PDA

View Full Version : [Official Topic] Conroe Mainboards


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10

volcom
02-09-2006, 22:58
come ti ripeto, io ho aiutato 3 persone con quella mobo su msn...e i problemi erano sempre i soliti coi divisori che rompono.......certo se mi dici sistema stabile al superpi.....okey i divisori reggono, ma a prime, ho trovato parecchie difficolta' in asincrono!
Mai usato superpi per i miei test, sempre doppio prime95 large e blend

BarboneNet
02-09-2006, 22:59
Mai usato superpi per i miei test, sempre doppio prime95 large e blend
bene.....c'e' anche da dire che la tua e' un po' una perla rara tra queste asus o sbaglio? tutti salgono di fsb come con la tua?

volcom
02-09-2006, 23:03
bene.....c'e' anche da dire che la tua e' un po' una perla rara tra queste asus o sbaglio? tutti salgono di fsb come con la tua?
Puo darsi, ma io come ti ho detto sopra, parlo solo delle cose che ho provato, e siccome questa P5W sta ancora nel mio case, vuol dire che di problemi RILEVANTI non ne ho avuti, poi per esempio se il telecomando fatica a funzionare, sinceramente non mi interessa...è ancora impacchettato nella scatola...

BarboneNet
02-09-2006, 23:05
Puo darsi, ma io come ti ho detto sopra, parlo solo delle cose che ho provato, e siccome questa P5W sta ancora nel mio case, vuol dire che di problemi RILEVANTI non ne ho avuti, poi per esempio se il telecomando fatica a funzionare, sinceramente non mi interessa...è ancora impacchettato nella scatola...

bene per te allora, sei soddisfatto del tuo acquisto, come io del mio;)

volcom
02-09-2006, 23:07
bene per te allora, sei soddisfatto del tuo acquisto, come io del mio;)
;) ....con questo non voglio dire che non la cambiero piu, sai la malattia è sempre viva e vegeta.... :D

BarboneNet
02-09-2006, 23:12
;) ....con questo non voglio dire che non la cambiero piu, sai la malattia è sempre viva e vegeta.... :D

io invece......non trovo nessun motivo buono per cambiarla....al massimo sfoghero' su CPU (E6700 per sfruttare meglio le ram 410-415x10 divisore 667 circa 520-525mhz) e 2 R600....ma non per ora......non ne ho bisogno;)

Nejiro
03-09-2006, 02:25
Ma le MSI tipo questa http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=745 o questa http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=746 e' strano che pochi ne parlano.Eppure ho avuto una K8N Diamond su AMD 939 e devo dire che fa schede eccezionali.Non c'e' nessuna recensione di queste MSI?Oppure non sono a livello delle varie Gigabyte e Asus?

Homer J.S.
04-09-2006, 11:12
Ciao ragazzi!
Io ho preso x un core 2 duo e6600 una abit ab9 pro, che ne dite?

Sakurambo
04-09-2006, 12:15
Oltre a tutte le mobo esistenti attualemte; si sa qualcosa dell' RD600? oltre alle due notizie già lette su HW?

runk
04-09-2006, 12:15
Ciao ragazzi!
Io ho preso x un core 2 duo e6600 una abit ab9 pro, che ne dite?

anche io volevo sapere come andavano ste abit....meglio della ds4 che stò acquistando?

gup133
04-09-2006, 12:18
Ciao Ragazzi, ho appena preso:
E6600
P5W DH Deluxe
OCZ Platinum 7200
Che dire, ho montato tutto e mi sono subito posizionato su 330*9: tutto ok, ho installato winXp e lanciato Prime, nessun problema. A questo punto ho provato a salire, ma qui cominciano i problemi; se provo a cambiare divisore alle ram (quello immediatamente più sotto) il sistema non fa il boot, per cui è complicato salire se le ram non si "downcloccano". Un aiutino coi molti?:)
Secondo problema: ho un effettivo aiutino a variare vdimm (credo sia 2.1v, ma se provo a mettere 2.2 mi da il colore rosso del warning) o vcore?
grazie a tutti per l'aiuto!

Homer J.S.
04-09-2006, 13:03
anche io volevo sapere come andavano ste abit....meglio della ds4 che stò acquistando?
A me hanno riferito (non so quanto sia vero) che sono leggermente migliori delle asus....ma volevo sapere qualcosa di più,qualcuno le ha provate?

runk
04-09-2006, 13:17
A me hanno riferito (non so quanto sia vero) che sono leggermente migliori delle asus....ma volevo sapere qualcosa di più,qualcuno le ha provate?

io devo scegliere in tempi brevi: abit pro vs ds4???che devo prendere?nessuna rece?

ohmaigod
04-09-2006, 14:05
Originariamente inviato da Agilulfo
io sono tornato alla asus... p5b deluxe... a roma ho trovato uno shop che la fa 190 iva inclusa (io l'ho pagata 189...).... volevo sapere a tale proposito se qualcuno su sto thread ha avuto modo di provare la caratteristica detta "ai nos" .... in pratica si tratta del fatto che la scheda interviene sul moltiplicatore della cpu riducendolo in idle e aumentandolo fino al massimo settato dall' utente sotto sforzo... la stessa cosa si fa con dei semplici programmini ma nel caso dell'ai nos il ritardo sarebbe nullo e senza bisogno di software di sorta....
qualcuno ha testato davvero questa feature ?? e se si come funge ?




????
:help:

andrecaby
04-09-2006, 14:07
qualcuno sa quando la dfi metterà in commercio la lanparty con rd600, non vedo l'ora che esca... adoro le sue rifiniture uv reactve e poi va molto bene in oc

vik
04-09-2006, 15:54
nessuno sa qualcosa del 590 sli x inte dovrebbe uscire questa settimana e da noi per fine mese ?

fratus
04-09-2006, 16:04
io devo scegliere in tempi brevi: abit pro vs ds4???che devo prendere?nessuna rece?

ciao, io ho ordinato oggi la ab9 pro quindi a breve saprò consigliarti ;)

runk
04-09-2006, 16:21
ciao, io ho ordinato oggi la ab9 pro quindi a breve saprò consigliarti ;)

ti ringrazio!pvt o msn! :p

ciauzzzzzz

# Marco #
04-09-2006, 21:58
Sono alla ricerca di una scheda madre in formato ATX con chipset G965, ma a parte due Intel (DG965WH, DG965RY) e una Gigabyte (GA-965G-DS3) non ho trovato altro... Né sono state presentate anche altre al Computex 2006, come per esempio la GA-965G-DS4 (con due slot PCI Express x16 :cool: ), ma sul sito del produttore non c'è...
Quindi: :mc:
Secondo voi sono solo prototipi o devo aspettare? Né conoscete altre?

runk
04-09-2006, 22:24
Sono alla ricerca di una scheda madre in formato ATX con chipset G965, ma a parte due Intel (DG965WH, DG965RY) e una Gigabyte (GA-965G-DS3) non ho trovato altro... Né sono state presentate anche altre al Computex 2006, come per esempio la GA-965G-DS4 (con due slot PCI Express x16 :cool: ), ma sul sito del produttore non c'è...
Quindi: :mc:
Secondo voi sono solo prototipi o devo aspettare? Né conoscete altre?

la gigabyte ds4 è già in commercio!e anche la ds3! ;)

baila
05-09-2006, 00:38
Iscritto! ;)

Sakurambo
05-09-2006, 09:17
Si ha un'idea di quando usciranno queste famose schede con RD600?
Sare interessato a passare a conroe ma stò aspettando questa tecnologia onde evitare di spendere 200e per una mobo ora e poi trovarmi con un prodotto per CF vecchio.

# Marco #
05-09-2006, 09:40
la gigabyte ds4 è già in commercio!e anche la ds3! ;)

Sei sicuro? Proprio la GA-965G-DS4? Dove?

Ma è SLI o CrossFire?

Snowfortrick
05-09-2006, 09:56
Si ha un'idea di quando usciranno queste famose schede con RD600?
Sare interessato a passare a conroe ma stò aspettando questa tecnologia onde evitare di spendere 200e per una mobo ora e poi trovarmi con un prodotto per CF vecchio.

Anche io sto aspettando...

Icemanrulez
05-09-2006, 10:12
Si ha un'idea di quando usciranno queste famose schede con RD600?
Sare interessato a passare a conroe ma stò aspettando questa tecnologia onde evitare di spendere 200e per una mobo ora e poi trovarmi con un prodotto per CF vecchio.
metà ottobre almeno....nei negozi verso fine ottobre :)

Snowfortrick
05-09-2006, 10:37
metà ottobre almeno....nei negozi verso fine ottobre :)

Azzz............ :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

Mi prendo una DS4

Sakurambo
05-09-2006, 11:18
scusa, si parla di metà ottobre ma non vendo news a riguardo su nessun sito di schede madri....
Oltre al sample di ati, che fra l'altro non si capisce se implementa già le 48 linee elettriche o no, c'è altro in giro da poter valutare?
Si sono esposti spiegando le caratteristiche finali di questo chipset o no?
Le notizie sono esigue e frammentarie :doh:

Oppure io non so cercare :muro:

Dgames
05-09-2006, 12:25
Tralasciando il 975 che costa troppo da abbinare a un e6600 cosa mi consigliate tra questi: P965/G965/Q965?
ditemi se ho capito bene:
G965: digital home,media center ecc...
P965: predecessore del g
Q965: server

MiKeLezZ
05-09-2006, 12:50
Tralasciando il 975 che costa troppo da abbinare a un e6600 cosa mi consigliate tra questi: P965/G965/Q965?
ditemi se ho capito bene:
G965: digital home,media center ecc...
P965: predecessore del g
Q965: server
P965 = chipset 965
G965 = P965 + grafica integrata Intel "buona"
Q965 = P965 + grafica integrata Intel "scarsa"

runk
05-09-2006, 13:46
Sei sicuro? Proprio la GA-965G-DS4? Dove?

Ma è SLI o CrossFire?

opss...scusa intendevo la GA-965P-DS4!

errore mio!

edit: sapresti dirmi che cambia tra le due?

volcom
05-09-2006, 13:52
opss...scusa intendevo la GA-965P-DS4!

errore mio!

edit: sapresti dirmi che cambia tra le due?
Penso la vga integrata...

Dgames
05-09-2006, 14:02
P965 = chipset 965
G965 = P965 + grafica integrata Intel "buona"
Q965 = P965 + grafica integrata Intel "scarsa"


ok ti ringrazio

# Marco #
05-09-2006, 14:23
Penso la vga integrata...

Esatto! E' per quello che sto cercando una scheda madre con chipset G965. Mi interessava in particolare la GA-965G-DS4 perchè dovrebbe avere due slot PCI Express x16 (metti che in futuro...), comunque sono ben accetti tutti i consigli...

vik
05-09-2006, 15:42
nessuno ha sentito poarlare dell asus p5n32-sli premium/wifi-ap
che monta il 590 sli

Luka
05-09-2006, 17:27
Ma le MSI tipo questa http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=745 o questa http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=746 e' strano che pochi ne parlano.Eppure ho avuto una K8N Diamond su AMD 939 e devo dire che fa schede eccezionali.Non c'e' nessuna recensione di queste MSI?Oppure non sono a livello delle varie Gigabyte e Asus?

Si sembrano interessanti, io ho avuto 3 msi x intel ed in oc non erano un granchè sempre problemi con il bios (tipo i divisori ram che nn venivano applicati). Ho avuto anche la k8 neo2 pt e la k8 sli pt e mentre la prima con bios moddati in oc stava oltre i 300 in daily con la seconda dopo diverse versioni di bios sono riuscito ad andare a 250...Cmq succo del discorso x me sono ottime mobo stabili, veloci ma nn indicate x oc seri a causa dello scarso sviluppo dei bios.

ciao, io ho ordinato oggi la ab9 pro quindi a breve saprò consigliarti ;)

Qui si che sono interessato, vediamo cosa ha fatto la mia factory preferita....
Attendo notizie.

fratus
05-09-2006, 17:56
domani arriva e vediamo cosa sa fare ;)

Diablo_lord_of_terror
06-09-2006, 19:34
Mi iscrivo anche io a questa interessante discussione...io vorrei prendere una nuova mobo per conroe ma che sia affidabile, potente e overclockkabile come si deve e che supporti il cross-fire, so che devono uscire ancora le DFI e le soluzioni di ati come RD600, voi cosa mi consigliate di fare? aspettare ancora? inoltre che tipo di DDR2 è meglio abbinare per fare overclock spinti su un x6800? le corsair dominator 8888? Le OCZ VX2 pc 9000? Grazie a tutti :)

andrecaby
06-09-2006, 19:47
Mi iscrivo anche io a questa interessante discussione...io vorrei prendere una nuova mobo per conroe ma che sia affidabile, potente e overclockkabile come si deve e che supporti il cross-fire, so che devono uscire ancora le DFI e le soluzioni di ati come RD600, voi cosa mi consigliate di fare? aspettare ancora? inoltre che tipo di DDR2 è meglio abbinare per fare overclock spinti su un x6800? le corsair dominator 8888? Le OCZ VX2 pc 9000? Grazie a tutti :)

certo che le dominator costano veramente tanto....
cmq dato che vuoi fare oc spinti prendi la asus p5b deluxe, poi quando esce la dfi con rd600 prendi quella...
la p5b deluxe non ha il corssfire però puoi farne a meno per un po' fino all'uscita delle lanparty

Icemanrulez
06-09-2006, 20:30
Mi iscrivo anche io a questa interessante discussione...io vorrei prendere una nuova mobo per conroe ma che sia affidabile, potente e overclockkabile come si deve e che supporti il cross-fire, so che devono uscire ancora le DFI e le soluzioni di ati come RD600, voi cosa mi consigliate di fare? aspettare ancora? inoltre che tipo di DDR2 è meglio abbinare per fare overclock spinti su un x6800? le corsair dominator 8888? Le OCZ VX2 pc 9000? Grazie a tutti :)
prendi una bad axe rev304 e come ram prendi delle team group pc5300 cas 3-3-3-8 sono l'accoppiata ideale per un e6700...vai sul sicuro...ciao :)

runk
06-09-2006, 20:34
prendi una bad axe rev304 e come ram prendi delle team group pc5300 cas 3-3-3-8 sono l'accoppiata ideale per un e6700...vai sul sicuro...ciao :)

ti riferisci alle extreem?che arrivano a 1000mhz?!...io stò prendendo queste abbinate ad una ds4 e un 6600...come ti sembra?

ciauzzzzz

Icemanrulez
06-09-2006, 20:50
ti riferisci alle extreem?che arrivano a 1000mhz?!...io stò prendendo queste abbinate ad una ds4 e un 6600...come ti sembra?

ciauzzzzz
si le extreem sono veramente ottime...il miglior prodotto per rapporto prezzo prestazioni...ti fanno a cas3 800mhz con circa 2.3/2.4volt e 1000 e oltre con cas4...insomma una bomba :)
la ds4 la conosciamo tutti...ottima mb dal terrificante rapporto prezzo prestazioni...
per la cpu attento...alcuni sempre con la ds4 lamentano di non salire molto di fsb...domanda nel thread ufficiale...
comunque avrai delle belle soddisfazioni... :)

runk
06-09-2006, 20:52
si le extreem sono veramente ottime...il miglior prodotto per rapporto prezzo prestazioni...ti fanno a cas3 800mhz con circa 2.3/2.4volt e 1000 e oltre con cas4...insomma una bomba :)
la ds4 la conosciamo tutti...ottima mb dal terrificante rapporto prezzo prestazioni...
per la cpu attento...alcuni sempre con la ds4 lamentano di non salire molto di fsb...domanda nel thread ufficiale...
comunque avrai delle belle soddisfazioni... :)

ma parli del procio abbinato a questa mobo?cioè,proprio il 6600 e la ds4?
domando subito!

Icemanrulez
06-09-2006, 20:53
ma parli del procio abbinato a questa mobo?cioè,proprio il 6600 e la ds4?
domando subito!
si proprio cosi...domanda qualche utente aveva problemi a salire oltre 3ghz...non so il reale motivo...domanda nel rispettivo thread... :)

runk
06-09-2006, 20:56
si proprio cosi...domanda qualche utente aveva problemi a salire oltre 3ghz...non so il reale motivo...domanda nel rispettivo thread... :)

fatto! ;)

Diablo_lord_of_terror
06-09-2006, 22:15
intanto grazie a tutti! Quali sono le attuali mobo per conroe che supportano il cross-fire?la DFI lanparty sarà cross-fire?
quando è prevista l'uscita?

Mister_Satan
07-09-2006, 01:35
x chi clocca con la badaxe, come fsb come siamo messi?

salendo oltre i 340 il voltaggio come va?

pomal
07-09-2006, 02:13
si proprio cosi...domanda qualche utente aveva problemi a salire oltre 3ghz...non so il reale motivo...domanda nel rispettivo thread... :)

si ma la causa nn credo sia della mobo. La DS4 ha un buon rapporto qualita' prezzo.

tonio0
07-09-2006, 06:36
a chi interessa la p5n32-sli premium QUI (http://www.excaliberpc.com/ASUS_P5N32-SLI_Premium_NVIDIA_nForce/P5N32-SLI_Premium_WiFi-AP/partinfo-id-569502.html) o QUI (http://www.vadim.co.uk/ASUS+P5N32-SLI+Premium+WiFi-AP+(1066+FSB+Conroe))

gabry24
07-09-2006, 06:43
Ecco, qua mi tocchi il dente che mi fa male... :D :D
La ASUS P5WDG2 WS Professional è il mio cruccio, la devo provare a giorni,per via del PCI-X.
Ciao ;)


Provata con controller scsi 320 pci-x 64 bit,vai tranquillo,eccellente mobo anche per overclock,mie impressioni iniziali nel thead della giga ds4.


CIAO!!!

dj883u2
07-09-2006, 08:31
Provata con controller scsi 320 pci-x 64 bit,vai tranquillo,eccellente mobo anche per overclock,mie impressioni iniziali nel thead della giga ds4.


CIAO!!!
Ora vado a leggere. :)
Grazie.
Ciao ;)

dj883u2
07-09-2006, 08:32
x chi clocca con la badaxe, come fsb come siamo messi?

salendo oltre i 340 il voltaggio come va?
Io l'ho tenuta con voltaggio default fino a 455 di fsb.
Ciao ;)

skywalker71
07-09-2006, 09:48
E' atterato a casa finalmente l'ALLEANDE 6400 trasportato dalla fida P5B.

Primissime impressioni:
Il primo slot PCI non è sfruttabile in quanto troppo vicino al PCI-EX ed anche con una scheda come la mia che non ha un dissy pauroso viene coperto.
Mi è arrivata con il Bios 0211 ho provato semplicemente ad alzare il bus a 330 ma il PC bootava ma lo schermo era nero e la ventola del 6400 girava al max.
A proposito tutto a default il bios mi segna 52,5° possibile????

killer978
07-09-2006, 10:29
Ragazzi un consiglio da amici :D cosa mi consigliate x okkare un 6400, la Asus P5B Dx oppure la Giga DS4? la Giga permette di settare i voltaggi come la Asus? insomma si sale o no con sta MB? :D

midian
07-09-2006, 10:34
scusate la Asus P5LD2 non supporta conroe vero?

Snowfortrick
07-09-2006, 10:40
Che è sta cosa mo :confused:

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=7489

:confused: :confused: :confused: :confused:

voltalex
07-09-2006, 11:05
Che è sta cosa mo :confused:

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=7489

:confused: :confused: :confused: :confused:

Strano, doveva uscire a inizio ottobre, anche sul sito Asus hanno tolto questo nf590 Sli che probabilmente non verra' prodotto!!!!

ma chi ha 2 VGA e vuole continuare con lo sli.........????????

mahhhhhhhh

andrecaby
07-09-2006, 11:06
Ragazzi un consiglio da amici :D cosa mi consigliate x okkare un 6400, la Asus P5B Dx oppure la Giga DS4? la Giga permette di settare i voltaggi come la Asus? insomma si sale o no con sta MB? :D

p5b dlx sicuramente :)

Snowfortrick
07-09-2006, 11:11
L'accordo Ati-Amd ha fatto danno, conroe uscito da un mese e mezzo quasi e ancora niente RD600...Mah :mad: :confused: :mad: :confused: :mad:

tzitzos
07-09-2006, 11:58
Ragazzi un consiglio da amici :D cosa mi consigliate x okkare un 6400, la Asus P5B Dx oppure la Giga DS4? la Giga permette di settare i voltaggi come la Asus? insomma si sale o no con sta MB? :D



p5b deluxe ;) ;)

skywalker71
07-09-2006, 12:49
E' atterato a casa finalmente l'ALLEANDE 6400 trasportato dalla fida P5B.

Primissime impressioni:
Il primo slot PCI non è sfruttabile in quanto troppo vicino al PCI-EX ed anche con una scheda come la mia che non ha un dissy pauroso viene coperto.
Mi è arrivata con il Bios 0211 ho provato semplicemente ad alzare il bus a 330 ma il PC bootava ma lo schermo era nero e la ventola del 6400 girava al max.
A proposito tutto a default il bios mi segna 52,5° possibile????


Qualcuno ha idee??

Snowfortrick
07-09-2006, 14:21
In dirittura d'arrivo un e6600..DS4 o P5W deluxe? :help: :help: :help: :help:

runk
07-09-2006, 14:27
In dirittura d'arrivo un e6600..DS4 o P5W deluxe? :help: :help: :help: :help:

anche io stessa domanda....ds4 mi sembra acerba come bios rispetto alla p5w....o almeno spero che sia così!

vik
07-09-2006, 15:09
a chi interessa la p5n32-sli premium QUI (http://www.excaliberpc.com/ASUS_P5N32-SLI_Premium_NVIDIA_nForce/P5N32-SLI_Premium_WiFi-AP/partinfo-id-569502.html) o QUI (http://www.vadim.co.uk/ASUS+P5N32-SLI+Premium+WiFi-AP+(1066+FSB+Conroe))


bene bene stanno arrivandoin italia quando non si sa il sito asus non porta niente :D

Diablo_lord_of_terror
07-09-2006, 15:30
intanto grazie a tutti! Quali sono le attuali mobo per conroe che supportano il cross-fire?la DFI lanparty sarà cross-fire?
quando è prevista l'uscita?

Mi sapete dare qualche dritta?

Sorry per l'auto-quote :D

dj883u2
07-09-2006, 15:34
Mi sapete dare qualche dritta?

Sorry per l'auto-quote :D
La DFI lanparty non è cross-fire.
A dirla tutta la DFI lanparty non uscirà, se ben annunciata.
Ciao ;)

Snowfortrick
07-09-2006, 15:49
Una mano a scegliere tra DS4 e P5W deluxe?scusate l'insistenza ma dovrei ordinare oggi :oink:

onairda
07-09-2006, 16:28
Una mano a scegliere tra DS4 e P5W deluxe?scusate l'insistenza ma dovrei ordinare oggi :oink:
Fra le 2 di sicuro la p5w dh deluxe che solo "p5w deluxe" non esiste.
sempre imho.
:sofico:
be io sono di parte avendola :oink:

jedy48
07-09-2006, 16:44
P5W DH Deluxe senz'altro ;)

Flying Tiger
07-09-2006, 17:03
La DFI lanparty non è cross-fire.
A dirla tutta la DFI lanparty non uscirà, se ben annunciata.
Ciao ;)

Ciao Dj :)

Senti hai notizie della Asus P5WDG2-WS Professional ?

Da quello che e' dato di sapere pare vada molto bene , addirittura superiore alle varie P5B , P5W .

Snowfortrick
07-09-2006, 17:05
Fra le 2 di sicuro la p5w dh deluxe che solo "p5w deluxe" non esiste.
sempre imho.
:sofico:
be io sono di parte avendola :oink:

si intendevo quella :sofico: ... Ma avevo letto che con la ds4 si overclockava meglio..io sono inesperto,magari voi ne sapete di più.Il procio in abbinamento sarebbe un e6600...devo andare sempre sulla asus p5w dh deluxe?

P.S.dove la trovo a prezzo stracciato(sempre nuova) la p5w? :stordita:

7wolf
07-09-2006, 17:13
ma la bad axe moddata non è la miglior scelta? :muro:

dj883u2
07-09-2006, 17:37
Ciao Dj :)

Senti hai notizie della Asus P5WDG2-WS Professional ?

Da quello che e' dato di sapere pare vada molto bene , addirittura superiore alle varie P5B , P5W .
Ciao, la devo provare a giorni.
Speriamo che vada bene, potrebbe essere la mia scelta definitiva, visto che è PCI-X.
Mi dispiace lasciare la bad exe...che è veramente molto valida.
Ciao ;)

Flying Tiger
07-09-2006, 17:44
Ciao, la devo provare a giorni.
Speriamo che vada bene, potrebbe essere la mia scelta definitiva, visto che è PCI-X.
Mi dispiace lasciare la bad exe...che è veramente molto valida.
Ciao ;)

Bene , aspetto allora notizie , visto che sono molto interessato a questo prodotto , tra l' altro avrei la possibilita' di farmela prendere da un 'amico in Germania visto che in Italia non e' ancora in commercio .
Aspettavo appunto pero' qualche recensione sulla scheda madre in oggetto:D

Ciao

# Marco #
07-09-2006, 19:13
Sono alla ricerca di una scheda madre in formato ATX con chipset G965, ma a parte due Intel (DG965WH, DG965RY) e una Gigabyte (GA-965G-DS3) non ho trovato altro... Né sono state presentate anche altre al Computex 2006, come per esempio la GA-965G-DS4 (con due slot PCI Express x16 :cool: ), ma sul sito del produttore non c'è...
Quindi: :mc:
Secondo voi sono solo prototipi o devo aspettare? Né conoscete altre?

Rinnovo la mia richiesta :help:

killer978
07-09-2006, 20:47
Ciao, la devo provare a giorni.
Speriamo che vada bene, potrebbe essere la mia scelta definitiva, visto che è PCI-X.
Mi dispiace lasciare la bad exe...che è veramente molto valida.
Ciao ;)

Ciao DJ ;) finalmente ho fatto il passo dopo anni con AMD

He he! :D
Mi sta arrivando una bella DS4 assieme ad un E6400 e una bella coppia di G.Skill Performance King Series / DDR II PC6400 2x1Gb :D
Spero che i 2mb in - di cache del 6400 non siano così penalizzanti!!!!

Cosa ne pensi de Sys che ho preso? te che sei navigato con Conroe :p

dj883u2
07-09-2006, 23:14
Ciao DJ ;) finalmente ho fatto il passo dopo anni con AMD

He he! :D
Mi sta arrivando una bella DS4 assieme ad un E6400 e una bella coppia di G.Skill Performance King Series / DDR II PC6400 2x1Gb :D
Spero che i 2mb in - di cache del 6400 non siano così penalizzanti!!!!

Cosa ne pensi de Sys che ho preso? te che sei navigato con Conroe :p
Un bel sistema.
Ti darà soddisfazioni.
La cache in meno del 6400 non si fa sentire nelle prestazioni.
Vedrai che salirai veramente bene. :)
Ciao ;)

franz899
07-09-2006, 23:25
Rinnovo la mia richiesta :help:
aspetta ottore, ci sono stati dei ritardi per il 965G :)

Serious Sandro
07-09-2006, 23:43
qualcuno sa come vanno le asrock per conroe che supportano ancora l'agp e pure le ddr1? mi piacerebbe vedere un test di queste schede madri, magari vanno bene per chi non overclocca e non gioca.

rob-roy
08-09-2006, 08:46
Avete sentito che DFI non produrrà più la Lanparty con Nforce 590 SLI INTEL?? :eek:

Pare fosse proprio un cesso di mobo... :fagiano:

jedy48
08-09-2006, 09:45
Avete sentito che DFI non produrrà più la Lanparty con Nforce 590 SLI INTEL?? :eek:

Pare fosse proprio un cesso di mobo... :fagiano:
si vede che si sono accorti che loro vanno bene solo x AMD :D

andrecaby
08-09-2006, 10:13
sarà anche un cesso di mobo perà ha tutte le parti colorate uv reactive, io l'avrei presa principalmente per quello

7wolf
08-09-2006, 10:32
sarà anche un cesso di mobo perà ha tutte le parti colorate uv reactive, io l'avrei presa principalmente per quello

io ho sempre adorato le LANPARTY!!! Le ho avute da quando presi la prima per il mio XP2500-M :D :cool:

MiKeLezZ
08-09-2006, 11:06
Avete sentito che DFI non produrrà più la Lanparty con Nforce 590 SLI INTEL?? :eek:

Pare fosse proprio un cesso di mobo... :fagiano:
Perchè non la compra nessuno

Alve
08-09-2006, 11:09
qualcuno sa come vanno le asrock per conroe che supportano ancora l'agp e pure le ddr1? mi piacerebbe vedere un test di queste schede madri, magari vanno bene per chi non overclocca e non gioca.

Mi sembra di aver visto anche una Asus compatibile conroe sempre con ddr1 e agp...

Edit: è la P5PE-VM, la potete vedere qua... http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=272&model=1276&modelmenu=1

:read:

# Marco #
08-09-2006, 12:31
aspetta ottore, ci sono stati dei ritardi per il 965G :)

Ok, ho appena visto la notizia... :(

Serious Sandro
08-09-2006, 13:23
grazie mille Alve, personalmente non ho più intenzione di farmi un pc con cui giocare (data l'assurdità della spesa, del poco tempo a disposizione, dei tanti giochi vecchi ancora da provare e della play 2). se un Conroe 6400rende di più su una simile piattaforma rispetto ad amd 4200 su asrock dual prendo il conroe.

vik
08-09-2006, 15:33
si vede che si sono accorti che loro vanno bene solo x AMD :D
infatti hanno accordo con amd per produrre schede madri ati
nessuno sa niente della p5n32 sli con nf 590 ?
e di una scheda madre rd600 xfire per conroe ?
devo cambiare pc e volevo fare sli o xfire ma attualmente nemmeno l'ombra di mobo con 2 canali 16x sli o xfire quando dovrebbero arrivare ? :muro:
previste oltre alla p5n32 sli nf590 ?
AIUTO :muro: :muro: :muro:

pantapei
08-09-2006, 17:58
ma qualcuno ha provato questooo...

For the love of clocking... DROP YOUR MULTI!
I was hitting a wall at 326FSB on my E6400. Dropped the multi to 7 and like MAGIC... the temps dropped ten degrees,I was able to lower the volts to 1.232, and shot the FSB up to 450. It now runs far more stable and faster at 3.15ghz than it ever did at 2.13. Latency is down to practically NOTHING. Pi 1m in 18 seconds. I don't really even know what the hell I'm doing, and I'm sure if I had faster RAM I'd already be at 530FSB. And I still haven't even gone up to stock volts yet!

Make sure you watch your PCI-E frequencies, you never want to leave your graphics card in the hands of chance. (mine auto set to 100mhz. But I'm hardsetting it there anyway just in case.)

Mister_Satan
08-09-2006, 20:06
deciso , provo abit, anche se mo3bius consigliava asus ws prof...

dj883u2
08-09-2006, 21:13
deciso , provo abit, anche se mo3bius consigliava asus ws prof...
Ti consiglia bene!
Ciao ;)

Luka
08-09-2006, 21:27
deciso , provo abit, anche se mo3bius consigliava asus ws prof...


che modello?
io attendo sempre notizie da prove dirette su abit

Mister_Satan
08-09-2006, 21:31
Ti consiglia bene!
Ciao ;)

e allora x sfizio passo ad abit

basta asus monotono!!

dj883u2
08-09-2006, 21:33
e allora x sfizio passo ad abit

basta asus monotono!!
:D :D
Ciao ;)

Snowfortrick
08-09-2006, 22:09
Avendo eliminato la ds4 causa incompatibilità con linux...mi consigliereste una buona scheda madre con buone possibilità di overclock?

(Ho notato che la p5b deluxe non è male)

titave
08-09-2006, 22:48
Ciao,
volevo farmi un pc per uso generico (non devo farci girare nessun gioco....in assoluto) e, dato che ci sono, un conroe 6300 non mi sembra una brutta scelta consuma poco, va forte e costa ben sotto i 200 euro.
Vorrei abbinarlo ad una mobo semplice ed ho visto questa asrock conroe 945g-dvi link (http://www.asrock.com/product/ConRoe945G-DVI.htm) .....cosa mi dite?
Tita

dj883u2
08-09-2006, 22:57
Ciao,
volevo farmi un pc per uso generico (non devo farci girare nessun gioco....in assoluto) e, dato che ci sono, un conroe 6300 non mi sembra una brutta scelta consuma poco, va forte e costa ben sotto i 200 euro.
Vorrei abbinarlo ad una mobo semplice ed ho visto questa asrock conroe 945g-dvi link (http://www.asrock.com/product/ConRoe945G-DVI.htm) .....cosa mi dite?
Tita
Che se non Overclokki va + che bene.
Ciao ;)

dj883u2
08-09-2006, 22:58
Avendo eliminato la ds4 causa incompatibilità con linux...mi consigliereste una buona scheda madre con buone possibilità di overclock?

(Ho notato che la p5b deluxe non è male)
La Asus p5b deluxe è una buona scelta.
Ciao ;)

Snowfortrick
09-09-2006, 00:21
La Asus p5b deluxe è una buona scelta.
Ciao ;)

e tra p5b deluxe e p5w dh deluxe? Molti ockano con la p5w, ma con la p5b nel thread ufficiale ho visto dei risultati migliori..quindi :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

che comprare?

tzitzos
09-09-2006, 00:54
e tra p5b deluxe e p5w dh deluxe? Molti ockano con la p5w, ma con la p5b nel thread ufficiale ho visto dei risultati migliori..quindi :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

che comprare?


p5b dlx ;)

saluti

markenforcer
09-09-2006, 03:14
p5b dlx ;)

saluti


Io non faccio oc ma il discorso è molto soggettivo. C'è gente che con la P5w ha risultati migliori della P5B. Troppi fattori influenzano l'oc. Le ram, la mobo e il procio fortunato.... Da quello che ho letto secondo me tra le 2 vai sicuro cmq poi dipende se ti serve il crossfire, telecomando etc etc

mikkese
09-09-2006, 10:26
Ciao ragazzi.......c'e' per caso qualcuno che ha la ASUS P5WD2-E Premium rev. 1.3 abbinata ad un conroe?

Non e' una curiosita' ma sto ancora decidendo che scheda madre comprare e visto che siamo sugli 80-90 euro in meno rispetto alla P5WD H Deluxe , vorrei vedere in effetti se c'e' o meno qualcuno di noi che ha gia' riscontrato l'effettivo pieno supporto al conroe per questa nuova revisione......

Ciao! :)

jedy48
09-09-2006, 10:35
Ciao ragazzi.......c'e' per caso qualcuno che ha la ASUS P5WD2-E Premium rev. 1.3 abbinata ad un conroe?

Non e' una curiosita' ma sto ancora decidendo che scheda madre comprare e visto che siamo sugli 80-90 euro in meno rispetto alla P5WD H Deluxe , vorrei vedere in effetti se c'e' o meno qualcuno di noi che ha gia' riscontrato l'effettivo pieno supporto al conroe per questa nuova revisione......

Ciao! :)
perchè la P5WD2-E Premium rev. 1.3 supporta conroe?

gabry24
09-09-2006, 10:58
Ciao ragazzi.......c'e' per caso qualcuno che ha la ASUS P5WD2-E Premium rev. 1.3 abbinata ad un conroe?

Non e' una curiosita' ma sto ancora decidendo che scheda madre comprare e visto che siamo sugli 80-90 euro in meno rispetto alla P5WD H Deluxe , vorrei vedere in effetti se c'e' o meno qualcuno di noi che ha gia' riscontrato l'effettivo pieno supporto al conroe per questa nuova revisione......

Ciao! :)


Quella non se ne è saputo più nulla e non credo che uscirà mai.
Cmq ho testato la asus P5WDG2-WS-PRO e devo dirti che è eccellente in tutto.Imho la migliore che supporti conroe a questo momento.
Ho potuto riscontrare la stessa stabilità e precisione della nostra,anzi va meglio data l'alimentazione cpu digitale a 8 fasi ottimamente realizzata.
Su extreeme forums la incensano in tutti i modi ed hanno fatto molti record.


CIAO!!!

mikkese
09-09-2006, 11:11
perchè la P5WD2-E Premium rev. 1.3 supporta conroe?

In teoria si, ma non ho visto nessuno che ne ha parlato..... :rolleyes:

Quella non se ne è saputo più nulla e non credo che uscirà mai.
Cmq ho testato la asus P5WDG2-WS-PRO e devo dirti che è eccellente in tutto.Imho la migliore che supporti conroe a questo momento.
Ho potuto riscontrare la stessa stabilità e precisione della nostra,anzi va meglio data l'alimentazione cpu digitale a 8 fasi ottimamente realizzata.
Su extreeme forums la incensano in tutti i modi ed hanno fatto molti record.


CIAO!!!

Azz.......se tu mi dici una cosa del genere non posso che crederti.....Il tuo test fatto personalmente e' praticamente una garanzia.... ..devo dire che mi hai spiazzato :) .......Penso che spostero' la mia attenzione su questa qui......il prezzo e' bello gonfio ma se tutto sommato vale ...........allora aspettero'! :)

dj883u2
09-09-2006, 12:22
Che vi avevo detto io della Asus P5WDG2-WS PROFESSIONAL!
Ottima scheda madre.
Ciao ;)

rob-roy
09-09-2006, 12:27
Che vi avevo detto io della Asus P5WDG2-WS PROFESSIONAL!
Ottima scheda madre.
Ciao ;)

Si ma costa 350 euro... :p

dj883u2
09-09-2006, 12:32
Si ma costa 350 euro... :p
Chi te l'ha detta questa cosa?
Costa di meno...
Ti mando PVT.
Ciao ;)

Luka
09-09-2006, 12:45
Si ma costa 350 euro... :p

no sui 280 + o -

MiKeLezZ
09-09-2006, 12:48
no sui 280 + o -
ah bhe, allora sì che è conveniente ;)

Luka
09-09-2006, 12:56
ah bhe, allora sì che è conveniente ;)


e chi ha parlato di conveniente.....certo c'è una "piccola" differenza tra 280€ e 350€.... che dici?

MiKeLezZ
09-09-2006, 13:07
e chi ha parlato di conveniente.....certo c'è una "piccola" differenza tra 280€ e 350€.... che dici?
Fra 100 e 170 c'è differenza
Fra 280 e 350 francamente ne vedo ben poca
Sono 300 testoni comunque, e 300 non ce li si spende per una M/B

Snowfortrick
09-09-2006, 13:14
Fra 100 e 170 c'è differenza
Fra 280 e 350 francamente ne vedo ben poca
Sono 300 testoni comunque, e 300 non ce li si spende per una M/B

Sono sempre 70 euro di differenza..la differenza secondo me c'è :)

Icemanrulez
09-09-2006, 13:36
Che vi avevo detto io della Asus P5WDG2-WS PROFESSIONAL!
Ottima scheda madre.
Ciao ;)

che ne dici della p5w64 ws professional ?
come prezzo su che livelli siamo? prestazioni?

Luka
09-09-2006, 13:40
Fra 100 e 170 c'è differenza
Fra 280 e 350 francamente ne vedo ben poca
Sono 300 testoni comunque, e 300 non ce li si spende per una M/B

ot on

con l'euro succede questo ed altro...e con questo chiudo :)

ot off

dj883u2
09-09-2006, 13:56
che ne dici della p5w64 ws professional ?
come prezzo su che livelli siamo? prestazioni?
Parli della scheda madre con i 4 slot PCI-E per sk video?
Sembra andare bene in Overclok.
Su i 290Euro.
Rece:
http://www.hexus.net/content/item.php?item=6635
Ciao ;)

Icemanrulez
09-09-2006, 13:57
Parli della scheda madre con i 4 slot PCI-E per sk video?
Sembra andare bene in Overclok.
Su i 290Euro.
Rece:
http://www.hexus.net/content/item.php?item=6635
Ciao ;)
sisi grazie mille :)

pantapei
09-09-2006, 14:11
240 euro in germania.. :muro:

Mister_Satan
09-09-2006, 14:50
siamo cmq sui prezzi retail delle bad axe, e spendere 40€ in più per la mobo a fronte degli €€ spesi in ram, vga e altro, vale la pena imho

dj883u2
09-09-2006, 14:54
siamo cmq sui prezzi retail delle bad axe, e spendere 40€ in più per la mobo a fronte degli €€ spesi in ram, vga e altro, vale la pena imho
Parole sante. :D
Ciao ;)

mikkese
09-09-2006, 15:12
siamo cmq sui prezzi retail delle bad axe, e spendere 40€ in più per la mobo a fronte degli €€ spesi in ram, vga e altro, vale la pena imho

Io sono d'accordo con te......... :)

Mi convinco sempre piu' a prendere questa scheda madre! :)

jedy48
09-09-2006, 15:22
Io sono d'accordo con te......... :)

Mi convinco sempre piu' a prendere questa scheda madre! :)
se non avessi preso ora la P5W DH Deluxe la prenderei subito.....

7wolf
09-09-2006, 16:16
io credo che più di 240-250€ per una mobo comincia ad essere una spesa enorme! boh, ma quanto meglio di una bad axe potrà andare (che da quello che ho capito costa una media di 50€ di meno!)?
Possibile non ci sia un'alternativa valida a metà tra la asrock conroeXFire da 70€ e le mobo da 200carte (magari con il CF)? :muro:

jedy48
09-09-2006, 17:41
io credo che più di 240-250€ per una mobo comincia ad essere una spesa enorme! boh, ma quanto meglio di una bad axe potrà andare (che da quello che ho capito costa una media di 50€ di meno!)?
Possibile non ci sia un'alternativa valida a metà tra la asrock conroeXFire da 70€ e le mobo da 200carte (magari con il CF)? :muro:
può andare mooolto meglio della bad axe

7wolf
09-09-2006, 18:08
può andare mooolto meglio della bad axe

potresti dirmi per favore in cosa consite questo "mooolto"?
:help: :mc: :muro:

Icemanrulez
09-09-2006, 18:10
la gente dovrebbe mettersi in testa due cose...che la scheda madre e l'alimentatore non sono da sottovalutare...spendere 250€ in una scheda madre va bene perche è il cuore del pc e bisogna avere il meglio del meglio...stessa storia per l'alimentatore...provate a passare da un 10kW( :D ) qtec a un normale enermax/tagan/silverstone da 500/600W e gia la differenza si sente con voltaggi piu puliti e consumi minori...il resto poi se non si hanno grandi esigenze si puo anche spendere poco ma io su scheda madre e alimentatore non transigo...voglio il meglio...

fdadakjli
09-09-2006, 18:12
la gente dovrebbe mettersi in testa due cose...che la scheda madre e l'alimentatore non sono da sottovalutare...spendere 250€ in una scheda madre va bene perche è il cuore del pc e bisogna avere il meglio del maglio...stessa storia per l'alimentatore...provate a passare da un 10kW( :D ) qtec a un normale enermax/tagan/silverstone da 500/600W e gia la differenza si sente con voltaggi piu puliti e consumi minori...il resto poi se non si hanno grandi esigenze si puo anche spendere poco ma io su scheda madre e alimentatore non transigo...voglio il meglio...

quoto...non fa una piega... :)

Drave
09-09-2006, 18:26
la gente dovrebbe mettersi in testa due cose...che la scheda madre e l'alimentatore non sono da sottovalutare...spendere 250€ in una scheda madre va bene perche è il cuore del pc e bisogna avere il meglio del meglio...stessa storia per l'alimentatore...provate a passare da un 10kW( :D ) qtec a un normale enermax/tagan/silverstone da 500/600W e gia la differenza si sente con voltaggi piu puliti e consumi minori...il resto poi se non si hanno grandi esigenze si puo anche spendere poco ma io su scheda madre e alimentatore non transigo...voglio il meglio...


Invece io devo contraddire. Non tutti hanno 250 e pasa euro da spendere per una mobo. Io se trovo una mobo da 50 euro che funziona, è stabile non mi si inpianta la prendo sicuramente.
Invece ti quoto per l'alimentatore che se ti dovesse scoppiare l'alimentatore può bruciarti benissimo hw di 2000 euro.
Questo vale anche per l'utente che overcloccka. La Ds4 costa un 80 euro in meno (non so di preciso) è va meglio a mio parere. La nuova Abit costa quel che costa 260 euro, perchè no prendere la ds4 o la p5b che ti da in linea di massima le stesse prestazioni.

MiKeLezZ
09-09-2006, 18:32
Invece io devo contraddire. Non tutti hanno 250 e pasa euro da spendere per una mobo. Io se trovo una mobo da 50 euro che funziona, è stabile non mi si inpianta la prendo sicuramente.
Invece ti quoto per l'alimentatore che se ti dovesse scoppiare l'alimentatore può bruciarti benissimo hw di 2000 euro.
Questo vale anche per l'utente che overcloccka. La Ds4 costa un 80 euro in meno (non so di preciso) è va meglio a mio parere. La nuova Abit costa quel che costa 260 euro, perchè no prendere la ds4 o la p5b che ti da in linea di massima le stesse prestazioni.
più che altro questo "mi sembra più stabile" andrebbe giustificato
forse, "sembra più stabile" giusto perchè hai speso 200 euro più della normale, il che è un motivo un po' labile (lo stesso accade spesso con gli alimentatori)

jedy48
09-09-2006, 18:36
la gente dovrebbe mettersi in testa due cose...che la scheda madre e l'alimentatore non sono da sottovalutare...spendere 250€ in una scheda madre va bene perche è il cuore del pc e bisogna avere il meglio del meglio...stessa storia per l'alimentatore...provate a passare da un 10kW( :D ) qtec a un normale enermax/tagan/silverstone da 500/600W e gia la differenza si sente con voltaggi piu puliti e consumi minori...il resto poi se non si hanno grandi esigenze si puo anche spendere poco ma io su scheda madre e alimentatore non transigo...voglio il meglio...
ti straquoto alla grande , la scheda madre è come le fondamenta di una casa, se sono poco profonde crolla tutto e l'alimentatore pure, poi io sono dell'idea che chi più spende meno spende(sperimentato sulla mia pelle) e se non hai i € x comprare una mobo buona ASPETTI x averli , questa è la MIA regola poi ognuno faccia ciò che vuole , ma allora non deve nemmeno chiedere tanti consigli :ciapet:

7wolf
09-09-2006, 18:39
mi sembra che il panorama delle mobo per conroe sia ancora talmente incasinato e acerbo da non avere delle garanzie neanche sulle mobo da + di 200 carte...
Ecco perchè da un lato sarei propenso per unamobo media bassa tipo Asrock COnroexfire o anche una DS3 (a livello di costo dico) e poi magari passare ad altra mobo quando si sarà stabilizzato il tutto... :muro:


(non che non creda sull'importanza delle mobo, altrimenti non avrei mai comprato una SLI-DR! Ma non ho ancora capito come mai questa da 270 è così diversa dalle altre come una ASus P5B o P5W ecc))

MiKeLezZ
09-09-2006, 18:43
mi sembra che il panorama delle mobo per conroe sia ancora talmente incasinato e acerbo da non avere delle garanzie neanche sulle mobo da + di 200 carte...
Ecco perchè da un lato sarei propenso per unamobo media bassa tipo Asrock COnroexfire o anche una DS3 (a livello di costo dico) e poi magari passare ad altra mobo quando si sarà stabilizzato il tutto... :muro:


(non che non creda sull'importanza delle mobo, altrimenti non avrei mai comprato una SLI-DR! Ma non ho ancora capito come mai questa da 270 è così diversa dalle altre come una ASus P5B o P5W ecc))
io aspetto le revision 2
le prime mandate, sono sempre acerbe

gabry24
09-09-2006, 19:04
io aspetto le revision 2
le prime mandate, sono sempre acerbe


E qui sta il bello.
La P5WDG2-WS-PRO non è altro che una evoluzione della già collaudata P5WDG2-WS,con l'aggiunta del supporto conroe ed altre piccole migliorie e perfezionamenti.
Il prezzo è giustificato dal controller degli slot pci-x per gli scsi o altro che purtroppo alla maggior parte degli utenti non servono,ma cmq gli euro che costa li vale tutti.
Poi è logico che ognuno ha le proprie esigenze.
Anche io penso che allo stato attuale è la tecnologia dei conroe ed il loro supporto ad essere acerbi in generale,per quel che riguarda l'overclock nello specifico.
Imho ORA,e ripeto,ORA,per chi vuole il meglio è da preferire.


CIAO!!!

vik
10-09-2006, 00:42
morale di tutto cio per il momento quale sarebbe la migliore mobo per conroe senza guardare il prezzo ?
rd 600 x conroe quando dovrebbe arrivare ?

Mo3bius
10-09-2006, 00:50
Ragazzi aspettiamo di avere in mano tutte le mobo , intendo anche abit , e nel giro di 20giorni tiriamo un po' le conclusioni .....
Dal punto di vista prezzo credo che nessuno avra' nulla da obbiettare se metto
la p5b deluxe (senza wifi) come la migliore nel rapporto prestazioni/prezzo , per
la migliore in assoluto senza contare il prezzo vedremo, si parla in maniera
ottima della asus ws , ma senza smanettare anche sulla abit rimane sempre il dubbio :)


saluti

tzitzos
10-09-2006, 00:52
Ragazzi aspettiamo di avere in mano tutte le mobo , intendo anche abit , e nel giro di 20giorni tiriamo un po' le conclusioni .....
Dal punto di vista prezzo credo che nessuno avra' nulla da obbiettare se metto
la p5b deluxe (senza wifi) come la migliore nel rapporto prestazioni/prezzo , per
la migliore in assoluto senza contare il prezzo vedremo, si parla in maniera
ottima della asus ws , ma senza smanettare anche sulla abit rimane sempre il dubbio :)


saluti

quoto pienamente ;) ;)
la penso uguale :mano:

mikkese
10-09-2006, 01:33
E qui sta il bello.
La P5WDG2-WS-PRO non è altro che una evoluzione della già collaudata P5WDG2-WS,con l'aggiunta del supporto conroe ed altre piccole migliorie e perfezionamenti.
Il prezzo è giustificato dal controller degli slot pci-x per gli scsi o altro che purtroppo alla maggior parte degli utenti non servono,ma cmq gli euro che costa li vale tutti.
Poi è logico che ognuno ha le proprie esigenze.
Anche io penso che allo stato attuale è la tecnologia dei conroe ed il loro supporto ad essere acerbi in generale,per quel che riguarda l'overclock nello specifico.
Imho ORA,e ripeto,ORA,per chi vuole il meglio è da preferire.


CIAO!!!


Ciao Gabry......approfitto del fatto che tu l'abbia testata........facendoti qualche domanda...... :)

1)C'e' il problema delle ram che vengono settate automaticamente con timings rilassati per garantire la stabilita' del sistema anche su questa mobo come nella P5wdh deluxe?

2)Agli effetti rispetto ad una P5WDH deluxe cosa ha in piu' questa scheda oltre gli slot pci-x per gli scsi?

3)Sicuramente avrai provato ad overclockare!?Come si e' comportata la scheda salendo di FSB?

Ora non mi viene nessun'altra domanda perche' ho sonno... :stordita: ...magari appena domani mi riprendo me ne verrano altre........... :rolleyes: :mbe: :ronf:

Ciao!

gabry24
10-09-2006, 08:47
Ciao Gabry......approfitto del fatto che tu l'abbia testata........facendoti qualche domanda...... :)

1)C'e' il problema delle ram che vengono settate automaticamente con timings rilassati per garantire la stabilita' del sistema anche su questa mobo come nella P5wdh deluxe?

2)Agli effetti rispetto ad una P5WDH deluxe cosa ha in piu' questa scheda oltre gli slot pci-x per gli scsi?

3)Sicuramente avrai provato ad overclockare!?Come si e' comportata la scheda salendo di FSB?

Ora non mi viene nessun'altra domanda perche' ho sonno... :stordita: ...magari appena domani mi riprendo me ne verrano altre........... :rolleyes: :mbe: :ronf:

Ciao!



Non ho più avuto modo si riprovare,se ne provo un altra faccio sapere.
Che cosa abbia in più oltre agli slot pci-x non saprei,di certo nulla di inutile.Ha gli stessi 4 sata intel ich7 e 4 sata marvell della p5wd2-e e un solo canale pata.Le memorie andavano benissimo settando i timing in auto o manuale.Le tamgroup velocemente andavano facile a 400 cas 3-3-3-6 2.1v,ma forse per alti moltiplicatori,oltre i 1000,bisognava settare by spd,mi sembra,cmq chiederò al proprietario,non l'ho ancora sentito.

Ti copio le mie impressioni postate su altro post:
La mobo è eccellente con ottima stabilità in overclock,ampia regolazione voltaggi e ottimo bios.La asus è arrivata ieri insieme ad un conroe 6600,memorie 2x1gb team-group extreme 667 cas 3-3-3-8.
Il nuovo 6600 con dissi stock ha boottato fino a 4ghz in bios solo aumentando il vcore che con questo 6600 il default era inferiore all'altro e cioè 1.28v,mentre l'altro ha 1.325 def,pare che il cpu-vid vari da cpu a cpu,poi cercherò di approfondire la cosa.
Ho verificato una certa stabilità in win a 3600mhz con solo 1.45v,non abbiamo avuto molto tempo per provare ma da mie impressioni penso che con uno zalman 7700 che montiamo domani ed un vcore a 1.55v possa andare forse stabile in win a 3800,una cpu fortunata direi...
Purtroppo con questa mobo non è possibile variare il molti,come anche per le altre con 975 e ci è stato difficile rilevare il limite di fsb raggiungibile,cmq fino a 445 con 1.8v su mch ha bootato e rientrato nel bios,non in win.ma era più la cpu che non ce la faceva più,credo che il chipset poteva dare ancora un altro pochetto ed i 475 che raggiungono su extreeme-forum siano veritieri,e penso che attualmente sia la migliore con 975 da quel che ne so.


CIAO!!!

lzeppelin
10-09-2006, 09:27
Ciao ragazzi, ho messo gli occhi su queste ram:

- 2Gb G.Skill DDR2-800 (PC2-6400) ZX Series (4-4-4-12) Dual Channel kit - INTEL ONLY!

ma perchè intel only?

un domani non potrei montarle su AM2?

rob-roy
10-09-2006, 11:00
Ciao ragazzi, ho messo gli occhi su queste ram:

- 2Gb G.Skill DDR2-800 (PC2-6400) ZX Series (4-4-4-12) Dual Channel kit - INTEL ONLY!

ma perchè intel only?

un domani non potrei montarle su AM2?

Sono un modello vecchio della G.skill...e addirittura danno problemi con alcune mobo.

Te le sconsiglio assolutamente...le avevo prese anche io,ma poi per fortuna lo shop me le ha cambiate con le HZ.

Effettivamente sembra vadano solo su Intel,ma ormai sono fuori produzione da un bel pò.

mikkese
10-09-2006, 11:02
Non ho più avuto modo si riprovare,se ne provo un altra faccio sapere.
Che cosa abbia in più oltre agli slot pci-x non saprei,di certo nulla di inutile.Ha gli stessi 4 sata intel ich7 e 4 sata marvell della p5wd2-e e un solo canale pata.Le memorie andavano benissimo settando i timing in auto o manuale.Le tamgroup velocemente andavano facile a 400 cas 3-3-3-6 2.1v,ma forse per alti moltiplicatori,oltre i 1000,bisognava settare by spd,mi sembra,cmq chiederò al proprietario,non l'ho ancora sentito.

Ti copio le mie impressioni postate su altro post:
La mobo è eccellente con ottima stabilità in overclock,ampia regolazione voltaggi e ottimo bios.La asus è arrivata ieri insieme ad un conroe 6600,memorie 2x1gb team-group extreme 667 cas 3-3-3-8.
Il nuovo 6600 con dissi stock ha boottato fino a 4ghz in bios solo aumentando il vcore che con questo 6600 il default era inferiore all'altro e cioè 1.28v,mentre l'altro ha 1.325 def,pare che il cpu-vid vari da cpu a cpu,poi cercherò di approfondire la cosa.
Ho verificato una certa stabilità in win a 3600mhz con solo 1.45v,non abbiamo avuto molto tempo per provare ma da mie impressioni penso che con uno zalman 7700 che montiamo domani ed un vcore a 1.55v possa andare forse stabile in win a 3800,una cpu fortunata direi...
Purtroppo con questa mobo non è possibile variare il molti,come anche per le altre con 975 e ci è stato difficile rilevare il limite di fsb raggiungibile,cmq fino a 445 con 1.8v su mch ha bootato e rientrato nel bios,non in win.ma era più la cpu che non ce la faceva più,credo che il chipset poteva dare ancora un altro pochetto ed i 475 che raggiungono su extreeme-forum siano veritieri,e penso che attualmente sia la migliore con 975 da quel che ne so.


CIAO!!!

Bene bene..... :)

Se hai altre novita' ti prego ti tenermi aggiornato qui o in privato........dove vuoi insomma.... :D ...grazie e ciao! :)

lzeppelin
10-09-2006, 14:49
Sono un modello vecchio della G.skill...e addirittura danno problemi con alcune mobo.

Te le sconsiglio assolutamente...le avevo prese anche io,ma poi per fortuna lo shop me le ha cambiate con le HZ.

Effettivamente sembra vadano solo su Intel,ma ormai sono fuori produzione da un bel pò.


cavoli! grazie mille!

Agilulfo
11-09-2006, 00:09
la gente dovrebbe mettersi in testa due cose...che la scheda madre e l'alimentatore non sono da sottovalutare...spendere 250€ in una scheda madre va bene perche è il cuore del pc e bisogna avere il meglio del meglio...stessa storia per l'alimentatore...provate a passare da un 10kW( :D ) qtec a un normale enermax/tagan/silverstone da 500/600W e gia la differenza si sente con voltaggi piu puliti e consumi minori...il resto poi se non si hanno grandi esigenze si puo anche spendere poco ma io su scheda madre e alimentatore non transigo...voglio il meglio...

alla luce di queste tue considerazioni mi valuteresti questo ali....? lo ho preso per il silenzio mi mi avevano detto che era buono anche come qualita ....
vorrei poter fare oc ...
ho una p5b deluxe e prendero un e6600 come quasi tutti
ciao e grazie
mi sembra ora lo vendano senza la fan ma io ho la versione con fan di emergenza che a certe temperature puo scattare cmq.... (finora mai scattata...)

gabry24
11-09-2006, 09:27
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=114715&highlight=asus+p5wdg2-ws

Nel link utente di extreem ha cambiato la p5w dh con una p5wdg2-ws-pro.
Con identici settaggi e a 400x9 con la ws ci sono voluti .075v in meno per la stessa stabilità,1.5v contro 1.575v con la dh.
A conferma dell'ottima sezione di alimentazione della ws con vdroop minimo,max .02-.03v.
Attenzione alle temp che sono completamente sballate,pcprobe segna da 10 a 15 gradi in più.


CIAO!!!

Icemanrulez
11-09-2006, 10:50
alla luce di queste tue considerazioni mi valuteresti questo ali....? lo ho preso per il silenzio mi mi avevano detto che era buono anche come qualita ....
vorrei poter fare oc ...
ho una p5b deluxe e prendero un e6600 come quasi tutti
ciao e grazie
mi sembra ora lo vendano senza la fan ma io ho la versione con fan di emergenza che a certe temperature puo scattare cmq.... (finora mai scattata...)
di quale alimentatore parli? :)

rob-roy
11-09-2006, 10:59
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=114715&highlight=asus+p5wdg2-ws

Nel link utente di extreem ha cambiato la p5w dh con una p5wdg2-ws-pro.
Con identici settaggi e a 400x9 con la ws ci sono voluti .075v in meno per la stessa stabilità,1.5v contro 1.575v con la dh.
A conferma dell'ottima sezione di alimentazione della ws con vdroop minimo,max .02-.03v.
Attenzione alle temp che sono completamente sballate,pcprobe segna da 10 a 15 gradi in più.


CIAO!!!

gabry ma pensi che sia propio il sensore della mobo a scazzare?

Perchè io uso NXsensor per vedere le temp... :fagiano:

jedy48
11-09-2006, 11:25
gabry ma pensi che sia propio il sensore della mobo a scazzare?

Perchè io uso NXsensor per vedere le temp... :fagiano:
prova a vederle con everest ultimate...

BarboneNet
11-09-2006, 13:03
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=114715&highlight=asus+p5wdg2-ws

Nel link utente di extreem ha cambiato la p5w dh con una p5wdg2-ws-pro.
Con identici settaggi e a 400x9 con la ws ci sono voluti .075v in meno per la stessa stabilità,1.5v contro 1.575v con la dh.
A conferma dell'ottima sezione di alimentazione della ws con vdroop minimo,max .02-.03v.
Attenzione alle temp che sono completamente sballate,pcprobe segna da 10 a 15 gradi in più.


CIAO!!!

si ma alla fine, cosa importa se il bios segna 1,575v se poi alla fine sono effettivi 1,5v???

secondo me il vdroop e' un fattore secondario da considerare

Agilulfo
11-09-2006, 14:13
di quale alimentatore parli? :)
orcocan ho scordato il link
etasis EFN 560 (appunto la versione con fan di emergenza integrata)
http://www.dirkvader.de/frame.php?site=http%3A%2F%2Fwww.dirkvader.de%2Fpage%2FEtasis_EFN-560%2Findex.html

andrecaby
11-09-2006, 14:18
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=114715&highlight=asus+p5wdg2-ws

Nel link utente di extreem ha cambiato la p5w dh con una p5wdg2-ws-pro.
Con identici settaggi e a 400x9 con la ws ci sono voluti .075v in meno per la stessa stabilità,1.5v contro 1.575v con la dh.
A conferma dell'ottima sezione di alimentazione della ws con vdroop minimo,max .02-.03v.
Attenzione alle temp che sono completamente sballate,pcprobe segna da 10 a 15 gradi in più.


CIAO!!!


che questa p4wdg2 stia davanti alla p5w non mi stupisce affatto, la p5w era punto di riferimento per le prime settimane di conroe, adesso è acqua passata e si sa che in oc non va forte...
però m'interesserebbe una comparazione con p5b deluxe

rob-roy
11-09-2006, 14:28
che questa p4wdg2 stia davanti alla p5w non mi stupisce affatto, la p5w era punto di riferimento per le prime settimane di conroe, adesso è acqua passata e si sa che in oc non va forte...
però m'interesserebbe una comparazione con p5b deluxe

Ok,però non sono nella stessa fascia di prezzo... ;)

Io 300 testoni per una mobo non sono tanto contento di spenderli.

Icemanrulez
11-09-2006, 15:03
orcocan ho scordato il link
etasis EFN 560 (appunto la versione con fan di emergenza integrata)
http://www.dirkvader.de/frame.php?site=http%3A%2F%2Fwww.dirkvader.de%2Fpage%2FEtasis_EFN-560%2Findex.html
ottimo alimentatore di ottima fattura non cè assolutmente da preoccuparsi...per quanto riguarda il rumore mi sembra ottimo....fanless con la ventola che si accende in caso di temperature alte...ottimo prodotto :)

Mister_Satan
11-09-2006, 15:08
che questa p4wdg2 stia davanti alla p5w non mi stupisce affatto, la p5w era punto di riferimento per le prime settimane di conroe, adesso è acqua passata e si sa che in oc non va forte...
però m'interesserebbe una comparazione con p5b deluxe

in teoria in casa asus la wdg2 dovrebbe essere la più professional

andrecaby
11-09-2006, 15:12
Ok,però non sono nella stessa fascia di prezzo... ;)

Io 300 testoni per una mobo non sono tanto contento di spenderli.

ma infatti la p5b deluxe costa 200 euro e va fortissimo...

Dgames
11-09-2006, 17:29
Avendo eliminato la ds4 causa incompatibilità con linux...mi consigliereste una buona scheda madre con buone possibilità di overclock?

(Ho notato che la p5b deluxe non è male)



aiaaaaaa dove hai scoperto che non è compatibile con linux?

Dgames
11-09-2006, 17:37
Ragazzi per me 220€ per una mobo da abbinare all'e6600 sono troppi cosa mi consigliate per risparmiare un pò? calcolate che non punto ad un oc spinto ma ad un livello media da tenere stabile( avete presente il buon vecchio xp2500+ 2500@3200)
Se la ds4 è veramente incompatibile con linux nulla da fare per quella.
cosa rimane?
la p5b fa così pena?

fingolfin77
11-09-2006, 17:46
Ragazzi per me 220€ per una mobo da abbinare all'e6600 sono troppi cosa mi consigliate per risparmiare un pò? calcolate che non punto ad un oc spinto ma ad un livello media da tenere stabile( avete presente il buon vecchio xp2500+ 2500@3200)
Se la ds4 è veramente incompatibile con linux nulla da fare per quella.
cosa rimane?
la p5b fa così pena?

la p5b va benone!
http://www.tiburcc.com/forum/showthread.php?t=8135

credo che potrai tranquillamente andare a 400x7 in scioltezza con E6600.
Puoi salire ancora di più di bus con un E6400 oppure E6300, ma E6600 a 400x7 da belle soddisfazioni (un po' come xp 2500@3200)
ricorda però che su 965D le ram possono andare solo in sincrono e con moltiplicatori, quindi prendi ram almeno pc6400 (ddr2 800)

Agilulfo
11-09-2006, 18:13
ottimo alimentatore di ottima fattura non cè assolutmente da preoccuparsi...per quanto riguarda il rumore mi sembra ottimo....fanless con la ventola che si accende in caso di temperature alte...ottimo prodotto :)

grazie sto piu tranquillo.... ho tutto tranne il procio che mi arriva il 20 e non vorrei fare flop proprioper l'ali... con quello che costa...

jedy48
11-09-2006, 18:44
che questa p4wdg2 stia davanti alla p5w non mi stupisce affatto, la p5w era punto di riferimento per le prime settimane di conroe, adesso è acqua passata e si sa che in oc non va forte...
però m'interesserebbe una comparazione con p5b deluxe
piccolo OT, mio cognato era indeciso se comprare la P5W DH Deluxe come la nostra oppure la P5B deluxe, gli ho dato il numero dell'assistenza tecnica Asus Italia (199400089 se qualcuno ne avesse bisogno) e gli ha chiesto un consiglio su quale acquistare, lui gli ha risposto che è nettamente migliore , anzi (a parte la p5wdg2-ws-pro.. ) che è il Top per Conroe

BarboneNet
11-09-2006, 18:46
la p5b va benone!
http://www.tiburcc.com/forum/showthread.php?t=8135

credo che potrai tranquillamente andare a 400x7 in scioltezza con E6600.
Puoi salire ancora di più di bus con un E6400 oppure E6300, ma E6600 a 400x7 da belle soddisfazioni (un po' come xp 2500@3200)
ricorda però che su 965D le ram possono andare solo in sincrono e con moltiplicatori, quindi prendi ram almeno pc6400 (ddr2 800)

perche' su questa mobo si gestisce il moltiplicatore da bios???

Agilulfo
11-09-2006, 19:20
perche' su questa mobo si gestisce il moltiplicatore da bios???
solo a scendere

gabry24
12-09-2006, 00:35
si ma alla fine, cosa importa se il bios segna 1,575v se poi alla fine sono effettivi 1,5v???

secondo me il vdroop e' un fattore secondario da considerare

Certo,sono d'accordo,non sono fattori importantissimi,ma in forte overclock lo diventano eccome.
Ti posso solo dire le mie impressioni d'uso,che come per la mia p5wd2-e,l'ho trovata su un altro livello come stabilità e facilità d'uso,è veramente una mobo con le palle e qualunque settaggio che tu possa sbagliare in bios basta resettare e ritorna in bios per farti correggere.
Ed ha una stabiltà veramente esemplare anche al limite.
Cmq le mie sono state solo impressioni,l'ho provata per troppo poco tempo ma su extreeme la portano fino a 475mhz fsb senza mod e per il 975x mi pare che siamo ai max livelli.

CIAO!!!

andrecaby
12-09-2006, 10:58
piccolo OT, mio cognato era indeciso se comprare la P5W DH Deluxe come la nostra oppure la P5B deluxe, gli ho dato il numero dell'assistenza tecnica Asus Italia (199400089 se qualcuno ne avesse bisogno) e gli ha chiesto un consiglio su quale acquistare, lui gli ha risposto che è nettamente migliore , anzi (a parte la p5wdg2-ws-pro.. ) che è il Top per Conroe

Infatti, ormai non c'è più bisogno di uteriori conferme, se t'interessa overclock p5b è la migliore e a quanto pare asus conferma come hai detto tu ;)

runk
12-09-2006, 11:42
Ho un casino assurdo in testa! :doh:
La migliore mobo per conroe?no limiti di prezzo....possibilmente che costi poco :D
e che non abbia mod da applicare per fare oc!ero orientato su gigabyte ds4 ma ancora il bios sembra acerbo...dq6?asus?

grazie e ciauzzzz

fdadakjli
12-09-2006, 12:07
se non hai fretta aspetta qualche novità che di sicuro ci sarà... :)
altrimenti vai di ds4... ;)
le asus lasciale a chi sappiamo noi... :D

Xfree
12-09-2006, 12:19
Novità del tipo? :p

runk
12-09-2006, 12:32
se non hai fretta aspetta qualche novità che di sicuro ci sarà... :)
altrimenti vai di ds4... ;)
le asus lasciale a chi sappiamo noi... :D

mastro la dq6 me la sconsigli?....voglio un oc bello spinto! :D

wiltord
12-09-2006, 12:34
le asus lasciale a chi sappiamo noi... :D

perchè dici così de?

7wolf
12-09-2006, 12:42
beh anche io ho lasciato perdere la Asus per un bel periodo di tempo.. ma ora sembra che non siano così male questa nuove schede, come le P5B che salgono molto da come moltissimi dicono in giro...
Io se tutto va bene prendo una P5B Deluxe/WiFi, sembra che abbia un gran potenziale in overclock! :cool:

runk
12-09-2006, 12:47
beh anche io ho lasciato perdere la Asus per un bel periodo di tempo.. ma ora sembra che non siano così male questa nuove schede, come le P5B che salgono molto da come moltissimi dicono in giro...
Io se tutto va bene prendo una P5B Deluxe/WiFi, sembra che abbia un gran potenziale in overclock! :cool:

ha bisogno di mod se nn sbaglio....nn ho tempo per cimentarmi in queste cose... :D

MiKeLezZ
12-09-2006, 12:50
ha bisogno di mod se nn sbaglio....nn ho tempo per cimentarmi in queste cose... :D
Non la P5B; sei rimasto un po' indietro...

runk
12-09-2006, 12:52
Non la P5B; sei rimasto un po' indietro...

eh si lo sò.... :D
però c'è una mod per le ram...credo che nn sia importante ai fini di un'oc spinto AD ARIA! :rolleyes:

tzitzos
12-09-2006, 12:54
eh si lo sò.... :D
però c'è una mod per le ram...credo che nn sia importante ai fini di un'oc spinto AD ARIA! :rolleyes:


c'e anche la vdrop mod pero come detto da MiKeLezZ non e che servono se no per overclock troppi spinti

runk
12-09-2006, 12:57
c'e anche la vdrop mod pero come detto da MiKeLezZ non e che servono se no per overclock troppi spinti

si,infatti...io devo fare un oc spinto ad aria max a liquido! ;)

7wolf
12-09-2006, 12:58
c'è un trhead ufficiale nel forum se non ricordo male ;)
e infatti non mi pare ci sia bisogno di modifiche fisiche :cool:
Per sicurezza vado a rileggermelo ehehe :D

7wolf
12-09-2006, 12:59
non ho fatto a tempo a postare siete mitici ragazzi :cool:

tzitzos
12-09-2006, 12:59
si,infatti...io devo fare un oc spinto ad aria max a liquido! ;)


beh con spinto intendo come minimo phase change ;)

cioe overclock con piu di 1.6v al conroe , piu di 2,7 alle ram etc etc

per aria o liquido basta e avanza cosi come e la scheda. non credo che servono tutte ste modifiche

runk
12-09-2006, 12:59
c'è un trhead ufficiale nel forum se non ricordo male ;)
e infatti non mi pare ci sia bisogno di modifiche fisiche :cool:
Per sicurezza vado a rileggermelo ehehe :D

no no,nessuna modifica cmq "obbligatoria"....cmq ora non sò che fare...ho scelto tutto tranne la mobo...e su quella nn vorrei sbagliare! :muro:

ciccio83a
12-09-2006, 14:08
Sto prendendo un conroe e6300 con l'intenzione di overcloccarlo un pochino...
Che mobo mi consigliate di prendere tra una asus p5b e una gigabyte ds3?
Mi interessa l'affidabilità prima di tutto e che poi sia buona in OC...
Se si equivalgono in entrambe le cose, voi quale delle due scegliereste? e perchè?
Confido in voi.
Grazie... ;)

jp77
12-09-2006, 14:26
Sto prendendo un conroe e6300 con l'intenzione di overcloccarlo un pochino...
Che mobo mi consigliate di prendere tra una asus p5b e una gigabyte ds3?
Mi interessa l'affidabilità prima di tutto e che poi sia buona in OC...
Se si equivalgono in entrambe le cose, voi quale delle due scegliereste? e perchè?
Confido in voi.
Grazie... ;)


DS3 sale di più in oc....

ciccio83a
12-09-2006, 14:28
DS3 sale di più in oc....
e come affidabilità che ne pensi?
Io con le asus non ho mai avuto un problema, cn una vecchia gigabyte sì, ma sono pronto a ricredermi se mi confermate che in genere non danno problemi...

jp77
12-09-2006, 14:35
e come affidabilità che ne pensi?
Io con le asus non ho mai avuto un problema, cn una vecchia gigabyte sì, ma sono pronto a ricredermi se mi confermate che in genere non danno problemi...

no funzionano bene i primi bios come su tutte le schede davano un pò di problemini incompatibilità con alcune ram....ma ora hanno risolto e sono molto affidabili e con ottime prestazioni soprattutto se in coppia con un E6300 o 6400

runk
12-09-2006, 14:41
DS3 sale di più in oc....

e per me che mi consigli?(6600)

jp77
12-09-2006, 14:43
e per me che mi consigli?(6600)


Ds4 o Asus P5B deluxe

runk
12-09-2006, 14:45
Ds4 o Asus P5B deluxe

io sarei + per ds4....la dq6 come mai no?in oc nn va?

relo@ded
12-09-2006, 14:45
sono interessato a passare a conroe, però vorrei sapere se esiste una scheda madre per chipset 775 che supporti ancora la DDR400.

alenter
12-09-2006, 14:53
sono interessato a passare a conroe, però vorrei sapere se esiste una scheda madre per chipset 775 che supporti ancora la DDR400.
conroe e ddr? no possible :O

pantapei
12-09-2006, 14:56
ma certo che ci sono...

ASRock 775i65G R2.0, i865G (dual PC3200 DDR)
ASRock ConRoe865PE, i865PE (dual PC3200 DDR)
ASUS P5PE-VM, i865G (dual PC3200 DDR)

jp77
12-09-2006, 14:56
io sarei + per ds4....la dq6 come mai no?in oc nn va?

va molto bene anche lei ma i 50€ in più per me non sono giustificati.

relo@ded
12-09-2006, 15:01
ma certo che ci sono...

ASRock 775i65G R2.0, i865G (dual PC3200 DDR)
ASRock ConRoe865PE, i865PE (dual PC3200 DDR)
ASUS P5PE-VM, i865G (dual PC3200 DDR)

quello che temo è che queste schede siano dei pacchi allucinanti però..

runk
12-09-2006, 15:23
va molto bene anche lei ma i 50€ in più per me non sono giustificati.

vada per la ds4 allora...grazie! ;)

vik
12-09-2006, 15:52
novita tipo rd600 e 590 intel edition niente in arrivo ?
volevo una mobo sli o xfire con 2 canali 16x ;)
oc non mi interessa

dj883u2
12-09-2006, 15:55
novita tipo rd600 e 590 intel edition niente in arrivo ?
volevo una mobo sli o xfire con 2 canali 16x ;)
oc non mi interessa
La RD600 dovrebbe uscire a fine mese.
La 590 intel edition della Nvidia è stata tolta dal mercato e la si vedrà corretta è rivista fine anno.
Comunque tutte le schede madri 775 supportano il crossfire.
Ciao ;)

Dgames
12-09-2006, 20:40
la p5b va benone!
http://www.tiburcc.com/forum/showthread.php?t=8135

credo che potrai tranquillamente andare a 400x7 in scioltezza con E6600.
Puoi salire ancora di più di bus con un E6400 oppure E6300, ma E6600 a 400x7 da belle soddisfazioni (un po' come xp 2500@3200)
ricorda però che su 965D le ram possono andare solo in sincrono e con moltiplicatori, quindi prendi ram almeno pc6400 (ddr2 800)


ti ringrazio per la collaborazione ma non ho capito bene il discorso delle ram in sincrono?
se prendo una ram pc5300 o pc4300 le prestazioni calano pesantemente?

jedy48
12-09-2006, 20:41
Infatti, ormai non c'è più bisogno di uteriori conferme, se t'interessa overclock p5b è la migliore e a quanto pare asus conferma come hai detto tu ;)
forse hai letto male, asus CONFERMA che la migliore è la P5W DH Deluxe cioè la "nostro volevo dire la ia che ho in sign." ;)

tonio0
12-09-2006, 20:58
la dfi non fara uscire le schede intel nforce590, ma l'asus che ha detto per quanto riguarda la p5n32-sli premium e il chip nforce590?

dj883u2
12-09-2006, 21:01
la dfi non fara uscire le schede intel nforce590, ma l'asus che ha detto per quanto riguarda la p5n32-sli premium e il chip nforce590?
Il chip nforce590 non ece per ora, solo a fine anno con la nuova revisione usciranno.
Ciao ;)

tonio0
12-09-2006, 21:05
come mai?

dj883u2
12-09-2006, 21:06
come mai?
Scarse prestazioni.
Ciao ;)

tonio0
12-09-2006, 21:08
senti un ultima cosa sai quando esce in italia la asus p5n32-sli se deluxe con chip nf4 x16

dj883u2
12-09-2006, 21:16
senti un ultima cosa sai quando esce in italia la asus p5n32-sli se deluxe con chip nf4 x16
Ti mando PVT.
Ciao ;)

piperprinx
12-09-2006, 21:20
qualcuno sa se in italia e' disponibile la
asus P5WD2-E Premium con rev 1.3 sicura?

fdadakjli
12-09-2006, 23:13
mastro la dq6 me la sconsigli?....voglio un oc bello spinto! :D

no la DQ6 non te la sconsiglio affatto...alla fine sono la medesima scheda... ;)
in quanto a oc io non mi lamento con la mia...500mhz benchabili...max 512mhz bootabili da bios... :)

fdadakjli
12-09-2006, 23:18
perchè dici così de?

evitiamo che è meglio... :D tanto credo che ormai tutti sanno il mio parere sulle mobo asus... :read:

andrecaby
12-09-2006, 23:25
forse hai letto male, asus CONFERMA che la migliore è la P5W DH Deluxe cioè la "nostro volevo dire la ia che ho in sign." ;)

ah, ho capito, allora è una tattica commerciale per levarsele dai magazzini :D

fdadakjli
12-09-2006, 23:32
ah, ho capito, allora è una tattica commerciale per levarsele dai magazzini :D

hhehehehe...già... :D

runk
12-09-2006, 23:49
no la DQ6 non te la sconsiglio affatto...alla fine sono la medesima scheda... ;)
in quanto a oc io non mi lamento con la mia...500mhz benchabili...max 512mhz bootabili da bios... :)

spero anche io di fare i 500 di fsb..... :rolleyes:

fdadakjli
12-09-2006, 23:54
bhe...io non posso che augurarti buona fortuna.... ;)
che procio prendi???

runk
12-09-2006, 23:56
bhe...io non posso che augurarti buona fortuna.... ;)
che procio prendi???

6600 con team group extreem 667mhz....forse lo avevo già detto....?!.... :stordita:

fdadakjli
13-09-2006, 00:00
6600 retail o ES???
cmq io ti consiglio il bios F4c se prendi la DS4... :)
l'ultimo bios F5C "dovrebbe" risolvere qualche problemino con i 6600/6700...al max provalo...io l'ho trovato pessimo...ma forse con quelle cpu va come si deve... ;)

runk
13-09-2006, 00:02
6600 retail o ES???
cmq io ti consiglio il bios F4c se prendi la DS4... :)
l'ultimo bios F5C "dovrebbe" risolvere qualche problemino con i 6600/6700...al max provalo...io l'ho trovato pessimo...ma forse con quelle cpu va come si deve... ;)

retail purtroppo ma almeno lo prendo a un buon prezzo! :O

fdadakjli
13-09-2006, 00:05
ti auguro di avere fortuna con la cpu...a parte che anche a default spinge abbastanza... :D

runk
13-09-2006, 00:31
ti auguro di avere fortuna con la cpu...a parte che anche a default spinge abbastanza... :D

speriamo...ti ringrazio cmq mastro....(mai una volta che ti trovo su msn però.... :O )

ciauzzzzzz

wiltord
13-09-2006, 10:04
evitiamo che è meglio... :D tanto credo che ormai tutti sanno il mio parere sulle mobo asus... :read:

ehm mi sono perso qualche passaggio.. :stordita:

SilveRazzo
13-09-2006, 20:31
arrivata oggi asus p5b liscia e conroe 6600, le g.skill HZ già le avevo...non vedo l'ora di montare tutto, ma devo aspettare la prossima settimana causa esami uni :cry: così aspetto che mi torni pure la 7900GT dall'rma :D

chi ha la p5b? non esiste ancora un thread ufficiale?

dj883u2
13-09-2006, 20:39
arrivata oggi asus p5b liscia e conroe 6600, le g.skill HZ già le avevo...non vedo l'ora di montare tutto, ma devo aspettare la prossima settimana causa esami uni :cry: così aspetto che mi torni pure la 7900GT dall'rma :D

chi ha la p5b? non esiste ancora un thread ufficiale?
Come no.
Eccolo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1258478
Ciao ;)

Agilulfo
16-09-2006, 13:17
retail purtroppo ma almeno lo prendo a un buon prezzo! :O
si ma fatti una p5b liscia...

runk
16-09-2006, 13:24
si ma fatti una p5b liscia...

ormai è in arrivo la ds4! ;) confido molto in questa mobo...tanto la vera mobo per conroe deve ancora arrivare! ;)

SilveRazzo
16-09-2006, 13:43
sono molto soddisfatto della p5b liscia, boota senza problemi a 400 di fsb, non ho provato a frequenze superiori, sto facendo varie prove di oc con il nuovo sistema!

killer978
16-09-2006, 22:26
speriamo...ti ringrazio cmq mastro....(mai una volta che ti trovo su msn però.... :O )

ciauzzzzzz

La DS4 è na signora Mobo :D te lo dice uno dal palato fino ;) semplice da usare e sale na meraviglia ;) pensa appena montato il tutto ho messo (x sfizio giusto x provare) 400x8 con tutti i voltaggi def. sta così da 3 giorni :D non ho avuto nemmeno una schermata blu o riavvio strano, davvero bella!!! appena ho un po di tempo vedo di salire oltre, x adesso ho fatto giusto qualce S.pi a 440 sempre settando da Bios!!! devo capire ancora ste G.Skill che ho preso :rolleyes: sembra che non salgano facilmente oltre i 440 :mbe: i volt's pare non aiutino

vik
16-09-2006, 23:26
novita in arrivo nessuno sa niente rd600?
quale dovrebbe essere la prima casa ad uscire non si sa ?

runk
17-09-2006, 01:13
La DS4 è na signora Mobo :D te lo dice uno dal palato fino ;) semplice da usare e sale na meraviglia ;) pensa appena montato il tutto ho messo (x sfizio giusto x provare) 400x8 con tutti i voltaggi def. sta così da 3 giorni :D non ho avuto nemmeno una schermata blu o riavvio strano, davvero bella!!! appena ho un po di tempo vedo di salire oltre, x adesso ho fatto giusto qualce S.pi a 440 sempre settando da Bios!!! devo capire ancora ste G.Skill che ho preso :rolleyes: sembra che non salgano facilmente oltre i 440 :mbe: i volt's pare non aiutino

si si....è stato come per la ultra-d....amore a prima vista....(e che nessuno parli di asus :Puke: )....e poi imho,sta mamma migliorerà nel tempo come il vino :ciapet: e con l'uscita di nuovi bios...appena mi arriva carico su l'f4 e l'f5c...vediamo chi si comporta meglio con il 6600 e le extreem....
cmq le tue ram che chip hanno?

pomal
17-09-2006, 01:41
si si....è stato come per la ultra-d....amore a prima vista....(e che nessuno parli di asus :Puke: )....e poi imho,sta mamma migliorerà nel tempo come il vino :ciapet: e con l'uscita di nuovi bios...appena mi arriva carico su l'f4 e l'f5c...vediamo chi si comporta meglio con il 6600 e le extreem....
cmq le tue ram che chip hanno?

se sue ram hanno i IC Mosel.

runk
17-09-2006, 01:42
se sue ram hanno i IC Mosel.

e come vanno?ste ddr2 sono un mondo nuovo.... :muro:

killer978
17-09-2006, 18:56
e come vanno?ste ddr2 sono un mondo nuovo.... :muro:

quel poco che ho provato sono fermo a 440 Cas 4 4 4 12 con 2,0V, la cosa strana che se setto Cas 5 5 5 15 e vado oltre i 440 la MB non si avvia bippa in continuazione :muro: devo provare l'ultimo Bios, nemmeno da Win vanno oltre i 440 , anche tenendo la CPU bassa :mbe: cmqho fatto giusto qualche prova veloce, nulla di serio ;)

runk
17-09-2006, 19:02
quel poco che ho provato sono fermo a 440 Cas 4 4 4 12 con 2,0V, la cosa strana che se setto Cas 5 5 5 15 e vado oltre i 440 la MB non si avvia bippa in continuazione :muro: devo provare l'ultimo Bios, nemmeno da Win vanno oltre i 440 , anche tenendo la CPU bassa :mbe: cmqho fatto giusto qualche prova veloce, nulla di serio ;)

fammi sapere come va.....ste ram dovranno pur salire un altro pò... ;)

ciauzzzzz

dj883u2
17-09-2006, 19:04
quel poco che ho provato sono fermo a 440 Cas 4 4 4 12 con 2,0V, la cosa strana che se setto Cas 5 5 5 15 e vado oltre i 440 la MB non si avvia bippa in continuazione :muro: devo provare l'ultimo Bios, nemmeno da Win vanno oltre i 440 , anche tenendo la CPU bassa :mbe: cmqho fatto giusto qualche prova veloce, nulla di serio ;)
Aumenta il voltaggio delle ram. :)
Ciao ;)

fdadakjli
17-09-2006, 19:06
già...sali di voltaggio... ;)

BarboneNet
17-09-2006, 19:10
con 2volt fanno tutte un po' pena...da 2,3v le D9 iniziano a volare ;)

killer978
17-09-2006, 19:25
con 2volt fanno tutte un po' pena...da 2,3v le D9 iniziano a volare ;)

Le mie sono Mosel :rolleyes:

Delly quanto devo dare da Bios? +0,300? rimango Cas 4 4 4 12 oppure salgo a 5 5 5 ? le HZ le conosco mejo mi son fatto na cultura leggendo ma sti Mosel non si trova na cippa in rete :muro: Con CAS 3 non partono nemmeno a 266 :rolleyes:
l'MCH quanti volt gli do? adesso lo tengo a +0,10V a 440

fdadakjli
17-09-2006, 19:33
Le mie sono Mosel :rolleyes:

Delly quanto devo dare da Bios? +0,300? rimango Cas 4 4 4 12 oppure salgo a 5 5 5 ? le HZ le conosco mejo mi son fatto na cultura leggendo ma sti Mosel non si trova na cippa in rete :muro: Con CAS 3 non partono nemmeno a 266 :rolleyes:
l'MCH quanti volt gli do? adesso lo tengo a +0,10V a 440


con +0.3 arrivi a 2.1v...prova pure così e poi a 2.2v e vedi se migliora qualcosa...
l'mch prova a salire a +0.15v max +0.20v, oltre degradano le prestazioni...

JL_Picard
17-09-2006, 20:04
Qualcuno cortesemente saprebbe dirmi che tipo di configurazioni Raid sono supportate dalla Gigabyte DS4?

Ho provato a cercare sul sito del produttore, ma non ho trovato info specifiche.

jp77
17-09-2006, 21:00
Qualcuno cortesemente saprebbe dirmi che tipo di configurazioni Raid sono supportate dalla Gigabyte DS4?

Ho provato a cercare sul sito del produttore, ma non ho trovato info specifiche.

raid0, raid1, raid5 e raid10

killer978
17-09-2006, 22:14
He he !!! sto iniziando a capire le rammine nuove :p alla fine non sono malaccio ste PK con soli 2,1V sono arrivato a 455 Cas 4 4 4 12 :D poi sempre a 2,1V (+0,300 da bios) sono arrivato gia a 500 cas 5 5 5 15 :p cmq salgono facili facili, quindi non ho di che lamentarmi e poi non costano un occhio della testa come le HZ ;)

http://img232.imageshack.us/img232/8498/ddrpc8000ut7.jpg (http://imageshack.us)

Sto Sys mi piace sempre + ;)

BarboneNet
17-09-2006, 22:17
He he !!! sto iniziando a capire le rammine nuove :p alla fine non sono malaccio ste PK con soli 2,1V sono arrivato a 455 Cas 4 4 4 12 :D poi sempre a 2,1V (+0,300 da bios) sono arrivato gia a 500 cas 5 5 5 15 :p cmq salgono facili facili, quindi non ho di che lamentarmi e poi non costano un occhio della testa come le HZ ;)

http://img232.imageshack.us/img232/8498/ddrpc8000ut7.jpg (http://imageshack.us)

Sto Sys mi piace sempre + ;)

killer...scendi un po' con quel superpi eh:D

comunque il bello di questi sistemi e' la solidita' e la facilita' con cui si setta il tutto:D Con amd si schiavetta......ma ora pensando ad A64, diorei anche troppo!

killer978
17-09-2006, 22:34
Piccolo aggiornamento :eek: le PK a 1100 :D con 2,15V

http://img162.imageshack.us/img162/9738/ddr1100dm2.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=ddr1100dm2.jpg)

Non si fermano + :D

un ringraziamento speciale a POMAL ;)

killer978
17-09-2006, 22:35
killer...scendi un po' con quel superpi eh:D

comunque il bello di questi sistemi e' la solidita' e la facilita' con cui si setta il tutto:D Con amd si schiavetta......ma ora pensando ad A64, diorei anche troppo!

il SYS è zozzo! passando da AMD a Intel non ho formattato, poi guarda in basso a dx non ho chiuso nienete c'è pesrino Avast che gira ;) non sto cercando il tempo!! anche se ho fatto un 16 alto a 425x8 :p

Cosa ne pensi delle PK? sono le 6400 + economiche, sembra che hanno ancora birra :D

BarboneNet
17-09-2006, 22:38
il SYS è zozzo! passando da AMD a Intel non ho formattato, poi guarda in basso a dx non ho chiuso nienete c'è pesrino Avast che gira ;)

Cosa ne pensi delle PK? sono le 6400 + economiche, sembra che hanno ancora birra :D
direi belle zocc...ops bei pezzi di ram:D

a quanti volt fanno i 500mhz 4-4-4-x???

killer978
17-09-2006, 22:43
direi belle zocc...ops bei pezzi di ram:D

a quanti volt fanno i 500mhz 4-4-4-x???

Sono dei chip Mosel! con 4 4 4 12 son arrivato a 455 con 2,1V!!! che dici provo con + volt's? sul sito c'è scritto 1,9V/2,0V quindi mi sto mantenendo intorno i 2,15V max

le DDRII x me sono ancora un incognita, che dici provo a 2,2/2,3V non è che friggo tutto :D

runk
17-09-2006, 22:45
il SYS è zozzo! passando da AMD a Intel non ho formattato, poi guarda in basso a dx non ho chiuso nienete c'è pesrino Avast che gira ;) non sto cercando il tempo!! anche se ho fatto un 16 alto a 425x8 :p

Cosa ne pensi delle PK? sono le 6400 + economiche, sembra che hanno ancora birra :D

:eek:

scusa killer ma a quanto starebbero ste rammine? :confused:

BarboneNet
17-09-2006, 22:52
Sono dei chip Mosel! con 4 4 4 12 son arrivato a 455 con 2,1V!!! che dici provo con + volt's? sul sito c'è scritto 1,9V/2,0V quindi mi sto mantenendo intorno i 2,15V max

le DDRII x me sono ancora un incognita, che dici provo a 2,2/2,3V non è che friggo tutto :D

le mie D9, le crucial le da per 2,1-2,2v ma il top dei top io lo ottengo a 2,3v (500mhz 4-4-4-8 prime stabili per 12ore)....a 2,4v arrivo fino a 550mhz 4-4-4-10 superpi32 stabili!

Fai conto che le D9 della G.Skill (le ultime), sono dichiarate per 2,4v.....quindi capisci anche tu che hanno solo aumentato il voltaggio di utilizzo, infatti i d9 fino a 2,5-2,6v in dayuse non dovrebbero avere troppi problemi!


i mosel non saprei ;)

killer978
17-09-2006, 22:54
:eek:

scusa killer ma a quanto starebbero ste rammine? :confused:

Se parli di freq sono arrivato a 1100 x adesso :p
Se parli di money mi sembra di averle pagate 210€ , e guarda come mi sono arrivate :D

http://img72.imageshack.us/img72/1545/0149cu4.jpg (http://imageshack.us)

le HZ costano un occhio, come tutte le RAM con chip Micron del resto ;) intorno i 270/280€

bYz!

BarboneNet
17-09-2006, 22:56
azz che scatolina:D complimenti.........e poi comunque, se hai scelto una ram da OC che costava di meno...ti appoggio in pieno, dato che secondo me le ram da overclock si sentono solo nei bench;)

runk
17-09-2006, 22:57
paura! :eek:
210 euro?pvtizzami all'istante...e poi il packing....mha!PAZZESCO!
io mi sono preso delle team extreem 667mhz.... :cry:
davvero SUPERBE!mi ricordano le geil value che arrivavano oltre i 280mhz! :sofico:

BarboneNet
17-09-2006, 22:59
paura! :eek:
210 euro?pvtizzami all'istante...e poi il packing....mha!PAZZESCO!
io mi sono preso delle team extreem 667mhz.... :cry:
davvero SUPERBE!mi ricordano le geil value che arrivavano oltre i 280mhz! :sofico:
tieniti le tue ram fidati:D le ram di killer sono supreme.....ma secondo me ti conviene tenerti i soldini in tasca.......meglio un'altra vga che delle ram da panico:D

runk
17-09-2006, 23:03
tieniti le tue ram fidati:D le ram di killer sono supreme.....ma secondo me ti conviene tenerti i soldini in tasca.......meglio un'altra vga che delle ram da panico:D

certo che mi tengo le mie...che cmq sono delle belle bestie ma costano molto di +!

killer978
17-09-2006, 23:03
azz che scatolina:D complimenti.........e poi comunque, se hai scelto una ram da OC che costava di meno...ti appoggio in pieno, dato che secondo me le ram da overclock si sentono solo nei bench;)

SI ormai ho smesso da un pezzo di spendere na cifra x il top ;) cerco sempre il mejo prezzo/prestazioni.

Poi guardando in giro salta subito all'occhio che i timings con Conroe sono moooolto superficiali

killer978
17-09-2006, 23:07
paura! :eek:
210 euro?pvtizzami all'istante...e poi il packing....mha!PAZZESCO!
io mi sono preso delle team extreem 667mhz.... :cry:
davvero SUPERBE!mi ricordano le geil value che arrivavano oltre i 280mhz! :sofico:

da Pomal ma adesso non ne ha + disponibili :rolleyes: prova a sentirlo magari gli mandi un PVT! cmq se non sbaglio le ho pagate 218€ poi dopo un paio di giorni c'è stato un rincaro!!! io sono stato fortunato :D

BarboneNet
17-09-2006, 23:11
certo che mi tengo le mie...che cmq sono delle belle bestie ma costano molto di +!
pensavo che il pianto era riferito al fatto che le sue salivano di piu'.........comunque con delle banalissime 667 si va da dio(tanto a 400mhz ci arrivano tutte con 4-4-4-x)!


Io ho preso le pc8000 per obbligo, dato che le crucial erano finite dal romano e le mie si erano cotte!

runk
17-09-2006, 23:11
da Pomal ma adesso non ne ha + disponibili :rolleyes: prova a sentirlo magari gli mandi un PVT! cmq se non sbaglio le ho pagate 218€ poi dopo un paio di giorni c'è stato un rincaro!!! io sono stato fortunato :D

sono tutte in rialzo se nn sbaglio ste ddr2! :muro:

tzitzos
18-09-2006, 01:17
Sono dei chip Mosel! con 4 4 4 12 son arrivato a 455 con 2,1V!!! che dici provo con + volt's? sul sito c'è scritto 1,9V/2,0V quindi mi sto mantenendo intorno i 2,15V max

le DDRII x me sono ancora un incognita, che dici provo a 2,2/2,3V non è che friggo tutto :D


non prova piu di 2.4 cmq occhio ai mosel ;) ;)