View Full Version : [Official Topic] Conroe Mainboards
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
non male.. io comunque cercavo una mobo sul centinaio d'euro... :p
allora se non vuoi prendere asrock...c'è Intel circa 130€
LuPellox85
24-07-2006, 11:14
allora se non vuoi prendere asrock...c'è Intel circa 130€
non ho pregiudizi contro asrock.. anche perchè vengo da una dual-sata2 che mi ha dato qualche soddisfazione..
però vorrei overclockare un po
angus_69
24-07-2006, 11:24
ma una versione di queste mainboard che monta agp invece che pci express,c'e'?
Dr. AseptiK
25-07-2006, 09:12
A differenza di molti siti stranieri dove nella descrizione e' evidenziata la revisione della main board D975XBX Bad Axe (quesi sempre 304). Negli e-shop locali non e' mai menzionato nulla, ho provato a chiedere al servizio clienti ma non ho ricevuto nessuna risposta...
Le vostre Bad Axe di che revisione sono ? Vorrei capire se la rev. 304 e' stata introdotta da poco x cui e' difficilmente reperibile oppure se e' gia' un po' che e' presente sul mercato.
TNX!
A differenza di molti siti stranieri dove nella descrizione e' evidenziata la revisione della main board D975XBX Bad Axe (quesi sempre 304). Negli e-shop locali non e' mai menzionato nulla, ho provato a chiedere al servizio clienti ma non ho ricevuto nessuna risposta...
Le vostre Bad Axe di che revisione sono ? Vorrei capire se la rev. 304 e' stata introdotta da poco x cui e' difficilmente reperibile oppure se e' gia' un po' che e' presente sul mercato.
TNX!
Solo ed eslusivamente la rev 304 supporta Conroe.
Io ho la suddetta schede ed è la rev 304.
E' difficile reperirla.
Ciao ;)
Dr. AseptiK
25-07-2006, 09:32
Io ho la suddetta schede ed è la rev 304.)
Dove l'hai acquistata ?
Tetsujin
25-07-2006, 18:50
allora se non vuoi prendere asrock...c'è Intel circa 130€
E a livello overclock com'è?
Mi piacerebbe trovare una degna sostituta alla mia DFI nF4 Ultra-d che costi intorno alle 140 euro (che era il prezzo della DFI) e che sia una bomba in overclock...mi sembra di capire pero' che per Conroe al momento o si spendono cifre oltre i 200 euro oppure ci si ritrova con una maiboard di mediocre qualità dal punto di vista dell'overclock.
Ditemi che sbaglio vi prego :help: :D
E a livello overclock com'è?
Mi piacerebbe trovare una degna sostituta alla mia DFI nF4 Ultra-d che costi intorno alle 140 euro (che era il prezzo della DFI) e che sia una bomba in overclock...mi sembra di capire pero' che per Conroe al momento o si spendono cifre oltre i 200 euro oppure ci si ritrova con una maiboard di mediocre qualità dal punto di vista dell'overclock.
Ditemi che sbaglio vi prego :help: :D
E' esattamente così purtroppo. Sec me meglio aspettare settembre inoltrato che arrivino tutti i produttori con mb conroe ready. Ora è troppo presto e prematuro.
GigiDagostino
25-07-2006, 18:59
E' esattamente così purtroppo. Sec me meglio aspettare settembre inoltrato che arrivino tutti i produttori con mb conroe ready. Ora è troppo presto e prematuro.
vabè ragazzi siate fiduciosi che con i bios aggiornati si cambierà registro
E a livello overclock com'è?
mi spiace non so dirti non ho trovato nulla a riguardo...ma se segue la tradizione intel non sarà il massimo in oc.
Purtroppo devo quotare quanto già detto da altri le schede madri per Intel costano..... se vuoi risparmiare qualcosa c'è la gigabyte P965 DS3 una bomba in oc dotazione decente...purtroppo in Italia è disponibile solo in uno shop con prezzo stratosferico 170€ cmq a regime dovrebbe attestarsi sui 140€
MiKeLezZ
25-07-2006, 20:31
E a livello overclock com'è?
Mi piacerebbe trovare una degna sostituta alla mia DFI nF4 Ultra-d che costi intorno alle 140 euro (che era il prezzo della DFI) e che sia una bomba in overclock...mi sembra di capire pero' che per Conroe al momento o si spendono cifre oltre i 200 euro oppure ci si ritrova con una maiboard di mediocre qualità dal punto di vista dell'overclock.
Ditemi che sbaglio vi prego :help: :D
No; è semplicemente troppo presto. I Core 2 Duo escono fra 2 giorni.
Non mi pare che la DFI nF4 Ultra-D sia uscita nel 2003 assieme ai primi Athlon64.. e che al lancio costasse 140€.
Quindi pazienta oppure accontentati. Per chi non ha grosse esigenze, vanno bene tutte le M/B. Tanto una volta che hai 350MHz di FSB sei a posto, se proprio sei fissato, comprati un X con moltiplicatore sbloccato. Per le RAM non hai molto da stare a smanettare tanto le differenze fra frequenze e timings sono minime, così come l'impatto sulle prestazioni... Meno problemi che su AMD, meno esigenze.
overfusion
25-07-2006, 21:40
raga non sono se sono OLD ma tramite un altro ennesimo post riguardo la compatibilità della P5ld2 e Conroe, ci sono importanti novità!
La p5ld2 è compatibile con Conroe dalla revision 2.01G, ecco la lista completa della M/B asus con conroe:
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us
da notare che la P5ld2-VM SE è compatibile con il conroe :confused:
zanca.racing
25-07-2006, 21:43
Raga!!!!
La verdione definitiva della DFI Lanparty 590 Sli!!! :eek: :eek:
http://www.tweaktown.com/articles/926/dfi_confirms_ati_rd600_for_conroe_nforce_590_sli_ie/index.html
Ciao!
BarboneNet
25-07-2006, 21:52
Raga!!!!
La verdione definitiva della DFI Lanparty 590 Sli!!! :eek: :eek:
http://www.tweaktown.com/articles/926/dfi_confirms_ati_rd600_for_conroe_nforce_590_sli_ie/index.html
Ciao!
ue...ma ti funzia lo sli?????
Hai letto l'articolo? hai letto che la stima e' di 350mhz di fsb max?
Tetsujin
25-07-2006, 22:02
No; è semplicemente troppo presto. I Core 2 Duo escono fra 2 giorni.
Non mi pare che la DFI nF4 Ultra-D sia uscita nel 2003 assieme ai primi Athlon64.. e che al lancio costasse 140€.
Quindi pazienta oppure accontentati. Per chi non ha grosse esigenze, vanno bene tutte le M/B. Tanto una volta che hai 350MHz di FSB sei a posto, se proprio sei fissato, comprati un X con moltiplicatore sbloccato. Per le RAM non hai molto da stare a smanettare tanto le differenze fra frequenze e timings sono minime, così come l'impatto sulle prestazioni... Meno problemi che su AMD, meno esigenze.
Concordo che sia troppo presto, infatti ho gia stabilito che prima di settembre non faro cambiamenti.
Purtroppo non conosco bene Intel, e se mi dici che tutte le mobo da 140 euro raggiungono i 350 di fsb lo considero gia una cosa ottima, visto che il procio da abbinargli dovrebbe essere un 6600 che con i molti a 9x (se non ricordo male) dovrebbe permettere (culo permettendo) di arrivare a 3ghz.
Cio' che mi lascia perplesso è la qualita costruttiva di queste mobo: vero che le Ultra-d al lancio non costava 140 euro, ma è pur vero che aveva la stessa componentistica della costosissima Sli-dr.
La mia impressione è che a sto giro non sara cosi, ma spero di sbagliarmi a settembre
Tetsujin
25-07-2006, 22:05
mi spiace non so dirti non ho trovato nulla a riguardo...ma se segue la tradizione intel non sarà il massimo in oc.
Purtroppo devo quotare quanto già detto da altri le schede madri per Intel costano..... se vuoi risparmiare qualcosa c'è la gigabyte P965 DS3 una bomba in oc dotazione decente...purtroppo in Italia è disponibile solo in uno shop con prezzo stratosferico 170€ cmq a regime dovrebbe attestarsi sui 140€
Beh 170 euro è una bella cifra, ma ancora umanamente accettabile. Certo è che sarebbe una follia acquistarla ora, visto che è probabile che da una settimana all'altra cali bruscamente di prezzo (speriamo) :)
zanca.racing
25-07-2006, 22:06
Ciao BarboneNet.
Allora per mia esperienza, da quanto ho capito dai test da me condotti, lo sli con i driver che mi hai dato funziona con schede tipo 7900 GTX o 7800 ecc...
Le 7950 richiedono 2 canali full 16X cosa che il 975X non può avere.
I driver magari funzionano perfettamente ma io purtroppo non li ho potuti provare proprio perchè quando metto la seconda 7950 la scheda madre non parte!!
Si ho letto....350 Mhz FSB...ma a me bastano!!
Tanto il molti e sblokkato quindi.......
Ciao!
BarboneNet
25-07-2006, 22:12
Ciao BarboneNet.
Allora per mia esperienza, da quanto ho capito dai test da me condotti, lo sli con i driver che mi hai dato funziona con schede tipo 7900 GTX o 7800 ecc...
Le 7950 richiedono 2 canali full 16X cosa che il 975X non può avere.
I driver magari funzionano perfettamente ma io purtroppo non li ho potuti provare proprio perchè quando metto la seconda 7950 la scheda madre non parte!!
Si ho letto....350 Mhz FSB...ma a me bastano!!
Tanto il molti e sblokkato quindi.......
Ciao!
mmm ma sai che l'ho viste rullare due 7950 ? che mobo hai?
The_Nameless_One
25-07-2006, 22:15
speriamo bene per la lanparty nf5 ...la rd600 mi fa un po paura...perchè non vorrei che si, la mobo esce...ma poi ati er i motivi che tutti sappiamo interrompe non solo la produzione di nuovi chipset, ma anche il supporto driver dei vecchi...magari poi non ci sono bug da correggere e la mobo va da dio con la prima release... :sofico:
zanca.racing
25-07-2006, 22:16
Dfi Infinity...
Ti dico...magari e la mamma che non va..in effetti il bios beta che ho fa schifo....
Se trovi il link di 2 x 7950 in quad sli me lo puoi mandare?
Grazie!
BarboneNet
25-07-2006, 22:20
Dfi Infinity...
Ti dico...magari e la mamma che non va..in effetti il bios beta che ho fa schifo....
Se trovi il link di 2 x 7950 in quad sli me lo puoi mandare?
Grazie!
Lo sto cercando.......comunque per ora ho letto che hai ragione e che i driver che ti ho dato non supportano il QuadSli :muro: :muro: :muro:
Comuqnue tu hai proprio un problema di boot, o non entri in winzoz???
Se e' di boot c'e' poco da fare allora..........hai provato a mettere la vga nello slot a 8x?? che fa?
EDIT: se invece e' un problema di driver....prova con i driver beta per il quadsli ufficiali nvidia..magari rulla...
EDIT2: trovati gli hacked per te...dimmi se bootano :D
Incrociate le dita... :) Cavolo cmq la zona intorno al socket è liberissima! Peccato per i 350 di fsb... mah.... :(
zanca.racing
25-07-2006, 22:24
Non boota...
In effetti avevo pensato anch'io ai driver beta x il quad sli ma secondo me è prorpio per il motivo che ti dicevo prima...
Spero arrivi presto la Lanparty 590.... :D :D
BarboneNet
25-07-2006, 22:51
Non boota...
In effetti avevo pensato anch'io ai driver beta x il quad sli ma secondo me è prorpio per il motivo che ti dicevo prima...
Spero arrivi presto la Lanparty 590.... :D :D
http://service.futuremark.com/compare?2k3=4833002
qui un result;)
EDIT: nonononononono sembra abilitato ma il punteggio e' basso :muro: :muro: :muro: pero' su Bad Axe si boota almeno
ohmaigod
26-07-2006, 02:01
Cosa mi dite della ASUS P5B Deluxe ?
MiKeLezZ
26-07-2006, 02:27
Cosa mi dite della ASUS P5B Deluxe ?
Ottima, peccato per il firmware un po' immaturo e il prezzo ingiustificatamente alto.. ma forse si paga la novità e la bassa disponibilità.
ohmaigod
26-07-2006, 02:38
altri commenti?
voi a quanto la trovate in ita?
:sofico:
ragazzi, non si sa qualche indiscrezione su gigabyte? se rilascerà nuove mb con chipset 975X che supportino conroe?? mi sembra strano che ancora non abbiano fatto niente...io avevo trovato traccia su thg di una certa Gigabyte GA-975X-DS5, ma poi sembra si sia rivelata una bufala (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1247848)
grazie
theredbaronet
26-07-2006, 10:07
Che ne pensate della AB9 Pro Intel Core 2 Duo LGA775 Intel 965...
Almeno come prezzo sembra "conveniente", la trovo a 169,99 euriii
ecco uno screen della p5b deluxe...non mi sembra tanto inferiore alla sorellina.. :sofico:
http://img216.imageshack.us/img216/7919/p5bfsb4851pe6.jpg (http://imageshack.us)
BarboneNet
26-07-2006, 21:36
Ho scritto ad nvidia italia, dicendogli cio che sanno gia: che se non danno supporto SLI UFFICIALE al chipset intel.....quelli che ci perdono sono loro, dato che se una rinuncia ad uno stipendio per un mese per 2 7950, non so quanto sia disposto a rinunciare al secondo stipendio per prendersi un X6800!!!
Ma questo lo sapranno meglio di me, i loro addetti di marketing........sopratutto perche', se si rinuncia a prendere le 2 7950 nvidia........si ripiega sulle ATI....e quindi le mazzate nei maroni sele danno da soli!
Vediamo se mi cagano......
Ho scritto ad nvidia italia, dicendogli cio che sanno gia: che se non danno supporto SLI UFFICIALE al chipset intel.....quelli che ci perdono sono loro, dato che se una rinuncia ad uno stipendio per un mese per 2 7950, non so quanto sia disposto a rinunciare al secondo stipendio per prendersi un X6800!!!
Ma questo lo sapranno meglio di me, i loro addetti di marketing........sopratutto perche', se si rinuncia a prendere le 2 7950 nvidia........si ripiega sulle ATI....e quindi le mazzate nei maroni sele danno da soli!
Vediamo se mi cagano......
mah, visto l'accordo d'acquisizione tra AMD e ATI, penso che NVIDIA sul fronte INTEL possa fare un po come vuole visto che non ha piu la concorrenza del colosso canadese...
BarboneNet
26-07-2006, 21:45
mah, visto l'accordo d'acquisizione tra AMD e ATI, penso che NVIDIA sul fronte INTEL possa fare un po come vuole visto che non ha piu la concorrenza del colosso canadese...
????? scherzi??? per ora anche INTEL 775 e' di ATI !!!
????? scherzi??? per ora anche INTEL 775 e' di ATI !!!
Si parla delle soluzioni future logicamente... non credo che INTEL abbia interesse a favorire ATI(alias AMD) quindi NVIDIA avrà campo libero
BarboneNet
26-07-2006, 22:38
Si parla delle soluzioni future logicamente... non credo che INTEL abbia interesse a favorire ATI(alias AMD) quindi NVIDIA avrà campo libero
si chiaramente.......ma il chipset intel 975x sarebbe gia' supportabile!!!
Se riescono a fare i driver hackati...figuriamoci nvidia se non riesce a trovare una soluzione UFFICIALE!
The_Nameless_One
26-07-2006, 22:57
ma in effetti non capisco perchè non li facciano (considerando la situazione precedente all'acquisizione di ati, il 975 è in giro da ben prima ) se il 975 ei chipset intel in genere supportano solo CF ...vuol dire più clienti per ati..metà mercato degli utenti dualgpu ( ipotizzando che sia 50% amd e 50% intel così per dire... ) ...è già perso in prtenza...poi magari avrebbero lo stesso scelto ati, ma così vuol dire perderlo di sicuro..evidentemente cci sono motivi di altro genere che io ignoro...
BarboneNet
26-07-2006, 23:09
ma in effetti non capisco perchè non li facciano (considerando la situazione precedente all'acquisizione di ati, il 975 è in giro da ben prima ) se il 975 ei chipset intel in genere supportano solo CF ...vuol dire più clienti per ati..metà mercato degli utenti dualgpu ( ipotizzando che sia 50% amd e 50% intel così per dire... ) ...è già perso in prtenza...poi magari avrebbero lo stesso scelto ati, ma così vuol dire perderlo di sicuro..evidentemente cci sono motivi di altro genere che io ignoro...
Infatti sta cosa e' FOLLE......dato che il chipset 975x e' INTEL, e NON Ati o AMD....non dargli il supporto ne va dei loro guadagni....
O forse...forse, la Mobo nF590 per Intel spacchera' di brutto...ma dubito!
Come ho detto a loro, se dovro' scegliere di spendere 3300euro(nF590 + X6800 + 2 7950) o 2000(975x + E6600 + 2 Ati), scegliero' la seconda!!!
P.S. cifre buttate li tanto per capire
The_Nameless_One
26-07-2006, 23:18
infatti la cosa è così pazza che mi sembra strano sia un suicidio della nvidia...è per questo che penso che ci si qualche solita questione burocratica/economica che noi ignoriamo, per cui la cosa non è possibile ( mi risulta difficile immaginare cosa possa essere, ma i rapporti fra le aziende son sempre così complicati che qualcosa salta fuori sempre :D .... )
BarboneNet
26-07-2006, 23:20
infatti la cosa è così pazza che mi sembra strano sia un suicidio della nvidia...è per questo che penso che ci si qualche solita questione burocratica/economica che noi ignoriamo, per cui la cosa non è possibile ( mi risulta difficile immaginare cosa possa essere, ma i rapporti fra le aziende son sempre così complicati che qualcosa salta fuori sempre :D .... )
Forse ATI, ha preteso da Intel il monopolio su 975X....credo sia l'unica risposta sensata!
EDIT: se fosse cosi', basterebbe che Intel facesse il 975XX ihihihi
The_Nameless_One
26-07-2006, 23:27
potrebbe essere così...ma adesso come adesso ati non mi sembra più nella posizione di avanzare pretese con intel :D magari nei prossimi ? 985x ? lo vedremo il supporto sli...
Ma il connettore 8 pin è necessario per il orretto funzionamento?esisotno adattatori per il mio hiper 580? ;)
The_Nameless_One
27-07-2006, 09:03
no puoi anche attaccare solo il 4 pin, molte mobo non so se lo hai mai visto ma hanno un tappo di plastica che copre metà connettore se non ne hai bisogno...la p5w-dh ad esempio ha invece proprio solo il 4 pin classico...alla fine non serve a niente ;)
LuPellox85
27-07-2006, 09:05
ma c'è penuria di mobo conroe o è un'impressione mia??
mi dite uno shop dove trovarne di buone possibilmente non a 200€?
The_Nameless_One
27-07-2006, 09:08
no, non è un impressione tua in effetti stiamo parlando di mobo per una cpu che formalmente non è ancora uscita sul mercato... ( oggi non doveva mica essere il giorno ? non so ho letto date contrastanti in giro... )
Skullcrusher
27-07-2006, 09:15
no, non è un impressione tua in effetti stiamo parlando di mobo per una cpu che formalmente non è ancora uscita sul mercato... ( oggi non doveva mica essere il giorno ? non so ho letto date contrastanti in giro... )
Sì, oggi dovrebbe essere il giorno, ma non ho ancora sentito nulla... :cry:
no, non è un impressione tua in effetti stiamo parlando di mobo per una cpu che formalmente non è ancora uscita sul mercato... ( oggi non doveva mica essere il giorno ? non so ho letto date contrastanti in giro... )
Il 30 dovrebbero uscire ufficialmente sul mercato....morale si troveranno a Settembre nei negozi questi Conroe.
Ciao ;)
Sapete se Dfi rilaascierà una versione lan party con supporto a questi proci?
Skullcrusher
27-07-2006, 12:59
Il 30 dovrebbero uscire ufficialmente sul mercato....morale si troveranno a Settembre nei negozi questi Conroe.
Ciao ;)
:muro:
Spero di trovarli prima..... :p
LuPellox85
27-07-2006, 13:00
Sapete se Dfi rilaascierà una versione lan party con supporto a questi proci?
si l'ho letto qui http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/la-prima-scheda-rd600-di-dfi_18159.html
però con chipset RD600
Sapete se Dfi rilaascierà una versione lan party con supporto a questi proci?
Per ora non con chipset INTEL.
si l'ho letto qui http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/la-prima-scheda-rd600-di-dfi_18159.html
però con chipset RD600
Le foto li sono della DFI basata su chipset nForce 590 SLI Intel Edition.
Ciao ;)
LuPellox85
27-07-2006, 13:04
Le foto li sono della DFI basata su chipset nForce 590 SLI Intel Edition.
Ciao ;)
si, però dice anche
Il sito web Tweaktown ha pubblicato, a questo indirizzo, le prime informazioni sulla nuova scheda madre DFI per processori Intel Core 2 Duo, destinata al mercato degli utenti più appassionati e degli overclockers; questa scheda utilizzerà il chipset ATI RD600, soluzione in fase di sviluppo che ATI continuerà a proporre ai propri partner nonostante l'acquisizione da parte di AMD.
si, però dice anche
Certo, perchè uscirà una DFI con chipset ATI RD600.
MA le foto sono della DFI sli, la LanParty.
Ciao ;)
Icemanrulez
27-07-2006, 13:12
Certo, perchè uscirà una DFI con chipset ATI RD600.
MA le foto sono della DFI sli, la LanParty.
Ciao ;)
mi sa che quella lanparty verrà a casa con me...è l'unica fino ad ora che ho visto che integra un connettore pciexpress 8x indispensabile per il mio bel controller SCSI...siete a conoscenza di altre MB con un connettore pciexpress 8x e compatibile conroe?? :)
mi sa che quella lanparty verrà a casa con me...è l'unica fino ad ora che ho visto che integra un connettore pciexpress 8x indispensabile per il mio bel controller SCSI...siete a conoscenza di altre MB con un connettore pciexpress 8x e compatibile conroe?? :)
Ad oggi non c'è ne sono.
