View Full Version : Toshiba Satellite M40-282 [Official Thread]
Ciao a tutti!E' la prima volta che scrivo in questo forum e colgo l'occasione per salutare tutta la community! :) Tornando all'argomento della discussione vorrei sapere quanto può costare un ulteriore banco di ram da 512 mb per questo Toshiba, ovviamente con le stesse caratteristiche del banco che monta di serie il portatile!Aspetto una risposta...ciao e grazie in anticipo!
Intorno ai 90 eurozzi! :D
Quale potrebbe essere allora il problema del mio toshi? da premettere che io nn ho provato ne video ne giochi x il confronto...
Cmq, a parte tutto, il mio Toshino è veramente un M I T O !!! :kiss: :vicini: :friend: :smack: :smack: :smack:
Emiliano^^
23-03-2006, 23:43
Bene ragazzi ho deciso, compro il toshiba m40 282, compro anche il Vaio FE11H... stacco lo schermo del vaio e lo attacco al toshi. :bsod:
Bene ragazzi ho deciso, compro il toshiba m40 282, compro anche il Vaio FE11H... stacco lo schermo del vaio e lo attacco al toshi. :bsod:
Ottima idea!! :D
Spitfire84
24-03-2006, 08:18
Salve a tutti,
sono intenzionato anch'io ad acquistare un toshiba m40-282 ma prima volevo chiedere,a chi monta su questo portatile 1Gb di ram,se aggiungendo 512Mb ddr2 a quelli già presenti ha attivato il dual channel.
Infine volevo un parere:l'acer 1694WLMI è superiore come componenti rispetto a questo toshiba(anche considerandolo con 1Gb di ram)ma costa addirittura meno...secondo voi vale + questo toshiba o l'acer :muro: ?
Stavo per dimenticare...lo trovo a 1269euro(+ 75-80 euro per l'espansione da 512Mb ddr2)in un negozio vicino a casa...è un buon prezzo :mbe: ?
Grazie.
Ciao..
..Andrea
Giulio TiTaNo
24-03-2006, 09:30
ritornando al discorso dell schermo ho potuto fare un confronto con un asus a6va e devo dire che non c'è paragone. Si l'asus ha forse più illuminazione ma il nero e tutta'ltro che nero per non parlare dell'angolo di visione. Prima di fare questo paragone di persona avevo dei dubbi ma ora posso affermare con decisione che lo schermo di questo toshiba è davvero ottimo :)
Squalo87
24-03-2006, 13:33
Chissà se queste cose accadono anche per i sony???
up
Salve a tutti,
sono intenzionato anch'io ad acquistare un toshiba m40-282 ma prima volevo chiedere,a chi monta su questo portatile 1Gb di ram,se aggiungendo 512Mb ddr2 a quelli già presenti ha attivato il dual channel.
Infine volevo un parere:l'acer 1694WLMI è superiore come componenti rispetto a questo toshiba(anche considerandolo con 1Gb di ram)ma costa addirittura meno...secondo voi vale + questo toshiba o l'acer :muro: ?
Stavo per dimenticare...lo trovo a 1269euro(+ 75-80 euro per l'espansione da 512Mb ddr2)in un negozio vicino a casa...è un buon prezzo :mbe: ?
Grazie.
Ciao..
..Andrea
nn ci dovrebbe essere bisogno di dual.
L'Acer è + pesante (anke se di poco), ma soprattutto ha la vga + scarsa! :muro: (x600 128mb contro x700 256mb del Toshi)
Spitfire84
24-03-2006, 16:04
nn ci dovrebbe essere bisogno di dual.
L'Acer è + pesante (anke se di poco), ma soprattutto ha la vga + scarsa! :muro: (x600 128mb contro x700 256mb del Toshi)
grazie per la risposta.
In effetti nn dovrebbe servire il dual channel visto che l'fsb viaggia alla stessa frequenza delle memorie ma siccome + di una persona mi ha detto che dovrebbe essere disponibile allora volevo solo verificare se questo è realmente vero...potete confermarmelo?
L'acer è si + pesante ma la scheda video se nn sbaglio dovrebbe essere sempre una x700 256mb...
Ah...il prezzo,come vi sembra :stordita: ?
Ciao..
..Andrea
l'acer ha la x600 128 contro la x700 256Mb dedicati del toshiba poi ho letto che altri ragazzi hanno comprato un altro banco di ram 512 ma non so di che marca e il dual channel gli funzionava ;)
TheGaiden
24-03-2006, 22:03
lo compro gente??
TheGaiden
24-03-2006, 22:12
dammi 3 buoni motivi per cui dovrei comprarlo e 3 motivi per cui potrei pentirmene :sofico:
bustimage
24-03-2006, 22:30
dammi 3 buoni motivi per cui dovrei comprarlo e 3 motivi per cui potrei pentirmene :sofico:
io ti do i miei:
1. configurazione eccellente con un ottimo rapporto qualità/prezzo;
2. componenti hardware di qualità eccellente;
3. è un toshiba.
provengo da un acer (dalle stalle alle stelle, fidati).
TheGaiden
24-03-2006, 23:28
e perchè me ne potrei pentire?
bustimage
25-03-2006, 10:27
e perchè me ne potrei pentire?
Non so cosa ti aspetti da questo portatile, ma ti posso assicurare che è una SIGNORA macchina.
Sicuramente motivo di pentimento potrebbe essere la sua rottura: nessun portatile è immune da difetti e malfunzionamenti. Io fino ad ora non ho avuto nessun tipo di problema. :sperem:
A gennaio quando l'ho comprato mi solo letto una marea di threads che parlavano dell'M40-282. C'è chi diceva che il monitor era un ciofeca, ci sosteneva che la tastiera quando scrivi flette troppo, chi lamentava la posizione dei tasti, chi la temperatura...
Ti posso solo dire il mio parere: non ha niente che non va. Certo sul mercato c'è di meglio, ma non a quel prezzo.
:sofico:
Salve a tutti!!!!!!
Da stamani sono il fortunato possessore di un toshiba M40-282
Penso che sia perfetto, c'è qualcosa che devo sapere o devo modificare??!!
Grazie
Emiliano^^
25-03-2006, 11:58
:sofico:
Salve a tutti!!!!!!
Da stamani sono il fortunato possessore di un toshiba M40-282
Penso che sia perfetto, c'è qualcosa che devo sapere o devo modificare??!!
Grazie
Allora ti chiediamo subito le tue impressioni sullo schermo. :lamer:
Giulio TiTaNo
25-03-2006, 12:56
Sono andato ieri in un centro commerciale, ho visto svariati modelli in funzione. Non c'è un Acer che possa essere paragonato allo schermo del nostro toshiba, cosi come non c'è un Asus. I migliori sono vaio e toshiba. Cioè il nero sui portatili che ho elencatgo ora non è nero ma grigio.
Se poi vi piace la luminosità che praticamente sfalsa i colori prendete acer e siete a cavallo ;)
Per come la vedo è fuori luogo anche farlo il paragone con l'acer. Poi l'asus sullo stesso prezo del toshiba offre a6va, con caratteristiche hardware inferiori e con lo schermo pessimo (sempre in rapporto col toshiba).
poi ho sentito di gente che si lamenta della tastiera, io onestamente mi trovo molto meglio con quella del todhiba che con quella dell'asus, non so i tasti sul toshiba ti danno più soddisfazione quando li premi :D
:sofico:
Salve a tutti!!!!!!
Da stamani sono il fortunato possessore di un toshiba M40-282
Penso che sia perfetto, c'è qualcosa che devo sapere o devo modificare??!!
Grazie
Vedi ci sta una guida nella prima pagina di questo thread ti può tornare utile per snellire il toshiba con tutti i suoi programmi preinstallati e ci stanno i link per aggiornare i vari driver specialmente quelli del Wi-Fi e della scheda video.
Ciao Ciao
P.S. Hai fatto un ottimo acquisto ;)
si infatti, consiglio a tutti coloro che hanno acquistato il toshiba da poco di seguire la guida creata da me. :D
la guida è in firma ..
CoxDeBoor
25-03-2006, 14:40
raga io ho appena preso l m70-141 tutto ok a parte il monitor che nn mi convince soprattutto x mancanza d angolo... l' id che everest mi dice è MS_0000 ...Ma che razza di pannello è?!?!??!?! il vostro è diverso?
ciao a tutti,volevo chiedervi dove posso riattivare l'utilità della toshiba che serve per regolare la frequenza della cpu,e i vari settaggi per lo standby,la luminosità ecc..
quella che si usa quando si mette la batteria.di solito bastava inserire la batteria e compariva l'iconcina in basso a dx.ora dopo aver tolto qualche processo all'avvio del pc,non la trovo più,neanche nel menù programmi.
sapete quale processo devo riattivare per riaverla?
grazie mille e scusate la lunghezza.
Sono andato ieri in un centro commerciale, ho visto svariati modelli in funzione. Non c'è un Acer che possa essere paragonato allo schermo del nostro toshiba, cosi come non c'è un Asus. I migliori sono vaio e toshiba. Cioè il nero sui portatili che ho elencatgo ora non è nero ma grigio.
Se poi vi piace la luminosità che praticamente sfalsa i colori prendete acer e siete a cavallo ;)
Per come la vedo è fuori luogo anche farlo il paragone con l'acer. Poi l'asus sullo stesso prezo del toshiba offre a6va, con caratteristiche hardware inferiori e con lo schermo pessimo (sempre in rapporto col toshiba).
poi ho sentito di gente che si lamenta della tastiera, io onestamente mi trovo molto meglio con quella del todhiba che con quella dell'asus, non so i tasti sul toshiba ti danno più soddisfazione quando li premi :D
cmq avevi ragione...ho guardato "nero" e, a confronto con l'Acer :doh: :doh: :doh: :doh: ...NN C'è PARAGONE!!!
ciao a tutti,volevo chiedervi dove posso riattivare l'utilità della toshiba che serve per regolare la frequenza della cpu,e i vari settaggi per lo standby,la luminosità ecc..
quella che si usa quando si mette la batteria.di solito bastava inserire la batteria e compariva l'iconcina in basso a dx.ora dopo aver tolto qualche processo all'avvio del pc,non la trovo più,neanche nel menù programmi.
sapete quale processo devo riattivare per riaverla?
grazie mille e scusate la lunghezza.
Pannello di controllo > risparmio energetico toshiba...
Pannello di controllo > risparmio energetico toshiba...
ti ringrazio.
ciao
Raga mi state convincendo... :D ...con i 1200 euro del cappuccino questo è senza dubbio il meglio attualmente in commercio! :yeah:
con i 1200 euro del cappuccino questo è senza dubbio il meglio :read:
ciao a tutti, mi aggiungo anch'io a questo 3d.....
anch'io sono in procinto di prendere l'M40-282 (trovato in rete a 1210€.....cappuccino time). sono andato a vederlo e secondo me è di gran classe :sofico: e paragonare lo schermo all'acer secondo me è da folli....
l'unica domanda che ho da porvi è se secondo voi per 1200€ c'è di meglio??
Riciao a tutti.
Devo dire che ancora non ho sperimentato a pieno il mio toshiba.
Sono ancora nella fase del carica e scarica, ma devo dire che quello che mi trovo ad usare è un ottimo prodotto.
Intanto:
1) lo stò usando in questo momento con la lan di casa in wi-fi ed è una meraviglia: acceso e riconosciuta.
2) lo schermo mi sembra buono, leggermente meno brillante del vaio ma penso, e mi è stato confermato/confidato dal "ragazzo" di Media.....d, che utilizzandolo parecchio da meno noia questo che lo schermo del sony
3) tra l'altro l'ho pagato, prendendolo dove ho detto sopra 1199 euri.
4) è incredibilmente silenzioso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Quindi devo dire che sono molto soffisfatto
:read:
ciao a tutti, mi aggiungo anch'io a questo 3d.....
anch'io sono in procinto di prendere l'M40-282 (trovato in rete a 1210€.....cappuccino time). sono andato a vederlo e secondo me è di gran classe :sofico: e paragonare lo schermo all'acer secondo me è da folli....
l'unica domanda che ho da porvi è se secondo voi per 1200€ c'è di meglio??
1200 euro :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: ??? DOVE? secondo me di meglio nn puoi chiedere!!! :winner:
Toskybeat
26-03-2006, 22:57
Ciao a tutti anche io ho formattato il mio 281 tutto ok a parte per "Bluetooth Monitor",installato con spia accesa e appena ho finito l'installazione mi ha chiesto altri driver perchè mi trovava altre periferiche ,provato e riprovato a installarlo e toglierlo ma niente da fare , ho dovuto installare solo "Bluetooth Stack" anche se sconsigliato da Pide
aiuto se sapete dare qualche consiglio ve ne sarei gato
ciao :mc: :help:
Ciao a tutti anche io ho formattato il mio 281 tutto ok a parte per "Bluetooth Monitor",installato con spia accesa e appena ho finito l'installazione mi ha chiesto altri driver perchè mi trovava altre periferiche ,provato e riprovato a installarlo e toglierlo ma niente da fare , ho dovuto installare solo "Bluetooth Stack" anche se sconsigliato da Pide
aiuto se sapete dare qualche consiglio ve ne sarei gato
ciao :mc: :help:
Anche io come te ho dovuto installare entrambi i software per farlo funzionare e devo dire che cmq il manager del bluetooth non è pesante e mi trovo bene si integra perfettamente con Windows Xp
Ciao Ciao
Toskybeat
27-03-2006, 07:55
se monto il " Bluetooth Monitor " non riesco ad installare "Bluetooth Staker" e il primo da solo non funzione ..
sono costretto a installare solo il secondo
non riesco a capire , anche perchè ho installato il S.O. non ligth e con il service pack2
ciao :cry:
Giulio TiTaNo
27-03-2006, 11:22
:read:
l'unica domanda che ho da porvi è se secondo voi per 1200€ c'è di meglio??
Assolutamente no, per lo stesso prezo trovi qualche acer o al massimo l'asus a6va, inferiori entrambi, siao come hardware che come qualità.
tra l'altro l'ho pagato, prendendolo dove ho detto sopra 1199 euri.
da Media....d lo danno a 1199??? :eek: :eek:
RIGUARDO la questione bluetooth, c'è scritto nella documentazione dei driver Tohshiba che specifica
Bluetooth Monitor
Note: To use Microsoft Windows XP SP2 Stack, Bluetooth Monitor 2 is required to turn on/off the power of Bluetooth module. This application is not required if "Bluetooth Stack for Windows by Toshiba" is used.
How to switch between the Microsoft Bluetooth Stack and the Toshiba Bluetooth Stack when your machine already has XP Service Pack 2 installed.
[Bluetooth Stack for Windows by Toshiba -> Microsoft Windows XP SP2 Stack]
Open the Add/Remove Program under Control Panel and uninstall "Bluetooth Stack for Windows by Toshiba", which is currently installed, then reboot your PC.
Click the [ Installation ] button below to install the Bluetooth Monitor, and then reboot the PC.
In pratica intende che bluetooth monitor può essere usato anche senza installare il bluetooth stack di Toshiba..e se avete installato lo stack di toshiba non è necessario installare il MONITOR.
Quindi:
se avete installato lo stack toshiba...
1) Disinstallate dal pannello di controllo il "Bluetooth Stack for Windows by Toshiba",
2) RIAVVIATE IL PC
3) Installate il BLuetooth Monitor
4) Riavviate il PC
Fatemi sapere se funza, e cmq ritengo che il software di windows sia più leggero, pratico e funzionale.. poi fate voi
domingo81
28-03-2006, 09:54
qualcuno può dirmi come funziona e se funziona il silenziatore CD/DVD ? perchè a me il lettore fa un rumore assurdo anche dopo che ho attivato il silenziatore.
L'unità ottica è un MATSHITA... dipende da questo?
Per quelli che sono interessati e ossessionati ;) dalla luminosità del desktop del nostro toshiba se vogliono aumentarla cosi da verificare la luminosità dello stesso possono andare nel menu della scheda video nel tab colore ci sta luminosità del desktop cosi la potete aumentare e farete invidia anche agli acer :D
Squalo87
28-03-2006, 19:04
sicuramente hai raggione, ma direi che la luminosità è un punto di forse per molti portatili!!
approposito di una cosa mi sono accorto che su un pò di portatili da me visionati e fra questi il mio toshiba m40-282 e non solo ho riscontaro che leggermente e dico leggermente a schermo bianco, la parte inferiore dello schermo Per lo più di 1cm) sia leggermente più illuminato della parte restante!!
qualcuno sa il motivo??
up!!!!!!!!!!!!!!!!
Allora, ero intenzionato a comprare l'M40-282.... a € 1.298,90 Iva inclusa
poi però ho visto l'M40-281 con già un giga di memoria su.... :)
e qui sarebbero € 1.499,90 Iva inclusa
poi però sulla stessa linea di prezzo ho visto anche:
SONY VAIO FE11H T2300 1.6GHz+1GB+100GB+7400 128 = € 1.419,00 Iva inclusa
ASUS A6JA-Q008H T2300+1GB+80+X1600 512MB = € 1.359,00 Iva inclusa
SUS A6KT-Q001H Turion64 MT34+1GB+100+X1600 128 = € 1.359,90 Iva inclusa
ASUS A6KM-Q004P Turion64 MT34+1GB+100+7300 256+XPPro = € 1.398,00 Iva inclusa
a questo punto VOI cosa mi consigliereste di prendere???
Diciamo che per me è importante AUTONOMIA, e robustezza.....
e poi io sarei di parte perchè a casa ho un Toshi Satellite 5200-801... :D
Su CONSIGLI!!!
EtienneNavar
29-03-2006, 08:44
RIGUARDO Tohshiba
Pide a volte mi va in schermata BLU dopo aver giocato un pò
o dopo aver avviato da un pò un film..... :confused: :confused:
l' unica cosa che ho modificato è l' aggiunta
di un banco da 1Gb (kingstone) ai 512 gia esistenti (1Gb+512Mb) e
formatato seguendo la guida (ottima) ....... :ave:
1) può essere che il Giga dia prob ed è meglio cambiarlo con 512 ????
2) il banco che caratteristiche deve avere ????
3) o altro ????
:( :( grazie
GreatWolf
29-03-2006, 09:49
Ciao a tutti, mi accodo anch'io in questo 3d. Sono un felicissimo possessore di Toshi M40-282 da circa una decina di giorni, formattato ieri sera dopo essermi convinto a metterci xp professional al posto dell'home (sarà stata una mia impressione ma andava lentissimo con il s.o. preinstallato...). Ho letto tutta la discussione e riguardo alla diatriba sul monitor posso dire che personalmente il mio lo vedo benissimo :cool: Forse agli angoli inferiori si nota una lieve ombratura ma tutto sommato direi che è un Signor monitor (e un Signor notebook in generale). Per quanto riguarda la scheda grafica essendo un patito di GdR per ora ho provato solamente a farci girare Guild Wars... un'autentica meraviglia.
Una domanda: avevo intenzione di aumentare la RAM a 1 Gb... secondo voi posso prendere un modulo SO-DDR2 da 512 a 533Mhz generico (50 euri :D ) oppure è meglio comprarne uno originale Toshiba (90 euri... :rolleyes: )?...
Pide a volte mi va in schermata BLU dopo aver giocato un pò
o dopo aver avviato da un pò un film..... :confused: :confused:
l' unica cosa che ho modificato è l' aggiunta
di un banco da 1Gb (kingstone) ai 512 gia esistenti (1Gb+512Mb) e
formatato seguendo la guida (ottima) ....... :ave:
1) può essere che il Giga dia prob ed è meglio cambiarlo con 512 ????
2) il banco che caratteristiche deve avere ????
3) o altro ????
:( :( grazie
devi vedere che schermata blu ti da cosi è troppo generica la cosa puo essere anche problemi di driver, la prox volta che esce l'errore trascrivi cosa ti dice o fai una foto e cosi si puo risolvere meglio l'errore
Emiliano^^
29-03-2006, 12:06
Allora, ero intenzionato a comprare l'M40-282.... a € 1.298,90 Iva inclusa
poi però ho visto l'M40-281 con già un giga di memoria su.... :)
e qui sarebbero € 1.499,90 Iva inclusa
poi però sulla stessa linea di prezzo ho visto anche:
SONY VAIO FE11H T2300 1.6GHz+1GB+100GB+7400 128 = € 1.419,00 Iva inclusa
ASUS A6JA-Q008H T2300+1GB+80+X1600 512MB = € 1.359,00 Iva inclusa
SUS A6KT-Q001H Turion64 MT34+1GB+100+X1600 128 = € 1.359,90 Iva inclusa
ASUS A6KM-Q004P Turion64 MT34+1GB+100+7300 256+XPPro = € 1.398,00 Iva inclusa
a questo punto VOI cosa mi consigliereste di prendere???
Diciamo che per me è importante AUTONOMIA, e robustezza.....
e poi io sarei di parte perchè a casa ho un Toshi Satellite 5200-801... :D
Su CONSIGLI!!!
Ciao, anch'io sono nella tua stessa situazione...e in particolare sono indeciso tra il toshi ed il sony...
Squalo87
29-03-2006, 15:12
sicuramente hai raggione, ma direi che la luminosità è un punto di forse per molti portatili!!
approposito di una cosa mi sono accorto che su un pò di portatili da me visionati e fra questi il mio toshiba m40-282 e non solo ho riscontaro che leggermente e dico leggermente a schermo bianco, la parte inferiore dello schermo Per lo più di 1cm) sia leggermente più illuminato della parte restante!!
qualcuno sa il motivo??
Ma nessuno ha niente da dire????
Allora, ero intenzionato a comprare l'M40-282.... a € 1.298,90 Iva inclusa
considera che si trova anche a 100€ in meno.....
Pide a volte mi va in schermata BLU dopo aver giocato un pò
o dopo aver avviato da un pò un film..... :confused: :confused:
l' unica cosa che ho modificato è l' aggiunta
di un banco da 1Gb (kingstone) ai 512 gia esistenti (1Gb+512Mb) e
formatato seguendo la guida (ottima) ....... :ave:
1) può essere che il Giga dia prob ed è meglio cambiarlo con 512 ????
2) il banco che caratteristiche deve avere ????
3) o altro ????
:( :( grazie
mmhmh, quindi potrebbe essere un problema di ram che crea instabilità del sistema.
cmq io consiglio di installare sopra la memoria RAM CERTIFICATA TOSHIBA. io mi sono fatto mettere quella dai tecnici di Unieuro (dove ho comprato il pc).
Questa è la confezione:
http://img139.imageshack.us/img139/1715/memorytoshiba6zo.jpg
Queste sono invece le caratteristiche dei 2 banchi RAM del mio toshiba:
http://img139.imageshack.us/img139/8533/info2nz.jpg
http://img139.imageshack.us/img139/2873/info23bv.jpg
buddamax72
29-03-2006, 17:21
:help: da Media....d lo danno a 1199 :help:
capisco nonfare pubblicità ma posso sapere cosa è Media....d
cosi vedo se ne ho uno vicino e risparmio.....
prego in una risposta il più veloce possibile visto che volevo ordinarlo damani pomeriggio ..grazie a tutti
Penso si riferiscano a Mediaworld....
anche se sul sito dello shop non lo vedo.... :confused:
Cmq chi mi consiglia quale dei notebook sopra prendere????
Ciao!! dopo lunghe letture su questo forum sono quasi arrivato ad una decisione: il 282.
Mi restano solo due dubbi
1) per 1300 € è il meglio che possa prendere?
2) avrei intenzione di usare un auricolare bluetooth (ad esempio per Voip ), ci riuscirò o è un impresa?
grazie a chiunque vorrà darmi un'aiuto
capisco nonfare pubblicità ma posso sapere cosa è Media....d
Penso si riferiscano a Mediaworld.... :winner:
sul sito non c'è, devi andare direttamente in negozio
Ciao a tutti, sono un possessore di uno stupendo Toshiba m40 e non riesco a capire come si possa parlare male di questo portatile. Veramente un motivo ce l'avrei ovvero quando gioco ad Age of Empires dopo circa 15 min si spegne il monitor. Dopo riavvio e tutto torna come prima...Invece giocando con altri giochi ben più "pesanti" gira tutto ok! Sapete a cosa può essere dovuto?
Inoltre volevo sapere se esistono driver opengl per la x700 visto che uso il pc con software come Solidedge e Ansys.
Grazie e complimenti per il thread
:winner:
sul sito non c'è, devi andare direttamente in negozio
Sì, Media...d è Mediaworld
vi faccio resonto del mio acquisto:
toshiba m40-282 €1199,00
tucano mini mouse €24,90
garanzia pc €13,50 (estensione della garanzia a 4 anni)
memoria ram aggiuntiva 512mb so-dimm ddr2 €59,90
totale €1297,3
Ciao a tutti, sono un possessore di uno stupendo Toshiba m40 e non riesco a capire come si possa parlare male di questo portatile. Veramente un motivo ce l'avrei ovvero quando gioco ad Age of Empires dopo circa 15 min si spegne il monitor. Dopo riavvio e tutto torna come prima...Invece giocando con altri giochi ben più "pesanti" gira tutto ok! Sapete a cosa può essere dovuto?
Inoltre volevo sapere se esistono driver opengl per la x700 visto che uso il pc con software come Solidedge e Ansys.
Grazie e complimenti per il thread
quale m40 hai?
Toskybeat
30-03-2006, 12:36
Grazie Pide
ho seguito i tuoi consigli e adesso funziona tutto
ed ho installato solo " BLUETOOTH MONITOR "
grazie ancora :stordita:
che voi sappiate,è possibile inserire la batteria mentre il computer è acceso e è alimentato dalla corrente,e fare anche il contrario?o bisogna spegnere il notebook e inserire la batteria o l'alimentatore in caso stessi andando a batteria?
io ho un'm40-281,un mio amico mi ha detto che dipende dal tipo di note,ma non è molto affidabile...
grazie per le risposte
mmhmh, quindi potrebbe essere un problema di ram che crea instabilità del sistema.
cmq io consiglio di installare sopra la memoria RAM CERTIFICATA TOSHIBA. io mi sono fatto mettere quella dai tecnici di Unieuro (dove ho comprato il pc).
Questa è la confezione:
http://img139.imageshack.us/img139/1715/memorytoshiba6zo.jpg
Queste sono invece le caratteristiche dei 2 banchi RAM del mio toshiba:
http://img139.imageshack.us/img139/8533/info2nz.jpg
http://img139.imageshack.us/img139/2873/info23bv.jpg
Pide ti posso chiedere quanto hai pagato quel banco di RAM?Un rivenditore della mia città mi ha proposto un banco CORSAIR da 512 MB DDR2 DualChannel 533 MHZ a 57 euro ma ho paura che possa dare dei problemi come a quell'altro utente che ha scritto sopra ... :help:
le CORSAIR, sono ottime ram. quindi io le consiglio. :D e non credo che avrai problemi, massimo le cambi. cmq appena installi l'altro banco consiglio di mettere sotto sforzo il pc in modo tale da testarne le capacità.
il banco toshiba, era in offerta con il notebook... quindi non sò il prezzo singolo.
SONY VAIO FE11H T2300 1.6GHz+1GB+100GB+7400 128 = € 1.419,00 Iva inclusa
ASUS A6JA-Q008H T2300+1GB+80+X1600 512MB = € 1.359,00 Iva inclusa
SUS A6KT-Q001H Turion64 MT34+1GB+100+X1600 128 = € 1.359,90 Iva inclusa
ASUS A6KM-Q004P Turion64 MT34+1GB+100+7300 256+XPPro = € 1.398,00 Iva inclusa
in dubbio se prendere l'M40-282 o l'M40-281 oppure.....uno di quelli sopra...
Tra questi allora ragazzi??
Dai che domani devo andarlo a prendere!!! :-)
domingo81
30-03-2006, 17:14
qualcuno può dirmi come funziona e se funziona il silenziatore CD/DVD ? perchè a me il lettore fa un rumore assurdo anche dopo che ho attivato il silenziatore.
L'unità ottica è un MATSHITA... dipende da questo?
scusate ma qualcuno ha lo stesso problema?????
Mi rispondete per favore...
pide due domanda:
la mia partizione era già ntfs.. possibile? :)
nn scarica battery info l'ho cercato e nn lo trovo..
ora sto procedendo nell'upgrade del resto... grz mille per la guida.. perfetta..
GreatWolf
31-03-2006, 09:02
la mia partizione era già ntfs.. possibile? :)
Io ho comprato il 282 due settimane fa... anche la mia partizione era già NTFS, anche se ho comunque deciso di radere al suolo xp home per il professional ;)
PS: Ottima guida Pide :cool:
Ciao a tutti volevo chiedervi un consiglio...devo prendere un portatile e sono indeciso tra questi modelli:
toshiba m40-282
centrino 750 ,512 ddr2(sapete se di serie danno un blocco unico o due da 256?)100,x700 256.
ASUS A6VA-Q021H Cent1.73+X700 256+WebCam+80Gb.
SONY VAIO FS415M Cent1.73+15.4"+80+DL+6400 128
ACER Ferrari 4002WLMi Turion64 ML30+X700 128.
Se avete da proporre altri modelli che stanno intorno ai 1200 fate pure
grazie
sapete se di serie danno un blocco unico o due da 256?
dovrebbe essere un banco da 512
Qualcuno mi sa dire qualcosa sull'uso di un auricolare bluetooth per Voip.
Inoltre, cosa ne dite dei Dell?
quale m40 hai?
M40-282 ovviamente...Il problema continua e mi sono accorto che quando riavvio da standby o sospensione e lancio il gioco "Age of empires", questo si blocca e devo forzare lo spegnimento. Se riavvio e provo a giocare dopo 15 min anche meno, funziona tutto tranne che il monitor. Ho provato a ridurre la risoluzione dato che giocavo a 1280x1024 16 bit, sono sceso a 1024x768 16 bit, ma non va. Concludo dicendo che ho provato a disabilitare qualche servizio inutile di Windows come Browser di computer, ma niente di importante per il sistema.
Grazie
Emiliano^^
31-03-2006, 22:35
Ciao a tutti volevo chiedervi un consiglio...devo prendere un portatile e sono indeciso tra questi modelli:
toshiba m40-282
centrino 750 ,512 ddr2(sapete se di serie danno un blocco unico o due da 256?)100,x700 256.
ASUS A6VA-Q021H Cent1.73+X700 256+WebCam+80Gb.
SONY VAIO FS415M Cent1.73+15.4"+80+DL+6400 128
ACER Ferrari 4002WLMi Turion64 ML30+X700 128.
Se avete da proporre altri modelli che stanno intorno ai 1200 fate pure
grazie
ciao, anche io sono nella tua stessa situazione. Più precisamente sono indeciso tra m40 282 e sony vaio FS415M o H
ChristinaAemiliana
01-04-2006, 02:20
in dubbio se prendere l'M40-282 o l'M40-281 oppure.....uno di quelli sopra...
Tra questi allora ragazzi??
Dai che domani devo andarlo a prendere!!! :-)
Credo che sia più opportuno aprire un thread in Consigli per gli acquisti invece di continuare a postare qui la stessa rosa di candidati. Questo è un thread ufficiale, il confronto con un notebook diverso è consentito ma a livello di analisi tecnica. Per farsi aiutare a decidere cosa comprare c'è l'altra sezione.
Ciao a tutti volevo chiedervi un consiglio...devo prendere un portatile e sono indeciso tra questi modelli:
(...)
Inoltre, cosa ne dite dei Dell?
Anche per voi vale lo stesso consiglio...aprite un thread nella sezione giusta! Se qualcuno vi rispondesse estensivamte qui darebbe luogo a un OT che sarebbe come minimo fatdioso per chi, giustamente, in questo thread desidera parlare del Toshiba M40.
ChristinaAemiliana
01-04-2006, 02:22
dovrebbe essere un banco da 512
le CORSAIR, sono ottime ram. quindi io le consiglio. :D e non credo che avrai problemi, massimo le cambi. cmq appena installi l'altro banco consiglio di mettere sotto sforzo il pc in modo tale da testarne le capacità.
il banco toshiba, era in offerta con il notebook... quindi non sò il prezzo singolo.
mark_1 e pide, avete la signature irregolare...per cortesia, riportatela a norma di regolamento.
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
Rimanendo in casa Toshiba?
Devo ammettere che la serie A100 non è niente male (io mi accontenterei anche della versione 170, quella con X1400
scusate per questo piccolo ot ma mi spiegate come mai qui (http://www.pcmobile.it/notebook.asp?IDMARCA=7) mettono x1600 512ram (256dedicati e 256condivisi) allo stesso prezzo a cui gli altri danno una x1600 con 256 ram dedicati?
Squalo87
01-04-2006, 13:41
sicuramente hai raggione, ma direi che la luminosità è un punto di forse per molti portatili!!
approposito di una cosa mi sono accorto che su un pò di portatili da me visionati e fra questi il mio toshiba m40-282 e non solo ho riscontaro che leggermente e dico leggermente a schermo bianco, la parte inferiore dello schermo Per lo più di 1cm) sia leggermente più illuminato della parte restante!!
qualcuno sa il motivo??
Ma è possibile che nessuno sa darmi un accenno???? :doh:
:help: :help: :help: :help: :help: Vi prego
TheGaiden
01-04-2006, 13:46
fatto il preventivo:
1318eurozzi!
M40-282 ovviamente...Il problema continua e mi sono accorto che quando riavvio da standby o sospensione e lancio il gioco "Age of empires", questo si blocca e devo forzare lo spegnimento. Se riavvio e provo a giocare dopo 15 min anche meno, funziona tutto tranne che il monitor. Ho provato a ridurre la risoluzione dato che giocavo a 1280x1024 16 bit, sono sceso a 1024x768 16 bit, ma non va. Concludo dicendo che ho provato a disabilitare qualche servizio inutile di Windows come Browser di computer, ma niente di importante per il sistema.
