PDA

View Full Version : Overclock x1900GT


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7

michele.sa0
14-02-2007, 09:50
CIAO RAGAZZI ho anche io questa stupenda scheda.
Volevo sapere qualche consiglio per spremerla a dovere sempre nei limiti ovviamente.
Ho installato ATITOOL e volevo sapere qual'è il valore che devo mettere nel core e memory e che + devo modificare. Ho sentito anche qualcosa riguardo delle cosette da sbloccare. Ditemi pure.
A un'ultima cosa ho fatto appena 6500 punti con 3dmark 2005. POKISSIMO VERO??? HELP PLEASE. CIAO A TUTTI

wamp88
14-02-2007, 13:46
A un'ultima cosa ho fatto appena 6500 punti con 3dmark 2005. POKISSIMO VERO??? HELP PLEASE. CIAO A TUTTI

In effetti 6500 punti al 3d mark sono un po pochi...Però dipende da tanti fattori...dalla cpu, dalla pulizia del sistema operativo e dalla tua configurazione.

michele.sa0
14-02-2007, 14:36
siccome vorrei avere un'aiuto specifico. Chiedere a qualcuno di voi esperti se mi potete aiutare ad aumentare le prestazioni di questa scheda video.
Se possibile contattatemi in privato.
Cmq ho un processore amd athlon 64 3500+ con 1giga di ramddr hard disk interno da 80 giga + esterno da 300giga. Che + vuoi sapere?

berto1886
14-02-2007, 19:48
Il peso non grava in nessun modo sullo slot, c'è anche la vitina sulla placca che va fissata al case ad aiutare :cool:

Eh si, la vitina serve proprio a quello ;)

Mavors
14-02-2007, 20:53
mi ritiro... :( non so che pesci pigliare... mai vista una cosa simile... ti sarai beccato la scheda con un qualche componente uscito male... basta anche un solo chip...

Ho provato a chiedere sul 3d della mia mobo.
rattopazzo mi ha risposto che anche lui ha la stessa mobo, la stessa vga e nemmeno lui riesce a far salire le frequenze.......
a questo punto penso proprio che sia un problema delle 1900 sula Asrock Conroexfire....mi sa che mi dovrò accontentare delle frequenze di default.....

michele.sa0
14-02-2007, 22:37
per chiunque mi voglia aiutare ad overklokkare sta scheda mi può contattare in privato
michele.sa0@libero.it

wamp88
15-02-2007, 13:41
per chiunque mi voglia aiutare ad overklokkare sta scheda mi può contattare in privato
michele.sa0@libero.it

Per l'overclock della scheda, è semplice: alzi le frequenze con ATI TOOL finchè non vedi comparire gli artefatti( puntini verdi o neri sullo schermo). In genere la x1900gt arriva sui 550 di core( senza rischiare ) e sugli 800 di ram( sempre senza esagerare).

Per quanto riguarda il punteggio basso al 3d mark, prova a fare una deframmentazione prima e una pulizia del sistema, poi alzi un pò le frequenze della scheda e lanci il 3d mark...

berto1886
15-02-2007, 16:37
Per l'overclock della scheda, è semplice: alzi le frequenze con ATI TOOL finchè non vedi comparire gli artefatti( puntini verdi o neri sullo schermo). In genere la x1900gt arriva sui 550 di core( senza rischiare ) e sugli 800 di ram( sempre senza esagerare).

Per quanto riguarda il punteggio basso al 3d mark, prova a fare una deframmentazione prima e una pulizia del sistema, poi alzi un pò le frequenze della scheda e lanci il 3d mark...

Artefatti e/o freeze del pc

michele.sa0
15-02-2007, 22:06
QUAL'è IL LIVELLO MASSIMO CHE POSSO RAGGIUNGERE SIA PER IL CORE CHE PER LA MEMORIA??

clo_mirc
15-02-2007, 22:25
QUAL'è IL LIVELLO MASSIMO CHE POSSO RAGGIUNGERE SIA PER IL CORE CHE PER LA MEMORIA??

Il limite mio, con i voltaggi a default, è quello in firma...

michele.sa0
15-02-2007, 23:11
come hai fatto a raggiungere 1800 di memoria???? Un'altra domanda. Ma in 3dmark 2005 con quale risoluzione si esegue il test?
Perchè se metto valori di cpu 700 e memory 690 o anche meno per entrambi si impalla il test per artefatti e mi viene segnalato un messaggio di errore?

clo_mirc
16-02-2007, 09:52
Bhe, forse ci siamo intesi male, i 1800 sono da dividere in due, ovvero 900 per le ram...
Credo però sia un buon risultato avendo montato solo dei semplici dissipatorini in rame...

Striker80
16-02-2007, 11:29
Ciao a tutti!
Ma qualcuno è riuscito a fare il vmod come indicato su vrzone?
Io ho provato con due tensioni differenti ma cicca... non cambia di 1millivolt :cry:

Overdrive86
16-02-2007, 12:58
Ciao a tutti!
Ma qualcuno è riuscito a fare il vmod come indicato su vrzone?
Io ho provato con due tensioni differenti ma cicca... non cambia di 1millivolt :cry:

sicuro di aver messo la resistenza giusta nel punto giusto? e che il valore finale della resistenza sia esatto? Io sconsiglio fortemente lo smatitamento in quanto poco preciso... spero tu abbia usato una resistenza variabile!

wamp88
16-02-2007, 13:51
come hai fatto a raggiungere 1800 di memoria???? Un'altra domanda. Ma in 3dmark 2005 con quale risoluzione si esegue il test?
Perchè se metto valori di cpu 700 e memory 690 o anche meno per entrambi si impalla il test per artefatti e mi viene segnalato un messaggio di errore?

E' normale che a 700 di gpu si impalla il pc... Al massimo arriva a 580( raffreddata a dovere)...Prova a mettere a 550 di gpu e poi prova a eseguire il 3d mark 05

asrm
16-02-2007, 14:02
Ciao a tutti .Ho anch'io sta skeda. Con il dissipatore originale arrivo massimo a 567/819. Se aumento atitool mi da artefatti.
Come vi pare?

Striker80
16-02-2007, 14:38
sicuro di aver messo la resistenza giusta nel punto giusto? e che il valore finale della resistenza sia esatto? Io sconsiglio fortemente lo smatitamento in quanto poco preciso... spero tu abbia usato una resistenza variabile!

La resistenza l'ho modificata a grafite, ma il valore (rimisurato più volte a intervalli di tempo differenti) è esattamente a metà del range consigliato, per cui dubito sia quello... :muro:

Don_Lottariote_III
16-02-2007, 19:15
La resistenza l'ho modificata a grafite, ma il valore (rimisurato più volte a intervalli di tempo differenti) è esattamente a metà del range consigliato, per cui dubito sia quello... :muro:

E hai fatto ponte tra i due punti dopo?

berto1886
16-02-2007, 19:38
Si, è la vecchi tecnica della matita

Striker80
16-02-2007, 20:26
E hai fatto ponte tra i due punti dopo?

Sono nuovo del forum, ma non del mestiere... ;)
Certo che ho fatto i ponti, ho usato la config per 1,45V dopodichè ho tentato anche quella da 1,35 ma con gli stessi risultati.:muro: Qualcuno ha avuto successo?

berto1886
16-02-2007, 20:57
Nn so che dirti... anche le VGA hanno un limite

michele.sa0
16-02-2007, 21:35
ho eseguito 3dmark 2005 con cpu 553 e memory a 891 be ho preso solo 6150 punti. MA KOME KAVOLE è sto fatto?

clo_mirc
16-02-2007, 21:42
ho eseguito 3dmark 2005 con cpu 553 e memory a 891 be ho preso solo 6150 punti. MA KOME KAVOLE è sto fatto?

Bè si è un pò pochino, però dipende molto dalla configurazione che hai a livello di processore e ram...
Ad esempio se io lancio 3dmark05 con il mulo attivato faccio 2000-3000 punti in meno a causa della memoria ciucciata...

berto1886
16-02-2007, 21:55
E' un po strano cmq dipende da tutto il pc e nn solo dalla vga

Mar1o
16-02-2007, 21:57
ma con ati tool si possono modificare le impostazioni delle vga come con ati tray?come si fa?

berto1886
16-02-2007, 22:00
Modficare la vga in che senso??

Mar1o
16-02-2007, 22:02
Modficare la vga in che senso??


beh v-sync, AA, etc... quelle impostazioni là...

berto1886
16-02-2007, 22:07
Eh nn lo so...

michele.sa0
16-02-2007, 23:11
quando avevo la mia 9800 pro avevo il pannello di controllo dell'ati che mi permetteva di accedere alle impostazioni della scheda. Come si fa ad accedere a questo pannello con questa scheda???

clo_mirc
17-02-2007, 00:26
beh v-sync, AA, etc... quelle impostazioni là...

quando avevo la mia 9800 pro avevo il pannello di controllo dell'ati che mi permetteva di accedere alle impostazioni della scheda. Come si fa ad accedere a questo pannello con questa scheda???

Per rispondere a entrambi...
Vi serve il catalyst control center o ccc, quando lo installate cliccate su desktop->proprietà->impostazioni->avanzate->Catalyst control center

o più semplicemente tenete il collegamento sul desktop che installa automaticamente e ci clikkate sopra!

berto1886
17-02-2007, 10:46
Già... xò io preferivo il vecchio pannello di controllo ati, il CCC mi fa schifo, ci impiega una vita per caricarsi, nn lo installo proprio!

Mar1o
17-02-2007, 12:45
Per rispondere a entrambi...
Vi serve il catalyst control center o ccc, quando lo installate cliccate su desktop->proprietà->impostazioni->avanzate->Catalyst control center

o più semplicemente tenete il collegamento sul desktop che installa automaticamente e ci clikkate sopra!

grazie questo lo sapevo:D
volevo sapere se era possibile usare ati tool come sostituto del CCC ke fa egregiamente pena:D

berto1886
17-02-2007, 12:58
Cn rabit dovresti riuscire a modificare l'AA ecc

clo_mirc
17-02-2007, 18:13
Cn rabit dovresti riuscire a modificare l'AA ecc

mmm a me non sembra...

slight80
18-02-2007, 10:45
Per completezza: l'alimentatore è un LC Power Titan da 560 W.

mavors hai la mia stessa configurazione HW... fino a quanto riesci a portare la tua ati come frequenze?

berto1886
18-02-2007, 10:54
mmm a me non sembra...

Mi sembrava di si...

NetHak
18-02-2007, 11:19
atitool nn permette di modificare i filtri, io tengo atitool x modificare le frequenze e atitray x i filtri, ma a cosa serve impostarli da win ? ormai tutti i giochi li gestiscono...

berto1886
18-02-2007, 11:24
atitool nn permette di modificare i filtri, io tengo atitool x modificare le frequenze e atitray x i filtri, ma a cosa serve impostarli da win ? ormai tutti i giochi li gestiscono...

Infatti, nn so neanch'io a che possa servire

Mar1o
18-02-2007, 11:31
atitool nn permette di modificare i filtri, io tengo atitool x modificare le frequenze e atitray x i filtri, ma a cosa serve impostarli da win ? ormai tutti i giochi li gestiscono...

non tutti...PES6 per esempio no...:stordita:
ed era proprio per quel gioco ke mi interessava:D

berto1886
18-02-2007, 12:23
non tutti...PES6 per esempio no...:stordita:
ed era proprio per quel gioco ke mi interessava:D

Va bè per un gioco ti fai sti problemi :D

Mar1o
18-02-2007, 12:40
Va bè per un gioco ti fai sti problemi :D


beh si giocarlo senza v-sync ke nn è attivabile dalle opzioni del gioco nn è una bella cosa...si vede una fastidiosissima linea centrale in ogni spostamento di telecamera:)

Striker80
18-02-2007, 13:18
Quindi nessuna vmod riuscita? :help:

Pistolpete
18-02-2007, 16:27
atitool nn permette di modificare i filtri, io tengo atitool x modificare le frequenze e atitray x i filtri, ma a cosa serve impostarli da win ? ormai tutti i giochi li gestiscono...

Ma non è vero!!!!!!
Ci sono almeno millemila giochi non recentissimi che NON consentono il settaggio di entrambi i filtri.....

Mar1o
18-02-2007, 17:42
Non mi dire che tu sei ancora uno di quelli che sperano di attivare l'AA su Pes6?!:asd:

l'AA no ma il v-sync si :fagiano:

clo_mirc
18-02-2007, 23:01
io si invece... Non è attivabile l'AA in PES6? Solo il vertical sync?

Mavors
19-02-2007, 17:47
mavors hai la mia stessa configurazione HW... fino a quanto riesci a portare la tua ati come frequenze?

Facendole salire "insieme" ho portato la gpu a 546 e le ram a 738, poi a 550 la GPU e le ram a 724, poi la schermata diventa nera e devo riavviare.
Anche Rattopazzo ha la stessa mobo e non riesce a far salire le frequenze.

Tu hai fatto qualche tentativo?

ciccigori
19-02-2007, 19:30
Ciao ragazzi, scusate se mi intrometto, ma qualcuno di voi sarà sicuramente un possessore di una x1900gt come la mia, per l'appunto una Sapphire da 256 mb ddr3.
Con tomb in new generatyon mi scatta ( 10/15/20 fps), ora, sono consapevole di non avere una top di gamma ma, siccome non sono un asso in questo campo, vorrei dei pareri che mi informassero sulle possibilità che questa scheda potrebbe offrirmi lavorandoci un pò nell'attesa di una dx10.
Ho già alzato la frequenza con atitool per queste misure: Core 580,50- Memory 837,00, non ho toccato i voltaggi ( il mio atitool non ha questa opzione nel setting??) Non ho notato un incremento di prestazioni e il tomb è ingiocabile!!! Scatta da paura.
Ora, si possono raggiungere ulteriori risultati?
Se si vi prego di inlustrarmi anche i riferimenti giusti per raggiungerli.
Premetto che non vorrei sostituire il dissi, almeno non prima dell'acquisto di una dx 10 di fascia abbordabile per il mio portafoglio, aggiungo che, con quelle frequenze, in stress, non va oltre i 68 gradi di atitool.
Grazie a tutti per i contributi che posterete.:stordita:

berto1886
19-02-2007, 19:37
beh si giocarlo senza v-sync ke nn è attivabile dalle opzioni del gioco nn è una bella cosa...si vede una fastidiosissima linea centrale in ogni spostamento di telecamera:)

Beh si, senza il vsync è un pò fastidioso il gioco

ciccigori
19-02-2007, 19:43
Beh si, senza il vsync è un pò fastidioso il gioco

Cosa significa ?

berto1886
19-02-2007, 20:03
Cosa significa ?

Cm cosa significa??? :what:

ciccigori
19-02-2007, 20:10
Pensavo rispondessi al mio quesito,
Puoi aiutarmi?

berto1886
19-02-2007, 20:40
Nn sai che cosa sia il Vsync?? La spiegaziono nn sto qui a fartela io, xò l'unica che ho trovato è in inglese: http://en.wikipedia.org/wiki/Vertical_synchronization

ciao

ciccigori
19-02-2007, 21:07
Nn sai che cosa sia il Vsync?? La spiegaziono nn sto qui a fartela io, xò l'unica che ho trovato è in inglese: http://en.wikipedia.org/wiki/Vertical_synchronization
può essere utile nel mio caso?

clo_mirc
19-02-2007, 21:19
può essere utile nel mio caso?

mah, a me sembra strano che ti scatti, io proverei a usare o il catalyst control center o ati tray tool per mettere le impostazioni su PRESTAZIONI, in questo modo noteresti poco la differenza di qualità nell'immagine ma dovrebbe migliorare, se no puoi provare a diminuire la risoluzione magari mettendo un 1024x768 e ad eliminare qualche filtro...
Bo per le frequenze sei ok nella norma... I voltaggi non puoi toccarli è un difetto della x1900gt altrimenti devi fare vmod ;)

Striker80
19-02-2007, 23:47
mah, a me sembra strano che ti scatti, io proverei a usare o il catalyst control center o ati tray tool per mettere le impostazioni su PRESTAZIONI, in questo modo noteresti poco la differenza di qualità nell'immagine ma dovrebbe migliorare, se no puoi provare a diminuire la risoluzione magari mettendo un 1024x768 e ad eliminare qualche filtro...
Bo per le frequenze sei ok nella norma... I voltaggi non puoi toccarli è un difetto della x1900gt altrimenti devi fare vmod ;)

Tu sei riuscito a farla? A quanto si sente in giro sembra che sia problematica:
http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=17448&page=2
Io ho tentato ma senza risultati :(
L'unica è sperare che il nuovo pcb permetta l'overvolt via software nelle prossime release di atitool...

Symbolic
20-02-2007, 10:44
Tu sei riuscito a farla? A quanto si sente in giro sembra che sia problematica:
http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=17448&page=2
Io ho tentato ma senza risultati :(
L'unica è sperare che il nuovo pcb permetta l'overvolt via software nelle prossime release di atitool...

vmodda vmodda .. io sento gia puzza di strinato :D

clo_mirc
20-02-2007, 11:52
Io non l'ho vmoddata perchè non trovo guide per farlo, so anche che le pipeline sono sbloccabili solo per l'1% delle x1900gt :D chissa se la mia è in quell'1 per cento :D:D non saprei come provare a sbloccarle.
Qualcuno lo sa?

ciccigori
20-02-2007, 12:15
mah, a me sembra strano che ti scatti, io proverei a usare o il catalyst control center o ati tray tool per mettere le impostazioni su PRESTAZIONI, in questo modo noteresti poco la differenza di qualità nell'immagine ma dovrebbe migliorare, se no puoi provare a diminuire la risoluzione magari mettendo un 1024x768 e ad eliminare qualche filtro...
Bo per le frequenze sei ok nella norma... I voltaggi non puoi toccarli è un difetto della x1900gt altrimenti devi fare vmod
:D
Finalmente mi sembra di capire che tecnicamente la 1900gt dovrebbe permettermi di giocare decentemente in new generatyon, Voi già lo fate?
Io con le frequenze coccate non ho notato un incremento di fps, voi se avete provato, a quanto vi viaggia?

Mar1o
20-02-2007, 12:18
:D
Finalmente mi sembra di capire che tecnicamente la 1900gt dovrebbe permettermi di giocare decentemente in new generatyon, Voi già lo fate?
Io con le frequenze coccate non ho notato un incremento di fps, voi se avete provato, a quanto vi viaggia?

nonostante il prezzo la 1900gt è una vga di fascia alta tutti i giochi attualmente sul mercato dovrebbero girarti senza problemi...alzando le frequenze l'incremento è poco almeno x quello ke ho notato io...x esempio nel 3d mark 05 da 9000pt a default con le frequenze a 570\1800 faccio solo solo 600pt in piu

ciccigori
20-02-2007, 12:59
Purtroppo il tomb con il next genaration attivo gira da schifo, 10/15 fram per secondo!?:(
Speravo in qualcosa che mi permettesse di godere almeno di queste funzioni. Ho settato anche catalyst control center in prestazionale ma non è variato nulla.
Mi sa che dovrò rinunciare, se qualcuno di voi sta o ha giocato al Tomb con questa scheda, mi faccia sapere come gli girava.
Grazie:)

Mar1o
20-02-2007, 13:59
Purtroppo il tomb con il next genaration attivo gira da schifo, 10/15 fram per secondo!?:(
Speravo in qualcosa che mi permettesse di godere almeno di queste funzioni. Ho settato anche catalyst control center in prestazionale ma non è variato nulla.
Mi sa che dovrò rinunciare, se qualcuno di voi sta o ha giocato al Tomb con questa scheda, mi faccia sapere come gli girava.
Grazie:)


mi sa ke hai qualke problema...prova a dare una bella ripulita al sistema...

clo_mirc
20-02-2007, 15:16
mi sa ke hai qualke problema...prova a dare una bella ripulita al sistema...

quoto...

ciccigori
20-02-2007, 17:01
Aggiungo che tutto il sistema ha un mesetto di vita, comprato tutto nuovo nuovo di zecca.
Pensavo fosse colpa del gioco che impegna troppo la vga, invece pare colpa di qualcosaltro allora?
Guardate se secondo voi sono sotto resa anche con questi titoli:
Splinter Cell Double Agente 30 fps
Doom 3 60 fps
Coll Of Duty 2 40 fps
Sto sfruttando correttamente la scheda?
Grazie ancora. Naturalmente sempre con tutto al max.

Striker80
20-02-2007, 17:05
Io non l'ho vmoddata perchè non trovo guide per farlo, so anche che le pipeline sono sbloccabili solo per l'1% delle x1900gt :D chissa se la mia è in quell'1 per cento :D:D non saprei come provare a sbloccarle.
Qualcuno lo sa?

Beh, per la vmod c'è un'unica guida postata da Shamino su Vr-Zone, mentre per la softmod per lo sblocco delle pipeline ci vuole davvero un colpo di mazzo tremendo, tuttavia impossibile sulle ultime schede basate sul pcb rev.2.
Per accertartene comunque dai un'occhio QUI (http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=13191)

:cool:

ciccigori
20-02-2007, 17:34
Cavoli, se prima ero depresso ora dovrei spararmi:cry:
E dove li vado a scovare adesso io sti problemi???
Vabbè, se qualcuno ha da suggerire io sono in attesa.
Grazie.

Mar1o
20-02-2007, 17:43
Cavoli, se prima ero depresso ora dovrei spararmi:cry:
E dove li vado a scovare adesso io sti problemi???
Vabbè, se qualcuno ha da suggerire io sono in attesa.
Grazie.

beh o ti metti a vedere qual è il problema con calma e facendo mille tentativi (probabilità di riuscita 50%:D )oppure formatti e ti sbrighi velocemente con probabilità di riuscita pari al 90%(a meno ke nn hai un problema hardware)

Mar1o
20-02-2007, 17:52
Pare strano come consiglio...

ma secondo me fa prima a formattare.


EDIT= prima di formattare rifai i bench dei giochi disattivando il v-sync.

xkè è strano come consiglio?

ciccigori
20-02-2007, 17:59
cosa significa questo?
EDIT= prima di formattare rifai i bench dei giochi disattivando il v-sync.
Magariil problema sta propio qui?

Mar1o
20-02-2007, 18:04
cosa significa questo?

Magariil problema sta propio qui?

penso di no cmq prova...:stordita:

ciccigori
20-02-2007, 18:11
Mark10,scusa se sono duro di comprendonio ma cosa significa :prima di formattare rifai i bench dei giochi disattivando il v-sync.:confused:

Mar1o
20-02-2007, 18:24
Mark10,scusa se sono duro di comprendonio ma cosa significa :prima di formattare rifai i bench dei giochi disattivando il v-sync.:confused:

beh riprova a vedere quanti FPS medi fai nei giochi disattivando il v-sync...disattivalo sia dalle impostazioni della vga (ma mi sa ke è già disattivato di suo...) e sia nelle impostazioni grafiche del gioco se te lo permette

Mar1o
20-02-2007, 18:26
cmq...ora ke vedo il tuo post precedente dove hai riportato i vari valori di fps nei giochi nn mi sembrano male...tutto al max ke vuol dire?anke i filtri attivati?

Don_Lottariote_III
20-02-2007, 18:34
Mark10,scusa se sono duro di comprendonio ma cosa significa :prima di formattare rifai i bench dei giochi disattivando il v-sync.:confused:


:doh:

Mar1o
20-02-2007, 18:35
:doh:

me ne sono accorto solo ora :asd:

ciccigori
21-02-2007, 08:03
Sarà ragazzi ma non riesco ad individuare le opzioni per disattivare il suddetto vsynvc, ne in atitool ne in catalyst control ( è per caso la sincronia verticale o l'aggiornamento verticale?) nè nei giochi.
Se è ciò che ho ipotizzato, è cambiato qualcosina, ma per avere risultati di una decina di frame in più ho dovuto scarnificare da catalyst control impostando tutto in prestazioni a scapitito però del dettaglio grafico di qualità.
Comunque ripeto, sono consapevole di non essere in possesso di una top di gamma, voglio solo sincerarmi delle reali potenzialità di questa comunque buona scheda.

Mar1o
21-02-2007, 08:38
Sarà ragazzi ma non riesco ad individuare le opzioni per disattivare il suddetto vsynvc, ne in atitool ne in catalyst control ( è per caso la sincronia verticale o l'aggiornamento verticale?) nè nei giochi.
Se è ciò che ho ipotizzato, è cambiato qualcosina, ma per avere risultati di una decina di frame in più ho dovuto scarnificare da catalyst control impostando tutto in prestazioni a scapitito però del dettaglio grafico di qualità.
Comunque ripeto, sono consapevole di non essere in possesso di una top di gamma, voglio solo sincerarmi delle reali potenzialità di questa comunque buona scheda.

impostando nel CCC tutto a prestazioni hai disabilitato il v-sync;) cmq ti ripeto la 1900gt è una skeda di fascia alta a tutti gli effetti se vedi un po di bench tiene testa e in alcuni casi supera la 7900gt...

clo_mirc
21-02-2007, 11:01
Non esiste che tu debba impostare i CCC su "prestazioni" per riuscire a giocare decentemente con questa scheda.

Formatta...

a questo punto, mi pare l'unica soluzione.

vero... nemmeno avessi una 9800 pro AGP...

ciccigori
21-02-2007, 11:15
Non esiste che tu debba impostare i CCC su "prestazioni" per riuscire a giocare decentemente con questa scheda.

Formatta...

a questo punto, mi pare l'unica soluzione.:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Formatterò e speriamo bene:muro:

berto1886
21-02-2007, 18:27
Non esiste che tu debba impostare i CCC su "prestazioni" per riuscire a giocare decentemente con questa scheda.

Formatta...

a questo punto, mi pare l'unica soluzione.

:asd:

clo_mirc
21-02-2007, 18:40
[OT MODE ON]
Ragazzi domani mi arriva il nuovo pc anzi i pezzi del nuovo pc ovvero un conroe e6600 2 giga di ram adatavitesta e la mamma p5b deluxe, volevo sapere da voi dato che mi trovo bene (anche se sono in OT) se un alimentatore da 550 w a 22 A sui 12v può reggere tale configurazione...
In tutto ho:
2 hd di cui uno sata 250 e uno pata 160
scheda video
scheda madre
1 masterizzatore dvd
diverse ventole
2 neon...
Che ne dite?
[OT MODE OFF]

ciccigori
21-02-2007, 18:52
Questo è il mio risultato lanciando il test 3dMark06
:cry: :cry: :cry: :cry: 4268:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

berto1886
21-02-2007, 19:35
La X1900gt richiede 25A sul canale 12V.

Al limite prova...

25A??? Sicuro??? Cavolo sono 300W

clo_mirc
21-02-2007, 22:51
La X1900gt richiede 25A sul canale 12V.

Al limite prova...

25????? cazz... a me suona strano perchè per il momento con la config in sign funziona tutto alla grande, e riesco anche a occarla come si deve... Cmq domani appena arriva ci provo e vediamo se è stabile...

Mar1o
21-02-2007, 23:24
io con 16A sui 12v mai nessun problema...senza contare ke ora monto un core2duo ma fino a poco fa montavo quel fornello del pentium d930:D

Striker80
21-02-2007, 23:42
La X1900gt richiede 25A sul canale 12V.

Al limite prova...

Quoto in pieno... Perlomeno dalle specifiche ATI (QUI (http://ati.amd.com/products/radeonx1900/radeonx1900gt/specs.html)). Nella realtà non ci sono grandi problemi, personalmente ne ho montati parecchi con molto meno...
Spesso i valori sono puramente "consigliati" ;)

clo_mirc
21-02-2007, 23:55
Quoto in pieno... Perlomeno dalle specifiche ATI (QUI (http://ati.amd.com/products/radeonx1900/radeonx1900gt/specs.html)). Nella realtà non ci sono grandi problemi, personalmente ne ho montati parecchi con molto meno...
Spesso i valori sono puramente "consigliati" ;)
ma allora una 8800gtx quanti ne chiede???

Overdrive86
21-02-2007, 23:58
La X1900gt richiede 25A sul canale 12V.

Vero, ma solo per ATI! come dissi qualche tempo fa ho montato una 1950xt su un ali da 14 A ( o giù di li) e va via lissia... poi ovviamente dipende dal resto e dal fatto che l'informatica dovebbe essere una scienza esatta ma in realtà non lo è!

Overdrive86
22-02-2007, 00:02
Questo è il mio risultato lanciando il test 3dMark06
:cry: :cry: :cry: :cry: 4268:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Un pò poco ma neanche troppo poco... io col pc in firma faccio 4000 tondi tondi... ma è anche vero che il tuo pc mi dovrebbe dare paglierino bruciato... mah... forse il chipset... :confused:

Mar1o
22-02-2007, 00:05
Questo è il mio risultato lanciando il test 3dMark06
:cry: :cry: :cry: :cry: 4268:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

puoi postare i 3 risultati oltre a quello totale?

ciccigori
22-02-2007, 11:21
Bene ragazzi, ho formattato tutto!
Adesso quando ho tempo posto i nuovi risultati e poi tiriamo le conclusioni;)

ciccigori
22-02-2007, 17:05
Risultato con 3DMark06 in Default

3DMark Score 4550 3DMarks

SM 2.0 Score 1725 Marks

SM 3.0 Score 1892 Marks

CPU Score 1887 Marks


Risultato In overclock con core a 587.25 e Memory a 837.00

3DMark Score 5029 3DMarks

SM 2.0 Score 1950 Marks

SM 3.0 Score 2121 Marks

CPU Score 1886 Marks

Che ne dite? E' male rispetto a voi?
Grazie infinite ancora per il supporto.

Mar1o
22-02-2007, 17:14
giudica tu;)

http://img63.imageshack.us/img63/1747/3dmarkly7.th.jpg (http://img63.imageshack.us/my.php?image=3dmarkly7.jpg)

ciccigori
22-02-2007, 18:29
giudica tu

Mi sembra di capire che i risultati si equivalgano.
Forse non è tanto il sistema ma il gioco in se che è un disastro, mi pare di aver sentito che non c'è motore grafico più sgangerato di Tomb raider legend in next generation.
Una domanda però? Quel risultato, con quali frequenze di clock?

Mar1o
22-02-2007, 18:38
Mi sembra di capire che i risultati si equivalgano.
Forse non è tanto il sistema ma il gioco in se che è un disastro, mi pare di aver sentito che non c'è motore grafico più sgangerato di Tomb raider legend in next generation.
Una domanda però? Quel risultato, con quali frequenze di clock?

a dire la verità nn mi ricordo xkè l'ho fatto tempo fa cmq dovrebbe essere sui 555\800

berto1886
22-02-2007, 19:42
Mi sembra di capire che i risultati si equivalgano.

Praticamente si, sono gli stessi...

ciccigori
22-02-2007, 20:17
eppure dopo aver formattato, dopo aver caricato il Tomb e disattivato il vsinc,
ancora ci sono schermate in cui i frame scendono sotto i
10 e diventa scattoso e ingiocabile e punte in cui sale anche a 40 fps manifestando tutta la sua magnificenza.

berto1886
22-02-2007, 20:21
Azz... 10fps??? Pochissimi

clo_mirc
22-02-2007, 22:05
Azz... 10fps??? Pochissimi

ma a quanti fps il nostro occhio percepisce gli scatti? 15?

Pistolpete
22-02-2007, 22:14
ma a quanti fps il nostro occhio percepisce gli scatti? 15?

C'è sempre stato un grande dibattito intorno a queste rilevazioni....dipende dall'allenamento dell'occhio: un occhio allenato percepisce variazioni di frame fino a 100/120frame al secondo ma quando si parla di "scatti che impediscono di giocare degnamente" di solito la soglia è intorno ai 50/60 frame al seocndo.

Mar1o
22-02-2007, 22:16
C'è sempre stato un grande dibattito intorno a queste rilevazioni....dipende dall'allenamento dell'occhio: un occhio allenato percepisce variazioni di frame fino a 100/120frame al secondo ma quando si parla di "scatti che impediscono di giocare degnamente" di solito la soglia è intorno ai 50/60 frame al seocndo.

io sapevo ke per giocare degnamente bastavano 30fps stabili...

Pistolpete
22-02-2007, 22:55
Che entrambi sapete cose sbagliate. :)

Mar1o
22-02-2007, 23:38
quindi secondo te sotto i 50\60 fps vediamo a scatti?

michele.sa0
23-02-2007, 00:19
ciao ragazzi mi succede una cosa stranissima e allucinante.
Sto giocando a splinter cell double agent e mi succede che il gioco vada a velocità dobbia. Come mai????? Da che può dipendere???? iN questo modo non si èuò proprio giocare. Qualche consiglio??

clo_mirc
23-02-2007, 08:08
ciao ragazzi mi succede una cosa stranissima e allucinante.
Sto giocando a splinter cell double agent e mi succede che il gioco vada a velocità dobbia. Come mai????? Da che può dipendere???? iN questo modo non si èuò proprio giocare. Qualche consiglio??

:mbe: dobbia? sarebbe doppia??? :confused: cioè giochi con il tempo a metà? Ovvero fai una corsa e invece di metterci 1 ora ce ne metti 1/2? Che strano... :mbe:

fat4l
23-02-2007, 08:37
quindi secondo te sotto i 50\60 fps vediamo a scatti?

boh sarà che io ho l'occhio molto allenato ma io riescoa perccepire gli fps dai 40-50 mi sembrano gia troppo pochi, mi pare scatti tutto..


fatte un po' voi...

michele.sa0
23-02-2007, 09:24
doppia nel senso che il gioco va tutto + veloce. Tutti i movimenti sono veloci. Che potrebbe essere?? E' l'unico gioco che mi da sto problema

Pistolpete
23-02-2007, 17:34
quindi secondo te sotto i 50\60 fps vediamo a scatti?

Attenzione: ho sottolineato il fatto che tutto ciò sia soggettivo, per cui quello che per me può essere poco fluido per te potrebbe essere buono, e viceversa.
Nel mio caso un gioco, in particolar modo un fps, deve girare ad almeno 60 frame altrimenti non riesco a goderlo al massimo.

Mar1o
23-02-2007, 17:53
Attenzione: ho sottolineato il fatto che tutto ciò sia soggettivo, per cui quello che per me può essere poco fluido per te potrebbe essere buono, e viceversa.
Nel mio caso un gioco, in particolar modo un fps, deve girare ad almeno 60 frame altrimenti non riesco a goderlo al massimo.

secondo me l'importante è ke piu ke altro i frame siano stabili anke a 35 fps nn avvertiresti scatti se fossero 35 fps continui senza sbalzi ne verso l'alto ne verso il basso...:boh:

berto1886
23-02-2007, 19:33
secondo me l'importante è ke piu ke altro i frame siano stabili anke a 35 fps nn avvertiresti scatti se fossero 35 fps continui senza sbalzi ne verso l'alto ne verso il basso...:boh:

beh... dai 20fps in su i movimenti sn fluidi... anche se ci sono sbalzi dai 30 ai 60 nn si vede la differenza...

ciccigori
23-02-2007, 19:47
beh... dai 20fps in su i movimenti sn fluidi... anche se ci sono sbalzi dai 30 ai 60 nn si vede la differenza...
quoto:)

berto1886
23-02-2007, 20:00
quoto:)

:mano:

Pistolpete
23-02-2007, 20:19
secondo me l'importante è ke piu ke altro i frame siano stabili anke a 35 fps nn avvertiresti scatti se fossero 35 fps continui senza sbalzi ne verso l'alto ne verso il basso...:boh:
Non è una questione di continuità bensì di frame rate sufficiente per considerarsi fluido....ma ripeto ognuno ha la propria necessità. :)
beh... dai 20fps in su i movimenti sn fluidi... anche se ci sono sbalzi dai 30 ai 60 nn si vede la differenza...
quoto:)
Ma infatti ribadisco per la quarta volta: ognuno ha le proprie eisgtenze. Se per voi basta che i frame siano superiori a 20 tanto di guadagnato, vorrà dire che non dovrete mai svenarvi in ambito scheda video. :)

berto1886
23-02-2007, 20:45
Ovvio che + ce ne sn e meglio è xò quando un gioco a me va fluido nn sto li a guardare se faccio 100fps o meno basta che sia fluido, stando un pò OT, il sistema televisivo PAL presente in italia va cn un frame rate di 25fps e le immagine risultano fluide... nn vedo xkè a 60fps nn dovresti avere la visuale fluida....

Overdrive86
23-02-2007, 21:12
Mi sembra di capire che i risultati si equivalgano.
Forse non è tanto il sistema ma il gioco in se che è un disastro, mi pare di aver sentito che non c'è motore grafico più sgangerato di Tomb raider legend in next generation.
Una domanda però? Quel risultato, con quali frequenze di clock?

il gioco come motore grafico è uno schifo... mi succede la stessa cosa... frame che vanno e vengono come vogliono...

berto1886
23-02-2007, 21:16
il gioco come motore grafico è uno schifo... mi succede la stessa cosa... frame che vanno e vengono come vogliono...

Ecco dov'è il problema e colpa del motore grafico

michele.sa0
24-02-2007, 11:49
allora ragazzi chi mi aiuta???

wamp88
24-02-2007, 13:46
Io non me ne frego del framerate...Se gioco a 25 frame e vedo bene, ci gioco e basta.
Se poi devo abbassare la risoluzione per avere un migliore framerate e peggiorare
la grafica ci gioco anke a 20 frame...

Overdrive86
24-02-2007, 22:37
allora ragazzi chi mi aiuta???

patchalo all'ultima versione... e se non cambia nulla... BOH! :D

berto1886
25-02-2007, 11:54
patchalo all'ultima versione... e se non cambia nulla... BOH! :D

Esatto ;)

johnnyjohnny87
25-02-2007, 11:54
Sunbean? :confused:

Il fagiolo del sole! :D

he he :D sunbeam perdon....:doh:

berto1886
25-02-2007, 12:11
he he :D sunbeam perdon....:doh:

:D

johnnyjohnny87
25-02-2007, 12:25
e cmq pistolpete o che hai dei problemi col programma che ti segna i frames o hai un occh'io impressionante perchè dai 25 in su secondo studi (in teoria) non te ne accorgi... e cmq dipende molto dal gioco tipo io in vegas ho provato ha mettere i dettagli alti ma ogni volta che c'è tanta gente (il più bello) va a scatti e non è bello... mentre alcuni giochi non frenetici anche se va a 20 non ti da fastidio...:D

johnnyjohnny87
25-02-2007, 12:28
mi date un consiglio qual'è il miglior processore su socket am2 soprattutto per giocare meglio stando massimo sui 200eurini... perchè il mio fa solo 800 miseri punti in 3d mark 06...:cry:

berto1886
25-02-2007, 12:32
Xkè un AM2... prenditi un C2D

Mar1o
25-02-2007, 12:39
mi date un consiglio qual'è il miglior processore su socket am2 soprattutto per giocare meglio stando massimo sui 200eurini... perchè il mio fa solo 800 miseri punti in 3d mark 06...:cry:

ke fa?se il pc va bene dovresti cambiare procio solo x qualke pt in piu al 3d mark?

berto1886
25-02-2007, 12:41
ke fa?se il pc va bene dovresti cambiare procio solo x qualke pt in piu al 3d mark?

:asd:

Pistolpete
25-02-2007, 14:15
e cmq pistolpete o che hai dei problemi col programma che ti segna i frames o hai un occh'io impressionante perchè dai 25 in su secondo studi (in teoria) non te ne accorgi... e cmq dipende molto dal gioco tipo io in vegas ho provato ha mettere i dettagli alti ma ogni volta che c'è tanta gente (il più bello) va a scatti e non è bello... mentre alcuni giochi non frenetici anche se va a 20 non ti da fastidio...:D
Ti garantisco che negli fps vedo eccome le differenze, anche sopra i 60 frame al secondo.

ciccigori
25-02-2007, 16:54
il gioco come motore grafico è uno schifo... mi succede la stessa cosa... frame che vanno e vengono come vogliono...


Bastava che aggiornassi il tomb alla versione 1.2 per guadagnare un media di 25/30 fram.
le ho provate tutte e alla fine ear una cosa cosi semlpice!
Adesso la 1900gt lo fa girare fluido dome l'olio:D

johnnyjohnny87
25-02-2007, 22:11
Xkè un AM2... prenditi un C2D

perchè ormai ho già quel socket e non vorrei spendere altri soldi per cambiarlo...e cmq non è per questione di punti è che avendo anche delle ram non belle volevo aggiornare processore e ram avendo più prestazioni dato che dai test che hanno fatto con la x1900gt i miei risultati sono ben peggiori...:confused:

Don_Lottariote_III
25-02-2007, 22:21
perchè ormai ho già quel socket e non vorrei spendere altri soldi per cambiarlo...e cmq non è per questione di punti è che avendo anche delle ram non belle volevo aggiornare processore e ram avendo più prestazioni dato che dai test che hanno fatto con la x1900gt i miei risultati sono ben peggiori...:confused:

Dalla firma mi sembra che hai un 939...

johnnyjohnny87
26-02-2007, 09:44
Dalla firma mi sembra che hai un 939...

si ora si ma ce l'ho ancora imballato nuovo inutilizzato l'am2 per uno stupido errore... e... niente consigli allora? grazie della risp:D

berto1886
26-02-2007, 19:39
si ora si ma ce l'ho ancora imballato nuovo inutilizzato l'am2 per uno stupido errore... e... niente consigli allora? grazie della risp:D

Azz... hanno sbagliato a mandarti il procio??

fat4l
28-02-2007, 15:02
si ora si ma ce l'ho ancora imballato nuovo inutilizzato l'am2 per uno stupido errore... e... niente consigli allora? grazie della risp:D


dato che io ho la tua medesima scheda video, volevo chiederti a ke velocità usi le ventole e che versione di driver mi consigliate per ottenere elevatissime prestazioni in game!

e gia che ci sono.. la madre potrebbe inibire le potenzialità della cheda video?
http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=692

berto1886
01-03-2007, 10:32
Guarda io ho una X1900XT cn il VF900 al minimo va che è un piacere, poi per i driver usa gli ultimi disponibili e cm utility overclock usa Ati tool ciao

acabo
01-03-2007, 18:09
Guarda io ho una X1900XT cn il VF900 al minimo va che è un piacere, poi per i driver usa gli ultimi disponibili e cm utility overclock usa Ati tool ciao
Salve ragazzi, desideravo sapere, io uso ati tray tools, una volta che io modifico le impostazioni di clock come mai al riavvio ritornano a default? C'è un modo per ovviare a ciò? Ed eventualmente con Ati tool si possono gestire meglio le impostazioni? Ciao.

Overdrive86
01-03-2007, 19:07
Bastava che aggiornassi il tomb alla versione 1.2 per guadagnare un media di 25/30 fram.
le ho provate tutte e alla fine ear una cosa cosi semlpice!
Adesso la 1900gt lo fa girare fluido dome l'olio:D

noooooooooooooooooooooooooo :muro: :muro: :muro:

l'ho dato via 3 gg fa! :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:

berto1886
01-03-2007, 19:10
Salve ragazzi, desideravo sapere, io uso ati tray tools, una volta che io modifico le impostazioni di clock come mai al riavvio ritornano a default? C'è un modo per ovviare a ciò? Ed eventualmente con Ati tool si possono gestire meglio le impostazioni? Ciao.

Ati tray nn lo conosco cmq cn ati tool ti puoi salvare i profili e puoi farne caricare uno all'avvio del pc/ati tool

acabo
01-03-2007, 20:00
Ati tray nn lo conosco cmq cn ati tool ti puoi salvare i profili e puoi farne caricare uno all'avvio del pc/ati tool

Scusami Berto visto che ho disinstallato ATT ed ho installato Ati tool mi spieghi come impostare e salvare i profili. Grazie per la pazienza. Ciao

berto1886
01-03-2007, 20:25
Te li devi ricreare i profili, cmq adesso nn ce l'ho a portata di mano e a memoria nn riesco ad aiutarti ciao

Striker80
01-03-2007, 23:46
Scusami Berto visto che ho disinstallato ATT ed ho installato Ati tool mi spieghi come impostare e salvare i profili. Grazie per la pazienza. Ciao

E' piuttosto semplice.
In primis setti le frequenze che desideri impostare per quel profilo dalla schermata iniziale (*), dopodichè selezioni NEW sempre sulla schermata principale e salvi con un nome il profilo che hai appena impostato.

Nalla fase successiva, per far sì che il profilo venga caricato contestualmente all'avvio di windows, vai su SETTINGS, STARTUP e metti il flag sulle prime due voci, dopoichè alla voce: [every time Ati Tool is launched...] selezioni il profilo che vuoi venga caricato.

Rock'n roll :coffee: :wtf:

(*) ricordati dopo aver spostato le slides di cliccare su SET CLOCK

acabo
02-03-2007, 14:37
E' piuttosto semplice.
In primis setti le frequenze che desideri impostare per quel profilo dalla schermata iniziale (*), dopodichè selezioni NEW sempre sulla schermata principale e salvi con un nome il profilo che hai appena impostato.

Nalla fase successiva, per far sì che il profilo venga caricato contestualmente all'avvio di windows, vai su SETTINGS, STARTUP e metti il flag sulle prime due voci, dopoichè alla voce: [every time Ati Tool is launched...] selezioni il profilo che vuoi venga caricato.

Rock'n roll :coffee: :wtf:

(*) ricordati dopo aver spostato le slides di cliccare su SET CLOCK
Grazie. Lo provo subito. Ciao

berto1886
02-03-2007, 20:07
E' piuttosto semplice.
In primis setti le frequenze che desideri impostare per quel profilo dalla schermata iniziale (*), dopodichè selezioni NEW sempre sulla schermata principale e salvi con un nome il profilo che hai appena impostato.

Nalla fase successiva, per far sì che il profilo venga caricato contestualmente all'avvio di windows, vai su SETTINGS, STARTUP e metti il flag sulle prime due voci, dopoichè alla voce: [every time Ati Tool is launched...] selezioni il profilo che vuoi venga caricato.

Rock'n roll :coffee: :wtf:

(*) ricordati dopo aver spostato le slides di cliccare su SET CLOCK

:mano:

acabo
02-03-2007, 21:01
Ho effettuato il test con 3dmark 2006, impostando come valori core 540, memory 700. Risultato 5137 punti.
Questo il risultato, che ve ne sembra?
File Name

Benchmark
Version 1.1.0
Width 1280
Height 1024
Anti-Aliasing None
Anti-Aliasing Quality 0
Texture Filtering Optimal
Anisotropic Level 1
VS Profile 3_0
PS Profile 3_0
Force full precision No
Disable HW shadow mapping No
Disable post-processing No
Force software vertex shader No
Color mipmaps No
Force software FP filtering No
Repeat tests Off
Fixed framerate Off
Comment
3DMark Score 5137 3DMarks
SM2.0 Score 1868
HDR/SM3.0 Score 2058
CPU Score 2799
Game Score N/A N/A
GT1 - Return To Proxycon 14,326 FPS SM2.0 Graphics Tests
GT2 - Firefly Forest 16,803 FPS SM2.0 Graphics Tests
CPU1 - Red Valley 0,883 FPS CPU Tests
CPU2 - Red Valley 1,419 FPS CPU Tests
HDR1 - Canyon Flight 19,779 FPS HDR/SM3.0 Graphics Tests
HDR2 - Deep Freeze 21,379 FPS HDR/SM3.0 Graphics Tests
Fill Rate - Single-Texturing 0,000 N/A N/A Feature Tests
Fill Rate - Multi-Texturing 0,000 N/A N/A Feature Tests
Pixel Shader 0,000 N/A N/A Feature Tests
Vertex Shader - Simple 0,000 N/A N/A Feature Tests
Vertex Shader - Complex 0,000 N/A N/A Feature Tests
Shader Particles (SM3.0) 0,000 N/A Not supported Feature Tests
Perlin Noise (SM3.0) 0,000 N/A N/A Feature Tests
8 Triangles 0,000 N/A N/A Batch Size Tests
32 Triangles 0,000 N/A N/A Batch Size Tests
128 Triangles 0,000 N/A N/A Batch Size Tests
512 Triangles 0,000 N/A N/A Batch Size Tests
2048 Triangles 0,000 N/A N/A Batch Size Tests
32768 Triangles 0,000 N/A N/A Batch Size Tests
System Info
Version 3,12
CPU Info
Physical Processors 1
Logical Processors 2
Central Processing Units
Central Processing Unit
Manufacturer Intel
Family Intel(R) Core(TM)2 CPU 6600 @ 2.40GHz
Architecture 64-bit
Internal Clock 3200 MHz
Internal Clock Maximum 3604 MHz
External Clock 400 MHz
Socket Designation LGA 775
Type
Upgrade
MultiCore 2 Processor Cores
HyperThreadingTechnology N/A
Capabilities MMX, CMov, RDTSC, SSE, SSE2, SSE3, PAE, NX
Version Intel(R) Core(TM)2 CPU 6600 @ 2.40GHz

berto1886
03-03-2007, 11:00
6 nella norma ;)

fat4l
03-03-2007, 17:28
dato che io ho la tua medesima scheda video, volevo chiederti a ke velocità usi le ventole e che versione di driver mi consigliate per ottenere elevatissime prestazioni in game!

e gia che ci sono.. la madre potrebbe inibire le potenzialità della cheda video?
http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=692

x la madre.. qualke commento?
al 3dmark 2006 faccio 4500 punti.. ke vi pare?

berto1886
03-03-2007, 18:09
x la madre.. qualke commento?

no...

michele.sa0
04-03-2007, 20:25
ciao raga siccome non sono molto felice del rumore della ventola di questa scheda video cè la possibilità di regolare il voltaggio ovviamente senza compromettere nulla???

berto1886
05-03-2007, 14:12
ciao raga siccome non sono molto felice del rumore della ventola di questa scheda video cè la possibilità di regolare il voltaggio ovviamente senza compromettere nulla???

Cambia dissy o usa ati tool per regolare la ventola ciao

fat4l
05-03-2007, 15:06
no...

cococome NO?

cosa può essere allora tutto il pc ha al max 6 mesi... :(

michele.sa0
05-03-2007, 15:21
come si fa con ati tool??

michele.sa0
05-03-2007, 18:42
raga sono disperato. Ho spostato il pc ma di pochissimo e si è spento. Ho provato a riaccenderlo e non si voleva accendere. Dopo accurate verifiche ho scoperto che il pc non si accende se ho la scheda video inserita mentre se la tolgo dallo slot il pc parte.
Per vedere se la scheda si era bruciata lho provata su un'altro pc e questa andava benissimo e provato a sua volta un'altra scheda nel mio pc e tutto va a dovere. Da che può dipendere sto fatto??:help: :help: :help:

NetHak
05-03-2007, 19:04
raga sono disperato. Ho spostato il pc ma di pochissimo e si è spento. Ho provato a riaccenderlo e non si voleva accendere. Dopo accurate verifiche ho scoperto che il pc non si accende se ho la scheda video inserita mentre se la tolgo dallo slot il pc parte.
Per vedere se la scheda si era bruciata lho provata su un'altro pc e questa andava benissimo e provato a sua volta un'altra scheda nel mio pc e tutto va a dovere. Da che può dipendere sto fatto??:help: :help: :help:

quando è dentro al case la vga fa un corto da qualche parte

michele.sa0
05-03-2007, 19:16
qualche soluzione????? Da che potrebbe dipendere il corto?? Rischio qualcosa??? Non è che è l'alimentatore che non regge??

michele.sa0
06-03-2007, 16:16
ragazzi mi servono i driver aggiornati di questa scheda!!! DOve li trovo?

berto1886
06-03-2007, 17:46
come si fa con ati tool??

Devi andare su settings e trovare il fan control, adesso nn mi ricordo, è da tanto che nn lo uso...

michele.sa0
08-03-2007, 23:32
qual'è la temperatura media a cui deve stare la scheda video?

berto1886
09-03-2007, 08:11
La GT nn so, cmq io cn la 1900XT sta a 45°C in idle e 58°C sottosforzo cn lo Zalman VF900

Fra_cool
09-03-2007, 08:30
qual'è la temperatura media a cui deve stare la scheda video?

La mia 1900GT stava a 51/53 °C, mettendo la ventola al 32% con AtiTool (in idle).

michele.sa0
09-03-2007, 09:37
che dissipatore mi consigliate?

berto1886
09-03-2007, 10:33
Zalman VF900

NetHak
09-03-2007, 20:59
la mia gt a frequenze default sta a 36 gradi in idle col vf900

michele.sa0
10-03-2007, 08:53
io col dissipatore originale sono sui 54 gradi. E' troppo??

berto1886
10-03-2007, 10:56
io col dissipatore originale sono sui 54 gradi. E' troppo??

Aumenta la velocità della ventola...

michele.sa0
10-03-2007, 11:01
ma è troppo?? Quale temperatura è preferibile mantenere?

berto1886
10-03-2007, 11:09
54°C per una GPU nnè tanto ma neanche poco

Dragonero87
10-03-2007, 11:13
54°C per una GPU nnè tanto ma neanche poco

a me varia dai 48gradi ai 52 in idle... in full sui 70..

berto1886
10-03-2007, 11:27
a me varia dai 48gradi ai 52 in idle... in full sui 70..

Cn il dissy originale quelle temp sn normali... cmq a 70°C nn si fa niente, casomai comincia a fare qualche artefatto

IuZ
10-03-2007, 23:25
Ciao a tutti, questi sono i miei risultati con 3D Mark 2006:

Main Test Results
3DMark Score 5235 3DMarks
SM 2.0 Score 1904 Marks
SM 3.0 Score 2048 Marks
CPU Score 3166 Marks

Detailed Test Results
Graphics Tests
1 - Return to Proxycon 14.664 FPS
2 - Firefly Forest 17.076 FPS
CPU Tests
CPU1 - Red Valley 1.045 FPS
CPU2 - Red Valley 1.535 FPS
HDR Tests
1 - Canyon Flight (SM 3.0) 19.737 FPS
2 - Deep Freeze (SM 3.0) 21.215 FPS

Volevo chiedervi:
- quando faccio lo "scan for artifacts" di atitools, la temperatura va al massimo a 79°. Con questa temperatura devo stare attento? Cosa può succedere? [ho core: 573.75 e memory: 792.00 e non vedo artefatti].
- come mai "CPU1 - Red Valley" e "CPU2 - Red Valley" hanno fps così bassi? (mentre eseguivo il test leggevo 0 o 1 fps :( )

tnx ;)

Apix_1024
10-03-2007, 23:39
Ciao a tutti, questi sono i miei risultati con 3D Mark 2006:

Main Test Results
3DMark Score 5235 3DMarks

Volevo chiedervi:
- quando faccio lo "scan for artifacts" di atitools, la temperatura va al massimo a 79°. Con questa temperatura devo stare attento? Cosa può succedere? [ho core: 573.75 e memory: 792.00 e non vedo artefatti].
- come mai "CPU1 - Red Valley" e "CPU2 - Red Valley" hanno fps così bassi? (mentre eseguivo il test leggevo 0 o 1 fps :( )

tnx ;)

ottimo score! per le temp sei allineato se hai ancora il dissi originale che dissipa meno di un ventaglio... cmq visti i fotogrammi che fai ne cpu test non mi lamenterei visto che io con opteron 165@2.85ghz faccio circa 1 e non di più! è stato fatto apposta per mettere in crisi la cpu e ci sono riusciti!:doh:

PaxNoctis
10-03-2007, 23:48
Mi unisco al 3d, visto che non esiste uno ufficiale sulla x1900xtx... :)

IuZ
11-03-2007, 00:02
ottimo score! per le temp sei allineato se hai ancora il dissi originale che dissipa meno di un ventaglio... cmq visti i fotogrammi che fai ne cpu test non mi lamenterei visto che io con opteron 165@2.85ghz faccio circa 1 e non di più! è stato fatto apposta per mettere in crisi la cpu e ci sono riusciti!:doh:

Ecco! :( come non detto. Due volte ho provato a switchare dal profilo di default a quello con cui ho ottenuto quei risultati e tutte e due le volte mi si è inchiodato il pc... puff!
Ora ho abbassato a 567.00 e 783.00... vediamo se un po' meno tirato sclera ancora.

EDIT: ora quando carico dei profili di overclock dalla barra in basso a destra di atitool, lo schermo diventa nero e mi si riavvia il pc. Mi devo preoccupare? :( Abbasso di nuovo tutto? Provo a far così...

Apix_1024
11-03-2007, 09:32
Ecco! :( come non detto. Due volte ho provato a switchare dal profilo di default a quello con cui ho ottenuto quei risultati e tutte e due le volte mi si è inchiodato il pc... puff!
Ora ho abbassato a 567.00 e 783.00... vediamo se un po' meno tirato sclera ancora.

EDIT: ora quando carico dei profili di overclock dalla barra in basso a destra di atitool, lo schermo diventa nero e mi si riavvia il pc. Mi devo preoccupare? :( Abbasso di nuovo tutto? Provo a far così...


a me lo faceva quando ati tool non supportava la x1900gt ma anche quando forzavo frequenze troppo alte.. spero per te che sia la seconda ipotesi.:rolleyes:

berto1886
11-03-2007, 10:42
Mi unisco al 3d, visto che non esiste uno ufficiale sulla x1900xtx... :)

Benvenuto

Mar1o
11-03-2007, 12:28
Mi unisco al 3d, visto che non esiste uno ufficiale sulla x1900xtx... :)

esiste esiste...devi andare in quello delle x1900series...;)

berto1886
11-03-2007, 20:06
Già... è vero... :asd:

PaxNoctis
12-03-2007, 09:16
oooops... :doh:

Ok... non l'avevo visto... :stordita:

berto1886
12-03-2007, 09:17
oooops... :doh:

Ok... non l'avevo visto... :stordita:

Tranqui, siamo qui apposta :D

PaxNoctis
12-03-2007, 09:18
Tranqui, siamo qui apposta :D

Grazie.... il prob è che continuo a non vederlo.... mi date il link plssss? :fagiano:

berto1886
12-03-2007, 09:22
Grazie.... il prob è che continuo a non vederlo.... mi date il link plssss? :fagiano:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1119112&highlight=X1900XT+512MB

PaxNoctis
12-03-2007, 09:35
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1119112&highlight=X1900XT+512MB

cercavo qualcosa per oc... non ci avevo manco guardo nei 3d ufficiali... grazie! ;)

berto1886
12-03-2007, 19:38
E va bè... nn si può avere tutto dalla vita

michele.sa0
12-03-2007, 19:41
ciao ragazzi volevo chiedervi. Se abbasso le frequenze della cpu e della ram che succede??? Qual'è il limite minimo?

berto1886
12-03-2007, 19:48
A parte il fatto che nn è il 3ad + adeguato, cmq nn succede niente, va di meno...

acabo
16-03-2007, 21:34
Come vi sembra questo risultato?
http://img217.imageshack.us/my.php?image=immagineng1.png
Ciao.

Mar1o
16-03-2007, 22:18
Come vi sembra questo risultato?
http://img217.imageshack.us/my.php?image=immagineng1.png
Ciao.

ottimo...a ke frequenze?:)

acabo
17-03-2007, 07:27
ottimo...a ke frequenze?:)

Core 587, Memory 783. Ciao

berto1886
17-03-2007, 10:48
;)

MiCk_91
18-03-2007, 19:26
salve sono nuovo del forum e volevo chiedervi di un problema che ho con una vga ati x1900gt rev2.

la scheda video in overclock più di 580 di core nn va e nn potendo aumentare i voltaggi ho flashato il bios modificandolo con rabit e aumentado il voltaggio del core (su rabit la voce era VDDC ma credo fosse proprio il vcore) da 1,15 a 1,20.

ho provato a salire di più in overclock ma la situazione è rimasta tale e quale a prima.

la scheda ha raggiunto il suo limite o ho overvoltato troppo poco?

Mar1o
18-03-2007, 19:32
salve sono nuovo del forum e volevo chiedervi di un problema che ho con una vga ati x1900gt rev2.

la scheda video in overclock più di 580 di core nn va e nn potendo aumentare i voltaggi ho flashato il bios modificandolo con rabit e aumentado il voltaggio del core (su rabit la voce era VDDC ma credo fosse proprio il vcore) da 1,15 a 1,20.

ho provato a salire di più in overclock ma la situazione è rimasta tale e quale a prima.

la scheda ha raggiunto il suo limite o ho overvoltato troppo poco?

no no ho fatto anke io il tuo stesso tentativo ma nada...la skeda è bloccata da bios...;)

berto1886
18-03-2007, 19:36
no no ho fatto anke io il tuo stesso tentativo ma nada...la skeda è bloccata da bios...;)

Azz... brutta sta cosa

MiCk_91
18-03-2007, 19:38
quindi sta scheda di più nn va? tipo bios modificati esistono che tolgono queste "limitazioni"?

berto1886
18-03-2007, 19:40
quindi sta scheda di più nn va? tipo bios modificati esistono che tolgono queste "limitazioni"?

Che io sappia no....

Mar1o
18-03-2007, 20:12
quindi sta scheda di più nn va? tipo bios modificati esistono che tolgono queste "limitazioni"?

no la rev.2 è assolutamente negata x l'oc...pensa ke qualke rev.1 si sbloccava addirittura a XT....poco male cmq la skeda va già benone di suo...x quello ke kosta poi...:)

MiCk_91
18-03-2007, 20:17
allora ho scelto la scheda sbagliata per divertirmi...

Mar1o
18-03-2007, 22:31
allora ho scelto la scheda sbagliata per divertirmi...

no xkè dici cosi?anzi con questa ci si diverte di piu vai di v-mod e liquido e vedi come sale...io ho visto 1900gt rev.2 con il core a piu di 700...;)

Striker80
19-03-2007, 11:36
no xkè dici cosi?anzi con questa ci si diverte di piu vai di v-mod e liquido e vedi come sale...io ho visto 1900gt rev.2 con il core a piu di 700...;)

Ciao, hai anche il link di qualcuno a cui sia riuscita la vmod in modo stabile e abbia postato?
Io come dicevo su questo 3d alcune pagine fa, ho seguito la guida su vrzone ma totalmete senza risultati, e ho sentito altri con lo stesso problema sui forum internazionali... :help:

Mar1o
19-03-2007, 12:00
Ciao, hai anche il link di qualcuno a cui sia riuscita la vmod in modo stabile e abbia postato?
Io come dicevo su questo 3d alcune pagine fa, ho seguito la guida su vrzone ma totalmete senza risultati, e ho sentito altri con lo stesso problema sui forum internazionali... :help:

ti ripeto tempo fa vidi una 1900gt rev.2 col core a 700 ed era pure su un forum italiano...ma nn mi ricordo la pagina se lo ritrovo vi linko...;)

MiCk_91
19-03-2007, 12:46
no xkè dici cosi?anzi con questa ci si diverte di piu vai di v-mod e liquido e vedi come sale...io ho visto 1900gt rev.2 con il core a piu di 700...;)


dimmi come si fa questa mod o dammi un link... te ne prego! :ave: :ave: :ave:

[EDIT] ho trovato da solo la vmod su vr-zone... peccato che è in inglese e nn ci capisco niente... si trova la stessa guida in italiano?

Mar1o
19-03-2007, 13:36
dimmi come si fa questa mod o dammi un link... te ne prego! :ave: :ave: :ave:

[EDIT] ho trovato da solo la vmod su vr-zone... peccato che è in inglese e nn ci capisco niente... si trova la stessa guida in italiano?

mi sa di no...:rolleyes:
dai trova un buon traduttore e via tanto sono tutte immagini...:)

MiCk_91
19-03-2007, 13:42
cmq di quello che ho capito nn è difficile basta smatitare una resistenza e collegare due punti con un pennarello conduttivo e hai il voltaggio automaticamente aumentato giusto?

cmq ho da farti due domande:

1- se invece di usare questo pennarello conduttivo io collegassi i due punti con un saldatore e un pezzettino di filo sarebbe uguale?

2- qual è il voltaggio massimo che posso impostare visto che sono ad aria (vf-900) e a che frequenza arriverei?

Striker80
19-03-2007, 14:17
cmq di quello che ho capito nn è difficile basta smatitare una resistenza e collegare due punti con un pennarello conduttivo e hai il voltaggio automaticamente aumentato giusto?

cmq ho da farti due domande:

1- se invece di usare questo pennarello conduttivo io collegassi i due punti con un saldatore e un pezzettino di filo sarebbe uguale?

2- qual è il voltaggio massimo che posso impostare visto che sono ad aria (vf-900) e a che frequenza arriverei?

Hai provato a dare un'occhiata alle dimensioni dei ponti da collegare? Se riesci col saldatore senza cortocicuitare il contatto adiacente sei davvero un mastro della saldatura... In secondo luogo non si tratta di un pennarello, ma bensì di una vernice bicomponente che contiene una polvere lamellare di argento, pertanto conduttiva, e viene venduta in fiale o tubetti. Quest'ultima offre il vantaggio di essere facilmente rimovibile, al contrario della saldatura a Sn/Pb, per cui se dovessi strinare la scheda... ;)
Io ad aria non andrei oltre 1,40-1,45, le ati scaldano parecchio; pensa che con una 1950XT che ho su un altro pc non supero gli 1,5V a liquido per stare stabile... però a quelle tensioni si raggiungono ben altre frequenze.

Prova, poi se capita facci sapere! :D

MiCk_91
19-03-2007, 14:26
Hai provato a dare un'occhiata alle dimensioni dei ponti da collegare? Se riesci col saldatore senza cortocicuitare il contatto adiacente sei davvero un mastro della saldatura... In secondo luogo non si tratta di un pennarello, ma bensì di una vernice bicomponente che contiene una polvere lamellare di argento, pertanto conduttiva, e viene venduta in fiale o tubetti. Quest'ultima offre il vantaggio di essere facilmente rimovibile, al contrario della saldatura a Sn/Pb, per cui se dovessi strinare la scheda... ;)
Io ad aria non andrei oltre 1,40-1,45, le ati scaldano parecchio; pensa che con una 1950XT che ho su un altro pc non supero gli 1,5V a liquido per stare stabile... però a quelle tensioni si raggiungono ben altre frequenze.

Prova, poi se capita facci sapere! :D

le saldature le farei fare ad un mio amico che con il saldatore ci sa veramente fare. cmq io nn li ho visti i punti da collegare però se mi dite che sono troppo piccoli prendo questa vernice conduttiva.

berto1886
19-03-2007, 18:32
allora ho scelto la scheda sbagliata per divertirmi...

Eh già...

NetHak
19-03-2007, 18:48
allora ho scelto la scheda sbagliata per divertirmi...

quoto in pieno

MiCk_91
19-03-2007, 19:33
ho letto la v-mod però avrei delle domande...

è reversibile? nel senso se io la faccio ma dopo la scheda nn funziona posso riportarla allo stato originale?

poi leggendo un thread di vr-zone dove si parlava di questa mod ho letto che nn si riesce a fissare bene gli ohms della resistenza da smatitare e molto spesso nn si riesce a trovare un valore che faccia stare il sistema senza riavviarsi dopo pochi minuti dall'avvio...

è sicura questa v-mod?

berto1886
19-03-2007, 19:42
Dipende dalla Vmod, se usi la tecnica della matita (nn è una vera e propria Vmod cmq) è reversibile al 100% basta togliere la graffite, poi se fai la Vmod saldandoci la resistenza variabile il discorso è un'altro, una volta fatte le saldature, si vedono dove sn, in caso di sostituzione in garanzia rischi che se ne accorgano che è stata modificata

MiCk_91
19-03-2007, 20:10
ma quando collego i punti con la vernice conduttiva dopo posso toglierla e far tornare la scheda come prima?

per caso qualcuno qui sul forum ha fatto questa mod e ha postato? perchè vorrei sapere in dettaglio cosa bisogna fare perchè le guide sono in inglese e nn ci capisco molto.

berto1886
19-03-2007, 20:14
Vernice conduttiva??? Basta la matita... cmq si, si può levare

MiCk_91
19-03-2007, 20:23
dopo aver smatitato la resistenza bisogna collegare dei punti della scheda con questa vernice conduttiva.

http://sg.vr-zone.com/?i=4151

questo è il link che ho trovato per questa mod.

sai niente di qualcuno che l'abbia già fatta e che mi può dare una mano?

Striker80
19-03-2007, 20:37
dopo aver smatitato la resistenza bisogna collegare dei punti della scheda con questa vernice conduttiva.

http://sg.vr-zone.com/?i=4151

questo è il link che ho trovato per questa mod.

sai niente di qualcuno che l'abbia già fatta e che mi può dare una mano?

Come dicevo prima ho tentato la mod circa un mesetto fa, ma senza successo.
Nonostante i pad risultassero cortocicuitati, non si rilevava variazione di tensione. Inoltre il fatto che la grafite non renda stabile la resistenza è veritiero, come potrai constatare. Il punto è che se la vmod si basa sull'abbassamento di una resistenza di pilotaggio del regolatore di tensione, qualche centinaia di ohm in più o in meno non fanno tanta differenza, mentre se la resistenza serve (come in questo caso) a modificare la soglia del circuito di protezione, uno scarto di poco ti può dare instabilità. Cmq la mod è reversibile, basta togliere la vernice con acetone o una goccia di diluente e torna come prima

MiCk_91
19-03-2007, 20:49
quindi a te nn ha funzionato?

Striker80
19-03-2007, 20:56
quindi a te nn ha funzionato?

Provato e riprovato per tre volte, ma niente da fare :muro:

MiCk_91
19-03-2007, 20:58
per far rimanere stabile la resistenza nn c'è altro modo? perchè da quello che ho letto da un thread su vr zone nn rimane stabile con la matita e quindi il pc si impallava dopo pochi minuti dall'avvio.

[EDIT] ti linko il thread http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=99081&page=3

Striker80
19-03-2007, 21:21
per far rimanere stabile la resistenza nn c'è altro modo? perchè da quello che ho letto da un thread su vr zone nn rimane stabile con la matita e quindi il pc si impallava dopo pochi minuti dall'avvio.

[EDIT] ti linko il thread http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=99081&page=3

Interessante... qui parlano di instabilità a causa di surriscaldamento, ma tutti sembrano afflitti dal problema...
Beh, ad essere sinceri ho provato vmod molto più facili... :rolleyes:

MiCk_91
20-03-2007, 14:32
credo che lascierò stare... il gioco nn vale la candela...

berto1886
20-03-2007, 19:36
credo che lascierò stare... il gioco nn vale la candela...

Eh si... :rolleyes: tanto vale cambiare la VGA

MiCk_91
20-03-2007, 21:24
cambiare la vga no... perchè certamente nn è conveniente.

solo che perdere del tempo io e farlo perdere ad altre persone per una mod di cui nn si ha neanche la certezza matematica della sua buona riuscita solo per farla salire un pò in overclock, non credo sia conveniente.

Mar1o
20-03-2007, 21:26
cambiare la vga no... perchè certamente nn è conveniente.

solo che perdere del tempo io e farlo perdere ad altre persone per una mod di cui nn si ha neanche la certezza matematica della sua buona riuscita solo per farla salire un pò in overclock, non credo sia conveniente.

infatti...la vga va già una bomba cosi...il max sarebbe riuscire a sbloccare le pipe...:rolleyes:

Striker80
21-03-2007, 08:17
cambiare la vga no... perchè certamente nn è conveniente.

solo che perdere del tempo io e farlo perdere ad altre persone per una mod di cui nn si ha neanche la certezza matematica della sua buona riuscita solo per farla salire un pò in overclock, non credo sia conveniente.

Quoto. Decisamente meglio comunque optare per una 1950GT che ha l'overvolt abilitato da bios, sposti due levette e il gioco è fatto... :D

Pistolpete
22-03-2007, 12:15
Quoto. Decisamente meglio comunque optare per una 1950GT che ha l'overvolt abilitato da bios, sposti due levette e il gioco è fatto... :D

Di cosa parli?

DakmorNoland
22-03-2007, 13:47
Quoto. Decisamente meglio comunque optare per una 1950GT che ha l'overvolt abilitato da bios, sposti due levette e il gioco è fatto... :D

:asd: :asd: :asd:

Mi fa scassare come l'hai detto! :asd: "Sposti due levette"! ahahahahhahaha

Sì beh con pò di attenzione però eh! :D

berto1886
22-03-2007, 17:57
infatti...la vga va già una bomba cosi...il max sarebbe riuscire a sbloccare le pipe...:rolleyes:

Detto niente...

Striker80
22-03-2007, 23:28
Di cosa parli?

Parlo ovviamente del fatto che la 1950GT (perlomeno la sapphire che ho testato io) ha la regolazione delle tensioni da bios, per cui basta installare l'ultima release di Ati Tray Tool, per poter variare le tensioni da cursore, proprio come si fa con le fraquenze. Con atitool all'ultima beta non c'è ancora supporto.

DakmorNoland, mi fa piacere che ti faccia ridere... anche io m sono divertito parecchio quando ho visto il vcore a 1,4V...

berto1886
23-03-2007, 19:44
Xò, nn male l'aumento del Vcore via software...

Pistolpete
24-03-2007, 20:27
Parlo ovviamente del fatto che la 1950GT (perlomeno la sapphire che ho testato io) ha la regolazione delle tensioni da bios, per cui basta installare l'ultima release di Ati Tray Tool, per poter variare le tensioni da cursore, proprio come si fa con le fraquenze. Con atitool all'ultima beta non c'è ancora supporto.

DakmorNoland, mi fa piacere che ti faccia ridere... anche io m sono divertito parecchio quando ho visto il vcore a 1,4V...

Cavolo, la 1950gt sì e la nostra no. Che palle......

berto1886
25-03-2007, 11:10
Cavolo, la 1950gt sì e la nostra no. Che palle......

C'est la vie...

MrPeriwinkle
26-03-2007, 17:22
ciao a tutti,
ho letto quasi tutto sto thread e ho ancora qlc dubbio.

ho una 1900 gt con un opteron 165 a default che presto porterò un po su e ho messo su uno zalman vf900

con ati tray tool non riesco ad andare oltre 564 di gpu e 819 di memorie.

come posso fare x salire ancora?
è un problema sw?
quali osno i driver migliori, ufficilai e non, x l oc di questa scheda?

Mar1o
26-03-2007, 18:15
ciao a tutti,
ho letto quasi tutto sto thread e ho ancora qlc dubbio.

ho una 1900 gt con un opteron 165 a default che presto porterò un po su e ho messo su uno zalman vf900

con ati tray tool non riesco ad andare oltre 564 di gpu e 819 di memorie.

come posso fare x salire ancora?
è un problema sw?
quali osno i driver migliori, ufficilai e non, x l oc di questa scheda?

abbiamo già affrontato quest'argomento...la skeda sale relativamente poco in oc io sono arrivato a 555\900 stabili...x i driver penso ke nn ci siano grosse differenze...

berto1886
26-03-2007, 19:34
abbiamo già affrontato quest'argomento...la skeda sale relativamente poco in oc io sono arrivato a 555\900 stabili...x i driver penso ke nn ci siano grosse differenze...

Esatto...

MiCk_91
26-03-2007, 19:35
vorrei farmi una domanda riguardo alla v-mod per la versione 2 di questa scheda.

vorrei sapere se sulla resistenza saldassi un trimmer la v-mod diventerebbe più stabile o l'instabilità riscontrata da molti utenti rimarrebbe?


grazie.

berto1886
26-03-2007, 20:07
Teoricamente dovrebbe essere più stabile...

MiCk_91
26-03-2007, 20:16
io vorrei farla sta benedetta mod ma ho una paura matta che dopo rende la scheda inutilizzabile...

se la v-mod nn dovesse funzionare anche con le saldature è tutto reversibile vero?

MrPeriwinkle
26-03-2007, 20:18
si ma nel mio caso ho guadagnato pochissimo con lo zalman, solo 10 mhz sullla gpu e niente sulle frequenze.

a parte ati tray tool c e qlc altro software piu perfomrante?

è possibile che la cpu a default faccia da collo di bottiglia x l oc della sheda o non c entra niente?

chi ha la gpu a 590 come raffredda?

berto1886
26-03-2007, 20:22
io vorrei farla sta benedetta mod ma ho una paura matta che dopo rende la scheda inutilizzabile...

se la v-mod nn dovesse funzionare anche con le saldature è tutto reversibile vero?

Nn ne vale la pena farlo

MiCk_91
26-03-2007, 20:44
Nn ne vale la pena farlo

ma se la mod anche facendo le saldature è reversibile, non dovrei correre particolari rischi vero?

berto1886
26-03-2007, 21:04
Sempre teoricamente no... a meno che nn imposti la tensione troppa alta, allora fondi....

MiCk_91
26-03-2007, 21:06
Sempre teoricamente no... a meno che nn imposti la tensione troppa alta, allora fondi....

allora ok, conta che il voltaggio massimo che vorrei impostare è 1,45 massimo 1,55. dici che sono troppo alti contando che ho sopra un vf-900?

berto1886
26-03-2007, 21:10
Devi fare delle prove, devi salire piano piano...

MiCk_91
26-03-2007, 21:21
Devi fare delle prove, devi salire piano piano...

proverò, vediamo se veramente se ne può cavare qualcosa di buono da questa scheda... grazie dell'aiuto berto :)

berto1886
26-03-2007, 21:26
Prego, occhio a nn salire troppo cn la tensione ciao

Striker80
26-03-2007, 21:38
allora ok, conta che il voltaggio massimo che vorrei impostare è 1,45 massimo 1,55. dici che sono troppo alti contando che ho sopra un vf-900?

Guarda che 1,55 ad aria sono davvero tantini... di default non li ha neanche la XT... Durante i test con quest'ultima ho preferito non superare gli 1,5v e calcola che sono a liquido. Ad aria mi fermerei a 1,45 se fossi in te...
Cmq facci sapere ;)

Striker80
27-03-2007, 00:42
si ma nel mio caso ho guadagnato pochissimo con lo zalman, solo 10 mhz sullla gpu e niente sulle frequenze.

a parte ati tray tool c e qlc altro software piu perfomrante?

è possibile che la cpu a default faccia da collo di bottiglia x l oc della sheda o non c entra niente?

chi ha la gpu a 590 come raffredda?

Se lasci il vcore @default la scheda scalda davvero il giusto (sempre per un'ATI), anche col dissi di stock che è piuttosto scarsino. La frequenza influisce oltremodo poco sulla temperatura, mediamente non si superano i 74° sotto stress e cambiando il dissi scendi tranquillamente di altri 20°;
Se hai provato ATT e AtiTool... beh non c'è molto di meglio in giro per schede dal pcb rosso... :fagiano:

MrPeriwinkle
27-03-2007, 13:19
quindi per guadagnare davvero qualcosa devo salire col voltaggio?

al max con il vcore a default dono quelle le frequenze? 550 e 820 x le mem?

berto1886
27-03-2007, 18:17
Guarda che 1,55 ad aria sono davvero tantini... di default non li ha neanche la XT... Durante i test con quest'ultima ho preferito non superare gli 1,5v e calcola che sono a liquido. Ad aria mi fermerei a 1,45 se fossi in te...
Cmq facci sapere ;)

Si, sn tanti effetivamente, infatti io gli ho detto che deve salire piano piano per trovare il limite

MrPeriwinkle
29-03-2007, 14:15
2 domande:

se non riesoc a salire piu di 540 con lo zalman significa che ho messo male la pasta con il dissipatore?
tra l altro ho messo la pasta temrica dello zalman xche non riesco piu a trovare il tubetto dell artic silver....adesso lo cerco x bene.

altra cosa, la pasta tipo modellante che è sul dissi standard della sapphire che cos è?
puo essere usata x altri scopi?
io ce l ho da parte sotto forma di pallina...

wamp88
29-03-2007, 14:20
2 domande:

se non riesoc a salire piu di 540 con lo zalman significa che ho messo male la pasta con il dissipatore?
tra l altro ho messo la pasta temrica dello zalman xche non riesco piu a trovare il tubetto dell artic silver....adesso lo cerco x bene.

altra cosa, la pasta tipo modellante che è sul dissi standard della sapphire che cos è?
puo essere usata x altri scopi?
io ce l ho da parte sotto forma di pallina...

Se non riesci a salire più di 540 vuol dire che hai raggiunto il limite...

MrPeriwinkle
29-03-2007, 14:29
ma cosi poco?

leggo spesso che a 560 ci si arriva in tanti.

sono stato sfortunato?

wamp88
29-03-2007, 14:36
ma cosi poco?

leggo spesso che a 560 ci si arriva in tanti.

sono stato sfortunato?

Cmq sei nella media anche perchè non potendo overvoltare più di così non puoi salire... Anch'io sono più o meno li...

Mar1o
29-03-2007, 18:00
provate a battermi :D

http://img80.imageshack.us/img80/5627/attbenchmarkresults2sz1.jpg (http://imageshack.us)

:eek:

berto1886
29-03-2007, 18:03
Bravo :mano: