PDA

View Full Version : Toshiba Satellite M40-282 [Official Thread]


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6

danut
10-11-2007, 21:37
Ora come ora mi butterei sui nuovi acer che hanno un prezzo davvero trepitoso ed un design che non è malvagio...e per la prima volta non sembrano fragili (poi magari lo sono) per il resto Xp molto meglio di Vista come istema operativo, adesso serve un centrino due per fare quello che faceva prima il centrino normale =)

Anthony77
11-11-2007, 12:35
pide quando hai aggiornato l'ultima volta la guida ???
grazie

LiNk!
11-11-2007, 13:58
Frugando sul sito toshibashop ho trovato la ram per questo portatile in offerta a 30 euri...eccovi il link (http://www.toshibashop.it/default.aspx?sku=727160)...vorrei perciò chiedere un parere agli utenti più esperti al riguardo! Mi confermate la compatibilità di questo banco con il notebook?L'installazione di questa memoria aggiuntiva presenta difficoltà? La memoria attualmente installata è quella in dotazione con il portatile e cioè un banco da 512 mb DDR2; acquistando questo modulo aggiuntivo sarebbe possibile impostare questi due banchi in modalità dual channel?Se si, mi sapreste indicare la procedura? Pensate che portando la ram totale a 1024mb le prestazioni ne risentirebbero in maniera sensibile?(in positivo, ovviamente :D )
Aspetto le vostre risposte!

andrmat
11-11-2007, 19:30
Frugando sul sito toshibashop ho trovato la ram per questo portatile in offerta a 30 euri...eccovi il link (http://www.toshibashop.it/default.aspx?sku=727160)...vorrei perciò chiedere un parere agli utenti più esperti al riguardo! Mi confermate la compatibilità di questo banco con il notebook?L'installazione di questa memoria aggiuntiva presenta difficoltà? La memoria attualmente installata è quella in dotazione con il portatile e cioè un banco da 512 mb DDR2; acquistando questo modulo aggiuntivo sarebbe possibile impostare questi due banchi in modalità dual channel?Se si, mi sapreste indicare la procedura? Pensate che portando la ram totale a 1024mb le prestazioni ne risentirebbero in maniera sensibile?(in positivo, ovviamente :D )
Aspetto le vostre risposte!

Mah... lascerei perdere il modulo Toshiba, nn credo ti dia niente di + rispetto ad un'altra marca. Cmq, io ho messo un modulo aggiuntivo da 1 GB, funziona in dual channel e il miglioramento di prestazioni è netto. Il sistema è in generale molto + responsivo ed i tempi di caricamento di giochi ed applicativi pesanti sono molto molto ridotti. Sono decisamente soddisfatto.
Il dual channel è abilitato automaticamente se metti un altro modulo, ma c'è un recente articolo su Tom's hardware che mostra come il dual channel nn dia particolari vantaggi.
Ti consiglio di prendere un modulo con timings pari o inferiori del modulo che hai già (4-4-4-11, se nn erro), perchè il sistema viaggia in linea col modulo più lento.

Anthony77
12-11-2007, 00:24
qualcuno ha installato 2gb di ram?
ha notato miglioramenti?
come va?

LiNk!
12-11-2007, 11:25
Mah... lascerei perdere il modulo Toshiba, nn credo ti dia niente di + rispetto ad un'altra marca. Cmq, io ho messo un modulo aggiuntivo da 1 GB, funziona in dual channel e il miglioramento di prestazioni è netto. Il sistema è in generale molto + responsivo ed i tempi di caricamento di giochi ed applicativi pesanti sono molto molto ridotti. Sono decisamente soddisfatto.
Il dual channel è abilitato automaticamente se metti un altro modulo, ma c'è un recente articolo su Tom's hardware che mostra come il dual channel nn dia particolari vantaggi.
Ti consiglio di prendere un modulo con timings pari o inferiori del modulo che hai già (4-4-4-11, se nn erro), perchè il sistema viaggia in linea col modulo più lento.

Capisco...mi sapresti consigliare su quale marca/modello e su quale negozio online orientarmi?Sia x banchi da 512mb che da 1gb...poi mi regolerò con i prezzi!
PS: il modello che ho linkato nel post precedente è compatibile con il nostro toshy? Perchè all'assistenza toshiba mi hanno detto di no... :help:

LiNk!
12-11-2007, 11:55
Mi rispondo da solo: ho trovato questo banco:


1GB DDR2 SODIMM [Memoria x Toshiba] [Vendor P/N: PA3411U-2M1G] [Notebook Memory] [GARANZIA A VITA]



Caratteristiche Generali
Descrizione Prodotto Kingston memoria - 1 GB - SO-DIMM 200 pin - DDR II
Capacità di memoria 1 GB
Tipo aggiornamento Specifico del sistema
Tecnologia DDR II SDRAM
Fattore di forma SO-DIMM 200 pin
Velocità memoria 533 MHz ( PC2-4200 )
Garanzia del produttore Garanzia a vita ( Germania, Austria e Francia - 10 anni )

Dettagli
Capacità di memoria 1 GB
Tipo aggiornamento Specifico del sistema

Memory
Tipo DRAM
Tecnologia DDR II SDRAM
Fattore di forma SO-DIMM 200 pin
Velocità memoria 533 MHz ( PC2-4200 )

Espansione/connettività
Slot compatibili 1 x memoria - SO DIMM 200 pin

Garanzia del produttore
Servizi e supporto Garanzia a vita ( Germania, Austria e Francia - 10 anni )

penso sia decisamente superiore al banco toshiba che ho linkato su...costa 39,99 su factotus.it (ps: ma sbaglio o qualche utente ha avuto "problemi" con sto sito?) e 47,95 su eprice.it...ndo lo piglio?

danut
13-11-2007, 07:27
E come sono i dati di questa RAM, cioè sono compatibili con la 512 MB preinstalata? Io voglio aggiungere 1Gb a quella precedente, del dual channel non me ne faccio un piffero anche perchè per avere effetto dovrebbero essere due RAM uguali e della stessa partita, così windows xp comunque avrebbe molta ma molta ram da succhiare =)
Ditemi i dettagli di una RAM da prendere =)

Roddy
13-11-2007, 09:24
E come sono i dati di questa RAM, cioè sono compatibili con la 512 MB preinstalata? Io voglio aggiungere 1Gb a quella precedente, del dual channel non me ne faccio un piffero anche perchè per avere effetto dovrebbero essere due RAM uguali e della stessa partita, così windows xp comunque avrebbe molta ma molta ram da succhiare =)
Ditemi i dettagli di una RAM da prendere =)

Puoi mettere anche 1024 MB insieme a 512 MB: funzionano perfettamente.

LiNk!
13-11-2007, 11:46
Puoi mettere anche 1024 MB insieme a 512 MB: funzionano perfettamente.

ci consigli di prendere quel banco della kingston?se si, da quale sito?

Burba
13-11-2007, 19:42
Ciao ragazzi! Una piccola domanda. Ho l'm40-281 da due anni ormai, ho visto tramite un programmino (update star) che ci sono un mucchio di aggiornamenti che si possono fare per i componenti, tipo il puntatore touch pad, la scheda audio sound max, il wireless ecc ecc. Solo che sul sito Toshiba non riesco a capirci nulla, non trovo più sto modello. Voi come vi regolate, aggiornate regolarmente? Dove trovate il tutto? qualche link sarebbe estremamente gradito. Grazie! :D

Roddy
13-11-2007, 19:59
ci consigli di prendere quel banco della kingston?se si, da quale sito?

Qualsiasi banco ddr2 pc4200 533 mhz va bene, anche quello meno costoso...

misentofortunato
30-11-2007, 11:19
Allora per quanto riguarda i banchi ram, non fate sempre il solito errore di acquistare quelle ufficiali e pagare un botto di soldi perchè per andare sul sicuro basta scaricarsi il programmino cpu-z che ti da tutt ele informazioni che servono per identificare frequenze corrette
Personalmente ho acquistato dal sito www.bow.it due banchi ram della Corsair con garanzia a vita di 1gb l'uno a 60 euro spese di spedizione comprese
In tutta onestà qualche differenza l'ho notata,considerate che io uso molto autocad dove la ram è come il viagra, però mi aspettavo onestamente qualcosina di più
Potrebbe anche essere che vale sempr eil principio per cui quello che spendi mangi e che quindi non siano molto performanti però mi va bene così
Se volete un'altri sito molto sicuro dove acquistare a buon prezzo è Computershop di Pisa
Comunque ragazzi è inutile,sarà un pochino ingombrante ma portatile come il nostro secondo me non ne hanno più fatti, sono passati due anni ed è ancora una bomba

Burba
03-12-2007, 21:27
Allora per quanto riguarda i banchi ram, non fate sempre il solito errore di acquistare quelle ufficiali e pagare un botto di soldi perchè per andare sul sicuro basta scaricarsi il programmino cpu-z che ti da tutt ele informazioni che servono per identificare frequenze corrette
Personalmente ho acquistato dal sito www.bow.it due banchi ram della Corsair con garanzia a vita di 1gb l'uno a 60 euro spese di spedizione comprese
In tutta onestà qualche differenza l'ho notata,considerate che io uso molto autocad dove la ram è come il viagra, però mi aspettavo onestamente qualcosina di più
Potrebbe anche essere che vale sempr eil principio per cui quello che spendi mangi e che quindi non siano molto performanti però mi va bene così
Se volete un'altri sito molto sicuro dove acquistare a buon prezzo è Computershop di Pisa
Comunque ragazzi è inutile,sarà un pochino ingombrante ma portatile come il nostro secondo me non ne hanno più fatti, sono passati due anni ed è ancora una bomba

Io ultimamente ho fatto l'upgrade del mio m41 a 2 giga comprando due semplicissime ram da 1 giga l'una compatibili ddr2 533, e ho visto miglioramenti davvero notevoli, soprattutto in campo ludico. Figuratevi che riesco ancora a giocare a Gears of War, The Witcher, Call Of Duty 4, in maniera più che discreta. Veramente un acquisto formidabile, sto portatile, nonostante sia ormai vecchiotto :D
Rimane il problema aggiornamenti: Sul sito della toshiba l'm41 non lo trovo proprio, come posso fare ad aggiornare bios, scheda audio e tutto il resto? Nessuno di voi mi sa aiutare?

phantom85
08-12-2007, 18:25
Ciao a tutti,ho bisogno di un aiuto.

Vorrei installare ubuntu in dualboot con windows xp.

Mi spiegate come devo fare le 2 partizioni e poi installare ubuntu? So che ci sono problemi con la scheda grafica perchè io uso il live di ubuntu e va solo in safe graphic mode, altrimenti si vede nero...

Qualcuno mi sa aiutare o postare qualche link??


Grazie!

Ciao!

domingo81
09-12-2007, 13:06
Ciao ragazzi! Una piccola domanda. Ho l'm40-281 da due anni ormai, ho visto tramite un programmino (update star) che ci sono un mucchio di aggiornamenti che si possono fare per i componenti, tipo il puntatore touch pad, la scheda audio sound max, il wireless ecc ecc. Solo che sul sito Toshiba non riesco a capirci nulla, non trovo più sto modello. Voi come vi regolate, aggiornate regolarmente? Dove trovate il tutto? qualche link sarebbe estremamente gradito. Grazie! :D

Magari questo link potrebbe esserti d' aiuto!
(PSM 42) si riferisce all' m40-282 ma credo anche all' m40-281. Cmq se dai un occhio al codice sotto il tuo notebook dovresti trovare i driver giusti.
Ciao.
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/download_drivers_bios.jsp?service=IT

allex71
09-12-2007, 16:42
ragazzi chi mi aiuta,voglio aggiungere 1GB di ram al mio banco da 512 e ho trovato queste due opzioni con notevole differenza di prezzo,secondo voi sono equivalenti e perfettamente compatibili con l'M40,la differenza di prezzo è quasi del 50%!! questa la più costosa consigliata in questo thread:
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=824573

questa costa la metà:
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=582066

Giulio TiTaNo
11-12-2007, 00:04
Ciao a tutti, posseggo questo portatile da quasi due anni e ho un problema con il masterizzatore, mi fallisce ormai ogni dvd improvvisamente....
Avete qualche consiglio? posso provare a cambiare programma? Ora uso nero cosa potrei usare?
Può essere un problema software?

Roddy
11-12-2007, 00:17
Ciao a tutti, posseggo questo portatile da quasi due anni e ho un problema con il masterizzatore, mi fallisce ormai ogni dvd improvvisamente....
Avete qualche consiglio? posso provare a cambiare programma? Ora uso nero cosa potrei usare?
Può essere un problema software?

E' più probabile che sia un problema hardware del masterizzatore...lo hai usato molto?

Giulio TiTaNo
11-12-2007, 09:31
non non l'ho usato molto......

Roddy
11-12-2007, 13:44
Brucia sia cd che dvd?

bryceuk
11-12-2007, 17:51
Dopo quasi due anni, riferisco che il mio masterizzatore adesso mi fallisce la fase di verifica dopo ogni masterizzazione: ha problemi ad iniziarla e ricevo un messaggio di errore. Nulla di male se non fosse che la verifica mi è andata per più di un anno e poi... eccola qui non funziona più. I CD/DVD me li fa comunque anche se ci faccio sempre una verifica manuale dei file.
Comunque, è mia opinione che chi abbia un portatile debba dotarsi di un masterizzatore esterno (prima o poi) anche solo per tenere in buono stato quello interno che può essere utile nei casi di vera emergenza.

Giulio TiTaNo
11-12-2007, 22:01
Brucia sia cd che dvd?

non so devo provare i cd...con che programma posso provare,che non sia nero, per fare un dvd dati?

Roddy
11-12-2007, 22:09
non so devo provare i cd...con che programma posso provare,che non sia nero, per fare un dvd dati?

Burn4Free
NTI Cd & Dvd Maker
Roxio Easy Media Creator

allex71
13-12-2007, 20:03
ragazzi ho un banco ram da 1Gb da aggiungere all'M40 ma non trovo lo sportello da aprire,qual'è???e poi basta aprire aggiungere il banco e richiudere,stavo leggendo da qualche parte di entrare prima nel bios e segnare dei valori,non è che ci capisca molto,mi aiutate?

allex71
13-12-2007, 23:34
scusate ho installato il banco Ram da 1GB penso correttamente(ma non sono sicurissimo)ma quando provo ad accendere il pc il tasto blu dell'accensione lampeggia in modo intermittente ma il pc non si accende,se tolgo il modulo torna tutto a posto,dove sbaglio?
il modulo è questo:
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=582066

Roddy
13-12-2007, 23:57
Hai provato a togliere l'altro banco da 512 MB già presente e lasciare solo il nuovo da 1 GB?

allex71
14-12-2007, 07:22
Hai provato a togliere l'altro banco da 512 MB già presente e lasciare solo il nuovo da 1 GB?
no,semplicemente ho aggiunto quello da 1gb che si posiziona sopra quello da 512 già inserito,però i due banchi risultano non simmetrici,cioè quello che ho montato si posiziona spostato a dx rispetto a quello da 512mb posizionato sotto,ma forse sbaglio qualcosa???

allex71
14-12-2007, 12:34
Allora mettendo solo la value ram da 1GB kingston funziona,se aggiungo la ram 512 del toshiba assieme il pc non si accende,deduco che sia un problema di compatibilità tra le due ram,è possibile?
secondo voi se aggiungo un'altra ram da 1gb value ram kingston funzionerà a 2gb oppure due banchi ram assieme non fungono?

Roddy
14-12-2007, 13:56
Allora mettendo solo la value ram da 1GB kingston funziona,se aggiungo la ram 512 del toshiba assieme il pc non si accende,deduco che sia un problema di compatibilità tra le due ram,è possibile?
secondo voi se aggiungo un'altra ram da 1gb value ram kingston funzionerà a 2gb oppure due banchi ram assieme non fungono?

Credo che sia un'incompatibilità tra le due ram purtroppo...quindi con un'altra da 1 GB dovresti risolvere.

Questo è il mio "montaggio":

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071214145227_DSCF4233.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071214145227_DSCF4233.JPG)

f250gto
14-12-2007, 17:50
Allora mettendo solo la value ram da 1GB kingston funziona,se aggiungo la ram 512 del toshiba assieme il pc non si accende,deduco che sia un problema di compatibilità tra le due ram,è possibile?
secondo voi se aggiungo un'altra ram da 1gb value ram kingston funzionerà a 2gb oppure due banchi ram assieme non fungono?

Posso chiederti perché non hai preso quelli certificati per questo pc?

http://www.eprice.it/default.aspx?sku=824573

La differenza era soltanto di 10 €. Credo che ne sarebbe valsa la pena avere la certezza di non avere problemi.
Comunque per esperienza personale i moduli RAM andrebbero sempre comprati della stessa marca e possibilmente dallo stesso lotto di produzione.
Mi capitato di avere incopatibilità tra moduli della stessa marca e modello ma prodotti in tempi diversi.
Adesso credo che ti convienga prendere un altro modulo della stesso modello Kingston.

Roddy
14-12-2007, 17:55
Posso chiederti perché non hai preso quelli certificati per questo pc?

http://www.eprice.it/default.aspx?sku=824573

La differenza era soltanto di 10 €. Credo che ne sarebbe valsa la pena avere la certezza di non avere problemi.
Comunque per esperienza personale i moduli RAM andrebbero sempre comprati della stessa marca e possibilmente dallo stesso lotto di produzione.
Mi capitato di avere incopatibilità tra moduli della stessa marca e modello ma prodotti in tempi diversi.
Adesso credo che ti convienga prendere un altro modulo della stesso modello Kingston.


Si...e vai a trovarlo un modulo identico di un portatile di 2 anni fa! ;)

giovanni81
14-12-2007, 19:33
Una domanda
Ma voi lo avete disinstallato il Wmp11?Se nn ve ne siete accorti questo player11 fa girare sempre hd,come se cercasse sempre qualche cosa.Io ho cancellato direttamente la directory sia di wmp11 e di media center?Che ne pensate?

allex71
14-12-2007, 21:08
Questo è il mio "montaggio":

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071214145227_DSCF4233.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071214145227_DSCF4233.JPG)

grazie per la foto,in effetti anche io l'avevo montata cosi',purtroppo quindi mi sa che la ram toshiba e la kingstone non sono compatibili,vabbè ne ho ordinata un'altra uguale da 1GB kingstone come quella che ho montato speriamo bene........

Posso chiederti perché non hai preso quelli certificati per questo pc?



http://www.eprice.it/default.aspx?sku=824573

La differenza era soltanto di 10 €
quella l'avevo vista ma fino a 2giorni fa costava 40 euro,quasi il doppio di quella value kingstone,proprio oggi l'hanno ribassata a 34:( ,che sfiga.......

Anthony77
17-12-2007, 12:27
Posso chiederti perché non hai preso quelli certificati per questo pc?

http://www.eprice.it/default.aspx?sku=824573

La differenza era soltanto di 10 €. Credo che ne sarebbe valsa la pena avere la certezza di non avere problemi.
Comunque per esperienza personale i moduli RAM andrebbero sempre comprati della stessa marca e possibilmente dallo stesso lotto di produzione.
Mi capitato di avere incopatibilità tra moduli della stessa marca e modello ma prodotti in tempi diversi.
Adesso credo che ti convienga prendere un altro modulo della stesso modello Kingston.

raga io ho i 2 moduli da 512, gli slot sono solo due vero?
vorrei comprare questo modulo da 1gb ma mi sa che ne devo togliere uno dei due da 512 vero?

Roddy
17-12-2007, 12:44
raga io ho i 2 moduli da 512, gli slot sono solo due vero?
vorrei comprare questo modulo da 1gb ma mi sa che ne devo togliere uno dei due da 512 vero?

Gli slot sono come da foto sopra.
Si, devi togliere un modulo da 512 ma stai attento alla compatibilità, ad allex71 non è andato tutto liscio.

Anthony77
17-12-2007, 12:46
io ho 2 moduli originali, quello da 512 di base + il modulo aggiuntivo che era compreso come "omaggio" vorrei portarlo a 2gb poichè credo che si abbiano un po' di benefici, o sbaglio?
dici che potrei aver problemi anch'io con il modulo kingston?
altrimenti aspetto che magari cali ancora un po' il prezzo e ne prendo due uguali

Roddy
17-12-2007, 12:50
io ho 2 moduli originali, quello da 512 di base + il modulo aggiuntivo che era compreso come "omaggio" vorrei portarlo a 2gb poichè credo che si abbiano un po' di benefici, o sbaglio?
dici che potrei aver problemi anch'io con il modulo kingston?
altrimenti aspetto che magari cali ancora un po' il prezzo e ne prendo due uguali

I prezzi sono già ai minimi storici! ;)

allex71
17-12-2007, 15:17
io ho 2 moduli originali, quello da 512 di base + il modulo aggiuntivo che era compreso come "omaggio" vorrei portarlo a 2gb poichè credo che si abbiano un po' di benefici, o sbaglio?
dici che potrei aver problemi anch'io con il modulo kingston?
altrimenti aspetto che magari cali ancora un po' il prezzo e ne prendo due uguali
allora guarda io ho preso questo:
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=582066
che da solo funziona mentre assieme al modulo da 512 toshiba di base non funziona,a questo punto ho tolto il modulo da 512 di base e ne ho ordinato un'altro kingstone da 1gb identico che mi arriverà mercoledi-giovedi e che teoricamente non dovrebbe dare problemi essendo i due moduli identici.....cosi' avresti per 50 euro 2GB di ram e a meno penso sia dificile trovare qualcosa........io la differenza l'ho notata anche tra 512 e 1GB quindi....

Roddy
17-12-2007, 18:52
Non mettiamo esplicitamente link a negozi. Non è consentito.
Per queste cose usiamo i pvt ;)

misentofortunato
18-12-2007, 21:30
Ragazzi comunque io vorrei porre all'attenzione che le batterie per il nostro notebook ( comoreso M40-281 ) sono ufficialmente fuori produzione
Ho girato mille siti in Italia non se ne ha più notizia
Ci sono solo in america o in Cina tramite Ebay, se qualcuno sa di qualche prodotto compatibile dalla PA 3399U-1brs per favore lo dicesse perchè la mia batteria ora dura 40 minuti!!!!

velenoso_70
19-12-2007, 10:07
Ragazzi comunque io vorrei porre all'attenzione che le batterie per il nostro notebook ( comoreso M40-281 ) sono ufficialmente fuori produzione
Ho girato mille siti in Italia non se ne ha più notizia
Ci sono solo in america o in Cina tramite Ebay, se qualcuno sa di qualche prodotto compatibile dalla PA 3399U-1brs per favore lo dicesse perchè la mia batteria ora dura 40 minuti!!!!


mi sembrava di aver visto sul sito della duracell le batterie per il toshiba...

Ema

misentofortunato
19-12-2007, 13:15
Sai che hai ragione, in realtà avevo sempre visto il sito ma ero sempre diffidente invece meglio quello che non qualche sito sbattuto in America!!!

misentofortunato
19-12-2007, 14:34
Ti confermo che avevi ragione e ti dirò di più, l'ho appena ordinata ed è pure orginale toshiba
Meno male ero in crisi perchè stavo quasi pensando di cambiarnelo il protatile

velenoso_70
19-12-2007, 15:57
Ti confermo che avevi ragione e ti dirò di più, l'ho appena ordinata ed è pure orginale toshiba
Meno male ero in crisi perchè stavo quasi pensando di cambiarnelo il protatile

che modello hai preso e quanto l'hai pagata?
anche a me fa non piu' di 3/4 d'ora...

Ema

allex71
19-12-2007, 18:22
ragazzi ma per far "vedere" al pc entrambe gli slot della RAM bisogna fare qualcosa??messo un banco 1GB kingstone value ram funziona da solo in quanto non compatibile con il banco 512 toshiba di base,preso un altro value ram kingstone 1GB identico al primo e inserito sopra l'altro,il pc si accende regolarmente ma cpu-z vede sempre e solo 1GB di ram e non 2....che devo fare,sbaglio qualcosa?

Roddy
19-12-2007, 18:35
ragazzi ma per far "vedere" al pc entrambe gli slot della RAM bisogna fare qualcosa??messo un banco 1GB kingstone value ram funziona da solo in quanto non compatibile con il banco 512 toshiba di base,preso un altro value ram kingstone 1GB identico al primo e inserito sopra l'altro,il pc si accende regolarmente ma cpu-z vede sempre e solo 1GB di ram e non 2....che devo fare,sbaglio qualcosa?

Hai provato singolarmente i banchi da 1 GB per vedere se entrambi funzionano?
Non vorrei che hai uno slot rovinato...prova a fare delle prove incrociate con i moduli e gli slot e poi posta pure qualche foto de montaggio.

allex71
19-12-2007, 19:26
Hai provato singolarmente i banchi da 1 GB per vedere se entrambi funzionano?
Non vorrei che hai uno slot rovinato...prova a fare delle prove incrociate con i moduli e gli slot e poi posta pure qualche foto de montaggio.
misteri dell'informatica,ho invertito gli slot e ho messo quella appena acquistato nello slot inferiore e l'altra che già avevo preso nello slot superiore e ora il pc mi "vede" 2GB di ram:) ;per chi fosse interessato quindi i moduli sono compatibili con l'M40 e si trovano attorno ai 25 euro l'uno:
1GB KINGSTON - 533MHZ DDR2 NON-ECC CL4 SODIMM
grazie roddy.

misentofortunato
20-12-2007, 12:49
Raga qualcuno sa se dal bios si può impostare qualche opzione di risparmio della batteria

Roddy
20-12-2007, 14:24
misteri dell'informatica,ho invertito gli slot e ho messo quella appena acquistato nello slot inferiore e l'altra che già avevo preso nello slot superiore e ora il pc mi "vede" 2GB di ram:) ;per chi fosse interessato quindi i moduli sono compatibili con l'M40 e si trovano attorno ai 25 euro l'uno:
1GB KINGSTON - 533MHZ DDR2 NON-ECC CL4 SODIMM
grazie roddy.

Di niente.;)
Era quello che pensavo...mi è capitato tante volte: un falso contatto di qualche pin ti fa pensare le cose più brutte e poi è una sciocchezza!

Anthony77
29-12-2007, 16:34
misteri dell'informatica,ho invertito gli slot e ho messo quella appena acquistato nello slot inferiore e l'altra che già avevo preso nello slot superiore e ora il pc mi "vede" 2GB di ram:) ;per chi fosse interessato quindi i moduli sono compatibili con l'M40 e si trovano attorno ai 25 euro l'uno:
1GB KINGSTON - 533MHZ DDR2 NON-ECC CL4 SODIMM
grazie roddy.

Allex come va con i 2 gb?
hai notato differenze notevoli?

allex71
01-01-2008, 15:12
Allex come va con i 2 gb?
hai notato differenze notevoli?
ciao guarda le differenze si notano,considera che sono passato da 512mb a 2GB di RAM,ora posso contemporaneamente fare diverse operazioni(tipo estrazione di un archivio,navigazione web,download manager,uso emule.........)senza che si impalli il pc,e quindi sono soddisfatto dell'upgrade sopratutto a fronte della spesa modica(ripeto 50 euro per 2 banchi da 1GB:) ),certo se mi fosse costato oltre i 100 euro forse non ne sarebbe valsa la pena ma a quella cifra lo consiglio.

Burba
02-01-2008, 08:23
Magari questo link potrebbe esserti d' aiuto!
(PSM 42) si riferisce all' m40-282 ma credo anche all' m40-281. Cmq se dai un occhio al codice sotto il tuo notebook dovresti trovare i driver giusti.
Ciao.
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/download_drivers_bios.jsp?service=IT

Grazie mille! Sembra che qualcosina ci sia, anche se è un pò che non aggiornano. Sai, dopo due anni e passa, l'hd del mio m40 ha deciso di abbandonarmi. Funziona ancora, però il transfer rate è crollato a 2 mega al secondo, e hd tune mi dà circa 5 settori rossi (danneggiati) nel test. Credo che stia per morire, e devo cambiarlo. Scusate, ma l'hd dell'm40 è ATA o SATA, dove posso vedere? E ho pure perso il disco di ripristino, dovrò fare tutto a mano..povero me. :cry:

Roddy
02-01-2008, 09:31
Grazie mille! Sembra che qualcosina ci sia, anche se è un pò che non aggiornano. Sai, dopo due anni e passa, l'hd del mio m40 ha deciso di abbandonarmi. Funziona ancora, però il transfer rate è crollato a 2 mega al secondo, e hd tune mi dà circa 5 settori rossi (danneggiati) nel test. Credo che stia per morire, e devo cambiarlo. Scusate, ma l'hd dell'm40 è ATA o SATA, dove posso vedere? E ho pure perso il disco di ripristino, dovrò fare tutto a mano..povero me. :cry:

E' sata.

LiNk!
05-01-2008, 18:27
raga quanto puo' valere, attualmente, il nostro toshy? sarei intenzionato a cambiarlo e non riesco proprio a fare una valutazione "obiettiva"...

Roddy
05-01-2008, 19:05
raga quanto puo' valere, attualmente, il nostro toshy? sarei intenzionato a cambiarlo e non riesco proprio a fare una valutazione "obiettiva"...

Dipende dalle condizioni in cui si trova: batteria, danni esteriori, monitor...

LiNk!
05-01-2008, 19:14
non è danneggiato, il display è perfetto ed è stato usato pochissimo...la batteria è sempre (spero!!) stata gestita al meglio...esiste un'utility x verificarne lo stato, la durata eccetera?

Roddy
08-01-2008, 22:04
non è danneggiato, il display è perfetto ed è stato usato pochissimo...la batteria è sempre (spero!!) stata gestita al meglio...esiste un'utility x verificarne lo stato, la durata eccetera?

Per lo stato della batteria puoi usare RMclock utility...dà un'indicazione sulla carica in mW che la batteria riesce ad accumulare rispetto al valore di fabbrica...

K7-500
09-01-2008, 18:10
Scusate, ho un amico in iperventilazione, dovrei sostituirgli il processore, sapete dove posso trovare una guida per lo smontaggio (sapere come procedere, il resto lo so fare, però il problema sono le viti ;))? Vorrei andare sul sicuro e non fare strambate.

Grazie per ogni info!



P.s. Ho cercato su google ma ho travato poco o niente di utile.

Maxengel
12-01-2008, 14:18
Salve a tutti Voi gentili amici, piacere mio, sono nuovo di questo Forum molto interessante ed utile.

Ho acquistato 1 anno e mezzo fà un Notebook TOSHIBA SATELLITE M40-282, e devo dire mi stà dando parecchie soddisfazioni. Fino ad ieri, quando, come è successo ad altri utenti qui sul Forum, avviando il Notebook dal tasto di accensione, si è sfondato, mi è andato in affossamento parziale. Sono rimasto molto deluso da tutto ciò. Ho pensato, che razza di materiali usano oggi, seppur trattasi di TOSHIBA, una marca leader del settore. Vergogna!!!

Da premettere, che non sono un bambino di 10 anni, sono preciso e pignolo di natura, e tengo tutto con attenzione e cura maniacale, il Notebook ancora splende, sempre lucido, pulito e perfetto e di certo non mi metto a giocare col tasto di accensione.

Comunque, contatto l'Assistenza Autorizzata TOSHIBA di MESSINA, e mi dicono, noi non siamo "cinesi" bisogna vedere se conviene ripararlo o no... e comunque al minimo la nostra parcella è di 50 EURO + IVA all'ora.

Ho pensato io, cacchio come sono lievitati i prezzi, ma siamo PAZZI spendere stà cifra per un tastino per giunta indebolito da un lato??? Doppiamente deluso.

Ho deciso di fare da me, me ne intendo di elettronica, ma non ho mai aperto un Notebook TOSHIBA, volevo qualche info e consiglio utile.

Mi servirebbe togliere la cover superiore con la tastiera del Notebook per vedere in che stato è il tasto.

Sò che sotto il Notebook ci sono 2 tipologie di viti, le "B6" e le "F4" che ovviamente prendono un differente livello di profondità di avvitamento dentro il Notebook. Quale dei 2 tipi di viti devo svitare per sollevare e sostituire la tastiera??? Le F4 o le B6???

Mi date una dritta gentilmente.

Oppure se la tastiera non si solleva svitando queste viti, come si fà a sollevare la tastiera e smontarla e sollevare la cover superiore del Notebook???

Grazie mille anticipatamente per il Vostro AIUTO!!!

Aspetto sue news per procedere con una certa sicurezza.

Cordiali saluti,

Max.

Grazie!!!

Anthony77
12-01-2008, 14:44
a me il tasto di accensione si è è rotto parzialmente 5 minuti fa....non so che fare....speriamo che regga... :(

andrmat
14-01-2008, 22:58
Salve a tutti Voi gentili amici, piacere mio, sono nuovo di questo Forum molto interessante ed utile.

Ho acquistato 1 anno e mezzo fà un Notebook TOSHIBA SATELLITE M40-282, e devo dire mi stà dando parecchie soddisfazioni. Fino ad ieri, quando, come è successo ad altri utenti qui sul Forum, avviando il Notebook dal tasto di accensione, si è sfondato, mi è andato in affossamento parziale. Sono rimasto molto deluso da tutto ciò. Ho pensato, che razza di materiali usano oggi, seppur trattasi di TOSHIBA, una marca leader del settore. Vergogna!!!

[omissis...]

Mi servirebbe togliere la cover superiore con la tastiera del Notebook per vedere in che stato è il tasto.

Sò che sotto il Notebook ci sono 2 tipologie di viti, le "B6" e le "F4" che ovviamente prendono un differente livello di profondità di avvitamento dentro il Notebook. Quale dei 2 tipi di viti devo svitare per sollevare e sostituire la tastiera??? Le F4 o le B6???

Mi date una dritta gentilmente.

Oppure se la tastiera non si solleva svitando queste viti, come si fà a sollevare la tastiera e smontarla e sollevare la cover superiore del Notebook???

Grazie mille anticipatamente per il Vostro AIUTO!!!

Aspetto sue news per procedere con una certa sicurezza.

Cordiali saluti,

Max.

Grazie!!!

Ciao, mi dispiace x la tua disavventura. Se apri il pc mi faresti un favore? Penso che sia utile per tutti quelli di questo forum... Faresti un po' di foto del pc aperto, dei pezzi che hai dovuto smontare e butti giù qualche riga, oltre a farci sapere come va a finire?

Grazie, saluti!
Andrea

bernh725
14-01-2008, 23:17
Salve a tutti Voi gentili amici, piacere mio, sono nuovo di questo Forum molto interessante ed utile.

Ho acquistato 1 anno e mezzo fà un Notebook TOSHIBA SATELLITE M40-282, e devo dire mi stà dando parecchie soddisfazioni. Fino ad ieri, quando, come è successo ad altri utenti qui sul Forum, avviando il Notebook dal tasto di accensione, si è sfondato, mi è andato in affossamento parziale. Sono rimasto molto deluso da tutto ciò. Ho pensato, che razza di materiali usano oggi, seppur trattasi di TOSHIBA, una marca leader del settore. Vergogna!!!

Da premettere, che non sono un bambino di 10 anni, sono preciso e pignolo di natura, e tengo tutto con attenzione e cura maniacale, il Notebook ancora splende, sempre lucido, pulito e perfetto e di certo non mi metto a giocare col tasto di accensione.

Comunque, contatto l'Assistenza Autorizzata TOSHIBA di MESSINA, e mi dicono, noi non siamo "cinesi" bisogna vedere se conviene ripararlo o no... e comunque al minimo la nostra parcella è di 50 EURO + IVA all'ora.

Ho pensato io, cacchio come sono lievitati i prezzi, ma siamo PAZZI spendere stà cifra per un tastino per giunta indebolito da un lato??? Doppiamente deluso.

Ho deciso di fare da me, me ne intendo di elettronica, ma non ho mai aperto un Notebook TOSHIBA, volevo qualche info e consiglio utile.

Mi servirebbe togliere la cover superiore con la tastiera del Notebook per vedere in che stato è il tasto.

Sò che sotto il Notebook ci sono 2 tipologie di viti, le "B6" e le "F4" che ovviamente prendono un differente livello di profondità di avvitamento dentro il Notebook. Quale dei 2 tipi di viti devo svitare per sollevare e sostituire la tastiera??? Le F4 o le B6???

Mi date una dritta gentilmente.

Oppure se la tastiera non si solleva svitando queste viti, come si fà a sollevare la tastiera e smontarla e sollevare la cover superiore del Notebook???

Grazie mille anticipatamente per il Vostro AIUTO!!!

Aspetto sue news per procedere con una certa sicurezza.

Cordiali saluti,

Max.

Grazie!!!

Cavolo, è successo anche a me qualche mese fa, ma accendendosi lo stesso, dopo il patema d'animo iniziale, me ne sono un po fregato. Certo che mi girano le scatole, in più in questo periodo avrei seri problemi a separarmi da lui perchè mi serve, quindi dell'assistenza non se ne parla anche se me lo passano in garanzia.
Se riesci ad aggiustarlo mi faresti un favore enorme,e non solo a me, se potessi documentare l'intervento con foto e qualche riga di spiegazione.

f250gto
15-01-2008, 07:32
Per tutti quelli che hanno avuto problemi/rotture del pulsante di accensione:
non portatelo a riparare soprattutto se la garanzia è scaduta...
Risolvete il problema in questo modo:

per accendere il pc usate il tasto di lancio del browser...ovvero quello con sopra il mondo e due frecce.

Poi spegnetelo non troppo spesso ed usate stand by e sospensione magari attivandola quando chiudete il coperchio.

LiNk!
18-01-2008, 19:15
riporto la domanda postata qualche giorno fa...quanto può valere il nostro toshy attualmente?vi prego di fare una valutazione oggettiva, di un prodotto in perfetto stato, senza problemi e/o difetti di nessun tipo.

Baccus
18-01-2008, 20:34
Beato te, che lo hai ancora in ottimo stato.
Imho la valutazione se in ottimo stato si aggira intorno ai 400e (ma dovresti sentire anche qualche altro parere)
Il mio purtroppo non ci è arrivato vivo a compiere 2 anni, è morto a circa 23 mesi ed io sono uno di quelli che le cose le tratta con i guanti... Nei primi sei mesi mi hanno cambiato in garanzia la scheda madre (e fin qui tutto ok) Poi ha incominciato a darmi problemi il regolatore del volume che faceva gracchiare le casse e ogni tanto non si sentiva quella di destra, poi come a molti anche a me si è sfondato il tasto di accensione (ma era sufficiente fare più pressione) e infine nell'ultimo mese mi comparivano quotidianamente a video numerosi artefatti (tipo quelli che si hanno quando si oc pesantemente una scheda video) tanto che non era più possibile lavorarci.
Morale della favola l'ho fatto a pezzi :D :D salvando tutti quei componenti che non hanno sentito il peso degli anni.

marpios
22-01-2008, 15:02
Ciao a tutti, ho in mano questo portatile per un malfunzionamento della scheda di rete. Mi spiego meglio: tutto il traffico che passa dalla scheda Ethernet va moooolto a rilento (il task manager rileva dallo 0 allo 0,27% di traffico rispetto ai 100Mbps del cavo) mentre se attivo la scheda di rete ma una meraviglia.

A qualcuno è mai capitato?

Ho provato a formattare pensando che qualche software andasse a "disturbare" il traffico proveniente da quella rete, ma senza nessun vantaggio.

Potete aiutarmi per favore???

Dopo la reinstallazione non riesco a vedere il modello della scheda wireless...chiedo anche quì il vostro aiuto.
Ciao a tutti

allex71
22-01-2008, 22:36
ragazzi domanda da ignorante in materia,sto per formattare e mi chiedevo:
ma nel CD di ripristino del prodotto che userò ci sono anche tutti i driver elencati nella guida di pide oltre che il service pack2 oppure dopo la formattazione li devo scaricare e installare tutti?
poi ho anche un express media player recovery cd e un additional software cd,a che servono?

Anthony77
25-01-2008, 17:53
se reinstalli usando i cd di ripristino avrai il pc cosi come era il primo giorno che l'hai acceso, nella guida di Pide tutti i drivers indicati sono l'ultima versione; il cd del express media player recovery ti serve solo se rimuovi la partizione nascosta

Giulio TiTaNo
27-01-2008, 16:45
ma come bisogna fare co sto benedetto portatile? sono privo di giocare a un giochetto, anche a uno vecchio come empire heart 2, che dopo qualche minuto si fa bollente e si spenge....
Eh pensare che ho pure le due ventole di raffreddamento sotto il portatile...

Avete consigli?

Spitfire84
28-01-2008, 09:12
ma come bisogna fare co sto benedetto portatile? sono privo di giocare a un giochetto, anche a uno vecchio come empire heart 2, che dopo qualche minuto si fa bollente e si spenge....
Eh pensare che ho pure le due ventole di raffreddamento sotto il portatile...

Avete consigli?

smontalo e puliscilo a fondo..se riesci cambia pure la pasta termoconduttiva, tanto ormai la garanzia è andata.. :D

Giulio TiTaNo
28-01-2008, 09:46
smontalo e puliscilo a fondo..se riesci cambia pure la pasta termoconduttiva, tanto ormai la garanzia è andata.. :D

mmmm non è che c'è un guida per fare una cosa del genere? Quale pasta dovrei comprare? http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=47536&ID_MCAT=0&ID_CAT=124&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=

questa va bene?

Spitfire84
28-01-2008, 10:27
mmmm non è che c'è un guida per fare una cosa del genere? Quale pasta dovrei comprare? http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=47536&ID_MCAT=0&ID_CAT=124&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=

questa va bene?

guide non ce ne sono..al limite, tanto per farti un'idea, guardati una delle recensioni che trovi in giro sui portatili..molto spesso ci sono immagini dell'interno smontato e spiegano come hanno fatto. In ogni caso, secondo me, basta togliere tutte le viti inferiori che ci sono e dovresti farcela ad aprirlo ;) .
Come pasta termoconduttiva la migliore è la artic silver (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_materiale-assemblaggio_artic_silver.aspx)..mi raccomando di metterne poca e solo sui core (cpu, gpu e chipset) facendo attenzione a non toccare altri componenti in quanto conduce anche corrente creando corti. Al limite fatti aiutare da qualcuno + esperto se non ti senti sicuro..
Spero tu riesca a risolvere..
Ciao..
..Andrea

Giulio TiTaNo
28-01-2008, 11:08
guide non ce ne sono..al limite, tanto per farti un'idea, guardati una delle recensioni che trovi in giro sui portatili..molto spesso ci sono immagini dell'interno smontato e spiegano come hanno fatto. In ogni caso, secondo me, basta togliere tutte le viti inferiori che ci sono e dovresti farcela ad aprirlo ;) .
Come pasta termoconduttiva la migliore è la artic silver (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_materiale-assemblaggio_artic_silver.aspx)..mi raccomando di metterne poca e solo sui core (cpu, gpu e chipset) facendo attenzione a non toccare altri componenti in quanto conduce anche corrente creando corti. Al limite fatti aiutare da qualcuno + esperto se non ti senti sicuro..
Spero tu riesca a risolvere..
Ciao..
..Andrea

Ho fatto messo anche la pasta ora vediamo se andrà un pò meglio....
Poi trovandomi al negozio ho chiesto pure per le ram, mi ha proposto un banco da 1 gb da aggiungere a quello che tengo da 512 per circa 30 euro....

Spitfire84
28-01-2008, 11:25
Ho fatto messo anche la pasta ora vediamo se andrà un pò meglio....
Poi trovandomi al negozio ho chiesto pure per le ram, mi ha proposto un banco da 1 gb da aggiungere a quello che tengo da 512 per circa 30 euro....

fossi in te prenderei direttamente 2x1 Gb..con quello che costano ne vale la pena..

Giulio TiTaNo
28-01-2008, 12:27
mha onestamente sono indeciso anche se comprarne uno da 1gb.
L'unica cosa che mi chiedevo è se poi vabbene con quello da 512 e se si vedranno milgioramente nelle prestazoni.....

Roddy
28-01-2008, 13:18
Ma hai messo la pasta solo sulla cpu o anche sulla gpu? Perchè per quest'ultima bisogna smontare tutto il coperchio posteriore... Ed è proprio la gpu che è responsabile della maggior parte del calore, a mio avviso.
Per la questione 1,5 GB di ram non preoccuparti: funziona perfettamente, anche in dual channel.

andrmat
28-01-2008, 14:00
Raga, se aprite il pc fate due foto e le postate x favore?
Sono molto curioso di vederne l'interno e se conviene fare da me la manutenzione e la pulizia.

Spitfire84
28-01-2008, 14:05
Per la questione 1,5 GB di ram non preoccuparti: funziona perfettamente, anche in dual channel.

Quoto..il mio discorso si basava sul fatto che visti i prezzi bassi potevi approfittarne..

Giulio TiTaNo
28-01-2008, 14:13
Ma hai messo la pasta solo sulla cpu o anche sulla gpu? Perchè per quest'ultima bisogna smontare tutto il coperchio posteriore... Ed è proprio la gpu che è responsabile della maggior parte del calore, a mio avviso.
Per la questione 1,5 GB di ram non preoccuparti: funziona perfettamente, anche in dual channel.

solo sulla cpu....Adesso che mi hai detto sta cosa lo riapro e provo a metterlo sulla gpu solo che non so dove si trova....
Per il fatto della cpu mi sono ispirtato a questo sito http://www.irisvista.com/

Roddy
28-01-2008, 14:17
solo sulla cpu....Adesso che mi hai detto sta cosa lo riapro e provo a metterlo sulla gpu solo che non so dove si trova....
Per il fatto della cpu mi sono ispirtato a questo sito http://www.irisvista.com/

Se riesci, fammi sapere... ;)

Giulio TiTaNo
28-01-2008, 15:04
mha ti dirò ho provato le varie applicazioni con cui si spegneva prima e ora è tutto ok il pc rimane freschetto, quindi non penso di cimentarmi con la gpu

Roddy
28-01-2008, 15:22
mha ti dirò ho provato le varie applicazioni con cui si spegneva prima e ora è tutto ok il pc rimane freschetto, quindi non penso di cimentarmi con la gpu

Allora lasciala stare! Si vede che tollera molto più il calore rispetto alla cpu. ;)

allex71
28-01-2008, 18:45
mha onestamente sono indeciso anche se comprarne uno da 1gb.
L'unica cosa che mi chiedevo è se poi vabbene con quello da 512 e se si vedranno milgioramente nelle prestazoni.....
occhio che a me la ram toshiba da 512 di base non era compatibile con una value ram kingstone da 1GB,ne ho dovute mettere due uguali della kingstone da 1GB(ma per 50 euro totali conviene....:D )

binox
29-01-2008, 15:41
Ciao A tutti.

mi unisco alla discussione.
Volevo usare il mio m40 con Adobe dream weaver il quale richiede espressamente Internet Information Service che winxp home non ha, di conseguenza non posso usare il software come si dovrebbe.
L'unica soluzione sarebbe passare a winxp pro di cui ho la licenza, domanda: secondo voi se io installassi win xp pro scaricando tutti i driver dal sito toshiba funzionerà ugualmente. Qualcuno di voi lo ha fatto ?

Ciao A tutti binox

velenoso_70
03-02-2008, 12:09
qualcuno ha risolto il problema del potenziometro del volume che fa gracchiare le casse?

--
Ciao Ema

andrmat
03-02-2008, 15:46
qualcuno ha risolto il problema del potenziometro del volume che fa gracchiare le casse?

--
Ciao Ema

Esiste in commercio un olio speciale x potenziometri. Credo che risolva il problema.

PS: sconsigliano l'olio ...da cucina: alla lunga si impasta con la polvere!

mauzi
03-02-2008, 21:28
Salve a tutti
volevo sapere se qualcuno ha installato sul nostro m40 una versione di vista con una di XP. I problemi che sono stati incontrati per i drive di vista sono stati risolti? Questo perchè volevo avere entrambe i sistemi installati.
Grazie

iy7597
13-02-2008, 12:44
Prima di procedere ad un upgrade vorrei fare due domandine:

- Si può montare un centrino M760 al posto del M750? Eventualmente che altri processori sono supportati?