Grazie
Mi rispondo da solo! Tutto risolto! ho riattivato alcuni servizi ed ho installato i nuovi driver di omega e va tutto ok! Vi consiglio di installarli perché le prestazioni aumentano davvero soprattutto in ambiente opengl.
Ciao
Giulio TiTaNo
02-04-2006, 11:34
Ma è possibile che nessuno sa darmi un accenno???? :doh:
:help: :help: :help: :help: :help: Vi prego
penso che perchè l'illuminosità arriva da<sotto. Cmq lo schermo è ottimo rispeto agli schermi dei portatili sulla stessa fascia di prezzo. Nessun paragone con asus e acer.
Squalo87
02-04-2006, 11:45
Quindi non sono stato l'unico a riscontralo??!!! grazie!!
Nessuno sa dirmi se è possibile usare un'auricolare bluetooth con questo portatile?
Salve a tutti, volevo chiedere un paio di cose, sono un felicissimo possessore di un m40 282, ho scaricato la guida che c'è all'inizio del thread, ma chiedevo:
l'aggiornamento del BIOS e cosigliata, oppure finchè non ho problemi tutto ok?
nel caso, conviene usare la versione menzionata nella guido, o quella successiva che si trova sul sito uff toshiba?
Per i driver video, conviene l'uso di quelli ufficiali, oppure qualcuno ha mai provato con gl'omegadriver?
giusto per dare un'idea, lo uso principalmente per modellare con le superfici e qualche volta per giocare.
Grazie mille per l'aiuto
siete Fortissimi
Ciao Ciao Kikoalp
Squalo87
04-04-2006, 16:26
ciao a tutti, dopo aver detto nel post precedente che il case e la cpu di questo note devo dire scaldano un bel pò, ma più che altro è il case che è quello che ci preoccupava di più, ecco perchè dopo aver pensato a come ridurre questo fatto, sono riuscito ad abbassare le temperature del case in ide con l'abbassamento del POWERPLAY,!!
Qualcuno ha già risolto in questo modo???
ciao a tutti, dopo aver detto nel post precedente che il case e la cpu di questo note devo dire scaldano un bel pò, ma più che altro è il case che è quello che ci preoccupava di più, ecco perchè dopo aver pensato a come ridurre questo fatto, sono riuscito ad abbassare le temperature del case in ide con l'abbassamento del POWERPLAY,!!
Qualcuno ha già risolto in questo modo???
Scheda video e cpu sono raffreddati dallo stesso dissipatore, quindi è normale che se abbassi la potenza della scheda video le temperature calano di conseguenza...
Squalo87
04-04-2006, 17:30
si, ma anche vero che questa video scalda un bel pò, io vacendo varie prove con il 3dmark2005 sono arrivato anche ad arrivare una temperatura di circa 82°C invece a riposo sto sui 55°C, comunque queste temperature sono gà state riscontrate da altre persone di questo forum!!
ecco per con l'arrivo del caldo volevo abbassare la temparatura la temperatura ed adesso dopo quasi due ore stò a circa 46°C, quindi buono direi no??
Ebbene l'ho comprato anche io questo bell'aggeggio, cioè esattamente l'm40-282, tanto lo porto alla fine io ad un GB di Ram e l'ho pagato 1199 euro, decisamente non troppo per le sue prestazioni.
Posso però dire che tutta quella roba precaricata non mi piace proprio, ed il norton security....spero di poterlo estirpare dal sistema senza che ne rimanga qualche pezzo. del resto è un portatile molto piacevole, ma faccio solo un'appunto all display, troppo poco luminoso per me rispetto al mio altro portatile che ha lo schermo di quelli vecchi, ma ammetto che ha un'audio stupendo.
Ciao ciao
TheGaiden
04-04-2006, 22:11
ma solo io l'ho pagato uno sproposito??? :muro:
1318... va bè che li vale, però se potevo risparmiare una 60ina di euro gli facevo un upgrade RAM!
ma solo io l'ho pagato uno sproposito??? :muro:
1318... va bè che li vale, però se potevo risparmiare una 60ina di euro gli facevo un upgrade RAM!
Io l'ho preso all'inizio di gennaio a quel prezzo... :Prrr: :)
io l'ho pagato ieri 1367 con 512mb di Ram aggiuntivi con 200 € stornati per contributo universitario ministeriale... :D
EtienneNavar
06-04-2006, 12:54
Ciao a tutti
sò che non è il thread apposito ma se a qualcuno interessa il banco originale
del 282 (512 Micron) (60) lo tolgo....
metto 2 giga kingstone (uno gia installato)
ciauz :)
Schermo fantastico come mi era stato detto veramente stupendo
Non hai mai visto un SONY VAIO evidentemente...Il tuo monitor ti sembrerà un lcd sbiadito da 20€... Non è per offendere ma è stata la mia reazione a vederli vicini all'università...
il monitor non è tutto....
prova a trovare un vaio di paric onfigurazione hardware....
poi dicci il prezzo....
poi capirai perchè molti di noi hanno preso il toshiba! :D
poi se ti piace il vaio... compratelo, che vuoi che ti diciamo! :D
e cmq non spalar mer*a sul monitor del 282!
"ho comprato il note in questione per un amico e ne siamo soddisfatti!!" :D
:happy: :happy: :winner: :winner: :yeah: :yeah: :mano: :mano:
finalmente ce l'ho fatta, oggi sono entrato in possesso dell'M40-282
a prima impressione non è niente male.....
aspetto stasera per smanettarci un po' dopodichè mi affido alla guida di pide e lo rimetto a nuovo
Spitfire84
06-04-2006, 20:41
ma solo io l'ho pagato uno sproposito??? :muro:
1318... va bè che li vale, però se potevo risparmiare una 60ina di euro gli facevo un upgrade RAM!
Acquistato anch'io ieri!
Pagato 1340euro con espansione da 512ddr2.
Devo dire la verità...veramente ottimo come prime impressioni.Ho notato anche che il modem interno va alla grande....sul desktop da cui scrivo mi connetto al max a 42.6Kbps mentre col portatile mi connetto a 50.6 o 52kbps.
Unico appunto...se usato dall'alimentazione della rete scalda parecchio.
Vi chiedo un paio di cose già che ci sono:nn ho ben capito il comportamento che devo tenere per aumentare la vita alla batteria(tipo il fatto di staccarla -fisicamente,o come?- se lo uso attaccato alla presa dell'alimentazione).Infine,per favore,se qualcuno può dirmi i driver video più consigliati(e performanti :D )!
Grazie!
Ciao..
..Andrea
Spitfire84
06-04-2006, 20:41
ma solo io l'ho pagato uno sproposito??? :muro:
1318... va bè che li vale, però se potevo risparmiare una 60ina di euro gli facevo un upgrade RAM!
Acquistato anch'io ieri :yeah: !
Pagato 1340euro con espansione da 512ddr2.
Devo dire la verità...veramente ottimo come prime impressioni.Ho notato anche che il modem interno va alla grande....sul desktop da cui scrivo mi connetto al max a 42.6Kbps mentre col portatile mi connetto a 50.6 o 52kbps.
Unico appunto...se usato dall'alimentazione della rete scalda parecchio.
Vi chiedo un paio di cose già che ci sono:nn ho ben capito il comportamento che devo tenere per aumentare la vita alla batteria(tipo il fatto di staccarla -fisicamente,o come?- se lo uso attaccato alla presa dell'alimentazione).Infine,per favore,se qualcuno può dirmi i driver video più consigliati(e performanti :D )!
Grazie!
Ciao..
..Andrea
il monitor non è tutto....
E siamo daccordo ma dire che è fantastico significa non aver mai visto di meglio! Perchè il monitor Toshiba è bello ma non fantastico! Era questo il mio discorso!
prova a trovare un vaio di paric onfigurazione hardware....
poi dicci il prezzo....
poi capirai perchè molti di noi hanno preso il toshiba! :D
Non si discuteva il prezzo quindi questo che c'entra? Poi se il vaio costa di più è proprio perchè ti offre un monitor il cui valore (sia economico che qualitativo) è di gran lunga superiore a quello del Toshiba... La differenza di prezzo a pari configurazione la fa il monitor.
poi se ti piace il vaio... compratelo, che vuoi che ti diciamo! :D
Non voglio che mi diciate proprio niente anche perchè l'ho già comprato e dubito che a parità di prezzo si possa acquistare un portatile come il mio (e quando dico portatile intendo anche il monitor e non solo cpu, ram e vga...). Per 200€ in meno lo trovi un portatile con la mia stessa configurazione (che sia toshiba o acer) ma non avrà quel monitor! E quindi è ovvio che costi 200€ in meno...
e cmq non spalar mer*a sul monitor del 282!
Se esprimere la propria idea per te è spalar merda... Ho detto qualcosa di fasullo? E' davanti agli occhi di tutti che il monitor del toshiba è un buon monitor ma NON è "fantastico e veramente stupendo" come recitava il nostro amico... Era questo il mio discorso... Se mi dici che il monitor Toshiba è "fantastico e veramente stupendo" è ovvio che allora io ti porto come paragone un monitor che è REALMENTE la fine del mondo (cioè gli x-black della sony che siano montati su portatili o meno...).
Mi dispiace che sia stato frainteso ma nel mio messaggio era anche scritto che la mia intenzione non era di offendere ma era la mia impressione alla vista dei 2 portatili uno accanto all'altro...
io l'ho pagato ieri 1367 con 512mb di Ram aggiuntivi con 200 € stornati per contributo universitario ministeriale...
Pagato 1340euro con espansione da 512ddr2.
ma solo io l'ho pagato uno sproposito???
1318... va bè che li vale, però se potevo risparmiare una 60ina di euro gli facevo un upgrade RAM!
pagato 1199€ + 13€ estensione della garanzia da 1 a 4 anni - 200€ sconto cappuccino ---> totale 1012€
Ebbene sugli schermi dei sony davvero, sono di ottima fattura, ma di certo la loro enorme qualità può costare solo 50 euro in più a parità di configurazione, non 200 (al massimo 7 ma dico tanto).
Del resto però quei stupendi schermi hanno un contro che è il consumo leggermente maggiore e comunque con un prezzo più alto per uno schermo migliore si vene avere una configurazione molto più bassa.
Per 50 euro in più potevo prendermi anche io un vaio, ma avrebbe avuto una Geforce 6400 Tc, stessa quantità di ram, 80 gb di HD ma sopratutto...un processore più lento e minor durata di batteria.
Secondo me un portatile si guarda per vari aspetti ma uno molto importante è la robustezza e la durata della batteria, in questo mi spiace Toshiba e Sony sono superati entrambi dalla Benq con scocca in lega di magnesio, ma il costo...saleeeeee.
Ciao ciao
Emiliano^^
07-04-2006, 12:22
pagato 1199€ + 13€ estensione della garanzia da 1 a 4 anni - 200€ sconto cappuccino ---> totale 1012€
Dove lo hai acquistato a quel prezzo. Per non creare problemi con le regole del forum potresti postarmelo in privato. :)
Squalo87
07-04-2006, 21:21
Quindi non sono stato l'unico a riscontralo??!!! grazie!!
up!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao a tutti,
Ho acquistato il mio m40 282 qualche sett fa e da allora ho preso come riferimento tecnico questo thread...
Ottimo pc, mi sn trovato subito bene... Visto ke mi serviva urgentemente, nn ho avuto tempo per formattare e ottimizzare tutto, ma... ho trovato tutto perfettamente configurato e installato, da Java ai vari framework.net, acrobat reader... insomma molte scocciature evitate! Ottimo: subito al lavoro!
Certo mancano alcune cosucce che invece c'erano sul mio vecchio portatile clevo-super-scars tipo la seriale e l'irda (roba superata, ma facile da programmare!) e soprattutto un microfono integrato nn costava nulla! (mi chiedo come possa mancare, ho anche visto nel BIOS casomai fosse disabilitato di default).
Fantastico l'audio, mi ha sorpreso. Ho però riscontrato qualche vibrazione nella riproduzione dei bassi, anche quando il volume è regolato a metà scala... Qualcuno ha lo stesso problema? (nb:ho i filtri SRS attivi)
Tempo fa un mio amico aveva trovato il datasheet (in pdf) del proprio laptop acer. C'era di tutto: dimensioni, informazioni e disegni dell'hardware, tabelle e settaggi degli jumper... Sapete qcs sull'esistenza di un simile doc x il ns pc?
Ciao!
Salve, sono nuovo del forum, mi complimento per i suoi contenuti e per gli utenti che lo frequentano. Sto acquistando un Toshiba m40-282 a 1299 iva inclusa, ho già letto la guida di PIDE, ma ho qualche dubbio.
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/download_drivers_bios.jsp?service=IT&teddProduct=604&cmsFamily=Satellite&cmsSerie=Serie+Satellite+M40+&cmsCategory=Notebooks&mode=allMachines&action=search
Gli aggiornamenti risultano ben 57 per il nostro notebook, dobbiamo farli tutti? Cioè, faccio bene a farli tutti? La versione del bios più aggiornato è 1.20? Ma se compro il pc oggi, non dovrebbe essere già aggiornato? Grazie.
Spitfire84
10-04-2006, 07:50
Salve, sono nuovo del forum, mi complimento per i suoi contenuti e per gli utenti che lo frequentano. Sto acquistando un Toshiba m40-282 a 1299 iva inclusa, ho già letto la guida di PIDE, ma ho qualche dubbio.
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/download_drivers_bios.jsp?service=IT&teddProduct=604&cmsFamily=Satellite&cmsSerie=Serie+Satellite+M40+&cmsCategory=Notebooks&mode=allMachines&action=search
Gli aggiornamenti risultano ben 57 per il nostro notebook, dobbiamo farli tutti? Cioè, faccio bene a farli tutti? La versione del bios più aggiornato è 1.20? Ma se compro il pc oggi, non dovrebbe essere già aggiornato? Grazie.
Io l'ho comprato 5 giorni fa ed il bios montato e' l'1.10...comunque nn ho notato alcun tipo di problema e l'unica cosa che ho aggiornato sono stati i driver per la scheda video.
Ciao..
..Andrea
ragazzi sono indeciso tra il toshi m40-282 ed il toshi a100-170!Voi cosa mi consigliate i prodotti mi sembrano entrambi validi!!!!
ciao grazie
Mi sapete dire quali frequenze della scheda video devo impostare per poter giocare senza che il portatile vada in blocco?
Camaleontico
11-04-2006, 17:01
Ciao a tutti,
Ordinato oggi il 282...Riepilogando mi sapete dire se vale la pena
aggiornare la ram a 2 GB ?
La mia priorità rimane avere il miglior compromesso velocità /dissipazione
per evitare ogni possibile spegnimento indesiderato, e non so se con 2gb ram il portatile scalderebbe di più, mi spiegate ?
Ovviamente lo uso per lavoro e al massimo ogni tanto per editing, e navigazione web con scarico audio video...
Se basta 1gb mi scrivete le specifiche precise per cercare nel web ?
512 mb ram dd2 533 mhz ... PC 4300 ad esempio che leggo in giro che valore è ? Cosa indica ?
Grazie e ciao
bombociccio
11-04-2006, 23:02
Sono mesi che segue i post su questo portatile....ma nonostante le tante cose scritte e sentite non so ancora se prenderlo oppure no!!!Tenendo conto anche del fatto che ora simao ad aprile e che magari il prezzo dovrebbe essere anche inferiore.La mia piu' grossa perplessita e anche sul design.....non ci avevo fatto molto caso finche lo avevo visto solo in rete ma dal vivo è un'altra cosa...i tasti laterali piccoli sulla sinistra sono orrendi....e poi il fatto che ho letto che nonostante la x700 per giocare bisgna abbassarne la freq di clock mi sembra assurdo,visto che la x700 che monta ha gia la freq abbassata di suo rispetto ad altri notebook che montano la stessa scheda.Quindi per finire vi chiedo se alla data attuale e dopo tutti i post con la convenzuione del cappuccino questo notebook è ancora il miglior compromesso qualità prezzo?????
Sono mesi che segue i post su questo portatile....ma nonostante le tante cose scritte e sentite non so ancora se prenderlo oppure no!!!Tenendo conto anche del fatto che ora simao ad aprile e che magari il prezzo dovrebbe essere anche inferiore.La mia piu' grossa perplessita e anche sul design.....non ci avevo fatto molto caso finche lo avevo visto solo in rete ma dal vivo è un'altra cosa...i tasti laterali piccoli sulla sinistra sono orrendi....e poi il fatto che ho letto che nonostante la x700 per giocare bisgna abbassarne la freq di clock mi sembra assurdo,visto che la x700 che monta ha gia la freq abbassata di suo rispetto ad altri notebook che montano la stessa scheda.Quindi per finire vi chiedo se alla data attuale e dopo tutti i post con la convenzuione del cappuccino questo notebook è ancora il miglior compromesso qualità prezzo?????
i tasti laterali sono orrendi?!? tua opinione!cmq questo note x giocare è senza dubbio uno dei migliori...io a need for speed MW ci gioco con la risoluzione, antialiasing ed effetti vari al massimo...e viaggia! :sofico:
x la frequenza di clock nn sò dove l'hai letto e cmq nn credo, io con il 281 (2.0 Gh) nn ho alcun tipo di problema! :D
Con questo portatile non riesco proprio a giocare (World of Warcraft), neanche abbassando le frequenze, in quanto la scheda video si surriscalda troppo e il pc va in blocco.
Appena avrò del tempo lo porterò all'assistenza (al telefono mi hanno liquidato dicendo che i notebook non sono fatti per giocare), se non mi daranno una soluzione credo, ahimè, che lo cambierò.
TheGaiden
13-04-2006, 01:23
a me è arrivato oggi!!!
appena me lo studio meglio vi dò qualche notizia. le prime impressioni a caldo:
ottimamente costruito
tastiera OK (nè "avvallamenti" nè altro)
audio ottimo
schermo eccezionale (in negozio più di una persona si è fermata a guardarlo e commentare)
touch pad comodissimo e ottimamente tarato
note negative:
troppa immondizia installata, troppa, davvero troppa!
in dotazione non c'è uno straccio di cavo ethernet... (ero convinto che ci fosse)
TheGaiden
13-04-2006, 02:14
2 curiosità:
1)da dove prendo il "numero utente" richiesto da Toshiba per la registrazione?
2)come faccio a scoprire quale unità DVD è montata?
Con questo portatile non riesco proprio a giocare (World of Warcraft), neanche abbassando le frequenze, in quanto la scheda video si surriscalda troppo e il pc va in blocco.
Appena avrò del tempo lo porterò all'assistenza (al telefono mi hanno liquidato dicendo che i notebook non sono fatti per giocare), se non mi daranno una soluzione credo, ahimè, che lo cambierò.
Ebbene questo è un difetto del tuo m40, con il mio sto giocando ora ad oblivion e di certo è più pesantuccio come gioco.
Per me il problema è dovuto ad un eccersso di pasta siliconica sul chip video, cosa che ha caratterizzato alcuni acer con processore Turion e x 700, andavano in blocco in pochi secondi di gioco.
AL telefono ti hanno comunque detto una gran cazzata, perchè se la scheda video potente c'è un motivo ci sarà, magari non è solo gioco ma se vuoi usarlo così non devono mai e poi mai giudicare un 'utilizzo.
Adesso l'unica cosa è mandarlo in assistenza, perchè posso dirti che alla fin fine il tuo portatile non ha nessun problema di sorta tranne quello.
Ciao ciao
Spitfire84
13-04-2006, 09:42
Ragazzi,tanto per avere un idea,voi quanti punti fate al 3D Mark 2005 impostando tutto a default?Io faccio circa 2450 punti e mi sembrano un po' pochi.Inoltre con sisoftware sandra mi viene rilevata una banda intorno ai 3000Mb/s sia sugli int che sui float..pochi anche questi visto che l'fsb a 533MHz(le latenze 4-4-4-11 nn dovrebbero influire cosi' tanto) dovrebbe teoricamente permettere una banda teorica di 4200Mb/s.
Grazie.
Ciao..
..Andrea
2 curiosità:
1)da dove prendo il "numero utente" richiesto da Toshiba per la registrazione?
2)come faccio a scoprire quale unità DVD è montata?
Innanzitutto complimenti per l'acquisto :mano: :cincin:
1)sotto il notebook c'è un'etichetta dove dice TOSHIBA SATELLITE M40-282, modello e poco più sotto il SERIAL NO. che è quello che ti serve
2)Pannello di controllo-->sistema-->hardware-->gestione periferiche-->unità DVD-CD ROM
oppure
Risorse del computer-->unità DVD-RAM-->proprietà-->hardware
Ebbene questo è un difetto del tuo m40, con il mio sto giocando ora ad oblivion e di certo è più pesantuccio come gioco.
Per me il problema è dovuto ad un eccersso di pasta siliconica sul chip video, cosa che ha caratterizzato alcuni acer con processore Turion e x 700, andavano in blocco in pochi secondi di gioco.
AL telefono ti hanno comunque detto una gran cazzata, perchè se la scheda video potente c'è un motivo ci sarà, magari non è solo gioco ma se vuoi usarlo così non devono mai e poi mai giudicare un 'utilizzo.
Adesso l'unica cosa è mandarlo in assistenza, perchè posso dirti che alla fin fine il tuo portatile non ha nessun problema di sorta tranne quello.
Ciao ciao
Ciao Danut,
non è solo un problema del mio m40, infatti il blocco del portatile con alcuni giochi è stato lamentato da altri utenti del thread.
All'assistenza Toshiba ho fatto la stessa tua considerazione sull'utilità di una scheda video così performante, mi hanno risposto che è stata installata per i programmi di grafica.
Comunque l'interlocutrice è stata supponente e poco preparata (sosteneva per esempio che la scheda fosse in hypermemory, non spiegandosi altrimenti come una 256Mb potesse presentare questo tipo di difetto), perciò sicuramente mi rivolgerò personalmente all'assistenza tecnica qui a Milano.
Spero mi diano una soluzione, perchè per il resto ritengo sia un gran bel notebook, ma non riesco a rinunciare a WoW.
Per programmi di grafica non dico che basti la scheda video intel integrata, ma diciamo che una 9700 mobile basta ed avanza eccome. Anzi basterebbe credo una geforce go 6200 TC, quindi perchè una scheda che vale qualsi il doppio in prestazioni di questa ultima???
MI spiace la x700 serve quasi unicamente per poter giocare, per esempio io gioco con alcuni miie amici in multiplayer assieme (quando capita) e li la schda video serve.
Ovviamente se toshiba mi rispondesse una frase che il portatile serve solo per programmi di grafica allora gli direi di metterlo ben scritto sulla confezione (non utilizzare con videogiochi), e da questa cosa richiederei tutti e dico tutti i soldi indietro.
I portatili sono pc a tutti gli effetti, se abbiamo preso un portatile con x700 mobile e non con una x300 ci sarà un motivo no???
Comunque una cosa da dire la ho, questo portatile scalda una cifra di più del mio amilo m 1425.
Ragazzi ho appena ritirato il Toshy e sono davvero soddisfatto! Dato che è il mio primo portatile vi chiedo qualche consiglio per evitare di far danni :D
-La prima volta che carico le batterie è consigliabile tenerlo in carica anche dopo che la carica è completata? (un pò come si fa x i telefonini che si tengono x 10 ore in carica x intenderci...)
-Se lo uso a casa e cmq se è sempre attaccato alla corrente è consigliabile togliere le batterie vero?
-Nelle istruzioni consiglia di utilizzare il nb almeno una volta al mese con le batterie fino ad esaurirle, dopo che sono esaurite è meglio caricarle subito o se non le si deve utilizzare lasciare la carica a zero?
Grazie, aspetto le vostre risposte!
TheGaiden
13-04-2006, 17:26
Innanzitutto complimenti per l'acquisto :mano: :cincin:
1)sotto il notebook c'è un'etichetta dove dice TOSHIBA SATELLITE M40-282, modello e poco più sotto il SERIAL NO. che è quello che ti serve
2)Pannello di controllo-->sistema-->hardware-->gestione periferiche-->unità DVD-CD ROM
oppure
Risorse del computer-->unità DVD-RAM-->proprietà-->hardware
grazie 1000! ho il matshita!
una curiosità:
volendo formattare il toshi, devo procedere in qualche modo particolare o posso comportarmi come col mio pc desktop?
a prescindere dalla guida di pide (utilissima) devo prendere delle precauzioni come backuppare qualcosa?
già che formatto vorrei dividere l'hard disk in 3 partizioni: anche qui, avete indicazioni o posso procedere tranquillo?
credetemi, non vorrei formattarlo subito ma c'è troppa roba che non mi garba...
Spitfire84
13-04-2006, 20:39
Ragazzi,tanto per avere un idea,voi quanti punti fate al 3D Mark 2005 impostando tutto a default?Io faccio circa 2450 punti e mi sembrano un po' pochi.Inoltre con sisoftware sandra mi viene rilevata una banda intorno ai 3000Mb/s sia sugli int che sui float..pochi anche questi visto che l'fsb a 533MHz(le latenze 4-4-4-11 nn dovrebbero influire cosi' tanto) dovrebbe teoricamente permettere una banda teorica di 4200Mb/s.
Grazie.
Ciao..
..Andrea
Mi quoto in attesa di una risposta.
Grazie.
Ciao..
..Andrea
volendo formattare il toshi, devo procedere in qualche modo particolare o posso comportarmi come col mio pc desktop?
a prescindere dalla guida di pide (utilissima) devo prendere delle precauzioni come backuppare qualcosa?
io ho fatto come il mio pc desk ed è andato alla grande. l'unica cosa prima di formattare fai il backup della cartella CDTools come è scritto nella guida di pide
Ebbene ci si deve comportare come con il pc desktop, ma un consiglio lo voglio dare, se non si deve utilizzare windows per programmare seriamente si può fare volentieri a meno del professional e utilizzare l'home fornitoci con licenza perchè adesso questi sono gli unici a potersi aggiornare (comprese falle di sicurezza).
Allora rispondendo ad altre domande, la batteria va caricata di certo più a lungo che la diciturta normale, ma solo per tarare il chip interno della batteria, poi dopo ti conviene non andare mai lo completo scaricamente ma ricaricarla quando ti trovi al 20% circa (ma non esserne fiscale, se un giorno ti serve tutta usala, no???)
Per le partizioni io facevo direttamente su windows in installazzione.
TheGaiden
14-04-2006, 12:24
Ebbene ci si deve comportare come con il pc desktop, ma un consiglio lo voglio dare, se non si deve utilizzare windows per programmare seriamente si può fare volentieri a meno del professional e utilizzare l'home fornitoci con licenza perchè adesso questi sono gli unici a potersi aggiornare (comprese falle di sicurezza).
apprezzo il tuo ragionamento e lo condivido.
però mi chiedo: il Cd di ripristino che ci forniscono col portatile oltre a windows home non installa pure tutti gli altri programmi inutili che ho attualmente?
fingolfin77
15-04-2006, 20:19
ragazzi, ho appena preso sto pc m40 282. sono da due anni un felice possessore di un toshiba a20 s103, ma sto m40 non mi convince...
ho subito notato un "simpatico" alone bianco nella parte bassa dello schermo... è normale? io l'ho immediatamente riportato al mio amico negoziante chiedendogli un sony vaio, ma mi dice che lo riporat mercoledì insieme ad un altro m40 282...
iniziamo male con sto pc... domanda:
avete mai riscontrato anche voi aloni bianchi su un qualche bordo del monitor o io mi sono fatto qualcosa???
Qualcuno me risponde? :(
Tranquillo... Tutto quello che si dice in giro sulle batterie va preso con le pinze.
Innanzitutto nn c'è scritto da nessuna parte (e nemmeno nei manuali dei telefonini o altri disp portatili, tanto per intenderci!) che la batteria va caricata di più del necessario la prima volta! Io nn l'ho mai letto, almeno...
L'unica informazione che si trova è che la batteria nei primissimi giorni d'uso ha una durata non regolare.
La ricarica delle batterie è completamente gestita da un chip. Maxim offre campioni omaggio di microprocessori che controllano la carica delle batterie. Questo chip gestisce completamente la ricarica in più fasi, controllando sempre la temperatura e la tensione (in volt) della batt durante la carica.
Nella prima fase si ha la massima potenza, segue una fase a media potenza.
Finita la 2a fase la batteria è carica. C'è una 3 fase che tiene la batteria in carica ad una potenza bassissima che contrasta il naturale (e lento) scaricamento delle batterie. Se la temp sale troppo la potenza di carica viene ridotta (ecco perchè le batterie hanno almeno 3 conduttori: + , - e t = termistore di controllo).
E' inutile secondo me tramandare queste leggende sulle batterie: anche volendo con questo tipo di chip (e forse ne esistono d + complessi!) è impossibile forzare la carica per tempi superiori a quelli necessari!
fingolfin77
16-04-2006, 11:35
ragazzi, ho appena preso sto pc m40 282. sono da due anni un felice possessore di un toshiba a20 s103, ma sto m40 non mi convince...
ho subito notato un "simpatico" alone bianco nella parte bassa dello schermo... è normale? io l'ho immediatamente riportato al mio amico negoziante chiedendogli un sony vaio, ma mi dice che lo riporat mercoledì insieme ad un altro m40 282...
iniziamo male con sto pc... domanda:
avete mai riscontrato anche voi aloni bianchi su un qualche bordo del monitor o io mi sono fatto qualcosa???
allora? qualcuno ne sa qualcosa? ho letto il 3d, ma su questo punto o si glissa o c'è molta confusione...
Spitfire84
16-04-2006, 12:38
allora? qualcuno ne sa qualcosa? ho letto il 3d, ma su questo punto o si glissa o c'è molta confusione...
personalmente nn ho riscontrato alcun alone sul monitor...l'unico piccolo appunto può magari essere sul fatto che nei bordi basso e alto vi sia un leggero eccesso di illuminazione ma questo è normale e dovuto alle lampade di illuminazione dell'lcd.
Ciao..
..Andrea
Ciao ragazzi,
sapete se l'M40-281 ha una doppia illuminazione?Perchè mi ricordo di aver letto in questo forum proprio così, ma il centro assistenza mi ha detto che ha solo una lampada posta nella parte inferiore dello schermo.
Grazie per l'aiuto
fingolfin77
16-04-2006, 21:04
personalmente nn ho riscontrato alcun alone sul monitor...l'unico piccolo appunto può magari essere sul fatto che nei bordi basso e alto vi sia un leggero eccesso di illuminazione ma questo è normale e dovuto alle lampade di illuminazione dell'lcd.
Ciao..
..Andrea
mah io ho un altro portatile toshiba a20 s103 e non c'è alcun eccesso di illuminazione da nessun lato. tutto perfettamente uniforme...
questo m40 mi ha un po' deluso. l'ho riportato indietro come difettoso e attendo di provarne un'altro uguale per vedere se il mio è un caso o son tutti così...
gaetanolip
16-04-2006, 22:05
Volevo chiedere lumi per il wireless;ho questo pc da gennaio e ho notato che riesco a collegarmi ad una rete wireless solo momentaneamente, mentre con un fujitsu che avevo prima non avevo nessun problema, cioè connesione sempre costante.Vi chiedo allora come vi trovate col wifi e come potenziarlo( schede interne o esterne piu' potenti ne esistono edove posso informarmi su internet?)
grazie
Volevo chiedere lumi per il wireless;ho questo pc da gennaio e ho notato che riesco a collegarmi ad una rete wireless solo momentaneamente, mentre con un fujitsu che avevo prima non avevo nessun problema, cioè connesione sempre costante.Vi chiedo allora come vi trovate col wifi e come potenziarlo( schede interne o esterne piu' potenti ne esistono edove posso informarmi su internet?)
grazie
hai provato ad aggiornare i driver?? quelli installati con il portatile hanno dei problemi fai un aggiornamento e provali.
Ciao Ciao
gaetanolip
16-04-2006, 22:27
Ciao
si ho aggiornato quasi subito i driver(a Gennaio).Sai come potenziare il segnale(esistono antenne che si attaccano al portatitle o schede usb o pcexpress wifi o eventualmente dove posso aggiornarmi sul web)?
grazie
Ciao
si ho aggiornato quasi subito i driver(a Gennaio).Sai come potenziare il segnale(esistono antenne che si attaccano al portatitle o schede usb o pcexpress wifi o eventualmente dove posso aggiornarmi sul web)?
grazie
no di antenne per potenziare il wireless non le conosco, sicuro che hai gli ultimi driver per il wi-fi se non li aggiorni da gennaio sono un po vecchiotti gli ultimi sono i 10.1.0.6 e la pagina per scaricarli è http://support.intel.com/support/wireless/wlan/sb/CS-010623.htm
Aggiornali e fai delle prove
Ciao Ciao
gaetanolip
16-04-2006, 22:57
Grazie per la cortesia,
in effetti ho i 9.0.3.9 ma ho guardato il link che mi hai dato e ho capito che il software (che non ho installato) è stato aggiornato ma non i driver che risultano quelli che ho io.Ho capito male?
grazie
si giusto solo il software è stato aggiornato, quindi è inutile installarli se gestisci il wifi da windows ..
fingolfin77
17-04-2006, 19:30
mah io ho un altro portatile toshiba a20 s103 e non c'è alcun eccesso di illuminazione da nessun lato. tutto perfettamente uniforme...
questo m40 mi ha un po' deluso. l'ho riportato indietro come difettoso e attendo di provarne un'altro uguale per vedere se il mio è un caso o son tutti così...
allora?
glissate tutti su questo argomento, che forse è il più importante???
allora?
glissate tutti su questo argomento, che forse è il più importante???
Ciao!
Nel mio M40-281 lo schermo è molto più illuminato nella parte inferiore ed è un effetto molto fastidioso che non avevo mai visto in nessun portatile.Quando lo sfondo è tutto nero la parte inferiore dello schermo è bianca.
Ho chiamato il centro Toshiba e mi hanno detto che è normale visto che lo schermo ha una sola lampada posta proprio nella parte inferiore dello schermo...
Mah :muro:
Comunque avevo letto in queso forum che questo Toshiba aveva una doppia illuminazione,nessuno ne sa niente?
gaetanolip
17-04-2006, 21:43
ciao
vorrei sostituire la scheda wifi
con una interna ma non so si deve smontare il note con relativa perdita di garanzia o c'e' uno sportello apposito(ne vedo uno con la dicitura bluetooth, è forse quello?).Inoltre, è meglio una scheda wifi interna pcmcia o una interna mini-pci?
grazie mille
fingolfin77
18-04-2006, 08:02
Ciao!
Nel mio M40-281 lo schermo è molto più illuminato nella parte inferiore ed è un effetto molto fastidioso che non avevo mai visto in nessun portatile.Quando lo sfondo è tutto nero la parte inferiore dello schermo è bianca.
Ho chiamato il centro Toshiba e mi hanno detto che è normale visto che lo schermo ha una sola lampada posta proprio nella parte inferiore dello schermo...
Mah :muro:
Comunque avevo letto in queso forum che questo Toshiba aveva una doppia illuminazione,nessuno ne sa niente?
beh, in questo caso, c'è poco da vantare lo schermo di questo pc... anche un mio collega ha un toshiba con questo tipo di schermo, e l'illuminazione da sul bianco sulle zone laterali sia di destra che di sinistra. secondo me è una grave pecca che molto probabilmente mi farà optare per un altro pc.
che delusione... ho sempre avuto notebook toshiba e sono sempre stato più che soddisfatto. pensavo di arrivare allo stato dell'arte con l'acquisto di questo pc, ma invece sono rimasto molto deluso... non me lo aspettavo proprio da Toshiba... 1200€ di cui mi sono veramente pentito. spero che il mio negoziante sia buono e anzichè riportarmi un altro m40 282 mi dia un sony vaio che avevo adocchiato già prima o un asus di pari prezzo, tanto qualsiasi pc ha uno schermo migliore. :( :mad:
beh, in questo caso, c'è poco da vantare lo schermo di questo pc... anche un mio collega ha un toshiba con questo tipo di schermo, e l'illuminazione da sul bianco sulle zone laterali sia di destra che di sinistra. secondo me è una grave pecca che molto probabilmente mi farà optare per un altro pc.
che delusione... ho sempre avuto notebook toshiba e sono sempre stato più che soddisfatto. pensavo di arrivare allo stato dell'arte con l'acquisto di questo pc, ma invece sono rimasto molto deluso... non me lo aspettavo proprio da Toshiba... 1200€ di cui mi sono veramente pentito. spero che il mio negoziante sia buono e anzichè riportarmi un altro m40 282 mi dia un sony vaio che avevo adocchiato già prima o un asus di pari prezzo, tanto qualsiasi pc ha uno schermo migliore. :( :mad:
Secondo me anche se la toshiba non mi vuole cambiare il portatile,il mio problema è presente solo in alcuni M40. Ho letto commenti troppo buoni per questo schermo che in realtà,nel mio caso,non è niente di speciale... :(
Giulio TiTaNo
18-04-2006, 12:51
beh, in questo caso, c'è poco da vantare lo schermo di questo pc... anche un mio collega ha un toshiba con questo tipo di schermo, e l'illuminazione da sul bianco sulle zone laterali sia di destra che di sinistra. secondo me è una grave pecca che molto probabilmente mi farà optare per un altro pc.
che delusione... ho sempre avuto notebook toshiba e sono sempre stato più che soddisfatto. pensavo di arrivare allo stato dell'arte con l'acquisto di questo pc, ma invece sono rimasto molto deluso... non me lo aspettavo proprio da Toshiba... 1200€ di cui mi sono veramente pentito. spero che il mio negoziante sia buono e anzichè riportarmi un altro m40 282 mi dia un sony vaio che avevo adocchiato già prima o un asus di pari prezzo, tanto qualsiasi pc ha uno schermo migliore. :( :mad:
Bha onestamente non mi trovo propio con le tue considerazioni. Basta andare in qualsiasi centro commerciale che tiene i portatili esposti e noterai le differenza. Bhe io l'ho fatto e questo toshiba non ha niente a che vedere con gli altri portatili sulla sua fascia di prezzo. Anzi secondo il mio punto di vista il pezzo forte di questo portatile e proprio lo schermo.
Hai visto percaso le differenza con gli asus sulla stessa fascia di prezzo? Tipo l' a6va? Bhe quelli si che sono monitor davvero scadenti non certo questo del toshiba.
Giulio TiTaNo
18-04-2006, 12:52
Secondo me anche se la toshiba non mi vuole cambiare il portatile,il mio problema è presente solo in alcuni M40. Ho letto commenti troppo buoni per questo schermo che in realtà,nel mio caso,non è niente di speciale... :(
Io non ho nessun difetto di illuminazione, gli angoli sono perfeti, anche quello visto al centro commerciale mi ha fatto la stessa impressoione. I colori sono perfetti. Prova a guardare il nero su un altro portatile che non sia toshiba o Vaio e poi mi dici.
fingolfin77
18-04-2006, 13:14
Io non ho nessun difetto di illuminazione, gli angoli sono perfeti, anche quello visto al centro commerciale mi ha fatto la stessa impressoione. I colori sono perfetti. Prova a guardare il nero su un altro portatile che non sia toshiba o Vaio e poi mi dici.
ho fatto il tecnico hardware per 4 anni e di portatili ne ho la nausea. l'illuminazione per questo m40 282 non è uniforme. Il difetto è riscontrabile solo con i colori scuri o schermo nero. con le demo che vedi sugli schermi dei notebook nei centri commerciali non lo noterai mai. mi è capitato di vedere schermi più o meno luminosi, più o meno nitidi è via discorrendo, ma poche volte ho riscontrato illuminazioni difformi. ora mi arriva un nuovo m40 282 e vediamo se era un difetto del mio pc oppure se è proprio una caratteristica di questo schermo. E' indicativo, comunque, che così tanti utenti lamentino il mio stesso problema... prova tu a fare una verifica col tuo portatile con i colori scuri e dimmi poi cosa vedi.
non sto discutendo la qualità e la nitidezza dello schermo, ma una fastidiosa e non normale disomogeneità di illuminazione che neanche il più economico degli acer lamenta (è credimi se ti dico questo).
Spitfire84
18-04-2006, 14:31
Scusate un attimo,ma prima di andare a comprarlo io mi sono informato molto e sono andato a vederlo di persona in funzione per poter stabilire se le caratteristiche che presentava mi soddisfavano.
Se voi nn lo avete fatto e lo avete comprato ad occhi chiusi,adesso nn venite a lamentarvi che ha uno schermo peggiore dei sony o migliore degli asus.A me piace il monitor di questo notebook e mi convince in base all'uso che ne faccio...io ci studio,se voi lo avete comprato per guardarvi i film potevate prendervi un sony vaio così avete evitato di venire qui a lamentarvi perchè secondo i vostri gusti ha un'illuminazione che nn vi piace.
E nel caso abbiate semplicemente beccato un esemplare difettoso tutte le polemiche che state facendo sono inutili e fuoriluogo,visto appunto la presenza del difetto.
Nn mi piacciono tanto i commenti personali,cerchiamo di essere obiettivi parlando dei pregi e difetti di questo portatile...anchè perchè nn mi interessa assolutamente niente,e nn penso interessi neanche agli altri,se qualcuno spara fuori che qualsiasi portatile ha un monitor migliore di questo toshiba,perchè è un puro e semplice parere personale che nn rispetta i pareri altrui.
Detto questo...io personalmente sono soddisfatto dell'acquisto perchè soddisfa i bisogni e l'uso di cui necessito...se a voi nn va bene potevate scegliere meglio.
Ciao..
..Andrea
Stavo pensando di comprare anche io l'm40-282,ma dopo aver letto tutto il thread,e tutti i problemi dello schermo di alcuni,dei driver wifi,dei problemi di blokko con alcuni gioki,della scheda video downclokkata,ecc...ci sto ripensando!
Penso che optero' per l'acer aspire 1694,col centrino a 2,0ghz e la x700 a 256 NON downclokkata!!!
inoltre mio fratello ha l'acer aspire 1693 e ha temperature frigorifere!!!processore sui 40 gradi in idle e hardisk sui 26,mentre sottosfrozo con gioki come most wanted,age empire3 ecc processore sui 70 max e hardisk mai superato i 29 gradi!!!(il tutto visto con mobmeter)
(Peccato volevo farmi un toshiba..... :boh: )
fingolfin77
19-04-2006, 07:54
Scusate un attimo,ma prima di andare a comprarlo io mi sono informato molto e sono andato a vederlo di persona in funzione per poter stabilire se le caratteristiche che presentava mi soddisfavano.
Se voi nn lo avete fatto e lo avete comprato ad occhi chiusi,adesso nn venite a lamentarvi che ha uno schermo peggiore dei sony o migliore degli asus.A me piace il monitor di questo notebook e mi convince in base all'uso che ne faccio...io ci studio,se voi lo avete comprato per guardarvi i film potevate prendervi un sony vaio così avete evitato di venire qui a lamentarvi perchè secondo i vostri gusti ha un'illuminazione che nn vi piace.
E nel caso abbiate semplicemente beccato un esemplare difettoso tutte le polemiche che state facendo sono inutili e fuoriluogo,visto appunto la presenza del difetto.
Nn mi piacciono tanto i commenti personali,cerchiamo di essere obiettivi parlando dei pregi e difetti di questo portatile...anchè perchè nn mi interessa assolutamente niente,e nn penso interessi neanche agli altri,se qualcuno spara fuori che qualsiasi portatile ha un monitor migliore di questo toshiba,perchè è un puro e semplice parere personale che nn rispetta i pareri altrui.
Detto questo...io personalmente sono soddisfatto dell'acquisto perchè soddisfa i bisogni e l'uso di cui necessito...se a voi nn va bene potevate scegliere meglio.
Ciao..
..Andrea
okkio!!! Su questo 3d (come su tutti i 3d del forum da diversi anni) gli utenti possono scrivere critiche e opinioni personali. Il dibattito è fatto per questo. C'entra marginalmente cosa ci si fa con il pc che si compra. Un pc con le caratteristiche dell' m40 282 è un pc polivalente con una ottima predisposizione anche per l'ambito videoludico (vedi la ottima x700 256mb). Data l'importanza che lo schermo riveste in questo settore, non si può non essere più che esigenti sotto questo punto di vista. Se molti utenti lamentano difetti di illuminazione non uniforme è proprio perchè chi compra questo pc vuole una macchina valida a 360°, in particolar modo con i giochi, del resto è l'unico portatile che a 1200€ ci permette di poter fare una partita senza rimpiangere il nostro buon desktop. Io personalmente faccio l'ingegnere e mi serviva un pc potente e polivalente come questo e visto che dovevo spendere €€€€, avevo deciso di avere un okkio di riguardo anche per i giochi. Ecco perchè ho scelto l'm40 282 (miglior compromesso prezzo prestazioni). Io e tanti altri utenti del forum stiamo soltanto (e con tutti i diritti del mondo) lamentando un difetto del monitor del nostro pc chiedendo se qualcun'altro riscontrava il nostro stesso problema. Scusami poi se, dopo aver speso 1200€, mi faccio un po prendere dall'emotività visto che le mie aspettative sono state tradite...
io sono un possesore del m40-281 e i difetti notati sul monitor non li ho riscontrati nel senso che la luminosià è uniforme ha solo i 2 angolini bassi leggermente meno illuminati ma ho fatto caso anche altri portatili toshiba piu vecchi hanno questo "difetto" provando un film o un gioco non si nota affatto, per quanto riguarda la questione del nero che la parte bassa risulta piu luminosa ho fatto una prova e ho notato che deriva da come viene posizionato il monitor rispetto a chi lo guarda se lo si mette a 90° si vede tutto lo schermo illuminato e non solamente la parte piu bassa
Ciao Ciao
Spitfire84
19-04-2006, 08:53
okkio!!! Su questo 3d (come su tutti i 3d del forum da diversi anni) gli utenti possono scrivere critiche e opinioni personali. Il dibattito è fatto per questo. C'entra marginalmente cosa ci si fa con il pc che si compra. Un pc con le caratteristiche dell' m40 282 è un pc polivalente con una ottima predisposizione anche per l'ambito videoludico (vedi la ottima x700 256mb). Data l'importanza che lo schermo riveste in questo settore, non si può non essere più che esigenti sotto questo punto di vista. Se molti utenti lamentano difetti di illuminazione non uniforme è proprio perchè chi compra questo pc vuole una macchina valida a 360°, in particolar modo con i giochi, del resto è l'unico portatile che a 1200€ ci permette di poter fare una partita senza rimpiangere il nostro buon desktop. Io personalmente faccio l'ingegnere e mi serviva un pc potente e polivalente come questo e visto che dovevo spendere €€€€, avevo deciso di avere un okkio di riguardo anche per i giochi. Ecco perchè ho scelto l'm40 282 (miglior compromesso prezzo prestazioni). Io e tanti altri utenti del forum stiamo soltanto (e con tutti i diritti del mondo) lamentando un difetto del monitor del nostro pc chiedendo se qualcun'altro riscontrava il nostro stesso problema. Scusami poi se, dopo aver speso 1200€, mi faccio un po prendere dall'emotività visto che le mie aspettative sono state tradite...
E' proprio sull'ultima cosa che hai scritto che mi stavo basando sul mio commento precedente...hai ragione quando parli del difetto che hai riscontrato,ma siccome poco sopra avevi scritto che peggio di questo monitor nn si trova,allora nn sono più daccordo con te.
Posso capire la tua delusione,ma nn per questo scrivere esagerazioni..per esempio con il monitor del mio m40-282 ho una giocabilità migliore dovuta a un minor effetto scia rispetto all'lcd del mio desktop.Questo è comunque un mio parere,una cosa personale,tant'è che se qualcun'altro ha un lcd sul pc fisso da 600euro potrebbe venire qui a dire che il monitor del notebook in questione è una ciofeca.
In conclusione,aspetta che te lo sostituiscano e dopo tira le somme...probabilmente sarà quel difetto che te l'avrà messo in cattiva luce ;) .
Ciao..
..Andrea
fingolfin77
19-04-2006, 10:02
E' proprio sull'ultima cosa che hai scritto che mi stavo basando sul mio commento precedente...hai ragione quando parli del difetto che hai riscontrato,ma siccome poco sopra avevi scritto che peggio di questo monitor nn si trova,allora nn sono più daccordo con te.
Posso capire la tua delusione,ma nn per questo scrivere esagerazioni..per esempio con il monitor del mio m40-282 ho una giocabilità migliore dovuta a un minor effetto scia rispetto all'lcd del mio desktop.Questo è comunque un mio parere,una cosa personale,tant'è che se qualcun'altro ha un lcd sul pc fisso da 600euro potrebbe venire qui a dire che il monitor del notebook in questione è una ciofeca.
In conclusione,aspetta che te lo sostituiscano e dopo tira le somme...probabilmente sarà quel difetto che te l'avrà messo in cattiva luce ;) .
Ciao..
..Andrea
"peggio di questo monitor nn si trova" non l'ho mai scritto. ho parlato di una disomogeneità di illuminazione che non ho mai riscontrato, come tecnico, in nessun altro portatile se non difettoso. Ho poi detto che anche il più economico degli acer ha un'illuminazione omogenea ed è vero! Non ho messo in dubbio la nitidezza e la definizione dello schermo dell'm40 282, ma ho lamentato la disomogeneità di illuminazione che per questo pc non può passare come un dettaglio di secondo piano. Pensavo di essermi spiegato bene... ma sembra di no.
riassumendo: monitor notebook m40 282 (mia opinione personale)
pro: nitidezza, definizione, risoluzione.
contro: illuminazione non omogenea.
spero di non averti offeso :)
Spitfire84
19-04-2006, 10:31
beh, in questo caso, c'è poco da vantare lo schermo di questo pc... anche un mio collega ha un toshiba con questo tipo di schermo, e l'illuminazione da sul bianco sulle zone laterali sia di destra che di sinistra. secondo me è una grave pecca che molto probabilmente mi farà optare per un altro pc.
che delusione... ho sempre avuto notebook toshiba e sono sempre stato più che soddisfatto. pensavo di arrivare allo stato dell'arte con l'acquisto di questo pc, ma invece sono rimasto molto deluso... non me lo aspettavo proprio da Toshiba... 1200€ di cui mi sono veramente pentito. spero che il mio negoziante sia buono e anzichè riportarmi un altro m40 282 mi dia un sony vaio che avevo adocchiato già prima o un asus di pari prezzo, tanto qualsiasi pc ha uno schermo migliore. :( :mad:
qui avevi scritto che qualsiasi schermo è migliore...per questo nn mi trovavo daccordo con la tua opinione che mi sembrava esagerata.Nn ti preoccupare,nn mi hai offeso e mai mi offenderei per una cosa così...è una discussione,ed è logico che ognuno esprima le proprie opinioni ma cercando di nn esagerare perchè una persona che segue poco il mondo dell'informatica potrebbe prendere come realtà una opinione personale dettata magari dalle impressioni su di un notebook difettoso.Detto questo,spero ti sostituiscano il pezzo cn uno privo del difetto da te riscontrato...poi se nn ti piace comunque penso ti convenga cambiare modello o addirittura marca ;) .
Ciao..
..Andrea
fingolfin77
19-04-2006, 11:08
qui avevi scritto che qualsiasi schermo è migliore...per questo nn mi trovavo daccordo con la tua opinione che mi sembrava esagerata.Nn ti preoccupare,nn mi hai offeso e mai mi offenderei per una cosa così...è una discussione,ed è logico che ognuno esprima le proprie opinioni ma cercando di nn esagerare perchè una persona che segue poco il mondo dell'informatica potrebbe prendere come realtà una opinione personale dettata magari dalle impressioni su di un notebook difettoso.Detto questo,spero ti sostituiscano il pezzo cn uno privo del difetto da te riscontrato...poi se nn ti piace comunque penso ti convenga cambiare modello o addirittura marca ;) .
Ciao..
..Andrea
...e infatti ho cambiato modello e marca. Ho riscontrato un difetto a parer mio grave e dopo aver speso 1200€ è umano un minimo di sfogo (descritto con delle faccine su un mio post).
Chiunque si interesserà all'acquisto di questo notebook, non potrà non notare le ottime caratteristiche e l'ottimo prezzo, ma grazie anche ai miei post starà attento a non incappare in eventuali difetti di illuminazione di cui a volte ci si accorge solo quando è troppo tardi. Ribadisco ancora una volta che il mio è stato uno sfogo, e non temere, anche l'acquirente più sprovveduto riuscirà a notare sia l'emotività del mio post che hai quotato, sia le osservazioni obbiettive che tutti gli acquirenti hanno fatto circa i pro e i contro di questo notebook, comprese le mie.
Alla fine ognuno potrà farsi un idea e decidere di conseguenza se acquistare o meno un m40 282.
Allora, possiedo l'm40-282 da vari mesi, ormai. Quello che dice Fingolfin è in parte vero, secondo me. Effettivamente noto che in basso ed in alto l'illuminazione è leggermente maggiore rispetto al centro, cosa evidente in particolare quando si guarda un film in 16:9, con le bande nere sopra e sotto. Detto questo, personalmente da qua a cambiarlo ce ne passa, dato che lo trovo (personalmente, ripeto :) ) un problema non particolarmente fastidioso, che poi scompare totalmente quando si gioca, si naviga e si fa una qualsiasi cosa in cui l'immagine non sia particolarmente scura. Ho visto i sony Vaio, e sicuramente il monitor è superiore, ma la qualità del monitor Toshi, al di là di questo problema mi ha complessivamente soddisfatto per chiarezza e nitidezza dei colori. Poi ovviamente quello che è poco importante per me, per un altro sarà più fastidioso, siamo in un paese libero. Quindi, Fingolfin ha notato qualcosa che effettivamente c'è, sta all'utente scegliere se il problema sia più o meno grave da giustificare un cambio del note. Il consiglio è sempre lo stesso: prima di comprare, provate.
Per quanto riguarda i giochi, io sono assolutamente soddisfatto. Or ora sto giocando ad Oblivion, che non è PacMan, e sono rimasto sorpreso da come la tanto bistrattata x700 riesca a gestirlo. Perfettamente giocabile, ovviamente senza AA, e HDR non supportato, ma con anisotropico a 16x. Opportunamente ottimizzato (ci sono millemila guide in rete) si mantiene sui 20fps in esterno e anche 40, 50 fps negli interni. Per quanto mi riguarda, va benissimo così, ed anche tutti gli altri giochi che ho provato (Fear, Far Cry, Serious Sam 2, Ghotic ecc ecc) non mi hanno mai dato problemi di blocco, crash o altro e sono sempre risultati godibilissimi. Chi quindi acquista questo note con un occhio ai giochi rimarrà molto contento: certo se siete abituati alle schede video da 500 euro, è un altro paio di maniche, io vengo da un desktop con 9800pro e sono felicissimo :D Inoltre ho soltanto 512 mega, sto per prendere un altro blocco di memoria, quindi presumo che le cose non possano far altro che migliorare.
Il mio giudizio quindi, al di là di ogni considerazione di carattere estetico che è ovviamente molto personale (a me piace, anche se magari avrei fatto a meno dei tasti sulla sinistra, non tanto perchè brutti ma perchè non li uso) è decisamente buono. Si, vero, scalda di più rispetto ad altri portatili, ma questo nel mio caso riguarda soprattutto il case, il procio dopo ore di Oblivion non è mai arrivato a 70 gradi, l'hd poi non l'ho mai visto superare i 35. Tenetelo aggiornato ed in ordine, pulitelo da tutte le schifezze preinstallate, e non vi deluderà. Aloha!! ;)
Squalo87
19-04-2006, 14:34
Bhà per il processore la temperatura sicuramente sarà quella, ma l'hd che non lo hai visto superare i 35°C non so quanto può essere vero, fatto stà che ho non hai mai fatto lavori pesanti che gravano dull'hard disk tipo compressione di un dvd o magari non ci hai mai fatto caso!!
ciao ma è la mia opinione!
Spitfire84
19-04-2006, 15:50
...Alla fine ognuno potrà farsi un idea e decidere di conseguenza se acquistare o meno un m40 282.
;)
Ragazzi ho tra le mani un Toshiba Satellite PRO a40 che monta un lettore dvd combo masterizzatore CD... non masterizza i dvd però... beh, niente male dai, ho sfilato la sua unità ottica scoprendo si trattava di un teac dw224e ed ho montato un masterizzatore dvd dual layer slim della sony.... problema: all'avvio del pc salta fuori un messaggio tipo EIDE 1# ERROR e il lettore non viene riconosciuto... se però finito di caricare il sistema operativo mando il portatile in stanby e lo riattivo... il masterizzatore viene perfettamente riconosciuto e non esita a scrivere e leggere ogni supporto!!! Ho provato ad aggiornare il bios del toshi con l'ultima release o almeno presunta tale, mi parla di una 1.50 ed entrando anche nel bios ho ben poco su cui poter lavorare.... beh?!?! Avete idee, pareri o opinioni in merito?!
Grazie a tutti in ogni caso
... ha solo i 2 angolini bassi leggermente meno illuminati ...
anche a me e non riscontro tanta disomogeneità di illuminazione. Io personalmente sono soddisfatto in globale di questo notebook
sapete dirmi dove posso trovare un firmware aggiornato per il lettore?? non sono riuscito a trovarlo.
Grazie
Teskio66
21-04-2006, 13:22
Ieri sera mi è arrivato il bimbo :D
Stamattina ho seguito la guida di Pide ma ho un paio di dubbi sulla parte finale delle installazioni/disinstallazioni dei programmi che magari mi potete risolvere. Considerate che non ho formattato tutto ma mi sono tenuto il mio Xp Home.
I "Cardbus Driver" sono i "Texas Instruments PCIxx21/x515 Drivers"?
I "Modem Driver" sono i "Toshiba Connect"?
Inoltre, considerando che non ho formattato devo comunque installare i "Network Drivers", nel qual caso qualcuno sa dirmi la procedura corretta visto che nella cartella non ci sono file di setup?
Per quanto riguarda i Microsoft Updates, la cartella in Tools è piena di altre cartelle numerate, come funziona? Devo installare solo l'ultima oppure tutte? Ma serve veramente?
Inoltre tra le applicazioni da disinstallare non ho trovato "INTEL Chipset Utility" come da guida Pide ma un "Software INTEL(R) PROSet/Wireless" è lo stesso? Lo devo levare o faccio solo casini?
Inoltre volevo sapere come avevate organizzato l'HD, se l'avete partizionato e come.
Grazie a tutti.
Ciao
Volevo installare un modulo di memoria da 1 Gb, navigando in rete ho trovato questo della Twinmos (i dettagli sono in fondo). Chiedevo se qualcuno l'ho ha già comprato e come va, perché il prezzo è davvero ottimo: 95 €.
Grazie
SODIMM DDR2 1GB PC4300/533MHZ TWINMOS
SCHEDA TECNICA PRODOTTO:
Frequenza Clock: 533 MHz
Interfaccia SSTL-2: 1.8 Voltage +/- 0.1V
Package: FBGA
* Architettura Double Data Rate
* Bandwidth (max.): 4.3GB/s
* Standard JEDEC
* Serial Presence Detect support
* MRS cycle with address key programs
* CAS latency: 3, 4 & 5 (clock)
* Burst length: 4&8
* Burst type: Sequential & Interleave
* 2 variations of refresh
* Auto refresh
* Self refresh
Ciao Ragazzi, a breve vorrei ordinare questo portatile per sostituire il mio vecchio computer desktop, però ho letto dappertutto ma non sono riuscito, e a malincuore penso di sapere già la risposta, a capire se questo portatile è dotato di una porta coassiale, o uscita ottica dove poter attaccare le mie casse 5.1 della creative.
Mi potete anche consigliare un sito dove poter risparmiare qualcosina?
BuonFineSettimana a tutti
Spitfire84
22-04-2006, 18:56
Ciao Ragazzi, a breve vorrei ordinare questo portatile per sostituire il mio vecchio computer desktop, però ho letto dappertutto ma non sono riuscito, e a malincuore penso di sapere già la risposta, a capire se questo portatile è dotato di una porta coassiale, o uscita ottica dove poter attaccare le mie casse 5.1 della creative.
Mi potete anche consigliare un sito dove poter risparmiare qualcosina?
BuonFineSettimana a tutti
la porta coassiale nn è presente.X conoscere i prezzi + convenienti vai su trovaprezzi.it ed inserisci il nome del portatile.
Ciao..
..Andrea
TheGaiden
25-04-2006, 00:29
ragazzi, mi sapete dire che modello di scheda di rete monta questo portatile? produttore, modello ecc.
sto installando linux e non riesco a farla andare
grazie!
Sapete dirmi dove posso trovare un firmware aggiornato per il lettore?? sul sito toshiba porta il firmware x il modello 831 ma servirebbe l'841.
Grazie
Spitfire84
26-04-2006, 07:35
ragazzi, mi sapete dire che modello di scheda di rete monta questo portatile? produttore, modello ecc.
sto installando linux e non riesco a farla andare
grazie!
se hai windows installato vai su pannello di controllo->sistema->e dentro a gestione periferiche trovi il nome completo.Se nn ricordo male dovrebbe essere una realtek,ma nn ricordo il modello..
Ciao..
..Andrea
Spitfire84
26-04-2006, 07:39
Sapete dirmi dove posso trovare un firmware aggiornato per il lettore?? sul sito toshiba porta il firmware x il modello 831 ma servirebbe l'841.
Grazie
dipende dal lettore che hai...toshiba ne monta di diverse marche.Informati sulla marca e modello e scaricati il firmware aggiornato direttamemte dal sito del produttore.In ogni caso nn penso possa servirti a qualcosa il firmware aggiornato,a meno che tu abbia problemi molto gravi ;) .
Ciao..
..Andrea
dipende dal lettore che hai...toshiba ne monta di diverse marche.Informati sulla marca e modello e scaricati il firmware aggiornato direttamemte dal sito del produttore.In ogni caso nn penso possa servirti a qualcosa il firmware aggiornato,a meno che tu abbia problemi molto gravi ;) .
Ciao..
..Andrea
allora sul mio toshiba con nero mi risulta che ho un matshita dvd-ram uj-841s con il firmware 1.00 non ho nessun problema con il masterizzatore sia scrivendo cd che dvd ma il firmware a volte risolvono problemi riguardo la compatibiltà con vari supporti, infatti mi è capitato che una marca di dvd non viene riconosciuta.
Proverò a vedere sul sito produttore e ti faccio sapere
CoxDeBoor
26-04-2006, 09:30
nel mio m70-141 c' ho il matshita 841s fw 1.50 :Prrr:
nel mio m70-141 c' ho il matshita 841s fw 1.50 :Prrr:
e hai lo stesso masterizzatore mio, ma dove si possono scaricare questi firmware??
CoxDeBoor
26-04-2006, 14:00
io c ho trovato già qsto nn sò che dirti! cmq se cerchi su www.rpc1.com trovi il fw 1.10 x l 841s
io c ho trovato già qsto nn sò che dirti! cmq se cerchi su www.rpc1.com trovi il fw 1.10 x l 841s
si ho letto e scoperto che bisogna aspettare che la toshiba rilascia i firmware x l'm40-281 perchè sono modificati per i vari portatili per esempio ho trovato gli 1.11 ma sono solo per i sony, quindi bisogna aspettare.
Ciao Ciao
picciopiccio
27-04-2006, 08:49
ciao, volevo chiedere a chi possiede un m40-282, se sa che questo modello toshiba supporti il dual channel. sul manuale non l'ho trovato, e prima di decidere che fare per l'espansione (ora ho 512) volevo considerare questa possibilità.
ed inoltre con quale marca di ram avrei compatibilità e completa sicurezza di funzionamento del dual channel? kingstone, corsair, twin.. o per forza di cose la originale toshiba?
Camaleontico
27-04-2006, 10:46
Volevo installare un modulo di memoria da 1 Gb, navigando in rete ho trovato questo della Twinmos (i dettagli sono in fondo). Chiedevo se qualcuno l'ho ha già comprato e come va, perché il prezzo è davvero ottimo: 95 €.
Grazie
SODIMM DDR2 1GB PC4300/533MHZ TWINMOS
SCHEDA TECNICA PRODOTTO:
Frequenza Clock: 533 MHz
Interfaccia SSTL-2: 1.8 Voltage +/- 0.1V
Package: FBGA
* Architettura Double Data Rate
* Bandwidth (max.): 4.3GB/s
* Standard JEDEC
* Serial Presence Detect support
* MRS cycle with address key programs
* CAS latency: 3, 4 & 5 (clock)
* Burst length: 4&8
* Burst type: Sequential & Interleave
* 2 variations of refresh
* Auto refresh
* Self refresh
Mi associo alla domanda postando pure il link... : :)
http://www.twinmos.com/dram/dram_p_nb_ddr2_533_sodimm.htm
ragazzi, mi sapete dire che modello di scheda di rete monta questo portatile? produttore, modello ecc.
sto installando linux e non riesco a farla andare
grazie!
Ciao Gaiden! Possiedo anch'io un M40-282, pensavo di installare linux (ubuntu), però ho parechi dubbi, soprattutto sulla configurazione delle varie componenti del portatile. Posso farti qualche domanda, magari in pvt, tanto per non intralciare l'attività di questo thread?
Premetto che sono davvero deluso! Devo usare Ansys (software FEM) sul mio Toshiba M40-282 e questo programma per funzionare al meglio necessita di un file di swap di 2 Gb su un disco diverso da quello di sistema e con almeno 100 Gb di spazio libero. Sicuramente sul mio pc sarà possibile installare un hard disk aggiuntivo al posto del masterizzatore...Invece per questo modello non esiste la possibilità di installare la SelectBay sulla quale montare un altro hard disk.
Visto che sembra non esistere la possibilità di montare un altro hd interno, vi chiedo se è possibile realizzare la stessa configurazione con un hd esterno usb?
Grazie
Giulio TiTaNo
29-04-2006, 11:51
ragazzi, mi sapete dire che modello di scheda di rete monta questo portatile? produttore, modello ecc.
sto installando linux e non riesco a farla andare
grazie!
Ho provato sia Suse che Ubuntu ma non sono riuscito ad andare in internet. L'ho fatto vedere a varie persone ma nulla:(
EtienneNavar
30-04-2006, 15:40
Ciao a tutti e buon 1° maggio :)
Un piccolo PROB. con il modem del nostro 282
non potendo usare momentaneamente l' Adsl..
ho collegato il 282 con il modem integrato alla rete...
ma non va oltre 36 Kbps ...
nb: ho formattato e reinstallato tutto seguendo la guida
di :ave:Pide , anche i relativi driver.
Che faccio?? Ci sono driver per il modem aggiornati o il prob. è un altro??
Devo cambiare qualche impostazione??
Ciao a tutti e buon 1° maggio :)
Un piccolo PROB. con il modem del nostro 282
non potendo usare momentaneamente l' Adsl..
ho collegato il 282 con il modem integrato alla rete...
ma non va oltre 36 Kbps ...
nb: ho formattato e reinstallato tutto seguendo la guida
di :ave:Pide , anche i relativi driver.
Che faccio?? Ci sono driver per il modem aggiornati o il prob. è un altro??
Devo cambiare qualche impostazione??
1) Controlla la qualità e lo stato prolunga
2) Il segnale del modem standard deve passare dal filtro adsl (il modem deve essere collegato all'uscita indicata per il telefono!)
3) Prova a fare un download da un server veloce, se ti dice che sei a 33.6kbps e comunque scarichi a 4-6 kB/s nn ci sono problemi!
bernh725
30-04-2006, 18:04
Ciao a tutti,
volevo chiedervi se qualcuno di voi, nel tentativo di ripristinare la durata della batteria, è riuscito a tramutare la fantomatica lucina blu che segnala la batteria come carica in verde, come recita il manuale :read: a pagina 5-9 punto 3:
Ricaricare la batteria finchè l'indicatore Batteria non emette una luce verde.
La prima volta dopo 22 ore di carica a pc spento era ancora blu e la seconda dopo 17 nessun ombra del colore verde.
Vi chiedo (perchè al manuale e a me stesso l'ho chiesto già più volte) diventerà veramente verde questa luce oppure no?
Sarà mica come voler far spegnere la spia della riserva sulla macchina senza fare benzina?
Chi di voi c'è riuscito e dopo quante ore di ricarica?
Grazie e buon 1° maggio a tutti.
Ciao a tutti,
volevo chiedervi se qualcuno di voi, nel tentativo di ripristinare la durata della batteria, è riuscito a tramutare la fantomatica lucina blu che segnala la batteria come carica in verde, come recita il manuale :read: a pagina 5-9 punto 3:
Ricaricare la batteria finchè l'indicatore Batteria non emette una luce verde.
La prima volta dopo 22 ore di carica a pc spento era ancora blu e la seconda dopo 17 nessun ombra del colore verde.
Vi chiedo (perchè al manuale e a me stesso l'ho chiesto già più volte) diventerà veramente verde questa luce oppure no?
Sarà mica come voler far spegnere la spia della riserva sulla macchina senza fare benzina?
Chi di voi c'è riuscito e dopo quante ore di ricarica?
Grazie e buon 1° maggio a tutti.
sarà un errore. io so che quando sta ricaricando è arancione e quando è carica diventa blu
Sono un possessore di un toshiba satellite M40-282 munito di disco SATA da 100 GB; dopo aver letto la guida di PIDE per ottimizzare il notebook ed essendo a conoscenza del problema riguardante i driver necessari all'installazione di WIN XP SP2 su un disco SATA ho effettuato un tentativo per prova; ho effettuato il boot da cd con la mia versione di WIN XP SP2 e son arrivato fino alla schermata dove mi chiedeva su quale partizione installare il nuovo sistema operativo; questo significa che il cd di xp in mio possesso contiene già i drivers sata per il disco? Posso quindi procedere tranquillamente nell'installazione? Un'altra cosa: ho letto in un altro topic un utente che chiedeva info riguardo al funzionamento del tastierino per Express Media Player, e diceva che per permettere il funzionamento di questo tastierino dopo l'installazione del SO è necessario formattare prima il notebook con il dvd di ripristino, e dopodichè installare il nuovo sistema operativo. Ne sapete qualcosa? In pratica dovrei effettuare la formattazione del disco con il dvd di ripristino dopodichè inserire il cd di xp sp2 e effettuare l'installazione?
Grazie, aspetto una vostra risposta!
giovanni81
02-05-2006, 11:31
non fatevi problemi inutili. Io ho preso il M40 344 che è identico al 282 ma in + HA 1 GB DI RAM.
Sapete come fare il reboot di questo portatile? Ho provato a riavviarlo tenendo premuto "Del", però non sempre funziona (una volta su cinque/sei). Mi serve per porvare il live cd di una distro linux. Potete aiutarmi? C'è poi qualcuno che ha installato linux in dual boot con Xp? E' possibile con questo portatile (ram, HD, scheda video ATI, ...)? Grazie!
allora se vai in pannello di controllo ci sta un utility che si chiama Toshiba HWsetup che ti permette di modificare alcuni parametri vai in priorità avvio e metti cdrom-lan-hdd... dopodiche fai ok metti il live cd di linux e rebotta normalmente il sistema vedi che adesso farà il boot dal cd.
Io ho installato senza problemi la fedora core 4.
Ciao Ciao
Giulio TiTaNo
09-05-2006, 18:23
ma qualcuno di voi percaso ha istallato linux su questo portatile? Io con fastweb non riesco a connettermi in nessun modo. Uso Suse ma anche con ubuntu avevo lo stesso problema.
Premetto che mi sono avvicinato da poco a Linux, prima di fare danni voglio informarmi di più. Pensavo comunque di installare ubuntu, aspettando la versione "dapper" in uscita a giugno. Per adesso ho provato la live di "breezy", mi ha riconosciuto tutte le componenti del portatile, dovrebbe essere un buon segno (in teoria se la live riconosce tutto, l'installazione dovrebbe fare altrettanto, ho sentito di alcuni problemi con le ATI, ma la nostra X700 evidentemente non ne soffre). Non avevo collegato la stampante nè il modem USB, comunque nel forum e nel wiki di Ubuntu Italia ci sono le soluzioni ad eventuali problemi di configurazione del mio modem.
TheGaiden
12-05-2006, 16:20
ragazzi, io ho avuto tanti problemi a fare andare la scheda di rete con linux.. ho provato Arch, suse, kubuntu, e nesusna mi ha dato modo di accedere a internet. l'unica che ha riconosciuto tutto è stata Mepis ma purtroppo non mi piace proprioi come distro. Fedora non si installa!
voi che distro ci avete provato??
Giulio TiTaNo
12-05-2006, 19:40
Io ne con suse ne con kubuntu sono riuscito a connettermi a internet. Pero la cosa strana è che la scheda di rete la rileva. Mi dai info sulla distribuzione che ti ha fatto andare in internet?
Zapotech
12-05-2006, 22:48
Io ne con suse ne con kubuntu sono riuscito a connettermi a internet. Pero la cosa strana è che la scheda di rete la rileva. Mi dai info sulla distribuzione che ti ha fatto andare in internet?
Ciao a tutti....!
Sto usando Slackware 10.2, kernel 2.6.15.1, e la mia scheda di rete è riconosciuta dal comando lspci come:
Ethernet controller: Marvell Technology Group Ltd. 88E8036 Fast Ethernet Controller (rev 10)
Ho dovuto installare la versione patchata del kernel module "sk98lin". ;)
Ciao
Io uso un modem USB (digicom michelangelo cx), ho letto che linux non riesce sempre a riconoscere le periferiche USB, comunque mi pongo il problema quando esce la "dapper" di ubuntu. Speriamo che sia ottima in quanto a riconoscimento hardware.
Tempo fa scrivevo lamentando che con alcuni giochi (in particolare World of Warcraft) dopo 30-60 min di utilizzo del portatile la scheda video si surriscaldava e il pc andava in blocco (necessario riavviare e attendere 10-15 min che si raffreddasse).
Il problema è stato TEMPESTIVAMENTE RISOLTO dal Centro Assistenza Toshiba (in 5 gg mi hanno restituito il pc funzionante) sostituendo la scheda madre e effettuando la manutenzione del sistema di raffreddamento.
Ora l'impressione è che in fase di gioco il pc scaldi molto meno, e comunque il problema non si verifica più utilizzando il pc nella sua configurazione originale.
Si verifica ancora, in maniera addirittura più grave (non riesco a giocare per più di 10 min consecutivi), solo se aggiungo un modulo ram da 1gb non originale (Trascend, marca mai sentita prima, ma molto economica).
Suppongo tuttavia sia imputabile a una non compatibilità dello stesso modulo di memoria con il notebook.
Conclusione: acquisterò un modulo aggiuntivo da 512 Mb originale Toshiba e così la questione si dovrebbe concluere per il meglio.
Giulio TiTaNo
17-05-2006, 13:44
Tempo fa scrivevo lamentando che con alcuni giochi (in particolare World of Warcraft) dopo 30-60 min di utilizzo del portatile la scheda video si surriscaldava e il pc andava in blocco (necessario riavviare e attendere 10-15 min che si raffreddasse).
Il problema è stato TEMPESTIVAMENTE RISOLTO dal Centro Assistenza Toshiba (in 5 gg mi hanno restituito il pc funzionante) sostituendo la scheda madre e effettuando la manutenzione del sistema di raffreddamento.
Ora l'impressione è che in fase di gioco il pc scaldi molto meno, e comunque il problema non si verifica più utilizzando il pc nella sua configurazione originale.
Si verifica ancora, in maniera addirittura più grave (non riesco a giocare per più di 10 min consecutivi), solo se aggiungo un modulo ram da 1gb non originale (Trascend, marca mai sentita prima, ma molto economica).
Suppongo tuttavia sia imputabile a una non compatibilità dello stesso modulo di memoria con il notebook.
Conclusione: acquisterò un modulo aggiuntivo da 512 Mb originale Toshiba e così la questione si dovrebbe concluere per il meglio.
bha guarda io ho risolto molto più semplicemente. Ho leggermentre downlokato la scheda video quando gioco a quel gioco e va perfettamente ;)
TheGaiden
18-05-2006, 00:28
ragazzi in xorgconfig che frequenze si devono mettere per il monitor?
chi usa linux sa di che parlo
Giulio TiTaNo
18-05-2006, 09:53
ragazzi in xorgconfig che frequenze si devono mettere per il monitor?
chi usa linux sa di che parlo
ma quale distrubuzione usi? io sia con suse che con ubuntu non riesco a connetermi :(
TheGaiden
18-05-2006, 11:54
mepis 6
Giulio TiTaNo
18-05-2006, 11:56
mai sentita com è? da dove si scarica?
Giulio TiTaNo
19-05-2006, 15:46
c'è un modo per regolare manualmente la velocità della ventola di raffreddamento?
erik_satriani
21-05-2006, 11:09
ciao gente...qualcuno ha trovato delle frequenze della scheda video che permettano di sfruttarla un pò di più?
per il momento non ho nulla di cui lamentarmi ( il comparto games va alla grande senza problemi) ma da una 256 Mb mi aspettavo qualcosina in più...
ciao e grazie a tutti........
Giulio TiTaNo
21-05-2006, 14:42
già con le frequenze di default da problemi figurati se ti metti pure a smanettare
erik_satriani
21-05-2006, 15:50
già con le frequenze di default da problemi figurati se ti metti pure a smanettare
che genere di problemi ti da? io l'ho provato con vari videogiochi ma non ho mai avuto problemi (ovvio che con alcuni i settaggi non fossero pesantissimi per la scheda)
Giulio TiTaNo
21-05-2006, 17:32
se leggi alcuni reply vedrai che da probl di riscaldamento ad esempio con ultimate spiderman o con un altro gioco che non ricordo. Io personalmente ho risolto downlokando la scheda quando ho problemi del tipo riavvio del pc.
se leggi alcuni reply vedrai che da probl di riscaldamento ad esempio con ultimate spiderman o con un altro gioco che non ricordo. Io personalmente ho risolto downlokando la scheda quando ho problemi del tipo riavvio del pc.
Come hai impostato le frequenze?
Grazie.
Giulio TiTaNo
24-05-2006, 10:12
mha onestamente ci gioco raramente, le abbasso di poco ma casualmente.
Domanda per quelli che hanno installato (o hanno provato ad installare) qualche distro linux su questo portatile. Ho letto che il NTFS causa problemi in scrittura con linux, ho visto che il mio M40 ha quel file system (anche se, considerata la guida di pide, alcuni hanno il FAT32): voi quale avete? E' sconsigliabile installare una qualunque distro su NTFS? Bisogna proprio passare al FAT32? Se sì, mi potete consigliare una guida per fare questo passaggio?
Zapotech
24-05-2006, 23:08
Domanda per quelli che hanno installato (o hanno provato ad installare) qualche distro linux su questo portatile. Ho letto che il NTFS causa problemi in scrittura con linux, ho visto che il mio M40 ha quel file system (anche se, considerata la guida di pide, alcuni hanno il FAT32): voi quale avete? E' sconsigliabile installare una qualunque distro su NTFS? Bisogna proprio passare al FAT32? Se sì, mi potete consigliare una guida per fare questo passaggio?
Puoi tranquillamente installare una qualsiasi distribuzione GNU/Linux anche se il tuo S.O. Windows ha un filesystem NTFS. :)
Una volta che sei in ambiente Linux potrai ovviamente accedere alla tua partizione NTFS; è, certo, di gran lunga preferibile accedervi in sola lettura...!
Il Kernel Linux ti consente, in realtà, di poter scrivere su una partizione NTFS ma tale processo può comportare allo stato attuale dei ...rischi.
(è infatti attivo un development project sullo sviluppo di questa specifica parte del kernel).
Tali "rischi" di scrittura non esistono, invece, se in ambiente GNU/Linux accedi a partizioni FAT32.
Al momento sto utilizzando su Toshiba M40-282 due S.O.: WindowsXP (fs: ntfs) e Slackware-Linux. ;)
Ciao!
Grazie infinite Zapotech! Semplice e chiaro!
Ciao! :)
Zapotech
25-05-2006, 19:28
Grazie infinite Zapotech! Semplice e chiaro!
Ciao! :)
...prego ;)
aliswinnie
26-05-2006, 19:51
HELP !!ma lo schermo dell'M40 281 è lucido a specchio, oppure tradizionale????????
Ditemi vi prego al + presto xkè devo ordinarlo al + presto on line...lo vooogliio!! ;)
HELP !!ma lo schermo dell'M40 281 è lucido a specchio, oppure tradizionale????????
Ditemi vi prego al + presto xkè devo ordinarlo al + presto on line...lo vooogliio!! ;)
è lucido a specchio
Ciao Ciao
aliswinnie
26-05-2006, 20:05
mamma mia che pessima notizia...sono sempre stata contraria agli schermi a specchio!! ma se devo stare 12 ore al giorno a disegnare al pc come può essere una buona scelta? xkè li fanno così lucidi?
Ebbene è lucido ma è decisamente buono, cioè ho notato che se su schermi lcd convenzionali poi tanta differenza non c'è, su quelli lucidi vi sono differenze enormi.
Posso dirti che è lucido ma specchia meno di altri, tanto che io sull'eurostar ci guardo bene i film anche da lato finestrino.
mamma mia che pessima notizia...sono sempre stata contraria agli schermi a specchio!! ma se devo stare 12 ore al giorno a disegnare al pc come può essere una buona scelta? xkè li fanno così lucidi?
infatti non ti preoccupare non da tanto fastidio e poi ormai quasi nessuno più mette i monitor tradizionali sul notebook per utenza home
erik_satriani
27-05-2006, 21:40
ho appena installato i nuovi catalyst 6.5 mobility....ho provato a fare il bench con 3dmark 2005.....arrivati al terzo test mi va in pappa lo schermo...quintilioni di righette varie ed eventuali...a cosa può essere dovuto il problem?
P.S. non ho mai fatto bench prima per cui....
erik_satriani
28-05-2006, 13:02
nessuno ha suggerimenti da darmi?
:help: :help: :help: :help: :cry: :help: :help: :help:
erik_satriani
28-05-2006, 14:29
ok ho deciso di formattare il tutto e reinstallare per vedere se risolvo questo problema (casini con i driver del monitor)...ho creato una partizione con partition magic 8...che procedura devo seguire per formattare?
se seguo quella indicata nel manuale rischio di perdere tutti i dati che ho nella partizione da me creata? ho una fracca di roba e mi seccherebbe fortemente...
che devo fare?
ok, ora basta che copii i dati sulla partizione che ti sei appena creata.
Successivamente fai partire Windows come cd di boot .. e installa la nuova copia di windows, formattando il tutto in NTFS RAPIDO . poi per la reinstallazione dei driver, segui la mia guida .. :D
sapete dirmi se si possono ascoltare gli mp3 presenti sul notebook,usando il mediaplayer,quindi a sistema operativo spento.fino ad ora ho solo ascoltato cd o visto dvd.se è possibile,come si fa ad accedere alla cartella mp3?
grazie mille.
Ciao a tutti,
sono nuovo di questo forum essendo la prima volta che scrivo...e vorrei chiedervi un piccolo consiglio a voi che sicuramente siete più esperti di me.
Devo acquistare un notebook da qui a un mese circa, e mi sarei orientato verso il Toshiba M40-282, ma oggi in un negozio ho visto il M40-344 in promo a 1209 euro, e devo dire che sono parecchio tentato.
Vorrei chiedervi solo alcuni chiarimenti: questo modello non è presente sul sito Toshiba, in quanto l'unica versione del M40 presente è la 282...come mai? Si tratta di un prodotto vecchio?
Le differenze con la versione 282 stanno solo nella quantità di ram?
Secondo voi è un buon acquisto, tenendo conto che sono uno studente che utilizzerà il note per elaborazioni word, excel, per masterizzare CD e DVD, guardare film e navigare in rete?
