View Full Version : NEC 4571 Lo stato dell'arte.
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
lucapetra
01-06-2006, 13:31
Ragazzi scusate, non sono riuscito a leggere tutte le 38 pagine.
Ho un problema col nec 4571 e i dvd dual layer. In pratica su entrambe i dvd Dl provati (verbatim) ho avuto dei problemi. Con il primo (un +r) masterizzato con nero 7 a 8x non appena partono i menu del dvd (è un film) sento l'audio ma non parte il video e resto bloccato lì con entrambe i miei lettori stand alone (sul pc invece tutto ok). Con il secondo, un verbatim -r masterizzato a 4x (e certificato 4x) tutto ok fino al momento del passaggio di layer, momento in cui su un player (lg dvx9900) mi si blocca del tutto mentre sull'altro (daewoo dvg 6000) si blocca un attimo e poi riparte. Sul pc ancora tutto ok.
In entrambe i casi ne la verifica dati di nero ne quella con dvd info pro mi segnalano errori
Ecco i dati dei dvd
Dvd+r Dl
Media Id: MKM 001
Dvd-r Dl
Media Id : MKM01RD30
mettilo da parte o usalo x i dati di bakup, per i film prendi un Plextor che ti funzionerà tutto audio video ecc..
lucapetra
01-06-2006, 13:50
non dirmi che è l'unica soluzione possibile. non riesco a credere che il nec non vada bene per i film su DL
non dirmi che è l'unica soluzione possibile. non riesco a credere che il nec non vada bene per i film su DL
se non ti dà la possibilità di scrivere a 4x......poi i film che ho fatto io col plextor sono venuti tutti benissimo ;)
lucapetra
01-06-2006, 14:23
se non ti dà la possibilità di scrivere a 4x......poi i film che ho fatto io col plextor sono venuti tutti benissimo ;)
La possibilità me la da, anzi mi dava pure l'opzione 6x per il verbatim -r che però ho masterizzato a 4x in quanto certificato per quella velocità
Codename47
01-06-2006, 14:35
Purtroppo la compatibilità tra supporti DL e lettori da tavolo è ancora mooooooooolto scarsa, se guardi i test su cdfreaks, praticamente una volta masterizzati non vanno quasi mai, a prescindere dal masterizzatore. Sul pc invece funzionano alla grande. Ma come mai usi i DL per fare i film? Taglia un pò di extra e mettili sui SL... che oltretutto costano anche 20 volte meno! :D
lucapetra
01-06-2006, 14:55
Purtroppo la compatibilità tra supporti DL e lettori da tavolo è ancora mooooooooolto scarsa, se guardi i test su cdfreaks, praticamente una volta masterizzati non vanno quasi mai, a prescindere dal masterizzatore. Sul pc invece funzionano alla grande. Ma come mai usi i DL per fare i film? Taglia un pò di extra e mettili sui SL... che oltretutto costano anche 20 volte meno! :D
non li uso infatti...però avendolo appena preso volevo provare. Tra l'altro i Dl verbatim li prendo a 3€ l'uno che non è nemmeno tantissimo. Però non vanno
Ecco il log del cv-dvd speed con nero e il dvd-r DL
Informazioni generali
Drive: _NEC DVD_RW ND-4571A
Firmware: 1-01
Tipo di disco:: DVD-R DL (MKM 01RD30 )
Velocità selezionata: 8 X
PI errors
MAX: 358
media: 97.73
Totale: 1712950
PI failures
MAX: 50
media: 2.91
Totale: 50098
PO failures: n/a
Jitter: n/a
Scansione statistiche
Tempo trascorso: 14:55
Number of samples: 25520
Intervallo scansione medio: 8.00 ECC
Anomalie eliminate: 1
e l'immagine
http://img474.imageshack.us/img474/8610/dvdrdl3pe.th.png (http://img474.imageshack.us/my.php?image=dvdrdl3pe.png)
Ragazzi scusate, non sono riuscito a leggere tutte le 38 pagine.
Ho un problema col nec 4571 e i dvd dual layer. In pratica su entrambe i dvd Dl provati (verbatim) ho avuto dei problemi. Con il primo (un +r) masterizzato con nero 7 a 8x non appena partono i menu del dvd (è un film) sento l'audio ma non parte il video e resto bloccato lì con entrambe i miei lettori stand alone (sul pc invece tutto ok). Con il secondo, un verbatim -r masterizzato a 4x (e certificato 4x) tutto ok fino al momento del passaggio di layer, momento in cui su un player (lg dvx9900) mi si blocca del tutto mentre sull'altro (daewoo dvg 6000) si blocca un attimo e poi riparte. Sul pc ancora tutto ok.
In entrambe i casi ne la verifica dati di nero ne quella con dvd info pro mi segnalano errori
Ecco i dati dei dvd
Dvd+r Dl
Media Id: MKM 001
Dvd-r Dl
Media Id : MKM01RD30
Usa imageburn per i films in dl.
Ciao
lucapetra
01-06-2006, 15:21
ed ecco i dati del +r DL sempre verbatim
Informazioni generali
Drive: _NEC DVD_RW ND-4571A
Firmware: 1-01
Tipo di disco:: DVD+R DL (MKM 001)
Velocità selezionata: 8 X
PI errors
MAX: 1039
media: 166.09
Totale: 3765415
PI failures
MAX: 154
media: 10.46
Totale: 198387
PO failures: n/a
Jitter: n/a
Scansione statistiche
Tempo trascorso: 17:03
Number of samples: 25496
Intervallo scansione medio: 8.01 ECC
Anomalie eliminate: 8
e l'immagine
http://img228.imageshack.us/img228/6127/dvdrdl0wd.th.png (http://img228.imageshack.us/my.php?image=dvdrdl0wd.png)
Dati di un dvd-r SL verbatim SL
Informazioni generali
Drive: _NEC DVD_RW ND-4571A
Firmware: 1-01
Tipo di disco:: DVD-R (MCC 03RG20 )
Velocità selezionata: 8 X
PI errors
MAX: 1056
media: 278.88
Totale: 4472654
PI failures
MAX: 108
media: 6.47
Totale: 77910
PO failures: n/a
Jitter: n/a
Scansione statistiche
Tempo trascorso: 10:12
Number of samples: 17710
Intervallo scansione medio: 8.01 ECC
Anomalie eliminate: 15
e immagine
http://img147.imageshack.us/img147/3060/dvdrsl7ax.th.png (http://img147.imageshack.us/my.php?image=dvdrsl7ax.png)
Codename47
01-06-2006, 20:00
Ragazzi ho scovato una prima variante del firmware 1.02 ufficiale! Guardate un pò qui, appena installata!
http://img488.imageshack.us/img488/5724/immagine4aq.jpg (http://imageshack.us)
:D
Ragazzi ho scovato una prima variante del firmware 1.02 ufficiale! Guardate un pò qui, appena installata!
:D
dove l'hai trovata?
testala x bene e dicci come va
Codename47
01-06-2006, 20:15
dove l'hai trovata?
testala x bene e dicci come va
Me l'ha inviata la NEC via e-mail, dopo le mie numerose richieste. :sofico:
EDIT: sembra che il nuovo firmware non sia l'1.02, bensì l'1.04. Sono state aggiornate tutte le strategie di scrittura. Appena installato, purtroppo il drive non funziona come dovrebbe (è una beta).
http://img379.imageshack.us/img379/9202/immagine6tu.jpg (http://imageshack.us)
Codename47
01-06-2006, 21:27
Trovato il firmware 1.06. E' cambiato anche il nome del drive:
http://img379.imageshack.us/img379/6405/immagine0jo.jpg (http://imageshack.us)
:sofico:
PS: dopo questa mi autobanno, lo prometto! :D
e mica ti hanno detto quando uscirà il 1.04?
Codename47
01-06-2006, 21:34
e mica ti hanno detto quando uscirà il 1.04?
No comunque a parte gli scherzi, sarà l'1.02, stasera non sapevo cosa fare e ho lavorato un pò con il mitico paint. :oink: Visto che le mie previsioni sono fallite anche stavolta, ormai ogni data è possibile, andando a naso, dico tra 2 settimane (più o meno metà giugno). ;)
Codename47
01-06-2006, 21:42
Altra osservazione importante di cui mi ero dimenticato (errore mio, ancora una volta :muro: ): ho scaricato tutti i firmware ufficiali dal sito della NEC (proprio tutti, dal primo all'ultimo) ed ho scoperto che le date di rilascio vanno dal 2 all'11 di ogni mese, non hanno mai rilasciato nulla al di fuori di questi giorni. Quindi domani entriamo nella "HOT ZONE", che ricordo quindi và dal 2 all'11 giugno. C'è anche da dire che a giugno non hanno mai rilasciato nulla, speriamo facciano un'eccezione per stavolta... altrimenti il prossimo mese utile è ottobre, e non credo arrivino così lontano... sarebbero troppi 9 mesi per un drive, e in estate non rilasciano mai niente, quindi preparatevi... :D
EDIT: date sbagliate, corrette nel post più sotto.
bananarama
01-06-2006, 21:54
me sa che sei te che porti sfiga, prova un po' a sta zitto per un paio di settimane e vediamo se esce il firm nuovo! :D
Codename47
01-06-2006, 21:59
me sa che sei te che porti sfiga, prova un po' a sta zitto per un paio di settimane e vediamo se esce il firm nuovo! :D
Mi sà anche a me... :D No comunque in merito a quanto detto sopra, ho trovato delle eccezioni: in un modello remoto (credo la serie 1xxx) era stato rilasciato in giugno, precisamente il 14. Ci sono però anche delle eccezioni per quanto riguarda il giorno, ad esempio l'ultimo "filone" di 4 aggiornamenti è stato rilasciato il 23 marzo. Quindi devo già smentire quanto detto sopra. L'unica conferma è questa: tra luglio e settembre non hanno mai rilasciato nulla, quindi dò per certo che esca entro giugno. Rifacciamo quindi le date, escludendo l'ultima settimana del mese e il sabato e domenica:
TRA IL 2 E IL 23 GIUGNO
Dovrebbe essere pressochè certa. ;)
Mi sà anche a me... :D No comunque in merito a quanto detto sopra, ho trovato delle eccezioni: in un modello remoto (credo la serie 1xxx) era stato rilasciato in giugno, precisamente il 14. Ci sono però anche delle eccezioni per quanto riguarda il giorno, ad esempio l'ultimo "filone" di 4 aggiornamenti è stato rilasciato il 23 marzo. Quindi devo già smentire quanto detto sopra. L'unica conferma è questa: tra luglio e settembre non hanno mai rilasciato nulla, quindi dò per certo che esca entro giugno. Rifacciamo quindi le date, escludendo l'ultima settimana del mese e il sabato e domenica:
TRA IL 2 E IL 23 GIUGNO
Dovrebbe essere pressochè certa. ;)
e speriamo che aggiornando il firmware non mi succeda come l'ultima volta che winzozz mi ha richiesto l'attivazione per troppe modifiche hardware, ma io avevo SOLO aggiornato il firm. :mad: fanc...winz
Codename47
02-06-2006, 13:02
e speriamo che aggiornando il firmware non mi succeda come l'ultima volta che winzozz mi ha richiesto l'attivazione per troppe modifiche hardware, ma io avevo SOLO aggiornato il firm. :mad: fanc...winz
In questo caso io sono avvantaggiato, perchè ho la licenza OEM... :fagiano:
Salve, potrei avere maggior chiarezza su come abilitare la funzione "labelflash" su Nero ?
La versione che ho installato di Nero è 7.2.0.3, frungando qua e la sul prg non ho trovato niente a riguardo...mi chiarite un pò le idee ?
Grazias
-------------------
Risolto :p
D-Reeper
02-06-2006, 18:45
guarda per la gente pigra che non ha voglia di leggere abbiamo messo un trafiletto proprio nella prima pagina nel primo intervento di Pierpippo...
Codename47
02-06-2006, 21:45
Cavoli ragazzi mi è preso un colpo! Sono appena andato su cdfreaks, sulla sinistra dell'homepage c'è la sezione firmware updates, ho visto delle scritte in giallo datate 2 giugno, tutti firmware NEC! Ho detto vuoi vedere che è uscito finalmente? E invece no, è Dee che ha cannato, ha rimesso (non sò il perchè) tutti gli aggiornamenti nec usciti in marzo. Che peccato, ci avevo sperato! :cry:
io avevo aggiornato il benq 1650 alla versione bchc un mese fà , ieri poi sono andato a vedere se c'era altro e lo hanno tolto e rimesso il vecchio bcdc , allora sono tornato indietro anchio....non vorrei avessero fatto una cavolata e poi ritirato....
Rubberick
03-06-2006, 09:09
Attenzione!: mi hanno appena comunicato che a causa rafforzamento altri settori al dipartimento settori ottici della nec sono a corto di fondi e hanno a disposizione 1 solo vetusto Amiga 500 per scrivere il firmware... Come connessione gli hanno lasciato un'ottimo 14400 che al momento giusto fara' il suo dovere per aggiornare sito ed ftp...
:D :D :D
MA QUANTO CI METTONOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO xD xD xD
Codename47
03-06-2006, 10:57
Attenzione!: mi hanno appena comunicato che a causa rafforzamento altri settori al dipartimento settori ottici della nec sono a corto di fondi e hanno a disposizione 1 solo vetusto Amiga 500 per scrivere il firmware... Come connessione gli hanno lasciato un'ottimo 14400 che al momento giusto fara' il suo dovere per aggiornare sito ed ftp...
:D :D :D
MA QUANTO CI METTONOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO xD xD xD
Dai ragazzi portate pazienza, al massimo fra 3 settimane avremo SICURAMENTE il nuovo firmware. In ogni caso sottolineo che per me la settimana più probabile è quella che và dal 12 al 16 giugno. ;)
Dai ragazzi portate pazienza, al massimo fra 3 settimane avremo SICURAMENTE il nuovo firmware. In ogni caso sottolineo che per me la settimana più probabile è quella che và dal 12 al 16 giugno. ;)
altrimenti poi vanno in ferie e fino a settembre chi li vede più :D
Codename47
03-06-2006, 11:27
altrimenti poi vanno in ferie e fino a settembre chi li vede più :D
Già... :D No a parte gli scherzi è vero, in estate non lavorano ai fimware, quindi se non esce questo mese siamo fregati... :cry:
Rubberick
03-06-2006, 11:34
Cmq per la cronaca io sto masterizzando cd a manetta ma alcuni mi fa verification failed alla fine... ne avro' buttato un paio di cd... (so fissato mi tengo solo quelli con verifica ok)...
