messo sia di scheda video che madre sia memorie sia cpu?

in ke senso?la configurazione è quella in firma naturalmente tutto @default...

Gioz
21-12-2006, 23:55
in ke senso?la configurazione è quella in firma naturalmente tutto @default...
io l'830 a 3800 circa e scheda default,clockandola salgo ancora,tutto default nn ricordo,ne avrò girato forse 1 :D.
nn riesci a dare un tiratina ai timings o spingere un pochetto su il 930? giusto per vedere se la scheda a frequenze fisse ti cambia la vita o meno?

Mar1o
21-12-2006, 23:59
Quelli sono test che sfruttano la velocità di calcolo della cpu only... no-vga.

Cmq al primo 4.6fps e al secondo 8.1fps.

forse è là la differenza...i test della vga invece raggiungo anke i 65fps x secondo se nn ricordo male...

Mar1o
22-12-2006, 00:01
io l'830 a 3800 circa e scheda default,clockandola salgo ancora,tutto default nn ricordo,ne avrò girato forse 1 :D.
nn riesci a dare un tiratina ai timings o spingere un pochetto su il 930? giusto per vedere se la scheda a frequenze fisse ti cambia la vita o meno?

ai timings delle ram?ho provato a fare un po di overclock del procio ma nn sono riuscito a concludere molto anzi ogni consiglio è ben accetto... ;)...cmq se nn ricordo male ho fatto 7500con il procio @default e 8000 con il procio @3,20...

Gioz
22-12-2006, 00:01
forse è là la differenza...i test della vga invece raggiungo anke i 65fps x secondo se nn ricordo male...
test di cpu nel 05 nn influiscono il risultato(puoi anche premere esc e saltarli),certo è che se hai una minor resa da parte sua sei "+ cpu limited"e anche nelle altre esecuzioni viaggia meno,giustrificando(almeno parzialmente)il tuo punteggio

Mar1o
22-12-2006, 00:02
Che il Pentium D fosse svantaggiato questo era ovvio... cmq credo siano pure i timings delle Ram a farsi sentire.

La maggiore frequenza delle stesse viene ammazzata con timings alti...

come devo fare?posso abbassarli?

Mar1o
22-12-2006, 00:03
test di cpu nel 05 nn influiscono il risultato(puoi anche premere esc e saltarli),certo è che se hai una minor resa da parte sua sei "+ cpu limited"e anche nelle altre esecuzioni viaggia meno,giustrificando(almeno parzialmente)il tuo punteggio

pensavo ke il 930 fosse un procio discretamente potente invece sono addirittura "cpu limited" :rolleyes:

Gioz
22-12-2006, 00:06
come devo fare?posso abbassarli?
questo dipende dlale memorie stesse e dalal tensione di alimentazione applicata.
essendo mobo asus probabilmente avrai nel menu di configurazione dle bios una voce chipset features o simile entro cui ci saranno valori assegnati a cas tras ecc.
il fatto è che nn sono parametri assegnabili a caso e ci vuole un po' per capire se e come configurarli per spingere le memorie al meglio

Mar1o
22-12-2006, 00:07
Vai nel bios ed inizia a smanettare...

Intanto scarica CPU Z e postami gli screens delle schede "CPU" e "MEMORY".

allora cosa faccio salgo in sync o in a-sync?il massimo ke sono riuscito a fare in a-sync e alzare l'FSB da 200@218 oltre mi sa ke le ram nn reggono...ke altro posso fare?

ah dimenticavo...conta ke nn posso alzare il vcore...nn c'è nel bios...

Mar1o
22-12-2006, 00:08
questo dipende dlale memorie stesse e dalal tensione di alimentazione applicata.
essendo mobo asus probabilmente avrai nel menu di configurazione dle bios una voce chipset features o simile entro cui ci saranno valori assegnati a cas tras ecc.
il fatto è che nn sono parametri assegnabili a caso e ci vuole un po' per capire se e come configurarli per spingere le memorie al meglio

si posso confermare i valori ke mi hai detto ci sono il fatto è impostarli...

Gioz
22-12-2006, 00:10
allora cosa faccio salgo in sync o in a-sync?il massimo ke sono riuscito a fare in a-sync e alzare l'FSB da 200@218 oltre mi sa ke le ram nn reggono...ke altro posso fare?

ah dimenticavo...conta ke nn posso alzare il vcore...nn c'è nel bios...
se sali async hai modo di variare il fattore di relazione bus-memorie,così facendo puoi spingere bus + elevati(e conseguente maggiore frequenza della cpu) mantenendo le memorie ad un diverso livello così da far mantenere un regime entro cui operano stabilmente.
per i timings ho poco da dire le tue memorie nn le ho mai provate e nn ho idea di cosa tipicamente si possa fare
per il vcore diciamo che nn hai una grandissima importanza,per dare un po' di boost dovresti riuscire anche senza modificarlo,probabilmente avrai un limite +tosto contenuto,ma se già arrivassi sui 3500 circa credo che dovresti guadagnare qualcosa sensibilmente.
credo però che così stiamo andando troppo OT

Gioz
22-12-2006, 00:15
Alchè rientri nel bios e inizi a salire con la frequenza delle Ram (DDR333, DDR400 e così via)... quando il sistema fallisce l'avvio hai trovato il limite delle DDR con quell'Fsb.

con la tua mobo probabilmente nn vedrai alcun moltiplicatore o selettore tipo ddr333 400 ecc,molto + probabilmente avrai un indicatore numerico riportante la frequenza reale delle memorie dato il bus impostato(533 667 800) che varierà al variare del bus

Mar1o
22-12-2006, 00:16
scusate l'OT...
cmq allora se ho ben capito vado nel bios...abbasso il piu possibile le frequenze delle ram e inizio a salire con l'FSB...fino a quanto potrei arrivare?
dopodikè inizio a trovare le frequenze delle ram(e i timings come li trovo?)...sarebbe normale se dopo nn riuscissi neanke a riportarle a 533?

Mar1o
22-12-2006, 00:18
con la tua mobo probabilmente nn vedrai alcun moltiplicatore o selettore tipo ddr333 400 ecc,molto + probabilmente avrai un indicatore numerico riportante la frequenza reale delle memorie dato il bus impostato(533 667 800) che varierà al variare del bus

l'indicatore numerico del variare delle ram al variare del bus c'è ma se nn sbaglio c'è anke il selettore...
cmq il selettore indica il valore già in ddr2 o va moltiplicato x 2?quello ke indica il valore in tempo reale sta a 266 quindi suppongo ke vada raddoppiato x sapere il valore effettivo?

Gioz
22-12-2006, 00:20
scusate l'OT...
cmq allora se ho ben capito vado nel bios...abbasso il piu possibile le frequenze delle ram e inizio a salire con l'FSB...fino a quanto potrei arrivare?
dopodikè inizio a trovare le frequenze delle ram(e i timings come li trovo?)...sarebbe normale se dopo nn riuscissi neanke a riportarle a 533?
potrai andare su relativamente poco senza ritoccare il vcore,cmq è probabiel che sui 3450 ci arrivi in stabilità.
per le memorie sostanzialmente fai riferimento al selettore di cui dicevo prima,valutando proporzionalmente al bus la frequenza cerca di restare prossimo alle frequenze cui hai certezza di funzionamento stabile(prima dicevi 218 che dovrebbe corrispondere a 580MHz circa,quando sei li vicino sei apposto),così da nn dover fare regolamenti di fino troppo fastidiosi(cosa che si fa per tirare al limite,ma con cui nn necessiti di combatter eper migliroare un po' la resa con giochetti e quant'altro ad esso legato :p)

Gioz
22-12-2006, 00:21
l'indicatore numerico del variare delle ram al variare del bus c'è ma se nn sbaglio c'è anke il selettore...
cmq il selettore indica il valore già in ddr2 o va moltiplicato x 2?quello ke indica il valore in tempo reale sta a 266 quindi suppongo ke vada raddoppiato x sapere il valore effettivo?
raddoppiato
per salire tieni in conto che la tua cpu ha moltiplicatore fisso a 15,ogni MHz di bus sono 15 sulla cpu,si fa alla svelta a salire(se regge stabile) ma è anche + difficile trovare dei comodi settaggi rispetto a cpu con molti + bassi dove hai possibilità di rittocare + finemente il setup

Mar1o
22-12-2006, 00:23
Non so fino a quanto puoi arrivare... non ho esperienze con Pentium D.

