View Full Version : NEC 4571 Lo stato dell'arte.
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
pierpippo
24-03-2006, 20:35
Questa è la prima prova che ho fatto di un dvd da 1gb (avevo solo questo da masterizzare) su supporti verbatim ty certificati 8X.
La masterizzazione è stata fatta con nero 7.0.5.4 ad 8X.
Mi sembra che si sfiori lo stato dell'arte. Ho sostituito il mio 3520 con un po di paura ma devo dire che sono rimasto veramente stupito da come masterizza questo nuovo nec.
Di seguito i risultati del test di nero.
http://img60.imageshack.us/img60/3871/2nec45718x1gn.th.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=2nec45718x1gn.jpg)
http://img60.imageshack.us/img60/4487/nec45718x5fg.th.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=nec45718x5fg.jpg)
Ho provato anche a fare la label disc nello strato masterizzabile rimasto vuoto ed è venuta veramente bene. Non ho ancora dischi label flash e non ho potuto provare la "stampa" sul lato non registrabile.
A presto.
Pierpippo.
I Firmware li trovate qui:
Originali
http://www.de.nec.de/softwareoverview2.php/id/1333
Moddati
http://liggydee.cdfreaks.com/page/4570/
http://liggydee.cdfreaks.com/page/
Per fare i test e paragonarli con i masterizzatori Liteon va fatta una modifica al registro postata da GIASAN più avanti nel tread che metto in evidenza qui nel primo post:
Questa nel caso le scansione le fate con il NEC per paragonarle agli altri masterizzatori che vengono utilizzati per gli scan (solitamente Lite-on):
I haven't been able to test this myself but it seems that NEC fixed a bug with the scanning interval.
To change the scanning interval with Nero CD-DVD Speed the following registry value can be added:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\ahead\Nero Toolkit\CD Speed\CD Quality]
"Scanning Interval"=dword:0000008
To compare with other drives following intervals can be used:
8 ECC (to compare with BenQ/Philips/QSI/Pioneer)
1 ECC (to compare with LiteOn/BTC/Plextor)
32 ECC (to compare with AOpen)
The colored backgrounds and quality score are changed accordingly
Per capire come leggere le Scansioni
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=169345
Per abilitare il LabelFlah in nero:
Il supporto alla tecnologia LabelFlash e' attivo in Nero dalla versione 6.6.1.3d, tuttavia bisogna abilitare la versione di Nero specifica per la masterizzazione LabelFlash inserendo l'opportuno seriale (quindi dovete inserire il seriale che inizia per 1A25 che trovate nella confezione del masterizzatore).
In Nero 7 invece oltre ad attivare Nero col seriale LabelFlash dovete sincerarvi di avere il file LLS.DLL nella cartella "Core" di Nero 7, altrimenti niente LabelFlash.
NOTA BENE Leggendo attentamente tutto il tread potrete farvi un idea chiara sulla qualità di masterizzazione. Questo masterizzatore è supportato malissimo al livello di firmware dalla casa madre e dai vari riscontri sulla qualità di scansione sembra che riesca a masterizzare bene solo i supporti Tayo Yuden molto difficili da trovare. Il titolo quindi può essere fuorviante in quanto la prima prova è stata fatta su un supporto Tayo Yuden. Se avete intenzione di acquistarlo leggete bene tutto il tread.
davidoff70
25-03-2006, 21:24
Nessuna informazione in più per questo masterizzatore?
Devo cambiare il mio e non so cosa prendere...
Consigli?
Ciao.
Interessante, altre opinioni? :)
darklord77
26-03-2006, 09:43
interessante...ho dato via il mio fido nec 3540 ad un mio amico, ed avevo bisogno di un altro master dvd per il mulo.
ieri alla fiera dell'elettronica a Gonzaga per 45,00 euro mi son portato a casa il master nec nuovo.
ho chiesto al venditore? "ma è il 4551?" , no mi fà è il 4571 della Nec, è appena uscito.
gli ho risposto "Strano, mai sentito, ero rimasto al 4551, cmq ok, lo compero)
ed ora ho stò 4571 da provare :)
Ciao, qualcuno sa se i supporti LaserScribe (molto piu' diffusi) sono lo stesso utilizzabili con il nec (LabelFlash) e quali sono le differenze qualitative tra i due sistemi? Grazie!
Energy++
26-03-2006, 11:47
Ragazzi io lo comprato da un paio di giorni, ho gia masterizzato due dvd verbatim a 8x, nn mi ha dato nessun problema , i dvd sono perfetti, ho provato anche a stampare un immagine con il label flash ed è venuta molto bene.
questo è lo screen di nero info tool
http://img20.imageshack.us/img20/3259/nec4571a5co.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=nec4571a5co.jpg)
ciao.
Ciao, sai quanto costano e quanto sono reperibili i dvd labelflash? Grazie!
un burn da 1gb vuol dir poco, imho.
pierpippo
29-03-2006, 20:26
Questo è un dvd-r ty masterizzato ad 8x. Peccato quel 6 all'inizio, comunque mi sembra veramente un ottimo masterizzatore degno sostituto del 3520.
http://img54.imageshack.us/img54/9423/nec45718x0go.th.jpg (http://img54.imageshack.us/my.php?image=nec45718x0go.jpg)
http://img54.imageshack.us/img54/5619/2nec45718x7sn.th.jpg (http://img54.imageshack.us/my.php?image=2nec45718x7sn.jpg)
A presto.
Pierpippo.
News? Che faccio lo compro? :D
Da €$$€DI sta a 55€, si trova a meno altrove?
Mi serve in livrea nera e in un paio di giorni vorrei fare spesa :)
Salut
News? Che faccio lo compro? :D
Da €$$€DI sta a 55€, si trova a meno altrove?
Mi serve in livrea nera e in un paio di giorni vorrei fare spesa :)
Salut
a 60 € su ebay trovi il benq dw1655 lightscribe che e' migliore di questo nec (almeno cosi' dicono quelli di cdfreaks e di altri siti famosi di dvd :) ), e' nero pero' tra pagamento e ricezione si aspettano 2 settimane
Leggendo cdf sembrerebbero due modelli al top della produzione attuale. Tuttavia devo ammettere che la NEC non mi ha mai deluso e non avendo dei concorrenti palesemente migliori preferisco rimanere su questo produttore finche non troverò una reale e competitiva alternativa.
i grafici,a dispetto del voto finale dato da nero,sono abbastanza deludenti a mio avviso,soprattutto nell'ottica dell'eccellente dvd usato.
Diversi PIF oltre 4 sono molto gravi.
un burn da 1gb vuol dir poco, imho.
Quoto, il disco deve essere pieno fino all'orlo.
Ho sia Pio110 firm 8.39 , Lite-on 16h5s e nec 4570 unico firm mod
i grafici,a dispetto del voto finale dato da nero,sono abbastanza deludenti a mio avviso,soprattutto nell'ottica dell'eccellente dvd usato.
Diversi PIF oltre 4 sono molto gravi.
Dipende con che masterizzatore fai lo scan tu.
Per paragonare quello scan al Lite-on devi fare una mod al registro e allora fai il paragone.
Questo è un dvd-r ty masterizzato ad 8x. Peccato quel 6 all'inizio, comunque mi sembra veramente un ottimo masterizzatore degno sostituto del 3520.
http://img54.imageshack.us/img54/9423/nec45718x0go.th.jpg (http://img54.imageshack.us/my.php?image=nec45718x0go.jpg)
http://img54.imageshack.us/img54/5619/2nec45718x7sn.th.jpg (http://img54.imageshack.us/my.php?image=2nec45718x7sn.jpg)
A presto.
Pierpippo.
Il disco fallo pieno fino all'orlo. Usa un film che lo riempe tutto (tipo Herry potter e il calice di fuoco 2.30 ore di films).
Leggendo cdf sembrerebbero due modelli al top della produzione attuale. Tuttavia devo ammettere che la NEC non mi ha mai deluso e non avendo dei concorrenti palesemente migliori preferisco rimanere su questo produttore finche non troverò una reale e competitiva alternativa.
Io ho sia il 4570 che il Lite on 16h5s e il pio 110. Utilizzando Ritech g05 e Datawrite Titanium (cmg ae1) ti posso dire che quello che adesso li fa meglio è sicuramente il pio.
Ce da dire che pero per il nec siamo al primo firm ufficiale e sicuramente c'è da aspettare.
Codename47
12-04-2006, 14:30
Azz... ero intenzionato a prendere il 4571, ma ora mi sono bloccato leggendo i vostri commenti negativi... è meglio se mi cerco il famoso 3550? :confused:
Azz... ero intenzionato a prendere il 4571, ma ora mi sono bloccato leggendo i vostri commenti negativi... è meglio se mi cerco il famoso 3550? :confused:
Tutti sti commenti negativi ne che ce ne sono.
Il masterizzatore è una bestia, ha solo il firm poco maturo, nulla che non si possa risolvere con futuri upgrade o firm mod.
Per me lo puoi prendere ad occhi chiusi, anche se devi scegliere almeno per adesso bene i dvd da masterizzare.
Da quello che ho visto in giro con supporti 16x (verbatim + o - R) sto masterizzatore è una bomba.
Ha dei problemi sicuri con scritture a 12x su determinati supporti sulla parte del disco che va dai 3,8 - 4 giga (da un picco di pif alto su questo punto, non eccessivo ma alto).
A 8x va benissimo e usa una nuova tipologia di scrittura (parte a 6x e finisce a 8x).
Per me lo puoi prendere facendo almeno per adesso attenzione ai dvd che prendi da masterizzare.
I ritek g05 che ho io fanno propio schifo e non li prenderò mai più. (li avevo presi per provarli).
I Titanium idem.
Da oggi solo Verba +R 16x che vanno da dio e tanto per quello che costano ne che 5 o 6 centesimi a dvd ci cambiano la vita (io li pago 42 o 46 centesimi non ricordo bene). Se scegli questi supporti carica il firm mod di Liggy che ti da il Bit setting anche sui SL altrimenti l'originale lo fa solo sui DL.
Al limite il 3540 o 3520 (che ho avuto e sono stati grandi masterizzatori)
Spero di esserti stato utile, ciao.
Codename47
12-04-2006, 21:13
Tutti sti commenti negativi ne che ce ne sono.
Il masterizzatore è una bestia, ha solo il firm poco maturo, nulla che non si possa risolvere con futuri upgrade o firm mod.
Per me lo puoi prendere ad occhi chiusi, anche se devi scegliere almeno per adesso bene i dvd da masterizzare.
Da quello che ho visto in giro con supporti 16x (verbatim + o - R) sto masterizzatore è una bomba.
Ha dei problemi sicuri con scritture a 12x su determinati supporti sulla parte del disco che va dai 3,8 - 4 giga (da un picco di pif alto su questo punto, non eccessivo ma alto).
A 8x va benissimo e usa una nuova tipologia di scrittura (parte a 6x e finisce a 8x).
Per me lo puoi prendere facendo almeno per adesso attenzione ai dvd che prendi da masterizzare.
I ritek g05 che ho io fanno propio schifo e non li prenderò mai più. (li avevo presi per provarli).
I Titanium idem.
Da oggi solo Verba +R 16x che vanno da dio e tanto per quello che costano ne che 5 o 6 centesimi a dvd ci cambiano la vita (io li pago 42 o 46 centesimi non ricordo bene). Se scegli questi supporti carica il firm mod di Liggy che ti da il Bit setting anche sui SL altrimenti l'originale lo fa solo sui DL.
Al limite il 3540 o 3520 (che ho avuto e sono stati grandi masterizzatori)
Spero di esserti stato utile, ciao.
Ciao, si mi sei stato molto utile, i dvd che utilizzerò saranno solo e soltanto verbatim +r 16x, questo a prescindere dal master che comprerò. Ovviamente non i verbatim tarocchi. :p Per il bit setting, non ho ancora ben capito che roba è, a cosa serve? Comunque per il firmware, preferisco tenere l'originale per un pò, visto che quello modificato fà decadere la garanzia...
Ciao, si mi sei stato molto utile, i dvd che utilizzerò saranno solo e soltanto verbatim +r 16x, questo a prescindere dal master che comprerò. Ovviamente non i verbatim tarocchi. :p Per il bit setting, non ho ancora ben capito che roba è, a cosa serve? Comunque per il firmware, preferisco tenere l'originale per un pò, visto che quello modificato fà decadere la garanzia...
Basta che lo riflashi con l'originale prima di mandarlo indietro ;)
Questo è uno scan di un disco pieno fino all'orlo.
CMC MAG AE1 -R @8x registrato con nec 4570 firm 1.02 Liggy mod con bitsetting e RPC1 scan con Lite-on 16H5S Firm mod LV4Cwin:
me sa che erano gli aspi che rompevano le palle gli ho disinstallati e questo è il risultato:
http://img417.imageshack.us/img417/5673/neccmc1kj.jpg (http://imageshack.us)
Sistema:
DFI nF4 ultra-d
2x512 Gskill 4800FF@300mhz
A64 SD @3000mhz
2xhitachi raid 0 sata II
1xhitachi pata
Pio 110 firm 8.39 buffalo
Nec 4570 firm 1.02 liggy
Lite-on 16h5S Firm LV4cwin modded by WInd.
OCZ powerstream 520WAtt
GIANNANDRED
12-04-2006, 22:29
a 60 € su ebay trovi il benq dw1655 lightscribe che e' migliore di questo nec (almeno cosi' dicono quelli di cdfreaks e di altri siti famosi di dvd :) ), e' nero pero' tra pagamento e ricezione si aspettano 2 settimane
DA IT POINT A ROMA L'HO PAGATO 42€ UNA DECINA DI GIOENI FA
Ciao, si mi sei stato molto utile, i dvd che utilizzerò saranno solo e soltanto verbatim +r 16x, questo a prescindere dal master che comprerò. Ovviamente non i verbatim tarocchi. :p Per il bit setting, non ho ancora ben capito che roba è, a cosa serve? Comunque per il firmware, preferisco tenere l'originale per un pò, visto che quello modificato fà decadere la garanzia...
Il bit setting ti permette di far diventare un +R un DVD-ROM e quindi alzare la sua compatibilità con tutti i lettori.
Se usi i +R io ti consiglio di metter il mod perche l'originale ti fa cambiare i Boock type solo sui DL e non sui SL.
Souldust
13-04-2006, 10:20
ragazzi ma che differenza c'è tra la serie:
NEC 3550
NEC 3551
quell'uno alla fine cosa fà?
insomma per dirvela tutta sono indeciso tra un pio111d e l'ultimo dei nec.
avete qualche idea?
Soul
Codename47
13-04-2006, 10:25
Il bit setting ti permette di far diventare un +R un DVD-ROM e quindi alzare la sua compatibilità con tutti i lettori.
Se usi i +R io ti consiglio di metter il mod perche l'originale ti fa cambiare i Boock type solo sui DL e non sui SL.
Ah beh è solo quello... a me non interessa, non ho nemmeno il lettore dvd da salotto, e i dvd che faccio li uso principalmente con il mio pc... bene, quindi posso tranquillamente tenere il firmware originale. ;)
Ah beh è solo quello... a me non interessa, non ho nemmeno il lettore dvd da salotto, e i dvd che faccio li uso principalmente con il mio pc... bene, quindi posso tranquillamente tenere il firmware originale. ;)
Si.
ragazzi ma che differenza c'è tra la serie:
NEC 3550
NEC 3551
quell'uno alla fine cosa fà?
insomma per dirvela tutta sono indeciso tra un pio111d e l'ultimo dei nec.
avete qualche idea?
Soul
L'ultimo è il 4570 o 4571 la differenza è che il secondo supporta il labelflash.
Codename47
13-04-2006, 10:37
Ho appena visto che il NEC 4571 è arrivato dove lo devo prendere. Mi sono accorto adesso però che hanno anche il Pioneer 111d. Li pago 55 euro il primo e 51 il secondo. Cosa mi consigliate?
Ho appena visto che il NEC 4571 è arrivato dove lo devo prendere. Mi sono accorto adesso però che hanno anche il Pioneer 111d. Li pago 55 euro il primo e 51 il secondo. Cosa mi consigliate?
Se ti interessa il label flash sicuramente il 4571 perche è l'unico dei 2 che lo supporta.
Se no per adesso il pio anche se il 4570 o 71 so belle bestie, l'unica cosa è che è uscito adesso e tocca aspettare un firm migliore e per adesso scegliere bene i dischi da masterizzare.
Fa na cosa prendili tutte e due e vai alla grande.
:D
Codename47
13-04-2006, 12:28
Se ti interessa il label flash sicuramente il 4571 perche è l'unico dei 2 che lo supporta.
Se no per adesso il pio anche se il 4570 o 71 so belle bestie, l'unica cosa è che è uscito adesso e tocca aspettare un firm migliore e per adesso scegliere bene i dischi da masterizzare.
Fa na cosa prendili tutte e due e vai alla grande.
:D
Dai stavolta sono deciso, mi prendo il nec 4571, tanto come ti ho già detto userò solo verbatim +r 16x. Secondo te quanto ci metteranno a rilasciare un nuovo firmware? E' lenta la nec come tempistica?
Dai stavolta sono deciso, mi prendo il nec 4571, tanto come ti ho già detto userò solo verbatim +r 16x. Secondo te quanto ci metteranno a rilasciare un nuovo firmware? E' lenta la nec come tempistica?
La NEC ha uno dei migliori supporti online del mondo. Tra firm mod e accessori vari ce ne no scatafascio.
Codename47
13-04-2006, 14:08
La NEC ha uno dei migliori supporti online del mondo. Tra firm mod e accessori vari ce ne no scatafascio.
Bene, allora vada per il nec. Visto comunque che non ho una certa urgenza di acquistarlo, credi che il prezzo possa andare al ribasso entro un mesetto? Sai con la presentazione del blu-ray che ormai incombe... ;)
MiKeLezZ
13-04-2006, 15:11
a 60 € su ebay trovi il benq dw1655 lightscribe che e' migliore di questo nec (almeno cosi' dicono quelli di cdfreaks e di altri siti famosi di dvd :) ), e' nero pero' tra pagamento e ricezione si aspettano 2 settimane
60 spedito?
perchè sta a 65€ retail nuovo di trinca in shop
Bene, allora vada per il nec. Visto comunque che non ho una certa urgenza di acquistarlo, credi che il prezzo possa andare al ribasso entro un mesetto? Sai con la presentazione del blu-ray che ormai incombe... ;)
Per me prima che il blue rai prende piede, avoia a te, visto sia i costi dei supporti BR (tipo 20-30 euro a supporto) che il prezzo dei lettori. Figuriamoci i masterizzatori.
ma ragazzi riguardo il labelflash si puo' scrivere sia sulla parte non occupata dai dati di un dvd(e non di un cd vero?) oppure usare i supporti adatti e scrivere sulla parte superiore giusto?ma quanto costano sti supporti?
Inlogitech
13-04-2006, 15:47
Mi hanno regalato il nec 4571 nero, che mi dovrebbe arrivare a giorni perchè ordinato presso €$$€di; appena lo monto faccio delle prove pure io e vi dico le mie impressioni.
ciao :)
Codename47
13-04-2006, 15:50
Mi hanno regalato il nec 4571 nero, che mi dovrebbe arrivare a giorni perchè ordinato presso €$$€di; appena lo monto faccio delle prove pure io e vi dico le mie impressioni.
ciao :)
Proprio dove lo devo prendere io, solo che lo prendo bianco. Mi raccomando fammi sapere le tue impressioni. ;)
ma ragazzi riguardo il labelflash si puo' scrivere sia sulla parte non occupata dai dati di un dvd(e non di un cd vero?) oppure usare i supporti adatti e scrivere sulla parte superiore giusto?ma quanto costano sti supporti?
Si sia cd che DVD.
Circa 1 euro o poco piu a disco per i DVD.
ciao
Si sia cd che DVD.
Circa 1 euro o poco piu a disco per i DVD.
ciao
ah quindi anche sui cd...non mi sembra male come masterizzatore ...dici che è inferiore a un plextor?
ah un'altra cosa:ma i supporti dedicati al labelflash sono solo dvd o anche cd?
ah quindi anche sui cd...non mi sembra male come masterizzatore ...dici che è inferiore a un plextor?
Sinceramente non lo so ma non ne sono nemmeno molto convinto. (se hai visto il mio scan sul dvd a 8x -R sopra nemmeno di gran marca difficile che si faccia di meglio). Comunque dalla sua il NEC ha che costa meno della meta.
Poi si puo discutere sul plextor ma si scatenerebbe un flame.
ah un'altra cosa:ma i supporti dedicati al labelflash sono solo dvd o anche cd?
Tutte e due.
Sono blu sulla superficie scrivibile con label flash.
L'unica cosa e che solo nec e fujitsu li fanno.
aflexxx1980
13-04-2006, 16:21
L'ho comprato anche io da E##edi la settimana scorsa...appena ho tempoo lo provo... ;)
Ho fatto solo na cazzata a non comprare anche la suite di programmi Nec :doh:
Mo devo trovare un programma free decente al posto del solito Nero...che consigliate? :help:
L'ho comprato anche io da E##edi la settimana scorsa...appena ho tempoo lo provo... ;)
Ho fatto solo na cazzata a non comprare anche la suite di programmi Nec :doh:
Mo devo trovare un programma free decente al posto del solito Nero...che consigliate? :help:
Per fare cosa?
Inlogitech
13-04-2006, 16:31
L'ho comprato anche io da E##edi la settimana scorsa...appena ho tempoo lo provo... ;)
Ho fatto solo na cazzata a non comprare anche la suite di programmi Nec :doh:
Mo devo trovare un programma free decente al posto del solito Nero...che consigliate? :help:
nn so fino a che punto possa servire la suite di nero....... perdonami ma di che cosa s compone? se è del solo prog. di nero nn lo hai di già? ovvero puoi usari altri programmi anche free.
nn so fino a che punto possa servire la suite di nero....... perdonami ma di che cosa s compone? se è del solo prog. di nero nn lo hai di già? ovvero puoi usari altri programmi anche free.
Praticamente ci fai tutto con la suite. Te cosa devi fare qualcosa di specifico?
Inlogitech
13-04-2006, 16:43
Praticamente ci fai tutto con la suite. Te cosa devi fare qualcosa di specifico?
io prendo il master per masterizzare, mi pare ovvio........ora spendere altri soldi per avere un programma che mi permetti di fare quello che altri prog., possibilmente free, mi fanno fare mi sembra una spesa alquanto inutile.
Sbaglio? :)
aflexxx1980
13-04-2006, 17:10
nn so fino a che punto possa servire la suite di nero....... perdonami ma di che cosa s compone? se è del solo prog. di nero nn lo hai di già? ovvero puoi usari altri programmi anche free.
Nero al momento non ce l'ho...installazione nuova e sul pc vecchio avevo una versione...ehmmm :stordita: ...meglio non dirlo ;)
Dato che non mi intendo di LabelFlash (l'ho appena preso...mi pare ovvio) e altre feature del masterizzatore in questione cercavo appunto un programma free alternativo a Nero...solo x la masterizzazione...ma che supporti tutte le modalità/funzioni offerte dal master!
Esempio: scarico DeepBurner e scopro che non mi supporta il LabelFlash...che me ne faccio? ...questo intendo :D
Volevo appunto un consiglio su che programma scaricare...tutto lì :fagiano: :sofico:
ma scusate io ho l'ultimo nero ultra edition...non va bene?
ma poi ho visto che sul sito della nec non c'è il 4571!!!quindi nessun firmware da aggiornare ecc...com'è possibile?
aflexxx1980
13-04-2006, 17:35
ma scusate io ho l'ultimo nero ultra edition...non va bene?
ma poi ho visto che sul sito della nec non c'è il 4571!!!quindi nessun firmware da aggiornare ecc...com'è possibile?
Hai l'ultimo Nero ma l'hai acquistato? Tarokkato? Crakkato? Preso con il master? Trial version? ;)
Codename47
13-04-2006, 17:43
ma scusate io ho l'ultimo nero ultra edition...non va bene?
ma poi ho visto che sul sito della nec non c'è il 4571!!!quindi nessun firmware da aggiornare ecc...com'è possibile?
Per utilizzare il labelflash devi avere nero 6.6 reloaded, non và bene la ultra edition, e in più devi inserire il seriale nec per attivare il labelflash. ;) Se invece hai nero 7, mi sà che bisogna aggiungere una .dll, ma non ho idea di quale sia.
aflexxx1980
13-04-2006, 17:57
Per utilizzare il labelflash devi avere nero 6.6 reloaded, non và bene la ultra edition, e in più devi inserire il seriale nec per attivare il labelflash. ;) Se invece hai nero 7, mi sà che bisogna aggiungere una .dll, ma non ho idea di quale sia.
Bella questa...non la sapevo manco io... ;)
Mi sai dire qual'è l'ultima release di Nero 6.6? ...cosi la cerco...
Souldust
13-04-2006, 18:13
ragazzi insomma,
da quanto ho letto conviene prendere il pio per ora.
Cmq non vorrei fare il guastafeste ma io l'ho trovato a 39 euro il pio e 42 il nec.
Guardatevidai vostri fornitori :)
Soul
Codename47
13-04-2006, 18:26
ragazzi insomma,
da quanto ho letto conviene prendere il pio per ora.
Cmq non vorrei fare il guastafeste ma io l'ho trovato a 39 euro il pio e 42 il nec.
Guardatevidai vostri fornitori :)
Soul
Anch'io ho trovato quei prezzi negli shop on-line, ma devi aggiungerci il costo della spedizione, e allora per 3 euro in più tanto vale prendermelo sotto casa, che almeno sono più comodo con la garanzia. ;)
Codename47
13-04-2006, 18:26
Bella questa...non la sapevo manco io... ;)
Mi sai dire qual'è l'ultima release di Nero 6.6? ...cosi la cerco...
Vai su www.nero.com comunque l'ultima è la 6.6.1.4 ;)
Inlogitech
13-04-2006, 18:28
ragazzi insomma,
da quanto ho letto conviene prendere il pio per ora.
Cmq non vorrei fare il guastafeste ma io l'ho trovato a 39 euro il pio e 42 il nec.
Guardatevidai vostri fornitori :)
Soul
lo so che in altre città il nec si torva a meno, ma l'unico che lo vende nella mia città è €$$€di ...quindi prendere o lasciare. Se lo acquistassi fuori con le s.s. mi verrebbe poi alla fine una cifra simile da sborsare, senza contare che l'assistenza dello shop di cui sopra è molto seria quindi in caso di probl penso e spero di stare con il :ciapet: parato :)
Hai l'ultimo Nero ma l'hai acquistato? Tarokkato? Crakkato? Preso con il master? Trial version? ;)
diciamo la terza và ;) ...cmq la storia del dll da inserire l'avevo letta proprio qui su hwupgrade pero' non riuscivo a scaricare il file lls.dll ma poi l'ho trovato googlando..cmq per ora non ho neanche il masterizzatore quindi prove non ne posso fare...a dir la verità sono un po' indeciso su quale mast comprare(prima mi ero impuntato sui plextor)ma alla fine mi sembra che questo nec sia il piu' completo per non parlare del prezzo poi rispetto ai plextor...
...facciamo finta di niente va... ;)
Ricordo a tutti che per argomenti un po' a limite di Regolamento sarebbe più prudente usare i PVT, anche per non incorrere in sanzioni per queste ingenuità... :p
- CRL -
...facciamo finta di niente va... ;)
Ricordo a tutti che per argomenti un po' a limite di Regolamento sarebbe più prudente usare i PVT, anche per non incorrere in sanzioni per queste ingenuità... :p
- CRL -
ma stavo scherzando dai... ;) ..cmq dammi un consiglio,che faccio lo prendo sto necchino?
ma scusate io ho l'ultimo nero ultra edition...non va bene?
ma poi ho visto che sul sito della nec non c'è il 4571!!!quindi nessun firmware da aggiornare ecc...com'è possibile?
Il 4570 e 71 ci sono, devi andare sul sito tedesco. Per quanto riguarda aggiornamenti firm, il masterizzatore è praticamente uscito adesso già vuoi un aggiornamento :p ?
io prendo il master per masterizzare, mi pare ovvio........ora spendere altri soldi per avere un programma che mi permetti di fare quello che altri prog., possibilmente free, mi fanno fare mi sembra una spesa alquanto inutile.
Sbaglio? :)
Guarda un po :p .
Intendevo, devi backappare film? Devi fare slide di foto? Devi solo masterizzare dati?
Per il primo puoi utilizzare Dvdsrink, per il secondo non so ma penso che online qualcosa la trovi, per il terzo idem.
Se devi copiare dischi uno a uno va bene anche Dvd decripter in modalita iso (iso write e iso read).
CIao
Finalmente mi sono convinto e ho comprato il 4571A. Le prime due impressioni sono la minore profondità dell'oggetto e la rumorosità operativa non eccessiva ma che mi aspettavo minore da quanto avevo letto in giro.
Salut
Finalmente mi sono convinto e ho comprato il 4571A. Le prime due impressioni sono la minore profondità dell'oggetto e la rumorosità operativa non eccessiva ma che mi aspettavo minore da quanto avevo letto in giro.
Salut
Fidati c'è molto di peggio e anzi forse è uno dei meno rumorosi.
Si lo so, è solo che io arrivo da un vecchissimo e lentissimo master cd plextor, e praticamente non emetteva nessun tipo di rumore. Gli attuali master invece sono molto rumorosi dal mio punto di vista ma ammetto che questo è uno di quelli che si fa sentire meno :)
Si lo so, è solo che io arrivo da un vecchissimo e lentissimo master cd plextor, e praticamente non emetteva nessun tipo di rumore. Gli attuali master invece sono molto rumorosi dal mio punto di vista ma ammetto che questo è uno di quelli che si fa sentire meno :)
Certo, anche il 105 non si sentiva, ma devi mettere in preventivo la maggior velocita di rotazione del disco.
Tra pio, lite, e nec, quest'ultimo e quello che si sente di meno tra quelle che ho compresa apertura e chiusura cassetto.
Traxadata codice RiteckG05 -R @8x (i primi e ultimi che compro, presi per prova ma non sono mai andati bene con tutti i masterizzatori:
http://img67.imageshack.us/img67/8619/necriteck4uq.jpg (http://imageshack.us)
Comunque il risultato non è male considerando lo schifo di disco.
Per chi ce l'ha puo postare i risultati con i suoi supporti cosi iniziamo a fare un database.
Per lo scan e per paragonarlo a quelli che ho fatto che sono fatti con i lite on
1) il disco deve essere pieno fino all'orlo
2) dovete modificare il registro per fare il paragone.
Ciao
pierpippo
14-04-2006, 20:49
Per chi ce l'ha puo postare i risultati con i suoi supporti cosi iniziamo a fare un database.
Per lo scan e per paragonarlo a quelli che ho fatto che sono fatti con i lite on
1) il disco deve essere pieno fino all'orlo
2) dovete modificare il registro per fare il paragone.
Ciao
Che modifica al registro va fatta?
Che modifica al registro va fatta?
Aspetta un secondo che la cerco e la posto.
Che modifica al registro va fatta?
Questa nel caso le scansione le fate con il NEC per paragonarle agli altri masterizzatori che vengono utilizzati per gli scan (solitamente Lite-on):
I haven't been able to test this myself but it seems that NEC fixed a bug with the scanning interval.
To change the scanning interval with Nero CD-DVD Speed the following registry value can be added:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\ahead\Nero Toolkit\CD Speed\CD Quality]
"Scanning Interval"=dword:0000008
To compare with other drives following intervals can be used:
8 ECC (to compare with BenQ/Philips/QSI/Pioneer)
1 ECC (to compare with LiteOn/BTC/Plextor)
32 ECC (to compare with AOpen)
The colored backgrounds and quality score are changed accordingly
Sarebbe utile che venisse messa in prima pagina da chi ha aperto il topic.
PS: Scanning interval va scritto propio non la trovate poi come valore di dword mette 1 per i lite on.
pierpippo
14-04-2006, 21:32
Questa nel caso le scansione le fate con il NEC per paragonarle agli altri masterizzatori che vengono utilizzati per gli scan (solitamente Lite-on):
I haven't been able to test this myself but it seems that NEC fixed a bug with the scanning interval.
To change the scanning interval with Nero CD-DVD Speed the following registry value can be added:
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\ahead\Nero Toolkit\CD Speed\CD Quality]
"Scanning Interval"=dword:0000008
To compare with other drives following intervals can be used:
8 ECC (to compare with BenQ/Philips/QSI/Pioneer)
1 ECC (to compare with LiteOn/BTC/Plextor)
32 ECC (to compare with AOpen)
The colored backgrounds and quality score are changed accordingly
Sarebbe utile che venisse messa in prima pagina da chi ha aperto il topic.
PS: Scanning interval va scritto propio non la trovate poi come valore di dword mette 1 per i lite on.
Ciao l'ho messo in evidenza nel primo post. Mi potersti spiegare questa modifica al registro che cosa cambia? Forse la velocità a cui è eseguito il test in nero cd dvd speed?
Grazie tantissimo delle delucidazioni.
A presto.
Pierpippo.
Ciao l'ho messo in evidenza nel primo post. Mi potersti spiegare questa modifica al registro che cosa cambia? Forse la velocità a cui è eseguito il test in nero cd dvd speed?
Grazie tantissimo delle delucidazioni.
A presto.
Pierpippo.
Di preciso preciso non lo so, cambia l'intervallo di scansione sul disco in modo che un lettore dia come risultato una scanzione paragonabile con quella fatta con un altro poiche ognuno usa il suo.
Infatti scansioni fatte con il nec se hai un pif di 6 ti da come risultato 95 o 97, se la fai con un lite on o con un plextor o con un benq che di solito si usa per fare gli scan un pif di 6 equivale ad un risultato di 84. Quindi per poterli paragonare i due masterizzatori o varie scansioni fatte, bisogna fare sta modifica.
No la velocita rimane selezioanbile come prima, la scansione la fai a 5x.
Io quando avevo il 3520 e non il lite l'avevo fatta per poter fare i paragoni che vedevo sui vari forum. Adesso che ho il lite on l'ho tolta.
Ma se dovete fare uno scan con il NEC vi convien farla e mettere 1 come valore dword.
Se hai visto lo scan che ho fatto col CMC MAG AE1 masterizzato col NEC e scansionato col LITE, quel 95 come punteggio fatto con un NEC senza quella mod pernso equivalga ad un 99.
Ciao
Ciao l'ho messo in evidenza nel primo post. Mi potersti spiegare questa modifica al registro che cosa cambia? Forse la velocità a cui è eseguito il test in nero cd dvd speed?
Grazie tantissimo delle delucidazioni.
A presto.
Pierpippo.
Scusami piepippo non avevo visto che eri tu che avevi aperto il topic. :stordita: :stordita:
Codename47
15-04-2006, 11:58
Ragazzi, qualcuno mi può fare un test con un dvd verbatim +-R 16x non tarocco? ;)
Codename47
15-04-2006, 12:24
Ah un'altra cosa, vi mostro uno screen della mia versione di nero 6 (6.6.1.4):
http://img83.imageshack.us/img83/9705/immagine262sb.th.jpg (http://img83.imageshack.us/my.php?image=immagine262sb.jpg)
Il seriale inizia con 1A25, ma c'è scritto solamente nero 6, non dovrebbe esserci scritto nero 6 reloaded? Va bene comunque per usare il labelflash?
D-Reeper
15-04-2006, 12:42
Va bene comunque per usare il labelflash?
Si tranquillo va tutto, hai la mia stessa versione e io ho gia' fatto un paio di prove. La cosa comoda e' che nella 6 il tastino ti spunta da solo (anche in Nero SmartStart) e non devi cercarlo come nella ver 7.
Unico appunto e' che a quanto vedo i disegnini/scritte lato dati li fa solo sui dvd, grande ma grande rammarico (sarebbe stato carino mettere sui cd audio il nome dell'album e dell'artista...).
Codename47
15-04-2006, 13:44
Si tranquillo va tutto, hai la mia stessa versione e io ho gia' fatto un paio di prove. La cosa comoda e' che nella 6 il tastino ti spunta da solo (anche in Nero SmartStart) e non devi cercarlo come nella ver 7.
Unico appunto e' che a quanto vedo i disegnini/scritte lato dati li fa solo sui dvd, grande ma grande rammarico (sarebbe stato carino mettere sui cd audio il nome dell'album e dell'artista...).
Davvero non si può fare sui cd? Strano, da quello che ho sentito in giro mi sembra possibile... qualcuno conferma?
D-Reeper
15-04-2006, 14:03
Davvero non si può fare sui cd?
Pure io pensavo che non ci fossero problemi. La tecnologia DiscT@2 era nata proprio per cd (ho sto sbagliando? boh non ricordo) ma qui se inserisci un cd ti dice "non supportato" e infatti non ti fa avviare la stampa tramite laser.
Forse hanno giudicato poco utile la stampa sui cd per via della loro minore riflettenza/contrasto dei dvd per quello che riguarda le zone scritte/non scritte? Che poi e' solo una questione di programma, magari col tempo l'abilitano.
Tra l'altro anche i supporti labelflash sono solo dvd, ma in questo caso mi viene da pensare che dipenda dal fatto che il complesso del die dati di un dvd sia molto piu' sottile e forse su un cd non c'e' spazio a sufficenza per accogliere dalla parte opposta del die dati anche un die disegno (passatemi il nome).
Cmq se qualcuno ha da smentirmi ne sarei felice (non mi spiacerebbe sapere che esistono anche i cd labelflash, e che magari anche sui cd si possono fare disegni e scritte lato dati).
Ciao a tutti.
Ragazzi, qualcuno mi può fare un test con un dvd verbatim +-R 16x non tarocco? ;)
Verbatim 16x +R @16x (yuden t03)
Il disco è venuto bene peccato per quei due pif da 5 che fanno abbassare il punteggio ma non pregiudicano il disco visto che rientrano perfettamente negli standard, in totale è venuto bene calcolando anche la velocità di scrittura. Poi non dimentichiamoci che questo è il primo e unico firmware del masterizzatore:
http://img90.imageshack.us/img90/418/necyuden16x4ud.jpg (http://imageshack.us)
La lettura è perfetta:
http://img141.imageshack.us/img141/8043/letturayuden16x0hd.jpg (http://imageshack.us)
ma io ho chiesto a e@@edi' e mi hanno detto che esistono anche i CD labelflash oltre che hai DVD pero' riguardo alla scrittura sulla parte dati non so niente a riguardo...allora assicurate che con nero 7.0.82(l'ultima versione) funziona il label flash?bisogna inserire il file LLS.dll?qualcuno ha provato?mi spiacerebbe non usare l'ultima versione di nero che a quanto pare è molto migliorata...
Codename47
15-04-2006, 15:22
Come mai nelle info del drive c'è scritto Lite-On? :confused:
Codename47
15-04-2006, 19:57
Accidenti ragazzi adesso sono super-indeciso, ho trovato sempre vicino a casa mia l'LG GSA-4167B a 39 euro, mi attira, cavoli risparmierei 14 euro rispetto al NEC ND-4571 (che mi viene a costare 53 euro). Cosa mi consigliate di fare? :help:
D-Reeper
15-04-2006, 20:48
Cosa mi consigliate di fare? :help:
Se hai una stampante che puo' stampare sui cd/dvd fregatene del labelflash perche' si, sara' figo (a me piace da impazzire quel cangiante che prende la graFica labelflash) ma di sicuro una bella stampa dell'immagine che hai fatto tu su un supporto ottico e' impagabile (io con la Epson R300 stampo i cd che [non serve dirlo] vengono immacolati e e' veramente carino avere un immagine che magari hai fatto tu sul tuo cd musicale) ma rimango dell'idea che sia altrettanto figo quel cangiante di questa tecnologia (e la scritta sul lato dati lo rende unico).
Pure dal punto di vista meccanica/ottica/logica ci troviamo di fronte a un masterizzatore sopraffino: implementa le migliori e collaudate meccaniche unitamente a chip testati... praticamente perfetto.
Se vuoi risparmiare.. beh.. LG sia. Ma per l'LG sono completamente ignorante, non ho test ne' prove di scrittura sotto mano, non so dirti nulla. Ma sicuro gli manca un po' tutto in confronto al Nec.
Codename47
15-04-2006, 20:55
Se hai una stampante che puo' stampare sui cd/dvd fregatene del labelflash perche' si, sara' figo (a me piace da impazzire quel cangiante che prende la graFica labelflash) ma di sicuro una bella stampa dell'immagine che hai fatto tu su un supporto ottico e' impagabile (io con la Epson R300 stampo i cd che [non serve dirlo] vengono immacolati e e' veramente carino avere un immagine che magari hai fatto tu sul tuo cd musicale) ma rimango dell'idea che sia altrettanto figo quel cangiante di questa tecnologia (e la scritta sul lato dati lo rende unico).
Pure dal punto di vista meccanica/ottica/logica ci troviamo di fronte a un masterizzatore sopraffino: implementa le migliori e collaudate meccaniche unitamente a chip testati... praticamente perfetto.
Se vuoi risparmiare.. beh.. LG sia. Ma per l'LG sono completamente ignorante, non ho test ne' prove di scrittura sotto mano, non so dirti nulla. Ma sicuro gli manca un po' tutto in confronto al Nec.
Quello che mi allontana un pò dal nec è il firmware ancora immaturo, visti gli scarsi risultati di qualità nei test. Sicuramente verrà corretto successivamente con nuove release, ma a me serviva soprattutto un'ottima qualità ora, visto che mi devo backuppare 50 giga di roba su dvd. Alla luce di questo, che mi consigliate? :help:
D-Reeper
15-04-2006, 21:51
il firmware ancora immaturo, visti gli scarsi risultati di qualità nei test.
Emh... io veramente girando per internet (pure su qualche rivista) leggo solo di buone qualita' di lettura/scrittura e che per essere la prima versione di firmware e' gia' bella robusta e affidabile...
Boh.. attendiamo notizie anche da altri utenti.
Codename47
15-04-2006, 22:07
Emh... io veramente girando per internet (pure su qualche rivista) leggo solo di buone qualita' di lettura/scrittura e che per essere la prima versione di firmware e' gia' bella robusta e affidabile...
Boh.. attendiamo notizie anche da altri utenti.
Si ho letto anch'io che per essere la prima versione è abbastanza buona, ma ovviamente è per ora inferiore all'LG che ho citato. Nei test si nota che alcuni PIF sono piuttosto dolenti, e il risultato globale non è certo eccellente. Ovviamente con future release diventerà accellente, come è sempre stato in tutti i NEC, però l'unico problema è che mi devo fare il backup di tutta la roba adesso, non ho più spazio sull'HD e devo scaricare una marea di roba nuova, e appunto per questo volevo una qualità eccellente, non posso aspettare future release del firmware. Qualcuno che ha il NEC più vecchi, quanto ci hanno messo ha rilasciare il primo aggiornamento del firmware in media?
Codename47
15-04-2006, 22:13
Faccio un copia/incolla di quello che ho trovato su un forum:
"Re: is the NEC 4570/4571 a good choice now? "
No, the 4570 has severe problem MCC 004 as well as YUDEN000 T02. It seems to be OK with TYG02. Also scanning seems to have the same problems NEC has always had. It will be a while to get good firmware, as is usually the case with NEC. And I love NEC drives.
I would go to the LG 4166 if you really want to burn MCC 004 at 16X. It is superb with the CMC variation and pretty good with the Prodisc made discs.
If you really want scanning, you will have to burn at 12X and go with the BenQ 1650 or the Liteon 165P6S. I have tested the 1655, not the 1650, and it has good 12X burns. The 165P6S is waiting for a pending -R fix and also does fine with 12X MCC 004. All three of these drives are loud, I would say the BenQ is a little less noisy.
It is just too early for the 4570.
Welcome to the forum.
Traducendo, dicono che il drive ha severi problemi con i supporti MCC 004 e YUDEN000 T02, mentre funziona bene con i TYG02. Quando si comprano i dvd, come si fanno a sapere questi dettagli? :confused:
Codename47
15-04-2006, 22:21
Ragazzi ma è stato rilasciato un nuovo firmware per il 4571? Guardate qui:
http://liggydee.cdfreaks.com/fwinfo/4571/101b
E' la versione 1.01b, mentre i drive usciti di fabbrica hanno la 1.01. Da quanto sembra sono stati risolti i problemi con i supporti verbatim MCC. Non sò però se è un firmware ufficiale. Qualcuno lo può provare? ;)
EDIT: si scarica da qui
http://liggydee.cdfreaks.com/disclaimer/4571/101b_orig.zip.html
Come mai nelle info del drive c'è scritto Lite-On? :confused:
Perche lo scan l'ho fatto con il Lite-on che per gli scan va molto meglio.
Quello che mi allontana un pò dal nec è il firmware ancora immaturo, visti gli scarsi risultati di qualità nei test. Sicuramente verrà corretto successivamente con nuove release, ma a me serviva soprattutto un'ottima qualità ora, visto che mi devo backuppare 50 giga di roba su dvd. Alla luce di questo, che mi consigliate? :help:
Scarsi risultati????????
Ma li hai visti gli scan che ho fatto?
Tralasciando gli MCC e gli youden 02 che non ho tu i pif che li vuoi vedere a 0???????
Un pif di 5 a 16x è più che accettabile.
Un pif di 4 è piu che accettabile
Un pif di 2 è molto piu che accettabile.
Calcola che poi gli scan che sto facendo li sto facendo con disci pieni fino all'orlo e non con dischi rimpiti a metà o a tre quarti.
Faccio un copia/incolla di quello che ho trovato su un forum:
"Re: is the NEC 4570/4571 a good choice now? "
No, the 4570 has severe problem MCC 004 as well as YUDEN000 T02. It seems to be OK with TYG02. Also scanning seems to have the same problems NEC has always had. It will be a while to get good firmware, as is usually the case with NEC. And I love NEC drives.
I would go to the LG 4166 if you really want to burn MCC 004 at 16X. It is superb with the CMC variation and pretty good with the Prodisc made discs.
If you really want scanning, you will have to burn at 12X and go with the BenQ 1650 or the Liteon 165P6S. I have tested the 1655, not the 1650, and it has good 12X burns. The 165P6S is waiting for a pending -R fix and also does fine with 12X MCC 004. All three of these drives are loud, I would say the BenQ is a little less noisy.
It is just too early for the 4570.
Welcome to the forum.
Traducendo, dicono che il drive ha severi problemi con i supporti MCC 004 e YUDEN000 T02, mentre funziona bene con i TYG02. Quando si comprano i dvd, come si fanno a sapere questi dettagli? :confused:
Gli scan li faccio con il Lite on come è scritto qui tra parentesi.
Che poi i drive hanno dei problemi con alcuni supporti e invece vanno meglio con altri questr è super risaputo ed è un problema di tutti i masterizzatori.
Io uno score di 95 con i CMC Mag AE1 che ho non l'ho mai visto con i miei precedenti masterizzatori e tutti i dischi che ho scannarizzato qui li ho fatti alla loro reale velocita non masterizzati a 4x o a 6x, ma quello da 8x a 8x quello da 16x a 16x.
Al scelta del supporto e normale. Prima di comprarvi 50 o 100 supporti, andate in un negozio e ne prendete 4 5 tipi diversi, li provate (riempendo il disco fino all'orlo) e poi quando vedete quello che masterizza meglio ne comprate in quantità.
Codename47
16-04-2006, 15:10
Ok mi hai convinto. :D Che mi dici del firmware 1.01b? L'hai provato? E poi in conclusione, quali sono i supporti migliori da utilizzare? Dire verbatim è una cosa, però ce ne sono 5 o 6 tipi differenti... ;)
EDIT: per chi volesse dare un'occhiata, ecco un test del 4570, che ha la stessa meccanica del 4571.
http://www.cdfreaks.com/article/259
Codename47
16-04-2006, 15:32
Ah un'altra cosa, ho notato che nei modelli 4570/71 è stato rimosso il lock a 5x nel rip dei dvd-rom, è vera questa cosa? Inoltre, mi potete dire in pvt dove aquistate i verbatim a prezzi stracciati? Grazie. :D
EDIT: sempre riguardo ai verbatim, mi sapete dire che differenza c'è tra questi
http://img523.imageshack.us/img523/9701/dvm06751ef.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=dvm06751ef.jpg)
e questi?
http://img523.imageshack.us/img523/9403/inf602z6pj.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=inf602z6pj.jpg)
e i photo printable invece sono di qualità inferiore?
http://img523.imageshack.us/img523/5643/17224028sx.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=17224028sx.jpg)
Codename47
16-04-2006, 21:46
Ecco un'altra comparativa con supporti verbatim che comprende il 4571. E' stato il peggiore tra i master provati. :cry:
http://www.cdfreaks.com/article/268/2
Ecco un'altra comparativa con supporti verbatim che comprende il 4571. E' stato il peggiore tra i master provati. :cry:
http://www.cdfreaks.com/article/268/2
Scusa ma gli scan come li leggi tu?
Verbatim Glossy Printable 16x DVD-R - Read and write performance
BenQ
DW1655
16x
CAV
6m:28s
4.02 Media Pie
0.03 Media PIF
Perfect
Lite-On
SHM-165P6S
16x
CAV
5m:51s
2.72 Media PIe
0.04 Media Pif
Perfect
NEC ND-4571A
16x
CAV
6m:04s
24.12 MEdia Pie
0.03 Media Pif
Perfect
Philips
DVDR1660
16x
CAV
6m:40s
1.65 Media Pie
0.02 Media PIF
Perfect
Pioneer
DVR-111
16x
CAV
5m:57s
2.13 Media Pie
0.02 MEdia Pif
Perfect
Plextor
PX-760A
16x
CAV
6m:19s
0.56 Media PIe
0.03 Media Pif
Perfect
I Pie sono errori che qualsiasi lettore può tranquillamente correggere e l'importante è che riamangano sotto i 280 come max.
I pif sono quelli non corregibili e l'importante 1 che siano pochi 2 che non siano troppo alti come max. (10-20).
Ok mi hai convinto. :D Che mi dici del firmware 1.01b? L'hai provato? E poi in conclusione, quali sono i supporti migliori da utilizzare? Dire verbatim è una cosa, però ce ne sono 5 o 6 tipi differenti... ;)
EDIT: per chi volesse dare un'occhiata, ecco un test del 4570, che ha la stessa meccanica del 4571.
http://www.cdfreaks.com/article/259
Il firm di liggy è un firm mod perr avere il bitsetting anche sui single L.
Io ho il 4570 e sto facendo scan da 3 giorni, ma me sa che non li hai nemmeno visti.
Io uso i +R ma vedo sto vedendo che il masterizzatore va meglio con i -R.
Ah un'altra cosa, ho notato che nei modelli 4570/71 è stato rimosso il lock a 5x nel rip dei dvd-rom, è vera questa cosa? Inoltre, mi potete dire in pvt dove aquistate i verbatim a prezzi stracciati? Grazie. :D
EDIT: sempre riguardo ai verbatim, mi sapete dire che differenza c'è tra questi
http://img523.imageshack.us/img523/9701/dvm06751ef.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=dvm06751ef.jpg)
e questi?
http://img523.imageshack.us/img523/9403/inf602z6pj.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=inf602z6pj.jpg)
e i photo printable invece sono di qualità inferiore?
http://img523.imageshack.us/img523/5643/17224028sx.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=17224028sx.jpg)
Si il rip è rimosso.
Codename47
18-04-2006, 11:35
Scusa ma gli scan come li leggi tu?
Verbatim Glossy Printable 16x DVD-R - Read and write performance
BenQ
DW1655
16x
CAV
6m:28s
4.02 Media Pie
0.03 Media PIF
Perfect
Lite-On
SHM-165P6S
16x
CAV
5m:51s
2.72 Media PIe
0.04 Media Pif
Perfect
NEC ND-4571A
16x
CAV
6m:04s
24.12 MEdia Pie
0.03 Media Pif
Perfect
Philips
DVDR1660
16x
CAV
6m:40s
1.65 Media Pie
0.02 Media PIF
Perfect
Pioneer
DVR-111
16x
CAV
5m:57s
2.13 Media Pie
0.02 MEdia Pif
Perfect
Plextor
PX-760A
16x
CAV
6m:19s
0.56 Media PIe
0.03 Media Pif
Perfect
I Pie sono errori che qualsiasi lettore può tranquillamente correggere e l'importante è che riamangano sotto i 280 come max.
I pif sono quelli non corregibili e l'importante 1 che siano pochi 2 che non siano troppo alti come max. (10-20).
Tra i risultati è stato l'unico che ha raggiungo un PIF di 6, e mi sembra piuttosto grave. Poi è ovvio che il dvd riesce comunque, ma qui analizziamo la qualità del dvd in dettaglio. ;)
Codename47
18-04-2006, 11:37
Il firm di liggy è un firm mod perr avere il bitsetting anche sui single L.
Io ho il 4570 e sto facendo scan da 3 giorni, ma me sa che non li hai nemmeno visti.
Io uso i +R ma vedo sto vedendo che il masterizzatore va meglio con i -R.
Ho visto tutti i tuoi scan, tranquillo. ;) Infatti non hai capito quello che intendevo: non mi riferivo al firmware con la mod del bitsetting, di quello ne abbiamo già parlato e mi hai spiegato benissimo a cosa serve, mi riferivo al firmware ORIGINALE in versione 1.01b, che dovrebbe correggere alcuni problemi. L'hai provato? ;)
Ho visto tutti i tuoi scan, tranquillo. ;) Infatti non hai capito quello che intendevo: non mi riferivo al firmware con la mod del bitsetting, di quello ne abbiamo già parlato e mi hai spiegato benissimo a cosa serve, mi riferivo al firmware ORIGINALE in versione 1.01b, che dovrebbe correggere alcuni problemi. L'hai provato? ;)
Allora lo vedi che non li hai visti attentamente :D :D :D
Io ho il 4570 non il 4571.
Comunque un pif di 6 non è preoccupante. Ogni masterizzatore va meglio con alcuni supporti e peggio con altri, apposta io dico di andare in un negozio prendere 4 o 5 dvd diversi e fare i test.
Quando trovi quello buono ordini in quantità.
Codename47
18-04-2006, 11:57
Allora lo vedi che non li hai visti attentamente :D :D :D
Io ho il 4570 non il 4571.
Comunque un pif di 6 non è preoccupante. Ogni masterizzatore va meglio con alcuni supporti e peggio con altri, apposta io dico di andare in un negozio prendere 4 o 5 dvd diversi e fare i test.
Quando trovi quello buono ordini in quantità.
A già scusa, ho visto che tu avevi il 4570, è solo che pensavo che il firmware fosse proprio per il 4570, ho visto solo adesso che è per il 4571. :cry: Sorry. COmunque la meccanica è la stessa del 4571, quindi gli scan sono equiparabili. ;)
A già scusa, ho visto che tu avevi il 4570, è solo che pensavo che il firmware fosse proprio per il 4570, ho visto solo adesso che è per il 4571. :cry: Sorry. COmunque la meccanica è la stessa del 4571, quindi gli scan sono equiparabili. ;)
Si il masterizzatore è identico, quello che cambia è il supporto al LF del 4571.
Io per adesso sto usando il 1.02bt di Liggy & Dee e mi trovo benissimo con i CMC Mag AE1 (Datawrite Titanium -R) e i CMC MAG E01 (TDK +R) tutte e due 8X.
I verba 16x +R li faccio col Pio110 o col LiteOn 16H5S.
I Ritek G05 (Traxdata -R) li ho buttati perchè facenavo pena con tutte e tre i masterizzatori.
junkman1980
18-04-2006, 12:11
x pierpippo
se vuoi risparmiare a costo di ritrovarti un mast mediocre fai pure.
altrimenti buttati sull'eccellente plextor 716A.
c'e' poco da dire,la qualita' si paga.e chi chi vuole risparmiare si accontenta.
p.s. se proprio vuoi un mast "buono" a poco,potresti buttarti sul pioneer 110 o su uno degli ultimi lite on(dal 1673 in su).il resto e' merda :O
x pierpippo
se vuoi risparmiare a costo di ritrovarti un mast mediocre fai pure.
altrimenti buttati sull'eccellente plextor 716A.
c'e' poco da dire,la qualita' si paga.e chi chi vuole risparmiare si accontenta.
p.s. se proprio vuoi un mast "buono" a poco,potresti buttarti sul pioneer 110 o su uno degli ultimi lite on(dal 1673 in su).il resto e' merda :O
Qua ci sarebbe da discutere ma è meglio che ognuno resti con le sue convinzioni.
Codename47
18-04-2006, 12:24
Qua ci sarebbe da discutere ma è meglio che ognuno resti con le sue convinzioni.
Quoto. :D
junkman1980
18-04-2006, 12:26
Qua ci sarebbe da discutere ma è meglio che ognuno resti con le sue convinzioni.
non parlo di convinzioni,ma di fatti.
fatti un giro sul forum,e troverai moltissime scansioni di molti mast.
gli unici decenti a 8x sono risultati con quei 3 marchi.
la velocita' a 16x non la considero neanche...con quella falliscono tutti,anche i plextor.
p.s. chiedi a giucasa,e vedrai quante belle scansioni ti posta(non per niente e' un malato di masterizzazione :D ha 8 masterizzatori :eek: ).poi voglio vedere se si trattera' ancora di convinzioni.
Codename47
18-04-2006, 12:29
Alla fine credo che prenderò l'LG, tanto ormai è inutile che scrivo perchè cambia sistematicamente idea ogni 15 minuti. :D Ho letto per bene questo test:
http://www.cdfreaks.com/article/242/1
Ha una qualità di scrittura molto buona, ed è stato testato con uno dei primi firmware, quindi suppongo che adesso sia ancora migliore. Guardate questo scan con un verbatim +R:
http://img239.imageshack.us/img239/2042/image1004si.png (http://imageshack.us)
Veramente eccellente! :D
Anche la rispettiva curva di lettura è molto buona:
http://img239.imageshack.us/img239/4269/image1019wu.png (http://imageshack.us)
Visto che ho bisogno di fare il backup dell'hard disk adesso e che non posso attendere nuovi firmware, mi sembra la scelta più adatta. ;)
junkman1980
:fagiano: Credi e lascia credere :cool:
junkman1980
18-04-2006, 12:34
junkman1980
:fagiano: Credi e lascia credere :cool:
lascio credere,quello si.ma i fatti sono fatti.punto :D
non parlo di convinzioni,ma di fatti.
fatti un giro sul forum,e troverai moltissime scansioni di molti mast.
gli unici decenti a 8x sono risultati con quei 3 marchi.
la velocita' a 16x non la considero neanche...con quella falliscono tutti,anche i plextor.
p.s. chiedi a giucasa,e vedrai quante belle scansioni ti posta(non per niente e' un malato di masterizzazione :D ha 8 masterizzatori :eek: ).poi voglio vedere se si trattera' ancora di convinzioni.
Io ne ho tre adesso e ne ho avuti 7 (non mi entravano tutti sul case), e ti posso dire che ogni masterizzatore va meglio con alcuni supporti e peggio con altri.
Il PX716 quando è uscito i primi firm andavano male poi logicamente col tempo sono stati corretti.
Io per mia esperienza diretta ti posso dire che con i supporti che ho alcuni li masterizza meglio il pio, altri il nec e altri il Liteon.
Il 1673 ne che vada tanto bene e infatti tanti crossflashano a 1693.
Gli scan che faccio li faccio sullo stesso supporto sui tre masterizzatori e con lo stesso film che riempe il disco fino alla fine (uno scan su 4gb è diverso di uno scan fatto su 4484mb).
Io sta superiorità netta del PX su tutti gli altri non l'ho mai vista.
Sicuramente un ottimo masterizzatore, ma per quello che costa me ne faccio tre.
Le comparazioni le devi fare con lo stesso supporto, lo stesso disco pieno su masterizzatori diversi, non ha senso confrontare un Verba su PX e un CMC su un NEC.
Alla fine credo che prenderò l'LG, tanto ormai è inutile che scrivo perchè cambia sistematicamente idea ogni 15 minuti. :D Ho letto per bene questo test:
http://www.cdfreaks.com/article/242/1
Ha una qualità di scrittura molto buona, ed è stato testato con uno dei primi firmware, quindi suppongo che adesso sia ancora migliore. Guardate questo scan con un verbatim +R:
http://img239.imageshack.us/img239/2042/image1004si.png (http://imageshack.us)
Veramente eccellente! :D
Anche la rispettiva curva di lettura è molto buona:
http://img239.imageshack.us/img239/4269/image1019wu.png (http://imageshack.us)
Visto che ho bisogno di fare il backup dell'hard disk adesso e che non posso attendere nuovi firmware, mi sembra la scelta più adatta. ;)
Buono. Solo se ti serve il ripping, non ricordo se lo ha sbloccato, e per i dati vanno bene tutti e me sa che va meglio sui +R
Comunque un bel masterizzatore .
Codename47
18-04-2006, 12:44
Buono. Solo se ti serve il ripping, non ricordo se lo ha sbloccato, e per i dati vanno bene tutti e me sa che va meglio sui +R
Comunque un bel masterizzatore .
Cavoli hai ragione, si il ripping mi serve, ho guardato il test, è lokkato a 10x, ma praticamente non li raggiunge mai. :cry: Su questo fronte il risultato è scarso, tu hai provato a vedere come và con i rip il NEC? Sicuramente è migliore dell'LG. ;)
Cavoli hai ragione, si il ripping mi serve, ho guardato il test, è lokkato a 10x, ma praticamente non li raggiunge mai. :cry: Su questo fronte il risultato è scarso, tu hai provato a vedere come và con i rip il NEC? Sicuramente è migliore dell'LG. ;)
Il nec spara tutto e come il pio 110 vanno alla grande in rip (e come il 109@A09).
Cavoli hai ragione, si il ripping mi serve, ho guardato il test, è lokkato a 10x, ma praticamente non li raggiunge mai. :cry: Su questo fronte il risultato è scarso, tu hai provato a vedere come và con i rip il NEC? Sicuramente è migliore dell'LG. ;)
Ne che sono un fan di nec solo ch questo mi sembra ottimo e poi mi fa divertire.
junkman1980
18-04-2006, 12:48
Io ne ho tre adesso e ne ho avuti 7 (non mi entravano tutti sul case), e ti posso dire che ogni masterizzatore va meglio con alcuni supporti e peggio con altri.
Il PX716 quando è uscito i primi firm andavano male poi logicamente col tempo sono stati corretti.
Io per mia esperienza diretta ti posso dire che con i supporti che ho alcuni li masterizza meglio il pio, altri il nec e altri il Liteon.
Il 1673 ne che vada tanto bene e infatti tanti crossflashano a 1693.
Gli scan che faccio li faccio sullo stesso supporto sui tre masterizzatori e con lo stesso film che riempe il disco fino alla fine (uno scan su 4gb è diverso di uno scan fatto su 4484mb).
Io sta superiorità netta del PX su tutti gli altri non l'ho mai vista.
Sicuramente un ottimo masterizzatore, ma per quello che costa me ne faccio tre.
Le comparazioni le devi fare con lo stesso supporto, lo stesso disco pieno su masterizzatori diversi, non ha senso confrontare un Verba su PX e un CMC su un NEC.
grazie dell'esauriente risposta,e non il solito batti e ribatti da stadio,che fanno in molti :)
allora...io gli unici supporti che considero sono i taiyo yuden,gli altri non li prendo in considerazione.il motivo e' semplice:i dvd di altre marche di dvd,per quanto ben masterizzate all'inizio,col passare del tempo(1-2 anni) si sono sempre sputtanati.TUTTI!mentre i taiyo sono gli unici ad essere ancora funzionali e per di piu con valori pie/pif invariati :eek:
i taiyo sono un qualcosa di sublime,e non costano neanche tanto rispetto agli altri.
quindi poco importa se un nec va bene con delle merde di dvd,o un lg va meglio,che so,con i ritek.tanto prima poi li cestini.
il parametro di paragone va fatto con i taiyo,se si vogliono dei risultati veriteri(duraturi nel tempo).
ed i mast che sono risultati i migliori con questi sono: plextor,liteon,pioneer(solo 110)
il resto sono solo specchietti per le allodole.
:)
ma i fatti sono fatti.punto :D
concrdo :D
grazie dell'esauriente risposta,e non il solito batti e ribatti da stadio,che fanno in molti :)
allora...io gli unici supporti che considero sono i taiyo yuden,gli altri non li prendo in considerazione.il motivo e' semplice:i dvd di altre marche di dvd,per quanto ben masterizzate all'inizio,col passare del tempo(1-2 anni) si sono sempre sputtanati.TUTTI!mentre i taiyo sono gli unici ad essere ancora funzionali e per di piu con valori pie/pif invariati :eek:
i taiyo sono un qualcosa di sublime,e non costano neanche tanto rispetto agli altri.
quindi poco importa se un nec va bene con delle merde di dvd,o un lg va meglio,che so,con i ritek.tanto prima poi li cestini.
il parametro di paragone va fatto con i taiyo,se si vogliono dei risultati veriteri(duraturi nel tempo).
ed i mast che sono risultati i migliori con questi sono: plextor,liteon,pioneer(solo 110)
il resto sono solo specchietti per le allodole.
:)
Guada i TY ancora non li ho provati, ne che uso di solito dvd scadenti ma mi diverto a testarli e allora vedi quegli scan.
Ti posso dire che i TDK (CMC MAG E01 +R 8X) sono ottimi e scritti bene sia dal NEC che dal Lite. Il Pio li massacra.
Per quanto riguata i TY sono i prossimi supporti che devo comprare. Anzi se mi mandate in PVT qualche negozio buono mi fate una cortesia).
Di scan ne ho visti una miriade, per te che vuoi vedere i plex ti posto questo link:
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=115081
Da quello che ho visto indubbiamente il Plex è un ottimo masterizzatore (il 716a non sata), però che gli altri non vadano bene non so propio daccordo anzi NEC mi sta dando belle soddisfazioni, come il Liteon 16h5S con firm mod perchè l'originale da problemi sui -R (scrive un lead in troppo grosso sia sulla seri 5s che 6S).
Il pio110 va bene anche quello e io tutta sta grossa differenza con il plex non l'ho mai vista considerando il costo del plex. Sicuramente quest'ultimo offre una serie di tools che non hai con gli altri ma che vengono sopperiti tranquillamente da altri free.
Poi normale che ognuno la pensa come vuole e qua ci scambiamo solo le nostre idee e impressioni.
grazie dell'esauriente risposta,e non il solito batti e ribatti da stadio,che fanno in molti :)
allora...io gli unici supporti che considero sono i taiyo yuden,gli altri non li prendo in considerazione.il motivo e' semplice:i dvd di altre marche di dvd,per quanto ben masterizzate all'inizio,col passare del tempo(1-2 anni) si sono sempre sputtanati.TUTTI!mentre i taiyo sono gli unici ad essere ancora funzionali e per di piu con valori pie/pif invariati :eek:
i taiyo sono un qualcosa di sublime,e non costano neanche tanto rispetto agli altri.
quindi poco importa se un nec va bene con delle merde di dvd,o un lg va meglio,che so,con i ritek.tanto prima poi li cestini.
il parametro di paragone va fatto con i taiyo,se si vogliono dei risultati veriteri(duraturi nel tempo).
ed i mast che sono risultati i migliori con questi sono: plextor,liteon,pioneer(solo 110)
il resto sono solo specchietti per le allodole.
:)
Guarda questo e il finale della recensione fatta da cd freaks sul Px716A ai tempi che usci è al terzo firm uscito:
What can we say about the Plextor PX-716A? Well, if we had to describe the Plextor PX-716A in one word it would be "promising". The drive has some very interesting technologies on board and it definitely has potential. It was just too bad that the drive showed poor all round media support and failed to impress us with its write quality. And then there's the price of the drive. It's twice as expensive as the popular BenQ DW1620.
Of course, the Plextor PX-716A's performance can be improved a lot via firmware upgrades and our tests with the beta firmware on the previous page already showed that Plextor is working on this. Let's just hope that Plextor releases new firmware versions soon that address our negative points...
E sul quel sito ne che ce capiscono poco.
Io probabile che qualche cazzata la dico, ma la sopra specialmente chi li testa.....
Stesso discorso per il NEC, calcola che stiamo al primo firm uscito e di migliormenti sicuramente ce ne saranno.
renatizzi
18-04-2006, 13:30
Si sia cd che DVD.
Circa 1 euro o poco piu a disco per i DVD.
ciao
Se qualcuno sa dove comprarli per quel prezzo su Roma, lo ringrazio ... sentitamente :D
Renato
junkman1980
18-04-2006, 13:32
Guada i TY ancora non li ho provati, ne che uso di solito dvd scadenti ma mi diverto a testarli e allora vedi quegli scan.
Ti posso dire che i TDK (CMC MAG E01 +R 8X) sono ottimi e scritti bene sia dal NEC che dal Lite. Il Pio li massacra.
Per quanto riguata i TY sono i prossimi supporti che devo comprare. Anzi se mi mandate in PVT qualche negozio buono mi fate una cortesia).
anche i ritekg04 venivano considerati ottimi,ed infatti a masterizzazione finita avevano dei pie/pif eccellenti!
ad un'anno di distanza,ne ho buttato un 90%,con immenso dispiacere per via dei backup persi :(
stesso discorso per le altre marche.
quindi,mi spiace ma ormai le altre marche non riesco proprio a considerarle come dei dvd,se non come dei sottobicchieri :boh:
scusami non so proprio quale negozio possa avere i taiyo in europa.
vivo in giappone e qui se ne trovano a chilate(sotto il nome proprietario That's)
Da quello che ho visto indubbiamente il Plex è un ottimo masterizzatore (il 716a non sata), però che gli altri non vadano bene non so propio daccordo anzi NEC mi sta dando belle soddisfazioni, come il Liteon 16h5S con firm mod perchè l'originale da problemi sui -R (scrive un lead in troppo grosso sia sulla seri 5s che 6S).
Il pio110 va bene anche quello e io tutta sta grossa differenza con il plex non l'ho mai vista considerando il costo del plex. Sicuramente quest'ultimo offre una serie di tools che non hai con gli altri ma che vengono sopperiti tranquillamente da altri free.
non sto dicendo che la differenza tra plex e gli altri sia abissale,ma e' il meglio che il mercato consumer puo offrire...
infatti come rapporto prestazioni prezzo opterei pio o lite.
per darti un'idea ti posto un paio di scan che ho fatti con taiyo yuden(-r) masterizzati a 8x con il liteon 1673(4464mb scritti a dvd)
http://img82.imageshack.us/img82/12/s27xn.png (http://imageshack.us)
http://img60.imageshack.us/img60/3092/taiyo1eg.jpg (http://imageshack.us)
Poi normale che ognuno la pensa come vuole e qua ci scambiamo solo le nostre idee e impressioni.
scusami ma non sono d'accordo.questo e' un forum tecnologico e qui si fa informazione,e non scambio d'idee(per quello c'e' la piazzetta).
molte volte i dati sono oggettivi...non si puo dire:a me piace il nec,quindi e' migliore...
cosi si fa solo disinformazione,confusione e dati errati...
non me ne volere :p
anche i ritekg04 venivano considerati ottimi,ed infatti a masterizzazione finita avevano dei pie/pif eccellenti!
ad un'anno di distanza,ne ho buttato un 90%,con immenso dispiacere per via dei backup persi :(
stesso discorso per le altre marche.
quindi,mi spiace ma ormai le altre marche non riesco proprio a considerarle come dei dvd,se non come dei sottobicchieri :boh:
scusami non so proprio quale negozio possa avere i taiyo in europa.
vivo in giappone e qui se ne trovano a chilate(sotto il nome proprietario That's)
non sto dicendo che la differenza tra plex e gli altri sia abissale,ma e' il meglio che il mercato consumer puo offrire...
infatti come rapporto prestazioni prezzo opterei pio o lite.
per darti un'idea ti posto un paio di scan che ho fatti con taiyo yuden(-r) masterizzati a 8x con il liteon 1673(4464mb scritti a dvd)
http://img82.imageshack.us/img82/12/s27xn.png (http://imageshack.us)
http://img60.imageshack.us/img60/3092/taiyo1eg.jpg (http://imageshack.us)
scusami ma non sono d'accordo.questo e' un forum tecnologico e qui si fa informazione,e non scambio d'idee(per quello c'e' la piazzetta).
molte volte i dati sono oggettivi...non si puo dire:a me piace il nec,quindi e' migliore...
cosi si fa solo disinformazione,confusione e dati errati...
non me ne volere :p
Bella in Giappone chi sa la roba che trovi.
Ottimi scan e sono daccordissimo con te che il supporto fa molto la differenza.
La mia ultima frase era intesa nel senso che per quanti scan puoi far vedere poi entrano in gioco molte altre cose, simpatia per il marchio, supporto sui vari forum di smanettoni, persono che la pensano coìsì e basta senza aver avuto piu marche di masterizzatori ecc ecc. Certo è normale che se tu mi fai vedere 10 scan di dvd con 10 marche diverse e tutte e 10 a favore dello stesso masterizzatore e logico che compro quello io almeno.
Comunque sti yuden li devo provare propio.
Il problema che dove li ho trovati li vendono solo a pacchi da 100 e ne che me va tanto di prenderli tutti sti dvd.
Figurati io non me la prendo mai finche si discute e basta tra persone civili.
Se qualcuno sa dove comprarli per quel prezzo su Roma, lo ringrazio ... sentitamente :D
Renato
Solo online a quel prezzo. (ci paghi i dvd normali in negozio a quel prezzo).
scusami ma non sono d'accordo.questo e' un forum tecnologico e qui si fa informazione,e non scambio d'idee(per quello c'e' la piazzetta).
molte volte i dati sono oggettivi...non si puo dire:a me piace il nec,quindi e' migliore...
cosi si fa solo disinformazione,confusione e dati errati...
non me ne volere :p
Due cose il Power rec ce lo avevi abilitato o disabilitato?
Old boy come come film?
Mi dispiace per i tuo back up.
Ciao
Codename47
18-04-2006, 13:44
Vorrei pronunciarmi in merito alla vostra "discussione", e innanzitutto vi faccio i complimenti per non aver scatenato flame come è solito farsi in questi casi. :D Per quanto riguarda i plextor, è vero, e questo è un dato oggettivo, che sono i migliori sul mercato (ottimi gli scan postati), ma c'è anche da considerare che costano almeno il doppio degli altri masterizzatori che noi "comuni mortali" utilizziamo. E di questa differenza di prezzo, sinceramente non sò quanto valga veramente la miglior qualità... Guarda gli scan dell'LG che ho postato, sono comunque ottimi e il master in questione si trova a 39 euro, senza nemmeno cercare il prezzo più basso che sicuramente si potrebbe trovare negli shop on-line. Io il plextor non riesco a trovarlo a meno del doppio. Il discorso quindi su dirama in 2 direzioni: quello della sola qualità, e quello del rapporto qualità/prezzo. Per queste differenza minime che ci sono, secondo me il plextor non vale l'acquisto. ;)
Codename47
18-04-2006, 13:47
Il nec spara tutto e come il pio 110 vanno alla grande in rip (e come il 109@A09).
Mah guarda anch'io come marchio preferisco NEC a LG, e se solo non mi trovassi costretto a fare il backup dell'HD ora, causa spazio esaurito, prenderei anch'io il NEC e aspetterei il nuovo firm. ;)
Mah guarda anch'io come marchio preferisco NEC a LG, e se solo non mi trovassi costretto a fare il backup dell'HD ora, causa spazio esaurito, prenderei anch'io il NEC e aspetterei il nuovo firm. ;)
Puoi prendere anche il pio se ti serve il rip, io ti ho detto nec e pio (almeno adesso prima il 3520 non aveva il rip lock o meglio l'aveva con i firm mod ma niente di che, il 109 non l'aveva a meno che non lo portavi ad A09).
Il pio110 rippa come un assassino (senti propio che cambia marcia), il nec4570 o 71 anche adesso rippano da bestia.
Io a sto punto prenderei il NEC se ti piace di piu e mi scelgo il supporto migliore per questo masterizzatore nell'attesa che ne migliorino la compatibilità.
Codename47
18-04-2006, 13:58
Ritornando al confronto NEC-LG, nel test ho visto che il primo nel rip di un film su dual layer ha registrato una media di 8.80x, mentre il secondo di soli 6.17x. Secondo voi com'è il risultato? Ci si impiega parecchio tempo in più nell'LG? ;)
EDIT: ho visto che mi hai risp, per quanto riguarda il pio, lo trovo allo stesso prezzo del 4571, allora mi prendo il nec se devo scegliere. Come firmware è messo bene il pio?
renatizzi
18-04-2006, 14:02
Solo online a quel prezzo. (ci paghi i dvd normali in negozio a quel prezzo).
... bhè anche on line, non sono riuscito a trovarli a meno di 2 euro + ss ... hai qualche link da postare?
Grazie ancora ....
Renato
Ritornando al confronto NEC-LG, nel test ho visto che il primo nel rip di un film su dual layer ha registrato una media di 8.80x, mentre il secondo di soli 6.17x. Secondo voi com'è il risultato? Ci si impiega parecchio tempo in più nell'LG? ;)
EDIT: ho visto che mi hai risp, per quanto riguarda il pio, lo trovo allo stesso prezzo del 4571, allora mi prendo il nec se devo scegliere. Come firmware è messo bene il pio?
Be un po di differenza c'è. Poi quella e la media un conto se il masterizzatore mi parte in rippaggio a 6x e poi si ferma a 9x e un conto è se parte a 1x e si ferma a 6,5x sicuramente nel secondo caso ci metti di più e la differenza l'avverti.
Calcola il pio parte a 2.5x dopo 4 secondi passa a 5,5x e incomincia a salire, il nec mi sembra che parte dritto a 4 o 5x per poi salire.
Codename47
18-04-2006, 14:17
Be un po di differenza c'è. Poi quella e la media un conto se il masterizzatore mi parte in rippaggio a 6x e poi si ferma a 9x e un conto è se parte a 1x e si ferma a 6,5x sicuramente nel secondo caso ci metti di più e la differenza l'avverti.
Calcola il pio parte a 2.5x dopo 4 secondi passa a 5,5x e incomincia a salire, il nec mi sembra che parte dritto a 4 o 5x per poi salire.
Che cavolo, adesso sono nel dubbio più totale... :cry: Ero rimasto fermo ai vecchi modelli nec in cui il rip era lokkato a 5x, ora invece mastica di brutto... Non sò più cosa comprare! :cry:
Rubberick
18-04-2006, 20:58
Questa è la prima prova che ho fatto di un dvd da 1gb (avevo solo questo da masterizzare) su supporti verbatim ty certificati 8X.
La masterizzazione è stata fatta con nero 7.0.5.4 ad 8X.
Mi sembra che si sfiori lo stato dell'arte. Ho sostituito il mio 3520 con un po di paura ma devo dire che sono rimasto veramente stupito da come masterizza questo nuovo nec.
Ne ho presi oggi 2 ;)
Scusatemi ma ho un dubbio che differenza c'è tra il ND4551 ed il ND4571?
Codename47
20-04-2006, 21:53
Scusatemi ma ho un dubbio che differenza c'è tra il ND4551 ed il ND4571?
Il 4571 è appena uscito e monta un chip nuovo di zecca, differente da quello del 4551, che invece monta lo stesso chip del 3550. Con future release del firmware dovrebbe raggiungere una qualità di scrittura eccellente. Le differenze "pratiche" comunque sono la velocità di scrittura maggiore sui dvd-r dl, che è di 8x contro 6x. ;)
illidan2000
20-04-2006, 22:30
qualcuno potrebbe dirmi se fa lo stesso casino del 4551 in lettura/scrittura?
MiKeLezZ
20-04-2006, 22:35
lo fa.
qualcuno potrebbe dirmi se fa lo stesso casino del 4551 in lettura/scrittura?
Che casino??
aflexxx1980
21-04-2006, 08:53
Ho installato Nero 6 Reloaded ma non trovo l'opzione x il Labelflash...devo copiare qualche dll come nel 7 per abilitarla? Negli EXTRA mi supporta solo il Lightscribe... :muro:
D-Reeper
21-04-2006, 14:26
Ho installato Nero 6 Reloaded ma non trovo l'opzione x il Labelflash...devo copiare qualche dll come nel 7 per abilitarla? Negli EXTRA mi supporta solo il Lightscribe... :muro:
Il supporto alla tecnologia LabelFlash e' attivo in Nero dalla versione 6.6.1.3d (o giu' di li, forse ho inventato la "d"). Nessuna DLL come in Nero 7, nella versione 6 e tutto integrato ma con la versione Ultra di Nero l'opzione labelflash e' stata disattivata. Ti basta non attivare il pacchetto Ultra ma sceglierne un altro.
Verbatim MCC02Rg20 8X -R @12x:
http://img216.imageshack.us/img216/470/necdvdrwnd4570a102necmcc02rg20.png (http://imageshack.us)
http://img53.imageshack.us/img53/6125/liteondvdrwshw16h5slv4cnecscan.png (http://imageshack.us)
HP -R 8X @8x (CMC MAG AE1):
http://img54.imageshack.us/img54/318/necdvdrwnd4570a102nechp8x7pl.png (http://imageshack.us)
http://img207.imageshack.us/img207/7216/liteondvdrwshw16h5slv4cnechpsc.png (http://imageshack.us)
Il 4571 è appena uscito e monta un chip nuovo di zecca, differente da quello del 4551, che invece monta lo stesso chip del 3550. Con future release del firmware dovrebbe raggiungere una qualità di scrittura eccellente. Le differenze "pratiche" comunque sono la velocità di scrittura maggiore sui dvd-r dl, che è di 8x contro 6x. ;)
Grazie mi consigli quindi di acquistare il 4571 perchè dove abito io l'ho trovato 20 euro di più del 4551
Codename47
21-04-2006, 21:03
Ragazzi oggi ho finalmente preso il masterizzatore DVD! :D Facciamo un bel giochino: indovinate quale ho preso! :D Mi riferisco soprattutto a te GIANSAN, sei quello che ha seguito di più le mie richieste e mi sei stato molto d'aiuto. Chi indovina avrà in premio... un bel niente! :D
Codename47
21-04-2006, 21:04
Grazie mi consigli quindi di acquistare il 4571 perchè dove abito io l'ho trovato 20 euro di più del 4551
Assolutamente no, per 20 euro non vale certamente la pena, al massimo te lo consiglierei se lo paghi 7-8 euro in più. ;)
Inlogitech
21-04-2006, 21:41
Finalmente, dopo svariati giorni, mi è arrivato il nec 4571 nero! esteticamente è molto bello............... di provarlo per ora nn posso dato che sono stanco e prferisco montarlo domani e fare le prove di funzionamento.
Cmq un appunto.... nel master dove c'è l'etichetta con tutti i dati di riconoscimento, dalla data di fabbricazione...al paese ect, c'è riportato prima come modello " nd4571a " e poi subito sotto " nd3570 ". Come mai? :confused:
è solo curiosità la mia :D
Ragazzi oggi ho finalmente preso il masterizzatore DVD! :D Facciamo un bel giochino: indovinate quale ho preso! :D Mi riferisco soprattutto a te GIANSAN, sei quello che ha seguito di più le mie richieste e mi sei stato molto d'aiuto. Chi indovina avrà in premio... un bel niente! :D
4570 :D
Grazie mi consigli quindi di acquistare il 4571 perchè dove abito io l'ho trovato 20 euro di più del 4551
Dove l'ho preso io la differenza di prezzo tra i due modelli era di 5 euro quindi ho preferito il 71 ma con 20 euro di differenza avrei comprato il 51 senza farmi troppi problemi :)
Souldust
22-04-2006, 12:41
comprato pure io :)
ora devo aggiornare il nero...
ciao vado a masterizzare...
aflexxx1980
22-04-2006, 13:00
Il supporto alla tecnologia LabelFlash e' attivo in Nero dalla versione 6.6.1.3d (o giu' di li, forse ho inventato la "d"). Nessuna DLL come in Nero 7, nella versione 6 e tutto integrato ma con la versione Ultra di Nero l'opzione labelflash e' stata disattivata. Ti basta non attivare il pacchetto Ultra ma sceglierne un altro.
Bella lì...peccato che scaricandolo dal sito Ahead non ti da nessun seriale...gli unici che si reperiscono sono quelli della versione Ultra... :muro: ...funziona...ok...xò nessun Label se non comprando il seriale con il Kit Nec ....tristezza :rolleyes: :doh:
Codename47
22-04-2006, 13:37
4570 :D
NO! :nonsifa: :D
Dai ci sei andato vicinissimo, ho preso il 4571. Alla fine tra nec e lg ho preferito il primo. Non ce l'ho fatta a resistere, li avevo davanti entrambi, con il nec a 14 euro in più, ma qualcosa mi attirava verso il nec... :D non sono riuscito a resistere! :D Ho appena aggiornato nero per il labelflash, anche se ho dovuto sudare sette camicie per trovare il codice, visto che il masterizzatore era in versione bulk... :D Ho provato un rip in tutta fretta, macina veramente molto bene e a me sembra molto silenzioso, tenendo anche conto dell'elevata velocità che fà registrare. Purtroppo non ho avuto tempo nè di prendere screen nè di segnarmi i tempi, ma è stato veramente molto veloce! :D
Codename47
22-04-2006, 13:38
Finalmente, dopo svariati giorni, mi è arrivato il nec 4571 nero! esteticamente è molto bello............... di provarlo per ora nn posso dato che sono stanco e prferisco montarlo domani e fare le prove di funzionamento.
Cmq un appunto.... nel master dove c'è l'etichetta con tutti i dati di riconoscimento, dalla data di fabbricazione...al paese ect, c'è riportato prima come modello " nd4571a " e poi subito sotto " nd3570 ". Come mai? :confused:
è solo curiosità la mia :D
E' normale, anche nel mio c'è scritto così, è la prima cosa che mi è balzata all'occhio. Non sò dirti cosa sia quella sigla. :D
Codename47
22-04-2006, 14:57
Ah un'altra cosa, dimenticavo: quando inserisco un film in dvd nel nec la velocità sale subito a palla, e se guardo il film con WMP10 rimane sempre a 16x, mentre se uso nero show time scende subito ad 1x, visto che nei settaggi del player c'è l'opzione per ridurre il rumore. Come posso fare?
Souldust
22-04-2006, 14:59
Salve gente,
mi chiedevo se avete già aggiornato il FIRMWARE...
mi potreste postare dove si trova il Firm mod e quello originale?
(ovviamente per completezza mi potreste dire con quale programmino flasho?)
grazie
Soul
dimenticavo...
dove sono l'opzione per il DMA in Win e Labelflash nel Nero?
NO! :nonsifa: :D
Dai ci sei andato vicinissimo, ho preso il 4571. Alla fine tra nec e lg ho preferito il primo. Non ce l'ho fatta a resistere, li avevo davanti entrambi, con il nec a 14 euro in più, ma qualcosa mi attirava verso il nec... :D non sono riuscito a resistere! :D Ho appena aggiornato nero per il labelflash, anche se ho dovuto sudare sette camicie per trovare il codice, visto che il masterizzatore era in versione bulk... :D Ho provato un rip in tutta fretta, macina veramente molto bene e a me sembra molto silenzioso, tenendo anche conto dell'elevata velocità che fà registrare. Purtroppo non ho avuto tempo nè di prendere screen nè di segnarmi i tempi, ma è stato veramente molto veloce! :D
ciao, anchio oggi ho comprato il Nec 4571 A , come si fà a aggiornare nero versione 7 per fargli scrivere il labelflash? dove diavolo si trova il codice? grazie :)
Inlogitech
22-04-2006, 17:45
Ho montato il nec 4571 con firmware 1.01 ed installato nero6 reloaded 6.6.1.4 ...... poi ho fatto una copia di backup di harry potter utilizzanto come supporto un Ridisk (Ritek G04) alla velocità di 4x (il max supportato dal supporto).....ho fatto alla fine il test di qualità ma:
1- la velocità con cui mi permetteva di fare il test era 5x e nn 4x :confused:
2- cmq sia il risultato è stato deludente punteggio di 22 e PI failure arrivato a 64!
A che cosa è dovuto? al supporto o al master?
tnx
p.s: ogni tanto mentre masterizzavo il buffer da 94-98 che era scendeva per un secondo a 66 per poi risalire ....questo è normale?
Ho montato il nec 4571 con firmware 1.01 ed installato nero6 reloaded 6.6.1.4 ...... poi ho fatto una copia di backup di harry potter utilizzanto come supporto un Ridisk (Ritek G04) alla velocità di 4x (il max supportato dal supporto).....ho fatto alla fine il test di qualità ma:
1- la velocità con cui mi permetteva di fare il test era 5x e nn 4x :confused:
2- cmq sia il risultato è stato deludente punteggio di 22 e PI failure arrivato a 64!
A che cosa è dovuto? al supporto o al master?
tnx
p.s: ogni tanto mentre masterizzavo il buffer da 94-98 che era scendeva per un secondo a 66 per poi risalire ....questo è normale?
se vuoi un consiglio usa SOLO Verbatim e masterizza a 2x se vuoi la sicurezza
Souldust
22-04-2006, 19:48
non mi rispondete :(
c'è un motivo o devo essere socio del club :(
Inlogitech
22-04-2006, 19:54
non mi rispondete :(
c'è un motivo o devo essere socio del club :(
nn c'è bisogno di essere socio...........allora di firmware nuovi per il 4571 da quello che so nn ve ne sono io ho trovato su la vers. 1.01 ed aspetto, penso come tutti, le nuove versioni.
se ti interessano per altri modelli ti conviene cercare nei 3d ufficiali già aperti così da renderti conto se vi sono firmware + aggiornati...io purtroppo nn ti posso aiutare + di tanto dato che per me il 4571 è il 1° master-dvd che posseggo in assoluto ed ancora ne capisco poco :D ;)
Salve gente,
mi chiedevo se avete già aggiornato il FIRMWARE...
mi potreste postare dove si trova il Firm mod e quello originale?
(ovviamente per completezza mi potreste dire con quale programmino flasho?)
grazie
Soul
dimenticavo...
dove sono l'opzione per il DMA in Win e Labelflash nel Nero?
il DMA in Win è in gestione periferiche, il Labelflash è nel programma di Nero, io hò come Master il Nec 4571, come secondary slave il masterizzatore Plextor 712A e come programma di masterizzazione Nero 7, se metto come masterizzatore il Nec lo riconosce che può fare il Labelflash e cè l'opzione e il pulsante x farla , mentre se scrivo col Plextor non cè, per il Firmware non lo so, avendolo acquistato e montato oggi, aspetto suggerimenti da qualcuno che lo sà :)
Codename47
22-04-2006, 20:08
Salve gente,
mi chiedevo se avete già aggiornato il FIRMWARE...
mi potreste postare dove si trova il Firm mod e quello originale?
(ovviamente per completezza mi potreste dire con quale programmino flasho?)
grazie
Soul
dimenticavo...
dove sono l'opzione per il DMA in Win e Labelflash nel Nero?
Allora per i firm mod (con l'opzione del bitsetting) e per il nuovo firmware 1.01b del 4571 (che non ho ancora provato) vai su
http://liggydee.cdfreaks.com
Codename47
22-04-2006, 20:11
se vuoi un consiglio usa SOLO Verbatim e masterizza a 2x se vuoi la sicurezza
Ma guarda secondo me (anzi è così :D ) e sconsigliato con supporti moderni e unità ottiche moderne scrivere a velocità così basse, si fanno più errori che a scrivere a pieno regime. Se proprio vuoi un buona qualità scegli 8x come velocità. ;)
Codename47
22-04-2006, 20:12
ciao, anchio oggi ho comprato il Nec 4571 A , come si fà a aggiornare nero versione 7 per fargli scrivere il labelflash? dove diavolo si trova il codice? grazie :)
Con nero 7 non ho idea di come si faccia, io ho la versione 6. Comunque mi sembra che bisognava aggiungere una .dll ;)
MiKeLezZ
22-04-2006, 20:28
Ma guarda secondo me (anzi è così :D ) e sconsigliato con supporti moderni e unità ottiche moderne scrivere a velocità così basse, si fanno più errori che a scrivere a pieno regime. Se proprio vuoi un buona qualità scegli 8x come velocità. ;)
Esatto, la virtù sta nel mezzo. Non al massimo, ma neppure al minimo.
Codename47
22-04-2006, 22:05
Ah ragazzi una cosa: percaso per collegarlo và usato un cavo IDE da 80 poli come per l'HD? :confused:
Allora per i firm mod (con l'opzione del bitsetting) e per il nuovo firmware 1.01b del 4571 (che non ho ancora provato) vai su
http://liggydee.cdfreaks.com
cè il firmw. per 4571, io ho già il 4571 A col firmw. 1.01
Ah ragazzi una cosa: percaso per collegarlo và usato un cavo IDE da 80 poli come per l'HD? :confused:
yes :)
Codename47
22-04-2006, 22:15
yes :)
Ok grazie mille, meno male che non ho ancora masterizzato. Cosa succede se uso il cavo a 40 pin? Và di meno o brucia i dvd? :confused:
Codename47
22-04-2006, 22:17
cè il firmw. per 4571, io ho già il 4571 A col firmw. 1.01
Non hai provato l'1.01b?
Inlogitech
22-04-2006, 23:45
sul sito dove trovare i firmware di lygee vi sono + firmware...
-la 1.01b originale x il 4571
-la 1.01 originale che abbiamo noi x il 4571A
-la 1.01 bitsetting x il 4571.
ma vi è differenza tra il 4571 ed il 4571A?
le differenze tra i vari firmware di cui sopra quali sono?
Ok grazie mille, meno male che non ho ancora masterizzato. Cosa succede se uso il cavo a 40 pin? Và di meno o brucia i dvd? :confused:
io lo sto usando con il cavo da 40 pin :mbe:
Codename47
23-04-2006, 10:46
sul sito dove trovare i firmware di lygee vi sono + firmware...
-la 1.01b originale x il 4571
-la 1.01 originale che abbiamo noi x il 4571A
-la 1.01 bitsetting x il 4571.
ma vi è differenza tra il 4571 ed il 4571A?
le differenze tra i vari firmware di cui sopra quali sono?
No il 4571 e il 4571A sono esattamente lo stesso modello. Le differenze tra i firmware sono:
-1.01b è l'ultima versione uscita, corregge i problemi con gli MCC004
-1.01 è l'originale
-1.01 bitsetting permette di impostare il booktype anche per i dvd+r/+rw, cosa che normalmente è disabilitata dal firmware
;)
Codename47
23-04-2006, 10:48
io lo sto usando con il cavo da 40 pin :mbe:
Si hai ragione, ho chiesto a MM in pvt pèer il cavo e mi ha detto che non fà nessuna differenza usare quello da 40 o quello da 80, in quanto è una periferica ATA33 (come c'è scritto anche nella brochure). Comunque la prossima settimana frego un cavo da 80 pin a scuola ( :sofico: ) per provare e vi faccio sapere. Tanto non cambierà nulla. ;)
Inlogitech
23-04-2006, 13:06
cmq ho masterizzato adesso adesso un verbatim dvd-r 8x e mentre masterizzo il buffer oscilla un bel pò dai 96-98 scende bruscamente a 7 per poi risalire....e sento come se per u attimo la masterizzazione venisse interrotta per poi riprendere.
Da che cosa è dovuto? è normale un fatto del genere?
No il 4571 e il 4571A sono esattamente lo stesso modello. Le differenze tra i firmware sono:
-1.01b è l'ultima versione uscita, corregge i problemi con gli MCC004
-1.01 è l'originale
-1.01 bitsetting permette di impostare il booktype anche per i dvd+r/+rw, cosa che normalmente è disabilitata dal firmware
;)
ma il firmware dal sito nec non si trova? da quali siti uno lo "dovrebbe" trovare?
Inlogitech
23-04-2006, 13:43
ecco il risultato del test di qualità fatto con il nero a 5x..............
http://img172.imageshack.us/img172/2931/immagine5ex.png
Codename47
23-04-2006, 14:53
ma il firmware dal sito nec non si trova? da quali siti uno lo "dovrebbe" trovare?
Ciao, eccoti il link:
http://liggydee.cdfreaks.com/page/4570/
Ciao, eccoti il link:
http://liggydee.cdfreaks.com/page/4570/
Grazie mille Codename47 ;) a buon rendere :)
blackshard
23-04-2006, 19:50
cmq ho masterizzato adesso adesso un verbatim dvd-r 8x e mentre masterizzo il buffer oscilla un bel pò dai 96-98 scende bruscamente a 7 per poi risalire....e sento come se per u attimo la masterizzazione venisse interrotta per poi riprendere.
Da che cosa è dovuto? è normale un fatto del genere?
Si, è normale. Lo fanno un po' tutti i nec da un po' di tempo a questa parte.
In pratica è la tecnica WOPC che adatta la potenza del laser mentre scrive il disco. Ogni tanto si ferma la scrittura, il masterizzatore "tara" di nuovo il laser e poi ricomincia.
Se guardi un grafico della velocità di masterizzazione (p. es. con alcohol) ti accorgi dei "burroni" dove la masterizzazione si è fermata per un attimo.
Inlogitech
23-04-2006, 21:03
Si, è normale. Lo fanno un po' tutti i nec da un po' di tempo a questa parte.
In pratica è la tecnica WOPC che adatta la potenza del laser mentre scrive il disco. Ogni tanto si ferma la scrittura, il masterizzatore "tara" di nuovo il laser e poi ricomincia.
Se guardi un grafico della velocità di masterizzazione (p. es. con alcohol) ti accorgi dei "burroni" dove la masterizzazione si è fermata per un attimo.
tnx per il chiarimento...........per un pò mi ero pure preoccupato :D , meno male che è normale :)
tnx per il chiarimento...........per un pò mi ero pure preoccupato :D , meno male che è normale :)
si, nei Nec forse, io non l'hò ancora provato a scrivere a 8x, a 4x non lo fà, cmq il Plextor non lo fà nemmeno a 16 x, forse sarà per quei 8mb di buffer o per la qualità del prodotto.....
blackshard
23-04-2006, 21:50
si, nei Nec forse, io non l'hò ancora provato a scrivere a 8x, a 4x non lo fà, cmq il Plextor non lo fà nemmeno a 16 x, forse sarà per quei 8mb di buffer o per la qualità del prodotto.....
Dici?
http://gfx.cdfreaks.com/reviews/plextor_px-760a_pre/image061.png
Tratto da: http://www.cdfreaks.com/article/261/4
Inlogitech
23-04-2006, 21:56
ieri avevo provato a masterizzare anche a 4x ed il calo del buffer l'ho riscontrato anche in questo caso solo che invece di scendere sino a 7 come quando ho masterizzato a 8x è sceso fino a 66 per poi risalire.............ma il WOPC si può disattivare? lo chiedo perchè ho fatto una ricerca ingiro e di uesto sistema se ne parla circa il Benq 1640 e c'è scritto che lo si può disattivare, invece nn ho trovato nulla del genere circa il nec :confused:
blackshard
23-04-2006, 22:12
No, con il nec non si può disattivare. Perdipiù adesso non ricordo precisamente come si chiami per il nec, avevo detto WOPC, ma forse si chiama AOPC... alla fine dei conti è la stessa cosa. La cosa un po' più noiosa di questa tecnica è forse che talvolta fa apparire dei picchi di PIF nei test di qualità con certi supporti, ma che non inficiano sulla qualità.
Comunque non fare caso al livello del buffer, perché quando è vuoto non viene aggiornato sullo schermo, così rimane visualizzata l'ultima lettura.
Infatti è difficile vedere il buffer a 0%.
Codename47
23-04-2006, 22:13
Ragazzi credo di avere una buona notizia: ho analizzato la tempistica NEC per quanto riguarda il rilascio di firmware aggiornati, in particolare mi sono concentrato sul rilascio del primo aggiornamento firmware dopo l'uscita in commercio del drive. Come maggior riferimento ho preso le ultime serie, dal 3550 al 4551. A quanto pare ci mettono circa 3/4 mesi per rilasciarlo, quindi siamo a cavallo. Tenendo conto che la data del firmware stock per i drive 457x è intorno al 20 gennaio, secondo i miei calcoli dovrebbe essere rilasciato la prossima settimana il firmware per il 4570, in versione 1.03, mentre per il 4571 dovremo attendere una settimana in più, e si và quindi ai primi di maggio (versione 1.02). Queste però sono solo ipotesi, non è nulla di "scientifico", possono benissimo aver trovato degli ostacoli nello sviluppo del firmware e far slittare la data di rilascio di un mesetto. Il mio consiglio è comunque questo: se come me avete da masterizzare un bel pò di DVD su supporti MCC004, aspettate un pò e verrete premiati, pare infatti che la qualità di scrittura con questi supporti sia stata notevolmente migliorata. Spero di esservi stato utile. ;)
NO! :nonsifa: :D
Dai ci sei andato vicinissimo, ho preso il 4571. Alla fine tra nec e lg ho preferito il primo. Non ce l'ho fatta a resistere, li avevo davanti entrambi, con il nec a 14 euro in più, ma qualcosa mi attirava verso il nec... :D non sono riuscito a resistere! :D Ho appena aggiornato nero per il labelflash, anche se ho dovuto sudare sette camicie per trovare il codice, visto che il masterizzatore era in versione bulk... :D Ho provato un rip in tutta fretta, macina veramente molto bene e a me sembra molto silenzioso, tenendo anche conto dell'elevata velocità che fà registrare. Purtroppo non ho avuto tempo nè di prendere screen nè di segnarmi i tempi, ma è stato veramente molto veloce! :D
Va be è uguale, cambia il label flash. Comunque hai fatto bene.
Ah un'altra cosa, dimenticavo: quando inserisco un film in dvd nel nec la velocità sale subito a palla, e se guardo il film con WMP10 rimane sempre a 16x, mentre se uso nero show time scende subito ad 1x, visto che nei settaggi del player c'è l'opzione per ridurre il rumore. Come posso fare?
Se hai Anydvd la puoi settare da la la velocità.
Ho montato il nec 4571 con firmware 1.01 ed installato nero6 reloaded 6.6.1.4 ...... poi ho fatto una copia di backup di harry potter utilizzanto come supporto un Ridisk (Ritek G04) alla velocità di 4x (il max supportato dal supporto).....ho fatto alla fine il test di qualità ma:
1- la velocità con cui mi permetteva di fare il test era 5x e nn 4x :confused:
2- cmq sia il risultato è stato deludente punteggio di 22 e PI failure arrivato a 64!
A che cosa è dovuto? al supporto o al master?
tnx
p.s: ogni tanto mentre masterizzavo il buffer da 94-98 che era scendeva per un secondo a 66 per poi risalire ....questo è normale?
1) è normale, per fare le scansioni poi fate la mod al registro che sta in prima pagina cosi lo confrontate con il Liteon.
2) propabile supporto. Tenete presente che il firm del masterizzatore è il primo che è uscito e magari qualche incopatibilità con dei supporti la si trova. Appostasto dicendo di postare gli scan per fare un piccolo DB.
3)normalissimo, è il tipo di scrittura che usa il nec con calibrazione del laser. Non inficia la masterizzazione comunque. Ti faccio vedere una registrazione del pio110 sembra un elettrocardiogramma specialmente verso la fine, ma i pif o i pie alla fine sono pochi e bassi comunque.
se vuoi un consiglio usa SOLO Verbatim e masterizza a 2x se vuoi la sicurezza
Io te lo sconsiglio di masterizzare a 2x. Usate sempre la velocità a cui è certificato il supporto e vedete come viene la masterizzazione. Se è venuta bene la lasciate così se no abbassate la velocità di 2. Da quello che ho potuto vedere masterizzando una marea di supporti per prova, solo in rari casi e con determinati supporti abbassare la velocità porta reali benefici.
Ah ragazzi una cosa: percaso per collegarlo và usato un cavo IDE da 80 poli come per l'HD? :confused:
Io c'è l'ho collegato con un 80 poli, anche perchè in slave ho il Liteon che è UDma 66 e perchè di 40 poli non ne ho.
Comunque meglio un 80 che un 40.
ecco il risultato del test di qualità fatto con il nero a 5x..............
http://img172.imageshack.us/img172/2931/immagine5ex.png
Strano io con i Datawrite Titanium 8x -R (CMC MAG AE1) come risultato ho 93 e pif massimo di 4. (ce lo sna alcune pagine dietro).
si, nei Nec forse, io non l'hò ancora provato a scrivere a 8x, a 4x non lo fà, cmq il Plextor non lo fà nemmeno a 16 x, forse sarà per quei 8mb di buffer o per la qualità del prodotto.....
Nemmeno nel Liteon il buffer scende mai è costa un quarto del Plextor, o meglio minimo che tocca è il 90% e ha soli 2mb di buffer, mentre il pio 110 fa la stessa cosa anzi forse pure peggio, Ma non inficia la masterizzazione e sui punti dove cala il buffer nessun picco di pif. Se volete fare una prova, fate con nero cd dvd speed un create disc che vi fa traccia il grafico dell'oscillazione del buffer e dell'utilizzo della cpu nonchè vi dice la modalità di scrittura utilizzata dal masterizzatore è il grafico dei cambi di velocità. Scaricatevi l'ultima versione di CD/DVD Speed è free.
No, con il nec non si può disattivare. Perdipiù adesso non ricordo precisamente come si chiami per il nec, avevo detto WOPC, ma forse si chiama AOPC... alla fine dei conti è la stessa cosa. La cosa un po' più noiosa di questa tecnica è forse che talvolta fa apparire dei picchi di PIF nei test di qualità con certi supporti, ma che non inficiano sulla qualità.
Comunque non fare caso al livello del buffer, perché quando è vuoto non viene aggiornato sullo schermo, così rimane visualizzata l'ultima lettura.
Infatti è difficile vedere il buffer a 0%.
Ma nemmeno, i picchi di pif sono dovuti al supporto è basta. Forse nel cambio da una velocità ad un altra in Z-clv ma manco tanto.
Ti faccio vedere un disco creato con il pio a 3/4 di disco il grafico del buffer pare un elettrocardiogramma, ma da una scanzione con il Liteon i pif sono bassi come glia altri. Stasera a casa ve li posto.
MiKeLezZ
24-04-2006, 10:14
Io c'è l'ho collegato con un 80 poli, anche perchè in slave ho il Liteon che è UDma 66 e perchè di 40 poli non ne ho.
Comunque meglio un 80 che un 40.
Anche se la periferica fosse ATA33, l'80 poli trasmette un segnale migliore, quindi è comunque sempre preferibile (ma volendo ci sono anche periferiche ottiche ATA100, inutile tutta quella banda, ma ci sono).
Codename47
24-04-2006, 11:45
Anche se la periferica fosse ATA33, l'80 poli trasmette un segnale migliore, quindi è comunque sempre preferibile (ma volendo ci sono anche periferiche ottiche ATA100, inutile tutta quella banda, ma ci sono).
Bene, domani si ritorna a scuola, la prima cosa che farò è fregarne uno! :D
Codename47
24-04-2006, 11:46
Ragazzi credo di avere una buona notizia: ho analizzato la tempistica NEC per quanto riguarda il rilascio di firmware aggiornati, in particolare mi sono concentrato sul rilascio del primo aggiornamento firmware dopo l'uscita in commercio del drive. Come maggior riferimento ho preso le ultime serie, dal 3550 al 4551. A quanto pare ci mettono circa 3/4 mesi per rilasciarlo, quindi siamo a cavallo. Tenendo conto che la data del firmware stock per i drive 457x è intorno al 20 gennaio, secondo i miei calcoli dovrebbe essere rilasciato la prossima settimana il firmware per il 4570, in versione 1.03, mentre per il 4571 dovremo attendere una settimana in più, e si và quindi ai primi di maggio (versione 1.02). Queste però sono solo ipotesi, non è nulla di "scientifico", possono benissimo aver trovato degli ostacoli nello sviluppo del firmware e far slittare la data di rilascio di un mesetto. Il mio consiglio è comunque questo: se come me avete da masterizzare un bel pò di DVD su supporti MCC004, aspettate un pò e verrete premiati, pare infatti che la qualità di scrittura con questi supporti sia stata notevolmente migliorata. Spero di esservi stato utile. ;)
Mi auto-quoto, nessuno ha qualche considerazione in merito al mio post? ;)
EDIT: news importante
In parte ci ho beccato con i calcoli, è stato appena rilasciato un firmware sperimentale da Dee, lo trovate QUI (http://liggydee.cdfreaks.com/page/4570/) . Purtroppo è solo per il 4570.
Inlogitech
24-04-2006, 11:50
@ Giasan.
Scusa quando dici che è strano che il test riporti quel risultano intendi che il master potrebbe avere qualche probl in masterizzazione?
Mi auto-quoto, nessuno ha qualche considerazione in merito al mio post? ;)
Speramo bene.
Per chi fosse interessato ma sempre e comunque a suo rischio (e a me il rischio piace) è uscito un nuovo firm di test per il 4570 sul sito di liggy & Dee.
Non è un firm mod definitivo ma un firm mod di test (e stasera lo test :D ).
Saluti a tutti.
@ Giasan.
Scusa quando dici che è strano che il test riporti quel risultano intendi che il master potrebbe avere qualche probl in masterizzazione?
No, piu probabile che il supporto non sia buono. Se vai qualche pagina dietro trovi un mio scan su un Datawrite Titanium 8x -R (CMC MAG AE1) e non ricordo bene se come risultato avevo 95 o 93 in scan con il LIteon.
Da evitare con questo masterizzatore almeno per adesso i CMC MAG E01 +R 8x vengono male non ce sta niente da fa e non è colpa del supporto perche sul pio110 e sul LIteon (specialmente quest'ultimo vengono bene).
Buoni i verba MCC02RG20 8x-R
Comunque ragazzi creiamo questo piccolo db con i nostri scan.
Per salvare lo scan cliccate sul simbolino del floppy in altro a destra di CD/DVD SPeed (salva in pgn solo l'immagine della scanzione, viene fuori un file molto piccolo e veloce da uplodare).
Non importa se fanno schifo, l'importante almeno per adesso è capire quali supporti sono piu graditi e quali meno in modo da orientare i nostri acquisti.
Per fare il disco:
1) nero cd/dvd create disc
2) scanzione della qualita del disco
3) curva di lettura del disco (benchmarck)
Usate cd/dvd speed l'ultimo che è uscito (4.51.1) tanto è gratis basta scaricarselo dall'apposito sito.
Codename47
24-04-2006, 12:01
OT x GIASAN: ho visto che sei anche sul forum di cdfreaks, io lì sono Codename89, purtroppo Codename47 c'era già e non ho potuto utilizzarlo... :muro: Ho provato a chiedere a Dee per i nuovi firmware ma non mi ha saputo dire niente, ha detto solo che stanno lavorando al firmware moddato per il 4570... :cry:
OT x GIASAN: ho visto che sei anche sul forum di cdfreaks, io lì sono Codename89, purtroppo Codename47 c'era già e non ho potuto utilizzarlo... :muro: Ho provato a chiedere a Dee per i nuovi firmware ma non mi ha saputo dire niente, ha detto solo che stanno lavorando al firmware moddato per il 4570... :cry:
Ot:
io so fortunato perchè giasan non lo adopera quasi nessuno. :D
Si il firm per adesso è solo per il 4570 ed è un test di un mod.
Comunque se ti masterizza bene cos'ì per adesso lascialo stare fino a nuovi sviluppi.
Se poi ti va come me di buttare na 20-30 di dvd testa con mediacode cambiando le strategie.
Codename47
24-04-2006, 12:10
Ot:
io so fortunato perchè giasan non lo adopera quasi nessuno. :D
Si il firm per adesso è solo per il 4570 ed è un test di un mod.
Comunque se ti masterizza bene cos'ì per adesso lascialo stare fino a nuovi sviluppi.
Se poi ti va come me di buttare na 20-30 di dvd testa con mediacode cambiando le strategie.
Guarda io per adesso non ho fatto ancora nessun dvd, siccome mi devo backuppare 60 giga di roba sugli MCC004 preferisco aspettare il nuovo firm, così intanto vedo se i miei calcoli sono esatti. :D Per ora ho soltanto rippato e fatto dei cd-r/rw, fin'ora tutto bene. Per settare la velocità ho usato nero drive speed (mi sono accorto solo ora della sua esistenza :D ) e l'ho messo a 1x in riproduzione, ora non si sente più! :D
Guarda io per adesso non ho fatto ancora nessun dvd, siccome mi devo backuppare 60 giga di roba sugli MCC004 preferisco aspettare il nuovo firm, così intanto vedo se i miei calcoli sono esatti. :D Per ora ho soltanto rippato e fatto dei cd-r/rw, fin'ora tutto bene. Per settare la velocità ho usato nero drive speed (mi sono accorto solo ora della sua esistenza :D ) e l'ho messo a 1x in riproduzione, ora non si sente più! :D
Visto che hai gli MCC004 provi a farne uno a 16x e uno a 12x e posti i risultati :vicini:
Guarda io per adesso non ho fatto ancora nessun dvd, siccome mi devo backuppare 60 giga di roba sugli MCC004 preferisco aspettare il nuovo firm, così intanto vedo se i miei calcoli sono esatti. :D Per ora ho soltanto rippato e fatto dei cd-r/rw, fin'ora tutto bene. Per settare la velocità ho usato nero drive speed (mi sono accorto solo ora della sua esistenza :D ) e l'ho messo a 1x in riproduzione, ora non si sente più! :D
Si mi ero scordato pure io che c'era quello. :D
Codename47
24-04-2006, 12:15
Visto che hai gli MCC004 provi a farne uno a 16x e uno a 12x e posti i risultati :vicini:
Ho visto nei test che và molto male il master facendo gli MCC004 a 12x, non mi và di buttare un dvd visto quello che gli ho pagati... :asd: A 16x invece vengono abbastanza bene, però come ti ho detto preferisco aspettare il nuovo firm, ormai è questione di poco, dopo vi faccio tutti i test che volete... :D
Codename47
24-04-2006, 13:36
Ah GIASAN dimenticavo, potresti farmi uno screen di gestione periferiche dove si vede la modalità DMA attiva? Se non sbaglio dovrebbe essere Ultra DMA 2, ma guarda cosa ho io:
http://img214.imageshack.us/img214/1209/immagine315ac.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=immagine315ac.jpg)
E' normale? :confused:
Inlogitech
24-04-2006, 13:40
Ah GIASAN dimenticavo, potresti farmi uno screen di gestione periferiche dove si vede la modalità DMA attiva? Se non sbaglio dovrebbe essere Ultra DMA 2, ma guarda cosa ho io:
http://img214.imageshack.us/img214/1209/immagine315ac.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=immagine315ac.jpg)
E' normale? :confused:
penso che sia normale dato che anch'io ho la stessa dicitura sia nel canale ide primario che secondario..l'altra disposibile è la PIO
Codename47
24-04-2006, 13:58
penso che sia normale dato che anch'io ho la stessa dicitura sia nel canale ide primario che secondario..l'altra disposibile è la PIO
Beh si sò che è normale che è possibile scegliere tra DMA e PIO, ma essendo una periferica ATA33 dovrebbe essere attiva la modalità Ultra DMA 2 e non Ultra DMA. Come mai? :confused:
blackshard
24-04-2006, 14:05
E' normale. I driver standard di Windows non riportano la velocità del canale in dettaglio, ti dicono solo se è attivo UDMA o PIO. Quale UDMA non te lo dicono.
I driver dell'nforce, per esempio, dicono anche la modalità a cui il canale sta lavorando.
Codename47
24-04-2006, 14:41
E' normale. I driver standard di Windows non riportano la velocità del canale in dettaglio, ti dicono solo se è attivo UDMA o PIO. Quale UDMA non te lo dicono.
I driver dell'nforce, per esempio, dicono anche la modalità a cui il canale sta lavorando.
Sbagliato, per il canale su cui è collegato l'hard disk me lo dicono. Guarda:
http://img222.imageshack.us/img222/9877/immagine323qg.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=immagine323qg.jpg)
Come mai? :confused:
blackshard
24-04-2006, 14:53
Molto strano.
Tutti quelli che ho visto non veniva riportato.
Da dove scrivo ora nemmeno viene riportato, nonostante il disco sia in UDMA 5 (ATA100). Ho solo Modalità UDMA:
http://amdath800.skystorm.net/temp/udma.png
Sarà che forse tu hai una versione aggiornata dei via 4in1.
Codename47
24-04-2006, 15:18
Ho la penultima versione, ma da quello che mi ricordo me lo diceva anche prima che facessi il mio primo format, cioè oltre 1 anno fà. Boh... ;)
Inlogitech
24-04-2006, 20:10
una domanda ma i tempi di masterizzazione quali sono?
ieri quando ho fatto il verbatim dvd-r 8x a 8x c'ho impiegato 10 minuti come da rilevamento di nero..... i tempi sono esatti o ci doveva stare di meno (come pensavo io)?
Codename47
24-04-2006, 20:13
una domanda ma i tempi di masterizzazione quali sono?
ieri quando ho fatto il verbatim dvd-r 8x a 8x c'ho impiegato 10 minuti come da rilevamento di nero..... i tempi sono esatti o ci doveva stare di meno (come pensavo io)?
Mi sembrano un pò altini, considerando che con la nuova strategia di scrittura parte subito da 6x. ;)
Codename47
25-04-2006, 11:47
Ciao a tutti ragazzi, circa 2 giorni fà ho scritto al supporto tecnico tedesco della nec per strappargli qualche info sui nuovi firmware, ma purtroppo nisba, non si sono minimamente sbilanciati. Vi riporto i testi delle e-mail:
LA MIA RICHIESTA
Salve, ho appena acquistato l'ottimo drive ND-4571A di cui sono molto contento. Ho notato però che non è ancora uscito nessun aggiornamento per il fimware, che è ancora quindi nella versione originale 1.01. Ho analizzato la tempistica della vostra azienda in merito al rilascio di aggiornamenti firmware, e la data approssimativa dovrebbe essere entro fine maggio per il rilascio della nuova versione 1.02. Queste però sono solo mie supposizioni, quindi chiedo a voi se c'è una data (anche solo approssimativa) prevista per il rilascio del nuovo firmware. Certo nel vostro interessamento alla questione vista la grande serietà della vostra azienda (soprattutto in merito a questo campo), confido in una vostra risposta. (questo è quello che ho mandato in una seconda e-mail al supporto italiano, al supporto tedesco ho scritto in inglese ma non ho salvato la copia nelle e-mail inviate, la sostanza comunque era la stessa).
LA LORO RISPOSTA
Dear Customer,
Thank you for your request.
At this time, there were no firmwares/firmwareupdates available for the
ND-4571a Series.
As soon as a firmware will be available, we will offer this on our website,
www.necd.de
or www.de.nec.de under the Section
Support&Service-->Downloads-->ComputerStorageProducts
-->Firmwares...
Ormai comincio a dubitare delle date che avevo ipotizzato, megli se le faccio slittare di una settimana. Ecco quindi le date approssimative:
-Firmware 1.03 per il 4570 tra l'1 e il 6 maggio
-Firmware 1.02 per il 4571 tra l'8 e il 13 maggio
Spero di beccarci questa volta, anche perchè mi diventa difficile aspettare oltre quella data per scrivere il mio primo MCC004. Oggi nel frattempo mi procuro un pò di DVD+RW (se li trovo da 8x, altrimenti vado sui -RW da 6x) e provo qualche scrittura. Mi prendo anche un -RAM. ;)
Codename47
25-04-2006, 13:51
Ecco una scansione di scarsa utilità, in quanto ho masterizzato un cd-rw verbatim high speed (di quelli economici) certificato 10x. Velocità di scrittura 10x, velocità di scansione massima (locckata a 40x):
http://img241.imageshack.us/img241/5575/necdvdrwnd4571a10125april20061.png (http://imageshack.us)
Gli errori C1 hanno cominciato ad aumentare sensibilmente una volta superati i 30x di velocità, e si nota chiaramente l'entrata in azione del limitatore a 40x, dove gl ierrori sono diminuiti. Disco comunque perfettamente leggibile e funzionante. ;)
Ciao a tutti ragazzi, circa 2 giorni fà ho scritto al supporto tecnico tedesco della nec per strappargli qualche info sui nuovi firmware, ma purtroppo nisba, non si sono minimamente sbilanciati. Vi riporto i testi delle e-mail:
LA MIA RICHIESTA
Salve, ho appena acquistato l'ottimo drive ND-4571A di cui sono molto contento. Ho notato però che non è ancora uscito nessun aggiornamento per il fimware, che è ancora quindi nella versione originale 1.01. Ho analizzato la tempistica della vostra azienda in merito al rilascio di aggiornamenti firmware, e la data approssimativa dovrebbe essere entro fine maggio per il rilascio della nuova versione 1.02. Queste però sono solo mie supposizioni, quindi chiedo a voi se c'è una data (anche solo approssimativa) prevista per il rilascio del nuovo firmware. Certo nel vostro interessamento alla questione vista la grande serietà della vostra azienda (soprattutto in merito a questo campo), confido in una vostra risposta. (questo è quello che ho mandato in una seconda e-mail al supporto italiano, al supporto tedesco ho scritto in inglese ma non ho salvato la copia nelle e-mail inviate, la sostanza comunque era la stessa).
LA LORO RISPOSTA
Dear Customer,
Thank you for your request.
At this time, there were no firmwares/firmwareupdates available for the
ND-4571a Series.
As soon as a firmware will be available, we will offer this on our website,
www.necd.de
or www.de.nec.de under the Section
Support&Service-->Downloads-->ComputerStorageProducts
-->Firmwares...
Ormai comincio a dubitare delle date che avevo ipotizzato, megli se le faccio slittare di una settimana. Ecco quindi le date approssimative:
-Firmware 1.03 per il 4570 tra l'1 e il 6 maggio
-Firmware 1.02 per il 4571 tra l'8 e il 13 maggio
Spero di beccarci questa volta, anche perchè mi diventa difficile aspettare oltre quella data per scrivere il mio primo MCC004. Oggi nel frattempo mi procuro un pò di DVD+RW (se li trovo da 8x, altrimenti vado sui -RW da 6x) e provo qualche scrittura. Mi prendo anche un -RAM. ;)
scusate la mia ignoranza in materia, ma cosa significa esattamente MCC004 ? :confused:
Inlogitech
25-04-2006, 16:15
bene io nn vedo l'ora che esca il nuovo firmware per vedere se avrò dei miglioramenti....
sinceramente per adesso nn sono entusiasta del prodotto al 100% e vi spiego il perchè...
a parte la mastyerizzazione dei supporti cd-r che sono perfetti con un risultato di qualità test medio di 95.... ho riscontrato queste problematiche:
- l'oscillazione schizzofrenica del buffer da 96-98 a 7 in un attimo per poi risalire, con rallentamento della masterizzazione o in alcuni casi si spegne la luce verde del driver e ciò sta a significare che la masterizzazione si ferma per poi ripartire.......alcuni hanno detto detto che tale fatto è conseguenza della nuova tecnologia che adatta la scrittura del master-dvd al tipo di supporto che si usa, sarà .....
- facendo i test di qualità vedo che usando un DVD-R Ritek G04 e masterizzandolo a 4x ho avuto un risultato di 25; usando un DVD-R verbatim 8x masterizzato a 8x ottengo 65; usando un dvd+rw verbatim 4x masterizzato a 4x ottengo ogni volta risultati differenti (alle volte un bel "0" altre volte un 30-35) e anche le oscillazioni differiscono (alle volte la barra del buffer sembra schizzofrenica, altre colte è stabile sui 96-98 tranne pochissimi cali).
ora queste sono probleatiche che avete riscontrato anche voi o sono mie probl o fissazioni personali? IL problema me lo pongo al fine di capire se la qualità della masterizzazione è buona e quindi il supporto (indipendentemente dalla sua bontà in termini di qualità) sarà leggibile da + lettori dopo svariati mesi.
tnx :)
Codename47
25-04-2006, 20:11
scusate la mia ignoranza in materia, ma cosa significa esattamente MCC004 ? :confused:
E' la sigla dei supporti Verbatim certificati 16x prodotti dalla Mitsubishi Chemical Corporation. ;)
Codename47
25-04-2006, 20:14
bene io nn vedo l'ora che esca il nuovo firmware per vedere se avrò dei miglioramenti....
sinceramente per adesso nn sono entusiasta del prodotto al 100% e vi spiego il perchè...
a parte la mastyerizzazione dei supporti cd-r che sono perfetti con un risultato di qualità test medio di 95.... ho riscontrato queste problematiche:
- l'oscillazione schizzofrenica del buffer da 96-98 a 7 in un attimo per poi risalire, con rallentamento della masterizzazione o in alcuni casi si spegne la luce verde del driver e ciò sta a significare che la masterizzazione si ferma per poi ripartire.......alcuni hanno detto detto che tale fatto è conseguenza della nuova tecnologia che adatta la scrittura del master-dvd al tipo di supporto che si usa, sarà .....
- facendo i test di qualità vedo che usando un DVD-R Ritek G04 e masterizzandolo a 4x ho avuto un risultato di 25; usando un DVD-R verbatim 8x masterizzato a 8x ottengo 65; usando un dvd+rw verbatim 4x masterizzato a 4x ottengo ogni volta risultati differenti (alle volte un bel "0" altre volte un 30-35) e anche le oscillazioni differiscono (alle volte la barra del buffer sembra schizzofrenica, altre colte è stabile sui 96-98 tranne pochissimi cali).
ora queste sono probleatiche che avete riscontrato anche voi o sono mie probl o fissazioni personali? Il problema me lo pongo al fine di capire se la qualità della masterizzazione è buona e quindi il supporto (indipendentemente dalla sua bontà in termini di qualità) sarà leggibile da + lettori dopo svariati mesi.
tnx :)
1- quello credo proprio sia normale, è stato confermato un pò da tutti, infatti quando cambia velocità di scrittura per adattarsi al supporto la masterizzazione si ferma per un attimo. Rimarrà così anche con il nuovo firmware
2- quello credo sia un problema del tuo drive, è un pò difficile ottenere voti così bassi con i masterizzatori odierni, a meno che non fai la scansione delle qualità a 16x, allora si spiega tutto... in ogni caso con il nuovo firmware ci saranno notevoli miglioramenti qualitativi, soprattutto con i già citati MCC004. Speriamo solo che esca in tempi decenti. ;)
blackshard
26-04-2006, 00:43
Tralatro i NEC non sono i migliori scanner per fare test di qualità, e sono giudicati appunto troppo "ballerini" nei risultati.
Poi ci sarebbe tutto un altro discorso da fare su cdspeed, che calcola la qualità solamente osservando il valore massimo di PIF, e francamente è molto grossolano come metro di paragone.
I PIE invece sono riportati quasi sempre in maniera spropositata e stocastica, con montagnelle che salgono e scendono senza un criterio ben preciso.
Sui test di qualità dei nec ne escono fuori di tutti i colori: c'è chi sembra avere dei risultati apparentemente validi a 5X, altri a 12X, altri hanno sempre risultati sballati, altri (qualche 457x) invece hanno risultati in linea con i LiteOn/Benq, ... ce n'è per tutti i gusti, anche con gli stessi modelli!
Alla fine dei conti, il valore "Qualità" riportato da cdspeed non ha il benché minimo significato, e con un NEC si può solo osservare che nel grafico dei PIF non ci siano "collinette" che vanno oltre il valore 4. Al contrario i picchi singoli di PIF non sono pericolosi se non sono troppo elevati (diciamo che fino a 20-30 può ancora andare).
Tralatro i NEC non sono i migliori scanner per fare test di qualità, e sono giudicati appunto troppo "ballerini" nei risultati.
Poi ci sarebbe tutto un altro discorso da fare su cdspeed, che calcola la qualità solamente osservando il valore massimo di PIF, e francamente è molto grossolano come metro di paragone.
I PIE invece sono riportati quasi sempre in maniera spropositata e stocastica, con montagnelle che salgono e scendono senza un criterio ben preciso.
Sui test di qualità dei nec ne escono fuori di tutti i colori: c'è chi sembra avere dei risultati apparentemente validi a 5X, altri a 12X, altri hanno sempre risultati sballati, altri (qualche 457x) invece hanno risultati in linea con i LiteOn/Benq, ... ce n'è per tutti i gusti, anche con gli stessi modelli!
Alla fine dei conti, il valore "Qualità" riportato da cdspeed non ha il benché minimo significato, e con un NEC si può solo osservare che nel grafico dei PIF non ci siano "collinette" che vanno oltre il valore 4. Al contrario i picchi singoli di PIF non sono pericolosi se non sono troppo elevati (diciamo che fino a 20-30 può ancora andare).
Per quanto riguarda i test di verifica, dovete fare la rettifica al registro di win che sta in prima pagina per poter paragonare i risultati delle scansioni fatte dal nec con i Liteon (1ECC) o con i Benq (8ECC).
Un pif di 4 con una scansione fatta con il NEc senza questa rettifica al registro non vuol dire niente. Gia con pif di 6 un NEc da un risultato di 97.
Concordo con il dire che CD/dvd speed calcola il risultato con il massimo pif ottenuto e che quindi ne che dia un valore molto realistico (tranne con pif di 20), infatti Krobe nemmeno lo da il risultato ma mostra solo i Pif e i pie.
Per i valori buoni si puo dire che il PIE massimo deve stare sotto i 280 di valore e logicamente meno sono meglio è. Per i PIf un picco di 7-8 è accettabile, e comunque meglio stare sotto i 4 e come sempre meno sono meglio è.
bene io nn vedo l'ora che esca il nuovo firmware per vedere se avrò dei miglioramenti....
sinceramente per adesso nn sono entusiasta del prodotto al 100% e vi spiego il perchè...
a parte la mastyerizzazione dei supporti cd-r che sono perfetti con un risultato di qualità test medio di 95.... ho riscontrato queste problematiche:
- l'oscillazione schizzofrenica del buffer da 96-98 a 7 in un attimo per poi risalire, con rallentamento della masterizzazione o in alcuni casi si spegne la luce verde del driver e ciò sta a significare che la masterizzazione si ferma per poi ripartire.......alcuni hanno detto detto che tale fatto è conseguenza della nuova tecnologia che adatta la scrittura del master-dvd al tipo di supporto che si usa, sarà .....
- facendo i test di qualità vedo che usando un DVD-R Ritek G04 e masterizzandolo a 4x ho avuto un risultato di 25; usando un DVD-R verbatim 8x masterizzato a 8x ottengo 65; usando un dvd+rw verbatim 4x masterizzato a 4x ottengo ogni volta risultati differenti (alle volte un bel "0" altre volte un 30-35) e anche le oscillazioni differiscono (alle volte la barra del buffer sembra schizzofrenica, altre colte è stabile sui 96-98 tranne pochissimi cali).
ora queste sono probleatiche che avete riscontrato anche voi o sono mie probl o fissazioni personali? IL problema me lo pongo al fine di capire se la qualità della masterizzazione è buona e quindi il supporto (indipendentemente dalla sua bontà in termini di qualità) sarà leggibile da + lettori dopo svariati mesi.
tnx :)
1)l'oscillazione del buffer è normale per questo tipo di masterizzatore e il tipo di strategie di scrittura che usa. Stesso discorso lo fa il PIO e altri masterizzatori sia recenti che passati (Pio 108, nec 3520 ecc ecc). L'unico a cui il buffer scende massimo fino al 90% che ho visto io e che ho è il Liteon (il mio è il 16H5S). Rallentamenti della masterizazione sono normali in tutti i masterizzatori se ti affidi a quello che dice nero mentre masterizzi (è normale che man man che la masterizzazione avanza nero aggiusti la stima del tempo trascorso e rimanente visto che è una stima). Calcola comunque che per fare un DVD a 8x pieno con questo masterizzatore ci vogliono circa 8m25s circa. Poi dipende anche dal supporto se +R o -R.
2) il buffer che ti oscilla diversamente è dovuto sicuramente al fatto che alcuni supporti li sta facendo a 4x (il mast scrive in modalit CLV a 4X) e altri a 8(che il mast scrive in Z-CLV)
3) lo devi solo mettere nel lettore da tavolo e vedere se va. Per la durata nel tempo non dipende dal masterizzatore ma dal tipo di suppoto utilizzato (vedi Princo).
Comunque controlla se hai il masterizzatore in UDMA.
Saluti.
Inlogitech
26-04-2006, 08:50
I test di qualità li ho fatti sia con il nec 4571 sia con il lettore dvd-rom LiteOn 163 ed il risultato è simile....a dire il vero il supporto DVD-RW che ho usato è vecchiotto e abbastanza usurato mentre gli altri due erano nuovi di pacca......
IL controllo UDMA è attivo.
Cmq in settimana comprerò un pò di Verbatim DVD-R Advanced AZO e vediamo che ne esce fuori................cmq una nota positiva è che almeno i cd-r li masterizza alla grande così da nn farmi rimpiangere di avere messo da parte il mio master LiteOn cd-rw............. io sono fisato con la perfezione, tanto è vero che compero tutto originale (film, musica e giochi.......play.com e mediaworld rulez) e dei film e musica pur di avere i supporti originali senza un minimo di usura appena arrivo a casa faccio una copia di backup :p
I test di qualità li ho fatti sia con il nec 4571 sia con il lettore dvd-rom LiteOn 163 ed il risultato è simile....a dire il vero il supporto DVD-RW che ho usato è vecchiotto e abbastanza usurato mentre gli altri due erano nuovi di pacca......
IL controllo UDMA è attivo.
Cmq in settimana comprerò un pò di Verbatim DVD-R Advanced AZO e vediamo che ne esce fuori................cmq una nota positiva è che almeno i cd-r li masterizza alla grande così da nn farmi rimpiangere di avere messo da parte il mio master LiteOn cd-rw............. io sono fisato con la perfezione, tanto è vero che compero tutto originale (film, musica e giochi.......play.com e mediaworld rulez) e dei film e musica pur di avere i supporti originali senza un minimo di usura appena arrivo a casa faccio una copia di backup :p
Buono.
Prova anche i CMC MAG AE1 che sembrano piacergli al masterizzatore.
Gli MCC03RG20 (VErbatim 16x -R) scritti a 16x non vengono tanto bene. Da provare a12x ma ho finito i supporti.
Comunque aspettiamo i firm nuovi, tutti i masterizzatori all'inizio non sono andati bene compresa Plextor.
Codename47
26-04-2006, 13:40
Tralatro i NEC non sono i migliori scanner per fare test di qualità, e sono giudicati appunto troppo "ballerini" nei risultati.
Poi ci sarebbe tutto un altro discorso da fare su cdspeed, che calcola la qualità solamente osservando il valore massimo di PIF, e francamente è molto grossolano come metro di paragone.
I PIE invece sono riportati quasi sempre in maniera spropositata e stocastica, con montagnelle che salgono e scendono senza un criterio ben preciso.
Sui test di qualità dei nec ne escono fuori di tutti i colori: c'è chi sembra avere dei risultati apparentemente validi a 5X, altri a 12X, altri hanno sempre risultati sballati, altri (qualche 457x) invece hanno risultati in linea con i LiteOn/Benq, ... ce n'è per tutti i gusti, anche con gli stessi modelli!
Alla fine dei conti, il valore "Qualità" riportato da cdspeed non ha il benché minimo significato, e con un NEC si può solo osservare che nel grafico dei PIF non ci siano "collinette" che vanno oltre il valore 4. Al contrario i picchi singoli di PIF non sono pericolosi se non sono troppo elevati (diciamo che fino a 20-30 può ancora andare).
Infatti io il punteggio finale non lo guardo nemmeno, non mi interessa proprio, quello che osservo io è l'andamento dei grafici di PIE e PIF, non conta solamente il picco. Ad esempio se una scansione mi dà un solo picco di PIF a 8 ma la media è bassissima, è sempre meglio che avere un picco a 4 e una media più alta. In ogni caso serve a poco o niente il risultato finale. ;)
Codename47
26-04-2006, 13:42
Per quanto riguarda i firmware, ancora oggi niente, apettiamo e vediamo. Nel frattempo provo a ricontrollare le date e a perfezionare le stime che ho fatto. ;)
PS: oggi ho cercato di fregare a scuola un cavo da 80 pin ma nisba, li avevano solo da 40. :muro:
Inlogitech
26-04-2006, 14:13
una curiosità ma come si aggiorna il firmware nei nec? potreste indicare la procedura esatta passo per passo (sia per slavare il firm originale che per mettereil nuovo)? ho letto quella del sito di liggy (mi sembra sia questo) ma ci ho capito ben poco :D
Codename47
26-04-2006, 14:18
una curiosità ma come si aggiorna il firmware nei nec? potreste indicare la procedura esatta passo per passo (sia per slavare il firm originale che per mettereil nuovo)? ho letto quella del sito di liggy (mi sembra sia questo) ma ci ho capito ben poco :D
Per i firmware moddati non ne ho idea, credo si debba utilizzare binflash. Per quanto riguarda i firm originali invece basta avviare l'eseguibile ed il gioco è fatto. ;)
Codename47
26-04-2006, 14:24
COMING SOON... :D
Ho revisionato il mio calcolo della tempistica NEC, tra poco saprò darvi una data precisa! :D
EDIT: eccomi qui, ho terminato il calcolo :D
Per quanto riguarda il NEC ND-4571A, la data che io ipotizzo per il rilascio del firmware 1.02 è il 12 MAGGIO 2006, mentre per quanto riguarda il drive NEC ND-4570A la data che prevedo è il 2 MAGGIO 2006. Le date sono frutto di complessi ed elaborati calcoli, ma mi sono anche servito un pò dell'istinto. ;)
RIEPILOGO
-Firmware 1.03 per il 4570: 2 MAGGIO 2006
-Firmware 1.02 per il 4571: 12 MAGGIO 2006
Dai ragazzi ancora un pò di pazienza, siamo alle porte, con questi nuovo firm vedrete che il nostro necchino diventerà eccellente... Date un'occhiata all'ultima rece del Pio 111, grazie ai numerosi update del firmware scrive da dio, e il chip è lo stesso del nec, quindi aspettiamoci grandi cose! :eek:
COMING SOON... :D
Ho revisionato il mio calcolo della tempistica NEC, tra poco saprò darvi una data precisa! :D
EDIT: eccomi qui, ho terminato il calcolo :D
Per quanto riguarda il NEC ND-4571A, la data che io ipotizzo per il rilascio del firmware 1.02 è il 12 MAGGIO 2006, mentre per quanto riguarda il drive NEC ND-4570A la data che prevedo è il 2 MAGGIO 2006. Le date sono frutto di complessi ed elaborati calcoli, ma mi sono anche servito un pò dell'istinto. ;)
sgrat sgrat. :D
COMING SOON... :D
Ho revisionato il mio calcolo della tempistica NEC, tra poco saprò darvi una data precisa! :D
EDIT: eccomi qui, ho terminato il calcolo :D
Per quanto riguarda il NEC ND-4571A, la data che io ipotizzo per il rilascio del firmware 1.02 è il 12 MAGGIO 2006, mentre per quanto riguarda il drive NEC ND-4570A la data che prevedo è il 2 MAGGIO 2006. Le date sono frutto di complessi ed elaborati calcoli, ma mi sono anche servito un pò dell'istinto. ;)
RIEPILOGO
-Firmware 1.03 per il 4571: 2 MAGGIO 2006
-Firmware 1.02 per il 4570: 12 MAGGIO 2006
Il 4570 gia monta di suo l'1.02, il 4571 monta l'1.01.
una curiosità ma come si aggiorna il firmware nei nec? potreste indicare la procedura esatta passo per passo (sia per slavare il firm originale che per mettereil nuovo)? ho letto quella del sito di liggy (mi sembra sia questo) ma ci ho capito ben poco :D
Binflash 1.28 per i mod.
Codename47
26-04-2006, 14:44
Il 4570 gia monta di suo l'1.02, il 4571 monta l'1.01.
Già scusa ho corretto. Se ci becco comunque, mi aspetto che tutti voi mi paghiate da bere! :D In ogni caso, non possono aspettare oltre maggio, verrebbero sicuramente criticati in quanto non ci hanno mai messo così tanto tempo. Se invece fossero usciti la settimana scorsa, sarebbe stato troppo poco il tempo. Il "giusto" sarebbe proprio quello che ho calcolato. ;)
Codename47
26-04-2006, 14:53
Ecco una scansione di scarsa utilità, in quanto ho masterizzato un cd-rw verbatim high speed (di quelli economici) certificato 10x. Velocità di scrittura 10x, velocità di scansione massima (locckata a 40x):
http://img241.imageshack.us/img241/5575/necdvdrwnd4571a10125april20061.png (http://imageshack.us)
Gli errori C1 hanno cominciato ad aumentare sensibilmente una volta superati i 30x di velocità, e si nota chiaramente l'entrata in azione del limitatore a 40x, dove gl ierrori sono diminuiti. Disco comunque perfettamente leggibile e funzionante. ;)
Mi auto-quoto. GIASAN hai visto il grafico? Come mai c'è una caduta di velocità quando entra in azione il limitatore? Inoltre lì diminuiscono gli errori C1... :confused:
raga l'ho preso e devo dire che è davero ottimo e molto silenzioso...vi allego la foto del labelflash che mi sono fatto del fil IT di Steaphen King(purtroppo la foto è quella che è anche perchè non è che sia molto capace a farle :D )
ciao!
blackshard
26-04-2006, 15:13
Mi auto-quoto. GIASAN hai visto il grafico? Come mai c'è una caduta di velocità quando entra in azione il limitatore? Inoltre lì diminuiscono gli errori C1... :confused:
Magari dovresti fare una scansione usando una velocità CLV invece di CAV.
Per quanto riguarda i C1 a 40x, la cosa puzza... :confused:
Codename47
26-04-2006, 15:14
Magari dovresti fare una scansione usando una velocità CLV invece di CAV.
Per quanto riguarda i C1 a 40x, la cosa puzza... :confused:
In che senso la cosa puzza? C'è qualche valore sballato? :confused:
Codename47
26-04-2006, 15:17
raga l'ho preso e devo dire che è davero ottimo e molto silenzioso...vi allego la foto del labelflash che mi sono fatto del fil IT di Steaphen King(purtroppo la foto è quella che è anche perchè non è che sia molto capace a farle :D )
ciao!
La foto falla un pò più grande, poi uppala su imageshack. ;)
Magari dovresti fare una scansione usando una velocità CLV invece di CAV.
Per quanto riguarda i C1 a 40x, la cosa puzza... :confused:
Non è detto, io su alcuni dvd ho meno errori pif verso la fine con picchi piu bassi che all'inizio.
La foto falla un pò più grande, poi uppala su imageshack. ;)
Quoto :D
Mi auto-quoto. GIASAN hai visto il grafico? Come mai c'è una caduta di velocità quando entra in azione il limitatore? Inoltre lì diminuiscono gli errori C1... :confused:
Probabile che cambia strategia.
Codename47
26-04-2006, 15:25
Guardare un pò, anche nelle rece succede la stessa cosa!
http://img242.imageshack.us/img242/5259/image0255mp.png (http://imageshack.us)
La foto falla un pò più grande, poi uppala su imageshack. ;)
[img=http://img250.imageshack.us/img250/8770/10002426mq.th.jpg] (http://img250.imageshack.us/my.php?image=10002426mq.jpg)
fatto!
[img=http://img250.imageshack.us/img250/8770/10002426mq.th.jpg] (http://img250.imageshack.us/my.php?image=10002426mq.jpg)
fatto!
ecco mo va meglio
Scusate ma eshop italiani che vendono cd e dvd label flash? A parte nierle non ne trovo. Grazie
Codename47
26-04-2006, 19:36
Scusate ma eshop italiani che vendono cd e dvd label flash? A parte nierle non ne trovo. Grazie
C'è SD che li vende... ;)
Codename47
26-04-2006, 20:22
Ciao ragazzi, ritorno dalla mia prima scrittura (con relativo test) mooooooooooooolto amareggiato! :( Risultato davvero pessimo, guardate:
Verbatim DVD+RW MKM A02 cerificato 4x, burn@4x
http://img255.imageshack.us/img255/7914/necdvdrwnd4571a10126april20062.png (http://imageshack.us)
Veramente un pessimo risultato, come lo commentate? Può essere il disco o il drive difettoso? :cry:
MiKeLezZ
26-04-2006, 20:31
se dovessi dargli un voto, gli darei 8
di cosa ti preoccupi, l'utilità di avere 10 punti di PIE in meno è assolutamente pari a zero
Inlogitech
26-04-2006, 20:32
Ciao ragazzi, ritorno dalla mia prima scrittura (con relativo test) mooooooooooooolto amareggiato! :( Risultato davvero pessimo, guardate:
Verbatim DVD+RW MKM A02 cerificato 4x, burn@4x
http://img255.imageshack.us/img255/7914/necdvdrwnd4571a10126april20062.png (http://imageshack.us)
Veramente un pessimo risultato, come lo commentate? Può essere il disco o il drive difettoso? :cry:
ma llora io che devo dire con i risultati che ho avuto? il migliore è stato un 65 con picchi di errori assurdi!.....cmq appena ho dei supporti per le mani faccio altre prove e speriamo nei nuovi firm
Codename47
26-04-2006, 20:46
Non riesco davvero a capire come mai ho avuto un risultato così penoso, il bello è che ripetendo il test, gli errori sono differenti, all'inizio ad esempio il PIF è sempre entro i 4, poi hai il solito primo picco a 13 e dopo è più alto rispetto a prima. Come qualità di scan comincio a nutrire seri dubbi sinceramente... :confused: Il disco comunque alla fine è prerfettamente funzionante, ho provato a copiarlo su hard disk e funziona alla grande senza errori. Ma ripeto, per me un risultato del genere è inaccettabile, spero proprio che migliorino con il nuovo firmware... :muro: Altrimenti mi fanno pentire di non aver preso l'LG!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.