View Full Version : Toshiba Satellite M40-282 [Official Thread]
raga ma da quello che ho capito io....dalla nostra versione di xp home oem.....possiamo acquistare altre versioni oem???....io sarei propenso per acquistare la versione vista home premium studenti che costa una 90uero e da quello che ho capito e si upgrade ma retail......mi confermate?? non ci sto a capire un tubo :muro: :muro:
non saprei, prova a chiedere sulla discussione di WIndows Vista, io vorrei almeno sapere se Vista è compatibile con tutti i driver del Toshiba .. qualcuno, lo ripeto l'ha provato ??
ragazzi qualcuno usa con questo notebook un sistema 2.0 o 2.1?io pensavo di prendere le creative gigaworks T20
http://www.creative.com/products/product.asp?category=4&subcategory=28&product=14299
che dite?....mi scoccia solo che la presa cuffie l'hanno messa davanti,non potevano metterla dietro o di lato?
si io uso un sistema creative i-trigue con 2 casse. perfetto.
qualsiasi sistema funziona alla perfezione, riguardo l'ingresso cuffie avanti non c'è problema ...
si io uso un sistema creative i-trigue con 2 casse. perfetto.
qualsiasi sistema funziona alla perfezione, riguardo l'ingresso cuffie avanti non c'è problema ...
ok grazie,per la presa cuffie sul davanti parlavo solo del lato estetico,averla avuta sul retro si vedevano meno fili in giro....
Giulio TiTaNo
07-02-2007, 09:43
secondo voi per quanto tempo al massimo può stare acceso il nostro portatile senza spegnerlo?
Lasciando solo emule insomma....
secondo voi per quanto tempo al massimo può stare acceso il nostro portatile senza spegnerlo?
Lasciando solo emule insomma....
allora ogni giorni io anche per lavoro lo accendo la mattina alle 8.30 e lo spengo alle 12.30 di notte .. quindi potrebbe rimanere acceso su Emule anche per settimane ..
ma per prevenire la vita del notebook io direi di farlo riposare ogni 2 giorni.
todobien76
07-02-2007, 11:41
ho acquistato vista home premium educational....non si installa in nessun modo sono disperato....ne con installazione pulita ne con aggiornamento dopo aver ripristinato lo stato originale del portatile con il cd di ripristino arriva a 3/4 e poi si blocca...io ho la m40 281....che palle....ho una partizione primaria di 39 gb ma non credo che c'entri nulla....non sono piu che fare ho provato 6 volte......
ho acquistato vista home premium educational....non si installa in nessun modo sono disperato....ne con installazione pulita ne con aggiornamento dopo aver ripristinato lo stato originale del portatile con il cd di ripristino arriva a 3/4 e poi si blocca...io ho la m40 281....che palle....ho una partizione primaria di 39 gb ma non credo che c'entri nulla....non sono piu che fare ho provato 6 volte......
ah!! :rolleyes: finalmente un'utente che prova vista e come immaginavo non si riesce ad installare.
che errore ti compare ?
forse può essere questo il problema :
Have been searching the forum for months trying to find a solution to
the halting installation, usually thought to have been associated with
crcdisk.sys.
The problem is in fact caused by pcmcia.sys files! To get round this,
you need to delete or rename two files, but this can't be done from the
safe mode command prompt, due to permissions.
Instead, reboot from the install dvd and go to repair, then command
prompt. Locate and rename the following files...
ren c:\windows\system32\drivers\pcmcia.sys >>>> pcmcia.old
ren c:\windows\system32\driverstore\filerepository\pcmcia.inf_539d553e
>>>> pcmcia.inf_539d553eold
Phew! 3 months of daily searching of the newsgroup are over! :-)
Salamat
fammi sapere
ho trovato anche questo link:
http://my.opera.com/arf/blog/vista-toshiba-satellite-m40
facci sapere, se e come riesci ad installare Vista ;)
altra probabile risoluzione
il controller delle schede PC Card non viene riconosciuto e incasina tutto. A parte che è la prima volta che sento un guaio di questo tipo (evviva la sfiga!), hai due opzioni possibili:
1) entra nel BIOS all’avvio (con i Toshiba devi, subito dopo aver premuto il pulsante di accensione, tenere schiacciato il tasto F1 finchè non ti segnala errore e ti chiede se vuoi accedere al BIOS) e guarda se vedi un’opzione di disattivazione delle schede PC Card. Purtroppo non ricordo a memoria tutte le schermate del tuo BIOS perchè Toshiba ne usa uno proprietario che è del tutto differente dagli altri! Se la trovi disattivala e prova a riavviare Vista.
2) Se non trovi nulla nel BIOS, o se il problema comunque rimane, prova a vedere se riesci ad accedere a Vista in modalità provvisoria. Dovrebbe funzionare perchè nella modalità provvisoria avvia solo i driver di base per l’accensione della macchina, escludendo rete e tutto quello che non è necessario. A questo punto vai nel pannello di controllo (start/control panel), fai doppio clic sull’icona System, quindi seleziona la voce Device Manager che trovi sulla sinistra. Qui troverai l’elenco di tutti i componenti hardware installati, fra cui le PC Card (PCMCIA Adapters/Generic CardBus Controller): selezionalo, vai sulla scheda Driver e premi il pulsante Disable per disabilitarle. A questo punmto se riavvi in modalità normale non dovresti avere problemi.
Poi, una volta riavviato, fai il controllo sugli aggiorname
todobien76
07-02-2007, 12:37
.... non esce scritto niente si blocca quasi alla fine dell'installazione sempre allo stesso punto, ora provo i tuoi consigli ma prima voglio fare un immagine del disco pulita come è ora perchè se va male non mi va di rifare daccapo tutto......
p.s. cmq con la home premium educational si puo installare da zero come se fosse una full
..dopo che si blocca e lo riavvio non si carica nemmeno in modalità provvisoria con i soli driver sono dovuto tornare alla versione di windows precedente...questo quando ho cercato di fare l'aggiornamento......quando ho fatto installazione pulita ho dovuto reinstallare tutto dopo 3 tentativi ho ceduto, l'unico suggerimento potrebbe essere disattivare da bios le pccard, ripeto ma devo procurarmi ghost10 prima perchè sono 36 ore che installo il s.o. e non c'e la faccio piu
pide dove hai trovato quelle soluzioni in italiano???
Giulio TiTaNo
07-02-2007, 19:06
ma il tasto stamp dove sta?
secondo voi per quanto tempo al massimo può stare acceso il nostro portatile senza spegnerlo?
Lasciando solo emule insomma....
io che ce l'ho da circa un mese sono arrivato al max a 3 giorni di fila(col mulo appunto)poi ho deciso di spegnerlo per dargli un po' di respiro..........al max ho visto che si surriscalda un pò nella parte sinistra vicino alla cassa;comunque proverò anche più giorni,vediamo....
ma il tasto stamp dove sta?
si trova a destra di F12, con scritto PrtSc (PRINT SCREEN)
todobien76
08-02-2007, 11:23
installazione di vista riuscita!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
un grazie a pide che mi ha messo sulla buona strada
allora il procedimento è quelo scritto da pide, sono andato su vari forum stranieri e letto non so quante pagine.....bisogna rinominare quei due file, è la scheda pcmcia che blocca l'installazione(maledetta)
allora vi consiglio di fare una partizione di 20 gb e installare li vista io attualmente sono in dual boot fra vista e xp home......vista ha bisogno di fare un rodaggio...meglio tenere ancora a portata di mano xp
allora....come periferiche vista non riconosce la scheda audio, il controller di memoria massa, e qls che a a che fare con acpi, e c'e una periferica sconosciuta....beh bisogna aspettare i driver...
..incredibilmente ho avuto 4 come punteggio che è un punteggio molto alto e che in realtà non mi sarei mai aspettato....gira tutto molto veloce con tutto attivato anche aereoglass......io ho m40 281 quello che è uscito con 1 gb di ram per intenderci...
...per qualsiasi domanda chiedete
p.s. è possibile installarlo (la versione upgrade) senza che sia un win xp sotto, cioè facendo un installazione pulita( sempre avendo l'upgrade originale come me) si installa una volta dal boot e non si mette il codice poi si reinstalla da vista e si rimette il codice
ok ..
potresti descrivere tutta la procedura per installarlo minuziosamente passo dopo passo ?
io in questo periodo non posso provare vista, quindi vorrei sapere il tutto per un'eventuale guida e installazione ...
grazie
todobien76
08-02-2007, 21:14
ok domani la sto preparando domani la metto....!!
ok domani la sto preparando domani la metto....!!
OK, GRAZIE ..
todobien76
09-02-2007, 09:48
allora ora vi scrivo la procedura, è facile, l'unica cosa bisogna avere un minimo di dimestichezza con il dos
1-installate vista a 3/4 si blocca, riavviate il pc e fategli fare il boot dal dvd di vista
2-riparte l'installazione si apre la finestra della scelta lingua cliccate su avanti
3-si apre la finestra installa, dovete cliccare in basso su ripristina computer
4-la barra dell'opzione ripristina sistema procede per alcuni secondi, poi si apre una finestra dove dovrete scegliere il s.o. da ripristinare, cliccate su vista e poi su avanti
5-parte ripristino automatico, annullatelo
6- si apre nuova finestra cliccate su "visualizza opzioni avanzate per il ripristino di sistema e supporto"
7-scegliere prompt dei comandi
8- dovete rinominare due file,scrivo c: ma voi mettere la lettera dove c'e vista:
andate in c:\windows\system32\drivers\
digitate ren c:\windows\system32\drivers\pcmcia.sys pcmcia.old
andate in c:\windows\system32\driverstore\filerepository\
digitate
ren c:\windows\system32\driverstore\filerepository\pcmcia.inf_539d553e(lascitate uno spazio)pcmcia.inf_539d553eold
9-digitare exit e cliccare su riavvia
10- far fare il boot dall'hard disk e l'installazione riprende!!!
todobien76
09-02-2007, 10:06
x pide: al primo aggiornamento mi ha caricato i drive della scheda audio e aggiornato quelli della scheda video ora ti posto un immagine della situazione dei drive mancanti magari mi puoi dare una mano......
..ieri i drive che mancano "Bluetooth ACPI from Toshiba" hanno causato un blocco di sistema probabilmente sono quelli con scritta periferica sconosciuta, ti allego un immagine per farti capire
http://img518.imageshack.us/img518/909/driverlm0.jpg
allora ora vi scrivo la procedura, è facile, l'unica cosa bisogna avere un minimo di dimestichezza con il dos
1-installate vista a 3/4 si blocca, riavviate il pc e fategli fare il boot dal dvd di vista
2-riparte l'installazione si apre la finestra della scelta lingua cliccate su avanti
3-si apre la finestra installa, dovete cliccare in basso su ripristina computer
4-la barra dell'opzione ripristina sistema procede per alcuni secondi, poi si apre una finestra dove dovrete scegliere il s.o. da ripristinare, cliccate su vista e poi su avanti
5-parte ripristino automatico, annullatelo
6- si apre nuova finestra cliccate su "visualizza opzioni avanzate per il ripristino di sistema e supporto"
7-scegliere prompt dei comandi
8- dovete rinominare due file,scrivo c: ma voi mettere la lettera dove c'e vista:
andate in c:\windows\system32\drivers\
digitate ren c:\windows\system32\drivers\pcmcia.sys pcmcia.old
andate in c:\windows\system32\driverstore\filerepository\
digitate
ren c:\windows\system32\driverstore\filerepository\pcmcia.inf_539d553e(lascitate uno spazio)pcmcia.inf_539d553eold
9-digitare exit e cliccare su riavvia
10- far fare il boot dall'hard disk e l'installazione riprende!!!
grazie,
ma questa procedura è da farsi se vogliamo installare Vista da 0, oppure come aggiornamento da Xp ?
per i driver bluetooth, prova questi:
http://www.csd.toshiba.com/cgi-bin/tais/su/su_sc_dtlViewDL.jsp?soid=1642850&moid=1311519&BV_SessionID=@@@@2076752603.1171016074@@@@&BV_EngineID=cccdaddkeddhfdmcgfkceghdgngdgnj.0&ct=DL
oppure cerca di trovare driver per periferiche di altri portatili toshiba che siano uguali all'm40 da qui:
http://www.csd.toshiba.com/cgi-bin/tais/su/su_sc_modSel.jsp?project=vista&BV_UseBVCookie=yes
todobien76
09-02-2007, 10:54
bisogna farla in tutti e due i casi, installando i drive bluetooth monitor la periferica sconosciuta è andata via, ora è installata è funzionante, manca solo la memoria di massa ora vedo di trovare i drive del chipset intel 915pm
p.s. sto avendo dei crash della scheda video non so perchè
bisogna farla in tutti e due i casi, installando i drive bluetooth monitor la periferica sconosciuta è andata via, ora è installata è funzionante, manca solo la memoria di massa ora vedo di trovare i drive del chipset intel 915pm
p.s. sto avendo dei crash della scheda video non so perchè
bene, e il bluetooth è sistemato ..
se trovi i driver della p.di massa postali pure ..speriamo :rolleyes:
riguardo i crash della scheda video .. tu hai detto che non hai installato nessun driver video ? quindi hai quelli integrati di vista ...
prova a mettere gli ultimi catalyst e vedi come vanno: http://www.ati.com/online/mobilecatalyst/
facci sapere :)
ah, puoi elencare tutti i driver di xp che hai installato e che funzionano su vista ?
todobien76
09-02-2007, 13:59
allora ho installato i driver ati e va tutto bene, ho installato solo bluetooth monitor di xp e poi sopra i drive bluetooth che mi hai dato tu e va tutto bene, resta solo la memoria di massa e sono convinto che ci vogliono i drive del chipset intel 915pm.....sono andato li ma non so quali scaricare
..ovviamente la scheda pmcia resta disattivata
pide se mi dai una mano a trovare i drive del chipset li metto su
Il driver del chipset dovrebbe essere questo:
http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=816&OSFullName=Windows+Vista*+Home+Premium%2C+32-bit+version&lang=eng&strOSs=153&submit=Go%21
controlla prima ...
riguardo la scheda PCI, forse sono questi i driver:
Texas Instruments PCIxx21 FlashMedia Driver for Windows Vista
http://askiris.toshiba.com/ToshibaSupportSite/search.do?cmd=displayKC&docType=kc&externalId=1621511xml&sliceId=&dialogID=560777&stateId=1%200%20556737
rastapunx
09-02-2007, 15:05
Ho anchio un dual boot XP/Vista non so se avete notato anche voi che utilizzando windows vista la durata della batteria viene dimezzata?
todobien76
09-02-2007, 15:35
non so lo tengo in corrente, ho scaricato i drive synaptics e all'avvio comparivano tutte bande verticali e orizzontali ho dovuto riavviare in modalità provvisoria e disinstallarli...bah........
pide gia avevo installato quel file ma niente il controller di memoria di massa è sempre li.....
rastapunk a te avvengono questi crash con la scheda video?? mi dici pure tu che drive hai messo oltre quelli che vista ha messo da solo??
bah, mi sa allora che Vista non è compatibile sulla nostra serie :cry:
todobien76
09-02-2007, 16:12
ma no pide è uscito da 9 giorni winvista che ti aspettavi? cmq risolti i problemi gira bene, ci vuole un po di tempo per i drive, in altri forum c'e gente con harware nuovo che sta avendo molti problemi, a me a confronto va una bomba!!! ^_^
ma no pide è uscito da 9 giorni winvista che ti aspettavi? cmq risolti i problemi gira bene, ci vuole un po di tempo per i drive, in altri forum c'e gente con harware nuovo che sta avendo molti problemi, a me a confronto va una bomba!!! ^_^
si ma a confronto del nostro notebook che ormai è fuori produzione, Toshiba lo fa a posta a non far uscire i nuovi driver per vista, appunto per far acquistare un'altro pc portatile toshiba con Vista preinstallato e con il bollino della compatibilità VISTA READY ...
spero che venga smentito :)
giovanni81
10-02-2007, 15:30
bene ragazzi.Ho installato Vista sul mio M40-344.Tutto Ok tranne i soliti driver mancanti il nero che nn parte e altre cose anomale. Ho notato una cosa:quando riavvio o quando spengo vista ,il notebbok rimane con la luce blu accesa e sono costrtto a chiuderlo fisicamente. COme faccio?
todobien76
10-02-2007, 18:08
che intendi con chiuderlo definitivamente? se è in corrente è chiaro che resta la luce accesa togli la spina!!!!!
p.s. compare anche a te il controller di memoria di massa mancante? e quali drive video hai usato? mai avuto crash della scheda video?
p.s. avevo messo su quelli originali della ati ma danno problemi li ho tolti e ora ci sono quelli di windows, il sistema va bene va in crash solo se chiudo il monitor e lo riapro.....ma con drive nuovi tutto si risolverà (almeno spero) :D :D
giovanni81
10-02-2007, 19:07
no rimangono le due spie blu in basso + quella grande. Poi la ventola continua a girare e il monitor si oscura ma si possono notare i led bianchi del monitore acceso
raga i driver usciranno, si .. ma ad esempio i catayst non saranno mai compatibili con vista su toshiba m40.
Attualmente gli unici driver che funzionano perfettamente su Windows Xp sono i catalyst 6.3 .. e quindi si sono fermati li nello sviluppo nel nostro Toshiba M40, quindi se hanno abbandonato su Xp, figurariamoci su Vista ...
:(
Giulio TiTaNo
11-02-2007, 11:50
quando lascio il portatile acceso per molto tempo per scaricare con emule mi conviene fare qualche procedimento per sforzarlo di meno e magari mantenerlo più fresco?
todobien76
11-02-2007, 13:36
allora:
per il controller memoria di massa bisogna trovare i drive per il controller serial ata, che scheda madre abbiamo?? pide tu lo sai?
per i drive video pide guarda che ati ha rilasciato i drive vista anche per la nostra scheda ma non sono maturi stanno crashando anche le ati 1950!!!!!
sono due problemi che sicuramente potranno essere risolti, quindi non c'e nessun problema a installare vista sul questo notebook, è chiaro che chi non vuole problemi è meglio che aspetti, io ero troppo curioso e sto facendo da betatester!!!!
giovanni81
11-02-2007, 13:54
dimmi ma il tuo vista lo hai comprtao? Il mio è il 6.0.6000
todobien76
11-02-2007, 14:46
certo, ho acquistato vista home premium upgrade versione studenti a 99 euro, che alla fin dei conti è una verione full retail, che posso tranquillamente installare su un'altro pc, a patto che sia attiva soltanto su uno
allora:
per il controller memoria di massa bisogna trovare i drive per il controller serial ata, che scheda madre abbiamo?? pide tu lo sai?
ecco Everestcosa dice:
http://img159.imageshack.us/img159/2819/shc32dh9.jpg
qui ci sono i chipset intel: http://support.intel.com/support/chipsets/
rastapunx
13-02-2007, 08:39
no rimangono le due spie blu in basso + quella grande. Poi la ventola continua a girare e il monitor si oscura ma si possono notare i led bianchi del monitore acceso
Occhio a come spegni vista:
Se vai nel menu start e premi il pulsante rosso il PC non si spegne ma praticamente va in stand by (un sonno un po' più profondo dello stand by ma non mi ricordo come si chiama). Per spegnere del tutto devi premere la freccietta accanto al suddetto pulsante rosso, appare un menu a tendina con varie opzioni e poi selezioni "Arresta sistema".
raga, novità con i driver ?
todobien76
13-02-2007, 09:35
allora pide ho scoperto che vista non installa i drive per il controller s-ata cioè il fantomatico controller memoria di massa, infatti riconosce l'hard disk come ata device, quindi quando si installa vista bisogna fare la procedura con f6 oppure fare una copia del cd di vista ed integrarli all'interno, quindi rimane solo da aspettare un drive per la scheda video piu matura.....ora se mi procurate i drive del nostro controller io formatto e reinstallo anche perchè ho installato di tutto e il sistema vista è un po impappinato..... :D
giovanni81
13-02-2007, 09:59
io nn riesco a trovare sul sito toshiba , il software power save
per il controller, prova qua :
http://listing.driveragent.com/description/72341a29-a26da081?q=82801fbm+ultra+storage+controllers&PHPSESSID=24528db2bb686c9aae6e5eb5c258573c
anche se non credo che siano quelli ..
questa è la ricerca che ho fatto:
http://www.google.it/search?sourceid=navclient-ff&ie=UTF-8&rls=GGGL,GGGL:2006-28,GGGL:it&q=82801FBM+Ultra+ATA+Storage+Controllers
il controller da everest risulta questo:
http://img219.imageshack.us/img219/4643/controlleraa1.jpg
giovanni81
13-02-2007, 10:27
pide non riesco a trovare power saver per il mio m40. Cmq ho scaricato i software dal sito toshiba. Ma la cosa strana e che non sono per il mio modello,ma funzionano lo stesso. Ad esempio config free
pide non riesco a trovare power saver per il mio m40. Cmq ho scaricato i software dal sito toshiba. Ma la cosa strana e che non sono per il mio modello,ma funzionano lo stesso. Ad esempio config free
vabbè il software è sempre quello, e si adatta al driver ...
giovanni81
13-02-2007, 10:44
no mi dice che è incompatibile. Ho provato Pes6. MI da un problema.Hai presente quando provi un gioco senza aver installato i drver video(va a scatti)?La stessa cosa. Ho messo su i 7.1 ma niente. Forse devo impostarlo su compatibilità xp si puo?
scaricati la mia guida per M40, la trovi nella mia firma ... gli unici driver ati che non hanno problemi con Xp sono i catalyst 6.3, quindi devi mettere necessariamente quelli ..
giovanni81
13-02-2007, 10:58
ma io ho vista
todobien76
13-02-2007, 11:16
ma power saver con vista non serve a niente!!! c'e l'opzioni per i portatili ed è uguale a power saver dove puoi settare tutto
p.s. disinstalla i driver ati non vanno bene, sono meglio quelli di vista
giovanni81
13-02-2007, 11:18
si ma con power saver di toshiba potevi settare le prestazioni della cpu del raffreddamento ecc.con wista come si fa?
giovanni81
13-02-2007, 11:20
http://www.driverzone.com/dl_redirect.php?id=10669
è il chipset provalo e fammi sapere ora se puoi
todobien76
13-02-2007, 11:46
no il nostro southbridge lavora su ich6-m, questo drive è su ich5
per vista se metti su prestazione elevata hai la massima potenza, vedi ci sono 3 possibilità...mo non ti so dire perchè sto formattando per vedere di risolvere altri problemi come il controller memoria di massa :D :D
todobien76
13-02-2007, 14:46
...ho reinstallato vista, ho risolto tutti i problemi!!!!! uwauwuuauwuauwuuauwau
..ora funziona tutto tranne ovviamente il lettore pmcia
..quel maledetto controller di massa era proprio della scheda pcmcia, ho installato i drive che mi hai dato tu pide(per pcmcia) e il controller è andato al posto suo....ovviamente al riavvio ho rifatto la procedura in dos.
Anche il bluetooth ora va a meraviglia....bisogna installare solo i drive che pide aveva postato
avevo fatto la prova a caricare i drive del controller durante l'installazione ma i drive intel ,windows vista li ha tutti come mi hanno spiegato in un altro forum
ricapitolando....installare vista con procedura che abbiamo scritto prima
2. al primo aggiornamento da internet, vista carica drive audio e video(se vi diventa lo schermo tutto colorato non preoccupatevi riavviate il pc,che dopo l'installazione automica non accade
3.installare soltanto drive bluetooth e pcmcia
4.al riavvio si blocca e rifate la procedura da dos con cd inserito
5.win vista perfetto e funzionante!!!!!!!!!!!!
........visto pide????????? :D :D :D :D :D :D
ah bene :D :D :D .. e riguardo i driver video, hai lasciato quelli di Vista ? ti danno qualche problema ?
Ho una richiesta da parte di tutti gli utenti di questo Topic:
Potresti fare una guida a partire da 0 per l'installazione di vista, è meglio che la creai su word e poi la trasformi in pdf .. sarebbe perfetto!!! metti anche i link che ti ho dato io ..
La guida se la puoi fare, falla semplice e chiara da seguire, passo dopo passo, come ho fatto io con quella di Xp ..
grazie :D , finalmente aiutandoci ci siamo riusciti ..
fammi sapere
giovanni81
13-02-2007, 15:34
allora mi puoi dire il link di questo benedetto pcmcia e il chipset?
allora mi puoi dire il link di questo benedetto pcmcia e il chipset?
se del pcmcia è questo:
http://askiris.toshiba.com/ToshibaSupportSite/search.do?cmd=displayKC&docType=kc&externalId=1621511xml&sliceId=&dialogID=560777&stateId=1%200%20556737
ecco perchè è meglio realizzare una guida
todobien76
13-02-2007, 15:49
allora, pide non ho installato ne office ne adobe.....vi do i link dei due file...poi si mette insieme quello che ho scritto per installare questo del post precedente ed è fatta....pide la puoi fare tu?
allora, pide non ho installato ne office ne adobe.....vi do i link dei due file...poi si mette insieme quello che ho scritto per installare questo del post precedente ed è fatta....pide la puoi fare tu?
se mi riunisci il tutto, si potrei farla io ..
devo vedere se ho tempo .. cmq se vuoi inviami tutto il procedimento e link via email o mp
todobien76
13-02-2007, 15:54
allora i drive bluetooth stanno qui:
http://www.csd.toshiba.com/cgi-bin/tais/su/su_sc_dtlViewDL.jsp?soid=1642850&moid=1311519&BV_SessionID=@@@@2076752603.1171016074@@@@&BV_EngineID=cccdaddkeddhfdmcgfkceghdgngdgnj.0&ct=DL
i drive della scheda pcmcia qui:
http://askiris.toshiba.com/ToshibaSupportSite/search.do?cmd=displayKC&docType=kc&externalId=1621511xml&sliceId=&dialogID=560777&stateId=1%200%20556737
servono solo questi due, il resto lo fa windows update(che dovete usare prima di installare questi due drive)
...abbiamo postato insieme!!!
giovanni81
13-02-2007, 15:56
si ma io ho aggiunto il catalyst 7.1, config free. Bloototh stack,srs surround insomma i programmi versione vista che erano sul mio m40 quando lo ho comprato
todobien76
13-02-2007, 15:58
io nemmeno uno, i catalist fanno crashare il sistema, configfree non lo usavo neanche con xp è totalmente inutile......poi boh sono esigenze personali.....gia ho fatto le capriole per installarlo e configurare tutti i drive avro formattato 10 volte in una settimana.... :D :D :D
giovanni81
13-02-2007, 16:02
dai i catalyst sono necessari.Come fai a regolare gli effetti visivi senza di essi.
Hai provato qualche gioco?
todobien76
13-02-2007, 16:12
sono in dual boot con xp.............vista è uscito da 13 giorni ci vuole tempo per avere drive stabili e non è un problema solo della x700 è un problema ati, nvidia ancora peggio.........cmq secondo me dobbiamo essere contenti che si installa e funziona sul nostro portatile, e funziona bene il mio punteggio è 4 che non è male con tutto attivato...........bisogna attendere drive omega o simili e fare delle prove come ho fatto io, per ora io mi fermo, anche perchè ho fatto l'installazione di prova per 30 giorni e mi tocca rifare l'installazione daccapo per l'ennesima volta....... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
sono in dual boot con xp.............vista è uscito da 13 giorni ci vuole tempo per avere drive stabili e non è un problema solo della x700 è un problema ati, nvidia ancora peggio.........cmq secondo me dobbiamo essere contenti che si installa e funziona sul nostro portatile, e funziona bene il mio punteggio è 4 che non è male con tutto attivato...........bisogna attendere drive omega o simili e fare delle prove come ho fatto io, per ora io mi fermo, anche perchè ho fatto l'installazione di prova per 30 giorni e mi tocca rifare l'installazione daccapo per l'ennesima volta....... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
se formatti di nuovo, potresti segnarti passo passo le operazioni, cosi viene una guida + dettagliata, anche con foto per ogni passaggio
le foto sul dos puoi farle con il cell :D
todobien76
13-02-2007, 16:20
ok ma se ne parla dopodomani..per oggi basta :D ...domani è san valentino :D :D :D
ok, ci sentiamo domani anche con San Valentino :D :D
giovanni81
13-02-2007, 16:56
a me mi segna 3,8. Come mai mi dice:rilevato nuovo hardware aggiornare il punteggio.Io lo aggiorno ma questa notifica non scompare e il punteggio rimane 3,8
todobien76
13-02-2007, 17:13
basta che aggiungi qls e te lo richiede, ma tu quale modello hai? io m40 281, di piu nin so perchè ora sto con xp
allora il punteggio si basa anche sul processore, quindi se hai:
toshiba sat m40-282 il processore è da 1.83Mhz con base 512mb ram
toshiba sat m40-281 il processore è da 2.00Mhz con base 1gb ram
quindi è normale che sul m40-281 il risultato sarà leggermente + alto
giovanni81
14-02-2007, 09:46
Io ho M40-344. Mi rimane da trovare il driver per il cardbus.Il punteggio mi rimane 3,8 e mi segnala sempre"rilevato nuovo hardware aggiornare il punteggio".Io lo aggiorno ma rimane sempre questa notifica.Mi dareste una dritta su un antivirus compatibile Vista?A me Avira mi da problemi di comp.e non si aggiorna.
todobien76
14-02-2007, 13:05
avast antivirus è gratis e gira bene, devi solo registrarti
non avevo visto questo topic..
scusate chiedo anche qua allora, secondo voi oggi comprare
un Toshiba M40-282 a 700 euro tondi è cosa buona e giusta?
non avevo visto questo topic..
scusate chiedo anche qua allora, secondo voi oggi comprare
un Toshiba M40-282 a 700 euro tondi è cosa buona e giusta?
no, io andrei sui centrino duo con vista preinstallato :) si spende di +, ma non te ne pentirai .. :cool:
no, io andrei sui centrino duo con vista preinstallato :) si spende di +, ma non te ne pentirai .. :cool:
grazie, sai dirmi qualche modello in particolare?
giovanni81
14-02-2007, 15:54
ragazzi perchè nn la finite di spendere soldi inutilmente. M40 a 700 euri è ottimo. Ma per far girare due programmini cè bisogno di prendere sti dual core e cose astronomiche.Siamo tutti ridicoli ormai
Basta che aggiunge anche 200€ in più e si compra un sistema + recente con Vista installato e con un dual processore ...
ormai m40 è troppo vecchio per essere acquistato a Febbrario 2007, e poi è uscito Vista, tanto vale accaparrarselo già in bundle :D
bah..però anche se un processore superato secondo me rimane un
portatile di qualità..lo si vede anche guardandolo, bello robusto e ben assemblato..no certe plasticacce che si vedono in giro.
Poi ok Vista, ma che ci faccio? :D
Secondo me appesantisce solo il sistema
Io con il PC ci navigo, uso office, foto, forums e queste cose qua "semplici"
guarda io darei 200€ in + per prendermi un notebook attuale ...
niente da dire sul toshiba m40 che è un fantastico notebook ..
guarda il TOSHIBA Satellite A100-796
Intel Core Duo T2250
1024 MB DDR2
HD 120 GB
MASTERIZZATORE DVD Double Layer
Intel 945GM up to 128MB
Wireless LAN - 56k - 10/100Mbps
Schermo 15,4'' WXGA TFT TruBrite
Windows Vista Home Premium
visto che non devi giocare (scheda video) --
costa € 829 IVA Inclusa
http://www.pcmobile.it/notebookDetail.asp?IDPRODOTTO=1643
qui ci sono tutti i notebook toshiba:
http://www.pcmobile.it/notebook.asp?IDMARCA=7
mi sarebbe bastato già un notebook "base"..ora avevo visto questo toshiba e mi son detto "ma si 150 euro in più.."
ora non vorrei salire oltre :D
todobien76
15-02-2007, 16:09
allora ora vi scrivo la guida per vista, immagini niente, ho provato facevano schifo:
1-installate vista facendo il boot dal dvd a 3/4 dell'installazione si blocca, riavviate il pc e fategli rifare il boot dal dvd di vista
2-riparte l'installazione si apre la finestra della scelta lingua cliccate su avanti
3-si apre la finestra installa, dovete cliccare in basso su ripristina computer
4-la barra dell'opzione ripristina sistema procede per alcuni secondi, poi si apre una finestra dove dovrete scegliere il s.o. da ripristinare, cliccate su vista e poi su avanti
5-parte ripristino automatico, annullatelo
6- si apre nuova finestra cliccate su "visualizza opzioni avanzate per il ripristino di sistema e supporto"
7-scegliere prompt dei comandi
8- dovete rinominare due file,scrivo c: ma voi mettere la lettera dove c'e vista:
andate in c:\windows\system32\drivers\
digitate ren c:\windows\system32\drivers\pcmcia.sys pcmcia.old
andate in c:\windows\system32\driverstore\filerepository\
digitate
ren c:\windows\system32\driverstore\filerepository\pcmcia.inf_539d553e(lascitate uno spazio)pcmcia.inf_539d553eold
9-digitare exit e cliccare su riavvia
10- far fare il boot dall'hard disk e l'installazione riprende
11-finita l'installazione collegatevi a internet e scaricate gli aggiornamenti, vi metterà anche i drive audio e video(se si blocca prima dell'inst. dei drive video cliccate sul bottone dell'accensione che riparte)
12-ora dovete installare soltanto due drive:
installate prima questo:http://www.csd.toshiba.com/cgi-bin/tais/su/su_sc_dtlViewDL.jsp?soid=1642850&moid=1311519&BV_SessionID=@@@@2076752603.1171016074@@@@&BV_EngineID=cccdaddkeddhfdmcgfkceghdgngdgnj.0&ct=DL
riavviate e poi installate questo:
http://askiris.toshiba.com/ToshibaSupportSite/search.do?cmd=displayKC&docType=kc&externalId=1621511xml&sliceId=&dialogID=560777&stateId=1%200%20556737
non riavviate!!! andate in >pannello di controllo>sistema e manutenzione>sistema>gestione dispositivi, ora andete su schede pcmcia>texas instruments pcixx21 etc e disattivatela
13- ora riavviate e avrete vista con i drive apposto e funzionante
p.s. vista ha una miriade di opzione per il risparmio energia, del software toshiba non serve proprio nulla, questo imho poi fate voi, enjoy!!:D
grazie, :D , poi vedo io, se installo vista, di affinarla e renderla in formato elettronico
todobien76
15-02-2007, 16:33
de nada, stavolta ho fatto un immagine di vista già attivato con acronis true image 10, non voglio installare piu!!!!!!!!!!!!!!!
p.s. per qualsiasi cosa chiedete:D :D :D ...ora sistemata l'installazione e l'hardware bisogna provare i programmi.....:D :D :D :D :D
p.s.s. è chiaro che la home premium academic a 99 euro, è la migliore, poi per il discroso della doppia installazione etc. andate nel forum di windows vista lì c'e spiegato tutto e molto altro ancora:D :D :D :D
todobien76
16-02-2007, 14:22
...non funziona neanche il lettore di schede..bisogna trovare dei drive aggiornati, anche se lo segnala installato e funzionante
...non funziona neanche il lettore di schede..bisogna trovare dei drive aggiornati, anche se lo segnala installato e funzionante
questi li hai già provati :
http://www.csd.toshiba.com/cgi-bin/tais/su/su_sc_dtlViewDL.jsp?soid=1663408&moid=1204306&BV_SessionID=@@@@0893659629.1171637289@@@@&BV_EngineID=cccfaddkefiljhecgfkceghdgngdgmn.0&ct=DL
Ebbene allora a chi chiedeva di un m40 a 700 euro...per quel prezzo prendilo, Vista si ricava con poco, in fin dei conti i centrino duo vanno bene solo su:
Conversione MPEG2=>DIVX
Compressione DVD.
In quasi tutte le altre cose i programmi devono essere compilati per vedere il doppio processore e la cosa divertente è che...Windows Vista non supporta i dual core se non in versione Ultimate!!!
Quindi meglio un single core potente che un dual core meno potente.
Per vista i prossimi giorni provo ad installare Vista Ultimate sul mio seguendo le istruzioni, ma...io del lettore di schede ne ho bisogno quindi avrei una speranza!!!
Ma usciranno da parte di Toshiba i drivers per il nostro m40???
Anthony77
18-02-2007, 10:55
raga una informazione
ma non è possibile sostituire la scheda video o l'HD con qualcosa di piu recente?
grazie
Spitfire84
18-02-2007, 11:04
raga una informazione
ma non è possibile sostituire la scheda video o l'HD con qualcosa di piu recente?
grazie
Si può sostituire solo l'hd ma nn la scheda video. Quest'ultima è sostituibile solo sui portatili che la montano su scheda mxm ma nn è il nostro caso..
Ciao..
..Andrea
Anthony77
18-02-2007, 14:03
grazie ;)
Novità sul funzionamento del lettore MEMORY STICK su Windows Vista ?
todobien76
20-02-2007, 16:59
non funziona, dice invalid number etc...
giovanni81
20-02-2007, 22:42
ho provato PES6.Con xp andava ok,ma adesso con vista mi scatta la grafica.Per farvi un esempio è come se disattivassi il catalyst AI.
ragazzi una domanda sulla presa firewire del toshiba m40-282:
ho preso un hd esterno WD mybook ptremium 320GB dotato oltre che di USB anche di firewire 400 ma il cavo firewire in dotazione col WD non è compatibile con la presa firewire del toshiba,il cavo ha una terminazione stretta e lunga mentre la presa sul notebook è stretta e completamente diversa,ma esistono diverse prese firewire?
Anthony77
02-03-2007, 21:08
si io conosco almeno 2 misure non so se ne esistano altre
si esiste, devi comprare :
cavo con un'estremità firewire grande, e l'altra piccola (mini firewire)
http://img266.imageshack.us/img266/5351/s46000347jj0.jpg
;)
si esiste, devi comprare :
cavo con un'estremità firewire grande, e l'altra piccola (mini firewire)
http://img266.imageshack.us/img266/5351/s46000347jj0.jpg
;)
grazie,quindi immagino che la presa 6pin sia sui desktop e la 4pin sui notebook....
giovanni81
03-03-2007, 13:47
ragazzi ho un problema con il lettore di card. Appena infilo una schedina mi si blocca il notebook. Ho win vista ed il computer in questione è m40-344.Per installare vista ho dovuto rinominare pcmcia.sys, forse per questo nn funziona il lettore di card?
ragazzi ho un problema con il lettore di card. Appena infilo una schedina mi si blocca il notebook. Ho win vista ed il computer in questione è m40-344.Per installare vista ho dovuto rinominare pcmcia.sys, forse per questo nn funziona il lettore di card?
si il problema è noto, vista non supporta il nostro lettore memory stick ..
peccato, è proprio per quello che non ho ancora messo Vista :mad:
Motivo per cui anche io non passo ancora a Windows vista, intanto lo installo sul Fujitsu-Siemens Amilo m1425 di mia madre che adesso con 1,2 Gb di ram lo supporta alla perfezione senza perdere nulla, assurdo no??? Computer con quasi 3 anni lo fanno girare alla perfezione e l'M40 ha tali problemini che spero la Toshiba risolverà presto presto!!!
giovanni81
03-03-2007, 15:18
A me vista nn da problemi,solo ol lettore card. Forse giochi a livello di grafica nn sono ancora al 100%,come pe6 nn risultano tanto fluidi.
todobien76
04-03-2007, 20:40
io l'ho installato da un bel poh in dual boot con xp, e avendo anche 1 gb di ram e il pentium m 2.0ghz, ormai ho capito ed ho concluso che installero vista su un'altro pc, non c'e paragone, xp è molto piu fluido e veloce, e non voglio rinunciare ai due lettori sia quello di memory card che a quello delle schede slot in...............a girare gira vista...ma xp sul nostro note va decisamente molto molto meglio, imho.
Salve a tutti,
ho un problema con il mio M40, dopo aver formattato il disco, per necessità di assistenza, ho reinstallato tutto, ma da quel momento ho sempre problemi con le connessioni wireless, ho provato a cambiare i driver, nuovi, vecchi , toshiba, intel, ho seguito la guida del forum , ma niente :(
Il segnale arriva ottimo, 5 tacche, il portatile lo vede bene, ma ci mette una vita a connettersi e dopo 1 max 2 min si scollega, questo quando sono nella stessa stanza del ruter wireless.
