PDA

View Full Version : [Official Topic] Conroe Mainboards


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10]

gabry24
18-09-2006, 07:32
La DS4 è na signora Mobo :D te lo dice uno dal palato fino ;) semplice da usare e sale na meraviglia ;) pensa appena montato il tutto ho messo (x sfizio giusto x provare) 400x8 con tutti i voltaggi def. sta così da 3 giorni :D non ho avuto nemmeno una schermata blu o riavvio strano, davvero bella!!! appena ho un po di tempo vedo di salire oltre, x adesso ho fatto giusto qualce S.pi a 440 sempre settando da Bios!!! devo capire ancora ste G.Skill che ho preso :rolleyes: sembra che non salgano facilmente oltre i 440 :mbe: i volt's pare non aiutino


Attenzione che la giga con allendale va benissimo è con conroe che non è il max se va bene...
Inoltre anche per le memorie è un pò deficitaria,ho testato 5 tipi di memorie diverse e le stesse che su altri sys andavano ad es. a 400mhz su giga davano prestazioni inferiori di 50-100mhz a parità di timing e impostazioni e voltaggio,forse con altre più compatibili andrà meglio ma per ora così è.
La mia è in rma che era difettosa,come molte altre da quel che vedo in giro.
In definitiva è una mobo ben costruita,bella e performante ma ha ancora troppe incongruenza e immaturità per ora.


CIAO!!!

sacd
18-09-2006, 20:55
sono tutte in rialzo se nn sbaglio ste ddr2! :muro:

Legge di mercato.........

runk
18-09-2006, 21:11
Legge di mercato.........

si,ma sai con conroe e am2 mi aspettavo un abbassamento dei prezzi proprio in virtù del consumismo in aumento,e invece è stato il contrario.... :stordita:

Chicco#32
18-09-2006, 21:24
si,ma sai con conroe e am2 mi aspettavo un abbassamento dei prezzi proprio in virtù del consumismo in aumento,e invece è stato il contrario.... :stordita:

tranquillo....anche le DDR stanno salendo...sono gli aumenti pre natalizi....

:rolleyes:

runk
18-09-2006, 21:25
tranquillo....anche le DDR stanno salendo...sono gli aumenti pre natalizi....

:rolleyes:

e dopo scendono? :D

Chicco#32
18-09-2006, 21:32
e dopo scendono? :D

le DDR no...più diventeranno introvabili e più costeranno....

MiKeLezZ
18-09-2006, 21:38
le DDR no...più diventeranno introvabili e più costeranno....
Peggio di così non credo...

runk
18-09-2006, 21:40
le DDR no...più diventeranno introvabili e più costeranno....

vabbè tanto io cerco ddr2 :ciapet:

Chicco#32
18-09-2006, 21:42
Peggio di così non credo...

sicuro?

io dopo un bel po che si erano estinte commercialmente le SDRAM, ho fatto pulizia in un cassetto dove ne avevo una 15 di banchi...messe su portaportese se le sono litigate a prezzi assurdi...anzi...FOLLI!!!

:eek:

Snowfortrick
18-09-2006, 22:34
sicuro?

io dopo un bel po che si erano estinte commercialmente le SDRAM, ho fatto pulizia in un cassetto dove ne avevo una 15 di banchi...messe su portaportese se le sono litigate a prezzi assurdi...anzi...FOLLI!!!

:eek:

:eek: Buon metodo per rifarsi un po' di money :rolleyes:

francy85
18-09-2006, 23:18
ciao ragazzi,sto passando da un sistema amd ad un sistema conroe....allora ho comprato un processore core 2 duo 6300, 2*512mb ddr2 533mhz e penso di prendere una asrock conroe945g-dvi /conroexfire-esata2...però nn ho capito molto come funziona, se posso mettere le ram in asincrono con il bus del processore o no....insomma con le mie ddrr a 533mhz...fino a quanto posso impostare il mio 6300??le sue impostazioni di set quali sono?...grazie mille

dj883u2
18-09-2006, 23:21
ciao ragazzi,sto passando da un sistema amd ad un sistema conroe....allora ho comprato un processore core 2 duo 6300, 2*512mb ddr2 533mhz e penso di prendere una asrock conroe945g-dvi /conroexfire-esata2...però nn ho capito molto come funziona, se posso mettere le ram in asincrono con il bus del processore o no....insomma con le mie ddrr a 533mhz...fino a quanto posso impostare il mio 6300??le sue impostazioni di set quali sono?...grazie mille
Il bus va 266.
Quindi 266x2= 532.Le tue ram vanno 533 pertanto 1:1.
Ciao ;)

francy85
18-09-2006, 23:31
perfetto...grazie mille...quindi fin dove arrivano le ram a salire bene....magari sui i 280 ci arrivo...speriamo...anche se ho sentito che la asrock nn va oltre i 300....per portare il 6300 al 6400 a che frequenza dovrei impostarlo?

dj883u2
18-09-2006, 23:39
perfetto...grazie mille...quindi fin dove arrivano le ram a salire bene....magari sui i 280 ci arrivo...speriamo...anche se ho sentito che la asrock nn va oltre i 300....per portare il 6300 al 6400 a che frequenza dovrei impostarlo?
Il E6300 va a 1.86Ghz (266x7) il E6400 va a 2.16GHz (266x8)
Pertanto se metti 304x7 sei arrivato al E6400.
Ciao ;)

sacd
19-09-2006, 21:25
Gigabyte GA-965P-DS4 I965P P4/2Duo ddr2 2*Pci-Ex Glan Lga775

ASUS P5B Deluxe

Domanda rapida e risposta tale fra le due secondo voi globalmente quale è meglio? Sia come oc come affidabilità e feature?

runk
19-09-2006, 21:38
Gigabyte GA-965P-DS4 I965P P4/2Duo ddr2 2*Pci-Ex Glan Lga775

ASUS P5B Deluxe

Domanda rapida e risposta tale fra le due secondo voi globalmente quale è meglio? Sia come oc come affidabilità e feature?

io direi gigabyte!
asus va un pò meglio in oc...però....bhe però....ds4! ;) :D

sacd
19-09-2006, 21:40
io direi gigabyte!
asus va un pò meglio in oc...però....bhe però....ds4! ;) :D

Uhe tecnico motiva, poi mi sono dimenticato di includere la P5B liscia...

rob-roy
19-09-2006, 21:43
Uhe tecnico motiva, poi mi sono dimenticato di includere la P5B liscia...

La DS4 monta solo condensatori solidi,a tutto vantaggio della durata e stabilità..;)

sacd
19-09-2006, 21:48
La p5b come è messa a parametri nel bios?

runk
19-09-2006, 22:00
Uhe tecnico motiva, poi mi sono dimenticato di includere la P5B liscia...

:asd: :asd: :asd: :asd:

sacd
19-09-2006, 22:06
:asd: :asd: :asd: :asd:

Tu rispondi non ridere ci sarà un perchè a te oscuro a queste domande ma tu rispondi lostesso :D

BarboneNet
19-09-2006, 22:15
Alla faccia di chi criticava la Bad Axe :D

http://img63.imageshack.us/img63/1288/510pi1mib9.jpg

Luka
19-09-2006, 22:22
una curiosità, con il 6300 il max molti impostabile è 7??

sacd
19-09-2006, 22:23
una curiosità, con il 6300 il max molti impostabile è 7??


sacd
19-09-2006, 22:24
Alla faccia di chi criticava la Bad Axe :D




NN credo prenderò mai mobo intel :p

Luka
19-09-2006, 22:33


bella rottura!
ed il 6600 9?

tzitzos
19-09-2006, 22:35
bella rottura!
ed il 6600 9?


si ;)

sacd
19-09-2006, 22:37
bella rottura!
ed il 6600 9?

Beh, le mobo di oggi per fortuna salgono :D

BarboneNet
19-09-2006, 22:52
NN credo prenderò mai mobo intel :p
beh, intanto la mobo intel si mangia tutte le mobo 975x.......non e' in discussione il tuo parere:D

tzitzos
19-09-2006, 22:55
beh, intanto la mobo intel si mangia tutte le mobo 975x.......non e' in discussione il tuo parere:D


modata pero barbo :)

se non la modi mi pare che e quasi come tutte le 975 forse un po meglio ma siamo li piu o meno dai ;)

BarboneNet
19-09-2006, 23:00
modata pero barbo :)

se non la modi mi pare che e quasi come tutte le 975 forse un po meglio ma siamo li piu o meno dai ;)

beh moddata.......ma la asus moddata non sale cosi' eh:D

P.S: comunque non moddata minimamente, molti arrivano a 460-465mhz :D

comunque i fatti parlano, non le chiacchere:D

tzitzos
19-09-2006, 23:23
beh moddata.......ma la asus moddata non sale cosi' eh:D

P.S: comunque non moddata minimamente, molti arrivano a 460-465mhz :D

comunque i fatti parlano, non le chiacchere:D


si si confermo.

moddata e il massimo, non c'e di meglio fin'oggi niente.

non moddata siamo li dai 440-460 puoi dipende dal resto del hardware etc etc

SilveRazzo
19-09-2006, 23:24
costa anche uno sproposito però :asd:

BarboneNet
19-09-2006, 23:25
costa anche uno sproposito però :asd:

le 975x costano tutte un botto....ma se vuoi crossfire o sli...e' l'unica per ora!

dj883u2
19-09-2006, 23:28
beh moddata.......ma la asus moddata non sale cosi' eh:D

P.S: comunque non moddata minimamente, molti arrivano a 460-465mhz :D

comunque i fatti parlano, non le chiacchere:D
C'è anche da dire che usi la cpu sotto un raffreddamento diciamo cosi non comune..... che aiuta tantissimo:D :D
Il tuo caso è + unico che raro.. :D :D
Postami i 510 ad aria.. :)
Con questo, ottimo risultato ci mancherebbe. :)
Ciao ;)

BarboneNet
19-09-2006, 23:44
C'è anche da dire che usi la cpu sotto un raffreddamento diciamo cosi non comune..... che aiuta tantissimo:D :D
Il tuo caso è + unico che raro.. :D :D
Postami i 510 ad aria.. :)
Con questo, ottimo risultato ci mancherebbe. :)
Ciao ;)

veramente ad aria con dissi stock, su bad axe sono arrivati a 530mhz!

http://img473.imageshack.us/img473/1779/510pi32mzc8.jpg

dj883u2
19-09-2006, 23:54
veramente ad aria con dissi stock, su bad axe sono arrivati a 530mhz!

http://img473.imageshack.us/img473/1779/510pi32mzc8.jpg
Parlo di processore.... :D :D
Quello è importante per salire di fsb.
Ad esempio io ad aria entro con l'asus con 1.7 sul Chipset a 475 di fsb con moltiplicatore a 6x ma devo dare 1.65v da bios alla cpu....chiaramente essendo ad aria,ci entra solo...
Sicuramente raffreddato a dovere la cpu i 500 e passa sono fattibilissimi, in questo dico che aiuta. :)
Poi chiaramente il tutto è eccellente. :)
Ciao ;)

BarboneNet
20-09-2006, 00:07
Parlo di processore.... :D :D
Quello è importante per salire di fsb.
Ad esempio io ad aria entro con l'asus con 1.7 sul Chipset a 475 di fsb con moltiplicatore a 6x ma devo dare 1.65v da bios alla cpu....chiaramente essendo ad aria,ci entra solo...
Sicuramente raffreddato a dovere la cpu i 500 e passa sono fattibilissimi, in questo dico che aiuta. :)
Poi chiaramente il tutto è eccellente. :)
Ciao ;)

beh, ti aiuta perche' nel tuo caso la verifica la fa sempre e comunque a 475x9 e dopo scala il molti........comunque la sto adocchiando la tua bimba:D

dj883u2
20-09-2006, 08:55
beh, ti aiuta perche' nel tuo caso la verifica la fa sempre e comunque a 475x9 e dopo scala il molti........comunque la sto adocchiando la tua bimba:D
Esattamente carissimo. :)
Ecco perchè si sale da Windows... :D :D
Bene bene, allora se la prendi aspettiamoci grandi numeri. :)
Ciao ;)

Luka
20-09-2006, 10:39
le vs configurazioni in daily a quanto le tenete??
in linea di massima tutte le mobo bootano a 400 da bios?

Error51
20-09-2006, 11:19
ciao ragazzi. intendevo passare a conroe quanto prima ma ero in attesa del rilascio del nuovo nforce (r600 o qualcosa del genere...).
E' ancora previsto per ottobre?

dj883u2
20-09-2006, 11:20
le vs configurazioni in daily a quanto le tenete??
in linea di massima tutte le mobo bootano a 400 da bios?
In linea di massima si chi con + chi con - V.Chipset arrivano, chiaramente bisogna poi vedere se il processore regge.
Ciao ;)

killer978
20-09-2006, 11:23
La p5b come è messa a parametri nel bios?

la DS4 ha voltaggi + stabili è hai un range moolto + alto rispetto alla ASUS ;) tipo 2,4V alla CPU :D

Le ASUS so caruccie ma riguardo ai componenti, sono sempre ASUS :asd:

dj883u2
20-09-2006, 11:39
la DS4 ha voltaggi + stabili è hai un range moolto + alto rispetto alla ASUS ;) tipo 2,4V alla CPU :D

Le ASUS so caruccie ma riguardo ai componenti, sono sempre ASUS :asd:
Fattostà che con le schede madri Asus poi si fanno sempre i record di overclok....un motivo ci sarà....
Ciao ;)

onairda
20-09-2006, 12:13
Fattostà che con le schede madri Asus poi si fanno sempre i record di overclok....un motivo ci sarà....
Ciao ;)
Come non quotarti,tutti i record che ho visto sia di frequenza sia di superpi tutti by P5W DH Deluxe e addirittura alcuni record anche senza mod :sofico:
Certo che di problemi ne ha la p5w dh ma io la sto apprezzando per quello che mi da :)

Skullcrusher
20-09-2006, 12:30
Come non quotarti,tutti i record che ho visto sia di frequenza sia di superpi tutti by P5W DH Deluxe e addirittura alcuni record anche senza mod :sofico:
Certo che di problemi ne ha la p5w dh ma io la sto apprezzando per quello che mi da :)

Quoto, concordo in pieno :D

gabry24
20-09-2006, 12:40
Fattostà che con le schede madri Asus poi si fanno sempre i record di overclok....un motivo ci sarà....
Ciao ;)


Già...
E le giga ds4 un buon 20% in rma o con difetti,oppure problemi in overclock con conroe....un motivo ci sarà...


:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Mister_Satan
20-09-2006, 14:12
Fattostà che con le schede madri Asus poi si fanno sempre i record di overclok....un motivo ci sarà....
Ciao ;)

anto ma hai la p5w64 o la p5wgd2 prof?

7wolf
20-09-2006, 14:32
ehm ragazzi scusate esiste una guida all'overclock per un conroe su mobo P5B Deluxe con winzozz XP x64? Ho provato anceh a scaricare la suite asus per win x64 ma mi da sempre errore quando faccio partire il programma :(
l'erroe è:

Assertion failed: m_hLib !=NULL, file C:\Document an Settings\Administrator\MyDocuments\Projects\Ai Suite\Ai Suite\CpuUsage.cpp, line159

:help: :mc: :muro:

dj883u2
20-09-2006, 15:31
anto ma hai la p5w64 o la p5wgd2 prof?
La p5wgd2 prof.
Ricordati il giocattolino Andrè... :D :D
Ciao ;)

onairda
20-09-2006, 17:14
ehm ragazzi scusate esiste una guida all'overclock per un conroe su mobo P5B Deluxe con winzozz XP x64? Ho provato anceh a scaricare la suite asus per win x64 ma mi da sempre errore quando faccio partire il programma :(
l'erroe è:

Assertion failed: m_hLib !=NULL, file C:\Document an Settings\Administrator\MyDocuments\Projects\Ai Suite\Ai Suite\CpuUsage.cpp, line159

:help: :mc: :muro:
A sto punto prova ad overcloccare da bios! :)

7wolf
20-09-2006, 18:18
A sto punto prova ad overcloccare da bios! :)

k grazie ci proverò ;)
da quello che ho capito devo alzare i 266mhz di default e abbassare le ram da 667 a 533 o meno giusto? provo a cercare una giuda generica ;)
thanks a tutti ;)

onairda
20-09-2006, 18:29
mediamente si,se sali di tanto di bus (266) devi aumentare anche il vcore
le ram se non erro hai delle 800 quindi cerca di rimanere nei paraggi dandogli il giusto voltaggio spesso 2.1,sali con una cosa alla volta,prima con la cpu tenendo la ram abbondantemente in specifica e quando la cpu ti soddisfa ed è stabile sali con la ram

kelendil
20-09-2006, 18:31
Salve a tutti, ottimo lavoro qui... Ma, se posso permettermi, tanto per rendere il tutto più completo , aggiungerei un prezzo indicativo a fianco e l'attitudine all'overclock, che penso stia a cuore di tutti quelli che hanno intenzione di prendersi un Core 2 duo... :cool:

ps: con attitudine all'overclock io proporrei di aggiungere l'FSB massimo...

Luka
20-09-2006, 18:37
le vs configurazioni in daily a quanto le tenete??

la p5b liscia e dlx in oc si equivalgono? Hanno la stessa alimentazione?

7wolf
20-09-2006, 19:20
mediamente si,se sali di tanto di bus (266) devi aumentare anche il vcore
le ram se non erro hai delle 800 quindi cerca di rimanere nei paraggi dandogli il giusto voltaggio spesso 2.1,sali con una cosa alla volta,prima con la cpu tenendo la ram abbondantemente in specifica e quando la cpu ti soddisfa ed è stabile sali con la ram

grazie mille proverò a fare come dici ;)

onairda
20-09-2006, 23:11
le vs configurazioni in daily a quanto le tenete??

la p5b liscia e dlx in oc si equivalgono? Hanno la stessa alimentazione?
Se si equivalgono non saprei dirtelo ma mi sembra di no,forse anche come impostazioni di bios,la liscia dovrebbe essere una 3 fasi e la dlx una 5.
Magari meglio se ti danno delle altre conferme a tal proposito

tzitzos
20-09-2006, 23:13
le vs configurazioni in daily a quanto le tenete??

la p5b liscia e dlx in oc si equivalgono? Hanno la stessa alimentazione?

io a 3600 ( 7x 516)
ciao

killer978
21-09-2006, 10:06
le vs configurazioni in daily a quanto le tenete??

la p5b liscia e dlx in oc si equivalgono? Hanno la stessa alimentazione?

Io sto a 400x8 Vcore def. DDR a x2,5=500 cas 5 5 5 15 vdimm 2,0V ;) x adesso mi va benone così, ho ancora il dissy stock quindi non alzo il Vcore "x ora" :D !!

Cmq gia così è na belava :p 16sec al S.pi :D

GIAN.B
21-09-2006, 12:04
Ciao a tutti.
Sapete dirmi se esistono schede madri AGP per Conroe (anche nella vesione Extreme) ?
Ho una scheda grafica AGP e non vorrei gettare tutto... :muro: :muro: :rolleyes: :confused:
Vi ringrazio ..

baila
21-09-2006, 12:12
Ciao a tutti.
Sapete dirmi se esistono schede madri AGP per Conroe (anche nella vesione Extreme) ?
Ho una scheda grafica AGP e non vorrei gettare tutto... :muro: :muro: :rolleyes: :confused:
Vi ringrazio ..

Non credo propio! :(

dj883u2
21-09-2006, 12:15
Ciao a tutti.
Sapete dirmi se esistono schede madri AGP per Conroe (anche nella vesione Extreme) ?
Ho una scheda grafica AGP e non vorrei gettare tutto... :muro: :muro: :rolleyes: :confused:
Vi ringrazio ..
Si esiste è la Asrock 775Dual-VSTA.
Ciao ;)

baila
21-09-2006, 12:26
Come non detto! :D

GIAN.B
21-09-2006, 12:41
Grazie mille!
Eventualmente volessi provare questa strada volevo chiederVi un altra cosa : avendo intenzione un domani di provare eventualmente lo SLI con ATI o Nvidia , esiste una scheda Asrock che abbia oltre a degli slot AGP per la mia Vga attuale anche degli slot PCIex che mi permetta di farlo un domani?
Grazie a tutti!! :)

dj883u2
21-09-2006, 12:45
Grazie mille!
Eventualmente volessi provare questa strada volevo chiederVi un altra cosa : avendo intenzione un domani di provare eventualmente lo SLI con ATI o Nvidia , esiste una scheda Asrock che abbia oltre a degli slot AGP per la mia Vga attuale anche degli slot PCIex che mi permetta di farlo un domani?
Grazie a tutti!! :)
Come detto in precedenza sempre la Asrock 775Dual-VSTA
Conroe compatibile Agp + Pci-e.
Ciao ;)

GIAN.B
21-09-2006, 12:52
Grazie mille!!
Pero` non mi sembra che nelle specifiche indichino il supporto a Crossfire o SLI ... :rolleyes: :confused:

GIAN.B
21-09-2006, 12:55
Grazie mille!!
Pero` non mi sembra che nelle specifiche indichino il supporto a Crossfire o SLI ... :rolleyes: :confused:

E nemmeno il supporto a Conroe.... :confused: :rolleyes:

GIAN.B
21-09-2006, 12:56
Grazie mille!!
Pero` non mi sembra che nelle specifiche indichino il supporto a Crossfire o SLI ... :rolleyes: :confused:

E nemmeno il supporto a Conroe.... :confused: :rolleyes:

www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=2177&id_categoria=8&id_sottocategoria=50

gabry24
21-09-2006, 12:57
Si esiste è la Asrock 775Dual-VSTA.
Ciao ;)


Anche la ConRoe865PE

http://www.asrock.com/product/ConRoe865PE.htm

E la 775i65G con grafica integrata.

http://www.asrock.com/product/775i65G.htm

La dual la eviterei,chipset via,via da lui...correre...

baila
21-09-2006, 12:58
E nemmeno il supporto a Conroe.... :confused: :rolleyes:


Edita il messagggio,non si possono mettere link commerciali! ;)

dj883u2
21-09-2006, 13:09
Grazie mille!!
Pero` non mi sembra che nelle specifiche indichino il supporto a Crossfire o SLI ... :rolleyes: :confused:
Figlio mio troppe cose vuoi...devi accontentarti.
Comunque supporta conroe.
Ciao ;)

GIAN.B
21-09-2006, 13:38
Anche la ConRoe865PE

http://www.asrock.com/product/ConRoe865PE.htm

E la 775i65G con grafica integrata.

http://www.asrock.com/product/775i65G.htm

La dual la eviterei,chipset via,via da lui...correre...

Ok grazie mille!!
Pero` di SLI o Xfire non se ne parla eh?... :rolleyes: :rolleyes: :confused:

dj883u2
21-09-2006, 13:46
Ok grazie mille!!
Pero` di SLI o Xfire non se ne parla eh?... :rolleyes: :rolleyes: :confused:
No, rassegnati.
Morale, sei ad un bivio.
Ciao ;)

GIAN.B
21-09-2006, 14:02
No, rassegnati.
Morale, sei ad un bivio.
Ciao ;)
Areo Treviso grassie!!! :D :D

dj883u2
21-09-2006, 14:14
Areo Treviso grassie!!! :D :D
:D :D
Ciao ;)

Serious Sandro
21-09-2006, 15:00
mi piacerebbe vedere una recensione di quelle asrock, qualcuno ha trovato qualcosa?

dj883u2
21-09-2006, 15:18
mi piacerebbe vedere una recensione di quelle asrock, qualcuno ha trovato qualcosa?
Che vuoi sapere in particolare?
Ciao ;)

Serious Sandro
21-09-2006, 16:13
ciao, volevo vedere le differenze di prestazioni a frequenze di default rispetto a mobo con ddr2 con programmi tipo dvdshrink (anche se per questo mi basta il barton) e qualche encoder tipo mainconcep. i giochi non mi interessano nè alcun programma di grafica.

Dgames
22-09-2006, 11:55
Ciao a tutti, ho letto un pò dei vostri commenti e c'è molta incertezza per quanto riguarda asus vs giga.
Sono indeciso se abbinare a un 6600 una p5b o una ds3 o una ds4(di + non voglio spendere), cosa mi consigliate x un oc stabile da tenere come default( tipo 2500@3200 sul mio glorioso amd)?

per le ram cosa mi dite?


p.s. compatibilità con linux delle schede precedenti?

3spass
22-09-2006, 12:07
Delle schede madri intel con il g965 si sa qualcosa du come vanno?
Queste per intenderci:

http://www.compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=13099

http://www.compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=13098

http://www.compuline.it/schedaprodotto.asp?prodotto_cod=13097

Dgames
23-09-2006, 13:02
up

jp77
23-09-2006, 13:20
Ciao a tutti, ho letto un pò dei vostri commenti e c'è molta incertezza per quanto riguarda asus vs giga.
Sono indeciso se abbinare a un 6600 una p5b o una ds3 o una ds4(di + non voglio spendere), cosa mi consigliate x un oc stabile da tenere come default( tipo 2500@3200 sul mio glorioso amd)?

per le ram cosa mi dite?


p.s. compatibilità con linux delle schede precedenti?

tra p5b liscia e gigabyte Ds4 meglio la ds4 più completa e performante...per le ram quello che vuoi (tranne pqi e MDT) pc2-6400 così stai tranquillo a 3.2ghz
se non sbaglio tutte le scheda con chipset 965 hanno problemi con linux in quanto il chipset non è supportato...non so se nel frattempo sono uscite nuove revisioni che risolvono i problemi.

Dgames
23-09-2006, 13:30
tra p5b liscia e gigabyte Ds4 meglio la ds4 più completa e performante...per le ram quello che vuoi (tranne pqi e MDT) pc2-6400 così stai tranquillo a 3.2ghz
se non sbaglio tutte le scheda con chipset 965 hanno problemi con linux in quanto il chipset non è supportato...non so se nel frattempo sono uscite nuove revisioni che risolvono i problemi.



vale la pena di risparmiare qualcosa con la ds3 o non me la consigli?

non mi sembra cambi molto a parte gli slot pci e sata

per le memorie ero già orientato sulle 6400 ma se prendessi delle memorie inferiori come mai non riuscirei a stare a 3200?

jp77
23-09-2006, 13:34
vale la pena di risparmiare qualcosa con la ds3 o non me la consigli?

non mi sembra cambi molto a parte gli slot pci e sata

come hai detto cambia che la DS3 ha un pci-e 16x in meno 2 porte sata in meno, non ha la porta firewire e un sistema di dissipazione più semplice...se queste cose non t'interessano allora punta pure sulla ds3

killer978
23-09-2006, 15:39
come hai detto cambia che la DS3 ha un pci-e 16x in meno 2 porte sata in meno, non ha la porta firewire e un sistema di dissipazione più semplice...se queste cose non t'interessano allora punta pure sulla ds3

Anche l'alimentazione è + semplice

Dgames
23-09-2006, 18:06
Tra queste :
DDR2-800 1Gb PC6400 Kingmax serie Mars 240pin 141€

DDR2-800 1GB 240PIN VDATA 125€


quali mi consigliate?

jp77
23-09-2006, 18:13
Tra queste :
DDR2-800 1Gb PC6400 Kingmax serie Mars 240pin 141€

DDR2-800 1GB 240PIN VDATA 125€


quali mi consigliate?

Le prime!!! cmq non è che con memorie PC2-5300 non ci arrivi è che con le 6400 hai più margine di overclock e cmq sei sicuro.

Toglimi una curiosità abiti in prov di milano o vicinanze?

Nejiro
24-09-2006, 11:54
Ragazzi,vorrei cambiare il mio HTPC e sono indeciso tra queste tre schede madri,ovviamente il processore sara' un conroe 6300 o 6400.Le schede sono queste:
Intel DG965WH http://www.intel.com/products/motherboard/dg965wh/index.htm
MSI P965 Platinum http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=745
Asus P5B Deluxe http://www.asus.it/products4.aspx?l1=3&l2=11&l3=0&model=1295&modelmenu=1
Non mi interessa assolutamente l'Overclock ma quella che fornisce piu' dotazione in rapporto qualita' prezzo e che sia stabile.
GRAZIE

fratus
24-09-2006, 12:03
abit ab9-pro presa (finalmente), direi che è un casino :D

per farla partire ho penato per una settimana, ma adesso direi che va alla perfezione, basta capirla ;)

Dgames
24-09-2006, 22:28
Le prime!!! cmq non è che con memorie PC2-5300 non ci arrivi è che con le 6400 hai più margine di overclock e cmq sei sicuro.

Toglimi una curiosità abiti in prov di milano o vicinanze?

si perchè?

cmq dai test sul portale sembra non cambi granchè

cmq grazie per i consigli

Mister_Satan
25-09-2006, 00:52
Ragazzi,vorrei cambiare il mio HTPC e sono indeciso tra queste tre schede madri,ovviamente il processore sara' un conroe 6300 o 6400.Le schede sono queste:
Intel DG965WH http://www.intel.com/products/motherboard/dg965wh/index.htm
MSI P965 Platinum http://www.msi.com.tw/program/products/mainboard/mbd/pro_mbd_detail.php?UID=745
Asus P5B Deluxe http://www.asus.it/products4.aspx?l1=3&l2=11&l3=0&model=1295&modelmenu=1
Non mi interessa assolutamente l'Overclock ma quella che fornisce piu' dotazione in rapporto qualita' prezzo e che sia stabile.
GRAZIE

intel

7wolf
25-09-2006, 01:45
Ragazzi,vorrei cambiare il mio HTPC e sono indeciso tra queste tre schede madri,ovviamente il processore sara' un conroe 6300 o 6400.Le schede sono queste:
Intel DG965WH http://www.intel.com/products/mothe...965wh/index.htm
MSI P965 Platinum http://www.msi.com.tw/program/produ...ail.php?UID=745
Asus P5B Deluxe http://www.asus.it/products4.aspx?l...295&modelmenu=1
Non mi interessa assolutamente l'Overclock ma quella che fornisce piu' dotazione in rapporto qualita' prezzo e che sia stabile.
GRAZIE
intel

ma come dotazione non è meglio la Asus P5W Deluxe? :confused: mi pare abbia davvero di tutto :cool:

midian
25-09-2006, 10:33
scusate cè una mobo conroe senza crossfire? :)

jp77
25-09-2006, 10:38
scusate cè una mobo conroe senza crossfire? :)


tutte quelle con chip diverso dal 975 ;)

thebandix
25-09-2006, 10:42
sabato prendo il pc a pezzi
da accoppaire ad un e6400, ati x1900xt 256 e 2x512Mb ddr2 667 ho scelto una asus p5b non deluxe.
non mi interessa il crossfire e il wi-fi, tuttavia sono intenzionato ad oc il procio. vorrei un consiglio su:
- ho scelto bene come scheda madre? non voglio spendere oltre i 150 euri circa della p5b
- a quanto posso tirare il procio? di base è 2.1ghz ma so di pazzi che l'han tirato a 3.2. come alim pensavo un 500W, ed in ogni caso non voglio oc ai limiti, ma in modo coscienzioso. (ah, è inteso, non a quanto posso tirarlo come limiti tecnici, ma come posso tirarlo in modo utile alle performance).

jp77
25-09-2006, 10:57
sabato prendo il pc a pezzi
da accoppaire ad un e6400, ati x1900xt 256 e 2x512Mb ddr2 667 ho scelto una asus p5b non deluxe.
non mi interessa il crossfire e il wi-fi, tuttavia sono intenzionato ad oc il procio. vorrei un consiglio su:
- ho scelto bene come scheda madre? non voglio spendere oltre i 150 euri circa della p5b
- a quanto posso tirare il procio? di base è 2.1ghz ma so di pazzi che l'han tirato a 3.1. come alim pensavo un 500W, ed in ogni caso non voglio oc ai limiti, ma in modo coscienzioso

la scheda è buona ma se aggiungi 15€ in più prendi una gigabyte DS4 che è più completa e performante
i 6400 salgono molto bene i 3Ghz a vcore default o quasi li prendi di sicuro poi dipende anche dal tuo sistema di dissipazione puoi arrivare tranquillamente a 3.1, 3.2 per un uso quotidiano.
L'alimentatore va bene ma che sia di marca o cmq con un buon amperaggio sui 12v

Mister_Satan
25-09-2006, 11:52
ma come dotazione non è meglio la Asus P5W Deluxe? :confused: mi pare abbia davvero di tutto :cool:

io ho scelto tra le tre che aveva citato lui...

Nejiro
25-09-2006, 12:00
ma come dotazione non è meglio la Asus P5W Deluxe? :confused: mi pare abbia davvero di tutto :cool:

Sicuramente,ce l'ho qui e posso confermarlo......
Il fatto e' che vorrei spendere un po' meno :D

thegiox
28-09-2006, 11:32
è un pò di tempo che non vi seguo... ci sono novità? :)
sarei sempre più orientato verso la ds4, ma vorrei capire se supporterà i futuri quad core... vorrei quasi acquistare tra poco, ma se mi consigliate di aspettare ancora aspetterò :D

una cosa, nel primo post non si potrebbero inserire anche delle recensioni degli utenti o comunque un commentino che faccia capire le propensioni in oc e i risultati raggiunti? :stordita:

tury80
28-09-2006, 11:33
io ti consiglierei la p5b deluxe ;)

jp77
28-09-2006, 11:36
è un pò di tempo che non vi seguo... ci sono novità? :)
sarei sempre più orientato verso la ds4, ma vorrei capire se supporterà i futuri quad core... vorrei quasi acquistare tra poco, ma se mi consigliate di aspettare ancora aspetterò :D

una cosa, nel primo post non si potrebbero inserire anche delle recensioni degli utenti o comunque un commentino che faccia capire le propensioni in oc e i risultati raggiunti? :stordita:

la DS4 è un'ottima scheda :sofico: ti confermo che tutte le gigabyte GA-965P già oggi supportano i quad core...con gli ultimi bios è migliorata ulteriormente se vuoi vedere un pò di oc vai nel thread ufficiale. ;)

tury80
28-09-2006, 11:37
infatti la scelta e' fra le due :)

jp77
28-09-2006, 11:39
infatti la scelta e' fra le due :)

concordo :mano: io suggerirei una P5B dlx da abbinare a un 6600/6700 o una DS4 da abbinare ad un 6300/6400

tzitzos
28-09-2006, 11:44
io ti consiglierei la p5b deluxe ;)


idem ;)

3spass
28-09-2006, 11:54
Le gigabyte sono sempre incompatibili con Linux?

jp77
28-09-2006, 12:11
Le gigabyte sono sempre incompatibili con Linux?

tutte le schede con chipset 965 sono incompatibili con linux sempre che non ci sia stato un'aggiornamento di qualche versione di Linux

3spass
28-09-2006, 12:15
tutte le schede con chipset 965 sono incompatibili con linux sempre che non ci sia stato un'aggiornamento di qualche versione di Linux

azz, davvero?
Pensavo riguardasse solo le gigabyte.
Allora bisogna solo aspettare che Linux si adegui... :)

jedy48
28-09-2006, 12:18
ieri ho fatto un'affare, avevo una DFI Lanparty Ulra-D sok.939 che era nuova, mandata in rma perchè funzionavano male le porte usb dietro, il negoziante me la rimandò aggiustata e ieri mi telefonò dicendomi se la volevo vendere che c'era uno che gli interessava, andai al negozio e la cambiai con la Asus P5B De luxe + € 20 , ora l'hò messa in un armadietto perchè ho quella in signature, ma in un prossimo aggiornamento al muletto.... :D

tzitzos
28-09-2006, 12:20
ieri ho fatto un'affare, avevo una DFI Lanparty Ulra-D sok.939 che era nuova, mandata in rma perchè funzionavano male le porte usb dietro, il negoziante me la rimandò aggiustata e ieri mi telefonò dicendomi se la volevo vendere che c'era uno che gli interessava, andai al negozio e la cambiai con la Asus P5B De luxe + € 20 , ora l'hò messa in un armadietto perchè ho quella in signature, ma in un prossimo aggiornamento al muletto.... :D



lolll

ultra-d + 20euro ed hai proso la p5b dlx?

che :ciapet: :ciapet: :ciapet:

hai fatto bene ;) ;) ;)

thegiox
28-09-2006, 12:30
io ti consiglierei la p5b deluxe ;)
ho visto entrambe, effettivamente la asus sembra un pochino superiore a livello costruttivo. inoltre non ha i gancetti, quindi volendo wb sul chipset e via :D

runk
28-09-2006, 14:03
ieri ho fatto un'affare, avevo una DFI Lanparty Ulra-D sok.939 che era nuova, mandata in rma perchè funzionavano male le porte usb dietro, il negoziante me la rimandò aggiustata e ieri mi telefonò dicendomi se la volevo vendere che c'era uno che gli interessava, andai al negozio e la cambiai con la Asus P5B De luxe + € 20 , ora l'hò messa in un armadietto perchè ho quella in signature, ma in un prossimo aggiornamento al muletto.... :D

:eek: non darei mai la ultra-d....preferirei appenderla al muro! :O

dj883u2
28-09-2006, 15:16
:eek: non darei mai la ultra-d....preferirei appenderla al muro! :O
Gran bella scheda...da collezione :)
Ciao ;)

runk
28-09-2006, 15:18
Gran bella scheda...da collezione :)
Ciao ;)

si,infatti non scherzavo affatto!la mia la stò riutilizzando in un altro pc....e forse gli metto un opty 146 per tirarla al max...col 3800x2 nn ci sono riuscito! :muro: :muro: :muro:

Agonia
29-09-2006, 14:38
ragazzi ma tra la asus p5b liscia e la gigabyte 965p-s3 quale è meglio e perchè? tra le due c'è una 20ina di euro di differenza..

runk
29-09-2006, 14:44
ragazzi ma tra la asus p5b liscia e la gigabyte 965p-s3 quale è meglio e perchè? tra le due c'è una 20ina di euro di differenza..

p5b va meglio in oc....

Agonia
29-09-2006, 14:53
per chi non fa oc la s3 va bene o in default è cmq inferiore alla asus?

runk
29-09-2006, 14:58
per chi non fa oc la s3 va bene ho in default è cmq inferiore alla asus?

io sono dell'idea che se non si fa oc la asrock xfire è la migliore!

Agonia
29-09-2006, 17:01
ma non sono meglio le mobo equipaggiate con il 965p?

runk
29-09-2006, 17:04
ma non sono meglio le mobo equipaggiate con il 965p?

per oc si!

killer978
30-09-2006, 22:46
p5b va meglio in oc....

Io invece dico che va mejo la Giga! non soffre di vdroop come le ASUS ha un alimentazione migliore e sale da paura! ci sono screen in giro delle DS3/S3 a oltre 500 con + 0,5V di MCH! le P5B liscia oltre i 400/420 non ne ho viste :rolleyes: sto giro Giga ha fatto ottime schede, io con la DS4 mi sto trovando da Dio, mio cugino sta x vendere la P5B Dx x passare a Giga DS4, con le mie RAM in signa sulla ASUS non sono andate oltre i 980 cas 5 5 5 10 sulla DS4 sono arrivato a 1180 :p

pomal
01-10-2006, 00:49
Io invece dico che va mejo la Giga! non soffre di vdroop come le ASUS ha un alimentazione migliore e sale da paura! ci sono screen in giro delle DS3/S3 a oltre 500 con + 0,5V di MCH! le P5B liscia oltre i 400/420 non ne ho viste :rolleyes: sto giro Giga ha fatto ottime schede, io con la DS4 mi sto trovando da Dio, mio cugino sta x vendere la P5B Dx x passare a Giga DS4, con le mie RAM in signa sulla ASUS non sono andate oltre i 980 cas 5 5 5 10 sulla DS4 sono arrivato a 1180 :p

secondo me vanno entrabe molto bene, pero' effettivamente con gli ultimi programmi "bios" le Giga hanno migliorato il loro comportamento, anche la gestione dell'alimentazione di tali piastre e' leggermente migliore di quella Asus, sn due ottimi prodotti secondo me.
Spero di conoscere presto tuo cugino. :D
Ciao e grazie sempre :)

runk
01-10-2006, 01:07
Io invece dico che va mejo la Giga! non soffre di vdroop come le ASUS ha un alimentazione migliore e sale da paura! ci sono screen in giro delle DS3/S3 a oltre 500 con + 0,5V di MCH! le P5B liscia oltre i 400/420 non ne ho viste :rolleyes: sto giro Giga ha fatto ottime schede, io con la DS4 mi sto trovando da Dio, mio cugino sta x vendere la P5B Dx x passare a Giga DS4, con le mie RAM in signa sulla ASUS non sono andate oltre i 980 cas 5 5 5 10 sulla DS4 sono arrivato a 1180 :p

la s3?davvero?puoi linkarmi qualcosa?tra p5b e ds4 non te lo dico nemmeno! :D
ma l's3 mi sembrava poco incline all'oc....non si smette mai di imparare! ;)

killer978
01-10-2006, 17:37
la s3?davvero?puoi linkarmi qualcosa?tra p5b e ds4 non te lo dico nemmeno! :D
ma l's3 mi sembrava poco incline all'oc....non si smette mai di imparare! ;)

:D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13183340&postcount=3

Xfree
01-10-2006, 17:56
Lui però diceva la S3, mentre tu hai linkato una prova della DS3.

sacd
01-10-2006, 20:31
Scusate un attimo, tutte le mobo per conroe sono abilitate nel gestire la variazione dinamica di moltiplicatore e vcore del procio come negli A64?
E' una cosa automatica o serve qualche software da installare?

Mo3bius
01-10-2006, 20:39
Io invece dico che va mejo la Giga! non soffre di vdroop come le ASUS ha un alimentazione migliore e sale da paura! ci sono screen in giro delle DS3/S3 a oltre 500 con + 0,5V di MCH! le P5B liscia oltre i 400/420 non ne ho viste :rolleyes: sto giro Giga ha fatto ottime schede, io con la DS4 mi sto trovando da Dio, mio cugino sta x vendere la P5B Dx x passare a Giga DS4, con le mie RAM in signa sulla ASUS non sono andate oltre i 980 cas 5 5 5 10 sulla DS4 sono arrivato a 1180 :p

Ciao Ivan , ma tu la hai messa sotto torchio una p5b , liscia o dlx che sia ?
Intendo personalmente , non ascoltando le esperienze di tuo cugino .

Mo3bius
01-10-2006, 20:44
Certe volte non so' se non mi rendo conto io o siete voi che non volete vedere le cose e battete sempre nello stesso punto .....
In diversi forum sono stati fatti dei test con la stessa main e con cpu diverse , bene il risultato e' stato che non necessariamente e' la main il collo di bottiglia nel salire di bus ma la cpu.
La stessa main va' a 515 r.s. con un 6700 e a 480 con 6600 .....stesso bios , stesse ram e tutto il resto .
Il cugino di killer978 si puo' tranquillamente ritrovare a cambiar mobo e ad essere
bloccato allo stesso bus di prima ....

MiKeLezZ
02-10-2006, 00:51
Io ultimamente mi sto facendo l'idea che le Asus siano tanto fumo e niente arrosto.
Il vero grande problema è che in giro non ci sono test degni di questo nome.
Quanto può esser interessante sapere il limite massimo in OC? Abbastanza, ma non fondamentale. Dopo tante generazioni di architetture, almeno io, sono un po' stanco di cazzeggiare.
Mi interessa sapere se ha problemi a digerire la RAM, se overvolta o undervolta senza motivo, se è stabile sotto stress, se ha problemi con periferiche di espansione USB/PCI e se hanno intenzione di supportarla con il BIOS, o lasciarla morire dopo 1 anno...
Con questa Asus, a parte i 500MHz di FSB, e le performance leggermente migliori delle concorrenti grazie ai 2MHz di overclock di default, c'è poi da ammattire come al solito??
La Gigabyte è di male in peggio?
E MSI, nessuno dice nulla? Finora, mi sembra il brand, forse non più propenso all'OC, ma che ha dato meno problemi in assoluto.

BarboneNet
02-10-2006, 00:55
Certe volte non so' se non mi rendo conto io o siete voi che non volete vedere le cose e battete sempre nello stesso punto .....
In diversi forum sono stati fatti dei test con la stessa main e con cpu diverse , bene il risultato e' stato che non necessariamente e' la main il collo di bottiglia nel salire di bus ma la cpu.
La stessa main va' a 515 r.s. con un 6700 e a 480 con 6600 .....stesso bios , stesse ram e tutto il resto .
Il cugino di killer978 si puo' tranquillamente ritrovare a cambiar mobo e ad essere
bloccato allo stesso bus di prima ....

quoto........anche se fino adesso, ho visto che si fanno molto meno problemi gli E6600 a salire di bus, rispetto ai 6700-6800(chiaramente con molti abbassati a 6-7 in windows)!

E' stana sta cosa ma e' cosi'!

Se qualcuno puo' provare..........P5W64-WS Pro :D

Mo3bius
02-10-2006, 01:46
Io ultimamente mi sto facendo l'idea che le Asus siano tanto fumo e niente arrosto.
Il vero grande problema è che in giro non ci sono test degni di questo nome.
Quanto può esser interessante sapere il limite massimo in OC? Abbastanza, ma non fondamentale. Dopo tante generazioni di architetture, almeno io, sono un po' stanco di cazzeggiare.
Mi interessa sapere se ha problemi a digerire la RAM, se overvolta o undervolta senza motivo, se è stabile sotto stress, se ha problemi con periferiche di espansione USB/PCI e se hanno intenzione di supportarla con il BIOS, o lasciarla morire dopo 1 anno...
Con questa Asus, a parte i 500MHz di FSB, e le performance leggermente migliori delle concorrenti grazie ai 2MHz di overclock di default, c'è poi da ammattire come al solito??
La Gigabyte è di male in peggio?
E MSI, nessuno dice nulla? Finora, mi sembra il brand, forse non più propenso all'OC, ma che ha dato meno problemi in assoluto.


Mike , ma mi ha mai visto postare record al super pi o di frequenza massima assoluta ottenuta con qualche processore ?
Non credo , per il semplice fatto che uso il tuo metro di paragone e non quello del clocker all'ultimo mhz.....



saluti

runk
02-10-2006, 14:56
Lui però diceva la S3, mentre tu hai linkato una prova della DS3.

appunto! :O

killer ma che mi combini? :eek: :ciapet:

Cloud76
04-10-2006, 10:40
Io invece dico che va mejo la Giga! non soffre di vdroop come le ASUS ha un alimentazione migliore e sale da paura! ci sono screen in giro delle DS3/S3 a oltre 500 con + 0,5V di MCH! le P5B liscia oltre i 400/420 non ne ho viste :rolleyes: sto giro Giga ha fatto ottime schede, io con la DS4 mi sto trovando da Dio, mio cugino sta x vendere la P5B Dx x passare a Giga DS4, con le mie RAM in signa sulla ASUS non sono andate oltre i 980 cas 5 5 5 10 sulla DS4 sono arrivato a 1180 :p
Mi dai per cortesia il link dei test comparativi tra P5B-DL e DS4 in cui vengono misurati i vdrop delle due schede?
Grazie.

jp77
04-10-2006, 19:37
Mi dai per cortesia il link dei test comparativi tra P5B-DL e DS4 in cui vengono misurati i vdrop delle due schede?
Grazie.


non credo che in nessuna recensione abbiano testato il vdrop...cmq vai nel thread della Asus...e cerca vdrop...vedrai i risultati... ;)

Cloud76
04-10-2006, 22:24
non credo che in nessuna recensione abbiano testato il vdrop...cmq vai nel thread della Asus...e cerca vdrop...vedrai i risultati... ;)
E' da questa estate che seguo parte dei thread delle schede per Core 2 Duo, ho letto tutta questa discussione, quella delle Gigabyte DS3/DS4/DQ6, quello delle Asus P5B e parte di quello della P5W.
Nessuno ha testato in modo chiaro/confrontato i vdrop delle schede, anzi, c'è molta confusione e molti pensano che il vdrop sia il fatto di vedere un valore nel bios e leggerne un'altro in Windows con CpuZ o everest o qualsiasi altro programma...
Per la maggior parte chi si lamenta di un certo vdrop è chi ha la P5W (circa 0,05 in meno del voltaggio specificato + almeno altri 0,03/0,04 sotto stress), nella discussione della P5B non c'è molto... a parte il fatto di qualche utente che ha postato di tenere 1.4 da bios con il vero voltaggio che risulta essere 1.366 in idle e 1.344 con orthos... anche nel thread delle gigabyte nessuno ha postato misurazioni o fatto test incrociati.
Cosa si capisce da tutto questo? Nulla di nulla! Perchè finchè nessuno fa un test confrontando direttamente Asus e Gigabyte con gli stessi componenti non abbiamo una prova scientificamente valida... ma che aspettano a fare delle recensioni decenti???
Tu propendi per Gigabyte perchè hai la DS4, ti trovi bene e quindi per te è migliore della Asus, chi ha la Asus e si trova bene ovviamente dice il contrario... è palese... come chi si è trovato male con Asus è passato a Gigabyte ed allo stesso modo chi da Gigabyte è passato ad Asus :muro:
L'unico straccio di confronto rimane solo ed esclusivamente quel famoso PDF postato un po' di tempo fa che confrontava la P5B-DL con la Gigabyte DQ6, unico test scientificamente/sperimentalmente valido... anche se non sappiamo se sia stato fatto da fanboy Asus o meno per proteggere la "loro creatura"...

Agonia
06-10-2006, 17:37
che differenza passa tra il chipset p965 ed il g965, ad esclusione della parte grafica integrata?

Icemanrulez
06-10-2006, 18:51
che differenza passa tra il chipset p965 ed il g965, ad esclusione della parte grafica integrata?nessuna a parte quella ;)

Agilulfo
16-10-2006, 13:09
E' da questa estate che seguo parte dei thread delle schede per Core 2 Duo, ho letto tutta questa discussione, quella delle Gigabyte DS3/DS4/DQ6, quello delle Asus P5B e parte di quello della P5W.
Nessuno ha testato in modo chiaro/confrontato i vdrop delle schede, anzi, c'è molta confusione e molti pensano che il vdrop sia il fatto di vedere un valore nel bios e leggerne un'altro in Windows con CpuZ o everest o qualsiasi altro programma...
Per la maggior parte chi si lamenta di un certo vdrop è chi ha la P5W (circa 0,05 in meno del voltaggio specificato + almeno altri 0,03/0,04 sotto stress), nella discussione della P5B non c'è molto... a parte il fatto di qualche utente che ha postato di tenere 1.4 da bios con il vero voltaggio che risulta essere 1.366 in idle e 1.344 con orthos... anche nel thread delle gigabyte nessuno ha postato misurazioni o fatto test incrociati.
Cosa si capisce da tutto questo? Nulla di nulla! Perchè finchè nessuno fa un test confrontando direttamente Asus e Gigabyte con gli stessi componenti non abbiamo una prova scientificamente valida... ma che aspettano a fare delle recensioni decenti???
Tu propendi per Gigabyte perchè hai la DS4, ti trovi bene e quindi per te è migliore della Asus, chi ha la Asus e si trova bene ovviamente dice il contrario... è palese... come chi si è trovato male con Asus è passato a Gigabyte ed allo stesso modo chi da Gigabyte è passato ad Asus :muro:
L'unico straccio di confronto rimane solo ed esclusivamente quel famoso PDF postato un po' di tempo fa che confrontava la P5B-DL con la Gigabyte DQ6, unico test scientificamente/sperimentalmente valido... anche se non sappiamo se sia stato fatto da fanboy Asus o meno per proteggere la "loro creatura"...

diciamo che il problema dipende dal fatto che sono mosche bianche coloro che hanno avuto occasione di avere entrambe le mobo quindi grandi paragoni non si possono fare. io posso dirti che dopo poki giorni di pratica con p5b deluxe ho preso i 500mhz di fsb in scioltezza senza moddare NULLA ... (ci sono gli screen nella sezione dedicata alla p5b deluxe) .... e non sono certo un professionista quanto a oc... una cosa del genere prima la potevi fare solo con una bad axe moddata pesantemente...
per come la vedo io intel + asus = coppia perfetta come sempre poi se gyga puo ' fare lo stesso non lo so ed è comunque un rischio fidarsi... per poki euro in meno che costano.
ciao

gj81
03-02-2007, 16:27
ciao a tutti, ho bisogno di un aiuto urgente.
un mio amico deve acquistare un conroe e prende la asus p5b deluxe, volevo sapere se lo zalman 9700 nt ci sta...
credo di si xo' se mi date una conferma lo rassicuro

tzitzos
03-02-2007, 16:39
ciao a tutti, ho bisogno di un aiuto urgente.
un mio amico deve acquistare un conroe e prende la asus p5b deluxe, volevo sapere se lo zalman 9700 nt ci sta...
credo di si xo' se mi date una conferma lo rassicuro


ciao
secondo me meglio che chiedi al thread ufficiale della scheda madre al link sotto

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1258478

ciauzz

jedy48
04-02-2007, 01:33
ciao a tutti, ho bisogno di un aiuto urgente.
un mio amico deve acquistare un conroe e prende la asus p5b deluxe, volevo sapere se lo zalman 9700 nt ci sta...
credo di si xo' se mi date una conferma lo rassicuro
io ho sotto lo Zalman 9500 Led e funziona alla grande

Sh0K
20-03-2007, 15:07
Salve ragazzi,
tra tutte queste mobo compatibili conroe, sapreste dirmene una che ha integrato l'hdmi? Non l'hdmi spdif che integrano alcune asrock/asus e altre, ma proprio l'uscita hdmi quella rettangolare/trapezoidale simile all'usb. Credo che deve avere il G965 vero? Oppure GM965?

Icemanrulez
20-03-2007, 19:27
Salve ragazzi,
tra tutte queste mobo compatibili conroe, sapreste dirmene una che ha integrato l'hdmi? Non l'hdmi spdif che integrano alcune asrock/asus e altre, ma proprio l'uscita hdmi quella rettangolare/trapezoidale simile all'usb. Credo che deve avere il G965 vero? Oppure GM965?

questa fà proprio al caso tuo ed è un'ottima scheda;)
http://www.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=Fatal1ty+F-I90HD&fMTYPE=LGA775

ciao:)

Sh0K
20-03-2007, 20:46
questa fà proprio al caso tuo ed è un'ottima scheda;)
http://www.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=Fatal1ty+F-I90HD&fMTYPE=LGA775

ciao:)
Grazie mille!
Azzz! Gran bella scheda, chissa come si comporta in overclock...trall'altro l'ho trovata a 106e in un noto shop di torino :D
Come la vedi quest'altra? Asus P5B-V DH Deluxe

Icemanrulez
21-03-2007, 09:02
Grazie mille!
Azzz! Gran bella scheda, chissa come si comporta in overclock...trall'altro l'ho trovata a 106e in un noto shop di torino :D
Come la vedi quest'altra? Asus P5B-V DH Deluxe

come estetica è come la p5wdh spero anche che non abbia tutti i suoi problemi:fagiano:
comunque anche l'asus è un'ottima scheda con molte features in piu rispetto all'abit ma ovviamente anche un prezzo maggiore...
devi vedere tu se ti servono tutte quelle funzioni accessorie che vai a pagare oppure se ti puoi "accontentare" dell'abit...

BrightSoul
07-04-2007, 11:35
Salve, scusate la domanda niubba, prima di postare ho letto qualcosa in questo thread ma non mi è ancora del tutto chiaro:

dunque, l'alimentatore ha un connettore a 8 pin (4+4) e la scheda madre pure a 8 pin (DFI Infinity P965).

Devo attaccare il connettore a 8 pin sulla scheda madre così com'è oppure lo divido e ne uso solo uno da 4? C'è differenza?
Nel caso io debba usare solo il connettore da 4 pin, in che posizione lo metto sulla scheda madre, a "destra" o a "sinistra"?

grazie mille :)

jp77
07-04-2007, 13:05
Salve, scusate la domanda niubba, prima di postare ho letto qualcosa in questo thread ma non mi è ancora del tutto chiaro:

dunque, l'alimentatore ha un connettore a 8 pin (4+4) e la scheda madre pure a 8 pin (DFI Infinity P965).

Devo attaccare il connettore a 8 pin sulla scheda madre così com'è oppure lo divido e ne uso solo uno da 4? C'è differenza?
Nel caso io debba usare solo il connettore da 4 pin, in che posizione lo metto sulla scheda madre, a "destra" o a "sinistra"?

grazie mille :)

puoi anche collegarli tutti e 8 non crea problemi e non da vantaggi tangibili...nel caso ne connetti 4 penso sia indifferente cmq sulla mia scheda vanno a destra .

Icemanrulez
07-04-2007, 13:08
Salve, scusate la domanda niubba, prima di postare ho letto qualcosa in questo thread ma non mi è ancora del tutto chiaro:

dunque, l'alimentatore ha un connettore a 8 pin (4+4) e la scheda madre pure a 8 pin (DFI Infinity P965).

Devo attaccare il connettore a 8 pin sulla scheda madre così com'è oppure lo divido e ne uso solo uno da 4? C'è differenza?
Nel caso io debba usare solo il connettore da 4 pin, in che posizione lo metto sulla scheda madre, a "destra" o a "sinistra"?

grazie mille :)

collegali tutti e 8 visto che li hai...
gran bella scheda madre comunque....facci sapere qualche impressione d'uso:)

BrightSoul
07-04-2007, 14:08
facci sapere qualche impressione d'uso:)

sicuramente... nonappena riuscirò ad acquistarla! :D Su trovaprezzi e kelkoo non l'ho trovata, probabilmente manca ancora qualche giorno.

Vi ringrazio entrambi per i vostri consigli.

Hall999
22-04-2007, 22:45
secondo voi è meglio come chipset il 975x o p965?

enricoditiziana
23-04-2007, 01:18
Innanzittutto complimenti per il 3d!
Infatti l'abbinamento Conroe scheda madre (per molti) non è affatto chiaro.
Vorrei abbinare un 4300 o 4400 alla "ASRock 775i65G" consigliata nella prima pagina del 3d. E' una soluzione sempre valida?
l'865 mi permette di riciclare ram e memorie.
Ciao e graie Enrico

Star trek
12-05-2007, 15:58
aggiungo la ASRock 775i65G Versione 2 con Chipset 865, AGP 8X e DDR1 a 400Mhz!!! (non ancora disponibile sul mercato)
http://www.hwupgrade.it/articoli/1509/asrock_6.jpg
DA non confonderla con la ASRock 775i65G versione 1; questa è disponibile sul mercato ma non supporta i Conroe


Ciao a tutti,

io sto cercando di fare andare questa main ma non risco.Il sistema operativo me lo trasferisce,però poi quando prova a avviare windows per la prima volta per terminare poi l'stallazione,salta fuori una bella schermata blu.Inizialmente pensavo fosse unproblema del Bios allora l'ho aggiornato all'ulta versione 3.10 ma niete da fare.La scheda è nuova mai usata.Devo pensare che ci possa essere un problema di fabbrica secondo voi?. La CPU è un P4 530 3ghz con un banco di S3+ da 512Mb e un HD Samsung da 320Gb.Ho provato anche a mettere altre DDR con i chip TCCD ma niente da fare.Sembra quasi che ci sia un problema sul controller di memoria.Qualcuno riesce a darmi una mano ?

Non serve inserire i driver con iol metodo F6 vero? anche perchè non ci sono e se servissero non sarebbe riuscito a trasferire neanches sysop sull'HD.

Grazie a tutti.

Ciao

Sh0K
12-05-2007, 20:07
Ciao a tutti,

io sto cercando di fare andare questa main ma non risco.Il sistema operativo me lo trasferisce,però poi quando prova a avviare windows per la prima volta per terminare poi l'stallazione,salta fuori una bella schermata blu.Inizialmente pensavo fosse unproblema del Bios allora l'ho aggiornato all'ulta versione 3.10 ma niete da fare.La scheda è nuova mai usata.Devo pensare che ci possa essere un problema di fabbrica secondo voi?. La CPU è un P4 530 3ghz con un banco di S3+ da 512Mb e un HD Samsung da 320Gb.Ho provato anche a mettere altre DDR con i chip TCCD ma niente da fare.Sembra quasi che ci sia un problema sul controller di memoria.Qualcuno riesce a darmi una mano ?

Non serve inserire i driver con iol metodo F6 vero? anche perchè non ci sono e se servissero non sarebbe riuscito a trasferire neanches sysop sull'HD.

Grazie a tutti.

Ciao
1. Sei OT
2. Se prima usavi un'altra scheda madre con chipset diverso ed ora hai messo su questa senza formattare, bhè la soluzione è abastanza ovvia :O Formatta :cool:

onairda
12-05-2007, 20:07
Ciao a tutti,

io sto cercando di fare andare questa main ma non risco.Il sistema operativo me lo trasferisce,però poi quando prova a avviare windows per la prima volta per terminare poi l'stallazione,salta fuori una bella schermata blu.Inizialmente pensavo fosse unproblema del Bios allora l'ho aggiornato all'ulta versione 3.10 ma niete da fare.La scheda è nuova mai usata.Devo pensare che ci possa essere un problema di fabbrica secondo voi?. La CPU è un P4 530 3ghz con un banco di S3+ da 512Mb e un HD Samsung da 320Gb.Ho provato anche a mettere altre DDR con i chip TCCD ma niente da fare.Sembra quasi che ci sia un problema sul controller di memoria.Qualcuno riesce a darmi una mano ?

Non serve inserire i driver con iol metodo F6 vero? anche perchè non ci sono e se servissero non sarebbe riuscito a trasferire neanches sysop sull'HD.

Grazie a tutti.

Ciao
Se l'hd è un sata prova comunque a dargli i driver con l?F6 da te citato

Star trek
12-05-2007, 21:11
1. Sei OT
2. Se prima usavi un'altra scheda madre con chipset diverso ed ora hai messo su questa senza formattare, bhè la soluzione è abastanza ovvia :O Formatta :cool:


1: Vabbè penso che non scoppi nulla.... :-)

2: Ho già formattato 4 volte.Nulla da fare.

Star trek
12-05-2007, 21:13
Se l'hd è un sata prova comunque a dargli i driver con l?F6 da te citato


Non esiste il driver F6 almeno io non l'ho trovato da nessuna parte.Poi come ho già specificato.Se avesse bisogno del driver non avrebbe potute trasferire i dati di Windows relativi alla prima parte dell'istallazione.....

P.S. ho ostato anche quà perchè è Conroe copatibile :ciapet:

Kriptis_Blade
01-06-2007, 13:09
raga
un consiglio
stando a quanto hanno dimostrato finora
devo sciegliere una mobo da affiancare al mio conroe e6600

sarei indeciso tra

asus p5b deluxe
dfi lanparty con chipset rd600

voi cosa dite???

jp77
01-06-2007, 14:55
raga
un consiglio
stando a quanto hanno dimostrato finora
devo sciegliere una mobo da affiancare al mio conroe e6600

sarei indeciso tra

asus p5b deluxe
dfi lanparty con chipset rd600

voi cosa dite???

direi nessuna delle due...meglio puntare sulle schede con chipset P35...gigabyte o Asus

jedy48
01-06-2007, 17:00
raga
un consiglio
stando a quanto hanno dimostrato finora
devo sciegliere una mobo da affiancare al mio conroe e6600

sarei indeciso tra

asus p5b deluxe
dfi lanparty con chipset rd600

voi cosa dite???

nessuna delle 2, dai un'occhiata alla Asus PK3 col nuovissimo chipset ICH9

Sh0K
09-06-2007, 01:29
Raga oltre alla ASUS P5W64 WS Professional conoscete qualche altra mobo che ha 965 o 975 con lo slot PCI-X ?

jedy48
09-06-2007, 12:02
Raga oltre alla ASUS P5W64 WS Professional conoscete qualche altra mobo che ha 965 o 975 con lo slot PCI-X ?

Asus Commando

Icemanrulez
09-06-2007, 12:12
Asus Commando

ma che dite???
intanto nè la commando ne la p5w64 ws hanno slot pci-X
solo l'asus p5wdg2 ws professional ha slot pci-X e ha chip 975x
col 965p non ne esistono
l'alternativa è l'asus p5nt ws che ha chip nvidia 680i
non ne esistono altre

Sh0K
09-06-2007, 16:32
ma che dite???
intanto nè la commando ne la p5w64 ws hanno slot pci-X
solo l'asus p5wdg2 ws professional ha slot pci-X e ha chip 975x
col 965p non ne esistono
l'alternativa è l'asus p5nt ws che ha chip nvidia 680i
non ne esistono altre
Vero :doh:
Comunque gran bella mobo la p5wdg2 ws professional quando cambierò pc sarà mia :D
Chissà come va in overclock :S

Edit
pare vada molto bene :cool:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1284386

intakeem
21-01-2008, 13:30
c'è qualcuno, che fisicamente ha provato un core duo, un core 2 duo o dual core sula p5wd2-e?

a me bastava anche montare una cpu Intel Pentium Dual Core E2160, ma sul sito non dicono nulla...si qui leggo invece che secondo voi la scheda madre in oggetto supporta tali cpu e ben oltre.....chi mi dice qualcosa?:)

grazie

intakeem
22-01-2008, 01:28
up?:mbe: :mbe: :D :help: :sofico: