PDA

View Full Version : Toshiba Satellite M40-282 [Official Thread]


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6

TheGaiden
28-07-2006, 14:37
ehilà ragazzi! ho beccato questa ram a prezzo vantaggioso: http://www.micron.com/products/partdetail?part=MT8HTF6464HDY-53E

dovrebbe andare bene per il nostro -282 no?

TheGaiden
31-07-2006, 01:27
up

Spitfire84
31-07-2006, 08:50
Sul mio ho montato della vdata.
Cmq solitamente i chipset intel sono meno "schizzinosi" in quanto a ram rispetto ai corrispondenti per amd quindi dovresti essere abbastanza tranquillo..
Ciao..
..Andrea

TheGaiden
31-07-2006, 13:07
ma come frequenze e tipo ci siamo no?

Spitfire84
01-08-2006, 12:34
ma come frequenze e tipo ci siamo no?

come frequenze si...ed anche con le latenze dovresti essere a posto.Cmq il portatile attiva in automatico le latenze più alte che trova fra i banchi montati,quindi,in conclusione l'unico problema che potresti avere è un'incompatibilità del chipset a gestire due banchi di memorie diverse ma questo nn posso saperlo io.
L'unico modo è provare e vedere se funzionano :ciapet: !
Ciao..
..Andrea

TheGaiden
03-08-2006, 11:32
è arrivato il banco.
mi spiegate come lo aggiungo? ho aperto lo sportellino dietro ma sono rimasto bloccato.. non so come procedere per sollevare le guide.

grazie!

pide
03-08-2006, 12:02
nuova versione driver per WIFI INTEL ...

Download (http://downloadmirror.intel.com/df-support/11141/eng/Intel(R)PROSetWirelessSoftwareVer10.5.0.0.exe)

http://img228.imageshack.us/img228/1870/wifiupdateos0.jpg

Spitfire84
03-08-2006, 12:52
nuova versione driver per WIFI INTEL ...

Download (http://downloadmirror.intel.com/df-support/11141/eng/Intel(R)PROSetWirelessSoftwareVer10.5.0.0.exe)

http://img228.imageshack.us/img228/1870/wifiupdateos0.jpg

Grazie per la segnalazione. Ma bisogna disinstallare i vecchi driver e installare questi o è una patch da installare e basta?


è arrivato il banco.
mi spiegate come lo aggiungo? ho aperto lo sportellino dietro ma sono rimasto bloccato.. non so come procedere per sollevare le guide.

grazie!

una volta aperto lo sportello dovresti vedere il vecchio banco da 512Mb adagiato...poco sopra, a lato dovresti vedere uno slot per ram inclinato di 45°..bene inserisci bene il nuovo blocco di ram spingendolo dentro allo slot e poi lo spingi giù in modo che diventi parallelo(adagiato)alla vecchia ram.
Richiudi lo sportello e guardi dentro a "Sistema" se è riconosciuto 1Gb di ram...controlla anche con cpu-z.
Ciao..
..Andrea

TheGaiden
03-08-2006, 13:57
fatto!
il sistema (sia windows che le utility toshiba) riconosce 1gb. ho fatto 3 ore circa di memtest e non segnala niente!

sembra tutto ok! :D

pide
03-08-2006, 14:24
[QUOTE=Spitfire84]Grazie per la segnalazione. Ma bisogna disinstallare i vecchi driver e installare questi o è una patch da installare e basta?

aggiorna tranquillamente da sopra :D

Spitfire84
03-08-2006, 14:52
[QUOTE=Spitfire84]Grazie per la segnalazione. Ma bisogna disinstallare i vecchi driver e installare questi o è una patch da installare e basta?

aggiorna tranquillamente da sopra :D

OK..grazie.

X TheGaiden:ok...adesso ci hai raggiunti a quota 1 Gb :D !

TheGaiden
03-08-2006, 14:54
sì!! :D

Giulio TiTaNo
04-08-2006, 00:36
a che prezzo si trova un banco da 512 per il nostro portatile?

hako
04-08-2006, 15:59
nuova versione driver per WIFI INTEL ...

Download (http://downloadmirror.intel.com/df-support/11141/eng/Intel(R)PROSetWirelessSoftwareVer10.5.0.0.exe)

http://img228.imageshack.us/img228/1870/wifiupdateos0.jpg


ho installato i nuovi drivers della scheda wireless,volevo spuntare solo la prima voce delle funzioni della scheda wireless,come per quelli precedenti;come pide ha spiegato nella guida,ma non ho trovato la schermata iniziale dove poter spuntare
le funzioni,sapete dove posso modificare le funzioni,o non c'è bisogno perchè i nuovi drivers hanno mantenuto le funzioni iniziali?
grazie mille.

pide
04-08-2006, 16:07
allora, se hai i vecchi DRIVER scaricati i pacchetto e lo installi.
Non ti esce nessuna schermata, perchè appunto il tools riconosce i vecchie e li aggiorna senza installare nessun software INTEL..

le opzione delle scheda wifi rimangono quelle che avevi impostato anche dopo l'aggiornamento driver ..

l'unico accorgimento da fare è quello di mettere al MAX il wifi quando entra in modalità LOW BATTERY ...

http://img188.imageshack.us/img188/9008/maxak7.jpg

hako
05-08-2006, 08:51
grazie mille pide x la risposta

Roddy
05-08-2006, 13:36
che programma usi per guardarle?
Ciao..
..Andrea

Speedfan

Squalo87
12-08-2006, 22:21
Ragazzi anche io volevo mettere un'altro banco di ram, ma dicono che decada la garanzia è vero??

Anthony77
12-08-2006, 23:24
Qualcuno di voi ha provato ghost recon Advanced warfighter?

A me va molto lento volevo sapere swe swerve un format o è normale.

io sono arrivato quasi alla fine...
va benissimo a parte il calore che produce...quasi quasi ci gioco l'inverno prossimo cosi risparmio sul riscaldamento... :D:D

Roddy
13-08-2006, 02:56
Ragazzi anche io volevo mettere un'altro banco di ram, ma dicono che decada la garanzia è vero??

Assolutamente no...al limite quando lo devi portare in assistenza togli il modulo di memoria che hai aggiunto.

Giulio TiTaNo
20-08-2006, 19:32
non riesco a trovare il control pannel dell'ati e il cd non lo tengo più, mi dite dove poterlo scaricare? Grazie

Anthony77
20-08-2006, 22:47
dal sito dell'ati

Giulio TiTaNo
21-08-2006, 11:17
cmq non so se anche suol vostro ma con gli ultimi catalyst il pc non va, devo usare gli omega e neanche gli ultimi per non avere problemi, eppure ho formattato piu volte.....

Spitfire84
22-08-2006, 11:02
cmq non so se anche suol vostro ma con gli ultimi catalyst il pc non va, devo usare gli omega e neanche gli ultimi per non avere problemi, eppure ho formattato piu volte.....

qualche post fa avevo scritto anche io che con i 6.3 il portatile era perfetto mentre con i 6.5 era instabile e a video apparivano artefatti.
Un mio amico con la x1600 su a100-206 usa invece i 6.5 senza problemi.
Boh,sarà un problema riguardante la serie Xx00.
Ciao..
..Andrea

f250gto
28-08-2006, 22:06
Vi scrivo per comunicarvi un problema sul mio m40-282 di appena 5 mesi e che potrebbe presentarsi anche sui vostri pc.
Non ci crederete ma mi si è letteralmente sfondato il pulsante di accensione!!!
Ebbene mentre stavo forzando lo spegnimento di xp a causa di un crash, ho agito sul pulsante senza particolare forza ed il pulsante è andato a fondo corsa senza risalire più nella posizione iniziale.
Con un cacciavite e con tanta delicatezza sono riuscito a farlo risalire ma quando premo per accendere riscende a fondo corsa!!! Ma non posso tenerlo così altrimenti rischio di romperlo definitivamente e manderò il pc in assistenza sperando che non se lo tengano per 2 mesi come la Acer.
Concludo consigliandovi di limitare al più possibile di spegnere il pc dal pulsante perché è completamente di plastica e nemmeno molto robusta.
Sono molto deluso per non dire altro...

Anthony77
29-08-2006, 00:22
qualcuno ha provato i 6.8 ???

andrmat
29-08-2006, 12:37
Vi scrivo per comunicarvi un problema sul mio m40-282 di appena 5 mesi e che potrebbe presentarsi anche sui vostri pc.
Non ci crederete ma mi si è letteralmente sfondato il pulsante di accensione!!!
Ebbene mentre stavo forzando lo spegnimento di xp a causa di un crash, ho agito sul pulsante senza particolare forza ed il pulsante è andato a fondo corsa senza risalire più nella posizione iniziale.
Con un cacciavite e con tanta delicatezza sono riuscito a farlo risalire ma quando premo per accendere riscende a fondo corsa!!! Ma non posso tenerlo così altrimenti rischio di romperlo definitivamente e manderò il pc in assistenza sperando che non se lo tengano per 2 mesi come la Acer.
Concludo consigliandovi di limitare al più possibile di spegnere il pc dal pulsante perché è completamente di plastica e nemmeno molto robusta.
Sono molto deluso per non dire altro...

Anche il mio pulsante fa cacare, ho una fortissima sensazione di fragilità quando lo tocco... Speriamo che tenga!

f250gto
29-08-2006, 14:48
Anche il mio pulsante fa cacare, ho una fortissima sensazione di fragilità quando lo tocco... Speriamo che tenga!

Usalo il meno possibile...mi pento amaramente di aver spento il computer dal pulsante. Meglio perdere qualche secondo cliccando su arresta il sistema...
Domani lo porto al centro assistenza che già mi ha comunicato che l'intervento non sarà eseguito in garanzia perché è una rottura fisica
La mia delusione non fa altro che aumentare...

pide
04-09-2006, 09:44
Raga, ho un problema con il pulsante L della tastiera del Toshiba.

La copertura de tasto L sul mio toshiba satellite M40 282 si è rotta, precisamente si è staccato uno dei 4 piedini di aggancio.

http://img81.imageshack.us/img81/3526/tastolrottotoshibam40282ao1.jpg

Ho l’estensione di garanzia, come procedo per farmi sostituire il singolo tasto L ?

E’ possibile farselo inviare per posta visto che si tratta di un semplice tastino ?

Oppure qualcuno possiede la tastiera di un vecchio toshiba, con i tasti uguali a quelli dell'M40 ?

f250gto
05-09-2006, 19:29
Raga, ho un problema con il pulsante L della tastiera del Toshiba.

La copertura de tasto L sul mio toshiba satellite M40 282 si è rotta, precisamente si è staccato uno dei 4 piedini di aggancio.

Ho l’estensione di garanzia, come procedo per farmi sostituire il singolo tasto L ?

E’ possibile farselo inviare per posta visto che si tratta di un semplice tastino ?

Oppure qualcuno possiede la tastiera di un vecchio toshiba, con i tasti uguali a quelli dell'M40 ?

Mi dispiace dirtelo ma credo che non te lo riparino in garanzia. Come nel caso del mio m40 dove si è rotto il pulsante di accensione, devi chiamare il centro assistenza Toshiba 0269682629 che ti fornisce il numero RMA, poi lo porti nel centro di assistenza più vicino a casa tua (l'indirizzo: http://tio.computers.toshiba-europe.com/dealerlocator/cat/) che ti dirà se l'intervento rientra nella garanzia o meno.
Mi auguro per te che siano umani che te lo riparino in garanzia...Perché a me hanno fatto un preventivo di 40 € per il pulsante di accensione.

pide
06-09-2006, 11:03
allora ho chiamato quelli della toshiba, e mi inviano il tastino nuovo completo di molle e gommino tutto gratuitamente via posta ... :sofico: vabbè si tratta solo di un tastino ! :D :D

Squalo87
06-09-2006, 11:17
Ragazzi anche io devo chiamare l'assistenza, ma per un'altra questione!
Quando lascio il mio M40 spento per un pò digiorni con la batteria inserita, mi succede quando lo uso mi passa per esempio da 13% a 4% di botto, e quindi non so mai quanto mi dura effettivamente la batteria, però questo non succede quando la lascio staccata!
è normale o chiamo l'assistenza?

f250gto
06-09-2006, 18:33
allora ho chiamato quelli della toshiba, e mi inviano il tastino nuovo completo di molle e gommino tutto gratuitamente via posta ... :sofico: vabbè si tratta solo di un tastino ! :D :D

Beato te!!! Il mio vado a prenderlo domani! Speriamo almeno che me lo riparino bene.

pide
11-09-2006, 09:54
raga qualcuno ha provato VISTA sul nostro TOSHIBA ?

D*istinto
12-09-2006, 18:28
Ciao a tutti e benritrovati. In modo particolare saluto PIDE conosciuto per la guida che qualche tempo fa ha fatto proprio per il toshiba M40.
In realtà io ho un M40-344 del tutto identico al 282 tranne per l'avere 1GB di RAM. :D :D
Vorrei esporre alcuni problemi che continuano a persistere nella speranza che qualcuno possa darmi una mano, specialmente tu PIDE. :)

1) Sono ormai mesi che il mio portatile quando si accende apre in automatico, senza che nessuno glielo abbia detto, la cartella C:/Programmi.
C'è un modo per far si che questo non avvenga più? :help:

2) Noto una lentezza non ammissibile nell'aprire file di word e di excel, spesso vengono impiegati anche 14 sec. Altre volte si aprono all'istante altre volte impiegano pochi secondi altre volte ancora 14 secondi appunto. Ma è mai possibile? Cosa c'è da fare? :help:

3)Ho seguito passo passo la tua GUIDA ed ho notato che
- PC Diagnostic Tool da me non funziona, quando ci clicco sopra mi si apre
un file chiamato "index.hml" o qualcosa del genere che a sua volta non
produce niente. Come posso rimediare? Ho reinstallato il tool dalla cartella CDTOOL ma non c'è stato niente da fare. :help:

4) Sempre nella guida, suggerisci di fare gli aggiornamenti di Microsoft da cartella. Ho visto che nel mio caso sono ben 25 aggiornamenti? Li devo fare tutti? Non è che poi succede qualcosa di spiacevole? Blocchi, ecc? :help:

5) Ho notato che quelle volte in cui il Portatile si è bloccato (è successo e come) molto spesso l'applicazione incriminata è stata "smax4PNP.exe" cioè la scheda audio se non erro.
Come mai c'è questo conflitto? E' successo anche a te? O a qualcuno di voi? :help:

6) Aprendo il Task Manager vedo di avere sempre 52-54 applicazioni in esecuzione. Sono proprio indispensabili tutte quante? Come si può fare a capire quale è indispensabile e quale no? (Hanno tutte dei nomi incomprensibili, almeno per me). :help:

7) Vi è mai capitato di masterizzare un CD (normalissimo CD-Rom) in un altro PC, un fisso per esempio, con nero burning e poi quando lo mettete sul portatile semplicemente vi dice che è vuoto?
A me è successo e non capisco dove ho sbagliato.
Chi mi sa aiutare? :help:

8) Per ultimo la cosa più fastidiosa che adesso succede sempre più spesso. Mi capita di non potere cancellare file da me creati o copiati da una pen drive, da un cd. Normalissimi file di word, pdf o non so che altro.
L'errore che spunta è qualcosa di simile:
"Nome di file non valido o troppo lungo"
oppure
"La sintassi del nome file è incorretta"
E' successo anche a qualcuno di voi una cosa del genere?
E' possibile che così, da un giorno all'altro, alcuni file diventino incancellabili?
Una volta un mio amico mi ha suggerito di provare a cancellarli dalla modalità provvisoria di windows, non l'avessi mai fatto, si è bloccato tutto e per spegnere il pc ho dovuto addirittura staccare la batteria oltre che la corrente elettrica! AIUTO! :help:

9) Un ultimissima cosa, cos'è la connessione 1394? :help: Una volta mi sono accorto che era attiva ma non ho capito a che serve e come la si può usare. Io mi collego ancora con un model a 56Kbps.

Tranne le cose che ho elencato sopra, trovo di avere fatto un buon acquisto, penso sia un portatile molto veloce (anche se con 1 G di RAM mi aspettavo fulmini e saette!!! ma quando mai!) e cosa importante, molto silenzioso.
Non ho ancora potuto testare il collegamento ad una rete locale, ne il bluetooth.

Bene, spero davvero di ricevere delle risposte esaurienti con suggerimenti concreti.
Grazie tanto in anticipo, buon lavoro a tutti e alla prossima.
Ciao PIDE.

Giuseppe.

pide
13-09-2006, 10:40
Che domandona, vediamo a cosa rispondo :D :

1) Controlla la lista dei startup con il software : STARTUP INSPECTOR (http://www.windowsstartup.com/isw2.exe) e rimuovi la voce che si riferisce alla cartella programmi, oppure ad un software che è presente nella lista ma hai disinstallato.

2) prova a vedere qui (http://support.microsoft.com/kb/823372/)
Office è aggiornato con l'ultimo service pack ?
l pc è pulito da virus ed affini?

3) Quel tools non serve a niente, meglio che utilizzi software del tipo EVEREST o SISISOFT SANDRA ... io non lo uso mai ..

4) se hai adsl il tuo xp si aggiorna da solo via internet, quindi non hai bisogno degli aggiornamenti presenti nel sito toshiba.
se intendi formattare e reinstallare xp sp2 puoi aggiornare xp in un solo colpo con questo pacchetto: agosto 2006 (http://rapidshare.de/files/29540612/AutoPatcher_XP_Ago2006_ITA_Full.exe) in pratica contiene tutti gli aggiornamenti rilasciati dop SP2.
INFO PACCHETTO DOPO DA INSTALLARE DOPO SP2 (http://www.eng2ita.net/forum/index.php?topic=175.0)

5)NO MAI avuto problemi con i driver della scheda audio: smax4PNP.exe
come puoi vedere ho i processi nella startup e quindi lavorano in background:
http://img177.imageshack.us/img177/2010/smape6.jpg

6)Sempre usando STARTUP INSPECTOR confronta le applicazioni che io ho rimosso, quindi che possono essere disattivate senza problemi.
questo dipende anche dal software che hai installato .. cmq ti lascio la screen:
http://img177.imageshack.us/img177/7636/startuprc0.jpg

7) Questo non mi è mai capitato. cmq consiglio sempre supporti di qualità e quindi VERBATIM

8) il problema dei file incancellabili, ormai è molto noto in windows .. prova ad usare il programma Unlocker CHE è uno strumento che consente di sbloccare o eliminare gli oggetti in uso dal sistema operativo o da altre applicazioni.
Download (http://ccollomb.free.fr/unlocker/#download)

9) è la connessione FIREWIRE in pratica si utilizza con questo cavo: http://img165.imageshack.us/img165/3764/firewirejp8.jpg, maggiormente è utilizzata per le connessioni di VIDEOCAMERE DIGITALI e la si può utilizzare anche come scheda di rete
altre info (http://it.wikipedia.org/wiki/FireWire)

:D

D*istinto
13-09-2006, 19:44
Grazie per avermi risposto, sei stato gentile e competente.
Ho letto le tue risposte, ho scaricato i software
1) Unlocker 1.8.5
2) isw2

Per tutto il resto permettimi di provare a spataccare un po' e poi ti faccio sapere cosa ho risolto e cosa no.
Spero che continuerai a darmi assistenza.



1) Controlla la lista dei startup con il software : STARTUP INSPECTOR (http://www.windowsstartup.com/isw2.exe) e rimuovi la voce che si riferisce alla cartella programmi, oppure ad un software che è presente nella lista ma hai disinstallato.
Ho scaricato il software indicato e devo provare

2) prova a vedere qui (http://support.microsoft.com/kb/823372/)
Office è aggiornato con l'ultimo service pack ?
l pc è pulito da virus ed affini?
Uso OFFICE 2003 e non so se è aggiornato con l'ultimo service pack. Cosa devo fare per verificarare se sia o meno aggiornato. Comunque sia darò un'occhiata al documento che mia hai segnalato.

3) Quel tools non serve a niente, meglio che utilizzi software del tipo EVEREST o SISISOFT SANDRA ... io non lo uso mai ..
In effetti io uso EVEREST, come tu stesso suggerisci però mi da fastidio lo stesso sapere che ci sia una cosa che non funziona...dopo i soldi (tanti) spesi per l'acquisto del notebook e relativi software preinstallati!

4) se hai adsl il tuo xp si aggiorna da solo via internet, quindi non hai bisogno degli aggiornamenti presenti nel sito toshiba.
se intendi formattare e reinstallare xp sp2 puoi aggiornare xp in un solo colpo con questo pacchetto: agosto 2006 (http://rapidshare.de/files/29540612/AutoPatcher_XP_Ago2006_ITA_Full.exe) in pratica contiene tutti gli aggiornamenti rilasciati dop SP2.
INFO PACCHETTO DOPO DA INSTALLARE DOPO SP2 (http://www.eng2ita.net/forum/index.php?topic=175.0)
Non ho ancora l'ADSL, e non ci penso proprio a formattare tutto fino a quando non sarò costretto a farlo. Posso lo stesso utilizzare il link che mi hai indicato per aggiornare il mio "Windows XP-Home con SP2"?

5)NO MAI avuto problemi con i driver della scheda audio: smax4PNP.exe
come puoi vedere ho i processi nella startup e quindi lavorano in background:
http://img177.imageshack.us/img177/2010/smape6.jpg
Beato te, io invece ho fatto caso che quelle volte in cui mi si è bloccato il PC è sempre comparsa la finestra solita di windows con la scritta: ...smax4PNP.exe non risponde... ecc ecc. Resta dunque un mistero!

6)Sempre usando STARTUP INSPECTOR confronta le applicazioni che io ho rimosso, quindi che possono essere disattivate senza problemi.
questo dipende anche dal software che hai installato .. cmq ti lascio la screen:
http://img177.imageshack.us/img177/7636/startuprc0.jpg
Farò una comparazione e un controllo con il programma scaricato. Poi ti farò avere lo screen di quello che ho io.

7) Questo non mi è mai capitato. cmq consiglio sempre supporti di qualità e quindi VERBATIM
Io normalmente uso supporti TDK.
Può avere a che fare la funzione DLA di Toshiba? Ma tu hai capito a cosa serve davvero questa DLA?
E' possibile che un CD-R di dati masterizzato con Nero 7 su un PC fisso a lavoro, venga poi letto e riconosciuto ovunque - anche nel mio PC fisso vecchio e decrepito - tranne che nel mio NUOVO portatile Toshiba.
Per fortuna non mi è mai capitato il contrario.
Anche questo resta un mistero...purtroppo!

8) il problema dei file incancellabili, ormai è molto noto in windows .. prova ad usare il programma Unlocker CHE è uno strumento che consente di sbloccare o eliminare gli oggetti in uso dal sistema operativo o da altre applicazioni.
Download (http://ccollomb.free.fr/unlocker/#download)
Proverò con questa applicazione e ti farò sapere.

9) è la connessione FIREWIRE in pratica si utilizza con questo cavo: http://img165.imageshack.us/img165/3764/firewirejp8.jpg, maggiormente è utilizzata per le connessioni di VIDEOCAMERE DIGITALI e la si può utilizzare anche come scheda di rete
altre info (http://it.wikipedia.org/wiki/FireWire)
Grazie per il link, leggerò la pagina e mi documenterò meglio. Sono un a digiuno di connessioni e schede di rete. Per esempio non so come fare a vedere se da casa mia o da lavoro ho modo di attaccarmi ad Internet sfruttando una rete locale o un punto di accesso esistente. E' una cosa complicata?

Gia che ci sono mi è venuta in mente un'altra cosa.
Io spesso lavoro con una pen drive attaccata ad una porta USB. A volte mi dimentico di disattivarla quando spengo il PC.
Ho notato che (spessissime volte ormai) quando ho bisogno di accedere alla pen drive vedo che compare una finestra VUOTA come se dentro non avessi dati e impedendomi di accedere o salvare dati. Io in autmatico adesso stacco e riattacco la penna (senza eseguire la procedura di rito) e tutto riprende a funzionarare. Ma sarà normale questa cosa?? :help: [SIZE=3]

Grazie ancora PIDE, alla prossima.
:D[/QUOTE]

pide
13-09-2006, 23:14
3) Il tools di diagnostica è una fesseria .. lascialo proprio perdere
4) Se sei riuscito a scaricare tutti gli aggiornamenti rilasciati dopo sp2 allora puoi anche evitare di installare il pacchetto.
Quindi ti consiglio di verificare gli aggiornamenti tramite il Windows Update ..
Il pacchetto è meglio che lo installa su sistema pulito, quindi per ora lascialo perdere ...
5) infatti quello dell'audio è strano, prova a disinstallare i driver ed a reinstallarli
6) Hai provato con un'altro supporto ? che non sia TDK ?

Riguardo la pen drive, davvero risulta strana anche questa cosa. la disattivazione non è indispensabile quando si spegne il pc, quindi fai bene a non disattivarla .. forse windows non la riconosce all'avvio come periferica di memorizzazione e deve ritrovarla alla successiva connessione. Mistero .......

D*istinto
14-09-2006, 18:26
Ciao, mi sembra doveroso a questo punto aggiornarti.
Ho installato Startup Inspector per Windows ed ho fatto una comparazione con lo "screen" che avevi allegato al messaggio.
Ho ripulito alcune cose ed effettivamente ho risolto 2 scocciature:
1) non si apre più la cartella C:\Programmi all'avvio del PC (era una noia che non ti dico)
2) Finalmente i file di Office si aprono velocemente così come deve essere (non c'è stato neanche bisogno di installare service pack vari). Evviva! :D

Ho installato l'altro programmino, Unlocker, ed è andata bene a metà:
quei pochi file incriminati e fino ad adesso diciamo incancellabili, si sono sbloccati e cancellati all'istante, mentre le cartelle (ne ho due per la precisione) che apparentemente sono vuote con 0 KB ma che in realtà contengono altre sottocartelle con "file bloccati" evidentemente, quelli non me li ha cancellati. Il fatto è che non riesco ad entrarci in queste cartelle e così non posso applicare il tool al singolo file. Chissà cos'è... :cry:

Per l'audio, smax4PNP, in realtà è da tempo che non mi blocca, speriamo bene. Monitorerò quello che accade adesso dopo questi miglioramenti.

Per la pen drive invece resta MISTERO FITTO, me lo fa non solo quando spengo e poi riaccendo (in un altra occasione) il portatile, ma anche all'interno di una stessa sessione di lavoro. Così, apparentemente all'improvviso, non vede più la pen drive inserita e per andare avanti devo staccarla e riattaccarla. Spero di non rovinarla con questi attacca e stacca continui.

Per quanto riguarda i CD masterizzati altrove e non riconosciuti dal mio PC, proverò altri supporti come mi suggerisci ma non penso che sia quella la ragione, piuttosto la funzione DLA che ancora devo studiarmi bene.

Infine, gli aggiornamenti di windows xp.
Non ho installato nessuno dei 25 aggiornamenti che sono disponibili nella cartella C:\ToolsCD\Microsoft updates
devo proprio farlo? A cosa può servirmi?
Non è che peggioro le cose? :confused:

Bene, ti ringrazio tantissimo per avermi ascoltato e per avermi dato validi suggerimenti, sei una risorsa importante di questo forum.
A presto, ai prossimi problemi :p

pide
15-09-2006, 20:40
ok, grazie per i complimenti .. sono contento che hai risolto in parte i tuoi problemi ..

mcdage
15-09-2006, 23:06
Ciao pide ho scaricato la tua guida, ma non riesco a estrarre il pdf a causa di un errore, ho provato con winrar, power archiver, il software integrato di win, ma sempre errore. E' un mio problema o è stato riscontrato anche da altri?

pide
16-09-2006, 11:18
Ecco un nuovo mirror della guida: Download (http://www.megaupload.com/?d=SXLK39KA)

mcdage
16-09-2006, 12:11
Ecco un nuovo mirror della guida: Download (http://www.megaupload.com/?d=SXLK39KA)

tnx pide :D :D :D

D*istinto
16-09-2006, 17:36
A qualcuno di voi è capitato di non riuscire ad installare il software JRE (Java Runtime Enviroment)?
Allora, io riesco a portare a termne il download dal sito www.java.com/it poi si avvia l'installazione del software e compare una finestrella con l'immagine di una "tazza fumante della SUN" collegata ad una immagine di un PC tramite un tubo dentro il quale "scorre il flusso dati".
Però... l'installazione non prosegue, anzi non inizia proprio; me ne accorgo dalla barra con le tacche verdi che non va avanti. Vedo che il processore è impegnato al 100% ma non accade nulla. Devo forzare la chiusura dell'installazione da task manager e il software non si installa. :mc:
COSA PUO' ESSERE? :help:

GRAZIE :p

PS. Pide, se ci sei...aiutami ancora.

D*istinto
16-09-2006, 17:58
Integro la questione di JRE.
Ho notato di avere una cartella, dentro C:/Programmi, chiamata JAVA di quasi 120 MB ma è come mancasse qualcosa o come se non fosse installato qualcosa.
Dal sito di java, alla domanda "verifica se hai java installato" il sistema risponde che "NON è stato possibile verifcare se Java sia installato o meno" e mi invita a scaricare l'ultimo aggiornamento. A questo punto parte tutta la situazione che ho illustrato precedentemente.
Ancora, Firefox mi segnala che mancano dei plug in per la corretta visualizzazione della pagina. Dico di ricercarli, mi trova proprio JRE ma... NON riesce poi ad installarli.
Chi di voi sa come risolvere questo problema?

Grazie mille.

todobien76
17-09-2006, 11:47
ciao pide, complimenti per la guida, io ho un m40-281 e volevo chiederti se dalla tua ultima guida sono usciti dei driver aggiornati rispetto a quando hai inserito la guida la prima volta.
un saluto Ciro

pide
17-09-2006, 17:37
Guida aggiornata

CHANGELOG
- Nuovo Link driver WIFI INTEL
- Nuovo Link Mouse PAD driver
- Nuovo Link Battery INFO

Download (http://www.megaupload.com/it/?d=CKOP4NSW)

Riguardo JAVA questa è la pagina per provare se effettivamente lo avete installato correttamente : Pagina TEST JAVA (http://www.java.com/it/download/help/testvm.xml)

todobien76
18-09-2006, 08:41
Guida aggiornata
- Nuovo Link driver WIFI INTEL
- Nuovo Link Mouse PAD driver
- Nuovo Link Battery INFO

...vale la pena aggiornarli???
sei un grande, grazie pide

pide
18-09-2006, 09:45
si vale la pena ...

aggiornati sia i driver wifi che quelli del touch pad ...

andrmat
19-09-2006, 18:53
Anche Toshiba richiama le batterie... articolo (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/campagna-di-richiamo-batterie-anche-per-toshiba_18607.html)

Ho dato un'occhiata alla mia, ma nn c'è scritto chi è il produttore...
Qualcuno sa qcs?

erik_satriani
20-09-2006, 00:50
ciao ragazzi, qualcuno ha già provato i nuovi catalyst 6.8? danno qualche problema? dove li posso trovare per portatile? ciao e grazie a tutti!!!!!!!!!

pide
20-09-2006, 09:51
per i driver ati, c'è il link nella mia guida ... per scaricarla trovi il link nella mia firma :D

Wictoria
21-09-2006, 16:19
Aiutatemi sono disperata ho provato ad aggiornare il bios del mio m40 282 come descritto dalla guida nella prima pagina. dopo un po' che caricava l'installazione il pc si è spento e non si accende se premo il pulsante di accensione si accende la spia di accensione ma subito dopo si spegne. ditemi come fare e non ditemi che ho distrutto la scheda madre. il pc è ancora in garanzia

pide
21-09-2006, 23:18
azz il bios :doh: :doh: :doh:

problema noto che si può verificare quando qualcosa va storta ... :muro: :muro:

prova a tenere premuto il tasto INS durante il caricamento in modo da forzare il sistema ad utilizzare le impostazioni di default.
ma è quasi sicuro che questo metodo non funzionerà...

devi assolutamente chiamare l'assistenza a questo numero: 800-246808 e spiegale il problema ... in pratica occorrera' riprogrammare manualmente il chip con un apparecchio di programmazione, dopo averlo estratto dallo zoccolo della mainboard. ma questa operazione devono farla loro ..

Centri assistenza Toshiba: http://tio.computers.toshiba-europe.com/dealerlocator/cat/
trova quello più vicino a casa tua ...

In seguito ad una errata programmazione , il chip della Flash non si danneggia in alcun modo ed é perfettamente riutilizzabile ; solamente il suo contenuto é parzialmente cancellato o danneggiato e non contiene più le istruzioni software necessarie al funzionamento del sistema .

come mai hai aggiornato il bios ? nella guida è specificato che solo in caso di problemi bisogna utilizzare questa strada ... tu ne avevi ?

cmq mi dispiace molto .. :cry: ... quando ho fatto l'aggiornamento ero molto preoccupato, per fortuna è andato tutto per il verso giusto ..

Anthony77
21-09-2006, 23:24
pide come mai nn mi fa scaricare la guida aggiornata??? l'hai rimossa?

pide
21-09-2006, 23:42
la guida aggiornata è in firma ...

ecco un mirror :

http://www.sendspace.com/file/rvdmbg

Wictoria
22-09-2006, 08:09
L'ho aggiornato perchè anche a me dava il problema del blocco quando si stava scaricando la batteria.
Oggi lo porto in assistenza sperando che non facciano le solite storie per nn fartelo passare in garanzia e che non se lo tengano due mesi.
Che voi sappiate li spediscono tutti a Milano (io sto a Roma) o li riparano anche qui?

D*istinto
24-09-2006, 13:02
chiedo ancora consiglio, specialmente all'Esperto (leggasi PIDE).

PRIMA QUESTIONE:
Java non funziona per niente sul mio portatile. Sarà successo qualcosa di recente perchè prima, ricordo benissimo, il programma che ne fa uso (un certo geogebra) funzionava correttamente mentre adesso no.
Facendo clic su pannello di controllo NON vedo l'icona della tazzina di caffe, facendo clic sul comando per installare/rimuovere i programmi vedo però che esiste installato il programma JRE aggiornato all'ultima versione (120 MB).
Peccato comunque che è come se non fosse installato.
Ho visitato la pagina che mi avevi indicato, risulta che il sistema non riesce a vedere la corretta installazione di java (pur essendo installato). Vengo puntualmente spedito ad una finestrella che raffigura un PC un tubo e la tazzina, nel tubo raffigurato sembra scorrere un fluido e quindi da l'impressione che stia installando qualcosa ma in realtà penso non installi niente (ho aspettato mezz'ora!!!!). A quel punto chiudo e tutto ritprna come prima.
Addirittura sono venute fuori delle schermate blu che mi hanno costretto a resettare. In queste schermate blu veniva fatta menzione al seguente file:
ati3dvag.dll "page_fault_in_nonpage_area"
quel file è della scheda grafica e risiede in C:\Windows\system32 ed è di 2254 kb.
Che sia un conflitto con la scheda grafica? Come posso fare?
COME POSSO VENIRNE FUORI?

SECONDA QUESTIONE:
Ma davvero nessuno riesce a dirmi come è possibile che un CD masterizzato su un altro PC (un fisso con Nero) non possa essere letto sul mio portatile?
Mi sembra assurdo! Apre il CD e dice che non c'è nulla (0 byte). Poi faccio finta di masterizzare altra roba con Nero e mi accorgo che il CD contiene in effetti i file che avevo masterizzato in precedenza e che sembrano essere diventati invisibili sul mio portatile. Se metto il CD sul mio vecchio PC fisso, lo legge regolarmente.
Che caspita sarà? Divento matto. Questa storia succede con più di un CD.

TERZA ED ULTIMA QUESTIONE (per adesso almeno)
Mi capita ancora una cosa fastidiosissima e pericolosa. Facendo il copia incolla di alcuni file, compare la voce "file con estenzione troppo lunga... ecc" e l'operazione non va a buon fine o peggio il file viene corrotto. Se poi faccio il copia incolla o taglia incolla usando come destinazione il desktop l'operazione va a buon fine (non sempre ma spesso).
Anche questa cosa mi fa diventare matto!
Ma che mai vorrà significare che il "nome del file è troppo lungo e altra roba del genere...????
AIUTO!!!!!!!!!! :help:


Alla ragazza che fa fatto l'aggiornamento del BIOS :eek: e a tutti quelli che si accingono a farlo dico: NON lo FATE! aggiornare il BIOS è una operazione troppo delicata e rischiosa, la maggior parte delle volte si riesce soltanto a bloccare il PC e non poterlo più riaccendere e quindi si va nel panico.
SCONSIGLIO di aggiornare il BIOS, tanto non serve a nulla.


Aspetto.........con ansia..........delle risposte.
GRAZIE

LiNk!
26-09-2006, 11:57
Ho dei problemi con il bluetooth, ho installato i bluetooth monitor tralasciando il bluetooth stack di toshiba come consigliato nella guida di PIDE, dopodichè ho installato i driver x il dispositivo utilizzando quelli di windows xp sp2, ma non son riuscito a installare il TOSHIBA RFBUS. Non so cosa sia e non riesco a installarlo e conseguentemente non riesco nemmeno a utilizzare il bt in nessun modo :muro:
Che posso fare?HELP ME! :cry:

LiNk!
26-09-2006, 15:08
Un'altra cosa...mi son accorto che il link nella guida di pide x l'ati catalyst uninstaller non funziona...ne avete uno funzionante?

Spitfire84
27-09-2006, 14:18
Un'altra cosa...mi son accorto che il link nella guida di pide x l'ati catalyst uninstaller non funziona...ne avete uno funzionante?

una volta eseguito il file scaricaro al link della guida devi andare in C:/ATI/support/cat-uninstaller ed eseguire il file contenuto.Alla richiesta di riavvio dai conferma ed hai fatto ciò che la guida richiede.
Almeno io ho sempre fatto così... :D
Ciao..
..Andrea

Spitfire84
27-09-2006, 20:45
non so voi, ma sul mio 282 qualsiasi driver, ufficiale o non ufficiale(omega), mi dà instabilità nelle applicazioni 3D dalla versione 6.4(inclusa)in poi.
Fatemi sapere.
Ciao..
..Andrea

f250gto
30-09-2006, 12:25
Sapete se è possibile fare il boot da un pen drive?
Ho abilitato da Toshiba HWsetup la voce avvia FDD-HDD-CDRom-Lan ho formattato il pendrive con il tool hp boot che si trova in rete ma non riesco a farla avviare dal pendrive.
Secondo me questo portatile non gestisce l'avvio da pendrive. Voi avete mai provato?

D*istinto
01-10-2006, 22:56
ho inserito un messaggio qualche giorno fa a proposito dei problemi con JRE e altre cose.
Nessuno che sappia darmi una mano d'aiuto?
PIDE, neanche tu?
:cry:
Dai forza, qualcuno di buona volontà. :read:

Spitfire84
02-10-2006, 17:03
ho inserito un messaggio qualche giorno fa a proposito dei problemi con JRE e altre cose.
Nessuno che sappia darmi una mano d'aiuto?
PIDE, neanche tu?
:cry:
Dai forza, qualcuno di buona volontà. :read:

Formatta! :D
A parte gli scherzi,se nessuno ti risponde è perchè nessuno sa come aiutarti o non ha tempo di farlo,quindi ti converrebbe veramente risolvere il problema alla radice.
Ciao..
..Andrea

pide
02-10-2006, 18:17
infatti, non sò quale può essere il problema ..
prova a formattare se ti va .. io l'ho installato senza problemi ;)

raga qualcuno ha provato RC1 di Windows Vista sul TOSHIBA ?

erik_satriani
02-10-2006, 23:21
ciao ragazzi....spero di non aver problemi con la scheda video ma dai catalyst 6.4 in poi ogni tranto quando avvio un videogioco mi salta letteralmente lo schermo (miriadi di lineette orizzontali e verticali grigie)...qualcuno di voi mi sa dire qualcosa?

andrmat
03-10-2006, 07:53
ciao ragazzi....spero di non aver problemi con la scheda video ma dai catalyst 6.4 in poi ogni tranto quando avvio un videogioco mi salta letteralmente lo schermo (miriadi di lineette orizzontali e verticali grigie)...qualcuno di voi mi sa dire qualcosa?

Installa una versione < 6.4!!! :D

A parte gli scherzi, assicurati, prima di installare i nuovi catalyst, di DISINSTALLARE COMPLETAMENTE i precedenti driver, tempo fa ho avuto problemi con la grafica per un'installazione frettolosa degli omega.
Secondariamente prova a monitorare la temperatura della GPU con uno dei vari tool a disposizione: se sale troppo mentre giochi, hai probabilmente un problema di dissipazione ed i problemi sorgerebbero da qua...

erik_satriani
03-10-2006, 10:56
Installa una versione < 6.4!!! :D

A parte gli scherzi, assicurati, prima di installare i nuovi catalyst, di DISINSTALLARE COMPLETAMENTE i precedenti driver, tempo fa ho avuto problemi con la grafica per un'installazione frettolosa degli omega.
Secondariamente prova a monitorare la temperatura della GPU con uno dei vari tool a disposizione: se sale troppo mentre giochi, hai probabilmente un problema di dissipazione ed i problemi sorgerebbero da qua...
attualmente tu che catalyst hai installato?
Non credo sia la temperatura....fino ai 6.3 ho giocato per ore senza il minimo problema...dai 6.4 in poi ogni tanto all'avvio del gioco lo schermo mi andava in pappa
per l'installazione dei driver ho sempre seguito la procedure indicata da Pide nella sua guida all'ottimizzazione...

andrmat
03-10-2006, 11:36
attualmente tu che catalyst hai installato?
Non credo sia la temperatura....fino ai 6.3 ho giocato per ore senza il minimo problema...dai 6.4 in poi ogni tanto all'avvio del gioco lo schermo mi andava in pappa
per l'installazione dei driver ho sempre seguito la procedure indicata da Pide nella sua guida all'ottimizzazione...

Io ho risolto il problema DISINSTALLANDO la scheda video da GESTIONE PERIFERICHE e poi da installazione applicazioni... una procedura un po' diversa da quella di Pide. Magari fai una prova...
Se il problema è hardware, lancia atitool e lascialo scandire artefatti con i clock standard... se dopo qualche ora si presentano, downclocka la scheda... :( meglio l'affidabilità ad un certo punto...

erik_satriani
03-10-2006, 12:10
Io ho risolto il problema DISINSTALLANDO la scheda video da GESTIONE PERIFERICHE e poi da installazione applicazioni... una procedura un po' diversa da quella di Pide. Magari fai una prova...
Se il problema è hardware, lancia atitool e lascialo scandire artefatti con i clock standard... se dopo qualche ora si presentano, downclocka la scheda... :( meglio l'affidabilità ad un certo punto...

potresti scrivermi la procedura che hai utilizzato?
(che driver hai installato attualmente?)

Spitfire84
03-10-2006, 15:44
non so voi, ma sul mio 282 qualsiasi driver, ufficiale o non ufficiale(omega), mi dà instabilità nelle applicazioni 3D dalla versione 6.4(inclusa)in poi.
Fatemi sapere.


erik_satriani, se leggevi 5-6 post prima, segnalavo anch'io questo problema. Sul sito ati mi sembra che il nostro portatile non sia + supportato nei nuovi driver, quindi gli ultimi a funzionare senza dare problemi sono i 6.3.
Risolto l'enigma! ;)
Ciao..
..Andrea

pide
05-10-2006, 10:43
raga, quindi bisogna tenere solo i 6.3 ?
fino ad ora ho sempre usato i 6.3 e non ho avuto problemi, voi mi dite che con le versioni successive possono presentarsi problemi ?

qualcuno ha provato l'ultima versione dei catalyst ?

Spitfire84
05-10-2006, 15:57
raga, quindi bisogna tenere solo i 6.3 ?
fino ad ora ho sempre usato i 6.3 e non ho avuto problemi, voi mi dite che con le versioni successive possono presentarsi problemi ?

qualcuno ha provato l'ultima versione dei catalyst ?

Dalla versione 6.4(compresa)in poi i catalyst(qualsiasi versione,ufficiale e non)sono incompatibili con i nostri 282.Ho testato personalmente tutte le versioni dalla 6.4 all'ultima versione uscita e nn ne funziona nemmeno una stabilmente, ergo gli ultimi driver installabili sul nostro notebook sono i 6.3(che cmq danno gia' tutte le possibili performance e solidita' sulla nostra x700).

Nn ho provato la RC1 di Vista.Ma secondo me le nostre batterie dureranno molto meno a pc staccato dall'alimentazione vista la visualizzazione 3D di Aero.

Ciao..
..Andrea

f250gto
05-10-2006, 19:06
Dalla versione 6.4(compresa)in poi i catalyst(qualsiasi versione,ufficiale e non)sono incompatibili con i nostri 282.Ho testato personalmente tutte le versioni dalla 6.4 all'ultima versione uscita e nn ne funziona nemmeno una stabilmente, ergo gli ultimi driver installabili sul nostro notebook sono i 6.3(che cmq danno gia' tutte le possibili performance e solidita' sulla nostra x700).

Nn ho provato la RC1 di Vista.Ma secondo me le nostre batterie dureranno molto meno a pc staccato dall'alimentazione vista la visualizzazione 3D di Aero.

Ciao..
..Andrea
Io sono passato da tempo ai driver di Omega e mi sono trovato benissimo sia in ambiente OpenGL che in DirectX. Il mio consiglio è quello di provare con i driver di Omega.

Spitfire84
05-10-2006, 20:16
Io sono passato da tempo ai driver di Omega e mi sono trovato benissimo sia in ambiente OpenGL che in DirectX. Il mio consiglio è quello di provare con i driver di Omega.