Potrebbe essere anche questo dovuto ad una "giovinezza" di firmware?
Codename47
03-06-2006, 12:09
Cmq per la cronaca io sto masterizzando cd a manetta ma alcuni mi fa verification failed alla fine... ne avro' buttato un paio di cd... (so fissato mi tengo solo quelli con verifica ok)...
Potrebbe essere anche questo dovuto ad una "giovinezza" di firmware?
Non credo, ormai per i cd la situazione è stagnante da anni, con i nuovi firmware non miglioreranno niente. Prova altri supporti a vedere se te lo fà. ;)
NEC 4571A come va questo masterizzatore?da problemi? si rompe?brucia cd e dvd?lo dovrei comprare ditemi se è il caso....grazie
eliogolf
03-06-2006, 18:12
NEC 4571A come va questo masterizzatore?da problemi? si rompe?brucia cd e dvd?lo dovrei comprare ditemi se è il caso....grazie
si beh appena lo monti scoppia! :sofico: beh io mi ci trovo benissimo,finora mai bruciato dvd e masterizzati tutti bene,e il firmware nuovo dovrebbe uscire a giorni (speroXD) e comunque per ora c'è lo 1.Z1 anche se non è originale
Rubberick
03-06-2006, 22:42
e' la diretta evoluzione del 4551, e' + piccolo di quasi 1 cm in profondita' ed e' stato migliorata la "ferraglia" all'interno... solo che e' ancora giovane di firmware... cmq sia credo che nei prossimi mesi tutto si potra' aggiustare...
io posseggo il 3540, il 4550 ed il 4571 e ti posso dire che quest'ultimo ha dei miglioramenti dal punto di vista della scrittura :)
]darkmind[
04-06-2006, 12:27
si pùo usare il laberflash su dvd doppio strato? cioè scrivere dati su un lato e scrivere la grafica sull'altro :D
grazie 1000
eliogolf
04-06-2006, 12:28
doppio strato?eh e come fai..dovrebbe essere un dvd a doppia Faccia,ma ki li trova..
D-Reeper
04-06-2006, 12:35
darkmind[']si pùo usare il laberflash su dvd doppio strato? cioè scrivere dati su un lato e scrivere la grafica sull'altro :D
No, purtroppo sui doppio strato niente disegnini. Per adesso gli UNICI supporti su cui si puo' scrivere sono i DVD singolo strato sia +R che -R. Quindi sono fuori tutti ma tutti gli altri supporti come RW e CD. Mentre per gli RW potrei pure capirli (penso che il processo di disegno bruci talmente tanto da non essere reversibile) sui cd non penso ci siano problemi per i disegnini, quindi a mio parere e' solo una questione di scelte loro, forse dovuto al fatto che in un CD le aree scritte hanno meno contrasto rispetto a quelle dei DVD, e che quindi il disegno possa essere molto meno visibile. Ma cmq avrei gradito disegnare sui CD e vedere autonomamente che il disegno era poco visibile piu' che la Nec mi vietasse direttamente di disegnarci su...
insomma, secondo le vostre esperienze di mast.dvd avuti e x sentito dire qualè considerato il migliore di tutti?
Rubberick
04-06-2006, 13:07
Ma cmq avrei gradito disegnare sui CD e vedere autonomamente che il disegno era poco visibile piu' che la Nec mi vietasse direttamente di disegnarci su...
E' possibile pero' data la densita' diversa in termini di scrittura che c'e' tra cd e dvd, che i cd non siano adatti allo scopo perche' a "risoluzione inferiore"...
ciao a tutti, seguo la discussione ogni tanto visto che avrei l'intenzione di acquistare questo mast. volevo chiedere una info generale sull'uso dei firmware non ufficiali, anche se questo non è il posto adatto, ma semplicemente perchè i più esperti conoscitori dei drive NEC scrivono qui e spero possano darmi una risposta.
Io a suo tempo avevo acquistato il NEC 2500, quasi subito riflashato con il primo firmware 2500@2510 e poi con ancora un altro basato su un firmware del corrispondente masterizzatore HP (avevo letto che era meglio e non mi ricordo quale fosse esattamente).
Mi sono fatto un giro su cdfreaks e leggo che per il 2510 ci sono i firmware di Dee e dell'altro (Lingy o un nome simile): se sono per il 2510, vanno bene anche per i 2500@2510? in generale è così o bisogna stare attenti? se si è già parlato di questo aspetto (modifica firmware su mast. overcloccato!) mi sapete indicare una discussione qui o su altri forum dove capire come fare in caso di nuovi riflashaggi, sempre che non vogliate rispondere direttamente.
Grazie in anticipo e scusate se ho fatto queste domande forse banali.
Ciao.
Codename47
04-06-2006, 17:06
Domani inizia la trepidante attesa ragazzi, non appena uscirà inizierò a fare i test da me promessi tempo fà... :D Farò anche i test della curva di lettura, e per il quality test ho già fatto la mod al registro in modo da avere dei valori reali e coinfrontabili con i liteon. ;)
Domani inizia la trepidante attesa ragazzi, non appena uscirà inizierò a fare i test da me promessi tempo fà... :D Farò anche i test della curva di lettura, e per il quality test ho già fatto la mod al registro in modo da avere dei valori reali e coinfrontabili con i liteon. ;)
Codename47 da domani mattina presto ti devi mettere al pc connesso fisso su cdfreacks e vedere , mi raccomando è :)
Codename47
04-06-2006, 20:35
Codename47 da domani mattina presto ti devi mettere al pc connesso fisso su cdfreacks e vedere , mi raccomando è :)
Potendo lo farei sul serio... :D Purtroppo sono a scuola... :( Credo ci penserà Eliogolf al posto mio... :stordita:
basta che ci pensiate :D ( cmq se è sul sito cdfreacks ci butto un'occhio...NO tutti e 2 anchio) :) se è su unaltro sito datemi il link che ci penso io a vedere ;)
Codename47
04-06-2006, 22:24
basta che ci pensiate :D ( cmq se è sul sito cdfreacks ci butto un'occhio...NO tutti e 2 anchio) :) se è su unaltro sito datemi il link che ci penso io a vedere ;)
Beh i potenziali siti sono 3:
-cdfreaks
-il sito di liggt&dee
-il sito ufficiale nec
Tutti linkati in prima pagina, tienili sott'occhio mi raccomando. :D
sortilege
05-06-2006, 01:47
Puoi giurarci :D
eliogolf
05-06-2006, 07:08
eccomi eccomi,il vostro controllore :D
pierpippo
05-06-2006, 07:34
Ciao a tutti!
Ho letto tutte le pagine precedenti e devi dire di essere un pochino rammaricato dal vedere che questa discussione sembra una "chat" al bar dello sport!
Chi fa le solite domande, chi mette smiles, chi rompe a go go...
Insomma, ma è così che si tiene una conversazione dal titolo "stato dell'arte"...???
Quale arte poi? In prima pagina non c'è neanche una notizia riguardo il masterizzatore (dati ufficiali ecc ecc).
E soprattutto...da come ho letto questo masterizzatore sembra una "cavolata" a giudicare da tutti quegli errori!
Sono consapevole del fatto che non essendo ancora uscito un nuovo FW ufficiale è difficile riuscire a realizzare un database significativo che ci permetta di fare il buon acquisto sia riguardo al drive che ai media, però...forse maggior impegno nel mantenere la discussione sarebbe gradito!
Insomma....vale la pena o no prendere 'sto coso???!?!?!!?
In 37 pagine non l'ho capito!
Saluti a tutti quelli che hanno apportato un contributo significativo alla discussione!
:p
Stato dell'arte secondo me è proprio "azzeccato". I masterizzatori vanno testati con supporti buonissimi e cioè solo tayo yuden per verificare il tasso di errori. Se un princo da 10 centesimi non lo masterizza bene, francamente mi importa il giusto, tanto tra due mesi sarà ugualmente illeggibile, scritto bene o scritto male. Anche le riviste serie di settore quando testano i masterizzatori dvd usano un dvd-r ed uno +r tayo yden per verificare il tasso di errori.
In allegato alla presente metto una scansione di un dvd-r ty masterizzato da un nec 4167 con l'ultima versione di firmware e varie scansioni fatte col nec. Puoi vedere da te se "lo stato dell'arte" sia giustificato o meno. Se poi ci sono masterizzatori che vanno meglio, nessuno lo ha mai messo in dubbio, ma non venitemi a dire che questo non va bene, con tutto che ha il primo firmware e che presto potrà masterizzare meglio anche i supporti mcc, anche se ritengo che l'importante è che masterizzi nel migliore dei modi i ty, costano uguale ai mcc e valgono molto di più ;)
Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche basta andare sul sito nec; in prima pagina ci sono le info che insieme ad altri abbiamo reputato essere quelle più importanti.
Infine non mi permetterei mai di dirti compralo, io ti posso dire le mie impressioni; sta poi a te valutarle e giudicare se è l'acquisto giusto, se in tante pagine non l'hai ancora capito penso sia dovuto al fatto che tu non abbia le idee chiare su quello che vuoi ed allora se hai dubbi postali pure e sarà mia premura chiarirli, sempre che io ne sia in grado.
A presto.
Pierpippo.
TY 16xprintable rec_lg4167b_8x
http://img225.imageshack.us/img225/3438/ty16xprintreclg4167b8x3lg.png (http://imageshack.us)
TY dvd+r 16xprintable 16xrec nec1.01
http://img225.imageshack.us/img225/7789/tydvdr16xprint16xrecnec1011hg.png (http://imageshack.us)
TY dvd+r 16xprintable 8xrec nec1.01
http://img225.imageshack.us/img225/4696/tydvdr16xprint8xrecnec1011yh.png (http://imageshack.us)
TY dvd+r 16xprintable 4xrec nec1.z1
http://img209.imageshack.us/img209/909/tydvdr16xprint4xrecnec1016hl.png (http://imageshack.us)
TY dvd-r 16xprintable 8xrec nec1.01
http://img225.imageshack.us/img225/6994/tydvdr16xprint8xrecnec1012ew.png (http://imageshack.us)
MCC03 dvd-r 16x 12xrec nec1.01
http://img209.imageshack.us/img209/9686/mcc03dvdr16x12xrecnec1019vr.png (http://imageshack.us)
Da qui si evince come sia molto meglio masterizzare a 16x rispetto alle altre velocità sia per i pif che per i pie. Non serve a niente quindi masterizzare piano.
Che i dvd-r ty vengono scritti meglio dei fratelli +r.
Che c'è un abisso tra questo masterizzatore e l'lg4167, ma anche rispetto al nec3500 che ha masterizzato lo stesso disco dell'lg anche peggio.
eliogolf
05-06-2006, 12:18
o' ragà,da una rivista mi è uscito un dvd doppia faccia singolo strato,è bellizzimo! :D e poi diciamo che non è vero che è più spesso,anzi..è più spesso un mio dvd TY 4x che questo qui :D è molto figo,in quanto (sto facendo un esempio) da una parte magari hai un gioco da un'altra l'altro,e senza prendere un altro dvd hai tutto lì :D peccato che sti dvd doppia faccia non li trovi nemmeno a pagarli 20.000€...e anche li trovi chissà a che prezzi :D
ciao eliogolf, nessuna traccia del nuovo firmware? io ho provato sul sito di cdfreacks ma nulla, quello della liggi non ricordo il link....
eliogolf
05-06-2006, 13:31
è in prima pagina,comunque niente neanche lì
Codename47
05-06-2006, 13:34
Eccomi ragazzi, stamattina ho controllato mentre ero a scuola, ma purtroppo nessuna traccia. Venerdì avevo mandato alla nec l'ennesima email, ora controllo se mi hanno risposto. :(
eliogolf
05-06-2006, 13:36
:D codename controlla pure mentre dorme sto fw :sofico: comunque sapete dirmi se la mia firma è ok?perchè avendo 1280x1024 non posso controllARE se sono 3 righe a 1024x768,ma penso di si..
Rubberick
05-06-2006, 14:19
sono 2 vai tra...
uff sto firmwareeeeeeee.......... :\
Codename47
05-06-2006, 15:05
:D codename controlla pure mentre dorme sto fw :sofico: comunque sapete dirmi se la mia firma è ok?perchè avendo 1280x1024 non posso controllARE se sono 3 righe a 1024x768,ma penso di si..
Ormai ci siamo vicini, praticamente ho gli incubi sul firmware... Ho sognato che era il 23 giugno, mattino, mi son svegliato, accendo il pc, vado sul sito della nec, nulla, cdfreaks, nulla, liggydee, nulla... Mi son dato alla disperazione! :cry: :D
PS: la tua firma è a posto. ;)
PS-2: voglio il firmware nuovo... :cry:
PS-3: la nec non mi ha risposto... :muro:
Codename47
05-06-2006, 15:42
Per oggi ormai è fallita, è inutile tenere sott'occhio i vari siti... Peccato, per questa settimana oggi era il giorno più probabile, come giorno il 5 hanno lanciato nuovi firmware per ben 2 volte, e lunedì è senza dubbio il giorno preferito da nec per i nuovi lanci. Ormai slitta alla prossima settimana penso... :(
Ma perchè questa corsa a FW nuovo? Che problemi noti ci sono con l'1.Z1? Vorrei poi sapere come si fanno i dvd LabeFlash con Nero, grazie :)
eliogolf
05-06-2006, 16:03
Ma perchè questa corsa a FW nuovo? Che problemi noti ci sono con l'1.Z1? Vorrei poi sapere come si fanno i dvd LabeFlash con Nero, grazie :)
e che ne sò :D comunque x il labelflash se hai nero 6 basta inserieri il codiciello che trovi con nero oem(purtropp oda acquistare a parte,dato che col nec non lo danno)..e con nero 7 mi pare serve sia codice sia una .dll,ma è meglio nero 6 comunque..il 7 ha ancora un pò di bug e il 6 occupa molto meno..
ps. dopo aver inserito il codice basta che vai sull'icona vicino il nome del mast quando apri nero
Codename47
05-06-2006, 16:35
Ma perchè questa corsa a FW nuovo? Che problemi noti ci sono con l'1.Z1? Vorrei poi sapere come si fanno i dvd LabeFlash con Nero, grazie :)
Beh diciamo che la versione 1.Z1 è un pò sotto le aspettative, d'altra parte è solamente stata forzata la modalità Z-CLV per "arginare" i difetti del burning engine. Il nuovo firmware ufficiale invece proporrà diverse migliorie dell'engine stesso, soprattutto con i supporti verbatim mcc004, che per adesso non sono scritti in maniera ottimale. ;)
... gurda che quelle scansioni sono appena sufficenti!!!! i PI non sono significativi ma i PIF picco 8 non sono uno scherzo !!!.
Se richiesto posso postare test di masterizzazioni per vedere cosa vuole dire picco 1 o 2 ....tanto per capirci con i Plextor Tool non si accetta niente oltre il picco 4 senza considerarlo errore grave.
Ciao
Codename47
05-06-2006, 18:03
... gurda che quelle scansioni sono appena sufficenti!!!! i PI non sono significativi ma i PIF picco 8 non sono uno scherzo !!!.
Se richiesto posso postare test di masterizzazioni per vedere cosa vuole dire picco 1 o 2 ....tanto per capirci con i Plextor Tool non si accetta niente oltre il picco 4 senza considerarlo errore grave.
Ciao
Mi sà che di scansioni non te ne intendi allora... :read: :D No scherzo, comunque le scansioni postate da pierpippo sembrano fatte senza la mod al registro, in questo modo la scala di valutazione cambia: il nec infatto scansiona con un intervallo di 8 ECC, e in questo caso il picco di pif massimo (che ad 1 ECC è di 4 indicativamente) sale a 16. E' tutto documentato sul forum di cdfreaks con un'ottima guida in italiano, se vuoi ti passo il link.
X pierpippo: prova a rifare le scansioni con la mod al registo, vedrai come cambiano i risultati... ;)
Code, ma questo firmware esce o no? ormai sei il nostro "guru" del Nec :)
Codename47
05-06-2006, 21:35
Code, ma questo firmware esce o no? ormai sei il nostro "guru" del Nec :)
Mi spiace ma non sò che dirti... l'unica cosa certa al 100% è che se il firmware non esce entro il 23 giugno, ci tocca tirare con l'1.Z1 fino ad ottobre. Io purtroppo ho le mani legate, più che riempire la nec di email e tenere sott'occhio i vari forum specializzati non sò che fare. Magari conoscessi qualcuno che lavora almeno alla nec italia, così qualche notiziola me la strappa... :cry: Cmq in merito al tuo complimento (thanks :D ), se immagino che fino a 2 mesi fà non sapevo nemmeno cos'era un masterizzatore dvd... è incredibile, quante cose ho imparato! :D
Per farti un esempio della mia ex-niubbaggine :D , ho scovato uno dei miei primi post in questo thread, datato 12 aprile. Qui rispondevo a giasan:
Ciao, si mi sei stato molto utile, i dvd che utilizzerò saranno solo e soltanto verbatim +r 16x, questo a prescindere dal master che comprerò. Ovviamente non i verbatim tarocchi. Per il bit setting, non ho ancora ben capito che roba è, a cosa serve? Comunque per il firmware, preferisco tenere l'originale per un pò, visto che quello modificato fà decadere la garanzia...
:eek: Cioè non sapevo nemmeno cosa fosse il bitsetting! :eek:
Dai sfottetemi pure! :asd:
Mi spiace ma non sò che dirti... l'unica cosa certa al 100% è che se il firmware non esce entro il 23 giugno, ci tocca tirare con l'1.Z1 fino ad ottobre. Io purtroppo ho le mani legate, più che riempire la nec di email e tenere sott'occhio i vari forum specializzati non sò che fare. Magari conoscessi qualcuno che lavora almeno alla nec italia, così qualche notiziola me la strappa... :cry: Cmq in merito al tuo complimento (thanks :D ), se immagino che fino a 2 mesi fà non sapevo nemmeno cos'era un masterizzatore dvd... è incredibile, quante cose ho imparato! :D
Per farti un esempio della mia ex-niubbaggine :D , ho scovato uno dei miei primi post in questo thread, datato 12 aprile. Qui rispondevo a giasan:
Ciao, si mi sei stato molto utile, i dvd che utilizzerò saranno solo e soltanto verbatim +r 16x, questo a prescindere dal master che comprerò. Ovviamente non i verbatim tarocchi. Per il bit setting, non ho ancora ben capito che roba è, a cosa serve? Comunque per il firmware, preferisco tenere l'originale per un pò, visto che quello modificato fà decadere la garanzia...
:eek: Cioè non sapevo nemmeno cosa fosse il bitsetting! :eek:
Dai sfottetemi pure! :asd:
io non posso sfotterti (perchè non lo so nemmeno io) :mano:
Mi sà che di scansioni non te ne intendi allora... :read: :D No scherzo, comunque le scansioni postate da pierpippo sembrano fatte senza la mod al registro, in questo modo la scala di valutazione cambia: il nec infatto scansiona con un intervallo di 8 ECC, e in questo caso il picco di pif massimo (che ad 1 ECC è di 4 indicativamente) sale a 16. E' tutto documentato sul forum di cdfreaks con un'ottima guida in italiano, se vuoi ti passo il link.
X pierpippo: prova a rifare le scansioni con la mod al registo, vedrai come cambiano i risultati... ;)
..mi sa che stai facendo un pò di confusione.... solo i pxtool fanno la scansione pif a 1ecc con velocità 2x e da "sola" (i PI la fanno a 8ecc)...CDSpeed e KProbe fanno la scansione simultanea 8ecc e 1ecc a 4x e non sempre la modifica del registro sistema il problema dei Nec e dei Pio (due 4570 e il mio 110 malgrado la modifica non scansionano correttamente... ho testato divesi supporti di questi mast con 716A - 1673 e Benq 1640 per controllare i test di CDSpeed che uscivano) ... per avere la certezza di come è venuta la masterizzazione si fa come solo "pochi" fanno (visto che ci vogliono diverse ore) ....ed è passare il supporto masterizzato in tre diversi mast usando i tre sw.....(due pelotas te lo garantisco)... quindi come dicevo se il picco è 8 è alto... su questo non ci piove esatto!!! purtroppo scansionando e confrontando un test di un 4570 con i gli altri tre non milgoirava significativamente .... ma tutto questo conta poco se non si controlla anche come veramente lavora la modalità di scrittura dei mast e questo non c'è niente che possa controllarlo... se non con una unità di video... sia di HW che di editing e con le contropalle....ti posso assicurare che quando si spegne il laser e poi riparte un fotogramma lo fa vedere!!!! l'ho spiegato qui alcuni post fa .... ma il solito "fuoriserie" o meglio quello che sa tutto cioè.....!!! non lo ha capito è si è messo a parlare di unità ottico magnetiche!!!! :cry: :cry: :cry: ....indovina cosa mi sono girate!!! e ho smesso di parlarne.... a proposito visto che tieni il vecchio thread sui i Princo se vuoi riposto alcuni test che avevo messo e poi cancellati (questione di spazio) specialmente sui DL e sul Bitsetting...eventualmente fai un fischio...
Ciao
Giuliano
Codename47
05-06-2006, 22:32
..mi sa che stai facendo un pò di confusione.... solo i pxtool fanno la scansione pif a 1ecc con velocità 2x e da "sola" (i PI la fanno a 8ecc)...CDSpeed e KProbe fanno la scansione simultanea 8ecc e 1ecc a 4x e non sempre la modifica del registro sistema il problema dei Nec e dei Pio (due 4570 e il mio 110 malgrado la modifica non scansionano correttamente... ho testato divesi supporti di questi mast con 716A - 1673 e Benq 1640 per controllare i test di CDSpeed che uscivano) ... per avere la certezza di come è venuta la masterizzazione si fa come solo "pochi" fanno (visto che ci vogliono diverse ore) ....ed è passare il supporto masterizzato in tre diversi mast usando i tre sw.....(due pelotas te lo garantisco)... quindi come dicevo se il picco è 8 è alto... su questo non ci piove esatto!!! purtroppo scansionando e confrontando un test di un 4570 con i gli altri tre non milgoirava significativamente .... ma tutto questo conta poco se non si controlla anche come veramente lavora la modalità di scrittura dei mast e questo non c'è niente che possa controllarlo... se non con una unità di video... sia di HW che di editing e con le contropalle....ti posso assicurare che quando si spegne il laser e poi riparte un fotogramma lo fa vedere!!!! l'ho spiegato qui alcuni post fa .... ma il solito "fuoriserie" o meglio quello che sa tutto cioè.....!!! non lo ha capito è si è messo a parlare di unità ottico magnetiche!!!! :cry: :cry: :cry: ....indovina cosa mi sono girate!!! e ho smesso di parlarne.... a proposito visto che tieni il vecchio thread sui i Princo se vuoi riposto alcuni test che avevo messo e poi cancellati (questione di spazio) specialmente sui DL e sul Bitsetting...eventualmente fai un fischio...
Ciao
Giuliano
Ciao, no comunque quando ho scritto che non te ne intendi di scansioni, l'ho messo apposta (spero si sia capito :D ) perchè sò che sei un patito di masterizzazione ed un esperto di scansioni. Ora, forse è meglio non entrare troppo nel dettaglio (anzi, è inutile) su come osservare le modalità di scrittura e su queste piccole particolarità, che potrebbero fare la differenza, ma a noi "comuni mortali" non servono. Per i test atteniamoci solamente alle specifiche di cdfreaks, sono più che sufficienti. Comunque ti passo lo stesso il link a cui mi riferivo, anche se ti sembrerà banale (sicuramente queste cose le sai già), prova a dargli un'occhiata, ti sembrerà più chiaro quello che intendevo dire. Ecco il link:
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=169345
Ciauz! :)
Ciao, no comunque quando ho scritto che non te ne intendi di scansioni, l'ho messo apposta (spero si sia capito :D ) perchè sò che sei un patito di masterizzazione ed un esperto di scansioni. Ora, forse è meglio non entrare troppo nel dettaglio (anzi, è inutile) su come osservare le modalità di scrittura e su queste piccole particolarità, che potrebbero fare la differenza, ma a noi "comuni mortali" non servono. Per i test atteniamoci solamente alle specifiche di cdfreaks, sono più che sufficienti. Comunque ti passo lo stesso il link a cui mi riferivo, anche se ti sembrerà banale (sicuramente queste cose le sai già), prova a dargli un'occhiata, ti sembrerà più chiaro quello che intendevo dire. Ecco il link:
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=169345
Ciauz! :)
.. lo conosco ... se giri nel forum.... spiego come fare quanto detto sopra... :p :p
Ciao
Giuliano
Ho preso da poco il 4571, ho tolto il mio vecchi master cd e il nero express (quello in blundle al master cd) me lo ha rilevato e si è adattato di conseguenza. Vado a cancellare un cd-rw per salvare delle foto.....ma il software mi dice che il nec non può cancellare cd-rw :eek:
Vi prego, ditemi che non è così :cry:
Rubberick
06-06-2006, 09:09
butta nero express e procurati l'ultima versione di Nero Burning ROM, installalo inoltre con un seriale LabelFlash se vuoi usare anche quella funzione :)
pierpippo
06-06-2006, 10:37
... gurda che quelle scansioni sono appena sufficenti!!!! i PI non sono significativi ma i PIF picco 8 non sono uno scherzo !!!.
Se richiesto posso postare test di masterizzazioni per vedere cosa vuole dire picco 1 o 2 ....tanto per capirci con i Plextor Tool non si accetta niente oltre il picco 4 senza considerarlo errore grave.
Ciao
Ciao so bene che i pif non dovrebbero superare il 4, ma dopo avere visto scansioni come quella dell'lg che ho postato mi sembrave che questo masterizzatore fosse il non plus ultra. Forse era meglio mettere un punto interrogativo alla fine. Comunque tutti i post sono fatti per confrontare le idee di tutti e soprattutto di chi come te ne sa di più di me, per capire se le proprie sono esatte o sbagliate.
Se volete posso sempre modificare il titolo come vi sembra meglio che sia ;)
A presto.
Pierpippo.
Codename47
06-06-2006, 13:32
Ciao so bene che i pif non dovrebbero superare il 4, ma dopo avere visto scansioni come quella dell'lg che ho postato mi sembrave che questo masterizzatore fosse il non plus ultra. Forse era meglio mettere un punto interrogativo alla fine. Comunque tutti i post sono fatti per confrontare le idee di tutti e soprattutto di chi come te ne sa di più di me, per capire se le proprie sono esatte o sbagliate.
Se volete posso sempre modificare il titolo come vi sembra meglio che sia ;)
A presto.
Pierpippo.
In ogni caso, le scansioni le hai fatte con o senza la mod al registro? Se non usi la mod i risultati non sono paragonabili ai liteon. ;)
Rubberick
06-06-2006, 13:36
dove la trovo una guida alla mod codename?
Codename47
06-06-2006, 13:43
dove la trovo una guida alla mod codename?
Mmm... forse al primo post? :asd:
Codename47
06-06-2006, 14:01
Ragazzi la nec ha risposto alla mia email... Come era immaginabile, sono rimasto molto deluso.... :cry:
Dear Customer,
Thank you for your request.
At this time, there were no firmwares/firmwareupdates available for the
ND-457xa Series.
As soon as a firmware will be available, we will offer this on our website,
www.necd.de
or www.de.nec.de under the Section
Support&Service-->Downloads-->ComputerStorageProducts
-->Firmwares...
Kind Regards
Hakan E.
Hotline Support Engineer
Service & Quality
NEC Deutschland GmbH - Reichenbachstr.1 - D-85737 Ismaning -
www.de.nec.de
Phone +49 (0) 89 96 2 74 233
Fax +49 (0) 89 96 2 74 666
_____________________
Aktuelle Firmwares und Rohlinglisten finden Sie hier:
http://www.de.nec.de/productoverview.php/id/212
Die technische FAQ zu unseren Produkten finden Sie unter:
http://www.de.nec.de/productoverview.php/id/95
Die NEC Projektorenübersicht:
http://www.de.nec.de/brochure/projektorenuebers_d_final.pdf
All actual firmware updates and lists of recommend media can be found here:
http://www.de.nec.de/productoverview.php/id/491
You will find technical faq for our optical ddrives here:
http://www.necd.de/faq.php/id/573/lang/ENG
Projectors line-up:
http://www.de.nec.de/brochure/projektorenuebers_e_final.pdf
Maledetti, la solita email preconfezionata... :muro:
Scusate ragazzi, io mi sono buttato ad occhi chiusi sul nec, dato che qui nel forum assieme al pioneer vengono considerati i migliori, ma leggendo queste ultime pagine mi avete fatto venire un pò di dubbi. :mbe:
Premetto che è il mio primo master dvd.
Codename47
06-06-2006, 14:16
Scusate ragazzi, io mi sono buttato ad occhi chiusi sul nec, dato che qui nel forum assieme al pioneer vengono considerati i migliori, ma leggendo queste ultime pagine mi avete fatto venire un pò di dubbi. :mbe:
Premetto che è il mio primo master dvd.
Come drive in sè è ottimo, peccato solo per il firmware non ancora maturo (non è stato rilasciato nessun aggiornamento...). Appena uscirà l'aggiornamento (entro questo mese) scriverà sicuramente alla pari, se non meglio, del pio111. Si tratta solo di aspettare. ;)
eliogolf
06-06-2006, 14:36
Appena uscirà l'aggiornamento (entro questo mese) -- di codename47
Beh lo spero :D io intanto m,i tengo stretto il mio 1.Z1
Ciao so bene che i pif non dovrebbero superare il 4, ma dopo avere visto scansioni come quella dell'lg che ho postato mi sembrave che questo masterizzatore fosse il non plus ultra. Forse era meglio mettere un punto interrogativo alla fine. Comunque tutti i post sono fatti per confrontare le idee di tutti e soprattutto di chi come te ne sa di più di me, per capire se le proprie sono esatte o sbagliate.
Se volete posso sempre modificare il titolo come vi sembra meglio che sia ;)
A presto.
Pierpippo.
.. le scansioni sono eseguite bene... :D fai la modofica e poi si migliora ... :D ciao
Giuliano
p.s. LG non è da guardare!!!! ...azzz in Ditta ne ho uno ... masterizzo a casa.
Allo stato attuale tra tutti i pio e i nec, cosa consigliate?
Codename47
06-06-2006, 19:31
Allo stato attuale tra tutti i pio e i nec, cosa consigliate?
Allo stato attuale è meglio il pio111, però con il nuovo firmware le cose cambieranno. Invece per il pio111 non credo esca più nulla, anche perchè ad agosto esce il 112. ;)
tranne i plextor,i pio e i nec, cosa consigliate?
ho sentito che pioneer non farà + masterizzatori
prova l'ultimo Liteon, ne parlano bene versione SHM-165H6S
Rubberick
06-06-2006, 22:22
ragazzi mi chiedevo dato che leggendo la guida di cdfreaks non e' trattato... ma i dvd-ram non sono scansionabili? a causa della loro conformazione diversa ed il controllo errori al livello hardware non c'e' bisogno perche' sono sempre "perfetti"? :)
A brevissimo giro prevedo un nuovo firm per il 4571 sul sito di Liggy e dee :fiufiu: :fiufiu:
Codename47
07-06-2006, 13:37
A brevissimo giro prevedo un nuovo firm per il 4571 sul sito di Liggy e dee :fiufiu: :fiufiu:
Cioè che intendi dire? Un firmware tipo l'1.Z1 fatto sempre da loro? :eek:
Cioè che intendi dire? Un firmware tipo l'1.Z1 fatto sempre da loro? :eek:
1.21 ;)
E codename sta adesso girando tutto il web.
Codename47
07-06-2006, 13:46
1.21 ;)
Cavoli ho visto ora su cdfreaks! Quando ho letto il titolo del thread mi è preso un infarto... :eek: Ma questo nuovo firmware da dove sbuca? Cioè un utente se l'è trovato installato nel drive... e come mai non è stato rilasciato dalla nec?
PS: dalle scansioni postate, non hanno risolto i problemi con gli mcc004... anzi i picchi di pif sono persino più elevati... :muro:
Cavoli ho visto ora su cdfreaks! Quando ho letto il titolo del thread mi è preso un infarto... :eek: Ma questo nuovo firmware da dove sbuca? Cioè un utente se l'è trovato installato nel drive... e come mai non è stato rilasciato dalla nec?
PS: dalle scansioni postate, non hanno risolto i problemi con gli mcc004... anzi i picchi di pif sono persino più elevati... :muro:
Si se l'è trovato un utente sul suo masterizzatore (santo internet e forum), questo lascia presagire comunque che ci stanno lavorando.
A me non mi pare malaccio calcolando che i dischi sono scritti a 16x, anzi dalle scansioni che avevo visto prima di questi dischi le vedo abbastanza buone.
Cavoli ho visto ora su cdfreaks! Quando ho letto il titolo del thread mi è preso un infarto... :eek: Ma questo nuovo firmware da dove sbuca? Cioè un utente se l'è trovato installato nel drive... e come mai non è stato rilasciato dalla nec?
PS: dalle scansioni postate, non hanno risolto i problemi con gli mcc004... anzi i picchi di pif sono persino più elevati... :muro:
PS: ho ordinato 300 TY ;)
Codename47
07-06-2006, 13:52
A me non mi pare malaccio calcolando che i dischi sono scritti a 16x, anzi dalle scansioni che avevo visto prima di questi dischi le vedo abbastanza buone.
Beh le prime scansioni con il firm1.01 davano dei picchi di pif a 5, mentre ora sono a 7... la media è comunque molto bassa, però pensavo che con il nuovo firm togliesseero anche quei picchi (anche perchè nel pio111 non ci sono...). Comunque come hai detto tu ora stò girando per tutto il web alla ricerca di qualche notiziola. Secondo te quando verrà rilasciato sul sito ufficiale? Tra qualche giorno?
Beh le prime scansioni con il firm1.01 davano dei picchi di pif a 5, mentre ora sono a 7... la media è comunque molto bassa, però pensavo che con il nuovo firm togliesseero anche quei picchi (anche perchè nel pio111 non ci sono...). Comunque come hai detto tu ora stò girando per tutto il web alla ricerca di qualche notiziola. Secondo te quando verrà rilasciato sul sito ufficiale? Tra qualche giorno?
Speriamo. Comunque tenete duro.
Il pif è a 7 sulla terza scansione, i pif sono mooolto pochi come i pie.
La masterizzazione nel complesso è buona.
pierpippo
07-06-2006, 14:08
PS: ho ordinato 300 TY ;)
Dove li hai ordinati?
Dove li hai ordinati?
Pvt.
Codename47
07-06-2006, 14:26
Pvt.
Anche a me anche a me! :fagiano:
Ragazzi scusate la niubbagine a riguardo, ma cosa intendete con "ty" (e non credo sia thank you :sofico: ) ? Ho comprato un centinaio di Verbatim 16x che Nero dice essere Mcc03 xxxxx, è normale che non li masterizzi più velocemente di 12x (anche se cmq non li farò oltre i 4x)?
Codename47
07-06-2006, 14:46
Ragazzi vi posto una scansione fatta da liggy in persona con il nuovo firmware.
MCC004 burned@16x - scan with NEC 4571 1.21@12x :eek:
http://img356.imageshack.us/img356/5232/necdvdrwnd4571a12107june200610.png (http://imageshack.us)
Considerando la velocità di scansione di ben 12x e che il test è stato fatto senza la mod al registro, il risultato mi sembra veramente ottimo. Avevi ragione GIASAN, hanno risolto i problemi. :D
PS: entro domani il firmware verrà caricato sul sito di liggy&dee e tutti potremo utilizzarlo. Entro circa 10 giorni dovrebbe essere presente anche sul sito ufficiale nec (si sà, sono sempre piuttosto lenti... :D ). Direi che ormai l'estenuante attesa è terminata, dopo le mie innumerevoli date sparate, questa volta ci ho preso. :D
eliogolf
07-06-2006, 14:52
CODENAMEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE O MIO DIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
è uscito il nuovo fw e tu nn mi scrivi in caratteri cubitali?????????????'''t'ammazzo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma xkè è uscito prima su diggy e coso che da nec???ma è quello ufficiale???CAMBIAMENTI??MEJO dello Z.1Z?
oddio ma IL TEST L'HA FATTO A 12X!!!vordi che hanno risolto il bug
degli errori sparati!!BELLISSIMO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!meglio di un goal che faccio col mio ronaldinghno o come se scrive nzomma!
Codename47
07-06-2006, 14:57
CODENAMEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE O MIO DIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
è uscito il nuovo fw e tu nn mi scrivi in caratteri cubitali?????????????'''t'ammazzo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma xkè è uscito prima su diggy e coso che da nec???ma è quello ufficiale???CAMBIAMENTI??MEJO dello Z.1Z?
oddio ma IL TEST L'HA FATTO A 12X!!!vordi che hanno risolto il bug
degli errori sparati!!BELLISSIMO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!meglio di un goal che faccio col mio ronaldinghno o come se scrive nzomma!
Eliogolf vieni su msn che ci sfoghiamo un pò và... :D
Anche a me anche a me! :fagiano:
A te l'avevo già dato. Se non ricordi te lo rimando il sito.
Ragazzi scusate la niubbagine a riguardo, ma cosa intendete con "ty" (e non credo sia thank you :sofico: ) ? Ho comprato un centinaio di Verbatim 16x che Nero dice essere Mcc03 xxxxx, è normale che non li masterizzi più velocemente di 12x (anche se cmq non li farò oltre i 4x)?
Tayo Youden, è il nome del supporto, tipo verbatim.
Codename47
07-06-2006, 15:00
A te l'avevo già dato. Se non ricordi te lo rimando il sito.
Accidenti, nello svuotare la casella dei pvt ho tolto anche il tuo msg per sbaglio... :muro: Rimandamelo và. :)
Accidenti, nello svuotare la casella dei pvt ho tolto anche il tuo msg per sbaglio... :muro: Rimandamelo và. :)
fatto.
Codename47
07-06-2006, 15:11
Nel frattempo è uscito il firmware sul sito di liggy&dee. Provalo e facci sapere giasan. ;)
eliogolf
07-06-2006, 15:17
messo :sofico:
Nel frattempo è uscito il firmware sul sito di liggy&dee. Provalo e facci sapere giasan. ;)
Io ho il 4570
CosasNostras
07-06-2006, 15:27
a raga ...sto leggendo un pò le vostre opinioni ....non sembra affatto male ......l'ho vado a prendere a 40€??Pare che sia il migliore a questo prezzo....giusto?
grazie :D
Codename47
07-06-2006, 15:29
Io ho il 4570
Cavoli è vero... mi sbaglio sempre... :muro:
Codename47
07-06-2006, 16:05
Comunque ragazzi vorrei fare un pò di chiarimento sulla situazione firmware. Questo appena uscito (la versine 1.21) non verrà rilasciata dalla nec, in quanto è una versione estratta dal drive OEM IOdata, analogo al 4571. In ogni caso, con molte probabilità il firmware ufficiale che verrà rilasciato, sarà il medesimo, solamente rimarchiato in versione 1.02. In ogni caso credo che verrà uppato sul sito ufficiale nec la prossima settimana. ;)
Allora, ho controllato i dvd, quelli appena comprati sono mcc 03rg20 e a quanto ho letto sono ottimi :D
Inoltre i CMC sono così pessimi???
Più che altro mi sono ora accorto di una bella cosa...Nero InfoTools mi dice che la massima velocità del masterizzatore è 12x, possibile??? Ho il firmware 1.Z1 e Nero conferma, ma perchè la velocità max è 12x???
bananarama
07-06-2006, 17:09
Allora, ho controllato i dvd, quelli appena comprati sono mcc 03rg20 e a quanto ho letto sono ottimi :D
Inoltre i CMC sono così pessimi???
Più che altro mi sono ora accorto di una bella cosa...Nero InfoTools mi dice che la massima velocità del masterizzatore è 12x, possibile??? Ho il firmware 1.Z1 e Nero conferma, ma perchè la velocità max è 12x???
perche' il firm e' bloccato z-clv a 12x per gestire meglio alcuni errori in scrittura! ;)
mhà...sul sito di liggy quello per il 4571A cè solo quello vecchio.....
illidan2000
07-06-2006, 17:53
è un tornado sto mast...
@codename47: ma non avevi il 4551 come me?
sto pensando seriamente di togliermelo in favore di un silenziosissimo LG. Il lettura non è che sia veloce quanto questo (in scrittura lo è),ma almeno...
Rubberick
07-06-2006, 18:30
I masterizzatori generalmente non sono mai troppo silenziosi... io nn ho nessun problema... ho un asus e un samsung ultima generazione come dvd-rom e uso quelli per la lettura dei dischi... silenziosissimi...
Rubberick
07-06-2006, 18:33
Ragazzi comunque ora se i TY li avete trovati in Italia pvt anche a me grazie :D
Se invece li avete trovati altrove... nierle li vende... :)
pierpippo
07-06-2006, 18:46
Pvt.
Ciao, scusa mi ero dimenticato che me l'avevi già mandato.
Li ho comprato anche io lì, sono ottimi e soprattutto sono ty veri.
Ho preso quelli stampabili.
A proposito ho ordinato un plextor 760 da affiancare al nec. Domani dovrebbe arrivare, appena posso faccio delle scansioni per fare un paragone.
A presto.
Pierpippo.
PS: ho ordinato 300 TY ;)
... cosa mi dici maiii!!!! T.Y. :D :D :ciapet:
Ciao
Giuliano
Codename47
07-06-2006, 19:58
mhà...sul sito di liggy quello per il 4571A cè solo quello vecchio.....
Controlla meglio, c'è eccome, è il primo in lista. ;)
Codename47
07-06-2006, 19:58
è un tornado sto mast...
@codename47: ma non avevi il 4551 come me?
sto pensando seriamente di togliermelo in favore di un silenziosissimo LG. Il lettura non è che sia veloce quanto questo (in scrittura lo è),ma almeno...
No, ho sempre avuto il 4571, come è anche scritto in firma... ;)
Controlla meglio, c'è eccome, è il primo in lista. ;)
visto, grazie cosa vuol dire OEM firmware?
Rubberick
08-06-2006, 09:49
posso avere anche io il pvt per il negozio? :) costano tanto?
Codename47
08-06-2006, 13:37
visto, grazie cosa vuol dire OEM firmware?
Significa che è un firmware montato sui drive OEM, non su quelli marchiati nec. Questo proviene dalla IOdata. Un esempio stupido può essere quello dei drive video: a volte non vengono rilasciati ufficialmente da nvidia o ati, ma dai partner, quali asus, leadtek... ;)
Codename47
08-06-2006, 14:15
E che cavoli, come segnalato da vampire666 nel rispettivo thread, la pioneer ha rilasciato un altro firmware per la serie 111... :muro: E' già il quarto che rilasciano in 3 mesi, possibile che la nec non rilasci nulla di ufficiale?
D-Reeper
08-06-2006, 14:21
E che cavoli, come segnalato da vampire666 nel rispettivo thread, la pioneer ha rilasciato un altro firmware per la serie 111... :muro: E' già il quarto che rilasciano in 3 mesi, possibile che la nec non rilasci nulla di ufficiale?
Forse perche' li hanno un casino di cose da risolvere/migliorare e qui in Nec (nonostante le chiacchiere del firmware giovane) andiamo che e' 'na spada?...
Codename47
08-06-2006, 14:27
Forse perche' li hanno un casino di cose da risolvere/migliorare e qui in Nec (nonostante le chiacchiere del firmware giovane) andiamo che e' 'na spada?...
Beh non credo proprio, con il penultimo firmware 1.19 il pio111 scriveva da dio, molto meglio del nec, guarda le recensioni su cdfreaks. :(
Salve a tutti e....AIUTOOO!!! :muro:
Ho scaricato da Liggy il firmware 1-21 ma quando vado a decomprimerlo windows mi dice: "L'archivio o è danneggiato o è in formeto sconosciuto".
Come devo fare qualcuno sa risovermi questo problemino? :rolleyes:
Grazie infinite!!!
Ciaooo :sofico:
eliogolf
08-06-2006, 16:17
riscaricalo o usa winrar come uso io
LittleWolf
09-06-2006, 08:33
è un tornado sto mast...
@codename47: ma non avevi il 4551 come me?
sto pensando seriamente di togliermelo in favore di un silenziosissimo LG. Il lettura non è che sia veloce quanto questo (in scrittura lo è),ma almeno...
Ma è rumoroso sia in lettura che scrittura? Possibile che gli LG siano di tanto più silenziosi? E in percentuale quanto sono più lenti rispetto al nekketto nelle due modalità? Sapete se esiste un test di confronto tra il nekketto e l'LG H20? Rompiballe di primo mattino, eh... :confused:
Ma è rumoroso sia in lettura che scrittura? Possibile che gli LG siano di tanto più silenziosi? E in percentuale quanto sono più lenti rispetto al nekketto nelle due modalità? Sapete se esiste un test di confronto tra il nekketto e l'LG H20? Rompiballe di primo mattino, eh... :confused:
mhà, io ho il nec 4571A e il plextor 712A, mio cognato ha un LG e mi sembra migliore del nec....spero x me di sbagliare
Scusate ho saltato una settimana... è uscito il firmware originale?
Scusate ho saltato una settimana... è uscito il firmware originale?
x ora nada .......solo quello moddato , ma non so se conviene montarlo io aspetto quello originale
pierpippo
09-06-2006, 10:14
Allora mi è arrivato anche il plextor 760 e dopo avere fatto un test su 3 dvd-r ty devo dire che il nec si merita lo "stato dell'arte" che ho messo nel titolo.
Potete guardare anche voi che il blasonato plextor che costa quasi tre volte tanto masterizza peggio lo stesso tipo di dvd fatti a e postati a pagina 40 col nec, per giunta col firmware 1.01.
Dvd-r TY 16xprintable masterizzati a 8x con plextor 760,1.02
http://img81.imageshack.us/img81/9347/tydvdr16xprint8xrecplex1022am.th.png (http://img81.imageshack.us/my.php?image=tydvdr16xprint8xrecplex1022am.png)
Dvd-r TY 16xprintable masterizzati a 12x con plextor 760,1.02
http://img81.imageshack.us/img81/5719/tydvdr16xprint12xrecplex1020gw.th.png (http://img81.imageshack.us/my.php?image=tydvdr16xprint12xrecplex1020gw.png)
Dvd-r TY 16xprintable masterizzati a 16x con plextor 760,1.02
http://img81.imageshack.us/img81/1429/tydvdr16xprint16xrecplex1029xq.th.png (http://img81.imageshack.us/my.php?image=tydvdr16xprint16xrecplex1029xq.png)
Come si vede sopra gli 8x la masterizzazione è secondo me inaccettabile soprattutto da un masterizzatore del genere. Stasera provo anche la masterizzazione a 4x ed a 18x (che ha fatto anche cdfreaks) e vi posto i risultati.
A presto.
Pierpippo.
eliogolf
09-06-2006, 10:19
beh ma il firm 1.02 per il plextor px760 è ve..ahh px760,avevo capito 716..beh...contando che il nec aveva l'1.01 che dire...nec rulez :sofico: (e anche px712a,ormai i plextor di una volta non li fano più :D )
pierpippo
09-06-2006, 10:25
A proposito le scansioni fatte con nero dvd speed mediante il nec sono costretto a farle a 4x perchè la velocità 5x non è disponibile. A voi da la possibilità di farle anche a 5x?
Oltretutto anche dicendogli di farla a 4x ci mette un ora e presumo quindi che la stia facendo ad 1x. Voi quanto ci mettete per fare una scansione di un intero dvd?
Grazie.
Pierpippo.
eliogolf
09-06-2006, 10:32
beh a me 5x la dà ma ho nec 4571..ma dovrebbero essere uguali 4571 e 4570 tranne per il labelflashshshsh...cmq ci metterà massimo un 15-18 minuti massimo..massimo 20..
aspetta ma tu parli del plextor?nono quello 4x non ce l'ha..cmq io col plextor le faccio addirittura a velocità max e vengono bene
ps. fra scansione e scansione farlo riposare 1 minutino,perchè altrimenti si scalda e sballa un pochino
Allora mi è arrivato anche il plextor 760 e dopo avere fatto un test su 3 dvd-r ty devo dire che il nec si merita lo "stato dell'arte" che ho messo nel titolo.
Potete guardare anche voi che il blasonato plextor che costa quasi tre volte tanto masterizza peggio lo stesso tipo di dvd fatti a e postati a pagina 40 col nec, per giunta col firmware 1.01.
Dvd-r TY 16xprintable masterizzati a 8x con plextor 760,1.02
http://img81.imageshack.us/img81/9347/tydvdr16xprint8xrecplex1022am.th.png (http://img81.imageshack.us/my.php?image=tydvdr16xprint8xrecplex1022am.png)
Dvd-r TY 16xprintable masterizzati a 12x con plextor 760,1.02
http://img81.imageshack.us/img81/5719/tydvdr16xprint12xrecplex1020gw.th.png (http://img81.imageshack.us/my.php?image=tydvdr16xprint12xrecplex1020gw.png)
Dvd-r TY 16xprintable masterizzati a 16x con plextor 760,1.02
http://img81.imageshack.us/img81/1429/tydvdr16xprint16xrecplex1029xq.th.png (http://img81.imageshack.us/my.php?image=tydvdr16xprint16xrecplex1029xq.png)
Come si vede sopra gli 8x la masterizzazione è secondo me inaccettabile soprattutto da un masterizzatore del genere. Stasera provo anche la masterizzazione a 4x ed a 18x (che ha fatto anche cdfreaks) e vi posto i risultati.
A presto.
Pierpippo.
mhà veramente su tutte e 3 le immagini cè scritto nec 4551 :confused:
Beh non credo proprio, con il penultimo firmware 1.19 il pio111 scriveva da dio, molto meglio del nec, guarda le recensioni su cdfreaks. :(
ciao Codename47, a me sul sito della Nec non riesco a trovare la pagina dei masterizzatori e i vari firmware, mica hai il link te che ormai ci sei di casa? :)
pierpippo
09-06-2006, 10:49
beh a me 5x la dà ma ho nec 4571..ma dovrebbero essere uguali 4571 e 4570 tranne per il labelflashshshsh...cmq ci metterà massimo un 15-18 minuti massimo..massimo 20..
aspetta ma tu parli del plextor?nono quello 4x non ce l'ha..cmq io col plextor le faccio addirittura a velocità max e vengono bene
ps. fra scansione e scansione farlo riposare 1 minutino,perchè altrimenti si scalda e sballa un pochino
Le scansioni le ho fatte col nec4571 e nero dvd speed. Ma le velocità disponibili sono 1x 4x 6x e poi mi sembra max. Come mai la 5x io non ce l'ho disponibile? Eppure utilizzo l'ultima versione di cd speed la .51.
Tra una scansione e l'altra sono passate diverse ore quindi il masterizzatore era freddo ;)
Grazie e a presto.
Pierpippo.
In lettura, specialmente quando guardo i film il nec fa tantissimo rumore, il sony non lo sento il nec si sente pure dall'altra stanza.
C'è un modo per fargli fare meno casino? (tipo abbassare la velocità di lettura)
pierpippo
09-06-2006, 11:05
mhà veramente su tutte e 3 le immagini cè scritto nec 4551 :confused:
Veramente c'è scritto 4571, quello che dici te è la versione di cd/dvd speed che è la 4.51.1 ;)
Per i firmware trovi tutto quello che ti serve in prima pagina.
Ciao.
Pierpippo.
Codename47
09-06-2006, 13:39
ciao Codename47, a me sul sito della Nec non riesco a trovare la pagina dei masterizzatori e i vari firmware, mica hai il link te che ormai ci sei di casa? :)
Come ti hanno già detto, è tutto in prima pagina. Ma sbaglio o è la terza volta che lo chiedi? Forse m confondo con qualcun'altro... :D Perchè praticamente viene chiesto in ogni pagina. :(
Codename47
09-06-2006, 13:40
Ma è rumoroso sia in lettura che scrittura? Possibile che gli LG siano di tanto più silenziosi? E in percentuale quanto sono più lenti rispetto al nekketto nelle due modalità? Sapete se esiste un test di confronto tra il nekketto e l'LG H20? Rompiballe di primo mattino, eh... :confused:
Beh gli lg sono più silenziosi perchè sono anche molto più lenti... ;) Prova a fare un rip con entrambi e confronta i tempi... il nec spara tutto.
Codename47
09-06-2006, 13:43
A proposito le scansioni fatte con nero dvd speed mediante il nec sono costretto a farle a 4x perchè la velocità 5x non è disponibile. A voi da la possibilità di farle anche a 5x?
Oltretutto anche dicendogli di farla a 4x ci mette un ora e presumo quindi che la stia facendo ad 1x. Voi quanto ci mettete per fare una scansione di un intero dvd?
Grazie.
Pierpippo.
Questo è molto molto strano, i nec da quando esistono (credo, e comunque sicuramente dai modelli 35xx in poi) ti fanno selezionare 5x come scansione, che infatti è la velocità "ufficiale" per i test fatti con i nec. Per quanto riguarda il tempo, se il dvd è pieno, ci vogliono circa 15 minuti. ;)
Codename47
09-06-2006, 13:44
In lettura, specialmente quando guardo i film il nec fa tantissimo rumore, il sony non lo sento il nec si sente pure dall'altra stanza.
C'è un modo per fargli fare meno casino? (tipo abbassare la velocità di lettura)
Eccome se si può, usa anydvd o nero dvd speed, quando guardi i film metti rigorosamente la velocità ad 1x, non si sente assolutamente nulla. ;)
pierpippo
09-06-2006, 13:58
Questo è molto molto strano, i nec da quando esistono (credo, e comunque sicuramente dai modelli 35xx in poi) ti fanno selezionare 5x come scansione, che infatti è la velocità "ufficiale" per i test fatti con i nec. Per quanto riguarda il tempo, se il dvd è pieno, ci vogliono circa 15 minuti. ;)
Ti posso dire che prima del 4571 avevo il 3520 e le velocità selezionabili erano sempre queste.
Ma da cosa potrebbe dipendere?
Rubberick
09-06-2006, 14:13
o' ragà,da una rivista mi è uscito un dvd doppia faccia singolo strato,è bellizzimo! :D e poi diciamo che non è vero che è più spesso,anzi..è più spesso un mio dvd TY 4x che questo qui :D è molto figo,in quanto (sto facendo un esempio) da una parte magari hai un gioco da un'altra l'altro,e senza prendere un altro dvd hai tutto lì :D peccato che sti dvd doppia faccia non li trovi nemmeno a pagarli 20.000€...e anche li trovi chissà a che prezzi :D
se ti fanno attizzare questi dischi procurati un dvd-ram doppia faccia :) e' anche "riscrivibile" :D
Codename47
09-06-2006, 14:38
Ti posso dire che prima del 4571 avevo il 3520 e le velocità selezionabili erano sempre queste.
Ma da cosa potrebbe dipendere?
Mmm... non sò proprio che dirti... Prova a formattare e vedi se risolvi! :sofico: :fagiano:
Codename47, come mai ho un'amico che ha preso un Liteon DVDRW SHM-165P6S
, fatto un dvd lo scansiona con nero e lo vede come un Sony? :confused:
LittleWolf
09-06-2006, 15:05
Eccome se si può, usa anydvd o nero dvd speed, quando guardi i film metti rigorosamente la velocità ad 1x, non si sente assolutamente nulla. ;)
Ma poi ogni volta che si utilizza in lettura bisogna reimpostare la velocità in questo modo? Esempio.: vedo un film mi stufo e spengo il pc, mi riviene voglia e riaccendo, devo risettare la velocità perchè è tornata ad essere massima?
Codename47
09-06-2006, 15:10
Codename47, come mai ho un'amico che ha preso un Liteon DVDRW SHM-165P6S
, fatto un dvd lo scansiona con nero e lo vede come un Sony? :confused:
E' normale, se fai un dvd -r te lo vede come sony, mentre un +r te lo vede come un liteon. E' frutto di un accordo commerciale, niente di più. ;)
Codename47
09-06-2006, 15:11
Ma poi ogni volta che si utilizza in lettura bisogna reimpostare la velocità in questo modo? Esempio.: vedo un film mi stufo e spengo il pc, mi riviene voglia e riaccendo, devo risettare la velocità perchè è tornata ad essere massima?
Basta che nelle opzioni togli la spunta "ripristina le impostazioni automaticamente" o qualcosa del genere. In alternativa, puoi anche usare anydvd (lo trovo molto più pratico). ;)
Codename47, come mai ho un'amico che ha preso un Liteon DVDRW SHM-165P6S
, fatto un dvd lo scansiona con nero e lo vede come un Sony? :confused:
E normalissimo tranqui.
Allora mi è arrivato anche il plextor 760 e dopo avere fatto un test su 3 dvd-r ty devo dire che il nec si merita lo "stato dell'arte" che ho messo nel titolo.
Potete guardare anche voi che il blasonato plextor che costa quasi tre volte tanto masterizza peggio lo stesso tipo di dvd fatti a e postati a pagina 40 col nec, per giunta col firmware 1.01.
A presto.
Pierpippo.
Ne che l'hai messo alla rovescia il disco :D
A parte gli scherzi il nec scanziona a 5x.
Controlla se hai anche i lettori in modalida DMA.
Prova a masterizzare se puoi con un altro programma al posto di nero. Scaricati un trial e prova.
Probabile che qualcosa non va con nero.
Magari disinstallalo e reinstallalo.
ciao
Rubberick
09-06-2006, 17:54
Ho fatto un cd con nero 6 e nec 4571 con firm ufficiale che ne pensate di questa scansione?
http://img302.imageshack.us/img302/5285/nero2kx.png
Codename47
09-06-2006, 19:30
X Rubberick: mi sembra nella norma, dipende però, se il supporto è scadente, è buona, mentre se è un ty (e vedo che non lo è :D ) si può fare di meglio. ;)
Rubberick
09-06-2006, 21:45
Non e' TY e' un Verbatim AZO fatto dalla Prodisc
Rubberick
10-06-2006, 09:36
A raga' ma che e' co sto mast? mi sta a dare verification failed di continuo su nero... -.-' quando faccio proprio sti cd verbatim azo
A raga' ma che e' co sto mast? mi sta a dare verification failed di continuo su nero... -.-' quando faccio proprio sti cd verbatim azo
... non sono nel Fw prova con CDSpeed - Create Disc in simulazione e poi in Burn dopo nero dovrebbe riconoscerlo indifferentemente dal FW .... al limite secchi un'altro CD.
Ciao
Rubberick
10-06-2006, 13:08
no ma e' proprio lui che alla fine della mast trova qualche settore danneggiato... solo che se lo metto dentro e provo a copiare sul disco lo copia nn da errore .p
pierpippo
10-06-2006, 14:23
Sto cercando di fare i test dei dvd tramite il plextor 760 ed i plextools. Mi da però la possibilità di vedere gli errori che chiama pie poe pof.
Come si fa a vedere anche quelli pif che mi da l'utility di nero?
Con che programma posso testare i dvd col drive plextor?
Grazie a tutti.
Pieripppo.
Sto cercando di fare i test dei dvd tramite il plextor 760 ed i plextools. Mi da però la possibilità di vedere gli errori che chiama pie poe pof.
Come si fa a vedere anche quelli pif che mi da l'utility di nero?
Con che programma posso testare i dvd col drive plextor?
Grazie a tutti.
Pieripppo.
con DVD Infopro oppure i Plextool XL ( a pagamento se non li trovi...)
pierpippo
10-06-2006, 20:13
con DVD Infopro oppure i Plextool XL ( a pagamento se non li trovi...)
Ciao ho provato con le plextoolsxl ma c'è solo la scansione dei pie ma non dei pif.
Ho provato anche la versione 4.6.1.2 di dvd infopro ma con il plextor la scansione non parte. Col nec invece si. Sai da cosa può dipendere?
Grazie e a presto.
Pierpippo.
Sto cercando di fare i test dei dvd tramite il plextor 760 ed i plextools. Mi da però la possibilità di vedere gli errori che chiama pie poe pof.
Come si fa a vedere anche quelli pif che mi da l'utility di nero?
Con che programma posso testare i dvd col drive plextor?
Grazie a tutti.
Pieripppo.
se selezioni SUM 8 fai i PIE (leggi pure PI) se selezioni SUM 1 fa i POF (leggi pure PIF) ... tra DVDinfoPro e i PxTool stessa differenza che intercorre tra una Ferrari e un monopattino.... indovina quale dei due è il monopattino?????.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=838567&page=191&pp=20
Ciao
Giuliano
pierpippo
11-06-2006, 09:17
Purtroppo la dvd infopro non funziona col plextor 760. Ho anche le plextools professional xl. Sono paragonabili secondo te a dvd info pro?
Purtroppo la dvd infopro non funziona col plextor 760. Ho anche le plextools professional xl. Sono paragonabili secondo te a dvd info pro?
... guarda che la Ferrari è il Plextor Tool ....DVDinfoPro non si avvicina nemmeno a KProbe e a CDSpeed....io l'ho eliminato...anche se è l'unico che va con i Pio.
Ciao
Giuliano
p.s. nel thread postato vedi come si lavora con i PxTool e CDSpeed (sempre se hai più di un mast compatibili.
pierpippo
11-06-2006, 12:23
ok avevo capito l'opposto.
Ora mi leggo il tread che mi hai detto. Ho il nec 4571 ed il plextor 760, con uno posso usare le plextools xl e con il nec nero cd/dvd speed.
pierpippo
11-06-2006, 19:27
Secondo voi chi ha ragione le plextools o il nero cd/dvd speed?
Il disco è lo stesso con le plextools ho usato il plextor 760 e con nero dvdspeed il nec 4571.
http://img128.imageshack.us/img128/1382/mcc00312xscansionatocolnerocds.th.png (http://img128.imageshack.us/my.php?image=mcc00312xscansionatocolnerocds.png)
http://img128.imageshack.us/img128/1646/mcc003pie12xplextoolsxl5ph.th.png (http://img128.imageshack.us/my.php?image=mcc003pie12xplextoolsxl5ph.png)
http://img128.imageshack.us/img128/4163/mcc003pif12xplextoolsxl3ej.th.png (http://img128.imageshack.us/my.php?image=mcc003pif12xplextoolsxl3ej.png)
Codename47
11-06-2006, 21:01
Ragazzi prevedo fermento per la prossima settimana, infatti la nec credo si stia preparando ad un aggiornamento generale ai firmware, in quanto oggi è uscito un nuovo OEM per il 4551. Credo quindi che aggiorneranno tutte le serie, sia la 355x, che la 455x e la 457x. Forse anche il nuovo 357x, ma per quest'ultimo non ne sono sicuro. In ogni caso, tenete sott'occhio i vari siti di riferimento, io purtroppo per motivi personali (e che avrei potuto evitare :muro: ) avrò poco tempo...
Ragazzi prevedo fermento per la prossima settimana, infatti la nec credo si stia preparando ad un aggiornamento generale ai firmware, in quanto oggi è uscito un nuovo OEM per il 4551. Credo quindi che aggiorneranno tutte le serie, sia la 355x, che la 455x e la 457x. Forse anche il nuovo 357x, ma per quest'ultimo non ne sono sicuro. In ogni caso, tenete sott'occhio i vari siti di riferimento, io purtroppo per motivi personali (e che avrei potuto evitare :muro: ) avrò poco tempo...
codename47! :eek: come hai POCO TEMPO :eek: sei il nostro guru, la nostra musa ispiratrice, il nostro spirito GUIDA , non andrai mica in ferie e ci lasci così vero? :eek:
...i Px Toolsu su questo non ci piove..... CDSpeed il picco a 0,5 giga è un picco fantasma non esiste se rifai la scansione con CDSpeed provabile che non lo ritrovi..anomalo in tutti i sensi infatti i PI non indicano niente di grave e su PxTool non è visibile quindi non c'è... hai notato la riga sul valore 4 di PxTool bene questo è il limite max che accetta se apri visualizza rapporto vedrai che segnala gli errori sui settori specificandoli ...numero e valori di picco su ogni settore
Ciaoo
Giuliano
eliogolf
12-06-2006, 06:50
o' ragà,anche io domani non ci sono e neanche martedì,torno martedì pomeriggio,e quindi ci vediamo mercoledì o martedì pom sul tardi :D
pierpippo
12-06-2006, 07:24
...i Px Toolsu su questo non ci piove..... CDSpeed il picco a 0,5 giga è un picco fantasma non esiste se rifai la scansione con CDSpeed provabile che non lo ritrovi..anomalo in tutti i sensi infatti i PI non indicano niente di grave e su PxTool non è visibile quindi non c'è... hai notato la riga sul valore 4 di PxTool bene questo è il limite max che accetta se apri visualizza rapporto vedrai che segnala gli errori sui settori specificandoli ...numero e valori di picco su ogni settore
Ciaoo
Giuliano
Il problema è che ho rifatto due volte la scansione con cd/dvd speed di nero e il picco c'è sempre.
Riproverò una terza volta e vi faccio sapere.
Si sa niente di sto benedetto firmware nuovo?
Ieri ho scritto un pò di dati su un cd-rw, l'unico problema è che poi riesce a leggerlo solo il nec.
Illeggibile con qualsiasi altro lettore. :mad:
Codename47
12-06-2006, 10:09
codename47! :eek: come hai POCO TEMPO :eek: sei il nostro guru, la nostra musa ispiratrice, il nostro spirito GUIDA , non andrai mica in ferie e ci lasci così vero? :eek:
Eh ragazzi non dipende da me... purtroppo ho fatto una stupidata... Per questa mattina ci sono, ma per i prossimi giorni non posso garantirvi nulla. :(
Rubberick
13-06-2006, 07:22
GROAAAAAAAAAAAAAAN
Quando esce sto firmware nuovo?? Mica quelli della nec si sono fermati a guardare i mondiali eh... :sofico: :sofico: :sofico:
GROAAAAAAAAAAAAAAN
Quando esce sto firmware nuovo?? Mica quelli della nec si sono fermati a guardare i mondiali eh... :sofico: :sofico: :sofico:
ho paura di si, e magari sono stati anche espulsi :Prrr:
Codename47
13-06-2006, 11:10
GROAAAAAAAAAAAAAAN
Quando esce sto firmware nuovo?? Mica quelli della nec si sono fermati a guardare i mondiali eh... :sofico: :sofico: :sofico:
Non ci metterei la mano sul fuoco... :D Dai per questa settimana (o la prossima al massimo) verremo accontentati. :)
Non ci metterei la mano sul fuoco... :D Dai per questa settimana (o la prossima al massimo) verremo accontentati. :)
oppure ci toccherà rottamare questo masterizzatore e prenderne un'altro :D
jonnypad
13-06-2006, 12:58
ma scusate ma alla fine questo masterizzatore effettivamente è ottimo?
io ho visto un po' di test ma non li so interpretare molto ..
a me interessa molto la qualità di scrittura, lo prenderei perchè ho urgenza di mettere dati importanti su dvd, dati recuperati in extremis da un HD andato.
(se mi rispondete parlando di supporti, sappiate che uso solo verbatim e cmq inizierò a prendere TY)
e poi mi interessa che sia sicuro anche a velocità di scrittura abbastanza alte..
a parte il labelflash , è identico al 4570? stessa qualità di scrittura?
e vorrei anche capire se gli 8x per i DVD-R DL sono realmente sfrutturabili o se conviene ancora incidere a 4x, perchè allora comprerei il nec 4551 o 4550 (che da quanto ho capito hanno un firmware più consolidato).
grazie
ma scusate ma alla fine questo masterizzatore effettivamente è ottimo?
io ho visto un po' di test ma non li so interpretare molto ..
a me interessa molto la qualità di scrittura, lo prenderei perchè ho urgenza di mettere dati importanti su dvd, dati recuperati in extremis da un HD andato.
(se mi rispondete parlando di supporti, sappiate che uso solo verbatim e cmq inizierò a prendere TY)
e poi mi interessa che sia sicuro anche a velocità di scrittura abbastanza alte..
a parte il labelflash , è identico al 4570? stessa qualità di scrittura?
e vorrei anche capire se gli 8x per i DVD-R DL sono realmente sfrutturabili o se conviene ancora incidere a 4x, perchè allora comprerei il nec 4551 o 4550 (che da quanto ho capito hanno un firmware più consolidato).
graziese vuoi un master. veramente ottimo prendi un Plextor o 712 A
come il mio oppure se vuoi anche per il duallayer il Plextor 716 A oppure il nuovo 760 ma invece di 8 mb di buffer come gli altri 2 sopra ne ha solo 2
jonnypad
13-06-2006, 17:42
lo so che son ottimi ma son fuori dal mio budget! :(
con i masterizzatori che ho nominato sto sotto i 50 euro, anzi anche sotto i 40.
ho già fatto tutti i confronti, mi sono informato ecc e sono finito sui nec. appunto per questo ho scritto in questa discussione hehe :) sulle altre marche ho già chiesto in altri thread ma alla fine me la sono cavata da solo.
inoltre poi lo userei come esterno, 2MB di buffer mi vanno bene. le mi esigenze le ho scritte nell'altro post. certo non aspiravo qualità dei plextor .
volevo sapere solo sui quei NEC che ho citato. tnks
Il problema è che ho rifatto due volte la scansione con cd/dvd speed di nero e il picco c'è sempre.
Riproverò una terza volta e vi faccio sapere.
....vai con i PxTool e se non c'è sei a posto... i Nec con CDSpeed possono dare dati non esatti anche con la modifica nel registro di Nero...non mettere i Plextor Tool ultima versione quello contrassegnata con la A.... non va bene con il Premium se lo hai...naturalmente.
Ciao
Giuliano
Lotharius
13-06-2006, 20:42
Ragazzi, non so se qualcuno di voi ha fatto questo tipo di scrittura, ma sembra che il NEC 4570 vada estremamente d'accordo con i Verbatim DVD+R 16X con codice MCC004.
L'ho scritto a 8X fino all'orlo e ha mantenuto per tutto il disco un valore di PIE medio sotto i 20 e un valore di PIF medio sotto i 3, con un picco unico a 6. Il masterizzatore l'ho tenuto con il firmware originale di fabbriva versione 1.02.
Dite che mi conviene buttarmi su pacchi di questi DVD da 35/40 centesimi l'uno, oppure aspetto l'uscita del firmware nuovo e faccio qualche prova con i TY? :)
pierpippo
13-06-2006, 21:18
....vai con i PxTool e se non c'è sei a posto... i Nec con CDSpeed possono dare dati non esatti anche con la modifica nel registro di Nero...non mettere i Plextor Tool ultima versione quello contrassegnata con la A.... non va bene con il Premium se lo hai...naturalmente.
Ciao
Giuliano
Ciao Giuliano grazie delle info. In effetti oggi ho rifatto la scansione con il nec ed il picco non c'è più.
Io ho le plextools professional XL 3.09. Senza la A finale. Pensi che vadano bene? il masterizzatore è il plextor 760a premium.
A presto.
Pierpippo.
Ciao Giuliano grazie delle info. In effetti oggi ho rifatto la scansione con il nec ed il picco non c'è più.
Io ho le plextools professional XL 3.09. Senza la A finale. Pensi che vadano bene? il masterizzatore è il plextor 760a premium.
A presto.
Pierpippo.
..perfetto XL è il top.
ciao
Giuliano
Rubberick
15-06-2006, 09:11
Ragazzi, non so se qualcuno di voi ha fatto questo tipo di scrittura, ma sembra che il NEC 4570 vada estremamente d'accordo con i Verbatim DVD+R 16X con codice MCC004.
L'ho scritto a 8X fino all'orlo e ha mantenuto per tutto il disco un valore di PIE medio sotto i 20 e un valore di PIF medio sotto i 3, con un picco unico a 6. Il masterizzatore l'ho tenuto con il firmware originale di fabbriva versione 1.02.
Dite che mi conviene buttarmi su pacchi di questi DVD da 35/40 centesimi l'uno, oppure aspetto l'uscita del firmware nuovo e faccio qualche prova con i TY? :)
Penso che se ti cominci a procurare qualche disco di questi non e' male... chesso' una campana da 100 puo' andare... poi magari prendi anche i ty e confronti...
Io quando ne trovo di buoni di supporti prendo cmq qualche scorta... alla peggio li tengo da parte per scopi meno fini come il cd/dvd per l'amico e roba simile :D
illidan2000
15-06-2006, 10:47
il mio amico qua vicino li vende (anche su ebay) e me ne ha fatto provare molti quest'anno. tutti mcc. questi ty nn si vedono proprio
http://www.micheldeboer.nl/firmware/457x.html
Che mi dite di questo link...sembrerebbe che sia uscito una versione originale il 7 giugno...
EDIT: mi sa che già lo conoscevate...ma come vi sembra?
Codename47
15-06-2006, 13:58
http://www.micheldeboer.nl/firmware/457x.html
Che mi dite di questo link...sembrerebbe che sia uscito una versione originale il 7 giugno...
EDIT: mi sa che già lo conoscevate...ma come vi sembra?
E' uscito da un pò ormai, porta qualche miglioria ma niente di più. In ongi caso, è sicuramente consigliato metterlo, in attesa del super-firmware 1.02 ufficiale...
Vedo che molta gente fa questi test degli errori di scrittura.
Ma fatemi capire una cosa, se fatto questo dvd riscontrate un pò di errori che fate, lo buttate via e lo rifate nuvamente?
Vedo che molta gente fa questi test degli errori di scrittura.
Ma fatemi capire una cosa, se fatto questo dvd riscontrate un pò di errori che fate, lo buttate via e lo rifate nuvamente?
No il disco lo teniamo..........buttiamo i masterizzatori. :D
Codename47
15-06-2006, 16:35
Ragazzi vado un attimo OT:
Nessuno sà se è prevista l'uscita di supporti Verbatim +RW certificati 8x? Per ora li fanno solo delle marche "scadenti". Mi sembrava di averli visti in un test su cdfreaks, ma in vendita non ce n'è nemmeno l'ombra. Qualcuno sà qualcosa?
Fine OT. :D
PS: per il firmware, aspettiamo la prossima settimana, altrimenti tiriamo avanti tutta l'estate con l'1.21... :cry:
EDIT: non mi sbagliavo, li ho visti eccome, guardate un pò
Verbatim DVD+RW 8x, mediacode MKMA03
http://img227.imageshack.us/img227/6003/shm165h6simage1031vq.png (http://imageshack.us)
Screen del mediacode in arrivo...
Eccolo:
http://img211.imageshack.us/img211/3228/shm165h6simage1044ev.png (http://imageshack.us)
Era stato scritto da un Samsung...
ENNESIMO EDIT:
Eccoli sul sito ufficiale Verbatim... Spero si trovino presto in commercio... Secondo voi verranno scritti con la modalità "fast 8x"? O è solo prerogativa dei supporti registrabili?
http://www2.verbatim-europe.com/index/product_view.php?menu1=product&menu2=152&menu3=64&lang_id=10&article_id=64
Ecco un'altra news, è datata marzo... :confused:
http://www.cdrinfo.com/Sections/News/Details.aspx?NewsId=12938
Ecco il primo scan di uno yuden +R 16X scritto a 16X col NEC (per codename il 4570 :D ). Il firmware è quello originale della nec (il primo uscito e modificato da liggy per il bitsetting, non è lo z1). Nel complesso lo scan e buono peccato per quei due picchi da 5 (tra l'altro niente di preoccupante) e per la zona prossima ai 3gb (ma quello era un problema che si conosceva):
http://img210.imageshack.us/img210/5107/liteondvdrwshw16h5slv4cnecyude.png (http://imageshack.us)
Codename47
15-06-2006, 20:10
Grazie per lo scan GIASAN, a parte quei picchi, per il resto è ottimo, gli errori PIF sono veramente pochi... ;)
Scusate se vado un pò OT, ma dove recupero i supporti LabelFlash?
Avevo aperto un altro post ma un me ca** nessuno!!!
Fine OT ;)
Scusate se vado un pò OT, ma dove recupero i supporti LabelFlash?
Avevo aperto un altro post ma un me ca** nessuno!!!
Fine OT ;)
on-line oppure da essedi
on-line oppure da essedi
on-line...ho provato ma non trovato molto in Italia!
puoi mandarmi un pvt con qualche indirizzo?
Ciao e grazie
pierpippo
16-06-2006, 07:36
Avrei bisogno di capire una cosa. Se faccio un dvd video che presenta un picco altissimo di pif in un punto vuol dire che in quel punto perderò dei fotogrammi o che l'intero dvd da quel punto in poi sarà illeggibile?
E se invece faccio un dvd dati avrò che il file interessato dall'errore sarà illeggibile? Dico questo perchè essendo gli errori pif errori incorreggibili il file in questione dovrebbe essere perso. Ma allora che senso ha parlare di pif superiori a 4. Mi spiego meglio se un errore superiore a 4 genera la non lettura di un file o di un fotogramma, che sia di valore 5 oppure 100 non vedo cosa cambi, il file è sempre perso.
Forse dovrei leggere la discussione su cdfreaks ma è in inglese e faccio un po' fatica capirla bene.
A presto.
Pierpippo.
Avrei bisogno di capire una cosa. Se faccio un dvd video che presenta un picco altissimo di pif in un punto vuol dire che in quel punto perderò dei fotogrammi o che l'intero dvd da quel punto in poi sarà illeggibile?
E se invece faccio un dvd dati avrò che il file interessato dall'errore sarà illeggibile? Dico questo perchè essendo gli errori pif errori incorreggibili il file in questione dovrebbe essere perso. Ma allora che senso ha parlare di pif superiori a 4. Mi spiego meglio se un errore superiore a 4 genera la non lettura di un file o di un fotogramma, che sia di valore 5 oppure 100 non vedo cosa cambi, il file è sempre perso.
Forse dovrei leggere la discussione su cdfreaks ma è in inglese e faccio un po' fatica capirla bene.
A presto.
Pierpippo.
Perdi fotogrammi, ma il disco è leggibilissimo.
Quella scansione fatta da me ti posso assicurare che il disco non presenta nessun problema visibile a occhio umano, tranne con procedimenti da fissati della perfezione.
I masterizzatori precedenti presentavano pif piu alti ma il disco era sempre leggibilissimo.
Per essere veramente illegibile forse devi avere PIf superiori ai 20.
Grazie per lo scan GIASAN, a parte quei picchi, per il resto è ottimo, gli errori PIF sono veramente pochi... ;)
Anche i pie sono bassissimi, quasi nulli.
Speriamo che se sbrighino a tirà furi un firm migliore per sto masterizzatore.
Comunque questo dimostra che con supporti appropiati le masterizzazioni escono bene.
Grazie per lo scan GIASAN, a parte quei picchi, per il resto è ottimo, gli errori PIF sono veramente pochi... ;)
A e calcola sempre che il disco è scritto a 16x.
Codename47
16-06-2006, 10:52
A e calcola sempre che il disco è scritto a 16x.
Si infatti è un ottim scan, quei 2 picchi non pregiudicano assolutamente la qualità del disco. Però sono certyo che con il nuovo firm (speriamo ormai x la prossima settimana) possa fare un risultato ancora migliore. ;)
Si infatti è un ottim scan, quei 2 picchi non pregiudicano assolutamente la qualità del disco. Però sono certyo che con il nuovo firm (speriamo ormai x la prossima settimana) possa fare un risultato ancora migliore. ;)
Be si quello si speriamo solo che si sbrighino a farlo uscire.
Lotharius
16-06-2006, 12:08
Ecco il primo scan di uno yuden +R 16X scritto a 16X col NEC (per codename il 4570 :D ). Il firmware è quello originale della nec (il primo uscito e modificato da liggy per il bitsetting, non è lo z1). Nel complesso lo scan e buono peccato per quei due picchi da 5 (tra l'altro niente di preoccupante) e per la zona prossima ai 3gb (ma quello era un problema che si conosceva):
Mio Dio GIASAN!!! Se questa è una masterizzazione con firmware originale e per giunta a 16X..... DEVO ASSOLUTAMENTE COMPRARE QUESTI DVD TY!!!!!
Ti prego, fammi sapere al più presto dove li hai comprati e quanto li hai pagati (pvt) :eek:
E poi chissà se col firmware nuovo le cose miglioreranno ulteriormente... non riesco a immaginare una masterizzazione fatta meglio di questa :)
Mio Dio GIASAN!!! Se questa è una masterizzazione con firmware originale e per giunta a 16X..... DEVO ASSOLUTAMENTE COMPRARE QUESTI DVD TY!!!!!
Ti prego, fammi sapere al più presto dove li hai comprati e quanto li hai pagati (pvt) :eek:
E poi chissà se col firmware nuovo le cose miglioreranno ulteriormente... non riesco a immaginare una masterizzazione fatta meglio di questa :)
Fatto.
Si puo fare meglio comunque. Pero questa è buonissima considerando tutti i problemi del firm de sto masterizzatore.
pierpippo
16-06-2006, 12:24
Ecco il primo scan di uno yuden +R 16X scritto a 16X col NEC (per codename il 4570 :D ). Il firmware è quello originale della nec (il primo uscito e modificato da liggy per il bitsetting, non è lo z1). Nel complesso lo scan e buono peccato per quei due picchi da 5 (tra l'altro niente di preoccupante) e per la zona prossima ai 3gb (ma quello era un problema che si conosceva):
http://img210.imageshack.us/img210/5107/liteondvdrwshw16h5slv4cnecyude.png (http://imageshack.us)
Ciao Giasan quali ty hai comprato? Gli inkjet printable?
Quando mi sono arrivati pensavo che fossero dei fake perchè non erano per niente rifiniti sul bordo, come i fake appunto.
Poi però masterizzandoli ho visto che erano ok :D
A presto.
Pierpippo.
Ciao Giasan quali ty hai comprato? Gli inkjet printable?
Quando mi sono arrivati pensavo che fossero dei fake perchè non erano per niente rifiniti sul bordo, come i fake appunto.
Poi però masterizzandoli ho visto che erano ok :D
A presto.
Pierpippo.
Ho preso quelli normali, non i printable +R e -R.
Mo stasera provo i -R
Come promesso ecco uno yuden -R registrato a 16X, fimware originale 1.02Bt, quello che ho usato per il +R:
http://img217.imageshack.us/img217/4131/liteondvdrwshw16h5slv4cyudenr7.png (http://imageshack.us)
non fate caso alla data me ne so accorto adesso pure io. :confused:
Me sa che me se rincoyonito il sitema perche l'orologio la segna giusta. :confused:
pierpippo
16-06-2006, 19:45
Come promesso ecco uno yuden -R registrato a 16X, fimware originale 1.02Bt, quello che ho usato per il +R:
http://img217.imageshack.us/img217/4131/liteondvdrwshw16h5slv4cyudenr7.png (http://imageshack.us)
non fate caso alla data me ne so accorto adesso pure io. :confused:
Me sa che me se rincoyonito il sitema perche l'orologio la segna giusta. :confused:
Cavolo qui veramente si può dire "stato dell'arte". Questa è una scansione dello stesso dvd fatto col firmware 1.01.
http://img455.imageshack.us/img455/9130/tydvdr16xprint16xrecnec1013ds.th.png (http://img455.imageshack.us/my.php?image=tydvdr16xprint16xrecnec1013ds.png)
Due sono le cose o il nuovo firmware è veramente migliore o i ty printable sono più scadenti dei tuoi. E pensare che ho preso questi perchè pensavo fossero più duraturi per via del rivestimento stampabile.
A presto.
Pierpippo.
Cavolo qui veramente si può dire "stato dell'arte". Questa è una scansione dello stesso dvd fatto col firmware 1.01.
Due sono le cose o il nuovo firmware è veramente migliore o i ty printable sono più scadenti dei tuoi. E pensare che ho preso questi perchè pensavo fossero più duraturi per via del rivestimento stampabile.
A presto.
Pierpippo.
Pierpippo non sbalgiare io ho il 4570 e il primo firm uscito per questo masterizzatore è appuno l'1.02. Questo è l'1.02bt (l'originale che abilita il booktype).
COmunque il supporto conta tanto.
pierpippo
17-06-2006, 13:06
Pierpippo non sbalgiare io ho il 4570 e il primo firm uscito per questo masterizzatore è appuno l'1.02. Questo è l'1.02bt (l'originale che abilita il booktype).
COmunque il supporto conta tanto.
A ecco pensavo cha avessi anche tu il 4571.
Codename47
17-06-2006, 21:01
A ecco pensavo cha avessi anche tu il 4571.
Non sei il primo che fà questo errore... Allora non sono io che sono scemo... :Prrr:
Per il nuovo firm, la prossima settimana è la decisiva, altrimenti saremo costretti ad un'attesa lunghissima... Volendo essere più precisi, possiamo escludere martedì e giovedì, non sono giorni molto congeniali alla NEC, quindi i giorni decisivi sono:
19/21/23 GIUGNO
Aspettiamo e vediamo... :sperem:
PS: nel frattempo pioneer ha rilasciato l'ennesimo firmware per il modello 111... che rabbia... :muro:
EDIT: sempre nel pio111, ho visto che con l'ultimo firmware è stata aggiunta la compatibilità in lettura per i supporti RAM2 da 16x... che sia possibile anche nel NEC? E in più mi chiedo, cosa ancora più importante, con i firmware mod sarà possibile aggiungerla anche in scrittura? :confused:
Non vedo l'ora di spremere questo necchino... ormai è troppo che aspetto... Preparatevi ad essere sommerso dai miei test nei prossimi giorni... Credo che il thread diventerà 56k warning... :D
codename, pendiamo tutti dalle tue labbra (e da quelle di Nec) :D
ED ecco uno Yuden-R fatto sempre a 16x:
La data di creazione non la guardarte perche ho copiato un disco gia copiato a quel tempo:
http://img131.imageshack.us/img131/3093/liteondvdrwshw16h5slv4cyudenr4.png (http://imageshack.us)
Non sei il primo che fà questo errore... Allora non sono io che sono scemo... :Prrr:
Per il nuovo firm, la prossima settimana è la decisiva, altrimenti saremo costretti ad un'attesa lunghissima... Volendo essere più precisi, possiamo escludere martedì e giovedì, non sono giorni molto congeniali alla NEC, quindi i giorni decisivi sono:
19/21/23 GIUGNO
Aspettiamo e vediamo... :sperem:
PS: nel frattempo pioneer ha rilasciato l'ennesimo firmware per il modello 111... che rabbia... :muro:
EDIT: sempre nel pio111, ho visto che con l'ultimo firmware è stata aggiunta la compatibilità in lettura per i supporti RAM2 da 16x... che sia possibile anche nel NEC? E in più mi chiedo, cosa ancora più importante, con i firmware mod sarà possibile aggiungerla anche in scrittura? :confused:
Non vedo l'ora di spremere questo necchino... ormai è troppo che aspetto... Preparatevi ad essere sommerso dai miei test nei prossimi giorni... Credo che il thread diventerà 56k warning... :D
Non t'aszzardà perchè io sono un digital diviso col 56k. Te vengo a prende a casa. :D
Codename47
19-06-2006, 20:25
[/B]
Non t'aszzardà perchè io sono un digital diviso col 56k. Te vengo a prende a casa. :D
:stordita: Bene... prepariamo già il titolo WARNING: 56k FATAL! :Prrr:
PS: a questo punto ce la giochiamo per mercoledì o venerdì IMHO... Forza, fate le vostre scommesse sul firmware! Puntata minima 100 €... :sofico:
eliogolf
20-06-2006, 06:45
200€ che esce giovedì
pierpippo
20-06-2006, 08:45
1000 Euro che non esce nemmeno questa settimana.
1000 Euro che non esce nemmeno questa settimana.
Esagerato.
Si va be noi scommettiamo, ma le quote?
€ 2000 che NON esce fino almeno a settembre :D
Codename47
20-06-2006, 11:14
Visto che io ho lanciato le scommesse, rimango neutrale... :sofico: (1000 € che esce ad ottobre :Prrr: ).
Nel frattempo, preparo già le date post-estive, visto che ormai le speranze stanno morendo...
Tra il 2 e il 6 ottobre 2006
Un pò lontano eh... :cry:
Visto che io ho lanciato le scommesse, rimango neutrale... :sofico: (1000 € che esce ad ottobre :Prrr: ).
Nel frattempo, preparo già le date post-estive, visto che ormai le speranze stanno morendo...
Tra il 2 e il 6 ottobre 2006
Un pò lontano eh... :cry:
E no tu che hai lanciato le scommesse devi fare banco e dare le quote.
codename47 per me porta sfiga!
:D :D :D :D :D
Senza offesa!
Inlogitech
20-06-2006, 19:36
Secondo me il nuovo firmware uscirà dopo l'uscita del nuovo masterizzatore di casa Nec se le cose vanno avanti in questo modo...................
Cmq, anche per me Codename47 porta sfiga! Si chiede ban urgente :sofico:
Codename47
20-06-2006, 19:48
Secondo me il nuovo firmware uscirà dopo l'uscita del nuovo masterizzatore di casa Nec se le cose vanno avanti in questo modo...................
Cmq, anche per me Codename47 porta sfiga! Si chiede ban urgente :sofico:
Mi sà anche a me... :cry: Per favore bannatemi! :banned:
codename, quando parli te bisogna toccarci..... :stordita: :D
eliogolf
21-06-2006, 06:43
lol non esagerate :D
(toccatina al nec) :friend: :tie: :fuck:
Secondo me il nuovo firmware uscirà dopo l'uscita del nuovo masterizzatore di casa Nec se le cose vanno avanti in questo modo...................
Cmq, anche per me Codename47 porta sfiga! Si chiede ban urgente :sofico:
Quoto l'ultima parte :D
Codename47
21-06-2006, 21:42
Nel frattempo ragazzi come vedete in firma, ho "allungato" il lasso di tempo per l'uscita del firmware... Il 30 giugno lo vedo proprio come termine ultimo inderogabile, la nec è in ritardo di quasi un mese rispetto ai rilasci abituali, e in questo caso non possono aspettare oltre. Posso capire se il drive fosse perfetto, ma visto che non lo è... Se oltre questa data non troveremo nessun update, ci sarà da organizzarsi insieme alle "autorità" nel campo nec (vedi liggy&dee e altri guru) per inviare alla nec una protesta seria. Intanto noi comuni mortali non possiamo far altro che aspettare... e sperare. :( Sennò ci mettiamo d'accordo io e te GIASAN e scriviamo un firmware completamente nuovo. :sofico:
Nel frattempo ragazzi come vedete in firma, ho "allungato" il lasso di tempo per l'uscita del firmware... Il 30 giugno lo vedo proprio come termine ultimo inderogabile, la nec è in ritardo di quasi un mese rispetto ai rilasci abituali, e in questo caso non possono aspettare oltre. Posso capire se il drive fosse perfetto, ma visto che non lo è... Se oltre questa data non troveremo nessun update, ci sarà da organizzarsi insieme alle "autorità" nel campo nec (vedi liggy&dee e altri guru) per inviare alla nec una protesta seria. Intanto noi comuni mortali non possiamo far altro che aspettare... e sperare. :( Sennò ci mettiamo d'accordo io e te GIASAN e scriviamo un firmware completamente nuovo. :sofico:
Sennò buttiamo il nec nella raccolta differenziata .... :D :cry:
Ciao a tutti!!! :D
Ho un problemino! :muro:
Quando vado a masterizzare con il mio nec 4571 utilizzando nero, mi da un errore (mai riscontrato prima) di aggiornemento PMA. Scusate l'ignoranza, ma cosa significa? Come si risolve?
Ciao e grazie!!! :Prrr:
Sennò buttiamo il nec nella raccolta differenziata .... :D :cry:
Guarda, sinceramente ne che è malaccio sto masterizzatore. Hai visto gli scan degli yuden che ho fatto? Ti posso assicurare che il pio non fa molto meglio e sui -R sono molto allineato al Lite che ho.
Devono solo migliorarlo un po con un firm nuovo, ma malaccio sto masterizzatore non lo è propio.
eliogolf
22-06-2006, 08:33
nono malaccio no,è il fw che nn esce mai :D xò fra 10 anni quando uscirà sarà un ottimo mast,ai livelli del pio se nn meglio(avendo lo stesso chips non è che c'è questa differenza abissale)
Guarda, sinceramente ne che è malaccio sto masterizzatore. Hai visto gli scan degli yuden che ho fatto? Ti posso assicurare che il pio non fa molto meglio e sui -R sono molto allineato al Lite che ho.
Devono solo migliorarlo un po con un firm nuovo, ma malaccio sto masterizzatore non lo è propio.
lo so, ce l'hò anchio insieme al plextor 712A , volevo solo scherzare un pò con Codename 47 ;) :)
Codename47
22-06-2006, 14:05
Guarda, sinceramente ne che è malaccio sto masterizzatore. Hai visto gli scan degli yuden che ho fatto? Ti posso assicurare che il pio non fa molto meglio e sui -R sono molto allineato al Lite che ho.
Devono solo migliorarlo un po con un firm nuovo, ma malaccio sto masterizzatore non lo è propio.
Già ma il problema è proprio quello: per ora è perfetto solo con gli yuden... Non è che tutti hanno questi introvabili supporti a portata di mano... :(
ieri per il PC con AMD ho preso il Plextor 716 AL :D una bomba ;)
ieri per il PC con AMD ho preso il Plextor 716 AL :D una bomba ;)
Tento che schioppa.
Codename47
23-06-2006, 11:25
Ma bene, neanche oggi si vede l'ombra del nuovo firmware... Siamo a posto... :rolleyes: Vediamo la prossima settimana, oltre poi faccio una strage. :mad:
HellSpawn
23-06-2006, 11:40
Scusate ma per ora il migliore è l'1-Z1 moddato?
Codename47
23-06-2006, 11:50
Scusate ma per ora il migliore è l'1-Z1 moddato?
No il migliore per ora è l'1.21... ;)
OT: qualcuno sà dirmi quante sessioni si possono fare su un DVD+RW? Per ora ne ho aperte 4, me me ne servirebbero almeno una ventina... qual è il limite?
Scusate, allora provo sto 1.21 o no? Ho l'1.Z1 per ora e non mi ha dato il minimo problema, aspetto questo fatidico update o provo l'1.21? Ma cosa cambia tra 1.21 Orig e 1.21 RPC1?
Codename47
23-06-2006, 15:42
Scusate, allora provo sto 1.21 o no? Ho l'1.Z1 per ora e non mi ha dato il minimo problema, aspetto questo fatidico update o provo l'1.21? Ma cosa cambia tra 1.21 Orig e 1.21 RPC1?
L'1.Z1 non è un firmware nuovo, è semplicemente l'1.01 con la strategia di scrittura forzata sullo Z-CLV. Non ha portato grandi miglioramenti. L'1.21 invece è leggermente più nuovo, e ha corretto alcuni problemi con la CAV. La versione rpc1 rende il masterizzatore region free. ;)
Codename47
23-06-2006, 17:05
Nel frattempo ho inviato l'ennesima email alla nec, tanto conosco già la risposta precompilata... L'ho scritta ceramente di fretta, ditemi se capiranno secondo voi:
Hi, I ask you about new firmware for drives ND-4570/4571. These drives were released in February 2006, and 4 months ago I never look that you released new firmware for this drive. In the past series 455x/355x you released new firmware most frequently than now. The 457x series has several problems with burning some discs, an example is Verbatim mcc004. New firmware is necessary for this drive, and all NEC's community is waiting for this. Now, you can give me an indicative date for release? Or any explanation about this delay? Thanks for your reply and your attenction for my question. :)
PS: sorry for my bad English...
Cacchio ho già sbagliato l'inizio... :muro: Volevo scrivere che in 4 mesi non hanno rilasciato nulla, e invece che cavolo ho scritto? :( Se a qualcuno và di correggerla e di reinviarla mi farebbe un piacere... In alternativa la mando anch'io di nuovo con un altro indirizzo... ;)
eliogolf
24-06-2006, 06:54
boh io non so manco che c'è scritto lì :sofico: cmq lunedì secondome esce,punto lo stesso nec 4571 :D
boh io non so manco che c'è scritto lì :sofico: cmq lunedì secondome esce,punto lo stesso nec 4571 :D
dai eliogolf, se non esce lunedì li buttiamo tutti via , anzi li mandiamo in blocco alla Nec dicendogli di fic...... che passiamo ad altre marche :sofico:
Codename47
24-06-2006, 09:55
GIASAN appena vieni sul forum dai un'occhiata alla mia email, ho provato anche con power translator ma escono solo delle castronate... :confused:
illidan2000
24-06-2006, 12:32
ma davvero va male con i verbatim Mcc04? Quali sono i problemi?
Io ho il 4551,con firmware 1-z2 e nn mi pare faccia lo schizzinoso.
L'unico vero problema del masterizzatore è il rumore (almeno del 4551)
Codename47
24-06-2006, 15:01
ma davvero va male con i verbatim Mcc04? Quali sono i problemi?
Io ho il 4551,con firmware 1-z2 e nn mi pare faccia lo schizzinoso.
L'unico vero problema del masterizzatore è il rumore (almeno del 4551)
Non per niente il 4571 è completamente differente dal 4551... :rolleyes:
Mikelino72
24-06-2006, 18:33
ho un problema,questo:
tempo fa nelle periferiche vedevo la lettera (E) UNITA DVD RAM
dove potevo formattare il DVD-RAM e scriverlo...
ora la periferica è un CD-ROM e i DVD-RAM non funzionano....
anche la periferica virtuale di alcohol è un CD-ROM nelle risorse del computer
che sia da aggiornare il firmware del masterizzatore DVD?? :(
è un NEC ND4571. :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.