PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E6400 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7

M@verick
20-01-2007, 00:19
No bhe, sul forum MSI ci son diversi utenti che con la NEO son arrivati a 410 e passa col FSB... il massimo raggiunto forse è 415, ma han trovato diverse soluzioni per raffreddare il chipset visto che scalda molto.

Per il voltaggio io sapevo che a default davano tutte 1.325V, apparte ASUS che lo alza sempre un pelino in più.

Da tutte le esperienze passate ho notato che CPU-Z non dice mai il risultato reale, poi con questi core 2 continua a cambiare velocemante da 1.344 a 1.400.
Se hai cosi' tanta variazione di alimentazione hai problemi o di scheda o di alimentatore.

Asus abbassa il voltaggio (vdrop), salvo che nella P5W.

A default le schede madri danno il valore programmato dall'Intel per quel specifico processore, che per i Core 2 Duo varia da 1.165V a 1.325V, quindi puoi avere un E6600 a 1.225V come un E6300 a 1.325V.

Su una P5B 1.325V da bios sono (mediamente, a seconda della singola scheda) 1.28V sotto carico, su una P5W dovrebbero essere circa 1.336V.

330xd
20-01-2007, 12:24
Devo acquistare un e6400, quali sono le migliori sigle?

BlueKnight
20-01-2007, 18:28
VID è il voltaggio della CPU, significa che stai a 1.325V che è il voltaggio standard dei core 2.


Per testare la stabilità del sistema e poter dire che sei veramente Rock Solid dovresti far andare Orthos per almeno 10/15 ore.

Ciuo

rad3
24-01-2007, 10:49
Ciao a tutti sono nuovo di questa community,ho appena preso un core2duo e6400,una skeda madre asus semplicissima e 1gb ddr2 testati fino a 667mhz.
volevo provare ad overcloccare la cpu,xo non so quali programmi usare,ne come usarli.. qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi un po come funziona? =)

MakenValborg
24-01-2007, 10:50
Ciao a tutti sono nuovo di questa community,ho appena preso un core2duo e6400,una skeda madre asus semplicissima e 1gb ddr2 testati fino a 667mhz.
volevo provare ad overcloccare la cpu,xo non so quali programmi usare,ne come usarli.. qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi un po come funziona? =)

non conosco il modello asus semplicissima :mbe:

ps.: specifica bene la tua configurazione se vuoi essere aiutato..

Ciao :)

rad3
24-01-2007, 10:55
la scheda madre è la asus P5VD2-MX

Formato mATX
Socket LGA 775
NorthBridge VIA P4M890
SouthBridge VIA VT8237A
Front Side Bus 1066/800/533 MHz
RAM 2 socket per DIMM 240-pin
RAM tipo DDR2 533/400 non-ECC unbuffered
Canali SATA 150 2
Canali SATA 300 2 (uno esterno SATA On-The-Go)
Canali UATA 100 / 133 2
Supporto RAID 0, 1, JBOD
Scheda Video integrata, max. 64 MB memoria condivisa
Scheda Audio ADI AD1986A SoundMAX 6-channel CODEC
LAN 10/100 LAN
Slot PCI 2
Slot PCI Express 16x 1
Slot PCI Express 1x 1
Porte USB 4 USB 2.0
Porta Seriale / Parallela 0/1
Porta PS/2 Tastiera / Mouse 1/1
Porta Floppy 1
Porta SPDIF / ottica 1 (interno) / 0
Supporto Multiprocessore no
Connettori ATX 24-pin ATX; 4-pin ATX 12V

ho solo un banco di ram,con 1gb ddr2 @667
ho la cpu con la ventola originale della intel,xo davanti al processore ho montato una ventola 120*120 ke soffia direttamente sulla skeda madre,in particolare sulla cpu
come scheda video ho montato la ati radeon x1800xt 256mb

Andi89
24-01-2007, 11:57
quella scheda madre ce l'ho montata io ora e me la devo tenere finchè la p5b deluxe non ritrona dal rma...

Ho visto le funzionalità e ti consiglio di dimenticare le tue speranze di overclock... il bios non ti permette neanche di settare l'fsb e nel caso tu voglia farlo via software dubito che salirà sopra i 280...

MakenValborg
24-01-2007, 11:58
quella scheda madre ce l'ho montata io ora e me la devo tenere finchè la p5b deluxe non ritrona dal rma...

Ho visto le funzionalità e ti consiglio di dimenticare le tue speranze di overclock... il bios non ti permette neanche di settare l'fsb e nel caso tu voglia farlo via software dubito che salirà sopra i 280...

non sapevo come dirglielo :stordita: :(

Andi89
24-01-2007, 12:04
non sapevo come dirglielo :stordita: :(

purtroppo è dura da accettare la cruda realtà :D

M@verick
24-01-2007, 13:23
VID è il voltaggio della CPU, significa che stai a 1.325V che è il voltaggio standard dei core 2.

Ciuo
Grossa imprecisione :)

Ogni cpu ha il suo vid di fabbrica, 1.325V è il voltaggio *peggiore* possibile su un C2D... ce ne sono a 1.22V di fabbrica (che normalmente hanno bisogno di molti meno volt per salire) :)

tury80
24-01-2007, 13:29
grazie mille :sofico: :sofico:

rad3
24-01-2007, 14:08
quella scheda madre ce l'ho montata io ora e me la devo tenere finchè la p5b deluxe non ritrona dal rma...

Ho visto le funzionalità e ti consiglio di dimenticare le tue speranze di overclock... il bios non ti permette neanche di settare l'fsb e nel caso tu voglia farlo via software dubito che salirà sopra i 280...

sigh praticamente è impossibile overclokkare la cpu :help:

v_parrello
24-01-2007, 14:23
Devo acquistare un e6400, quali sono le migliori sigle?

Non ci sono delle sigle che vanno meglio di altre è solo questione di fortuna! Mediamente salgono tutti bene ce ne sono alcuni che sono al di sopra della media.

Per farti un idea:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=127379
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1280083

ReA
25-01-2007, 13:50
raga scusate io ho un e6400 con 2Gb ram ddr2 800, sono arrivato a 2880Mhz con un fsb di 360, se provo a raggiungere i 3Ghz però non boota.. dite che sono giunto al limite? i voltaggi sono default e il raffreddamento è ad aria (zalman 9500AT CNPS) grazie per le risposte :)

Andi89
25-01-2007, 13:55
raga scusate io ho un e6400 con 2Gb ram ddr2 800, sono arrivato a 2880Mhz con un fsb di 360, se provo a raggiungere i 3Ghz però non boota.. dite che sono giunto al limite? i voltaggi sono default e il raffreddamento è ad aria (zalman 9500AT CNPS) grazie per le risposte :)

strano che ti fermi a 2.8... prova ad alzare il vcore dato che tenere un core2duo sotto i 3 gigi è proprio un peccato :D

bioexml
25-01-2007, 15:36
raga scusate io ho un e6400 con 2Gb ram ddr2 800, sono arrivato a 2880Mhz con un fsb di 360, se provo a raggiungere i 3Ghz però non boota.. dite che sono giunto al limite? i voltaggi sono default e il raffreddamento è ad aria (zalman 9500AT CNPS) grazie per le risposte :)

prova a mettere un raudo nel case, vedrai che bootta !

Mr. G87
25-01-2007, 17:33
raga scusate io ho un e6400 con 2Gb ram ddr2 800, sono arrivato a 2880Mhz con un fsb di 360, se provo a raggiungere i 3Ghz però non boota.. dite che sono giunto al limite? i voltaggi sono default e il raffreddamento è ad aria (zalman 9500AT CNPS) grazie per le risposte :)
che mobo hai? 2.8Ghz sono pochi per sto procio.... :wtf: :muro:

Mr. G87
25-01-2007, 18:09
prova a mettere un raudo nel case, vedrai che bootta !
Già :asd:
però quando sta per esplodere... :ops: :bsod:
Che danni farebbe!!!! :Perfido:

rera
25-01-2007, 18:29
stop off-topic per favore.

bioexml
26-01-2007, 09:20
stop off-topic per favore.

giustissimo, ma ogni tanto un paio di post con battute non sconvolge l'argomento, anzi spezza un po. ;)

ReA
26-01-2007, 18:08
un raudo? io pensavo almeno un mefisto, o uno zeus :ciapet:

a parte gli scherzi, la cfg gira su una asus p5b liscia, ma il vcore quanto lo devo alzare?

KnoT
27-01-2007, 13:15
ragazzi si è mai sentito parlare di TG value667 che non arrivano a 800mhz con timings 4 4 4 12?? io sto a 5 5 5 15 e nemmeno così riesco a salire sopra gli 800... il mio E6400 è limitato dalle ram...

Andi89
27-01-2007, 13:34
ragazzi si è mai sentito parlare di TG value667 che non arrivano a 800mhz con timings 4 4 4 12?? io sto a 5 5 5 15 e nemmeno così riesco a salire sopra gli 800... il mio E6400 è limitato dalle ram...



ho appena letto il tuo thread sul forum di t***

rera
27-01-2007, 13:35
andi89, edita per favore.

Andi89
27-01-2007, 13:40
fatto

rera
27-01-2007, 13:43
grazie :)

Mar1o
27-01-2007, 14:17
salve raga...mi sapreste dire quanto fa un 6400 a default?mi consigliate una buona mobo x l'oc?considerate ke nn voglio esagerare vorrei rimanere ad aria mi accontento dei 3.60ghz... :D

tury80
27-01-2007, 14:23
lol :sofico:
P5B deluxe o P5B -E Plus ;)

Mar1o
27-01-2007, 14:25
lol :sofico:
P5B deluxe o P5B -E Plus ;)

ke differenza c'è tra le 2?la seconda sarebbe una p5b liscia?cmq giusto x sapere quanto fai a default al super pi?

Mar1o
27-01-2007, 14:25
salve raga...mi sapreste dire quanto fa un 6400 a default?mi consigliate una buona mobo x l'oc?considerate ke nn voglio esagerare vorrei rimanere ad aria mi accontento dei 3.60ghz... :D


mi riferivo al super pi da 1mb... ;)

tury80
27-01-2007, 14:30
25 secondi,come regola la p5b -e plus dovrebbe stare a meno della deluxe,ma ha la revision c2 del chipset e comunque ripsetto alla liscia ha il raid,firewire,bios da overclocking ecc... :)

Mar1o
27-01-2007, 14:35
25 secondi,come regola la p5b -e plus dovrebbe stare a meno della deluxe,ma ha la revision c2 del chipset e comunque ripsetto alla liscia ha il raid,firewire,bios da overclocking ecc... :)

azz allora io sto un po altino 29s...potrebbe essere colpa della mobo di mxxxa?mi informo un po sui prezzi se la differenza tra le 2 è poca prendo la deluxe... :) cmq grazie del consiglio... ;) ma noi nn ci eravamo già visti in un altro 3d? :stordita:

tury80
27-01-2007, 14:37
certo della x1600 :p
sicuramente e' la mobo e di conseguenza le ram :sofico:

Mar1o
27-01-2007, 14:42
certo della x1600 :p
sicuramente e' la mobo e di conseguenza le ram :sofico:

mi sa ke cambierò al piu presto anke quelle... :D

ke ne dici di queste 1GB DDR2 Corsair Value Select 667?il cambio mi costerebbe ipoteticamente massimo una ventina di euro...conviene?

tury80
27-01-2007, 14:51
certo al posto delle v-data cambiale al volo,le aveva un mio amico e le 667 arrivavano su 800-820 mhz non ricordo se con c4 o c5 pero',cosi facendo puoi fare un 400x8 in daily che e' gia' potentissimo :)
peccato 1 settimana fa ho venduto le mie xms2 667@960 a 100 euri a saperlo.... :doh:

ReA
27-01-2007, 16:50
scusate qualcuno ha consigli? e6400 su asus p5b con 2gb ram ddr2 800, sono a 2.8ghz, se provo a 3 non ce la fa.. sono al limite o si può fare qualcosa?

Mr. G87
27-01-2007, 16:55
scusate qualcuno ha consigli? e6400 su asus p5b con 2gb ram ddr2 800, sono a 2.8ghz, se provo a 3 non ce la fa.. sono al limite o si può fare qualcosa?
se hai disabilitato lo speed step e c1 prova ad alzare il voltaggio della cpu di uno step alla volta fin quando la mobo non boota

Petero
27-01-2007, 17:46
ciao, ho tra le mani due scatole che purtroppo non posso aprire per fare delle prove ma devo affidarmi alla sorte...
L629B654
L637A884
quale dei due scegliereste?
Grazie!

Andi89
27-01-2007, 17:52
il secondo dato che non so se i proci della 29esima settimana sono di uno stepping precedente rispetto al 6 del (per esempio) mio 6400

Petero
27-01-2007, 17:55
il secondo dato che non so se i proci della 29esima settimana sono di uno stepping precedente rispetto al 6 del (per esempio) mio 6400

un "fratello" del primo viaggia stabile a 3600MHz...

rera
27-01-2007, 18:01
In effetti dalla sigla (soprattutto la lettera B dopo la settimana) sembrerebbe che il primo sia una scelta migliore.
Attenzione però, due cpu con seriale simile possono avere capacità in overclock differenti.

Petero
27-01-2007, 20:16
In effetti dalla sigla (soprattutto la lettera B dopo la settimana) sembrerebbe che il primo sia una scelta migliore.
Attenzione però, due cpu con seriale simile possono avere capacità in overclock differenti.

infatti, da un lato opterei per la B, ma dall'altro per la settimana più recente anche se A. E' questo il mio dubbio...

ReA
27-01-2007, 20:19
se hai disabilitato lo speed step e c1 prova ad alzare il voltaggio della cpu di uno step alla volta fin quando la mobo non boota

scusa l'ignoranza, ma lo speed step cos'è di preciso? son sicuro di aver disabilitato c1, ma l'altro non so cos'è. grazie

Mr. G87
27-01-2007, 20:33
scusa l'ignoranza, ma lo speed step cos'è di preciso? son sicuro di aver disabilitato c1, ma l'altro non so cos'è. grazie
è la funz della cpu che abbassa il moltiplicatore quando non viene usata, quindi abbassa la freq, se abilitata durante l'oc puo creare instabilità nel sistama..

BlueKnight
28-01-2007, 15:56
scusa l'ignoranza, ma lo speed step cos'è di preciso? son sicuro di aver disabilitato c1, ma l'altro non so cos'è. grazie

E' quella funzione che praticmante è andata a copiare :P il Cool&Quiet AMD ... dovrebbe abbassare moltiplicatore e anche voltaggio se non sbaglio.

Ciao

tury80
28-01-2007, 20:31
ciao raga ho rispolverato il mio 6400,sono quasi al mite di frequenza..vediamo se con ottimizzazioni varie prendo sti 14 :D

485x8
http://www.hostingfiles.net/files/20070128093009_Immaginel.jpg

489x8
http://www.hostingfiles.net/files/20070128092444_Immagine0000.jpg

ReA
28-01-2007, 21:42
E' quella funzione che praticmante è andata a copiare :P il Cool&Quiet AMD ... dovrebbe abbassare moltiplicatore e anche voltaggio se non sbaglio.

Ciao


come lo disattivo?? grazie

sgabriels
28-01-2007, 22:25
ciao raga ho rispolverato il mio 6400,sono quasi al mite di frequenza..vediamo se con ottimizzazioni varie prendo sti 14 :D

485x8
....

489x8
...



sono curioso,mi puoi dire impostazioni tensioni da bios utilizzate per arrivare a 3800...

fantastico risultato.

Se nn ricordo male, hai anche la p5b-e plus come ti sembra rispetto alla dlx?

ReA
28-01-2007, 22:36
ragazzi scusate se sono insistente ho veramente bisogno di aiuto perchè qui non ci capisco più niente. allora, a 2.800Mhz va tutto benissimo, ho provato a farlo partire a 3.0Ghz con un vCore di 1.28 ed è bootato, sembrerebbe tutto a posto solo che c'è un problema alla vga: il suo rendimento è praticamente dimezzato. provando anche a fare l'aquamark, il punteggio della cpu è aumentato, quello della vga è dimezzato... me lo sapete spiegare? cosa posso fare? grazie!

sgabriels
28-01-2007, 22:42
ragazzi scusate se sono insistente ho veramente bisogno di aiuto perchè qui non ci capisco più niente. allora, a 2.800Mhz va tutto benissimo, ho provato a farlo partire a 3.0Ghz con un vCore di 1.28 ed è bootato, sembrerebbe tutto a posto solo che c'è un problema alla vga: il suo rendimento è praticamente dimezzato. provando anche a fare l'aquamark, il punteggio della cpu è aumentato, quello della vga è dimezzato... me lo sapete spiegare? cosa posso fare? grazie!


controlla con cpu-z se pcie è a 16x o a 1x

ReA
28-01-2007, 22:54
controlla con cpu-z se pcie è a 16x o a 1x

a 3.0Ghz mi segna 1x... cosa significa?

BlueKnight
29-01-2007, 01:10
come lo disattivo?? grazie


Da Bios...non so che scheda madre tu abbia, ma in tutte ci dovrebbe essere una funzione per disattivare SpeedStep, C1E e Virtualizzazione.

BlueKnight
29-01-2007, 01:15
a 3.0Ghz mi segna 1x... cosa significa?


Che al posto di andare a 16X normale la porta PCIEx va solo a 1X, quindi non disponi di tutta la banda disponibile sulla porta...

in parole povere, la VGA calcola di brutto informazioni, cioè prepara i pacchetti della spazzatura da buttare a una velocità elevata, però dalla porta di casa tua alla strada c'è una formica che porta i pacchetti lungo il vialetto invece di uno veloce come la VGA a fare i pacchi, per cui classico collo di bottiglia.

Che caxxhio di esempio ho trovato?!?! Sarà l'ora :p

Comunque anche in questo caso, mi sa che hai toccato qualcosa sul BIOS, anche sulla mia MB cè una funziona per far andare la PCIE16x a 1x solamente.
Prova a controllare bene il bios.

tury80
29-01-2007, 07:04
sono curioso,mi puoi dire impostazioni tensioni da bios utilizzate per arrivare a 3800...

fantastico risultato.

Se nn ricordo male, hai anche la p5b-e plus come ti sembra rispetto alla dlx?

Ciao :)
Ti diro' ieri faceva freddo e ho tolto il pc in balcone :sofico: prima non riuscivo a superare i 480 ma ieri ce l'ho fatta.Comunque queste le impostazioni:
cpu freq 485
dram freq 970
pci-e 105-110
spread specturm disable
dram voltage 2.25
cpu vcore 1.7 :oink:
vfsb 1.3
vnb 1.55
vsb 1.50
ich voltage 1.057

timing 4-4-4-4-4-25-9-9-9
static read control faster
Comunque se trovero' altro tempo monto il SO da gara,e faccio la vmod a matita cosi prendo i 14 e mi caccio il pensiero.....
per la P5B -e Plus ti dico che ho raggiunto gli stessi risultati della p5b deluxe come fsb era ottima solo che me la son cacciata subito,ora penso a una commando :sofico:

EDIT:Azz sei di Cosenza ;)

Andi89
29-01-2007, 12:56
avrei una domanda... ora sono a 390 * 8 con le ram in sincrono a 4 4 4 15 se le ram reggono a 445 mi consigliereste di metterlo a 445 *7 = 3115 oppure secondo voi i vantaggi sono così irrisori che non varrebbe la pena portare le ram così tanto fuori specifica?

ahhhh, un'altra cosa, la p5b deluxe perde in prestazioni per fsb che vanno da 401 a che valore?

ReA
29-01-2007, 13:31
Che al posto di andare a 16X normale la porta PCIEx va solo a 1X, quindi non disponi di tutta la banda disponibile sulla porta...

in parole povere, la VGA calcola di brutto informazioni, cioè prepara i pacchetti della spazzatura da buttare a una velocità elevata, però dalla porta di casa tua alla strada c'è una formica che porta i pacchetti lungo il vialetto invece di uno veloce come la VGA a fare i pacchi, per cui classico collo di bottiglia.

Che caxxhio di esempio ho trovato?!?! Sarà l'ora :p

Comunque anche in questo caso, mi sa che hai toccato qualcosa sul BIOS, anche sulla mia MB cè una funziona per far andare la PCIE16x a 1x solamente.
Prova a controllare bene il bios.


temo che sia il contrario, cioè sono io che devo modificare qualche impostazione per evitare questo problema, infatti a parte l'FSB e il vCore ho settato tutto in automatico.. il problema è che non so proprio come orientarmi

BlueKnight
29-01-2007, 15:39
Scusa, non ho ancora capito che MB hai...

ReA
29-01-2007, 15:57
Scusa, non ho ancora capito che MB hai...

Asus P5B liscia :)

http://img442.imageshack.us/img442/7647/immaginewh3.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=immaginewh3.jpg)

non so più che pesci pigliare :(
ho esaminato tutte le voci della mobo, quella per ridurre la banda del pcie a 1x è disabled...

Petero
29-01-2007, 21:01
temo che sia il contrario, cioè sono io che devo modificare qualche impostazione per evitare questo problema, infatti a parte l'FSB e il vCore ho settato tutto in automatico.. il problema è che non so proprio come orientarmi

A quanto hai settato il voltaggio del northbridge (vnb) ?
E' lui che porta il pci express a 1x, cala il voltaggio e vedrai...
Impostalo in manuale e tienilo sotto 1,45v

ReA
29-01-2007, 21:16
A quanto hai settato il voltaggio del northbridge (vnb) ?
E' lui che porta il pci express a 1x, cala il voltaggio e vedrai...
Impostalo in manuale e tienilo sotto 1,45v


era quello! grazie infinite a te e a tutti gli altri che mi hanno dato una mano :D

Petero
29-01-2007, 21:32
era quello! grazie infinite a te e a tutti gli altri che mi hanno dato una mano :D

di nulla, siamo tutti qui per imparare, divertirsi e fare quattro chiacchere...

Mar1o
29-01-2007, 22:16
forse mi prendo un p5b liscia per fare un po di oc...mi è venuto un dubbio...con le ram ddr2 a 533mhz nn posso andare tanto lontano vero?

tury80
30-01-2007, 06:42
lascia perdere saresti limitato col bios...2.1 sulle ram eccc ;)

Tommy_83
30-01-2007, 19:37
ci sono pure io, e 6400 @ 3000 :)

Mar1o
30-01-2007, 19:48
lascia perdere saresti limitato col bios...2.1 sulle ram eccc ;)

beh cmq nn mi interessa un overclock estremo...considera ke il pc sta acceso quasi tutta la giornata...i 3.40ghz sono fattibili con queste ram?un 6400 consuma circa 65w in full giusto?ipotizzando i 3,00ghz quanto consuma di piu?

Andi89
30-01-2007, 20:01
beh cmq nn mi interessa un overclock estremo...considera ke il pc sta acceso quasi tutta la giornata...i 3.40ghz sono fattibili con queste ram?un 6400 consuma circa 65w in full giusto?ipotizzando i 3,00ghz quanto consuma di piu?

a 3 gigi in full siamo sugli 89 W

Mar1o
30-01-2007, 20:02
a 3 gigi in full siamo sugli 89 W

giusto 40w in meno del mio ex pentium d930...la frequenza è la stessa... :D
ma secondo voi devo proprio cambiare ram?con queste nn posso fare niente?

Andi89
30-01-2007, 20:05
fai poco... secondo me sopra i 600Mhzddr2 non vanno e quindi tu non potresti andare sopra i 300*8=2400... pochi vantaggi insomma....

Mar1o
30-01-2007, 20:06
fai poco... secondo me sopra i 600Mhzddr2 non vanno e quindi tu non potresti andare sopra i 300*8=2400... pochi vantaggi insomma....

si infatti... :( e se salissi in asincrono?

Andi89
30-01-2007, 20:10
beh primo devi cambiare mobo dato che quella che hai in firma non si overclocca affatto, secondo mi sa che non è possibile con alcuna mobo salire con un fsb più alto della frequenza della ram... puoi si salire in asincrono esempio 4:5, 2:3 ma è sempre la frequenza delle memorie ad essere la maggiore....

Mar1o
30-01-2007, 20:14
beh primo devi cambiare mobo dato che quella che hai in firma non si overclocca affatto, secondo mi sa che non è possibile con alcuna mobo salire con un fsb più alto della frequenza della ram... puoi si salire in asincrono esempio 4:5, 2:3 ma è sempre la frequenza delle memorie ad essere la maggiore....

si purtroppo lo so... :cry:
sono indeciso tra p5b liscia o deluxe oppure gigabyte ma preferirei rimanere su ASUS...ke ne dici?considera ke nn mi interessa un oc estremo anke i 3,20ghz andrebbero bene anke xkè voglio rimanere ad aria....

KnoT
30-01-2007, 22:37
il mio risultato...

http://img260.imageshack.us/img260/6629/3600nr1.jpg

Mar1o
30-01-2007, 22:38
scusate la niubbaggine ma...si può alzare il moltiplicatore col 6400?

KnoT
30-01-2007, 22:40
no massimo 8

BlueKnight
30-01-2007, 23:59
beh cmq nn mi interessa un overclock estremo...considera ke il pc sta acceso quasi tutta la giornata...i 3.40ghz sono fattibili con queste ram?un 6400 consuma circa 65w in full giusto?ipotizzando i 3,00ghz quanto consuma di piu?

Scusa, ma non puoi comprare delle DDR2 800? I modelli value costano 3 euro in più rispetto ai banchi da 533 (che ormai non si trovano quasi più in molti negozi) da 1Gb. 8x400 = 3200MHz, non mi sembra poi così improbabile :D

Mar1o
31-01-2007, 06:43
Scusa, ma non puoi comprare delle DDR2 800? I modelli value costano 3 euro in più rispetto ai banchi da 533 (che ormai non si trovano quasi più in molti negozi) da 1Gb. 8x400 = 3200MHz, non mi sembra poi così improbabile :D

:D giusto i banchi da 533 ke nn si trovano piu li rivendo a un museo... :D
cmq hai ragione ma dv farmi un po di conti in tasca... :D

Andi89
31-01-2007, 12:46
il mio risultato...

http://img260.imageshack.us/img260/6629/3600nr1.jpg

a che voltaggio le ram hanno tenuto 4-4-4-4-12 a 450 MHz? sei riuscito a trovare gli alpha timings giusti?

MakenValborg
31-01-2007, 13:02
il mio risultato...

http://img260.imageshack.us/img260/6629/3600nr1.jpg

sticazz. se perde il 965 rispetto al 975 :eek:

io @3600mhz faccio 15,7 secondi al pi....

Andi89
31-01-2007, 13:07
tenendo in conto che le sue team come le mie sono value e non xtreem, purtroppo è così nel range 400/467 di fsb... sopra e sotto non perde così tanto, anzi

MakenValborg
31-01-2007, 13:12
tenendo in conto che le sue team come le mie sono value e non xtreem, purtroppo è così nel range 400/467 di fsb... sopra e sotto non perde così tanto, anzi


per le ram varia poco una volta che i timings nono gli stessi.
cmq vero, con la mia i mega overclock non li riesco a fare con un e6400 :muro:

KnoT
31-01-2007, 13:36
andi queste non sono le ram dell'altra volta sono delle altre sono 2 banchi da 512 . sempre tg value però queste arrivano bene a 450 4 4 4 12 con 2,25 vdimm

Deviad
02-02-2007, 09:13
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t95890_cpuz1.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i95890_cpuz1.jpg)
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t95892_cpuz2.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i95892_cpuz2.jpg)
I valori sono normali?

Ho una asus p5b deluxe con wifi, come mi consigliate di procedere per ottenere qualcosa in più?
Per evitare di dover togliere la batteria e staccare il cavo di alimentazione per resettare il bios, quando imposto dei valori che non accetta, cosa devo fare per resettarlo?

molinere78
02-02-2007, 09:58
Salve a tutti.

Ho appena acquistato un nuovo PC, vi elenco i componenti

Processore - e6400
Ram pc 5300 2x1Gb
Mb - Asus P5PL2/C i945PL
hd - Maxtor segate 250Gb

ecc. ecc.


Due domande da profano.
1) tutti voi parlate del 6400 come un allendale mentre sul mio, il cpu-z, mi dice che è un conroe (come mai???)

2) Per monitorare la temperatura della CPU è più affidabile Intel TAT o quello fornito dalla ASUS (quello asus mi dà sempre 9-10 gradi in più)
:mc:

GRAZIE

Andi89
02-02-2007, 12:16
Salve a tutti.

Ho appena acquistato un nuovo PC, vi elenco i componenti

Processore - e6400
Ram pc 5300 2x1Gb
Mb - Asus P5PL2/C i945PL
hd - Maxtor segate 250Gb

ecc. ecc.


Due domande da profano.
1) tutti voi parlate del 6400 come un allendale mentre sul mio, il cpu-z, mi dice che è un conroe (come mai???)

2) Per monitorare la temperatura della CPU è più affidabile Intel TAT o quello fornito dalla ASUS (quello asus mi dà sempre 9-10 gradi in più)
:mc:

GRAZIE

quello di Cpu-z è un bug in quanto non riesce a riconoscere le differenze tra allendale e conroe e dice che tutti i core 2 duo sono conroe... cmq è normale, lo fa pure a me


per monitorare la temperatura... solitamente tat è piu affidabile anche se pure quello a volte da valori sfasati... cmq tra TAT e PcProbe è da preferire il primo per monitorare le temperature

thegiox
06-02-2007, 14:30
mi unisco a voi, con il pc che ho appena assemblato da usare in studio.
utilizzo: modellazione/rendering

config:

6400
asus p5b-e
zalman 9500AT
2x1gb teamgroup 667
corsair hx 520 sli
7600gs 256mb
2x80gb seagate sata raid1

per adesso sono a 333x8 con 1.3125 da bios per la cpu (che scende a 1.225/1.230 sotto sforzo e a 1.260 in idle).
il problema è che orthos in modalità blend mi dà errore dopo 20 secondi, mentre in modalità small-fft qundi solo cpu impegnata va avanti senza alcun problema...

secondo voi è un problema della cpu che vuole più voltaggio oppure delle ram?
per ora le ddr2 sono impostate a 1.9V con timing by spd, in 1:1


grazie per i suggerimenti che mi darete :)


p.s. anche se orthos dà errore, riesco a chiudere senza problemi:

-cinebench 2003
-3dmark 03 e 05
-vari rendering in 3dstudio

lo so che non sono indicativi, ma magari servono :p

MakenValborg
06-02-2007, 14:43
mi unisco a voi, con il pc che ho appena assemblato da usare in studio.
utilizzo: modellazione/rendering

config:

6400
asus p5b-e
zalman 9500AT
2x1gb teamgroup 667
corsair hx 520 sli
7600gs 256mb
2x80gb seagate sata raid1

per adesso sono a 333x8 con 1.3125 da bios per la cpu (che scende a 1.225/1.230 sotto sforzo e a 1.260 in idle).
il problema è che orthos in modalità blend mi dà errore dopo 20 secondi, mentre in modalità small-fft qundi solo cpu impegnata va avanti senza alcun problema...

secondo voi è un problema della cpu che vuole più voltaggio oppure delle ram?
per ora le ddr2 sono impostate a 1.9V con timing by spd, in 1:1


grazie per i suggerimenti che mi darete :)


p.s. anche se orthos dà errore, riesco a chiudere senza problemi:

-cinebench 2003
-3dmark 03 e 05
-vari rendering in 3dstudio

lo so che non sono indicativi, ma magari servono :p

prova per cominciare a settare manualmente i timings delle ram@ 4 4 4 12 (rilassati rispetto a specifica) e aumente i volt sia a procio che alle ram ;)

thegiox
06-02-2007, 14:48
prova per cominciare a settare manualmente i timings delle ram@ 4 4 4 12 (rilassati rispetto a specifica) e aumente i volt sia a procio che alle ram ;)
le ram sono a 1.9v, il procio a 1.3125.
i timing sono impostati by spd, ma ho notato tramite cpuz che vengono messi a 4-4-4-12 :)

ora provo a smanettare un altro pò...

