PDA

View Full Version : NEC 4571 Lo stato dell'arte.


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8

D-Reeper
24-06-2006, 19:42
anche la periferica virtuale di alcohol
Guarda non vorrei dire uno sproposito, ma non e' la prima volta che sento che alchool fa /sparire/ masterizzatori vari o fa spuntare qualche problema. Cmq aspettiamo il parere di qualcun'altro.

Mikelino72
24-06-2006, 21:27
Guarda non vorrei dire uno sproposito, ma non e' la prima volta che sento che alchool fa /sparire/ masterizzatori vari o fa spuntare qualche problema. Cmq aspettiamo il parere di qualcun'altro.si ma mi sa che scatta il mega formattone azzzzzzz :muro:

D-Reeper
24-06-2006, 21:42
si ma mi sa che scatta il mega formattone azzzzzzz :muro:
ehehe aspetta prima prova soluzioni meno onerose di tempo, tipo disinstallare alchool (occhio anche ai file di registro, probabilmente scrive anche li) e poi prova con nero (ma la versione 6, che la 7 spesso non funziona a dovere [a me anche se disinstallata mi da rogne non da poco...])
Ciao.

jedy48
24-06-2006, 22:53
ehehe aspetta prima prova soluzioni meno onerose di tempo, tipo disinstallare alchool (occhio anche ai file di registro, probabilmente scrive anche li) e poi prova con nero (ma la versione 6, che la 7 spesso non funziona a dovere [a me anche se disinstallata mi da rogne non da poco...])
Ciao.
è Alchool che a volte fà casino, lo disistalli, pulisci il registro con RegVac e poi togli a mano le voci che ci rimangono(se ci rimangono) poi riavvii e dovrebbe funzionare , a me una volta è successo e hò risolto così

Codename47
25-06-2006, 21:58
Ragazzi ho un dubbio ora: visto che ormai non posso più aspettare il nuovo firm per la carenza di spazio su HD, devo decidermi cosa mettere. Qualche pagina indietro ho consigliato io stesso ad un utente l'1.21, però mi viene qualche dubbio. Secondo voi è migliore l'1.01b? :wtf:

EDIT: in pratica, è meglio così

http://img363.imageshack.us/img363/9014/immagine25ix.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=immagine25ix.jpg)

oppure così?

http://img233.imageshack.us/img233/1066/immagine49ou.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=immagine49ou.jpg)

Anche se il top sarebbe sempre questo... :muro:

http://img363.imageshack.us/img363/2207/immagine38jn.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=immagine38jn.jpg)

:sofico:

:Prrr:

PS: sempre per quanto riguarda il nuovo firmware, diciamo che il ritardo al momento è quantificabile in circa 3 settimane rispetto alla tabella di marcia, questo se dovesse uscire lunedì... quindi più si và avanti da lunedì, e più quei 21 giorni si gonfiano... Non faranno mica come per il 3540 spero... che praticamente non ha mai visto nessun firmware ufficiale... :(

jedy48
25-06-2006, 23:29
Ragazzi ho un dubbio ora: visto che ormai non posso più aspettare il nuovo firm per la carenza di spazio su HD, devo decidermi cosa mettere. Qualche pagina indietro ho consigliato io stesso ad un utente l'1.21, però mi viene qualche dubbio. Secondo voi è migliore l'1.01b? :wtf:

EDIT: in pratica, è meglio così

http://img363.imageshack.us/img363/9014/immagine25ix.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=immagine25ix.jpg)

oppure così?

http://img233.imageshack.us/img233/1066/immagine49ou.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=immagine49ou.jpg)

Anche se il top sarebbe sempre questo... :muro:

http://img363.imageshack.us/img363/2207/immagine38jn.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=immagine38jn.jpg)

:sofico:

:Prrr:

PS: sempre per quanto riguarda il nuovo firmware, diciamo che il ritardo al momento è quantificabile in circa 3 settimane rispetto alla tabella di marcia, questo se dovesse uscire lunedì... quindi più si và avanti da lunedì, e più quei 21 giorni si gonfiano... Non faranno mica come per il 3540 spero... che praticamente non ha mai visto nessun firmware ufficiale... :(
se non lo rilasciano vuol dire che x loro và bene così oppure vogliono VENDERE un nuovo modello che hanno in uscita a breve :rolleyes:

illidan2000
25-06-2006, 23:38
scusami codename,ma nemmeno a 4x riesci a masterizzare? piano piano si va lontano...è la costanza che conta (nella vita) non la velocità...

jedy48
25-06-2006, 23:45
scusami codename,ma nemmeno a 4x riesci a masterizzare? piano piano si va lontano...è la costanza che conta (nella vita) non la velocità...
infatti, chi va piano và sano e và lontano no? errori quasi nulli ecc...che te frega ti un minuto + o -? ;)

Login
26-06-2006, 08:27
se non lo rilasciano vuol dire che x loro và bene così oppure vogliono VENDERE un nuovo modello che hanno in uscita a breve :rolleyes:

Che vada bene mica tanto, ho provato a fare un cd-rw vebatim e risulta leggibile solo dal master.

HellSpawn
26-06-2006, 09:09
PS: sempre per quanto riguarda il nuovo firmware, diciamo che il ritardo al momento è quantificabile in circa 3 settimane rispetto alla tabella di marcia, questo se dovesse uscire lunedì... quindi più si và avanti da lunedì, e più quei 21 giorni si gonfiano... Non faranno mica come per il 3540 spero... che praticamente non ha mai visto nessun firmware ufficiale... :(

Non dirlo nemmeno per scherzo!! :muro:

Sarebbe davvero una batosta...

jedy48
26-06-2006, 12:13
Non dirlo nemmeno per scherzo!! :muro:

Sarebbe davvero una batosta...
batosta.....anche x loro, noi buttiamo nella raccolta differenziata €35/40 di master. ma loro almeno a me NON venderanno + nemmeno 1 spilla :banned:

Codename47
26-06-2006, 12:41
scusami codename,ma nemmeno a 4x riesci a masterizzare? piano piano si va lontano...è la costanza che conta (nella vita) non la velocità...


Perchè secondo te @4x hai meno errori, con masterizzatori e supporti attuali tutti ottimizzati per 16x? :rolleyes:

illidan2000
26-06-2006, 12:46
penso dipenda anche dal masterizzatore,ma con quelli avuti fino ad ora è stato così.... hai già fatto prove?

Codename47
26-06-2006, 12:49
se non lo rilasciano vuol dire che x loro và bene così oppure vogliono VENDERE un nuovo modello che hanno in uscita a breve :rolleyes:


Su questo c'è da fare qualche riflessione... La NEC infatti ha presentato da circa 1 mesetto un chip completamente nuovo, in grado di scrivere @18x sui dvd e @16x sui -ram... Non vorrei che come supporto abbiano deciso di abbandonare la serie 457x... Dovrei studiarmi meglio la storia dello sfortunato 3540 per capire meglio com'è andata... Non mi farà di certo male un bel giretto su cdfreaks... In ogni caso quel chip equipaggerà il pioneer 112 e il nec della prossima serie, entrambi in uscita ad agosto/settembre... Comunque mi ha molto meravigliato questa cosa, la nec anche se lenta a rilasciare firmware, ha comunque sempre rispettato la tabella di marcia e portato le sue belle novità... Vabbè comunque chiusa questa parentesi, che mi consigliate tra 1.21 e 1.01b?

Codename47
26-06-2006, 12:52
penso dipenda anche dal masterizzatore,ma con quelli avuti fino ad ora è stato così.... hai già fatto prove?


Io personalmente non ne ho fatte, ma guardando su cdfreaks, dicono tutti che scrivere a velocità così basse è controproducente... Avevo visto qualche test, se li trovo li posto qui... In ogni caso è una "teoria" affermata ormai, a essere sinceri la qualità migliore si ottiene sempre scrivendo a 8x su supporti certificati 8x... Scrivere a 4x su supporti certificati 16x è un'odissea di errori solitamente... ;)

Codename47
26-06-2006, 16:06
Info di servizio: rilasciato nero cd/dvd speed 4.51.3

Ecco il link per il download:

http://www.free-codecs.com/download_soft.php?d=698&s=229

;)

Codename47
26-06-2006, 16:31
Ed ecco la risposta della NEC alla mia mail. ALmeno questa volta si sono presi la briga di scriverla e non è la solita precompilata. :rolleyes: Nonostante tutto, non ci sono buone notizie (come al solito):

dear customer,

we`re sorry, but theres no new official firmwareupdate availabale at the
moment. If we get
a new firmwareupdate for this device you will be able to download it here:
http://www.de.nec.de/productoverview.php/id/491


Maledetti... :muro:

Mikelino72
26-06-2006, 17:57
è Alchool che a volte fà casino, lo disistalli, pulisci il registro con RegVac e poi togli a mano le voci che ci rimangono(se ci rimangono) poi riavvii e dovrebbe funzionare , a me una volta è successo e hò risolto cosìformattato ed è ritornato tutto come doveva... solo che appena ho installato nero 7 senza riavviare già tutte le periferiche erano cambiate e dinuovo sparito l'unità dvd ram ... tutti cd-rom.. lascerò perdere i dvd ram... me sa che è il nero 7 di ca@@a

ho cancellato pulito tutto ma niente..perfino fatto il punto di ripristino prima di installare nero etc...

ciao :muro:

Codename47
26-06-2006, 18:00
batosta.....anche x loro, noi buttiamo nella raccolta differenziata €35/40 di master. ma loro almeno a me NON venderanno + nemmeno 1 spilla :banned:


Me sà che ce tocca comprare il pioneer 112... :muro: Mettiamo che esce in agosto, almeno a settembre abbiamo già il firmware aggiornato... :cry:

EDIT: guardate che sfilza di firmware... :cry:

http://wwwbsc.pioneer.co.jp/product-e/ibs/device_e/dev00002r_e.html

E soprattutto, cosa che voglio anche nel prossimo firm nec

Support reading on 16x DVD-RAM Media (RAM2 Media)

DooM3
26-06-2006, 19:52
Quale mi consigliate ??:)

Pioneer DVR-111D dvd±r/rw/±r DL 8x atapi Nero oem €40,00 -20%
Nec ND-4571A 16x Dvd±R 8x Dvd±R9 atapi Nero oem €43,00

HellSpawn
26-06-2006, 20:09
Ed ecco la risposta della NEC alla mia mail. ALmeno questa volta si sono presi la briga di scriverla e non è la solita precompilata. :rolleyes: Nonostante tutto, non ci sono buone notizie (come al solito):

dear customer,

we`re sorry, but theres no new official firmwareupdate availabale at the
moment. If we get
a new firmwareupdate for this device you will be able to download it here:
http://www.de.nec.de/productoverview.php/id/491


Maledetti... :muro:

Che risposta del piffero... fossi in te gli risponderei "E grazie ar ca**o ci volevate voi per dirmelo" :asd:

Codename47
26-06-2006, 21:23
Che risposta del piffero... fossi in te gli risponderei "E grazie ar ca**o ci volevate voi per dirmelo" :asd:


Si infatti... Ma glielo scrivo sul serio... :(

Codename47
26-06-2006, 21:34
Ragazzi guardate cosa è stato scritto su cdfreaks da un utente...

I would be concerned that the problem might not be fixed with firmware. I have a 4570 that even burns MCC 004 and TY T02 like crap and after shelving it I have started to see others posting scans of the same media with very good burns. It looks like there is a large batch of 4570/71 hardware that is bad. If you wait for firmware, make sure you do not let you warranty expire.

If I had it to do over I would have just gone with the 3550 and crossflashed as there is still no 4550 in the US .

Non credo di aver capito bene, ma sembra che secondo lui il problema sia una grande partita di 457x difettosa. Questo spiegherebbe anche gli scan motlo discordanti. Cosa ne pensate? Se qualcuno mi facesse il piacere di tradurre il reply ne sarei molto grato... Non ci ho capito nulla... :D

This is what is worrying me now. My drive was manufactured Feb 06 as was the previous one I had. I get PIFs into the 10s (10,20,30,40) not single digits typically, and that worries me.

I'm teetering on the edge of returning for a refund/swap.

UNTIL I read
http://club.cdfreaks.com/showthread...676#post1243676

that was....

This explains that the target max PIF on the nec should be 32 whilst it's 4 on the liteon, due to the way the scanning interval changes.

I did try changing this in nero, but it seemed to make no difference (user error? reboot needed? defect in latest version).... but changing this may be why some are showing good scans, and others bad (just x8 ?)

In addition whilst several writes on the old drive resulted in discs that couldn't be read., I've done readability scans on the new drive and every single disc so far has been 100% readable at max speed?

So maybe a combination of
- 1 x bad drive
- different ECC intervals
- lack of help/support from NEC tech helpline

conclusion - maybe NEC is ok after all

Confused yet?

EDIT: più o meno ho capito... Dice che lui si è fatto sostituire il drive perhcè pensava fosse difettoso, però alla fine dava gli stessi risultati... Quindi secondo lui le scansioni discordanti sono per lo più date dal fatto che molta gente non fà la mod al registro e quindi escono sballate. Però òìipotesi che ci sia una partita difettosa rimane a galla... :confused:

jedy48
26-06-2006, 23:13
Me sà che ce tocca comprare il pioneer 112... :muro: Mettiamo che esce in agosto, almeno a settembre abbiamo già il firmware aggiornato... :cry:

EDIT: guardate che sfilza di firmware... :cry:

http://wwwbsc.pioneer.co.jp/product-e/ibs/device_e/dev00002r_e.html

E soprattutto, cosa che voglio anche nel prossimo firm nec

Support reading on 16x DVD-RAM Media (RAM2 Media)
io mi sono comprato il Plextor 716 AL :D

illidan2000
27-06-2006, 00:33
Io personalmente non ne ho fatte, ma guardando su cdfreaks, dicono tutti che scrivere a velocità così basse è controproducente... Avevo visto qualche test, se li trovo li posto qui... In ogni caso è una "teoria" affermata ormai, a essere sinceri la qualità migliore si ottiene sempre scrivendo a 8x su supporti certificati 8x... Scrivere a 4x su supporti certificati 16x è un'odissea di errori solitamente... ;)
beh,prova...fidarsi è bene,non fidarsi....

tazio73
27-06-2006, 11:23
più o meno ho capito... Dice che lui si è fatto sostituire il drive perhcè pensava fosse difettoso, però alla fine dava gli stessi risultati... Quindi secondo lui le scansioni discordanti sono per lo più date dal fatto che molta gente non fà la mod al registro e quindi escono sballate. Però òìipotesi che ci sia una partita difettosa rimane a galla... :confused:


puoi per favore dirmi che modifiche fare nel registro?
servono solo per le verifiche con nero cd dvd speed o anche per masterizzare?
grazie

Codename47
27-06-2006, 11:33
puoi per favore dirmi che modifiche fare nel registro?
servono solo per le verifiche con nero cd dvd speed o anche per masterizzare?
grazie


Sono al primo post le modifiche... Servono solo per le scansioni, non c'entrano niente con la masterizzazione. ;)

illidan2000
27-06-2006, 12:00
io di solito,per vedere la velocità effettiva di masterizzazione metto una chiave di registro in /current_user/software/ahead/nero/recorder
chiamata ShowSingleRecorderSpeed (o ShowSingleDriveSpeed,non ricordo bene) impostata a 1

Codename47
27-06-2006, 12:04
io di solito,per vedere la velocità effettiva di masterizzazione metto una chiave di registro in /current_user/software/ahead/nero/recorder
chiamata ShowSingleRecorderSpeed (o ShowSingleDriveSpeed,non ricordo bene) impostata a 1


Mi interessa questa cosa... MI sai dire come si chiama di preciso?

EDIT: trovata... Ho torvato anche la chiave per visualizzare il buffer in quel preciso momento... Utile anche questa... ;)

Codename47
27-06-2006, 22:18
Nel frattempo ragazzi vi avevo promesso una strage se non fosse uscito il firmware... Beh, mi stò preparando. Intanto vi illustro le vittime:

1-Kaoru Yano

http://img249.imageshack.us/img249/1239/yano1rh.jpg (http://imageshack.us)

E' il presidente della NEC da aprile 2006. Chissà perchè, ma da quando c'è lui hanno smesso di sviluppare i firmware... Voi spietati killer, come mi consigliate di agire? :sofico:

2-Daniel Spira

Presidente del supporto tecnico, è quello che mi ha inviato la stupida risposta che trovate nella pagina precedente... :D

Allora, che mi consigliate? :sofico:

DooM3
27-06-2006, 23:00
Tutte 2, meglio abbondare ... :sofico: :sofico:

jedy48
27-06-2006, 23:06
di fare come me, mettere sotto 2 plextor e andare in cul...a nec e ai suoi .....stronz ..di masterizzatori :D

Codename47
27-06-2006, 23:21
di fare come me, mettere sotto 2 plextor e andare in cul...a nec e ai suoi .....stronz ..di masterizzatori :D


Ma proprio no... Non mi và di spendere 80 euro per un masterizzatore... Piuttosto consigliami come far fuori quei 2 là... :D

jedy48
27-06-2006, 23:26
Ma proprio no... Non mi và di spendere 80 euro per un masterizzatore... Piuttosto consigliami come far fuori quei 2 là... :D
te l'hò detto sopra, NON comprando MAI + nessun prodotto NEC, verranno fatti fuori da soli :sofico:

eliogolf
28-06-2006, 08:15
lol...........vabbè dai su :D podarsi mo fra poco esce e nessuno parlerà + di quei due che dovranno morire per mano mia e di albuzzo :sofico:

illidan2000
28-06-2006, 11:56
Mi interessa questa cosa... MI sai dire come si chiama di preciso?

EDIT: trovata... Ho torvato anche la chiave per visualizzare il buffer in quel preciso momento... Utile anche questa... ;)
postala.
hai fatto poi le prove a 4x?

Codename47
28-06-2006, 12:03
postala.
hai fatto poi le prove a 4x?


No non ne ho fatte di prove, anche perchè ho solo supporti certificati 16x, e sò già senza fare i test che mal digeriscono le basse velocità. Adesso vi posto le modifiche. ;)

EDIT: ecco le chiavi di registro. Quella per visualizzare la velocità non c'è di suo, và aggiunta manualmente, mentre quella per il buffer c'è già e basta modificare il valore da 0 a 1. In alto non è venuto nello screen il ramo di base, che è HKEY CURRENT USER.

http://img160.imageshack.us/img160/2434/immagine391ve.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=immagine391ve.jpg)

;)

GIASAN
28-06-2006, 12:08
No non ne ho fatte di prove, anche perchè ho solo supporti certificati 16x, e sò già senza fare i test che mal digeriscono le basse velocità. Adesso vi posto le modifiche. ;)

EDIT: ecco le chiavi di registro. Quella per visualizzare la velocità non c'è di suo, và aggiunta manualmente, mentre quella per il buffer c'è già e basta modificare il valore da 0 a 1. In alto non è venuto nello screen il ramo di base, che è HKEY CURRENT USER.

http://img160.imageshack.us/img160/2434/immagine391ve.th.jpg (http://img160.imageshack.us/my.php?image=immagine391ve.jpg)

;)

Per nero 7 basta andare sulle opzioni.

Codename47
28-06-2006, 12:10
Per nero 7 basta andare sulle opzioni.


Beh visti i tanti bug di nero 7 ho dato per scontato che tutti abbiano nero 6... :stordita:

GIASAN
28-06-2006, 16:10
Beh visti i tanti bug di nero 7 ho dato per scontato che tutti abbiano nero 6... :stordita:

Vabbe per sta volta, va beeeeeene, okkkkkkkkey.

:D :D :D

Codename47
28-06-2006, 16:13
Vabbe per sta volta, va beeeeeene, okkkkkkkkey.

:D :D :D


Giasan ho visto che hai chiesto per il firm su cdfreaks, ma purtroppo ci mettono una vita a rispondere... Hai provato tu a chiedere alla NEC via email? Prova a manddargli quella precompilata che ho preparato io qualche pagina indietro... Con le dovute correzioni ovviamente! :stordita:

GIASAN
28-06-2006, 16:16
Giasan ho visto che hai chiesto per il firm su cdfreaks, ma purtroppo ci mettono una vita a rispondere... Hai provato tu a chiedere alla NEC via email? Prova a manddargli quella precompilata che ho preparato io qualche pagina indietro... Con le dovute correzioni ovviamente! :stordita:

Io gli ho mandato direttamente una testa di cavallo incartata con la plastichina del masterizzatore e un postit con scritto firmware please for 457x series.

illidan2000
28-06-2006, 16:48
vi lascio nel vostro brodo...mi sa che il 4571 non sia un buon acquisto,mi resto con il mio rumoroso e vetusto 4551. e scrivo a 4x per non sentire casino

jedy48
28-06-2006, 17:05
Beh visti i tanti bug di nero 7 ho dato per scontato che tutti abbiano nero 6... :stordita:
:eek: codename 47, a me nero 7 funziona perfettamente! cos'à che non funziona a te? :confused:

fratus
28-06-2006, 17:38
bah sarò io che non ci capisco niente... però a me sembra che vada benissimo questo masterizzatore (vengo da un nec 1100a moddato a 1300a :D)

Codename47
28-06-2006, 18:40
:eek: codename 47, a me nero 7 funziona perfettamente! cos'à che non funziona a te? :confused:


Basta per favore non fatemi più parlare dei problemi di nero 7! :cry: Ormai avrò ripetuto le stesse cose in 5000 thread... FAi una ricerca su google. ;)

jedy48
28-06-2006, 18:58
saeeeeeeeeeeeeeeeeee funziona da DIOOOOOO ;) :read:

Codename47
28-06-2006, 19:13
saeeeeeeeeeeeeeeeeee funziona da DIOOOOOO ;) :read:


Mmm... allora non l'hai fatta la ricerca... :stordita:

HellSpawn
28-06-2006, 19:28
Tornando a parlare del 4571, a me è sembrato sin da subito un ottimo masterizzatore, venivo da un liteon 811. L'unica carenza è, appunto, l'assenza di firmware aggiornati ma confido ancora nella NEC :help:

pierpippo
29-06-2006, 09:18
:eek: codename 47, a me nero 7 funziona perfettamente! cos'à che non funziona a te? :confused:
Io ho avuto problemi a disinstallare la versione 6 ma con l'apposita utility tutto è andato ok.
Con la 7.2.0.3b non mai avuto problemi. Forse solo alcuni hanno problemi, a me funziona tutto benissimo.

A presto.

Pierpippo.

Codename47
29-06-2006, 14:39
Ragazzi è da ieri sera che mi ballonzola in testa questa idea, e oggi pare aver preso forma seriamente. Per voi questa decisione sembrerà troppo drastica, ma ormai mi sento sicuro: ho deciso di cambiare il nec con il Pioneer 111. Ho deciso di dare un'ulteriore settimana dei tempo alla NEC per il nuovo firmware, dopodichè ormai sarà certo che uscirà a settembre. Tutto dipende da questo quindi. In ogni caso non ci rimetterei niente, il drive è praricamente nuovo e dovrebbero cambiarmelo senza problemi. Aspetto un'altra settimana poi, scaduto l'ultimatum, procedo con il cambio... :( Un pò mi dispiace sinceramente, ma il supporto firmware della NEC mi ha veramente deluso, mentre la Pioneer ne rilascia uno al mese invece...

Lotharius
29-06-2006, 14:59
Ragazzi è da ieri sera che mi ballonzola in testa questa idea, e oggi pare aver preso forma seriamente. Per voi questa decisione sembrerà troppo drastica, ma ormai mi sento sicuro: ho deciso di cambiare il nec con il Pioneer 111. Ho deciso di dare un'ulteriore settimana dei tempo alla NEC per il nuovo firmware, dopodichè ormai sarà certo che uscirà a settembre. Tutto dipende da questo quindi. In ogni caso non ci rimetterei niente, il drive è praricamente nuovo e dovrebbero cambiarmelo senza problemi. Aspetto un'altra settimana poi, scaduto l'ultimatum, procedo con il cambio... :( Un pò mi dispiace sinceramente, ma il supporto firmware della NEC mi ha veramente deluso, mentre la Pioneer ne rilascia uno al mese invece...

Mi sembra un po' esagerata come soluzione; oddio, se vuoi avere piena libertà di masterizzazione su qualsiasi supporto ok, ma mi sembra che ala fin fine il 4570 masterizzi alquanto bene sia sui Verbatim +R MCC004 che sui Taiyo +R. E entrambi sono supporti di indubbia qualità e, specialmente i Verbatim, non hanno alcun problema di reperibilità.
E' anche una questione di principio verso un marchio che ti sta deludendo a livello di supporto tecnico penso... sbaglio?

Codename47
29-06-2006, 15:13
Mi sembra un po' esagerata come soluzione; oddio, se vuoi avere piena libertà di masterizzazione su qualsiasi supporto ok, ma mi sembra che ala fin fine il 4570 masterizzi alquanto bene sia sui Verbatim +R MCC004 che sui Taiyo +R. E entrambi sono supporti di indubbia qualità e, specialmente i Verbatim, non hanno alcun problema di reperibilità.
E' anche una questione di principio verso un marchio che ti sta deludendo a livello di supporto tecnico penso... sbaglio?


Mah i motivi sono principalmente 2:
1-Il pioneer scrive gli mcc004 (che a me interessano) molto meglio del nec
2-Come hai detto tu (e hai centrato perfettamente il punto) è il marchio che mi ha molto deluso come supporto firmware. Cioè avrò inviato 1000 email al supporto tedesco, e mai una volta mi hanno dato una risposta sensata. Cioè se fossi stato in loro, per rassicurare il cliente, cavolo dite almeno "stiamo sviluppando il firmware e sarà presto rilasciato". Mi accontentavo di quello, bastava ben poco... Si vede che non sanno come trattare il cliente. Sinceramente mi sono stufato. E se tutto và come prevedo, il 7 luglio di sera ho già in mano il pioneer 111. Sono rimasto molto deluso. :(

Codename47
29-06-2006, 16:47
Ecco il mio primo scan serio ragazzi:

Verbatim DVD+RW MKM A02 certificato 4x, burn@4x

Non è la prima volta che lo uso ovviamente, l'ho riscritto e cancellato più volte, e attualmente vi sono scritte ben 9 sessioni. Passiamo subito al sodo, con il famoso quality scan:

http://img126.imageshack.us/img126/7297/necdvdrwnd4571a10129june200616.png (http://imageshack.us)

Meglio di quanto mi aspettassi veramente... Nessun picco preoccupante, anche se la media e il valore totale di PIE e PIF è veramente molto alta...

Che possiamo fare allora per togliere il dubbio? Cioè il dvd è venuto bene oppure no? Ma certo, ci vuole un bel TRT:

http://img129.imageshack.us/img129/7297/necdvdrwnd4571a10129june200616.png (http://imageshack.us)

Come potete vedere la curva di lettura è a dir poco eccezionale, nessun minimo sbalzo. Eppure con tutti quegli errori, qualcosa doveva andare storto... Invece no. :) Si può inoltre notare chiaramente, il lock @13x in lettura per i dvd+rw

Per finire, eccovi i dati della scansione, si puà notare l'intervallo @1 ECC, grazie alla mod al registro.

http://img129.imageshack.us/img129/8674/necdvdrwnd4571a10129june200617.png (http://imageshack.us)

Bene, ho terminato. :D

PS: ho notato che masterizzando @4x non c'è nessun calo di buffer, mi confermate?

valego
29-06-2006, 18:41
Ciao ho tra le mani questo master, ho letto in prima pagina della modifica che c'è da fare per ottenere risultati accetabili nelle scansioni, l'unico mio dubbio è che visto che ho anche un liteon se faccio questa modifica al file di registro, le scansioni fatte con il liteon rimangono attendibili oppure la modifica influisce sul risultato della scansione?

Grazie
Ciao :)

giucasa
29-06-2006, 19:10
Ciao ho tra le mani questo master, ho letto in prima pagina della modifica che c'è da fare per ottenere risultati accetabili nelle scansioni, l'unico mio dubbio è che visto che ho anche un liteon se faccio questa modifica al file di registro, le scansioni fatte con il liteon rimangono attendibili oppure la modifica influisce sul risultato della scansione?

Grazie
Ciao :)

.....l'ho fatto per il Pio e i Lite vanno da sballo si modifica solo il Nec... per CODE ... ma non hai letto i problemi dei Pio!!!!???? su CDFreacks....

Ciao

Giuliano

Codename47
29-06-2006, 19:16
.....l'ho fatto per il Pio e i Lite vanno da sballo si modifica solo il Nec... per CODE ... ma non hai letto i problemi dei Pio!!!!???? su CDFreacks....

Ciao

Giuliano


Si adesso mi vado ad informare su cdfreaks... E' che non sapendo perfettamente l'inglese, molte cose mi rimangono oscure... :stordita: Comunque che ne pensi della scansione? E' possibile che con tutti quegli errori il TRT sia perfetto? :)

Codename47
29-06-2006, 22:47
Trovato ragazzi il modello IOdata da cui proviene il firmware 1.21. e' un drive esterno, guardate qui:

http://www.iodata.jp/prod/storage/dvd/2006/dvr-un16rl/index.htm

Nelle specifiche c'è scritto NEC ND-4571. Spero conosciate il giapponese... :stordita:

EDIT: mi sono sbagliato, c'è anche la versione interna. Eccola

http://www.iodata.jp/prod/storage/dvd/2006/dvr-an16rl/index.htm

valego
29-06-2006, 22:54
Codename visto che tu mi sembri molto informato sul nec 4571a, il miglior firmware da mettere allora è il 1.21?

Codename47
29-06-2006, 23:05
Codename visto che tu mi sembri molto informato sul nec 4571a, il miglior firmware da mettere allora è il 1.21?


Mah è difficile dirlo... Fino a poco tempo fà lo davo per scontato, ora non lo sò più... Anche nei siti specializzati (cdfreaks) regna la confusione più totale... La verità è che sono rimasti tutti spiazzati, perchè aspettavano il firmware 1.02 ufficiale, e l'1.21 è stato poco considerato, più che altro come firmware di transizione. In ogni caso sembra essere lui il migliore, anche se di poco rispetto all'1.01b. Anche sul sito IOdata (purtroppo non sò il giapponese) non si trovano aggiornamenti firmware, quindi significa che questo 1.21 è la prima versione del rimarchiato IOdata, e anch'essa non può fare miracoli... Concludendo, per ora ti consiglio di metterlo, in attesa ovviamente dell'1.02 ufficiale, che probabilmente non proverò mai perchè sarò passato a pioneer... :( Tu hai fatto qualche scansione? Se si postane qualcuna... ;)

valego
29-06-2006, 23:17
Intanto grazie per la risposta, ho fatto fino ad ora 2 dvd con il 4571A però con il firmware 1.01 :rolleyes: i risultati sono "strani" perchè facendo la scansione con i liteon, sia usando il kprobe sia usando nero cd/dvd speed mi da dei picchi sui PIF pari a 7/8 usando un TY :( Ma se faccio la scansione con i plextools non supero i 4

Cmq appena installo i 1.21 faccio delle prove e poi le posto ;)

Ciao

valego
29-06-2006, 23:20
Un'altra cosa :p a che velocità fai le scansioni con il nec?

Codename47
29-06-2006, 23:24
Ti sconsiglio di fare le scansioni col nec, in quanto non è molto affidabile. Io però ho solo quello quindi... :stordita: Comunque la velocità "ufficiale" con i nec è 5x. Io comunque ti consiglio di usare il Liteon e Kprobe @4x, al momento è l'accoppiata migliore. ;)

jedy48
30-06-2006, 00:26
Ti sconsiglio di fare le scansioni col nec, in quanto non è molto affidabile. Io però ho solo quello quindi... :stordita: Comunque la velocità "ufficiale" con i nec è 5x. Io comunque ti consiglio di usare il Liteon e Kprobe @4x, al momento è l'accoppiata migliore. ;)
code, ma esce o no il firmw? :D

giucasa
30-06-2006, 02:30
Si adesso mi vado ad informare su cdfreaks... E' che non sapendo perfettamente l'inglese, molte cose mi rimangono oscure... :stordita: Comunque che ne pensi della scansione? E' possibile che con tutti quegli errori il TRT sia perfetto? :)

...semplice il T.R. è in CAV ma il disco non è stato scritto in CAV... se non sbaglio questo Nec scrive in PCAV come il Pio...

http://club.cdfreaks.com/showthread.php?p=1474873#post1474873

Ciao

Giuliano

giucasa
30-06-2006, 02:36
Un'altra cosa :p a che velocità fai le scansioni con il nec?


..Falle con il Lite e con il Plextor non sono affidabili sembra che solo il 4570 con il cambio del registro vada bene .... il 71 meno preciso.

Ciao

Giuliano

psychok9
30-06-2006, 04:55
Ragazzi alla fine meglio Pioneer o NEC!? Qst ultimo firmware ha fatto i miracoli sperati!? Pls Devo ordinare :P :D

Mucho grazias!

p.s. è vero che è bene comperare anche i lettori dvd x via dell'usura? questi (LiteOn) leggono gli errori POF e POI?

jedy48
30-06-2006, 07:01
Ragazzi alla fine meglio Pioneer o NEC!? Qst ultimo firmware ha fatto i miracoli sperati!? Pls Devo ordinare :P :D

Mucho grazias!

p.s. è vero che è bene comperare anche i lettori dvd x via dell'usura? questi (LiteOn) leggono gli errori POF e POI?
ordina Pioneer ;)

giucasa
30-06-2006, 07:34
ordina Pioneer ;)

... dai un occhio al sito che ho postato a code.... poi vedi se conviene prendere il Pio :D :D :p :p ...

Ciao

Giuliano

eliogolf
30-06-2006, 09:51
io rimango col nec così tanto tempo che gli avrò messo il firmware 1.20,fra 20 anni! :D :D :D :sofico: 1 firmware ogni anno esce :D cmq code,e se poi il giorno dopo che prendi il pio esce l'1.02? :fagiano: e se dopo l'1.02 ogni mese rilasciano un fw?e se all'1.02 ci sono 4000000 miglioramenti,ed è questo il motivo x cui ci hanno messo tanto?eh..XD considera ste possibilità

jedy48
30-06-2006, 09:58
... dai un occhio al sito che ho postato a code.... poi vedi se conviene prendere il Pio :D :D :p :p ...

Ciao

Giuliano
io ho messo il Nec in un cassetto e uso i 2 plextor che ho in signature :D

valego
30-06-2006, 12:30
..Falle con il Lite e con il Plextor non sono affidabili sembra che solo il 4570 con il cambio del registro vada bene .... il 71 meno preciso.

Ciao

Giuliano

Quello lo faccio gia :D era solo per fare un confronto ;)

Codename47
30-06-2006, 12:38
code, ma esce o no il firmw? :D


E che cacchio ne so... :stordita: Io più che mandare email in continuazione, chiedere nei maggiori forum specializzati e osservare le tempistiche di rilascio non posso fare... Mica lo scrivo io il firmware! :sofico:

psychok9
30-06-2006, 12:55
Alla fine ordinato pioneer... e pensare che stavo x prendere il nec sigh... ma dopo che ho letto centinaia dei post di questo topic... e soprattutto l'assenza di buoni aggiornamenti...
speriam bene!
p.s. mi interessa anche 1 buona compatibilità con i supporti... ho ancora un 25 traxdata che mi potevo mettere nel :D

Codename47
30-06-2006, 13:00
Alla fine ordinato pioneer... e pensare che stavo x prendere il nec sigh... ma dopo che ho letto centinaia dei post di questo topic... e soprattutto l'assenza di buoni aggiornamenti...
speriam bene!
p.s. mi interessa anche 1 buona compatibilità con i supporti... ho ancora un 25 traxdata che mi potevo mettere nel :D


Più che altro il difetto del pio è che praticamente scrive a 16x solo sui verba e i TY, gli altri non li supporta ancora... ;)

psychok9
30-06-2006, 13:04
Penso che masterizzerò cmq a 8x :D e prenderò dei verbatim app posso ;)
I Tayo non so dove "prenderli"... Potreste farmi un pvt? Grazie!

eliogolf
30-06-2006, 19:57
o' ragazzi se volete sto per vendere il nec forse :sofico: ve lo dò a 40-50€ j+3 inclusa,scritto 20 dvd e niente d + :sofico: firm 1.21 :D

Lotharius
30-06-2006, 20:10
o' ragazzi se volete sto per vendere il nec forse :sofico: ve lo dò a 40-50€ j+3 inclusa,scritto 20 dvd e niente d + :sofico: firm 1.21 :D


LOL ma adesso c'è un abbandono di massa di questo povero masterizzatore? Che faccio io, me lo posso tenere il mio 4570? Mi stanno per arrivare 100 Taiyo Yuden +R 16X :stordita:

psychok9
30-06-2006, 20:15
Più che altro il difetto del pio è che praticamente scrive a 16x solo sui verba e i TY, gli altri non li supporta ancora... ;)
Il nec pero' masterizza male gli mcc che sono spesso verbatim giusto?

D-Reeper
30-06-2006, 20:46
Il nec pero' masterizza male gli mcc che sono spesso verbatim giusto?
eeesattoooooooooo!
Io se e' per questo ho anche avuto problami con alcuni ritek, mentre altri verbatim (i codici non li ricordo se non sbaglio aggiungono i numeri dopo mcc, poi controllo) mi sono venuti masterizzati (a mio parere) molto bene, quasi sempre sopra i 95 di punteggio.
Ciao buon mondiale.

Codename47
30-06-2006, 21:11
LOL ma adesso c'è un abbandono di massa di questo povero masterizzatore? Che faccio io, me lo posso tenere il mio 4570? Mi stanno per arrivare 100 Taiyo Yuden +R 16X :stordita:


Con i TY nessun problema, li scrive divinamente anche a 16x. ;)

pippo1957
30-06-2006, 23:14
Secondo voi perchè non posso usare più i dvd rw ( di marca e comunque sempre gli stessi che ho usato finora)? mi dice di inserire un disco vuoto o riscrivibile nonostante il disco c'è.
Non riescono a cancellarlo neanche e il problema non credo sia dei masterzzatori, perchè appunto sono due: un pioneer e un sony e i programmi che uso sono due, nero 7.2.3.2b e recordnow deluxe U.E.
Uso windows xp pro e i cavi sono eide da 80 e comunque fino a qualche giorno fa nessun problema :mc:

DooM3
30-06-2006, 23:20
Meno male ke ho preso il pioneer ...

pippo1957
30-06-2006, 23:28
Dimenticavo di dire che quando cerco di cancellare mi dice che c'è stato un errore di calibrazione :(

eliogolf
01-07-2006, 08:57
TATATA!!!notizia IMPORTANTISSIMA:

Mi sono ordinato il lite-on 16H5S!!l'ho trovato a 45€ ss incluse su tdsh**,non ci ho mai ordinato ma sembrava affidabile,e trova***** lo diceva come affidabile,anzu l'ho scoperto proprio lì...ho preso il bulk nero,tanto al retail c'è tutta roba che non mi serve.. :D e adesso il nec lo vendo,chi lo vuole 45€ j+3 inclusa,susu,fateve avanti :sofico:

GIASAN
01-07-2006, 09:03
TATATA!!!notizia IMPORTANTISSIMA:

Mi sono ordinato il lite-on 16H5S!!l'ho trovato a 45€ ss incluse su tdsh**,non ci ho mai ordinato ma sembrava affidabile,e trova***** lo diceva come affidabile,anzu l'ho scoperto proprio lì...ho preso il bulk nero,tanto al retail c'è tutta roba che non mi serve.. :D e adesso il nec lo vendo,chi lo vuole 45€ j+3 inclusa,susu,fateve avanti :sofico:


Copione. :D

eliogolf
01-07-2006, 09:04
cmq avete mai ordinato su quel sito?xkè poi c'erano tanti liteon,ma questo qui sembrava quello mejo(anche perchè quello un pò + nuovo non ha il lightscribe ma ha i dvd ram,che a me non servono)

GIASAN
01-07-2006, 09:12
cmq avete mai ordinato su quel sito?xkè poi c'erano tanti liteon,ma questo qui sembrava quello mejo(anche perchè quello un pò + nuovo non ha il lightscribe ma ha i dvd ram,che a me non servono)

Guarda che il 16H5S non fa i Ram e ha il Lightscribe. (leggi in firma).
Vai sul tread apposito.

eliogolf
01-07-2006, 09:14
si lol mi sono confuso :sofico: è il contrario..ha il light e non i ram,che appunto a me nn servono..

jedy48
01-07-2006, 09:45
TATATA!!!notizia IMPORTANTISSIMA:

Mi sono ordinato il lite-on 16H5S!!l'ho trovato a 45€ ss incluse su tdsh**,non ci ho mai ordinato ma sembrava affidabile,e trova***** lo diceva come affidabile,anzu l'ho scoperto proprio lì...ho preso il bulk nero,tanto al retail c'è tutta roba che non mi serve.. :D e adesso il nec lo vendo,chi lo vuole 45€ j+3 inclusa,susu,fateve avanti :sofico:
COPIONE :D , l'ho messo sul 2° PC :D

eliogolf
01-07-2006, 10:27
LOL MA ALLORA TUTTI se sò fatti stò liteon?e che c.. :sofico: cmq cavolo scrive benissimo e c'ha le funzioni + figose del mondo!!altro ke plextor,sto liteon soprattuto questo modello lo supera secondome!credo che appena arriverà avrà molti dvd da sbram...mer...ho solo dvd vervatims e non ho niente da mast!porca e ora come lo provo :sofico: ordine da nier** in procinto :sofico: mi compro pure i dvd lightscribe!

cmq il nec lo conservo,non si può mai sapere...tanto nel box ersterno metterlo n'attimo è na cavolata,stacchi,attacchi,fatto

psychok9
01-07-2006, 10:51
errata corrige:
:doh: Questo liteon è saltato fuori adesso? :(

giucasa
01-07-2006, 11:20
Guarda che il 16H5S non fa i Ram e ha il Lightscribe. (leggi in firma).
Vai sul tread apposito.

....sto aspettando il 165P6 (sostituisce il Pio 110) anche questo non fa i RAM mentre il 165H6 li fa ma non viene commercializzato in Europa... azzz... spero che i Code lo pacchino... :D :D .

Ciao

Giuliano

pippo1957
01-07-2006, 11:35
Secondo voi perchè non posso usare più i dvd rw ( di marca e comunque sempre gli stessi che ho usato finora)? mi dice di inserire un disco vuoto o riscrivibile nonostante il disco c'è.
Non riescono a cancellarlo neanche e il problema non credo sia dei masterzzatori, perchè appunto sono due: un pioneer e un sony e i programmi che uso sono due, nero 7.2.3.2b e recordnow deluxe U.E.
Uso windows xp pro e i cavi sono eide da 80 e comunque fino a qualche giorno fa nessun problema , quando cerco di cancellare mi dice che c'è stato un errore di calibrazione :mc:

up

fabioxp
01-07-2006, 11:35
questo indirizzo

http://62.58.201.212/eu/index.php?option=com_content&task=view&id=150&Itemid=67&limit=1&limitstart=1

risulta che i ram li fa, giusto? forse esiste un modello senza la S finale?

ciao.

mi autopunisco perchè sono OT, purtroppo la mancanza del firmware per il nec porta subito a guardare altre marche, almeno per me che non posso aspettare troppo.

Codename47
01-07-2006, 12:10
LOL MA ALLORA TUTTI se sò fatti stò liteon?e che c.. :sofico: cmq cavolo scrive benissimo e c'ha le funzioni + figose del mondo!!altro ke plextor,sto liteon soprattuto questo modello lo supera secondome!credo che appena arriverà avrà molti dvd da sbram...mer...ho solo dvd vervatims e non ho niente da mast!porca e ora come lo provo :sofico: ordine da nier** in procinto :sofico: mi compro pure i dvd lightscribe!

cmq il nec lo conservo,non si può mai sapere...tanto nel box ersterno metterlo n'attimo è na cavolata,stacchi,attacchi,fatto


Ma se ieri su MSN mi hai dato contro perchè ti consigliavo il liteon al posto del Plextor... :rolleyes:

Codename47
01-07-2006, 12:14
In pratica ragazzi sono rimasto l'unico con il NEC... :( Bisognerebbe far vedere questo thread alla NEC così si svegliano un pò... :D Comunque io ho deciso, aspetto il 7 luglio (non tanto per il firm, è che per quel giorno ho organizzato un'altra cosa... :stordita: ) e poi prendo il pio111. ;)

jedy48
01-07-2006, 12:18
In pratica ragazzi sono rimasto l'unico con il NEC... :( Bisognerebbe far vedere questo thread alla NEC così si svegliano un pò... :D Comunque io ho deciso, aspetto il 7 luglio (non tanto per il firm, è che per quel giorno ho organizzato un'altra cosa... :stordita: ) e poi prendo il pio111. ;)
no codename, anchio ho il Nec, ma cmq chi dice che il litehon batte il plextor.....non sa cosa dice, poi bisogna vedere quale plextor .....ed è meglio che non stia troppo sotto il sole...... :ciapet: (senza offendere nessuno, battutina) :D

Codename47
01-07-2006, 12:23
no codename, anchio ho il Nec, ma cmq chi dice che il litehon batte il plextor.....non sa cosa dice, poi bisogna vedere quale plextor .....ed è meglio che non stia troppo sotto il sole...... :ciapet: (senza offendere nessuno, battutina) :D


Per ora tu non mi hai abbandonato... ma tra una settimana io abbandonerò te! :stordita:

psychok9
01-07-2006, 13:08
Ma se ieri su MSN mi hai dato contro perchè ti consigliavo il liteon al posto del Plextor... :rolleyes:

A saperlo prima! :(
Avete "bench" da potermi fare vedere del pio111?

Inlogitech
01-07-2006, 13:14
Ragazzi nn credo che nn uscirà mai un nuovo firmware per il 4571, sarebbe una cosa assurda e senza alcuna logica.

Codename47
01-07-2006, 13:16
Ragazzi nn credo che nn uscirà mai un nuovo firmware per il 4571, sarebbe una cosa assurda e senza alcuna logica.


Beh quello per forza... E' impossibile che non esce nessun firm, il problema è quando... Per il 3540 ad esempio hanno aspettato 7 mesi se non ricordo male... :doh:

davestas
01-07-2006, 13:18
Oltre al LIGHTSCRIBE(cosa che sinceramente non ho capito cos'e') c'e' molta differenza tra il NEC 4550 e 4571 come qualità di scrittura visto che è la stessa meccanica? :help:

Codename47
01-07-2006, 13:27
Oltre al LIGHTSCRIBE(cosa che sinceramente non ho capito cos'e') c'e' molta differenza tra il NEC 4550 e 4571 come qualità di scrittura visto che è la stessa meccanica? :help:


No nessun differenza, sono perfettamente uguali, solo che per ora il 4571 ha più firm a disposizione (1.21). Comunque non ha il lightscribe ma il labelflash. ;)

jedy48
01-07-2006, 15:41
Per ora tu non mi hai abbandonato... ma tra una settimana io abbandonerò te! :stordita:
CAVOLO VUOI DIRE?????????????????????????????????????? :mad:

Codename47
01-07-2006, 16:23
CAVOLO VUOI DIRE?????????????????????????????????????? :mad:


Che lo cambio con il pio111... Mi dispiace un pò a dire la verità, mi sarebbe piaciuto provare il drive con un firmware più maturo e fare TANTI TANTI test... Però purtroppo la situazione è quella che è... :(

jedy48
01-07-2006, 17:25
Che lo cambio con il pio111... Mi dispiace un pò a dire la verità, mi sarebbe piaciuto provare il drive con un firmware più maturo e fare TANTI TANTI test... Però purtroppo la situazione è quella che è... :(
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO è caduto un mito...... :cry: eri tutti noi... :cry: :cry: :cry:

Codename47
01-07-2006, 17:44
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO è caduto un mito...... :cry: eri tutti noi... :cry: :cry: :cry:


Lo sò che ero un punto di riferimento per tutti voi... :( :sofico: Però alla fine ho ceduto, dopo tutte le figuracce che ho fatto con le previsioni del firm... Non posso sopportare tutto questo... :sofico:

giucasa
01-07-2006, 17:47
no codename, anchio ho il Nec, ma cmq chi dice che il litehon batte il plextor.....non sa cosa dice, poi bisogna vedere quale plextor .....ed è meglio che non stia troppo sotto il sole...... :ciapet: (senza offendere nessuno, battutina) :D


... ti basta il 712A e il 716A ... non ho mai detto che i Lite battono i veri Px ma che sono alla pari... eccetto il Lite 851S@832S che a 4x non ha mai trovati avversari.

Ciao

Giuliano

giucasa
01-07-2006, 17:49
Che lo cambio con il pio111... Mi dispiace un pò a dire la verità, mi sarebbe piaciuto provare il drive con un firmware più maturo e fare TANTI TANTI test... Però purtroppo la situazione è quella che è... :(


... non dire "poi" che non ti avevo avvertito :D :D :p :p

Ciaoo

Giuliano

psychok9
01-07-2006, 17:56
... non dire "poi" che non ti avevo avvertito :D :D :p :p

Ciaoo

Giuliano

Cos'hai contro il pioneer? ho letto la review di freaks ed è ottimo...!

Codename47
01-07-2006, 17:58
... non dire "poi" che non ti avevo avvertito :D :D :p :p

Ciaoo

Giuliano


Già lo sò, però non ho scelta... :( Comunque per le mie esigenze è ottimo. ;)

jedy48
01-07-2006, 18:13
... ti basta il 712A e il 716A ... non ho mai detto che i Lite battono i veri Px ma che sono alla pari... eccetto il Lite 851S@832S che a 4x non ha mai trovati avversari.

Ciao

Giuliano
prova a leggere qui :D : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=650308

valego
01-07-2006, 20:15
Oggi ho eseguito qualche test su un dvd fatto ieri, un MCC03RG20 è un DVD-R 16X verbatim fatto a 16x con il nec 4571A con firmware 1.21.

Ho svolto i test con tutte le unità ottiche che ho. Con i plextools, kprobe, e cd/dvd speed. I risultati sono buoni con i plextools mentre quelli fatti con kprobe e cd/dvd speed sono peggiori anche se uniformi tra di loro.

Ecco qualche screen:

il sum1 dei plextools

http://img56.imageshack.us/img56/9148/mcc03rg2016x45711213ln.th.gif (http://img56.imageshack.us/my.php?image=mcc03rg2016x45711213ln.gif)
Il sum8

http://img434.imageshack.us/img434/8581/mcc03rg2016x4571121sum5hk.th.gif (http://img434.imageshack.us/my.php?image=mcc03rg2016x4571121sum5hk.gif)

Quello fatto con kprobe con il 165P6S

http://img304.imageshack.us/img304/8039/mcc03rg2016x4571a1ba.th.png (http://img304.imageshack.us/my.php?image=mcc03rg2016x4571a1ba.png)

Con cd/dvd speed sempre con il 165P6S

http://img304.imageshack.us/img304/624/liteondvdrwshm165p6sms0n01july.th.png (http://img304.imageshack.us/my.php?image=liteondvdrwshm165p6sms0n01july.png)

Poi ho provato a fare 2 scansioni con il nec una senza la modifica al registro e una con.

Quella del nec con mod fatta correttamente

http://img472.imageshack.us/img472/3659/nuovotestconnec2vk.th.png (http://img472.imageshack.us/my.php?image=nuovotestconnec2vk.png)

Ora dalle scansioni si vede che il grafico dei PI è abbastanza simile in tutte le scansioni, anche se con picchi di diverso valore. Quello che non capisco è perchè con i plextools i PIF sono al massimo con un picco di 2 mentre le altre scansioni rilevano picchi più alti, fino ad un massimo di 18 :eek:

Voi che ne pensate?

Ciao

Codename47
01-07-2006, 21:04
Allora, in primis ci sono 2 cose da notare, per cui dovresti rifare le scansioni se puoi:

1-Con liteon hai sbagliato velocità di scansione, quella standard è 4x. Idem per il nec, devi usare 5x.

2-La mod al registro non è corretta, se guardi i grafici si capisce subito, i picchi più alti sono sempre verdi e il punteggio finale è comunque elevato. Sicuro di averla applicata correttamente?

Per altre info sono a disposizione. ;)

valego
01-07-2006, 21:32
Ma se non sbaglio il liteon 165P6S può fare le scansioni a 8x, o per lo meno mi pare di aver visto cosi su cdfreaks, però posso sempre sbagliarmi, del nec non sapevo la velotità di scansione :p quindi le rifaccio.

Per la mod visto che tu sei più pratico mi diresti brevemente il modo corretto di applicarla, così vedo se ho fatto bene o no

Grazie per la disponibilità ;)

valego
01-07-2006, 21:39
1-Con liteon hai sbagliato velocità di scansione, quella standard è 4x. Idem per il nec, devi usare 5x.


Ecco in QUESTO (http://club.cdfreaks.com/showpost.php?p=1399788&postcount=310) mess del forum di cdfreaks si vede che le scansioni con il liteon 165P6S vengono fatte a 8x

Scusate OT ma era solo per fare chiarezza ;)

Codename47
01-07-2006, 21:39
Ciao, che io sappia con i lite la velocità "ufficiale" è ancora 4x... Alcuni sostengono che a 8x sia affidabile, ma quella ufficiale è sempre la stessa. Per la mod, ti posto uno screen così si capisce meglio. Dai grafici è sicuro che non è stata applicata. ;)

EDIT: ecco lo screen. Devi aggiungere il nuovo valore dword è chiamarlo come in figura, e settarlo ad "1". ;)

http://img228.imageshack.us/img228/3682/immagine402pp.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=immagine402pp.jpg)

valego
01-07-2006, 22:01
Ciao, che io sappia con i lite la velocità "ufficiale" è ancora 4x... Alcuni sostengono che a 8x sia affidabile, ma quella ufficiale è sempre la stessa. Per la mod, ti posto uno screen così si capisce meglio. Dai grafici è sicuro che non è stata applicata. ;)

EDIT: ecco lo screen. Devi aggiungere il nuovo valore dword è chiamarlo come in figura, e settarlo ad "1". ;)

http://img228.imageshack.us/img228/3682/immagine402pp.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=immagine402pp.jpg)

In effetti ho trovato nella discussione dove si parla della mod :) io avevo messo come valore "8" :muro: però, parlo per me, leggendo la prima pagina non si capisce che valore bisogna settare :confused: da come è scritto sembrerebbe "8" invece leggendo il messaggio seguente di Giasan si capasce che il valore da impostare è "1" :)

Intanto grazie dei consigli ora rifaccio i test :doh:

Codename47
01-07-2006, 22:07
In effetti ho trovato nella discussione dove si parla della mod :) io avevo messo come valore "8" :muro: però, parlo per me, leggendo la prima pagina non si capisce che valore bisogna settare :confused: da come è scritto sembrerebbe "8" invece leggendo il messaggio seguente di Giasan si capasce che il valore da impostare è "1" :)

Intanto grazie dei consigli ora rifaccio i test :doh:


Se riesci postali entro stasera... Per lo meno quelli col nec, è interessante vedere come si comporta con la mod... Thanks! :)

valego
01-07-2006, 22:19
Ecco quella nuova con mod fatta ne modo giusto :)

http://img472.imageshack.us/img472/3659/nuovotestconnec2vk.th.png (http://img472.imageshack.us/my.php?image=nuovotestconnec2vk.png)

Il risultato non è incoraggiante :cry:

Codename47
01-07-2006, 22:26
Ecco quella nuova con mod fatta ne modo giusto :)

http://img472.imageshack.us/img472/3659/nuovotestconnec2vk.th.png (http://img472.imageshack.us/my.php?image=nuovotestconnec2vk.png)

Il risultato non è incoraggiante :cry:


E che cavoli... è impossibile che senza mod i picchi siano più bassi... :( Vabbè non ti resta che provare col lite e kprobe se hai tempo, questa volta a 4x però... ;)

giucasa
01-07-2006, 22:29
In effetti ho trovato nella discussione dove si parla della mod :) io avevo messo come valore "8" :muro: però, parlo per me, leggendo la prima pagina non si capisce che valore bisogna settare :confused: da come è scritto sembrerebbe "8" invece leggendo il messaggio seguente di Giasan si capasce che il valore da impostare è "1" :)

Intanto grazie dei consigli ora rifaccio i test :doh:


... no è il PxToll 32A che non va!!! io lo disinstallo appena ho un minuto....con un CDA materizzato con il Premium mi mostra diversi C2 che non esistono ... poi ho scoperto che con DVD scritti in PCAV legge in CAV e da dei risultati eccezzionali ma se fai un T.R, prendi paura...

Ciao

Giuliano

p.s. si gli ultimi Lite possono fare la scansione a 8X (sarebbe interessante fare delle prove a due velocita e compararle)

valego
01-07-2006, 22:30
La sto già facendo ;)

Sui picchi più bassi della scansione precedente potrebbe essere causato dal valore "8" che avevo inserito precedentemente :rolleyes:

Cmq ti anticipo che anche la scansione con il lite non è un gran che :(

valego
01-07-2006, 22:33
... no è il PxToll 32A che non va!!! io lo disinstallo appena ho un minuto....con un CDA materizzato con il Premium mi mostra diversi C2 che non esistono ... poi ho scoperto che con DVD scritti in PCAV legge in CAV e da dei risultati eccezzionali ma se fai un T.R, prendi paura...

Ciao

Giuliano

p.s. si gli ultimi Lite possono fare la scansione a 8X (sarebbe interessante fare delle prove a due velocita e compararle)

Se mi dici che anche i plextools non vanno bene siamo messi bene. non mi rest che provar gli xl :muro:

Codename47
01-07-2006, 22:42
E' molto strano però, io ho avuto picchi molto più bassi con l'RW... :confused: E' vero che è scritto a 4x, però i rescrivibili sono di qualità nettamente inferiore. Se ti resta tempo prova un TRT, sempre con il nec che li fà piuttosto precisi. ;)

Codename47
01-07-2006, 22:58
Nel frattempo vi linko la prima recensione completa del nec 4571, pubblicata 2 giorni fà su cdrinfo:

http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=17403

valego
01-07-2006, 23:08
Ecco le scansioni fatte con il liteon

Fatto a 4x

http://img364.imageshack.us/img364/1758/litemod4x6cc.th.png (http://img364.imageshack.us/my.php?image=litemod4x6cc.png)

Fatto a 8x

http://img406.imageshack.us/img406/264/litemod8x5ju.th.png (http://img406.imageshack.us/my.php?image=litemod8x5ju.png)

Ed ecco un TRT fatto con il nec

http://img406.imageshack.us/img406/6026/tr9gg.th.png (http://img406.imageshack.us/my.php?image=tr9gg.png)

Codename47
01-07-2006, 23:21
Nel frattempo vi linko la prima recensione completa del nec 4571, pubblicata 2 giorni fà su cdrinfo:

http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=17403


Mi auto-quoto, ho appena letto la recensione... Che dire, sicuramente hanno utlizzato un drive difettoso, un buon 60% delle masterizzazioni che hanno fatto ha prodotto dischi illeggibili e i test con le plextools riportano con tutti i dischi picchi di PIF altissimi, mai inferiori a 60. E in più, cosa ancor più strana, alla fine della recensione hanno detto che il drive supporta il bitsetting anche sui +R/RW... E tutto questo con il firmware originale... Ma che razza di drive hanno recensito? :rolleyes: Che è difettoso è certo (e mi meraviglio che durante la recensione non l'abbiano sostituito) però il fatto del bitsetting mi puzza un pò... Mah... E' la prima e ultima recensione che leggo su cdrinfo, torno a cdfreaks... :muro:

jedy48
01-07-2006, 23:29
Mi auto-quoto, ho appena letto la recensione... Che dire, sicuramente hanno utlizzato un drive difettoso, un buon 60% delle masterizzazioni che hanno fatto ha prodotto dischi illeggibili e i test con le plextools riportano con tutti i dischi picchi di PIF altissimi, mai inferiori a 60. E in più, cosa ancor più strana, alla fine della recensione hanno detto che il drive supporta il bitsetting anche sui +R/RW... E tutto questo con il firmware originale... Ma che razza di drive hanno recensito? :rolleyes: Che è difettoso è certo (e mi meraviglio che durante la recensione non l'abbiano sostituito) però il fatto del bitsetting mi puzza un pò... Mah... E' la prima e ultima recensione che leggo su cdrinfo, torno a cdfreaks... :muro:
codename 47, :eek: che ci fai qui? sei un pentito o un traditore? :D

Codename47
01-07-2006, 23:32
codename 47, :eek: che ci fai qui? sei un pentito o un traditore? :D


Come vedi in firma, l'ultimatum è per il 7 luglio... :stordita: Fino a quel giorno bazzicherò senza meta in questo thread. :stordita: Comunque per quanto riguarda cdrinfo, ho guardato delle recensioni precedenti di altri drive e sono tutti così! Picchi di PIF altissimi e dischi molte volte illegibili! Persino nella recensione del liteon! :eek: Ma che combinano? Adesso aprirò un thread di boicottaggio di cdrinfo... :stordita:

Lotharius
02-07-2006, 00:01
Ecco quella nuova con mod fatta ne modo giusto :)

Il risultato non è incoraggiante :cry:

Valego, ti consiglio di masterizzare sui DVD+R, sembra che vengano digeriti molto meglio dal NEC.
Almeno io fino a qualche giorno provavo a scrivere col mio 4570 sui Verbatim -R certificati 16X e marchiati MCC004 e venivano tutti una cacca immonda (tranne alla velocità di scrittura di 6X che stranamente sembra andare bene).
Quando ho provato gli stessi Verbatim certificati 16X e marchiati MCC004, ma +R invece che -R, la scansione della qualità del disco ha restituito valori nettamente migliori, a qualsiasi velocità; non la perfezione, ma direi che sono più che accettabili.

Vedi anche tu se ottieni lo stesso risultato, anche se hai il 4571 invece del 4570 :)

valego
02-07-2006, 01:50
Diciamo che questo è stato il primo dvd che ho fatto con il nec, appena ho tempo farò sicuramente anche qualche +R per vedere come si comporta. ;)

valego
02-07-2006, 02:45
... no è il PxToll 32A che non va!!! io lo disinstallo appena ho un minuto....con un CDA materizzato con il Premium mi mostra diversi C2 che non esistono ... poi ho scoperto che con DVD scritti in PCAV legge in CAV e da dei risultati eccezzionali ma se fai un T.R, prendi paura...

Ciao

Giuliano

p.s. si gli ultimi Lite possono fare la scansione a 8X (sarebbe interessante fare delle prove a due velocita e compararle)

Sai Giugliano sei impressionante :eek:

Sum1 fatto con plextools 2.32a

http://img242.imageshack.us/img242/6179/mcc03rg2016x45711218lv.th.gif (http://img242.imageshack.us/my.php?image=mcc03rg2016x45711218lv.gif)

Sum1 fatto con plextools XL 3.09

http://img56.imageshack.us/img56/9148/mcc03rg2016x45711213ln.th.gif (http://img56.imageshack.us/my.php?image=mcc03rg2016x45711213ln.gif)

Che differenza!! cambia totalmente la qualità finale del masterizzazione fatta con il nec

giucasa
02-07-2006, 09:49
... con CDSpeed se non si modifica il registro questo fa la scansione in modalità nativa quindi in CAV che non è la modalità con cui è scritto il DVD ed il risultato picchi bassi DVD perfetto..... ma il T.R. mostra un'orripilante tracciato..... ergo non è attendibile per controllare il tutto basta testarlo su un'altro mast supportato nativamente da CDSpeed .... quindi si modifica il registro si cambia modalità di lettura ma è un paliativo .... PX Tool nel SUM 1 sceglie la modalità 1ECC (la migliore per il test ma è ideale per modalità CAV... qui provabilmente i PxTool XL è più completo) quindi non gira sempre bene con quelli scritti in PCAV e ZCAV (che gradiscono scansioni a 8 o 32 ECC)... KProbe gira solo su LiteOn e suoi rimarchiati che mantengono il chip nativo.... personalmente per fare un test globale servirebbe nella batteria un BenQ che CDSpeed comprende negli abilitati e scrive in modalità PCAV....oppure forsi il 165P6....

ciao

Giuliano

p.s. preciso queste opinioni sono personali nate dalle mie vicessitudine nei test e non è vangelo.... questo per evitare focus da un tizio che gira qualche volta in questo thread.....

davestas
02-07-2006, 10:14
No nessun differenza, sono perfettamente uguali, solo che per ora il 4571 ha più firm a disposizione (1.21). Comunque non ha il lightscribe ma il labelflash. ;)

Cosa sarebbe il labelflash? Ed il cambiamento di firmware a cosa è finalizzato a velocità di scrittuta piu' sostenute? :help:

murcyff
02-07-2006, 11:10
SPAM

HellSpawn
02-07-2006, 11:14
SPAM

non hai proprio niente da fare eh? :banned:

DooM3
02-07-2006, 11:18
Ragazzi ho scoperto moltissime cose che vi potrebbero tornare molto utili!!! grandioso!!! [***

UN CLICK NON COSTA NIENTE!!! incredibile... io non ci credevo!

ptete fare anche richieste!!! ringraziate chi l'ha creato!!! chissa chi lo avra fatto! sara un genio :eek: :eek: :eek:
Pure qui ?? :mad: :mad:

valego
02-07-2006, 11:19
Ha spammato ovunque :mad: cmq segnalato :banned:

DooM3
02-07-2006, 11:20
Segnalato anke da me :sofico:

jedy48
02-07-2006, 11:26
SPAM
AFFANC....MAI???? :banned:
e segnalato :ciapet:

Codename47
02-07-2006, 11:29
Ragazzi oggi masterizzerò il mio primo MCC004. E' per un mio amico, ma almeno colgo l'occasione per testare un pò. Dtemi voi, a che velocità volete che scrivo? 8x o 16x? :)

valego
02-07-2006, 11:30
vai a 16 :D

jedy48
02-07-2006, 11:31
Ragazzi oggi masterizzerò il mio primo MCC004. E' per un mio amico, ma almeno colgo l'occasione per testare un pò. Dtemi voi, a che velocità volete che scrivo? 8x o 16x? :)
io dico 8x :) poi se vuoi rischiare un fondobicchiere...16x :D

Codename47
02-07-2006, 11:34
io dico 8x :) poi se vuoi rischiare un fondobicchiere...16x :D


No il problema non è quello, anche se viene bruciato per me è ininfluente... :read: E' che con questo tipo di supporti si sono visti a non finire dei test a 16x, mentre a 8x io non ho ancora visto nulla... Ed era interessante vedere come si comporta. :)

ChristinaAemiliana
02-07-2006, 11:37
Ragazzi, vi ringraziamo per le segnalazioni, però per favore non quotate i messaggi di spam, o almeno fate come DooM3 che ha cancellato il link nel quote...altrimenti ci tocca editare anche i vostri messaggi...;)

HellSpawn
02-07-2006, 11:47
lol hai ragione chiedo venia :D

jedy48
02-07-2006, 17:08
No il problema non è quello, anche se viene bruciato per me è ininfluente... :read: E' che con questo tipo di supporti si sono visti a non finire dei test a 16x, mentre a 8x io non ho ancora visto nulla... Ed era interessante vedere come si comporta. :)
sai codename47 che fai un sacco di esperimenti? ti ammiro, allora devi provare il software di masterizzazione Gear Pro Mastering 7.1, poi fai le comparative anche con quale software ti dà + errori,a volte non è SOLO colpa del master.. io ho provato......... ;)

Codename47
02-07-2006, 21:06
Purtroppo oggi non ho potuto masterizzare ragazzi, sarà per la prossima settimana... :( Comunque per la velocità ho deciso 8x, solo per la curiosità di vedere come viene, visto che nessuno finora ha testato gli mcc004 burnati a quella velocità... Inoltre voglio mettere alla prova la faster 8x, dovrei impiegarci solo 2 minuti in più rispetto a 16x... :stordita: Che voi sappiate la modalità di scrittura a 8x è Z-CLV giusto? :confused:

Codename47
02-07-2006, 23:17
Ragazzi che mi dite di dvdinfopro per gli scan? E' più preciso rispetto a cd/dvd speed? Permette di selezionare 1 ECC come intervallo di scansione? Sono troppo curioso di provarlo... :stordita:

giucasa
02-07-2006, 23:49
Ragazzi che mi dite di dvdinfopro per gli scan? E' più preciso rispetto a cd/dvd speed? Permette di selezionare 1 ECC come intervallo di scansione? Sono troppo curioso di provarlo... :stordita:

... l'ho disistallato.... questo ti dice tutto...

Ciao

Giuliano

valego
03-07-2006, 00:00
... l'ho disistallato.... questo ti dice tutto...

Ciao

Giuliano

Anch'io tempo fa' l'ho provato ma non mi sembra un grachè :rolleyes:

valego
03-07-2006, 00:07
Oggi ho fatto un TY DVD+R 16x scritto a 12x ecco le scansioni

Fatta con il nec

http://img151.imageshack.us/img151/2585/ty16x12x4571a121necscan5uq.th.png (http://img151.imageshack.us/my.php?image=ty16x12x4571a121necscan5uq.png)

Fatta con liteon e Kprobe

http://img355.imageshack.us/img355/3787/ty16x12x4571a121kprobeliteon8x.th.png (http://img355.imageshack.us/my.php?image=ty16x12x4571a121kprobeliteon8x.png)


Ho fatto delle prove con il 165P6S scansionando a 8x e a 4x e il risultato è molto simile, quindi anche la scansione a 8x è attendibile :)

Hwupgr
03-07-2006, 02:05
... con CDSpeed se non si modifica il registro questo fa la scansione in modalità nativa quindi in CAV che non è la modalità con cui è scritto il DVD ed il risultato picchi bassi DVD perfetto..... ma il T.R. mostra un'orripilante tracciato..... ergo non è attendibile per controllare il tutto basta testarlo su un'altro mast supportato nativamente da CDSpeed .... quindi si modifica il registro si cambia modalità di lettura ma è un paliativo .... PX Tool nel SUM 1 sceglie la modalità 1ECC (la migliore per il test ma è ideale per modalità CAV... qui provabilmente i PxTool XL è più completo) quindi non gira sempre bene con quelli scritti in PCAV e ZCAV (che gradiscono scansioni a 8 o 32 ECC)... KProbe gira solo su LiteOn e suoi rimarchiati che mantengono il chip nativo.... personalmente per fare un test globale servirebbe nella batteria un BenQ che CDSpeed comprende negli abilitati e scrive in modalità PCAV....oppure forsi il 165P6....

ciao

Giuliano

p.s. preciso queste opinioni sono personali nate dalle mie vicessitudine nei test e non è vangelo.... questo per evitare focus da un tizio che gira qualche volta in questo thread.....

Una curiosità (uso il DW1640) su CdFreaks ho visto alcune scansioni con CD/DVD Speed e DW1640 in una foto si vedeva vicino alla velocità di lettura 8X CLV.
C'è qualche cosa da settare per fare comparire la modalità di lettura usata nelle scansioni con CD/DVD Speed?

GIASAN
03-07-2006, 09:36
... ti basta il 712A e il 716A ... non ho mai detto che i Lite battono i veri Px ma che sono alla pari... eccetto il Lite 851S@832S che a 4x non ha mai trovati avversari.

Ciao

Giuliano


Be se guardiamo anche il prezzo il Lite-on ne esce vincitore alla grande rispetto al PX. Con quello che costa il px me ne prendo 3 di Lite-on e m'avanza pure un po di resto per le sigarette :D .

E la qualita di scrittura è fenomenale come la lettura.

PS: cambio 110 con Benq (forse 1655).

jedy48
03-07-2006, 09:52
Be se guardiamo anche il prezzo il Lite-on ne esce vincitore alla grande rispetto al PX. Con quello che costa il px me ne prendo 3 di Lite-on e m'avanza pure un po di resto per le sigarette :D .

E la qualita di scrittura è fenomenale come la lettura.

PS: cambio 110 con Benq (forse 1655).
puoi anche tenerti i tuoi Lite-On (ho messo in un cassetto e se vuoi te lo vendo a prezzo stracciato un Lite nuovissimo 165P6S ), dopo varie prove non vale nemmeno un decimo di un Plextor e ne esce vincitore , come dice: avanti tutta come i gamberi :ciapet: :ciapet:

GIASAN
03-07-2006, 09:57
puoi anche tenerti i tuoi Lite-On (ho messo in un cassetto e se vuoi te lo vendo a prezzo stracciato un Lite nuovissimo 165P6S ), dopo varie prove non vale nemmeno un decimo di un Plextor e ne esce vincitore , come dice: avanti tutta come i gamberi :ciapet: :ciapet:


Ok a quanto me lo vendi?

jedy48
03-07-2006, 10:06
€ 30 spese spedizione a carico tuo ;)

GIASAN
03-07-2006, 10:07
puoi anche tenerti i tuoi Lite-On (ho messo in un cassetto e se vuoi te lo vendo a prezzo stracciato un Lite nuovissimo 165P6S ), dopo varie prove non vale nemmeno un decimo di un Plextor e ne esce vincitore , come dice: avanti tutta come i gamberi :ciapet: :ciapet:


Io per adesso con 16H5S non vedo sta grande differenza col 716, anzi.
Se vuoi poi c'è il tread ufficiale con le scansioni fatte da me se vuoi paragonarle a 716.

Dimmi quanto vuoi per il 165P6S in pvt.(prezzo stracciato ).

GIASAN
03-07-2006, 10:08
€ 30 spese spedizione a carico tuo ;)

Ti ho mandato PVT.

GIASAN
03-07-2006, 10:20
€ 30 spese spedizione a carico tuo ;)

Rispondi al pvt. ;)

eliogolf
03-07-2006, 12:31
ma è megfli il 16 o il 165?xkè io ho preso il 16,sia xke costava di + XD sia xkè dai test sembrava meglio il 16

GIASAN
03-07-2006, 13:05
ma è megfli il 16 o il 165?xkè io ho preso il 16,sia xke costava di + XD sia xkè dai test sembrava meglio il 16


Sul tread apposito. :D

Lotharius
03-07-2006, 13:13
Inoltre voglio mettere alla prova la faster 8x, dovrei impiegarci solo 2 minuti in più rispetto a 16x... :stordita: Che voi sappiate la modalità di scrittura a 8x è Z-CLV giusto? :confused:

Che roba è il faster 8X? Si attiva via software? Io ho l'ultima versione uscita di Nero 6.6 (non sono passato al 7, mi sta antipatico) ma non ho mai visto questa modalità di scrittura.


Oggi ho fatto un TY DVD+R 16x scritto a 12x ecco le scansioni...

Ho fatto delle prove con il 165P6S scansionando a 8x e a 4x e il risultato è molto simile, quindi anche la scansione a 8x è attendibile

Mi sembrano migliori delle scansioni fatte sul DVD-R :) Però da quanto ricordo erano venute meglio le masterizzazioni fatte sullo stesso supporto +R dal 4570 piuttosto che dal 4571, possibile?

Codename47
03-07-2006, 13:17
Che roba è il faster 8X? Si attiva via software? Io ho l'ultima versione uscita di Nero 6.6 (non sono passato al 7, mi sta antipatico) ma non ho mai visto questa modalità di scrittura.




Mi sembrano migliori delle scansioni fatte sul DVD-R :) Però da quanto ricordo erano venute meglio le masterizzazioni fatte sullo stesso supporto +R dal 4570 piuttosto che dal 4571, possibile?


Il faster 8x è stata ribattezzata così perchè, a differenza della scrittura 8x standard, parte direttamente da 6x invece che da 4x. E' stata introdotta da plextor un paio di anno fà se non sbaglio, però non la utilizzano in molti. Praticamente un disco completo lo fai in soli 2 minuti in più rispetto a 16x. ;)

Codename47
03-07-2006, 18:48
Eccomi ragazzi di ritorno con la scansione che vi avevo promesso per ieri.

Verbatim DVD+R MCC004 certificato 16x, burned @8x

http://img95.imageshack.us/img95/4093/necdvdrwnd4571a10103july200618.png (http://imageshack.us)

http://img300.imageshack.us/img300/4093/necdvdrwnd4571a10103july200618.png (http://imageshack.us)

La cosa strana è che dove si notano i picchi, è proprio quando il masterizzatore si è "fermato" (i famosi cali di buffer a causa dell'AOPC). Durante la masterizzazione sono stato molto attento al livello del buffer e alla velocità di scrittura, e i picchi di PIF cossispondono. Per la velocità niente da dire, la faster 8x è efficace, un dvd pieno fino all'orlo (manca solo qualche mb) burnato in 8 min e 29 secondi. :eek:

Cosa ne pensate? Purtroppo non ho potuto fare il TRT perchè il mio amico è dovuto scappare (con il suo dvd... :stordita: ). ;)

psychok9
03-07-2006, 19:39
Ragazzi oggi mi è arrivato il Pioneer 111D, e per prova gli ho fatto fare 1 scansione di 1 DVD fatto tempo fa su Traxdata 8x e NEC1300A... LoL eppure si legge! :p
Che ve ne pare?
Sembra distrutto... :eek:
http://img183.imageshack.us/img183/7964/nec1300a1ij.th.png (http://img183.imageshack.us/my.php?image=nec1300a1ij.png)
Chi ci capisce è 1 genio :/

eliogolf
03-07-2006, 19:56
be i ritek 05 non sono il top,però a leggere si dovrebbe legge.

Lotharius
03-07-2006, 20:46
Questa è la scansione di un DVD+R Verbatim certificato 16X marchiato MCC004, masterizzato qualche giorno fa a 8X. Ho fatto ora la scansione perchè ho appena apportato la modifica al registro (siamo sicuri che non questa modifica non rompa le balle al masterizzatore in qualche modo?).

http://metalbros.altervista.org/immagini/Screenshot/_NEC____DVD_RW_ND-4570A_1.02_03-July-2006_19_30_grafico.png

http://metalbros.altervista.org/immagini/Screenshot/_NEC____DVD_RW_ND-4570A_1.02_03-July-2006_19_30.png

Devo chiedervi scusa per la dimensione esagerata dello screen, dimentico sempre di non fare la scansione a tutto schermo (e meno male che non ho un 21 pollici :D )

Comunque, se questa è una masterizzazione su un mcc, voglio prprio vedere come mi scrive sui TY!!! :sofico: Chissenefrega del firmware nuovo!!!!! :read:
E lasciamo perdere pure il faster 8X, meglio scrivere più lentamente ma bene :)

Codename47
03-07-2006, 21:32
E dov'è questo screen? Io non lo vedo... :stordita: Comunque la modifica non influisce sulla masterizzazione (e ci mancherebbe, nel regsitro è una voce riferita a cd/dvd speed...). Per quanto riguarda la scrittura a 8x, la faster è l'unica disponibile, viene chiamata così per convenzione, ma il nec @8x scrive solo così. ;)

giucasa
03-07-2006, 21:42
Ragazzi oggi mi è arrivato il Pioneer 111D, e per prova gli ho fatto fare 1 scansione di 1 DVD fatto tempo fa su Traxdata 8x e NEC1300A... LoL eppure si legge! :p
Che ve ne pare?
Sembra distrutto... :eek:
http://img183.imageshack.us/img183/7964/nec1300a1ij.th.png (http://img183.imageshack.us/my.php?image=nec1300a1ij.png)
Chi ci capisce è 1 genio :/


...semplicemente da panico.... visto che non è così difficile interpretarlo!!!! già che ci sei fai un Trasfer Rate... che vediamo.

Ciao

Giuliano

giucasa
03-07-2006, 21:44
puoi anche tenerti i tuoi Lite-On (ho messo in un cassetto e se vuoi te lo vendo a prezzo stracciato un Lite nuovissimo 165P6S ), dopo varie prove non vale nemmeno un decimo di un Plextor e ne esce vincitore , come dice: avanti tutta come i gamberi :ciapet: :ciapet:

...comprato!!! ... va bene!!!... contattami...e non fare il furbetto!!! io il 165P6S lo conosco...

Ciao

Giuliano

Lotharius
03-07-2006, 22:22
E dov'è questo screen? Io non lo vedo... :stordita: Comunque la modifica non influisce sulla masterizzazione (e ci mancherebbe, nel regsitro è una voce riferita a cd/dvd speed...). Per quanto riguarda la scrittura a 8x, la faster è l'unica disponibile, viene chiamata così per convenzione, ma il nec @8x scrive solo così. ;)

Azz! Forse è perchè ho appena attivato uno spazio web e non sono disponibili immediatamente i file che ci ho buttato dentro... :rolleyes:
Sicuramente entro le prossime 12 ore saranno visibili, altrimenti te li mando in PVT :D
Il link del grafico mancante è questo, magari caricandolo separatamente ve lo visualizza:
http://metalbros.altervista.org/immagini/Screenshot/_NEC____DVD_RW_ND-4570A_1.02_03-July-2006_19_30_grafico.png
Cmq per rendere l'idea, i PIE stanno tutti sotto i 20 tranne in due punti in cui salgono un po', mentre la sezione di grafico dei PIF è deserta, ci sono dei PIE a 1 e 2 ogni tanto, con un paio di "picchi" a 3 :D

Codename47
03-07-2006, 22:25
Azz! Forse è perchè ho appena attivato uno spazio web e non sono disponibili immediatamente i file che ci ho buttato dentro... :rolleyes:
Sicuramente entro le prossime 12 ore saranno visibili, altrimenti te li mando in PVT :D
Cmq per rendere l'idea, i PIE stanno tutti sotto i 20 tranne in due punti in cui salgono un po', mentre la sezione di grafico dei PIF è deserta, ci sono dei PIE a 1 e 2 ogni tanto, con un paio di "picchi" a 3 :D


Ce la fai a mandarmelo in pvt? Thanks. ;)

PS: ho visto che hai editato... Comunque non si vede... Non lo puoi uppare su imageshack? Anche quello a risoluzione esagerata và bene, poi metti il thumbnail tanto... ;)

Lotharius
03-07-2006, 22:27
Non mi piacciono le policy di utilizzo di Image Shack, mi sono attivato aposta un mio spazio web ^^.
Cmq provaa fare una cosa: clicca col destro sul link, fai copia collegamento, poi apri Internet Explorer (brrr :doh: ) e incolla l'url, te lo dovrebbe visualizzare... a me lo visualizza :mc:

Codename47
03-07-2006, 22:30
Si ora lo vedo. Ottima la scansione, sembra senza mod al registro oltretutto... :eek: E' la prima che vedo così con un drive della serie 457x. Senza dubbio è la migliore vista fin'ora. ;)

Codename47
03-07-2006, 22:32
Potresti farmi un grosso favore? Estrai il tuo firmware con Binflash e passamelo che lo analizzo, sembra proprio che non sia la prima revision dell'1.02... Dovrebbe essere un 1.02b. Me lo faresti questo grosso favore? :)

PS: lo trovi qui

http://binflash.cdfreaks.com/#download

Scarica la 1.30 con GUI. ;)

Lotharius
03-07-2006, 22:32
:yeah: Il mio bambino mi dà tante soddisfazioni! :D
Ma veramente la modifica al registro l'ho fatta, seguendo paro paro lo screenshot postato qualche pagina fa... invece di ECC 1 mi ha dato ECC 1.03 :confused:

Il link dellatabellina dei risultati è questo:
http://metalbros.altervista.org/immagini/Screenshot/_NEC____DVD_RW_ND-4570A_1.02_03-July-2006_19_30.png

...ehm, come si estrae il flash attuale col binflash? Le opzioni disponibili sono Scan, Dump, Flash e Book Type.
Nei details dice:
Binflash - NEC GUI version - (C) by Herrie, Liggy and r-man
http://binflash.cdfreaks.com - http://www.herrie.org

GUI version v1.30
Drive interface v1.21
NEC interface v1.30
NEC internal v1.30

Codename47
03-07-2006, 22:37
Clikki su dump, ci mette circa 10 secondi. Basta scegliere la cartella di destinazione. Ce la fai a farlo? ;)

Lotharius
03-07-2006, 22:38
Me la rischio.... :stordita:


...Fatto! Sono 1,87Mb di Firmware. Ho scremato però... perchè alla fine del backup è partito a girare il drive? :confused:

Codename47
03-07-2006, 22:40
Me la rischio.... :stordita:


Tranquillo non succede nulla... Non fà altro che leggere dalla memoria flash, mica ci scrive sopra... ;)

Codename47
03-07-2006, 22:44
Me la rischio.... :stordita:


...Fatto! Sono 1,87Mb di Firmware. Ho scremato però... perchè alla fine del backup è partito a girare il drive? :confused:


L'hai fatto con un disco inserito? Se si è normale... Comunque non succede nulla. Uppalo su rapidshare, oppure se preferisci mandarmelo via email, fammi sapere in pvt che ti dò l'indirizzo. ;)

Lotharius
03-07-2006, 22:51
;)
http://metalbros.altervista.org/Files_vari/dump.bin

...stessa storia: copia url e incolla sul browser come indirizzo :)

Codename47
03-07-2006, 22:52
;)
http://metalbros.altervista.org/Files_vari/dump.bin

...stessa storia: copia url e incolla sul browser come indirizzo :)


Grazie mille, ora analizzo... Non mandarmelo via email, anche se ti ho dato l'indirizzo... ;)

EDIT: fatto... Purtroppo niente di nuovo, il firm è la versione 1.02 originaria... :muro: Eppure speravo fosse una release più recente... E' strano che burni così gli mcc004, nemmeno nel test di dee sono venuti così bene... Se hai tempo prova a fare lo scan di qualche altro disco per vedere se i risultati sono simili. ;)

Lotharius
03-07-2006, 22:59
Ho già provato la scansione su un TDK +R certificato 16X e scritto a 8X (non ricordo quale sia il codice, il lato stampato è blu con 5 anelli in prospettiva), insomma è venuto una cacca... :fagiano:

Mentre i DVD-R TUTTI nessuno escluso me li fa tutti da schifo (per i maniaci li fa da schifo, ma i dischi sono leggibilissimi su qualunque drive). Ho scoperto però che se li masterizzo a 6X vengono fuori meglio (li provavo sempre a 4-8-16X...)

Fra una settimanella mi arriveranno i TY +R, appena ce l'ho sottomano vi posto a razzo qualche scansione ;)

Codename47
03-07-2006, 23:03
Sarebbe interessante vedere qualche risultato a 4x e 6x, in quanto lì la modalità CLV non è influenzata dall'AOPC, che al momento sembra creare tanti problemi. Ora infatti stò cercando di contattare Dee per chiederli se è possibile disattivarlo con un firm mod, anche se la cosa non sembra così facile... :(

psychok9
04-07-2006, 05:45
Ragazzi... siccome ho trovato i tayo yuden (ho un pio111 fresco come detto qlc post fa) a 0,30€... e ne avete parlato mlt bene... sapreste dirmi se vi riferivate al TYG02?

p.s. è normale che lo scan me lo faccio a 2.5X? la velocità impostata è 8x

eliogolf
04-07-2006, 08:10
mamma mia che sudata ragazzi x levare il nec....x levare l'aslimentazione ho fatto col cacciavite e lì tutto ok..ma per l'ide..orca put...il cavo ide del muse l'ho leggermente skiacciato a una poarte,ma lieve lieve,penso il cavo dentro sia intatatto,e poi alla fine ci sn riuscito facendo leva fra il cavo ide e il coso del nec,il nec l'ho distrutto :sofico: (no vabè,si è un pò scrostato ma niente di chè..poco poco) ma alla fine ce l'ho fatta!!!ahah!!XD oggi testo il liteon..speroiamo quello skiacciamento nn gli dà fastidio,ma misà nn è manco sul pin,ma sullo spazio fra due pin..

GIASAN
04-07-2006, 08:39
...comprato!!! ... va bene!!!... contattami...e non fare il furbetto!!! io il 165P6S lo conosco...

Ciao

Giuliano

Ci sono prima io. :D

lobelis
04-07-2006, 12:43
Io ho appena acquistato il NEC 4571, ma credo di essermi già pentito. Ho già bruciato un pò di DVD (TDK e Verbatim - stranamente sui verbatim riscrivibili funziona), infatti, con nero la barra della percentuale si ferma al 1% e non va più avanti (ho aspettato anche 1 ora) rendendo inutilizzabile il DVD .
Verrebbe da dire...ma aggiorna il firmware! Si ma con quale? Non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte.
Ciao

Codename47
04-07-2006, 12:52
Io ho appena acquistato il NEC 4571, ma credo di essermi già pentito. Ho già bruciato un pò di DVD (TDK e Verbatim - stranamente sui verbatim riscrivibili funziona), infatti, con nero la barra della percentuale si ferma al 1% e non va più avanti (ho aspettato anche 1 ora) rendendo inutilizzabile il DVD .
Verrebbe da dire...ma aggiorna il firmware! Si ma con quale? Non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte.
Ciao


Mmm... beh quello è strano, è vero che non scrive benissimo, ma cmq i dvd vengono senza problemi... Controlla se hai attiva la modalità DMA, e magari prova a cambiare cavo IDE... ;)

HellSpawn
04-07-2006, 14:56
ragazzi ma pure a voi nero si blocca ad inizio masterizzazione coi cd? ho provato sia nero 7 che 6 ma fanno entrambi la stessa cosa!

Codename47
04-07-2006, 15:01
ragazzi ma pure a voi nero si blocca ad inizio masterizzazione coi cd? ho provato sia nero 7 che 6 ma fanno entrambi la stessa cosa!


No a me non succede, ho fatto sia cd-rw che normali cd-r e hanno sempre funzionato. Dopo ne devo fare un altro, ti faccio sapere. ;)

bananarama
04-07-2006, 15:04
a me si blocca alla fine quando deve chiudere il dvd se uso il bitsetting... che palle!

DooM3
04-07-2006, 15:05
bitsetting ?? :confused: :confused:

Codename47
04-07-2006, 15:07
Mmm... stò cominciando a pensare che sia vero quello detto su cdfreaks... Cioè che è stata messa in vendita una grossa partita di drive difettosi... :confused:

DooM3
04-07-2006, 15:09
Mmm... stò cominciando a pensare che sia vero quello detto su cdfreaks... Cioè che è stata messa in vendita una grossa partita di drive difettosi... :confused:
Ke sfiga proprio uno difettoso hai preso ?? Fattelo cambiare ... :(

Codename47
04-07-2006, 15:14
Ke sfiga proprio uno difettoso hai preso ?? Fattelo cambiare ... :(


:rolleyes: Stavo dicendo a loro... A me non dà quei problemi...

D-Reeper
04-07-2006, 15:24
Io ho appena acquistato il NEC 4571, ma credo di essermi già pentito. Ho già bruciato un pò di DVD (TDK e Verbatim - stranamente sui verbatim riscrivibili funziona), infatti, con nero la barra della percentuale si ferma al 1% e non va più avanti (ho aspettato anche 1 ora) rendendo inutilizzabile il DVD .
Verrebbe da dire...ma aggiorna il firmware! Si ma con quale? Non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte.
Ciao
Non voglio scatenare fiammate varie o litigi poiche' non e' mia intenzione. Semplicemente dico che il nec in discussione non e' un pezzo di ferro tale da generare questi problemi che ovvio non sono a esso imputabili. Secondariamente sono sempre piu' basito quando ascolto alcuni commenti (pochi per fortuna) dove si cerca a tutti i costi la massima qualita' di scrittura unitamente alla massima velocita'... boh ma le cose con calma? Un bel dvd a 4x o 8x sapete come viene bene? Tolti i punteggi stratosfarici (ok rispecchiano la qualita' della scrittura) sapete come vengono letti bene i dvd scritti a 4x?
Detto questo (non era mia intenzione far camiare idea a nessuno) tutti a masterizzare, nec o pio che sia... (io ho pure qualche scansione salvata da qualche parte)

Codename47
04-07-2006, 15:28
Magari sono problemi software, ma non è da escludere il masterizzatore difettoso... E' stata avanzata da tempo su cdfreaks l'ipotesi che la nec abbia messo in commercio un levato numero di "bad drives"... Ovvio non c'è nessuna conferma ufficiale, però... Per quanro riguarda la velocità di scrittura, hai visto la scansione che ho fatto di un mcc004 masterizzato ad 8x? Sicuramente a 16x sarebbe venuto meglio... Ora che però è sfumata la possibilità di disattivare l'AOPC, si potrebbero fare delle prove a 4x... Non è che puoi fare qualche scansione? ;)

eliogolf
04-07-2006, 15:32
che ballus..ancora nn arriva niente quà... :cry: cmq magari nn sò difettosi,ma hanno solo il fw di cacca :D

Lotharius
04-07-2006, 15:32
Appoggio il discorso di D-Reeper, anche io preferisco masterizzare più lento, ma meglio.
Però in alcuni casi è impossibile scrivere a 4X. Io ho dovuto cambiare masterizzatore perchè il mio vecchio Pioneer 106 4X non riusciva a scrivere decentemente su alcun supporto certificato 16X. Quando all'epoca c'erano i dischi certificati 4X tutto ok, belle masterizzazioni di qualità, poi col cambio dei supporti c'è stata la fregatura.
Ovviamente la soluzione migliore è sempre la via di mezzo, direi che una velocità di masterizzazione 8X sui supporti attuali è l'ottimale, poi ovvio che si va a cercare la massima qualità di scrittura a determinate velocità, a volte capita di dover sfornare di corsa un disco evitando di ritrovarsi in mano un aborto... :D

GIASAN
04-07-2006, 15:33
Non voglio scatenare fiammate varie o litigi poiche' non e' mia intenzione. Semplicemente dico che il nec in discussione non e' un pezzo di ferro tale da generare questi problemi che ovvio non sono a esso imputabili. Secondariamente sono sempre piu' basito quando ascolto alcuni commenti (pochi per fortuna) dove si cerca a tutti i costi la massima qualita' di scrittura unitamente alla massima velocita'... boh ma le cose con calma? Un bel dvd a 4x o 8x sapete come viene bene? Tolti i punteggi stratosfarici (ok rispecchiano la qualita' della scrittura) sapete come vengono letti bene i dvd scritti a 4x?
Detto questo (non era mia intenzione far camiare idea a nessuno) tutti a masterizzare, nec o pio che sia... (io ho pure qualche scansione salvata da qualche parte)


Ha me vengono letti bene pure fatti a 16x. Non masterizzo piu a 4x da quando avevo il 105 e a 8x da quando ci sono i supporti a 16x e quelli a 8 sono difficili da trovare. Certo quello che conta di piu è il supporto che si usa.
Poi è normale che se metti un piatto fondo al posto di un dvd vergine ne che ti puoi aspettare sta qualità eccelsa.
Come spesso accade che un dvd fatto a velocita inferiori a quelle per cui è certificato viene peggio.


Per adesso comunque io col 4570 e TY + e -R mi sto trovando benissimo. Certo se poi lo migliorano un po con sto benedetto firmware nuovo ci farebbero na cortesia.

Di scan ne ho fatti un po sono tutti sulle pagine dietro.

Ciao

Codename47
04-07-2006, 15:35
Appoggio il discorso di D-Reeper, anche io preferisco masterizzare più lento, ma meglio.
Però in alcuni casi è impossibile scrivere a 4X. Io ho dovuto cambiare masterizzatore perchè il mio vecchio Pioneer 106 4X non riusciva a scrivere decentemente su alcun supporto certificato 16X. Quando all'epoca c'erano i dischi certificati 4X tutto ok, belle masterizzazioni di qualità, poi col cambio dei supporti c'è stata la fregatura.
Ovviamente la soluzione migliore è sempre la via di mezzo, direi che una velocità di masterizzazione 8X sui supporti attuali è l'ottimale, poi ovvio che si va a cercare la massima qualità di scrittura a determinate velocità, a volte capita di dover sfornare di corsa un disco evitando di ritrovarsi in mano un aborto... :D


Ma ragazzi li guardate gli scan che vengono postati? Se quei picchi a 8x sono ottimali... :rolleyes: A 16x sarebbe venuto sicuramente meglio. 8x rimane ancora la migliore velocità certo, ma su supporti certificati 8x. ;)

PS: tu sei un caso a parte, hai l'unico drive che scrive bene a 8x sugli mcc004. :stordita:

Lotharius
04-07-2006, 15:38
tu sei un caso a parte, hai l'unico drive che scrive bene a 8x sugli mcc004. :stordita:
:yeah: :Prrr:



ghghg scherzo, cmq non sono un gran sostenitore delle masterizzazioni lampo :)
Non ho mai masterizzato un CD a più di 8X e quando avevo il Pioneer 106 non masterizzavo quasi mai i DVD a più di 2X... ma quelli erano altri tempi... ;)

Codename47
04-07-2006, 15:40
:yeah: :Prrr:



ghghg scherzo, cmq non sono un gran sostenitore delle masterizzazioni lampo :)
Non ho mai masterizzato un CD a più di 8X e quando avevo il Pioneer 106 non masterizzavo quasi mai i DVD a più di 2X... ma quelli erano altri tempi... ;)


Comunque se ce la fai, prova a fare qualche altro scan, come dice GIASAN: meno parole, più scansioni! :Prrr: In ogni caso credo che tu abbia beccato l'unico 4570 perfetto prodotto fino ad oggi... :stordita:

Codename47
04-07-2006, 15:45
che ballus..ancora nn arriva niente quà... :cry: cmq magari nn sò difettosi,ma hanno solo il fw di cacca :D


L'hanno mandato a me per sbaglio... Ora lo stò testando... :stordita: Te lo spedisco tra 1-2 anni! :fagiano:

GIASAN
04-07-2006, 15:55
:yeah: :Prrr:



ghghg scherzo, cmq non sono un gran sostenitore delle masterizzazioni lampo :)
Non ho mai masterizzato un CD a più di 8X e quando avevo il Pioneer 106 non masterizzavo quasi mai i DVD a più di 2X... ma quelli erano altri tempi... ;)


Bo io non trovo grossa differenza masterizzare a 4x con un supporto certificato 4x e un masterizzatore tipo 105 e uno 16x con supporti certificati 16x con gli odierni 16x. Sempre a mazzetta vai col masterizzatore.

D-Reeper
04-07-2006, 16:45
Bo io non trovo grossa differenza masterizzare a 4x con un supporto certificato 4x e un masterizzatore tipo 105 e uno 16x con supporti certificati 16x con gli odierni 16x. Sempre a mazzetta vai col masterizzatore.
Scusa ma a 16x il disco rigido non fa fatica a passare i file? Da iso pure pure ma come fate voi? Che pc avete?!! Io, come la maggior parte, sto in raid0 ma me ne accorgo che il pc soffre quando scrivo a 16x. Quando sono tantissimi piccoli file (per backup ecc) a volte lo vedo sofferto pure a 8x... mentre magari se sono filmati o cmq file molto grandi (per esempio almeno 50 mega l'uno) a 8x va una meraviglia. Ma a 16x... lo vedete sofferente pure voi il vostro pc?

GIASAN
04-07-2006, 16:49
Scusa ma a 16x il disco rigido non fa fatica a passare i file? Da iso pure pure ma come fate voi? Che pc avete?!! Io, come la maggior parte, sto in raid0 ma me ne accorgo che il pc soffre quando scrivo a 16x. Quando sono tantissimi piccoli file (per backup ecc) a volte lo vedo sofferto pure a 8x... mentre magari se sono filmati o cmq file molto grandi (per esempio almeno 50 mega l'uno) a 8x va una meraviglia. Ma a 16x... lo vedete sofferente pure voi il vostro pc?

No, io anche ho dischi in raid 0, ma anche quando i file ce li ho sul disco singolo di bakup nessun problema di sorta, anche perche in teorio 16x sono 22mb teorici al secondo. Poi calcola che a 16x il masterizzatore ci arriva si è no verso gli ultimi 2 0 300 mb del dvd.

Codename47
04-07-2006, 16:50
Scusa ma a 16x il disco rigido non fa fatica a passare i file? Da iso pure pure ma come fate voi? Che pc avete?!! Io, come la maggior parte, sto in raid0 ma me ne accorgo che il pc soffre quando scrivo a 16x. Quando sono tantissimi piccoli file (per backup ecc) a volte lo vedo sofferto pure a 8x... mentre magari se sono filmati o cmq file molto grandi (per esempio almeno 50 mega l'uno) a 8x va una meraviglia. Ma a 16x... lo vedete sofferente pure voi il vostro pc?


Beh ovviamente è buona norma non fare nient'altro mente si masterizza (almeno io ho sempre fatto così) e dare priorità alta alla masterizzazione... Non mi sembra chissà quale fatica, anche se i file sono molto frammentati... Alla fine sono 22 mb/s solo nel'ultima parte di disco, non mi sembra chissà quale fatica... ;) Il più sarà con i blu ray, quando alla velocità massima toccheranno (probabilmente) anche 50/60 mb/s, li si che saranno dolori... :stordita:

GIASAN
04-07-2006, 16:51
Beh ovviamente è buona norma non fare nient'altro mente si masterizza (almeno io ho sempre fatto così) e dare priorità alta alla masterizzazione... Non mi sembra chissà quale fatica, anche se i file sono molto frammentati... Alla fine sono 22 mb/s solo nel'ultima parte di disco, non mi sembra chissà quale fatica... ;) Il più sarà con i blu ray, quando alla velocità massima toccheranno (probabilmente) anche 50/60 mb/s, li si che saranno dolori... :stordita:

Io quando masterizzo di solito me faccio na birra e me fumo na sigaretta. :D

Io spero che sti blu ray se li danno in faccia.

D-Reeper
04-07-2006, 16:55
Beh ovviamente è buona norma non fare nient'altro mente si masterizza (almeno io ho sempre fatto così)
:doh:
Cof forse sono troppo viziato dal multitasking in generale tale da trattare una masterizzazione 16x come una a 4x... :rolleyes:
Ok di spazio ce n'e' giu con gli insulti! :Prrr:

Codename47
04-07-2006, 16:57
Io quando masterizzo di solito me faccio na birra e me fumo na sigaretta. :D

Io spero che sti blu ray se li danno in faccia.


Stà attento che non ti entri la cenere della sigaretta nel pc, altrimenti te brucia tutto... :stordita: CMq con i blu-ray sarà problematica la faccenda, io ho sparato all'incirca 50/60 mb al secondo perchè non sò qual'è la massima velocità, ma già quella è insostenibile con gli hd attuali... senza contare che il buffer dei masterizzatori sarà di soli 8 mb... :cry:

GIASAN
04-07-2006, 17:02
Stà attento che non ti entri la cenere della sigaretta nel pc, altrimenti te brucia tutto... :stordita: CMq con i blu-ray sarà problematica la faccenda, io ho sparato all'incirca 50/60 mb al secondo perchè non sò qual'è la massima velocità, ma già quella è insostenibile con gli hd attuali... senza contare che il buffer dei masterizzatori sarà di soli 8 mb... :cry:

Io li trovo una cosa inutile. Apposta psero che se li danno in faccia.

Costano come un HDD da 40gb con la cosa che sono piu lenti.

Tanto valeva vendere i 40 gb dei portatili al posto de sti dischi.

Codename47
04-07-2006, 17:20
Verbatim DataLife Moser Baer certificato 48x, burn @16x

http://img189.imageshack.us/img189/2756/necdvdrwnd4571a10104july200617.png (http://imageshack.us)

http://img105.imageshack.us/img105/2756/necdvdrwnd4571a10104july200617.png (http://imageshack.us)


Fresco di masterizzazione. Maledetto me quando li ho comprati questi schifo di dischi... Dovrei provare a vedere se quelli masterizzati 2 anni fà funzionano ancora, ho i miei dubbi... Per di più li avevo fatti tutti a 52x con il vecchio samsung... :cry:

psychok9
04-07-2006, 17:52
Come vi sembra?
Traxdata 8x masterizzato a 8x:
http://img366.imageshack.us/img366/4364/ritekg057co.th.png (http://img366.imageshack.us/my.php?image=ritekg057co.png)
è normale che mi fa la scansione a max 3x? sul prg mi dice 8x...

Lotharius
04-07-2006, 18:12
Non so perchè abbia fatto la scansione a 3X, però i risultati mi sembrano ottimi. I PIE si alzano un po' giusto alla fine, ma nel limite dell'accetabile, mentre i valori di PIF sono davvero ottimissimi :)
La puoi fare una scansione su un DVD+R Verbatim certificato 16X marchiato MCC004, masterizzato a 8X? :D

eliogolf
04-07-2006, 18:14
RAGA ARRIVATO MARONNA SANTA ALTRO CHE FUNFEZIONE BULK!!!c'è pure il CD LIGHTSCRIBE!!!!!!!!!Ho flashgato tutto,si era bloccato alla flashazione :sofico: o meglio quando aveva finito..s'era lbocvcvato il progr..l'ho temrinato ma tt ok xke aveva ifinto,e ora sto masterizzando!ho artivato tutto con smartburn!oh yeah!

Codename47
04-07-2006, 18:39
Come vi sembra?
Traxdata 8x masterizzato a 8x:
http://img366.imageshack.us/img366/4364/ritekg057co.th.png (http://img366.imageshack.us/my.php?image=ritekg057co.png)
è normale che mi fa la scansione a max 3x? sul prg mi dice 8x...


Queste sono le scritture che voglio vedere... :asd: E che avrò tra qualche giorno! :D

jedy48
04-07-2006, 18:46
ragazzi ma pure a voi nero si blocca ad inizio masterizzazione coi cd? ho provato sia nero 7 che 6 ma fanno entrambi la stessa cosa!
prova a cambiare software di masterizzazione, non su tutti nero và bene

Codename47
04-07-2006, 19:03
OT:

ho scoperto solo ora che Dee è una donna! :eek:

D-Reeper
04-07-2006, 19:15
Queste sono le scritture che voglio vedere... :asd: E che avrò tra qualche giorno! :D
Emh.. io a vedere quei grafici con la fila infinita (anche se bassa) di pif pensavo che non fossero granche'... a me sono quasi tutti meglio di quello allora!
Io quasi tutti masterizzati a 4x, ultimamente fatto prove a 8x ma, ripeto, non mi ero mai gasato a vedere la colonna infinita di pif... ma se dite cosi' (perche sono bassi giusto?) allora i miei so' tutti perfetti!

OT:
ho scoperto solo ora che Dee è una donna! :eek:
e' fidanzata?

psychok9
04-07-2006, 19:16
Queste sono le scritture che voglio vedere... :asd: E che avrò tra qualche giorno! :D
Non so perchè abbia fatto la scansione a 3X, però i risultati mi sembrano ottimi. I PIE si alzano un po' giusto alla fine, ma nel limite dell'accetabile, mentre i valori di PIF sono davvero ottimissimi :)
La puoi fare una scansione su un DVD+R Verbatim certificato 16X marchiato MCC004, masterizzato a 8X? :D

Sono contento che sia venuto bene :P
Pensate si possa fare di meglio con il Liteon e qst DVD?
L'unico che escludo è il plex, troppo caro...
Dovrei consigliare ad 1 amico 1 master... e sarei in procinto di consigliargli il pioneer111 visti gli ottimi risultati ;)

psychok9
04-07-2006, 19:17
Emh.. io a vedere quei grafici con la fila infinita (anche se bassa) di pif pensavo che non fossero granche'... a me sono quasi tutti meglio di quello allora!
Io quasi tutti masterizzati a 4x, ultimamente fatto prove a 8x ma, ripeto, non mi ero mai gasato a vedere la colonna infinita di pif... ma se dite cosi' (perche sono bassi giusto?) allora i miei so' tutti perfetti!
Con ql mast e supporto? Questi sono RitekG05.

D-Reeper
04-07-2006, 19:38
Con ql mast e supporto? Questi sono RitekG05.
eh, il masterizzatore e' quello in oggetto, il supporto e' un MCC004. Io ho dei ritek (pero' non ricordo assolutamente il codice) che mi sono sempre venuti peggio dei verbatim, mistero...
vi allego una scansione fatta un paio di settimane fa su un verbatim MCC004, disco registrato a 8x con dati (il backup della cartella documenti del mio pc) pero' non ho settato il bitsetting perche' generalmente non faccio le scansioni per pubblicarle ma solo per stimare se il supporto scritto mi durera' a lungo.
Ciao, se volete (anche se sto un po' impicciato) posso fare un po' di scansioni fatte con i giusti criteri (dvd pieno, bitsetting ecc).
edit: scusate se ho ritagliato la finestra ma il file originale superava i limiti imposti dal sito.
edit2: posso garantire che (soprattutto a 4x) il mast mi ha scritto dvd di gran lunga meglio di questo (per esempio assenza di pif) e i cd (quasi esclusivamente audio che scrivo a 8x [cavolo 4x non si puo'!]) vengono immacolati sui verbatim printable e anche sui benq

Codename47
04-07-2006, 21:10
Sono contento che sia venuto bene :P
Pensate si possa fare di meglio con il Liteon e qst DVD?
L'unico che escludo è il plex, troppo caro...
Dovrei consigliare ad 1 amico 1 master... e sarei in procinto di consigliargli il pioneer111 visti gli ottimi risultati ;)


No senza dubio tra lite e pio io consiglierei il lite... ;)

Codename47
04-07-2006, 21:11
eh, il masterizzatore e' quello in oggetto, il supporto e' un MCC004. Io ho dei ritek (pero' non ricordo assolutamente il codice) che mi sono sempre venuti peggio dei verbatim, mistero...
vi allego una scansione fatta un paio di settimane fa su un verbatim MCC004, disco registrato a 8x con dati (il backup della cartella documenti del mio pc) pero' non ho settato il bitsetting perche' generalmente non faccio le scansioni per pubblicarle ma solo per stimare se il supporto scritto mi durera' a lungo.
Ciao, se volete (anche se sto un po' impicciato) posso fare un po' di scansioni fatte con i giusti criteri (dvd pieno, bitsetting ecc).
edit: scusate se ho ritagliato la finestra ma il file originale superava i limiti imposti dal sito.
edit2: posso garantire che (soprattutto a 4x) il mast mi ha scritto dvd di gran lunga meglio di questo (per esempio assenza di pif) e i cd (quasi esclusivamente audio che scrivo a 8x [cavolo 4x non si puo'!]) vengono immacolati sui verbatim printable e anche sui benq


Le scansioni uppale su imageshack e poi incolli i link, in questo modo non devi ritagliare nulla. Il bitsetting non influisce assolitamente sulla scansione, non c'entra nulla. Comunque posta più scansioni che puoi, e non dimenticare la mod al registro. Vista la scansione che hai postato, mi sembra tu non l'abbia applicata. ;)

EDIT: sicuramente non l'hai applicata visto il punteggio... E poi ricorda che vanno fatte a 5x. Postane più che puoi, quello che manca veramente è proprio un confronto tra le varie velocità con questo masterizzatore, saresti di grande utilità a tutti. ;)

D-Reeper
04-07-2006, 21:56
Le scansioni uppale su imageshack e poi incolli i link, in questo modo non devi ritagliare nulla. Il bitsetting non influisce assolitamente sulla scansione, non c'entra nulla. Comunque posta più scansioni che puoi, e non dimenticare la mod al registro. Vista la scansione che hai postato, mi sembra tu non l'abbia applicata. ;)

EDIT: sicuramente non l'hai applicata visto il punteggio... E poi ricorda che vanno fatte a 5x. Postane più che puoi, quello che manca veramente è proprio un confronto tra le varie velocità con questo masterizzatore, saresti di grande utilità a tutti. ;)
Io partecipo, tranquillo! Ma leggo due cose che in capa mia contrastano "Il bitsetting non influisce assolitamente sulla scansione, non c'entra nulla." e "sicuramente non l'hai applicata visto il punteggio..." Scusa prima mi dici che non influisce e poi mi dici che si vede pure dal punteggio... e poi se non influisce allora perche' farla?!! Poi tu mi dici di lanciare le scansioni selezionando la velocita' di lettura a 5x invece che a max, giusto?
Ok dai la rifaccio.
per il tuo discorso su imageshak: dovrei rinunciare alla comopdissima funzione di questo forum?! E' tanto comodo farlo dalla finestrella del forum che non me lo fa fare nessuno di passare per siti esterni... :Prrr:

giucasa
04-07-2006, 22:00
Ci sono prima io. :D

...azzz.....!!!! :cry: :cry: ... mi hai sfregato!!!! :D :D ... mi consolo... in settimana arriva...

Ciao

Giuliano

Codename47
04-07-2006, 22:03
Io partecipo, tranquillo! Ma leggo due cose che in capa mia contrastano "Il bitsetting non influisce assolitamente sulla scansione, non c'entra nulla." e "sicuramente non l'hai applicata visto il punteggio..." Scusa prima mi dici che non influisce e poi mi dici che si vede pure dal punteggio... e poi se non influisce allora perche' farla?!! Poi tu mi dici di lanciare le scansioni selezionando la velocita' di lettura a 5x invece che a max, giusto?
Ok dai la rifaccio.
per il tuo discorso su imageshak: dovrei rinunciare alla comopdissima funzione di questo forum?! E' tanto comodo farlo dalla finestrella del forum che non me lo fa fare nessuno di passare per siti esterni... :Prrr:


No mi sa che hai fatto confusione: il bitsetting non è la modifica al registro per fare le scansioni ad 1 ECC... Sono 2 cose completamente differenti... Per le scansioni comunque cerca di upparle su imageshack, si fà sempre così per comodità... ;)

PS: sai come si fà vero la mod al registro? Altrimenti le scansioni sono meno affidabili. ;)

D-Reeper
04-07-2006, 23:03
No mi sa che hai fatto confusione: il bitsetting non è la modifica al registro per fare le scansioni ad 1 ECC... Sono 2 cose completamente differenti... Per le scansioni comunque cerca di upparle su imageshack, si fà sempre così per comodità... ;)

PS: sai come si fà vero la mod al registro? Altrimenti le scansioni sono meno affidabili. ;)
Hai pienamente ragione, scusami... e' che stavo un po' distratto per la partita...
Cmq la modifica al registro l'ho fatta alla fine del primo tempo, ho cercato l'immagine che avevi inserito proprio tu dove facevi vedere dove mettere mano.
Poi ho lanciato la scansione sullo stesso dvd la cui scansione vi ho mostrato prima... boh non sono esperto ma ora il dvd sembra uscito malissimo (boh il 5 al punteggio e' veritiero sulla sua qualita' giusto?)
Allego l'immagine con il comodo e veloce sistema di upload del sito :Prrr:

prima che iniziano i supplementari mando in scansione anche un maxdata motorizzato ritek doppio strato (che gia' senza modifica al registro era venuto pietoso...)

p.s.: ma mi sbaglio o con la modifica al registro diventa moooooolto piu' lento nel fare la scansione? prima ho seguito solo il primo minuto ma mi pare che se l'e' presa parecchio con comodo...

lobelis
05-07-2006, 08:08
Quote:
Originariamente inviato da lobelis
Io ho appena acquistato il NEC 4571, ma credo di essermi già pentito. Ho già bruciato un pò di DVD (TDK e Verbatim - stranamente sui verbatim riscrivibili funziona), infatti, con nero la barra della percentuale si ferma al 1% e non va più avanti (ho aspettato anche 1 ora) rendendo inutilizzabile il DVD .
Verrebbe da dire...ma aggiorna il firmware! Si ma con quale? Non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte.
Ciao




Mmm... beh quello è strano, è vero che non scrive benissimo, ma cmq i dvd vengono senza problemi... Controlla se hai attiva la modalità DMA, e magari prova a cambiare cavo IDE...


La modalità DMA deve essere attivata o disattivata? Ho provato a disattivarla...e stranamente il DVD è uscito bene (anche se ci ha messo circa 1 ora e mezza a 4x)

Rubberick
05-07-2006, 10:59
Raga' ma sto Firmware Nuovo????

GIASAN
05-07-2006, 11:00
Raga' ma sto Firmware Nuovo????

Eccolo lo sto facendo ora ora :D :D

Codename47
05-07-2006, 11:49
Hai pienamente ragione, scusami... e' che stavo un po' distratto per la partita...
Cmq la modifica al registro l'ho fatta alla fine del primo tempo, ho cercato l'immagine che avevi inserito proprio tu dove facevi vedere dove mettere mano.
Poi ho lanciato la scansione sullo stesso dvd la cui scansione vi ho mostrato prima... boh non sono esperto ma ora il dvd sembra uscito malissimo (boh il 5 al punteggio e' veritiero sulla sua qualita' giusto?)
Allego l'immagine con il comodo e veloce sistema di upload del sito :Prrr:

prima che iniziano i supplementari mando in scansione anche un maxdata motorizzato ritek doppio strato (che gia' senza modifica al registro era venuto pietoso...)

p.s.: ma mi sbaglio o con la modifica al registro diventa moooooolto piu' lento nel fare la scansione? prima ho seguito solo il primo minuto ma mi pare che se l'e' presa parecchio con comodo...

Non è che ci mette più tempo, è che prima mi sembra avevi sbagliato veloictà di scansione, di solito con i nec di fà a 5x... Per un dvd pieno ci vogliono circa 15 minuti. Scommetto che se provi a ripetere la scansione ti dà nuovamente un risultato differente... Purtroppo questo dimostra ulteriormente che il nec nelle scansioni è poco affidabile. :(

PS: strano però che alla velocità massima la scansione era venuta meglio... Prova a rifarla alla massima velocità per comparare. ;)

Codename47
05-07-2006, 11:51
Raga' ma sto Firmware Nuovo????


Io e GIASAN stiamo sviluppando il firmware 1.M1, ottimizzato per supporti TY e MCC. Se sarà pronto lo rilascieremo la prossima settimana. :sofico:

GIASAN
05-07-2006, 11:58
Io e GIASAN stiamo sviluppando il firmware 1.M1, ottimizzato per supporti TY e MCC. Se sarà pronto lo rilascieremo la prossima settimana. :sofico:

:D

GIASAN
05-07-2006, 12:16
...azzz.....!!!! :cry: :cry: ... mi hai sfregato!!!! :D :D ... mi consolo... in settimana arriva...

Ciao

Giuliano

Da me è in arrivo Benq 1655. Vediamo come va ne parlano bene il 110 è andato verso altri lidi come puoi vedere dalla firma:D

Codename47
05-07-2006, 12:31
Ecco una preview del firmware 1.M1 che io e GIASAN stiamo sviluppando:

http://img207.imageshack.us/img207/8702/immagine4dd.jpg (http://imageshack.us)

Ed eccovi la prima stesura del readme:
-Riscritta la tabella di compatibilità con tutti i supporti
-Supporti ora presenti:
YUDENT002
YUDENT003
TYG02
TYG03
MCC003
MCC004
Tutti scrivibili fino a 16x di velocità
-Fixati problemi con la tecnologia AOPC
-Aggiunta la possibilità di impostare la strategia di scrittura

Dovrebbe andare bene... :D

GIASAN
05-07-2006, 12:36
Ecco una preview del firmware 1.M1 che io e GIASAN stiamo sviluppando:

http://img207.imageshack.us/img207/8702/immagine4dd.jpg (http://imageshack.us)

Ed eccovi la prima stesura del readme:
-Riscritta la tabella di compatibilità con tutti i supporti
-Supporti ora presenti:
YUDENT002
YUDENT003
TYG02
TYG03
MCC003
MCC004
Tutti scrivibili fino a 16x di velocità
-Fixati problemi con la tecnologia AOPC
-Aggiunta la possibilità di impostare la strategia di scrittura

Dovrebbe andare bene... :D

Ti sei dimenticato che abbiamo aumentato anche il buffer, adesso ne ha 64 di MB invece che 2 e fa anche gli HD-DVD e i BR.
Si vede che hai postato la versione beta e non quella definitiva. Riflashalo e riposta.

Codename47
05-07-2006, 12:38
Riprovo subito. Meglio aggiornare la revision anche. :D

EDIT: ecco fatto, abilitate tutte le features aggiuntive e aumentato il buffer. Ora è pronto per il download, versione 1.M2. :D

http://img207.imageshack.us/img207/8365/immagine8km.jpg (http://imageshack.us)

GIASAN
05-07-2006, 13:17
Riprovo subito. Meglio aggiornare la revision anche. :D

EDIT: ecco fatto, abilitate tutte le features aggiuntive e aumentato il buffer. Ora è pronto per il download, versione 1.M2. :D

http://img207.imageshack.us/img207/8365/immagine8km.jpg (http://imageshack.us)


Mo va bene. :D

eliogolf
05-07-2006, 13:23
dadai lo vojo,uppate così flasho

GIASAN
05-07-2006, 14:11
dadai lo vojo,uppate così flasho

stiamo finendo gli ultimi test.

Rubberick
05-07-2006, 16:32
dico ma vi divertite a photshoppare? :P annamo quando esceeeeeeee

Codename47
05-07-2006, 16:35
dico ma vi divertite a photshoppare? :P annamo quando esceeeeeeee


Ma quale photoshoppata, lo stiamo testando sul serio... :stordita:

GIASAN
05-07-2006, 17:33
dico ma vi divertite a photshoppare? :P annamo quando esceeeeeeee


Guarda che quella è robbbba seria. :fagiano:

jedy48
05-07-2006, 18:00
Ma quale photoshoppata, lo stiamo testando sul serio... :stordita:
code, dove hai rubato photoshop? :D