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno!
sapete dirmi se si possono ascoltare gli mp3 presenti sul notebook,usando il mediaplayer,quindi a sistema operativo spento.fino ad ora ho solo ascoltato cd o visto dvd.se è possibile,come si fa ad accedere alla cartella mp3?
grazie mille.
non c'è proprio nessuno che possa rispondermi...?
non credo che sia possibile, io ho eliminato la partizione adibita al media center, è meglio aspettare 2 minuti per l'accensione di Windows, i contenuti sono + gestibili.
Raga, qualcuno ha provato Windows Vista BETA 2 sul nostro TOSHIBA .. ?
Non so se il toshiba m40 riuscirà far girare Windows Vista, quindi non voglio avere delusioni e vado avanti con l'xp, che alla fine non è nulla di meno del nuovo e più pesante OS
si il nostro toshia supportarà a pieno VISTA, ho fatto anche il test con l'utility della microsoft e ha superato tutte le prove. Quindi state tranquilli la X700 permettere di sfruttare a pieno della grafica AERO di vista, infatti la nostra scheda supporta SHADER PIXEL 2.0 requisito fondamentele per vista :D
dunque...
ho letto molto a proposito di questo note e attualmente sono molto indeciso fra due Toshiba praticamente identici:
M40-344 & M70-248
sull' M70 non ho trovato molte informazioni, se non che il modelo suddetto è l'unico con X700/256 al posto della X600SE di base...
tuttavia vorrei cercare di riassumere con voi gli aspetti che giudicherei più importanti riguardo all' M40:
1) AUTONOMIA ... se doveste fare una media, con uso base (programmazione, office, internet) , senza WiFi/bluetooth attivi e impostando il profilo "batteria max.", qual'è l'autonomia di questo portatile ???
2) CALORE ... ho letto parecchi utenti lamentarsi di questo aspetto... è veramente un problema significativo? (considerando che sta sopraggiungendo l'estate...) quantifichereste il calore sul "poggiamani" come sopportabile o peggio ??? le ventole sono frequenti, rumorose ???
3) LETTORE DVD ... è veramente così RUMOROSO ??? :mbe:
riguardo allo schermo non mi pongo troppi dubbi perchè credo che quello dell' M70 e dell' M40 siano identici... e a mio parere (visti in un grande magazzino) comunque buoni ma non esenti da difetti di illuminazione non uniforme... li valuto in ogni caso decisamente sopra la media...
p.s.: per caso qualcuno ha provato ad acquistare la seguente batteria "estesa" da 12 celle ??? dovrebbe essere compatibile con l' M40 ...
http://shop.toshiba.it/default.aspx?sku=563244
Giulio TiTaNo
07-06-2006, 09:55
Qualcuno di voi ha provato ghost recon Advanced warfighter?
A me va molto lento volevo sapere swe swerve un format o è normale.
dunque...
ho letto molto a proposito di questo note e attualmente sono molto indeciso fra due Toshiba praticamente identici:
M40-344 & M70-248
sull' M70 non ho trovato molte informazioni, se non che il modelo suddetto è l'unico con X700/256 al posto della X600SE di base...
tuttavia vorrei cercare di riassumere con voi gli aspetti che giudicherei più importanti riguardo all' M40:
1) AUTONOMIA ... se doveste fare una media, con uso base (programmazione, office, internet) , senza WiFi/bluetooth attivi e impostando il profilo "batteria max.", qual'è l'autonomia di questo portatile ???
2) CALORE ... ho letto parecchi utenti lamentarsi di questo aspetto... è veramente un problema significativo? (considerando che sta sopraggiungendo l'estate...) quantifichereste il calore sul "poggiamani" come sopportabile o peggio ??? le ventole sono frequenti, rumorose ???
3) LETTORE DVD ... è veramente così RUMOROSO ??? :mbe:
riguardo allo schermo non mi pongo troppi dubbi perchè credo che quello dell' M70 e dell' M40 siano identici... e a mio parere (visti in un grande magazzino) comunque buoni ma non esenti da difetti di illuminazione non uniforme... li valuto in ogni caso decisamente sopra la media...
p.s.: per caso qualcuno ha provato ad acquistare la seguente batteria "estesa" da 12 celle ??? dovrebbe essere compatibile con l' M40 ...
http://shop.toshiba.it/default.aspx?sku=563244
c'è + nessuno ??? :stordita:
ciao allora
1)Autonomia con il profilo max batt sono riuscito ad arrivare a quasi 3 ore che tutto sommato non sono male
2)il calore se lo sfrutti al max tipo quando usi un gioco è accettabile nel senso che il case del portatile non si scalda troppo ma dalla bocca di aereazione esce un bel venticello caldo, ma dopotutto è anche normale
3)il lettore dvd non è eccessivamente rumoroso nella visione di un dvd e neanche in fase di masterizzazione
Giulio TiTaNo
09-06-2006, 10:39
Ho un gran problema, non riesco ad avviare piu nessun gioco che la schermata mi diventa bianca e devo solo spegnere e riaccendere il pc.
Fino a qualche giorno fa mi funzionava tutto poi ho formattato per ben due volte ed ecco questo problema.
I driver sono gli stessi che usavo prima, quelli della guida insomma.
Qualcuno sa come posso risolvere? Non è che lo devo portare in garanzia?
Anthony77
09-06-2006, 12:13
ho un problema con il mousepad...non mi funziona più lo scrolling laterale :(
ho reinstallato i drivers ma niente....è gia successo a qualcuno???
come potrei risolvere???
grazie
Scuate, io ho un portatile toshiba satellite M30 e ho notato che i colori sono più sbiaditi di quelli che ho sul monitor al lavoro. Ho anche provato a confrontarli con altri portatili e non sono colori reali.Ho da poco fatto un sito e non vi dico che fatica per azzeccare i colori.( ad esempio un colore giallino pallido sul mio monitor #ffff99 su altri monitor è giallo limone) :cry: Qualcuno sa dirmi se si può fare qualcosa e come?
Grazie
TheGaiden
12-06-2006, 23:46
Ciao ragazzi!
vediamo se voi sapete darmi un aiuto.
sabato notte accendo il mio portatile, faccio un giretto breve sui forum e chatto con un amico. spengo il portatile.
domenica pomeriggio: accendo il portatile e noto che l'avvio di windows è ESTREMAMENTE LENTO... all'avvio noto che la tastiera e il touchpad non funzionano. "gestione hardware" dice che "non è stato possibile avviare la periferica". riavvio e appena GRUB mi propone la scelta tra linux e windows provo a selzionare linux con le frecce di tastiera: NON SUCCEDE NULLA!!!! Oh bella! 40 giorni di portatile e sè fregata la tastiera? faccio un casino di tentativi, accendi-spgni-riavvia ma niente: la tastiera non va.
oggi vado dove l'ho comprato, attacchiamo una tastiera usb: funziona. anche il tecnico del negozio sotiene che si tratti di un guasto hardware, ci fanno fare qualche prova senza risultato: lo devono portare in assistenza.
per scrupolo decido di ripristinare il sistema con i CD in dotazione (sia mai che la vista di linux possa fornirgli un pretesto per invalidare la garanzia). ripristino tutto e al riavvio...... LA TAsTIERA E IL TOUCHPAD RICOMINCIANO A FUNZIONARE!!!
ora io mi chiedo: che diamine è successo?? windows non sembra centrare (dato che il problema si verificava già dalla partenza del bios (non fungeva NESSUN tasto) e nel BBIOS non c'era nulla di strano.
avete notizie in proposito?
Ciao ragazzi!
vediamo se voi sapete darmi un aiuto.
CUT....
avete notizie in proposito?
Un mio amico ha avuto un problema uguale al tuo su un fujitsu, non ricordo il modello, è un amilo con centrino e scheda video ati9600.
Ad un tratto mentre usavamo il suo note ha smesso di funzionare tastiera e mouse. Il centro di assistenza senza la garanzia era l'ultima spiaggia, poi siccome era più di un anno che non formattava ha pensato a qualche zozzeria presa su internet, così ha formattato. Indovina cos'è successo? Funzionava dinuovo tutto.
Io non credo alla teoria del virus, la tastiera non funzionava neanche al boot, io volevo entrare nel bios per controllare se c'era qualcosa di strano e non ci sono riuscito. Quindi non è stato un problema software. Permane il mistero.
Concludo dicendoti che su quel note non era installato alcun sistema operativo oltre il suo originale winxp-home.
TheGaiden
03-07-2006, 18:18
la RAM per il nostro toshiba è DDR2 533 vero?
TheGaiden
06-07-2006, 23:38
up
la RAM per il nostro toshiba è DDR2 533 vero?
si ;)
EtienneNavar
08-07-2006, 11:40
c'è + nessuno ??? :stordita:
:confused: :confused: :confused:
ma di che notebook stai parlando ????
e cosa ne possiamo sapere o soprattutto interessare in questo Thread visto che è quello del ==> M40-282 <== :read: :read:
ciobin74
14-07-2006, 09:30
Salve, sono un quasi felice titolare di un M40-281 (ram 1Gb rispetto al 282).
Dopo aver (sembra) risolto i primi problemi di stabilità di connessione wireless con il mio router us robotics 9108, sono ora alle prese con il bluetooth.
Non riesco ad utilizzarlo. Quando lo avvio, mi trova il cell. ma non mi fa connettere, mentre se cerco il pc con il cell, non si trova proprio.
Consigli?
ciao
devo prendere un nuovo portatile ed ho visto un m40-281 a quello che mi sembra essere un buon prezzo: 1.329€
che mi dite? ne vale la pena? voi lo ricomprereste il vostro? (ok qui si parla di 282, ma alla fine sono molto simili...)
Spitfire84
18-07-2006, 11:08
ciao
devo prendere un nuovo portatile ed ho visto un m40-281 a quello che mi sembra essere un buon prezzo: 1.329€
che mi dite? ne vale la pena? voi lo ricomprereste il vostro? (ok qui si parla di 282, ma alla fine sono molto simili...)
Per un prezzo simile se non più basso ti porti a casa un Toshiba A100-206 con CoreDuo!
Ho messo a confronto il mio 282(1 Gb di ram) con questo 206 di un mio amico e devo dire che quest'ultimo rulla molto di + anche se la frequenza della cpu è + bassa. In + ha una x1600 che è superiore alla x700.
Ciao..
..Andrea
Salve, sono un quasi felice titolare di un M40-281 (ram 1Gb rispetto al 282).
Dopo aver (sembra) risolto i primi problemi di stabilità di connessione wireless con il mio router us robotics 9108, sono ora alle prese con il bluetooth.
Non riesco ad utilizzarlo. Quando lo avvio, mi trova il cell. ma non mi fa connettere, mentre se cerco il pc con il cell, non si trova proprio.
Consigli?
scarica la mia guida per aggiornare i driver, la trovi in firma
Per un prezzo simile se non più basso ti porti a casa un Toshiba A100-206 con CoreDuo!
Ho messo a confronto il mio 282(1 Gb di ram) con questo 206 di un mio amico e devo dire che quest'ultimo rulla molto di + anche se la frequenza della cpu è + bassa. In + ha una x1600 che è superiore alla x700.
Ciao..
..Andrea
la x700 è a 128 o 64 bit? (la 1600 dell' a100-206 è 64 bit...)
la serie A100 ha problemi di macchioline che preferirei evitare e diversa gente che si lamenta
e se costa di meno ci sarà un motivo (almeno credo)!
come hai fatto il confronto? in teoria sulle applicazioni che non sfruttano il dual core non dovrebbe esserci storia a favore del 282(o 281)...
Spitfire84
18-07-2006, 20:48
la x700 è a 128 o 64 bit? (la 1600 dell' a100-206 è 64 bit...)
la serie A100 ha problemi di macchioline che preferirei evitare e diversa gente che si lamenta
e se costa di meno ci sarà un motivo (almeno credo)!
come hai fatto il confronto? in teoria sulle applicazioni che non sfruttano il dual core non dovrebbe esserci storia a favore del 282(o 281)...
x quanto ne so sia la x700 che la x1600 sono a 128 bit,con l'unica differenza che la x700 ha 256Mb dedicati,mentre la x1600 ha 128Mb dedicati + 128 condivisi.
Due miei amici si sono comprati questo A100-206 e nessuno ha problemi di macchioline a video.
Costa di meno perchè intel e amd vogliono che sul mercato si diffondano i dual core vendendoli ai costruttori a prezzi molto molto favorevoli.
Nei videogiochi è superiore...nel super-pi 1 M l'a100-206 fa 32 secondi se nn erro contro i 39.9 del mio 282...la banda passante è molto superiore del caso del dual-core...nella conversione Dvd->divX il 206 impiega meno tempo.
Ormai i single core hanno fatto la loro storia...i dual core di oggi vanno alla grande ed aggiungici inoltre il fatto che + avanti si va e + i programmatori ottimizzeranno i programmi per rendere al meglio sul doppio core.
In conclusione io mi prenderei un a100-206 o un a100 superiore ;) .
Ciao..
..Andrea
A dire il vero anche io sapevo che questa x1600 montata sul a100 fosse a 64 bit, quindi sconsigliata (nonostante non malvagia)
Giulio TiTaNo
23-07-2006, 17:07
che driver video metto sul mio 282?
Spitfire84
24-07-2006, 10:23
che driver video metto sul mio 282?
Io uso gli omega 6.3...i 6.5 mi davano problemi di corruzione dell'immagine e di instabilità di sistema. In ogni caso dai 6.3 all'ultima versione uscita(la 6.7 beta uscita oggi) non ci sono praticamente state differenze di prestazioni.
Rispondendo ad aleyah, abbiamo fatto altre prove con il mio 282 e l'a100-206 di un mio amico. A livello grafico le schede sono abbastanza simili come prestazioni...in alcuni casi va meglio la x700, in altri casi rende meglio la x1600.In ogni caso il dual-core è da preferire al single-core.
Ciao..
..Andrea
Giulio TiTaNo
24-07-2006, 11:03
Io uso gli omega 6.3...i 6.5 mi davano problemi di corruzione dell'immagine e di instabilità di sistema. In ogni caso dai 6.3 all'ultima versione uscita(la 6.7 beta uscita oggi) non ci sono praticamente state differenze di prestazioni.
Rispondendo ad aleyah, abbiamo fatto altre prove con il mio 282 e l'a100-206 di un mio amico. A livello grafico le schede sono abbastanza simili come prestazioni...in alcuni casi va meglio la x700, in altri casi rende meglio la x1600.In ogni caso il dual-core è da preferire al single-core.
Ciao..
..Andrea
mi passi il link degli omega che usi tu...
Anche io provando gli ultimi omega mi da problemi. Tipo si blocca l'immagine e diventa di tutti i colori.
Ora sto usando gli omega 6.2 però vorrei aggiornarnmi.
Spitfire84
24-07-2006, 12:38
http://www.hwupgrade.it/download/file/2638.html
Ciao..
..Andrea
Oggi dopo aver giocato per un'oretta ho rilevato temperature allucinanti:
CPU 96°
GPU 97°
con temperatura ambiente di 29°.
Non si è mai bloccato ma di questo passo non durerà a lungo! :mc:
Spitfire84
25-07-2006, 19:04
Oggi dopo aver giocato per un'oretta ho rilevato temperature allucinanti:
CPU 96°
GPU 97°
con temperatura ambiente di 29°.
Non si è mai bloccato ma di questo passo non durerà a lungo! :mc:
che programma usi per guardarle?
Ciao..
..Andrea
Giulio TiTaNo
25-07-2006, 23:53
si è vero diventa davvero rovente qundo si gioca......Ma può causare danni o è previsto per questo modello? Per esempio giocando a swat su un Asus A6va non riscalda come il toshiba con la stessa applicazione....
EtienneNavar
26-07-2006, 11:15
:what: Come vanno le batterie dopo un pò di mesi
che usate il 282 (almeno 5 mesi )???? :confused: :confused:
solo per sapere come comportarmi
ed acquistare un'altra bateria per sicurezza
Un mio simpatico amico è inciampato sul cavo di alimentazione del mio m40: un gran bel colpo! :cry: Tutto ok, funziona ancora, ma il jack di alimentazione sembra danneggiato, qualcuno può dirmi se anche il suo jack si muove quando è ben inserito nella sede?
Saluti!
Spitfire84
27-07-2006, 08:18
Un mio simpatico amico è inciampato sul cavo di alimentazione del mio m40: un gran bel colpo! :cry: Tutto ok, funziona ancora, ma il jack di alimentazione sembra danneggiato, qualcuno può dirmi se anche il suo jack si muove quando è ben inserito nella sede?
Saluti!
sul mio 282 il jack di alimentazione si muove un po'.
Ciao..
..Andrea
Giulio TiTaNo
27-07-2006, 11:46
Un mio simpatico amico è inciampato sul cavo di alimentazione del mio m40: un gran bel colpo! :cry: Tutto ok, funziona ancora, ma il jack di alimentazione sembra danneggiato, qualcuno può dirmi se anche il suo jack si muove quando è ben inserito nella sede?
Saluti!
si si tranquillo si muove un pò è normale ;)
:D Grazie, sono più tranquillo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.