PDA

View Full Version : ---POLEMICA DELL 9400---LEGGI BENE


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12

GammaRayBurst
24-04-2006, 09:15
io sono tra quegli utenti che sta aspettando una scheda video adeguata per comprare il 9400.. il punto è che aspetto da troppo tempo.. e se non si saprà niente penso che opterò per un 'altro portatile..

Per me la stessa cosa. Ormai è da febbraio che aspetto. A questo punto tanto vale aspettare ancora e vedere le prossime novità dei prossimi mesi; vedi AMD con il dual core.

ga444b666ma777r999in333i
24-04-2006, 09:19
io sono tra quegli utenti che sta aspettando una scheda video adeguata per comprare il 9400.. il punto è che aspetto da troppo tempo.. e se non si saprà niente penso che opterò per un 'altro portatile..
Esatto, peccato che ora come ora e da mesi non c'è niente sul mercato.

A meno che tu non voglia acquistare un Dell M90 (ottima macchina), oppure un monster PC tipo DinamicPC (con Geforce7800GTX per ora), Ideaprogress (con Geforce7800GTX).

ga444b666ma777r999in333i
24-04-2006, 09:20
Per me la stessa cosa. Ormai è da febbraio che aspetto. A questo punto tanto vale aspettare ancora e vedere le prossime novità dei prossimi mesi; vedi AMD con il dual core.
A febbraio potevi tranquillamente acquistarlo il Dell 9400... Il Santech M7810 invece usciva di prod proprio a febbraio.

DT84
24-04-2006, 13:03
Topic in seconda pagina... che è successo? Vi siete già stancati di aspettare? :D

Andre trova qualche news per tenere vivo il thread. :p

ga444b666ma777r999in333i
24-04-2006, 13:05
Topic in seconda pagina... che è successo? Vi siete già stancati di aspettare? :D

Andre trova qualche news per tenere vivo il thread. :p
Secondo me sono tutti fuori per il ponte. ;) Io lavoro oggi e domani, invece.
Ora attendiamo qualche reviews dell'M90. ;)

DT84
24-04-2006, 13:25
Secondo me sono tutti fuori per il ponte. ;) Io lavoro oggi e domani, invece.
Ora attendiamo qualche reviews dell'M90. ;)
Io se è per questo aspetto reviews dell'M90 e notizie/prezzi del P100-213. :D

harsan
24-04-2006, 13:37
Io se è per questo aspetto reviews dell'M90 e notizie/prezzi del P100-213. :D


assistenza toshiba come funziona ?

Doc Mc Coy
24-04-2006, 13:49
Io se è per questo aspetto reviews dell'M90 e notizie/prezzi del P100-213. :D L'unico in Italia che lo da in arrivo è una ditta di Roma(anche il prezzo va già meglio...)
Poi ci sarebbe in arrivo l'amilone con la 1800 http://fsc.db4web.de/DB4Web/fsc/user/en/pm_einzeln.d4w?pm_id=1999&menu_id=105&land_id=1 (se il prezzo è quello...niente male...)

DT84
24-04-2006, 13:50
assistenza toshiba come funziona ?
Ah boh... penso bene. :)

L'unica cosa che mi ferma per ora è il prezzo consigliato, decisamente esagerato (anche se non si sa ancora se monta la GS o la GTX)!

Su internet è presente in un solo listino ma c'é scritto poco/nulla:

2k euro IVA esclusa. :(

Con IVA supera i 2400 euro e i miei 1900 euro non bastano più. :cry:

http://www.topdat.com/scheda.asp?idc=40970

DT84
24-04-2006, 13:52
L'unico in Italia che lo da in arrivo(anche il prezzo va già meglio...)
http://www.topdat.com/scheda.asp?idc=40970 Poi ci sarebbe in arrivo l'amilone con la 1800 http://fsc.db4web.de/DB4Web/fsc/user/en/pm_einzeln.d4w?pm_id=1999&menu_id=105&land_id=1 (se il prezzo è quello...niente male...)
Bisogna vedere le prestazioni di questa x1800.

Comunque quando diavolo esce?

harsan
24-04-2006, 13:54
Bisogna vedere le prestazioni di questa x1800.

Comunque quando diavolo esce?


già, qualcuno sa quando esce ?

eccovi un link utile.

http://www.pixmania.com/fr/fr/255790/art/fujitsu-siemens/amilo-xi-a5ee-t2aie-centr.html?srcid=1362&aftrack=T1RzMU1ETT07MTE0NTYyNjQzNzs=

enzo82
24-04-2006, 13:55
Ah boh... penso bene. :)

L'unica cosa che mi ferma per ora è il prezzo consigliato, decisamente esagerato (anche se non si sa ancora se monta la GS o la GTX)!

Su internet è presente in un solo listino ma c'é scritto poco/nulla:

2k euro IVA esclusa. :(

Con IVA supera i 2400 euro e i miei 1900 euro non bastano più. :cry:

http://www.topdat.com/scheda.asp?idc=40970


una bella sommetta :(

DT84
24-04-2006, 13:59
Bisogna vedere le prestazioni di questa x1800.

Comunque quando diavolo esce?
Da qui sembrerebbe una via di mezzo tra la 7800Go e la 7900Gs:
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=39568

Boh.. cerco altre informazioni a riguardo.

DT84
24-04-2006, 14:05
La x1800 sembra essere una scheda da 5500 punti @default al 3dmark05.

Non male, speriamo sia anche degnamente overcloccabile. :)

Comunque la 7900Gs sembra meglio.

Non dovevano uscire le x1900?

ga444b666ma777r999in333i
24-04-2006, 14:08
L'unico in Italia che lo da in arrivo è una ditta di Roma(anche il prezzo va già meglio...)
Poi ci sarebbe in arrivo l'amilone con la 1800 http://fsc.db4web.de/DB4Web/fsc/user/en/pm_einzeln.d4w?pm_id=1999&menu_id=105&land_id=1 (se il prezzo è quello...niente male...)
Da mesi se né parla, e ancora niente. Almeno alcuni XPS sono stati provati su internet.

danello
24-04-2006, 14:10
La x1800 sembra essere una scheda da 5500 punti @default al 3dmark05.

Non male, speriamo sia anche degnamente overcloccabile. :)

Comunque la 7900Gs sembra meglio.

Non dovevano uscire le x1900?

Veramente le X1900 sono in giro da quasi 1 anno, da un paio di mesi dopo l'uscita delle X1800...

DT84
24-04-2006, 14:12
Veramente le X1900 sono in giro da quasi 1 anno, da un paio di mesi dopo l'uscita delle X1800...
Intendevo le mobility radeon.... -.-

enzo82
24-04-2006, 14:12
Veramente le X1900 sono in giro da quasi 1 anno, da un paio di mesi dopo l'uscita delle X1800...

su quali notebook??

danello
24-04-2006, 14:21
su quali notebook??


Ma quali notebook??? :p
Nessuno ha ancora mai montato nemmeno la X1800 dopo 1 anno che è uscita (tranne l'Amilo che FORSE vedremo solo oggi...).
anche per DT84, la mia risposta voleva farti capire che l'interrogativo è piuttosto "monteranno mai una vga high-end di Ati?".
Il fatto che esca o meno non è importante, visto che a prescindere non la monta nessuno... ;)

harsan
24-04-2006, 14:26
Ragazzi in questa pagina

http://www1.euro.dell.com/content/default.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs

nello slideshow Dellissimi si intravede un XPS desktop....
mah....

DT84
24-04-2006, 14:29
Ma quali notebook??? :p
Nessuno ha ancora mai montato nemmeno la X1800 dopo 1 anno che è uscita (tranne l'Amilo che FORSE vedremo solo oggi...).
anche per DT84, la mia risposta voleva farti capire che l'interrogativo è piuttosto "monteranno mai una vga high-end di Ati?".
Il fatto che esca o meno non è importante, visto che a prescindere non la monta nessuno... ;)
Infatti la X1800 è stata presentata solo dopo che la Fujitsu ha accettato di montarla nonostante il progetto risalisse ai tempi della 7800Go.

Chissà perché tutte i notebook high-end sono fornite da schede nVidia e non da schede ATi, proprio non capisco... :(

Comunque nella road map delle GPU Mobile c'era anche la mobility x1900 che doveva andare a rivaleggiare proprio con le 7900 nel secondo quarto di quest'anno.

I casi son due:
- o il progetto è pronto, ma come nel caso della X1800 non la ufficializzano finché nessuno decide di montarla.
- oppure vedendo come è andata con la X1800 hanno deciso di non tentare nemmeno la fortuna.

Eppure queste schede ATi non sono così male... anche perché dovrebbero sostenere i filtri meglio delle schede nVidia, così come succede nelle schede desktop, senza poi parlare della possibilità di attivare HDR+AA contemporaneamente, cosa impossibile su schede nVidia.

ga444b666ma777r999in333i
24-04-2006, 14:30
Interessante, verso le Ati si parlava di temperature altine.
Il discorso è che attualmente solo 3 produttori VENDONO Nvidia 7800GTX in Italia: IdeaProgress e DinamycPC e it-premiere.de
E tutti obbligano a 3000€ di spesa.
Ati attualmente vede installata solamente la AtiX800 sui monster Pc di cui sopra.

Siccome probabilmente la 7900GTX al 99% sarà montabile sul 9400 ora come ora a prezzi abbordabili c'è solo il 9400 con X1400, che in seguito upgraderemo a 7900GS/GTX.
Questo è quanto; nessun altro produttore vende niente attualmente, soprattutto in Italia. Siamo in un momento di stanca e di magra.

DT84
24-04-2006, 14:31
Ragazzi in questa pagina

http://www1.euro.dell.com/content/default.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs

nello slideshow Dellissimi si intravede un XPS desktop....
mah....
Si parla dello schermo non dell'XPS... avrebbero dovuto modificare l'immagine solo per gli stati "sfortunati" come il nostro che non hanno l'XPS.

Ora non state a cercare il pelo nell'uovo. ;)

DT84
24-04-2006, 14:35
Interessante, verso le Ati si parlava di temperature altine.
Il discorso è che attualmente solo 3 produttori VENDONO Nvidia 7800GTX in Italia: IdeaProgress e DinamycPC e it-premiere.de
E tutti obbligano a 3000€ di spesa.
Ati attualmente vede installata solamente la AtiX800 sui monster Pc di cui sopra.

Siccome probabilmente la 7900GTX al 99% sarà montabile sul 9400 ora come ora a prezzi abbordabili c'è solo il 9400 con X1400, che in seguito upgraderemo a 7900GS/GTX.
Questo è quanto; nessun altro produttore vende niente attualmente, soprattutto in Italia. Siamo in un momento di stanca e di magra.
Ma va? :asd:

Comunque ripeto, non voglio prendere il 9400 con quella scheda, anche perché il prezzo è assurdo, poi dovrei riuscire a vendere la scheda e riuscire a prendere la 7900... faccio prima a prendermi il toshiba (che non hai messo nella lista).

Temperature altine? Dove l'hai letto?

danello
24-04-2006, 14:39
Infatti la X1800 è stata presentata solo dopo che la Fujitsu ha accettato di montarla nonostante il progetto risalisse ai tempi della 7800Go.

Chissà perché tutte i notebook high-end sono fornite da schede nVidia e non da schede ATi, proprio non capisco... :(

Comunque nella road map delle GPU Mobile c'era anche la mobility x1900 che doveva andare a rivaleggiare proprio con le 7900 nel secondo quarto di quest'anno.

I casi son due:
- o il progetto è pronto, ma come nel caso della X1800 non la ufficializzano finché nessuno decide di montarla.
- oppure vedendo come è andata con la X1800 hanno deciso di non tentare nemmeno la fortuna.

Eppure queste schede ATi non sono così male... anche perché dovrebbero sostenere i filtri meglio delle schede nVidia, così come succede nelle schede desktop, senza poi parlare della possibilità di attivare HDR+AA contemporaneamente, cosa impossibile su schede nVidia.

Sì, è vero, ma è anche vero che da sempre le Ati sono dei giocattoli più che schede grafiche.
Nient'altro che non sia Windows e DirectX, per cui SOLO gioco, l'OpenGL (che è free e non proprietà di Bill Gates) è sempre stato snobbato... :mbe:
Corredo sw scadente, nessun sensore di temp sulla gpu... :eek:
Un professionista Ati non la considera proprio.
Bei giocattoli quando si tratta di giocare, ma neanche contemplabili per chi usa la grafica a 360°...
imho, ovvio...

harsan
24-04-2006, 14:42
Interessante, verso le Ati si parlava di temperature altine.
Il discorso è che attualmente solo 3 produttori VENDONO Nvidia 7800GTX in Italia: IdeaProgress e DinamycPC e it-premiere.de
E tutti obbligano a 3000€ di spesa.
Ati attualmente vede installata solamente la AtiX800 sui monster Pc di cui sopra.

Siccome probabilmente la 7900GTX al 99% sarà montabile sul 9400 ora come ora a prezzi abbordabili c'è solo il 9400 con X1400, che in seguito upgraderemo a 7900GS/GTX.
Questo è quanto; nessun altro produttore vende niente attualmente, soprattutto in Italia. Siamo in un momento di stanca e di magra.


giusto, ma allora l upgrade della video card 7900gs dovremmo farcela da soli sul 9400. Dici che Dell nn la monterà di suo sul 9400?

ga444b666ma777r999in333i
24-04-2006, 14:45
giusto, ma allora l upgrade della video card 7900gs dovremmo farcela da soli sul 9400. Dici che Dell nn la monterà di suo sul 9400?
Non si sà, volevo sottolineare che gli altri non propongono niente di meglio e paragonabile.
Io mi auguro che ci sia un inspiron con Geforce7900GS/GTX ma prima di giugno però.

danello
24-04-2006, 14:45
Ma va? :asd:

Comunque ripeto, non voglio prendere il 9400 con quella scheda, anche perché il prezzo è assurdo, poi dovrei riuscire a vendere la scheda e riuscire a prendere la 7900... faccio prima a prendermi il toshiba (che non hai messo nella lista).

Temperature altine? Dove l'hai letto?

Cmq occhio anche a sta cosa dell'upgrade a nvidia da ati x1400...
in teoria nel mobile lo standard Axiom di Ati è toalmente diverso dall'mxm di nvidia, ma siccome Dell personalizza ulteriormente lo slot, direi che potrebbe anche esserci la compatibiltà Ati/Nvidia.
Che cmq sulla carta non ci sarebbe affatto.
Per cui aspettate che un possessore di X1400 faccia lameno un foto allo slot della vga... ;)
o chiedete a Dell direttamente...

harsan
24-04-2006, 14:53
Cmq occhio anche a sta cosa dell'upgrade a nvidia da ati x1400...
in teoria nel mobile lo standard Axiom di Ati è toalmente diverso dall'mxm di nvidia, ma siccome Dell personalizza ulteriormente lo slot, direi che potrebbe anche esserci la compatibiltà Ati/Nvidia.
Che cmq sulla carta non ci sarebbe affatto.
Per cui aspettate che un possessore di X1400 faccia lameno un foto allo slot della vga... ;)
o chiedete a Dell direttamente...


dici bene ad assicurarsi della cosa....infatti come noi c'è un pò di gente su notebookforum che sta aspettando qualcuno che faccia foto al connettore ati x1400 del 9400

danello
24-04-2006, 14:59
dici bene ad assicurarsi della cosa....infatti come noi c'è un pò di gente su notebookforum che sta aspettando qualcuno che faccia foto al connettore ati x1400 del 9400

Ah sì?? :)
Strano che neanche lì ne siano ancora venuti a capo, in un forum così strettamente legato ai portatili...
e con milioni di utenti...

harsan
24-04-2006, 15:03
Ah sì?? :)
Strano che neanche lì ne siano ancora venuti a capo, in un forum così strettamente legato ai portatili...
e con milioni di utenti...
si, dipende anche dal fattoa che ad alcuni DEll ha dato tempi di consegna di 20 giorni per ati x1400 ed 40 giorni per geffo 7800go sempre su 9400.

inoltre su dell.com.sg sono disponibili le 7800.
solo in Eu nulla.

enzo82
24-04-2006, 15:20
dici bene ad assicurarsi della cosa....infatti come noi c'è un pò di gente su notebookforum che sta aspettando qualcuno che faccia foto al connettore ati x1400 del 9400

mettere la 7900 partendo dalla x1400 era un'ottima cosa prima, verso febbraio quando i prezzi erano buoni.
ora prendere un 9400 con x1400 non conviene perchè costa troppo e poi bisogna aggiungere pure la spesa della 7900

danello
24-04-2006, 15:26
mettere la 7900 partendo dalla x1400 era un'ottima cosa prima, verso febbraio quando i prezzi erano buoni.
ora prendere un 9400 con x1400 non conviene perchè costa troppo e poi bisogna aggiungere pure la spesa della 7900

Sono l'unico che ha configurato un 9400 medio/ottimo con 1500 euro??? :mbe:
E' una vita che dico di lasciar stare la ram e il T2600, e si spende meno di 1500 euro...
Le cose sono 2:
o avete una fifa matta di comprare e montare delle ram...
o siete tutti dei modaioli che sbandierano il T2600...
o non sapete usare il configuratore...
oppure non sapete leggere e anche questo mio post cadrà nel vuoto... :D :p
va beh dai, continuiamo tutti a dire che il 9400 costa da 2700 euro in su... :mbe: :muro: :muro:

ga444b666ma777r999in333i
24-04-2006, 15:35
Interessante, verso le Ati si parlava di temperature altine.
Il discorso è che attualmente solo 3 produttori VENDONO Nvidia 7800GTX in Italia: IdeaProgress e DinamycPC e it-premiere.de
E tutti obbligano a 3000€ di spesa.
Ati attualmente vede installata solamente la AtiX800 sui monster Pc di cui sopra.

Siccome probabilmente la 7900GTX al 99% sarà montabile sul 9400 ora come ora a prezzi abbordabili c'è solo il 9400 con X1400, che in seguito upgraderemo a 7900GS/GTX.
Questo è quanto; nessun altro produttore vende niente attualmente, soprattutto in Italia. Siamo in un momento di stanca e di magra.
La modifica da AtiX1400 a 7900GS/GTX è ancora da verificare, infatti parlavo di 99%. Già in passato si poteva passare da Geforce a Ati, quindi è plausibile che sia possibile, ma non sicuro.
Risottolineo quindi che attualmente non si può acquistare nulla tranne M90, DinamicPC o IdeaProgress. ;)

enzo82
24-04-2006, 15:37
Sono l'unico che ha configurato un 9400 medio/ottimo con 1500 euro??? :mbe:
E' una vita che dico di lasciar stare la ram e il T2600, e si spende meno di 1500 euro...
Le cose sono 2:
o avete una fifa matta di comprare e montare delle ram...
o siete tutti dei modaioli che sbandierano il T2600...
o non sapete usare il configuratore...
oppure non sapete leggere e anche questo mio post cadrà nel vuoto... :D :p
va beh dai, continuiamo tutti a dire che il 9400 costa da 2700 euro in su... :mbe: :muro: :muro:

questa config viene 1583 euro

ntel® Core™ Duo T2400 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
512MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x256)
Video Scheda Grafica 256MB DDR ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400
100GB (7,200 rpm) SATA Hard Drive (ke è in offerta)
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Garanzia Base: 3 anni servizio di assistenza a domicilio
Schermo LCD Schermo 17" Wide Screen WXGA+(1440x900)


io allo stesso prezzo a inizio marzo prendevo

duo 2400
1GB di ram
7800 Go
100GB 5400
17" WuXGA (1920)

i prezzi sono aumentati

ga444b666ma777r999in333i
24-04-2006, 15:38
Sono l'unico che ha configurato un 9400 medio/ottimo con 1500 euro??? :mbe:
E' una vita che dico di lasciar stare la ram e il T2600, e si spende meno di 1500 euro...
Le cose sono 2:
o avete una fifa matta di comprare e montare delle ram...
o siete tutti dei modaioli che sbandierano il T2600...
o non sapete usare il configuratore...
oppure non sapete leggere e anche questo mio post cadrà nel vuoto... :D :p
va beh dai, continuiamo tutti a dire che il 9400 costa da 2700 euro in su... :mbe: :muro: :muro:
Che ci vuoi fare... ;)
aggiungi ai tuoi 1500 un 200 per l'eventuale 7900GS e questo sarà esattamente il prezzo di confine tra una configurazione assolutamente bilanciata tra prezzo e prestazioni (con memoria ed eventualmente dischi acquistati in "aftermarket" e secondo esigenze) e una configurazione sbilanciata verso un alto prezzo non corrisposto da prestazioni proporzionatamente maggiori.

XXXandreXXX
24-04-2006, 15:38
La modifica da AtiX1400 a 7900GS/GTX è ancora da verificare, infatti parlavo di 99%. Già in passato si poteva passare da Geforce a Ati, quindi è plausibile che sia possibile, ma non sicuro.
Risottolineo quindi che attualmente non si può acquistare nulla tranne M90, DinamicPC o IdeaProgress. ;)

a me sembrava che delle persone su notebook forum con x1400 hanno messo le 7800gtx mi sembra eh

harsan
24-04-2006, 15:38
questa config viene 1583 euro

ntel® Core™ Duo T2400 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
512MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x256)
Video Scheda Grafica 256MB DDR ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400
100GB (7,200 rpm) SATA Hard Drive (ke è in offerta)
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Garanzia Base: 3 anni servizio di assistenza a domicilio
Schermo LCD Schermo 17" Wide Screen WXGA+(1440x900)


io allo stesso prezzo a inizio marzo prendevo

duo 2400
1GB di ram
7800 Go
100GB 5400
17" WuXGA (1920)

i prezzi sono aumentati


cavoli, che storia che sta facendo DEll attualmente

ga444b666ma777r999in333i
24-04-2006, 15:39
questa config viene 1583 euro

ntel® Core™ Duo T2400 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
512MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x256)
Video Scheda Grafica 256MB DDR ATI® MOBILITY™ RADEON® X1400
100GB (7,200 rpm) SATA Hard Drive (ke è in offerta)
Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Garanzia Base: 3 anni servizio di assistenza a domicilio
Schermo LCD Schermo 17" Wide Screen WXGA+(1440x900)


io allo stesso prezzo a inizio marzo prendevo

duo 2400
1GB di ram
7800 Go
100GB 5400
17" WuXGA (1920)

i prezzi sono aumentati

sempre con assistenza a domicilio di 3 anni anche nella seconda config di marzo?

DT84
24-04-2006, 15:42
Sono l'unico che ha configurato un 9400 medio/ottimo con 1500 euro??? :mbe:
E' una vita che dico di lasciar stare la ram e il T2600, e si spende meno di 1500 euro...
Le cose sono 2:
o avete una fifa matta di comprare e montare delle ram...
o siete tutti dei modaioli che sbandierano il T2600...
o non sapete usare il configuratore...
oppure non sapete leggere e anche questo mio post cadrà nel vuoto... :D :p
va beh dai, continuiamo tutti a dire che il 9400 costa da 2700 euro in su... :mbe: :muro: :muro:
Scusami tanto ma secondo me un notebook da 1500-1600 euro con una x1400 su cui si dovrà montare una 7900 è una bella fregatura comunque.

danello
24-04-2006, 15:42
duo 2400
1GB di ram
7800 Go
100GB 5400
17" WuXGA (1920)

i prezzi sono aumentati


Cioè tu a Marzo prendevi questo a 1583 euro?
Guarda che ti sbagli, forse lo prendevi con il 1440x900, non il 1920x1200, e 1 anno di garanzia, non con i 3 anni della config che hai scritto sopra...

DT84
24-04-2006, 15:44
Cioè tu a Marzo prendevi questo a 1583 euro?
Guarda che ti sbagli, forse lo prendevi con il 1440x900, non il 1920x1200, e 1 anno di garanzia, non con i 3 anni della config che hai scritto sopra...
Confermo io, comunque era 1 anno di garanzia, ma il monitor era il 1920x1200.

enzo82
24-04-2006, 15:45
Cioè tu a Marzo prendevi questo a 1583 euro?
Guarda che ti sbagli, forse lo prendevi con il 1440x900, non il 1920x1200, e 1 anno di garanzia, non con i 3 anni della config che hai scritto sopra...

no no con monitor 1920 e con un'anno di garanzia, tieni conto che c'era anche lo sconto di 300 euro

harsan
24-04-2006, 15:45
si con un'anno di garanzia, tieni conto che c'era anche lo sconto di 300 euro


ah ecco :-)

enzo82
24-04-2006, 15:47
no no con monitor 1920 e con un'anno di garanzia, tieni conto che c'era anche lo sconto di 300 euro

e per esatezza veniva 1540€

danello
24-04-2006, 15:48
si con un'anno di garanzia, tieni conto che c'era anche lo sconto di 300 euro

Sì, 1 anno e il monitor era il 1440... ;)
il che si traduce in 200 euro in meno per il monitor e 380 euro in meno per la garanzia... :D
Anch'io configuravo spesso in quel periodo...
Cmq i prezzi sono sì aumentati, anzi sono finite le offerte, che è diverso...
ma la questione non mi pare così tragica...

ga444b666ma777r999in333i
24-04-2006, 15:50
Sì, 1 anno e il monitor era il 1440... ;)
il che si traduce in 200 euro in meno per il monitor e 380 euro in meno per la garanzia... :D
Anch'io configuravo spesso in quel periodo...
Cmq i prezzi sono sì aumentati, anzi sono finite le offerte, che è diverso...
ma la questione non mi pare così tragica...
Infatti, quindi costavano uguale.

danello
24-04-2006, 15:53
no no con monitor 1920 e con un'anno di garanzia, tieni conto che c'era anche lo sconto di 300 euro

Impossibile, ho una config salvata in locale proprio di quel periodo, identica alla tua e prezzo quasi identico, il monitor è 1440...
ma scusa, per cui stiamo dicendo che prendevi quasi il top a 1500 euro???
Ti ricordo che c'è chi a marzo ci ha speso 3000 euro sul 9400...

enzo82
24-04-2006, 15:53
Sì, 1 anno e il monitor era il 1440... ;)
il che si traduce in 200 euro in meno per il monitor e 380 euro in meno per la garanzia... :D
Anch'io configuravo spesso in quel periodo...
Cmq i prezzi sono sì aumentati, anzi sono finite le offerte, che è diverso...
ma la questione non mi pare così tragica...

ecco il mio ordine:

Intel® Core™ Duo T2400 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico
1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
Scheda Grafica 256MB NVIDIA® GeForce™ 7800 Go, PCI-Express x16
Disco Fisso 100GB (5,400 rpm) SATA Hard Drive
Floppy Disk Senza Floppy Disk
Dispositivi Ottici Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Sconto Eccezionale Sconto di 300 Euro IVA inclusa (già incluso nel prezzo)
Schermo LCD 17" UltraSharp™ Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with True Life
Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module

TOTALE IVA incl.:1.548,41 €

danello
24-04-2006, 15:59
Scusami tanto ma secondo me un notebook da 1500-1600 euro con una x1400 su cui si dovrà montare una 7900 è una bella fregatura comunque.

Se tutto il resto dell'hw è ottimo, tu giudichi un "pacco" un note da 17" da 1500 euro che con upgrade @7900GS ti porterà magari a spendere 1900 euro???
Ti ricordo che la media dei 15.4" con Duo e X1600, ma con disco pacco e monitor a bassa res, costano tutti 1500-1600 euro... :mbe: :mbe: :mbe:
mi sa che non hai le idee chiare...

danello
24-04-2006, 16:00
ecco il mio ordine:

Intel® Core™ Duo T2400 (1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz FSB)
Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico
1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
Scheda Grafica 256MB NVIDIA® GeForce™ 7800 Go, PCI-Express x16
Disco Fisso 100GB (5,400 rpm) SATA Hard Drive
Floppy Disk Senza Floppy Disk
Dispositivi Ottici Lettore Masterizzatore DVD+/- RW 8x
Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Sconto Eccezionale Sconto di 300 Euro IVA inclusa (già incluso nel prezzo)
Schermo LCD 17" UltraSharp™ Wide Screen WUXGA (1920 x 1200) Display with True Life
Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module

TOTALE IVA incl.:1.548,41 €


Ma è strano, sei sicuro non fosse un upgrade "compreso nel prezzo" quel monitor? :mbe:

enzo82
24-04-2006, 16:01
Ma è strano, sei sicuro non fosse un upgrade "compreso nel prezzo" quel monitor? :mbe:

no non era un upgrade. se vuoi ti mando il preventivo

VirusITA
24-04-2006, 16:01
Scusate ma che tempi di risposta hanno questi monitor? Perché in genere monitor ad alta risoluzione e un tot di pollici non sono proprio il max per giocare, soprattutto calando con la risoluzione. Quelli del 9400 come si comportano, soprattutto nei giochi (scie, ecc...)?

harsan
24-04-2006, 16:01
Se tutto il resto dell'hw è ottimo, tu giudichi un "pacco" un note da 17" da 1500 euro che con upgrade @7900GS ti porterà magari a spendere 1900 euro???
.....



questi si che sono bei prezzi :-)

DT84
24-04-2006, 16:03
danello, ti confermo anche io che partendo dalla configurazione migliore si avevano quei prezzi.

E' da febbraio che dico che i prezzi Dell sono saliti scandalosamente.

ga444b666ma777r999in333i
24-04-2006, 16:05
no non era un upgrade. se vuoi ti mando il preventivo
sempre 380€ in - di garanzia c'erano, però

ga444b666ma777r999in333i
24-04-2006, 16:06
danello, ti confermo anche io che partendo dalla configurazione migliore si avevano quei prezzi.

E' da febbraio che dico che i prezzi Dell sono saliti scandalosamente.
si sta dicendo proprio il contrario. Non sono poi così scandalosi.

DT84
24-04-2006, 16:08
Se tutto il resto dell'hw è ottimo, tu giudichi un "pacco" un note da 17" da 1500 euro che con upgrade @7900GS ti porterà magari a spendere 1900 euro???
Ti ricordo che la media dei 15.4" con Duo e X1600, ma con disco pacco e monitor a bassa res, costano tutti 1500-1600 euro... :mbe: :mbe: :mbe:
mi sa che non hai le idee chiare...
Sarò old-school ma non considero un notebook come un desktop.

Non voglio prendere un notebook per poi cambiare il giorno stesso la scheda video.

Poi la 7900Gs la si trova già in vendita? E a che prezzo?

Come farei a vendere la X1400? E-Bay (mai venduto/acquistato nulla su Internet)?

Per la garanzia? Rimane comunque valida?

E poi sarebbe fuori budget, visto che alla Dell non prendono i soldi del cappuccino io rimango sempre con i miei 200€, quindi si, costa troppo (e spenderei soldi per una scheda che non voglio), soprattutto vedendo i prezzi che c'erano prima.

danello
24-04-2006, 16:09
Config fresca fresca...
1439 euro
T2400
512 di ram
disco da 100 7200
X1400
monitor 1920x1200
1 anno di garanzia...
qua parlano tutti di XPS a 2500-3000 euro e poi snobbano tutti ste config anche con un possibile upgrade @7900GS???
Cioè 2500-3000 euro per l'XPS non sarebbero poi così una rapina e invece i 1000 euro in meno della config appena sopra lo sono senza dubbio?
Boh... :mbe:

enzo82
24-04-2006, 16:10
sempre 380€ in - di garanzia c'erano, però.

ho controllato meglio c'era anche un'ulteriore sconto di 50 euro quindi in totale 350euro di sconto

DT84
24-04-2006, 16:11
si sta dicendo proprio il contrario. Non sono poi così scandalosi.
Fanno pagare oggi la X1400 lo stesso identico prezzo della 7800 di febbraio/marzo. Non so se per te sia scandaloso o no, ma per me quel prezzo non è accettabile.

Solitamente i prezzi scendono col passare del tempo quando si parla di tecnologia, alla Dell invece salgono nel caso dell'Inspiron 9400.

Se per voi il prezzo è comunque onesto, ciò non toglie che i prezzi sono sensibilmente lievitati.

ga444b666ma777r999in333i
24-04-2006, 16:11
Sarò old-school ma non considero un notebook come un desktop.

Non voglio prendere un notebook per poi cambiare il giorno stesso la scheda video.

Poi la 7900Gs la si trova già in vendita? E a che prezzo?

Come farei a vendere la X1400? E-Bay (mai venduto/acquistato nulla su Internet)?

Per la garanzia? Rimane comunque valida?

E poi sarebbe fuori budget, visto che alla Dell non prendono i soldi del cappuccino io rimango sempre con i miei 200€, quindi si, costa troppo (e spenderei soldi per una scheda che non voglio), soprattutto vedendo i prezzi che c'erano prima.
Nò è che prima il tuo preventivo stava a 1600, ora con atix1400 sta a 1500. tutto qui. Poi il discorso cappuccino è vero, Dell spesso non aderisce a certe scontistiche. Ma gli altri aderivano con tutti i modelli a listino?

Il discorso garanzia negli upgrade è stato affrontato + volte mi sembra, no?
La X1400 non la vendi la devi tenere per rimetterla nella eventuale assistenza in garanzia.La 7900GS/GTX si troverà a partire da metà maggio, come già detto, e costerà dai 300 ai 500€. e sarà + potente della 7800Go.

ga444b666ma777r999in333i
24-04-2006, 16:12
Fanno pagare oggi la X1400 lo stesso identico prezzo della 7800 di febbraio/marzo. Non so se per te sia scandaloso o no, ma per me quel prezzo non è accettabile.

Solitamente i prezzi scendono col passare del tempo quando si parla di tecnologia, alla Dell invece salgono nel caso dell'Inspiron 9400.

Se per voi il prezzo è comunque onesto, ciò non toglie che i prezzi sono sensibilmente lievitati.
Direi di no, santech ha venduto il M7810 allo stesso prezzo per 3 mesi e poi lo ha ritirato.
DinamicPc uguale, oggi l'equivalente dell'M7810 costa ancora ben + di 2000€.
con questo non vorrei entrare in polemica... L'importante è rimanere sul mercato, guardinghi, calmi e lucidi per poter agguantare le migliori offerte, al momento opportuno. ;)

VirusITA
24-04-2006, 16:13
Scusate ma che tempi di risposta hanno questi monitor? Perché in genere monitor ad alta risoluzione e un tot di pollici non sono proprio il max per giocare, soprattutto calando con la risoluzione. Quelli del 9400 come si comportano, soprattutto nei giochi (scie, ecc...)?

Se qualcuno di voi potesse cagarmi un secondo... :ciapet:
Ho letto tra l'altro che il monitor dell'ultimo xps é piú veloce come tempo di risposta di un 30% (dichiarato da loro) che secondo me é un'enormitá, vuol dire che il monitor dei 9400 é cosí tanto inferiore? E' questo che mi preoccupa...

danello
24-04-2006, 16:15
Sarò old-school ma non considero un notebook come un desktop.

Non voglio prendere un notebook per poi cambiare il giorno stesso la scheda video.

Poi la 7900Gs la si trova già in vendita? E a che prezzo?

Come farei a vendere la X1400? E-Bay (mai venduto/acquistato nulla su Internet)?

Per la garanzia? Rimane comunque valida?

E poi sarebbe fuori budget, visto che alla Dell non prendono i soldi del cappuccino io rimango sempre con i miei 200€, quindi si, costa troppo (e spenderei soldi per una scheda che non voglio), soprattutto vedendo i prezzi che c'erano prima.

Chiaro, posso capirlo, ed è anche vero che i prezzi sono aumentati...
ed è vero che se non hai la passione del modder non ti metti volentieri a smontare i note...
però considera il mio paragone con i Toshiba da 15.4" a 1500-1600 e troverai che nel mercato attuale questo Dell non è poi una rapina... ;)

ga444b666ma777r999in333i
24-04-2006, 16:15
Se qualcuno di voi potesse cagarmi un secondo... :ciapet:
Ho letto tra l'altro che il monitor dell'ultimo xps é piú veloce come tempo di risposta di un 30% (dichiarato da loro) che secondo me é un'enormitá, vuol dire che il monitor dei 9400 é cosí tanto inferiore? E' questo che mi preoccupa...
Bè, hai dato una guardata anche al 3d ufficiale? Guarda anche quello del 9300... qui cmq tutti giocano alla grande sia con il 1920*1200 true life che con il 1440*900 opaco. Tu esattamente che vuoi sapere?

VirusITA
24-04-2006, 16:17
Se presentano il classico effetto scia durante film e giochi.. Soprattutto a risoluzione piú bassa di quella nativa (che é un po' improponibile per giocare). Grazie!

danello
24-04-2006, 16:18
Chiaro, posso capirlo, ed è anche vero che i prezzi sono aumentati...
ed è vero che se non hai la passione del modder non ti metti volentieri a smontare i note...
però considera il mio paragone con i Toshiba da 15.4" a 1500-1600 e troverai che nel mercato attuale questo Dell non è affatto una rapina... ;)

Cmq più che aver aumentato i prezzi, hanno semplicemente tolto gli scontoni esagerati di prima...

danello
24-04-2006, 16:21
Se presentano il classico effetto scia durante film e giochi.. Soprattutto a risoluzione piú bassa di quella nativa (che é un po' improponibile per giocare). Grazie!

I tempi di accesso degli ultimi monitor non sono al livelo degli lcd da desk, ma quasi...

VirusITA
24-04-2006, 16:24
Grazie per le risposte. Quindi voi non avete notato nessun problema di scie giusto? :fagiano: Grazie ancora!

DT84
24-04-2006, 16:25
Nò è che prima il tuo preventivo stava a 1600, ora con atix1400 sta a 1500. tutto qui. Poi il discorso cappuccino è vero, Dell spesso non aderisce a certe scontistiche. Ma gli altri aderivano con tutti i modelli a listino?

Il discorso garanzia negli upgrade è stato affrontato + volte mi sembra, no?
La X1400 non la vendi la devi tenere per rimetterla nella eventuale assistenza in garanzia.La 7900GS/GTX si troverà a partire da metà maggio, come già detto, e costerà dai 300 ai 500€. e sarà + potente della 7800Go.
Ma non è vero!

Prima:

T2400
1 GB Ram 533MHz
7800Go
HD 100 GB 5400rpm
Schermo 1920x1200
Bluetooth
1 anno garanzia

1590€ spedizione inclusa




Ora:

T2400
1 GB Ram 533MHz
X1400
HD 100 GB 7200rpm (offerta)
Schermo 1920x1200
Bluetooth
Stampante (già ce l'ho)
1 anno garanzia

1655€ spedizione esclusa

1655 € + 96€ + 300/500 € = tanti soldi che non ho.

danello
24-04-2006, 16:26
Grazie per le risposte. Quindi voi non avete notato nessun problema di scie giusto? :fagiano: Grazie ancora!

Le uniche scie che ho notato appaiono in Most Wanted, ma sopra i 330 Km/h e credo proprio siano un effetto del gioco legato alla velocità folle...

ga444b666ma777r999in333i
24-04-2006, 16:30
Ma non è vero!

Prima:

T2400
1 GB Ram 533MHz
7800Go
HD 100 GB 5400rpm
Schermo 1920x1200
Bluetooth
1 anno garanzia

1590€ spedizione inclusa




Ora:

T2400
1 GB Ram 533MHz
X1400
HD 100 GB 7200rpm (offerta)
Schermo 1920x1200
Bluetooth
Stampante (già ce l'ho)
1 anno garanzia

1655€ spedizione esclusa

1655 € + 96€ + 300/500 € = tanti soldi che non ho.
il disco è diverso hai in promozione il 100 a 7200, la stampante come ben sai si può togliere... e risparmieresti 65€ oppure la borza o qualcosa d'altro.

danello
24-04-2006, 16:30
Ma non è vero!

Prima:

T2400
1 GB Ram 533MHz
7800Go
HD 100 GB 5400rpm
Schermo 1920x1200
Bluetooth
1 anno garanzia

1590€ spedizione inclusa




Ora:

T2400
1 GB Ram 533MHz
X1400
HD 100 GB 7200rpm (offerta)
Schermo 1920x1200
Bluetooth
Stampante (già ce l'ho)
1 anno garanzia

1655€ spedizione esclusa

1655 € + 96€ + 300/500 € = tanti soldi che non ho.


Non ti regalano più il raddoppio di ram e hai meno sconto rispetto ai 300-350 euro di prima.
Ma rimane nella media del mercato attuale...

DT84
24-04-2006, 16:31
Chiaro, posso capirlo, ed è anche vero che i prezzi sono aumentati...
ed è vero che se non hai la passione del modder non ti metti volentieri a smontare i note...
però considera il mio paragone con i Toshiba da 15.4" a 1500-1600 e troverai che nel mercato attuale questo Dell non è poi una rapina... ;)
Questo è vero, ma infatti mi sto riferendo ai prezzi precedenti di Dell e mi sto riferendo a Dell.

Comunque grazie al "cappuccino" ho 200€ in più per tutti i notebook non Dell.

Per questo sto guardando con interesse l'uscita del nuovo Amilone, visto che potrei avere anche ulteriori sconti da parte di FS grazie a delle gabole mie, magari col budget che ho ci scappa pure il secondo giga di Ram oppure un T2500... io aspetto ancora, tanto ormai c'ho fatto l'abitudine. ;)

danello
24-04-2006, 16:34
Sai qual è il problema?
Che Dell non regala più il 9400 come faceva prima, perchè quella config di Marzo te la ritrovi due mesi dopo molto simile sul nuovo Toshiba da 17", alla bellezza di 2400 euro... :eek:
il fatto è che prima con Dell ti andava di lusso, ma ora si allineata più o meno al resto del mercato... :D

DT84
24-04-2006, 16:37
il disco è diverso, la stampante come ben sai si può togliere...
I 7200rpm non mi interessano più di tanto, altrimenti li avrei selezionati anche nella precedente configurazione.

La stampante non è omaggio? E se la tolgo pago di meno? Non credo...

So che rimane nello standard del mercato high-end italiano comunque qui si sta negando persino l'ovvio e l'oggettivo.

I prezzi di Dell sono sensibilmente aumentati, non si può dire il contrario.

Attualmente un Inspiron 9400 con 7900Gs acquistato in questo modo è parecchio fuori il mio budget di 1700€ per Dell (1900€ per chi accetta il cappuccino) e questo è quello che importa a me e che sto dicendo da ormai 3-4 post.
Anzi... con la configurazione attuale dovrei superare i 1700 € (contando anche le spese di spedizione) per avere un notebook con X1400. Figurati con una 7900GS a parte.

Giovannino
24-04-2006, 16:37
Sai qual è il problema?
Che Dell non regala più il 9400 come faceva prima, perchè quella config di Marzo te la ritrovi due mesi dopo molto simile sul nuovo Toshiba da 17", alla bellezza di 2400 euro... :eek:
il fatto è che prima con Dell ti andava di lusso, ma ora si allineata più o meno al resto del mercato... :D

Beh siam stati fortunati noi che al prezzo del 9400 "regalato" a febbraio ci portiamo a casa un M90 :D

Edit: "fortunati" è un parolone, che i soldini miei ormai Mr.Dell in persona se li è giocati al casinò, fumati a cuba e ci ha pagato pure 2 signorine in abiti succinti che gli facevano aria con i ventaglioni :D

DT84
24-04-2006, 16:40
Sai qual è il problema?
Che Dell non regala più il 9400 come faceva prima, perchè quella config di Marzo te la ritrovi due mesi dopo molto simile sul nuovo Toshiba da 17", alla bellezza di 2400 euro... :eek:
il fatto è che prima con Dell ti andava di lusso, ma ora si allineata più o meno al resto del mercato... :D
E' per questo che mi lamento... i prezzi sono saliti sensibilmente col passare del tempo.

Ok tenere sempre lo stesso prezzo (cosa che secondo me è sbagliata) ma farli salire nel tempo no.

XXXandreXXX
24-04-2006, 16:44
Config fresca fresca...
1439 euro
T2400
512 di ram
disco da 100 7200
X1400
monitor 1920x1200
1 anno di garanzia...
qua parlano tutti di XPS a 2500-3000 euro e poi snobbano tutti ste config anche con un possibile upgrade @7900GS???
Cioè 2500-3000 euro per l'XPS non sarebbero poi così una rapina e invece i 1000 euro in meno della config appena sopra lo sono senza dubbio?
Boh... :mbe:


io e te lo faremo ,ma il 90% delle porsone acquista preferisce spendere qualcosa di piu e non metterci le mani... eheh

è tutto li il problema

danello
24-04-2006, 16:45
Beh siam stati fortunati noi che al prezzo del 9400 "regalato" a febbraio ci portiamo a casa un M90 :D

Edit: "fortunati" è un parolone, che i soldini miei ormai Mr.Dell in persona se li è giocati al casinò, fumati a cuba e ci ha pagato pure 2 signorine in abiti succinti che gli facevano aria con i ventaglioni :D

Quoto... ;)

@DT84: io non dico che i prezzi siano gli stessi, dico che se prima erano una pacchia, oggi non lo sono più, ma neanche gridare allo scandalo...
io tra il Toshiba da 17" e un 9400 (con la certezza dell'upgradabilità @7900) scelgo senza dubbio ancora il 9400...
dell'Amilo non ne parliamo neanche (possimao parlarne solo se costa 1400 euro)...

ga444b666ma777r999in333i
24-04-2006, 16:46
Quoto... ;)


dell'Amilo non ne parliamo neanche (possimao parlarne solo se costa 1400 euro)...
e quando esce, così come il toshiba. E' uscito?

ga444b666ma777r999in333i
24-04-2006, 16:49
I 7200rpm non mi interessano più di tanto, altrimenti li avrei selezionati anche nella precedente configurazione.

La stampante non è omaggio? E se la tolgo pago di meno? Non credo...

So che rimane nello standard del mercato high-end italiano comunque qui si sta negando persino l'ovvio e l'oggettivo.

I prezzi di Dell sono sensibilmente aumentati, non si può dire il contrario.

Attualmente un Inspiron 9400 con 7900Gs acquistato in questo modo è parecchio fuori il mio budget di 1700€ per Dell (1900€ per chi accetta il cappuccino) e questo è quello che importa a me e che sto dicendo da ormai 3-4 post.
Anzi... con la configurazione attuale dovrei superare i 1700 € (contando anche le spese di spedizione) per avere un notebook con X1400. Figurati con una 7900GS a parte.
Bo, non sò che dirti.... Perché tu non hai acquistato a febbraio? Nn mi ricordo più...
Cmq certo, se togli stampante e disco hai un meno 65€ per la stampante e un - 140€ per il disco. ;)
Cmq è fuori dal tuo budget? No, non credo... Devi non prendere la Ram e non prendere il disco. Questo si dice da almeno 3 o 4 post. Non parliamo di upgrade della scheda video... Ormai è chiaro: se c'è l'offertona tanto meglio e si porta a casa 2gb il disco o chissà che, se non c'è l'offertona si prende il tutto ridotto all'osso e si acquistano le espansioni in aftermarket. alla fine i prezzi dell sono sempre uguali, oscillano di qualche centinaia di euro... Le offerte confondono le idee, distraggono, danno l'ebbrezza di aver fatto il colpaccio ma poi alla fine la spesa è quella. ;)

danello
24-04-2006, 16:49
E' per questo che mi lamento... i prezzi sono saliti sensibilmente col passare del tempo.

Ok tenere sempre lo stesso prezzo (cosa che secondo me è sbagliata) ma farli salire nel tempo no.

Aspetta, hanno tagliato gli sconti, non alzato i prezzi...
quello che di solito fanno sulle config uscite da un po'.
Io ai tempi mi ero chiesto il perchè di sconti da 350 euro più raddoppio di ram su un note che si sarebbe venduto cmq... :eek: ...e che era uscito da 1 mese con architettura nuova di pacca... :eek:
a te i prezzi di prima non sembravano stranamente bassi?

ga444b666ma777r999in333i
24-04-2006, 16:51
io e te lo faremo ,ma il 90% delle porsone acquista preferisce spendere qualcosa di piu e non metterci le mani... eheh

è tutto li il problema
Il discorso X1400 era un discorso limite. Il punto è sulle Ram e sul disco rigido. ;)

danello
24-04-2006, 16:52
OT...
Andre a Oblivion ci ho giocato solo una ventina di minuti, sono in periodo di nausea da videogaming, mi succede ogni tanto... ;)

DT84
24-04-2006, 16:55
Quoto... ;)

@DT84: io non dico che i prezzi siano gli stessi, dico che se prima erano una pacchia, oggi non lo sono più, ma neanche gridare allo scandalo...
io tra il Toshiba da 17" e un 9400 (con la certezza dell'upgradabilità @7900) scelgo senza dubbio ancora il 9400...
dell'Amilo non ne parliamo neanche (possimao parlarne solo se costa 1400 euro)...
Io compro solo quello che ci sta nel mio budget, ora come ora il Dell è fuori budget, il toshiba al 99% è fuori budget, l'Amilo non si sa.

Io vedo il notebook migliore che rientra nel budget e lo piglio che sia Dell o meno.

Se il 9400 con aggiunta manuale di 7900GS costerà di più del Toshiba non vedo perché dovrei prendere il 9400.

Comunque il discorso per me chiude qui, il 9400 PER ME in questo modo verrebbe a costare troppo.

Se l'Amilo con la X1800 rientrerà nei 1900€ (alla Fujitsu-Siemens accettano il cappuccino?) e non ci sarà nessun altro notebook per gamers vicino a quel prezzo prenderò sicuramente quello. Non vedo il perché di tutto questo astio... forse per l'assistenza?

L'upgradabilità mi interessa solo relativamente visto che io sono diverso dalla maggior parte di voi e non metto mano volentieri ad un notebook.

Ah... il mio attuale Desktop è un Fujitsu-Siemens Scenic... mai dato un problema in 6 anni.

stedomanda
24-04-2006, 16:55
dell'Amilo non ne parliamo neanche (possimao parlarne solo se costa 1400 euro)...
io da ex possessore amilo m3438 spezzo una lancia in favore di questo notebook.
è spesso 2,5cm......il 9400 il doppio praticamente ( e direi che non è un fattore da tralasciare...) monta 2 hard disk con la possibilità di metterli in raid 0 ( più veloce di un 7200...) o in raid 1......
io personalmente ho 2x80gb a 5400 e quindi ho 160gb a circa 8500giri al minuto!!!!!
il nuovo amilo sarà un pc bellissimo con tastiera estesa e x1800ddr3 256mb....
una macchina comunque capace di un 7000 punti sicuri al 3dmark2005....ma con 2 hard disk.....4gb di ram.....telecomendo....silenziosissimo...tastiera estesa....
insomma altro che macchineta.....

XXXandreXXX
24-04-2006, 16:57
OT...
Andre a Oblivion ci ho giocato solo una ventina di minuti, sono in periodo di nausea da videogaming, mi succede ogni tanto... ;)

gia non mi prende......ho bisogno di piu reattivita...buh

ga444b666ma777r999in333i
24-04-2006, 16:58
Io compro solo quello che ci sta nel mio budget, ora come ora il Dell è fuori budget, il toshiba al 99% è fuori budget, l'Amilo non si sa.

Io vedo il notebook migliore che rientra nel budget e lo piglio che sia Dell o meno.

Se il 9400 con aggiunta manuale di 7900GS costerà di più del Toshiba non vedo perché dovrei prendere il 9400.

Comunque il discorso per me chiude qui, il 9400 PER ME in questo modo verrebbe a costare troppo.

Se l'Amilo con la X1800 rientrerà nei 1900€ (alla Fujitsu-Siemens accettano il cappuccino?) e non ci sarà nessun altro notebook per gamers vicino a quel prezzo prenderò sicuramente quello. Non vedo il perché di tutto questo astio... forse per l'assistenza?

L'upgradabilità mi interessa solo relativamente visto che io sono diverso dalla maggior parte di voi e non metto mano volentieri ad un notebook.

Ah... il mio attuale Desktop è un Fujitsu-Siemens Scenic... mai dato un problema in 6 anni.
Nessun astio per l'amilo da parte mia. La AtiX1800 non sarà superiore alle Geffo7900 però.

harsan
24-04-2006, 17:09
io da ex possessore amilo m3438 spezzo una lancia in favore di questo notebook.
è spesso 2,5cm......il 9400 il doppio praticamente ( e direi che non è un fattore da tralasciare...) monta 2 hard disk con la possibilità di metterli in raid 0 ( più veloce di un 7200...) o in raid 1......
io personalmente ho 2x80gb a 5400 e quindi ho 160gb a circa 8500giri al minuto!!!!!
il nuovo amilo sarà un pc bellissimo con tastiera estesa e x1800ddr3 256mb....
una macchina comunque capace di un 7000 punti sicuri al 3dmark2005....ma con 2 hard disk.....4gb di ram.....telecomendo....silenziosissimo...tastiera estesa....
insomma altro che macchineta.....


quoto in pieno , anche io la penso come te.

Però bisogna vedere solo il prezzo.

danello
24-04-2006, 17:09
io da ex possessore amilo m3438 spezzo una lancia in favore di questo notebook.
è spesso 2,5cm......il 9400 il doppio praticamente ( e direi che non è un fattore da tralasciare...) monta 2 hard disk con la possibilità di metterli in raid 0 ( più veloce di un 7200...) o in raid 1......
io personalmente ho 2x80gb a 5400 e quindi ho 160gb a circa 8500giri al minuto!!!!!
il nuovo amilo sarà un pc bellissimo con tastiera estesa e x1800ddr3 256mb....
una macchina comunque capace di un 7000 punti sicuri al 3dmark2005....ma con 2 hard disk.....4gb di ram.....telecomendo....silenziosissimo...tastiera estesa....
insomma altro che macchineta.....

Stedomanda forse tu hai un altro note e ancora non te ne sei accorto, visto che FS dichiara 3.9 cm contro i 4.2 cm del 9300, solo 3 mm in meno.
Tale diff non sarebbe da tralasciare se fosse vera, ma non lo è... :mbe:
Non solo, pesa 2 etti in più del 9400 e ha la batteria inferiore.
L'unica cosa interessante è il raid, perchè per il resto ha una dissipazione non all'altezza, quella sulla gpu è oltremodo pessima... :mbe:
nessun upgrade video possibile...
nessuna cpu disponibile oltre il 740...
tastiere che scoloriscono e qualità costruttiva medio-bassa...
per cui io mi fermerei al raid, non andrei oltre...

DT84
24-04-2006, 17:09
Bo, non sò che dirti.... Perché tu non hai acquistato a febbraio? Nn mi ricordo più...
Cmq certo, se togli stampante e disco hai un meno 65€ per la stampante e un - 140€ per il disco. ;)
Cmq è fuori dal tuo budget? No, non credo... Devi non prendere la Ram e non prendere il disco. Questo si dice da almeno 3 o 4 post. Non parliamo di upgrade della scheda video... Ormai è chiaro: se c'è l'offertona tanto meglio e si porta a casa 2gb il disco o chissà che, se non c'è l'offertona si prende il tutto ridotto all'osso e si acquistano le espansioni in aftermarket. alla fine i prezzi dell sono sempre uguali, oscillano di qualche centinaia di euro... Le offerte confondono le idee, distraggono, danno l'ebbrezza di aver fatto il colpaccio ma poi alla fine la spesa è quella. ;)
Allora, ricapitoliamo il tutto.

Il notebook con la stessa configurazione di febbraio costa 1655€ + 96€ ma ha la X1400.

Tolgo la stampante (-65 €)

1655€ + 96€ -65€

Tolgo il disco?!?!? Che vuol dire? Mi sa che non hai capito... l'upgrade del disco non mi interessa più di tanto, l'avevo già detto, ovvio che se c'é il 7200rpm piglio quello ma a me bastavano i 5400rpm per questo non considero l'aumento della velocità del disco come un grande omaggio (cosa che per te magari è).

Rimane comunque un notebook da poco meno di 1700€ inadatto al gioco.

Manca la scheda video per giocare (cosa che la 7800 era) e quindi si aggiungono 300€/500€ e si esce di molto dal budget dei 1700€ destinati a Dell.

Non ho preso il notebook a febbraio perché non avevo soldi a sufficienza, se vi ricordate io sono quel tizio che stava tentando di raccimulare soldi tramite ripetizioni. Ai tempi non avevo i 1600€ sufficienti all'acquisto così decisi di aspettare ancora per raggiungere la quota. Mai più avrei immaginato tutto questo...



Aspetta, hanno tagliato gli sconti, non alzato i prezzi...
quello che di solito fanno sulle config uscite da un po'.
Io ai tempi mi ero chiesto il perchè di sconti da 350 euro più raddoppio di ram su un note che si sarebbe venduto cmq... :eek: ...e che era uscito da 1 mese con architettura nuova di pacca... :eek:
a te i prezzi di prima non sembravano stranamente bassi?
Tolto gli sconti... alzato i prezzi.. che cambia? Si paga di più e bon.

Anche io ero stato abituato bene dai prezzi iniziali, ora mi chiedo: "perché li hanno tolti?".

Il 9400 era un affarone incomparabile, ora è un notebook come tanti altri.

DT84
24-04-2006, 17:12
Nessun astio per l'amilo da parte mia. La AtiX1800 non sarà superiore alle Geffo7900 però.
Questo è ovvio.

Ma se la differenza di prestazioni porterà dei costi molto più alti ben venga la x1800.

Davvero l'M3438G è costruito così male?

Io ne ho sentito solo parlare bene... :mbe: :(

danello
24-04-2006, 17:14
Se il 9400 con aggiunta manuale di 7900GS costerà di più del Toshiba non vedo perché dovrei prendere il 9400.


Allora forse non parlo io l'italiano.
La stessa config sul 9400 costa 1000 euro in meno rispetto al Toshiba, con X1400 invece di 7900.
Non so se è chiaro, 1000 euro!!!
Un conto è non voler fare upgrade a mano, ma visto che sei tu a parlarne, il tuo discorso non tiene conto conto di 1000 euro di differenza! :mbe:

danello
24-04-2006, 17:16
Questo è ovvio.

Ma se la differenza di prestazioni porterà dei costi molto più alti ben venga la x1800.

Davvero l'M3438G è costruito così male?

Io ne ho sentito solo parlare bene... :mbe: :(

Beh, se avere la gpu a 90° e il Centrino a 55-60° fissi è bene, allora l'Amilo è bene...

stedomanda
24-04-2006, 17:19
Stedomanda forse tu hai un altro note e ancora non te ne sei accorto, visto che FS dichiara 3.9 cm contro i 4.2 cm del 9300, solo 3 mm in meno.
Tale diff non sarebbe da tralasciare se fosse vera, ma non lo è... :mbe:
Non solo, pesa 2 etti in più del 9400 e ha la batteria inferiore.
L'unica cosa interessante è il raid, perchè per il resto ha una dissipazione non all'altezza, quella sulla gpu è oltremodo pessima... :mbe:
nessun upgrade video possibile...
nessuna cpu disponibile oltre il 740...
tastiere che scoloriscono e qualità costruttiva medio-bassa...
per cui io mi fermerei al raid, non andrei oltre...
1- allora righello alla mano l'amilo ha la tastiera ( ovvero tolto lo schermo ) a 2,5 cm dal tavolo.......il 9400 mi sa a molto di più...vi invito a misurare.....
2- la batteria è a 8 celle....e garantisce due ore reali in lavoro office,navigazione,mp3....
3- upgrade video possibile basta trovare la scheda mxm3 ma non è un problema.....http://www.futuracomputers.com/articolo.php?macro=COMPONENTI&cat=SCHEDE+VIDEO&cod=vxm0003
4- la cpu arriva fino al 780 e un utente sul forum ha moddatoun 735 portandosi quindi a 2,3gh....
5- qualità costruttiva è l'unica cosa che effettivamente non è eccessiva ma nemmeno scadente
6- io ho la cpu pin mod....a 50° a riposo e mai andata sotto sforzo oltre i 60°
7- la gpu a riposo è sui 60° e sotto sforzo mai andata oltre gli 85°....

DT84
24-04-2006, 17:23
Allora forse non parlo io l'italiano.
La stessa config sul 9400 costa 1000 euro in meno rispetto al Toshiba, con X1400 invece di 7900.
Non so se è chiaro, 1000 euro!!!
Un conto è non voler fare upgrade a mano, ma visto che sei tu a parlarne, il tuo discorso non tiene conto conto di 1000 euro di differenza! :mbe:
Mi sa che non ci siamo capiti.

Le mie erano solo ipotesi.

So anche io che il toshiba costa tanto con il prezzo consigliato.

Infatti ho detto che sono tutti e 2 ampiamente fuori budget.

La mia frase era riferita al tuo "tra il Toshiba 17" e il 9400 con la certezza dell'upgrade a 7900Gs prenderei sicuramente il 9400". Io non ho pensato alla reale differenza di prezzo, ho detto solo "se il Toshiba costasse di meno, non vedo perché dovrei prendere il 9400".

Ora a quanto pare il Toshiba non costa di meno (anche se non si sa ancora se monti la GS o la GTX), ma anche il 9400 è fuori dalle mie capacità, quindi nisba. :)

DT84
24-04-2006, 17:25
Riguardo al M3438G mettetevi d'accordo... è una buona macchina o é solo mediocre? :p

Riguardo all'upgrade, non mi interessa più di tanto, prendo notebook high-end appunto per tenere gli stessi componenti per tanto tempo. :)

stedomanda
24-04-2006, 17:29
Riguardo al M3438G mettetevi d'accordo... è una buona macchina o é solo mediocre? :p

Riguardo all'upgrade, non mi interessa più di tanto, prendo notebook high-end appunto per tenere gli stessi componenti per tanto tempo. :)
guarda la mia firma :read: :read: :read:
a me non sembra male....

XXXandreXXX
24-04-2006, 17:29
Mi sa che non ci siamo capiti.

Le mie erano solo ipotesi.

So anche io che il toshiba costa tanto con il prezzo consigliato.

Infatti ho detto che sono tutti e 2 ampiamente fuori budget.

La mia frase era riferita al tuo "tra il Toshiba 17" e il 9400 con la certezza dell'upgrade a 7900Gs prenderei sicuramente il 9400". Io non ho pensato alla reale differenza di prezzo, ho detto solo "se il Toshiba costasse di meno, non vedo perché dovrei prendere il 9400".

Ora a quanto pare il Toshiba non costa di meno (anche se non si sa ancora se monti la GS o la GTX), ma anche il 9400 è fuori dalle mie capacità, quindi nisba. :)

cercati un rivenditore di zona ci spunti un buon prezzo ;)

ps
per toshiba

DT84
24-04-2006, 17:35
cercati un rivenditore di zona ci spunti un buon prezzo ;)

ps
per toshiba
Ho visto sul sito che ci sono due negozi a Lecco.

Tra non molto mi stamperò la foto di una megagnocca scaricata da Internet con sopra un numero di telefono fasullo e tenterò il trick... :asd:

Scherzi a parte, se riesco a farlo scendere entro i 1900 euro sono a cavallo. :p

La vedo dura. :(

Ovviamente vi farò sapere... certo che sta differenza di prezzi tra America e Italia. :mad:

DT84
24-04-2006, 17:36
guarda la mia firma :read: :read: :read:
a me non sembra male....
Ma infatti... è per questo motivo che sono rimasto confuso dalle affermazioni di danello. :p

danello
24-04-2006, 18:17
1- allora righello alla mano l'amilo ha la tastiera ( ovvero tolto lo schermo ) a 2,5 cm dal tavolo.......il 9400 mi sa a molto di più...vi invito a misurare.....
2- la batteria è a 8 celle....e garantisce due ore reali in lavoro office,navigazione,mp3....
3- upgrade video possibile basta trovare la scheda mxm3 ma non è un problema.....http://www.futuracomputers.com/articolo.php?macro=COMPONENTI&cat=SCHEDE+VIDEO&cod=vxm0003
4- la cpu arriva fino al 780 e un utente sul forum ha moddatoun 735 portandosi quindi a 2,3gh....
5- qualità costruttiva è l'unica cosa che effettivamente non è eccessiva ma nemmeno scadente
6- io ho la cpu pin mod....a 50° a riposo e mai andata sotto sforzo oltre i 60°
7- la gpu a riposo è sui 60° e sotto sforzo mai andata oltre gli 85°....


1. Ti posto le misure dichiarate dal vendor e mi dici "provate a misurare"? :mbe: :muro: :muro:
2. La mia batteria è 9 celle, dura di più ed è anche più pesante, nonostante questo il 9300 pesa 2 etti in meno dell'Amilo.
3. Le MXM3 sono quanto di più raro e caro il mercato offra.
4. Non me le devi spiegare tu le compatibiltà del socket. Era chiaro che intendevo configurazioni offerte all'acquisto del note, e non altre cpu che puoi comprare e montare. Mi pareva palesemente limpido, anzi, di più... :mbe:
5. Facciamo scadente++... ;)
6 e 7. mettetevi d'accordo sulle temp tra Amilisti: :mbe: forse il tuo non arriva a 90° perchè non arrivi alto neanche col clock. ;) .Io non arrivo a 67° dopo due ore di gaming duro a 400 di core. D'altronde la singola ventola dell'Amilo in un sistema così non poteva essere un granchè. :mbe:

Imho 9300 e Amilo sono due macchine simili sulla carta che in realtà, per tanti versi, sono imparagonabili.

danello
24-04-2006, 18:20
guarda la mia firma :read: :read: :read:
a me non sembra male....

Che c'entra la firma?
Io mica ho detto che tu menti sull'hw che monta l'Amilo... :mbe:
Boh... :confused:

stedomanda
24-04-2006, 18:24
1. Ti posto le misure dichiarate dal vendor e mi dici "provate a misurare"? :mbe: :muro: :muro:
2. La mia batteria è 9 celle, dura di più ed è anche più pesante, nonostante questo il 9300 pesa 2 etti in meno dell'Amilo.
3. Le MXM3 sono quanto di più raro e caro il mercato offra.
4. Non me le devi spiegare tu le compatibiltà del socket. Era chiaro che intendevo configurazioni offerte all'acquisto del note, e non altre cpu che puoi comprare e montare. Mi pareva palesemente limpido, anzi, di più... :mbe:
5. Facciamo scadente++... ;)
6 e 7. mettetevi d'accordo sulle temp tra Amilisti: :mbe: forse il tuo non arriva a 90° perchè non arrivi alto neanche col clock. ;) .Io non arrivo a 67° dopo due ore di gaming duro a 400 di core. D'altronde la singola ventola dell'Amilo in un sistema così non poteva essere un granchè. :mbe:

Imho 9300 e Amilo sono due macchine simili sulla carta che in realtà, per tanti versi, sono imparagonabili.
ognuno difende il suo....cmq io parlavo di altezza della tastiera....dato che non scrivo sopra il monitor....
le temperature dipendono dai settaggi della ventola...le temp che ti ho detto io sono con ventola originale.....se la fai andare sempre si abbassano di 15° sicuri....come fa andrea anche sull'amilo la ventola te la gestisci te....quindi non preoccuparti che se la faccio andare sempre dissipa....cmq è un discorso troppo soggettivo....
l'unica cosa certa sono i 2 hard disk, il fatto che è più sottile....e cmq riguardo a espandibilità e potenza ne ha....il mio mi è costato in tutto 1990....li reputo più che giusti.

pazuzu970
24-04-2006, 18:26
Oh, non mi fate inxxxxxre Malcolm McDowell, please!

:D

danello
24-04-2006, 18:49
ognuno difende il suo....cmq io parlavo di altezza della tastiera....dato che non scrivo sopra il monitor....
le temperature dipendono dai settaggi della ventola...le temp che ti ho detto io sono con ventola originale.....se la fai andare sempre si abbassano di 15° sicuri....come fa andrea anche sull'amilo la ventola te la gestisci te....quindi non preoccuparti che se la faccio andare sempre dissipa....cmq è un discorso troppo soggettivo....
l'unica cosa certa sono i 2 hard disk, il fatto che è più sottile....e cmq riguardo a espandibilità e potenza ne ha....il mio mi è costato in tutto 1990....li reputo più che giusti.

Veramente da che mondo è mondo le misure che contano sono quelle che influenzano l'ingombro, e cioè quelle esterne... :mbe: :mbe: :muro:
La tua tastiera starebbe a 2.5 cm dal tavolo?
E quindi? :confused:
E' più:
bello?
pratico?
comodo?
leggero?
Boh... :confused:
Che c'entra la sottigliezza a note aperto???
Non ho mai misurato la mia tastiera nè mi sembra una misurazione intelligente... :mbe:
E poi a questo punto avrai il monitor spesso mezzo metro, visto l'altezza tastiera è sottilissima e le misure esterne le abbiamo viste... :confused:
Le tue temp vanno paragonate alle mie, visto che abbiamo lo stesso hw, e le differenze sono abissali, 20° almeno... :sofico:
Il raid come ripeto è una soluzione interessante... :)
E non è questione di difendere il proprio, FS e Dell non sono mai stati paragonabili qualitativamente, nessuno con un po' di obbiettività può dire il contrario... :eek: :mbe:

Aggiungo che hai speso anche molto più di me... :D ;)

stedomanda
24-04-2006, 18:52
Veramente da che mondo è mondo le misure che contano sono quelle che influenzano l'ingombro, e cioè quelle esterne... :mbe: :mbe: :muro:
La tua tastiera starebbe a 2.5 cm dal tavolo?
E quindi? :confused:
E' più:
bello?
pratico?
comodo?
leggero?
Boh... :confused:
Che c'entra la sottigliezza a note aperto???
Non ho mai misurato la mia tastiera nè mi sembra una misurazione intelligente... :mbe:
E poi a questo punto avrai il monitor spesso mezzo metro, visto l'altezza tastiera è sottilissima e le misure esterne le abbiamo viste... :confused:
Le tue temp vanno paragonate alle mie, visto che abbiamo lo stesso hw, e le differenze sono abissali, 20° almeno... :sofico:
Il raid come ripeto è una soluzione interessante... :)
E non è questione di difendere il proprio, FS e Dell non sono mai stati paragonabili qualitativamente, nessuno con un po' di obbiettività può dire il contrario... :eek: :mbe:
io infatti ho 2gb di ram e due hard disk....tolti quelli ( ovvero 1gb di ram e 1 hard disk ) vado a 300€ in meno....1650€.....direi molto meno di te.....
:mano: :mano:
e riguardo l'altezza della tastiera chiedilo ai tui polsi che differenza fa avere la tastiera più bassa????cmq l'amilo l'ho appena misurato ed è alto 3,5cm con monitor e 2,5 aperto. Dimenticavo che ha il telecomendo....

XXXandreXXX
24-04-2006, 19:16
ragazziiiiiiiiiiehehehehehhe

io credo che....
il dell9300 in generale abbia piu punti a favore............ma l'amilo fa il suo eh

questione temperature bohhhh
ok il 9300 con 6800 non scalda un cavolo...e fin qui non ci piove......................

pero forse siamo abituati troppo bene ....
e abituati alle vecchie tecnologie,
chiaramente piu fresco è il portatile e i componenti sempre bene è !!!!!!!!!pero ricordiamoci orammai le attuali schede a che temperature lavorano.......
per un anno orammai abbiamo visto inspiron xps a lavorare a 100 gradi in gioco.....e nessun problema.........

quindi credo che cmq l'amilo ha un suo design..scaldera di piu ma rientra cmq nelle specifiche di funzionamento............

ga444b666ma777r999in333i
24-04-2006, 19:51
Caro DT84...
Se partiamo da 1650 e togliamo 65€ di stampante e togliamo il disco rigido mettendo il 5400 (visto che dobbiamo stare nei 1700€) e hai 1445€. A quel punto togli anche il giga di Ram e metti il 512. Risparmiando anche sul monitor (che cmq nessuno altro produttore offre a 1920*1200) ecco che il teorema Danello è dimostrato.
Ecco la mia config:
1049€
con 100gb a 5400, T2300, 512mb di Ram,AtiX1400, 1 anno di garanzia, schermo 1440*900.
+ spese di spedizione

Il T2400 costerebbe 108€ in più. Con 120€ compri 2 gb di ram

Fermo restando che ci siamo ingarellati semplicemente perché non si condivide l'affermazione 'prezzo scandalosamente alto' per un prodotto che prima veniva svenduto e ora viene venduto cmq ad un prezzo vantaggioso, con l'enorme opportunità di upgrade che ti consente di avere magari tra 3 mesi un note al top.

danello
24-04-2006, 20:03
io infatti ho 2gb di ram e due hard disk....tolti quelli ( ovvero 1gb di ram e 1 hard disk ) vado a 300€ in meno....1650€.....direi molto meno di te.....
:mano: :mano:
e riguardo l'altezza della tastiera chiedilo ai tui polsi che differenza fa avere la tastiera più bassa????cmq l'amilo l'ho appena misurato ed è alto 3,5cm con monitor e 2,5 aperto. Dimenticavo che ha il telecomendo....

Diresti male, io ho speso 1350 euro, 1400 con la ram, per cui ti sbagli di grosso. :Prrr: :D :D
In ogni caso:
1. le tue misure non stanno nè in cielo nè in terra, sballano con quelle di Fujitsu Siemens. :mbe:
2. anche se contasse questa assurda storia della tastiera, quanta differenza credi ci possa essere in "altezza tastiera" tra due note alti uguali???
Vuoi dire che tu sei 3 mm più basso rispetto al tavolo e ti si affaticano meno i polsi? :confused:
Boh... :mbe:
Quoto tutto quello che ho detto finora, qualitativamente nessun Amilo vale un Dell (senza nessun discorso di prestazioni, non m'interessa), men che meno un 3438 rispetto al 9300... ;)
E tra me e te non sono io quello che sta facendo il "salto di qualità" da FS a Dell... :D ;)
Chiuderei qui, abbiamo opinioni diverse, rimaniamo ognuno delle proprie, tanto non andiamo da nessuna parte... ;)

enzo82
24-04-2006, 20:08
Chiuderei qui, abbiamo opinioni diverse, rimaniamo ognuno delle proprie, tanto non andiamo da nessuna parte... ;)

infatti sarebbe meglio :mano:

pazuzu970
24-04-2006, 20:32
le tue misure non stanno nè in cielo nè in terra, sballano con quelle di Fujitsu Siemens. :mbe:

Uff.!

Master & Johnson mi pare avessero stabilito che le misure non contano, ed ora voi le tirate un'altra volta in ballo!

:D

Su, su... pensiamo ad altro!

:Prrr:

Giovannino
24-04-2006, 20:37
Uff.!

Master & Johnson mi pare avessero stabilito che le misure non contano, ed ora voi le tirate un'altra volta in ballo!

:D

Su, su... pensiamo ad altro!

:Prrr:

e poi se conta la durata ..... della batteria :Prrr: il dell c'ha quella a 9 celle.

DT84
24-04-2006, 20:39
Caro DT84...
Se partiamo da 1650 e togliamo 65€ di stampante e togliamo il disco rigido mettendo il 5400 (visto che dobbiamo stare nei 1700€) e hai 1445€. A quel punto togli anche il giga di Ram e metti il 512. Risparmiando anche sul monitor (che cmq nessuno altro produttore offre a 1920*1200) ecco che il teorema Danello è dimostrato.
Ecco la mia config:
1049€
con 100gb a 5400, T2300, 512mb di Ram,AtiX1400, 1 anno di garanzia, schermo 1440*900.
+ spese di spedizione

Il T2400 costerebbe 108€ in più. Con 120€ compri 2 gb di ram

Fermo restando che ci siamo ingarellati semplicemente perché non si condivide l'affermazione 'prezzo scandalosamente alto' per un prodotto che prima veniva svenduto e ora viene venduto cmq ad un prezzo vantaggioso, con l'enorme opportunità di upgrade che ti consente di avere magari tra 3 mesi un note al top.
512 MB di RAM sono troppo pochi, li monta ora il mio Pentium 3 800MHz.
Per il processore volevo almeno un T2400.
Per il monitor preferisco uno schermo lucido (l'alta risoluzione non mi interessa più di tanto).
L'upgrade ho già detto non mi interessa, in quanto non voglio prendere un notebook che dovrà essere upgradato tra poco (non voglio metterci mano).

Comunque ok, togliendo risparmio ma perde anche in prestazioni.

Mettiti il cuore in pace, così com'é io il Dell non lo prendo... sembra quasi stia più a cuore a te che io acquisti un Dell che non a me. :p

Aspetto e vedo che succede, qualche notebook interessante uscirà, e magari la Dell si ricorderà anche di noi italiani. :)

FabryHw
24-04-2006, 21:21
.
io personalmente ho 2x80gb a 5400 e quindi ho 160gb a circa 8500giri al minuto!!!!!


E da quando il Raid-0 diminuisce la latenza ?

Semmai al limite l'aumenta (di poco) !

Tu hai un disco da 160GB con il doppio di transfer rate (o quasi), la latenza di un 5400 rpm e il rischio doppio di perdere dati.

Nell'uso normale probabilmente il maggior transfer rate non ti darà molti benefici e quindi è probabile che in molte situazioni un 7200rpm sia superiore alla tua config.

E sul portatile quello che ammazza le prestazioni rispetto un desktop è proprio il disco fisso

pazuzu970
24-04-2006, 21:27
Mettiti il cuore in pace, così com'é io il Dell non lo prendo... sembra quasi stia più a cuore a te che io acquisti un Dell che non a me. :p



Gab parla per esperienza, lui si è trovato molto bene con Dell...

Se posso darti un consiglio, valuta bene prima di prendere una decisione definitiva. Malcolm McDowell sa il fatto suo...

;)

FabryHw
24-04-2006, 21:29
Bo, non sò che dirti.... Perché tu non hai acquistato a febbraio? Nn mi ricordo più...
Cmq certo, se togli stampante e disco hai un meno 65€ per la stampante e un - 140€ per il disco. ;)
Cmq è fuori dal tuo budget? No, non credo... Devi non prendere la Ram e non prendere il disco. Questo si dice da almeno 3 o 4 post. Non parliamo di upgrade della scheda video... Ormai è chiaro: se c'è l'offertona tanto meglio e si porta a casa 2gb il disco o chissà che, se non c'è l'offertona si prende il tutto ridotto all'osso e si acquistano le espansioni in aftermarket. alla fine i prezzi dell sono sempre uguali, oscillano di qualche centinaia di euro... Le offerte confondono le idee, distraggono, danno l'ebbrezza di aver fatto il colpaccio ma poi alla fine la spesa è quella. ;)

Scusa continuate a dire Togli il disco, togli la stampante.
Ma come fai a toglierli?

La stampante te la regalono, quindi puoi prenderla o non prenderla (anche se non so mica come), ma non ti scontano nulla.
Al limite puoi rivenderla a privato dopo, ma chi ti darà 65E ? Secondo me nessuno.

Ed anche il disco come fai a toglierlo.
Nella config migliore il 100GB 7200rpm è in promozione e quindi non puoi toglierlo.
E le config minori, si sa che sono sempre state molto meno convenienti (alla fine conviene sempre la più cara o quasi).

Esempio proprio ora ho configurato 2 Dell 9400 (T2400, 1 anno di garanzia e schermo 1440) partendo dal più caro e dal più economico.

Risultato uno viene 1199E ivati e l'altro 1163E ivati.

Ok partendo dal più economico alla fine sono riuscito a risparmiare 27E.
Ma a che costo?

Quello da 1199 ha il disco 100GB 7200rpm, il masterizzatore DVD ed il modulo bluetooth, l'altro disco 80GB 5400, solo masterizzatore CD e niente modulo bluetooth.
Ergo ....

Ciao

DT84
24-04-2006, 21:41
Gab parla per esperienza, lui si è trovato molto bene con Dell...

Se posso darti un consiglio, valuta bene prima di prendere una decisione definitiva. Malcolm McDowell sa il fatto suo...

;)
Ok, ma il trovarsi bene con Dell non significa trovarsi male con gli altri. :)

Non so che marca sia Dell, ho avuto un solo PC nella mia vita, un desktop Fujitsu-Siemens che non mi ha mai dato un problema che sia uno in 6 anni.

La Dell non la conosco, ma tutto sto mistero e tutte ste assurde scelte di marketing (imho) me l'hanno portata un po' in antipatia.

Ovvio poi che se salta fuori la super occasione mi piglio il Dell e basta, ma questa secondo me non è un'occasione. Scendere a compromessi con gli altri componenti per portarsi a casa una inutile X1400... proprio non mi va.

pazuzu970
24-04-2006, 22:15
e poi se conta la durata ..... della batteria :Prrr: il dell c'ha quella a 9 celle.


Azz., vero! Non ci avevo badato!...

:D

XXXandreXXX
24-04-2006, 22:44
Esempio proprio ora ho configurato 2 Dell 9400 (T2400, 1 anno di garanzia e schermo 1440) partendo dal più caro e dal più economico.

Risultato uno viene 1199E ivati e l'altro 1163E ivati.

Ok partendo dal più economico alla fine sono riuscito a risparmiare 27E.
Ma a che costo?

Quello da 1199 ha il disco 100GB 7200rpm, il masterizzatore DVD ed il modulo bluetooth, l'altro disco 80GB 5400, solo masterizzatore CD e niente modulo bluetooth.
Ergo ....

Ciao


e scusate non vi viene voglia di prenderlo e fare up grade?????

anche se una gtx vi costa 600 euro......volete mettere??????? :doh:

DT84
24-04-2006, 23:00
e scusate non vi viene voglia di prenderlo e fare up grade?????

anche se una gtx vi costa 600 euro......volete mettere??????? :doh:
Le schede vengono vendute direttamente da Dell? In che pagina si può trovare il listino con i costi?

XXXandreXXX
24-04-2006, 23:12
Le schede vengono vendute direttamente da Dell? In che pagina si può trovare il listino con i costi?


bisogna attendere

XXXandreXXX
24-04-2006, 23:13
DANELS :cry:

http://www.notebookforums.com/forums/showthread.php?t=148258

tu come hai flashato il bios del tuo 9300 con quello dell'xps^????

scaricando l'ufficale da dell??????

o c'e un metodo strano?? per forzare il flash???

DT84
24-04-2006, 23:16
bisogna attendere
Ancora? :asd:

XXXandreXXX
24-04-2006, 23:18
Ancora? :asd:


io credo che in italia forse si potra trovare la gs e il montaggio in garanzia ..ma chissa a che prezzi............

stedomanda
24-04-2006, 23:42
E da quando il Raid-0 diminuisce la latenza ?

Semmai al limite l'aumenta (di poco) !

Tu hai un disco da 160GB con il doppio di transfer rate (o quasi), la latenza di un 5400 rpm e il rischio doppio di perdere dati.

Nell'uso normale probabilmente il maggior transfer rate non ti darà molti benefici e quindi è probabile che in molte situazioni un 7200rpm sia superiore alla tua config.

E sul portatile quello che ammazza le prestazioni rispetto un desktop è proprio il disco fisso
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
sul fatto che io abbia il doppio delle probabilità di perdere i miei dati hai ragione....diciamo che è meglio non tenere gli hard disik per più di tre anni...considerando che sono dei 5400......nota che un 7200 ha vita ancora minore....per il resto ti invito a cercare su google cosa è un raid0 cosi scoprirai che il mio 2x5400 brucia un singolo hard disk da 7200rpm.....parlano i test......
buona lettura. :cool:

XXXandreXXX
24-04-2006, 23:59
raga ho una bella offerta dalla svizzera per un xps.......

se ha i 3 anni di garanzia inclusa......è un gran prezzo..........ci ricarico ed sono ancora sotto di listino

XXXandreXXX
25-04-2006, 00:34
ragazzi 7800 gtx a 99 euri

ehehe

http://cgi.ebay.de/NVIDIA-GEFORCE-7800GTX-KUHLKORPER-DELL-XPS-9300_W0QQitemZ8799524341QQcategoryZ8127QQrdZ1QQcmdZViewItem

stedomanda
25-04-2006, 00:40
ragazzi 7800 gtx a 99 euri

ehehe

http://cgi.ebay.de/NVIDIA-GEFORCE-7800GTX-KUHLKORPER-DELL-XPS-9300_W0QQitemZ8799524341QQcategoryZ8127QQrdZ1QQcmdZViewItem
mamma mia che prezzo mostruoso.....evidentemente le devono finire....ma è cmq una super offerta....
ma non c'era uno che la aveva appena presa dall'America?????Spero non l'abbia pagata tanto di più..... :confused: :confused:

danello
25-04-2006, 03:05
Malcolm McDowell sa il fatto suo...

;)

Che sballo quando mi chiami Malcolm... :D :D :D

Ma bando alle ciance...
la GTX a 99 euro?!?!?!? :eek: :eek:
Tre settimane fa l'ho pagata 280!!!! :muro: :muro:
Sempre che arrivi prima o poi... :cry: :cry:
Ma porca troia... :mad:
Chiariamo un po', ti vendono tutto l'impianto o solo la board????
Possibile che ti diano dissipazione + vga a 99 euro???
La 7800 GTX mobile che anche nella versione desk costa ancora una cifra????
Incredibile... :eek:
Beh, se è così ne compro un'altra al volo dedicata al test puro... :D :sofico:

danello
25-04-2006, 03:19
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
sul fatto che io abbia il doppio delle probabilità di perdere i miei dati hai ragione....diciamo che è meglio non tenere gli hard disik per più di tre anni...considerando che sono dei 5400......nota che un 7200 ha vita ancora minore....per il resto ti invito a cercare su google cosa è un raid0 cosi scoprirai che il mio 2x5400 brucia un singolo hard disk da 7200rpm.....parlano i test......
buona lettura. :cool:

FabryHw lo sa cos'è un Raid 0, dice solo che il rapporto rischi/benefici non è tale da definirla necessariamente la "scelta migliore"...
E che nell'utilizzo normale di un note sfrutterai quasi di più tempi di accesso fulminei (quelli del 7200 singolo rispetto ai 2x5400 in Raid 0) piuttosto che tutta la banda del Raid.
Per me intendeva questo, magari mi sbaglio.
Se intendeva questo, diceva cosa buona e giusta... ;)

danello
25-04-2006, 03:25
DANELS :cry:

http://www.notebookforums.com/forums/showthread.php?t=148258

tu come hai flashato il bios del tuo 9300 con quello dell'xps^????

scaricando l'ufficale da dell??????

o c'e un metodo strano?? per forzare il flash???

Ho fatto un cd di boot con la rom dell' XPS modificata, poi ho aggiornato all'ultimo bios dell'M170.
Avvii da cd e flashi da lì.
Adesso il 9300 si crede un M170... :D
pensa che rifiuta a priori l'alimentatore da 90W, non prova nemmeno a fare boot senza quello da 130... :eek: :D :D

ga444b666ma777r999in333i
25-04-2006, 07:43
512 MB di RAM sono troppo pochi, li monta ora il mio Pentium 3 800MHz.
Per il processore volevo almeno un T2400.
Per il monitor preferisco uno schermo lucido (l'alta risoluzione non mi interessa più di tanto).
L'upgrade ho già detto non mi interessa, in quanto non voglio prendere un notebook che dovrà essere upgradato tra poco (non voglio metterci mano).

L'upgrade della Ram e del disco è quanto di + semplice ci sia e non invalida la garanzia. Se ti permette di risparmiare centinaia di euro forse conviene, no?


Mettiti il cuore in pace, così com'é io il Dell non lo prendo... sembra quasi stia più a cuore a te che io acquisti un Dell che non a me. :p

Devo riquotarmi? Lo ho detto 1000 volte. Ora non si può comprare niente, tranne che non vogliate acquistare un monster PC da 2500/3000€ e 6 kg, o un note con prestazioni nella media (X1600 o Geffo7600).
Il mio consiglio quindi è: piuttosto che "bucarsi" il cervello attorno a "è scandaloso, incredibile, non ci pensano" e altre menate, aspettiamo che qualcuno proponga qualcosa di consono alle nostre aspettative
un 17 pollici con Geforce 7900 a 1500/1700€ e <= 4kg attualmente nessuno propone questo... Non ce né sono proprio attualmente... Non è un problema di prezzo, è un problema di sostanza.
Rimani "tranquillo e guardingo" sul mercato. Tieni i soldi da parte (non spenderli :D ) e appena esce qualcosa con un prezzo competitivo (nel tuo budget quindi) acquista subito. Dell, Toshiba, Santech, quello che vuoi tu.

ga444b666ma777r999in333i
25-04-2006, 07:52
Ok, ma il trovarsi bene con Dell non significa trovarsi male con gli altri. :)

Non so che marca sia Dell, ho avuto un solo PC nella mia vita, un desktop Fujitsu-Siemens che non mi ha mai dato un problema che sia uno in 6 anni.

Ma tu parlavi di prezzi scandalosi... e non mi sembra un concetto condiviso da tutti. Quanto dici qui invece è sacrosanto.


La Dell non la conosco, ma tutto sto mistero e tutte ste assurde scelte di marketing (imho) me l'hanno portata un po' in antipatia.

Non la conosci e ti è antipatica. Dicendoti quello che penso cerco solo di invogliarti a rimanere vigile sul mercato e non "impantanarti" in antipatie e polemiche dalle quali Dell non perde niente, e tu ci rimetti l'opportunità di un buon acquisto.


Ovvio poi che se salta fuori la super occasione mi piglio il Dell e basta, ma questa secondo me non è un'occasione. Scendere a compromessi con gli altri componenti per portarsi a casa una inutile X1400... proprio non mi va.
Lo dico e lo ripeto per la 100sima volta: NON COMPRARE ORA, aspetta esca qualcosa...... attualmente non c'è niente sul mercato.

ga444b666ma777r999in333i
25-04-2006, 07:57
Scusa continuate a dire Togli il disco, togli la stampante.
Ma come fai a toglierli?

La stampante te la regalono, quindi puoi prenderla o non prenderla (anche se non so mica come), ma non ti scontano nulla.
Al limite puoi rivenderla a privato dopo, ma chi ti darà 65E ? Secondo me nessuno.

Ed anche il disco come fai a toglierlo.
Nella config migliore il 100GB 7200rpm è in promozione e quindi non puoi toglierlo.
E le config minori, si sa che sono sempre state molto meno convenienti (alla fine conviene sempre la più cara o quasi).

Esempio proprio ora ho configurato 2 Dell 9400 (T2400, 1 anno di garanzia e schermo 1440) partendo dal più caro e dal più economico.

Risultato uno viene 1199E ivati e l'altro 1163E ivati.

Ok partendo dal più economico alla fine sono riuscito a risparmiare 27E.
Ma a che costo?

Quello da 1199 ha il disco 100GB 7200rpm, il masterizzatore DVD ed il modulo bluetooth, l'altro disco 80GB 5400, solo masterizzatore CD e niente modulo bluetooth.
Ergo ....

Ciao
Quando fai un preventivo con Dell su internet ottieni un prezzo indicativo... E' col commerciale che poi devi contrattare. E' in quella sede che puoi tranquillamente farti togliere disco e stampante, per sostituirli con borza, batteria maggiorata, TV Tuner, WindowsXpPro oppure risparmiare qualcosa. Se lo dico è perché io ho fatto cos' e perché si può fare. ;)

Giovannino
25-04-2006, 08:48
ragazzi 7800 gtx a 99 euri

ehehe

http://cgi.ebay.de/NVIDIA-GEFORCE-7800GTX-KUHLKORPER-DELL-XPS-9300_W0QQitemZ8799524341QQcategoryZ8127QQrdZ1QQcmdZViewItem

Oddio so che è inutile ma mi viene una voglia di prenderla, giusto solo per il prezzo ultracompetitivo... si sa mai che quel mese che vado in vacanza e il portatile lo uso per giocare... si sa mai che la quadro non va tanto bene per i giochi ZLIP! butto dentro la 7800gtx che alimentatore e dissipatore son già di serie sull'M90...

XXXandreXXX
25-04-2006, 09:13
Che sballo quando mi chiami Malcolm... :D :D :D

Ma bando alle ciance...
la GTX a 99 euro?!?!?!? :eek: :eek:
Tre settimane fa l'ho pagata 280!!!! :muro: :muro:
Sempre che arrivi prima o poi... :cry: :cry:
Ma porca troia... :mad:
Chiariamo un po', ti vendono tutto l'impianto o solo la board????
Possibile che ti diano dissipazione + vga a 99 euro???
La 7800 GTX mobile che anche nella versione desk costa ancora una cifra????
Incredibile... :eek:
Beh, se è così ne compro un'altra al volo dedicata al test puro... :D :sofico:




una mi ha smontato dice ch esia solo il corpo di raffreddamento azzzz vedremo cho sa il tedesco???

XXXandreXXX
25-04-2006, 09:14
Ho fatto un cd di boot con la rom dell' XPS modificata, poi ho aggiornato all'ultimo bios dell'M170.
Avvii da cd e flashi da lì.
Adesso il 9300 si crede un M170... :D
pensa che rifiuta a priori l'alimentatore da 90W, non prova nemmeno a fare boot senza quello da 130... :eek: :D :D


dai insegnaci a forzare il flash eh

XXXandreXXX
25-04-2006, 09:15
Oddio so che è inutile ma mi viene una voglia di prenderla, giusto solo per il prezzo ultracompetitivo... si sa mai che quel mese che vado in vacanza e il portatile lo uso per giocare... si sa mai che la quadro non va tanto bene per i giochi ZLIP! butto dentro la 7800gtx che alimentatore e dissipatore son già di serie sull'M90...


non è propio cosi semplice

enzo82
25-04-2006, 09:15
ragazzi 7800 gtx a 99 euri

ehehe

http://cgi.ebay.de/NVIDIA-GEFORCE-7800GTX-KUHLKORPER-DELL-XPS-9300_W0QQitemZ8799524341QQcategoryZ8127QQrdZ1QQcmdZViewItem


caspita, bisogna sentire e vedere cosa danno con la scheda???

andre ancora aspetti, io la prenderei al volo

XXXandreXXX
25-04-2006, 09:17
caspita, bisogna sentire e vedere cosa danno con la scheda???

andre ancora aspetti, io la prenderei al volo


ok m adevo spaccare il piolino unfffffffffffffffffff

ho le ansie

ma poi scusa è gtx o solo cooling

aspettiamo un tedesco per conferma

XXXandreXXX
25-04-2006, 09:28
traducendo in inglese si legge

radiatore per 7899

enzo82
25-04-2006, 09:30
traducendo in inglese si legge

radiatore per 7899

quindi solo il dissy :mad: infatti se ci pensi i tizi di notebookforum che volevano acquistare i dissy della GTX da it.premiere non spendevano 90 euro??

robgeb
25-04-2006, 09:36
è solo il dissipatore, che in tedesco si chiama KÜHLKÖRPER !

ragazzi attenti a leggere bene i titoli: "NVIDIA GEFORCE 7800GTX KÜHLKÖRPER DELL XPS 9300"

altrimenti a casa vi arriva una cosa per un'altra e ci rimanete da fessi :D

Per conferma, ecco la voce di wikipedia.de che spiega cos'è il KÜHLKÖRPER

http://de.wikipedia.org/wiki/K%C3%BChlk%C3%B6rper

a 99 euro la 7800 GTX è solo un sogno... :rolleyes:

XXXandreXXX
25-04-2006, 09:37
quindi solo il dissy :mad: infatti se ci pensi i tizi di notebookforum che volevano acquistare i dissy della GTX da it.premiere non spendevano 90 euro??


gia

e voglio la provvigione da it premier caz...hanno fatto affari doro.....con la mia mod mi sa hehehehe
invece non mi fa mai no sconto ufff
cmq gli ho scritto...perche cmq....nelle mail mi dicevano di tener docchio il sito e le sorprese........nella stassera prima pagine del loro sito c'era un banner che parlavaq di 7800gtx ora non so attendo risposte........e risposte dalla svizzzera.......

XXXandreXXX
25-04-2006, 09:39
è solo il dissipatore, che in tedesco si chiama KÜHLKÖRPER !

ragazzi attenti a leggere bene i titoli: "NVIDIA GEFORCE 7800GTX KÜHLKÖRPER DELL XPS 9300"

altrimenti a casa vi arriva una cosa per un'altra e ci rimanete da fessi :D

Per conferma, ecco la voce di wikipedia.de che spiega cos'è il KÜHLKÖRPER

http://de.wikipedia.org/wiki/K%C3%BChlk%C3%B6rper

a 99 euro la 7800 GTX è solo un sogno... :rolleyes:

gia un mesa fa propio loro mi dissere 650 :eek:

enzo82
25-04-2006, 09:49
gia un mesa fa propio loro mi dissere 650 :eek:

poi l'hai preso l'ali??

danello
25-04-2006, 10:44
Ho appena dato il testo di quel link in pasto al traduttore... :D :D
Effettivamente era impossibile, vai a fidarti di questi spammer da forum che creano scompiglio per nulla... :p :p :D :(
Una GTX da desk costa ancora 450 euro, figuriamoci la mobile ;) , poi da it-premiere che storicamente è anche più caro di Dell... ;)

XXXandreXXX
25-04-2006, 11:24
Ho appena dato il testo di quel link in pasto al traduttore... :D :D
Effettivamente era impossibile, vai a fidarti di questi spammer da forum che creano scompiglio per nulla... :p :p :D :(
Una GTX da desk costa ancora 450 euro, figuriamoci la mobile ;) , poi da it-premiere che storicamente è anche più caro di Dell... ;)


gia ..anche dello spammer ora.....ma danel...parla come mangi eh....o ti nutri d'hardware :D

XXXandreXXX
25-04-2006, 11:25
gia ..anche dello spammer ora.....ma danel...parla come mangi eh....o ti nutri d'hardware :D


ps ti sdaresti ucciso eh 99 euri :D

FabryHw
25-04-2006, 11:36
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
sul fatto che io abbia il doppio delle probabilità di perdere i miei dati hai ragione....diciamo che è meglio non tenere gli hard disik per più di tre anni...considerando che sono dei 5400......nota che un 7200 ha vita ancora minore....per il resto ti invito a cercare su google cosa è un raid0 cosi scoprirai che il mio 2x5400 brucia un singolo hard disk da 7200rpm.....parlano i test......
buona lettura. :cool:

Boh io penso di sapere cosa sia il raid-0 (e ne sono anche un estimatore, io lo farei pure con 4 dischi, soluzione molto rischiosa), pero' tu mi sa che non sai cosa sia la latenza.

Inoltre bisogna vedere che dischi hai su.
Perchè se non sono dell'ultimissima generazione, allora anche in raid-0 non sarai molto più veloce (più veloce comunque si) del 100GB 7200 montato sul 9400.

Vabbè facciamo qualche test a tuo favore (transfer rate).
Dimmi cosa fa il tuo volume raid con
HD Tach 3.0.1
HD_Speed 1.5.1 (www.steelbytes.com)

Riporta i valori di transfer, burst transfer e Random Access (solo HDTach).

Io possiedo (in teoria) i 3 migliori HD 7200rpm x Notebook

Hitachi 60GB 7k60 (il primo hd 7200 per portatili, chiamiamolo GEN1)
Hitachi 60GB E7k100 (7200 Gen2) montato sul portatile vecchio
E nel 9400 non ho verificato che cosa ci ma suppongo sia un Hitachi 7k100 da 100GB (anche se potrebbe pure essere un Seagate, dato che ora anche Seagate fa ottimi 7200 per portatili).

Ed in passato ho avuto anche Hitachi 5k80 (5400rpm, mi pare seconda generazione per 5400 ed uscita assieme a 7k60, ma forse ora siamo già alla terza).

Quindi se riporti i tuoi valori, possiamo fare dei confronti.
Sono convinto che vinci, ma non sono convinto che BRUCI.

E poi ho indicato solo dei test di transfer e quindi favorevoli solo a te.
Ma per gli altri test ci sarebbe più tempo da perdere ed inoltre per gli altri test mi sa che ci vuole il disco vuoto, cosa che ovviamente non ho e non posso avere (9400 e 7k60 esclusi).

Ciao

NB
Molti non sanno (e prima non lo sapevo pure io) che tra 100GB e 60GB 7200rpm non cambia solo la capacità, ma anche le prestazioni.
Sul modello 100GB e solo su quello (quindi esclusi 60 e 80 GB) Hitachi ha usato piatti di densità maggiore, di conseguenza il 100GB ha un transfer rate maggiore di 10-12MBps rispetto al modello 60-80GB.
Quindi optando sul 60GB (esempio su M90 dove il 100GB costa un sproposito ingiustificato) oltre alla capacità si perdono anche prestazioni.

danello
25-04-2006, 11:36
ps ti sdaresti ucciso eh 99 euri :D

Da un lato mi pareva impossibile, dall'altro mi sono sentito di colpo il più fesso del mondo... :D

XXXandreXXX
25-04-2006, 11:37
Da un lato mi pareva impossibile, dall'altro mi sono sentito di colpo il più fesso del mondo... :D


uguale........ :D

danello
25-04-2006, 11:46
Boh io penso di sapere cosa sia il raid-0 (e ne sono anche un estimatore, io lo farei pure con 4 dischi, soluzione molto rischiosa), pero' tu mi sa che non sai cosa sia la latenza.

Inoltre bisogna vedere che dischi hai su.
Perchè se non sono dell'ultimissima generazione, allora anche in raid-0 non sarai molto più veloce (più veloce comunque si) del 100GB 7200 montato sul 9400.

Vabbè facciamo qualche test a tuo favore (transfer rate).
Dimmi cosa fa il tuo volume raid con
HD Tach 3.0.1
HD_Speed 1.5.1 (www.steelbytes.com)

Riporta i valori di transfer, burst transfer e Random Access (solo HDTach).

Io possiedo (in teoria) i 3 migliori HD 7200rpm x Notebook

Hitachi 60GB 7k60 (il primo hd 7200 per portatili, chiamiamolo GEN1)
Hitachi 60GB E7k100 (7200 Gen2) montato sul portatile vecchio
E nel 9400 non ho verificato che cosa ci ma suppongo sia un Hitachi 7k100 da 100GB (anche se potrebbe pure essere un Seagate, dato che ora anche Seagate fa ottimi 7200 per portatili).

Ed in passato ho avuto anche Hitachi 5k80 (5400rpm, mi pare seconda generazione per 5400 ed uscita assieme a 7k60, ma forse ora siamo già alla terza).

Quindi se riporti i tuoi valori, possiamo fare dei confronti.
Sono convinto che vinci, ma non sono convinto che BRUCI.

E poi ho indicato solo dei test di transfer e quindi favorevoli solo a te.
Ma per gli altri test ci sarebbe più tempo da perdere ed inoltre per gli altri test mi sa che ci vuole il disco vuoto, cosa che ovviamente non ho e non posso avere (9400 e 7k60 esclusi).

Ciao

NB
Molti non sanno (e prima non lo sapevo pure io) che tra 100GB e 60GB 7200rpm non cambia solo la capacità, ma anche le prestazioni.
Sul modello 100GB e solo su quello (quindi esclusi 60 e 80 GB) Hitachi ha usato piatti di densità maggiore, di conseguenza il 100GB ha un transfer rate maggiore di 10-12MBps rispetto al modello 60-80GB.
Quindi optando sul 60GB (esempio su M90 dove il 100GB costa un sproposito ingiustificato) oltre alla capacità si perdono anche prestazioni.


Stedomanda avrà circa 5 Mb/s di banda più di te, credo come picchi 50 tu e 55 Mb/s lui...
Credo...
Di sicuro lui ha più latenza e tempi di accesso più alti.
La questione taglio/densità/prestazioni disco è chiara fin dai primi bench sui 7k100, in prima pagina del thread ufficiale del 9400 trovi i bench del 7k100 sui 60, 80 e 100 Gb. ;)

FabryHw
25-04-2006, 11:54
FabryHw lo sa cos'è un Raid 0, dice solo che il rapporto rischi/benefici non è tale da definirla necessariamente la "scelta migliore"...
E che nell'utilizzo normale di un note sfrutterai quasi di più tempi di accesso fulminei (quelli del 7200 singolo rispetto ai 2x5400 in Raid 0) piuttosto che tutta la banda del Raid.
Per me intendeva questo, magari mi sbaglio.
Se intendeva questo, diceva cosa buona e giusta... ;)

Si hai inteso giusto.

Comunque non penso che il 7200 sia fulmineo negli accessi rispetto al 5400.
E' più veloce, ma non ti cambia dal giorno alla notte.

Forse se passi dal 4200rpm al 7200rpm allora noti un grande gap.

Pero' se vai a step da 4200rpm a 5400rpm, ti abitui al 5400 e poi passi al 7200rpm, magari rimani deluso perchè ti aspettavi di più.
L'incremento c'è, ma non è sconvolgente.

Ciao

XXXandreXXX
25-04-2006, 11:55
scusate lOT

ho attaccato il mio samsumg 172 v al 9400 è ho provato a giocare in nativa a 1280 :eek:
da oggi a casa gioco cosi ..o cmq uso il monitor da tavolo eh :D :eek:

la 7800 cosi fa uil suo o :eek: e sono a voltaggo originali quindi 360 di core :eek:

danello
25-04-2006, 12:06
Si hai inteso giusto.

Comunque non penso che il 7200 sia fulmineo negli accessi rispetto al 5400.
E' più veloce, ma non ti cambia dal giorno alla notte.

Forse se passi dal 4200rpm al 7200rpm allora noti un grande gap.

Pero' se vai a step da 4200rpm a 5400rpm, ti abitui al 5400 e poi passi al 7200rpm, magari rimani deluso perchè ti aspettavi di più.
L'incremento c'è, ma non è sconvolgente.

Ciao

Aspetta, il 7k100 è un proprio un gran disco... :sofico:
io ho il Western Digital Scorpio da 5400rpm, 80 Gb, faccio più o meno 15-16 ms di tempi d'accesso e ho picchi di 32 Mb/s.
E' un bel salto passare a 11 ms e 50 Mb/s del 7k100 da 100 Gb.
Verso gli altri tagli non ne avrrebbe la pena, ma sul 100 Gb sì... :D
Prima o poi finirò per comprarlo... :p

danello
25-04-2006, 12:10
scusate lOT

ho attaccato il mio samsumg 172 v al 9400 è ho provato a giocare in nativa a 1280 :eek:
da oggi a casa gioco cosi ..o cmq uso il monitor da tavolo eh :D :eek:

la 7800 cosi fa uil suo o :eek: e sono a voltaggo originali quindi 360 di core :eek:

Ci credo, a 1280x1024 potresti stare tranquillamente anche a 320/800 di clock... ;)
Certo che abbassarsi a 1280 quando puoi giocare in nativa a 1920 non mi pare un gran scelta...

FabryHw
25-04-2006, 12:17
Stedomanda avrà circa 5 Mb/s di banda più di te, credo come picchi 50 tu e 55 Mb/s lui...
Credo...
Di sicuro lui ha più latenza e tempi di accesso più alti.
La questione taglio/densità/prestazioni disco è chiara fin dai primi bench sui 7k100, in prima pagina del thread ufficiale del 9400 trovi i bench del 7k100 sui 60, 80 e 100 Gb. ;)

Beh spero che lui faccia ben meglio di 55MBps in raid-0 :doh: :doh: :doh:

Il thread ufficiale sul 9400, non l'ho visto e purtroppo in internet (qualche mese fa, ossia quando ho comprato il 60GB 7k100) avevo visto solo le recensioni del 100GB.
Ed ero abbastanza convinto che fossero a pari prestazioni e visto che il 100GB lo pagavo 2.5 volte il 60GB ho preso il 60GB.

In realtà riflettendoci, sarebbe stato cosi' solo se Hitachi invece di fare 60-80-100GB, avesse fatto (come in passato) 50-75-100GB.
In tal caso le prestazioni di 50 e 100GB sarebbero state identiche.

danello
25-04-2006, 12:30
Beh spero che lui faccia ben meglio di 55MBps in raid-0 :doh: :doh: :doh:


Mi sembra di ricordare 55-57 Mb/s, avrà il disco in disordine... :)
prima ho scritto 11 ms di access time, magari... :D :sofico:

danello
25-04-2006, 12:50
A conti fatti se ha due 5400rpm da circa 30 Mb/s, sarà proprio intorno ai 55 Mb/s che potrà fare, non molto di più... ;)

XXXandreXXX
25-04-2006, 12:52
http://www.notebookforums.com/showthread.php?t=148333


che significa? :confused:

FabryHw
25-04-2006, 12:54
Aspetta, il 7k100 è un proprio un gran disco... :sofico:
io ho il Western Digital Scorpio da 5400rpm, 80 Gb, faccio più o meno 15-16 ms di tempi d'accesso e ho picchi di 32 Mb/s.
E' un bel salto passare a 11 ms e 50 Mb/s del 7k100 da 100 Gb.
Verso gli altri tagli non ne avrrebbe la pena, ma sul 100 Gb sì... :D
Prima o poi finirò per comprarlo... :p

Si è un gran disco, pero' la differenza non è abissale.
OK in alcuni casi il gap è anche del 25%, pero' per me 25% non è un abisso.

Anche perchè tra 5400 e 7200 a parità di condizioni (meccanica e densita' disco) il guadagno puo' essere al più 1.4ms meno a favore del 7200

E comunque io ovviamente intendevo a parità di classe di disco.
Ossia 7k100 contro 5k100.

Il 7k100 ha un tempo di accesso sui 15ms totali (i tuoi 11ms sono solo il seek time), pero' ad esempio il 5k100 riesce a spuntare un ottimo 15.5 ms circa.
Questo probabilmente grazie al fatto che avendo piatti meno densi (e velocità di rotazione inferiore), riesce a fare 1 ms di seek time meno.

Questo nonostante le specs ufficiali dicano che invece dovrebbe fare 2ms in più.

Il tuo disco dalle recensioni viste in giro fa 17.5 ms circa in lettura e circa 1 ms in + in scrittura.
Con un transfer rate di picco sui 35 MBps

Ottimo anche il Seagate Momentus 7200 100GB.
Poco più lento del 7k100 negli usi SingleUser/Office e Gaming, ma molto più prestante nell'uso Server/MultiUser

Peccato solo che sia (o almeno lo era un paio di mesi fa, quando mi ero interessato al modello) molto più caro del 7k100 che già non scherza come prezzi per il modello da 100GB.

FabryHw
25-04-2006, 13:02
A conti fatti se ha due 5400rpm da circa 30 Mb/s, sarà proprio intorno ai 55 Mb/s che potrà fare, non molto di più... ;)

Beh visto che ha detto che la sua config, brucia qualsiasi 7200 mi aspetto che almeno abbia dei 5400 top di gamma da 39MBps.

E che quindi in Raid-0 si avvicini ai 75 MBps

Se fa 55 MBps che 7200 vuole bruciare ?
Il 100GB 7k100 non di certo, forse il vecchio 7k60 che fa sui 38MBps

Ciao

danello
25-04-2006, 13:19
Il 7k100 ha un tempo di accesso sui 15ms totali (i tuoi 11ms sono solo il seek time)

Infatti avevo scritto "magari 11..." :p .

Cmq aspettiamo i prossimi perpendicular recording da 160 gb 7200rpm... :sofico:
così cala di prezzo il 7k100 da 100 e lo prendo io... :p :D :D
Il mio Scorpio cmq rimane tuttora prestante, infatti non mi posso lamentare... ;)

Stedomanda non ricordo di preciso che 5400 avesse, magari mi sbaglio, ma forse erano Fujitsu Siemens...

enzo82
25-04-2006, 13:22
Infatti avevo scritto "magari 11..." :p .

Cmq aspettiamo i prossimi perpendicular recording da 160 gb 7200rpm... :sofico:
così cala di prezzo il 7k100 da 100 e lo prendo io... :p :D :D
Il mio Scorpio cmq rimane tuttora prestante, infatti non mi posso lamentare... ;)

Stedomanda non ricordo di preciso che 5400 avesse, magari mi sbaglio, ma forse erano Fujitsu Siemens...

che dischi monta la dell?? quelli da 5400 rpm intendo

quanto costa un 100Gb 7200rpm???

FabryHw
25-04-2006, 14:17
quanto costa un 100Gb 7200rpm???

Ora siamo a circa 230-240E 100GB Hitachi 7k100 e 215E Seagate Momentus 100GB

Qualche mese fa eravano su 250-260 Hitachi ed oltre 300E Seagate.

Ciao

PS
su Ebay ho visto qualche 100GB 7200rpm by Dell in svendita a 100-130E

ga444b666ma777r999in333i
25-04-2006, 14:22
che dischi monta la dell?? quelli da 5400 rpm intendo

quanto costa un 100Gb 7200rpm???
L'80 gb a 7200 lo ho visto attorno ai 170€

enzo82
25-04-2006, 14:23
PS
su Ebay ho visto qualche 100GB 7200rpm by Dell in svendita a 100-130E

dove??

cmq ho fatto una ricerca e l'hitachi 7k100 si trova a 200 euro spese di sped incluse, buono no??

enzo82
25-04-2006, 14:26
in germania anche meno a 168€ + 13 € di spese

http://www.digitalo.de/deeplink.jsp;jsessionid=8DEB97328BB916DF2A73856C44025749?PROD=173146&EXT=Idealo

danello
25-04-2006, 14:27
su Ebay ho visto qualche 100GB 7200rpm by Dell in svendita a 100-130E

Me lo posti in pvt? :D

enzo82
25-04-2006, 14:32
PS
su Ebay ho visto qualche 100GB 7200rpm by Dell in svendita a 100-130E

attenzione che è ATA-6 e non Serial ATA

XXXandreXXX
25-04-2006, 14:34
Me lo posti in pvt? :D


in pvt :D sciacallo

danello
25-04-2006, 14:41
attenzione che è ATA-6 e non Serial ATA

Io ho l'ATA 6... ;)

FabryHw
25-04-2006, 14:41
Me lo posti in pvt? :D


Beh non è un gran segreto.

Apri Ebay, attivi la ricerca a tutto il mondo, cerchi "Dell 100GB" e filtri per prezzi inferiori a 150E.

Ne trovi quanti ne vuoi (sia 7200 che 5400, con i 5400 sotto i 100E)

danello
25-04-2006, 14:45
Beh non è un gran segreto.

Apri Ebay, attivi la ricerca a tutto il mondo, cerchi "Dell 100GB" e filtri per prezzi inferiori a 150E.

Ne trovi quanti ne vuoi (sia 7200 che 5400, con i 5400 sotto i 100E)

Ok, te lo chiedevo perchè coi miei filtri non avevo trovato nulla sotto i 150...
mah, torno a cercare...

FabryHw
25-04-2006, 14:45
Io ho l'ATA 6... ;)

Infatti il kit è proposto proprio come Upgrade per il 9300 e non per il 9400.

enzo82
25-04-2006, 14:46
Io ho l'ATA 6... ;)


cerca "7200rpm Dell" e ti spunta fuori

danello
25-04-2006, 14:53
Trovato...
le mie ricerche erano tutte per "7k100"... :)

stedomanda
25-04-2006, 16:57
http://img243.imageshack.us/img243/7456/hdtunebenchmarkvia6421raid01fg.png
ecco cosi ho fugato tutti i dubbi....ditemi voi se è buono????
comunque ho fatto di meglio ora è un po' incasinato...

XXXandreXXX
25-04-2006, 17:22
ragazzi

:D

ho i prezzi delle 7900

per le gs stiamo dentro i 300

le gtx..azzz entro le 600

harsan
25-04-2006, 17:26
ragazzi

:D

ho i prezzi delle 7900

per le gs stiamo dentro i 300

le gtx..azzz entro le 600

ma da it -premier ?

XXXandreXXX
25-04-2006, 17:28
ma da it -premier ?


no svizzera

quindi chi ha x1440 si faccia avanti

l'amico di ste ha preso un 9400 per 1000 euri

ora con 300 potrebbe avere la 7900 azzzzzzz

harsan
25-04-2006, 17:31
no svizzera

quindi chi ha x1440 si faccia avanti

l'amico di ste ha preso un 9400 per 1000 euri

ora con 300 potrebbe avere la 7900 azzzzzzz


capisco, ma poi in italia queste schede come arrivano ?

FabryHw
25-04-2006, 17:33
http://img243.imageshack.us/img243/7456/hdtunebenchmarkvia6421raid01fg.png
ecco cosi ho fugato tutti i dubbi....ditemi voi se è buono????

Non è male anche se mi aspettavo di meglio (diciamo almeno attorno ai 68-70MBps di picco).
Un po' alto il consumo di cpu che fa pensare ad un raid non molto assistito dall'HW.

Comunque ecco i valori HD Tune su un 60GB E7K100 PATA

Burst rate: 78.1MBps (ricordo che è PATA ATA 100 e non Sata)
Maximun Tr: 45.5 MBps
Maximun Tr: 22.7 MBps (i dischi Hitachi/IBM sono famosi per calare molto in fondo al disco)
Average Tr: 38.4 MBps
Cpu: 7.1%
Access Time: 15.1 ms

Non ho voglia di accendere il 9400 e fare il test sul 100GB Sata, ma in linea di massima i dati saranno simili a quelli indicati sopra.
Sicuramente sale il Burst rate (grazie al canale Sata da 150MBps) e poi grazie alla densità maggiore del disco, il transfer rate dovrebbe essere maggiore (ad occhio) di un 7-10MBps rispetto ai valori sopra indicati (almeno a inizio disco, non so se lo sia anche a fine disco con la stessa proporzione)

Ciao

XXXandreXXX
25-04-2006, 17:35
capisco, ma poi in italia queste schede come arrivano ?


vado io a pigliarle

ci sara pure la mia eh

pazuzu970
25-04-2006, 17:35
Salve ragazzi!

Non so se avete notato, ma nella prima pagina del configuratore Dell, alla voce "prestazioni", dove prima compariva l'immagine dell'XPS ora compare quella del 9400. Insomma, è come se si fossero accorti che non aveva senso quell'immagine, dal momento che l'XPS non è mai stato distribuito in Italia!

:mbe:

harsan
25-04-2006, 17:38
vado io a pigliarle

ci sara pure la mia eh


quale tra queste ti vuoi prendere ?

XXXandreXXX
25-04-2006, 17:42
gtx eh

ga444b666ma777r999in333i
25-04-2006, 17:46
vado io a pigliarle

ci sara pure la mia eh
Quindi ricapitolando si può mettere anche sul 9400 con X1400? E sul 9300? Sembrava di no...

XXXandreXXX
25-04-2006, 17:50
Quindi ricapitolando si può mettere anche sul 9400 con X1400? E sul 9300? Sembrava di no...


allora...............

per montarla la si monta.......dicono che togliere il piolino tastiera non sia difficile.......lo stanno facendo in molti......

ma mi chiedo.........visto tutti sti FLASH......va a finire che il bios del 9300 non la legga....(anche se non capisco che serva .....chiedo chiarimente?!?!?!?!) e

danello
25-04-2006, 18:03
http://img243.imageshack.us/img243/7456/hdtunebenchmarkvia6421raid01fg.png
ecco cosi ho fugato tutti i dubbi....ditemi voi se è buono????
comunque ho fatto di meglio ora è un po' incasinato...

Non male, mi ricordavo qualcosa meno... ;)
fai 63 Mb/s contro i 50 Mb/s del 7k100 da 100 singolo.
Come detto perdi in latenze, e cmq come detto la possibilità del raid è sempre interessante...

ga444b666ma777r999in333i
25-04-2006, 19:00
Non male, mi ricordavo qualcosa meno... ;)
fai 63 Mb/s contro i 50 Mb/s del 7k100 da 100 singolo.
Come detto perdi in latenze, e cmq come detto la possibilità del raid è sempre interessante...
Queste le mie prestazioni il disco è HTS721010G9A
Min 25,4 mb/s
Max 54,9 mb/s
Burst 72,1 mb/s
Access Time 15.1 ms

L'ho lanciato con tutto attivo (antivirus, scarichi vari, Mozilla, e c'era pure il pinnacle aperto).

Lambisce i 55 all'inizio, e lambisce i 25 alla fine.
Il burst è superiore ai 70 mb/s

Migliore del 60k100 che avevo sul 9100.
Ottime quindi le prestazioni del raid 0 ma l'access time mi delude un pò... Gran parte è sotto i 20 ms nel 7k100...
Ma non si possono mettere in raid due 7k100?

sdalleave
25-04-2006, 19:02
Fanno pagare oggi la X1400 lo stesso identico prezzo della 7800 di febbraio/marzo. Non so se per te sia scandaloso o no, ma per me quel prezzo non è accettabile.

Solitamente i prezzi scendono col passare del tempo quando si parla di tecnologia, alla Dell invece salgono nel caso dell'Inspiron 9400.

Se per voi il prezzo è comunque onesto, ciò non toglie che i prezzi sono sensibilmente lievitati.

mi sono perso un tot di pagine (ven sera ho rovesciato un bicchiere pieno di vino sul mio 8500, ho la tastiera in panne e sto' ancora bestemmiando... :mad: :mad: :mad: :mad: ) ma comunque la mia commerciale (sentita lun mattina) mi ha confermato che nella mia config ho pagato la 7800 168 euro + iva (come parte di tutto il sistema)... ovvio che a prenderla da sola costa di piu', ma all' interno del pc questo era il suo prezzo.. ora continuo a leggere il resto... :mc:

sdalleave
25-04-2006, 19:27
E da quando il Raid-0 diminuisce la latenza ?

Semmai al limite l'aumenta (di poco) !

Tu hai un disco da 160GB con il doppio di transfer rate (o quasi), la latenza di un 5400 rpm e il rischio doppio di perdere dati.

Nell'uso normale probabilmente il maggior transfer rate non ti darà molti benefici e quindi è probabile che in molte situazioni un 7200rpm sia superiore alla tua config.

E sul portatile quello che ammazza le prestazioni rispetto un desktop è proprio il disco fisso

quoto, io ho smantellato il mio raid 0 sul desktop (2x150 hd maxtor SATA) proprio perche' avevo piu' problemi che prestazioni.. ghost si rifiutava di riconoscerlo e, dati di sisoft sandra alla mano, era estremamente piu' lento che a lasciare il disco singolo... mobo gigabyte, raid 0 VIA integrato... (ora le h e le g sulla tastiera vanno, che cazz...... :mad: :mad: )

FabryHw
25-04-2006, 20:00
Queste le mie prestazioni il disco è HTS721010G9A
Min 25,4 mb/s
Max 54,9 mb/s
Burst 72,1 mb/s
Access Time 15.1 ms

L'ho lanciato con tutto attivo (antivirus, scarichi vari, Mozilla, e c'era pure il pinnacle aperto).

Lambisce i 55 all'inizio, e lambisce i 25 alla fine.
Il burst è superiore ai 70 mb/s

Migliore del 60k100 che avevo sul 9100.
Ottime quindi le prestazioni del raid 0 ma l'access time mi delude un pò... Gran parte è sotto i 20 ms nel 7k100...
Ma non si possono mettere in raid due 7k100?

Complimenti viaggi di più delle versione SATA

Ecco i valori HD Tune su un 100GB 7K100 HTS721010G9S SATA del mio 9400

Burst rate: 86.4MBps (Sata)
Maximun Tr: 50.9 MBps
Maximun Tr: 27-28 MBps (teorico in quanto ho un picco ad inizio disco che scende sui 25MBps e quindi mi rovina il contatore del minimo, comunque a guardare il grafico a fine disco pare poco sopra i 27MBps )
Average Tr: 41.4 MBps
Cpu: 3.2%
Access Time: 15.9 ms

Allora, io non avevo nulla che girava ed ho anche disattivato il power management della cpu per tenerla costantemente a 1.83GHz (senno' stava a 1.0).

Il disco è Sata, ma da quello che vedo (dice di girare in DMA 100) non sembra un disco Sata nativo, ma piuttosto un disco Pata a cui Hitachi ha aggiunto un chip bridge Pata to Sata per poterlo vendere anche in configurazione Sata.
Vabbè ma in parte me lo aspettavo, tranne l'ultima serie da Desktop (su cui non ho precise informazioni) non mi pare che Hitachi abbia nessun disco Sata Nativo.
A conferma che non sia un Sata nativo c'è anche il Burst rate che non supera i 100 MBps cosa che fa pensare che passi per un chip Pata che strozza i 150 nativi del sata.

I test li ho fatti + volte e quelli più o meno sono i valori massimi.
Il transfer max minimo che mi ha fatto è stato 50.0MBps quello max 50.9.
Il tempo di accesso peggiore che mi ha fatto è stato 16.0ms, il migliore 15.8ms (comunque lontano dai 15.1 della versione Pata).

Secondo HDTune i 2 dischi avevano quasi le stesse opzioni attive. Il 100GB in più aveva acceso l'interface Power Management (spento sul 60) e l'NCQ (specifico sata).

DT84
25-04-2006, 20:05
no svizzera

quindi chi ha x1440 si faccia avanti

l'amico di ste ha preso un 9400 per 1000 euri

ora con 300 potrebbe avere la 7900 azzzzzzz
300 euro? Perché non accettano il cappuccino... :(

DT84
25-04-2006, 20:07
Lo dico e lo ripeto per la 100sima volta: NON COMPRARE ORA, aspetta esca qualcosa...... attualmente non c'è niente sul mercato.
Ok, ma allora che abbiamo discusso a fare fino ad ora? :p

FabryHw
25-04-2006, 20:15
Complimenti viaggi di più delle versione SATA

Maximun Tr: 27-28 MBps (teorico in quanto ho un picco ad inizio disco che scende sui 25MBps e quindi mi rovina il contatore del minimo, comunque a guardare il grafico a fine disco pare poco sopra i 27MBps )


Durante i test (ne ho avro' fatti una decina) avevo spesso dei picchi verso il basso (alias crolli) del transfer rate.

In alcuni casi è crollato per un attimo anche da circa 45MBps a 16MBps e poi subito è risalito.

A volte è colpa del sw ed infatti rifacendoli, non te li ritrovi più o li ritrovi in posizione diversa.

Pero' ce ne è uno che rimane ed è sempre presente.
Avviene verso il 300MB del disco (ossia ad inizio disco), dove il transfer rate crolla da 50MBps a 25-26MBps per pochi settori, poi torna a livelli normali.
Lo si vede chiaramente anche facendo il test di Health di HdTune.

La cosa non mi piace molto perchè potrebbe significare che il disco aveva settori rovinati che sono stati rimappati (con una riformattazione a basso livello).
Quasi tutti i dischi hanno dei settori in più nascosti che servono a recupera i bad block fisici.
Che ne so 105GB di 100 disponibili per l'utente e 5GB riservati per utilizzi di recupero (le cifre le sto inventando non so la quantità vera).

Quando il disco ha un crash fisico o altro che danneggia i piatti, si lancia il tool di Hitachi/IBM che localizza i settori danneggiati e li sostituisce con quelli di ricambio.
Ma i settori di ricambio non sono fisicamente contigui agli altri settori.

Esempio si rovina il settore 10549, il disco lo sostituisce con un settore di ricambio e chiama ancora questo settore 10549, ma ovviamente esso non sarà di fianco/contiguo al 10548 ed al 10550.

Di conseguenza mentre un software legge sequenzialmente i settori, succede che quando arriva al punto con settori sostituiti (perchè guasti), la testina schizza in fondo al disco (o comunque dove stanno questi settori sostitutivi) legge i settori sostituitivi e poi torna indietro per continuare a leggere sequenzialmente.
Questo causa nel grafico di transfer rate quel vistoso crollo e successivo recupero.

Non è detto che il mio disco abbia quel crollo per questo motivo, ci sono molte altre cose che potrebbero creare un risultato simile, pero' solo l'idea mi scoccia.
Ed ovviamente anche se fosse davvero un disco con settori BAD rimappati, non puoi dire/fare nulla. Il disco funziona e la garanzia non risponde per un piccolo crollo ad inizio disco.

Ciao

FabryHw
25-04-2006, 20:22
Ma non si possono mettere in raid due 7k100?

Si in teoria non ci sarebbero problemi.
Pero' bisogna rinunciare al masterizzatore.

Togli il masterizzatore e nella sua baia ci metti un altro disco con opportuno adattatore (il connettore del masterizzatore dovrebbe essere sempre un Pata, pero' cambia il connettore che non è uguale a quello del disco).

Volendo (anche se non è il max per le performance del raid) nel vano del masterizzatore ci potresti pure mettere 2 dischi Pata (usando Master + Slave).

Infine avendo 2 o più dischi visibili, puoi far fare il raid-0 a Windows (le prestazioni non sono molto dissimili da quelle fatte dal bios del controller)

Unico problema è che non puoi fare (con windows, a meno di essere dei gran esperti del kernel di windows) il boot da un volume in raid.
Quindi sei costretto a farti per forza 3 partizioni:

A) Non in Raid sul disco 0 (quello classico) con su Windows
B) In raid-0 (o anche 1 se vuoi) tra la parte rimanente del disco 0 ed una partizione di uguali dimensioni del disco 1
C) Una partizione non in raid sul Disco 1 della stessa dimensione della partizione di Boot con windows (per non buttare lo spazio sul disco 1 che non sei riuscito a mettere in raid)

Ciao

DT84
25-04-2006, 22:06
Volevo contattare la Fujitsu-Siemens per sapere del nuovo Amilone ma il numero di telefono è un 199-7xx-xxx. http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/icon_neutral.gif

ga444b666ma777r999in333i
26-04-2006, 07:45
Ok, ma allora che abbiamo discusso a fare fino ad ora? :p
E lo dici a me?

DT84
26-04-2006, 10:14
Sono uscite le nuove offerte... e sono peggiorate, niente più upgrade del disco fisso gratuito, solo lo sconto di 150€.

Queste offerte scadono il 2 maggio, lo stesso giorno in cui scadrà la stampante omaggio e lo stesso giorno in cui scade il listino Dell (Clicca qui (http://www1.euro.dell.com/content/topics/segtopic.aspx/listing/itit?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs)).

Se succederà qualcosa, 3 maggio 2006 sarà il giorno buono. :)

harsan
26-04-2006, 11:14
Sono uscite le nuove offerte... e sono peggiorate, niente più upgrade del disco fisso gratuito, solo lo sconto di 150€.

Queste offerte scadono il 2 maggio, lo stesso giorno in cui scadrà la stampante omaggio e lo stesso giorno in cui scade il listino Dell (Clicca qui (http://www1.euro.dell.com/content/topics/segtopic.aspx/listing/itit?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs)).

Se succederà qualcosa, 3 maggio 2006 sarà il giorno buono. :)


già speriamo bene.

DT84
26-04-2006, 13:12
già speriamo bene.
Già... io intanto comincio anche ad interessarmi ad altro... ho visto che stanno spuntando i primi rivenditori online che hanno in listino il P100-213, e già i prezzi sono scesi parecchio rispetto a quello consigliato, si parla di 2200-2300 euro iva inclusa per un T2500, 2 GB RAM 533MHz, 160GB SATA (penso 4200rpm :( ), WXGA+ e altro ancora.

La scheda video è sempre una Go 7900 da 512 MB RAM DDR3, se è davvero una GTX è un'affare incredibile. :)

In questi giorni chiamerò un rivenditore della zona per vedere se ne sa qualcosa, sono disposto a scendere ad un solo GB di RAM e ad un T2400 per averlo a 1900€.

In quel caso sarebbe mio sicuramente. :)

DT84
26-04-2006, 13:12
Ah... Andre svuota sta benedetta casella dei messaggi... :D

XXXandreXXX
26-04-2006, 13:50
amo la svizzera:)

ho anche il preventivo senza i tre anni di garanzia e mantiene lo stesso sconto
:)

uff perche ho gia uil 940000
uffffffffffffffffffffff

XXXandreXXX
27-04-2006, 12:17
allora notizie svizzere

gli xps sono con software italiano ma la tastiera non credo......

cmq mi omaggia pure delle borse su ogni xps

stedomanda
27-04-2006, 16:10
ed ecco a voi una valida alternativa.....secondo me la prima e reale grande alternativa.....
e volendo lo compri ora e sei a posto..
http://ssl.schenker-notebook.de/detail.asp?userid=f49be96l3s49aeaadk10rttf773i7q104713be79j98op2107yir&bestellnr=adij0004&KategorienOrder=010;040;008;070;010

VirusITA
27-04-2006, 16:19
Bello... In pratica come l'xps ma costa un po' meno...
Non mi è chiara una cosa: perchè la 7900GTX (c'è scritto che ha 24 pipe) ha solo 256MB? Che quando ci dicono 512 in realtà metà è condivisa? :confused:

danello
27-04-2006, 16:21
Bello... In pratica come l'xps ma costa un po' meno...
Non mi è chiara una cosa: perchè la 7900GTX (c'è scritto che ha 24 pipe) ha solo 256MB? Che quando ci dicono 512 in realtà metà è condivisa? :confused:

No, la 7900 GTX ne ha 512 dedicati, la GS ne ha 256...

VirusITA
27-04-2006, 16:24
No, la 7900 GTX ne ha 512 dedicati, la GS ne ha 256...
Se guardi quella che monta il pc del link ne ha 256 ed è una gtx :confused: :confused:

harsan
27-04-2006, 16:34
ed ecco a voi una valida alternativa.....secondo me la prima e reale grande alternativa.....
e volendo lo compri ora e sei a posto..
http://ssl.schenker-notebook.de/detail.asp?userid=f49be96l3s49aeaadk10rttf773i7q104713be79j98op2107yir&bestellnr=adij0004&KategorienOrder=010;040;008;070;010


ma questo sarebbe il nuovo notebook che sta presentando Santech...

danello
27-04-2006, 16:40
Se guardi quella che monta il pc del link ne ha 256 ed è una gtx :confused: :confused:

Sì, avevo già visto... ;)
o intendono la GS o è un errore di battitura...
le nuove Go appena uscite sono 2, non di più...

Naico69
27-04-2006, 16:45
Ecco una buona alternativa per spendere poco... :cool:

http://cgi.ebay.it/Dell-E1705-2Ghz-Core-Duo-1GB-60GB-GeForce-GO-7800-256MB_W0QQitemZ6873418301QQcategoryZ80208QQssPageNameZWD2VQQrdZ1QQcmdZViewItem

Sono curioso di vedere a quanto arriva

ga444b666ma777r999in333i
27-04-2006, 16:46
ed ecco a voi una valida alternativa.....secondo me la prima e reale grande alternativa.....
e volendo lo compri ora e sei a posto..
http://ssl.schenker-notebook.de/detail.asp?userid=f49be96l3s49aeaadk10rttf773i7q104713be79j98op2107yir&bestellnr=adij0004&KategorienOrder=010;040;008;070;010
ora proprio non direi, ho provato a configurarlo...
ecco qua
Liefertermin unbekannt
data di delivery sconosciuta
proprio sulla voce DX17 barebone... !!??!!!
Tutto il mondo è paese, imho

DT84
27-04-2006, 17:03
No, la 7900 GTX ne ha 512 dedicati, la GS ne ha 256...
Il Toshiba P100-213 monta una 7900GS con 512 MB dedicati. :p

Chiamato oggi la Toshiba. :D

harsan
27-04-2006, 17:04
Il Toshiba P100-213 monta una 7900GS con 512 MB dedicati. :p

Chiamato oggi la Toshiba. :D

cavoli :-)

ga444b666ma777r999in333i
27-04-2006, 17:04
Il Toshiba P100-213 monta una 7900GS con 512 MB dedicati. :p

Chiamato oggi la Toshiba. :D
Ma lo vendono già ora? A che prezzo? Quando arriverebbe?

DT84
27-04-2006, 17:09
Ma lo vendono già ora? A che prezzo? Quando arriverebbe?
Dopo metà maggio, il prezzo consigliato è di 2700 euro ( :eek: ), ma ci sono già due o tre siti che ce l'hanno in listino in arrivo a 2300-2400€.

Il problema è che il notebook non è configurabile.
Sarebbe un:
T2500
2 GB RAM 533MHz
Windows XP MCE con telecomando
HD 160 GB 4200rpm ( :( )
GeForce Go 7900 GS 512 MB dedicati DDR3
Schermo WXGA+ (1440x900) lucido
Tastiera estesa
Bluetooth
1 anno garanzia

Se lo trovo a 1900€ (sempre se non esce la 7900GS sul DELL ad un prezzo inferiore) è mio... se lo trovo... :(

harsan
27-04-2006, 17:16
Dopo metà maggio, il prezzo consigliato è di 2700 euro ( :eek: ), ma ci sono già due o tre siti che ce l'hanno in listino in arrivo a 2300-2400€.

Il problema è che il notebook non è configurabile.
Sarebbe un:
T2500
2 GB RAM 533MHz
Windows XP MCE con telecomando
HD 160 GB 4200rpm ( :( )
GeForce Go 7900 GS 512 MB dedicati DDR3
Schermo WXGA+ (1440x900) lucido
Tastiera estesa
Bluetooth
1 anno garanzia

Se lo trovo a 1900€ (sempre se non esce la 7900GS sul DELL ad un prezzo inferiore) è mio... se lo trovo... :(


il note è molto bellino, speriamo che alla fine lo mettono in commercio ad un prezzo accessibile

DT84
27-04-2006, 17:19
Già.

Intanto l'M90 ha mostrato gli artigli a quanto pare...

http://www.notebookforums.com/showthread.php?t=148879

3D Mark 05: 8450 Points
3D Mark 06: 4700 Points

Non l'avrei mai detto... :eek:

ga444b666ma777r999in333i
27-04-2006, 17:30
Già.

Intanto l'M90 ha mostrato gli artigli a quanto pare...

http://www.notebookforums.com/showthread.php?t=148879

3D Mark 05: 8450 Points
3D Mark 06: 4700 Points

Non l'avrei mai detto... :eek:
Ero l'unico a crederci, e forse alla fine stò avendo ragione. A sto punto, invidia per chi l'ha preso a prezzi di saldo. ;)

Cmq aspettiamo conferme affidabili...

XXXandreXXX
27-04-2006, 18:29
Già.

Intanto l'M90 ha mostrato gli artigli a quanto pare...

http://www.notebookforums.com/showthread.php?t=148879

3D Mark 05: 8450 Points
3D Mark 06: 4700 Points

Non l'avrei mai detto... :eek:



voio la gtx


quindi è ,va come una gtx ,ne piu ne meno

ga444b666ma777r999in333i
27-04-2006, 19:44
voio la gtx


quindi è ,va come una gtx ,ne piu ne meno
vedremo, aspettiamo link e bench affidabili. Cmq, se è confermato, va alla grande direi. E è da vedere l'oc.

SuperMarioCar
27-04-2006, 20:06
Lo scrissi subito che m90 andava come una GTX, i problemi sono altri ... ;)

Giovannino
27-04-2006, 20:22
ecco il link alla famosa pagina del forum crucco dove arriva per la prima volta un Precision M90 (Er ist da!!!!) e poi vengono postati i primi bench:

http://www.notebook-forum.info/wbb/thread.php?threadid=2105&threadview=0&hilight=&hilightuser=0&page=12

sottolineo il momento più gustoso:

3D Mark 05 = 8433 alles Standard

quindi 8433 senza overclock

edit: altri bench:

3DMark 06 4759 alles Standard, sieht aus als ob die 2500M die 7900GTX bei höheren Auflösungen abhängt...

und 3DMark03 18165 alles Standard

pazuzu970
27-04-2006, 20:28
Lo scrissi subito che m90 andava come una GTX, i problemi sono altri ... ;)

Ah! E quali sarebbero questi problemi, Mario?

:confused: :mbe:

harsan
27-04-2006, 21:02
Lo scrissi subito che m90 andava come una GTX, i problemi sono altri ... ;)

Scusa SuperMario quali sarebbero questi problemi.....che non dici ?

ga444b666ma777r999in333i
27-04-2006, 21:24
Lo scrissi subito che m90 andava come una GTX, i problemi sono altri ... ;)
No, scusa, ero l'unico veramente a credere nell'M90 e l'avrei preso a occhi chiusi. Ora non dite lo sapevo o l'avevo detto, lo sapete tutti che l'avevo detto solo IO :D :D :D
Euforia a parte, alla fine, nella sfortuna dei ritardi da 7800Go, si è stati fortunati nell'avere l'M90 a prezzi di saldo... A clock standard ottiene punteggi doppi rispetto al dell 9400. Vi rendete conto?
E' l'XPS nostrano.
Cmq aspetto ancora altri bench per convalidare il risultato nel mio personalissimo ruolino delle prestazioni. ;)

Allora STEDOMANDA, che mi dici? Ti stai a fregà le mani da neo architetto? eheheheh :D

ga444b666ma777r999in333i
27-04-2006, 21:25
Lo scrissi subito che m90 andava come una GTX, i problemi sono altri ... ;)
Per ora, finche non ci dici quali sono gli altri problemi, ti dò un bel buuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu, tipo quello che fa il nero quando bruci un cd. :D

pazuzu970
27-04-2006, 21:30
No, scusa, ero l'unico veramente a credere nell'M90 e l'avrei preso a occhi chiusi. Ora non dite lo sapevo o l'avevo detto, lo sapete tutti che l'avevo detto solo IO :D :D :D



Confermo!

Mr. Dell mi scrisse lo stesso giorno che la macchina apparve sul sito e mi disse: "Chiedi un preventivo al tuo commerciale per l'M90. Per me quel note è una bomba!"

:O

DT84
27-04-2006, 21:41
Peccat per il TPM 1.2 però... :O

harsan
27-04-2006, 21:43
Peccat per il TPM 1.2 però... :O


penso che si può disabilitare da bios.

ga444b666ma777r999in333i
27-04-2006, 21:44
Peccat per il TPM 1.2 però... :O
Ho già risposto dillà, secondo me non sarà un problema. vuoi che l'hackerozzo di turno non sprotegga e sminchi tutto immediatamente dopo l'uscita?
E cmq vedrai, lo monterà anche il toshiba e tutti gli altri. Raramente Dell toppa tecnologia e soprattutto raramente sceglie qualcosa che non sia ben collaudato.

DT84
27-04-2006, 21:48
penso che si può disabilitare da bios.
Sarebbe davvero davvero troppo semplice...

harsan
27-04-2006, 21:52
Sarebbe davvero davvero troppo semplice...


ma si che è possibile.

sul compal HEL80 alias santech x2710 che ho mandato a prendere che ha il TPM 1.2 si può disabilitare via bios.

la bios che ha tale notebook è phoenix come questo dell, quindi penso che sia possibile. perchè no.

sul manuale del compal c'è scritto così :)
quindi è ok la cosa.

SuperMarioCar
27-04-2006, 21:58
Per ora, finche non ci dici quali sono gli altri problemi, ti dò un bel buuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu, tipo quello che fa il nero quando bruci un cd. :D

L'ho già scritto ... il TPM !!!

Se poi si poitrà veramente disabilitare da BIOS il discorso cambia !

ga444b666ma777r999in333i
27-04-2006, 21:59
Infatti, l'avevo intraletto anche io, il Santech ha il TPM 1.2, vedrete che sto chip spunterà come i funghi in tutti i note nuovi... Magari ciccia fuori anche nei note che abbiamo già acquistato :D :D :D
Ma sono sicuro che il problema sarà facilmente aggirabile per l'utenza home... Immaginate invece che comodutà per l'utenza business. :D
Cmq grande harsan, cerchiamo di trovare altre testimonianze su internet circa la possibilità di disabilitare il CHIP malefico via Bios in altri note.
Ciao

ga444b666ma777r999in333i
27-04-2006, 22:00
L'ho già scritto ... il TPM !!!

Se poi si poitrà veramente disabilitare da BIOS il discorso cambia !
Ritiro parzialmente il buuuu e lo trasformo in un BEEEEEPPPP, scherzo cmq.
Il bios si potrà disabilitare, forse, e il sw si potrà craccare, sermpre. ;)
SuperMarioCar, hai visto gli score di Danello?

SuperMarioCar
27-04-2006, 22:01
Ho già risposto dillà, secondo me non sarà un problema. vuoi che l'hackerozzo di turno non sprotegga e sminchi tutto immediatamente dopo l'uscita?


Se riesci a leggermi un file protetto in DRM ti bacio, e guarda che il DRM è poca cosa rispetto al fritz !!! Però non conosco ancora il livello di implementazione Hardware e se serve solo per le card o cosa !

SuperMarioCar
27-04-2006, 22:02
Ritiro parzialmente il buuuu e lo trasformo in un BEEEEEPPPP, scherzo cmq.
Il bios si potrà disabilitare, forse, e il sw si potrà craccare, sermpre. ;)
SuperMarioCar, hai visto gli score di Danello?


No, ma sono certo che M90 vada benissimo anche sui giochi :)

ga444b666ma777r999in333i
27-04-2006, 22:04
Se riesci a leggermi un file protetto in DRM ti bacio, e guarda che il DRM è poca cosa rispetto al fritz !!! Però non conosco ancora il livello di implementazione Hardware e se serve solo per le card o cosa !
Per il bacio non ho particolare interese, ma ti assicuro che il fritz verrà violato e posseduto senza problemi.
Il file DRM che non riesci a leggere è sempre quel video di cui si parlava tempo addietro?

ga444b666ma777r999in333i
27-04-2006, 22:05
No, ma sono certo che M90 vada benissimo anche sui giochi :)
Danello >8000 nel 3dmark2005 con inspiron 9300 e Geforce7800GTX.

harsan
27-04-2006, 22:06
Per il bacio non ho particolare interese, ma ti assicuro che il fritz verrà violato e posseduto senza problemi.
Il file DRM che non riesci a leggere è sempre quel video di cui si parlava tempo addietro?


già come si fa a leggere un wmv protetto dRM ?

chi me lo spiega per bene anche in pvt :-)

Grazie

danello
27-04-2006, 22:14
Che sballo ste diabribe filosoficocrittografiche... :D :D

SuperMarioCar
27-04-2006, 22:20
Per il bacio non ho particolare interese,

:Prrr: :stordita:

ma ti assicuro che il fritz verrà violato e posseduto senza problemi.

Lo spero ma non lo vedo così facile, intendiamoci, io ho la licenza di Win anche in casa, non uso MP3 e (quasi) sempre il software lo compro, ma il TPM , potrebbe diventare veramente troppo invasivo, al punto di non permetterti di leggere i tuoi file su una macchina diversa o cose simili. Per non parlare della inutilizzabilità del 99% di quello che puoi trovare sul mulo ed affini.
O della completa tracciabilita abbinato con i nuovi standard IP, Cose benvenute, utilissime e sacrosante per i reati veri, ma che potrebbero facilmente essere usati per limitare troppo il surfaggio normale.

Il file DRM che non riesci a leggere è sempre quel video di cui si parlava tempo addietro?

Si, quei file non mi sono andati giù, ma il problema non è solo su quelli, prova a scaricare un qualsiasi file .WMV protetto, (di solito pornazzi :angel: ) e cerca di visualizzarlo , se ci riesci dimmi procedura e player che provo.

SuperMarioCar
27-04-2006, 22:20
Danello >8000 nel 3dmark2005 con inspiron 9300 e Geforce7800GTX.


Ho visto ora, ottimo veramente e bravo a Danello per il trapianto !!!