Uso gli omega anch'io ma anche questi driver dopo i 6.4(inclusi)mi danno problemi. Al limite provate anche voi,se a voi funzionano meglio.
Ciao..
..Andrea

Salvo.80
06-10-2006, 14:57
ciao a tutti. volevo sapere 2 cose:
1) vi è mai capitato che durante la masterizzazione di un dvd vi si blocchi il pc(282)? è da stamattina che mi si blocca continuamente con qualsiasi dvd.
2) vorrei aumentare la ram, che mi consigliate?
.....grazie a tutti salvo

toshibam40
13-10-2006, 13:09
Allora neanche i nuovi catalyst 6.9 vanno bene. Come si avvia un applicazione 3d salta tutto, stessi problemi delle versioni precedenti.
Da quanto ho capito gli unici ad andare bene sono i 6.3 però propio stamattina dopo un oretta di gioco a civcity rome si bloccato tutto (capitato anche con qualche altro giochetto in passato, ma non con tutti), e penso che sia dovuto al surriscaldamento o della scheda video o della cpu.
Ora mi chiedo due cose: come è possibbile ovviare a questi prolemi di riscaldamento?Può essere questione di driver?
E quando, e se mai, usciranno nuovi catalyst che andranno bene anche per il nostro toshiba?

Mi rivolgo a pide: tu hai risolto in qualche modo questa questione? Penso che dovresti aggiungere qualcosa a riguardo nella tua guida.

pide
13-10-2006, 13:43
allora, io sono rimasto con i 6.3 per evitare brutte sorprese.
Ho saputo dei problemi di instabilità dei driver dai 6.4 in su e quindi mantengo i 6.3.

Nella guida non è mensionato il problema .. appena posso la modifico e la pubblico.

Stavo pensando allora non riusciremo nemmeno a Installare Windows Vista a causa dei driver video ? non può essere.

Per adesso i catalyst 6.3 riescono a sfuttare al massimo il toshiba m40 con stabilità, infatti non ho mai avuto problemi con applicazioni 3d mantenendo i 6.3.

Quindi consiglio PER ORA di rimanere con ATI CATALYST DRIVER 6.3.

pide
13-10-2006, 13:48
ciao a tutti. volevo sapere 2 cose:
1) vi è mai capitato che durante la masterizzazione di un dvd vi si blocchi il pc(282)? è da stamattina che mi si blocca continuamente con qualsiasi dvd.
2) vorrei aumentare la ram, che mi consigliate?
.....grazie a tutti salvo

se hai i driver video dalla 6.4 in su, disinstalla e rimetti i 6.3

toshibam40
13-10-2006, 14:10
allora, io sono rimasto con i 6.3 per evitare brutte sorprese.
Ho saputo dei problemi di instabilità dei driver dai 6.4 in su e quindi mantengo i 6.3.

Nella guida non è mensionato il problema .. appena posso la modifico e la pubblico.

Stavo pensando allora non riusciremo nemmeno a Installare Windows Vista a causa dei driver video ? non può essere.

Per adesso i catalyst 6.3 riescono a sfuttare al massimo il toshiba m40 con stabilità, infatti non ho mai avuto problemi con applicazioni 3d mantenendo i 6.3.

Quindi consiglio PER ORA di rimanere con ATI CATALYST DRIVER 6.3.

Mi linki dove scaricare i 6.3 mobility? Grazie

toshibam40
13-10-2006, 14:27
Io sono passato da tempo ai driver di Omega e mi sono trovato benissimo sia in ambiente OpenGL che in DirectX. Il mio consiglio è quello di provare con i driver di Omega.
quali omega hai istallato?

xool
13-10-2006, 18:39
Sono interessato anch'io a quali driver mettere. Per ora ho scaricato gli ultimi omega dal sito, ma volevo sapere se c'è la possibilità di mettere i 6.3 attraverso quell'utility che adattava i catalyst classici per schede da desktop all'uso per i notebook.

toshibam40
13-10-2006, 19:29
allora ho fatto varie prove, purtroppo il nostro portatile soffre di surriscaldamento della scheda video anche con i driver 6.3 che sono gli unici almeno ad essere stabili. Con alcuni giochi il pc si blocca per ovviare a tale situazione bisogna, con ati tool, downkloccare la scheda video, anche se di poco ma è fondamentale.

pide
13-10-2006, 22:31
con che giochi hai avuto problemi ?

toshibam40
14-10-2006, 00:25
civcity Roma spiderman ultimate e qualche altro che non ricordo. Ma non tutti anzi, certi più pesanti non ho avuto problemi.
E non è problema di driver o altro, perchè sono molto attento e spesso formatto...

xool
14-10-2006, 07:55
Sta cosa la vedo abbastanza grave!!!

Ma nessuno ha provato se succede la stessa cosa con gli Omega?

pide
14-10-2006, 08:54
per caso sapete se è uscito un nuovo Bios ?

riguardo gli omega quale versione va bene ?

toshibam40
14-10-2006, 09:25
Sta cosa la vedo abbastanza grave!!!

Ma nessuno ha provato se succede la stessa cosa con gli Omega?

anche con gli omega stesso problema

questa è l'ultima versione degli omega che va rad_w2kxp_omega_38231

Spitfire84
14-10-2006, 11:04
ragazzi, io non ho mai avuto tutti sti problemi di blocchi improvvisi con i giochi(a parte quando ho installato i driver superiori ai 6.4).
Vi ripeto che i problemi riguardanti la versione dei driver si ha sia con i driver originali che con quelli moddati, di conseguenza DOVETE installare la versione 6.3 e con quella potete verificare se il portatile è effettivamente stabile o no.
Per chi incontrasse blocchi, freeze o altro consiglio di verificare innanzitutto l'originalità del software che ha creato i problemi e poi evantualmente di rivolgersi all'assistenza Toshiba.
Ciao..
..Andrea

toshibam40
14-10-2006, 12:17
ragazzi, io non ho mai avuto tutti sti problemi di blocchi improvvisi con i giochi(a parte quando ho installato i driver superiori ai 6.4).
Vi ripeto che i problemi riguardanti la versione dei driver si ha sia con i driver originali che con quelli moddati, di conseguenza DOVETE installare la versione 6.3 e con quella potete verificare se il portatile è effettivamente stabile o no.
Per chi incontrasse blocchi, freeze o altro consiglio di verificare innanzitutto l'originalità del software che ha creato i problemi e poi evantualmente di rivolgersi all'assistenza Toshiba.
Ciao..
..Andrea

Fidati che i problemi ci sono e rigardano la scheda video. Prova a giocare per una mezzoretta a CivCity Roma e vedrai che ilpc si fa bollente si blocca e quando torni al desktop devi solo riavviare perchè la risoluzione te la mette a 1024. Il problema si risolve downkloccando la scheda video con ati tool.
Ci sono anche altre applicazione con le quali ho avuro lo stesso problema in passato ma ora non ricordo.
Poi se vogliamo dire che questo problema non c'è per stare tranquilli con noi stessi è un altro problema.

Spitfire84
14-10-2006, 13:42
Fidati che i problemi ci sono e rigardano la scheda video. Prova a giocare per una mezzoretta a CivCity Roma e vedrai che ilpc si fa bollente si blocca e quando torni al desktop devi solo riavviare perchè la risoluzione te la mette a 1024. Il problema si risolve downkloccando la scheda video con ati tool.
Ci sono anche altre applicazione con le quali ho avuro lo stesso problema in passato ma ora non ricordo.
Poi se vogliamo dire che questo problema non c'è per stare tranquilli con noi stessi è un altro problema.

Al momento installati sul portatile ho i seguenti giochi:
Prey,The Chronicles of Riddick,Oblivion,Need for Speed:MW,PES5,TrackMania Nation,UT2004,Serius Sam 2,F.E.A.R...mai un problema anche dopo + di due,tre ore di gioco e con scheda video leggermente overcloccata.
E poi non si tratta di far finta di non vedere il problema per stare tranquilli, ma magari essere sicuri che il problema non sia solo sul proprio pc. Hai mai pensato che il problema non fosse solo del software?Hai provato ad installare qualche patch per vedere se risolvi i problemi?Potrebbe essere un problema di dissipazione del tuo portatile...può capitare,e si risolve in garanzia.
Tienici informati se risolvi il problema e anche su come l'hai risolto ;) .
Ciao..
..Andrea

xool
14-10-2006, 13:47
Ok, afferato il problema allora... Ma sti driver 6.3 da dove si possono scaricare?

pide
14-10-2006, 14:53
non ricordo dove li trovai ..

al massimo li riuppo su di un server ..

toshibam40
14-10-2006, 15:33
Al momento installati sul portatile ho i seguenti giochi:
Prey,The Chronicles of Riddick,Oblivion,Need for Speed:MW,PES5,TrackMania Nation,UT2004,Serius Sam 2,F.E.A.R...mai un problema anche dopo + di due,tre ore di gioco e con scheda video leggermente overcloccata.
E poi non si tratta di far finta di non vedere il problema per stare tranquilli, ma magari essere sicuri che il problema non sia solo sul proprio pc. Hai mai pensato che il problema non fosse solo del software?Hai provato ad installare qualche patch per vedere se risolvi i problemi?Potrebbe essere un problema di dissipazione del tuo portatile...può capitare,e si risolve in garanzia.
Tienici informati se risolvi il problema e anche su come l'hai risolto ;) .
Ciao..
..Andrea

e come posso fare per vedere se ho problemi di dissipazione? Anche io per esempio ho nfs e non ho problemi con quello.

pide
14-10-2006, 21:48
credo che i problemi di dissipazione si notino quando il pc si blocca durante un gioco ..

un'altro conto è quello di toccare il notebook e pensare di avere problemi di temperatura ...

toshibam40
14-10-2006, 23:57
si ma quindi posso mai andare alla toshiba e dire mi si blocca durante un gioco?
Qulcuno di voi ha provato CivCity Roma? io sono sicuro che non è un problema solo mio....

pide
15-10-2006, 08:36
non ho mai provato quel gioco, ma è in arrivo un lungo test 3d quando uscirà PES 6 :D :sofico:

toshibam40
15-10-2006, 11:13
se volessi comprare un modulo di ram da 512 quale e quanto devo spendere?
Poi è possibile montarlo da solo o ci vuole un tecnico?

pide
15-10-2006, 16:34
per le ram puoi tranquillamente montarle da solo, basta incastrare il modulo secondario nel suo alloggiamento.

Riguardo il modello, io ho acquistato il modulo da 512 aggiuntivo direttamente dal negozio in cui ho comprato il notebook stesso, mi hanno montato un modulo originale toshiba ..

Ecco lo specifiche :

http://img208.imageshack.us/img208/7882/dsadasio7.jpg

http://img208.imageshack.us/img208/6417/dsfdsazt2.jpg
come puoi notare sulla carta sfrutto il dual channel, anche se a livello software gli sviluppatori non si sono mai impegnati a creare software che sfruttasse questa potenzialità ..

toshibam40
16-10-2006, 03:31
prezzo?

pide
16-10-2006, 09:18
un banco da 512 di solito costa dalle 34€ fino a 60€

Salvo.80
16-10-2006, 10:16
se hai i driver video dalla 6.4 in su, disinstalla e rimetti i 6.3

scusami pide, ma veramente i driver video possono crearmi il blocco del pc durante la masterizzazione di un DVD?, perchè se è così risolvo il problema velovemente!

Un'altra cosa: volevo espandere la ram con un banco da 1G. secondo te mi da problemi il fatto che ne monti una da 1g e quella originale da 512?

me ne hanno proposta una da 1g della kingston per circa € 150,00. come ti sembra?

pide
16-10-2006, 10:55
scusami pide, ma veramente i driver video possono crearmi il blocco del pc durante la masterizzazione di un DVD?, perchè se è così risolvo il problema velovemente!

Un'altra cosa: volevo espandere la ram con un banco da 1G. secondo te mi da problemi il fatto che ne monti una da 1g e quella originale da 512?

me ne hanno proposta una da 1g della kingston per circa € 150,00. come ti sembra?

no, i driver video precisamente i 6.3 li ho consigliato all'utente che aveva problemi con i 6.4 in su .. forse hai confuso la risposta ..

cmq puoi tranquillamente montarci sopra un modulo da 1gb, in modo che la ram totale diventi 1500 mb .. il portatile supporta fino a 2gb ..


riguardo la masterizzazione, non sò cosa potrebbe essere .. per caso hai installato giochi con la STARFORCE ?
usi nero per masterizzare ? il blocco si verifica su qualsiasi supporto ?

Salvo.80
16-10-2006, 15:42
no, i driver video precisamente i 6.3 li ho consigliato all'utente che aveva problemi con i 6.4 in su .. forse hai confuso la risposta ..

cmq puoi tranquillamente montarci sopra un modulo da 1gb, in modo che la ram totale diventi 1500 mb .. il portatile supporta fino a 2gb ..


riguardo la masterizzazione, non sò cosa potrebbe essere .. per caso hai installato giochi con la STARFORCE ?
usi nero per masterizzare ? il blocco si verifica su qualsiasi supporto ?

1)per quanto riguarda la starforce non so cosa sia :D; 2)come programma di masterizzazione uso il nero, ma ho già fatto la prova sia con il 6 che con il 7; 3)il blocco del pc avviene durante la lettura dei soli dvd (qualsiasi tipo), anche se a volte mi crea l'immagine completa e all'inserimento del dvd vuoto si blocca. Poi al riavvio riesco a fargli fare la scrittura.
che cavolo ha?
ultimissima cosa: ho scaricato da un tuo mess. il programmino che misura la temperatura del pc. Quando mi capita di giocarci mi raggiunge la temperatura di 80 °C circa. è normale?
Ciao e grazie mille

toshibam40
17-10-2006, 01:55
un banco da 512 di solito costa dalle 34€ fino a 60€

in rete non ho trovato niente di meglio che di 79 euro mi puoi dare qualche link magari anche in privato?
Poi quali caratteristiche deve avere la ram? per sempio qui quale dovrei prendere?

toshibam40
19-10-2006, 11:46
pide tu dove le hai comprate le ram e che modello e prezzo? Nei negozi qui vicino casa mia trovo solo roba di marca a non meno di 75 euro ma vorrei spendere di meno.

pide
19-10-2006, 12:50
quando acquista il notebook era in promozione con 1gb di ram, quindi non sò il prezzo singolo della ram ..

cmq il negozio è UNIEURO... POTRESTI provare da quelle parti ..

Mesh
19-10-2006, 20:28
Ciao raga...manco da molto..
Volevo chiedere a te (Pide) se la guida che hai ora è diversa da quella originaria che facesti a suo tempo...
Cmq non riesco a scaricarla dal linck, sai perche'?
Grazie di tutto come sempre

pide
19-10-2006, 22:22
scaricala dalla mia firma ...

l'unica cosa da non fare è installare i driver della scheda video dalla versione 6.4 in sù, quindi bisogna installare necessariamente i driver catalyst 6.3

f250gto
20-10-2006, 12:06
scaricala dalla mia firma ...

l'unica cosa da non fare è installare i driver della scheda video dalla versione 6.4 in sù, quindi bisogna installare necessariamente i driver catalyst 6.3

Perché dici di non installare i driver più recenti? Per caso non sono compatibili con la nostra scheda video?
Comunque ho installato gli ultimi di Omega e non ho alcun problema sia con giochi che con applicazioni grafiche tipo solidedge.

pide
20-10-2006, 12:08
dico di non installare i driver superiori alla 6.3 perchè molti utenti hanno avuto problemi di instabilità ...

quindi tu hai messo gli ultimi omega ? e vanno bene ? potresti postare il link ?

grazie

toshibam40
20-10-2006, 16:56
Perché dici di non installare i driver più recenti? Per caso non sono compatibili con la nostra scheda video?
Comunque ho installato gli ultimi di Omega e non ho alcun problema sia con giochi che con applicazioni grafiche tipo solidedge.

miracolo sei l'unico a cuii vanno :ave:

Se magari ci dai il link di questi ultimi omega che dici vediamo se siamo fortunati anche noi.
Premetto che ho povato tutti i driver e gli unici stabili sono i 6.3 omega e non.

f250gto
20-10-2006, 16:58
http://www.omegadrivers.net/ati/win2k_xp.php

Prima di installare ho ripulito tutto come ha spiegato Pide nella sua guida. L'ho installato da più di un mese, gioco tranquillamente con flight simulator, pro evolution soccer 5, need for speed fmw, age of empires. Inoltre lavoro con ansys, solidedge, autocad e proengineer e posso dire che in ambiente opengl ho ottenuto notevoli miglioramenti soprattutto nel rendering di parti molto complicate.
Provate anche voi puoi darsi che risolverete i problemi descritti.

Mesh
20-10-2006, 19:44
Grazie pide!!Ma il linck della tua guida ai drivers della scheda video sono i 6.4 o superiori?
...manderesti il linck dei 6.3?
Ma degli omegadriver che dite ?

pide
20-10-2006, 19:57
il link dei driver ati della guida riguarda gli ultimi disponibili, infatti linka la pagina indice di ati ..

i 6.3 devo ancora upparli ..

cmq io proverei gli Omega ..

Spitfire84
20-10-2006, 20:10
sul mio 282 sono instabili anche gli omega fino all'ultima versione...
boh.. :doh:

Ciao..
..Andrea

pide
20-10-2006, 20:25
Ecco i 6.3 per chi ha problemi :

Mobile Ati Catalyst 6.3
===========================
http://img284.imageshack.us/img284/7489/originalcatalystlogobi5.jpg
Mobile Ati Catalyst Versione 6.3, gli unici a quanto pare a funzionare al meglio sul Toshiba M40
===========================
http://www.megaupload.com/?d=PO7GP0KS - 34Mb - Host: MegaUpload

toshibam40
20-10-2006, 22:38
sul mio 282 sono instabili anche gli omega fino all'ultima versione...
boh.. :doh:

Ciao..
..Andrea


confermo, forse l'altro utente per giochi intende campo minato :doh: :doh:

pide
20-10-2006, 22:52
confermo, forse l'altro utente per giochi intende campo minato :doh: :doh:

è invece no .. leggi cosa ha scritto :


L'ho installato da più di un mese, gioco tranquillamente con flight simulator, pro evolution soccer 5, need for speed fmw, age of empires

non sembrano giochini ...

Giulio TiTaNo
20-10-2006, 23:04
è invece no .. leggi cosa ha scritto :



non sembrano giochini ...


neanche a me vanno gli ultimi omega e da quanto o capito praticamente a tutti.
Ma mi chiedo toshiba è a conoscenza di tutto questo? o abbiamo speso 1300 euro per stare a vita con driver video vecchi? e con vista come si farà?
Come ci dobbiamo comportare insomma? come segnalare il tutto alla toshiba?

pide
21-10-2006, 09:57
che dire .. bisognerebbe cercare sul web, soprattuto su forum di notebook stranieri se i possessori dell'm40 hanno i nostri stessi problemi legati ai driver ati.

Sono molto dubbioso sul segnalare questo problema a toshiba, perchè lo sai cosa ti risponderebbero:

"bisogna lasciare i driver originarli dati con il notebook"

classica risposta da "ignoranti" con finalità di scampare al problema ..

quindi per ora, finche durano ci terremo "forzatamente" i 6.3 .. grossa delusione da parte mia per Toshiba che considero la migliore ..

f250gto
21-10-2006, 15:26
Rettfico quanto detto in precedenza!
Ho provato i nuovi drivers di Omega 3.8.291 (Catalyst 6.9) ma non vanno nemmeno disabilitando il VPU recovery.
Quelli di cui parlavo nel precedente messaggio è la versione 3.8.273 ovvero quelli basati sui catalyst 6.7 che con il VPU recovery disablitato vanno benissimo sia in DirectX che in OpenGL.

Il link da dove potete scaricare le versioni più vecchie:
http://www.omegadrivers.net/archive.php

Provate e ditemi come vanno a voi!

Giulio TiTaNo
21-10-2006, 20:51
non riesco piu a masterizzare, nero mi da errore di mancanza di calibazione di alimentazione. Che cavolo vuol dire?

pide
21-10-2006, 21:34
lo sai che anche io ho problemi con la sola masterizzazione CD, se masterizzo cd me li brucia .. non vanno mai a buon fine ..

invece la masterizzazione dvd va bene ..

ma cosa ..

Giulio TiTaNo
21-10-2006, 23:37
mi hanno indirizzato qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1313739

spero che il mio sia il caso del supporto, domani cambio marca del dvd e vedo. Effettivamente questa marca non l'avevo mai usata e qualche giorno fa masterizzai tranquillamente però con un altro dvd. Speriamo che sia questo.

giovanni81
22-10-2006, 15:27
ragazzi ho m40-344,praticamente identico tranne 1gbram. Che ne pensate di questa scheda video in relazione ai giochi? Ho provato diversi giochi e non mi da problemi. Però con FEAR non sono tanto soddisfatto. La grafica tende ad avere poca fluidità. Lo devo settare al minimo pero con 1024. Ho i catalyst 6.5

f250gto
22-10-2006, 16:36
ragazzi ho m40-344,praticamente identico tranne 1gbram. Che ne pensate di questa scheda video in relazione ai giochi? Ho provato diversi giochi e non mi da problemi. Però con FEAR non sono tanto soddisfatto. La grafica tende ad avere poca fluidità. Lo devo settare al minimo pero con 1024. Ho i catalyst 6.5

1. Per la fluidità oltre la scheda video che non è il massimo per giocare c'è anche un fattore fondamentale ovvero il tempo di risposta del monitor che credo sia superiore ai 12 ms che è valore minimo per giocare decentemente.

2. A me i 6.5 danno una miriade di problemi. Mentre 6.3 e 6.7 di omega vanno bene, ma tra i due meglio i 6.7.

Giulio TiTaNo
22-10-2006, 19:54
mi hanno indirizzato qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1313739

spero che il mio sia il caso del supporto, domani cambio marca del dvd e vedo. Effettivamente questa marca non l'avevo mai usata e qualche giorno fa masterizzai tranquillamente però con un altro dvd. Speriamo che sia questo.

risolto, era la marca del dvd

Roddy
23-10-2006, 01:43
Io ho cambiato i drivers video ad ogni nuova uscita e fino ai 6.9 non ho avuto problemi di sorta.
Qualcuno ha provato ad aggiornare il firmware del masterizzatore con firmware:

ftp://ftp.vaio.sony.co.jp/pub/vaio/download/SP-011700-00/MTFOPD-01170000-UN.exe

?

f250gto
23-10-2006, 08:03
Io ho cambiato i drivers video ad ogni nuova uscita e fino ai 6.9 non ho avuto problemi di sorta.
Qualcuno ha provato ad aggiornare il firmware del masterizzatore con firmware:

ftp://ftp.vaio.sony.co.jp/pub/vaio/download/SP-011700-00/MTFOPD-01170000-UN.exe

?
hai provato a giocare con risoluzioni non widescreen tipo 1024x768?
Io con i 6.7 di omega non ho problemi con le risoluzioni wide ma appena metto una risoluzione non wide lo schermo diventa grigio con striscie verdi azzurre viola e tanti altri bellissimi colori!
Mentre con i 6.9 nemmeno si accende lo schermo!

Giulio TiTaNo
23-10-2006, 08:56
ci sta poco da fare i driver video veramente stabili sono i 6.3

Roddy
23-10-2006, 16:52
hai provato a giocare con risoluzioni non widescreen tipo 1024x768?
Io con i 6.7 di omega non ho problemi con le risoluzioni wide ma appena metto una risoluzione non wide lo schermo diventa grigio con striscie verdi azzurre viola e tanti altri bellissimi colori!
Mentre con i 6.9 nemmeno si accende lo schermo!

Ti farò sapere al più presto, adesso non ho il portatile a disposizione...
E per il firmware del masterizzatore?

pide
23-10-2006, 17:23
qualcuno ha le p.... per provare il firmware del masterizzatore ?

schieppa
26-10-2006, 00:14
scusate se rompo anch io...
ho problemi nell installare power saver, hotkeys e toshiba controls...i primi 2 mi si installano ma nn vanno...mi fanno il suono merd di win quando si blocca qualcosa e basta..senza finestre...il power saver nn riesco neanche a disinstallarlo!!!!
hotkeys mi dice toshiba common module not found :muro:
FASTIDIO!!!!!!!
ps:i driver ati li ho presi dal sito toshiba..sono merdosi?meglio quelli della guida?
help....
GRAZIE!!! :p

schieppa
26-10-2006, 10:00
adesso ad ogni riavvio mi fa il suono!!!!
ma porca...
aiutatemi a risolvere please :mc:

pide
26-10-2006, 10:09
strano .. hai formattato e poi ti danno problemi ?

sicuro di avere sotto l'xp sp2, installa i driver del tuo cd .. anche se dal sito toshiba dovrebbero essere identici.

se non risolvi riprova a formattare ed a installare prima scheda video, poi i power saver

schieppa
26-10-2006, 11:18
Ok provo!!! grazie

Fervel
04-11-2006, 15:23
Ok provo!!! grazie
Devi, prima di tutto, installare l'sp2 di win, e tutti gli aggiornamenti importanti successivi...dopo installa i driver secondo questo ordine:

-Chipset Driver
-Display Driver
-Multiple Digital Media Card Slot
-Touch pad Driver
-Infrared Driver
-Sound Driver
-Modem Driver
-Network Driver
-Wireless Network Driver
-Atheros Client Utility
-Bluetooth Stack
-Bluetooth Monitor
-Common Modules
-Hotkey Utility
-cPad/Touch pad On-Off Utility
-Touch and Launch
-Utilities
-Power Management
-SD Memory Card Format
-SD Secure Module
-Assist
-ConfigFree
-Virtual Sound
-Zooming Utility
-Button Controls
-PC Diagnostic Tool
-CD/DVD Drive Acoustic Silencer
-DVD Player
-RecordNow
-DLA

Fervel
04-11-2006, 15:26
che dire .. bisognerebbe cercare sul web, soprattuto su forum di notebook stranieri se i possessori dell'm40 hanno i nostri stessi problemi legati ai driver ati.

Sono molto dubbioso sul segnalare questo problema a toshiba, perchè lo sai cosa ti risponderebbero:

"bisogna lasciare i driver originarli dati con il notebook"

classica risposta da "ignoranti" con finalità di scampare al problema ..

quindi per ora, finche durano ci terremo "forzatamente" i 6.3 .. grossa delusione da parte mia per Toshiba che considero la migliore ..
Salve raga!
Qualcuno ha novità in proposito...? :stordita:

schieppa
04-11-2006, 19:08
grazie...risolto! mi mancava common module...tutto qui :D
grazie mille

f250gto
04-11-2006, 22:53
Salve raga!
Qualcuno ha novità in proposito...? :stordita:

Forse qualcosa all'Ati in proposito è arrivata:

https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=21578l

C'è una segnalazione su ati x700 con problemi di cambio risoluzione.
Speriamo che risolvano al più presto il problema!

erik_satriani
05-11-2006, 12:16
Qualcuno ha provato a giocare con Neverwinter Nights 2 utilizzando questo portatile? Se si, come va?

Giulio TiTaNo
05-11-2006, 12:46
ho provato io, va paurosamente a scatti.

erik_satriani
05-11-2006, 13:28
ho provato io, va paurosamente a scatti.

anche con le impostazioni al minimo?

ammazza....speravo di riuscire a giocarci con questo portatile...mi sa che dovrò aspettare il prossimo computer

Giulio TiTaNo
05-11-2006, 13:30
ma non è una questione di requisiti, non so da cosa dipende.

erik_satriani
05-11-2006, 13:32
che impostazioni hai messo...tipo ombre attive, qualità delle texture al massimo, risoluzione massima...?

sapevo che avrebbe avuto qualche problema a girare però che scatti così tanto mi preoccupa....

schieppa
07-11-2006, 12:17
Domanda magari stupida:
ma il nostro satellite può acquisire video da vhs? io l ho collegato al vhs e con premiere ma mi dice device off...se si puo devo usare altro software?..HELP..
grazie

f250gto
07-11-2006, 22:19
Vedere risposta sotto! Scusate ma ho sbagliato a scrivere il messaggio!

f250gto
07-11-2006, 22:20
Domanda magari stupida:
ma il nostro satellite può acquisire video da vhs? io l ho collegato al vhs e con premiere ma mi dice device off...se si puo devo usare altro software?..HELP..
grazie
Suppongo tu abbia collegato la video camera alla porta firewire che devi abilitare da Pannello di controllo - Connessioni di rete - Connessione 1394.
Io ho fatto così con un hard disk portatile e funziona perfettamente.

birubiru100
22-11-2006, 19:41
ciao a tutti!
vorrei aggiungere ram al mio satellite m40 282
ci avevo già provato appena l'avevo acquistato(gennaio 2006) ma quella che avevo preso non andava...non era compatibile...boh.poi ho rinunciato...
ora però ne sento nuovamente il bisogno!
metto un banco da 512mb oppure uno da 1gb?
che caratteristiche deve avere la ram per essere compatibile al 100% con il nostro pc?marca?
vi ringrazio anticipatamente delle risposte...


ps.
so che quasi sicuramente la risposta alla mia domanda la troverei in una delle moltissime pagine di questa discussione...ma proprio non ho tempo per controllarlo tutto...portate pazienza :)

IlMatematico
05-12-2006, 17:18
qualcuno ha provato vista su questo portatile?

Spitfire84
05-12-2006, 20:04
qualcuno ha provato vista su questo portatile?

no e penso che nn lo proverò mai.
Vista aumenta i consumi quindi, già la batteria dura poco, penso sia un po' da masochisti fare in modo che duri ancora meno solo per avere il desktop tridimensionale ;) .
Ciao..
..Andrea

msin84
13-12-2006, 16:24
Wow...ho appena preso sulla baia per 680€ il modello m40-344 con 1 giga di ram....ho fatto un buon affare...??
Devo rimpiazzarlo con un nx7400 t1300 e gma950 che non mi permetteva di giocare con scioltezza..!
E il t1300 ha l'undervolting bloccato...!!!! :mad:
Spero sia un buon acquisto!
Confermate?

f250gto
14-12-2006, 08:23
Non ti aspettare prestazioni super con gli ultimi giochi, ma ci puoi giocare sicuramente meglio con quello che avevi prima.
Cerca la guida di Pide per l'installazione dei drivers video ma ti consiglio di mettere questi driver al posto degli ultimi drivers:
http://www.ngohq.com/home.php?page=Files&go=cat&dwn_cat_id=14&go=giveme&dwn_id=270
Ovvero i driver moddati da Omega basati sulla versione 6.3, perché dalla 6.5 in poi qualunque driver Catalyst hanno dato molti problemi sulle x700.

Buon divertimento

pide
14-12-2006, 08:50
Ecco la guida è in firma .. cmq riguardo Vista non è vero che aumenta i consumi, questa cosa è tutta da vedere, appena sarà disponibile spero di provarlo e di postare le mie impressioni e perchè no, un'ulteriore guida dedicata all'installazione di vista su TOSHIBA M40 series :D :D :D

msin84
14-12-2006, 09:06
Non ti aspettare prestazioni super con gli ultimi giochi, ma ci puoi giocare sicuramente meglio con quello che avevi prima.
Cerca la guida di Pide per l'installazione dei drivers video ma ti consiglio di mettere questi driver al posto degli ultimi drivers:
http://www.ngohq.com/home.php?page=Files&go=cat&dwn_cat_id=14&go=giveme&dwn_id=270
Ovvero i driver moddati da Omega basati sulla versione 6.3, perché dalla 6.5 in poi qualunque driver Catalyst hanno dato molti problemi sulle x700.

Buon divertimento
Grazie molto gentile!
Spero mi arrivi prima di Natale!
Vi farò sapere la mia!

Spitfire84
14-12-2006, 11:11
Ecco la guida è in firma .. cmq riguardo Vista non è vero che aumenta i consumi, questa cosa è tutta da vedere, appena sarà disponibile spero di provarlo e di postare le mie impressioni e perchè no, un'ulteriore guida dedicata all'installazione di vista su TOSHIBA M40 series :D :D :D

Se Aero è attiva consuma di +...ci scommetto quello che vuoi. La spiegazione è molto semplice..il chip video deve renderizzare continuamente una scena 3D anzichè una 2D portano come ovvio a un aumento dei consumi. Poi se la togli quello è un altro paio di maniche, però nn usi Windows Vista fino in fondo..
Cmq sia, se lo provi, posta...son curioso di vedere come va sui portatili della nostra serie ;)
Ciao..
..Andrea

pide
14-12-2006, 12:45
ok, quello dell'interfaccia 3d lo sapevo, ma i consumi saranno leggermente superiori, tali da non accorgersene .

bho vedremo :)

speriamo di provarlo ! :)

velenoso_70
14-12-2006, 19:46
ok, quello dell'interfaccia 3d lo sapevo, ma i consumi saranno leggermente superiori, tali da non accorgersene .

bho vedremo :)

speriamo di provarlo ! :)

ma avoi quanto dura la batteria? a me con le impostazioni al minimo, senza bluetooth attivo,ma con la wireless lan operante non arrivo all'ora di autonomia... (m40-281)


--
Ema

Spitfire84
14-12-2006, 20:52
ma avoi quanto dura la batteria? a me con le impostazioni al minimo, senza bluetooth attivo,ma con la wireless lan operante non arrivo all'ora di autonomia... (m40-281)


--
Ema

con bluetooth, rete wireless e lan disattivate...autonomia estesa...2 ore e 20 circa...
Ciao..
..Andrea

Anthony77
16-12-2006, 10:56
a me a stento 2 ore....mi sa che presto prenderò una batteria nuova...

Spitfire84
16-12-2006, 15:07
a me a stento 2 ore....mi sa che presto prenderò una batteria nuova...

beh,cmq io arrivo a 2 ore e 20 con tutto spento...monitor alla minima luminosità,no audio,wi fi spento,processore al minimo...se ne attivo una di queste o alzo la frequenza della cpu arriverei anch'io a stento a 2 ore..
Ciao..
..Andrea

skosse
20-12-2006, 10:49
Ragazzi, vi seguo da alcuni giorni ovvero da quando su ebay speravo di aver fatto un buon affare nell'acquisto di questo portatile che mi dovrebbe arrivare a giorni. Dalla prima pagina a oggi sembra che il portatile sia diventato sempre più una patacca...autonomia scarsa, scheda grafica che non da nessun tipo di soddisfazioni, problemi con driver ecc... mi sa che mi conveniva rimanere sul mio vecchio asus A2D con radeon 9600 che forse avevo migliore performance!!!! :cry: :cry:

pide
20-12-2006, 11:22
Ragazzi, vi seguo da alcuni giorni ovvero da quando su ebay speravo di aver fatto un buon affare nell'acquisto di questo portatile che mi dovrebbe arrivare a giorni. Dalla prima pagina a oggi sembra che il portatile sia diventato sempre più una patacca...autonomia scarsa, scheda grafica che non da nessun tipo di soddisfazioni, problemi con driver ecc... mi sa che mi conveniva rimanere sul mio vecchio asus A2D con radeon 9600 che forse avevo migliore performance!!!! :cry: :cry:

stai tranquillo, M40 è UN SIGNOR NOTEBOOK !!!!!!!! :D :D sono proprio soddisfatto di averlo acquistato ...

bobbyboy
20-12-2006, 11:50
scusate ragazzi avrei la possbilità di prendere questo notebook a 600 €, vale la pena o ormai è troppo vecchio? (devo solo vedere film e navigare in internet)
grazie

pide
20-12-2006, 12:18
scusate ragazzi avrei la possbilità di prendere questo notebook a 600 €, vale la pena o ormai è troppo vecchio? (devo solo vedere film e navigare in internet)
grazie

vale eccome, vai !!!!!!! poi 600€ ... io mi butterei :D :D :D
raga ma perché sminuite questo notebook .. è davvero ottimo :D

f250gto
20-12-2006, 12:20
vale eccome, vai !!!!!!! poi 600€ ... io mi butterei :D :D :D
raga ma perché sminuite questo notebook .. è davvero ottimo :D
Chi se ne frega che è vecchio e che ci sono i Centrino Duo! Io ci studio e gioco alla grande!
Se avessi i soldi me ne comprerei un altro! A quel prezzo forse anche due...

pide
20-12-2006, 12:24
Chi se ne frega che è vecchio e che ci sono i Centrino Duo! Io ci studio e gioco alla grande!
Se avessi i soldi me ne comprerei un altro! A quel prezzo forse anche due...

infatti, anche io ci lavoro e gioco alla grande .. davvero stupendo :D , ovviamente se vuoi spendere di + vai sul Toshiba A100 con i centrino DUO e X1600 ..

bobbyboy
20-12-2006, 13:23
Grazie! se mi butto ve lo farò sapere :D (comunque non volevo assolutamente sminuire il notebook: il mio unico dubbio era per la cpu, per il resto le specifiche sono super..) Ciao!

skosse
20-12-2006, 16:41
Grazie Pide, le tue parole mi rincuorano, uso il portatile per lavorare e per giocare. Non sono un gamer esigente e mi basta poter fare le mie partitine a Counter Strike con un valido framerate più qualche altro gioco 2005-2006!

allex71
20-12-2006, 17:46
ragazzi voi che conoscete bene questo toshiba,come lo vedete come "muletto"quasi perennemente attaccato alla presa elettrica(senza batteria naturalmente)per scaricare da emule magari anche 2 o 3 giorni di fila?
consuma poco?non è che diventa un forno?se lo trovassi a 600 euro io lo prenderei perchè a quella cifra non è che si trovi molto di meglio,non so se siete d'accordo...

pide
20-12-2006, 17:48
ragazzi voi che conoscete bene questo toshiba,come lo vedete come "muletto"quasi perennemente attaccato alla presa elettrica(senza batteria naturalmente)per scaricare da emule magari anche 2 o 3 giorni di fila?
consuma poco?non è che diventa un forno?se lo trovassi a 600 euro io lo prenderei perchè a quella cifra non è che si trovi molto di meglio,non so se siete d'accordo...

vabbè a quella cifra trovi di peggio, usare il toshiba come muletto va benissimo, anzi è sprecato per quello .. cmq non diventa un forno, io lo tengo sempre acceso dalle 9 di mattina all'1 di notte ..

Cmq ribadisco il consiglio .. PRENDILO !!!!!!!!

skosse
20-12-2006, 18:09
Beh, in effetti questo colpo devo dare ragione pienamente a Pide visto che chiamare "muletto" un portatile con scheda grafica x700 dedicata mi sembra eccessivo. Per scaricare da emule basta una qualsiasi crosta attuale con scheda grafica integrata e monitoraccio.
Ma dov'è che acquistate tutti il toshiba a 600 eurozzi! Caspita io pensavo di aver fatto un affare ad aver acquistato la versione con 1 giga di ram su ebay con regolare fattura a 685 euro!!!!

allex71
20-12-2006, 18:10
grazie intanto,altre due cose:
-passare a un giga di RAM può essere utile per scaricare dal mulo e contemporaneamente usare skype o navigare o per quello bastano anche solo 512mb?
-1 Giga di ram influisce sui consumi elettrici rispetto a 512 o la differenza è irrilevante?

allex71
20-12-2006, 18:17
Per scaricare da emule basta una qualsiasi crosta attuale con scheda grafica integrata e monitoraccio.
........Ma dov'è che acquistate tutti il toshiba a 600 eurozzi!
ma infatti anche per me è un pò sprecato come muletto,il fatto è che se lo si trova a 600 euro lo prenderei al volo per poi utilizzarlo anche per altro visto che anche le "croste"necessitano minimo di 500 euro!poi su dove sia effettivamente a quel prezzo devo ancora verificarlo ma mi sembra di aver capito UNI€ :D

skosse
20-12-2006, 18:19
a quanto mi risulta la dell sta vendendo un portatile a 399 euro!!! Da quanto ne so comunque con 512 di ram puoi tranquillamente scaricare da emule e telefonare su skype...e tenere altre applicazioni aperte!

allex71
20-12-2006, 19:22
veramente sono 499 euro più 96 euro di spedizione(ma perchè la DELL fa pagare cosi' tanto le spese di sped. :mad: )e il pc che ottirni è inferiore sulla carta a questo toshiba........

f250gto
20-12-2006, 23:34
veramente sono 499 euro più 96 euro di spedizione(ma perchè la DELL fa pagare cosi' tanto le spese di sped. :mad: )e il pc che ottirni è inferiore sulla carta a questo toshiba........
Concordo in pieno!
Come prestazioni video questo pc è superiore a molti pc più recenti, basta vedere dove sta la ATI x700 in questa comparativa:
http://digilander.libero.it/f250gto/art04003.gif
Per la cpu ovviamente cede il passo alle nuove dual core, ma vi posso dire che io con 1 Gbyte riesco contemporanemente: navigare con Firefox, leggere le email con Thunderbird, scrivere con Openoffice, chattare con Windows live, ascoltare la musica con Musickube, disegnare con Autocad, calcolo numerico con Scilab e fotoritocco con Gimp. Qualche volta uso anche Solidedge ovviamente risento qualche rallentamente, ma credo che anche un dual core di basse prestazioni avrebbe problemi con tutte queste applicazioni aperte.
Dimenticavo che ho sempre attivi: antivirus (AVS), firewall (Jetico), hips (SSM).
Credo che per lo studio ed il gioco sia davvero un'ottima scelta per quel prezzo.
La notte non dormo quando penso che l'ho pagato 1000 €! :muro: :muro:

skosse
21-12-2006, 07:20
Concordo in pieno!

Scusa, non trovo la Geffo 6600...come mai non è in graduatoria? mi dicevano che è parificabile alla x700...

skosse
21-12-2006, 07:21
f250gto...quanto tempo fa hai comprato il notebook? Ti risulta vero che attualmente lo si trova a 600 euro spaccati?

pide
21-12-2006, 10:09
f250gto...quanto tempo fa hai comprato il notebook? Ti risulta vero che attualmente lo si trova a 600 euro spaccati?

ASSOLUTAMENTE no,
http://it.kelkoo.com/b/a/ps_14159028/113501.html

qui lo vendono a €1.231,20

f250gto
21-12-2006, 12:26
Il prezzo di 600 € l'ho letto qui sul topic. Pensavo fosse attendibile...
Avete ragione voi su kelkoo lo danno non meno di 1200 €.
Allora posso dormire più tranquillamente!

skosse
21-12-2006, 16:42
...il mio l'ho acquistato in versione da 1Gb a 685Euro fatturati!

allex71
21-12-2006, 20:14
Il prezzo di 600 € l'ho letto qui sul topic. Pensavo fosse attendibile...
Avete ragione voi su kelkoo lo danno non meno di 1200 €.
Allora posso dormire più tranquillamente!
c'è un utente che dice di averlo visto in offerta all'unieuro a 600€ ma mi sa che ha preso un abbaglio,anche perchè online sta oltre i 1000€;chi ha speso quelle cifre penso si riferisca a aste sulla baia,comunque forse domani riesco a passare all'unieuro di trezzano sul naviglio a controllare........

allex71
21-12-2006, 20:17
...il mio l'ho acquistato in versione da 1Gb a 685Euro fatturati!
si però su ebay.....io ci ho preso capi d'abbigliamento vari ma prenderci un PC da 600€ mi spaventa un pò :confused:

bustimage
22-12-2006, 08:45
premetto che posseggo l'M40-282 (SIGNOR portatile), ma oggi con 1000/1200 euro si può comprare di meglio... ad esempio l'A100-114.

:rolleyes:

skosse
22-12-2006, 08:55
Allex, io ti posso dire solo che avevo comprato anche il mio vecchio Asus A2D su uno store ebay e non ho avuto problemi, ne con spedizione ne con la garanzia. Questo è il terzo portatile che acquisto da negozi ebay...con un risparmio (ogni volta) di almeno 300-400 euro.

msin84
22-12-2006, 08:59
...il mio l'ho acquistato in versione da 1Gb a 685Euro fatturati!

Anche io l'ho preso su ebay...scommetto da un venditore di bolzano...!
Dei 5 m40-344 in vendita ho fatto il prezzo migliore....655+15ss= 670€ !!!!
680€ considerando i 10€ per il vaglia online......(poste ladre!!! :mad: )!

Per i portatili su ebay comprate tranquilli da venditori con oltre 100 feedback, tanto +se venditori con negozio......fa conto che ho preso 4 portatili nuovi ne giro di un anno per 2500€....tutto è sempre andato bene!NON pagare mai con postepay!!!

Cmq attualmente rappresenta il miglior portatile qualità/prestazioni sulla fascia 700€...!!!
Sono a mio avviso soldi spesi bene....due core a me non servono...la x700 si :D !

skosse
22-12-2006, 10:44
scommetto da un venditore di bolzano...!

Bravo! esattamente da quello! Io ne potevo vincere una da 655 ma siccome ero al lavoro mi sono fregato da solo. Quella successiva l'ho presa a 685, ma almeno ho risparmiato sul bonifico online (1Euro).

msin84
22-12-2006, 13:43
scommetto da un venditore di bolzano...!

Bravo! esattamente da quello! Io ne potevo vincere una da 655 ma siccome ero al lavoro mi sono fregato da solo. Quella successiva l'ho presa a 685, ma almeno ho risparmiato sul bonifico online (1Euro).

Eh eh....io fortunatamente ero in ufficio da solo e sapevo che a tot ora scadevano quei 2 portatili nel giro di 2 min....!
Cmq il servizio è stato il migliore mai visto!
Appena ho tempo lo formatto...troppa porcaria all'avvio...2 partizioni...una con xp home uso internet e uno professional uso giochi....!
Il norton 2005 poi è un mattone.....!!

Ps:bella lignano!

skosse
22-12-2006, 14:34
Ps:bella lignano!

Soprattutto d'estate quando si riempie di topa!!!
Guarda per assurdo il portatile mi è arrivato 1 ora fa con lo spedizioniere, sono riuscito solo ad aprire per buttargli un occhio ma non l'ho ancora acceso. Hai veramente ragione, un servizio impeccabile!
Quindi mi consigli di formattarlo per alleggerirlo un po'...
come partizioni l'HD? io non avendo entrambi i SO inserisco solo quello che mi ha dato il bolzanino che è una Home. Poi il Nod32 e subito appresso il Counter Strike!
Il tema più e più volte discusso: scheda video, allora da quello che ho capito meglio le Omega 6.3.
Appena fatto il tutto posto la mia opinione!

msin84
22-12-2006, 14:56
Partizionerò 50+50....tanto per i divx e mp3 uso un hd esterno da 250...!!
Metto 2 os perchè se uno si impalla per qualsiasi motivo, posso continuare ad usare l'altro.....sul fisso ho addirittura 3 XP pro!!
Per i driver smaneterò la prossima sett...sono ancora a lavoro...poi tiro il fiato....!
Poi vado col buon quake3 x assaggiare la gpu... :D
In NOD32 lo uso da 1 anno ed va benissimo!

skosse
22-12-2006, 15:11
Caspita...250 esterni, ti fai la cineteca!
3 sistemi operativi in un pc nel caso si piantassero... praticamente come lanciarsi con il parpendio e portarsi dietro 3 paracaduti di sicurezza! lol
Fammi sapere le prove che fai con Quake3 e la resa!

allex71
22-12-2006, 21:15
ragazzi non è che mi dareste in PM il nick di questo venditore di bolzano?

Anthony77
23-12-2006, 00:28
Caspita...250 esterni, ti fai la cineteca!

beh io ne utilizzo uno da 400 e uno da 500...esterni...
e facendo videoediting li riempio in un niente...

secondo voi si puo' cambiare l'hd interno da 100 e metterne uno piu grande?

andrmat
28-12-2006, 21:41
Ciao, vorrei aggiungere un po' di ram al pc, ma ho un po' di dubbi e poco tempo per cercarmi le risposte...

In sostanza devo spendere poco (<=100€), e ponderare se:
1) rompermi la testa prima e trovare un modulo toshiba uguale a quello orig (512MB), per poi essere tranquillo di funzionare in dual channel
2) risparmiare tempo e denaro, prendendo un modulo dal primo rivenditore che trovo con timing uguali al toshiba originale, ma ci sono garanzie sul funzionamento e sulla stabilità in dual channel?
(PS: ho trovato un modulo di marca 's3' a 40€...)
3) comprare un modulo da 1GB, fanculo dual channel, ma magari la memoria in + rende il PC molto più veloce complessivamente

Saluti!

f250gto
29-12-2006, 08:55
Ciao, vorrei aggiungere un po' di ram al pc, ma ho un po' di dubbi e poco tempo per cercarmi le risposte...

In sostanza devo spendere poco (<=100€), e ponderare se:
1) rompermi la testa prima e trovare un modulo toshiba uguale a quello orig (512MB), per poi essere tranquillo di funzionare in dual channel
2) risparmiare tempo e denaro, prendendo un modulo dal primo rivenditore che trovo con timing uguali al toshiba originale, ma ci sono garanzie sul funzionamento e sulla stabilità in dual channel?
(PS: ho trovato un modulo di marca 's3' a 40€...)
3) comprare un modulo da 1GB, fanculo dual channel, ma magari la memoria in + rende il PC molto più veloce complessivamente

Saluti!
Vai con l'opzione n°3!
Con 1,5 GByte di Ram il pc decolla! Altro che dual channel.
L'unica avvertenza è di andare dal rivenditore, farti installare il modulo e soprattutto farci girare per un po' di tempo applicazioni pesanti tipo giochi per vedere se effettivamente è compatibile con l'altro modulo.

msin84
29-12-2006, 19:09
Purtoppo ne aveva solo 5 disponibili da rimanenza...!
Senza particolari problemi dovresti mettere un hd + grande!
Per quake3 passerà ancora un bel po di tempo.........sono in ferie e tra casini da sitemare e fidanzata non ho ancora tempo per smanettare...domani parto 4gg x la tunisia...........!

X la ram prendi quella da 1 giga....il dual channel non è così indispensabile come 512mb in +.....!

allex71
01-01-2007, 11:26
Vai con l'opzione n°3!
Con 1,5 GByte di Ram il pc decolla! Altro che dual channel.
L'unica avvertenza è di andare dal rivenditore, farti installare il modulo e soprattutto farci girare per un po' di tempo applicazioni pesanti tipo giochi per vedere se effettivamente è compatibile con l'altro modulo.
scusa visto che sto puntando un toshiba m40/282 con 512 di ram e punterei a fare quello che suggerisci mi diresti come procedere considerando che:
-lo prenderei su ebay e quindi il rivenditore sarebbe irrangiungibile per far aggiungere il modulo
-non ne capisco quasi nulla di pc quindi non mi azzarderei a metterci io le mani
in questi casi si può andare dal rivenditore della memoria ram a chiedergli di istallarla e testarla e tutto ciò a che costo?grazie.

f250gto
02-01-2007, 08:58
scusa visto che sto puntando un toshiba m40/282 con 512 di ram e punterei a fare quello che suggerisci mi diresti come procedere considerando che:
-lo prenderei su ebay e quindi il rivenditore sarebbe irrangiungibile per far aggiungere il modulo
-non ne capisco quasi nulla di pc quindi non mi azzarderei a metterci io le mani
in questi casi si può andare dal rivenditore della memoria ram a chiedergli di istallarla e testarla e tutto ciò a che costo?grazie.

Visto che non saresti in grado di fare l'upgrade chiedi direttamente a chi ti vende il pc che vuoi un modulo di ram aggiuntivo. Lo pagherai qualcosa in più ma sei più tranquillo in caso di eventuali problemi.

Mesh
02-01-2007, 09:03
Ciao ragazzi, ho dei problemi a scaricare la guida di Pide...
C'è qualche altro modo per scaricarla?

Grazie come sempre!!!

pide
02-01-2007, 10:18
Ciao ragazzi, ho dei problemi a scaricare la guida di Pide...
C'è qualche altro modo per scaricarla?

Grazie come sempre!!!

clicca di nuovo sul link sulla mia firma .. (ho cambiato url) ;)

Mesh
02-01-2007, 10:42
Grazie mille!!
Vado un po' a studiarmela....

allex71
02-01-2007, 20:48
Visto che non saresti in grado di fare l'upgrade chiedi direttamente a chi ti vende il pc che vuoi un modulo di ram aggiuntivo. Lo pagherai qualcosa in più ma sei più tranquillo in caso di eventuali problemi.
guarda purtroppo l'ebayer che vende il pc non vende anche moduli RAM,ma è possibile andare col portatile in un negozio di informatica e farsi installare da loro un modulo ram aggiuntivo(in modo che siano loro a verificare compatibilità ed eventuali problemi?).

f250gto
03-01-2007, 07:55
guarda purtroppo l'ebayer che vende il pc non vende anche moduli RAM,ma è possibile andare col portatile in un negozio di informatica e farsi installare da loro un modulo ram aggiuntivo(in modo che siano loro a verificare compatibilità ed eventuali problemi?).
Se il negozio di informatica è dotato di servizio di assistenza tecnica non avranno problemi a montarti il modulo, forse spenderai qualcosa in più, ma in caso di problemi saprai a chi rivolgerti.
Se invece è un negozio commerciale senza assistenza allora non te lo monteranno.
Quando vai a comprare il modulo chiedi che ti venga installato e che te lo facciano provare con applicazioni pesanti tipo grafica 2d/3d o giochi.
in bocca al lupo

andrmat
03-01-2007, 14:39
Ciao,

Ho installato oggi un modulo aggiuntivo di ram da 1024MB ed, almeno a quanto dice CPU-Z:
- va in dual channel
- i timing del nuovo banco (manifacturer:'PDP Systems') sono leggermente + lenti del banco originale (4-4-4-12 contro 4-4-4-11)... il sistema naturalmente viaggia alla velocità del modulo più lento :(

Per il momento non ho notato aumenti prestazionali significativi, ma in futuro dovrò far uso di applicativi pesanti contemporaneamente che avranno così modo di respirare un po' di più.

Se poi qualcuno sa cambiare i timing della ram, si può sempre tentare un overclock...

allex71
03-01-2007, 17:01
Se il negozio di informatica è dotato di servizio di assistenza tecnica non avranno problemi a montarti il modulo, forse spenderai qualcosa in più, ma in caso di problemi saprai a chi rivolgerti.
Se invece è un negozio commerciale senza assistenza allora non te lo monteranno.
Quando vai a comprare il modulo chiedi che ti venga installato e che te lo facciano provare con applicazioni pesanti tipo grafica 2d/3d o giochi.
in bocca al lupo
grazie,intanto pochi minuti fa mi è sfuggitto l'M40-282 che stavo puntando sulla baia per 5 euro :muro: :muro: ,vabbè domani ci riprovo più convinto :D ,una curiosità,ma secondo te qual'è ora un prezzo onesto per il toshiba versione 512 Ram considerando che anche sulla baia sono i dual core i best sellers del momento?
NB.per la cronaca l'M40-282 di oggi è andato a 650euro sped. inclusa.

f250gto
03-01-2007, 22:53
grazie,intanto pochi minuti fa mi è sfuggitto l'M40-282 che stavo puntando sulla baia per 5 euro :muro: :muro: ,vabbè domani ci riprovo più convinto :D ,una curiosità,ma secondo te qual'è ora un prezzo onesto per il toshiba versione 512 Ram considerando che anche sulla baia sono i dual core i best sellers del momento?
NB.per la cronaca l'M40-282 di oggi è andato a 650euro sped. inclusa.
Onestamente non lo so! fai una ricerca con un cerca prezzi tipo kelkoo o trovaprezzi e vedi.

allex71
04-01-2007, 00:08
Onestamente non lo so! fai una ricerca con un cerca prezzi tipo kelkoo o trovaprezzi e vedi.
sai se vedi online i pochi negozi che lo vendono hanno prezzi assurdi oltre 1200 euro considerando che è fuori produzione,io intendevo una tua valutazione visto che ne hai uno,ossia oggi quanto saresti disposto a spendere per averne uno?(considerando che avendolo già ne conosci pregi e difetti :D )

Spitfire84
04-01-2007, 13:03
sai se vedi online i pochi negozi che lo vendono hanno prezzi assurdi oltre 1200 euro considerando che è fuori produzione,io intendevo una tua valutazione visto che ne hai uno,ossia oggi quanto saresti disposto a spendere per averne uno?(considerando che avendolo già ne conosci pregi e difetti :D )

considerando che ormai si trovano dual core ad ottimi prezzi...direi che 650-700 euro sia un buon prezzo x il nostro m40-282.
Ciao..
..Andrea

allex71
04-01-2007, 19:55
considerando che ormai si trovano dual core ad ottimi prezzi...direi che 650-700 euro sia un buon prezzo x il nostro m40-282.
Ciao..
..Andrea
appena aggiudicato sulla baia a 685 euro :D ,speriamo arrivi in fretta...
PS.scusa il secondo banco da 512 che monta il tuo toshiba l'hai aggiunto in seguito,se è cosi' che modello è e a che prezzo?

f250gto
04-01-2007, 22:24
appena aggiudicato sulla baia a 685 euro :D ,speriamo arrivi in fretta...
PS.scusa il secondo banco da 512 che monta il tuo toshiba l'hai aggiunto in seguito,se è cosi' che modello è e a che prezzo?

Ho aggiunto un modulo della Twinmos da 1 GByte che ho comprato circa tre mesi fa a 95 euro.

allex71
04-01-2007, 23:13
Ho aggiunto un modulo della Twinmos da 1 GByte che ho comprato circa tre mesi fa a 95 euro.
scusa per caso è una di queste due:

http://www.twinmos.com/dram/dram_p_nb_ddr2_667_sodimm.htm oppure

http://www.twinmos.com/dram/dram_p_nb_ddr2_533_sodimm.htm
l'hai montata da solo,è una cosa complicata?e poi ora hai 1,5Gb di RAM?

Spitfire84
05-01-2007, 10:24
appena aggiudicato sulla baia a 685 euro :D ,speriamo arrivi in fretta...
PS.scusa il secondo banco da 512 che monta il tuo toshiba l'hai aggiunto in seguito,se è cosi' che modello è e a che prezzo?

il secondo banco che ho montato l'ho ancquistato al negozio dove ho preso il portatile qualche giorno dopo l'arrivo di questo. E' una vdata a 533MHz 4-4-4-11(o 12, nn cambia un granchè) e a Marzo/Aprile 2006(quando ho comprato il portatile)l'ho pagata 70-75 euro.
Ciao..
..Andrea

f250gto
05-01-2007, 22:28
scusa per caso è una di queste due:

http://www.twinmos.com/dram/dram_p_nb_ddr2_667_sodimm.htm oppure

http://www.twinmos.com/dram/dram_p_nb_ddr2_533_sodimm.htm
l'hai montata da solo,è una cosa complicata?e poi ora hai 1,5Gb di RAM?
il modulo è quello da 533 MHz! io l'ho fatto montare da un negoziante che molto gentilmente mi ha fatto provare il pc per circa 15 minuti )giocandoci e caricando 30 immagini bitmap).
Ti consiglio di fare così perché da quello che mi dici non mi sembri molto sicuro di montare il modulo. Inoltre puoi valutare se effettivamente il modulo è compatibile.

birubiru100
09-01-2007, 21:30
volevo chiedere una cosa riguardo all'uscita delle cuffie del nostro toshiba m40 282...
è possibile collegarci mediante apposito cavo(quello che da una parte ha le 2 rca bianco e rosso e dall'altra il jack per entrare nella presa cuffie) un amplificatore stereo a sua volta collegato a 2 casse?
io l'ho fatto,ma il suono che ne esce è scadente...privo di volume,bassi e alti...nammerda :D :D :D
avevo fatto la stessa operazione sul mio vecchio portatile asus e lì funzionava tutto a dovere
come mai?
devo settare qualcosa di particolare?
c'è qualcun'altro che ha provato a fare la mia stessa operazione?

grazie!

allex71
13-01-2007, 20:49
ragazzi mi è arrivato da due giorni questo ottimo notebook e avrei subito due domande per gli esperti:
-ho notato che l'audio è stranamente basso anche impostando al max tutti i livelli,è normale essendo le casse molto piccole?(mi sembra strano però..),ho un pavillion zd8000 con casse altec lansing e l'audio è notevolmente più alto,qualche idea?(collegandoci eventualmente un sistema 2.1 esterno si può migliorare o se l'audio di default è cosi' basso non cambierà nulla?)
-l'ho lasciato acceso tutta notte col mulo e la mattina l'ho trovato con il tasto accensione che lampegiava di giallo o arancione(non ricordo..)invece del blu fisso,schiacciando il tasto di alimentazione il pc non era spento ma il mulo era fermo(connesso al server ma disconnesso dal kad e senza scambio dati...),per caso devo modificare qualche impostazione del risparmio energetico?ho pensato che forse dovrei mettere alle voci sospensione e standby dopo tot tempo MAI,è cosi'?e alla voce spegnimento dischi che devo mettere?intendo le impostazioni da mettere affinchè vada tutta la notte col mulo senza brutti scherzi.........
ho letto la guida di pide e tutto il thread ma non ho trovato le risposte...

Anthony77
14-01-2007, 11:11
per quanto riguarda l'audio sicuro di aver controllato tutti i volumi???
per quanto riguarda il problema dello stanb-by:
vai nel tool toshiba risparmio energetico
vai nel tab "operazione di configurazione"
dove dice "se viene chiuso il coperchio" seleziona "nessuna azione"
e poi come hai pensato anche tu disattiva lo stand bay e seleziona mai disattivazione HD
;)

allex71
14-01-2007, 19:04
per quanto riguarda l'audio sicuro di aver controllato tutti i volumi???
;)
ciao guarda ho controllato tutti i livelli e sono tutti al max,l'unica cosa che era sbagliata era la configurazione altoparlanti che era settata di default su "altoparlanti stereo per desktop" invece di "notebook",l'ho modificata e l'audio è leggermente aumentato ma non di molto.........mi sembra strano perchè in questo thread molti si stupivano dell'ottimo audio di questo toshiba.........

f250gto
14-01-2007, 22:10
ciao guarda ho controllato tutti i livelli e sono tutti al max,l'unica cosa che era sbagliata era la configurazione altoparlanti che era settata di default su "altoparlanti stereo per desktop" invece di "notebook",l'ho modificata e l'audio è leggermente aumentato ma non di molto.........mi sembra strano perchè in questo thread molti si stupivano dell'ottimo audio di questo toshiba.........
Anche il volume audio di windows? Anch'io avevo lo stesso problema poi ho cliccato sull'icona vicina all'orologio e mi sono accorto che l'audio di windows era al minimo...

allex71
14-01-2007, 22:56
Anche il volume audio di windows? Anch'io avevo lo stesso problema poi ho cliccato sull'icona vicina all'orologio e mi sono accorto che l'audio di windows era al minimo...
si certo quella è la prima cosa che o controllato e lo devo tenere al max per avere un audio accettabile,con l'altro mio portatile raramente supero la metà corsa.....con casse esterne pensi che potrebbe migliorare?...anche se non sembrerebbe: volevo chiedere una cosa riguardo all'uscita delle cuffie del nostro toshiba m40 282...
è possibile collegarci mediante apposito cavo(quello che da una parte ha le 2 rca bianco e rosso e dall'altra il jack per entrare nella presa cuffie) un amplificatore stereo a sua volta collegato a 2 casse?
io l'ho fatto,ma il suono che ne esce è scadente...privo di volume,bassi e alti...nammerda
avevo fatto la stessa operazione sul mio vecchio portatile asus e lì funzionava tutto a dovere
come mai?
devo settare qualcosa di particolare?
c'è qualcun'altro che ha provato a fare la mia stessa operazione?

allex71
15-01-2007, 08:17
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: che idiota che sono,non mi ero accorto che di fianco al jack cuffie alla base del notebook c'è una manopola per regolare il volume!era quella che regolata al minimo rendeva vano ogni mio tentativo di alzare il volume dal sistema operativo!!!!!!!!!!!!!!!

skosse
16-01-2007, 08:08
che idiota che sono,non mi ero accorto che di fianco al jack cuffie alla base del notebook c'è una manopola per regolare il volume!era quella che regolata al minimo rendeva vano ogni mio tentativo di alzare il volume dal sistema operativo!!!!!!!!!!!!!!!

Grande eroe!!! Spesso le cose più semplici sono le più difficili!!!

skosse
16-01-2007, 08:29
Tratto da un articolo
"Dopo alcuni mesi di inattività è stata rilasciata una versione aggiornata dei driver Omega per schede video basate su GPU della famiglia Radeon; si tratta di driver optimized, cioè basati su versioni ufficiali opportunamente motificati per inserire varie funzionalità avanzate non presenti nei driver Catalyst.

La versione resa disponibile per il download, al link seguente, è quella 3.8.330, basata sui driver Catalyst 7.1 recentemente resi disponibili da ATI.

Omegadriver 3.8.330 Win 2K-XP"

Qualcuno li ha già provati...possiamo finalmente aggiornare sti benedetti driver o ci tocca ancora tenere quelli della seconda guerra mondiale?

pide
17-01-2007, 21:35
Tratto da un articolo
"Dopo alcuni mesi di inattività è stata rilasciata una versione aggiornata dei driver Omega per schede video basate su GPU della famiglia Radeon; si tratta di driver optimized, cioè basati su versioni ufficiali opportunamente motificati per inserire varie funzionalità avanzate non presenti nei driver Catalyst.

La versione resa disponibile per il download, al link seguente, è quella 3.8.330, basata sui driver Catalyst 7.1 recentemente resi disponibili da ATI.

Omegadriver 3.8.330 Win 2K-XP"

Qualcuno li ha già provati...possiamo finalmente aggiornare sti benedetti driver o ci tocca ancora tenere quelli della seconda guerra mondiale?

infatti, come vanno ?

skosse
19-01-2007, 09:00
...infatti, me lo chiedevo anche io. Se qui nessuno fa niente mi sa che appena ho un po' di tempo lo faccio io!

pide
21-01-2007, 13:28
...infatti, me lo chiedevo anche io. Se qui nessuno fa niente mi sa che appena ho un po' di tempo lo faccio io!

facci sapere ! :) ;)

bustimage
24-01-2007, 14:25
Ciao a tutti !

Cari ragazzi, da qualche tempo sul mio m40-282 è spuntato un piccolo problemino.

Avete presente la rotellina del volume (http://img187.imageshack.us/img187/5498/m402825ee.jpg) presente sul lato frontale al centro ?

Bene, quando la uso per aumentare o diminuire il volume si sente un fastidioso gracchiare (simile a quando si è sintonizzati male su una stazione radio...). :rolleyes:

Qualcuno sa cosa posso fare per risolvere il problema è veramente fastidioso...

:cry:

Grazie a tutti in anticipo !

bernh725
24-01-2007, 14:47
Da un po di tempo anche io ho lo stesso problema, anche se non ci faccio caso perchè poi l'audio si sente bene, quando arrivo ad un certo punto con la rotazione della rotellina cracchia sia alzando che abbassando il volume.

Io mi ci sono rassegnato, potrei protarlo in assistenza essendo ancora in garanzia ma temo in lunghissimi tempi di riparazione, ed essendo un problema marginale per ora lo tengo così.

bustimage
24-01-2007, 15:05
Cerco di non farci caso neanche io... ma credimi mi vengono i nervi quando utilizzo la rotellina !

Sto evitando l'assistenza perchè può sembrare una sciocchezza piuttosto che un vero problema, anche per evitare paranoie assurde del tipo: lei ha utilizzato il notebook in un ambiente particolarmente umido non attenendosi a quanto previsto sul manuale utente, ect..

L'audio confermo, è pulitissimo ma solo grazie alle harman/kardon. :D

Esiste qualche soluzione spray da poter usare ?

:doh:

bernh725
24-01-2007, 17:54
A dire la verità ci ho pensato anche io, provare con uno spray antiossidante per circuiti ma non l'ho mai fatto per 3 motivi:

1) unge da fare schifo e il pc rimarrebbe sempre unto in quella zona (sporcando mani, vestiti, borsa porta pc ecc...)
2) non vorrei scoprire che poi tale sistema non funziona, magari colando chissà su quale componente arrecando chissà quale danno (per esempio lo schermo)
3) se un domani finisse in assistenza poi li la garanzia me la tolgono davvero!!!!!

Quindi io non proverei....

Anthony77
25-01-2007, 01:55
lo fa anche sul mio ma ormai mi son rassegnato...
più che altro un problema che mi preoccupa è che da 2-3 mesi mi sono comparse due macchie quasi a centro monitor che però si vedono solo in determinate condizioni, diciamo se l'immagine è chiara o cmq non molto scura....
quello che mi preoccupa è che da 2-3 gg mi sono uscite altre due macchioline uguali ma per fortuna piu piccole sul lato destro...
a qualcuno di voi è successa la stessa cosa...?
mi conviene portarlo in assistenza o potrebbero peggiorami la situazione???
grazie

Spitfire84
25-01-2007, 21:23
lo fa anche sul mio ma ormai mi son rassegnato...
più che altro un problema che mi preoccupa è che da 2-3 mesi mi sono comparse due macchie quasi a centro monitor che però si vedono solo in determinate condizioni, diciamo se l'immagine è chiara o cmq non molto scura....
quello che mi preoccupa è che da 2-3 gg mi sono uscite altre due macchioline uguali ma per fortuna piu piccole sul lato destro...
a qualcuno di voi è successa la stessa cosa...?
mi conviene portarlo in assistenza o potrebbero peggiorami la situazione???
grazie

anch'io ho tutti i tuoi problemi..l'audio quando vario il volume fa qualche rumore ed ho le due macchioline + chiare rispetto al resto a centro monitor.
Il problema audio è apparso un mese fa mentre le due macchioline ce l'ha da sempre.. :(
Sono difetti che penso congeniti del modello quindi prima o poi saltano fuori.
Nn penso di portarlo in assistenza..nn li considero problemi così gravi visto che si notano solo in particolari condizioni che capitano peraltro abbastanza raramente.
Ciao..
..Andrea

bernh725
25-01-2007, 21:30
Oggi parlavo con un amico che ha l'M40 281 e ho saputo che pure lui ha lo stesso problema.
Ragazzi, mi sa che ci dobbiamo rassegnare, siamo già in molti con lo stesso problema.

allex71
25-01-2007, 22:04
ragazzii ma mi chiedevo,il masterizzatore è LIGHTSCRIBE??

hako
26-01-2007, 09:03
ho un m40-281, l'altro giorno il trasformatore, dopo circa 30 min. che il computer era acceso, ha iniziato a fare un rumore strano come un ronziio, quasi che stesse friggendo; mi sono spaventato e ho spento subito. Quando ho riprovato non l'ha più fatto, anche se avvicinando l'orecchio al trasformatore si sente un debolissimo rumore. A qualche d'uno è successo qualche cosa di simile? se lo porto in assistenza dite che mi danno un trasformatore nuovo? e ultima cosa, quanto costa un trasformatore?
grazie mille.
p.s anche a me l'audio gracchia un po, quando muovo la rotellina.

pide
30-01-2007, 10:00
Raga qualcuno ha provato Microsoft Windows Vista sull'M40 ?
Io vorrei provarlo, ma non saprei che driver video mettere, visto che su xp vanno senza problemi i driver inferiori alla versione 6.4 dei catalyst ..

todobien76
30-01-2007, 18:21
ho controllato stamani con il windows vista upgrade advisor.....consiglia la versione business......e mi dice che i drive del blutooth e del masterizzatore non vanno bene piu svariati programmi.........mi sa che aspetto un po
...poi secondo voi da xp home che abbiamo noi oem conviene fare l'uograde alla versione ultimate che è la migliore?

pide
31-01-2007, 11:36
ho controllato stamani con il windows vista upgrade advisor.....consiglia la versione business......e mi dice che i drive del blutooth e del masterizzatore non vanno bene piu svariati programmi.........mi sa che aspetto un po
...poi secondo voi da xp home che abbiamo noi oem conviene fare l'uograde alla versione ultimate che è la migliore?

i driver del bluetooth dovrebbero installarsi da soli con vista,
i driver del masterizzatore anche ...

attualmente io non posso provarlo a causa di un progetto di lavoro che sto realizzando, anche perchè non ho spazio sufficiente ..

se qualcuno lo prova, postasse i driver che ha installato così mi aiuta per un'eventuale guida ...

grazie

sirioo
31-01-2007, 18:53
raga scusate ho un amiko che ha bisogno di sapere l'aggiornamento del bios e del chipset x m40-282 dove puoi trovarli xche nn riesce ad installare vista xche gli da questi 2 errori..grazie

todobien76
31-01-2007, 18:57
sul sito toshiba vai in support e poi in driver

sirioo
31-01-2007, 19:24
quel bios e solo x chi ha scheda intel....

pide
31-01-2007, 19:27
raga scusate ho un amiko che ha bisogno di sapere l'aggiornamento del bios e del chipset x m40-282 dove puoi trovarli xche nn riesce ad installare vista xche gli da questi 2 errori..grazie

ma che versione di bios ha attualmente ?
quindi ha provato ad installare Vista, dove compre l'errore ?

dai raga cerchiamo di conoscere + info possibili in modo tale da creare una guida e piazzare sopra il nostro M40 il nuovo nato !!!

sirioo
31-01-2007, 19:32
eseguendo il vista upgrade advisor trova l'errore sul ACPI bluetooth di Toshiba, e vari programmi sempre Toshiba che non riconosce. Installando il Vista premium, procede tutto bene fino al primo avvio dopodiche si blocca.

ho pensato di aggiornare il bios e il chipset..ma sul sito toshiba sono disponibili solo quelli per la versione con la scheda grafica intel..mentre la mia è una X700! per la versione del bios è la prima cioè come da fabbrica perchè non è stato mai aggiornato !!

pide
31-01-2007, 19:38
eseguendo il vista upgrade advisor trova l'errore sul ACPI bluetooth di Toshiba, e vari programmi sempre Toshiba che non riconosce. Installando il Vista premium, procede tutto bene fino al primo avvio dopodiche si blocca.

ho pensato di aggiornare il bios e il chipset..ma sul sito toshiba sono disponibili solo quelli per la versione con la scheda grafica intel..mentre la mia è una X700! per la versione del bios è la prima cioè come da fabbrica perchè non è stato mai aggiornato !!

si ma quale che versione ?
scarica la mia guida in firma, c'è anche la spiegazione per aggiornare il bios del toshiba e link per scaricarlo .
ma devi verificare prima quale bios monta al momento, perchè poi è inutile procedere con l'aggiornamento ... io aggiornai il bios e ora mi ritrovo la versione 1.10 del 09/26/2005

ho controllato sul sito Toshiba, e il bios disponibile per m40 è la versione 1.10 quindi quello è l'unico ..

Giulio TiTaNo
01-02-2007, 09:53
ho uja curiosità ma se mentre uso il mulo chiudo lo schermo senza spegnere il portatile continua a scaricare?
C'è un modo per disattivare il fatto che quando si chiude lo schermo va in standby?

pide
01-02-2007, 10:45
ho uja curiosità ma se mentre uso il mulo chiudo lo schermo senza spegnere il portatile continua a scaricare?
C'è un modo per disattivare il fatto che quando si chiude lo schermo va in standby?

yes :D

http://img507.imageshack.us/img507/1295/djfdis3rm5.jpg

GIulio tu per caso hai intenzione di installare Vista ?
io non posso se no l'avrei già fatto ... voglio creare una guida per l'installazione di vista sull'M40 ma vorrei prima i pareri di quelli che lo hanno già installato :(

Giulio TiTaNo
01-02-2007, 13:33
grazie sei stato chiarissimo.
No per ora non istallo vista, da poco ho riavuto la connesione adsl e sono passato a tiscali ma sto avendo molti problemi.

todobien76
03-02-2007, 14:54
raga ma da quello che ho capito io....dalla nostra versione di xp home oem.....possiamo acquistare altre versioni oem???....io sarei propenso per acquistare la versione vista home premium studenti che costa una 90uero e da quello che ho capito e si upgrade ma retail......mi confermate?? non ci sto a capire un tubo :muro: :muro: