PDA

View Full Version : Toshiba Satellite M40-282 [Official Thread]


Pagine : [1] 2 3 4 5 6

DevilOfSky
24-02-2006, 13:33
Caratteristiche tecniche

Tecnologia

* Tipo : Tecnologia Mobile Intel® Centrino™ con processore Intel® Pentium® M 750, connettività Intel® PRO/Wireless 2200BG network e chipset Intel® 915PM
* Velocità del clock : 1.86 GHz
* Front side bus : 533 MHz
* Cache di 2' livello : 2 MB

Sistema operativo

* Windows® XP Home Edition

Memoria di sistema

* Standard : 512 MB
* Espandibile fino a : 2,048 MB
* Tecnologia : DDR2 RAM

Hard disk

* Capacità : 100 GB
* Certificazione : S.M.A.R.T.

DVD Super Multi drive (Double Layer)

* compatibilità : CD-ROM, CD-R, CD-RW, DVD-ROM, DVD-R, DVD-RW, DVD+R, DVD+RW, DVD-RAM
* velocità massima : Lettura: 24x CD-ROM, 8x DVD-ROM/ Scrittura: 24x CD-R, 4x CD-RW, 10x HS CD-RW, 10x US CD-RW, 8x DVD-R, 2x DVD-R (Double Layer), 4x DVD-RW, 8x DVD+R, 2.4x DVD+R (Double Layer), 4x DVD+RW, 5x DVD-RAM
* tipo : Drive DVD Super Multi Double Layer (+-R)

Display

* Ampiezza schermo : 15.4 "
* Tipo : Schermo Toshiba TruBrite WXGA TFT

Adattatore grafico

* Produttore : ATI
* Tipo : MOBILITY™ RADEON® X700
* Memoria totale : 256 MB
* Bus connesso : 16x PCI Express

Risoluzione video interna

* Risoluzione : 1,280 x 800
* Massimo numero di colori : 16.7 milioni

Massima risoluzione video esterna

* Risoluzione massima : 2,048 x 1,536
* Numero di colori massimo : 16.7 milioni
* Refresh rate massimo : 100 Hz
* Risoluzione non interlacciata con il massimo refresh rate : 1,600 x 1,200

BIOS

* ACPI : 1.0b
* Gestione del sistema BIOS : 2.3

Batteria

* Tecnologia : ioni di litio
* Autonomia massima : fino a 3:00 (Mobile Mark™) ore

Alimentatore

* Tensione in entrata : autosensing AC adapter (100/240 V) per utilizzo internazionale

Interfacce

* 1 x DC-in
* 1 x Monitor esterno
* 1 x RJ-11
* 1 x RJ-45
* 1 x TV-out (s-video)
* 1 x i.LINK® (IEEE 1394)
* 3 x USB 2.0
* 1 x Bridge Media Slot 6-in1 (supporta SD™ Card, SmartMedia™, Memory Stick®, Memory Stick Pro™, MultiMedia Card™, xD-Picture Card™)

Espansioni

* 2 x slot di memoria (1 da configurare)
* 1 Slot x PC Card Tipo II , Tipo : Slot ExpressCard
* Numero dei tipi di espansione : 1

Comunicazione Wireless

* Certificato : Wi-Fi™
* Supporto Network : 802.11b/g
* Tecnologia Wireless : Wireless LAN
* Tecnologia Wireless : Bluetooth™

Comunicazione

* Tipologia : LAN Ethernet
* Velocità : 10/100 Base-TX
* Tipologia : Modem internazionale V.92
* Velocità : 56 Kbps data (V.92) e 14.4 Kbps fax (V.17)

Sistema audio

* Formato audio supportato : 16-bit stereo
* Altoparlanti : Altoparlanti stereo integrati Harman Kardon®

Tastiera

* Tasti : 86
* Tasti Windows : 2

Dimensioni

* lxpxh : 360 x 268,5 x 29 (fronte) / 36.2 (retro) mm
* Peso : 2.8 kg

Sistema di puntamento

* Tipo : Touch Pad

Garanzia

* 1 anno di garanzia internazionale. Possibilità di estensione della garanzia standard con Toshiba SelectServ® WarrantyPack e servizio di assicurazione con Toshiba Computer Cover

Hardware incorporato

* Alimentatore
* Cavo alimentazione AC

Software incorporati

* Utilities e drive Toshiba
* Manuale utente e manuale modem on line
* Toshiba Console
* ConfigFree™
* Microsoft® Office OneNote ™ 2003
* Sonic™ Record Now!
* InterVideo WinDVD™
* Norton Internet Security™ 2005 (90-Day Free Trial Version)

Caratteristiche speciali

* Toshiba Hibernation and Resume
* SM BIOS compliant
* Toshiba Enhanced SpeedStep
* Tasto Toshiba Presentation
* Barra Multimediale con 6 Easy Keys (Internet Browser, CD-Contol, Rewind, Play, Stop, Forward)
* Toshiba Power Saver utility

Ecco le FOTO del mio gioiellino

Avanti

http://img515.imageshack.us/img515/3985/dscn16021ob.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=dscn16021ob.jpg)

Retro

http://img526.imageshack.us/img526/4084/dscn16069pe.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=dscn16069pe.jpg)

Fianco

http://img526.imageshack.us/img526/3719/dscn16043jl.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=dscn16043jl.jpg)

Considerazioni Personali

Montato molto bene, solido e molto compatto

Schermo fantastico come mi era stato detto veramente stupendo

Ventola silenziosa

aggiungerò altre considerazione man mano che conoscerò meglio questo gioiellino

Dati PCMark05

ho interrotto il procedimento subito dopo i primi 11 test.. non so se è valido comunque posto lo screenshot

http://img526.imageshack.us/img526/1111/pcmark6di.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=pcmark6di.jpg)


Per concludere alla grande una perfetta guida all'ottimizzazione creata da PIDE

GUIDA (http://utenti.lycos.it/syntaxkudoz/)


DevilOfSky

DevilOfSky
24-02-2006, 13:33
Link alla vecchia discussione: QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1041353)

DevilOfSky
24-02-2006, 13:33
post di servizio

ChristinaAemiliana
24-02-2006, 17:08
OK, discussione riaperta e post di servizio inseriti. Così avete spazio in abbondanza per altre info, foto, etc. ;)

Mi spiace per i due post cancellati: purtroppo c'è stato un carico eccessivo sul server proprio mentre maneggiavo il thread, e sono andati persi. :)

Grazie a DevilOfSky per la disponibilità e buon lavoro. ;)

Giulio TiTaNo
24-02-2006, 17:14
mi chiedevo una cosa, ma quando uso il portatile attacato alla corrente levo o no la batteria?

Squalo87
24-02-2006, 17:20
mi chiedevo una cosa, ma quando uso il portatile attacato alla corrente levo o no la batteria?
quoto perfettamente

McVir
24-02-2006, 17:33
mi chiedevo una cosa, ma quando uso il portatile attacato alla corrente levo o no la batteria?

Ti consiglio di toglierla, poichè la batteria soffre le alte temperature e un eccessivo riscaldamento del note nel lungo periodo la rovinerebbe sicuramente.

Squalo87
24-02-2006, 17:38
siamo sicuri che ogni volta togliendola e riattaccarla non si succeda nulla????

pide
24-02-2006, 17:42
visto che è un nuovo TOPIC questa volta ufficiale, consiglio di postare nel primo POST la mia guida : LINK GUIDA di PIDE (http://utenti.lycos.it/syntaxkudoz/)

McVir
24-02-2006, 17:44
Non succede nulla. Cmq io la tolgo e la rimetto a note spento, visto che non mi fido a farlo quand'è acceso.
E' ovvio che se il note lo porti spesso in giro con te allora non ha senso ogni volta toglierla e rimetterla. Il discorso invece è valido quando resta per lunghi periodi collegato alla rete elettrica a casa o in ufficio.
Inoltre molti consigliano, quando si stacca la batteria per un lungo tempo, di non tenerla carica al 100%, ma intorno al 60-70%.

Fervel
24-02-2006, 17:45
siamo sicuri che ogni volta togliendola e riattaccarla non si succeda nulla????

:confused: :confused: :confused: :confused: Esattamente cosa pensi dovrebbe succedergli??? :confused: :confused: :confused: :confused:

Squalo87
24-02-2006, 17:49
non lo so appunto lo chiedo!!
sentite, mi sapreste dire come pulire lo schermo senza rovinarlo?? i lo pulisco con un piumino ma non leva gli spudacchi ed ecc!!

Fervel
24-02-2006, 18:10
non lo so appunto lo chiedo!!
sentite, mi sapreste dire come pulire lo schermo senza rovinarlo?? i lo pulisco con un piumino ma non leva gli spudacchi ed ecc!!

Se è del tipo lucido, vanno bene le salviette x occhiali.
Se è opaco usa un panno in microfibra...(okkio ke sono molto delicati!)
Nn usare mai acqua o solventi

Squalo87
24-02-2006, 18:18
Si dovrebbe essere di tipo lucido, comunque l'acqua è stata provato ma non pulisce bene,e comunque sul librettoe d'istruzione c'è scritto che si può usare un tedergente per vetri e un panno morbido!!!

Fervel
24-02-2006, 18:22
Si dovrebbe essere di tipo lucido, comunque l'acqua è stata provato ma non pulisce bene,e comunque sul librettoe d'istruzione c'è scritto che si può usare un tedergente per vetri e un panno morbido!!!
Bisognerebbe sapere che "tipo" di detergente, ne esistono di varia composizione ( alcuni molto dannosi! )...io eviterei ;)

GianClos
25-02-2006, 02:20
Ciao Ragazzi...sono un felice (almeno fino a ieri) possessore di m40-281.

Mi è capitato oggi di fare un confronto diretto tra lo schermo del mio toshiba e quello di un sony vaio, nuovo di zecca, di un mio amico. NON C'E' ALCUN PARAGONE !!! Il sony aveva una luminosità eccezionale, brillantezza dei colori e contrasto che erano assolutamente SUPERIORI a quelli del povero m40 in cui i colori sembravano sbiaditi in confronto :mc:

Visto che da molti commenti mi è parso di capire che le opinioni sullo schermo toshiba sono comunque positive, mi chiedo: c'è qualche arcano modo (oltre alla combinazione di tasti Fn+F5/F6) per controllare la luminosità ?? Oppure tutte le opinioni che ho letto si basano sull'entusiasmo dovuto al nuovo acquisto ??
E' vero che, prima del confronto, il monitor non mi dispiaceva...devo dire però che oltre a non averlo mai trovato luminoso e brillante come altri notebook, ho da subito notato anche i due fastidiosi aloni negli angoli bassi dello schermo. Insomma...il tanto acclamato monitor toshiba non è così bello come credevo prima dell'acquisto.

Se aggiungiamo poi che il vaio ha un centrino duo da 1,66 GHz che "bastona" di gran lunga i tradizionali Pentium M 7x0 (il PcMark 05 del vaio ha "sfornato" un punteggio pari a 3470 :eek: contro i "soli" 2860 del mio 281 :rolleyes: ) penso che non ha più alcun senso oggi parlare dell'acquisto di un pentium m e di conseguenza dei modelli m40 - 28x o altri, soprattutto quando vedo che il prezzo del mio notebook è ancora oggi superiore a quello del vaio (e che il 282 costa appena 100 € in meno) :confused:
Lascio a voi eventuali altre considerazioni...

krisis70
25-02-2006, 02:29
scusate la domanda forse scema: ho creato sul M40-281 tre partizioni e mi chiedevo se dovessi reinstallare il recoverey disk mi ricrea un'unica partizione oppure mi reinstalla tutto su C: lasciando inalterato il resto??

grazie

McVir
25-02-2006, 08:55
Mi è capitato oggi di fare un confronto diretto tra lo schermo del mio toshiba e quello di un sony vaio, nuovo di zecca, di un mio amico. NON C'E' ALCUN PARAGONE !!! Il sony aveva una luminosità eccezionale, brillantezza dei colori e contrasto che erano assolutamente SUPERIORI a quelli del povero m40 in cui i colori sembravano sbiaditi in confronto :mc:

E' risaputo che gli schermi Sony sono inarrivabili come qualità, quindi perchè meravigliarsi di questa differenza?

Oppure tutte le opinioni che ho letto si basano sull'entusiasmo dovuto al nuovo acquisto ??
E' vero che, prima del confronto, il monitor non mi dispiaceva...devo dire però che oltre a non averlo mai trovato luminoso e brillante come altri notebook, ho da subito notato anche i due fastidiosi aloni negli angoli bassi dello schermo. Insomma...il tanto acclamato monitor toshiba non è così bello come credevo prima dell'acquisto.

Paragonato rispetto ad altre soluzioni (ColorShine, CrystalBrite, ecc.) secondo me lo schermo TruBrite resta superiore. Come ho già detto, però, gli schermi Sony sono nettamente superiori.

Se aggiungiamo poi che il vaio ha un centrino duo da 1,66 GHz che "bastona" di gran lunga i tradizionali Pentium M 7x0 (il PcMark 05 del vaio ha "sfornato" un punteggio pari a 3470 :eek: contro i "soli" 2860 del mio 281 :rolleyes: ) penso che non ha più alcun senso oggi parlare dell'acquisto di un pentium m e di conseguenza dei modelli m40 - 28x o altri, soprattutto quando vedo che il prezzo del mio notebook è ancora oggi superiore a quello del vaio (e che il 282 costa appena 100 € in meno) :confused:
Lascio a voi eventuali altre considerazioni...

I benchmark lasciano il tempo che trovano. Un portatile si compra a seconda delle necessità e dei soldi che si hanno a disposizione. Inoltre nei benchmark non è il solo processore a farla da padrone, ma conta anche tutto il resto della configurazione.
Nelle applicazioni che non sfruttano il multicore, un Centrino 760 resta superiore al Duo a 1,66GHz.

PS: A quale modello di Vaio ti riferisci?


Spero che questo tuo giudizio sullo schermo non ti faccia perdere piacere nell'uso del tuo M40, uno dei portatili meglio riusciti come qualità/dotazione in casa Toshiba.


Ciao. :)

Ed_Bunker
25-02-2006, 09:09
Autonomia un po' bassina o sbaglio ?

McVir
25-02-2006, 09:14
Autonomia un po' bassina o sbaglio ?

Tutti i Toshiba ne soffrono. In particolare l'M50.

subvertigo
25-02-2006, 17:15
ragazzi a che prezzo riuscite a trovarlo il m40-282 ? Io trovo 1260 euro spedito...
Niente a meno? Considerando anche che a 1360 si trova il vaio fe11h dual core...

diskostu
25-02-2006, 18:43
ragazzi a che prezzo riuscite a trovarlo il m40-282 ? Io trovo 1260 euro spedito...
Niente a meno? Considerando anche che a 1360 si trova il vaio fe11h dual core...
credo che meno di quello sia impossibile.è un grande prezzo,se vuoi prenderlo prendilo lì altrimenti se vuoi pagare meno devi solo aspettare qualche tempo

GianClos
25-02-2006, 20:22
PS: A quale modello di Vaio ti riferisci?

Spero che questo tuo giudizio sullo schermo non ti faccia perdere piacere nell'uso del tuo M40, uno dei portatili meglio riusciti come qualità/dotazione in casa Toshiba.
Ciao. :)
Il modello è il SONY Vaio VGN-FE11H....
Per il resto sono comunque contento della scelta soprattutto visto che risale a 4 mesi fa... ;)


ragazzi a che prezzo riuscite a trovarlo il m40-282 ? Io trovo 1260 euro spedito...
Niente a meno? Considerando anche che a 1360 si trova il vaio fe11h dual core...


come ho già scritto, oggi tra questi due portatili non avrei alcun dubbio nella scelta nè per schermo nè per prestazioni....VAIO!!

DevilOfSky
25-02-2006, 20:35
dipende dall'utilità

Giulio TiTaNo
26-02-2006, 03:12
Mavoi che driver video avete messo? Io ho messo gli omega ma noto che va molto meglio la 9700pro che ho sul fisso che la x700 del portatile. Need for spedd mi va esageratamnte a scati a anche Trakmania. Ho sbalgiato io con i driver o efetivamente a questi giochi non si riesce a giocare?
Eppure mi sembra strano, non pensavo fosse così.

DevilOfSky
26-02-2006, 10:20
ripeto... se hai formattato, prima hai salvato la cartella ToolsCD? dentro c'erano tutti i driver

Giulio TiTaNo
26-02-2006, 11:15
no non ho salvato, cmq ho scaricatgo i driver non è che se uno non salva la cartella deve buttare i portatile. Ripeto la domanda, ma a voi come girano questi tipo di giochi?

DevilOfSky
26-02-2006, 11:22
se uno è un pò previdente lo fa... ora non saresti qui a chiedere che driver installare :rolleyes:

comunque sono questi i driver

http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/

Giulio TiTaNo
26-02-2006, 11:33
vabbe tanto cmq i driver si devono aggiornare, poi non so se a te piace tenere i driver senza aggiornali.

Cmq grazie del link.

Giulio TiTaNo
26-02-2006, 11:37
ah ora ho capito, quando non è collegato alla corrente la scheda video va di meno, non lo sapevo :D

Anthony77
26-02-2006, 11:40
no non ho salvato, cmq ho scaricatgo i driver non è che se uno non salva la cartella deve buttare i portatile. Ripeto la domanda, ma a voi come girano questi tipo di giochi?

io mi porto dietro:

Football manager 06
Simcity 4
pes5
need for speed under2
nhl 06
D&D dragonshard
AOEIII
swat e rainbow six

e altri che ho provato giusto per vedere come andavano, nonho avuto nessun problema con nessuno di questi giochi
Come ram monto 1024 e come catalyst 6.2 con risoluzione 1280x800,32bpp

Giulio TiTaNo
26-02-2006, 11:41
se uno è un pò previdente lo fa... ora non saresti qui a chiedere che driver installare :rolleyes:

comunque sono questi i driver

http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/


oltre a questo non ci vule anche il control pnnel? non riesco a trovarlo sul sito dell'ati :(

pide
26-02-2006, 11:50
oltre a questo non ci vule anche il control pnnel? non riesco a trovarlo sul sito dell'ati :(

basta che segui la mia guida, è spiegato il tutto ! :D la guida si trova nel primo post

Giulio TiTaNo
26-02-2006, 12:05
basta che segui la mia guida, è spiegato il tutto ! :D la guida si trova nel primo post


infatti quello che sto facendo ma non ho piu la cartella da dove stava il contro panel, mi puoi indicare un link per scaricarlo? per ora ho istallato solo i driver. Grazie

Giulio TiTaNo
26-02-2006, 12:13
io mi porto dietro:

Football manager 06
Simcity 4
pes5
need for speed under2
nhl 06
D&D dragonshard
AOEIII
swat e rainbow six

e altri che ho provato giusto per vedere come andavano, nonho avuto nessun problema con nessuno di questi giochi
Come ram monto 1024 e come catalyst 6.2 con risoluzione 1280x800,32bpp


Vabbe tutti giochi che non richiedono nessun particolare sforzo della scheda video.

Quali altri giochi avete provato?

Giulio TiTaNo
26-02-2006, 12:47
bha ho istallato tutti i driver in modo corretto e adesso posso dire che sono davvero deluso nda questa scheda video. Cioè va megkio una 9700pro di due anni fa. E' mai possibile?

DevilOfSky
26-02-2006, 13:03
ma veramente hai preso un notebook per giocare? :doh:

Giulio TiTaNo
26-02-2006, 13:05
no però sulla fascia di prezzo che ho scelto prendevo qualcosa senza la x700 e magari con qualche altra caratteristica piu utile.

LuciusM
26-02-2006, 15:04
Ciaus a tutti!
Mi sto apprestando ad acquistare questo M40-282
Ho sentito dei due aloni alla base dello schermo ma sono sempre visibili o solo in particolari condizioni: ambiente buio, schermate scure o nere??? :confused:

Per le connessioni Wireless ci sono problemi? :confused:

La tastiera è proprio così scomoda? :confused:

Avrei quasi deciso ma ho ancora dei dubbi:muro:, voi cosa mi consigliate? :help:

DevilOfSky
26-02-2006, 15:28
niente di tutto quello che hai detto per quanto mi riguarda :rolleyes:

pide
26-02-2006, 16:08
Ciaus a tutti!
Mi sto apprestando ad acquistare questo M40-282
Ho sentito dei due aloni alla base dello schermo ma sono sempre visibili o solo in particolari condizioni: ambiente buio, schermate scure o nere??? :confused:

Per le connessioni Wireless ci sono problemi? :confused:

La tastiera è proprio così scomoda? :confused:

Avrei quasi deciso ma ho ancora dei dubbi:muro:, voi cosa mi consigliate? :help:

nessuno di tutto questo, perchè vi fate problemi, questo notebook sì può comprare a occhi chiusi !

1) GIOCHI PERFETTI, ho giocato a CALL OF DUTY 2 (PERFETTO) e ora a SWAT 4 (Perfetto) .. livelli MEDIO - ALTI

2) RETE WIRELESS perfetta collegato 24hsu24h tramite router wireless non si è mai ma mai disconesso

3) La tastiera và bene, io mi ci trovo bene. giusto il tempo di toccarla con mano e ti ci abitui ...

4) temperature nella media 50° mentre ascolto musica e vado in internet.

Fervel
26-02-2006, 19:18
nessuno di tutto questo, perchè vi fate problemi, questo notebook sì può comprare a occhi chiusi !

1) GIOCHI PERFETTI, ho giocato a CALL OF DUTY 2 (PERFETTO) e ora a SWAT 4 (Perfetto) .. livelli MEDIO - ALTI

2) RETE WIRELESS perfetta collegato 24hsu24h tramite router wireless non si è mai ma mai disconesso

3) La tastiera và bene, io mi ci trovo bene. giusto il tempo di toccarla con mano e ti ci abitui ...

4) temperature nella media 50° mentre ascolto musica e vado in internet.
Una domanda...Ma i mb della video sono tutti dedicati??? :wtf: :wtf: :wtf: :wtf: :wtf: :wtf: :wtf: :wtf: :wtf:

LuciusM
26-02-2006, 22:50
nessuno di tutto questo, perchè vi fate problemi, questo notebook sì può comprare a occhi chiusi !

OK sei molto rassicurante :D
Domani corro a comprarlo!!!
Ancora qualche domanda:
1) L'autonomia delle batterie mi permette di vedere tutto un film in DVD?
2) usato solo con Office quanto dura?
3) e solo con internet?
Thanks :D :D

DevilOfSky
26-02-2006, 23:22
1) si
2/3) intorno alle due ore e mezza / tre

LuciusM
26-02-2006, 23:29
1) si
2/3) intorno alle due ore e mezza / tre

Benebene credo di saperne abbastanza (mai tutto)!
Grazie a questo 3d (e anche al precedente).
Altri dubbi non ne ho, la decisione è stata presa :yeah: (speriamo bene :sperem: )

Ciaus!

Anthony77
27-02-2006, 09:56
Vabbe tutti giochi che non richiedono nessun particolare sforzo della scheda video.

Quali altri giochi avete provato?


beh prova a settare al max swat o rainbow six poi mi dirai.....

DevilOfSky
27-02-2006, 11:59
Benebene credo di saperne abbastanza (mai tutto)!
Grazie a questo 3d (e anche al precedente).
Altri dubbi non ne ho, la decisione è stata presa :yeah: (speriamo bene :sperem: )

Ciaus!
vai tranq :D

D*istinto
27-02-2006, 13:41
Ma che fine hanno fatto tutte le altre pagine di questo forum? :cry:
Ascoltate, dopo aver comprato il portatile ovviamente passo molto tempo ad installare, disinstallare, provare e riprovare.
In tutto questo ieri mi è successo una cosa strana:
dopo aver installato un programma e creato una cartella con dentro il file di installazione, ho visto che non mi era più possibile cancellare la cartella.
Accesso Negato, controllare che il disco non sia pieno, ecc. ecc..
Ma di che si tratta?
Non è servito a niente spegnere e riaccendere , quella maledetta cartella non vuole saperne di cancellarsi.
Di più, ho notato che quando spengo il portatile sento un bip strano e poi si spegne. Quando poi riaccendo, windows mi apre direttamente la cartella C:\ che poi devo chiudere manualmente.
A qualcuno di voi è capitato qualcosa di questo tipo?
Magari è una stronzata però mi fa incazzare di brutto l'idea che dopo soli 10 giorni di vita del notebook io debba avere di queste menate.
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Giulio TiTaNo
28-02-2006, 10:36
Avrai fatto uqlache manovra sbagliata tra le varie istallazioni e disistallazioni, capitato anche a me con pc fisso. Dai u occhiata nella sezione windows dovresti trovare qualcosa.
Poi se jnon riesci a risolvere ci vuole solo un bel format...

Giulio TiTaNo
28-02-2006, 10:39
Io piuttosto ho notato un riscaladamento notevole quando la scheda video va sottosforzo. Addirituttura con Ultimate Spiderman si blocca il video come se fosse la temp della scheda video troppo alta.....Strano perchè per adesso con altri giochi anche piu recenti non da questo problema, anche se la teralmente va quasi in fiamme il pc.

velenoso_70
28-02-2006, 19:05
1) GIOCHI PERFETTI, ho giocato a CALL OF DUTY 2 (PERFETTO) e ora a SWAT 4 (Perfetto) .. livelli MEDIO - ALTI

2) RETE WIRELESS perfetta collegato 24hsu24h tramite router wireless non si è mai ma mai disconesso




1) come imposti i driver ati? hai utilizzati gli ultimi?

2) gli ultmi driver sono validi o tengo quelli della tua guida? :)

PER TUTTI

qualcuno ha aggiornato il bios alla versione 1.2?

--
Emanuel

DevilOfSky
28-02-2006, 22:22
per i driver segui il link della guida e ti scarica gli ultimi.

per il bios la stessa cosa

Giulio TiTaNo
01-03-2006, 01:52
Ma con che risoluzione giocheresti a call of duty con dettagli medio alti?

Ma voi non notate un surriscaldamento eccessivo della scheda video? c'è un programma per conoscre la temperatura?

Poi per curiositò voi quanti processi avete nel task manager?

bustimage
01-03-2006, 08:17
Poi per curiositò voi quanti processi avete nel task manager?

Tanti... all'incirca 60 !

DevilOfSky
01-03-2006, 10:11
c'è un programma per conoscre la temperatura?



http://www.geocities.co.jp/SiliconValley-Oakland/8259/release/0310/mm0310.zip

Giulio TiTaNo
01-03-2006, 10:23
cioè basta che la metto un pò sotto sforzo e già tocca i 70 O_O

Ma a voi?

Anthony77
01-03-2006, 10:29
si l'ho notato anch'io....mi auguro sia tutto normale e raffreddata adeguatamente....

Squalo87
01-03-2006, 14:01
Si è vero infatti se lancio il 3dmark 2005 dopo che è un pò acceso, la cpu supera di poco i 70 e il case supera 3/4 gradi la temperatura della stessa cpu!!
ma comunque penso che sia una cosa normale!

D*istinto
01-03-2006, 15:21
Avrai fatto uqlache manovra sbagliata tra le varie istallazioni e disistallazioni, capitato anche a me con pc fisso. Dai u occhiata nella sezione windows dovresti trovare qualcosa.
Poi se jnon riesci a risolvere ci vuole solo un bel format...

