PDA

View Full Version : [Official Topic] Conroe Mainboards


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10

seb87
14-06-2006, 10:25
Visto che piano piano si stanno diffondendo i conroe perchè no aprire un 3d apposito per le schede madri che supporteranno questi nuovi processori ??




Intel 975X Chipset
-------------------------------
http://www.intel.com/sites/corporate/pix/badges/chipset/975X_62.gif

Abit

Fatal1ty FP-A9D - ATX - FOTO 1 (http://img127.imageshack.us/img127/9148/abit10yn.jpg)
AW9D - ATX - FOTO 1 (http://resources.vr-zone.com/computex06/day1/hard/abit/IMG_0589.jpg) / FOTO 2 (http://www.hwupgrade.it/articoli/1509/abit_5.jpg) / FOTO 3 (http://www.hwupgrade.it/articoli/1503/abit_1.jpg) / FOTO 4 (http://resources.vr-zone.com/computex06/day1/hard/abit/IMG_0590.jpg)
AW9D-MAX - ATX - FOTO 1 (http://www.bit-tech.net/content_images/computex_images/aw9d-max_large.jpg) / FOTO 2 (http://bilder.hardware.no/155/155886/i_155886.jpg) / FOTO 3 (http://www.hwupgrade.it/articoli/1509/abit_9.jpg)


Albatron

PX975X (not 100% sure) - ATX -


Asus

P5W DH Deluxe (http://www.asus.com/products4.aspx?l1=3&l2=11&l3=248&model=1198&modelmenu=1)- ATX - FOTO 1 (http://www.asus.com/999/images/products/1198/1198_l.jpg) / FOTO 2 (http://images.anandtech.com/reviews/tradeshows/2006/computex/day1/PICT0122.jpg) / FOTO 3 (http://www.matbe.com/images/biblio/divers/000000039540.jpg) / FOTO 4 (http://www.matbe.com/images/biblio/divers/000000039542.jpg)
P5WDG2-WS Pro (http://www.asus.com/products4.aspx?l1=3&l2=11&l3=248&model=1031&modelmenu=1) - FOTO 1 (http://resources.vr-zone.com/computex06/day0/floppy/hall3/asus5.jpg) ATX -
P5WD2-E Premium rev 1.3 (http://www.asus.com/products4.aspx?l1=3&l2=11&l3=248&model=981&modelmenu=1) - ATX - FOTO 1 (http://img126.imageshack.us/img126/2/p5wd2epremium5ml.png)

Asus Features for DH Series (http://www.asus.com/news_show.aspx?id=3327)


DFI

Infinity 975X/G - ATX - FOTO 1 (http://www.iamxtreme.net/coolaler/dfiinfinity975x/1.jpg) / FOTO 2 (http://www.iamxtreme.net/coolaler/dfiinfinity975x/5.jpg) / Recensione (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=103025)


ECS

PF24 - 975X - ATX - FOTO 1 (http://www.hwupgrade.it/articoli/1509/ecs_5.jpg)


Foxconn

975X7AA-8EKRS2H (http://www.hardware.fr/news/8204/computex-i975-ich8-foxconn.html) - 975X + ICH8 - ATX - FOTO 1 (http://resources.vr-zone.com//computex06/sorted%20by%20categories/processors/intel/_MG_1784.jpg)
975X7AB-8EKRS2H (http://www.hardware.fr/news/8204/computex-i975-ich8-foxconn.html) - 975X + ICH8 - ATX - FOTO 1 (http://resources.vr-zone.com//computex06/sorted%20by%20categories/processors/intel/_MG_1784.jpg)




Intel

D975XBX "Bad Axe" rev304 (http://www.intel.com/products/motherboard/d975xbx/index.htm) - ATX - FOTO 1 (http://www.intel.com/products/motherboard/pix/d975xbx_lg.jpg) / Recensione & Mod (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=99298)
D975XBX2 "Bad Axe 2" (http://www.vr-zone.com/?i=3703) - ATX -


MSI

975X Platinum H PCB v2.0 - ATX - FOTO 1 (http://www.iamxtreme.net/coolaler/MSI975X2B/1.JPG) / FOTO 2 (http://www.hwupgrade.it/articoli/1507/msi_mobo_4.jpg) / FOTO 3 (http://www.hwupgrade.it/articoli/1507/msi_mobo_4.jpg)

SHUTTLE

FD37 - 975x - Shuttle / Formato - FOTO 1 (http://resources.vr-zone.com//computex06/sorted%20by%20categories/processors/intel/_MG_1884.jpg)



Intel P965/G965/Q965/Q963 Chipset
---------------------------------------------------------
http://www.intel.com/sites/corporate/pix/badges/chipset/P965_62.gifhttp://www.intel.com/sites/corporate/pix/badges/chipset/G965_62.gifhttp://www.intel.com/sites/corporate/pix/badges/chipset/Q965_62.gifhttp://www.intel.com/sites/corporate/pix/badges/chipset/Q963_62.gif

Abit:

IL9 - P965 - ATX - FOTO 1 (http://www.hwupgrade.it/articoli/1503/abit_2.jpg)
AB9 Pro - P965 - ATX - FOTO 1 (http://www.hwupgrade.it/articoli/1509/abit_11.jpg) / FOTO 2 (http://www.matbe.com/images/biblio/computex_2006/000000040538.jpg)
AB9 - P965 - ATX - FOTO 1 (http://images.dailytech.com/nimage/1678_large_Top%20view.jpg) / FOTO 2 (http://images.dailytech.com/nimage/1677_large_Resize-Obilque.jpg) / FOTO 3 (http://images.dailytech.com/nimage/1676_large_oblique%20-AB9.jpg) / FOTO 5 (http://resources.vr-zone.com//computex06/sorted%20by%20categories/processors/intel/_MG_1885.jpg) / Annuncio (http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=2693)


Albatron

PXP965 - P965 - ATX -
PXQ965 - Q965 - ATX -
PXG965 - G965 - ATX - FOTO 1 (http://resources.vr-zone.com//computex06/sorted%20by%20categories/processors/intel/_MG_1883.jpg)


Aopen

UX965G-L - P965 - BTX - FOTO 1 (http://resources.vr-zone.com//computex06/sorted%20by%20categories/processors/intel/_MG_1881.jpg)
I965GM-HFL - P965 - ATX - FOTO 1 (http://resources.vr-zone.com//computex06/sorted%20by%20categories/processors/intel/_MG_1882.jpg)


Asus:
P5B (http://www.asus.com/products4.aspx?l1=3&l2=11&l3=307&model=1178&modelmenu=1) - P965 - ATX - FOTO 1 (http://www.asus.com/999/images/products/1178/1178_l.jpg)
P5B Deluxe (http://www.asus.com/products4.aspx?l1=3&l2=11&l3=307&model=1179&modelmenu=1) - P965 - ATX - FOTO 1 (http://images.anandtech.com/reviews/tradeshows/2006/computex/day1/PICT0112.jpg) / FOTO 2 (http://images.anandtech.com/reviews/tradeshows/2006/computex/day1/Small/PICT0116.JPG) / FOTO 3 (http://images.anandtech.com/reviews/tradeshows/2006/computex/day1/Small/PICT0117.JPG)
P5B-V DH Deluxe - G965 - ATX - FOTO 1 (http://www.hwupgrade.it/articoli/1509/asus_3.jpg)
P5B BM - G965 - micro-BTX - FOTO 1 (http://www.hwupgrade.it/articoli/1509/asus_2.jpg)
P5B VM - G965 - micro-ATX -
P5BQ-V - Q965 - ATX -


Biostar

TForce P965 - P965 - ATX - FOTO 1 (http://resources.vr-zone.com//computex06/sorted%20by%20categories/processors/intel/_MG_1875.jpg)
IG965 Micro - G965 - micro-ATX -


ECS

P965-A (http://sg.vr-zone.com/index.php?i=3633) - P965 - ATX -
P965T-A - P965 - ATX - FOTO 1 (http://resources.vr-zone.com.sg/yantronic/NEWS/ecs-mb_slc3Mb2o8As6.jpg) / FOTO 2 (http://resources.vr-zone.com.sg/yantronic/NEWS/ecs-dualgfx_7EEGQS48GSM1.jpg) / FOTO 3 (http://www.hardocp.com/images/news/11495828152h5wKHYfaJ_1_3_l.jpg) / News (http://sg.vr-zone.com/index.php?i=3633)
PX1 (http://www.ecs.com.tw/ECSWeb/NewsRoom/NewsDetail.aspx?NewsID=599&MENUID=15&LanID=0) - P965 - ATX - FOTO 1 (http://www.hwupgrade.it/articoli/1509/ecs_4.jpg)


EPoX

EP-5P965 GLI - P965 - ATX -
EP-5P965+ GLI - P965 - ATX -
EP-5P965-J - P965 - ATX - FOTO 1 (http://www.hwupgrade.it/articoli/1506/epox_6.jpg)


Foxconn

Q965????? - Q965 - micro ATX -
G9657MA-8EKRS2 - G965 - micro-ATX -
P9657AA-8EKRS2 - P965 - ATX - FOTO 1 (http://resources.vr-zone.com//computex06/sorted%20by%20categories/processors/intel/_MG_1878.jpg) / FOTO 2 (http://www.hardocp.com/images/news/11495828152h5wKHYfaJ_1_5_l.jpg)


GigaByte

GA-8I965G(-Pro-RH) - G965 - ??? -
GA-8IBGNBX-RH -G965 - pico BTX -
GA-965G-DS4 - G965 - ATX - FOTO 1 (http://www.hwupgrade.it/articoli/1509/gigabyte_4.jpg)
GA-965G-DS3 -G965 - ATX - FOTO 1 (http://www.hwupgrade.it/articoli/1509/gigabyte_5.jpg)
GA-965GM-S3 -G965 - micro-ATX -
GA-965GM-S2 -G965 - micro-ATX -
GA-965QM-S2 -Q965 - micro-ATX -
GA-965P-S4 - P965 - ATX -
GA-965P-DS4 (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Spec.aspx?ClassValue=Motherboard&ProductID=2288&ProductName=GA-965P-DS4) -P965 - ATX - FOTO 1 (http://www.gigabyte.com.tw/FileList/Image/motherboars_productimage_ga-965p-ds4_big.jpg) / FOTO 2 (http://www.hwupgrade.it/articoli/1509/gigabyte_8.jpg)
GA-965P-DQ6 (http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2295&ProductName=GA-965P-DQ6) - P965 - ATX - FOTO 1 (http://images.anandtech.com/reviews/tradeshows/2006/computex/day1/PICT0020.jpg) / FOTO 2 (http://images.anandtech.com/reviews/tradeshows/2006/computex/day1/Small/PICT0021.JPG) / FOTO 3 (http://images.anandtech.com/reviews/tradeshows/2006/computex/day1/Small/PICT0022.JPG) / FOTO 4 (http://images.anandtech.com/reviews/tradeshows/2006/computex/day1/Small/PICT0023.JPG) / Preview (http://sg.vr-zone.com/?i=3735) / FOTO 5 (http://www.hardocp.com/images/news/11495828152h5wKHYfaJ_1_6_l.jpg)


Intel

DP965LT - P965 - ATX - FOTO 1 (http://resources.vr-zone.com//computex06/sorted%20by%20categories/processors/intel/_MG_1876.jpg)
DG965OT - G965 - µATX -
DG965?? - G965 - ATX -
DG965RY - G965 - ??? -
DG965MQ - G965 - µBTX -
DG965SS - G965 - micro-ATX -
DG965PZ - G965 - ATX -
DQ965GF - Q965 - µATX -
DQ965CO - Q965 - µBTX -
DQ963FX - Q963 - ATX -
DQ963?? - Q963 - µATX -


MSI

P965E Neo - P965 - ATX -
P965 Platinum - P965 - ATX - FOTO 1 (http://www.hardocp.com/images/news/11495828152h5wKHYfaJ_1_8_l.jpg)
G965MB-DH - G965 - BTX - FOTO 1 (http://www.hwupgrade.it/articoli/1507/msi_mobo_5.jpg)
Q965M - Q965 - micro ATX -
Q965M-DO - Q965 - micro ATX -




Nvidia 590 & 570 Chipset
-------------------------------
http://www.nvidia.com/docs/CP/3228/mobo_nforce_header.jpg


Asus

ASUS P5N32-SLi SE - nVidia 590SLi - ATX - FOTO 1 (http://www.ocfantasy.com/ftp/sxs112.tw/Computex/Nv5xxintel/PICT0077.jpg) / FOTO 2 (http://www.matbe.com/images/biblio/computex_2006/000000040302.jpg)


ECS

ECS C19-A SLI V3 - nVidia 570SLi - ATX - FOTO 1 (http://www.ocfantasy.com/ftp/sxs112.tw/Computex/Nv5xxintel/PICT0061.jpg)


NVIDIA

Sample - nVidia 590SLi - ATX - FOTO 1 (http://www.hwupgrade.it/articoli/1505/nvidia_1.jpg)



Discussioni simili su altri Forum :

-ForumdeluXX (http://www.forumdeluxx.de/forum/showthread.php?t=229998#DFI1)
-Xtremesystems (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=101408)
-Final clarification regarding Conroe MB support @ XtremeSystems (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=96989)




DISPONIBILITA'

Per la disponibilità negli Shop europei ( ci metteranno molto di più ad arrivare in Italia ) provate a cercare attraverso questi due LINK .

- Mainboard Intel 975x (http://www.geizhals.at/?fs=975X&in=)

- Mainboard Intel 965 (http://www.geizhals.at/?cat=mbp4_775_ddr2&sort=artikel&bpmax=&asuch=965&filter=+Angebote+anzeigen+)


In Aggiornamento

seb87
14-06-2006, 10:29
NEWS

A quanto pare tutte le schede hanno un connettore ausiliario da 8 Pin per l'alimentazione ...

http://img65.imageshack.us/img65/8793/asusp5bdeluxemmmmmmmmmmmmmmmmm1.jpg (http://imageshack.us) http://img102.imageshack.us/img102/2033/dfiinfinity975xgmmmmmmmmmmmmmm.jpg (http://imageshack.us)

http://img102.imageshack.us/img102/5637/ecsp965tammmmmmmmmmmmmmmmmm9ai.jpg (http://imageshack.us) http://img121.imageshack.us/img121/9753/ms7238mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm.jpg (http://imageshack.us)



Nforce 4 SLI compatibile ?

LINK Scheda madre MSI con Nforce 4 SLi core 2 Duo ready (http://www.matbe.com/images/biblio/computex_2006/000000040300.jpg)

ATI RS600 ??

Scheda madre MicroATX con RS600 Core 2 duo Ready (http://www.matbe.com/actualites/13540/ati-rs600-hdmi-hdcp-hda/)

Caratteristiche RS600 INTEL & Crossfire (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=101642)

News Prestazioni RS600 (http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=2657)

http://img352.imageshack.us/img352/8544/1149562136lkjxy5ffg417l2gd.jpg


Cosa sta preparando DFI ??

http://img149.imageshack.us/img149/2976/img05627pz.jpg

http://img156.imageshack.us/img156/2126/intel9pj.png

SLI & Crossifre ??

News Abit (http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=2693)



REPORTAGE dal Computex 2006 :
-ANANDTECH : 1 (http://www.anandtech.com/tradeshows/showdoc.aspx?i=2777) / 2 (http://www.anandtech.com/tradeshows/showdoc.aspx?i=2775) / 3 (http://www.anandtech.com/tradeshows/showdoc.aspx?i=2770)
-HWUPGRADE : 1 (http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1503/computex-2006-day-0_index.html) / 2 (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1505/computex-2006-day-1_index.html) / 3 (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1506/computex-2006-day-2_index.html) / 4 (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1507/computex-2006-day-3_index.html) / 5 (http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1508/computex-2006-day-4_index.html) / 6 (http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1509/computex-2006-day-5_index.html)

Review Mainboard Intel 975x
-THG (http://praxis.thgweb.de/2006/05/30/luxusklasse_-_platinen_fuer_pentium_d_und_conroe/index.html)

capitan_crasy
14-06-2006, 11:19
Altre schede mamme compatibili:
ASRock 775XFire-eSATA2+ (http://www.asrock.com/product/775XFire-eSATA2+.htm) con chipset Intel 945PL
ASRock 775Twins-HDTV R2.0 (http://www.asrock.com/product/775Twins-HDTV%20R2.0.htm) con Chipset ATI Xpress 200
ASRock 775Dual-VSTA (http://www.asrock.com/product/775Dual-VSTA.htm) con Chipset VIA PT880 Pro/Ultra

ezio79
14-06-2006, 12:13
ottima idea e lavoro ben fatto!

complimenti

seb87
14-06-2006, 12:45
Piano piano sto trovando info su tutte le mobo :fagiano:

Mister_Satan
14-06-2006, 13:01
aggiungo cmq che tutte le p4 avevano già gli 8 pin

capitan_crasy
14-06-2006, 13:09
aggiungo la ASRock 775i65G Versione 2 con Chipset 865, AGP 8X e DDR1 a 400Mhz!!! (non ancora disponibile sul mercato)
http://www.hwupgrade.it/articoli/1509/asrock_6.jpg
DA non confonderla con la ASRock 775i65G versione 1; questa è disponibile sul mercato ma non supporta i Conroe

wiltord
14-06-2006, 13:15
presente e connesso. ne vedremo delle belle.... :D

ezio79
14-06-2006, 13:16
aggiungo la ASRock 775i65G Versione 2 con Chipset 865, AGP 8X e DDR1 a 400Mhz!!! (non ancora disponibile sul mercato)
...
IMHO molto interessante, quali sono le Vostre previsioni in merito?

tzitzos
14-06-2006, 13:23
ottimo thread

iscritto ;)

ciccio83a
14-06-2006, 13:27
io con l'ottimo alimentatore che ho in sign, ma che non ha questo molex a 8pin, dovrò cambiarlo oppure c'è la possibilità di metterci un adattatore? :(

seb87
14-06-2006, 13:28
Questa volta anche Intel ha fatto una mainboard nn solo ottima , ma anche bella da vedere :D

Io sono curioso di vedere cosa sta facedno Oscar Wu , secondo me DFI proporrà 4 soluzioni :

-Lanparty FULL 975x
-Lanparty UT 975x
-Lanparty UT 590Sli
-Infinity 975x ( questa già si è vista )

seb87
14-06-2006, 13:28
io con l'ottimo alimentatore che ho in sign, ma che non ha questo molex a 8pin, dovrò cambiarlo oppure c'è la possibilità di metterci un adattatore? :(

c'è ladattatore ;)

peppecbr
14-06-2006, 13:34
complimenti vivissimi per l'ordine e la perfetta raccolta d'informazioni m'iscrivo con piacere :sofico: :D

seb87
14-06-2006, 15:38
Asus si è superata , questa scheda è bellissima, pure il telecomando f ala sua porca figura :sofico:

http://www.matbe.com/images/biblio/divers/000000039540.jpg

ciccio83a
14-06-2006, 15:39
c'è ladattatore ;)
ottimo... :D
Questo Enermax sarà pieno di adattatori, questo a 8pin, quello da 20-24 pin e quello per i Sata... :sofico:

Tuvok-LuR-
14-06-2006, 15:45
"LP version (del 975) is due to be seen late August/early September. Designed by the man himself, Oskar Wu."

tzitzos
14-06-2006, 15:46
Asus si è superata , questa scheda è bellissima, pure il telecomando f ala sua porca figura :sofico:




costa perooo :doh: :doh:

seb87
14-06-2006, 15:47
"LP version (del 975) is due to be seen late August/early September. Designed by the man himself, Oskar Wu."

Secondo me le ha già pronte ...vuole solo divertirsi un po' prima di metterle in commercio... :stordita:

tzitzos
14-06-2006, 15:47
"LP version (del 975) is due to be seen late August/early September. Designed by the man himself, Oskar Wu."



sei sicuro che ci sara una lanparty 975?
dove l'hai letto?

seb87
14-06-2006, 15:49
sei sicuro che ci sara una lanparty 975?
dove l'hai letto?


ci saranno sicuramente , oltre alla 975x è già stata ufficialzzata la nVidia 590sli per Intel Core 2 Duo :)

tzitzos
14-06-2006, 15:51
ci saranno sicuramente , oltre alla 975x è già stata ufficialzzata la nVidia 590sli per Intel Core 2 Duo :)


si si per 590sli lo so anche per la infinity 975 che gia ci sono in giro alcune reviews ecc

pero mai sentito per lanparty 975

Tuvok-LuR-
14-06-2006, 15:52
sei sicuro che ci sara una lanparty 975?
dove l'hai letto?
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=103087

seb87
14-06-2006, 16:51
Ho trovato altre schede e molte foto , ora la lista è davvero luuunga :sofico:

tzitzos
14-06-2006, 16:52
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=103087



ok ;)

thxx

killer978
14-06-2006, 18:36
Altre schede mamme compatibili:
ASRock 775XFire-eSATA2+ (http://www.asrock.com/product/775XFire-eSATA2+.htm) con chipset Intel 945PL
ASRock 775Twins-HDTV R2.0 (http://www.asrock.com/product/775Twins-HDTV%20R2.0.htm) con Chipset ATI Xpress 200
ASRock 775Dual-VSTA (http://www.asrock.com/product/775Dual-VSTA.htm) con Chipset VIA PT880 Pro/Ultra

Io li scarterei a priori :asd:

Su Intel c'è vò il Chip Intel :D poi le asrock so caruccie ma x chi okka è mejo andare altrove ;)

volcom
14-06-2006, 18:47
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=103087
Forse ho interpretato male, ma mi pare d'aver capito che per il momento DFI usera il 975X solo su infinity e non su lanparty

seb87
14-06-2006, 18:58
Forse ho interpretato male, ma mi pare d'aver capito che per il momento DFI usera il 975X solo su infinity e non su lanparty

nn credo , non sarebbe nello stile di dfi :D

halduemilauno
14-06-2006, 19:03
http://www.hothardware.com/viewarticle.aspx?articleid=814&cid=3
;)

halduemilauno
14-06-2006, 19:09
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20060522
;)

killer978
14-06-2006, 19:17
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20060522
;)

Inguardabile :asd:

le solite panzane by Gigabyte :D

sdjhgafkqwihaskldds
14-06-2006, 19:19
Io li scarterei a priori :asd:

Su Intel c'è vò il Chip Intel :D poi le asrock so caruccie ma x chi okka è mejo andare altrove ;)
Why :confused:
Te lo immagini il Conroe sull'xpress con scheda video on board e ram ddr400 (single channel) :lamer:

seb87
14-06-2006, 19:22
Inguardabile :asd:

le solite panzane by Gigabyte :D


Le due ventole portano via troppi connettori usb-firewire-seriali ...

poi solo 4 sata...

li hanno sbagliato proprio tutto i tecnici Gigabyte :sofico:

seb87
14-06-2006, 19:24
Why :confused:
Te lo immagini il Conroe sull'xpress con scheda video on board e ram ddr400 (single channel) :lamer:


Tu ci scherzi...ma vedrai quanti Unieuro e compagnia bella metteranno in mostra un pc con il processore più potente del mondo ....e il resto...beh il resto nn si vede ( a parte la favolosa tastiera senza fili e il monitor ultrapiatto ) :D

Mister_Satan
14-06-2006, 19:31
Tu ci scherzi...ma vedrai quanti Unieuro e compagnia bella metteranno in mostra un pc con il processore più potente del mondo ....e il resto...beh il resto nn si vede ( a parte la favolosa tastiera senza fili e il monitor ultrapiatto ) :D

dimentichi le casse col subwoofer con scritto 480W da 10€!!

seb87
14-06-2006, 19:36
dimentichi le casse col subwoofer con scritto 480W da 10€!!

Già , giusto ...marca Crootive o Lagitech ?? :D

" fine OT "

capitan_crasy
14-06-2006, 19:58
Io li scarterei a priori :asd:

Su Intel c'è vò il Chip Intel :D poi le asrock so caruccie ma x chi okka è mejo andare altrove ;)
Scartiamo pure la ASRock 775Twins-HDTV R2.0 con Chipset ATI Xpress 200 e la ASRock 775Dual-VSTA con Chipset VIA PT880 Pro/Ultra... (Via su Intel: no grazie... :Puke: )
ma la ASRock 775XFire-eSATA2+ ha il chipset Intel 945PL! :D

seb87
14-06-2006, 20:46
Pappapappparapappa!!!!!

http://img.hexus.net/v2/internationalevents/computex2006/Tarinder/MoboS.jpg (http://img.hexus.net/v2/internationalevents/computex2006/Tarinder/MoboB.jpg)

LINK (http://www.hexus.net/content/item.php?item=5939)

DFI has used a digital PWM controller and eliminated the need to populate the board with space-taking capacitors. The end result is a fully-featured mainboard that carries 7 expansion slots.

Overall design is extremely tidy, and we cannot wait to test it in our labs. Stay tuned for the upcoming full review of, perhaps, the most-wanted motherboard of 2006.

Mister_Satan
14-06-2006, 20:49
intel goes better with intel chipset

seb87
14-06-2006, 20:56
intel goes better with intel chipset


Già , ma le Dfi sono sempre belle da vedere... :D

tzitzos
14-06-2006, 20:58
intel goes better with intel chipset



hehehe
quotooo ;) ;)

Icemanrulez
14-06-2006, 22:01
Le due ventole portano via troppi connettori usb-firewire-seriali ...

poi solo 4 sata...

li hanno sbagliato proprio tutto i tecnici Gigabyte :sofico:

invece non hanno sbagliato proprio nulla dato che è un ottima MB...del costo sempre di 270€...è stabilissima overclokkabilissima,integra un chip audigy 2 altro che i vostri realtek di bassa fattura....voltaggi maggiori della asus,supera i 400mhz di bus molto agevolmente ed è pure usata come MB di riferimento da HWUPGRADE per tutte le cpu intel...