MakenValborg
06-02-2007, 14:51
le ram sono a 1.9v, il procio a 1.3125.
i timing sono impostati by spd, ma ho notato tramite cpuz che vengono messi a 4-4-4-12 :)

ora provo a smanettare un altro pò...

allora prova alzando i voltaggi :read: .
fai sape ;)

thegiox
06-02-2007, 22:25
voltaggio ram 1.9
voltaggio cpu 1.325
ram 1:1 by spd
fsb termination 1.3V

350x8
orthos ok in tutte le modalità :)

per ora sono contento, vediamo poi se salire ancora :D

stywar
08-02-2007, 02:18
Salve a tutti,
prima di tutto complimenti per il forum e un grazie per avermi aiutato a chiarirmi le idee sulla configurazione del mio possimo pc.

MB Asus P5B-E
CPU C2duo E6400
ALI Enermax Liberty 620w
HD 2 x MAXTOR DMAX21 250GB 8MB SATA300
RAM Corsair DDR2 2048MB (2x1024MB) PC5400 675MHz CAS4, Platinum
CASE Enermax ECA3052-BS Chakra
SV GF8800GTS 320MB (quando uscirà)

Su questa macchina vorrei provare il mio primo overclock,e pertanto avrei delle domande da fare.

-E' necessario un dissi migliore di quello di serie sulla cpu anche se nn ho
intenzione di fare overclock estremi (anche perchè nn ne sarei capace :p )
diciamo che mi accontenterei di arrivare a 400 di FSB

-Per 27€ in + (228€ invece che 201€)meglio prendere Corsair 2048MB (2x1024MB) PC6400 800MHz CAS5 o visto che devo overclockare mi risparmio sti soldi? (sono gia fuori budget di una cifraaaaa :muro: ).

Dinuovo grazie

v_parrello
08-02-2007, 07:33
Salve a tutti,
prima di tutto complimenti per il forum e un grazie per avermi aiutato a chiarirmi le idee sulla configurazione del mio possimo pc.

MB Asus P5B-E
CPU C2duo E6400
ALI Enermax Liberty 620w
HD 2 x MAXTOR DMAX21 250GB 8MB SATA300
RAM Corsair DDR2 2048MB (2x1024MB) PC5400 675MHz CAS4, Platinum
CASE Enermax ECA3052-BS Chakra
SV GF8800GTS 320MB (quando uscirà)

Su questa macchina vorrei provare il mio primo overclock,e pertanto avrei delle domande da fare.

-E' necessario un dissi migliore di quello di serie sulla cpu anche se nn ho
intenzione di fare overclock estremi (anche perchè nn ne sarei capace :p )
diciamo che mi accontenterei di arrivare a 400 di FSB

-Per 27€ in + (228€ invece che 201€)meglio prendere Corsair 2048MB (2x1024MB) PC6400 800MHz CAS5 o visto che devo overclockare mi risparmio sti soldi? (sono gia fuori budget di una cifraaaaa :muro: ).

Dinuovo grazie
Come memorie ti consiglio almeno PC6400 (800 MHz) se vuoi overcloccare e vuoi arrivare a 400 MHz di FSB. Inoltre considera anche qualche altra marca in alternativa alle Corsair tipo TeamGroup, Gskill, Cellshock così forse a parità di caratteristiche risparmi qualcosa.

Ti conviene un buon dissipatore ad aria se vuoi arrivare a 400 MHz di FSB anche se tutto dipende da quanti volt devi dare al processore per arrivarci (più volt=più calore da dissipare). Comunque in generale è consigliabile un buon dissipatore, visto che l'appetito vien mangiando, anche perche' la scheda che hai preso ti consentirà di andare molto su di FSB.

Ciao

MakenValborg
08-02-2007, 07:35
voltaggio ram 1.9
voltaggio cpu 1.325
ram 1:1 by spd
fsb termination 1.3V

350x8
orthos ok in tutte le modalità :)

per ora sono contento, vediamo poi se salire ancora :D


dicono tutti così prima di farsi prendere la mano :Prrr:

stywar
09-02-2007, 14:51
Merce ordinata!!!
però con qualche modifica, la mia config finale è quindi questa

CASE Enermax 3052 Chakra Monster Fan
ALI Corsair HX520
MOBO Asus P5B-E
CPU Intel Core 2 Duo E6400
DISSI Articooling Freezer 7 pro (che ne dite??)
HD W.DIGITAL WD3200KS 320GB 16MB SATA2
RAM Corsair TWIN2X 2048-6400
SV 8800 gts 320
+ 2 ventole 12x12 per il case.

ora nn mi resta che attendere che esca in commercio la 8800 e poi CI possiamo divertire ad overcloccare :D

A presto ;)

Konoko
09-02-2007, 17:15
Salve, ho letto un po' ma il topic è luungo.

Ho il seguente PC:

P5B-VM
E6400
LCPower 550W
2 Giga di Ram Twinmos PC 6400 800 Mhz in due blocchi da 1 giga
GeForce 7600 Gt
ecc.

Qualcuno mi spiega in maniera umana come overcloccare un po' (possibilmente senza ricevere messaggi tipo "l'overclock è fallito" e dover resettare la CMOS ogni volta?) :)

Grazie.

Grave Digger
09-02-2007, 23:25
ragazzi vorrei prendere un procio basso di moltiplicatore perchè voglio stare alto di fsb,visto che la asus striker extreme che ho preso,al riavvio setta in automatico in molti d'origine....

la scelta è ricaduta su un e6400(se mi dite che posso andare di e6300 ben venga)...
mi hanno detto che il limite fisico del fsb del 6300 è 510 mhz,confermate????

ma soprattutto,mi consigliate un procio con 2 mb di cache rispetto ai 4 del conroe :) ????

grazie ciao

johnny185
10-02-2007, 17:12
Ciao :)
Ti diro' ieri faceva freddo e ho tolto il pc in balcone :sofico: prima non riuscivo a superare i 480 ma ieri ce l'ho fatta.Comunque queste le impostazioni:
cpu freq 485
dram freq 970
pci-e 105-110
spread specturm disable
dram voltage 2.25
cpu vcore 1.7 :oink:
vfsb 1.3
vnb 1.55
vsb 1.50
ich voltage 1.057

timing 4-4-4-4-4-25-9-9-9
static read control faster
Comunque se trovero' altro tempo monto il SO da gara,e faccio la vmod a matita cosi prendo i 14 e mi caccio il pensiero.....
per la P5B -e Plus ti dico che ho raggiunto gli stessi risultati della p5b deluxe come fsb era ottima solo che me la son cacciata subito,ora penso a una commando :sofico:

EDIT:Azz sei di Cosenza ;)

Scusami ma come raffreddi sta bestiolina :D ....che significa zalman 7700 fuori uso?

tury80
10-02-2007, 18:24
no ho distrutto incidentalmte la ventola dello zalman durante una sessione di bench (difficile da spiegare :muro: :oink: ) ora sto a defaulu con un dissi stock penoso ma presto dovrei cambiare . :p

Tommy_83
11-02-2007, 00:12
http://img245.imageshack.us/img245/4008/c2dmc1.jpg

lukinoz
13-02-2007, 15:15
Ciao a tutti,
volevo kiedervi un paio di informazioni visto ke a breve mi arriva un 6400 ke arriva a 3.6ghz con 1.52v è buono?voi ke dite?
Poi vorrei sapere com è questa skeda madre:

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4CoreDual-VSTA&s=775

se qualcuno di voi la ha o ne ha sentito parlare di come va in overclock.

Grazie.

Andi89
13-02-2007, 15:23
Ciao a tutti,
volevo kiedervi un paio di informazioni visto ke a breve mi arriva un 6400 ke arriva a 3.6ghz con 1.52v è buono?voi ke dite?
Poi vorrei sapere com è questa skeda madre:

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4CoreDual-VSTA&s=775

se qualcuno di voi la ha o ne ha sentito parlare di come va in overclock.

Grazie.



rinuncia :D

MakenValborg
13-02-2007, 15:29
Ciao a tutti,
volevo kiedervi un paio di informazioni visto ke a breve mi arriva un 6400 ke arriva a 3.6ghz con 1.52v è buono?voi ke dite?
Poi vorrei sapere com è questa skeda madre:

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4CoreDual-VSTA&s=775

se qualcuno di voi la ha o ne ha sentito parlare di come va in overclock.

Grazie.


Il procio è buono, ma non lo farai mai anddare a quelle frequenze con quelle mobo, dato che ha il limite di fsb@300mhz...quindi faresti al max 300*8=2400mhz..

Devi spendere almeno un 150 € per una asus P5B-E Plus..

lukinoz
13-02-2007, 22:44
ok sk madre prendero una gigabit o asus,invece di queste ram ke mi dite?
qualcuno di voi le ha?come vanno in overclock ecc?

http://www.teamgroup.com.tw/elite-r...te-ddr2-800mhz/


Grazie a tutti!

MakenValborg
14-02-2007, 07:09
ok sk madre prendero una gigabit o asus,invece di queste ram ke mi dite?
qualcuno di voi le ha?come vanno in overclock ecc?

http://www.teamgroup.com.tw/elite-r...te-ddr2-800mhz/


Grazie a tutti!

non ho capito a quali ti riferisci in particolare..
Cmq io ho queste e vanno da dio, stanno a 4 4 4 8 provate da me sotto orhtos @ 925mhz ;)
http://www.teamgroup.com.tw/xtreem/overclocking/team-xtreem-ddr2-800mhz-cl-4%114%114%1110/
Cmq è una marca di ram ottima :O

Consiglio per la mobo, prendi una asus 965 (p5b deluxe), all'epoca ero indeciso anche io, ma ti assicuro che ti porti a casa qualcosa di stabile e che cloccka molto bene.

lukinoz
14-02-2007, 13:16
non ho capito a quali ti riferisci in particolare..
Cmq io ho queste e vanno da dio, stanno a 4 4 4 8 provate da me sotto orhtos @ 925mhz ;)
http://www.teamgroup.com.tw/xtreem/overclocking/team-xtreem-ddr2-800mhz-cl-4%114%114%1110/
Cmq è una marca di ram ottima :O

Consiglio per la mobo, prendi una asus 965 (p5b deluxe), all'epoca ero indeciso anche io, ma ti assicuro che ti porti a casa qualcosa di stabile e che cloccka molto bene.
ekko le ram sono queste,scusami x il link errato^^

http://www.teamgroup.com.tw/elite-ram/elite-ram/team-elite-ddr2-800mhz/

si di madre prendero una asus p5w dh deluxe va bene?

MakenValborg
14-02-2007, 13:24
ekko le ram sono queste,scusami x il link errato^^

http://www.teamgroup.com.tw/elite-ram/elite-ram/team-elite-ddr2-800mhz/

si di madre prendero una asus p5w dh deluxe va bene?


quelle ram mi sembrano scarsine..in pvt ti linko il posto dove le ho prese io ad un prezzo tra l'altro vantaggiosissimo ;)

come mobo meglio una p5b deluxe perchè ti permette di salire molto di più di fsb della p5wdh (e costa pure meno) ;)

lukinoz
14-02-2007, 13:30
quelle ram mi sembrano scarsine..in pvt ti linko il posto dove le ho prese io ad un prezzo tra l'altro vantaggiosissimo ;)

come mobo meglio una p5b deluxe perchè ti permette di salire molto di più di fsb della p5wdh (e costa pure meno) ;)
linkami un posto dove costa poko la p5b deluxe,come ram mi tokkano le elite le ho trovate a 175 euro^^!! :D

sgabriels
14-02-2007, 13:43
linkami un posto dove costa poko la p5b deluxe,come ram mi tokkano le elite le ho trovate a 175 euro^^!! :D


mi potresti dire anche in pvt dove hai trovato ram e quel prezzo.


quelle ram mi sembrano scarsine..in pvt ti linko il posto dove le ho prese io ad un prezzo tra l'altro vantaggiosissimo ;)

come mobo meglio una p5b deluxe perchè ti permette di salire molto di più di fsb della p5wdh (e costa pure meno) ;)


anche a me, dove le hai prese?

MakenValborg
14-02-2007, 13:55
dopo vi pivtizzo tutti e 2 ;)

lukinoz
14-02-2007, 20:33
dopo vi pivtizzo tutti e 2 ;)
aspetto con ansia il link :D

lukinoz
15-02-2007, 23:31
Mi consigliate un negozio dove prendere il 6400 in pvt?anche estero,l'importante ke sia dove costi di meno!

MakenValborg
16-02-2007, 07:01
Ciao a tutti,
volevo kiedervi un paio di informazioni visto ke a breve mi arriva un 6400 ke arriva a 3.6ghz con 1.52v è buono?voi ke dite?
Poi vorrei sapere com è questa skeda madre:

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4CoreDual-VSTA&s=775

se qualcuno di voi la ha o ne ha sentito parlare di come va in overclock.

Grazie.

Scusa eh...
ma non avevi mica in arrivo un e6400 che arrivava a 3600mhz??

lukinoz
16-02-2007, 08:17
lo vende solo insieme a una gigabite ds4,ma visto ke mi hai consigliato una asus son piu orientato su quella tu cosa dici?

ciao.

MakenValborg
16-02-2007, 08:29
lo vende solo insieme a una gigabite ds4,ma visto ke mi hai consigliato una asus son piu orientato su quella tu cosa dici?

ciao.

mh..un blokko eh..forse vale la penache acquisti anche la mobo, però okki che quella mobo è incompatibile con un fottio di ram...senti il venditore se le ram che hai intenzione di prendere sono compatibili, fatti un giro sul sito della gigabite per vedere la lista di ram compatibili.

TreyAzagthoth
16-02-2007, 21:40
Salve, potreste darmi dei voltaggi indicativi (vcore-vfsb-vdimm-vmch-vich) da impostare nella mia p5b deluxe per
portare l'e6400@3200Mhz? non vorrei fare caxxate quindi chiedo il vostro aiuto!!
Per ora sono arrivato a 320mhz di bus (@2560Mhz)senza modificare alcun voltaggio e con orthos sto sui 36° misurati con TAT.
Vi ringrazio anticipatamente...

Ps: ho delle ocz platinum xtc pc6400, quindi volendo potrei salire anche oltre i 3200Mhz...
Aiutatemi!!!

Racer89
19-02-2007, 11:25
Salve, potreste darmi dei voltaggi indicativi (vcore-vfsb-vdimm-vmch-vich) da impostare nella mia p5b deluxe per
portare l'e6400@3200Mhz? non vorrei fare caxxate quindi chiedo il vostro aiuto!!
Per ora sono arrivato a 320mhz di bus (@2560Mhz)senza modificare alcun voltaggio e con orthos sto sui 36° misurati con TAT.
Vi ringrazio anticipatamente...

Ps: ho delle ocz platinum xtc pc6400, quindi volendo potrei salire anche oltre i 3200Mhz...
Aiutatemi!!!

mi spiegati tutti questi tipi di voltaggi vcore-vfsb-vdimm-vmch-vich?

zilaghe
22-02-2007, 15:46
Asus P5LD2-SE ed E6400
il limite raggiunto da questa mobo è con fsb a 358x8 pari a 2864Mhz
corrispondente ad un fsb speed di 1433

oltre i 358 non sale...non vede l'hardisk...
tutte le impostazioni del bios lasciate su auto...ma anche come da tread impostando i vari settaggi suggeriti compreso quello di modificare da auto a 101 --> 110 il pci ex frequency...per far vedere l'hardisk non botta.

le ram tengono... ho delle (corsair xms2 da 800 cas4)
infatti sono a fsb 358 e le ram le ho impostate a 895 (e corrispondo a PC2 7100 cpuz indica ram a 447 Mhz divisore 4:5
il bios è l'ultima versione appena scaricata la 605 che garantisce pieno supporto ai core 2 come L'E6400


quindi mi sa che devo mettermi il cuore in pace...e cambiare mobo.
se avete suggerimenti prima di lanciarmi sull'acquisto, magari per tentare qualche altro settaggio che non ho ancora provate...ben accetti.
grazie e saluti

tury80
22-02-2007, 20:18
dovresti fare una festa...quell'fsb con quella mobo e' ottimo,penso sia perche' e' la SE altrimenti io sapevo che si fermava sui 310 mhz.:)

stywar
23-02-2007, 22:17
raga ho una domanda da farvi

ho settato il fsb a 400 con tutti i voltaggi in auto.
lanciando una sessione di orths, everest 2007 sia PC probe II mi segnalano 66° / 67° di temp sul procio e 57° per core
Nn sono un po' altine? sul mio procio è montato un AC Freezer 7 pro.
Forse è montato male o è normale questa temp?

Grassie

Mia config.

Mobo Asus P5B-E
Procio Intel D2D E6400@3200 (400x8)
RAM 2x Corsair CM2X1024-6400 800mhz
Ali Corsair HX520W
VGA 8800 GTS 320Mb
Case Enermax Chacra monster fan 240 x 240
Ventole 2x Coolmaster 120 x 120

tury80
24-02-2007, 06:59
hai fatto quello che non andava fatto:)
setta tutto manualmente in primis il vcore.....mettilo a 1.35 all'inizio e poi fai orthos e se e' stabile lo abbassi.;)

wolfnyght
26-02-2007, 09:57
son indeciso tra e6300 ed e6400
hò un e4300@3588mhz pippabili ad aria
3200mhz rocco solid
però non mi fà goder sto procio le ram come voglio io(cell shock@520 3 3 3 8)

secondo voi con sto e6400 avrei diciamo dei miglioramenti?

(premetto che prenderò anche più avanti un e6300 giusto per farmi uno per uno tutti i conroe eheh)

la medi di overclock a 1,5v-core quant'è?

MakenValborg
26-02-2007, 10:17
son indeciso tra e6300 ed e6400
hò un e4300@3588mhz pippabili ad aria
3200mhz rocco solid
però non mi fà goder sto procio le ram come voglio io(cell shock@520 3 3 3 8)

secondo voi con sto e6400 avrei diciamo dei miglioramenti?

(premetto che prenderò anche più avanti un e6300 giusto per farmi uno per uno tutti i conroe eheh)

la medi di overclock a 1,5v-core quant'è?

che mobo hai?

ps.: i conroe partono dal e6600... gli e6300 e 6400 hanno la metà della chace..

Il tuo è già un conroe, in pratica è un e6600 con frequenza più bassa e metà chace

tury80
26-02-2007, 10:43
beh io prenderei un 6400 (o 6600 se puoi) con fsb 400 e ram 2:3 vai una favola :)

MakenValborg
26-02-2007, 10:52
beh io prenderei un 6400 (o 6600 se puoi) con fsb 400 e ram 2:3 vai una favola :)

dipende anche da che mobo ha.. cmq se cambia meglio un e6600, un e6400 non avrebbe molto senso , visti i risultati già ottenuti...

wolfnyght
26-02-2007, 15:05
come schedamadre hò una p5b de luxe rev 1.03 bios 801
con v-droop v-ram v-mch v-core mod
arriva a dissi stock a 565 di fsb rock solid :D ma stò lavorandoci sopra.....certi l'han potata a 602 ;)
Ormai sta mobo dopo ave retto alien p4 631 a 8giga per meè entrata nella storia!
asdasd

diciamo che sò che il mio e4300 l'e6300 e6400 ed il futuro e4400 son core alliendale cioè 2mb di cache.

più che altro volevo saper le sigle buone,la media di oc di questi e6400 ad aria ed a liquido.
media fsb ecc ecc
per uso giornaliero diciamo che userò liquido(non sò ancora se con un t-rex o refrigeratore oppure entrambi)
sò che la mia mobo avndo lo strap a 400 si perde poi

diciammo che era mia intenzione per uso giornaliero un 450x8 con ram intorno ai 600 4 4 4 4(poi se ci scappa un 500x8 con ram a 600 4 4 4 4 non mi fà skifo lol)

MakenValborg
26-02-2007, 15:08
qui viene rilevato come conroe http://valid.x86-secret.com/ccpuz.php?id=170851

non sò se è un'errore di cpu-z che lo dà per conroe in base al molti a 9x..

wolfnyght
26-02-2007, 15:16
;) bug di cpu-z

MakenValborg
26-02-2007, 15:19
;) bug di cpu-z

cmq a livello di prestazioni sempre meglio un e6600 se puoi..
in ogni caso devi trovare una cpu fortunata.. rarità con le ultime settimane di produzione:O

wolfnyght
26-02-2007, 18:30
3600mhz dissi stock 1,3v-core come sembra sto 6600?
limite fsb con molti più basso 550(limite mobo)

Andi89
26-02-2007, 18:40
3600mhz dissi stock 1,3v-core come sembra sto 6600?
limite fsb con molti più basso 550(limite mobo)




e lo chiedi pure? :D :D :D

stywar
27-02-2007, 17:00
hai fatto quello che non andava fatto:)
setta tutto manualmente in primis il vcore.....mettilo a 1.35 all'inizio e poi fai orthos e se e' stabile lo abbassi.;)

fatto come hai detto tu, temp scesa di 10° ma i volt sono saliti a 1.4125 dal bios 1.376 da cpuz.Ho lanciato una sessione di orthos per 5.30 ores enza problemi.

Ora però ho un altro problemino.
Anche se imposto lo SpeedStep su disabled o se addirittura imposto x8, il molti con la cpu in idle viene settato a x6.(ho una p5b-e)

cosa devo fare????

grazie ancora

lukinoz
27-02-2007, 17:12
potete gentilmente mandarmi i link in pvt di dove acquistare il 6400 ad un buon prezzo?

Grazie.

tury80
27-02-2007, 19:08
fatto come hai detto tu, temp scesa di 10° ma i volt sono saliti a 1.4125 dal bios 1.376 da cpuz.Ho lanciato una sessione di orthos per 5.30 ores enza problemi.

Ora però ho un altro problemino.
Anche se imposto lo SpeedStep su disabled o se addirittura imposto x8, il molti con la cpu in idle viene settato a x6.(ho una p5b-e)

cosa devo fare????

grazie ancora

mi pare strano.....:confused: Fai cosi disabilta il cambio di moltiplicatore e poi lo speed step dovrebbe cosi rimanere a 8x :)

ValXP
28-02-2007, 14:30
Ciao a tutti,ho un problema con questa CPU che ho appena acquistato.Avviando CPU-Z ho notato che segna 1600mhz invece di 2100mhz che dovrebebro essere di default e ogni tanto per pochi istanti passa a 2100 perchè il moltiplicatore da 6 passa a 8.è normale? come posso risolvere questo problema?
Grazie in anticipo:)
http://img329.imageshack.us/img329/9832/cpuyt6.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=cpuyt6.jpg)

merlin76
28-02-2007, 14:47
Ciao a tutti,ho un problema con questa CPU che ho appena acquistato.Avviando CPU-Z ho notato che segna 1600mhz invece di 2100mhz che dovrebebro essere di default e ogni tanto per pochi istanti passa a 2100 perchè il moltiplicatore da 6 passa a 8.è normale? come posso risolvere questo problema?
Grazie in anticipo:)
http://img329.imageshack.us/img329/9832/cpuyt6.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=cpuyt6.jpg)

Speedstep abilitato (sei in idle e il moltiplicatore ti scende a 6x)
In full risale a 8x...

CIAO

ValXP
28-02-2007, 17:24
Speedstep abilitato (sei in idle e il moltiplicatore ti scende a 6x)
In full risale a 8x...

CIAOGrazie non ne ero a conoscenza.
Ho comiciato un pò ad overclockare questo procio però non sono molto esperto e vorrei sapere se ho combinato qualche cavolata,ho impostato i seguenti valori:
FSB:400mhz
Voltaggio del core:1.45
DIMM a 2.20
Northbridge a 1.55
Il tutto con una Gigabyte 965P-DS3 R3.3 e delle ram TEAM DDR2 PC5300 667-444 Elite 1GB impostate a 5-4-4-12 e il dissi di default.La temperatura segnalata dal bios con questi valori è di circa 45° mentre sotto stress non dovrebbero superare i 60° perchè ho abilitato dal bios l'allarme se la temperatura superava questa soglia.Inoltre ho disabilitato tutte le funzionalità aggiuntive della CPU.

http://img341.imageshack.us/img341/4144/cpusd3.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=cpusd3.jpg)
http://img339.imageshack.us/img339/2277/ramso8.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=ramso8.jpg)

ZiP!
01-03-2007, 23:29
Salve a tutti, mesi fa alla ricerca di una configurazione adatta al daily mi sono fermato per mancanza di tempo a 380x8 con 1.2625v impostati da bios (con speedstep attivo) e l'avevo trovato un buon compromesso.
Ora che ho un pò di tempo volevo provare i 3.2ghz con un voltaggio "umano" e mi chiedevo quanto fosse quello necessario in media per avere un 400x8 rock solid. [edit: specifico, parlo di voltaggio impostato da bios, non quello più o meno effettivo che viene rilevato dai vari tools]

Inoltre, se qualcuno fosse interessato ho fatto dei test sul consumo.
Passando dalle frequenze default a 3040 mhz (380x8) con 1.2625 di vcore ho riscontrato un aumento di circa 15w in idle (senza speedstep) e 20-22w in full load. Avevo intenzione di ripeterli ora che ho cambiato vga, magari con un tester più preciso di quello che avevo a disposizione l'ultima volta, anche se i valori che mi ha dato sono sembrati convincenti.

Andi89
02-03-2007, 12:20
Salve a tutti, mesi fa alla ricerca di una configurazione adatta al daily mi sono fermato per mancanza di tempo a 380x8 con 1.2625v impostati da bios (con speedstep attivo) e l'avevo trovato un buon compromesso.
Ora che ho un pò di tempo volevo provare i 3.2ghz con un voltaggio "umano" e mi chiedevo quanto fosse quello necessario in media per avere un 400x8 rock solid. [edit: specifico, parlo di voltaggio impostato da bios, non quello più o meno effettivo che viene rilevato dai vari tools]

Inoltre, se qualcuno fosse interessato ho fatto dei test sul consumo.
Passando dalle frequenze default a 3040 mhz (380x8) con 1.2625 di vcore ho riscontrato un aumento di circa 15w in idle (senza speedstep) e 20-22w in full load. Avevo intenzione di ripeterli ora che ho cambiato vga, magari con un tester più preciso di quello che avevo a disposizione l'ultima volta, anche se i valori che mi ha dato sono sembrati convincenti.




ma lo speedstep attivo non ti causa instabilità?
Hai provato a far partire e chiudere vari programmi, orthos e compagnia bella in modo da verificare se ti fa il passaggio da medio a pieno carico in modo corretto?

ZiP!
02-03-2007, 12:39
ma lo speedstep attivo non ti causa instabilità?
Hai provato a far partire e chiudere vari programmi, orthos e compagnia bella in modo da verificare se ti fa il passaggio da medio a pieno carico in modo corretto?

Considerando che è settato così da 5 mesi e che non ho mai avuto crash direi che posso definirlo più che stabile. Ho controllato da tempo che effettivamente cambiasse il molti da 8x a 6x e viceversa e non ha mai avuto problemi con nessuna applicazione (quasi sorpreso visto che ho letto di molti a cui si rifiutava di cambiare). L'unica cosa è che il risparmio in termini di W è praticamente minimo (4-5w).

Tu per i tuoi 3120 mhz quanto vcore hai impostato da bios? (Quello rilevato da cpuz lo considero inaffidabile visto che assegnando 1.25 o 1.40 rileva sempre valori di circa 1.26-1.27 ma le temperature cambiano drasticamente)

Andi89
02-03-2007, 13:01
1.312 mi sembra o 1.325 anche se ricorda che quello effettivo non è quello che setti nel bios ma quelli che ti visulaizza PCprobe che almeno su questo parametro non sbaglia...



purtroppo il vdrop delle ultime asus è allucinante se pensiamo a quanto sborsiamo per acquistarle... :muro:

ZiP!
02-03-2007, 14:03
sinceramente sono diffidente della rilevazione dei vari programmi, solo che non saprei come poterlo misurare da me
ho provato vari valori tra 1.2 e 1.4 e la variazione indicata dai programmi è minima, mentre le temperature salivano anche di oltre 10°C il che mi fa pensare che il vcore effettivamente sale ma non viene rilevato dai tools
Comunque non è un problema dolo delle ultime asus, già con la p4p era una cosa mostruosa...

lukinoz
02-03-2007, 18:12
http://img508.imageshack.us/my.php?image=procioqi2.jpg

ekko un piccolo test fatto con tutti i voltaggi base.

Come vi pare?

ciao.

johnny185
03-03-2007, 09:50
http://img508.imageshack.us/my.php?image=procioqi2.jpg

ekko un piccolo test fatto con tutti i voltaggi base.

Come vi pare?

ciao.

Be personalmente penso non sia male come frequenza/voltaggio...considera che io per i 3.2Ghz devo portare a 1.320V (cpuz) la mia E6400....

Rifo
06-03-2007, 18:35
ciao a tutti, mi è da poco arrivato il nuovo pc
e6400
gigabyte 965p-ds3
2x1gb kingstone value cas5
ho subito notato (con cpuz vers1.39) che la cpu abbassa automaticamente il moltiplicatore a 6x, per ragioni di risparmio energetico suppongo, ma è normale che il valore del Vcore vari continuamente? Passa da un minimo di 1.050V ad un max di
1.280V. Possibile sia l alimentatore? Ho un TECNOWARE 550W, nuovissimo.
Ho provato anche un piccolo overclock portando il bus a 280mhz, la prima volta il pc ha bootato ma appena ho dovuto riavviare è morto e sono stato costretto a resettare il cmos.

BOH!

Andi89
06-03-2007, 18:51
ciao a tutti, mi è da poco arrivato il nuovo pc
e6400
gigabyte 965p-ds3
2x1gb kingstone value cas5
ho subito notato (con cpuz vers1.39) che la cpu abbassa automaticamente il moltiplicatore a 6x, per ragioni di risparmio energetico suppongo, ma è normale che il valore del Vcore vari continuamente? Passa da un minimo di 1.050V ad un max di
1.280V. Possibile sia l alimentatore? Ho un TECNOWARE 550W, nuovissimo.
Ho provato anche un piccolo overclock portando il bus a 280mhz, la prima volta il pc ha bootato ma appena ho dovuto riavviare è morto e sono stato costretto a resettare il cmos.

BOH!

1. Kingston che frequenza?
2. Speedstep, è consigliabile disattivarlo quando si ha il sistema in oc
3. Alimentatore a mio parere scadente

Rifo
06-03-2007, 18:59
ciao, grazie per la celere risposta

sono kingstone a 667mhz

Andi89
06-03-2007, 19:15
ti consiglio cmq di: disabilitare lo spedstep e di settare manualmente tutti i valori che riguardano i vari voltaggi... vcore, vdimm, vnb...


solitamente le main tendono a dare voltaggi molto superiori ai necessari per assicurare una maggiore stabilità (non badando però alle temperature)

merlin76
06-03-2007, 19:34
A proposito di disabilitare lo Speedstep mi capita una cosuccia strana...
Dopo i recenti test di downvolt, trovato il compromesso dei 2,8GHz @ 1,225v (da bios P5B) volevo disabilitare lo speedstep, bene anche disabilitandolo da bios mi scala lo stesso a 6x in idle...

Idee?? :confused: :mbe:

CIAO

Dark-Fox
14-03-2007, 12:26
salve a tutti e innanzittutto dico che siete dei grandi!!
ho visto i vostri profili e risultati in oc e sono fantastici (al contrario dei miei)

ho appena fatto un pc con questi componenti
cpu: e6400
mobo: p5w dh delux
ram:2x1gb corsair domination 6400 (che attualmente ne uso uno peche laltro è diffettoso)
hd: seagate barracuda 250gb 7200rpm
ali: 550w (non so di che marca sia)
scheda video 7950gt pov

in patica non riesco a salire oltre i 3.200 Hz senza che il pc si blocchi mi potreste dire dove sbaglio? ho seguito la guda della mia mobo ma arriva massio alla frequenza che ho scritto su, magari ho preso dei componenti scarsi?
help!!!

Andi89
14-03-2007, 12:45
A proposito di disabilitare lo Speedstep mi capita una cosuccia strana...
Dopo i recenti test di downvolt, trovato il compromesso dei 2,8GHz @ 1,225v (da bios P5B) volevo disabilitare lo speedstep, bene anche disabilitandolo da bios mi scala lo stesso a 6x in idle...

Idee?? :confused: :mbe:

CIAO

Molto strano... prova a disabilitare la voce che permette di modificare il pmoltiplicatore della cpu e vedi se il problema persiste ancora.

salve a tutti e innanzittutto dico che siete dei grandi!!
ho visto i vostri profili e risultati in oc e sono fantastici (al contrario dei miei)

ho appena fatto un pc con questi componenti
cpu: e6400
mobo: p5w dh delux
ram:2x1gb corsair domination 6400 (che attualmente ne uso uno peche laltro è diffettoso)
hd: seagate barracuda 250gb 7200rpm
ali: 550w (non so di che marca sia)
scheda video 7950gt pov

in patica non riesco a salire oltre i 3.200 Hz senza che il pc si blocchi mi potreste dire dove sbaglio? ho seguito la guda della mia mobo ma arriva massio alla frequenza che ho scritto su, magari ho preso dei componenti scarsi?
help!!!


Se escludiamo l'ali (che rimane di marca ignota) non hai affatto componenti scarse, anzi...


Che voltaggio dai alla cpu per i 3.2GHz ? Se ne dai troppo poco il problema è quello, se ne dai troppo è molto probabile che, avendo il dissi stock (dato che non hai specificato diversamente), entri in funzione il Thermal Monitor mandandoti in protezione la cpu a causa delle temperature troppo alte.




Nel peggiore dei casa hai ti è capitato un E6400 sfigato che non riesce a superare la soglia dei 3.2 gigi...

la palla è a te ora.






P.S. Le dominator sono 6400 CL4, hai dato abbastanza volt? Hai provato a passare a CL5?

Dark-Fox
14-03-2007, 17:14
Molto strano... prova a disabilitare la voce che permette di modificare il pmoltiplicatore della cpu e vedi se il problema persiste ancora.




Se escludiamo l'ali (che rimane di marca ignota) non hai affatto componenti scarse, anzi...


Che voltaggio dai alla cpu per i 3.2GHz ? Se ne dai troppo poco il problema è quello, se ne dai troppo è molto probabile che, avendo il dissi stock (dato che non hai specificato diversamente), entri in funzione il Thermal Monitor mandandoti in protezione la cpu a causa delle temperature troppo alte.




Nel peggiore dei casa hai ti è capitato un E6400 sfigato che non riesce a superare la soglia dei 3.2 gigi...

la palla è a te ora.






P.S. Le dominator sono 6400 CL4, hai dato abbastanza volt? Hai provato a passare a CL5?


Per il dissipatore ho un thermaltake silent water e la temperatura non sale più di 45°

per quanto riguarda le latenze ho provato a partarle tutte a 5 col voltaggio di 2,1 certificate dalla casa, (senza oc le ram le porto da 4.4.4.12 a 4.4.3.6 a 800) per il voltaggio del cpu lo ho portato pure a 1,5 ma niente, per quanto riguarda il bios ho l'ultima versione ufficiale. preciso anche che sto usando (aimè...) solo un banco di ram (l'altro mi è arrivato diffettoso) per quanto riguarda i chip della scheda madre che voltaggi dovrei dare senza correre rischi ?

Mr. G87
14-03-2007, 18:12
Per il dissipatore ho un thermaltake silent water e la temperatura non sale più di 45°

per quanto riguarda le latenze ho provato a partarle tutte a 5 col voltaggio di 2,1 certificate dalla casa, (senza oc le ram le porto da 4.4.4.12 a 4.4.3.6 a 800) per il voltaggio del cpu lo ho portato pure a 1,5 ma niente, per quanto riguarda il bios ho l'ultima versione ufficiale. preciso anche che sto usando (aimè...) solo un banco di ram (l'altro mi è arrivato diffettoso) per quanto riguarda i chip della scheda madre che voltaggi dovrei dare senza correre rischi ?
io adesso sto facendo orthos a freq 3360 con tutto def, infatti dopo 3 min circa mi ha dato un bell'errore.... hai disabilitato lo speedstep?

Dark-Fox
14-03-2007, 21:20
si è disattivato

Mr. G87
15-03-2007, 14:19
si è disattivatoper l'oc prova a seguire questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1232712)

Domen
17-03-2007, 14:27
è buono?3900mhz

rera
17-03-2007, 14:43
Domen, riduci l'immagine a 1024x768. Immagini così grandi alterano l'impaginazione del thread e sono troppo pesanti per chi ha connessioni lente.

Mr. G87
17-03-2007, 14:56
è buono? -cut
:eek: scusa ma questo risultato con che cpu l'hai ottenuto, nella tua firma c'è scritto che hai un 6600 :confused: , cmq è un buon risultato...;)

Domen
17-03-2007, 14:58
:eek: scusa ma questo risultato con che cpu l'hai ottenuto, nella tua firma c'è scritto che hai un 6600 :confused: , cmq è un buon risultato...;)
ho un 6400 sul muletto;)

Domen
17-03-2007, 14:58
Domen, riduci l'immagine a 1024x768. Immagini così grandi alterano l'impaginazione del thread e sono troppo pesanti per chi ha connessioni lente.
subito..;) .me nè dimentico sempre scusate

Domen
17-03-2007, 17:48
mi spiegate una cosa rega?
in pratica col 6600 alla stessa freq(3900mhz)faccio al pippo 2 secondi in meno perchè?per via del fatto che il 6600 ha il doppio di cache?il chè influisce parecchio sui giochi?

mansell
17-03-2007, 21:01
sono un possessore di E6400 e di una p5b deluxe. le ram sono due corsair value select.

vorrei provare un po di overclock sul mio procio, niente di esagerato, giusto un pò per provare vista la dotazione hardware di tutto rispetto (credo).

quali sono le basi?
cosa fare per avere un minimo incremento prestazionale?

Domen
17-03-2007, 21:22
e daiii 4000mhz:winner: http://img512.imageshack.us/img512/6454/screenshot004vj9.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=screenshot004vj9.jpg)

Domen
18-03-2007, 10:08
ho guardato adesso adesso il database overklok ho la freq + alta edi tutti e gli altri son a liquido che dire....niente male per una cpu da 170 euro che dà le paste a cpu da quasi 1000 euro

Andi89
18-03-2007, 11:29
ho guardato adesso adesso il database overklok ho la freq + alta edi tutti e gli altri son a liquido che dire....niente male per una cpu da 170 euro che dà le paste a cpu da quasi 1000 euro




Già, complimenti. ;)

Domen
18-03-2007, 12:00
Già, complimenti. ;)
;)

v_parrello
18-03-2007, 13:59
ho guardato adesso adesso il database overklok ho la freq + alta edi tutti e gli altri son a liquido che dire....niente male per una cpu da 170 euro che dà le paste a cpu da quasi 1000 euro

Anzitutto complimenti per il risultato:)

Con quanto vcore sei arrivato a 4GHz? Le memorie a quanto stavano?

Ma i 4 GHz sono benchabili oppure è solamente un suicide screen? Perche' considera che il database overclock si riferisce a risultati su cui è fatto almeno un superPI 1M.

Inoltre che dissipazione usi? Forse ho capito male che stai ad aria? Perche' ad aria a 4GHz con un 6400, 37 gradi mi sembrano un po' poco.

Ciao:)

tury80
18-03-2007, 14:14
sara' molto fortunato........:sofico:
col mio sono risucito a farci un spi a 3900 ad aria questo inverno con lo zalman :)
pero' in firma ha un 6600.

v_parrello
18-03-2007, 17:20
sara' molto fortunato........:sofico:
col mio sono risucito a farci un spi a 3900 ad aria questo inverno con lo zalman :)
pero' in firma ha un 6600.

Infatti la fortuna avrà giocato un ruolo determinante :sofico: .

Comunque ad aria a 4 GHz (con un vcore che dovrebbe stare intorno ad 1.6v, presumo) mi sarei aspettato a riposo una temperatura di 55-60°C, almeno di non aver fatto le prove all'interno di una cella frigorifera a -10°C :D .

Ciao:)

Domen
18-03-2007, 19:01
allora regà....la cpu a 4000mhz non ha benchato...navigare sì windows media playere anche ma al pippo mi ha dato errore a metà spippata ma a 3970mhz sì...
il v-core è altino...1,7v ma come noterete stranamente le temp son piuttosto basse...sempre stranamente lo raffreddo con un semplice beetle (a minimo pure) e case aperto...che dire...avranno assemblato la cpu in una cella frigorifera:D

mik74
18-03-2007, 19:30
Raga un consiglio tra poco mi farò il pc nuovo e pensavo a un E6400
s/m gygabite ds4 ora il crucio:dalla vostra esperienza quanto potrei salire
con le pc6400 o devo grattare sul portafoglio e prendere le pc8000?
Ed in + sarebbe opportuno prenderle con un kit di raffreddamento?

Mr. G87
18-03-2007, 19:58
allora regà....la cpu a 4000mhz non ha benchato...navigare sì windows media playere anche ma al pippo mi ha dato errore a metà spippata ma a 3970mhz sì...
il v-core è altino...1,7v ma come noterete stranamente le temp son piuttosto basse...sempre stranamente lo raffreddo con un semplice beetle (a minimo pure) e case aperto...che dire...avranno assemblato la cpu in una cella frigorifera:D
per dare quel vcore hai fatto la vmod?

v_parrello
19-03-2007, 13:47
allora regà....la cpu a 4000mhz non ha benchato...navigare sì windows media playere anche ma al pippo mi ha dato errore a metà spippata ma a 3970mhz sì...
il v-core è altino...1,7v ma come noterete stranamente le temp son piuttosto basse...sempre stranamente lo raffreddo con un semplice beetle (a minimo pure) e case aperto...che dire...avranno assemblato la cpu in una cella frigorifera:D

A questo punto penso che tu abbia i sensori della temperatura sballati, è praticamente impossibile a 1.7v di vcore e con un beetle stare a 37°C in idle.
Dovrebbero stare intorno a 70°-80°C in idle se tutto va bene. Mi auguro per te che abbia lasciato la protezione termica in auto.:sperem:

Quant'e' la frequenza massima benchabile della cpu con superPI 1M?

v_parrello
19-03-2007, 13:50
Raga un consiglio tra poco mi farò il pc nuovo e pensavo a un E6400
s/m gygabite ds4 ora il crucio:dalla vostra esperienza quanto potrei salire
con le pc6400 o devo grattare sul portafoglio e prendere le pc8000?
Ed in + sarebbe opportuno prenderle con un kit di raffreddamento?

Dipende dalle pc6400. Se sono delle Gskill HZ, oppure delle Cellshock pc6400, o ancora delle crucial ballistix oppure ocz pc6400 (agari tutte con chip micron d9) allora vai tranquillo :D .

Se invece sono delle value allora dipende dal :ciapet: che hai a beccarne un kit fortunello.

Comunque bastano delle buone pc6400 come ti dicevo con chip micron d9, non c'e' bisogno di andare su delle pc8000.

Domen
19-03-2007, 14:11
A questo punto penso che tu abbia i sensori della temperatura sballati, è praticamente impossibile a 1.7v di vcore e con un beetle stare a 37°C in idle.
Dovrebbero stare intorno a 70°-80°C in idle se tutto va bene. Mi auguro per te che abbia lasciato la protezione termica in auto.:sperem:

Quant'e' la frequenza massima benchabile della cpu con superPI 1M?
freq max bench 3970mhz...il dissi al tatto è davvero freddo...i sensori son all'interno della cpu?eppure a 70-80 in idle il dissi dovrebbe quantomeno esser tiepido....

Domen
19-03-2007, 14:18
A questo punto penso che tu abbia i sensori della temperatura sballati, è praticamente impossibile a 1.7v di vcore e con un beetle stare a 37°C in idle.
Dovrebbero stare intorno a 70°-80°C in idle se tutto va bene. Mi auguro per te che abbia lasciato la protezione termica in auto.:sperem:

Quant'e' la frequenza massima benchabile della cpu con superPI 1M?eppure il pc non si riavvia...è da 4 giorni avviato...continuamente.... dì e notte ...a che temp si riavvierebbe?100?

v_parrello
19-03-2007, 14:53
Dovrebbe riavviarsi superando gli 85°C (se non riscordo male).

Questa cosa del processore a 1.7v e circa 4 GHz raffreddato ad aria con un beetle che sta a 37°C in idle è proprio strana, anzi direi impossibile.

Come hai settato da bios Enhanced C1 Control, CPU Internal Thermal Control
e Intel Speedstep Technology?
Da quello che dici sembrerebbe che interviene una funzione che abbassa il voltaggio e la frequenza di funzionamento riducendo di molto l'emissione del calore. In altre parole una funzione di risparmio energetico.

Non è possibile che un E6400 stia notte e giorno acceso a frequenze prossime a 4 GHz, con 1.7v di vcore e un beetle ad aria per raffreddarlo. Se così fosse ha per le mani un processore che fa i miracoli (nel vero senso della parola :D )

Ciao:)

Domen
19-03-2007, 15:03
Dovrebbe riavviarsi superando gli 85°C (se non riscordo male).

Questa cosa del processore a 1.7v e circa 4 GHz raffreddato ad aria con un beetle che sta a 37°C in idle è proprio strana, anzi direi impossibile.

Come hai settato da bios Enhanced C1 Control, CPU Internal Thermal Control
e Intel Speedstep Technology?
Da quello che dici sembrerebbe che interviene una funzione che abbassa il voltaggio e la frequenza di funzionamento riducendo di molto l'emissione del calore. In altre parole una funzione di risparmio energetico.

Non è possibile che un E6400 stia notte e giorno acceso a frequenze prossime a 4 GHz, con 1.7v di vcore e un beetle ad aria per raffreddarlo. Se così fosse ha per le mani un processore che fa i miracoli (nel vero senso della parola :D )

Ciao:)
nella mobo è tutto in auto..tranne l'fsb cpu voltage e i timing delle ram

Mr. G87
19-03-2007, 15:28
io col mio 6400 a 3.4 Ghz e vcore di 1.4 con zalman 9500al max e cpu in idle non stavo sotto i 40°.... mha sfortunata la mia cpu che scalda tanto? le misure della temp anch'io le ho rilevate con tat.
@ Domen non è che potresti postare qualche screen di cpuz? non perchè non mi fido della tua parola, ma è sopratutto per vedere con che tensione effetiva sei a 3.9 Ghz... grazie!

v_parrello
19-03-2007, 15:40
nella mobo è tutto in auto..tranne l'fsb cpu voltage e i timing delle ram

Allora mi sa proprio che sono messe in auto le impostazioni di risparmio energetico :doh:
Queste fuznionlità si chiamano Enhanced C1 Control e Intel Speedstep Technology.
Queste funzioni abbassano automaticamente la frequenza di funzionamento e il vcore del processore in funzione del carico che c'e' in quel momento sulla CPU.
Questo significa che non stai sempre al voltaggio e alla frequenza che hai dichiarato, ma queste grandezze variano in maniera dinamica in funzione del carico, ecco perche' il tuo processore è tiepido.

Di seguito una spiegazione delle funzonalità di ci ti ho detto:
Enhanced C1 Control
C1 è uno stato a basso consumo in cui entra il procio. Enhanced C1 (C1E) è uno stato C1 in cui moltiplicatore e tensione del processore sono abbassati, determinando un'ulteriore abbassamento dell'energia consumata dal processore. Inutile dire che se overclocchiamo questo setting deve essere disbilitato, perchè in overclock le coppie frequenza-tensione del C1E non sono necessariamente stabili. Quindi in definitiva il settaggio consigliato è disabled.

Intel Speedstep Technology
Ebbene quest'opzione se abilitata determina l'abilitazione degli stati Pn di prestazione del processore. Uno stato Pn è individuauto da una coppia frequenza-tensione. All'aumentare di n diminuisce la freuqenza e la tensione e quindi diminuiscono le prestazioni del processore, ma il procio a fronte di ciò consuma di meno. Vi ricordo che lo SpeedStep lavora in congiunzione con il sistema operativo, che lo deve supportare. Sotto Windows Xp per attivare lo speedstep bisogna scegliere una configurazione di risparmio energitico che lo attivi (ad esempio notebook). La configurazione di default (home/office) non attiva lo speedstep anche se è stato abilitato nel bios. Ma a noi di questo poco ci importa in quanto vogliamo overcloccare. Per lo stesso motivo di C1E questo settaggio va impostato su disabled.

Mr. G87
19-03-2007, 15:51
Allora mi sa proprio che sono messe in auto le impostazioni di risparmio energetico :doh:
Queste fuznionlità si chiamano Enhanced C1 Control e Intel Speedstep Technology.
Queste funzioni abbassano automaticamente la frequenza di funzionamento e il vcore del processore in funzione del carico che c'e' in quel momento sulla CPU.

ma se si lasciano attive queste voci sulla p5w dh non si può alzare il vcore, e causano forte instabilità in oc.:confused: adesso non so come funzioni sulla p5b, ma non credo che con il c1 settato su enable si possa alzare il vcore. Correggetemi se sbaglio :D

Domen
19-03-2007, 16:13
Allora mi sa proprio che sono messe in auto le impostazioni di risparmio energetico :doh:
Queste fuznionlità si chiamano Enhanced C1 Control e Intel Speedstep Technology.
Queste funzioni abbassano automaticamente la frequenza di funzionamento e il vcore del processore in funzione del carico che c'e' in quel momento sulla CPU.
Questo significa che non stai sempre al voltaggio e alla frequenza che hai dichiarato, ma queste grandezze variano in maniera dinamica in funzione del carico, ecco perche' il tuo processore è tiepido.

Di seguito una spiegazione delle funzonalità di ci ti ho detto:
Enhanced C1 Control
C1 è uno stato a basso consumo in cui entra il procio. Enhanced C1 (C1E) è uno stato C1 in cui moltiplicatore e tensione del processore sono abbassati, determinando un'ulteriore abbassamento dell'energia consumata dal processore. Inutile dire che se overclocchiamo questo setting deve essere disbilitato, perchè in overclock le coppie frequenza-tensione del C1E non sono necessariamente stabili. Quindi in definitiva il settaggio consigliato è disabled.

Intel Speedstep Technology
Ebbene quest'opzione se abilitata determina l'abilitazione degli stati Pn di prestazione del processore. Uno stato Pn è individuauto da una coppia frequenza-tensione. All'aumentare di n diminuisce la freuqenza e la tensione e quindi diminuiscono le prestazioni del processore, ma il procio a fronte di ciò consuma di meno. Vi ricordo che lo SpeedStep lavora in congiunzione con il sistema operativo, che lo deve supportare. Sotto Windows Xp per attivare lo speedstep bisogna scegliere una configurazione di risparmio energitico che lo attivi (ad esempio notebook). La configurazione di default (home/office) non attiva lo speedstep anche se è stato abilitato nel bios. Ma a noi di questo poco ci importa in quanto vogliamo overcloccare. Per lo stesso motivo di C1E questo settaggio va impostato su disabled.no penso...
quando avevo amd con rmclok cpuz mi segnava le frquenze ballerine ed anche il vcore....stà volta è tutto fisso a 4000mhz v-core incluso

Domen
19-03-2007, 16:15
Allora mi sa proprio che sono messe in auto le impostazioni di risparmio energetico :doh:
Queste fuznionlità si chiamano Enhanced C1 Control e Intel Speedstep Technology.
Queste funzioni abbassano automaticamente la frequenza di funzionamento e il vcore del processore in funzione del carico che c'e' in quel momento sulla CPU.
Questo significa che non stai sempre al voltaggio e alla frequenza che hai dichiarato, ma queste grandezze variano in maniera dinamica in funzione del carico, ecco perche' il tuo processore è tiepido.

Di seguito una spiegazione delle funzonalità di ci ti ho detto:
Enhanced C1 Control
C1 è uno stato a basso consumo in cui entra il procio. Enhanced C1 (C1E) è uno stato C1 in cui moltiplicatore e tensione del processore sono abbassati, determinando un'ulteriore abbassamento dell'energia consumata dal processore. Inutile dire che se overclocchiamo questo setting deve essere disbilitato, perchè in overclock le coppie frequenza-tensione del C1E non sono necessariamente stabili. Quindi in definitiva il settaggio consigliato è disabled.

Intel Speedstep Technology
Ebbene quest'opzione se abilitata determina l'abilitazione degli stati Pn di prestazione del processore. Uno stato Pn è individuauto da una coppia frequenza-tensione. All'aumentare di n diminuisce la freuqenza e la tensione e quindi diminuiscono le prestazioni del processore, ma il procio a fronte di ciò consuma di meno. Vi ricordo che lo SpeedStep lavora in congiunzione con il sistema operativo, che lo deve supportare. Sotto Windows Xp per attivare lo speedstep bisogna scegliere una configurazione di risparmio energitico che lo attivi (ad esempio notebook). La configurazione di default (home/office) non attiva lo speedstep anche se è stato abilitato nel bios. Ma a noi di questo poco ci importa in quanto vogliamo overcloccare. Per lo stesso motivo di C1E questo settaggio va impostato su disabled. ripeto non penso.... se fosse attiva la funzione non mi farebbe fare 14 secondi al superpi

v_parrello
19-03-2007, 16:58
Magari quanto attivi superPI si mette alla massima potenza.

Comunque c'e' qualcosa che non torna un e6400 con 1.7v di vcore a 4GHz e raffreddato ad aria con un beetle con la ventola che gira al minimo non puo' stare a 37 °C in idle, per la mia esperienza è una cosa impossibile. Tantopiù se sta funzionando giorno e notte con questi settaggi senza problemi.

Puoi postare uno screen con la rilevazione della temperatura mentre sta girando il superPI per vedere in full a quanto sta? Al limite per misurare la temperatura e il voltaggio usa Asus PCprobe.

Ciao e grazie:)

Domen
19-03-2007, 17:01
Magari quanto attivi superPI si mette alla massima potenza.

Comunque c'e' qualcosa che non torna un e6400 con 1.7v di vcore a 4GHz e raffreddato ad aria con un beetle con la ventola che gira al minimo non puo' stare a 37 °C in idle, per la mia esperienza è una cosa impossibile. Tantopiù se sta funzionando giorno e notte con questi settaggi senza problemi.

Puoi postare uno screen con la rilevazione della temperatura mentre sta girando il superPI per vedere in full a quanto sta? Al limite per misurare la temperatura e il voltaggio usa Asus PCprobe.

Ciao e grazie:)
mentre il pippo và stà a 54-57gradi
ma mi dovrebbe rilevare la freq variabile tat
non capisco perchè non mi installa probe:confused: mi dice unknown chipset...eppure i driver della mobo son installati correttamente

Mr. G87
19-03-2007, 17:02
Domen non è che potresti postare anche qualche screen di cpuz? non perchè non mi fido della tua parola, ma è sopratutto per vedere con che tensione effetiva sei a 3.9 Ghz... grazie!
visto che ci sei non è che mi faresti questo favore? :D

Mr. G87
19-03-2007, 17:05
mentre il pippo và stà a 54-57gradi
ma mi dovrebbe rilevare la freq variabile tat
non capisco perchè non mi installa probe:confused: mi dice unknown chipset...eppure i driver della mobo son installati correttamente
tanto probe con le temp non è veritiero, usa tat che misura le temp direttamente all'interno dei core

Domen
19-03-2007, 17:07
tanto probe con le temp non è veritiero, usa tat che misura le temp direttamente all'interno dei core
infatti;)

Domen
19-03-2007, 17:09
visto che ci sei non è che mi faresti questo favore? :D
1,213v mi segna cpuz ma scazza perchè mi rileva 3000mhz di freq

Domen
19-03-2007, 17:11
eccohttp://img254.imageshack.us/img254/4083/75169316wz9.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=75169316wz9.jpg)

v_parrello
19-03-2007, 17:26
Puoi rifare la prova utilizzando coretemp 0.95? lo puoi scaricare da http://www.shahsmerdis.com/CoreTemp.zip

Secondo me scazza TAT apposta ti avevo chiesto di usare qualcos'altro. inoltre servirebbe un programma che misura il vcore tipo everest o AsusProbe. Puoi provare con everest.

1,213v mi segna cpuz ma scazza perchè mi rileva 3000mhz di freq
Secondo me con quelle temperature e con il dissipatore che hai è più veritiero il fatto che stai a 3GHz piuttosto che a 4GHz con 1.7 di vcore.

Ciao e grazie per la disponibilità :)

Domen
19-03-2007, 17:29
Puoi rifare la prova utilizzando coretemp 0.95? lo puoi scaricare da http://www.shahsmerdis.com/CoreTemp.zip

Secondo me scazza TAT apposta ti avevo chiesto di usare qualcos'altro. inoltre servirebbe un programma che misura il vcore tipo everest o AsusProbe. Puoi provare con everest.


Secondo me con quelle temperature e con il dissipatore che hai è più veritiero il fatto che stai a 3GHz piuttosto che a 4GHz con 1.7 di vcore.

Ciao e grazie per la disponibilità :)
figurati;)
ti posso assicurare che in bios è 488x9

Domen
19-03-2007, 17:35
addirittura core temp segna meno:confused:ma vid:è il vcore? http://img255.imageshack.us/img255/3498/screenshot002ja1.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=screenshot002ja1.jpg)

v_parrello
19-03-2007, 17:41
figurati;)
ti posso assicurare che in bios è 488x9

Il problema è che c'e' windows in mezzo con tutte le impostazioni del risparmio energetico in auto e quindi non si è capito che succede.

Ma scusa poi che significa 488x9 non hai un E6400? Forse volevi dire 488x8.

D'altra parte ti posso assicurare che è impossibile quello che tu stai misurando un E6400 a 3.9 GHz con 1.7 di vcore raffredddato ad aria e temperature in idle di 37 °C e in full di circa 50 °C. Da tutto quello che si vede e si è sempre visto in giro per la rete sembrano settaggi di un E6400 che sta intorno ai 3 GHz con 1.3-1.35 di vcore.

Almeno che tu non abbia in mano il nuovo modello segreto di processore tirato fuori da Intel :D

Ciao:)

v_parrello
19-03-2007, 17:42
addirittura core temp segna meno:confused:ma vid:è il vcore? http://img255.imageshack.us/img255/3498/screenshot002ja1.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=screenshot002ja1.jpg)

No. VID è il vcore defaula così come è uscito il procesore dalla fabbrica e impostato da Intel.

Domen
19-03-2007, 17:47
Il problema è che c'e' windows in mezzo con tutte le impostazioni del risparmio energetico in auto e quindi non si è capito che succede.

Ma scusa poi che significa 488x9 non hai un E6400? Forse volevi dire 488x8.

D'altra parte ti posso assicurare che è impossibile quello che tu stai misurando un E6400 a 3.9 GHz con 1.7 di vcore raffredddato ad aria e temperature in idle di 37 °C e in full di circa 50 °C. Da tutto quello che si vede e si è sempre visto in giro per la rete sembrano settaggi di un E6400 che sta intorno ai 3 GHz con 1.3-1.35 di vcore.

Almeno che tu non abbia in mano il nuovo modello segreto di processore tirato fuori da Intel :D

Ciao:)
sì 488x8;)
non ci stò capendo una cippa...cmq di buono cè che non si riavvia per le temp almeno per adesso ...quindi a 80 gradi non arriva:)

Domen
19-03-2007, 17:48
No. VID è il vcore defaula così come è uscito il procesore dalla fabbrica e impostato da Intel.
ok;)

Domen
19-03-2007, 17:49
Almeno che tu non abbia in mano il nuovo modello segreto di processore tirato fuori da Intel :D

Ciao:)mi state facendo venire le paranoie della temp reale:D

Andi89
19-03-2007, 18:00
Beh dai, almeno un che di positivo c'è...

Mai stato così attivo sto thread :D :D :D

Domen
19-03-2007, 18:10
Beh dai, almeno un che di positivo c'è...

Mai stato così attivo sto thread :D :D :D

:asd:

Domen
20-03-2007, 15:43
Allora mi sa proprio che sono messe in auto le impostazioni di risparmio energetico :doh:
Queste fuznionlità si chiamano Enhanced C1 Control e Intel Speedstep Technology.
Queste funzioni abbassano automaticamente la frequenza di funzionamento e il vcore del processore in funzione del carico che c'e' in quel momento sulla CPU.
Questo significa che non stai sempre al voltaggio e alla frequenza che hai dichiarato, ma queste grandezze variano in maniera dinamica in funzione del carico, ecco perche' il tuo processore è tiepido.

Di seguito una spiegazione delle funzonalità di ci ti ho detto:
Enhanced C1 Control
C1 è uno stato a basso consumo in cui entra il procio. Enhanced C1 (C1E) è uno stato C1 in cui moltiplicatore e tensione del processore sono abbassati, determinando un'ulteriore abbassamento dell'energia consumata dal processore. Inutile dire che se overclocchiamo questo setting deve essere disbilitato, perchè in overclock le coppie frequenza-tensione del C1E non sono necessariamente stabili. Quindi in definitiva il settaggio consigliato è disabled.

Intel Speedstep Technology
Ebbene quest'opzione se abilitata determina l'abilitazione degli stati Pn di prestazione del processore. Uno stato Pn è individuauto da una coppia frequenza-tensione. All'aumentare di n diminuisce la freuqenza e la tensione e quindi diminuiscono le prestazioni del processore, ma il procio a fronte di ciò consuma di meno. Vi ricordo che lo SpeedStep lavora in congiunzione con il sistema operativo, che lo deve supportare. Sotto Windows Xp per attivare lo speedstep bisogna scegliere una configurazione di risparmio energitico che lo attivi (ad esempio notebook). La configurazione di default (home/office) non attiva lo speedstep anche se è stato abilitato nel bios. Ma a noi di questo poco ci importa in quanto vogliamo overcloccare. Per lo stesso motivo di C1E questo settaggio va impostato su disabled.
ho provato ed hai ragione tè...sensa fare nulla il procio è a 2800mhz non appena avvio il pippo schizza subito a 4000mhz...quindi le opzioni saranno certo abilitate da bios...
mi conviene tenerle così o le disabilito?
quando gioco però non dovrebbe salire a 4000mhz la freq in automatico ...o è d'intralcio questa funzione?

v_parrello
20-03-2007, 15:56
ho provato ed hai ragione tè...sensa fare nulla il procio è a 2800mhz non appena avvio il pippo schizza subito a 4000mhz...quindi le opzioni saranno certo abilitate da bios...
mi conviene tenerle così o le disabilito?
quando gioco però non dovrebbe salire a 4000mhz la freq in automatico ...o è d'intralcio questa funzione?

Se tu lo stai tenendo attivo da parecchio tempo e non ti da problemi lo puoi pure lasciare così.
Pero' in questo modo non hai alcun controllo sulla macchina e se per caso ti va in loop un processo e il processore ti si pianta fisso a 4 GHz non so che potrebbe succedere con le temperature.

Ciao:)

Domen
20-03-2007, 15:59
Se tu lo stai tenendo attivo da parecchio tempo e non ti da problemi lo puoi pure lasciare così.
Pero' in questo modo non hai alcun controllo sulla macchina e se per caso ti va in loop un processo e il processore ti si pianta fisso a 4 GHz non so che potrebbe succedere con le temperature.

Ciao:)ma quando gioco non dovrebbe schizzare a 4000?se si dovesse bloccare a 1,7v lo compero nuovo:D cmq col pippo le temp non superano i 59gradi

Papero63
21-03-2007, 13:10
Ciao , fino a Ieri con delle modestissime DDR V-Data ( 1 Banco...) da1Gb ,
OK a 400*7 codificavo tranqui a + di 100FPS con GordianKnot :-) oggi ho
avuto la bella idea di Upgradare a 2GB di DDR2 TwinMos ( 5-6-6-15 ) con
dissy :D e durante la codifica DivX si resetta il PC... o peggio ogni 3*2 ha schermate BLU :mad: Risolvibili OK SOLO al 20% :muro: ( con Memtest OK... ) o lasciando TUTTO di default :cry: , se aumento errori e Memtest KO:mad: :mc: Qcuno ha delle TwinMOS ? o meglio ancora quale DDR da OK senza svenarsi , visto che nn trovo + le A-Data ??

v_parrello
21-03-2007, 13:31
Ciao , fino a Ieri con delle modestissime DDR V-Data ( 1 Banco...) da1Gb ,
OK a 400*7 codificavo tranqui a + di 100FPS con GordianKnot :-) oggi ho
avuto la bella idea di Upgradare a 2GB di DDR2 TwinMos ( 5-6-6-15 ) con
dissy :D e durante la codifica DivX si resetta il PC... o peggio ogni 3*2 ha schermate BLU :mad: Risolvibili OK SOLO al 20% :muro: ( con Memtest OK... ) o lasciando TUTTO di default :cry: , se aumento errori e Memtest KO:mad: :mc: Qcuno ha delle TwinMOS ? o meglio ancora quale DDR da OK senza svenarsi , visto che nn trovo + le A-Data ??

Hai impostato sulle memorie il voltaggio giusto, cioè quello indicato sui dati di targa dal costruttore?

Inoltre non ho ben capito l discorso delle DDR, la tua scheda madre supporta solo DDR2.

Puoi specificare meglio i settaggi utilizzati (vcore, vmem, moltiplicatore delle memroei, timings ed fsb)?

Papero63
21-03-2007, 20:38
Hai impostato sulle memorie il voltaggio giusto, cioè quello indicato sui dati di targa dal costruttore? Inoltre non ho ben capito l discorso delle DDR, la tua scheda madre supporta solo DDR2.

Il prob e che con le "vecchie" DD2 A-Data , OK tranqui ;) a 400*8 e con Orthos et-similia TUTTO OK :D con queste TwinMos da subito ho errori della Ram ( schermate Blu.. ) o errore testandole con MemTESTS o Pc Check da DOS ! Tutto a posto se OK solo 320*8 con settaggi di default:mc:

Puoi specificare meglio i settaggi utilizzati (vcore, vmem, moltiplicatore delle memroei, timings ed fsb)?

X i settaggi , usavo :400*8 V-core 1.325 , DDR a 1.8 a 800MhZ , IMHO sono le TwinMOS che fanno caccare :cry: consigli sulle DDR..? Pensavo se riesco a venderle o restituirle in Negozio di prendere delle OCZ :mad: x arrivare almeno a 400*8:)

Andi89
21-03-2007, 21:05
prendere delle OCZ



te le sconsiglio, ultimamente alla OCZ fanno le ram coi piedi ... molto meglio se punti su teamgroup, geil, crucial sempre value

acantoni
22-03-2007, 20:59
Io invece vorrei proporvi alcuni dubbi sull'overclock del mio procio :

E6400 con mobo P5N-E Sli revision 0505 (del 5 marzo 2007) , ram ddr2 2x 512 mb 5-5-5-15 kingstone , dissi standard.

Leggendo in giro con questa configurazione e co dissi standard il risultato medio e' tra il 3000 e il 3200 ( 375-400 x 8 )

Ora vi chiedo sono io particolarmente sfigato che non riesco a far andare il bus a oltre 350 ? 350 va , 355 crasha subito.

Questo provando a vari vcore, cambiando vari settaggi e voltaggi (aumentandoli un poco) , sia abbassando tantissimo la velcoita' ram.

Non mi va ne' settandoli da bios ne' usando il clockgen.

Mi sfugge qualcosa magari ? Qualche settaggio importante da sistemare subito ?

Gradirei tantisismo che qualcuno sia cosi' gentile da dirmi tutta la sua configurazione con tutti i settaggi che ha messo per ottenere dei risultati piu' spinti (non voglio un 3500... sto cercando una buona configurazione per il daily use ) !

Grazie!
Fabio

Mr. G87
23-03-2007, 13:36
Io invece vorrei proporvi alcuni dubbi sull'overclock del mio procio :

E6400 con mobo P5N-E Sli revision 0505 (del 5 marzo 2007) , ram ddr2 2x 512 mb 5-5-5-15 kingstone , dissi standard.

Leggendo in giro con questa configurazione e co dissi standard il risultato medio e' tra il 3000 e il 3200 ( 375-400 x 8 )

Ora vi chiedo sono io particolarmente sfigato che non riesco a far andare il bus a oltre 350 ? 350 va , 355 crasha subito.

Questo provando a vari vcore, cambiando vari settaggi e voltaggi (aumentandoli un poco) , sia abbassando tantissimo la velcoita' ram.

Non mi va ne' settandoli da bios ne' usando il clockgen.

Mi sfugge qualcosa magari ? Qualche settaggio importante da sistemare subito ?

Gradirei tantisismo che qualcuno sia cosi' gentile da dirmi tutta la sua configurazione con tutti i settaggi che ha messo per ottenere dei risultati piu' spinti (non voglio un 3500... sto cercando una buona configurazione per il daily use ) !

Grazie!
Fabio
non è che la mobo ha il limite dei 350 Mhz di fsb? hai provato ad aumentare la tensione del chipset?

bobbybello
23-03-2007, 14:37
Ragazzi la mia conf è in firma..... sono arrivato a 3 giga stabili, le mie ram sono delle S3+ 667 con chip rosso ( dovrebbero abbastanza fare schifo) e per tenerle a 375 devo dargli 1.15 V.... è troppo? posso provare a spingerle a 2.25 per tirarle magari a 400 o rischio di friggerle??

acantoni
23-03-2007, 16:02
la mia mobo normalmente arriva a 450 di fsb , ho visto review con fsb intorno ai 500 infatti e' famosa per essere una delle piu' overcloccabili in assoluto :-(

Che abbia preso il procio/mobo sfigato ? :(

Andi89
23-03-2007, 16:31
Ragazzi la mia conf è in firma..... sono arrivato a 3 giga stabili, le mie ram sono delle S3+ 667 con chip rosso ( dovrebbero abbastanza fare schifo) e per tenerle a 375 devo dargli 1.15 V.... è troppo? posso provare a spingerle a 2.25 per tirarle magari a 400 o rischio di friggerle??


Dato che sono delle S3+ eviterei di darle più di 2.15v in daily... non che a 2.25v le friggi al momento ma a lungo andare potrebbero presentarsi problemi con conseguenti cali di prestazioni...



la mia mobo normalmente arriva a 450 di fsb , ho visto review con fsb intorno ai 500 infatti e' famosa per essere una delle piu' overcloccabili in assoluto :-(

Che abbia preso il procio/mobo sfigato ? :(

Purtroppo la tua mobo non la conosco cmq non vedo dove sia il problema...



450 x 8 = 3600 che per un E6400 non sarebbero bruscolini se RS... e anche dal punto di vista delle ram non ci dovrebbero essere problemi dato che se non erro i chipset 680/650 hanno sia moltiplicatori che divisori per le ram

acantoni
23-03-2007, 17:06
Il problema, se avessi letto il topic, e' che a tutti va a 450 in media, a me oltre 350 non va neanche morta .

E quindi chiedevo se per caso c'era qualche settaggio particolare da usare :-)

Oppure e' possibile che sia il mio e6400 che oltre a 350 non regge ?

Andi89
23-03-2007, 17:37
la mia mobo normalmente arriva a 450 di fsb , ho visto review con fsb intorno ai 500 infatti e' famosa per essere una delle piu' overcloccabili in assoluto :-(

Che abbia preso il procio/mobo sfigato ? :(



Scusa ma ti sei espresso male... pure io mi son chiesto come mai prima scrivi che non superi i 350 e dopo arrivi normalmente a 450...

acantoni
24-03-2007, 06:15
sorry dunque se non mi ero fatto capire ! :(
Riparafraso.
La motherboard/e6400 secondo vari test di molti utenti riviste raggiunge senza difficolta' i 450 di fsb, spesso i 500.

La mia accommpiata mb/e6400 non supera i 350.. mi chiedevo e per caso vi e' qualche settaggio particolare da toccare o semplicemenete sono stato sfigato nell'acquisto!

Vi ringrazio!

Firestarter_666
25-03-2007, 23:34
Ciao ragazzi complimenti per il forum davvero professionale. Volevo qualche consiglio da voi che ne sapete molto più di me per fare overclock sul mio pc

Ho provato a fare overclock con ai suite ma cpuz mi dava sempre volori del procio più bassi del 2.13, mentre con ai nos guadagno appena il 3%. Temperatura media intorno ai 38 gradi. Vi scrivo la mia configurazione per non riperterla tutte le volte.

mobo p5b liscia, core 2 duo e6400 2.13 dissipatore originale, 2x1gb ram kingston ddr2 667, ati sapphire1950gt 256 mb, ali lc power silent giant green 550w, hdd maxtor 320gb sata naturalmente 2 ventole interne 1 da 12 della titan e l'altra da 8 artic cool.
Il bios è l'ultimo il 1012.

Grazie mille!

Mr. G87
26-03-2007, 16:50
Ciao ragazzi complimenti per il forum davvero professionale. Volevo qualche consiglio da voi che ne sapete molto più di me per fare overclock sul mio pc

Ho provato a fare overclock con ai suite ma cpuz mi dava sempre volori del procio più bassi del 2.13, mentre con ai nos guadagno appena il 3%. Temperatura media intorno ai 38 gradi. Vi scrivo la mia configurazione per non riperterla tutte le volte.

mobo p5b liscia, core 2 duo e6400 2.13 dissipatore originale, 2x1gb ram kingston ddr2 667, ati sapphire1950gt 256 mb, ali lc power silent giant green 550w, hdd maxtor 320gb sata naturalmente 2 ventole interne 1 da 12 della titan e l'altra da 8 artic cool.
Il bios è l'ultimo il 1012.

Grazie mille!
forse cpuz ti rileva una freq più bassa di 2.13GHz perche nel bios è attiva la funzione speedstep che abbassa il moltiplicatore quando il procio è a "riposo" e ti schizza alla tua freq o quella di oc quando è sotto lavoro...

flebo3
28-03-2007, 18:13
Salve, ho appena acquistato un E6400, lo devo applicare su una gigabyte 965p ds3. Esiste qualche guida? Non ho mai montato un processore, ci vuole anche la pasta? immagino di sì, che marca?
Per quel che riguarda il dissipatore cosa consigliate? Non voglio fare overclock spinto, una cosa giusta...:D

fattalla
28-03-2007, 20:06
per pasta usa l' artic silver
per montare il processore (vedi sul manuale della skeda madre) è piu' facile di quanto pensi:D
ps se non vuoi prestazioni in overclock elevatissime puoi montarlo anke senza visto ke gia' dovrebbe esserci uno strato di pasta..

serpone
29-03-2007, 10:42
salve, mi affaccio qui perchè ho un problema in overclock:



leggendo guide ecc, ho iniziato a mettere manualmente nel bios sti valori:

cpu freq: 400 (o 430) * 8. Ho provato a mettere anche 333 * 8
dram freq: 800 (ma anche quando la cpu era a 430 * 8, le ram le ho messe sia a 800 che a 860)
pci express freq: 101
pci clock sinc mode: 33.33
spectrum: disabled
mem voltage: ho provato da 1.8 a 1.95 e 2.00
cpu vcore voltage: 1.40
fsb term volt: 1.300
nb vcore: 1.45
sb vcore: 1.5
ich chipset volt: 1.057

IL PC UNA VOLTA che salvo le impostaz da bios, ri riavvia ma non parte.


Schermo nero e non si sente il beep.
Fa sempre il fake boot ma poi il beep non lo fa e il pc resta con schermo nero.

Non ho avuto nemmeno la soddisfazione di provare l'overclock.

qualcuno con il pc in mia firma, mi può aiutare?

Ovviamente ora ho resettato il bios e sono a default

che cosa secondo voi impedisce al pc di partire?

P.S. sono riuscito a partire con 333*8 e ram a 666 mhz

Firestarter_666
29-03-2007, 10:47
Ciao a tutti ho delle Kingston, 2 banchi da 1gb ddr2 667 value ram. Le tengo a 2.1 per avere il procio e6400 a 2,9 ghz. E' un voltaggio troppo elevato? Le friggo?

Se abbasso il voltaggio delle ram e overcclocco il procio non parte il pc.
grazie

tury80
29-03-2007, 11:05
beh non dovresti,ma èer sicurezza mettici un dissipatore o una ventola che ci soffia sopra.;)

serpone
29-03-2007, 14:24
forum, ma è possibile che sto perdendo la testa per questo overclock e nessuno mi sai aiutare?

Da stamattina che smanetto e non boota il pc come cambio parametri.

Ho provato anche a mettere la ram a 2.2 volt e non bota (vedi mio post precedente)

Come faccio?

Ora sono a default, ma ho messo le ram da 667 a 800 mhz.

UFF.....................:muro:

Mr. G87
29-03-2007, 18:14
salve, mi affaccio qui perchè ho un problema in overclock:



leggendo guide ecc, ho iniziato a mettere manualmente nel bios sti valori:

cpu freq: 400 (o 430) * 8. Ho provato a mettere anche 333 * 8
dram freq: 800 (ma anche quando la cpu era a 430 * 8, le ram le ho messe sia a 800 che a 860)
pci express freq: 101
pci clock sinc mode: 33.33
spectrum: disabled
mem voltage: ho provato da 1.8 a 1.95 e 2.00
cpu vcore voltage: 1.40
fsb term volt: 1.300
nb vcore: 1.45
sb vcore: 1.5
ich chipset volt: 1.057

IL PC UNA VOLTA che salvo le impostaz da bios, ri riavvia ma non parte.


Schermo nero e non si sente il beep.
Fa sempre il fake boot ma poi il beep non lo fa e il pc resta con schermo nero.

Non ho avuto nemmeno la soddisfazione di provare l'overclock.

qualcuno con il pc in mia firma, mi può aiutare?

Ovviamente ora ho resettato il bios e sono a default

che cosa secondo voi impedisce al pc di partire?

P.S. sono riuscito a partire con 333*8 e ram a 666 mhz
ciao inanzitutto il pci freq è consigliato a 100Mhz, poi se hai tutto a def nn è detto che ti booti a 400 di fsb, prova ad aumentare leggermente il vcore, di uno step alla volta fin quando nn ti boota e nn sei rs.
con tutte le tensioni a def a quanto arrivi? hai provato a chiedere aiuto anche nel 3d nella tua mobo?

serpone
30-03-2007, 00:05
si ho chiesto aiuto sia qui che li, ma tutti fanno il rimbalzo di palla.

Perchè non boota?

Problema di qualche componente?

bobbybello
30-03-2007, 11:42
prova a dare + vcore alla cpu e + vmem, vedrai che ti parte a 400*8.......lo ha fatto anche a me.....
Per quanto riguarda me volevo sapere io sono a 400*8 @ 1.39 V reali..... sto testando con orthos e sono già a 16 ore senza errori con temperatura che varia dai 60 ai 62 gradi....posso dire di essere stabile??

serpone
30-03-2007, 12:39
io non ce la faccio +.

possibile che con 2.30 v di MEM VOLTAGE
e
1.4750v di CPU vCORE voltage il mio pc in 400*8 non boota

a che santo mi devo appellare?

Le voci che stanno sotto le voci dette prima le metto manualmente ai primi valori + bassi che il bios mi propone.

:mc: :mc:

tury80
30-03-2007, 12:42
prova a mettere static read control su disable (nel menu chipset-nortbridge configuration) .
a quanto le tieni le ram come timing?

Mr. G87
30-03-2007, 13:40
prova a dare + vcore alla cpu e + vmem, vedrai che ti parte a 400*8.......lo ha fatto anche a me.....
Per quanto riguarda me volevo sapere io sono a 400*8 @ 1.39 V reali..... sto testando con orthos e sono già a 16 ore senza errori con temperatura che varia dai 60 ai 62 gradi....posso dire di essere stabile??
penso che 16 ore vadano bene, io nn ho mai fatto più di 4 ore, per sapere se sono rs, oltre a orthos provo i giochi e altro... poi se nn crasha lo ritendo stabile:D

serpone
30-03-2007, 13:51
prova a mettere static read control su disable (nel menu chipset-nortbridge configuration) .
a quanto le tieni le ram come timing?

come timings non le modifico. devo modificare i timings?

wolfnyght
30-03-2007, 18:48
io lo stò testando a 500x7@1,44v ed è stabile(orthos da 2 orette)ma credo di poter scendere un pò di v-core.
son con dissi ad aria eheh
thermalkathe blue orb(dissi scrausissimo lo sò)

comunque sia solo con prove veloci di shot hò quasi beccato i 4gigucci!

http://img65.imageshack.us/my.php?image=e64003936mhziq2.jpg


credo che lavorandoci sopra posso sfondar(ad aria) i 4giga

appena trovo il tempo faccio delle prove aliquido freddo e via!

sistema:
p5b de luxe full mod(ma le vod non le hò attivate)
1 banco di cell shock pc8000 c4 in sincrono
alì chieftech 360w(porello!per pigrizia non avevo voglia di andar a prender il tagan 530w lol)
vga pci matrox mga 2mb
un hd maxtor da 15gb(credo ata 66 lol,sempre per pigrizia)
il magnifico blue orb2 della thermalkathe!(ahahahahhaahhahahahahahaha)

dopo le prove a liquido freddo questo lo proverò sotto freddo serio ;)

visto che i 530 540 di fsb li hò visti(con altro moltiplicatore)e senza sbattermi tanto ;) del tipo 15 minuti e fatto tutto.


molto felice dell'acquisto !

mo vadoa ringraziare quello che me lo ha venduto!

xathanatosx
30-03-2007, 21:13
come timings non le modifico. devo modificare i timings?

ok allora imposta questo, tanto vedo che hai quasi la mia stessa configurazione.

Cpu frq 400
Dram freq 800
Pci express 101
pci 33,33
Spread spectrum Disabled
Memory Voltage 1,9 (dovrebbe bastare)la ram regge cosi fino ai 800 mhz
Cpu Vcore 1.375V o 1,3875V
Fsb termination voltage 1.300V
Nb core 1,25V
Sb Vcore 1.50V
Ich chipset 1,057V

poi vai a disabilitare il Speed step ed il C1E
vedrai che ti boota.
N.B. se modifichi i timings ti si blocca.

serpone
31-03-2007, 07:50
booh, la novità è che con i tuoi poarametri lo stesso non parte il pc.

Devo provare a fare un clear CMOS con i jumper?

rera
31-03-2007, 08:17
(ennesima volta)

I thread ufficiali NON sostituiscono la sezione faq e supporto, chi è alle prime armi DEVE utilizzare il thread che apre in quella sottosezione (o aprirne uno se serve).

serpone
01-04-2007, 09:27
Allora vi aggiorno:
Grazie a xathanatosx in pm sono riuscito a far andare il pc in overclock :D

Bene tutto ok, dovevo solo mettere su disalbe la voce relativa a Static read control .

Bene ora vi chiedo: é possibile che il pc a 3200 ghz sia un po + lento che a 2800??

Poi, meglio impostare il pc a 400 * 7 o 350 * 8?

Ho notato una cosa: se il pc lo tengo in tensione, parte regolarmente con i valori da me impostati.
Se poi spengo la ciabatta per ore e lo accenmdo, il pc parte, ma arrivato alla schermata di caricamento di windows si riavvia.
Che tipo di problema può essere?
Parte solo dopo molte volte che si riavvia o quando abbasso l'overclock (almeno così mi è parso che si risolva)

Può essere il voltaggio di qualche parametro?
Puo èssere il NB vCore?
Provo ad aumentarlo di 1 step?

MILER
01-04-2007, 10:45
fatto come hai detto tu, temp scesa di 10° ma i volt sono saliti a 1.4125 dal bios 1.376 da cpuz.Ho lanciato una sessione di orthos per 5.30 ores enza problemi.

Ora però ho un altro problemino.
Anche se imposto lo SpeedStep su disabled o se addirittura imposto x8, il molti con la cpu in idle viene settato a x6.(ho una p5b-e)

cosa devo fare????

grazie ancora
C1E support in cpu configuration devi disabilitarlo
ciao:)

serpone
01-04-2007, 17:52
1 domanda:
ora che ho overcloccato il pc e le ram, quale delle voci devo usare di OTHOS e per quante ore per vedere se è stabile?
Cioè se è rocco siffredi solido?

Mr. G87
01-04-2007, 19:39
1 domanda:
ora che ho overcloccato il pc e le ram, quale delle voci devo usare di OTHOS e per quante ore per vedere se è stabile?
Cioè se è rocco siffredi solido?
allora avvii orthos nel menu a tendina test scegli blend, gli lasci priorità 1, e lo avvi almeno sulle 3-4 ore( c'e chi fa test anche di 12 ore..), se in quell'arco di tempo nn hai errori puoi considerarti rs

serpone
02-04-2007, 08:21
ok, ti ringrazio

Brolente
02-04-2007, 14:43
ciao ragazzi.....

Vorrei overcloccare il mio E6400 montato su una Asrock Conroe 945G-DVI e 2Gb Ram Kingstone 667

I valori che adesso senza alcun overclock mi da CPU-Z sono questi:

http://immagini.p2pforum.it/out.php/t127523_Immagine1024x768.JPG (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i127523_Immagine1024x768.JPG)

è tutto ok?....scusate ma non sono ferratissimo....


Quello che so e che mi hanno detto è che la mia scheda madre non è molto adatta ad overclock sfrenato, ma si può comunque fare un moderato overclock....


Mi potreste aiutare...magari scrivendomi quali parametri modificare per avere migliori risulati ? :confused:

Grazie a tutti in anticipo :)

Mr. G87
02-04-2007, 15:13
ciao ragazzi.....

Vorrei overcloccare il mio E6400 montato su una Asrock Conroe 945G-DVI e 2Gb Ram Kingstone 667

I valori che adesso senza alcun overclock mi da CPU-Z sono questi:

http://immagini.p2pforum.it/out.php/t127523_Immagine1024x768.JPG (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i127523_Immagine1024x768.JPG)

è tutto ok?....scusate ma non sono ferratissimo....


Quello che so e che mi hanno detto è che la mia scheda madre non è molto adatta ad overclock sfrenato, ma si può comunque fare un moderato overclock....


Mi potreste aiutare...magari scrivendomi quali parametri modificare per avere migliori risulati ? :confused:

Grazie a tutti in anticipo :)
ciao, non so dove sia il limite della tua mobo ma si può provare a salire, inanzitutto per evitare quache crash se vuoi fare oc devi disabilitare lo speedstep, si capisce che è attivo dallo screen che hai postato in quanto la cpu è a 1.6Ghz; dopodiche devi cercare nel bios una voce del fsb della cpu che a def è 266, quando trovi quella voce alza il valore di poco per volta, fin quando non trovi un valore dove massimo che ti permette ti tenere il vcore il più basso possibile ( quindi anche meno calore da dissipare), una volta che hai trovato il giusto compromesso tra oc che vuoi tu per l'uso quotidiano e fsb max della mobo, fai un bel test di quache ora con orthos per vedere se sei stabile.
spero di essere stato chiaro.
ciao
Ps hai la firma irregolare ;)

bobbybello
02-04-2007, 15:36
Ragazzi è possibile che il mio 6400 a + di 3.2ghz non voglia salire???
La configuraione è in firma adesso sono a 400*8 a 1.42V reali se provo a mettere 425 anche a 1.5V reali non riesco a stare stabile... dopo 10 secondi di orthos mi si pianta e si resetta... gli altri valori oltre a Vcore, Vmem, fsb voi come li settate ( quello del sata, quello del chipset ecc...) , possibile che non riesco a salire di piu?? procio sfigato???

Brolente
02-04-2007, 15:48
Lo speedstep lo disattivo dal bios??? :mbe:

serpone
02-04-2007, 15:54
mah, a 3.2 altro che procio sfigato!!!!
Può darsi che siano le ram a non salire +.

serpone
02-04-2007, 16:10
un consiglio:
ho messo il pc in firma a 3.2 ghz e le ram a 800 mhz.
Ho abbassato anche i timings da 5 6 6 15 a 5 5 5 15.
Ora, se volessi mettere i timings a 4 4 4 12, avrei dei miglioramenti? e dove ? sono visibili?
Ma quando abbasso i timings, il pc non boota.

Ho nel bios messo sti parametri (ditemi se devo modificarne qualcuno per il corretto funzionamento):

mem voltage: 1.9v
cpu vcore: 1.4000v
fsb term voltage: 1.300v
nb core: 1,25
sb vcore: 1.50
ich chipset: 1.057v

Brolente
02-04-2007, 16:24
ciao, non so dove sia il limite della tua mobo ma si può provare a salire, inanzitutto per evitare quache crash se vuoi fare oc devi disabilitare lo speedstep, si capisce che è attivo dallo screen che hai postato in quanto la cpu è a 1.6Ghz; dopodiche devi cercare nel bios una voce del fsb della cpu che a def è 266, quando trovi quella voce alza il valore di poco per volta, fin quando non trovi un valore dove massimo che ti permette ti tenere il vcore il più basso possibile ( quindi anche meno calore da dissipare), una volta che hai trovato il giusto compromesso tra oc che vuoi tu per l'uso quotidiano e fsb max della mobo, fai un bel test di quache ora con orthos per vedere se sei stabile.
spero di essere stato chiaro.
ciao
Ps hai la firma irregolare ;)

Ciao...ho bisogno ancora d'aiuto!!! :cry:

Allora ho disabilitato lo speedstep, e portato da 266 fino a 290...e fin qui tutto ok, ma quando metto 300 il pc non boota....

2 cose per quanto riguarda la CPU devo mettere syncronization o Asyncronization mode?

Per le ram vedo che le possibili opzioni dal bios sono:

AUTO
200 (DDR2 400)
266 (DDR2 533)
333 (DDR2 667)

Cosa devo mettere???

Avete qualche consiglio per permettermi di salire ulteriormente, ovvio che per oggi sono gia soddisfatto perchè disabilitando lo speedstep e aumentando da 266 a 285...il tutto è stabile e sono passato da 1600 MHz a 2300 MHz...

Fatemi sapere :) :rolleyes:

Mr. G87
02-04-2007, 16:36
Ciao...ho bisogno ancora d'aiuto!!! :cry:

Allora ho disabilitato lo speedstep, e portato da 266 fino a 290...e fin qui tutto ok, ma quando metto 300 il pc non boota....

2 cose per quanto riguarda la CPU devo mettere syncronization o Asyncronization mode?

Per le ram vedo che le possibili opzioni dal bios sono:

AUTO
200 (DDR2 400)
266 (DDR2 533)
333 (DDR2 667)

Cosa devo mettere???

Avete qualche consiglio per permettermi di salire ulteriormente, ovvio che per oggi sono gia soddisfatto perchè disabilitando lo speedstep e aumentando da 266 a 285...il tutto è stabile e sono passato da 1600 MHz a 2300 MHz...

Fatemi sapere :) :rolleyes:
visto che sei alle prime armi io le ram le lascerei su auto cosi salgono un minimo anche loro con l'oc. se metti sincrono la cpu credo che vada in sincrono con le ram, ovvere se aumenti il fsb della cpu aumenti anche la freq delle ram, (ram a 266=ddr2 a 533 e cpu a 266=def, se aumenti il fsb della cpu dovrebbe salire assieme anche la freq delle ram, quindi cpu 300 ram 300*2= 600, essendo le tue da 667 nn dovresti avere problemi.) per il fatto che nn fa il boot potresti provare:
a) aumentare di uno step il vcore, e vedere se il pc si avvia;
b) aumentare sempre di uno step la tensione del chipset( nn so la voce relativa della tua mobo)
c) potresti essere al limite della tua mobo,
d) hai chiesto delucidazioni sull oc e su quanto possa arrivare sul 3d della tua mobo?

un consiglio:
ho messo il pc in firma a 3.2 ghz e le ram a 800 mhz.
Ho abbassato anche i timings da 5 6 6 15 a 5 5 5 15.
Ora, se volessi mettere i timings a 4 4 4 12, avrei dei miglioramenti? e dove ? sono visibili?
Ma quando abbasso i timings, il pc non boota.

Ho nel bios messo sti parametri (ditemi se devo modificarne qualcuno per il corretto funzionamento):
mem voltage: 1.9v
cpu vcore: 1.4000v
fsb term voltage: 1.300v
nb core: 1,25
sb vcore: 1.50
ich chipset: 1.057v
per le ram credo che 1.9 sia il valore def, prova a metterle a 2-2.1V e prova i timings più bassi; per l'abbassamento dei timings avresti qualche miglioramento visibile solo nei benck;

Brolente
02-04-2007, 16:40
cmq syncro o asyncro c'è scritto del tipo

266

PCI 100

se faccio asyncro posso alzare singolarmente i valori, al contrario salgono proporzionatamente insieme ;)

Mr. G87
02-04-2007, 16:54
cmq syncro o asyncro c'è scritto del tipo

266

PCI 100

se faccio asyncro posso alzare singolarmente i valori, al contrario salgono proporzionatamente insieme ;)
per la mia mobo i valori consigliati dell pci ex è di 100; mentre il valore del pci clock sync è di 33. se hai queste voci anche sulla tua mobo settale così.

Brolente
02-04-2007, 17:14
è possibile che sia al limite della scheda....:(

Certo ripeto essere passato da 1600 MHZ a 2320 MHZ è molto positivo...

Ma se setto 300...il pc non si accende....va bè rimarrò così....

Ultima cosa ma come funziona HORTOS...ovvero lo faccio partire e più va meglio è? :confused:

Mr. G87
02-04-2007, 17:23
è possibile che sia al limite della scheda....:(

Certo ripeto essere passato da 1600 MHZ a 2320 MHZ è molto positivo...

Ma se setto 300...il pc non si accende....va bè rimarrò così....

Ultima cosa ma come funziona HORTOS...ovvero lo faccio partire e più va meglio è? :confused:
si, in pratica,ti stressa la cpu e ram, se nn ti da errori sei sicuro di essere stabile al 100% ;)

Savo Dj
02-04-2007, 17:35
Scusa ma non ho letto che mobo possiedi?Se hai un asrock e proprio a 300 infatti che si fermano!