Ti posso dire che il mio (A64 X2) era a 200 e io sono ora a 257... potrei salire di più, ma sto aspettando la pasta all'argento per raffreddare meglio.

Cmq si... il procedimento è quello. I timings delle Ram li troverai nel bios facilmente. :)

nn come li trovo nel senso dove stanno ma come li trovo nel senso dei valori...scusa se nn sono stato abbastanza kiaro... ;)

Mar1o
22-12-2006, 00:28
allora ragazzi vi ringrazio di cuore vediamo cosa combino con queste dritte ke mi avete dato massimo domani mattina vi posto degli screen di cpu-z cosi se vi va mi aiutate a completare l'opera ok?
le posto qua o andiamo troppo ot?nn so ditemi voi al max se avete msn possiamo sentirci là...
EDIT
http://www.hostingfiles.net/files/20061222031341_overclock2.JPG

ecco cosa sono riuscito a fare...il bios nn mi faceva mettere valori superiori a 232 per l'FSB solo tra 200 e 232... :cry: ...secondo me potevo andare oltre...

Mar1o
22-12-2006, 13:08
venite qua! ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15219252#post15219252

Mar1o
22-12-2006, 13:41
avevo sbagliato sezione :doh:

venite qua:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15219707#post15219707

berto1886
23-12-2006, 11:15
avevo sbagliato sezione :doh:

venite qua:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15219707#post15219707

Ahi ahi....

Brakon
24-12-2006, 16:50
Tanto per informazione, penso di aver trovato la solgia di overclock stabile della mia Sapphire (rev2)... 560 Core e 830 memorie ( :mbe: )

Sono effettivamente sbalordito dalla velocità raggiunta dalle memorie, anche se il Core mi lascia perplesso. Non vorrei che fossse a causa dell'Alimentatore che non riesce a fornire una potenza adeguata. In ogni caso, non mi lamento :sofico:

Non posto screen di bench e cose così perchè mi annoio a farli e a scaricarli :P l'importante è che in gioco si comporti bene, e lo fa! :D

Mar1o
24-12-2006, 18:07
Tanto per informazione, penso di aver trovato la solgia di overclock stabile della mia Sapphire (rev2)... 560 Core e 830 memorie ( :mbe: )

Sono effettivamente sbalordito dalla velocità raggiunta dalle memorie, anche se il Core mi lascia perplesso. Non vorrei che fossse a causa dell'Alimentatore che non riesce a fornire una potenza adeguata. In ogni caso, non mi lamento :sofico:

Non posto screen di bench e cose così perchè mi annoio a farli e a scaricarli :P l'importante è che in gioco si comporti bene, e lo fa! :D
io x le memorie sto a 900...x il core a 550...forse è colpa dell'alimentatore anke a me è un po scarsino 16A sui 12w...

rattopazzo
24-12-2006, 20:52
Non si clocca ...

Salve!
Sono un felice possessore di questa scheda video, per l'esattezza "Club 3D X1900 GT" (sullo scatolo appare come X1900 RX) ma sia bios che programmi la rilevano comunque correttamente, ovvero X1900 GT
A frequenze di default va perfettamente, mai un blocco o strani artefatti
Ma come provo con ATI tool ad alzare le frequenza anche di soli 10 Mhz, il sistema diventa instabile e compaiono artefatti
Ora, quando l'ho presa non mi interessava assolutamente l'overclock...e non mi interessa ancora
anche se pensavo con ventola e dissi originali di poterla comunque spingere un pò senza problemi
Invece non va su di niente!

Sembra strano anche perchè da quel che ho capito, con raffreddamento originale le temperature sono al di sotto della media, le mie attuali sono: 41° a riposo e 72° a pieno carico.
Anche le frequenze di default mi sembrano inferiori alla media, o sbaglio? attualmente sono: Core a 513 Mhz e Memoria a 657 Mhz ...
Aiutatate un povero ignorante a capire cosa c'è che non va..... :help:

Mar1o
24-12-2006, 21:44
Non si clocca ...

Salve!
Sono un felice possessore di questa scheda video, per l'esattezza "Club 3D X1900 GT" (sullo scatolo appare come X1900 RX) ma sia bios che programmi la rilevano comunque correttamente, ovvero X1900 GT
A frequenze di default va perfettamente, mai un blocco o strani artefatti
Ma come provo con ATI tool ad alzare le frequenza anche di soli 10 Mhz, il sistema diventa instabile e compaiono artefatti
Ora, quando l'ho presa non mi interessava assolutamente l'overclock...e non mi interessa ancora
anche se pensavo con ventola e dissi originali di poterla comunque spingere un pò senza problemi
Invece non va su di niente!

Sembra strano anche perchè da quel che ho capito, con raffreddamento originale le temperature sono al di sotto della media, le mie attuali sono: 41° a riposo e 72° a pieno carico.
Anche le frequenze di default mi sembrano inferiori alla media, o sbaglio? attualmente sono: Core a 513 Mhz e Memoria a 657 Mhz ...
Aiutatate un povero ignorante a capire cosa c'è che non va..... :help:

le frequenze di default sono giuste la tua è una rev2...le memorie vanno raddoppiate quindi le tue frequenze sono 513\1314...per l'oc con ati tool(o ati tray) prova a far salire prima le memorie poi il core... ;)
a me facendo cosi arrivano fino a 1800...

Don_Lottariote_III
26-12-2006, 20:21
Si può salire ancora secondo voi?

http://img133.imageshack.us/img133/7088/immaginejw1.gif

Pistolpete
26-12-2006, 20:46
Io faccio 575/900, però qualcuno ha detto che non ci sono incrementi all'atto pratico. Io ho solo provato a tirarla, non a giocarci.

Mar1o
26-12-2006, 20:59
ke ne dite?col procio a default

http://img74.imageshack.us/img74/3506/06ns0.jpg (http://imageshack.us)

Mar1o
26-12-2006, 21:08
Io faccio 575/900, però qualcuno ha detto che non ci sono incrementi all'atto pratico. Io ho solo provato a tirarla, non a giocarci.

anke io faccio 900 x le memorie un po meno il core...a 555 è stabile...
cmq mi sa ke nn ci sono incrementi nn capisco xkè...
prova a fare un 3d mark a default e uno in oc...

Don_Lottariote_III
26-12-2006, 23:21
ke ne dite?col procio a default

http://img74.imageshack.us/img74/3506/06ns0.jpg (http://imageshack.us)

Son pochetti i punti tralasciando quelli della cpu.
Per il fatto delle memorie a 1800, sicuri che non sia atitray che scazza?
Se provo ad impostare 900 con atitool mi freeza tutti, 900 son tanti eh.
Avete provato con atitool?

Mar1o
26-12-2006, 23:28
Son pochetti i punti tralasciando quelli della cpu.
Per il fatto delle memorie a 1800, sicuri che non sia atitray che scazza?
Se provo ad impostare 900 con atitool mi freeza tutti, 900 son tanti eh.
Avete provato con atitool?


cmq nei risultati parziali ho solo cento punti in meno(esclusa la cpu) e conta ke tu hai il core con 30mhz in + a me nn sale cosi...le frequenze sono giuste le ho provate anke con ati tool...prova a far salire prima le memorie e poi il core vedi se cambia qualcosa...se io faccio il contrario nn vanno oltre 1350...invece facendo salire prima le memorie e poi il core sono arrivato a 1800...
cmq sono 600 punti di differenza nn cosi tanti poi secondo me sono dovuti allla differenza abissale di procio e cmq nn so tu ma ho il pc veramente imputxxxxxo...