Icemanrulez
14-06-2006, 22:05
poi solo 4 sata...

gente che pretende un certo livello di prestazioni di sicuro non si affida a mediocri controller integrati nella Mb...per questo vi sono 2 connettori pciexpress 4x adatti a controller sata/scsi di alto livello e dalle indubbie prestazioni rispetto ai controller integrati...

seb87
14-06-2006, 22:30
Secondo me avrebbero dovuro togliere le due ventole e lasciar ele connessioni seriali e/o Usb .
Gente che usa sistemi HDD raid o altro spesso e volentieri usa slot pci a 64 bit , per 270 € avrei optato per queste modifiche ...

Che sia un'ottima mobo lo spero , 270 € non sono pochi . :D

Icemanrulez
14-06-2006, 22:38
Secondo me avrebbero dovuro togliere le due ventole e lasciar ele connessioni seriali e/o Usb .
Gente che usa sistemi HDD raid o altro spesso e volentieri usa slot pci a 64 bit , per 270 € avrei optato per queste modifiche ...

Che sia un'ottima mobo lo spero , 270 € non sono pochi . :D

ma hai visto quante staffe ci sono in dotazione?? la seriale non cè ma ormai nn serve + a nulla su mb di certo livello... 6usb sono distribuiti su 3 staffe diverse...ormai il pci-x stà per essere sostituido dal pcixpress 4x in quanto offre molta + banda in minor spazio...comunque le 4 ventoline servono moltissimo in quanto abbassano le temp di circa 15°-20° sopratutto adesso che fà molto caldo...poi ognuno ha i suoi gusti...

onairda
14-06-2006, 22:56
Iscritto :)
Questa discussione potrebbe interessarmi ;)

seb87
15-06-2006, 08:41
ma hai visto quante staffe ci sono in dotazione?? la seriale non cè ma ormai nn serve + a nulla su mb di certo livello... 6usb sono distribuiti su 3 staffe diverse...ormai il pci-x stà per essere sostituido dal pcixpress 4x in quanto offre molta + banda in minor spazio...comunque le 4 ventoline servono moltissimo in quanto abbassano le temp di circa 15°-20° sopratutto adesso che fà molto caldo...poi ognuno ha i suoi gusti...


si si , infatti , i gusti sono gusti...

nel mio case ci sono già 4 ventole 120x120 , quelle due ventoline sarebbero inutili e rumorose...( penso lo siano dato le dimensioni )... :D

seb87
15-06-2006, 08:47
The DFI roadmap has

ES (Engineering Sample): June
MP (Mass Production): August

I am wondering how far along the NV590 board is, is that ES or an early production board?
I'm hoping they will shoot for availability alongside Conroe on July 23rd, that'd be awesome.

seb87
15-06-2006, 08:53
Hanno "castrato" la Fatality ??

AW9D Fatality (http://img429.imageshack.us/img429/4488/0000000405124mv.gif)

AW9D-MAX (http://img123.imageshack.us/img123/2513/abitaw9dmaxsata1lr.gif)


La Aw9d-Max ha più Sata....non dovrebbe essere il contrario , o almeno dotare entrambe le schede dello stesso numero di connettori Sata ??

seb87
15-06-2006, 08:59
Preview Asus P5W DH Digital Home

LINK (http://world.altavista.com/babelfish/trurl_pagecontent?lp=fr_en&trurl=http%3a%2f%2fwww.overclex.net%2fhardware%2f210%2f1%2fcartes-meres%2fAsus-P5W-DH-Deluxe)

http://www.overclex.net/data/images/articles/hardware/cartes-meres/2006-06-14/photo19.jpg

Skullcrusher
15-06-2006, 09:24
Preview Asus P5W DH Digital Home

LINK (http://world.altavista.com/babelfish/trurl_pagecontent?lp=fr_en&trurl=http%3a%2f%2fwww.overclex.net%2fhardware%2f210%2f1%2fcartes-meres%2fAsus-P5W-DH-Deluxe)

http://www.overclex.net/data/images/articles/hardware/cartes-meres/2006-06-14/photo19.jpg


Si sa quando esce? :fagiano:

seb87
15-06-2006, 10:16
Si sa quando esce? :fagiano:

in germania è già disponibile

Fra_cool
15-06-2006, 10:26
Complimenti per l'ottima guida!

Si sa niente delle prestazioni del 965 rispetto al 975?

wiltord
15-06-2006, 10:28
Si sa niente delle prestazioni del 965 rispetto al 975?

quoto, interessa anche a me, di chipset intel sono proprio a digiuno.

IcEMaN666
15-06-2006, 10:31
io sono indecisissimo se comprare la asus 975 ora o a giorni che in germania è già disponibile oppure aspettare settembre ottobre che verrà proposta la dfi...potrebbe essere un attesa ripagata come un flop clamoroso e avrei solo perso tempo:mc:

Skullcrusher
15-06-2006, 10:32
in germania è già disponibile

:eek:

Non l'avevo trovata :eek:

Ottimo quindi la mia idea prende piede sempre più... :sofico:

seb87
15-06-2006, 10:33
io sono indecisissimo se comprare la asus 975 ora o a giorni che in germania è già disponibile oppure aspettare settembre ottobre che verrà proposta la dfi...potrebbe essere un attesa ripagata come un flop clamoroso e avrei solo perso tempo:mc:


Io per ora sono per la Asus , il mio pc non sarà molto overcloccato....poi l'asus ha quel splendido telecomandino :cool: :D

wiltord
15-06-2006, 10:36
io mi sto un pò confondendo le idee. troppa scelta = nessuna scelta... :muro:

che mobo consigliate in sostanza? :cry: :cry: :help:

tzitzos
15-06-2006, 10:37
io sono indecisissimo se comprare la asus 975 ora o a giorni che in germania è già disponibile oppure aspettare settembre ottobre che verrà proposta la dfi...potrebbe essere un attesa ripagata come un flop clamoroso e avrei solo perso tempo:mc:



aspetta che esce conroe!!

che senso a prendere adesso la scheda se non hai il procio?

a parte che ci sara anche dfi , abit ecc ecc!!

seb87
15-06-2006, 10:38
io mi sto un pò confondendo le idee. troppa scelta = nessuna scelta... :muro:

che mobo consigliate in sostanza? :cry: :cry: :help:

Overclock = Intel 975x Bad Axe ( meglio se rev 304 )
Multimedia = Asus p5w DH Digital Home
Low Budget = DFI 975 Infinity

:)

tzitzos
15-06-2006, 10:41
io direi per overclock anche la dfi che sempra meglio del bad axe!!

vedi opsione vcore , vdimm , fsb fino a 533 ( e con bios in avanti mi sa che arrivera fino anche a 600) ecc ecc

wiltord
15-06-2006, 10:41
siccome intendo aspettare l'autunno, credete convenga orientarsi su dfi?

seb87
15-06-2006, 10:43
io direi per overclock anche la dfi che sempra meglio del bad axe!!

vedi opsione vcore , vdimm , fsb fino a 533 ( e con bios in avanti mi sa che arrivera fino anche a 600) ecc ecc


Però a quanto pare su XtremeSystems la bad axe Rev 304 non la batte nessuno con quella piccola modifica

Skullcrusher
15-06-2006, 10:46
A me l'Asus P5W DH Deluxe non sembra poi male...ho sempre avuto mobo asus e mi sono sempre trovato bene, stavolta vorrei continuare con Asus, ma dfi si sta facendo interessante :stordita:

tzitzos
15-06-2006, 10:49
Però a quanto pare su XtremeSystems la bad axe Rev 304 non la batte nessuno con quella piccola modifica



beh e ancora presto no?

non c'erano altre schede fino una settimana fa a parte asrock e foxxcon!!

immagino che hai visto la prova su xtreme per la infinity da coolaler!! non e malee hihih anzii

seb87
15-06-2006, 10:53
beh e ancora presto no?

non c'erano altre schede fino una settimana fa a parte asrock e foxxcon!!

immagino che hai visto la prova su xtreme per la infinity da coolaler!! non e malee hihih anzii


si si , lho vista , ottima mobo nn c'è che dire...ma a vedere dai primi risultati la mobo intel mi sembrava meglio...

poi la dfi è verde ...Bleah :muro: :D

Ezran
15-06-2006, 10:53
Hanno "castrato" la Fatality ??

AW9D Fatality (http://img429.imageshack.us/img429/4488/0000000405124mv.gif)

AW9D-MAX (http://img123.imageshack.us/img123/2513/abitaw9dmaxsata1lr.gif)


La Aw9d-Max ha più Sata....non dovrebbe essere il contrario , o almeno dotare entrambe le schede dello stesso numero di connettori Sata ??

La serie MAX e' la fascia altissima di Abit su 775, infatti si parla di $230 per la Max e $200/$210 per la Fatal1ty..

Ho letto su un forum che "max version is overclocking-oriented, fatal1ty is more for gaming" pero' non conosco le reali differenze, a parte le SATA e forse un OTES aggiornato..

Qui (http://bilder.hardware.no/155/155886/i_155886.jpg) c'e' una altra foto della AW9D-MAX, mi piace molto, peccato il prezzo :cry:

seb87
15-06-2006, 10:59
Bella bella , perccato per la posizione del molex e del connettore Floppy :muro:

Cmq nel primo POst , alla fine , trovate due link con le disponibilità delle schede Intel 975x e 965 :D

Ezran
15-06-2006, 11:03
Bella bella , perccato per la posizione del molex e del connettore Floppy :muro:

La versione definitiva dovrebbe avere gli slot per le RAM bianchi e neri.

Cmq nel primo POst , alla fine , trovate due link con le disponibilità delle schede Intel 975x e 965 :D

TNX ;)

Nel link la Abit e le ASUS non sono Conroe-ready, per non creare confusione con tutte ste sigle

Giusnico
15-06-2006, 12:27
Iscritto a questa interessante discussione

seb87
15-06-2006, 12:56
Nel link la Abit e le ASUS non sono Conroe-ready, per non creare confusione con tutte ste sigle


nn lo sono , ma penso che a breve lo saranno... :)
Magari dovranno sostituire il bios con uno più recente e basta :)

IcEMaN666
15-06-2006, 18:27
Io per ora sono per la Asus , il mio pc non sarà molto overcloccato....poi l'asus ha quel splendido telecomandino :cool: :D

ho preso la asrock775twin:Puke:
aspetto che si stabilizza la situazione mobo (cioè che escono tutte e si vedono le comparative), ma soprattutto il settore ram. per ora uso le vecchie vx, poi se ne parlerà per le DDr2 che ora costano 500€ per i modelli di punta

killer978
15-06-2006, 19:35
ma hai visto quante staffe ci sono in dotazione?? la seriale non cè ma ormai nn serve + a nulla su mb di certo livello... 6usb sono distribuiti su 3 staffe diverse...ormai il pci-x stà per essere sostituido dal pcixpress 4x in quanto offre molta + banda in minor spazio...comunque le 4 ventoline servono moltissimo in quanto abbassano le temp di circa 15°-20° sopratutto adesso che fà molto caldo...poi ognuno ha i suoi gusti...

15-20° :eek:

:asd:

Dobbiamo stare attenti alla condensa allora :asd: !
Ma quando mai Giga ha fatto MB stabili in overclock? non conoscono sta parola :D dai dai non scherziamo! a sto punto mejo le peggio Asus :asd:
Io aspetto DFI altrimento passo ad AM2 :stordita:

























seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :Perfido:

killer978
15-06-2006, 19:37
Pappapappparapappa!!!!!

http://img.hexus.net/v2/internationalevents/computex2006/Tarinder/MoboS.jpg (http://img.hexus.net/v2/internationalevents/computex2006/Tarinder/MoboB.jpg)

LINK (http://www.hexus.net/content/item.php?item=5939)

DFI has used a digital PWM controller and eliminated the need to populate the board with space-taking capacitors. The end result is a fully-featured mainboard that carries 7 expansion slots.

Overall design is extremely tidy, and we cannot wait to test it in our labs. Stay tuned for the upcoming full review of, perhaps, the most-wanted motherboard of 2006.

Basta Nvidia! x carità :D
Io voglio una bella DFI con 965, senza SLI o CF x me inutili :rolleyes:

killer978
15-06-2006, 19:45
Overclock = Intel 975x Bad Axe ( meglio se rev 304 )
Multimedia = Asus p5w DH Digital Home
Low Budget = DFI 975 Infinity

:)

La Bad Axe non credo sia la migliore x overclock :mbe: il Vcore non è modificabile, e poi le MB Intel non hanno mai brillato x ok ;) ovviamente essendo l'unica decente si fa quel che si può :D ! la Asus sarà di lunga + okkabile! io come gia detto spero in Oscare :p

killer978
15-06-2006, 19:48
La serie MAX e' la fascia altissima di Abit su 775, infatti si parla di $230 per la Max e $200/$210 per la Fatal1ty..

Ho letto su un forum che "max version is overclocking-oriented, fatal1ty is more for gaming" pero' non conosco le reali differenze, a parte le SATA e forse un OTES aggiornato..

Qui (http://bilder.hardware.no/155/155886/i_155886.jpg) c'e' una altra foto della AW9D-MAX, mi piace molto, peccato il prezzo :cry:

Lassa perdere :asd: la A8N Fatality doveva spaccare e poi si è rivelata un fiasco :asd: (220€ di MB)! ABIT non fa + MB decenti x okkare, tanto fumo niente arrosto ;)

Icemanrulez
15-06-2006, 20:37
15-20° :eek:

:asd:

Dobbiamo stare attenti alla condensa allora :asd: !
Ma quando mai Giga ha fatto MB stabili in overclock? non conoscono sta parola :D dai dai non scherziamo! a sto punto mejo le peggio Asus :asd:
Io aspetto DFI altrimento passo ad AM2 :stordita:

facile parlare se non si provano le cose e si parla tanto per parlare tanto lui ha la sua dfi che spacca tutti...
leggi qui va...
http://www.vr-zone.com/index.php?i=3187&s=1
ricordo senza alcun tipo di mod nella scheda...

poi sparli della intel ma è di gran lunga migliore dell'asus in overclock con un semplice ponte si sbloccano le impostazioni dei voltaggi nel bios e se guardi in rete un famoso clokker VictorWang ha raggiunto pochi giorni fà una velocità di 495mhz per il bus perfettamente stabile con la sua MB(495*4=1980mhz......)...vedremo la tua asus che sarà in grado di fare...

Icemanrulez
15-06-2006, 20:41
Lassa perdere :asd: la A8N Fatality doveva spaccare e poi si è rivelata un fiasco :asd: (220€ di MB)! ABIT non fa + MB decenti x okkare, tanto fumo niente arrosto ;)
vuol dire che non hai provato neppure questa...quella che avevo in possesso clokkava abbastanza bene facendo i 335mhz di bus agevolmente...e poi il layaut era il migliore in circolazione...per un OK casalingo era piu che sufficente ed era stabilissima...e poi nn era mica pensata per OK ma era pensata per la massima stabilità...

seb87
15-06-2006, 20:42
facile parlare se non si provano le cose e si parla tanto per parlare tanto lui ha la sua dfi che spacca tutti...
leggi qui va...
http://www.vr-zone.com/index.php?i=3187&s=1
ricordo senza alcun tipo di mod nella scheda...

poi sparli della intel ma è di gran lunga migliore dell'asus in overclock con un semplice ponte si sbloccano le impostazioni dei voltaggi nel bios e se guardi in rete un famoso clokker VictorWang ha raggiunto pochi giorni fà una velocità di 495mhz per il bus perfettamente stabile con la sua MB(495*4=1980mhz......)...vedremo la tua asus che sarà in grado di fare...


Non sta prendertela ...tu l'hai provata , perciò sei la "fonte" più attendibile...
Però Gigabyte non è mai stata brava nel realizzare mobo per l'overclock tutto qua...

Però è vero che DFI sulla carta è sempre stata la più gettonata per l'overclock...

Cmq ho cercato delle info sulla tua Gigabyte , davvero ottima mobo , peccato per il layout che prorprio nn mi va giu ... :D

Ezran
15-06-2006, 20:42
La Fatal1ty aveva l' Nforce (oltre ad altri "difetti"), le serie AW8 (Chipset Intel) sono discrete in oc

Icemanrulez
15-06-2006, 20:44
La Fatal1ty aveva l' Nforce (oltre ad altri "difetti"), le serie AW8 (Chipset Intel) sono discrete in oc
sopratutto l'aw8-max con il 955x ottima MB validissima alternativa alla p5wd2...

Mo3bius
15-06-2006, 20:52
sopratutto l'aw8-max con il 955x ottima MB validissima alternativa alla p5wd2...

ho avuto il piacere di provare entrambe , la seconda e' una buona spanna sopra la prima....per non dire della -e premium con 975X , un trattore ...
altro che mobo...
Ragazzi per quel poco che ho visto , su intel non ho mai visto mobo piu compatibili e gestibili a 360* delle asus , sicuramente non esenti da qualche difetto ma nel complesso sono state sempre le migliori (parlo dei modelli di punta ovviamente).


saluti

Ezran
15-06-2006, 21:17
Infatti spero che con la AW9D le cose migliorino ancora essendo 975...:sperem:

Mister_Satan
15-06-2006, 23:07
mah cavolo leggendo quì e là, devo smentire alcuni luoghi comuni:

- non basta una new bios release, ci vorranno nuove revisioni del pcb con modifiche alla parte elettrica

- la bad axe (ma ero il solo ad averla la 302??) permette tutte le impostazioni che si vuole, vcore, vddr, volt pci-e. mosfet, chip, north, south, sorrata... :)
SENZA ALCUNA MODIFICA O PONTICELLO!!! ma dove lo avet letto???? ha il menù apposito per l'oc, e con stabilità di voltaggi da paura. unici 2 inconvenienti: fsb incremetabile solo in % e non step by step, in cas di impostazioni assurde, necessario il clear cmos, ma x il resto consente un grande oc

a parte asus, x le altre mobo i tempi saranno lunghi; dfi è indietro su intel, abit in mutande, msi e giga non le consdero, albatron peggio della x800xt pe...

volcom
15-06-2006, 23:12
Pare che la ASUS P5B Deluxe con bios modificato non vada affatto male.
LINK (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=101186)

fratus
15-06-2006, 23:45
mi iscrivo anche io alla discussione... ma com'è che parlate tutti di scehde 975 e non di 965???? le prestazioni saranno così tanto differenti??

Tuvok-LuR-
16-06-2006, 13:16
bad axe 302 @ 500 fsb :sbav:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=103390

IngegnoMan
16-06-2006, 18:44
mi iscrivo... Tra un po' cambierò anche io :D :Prrr: :Perfido:

killer978
16-06-2006, 20:17
vuol dire che non hai provato neppure questa...quella che avevo in possesso clokkava abbastanza bene facendo i 335mhz di bus agevolmente...e poi il layaut era il migliore in circolazione...per un OK casalingo era piu che sufficente ed era stabilissima...e poi nn era mica pensata per OK ma era pensata per la massima stabilità...

Su SyS A64 il Bus lo si puo seettare anche a 500 senza cambiamenti di prestazioni da i 200 def! tutto dipende dal bios :rolleyes: bisogna vedere dove arrivano le RAM 1T e le Abit x costando 220€ fanno pena :rolleyes: parlo delle ultime NF4! quindi evita le assurdità tipo "la mia arrivava a 335 di Bus" :asd: ! il tutto passa x la CPU (generatore di Clock non BUS) , la MB deve solo far digerire bene i divisori ed i timings RAM! tra 300x9/166 (RAM a 245) e 245x11/200 (RAM sempre a 245) le prestazioni non cambiano di una virgola ;) ovviamente stessi timings alle RAM

da quanto ho capito hai poca dimestichezza con l'overclock su A64 ;) x la GIGA ripeto che hanno lasciato sempre a desiderare in overclock, senza contare i - 20° assurdi :asd: manco con Pelt a 5V abbassi di tanto :asd:

;)

Icemanrulez
16-06-2006, 20:21
x la GIGA ripeto che hanno lasciato sempre a desiderare in overclock, senza contare i - 20° assurdi :asd: manco con Pelt a 5V abbassi di tanto :asd:
;)
non diminuisce la temp della cpu ma la temp dei pwm dei mosfet e del nortbridge rispetto a qualsiasi altra soluzione concorrenziale...

Tuvok-LuR-
16-06-2006, 21:04
Ho notato che manca l'RD600
quà la reference ATI
http://www.hkepc.com/bbs/itnews.php?tid=608109

ed è stata annunciata la Lanparty

capitan_crasy
16-06-2006, 21:21
E' apparsa la nuova ASRock ConRoeXFire-eSATA2 con chipset INtel 945P e supporto Crossfire di ATI!
http://www.asrock.com/mb/photo/ConRoeXFire-eSATA2(Enlarge).jpg
Ecco le Caratteristiche:

LGA 775 for Intel® Dual Core Pentium® D / Pentium® 4 / Celeron® D, supporting Core™ 2 Duo Desktop (Conroe), Presler and Cedar Mill processors
Intel® 945P Chipset
Supports FSB 1066/800/533 MHz processor, EM64T CPU and H-T Technology
Untied Overclocking : During Overclocking, FSB enjoys better margin due to fixed PCIE/ PCI Buses
Supports Dual Channel DDRII667/533 x 4 DIMM slots, with max. capacity up to 4GB
Supports ATI CrossFire™
1 x PCI Express x 16 slot
Additional AGI Express slot to adopt 2nd PCI Express x 16 VGA card, and other PCI Express x4, x2, x1 interface cards
1 x PCI Express x 1 slot
Hybrid Booster - Safe Overclocking Technology
Supports Gigabit LAN 10/100/1000 Mb/s
2 x IEEE1394 headers
4 x Serial ATAII 3.0 Gb/s, support RAID (RAID 0, RAID 1, RAID 10, RAID 5 and Intel® Matrix Storage), NCQ, AHCI and "Hot Plug" functions
2 x eSerial ATAII 3.0 Gb/s, support "Hot Plug" function
HDMI_SPDIF header, providing SPDIF audio output to HDMI VGA card, allows the system to connect HDMI Digital TV/projector/LCD devices.
7.1 Channel with High Definition Audio
Windows Vista™ Premium Logo Hardware Ready
ASRock 8CH_eSATAII I/O: 2 eSATAII ports, 2 ready-to-use USB ports

seb87
17-06-2006, 11:30
For Asus P5WDG2-WS/Pro & P5WD2-E Prem. you will definitely need an
REV 1.03G for Conroe.

kestral
17-06-2006, 11:56
For Asus P5WDG2-WS/Pro & P5WD2-E Prem. you will definitely need an
REV 1.03G for Conroe.

Dove hai preso questa info?

tzitzos
17-06-2006, 12:21
Dove hai preso questa info?


xtremesystem

ciccio83a
17-06-2006, 17:34
E' apparsa la nuova ASRock ConRoeXFire-eSATA2 con chipset INtel 945P e supporto Crossfire di ATI!
http://www.asrock.com/mb/photo/ConRoeXFire-eSATA2(Enlarge).jpg
Ecco le Caratteristiche:
se permetterà un discreto overclock e le prestazioni globali saranno in linea con i 975x, mi sa che mi butterò su questa mobo che ha tutto quello che mi serve ;)

killer978
18-06-2006, 10:23
non diminuisce la temp della cpu ma la temp dei pwm dei mosfet e del nortbridge rispetto a qualsiasi altra soluzione concorrenziale...

Ovviamente parliamo del chipset! cmq ripeto è impossibile 20° in meno!
Non credo possa scendere sotto la temp ambiente (dovresti usare pelt a 12V) opportunamente coibentati x evitare condensa!

Posso credere che dia al Max 5° in meno rispetto ad un dissy passivo non di + ;)
Poi le Giga sono famose x i sensori sballati :asd:

pippop
18-06-2006, 11:04
Ma più o meno si sanno i range dei prezzi ai quali saranno vendute queste mobo?
Se uno volesse mantenersi intorno ai 100 euro( e rinunciare a SLI. Crossfire,etc) cosa deve prendere per avere comunque un buon sistema da oc?

Mo3bius
18-06-2006, 11:14
Ma più o meno si sanno i range dei prezzi ai quali saranno vendute queste mobo?
Se uno volesse mantenersi intorno ai 100 euro( e rinunciare a SLI. Crossfire,etc) cosa deve prendere per avere comunque un buon sistema da oc?

Ciao pippop :) , puoi andare su as rock twins , costa circa 60e o giu' di li' , non e' il massimo per cloccare (340 il bus massimo ) , non si puo' variare il vcore (se non con una mod) ma permette di cloccare in maniera non pesante.
Ne provero' una la settimana prossima con un conroe , poi ti dico le mie impressioni dal vivo :)

Ezran
18-06-2006, 11:27
For Asus P5WDG2-WS/Pro & P5WD2-E Prem. you will definitely need an
REV 1.03G for Conroe.


Si sapeva già da qualche tempo, hai fatto bene a ricordarlo...
occhio che le P5WD2 e P5WDG2-WS attualmente in commercio non sono compatibili con Conroe!

pippop
18-06-2006, 11:30
Ciao pippop :) , puoi andare su as rock twins , costa circa 60e o giu' di li' , non e' il massimo per cloccare (340 il bus massimo ) , non si puo' variare il vcore (se non con una mod) ma permette di cloccare in maniera non pesante.
Ne provero' una la settimana prossima con un conroe , poi ti dico le mie impressioni dal vivo :)

Benissimo,ad agosto dovrei avere per le mani un conroe(grazie al classico parente americano :D ) e mi stavo informando sulle mobo...avevo adocchiato anche io la asrock,fammi sapere come va ;)

Mister_Satan
18-06-2006, 11:41
La Bad Axe non credo sia la migliore x overclock :mbe: il Vcore non è modificabile, e poi le MB Intel non hanno mai brillato x ok ;) ovviamente essendo l'unica decente si fa quel che si può :D ! la Asus sarà di lunga + okkabile! io come gia detto spero in Oscare :p


davvero non capisco da dove arrivi la leggenda del vcore non modificabile...

lo è, e si clocca benissimo, a meno che dalla rev 302 alla 304 abbiano downgradato la mobo il che mi sembra strano..

luicana
18-06-2006, 12:14
Secondo voi esiste una mobo conroe compatibile con slot agp anzichè pci-e?

Icemanrulez
18-06-2006, 12:34
Secondo voi esiste una mobo conroe compatibile con slot agp anzichè pci-e?
si ASrock 775i65G rev2.0 supporta i conroe ha l'agp 8x e ram ddr400...

Ryltar
18-06-2006, 12:39
Sono molto tentato dalla P5W DH Deluxe :)

Costerà un botto immagino :Prrr:

Icemanrulez
18-06-2006, 12:43
Sono molto tentato dalla P5W DH Deluxe :)

Costerà un botto immagino :Prrr:
costa poco piu di 200€ prezzo normalissimo...

Ryltar
18-06-2006, 12:46
costa poco piu di 200€ prezzo normalissimo...
Pensavo peggio ad essere sincero :D

Skullcrusher
18-06-2006, 12:50
Pensavo peggio ad essere sincero :D

Già, non appena è disponibile in volumi, una me la prendo pure io :D

Icemanrulez
18-06-2006, 12:50
Pensavo peggio ad essere sincero :D
http://www.geizhals.at/a203600.html
212€ in germania...non male sopratutto se mantiene le aspettative....

onairda
18-06-2006, 13:10
Ciao pippop :) , puoi andare su as rock twins , costa circa 60e o giu' di li' , non e' il massimo per cloccare (340 il bus massimo ) , non si puo' variare il vcore (se non con una mod) ma permette di cloccare in maniera non pesante.
Ne provero' una la settimana prossima con un conroe , poi ti dico le mie impressioni dal vivo :)
Dal sito asrock si direbbe che sia conroe ready solo la rev 2,sapete se invece lo è anche la rev 1???
Ciao

IngegnoMan
18-06-2006, 13:17
Già, non appena è disponibile in volumi, una me la prendo pure io :D

quoto, magari non sarà il massimo per l'overclock ma in ogni caso ha tutto quello che può servire e anche di più ( telecomando :D ;) )

ci sono altri shops oltre ad ePR**E.it che hanno in ordine questo modello? a me non sembra... sono in trepida attesa :sofico:

Skullcrusher
18-06-2006, 14:09
Credo andrà bene anche in overclock....se uno vuole overclock estremi allora credo di no, ma per overclock non troppo spinti, credo vada più che bene...

magic carpet
18-06-2006, 14:36
Vorrei chiedervi se la Asus P5W DH Deluxe ha la possibilità di regolare in modo indipendente il FSB dalla frequenza della RAM, senza quindi overcloccarla.
Thanks!
M_C

volcom
18-06-2006, 15:25
Vorrei chiedervi se la Asus P5W DH Deluxe ha la possibilità di regolare in modo indipendente il FSB dalla frequenza della RAM, senza quindi overcloccarla.
Thanks!
M_C
in pratica vuoi sapere se ci sono i divisori?...credo proprio di si, almeno che asus non voglia vedere le sue schede rimanere sugli scaffali... :D

Mister_Satan
18-06-2006, 16:57
Dal sito asrock si direbbe che sia conroe ready solo la rev 2,sapete se invece lo è anche la rev 1???
Ciao

solo la rev. 2, che è uscita apposta!!

magic carpet
18-06-2006, 17:12
in pratica vuoi sapere se ci sono i divisori?...credo proprio di si, almeno che asus non voglia vedere le sue schede rimanere sugli scaffali... :D

Quello che non capisco è: se io ad es. ho le PC8500 e imposto le RAM su 1066, poi overclocco il FSB di 50MHz, le RAM restano a 1066.
Ma se volessi overcloccare anche le RAM, che opzione dovrei scegliere nel BIOS?

onairda
18-06-2006, 19:14
solo la rev. 2, che è uscita apposta!!
Grazie della risposta.
x magic carpet
penso che se tu salga di 50 di fsb ti ritroverai la stessa frequenza in più anche per le ram sempre che non cambi divisore della serie 1066 + (50xdivisore)
Almeno questo è quello che so io,attendo smentite :)

sdjhgafkqwihaskldds
18-06-2006, 20:59
Ciao pippop :) , puoi andare su as rock twins , costa circa 60e o giu' di li' , non e' il massimo per cloccare (340 il bus massimo ) , non si puo' variare il vcore (se non con una mod) ma permette di cloccare in maniera non pesante.
Ne provero' una la settimana prossima con un conroe , poi ti dico le mie impressioni dal vivo :)
Procurati subito una ram MOOOOOOOLTO performante minimo 1066 o al limite 800cl4... :D
poi capirai... :mc:

Mo3bius
18-06-2006, 21:04
Procurati subito una ram MOOOOOOOLTO performante minimo 1066 o al limite 800cl4... :D
poi capirai... :mc:

Pensi che questa possa bastare ?
http://img461.imageshack.us/img461/4978/science246003fl.th.jpg (http://img461.imageshack.us/my.php?image=science246003fl.jpg)

BarboneNet
19-06-2006, 07:51
Ciao, mi iscrivo anche qua in attesa di una DFI per conroe!

Intanto potreste indicarmi, la mobo piu' libera da condensatori attorno al socket?? Grazie:D

jok3r87
19-06-2006, 07:55
Pensi che questa possa bastare ?
http://img461.imageshack.us/img461/4978/science246003fl.th.jpg (http://img461.imageshack.us/my.php?image=science246003fl.jpg)
:ot:
:eek: :sbavvv: :rotfl: ma che ram sono ?

Montano i d9 vero ?

Alla faccia di chi diceva che le ddr2 erano un flop :ot:

Ma il chipset 965 non dovrebbe essere il chipset di fascia bassa ?
Cioè a fine anno i chipset intel non dovrebbero essere 965, 975, 98x (dal meno prestazione al più prestazionale) ?

sdjhgafkqwihaskldds
19-06-2006, 11:25
Pensi che questa possa bastare ?
http://img461.imageshack.us/img461/4978/science246003fl.th.jpg (http://img461.imageshack.us/my.php?image=science246003fl.jpg)
Si :eek:
ma sulla twins non funzionano così bene

Mister_Satan
19-06-2006, 11:26
:ot:
:eek: :sbavvv: :rotfl: ma che ram sono ?

Montano i d9 vero ?

Alla faccia di chi diceva che le ddr2 erano un flop :ot:

Ma il chipset 965 non dovrebbe essere il chipset di fascia bassa ?
Cioè a fine anno i chipset intel non dovrebbero essere 965, 975, 98x (dal meno prestazione al più prestazionale) ?

altra leggenda

le ddr2 vanno benissimo :D

Robbysca976
19-06-2006, 11:38
Raga quando pensate si possano trovare in ita le mobo intel 975 e i conroe? Mi sa che rimarrò senza pc per un bel po'...

Mister_Satan
19-06-2006, 11:43
Raga quando pensate si possano trovare in ita le mobo intel 975 e i conroe? Mi sa che rimarrò senza pc per un bel po'...

se intendi negli scaffali degli shop italiani, le mobo si spera presto ma dipende dai distributori, cmq prima dell'estate col contagoccie, le prime ad uscire quì dovrebbero essere intel e asus, le asrock si dovrebbero già trovare

le cpu in teoria il 23 luglio, di fatto presumo a settembre a meno di pochissimi pezzi che saranno presi d'assalto per fine luglio, credo che gli shop noti faranno a gara x averne uno

The_Nameless_One
19-06-2006, 11:52
su vr-zone è apparsa una review della gigabyte con 965...un ottima mobo sembra, ma manca un accenno sulle capacità di overclock che sono le cose che mi interessano di più...comunque droppa meno della asus come voltaggio ( alimentazione a 12 fasi ) e l' fsb max da bios è in teoria 600Mhz , ma non credo toccherà oltre i 400 -450

http://www.vr-zone.com/?i=3745

The_Nameless_One
19-06-2006, 11:56
Ciao, mi iscrivo anche qua in attesa di una DFI per conroe!

Intanto potreste indicarmi, la mobo piu' libera da condensatori attorno al socket?? Grazie:D
ehe so io perchp chiedi la mobo più libera :Perfido: la più libera che ho visto è la dfi Lp 590 sli, ha pwm digitali..però ha un diddipatore molto vicino...ma è meno peggio di altre...però nvidia spero non faccia schifo come l' nf4 intel :rolleyes:

http://img.hexus.net/v2/internationalevents/computex2006/Tarinder/MoboS.jpg

)(Dj-DvD)(
19-06-2006, 12:04
...vorrei qualke chiarimento...

ma il connettore a 8 pin per l'alim della cpu, nn c'è su tutte... giusto?

dipende da qualcosa?

(vedi asus dh series)

The_Nameless_One
19-06-2006, 12:05
c'è su praticamente tutte...solo che non è obbligatorio montare un 8 pin ma va bene anche un 4 pin normale ;)

Ezran
19-06-2006, 12:25
su vr-zone è apparsa una review della gigabyte con 965...un ottima mobo sembra, ma manca un accenno sulle capacità di overclock che sono le cose che mi interessano di più...comunque droppa meno della asus come voltaggio ( alimentazione a 12 fasi ) e l' fsb max da bios è in teoria 600Mhz , ma non credo toccherà oltre i 400 -450

http://www.vr-zone.com/?i=3745

Secondo me la gigabyte anche se meno blasonata di altre fa ottime mainboard soprattutto come rapporto qualita'/prezzo..

Icemanrulez
19-06-2006, 12:56
Secondo me la gigabyte anche se meno blasonata di altre fa ottime mainboard soprattutto come rapporto qualita'/prezzo..
concordo...ci sono delle leggende strane in rete...tipo che le ddr2 fanno skifo,le gigabyte pure,ecc ecc..

pippop
19-06-2006, 12:57
Si sa il prezzo indicativo?Le gigabyte di solito sono abbastanza abbordabili,soprattutto i modelli senza molti accessori :)

Icemanrulez
19-06-2006, 13:07
Si sa il prezzo indicativo?Le gigabyte di solito sono abbastanza abbordabili,soprattutto i modelli senza molti accessori :)
penso siamo sui 200€...contando che la mia è il top e stà a circa 265€...io aspetterei la nuova revision della mia oppure speriamo in un bel bios... il supporto conroe con la mia nn è stato smentito ancora... :cool: speriamo:)

pippop
19-06-2006, 13:09
penso siamo sui 200€...contando che la mia è il top e stà a circa 265€...io aspetterei la nuova revision della mia oppure speriamo in un bel bios... il supporto conroe con la mia nn è stato smentito ancora... :cool: speriamo:)
:muro: ma porc......possibile che anche le 965 siano così costose?Pensavo costassero moooolto meno...mi sa che inizierò anch'io con la asrock a questo punto :fagiano:

The_Nameless_One
19-06-2006, 13:13
la asus p5b dovrebbe , e ripeto dovrebbe assestarsi sui 160€ circa ...però non è il massimo...da bios solo 400fsb massimi...quindi proprio ben che vada fai 400...che è tutt'altro che buono con i conroe con moltiplicatori bassi....minimo i 450 secondo me ci vogliono...speriamo nella dfi infinity 975 che essendo un po "spartana", pur andando l'ira di dio, magari costerà un po meno delle concorrenti 975 che in genere essendo mobo di punta delle varie marche le vendono con vaccate inutili (per me ) in dotazione, heatpipes, tutte rifinite esteticamente ecc..

Xfree
19-06-2006, 13:17
su vr-zone è apparsa una review della gigabyte con 965...un ottima mobo sembra, ma manca un accenno sulle capacità di overclock che sono le cose che mi interessano di più...comunque droppa meno della asus come voltaggio ( alimentazione a 12 fasi ) e l' fsb max da bios è in teoria 600Mhz , ma non credo toccherà oltre i 400 -450

http://www.vr-zone.com/?i=3745

Peccato che non l'abbiano testata in overclock. Mi chiedo se la differenza di prestazioni rispetto alla Asus dipenda solo dal chipset o sia anche da ricercare in una non perfetta ottimizzazione del bios.
Inoltre non mi piace la placca posteriore al socket, io che ho l'XP90-C dovrei smontarla... :mc:

BarboneNet
19-06-2006, 13:19
ehe so io perchp chiedi la mobo più libera :Perfido: la più libera che ho visto è la dfi Lp 590 sli, ha pwm digitali..però ha un diddipatore molto vicino...ma è meno peggio di altre...però nvidia spero non faccia schifo come l' nf4 intel :rolleyes:

http://img.hexus.net/v2/internationalevents/computex2006/Tarinder/MoboS.jpg

mmm non vedo benissimo la foto....comunque dici che ci penseranno a questo NON trascurabile particolare???

The_Nameless_One
19-06-2006, 13:23
ti passo il link diretto al sito http://www.hexus.net/content/item.php?item=5939 ...il "particolare " spero lo tengano in considerazione...nf4 intel era un chipset davvero pessimo...dovrebbero aver imparato la lezione...

BarboneNet
19-06-2006, 13:26
ti passo il link diretto al sito http://www.hexus.net/content/item.php?item=5939 ...il "particolare " spero lo tengano in considerazione...nf4 intel era un chipset davvero pessimo...dovrebbero aver imparato la lezione...

azz....Se risolvono con l'nf590 qui ci si sta' a coibentare:D ;)

The_Nameless_One
19-06-2006, 13:28
anche la infinity 975 sarebbe un ottima main da oc estremo...ma non è così libera...

http://www.iamxtreme.net/coolaler/dfiinfinity975x/1.jpg

BarboneNet
19-06-2006, 13:33
anche la infinity 975 sarebbe un ottima main da oc estremo...ma non è così libera...


eh l'ho vista...ma qua nada!! Bella pero' per il supporto Crossfire e sli :D

The_Nameless_One
19-06-2006, 13:34
per lo sli ci vogliono dei driver hackerati però....non è ufficiale il supporto...

Mo3bius
19-06-2006, 13:40
Si :eek:
ma sulla twins non funzionano così bene

Non ha molta importanza , basta che reggano l'1:1 decorosamente :).
O ci sono altre problematiche ? Sono delle ocz di basso livello , non quelle
di grido.

http://img124.imageshack.us/img124/3893/ram1ko.jpg

zanca.racing
19-06-2006, 14:00
ehe so io perchp chiedi la mobo più libera :Perfido: la più libera che ho visto è la dfi Lp 590 sli, ha pwm digitali..però ha un diddipatore molto vicino...ma è meno peggio di altre...però nvidia spero non faccia schifo come l' nf4 intel :rolleyes:

http://img.hexus.net/v2/internationalevents/computex2006/Tarinder/MoboS.jpg

Io credo (è una mia supposizione quindi smentitemi pure) che DFI non avrebbe una mobo quasi pronta della serie Lan-party (che sono i modelli più spinti per oc) se il chipset fa schifo.

Secondo me il chipset sta volta va da dio...con il supporto poi alle 32 linee per lo sli voglio vedere i result con un bel conroe 2,9 ghz @ xxx + 2 x 7950GX2!!!

The_Nameless_One
19-06-2006, 14:08
in effetti i rgagazzi di dfi ci sanno fare, e sanno di cosa ha bisogno la clientela a cui sono rivolti, ossia gli overclocker...se facesse così schifo magari si limiterebbero alla infinity....anche io sono del tuo stesso parere...da asus invece, che ha un target diverso...mi potrei anche aspettare una scheda top gamma, con fior di accessori e cazzatelle varie..anche basata su un chipset osceno ;)

magic carpet
19-06-2006, 14:24
Grazie della risposta.
x magic carpet
penso che se tu salga di 50 di fsb ti ritroverai la stessa frequenza in più anche per le ram sempre che non cambi divisore della serie 1066 + (50xdivisore)
Almeno questo è quello che so io,attendo smentite :)

Dalle review che ci sono in rete della P5WD2 non mi sembra che nel BIOS ci siano ancora i divisori; forse selezionando Auto la RAM segue l'SPD mentre scegliendo, ad es. 1066 segue il FSB.
Quindi se overclocco il FSB e imposto a 1066 le DDR2, la velocità della RAM dovrebbe seguire quella del FSB.
Sbaglio o è così?

Mister_Satan
19-06-2006, 14:30
Dalle review che ci sono in rete della P5WD2 non mi sembra che nel BIOS ci siano ancora i divisori; forse selezionando Auto la RAM segue l'SPD mentre scegliendo, ad es. 1066 segue il FSB.
Quindi se overclocco il FSB e imposto a 1066 le DDR2, la velocità della RAM dovrebbe seguire quella del FSB.
Sbaglio o è così?

no di fatto quelli sono i divisori, la ram segue l'fsb con quel rapporto

magic carpet
19-06-2006, 14:36
no di fatto quelli sono i divisori, la ram segue l'fsb con quel rapporto

Mister_Satan, quindi se imposto la RAM su Auto posso salire di FSB quanto voglio, senza aumentare anche la frequenza della RAM? :stordita:

killer978
19-06-2006, 19:07
Ragazzi ma appena escono ste MB Conroe Ready ( a me interessa il Chipset 965) posso montarci nell'immediato un Pentium D? Ne vorrei prendere una appena escono, se x le CPU si parla di settembre gli metterei un P D 805, così non rimango senza PC ;) appena trovo la MB vendo il SyS in sign :stordita:

Mo3bius
19-06-2006, 19:12
Ci mancherebbe altro , puoi metterci anche un celeron 331 da 50e ...:)


ciao

killer978
19-06-2006, 19:14
Ci mancherebbe altro , puoi metterci anche un celeron 331 da 50e ...:)


ciao

Ottimo :D

)(Dj-DvD)(
19-06-2006, 20:39
...bhè ragazzi...ma alla fine come prestazioni sarà meglio nforce o intel?!

...io sto gia mettendo da parte i soldi per l'asus dh con chip 975.... :p

ma tra 965 e 975 che differenze ci sono?

Robbysca976
19-06-2006, 21:32
...bhè ragazzi...ma alla fine come prestazioni sarà meglio nforce o intel?!

...io sto gia mettendo da parte i soldi per l'asus dh con chip 975.... :p

ma tra 965 e 975 che differenze ci sono?

Sei proprio sicuro di prendere asus. Come ogni volte che esce un nuova mobo asus ci son sempre problemi e bisogna sperare in aggiornamenti del bios.Ancora ricordo quella disgrazia di a8n-sli strapagata...

jp77
19-06-2006, 21:53
Sei proprio sicuro di prendere asus. Come ogni volte che esce un nuova mobo asus ci son sempre problemi e bisogna sperare in aggiornamenti del bios.Ancora ricordo quella disgrazia di a8n-sli strapagata...

Le asus per intel sono sempre andate molto bene...cmq vedremo ci sarà sicuramente qualcuno che farà da cavia :sofico:

Ryltar
19-06-2006, 23:23
ehe so io perchp chiedi la mobo più libera :Perfido: la più libera che ho visto è la dfi Lp 590 sli, ha pwm digitali..però ha un diddipatore molto vicino...ma è meno peggio di altre...però nvidia spero non faccia schifo come l' nf4 intel :rolleyes:

http://img.hexus.net/v2/internationalevents/computex2006/Tarinder/MoboS.jpg

Ho trovato un immagine più grande :sofico:

http://img59.imageshack.us/img59/3674/motherboardb6rq.th.jpg (http://img59.imageshack.us/my.php?image=motherboardb6rq.jpg)

Ezran
20-06-2006, 00:29
Nessuna immagina della Infinity 975?

ezio79
20-06-2006, 00:32
perchè il southbridge della lanparty è privo anche del più semplice dissy fanless?

emax81
20-06-2006, 00:43
sbaglio o il " vecchio" 975 è il chipset di punta pure per conroe***

http://www.hkepc.com/hwdb/x6800vsfx62/bearlake.jpg


***ovviamente parlo di mobo revisionate per supportarlo


:)

emax81
20-06-2006, 00:44
Ci mancherebbe altro , puoi metterci anche un celeron 331 da 50e ...:)


ciao

con il taglio dei prezzi , con 50€ ora ti porti a casa un bel 346 da 3.0GHz :)

ezio79
20-06-2006, 00:48
con il taglio dei prezzi , con 50€ ora ti porti a casa un bel 346 da 3.0GHz :)
IMHO meglio 100 per un d805

emax81
20-06-2006, 00:50
IMHO meglio 100 per un d805

pure per me, nell'attesa dell'arrivo di conroe :)

Mister_Satan
20-06-2006, 00:58
pure per me, nell'attesa dell'arrivo di conroe :)

oh chi si rivede :D

Ezran
20-06-2006, 09:12
sbaglio o il " vecchio" 975 è il chipset di punta pure per conroe***

:)

Si, però avevo letto della probabile uscita di un chipset high end (985?) ad inizio 2007 basato su ICH8..
Probabilmente è ancora troppo presto per sentirne parlare

emax81
20-06-2006, 10:17
oh chi si rivede :D

presente :D

Sgt. Bozzer
20-06-2006, 12:10
inscritto :D

emax81
20-06-2006, 13:43
inscritto :D

ben arrivato :D

inizia a popolarsi qua dentro, in arrivo migrazione di massa :sofico:

emax81
20-06-2006, 13:48
Ecco i primi prezzi di conroe in ITALIA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12820140#post12820140)
:)

tzitzos
20-06-2006, 13:58
Ecco i primi prezzi di conroe in ITALIA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12820140#post12820140)
:)


interessante

Ezran
20-06-2006, 14:10
"INTEL Core 2 DUO "Conroe" 6600 2.4Ghz - S775 1066Mhz *Dual Core* 65nm 4MB BOX
Arrivo prev. il 20/07/2006 € 367,80 iva incl."


Eccolo eccolo :D :sofico:

Ezran
20-06-2006, 18:00
Intanto potreste indicarmi, la mobo piu' libera da condensatori attorno al socket?? Grazie:D


In rete ho trovato anche questa, che sembrava una leggenda

http://img236.imageshack.us/img236/2787/albatronpx975x9ki.jpg

Pero' sinceramente Albatron non la conosco come marca, sembra avere molto spazio, soprattutto fra i due slot Pci-e

673781
20-06-2006, 18:06
ora cm ora per occare i conroe bisogna aspettare la dfi lanparty cn 975...oppure c'è già qlks di buono??(ke nn debbano essere modificate)
a ke prezzi indicativamente??

Ezran
20-06-2006, 18:14
ora cm ora per occare i conroe bisogna aspettare la dfi lanparty cn 975...oppure c'è già qlks di buono??(ke nn debbano essere modificate)
a ke prezzi indicativamente??

Se non ho capito male Lanparty 975 non e' sicuro che la facciano..
Deve uscire la Infinity su chipset 975, la lanparty e' su Nvidia Intel..

Al momento su 975 credo ci sia in giro la Intel "bad axe", intorno ai 200 euro..
A breve usciranno le altre e quelle su 965
Ciao

21-5-73
20-06-2006, 18:42
A 200 euro la bad axe rev.304 manco te la fanno vedere..... si trova con difficolta' cmq a circa 280 euro.

Ezran
20-06-2006, 18:59
A 200 euro la bad axe rev.304 manco te la fanno vedere..... si trova con difficolta' cmq a circa 280 euro.

In Germania no ;)
Concordo pero' che si trova difficilmente

)(Dj-DvD)(
20-06-2006, 19:33
...a proposito di bad axe... che altre mobo ci sono con 3 slot pci-e?!?!

anzi a dire il vero 2 a 16x e uno a 4x...

Full_Moon
20-06-2006, 19:44
...a proposito di bad axe... che altre mobo ci sono con 3 slot pci-e?!?!

anzi a dire il vero 2 a 16x e uno a 4x...e a proposito di questa domanda, io non ho capito se l'ati physics sarà compatibile con tutte le mobo crossfire o solo con quelle rd600...io pensavo di cambiare un pò tutto e prendere un conroe quest'estate, e siccome sono ancora su agp prenderei una vga tipo x1800xl (o anche xt) che si trovano a prezzi sempre più accettabili, da sfruttare poi come "scheda per la fisica" quando prenderò una scheda directx10 (sempre che sia possibile affiancarne una dx 9 a una 10 :D )

Skullcrusher
20-06-2006, 19:50
Perfetto, l'E6700 costa meno di quel che pensavo :D

Tuvok-LuR-
20-06-2006, 19:54
dovrebbe essere solo su rd600

emax81
20-06-2006, 20:00
...a proposito di bad axe... che altre mobo ci sono con 3 slot pci-e?!?!

anzi a dire il vero 2 a 16x e uno a 4x...

per nn fare confusione

->One Primary PCI Express* x16 (electrical x16 or x8) bus add-in card connector
->One Secondary PCI Express* x16 (electrical x8) bus add-in card connector
->One PCI Express* x16 (electrical x4) bus add-in card connector

:)

emax81
20-06-2006, 20:05
e a proposito di questa domanda, io non ho capito se l'ati physics sarà compatibile con tutte le mobo crossfire o solo con quelle rd600...io pensavo di cambiare un pò tutto e prendere un conroe quest'estate, e siccome sono ancora su agp prenderei una vga tipo x1800xl (o anche xt) che si trovano a prezzi sempre più accettabili, da sfruttare poi come "scheda per la fisica" quando prenderò una scheda directx10 (sempre che sia possibile affiancarne una dx 9 a una 10 :D )

eccola qua al lavoro

http://www.tomshw.it/guides/business/200606042/images/ati_crossfire_physics.jpg

http://www.tomshw.it/guides/business/200606042/images/ati_crossfire_physics_case.jpg

L'unità di prova usava un processore Dual Core Conroe di Intel e aveva tre schede video X1900XTX in modalità Crossfire - una delle quali dedicata ai calcoli fisici.

runk
20-06-2006, 20:17
Scusate se non leggo tutto il 3d....volevo sapere che mobo bisogna aspettare per conroe....devo passare dalla ultra-d a qualcosa che sia uguale se nn meglio!

grazie a tutti

ciauzzzzzz

Mister_Satan
20-06-2006, 21:26
In rete ho trovato anche questa, che sembrava una leggenda

http://img236.imageshack.us/img236/2787/albatronpx975x9ki.jpg

Pero' sinceramente Albatron non la conosco come marca, sembra avere molto spazio, soprattutto fra i due slot Pci-e


link?

wolfnyght
20-06-2006, 21:43
anche a me link della albatron!
sbav!

Icemanrulez
20-06-2006, 21:44
link?

http://www.oc.com.tw/article/0605/readolarticle.asp?id=5155

Andala
20-06-2006, 21:45
Una semplice curiosità:

se ben ricordo, le linee per il PCIe supportate dai Chipset Intel sono 20.
Considerando 16 che se ne vanno per la scheda video, avendo a disposizione ad es. 2 slot PCIe x4 è possibile sfruttarli o no?

:)

manfred_von77
20-06-2006, 21:45
link?

L'ho letto oggi sul forum di xtremesystems, ora ricerco il link che era in giapponese...:D

Comunque l'hanno presentata al computex, qui (http://img461.imageshack.us/my.php?image=albatron9751kk.jpg) c'è un'altra immagine..

Il layout è uno dei migliori che ho visto finora..

Icemanrulez
20-06-2006, 21:45
qui cè l'asus p5w dh...

http://www.oc.com.tw/article/0606/readolarticle.asp?id=5247

ma sono solo foto nessuna review...

manfred_von77
20-06-2006, 21:46
Il link era proprio quello.. chi sa il giapponese per sapere se la produrranno? :D

Icemanrulez
20-06-2006, 21:52
[QUOTE=Andala]Una semplice curiosità:

se ben ricordo, le linee per il PCIe supportate dai Chipset Intel sono 20.
Considerando 16 che se ne vanno per la scheda video, avendo a disposizione ad es. 2 slot PCIe x4 è possibile sfruttarli o no?

:)[/QUOTE0]
l'intel ich7r supporta 6 linee pciexpress che sommate alle 16 del chipset fanno 22...
comunque nn vanno entrambi a 4x...la configuurazione delle linee può essere 1x o 4x percui con 2 slot pciexpress 4x(come nel caso della mia gigabyte) uno andrà come pciexpress4x mentre il secondo come 1x,la restante linea di solita viene utilizzata per la rete gigabit come nel mio caso

Andala
20-06-2006, 22:06
[QUOTE=Andala]Una semplice curiosità:

se ben ricordo, le linee per il PCIe supportate dai Chipset Intel sono 20.
Considerando 16 che se ne vanno per la scheda video, avendo a disposizione ad es. 2 slot PCIe x4 è possibile sfruttarli o no?

:)[/QUOTE0]
l'intel ich7r supporta 6 linee pciexpress che sommate alle 16 del chipset fanno 22...
comunque nn vanno entrambi a 4x...la configuurazione delle linee può essere 1x o 4x percui con 2 slot pciexpress 4x(come nel caso della mia gigabyte) uno andrà come pciexpress4x mentre il secondo come 1x,la restante linea di solita viene utilizzata per la rete gigabit come nel mio caso

Grazie :)

BarboneNet
20-06-2006, 22:16
a guardarle tutte.....per ora attorno al socket c'e' poco spazio per coibentare...si riesce su Dfi,Albatron,Asrock....e credo una Asus, ma non e' un'attimo:muro:

Ezran
21-06-2006, 01:26
L'ho letto oggi sul forum di xtremesystems, ora ricerco il link che era in giapponese...:D

Comunque l'hanno presentata al computex, qui (http://img461.imageshack.us/my.php?image=albatron9751kk.jpg) c'è un'altra immagine..

Il layout è uno dei migliori che ho visto finora..

Si il link da dove ho preso la foto e' quello di Icemanrulez..
Proprio gajarda sta albatron!

emax81
21-06-2006, 11:06
Link (http://intel.com/products/motherboard/dp965lt/index.htm)

http://intel.com/products/motherboard/pix/dp965lt_lg.jpg


:)

)(Dj-DvD)(
21-06-2006, 11:33
come al solito intel si fa in quattro come design... :muro:

Robbysca976
21-06-2006, 11:36
Ma nn si sa nulla circa la lanparty 975x?

emax81
21-06-2006, 11:39
come al solito intel si fa in quattro come design... :muro:

molti utenti se ne sbattono del design, preferiscono una mobo veloce,stabile e robusta :)

jp77
21-06-2006, 12:42
Ma si sa già qualcosa sulle differenze prestazionali tra 965 e 975???

emax81
21-06-2006, 13:02
Ma si sa già qualcosa sulle differenze prestazionali tra 965 e 975???

interesserebbe a molti :)

The_Nameless_One
21-06-2006, 13:07
qua c'è una bella compatativa con tantissimi bench...

http://www.vr-zone.com/?i=3745

ricapitolo i risultati per conodità

965 975
photshop 244 243
pcmark 2005 5765 5881
hdtach cpu utilization 4% 8%
superpi 38.094 37.5
3d2k1 23800 24300
3d2k6 3418 3294

runk
21-06-2006, 13:17
qua c'è una bella compatativa con tantissimi bench...

http://www.vr-zone.com/?i=3745

ricapitolo i risultati per conodità

965 975
photshop 244 243
pcmark 2005 5765 5881
hdtach cpu utilization 4% 8%
superpi 38.094 37.5
3d2k1 23800 24300
3d2k6 3418 3294

in alcuni bench meglio il primo,e viceversa in altri....mha! :rolleyes:

jp77
21-06-2006, 14:46
qua c'è una bella compatativa con tantissimi bench...

http://www.vr-zone.com/?i=3745

ricapitolo i risultati per conodità

965 975
photshop 244 243
pcmark 2005 5765 5881
hdtach cpu utilization 4% 8%
superpi 38.094 37.5
3d2k1 23800 24300
3d2k6 3418 3294

ho letto la review e mi sembrano molto allineate le prestazioni, dorse il 975 ha un leggero vantaggio nel 3D...ma bisogna capire se è dovuto al chip o alle differenti schede... :confused:

)(Dj-DvD)(
21-06-2006, 15:16
molti utenti se ne sbattono del design, preferiscono una mobo veloce,stabile e robusta :)

...si ma le mobo intel sono sempre state spartane...rudimentali quasi!...

confronto asus o dfi...

ps. ma la bad axe è possibile ke costi 268€!

emax81
21-06-2006, 15:27
...si ma le mobo intel sono sempre state spartane...rudimentali quasi!...

confronto asus o dfi...


questo nn lo metto in dubbio, le intel sono ottime per ufficio ma anche per casa se nn si ha bisogno di soluzione estreme per OC :)



ps. ma la bad axe è possibile ke costi 268€!

pure io me lo domando, me la prenderei al volo se costasse de meno :D

Xfree
21-06-2006, 15:49
ho letto la review e mi sembrano molto allineate le prestazioni, dorse il 975 ha un leggero vantaggio nel 3D...ma bisogna capire se è dovuto al chip o alle differenti schede... :confused:

Erano queste stesse le mie perplessità, forse con un ottimizzazione maggiare dal lato bios si potrebbero uguagliare le prestazioni, chissà...

killer978
21-06-2006, 18:25
come al solito intel si fa in quattro come design... :muro:

Secondo me le MB fatte da Intel sono fantastiche! la Bad Axe è splendida la miglior MB vista fino ad ora ;)

Mo3bius
21-06-2006, 18:53
Secondo me le MB fatte da Intel sono fantastiche! la Bad Axe è splendida la miglior MB vista fino ad ora ;)


peccato siano di cristallo ..., ci sono gia' diversi decessi in giro ...
parlo di mobo moddate , cmq sia ....

killer978
21-06-2006, 19:41
peccato siano di cristallo ..., ci sono gia' diversi decessi in giro ...
parlo di mobo moddate , cmq sia ....

Ooops! sono ignorantuccio in materia "INTEL" :D cmq io x splendido intendevo il Layout ;) la Bad Axe mi piace parecchio la trovo molto ordinata e funzionale ;)

DFI fa ottime Mobo da overclock ma in quanto al layout mejo lasciar perdere :rolleyes:
Ci vorrebbero delle ASUS ma con circuiteria DFI o ABIT (queste ultime usano il mejo dei condensatori e Mosfet) :p

673781
21-06-2006, 20:46
...dfi nn ha un buon layout?!?!? sarà la prima volta ke lo sento... :muro: :muro:
t riferisci forse alle infinity..(ma anke loro fanno la loro sporca figura)

Dylan BJ
22-06-2006, 02:08
:Prrr:

emax81
22-06-2006, 08:36
Ooops! sono ignorantuccio in materia "INTEL" :D cmq io x splendido intendevo il Layout ;) la Bad Axe mi piace parecchio la trovo molto ordinata e funzionale ;)

p

pure a me, ecco qua qualche img per chi nn la conoscesse

http://img154.imageshack.us/img154/6320/13121016078le.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=13121016078le.jpg)
http://img154.imageshack.us/img154/3159/13121016026qy.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=13121016026qy.jpg)
http://img154.imageshack.us/img154/3574/13121016036io.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=13121016036io.jpg)
http://img154.imageshack.us/img154/5075/13121016041bc.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=13121016041bc.jpg)
http://img154.imageshack.us/img154/4371/13121016058fm.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=13121016058fm.jpg)
http://img154.imageshack.us/img154/3461/13121016068og.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=13121016068og.jpg)

mentre qua (http://www.newegg.com/Product/CustRatingReview.asp?Item=N82E16813121016) potete farvi una bella idea di cosa ne pensano di questa mobo :)

tury80
22-06-2006, 09:58
mi iscrivo in attesa della p5b deluxe... :D
anche se per ora penso sia cara rispetto alla p5w dh deluxe.

Mister_Satan
22-06-2006, 10:44
mi iscrivo in attesa della p5b deluxe... :D
anche se per ora penso sia cara rispetto alla p5w dh deluxe.

no, l'ammiraglia sarà la p5w :)

)(Dj-DvD)(
22-06-2006, 10:51
sicuramente bella la bad axe... ma nn mi pare di aver letto che supporti il crossfire...

e cmq nn ci starebbe nessun'altra scheda mettendo 2 x1900 + una per la fisica...
(mi sto riferendo al sistema mostrato al computex)

EDIT.: LO SUPPORTA! :p

tzitzos
22-06-2006, 11:03
e per la badaxe2 che deve uscire fine agosto che ne dite?

The_Nameless_One
22-06-2006, 11:07
sicuramente bella la bad axe... ma nn mi pare di aver letto che supporti il crossfire...

e cmq nn ci starebbe nessun'altra scheda mettendo 2 x1900 + una per la fisica...
(mi sto riferendo al sistema mostrato al computex)

EDIT.: LO SUPPORTA! :p
tutte le 975x lo supportano....

tury80
22-06-2006, 11:17
no, l'ammiraglia sarà la p5w :)

lo so... :sofico: pero' ho visto in giro che ora come ora la differenza di prezzo e' quasi nulla :D
mi sembra strano :confused:

emax81
22-06-2006, 21:02
http://img455.imageshack.us/img455/5066/images8119294xz.th.jpg (http://img455.imageshack.us/my.php?image=images8119294xz.jpg)
http://img455.imageshack.us/img455/631/images8119284lc.th.jpg (http://img455.imageshack.us/my.php?image=images8119284lc.jpg)
http://img455.imageshack.us/img455/4766/images8119309lg.th.jpg (http://img455.imageshack.us/my.php?image=images8119309lg.jpg)
http://img455.imageshack.us/img455/1699/images8119326op.th.jpg (http://img455.imageshack.us/my.php?image=images8119326op.jpg)
http://img455.imageshack.us/img455/1729/images8119333oi.th.jpg (http://img455.imageshack.us/my.php?image=images8119333oi.jpg)
http://img455.imageshack.us/img455/7471/images8119317xc.th.jpg (http://img455.imageshack.us/my.php?image=images8119317xc.jpg)

Link (http://jp.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_jp.jsp?PRODUCT_ID=4696&CATEGORY_TYPE=LP&SITE=JP)

emax81
22-06-2006, 21:03
e per la badaxe2 che deve uscire fine agosto che ne dite?


interessante, nessun ne sa qualcosa :confused:

emax81
22-06-2006, 21:05
sicuramente bella la bad axe... ma nn mi pare di aver letto che supporti il crossfire...

e cmq nn ci starebbe nessun'altra scheda mettendo 2 x1900 + una per la fisica...
(mi sto riferendo al sistema mostrato al computex)

EDIT.: LO SUPPORTA! :p

ecco qua:

2x 1900XTX in crossfire
1x 1900XTX x la fisica

http://www.tomshw.it/guides/business/200606042/images/ati_crossfire_physics.jpg

BarboneNet
22-06-2006, 21:22
ecco qua:

2x 1900XTX in crossfire
1x 1900XTX x la fisica

http://www.tomshw.it/guides/business/200606042/images/ati_crossfire_physics.jpg

porca zozza...sto zitto perche' potrebbero bannarmi :eek: :eek: :eek: :eek:

emax81
22-06-2006, 21:34
porca zozza...sto zitto perche' potrebbero bannarmi :eek: :eek: :eek: :eek:

pure io sto zitto perchè potrebbero bannarmi mentre osservo il tuo avatarro :D

emax81
22-06-2006, 21:50
In order to provide you with the ability to test the world’s fastest processor with world’s best dual graphics solution, ATI is making two special drivers available for press only. The first driver enables two ATI graphics cards to be installed and run in CrossFire mode on the Intel® 975X Express chipset with an Intel® Core™ 2 Duo processor or Intel® Core™ 2 Extreme Processor. All performance improvements found in this production candidate driver will be made available to the public the first week of June in Catalyst release version 6.6. We ask that you please test with the publicly available Catalyst 6.6 driver or the press version to ensure the best quality benchmarking experience possible, and deliver results that reflect what the public can expect.

catalyst 6.6beta e ati chuck for CrossFire and Conroe (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12853195#post12853195)

emax81
22-06-2006, 21:59
http://img401.imageshack.us/img401/5946/images8112378du.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=images8112378du.jpg)
http://img401.imageshack.us/img401/803/images8112420jg.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=images8112420jg.jpg)
http://img401.imageshack.us/img401/8994/images8112389gw.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=images8112389gw.jpg)
http://img401.imageshack.us/img401/258/images8112392ty.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=images8112392ty.jpg)
http://img401.imageshack.us/img401/9233/images8112403ez.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=images8112403ez.jpg)
http://img401.imageshack.us/img401/5425/images8112415rz.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=images8112415rz.jpg)
http://img401.imageshack.us/img401/4309/images8112432fq.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=images8112432fq.jpg)
http://img401.imageshack.us/img401/5949/images8112442be.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=images8112442be.jpg)

:)

The_Nameless_One
22-06-2006, 22:01
non mi piace...soltiti orpelli inutili ( per me ) in dotazione, design curato, heatpipes e cretinate varie ...poi se non hanno sistemato il solito problema e droppano ancora come al solito sotto carico....

mi attira mooolto di più la dfi infiniti...in oc è da paura, per ora senza rivali, ma immagino costerà molto poco ( rispetto alle concorrenti ), avendo solo 4 sata, aspetto abbastanza spartano ecc....

runk
22-06-2006, 22:10
io aspetto la dfi 590 ultra-d :D :ciapet: :stordita:

emax81
22-06-2006, 22:36
Testato Kentsfield,primo quad core Intel su piattaforma 975x. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1227237)

:sofico:

Mister_Satan
23-06-2006, 01:04
Testato Kentsfield,primo quad core Intel su piattaforma 975x. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1227237)

:sofico:

cazzarola si sono arrabbiati a santa clara eh?

tury80
23-06-2006, 07:32
la p5w dh deluxe e' veramente niente male (fronzoli a parte)...ma secondo voi la p5b deluxe o in genere il 965 e' molto inferiore????'
mi spiego sicuramente il 975 e' ottimo ma il 965 integra alcune novita' come l'ich8 , il fast memory access , supporto nativo per le ddr2 800
ecc.....insomma non mi sembra una scelta di serie b :confused:
che ne pensate???

jp77
23-06-2006, 08:39
la p5w dh deluxe e' veramente niente male (fronzoli a parte)...ma secondo voi la p5b deluxe o in genere il 965 e' molto inferiore????'
mi spiego sicuramente il 975 e' ottimo ma il 965 integra alcune novita' come l'ich8 , il fast memory access , supporto nativo per le ddr2 800
ecc.....insomma non mi sembra una scelta di serie b :confused:
che ne pensate???

ho letto una recensione (http://www.vr-zone.com/?i=3745 ) tra Asus 975 e gigabyte 965 prestazioni molto simili un leggero vantaggio del 975 nel 3D ma potrebbe essere dovuto alla gigabyte buone schede ma non ottime...

Skullcrusher
23-06-2006, 09:12
la p5w dh deluxe e' veramente niente male (fronzoli a parte)...ma secondo voi la p5b deluxe o in genere il 965 e' molto inferiore????'
mi spiego sicuramente il 975 e' ottimo ma il 965 integra alcune novita' come l'ich8 , il fast memory access , supporto nativo per le ddr2 800
ecc.....insomma non mi sembra una scelta di serie b :confused:
che ne pensate???

A me invece piace molto...penso proprio che tra 975x e 965, sceglierò il primo :)

tury80
23-06-2006, 09:17
ho letto una recensione (http://www.vr-zone.com/?i=3745 ) tra Asus 975 e gigabyte 965 prestazioni molto simili un leggero vantaggio del 975 nel 3D ma potrebbe essere dovuto alla gigabyte buone schede ma non ottime...

hai ragione,anck'io lavevo letto....certo il confronto dovrebbe essere fatto tra le 2 asus... :D

P.S. figo l'avatarro :fagiano:


@Skullcrusher
infatti il 975 si sa che e' na bomba,la questione e' appurare la bonta del 965 (sempre in ottica di overclock estremi ;) ) e comunque se ci pensi anche se fosse limitato a 450 di fsb non sarebbe male ......per persone "normali" :sofico:

Fra_cool
23-06-2006, 09:26
la p5w dh deluxe e' veramente niente male (fronzoli a parte)...ma secondo voi la p5b deluxe o in genere il 965 e' molto inferiore????'
mi spiego sicuramente il 975 e' ottimo ma il 965 integra alcune novita' come l'ich8 , il fast memory access , supporto nativo per le ddr2 800
ecc.....insomma non mi sembra una scelta di serie b :confused:
che ne pensate???
Aggiungerei anche che il 965 potrebbe non avere driver maturi come il 975

Skullcrusher
23-06-2006, 09:35
infatti il 975 si sa che e' na bomba,la questione e' appurare la bonta del 965 (sempre in ottica di overclock estremi ;) ) e comunque se ci pensi anche se fosse limitato a 450 di fsb non sarebbe male ......per persone "normali" :sofico:

Sì, infatti, a me basterebbe...ho intenzione di prendermi un E6700, non mi interessa certo portarlo a 4Ghz, mi bastano 3 - 3.2 Ghz :sofico:

ciccio83a
23-06-2006, 09:54
il bus dei conroe e a default è 266 mhz?

jp77
23-06-2006, 10:02
il bus dei conroe e a default è 266 mhz?


si

tzitzos
23-06-2006, 10:03
il bus dei conroe e a default è 266 mhz?



si ;)

alenter
23-06-2006, 10:07
Sì, infatti, a me basterebbe...ho intenzione di prendermi un E6700, non mi interessa certo portarlo a 4Ghz, mi bastano 3 - 3.2 Ghz :sofico:
e a sto punto non te conviene il 6600? :stordita: ;)

Skullcrusher
23-06-2006, 10:10
e a sto punto non te conviene il 6600? :stordita: ;)

No, preferisco l'E6700, il moltiplicatore è un po' più alto, magari riesco a salire di più, non si sa mai.... :p

)(Dj-DvD)(
23-06-2006, 11:38
Testato Kentsfield,primo quad core Intel su piattaforma 975x. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1227237)

:sofico:

:eek: ...

complimenti a intel...

guardando cpu-z si vede ke le ram vanno solo a 333...

cmq mi sembra inutile per desktop...un dual core consuma meno e garantisce prestazioni di tutto rispetto...

chiuso l'OT

andrecaby
23-06-2006, 12:54
scusate ma non capisco una cosa,
perche la asus digital home di cui sono state postate le foto ha solo 4 ingressi sata di cui in uno non c'è il conntettore??????

Revolution.Man
23-06-2006, 13:05
cmq mi sembra inutile per desktop...un dual core consuma meno e garantisce prestazioni di tutto rispetto...



anche molti single core allora garantiscono prestazioni consumando meno..
ma la tecnologia va avanti.. non andrà bene per i desktop ma di sicuro è tutta potenza da sfruttare..

giopro
23-06-2006, 13:14
:eek: ...

cmq mi sembra inutile per desktop...un dual core consuma meno e garantisce prestazioni di tutto rispetto...

chiuso l'OT

Per chi fa calcolo distribuito tipo Seti, Rosetta, Heinstein, ecc. questi processori sono una manna :D

Ciao :)

Mo3bius
23-06-2006, 13:51
Per chi fa calcolo distribuito tipo Seti, Rosetta, Heinstein, ecc. questi processori sono una manna :D

Ciao :)

Quando ho lanciato un wu test (verifica la capacita' di calcolo del sistema con il seti@home) sono rimasto con la mascella a terra.
In precedenza lo score di riferimento era quello fatto da un 165@2900mhz che
mi chiudeva il calcolo dell'unita di riferimento in un ora e 03 minuti (se non ricordo male) , lo ho lanciato su un conroe @3000mhz e lo ha chiuso in 44 minuti ...


saluti

Pistolpete
23-06-2006, 13:53
Quando ho lanciato un wu test (verifica la capacita' di calcolo del sistema con il seti@home) sono rimasto con la mascella a terra.
In precedenza lo score di riferimento era quello fatto da un 165@2900mhz che
mi chiudeva il calcolo dell'unita di riferimento in un ora e 03 minuti (se non ricordo male) , lo ho lanciato su un conroe @3000mhz e lo ha chiuso in 44 minuti ...


saluti
Cipicchia! :D

giopro
23-06-2006, 14:46
Quando ho lanciato un wu test (verifica la capacita' di calcolo del sistema con il seti@home) sono rimasto con la mascella a terra.
In precedenza lo score di riferimento era quello fatto da un 165@2900mhz che
mi chiudeva il calcolo dell'unita di riferimento in un ora e 03 minuti (se non ricordo male) , lo ho lanciato su un conroe @3000mhz e lo ha chiuso in 44 minuti ...


saluti

Pensa che con il Northwood a 533 di fsb un'unità me la fa in media in 8-10 ore. L'unica consolazione è che con l'HT inserito me ne fa 2 alla volta. Al lavoro ho un G5 dual a, mi sembra, 2GHz, e un'unità la gira tra le 4 e le 8 ore.
Non vedo l'ora di montare il 6600 e veder la differenza.

Ciao :)

Mo3bius
23-06-2006, 14:48
OT ....

http://img58.imageshack.us/img58/509/seti1sn.jpg

The_Nameless_One
23-06-2006, 14:51
su che main lo tieni il conroe ? a giudicare dall' fsb basso ( non credo tu sia già al limite dcome frequenza ... :D ) immagino sia una asrock...mi sbaglio ?

runk
23-06-2006, 14:54
su che main lo tieni il conroe ? a giudicare dall' fsb basso ( non credo tu sia già al limite dcome frequenza ... :D ) immagino sia una asrock...mi sbaglio ?

si è un asrock se nn ha cambiato mobo,la 775twins! ;)
grande Mo3bius! :sofico:

The_Nameless_One
23-06-2006, 15:11
ci sarebbe anche di buona la 775xfire esata2+ che è forse un po più stabile e più performante avendo il 945...però è compatibile solo con dei conroe E4xxx che sono fsb 800...ovviamente in oc lo terrebbe benissimo 266 e oltre di bus..ma non so...se si mette su un E6600 su una fsb 800 almeno boota ? gli EE con fsb 1066 bootavano almeno sulle main fsb 800 ?

rob-roy
23-06-2006, 15:12
Mi inscrivo pure io a questo bellissimo thread.... :)

Mi sà che prenderò la Infinity e un 6600.... :oink: