View Full Version : HWUP Guitar Corner "Winter Custom Thread" 2005/06
massimo78
03-02-2006, 08:23
strimpello..per ora! :O
Ciaozzz
che cosa fai in genere ?
io mi sto dilettando con qualcosa dei Nirvana, Litfiba, o qualcosina dei GreenDay (so che è triste, ma bisogna pur cominciare con le cose "facili" prima di passare a quelle difficili e serie :D ).
La pedaliera multieffetto volevo farmela per potermi "sfogare" :D quando c'ho un minimo di dimestichezza con un po di sano metal.
che cosa fai in genere ?
io mi sto dilettando con qualcosa dei Nirvana, Litfiba, o qualcosina dei GreenDay (so che è triste, ma bisogna pur cominciare con le cose "facili" prima di passare a quelle difficili e serie :D ).
La pedaliera multieffetto volevo farmela per potermi "sfogare" :D quando c'ho un minimo di dimestichezza con un po di sano metal.
Beh hard rock ... tento di fare :D
vorrei provare con qualche vecchia canzone dei van halen..ovviamente escludendo gli assoli :D :D :D
Ciaozzz
ClauDeus
03-02-2006, 09:37
Vi piace il mio nuovo "giocattolo"? :D
http://putfile.com/pic.php?pic=2/3207504260.jpg&s=x2
http://putfile.com/pic.php?pic=2/3207515623.jpg&s=x2
X voodoo: tra un pò ti mando le foto del dentro, non so se sono venute bene perchè l'ho fatte col cell. p.s. nel pre valvole mullard originali ;)
:eek: :eek: :sbav: :sbav: :ave: :ave:
E 'sti cazzi!!
Quanto l'hai pagata?
massimo78
03-02-2006, 09:42
Beh hard rock ... tento di fare :D
vorrei provare con qualche vecchia canzone dei van halen..ovviamente escludendo gli assoli :D :D :D
Ciaozzz
io ancora sto cercando di capire.. se gli assoli si fanno con un delay + cori vari, e suonando solamente le ultime 2 corde, oppure se si fanno solo premendo i tasti con le dita sul ponte :stordita:
ClauDeus
03-02-2006, 09:44
io ancora sto cercando di capire.. se gli assoli si fanno con un delay + cori vari, e suonando solamente le ultime 2 corde, oppure se si fanno solo premendo i tasti con le dita sul ponte :stordita:
LoL :D
Magari fosse così semplice :D
massimo78
03-02-2006, 10:01
LoL :D
Magari fosse così semplice :D
eggia perchè a parte la rapidità per cambiare accordo continuamente (che temo acquisirò tra 1 LUSTRO :D almeno ) per poter capire come funziona (se nessuno me lo spiega) dovrò almeno cercare di riprodurre a orecchio i suoi che ascolto
ClauDeus
03-02-2006, 10:06
eggia perchè a parte la rapidità per cambiare accordo continuamente (che temo acquisirò tra 1 LUSTRO :D almeno ) per poter capire come funziona (se nessuno me lo spiega) dovrò almeno cercare di riprodurre a orecchio i suoi che ascolto
Vedrai che ci metti molto di meno.
Per fare un assolo (cioè suonare note singole, a grandi linee) devi premere il tasto sulla tastiera e contemporaneamente pizzicare (col plettro o con le dita della mano dx) la corda corrispondente di quel tasto. Questa operazione si ripete per tutte le note che vuoi suonare e su tutta l'ampiezza e la lunghezza della tastiera (volendo puoi premere-pizzicare solo le ultime due corde ma il risultato è un po' limitante per un assolo :D )
P.S. Ma sei tu nell'avatar?
Sei parente di Cosmi? :D
BadMirror
03-02-2006, 10:57
:eek: :eek: :sbav: :sbav: :ave: :ave:
E 'sti cazzi!!
Quanto l'hai pagata?
Prezzo ottimo, 1200 (anche se mi son fatto 200km ieri mattina per andarla a prendere). Gran culo perchè di solito quelle dell'era reeves sono vendute molto più care anche se tenute peggio, fortunatamente ho trovato la persona onesta (e credo mooolto benestante visto che mi ha detto che ne aveva già due :D ) e con cure maniacali per ampli, non c'è un graffio neanche a cercarlo con la lente.
;)
ClauDeus
03-02-2006, 11:33
Gran culo
;)
E come chiamarlo altrimenti? :D
Ma il tipo non è che ha una testata bassman blackface anni 70, così, per gradire? :O
P.S. 200 km a nord o a sud?
BadMirror
03-02-2006, 12:04
E come chiamarlo altrimenti? :D
Ma il tipo non è che ha una testata bassman blackface anni 70, così, per gradire? :O
P.S. 200 km a nord o a sud?
Non saprei, ma su mercatinomusicale.com ce ne sono un paio ;) Cmq anche le prime silverface suonano strabenissimo (anche perchè sono simili se non uguali), le ho sentite con le mie orecchie e si trovano (in fondo il famoso jtm45 marshall è la copia sputata del bassman...) ;)
a nord, Parma ;)
nextstyle
03-02-2006, 13:20
raga per la prima volta forse ho tirato fuori un suono decente dalla jackson, adesso quasi sono indeciso se venderla o meno
ho semplicemente cambiato corde, ho messo delle corde da vero zappatore 12-54
con lo zoom g2 la simulazione del mesa boogie rectifier è rabbiosa potente, ca22obboia se sapevo che erano le corde le cambiavo subito :stordita: (prima avevo delle d'addario dimensione standard)
adesso come ritmica ci siamo ma continua a far pietà nei lead
massimo78
03-02-2006, 14:53
P.S. Ma sei tu nell'avatar?
Sei parente di Cosmi? :D
chi è cosmi ? :D
BadMirror
03-02-2006, 20:54
L'ho appena ordinata da QUI (http://www.musik-produktiv.de/shop2/shop04.asp?artnr=100002065&sid=!06082002&quelle=volltext&such_inx=4800):
http://www.musik-produktiv.de/bilder2/10/00/02/100002065l.jpg
Dalla scheda tecnica si presenta benissimo:
• Marine ply handcrafted Cabinet
• 2 x Celestion 12” Vintage 30 speakers
• 100 watts power handling
• 8 Ohms
• Removable rear panel allowing for closed or open back cabinet tones
• Heavy duty metal side mounted handles
• Classic Black tolex covering
Il fatto che costi poco mi ha fatto un pò sospettare ma insomma, sarà sempre meglio della solita marshall 2x12.
Vedremo, non vedo l'ora di poter sfogare il bimbo :D ;)
Adrian II
03-02-2006, 21:21
ragazzi ho bisogno di un consiglio...sono stato nel mio negozietto di fiducia e provando un po' di roba... un bel po' di roba con un amico...
mi sono imbattuto in un'aucustica washburn 12 corde... inutile dire che mi faceva abbastanza gola, non solo perchè cerco da un po' una buona aucustica, ma anche perchè ho sempre avuto la fantasia per una 12 corde, ebbene il suono mi è parso molto buono, anche se sul genere non ho termini di paragone, comunque qualsiasi accompagnamento, dal più stupido, veniva armonizzato terribilmente! sto seriamente pensando di farla mia(ho anche adocchiato un big muff made in usa, ma questa è un'altra storia...)
è una washburn credo americana, usata un po' vecchiotta ma tenuta molto bene, amplificata, la "fascia che cinge la cassa armonica" non so come si chiama quella parte :D insomma quello che da spessore alla cassa, era di legno rosso, non so che legno, anche il manico che io ricordi era di colore simile(non ho una buona memoria...) il prezzo è 200/250€(manco questo ricordo bene :D )
voi che dite di queste chitarre? magari più in là saprò dire qualcosa in più,ma sul sito washburn ho visto che costano un botto...
Adrian II
03-02-2006, 21:28
ho messo delle corde da vero zappatore 12-54
:eek: hai bisogno dell'appalto dell'enel per montarle???so' tralicci! :eek: :D
non sapevo esistessero così grosse!
BILLY911
04-02-2006, 03:18
raga per la prima volta forse ho tirato fuori un suono decente dalla jackson, adesso quasi sono indeciso se venderla o meno
ho semplicemente cambiato corde, ho messo delle corde da vero zappatore 12-54
con lo zoom g2 la simulazione del mesa boogie rectifier è rabbiosa potente, ca22obboia se sapevo che erano le corde le cambiavo subito :stordita: (prima avevo delle d'addario dimensione standard)
adesso come ritmica ci siamo ma continua a far pietà nei lead
Mi sembra strano che un cambio corde renda tutto così bello!!! :sofico: come cavolo usi le 012 52 :eek: io max le 09 42!!
Cmq ho provato la digitech gnx ed è bella ma non mi soddisfa pienamente... :( allora mi son fatto un giro sul mercatino ed ho trovato una digitech paleolitica con valvola 12ax7 integrata :cool: cmq leggendo su harmony central dicono che queste vecchie erano moolto meglio di queste nuove sia come costruzione che come suoni,inoltre il tipo mi ha mandato le foto ed è tenuta perfettamente...
penso di prenderla anche perchè na tamarrata del genere non la troverò più ad un prezzo così basso!!!
Inoltre sono molto felice perchè ho comprato dei plettri nuovi precisamente i Jim Dunlop Jazz III,sono molto appuntiti e sono piccolissimi infatti inzialmente abituato ad utilizzare dei "cipponi" esagerati ho storto il muso..però ora ho risolto il problema cioè ridurre l'ampiezza del movimento del mio polso che ora è quasi inesistente!!
la differenza si vede e si sente!!!ho recuperato quasi 2 note in più per ogni secondo !! poi son riuscito a trovare un metodo per far delle basi decenti dunque a presto registrerò qualcosa!!!
BAi!
nextstyle
04-02-2006, 03:23
Mi sembra strano che un cambio corde renda tutto così bello!!! :sofico: come cavolo usi le 012 52 :eek: io max le 09 42!!
considera che non sono abituato ancora a niente, il cambio di corde non mi cambia niente, nel senso che faccio schifo sia con le corde + fine con quelle + grosse :D
ho dovuto alzare un po' il ponte per evitare che friggessero soprattutto quelle basse
cmq il cambio di suono si sente un casino, anche senza ampli, sembra di suonare un'acustica
nextstyle
04-02-2006, 03:26
:eek: hai bisogno dell'appalto dell'enel per montarle???so' tralicci! :eek: :D
non sapevo esistessero così grosse!
ci sono ci sono :D se vuoi prendere un'acustica credo che le dimensioni siano quelle o anche più spesse
BILLY911
04-02-2006, 03:32
L'ho appena ordinata da QUI (http://www.musik-produktiv.de/shop2/shop04.asp?artnr=100002065&sid=!06082002&quelle=volltext&such_inx=4800):
http://www.musik-produktiv.de/bilder2/10/00/02/100002065l.jpg
Dalla scheda tecnica si presenta benissimo:
• Marine ply handcrafted Cabinet
• 2 x Celestion 12” Vintage 30 speakers
• 100 watts power handling
• 8 Ohms
• Removable rear panel allowing for closed or open back cabinet tones
• Heavy duty metal side mounted handles
• Classic Black tolex covering
Il fatto che costi poco mi ha fatto un pò sospettare ma insomma, sarà sempre meglio della solita marshall 2x12.
Vedremo, non vedo l'ora di poter sfogare il bimbo :D ;)
Cavolo vai sul lusso!!ho provato una chitarra framus ed era un lusso inaudito!!!cmq il prezzo è infimo anche perchè è un pezzo che già hanno in magazzimo ;) sono felice per te!!io invece devo ancora prenderlo sto cavolo di cono e mi sa che faccio pure na cambiata di valvole del pre assieme...
la settimana prox vado a testare dei coni artigianali...attendo quelli poi decido che ci metto nel dsl..
cmq dopo lunghi test posso dire con certezza che non è affatto merda come dicono in molti anzi è molto meglio di molti altri prodotti anche più costosi,il tsl è pessimo e questo è vero ma il dsl non ha nulla a che vedere con quello a partire dalla costruzione,componenti,valvole e molte altre cose..
Bai!
nextstyle
04-02-2006, 07:57
strimpello..per ora! :O
Ciaozzz
http://img501.imageshack.us/img501/4047/cyra0bi.jpg
ce la puoi fare! :D
ti è arrivata la ibba?
BadMirror
04-02-2006, 09:35
Cavolo vai sul lusso!!ho provato una chitarra framus ed era un lusso inaudito!!!cmq il prezzo è infimo anche perchè è un pezzo che già hanno in magazzimo ;) sono felice per te!!io invece devo ancora prenderlo sto cavolo di cono e mi sa che faccio pure na cambiata di valvole del pre assieme...
la settimana prox vado a testare dei coni artigianali...attendo quelli poi decido che ci metto nel dsl..
cmq dopo lunghi test posso dire con certezza che non è affatto merda come dicono in molti anzi è molto meglio di molti altri prodotti anche più costosi,il tsl è pessimo e questo è vero ma il dsl non ha nulla a che vedere con quello a partire dalla costruzione,componenti,valvole e molte altre cose..
Bai!
Mi sa che ho capito perchè il prezzo è basso, se vai sul sito internazionale framus quella cassa non c'è più, mentre se vai sul sito tedesco .de c'è.
Sti tedeschi la roba meglio se la tengono per loro come i giapponesi :D
Probabilmente o non la fanno più e quelle sono le ultime di magazzino oppure le fanno ancora ma solo in Germania. Boh, l'importante è che mi arrivi a casa.
Poi sicuramente se corrisponde l'impedenza uno dei vintage 30 lo sostituirò con l'h30 così da avere più equilibrio e definizione, è una delle migliori soluzioni a coni misti a quanto pare.
:)
anonimizzato
04-02-2006, 10:19
Ciao ragazzi, non ho ben capito cos'è e come funziona un accordo sospeso, mi potreste fare un esempio?
Thanks. ;)
voodoo child
04-02-2006, 17:57
Ciao!
Bella la cassa Bad, sarei curioso di sentire l'insieme... a quando un bel concerto in provincia di Cuneo? :D
Per Billy: il cono onestamente non so che versione sia, lo presi da un amico che ne aveva comprati due (messi poi in altrettante casse 1x12 artigianali) per suonare in triamping, ha subito cambiato idea e non li ha più usati... poi ne ho preso uno e l'ho messo nel mio 18w e da li non si è più mosso...
non saprei dirti come suona perchè l'ho solo sempre sentito sul mio ampli e non ho mai avuto l'occasione di fare un confronto a/b con un altro cono... comunque posso dirti che è molto presente sui medio/alti e che i bassi sono ben definiti (ovvero non scorreggia, almeno non con la poca potenza del mio ampli)... anche su internet non sono riuscito a cavare grosse informazioni...
aristotele
04-02-2006, 18:15
Ciao ragazzi, non ho ben capito cos'è e come funziona un accordo sospeso, mi potreste fare un esempio?
Thanks. ;)
Un accordo è formato da una TRIADE di note, ovvero la I la III e la V della relativa scala di riferimento, armonizzando per terze.
es. triade di DO maggiore: DO MI SOL , ovvero la I la III e la V nota della scala maggiore di riferimento DO re MI fa SOL la si.
La III dà la caratteristica modale all'accordo: se maggiore si trova ad un intervallo di 2 toni dalla prima, se minore ad un intervallo di 1 tono e 1/2.
Gli accordi sospesi (sus) privi di III, sono caratterizzati da una sonorità irrisolta, nè minore nè maggiore.
La III viene però generalmente sostituita con un'altra nota, ad esempio la IV o la II per motivi tonali o per arricchire il suono, che altrimenti sarebbe semplicemente costituito da un intervallo di V es. DO SOL.
es. DO sus 4 : DO FA SOL
In questo accordo la III è stata sostituita dalla IV in quanto la vicinanza delle due note MI FA potrebbe risultare ostica.
solita riflessione strambra della domenica pomeriggio di sc@zzo...mi sto abituando alla mia compagna (in vero sto migliorando parecchio, anche se non lo dico apertamente :)) e fantastico di acquisti futuri che per il momento non ho la possibilita di fare vista la mancanza di fondi...cmq, a me piacciono solo le chitarre tamarre degli 80s molto metallare....di adesso mi piacciono parecchio pochi marchi; avevo il pallino delle jackson ma mi è passato definitivamente, perche vorrei la ke2 che non possiedero per almeno molti anni, le altre sono tutte piu modeste e costano troppo per quello che offrono....le esp sono molto fighe e non costano tanto per quello che danno (almeno su carta)...
pero quello che incredibilmente non trovo sono le chitarre che vorrei...delle chitarre con la forma semplice (tipo la baretta per intenderci), ma rigorosamente monocolore (e magari pure stronzo come colore, non so bianco o rosa evidenziatore o nere), floyd, con i tasti coi triangolini (sharkfin) e soprattutto, ma soprattutto 1 humb al ponte e basta....punto, semplice, ma di qualita, costosa, ma almeno che matcha la mia idea di chitarra...nei video thrashissimi degli 80s usavano solo quelle chitarre e quando penso a una chitarra io penso a quella roba li....possibile che ora tutte le chitarre in vendita abbiano dai 2 ai 3 pu senza possibilita di obiezioni?? per avere una guitar come dico io o cerco nell usato o guardo i custom shop....ho fatto un giro nel custom shop interactive delle esp e farmi una guitarrina semi-modesta senza floyd mi partirebbero 4k euro :O
Adrian II
05-02-2006, 18:39
chitarre come dici tu ce ne sono ancora in giro, è vero, è raro, però vuoi mettere da una parte la comodità di avere più di un pickup? è bello poter setupparli a piacimento in modo da cambiare suono a seconda del pezzo da fare, io ad esempio, con la mia esp(ti consiglio il marchio, per quello che costano sono davvero delle signore chitarre se cerchi qualcosa di abbastanza cattivello) ci faccio roba dura e tagliente col pickup al ponte, roba più consistente, grossa insomma, con entrambi i pickup e con quello al manico ci faccio la roba più leggera e accompagnamenti puliti, quando ho bisogno di qualcosa di davvero pulito e da sottofonto, senza estremizzare gli alti, cosa che i pickup al ponte fanno fin troppo, insomma è quasi impossibile fare un bell'accompagnamento di un pezzo più calmo con il pickup al ponte, al limite dovresti continuamente smanettare coi controlli, abbassare volume e alti per evitare picchi che superano il volume della voce e della chitarra solista, rimedio abbastanza fastidioso soprattutto se a metà canzone devi cambiare il tuo suono per fare uno stacchetto cattivo
si infatti ho rivalutato le esp in maniera radicale...per 500 euro ti porti un nektru con emghz a casa...pero sono ancora niubbo e on ci capisco una mazza di legni...ad esempio cosa cambia a seconda del legno con cui è fatta la tastiera?? il mogano è cosi figo?? mi viene in mente pulp fiction quando wolf dice a jimmy "ti piace il mogano jimmy" e poi "il mogano è bello" "be lo zio marcellus sara felice di...." eheheheh
Adrian II
05-02-2006, 19:10
a dire il vero manco io so cosa cambia precisamente da un legno all'altro... mi pare solo che il palissandro dia un suono più cristallino e sia più morbido oltre che economico rispetto ad altri, mentre mi pare che l'ebano sia si più costoso ma anche migliore riguardo al sustain che riesce a dare e al suono più caldo che emette... ma non sono sicuro e potrei aver sparato balle immense... intanto per il giudizio di una chitarra mi limito alla prova sul campo, se mi soddisfa, bene, se non è quello che cerco, pazienza, indipendentemente dai grandi nomi e i grandi materiali che ci sono dietro...
BadMirror
05-02-2006, 19:24
In linea di massima il legno "cristallino" è l'acero, il palissandro è più scuro come sonorità anche se non ai livelli di ebano, però stiamo parlando di tastiere non di corpi, prendiamo con la dovuta cautela certe regole. Riguardo al sustain diciamo che sono altri i legni e i componenti che influiscono di più e in maniera fondamentale. Il palissandro è più "morbido" (ma stiamo parlando di differenze che in generale sono appena percepibili) e non è detto che sia più economico, casomai è l'ebano che è caro e aggiungo che non è detto che farsi una tastiera d'ebano sia sempre la soluzione migliore.
I legni hanno il loro ruolo molto importante, anche se però soggetti a mille variabili, non basta un buon legno per fare una buona chitarra.
:)
ecco una cosa importantissima...la prova...io posso provare mille chitarre allo stato attuale ma dubito che mi renderei conto delle differenze di suono...a dire il non per fare il niubbo ma la mia chitarra da 149 piu pedale da 20 e ampli da 99 euro imo mi tirano fuori suoni abbastanza simili a quelli che sento negli album (no uguali in vero)....come fate a farvi piacere qualcosa che provate??
Adrian II
05-02-2006, 19:42
I legni hanno il loro ruolo molto importante, anche se però soggetti a mille variabili, non basta un buon legno per fare una buona chitarra.
:)
è precisamente ciò che avrei detto io... ehm.. se ne capissi qualcosa a riguardo :D :D insomma secondo me: provare provare provare.
a proposito di provare, possibile che nessuno abbia mai provato una aucustica 12 corde come quella descritta da me più su?
BadMirror
05-02-2006, 20:22
ecco una cosa importantissima...la prova...io posso provare mille chitarre allo stato attuale ma dubito che mi renderei conto delle differenze di suono...a dire il non per fare il niubbo ma la mia chitarra da 149 piu pedale da 20 e ampli da 99 euro imo mi tirano fuori suoni abbastanza simili a quelli che sento negli album (no uguali in vero)....come fate a farvi piacere qualcosa che provate??
L'orecchio e il gusto si affinano col tempo, all'inizio i suoni sembrano tutti uguali, poi con l'esperienza ci si rende conto delle differenze e ti assicuro che ci sono, abissali. Il fatto è che non tutti hanno la possibilità di confrontare in diretta varie qualità di suono, soprattutto adesso che con i vari emulatori la gente si sta facendo un'idea totalmente sbagliata dei suoni, uno legge "british plexi" o "high gain" o altro e crede di ascoltare differenze tra suoni simili agli originali, col caxxo, ti assicuro che anche tu messo davanti a una prova vera lo sentiresti bene quale ENORME differenza ci passa. ;)
in questo non faccio fatica a crederti perche fra l xvamp e il dual super lead 100w che uso dal maestro ovviamente passo dalla cacca alla cioccolata...il guaio è che mi vergogno ad andare nei negozi a provare le chitarre e gli ampli...mi sembra sempre di abusare della disponibilita dei negozianti...inoltre io sono di torino (ma penso sia applicabile un po ovunque qui in italia) e ho un problema non indifferente...la reperibilita di cio che vorrei provare...nei negozi (anche superforniti) piu che strato o gibson o ibanez di vari tipi non trovo...si ci sono alcune eccezioni, ma ad esempio in 4 shop in torino ho visto una chitarra che mi sarebbe interessato provare (la ke3 per la cronaca e sta da piu di un anno nella stessa posizione e in un unico esemplare)...cioe gia se volessi provare cio che dico io non potrei....semplicemente non lo trovo nelle vicinanze....come fare?
Pugaciov
06-02-2006, 00:48
Ciao a tutti
Un amico vuole cambiare ampli, adesso ha un vecchio e piccolo Peavey credo.
Ha sentito il Peavey Studio Pro 112 che ho qui a casa e gli è piaciuto. Lui ha una BC Rich e il fratello una Dean penso; qualcosa per fare Metal (Thrash in particolar modo, ma anche suoni un po' più leggeri tipo Power), che costi sotto i 300 € con un wattaggio di 65 o giù di lì.
Consigli?
Tra l'altro il Peavey che ho non è mio :D, quindi se trovo\provo un determinato ampli che mi suggerite voi, magari lo prendo anche io... :)
BILLY911
06-02-2006, 01:24
Ciao a tutti
Un amico vuole cambiare ampli, adesso ha un vecchio e piccolo Peavey credo.
Ha sentito il Peavey Studio Pro 112 che ho qui a casa e gli è piaciuto. Lui ha una BC Rich e il fratello una Dean penso; qualcosa per fare Metal (Thrash in particolar modo, ma anche suoni un po' più leggeri tipo Power), che costi sotto i 300 € con un wattaggio di 65 o giù di lì.
Consigli?
Tra l'altro il Peavey che ho non è mio :D, quindi se trovo\provo un determinato ampli che mi suggerite voi, magari lo prendo anche io... :)
Con 300 euro non prendi nulla dunque il mio consiglio rimane sempre quello:se devi spendere poco prendi un Line 6 Spider II che offre a quel prezzo ottime simulazioni di testate possenti per far metal e trash..i solid state sui 300 sono cacca secondo me..poi magari puoi avere anche fortuna e trovare qualcosa di usato a poco prezzo..
BILLY911
06-02-2006, 01:45
in questo non faccio fatica a crederti perche fra l xvamp e il dual super lead 100w che uso dal maestro ovviamente passo dalla cacca alla cioccolata...il guaio è che mi vergogno ad andare nei negozi a provare le chitarre e gli ampli...mi sembra sempre di abusare della disponibilita dei negozianti...inoltre io sono di torino (ma penso sia applicabile un po ovunque qui in italia) e ho un problema non indifferente...la reperibilita di cio che vorrei provare...nei negozi (anche superforniti) piu che strato o gibson o ibanez di vari tipi non trovo...si ci sono alcune eccezioni, ma ad esempio in 4 shop in torino ho visto una chitarra che mi sarebbe interessato provare (la ke3 per la cronaca e sta da piu di un anno nella stessa posizione e in un unico esemplare)...cioe gia se volessi provare cio che dico io non potrei....semplicemente non lo trovo nelle vicinanze....come fare?
Vedi se questa ti piaceOlde (http://www.musik-schmidt.de/osc-schmidt/catalog/product_info.php?cPath=1_39_213&products_id=12389)
è il modello a 7 corde..io ho provato la 6 corde bella chitarra e costa quasi 100 euro un meno di quella del link..sui listini sta 850 ma si vende sulle 550/600..corpo e manico in mogano e tastiera in ebano ;) molto cattiva ed ha un sustain e un tono molto buono,meglio delle esp (ltd) economiche,vero che ti danno tanto a poco prezzo ma ne ho provate tante poco tempo fa quando dovevo cambiare chitarra e non mi hanno soddisfato molto e poi per 400 euro ti danno la serie 100 che è la cacca,i pezzi neck thru con emg in italia se li fanno pagare..le jackson serie mg sono molto buone mio cugino ha la dkmg (ci sta anche a ponte fisso)ed ha suoni molto belli con il suo JCM800 ;)
cmq la chitarra del link è fantastica per quello che vuoi fare anche se un solo magnete ti limita non molto,pensa quando con il maestro farai tecniche come i legati e lo sweep non li puoi fare con il ponte esce na schifezza :O inoltre al manico quando suoni i legati ti da un suono che definirei "liquido" :p un suono tutto suo!!valuta bene na chitarra del genere limita ed un singolo suono può stancare ..io prenderei qualcosa di usato ma tenuto abbastanza bene..le vecchie ibanez sono buone chitarre,Migi le adora ;)
Io un giorno una Gambale me la faccio :O
anche le vecchie Yamaha erano chitarre paurose ;)
nextstyle
06-02-2006, 13:13
gente mi fate un test? al 22/24 esimo tasto quanto spazio intercorre tra la corda e la tastiera al mi basso e mi cantino?
io ho dovuto alzare un bel po' il ponte per non far frustare le corde che come ho detto qualche giorno fa sono spessissime (12-54)
adesso io ho tipo mezzo centimetro al mi basso e 3mm circa al mi cantino, mi sembrano un po' tantini
per montare corde così grosse dovrei curvare di più il manico con il truss e abbassare il ponte, giusto?
ClauDeus
06-02-2006, 17:23
12-54?? :eek:
Next, ma c'hai i badili al posto delle dita? :D
Le hai montate su un'acustica, spero :eek:
anonimizzato
06-02-2006, 20:03
Scusate ragazzi ma voi quanto ci avete messo per imparare a fare bene il barrè?
Io mi ci stò confrontando da parecchie settimane e se sul FA FA# non ci sono troppi problemi (per esempio) con il SIm (più di un mese su cui mi concentro quotidianamente) ho diversi problemi di spazialità e pulizia che mi portano ad avere una quasi totale insicurezza nel comporre al volo tale accordo.
Premetto che "suono" da ottobre ed orami con gli accordi in prima posizione ho una certza dimestichezza ma il barrè proprio non mi va giù.
Sò che all'inizio questo è uno dei temi più ostici però vorrei qualche parere, consiglio ecc.
Sulla muscolatura non ci sono problemi in quanto ormai con l'indice vado a premere senza problemi senza sforzi eccessivi, è però la mancanza di un punto fisso che mi fa stare sempre "in equilibrio" e quindi ad avere un non padronanza dei movimenti e della posizione.
Scusate se sono stato prolisso ma volevo cercare di spiegare la cosa al meglio.
Se vorreste essermi d'aiuto vi sarei molto grato.
P.S.
Sono su un'acustica e non un elettrica.
Bye. ;)
nextstyle
06-02-2006, 23:19
12-54?? :eek:
Next, ma c'hai i badili al posto delle dita? :D
Le hai montate su un'acustica, spero :eek:
no elettrica :fagiano:
ClauDeus
07-02-2006, 10:53
no elettrica :fagiano:
Ma a che d'uopo? :D
Le corde così grosse si mettono su una semiacustica per fare jazz o, al limite, su un'elettrica accordando mezzo o un tono sotto, altrimenti ti fai del male e basta!
Le 0.10 bastano e avanzano: hai più controllo, moduli meglio la nota e riesci a fare i bending..oltre a diminuire il pericolo di tendiniti :O
BadMirror
07-02-2006, 11:07
Ma a che d'uopo? :D
Le corde così grosse si mettono su una semiacustica per fare jazz o, al limite, su un'elettrica accordando mezzo o un tono sotto, altrimenti ti fai del male e basta!
Le 0.10 bastano e avanzano: hai più controllo, moduli meglio la nota e riesci a fare i bending..oltre a diminuire il pericolo di tendiniti :O
Concordo e lo dico io che a suo tempo come molti ho fatto la corsa alle corde PUTEEENTI :D (ho usato 011 sull'sg per almeno 3 anni, poi son sceso a 010-052 poi attualmente 010-046 e adesso forse forse rimonto sulla strato le 009-042) , ad oggi mi accorgo che il suono grosso va ricercato in altre maniere che sono migliori (buon ampli, pedali seri) e anzi una volta ingrossato la corda grossa dà anche fastidio, oltre ad essere scomoda arrotonda moltissimo il suono e i bassi possono anche impastarsi troppo (soprattutto a corde usate).
Certo....dipende da cosa uno fa, se dovessi fare stoner metterei delle 013-056 accordate in do :D:D:D
nextstyle
07-02-2006, 11:14
grazie dei consigli ragà ma per ora ho queste e finchè non le "sfrutto" per bene :D non le cambio, magari poi usandole così grosse irrobustisco le dita e mi troverò meglio con quelle + fine ottenendo maggiore controllo... o dico una boiata? :stordita:
in ogni caso, ditemi dell'action all'ultimo tasto, quanto spazio dovrebbe esserci?
nextstyle
07-02-2006, 11:16
poi ho notato che dopo qualche giorno ho perso un po' di suono, evidentemente mi sono fatto prendere dal suono ottenuto con le corde nuove di pacca, adesso le sento un bel po' allentate rispetto a prima
BadMirror
07-02-2006, 11:21
Irrobustire ti irrobustisci, ma così diventi "legnoso", dubito che con quelle corde riuscirai a fare bending precisi e reattivi oltre il mezzo tono massimo un tono. E i vibrati non verranno bene imho, la corda più fine ti permette di vibrare anche leggermente in maniera migliore per il tocco. E poi ti ci voglio vedere a fare le 2 cose insieme, cioè fare un bending di un tono (o addirittura di più) e contemporaneamente vibrare, dopo 10 minuti hai i tendini al tappeto ;)
Imho per irrobustirsi le 010-046 bastano e avanzano, dopodichè vai in ricerca del suono. Diffida di chi si fa figo nell'usare le corde grosse (spesso la frase è accompagnata da "come S.R.Vaughan" :rolleyes: ), lo dico per esperienza.
;)
BadMirror
07-02-2006, 11:25
poi ho notato che dopo qualche giorno ho perso un po' di suono, evidentemente mi sono fatto prendere dal suono ottenuto con le corde nuove di pacca, adesso le sento un bel po' allentate rispetto a prima
Bè, il suono delle corde appena montate NON è il suono delle corde, diciamo che dopo un paio di giorni si stabilizzano, perdono un pò di sferragliamento e iniziano a suonare equilibrate tirando fuori anche bassi oltre che solo medie.
Dico un' ovvietà ma stira bene le corde quando le monti mi raccomando e puliscile sopra e sotto ogni volta che smetti di suonare.
edit: quasi dimenticavo, per quanto riguarda il setup non è salutare montare quei tubi e alzare l'action a occhio" (traduci "a caso" perchè esistono anche strumenti da liutaio precisi per farlo a seconda della curvatura del manico).
Prima di far passare mesi e ritrovarti col manico imbarcato ti consiglierei di affidarti a mani più esperte e farti fare un setup decente, anche se onestamente ti consiglierei più che altro di tornare alla scalatura e alle misure precedenti ;)
nextstyle
07-02-2006, 12:15
mi sa che tornerò alle vecchie corde :stordita:
se metto le 10-46 ho bisogno di cambiare il setup o posso tenere quello delle 9-42?
BadMirror
07-02-2006, 13:32
mi sa che tornerò alle vecchie corde :stordita:
se metto le 10-46 ho bisogno di cambiare il setup o posso tenere quello delle 9-42?
Di solito non il truss rod, passando da 009 a 010 andrebbe ritoccata un pochino l'intonazione per avere un risultato perfetto.
Nel tuo caso di sicuro va rifatta totalmente visto che hai modificato l'action che va anch'essa rimessa a posto.
;)
zanardi84
07-02-2006, 13:45
Finalmente posso postare anche my gears!
Panoramica
http://img236.imageshack.us/img236/4999/00007305bx.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=00007305bx.jpg)
My Fender Stratocaster Highway one
http://img236.imageshack.us/img236/521/00007349mv.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=00007349mv.jpg) http://img236.imageshack.us/img236/8137/00007319gr.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=00007319gr.jpg)
My first Guitar Yamaha Pacifica
http://img236.imageshack.us/img236/6905/00007357ha.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=00007357ha.jpg)http://img236.imageshack.us/img236/7880/00007363ib.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=00007363ib.jpg)
My Ampli Marshall Valvestate VS15 15W
http://img54.imageshack.us/img54/9343/00007325hn.th.jpg (http://img54.imageshack.us/my.php?image=00007325hn.jpg)
My effects are: Behringer overdrive OD100 and ultra distortion UD100
anonimizzato
07-02-2006, 18:27
Scusate ragazzi ma voi quanto ci avete messo per imparare a fare bene il barrè?
Io mi ci stò confrontando da parecchie settimane e se sul FA FA# non ci sono troppi problemi (per esempio) con il SIm (più di un mese su cui mi concentro quotidianamente) ho diversi problemi di spazialità e pulizia che mi portano ad avere una quasi totale insicurezza nel comporre al volo tale accordo.
Premetto che "suono" da ottobre ed orami con gli accordi in prima posizione ho una certza dimestichezza ma il barrè proprio non mi va giù.
Sò che all'inizio questo è uno dei temi più ostici però vorrei qualche parere, consiglio ecc.
Sulla muscolatura non ci sono problemi in quanto ormai con l'indice vado a premere senza problemi senza sforzi eccessivi, è però la mancanza di un punto fisso che mi fa stare sempre "in equilibrio" e quindi ad avere un non padronanza dei movimenti e della posizione.
Scusate se sono stato prolisso ma volevo cercare di spiegare la cosa al meglio.
Se vorreste essermi d'aiuto vi sarei molto grato.
P.S.
Sono su un'acustica e non un elettrica.
Bye. ;)
Nessun consiglio/suggerimento?
BadMirror
07-02-2006, 19:57
Il fatto è che non c'è molto da consigliarti, se ora con l'indice riesci a far suonare tutte le corde hai già fatto un passo avanti, per il resto tocca continuare a esercitarti e aspettare un pò. Imho puoi farti di seguito e PIANO PIANO tutta la serie di variabili in quella posizione (sim, sim7, etc..) e così anche con gli altri barrè.
Suonare la chitarra è così, tutto e subito non esiste, però magari da un giorno all'altro una cosa ti viene fuori ;)
anonimizzato
07-02-2006, 20:14
Il fatto è che non c'è molto da consigliarti, se ora con l'indice riesci a far suonare tutte le corde hai già fatto un passo avanti, per il resto tocca continuare a esercitarti e aspettare un pò. Imho puoi farti di seguito e PIANO PIANO tutta la serie di variabili in quella posizione (sim, sim7, etc..) e così anche con gli altri barrè.
Suonare la chitarra è così, tutto e subito non esiste, però magari da un giorno all'altro una cosa ti viene fuori ;)
Si si beh immaginavo, cmq grazie
nextstyle
08-02-2006, 04:45
io il barrè lo faccio tenendo l'indice leggermente ruotato su se stesso e lo metto il più possibile vicino al fret che va verso il centro della chitarra, è l'unico modo per ora che ho per beccare tutte le corde, quando sarà diventato "potente" :D probabilmente riuscirò a metterlo dritto senza problemi, adesso un po' ci riesco ma devo fare una pressione immane sul manico, dopo qualche minuto mi fa malissimo il polso :cry:
ClauDeus
08-02-2006, 07:54
adesso un po' ci riesco ma devo fare una pressione immane sul manico, dopo qualche minuto mi fa malissimo il polso :cry:
:fiufiu:
che sia colpa dei tubi che monti al posto delle corde? ;)
ClauDeus
08-02-2006, 08:03
A proposito, Bad..
ho guardato la tua strumentazione e la faccina adeguata mi sembra questa:
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
Come minimo devi postare un sample con strato-melos-small stone-Hiwatt, poi lo mandi a Cornish :D
BadMirror
08-02-2006, 09:13
Bè oddio a pete Cornish proprio no, lui mi manda un sample della pedaliera di Gilmour attaccata ai suoi hiwatt e mi fa una pernacchia :D
Però devo dire che adesso rispetto la nota che ho messo a fondo della mia pagina strumenti: "Voglio un TONE potente, ciccione e altamente maleducato!" :D
Thanx ;)
nextstyle
08-02-2006, 13:36
:fiufiu:
che sia colpa dei tubi che monti al posto delle corde? ;)
:stordita:
ma tranquillo mi succedeva anche con le vecchie corde :fagiano: :stordita:
Pugaciov
08-02-2006, 15:27
edit: doppio post
Pugaciov
08-02-2006, 15:29
Ragazzi domanda: come faccio a capire se la tastiera della mia Charvel è palissandro, acero o ebano?
Volevo pulire il manico con il metodo di guitarmigi, ma non so se è in ebano (e in quel caso non potrei usare la lana d'acciaio)...
E' una Charvel Fusion Custom, eccola:
http://img124.imageshack.us/img124/9179/mini14141963rk.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=mini14141963rk.jpg)
ZigoZago, tu non ne hai una uguale?
voodoo child
08-02-2006, 16:36
Ragazzi domanda: come faccio a capire se la tastiera della mia Charvel è palissandro, acero o ebano?
Volevo pulire il manico con il metodo di guitarmigi, ma non so se è in ebano (e in quel caso non potrei usare la lana d'acciaio)...
E' una Charvel Fusion Custom, eccola:
http://img124.imageshack.us/img124/9179/mini14141963rk.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=mini14141963rk.jpg)
ZigoZago, tu non ne hai una uguale?
Quello è certamente palissandro...
l'acero è molto chiaro, eccoti un esempio di chitarra con tastiera in acero:http://www.uncrate.com/men/images/50s-fender-strat.jpg
l'ebano invece è scurissimo, praticamente nero, e non ha quasi venature:http://www.elderly.com/images/new_instruments/30N/CSDHF-BLK-EBONY_fretboard.jpg
Qui le puoi vedere tutte insieme così da paragonarle: http://www.warmoth.com/supplies/supplies.cfm?fuseaction=fingerboards
ciao!
Adrian II
08-02-2006, 16:37
Ragazzi domanda: come faccio a capire se la tastiera della mia Charvel è palissandro, acero o ebano?
Volevo pulire il manico con il metodo di guitarmigi, ma non so se è in ebano (e in quel caso non potrei usare la lana d'acciaio)...
E' una Charvel Fusion Custom, eccola:
http://img124.imageshack.us/img124/9179/mini14141963rk.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=mini14141963rk.jpg)
ZigoZago, tu non ne hai una uguale?
quella di ebano dovrebbe essere molto scura, e non sono sicuro, ma mi sembra che quella di acero sia chiara...non saprei davvero, ma a occhio mi sembra palissandro... forse un po' più rossiccia e questo mi confonde un po'...
Adrian II
08-02-2006, 16:44
cacchio! battuto sul tempo :D
comunque, devo dire, sei stato alquanto completo :D
approfitto... www.eviltwin.splinder.it
guardate nella sezione "pietro" c'è la mia piccola pedalboard fatta in casa con la scatola del vino :D bella imbottita di carta di giornale e con maniglia ottimamente bilanciata dal sottoscritto :D
c'è anche in homepage per ora... che dite, è carina? ovviamente devo lavorarci ancora.. per ora l'ho giusto resa utilizzabile..
Pugaciov
08-02-2006, 16:44
Grazie a voodoo child e Adrian II per le spiegazioni.
Ho pulito con la lana d'acciaio come spiegato da guitarmigi, ma avevo paura di "graffiare" troppo i tasti, quindi ci sono andato leggero, però non sembrava portare via molto sporco, quindi alla fine ho semplicemente sfregato energicamente con un panno...
Tutto questo perchè non ho nessun prodotto per la tastiera, neanche i prodotti casalinghi per il legno, quindi mi sono dovuto arrangiare...
squall01
08-02-2006, 19:03
Sapete dove posso trovare un buon insegnante di chitarra (elettrica) a Roma?
nextstyle
09-02-2006, 10:28
gente a qualcuno interessa la zoom g2? la vendo al modico prezzo eventualmente trattabile di 85 euro (pagata 95) e ci aggiungo anche un alimentatore in regalo :fagiano:
aristotele
09-02-2006, 12:19
tutti!!!
Mi piacerebbe sapere se qualcuno di Roma si fosse iscritto per partecipare al seminario Apple dedicato ai chitarrristi in programma oggi, in modo da poterci incontrare lì sul posto.
Eraser #85
09-02-2006, 13:45
tutti!!!
Mi piacerebbe sapere se qualcuno di Roma si fosse iscritto per partecipare al seminario Apple dedicato ai chitarrristi in programma oggi, in modo da poterci incontrare lì sul posto.
ma non era ieri? ci volevo andare ma non ho potuto.
riporto quanto scritto in una mail "Certi di farle cosa gradita, le ricordiamo la sua registrazione al seminario gratuito "I chitarristi e Mac" che si terrà il prossimo 8 febbraio"
Ciauzz
massimo78
09-02-2006, 15:10
tra 1 ora e mezza vado al negozio a ritirarla :D
http://www.djkit.co.uk/acatalog/v_amp2_medium.jpg
non vedo l'ora di essere a casa con la chitarra in braccio :D :D :D :D
nextstyle
09-02-2006, 16:41
cacchio! battuto sul tempo :D
comunque, devo dire, sei stato alquanto completo :D
approfitto... www.eviltwin.splinder.it
guardate nella sezione "pietro" c'è la mia piccola pedalboard fatta in casa con la scatola del vino :D bella imbottita di carta di giornale e con maniglia ottimamente bilanciata dal sottoscritto :D
c'è anche in homepage per ora... che dite, è carina? ovviamente devo lavorarci ancora.. per ora l'ho giusto resa utilizzabile..
lollo ma dai è orribile! :D cerca in una merceria dei tessuti tipo velluto e della gomma piuma e falla per bene :)
mi dici qualcosa dell'ultrametal? come ti sembra? lo vorrei prendere anche io assieme ad altri pedalini behringer... anzi se ne hai spara qualche demo :D
Ciao ragazzi, ho un problemino :mad:
Non riesco a capire come si fanno i pezzi che ho cerchiato :doh:
http://img218.imageshack.us/img218/2892/help9wk.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=help9wk.jpg)
Devo premere la 3^ corda nel tasto 8, ma come ci arrivo io all' 8 con la mano se devo premere anche la 2^ corda nel 1° tasto contemporaneamente?? :stordita:
Nell' altro cerchio invece la 2^ corda è evidenziata: come faccio a suonare le corde indicate premendo i rispettivi tasti senza suonare la corda evidenziata? :confused:
voodoo child
09-02-2006, 18:09
Ho abbassato il prezzo della yamaha rgx-820r che sto vendendo... ora la cedo a 320 (prima era a 370)... se qualcuno è interessato mi contatti in pvt...
Ciao!
Adrian II
09-02-2006, 20:57
lollo ma dai è orribile! :D cerca in una merceria dei tessuti tipo velluto e della gomma piuma e falla per bene :)
mi dici qualcosa dell'ultrametal? come ti sembra? lo vorrei prendere anche io assieme ad altri pedalini behringer... anzi se ne hai spara qualche demo :D
no dai è davvero così brutta? :cry:
comunque non hai tutti i torti, infondo era solo una soluzione temporanea per lo spettacolino di ieri sera... appena posso devo rifarci l'imbottitura(avevo già intenzione di metterci qualcosa di più serio del giornale, però questo era quello che passava in convento :D ) e devo applicare il velcro nei posti giusti, dove avrò intenzione di mettere tutti i pedali quando avrò l'alimentatore e appena mi sarò costruito un paio di pedalini che mi solleticano tanto l'appetito...però non è proprio brutta brutta dai :D
l'ultrametal è un ottimo pedale per il suo prezzo, e non solo, ho sentito pedali ben più costosi ma davvero scarsi... a mio avviso non ha nulla da invidiare al metalzone, è vero che anche quello non è il massimo della qualità, ma usando il tubescreamer come boost diventa un mostro, non tanto per cattiveria, ma da un suono bello armonizzato e caratteristico, ricco di suoni metallici come piacciono a me quali "sbuffi, botte, cigolii" non so proprio come spiegarli, insomma col palm mute ha il giusto bilanciamento tra botta e "sbuffo", e ogni nota, a causa forse del gain dei due pedali, è ricca di minuscoli fischi all'attacco, non so spiegarli... non si notano, ma da degli effetti bellissimi... davvero di qualità, anche senza il tubescreamer si fa valere comunque, forse un po' povero di bassi, ma giocherellando un po' coi controlli si trova un bel suono!
sul sito della behringer ci sono alcuni samples di pedali, ma gli altri non mi esaltano sinceramente... carino l'acoustic modeler, il chorus non è male ma snatura troppo il suono per me, sono curioso di provare la copia del big muff... ma mi pare di aver capito che il prezzo sia di poco inferiore a quello originale... se è così tanto vale...
Adrian II
09-02-2006, 21:03
intanto appena posso faccio qualche registrazione, così ti faccio sentire sia l'ultrametal sia l'accoppiamento con il ts9.
inoltre, una cosa ottima, si ottiene una bella distorsione anche a basso gain, così si risolvono praticamente i problemi di feedback senza perdere suono, anzi, col gain troppo alto impasta anche un po', quindi, uniamo l'utile al dilettevole...
BadMirror
10-02-2006, 01:04
Prima prova con l'hiwatt, copio/incollo la pagina del mio diario su accordo.
Sarò conciso perchè ho ancora le "lacrime agli occhi" dalla felicità:
a - il vox era definito ma l'hiwatt è pazzescamente PURO, amplifica e lo fa nella maniera più bella che abbia mai sentito, ti strappa il suono dalle mani e lo ributta fuori 100 volte più grosso e bello
b - mamma quanto cazzo è difficile da suonare, altri ampli quando li tiri comprimono un pò e aiutano, questo si apre e ti definisce ancora di più e quando scazzi ti dà una mattonata sulle palle, non nasconde NIENTE
c - la cassa va alla grande, mi sembra definita e potente, domani la prova del fuoco da Alberto
d - i volumi: assurdi :))) non lo posso tirare e devo suonare col master basso (ma dovreste sentire lo stesso che armoniche avvolgenti e che pulito favoloso!), ma a fine prova ho detto al batterista "fammi sfogare", i 2 volumi ponticellati a paletta e finale bello in tiro a 3/4, dopo il primo accordo ero già sordo ma cazzo, non sono un novellino ma un CRUNCH così ti fa commuovere e dimenticare qualunque pedalino.
Peccato non poter sempre tenere certi volumi :))))
nextstyle
10-02-2006, 06:34
Ciao ragazzi, ho un problemino :mad:
Non riesco a capire come si fanno i pezzi che ho cerchiato :doh:
http://img218.imageshack.us/img218/2892/help9wk.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=help9wk.jpg)
Devo premere la 3^ corda nel tasto 8, ma come ci arrivo io all' 8 con la mano se devo premere anche la 2^ corda nel 1° tasto contemporaneamente?? :stordita:
Nell' altro cerchio invece la 2^ corda è evidenziata: come faccio a suonare le corde indicate premendo i rispettivi tasti senza suonare la corda evidenziata? :confused:
visualizza > manico di chitarra
nextstyle
10-02-2006, 06:39
intanto appena posso faccio qualche registrazione, così ti faccio sentire sia l'ultrametal sia l'accoppiamento con il ts9.
inoltre, una cosa ottima, si ottiene una bella distorsione anche a basso gain, così si risolvono praticamente i problemi di feedback senza perdere suono, anzi, col gain troppo alto impasta anche un po', quindi, uniamo l'utile al dilettevole...
:D thanks, anche io volevo affiancarci un bell'overdrive, visto che mi sto dando agli ac/dc ultimamente, quello behringer come sarà?
nextstyle
10-02-2006, 06:41
sbuffi, botte, cigolii
credo di aver capito cosa intendi :D aspetto le demo :D
Adrian II
10-02-2006, 13:20
:D thanks, anche io volevo affiancarci un bell'overdrive, visto che mi sto dando agli ac/dc ultimamente, quello behringer come sarà?
per gli ac-dc forse l'ultrametal è un po' pesantino... riguardo agli overdrive della behringer sul sito ci sono il blues e il tube, e sinceramente non mi piacciono tanto, mi sembrano molto piatti... ho sentito invece parlare del vintage tube overdrive, sempre behringer, che dovrebbe costare un po' di più ma a quanto pare sia molto buono, purtroppo io non l'ho mai sentito...
credo di aver capito cosa intendi
wow a momenti manco io mi capivo! :D
credo di farla stesso oggi una registrazioncina... anche se purtroppo dovrò usare il microfono del pc :muro:
nextstyle
10-02-2006, 15:37
per gli ac-dc forse l'ultrametal è un po' pesantino... riguardo agli overdrive della behringer sul sito ci sono il blues e il tube, e sinceramente non mi piacciono tanto, mi sembrano molto piatti... ho sentito invece parlare del vintage tube overdrive, sempre behringer, che dovrebbe costare un po' di più ma a quanto pare sia molto buono, purtroppo io non l'ho mai sentito...
wow a momenti manco io mi capivo! :D
credo di farla stesso oggi una registrazioncina... anche se purtroppo dovrò usare il microfono del pc :muro:
io ho un jack che va dalle cuffie dell'ampli all'audio in del pc, non avrà la stessa qualità di una registrazione con microfono professionale ma non è male, cioè sicuramente meglio di una registrazione fatta con un microfono da supermercato pagato 10 euro :D
nextstyle
10-02-2006, 16:55
qualcuno sa se sulle strato-stratocopia in genere sotto il battipenna ci sono già gli incavi per montare hambucker oppure no?
santo90rn
10-02-2006, 21:28
Ebbene, ho un budget di massimo 300 eurozzi (ampli compreso) e vorrei prendere la mia prima chitarra elettrica. Nn ho preferenza di marca, voglio solo una chitarra ke a quel prezzo suoni bene e duri nel tempo. Devo suonare Rock (gnr, acdc. queen. roling stones, nirvana, ecc . .)
thx x le eventuali risposte
nextstyle
11-02-2006, 08:54
Ebbene, ho un budget di massimo 300 eurozzi (ampli compreso) e vorrei prendere la mia prima chitarra elettrica. Nn ho preferenza di marca, voglio solo una chitarra ke a quel prezzo suoni bene e duri nel tempo. Devo suonare Rock (gnr, acdc. queen. roling stones, nirvana, ecc . .)
thx x le eventuali risposte
qualche giorno fa ho provato una epiphone copia sg per caso in un negozio
suona veramente bene, adesso io me ne intendo una mazza, ma per i pezzi con molto overdrive stile ac/dc non è male, la cosa più interessante è il controllo separato del volume dei pickup... in pratica puoi sparare al massimo il pickup al ponte per i solo e tenere più basso il volume al manico per la ritmica senza impastare il suono
dovrebbe essere questa
http://www.epiphone.com/default.asp?ProductID=24&CollectionID=3
la verniciatura è una vera figata, sarà che io sono abituato alle chitarre nere asd, ma il cherry trasparente è sbaverrimo :D
visualizza > manico di chitarra
thanks
qualche giorno fa ho provato una epiphone copia sg per caso in un negozio
suona veramente bene, adesso io me ne intendo una mazza, ma per i pezzi con molto overdrive stile ac/dc non è male, la cosa più interessante è il controllo separato del volume dei pickup... in pratica puoi sparare al massimo il pickup al ponte per i solo e tenere più basso il volume al manico per la ritmica senza impastare il suono
dovrebbe essere questa
http://www.epiphone.com/default.asp?ProductID=24&CollectionID=3
la verniciatura è una vera figata, sarà che io sono abituato alle chitarre nere asd, ma il cherry trasparente è sbaverrimo :D
Parlano bene anche della Pacifica 112 della Yamaha :)
zanardi84
11-02-2006, 13:39
Parlano bene anche della Pacifica 112 della Yamaha :)
è stata la mia prima chitarra (poi è arrivata la highway 1 e tutto è camibato :cool: ). è piuttosto zanzarosa, direi che è abbastanza buona per il metal (provata anni fa con un metal zone boss), dato che ha un hambucker al ponte. Nei puliti non è proprio il massimo. Le posizioni intermedie nel selettore (2^ e 4^) sono abbastanza strane (alla 2^ sembra uno xilofono!), mentre la 4^ non è nemmeno male se smanetti con l'ampli.
Vai di epi e non te ne pentirai
voodoo child
11-02-2006, 13:51
So di sembrare interessato (e lo sono), ma imho non ha senso spendere 200/250 euro in una chitarra scarsa che poi dopo 6 mesi uno comincia a voler cambiare meccaniche e pickup quando spendendo poco di più si trovano delle chitarre ottime (e sottovalutate) nell'usato...
zanardi84
11-02-2006, 13:59
Una Squier per esempio potrebbe essere una buona scelta! è suonabile, non costa un botto e fa la sua figura. Aggiungete un ampli decente da 15W (meno è una radiolina e per sentire il suono devi farlo fischiarwe) e avete un ottimo setup per principianti (se poi abitate in posti dove non si puòb sparare il volume, 15W sono sufficienti. Abbiate però l'accortezza di prenderne uno buono, tipo un Marshall simile al mio valvestate)
santo90rn
11-02-2006, 14:13
La diavoletto ke mi hai linkato mi sembra carina! ;) Sai il prezzo? La pacifica 112 l'avevo presa in considerazione ma mi sa molto di "plasticoso". Preferirei epiphone o squier. X le squier sapete qualkosa? Le les paul mi piacerebbero ma costano troppo. Col budget ke ho si prende solo cacca di les paul.
zanardi84
11-02-2006, 14:23
La diavoletto ke mi hai linkato mi sembra carina! ;) Sai il prezzo? La pacifica 112 l'avevo presa in considerazione ma mi sa molto di "plasticoso". Preferirei epiphone o squier. X le squier sapete qualkosa? Le les paul mi piacerebbero ma costano troppo. Col budget ke ho si prende solo cacca di les paul.
Le Squier sono sottomarca delle Fender. Ovviamente non sono paragonabili, sia come suono suia come finiture, ma sono più che rispettabili. Possono darti qualche soddisfazione.
Le Les Paul sono inavvicinabili nel prezzo anche in versione usata. Esistono anche le Epiphone les Paul. Carine anche quelle. Per i prezzi dai un occhio QUI (http://www.dampi.it)
santo90rn
11-02-2006, 14:25
Si lo sapevo. Ovviamente le fender sono altro. Mi sto dirigendo su epiphone. Quanto costa la special g-400?
zanardi84
11-02-2006, 14:27
Si lo sapevo. Ovviamente le fender sono altro. Mi sto dirigendo su epiphone. Quanto costa la special g-400?
Guarda QUI (http://www.dampi.it/Epiphone_228-C3_C.music)
voodoo child
11-02-2006, 14:52
Se sei proprio fissato con la sg e vuoi solo quella è un conto, ma alla stessa cifra che costa la epiphone (sui 300) ti vendo la mia yamaha che è tutt'altra categoria (ti dico solo che con le lire l'ho pagata più di 1.200.000), specie se vuoi fare del rock un po' spinto... trovi dei commenti su questa chitarra qui:
http://www.mercatinomusicale.com/forum/thread_view.asp/IDPost_262618/IDThread_262618/IDTopic_3
e soprattutto qui:
http://www.mercatinomusicale.com/forum/thread_view.asp/IDPost_215437/IDThread_215437/IDTopic_3
nextstyle
11-02-2006, 17:26
gente ho distrutto una corda, la 5a, non ho capito perchè dove alle sellette del ponte (a punta) mi crepano sempre le corde basse, in pratica si spezzano in quel punto, non di netto, si "sfilano" non ve lo so spiegare ma avete capito.. insomma le corde basse hanno dentro una corda fina e attorno tipo molla una corda arrotolata, ecco la corda arrotolata mi crepa e la corda va a farsi benedire
non credo di zappare tanto sulle corde, come caspio è che mi succede sempre sta cosa? quasi sempre alla 5a..
santo90rn
11-02-2006, 18:04
Nono nn mi sono fissato x niente. Nn ho nessuna preferenza. Come ripeto solo una chitarra ke duri e ke sia adatta ai generi ke devo suonare. Fino adesso ho solo suonato acustiche, e di elettrike nn ne so una mazza. Attendo altri consigli. Quella SG cmq costa troppo. Io devo rimanere nei 300 max con l'ampli.
Scusate se vi tempesto di domande, ma sapete darmi un link dove spiega come cambiare le corde della chitarra elettrica?
Ho preso le D' Addario XL, che mi sono state consigliate dal maestro e vorrei montarle, dato che quelle vecchie si stanno ossidando :)
Mi sento un dio :sborone:
http://brainhacker.altervista.org/immagini/smoke_hwupgrd.zip
ClauDeus
12-02-2006, 09:29
Mi sento un dio :sborone:
http://brainhacker.altervista.org/immagini/smoke_hwupgrd.zip
Non funzia il file zip :fagiano:
ClauDeus
12-02-2006, 09:32
Scusate se vi tempesto di domande, ma sapete darmi un link dove spiega come cambiare le corde della chitarra elettrica?
Ho preso le D' Addario XL, che mi sono state consigliate dal maestro e vorrei montarle, dato che quelle vecchie si stanno ossidando :)
http://www.guitarmigi.it/setup.aspx
Buon divertimento ;)
http://www.guitarmigi.it/setup.aspx
Buon divertimento ;)
Grazie :D
Per il file, basta che lo copi/incolli sulla barra degli indirizzi :)
BadMirror
12-02-2006, 12:30
.
nextstyle
12-02-2006, 14:26
gente ho distrutto una corda, la 5a, non ho capito perchè dove alle sellette del ponte (a punta) mi crepano sempre le corde basse, in pratica si spezzano in quel punto, non di netto, si "sfilano" non ve lo so spiegare ma avete capito.. insomma le corde basse hanno dentro una corda fina e attorno tipo molla una corda arrotolata, ecco la corda arrotolata mi crepa e la corda va a farsi benedire
non credo di zappare tanto sulle corde, come caspio è che mi succede sempre sta cosa? quasi sempre alla 5a..
1 hand pls :D
anonimizzato
12-02-2006, 19:28
Domanda stupida ma non più di tanto: hai provato a cambiare corde? :p
nextstyle
12-02-2006, 20:35
Domanda stupida ma non più di tanto: hai provato a cambiare corde? :p
se si rompono sempre è logico che le cambio :stordita: ho provato corde di ogni tipo, d'addario, ernie ball, fender..
Adrian II
12-02-2006, 21:23
se si rompono sempre è logico che le cambio :stordita: ho provato corde di ogni tipo, d'addario, ernie ball, fender..
ho capito cosa intendi per corda che si sfila, e finora l'ho visto succedere solo sui bassi... potrei anche spararla grossa, ma non è per la scalatura magari non adatta al settaggio del ponte? magari le corde si sforzano troppo così...
nextstyle
12-02-2006, 21:33
ho capito cosa intendi per corda che si sfila, e finora l'ho visto succedere solo sui bassi... potrei anche spararla grossa, ma non è per la scalatura magari non adatta al settaggio del ponte? magari le corde si sforzano troppo così...
spiegami :fagiano: scalatura?
Adrian II
12-02-2006, 22:43
spiegami :fagiano: scalatura?
lo spessore delle corde che usi, sei sicuro che il ponte sia regolato adeguatamente?
nextstyle
12-02-2006, 23:17
lo spessore delle corde che usi, sei sicuro che il ponte sia regolato adeguatamente?
ovviamente no, ma prima lo era e mi si sventravano uguale, in particolare mi riesce con la quinta corda ma è capitato anche con la sesta e la quarta
come se le sellette fossero troppo appuntite..
Adrian II
14-02-2006, 08:37
ovviamente no, ma prima lo era e mi si sventravano uguale, in particolare mi riesce con la quinta corda ma è capitato anche con la sesta e la quarta
come se le sellette fossero troppo appuntite..
sai... potrebbe essere... ti consiglio di farle dare un'occhiatina da un liutaio, così senza impegno... intanto io devo ancora decidermi a fa ste registrazioni... però tengo ampli eccetera smontati e ultimamente per ozio sto suonando sempre unplugged :D
piccolo problema: è subentrata la possibilita che mi venga regalato un pu preso da una chitarra semidecente...un humb da mettere al ponte, sicuramente anni luce migliore del mio cartonato della pacifica 112...trepidante ho smontato le viti del battipenna pensando che avrei avuto accesso a un vano nel quale i due fili del pu sono saldati da qualche parte...insomma non credo sia una cosa eccessivamente difficile svitare e cambiare un pu....invece non sono andato al di la del sollevare parzialmente il battipenna, perche questo "è tenuto" da delle molle, e sinceramente non so che succede se ste molle "saltano" e poi non riesco a rimetterle...il fatto è che se mi arriva sto pu sicuramente migliore del mio, preferirei evitare anche solo una piccola spesa per farmelo montare in un negozio, potendolo fare gratis io...solo che non so molto bene come procedere...esiste un link che esemplifichi bene?
ARGh stanotte mi son sognato la mia ibbanez bianco latte corretto grappa che non arriva mai!!! :muro: :muro:
e che chezz... sabato faccio un salto al negozio e gliene dico 4.
magari trovo una mega offertona e disdisco l'ordine della ibba e mi prendo quella :D chesso'..una charvel EVH a 500 euro usata 5 giorni da un figghio di papa' padovano ...
:O
bad mannaggia..alla cena non abbiamo manco parlato un pochetto di guitars...
:O
colpa del vin rosso!
Ciaozzz
BadMirror
17-02-2006, 01:04
:O
bad mannaggia..alla cena non abbiamo manco parlato un pochetto di guitars...
:O
colpa del vin rosso!
Ciaozzz
Non ti preoccupare, mi ha fatto comunque enormemente piacere averti (finalmente) conosciuto di persona ;)
Ci saranno sicuramente altre occasioni per parlare di chitarre e bere altro vino :D ;)
ah ah grassie mitico!
se farete il reply a giugno , vedro' se posso venire... in moto :D
oggi son andato in un negozietto di strumenti musicali..in effetti..leggendo il mega "topic" su accordo inerente ai pedalini behringer , e leggendo , appunto , giudizi lusighieri sull'ibanez ts5 , mi son detto " sia mai che magari lo trovo per 30 euro e me lo posso accattare"...
allora vado in sto negozietto , dove presi il fuzzettino ibanez..e faccio al titolare " ero interessato al pedale inabez ts5" " :confused: " " il ts5..il tube screamer..." " il ts9 !!" " ma anche no! il ts5 , quello piu' piccirillo!" " mmhhh ( e guarda il giovane dipendente ...) ma e' un soundtank? " " beh si..quelli piu' economici" "ah ma non li tengo , fanno cagare il cazzo , anzi ne ho ancora 2-3 in vetrina dal 98 e nessuno li vuole " " :stordita: "
e mi porta alla vetrinetta..ed in effetti aveva 2-3 soundtank , tipo un chorus , un flanger ecc ecc... e poi pure i behringer...
e mi spiega..che i ST fan cagare , che son stati la rovina dell'ibanez , che nessuno li compra , che a sto punto mi posso prendere un behringer ( e gli faccio notare che , guardando il To800 , gia' lo posseggo )... e mi da' in mano un ts9 usato a 66 euro.
al che io declino..e me ne vo'... boh.. vabbeh..per 30 euro me lo sarei preso il ts5... chissa' se riesco a trovarlo da qualche parte...
:O
domani vado al negozio dove ho ordinato la mia ibba 350dx bianco latte corretto grappa alla ruta , e vediamo che magari c'hanno pure sto pedalino..boh... 30 euro eh..mica miciomicio bau bau
:cool:
Ciaozzz
BadMirror
17-02-2006, 17:47
Bè io in compenso mi sono fatto prestare da un amico un bel pò di overdrive da provare con l'hiwatt. Ho provato prima un vecchio sd1 japan boss e vabbè, il solito boss anche se molto meglio degli altri; poi il ts9 classico e appunto, il classico ts9, ok il texas blues, ma che palle :D ; poi un clone del booster della fulltone, praticamente uguale all'originale, però essendo un booster aveva poco gain.
Poi ho provato un pedalone (sia x dimensioni che x fama), il buon vecchio Chandler Tube Driver (usato da Gilmour tanto per fare un nome).
Risultato: tutti gli altri overdrive si possono buttare nel cesso e tirare l'acqua, davanti al chandler mi sono inchinato, pazzescamente bello, distorsione piena, morbida ma cattiva, con la Tele mi sembrava di avere in mano una Les Paul (vabbè, merito anche dei pu e dell'ampli).
;)
Figata!
fra 2 mesi e qualcosa compio gli anni!
quindi ora sai cosa regalarmi! ( vocina : chandlerrrr chandlerrrr )
:O :fagiano:
Ciaozzz
BadMirror
17-02-2006, 18:02
seee, magari si trovassero facilmente in giro :D
badd mi sa che hai la signa fuori regola :asd:
domani vado al negozio dove ho ordinato la mia ibba 350dx bianco latte corretto grappa alla ruta , e vediamo che magari c'hanno pure sto pedalino..boh... 30 euro eh..mica miciomicio bau bau
apro una parentesi di curiosita....come collochiamo la rg350dx? la si trova per 350 euro, non è malaccio come prezzo, ma le prestazioni? non posso comprarla lo stesso :(, ma almeno mi faccio una cultura :)
BadMirror
17-02-2006, 22:07
badd mi sa che hai la signa fuori regola :asd:
azz ho messo l'img sbagliata (jpg invece che gif) :stordita:
nextstyle
17-02-2006, 22:23
apro una parentesi di curiosita....come collochiamo la rg350dx? la si trova per 350 euro, non è malaccio come prezzo, ma le prestazioni? non posso comprarla lo stesso :(, ma almeno mi faccio una cultura :)
350 euro dove? in giappone forse..
qui in italia la 320fm (che è inferiore.. anche se poi hardware e elettronica sono uguali) costa 371 euro, o almeno il prezzo + basso che ho trovato
cyrano, ti sbiello le balle un po' su msn, poi mi puoi bloccare cancellare insultare fare quello che vuoi ma ti devo chiedere una cosa :D
nextstyle
17-02-2006, 22:48
una domanda gente, ho un amico che deve cambiare pickup alla chitarra e vorrebbe risparmiare il più possibile, gli hanno consigliato di spostare il pu al ponte al manico, e comprarne uno più potente per il ponte
sarà un consiglio ok? un pu ideato per essere posizionato al ponte come funzionerà al manico? ci sono controindicazioni?
grazie :D
nextstyle
17-02-2006, 23:26
350 euro dove? in giappone forse..
qui in italia la 320fm (che è inferiore.. anche se poi hardware e elettronica sono uguali) costa 371 euro, o almeno il prezzo + basso che ho trovato
cyrano, ti sbiello le balle un po' su msn, poi mi puoi bloccare cancellare insultare fare quello che vuoi ma ti devo chiedere una cosa :D
correggo, hanno abbassato i prezzi, adesso 324 :D
17Qwerty71
18-02-2006, 11:09
Guardate questo: http://www.youtube.com/watch?v=arqfs683esY :eek:
BadMirror
18-02-2006, 11:13
Guardate questo: http://www.youtube.com/watch?v=arqfs683esY :eek:
http://www.ubi-major.com/img/giocoliere.jpg
:D
:sofico:
apro una parentesi di curiosita....come collochiamo la rg350dx? la si trova per 350 euro, non è malaccio come prezzo, ma le prestazioni? non posso comprarla lo stesso :(, ma almeno mi faccio una cultura :)
l'ho ordinata io.
se hai pazienza..quando mi arriva..la provo..col mio Lc15 , liscia e con pedalazzi vari ( overdrive , distorsori , fuzz ).
Poi ti so dire com'è.
intanto la mia non se vede..perduta nei mar dei sargassi...
:muro: :muro:
Ciaozzz
Rasoiokia
18-02-2006, 12:16
badd mi sa che hai la signa fuori regola :asd:
non solo lui su questo 3d !!!
angolo del quesito filosofico: quando non suonavo non ci pensavo neanche...poi ho cominciato a pensarci e dopo anni ho preso la mia chitarra di marzapane...all inizio è stata dura, ma ogni giorno che passa miglioro e la cosa è intrippante come la patata...ma una cosa che non credo sia normalissima è la mia attaccatura maniacale a tale strumento: da circa 3 mesi sto uscendo 1 volta a settimana massimo 2 (sacrilegio per me che uscivo sempre) e spendo max 4 euro a serata (cocacola media); io che sono, a detta di molti, 1000 volte peggio di una zoccola, da 3 mesi non compro nessun indumento o calzatura (e non ci credo quasi neanche io), addirittura al supermercato compro i prodotti che costano meno per risparmiare; uso la macchina esclusivamente per fare avanti indietro dall uni, insomma strizzo ogni centesimo. e tutto cio perche la mia vita ultimamente ruota intorno a una possibile guitar nuova...se non è gas questa? dite che sono malato?
angolo del quesito filosofico: quando non suonavo non ci pensavo neanche...poi ho cominciato a pensarci e dopo anni ho preso la mia chitarra di marzapane...all inizio è stata dura, ma ogni giorno che passa miglioro e la cosa è intrippante come la patata...ma una cosa che non credo sia normalissima è la mia attaccatura maniacale a tale strumento: da circa 3 mesi sto uscendo 1 volta a settimana massimo 2 (sacrilegio per me che uscivo sempre) e spendo max 4 euro a serata (cocacola media); io che sono, a detta di molti, 1000 volte peggio di una zoccola, da 3 mesi non compro nessun indumento o calzatura (e non ci credo quasi neanche io), addirittura al supermercato compro i prodotti che costano meno per risparmiare; uso la macchina esclusivamente per fare avanti indietro dall uni, insomma strizzo ogni centesimo. e tutto cio perche la mia vita ultimamente ruota intorno a una possibile guitar nuova...se non è gas questa? dite che sono malato?
probabile :asd:
nextstyle
20-02-2006, 19:37
una domanda gente, ho un amico che deve cambiare pickup alla chitarra e vorrebbe risparmiare il più possibile, gli hanno consigliato di spostare il pu al ponte al manico, e comprarne uno più potente per il ponte
sarà un consiglio ok? un pu ideato per essere posizionato al ponte come funzionerà al manico? ci sono controindicazioni?
grazie :D
gente questo non è un thread da seconda pagina! :D
Guardate questo: http://www.youtube.com/watch?v=arqfs683esY :eek:
Beh si sa che i cinesi conquisteranno il mondo eh!
:O
ciaozzz
nextstyle
21-02-2006, 00:54
ma aunk è sparito da questo thread? :fagiano:
ClauDeus
21-02-2006, 17:59
Oggi ero in vena di :flower:
Volevo solo farvi sentire il suono pulito della PRS mcCarty + Hot rod deluxe :oink:
Non fate caso alle sbavature :rolleyes:
Il pezzo è bossa.mp3, prego astenersi metallari (sennò vi viene il latte alle ginocchia :D )
http://mio.discoremoto.virgilio.it/cla1974
Adrian II
21-02-2006, 18:07
Oggi ero in vena di :flower:
Volevo solo farvi sentire il suono pulito della PRS mcCarty + Hot rod deluxe :oink:
Non fate caso alle sbavature :rolleyes:
Il pezzo è bossa.mp3, prego astenersi metallari (sennò vi viene il latte alle ginocchia :D )
http://mio.discoremoto.virgilio.it/cla1974
forse con un po' di distorsione, un bel sustain, qualche botta di palm muting e qualche scala minore più armonici a iosa sarebbe stato meglio :O :D
bel pulito! ma è diretto nell'ampli? niente per mezzo?
Ciao ragazzi! Oggi ho visto il boss df-2 (questo per intenderci: link (http://f1.aaa.livedoor.jp/~moegi/DF-22.jpg)), e ho saputo che è basicamente un ds-1 con l'aggiunta di questo feedbacker che dovrebbe dare feedback (:D). Qualcuno di voi sa dirmi com'è e se vale la pena cambiarlo col ds-2 in mio possesso? gvacias :)
gnao
ClauDeus
21-02-2006, 18:15
forse con un po' di distorsione, un bel sustain, qualche botta di palm muting e qualche scala minore più armonici a iosa sarebbe stato meglio :O :D
bel pulito! ma è diretto nell'ampli? niente per mezzo?
Beh ci ho pensato :D
Sì è diretto, poi ho aggiunto un filo di delay e riverbero con Sonar.
Registrato con un microfono indecente (hai presente quelli piccoli a cilindretto? :rolleyes: ) a volume 3.
L'altro pezzo è vecchio, registrato con il Carvin Quad X Amp in diretta (qualche anno fa :D ) http://www.vocinelweb.it/faccine/pazze/49.gif
Il pezzo è bossa.mp3, prego astenersi metallari (sennò vi viene il latte alle ginocchia )
non tutti i metallari sono tamarri :)....a me è piaciuto molto, ma io non ascolto solo metal :)))
BadMirror
21-02-2006, 19:24
Oggi ero in vena di :flower:
Volevo solo farvi sentire il suono pulito della PRS mcCarty + Hot rod deluxe :oink:
Non fate caso alle sbavature :rolleyes:
Il pezzo è bossa.mp3, prego astenersi metallari (sennò vi viene il latte alle ginocchia :D )
http://mio.discoremoto.virgilio.it/cla1974
Molto bello, complimenti ;)
Molto bello, complimenti ;)
Yes, molto bravo :)
cavolo,l'altro pezzo che si può sentire(fus1) è fantastico...sembra quasi Gambale...che bisogna studiare per suonare così?scale modali?
La mia ibba 350dx bianco latte corretto al sambuca non arriverà prima di metà marzo!!!
:cry: :cry:
porco il mondo che c'ho sotto i piedi!
:muro: :muro:
Ciaozzz
imho fai prima a disdire e prenderla altrove...
BadMirror
23-02-2006, 19:26
La mia ibba 350dx bianco latte corretto al sambuca non arriverà prima di metà marzo!!!
:cry: :cry:
porco il mondo che c'ho sotto i piedi!
:muro: :muro:
Ciaozzz
Recedi, fatti ridare i soldi e compra altrove ;)
nextstyle
23-02-2006, 23:01
Recedi, fatti ridare i soldi e compra altrove ;)
rispondo io per lui, non può, perchè ha permutato due sue chitarre in quel negozio
voodoo child
24-02-2006, 00:19
La mia ibba 350dx bianco latte corretto al sambuca non arriverà prima di metà marzo!!!
:cry: :cry:
porco il mondo che c'ho sotto i piedi!
:muro: :muro:
Ciaozzz
Se prendevi la mia yamaha a quest'ora era a casa tua da un mese, diventavi un guitar hero, ti trombavi le meglio attrici e modelle ninfomani del mondo, andavi al g3 insieme a vai e satriani facendo capire al mondo che le ibanez sono da lamer, badmirror illuminato dai tuoi pezzi si convertiva allo shred e mi regalava l'hiwatt e tutti gli altri suoi giocattolini, berlusconi abbandonava la politica dopo aver tentato inutilmente di farti diventare il suo nuovo apicella, l'italia prendeva tutti gli ori alle olimpiadi (perchè erano tutti contenti dell'abbandono del berlusca), i prezzi tornavano a com'erano prima dell'euro, bin laden moriva per l'invidia nei tuoi confronti, l'aviaria veniva debellata e in più riasparmiavi pure qualcosa...
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
ClauDeus
24-02-2006, 07:57
cavolo,l'altro pezzo che si può sentire(fus1) è fantastico...sembra quasi Gambale...che bisogna studiare per suonare così?scale modali?
Addirittura! :D Esagerato
Beh sì, quel pezzo ad es. è suonato nel modo misolidio (si dice così? :stordita: )
Cmq grazie per gli immeritati complimenti :)
Per Bad: mi sento veramente una sega nel blues. Hai qualche link o video didattico da consigliarmi? Mi è venuta la gas da Strato e vorrei farmene assemblare una da un mio amico liutaio (molto bravo, tra l'altro: ha riportato in vita una Fender JV di mio "cognato" che era insuonabile e ora è una goduria).
Visto che i Warmoth superano di gran lunga il mio budget, che ne dici di QUESTI (http://www.boxguitar.com/catalogo.asp?cat=101&sottocat=32) ?
ClauDeus
24-02-2006, 07:58
Se prendevi la mia yamaha a quest'ora era a casa tua da un mese, diventavi un guitar hero, ti trombavi le meglio attrici e modelle ninfomani del mondo, andavi al g3 insieme a vai e satriani facendo capire al mondo che le ibanez sono da lamer, badmirror illuminato dai tuoi pezzi si convertiva allo shred e mi regalava l'hiwatt e tutti gli altri suoi giocattolini, berlusconi abbandonava la politica dopo aver tentato inutilmente di farti diventare il suo nuovo apicella, l'italia prendeva tutti gli ori alle olimpiadi (perchè erano tutti contenti dell'abbandono del berlusca), i prezzi tornavano a com'erano prima dell'euro, bin laden moriva per l'invidia nei tuoi confronti, l'aviaria veniva debellata e in più riasparmiavi pure qualcosa...
:D :D :D
BadMirror
24-02-2006, 10:21
Per Bad: mi sento veramente una sega nel blues. Hai qualche link o video didattico da consigliarmi? Mi è venuta la gas da Strato e vorrei farmene assemblare una da un mio amico liutaio (molto bravo, tra l'altro: ha riportato in vita una Fender JV di mio "cognato" che era insuonabile e ora è una goduria).
Visto che i Warmoth superano di gran lunga il mio budget, che ne dici di QUESTI (http://www.boxguitar.com/catalogo.asp?cat=101&sottocat=32) ?
Bè io SONO un sega nel jazz invece, non riuscirei a suonare come hai suonato tu in quel file, non ce l'ho nelle vene (e sono pigro a studiare :D ).
Per quanto riguarda il blues non serve imho tanto un metodo didattico (odio i metodi che ti insegnano le "frasi", mi sembrano i "bignami del blues".....), i metodi didattici sono alla portata di tutti sui dischi ;)
Se ti può servire io quando suono (o meglio tento di suonare) blues non penso tanto alle note quanto ai ritmi. ;)
I corpi di boxguitar purtroppo non so proprio come sono, dalle foto non sembrano male e comunque non sono di quelli supereconomici. Sono made in japan il che è già più rassicurante dell'ondata di infimi prodotti cinesi odierna.
Imho puoi provare, anche se ovviamente non garantisco il risultato.
;)
BadMirror
24-02-2006, 10:26
Se prendevi la mia yamaha a quest'ora era a casa tua da un mese, diventavi un guitar hero, ti trombavi le meglio attrici e modelle ninfomani del mondo, andavi al g3 insieme a vai e satriani facendo capire al mondo che le ibanez sono da lamer, badmirror illuminato dai tuoi pezzi si convertiva allo shred e mi regalava l'hiwatt e tutti gli altri suoi giocattolini, berlusconi abbandonava la politica dopo aver tentato inutilmente di farti diventare il suo nuovo apicella, l'italia prendeva tutti gli ori alle olimpiadi (perchè erano tutti contenti dell'abbandono del berlusca), i prezzi tornavano a com'erano prima dell'euro, bin laden moriva per l'invidia nei tuoi confronti, l'aviaria veniva debellata e in più riasparmiavi pure qualcosa...
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
LOL :D
In questo discorso c'è comunque una cosa (anzi un paio) che non sarebbe mai potuta succedere :D neanche se Cyrano si rilevava tutta la yamaha :D
;)
Adrian II
24-02-2006, 10:48
vabbè si sa che voodoo la magica yamaha l'ha comprata da aladino :D
comunque stavo dando un'occhiata a qualche esercizio per lo sweep su musicoff, non l'ho mai studiato a parte per un semplice esercizio consigliatomi da un amico, volendo approfondire sono andato su questo sito ed ecco cosa mi sono trovato davanti:
primo esercizio
http://www.musicoff.com/lezioni_images/000007.jpg
secondo esercizio
http://www.musicoff.com/lezioni_images/000008.jpg
come si può pensare che un povero disgraziato che ha appena imparato a schiaffare decentemente le 4 note del primo esercizio riesca subito dopo a fare il secondo?? non è per niente equilibrato! vabbè, ora più o meno ci riesco, ma mi sono messo una decina di minuti di seguito a provare ininterrottamente per riuscire a farlo decentemente ad una buona velocità, adesso mi riesce abbastanza tranquillamente, ma ogni tanto mi si annodano le dita...ora mi sto riposando un po'...sennò mi esaurisco... non ho il coraggio di guardare gli altri esercizi...
BILLY911
24-02-2006, 11:29
Sono tornato!! :)
20 giorni senza connesione :mad:
ora scappo a mensa,a presto! :D
Se prendevi la mia yamaha a quest'ora era a casa tua da un mese, diventavi un guitar hero, ti trombavi le meglio attrici e modelle ninfomani del mondo, andavi al g3 insieme a vai e satriani facendo capire al mondo che le ibanez sono da lamer, badmirror illuminato dai tuoi pezzi si convertiva allo shred e mi regalava l'hiwatt e tutti gli altri suoi giocattolini, berlusconi abbandonava la politica dopo aver tentato inutilmente di farti diventare il suo nuovo apicella, l'italia prendeva tutti gli ori alle olimpiadi (perchè erano tutti contenti dell'abbandono del berlusca), i prezzi tornavano a com'erano prima dell'euro, bin laden moriva per l'invidia nei tuoi confronti, l'aviaria veniva debellata e in più riasparmiavi pure qualcosa...
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
uhm ma io voglio quella ibba.
e poi te non mi avresti permutato le altre due mie chitarre.
:O
Ciaozzz
Recedi, fatti ridare i soldi e compra altrove ;)
Uhm..ormai ho detto che aspetto... il problema è che ho una chitarra in permuta lì ( l'altra è stata venduta ) per cui non penso se posso recedere...boh... vediamo a metà marzo..se non arriva...
:cry:
Ciaozzz
aristotele
24-02-2006, 14:37
Uhm..ormai ho detto che aspetto... il problema è che ho una chitarra in permuta lì ( l'altra è stata venduta ) per cui non penso se posso recedere...boh... vediamo a metà marzo..se non arriva...
:cry:
Ciaozzz
Diamine, strano che non ti sia arrivata, di solito le ibanez sono di facile reperibilità!!!
Io invece sto vendendo la mia rg350 perchè è troppo simile all'altra ibanez che ho, quindi vorrei prendere una Jackson per avere una gamma sonora più ampia.
BadMirror
24-02-2006, 14:44
Uhm..ormai ho detto che aspetto... il problema è che ho una chitarra in permuta lì ( l'altra è stata venduta ) per cui non penso se posso recedere...boh... vediamo a metà marzo..se non arriva...
:cry:
Ciaozzz
capisco ;)
Ma la chitarra l'hai data in permuta o conto vendita? Nel primo caso la prox volta ricordati che si danno al negoziante al momento che lui ti mette in mano la chitarra nuova ;)
BILLY911
24-02-2006, 16:47
Ragazzi ho un dubbio,la differenza tra le les paul studio e standard sta anche nello spessore del body e del manico???
io possedevo una epiphone custom birdseye ed era un matone esageratissimo,mio cugino invece possiede una les paul studio goth ed è sottilissima (body)ed ha un manico molto più fine delle classiche les paul ma molto molto!!!
Sopra sono montati due emg 81 e 85 e devo dire che la chitarra suona davvero bene..chi ha esperienza nel campo gibsoniano mi risponda per favore perchè se le studio hanno davvero un body ed un manico più fine (quella di mio cugino essendo goth potrebbe essere diversa..)inizio a risparmiare i soldi da subito :) mille euro te la prendi una bella gibson studio usata...no? :D
voodoo child
24-02-2006, 19:32
Ragazzi ho un dubbio,la differenza tra le les paul studio e standard sta anche nello spessore del body e del manico???
io possedevo una epiphone custom birdseye ed era un matone esageratissimo,mio cugino invece possiede una les paul studio goth ed è sottilissima (body)ed ha un manico molto più fine delle classiche les paul ma molto molto!!!
Sopra sono montati due emg 81 e 85 e devo dire che la chitarra suona davvero bene..chi ha esperienza nel campo gibsoniano mi risponda per favore perchè se le studio hanno davvero un body ed un manico più fine (quella di mio cugino essendo goth potrebbe essere diversa..)inizio a risparmiare i soldi da subito :) mille euro te la prendi una bella gibson studio usata...no? :D
Dunque, per quanto ne so io le studio "normali" ovvero non le goth, le voodoo etc hanno le stesse medesime dimensioni delle standard... questo per quanto riguarda il body... come manico le gibson in genere o hanno lo slim taper (lo chiamano 60 style neck) oppure il 59 rounded... la mia ha il secondo, che è più grosso, a me piace così ma de gustibus, effettivamente per farci shred è pure troppo grosso, ma io non ho questo problema :D
questo per le versioni per così dire normali... poi ci sono le versioni speciali, limitate etc che possono essere molto diverse... le goth non so, ma ad esempio le nuove uscite (tipo menace, goddess, etc) hanno un body sottilissimo...
ciao!
capisco ;)
Ma la chitarra l'hai data in permuta o conto vendita? Nel primo caso la prox volta ricordati che si danno al negoziante al momento che lui ti mette in mano la chitarra nuova ;)
Erano 2 le chitarre..la eko e la samick..ho dato una in contovendita ( ed è venduta ) e l'altra in permuta ...
si in effetti era meglio se non la davo subito..evvabeh...
se la cosa va male..chissà se billy ha ancora la baretta II :D
Ciaozzz
nextstyle
24-02-2006, 22:29
chissà se billy ha ancora la baretta II :D
http://img143.imageshack.us/img143/9214/cyrano0zf.jpg
:D:D
lol :D
sta foto mi fa venire il dubbio se suonare la ibba o pecorinizzare la tipa...
:O
Ciaozzz
nextstyle
24-02-2006, 23:12
lol :D
sta foto mi fa venire il dubbio se suonare la ibba o pecorinizzare la tipa...
:O
Ciaozzz
lo sapevo :D
BILLY911
24-02-2006, 23:32
Erano 2 le chitarre..la eko e la samick..ho dato una in contovendita ( ed è venduta ) e l'altra in permuta ...
si in effetti era meglio se non la davo subito..evvabeh...
se la cosa va male..chissà se billy ha ancora la baretta II :D
Ciaozzz
Mi dispiace tolta un poco di tempo fa..
Ragazzi ho visto la Gibson Les Paul Menace è qualcosa di stupendo!!!qualcuno potrebbe dirmi quanto costa un animale del genere??è una chitarra divina!!!! :eek:
aristotele
25-02-2006, 09:48
Riguardo il pedale TS9 : c'è qualcuno che lo modificato per renderlo simile alle versioni originali?
So che in teoria basterebbe sostituire un chip, ma mi sembra troppo facile.
Prima di provare sul mio ts9 ed eventualmente sul ds1 mi piacerebbe sapere com'è il risultato, per evitare di tuffarmi nel magico mondo delle saldature inutilmente!!
Grazie!
BadMirror
25-02-2006, 09:58
Se parli delle modifiche di Keeley in pratica il ts9 non avrà più il fastidioso taglio (totale) sui bassi e in pratica per farti capire se il gain prima era diciamo da "1 a 10" poi sarà da "-5 a 15".
Il ds1 invece modificato (sempre modifiche keeley) suona ovviamente meglio e ha più volume dell'originale.
Ovviamente non ti aspettare "miracoli" la pasta dei pedali è sempre quella, però ci sono dei miglioramenti senza dubbio notevoli.
:)
voodoo child
25-02-2006, 11:10
lol :D
sta foto mi fa venire il dubbio se suonare la ibba o pecorinizzare la tipa...
:O
Ciaozzz
mah, io non avrei dubbi... avesse ancora una lp custom 68 (o 69 :oink: ) potrei fermarmi a pensarci un attimo, ma visto che la tipa mi sembra una gran vaccona (scusate il francesismo) mi butterei subito su di lei :D :D :D
voodoo child
25-02-2006, 11:14
Mi dispiace tolta un poco di tempo fa..
Ragazzi ho visto la Gibson Les Paul Menace è qualcosa di stupendo!!!qualcuno potrebbe dirmi quanto costa un animale del genere??è una chitarra divina!!!! :eek:
http://www.fqms.com/Les_Paul_Menace_C2181.cfm
aristotele
25-02-2006, 12:55
Se parli delle modifiche di Keeley in pratica il ts9 non avrà più il fastidioso taglio (totale) sui bassi e in pratica per farti capire se il gain prima era diciamo da "1 a 10" poi sarà da "-5 a 15".
Il ds1 invece modificato (sempre modifiche keeley) suona ovviamente meglio e ha più volume dell'originale.
Ovviamente non ti aspettare "miracoli" la pasta dei pedali è sempre quella, però ci sono dei miglioramenti senza dubbio notevoli.
:)
Grazie per la risposta.
A Roma ci sono svariati "modificatori" ai quali rivolgersi; lunedì porterò il ds1 per farlo diventare a la keeley e poi vi farò sapere.
Ho trovato anche un paio di schemi riguardanti le modifiche ed ho notato -pur nella mia ignoranza in materia-che non si tratta di un intervento molto elaborato, si tratta sostanzialemente di pochi componenti.
Sono curioso di sentire come andrà modificato con il mio ampli.
Tetsuya1977
25-02-2006, 22:17
Bel topic complimenti
Posto un pò della roba che mi è passata tra le mani
http://img503.imageshack.us/img503/5671/upgrade15jl.jpg
http://img102.imageshack.us/img102/5716/upgrade27nw.jpg
http://img102.imageshack.us/img102/5690/upgrade31vf.jpg
http://img503.imageshack.us/img503/8590/upgrade42ul.jpg
http://img503.imageshack.us/img503/8020/upgrade58on.jpg
http://img102.imageshack.us/img102/310/upgrade64dc.jpg
http://img503.imageshack.us/img503/9674/upgrade71yx.jpg
http://img503.imageshack.us/img503/8339/upgrade88xg.jpg
http://img131.imageshack.us/img131/1805/upgrade93jo.jpg
http://img131.imageshack.us/img131/9141/upgrade109zt.jpg
http://img125.imageshack.us/img125/8177/upgrade125gd.jpg
http://img154.imageshack.us/img154/5301/upgrade116ls.jpg
http://img125.imageshack.us/img125/4342/upgrade132jb.jpg
http://img154.imageshack.us/img154/2917/image17rg.jpg
Ci sono un pò degli strumenti che ho avuto
A me è rimasta nel cuore la prima elettrica,la Yamaha RGX del 91 blu che ho svenduto (errori di gioventù) per 300 mila lire...
Non c'è una foto della Les Paul Standard che ho adesso
Il mio set-up per quanto riguarda le chitarre a oggi è:
Strato American Vintage '62 panna -USA-
Strato American Standard 1988 panna jeff beck al ponte panna -USA-
Gibson Les Paul Standard 2004 Cherry -USA-
Eko Glitter '81 no mod -MADE IN ITALY (RECANATI) 100%-
In casa Il Behringer testa+cassa per home recording
In studio diversi ampli su tutti un Fenderone Twin Amp 57 panico ho paura solo ad avvicinarmi a volte
Strato
Rasoiokia
26-02-2006, 00:13
Sembrano davvero utili quei supporti che usi per appendere le chitarre al muro !
Bella attrezzatura ;)
nextstyle
26-02-2006, 03:20
Sembrano davvero utili quei supporti che usi per appendere le chitarre al muro !
Bella attrezzatura ;)
non saprei, l'ho letto su un forum, è il miglior modo per rovinare i manici delle chitarre, magari dopo aver sudato litri su una chitarra, e la appendi, si deforma il manico (molto alla lunga immagino però boh.. perchè rischiare)
bell'attrezzatura, potessi usare io un amplificatore del genere in camera troverei subito i 1600 euro per comprarmi un mesa :D
Bel topic complimenti
Posto un pò della roba che mi è passata tra le mani
mecojoni !!!
:O
scusate il francesismo :D
comunque raga , l'altro giorno ho vinto , sul solito ebay , un ibanez Ts5 moddato a ts9 o ts808 boh..per una 30ina di narcodollari...boh vediamo come va...
Ciaozzz
Mi dispiace tolta un poco di tempo fa..
sigh.
:cry:
Ciaozzz
Rasoiokia
26-02-2006, 11:30
non saprei, l'ho letto su un forum, è il miglior modo per rovinare i manici delle chitarre, magari dopo aver sudato litri su una chitarra, e la appendi, si deforma il manico (molto alla lunga immagino però boh.. perchè rischiare)
:D
A me su due piedi non mi pare che quel supporto "insista" su punti a rischio !!!
Adrian II
26-02-2006, 11:39
A me su due piedi non mi pare che quel supporto "insista" su punti a rischio !!!
quando comprai il mio piedistallo il negoziante mi sconsigliò il modello che teneva la chitarra "per il collo", a quanto pare nei negozi le tengono così sia per problemi di spazio sia perchè stando sempre lì ferme i danni sono praticamente nulli, ma una chitarra che viene suonata di continuo, viene sottoposta a diverse temperature e gradi di umidità come succede in casa è più soggetta a deformazioni, se poi è "appesa" e la tastiera sostiene tutto il peso del body a quanto pare c'è il rischio che dopo un po' si comincino a presentare dei problemi al manico
uao, a questo non avevo pensato...pero è innegabile l estrema comodita del supporto...l ho messo da una settimana e sono felice, 5 euro, 3 buchetti di trapano in 60 secondi se è tanto, e non ci pensi piu; prima a terra si riempiva sempre tutto di polvere era una schiavitu...pero imho si puo risolvere anche il problema del peso del body che insiste sul manico: ci sono gli stessi supporti con il reggibody, esattamente come i cavalletti solo da muro...non costano piu di 10-12 euro e quello imho è il top dei top (appena avro un ascia degna di tale nome le regalero uno di quelli come prima cosa)
Tetsuya1977
26-02-2006, 11:50
quando comprai il mio piedistallo il negoziante mi sconsigliò il modello che teneva la chitarra "per il colloo
Forse perchè aveva in negozio qualche cavalletto che avanzava...
aristotele
26-02-2006, 11:55
Personalmente tengo le chitarre sul cavalletto solo durante la giornata, quando so che devo suonarle, ma la sera tutte dentro le loro brave custodie rigide, al riparo dalla polvere e dall'umidità ambientale.
Adrian II
26-02-2006, 12:07
Forse perchè aveva in negozio qualche cavalletto che avanzava...
la cosa che mi ha stupito è stato appunto che, nonostante io fossi entrato convinto di prendere una cosa tipo questa
http://www.onstage.metallus.it/FotoProdotto/697.jpg
però che appendeva la chitarra per il collo, e costava anche un po' di più rispetto a quello che poi ho preso, il negoziante mi ha comunque dissuaso, dandomi i motivi per cui l'altro(il supporto a terra, piccolo e comodo) era migliore non solo dal lato economico ma anche funzionale
Adrian II
26-02-2006, 12:09
Personalmente tengo le chitarre sul cavalletto solo durante la giornata, quando so che devo suonarle, ma la sera tutte dentro le loro brave custodie rigide, al riparo dalla polvere e dall'umidità ambientale.
decisamente la scelta migliore, purtroppo finquando non trovero la pecunia e lo spazio per avere custodie rigide devo accontentarmi di mettere una chitarra dietro l'armadio nella sua custodia imbottita e l'altra chitarra sul piedistallo, unico peccato è che debba spolverarla di continuo sennò diventa insuonabile...
Tetsuya1977
26-02-2006, 12:12
Sì,gli do ragione..in parte
Tutto dipende da come curi lo struemnto
Puoi addirittura avere il case-live da 10 chitarre chiuso tutto il giorno
Se poi non fai manutenzione allo strumento periodicamente,cambi le corde ogni 2 anni,usi jack da 2 euro e robe simili cosa cambia?
A me fanno solo comodo: 15 chitarre in casa dove le metto?
Se guardi poi noti che non ci sono di certo appese le Strato o la Gibson
Io avevo questa, compresa di copertura della chiavetta mancante (è la mia! :eek: ). L'ho venduta qualche annetto fa, pazienza :cry: . Esteticamente non mi piaceva proprio tanto, però aveva un bel suono, soprattutto per il Blues. http://www.vintage-guitars.se/1984-1987_Fender_Stratocaster_Paisley_E941732.htm
Tetsuya1977
26-02-2006, 12:47
Io avevo questa, compresa di copertura della chiavetta mancante (è la mia! :eek: ). L'ho venduta qualche annetto fa, pazienza :cry: . Esteticamente non mi piaceva proprio tanto, però aveva un bel suono, soprattutto per il Blues. http://www.vintage-guitars.se/1984-1987_Fender_Stratocaster_Paisley_E941732.htm
Mi sembra una Jappo...soprattutto dalla paletta e le meccaniche...
Se era jappo originale oggi varrebbe almeno 1000-1200
BILLY911
26-02-2006, 14:05
Testsuya mica sai quanto potrebbe valere oggi una Ibanez Musician Prodotta a Gennaio 1981 in ottimo stato,con corpo in mogano, neck thru 5pezzi acero e noce,humbucker Super 88,palissandro ebonized,frettatura al 100%??
Mi sembra una Jappo...soprattutto dalla paletta e le meccaniche...
Se era jappo originale oggi varrebbe almeno 1000-1200
Ed infatti lo era, pensa che l'ho venduta per 500€...che testa! :cry:
BadMirror
26-02-2006, 14:29
non saprei, l'ho letto su un forum, è il miglior modo per rovinare i manici delle chitarre, magari dopo aver sudato litri su una chitarra, e la appendi, si deforma il manico (molto alla lunga immagino però boh.. perchè rischiare)
bell'attrezzatura, potessi usare io un amplificatore del genere in camera troverei subito i 1600 euro per comprarmi un mesa :D
Più che altro dipende dal clima, io con l'umidità che c'è qui da me se appendo al muro una chitarra dopo un mesetto la posso usare come pista per le macchinine hot wheels :D:D:D
Sui muri di casa ci sono escursioni termiche non da poco in generale ;)
aristotele
26-02-2006, 15:07
Più che altro dipende dal clima, io con l'umidità che c'è qui da me se appendo al muro una chitarra dopo un mesetto la posso usare come pista per le macchinine hot wheels :D:D:D
Sui muri di casa ci sono escursioni termiche non da poco in generale ;)
Anche a casa mia è così, anche per via del fatto che abito abbastanza vicino al mare.
Le corde specialmente tendono ad ossidarsi con estrema facilità.
Unico rimedio pulizia serale e poi nella custodia.
Parlando dii rimpianti io ne uno grande per la chitarra in foto: OLPMM1.
Sicuramente nnon è un capolavoro di liuteria, ma suona sicurmente meglio di qualsiasi ibanez economica.
Ed infatti ne sto acquistando una !!
BILLY911
26-02-2006, 15:20
Anche a casa mia è così, anche per via del fatto che abito abbastanza vicino al mare.
Le corde specialmente tendono ad ossidarsi con estrema facilità.
Unico rimedio pulizia serale e poi nella custodia.
Parlando dii rimpianti io ne uno grande per la chitarra in foto: OLPMM1.
Sicuramente nnon è un capolavoro di liuteria, ma suona sicurmente meglio di qualsiasi ibanez economica.
Ed infatti ne sto acquistando una !!
Io l'ho avuta e l'ho data via subito perchè sembrava che mi si piegasse in mano...il manico è ottimo ma il body con il top in pura carta è pessimo..il suono è abbastanza buono per quello che costa la chitarra, ma sinceramente secondo me se la si butta nel fuoco non brucia nemmeno :D :sofico: cmq ovviamente son gusti :) cmq :Prrr:
aristotele
26-02-2006, 15:26
Io l'ho avuta e l'ho data via subito perchè sembrava che mi si piegasse in mano...il manico è ottimo ma il body con il top in pura carta è pessimo..il suono è abbastanza buono per quello che costa la chitarra, ma sinceramente secondo me se la si butta nel fuoco non brucia nemmeno :D :sofico: cmq ovviamente son gusti :) cmq :Prrr:
Si te ne dò atto, è una chitarra economica,ma il suono è davvero buono in relazione alla fascia di prezzo della chitarra.
nextstyle
27-02-2006, 04:37
Gioco:
Immaginiamo la nostra "signature guitar"
Compilate questo schemino
rispondete maggiormente per quanto riguarda l'estetica
se riesco ve le photoshoppo, ultimamente mi sto divertendo un sacco a fare sul pc colorazioni improbabili di chitarre, vi sembra normale, quando suono, suono chitarre, quando non suono, disegno chitarre :fagiano:
poi sono le 5:30 del mattino e sono senza sigarette, cercate di comprendermi :doh: :D
- Forma Body
(Strato, Tele, Jaguar, PRS, RG, SG, LP, explorer, V, ecc):
- Colore Body:
- Battipenna si/no Colore o tema
(perlato, cromato, legno ecc):
- Legno tastiera:
- Segnatasti, intarsi ecc:
- Stile e colore paletta
(compresi logo, copertura truss se c'è ecc):
- Tipo ponte:
- Set Pickup:
- Colorazione, estetica pickup
(es, stile paf dorati o cromati, oppure due single affiancati per gli hum, oppure stile emg ecc ecc
e colorazione delle singole coperture)
- Pickup-ring si/no Colore:
- Colore hardware:
- Stile e colore potenziometri
(es stile strato, LP, ecc):
nextstyle
27-02-2006, 04:40
Io l'ho avuta e l'ho data via subito perchè sembrava che mi si piegasse in mano...il manico è ottimo ma il body con il top in pura carta è pessimo..il suono è abbastanza buono per quello che costa la chitarra, ma sinceramente secondo me se la si butta nel fuoco non brucia nemmeno :D :sofico: cmq ovviamente son gusti :) cmq :Prrr:
a proposito di body di carta, che cos'è il "luthite"?
a proposito di body di carta, che cos'è il "luthite"?
non ho ben capito se e' una plastica che dovrebbe simulare il legno o il nome " figo" del compensato... :D
comunque non e' di certo un materiale nobile...
Ciaozzz
nextstyle
27-02-2006, 07:43
non ho ben capito se e' una plastica che dovrebbe simulare il legno o il nome " figo" del compensato... :D
comunque non e' di certo un materiale nobile...
Ciaozzz
beh ma magari ha caratteristiche di risonanza migliori per certe cose del legno
ho visto che ci sono anche di materiale acrilico i body, ma pesano un macello
forse il luthite è anche un materiale leggero, visto che le ibanez della serie ergonomica hanno il body di quel materiale (le EDR)
altra chicca
http://www.metalcarver.com/guitar/alp1-005face640x1057.jpg
http://www.metalcarver.com/guitar/index.html
nextstyle
27-02-2006, 07:43
non ho ben capito se e' una plastica che dovrebbe simulare il legno o il nome " figo" del compensato... :D
comunque non e' di certo un materiale nobile...
Ciaozzz
ps: compila la scheda della pagina precedente ;)
beh ma magari ha caratteristiche di risonanza migliori per certe cose del legno
ho visto che ci sono anche di materiale acrilico i body, ma pesano un macello
forse il luthite è anche un materiale leggero, visto che le ibanez della serie ergonomica hanno il body di quel materiale (le EDR)
altra chicca
http://www.metalcarver.com/guitar/alp1-005face640x1057.jpg
http://www.metalcarver.com/guitar/index.html
beh imho il fatto che usino la luthite in modelli molto economici , fa capire che non abbia caratteristiche molto pregiate.
difficile vedere il body di una les paul custom shop in luthite :D
boh..io comunque preferisco il buon vecchio legno massello :D
a riguardo di body fatti in alluminio o grafite , questi si non di certo economici , basta piazzarci degli emg attivi e quelli se ne fregano del body stesso :D
Ciaozzz
Tetsuya1977
27-02-2006, 10:47
Testsuya mica sai quanto potrebbe valere oggi una Ibanez Musician Prodotta a Gennaio 1981 in ottimo stato,con corpo in mogano, neck thru 5pezzi acero e noce,humbucker Super 88,palissandro ebonized,frettatura al 100%??
Mercato italiano 400 euro max 500
Mercato USA sale ma di poco
Comunque per essere in tema le chitarre che fanno da assegni circolari sono sempre le solite due:Fender e Gibson
Se avete in casa dei modelli made in USA non vendeteli (Gibson non fa fuori dagli USA,lascia a Epiphone,Kramer e altri)
Dirò di più...una Fender Jappo,quelle ancora sotto Fender e non passate alla CBS (le più squallide fate da Fender) sono ottimi assegni
Ci sono in giro delle Telecaster Jappo richiestissime a cifre molto alte
Le messicane per l'amor di Dio suoneranno anche bene,è vero che se trovi quella buona suona meglio dell'americana marcia...ma non vale sul mercato
In definitiva se avete in casa Tele-Strato-Jaguar-Les Paul-SG-335 ecc. ecc.. non vendete...tra 10-20 ani quando la produzione di massa sarà tutta in Cina avranno un valore altissimo..
Per curiosità andate a vedere su ebay.com Fender e Gibson e ordinate i prezzi dal più alto..non spaventatevi è vero quello che leggete
nextstyle
28-02-2006, 05:03
- Forma Body
(Strato, Tele, Jaguar, PRS, RG, SG, LP, explorer, V, ecc):
- Colore Body:
- Battipenna si/no Colore o tema
(perlato, cromato, legno ecc):
- Legno tastiera:
- Segnatasti, intarsi ecc:
- Stile e colore paletta
(compresi logo, copertura truss se c'è ecc):
- Tipo ponte:
- Set Pickup:
- Colorazione, estetica pickup
(es, stile paf dorati o cromati, oppure due single affiancati per gli hum, oppure stile emg ecc ecc
e colorazione delle singole coperture)
- Pickup-ring si/no Colore:
- Colore hardware:
- Stile e colore potenziometri
(es stile strato, LP, ecc):
nessuno che mi asseconda :D
aunktintaun
28-02-2006, 08:09
ma aunk è sparito da questo thread? :fagiano:
eccomi!
:D
BadMirror
28-02-2006, 09:24
nessuno che mi asseconda :D
no è che io ti descriverei qualche chitarra che ho già :D
Altrimenti datemi una spacecaster, ci metto una firma a penna e me la tengo :D
;)
beh ma magari ha caratteristiche di risonanza migliori per certe cose del legno
ho visto che ci sono anche di materiale acrilico i body, ma pesano un macello
forse il luthite è anche un materiale leggero, visto che le ibanez della serie ergonomica hanno il body di quel materiale (le EDR)
altra chicca
cut
http://www.metalcarver.com/guitar/index.html
E' psichedelica :eek:
ZigoZago
28-02-2006, 13:23
Scusate se faccio una piccola polemica, ma perchè parlate solo di chitarre? a me viene il dubbio che siate dei collezzionisti e basta, alla fine suonare nada..
Scusate è che non sento argomenti sulla tecnica, su esecuzioni di canzoni, spiegazioni di effettistica ecc...
rispondero più tardi
ciao
Tetsuya1977
28-02-2006, 13:39
Scusate se faccio una piccola polemica, ma perchè parlate solo di chitarre? a me viene il dubbio che siate dei collezzionisti e basta, alla fine suonare nada..
Scusate è che non sento argomenti sulla tecnica, su esecuzioni di canzoni, spiegazioni di effettistica ecc...
rispondero più tardi
ciao
Collezionera chiatarre è,aihmè,un hobby costoso ma bellissimo
Vuoi parlare di tecnica?
Parliamone volentieri
Se vuoi parliamo anche di hard disk recording..vai nella sezione audio ho fatto un piccolo tutorial
Amplificazione...
Set up chitarra...
Avanti
pensa che io oltre a non saper suonare, non ho nemmeno chitarre decenti, anzi ne ho una sola e pure indecente...mi accontento di sentir parlare di chitarre carucce? :)
pensa che io oltre a non saper suonare, non ho nemmeno chitarre decenti, anzi ne ho una sola e pure indecente...mi accontento di sentir parlare di chitarre carucce? :)
Anche io come te :O
BadMirror
28-02-2006, 14:53
X Tetsuya1977 puoi aggiustare la sign? anche se di poco sei fuori regolamento, thanks :)
Rasoiokia
28-02-2006, 16:53
A proposito di collezzionisti:
http://www.snakepit.org/sl2gtra1.jpg
BILLY911
28-02-2006, 17:14
Scusate se faccio una piccola polemica, ma perchè parlate solo di chitarre? a me viene il dubbio che siate dei collezzionisti e basta, alla fine suonare nada..
Scusate è che non sento argomenti sulla tecnica, su esecuzioni di canzoni, spiegazioni di effettistica ecc...
rispondero più tardi
ciao
Tecnica!!! eccomi qui!!! sono disponibie a qualsiasi domanda e discussione :D :sofico:avete il visto il nuovo ponte ibanez ZR?è qualcosa di fantastico!usa un sistema simile al Kahler con i roller ma la cosa più figa sta da dietro si setta tutto con due rotelle, tutto a mano senza cacciaviti e bisogno di smontare tutto!!!
A proposito di collezzionisti:
http://www.snakepit.org/sl2gtra1.jpg
Non c'è nemmeno una gibson! :D
Tetsuya1977
28-02-2006, 18:01
Mr. Hudson (Slash) è un endorser Gibson
E sti cazzi
Goldrake_xyz
28-02-2006, 18:01
manca Questa (http://www.fenderhellokitty.com/)
la chitarra che ogniuno sogna di avere ! :O
:ops:
non vedo nulla (a proposito di collezionisti che?)...
cmq ragaz, oggi ho spaccato il mio secondo mi, dopo un mese abbondante dal cambio corde...è normale?? stavo tirando un po per esercizio e sbang, a meta, come se avessi affettato il mi su un tasto...mi sorge spontanea una domanda...ogni quanto cambiate le corde?? che corde usate?? il mio maestro mi ha detto di mettere le 9 che sono un po piu leggere da tirare su, per ora pero avevo comprato a 8 euro l una, due ernie ball da 10, faro andare quelle...mi spaventa solo pero il fatto che ogni mese mi si sfragni una muta, perche inizierebbe a costicchiare doverle sempre cambiare...mi hanno sconsigliato di cambiare una corda sola, poi tra l altro non so nemmeno dove comprarle singlarmente...sono confuso :|
Tetsuya1977
28-02-2006, 18:18
Ernie Ball...le uso live su Strato in scalatura 9-46
Lasciale perdere per uso quotidiano...perdono timbrica dopo (realtivamente) poche ore
Corde da studio ottime sono D'Addario e Fender
La scalatura è fondamentale
Attualmente sulle strato monto 0.10 e su Les Paul 0.11
Per chi pensa che sono troppo dure fate fare un bel set up del manico da un buon liutaio...e poi vedrete
nextstyle
28-02-2006, 18:19
eccomi!
:D
we! :D
te che sei un endorser jackson (:D:D:D)
mi sai dire com'è il pickup j90c e su che modelli stava? :D
nextstyle
28-02-2006, 18:20
we! :D
te che sei un endorser jackson (:D:D:D)
mi sai dire com'è il pickup j90c e su che modelli stava? :D
porca chiappola mi hai già risposto su ngi :D
Rasoiokia
28-02-2006, 23:11
Mr. Hudson (Slash) è un endorser Gibson
E sti cazzi
cosa vuol dire esattamente endorser ?
Rasoiokia
28-02-2006, 23:13
X Tetsuya1977 puoi aggiustare la sign? anche se di poco sei fuori regolamento, thanks :)
c'è anche cyrano !
nextstyle
01-03-2006, 00:17
cosa vuol dire esattamente endorser ?
promotore di una marca o un determinato prodotto
Rasoiokia
01-03-2006, 00:40
promotore di una marca o un determinato prodotto
grazie ;)
ClauDeus
01-03-2006, 12:03
Mattina libera..
Ecco a voi l'HBE Power Screamer (con ampli a volume 1 :D ).
Gain ore 4, level ore 8 ( :rolleyes: ), tone ore 10 e boost inserito.
PRS con pickup al ponte.
Vi assicuro che a level ore 11 e ampli a volume da sala prove spacca di brutto.
Finora è il miglior OD che mi è passato per le mani (sono troppi per menzionarli tutti :sofico: ).
P.S. il pezzettino alla fine è ciò che rimaneva della prima registrazione (pick up al manico e tutto al max - tranne l'ampli, ovvio).
Il pezzo è fu(n)k.mp3 :oink:
http://mio.discoremoto.virgilio.it/cla1974
ZigoZago
01-03-2006, 12:46
pensa che io oltre a non saper suonare, non ho nemmeno chitarre decenti, anzi ne ho una sola e pure indecente...mi accontento di sentir parlare di chitarre carucce? :)
Ecco lo sapevo.. non volevo offendere ne tirar su polemica era solo per sviare un po' sull'argomento chitarre e magare parlare per esempio di effettistica del quale sono un povero ignorante.. :cry:
Tipo perchè non mi vengono certe amplificazioni, che è un pod (ok un simulatore di apli) ma dove lo attacco, ecc..
Insomma parlare in generale.
Tipo come imparare certi assoli difficile senza avere gli spartiti o con dei semplici tablulati.. io sono ancora dietro a imparare un'assolo dei pink floyd :muro:
ecc..
;)
ZigoZago
01-03-2006, 12:52
non vedo nulla (a proposito di collezionisti che?)...
cmq ragaz, oggi ho spaccato il mio secondo mi, dopo un mese abbondante dal cambio corde...è normale?? stavo tirando un po per esercizio e sbang, a meta, come se avessi affettato il mi su un tasto...mi sorge spontanea una domanda...ogni quanto cambiate le corde?? che corde usate?? il mio maestro mi ha detto di mettere le 9 che sono un po piu leggere da tirare su, per ora pero avevo comprato a 8 euro l una, due ernie ball da 10, faro andare quelle...mi spaventa solo pero il fatto che ogni mese mi si sfragni una muta, perche inizierebbe a costicchiare doverle sempre cambiare...mi hanno sconsigliato di cambiare una corda sola, poi tra l altro non so nemmeno dove comprarle singlarmente...sono confuso :|
Questo interessa anche a me, anche io monto le 9, però in effetti ti lasciano presto, però troppo dure non riesco a suonare.. o almeno non a lungo da fare un concerto.
Ok! Sparo una domanda io, non penso di averla mai fatta.
Per sounare un poco di tutto con che tono accordo la chitarra?
per esempio i Guns usano tutto mezzo tono sotto, i rage aganinst the machine il drop D, i linkin cambiano sempre intonazione azzo :muro:
Teoricamente sarebbe meglio accordarla in RE giusto? così ci suono un poco di tutto.
ZigoZago
01-03-2006, 12:54
Ernie Ball...le uso live su Strato in scalatura 9-46
Lasciale perdere per uso quotidiano...perdono timbrica dopo (realtivamente) poche ore
Corde da studio ottime sono D'Addario e Fender
La scalatura è fondamentale
Attualmente sulle strato monto 0.10 e su Les Paul 0.11
Per chi pensa che sono troppo dure fate fare un bel set up del manico da un buon liutaio...e poi vedrete
Allora il mio lituaio è da buttare.. praticamente riesce a farmi un buon set up solo con le 0.9 più su non riesce.. :muro: ho provato le 0.10 e mi frigge.. la chitarra è una ibaze JS.
Tetsuya1977
01-03-2006, 13:03
Questo interessa anche a me, anche io monto le 9, però in effetti ti lasciano presto, però troppo dure non riesco a suonare.. o almeno non a lungo da fare un concerto.
Ok! Sparo una domanda io, non penso di averla mai fatta.
Per sounare un poco di tutto con che tono accordo la chitarra?
per esempio i Guns usano tutto mezzo tono sotto, i rage aganinst the machine il drop D, i linkin cambiano sempre intonazione azzo :muro:
Teoricamente sarebbe meglio accordarla in RE giusto? così ci suono un poco di tutto.
Chi ne ha la possibilità (must se sei turnista) porta sempre un set di chitarre ampio
Accordatura in MI
MI bemolle
RE
Accordatura drop-D
Acordatura in SI
Accordatura aperta (varie)
Sette corde SI
Pugaciov
01-03-2006, 14:02
we! :D
te che sei un endorser jackson (:D:D:D)
mi sai dire com'è il pickup j90c e su che modelli stava? :D
Non vorrei dire cavolate, ma non è quello che monta la mia Charvel Fusion Custom?
aunk dammi conferma :D
BadMirror
01-03-2006, 14:49
promotore di una marca o un determinato prodotto
Traduco: mi regalano le chitarre se le uso in pubblico e dico che sono le migliori :D:D:D
.....poi spesso in privato registrano con altro....
aristotele
01-03-2006, 14:53
Traduco: mi regalano le chitarre se le uso in pubblico e dico che sono le migliori :D:D:D
.....poi spesso in privato registrano con altro....
mi regalano le chitarre e me le faccio anche modificare a piacimento, salvo poi registrare con altro!!!!!
nextstyle
01-03-2006, 15:15
Non vorrei dire cavolate, ma non è quello che monta la mia Charvel Fusion Custom?
aunk dammi conferma :D
wa che chitarra tamarra, come vanno i 3 hambucker? :D
Adrian II
01-03-2006, 15:57
Traduco: mi regalano le chitarre se le uso in pubblico e dico che sono le migliori :D:D:D
.....poi spesso in privato registrano con altro....
mi regalano le chitarre e me le faccio anche modificare a piacimento, salvo poi registrare con altro!!!!!
non saprei, tra le righe leggo un paio di quintali di invidia :D
in effetti anche io schiatto al pensiero che in teoria potrei essere pagato per avere a casa una collezione come quella di slash! :oink:
Adrian II
01-03-2006, 15:58
i 3 hambucker? :D
azzo è un carro armato insomma! :D
Pugaciov
01-03-2006, 16:49
wa che chitarra tamarra, come vanno i 3 hambucker? :D
Tamarra? Dici? :D
http://img124.imageshack.us/img124/9179/mini14141963rk.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=mini14141963rk.jpg)
Va bene, ed è parecchio versatile. Suono su un Peavey Studio Pro 112 e riesco a fare decentemente un po' di tutto (Hard Rock, Thrash Metal, Rock leggero) e anche i puliti mi piacciono molto.
Ah, ovviamente parlo solo di aggiustare i suoni, perchè in quanto a suonare sono una pippa :rotfl:
Solo che sull'humbucker appunto c'è confusione: P90, J90c, ecc ecc.
aunk tempo fa mi disse anche cosa erano i mini, forse J200R?
BadMirror
01-03-2006, 17:38
non saprei, tra le righe leggo un paio di quintali di invidia :D
in effetti anche io schiatto al pensiero che in teoria potrei essere pagato per avere a casa una collezione come quella di slash! :oink:
Solo un paio? :D
(bè non per tutti però, alcune chitarre di famosi endorser, anche italiani, mi fanno un pò cagà :D )
voodoo child
01-03-2006, 17:57
Solo un paio? :D
(bè non per tutti però, alcune chitarre di famosi endorser, anche italiani, mi fanno un pò cagà :D )
Te ne dico una a caso... la strato baglioni signature!!!!
la voglio!!! :sofico:
BadMirror
01-03-2006, 18:21
Te ne dico una a caso... la strato baglioni signature!!!!
la voglio!!! :sofico:
:Puke:
:D:D:D
Ah mi acchiappo l'holy grail reverb ehx, torna sempre utile ed è un ottimo reverb a prezzo giusto.
Oggi ho provato a tirare l'ampli a canna in garage, insostenibile :D mi esplodevano orecchie e cervello tra un pò :D
aristotele
01-03-2006, 18:26
non saprei, tra le righe leggo un paio di quintali di invidia :D
in effetti anche io schiatto al pensiero che in teoria potrei essere pagato per avere a casa una collezione come quella di slash! :oink:
In effetti una punta di invidia c'è!!!
Ho un caro amico endorser di una marca di ampli e di un'altra di chitarre, ed ho capito che è una goduria incredibile proporre le proprie richieste e vederle esaudite.
aunktintaun
01-03-2006, 19:44
Mattina libera..
Ecco a voi l'HBE Power Screamer (con ampli a volume 1 :D ).
Gain ore 4, level ore 8 ( :rolleyes: ), tone ore 10 e boost inserito.
PRS con pickup al ponte.
Vi assicuro che a level ore 11 e ampli a volume da sala prove spacca di brutto.
Finora è il miglior OD che mi è passato per le mani (sono troppi per menzionarli tutti :sofico: ).
P.S. il pezzettino alla fine è ciò che rimaneva della prima registrazione (pick up al manico e tutto al max - tranne l'ampli, ovvio).
Il pezzo è fu(n)k.mp3 :oink:
http://mio.discoremoto.virgilio.it/cla1974
CAZZO!!!!
tu amico qua sfondi il culo a tutti...........sei un grande
gusto bel suono anche se il suono del manico non mi piace per nulla molto meglio quello del ponte
cmq complimenti....suoni molto bene :)
aunktintaun
01-03-2006, 19:49
Non vorrei dire cavolate, ma non è quello che monta la mia Charvel Fusion Custom?
aunk dammi conferma :D
esatto è quello....mi pare spinga benino vero? :D
Pugaciov
01-03-2006, 19:51
esatto è quello....mi pare spinga benino vero? :D
Ah è quello? Perchè in giro sui modelli del '90 o del '91 leggevo anche altre sigle, come P90, J85 ecc ecc.
Comunque sì, va bene :)
aunktintaun
01-03-2006, 19:53
Tamarra? Dici? :D
http://img124.imageshack.us/img124/9179/mini14141963rk.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=mini14141963rk.jpg)
Va bene, ed è parecchio versatile. Suono su un Peavey Studio Pro 112 e riesco a fare decentemente un po' di tutto (Hard Rock, Thrash Metal, Rock leggero) e anche i puliti mi piacciono molto.
Ah, ovviamente parlo solo di aggiustare i suoni, perchè in quanto a suonare sono una pippa :rotfl:
Solo che sull'humbucker appunto c'è confusione: P90, J90c, ecc ecc.
aunk tempo fa mi disse anche cosa erano i mini, forse J200R?
si tratta di una chitarra bellissima!
per fare rock è tra le migliori chitarre che abbia mai provato
tutto materiale di prima scelta mica scarti e mondezze come se ne vedono oggi...
cmq al ponte j90c al amnico degli hot rail costruiti da seumour duncan e marchiati jackson :)
nextstyle
02-03-2006, 05:20
si tratta di una chitarra bellissima!
per fare rock è tra le migliori chitarre che abbia mai provato
tutto materiale di prima scelta mica scarti e mondezze come se ne vedono oggi...
cmq al ponte j90c al amnico degli hot rail costruiti da seumour duncan e marchiati jackson :)
bella mi è arrivato il j90c, spero funzioni bene, è un po' ridotto malino.. però fa tanto vintage :D il coperchietto stile emg si stacca facilmente e voglio levigarlo per bene che è tutto graffiato, evidentemente il tipo che l'ha usato prima lo teneva quasi incollato alle corde :stordita:
aunt ->
http://www.fender.com/new_repository/jackson/images/JS30KE_Kelly_md.jpg
http://img397.imageshack.us/img397/8207/kelly8fa.jpg
azzo...la voglio anche io una kelly prima o poi, fosse anche solo per la forma ma la voglio!...c' e anche da dire che essendo senza mone, potrei rimanere per bel po con la mia, non ci sono scuse di "strumento scarso": l altro giorno l ha presa in mano il mio maestro (che suona in una coverband di malmsteen e diciamo che mi strabilia quando lo sento)...la mia chitarra sembrava una chitarra di liuteria col corpo in alabastro sunburst, top incendiato col cherosene, in un unico pezzo scolpito da un blocco di 3mt x 3mt, con pu piu potenti di chuck norris... :(
aunktintaun
02-03-2006, 10:29
bhe comprati la sua...la sta vendendo :D
BILLY911
02-03-2006, 10:44
azzo...la voglio anche io una kelly prima o poi, fosse anche solo per la forma ma la voglio!...c' e anche da dire che essendo senza mone, potrei rimanere per bel po con la mia, non ci sono scuse di "strumento scarso": l altro giorno l ha presa in mano il mio maestro (che suona in una coverband di malmsteen e diciamo che mi strabilia quando lo sento)...la mia chitarra sembrava una chitarra di liuteria col corpo in alabastro sunburst, top incendiato col cherosene, in un unico pezzo scolpito da un blocco di 3mt x 3mt, con pu piu potenti di chuck norris... :(
Ma lol!!
manca money, senno comprerei il mondo...pero forse vendo la tavola...ed entrerebbero molti soldi :|
(C6o6Bhc!
02-03-2006, 13:27
Salve a tutti! Finalmente ho messo on-line gli mp3 del demo del mio gruppo..
Ci chiamiamo Senza Codice e suoniamo rock/hard rock melodico..in modo abbastanza particolare :) Inserti di flauto traverso, sax, tastiere.. :cool:
Se volete potete scaricare gli mp3 da e-mule (in attesa di un sito internet)..basta scrivere Senza Codice (troverete i 4 pezzi) :D
Potete scaricare anche da qui: http://mio.discoremoto.virgilio.it/senzacodice
Il demo è stato inciso nel novembre del 2004..ma solo ora abbiamo deciso di metterlo su Internet. Inutile dire che in tutto questo tempo le canzoni sono cambiate..in meglio per i miei gusti :O
La tracklist è la seguente:
1. Senza Codice
2. Tutto Finisce Nel Silenzio
3. Isola Di Ghiaccio E Di Fuoco
4. Gioco Passivo
Le mie preferite sono la 2 e la 3..le altre (specie la 4) hanno inserti più progressive..
squall01
02-03-2006, 20:46
Mi consigliate una buona chitarra elettroacustica che non costi troppo (max 250€)?
Adrian II
02-03-2006, 21:19
uhm... scusa la mia ignoranza o lapsus temporaneo che sia... non so... comunque, per elettroaucustica intendi aucustica elettrificata o semiaucustica?
comunque ti consiglio di dare un'occhiata alle eko e le ibanez, per aucustiche vidi una ibanez slim body che ancora mi è rimasta fissa qui in fronte... per il suo prezzo (intorno ai 200) era qualcosa di spettacolare
per le semiaucustiche ho provato una cort... mi pare fosse... o forse una eko :D comunque una bella chitarrella, per i suoi 250€ vibrava che è una bellezza ed aveva un suono niente male, anche se l'ho provata solo da spenta... non so dirti molto... anche dato il sonno, l'avrai notato dalle mie frasi inutili e sconnesse... comunque tieni d'occhio queste marche...
Rasoiokia
02-03-2006, 21:49
Mi consigliate una buona chitarra elettroacustica che non costi troppo (max 250€)?
Una ovation usata ?
:D
squall01
02-03-2006, 22:03
uhm... scusa la mia ignoranza o lapsus temporaneo che sia... non so... comunque, per elettroaucustica intendi aucustica elettrificata o semiaucustica?
comunque ti consiglio di dare un'occhiata alle eko e le ibanez, per aucustiche vidi una ibanez slim body che ancora mi è rimasta fissa qui in fronte... per il suo prezzo (intorno ai 200) era qualcosa di spettacolare
per le semiaucustiche ho provato una cort... mi pare fosse... o forse una eko :D comunque una bella chitarrella, per i suoi 250€ vibrava che è una bellezza ed aveva un suono niente male, anche se l'ho provata solo da spenta... non so dirti molto... anche dato il sonno, l'avrai notato dalle mie frasi inutili e sconnesse... comunque tieni d'occhio queste marche...
Acustica elettrificata. Qualcosa che mi faccia rivivere StairWay to Heaven (con l'elettrica è tutt'altra cosa).
Comunque io punterei su Ibanez che mi piace molto. Certo ora devo trovare un buon modello...
nextstyle
02-03-2006, 22:24
azzo...la voglio anche io una kelly prima o poi, fosse anche solo per la forma ma la voglio!
quando l'ho presa la forma mi piaceva un casino, poi con il tempo mi sono stufato, ma solo esteticamente, al contrario come "ergonomia" credo sia una delle forme + comode da suonare, ho provato diverse chitarre con forma classica e adesso ho una copiastrato che mi fa da tappo in attesa di una chitarra più pro e non mi ci trovo molto bene, però forse è una questione di abitudine... che ne dite?
soprattutto per la forma del body, in pratica sulla kelly hai un vuoto sotto il braccio destro che ti permette di suonare senza spalmarlo su tutto il corpo
col tempo mi sono abituato a suonare senza poggiarmi sul ponte ma mi appoggio con il gomito sul bordo della chitarra. non so quanto sia salutare questa cosa, ma la precisione non viene compromessa
è anche figa come cosa, ti fa sentire tipo metallarazzo padrone del mondo con la mano che salta da tutte le parti (tipo con gli alternati con il palm mute :D)
se la vuoi ce l'ho ancora qui comunque anche se già è con il cappottino che è pronta per partire :D
nextstyle
02-03-2006, 22:39
ah due domande
domanda da parte di un mio amico, su una chitarra con ponte tipo strato, si può montare un floyd senza allargare lo scasso sul body?
domanda da parte mia, per avere una distorsione alla mesa rectifier devo spendere per forza 1600 euro per prendermi un mesa oppure posso simulare una distorsione del genere con altri ampli simili e con qualche distorsore a pedale?
aristotele
03-03-2006, 07:05
ah due domande
domanda da parte di un mio amico, su una chitarra con ponte tipo strato, si può montare un floyd senza allargare lo scasso sul body?
domanda da parte mia, per avere una distorsione alla mesa rectifier devo spendere per forza 1600 euro per prendermi un mesa oppure posso simulare una distorsione del genere con altri ampli simili e con qualche distorsore a pedale?
Montare un floyd rose su una chitarra non predisposta è una impresa piuttosto difficoltosa ed onerosa, infatti non si tratta solo di scasso sul body ma anche di misure della chitarra da tenere in considerazione.
Per ciò che concenre il Mesa la risposta è si: se vuoi quel suono tutti i tentativi di emulazione ti appariranno orribili.
nextstyle
03-03-2006, 07:23
Montare un floyd rose su una chitarra non predisposta è una impresa piuttosto difficoltosa ed onerosa, infatti non si tratta solo di scasso sul body ma anche di misure della chitarra da tenere in considerazione.
Per ciò che concenre il Mesa la risposta è si: se vuoi quel suono tutti i tentativi di emulazione ti appariranno orribili.
ok per il ponte ok per il mesa, inizierò a raccogliere soldi :D
ottimo prezzo per la ibba che vendi, se è bianca la prende cyrano
se è nera magari interessa a me :D
ho fatto una registrazione con il valvolarino, dite che vale qualcosa? link (http://www.webpublishing.it/lollo.zip)
(lasciate perdere quanto vale il chitarrista :D :stordita: mi incespico spesso e volentieri non fateci caso :sofico:)
non l'avevo mai spinto così tanto, tutto al massimo, gain volume ecc :D (se lo uso sempre così le valvole mi muoiono?)
molto bello sto overdrive naturale che ha.. non c'è nessun pedalino
naturalmente registrando attraverso il pc perde un po', invece con le cuffie direttamente nell'ampli si sente veramente da paura, soprattutto i medi sono bellissimi, sui bassi invece si impasta un po' il suono, bhò
è fatto con la jackson js30 cmq, aunt se lo scarichi fai caso che ho provato a switchare i pickup ma il suono è sempre lo stesso... stamattina mi guardo un po' i fili e vedo se c'è qualcosa che non va.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.