Ciao ;)
DakmorNoland
27-07-2006, 18:30
Avete dimenticato di mettere in prima pagina la Asrock ConroeXfire. A mio parere assolutamente la migliore visto che fa segnare le prestazioni di una 975X.
mauriz83
27-07-2006, 19:05
io sto impazzendo,voglio farmi il barebone con un conroe 6600,ma non so dove cercare la mobo m-atx e un case piccolo ,possibilmente silenzioso,compatibile con SATA!
Datemi una mano per favore!
FABIOB11
27-07-2006, 19:39
DFI :eek: :eek:
TnS|Supremo
27-07-2006, 19:59
Quindi attualmente qual è la migliore mobo per fare overclock?
The_Nameless_One
27-07-2006, 20:22
o una badaxe, moddata per oc molto pesanti...o una p5w-dh ...o un gigabyte ds3, 470+ fsb sugli allendale senza grossi problemi...un po meno su conroe ma è da vedere, magari con nuovi bios si risolverà...
ohmaigod
28-07-2006, 02:21
comè la p5b deluxe?
ohmaigod
28-07-2006, 04:10
e la DFI Infinity 975X/G
?
:help:
Iscritto e mi allineo anche io alla domanda come è la Asus P5B per Conroe? e + in generale come si comporta il 965 con il CoreDuo ? :) .
freddy69bz
28-07-2006, 10:58
Iscritto e mi allineo anche io alla domanda come è la Asus P5B per Conroe? e + in generale come si comporta il 965 con il CoreDuo ? :) .
il 965 si comporta ottimamente col conroe (in certi campi meglio del 975x)! Cmq sono da distinguere le due asus p5b liscia e deluxe. A mio parere la liscia conviene se si trova sui 140-150€ (in uno shop della mià città costa 177€) mentre la deluxe nn conviene affatto perchè costa circa 200€! Con questa cifra ci si porta a casa la p5w dh...
Ciao
fingolfin77
28-07-2006, 11:02
sarebbe una buona mossa prendere una p5w dh e un pd805 in attesa di conroe???
GigiDagostino
28-07-2006, 11:12
sarebbe una buona mossa prendere una p5w dh e un pd805 in attesa di conroe???
in attesa di conroe ok per la mobo....ma prenderei un Cesseron da pochi euro e lo overclocchi... :D
fingolfin77
28-07-2006, 11:22
in attesa di conroe ok per la mobo....ma prenderei un Cesseron da pochi euro e lo overclocchi... :D
allora: € 51 il cesseron 331
€ 111 il pd805
che fò???
premetto che non ho mai avuto un intel e non so quali siano le potenzialità di sti processori...
GigiDagostino
28-07-2006, 11:24
allora: € 51 il cesseron 331
€ 111 il pd805
che fò???
premetto che non ho mai avuto un intel e non so quali siano le potenzialità di sti processori...
quei 60€ utilizzali per qualche altra cosa...è un consiglio....i cesseron salgono molto in freguenza e puoi dilettarti a fare un pò di oc....
OT
qualcuno mi può aiutare per trovare un buon dissy per un E6600?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1249496
OT
freddy69bz
28-07-2006, 11:25
io prenderei il celeron 326 che lo ho visto a 41€ in de e 46€ in italia! E' 2.66ghz e lo overclocchi a 4ghz tranquillamente (con il caldo che c'è adesso nn so)! Poi lo rivendi a 5-10e in meno e ci hai perso 2 caffe e una brioches.....
fingolfin77
28-07-2006, 11:29
io prenderei il celeron 326 che lo ho visto a 41€ in de e 46€ in italia! E' 2.66ghz e lo overclocchi a 4ghz tranquillamente (con il caldo che c'è adesso nn so)! Poi lo rivendi a 5-10e in meno e ci hai perso 2 caffe e una brioches.....
e cesseron sia allora :)
che tristezza però... passare ad un opteron a un cesseron...
freddy69bz
28-07-2006, 11:31
e cesseron sia allora :)
che tristezza però... passare ad un opteron a un cesseron...
in effetti...xò è solo x un mesetto! Cmq vedrai che potenza il celeron con 256kb di cache!!! Cerca di overcloccarlo un pò altrimenti ti sembrerà di essere tornato indietro al 386...
fingolfin77
28-07-2006, 11:32
e per le ram che cosa posso mettere???
che ne dite di queste http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_7200_platinum_sli_ready_edition_dual_channel in vista di conroe6600E
GigiDagostino
28-07-2006, 11:37
e per le ram che cosa posso mettere???
che ne dite di queste http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_7200_platinum_sli_ready_edition_dual_channel in vista di conroe6600E
io ti consiglio le
G.Skill Extreme Series / DDR II PC6400 Dual Channel Deluxe Tin Edition
vanno cas 3 a 800mhz
fingolfin77
28-07-2006, 11:43
io ti consiglio le
G.Skill Extreme Series / DDR II PC6400 Dual Channel Deluxe Tin Edition
vanno cas 3 a 800mhz
si trovano facilmente in commercio?
altra domanda: sto cesseron che devo accattarmi, con i 4gh di overclock ci arriva ai livelli di un A64 3200 default???
GigiDagostino
28-07-2006, 11:50
si trovano facilmente in commercio?
altra domanda: sto cesseron che devo accattarmi, con i 4gh di overclock ci arriva ai livelli di un A64 3200 default???
certo che si...anche di più direi
elninus85
28-07-2006, 11:51
si trovano facilmente in commercio?
altra domanda: sto cesseron che devo accattarmi, con i 4gh di overclock ci arriva ai livelli di un A64 3200 default???
quasi quasi seguo il tuo esempio.. Ero interessato ai tuoi stessi pezzi con anche io il dubbio sulle ram... Quindi mi aggrego alla tua domanda! :D Ma la p5w dh si trova già in qualche shop disponibile? Ho cercato in giro ma ancora nada :muro:
andrecaby
28-07-2006, 11:52
premettendo che l'overclock non m'interessa assolutamente, come la vedete la Asrock conRoe94G-DVI? è affidabile?
fingolfin77
28-07-2006, 11:56
quasi quasi seguo il tuo esempio.. Ero interessato ai tuoi stessi pezzi con anche io il dubbio sulle ram... Quindi mi aggrego alla tua domanda! :D Ma la p5w dh si trova già in qualche shop disponibile? Ho cercato in giro ma ancora nada :muro:
io non sono riuscito a trovare nulla... ora provo a farla ordinare da un mio amico che ha un grande negozio di informatica, ma credo che mi costerà un po' di più... alla fine mi sa che ci conviene aspettare 1 o 2 mesetti e prendere mobo+conroe+ram direttamente... (anche se la tentazione di avere subito quella mobo e mettere sottotorchio un cesseron tanto per assaggiare... è grande!!!)
fingolfin77
28-07-2006, 11:58
premettendo che l'overclock non m'interessa assolutamente, come la vedete la Asrock conRoe94G-DVI? è affidabile?
mi sembra interessante anche questa http://www.asrock.com/product/ConRoeXFire-eSATA2.htm
andrecaby
28-07-2006, 12:00
mi sembra interessante anche questa http://www.asrock.com/product/ConRoeXFire-eSATA2.htm
si vista, però l'x-fire non m'interessa perchè preferisco una singola scheda più potente
elninus85
28-07-2006, 12:01
io non sono riuscito a trovare nulla... ora provo a farla ordinare da un mio amico che ha un grande negozio di informatica, ma credo che mi costerà un po' di più... alla fine mi sa che ci conviene aspettare 1 o 2 mesetti e prendere mobo+conroe+ram direttamente... (anche se la tentazione di avere subito quella mobo e mettere sottotorchio un cesseron tanto per assaggiare... è grande!!!)
a chi lo dici.. Mi sto tormantando ultimamente, so che è meglio aspettare ma non so se resisterò! :D
fingolfin77
28-07-2006, 12:01
si vista, però l'x-fire non m'interessa perchè preferisco una singola scheda più potente
puoi comunque mettere la singola più potente e lasciare uno slot libero... magari che ne sai... un regalo inaspettato... :)
GigiDagostino
28-07-2006, 12:02
si vista, però l'x-fire non m'interessa perchè preferisco una singola scheda più potente
ottima filosofia...cmq per quanto riguarda asrock non saprei proprio che dirti...mi spiace
fingolfin77
28-07-2006, 12:07
a chi lo dici.. Mi sto tormantando ultimamente, so che è meglio aspettare ma non so se resisterò! :D
beh... se hai solo un pc e devi vendere quello per alzare qualche €€€ in vista dell upgrade conroe, allora per non perdere tempo puoi appoggiarti anche al cesseron. Se come me hai altri pc e anche se ne vendi uno puoi utilizzarne un altro, allora conviene aspettare. Anche se il cesseron costa poco, sarebbero sempre soldi "vuoto a perdere", per non parlare poi del calo dei prezzi quando mobo e conroe verrano commercializzati in massa... in pratica tra scarsi 2 mesetti li troveremo ovunque secondo me anche al 15-20% in meno rispetto a quello che che ci costerebbero (mobo e procio) adesso...
(quanto mi costa fare considerazioni giuste e razionali tenendo a freno la passione... :) )
elninus85
28-07-2006, 12:21
beh... se hai solo un pc e devi vendere quello per alzare qualche €€€ in vista dell upgrade conroe, allora per non perdere tempo puoi appoggiarti anche al cesseron. Se come me hai altri pc e anche se ne vendi uno puoi utilizzarne un altro, allora conviene aspettare. Anche se il cesseron costa poco, sarebbero sempre soldi "vuoto a perdere", per non parlare poi del calo dei prezzi quando mobo e conroe verrano commercializzati in massa... in pratica tra scarsi 2 mesetti li troveremo ovunque secondo me anche al 15-20% in meno rispetto a quello che che ci costerebbero (mobo e procio) adesso...
(quanto mi costa fare considerazioni giuste e razionali tenendo a freno la passione... :) )
Per ora ho un solo pc (a parte un decrepito pentium 233 che ormai non considero più tale :asd: ) ma in ogni caso questo non lo venderei! Appena mi decido a prendere il sistema nuovo infatti quello che sto usando ora lo terrei come muletto! ;)
Inoltre il mio sistema ancora se la cava abb bene anche per giocare, non ho bisogno immediato di cambiare.. Quindi come vedi siamo più o meno nella stessa situazione! Appoggio tutto quello che hai detto.. Il problema è appunto resistere alla tentazione e tenere a freno la passione! :D
lzeppelin
28-07-2006, 12:43
ciao,
che differenze ci sono tra i chipset P965 e 975X ?
perchè la P5B mi attira molto.
ecco uno screen della p5b deluxe...non mi sembra tanto inferiore alla sorellina.. :sofico:
http://img216.imageshack.us/img216/7919/p5bfsb4851pe6.jpg (http://imageshack.us)
Ciao scusa mi dai qualche info sulla p5b deluxe, volevo testarla con un celeron 3000 quali impostazioni devo usare per vedere se sale almeno a 333. COme ram ho delle corsair xms2 6400. Grazie x l'aiuto
Ciao scusa mi dai qualche info sulla p5b deluxe, volevo testarla con un celeron 3000 quali impostazioni devo usare per vedere se sale almeno a 333. COme ram ho delle corsair xms2 6400. Grazie x l'aiuto
guarda su questa e in particolare sulla p5b ci sono ancora pochi test in confronto alla p5w dh per esempio.Comunque 333 con il celly e' impossibile :)
non per la mobo che li prende e li supera ma per la cpu ;)
ecco un link a xs link (http://xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=108137&highlight=P5b+Deluxe)
Quindi mi consigli di aspettare Conroe per poterla testare?
Secondo te merita o mi conviene cercare la p5w dh?
guarda tanti direbbero la p5w dh perke' costa circa una 20 di euro in piu'....
pero' da molti test il 965 in genere sembra gestisca meglio il conroe,abbia un migliore controller della memoria,bisogna di meno volt sul chipset,mch ecc..e' alla pari della 975x.crossfire a parte. :)
grazie allora mi conviene aspettare conroe x testarla.
ohmaigod
29-07-2006, 01:42
ma della p5b deluxe
2 x PCI-E x16 (blue @ x16 mode, black @ x2 or x4 mode)
?
cioè entrambi funzionano a x4 mode? :mbe:
The_Nameless_One
29-07-2006, 09:01
no, il primo a 16 l'altro a 4 massimi in crossfire ( si può...con dei driver hackerati che hanno alcuni tester... )
Io ho beccato una P5B liscia a 150 euro che dite me la accatto oppure aspetto che esca la P5W che qui da me ancora non si trova (neanche il prezzo so) :confused: .
sdjhgafkqwihaskldds
29-07-2006, 14:44
Io ho beccato una P5B liscia a 150 euro che dite me la accatto oppure aspetto che esca la P5W che qui da me ancora non si trova (neanche il prezzo so) :confused: .
io l'ho vista a 142,8 in un noto negozio a roma, si comprala, così mi vendi la p5ld2 ;)
io l'ho vista a 142,8 in un noto negozio a roma, si comprala, così mi vendi la p5ld2 ;)
E si lo vista pure io a 142,8 cmq la P5LD2 non la vendo è una signora scheda farò un 2 PC :cool: .
kronin_86
29-07-2006, 18:01
a proposito di p5ld2... ho intenzione di comprare un conroe, e tra le varie schede madri ho visto questa
ASUS P5LD2 Intel 945 DDR2 667 FSB1066 PCI-E RETAIL
a 112 euro. mi sapete dire qualcosa di questa scheda? considerando che dovrei prendere un E6400, e che non ho alcuna intenzione di overclokkare nulla, è una scheda adatta?
perchè sennò ne avrei notata un altra
Asus P5LD2-Deluxe I945P P4 ddr2 Pci-Ex Glan sk775
che costa però una 50ina di euro in più...
quale mi consigliate? quali sono le differenze che giustificano i 50euro?
GigiDagostino
29-07-2006, 18:04
a proposito di p5ld2... ho intenzione di comprare un conroe, e tra le varie schede madri ho visto questa
ASUS P5LD2 Intel 945 DDR2 667 FSB1066 PCI-E RETAIL
a 112 euro. mi sapete dire qualcosa di questa scheda? considerando che dovrei prendere un E6400, e che non ho alcuna intenzione di overclokkare nulla, è una scheda adatta?
perchè sennò ne avrei notata un altra
Asus P5LD2-Deluxe I945P P4 ddr2 Pci-Ex Glan sk775
che costa però una 50ina di euro in più...
quale mi consigliate? quali sono le differenze che giustificano i 50euro?
a quel prezzo a sto punto ci sono le schede con il intel 965 tipo la gigabyte ds4 o la p5b
ohmaigod
29-07-2006, 21:49
no, il primo a 16 l'altro a 4 massimi in crossfire ( si può...con dei driver hackerati che hanno alcuni tester... )
THX
a proposito di p5ld2... ho intenzione di comprare un conroe, e tra le varie schede madri ho visto questa
ASUS P5LD2 Intel 945 DDR2 667 FSB1066 PCI-E RETAIL
a 112 euro. mi sapete dire qualcosa di questa scheda? considerando che dovrei prendere un E6400, e che non ho alcuna intenzione di overclokkare nulla, è una scheda adatta?
perchè sennò ne avrei notata un altra
Asus P5LD2-Deluxe I945P P4 ddr2 Pci-Ex Glan sk775
che costa però una 50ina di euro in più...
quale mi consigliate? quali sono le differenze che giustificano i 50euro?
la P5ld2 non va con conroe ;)
la P5ld2 non va con conroe ;)
la rev 2.01G invece si :D
Accrocchio
30-07-2006, 11:36
Secondo voi e' meglio un'accoppiata e6600+Asrock conroeXFire-ESATA2, che da quanto ho capito ha limitate capacita' di overclock, oppure e6400+Gigabyte 965P-DS4, che dovrebbe essere meglio da quel punto di vista?
O in alternativa altre schede nella stessa fascia di prezzo abbinate a quelle cpu?
raga non se li avevate visti ma ecco alcuni screen del bios della p5b liscia...deludenti :( 2.1 sulle ram???:muro:
http://img101.imageshack.us/img101/1632/bios11gi5.jpg (http://imageshack.us)
http://img214.imageshack.us/img214/5559/bios21ps5.jpg (http://imageshack.us)
http://img214.imageshack.us/img214/9340/bios31ob9.jpg (http://imageshack.us)
http://img157.imageshack.us/img157/7240/bios41xx9.jpg (http://imageshack.us)
Secondo voi e' meglio un'accoppiata e6600+Asrock conroeXFire-ESATA2, che da quanto ho capito ha limitate capacita' di overclock, oppure e6400+Gigabyte 965P-DS4, che dovrebbe essere meglio da quel punto di vista?
O in alternativa altre schede nella stessa fascia di prezzo abbinate a quelle cpu?
gigabyte DS4 e 6400...meglio ancora gigabyte DS4 e 6600 :sofico:
BarboneNet
30-07-2006, 11:52
raga non se li avevate visti ma ecco alcuni screen del bios della p5b liscia...deludenti :( 2.1 sulle ram???:muro:
CUTTONE
Beh, ha basso anche il Vfsb......e il Vmch non compare nel menu!
Vabbe vedrai che se andra' bene le mod saltano fuori ;)
lzeppelin
30-07-2006, 12:14
raga non se li avevate visti ma ecco alcuni screen del bios della p5b liscia...deludenti :( 2.1 sulle ram???:muro:
ma a me per esempio potrebbero bastare, è già qualcosa...
è il prezzo che non va bene....
dovrebbe stare sui 100 euro, a 150 non è competitiva...
Beh, ha basso anche il Vfsb......e il Vmch non compare nel menu!
Vabbe vedrai che se andra' bene le mod saltano fuori ;)
e' vero ,ma a sto punto se costa quanto la ds3 (in alcuni shop anche di piu') non vale la pena prenderla.... :fagiano:
raga e' di questa che mi dite?????????
http://img162.imageshack.us/img162/5209/dscn00421cx7.jpg (http://imageshack.us)
BarboneNet
30-07-2006, 12:34
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=108024
Direi che non vanno mica male....speriamo che arrivino presto, perche' di prenderlo in america su ebay non mi va!
Comunque direi che salgono meno....ma si ragiona lo stesso:D
uffa, ma di mb gigabyte con chipset 975x per conroe non ne escono? è possibile...eppure il proc sono già stati rilasciati, mi chiedo cosa aspettino :muro: :muro:
se solo la ga-g1975x fosse compatibilen :doh: :doh:
Icemanrulez
30-07-2006, 15:53
se solo la ga-g1975x fosse compatibilen :doh: :doh:
270€ di mb presa ad aprile e devo già cambiarla :cry: :cry: :cry:
sono indeciso tra intel bad axe oppure aspettare la lanparty con l'nforce 590...l'asus p5wdh ha troppi fronzoli che sono inutili
oppure fare una pazzia e prendere mb aopen con 975x e come cpu uno yonah/merom :)
io invece credo proprio che andrò sulla asus a meno di nuovo sorprese da parte di giga
c'è da dire che la bad axe costa piu della p5w pur non avendo i vari fronzoli(che poi sono telecomando e antenna wi fi che possono sempre far comodo) ed è superiore solo se moddata abb pesantemente(tra l'altro bisogna moddarla anche per accedere al menu OC nel bios) quindi adatta solo agli utenti piu estremi che non guardano la garanzia.
La lanparty, come dici giustamente tu, è da aspettare, pero io personalmente visti i risultati di nvidia su intel non credo assolutamente sia superiore alla soluzione monomarca, magari come max fsb potrebbe essere abb elevato anche su nvidia, ma sicuramente come compatibilità e stabilità non ci sara paragone(è fatica migliorare una cosa gia praticamente perfetta...mai una schermata blu o quant'altro anche sotto pesante OC)...tutto IMHO
Al momento io non vedo scelta migliore della asus p5w se si è disposti a spendere queste cifre
c'è da dire che la bad axe costa piu della p5w pur non avendo i vari fronzoli(che poi sono telecomando e antenna wi fi che possono sempre far comodo) ed è superiore solo se moddata abb pesantemente(tra l'altro bisogna moddarla anche per accedere al menu OC nel bios) quindi adatta solo agli utenti piu estremi che non guardano la garanzia.
La lanparty, come dici giustamente tu, è da aspettare, pero io personalmente visti i risultati di nvidia su intel non credo assolutamente sia superiore alla soluzione monomarca, magari come max fsb potrebbe essere abb elevato anche su nvidia, ma sicuramente come compatibilità e stabilità non ci sara paragone(è fatica migliorare una cosa gia praticamente perfetta...mai una schermata blu o quant'altro anche sotto pesante OC)...tutto IMHO
Al momento io non vedo scelta migliore della asus p5w se si è disposti a spendere queste cifre
come non quotare questo post ....
saluti
Icemanrulez
30-07-2006, 19:35
c'è da dire che la bad axe costa piu della p5w pur non avendo i vari fronzoli(che poi sono telecomando e antenna wi fi che possono sempre far comodo) ed è superiore solo se moddata abb pesantemente(tra l'altro bisogna moddarla anche per accedere al menu OC nel bios) quindi adatta solo agli utenti piu estremi che non guardano la garanzia.
La lanparty, come dici giustamente tu, è da aspettare, pero io personalmente visti i risultati di nvidia su intel non credo assolutamente sia superiore alla soluzione monomarca, magari come max fsb potrebbe essere abb elevato anche su nvidia, ma sicuramente come compatibilità e stabilità non ci sara paragone(è fatica migliorare una cosa gia praticamente perfetta...mai una schermata blu o quant'altro anche sotto pesante OC)...tutto IMHO
Al momento io non vedo scelta migliore della asus p5w se si è disposti a spendere queste cifre
bhe rispetto al pc in sign passando anche ad un conroe 6400@3ghz direi che il salto è notevole e basterebbe una mb che mi permetta almeno i 350di bus...non pretendo oltre...
Icemanrulez
30-07-2006, 19:37
e' vero ,ma a sto punto se costa quanto la ds3 (in alcuni shop anche di piu') non vale la pena prenderla.... :fagiano:
raga e' di questa che mi dite?????????
http://img162.imageshack.us/img162/5209/dscn00421cx7.jpg (http://imageshack.us)
bha niente di che al posto del controller pcix 133mhz della p5wgd2 pro hanno implementato un controller pciexpress non so a quante linee elettriche per cosi installare fino a 4vga (8 monitor) oppure controller scsi di alto livello come il mio...niente di particolare insomma...
Icemanrulez
30-07-2006, 19:42
Al momento io non vedo scelta migliore della asus p5w se si è disposti a spendere queste cifre
scusa però non avevo specificato che mi serviva una mb con un pciexpress meccanico almeno8x ed elettrico almeno 4x per utilizzare il mio controller scsi (800€ valore di mercato) che non funziona adeguatamente nel secondo slot vga ma serve uno slot dedicato e le due uniche soluzioni erano la bad axe (lo slot pciexpress centrale 16xmeccanico/4x elettrico) e la futura lanparty 590 che ha uno slot pciexpress 8x meccanico/elettrico se conoscete altre soluzioni ditemelo:)
BarboneNet
30-07-2006, 19:42
come non quotare questo post ....
saluti
Io non quoto, perche' la mod per entrare nel bios, la si fa con la vernice conduttiva e quindi facilmente removibile!!!!!!!
Poi la Bad Axe sale di brutto anche a default.....se proprio vogliamo elencare un difetto Hardware......direi il Vdimm limitato a 2,2v!
Ma molte Bad Axe stock, i 470-475 li fanno senza problemi!
bha niente di che al posto del controller pcix 133mhz della p5wgd2 pro hanno implementato un controller pciexpress non so a quante linee elettriche per cosi installare fino a 4vga (8 monitor) oppure controller scsi di alto livello come il mio...niente di particolare insomma...
ma infatti non e' che mi sembrava una novita...ma e' compatibile con conroe?
akiramax2
30-07-2006, 22:46
mi sa che ancora siamo acerbi co sti conroe :rolleyes:
mi sa che ancora siamo acerbi co sti conroe :rolleyes:
forse i bios sono migliorabili(in generale) ma dire che è acerbo il conroe mi pare eccessivo, e anche il chipset 975x non è certo una novita, quindi piu che collaudato... ;)
meglio aspettare almeno a settembre, e prendere una mobo con chipset 965 che "dicono" sia il migliore x conroe
BarboneNet
31-07-2006, 00:32
direi che tra un paio di settimane Conroe affollera' su questo Forum, quindi si avranno piu' test e piu' confronti......speriamo siano solo 2settimane, non cela fo piu' :muro: :sperem: :huh: :ahahah:
ohmaigod
31-07-2006, 05:00
ho visto sul sito asus
p5bdeluxe
1 x PS/2 Keyboard
1 x PS/2 Mouse
1 x Serial port
1 x S/PDIF Out (Coaxial + Optical)
1 x External SATA
1 x IEEE1394a
2 x RJ45 port
4 x USB 2.0/1.1
1 x WiFi-AP Solo antenna jack
8-Channel Audio I/O
http://static.hardwareluxx.de:443/hardware/andreas/News/ASUS_P5B_Deluxe.jpg
:mbe:
franz899
31-07-2006, 06:01
ho visto sul sito asus
p5bdeluxe
1 x PS/2 Keyboard
1 x PS/2 Mouse
1 x Serial port
1 x S/PDIF Out (Coaxial + Optical)
1 x External SATA
1 x IEEE1394a
2 x RJ45 port
4 x USB 2.0/1.1
1 x WiFi-AP Solo antenna jack
8-Channel Audio I/O
http://static.hardwareluxx.de:443/hardware/andreas/News/ASUS_P5B_Deluxe.jpg
:mbe:
quella è un vecchia foto della deluxe, non ha ne pcb nero ne heat-pipe ;)
ohmaigod
31-07-2006, 16:00
bo
non trovo immagini recenti..
cusate ma perche' inizia la moda di un solo ide su buona parte di queste mobo?
io per es. ho 4 dischi in pata..mannaggia ma perche'?
CoolBits
31-07-2006, 16:42
cusate ma perche' inizia la moda di un solo ide su buona parte di queste mobo?
io per es. ho 4 dischi in pata..mannaggia ma perche'?
perchè la tecnologia avanza!!! il futuro è sata e i nuovi chipset (vedi 965) nativamente non supportano più l'Ide e i vari produttori aggiungono dei controller per 1 o 2 canali
killer978
31-07-2006, 17:02
cusate ma perche' inizia la moda di un solo ide su buona parte di queste mobo?
io per es. ho 4 dischi in pata..mannaggia ma perche'?
mi dici chi compra + i dischi PATA? x me fanno bene a lasciar solo un canale eide!!! serve solo x il DVD-RW ;) anzi x i lettori ottici mejo l'USB 2.0 :D
+ spazio x le S-ATA
LuPellox85
31-07-2006, 17:25
mi dici chi compra + i dischi PATA?
speriamo qualcuno si.. ho un 160gb pata da vendere :D
fingolfin77
31-07-2006, 17:46
oh... per non sapere ne leggere e ne scrivere (e spinto da una buona dose diimpazienza e passione :D ) ho già ordinato la mia nuova asus p5w dh deluxe :)
riva.dani
31-07-2006, 17:50
Ragazzi so che non andrebbe fatto, ma sono veramente disperato: non mi sono mai sentito così ignorante! :p
Ho bisogno chemi aiutiate a trovare una Mobo per Conroe (E6600 rulez :cool: ).
Ho letto le prime pagine del 3d, ma in pratica non sono ancora riuscito a capire nulla sui chipset per Conroe: spero di non dire una cagata, ma ricordo di avere letto da qualche parte che la fascia più alta è stata affidata esclusivamente ai chipset nVidia ed Ati, sbaglio? Quindi quella favolosa Asus con chipset 975 meglio lasciarla stare... :doh:
Pensavo di puntare su una DFI, sono certo che saranno all'altezza di quanto visto finora per A64, e dato che l'upgrade è previsto per settembre e che ad agosto dovrebbe uscire una DFI con nF590Sli potrei prendere quella: voi cosa consigliate?
Il fatto è che, se con gli A64 ero ferrato, con Conroe e DDR2 l'OC è per me ritornato ad essere una pratica arcana, e quindi il rischio di non poter sfruttare a fondo una DFI c'è...
Ma ci sarete anche voi ad aiutarmi, vero? :stordita:
CoolBits
31-07-2006, 17:56
Ragazzi so che non andrebbe fatto, ma sono veramente disperato: non mi sono mai sentito così ignorante! :p
Ho bisogno chemi aiutiate a trovare una Mobo per Conroe (E6600 rulez :cool: ).
Ho letto le prime pagine del 3d, ma in pratica non sono ancora riuscito a capire nulla sui chipset per Conroe: spero di non dire una cagata, ma ricordo di avere letto da qualche parte che la fascia più alta è stata affidata esclusivamente ai chipset nVidia ed Ati, sbaglio? Quindi quella favolosa Asus con chipset 975 meglio lasciarla stare... :doh:
Pensavo di puntare su una DFI, sono certo che saranno all'altezza di quanto visto finora per A64, e dato che l'upgrade è previsto per settembre e che ad agosto dovrebbe uscire una DFI con nF590Sli potrei prendere quella: voi cosa consigliate?
Il fatto è che, se con gli A64 ero ferrato, con Conroe e DDR2 l'OC è per me ritornato ad essere una pratica arcana, e quindi il rischio di non poter sfruttare a fondo una DFI c'è...
Ma ci sarete anche voi ad aiutarmi, vero? :stordita:
Dipende cosa cerchi??? Vuoi fare oc spinto, spendere il meno possibile o cosa?
MiKeLezZ
31-07-2006, 18:06
Io non ritengo che le DFI per Intel siano all'altezza delle altre soluzioni, è un'azienda che vende il 95% delle proprie M/B per AMD
mi dici chi compra + i dischi PATA? x me fanno bene a lasciar solo un canale eide!!! serve solo x il DVD-RW ;) anzi x i lettori ottici mejo l'USB 2.0 :D
+ spazio x le S-ATA
Peccato però che c'è gente come me che ha due masterizzatori DVD ed uno Cd e quindi sono 3 le periferiche ide,di hd ide non ne ho più da un pezzo ma ho lo stesso il problema :muro:
BelloFrescoFresco
31-07-2006, 18:31
io in giro sto beccandi un sacco di gigabyte che non sembrano affato male
(mai posseduta una pero'...)
date un okkio qui:
http://www.vr-zone.com/?i=3848
che ne pensate?
Icemanrulez
31-07-2006, 18:31
Peccato però che c'è gente come me che ha due masterizzatori DVD ed uno Cd e quindi sono 3 le periferiche ide,di hd ide non ne ho più da un pezzo ma ho lo stesso il problema :muro:
esistono sempre gli adattatori ide---->sata :)
MiKeLezZ
31-07-2006, 18:37
esistono sempre gli adattatori ide---->sata :)
Non sono altro che chip silicon integrati
da evitare se possibile
CoolBits
31-07-2006, 18:38
io in giro sto beccandi un sacco di gigabyte che non sembrano affato male
(mai posseduta una pero'...)
date un okkio qui:
http://www.vr-zone.com/?i=3848
che ne pensate?
ottime schede guarda qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246019&page=1&pp=20
Non sono altro che chip silicon integrati
da evitare se possibile
Curiosità: perchè? :)
MiKeLezZ
31-07-2006, 18:51
Curiosità: perchè? :)
Seppur in generale facciano bene il loro lavoro, potrebbero dare problemi (alcuni hanno riscontrato perdite di dati), e non è sempre assicurata la compatibilità. Inoltre richiedono una propria alimentazione e aumentano gli ingombri, tutto questo moltiplicato per il numero di periferiche e considerando che non tutti funzionano con le periferiche ottiche. A questi punti è preferibile cambiare le periferiche/HDD o usare una soluzione PCI IDE.
Seppur in generale facciano bene il loro lavoro, potrebbero dare problemi (alcuni hanno riscontrato perdite di dati), e non è sempre assicurata la compatibilità. Inoltre richiedono una propria alimentazione e aumentano gli ingombri, tutto questo moltiplicato per il numero di periferiche e considerando che non tutti funzionano con le periferiche ottiche. A questi punti è preferibile cambiare le periferiche/HDD o usare una soluzione PCI IDE.
Non mi rimane che quotare Mike , senza contare che dei controllerini pata133 pci
si trovano sui 20e nei mercatini hw ...
saluti
Seppur in generale facciano bene il loro lavoro, potrebbero dare problemi (alcuni hanno riscontrato perdite di dati), e non è sempre assicurata la compatibilità. Inoltre richiedono una propria alimentazione e aumentano gli ingombri, tutto questo moltiplicato per il numero di periferiche e considerando che non tutti funzionano con le periferiche ottiche. A questi punti è preferibile cambiare le periferiche/HDD o usare una soluzione PCI IDE.
Oh, non ero a conoscenza di tutto questo, grazie per le info :)
riva.dani
31-07-2006, 21:17
Dipende cosa cerchi??? Vuoi fare oc spinto, spendere il meno possibile o cosa?
Ovviamente pensando a DFI intendevo puntare all'OC, anche se mi servirà un bel po' di pratica per avere la stessa "malizia" che avevo con A64 e DDR.
Vedo che qualcuno sconsiglia DFI su Intel... Meglio dunque Asus? :confused:
CoolBits
31-07-2006, 21:31
Ovviamente pensando a DFI intendevo puntare all'OC, anche se mi servirà un bel po' di pratica per avere la stessa "malizia" che avevo con A64 e DDR.
Vedo che qualcuno sconsiglia DFI su Intel... Meglio dunque Asus? :confused:
Come potenziale in OC sono praticamente identiche, l'asus ha una dotazione più ricca, la dfi è molto scarna...da considerare anche gigabyte ds3/ds4/dq6
la infinity 975x sarebbe (anxi e') un'ottima mobo per oc,ma per ora i bios fanno pena e non salgono sopra i 400 anzi li prendono in casi rari... :)
poi come dotazione e' scarsissima,ma a chi non interessano i fronzoli si trova intorno i 190 euro e risolti i problemi di bios io penso sara' ottima :D
riva.dani
31-07-2006, 21:46
Come potenziale in OC sono praticamente identiche
Certo che Intel è proprio un altro mondo! :doh:
CoolBits
31-07-2006, 21:50
Certo che Intel è proprio un altro mondo! :doh:
eh si non è come AMD dove DFI spacca....
ohmaigod
01-08-2006, 01:25
quella è un vecchia foto della deluxe, non ha ne pcb nero ne heat-pipe ;)
mi aiutate a trovare una foto nuova della p5bdeluxe?
ho visto solo la vecchia versione
ragazzi facendo il solito giro su xs ho trovato questa dfi,volevo segnalarvela :)
DFI 662-TMG/G
link (http://xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=108753)
ragazzi facendo il solito giro su xs ho trovato questa dfi,volevo segnalarvela :)
DFI 662-TMG/G
link (http://xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=108753)
Sinceramente se devo prendere una mobo per cpu Intel la comprerò sicuramente con chipset Intel,sbaglierò ma penso che saranno i più ottimizzati e testati. :)
certo non dico il contrario,pero' queste potrebbero interessare altri che vogliono soluzioni economiche. ;)
certo non dico il contrario,pero' queste potrebbero interessare altri che vogliono soluzioni economiche. ;)
Senza dubbio! ;)
Agilulfo
01-08-2006, 14:23
per favore qualcuno si vuole occupare di vedere come vanno le p5b ? sono uscite e si dice siano "pensate" per conroe col loro chipset 965p... :help: :help:
per ora pochi test in giro,ma sembra che abbia il bios un po' povero per cloccare....aspettiamo un po.
per favore qualcuno si vuole occupare di vedere come vanno le p5b ? sono uscite e si dice siano "pensate" per conroe col loro chipset 965p... :help: :help:
nn è solo pensata...è per conroe
Io ho preso la deluxe per ora con un celeron con due banchi Corsair 6400, posso fare delle prove ma ho poca esperienza Intel con qualche dritta posso provare.
lzeppelin
01-08-2006, 14:57
si ma comuque deve scendere di prezo la p5b liscia...
Agilulfo
01-08-2006, 15:01
per ora pochi test in giro,ma sembra che abbia il bios un po' povero per cloccare....aspettiamo un po.
dove l' hai letto? cosa macherebbe in particolare lo sai?
a pag 56 avevo postato qualke foto del bios ;)
forse e' ne usciranno altri....
Agilulfo
01-08-2006, 15:04
dove l' hai letto? cosa macherebbe in particolare lo sai?
ho controllato effettivamente offre meno steps per il controllo del voltaggio delle dimm e della cpu... na bella fregatura chissa la deluxe se ha le stesse magagnette
Agilulfo
01-08-2006, 15:06
ho controllato effettivamente offre meno steps per il controllo del voltaggio delle dimm e della cpu... na bella fregatura chissa la deluxe se ha le stesse magagnette
mentre la deluxe ha gli steps ... ma offre sempre un po meno precisione nella definizione del voltaggio della cpu...
beh non sono sicuro al 100% ma la deluxe dovrebbe essere migliore....e comunque ho visto test con fsb abbondantemente sopra i 450 ;)
logicamente come detto da altri saremo un po' piu' sicuri quando gireranno test fatti in casa :)
Io ho preso la deluxe per ora con un celeron con due banchi Corsair 6400, posso fare delle prove ma ho poca esperienza Intel con qualche dritta posso provare.
Disponibile a testare la mobo in sign.
Agilulfo
01-08-2006, 15:35
Disponibile a testare la mobo in sign.
fallo :D
fallo :D
Come detto nel precedente post disponibile con qualche dritta considerando il processore un celeron 3000.
fingolfin77
01-08-2006, 15:52
Come detto nel precedente post disponibile con qualche dritta considerando il processore un celeron 3000.
mah... io ho ordinatom una p5w dh deluxe e dovrei metterci su un pentiumd 940 in attesa di conroe... ora speriamo che vada bene sta mobo! costa un okkio!!!
comunque non posso darti dritte, anch'io di intel non ne so una ceppa. Sono sempre stato AMDista.
Prova a alzare moltiplicatori, bus... insomma fai le classiche cose e vedi che succede :)
riva.dani
01-08-2006, 16:00
Sinceramente se devo prendere una mobo per cpu Intel la comprerò sicuramente con chipset Intel,sbaglierò ma penso che saranno i più ottimizzati e testati. :)
E' infatti ti sbagli: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/ati-e-nvidia-per-i-chipset-top-di-gamma-intel_17846.html
Sicuramente i chipset Intel saranno ottimizzati e testati (e vorrei vedere), ma i più performanti saranno Ati ed nVidia... Io pensavo ad una Asus con chipset 590Sli, però l'effetto UV delle DFI era troppo cool. Si sa mai che causa Mobo rimanga fedele ad AMD, l'AM2 mi piace di più dopo il taglio dei prezzi. Spero in un agosto di fuoco, con test e controtest, così da poter scegliere il top: ormai è una vita che aspetto sto upgrade, un po' di soldi li ho messi da parte! :oink:
Farò qualche prova anche se così per tentativi non so quanto possa essere utile
L'ultimo mio intel Pentium 166mmx
Sicuramente i chipset Intel saranno ottimizzati e testati (e vorrei vedere), ma i più performanti saranno Ati ed nVidia...
Intel andra' sempre meglio IMho :)
fingolfin77
01-08-2006, 17:04
Intel andra' sempre meglio IMho :)
non so quale sia il migliore chipset per cpu intel... Io ho sempre avuto amd, però da qualche amico sempre fedele a intel, mi sento dire che i chipset migliori per soluzioni intel sono quasi sempre stati quelli prodotti dalla stessa intel... sarà vero???
non so quale sia il migliore chipset per cpu intel... Io ho sempre avuto amd, però da qualche amico sempre fedele a intel, mi sento dire che i chipset migliori per soluzioni intel sono quasi sempre stati quelli prodotti dalla stessa intel... sarà vero???
è vero, i migliori per cpu intel sono sempre gli intel, logico no?
Agilulfo
01-08-2006, 17:50
mah... io ho ordinatom una p5w dh deluxe e dovrei metterci su un pentiumd 940 in attesa di conroe... ora speriamo che vada bene sta mobo! costa un okkio!!!
comunque non posso darti dritte, anch'io di intel non ne so una ceppa. Sono sempre stato AMDista.
Prova a alzare moltiplicatori, bus... insomma fai le classiche cose e vedi che succede :)
spero tu no lo abbia comprato apposta il pentiumd940
.. costicchia tutto considerato... :rolleyes:
guardate cosa ha questa mobo
Caratteristiche Tecniche
Formato ATX
Socket LGA775
NorthBridge Intel P965
SouthBridge ICH8
Front Side Bus 1066 / 800 / 533 MHz
RAM 4 socket per DIMM
RAM tipo DDR2 800 / 667 / 533 MHz
Canali SATA 300 6 + 1 + 1 ext. (SATA On-the-Go)
Canali UATA 100 / 133 1
Supporto RAID SI
Scheda Audio ADI 8-channel High Definition Audio CODEC
LAN Dual Gigabit LAN
Slot PCI 3
Slot PCI Express 16x 2
Slot PCI Express 1x 1
Porte USB 4 USB 2.0
Porta Seriale / Parallela 1/0
Porte IEEE1394a / IEEE1394b 1
Porta PS/2 Tastiera / Mouse 1/1
Porta Floppy 1
Porta SPDIF / ottica 1/1
Supporto Multiprocessore NO
Connettori ATX 24-pin ATX; 4-pin ATX 12V
senza dubbio è la migliore x conroe, abbiate pazienza, aspettate settembre e scenderà anche di prezzo, già da un negozio a un'altro ci sono € 40 di differenza....
guardate cosa ha questa mobo
Caratteristiche Tecniche
Formato ATX
Socket LGA775
NorthBridge Intel P965
SouthBridge ICH8
Front Side Bus 1066 / 800 / 533 MHz
RAM 4 socket per DIMM
RAM tipo DDR2 800 / 667 / 533 MHz
Canali SATA 300 6 + 1 + 1 ext. (SATA On-the-Go)
Canali UATA 100 / 133 1
Supporto RAID SI
Scheda Audio ADI 8-channel High Definition Audio CODEC
LAN Dual Gigabit LAN
Slot PCI 3
Slot PCI Express 16x 2
Slot PCI Express 1x 1
Porte USB 4 USB 2.0
Porta Seriale / Parallela 1/0
Porte IEEE1394a / IEEE1394b 1
Porta PS/2 Tastiera / Mouse 1/1
Porta Floppy 1
Porta SPDIF / ottica 1/1
Supporto Multiprocessore NO
Connettori ATX 24-pin ATX; 4-pin ATX 12V
senza dubbio è la migliore x conroe, abbiate pazienza, aspettate settembre e scenderà anche di prezzo, già da un negozio a un'altro ci sono € 40 di differenza....
che sarebbe un'asus?? :mbe:
ciao a tutti, potete dirmi se ci sono già schede madri per conroe che supportano sli o crossfire? Se si, mi potete gentilmente dire quali?
Grazie :)
Icemanrulez
01-08-2006, 20:12
ciao a tutti, potete dirmi se ci sono già schede madri per conroe che supportano sli o crossfire? Se si, mi potete gentilmente dire quali?
Grazie :)
crossfire
-asus p5wdh
-dfi infinity 975x
-intel bad axe 975x revisione 304
sli ufficialmente nessuna ma con dei driver mod si possono utilizzare le precedenti :)
le mobo 975x e le 965 anche pero' il 2 slot va a 4x :)
Icemanrulez
01-08-2006, 20:15
le mobo 975x e le 965 anche pero' il 2 slot va a 4x :)
ufficialmente con le 965 non funziona il crossfire e neppure lo sli ma solo con driver moddati
ufficialmente con le 965 non funziona il crossfire e neppure lo sli ma solo con driver moddati
hai ragione :sofico:
Icemanrulez
01-08-2006, 20:17
hai ragione :sofico:
comunque mi sa che aspetto un po prima di passare a conroe...tutto è ancora troppo incerto e le mb disponibili con il 975x sono ancora poche...
crossfire
-asus p5wdh
-dfi infinity 975x
-intel bad axe 975x revisione 304
sli ufficialmente nessuna ma con dei driver mod si possono utilizzare le precedenti :)
Ok, grazie mille! :)
Io ho preso questa Asus,speriamo non mi deluda.....
http://www.asus.it/products4.aspx?l1=3&l2=11&l3=248&model=1198&modelmenu=1
Io ho preso questa Asus,speriamo non mi deluda.....
http://www.asus.it/products4.aspx?l1=3&l2=11&l3=248&model=1198&modelmenu=1
e te credo hai preso il top :sofico:
Ma sapete se dovrà uscire un chipset specifico per Conore?
Grazie ;)
Ma sapete se dovrà uscire un chipset specifico per Conore?
Grazie ;)
Perche' il 965 cos'e'?
Perche' il 965 cos'e'?
Non so io,non ho mai seguito i prodotti Intel! ;)
Ma il 975 è l'evoluzione del 965?
Il 975 e' il chipset di punta, esiste da prima del rilascio dei Core 2 duo, li supporta ma solo se anche la sezione di alimentazione della mobo lo puo' fare, il 965 e' invece il chipset appositamente creato per questi processori, anche se Intel lo posiziona in una fascia piu' bassa rispetto al 975, gli manca (nominalmente) il supporto crossfire/sli ma per il resto si equivale al fratello maggiore.
lzeppelin
01-08-2006, 23:20
e il memory pipeline, mi pare
Il 975 e' il chipset di punta, esiste da prima del rilascio dei Core 2 duo, li supporta ma solo se anche la sezione di alimentazione della mobo lo puo' fare, il 965 e' invece il chipset appositamente creato per questi processori, anche se Intel lo posiziona in una fascia piu' bassa rispetto al 975, gli manca (nominalmente) il supporto crossfire/sli ma per il resto si equivale al fratello maggiore.
Grazie per le nozioni! ;)
E' uscito il nuovo bios per asus p5b deluxe che permette di impostare fsb fino a 500mhz
Agilulfo
02-08-2006, 03:59
sul sito della asus?o moddato?
riva.dani
02-08-2006, 11:25
Io aspetterei comunque dei test per stabilire quale sia il miglior chipset... :huh:
Io aspetterei comunque dei test per stabilire quale sia il miglior chipset... :huh:
ce ne sono diversi :)
sul sito della asus?o moddato?
Sul sito asus,
Se quando mi arriva questa mb qualcuno mi regala delle ddr2 pc8000 faccio io delle prove per vedere quanto regge :D
"ASUS 8-Phase Power Design"
questa, se ho capito bene, é una delle caratteristiche
che la P5B deluxe ha e la liscia no, credo che influisca
sulla "stabilita della tensione alla CPU" ( :confused: )
e che produca una diminuzione di temperatura nella
sezione di alimentazione della CPU, qualcuno sa spiegarmi meglio,
e sopratutto se secondo voi é importante o no?
Grazie...
kronin_86
02-08-2006, 13:38
dovendo prendere un E6400 e con un budget di 150 euro più o meno, quali sono le possibili schede madri che si potrebbero prendere?
"ASUS 8-Phase Power Design"
questa, se ho capito bene, é una delle caratteristiche
che la P5B deluxe ha e la liscia no, credo che influisca
sulla "stabilita della tensione alla CPU" ( :confused: )
e che produca una diminuzione di temperatura nella
sezione di alimentazione della CPU, qualcuno sa spiegarmi meglio,
e sopratutto se secondo voi é importante o no?
Grazie...
sono entrambe a 8 fasi ;)
lzeppelin
02-08-2006, 13:41
deluxe = 8 fasi
liscia = 3 fasi
più fasi ci sono, maggiore sarà la potenza gestibile sia di picco, sia max continua, e il segnale la forma d'onda più regolare nelle fasi di sovraccarico.
Ma a mio parere, la liscia è sufficinete per avere un sistema molto equilibrato e un 6600@3000 MHz dovrebbe arrivarci con le ddr667
lzeppelin
02-08-2006, 13:42
sono entrambe a 8 fasi ;)
sicuro?
sicuro?
cavolo :doh:
sai che ne ero certo????
sto facendo una ricerca vediamo se trovo qualkosa.......intanto scusate per la gaffe :oink:
deluxe = 8 fasi
liscia = 3 fasi
più fasi ci sono, maggiore sarà la potenza gestibile sia di picco, sia max continua, e il segnale la forma d'onda più regolare nelle fasi di sovraccarico.
Ma a mio parere, la liscia è sufficinete per avere un sistema molto equilibrato e un 6600@3000 MHz dovrebbe arrivarci con le ddr667
Grazie!
quindi é meglio a 8 ma é sufficente anche a 3 fasi, ok.
la p5b comincia ad interessarmi, speriamo cali un po di prezzo...
lzeppelin
02-08-2006, 14:02
Grazie!
quindi é meglio a 8 ma é sufficente anche a 3 fasi, ok.
la p5b comincia ad interessarmi, speriamo cali un po di prezzo...
idem... è la mia scheda ideale ma deve stare sui 120 max
idem... è la mia scheda ideale ma deve stare sui 120 max
pensi che ci possa arrivare per quest'inverno oppure é inutile aspettare,
vorrei montarci un 6300 da tenere a 3Ghz, per le ram invece pensavo
a 2x1Gb a 533Mhz, tanto si é visto che il guadagno con ram di alto livello é irrisorio (nei games)
insomma se non si é capito cerco ottime prestazioni e qualità a basso prezzo :sofico:
lzeppelin
02-08-2006, 15:01
secondo me a settembre ci arriva a 120.
io mi faccio la stessa configurazione tua, ma con DD2 667 da tenere in sincrono, tanto ho appena visto che non constano molto di piu delle ddr533 ...
anzi a questo punto conviene proprio la ddr667 sai...
a meno che non ti accontenti di comuni 533 non garantite che costano meno delle DDR 400
secondo me a settembre ci arriva a 120.
io mi faccio la stessa configurazione tua, ma con DD2 667 da tenere in sincrono, tanto ho appena visto che non constano molto di piu delle ddr533 ...
anzi a questo punto conviene proprio la ddr667 sai...
a meno che non ti accontenti di comuni 533 non garantite che costano meno delle DDR 400
beh, vedremo cosa dice il mercato ad autunno,
per le ram hai ragione se costano poco di più non conviene prendere 533,
anche perché le 667 hanno più valore nel caso le volessi rivendere...
ciao.
secondo me a settembre ci arriva a 120.
io mi faccio la stessa configurazione tua, ma con DD2 667 da tenere in sincrono, tanto ho appena visto che non constano molto di piu delle ddr533 ...
anzi a questo punto conviene proprio la ddr667 sai...
a meno che non ti accontenti di comuni 533 non garantite che costano meno delle DDR 400
sono amico di un negoziante della mia zona, x ora lui le ha ha € 185 circa, ma dice che a settembre andranno a € 120/130 perchè in questo frettempo ne usciranno altre anche di altre marche e la concorrenza.... ;)
Ghiacciolo=ITA=
02-08-2006, 18:31
Ciao ragazzi, si sa niente di sta mobo
p5n32 SE (http://www.asus.com/products4.aspx?modelmenu=2&model=1280&l1=3&l2=11&l3=227) ??
Sarei tentato di farla arrivare dalla svizzera o dalla germania, così in futuro potrò mettere 2 nvidia x lo SLI....
Skullcrusher
02-08-2006, 18:51
Se non erro, monta l'nforce4..ormai è "vecchio" come chipset, nvidia sta per immettere nel mercato mobo basate sul chip nforce 590...ti consiglio di aspettare settembre ;)
con chipset 965p saranno compatibili con i quad core?
Lo chiedo perche Gigabyte dichiara per il modello DQ6 compatibilita' con i futuri processori quadcore mentre nulla e' detto per gli altri due modelli (DS3 e DS4 ) che montano anch'essi lo stesso chipset. Ora mi chiedo ma la compatibilita' dipendera' solo dal chipset o anche da qcs altro?
Icemanrulez
02-08-2006, 19:08
con chipset 965p saranno compatibili con i quad core?
Lo chiedo perche Gigabyte dichiara per il modello DQ6 compatibilita' con i futuri processori quadcore mentre nulla e' detto per gli altri due modelli (DS3 e DS4 ) che montano anch'essi lo stesso chipset. Ora mi chiedo ma la compatibilita' dipendera' solo dal chipset o anche da qcs altro?
conta anche la sezione di alimentazione ad esempio la ds4 è a 6fasi mentre la dq6 ne ha 12...
conta anche la sezione di alimentazione ad esempio la ds4 è a 6fasi mentre la dq6 ne ha 12...
Devo cercare mobo a 6fasi?
Icemanrulez
02-08-2006, 19:37
Devo cercare mobo a 6fasi?
non è detto la intel badaxe ad esempio ne ha 5 ed è pienamente compatibile...
UtenteSospeso77
03-08-2006, 10:12
tutte le mobo con il 965 dovrebbero supportare i quad core....sicuramente le 3 gigabyte DS£/DS4/DQ6 e le asus p5b deluxe lo supportano perchè si trovano test in rete!!!
tutte le mobo con il 965 dovrebbero supportare i quad core....sicuramente le 3 gigabyte DS£/DS4/DQ6 e le asus p5b lo supportano perchè si trovano test in rete!!!
addirittura la p5b che come diceva lzeppelin ha solo 3 fasi?
ottimo, se é cosi non ho nessun motivo per preferire la deluxe...
adesso devo solo attendere...
UtenteSospeso77
03-08-2006, 10:26
addirittura la p5b che come diceva lzeppelin ha solo 3 fasi?
ottimo, se é cosi non ho nessun motivo per preferire la deluxe...
adesso devo solo attendere...
scusa errore mio :doh: la scheda asus è un p5b deluxe
http://img.photobucket.com/albums/v38/ds7510/kent3769.jpg
http://img148.imageshack.us/img148/2116/p5bdfsb499pi8m1jn1.jpg (http://imageshack.us)
l'avevo postato nell'altro 3d ma te lo ripropongo :fagiano:
scusa errore mio :doh: la scheda asus è un p5b deluxe
http://img.photobucket.com/albums/v38/ds7510/kent3769.jpg
Complimenti per il quadri core.
A che voltaggio lo tieni?
Ciao ;)
UtenteSospeso77
03-08-2006, 14:51
Complimenti per il quadri core.
A che voltaggio lo tieni?
Ciao ;)
Non è mio :cry: è un'immagine presa da un forum estero.
ciao
Non è mio :cry: è un'immagine presa da un forum estero.
ciao
:asd: :asd:
Ciao ;)
ragazzi la P5W64 WS Pro non e' che sia da buttare
http://img175.imageshack.us/img175/1241/e63004721ii6.jpg (http://imageshack.us)
fingolfin77
04-08-2006, 09:56
alla luce dei vari test che in queste pagine sono stati riportati, si riesce a stilare una classifica preliminare di queste mobo "conroe ready"???
Invito qualche prode utente ad abbozzare una piccola graduatoria
Agilulfo
04-08-2006, 10:43
alla luce dei vari test che in queste pagine sono stati riportati, si riesce a stilare una classifica preliminare di queste mobo "conroe ready"???
Invito qualche prode utente ad abbozzare una piccola graduatoria
secondo me decisamente NO ... la maggior parte delle persone qui se ha qualcosa ha un p5w-dh ... l' unica valida alternativa con chipset intel sarebbe in conclusione la p5b DELUXE (almeno se vuoi clockare decentemente visto che la liscia ha dissipi troppo base ... ammesso come credo che escano i bios per settare meglio voltaggi e frequenze che per ora per la liscia non esistono) e nessuno ce l' ha...
difatti nemmeno si sa cosa costi di preciso in piu rispetto alla versione base ...
tra l'altro per ora i prezzi di tutte le mobo secondo me sono leggermente pompatelli perche' si sa che in italia siamo tutti furbi negozianti compresi quindi...
bisognera' aspettare che venga fuori un po di concorrenza secondo me
Agilulfo
04-08-2006, 10:48
Il 975 e' il chipset di punta, esiste da prima del rilascio dei Core 2 duo, li supporta ma solo se anche la sezione di alimentazione della mobo lo puo' fare, il 965 e' invece il chipset appositamente creato per questi processori, anche se Intel lo posiziona in una fascia piu' bassa rispetto al 975, gli manca (nominalmente) il supporto crossfire/sli ma per il resto si equivale al fratello maggiore.
resta il fatto che intel lo da come il chipset specifico per conroe e lo monta sulle sue mobo espressamente dedicate a tale gamma di processori ... viene un po difficile pensare che un chipset uscito DOPO il 975 debba essere PEGGIO per un processore NUOVO ... io penso che rischiero a fidarmi di mamma intel e cercherò una p5b deluxe ... tanto a parte che farò un oc moderato sul mio futuro 6600 comunque chi non risica non rosica :D :D
Agilulfo
04-08-2006, 10:50
rivado a letto il corriere che mi ha appena consegnato le memorie mi ha buttato giu dalla branda :p
secondo me decisamente NO ... la maggior parte delle persone qui se ha qualcosa ha un p5w-dh ... l' unica valida alternativa con chipset intel sarebbe in conclusione la p5b DELUXE (almeno se vuoi clockare decentemente visto che la liscia ha dissipi troppo base ... ammesso come credo che escano i bios per settare meglio voltaggi e frequenze che per ora per la liscia non esistono) e nessuno ce l' ha...
difatti nemmeno si sa cosa costi di preciso in piu rispetto alla versione base ...
tra l'altro per ora i prezzi di tutte le mobo secondo me sono leggermente pompatelli perche' si sa che in italia siamo tutti furbi negozianti compresi quindi...
bisognera' aspettare che venga fuori un po di concorrenza secondo me
Ci sono le Intel D975XBX Rev. 3.04 Bad Axe che salgono molto ma molto bene.
Ciao ;)
UtenteSospeso77
04-08-2006, 10:55
secondo me decisamente NO ... la maggior parte delle persone qui se ha qualcosa ha un p5w-dh ... l' unica valida alternativa con chipset intel sarebbe in conclusione la p5b DELUXE (almeno se vuoi clockare decentemente visto che la liscia ha dissipi troppo base ... ammesso come credo che escano i bios per settare meglio voltaggi e frequenze che per ora per la liscia non esistono)
non è prorpio così...oltre ad asus in molti stanno acquistando gigabyte che è la vera alternativa alla P5W DH se vuoi cloccare parecchio ;)
infatti le gigabyte sono ottime,poi ci sono tutte le asus , la dfi,le asrock per chi vuole risparmiare.... :)
GigiDagostino
04-08-2006, 11:26
Ci sono le Intel D975XBX Rev. 3.04 Bad Axe che salgono molto ma molto bene.
Ciao ;)
si, ma che io sappia si devono modificare profondamente....
x turi non hai tempo x aprire un thread sulla p5b deluxe?
riva.dani
04-08-2006, 11:40
Sto leggendo quà e là alcune recensioni su RD600. Mi sta venendo voglia di asppetare lui... E poi quanto a VGA ho da sempre simpatizzato per Ati, anche se le 7900GT mi avevano quasi fatto cambiare idea. :sofico:
In ogni caso il chipset da OC per Conroe pare essere proprio quello proposto da AMD.... ehm... Ati... :D
si, ma che io sappia si devono modificare profondamente....
Non necessariamente.
Salgono molto bene anche senza modificare niente.
Le modifiche servono solo per Overclok estremi per intenderci Tolotto vapo e compagnia bella....certo non per overclok di uso giornaliero.
Ciao ;)
Sto leggendo quà e là alcune recensioni su RD600. Mi sta venendo voglia di asppetare lui... E poi quanto a VGA ho da sempre simpatizzato per Ati, anche se le 7900GT mi avevano quasi fatto cambiare idea. :sofico:
In ogni caso il chipset da OC per Conroe pare essere proprio quello proposto da AMD.... ehm... Ati... :D
anche io credo che aspetterò rd600 di ati prima di scegliere la mb da comprare
vedrò come saranno i primi test e confronti tra RD600 e 975X e poi sceglierò
a me piace tantissimo l'accoppiata :eek: intel-ati :eek: quindi spero che il nuovo chipset abbinato a una scheda asus o gigabyte o dfi spacchi veramente (possibilmente prima di fine anno :D :D :D )
UtenteSospeso77
04-08-2006, 12:31
non è che mi fiderei molto a prendere un chipset Ati su Intel...si sa già che a fine anno cesserà il supporto!!!
GigiDagostino
04-08-2006, 12:33
non è che mi fiderei molto a prendere un chipset Ati su Intel...si sa già che a fine anno cesserà il supporto!!!
cesserà la licenza che ha ATI nel produrre chipset per Intel....ma non il supporto che ATI darà ai propri prodotti
UtenteSospeso77
04-08-2006, 12:42
cesserà la licenza che ha ATI nel produrre chipset per Intel....ma non il supporto che ATI darà ai propri prodotti
quindi da gennaio non saranno più vendute schede intel con chip Ati, anche se continuerà il supporto ati si tratta sempre di schede non più in vendita di un concorrente (ricordiamo che ATI è AMD) quanto potrà essere attivo questo supporto?
non è che mi fiderei molto a prendere un chipset Ati su Intel...si sa già che a fine anno cesserà il supporto!!!
Secondo chi?Le voci che girano sono solo voci...niente di ufficiale....solo voci e come tali, lasciano il tempo che trovano.
Ciao ;)
tutte le mobo con il 965 dovrebbero supportare i quad core....sicuramente le 3 gigabyte DS£/DS4/DQ6 e le asus p5b deluxe lo supportano perchè si trovano test in rete!!!
se nemmeno sono in produzione?Ma sono affidabili i test che hai postato?(non che non mi fidi di te ma di ki li ha postati..).
Cmq se mi dici che la gigabyte ds4 li supportera' sicuramente allora mi butto su quella visto che mi costerebbe 50€ in meno rispetto alla DQ6.
Ma i processori quadocore compatibili col chipset intel p965 verranno prodotti anche a 45nm?
scusatemi, ho due domande
1) che differenza c'è tra G.skill F2-6400PHU2-2GBHZ (http://gskill.de/product_sp2650.html) e G.skill F2-6400PHU2-2GBZX (http://gskill.de/product_sp2625.html)
2) è meglio una di quelle due (se si, quale) o è meglio Corsair TWIN2X2048-6400C4 (http://corsair.com/corsair/products/specs/TWIN2X2048-6400C4.pdf)
Scusate tutti! è possibile avere un chipset 985 con memory accelerator in grado di supportare pienamente lo SLI con dei controller SATA intel e con supporto pieno all'overclock tipo "vecchia" DFINF4UD che fa 500 di fsb sciallati e con 3 molex dell'alimentazione da attaccare in piu' sotto al socket 775 per pigliare i 600 RS??? Echeccazz non voglio mica la luna no? :sofico:
scusatemi, ho due domande
1) che differenza c'è tra G.skill F2-6400PHU2-2GBHZ (http://gskill.de/product_sp2650.html) e G.skill F2-6400PHU2-2GBZX (http://gskill.de/product_sp2625.html)
2) è meglio una di quelle due (se si, quale) o è meglio Corsair TWIN2X2048-6400C4 (http://corsair.com/corsair/products/specs/TWIN2X2048-6400C4.pdf)
Prima di risponderti:
1)Meglio per fare cosa?Overclok?
2)Su che scheda madre le dovresti montare?
Ciao ;)
Scusate tutti! è possibile avere un chipset 985 con memory accelerator in grado di supportare pienamente lo SLI con dei controller SATA intel e con supporto pieno all'overclock tipo "vecchia" DFINF4UD che fa 500 di fsb sciallati e con 3 molex dell'alimentazione da attaccare in piu' sotto al socket 775 per pigliare i 600 RS??? Echeccazz non voglio mica la luna no? :sofico:
Passsa da me + tardi che ti porto in un night a sfogarti stasera.... :D :D :sofico:
Ciao ;)
Passsa da me + tardi che ti porto in un night a sfogarti stasera.... :D :D :sofico:
Ciao ;)
Ahahahahah! :D :D
Agilulfo
04-08-2006, 14:56
Sto leggendo quà e là alcune recensioni su RD600. Mi sta venendo voglia di asppetare lui... E poi quanto a VGA ho da sempre simpatizzato per Ati, anche se le 7900GT mi avevano quasi fatto cambiare idea. :sofico:
In ogni caso il chipset da OC per Conroe pare essere proprio quello proposto da AMD.... ehm... Ati... :D
beeep ... risposta sbagliata .... come fai a rinunciare all' accoppiata intel/intel ? quanto a chi ha nominato asrock poi sappia che adesso devo ripulire tutto il pavimento a causa sua ... :doh:
Agilulfo
04-08-2006, 15:04
se nemmeno sono in produzione?Ma sono affidabili i test che hai postato?(non che non mi fidi di te ma di ki li ha postati..).
Cmq se mi dici che la gigabyte ds4 li supportera' sicuramente allora mi butto su quella visto che mi costerebbe 50€ in meno rispetto alla DQ6.
Ma i processori quadocore compatibili col chipset intel p965 verranno prodotti anche a 45nm?
sono in VENDITA
Prima di risponderti:
1)Meglio per fare cosa?Overclok?
2)Su che scheda madre le dovresti montare?
Ciao ;)
1)anche, ma non overclock troppo spinto (ancora non sono in grado, ma lo sarò)
2) per adesso dovrebbe essere la asus p5wdh però non so, penso che aspetterò l'uscita di rd600 prima di valutare quale scheda comprare
x turi non hai tempo x aprire un thread sulla p5b deluxe?
il fatto e' che sono sicuro di prendere un'altra mobo e quindi non posso testarla personalmente,ora vediamo comunque avevo raccolto un po' di fotazze nel web,pero' ho un problema che in questi giorni mi leva tanto tempo :muro:
se nel frattempo qualkuno lo apre daro il mio contributo magari tu che la possiedi :D poi se vuoi ti passo le fotazze ;)
Agilulfo
04-08-2006, 15:24
il fatto e' che sono sicuro di prendere un'altra mobo e quindi non posso testarla personalmente,ora vediamo comunque avevo raccolto un po' di fotazze nel web,pero' ho un problema che in questi giorni mi leva tanto tempo :muro:
se nel frattempo qualkuno lo apre daro il mio contributo magari tu che la possiedi :D poi se vuoi ti passo le fotazze ;)
ma tu quindi non ci hai proprio potuto fare oc?
se l'avevo il problema non eisteva,per questo non ho aperto ancora il 3d,a parte il problema che dicevo.
Gli screen li ho postati per informazione di tutti,possono sempre servire ;)
1)anche, ma non overclock troppo spinto (ancora non sono in grado, ma lo sarò)
2) per adesso dovrebbe essere la asus p5wdh però non so, penso che aspetterò l'uscita di rd600 prima di valutare quale scheda comprare
1)Perfetto.alla fine lo scopo è quello... :D :D
2)Se prendi la Asus, vai di G.skill F2-6400PHU2-2GBHZ,salgono veramente che è un piacere è sono studiate è progettate appositamente su schede madri Asus, infatti la G.Skill, le testa su Asus.
Ciao ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.