Don_Lottariote_III
26-12-2006, 23:32
cmq nei risultati parziali ho solo cento punti in meno(esclusa la cpu) e conta ke tu hai il core con 30mhz in + a me nn sale cosi...le frequenze sono giuste le ho provate anke con ati tool...prova a far salire prima le memorie e poi il core vedi se cambia qualcosa...se io faccio il contrario nn vanno oltre 1350...invece facendo salire prima le memorie e poi il core sono arrivato a 1800...
cmq sono 600 punti di differenza nn cosi tanti poi secondo me sono dovuti allla differenza abissale di procio e cmq nn so tu ma ho il pc veramente imputxxxxxo...

Boh, non capisco na mazza di OC delle gpu, è la prima volta.
Sono arrivato qui: http://img412.imageshack.us/img412/6737/immaginemk7.gif

Ma metto subito a 900 o vado a piccoli gradi?
Che dissi usi?

Mar1o
26-12-2006, 23:37
Boh, non capisco na mazza di OC delle gpu, è la prima volta.
Sono arrivato qui: http://img412.imageshack.us/img412/6737/immaginemk7.gif

Ma metto subito a 900 o vado a piccoli gradi?
Che dissi usi?

sali a piccoli gradi nn tutto di una botta magari usando la funzione di ati tool FIND MAX CORE E MEMORIES...quando trovi la frequenza alla quale crasha imposta 5\10mhz in meno e stai apposto (cmq dai sempre un occhio alle temperature)...la mia skeda è una HIS nn una sapphire ha una qualità costruttiva decisamente migliore rispetto a queste ultime il dissipatore è quello originale ma ti assicuro ke nn ci sono paragoni con quello sapphire...è inudibile e ho temperature bassissime...meno di 50 gradi dopo 2 3d mark di fila giusto x farti un idea...

Don_Lottariote_III
27-12-2006, 12:11
azz...ho provato a clicckare find max mem, con il core @ default. sale un po poi mi va in protezione e mi tocca resettare... non è normale no?

Mar1o
27-12-2006, 12:36
azz...ho provato a clicckare find max mem, con il core @ default. sale un po poi mi va in protezione e mi tocca resettare... non è normale no?

a quanto arriva?

Mar1o
27-12-2006, 12:44
quindi a farmi la 1900GT ho fatto na caxxata? cmq il chippone di default è a 500 e rotti si riesce a tirarlo fino a 600/650 cn il dissy stock?

assolutamente no è un ottima skeda x quello ke costa poi ormai si trova a meno di150euro...le prestazioni sono quasi simili a quelle di una 7900gt ke kosta di piu...
x le frequenze nn lo so dipende dalla skeda...a me il core arriva solo a 555 stabile mentre le memorie a 1800 a te potrebbe essere diversamente

Brakon
27-12-2006, 14:21
Io a breve prenderò il nuovo alimentatore... non so ancora se Tagan o Enermax (Il Liberty è silenzioso e modulare, ma il Tagan è una bestia di potenza!).

Vediamo se con quello riesco ad alzare ulteriormente il core che per ora non riesco a portare a più di 563 MHZ... Per le memorie mi fermo a 10Mhz sotto la soglia di artefatti, e cioè 850. :)

Mar1o
27-12-2006, 14:56
Ragazzi il core è difficile da tirare su senza vcore mod hardware.

1,1v sono pochi per sperare in overclock estremi della Gpu.

Un peccato perchè le memorie salgono a manetta... solo che il guadagno è quasi nullo se non sale anche la Gpu.

ecco perchè...nn c'è un modo x alzare il vcore via software?

ezio
27-12-2006, 15:15
Scusate ragazzi, con il Control Center Ati non è possibile variare le frequenze di memoria e core? Grazie :)

berto1886
27-12-2006, 17:32
Scusate ragazzi, con il Control Center Ati non è possibile variare le frequenze di memoria e core? Grazie :)

Si, xò a me nn piace il CCC di ati nn lo installo proprio metto solo i driver... usa ati tool

berto1886
27-12-2006, 18:02
Mi pare di no...

cmq come dice berto sto valutando di disinstallarlo anche io: è un mattone. Ci mette buoni 15 secondi ad avviarsi. :sofico:

Eh lo so... infatti è per questo che l'ho eliminato...

Don_Lottariote_III
27-12-2006, 18:56
Facendo trovare i limiti ad atitool, mi trova 560 di core e 774 di mem.
Come vi pare? e a voi?

NetHak
27-12-2006, 18:57
ecco perchè...nn c'è un modo x alzare il vcore via software?
lo puoi alzare modificando il bios della vga...

berto1886
27-12-2006, 19:27
Già...

Mar1o
27-12-2006, 19:44
lo puoi alzare modificando il bios della vga...

se voglio dare un lieve overvolt come devo fare?@default mi sa ke sta @1,1v...da rabit?

berto1886
27-12-2006, 19:46
Curiosità, ma la x1900gt hanno la doppia frequenza...?? cioè 2D e 3D??

Mar1o
27-12-2006, 19:49
Curiosità, ma la x1900gt hanno la doppia frequenza...?? cioè 2D e 3D??

mi sa di no ma nn ne sono sicuro

berto1886
27-12-2006, 19:54
Meglio così riesci ad occarla cn rabit senza problemi...

Mar1o
27-12-2006, 19:56
Meglio così riesci ad occarla cn rabit senza problemi...

per le frequenze nn c'è problema ho impostato att ke le carica all'avvio di winzoz...volevo dare un overvoltatina alla gpu...

berto1886
27-12-2006, 19:58
Si, xò io volevo trasformare la XT in XTX modificando il bios in modo da nn avere programmi che girano (a volte ati tool mi blocca il sistema) xò essendoci il problema delle frequenze 2D e 3D mi sn fermato... pazienza...

Mar1o
27-12-2006, 19:58
raga consiglio veloce...va bene se alzo il vcore della gpu da 1,16 a 1,26?è troppo?è poco? :help: :help: :help:

berto1886
27-12-2006, 20:00
raga consiglio veloce...va bene se alzo il vcore della gpu da 1,16 a 1,26?è troppo?è poco? :help: :help: :help:

:boh:

Mar1o
27-12-2006, 20:01
:boh:
:mc: :mc:

aspetto il consiglio di qualcuno meglio nn rischiare ;)

berto1886
27-12-2006, 20:03
Già.... che è meglio :asd:

NetHak
27-12-2006, 20:04
raga consiglio veloce...va bene se alzo il vcore della gpu da 1,16 a 1,26?è troppo?è poco? :help: :help: :help:
se nn sbaglio la rev.1 della gt sta a 1,4 default...

berto1886
27-12-2006, 20:05
se nn sbaglio la rev.1 della gt sta a 1,4 default...

Già...

Mar1o
27-12-2006, 20:05
se nn sbaglio la rev.1 della gt sta a 1,4 default...

a me è rev.2...sta a 1,16 a default...ke dite alzo fino a 1,26?è poco?è troppo?sono niubbo in questa cosa nn l'ho mai fatta...

berto1886
27-12-2006, 20:06
Un passetto per volta... 1.26 penso che nn crei problemi...

Mar1o
27-12-2006, 20:09
Un passetto per volta... 1.26 penso che nn crei problemi...

ma questa cosa equivale al fatto della matita?cioè tipo come si faceva con la x1600 ke si overvolta con la matita collegando le resistenze?

Don_Lottariote_III
27-12-2006, 20:18
a me è rev.2...sta a 1,16 a default...ke dite alzo fino a 1,26?è poco?è troppo?sono niubbo in questa cosa nn l'ho mai fatta...

In che modo alzi?

Mar1o
27-12-2006, 20:22
In che modo alzi?

rabit...dal bios della vga...

Brakon
27-12-2006, 20:25
Vorrei provare anch'io... c'è per caso un thread che spiega l'utilizzo di Rabit? L'ho scaricato ma non vorrei fare danni.... imparo in fretta però ;)

ezio
27-12-2006, 20:30
Vi ringrazio per le risposte.
Quindi, leggendo i vari post e la prima pagina del thread ufficiale, se non ho capito male la soluzione migliore è:
- Driver ATI senza Control Center
- Ati Tool per l'overclock
- Ati try tool in sostituzione del Control Center

PS: non vorrei usare gli Omega (che solitamente installo sui sistemi con schede ATI) perchè ancora fermi ai Catalyst 5.9...

EDIT: leggendo bene, Ati Try tool dovrebbe permettere l'overlocking, quindi Ati Tool non sarebbe necessario...

Correggetemi se sbaglio :)

Don_Lottariote_III
27-12-2006, 21:07
rabit...dal bios della vga...

Ho provato anch'io, ma allora xkè si dice che sulle nostre non si possono variare le tensioni?

Brakon
27-12-2006, 21:08
Quindi, leggendo i vari post e la prima pagina del thread ufficiale, se non ho capito male la soluzione migliore è:
- Driver ATI senza Control Center
- Ati Tool per l'overclock
- Ati try tool in sostituzione del Control Center


Beh, Ati Tool e Ati Tray Tool fanno le stesse cose, più o meno, installarli tutt'e due secondo me ti causerebbe problemi.

Da quello che ho letto in giro, Ati Tool è più leggero e ha un sistema di overclock più affidabile (non dico per esperienza, però quando ci sono prove di overclock vedo sempre tirato in ballo il "cubo peloso" di Ati Tool :P ), ma Ati Tray Tools mi sembra molto più completo oltre alle possibilità di overclock che sono comunque buone, e secondo me ha una migliore gestione di profili, per cui io preferisco quest'ultimo.

Per quanto riguarda i driver, io con gli ultimi 6.12 ufficiali senza CCC mi trovo benone. :)

EDIT: Sto facendo delle prove con Rabit... ho flashato il bios con 1.25 di Vcore, non è esploso nulla :D Vediamo se cambia qualcosa...

ezio
27-12-2006, 21:15
Beh, Ati Tool e Ati Tray Tool fanno le stesse cose, più o meno, installarli tutt'e due secondo me ti causerebbe problemi.
...
Visto che anche a me il Control Center sembra pesante (e a volte ho problemi nell'avviarlo...) ho preferito Ati Try Tool come te, Ati Tool lo conosco già avendolo usato con la 6600gt ma appunto non credo offra la possibilità di configurare il driver video come ATT.

Mar1o
27-12-2006, 23:05
Beh, Ati Tool e Ati Tray Tool fanno le stesse cose, più o meno, installarli tutt'e due secondo me ti causerebbe problemi.

Da quello che ho letto in giro, Ati Tool è più leggero e ha un sistema di overclock più affidabile (non dico per esperienza, però quando ci sono prove di overclock vedo sempre tirato in ballo il "cubo peloso" di Ati Tool :P ), ma Ati Tray Tools mi sembra molto più completo oltre alle possibilità di overclock che sono comunque buone, e secondo me ha una migliore gestione di profili, per cui io preferisco quest'ultimo.

Per quanto riguarda i driver, io con gli ultimi 6.12 ufficiali senza CCC mi trovo benone. :)

EDIT: Sto facendo delle prove con Rabit... ho flashato il bios con 1.25 di Vcore, non è esploso nulla :D Vediamo se cambia qualcosa...

facci sapere!

Brakon
28-12-2006, 00:25
Purtroppo sembra non cambi nulla... anche se il bios viene letto correttamente col voltaggio aggiustato, non cambiano ne le temperature ne la soglia massima di overclock. Comincio ad avere artefatti nel cubo peloso di AtiTool a partire da 560 di core (e temperatura a 60, quindi non problematica). Penso che oltre al Bios ci siano degli impedimenti hardware che bloccano il core a quello che deve essere (1.15 per me). :cry:

Penso proprio che l'unica via duscita per noi possessori di Sapphire Rev2 sia la VMod Hardware... ma col cavolo che prendo quel rischio :rolleyes: :D

Mar1o
28-12-2006, 00:38
Purtroppo sembra non cambi nulla... anche se il bios viene letto correttamente col voltaggio aggiustato, non cambiano ne le temperature ne la soglia massima di overclock. Comincio ad avere artefatti nel cubo peloso di AtiTool a partire da 560 di core (e temperatura a 60, quindi non problematica). Penso che oltre al Bios ci siano degli impedimenti hardware che bloccano il core a quello che deve essere (1.15 per me). :cry:

Penso proprio che l'unica via duscita per noi possessori di Sapphire Rev2 sia la VMod Hardware... ma col cavolo che prendo quel rischio :rolleyes: :D

mi sa ke stiamo nella stessa situazione...560max di core io a 47 gradi xò :D...è un peccato con quelle memorie ke arrivano a 1800.. :rolleyes: cmq una prova la farei...ke dici da 1,16 a 1,26 è troppo?

Brakon
28-12-2006, 08:35
Eh si, ho dato un occhio al dissipatore della HIS e capisco il perchè della bassa temp :p
Comunque io ho fatto avviare il pc anche con il bios a 1,275V e le temperature non mi sono cambiate di una virgola. Se vuoi provare, penso tu vada sul sicuro con gli 1,26. Basta che tieni d'occhio le temp:
Ah, per sicurezza, ho disabilitato l'avvio automatico di AtiTrayTool durante le prove.

Don_Lottariote_III
28-12-2006, 08:40
Eh si, ho dato un occhio al dissipatore della HIS e capisco il perchè della bassa temp :p
Comunque io ho fatto avviare il pc anche con il bios a 1,275V e le temperature non mi sono cambiate di una virgola. Se vuoi provare, penso tu vada sul sicuro con gli 1,26. Basta che tieni d'occhio le temp:
Ah, per sicurezza, ho disabilitato l'avvio automatico di AtiTrayTool durante le prove.

Se le temperature restano invariate mi sa tanto che la tensione non viene cambiata invece...

Brakon
28-12-2006, 08:43
Infatti, sulla mia non cambiano, ma io ho la Sapphire Rev.2

Forse lui con la HIS sarà più fortunato. :D

Don_Lottariote_III
28-12-2006, 08:46
Infatti, sulla mia non cambiano, ma io ho la Sapphire Rev.2

Forse lui con la HIS sarà più fortunato. :D

Mha, il core e il bios è quello della rev2...

Quanto arrivi con l'OC automatico di atitool?

Mar1o
28-12-2006, 09:30
Infatti, sulla mia non cambiano, ma io ho la Sapphire Rev.2

Forse lui con la HIS sarà più fortunato. :D

sperem...appena torno a casa vi faccio sapere :D

Mar1o
28-12-2006, 11:20
Comincio a credere che l'unico modo di overvoltare la 1900Gt sia via hardware con smatitatamento.

ma tu hai provato?ke dissi hai?come stai a temperature?

Mar1o
28-12-2006, 12:16
No, non ho provato... ma ho visto in giro per i forum in lingua inglese che è l'unico modo di overvoltarla con successo.

Attualmente sono soddisfatto delle prestazioni del mio sistema e non ho intenzione di overvoltare (visto che non l'ho mai fatto tramite smatitamento)... ma non escludo che tra qualche tempo possa cambiare idea.

Il dissi mio è quello standard... e le temperature in idle sono 44GPU e 38Mem. Overcloccando a X1950Pro... le temp aumentano di 1 o 2 gradi.

ank'io sto là a temperature forse un paio di gradi in meno con le frequenze in sign...cmq ti kiedevo hai provato la modifica del core via bios?

Mar1o
28-12-2006, 12:22
No. :)

allora mi sa ke sarò il primo pazzo a rischiare... :D

Don_Lottariote_III
28-12-2006, 12:26
allora mi sa ke sarò il primo pazzo a rischiare... :D


Io ho provato a spuntare realtime, modificare la tensione e alzare la frequenza... con risultato che gli artefatti cominciavano esattamente alla stessa frequenza di prima...
Il bios con che programma lo flasheresti?