- Qual'è la capacità massima per HD supportata dalla mobo e con quale bios?

Grazie a tutti.

iy7597
13-02-2008, 12:45
Ciao A tutti.

mi unisco alla discussione.
Volevo usare il mio m40 con Adobe dream weaver il quale richiede espressamente Internet Information Service che winxp home non ha, di conseguenza non posso usare il software come si dovrebbe.
L'unica soluzione sarebbe passare a winxp pro di cui ho la licenza, domanda: secondo voi se io installassi win xp pro scaricando tutti i driver dal sito toshiba funzionerà ugualmente. Qualcuno di voi lo ha fatto ?

Ciao A tutti binox


Funziona tranquillamente, testato e garantito personalmente :cool:

krisis70
13-02-2008, 18:41
Ragazzi, ho dovuto reinstallare il sist operativo sul mio Toshiba M40_281 e siccome ho reinstallato anche Notebook Hardware Control ora mi da una temperatura della CPU vicino ai 90° quando il proc opera a 100%.
Siccome prima non me lo aveva mai rilevato secondo voi è un problema? non vorrei che magari la ventola non funzionasse come dovrebbe.
Quale dovrebbe essere la temperatura massima di esercizio?
Grazie a chi mi vorrà rispomndere

Roddy
13-02-2008, 22:18
Prima di procedere ad un upgrade vorrei fare due domandine:

- Si può montare un centrino M760 al posto del M750? Eventualmente che altri processori sono supportati?

- Qual'è la capacità massima per HD supportata dalla mobo e con quale bios?

Grazie a tutti.

Il 760 si può montare ma non otterresti grandi vantaggi.
Per quanto riguarda l'hd sata puoi montare qualsiasi dimensione senza cambiare bios.

iy7597
15-02-2008, 08:08
Il 760 si può montare ma non otterresti grandi vantaggi.
Per quanto riguarda l'hd sata puoi montare qualsiasi dimensione senza cambiare bios.


Si non c'è una gran differenza, ma non penso che si possa montare altro processore oltre questo M760, o sbaglio?

Roddy
15-02-2008, 15:11
Si non c'è una gran differenza, ma non penso che si possa montare altro processore oltre questo M760, o sbaglio?

Si potrebbero montare i 770 e 780 ma non so se il sistema di raffreddamento riuscirebbe a sopportarli.

iy7597
15-02-2008, 16:28
Si potrebbero montare i 770 e 780 ma non so se il sistema di raffreddamento riuscirebbe a sopportarli.

Mmm si può provare...

Burba
25-02-2008, 08:50
Ragazzi una domanda. Da quando ho reinstallato il sistema operativo, ogni tanto trovo il mio m40 spento, con il tasto di accensione che lampeggia arancione. Premendolo, si ripristina tutto, come se andasse in freeze. Prima non me lo faceva, quindi...come diavolo elimino questa cosa?? Grazie! :D

Spitfire84
25-02-2008, 11:11
Ragazzi una domanda. Da quando ho reinstallato il sistema operativo, ogni tanto trovo il mio m40 spento, con il tasto di accensione che lampeggia arancione. Premendolo, si ripristina tutto, come se andasse in freeze. Prima non me lo faceva, quindi...come diavolo elimino questa cosa?? Grazie! :D

vuol dire che va in sospensione (o standby)..
Se cambi profilo a "Proprietà Rispamio energetico Toshiba" e ne scegli uno che non ha questa funzionalità, hai risolto il problema..

velenoso_70
28-02-2008, 13:30
1) Ci sono novita' per quanto riguarda i driver per Vista?

2) Gli ultimi catalyst sono compatibili con il nostro pc o crashano ancora?

--
Emanuel

mauzi
28-02-2008, 20:22
Io sto usando quelli che ha aggiornato Vista automaticamente..a me non danno problemi con la X700 piuttosto quelli del Card Reader e Pcmcia che non riesco a trovare ed installare.

Burba
23-03-2008, 12:15
vuol dire che va in sospensione (o standby)..
Se cambi profilo a "Proprietà Rispamio energetico Toshiba" e ne scegli uno che non ha questa funzionalità, hai risolto il problema..

Il bello è che io l'ho disinstallato, il risparmio energetico toshiba. Dici che per eliminare il problema dovrei reinstallarlo? Perchè uso il notebook hardware control con il quale mi trovo sempre bene, e volevo evitare conflitti. E da li non c'è nessuna opzione attivata che mi manda in standby il pc.

utente_medio_
23-03-2008, 17:32
una domanda qualcuno riesce a postare il punteggio assegnato al toshiba m40-282 da win vista ed in particolare alla scheda video grazie...

mauzi
24-03-2008, 19:09
A me da 4,9..piuttosto tu sei riuscito a mettere tutti i driver io non riesco a mettere i pcmcia :mc:

ggdavenexia
02-04-2008, 13:34
ciao ragazzii!!!:D

qualcuno di voi ha cambiato la batteria a questo portatile con una di quelle non originali?
io volevo cambiarla visto che la mia batteria dura ben 5 minuti!!!:mad:

cosa dite?
ne ho trovata da 6660mh su ebay...che dite?
let me know guys!
Guido

iy7597
04-04-2008, 14:09
Con un aggiornamento driver ed una patch è possibile utilizzare, col lettore Texas Instruments PCIxx21 che monta il m40-282, le SD SDHC (nel mio caso da 8GB).

Occorrente

Aggiornamento per Windows XP (KB934428) (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=6edfb30f-b1ab-42a8-a330-acd6762961bc&DisplayLang=it)

Texas Instruments Media Card Driver 2.0.0.7 A (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/genericSoftwareDownloadIndex?softwareitem=ob-47670-1&cc=us&lc=en&dlc=en&dlc=en&lang=en) (sono per Vista ma funzionano anche su XP).

Dopo aver disinstallato i vecchi driver procedete all'installazione della patch e quindi dei nuovi driver.

:D

velenoso_70
09-04-2008, 09:20
Novita' sul fronte driver per Vista?

--
Emanuel

Giulio TiTaNo
11-04-2008, 12:35
vorrei comprare un banco di ram da 1gb da ebay per risparmiare...Che modello va bene e quale può essere il più economico?
Grazie

Spitfire84
13-04-2008, 21:01
vorrei comprare un banco di ram da 1gb da ebay per risparmiare...Che modello va bene e quale può essere il più economico?
Grazie

Io ho preso 2x1 GB di Corsair Value e vanno benone..

Giulio TiTaNo
15-04-2008, 00:15
Hynix HYMP564S64P6-C4 512MB DDR2 2Rx16 PC4200 Laptop
di queste caratteristiche vanno bene?

phantom85
28-04-2008, 10:05
Ehi ragazzi ho un problema su questo notebook...da qualche giorno a questa il wifi inizia a perdere il segnale, o meglio, sull'icona in basso della connessione senza fili mi esce una x sopra...
Poi facendo un ripristina o spegnendo e riaccendendo l'interruttore funziona...
Il problema è che la connessione salta spesso, dura 1 minuto e poi salta!

Qualcuno sa come aiutarmi??

Ho notato nel gestore eventi di windows errori del W32time...può essere quello??

Time Provider NtpClient: An error occurred during DNS lookup of the manually configured peer '%1'. NtpClient will try the DNS lookup again in %3 minutes. The error was: %2


Oppure può essere un problema di driver??


Edit: risolto (per ora e speriamo duri!) con aggiornamento driver

Anthony77
16-05-2008, 20:45
secondo voi vale ancora la pena spendere 50€ per 2gb di ram?
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=582066
sono indeciso

ps. io ho già 1 gb

Roddy
16-05-2008, 21:02
secondo voi vale ancora la pena spendere 50€ per 2gb di ram?
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=582066
sono indeciso

ps. io ho già 1 gb

Se hai vista è utile, altrimenti potrebbe essere inutile (dipende dal tipo di applicazioni che usi).

giovanni81
21-05-2008, 18:45
ragazzi ho il m40 -344.Come avete fatto con i driver s.ata? Ho letto che si dovevano installare con il cd di xp.Ma se io ho gia installato vista che centra xp? Cmq ho scaricato ROBSON PACKAGE dove ho trovato un driver intel 82801fmb sata ahci controller? Funziona ma la mia domanda è,come mai nel sito intel nn ci sono i driver sata per questo modello di chipset?Infatti installando il loro pacchetto al momento di selezionare il driver in gestione dispositivi compare solo quello ultra ata come hardware compatibile e nn vi è la versione sata.cmq voi come avete fatto?

f250gto
29-05-2008, 16:23
Ho provato la nuova versione di Ubuntu e sono rimasto profondamente deluso.
Non funziona niente: gestione risparmio energetico, sospensione e standby, problemi con la scheda video, bluetooth.
Sapreste consigliarmi un distribuzione che riesca a far funzionare decentemente il pc?
Grazie

capetta
08-06-2008, 14:07
:muro: :muro: :muro:

Ragazzi vi prego aiutatemi,ho comprato il satellite M40 143 itusato nadava bene nessun problema il lettore dvd perfetto!decido di formattarlo ,entro nel bios e faccio partire da dvd con dentro il cd di xp ma nulla non parte!!!se metto il cd di vista parte senza problemi!!!!sembra che il bios non permetta la partenza dopo aver riconosciuto xp!botta normalmente da dvd ....legge....riconosce xp ed esce!cosa devo fare??????:help: :help: :help:

Anthony77
09-06-2008, 11:07
da quando ho installato l'SP3 il lettore di card non mi legge piu le SD o meglio le legge ma dopo pochi secondi mi blocca il pc...ho provato anche a reinstallare i drivers ma non cambia nulla
è successo anche a voi?

rabass6
09-06-2008, 11:23
Hmmm...sì, mi sa che è successo anche a me...purtroppo da lì a breve ho preso un altro portatile, e ho formattato il vecchio...in questi giorni provo a vedere come funziona prima e dopo l'aggiornamento a SP3

capetta
09-06-2008, 11:32
Hmmm...sì, mi sa che è successo anche a me...purtroppo da lì a breve ho preso un altro portatile, e ho formattato il vecchio...in questi giorni provo a vedere come funziona prima e dopo l'aggiornamento a SP3

quando hai formattato il vecchio"m40" ti è partito xp subito da cd?a me non parte xp.....

rabass6
09-06-2008, 11:39
Ho voluto fare una prova con Linux, così ho installato l'ultima SUSE, ma credo problemi di driver video facevano sbarellare lo schermo, così ho inserito il cd di ripristino con xp e...sì, è partito subito

velenoso_70
18-06-2008, 10:59
da quando ho installato l'SP3 il lettore di card non mi legge piu le SD o meglio le legge ma dopo pochi secondi mi blocca il pc...ho provato anche a reinstallare i drivers ma non cambia nulla
è successo anche a voi?

purtroppo si :muro:

--
emanuel

Anthony77
18-06-2008, 13:00
ho provato anche ad installare i nuovi drivers ma non cambia nulla.... :(:(

wesenx
19-06-2008, 08:27
raga ho un problemone con questo laptop..
fino all'altro giorno tutto perfetto..poi ieri vado xascoltare la musica e nn si sente nulla!
nè con le casse esterne attaccate, nè con la casse integrate! silenzio nessun suono, nemmeno windows..ho controllato un po tutto e nn ho conflitti o errori vari..
che posso fare x ripristinare l'audio???
grazie!!!

f250gto
19-06-2008, 10:21
Da quando ho installato il service pack 3 di windows xp, lo spegnimento del pc è notevolmente ritardato.
Allora ho pensato che qualche driver o applicazione creasse problemi l'aggiornamento di windows. Quindi ho provato ad aggiornare tutti i drivers ed applicazioni Toshiba e mi sono accorto che il responsabile del problema è il Suono Virtuale Toshiba. Infatti disinstallando questa applicazione il pc si spegne correttamente in 10 secondi circa.
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?

bernh725
20-06-2008, 00:01
Ciao a tutti,
volevo chiedervi se qualcuno di voi ha dovuto mandare il portatile in assistenza (cambio HD) e quanto lo hanno fatto aspettare.
I problemi che il mio pc ha accumulato sono:
-rottura tasto accensione (ci entra mezzo dito nel case ma alal fine si accende)
-spie che indicano le varie funzioni che emettevano una luce scarsa, ma ora si sono riprese e pare facciano una luce normale (quindi per ora va bene così)
-1 pixel bruciato (che prima funzionava che in garanzia non passa)
-gracchio delle casse quando udo la rotella del volume e a seconda della posizione si sente solo in una delle 2 casse
- e infine l'hard disk che sta morendo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

prima di oggi pensavo che nonostante piccole noie tutto era ok perchè non pregiudicavano il funzionamento del PC, ma la rottura dell'HD è catastrofica.
Tra le altre cose il PC in questo momento mi serve e senza mi sparo. Premesso che a cambiare 1 HD ci vogliono dai 3 minuti ai 5 minuti se chi lo fa si prende un caffè nel mezzo, e che sono in grado di farmelo da solo, il problema si pone perchè ho ancora 9 mesi di garanzia (ho fatto l'estensione a 3 anni) e ovviamente per la toshiba io non sono abbastanza competente. Secondo voi, se avete avuto esperienza, quali dei problemi precedentemente elencati mi sistemeranno in garanzia? E quanto tempo impegheranno a risistemarmelo?
Infine, ci ho aggiunto 1 Gb di ram io, non è che mandandolo in assistenza mi rompono i maroni?
Nel frattempo sto cercando di salvare il salvabile (spostando un file alla volta perchè ogni tanto mi dice che al file di origine non riesce ad accedere, e te credo che non accede, è rotto, ed è bene che io veda cosa riesco a salvare e cosa no) e sto impiegando ore a fare quest'operazione, poi provavo con qualche programma a verificare il funzionamento dell'HD e magari a formattarlo e intanto le ore passano e io non so a che ora andrò a dormire.....

utente_medio_
20-06-2008, 14:21
:D i driver pcmcia ce li sognamo su questo portatile...la toshiba non rilascia ulteriori driver per vista per i portatili che non hanno il logo vista ready!!!

per chi usa ubuntu per il bluetooth e il risparmio energetico(luminosita schermo etc..) l'unica è installare il modulo omnibook: per chi è alle prime armi magari non sara facilissimo da installare...anche sulla 8.04 si deve usare..

http://omnibook.sourceforge.net/doku.php

onionskin
03-07-2008, 11:56
ragazzi sono un po' preoccupato per le temperature che raggiunge il processore...

premetto che ogni tanto il noteebok mi si spegne brutalmente e ho letto che in genere è dovuto al surriscaldamento....
ho aperto il vano in cui c'è il dissipatore ed il procio e c'era pochissima polvere...

a quanto dovrebbe ammontare la temperatura del processore quando lavora al minimo (800mhz)? a me ammonta sui 60-61°c è normale???

per monitorare la temperatura uso il programma notebook hardware control

bernh725
03-07-2008, 18:10
A me sembra, quando lo usavo al massimo della frequenza (proprio monitorata con lo stesso programma che usi tu), era a 80° - 85° ma non c'era ancora tutto sto caldo.
Poi mi si è rotto l'HD ed essendo ancora in garanzia ce l'hanno ancora loro, quindi non posso provare a farlo girare per vedere a quanti gradi arriva, mi sembra di ricordare che nello stesso periodo quando rimaneva a far nulla ad 800 MHz, windows caricato senza eseguire nessuna operazione, fosse sui 50/55°.

onionskin
04-07-2008, 06:26
A me sembra, quando lo usavo al massimo della frequenza (proprio monitorata con lo stesso programma che usi tu), era a 80° - 85° ma non c'era ancora tutto sto caldo.
Poi mi si è rotto l'HD ed essendo ancora in garanzia ce l'hanno ancora loro, quindi non posso provare a farlo girare per vedere a quanti gradi arriva, mi sembra di ricordare che nello stesso periodo quando rimaneva a far nulla ad 800 MHz, windows caricato senza eseguire nessuna operazione, fosse sui 50/55°.

quindi per questo notebook è normale una temperatura sui 55-60°C...
a te si è mai spento improvvisamente?

ho notato che un punto in cui il portatile scalda parecchio è in basso a sx (dove c'è il logo centrino) , forse lì c'è la scheda video? di sicuro non c'è il processore perchè ho visto che è collocato sotto il tasto di accensione.

bernh725
04-07-2008, 08:24
Mah, normale no sparei per 2 motivi:

1) non mi ricordo perfettamente
2) il mio si è rotto (l'hd)
quindi non vorrei darti info sbagliate.

appena lo riavrò (e non so quando) penso che comprerò quelle basi con ventole id raffreddamento per nootebook.

Anthony77
08-07-2008, 09:01
qualcuno ha risolto il problema del lettore di schede dopo aver installato l'sp3???
oltre a questo problema ora ho scoperto che non mi riconosce neanche il lettore creative...
mi sa che quasi quasi formatto tutto e non reinstallo il sp3....sta dando piu problemi che vantaggi....

phantom85
02-08-2008, 19:45
Ciao a tutti...spero vivamente che qualcuno mi risponda e mi aiuti!


Oggi, il fantomatico e affidabilissimo tasto di accensione nel nostro Toshiba M40-282 si è rotto, ovvero si è sfondato nella parte superiore e quindi per accenderlo devo premere bene in fondo.

Volevo sapere alcune cose:

rimane così o peggiora? Non vorrei ritrovarmi un bel giorno a non poter più accendere il portatile :cry:
qualcuno ha provato a sostituirlo? Se si dove lo ha trovato e cosa e come ha smontato il notebook? :confused:


Spero che qualcuno riesca a darmi una mano! ;)

Ciao


PS: aggiungo che il mio hd ha una temperatura di 40°C, per gli utenti che volevano dei valori di confronto!!

bernh725
02-08-2008, 20:09
Ciao a tutti...spero vivamente che qualcuno mi risponda e mi aiuti!


Oggi, il fantomatico e affidabilissimo tasto di accensione nel nostro Toshiba M40-282 si è rotto, ovvero si è sfondato nella parte superiore e quindi per accenderlo devo premere bene in fondo.

Volevo sapere alcune cose:

rimane così o peggiora? Non vorrei ritrovarmi un bel giorno a non poter più accendere il portatile :cry:
qualcuno ha provato a sostituirlo? Se si dove lo ha trovato e cosa e come ha smontato il notebook? :confused:


Spero che qualcuno riesca a darmi una mano! ;)

Ciao


PS: aggiungo che il mio hd ha una temperatura di 40°C, per gli utenti che volevano dei valori di confronto!!



1) a me si è sfondato e non è peggiorato, finchè, leggendo qua, mi sono ricordato che si può anche accendere il PC premendo il tasto del browser, quindi ti consiglio di usare quello.

2) Io non l'ho sostituito, me lo hanno aggiustato 1 mese fa circa, quando l'ho portato in assistenza per la sostituzione dell'HD in garanzia (ho fatto l'estensione). Il tecnico mi ha detto che (non so dirti di più perchè io non l'ho smontato e ti dico quello che mi ha detto lui) che il tasto è attaccato al case (chiamiamolo cos') con una sorta di saldatura termica, e quindi l'ha risistemato con la punta del saldatore, praticamente, se ho capito bene, si risalda (facendo attenzione a non fare un buco...).
Ultima cosa, fai attenzione se lo smonti completamente, perchè dopo la riparazione del tasto, la tastiera non mi funzionava più e l'ho dovuto riportare (premendo 1 tasto ne faceva 3). Subito hanno pensato ad un falso contatto senza capire come è uscito, ma poi mi hanno detto che avevano messo male un filo interno, non il flet della tastiera che hanno riprovato a risistemarmelo appena l'ho riposrtato e non è cambiato nulla. Non so quale cavo intendesse.

phantom85
03-08-2008, 21:48
1) a me si è sfondato e non è peggiorato, finchè, leggendo qua, mi sono ricordato che si può anche accendere il PC premendo il tasto del browser, quindi ti consiglio di usare quello.

2) Io non l'ho sostituito, me lo hanno aggiustato 1 mese fa circa, quando l'ho portato in assistenza per la sostituzione dell'HD in garanzia (ho fatto l'estensione). Il tecnico mi ha detto che (non so dirti di più perchè io non l'ho smontato e ti dico quello che mi ha detto lui) che il tasto è attaccato al case (chiamiamolo cos') con una sorta di saldatura termica, e quindi l'ha risistemato con la punta del saldatore, praticamente, se ho capito bene, si risalda (facendo attenzione a non fare un buco...).
Ultima cosa, fai attenzione se lo smonti completamente, perchè dopo la riparazione del tasto, la tastiera non mi funzionava più e l'ho dovuto riportare (premendo 1 tasto ne faceva 3). Subito hanno pensato ad un falso contatto senza capire come è uscito, ma poi mi hanno detto che avevano messo male un filo interno, non il flet della tastiera che hanno riprovato a risistemarmelo appena l'ho riposrtato e non è cambiato nulla. Non so quale cavo intendesse.

Grazie mille mi hai ricordato che si può accendere con il tasto del browser!! Userò quello perchè ora sono riuscito a tirare su bene il tasto dell'accensione e se lo premo non si sfonda, però si sente che non è più come prima!
Direi che onde evitare ulteriori danni userò (quando me ne ricorderò :D ) l'altro pulsante!

Grazie ancora :)

oldfield
30-08-2008, 18:47
Ciao ragazzi,qualcuno ha fatto lìaggiornamento del bios?naturalmente di questo portatile!sul sito toshiba,questo modello non esiste.
Sapete dove cercarlo e il procedimento x flasharlo da floppy?
Grazie

Wictoria
02-09-2008, 17:15
L'ultima versione del bios uscita è la 1.10 del 26/10/2005. VIsta la mia terribile esperienza nell'aggiornare da sola il bios (scheda madre fot**ta, scusate il francesismo, ma per fortuna passata in garanzia dicendo soltanto che il pc non si accendeva piu', altrimenti 500 euro per una nuova di scheda madre), consiglierei di farlo aggiornare solo nei centri assistenza.

gts
03-09-2008, 17:40
Ciao a tutti.
Avrei un problema con un toshiba satellite m40-142.
In pratica all'improvviso non e' andato piu' dando una schermata blu con la dicitura "il bios non e' compatibile con acpi".
Quindi per farlo ripartire carico il disco di ripristino;al termine riavvio, ma niente stesso errore.
Alllora tento installando windows xp da zero;un altro errore "invalid partition table".
Per cui smonto il disco e ne metto uno nuovo,ma installando windows mi da sempre invalid partition table.
Dopo cio ho notato che se il disco e' partizionato non fa il boot da cd ma da subito l'errore,se il disco non e' partizionato fa boot da cd,ma nel momento che xp deve rilevare il disco per l'installazione "schermata blu con errore acpi.
Infine ho provato ad aggiornare il bios,ovviamente da dos;be il progr dedicato sulla dicitura northbridge e southbridge mette dei punti interrogativi,quindi non va avanti.
Spero di essermi spiegato bene.
Mobo bruciata?
Cosa ne pensate?
Grazie e riciao a tutti:confused:

Spitfire84
04-09-2008, 08:50
Ciao a tutti.
Avrei un problema con un toshiba satellite m40-142.
In pratica all'improvviso non e' andato piu' dando una schermata blu con la dicitura "il bios non e' compatibile con acpi".
Quindi per farlo ripartire carico il disco di ripristino;al termine riavvio, ma niente stesso errore.
Alllora tento installando windows xp da zero;un altro errore "invalid partition table".
Per cui smonto il disco e ne metto uno nuovo,ma installando windows mi da sempre invalid partition table.
Dopo cio ho notato che se il disco e' partizionato non fa il boot da cd ma da subito l'errore,se il disco non e' partizionato fa boot da cd,ma nel momento che xp deve rilevare il disco per l'installazione "schermata blu con errore acpi.
Infine ho provato ad aggiornare il bios,ovviamente da dos;be il progr dedicato sulla dicitura northbridge e southbridge mette dei punti interrogativi,quindi non va avanti.
Spero di essermi spiegato bene.
Mobo bruciata?
Cosa ne pensate?
Grazie e riciao a tutti:confused:

formatta a basso livello e se non funziona va in centro assistenza toshiba e fatti fare un preventivo di spesa per le riparazioni.. ;)

gts
07-09-2008, 12:50
Ho telefonato a toshiba...hanno confermato i miei sospetti,probabilmente mandandola in riparazione mi cambieranno la mobo.
A questo punto mi conviene comprare un portatile nuovo.
300 euro sono un po' troppi..
Ciao e grazie mille:O

Spitfire84
08-09-2008, 11:58
Ho telefonato a toshiba...hanno confermato i miei sospetti,probabilmente mandandola in riparazione mi cambieranno la mobo.
A questo punto mi conviene comprare un portatile nuovo.
300 euro sono un po' troppi..
Ciao e grazie mille:O

se sono 300 euro ti conviene sicuramente un portatile nuovo.
Ciao!

Wictoria
14-09-2008, 18:49
Per tutti quelli che cercano i driver del m40 282 il link è http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/download_drivers_bios.jsp?service=IT&mode=allMachines&action=search&teddProduct=604&selShortMod=421, visto che dal sito diretto della toshiba questo notebook non c'è più

Anthony77
27-09-2008, 17:28
raga ma che differenza c'è tra le kingston normali e le value edition???
va bene queste sul nostro?
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=582066
il prezzo mi sembra ottimo dato anche che non vorrei spendere molto per passare ai 2gb....

ggdavenexia
01-10-2008, 11:42
ciao a tutti i possessori del pc in questione...
:mc: ho grossi problemi a installare corretamente windows xp professional sul pc!
mi manca di trovare un componente... :mc: :mc:
su device manager ho sempre un punto di domanda giallo!
sapete aiutarmi?:cry:
vi allego uno screen shoot per una verifica con la vostra configurazione!

TUTTO e' nato perche l'hd sta partendo... e non riesco a trovare nulla per contrallare se ci sono settori danneggiati... sapete aiutarmi anche in questo?

grazie a tutti!
ciao

Ps: sono in irlanda, il pc e' della mia ragazza che non sa minimamente nulla di cos'e il cd di ripriostino e quindi dove sia...

ggdavenexia
02-10-2008, 11:12
risolto problemi driver... era il maledetto blutooth...
controllando su google i detail, ho trovato i9l riferimento!
;-)

per quanto riguarda il cecck dell'hd cosa mi consigliate?
(tipo powermax di maxtor...)

grazie grazie

Wictoria
22-10-2008, 00:28
Per tutti quelli che dopo aver installato l'SP3 di XP e non gli funziona piu' il lettore di schede basta che vadano su windows update e lì troveranno oltre ai normali aggiornamenti di xp anche un aggiornamento hardware che riguarda proprio il lettore di schede della Texas Instruments, una volta scaricato installato e riavviato il pc il lettore tornera' a funzionare

Anthony77
22-10-2008, 09:21
Per tutti quelli che dopo aver installato l'SP3 di XP e non gli funziona piu' il lettore di schede basta che vadano su windows update e lì troveranno oltre ai normali aggiornamenti di xp anche un aggiornamento hardware che riguarda proprio il lettore di schede della Texas Instruments, una volta scaricato installato e riavviato il pc il lettore tornera' a funzionare

ottimo allora lo proverò di nuovo...
mica ricordi il numero dell'aggiornamento?
grazie

Wictoria
22-10-2008, 14:48
ottimo allora lo proverò di nuovo...
mica ricordi il numero dell'aggiornamento?
grazie

Non c'è un numero tipo i classici KBxxxxxx ma tra gli aggiornamenti hardware che ti propone windows update devi cercare:
Texas Instruments Incorporated - Storage - Texas Instruments PCIxx21 Integrated FlashMedia Controller.

P.S. quando nella prima schermata di windows update ti chiede se vuoi scegliere tra il modo di aggiornare rapido o personalizzato tu scegli personalizzato

Anthony77
22-10-2008, 20:37
ottimo lo avranno integrato da poco mi sa
ok grazie ;)

andrewsti
08-12-2008, 16:14
Ciao!
Posseggo un Toshiba satellite m40-282 (psm42e-01f00mut), e ad oggi funziona egregiamente...facciamo le corna!
Vorrei passare dai 512mb standard ai 2gm massimi.
Sulla baya ho trovato una buona offerta, ma vorrei la conferma della compatibilità!
Le caratteristiche deibanchi sono queste:

SAMSUNG 1GB PC2-4200 4300 DDR2 SODIMM 533MHZ LAPTOP RAM 1 GB 200 PIN CL 4.0

GENERAL SPECIFICATIONS
Brand New
Well Tested
Lifetime Warranty
TECHNICAL SPECIFICATIONS
200 PIN Memory
533 Mhz
SODIMM (DUAL IN-LINE MEMORY)
Non-ECC
Non-Parity
Voltage 1.8V
Gold leads
Unbuffered
Cas Latency 4.0
1GB

2 banchi da 1gb + spedizione = 28.86 euro
come vi sembra?

grazie

divino-marchese
08-12-2008, 18:23
Ciao!
Posseggo un Toshiba satellite m40-282 (psm42e-01f00mut), e ad oggi funziona egregiamente...facciamo le corna!
Vorrei passare dai 512mb standard ai 2gm massimi.
Sulla baya ho trovato una buona offerta, ma vorrei la conferma della compatibilità!
Le caratteristiche deibanchi sono queste:


grazie

Molto interessante! Ti seguo, io ho il 281!

andrewsti
09-12-2008, 08:23
se qualcuno conferma la compatibilità, la prendo al volo!

andrewsti
11-12-2008, 09:02
qualcuno mi può aiutare per favore?
dovrei confermare l'ordine...
grazie!

Spitfire84
11-12-2008, 14:23
qualcuno mi può aiutare per favore?
dovrei confermare l'ordine...
grazie!

è impossibile confermare la compatibilità in quanto la certezze ce l'hai solo se monti ram toshiba.
Quello che ti posso dire è che personalmente ho provato tre marche di ram diverse, anche insieme (due alla volta ovviamente), e non ho avuto alcun tipo di problema..solitamente gli intel digeriscono bene le ram sul mercato.. ;)

Wictoria
19-12-2008, 14:39
Qualcuno di voi ha cambiato l'hard disk?
il modello è sata?
vanno bene qualsiesi capacita' basta che siano da 2,5" ?

krisis70
05-02-2009, 13:05
ragazzi, la mia batteria dura praticamente 5 minuti
sapete come si fa a calibrare la batteria? nel bios non ho trovato niente, ho provato con un programmino che si chiama Battery Doubler ma gira per ore e poi la batteria dura sempre lo stesso tempo (5 min !!!)

qualche idea?

Grazie a tutti

Spitfire84
05-02-2009, 13:29
ragazzi, la mia batteria dura praticamente 5 minuti
sapete come si fa a calibrare la batteria? nel bios non ho trovato niente, ho provato con un programmino che si chiama Battery Doubler ma gira per ore e poi la batteria dura sempre lo stesso tempo (5 min !!!)

qualche idea?

Grazie a tutti

mi sa che è da cambiare..

Giulio TiTaNo
05-03-2009, 15:31
ciao a tutti, secondo voi posso mettere sul mio m40 282 un banco di ram da 512 preso da un asus a2500? come posso saperlo? grazie

Spitfire84
05-03-2009, 23:02
ciao a tutti, secondo voi posso mettere sul mio m40 282 un banco di ram da 512 preso da un asus a2500? come posso saperlo? grazie

se non sbaglio quest'asus monta ddr1. Di conseguenza non puoi montarla sull'm40-282 in quanto quest'ultimo monta ddr2. ;)

Giulio TiTaNo
05-03-2009, 23:31
eh si ho controllato :( che peccato monta addirittura le soddim....
tu dici che mi conviene comprare un banco da 512 o direttamente uno da un giga e buttare quello da 512 che mi rimane? tutti e due non possono andare insieme vero?
Che prezzo hanno?
grazie ancora

Anthony77
06-03-2009, 12:14
io ho tolto il gb che c'era di base per metterne due di questi:
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=824573

divino-marchese
06-03-2009, 12:24
Come ti vanno? Io ho un m40-281 da tirare ancora un po' avanti!
Grazie.

Spitfire84
06-03-2009, 14:34
eh si ho controllato :( che peccato monta addirittura le soddim....
tu dici che mi conviene comprare un banco da 512 o direttamente uno da un giga e buttare quello da 512 che mi rimane? tutti e due non possono andare insieme vero?
Che prezzo hanno?
grazie ancora

guarda, coi prezzi attuali penso convenga prendere 2x1GB. Conviene anche perchè le ddr2 saranno via via sostituite dalle ddr3 ed il loro prezzo tenderà ad aumentare nei prossimi mesi..

Giulio TiTaNo
06-03-2009, 17:01
eh se prendo solo una da 1gb poi quella da 512 che ho adesso la posso usare lo stesso? Ho trovato un negozio qui vicino casa via che le vende a 17 euro da 1 gb...
Poi se se metto un banco da 667mhz non va bene vero? perchè quelle 533 arrivano la settimana prossima :(

Spitfire84
06-03-2009, 17:23
eh se prendo solo una da 1gb poi quella da 512 che ho adesso la posso usare lo stesso? Ho trovato un negozio qui vicino casa via che le vende a 17 euro da 1 gb...
Poi se se metto un banco da 667mhz non va bene vero? perchè quelle 533 arrivano la settimana prossima :(

dovrebbe andare senza problemi anche con un banco da 1GB e uno da 512MB insieme.
667 o 533 non fa differenza tanto nel nostro portatile vengono automaticamente settate a 533MHz. ;)

Anthony77
06-03-2009, 20:06
sinceramente tra il gb che avevo prima e 2 gb che monto adesso non vedo molta differenza...su qualche applicazione un po' più pesante o qualche gioco si nota ma nn tutta sta differenza...

Spitfire84
06-03-2009, 20:21
sinceramente tra il gb che avevo prima e 2 gb che monto adesso non vedo molta differenza...su qualche applicazione un po' più pesante o qualche gioco si nota ma nn tutta sta differenza...

vero, però se devi usare un programma pesante (adobe CS o altro), contemporaneamente usare firefox e magari ascoltare un po' di musica mentre lavori, ti posso assicurare che la differenza si vede eccome.. ;)

Giulio TiTaNo
06-03-2009, 22:30
apposto ho messo 2 giga....al mio negozietto dio fiducia mi hanno dato delle memorie sottomarca e ho speso 14 euro :D:D per ora tutto bene :D

Spitfire84
06-03-2009, 22:32
apposto ho messo 2 giga....al mio negozietto dio fiducia mi hanno dato delle memorie sottomarca e ho speso 14 euro :D:D per ora tutto bene :D

ottimo. :)

Giulio TiTaNo
07-03-2009, 00:11
volevo approfittare della tua cortesia per chiederti un altra cosa....
Tempo fa il portatile mi cadde a terra e si ruppe anche l'hd che poi ho sostituito...
Si ruppe anche uno dei gancetti dietro che mantiene lo schermo che ora rimane alzato giusto giusto,sai se si può riparare o in qualche modo risolvere?

Spitfire84
07-03-2009, 16:23
volevo approfittare della tua cortesia per chiederti un altra cosa....
Tempo fa il portatile mi cadde a terra e si ruppe anche l'hd che poi ho sostituito...
Si ruppe anche uno dei gancetti dietro che mantiene lo schermo che ora rimane alzato giusto giusto,sai se si può riparare o in qualche modo risolvere?

sinceramente non saprei dirti. magari puoi provare a smontarlo e vedere se si può risolvere in qualche modo.

Giulio TiTaNo
07-03-2009, 17:11
mmm e come si smonta lo schermo???
Poi avevo una curiosità, ma se volessi cambiare il processore si potrebbe? in caso quale potrei mettere e a che prezzo?
Grazie sempre :sofico:

Wictoria
11-03-2009, 11:08
mmm e come si smonta lo schermo???

Grazie sempre :sofico:

http://www.irisvista.com/tech/laptops/ToshibaM45/laptop_LCD_screen_removal.htm

Giulio TiTaNo
22-03-2009, 10:47
come driver video usate sempre quelli vecchi? i nuovi non funzionano vero?

cr4zy
25-03-2009, 19:27
Ciao ragazzi!
Mi sto scervellando per formattare e reinstallare l'Xp Home originale su un M40-281 che aveva fino a qualche mese fa mio fratello.
Sto seguendo per filo e per segno la procedura indicata nella confezione del CD di ripristino (1. inserire il cd, 2. al riavvio tenere premuto F12, 3. selezionare l'unita cd-rom/dvd nel menu, 4. seguire le istruzioni visualizzate).
Il problema è che il portatile sembra non voglia saperne di fare il boot dal CD :muro: :muro: :muro: :cry: :cry:
... ho provato anche ad impostare la boot sequence da BIOS (è la versione 1.10, quindi la più aggiornata) mettendo per prima la lettura da CD e disabilitando la LAN (per evitare l'errore con PXE-E61), ma nulla.
Ogni volta mi riavvia Win Xp dall'hd come se niente fosse!!!:mc: :mc:
Niente messaggio "Premere un tasto per avviare da CD-ROM":( :(

Vi prego:ave: :ave: :ave: :help: :help: :help:

Aggiungo che il lettore cd/dvd è un HL-DT-ST DVDRAM GSA-T10N (Hitachi-Lg a quanto ho capito) cambiato circa un anno fa perchè l'originale (credo fosse dello stesso modello) non funzionava più, mentre questo attualmente funziona perfettamente!
Contemporaneamente con la sostituzione del lettore gli fu installato in assistenza un Xp Pro non originale che è quello ancora installato, che mi tormenta con continue notifiche di windows genuine advantage, e di cui ora mi voglio liberare per far tornare il piccolo come uscito di fabbrica!
In più volevo sapere se i driver del controller SATA sono inclusi nel cd di ripristino Toshi o li devo scaricare dal sito Intel (spero di no :ave:)

cr4zy
25-03-2009, 20:07
come driver video usate sempre quelli vecchi? i nuovi non funzionano vero?
Per vecchi driver intendi gli ultimi omega drive rilasciati?

cr4zy
25-03-2009, 23:01
Ciao ragazzi!
Mi sto scervellando per formattare e reinstallare l'Xp Home originale su un M40-281 che aveva fino a qualche mese fa mio fratello.
Sto seguendo per filo e per segno la procedura indicata nella confezione del CD di ripristino (1. inserire il cd, 2. al riavvio tenere premuto F12, 3. selezionare l'unita cd-rom/dvd nel menu, 4. seguire le istruzioni visualizzate).
Il problema è che il portatile sembra non voglia saperne di fare il boot dal CD :muro: :muro: :muro: :cry: :cry:
... ho provato anche ad impostare la boot sequence da BIOS (è la versione 1.10, quindi la più aggiornata) mettendo per prima la lettura da CD e disabilitando la LAN (per evitare l'errore con PXE-E61), ma nulla.
Ogni volta mi riavvia Win Xp dall'hd come se niente fosse!!!:mc: :mc:
Niente messaggio "Premere un tasto per avviare da CD-ROM":( :(

Vi prego:ave: :ave: :ave: :help: :help: :help:

Aggiungo che il lettore cd/dvd è un HL-DT-ST DVDRAM GSA-T10N (Hitachi-Lg a quanto ho capito) cambiato circa un anno fa perchè l'originale (credo fosse dello stesso modello) non funzionava più, mentre questo attualmente funziona perfettamente!
Contemporaneamente con la sostituzione del lettore gli fu installato in assistenza un Xp Pro non originale che è quello ancora installato, che mi tormenta con continue notifiche di windows genuine advantage, e di cui ora mi voglio liberare per far tornare il piccolo come uscito di fabbrica!
In più volevo sapere se i driver del controller SATA sono inclusi nel cd di ripristino Toshi o li devo scaricare dal sito Intel (spero di no :ave:)
up:cry:

Giulio TiTaNo
26-03-2009, 14:59
Per vecchi driver intendi gli ultimi omega drive rilasciati?

in verità dalle prove che ho fatto i catalyst vanno fino alla 8.3...delle versioni successive nulla...

Giulio TiTaNo
26-03-2009, 15:03
Ciao ragazzi!
Mi sto scervellando per formattare e reinstallare l'Xp Home originale su un M40-281 che aveva fino a qualche mese fa mio fratello.
Sto seguendo per filo e per segno la procedura indicata nella confezione del CD di ripristino (1. inserire il cd, 2. al riavvio tenere premuto F12, 3. selezionare l'unita cd-rom/dvd nel menu, 4. seguire le istruzioni visualizzate).
Il problema è che il portatile sembra non voglia saperne di fare il boot dal CD :muro: :muro: :muro: :cry: :cry:
... ho provato anche ad impostare la boot sequence da BIOS (è la versione 1.10, quindi la più aggiornata) mettendo per prima la lettura da CD e disabilitando la LAN (per evitare l'errore con PXE-E61), ma nulla.
Ogni volta mi riavvia Win Xp dall'hd come se niente fosse!!!:mc: :mc:
Niente messaggio "Premere un tasto per avviare da CD-ROM":( :(

Vi prego:ave: :ave: :ave: :help: :help: :help:

Aggiungo che il lettore cd/dvd è un HL-DT-ST DVDRAM GSA-T10N (Hitachi-Lg a quanto ho capito) cambiato circa un anno fa perchè l'originale (credo fosse dello stesso modello) non funzionava più, mentre questo attualmente funziona perfettamente!
Contemporaneamente con la sostituzione del lettore gli fu installato in assistenza un Xp Pro non originale che è quello ancora installato, che mi tormenta con continue notifiche di windows genuine advantage, e di cui ora mi voglio liberare per far tornare il piccolo come uscito di fabbrica!
In più volevo sapere se i driver del controller SATA sono inclusi nel cd di ripristino Toshi o li devo scaricare dal sito Intel (spero di no :ave:)


guarda è strano (potrebbe anche essere che il portatile non riconoscendo il lettore originale non ti fa partire il windows fornito dallo stesso), sinceramente io non ho mai istallato il windows fornito con il portatile perchè è sempre meglio una bella istallazione pulita senza driver aggiuntivi o programmi che ti installa con quello fornito dal portatile....
io ti consiglio di fare una bel format e una istallazione pulita di windows xp, poi per il genuine basta che selezioni gli aggiornamenti automatici in modo che decidi tu quali installare in modo da evitare sempre il genuine...

cr4zy
27-03-2009, 01:06
Per quanto riguarda i driver Catalyst, sul sito Ati gli ultimi disponibili per le mobility radeon X700 sono i 9.3, rilasciati se non sbaglio il mese scorso. Purtroppo non li ho ancora installati, quindi non so la loro stabilità sull'M40 (è anche un po' assurdo che Ati faccia driver instabili per i portatili, lasciando la faccenda in mano alle singole case produttrici o a terze parti:mbe: ... con le schede grafiche nVidia su pc desktop non ho mai avuto questi problemi, anzi quelli distribuiti dalla casa produttrice della scheda video spesso erano più instabili dei forceware scaricabili dal sito nVidia!!!)
Ciao ragazzi!
Mi sto scervellando per formattare e reinstallare l'Xp Home originale su un M40-281 che aveva fino a qualche mese fa mio fratello.
Sto seguendo per filo e per segno la procedura indicata nella confezione del CD di ripristino (1. inserire il cd, 2. al riavvio tenere premuto F12, 3. selezionare l'unita cd-rom/dvd nel menu, 4. seguire le istruzioni visualizzate).
Il problema è che il portatile sembra non voglia saperne di fare il boot dal CD :muro: :muro: :muro: :cry: :cry:
... ho provato anche ad impostare la boot sequence da BIOS (è la versione 1.10, quindi la più aggiornata) mettendo per prima la lettura da CD e disabilitando la LAN (per evitare l'errore con PXE-E61), ma nulla.
Ogni volta mi riavvia Win Xp dall'hd come se niente fosse!!!:mc: :mc:
Niente messaggio "Premere un tasto per avviare da CD-ROM":( :(

Vi prego:ave: :ave: :ave: :help: :help: :help:

Aggiungo che il lettore cd/dvd è un HL-DT-ST DVDRAM GSA-T10N (Hitachi-Lg a quanto ho capito) cambiato circa un anno fa perchè l'originale (credo fosse dello stesso modello) non funzionava più, mentre questo attualmente funziona perfettamente!
Contemporaneamente con la sostituzione del lettore gli fu installato in assistenza un Xp Pro non originale che è quello ancora installato, che mi tormenta con continue notifiche di windows genuine advantage, e di cui ora mi voglio liberare per far tornare il piccolo come uscito di fabbrica!
In più volevo sapere se i driver del controller SATA sono inclusi nel cd di ripristino Toshi o li devo scaricare dal sito Intel (spero di no :ave:)
Per quanto riguarda la mia Mission Impossible (formattare questo benedetto M40) oggi ci sono delle novità:
su alcune discussioni nel forum si consigliava in casi analoghi al mio di provare ad usare una distribuzione live di Linux;
stamattina allora ho scaricato l'iso di Ubuntu 8.10 Desktop per vedere appunto se il portatile faceva correttamente il boot da CD e vedere se mi avviava Ubuntu in modalità live;
masterizzata l'iso con nero ho verificato che il CD contenesse i file di Ubuntu, e ho riavviato il portatile, prima seguendo la stessa procedura per l'installazione di Xp (riavvio, F12, selezione CD/DVD, ecc.), ma nulla e poi entrando nel BIOS e settando prima device di boot il lettore CD, ma ugualmente nulla!!!:muro: :muro:
A questo punto mi chiedo se non c sia un problema del BIOS. Nel mio non si possono modificare tutti i parametri elencati! Anche nel vostro è così?
Ormai sono ad un passo dal portare il portatile ad un centro assistenza Toshiba:help:

Anthony77
27-03-2009, 10:06
se neanche con Linux ti parte secondo me è un problema del lettore cd...
se riesci procurati una copia di Windows pulita (per intenderci non i cd di ripristino ma Windows vero e proprio) e prova ad avviare con quella, se neanche cosi parte allora credo proprio sia qualcosa nel lettore

cr4zy
27-03-2009, 11:29
se neanche con Linux ti parte secondo me è un problema del lettore cd...
se riesci procurati una copia di Windows pulita (per intenderci non i cd di ripristino ma Windows vero e proprio) e prova ad avviare con quella, se neanche cosi parte allora credo proprio sia qualcosa nel lettore

Nuova prova... grazie per il suggerimento Anthony!
Stamattina ho preso il CD di Xp originale che ho installato sul fisso di casa.
Non è partito neppure quello!:muro:
A questo punto credo tu abbia ragione: ci deve essere un problema del lettore CD. Ciò che finora me lo aveva fatto escludere dalla lista degli indiziati è il fatto che una volta avviato Xp, funziona perfettamente, legge cd e dvd senza problemi, fa partire gli autoplay quando ci sono... ho provato anche a vedere se Lg ha rilasciato aggiornamenti firmware per questo modello, ma oltre che sconsigliarlo vivamente pare che non rientri nelle sue politiche, guardate un po' qui (http://italy.lgservice.com/) nella sezione FAQ.
Credo che lunedì andrò al centro assistenza toshiba :(

Anthony77
27-03-2009, 13:06
ultima prova
se l'hai modificata imposta nuovamente il boot sequence con il cd come prima periferica in lettura
lascia nel lettore il cd di windows
spegni
riaccendi

se neanche cosi parte allora è il lettore o comunque un problema di riconoscimento

tienici informati

Wictoria
27-03-2009, 17:33
Penso anche io che sia un problema del lettore, prima di portarlo in assistenza (è da valutare se costa di piu' portarlo in assistenza o comprarti un lettore nuovo) se conosci qualcuno che ha un lettore dvd portatile usb puoi fare il boot con quello.
Io mentre ho un problema di boot con acronis disk director(programma per partizionare etc), se uso l'utility creata con il lo stesso programma per partizionare da boot non me lo carica si ferma, se metto lo stesso cd con l'utility su un'altro pc va.

Poi se vuoi fare un cd pulito di xp col dvd di ripristino dai un'occhiata qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292

Giulio TiTaNo
27-03-2009, 19:39
Per quanto riguarda i driver Catalyst, sul sito Ati gli ultimi disponibili per le mobility radeon X700 sono i 9.3, rilasciati se non sbaglio il mese scorso. Purtroppo non li ho ancora installati, quindi non so la loro stabilità sull'M40 (è anche un po' assurdo che Ati faccia driver instabili per i portatili, lasciando la faccenda in mano alle singole case produttrici o a terze parti:mbe: ... con le schede grafiche nVidia su pc desktop non ho mai avuto questi problemi, anzi quelli distribuiti dalla casa produttrice della scheda video spesso erano più instabili dei forceware scaricabili dal sito nVidia!!!)

Per quanto riguarda la mia Mission Impossible (formattare questo benedetto M40) oggi ci sono delle novità:
su alcune discussioni nel forum si consigliava in casi analoghi al mio di provare ad usare una distribuzione live di Linux;
stamattina allora ho scaricato l'iso di Ubuntu 8.10 Desktop per vedere appunto se il portatile faceva correttamente il boot da CD e vedere se mi avviava Ubuntu in modalità live;
masterizzata l'iso con nero ho verificato che il CD contenesse i file di Ubuntu, e ho riavviato il portatile, prima seguendo la stessa procedura per l'installazione di Xp (riavvio, F12, selezione CD/DVD, ecc.), ma nulla e poi entrando nel BIOS e settando prima device di boot il lettore CD, ma ugualmente nulla!!!:muro: :muro:
A questo punto mi chiedo se non c sia un problema del BIOS. Nel mio non si possono modificare tutti i parametri elencati! Anche nel vostro è così?
Ormai sono ad un passo dal portare il portatile ad un centro assistenza Toshiba:help:

no gli ultimi catalyst non funzionano....

cr4zy
29-03-2009, 09:50
no gli ultimi catalyst non funzionano....

Quali sono gli ultimi funzionanti?

@ Wictoria: dimenticavo di dirlo! Ho provato anche con un masterizzatore dvd esterno con connessione usb al portatile, ma anche in questo caso non ha riconosciuto la periferica all'avvio. Ho provato la procedura anche togliendo il masterizzatore interno del portatile, ma nulla:confused: :confused::(

Giulio TiTaNo
30-03-2009, 19:08
Quali sono gli ultimi funzionanti?

@ Wictoria: dimenticavo di dirlo! Ho provato anche con un masterizzatore dvd esterno con connessione usb al portatile, ma anche in questo caso non ha riconosciuto la periferica all'avvio. Ho provato la procedura anche togliendo il masterizzatore interno del portatile, ma nulla:confused: :confused::(


è quello che chiedevo anche io.....

Giulio TiTaNo
30-03-2009, 21:01
il problema della scheda video è praticamente questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1583246

p.s. come sul sito toshiba non ci sono più i driver per il nostro portatile...Io volevo aggiornare il bios ora da dove lo prendo? :(

Anthony77
30-03-2009, 22:52
eccoli qua ;)

http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/download_drivers_bios.jsp?service=IT&mode=allMachines&action=search&teddProduct=604&selShortMod=421

Giulio TiTaNo
31-03-2009, 00:58
cmq dopo un pò di test gli ultimi driver che funzionano e sono stabili sono i catalyst mobility 6.11.....voi che mi dite?

Roddy
09-04-2009, 00:32
cmq dopo un pò di test gli ultimi driver che funzionano e sono stabili sono i catalyst mobility 6.11.....voi che mi dite?

Quoto.
Anche io ho avuto problemi con quelli successivi.

Anthony77
09-04-2009, 11:16
avete provato anche i 6.14 rilasciati dalla toshiba?!
http://support1.toshiba-tro.de/tedd-files2/0/display-20080421143821.zip

Roddy
09-04-2009, 13:03
avete provato anche i 6.14 rilasciati dalla toshiba?!
http://support1.toshiba-tro.de/tedd-files2/0/display-20080421143821.zip

Io non posso più. Ho venduto il portatile qualche mese fa...

mauzi
09-04-2009, 15:35
Qualcuno ha pensato di provare windows 7 sul nostro M40 dicono che è molto più leggero di vista.

cr4zy
15-04-2009, 00:16
Per quanto riguarda i driver Catalyst, sul sito Ati gli ultimi disponibili per le mobility radeon X700 sono i 9.3, rilasciati se non sbaglio il mese scorso. Purtroppo non li ho ancora installati, quindi non so la loro stabilità sull'M40 (è anche un po' assurdo che Ati faccia driver instabili per i portatili, lasciando la faccenda in mano alle singole case produttrici o a terze parti:mbe: ... con le schede grafiche nVidia su pc desktop non ho mai avuto questi problemi, anzi quelli distribuiti dalla casa produttrice della scheda video spesso erano più instabili dei forceware scaricabili dal sito nVidia!!!)
Ciao ragazzi!
Mi sto scervellando per formattare e reinstallare l'Xp Home originale su un M40-281 che aveva fino a qualche mese fa mio fratello.
Sto seguendo per filo e per segno la procedura indicata nella confezione del CD di ripristino (1. inserire il cd, 2. al riavvio tenere premuto F12, 3. selezionare l'unita cd-rom/dvd nel menu, 4. seguire le istruzioni visualizzate).
Il problema è che il portatile sembra non voglia saperne di fare il boot dal CD :muro: :muro: :muro: :cry: :cry:
... ho provato anche ad impostare la boot sequence da BIOS (è la versione 1.10, quindi la più aggiornata) mettendo per prima la lettura da CD e disabilitando la LAN (per evitare l'errore con PXE-E61), ma nulla.
Ogni volta mi riavvia Win Xp dall'hd come se niente fosse!!!:mc: :mc:
Niente messaggio "Premere un tasto per avviare da CD-ROM":( :(

Vi prego:ave: :ave: :ave: :help: :help: :help:

Aggiungo che il lettore cd/dvd è un HL-DT-ST DVDRAM GSA-T10N (Hitachi-Lg a quanto ho capito) cambiato circa un anno fa perchè l'originale (credo fosse dello stesso modello) non funzionava più, mentre questo attualmente funziona perfettamente!
Contemporaneamente con la sostituzione del lettore gli fu installato in assistenza un Xp Pro non originale che è quello ancora installato, che mi tormenta con continue notifiche di windows genuine advantage, e di cui ora mi voglio liberare per far tornare il piccolo come uscito di fabbrica!
In più volevo sapere se i driver del controller SATA sono inclusi nel cd di ripristino Toshi o li devo scaricare dal sito Intel (spero di no :ave:)
Per quanto riguarda la mia Mission Impossible (formattare questo benedetto M40) oggi ci sono delle novità:
su alcune discussioni nel forum si consigliava in casi analoghi al mio di provare ad usare una distribuzione live di Linux;
stamattina allora ho scaricato l'iso di Ubuntu 8.10 Desktop per vedere appunto se il portatile faceva correttamente il boot da CD e vedere se mi avviava Ubuntu in modalità live;
masterizzata l'iso con nero ho verificato che il CD contenesse i file di Ubuntu, e ho riavviato il portatile, prima seguendo la stessa procedura per l'installazione di Xp (riavvio, F12, selezione CD/DVD, ecc.), ma nulla e poi entrando nel BIOS e settando prima device di boot il lettore CD, ma ugualmente nulla!!!:muro: :muro:
A questo punto mi chiedo se non c sia un problema del BIOS. Nel mio non si possono modificare tutti i parametri elencati! Anche nel vostro è così?
Ormai sono ad un passo dal portare il portatile ad un centro assistenza Toshiba:help:

Ragazzi ho risolto tutto... il problema effettivamente era il masterizzatore dvd. In assistenza l'hanno cambiato con un Nec ND-6500A...

Sorpresa... dopo un'ora di ricerche sono riuscito ad installare i Catalyst 9.3 e funzionano alla perfezione! Eheheheh!!!! Se vi interessa posso postare la guida su come si installano i driver Catalyst sull'M40 (procedura valida anche per tutti gli altri notebook di altre marche equipaggiati con schede Ati)

DevilOfSky
17-04-2009, 02:03
toh! che sorpresa trovare questo thread ancora tra le prime pagine...

l'm40 per la precisione ce l'ho ancora e continua a darmi grandi soddisfazioni...

mi piacerebbe però provar qualcosa di piccolino

velenoso_70
28-04-2009, 15:57
Non c'è un numero tipo i classici KBxxxxxx ma tra gli aggiornamenti hardware che ti propone windows update devi cercare:
Texas Instruments Incorporated - Storage - Texas Instruments PCIxx21 Integrated FlashMedia Controller.

P.S. quando nella prima schermata di windows update ti chiede se vuoi scegliere tra il modo di aggiornare rapido o personalizzato tu scegli personalizzato

A me nonostante l'aggiornamento continua a impallarsi il PC quando provo a usare il lettore di schede...

Qualche consiglio?

--
Ema

Anthony77
28-04-2009, 21:01
io lo uso senza problemi....
ma hai il sp3 installato?

velenoso_70
29-04-2009, 09:51
si...

divino-marchese
29-04-2009, 09:59
Sentite, io vorrei passare ai 2G. So che molti l'hanno fatto. Mi suggerite della RAM da buttarci su. Tempo fa avevo visto dei link a shop online e delle proposte, ma forse qualcosa è cambiato. Questo sarà l'unico ed ultimo investimento su questo laptop che fra1 o 2 annetti cambio :-)

Grazie.

Anthony77
29-04-2009, 10:35
se hai gia 1gb installato non so quanto ti convenga passare ai 2 gb....
io avevo 1gb e con 2gb non ho notato praticamente nessuna differenza...
forse se ne hai 512mb... metterne 2gb allora ti conviene

divino-marchese
29-04-2009, 12:51
Ho 1G installato. Dipende da che OS usi ... se usi Vista, quella ciofeca, posso capirti .... ma che la differenza fra 1G e 2G si senta poco mi pare un po' srano ... boh ...

Anthony77
29-04-2009, 17:49
io uso xp sp3 ma non noto nessuna differenza se non in rari casi ma si contano sulle dita di di una mano....

utente_medio_
29-05-2009, 11:57
ciao ho installato window 7 rc su questo portatile bomba! gira molto meglio di vista e mi sta dando ancora soddisfazioni nonostante gli anni

per l'installazione bisogna rimuovere il solito file pcmcia.sys come in vista...

i driver li ha scaricati da soli quasi tutti...i driver del wifi gli ho passato quelli di xp, quelli bluethooth ci sono sul sito toshiba aggiornati apposta per windows 7

l'unica cosa che non ho ancora testato per mancanza di tempo sono i driver del lettore di schede..

comunque call of duty modern warfare gira attorno ai 35-40 fps :D

Wictoria
04-06-2009, 08:22
ciao ho installato window 7 rc su questo portatile bomba! gira molto meglio di vista e mi sta dando ancora soddisfazioni nonostante gli anni

per l'installazione bisogna rimuovere il solito file pcmcia.sys come in vista...

i driver li ha scaricati da soli quasi tutti...i driver del wifi gli ho passato quelli di xp, quelli bluethooth ci sono sul sito toshiba aggiornati apposta per windows 7

l'unica cosa che non ho ancora testato per mancanza di tempo sono i driver del lettore di schede..

comunque call of duty modern warfare gira attorno ai 35-40 fps :D


Io non riesco ad installarlo, faccio il boot dal dvd mi fa tutte le operazioni preliminari e alla fine quando fa il primo riavvio si blocca con schermata nera e cursore lampeggiante subito dopo la schermata del bios.
Qualche suggerimento?

velenoso_70
08-06-2009, 09:40
per l'installazione bisogna rimuovere il solito file pcmcia.sys come in vista...



cioè?

--
Ema

DaVeX
20-06-2009, 19:18
http://www.overclockers.com/index.php?option=com_content&view=article&id=3570&catid=54:howto&Itemid=4260

Pensate si possa fare?Il modello non è proprio lo stesso ma sono tremendamente tentato...il fatto che non appaia tra la lista delle cpu l' Intel Centrino 750M mi lascia dubbioso...smanettoni d'italia unitevi!!!

Edit: trovato in italiano...

http://www.notebookreview.it/articoli/modding-estremo-come-cambiare-cpu-sul-notebook-per-aumentare-le-presta-3.html

Anthony77
21-06-2009, 11:04
ammesso si possa fare secondo te il gioco vale la candela...?!?!
mmm io dico di no....

DaVeX
22-06-2009, 09:27
Parlo da niubbo ma se non sono una ciofeca con l'inglese un aumento delle prestazioni dovrebbe esserci o sbaglio?Penso che un autino dopo 4 anni lo meriti...anche se ammetto mi spaventa un pò l'aumento delle temperature perchè già di suo è uno scaldotto...

Il massimo sarebbe pure trovare come oc la scheda video...PIMP MY NOTEBOOK!!!!

:D :D :D

Ps: a proposito di scheda video...una volta dopo aver formattato ho installato i driver dell'ati (8.XX) e al momento di riconoscere l'hardware non usciva come X700 ma come X600 SE...è successo a qualcun altro?cmq una volta reistallati i drivere della Omega è tornato tutto normale...


Pps: un altra cosa che mi piacerebbe provare è smontare le plastiche per aerografarle tutte ma non ho idea degli agganci o di come procedere....c'è qualche schema o manuale?

Wictoria
22-06-2009, 11:33
.
Pps: un altra cosa che mi piacerebbe provare è smontare le plastiche per aerografarle tutte ma non ho idea degli agganci o di come procedere....c'è qualche schema o manuale?

http://www.irisvista.com/tech/laptops/ToshibaM45/Satellite_M45_disassembly_1.htm

LiNk!
24-06-2009, 12:55
vorrei acquistare un banco di ram aggiuntivo per il mio toshy...che mi consigliate?

Anthony77
01-07-2009, 00:50
Non c'è un numero tipo i classici KBxxxxxx ma tra gli aggiornamenti hardware che ti propone windows update devi cercare:
Texas Instruments Incorporated - Storage - Texas Instruments PCIxx21 Integrated FlashMedia Controller.

P.S. quando nella prima schermata di windows update ti chiede se vuoi scegliere tra il modo di aggiornare rapido o personalizzato tu scegli personalizzato

qualcuno che lo ha scaricato e salvato potrebbe passarmelo...non riesco a trovarlo e update non me lo visualizza...

grazie mille :)

cr4zy
27-07-2009, 23:00
Ps: a proposito di scheda video...una volta dopo aver formattato ho installato i driver dell'ati (8.XX) e al momento di riconoscere l'hardware non usciva come X700 ma come X600 SE...è successo a qualcun altro?cmq una volta reistallati i drivere della Omega è tornato tutto normale...


Pps: un altra cosa che mi piacerebbe provare è smontare le plastiche per aerografarle tutte ma non ho idea degli agganci o di come procedere....c'è qualche schema o manuale?

Gli omega non sono più aggiornati da tempo. Io ho trovato il modo per installare gli ultimi catalyst

danut
28-07-2009, 10:43
Ragazzi, ho trovato un Pentium M 780 in vendita ad un prezzo non troppo alto poi, che dite, provo a fare l'upgrade del procio di questo ortatile che comunque non voglio cambiare? In teoria dovrei avere un notevole boost nelle prestazioni.

cr4zy
29-07-2009, 15:24
Ragazzi, ho trovato un Pentium M 780 in vendita ad un prezzo non troppo alto poi, che dite, provo a fare l'upgrade del procio di questo ortatile che comunque non voglio cambiare? In teoria dovrei avere un notevole boost nelle prestazioni.

Per me scalda troppo già così, se poi aumenti ulteriormente le prestazioni rischi che vada in blocco fisso... Al mio ho aumentato solo la ram a 2gb, ma è diventato una specie di scaldino.
Per me faresti prima a cambiarlo con un nb più recente se vuoi prestazioni.

DaVeX
29-07-2009, 16:53
Ragazzi, ho trovato un Pentium M 780 in vendita ad un prezzo non troppo alto poi, che dite, provo a fare l'upgrade del procio di questo ortatile che comunque non voglio cambiare? In teoria dovrei avere un notevole boost nelle prestazioni.

Dove l'hai trovato?
Teoricamente dovrebbe andare...controlla le caratterisitiche tecniche....:rolleyes:

DaVeX
07-08-2009, 12:09
Ragazzuoli ho un prob!!!:help: Ma di quelli seri mi sa...succede che dopo aver premuto il tasto di accensione si accendono i led come se stesse caricando ma poi si spegne subito dopo (dai 5 ai 9 secondi) ...nemeno il tempo di darmi la schermata di boot...fino a due giorni fa su tre tentativi di avvio il notebook funzionava...adesso nemmeno questo!!!eppure la corrente alle porte usb arriva (ho provato collegando la base per raffreddare) quindi non so se può essere un prob di hd, sheda madre o di avvio...voi che dite???:cry: :cry: :cry:

Anthony77
20-08-2009, 14:47
ho provato ad installare windows 7 su una partizione che uso come archivio; mi parte l'installazione prosegue tutto senza intoppi ma poi quando si riavvia rimane bloccato sulla schermata nera con il simbolo colorato e la scritta sotto...
ricordo tempo fa di aver letto di un problema simile ma non ricordo dove...
qualcuno saprebbe darmi una soluzione?!?!

grazie mille

utente_medio_
30-08-2009, 18:35
scusateeeeee mi sono perso per l'installazione di window 7 / vista su questo portatile quando si blocca al lavvio bisogna rimuovere il file pcimcia.sys dalla directory:

C:/windows/driver

C: se l'avete installato in C: se no comunque nella partizione dove sta windows

seguite questo per farlo:

http://henryws.spaces.live.com/Blog/cns!64B6B3E61A24D786!328.entry

io l'ho fatto sia con vista che con seven e funzica!

divino-marchese
30-08-2009, 18:42
Mi piacciono gli esperimenti, ma l'installazione di prodotti scadenti e golosi di risorse come Vista e 7 non la capisco. Mah ...

danut
05-09-2009, 14:39
Sto cercando di usare windows seven, purtroppo devo dire che ne sono estremamente contrariato, sembra che abbiano fatto un lavoro indietro dalla RC in termini di compatibilità, visto che il nostro pentium M 750...non riesce andare con il FSB giusto. Mi sembra una assurda presa per i fondelli quella di microsoft di creare RC con drivers e tutto il resto e poi delle versioni finali castrate, sembra quasi lo faccia apposta per farti cambiare PC.
Adesso sto riprovando con una nuova installazione, ma in caso di insuccesso passo ancora a windows xp, che purtroppo per noi è ancora più reattivo e veloce.

ggdavenexia
07-10-2009, 10:33
ciao a tutti!
devo smontare il mio toshiba M40... perche la temperatura ultimamente è troppo altae il pc va in protezione di continuo!

ho tolto l'heatsick e ho trovato tanta di quella polvere che era diventata una sorta di gomma piuma...
ora vorrei aprire completamente il case e fare un check generale dello stato del pc... ma senza una guida decente sono diciamo... "perso"

qualcuno sa dove indirizzarmi??
grazie mille a tutti

ps: finora ho trovato questa guida http://www.irisvista.com/tech/laptops/ToshibaM45/Satellite_M45_disassembly_1.htm
ma è incompleta

hako
22-10-2009, 12:56
Buongiorno, sono propietario di un m40-281 vorrei passare dai 2x 512 di ram ai 2x1giga, mi sapete dire se quella indicata nel qui sotto va bene?
avete altri negozi online con prezzi migliori?
grazie mille

http://www.eprice.it/Memorie-KINGSTON/s-582066

ggdavenexia
22-10-2009, 15:43
possessori del m40....
sapete dirmi dove posso trovare info adeguate per l'aggiornamento del BIOS?

ho trovato la versione 1.10 sul sito di Toshiba, ma siccome il laptop mi funziona solo in modalità provvisoria di winzoz (neanche linux mi parte, ne da disco ne da live....) devo trovare il metodo classico senza l'utilizzo deli driver della scheda video (che richiede l'update proposto da toshiba!)

grazie a tutti!

ps: se volete capire cosa ha il mio laptop vi rimando alla discussione:
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2061857)

a rigrazie!

max_rome
07-11-2009, 12:56
Ciao ragazzi, ho appena installato windows 7 sul mio portatile, però ancora c'è qualcosa che non va, adesso il device manager mi da questi avvisi:

http://img233.imageshack.us/img233/9724/devmanw7.png

Voi avete gli stessi problemi? Finora ho installato i driver dell'ATI x700 manualmente, e quelli del chipset intel 915pm (ver. 9.0.0.1008 per vista 32) però quest'ultimi non so se sono stati installati correttamente.

Mentre l'audio ha cominciato a funzionare solo dopo un update di windows.

Accetto qualsiasi consiglio, grazie. Ciao.

LiNk!
22-11-2009, 15:02
potreste consigliarmi un banco di ram per questo notebook?
vorrei prendere il banco da 1 gb della toshiba ma è praticamente introvabile...potreste suggerirmi un banco compatibile e compatibile anche con il banco da 512 mb in dotazione?

ggdavenexia
22-11-2009, 15:28
potreste consigliarmi un banco di ram per questo notebook?
vorrei prendere il banco da 1 gb della toshiba ma è praticamente introvabile...potreste suggerirmi un banco compatibile e compatibile anche con il banco da 512 mb in dotazione?
guarda che se hai 512 mega dovresti avere due bachi da 256 mega l'uno!
quindi se vuoi passare a 1G prenditi due bachi da 512M...
(controlla con everest bene la situazione del tuo laptop!)

LiNk!
22-11-2009, 16:06
no, ho un banco singolo da 512mb...

cmq stavo cercando sul sito kingston e ho trovato questi banchi (http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/modelsinfo.asp?SysID=26640&mfr=Toshiba&model=Satellite+M40&search_type=&root=it&LinkBack=http%3A%2F%2Fwww.kingston.com%2Fitroot&Sys=26640-Toshiba-Satellite+M40-282&distributor=0&submit1=Ricerca) che vengono segnalati come compatibili, poi ho controllato sul sito toshiba e mi è venuto un dubbio...

in pratica, sul sito toshiba, il banco segnalato come compatibile con il toshiba m40-282 è il: Part Number: PA3411S-2M1G, mentre sul sito kingston il banco segnalato come compatibile è il: PA3411U-2M1G, per cui c'è quella U che mi preoccupa un po'...che ne pensate? qualcuno di voi lo ha acquistato? sarà compatibile?


un'ultima domanda: se dovessero essere compatibili, quale prendereste fra il banco originale toshiba PA3411U-2M1G e il banco kingston equivalente?

iy7597
26-11-2009, 15:21
Sapreste dirmi dove si possono acquistare le cerniere di ricambio del display? Sono di una lega molto scarsa... la sinistra si è spaccata in due, la destra presenta un cricca, proprio nella medesima posizione in cui si è rotta la sinistra, quindi non credo reggerà ancora molto...

LiNk!
20-12-2009, 18:25
ho preso un banco da 1 gb della kingston...perfettamente compatibile con la ram in dotazione, mi riconosce 1,5 gb di ram totale....
ho notato però, che l'autonomia della batteria è calata notevolmente...come mai??


domanda che non c'entra niente: posso installare windows 7 su questo note??

Spitfire84
21-12-2009, 12:15
ho preso un banco da 1 gb della kingston...perfettamente compatibile con la ram in dotazione, mi riconosce 1,5 gb di ram totale....
ho notato però, che l'autonomia della batteria è calata notevolmente...come mai??


domanda che non c'entra niente: posso installare windows 7 su questo note??

la ram consuma energia per funzionare, ma la riduzione di autonomia è molto molto piccola, quasi impercettibile..molto strano..:confused:

in teoria si può..in pratica con vista non esistevano i driver del lettore di memoria e probabilmente neanche per 7..

ggdavenexia
21-12-2009, 13:06
ciao ragazzi, visto che vedo un po di movimento nel thread,
avete idea di come si fa a smontare COMPLETAMENTE questo portatile?
avete qualche manuale, ovviamene non officiale su come diassemblare l'M40?
grazie mille!
ciao a tutti!

Spitfire84
21-12-2009, 15:49
ciao ragazzi, visto che vedo un po di movimento nel thread,
avete idea di come si fa a smontare COMPLETAMENTE questo portatile?
avete qualche manuale, ovviamene non officiale su come diassemblare l'M40?
grazie mille!
ciao a tutti!

mi ricordo di aver visto una guida postata all'interno di questo thread..se hai voglia e tempo di cercare dovresti trovare qualcosa.. ;)

ggdavenexia
21-12-2009, 16:34
mi ricordo di aver visto una guida postata all'interno di questo thread..se hai voglia e tempo di cercare dovresti trovare qualcosa.. ;)

grazie Spitfire84,
se mi dai questa minima speranza allor investo il mio thread a spulciare queste 64 pagine!
:cry:

sempre meglio di niente...:muro: senza manuale è veramente dura...
ciao

Spitfire84
22-12-2009, 08:47
grazie Spitfire84,
se mi dai questa minima speranza allor investo il mio thread a spulciare queste 64 pagine!
:cry:

sempre meglio di niente...:muro: senza manuale è veramente dura...
ciao

guarda, non ti do la certezza, ma mi sembra che fosse stato postato un link in cui spiegavano come smontarlo (in realtà mi sembra non fosse proprio il nostro 282, ma un modello con struttura equivalente).

ggdavenexia
22-12-2009, 09:12
guarda, non ti do la certezza, ma mi sembra che fosse stato postato un link in cui spiegavano come smontarlo (in realtà mi sembra non fosse proprio il nostro 282, ma un modello con struttura equivalente).

no.. ho cercato non ho trovato un gran che se non il solito sito: http://www.irisvista.com
per smontare ram, processore con ventolina, hd, dvd e sceda wl... ma fino a la ci arrivo anche senza manuale! :P

qui le guide che potrebbero servire a qualcuno:
rimozione LCD (http://www.irisvista.com/tech/laptops/ToshibaM45/laptop_LCD_screen_removal.htm)
Processore&ventolina e DVD (http://www.irisvista.com/tech/laptops/ToshibaM45/Satellite_M45_disassembly_1.htm)
tastiera (http://www.irisvista.com/tech/laptops/ToshibaM35X/satM35X_1.htm)

io invece vorrei diassemblarlo tutto, ho la scheda madre che è partita oramai... :(

LiNk!
22-12-2009, 10:59
la ram consuma energia per funzionare, ma la riduzione di autonomia è molto molto piccola, quasi impercettibile..molto strano..:confused:

in teoria si può..in pratica con vista non esistevano i driver del lettore di memoria e probabilmente neanche per 7..

innanzitutto grazie per la risposta!
il calo dell'autonomia mi sembra importante...adesso dura un'ora scarsa...va anche detto che il note ha quasi 3 anni...però prima di montare il banco aggiuntivo durava di più :confused:

sai se la batteria di cambio è reperibile? a prezzi accettabili?

capisco...quindi meglio abbandonare l'idea di montarci sopra windows7?

valo666
14-01-2010, 11:52
Ciao ragazzi, ho appena installato windows 7 sul mio portatile, però ancora c'è qualcosa che non va, adesso il device manager mi da questi avvisi:

http://img233.imageshack.us/img233/9724/devmanw7.png

Voi avete gli stessi problemi? Finora ho installato i driver dell'ATI x700 manualmente, e quelli del chipset intel 915pm (ver. 9.0.0.1008 per vista 32) però quest'ultimi non so se sono stati installati correttamente.

Mentre l'audio ha cominciato a funzionare solo dopo un update di windows.

Accetto qualsiasi consiglio, grazie. Ciao.



Ciao perdonami sto provando a installare seven sul tuo stesso portatile ma si blocca all'avvio mi da errore del bios .....anche tu hai questo problema??????

DevilOfSky
13-02-2010, 19:29
ragazzi ma voi che temperature vi tiene il processore normalmente?

adesso il mio con firefox aperto è ad 81°... non è tanto?

Anthony77
13-02-2010, 22:21
si
e penso che la causa del HD bruciato sul mio sia stata proprio l'alta temperatura...

DevilOfSky
14-02-2010, 00:50
(settato a massime prestazioni)

a normale sta sui 70

a quanto dovrebbe stare?

e cosa posso fare?

Ally25
20-02-2010, 13:34
Scusate...ma qualcuno di buon cuore mi può dare un link da dove scaricare i driver per windows 7 per questo notebook...io non riesco a trovarli neanche sul sito...graziiiiiieee :D

divino-marchese
30-05-2010, 15:17
Non mipare vi siano di tali driver. Ilnsito ufficiale oramai ha messo pure in soffitta i vecchi driver per XP.

Ho io un quesito. Mi sa che mi è partito il lettore CD e sul mio M40-281 non so da ove far boot. Ho provato con una chiavetta, sperando di imbrogliare il BIOS, il quale prontamente si è reso conto che non è un floppy!
Non mi resta che fare un boot da rete tipo dal web o con apache da un'altra macchina?
Qualcuno è riuscito a bootare un media che non sia il CD-ROM o un floppy esterno, oramai retaggio di epoche passate?

phantom85
10-09-2010, 07:58
Ciao ragazzi...

...avete idea di quanto possa "quotare" il toshiba m40-282? :sofico:

Grazie 1000! :D

Spitfire84
10-09-2010, 08:32
Ciao ragazzi...

...avete idea di quanto possa "quotare" il toshiba m40-282? :sofico:

Grazie 1000! :D

io l'ho venduto 3 settimane fa a 150€ (tenuto bene, però la batteria era completamente andata) a mio zio (quindi ho tenuto un prezzo un po' basso).
Con una batteria ancora in buone condizione si può vendere sui 200€ secondo me.. ;)

phantom85
10-09-2010, 10:23
Anche io avevo pensato a 150 euro come quotazione.
Solo che anche il mio ha la batteria KO e il tasto accensione che deve essere premuto a fondo...in alternativa va acceso con gli altri pulsantini.

Per il resto non è tenuto male...

Spitfire84
10-09-2010, 14:05
Anche io avevo pensato a 150 euro come quotazione.
Solo che anche il mio ha la batteria KO e il tasto accensione che deve essere premuto a fondo...in alternativa va acceso con gli altri pulsantini.

Per il resto non è tenuto male...

In tal caso i due portatili erano uguali (anche il mio aveva il pulsante di accensione sfondato e la batteria ko, oltre al solito problema degli aloni sul monitor).
150€ secondo me sono comunque un prezzo giusto. ;)

gianluca.crispiani
21-10-2010, 13:31
Ciao a tutti. Avrei bisogno di sapere se la scheda grafica che l' M40-282 monta è una mxm o no.

Purtoppo mi si è rotta ma non vorrei gettare via 'sto notebook.

Se è mxm dove si può acquistare eventualmente...

Vi ringrazio delle informazioni

Spitfire84
21-10-2010, 17:39
Ciao a tutti. Avrei bisogno di sapere se la scheda grafica che l' M40-282 monta è una mxm o no.

Purtoppo mi si è rotta ma non vorrei gettare via 'sto notebook.

Se è mxm dove si può acquistare eventualmente...

Vi ringrazio delle informazioni

non è mxm.

pac0
05-04-2011, 08:31
ho un problema con il mio M40-282, ne parlo qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2341169

se qualcuno è pratico di questo portatile e può dare un'occhiata mi fa un piacere.

FreeMan
08-04-2011, 23:06
no crossposting e se c'è la discussione ufficiale vuol dire che va usata

>bYeZ<

TheGaiden
06-11-2011, 13:00
oh gente!!
volevo dare una rinfrescata al mio notebook..
oltre a prendere una nuova batteria pensavo di portare la ram a 2gb.
mi chiedevo: secondo voi è meglio prendere un banco singolo da 2gb e accoppiarlo con quello da 512mb (totalizzando 2,5gb) oppure prenderne 2 da 1gb?

un'altra cosa, assurda probabilmente: la CPU si potrebbe cambiare??

Spitfire84
07-11-2011, 08:13
oh gente!!
volevo dare una rinfrescata al mio notebook..
oltre a prendere una nuova batteria pensavo di portare la ram a 2gb.
mi chiedevo: secondo voi è meglio prendere un banco singolo da 2gb e accoppiarlo con quello da 512mb (totalizzando 2,5gb) oppure prenderne 2 da 1gb?

un'altra cosa, assurda probabilmente: la CPU si potrebbe cambiare??

sicuro che oramai non ti conviene prendere uno dei nuovi notebook amd con APU serie E oppure A? con 300-400€ hai un ottimo portatile.