Se mi sposto fuori, il segnale rimane sempre a 5 tacche ma qui non riesce neanche a connettersi, macina per una vita ma non combina nulla!!! :muro:
Qualcuno ha qulache idea o suggerimento :mc:
Grazie mille e buona gironata
Topocheparla
07-03-2007, 19:06
Salve a tutti,
sono un felice possessore di m40 282 e sono lieto di comunicarvi che non spengo il mio portatile da più di 5 mesi!:mbe: :sofico: :D
Mai avuto Problemi.
Se vi state chiedendo perchè non lo spengo... utilizzo BOINC per aiutare il SETI
fra le altre cose.
SETI Sicilia
Saluti
Nicolò Sardo
Anthony77
10-03-2007, 20:09
ragazzi sapete se esiste qualche tipo di antenna esterna da applicare al nostro noteb per ampliare la ricezione wifi? grazie
ragazzi sapete se esiste qualche tipo di antenna esterna da applicare al nostro noteb per ampliare la ricezione wifi? grazie
Il problema è che la wireless di intel fa pietà sul nostro modello, hanno risolto con la nuova versione dei centrino ..
quindi dovresti sostituire la scheda wireless, massimo ti compri una chiave usb che fa da WIFI e disattivi la INTEL WIRELESS ..
io ho provato con una nuova chiavetta wifi, e ti posso dire che è molto + performante della scheda interna del Toshiba :(
todobien76
11-03-2007, 13:39
pide mi dici quale chiavetta wifi che sarei interessato all'acquisto???? e di quanto ti sono migliorate le prestazioni?
Personalmente ho questa :
http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5422&loc=itly
ma ho anche un usr robotics come router, quindi credo che sia compatibili al massimo ..
cmq si le prestazioni sono aumentate, ad esempio con wifi di intel era lento a "svegliarsi" per caricare i pezzi di pagina web, invece con la chiave appena il browser richiede il caricamento della pagina web subito si "sveglia".
Anthony77
11-03-2007, 22:25
posso chiederti quanto l'hai pagata?
giovanni81
12-03-2007, 00:05
Lasciate stare ste cavolate. Ancora nn riesco a trovare i driver per far funzionare le card. Poi perchè per ogni programma che faccio mi chiede sempre il consenso.Perchè true image nn funziona?mi dice che nn ho sufficienti autorizzazioni.Mi chiedo a sto punto,ma se sono l'amministratore perchè tutti questi problemi?
Tiratevi su il morale, tutte le schede della intel in tutti i centrino dal nostro modello a prima sono delle vere schifezze delle b poi non ne parliamo, da ridere!!!
Però è vera una cosa, consumano davvero poco rispetto alle altre, forse è questo il motivo per cui sono montate sopra, in fondo sono fatte per andare non su reti casalinghe ma su reti serie in movimento, è un portatile no???
Però devo ammettere una cosa, ma quando mai ho visto una rete mobile in giro??? Solo nella mia facoltà e devo dire che è molto ma molto comoda.
Ciao ciao
misentofortunato
12-04-2007, 20:42
Gentilmente, qualcuno mi saprebbe dire perchè il cardbus controller non riesce ad aggiornare i driver mentre tutti gli altri va tutto ok??
io ho formattato reinstallato tutti i driver ma ora quando sposto la levetta del bluetooth il wireless funziona il bluetooth no e rischia di impallare pure il pc. come mai?
misentofortunato
13-04-2007, 10:57
Scusate raga ma vorrei mettere un pò di ordine.
Allora dopo averlo provato per un pò di tempo, ho riformattato e memore del passato ho installato tutti i vari componeti,tar i quali il software Catalyst, per risolvere tutti i piccoli malfunzionamenti.
Restano ancora i problemi relativi al cardbus e al chipset; per quanto riguarda il primo io ho scaricato quel pacchetto da sito della Toshiba che risolve i drivers della controller di massa, ma non aggiorna ancora i drivers della cardbus, qualcuno quindi ha qualche novità fattibile?
Veniamo ora al beneamato chipset che non ci permette di utilizzare il canale SATA, io ho provato a scaricare tutti i pacchetti direttamentre dal sito dell'Intel ma ogni volta mi dice che il lap non ha i requisiti giusti,quindi anche in questo senso novità da qualcun'altro????
Ultima considerazione, l'operatore dell'Help Line della Toshiba aveva detto che per i primi di marzo sarebbero stati disponibili i drivers per Vista, ma siamo già al 13 Aprile e qui non si vede nulla... che ci vogliano far comprare per forza i computer nuovi??!!?!?
todobien76
13-04-2007, 11:17
..i driver per vista sono usciti....ma non per il nostro portatile....:mad:
...io dopo 2 mesi di dual boot vista e xp ho formattato e tolto vista, con xp il nostro portatile va molto molto meglio, per carità vista gira......ma ci sono piccoli problemi di driver da risolvere ancora.....se lo faranno ci si puo pensare...
misentofortunato
14-04-2007, 11:08
Stavo decidendo di fare piccolo upgrade e montare due banchi ram da 1gb anzichè i 2 da 512, ma qualcuno mi ha detto che la diffrenza non si nota moltissimo perchè se uno vuole vedere effetivamente dei risultati sarebbe prima necessario prendere magari un har disk a 7200 rpm anziche 5400
Vi risulta?
TheGaiden
27-04-2007, 01:15
ciao ragazzi
ho messo Vista sull'M40-282..
mi chiedevo: dei programmi contenuti nel "cd-tool" di toshiba (bluetooth monitor, hardware setup, silencer ecc ecc) esiste la versione per vista?
io ho fatto un giro sul sito toshiba ma la serie M40 non è contemplata tra i driver per vista...
un'altra cosa, mi dareste il link per scaricare i driver ATI per vista?
graaaazie!
Stavo decidendo di fare piccolo upgrade e montare due banchi ram da 1gb anzichè i 2 da 512, ma qualcuno mi ha detto che la diffrenza non si nota moltissimo perchè se uno vuole vedere effetivamente dei risultati sarebbe prima necessario prendere magari un har disk a 7200 rpm anziche 5400
Vi risulta?
i risultati si vedono indipendentemente dalla velocità rpm degli HD, e ovvio che uno da 7200 rulla meglio :D
ciao ragazzi
ho messo Vista sull'M40-282..
mi chiedevo: dei programmi contenuti nel "cd-tool" di toshiba (bluetooth monitor, hardware setup, silencer ecc ecc) esiste la versione per vista?
io ho fatto un giro sul sito toshiba ma la serie M40 non è contemplata tra i driver per vista...
un'altra cosa, mi dareste il link per scaricare i driver ATI per vista?
graaaazie!
niente driver vista per il nostro m40 e poi perché toshiba dovrebbe supportare i vecchi notebook, quando ormai ha deciso che ti devi comprare un loro nuovo notebook per supportare al max Vista ?
ciao
TheGaiden
27-04-2007, 11:19
:muro: :muro:
manco per la scheda video?
:muro: :muro:
manco per la scheda video?
non pienamente funzionali, bug e schermate blu a volte ....
fidati lascia xp ...
La lucina dell'alimentazione (la prima a sx) è molto più fioca degli altri led... è così anche per i vostri 282? Forse il led si è 'cotto' visto che è quello che resta acceso più a lungo.
Toshiba non si sta comportando bene per quanto riguarda i driver per Vista. Considerando che alla fine i portatili di altre serie oltre alla m40 hanno componentistica simile (credo), il rilascio di nuovi driver aiuterebbe tanti suoi utenti, non solo i possessori del 282.
Cmq, Fedora 5 va una meraviglia... con i driver wifi posso usare la sk wireless in modalità monitor (...) e i driver ati sembrano molto stabili. In + ho scaricato ubuntu 7.04 per smanettare un po': per me Vista può aspettare!
techguys
30-04-2007, 11:08
Ciao regazzi sono nuovo del forum volevo per favore un consiglio, da unieuro ho trovato il toshiba m40-282 a 480 euri
che dite lo prendo considerate che ci voglio fare qualche gioco,film,internet
vi ringrazio :D
techguys
30-04-2007, 13:38
una domanda ma la x700 come va con i giochi???
techguys
30-04-2007, 14:11
ma dove siete tutti??
consigliatemi voi che lo vivete tutti i giorni gli vorrei aggiungere 512 mb di ram che ne dite??
Ciao,
la x700 va BENINO con i giochi, solo che al momento gli unici catalyst che non danno problemi sono i vecchi 6.3, quindi non ti aspettare grandi cose.
Riguardo la ram, si devi fare necessariamente l'upgrade a 1gb, 512mb ormai è troppo poco per qualsiasi cosa ..
Per il prezzo, si secondo me è buono, anche se io avrei optato per un dual core con x1600 come scheda video e perchè no anche vista ... vabbè ma in questo caso andresti a spendere di +
Il notebook è ottimo per qualsiasi cosa, anche se ormai è limitato per i nuovi giochi.
Ciao
techguys
02-05-2007, 14:49
in che senso va "benino" sbaglio o va meglio di una ati x1400?
un'altra domanda ma il pentium m750 non è più performante di un t2300?
cmq grazie per la guida è molto utile :D
Di certo la x700 va meglio della x1400, direi che la scheda che supera la x700 in ATI sia la x1600, ma devo dire che non si trovano poi tanti computer con quella schedina.
Comunque spero che presto escano i nuovi driver per vista, è assurdo non supportarlo con una macchina abbastanza potente (di certo preferisco il mio single core che un dual core)
techguys
02-05-2007, 15:49
io sinceramente preferisco XP poi per quello che ci faccio mi va più che bene,
in che senso preferisci un sigle core?
Ebbene io ed un mio amico abbiamo fatto le prove tra il single core ed il dual core, ebbene il suo dual core in troppe applicazioni va come il mio single core alla pari del clock. Il problema si crea che molti dual core hanno un clock inferiore e quindi li ritengo mediamente meno potenti adesso.
Per poter sfruttare la loro potenza bisogna aspettare o programmi che li sfruttano appieno o avere Windows vista ultimate che è l'unica versione che supporta il multi processore nativamente.
Quindi per ora preferisco il mio single core più potente che gli attuali dual core.
Poi non so se avete notato ma di x1600 in giro non se ne trovano poi molte.
Solo una cosa mi aspetto adesso e cioè di poter mettere vista sul mio m40 che ha potenza in eccesso rispetto ad alcune soluzioni vendute con tale sistema operativo, se toshiba non lo supporterà avrà fatto un grave errore.
misentofortunato
04-05-2007, 22:06
Scusate ragazzi, qualche novità su i driver per la pccard per il Vista?
Sui portatili tra a 700 e 1200€ circa il mercato pullula di mediocri geforce 7300/7400 turbocache :D ....o x1300/x1400 hypermemory con un superquantitativo di memoria video....!E si vendono come il pane!
Sono soddisfatissimo di aver speso a natale 680€ per l'm40-344 con 1giga!
Va benissimo e la x700 va secondo me un 20% in + della x1400/7400, anche se personalmente ritengo che + i giochi sono recenti e meno vantaggio avrà rispetto una x1400!Sui giochi dx10 credo andranno alla pari...!
Confermo che è meglio un pm750 a che un core2 duo t5500!Poi se devi codificare un dvix mentre giochi la cosa è diversa...ma non è il mio caso!!
Poi il PM750 lo posso undervoltare anche al moltiplicatore + basso facendo estendere l'autonoomia, cosa che intel ha bloccato negli yonah per riservare il mercato degli ultra low voltage...!!
E in futuro potremmo trovare un pm780 usato a ben 2,26ghz!!!
No?
giovanni81
08-05-2007, 17:58
Quale ram per il mio M40-344?Io ho un giga e mi chiedevo quanti slot ho ancora a disposizione considerando che mi risulta 512+512. Non vorrei spendere molto.Una vale l'altra?o devo comprarne qualcuna in particolare?
http://www.fast-computer.it/schedaprodotto.asp?id=998&tech=TRUE#tech
http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=DD.5G
http://www.pchome.it/public/Depliant.pdf (nn capisco cosa significhi TWN e come mai costa cosi poco)
techguys
09-05-2007, 17:05
scusate ma è meglio espandere la ram con altri 512 mb o 1gb più 512 gia on board :help:
Ciao a tutti ragazzi! Sono un felice possessore da circa un anno del Toshiba m40-282. Ultimamente ho però un problemino di riscaldamento. La goccia è stata pochi minuti fa, quando giocando a Resident Evil 4 all'improvviso son tornato sul desktop, e il notebook hardware monitor mi ha avvertito che avevo superato i 90° e mi stava spegnendo il pc. Ora, con un appoggio munito di due ventole aggiunto sotto il note e il dinamic switching attivato, sono tra i 47°-50°. Ho un pò paura però quando devo giocare o magari quando tipo dezippo file molto molto grandi, o faccio tipo conversioni con il dvd shrink, poichè la temperatura facilmente supera i 70° (almeno stando a quel che dice il programma). Voi come vi trovate con le temperature? C'è qualcosa che si possa fare? Grazie!
Anthony77
15-05-2007, 18:40
io mi sono creato un appoggio con i lego e delle ventole aggiuntive diciamo che vado bene....
riscalda sempre un sacco ma non come prima quando era direttamente appoggiato al tavolo...
non ti dico quando gioco o faccio videoediting...pero' non mi si è mai arrestato per il calore
techguys
17-05-2007, 13:55
Ragazzi mi date dei consigli su come fare girare al meglio questo fantastico pc.
Espansioni di memoria (meglio aggiungere 1gb o 512mb), driver giusti, ma è vero che con xp home non posso navigare sfruttando il modem del mio cell samsung 3 ???
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Giulio TiTaNo
21-05-2007, 18:41
Allora ricapitolando un attimo le cose che mi interessano sono due
1) quali driver video bisogna installare? ricordo che c'erano dei problemi di compatibilità però poi non mi informai più...
2)C'è un modo per abbassare le temperature? e' normale che diventa bollente quando si gioca?
Giulio TiTaNo
22-05-2007, 16:30
up
Allora ricapitolando un attimo le cose che mi interessano sono due
1) quali driver video bisogna installare? ricordo che c'erano dei problemi di compatibilità però poi non mi informai più...
2)C'è un modo per abbassare le temperature? e' normale che diventa bollente quando si gioca?
i driver catalyst massimi che funzionano senza problemi sono i 6.3
riguardo le temperatura, è normale che riscalda nei giochi, quindi no problem, gioca e divertiti :D
Giulio TiTaNo
25-05-2007, 11:18
mi passi il link del download dei driver video? grazie
Giulio TiTaNo
27-05-2007, 01:48
vabbe
misentofortunato
30-05-2007, 16:33
Si raga.... ma degli altri driver niente?!?!?!?!?!?!
niente, ormai toshiba è concentrata sui nuovi notebook con Vista ...
techguys
31-05-2007, 12:28
ragazzi mi potete aiutatare mi hanno rubato la batteria del mio to m40-282
mi potreste dare info sulla tensione e amperaggio
ho trovato una batteria da 10,8 V e 4000mAh va bene per il mio toshiba???:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Spitfire84
01-06-2007, 21:35
ragazzi mi potete aiutatare mi hanno rubato la batteria del mio to m40-282
mi potreste dare info sulla tensione e amperaggio
ho trovato una batteria da 10,8 V e 4000mAh va bene per il mio toshiba???:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
La tensione da 10,8 V va bene.
L'amperaggio invece è un po' basso..quello della batteria originale è 4300mAh. Comunque se l'attacco è lo stesso puoi montarla..vorrà dire che l'autonomia sarà minore.
Ciao..
..Andrea
utente_medio_
05-06-2007, 23:36
ciao volevo esprimere la mia opinione su questo super portatile...io l'ho da un anno e mezzo...ora lo sto usando con tre partizioni debian-xp pro-vista business sempre con gli ultimi driver catalyst ho avuto qualche problema di stabilita wifi dovuto alla pessima scheda integrata e di installazione di linux per i driver della x700 e di vista per il controller pcmcia per il resto tengo sempre la batteria inserita e dura tuttora 2.30 max risparmio:cool: con vista gioco tranquillamente a ut 2004 cod 2 solo single player altri non ne ho provati.......con xp gira di tutto compreso Rainbow Six Lockdown a dettagli alti.......:D :D
giovanni81
08-06-2007, 13:40
ho trovato i driver per la pcmcia e la cardbus.Sono sul sito toshiba nella sezione driver x vista e dovete scaricare quelli del satellite 100.In gestione hardware risulta tutto ok ma appena riavvio il pc o inserisco una sdcard,questo si blocca.perchè?
Sambuinter
08-06-2007, 14:33
X voipossessori di toshiba mi consigliate questa marca?Che problemi ha?Scaldano troppo tutti i modelli oppure la serie M? la temperatura del hd di quante mediamnte?
techguys
12-06-2007, 18:02
grazie andrea x la risp.
volevo chiedere xchè quando provo a installare dei videogiochi composti da più cd all'installazione del secondo cd si blocca.(faccio ctrl+alt+dell e mi compere la schermata sm4pnp.exe termina adesso premetto che ho xp originale della casa produtrice invece con xp professional non lo fa a proposito perdo la garanzia se installo un xp professional che non è del pc
in piu con i driver 7.4 mi da problemi :help: :help:
Spitfire84
13-06-2007, 12:42
grazie andrea x la risp.
volevo chiedere xchè quando provo a installare dei videogiochi composti da più cd all'installazione del secondo cd si blocca.(faccio ctrl+alt+dell e mi compere la schermata sm4pnp.exe termina adesso premetto che ho xp originale della casa produtrice invece con xp professional non lo fa a proposito perdo la garanzia se installo un xp professional che non è del pc
in piu con i driver 7.4 mi da problemi :help: :help:
il discorso del problema cn il secondo cd d installazione è capitato un paio di volte anke a me..o il cd è sporco o è il lettore dvd ke nn va tanto bene. Nel mio caso era il cd sporco ma anke il lettore ke nn andava come dovrebbe. Tale problema xò mi si è presentato pochissime volte, x il resto è sempre andato..prova a vedere se qualke altro possessore di m40-282 ha avuto questo problema e ti consiglia qualcosa.
X il discorso della garanzia penso di sì, ma nn ne sono sicuro..nel dubbio installa Windows XP Home ke ti hanno dato col portatile e 6 a posto..va + ke bene x quello ke dobbiamo fare.
I driver video + aggiornati ke nn creano problemi al nostro portatile sono i 6.3; tutti quelli successivi creano instabilità -> installa quelli, vanno bene ;) .
Ciao..
..Andrea
techguys
14-06-2007, 16:16
andrea non è un problema di cd perchè ho installato xp prof. mi fa installare di tutto e di piu'.
con xp della toshiba (ho provato ad aggiornarlo con update ma non cambia niente)provo a installare soldier of fortune 2 che ha due cd al secondo cd l'installazione non continua..
:help: :help: :help: :help: :help:
per favore mi puoi dare alcuni link dove scaricare i driver e le utility per xp prof. mi sono stufato.
Quelli della guida di Pide (a proposito utilissima) non mi girano con xp prof. il risparmio energetico toshiba non si può installare perchè???
ragazzi aiutatemi per favore forse sono l'unico che da questo tipo di problema
:help: :help: :help: :help:
velenoso_70
14-06-2007, 20:15
con xp prof. il risparmio energetico toshiba non si può installare perchè???
devi installare un altro sw TOSHIBA prima di installare quelli del risparmio...lo trovi sul cd.
common modules
"TOSHIBA Common Modules
This module is an essential component on Windows XP systems.
It is required to make other TOSHIBA original programs work properly.
Please install TOSHIBA Common Modules before you are installing any other TOSHIBA components."
Ciao Ema
PS: news per il cardbus driver per vista?
misentofortunato
16-06-2007, 17:44
Salve ragazzi è da un pò che manco, dopo circa un'anno e mezzo credo che la batteria stia cominciando ad abbandonare, in più sono tormentato dal desiderio di intraprendere un discorso 13 " ma non voglio abbandonarlo perchè sono convinto che come prestazioni sia ancora al top
Passiamo al dunque, esiste una batteria che lo renda leggermente più leggero di quella originale ?
Comunque anche a me con il Vista il lettore di Sd mi blocca tutto, però devo dire anche che anche quando usava l'Xp lo avevo abbandonato perchè spesso faceva formattzioni che solo lui capiva
misentofortunato
18-06-2007, 07:29
Ma sotto quale voce sono racchiusi i drivers per vista per la pcmcia nella sezione Satellite M100?
giovanni81
18-06-2007, 12:31
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/vista_drivers.jsp?service=IT
ecco il link.cmq è risaputo che la pcmcia nn funziona nel toshiba.Ho provato questo driver nel mio m40 ma niente si blocca.
misentofortunato
19-06-2007, 09:35
Comunque la tentazione di tornare all' Xp è molto forte,io poi ho notato un'altra cosa che secondo me si surriscalda molto più velocemente
misentofortunato
20-06-2007, 15:34
Scusate ragazzi, ma a quale voce mi devo rifare perchè ho scaricato ll file
Flash Media Dirver ma il cardbus non si aggiorna per niente e continua a non riconoscermi la pcmcia
misentofortunato
30-06-2007, 11:00
Scusate ne apprifitto per chiervi una cosa, voglio rendermi il più mobile possibile esiste per caso un alimentatore più pratico e sottile di quello in dotazione qualcosa tipo quello del mac e anche una batteria più leggera
misentofortunato
01-07-2007, 09:53
comunque state diventando un pò stitici di risposte eh !!!!
misentofortunato
07-07-2007, 19:18
Volevo riportare alla luce il problema dei driver della Pcmcia con Vista
Ora,girando nel sito della Toshiba mi è parso di trovare finalmente sti benedetti drivers,infatti installo e se vado nella gestione dei programmi verifico che effetivamente i drivers e relativo programma sono installati
Il problema però è sempre che nella gestione dispositivi i dirvers non risultano, allora chiedo, sarà perchè per installare Vista ho dovuto fare il trucchetto del rinomino dei File dal Prompt??
E cavolo rispondete!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Spitfire84
07-07-2007, 20:27
Volevo riportare alla luce il problema dei driver della Pcmcia con Vista
Ora,girando nel sito della Toshiba mi è parso di trovare finalmente sti benedetti drivers,infatti installo e se vado nella gestione dei programmi verifico che effetivamente i drivers e relativo programma sono installati
Il problema però è sempre che nella gestione dispositivi i dirvers non risultano, allora chiedo, sarà perchè per installare Vista ho dovuto fare il trucchetto del rinomino dei File dal Prompt??
E cavolo rispondete!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao,
personalmente nn ho mai risposto perchè nn ho mai installato windows vista..l'unica cosa che posso consigliarti,ma che penso comunque avrà pochi risultati, è di scrivere una mail al centro assistenza di Toshiba e chiedere delucidazioni e una soluzione al problema.
Nel caso ti dicano che nn ci sono soluzioni, gli rispondi gentilmente che questo portatile dispone di prestazioni nettamente superiori a portatili in vendita oggi che presentano installato vista e che la prossima volta che acquisterai un portatile Toshiba sarà quando gli alieni saranno sbarcati sulla Terra e saranno intervistati da Giurato nella loro lingua madre! :read:
Ciao..
..Andrea
misentofortunato
08-07-2007, 09:00
Purtroppo ho provato a tornare in Xp, però devo dire la verità, mi mancavano molto le applicazioni del Vista, oltretutto sono convinto che neanche portatili di nuova generazione, non raggiungeranno mai Punteggio di Prestazione 4.0 come ilnostro Satellite
L'assistenza da quell'orecchio non ci vuole proprio sentire,mi sono un pò stancato di telefonare e mandare email
Ho un Htc Tytn,con l'opzione Naviga3 della Tre,mi collego in Bluetooth e vado alla grande,quindi non avrei neanche tutta quella necessità della scheda Pcmcia però non si sa mai
Quindi mi sa, che l'unica soluzione è arrangiarsi da soli, magari cercando aiuti anche da altri, tra parentesi l'assistenza ti fornisce tutta la procedura per impedire che la pcmcia blocchi l'installazione del Vista però non si sbatte a trovare una soluzione
Ragazzi ho un problemino...
Ieri improvvisamente il mio m40 si è spento e al riavvio..non accede più al Windows..ne in modalità normale..ne in modalità provvisoria.
In questo momento credo che l'unica soluzione sia formattare ma ho dei file troppo importanti all'interno che nn posso perdere..quindi vi chiedo una soluzione per risolvere il problema..
Io avevo pensato di smontare l'HD ed installarlo come secondo HD sull'altro pc che ho a casa..ma penso che l'operazione nn sia così facile come sembra..
Oppure di installare un sistema operativo diverso da quello che c'è installato in modo tale da evitare l'XP...perchè penso che il problema sia dovuto a qualche file di XP danneggiato..
Qualcuno riesce a darmi una mano??
Grazie in anticipo!
Ragazzi ho un problemino...
Ieri improvvisamente il mio m40 si è spento e al riavvio..non accede più al Windows..ne in modalità normale..ne in modalità provvisoria.
...
Qualcuno riesce a darmi una mano??
C'é una soluzione elegante ed efficace ma necessita di un minimo di 1Gb di spazio su disco:
1) trovi una versione di Windows normale (io ho chiesto ad un amico la "XP professional" normale, ma anche una vecchia Win95 può andare benone). Quello che ti serve è installare un altro Windows XP in parallelo a quello che non funziona. Nel mio caso avevo XP-Home nella cartella "C:WINDOWS" e ho installato la versione XP-Pro nella nuova cartella "C:\WINXP" (o altro nome di sorta). Ricordati che per le funzioni minime è più che sufficiente XP base senza necessariamente driver video o altro. Se le porte USB non funzionassero bene con i driver di base allora dovresti installarti i driver del M40.
2) Dopo aver installato il nuovo XP in parallelo (NON sovrascrivendo il vecchio!!!) puoi avviare il computer scegliendo di utilizzare il nuovo XP. In questo modo puoi indagare sulle cause (virus o altro?) e tentare qualche rimedio.
3a) Se vedi che la situazione è critica... trovati un harddisk USB esterno e riversa tutti i dati importanti lì. Quindi reinstalla tutto secondo la procedure Toshiba (che formatta e reinstalla tutto).
3b) Se invece riesci a scovare la causa dei guai e a risolverli, allora al prossimo riavvio ti ritrovi il tuo vecchio Windows come l'avevi lasciato. In questo caso ti suggerisco caldamente di lasciare la "versione parallela" di XP e di non rimuoverla... così hai la cura pronta per eventi simili in futuro. ok, porta via 1 Gb... ma quando il sistema va in crisi è l'unica salvezza.
Adesso un commento: ma perché mai Toshiba rilascia solamente il "CD di ripristino" che elimina tutti i dati esistenti prima di installare Windows???
Quando ho avuto la crisi (con un file di sistema danneggiato) ero lontano da casa e stavo veramente per eseguire il "CD di ripristino" dato che avevo solo quello. Avrei perso così TUTTO il contenuto dell'harddisk. :muro: Ma io sono testardo di natura. Per fortuna mi è venuto in mente questo trucco ma sopratutto ringrazio il mio amico che mi ha prestato il suo CD di windows XP-pro "normale". Quindi ho salvato tutto... miracolo! :D
Ripeto la regola importante: NON riscrivere la cartella di Windows (evitare il mix di versioni diverse) ed usare una cartella parallela per la seconda installazione
Questo è quanto. In bocca al lupo e facci sapere.
Ciao a tutti! :) Possiedo da un bel pò quest'ottimo portatile, mi dà soddisfazione, acceso praticamente 24h su 24 e non ha mai perso un colpo. Ultimamente volevo portare delle foto dal cellulare al pc, ma non ho capito come e se il pc va configurato in qualche modo. Voglio dire, se ricordo bene il bluetooth dovrebbe essere integrato (purtroppo non essendo a casa da un pezzo, non ho a portata di mano le istruzioni), ma non riesco proprio a capire come devo farlo funzionare. Qualcuno mi sa aiutare? O sto prendendo una grossa cantonata e devo comprare una qualsiasi pennetta bluetooth per farlo funzionare? Grazie!
misentofortunato
17-07-2007, 07:51
Prima di tutto devi vedere se hai fatto " l'inizializzazione" del bluetooth, se monti ancora xp devi andare nella sezione di connetività Toshiba
Se monti Vista devi scaricarti il File BlueStak dal sito della Toshiba, poi fa tutto lui,pensa che a me ha impostato tutto da solo la connetività modem con il mio Nokia
Io ora volevo porre una domanda, devo cambiare la batteria,qualcuno sa dirmi dove trovarla senza prendere l'originale,150 euro mi sembrano un pò troppi
Prima di tutto devi vedere se hai fatto " l'inizializzazione" del bluetooth, se monti ancora xp devi andare nella sezione di connetività Toshiba
Se monti Vista devi scaricarti il File BlueStak dal sito della Toshiba, poi fa tutto lui,pensa che a me ha impostato tutto da solo la connetività modem con il mio Nokia
Io ora volevo porre una domanda, devo cambiare la batteria,qualcuno sa dirmi dove trovarla senza prendere l'originale,150 euro mi sembrano un pò troppi
In connettività toshiba mi esce solo qualcosa riguardo chiamate da fare via modem, e nient'altro...non è che devo prendere il dvd con tutti i driver toshiba e sistemare qualcosa? P.S. Uso Xp
Allora, ditemi un poco come va l'M40 con vista, adesso che questo OS ha un poco di tempo e sta per uscire il SP1 con maggiori compatibilità drivers forse sarebbe il caso di vedere di metterlo. Facendo un raffronto Vista vs Xp, vi pare più veloce? Chi lo ha provato su un Fujitsu-Siemens amilo m1425 con 2 gb di ram ha detto che in effetti Xp risulta più veloce come OS, fatemi sapere qualcosa, perchè da questo dipenderà il mio aumento di Ram, se passare a 1 Gb per xp oppure se arrivare a 1,5 Per vista.
ilserver
03-08-2007, 12:41
Ciao a tutti,
Da qualche tempo ho questo problema con il mio M40-282: Sembra che la ventola di raffreddamento non riesca a girare al max quando la cpu comincia a scaldare troppo. Come risultato ho che il tosh. si spegne di brutto...
Chiedo se qualcuno conosce qualche utility di controllo velocita' delle ventole che con l'M40 funzioni...
Ho provato speedfan ma riesce solo a raccogliere dati sulla tmp del cpu e del disk ma non riesce a controllare i giri della ventola....
AIUTO!!!!
Giulio TiTaNo
05-08-2007, 16:41
Ciao a tutti,
Da qualche tempo ho questo problema con il mio M40-282: Sembra che la ventola di raffreddamento non riesca a girare al max quando la cpu comincia a scaldare troppo. Come risultato ho che il tosh. si spegne di brutto...
Chiedo se qualcuno conosce qualche utility di controllo velocita' delle ventole che con l'M40 funzioni...
Ho provato speedfan ma riesce solo a raccogliere dati sulla tmp del cpu e del disk ma non riesce a controllare i giri della ventola....
AIUTO!!!!
stavo per postare la stessa identica cosa, quando gioco a qualche giochetto anche datato come swat 4 si spenge tutto e sotto è davvero bollente, però non sono sicuro se è il processore o la scheda video, so solo che qualche mese fa non succedeva tutto ciò.....
Eventualmente se lo porto alla toshiba quanto mi faranno spendere per la ventola? ovviamente il mio pc non è più in garanzia
Anthony77
07-08-2007, 00:08
anche a me succede ma non credo sia un problema delle ventole...è proprio il noteb che scalda parecchio ovviamente poi utilizzato con giochi simili ( a me lo fa con ghost recon) la temperatura si impenna...
io ho rimediato con un ventilatore usb puntato sulla scheda video e il problema è risolto...
Giulio TiTaNo
09-08-2007, 11:27
anche a me succede ma non credo sia un problema delle ventole...è proprio il noteb che scalda parecchio ovviamente poi utilizzato con giochi simili ( a me lo fa con ghost recon) la temperatura si impenna...
io ho rimediato con un ventilatore usb puntato sulla scheda video e il problema è risolto...
e come l'hai messa sta ventola usb?
Anthony77
09-08-2007, 13:53
è come un normale ventilatore, si attacca alla porta usb ed ha un tubo flessibile in modo da poterlo regolare in tutte le direzioni costa sotto i 10€, dipende dal negozio dove lo prendi
SuperLory
10-08-2007, 13:22
domandina veloce: non trovo il manuale sul sito toshiba, x cui chiedo se x aggiungere 512Mb di ram c'è un comodo sportellino nella parte inferiore o bisogna fare i salti mortali ?
Domani devo andare da un amico a montargli la ram nuova...
Spitfire84
10-08-2007, 16:12
domandina veloce: non trovo il manuale sul sito toshiba, x cui chiedo se x aggiungere 512Mb di ram c'è un comodo sportellino nella parte inferiore o bisogna fare i salti mortali ?
Domani devo andare da un amico a montargli la ram nuova...
x aggiungere ram basta operare su uno degli sportellini sottostanti..togli la vite,apri lo sportellino,inserisci la ram nello slot libero,la schiacci verso il basso e controlli se windows la riconosce..tutto qua! ;)
Ciao..
..Andrea
SuperLory
10-08-2007, 16:41
x aggiungere ram basta operare su uno degli sportellini sottostanti..togli la vite,apri lo sportellino,inserisci la ram nello slot libero,la schiacci verso il basso e controlli se windows la riconosce..tutto qua! ;)
Ciao..
..Andrea
perfetto...sono abbastanza skilled in materia...
però, per esempio nel mio vecchio hp dovevi togliere la tastiera..
Anthony77
12-08-2007, 10:43
vorrei portare la ram da 1gb a 2gb che modello di ddr2 mi consigliate?
qualsiasi marca va bene, basta che siano DDR533 PC4200
Spitfire84
12-08-2007, 15:09
qualsiasi marca va bene, basta che siano DDR533 PC4200
quoto ;)
Ciao..
..Andrea
Anche io ultimamente ho problemi di temperatura. Ultimamente non riesco neanche a giocare al mame, per dire, perchè ad un certo punto parte l'avviso che il procio ha toccato i 95 gradi ed il note si spegne per evitare danni...ora ad esempio, sto scrivendo qui e ho emule in funzione, e basta. e sto fra i 62 e i 66 gradi. mi sembra un pò assai. Prima o zippato una cartella di 100 mega da mandare ad un amico, ed è arrivato a 87°. Mi sembra davvero troppo. E ho anche in funzione il centrino hardware monitor, voglio dire sto a 60° con il processore downcloccato a 800 mhz....forse la ventola si è insozzata particolarmente? C'è un modo per pulirla senza portarla in assistenza?
Anche io ultimamente ho problemi di temperatura. Ultimamente non riesco neanche a giocare al mame, per dire, perchè ad un certo punto parte l'avviso che il procio ha toccato i 95 gradi ed il note si spegne per evitare danni...ora ad esempio, sto scrivendo qui e ho emule in funzione, e basta. e sto fra i 62 e i 66 gradi. mi sembra un pò assai. Prima o zippato una cartella di 100 mega da mandare ad un amico, ed è arrivato a 87°. Mi sembra davvero troppo. E ho anche in funzione il centrino hardware monitor, voglio dire sto a 60° con il processore downcloccato a 800 mhz....forse la ventola si è insozzata particolarmente? C'è un modo per pulirla senza portarla in assistenza?
Si, basta smontare qualche vite per rimuovere il coperchio ed avere tutto a vista...
Spitfire84
21-08-2007, 08:49
Salve a tutti,
stavolta sono io ad avere un piccolo problemino. Nn mi funzionano + le doppie funzioni sui tasti f1, f2, ecc..., x capirci meglio, quelle che si attivano premendo anke il tasto fn..qualcuno può aiutarmi?
Grazie anticipatamente! :help:
Ciao..
..Andrea
misentofortunato
21-08-2007, 09:01
Scusate se mi ripeto, ma dei driver aggiornati per vista niente ancora?!?!?!??!
Spitfire84
21-08-2007, 10:56
Scusate se mi ripeto, ma dei driver aggiornati per vista niente ancora?!?!?!??!
no,nn se ne è + saputo niente..
Attendo consigli sul problema che ho esposto al mio post precedente..Grazie!
Ciao..
..Andrea
MaPPaZZo
21-08-2007, 20:44
ciao a tutti...
anke io ho il problema della temperatura....appena faccio qualcosa che utilizza il processore al 100% dopo un minuto si spegne tutto...se invece downclocco fisso a 700Mhz cammina...che devo fare?
faccio montaggi video a livello amatoriale e non mi va di perdere il doppio delò tempo...:muro:
misentofortunato
28-08-2007, 10:10
Driver per Vista... qualcosa si comincia a muovere sul sito ufficiale, peccato che manchino però quelli più importanti !!!
Traduco: secondo voi per quanto tempo potremo gioire e vivere bene con questo computer?
Io ormai l'ho preso da un anno e mezzo e vedo che regge bene il confronto con la mia vita lavorativa. Quello che mi chiedo è quanto durerà questa bella vita. Un anno? Due anni magari?
A parte la il problema RAM e la durata della batteria, l'unico "nemico" potrà essere il dilagare (forzato) di Windows Vista che magari creerà qualche problema e renderà l'M40 obsoleto. Voi che ne pensate?
Amistad_Blade
31-08-2007, 16:47
Raga ho un problema, la scheda wireless, non rileva e di conseguenza non gestisce i CH oltre l'11. Mi hanno detto che non dipende dalla scheda, ma dal Software, sapete se esiste una versione del firmware che possa aiutarmi?
Spitfire84
01-09-2007, 12:15
Traduco: secondo voi per quanto tempo potremo gioire e vivere bene con questo computer?
Io ormai l'ho preso da un anno e mezzo e vedo che regge bene il confronto con la mia vita lavorativa. Quello che mi chiedo è quanto durerà questa bella vita. Un anno? Due anni magari?
A parte la il problema RAM e la durata della batteria, l'unico "nemico" potrà essere il dilagare (forzato) di Windows Vista che magari creerà qualche problema e renderà l'M40 obsoleto. Voi che ne pensate?
Ho questo portatile da un anno e mezzo e mai un problema..l'unica cosa che non è + come nuova è la verniciatura ma questo significa che non l'ho preso per metterlo in mostra. ;)
Per il tempo di vita..secondo il mio punto di vista qualsiasi pc di buone prestazioni dura tranquillamente 3-4 anni..ovviamente limitando le nostre pretese nei confronti della macchina..
Il problema ram si risolve con una spesa di 30-40 euro visto il prezzo attuale delle ram..vista non sarà un problema per almeno altri 2-3 anni visto che in giro si trovano ancora pc con installato windows 2000..la batteria a me dura ancora 2 e 20 circa, una durata pari se non superiore ai portatili con vista installato disponibili sul mercato adesso..
Che dire..LUNGA VITA ALL' M40-282 ! :D
Ciao..
..Andrea
Anthony77
02-09-2007, 12:53
raga ma la porta s-video va abilitata in qualche modo???
sto cercandodi acquisire tramite s-video ma non riconosce ne tv ne vhs eppure se lo collego ad un monito esterno tramite s-video funziona senza problemi...
raga ma la porta s-video va abilitata in qualche modo???
sto cercandodi acquisire tramite s-video ma non riconosce ne tv ne vhs eppure se lo collego ad un monito esterno tramite s-video funziona senza problemi...
Funziona solo da uscita, non da ingresso! :)
Anthony77
02-09-2007, 14:30
ah......
misentofortunato
05-09-2007, 14:33
Qualche tempo fa.... la tentazione di abbandonarlo per passare al Macbook pro è stata molto forte, sembrerà strano ma chi mi ha rimesso sulla retta via è stato proprio il rivenditore Mac,quando infatti gli ho spiegato le caratteristiche del Nostro Toshiba mi ha quasi dato del pazzo a volerlo cambiare
Come si è parlato spesso il problema maggiore, non è tanto le ram che io ho tranquillamente portato a 2 gb con 50 euro, quant il problema della batteria che a m eormai dura quasi un'oretta
A volerla cambiare si spende quasi 120 euro, che come costo è nel mezzo tra "ok la cambio " e " ne vale la pena?"
Per quanto riguarda il Vista, a me basterebbe che forniscano i driver giusti per il controller dell'hard disk e quello del cardbus, perchè poi..... se non fa un volo dal 3 piano e chi se lo toglie!!!!!!!!
misentofortunato
07-09-2007, 07:20
Parlando con l'operatore dell'help line della Toshiba, siamo arrivati a trovare una mezza soluzione su alcuni drivers che non funzionano con il Vista.
Il problema è che lui parlava di un pacchetto completo standard chiamato Chip utility hardware ma che io per Vista non ho proprio trovato
Qualcuno ha visto qualcosa?
Ciao a tutti. Vi racconto come è andata con una richiesta via email all'assistenza Toshiba.
Dato che la mia ventola diventa sempre più rumorosa (probabilmente a causa della polvere), ho chiesto un consiglio su come pulirla, cioé come potrei procedere per poterla pulire da solo senza perdere la garanzia (di 1+2 anni) e senza portarlo in assistenza.
Niente... la loro risposta è stata che dovevo comunque mandarlo in assistenza. E' l'unica soluzione.
A questo punto io me lo tengo rumoroso, anche se l'impossibilità di pulirla da fuori mi delude molto. E io non posso permettermi di fare a meno del portatile, perché lo uso per lavoro.
Avete altre soluzioni? Per adesso il computer non mi si spegne per sovratemperatura per fortuna, ma la ventola gira comunque troppo.
Qualche tempo fa.... la tentazione di abbandonarlo per passare al Macbook pro è stata molto forte, sembrerà strano ma chi mi ha rimesso sulla retta via è stato proprio il rivenditore Mac,quando infatti gli ho spiegato le caratteristiche del Nostro Toshiba mi ha quasi dato del pazzo a volerlo cambiare
Come si è parlato spesso il problema maggiore, non è tanto le ram che io ho tranquillamente portato a 2 gb con 50 euro, quant il problema della batteria che a m eormai dura quasi un'oretta
A volerla cambiare si spende quasi 120 euro, che come costo è nel mezzo tra "ok la cambio " e " ne vale la pena?"
Per quanto riguarda il Vista, a me basterebbe che forniscano i driver giusti per il controller dell'hard disk e quello del cardbus, perchè poi..... se non fa un volo dal 3 piano e chi se lo toglie!!!!!!!!
scusa come hai fatto a raggiungere i 2 giga di ram con soli 50 euro?
misentofortunato
07-09-2007, 15:03
50 euro però senza le spese di spedizione.
Comunque era un'offerta che stava facendo il sito bow
Ho sempre saputo che l'M40-282 è uno dei laptop "HD ready", cioé per vedere film secondo il nuovo standard HD emergente. Quello che mi chiedo, dopo aver cercato qualche info, è cosa vuole dire esattamente questa cosa.
Nel caso di un semplice monitor, la sigla significa:
1) schermo 16:9 (widescreen)
2) capace di visualizzare a 1280x720 a 50 o 60Hz progressive scan (720p) o 1920x1080 a 50 o 60Hz interlacciati (1080i)
E fin qua ci siamo.
Ma che senso ha considerando un computer portatile? Ok per il "widescreen HD"... ma il lettore di DVD che ho non è certamente HD-DVD, data l'età del computer (1,5 anni ormai...).
Che per caso "HD ready" significhi che l'hardware interno sia già pronto (video+processore) e che sia sufficiente cambiare il solo lettore DVD prendendone uno HD-DVD?
Spiegatemi stà cosa perché proprio non mi torna...
Ho sempre saputo che l'M40-282 è uno dei laptop "HD ready", cioé per vedere film secondo il nuovo standard HD emergente. Quello che mi chiedo, dopo aver cercato qualche info, è cosa vuole dire esattamente questa cosa.
Nel caso di un semplice monitor, la sigla significa:
1) schermo 16:9 (widescreen)
2) capace di visualizzare a 1280x720 a 50 o 60Hz progressive scan (720p) o 1920x1080 a 50 o 60Hz interlacciati (1080i)
E fin qua ci siamo.
Ma che senso ha considerando un computer portatile? Ok per il "widescreen HD"... ma il lettore di DVD che ho non è certamente HD-DVD, data l'età del computer (1,5 anni ormai...).
Che per caso "HD ready" significhi che l'hardware interno sia già pronto (video+processore) e che sia sufficiente cambiare il solo lettore DVD prendendone uno HD-DVD?
Spiegatemi stà cosa perché proprio non mi torna...
è solo una questione di marketing, la scritta HD attira l'utenza .. galvanizzati dal significato di ALTA DEFINIZIONE, in realtà quella scritta significa che il notebook ha una risoluzione di monitor che soddisfa la specifica HD,, che poi erano in grado di riprodurre anche notebook di 3 anni fa, avendo una risoluzione classica di 1280x800
Ho provato il demo di Bioshock sul nostro pc. Risultato? schermo nero con alcuni poligoni bianchi che ogni tanto attraversano lo schermo. L'audio sembra girare, e i poligoni reagiscono al movimento del mouse. Credo che sia solo un problema di sk video. Non ho avuto molto tempo per smanettarci su..., qualcuno sa qualcosa?
In realtà voglio provare Bioshock per capire se i giochi di nuova generazione (leggi 'Crysis') potranno girare sul 282, anche al minimo dei dettagli (leggi 'illuso').
Ciao a tutti
Ho provato il demo di Bioshock sul nostro pc. Risultato? schermo nero con alcuni poligoni bianchi che ogni tanto attraversano lo schermo. L'audio sembra girare, e i poligoni reagiscono al movimento del mouse. Credo che sia solo un problema di sk video. Non ho avuto molto tempo per smanettarci su..., qualcuno sa qualcosa?
In realtà voglio provare Bioshock per capire se i giochi di nuova generazione (leggi 'Crysis') potranno girare sul 282, anche al minimo dei dettagli (leggi 'illuso').
Ciao a tutti
Hai provato con gli ultimi mobile catalyst disponibili?
Ho provato il demo di Bioshock sul nostro pc. Risultato? schermo nero con alcuni poligoni bianchi che ogni tanto attraversano lo schermo. L'audio sembra girare, e i poligoni reagiscono al movimento del mouse. Credo che sia solo un problema di sk video. Non ho avuto molto tempo per smanettarci su..., qualcuno sa qualcosa?
In realtà voglio provare Bioshock per capire se i giochi di nuova generazione (leggi 'Crysis') potranno girare sul 282, anche al minimo dei dettagli (leggi 'illuso').
Ciao a tutti
Mi rispondo da solo: Bioshock necessita di pixel shader 3.0; la nostra scheda implementa pixel shader 2.0b.
Nn c'è niente da fare a meno che non patchino il gioco.
giovanni81
23-09-2007, 14:56
Signori ci sono riuscito.Adesso il mio M40-344 legge le pcmcia e le sd-card.Il controller è diventato s.ata. Dovete scaricare i driver dal sito drivergratis e fare un aggiornamento manuale.
Signori ci sono riuscito.Adesso il mio M40-344 legge le pcmcia e le sd-card.Il controller è diventato s.ata. Dovete scaricare i driver dal sito drivergratis e fare un aggiornamento manuale.
Puoi postare un link?
Allora, ragazzi, la faccenda del riscaldamento qua è diventata seria. Non posso più usare il mame, o un qualsiasi gioco (ad esempio ho poco fa provato istinct, uno spara -spara non particolarmente esigente come hardware), ma non faccio 10 minuti che il centrino hardware monitor mi avverte che ho superato i 90°. Ora, sto solo scrivendo sul forum, parlo con msn, niente mulo, e sta a 59°, spesso supera i 60°. E questo con il procio downcloccato a 800 mhz!
Ora, o il centrino hardware monitor è impazzito (alla fine per mesi ho giocato ad oblivion per ore, e problemi non ne avevo), oppure la ventola è zozza da far paura. In questo caso, sarei immensamente grato a chi fosse in grado di spiegarmi se c'è un modo casalingo per ripulire la ventola senza dover portare il pc in assistenza. Aiuto...:cry:
Allora, ragazzi, la faccenda del riscaldamento qua è diventata seria. Non posso più usare il mame, o un qualsiasi gioco (ad esempio ho poco fa provato istinct, uno spara -spara non particolarmente esigente come hardware), ma non faccio 10 minuti che il centrino hardware monitor mi avverte che ho superato i 90°. Ora, sto solo scrivendo sul forum, parlo con msn, niente mulo, e sta a 59°, spesso supera i 60°. E questo con il procio downcloccato a 800 mhz!
Ora, o il centrino hardware monitor è impazzito (alla fine per mesi ho giocato ad oblivion per ore, e problemi non ne avevo), oppure la ventola è zozza da far paura. In questo caso, sarei immensamente grato a chi fosse in grado di spiegarmi se c'è un modo casalingo per ripulire la ventola senza dover portare il pc in assistenza. Aiuto...:cry:
In teoria basta sparare un po' di aria compressa nelle fessure, meglio ancora smontando il pannellino sopra il dissipatore...naturalmente con un compressore d'aria non la semplice bomboletta, ma senza esagerare con la pressione!
In teoria basta sparare un po' di aria compressa nelle fessure, meglio ancora smontando il pannellino sopra il dissipatore...naturalmente con un compressore d'aria non la semplice bomboletta, ma senza esagerare con la pressione!
Posso comprarlo da qualche parte? Non l'ho mai usato, perciò non ho idea manco di cosa sia :D
Allora, ragazzi, la faccenda del riscaldamento qua è diventata seria. Non posso più usare il mame, ...
... pure la ventola è zozza da far paura. In questo caso, sarei immensamente grato a chi fosse in grado di spiegarmi se c'è un modo casalingo per ripulire la ventola senza dover portare il pc in assistenza. Aiuto...:cry:
Ciao. Ti racconto la mia esperienza manuale e fatta in casa. Premetto che il mio computer sotto carico (MATLAB) faceva girare la ventolina in modo pazzo, ma non si era mai spento. Già così, però, la cosa mi dava fastidio e cominciavo a temere.
Cominciamo. Io ho fatto una "pulita manuale" solo soffiando (non dopo aver mangiato ovviamente...). Esattamente, ho aperto lo sportellino laterale che è sotto (quello a forma allungata strana, con un cacciavitino piccolo). Ci messo un poco a capire il tipo di incastro che aveva (molto particolare) ma non ho mai fozato. Al massimo ho piegato la plastica del coperchio che è abbastanza flessibile. La vite praticamente serve come "fissaggio" di sicurezza che a me sembra inutile dato l'incastro robusto.
Una volta aperto, ho soffiato da dentro verso l'uscita. Poi ho soffiato anche da fuori attraverso e la griglia rossa laterale... ed è venuta fuori un poca di polvere, sia dalla ventolina sia dalla tastiera sopra (la parte superiore)! Soffia da varie angolazioni e vedrai che a volte la ventolina si mette pure a girare buttando fuori polvere.
Una cosa non ho fatto: svitare il dissipatore (quella striscia arancione di rame) che conduce il calore dal processore alla griglia laterale. Non mi sono sentito di svitare ulteriormente. Nel mio caso non è servito, per fortuna.
Dopo questo intervento, il computer sembra essere tornato normale e meno rumoroso di prima. Adesso non fa più i giri pazzi di prima, per sovratemperatura.
Circa la garanzia, non credo che svitare lo spertellino (una vite!) sia grave: è come l'altro sportellino dove si inserisce la memoria (sempre con una vite).
Se vuoi un paio di foto fammi sapere: ho documentato l'operazione...
Posso comprarlo da qualche parte? Non l'ho mai usato, perciò non ho idea manco di cosa sia :D
In poche parole è quell'attrezzo che hanno i gommisti per gonfiare le ruote!! :D
Grazie a tutti per le risposte, prima di tutto! :)
x Roddy: Ah. Mi sa che allora non lo posso comprare. L'aria compressa allora non va bene? Quella in bomboletta si trova, ma forse è troppo forte, non so.
x Bryceuk: Più o meno ho capito cosa hai fatto, avevo pensato più volte di smontarlo e provare a pulirlo a colpi di alito. Se ti trovi qualche foto effettivamente non mi spiacerebbe, che col culo che ho ultimamente sarei capace di smontare il processore senza accorgermene :eh:
x Roddy: Ah. Mi sa che allora non lo posso comprare. L'aria compressa allora non va bene? Quella in bomboletta si trova, ma forse è troppo forte, non so.
Al contrario: ha poca pressione rispetto al compressore...potrebbe comunque bastare! ;)
x Bryceuk: Più o meno ho capito cosa hai fatto, avevo pensato più volte di smontarlo e provare a pulirlo a colpi di alito. Se ti trovi qualche foto effettivamente non mi spiacerebbe, che col culo che ho ultimamente sarei capace di smontare il processore senza accorgermene :eh:
Smontaggio1.JPG (http://bryce2.netsons.org/laptop/Smontaggio1.JPG)
Smontaggio2.JPG (http://bryce2.netsons.org/laptop/Smontaggio2.JPG)
Guarda, pure io all'inizio pensavo di osare l'impossibile... e di rovinare l'M40 aprendolo (nonostante l'esperienza sui normali computer...). Dopo però ti accorgi che è mera ellettronica modulare assemblata. A patto di tagliare o interompere qualche pista col cacciavite altri non puoi farne.
Piuttosto, una regola: mai forzare o stringere troppo le viti. La plastica la puoi piegare un attimo, ma non pensare che sia come la carta.
Facce sape'!
misentofortunato
25-09-2007, 15:20
Allora, prima cosa:
Giovanni81 perchè non posti il link dei driver avendo tu ufficialmente aperto il vaso di pandora
Seconda cosa:
che batteria devo prendere quella a 4400 o a 4700??? Tra le due c'è anche una differenza di peso?
giovanni81
27-09-2007, 18:06
dovete andare sul sito drivergratis.net e scaricare la pcmcia per il nostro m40.
Fate un aggiornamento del dirver manualmente.Fate lo stesso con il driver s-ata che troverete su questo sito.Funziona adesso però hd ATA0 risualta ultra dma 5,e normale?
misentofortunato
05-10-2007, 22:42
Mi dispaice ragazzi ma sono tornato a Xp, datemi ora un buon motivo per non passare a un 13,3 "
velenoso_70
06-10-2007, 13:52
Chi mi puo' consigliare qualche hd per sostituire il mk1032gsx originale?
almeno 100 gb...
grazie, Emanuel
Chi mi puo' consigliare qualche hd per sostituire il mk1032gsx originale?
almeno 100 gb...
grazie, Emanuel
Prendi un disco hitachi o seagate da 100 Gb a 7200rpm sata e vivi felice!! ;)
Giulio TiTaNo
07-10-2007, 09:57
ormai mi si spegne con ogni gioco dopo pochi minuti....
Ho provato anche a formattare ma nulla si surriscalda la scheda video, bella merda.....
Giulio TiTaNo
07-10-2007, 10:00
Hai provato con gli ultimi mobile catalyst disponibili?
funzionano sul nostro portatile?
Mi puoi passare il link?
funzionano sul nostro portatile?
Mi puoi passare il link?
http://ati.amd.com/online/mobilecatalyst/
krisis70
09-10-2007, 23:50
qualcuno ha avuto problemi con il tasto accensione?
a me si è sfondato...
avevo fatto l'estensione di garanzia, me lo passeranno?
qualcuno ha avuto problemi con il tasto accensione?
a me si è sfondato...
avevo fatto l'estensione di garanzia, me lo passeranno?
Qualcuno nelle pagine precedenti ha avuto il problema, ma non so se ha risolto in garanzia...
TheGaiden
11-10-2007, 19:34
ragazzi, scusate la domanda "pesante" ma dove posso trovare TUTTI i driver aggiornati per il nostro portatile?
qualcuno ha avuto problemi con il tasto accensione?
a me si è sfondato...
avevo fatto l'estensione di garanzia, me lo passeranno?
Si dovrebbero passartelo in garanzia, anche se ti faranno problemi dicendo che il pulsante è soggetto ad usura.
Ti consiglio di non accenderlo assolutamente dal pulsante guasto ma dal pulsante di lancio del browser. Ovviamente per accendere il pc da quel pulsante devi configurarlo con l'assist di Toshiba.
misentofortunato
15-10-2007, 22:22
Scusate ma a voi quanto dura ora la batteria e soprattuto mi conviene acquistare quella nuova e soprattutto si trovano compatibili e non marchiate Toshiba che costano l'ira di Dio
Giulio TiTaNo
16-10-2007, 09:34
dal sito non mi fa scaricare l'assist sapete dove lo posos prendere?
Scusate ma a voi quanto dura ora la batteria e soprattuto mi conviene acquistare quella nuova e soprattutto si trovano compatibili e non marchiate Toshiba che costano l'ira di Dio
Circa la durata attuale della mia batteria: al massimo 2 ore, però senza usare grossi programmi. Dato che uso spesso applicazioni pesanti, purtroppo riesco ad ottenere al massimo un'ora. Ho notato che anche leggere PDF è abbastanza pesantino e non mi regge più di 70-90 minuti.
Circa un'altra batteria, ne sarei anch'io interessato. Ho fatto qualche ricerca tempo fa ma ho trovato solo batterie Toshiba con durata standard, cioé come quella attuale). per altri modelli di laptop ci fanno batterie di vari tagli, ma non per il nostro a quanto ho capito. Se saltasse fuori qualcosa che duri 3 ore (anche non di marca) potrei pensarci.
Giulio TiTaNo
17-10-2007, 12:27
Si dovrebbero passartelo in garanzia, anche se ti faranno problemi dicendo che il pulsante è soggetto ad usura.
Ti consiglio di non accenderlo assolutamente dal pulsante guasto ma dal pulsante di lancio del browser. Ovviamente per accendere il pc da quel pulsante devi configurarlo con l'assist di Toshiba.
come si fa a settarlo? non ci riesco proprio....
come si fa a settarlo? non ci riesco proprio....
Scusa ho sbagliato...non è Assist ma Toshiba Controls che una volta installato lo trovi nel Pannello di controllo di Windows.
Lo puoi scaricare dal sito della Toshiba.
Giulio TiTaNo
17-10-2007, 12:48
ah k grazie ma non c'è l'ozione per spegnere il pc....
C'è seleziona altro programma ma che devo mettere?
ah k grazie ma non c'è l'ozione per spegnere il pc....
C'è seleziona altro programma ma che devo mettere?
Questo:
C:\WINDOWS\SYSTEM32\shutdown -s -t 0
che puoi verificare subito anche da "Start"->"Esegui". (Chiudi tutti i programmi prima)
Ma a questo punto... non ti conviene attivarti il "Suspend mode" (su disco...) e settare che vada in "suspend" quando apri/chiudi lo schermo? Fai tutto questo da "Risparmio energetico toshiba" sotto la scheda "operazione di configurazione"
Facendo così non ti servirà più il tasto di accensione, per il semplice fatto che quando il windows comincia a fare il matto basta che riavvii il sistema da sofware (start->riavvia). Per il rsto è l'apertura e la chiusura che accendono e spengono il computer. Inoltre, i dati in memoria vengono passati su disco e il sistema di spegne completamente, al contrario dello "stand-by" che ti consuma la batteria tenendo tutto in memoria.
P.S.: Per abilitare la "sospesione"/"suspend" devi andare in "pannello di controllo"->"opzioni di risparmio energia"->"Sospensione"->"attiva".
Giulio TiTaNo
17-10-2007, 13:20
mmmm non mi conciene perche spesso lascio il oc a scaricare e chiudo lo schermo....
Ma quel comando che mi hai dato vabbene pure per accenderlo? più che altro mi serve per quello che tanto a spegnerlo lo faccio da start...
Grazie cmq per le info :)
mmmm non mi conciene perche spesso lascio il oc a scaricare e chiudo lo schermo....
Ma quel comando che mi hai dato vabbene pure per accenderlo? più che altro mi serve per quello che tanto a spegnerlo lo faccio da start...
Grazie cmq per le info :)
Guarda, che io sappia ci solo due modi per accendere il compuer (o a risvegliarlo):
1) agire sul pulsante di accensione (che nel tuo caso è sfondato mi sembra...)
2) alzando lo schermo
Escludendo la seconda possibilità (dato che abbassi lo schermo solo per spegnere il display) allora ti conviene mandare a riparare il pulsante di accensione.
Come possibilià estrema, potrei pensare di collegare un pulsante esterno al posto di quello sfondato. Credo di non sbagliare suppondendo che ci siano due fili attaccati al pulsante vero e proprio: se ci colleghi un pulsante esterno (con ritorno a molla) potresti riabilitare il tuo computer. Questa soluzione, però invaliderebbe per sempre la garanzia...
techguys
21-10-2007, 13:34
Ciao a tutti è da tanto che manco, vorrei un consiglio il mio TO*40-282 :D :D quando gioco a NFC dopo un po di tempo mi esce in automatico dal gioco possono essere i driver della SV.
Per favore mi potete dare il link dove scaricarli.
Ciao a tutti è da tanto che manco, vorrei un consiglio il mio TO*40-282 :D :D quando gioco a NFC dopo un po di tempo mi esce in automatico dal gioco possono essere i driver della SV.
Per favore mi potete dare il link dove scaricarli.
Se guardi la pagina precedente del thread...
Giulio TiTaNo
21-10-2007, 14:49
ormai mi si spegne con ogni gioco dopo pochi minuti....
Ho provato anche a formattare ma nulla si surriscalda la scheda video, bella merda.....
ho risolto con un ottimo sistema di raffredamento, se serve anche a voi lo vendo in firma....
nicosen1
25-10-2007, 19:39
ciao,volevo sapere se secondo voi il pentium m che monta questo notebook è ancora superiore ai vari celeron e sempron mobile che si trovano nei portatili da max 500 euro...e se il bioe e la scheda madre possono supportare core duo..come ho visto possibile in alcuni portatili che montano celeron mobile.....
ciao,volevo sapere se secondo voi il pentium m che monta questo notebook è ancora superiore ai vari celeron e sempron mobile che si trovano nei portatili da max 500 euro...e se il bioe e la scheda madre possono supportare core duo..come ho visto possibile in alcuni portatili che montano celeron mobile.....
E' sicuramente superiore.
Non puoi montare nessun dual core sul portatile purtroppo.
nicosen1
25-10-2007, 21:38
ok grazie ,aveo visto il chipset 915 dopo aver postato..ne ho trovato uno nuovo,a che preezzo secondo voi potrebbe essere venduto?
ok grazie ,aveo visto il chipset 915 dopo aver postato..ne ho trovato uno nuovo,a che preezzo secondo voi potrebbe essere venduto?
Secondo me 550-600 euro, ma è una mia opinione... :)
Personalmente adoro questo portatile, ha windows XP e non quella schiappa di OS che è Vista (non posso credere che abbiano il coraggio di vendere portatili con quella lentezza di OS) e non ha il dual core che se singolarmente non hanno la medesima potenza del M40 sono quasi sempre più lenti (Vista Ultimate ha il supporto per i dual core, gli altri no), solo un difetto devo dire, il Bios Phoenix che lo rende fastidioso da usare con Linux.
Vista Ultimate ha il supporto per i dual core, gli altri no
Sono d'accordo con quello che dici ma su questo devo contraddirti!
L'ho letto proprio sul sito microsoft quando per un altro portatile mi sono interessato a cambiare OS, ho guardato quanta Ram supportavano e quant'altro ed il supporto nativo per i dual core era relegato solo alla ultimate e forse ad un altra ma non a livello home computer, adesso ho riguardato ed hanno cambiato la tabella, quindi mi sa che solo le prime versioni di Vista fossero bacate in questo modo, rimane che un acer di 1 settimana non di fascia bassa ci metteva 4 minuti ad essere usabile, quindi I dual core saranno sopportati ma alla fine con vista diventano meo potenti di un single core con xp, motivo per cui spero che windvs xp rimanga supportato più a lungo rispetto ai piani e che venga fuori un nujovo OS windows molto presto, ma mi pare che le date fossero per il 2009
Nei miei tentativi di usare Vista sono arrivato alla conclusione che :
WIndovs Vista=WIndovs ME=versione non completa di un progetto di OS
nicosen1
27-10-2007, 13:59
concordo cn voi per quanto riguarda il discorso su vista,e sulla superiorità dell'm 40 rispetto alla fascia media di ora in single core. Mi tenta molto questo portatile che mi piacerebbe poter usare oltre che con xp anche con ubuntu o altra distro linux che poterebbe ancora di più esaltarlo secondo la mia opinione. Che problemi corrono tra il bios e linux?è inutilizzabile? Ciao
Ok, allora sono convinto che se lo vuoi utilizzare a Corrente linux va benissimo, ma è comunque fastidioso riuscirlo fare andare bene compreso lo scaling della cpu, se solo lo vorresti usare a batteria allora usa solo e soltanto Windows Xp, io con Mandriva ho una autonomia di 1 ora, con Windows di 2 ore e mezza, semplicemente tutto quello che si può fare per diminuire il consumo è di difficile attuazione, o almeno si può fare ma solo una volta ha funzionato a me e per puro caso.
Del resto per esempio Mandriva 2008 con questo portatile va che è una meraviglia, con compiz attivato gli effetti grafici sono un portento e a dire il vero anche il supporto hardware di questa distro è perfetto...l'unica distro che per ora supporta la mia stampante al 100%.
Ho scaricato la demo di crysis
Finora ho giocato 10 minuti e... giricchia un po' a scatti a 1280x800 tutto low
Chissà abbassando un po' la risoluzione, forse si guadagnano 2-5 fps che nn farebbero male
Giulio TiTaNo
28-10-2007, 16:37
volevo chiedervi è possibile far leggere al portatile la multimedia card del mio nokia 6630? Dove si deve inserire?
nicosen1
28-10-2007, 18:19
quindi il problema è il risparmio energetico non attuabile con linux?non ho capito ma con mandravia la situazione è migliore?
Mandriva è quella che definirei una distribuzione molto semplice, non dico a prova d'idiota perchè le prima voltye è uno shock, ma decisamente utile per quanto riguarda il riconoscimento dell'hardware, fai conto che io ho come stampante una Canon Ip3000 che per funzionare pienamente con linux aveva bisogno di driver a pagamento, con mandriva invece ho risolto tutto, funziona con tutte le funzioni (la più importante per me è il fronte retro automatico) nativamente, ovviamente agli esperti di linux questa distribuzione potrebbe non piacere, ma per chi il computer lo usa e basta è davvero ottima.
In effetti i problemi con linux e questo toshiba sono la incapacità di usare una gestione di risparmio e che il tasto funzione e quindi luminosità e tutto il resto non si può più usare...compreso il modulo Bluetooth purtroppo.
O meglio il modo ci sarebbe, ma è complicato e a me è funzionato solo una volta, quando le cose diventano così per me è semplicemente non supportato.
nicosen1
30-10-2007, 20:57
grazie ragazzi,ma purtroppo sono tornato in negozio ieiri e ovviamnte a quel prrezzo lo hanno venduto..e per di piu con un giga di ram allo stesso prezzo....mi sa che non troverò nulla a 499 euro di equivalente o un altra bazza con ancora xp e magari una schda video non integrata ancora attuale.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.