Formattare tutto??????????????????? :muro:
non ci penso neanche. Apparentemente non ho nessun fastidio se non quello di sapere di avere una cartella con accesso negato, come se fosse in uso chissà da chi. Ma non mi impegna la CPU, ho controllato e tutto è a posto.
Non ho risolto il problema ed ancora sto con questa cavolo di cartella che non mi riesce di cancellare. Chissà che cacchio è.
Ho provato con system mechanic ma niente, hai qualche altro programma od utility da suggerirmi?
Anche dal prompt dei comandi mi viene ripetuto sempre la stessa cosa: ACCESSO NEGATO!!!!! :doh:

Giulio TiTaNo
01-03-2006, 15:54
dai un occhiata qui magari chiedi che ho gia sentito di questo problema.
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=64

Prova a anche a cancellare con Nero.

todobien76
01-03-2006, 16:47
non riesco a installare la nuova versione del bios 1.20,mi da errore e dice di non riuscire a caricare l'immagine del bios, io dopo averlo acquistato e formattato ho messo su la 1.10, ho scaricato la versione win non la trad, boh!! qualcuno di voi l'ha installata?

giovanni81
01-03-2006, 18:19
ciao a tutti. ho acquistato anche io m40 344 è uguale al 282 ma con i giga di ram. 1399 euri. Secondo me è un ottimo notebook. ho provato con fear need for speed medal of honor e altro e devo dire che girano bene,settando il tutto a 1024x768 ma cmq (medie impostazioni). Una curiosità a voi nell pannello di controllo ati quanto vi risultano le frequenze di clock della s video? Altra domanda,ho installato intel centrino controllo hardware ma appena ho visto che si può overcloccare la scheda e il procio , ho deciso di disinstallarlo per evitare danni.Voi lo usate o no?

domingo81
01-03-2006, 19:19
ciao a tutti ho appena comprato un M40-282 da F****Bay ed ho installato Everest per controllare se era tutto ok, ma nn riesco a vedere se l'hard disk è serial ata 5400 rpm quando ci clicco sopra nn mi dice la modalità di trasferimento. Come faccio
Anche se ho il dubbio che sia ATA100 :stordita:

domingo81
01-03-2006, 19:39
Scusate, mi rispondo da solo.
Ho visto che fa parte della nuova serie GSX di hard disk serial ata di toshiba.
per cui grazie lo stesso.

Ermac
01-03-2006, 21:31
Ragazzi confermate che il toshiba m40-344 è uguale al m40-282 apparte la ram da 1gb?

Giulio TiTaNo
01-03-2006, 22:48
Ragazzi confermate che il toshiba m40-344 è uguale al m40-282 apparte la ram da 1gb?


Che io sappia si.

Giulio TiTaNo
01-03-2006, 22:51
Una curiosità a voi nell pannello di controllo ati quanto vi risultano le frequenze di clock della s video?

A me AtiTool mi dice 351.00 283.50

giovanni81
01-03-2006, 23:41
a me il pannello di controllo ati mi segnala 351 e 284. cmq per quanto riguarda la batteria ho notato che quando arriva al 99 % di carica la spia mi rimane sempre arancione. non mi arriva mai al 100%. carica al 99% mi segnala 1:39 considerando che è messo su massima potenza. è normale? che ne pensate di intelcentrino controllo hardware.

kibitz
02-03-2006, 00:25
Ciao a tutti e complimenti per questo forum!
Io ho comprato l' M40-281 ma sono rimasto molto deluso dallo schermo.Infatti un mio amico ha l'M30X-125 e il suo schermo è nettamente superiore (é più luminoso,i colori sono più vivi e così via). :muro:
Inoltre mentre nel suo schermo l'illuminazione è uniforme,nel mio proviene tutta dal basso.Ciò rende la parte bassa dello schermo troppo illuminata e quella alta meno.
Ho letto che l'M40-281 ha una doppia illuminazione,ma proviene tutta dal basso o il mio portatile è difettoso?
Un grazie anticipato per il vostro aiuto.

DevilOfSky
02-03-2006, 00:45
non noto questa cosa io nel 282.... dato che questo è il 3d del 282 :rolleyes:

kibitz
02-03-2006, 00:57
Si lo so ma il 282 è identico al 281 a parte ram e processore.
Allora lo devo portare in assistenza?

Luca2003
02-03-2006, 08:18
non riesco a installare la nuova versione del bios 1.20,mi da errore e dice di non riuscire a caricare l'immagine del bios, io dopo averlo acquistato e formattato ho messo su la 1.10, ho scaricato la versione win non la trad, boh!! qualcuno di voi l'ha installata?

Controlla bene perchè da quello che c'è scritto sul sito della Toshiba riguardo le caratteristiche della versione BIOS 1.20 (.....This BIOS Update is only for models with INTEL Graphics!!!) mi sembra di capire che sia solo per notebook che montano scheda grafica Intel e non ATI come il nostro M40-282, per il quale la versione 1.10 è l'ultima rilasciata.

LuciusM
02-03-2006, 08:48
Sto aspettando l'arrivo del mio M40-282 :D
Una domanda (scusate l'ignoranza): perchè molti si affrettano a formattare tutto e installare WinPro?
Posso tenere Win he e aggiornare i vari driver per ottimizzare le prestazioni?

Un'altra domanda: come vi siete regolati con la garanzia?
Un centro commerciale mi proponeva, con 300€, una spece di assicurazione
dove sostituivano/riparavano/sistemavano tutto gratis, perfino la sostituzione del nb in caso di danno accidentale.
Toshiba cosa propone?

diskostu
02-03-2006, 09:41
Sto aspettando l'arrivo del mio M40-282 :D
Una domanda (scusate l'ignoranza): perchè molti si affrettano a formattare tutto e installare WinPro?

perchè win pro è migliore di win home ma soprattutto perchè il nb arriva già caricato di programmi davvero inutili che non fanno altro che rallentarlo
ciao

Salvo.80
02-03-2006, 09:58
Ciao a tutti: ho sentito in giro che il nostro ormai mitico m40-282 ha problemi con l'OpenGl. Siccome io lavoro molto con Archicad, mi chiedevo se potesse darmi problemi. Che ne sapete? E secondo voi va bene per lavorarci con Archicad e simil?
grazie mille ;)

kibitz
02-03-2006, 14:30
Perchè nessuno mi risponde?
Come fa un toshiba (M30X-125) di più di un anno fa ad avere uno schermo migliore (molto migliore) del mio mostro della tecnologia M40-281? :cry:
Siete tutti contenti dello schermo di questo toshiba?
Grazie per l'aiuto

actarus79
02-03-2006, 19:44
in verita' anche a me interesserebbe questa questione dello schermo anche perchè ci sono pareri discordanti in giro...sinceramente il fatto che la parte superiore sia meno luminosa dell inferiore non mi sembra una cosa tanto normale...ci vorrebbe qualcuno che chiarisse una volta per tutte questo dilemma,qualche possessore del 281...

Squalo87
02-03-2006, 20:44
Adesso che mi ci fate pensare in un'altro forum ho letto proprio che un tizzio si lamentavo proprio di questo difetto e cioà la discordanza di luminosità che c'è tra la parte inferiore e la parte superiore, ma sempre leggendo in quel forum è stato detto che dopo esser andato dal negoziante gli è stato detto che la cosa è normale e che anche alcuni sony hanno la medesima caratteristica, bhà io ho il 282 e devo dire che non mi sembra proprio una cosa normale!!!
e comunque volevo chiederti se anche il 281 ha problemi di temperatura?
ciao a tutti!

kibitz
02-03-2006, 21:08
Il mio 281 ha in media una temperatura di 50 gradi.Ma mantiene questa temperatura anche se resta acceso per più di un giorno.
mi consigliate di andare dal negaziante o mi devo rassegnare a questo schermo?
Grazie!

Squalo87
02-03-2006, 21:12
tu per essere sicuro prova ad andare così ti sentirai più tranquillo!!
ma 50° è la cpu vero? e il case a quanto ti arriva sotto sforzo?? ciao

actarus79
03-03-2006, 00:17
ma il 282 e il 281 hanno lo stesso schermo giusto?e allora se non lo si nota sul 282 non lo si deve notare neanche sul 281!!!

kibitz
03-03-2006, 00:42
si hanno lo stesso schermo,quindi se voi non avete questo problema il mio schermo sarà difettoso...
Speriamo che sia davvero difettoso perchè a me così non piace. :cry:
Comunque la cpu sotto sforzo ha una temperatura di 60°.

kibitz
03-03-2006, 00:51
La luce forte nella parte inferiore dello schermo si nota soprattutto in accensione.Il colore della parte bassa è diverso da quello della parte alta.A voi non succede?
Inoltre se inclino lo schermo verso di me anche di poco si vede tutto bianco(per colpa della luce forte) invece se lo allontano l'immagine diventa scura.A voi succede?

lord Pyron
03-03-2006, 01:43
Ragazzi, qualunque portatile voi prendiate, noterete nello schermo discrepanze di illuminazione, che siano sigol lamp, double lamp o a illuminazione led, questo perchè il difetto non risiede nello schermo, ma nei nostri occhi e nella postura che teniamo difronte al notebook

Mi spiego:

L'occhio ha più bastoncelli, organuli della retina sensibili alla luce, nelle sue parti periferiche, quindi se noi guardiamo una fonte luminosa di 3/4 essa ci apparirà più forte.
A questo va associato l'angolo con cui si guarda lo schermo, dall'alto verso il basso, oltretutto a distanza ravvicinata, percui inevitabilmente la parte inferiore, quindi quella più angolata rispetto al nostro punto di vista ci apparirà più slavata, dato che i pixel del tft sono progettati per dare luce direzionale e non puntiforme, quindi più ci si allontana dalla perpendicolare al pixel più i colori non ci appaiono saturi, non provenendo più per luce diretta, ma per diffusione....ma qui si va nell'ottica abbastanza complicata.

In pratica, provate ad abbassare la testa mentre fissate la parte bassa, magicamente il "difetto" sparirà, ma comparirà nella parte superiore nella maniera inversa, cioè come una striscia più scura, sempre a causa del sistema di funzionameto del cristallo liquido che non è altro che un minuscolo prisma comandato da un transistor.

Ricordate, non esiste lo schermo perfetto, almeno per ora, non per via della tecnologia, ma per la complicazione fisica che il meccanismo della vista possiede. Dobbiamo solo prendere il meno peggio

Ah e ricordate, non fatevi abbindolare dagli schermi super lucidi e dal contrasto fantasmagorico, sono quelli che affaticano di più la vista, costringendo l'occhio a frequenze cromatiche innaturali..alla toshiba hanno degli ergonomi con le balle fumanti, solo la tastiera è scocciante, ma per via di abitudini ormai radicate...la cosiddetta QWERTY...se ci pensate è molto più veloce premere il tasto del con il pollice della mano destra che spostare l'intera mano in alto...solo l'enter è una gran scocciatura per via della sua dimensione...ma come quello IBM, con la tastiera più cazzuta di tutte...un colpo al cerchio e uno alla botte!

CiàWagliò!

Squalo87
03-03-2006, 06:08
Comunque la cpu sotto sforzo ha una temperatura di 60°.[/QUOTE]
così pochi, controlla meglio perchè in quell'altro thread si è parlato di temperature che superavano i 70°!! :confused:
e per non parlare del case!!

Salvo.80
03-03-2006, 11:14
ciao ragazzi, ho sentito in giro che il 282 ha problemi con l'OpenGl e con i programmi che lavorano in 3D. Siccome io sto per acquistarlo, e lavoro molto con Archicad e simili, che ne dite: LO PRENDO O NO'? :help:

Hec67
03-03-2006, 11:36
Come detto sopra ho il 281.
Lo schermo non presenta i vistosi difetti denunciati da kibitz.
La CPU riscalda è vero, però il sistema di raffreddamento è silenzioso (provato in piena notte mentre non volava una mosca) e tutto il calore è ben dissipato dalla parte sx. Il case comunque riscalda veramente poco anche dopo ore di accensione e stress del portatile.
Aggiungo inoltre che passando da un P4 3,2 GHz a questo, non noto perdite di performance dovute alla CPU, e dire che gli ho fatto anche fare passaggi audio-video DVD->Divx->MPeg->DVD.
Problemi col 3D OpenGL? non saprei, non lo uso. Posso solo dirvi che la scheda video lavora bene ed anche con game che prevedono grosse elaborazioni non fa una piega. La risoluzione a cui l'ho provata naturalmente è la massima possibile col suo display ma i settaggi li ho provati al max con più giochi.
Della tastiera se ne è già parlato.
Spero di esservi stato utile

Giulio TiTaNo
03-03-2006, 12:16
ciao ragazzi, ho sentito in giro che il 282 ha problemi con l'OpenGl e con i programmi che lavorano in 3D. Siccome io sto per acquistarlo, e lavoro molto con Archicad e simili, che ne dite: LO PRENDO O NO'? :help:


guarda ti dirò, non so se può essere questo, ma con un gioco Ultimate spiderman si blocca tutto (penso la scheda video) e sono costretto al riavvio.

Per porre rimedio a questo problema ho downlokato la scheda video con AtiTool.

La cosa strana è che con altri giochi, più nuovi e più pesanti (call of duty 2) non ho questo problema.

Quindi penso che cmq qualche problemino di base ci sia, ma niente di irrisolvibile.

Per quanto riguarda lo schermo non ho nessuna differenza di iluminazione e mi sembra perfetto. (forse leggermete scuro) ma premetto che di portatili ne ho visti davvero pochi e quei pochi modelli vecchi.

giovanni81
03-03-2006, 13:37
io con need fo speed most wanted ho riscontrato piccoli scatti grafici a 1024x768 ma con tutti i dettagli al massimo. è normale ? con altri giochi a 1024 mi trovo bene ma sempre con dettagli medi.

giovanni81
03-03-2006, 13:39
per quanto riguarda la batteria ho notato che quando arriva al 99 % di carica la spia mi rimane sempre arancione. non mi arriva mai al 100%. carica al 99% mi segnala 1:39 considerando che è messo su massima potenza. è normale? che ne pensate di intelcentrino controllo hardware.

Giulio TiTaNo
03-03-2006, 13:46
giovanni per quanto riguarda i giochi è normale, per quanto riguarda la spia aranzione NO.

Squalo87
03-03-2006, 14:07
ciao Hec67
per il sistema di raffreddamento è vero che è molto silenzioso! ma non sono daccordo sul fatto che il case non scalda molto, perchè tu prova ad avviare il 3d mark 2005 e ti accorgierai che la temperatura del case super i 70°!!!!!
prova con un programma per misurare la temp tipo quello del centrino e te ne accorgerai!!
qualcuno ha fatto la stessa prova??
ha dimenticavo io ho il 282!!

Giulio TiTaNo
03-03-2006, 14:23
vabbe cmq le temperature alte o no il computer funziona bene e certo non siamo noi a scoprire delle temperature. Il sistema di raffreddamento anche se al massimo e pressochè inudibile.

Giulio TiTaNo
03-03-2006, 21:11
ma c'è la possibilita di aumenater l'illuminazione. Non intendo tramite software

kibitz
04-03-2006, 00:00
Grazie per il vostro aiuto!
La cpu del mio portatile non ha mai superato i 60°, ma forse xchè non l'ho mai sforzato più di tanto a parte tenerlo acceso a lungo.Non so come fare a conoscere di preciso la temperatura del case comunque non si scalda molto a me.
Giulio titano quando hai scritto che si può aumentare la luminosità intendevi dalle proprietà avanzate dello schermo?
Avete la possibilità di vedere lo schermo del TOSHIBA M30X-125?Un confronto con quello delll'M40-281 fatto da un altro ragazzo mi aiuterebbe molto.

Giulio TiTaNo
04-03-2006, 00:08
no intendevo in un altro modo.

Secondo voi e meglio questo toshiba o un asus a6va (oltre all'hd da 4200) parlo di schermo e prestazioni-

diskostu
04-03-2006, 10:02
no intendevo in un altro modo.

Secondo voi e meglio questo toshiba o un asus a6va (oltre all'hd da 4200) parlo di schermo e prestazioni-
io credo che questo toshiba sia nettamente superiore dell'asus A6Va soprattutto come schermo

Giulio TiTaNo
04-03-2006, 10:51
io credo che questo toshiba sia nettamente superiore dell'asus A6Va soprattutto come schermo


Bene allora un mio amico rosicherà perchè invece di prendere il 282 prende l'asus.
Dice che lo schermo del 282 è scuro, mo vederemo quello dell'asus.

Giulio TiTaNo
04-03-2006, 10:54
diskostu hai letto del problema che mi da il poertatile con Ultimate Spiderman?
Ossia sono costretto a downkloccare las cheda video per farlo andare.
Non è che mi interessa tanto del gioco ma vorrei capire il perchè di tutto ciò.
Poi volevo anche sapere come programmare i tasti di scelta rapida sulla sinistra.
Quelli di media player insomma.

DevilOfSky
04-03-2006, 12:18
io sto dando fuori di testa per configurare e driverare il bluetooth...

qualcuno sa dirmi qualcosa? l'ha fatto?

domingo81
04-03-2006, 12:46
Ciao!!!
Qualcuno potrebbe dirmi dove posso scaricare il cintrol panel senza installare il Catalist Control panel, visto che ho formattato e nn ho salvato niente?!!! :cry:

Giulio TiTaNo
04-03-2006, 12:52
io sto dando fuori di testa per configurare e driverare il bluetooth...

qualcuno sa dirmi qualcosa? l'ha fatto?


ma in che senso configurare? Io ho semplicemente istallato i driver e mi funziona senza nessun problema.

Qulcuno sa come modificare i tasti di scelta rapida sulla tastiera? Quelli delplay sto ecc.

diskostu
04-03-2006, 14:51
diskostu hai letto del problema che mi da il poertatile con Ultimate Spiderman?
Ossia sono costretto a downkloccare las cheda video per farlo andare.
Non è che mi interessa tanto del gioco ma vorrei capire il perchè di tutto ciò.
Poi volevo anche sapere come programmare i tasti di scelta rapida sulla sinistra.
Quelli di media player insomma.

mi dispiace ma non so proprio aiutarti.

Giulio TiTaNo
04-03-2006, 15:16
neanche per quanto riguarda la faccenda della configurazione dei tasti?

kibitz
04-03-2006, 17:09
anche a me piacerebbe configurarli,ma non so nemmeno io come si fa...

giovanni81
04-03-2006, 17:51
quando carico la batteria non mi arriva mai al 100% e la spia non diventa blu. ho aspettato un pò ma niente si ferma al 99% con 1:50 di autonomia. cosa può essere?

Giulio TiTaNo
04-03-2006, 22:38
quando carico la batteria non mi arriva mai al 100% e la spia non diventa blu. ho aspettato un pò ma niente si ferma al 99% con 1:50 di autonomia. cosa può essere?


Sicuramente penso che sia un anomalia della batteria. Niente che puoi risolvere da solo penso. Bella sfiga non ti invidio.

picciopiccio
05-03-2006, 08:03
sto per ricevere il mio primo e nuovo pc portatile.
un toshiba m40-282.
ho letto tante cose riguardo a come trattare il sistema operativo (c'è chi reinstalla ripulendo tutto...).
il computer avrà un sitema operativo win home? come fare a poter avere il meglio da questo computer, in prestazioni, stabilità e velocità di avvio/legggerezza di sistema.
premetto che capisco abbastanza, ma non sono molto abile nelle cose più complesse, quando si tratta in termini pratici di fare operazioni sul sistema.
per ora vi son grato se mi sapete dare qualche dritta anche in forma generale, sul da farsi, poi magari chiedo meglio ok?
metto il post sia nel forum portatili che su quello ufficiale di questo pc, perchè non so quanto sia prettamente relativo al modello e quanto al caso più generale di un nuovo pc!! :help:

Giulio TiTaNo
05-03-2006, 11:59
guarda in prima pagina c'è la guida. Cmq io ho subito formattato, penso che se vuoi avere un sistema pulito e veloce lo dovresti fare anche tu.

Ora volevo capire una cosa, visto che in materia non se so proprio nulla, all'università dicono che c'è la connessione wirless, quindi da quello che ho capito basta che entro con ilpc e vado in internet? Drevo attivare qualcosa sul portatile? come mi accorgo quando è possibile sfruttare la connessione wirless?

Camaleontico
05-03-2006, 12:28
...Con tutto quello che ho letto su questo thread e il precedente alla fine ho le idee ancora più confuse: non so se...

1) Prendere il 282 ed espanderlo a 1gb
2) Predere il 344
3) Prendere il 281

Oppure...tenermi il mio in firma... :wtf: :D


Vi risparmio dal rispondermi "dipende cosa ci devi fare" :)


...Perchè a monte ci sta il terrore di trovarsi a doverlo cambiare in piena rivoluzione windows vista fra alcuni mesi con i soliti problemi di bug magari... :rolleyes:

Camaleontico
05-03-2006, 12:31
...A parte gli scherzi, di quanto è superiore come prestazioni fondamentali il 281 rispetto al 282 a parità di ram ?

McVir
05-03-2006, 12:53
La differenza a livello di prestazioni sarà minima, con un leggero vantaggio da parte del 281 giustificato da un processore di poco più veloce.
Aggiungo soltanto che, da come appare scritto sui listini di marzo, il 281 è in esaurimento (ovvero è giunto a fine ciclo).

Giulio TiTaNo
05-03-2006, 12:54
già tra pochi mesi butterremo tutti il pc che sia portatile o che sia desktop. Che cazate immonde.

Camaleontico
05-03-2006, 13:02
No io no, il fisso l'ho cambiato sotto natale e sono contentissimo, silenziosissimo, la scheda a dissipazione passiva è spettacolare...

Il portatile o lo cambio prima di w vista oppure lo tengo altri 2anni prima che si riassestino i service pack, mi ricordo ancora bene i casini fra l'xp SP1 e zone alarm... :muro:

P.S: non ci gioco, ma uso per lavoro con applicativi pesanti in push e video editing semiprofessionale...

McVir
05-03-2006, 13:06
già tra pochi mesi butterremo tutti il pc che sia portatile o che sia desktop. Che cazate immonde.

L'M40 è già da un po' che è in produzione. Bisogna solo vedere se aggiorneranno la serie (come è avvenuto con l'M70) o se tra uno o due mesi uscirà definitivamente di produzione.
Purtroppo penso sia più probabile la seconda opzione, spianando così la strada alla serie A100.

Ermac
05-03-2006, 13:09
già tra pochi mesi butterremo tutti il pc che sia portatile o che sia desktop. Che cazate immonde.

Perchè scusa?
i prossimi computer avranno tutti il NGSCB, detto anche Palladium, non è meglio tenerci stretti i nostri pc attuali?

Camaleontico
05-03-2006, 13:57
Perchè scusa?
i prossimi computer avranno tutti il NGSCB, detto anche Palladium, non è meglio tenerci stretti i nostri pc attuali?



Azz...Non lo sapevo...Ma di default con windows vista :confused: ?

Camaleontico
05-03-2006, 13:58
La differenza a livello di prestazioni sarà minima, con un leggero vantaggio da parte del 281 giustificato da un processore di poco più veloce.
Aggiungo soltanto che, da come appare scritto sui listini di marzo, il 281 è in esaurimento (ovvero è giunto a fine ciclo).



hai ragione sono andato a vedere adesso sul sito, non avevo visto che avevano aggiornato il listino...


Il massimo sarebbe se riusciste o voi possessori di 282 e 281 a postare la rumorosità in decibel col pc sotto stress

actarus79
05-03-2006, 14:16
ragazzi ma secondo voi qual è migliore l m40 281 o a100-155?soprattutto per prestazioni di scheda grafica...
ma dove l avete letto che il 281 andra' fuori produzione?e questo modello a100-155 è piu nuovo vero?

Camaleontico
05-03-2006, 14:26
ragazzi ma secondo voi qual è migliore l m40 281 o a100-155?soprattutto per prestazioni di scheda grafica...
ma dove l avete letto che il 281 andra' fuori produzione?e questo modello a100-155 è piu nuovo vero?


http://it.computers.toshiba-europe.com/Contents/Toshiba_it/IT/Others/PriceList/Listino_B2BB2C_20060306.pdf


Il 155 è nuovo col dual core, dovrebbero però tutti avere questi ancora le ram a 533mhz, quindi nati zoppicanti...

Ermac
05-03-2006, 14:29
Azz...Non lo sapevo...Ma di default con windows vista :confused: ?
in teoria si... :(

Camaleontico
05-03-2006, 14:35
in teoria si... :(

...A maggior ragione allora devo cambiare prima il notebook...

Davvero, se riuscite a postare la rumorosità in decibel di 282 e 281 sarebbe il massimo.

Fattori determinanti penso che infatti siano questo e la capacità di sostenere vari applicativi in multitasking senza spegnersi...

Il mio va benissimo ora, e per di più il processore mobile 3400+ è pure più potente del mio sul fisso come entrambi in firma, però pensando in prospettiva e sapendo almeno dai benchmark che la x700 256mb performa il doppio della mia 9700 sto pensando seriamente di anticipare gli eventi e mettermi a posto per un bel pezzo...E a causa di palladium tenermi il CDC come muletto... :muro:

A.L.M.
05-03-2006, 14:49
Il 155 è nuovo col dual core, dovrebbero però tutti avere questi ancora le ram a 533mhz, quindi nati zoppicanti...
Perchè scusa?
La ram è in dual channel, quindi comunque hai una banda superiore a quella necessaria (cioè al flusso max di dati passante per il fsb).
L'unica cosa negativa è la non perfetta sincronia tra clock della ram e della cpu, ma negarsi un Core Duo per una sciocchezza simile mi pare esagerato...

Camaleontico
05-03-2006, 14:55
Perchè scusa?
La ram è in dual channel, quindi comunque hai una banda superiore a quella necessaria (cioè al flusso max di dati passante per il fsb).
L'unica cosa negativa è la non perfetta sincronia tra clock della ram e della cpu, ma negarsi un Core Duo per una sciocchezza simile mi pare esagerato...


Può essere, tu la chiami sciocchezza, io presa per i fondelli commerciale perchè hanno un pò tutti troppe scorte di ram a 533 da finire di vendere e di produrre...e come diceva quel pirl.a di oscar luigi scalfaro, "Io non ci sto..." :D

A.L.M.
05-03-2006, 15:42
Può essere, tu la chiami sciocchezza, io presa per i fondelli commerciale perchè hanno un pò tutti troppe scorte di ram a 533 da finire di vendere e di produrre...e come diceva quel pirl.a di oscar luigi scalfaro, "Io non ci sto..." :D
Lo so, ma tanto se fai l'upgrade a 2 GB, sia sull'uno che sull'altro devi eliminare entrambi i banchi presenti: nel caso dell'A100 passi alle memorie a 667 e sei a posto. Io volevo farlo già al momento dell'acquisto, ma dal negozio dove l'ho ordinato le ram a 667 Mhz non ci sono ancora (come in quasi tutti i negozi).
Il decadimento prestazionale non è alto, e comunque IMHO il valore aggiunto degli A100, 155 e 168, rispetto ad un M40-281 è notevole :
- cpu T2400-2500
- scheda video Ati Mobility Radeon X1600
- bios nettamente migliorato (secondo core disattivabile e boot da chiave USB)
- su alcuni A100-155 sembra ci sia il telecomando (e quindi la porta IR)
- tastiera spill-proof
- scheda wireless a/b/g
- e altre cose che non ricordo...

Il tutto per una differenza di prezzo di 150-200€ (A100-155 vs M40-281). Non mi sembra esagerato, anzi.

actarus79
05-03-2006, 19:25
cmq il fatto che sia in esaurimento non vuol dire ke il 281 sia fuori produzione!ma la radeon 1600 del a100 è migliore della x700 del 281?

McVir
05-03-2006, 20:12
cmq il fatto che sia in esaurimento non vuol dire ke il 281 sia fuori produzione!

Fidati. Nel corso di Aprile uscirà da listino. In esaurimento indica che hanno smesso di produrlo e che stanno dando via le scorte di magazzino.

Camaleontico
05-03-2006, 20:37
Lo so, ma tanto se fai l'upgrade a 2 GB, sia sull'uno che sull'altro devi eliminare entrambi i banchi presenti: nel caso dell'A100 passi alle memorie a 667 e sei a posto. Io volevo farlo già al momento dell'acquisto, ma dal negozio dove l'ho ordinato le ram a 667 Mhz non ci sono ancora (come in quasi tutti i negozi).
Il decadimento prestazionale non è alto, e comunque IMHO il valore aggiunto degli A100, 155 e 168, rispetto ad un M40-281 è notevole :
- cpu T2400-2500
- scheda video Ati Mobility Radeon X1600
- bios nettamente migliorato (secondo core disattivabile e boot da chiave USB)
- su alcuni A100-155 sembra ci sia il telecomando (e quindi la porta IR)
- tastiera still-proof
- scheda wireless a/b/g
- e altre cose che non ricordo...

Il tutto per una differenza di prezzo di 150-200€ (A100-155 vs M40-281). Non mi sembra esagerato, anzi.

Importante ! Riesco a disattivare l'hypermemory sul 155 ? Detesto quella tecnologia, ho bisogno di avere sempre tutta la ram a disposizione, sempre e comunque.

Ecco ! La storia del secondo core disattivabile è molto interessante, stavo cercando infatti di capire se era possibile, allora l'A100-155 acquista punti...

Tastiera still proof che vuol dire in senso pratico ?

Camaleontico
05-03-2006, 20:39
cmq il fatto che sia in esaurimento non vuol dire ke il 281 sia fuori produzione!ma la radeon 1600 del a100 è migliore della x700 del 281?


Questa è la "madre di tutti i quesiti" per me, da settimane cerco di capire se la X1600 è davvero superiore all X700 o se invece siamo giù di lì...

A.L.M.
05-03-2006, 21:30
Tastiera spill-proof vuol dire resistente al versamento di liquidi.
La X1600 è + potente di un 20% reale nei giochi attuali rispetto alla X700, mentre dovrebbe esserlo ancor di + (30-40%) nei giochi futuri e nei giochi attuali coi filtri, per via della particolare architettura della X1600. Dico reale perchè non prendo in esame le prestazioni ai benchmark, dove le X1600 fanno segnare punteggi maggiori del 50%.
Riguardo all'Hypermemory, non so come si possa fare per disattivarlo (visto che al momento non ho una scheda Ati), ma ti dico che teoricamente dovrebbe essere possibile, visto che questa è una feature solo software, che comunque, coi driver + recenti (ad es. i Catalyst 6.2) viene attivata anche sulla X700. La ram "vera" della X1600 è 256 mb (nessuna scheda da note ha 512 mb dedicati).
La cosa del secondo core è sicura, me l'hanno confermata utenti che già hanno questo note.

actarus79
05-03-2006, 23:57
Fidati. Nel corso di Aprile uscirà da listino. In esaurimento indica che hanno smesso di produrlo e che stanno dando via le scorte di magazzino.
se quello che dici è vero allora non so fino a ke punto vale la pena comprare un notebook che tra un mese esce fuori produzione...sto incominciando a pensarci su...e quale sarebbe poi il note che dovrebbe sostituirlo?la serie a-100?

McVir
06-03-2006, 10:54
se quello che dici è vero allora non so fino a ke punto vale la pena comprare un notebook che tra un mese esce fuori produzione...sto incominciando a pensarci su...e quale sarebbe poi il note che dovrebbe sostituirlo?la serie a-100?

Mi baso più che altro sui loro comportamenti passati. Ogni qualvolta hanno indicato in passato un prodotto come "in esaurimento", il mese dopo usciva da listino (è successo anche al mio A80).
E' probabile che vogliano far spazio alla serie A100, anche se finora è solo il 281 ad essere in esaurimento. Visto il successo di questa serie potrebbero anche far uscire un modello sostitutivo.

Camaleontico
06-03-2006, 11:00
Tastiera spill-proof vuol dire resistente al versamento di liquidi.
La X1600 è + potente di un 20% reale nei giochi attuali rispetto alla X700, mentre dovrebbe esserlo ancor di + (30-40%) nei giochi futuri e nei giochi attuali coi filtri, per via della particolare architettura della X1600. Dico reale perchè non prendo in esame le prestazioni ai benchmark, dove le X1600 fanno segnare punteggi maggiori del 50%.
Riguardo all'Hypermemory, non so come si possa fare per disattivarlo (visto che al momento non ho una scheda Ati), ma ti dico che teoricamente dovrebbe essere possibile, visto che questa è una feature solo software, che comunque, coi driver + recenti (ad es. i Catalyst 6.2) viene attivata anche sulla X700. La ram "vera" della X1600 è 256 mb (nessuna scheda da note ha 512 mb dedicati).
La cosa del secondo core è sicura, me l'hanno confermata utenti che già hanno questo note.


Ok grazie, a beneficio di tutti mi risulta che l'acer travelmate 8200 sia l'unico ad avere una X1600 a 512mb come da prova su pcworld febbraio2006 ma costa troppo... :cool:

A.L.M.
06-03-2006, 11:14
Mah, altri siti dicono che ne ha solo 256 mb dedicati, ed il resto in HM, come gli altri. Propendo per questa ipotesi, visto che 512 mb dedicati non ce li hanno nemmeno le 7800 GTX Go. Ma soprattutto visto che altrimenti in HM avrebbe 1 GB di ram video... :D

actarus79
06-03-2006, 13:10
Mi baso più che altro sui loro comportamenti passati. Ogni qualvolta hanno indicato in passato un prodotto come "in esaurimento", il mese dopo usciva da listino (è successo anche al mio A80).
E' probabile che vogliano far spazio alla serie A100, anche se finora è solo il 281 ad essere in esaurimento. Visto il successo di questa serie potrebbero anche far uscire un modello sostitutivo.
visto che te ne intendi e che segui anche parecchi th tu al momento cosa compreresti?mi farebbe piacere ricevere una tua opinione...

Camaleontico
06-03-2006, 13:47
Mah, altri siti dicono che ne ha solo 256 mb dedicati, ed il resto in HM, come gli altri. Propendo per questa ipotesi, visto che 512 mb dedicati non ce li hanno nemmeno le 7800 GTX Go. Ma soprattutto visto che altrimenti in HM avrebbe 1 GB di ram video... :D


Sulla rivista scrivono 512mb e basta no HM, c'è anche la prova a 3 dell'8200, dell'asus A6J e di un travelmate, per comparare i 3 nuovi centrino duo T2500-2400-2300


...Ci capiamo qualcosa per sintetizzare: è vero oppure no che i centrino duo hanno meno autonomia e scaldano di più dei single core ? Senò per quanto mi riguarda siamo daccapo e allora meglio restare a quelli...

Hai possessori di 282-281: vi si è mai spento automaticamente il portatile come dispositivo di sicurezza per evitare danni interni (in multitasking o giocando ? )

P.S.: ho letto poco fa che intel dichiara per i duo una dissipazione interna media di 3,2 W contro i 4,2W dei single core, sarà vero ?

mancio84
06-03-2006, 18:53
Ciao a tutti!
Vorrei un consiglio sull'acquisto del mio primo portatile.
Mi servirebbe anzitutto per l'università, per collegarmi alla rete wireless, ma non mi dispiacerebbe ogni tanto poterci giocare. Altra cosa molto importante, vorrei poterci installare linux (Gentoo o Ubuntu) senza problemi.
Il mio budget è 1200 max 1300€. Mi consigliate di andare su AMD o su Intel.
Per ora mi sono concentrato su Toshiba M40-282 o ASUS A6KT. Come vi sembrano?
Se avete altri consigli, ditemeli pure. Grazie mille.

McVir
06-03-2006, 20:29
visto che te ne intendi e che segui anche parecchi th tu al momento cosa compreresti?mi farebbe piacere ricevere una tua opinione...

Rimanendo in casa Toshiba?
Devo ammettere che la serie A100 non è niente male (io mi accontenterei anche della versione 170, quella con X1400)...però, se dipendesse da me, mi butterei sui Tecra...Per esattezza o sul Tecra A7 o sull'M5 (che è un 14"). So che quest'ultimo ha il TPM già integrato, ma al momento è sfruttato da Toshiba solo a livello di sicurezza vero e proprio, e finchè non ci sarà Vista non ci saranno problemi (e dovendo essere sinceri non so neanche se poi ce ne saranno così tanti come si dice). Peccato che costi uno sproposito, e che la Quadro sia più adatta per fare grafica che per il gioco vero e proprio.

Spero che i miei post precedenti circa la sostituzione del 281 non ti abbiano fatto cambiare idea sul tuo prossimo note. Il 281 è e rimarrà valido per molto tempo. ;) Inoltre con la rapida diffusione dei dual core assisteremo ad un graduale ribasso dei prezzi sui single core, e secondo me c'è da approfittarne...

Neon68
06-03-2006, 21:44
però, se dipendesse da me, mi butterei sui Tecra...Per esattezza sul Tecra A7

Quotone intergalattico!!!

E' sceso da 2100 circa agli attuali 1797..... E' MIO!!!!!!!!
Sto parlando del 101....
Ieri l'ho visto sullo stesso sito a 1815 e una settimana scarsa fa a 1900 e qualcosa.
Magari domani lo prendo a 1500?

McVir
06-03-2006, 21:50
Quotone intergalattico!!!

E' sceso da 2100 circa agli attuali 1797..... E' MIO!!!!!!!!
Sto parlando del 101....
Ieri l'ho visto sullo stesso sito a 1815 e una settimana scarsa fa a 1900 e qualcosa.
Magari domani lo prendo a 1500?


Tu devi prendere l'A80!!! :sofico:

Neon68
06-03-2006, 22:06
Tu devi prendere l'A80!!! :sofico:


L'avrei preso se il mio ciccio non fosse stato ancora cosi' nuovo.
Ao ma comunque ritorno a casa toshi e questo gia' e' tanto, i nuovi sony non mi convincono proprio....

E dai lo prendiamo insieme? (il tecrone intendo) :oink:

McVir
06-03-2006, 22:28
E dai lo prendiamo insieme? (il tecrone intendo) :oink:

Magari ci fanno lo sconto. :stordita:

PS: Mi sa che stiamo andando un po' ot...forse è meglio riparlarne in un thread più consono...quello dell'A80...

Camaleontico
07-03-2006, 15:47
Torniamo nel seminato và...
Un confronto di rumorosità in ambienti silenziosi fra 281-282 e dual core riusciamo a farlo ? :cool:

Giulio TiTaNo
07-03-2006, 17:38
non notate che lo schermo del 282 sia leggermente buio?

LuciusM
07-03-2006, 21:55
Cosa sono tutte ste storie sulla serie M40? :mbe:
Io ho il mio M40-282 da tre giorni e va già fuori produzione?

Comunque sono SODDISFATTISSIMO del mio acquisto!!! :ciapet:

Come devo comportarmi per la prima carica della batteria?

-Il n° verde Toshiba dice 2/3 cicli di carica (10/15 ore) e scarica.
Come dice anche PIDE nel vecchio 3D:
...per la prima ricarica in assoluto, praticamente appena acquistato
il notebook, occorrono circa 13 ore (effettuare questo ciclo per
tre/quattro volte, facendo scaricare a zero la batteria stessa)....
Ma TorpedoBlu replica:
......ma veramente queste sono regole per batterie di 10 anni fa....

-Il centro assistenza di zona dice invece che basta una prima
carica di 10 ore e poi si usa normalmente, visto che le
nuove batterie al litio soffrono poco dell'effetto memoria.

In conclusione quale sarebbe la prassi più corretta?
Ciaus!

ermasto
07-03-2006, 22:05
ragazzi vorrei sapere come si fa a fare l'aumento della garanzia del toshiba m40-281 a 3 anni, dove farla, quanto spendere e cosa ci vuole per la prova d'acquisto (scontrino...).
Grazie mille
Ciao Ciao

mancio84
07-03-2006, 23:25
Ciao ragazzi! Vorrei sapere, dai possessori dell'M40-282, quanto dura di preciso la batteria?
GRAZIE, CIAO CIAO

DevilOfSky
08-03-2006, 00:27
dipende per cosa lo usi, cmq intorno alle 2ore e mezza/3

bustimage
08-03-2006, 07:47
Come devo comportarmi per la prima carica della batteria?

-Il n° verde Toshiba dice 2/3 cicli di carica (10/15 ore) e scarica.
Come dice anche PIDE nel vecchio 3D:
...per la prima ricarica in assoluto, praticamente appena acquistato
il notebook, occorrono circa 13 ore (effettuare questo ciclo per
tre/quattro volte, facendo scaricare a zero la batteria stessa)....
Ma TorpedoBlu replica:
......ma veramente queste sono regole per batterie di 10 anni fa....

-Il centro assistenza di zona dice invece che basta una prima
carica di 10 ore e poi si usa normalmente, visto che le
nuove batterie al litio soffrono poco dell'effetto memoria.

In conclusione quale sarebbe la prassi più corretta?
Ciaus!

guarda che sul manuale di istruzioni parla di 4 ore a pc spento e di 8 se carichi a pc acceso (te lo sconsiglio).
la storia delle 13 ore non l'ho mai sentita, tieni presente che le nuove batterie al litio non hanno bisogno di tutte le menate che si facevano una volta per la manutenzione, certo se lo usi con l'alimentazione elettrica stacca la batteria ;)

per il resto mettilo sotto carica quando la lucetta che hai nella parte frontale a sinistra diventa da arancio a blu statta l'alimentatore.

a me con la batteria il pc mi resta acceso 2ore - 2ore e mezza.

Anthony77
08-03-2006, 10:55
dipende per cosa lo usi, cmq intorno alle 2ore e mezza/3

:eek: :eek: :eek: dimmi che stai scherzando
impostato al super minimo arriva al max a 2oree 10 min....non piu' di tanto....

mancio84
08-03-2006, 13:23
Qualcuno di voi ha installato linux nel M40-282? Come vi trovate?

oiccic
08-03-2006, 13:32
Qualcuno tra i fortunati possessori dell'M40-282 mi può per favore dire che masterizzatore monta?
E' un Matshita, ma esattamente quale modello?

Grazie

PS Tra qualche giorno anche io mi unisco ai "fortunati possessori"... :D

hako
08-03-2006, 18:10
ho un'm40-281,aprendo task manager ho visto che ho 48 processi aperti,volevo ridurli un pò,ma non so assolutamente quali eliminare perchè non riesco a interpretare l'elenco dei processi.
vi allego la schermata dei processi,se potete consigliarmi quali eliminare mi fate un grossisssimo piacere.
ciao

Giulio TiTaNo
08-03-2006, 18:37
Qualcuno tra i fortunati possessori dell'M40-282 mi può per favore dire che masterizzatore monta?
E' un Matshita, ma esattamente quale modello?

Grazie

PS Tra qualche giorno anche io mi unisco ai "fortunati possessori"... :D


in merito al masterizzatore volevo sapere se è normale che come velocità massima di scrittura dei dvd sia 2x.

pide
08-03-2006, 18:42
ovviamente tutto dipende dai supporti in cui ci vai a scrivere. Io utilizzo dei verbatim 8x ed effettivamente vanno a 8%.
Provai anche a masterizzare un dvd quixo o princo, sul supporto è scritto 4x, ma poi mi ha scritto a 2x, quindi è tutta una questione di supporti.
Ti consiglio vivamente i Verbatim, sono superiori a tutti e hanno protezioni a doppio strato contro graffi e sporco .. ;)

Roddy
08-03-2006, 20:00
Ho visto nella pagina dei drivers Toshiba che è uscito un bios 1.20 ma specifica che è per il modello con scheda grafica Intel: ma è possibile?

pide
08-03-2006, 21:08
si infatti,

cmq io aspetterei, forse realizzano anche la versione per ATI e Nvidia..

cmq nel bios 1.2 c'è scritto: This BIOS Update is only for models with ATI or NVidia Graphics!!!

invece nel nuovo 1.3: This BIOS Update is only for models with INTEL Graphics!!!

quindi non è ancora pronto per noi !!! :)

Roddy
08-03-2006, 21:21
Io non vedo la 1.30 ma solo la 1.20...

LuciusM
08-03-2006, 22:32
...per il resto mettilo sotto carica quando la lucetta che hai nella parte frontale a sinistra diventa da arancio a blu statta l'alimentatore....

Quindi, secondo te, niente "supercarica" per la prima volta, ma una carica normale di 4 ore a nb spento?

giovanni81
08-03-2006, 22:43
per quanta riguarda la batteria del mio m40 344. Premetto che non mi arriva mai al 100% e di conseguenza non mi si accende la spia blu di notifica batteria carica. Mi si ferma al 99%. Ho provato a tenerlo qualche minuto in più,ma niente si ghianta a 99%. Le ore stimate al 99% sono 1:45 tenendo conto che è messo su massime prestazioni. Che faccio?

giovanni81
08-03-2006, 22:50
una domanda che non ha a che fare con il toshiba. come si fa a votare in un sito più di una volta?premetto che ip lo ho già cambiato ma ogni volta è una procedura lenta.

DevilOfSky
09-03-2006, 00:29
una domanda che non ha a che fare con il toshiba
:banned:

rose
09-03-2006, 23:13
Ho lo stesso problema con World of Warcraft, quando la scheda si surriscalda il portatile si blocca, devo riavviarlo e attendere 10-15 minuti per giocare di nuovo.
Ho segnalato la cosa all'assistenza, mi hanno liquidato dicendo che i portatili non sono fatti per giocare ....
Sotto questo punto di vista sono deluso dell'acquisto, sulla carta la memoria della scheda video lasciava presagire ben altre prestazioni.
Non so se approfondire la questione portando il notebook in qualche cento assistenza Toshiba.

Cosa ne pensate?



guarda ti dirò, non so se può essere questo, ma con un gioco Ultimate spiderman si blocca tutto (penso la scheda video) e sono costretto al riavvio.

Per porre rimedio a questo problema ho downlokato la scheda video con AtiTool.

La cosa strana è che con altri giochi, più nuovi e più pesanti (call of duty 2) non ho questo problema.

Quindi penso che cmq qualche problemino di base ci sia, ma niente di irrisolvibile.

Per quanto riguarda lo schermo non ho nessuna differenza di iluminazione e mi sembra perfetto. (forse leggermete scuro) ma premetto che di portatili ne ho visti davvero pochi e quei pochi modelli vecchi.

Roddy
09-03-2006, 23:30
Qualcuno ha mai provato a fare un ciclo di GoldMemory per testare la memoria?
A me dà errori al 33% del test sia col modulo di memoria originale, sia con un modulo Twinmos, sia con entrambi installati.

Qualche blocco coi videogiochi potrebbe essere causato da ciò????

P.S.: A me comunque i giochi provati non si bloccano...

ChristinaAemiliana
09-03-2006, 23:43
una domanda che non ha a che fare con il toshiba. come si fa a votare in un sito più di una volta?premetto che ip lo ho già cambiato ma ogni volta è una procedura lenta.

Posso capire gli OT che derivano in qualche modo dalla discussione...ma se ci mettiamo tutti a fare così, allora domani potrà capitarmi di vedere uno che chiede la ricetta della panna cotta sul thread dell'Inspiron 9400, o un altro che domanda nella discussione sui Sony SZ se è meglio regalare alla fidanzata un mazzo di fiori o un braccialetto...:D

oiccic
10-03-2006, 11:13
Qualcuno tra i fortunati possessori dell'M40-282 mi può per favore dire che masterizzatore monta?
E' un Matshita, ma esattamente quale modello?

Grazie

PS Tra qualche giorno anche io mi unisco ai "fortunati possessori"... :D

Mi autoquoto e autorispondo Matshita DVD-RAM UJ841S

Squalo87
10-03-2006, 13:37
Ho lo stesso problema con World of Warcraft, quando la scheda si surriscalda il portatile si blocca, devo riavviarlo e attendere 10-15 minuti per giocare di nuovo.
Ho segnalato la cosa all'assistenza, mi hanno liquidato dicendo che i portatili non sono fatti per giocare ....
Sotto questo punto di vista sono deluso dell'acquisto, sulla carta la memoria della scheda video lasciava presagire ben altre prestazioni.
Non so se approfondire la questione portando il notebook in qualche cento assistenza Toshiba.

Cosa ne pensate?

io personalmente direi di approfondire!!
se vai avanti fammi sapere!!

Giulio TiTaNo
10-03-2006, 17:08
problema che ho anche io, ho risolto dowkloccando di poco la scheda video con ati tool, se vuoi giocarci non ti resta altrimenti.

Quello che non capisco è il perchè con certi giochi ad esempio Call of Suty 2 non lo fa, e con altri tipo Ultimate Spiderman lo fa.

Prova con ati tool e fammi sapere pls.

Giulio TiTaNo
10-03-2006, 19:05
qualcuno di voi ha istllato Linux su questo portatile?

Roddy
10-03-2006, 19:17
Qualcuno potrebbe provare goldmemory per favore?

http://www.goldmemory.cz/download.php

f250gto
10-03-2006, 19:21
Ciao a tutti! Ho acquistato oggi un toshiba m40-282 ed ho subito scaricato la guida di Pide. Colgo l'occasione per fargli complimenti perché la guida è davvero chiara ed esaustiva.
Da gestione disco mi sono accorto che è presente una partizione di circa 200 Mb che viene classificata come sconosciuta e non è attribuita nessuna lettera.
Gentilmente vi chiedo cosa devo fare con questa partizione?
Grazie e complimenti ancora per il forum.

Roddy
10-03-2006, 20:35
Ciao a tutti! Ho acquistato oggi un toshiba m40-282 ed ho subito scaricato la guida di Pide. Colgo l'occasione per fargli complimenti perché la guida è davvero chiara ed esaustiva.
Da gestione disco mi sono accorto che è presente una partizione di circa 200 Mb che viene classificata come sconosciuta e non è attribuita nessuna lettera.
Gentilmente vi chiedo cosa devo fare con questa partizione?
Grazie e complimenti ancora per il forum.

E' la partizione dell'Express media player (se non ricordo male il nome...).

GianClos
11-03-2006, 19:56
Ciao ragazzi...ho da poco formattato ma reinstallando i vari pacchetti, seguendo la guida di pide non sono riuscito ad utilizzare il bluetooth.
Inizialmente avevo installato solo il "Bluetooth Manager", poi cercando di aprire questo software ed accendendo il dispositivo bluetooth mi è stato detto che era stato individuato un nuovo hardware e doveva essere installato. Ho fatto l'installazione automatica inserendo il cd con tutti i programmi toshiba ed effettivamente è andata bene, il problema è che il bluetooth manager non mi si apre neanche e da pannello di controllo non trovo nessuna voce riguardante il bluetooth... :cry:
Avete idea di cosa debba fare per risolvere stò problema???? :help: :help: :help:

f250gto
11-03-2006, 21:35
Poiché vorrei evitare di formattare tutto e vorrei creare tre partizioni a partire da quella esistente, ho provato a creare una partizione con il Partition magic. Ma questo mi da questo messaggio: "il disco selezionato contiene una o più partizioni che non è possibile spostare". Vi chiedo se eliminando la partizione sconosciuta "Tipo88" che dovrebbe essere quella del Express Media Player, riesco a creare partizioni senza eliminare quella primaria e quindi evitare di installare tutto da capo?

pide
11-03-2006, 22:34
Ciao ragazzi...ho da poco formattato ma reinstallando i vari pacchetti, seguendo la guida di pide non sono riuscito ad utilizzare il bluetooth.
Inizialmente avevo installato solo il "Bluetooth Manager", poi cercando di aprire questo software ed accendendo il dispositivo bluetooth mi è stato detto che era stato individuato un nuovo hardware e doveva essere installato. Ho fatto l'installazione automatica inserendo il cd con tutti i programmi toshiba ed effettivamente è andata bene, il problema è che il bluetooth manager non mi si apre neanche e da pannello di controllo non trovo nessuna voce riguardante il bluetooth... :cry:
Avete idea di cosa debba fare per risolvere stò problema???? :help: :help: :help:

TI SEI assicurato ti TENER accesa la spia WIFI su ON ?

Burba
12-03-2006, 02:53
Da possessore dell'm40-282, sono molto molto contento. Per quanto riguarda i giochi, sinceramente ho provato di tutto, fear, doom 3, far cry, tanto per andare sul leggero. Beh, va tutto molto meglio che con il mio desktop, in particolare mi ha colpito doom 3 che fila una meraviglia, anche fear con soli 512 mega si è rivelato giocabile. Provati anche serious sam 2, painkiller, che dire tutti vanno ottimamente, da questo punto di vista non potevo aspettarmi di meglio, considerando anche che la x700 di questo note è leggermente downclokkata rispetto a quelle di altri portatili come un Hp che ho potuto testare. Lo schermo mi ha soddisfatto: si, ho visto anche dei vaio ed effettivamente sono superiori, ma non mi lamento (anche perchè lo sapevo già, sarebbe stupido lamentarsi dopo l'acquisto). Si tratta di trovare la giusta inclinazione, e poi ho notato che guardando un film da una certa distanza il problema degli aloni luminosi (cmq molto limitato) scompare del tutto, almeno nel mio caso. Come driver ho attualmente i 6.1 con control panel di default, come da guida del buon Pide :) . Le temperatutre sono un pò alte, ma non ho mai avuto problemi di blocco, anche dopo sessioni di gioco prolungate. Per gli applicativi inutile dire che non ho nessun problema. Ed ora, domandone: vorrei aumentare la ram ad 1 giga, ma vorrei sfruttare anche il dual channel. Qualcuno di vuoi saprebbe gentilmente suggerirmi un blocco di ram adatto a tale scopo, magari segnalandomi anche un rivenditore in rete? Grazie e a presto! :D

Roddy
12-03-2006, 03:09
Io ho messo un modulo Twinmos e il dual channel va bene...
Potresti leggere qualche post precedente e provare goldmemory, dato che nessuno ancora l'ha fatto?

velenoso_70
12-03-2006, 06:42
come avete impostato la sk video per ottenere il meglio tra qualita'/prestazioni?

--
Emanuel

GianClos
12-03-2006, 10:54
TI SEI assicurato ti TENER accesa la spia WIFI su ON ?

Si il tastino era su on...devo provare a disinstallare l'intera periferica e il bluetooth manager e riprovare tutto da capo??? :mc:

Burba
12-03-2006, 11:11
Io ho messo un modulo Twinmos e il dual channel va bene...
Potresti leggere qualche post precedente e provare goldmemory, dato che nessuno ancora l'ha fatto?

L'hai comprato in negozio o in rete? e poi, perchè il dual channel funga il modulo deve essere esattamente uguale a quello che abbiamo, cioè i vari timing? Ah, un'ultimissima cosa..qualcuno mi darebbe gentilmente il link per il bios 1.20? Graz :D

Giulio TiTaNo
12-03-2006, 12:25
come avete impostato la sk video per ottenere il meglio tra qualita'/prestazioni?

--
Emanuel


altro che impostare, per farla funzionare bene bisogna downkloccarla più che altro, se no si bloccano parecchi giochi.

Giulio TiTaNo
12-03-2006, 12:27
Da possessore dell'm40-282, sono molto molto contento. Per quanto riguarda i giochi, sinceramente ho provato di tutto, fear, doom 3, far cry, tanto per andare sul leggero. Beh, va tutto molto meglio che con il mio desktop, in particolare mi ha colpito doom 3 che fila una meraviglia, anche fear con soli 512 mega si è rivelato giocabile. Provati anche serious sam 2, painkiller, che dire tutti vanno ottimamente, da questo punto di vista non potevo aspettarmi di meglio, considerando anche che la x700 di questo note è leggermente downclokkata rispetto a quelle di altri portatili come un Hp che ho potuto testare. Lo schermo mi ha soddisfatto: si, ho visto anche dei vaio ed effettivamente sono superiori, ma non mi lamento (anche perchè lo sapevo già, sarebbe stupido lamentarsi dopo l'acquisto). Si tratta di trovare la giusta inclinazione, e poi ho notato che guardando un film da una certa distanza il problema degli aloni luminosi (cmq molto limitato) scompare del tutto, almeno nel mio caso. Come driver ho attualmente i 6.1 con control panel di default, come da guida del buon Pide :) . Le temperatutre sono un pò alte, ma non ho mai avuto problemi di blocco, anche dopo sessioni di gioco prolungate. Per gli applicativi inutile dire che non ho nessun problema. Ed ora, domandone: vorrei aumentare la ram ad 1 giga, ma vorrei sfruttare anche il dual channel. Qualcuno di vuoi saprebbe gentilmente suggerirmi un blocco di ram adatto a tale scopo, magari segnalandomi anche un rivenditore in rete? Grazie e a presto! :D


prova ultima spiderman e fammi sapere se si blocca o no ;)

Roddy
12-03-2006, 13:03
L'hai comprato in negozio o in rete? e poi, perchè il dual channel funga il modulo deve essere esattamente uguale a quello che abbiamo, cioè i vari timing? Ah, un'ultimissima cosa..qualcuno mi darebbe gentilmente il link per il bios 1.20? Graz :D

L'ho comprato in negozio...
Il modulo dovrebbe essere con le stesse caratteristiche, nel nostro caso a 533 mhz con timings 4-4-4-12.

Attento che il bios 1.20 non è per M40 con schede video ATI!

Burba
12-03-2006, 15:16
L'ho comprato in negozio...
Il modulo dovrebbe essere con le stesse caratteristiche, nel nostro caso a 533 mhz con timings 4-4-4-12.

Attento che il bios 1.20 non è per M40 con schede video ATI!

Ah, ecco..allora ok grazie ne faccio a meno :D Senti, come capisci se il dual channel è attivo? Esce qualche messaggio?

Roddy
12-03-2006, 19:27
Il dual channel si attiva automaticamente non appena inserisci il modulo. Per vedere se è effettivamente attivato basta usare un tool di diagnostica (cpu-z, everest, sandra...)

EtienneNavar
13-03-2006, 13:40
Un info sulle Ram se aggiungo un banco da 1 Giga
e porto il note a 1,5 Giga...
avrò miglioramenti rispetto a 512+512 dual ?? :confused:
o il dual mode è + performante?? :confused: :)

grazie mucho

ermasto
13-03-2006, 15:06
Un info sulle Ram se aggiungo un banco da 1 Giga
e porto il note a 1,5 Giga...
avrò miglioramenti rispetto a 512+512 dual ?? :confused:
o il dual mode è + performante?? :confused: :)

grazie mucho

secondo me no perchè cmq a meno che non devi far girare programmi che chiedono un grosso quantitativo di ram un Giga è piu che sufficiente per un uso di programmi "normali" e puoi sfruttare il dual channel che cmq aumenta le prestazioni delle ram.
Ciao

Burba
13-03-2006, 15:08
Un info sulle Ram se aggiungo un banco da 1 Giga
e porto il note a 1,5 Giga...
avrò miglioramenti rispetto a 512+512 dual ?? :confused:
o il dual mode è + performante?? :confused: :)

grazie mucho

Secondo me due moduli 512 in dual sono più che sufficienti. C'è un articolo di hardware upgrade di un pò di tempo fa in cui è chiaramente mostrato come tra 512 ed 1 giga c'è una bella differenza, mentre attualmente fra 1 giga e 2 non cambia praticamente niente, a meno che non fai grafica pesante o acquisizione video, vuoi tenere il mulo acceso sentirti un mp3 e contemporaneamente giocare a Fear :D Credo che ora 1 giga, per di più in dual mode sia l'optimum. IHMO ovviamente.

A.L.M.
13-03-2006, 20:50
Ciao, scusate se "invado" il vostro thread, pur avendo un Satellite A100, ma volevo una consulenza su come si possa partizionare l'hd pur mantenendo la partizione nascosta che serve all'express media player. Partition Magic non mi fa creare una nuova partizione... :confused:
Sarò eternamente grato a chi risolverà questo mio dilemma. :D

EDIT: ho risolto, grazie lo stesso.

Giulio TiTaNo
13-03-2006, 22:32
qualcuno di voi ha istallato linux su questo portatile?

Roddy
13-03-2006, 23:32
qualcuno di voi ha istallato linux su questo portatile?

Io non l'ho provato sull'M40...
Scusa, perchè non provi una versione Live DVD o CD?

ermasto
14-03-2006, 08:14
qualcuno di voi ha istallato linux su questo portatile?

io ho installato una fedora 4 sul portatile e va bene lo schermo me lo setta a 1024x768 mi pare e forse ma non ne sono sicuro mi mete sempre la ventola al max ma devo controllare bene, per l'installazione non ho avuto nessun problema una volta fatto uno spazio libero sul'hd la fedora l'ha riconosciuto e si è installata là.
Ciao Ciao

Giulio TiTaNo
14-03-2006, 10:36
io ho istallato opens suse 10 e va tutto bene, solo che non riesco a collegarmi in internet. Voiavete avuto problemi a riguardo?

*Snake
15-03-2006, 02:21
Dato che non caga nessuno la mia domanda sull'm70 volevo chiedere una cosa :/
Volevo installare il mio xppro ma nisba, carica le periferiche e poi schermata nera, con il "_" che lampeggia in alto a sx e non va più avanti.
Ho pensato dunque di togliere tutto formattando da dos sempre tramite cd.
Formatto... rimetto il cd di win xppro e fa la stessa cosa :|
Un amicomi ha detto che serve il cd "originale" e quello che è è una immgine del cd originale che mi si è frantumato :|
E' veritiera sta voce o c'è qualche altro problema?
Grazie

ermasto
15-03-2006, 16:30
ragazzi la garanzia toshiba è di un anno?? poi vorrei sapere se qualcuno di voi ha fatto l'estensione di garanzia a 3 anni e se si come devo fare.
Vi ringrazio Ciao Ciao

Roddy
15-03-2006, 18:07
Dato che non caga nessuno la mia domanda sull'm70 volevo chiedere una cosa :/
Volevo installare il mio xppro ma nisba, carica le periferiche e poi schermata nera, con il "_" che lampeggia in alto a sx e non va più avanti.
Ho pensato dunque di togliere tutto formattando da dos sempre tramite cd.
Formatto... rimetto il cd di win xppro e fa la stessa cosa :|
Un amicomi ha detto che serve il cd "originale" e quello che è è una immgine del cd originale che mi si è frantumato :|
E' veritiera sta voce o c'è qualche altro problema?
Grazie

avrai anche tu un hard disk serial ata che non viene riconosciuto da windows SP2...
C'è un thread apposito in questa sezione dove spiega la procedura per installare windows senza problemi e col driver giusto.

*Snake
15-03-2006, 18:56
Va bhe ho risolto comprando un altro notebook :|
ho fatto prima :sisi:

divino-marchese
15-03-2006, 19:46
Allora,
io ho provato l'ultima Gentoo, live, e mi becca la scheda di rete, anche sull'M282 sarà la stessa (una famigerata marvell). Nessun problema per la rete riaccendendo windows (in rete si trovano problemi in tal senso, ma forse in passato). La video, sempre sulla Gentoo, va sistemata (se volete altre info chiedete, ho un link), mi parte in 1024x768 (tenete conto che ho provato la live).
Ho provato Ubuntu, la versione pre live, e il problema è per l'ultimo X (forse). Non parte il server grafico. Vedo in rete parecchi post sulla X700, ma i driver Linux dovrebbero essere aggiornati all'ultima versione (potrei essere smentito o smentirmi a solo).
Attendo fc5 (prossima settimana) e vi so dire.
Provo altre live. Attendo di installare Linux.
Le due rogne sono in sintesi la marvell - rogna risolta sembra - e la ATI - rogna nuova. Attendo, lo ripeto, e sperimento.

Ciao a tutti.

erik_satriani
16-03-2006, 12:58
Qualcuno mi sa dire doe trovarli? Ovviamente versione mobility?

Fervel
16-03-2006, 15:45
Qualcuno mi saprebbe spiegare xchè il mio m40-281 appena acquistato nn legge neanche un cd mp3...mi dice impossibile accedere a E. Funzione nn corretta...oppure: dati del disco illeggibbili... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
AIUTATEMI please!!!

Giulio TiTaNo
16-03-2006, 18:36
Allora,
io ho provato l'ultima Gentoo, live, e mi becca la scheda di rete, anche sull'M282 sarà la stessa (una famigerata marvell). Nessun problema per la rete riaccendendo windows (in rete si trovano problemi in tal senso, ma forse in passato). La video, sempre sulla Gentoo, va sistemata (se volete altre info chiedete, ho un link), mi parte in 1024x768 (tenete conto che ho provato la live).
Ho provato Ubuntu, la versione pre live, e il problema è per l'ultimo X (forse). Non parte il server grafico. Vedo in rete parecchi post sulla X700, ma i driver Linux dovrebbero essere aggiornati all'ultima versione (potrei essere smentito o smentirmi a solo).
Attendo fc5 (prossima settimana) e vi so dire.
Provo altre live. Attendo di installare Linux.
Le due rogne sono in sintesi la marvell - rogna risolta sembra - e la ATI - rogna nuova. Attendo, lo ripeto, e sperimento.

Ciao a tutti.

niente io con opens suse 10 non riesco prorpio acollegarmi a internet, eppure la scheda di rete me la rileva, Hai consigli?

Teskio66
16-03-2006, 19:02
Io ho messo un modulo Twinmos e il dual channel va bene...
Potresti leggere qualche post precedente e provare goldmemory, dato che nessuno ancora l'ha fatto?


Scusatemi mi sono perso un pezzo, sto comprando un 282 con espansione fino a 1G di ram, cos'è questo dual channel?

Maxxon
16-03-2006, 19:48
Un saluto a tutti, volevo chiedere una cosa: secondo voi la guida per l'ottimizzazione che c'è all'inizio della discussione la posso seguire anche per un toshiba m50?

Anthony77
17-03-2006, 13:10
niente io con opens suse 10 non riesco prorpio acollegarmi a internet, eppure la scheda di rete me la rileva, Hai consigli?

io ho provato con knoppix e non ho avuto nessun titpo di problema mi riconosce tutte le periferiche tranquillamente

Giulio TiTaNo
17-03-2006, 15:45
forse non sono stato chiaro, il problema non è che non mi rileva la scheda di rete è che non va internet.

ermasto
17-03-2006, 16:48
ragazzi la garanzia toshiba è di un anno?? poi vorrei sapere se qualcuno di voi ha fatto l'estensione di garanzia a 3 anni e se si come devo fare.
Vi ringrazio Ciao Ciao

divino-marchese
17-03-2006, 17:44
niente io con opens suse 10 non riesco prorpio acollegarmi a internet, eppure la scheda di rete me la rileva, Hai consigli?

Prova la live di Gentoo ... e in rete ci vai, tanto per provare.
Io ci sono andato ... anche se tutto appare un po' dilatato :-) (1024x768).

Emiliano^^
19-03-2006, 00:19
Ragazzi, sono un mese che sono indeciso se acquistare questo modello di note... ma ultimamente ho letto di alcuni problemi sulla luminosità o uniformità di luminosità del display; insomma mentre delle volte si dice che lo schermo è ottimo altre volte pare che non sia niente di speciale...

Giulio TiTaNo
19-03-2006, 11:56
bhe sullo stesso prezzo cosa pensi di trovare come portatile migliore del toshiba?

L'asus? :mc:

Emiliano^^
19-03-2006, 17:42
Si, ma il mio problema è capire se lo schermo di questo modello è ottimo o no. Non capisco dei pareri così discordanti per quanto la valutazione posso avere parametri di tipo soggettivo. :confused:

pide
19-03-2006, 19:15
lo schermo è ottimo. prima di valutare lo schermo vedetelo di persona e noterete che è stupendo ! imho non è un sony .. ma non ha nulla da invidiare :D

Jimgray
19-03-2006, 20:25
Ciao ragazzi... ho questo pc da venerdì e inutile dire che sono entusiasta dell'acquisto. Purtroppo mi sa che domani dovrò chiamare l'assistenza.
Continua a saltarmi la connession wireless. Il computer riesce a connettersi e a scambiare dati col router, ma dopo un paio di minuti la velocità di trasmissione incomincia ad oscillare e salta la connessione. Ho provato a fare di tutto ma senza successo.
Temo che la scheda di connessione sia difettosa. Premetto che il toshiba di mia sorella (m30x) non ha problemi...quindi.... :(

ermasto
19-03-2006, 20:31
Ciao ragazzi... ho questo pc da venerdì e inutile dire che sono entusiasta dell'acquisto. Purtroppo mi sa che domani dovrò chiamare l'assistenza.
Continua a saltarmi la connession wireless. Il computer riesce a connettersi e a scambiare dati col router, ma dopo un paio di minuti la velocità di trasmissione incomincia ad oscillare e salta la connessione. Ho provato a fare di tutto ma senza successo.
Temo che la scheda di connessione sia difettosa. Premetto che il toshiba di mia sorella (m30x) non ha problemi...quindi.... :(

hai provato ad aggiornare i driver del wifi quelli dati insieme al portatile sono diciamo "difettosi" vai nella prima pagina un utente Pide ha messo una guida su come aggiornarli, provaci e vedi dopo come va ;).
Ciao Ciao

Jimgray
20-03-2006, 00:36
hai provato ad aggiornare i driver del wifi quelli dati insieme al portatile sono diciamo "difettosi" vai nella prima pagina un utente Pide ha messo una guida su come aggiornarli, provaci e vedi dopo come va ;).
Ciao Ciao


GRANDISSIMOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :sofico:

Grazie mille del consiglio!!! Problema risolto!!!
Mi rimane una domanda: perchè i driver forniti mi davano problemi?

Grazie ancora, Matteo

ermasto
20-03-2006, 06:51
GRANDISSIMOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :sofico:

Grazie mille del consiglio!!! Problema risolto!!!
Mi rimane una domanda: perchè i driver forniti mi davano problemi?

Grazie ancora, Matteo

Ah questo non te lo do dire bisogna chiederlo ai produttori di driver ;) cmq era un problema rilevato da molti utenti ma è bastato un aggiornamento e tutto si è risolto.
Ciao

mancio84
20-03-2006, 08:54
Ciao a tutti...sono indeciso se comprare o no questo note.
Voi che l'avete mi dite quanto vi dura la batteria con un uso medio?
Grazie. Ciao

the.top
20-03-2006, 15:03
visto che è un nuovo TOPIC questa volta ufficiale, consiglio di postare nel primo POST la mia guida : LINK GUIDA di PIDE (http://utenti.lycos.it/syntaxkudoz/)


Ciao Pide. scusa ma non riesco ad aprire con winzip la tua guida. Puoi darmi delucidazioni in merito?

pide
20-03-2006, 15:57
strano, prova a riscaricartela ...

se no, scaricala direttamente in pdf da qui: DOWNLOAD (http://www.badongo.com/file/325690 )

CIAO

Emiliano^^
20-03-2006, 19:32
Ciao ragazzi, ma i 256 mega di ram sono dedicati?

hako
20-03-2006, 20:33
Ciao ragazzi, ma i 256 mega di ram sono dedicati?

si,sono dedicati,ma la scheda video è un po castrata.

EtienneNavar
20-03-2006, 20:45
strano, prova a riscaricartela ...

se no, scaricala direttamente in pdf da qui: DOWNLOAD (http://www.badongo.com/file/325690 )

CIAO
Ciao Pide
senti nella guida dici che dopo i driver video conviene installare
il Control Pannel dal ToolsCD .......
quelli sul sito, scaricati insieme al driver 6.3 non vanno bene? :confused:
grazie.. :)

Emiliano^^
20-03-2006, 22:28
si,sono dedicati,ma la scheda video è un po castrata.

Scusa ma cosa intendete per castrata?

DevilOfSky
21-03-2006, 00:16
maria il mio lettore dvd mi fa un casino della madonna trema tutto il noteb... è normale?

ChristinaAemiliana
21-03-2006, 00:34
Che faccia un po' di rumore è normale...che tremi tutto il notebook però mi sembra un po' troppo! :mbe:

Anthony77
21-03-2006, 11:42
ieri ho masterizzato per la prima su un dvd DL, la registrazione è avvenuta a 2,4x
, mi sembrava pero' che scrivesse un più velocemente visto che 7,8gb li ha masterizzati in nemmeno 20 minuti.....è possibile??
ah ho masterizzato con nero 7 utilizzando nero express e lasciando tutte le impostazioni di default, mi consigliate di modificare qulcosa per migliorare la scrittura?

grazie

DevilOfSky
21-03-2006, 15:54
Che faccia un po' di rumore è normale...che tremi tutto il notebook però mi sembra un po' troppo! :mbe:

me l'ha fatto soltanto con un cd e non su un ripiano fisso... che sia quello?

pide
21-03-2006, 17:48
Ciao Pide
senti nella guida dici che dopo i driver video conviene installare
il Control Pannel dal ToolsCD .......
quelli sul sito, scaricati insieme al driver 6.3 non vanno bene? :confused:
grazie.. :)

il pacchetto ATI CATALYST control center che puoi scaricare dal sito ATI, prevende appunto il control center ( pannello di controllo estramemente pesante ). Ecco perchè devi installare il classico pannello di controllo "leggero" e funzionale.

ermasto
21-03-2006, 19:18
Pide ho visto nella tua sign che hai fatto anche l' estensione di garanzia mi dici come si fa??
Grazie

Luca_6680_
22-03-2006, 10:10
Visto che ho acquistato da poco questo notebook... volevo sapere se posso aggiungere un qualunque banco sodimm dd2 da 533 per avere un dual channel...oppure devo cercarlo di una marca ben precisa?
Se ne monto uno da 1gb ho lo stesso il dualchannel visto che la memoria interna è da 512mb? grazie :D

Fervel
22-03-2006, 13:08
Raga, è solo 1 impressione mia o come luminosità lo schermo è alquanto scadente...? l'ho confrontato con un acer da 1200 eurozzi (nn mi ricordo la sigla) e nn c'era paragone!
P.S. sto parlando del 281...

TAGO
22-03-2006, 13:12
Qualcuno di voi sa spiegarmi la differenza tra le due serie M70 e M40? grazie

Giulio TiTaNo
22-03-2006, 16:15
Raga, è solo 1 impressione mia o come luminosità lo schermo è alquanto scadente...? l'ho confrontato con un acer da 1200 eurozzi (nn mi ricordo la sigla) e nn c'era paragone!
P.S. sto parlando del 281...


cioè stai dicendo che ti sembra meglio l'acer :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

Fervel
22-03-2006, 16:31
cioè stai dicendo che ti sembra meglio l'acer :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
Io sto solamente dicendo che dopo aver messo i 2 portatili l'uno accanto all'altro, con lo stesso schermo, le stesse impostazioni video (hanno la stessa scheda video...) lo schermo dell'acer è ASSOLUTAMENTE SUPERIORE, sia come luminosità, che come angolo di visuale...ciò è inconfutabile (per i modelli da me confrontati: Toshi m40-281 e un Acer di cui nn ricordo la sigla ma che costava 1200 euro) visto che lo constatato personalmente...!
Detto ciò gradirei, se esiste qualcuno che nn abbia alcun tipo di pregiudizio infondato :D , che questo qualcuno mi aiutasse a capire se è il mio monitor difettoso, o effettivamente il monitor dell' m40-281 da me acquistato il mese scorso nn è poi effettivamente fra i più luminosi...premettendo che, grazie a everest, sono risalito alla marca del mio monitor: Samsung.
...GRAZIE! :sofico:

Giulio TiTaNo
22-03-2006, 16:38
sicuramente sarà difettoso il monitor del 281

ermasto
22-03-2006, 16:40
anche io all'uni ho avuto l'opportunita a vedere il mio Toshiba m40-281 in confronto con un acer , l'acer sembra piu luminoso solo lateralmente secondo me dovuto all'uso della sola lampada che deve emettere un fascio piu forte per coprire l'intero schermo ma nella visione di un filmato quindi non guardando solo al desktop si nota che le immagini del Toshiba sono a mio avviso piu nitide dell'acer, questo è un mio parere IMHO ;)

Fervel
22-03-2006, 16:53
anche io all'uni ho avuto l'opportunita a vedere il mio Toshiba m40-281 in confronto con un acer , l'acer sembra piu luminoso solo lateralmente secondo me dovuto all'uso della sola lampada che deve emettere un fascio piu forte per coprire l'intero schermo ma nella visione di un filmato quindi non guardando solo al desktop si nota che le immagini del Toshiba sono a mio avviso piu nitide dell'acer, questo è un mio parere IMHO ;)
Ma a parità di desktop e vero che l'acer è + luminoso??? Capiscimi se ti stresso ma me ne sono andato in para!

Fervel
22-03-2006, 16:53
sicuramente sarà difettoso il monitor del 281
difettoso come?

Giulio TiTaNo
22-03-2006, 17:07
bha davvero non so, sei il primo a cui sento dire che lo schermo di un acer sembra milgiore di quello di un toshiba. Se dici di vedere tutta sta differenza di luminosità e di angolo di visione o hai problemi alla vista:D o evidentemtne c'è qualcosa che non va. Poi come hai fatto questi paragoni? Provato qualche video o magari qualche gioco? O ti sei limitato a vedere la luminosità del desktop?

ermasto
22-03-2006, 17:15
Ma a parità di desktop e vero che l'acer è + luminoso??? Capiscimi se ti stresso ma me ne sono andato in para!

allora io ho provato il mio toshiba a luminosità max e l'acer in questione non aveva un settaggio intermedio aveva solo max e 0 e messi vicini la differenza non si notava forse era leggermente piu luminoso ma sto dicendo sempre desktop vs desktop ma come contro aveva le zone basse dello schermo piu luminose di quelle in alto dello schermo quindi non è che schermo luminoso implica schermo piu bello e poi ripeto la differenza era minima
Ciao Ciao e se hai altri dubbi non esitare a chiedere ;)

Emiliano^^
22-03-2006, 17:34
Ragazzi mi state facendo impazzire! Sono lì che sto per andare a ordinare il Toshiba m40 282 e poi leggo questi 3d e posticipo l'acquisto. Ma questo è o non è un buon schermo. Prima leggo che è si avvicina ad un sony...poi leggo che è meno luminoso di un acer. :confused: :confused: :confused:

Squalo87
22-03-2006, 17:39
Che la zone bassa sia leggermente più illuminata è normale!!
ma non esaggerare intendo, questo è logico!
io non ha avuto modo di confrontare con altri note, quindi il mio giudizio non conta un gran chè! e comunque devo dire che lo schermo del nostro beneamato note si vede veramente bene!!!poi ripedo è un giudizio personale!

ermasto
22-03-2006, 17:40
Ragazzi mi state facendo impazzire! Sono lì che sto per andare a ordinare il Toshiba m40 282 e poi leggo questi 3d e posticipo l'acquisto. Ma questo è o non è un buon schermo. Prima leggo che è si avvicina ad un sony...poi leggo che è meno luminoso di un acer. :confused: :confused: :confused:

Io ho visto anche un sony vaio accanto al toshiba e non ha niente da invidiare ma poi una camminatina in un centro commerciale per togliervi questi dubbi no??

Squalo87
22-03-2006, 17:47
no per niente il toshi è secondo solo al sony!!!!

Jimgray
22-03-2006, 18:39
Ragazzi mi state facendo impazzire! Sono lì che sto per andare a ordinare il Toshiba m40 282 e poi leggo questi 3d e posticipo l'acquisto. Ma questo è o non è un buon schermo. Prima leggo che è si avvicina ad un sony...poi leggo che è meno luminoso di un acer. :confused: :confused: :confused:

Ti consiglio di andare a fare qualche confronto in un centro commerciale

Fervel
22-03-2006, 18:46
Quale potrebbe essere allora il problema del mio toshi? da premettere che io nn ho provato ne video ne giochi x il confronto...

bustimage
23-03-2006, 08:31
secondo voi la qualità di un monitor si evince dalla luminosità ? :doh:

Ad esempio, Fervel, prova a guardare il "nero" sul tuo monitor e sull'acer... poi mi fai sapere !

:sofico:

LiNk!
23-03-2006, 11:27
Ciao a tutti!E' la prima volta che scrivo in questo forum e colgo l'occasione per salutare tutta la community! :) Tornando all'argomento della discussione vorrei sapere quanto può costare un ulteriore banco di ram da 512 mb per questo Toshiba, ovviamente con le stesse caratteristiche del banco che monta di serie il portatile!Aspetto una risposta...ciao e grazie in anticipo!

Giulio TiTaNo
23-03-2006, 13:45
sui 60-70 euro ;)

Squalo87
23-03-2006, 14:07
secondo voi la qualità di un monitor si evince dalla luminosità ? :doh:

Ad esempio, Fervel, prova a guardare il "nero" sul tuo monitor e sull'acer... poi mi fai sapere !

:sofico:
sicuramente hai raggione, ma direi che la luminosità è un punto di forse per molti portatili!!
approposito di una cosa mi sono accorto che su un pò di portatili da me visionati e fra questi il mio toshiba m40-282 e non solo ho riscontaro che leggermente e dico leggermente a schermo bianco, la parte inferiore dello schermo Per lo più di 1cm) sia leggermente più illuminato della parte restante!!
qualcuno sa il motivo??

Emiliano^^
23-03-2006, 22:18
sicuramente hai raggione, ma direi che la luminosità è un punto di forse per molti portatili!!
approposito di una cosa mi sono accorto che su un pò di portatili da me visionati e fra questi il mio toshiba m40-282 e non solo ho riscontaro che leggermente e dico leggermente a schermo bianco, la parte inferiore dello schermo Per lo più di 1cm) sia leggermente più illuminato della parte restante!!
qualcuno sa il motivo??

Chissà se queste cose accadono anche per i sony???