PDA

View Full Version : HWUP Guitar Corner "Winter Custom Thread" 2005/06


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6

BadMirror
16-01-2006, 18:31
Ho deciso, tanto ho fatto 30 e posso fare 31 (veramente credo oramai di essere sui 37/38 circa :D ), se ci stanno metto i p90 alla diavoletta, troppo belli! :)

Se poi qualcuno fosse interessato ai 2 humb gibson che smonterò aspettate nuove. Intento dovrei anche vendere i 57/62 tolti dalla strato, ma non so che cifra chiedere. Vedremo.

Prima sono andato da Mr.T e ho provato un clone (con componenti a modo) del booster zvex e uno del fulltone, bello il primo, anche il secondo molto carino, un pò meno spinto e meno trasparente (come è lo stesso fulltone originale checchè se ne dica, bello ma non trasparente al 100%).

:)

nextstyle
16-01-2006, 18:34
l'altro fa cagare.
te lo vendo se vuoi.
damme 15€ e te lo do.

no dai non fa cagare.
solo che lo zoom è un'altra cosa.
appena provata la differenza.
a parte la limpidezza del suono , non c'è decadimento del segnale...


Ciaozzz
:D magari sapessi a che serve :D cmq ho già la mia chitarra che è fuzzata di suo :sofico: :cry:

CYRANO
16-01-2006, 18:35
Ho deciso, tanto ho fatto 30 e posso fare 31 (veramente credo oramai di essere sui 37/38 circa :D ), se ci stanno metto i p90 alla diavoletta, troppo belli! :)

Se poi qualcuno fosse interessato ai 2 humb gibson che smonterò aspettate nuove. Intento dovrei anche vendere i 57/62 tolti dalla strato, ma non so che cifra chiedere. Vedremo.

:)

c'è il virus della Gas che gira in sezione mi sa...

:O


Vabbeh faccio 31 anche io.
assieme al fuzzettone mi è arrivata un'altra cosa :D
una tracolla nuova nuova per la Rg , bianca , in belle , ricamata , presa negli usa by ebay per 40€ circa SS comprese.

:oink: :oink:

http://i13.ebayimg.com/01/i/05/df/a0/99_1_b.JPG

beddissima!!



Ciaozzz

BadMirror
16-01-2006, 18:42
Cyrà non me lo dire che è più di un mese che me ne hanno ordinata per regalo una simile (pelle e imbottita) e per problemi di spedizione non è ancora arrivata :cry:

CYRANO
16-01-2006, 18:53
Cyrà non me lo dire che è più di un mese che me ne hanno ordinata per regalo una simile (pelle e imbottita) e per problemi di spedizione non è ancora arrivata :cry:

Azz mi spiace.
a me è arrivata prima questa dagli usa che la chitarra :D :D


Ciaozzz

voodoo child
16-01-2006, 19:01
Ho deciso, tanto ho fatto 30 e posso fare 31 (veramente credo oramai di essere sui 37/38 circa :D ), se ci stanno metto i p90 alla diavoletta, troppo belli! :)

Se poi qualcuno fosse interessato ai 2 humb gibson che smonterò aspettate nuove. Intento dovrei anche vendere i 57/62 tolti dalla strato, ma non so che cifra chiedere. Vedremo.

Prima sono andato da Mr.T e ho provato un clone (con componenti a modo) del booster zvex e uno del fulltone, bello il primo, anche il secondo molto carino, un pò meno spinto e meno trasparente (come è lo stesso fulltone originale checchè se ne dica, bello ma non trasparente al 100%).

:)

Ciao, per la diavoletta :D sia gibson che seymour duncan fanno dei p90 fatti a forma di humbucker, così non devi modificare la chitarra... dicono che il suono sia lo stesso medesimo dei p90, ma non so bisognerebbe provare...
Altrimenti non credo che un p90 standard possa andare bene (o meglio starci ci sta perchè è più piccolo dello scasso dell'humb, però poi resta bruttissimo da vedere... a meno che non cambi battipenna... bo, non so, chiedi a pistolesi che hai la fortuna di averlo vicino...

Azz i pedali zvex, solo a sentire i sample mi sono innamorato del lo-fi junkie, peccato che costi come un rene umano... anche l'ooh wah è una figata, per non parlare del fuzz con l'antenna che moduli usando il piede :oink: :D

ClauDeus
16-01-2006, 19:08
Ok, so che dita usare, ma come si fa a premere con l'indice sia la prima che la quinta corda senza premere quelle che stanno tra le due? :confused:

Ma infatti non devi fare nulla di tutto ciò: con l'indici le premi tutte e sei, mentre le restanti dita premono le altre corde come mostrato. La tastiera della chitarra funziona così: premi un tasto, poniamo, con l'indice; poi, sulla stessa corda premi il tasto successivo col medio. Ora, non è necessario rilasciare l'indice: la nota che suona è comunque quella fatta col medio.

ClauDeus
16-01-2006, 19:13
l'altro fa cagare.
te lo vendo se vuoi.
damme 15€ e te lo do.

Attacco di GAS compulsiva espellente




no dai non fa cagare.



Attacco di GAS compulsiva ritentiva


:read:

BadMirror
16-01-2006, 19:18
Ciao, per la diavoletta :D sia gibson che seymour duncan fanno dei p90 fatti a forma di humbucker, così non devi modificare la chitarra... dicono che il suono sia lo stesso medesimo dei p90, ma non so bisognerebbe provare...
Altrimenti non credo che un p90 standard possa andare bene (o meglio starci ci sta perchè è più piccolo dello scasso dell'humb, però poi resta bruttissimo da vedere... a meno che non cambi battipenna... bo, non so, chiedi a pistolesi che hai la fortuna di averlo vicino...

Azz i pedali zvex, solo a sentire i sample mi sono innamorato del lo-fi junkie, peccato che costi come un rene umano... anche l'ooh wah è una figata, per non parlare del fuzz con l'antenna che moduli usando il piede :oink: :D

No no, che seymour, io ci metto i p90 voodoo (http://www.voodoopickups.com/p90.html) che hanno una botta notevolmente superiore :D ;) il problema è proprio l'ancoraggio al abattipenna, credo si dovrà per forza modificare.

I pedali zvex sono molto carini e suonano molto bene ma ATTENZIONE, non valgono quello che costano come materiali, ti riporto un commento di Mr.T. da accordo:

Mi sto studiando il Super Duper, siamo d'accordo che suona bene, ma in realtà non è così artigianale come appare, all'interno è ingegnerizzato come e più di un boss: potenziometri in plastica e led montati direttamente su stampato, componenti elettronici miniaturizzati...
I jack sono gli ottimi Switchcraft USA, gli switch e i potenziometri sono giapponesi.
E' costruito bene, ma è molto meno artigianale di quello che sembra e quindi decisamente CARO!

Ti posso confermare tutto perchè l'ho visto aperto ;)

Il suono ripeto è bello, ma molto meglio farsi fare un clone con componenti coi controcaxxi. ;)

CYRANO
16-01-2006, 19:39
Attacco di GAS compulsiva espellente






Attacco di GAS compulsiva ritentiva


:read:

LOL
no è che ragionavo sul fatto che se voglio vendere oggetto X non devo dire prima che " fa cagare" , semmai dopo aver venduto il pacco :D



Ciaozzz

17Qwerty71
16-01-2006, 19:40
Ma infatti non devi fare nulla di tutto ciò: con l'indici le premi tutte e sei, mentre le restanti dita premono le altre corde come mostrato. La tastiera della chitarra funziona così: premi un tasto, poniamo, con l'indice; poi, sulla stessa corda premi il tasto successivo col medio. Ora, non è necessario rilasciare l'indice: la nota che suona è comunque quella fatta col medio.
Ah già, anche perchè le corde che stanno tra le due poi vengono pressate più sotto, quindi... :doh:
un'altra domanda: cos'è il barrè? :confused:

nextstyle
16-01-2006, 19:49
LOL
no è che ragionavo sul fatto che se voglio vendere oggetto X non devo dire prima che " fa cagare" , semmai dopo aver venduto il pacco :D



Ciaozzz
:D e con tutta sta gente a sto mondo hai deciso di fregare proprio me? :D
che poi non so cosa farmene è un altro discorso :D

nextstyle
16-01-2006, 19:50
Ah già, anche perchè le corde che stanno tra le due poi vengono pressate più sotto, quindi... :doh:
un'altra domanda: cos'è il barrè? :confused:
dito indice spalmato su tutte le corde :fagiano:

17Qwerty71
16-01-2006, 19:56
dito indice spalmato su tutte le corde :fagiano:
Grazie, pensavo fosse qualcosa di complessso o qualche tecnica strana :stordita:
In pratica in quel caso mi occorre fare un barrè coll'indice...

nextstyle
16-01-2006, 20:35
Grazie, pensavo fosse qualcosa di complessso o qualche tecnica strana :stordita:
In pratica in quel caso mi occorre fare un barrè coll'indice...
beh a meno che tu non abbia sei dita, è l'unico modo per fare quell'accordo :D

17Qwerty71
16-01-2006, 21:00
beh a meno che tu non abbia sei dita, è l'unico modo per fare quell'accordo :D
Infatti, pensavo che toccava tenere l'indice in una posizione strana :D

Eraser #85
17-01-2006, 01:17
ieri pomeriggio sono stato in negozio qui a perugia e avevano una bellissima bc rich 7 corde semi nuova a 350€ ed è stato subito amore. ho cercato qualche informazioni e dovrebbe essere una NJ 7 http://img62.imageshack.us/img62/9923/bcrichnj78ak.th.jpg (http://img62.imageshack.us/my.php?image=bcrichnj78ak.jpg)
anche se mi pare che il body fosse un po' diverso... :confused:
cmq a voi che impressione fà? ho letto su harmony che non è male apparte il setup (ha l'action abbastanza alta, ma basta regolarla)
uno di questi giorni la vado a provare, magari me la faccio attaccare ad uno huges e kettner che avevano lì, veramente impressionante.
c'è qualche prova in particolare che dovrei fare? ovviamente la provo scollegata dall'ampli, poi collegata, poi mi diverto un po' con la leva per vedere se tiene l'accordatura.... altro?

Ciauzzz

ci riprovo, aggiungendo che forse domani la vado a provare

CYRANO
17-01-2006, 04:55
:D e con tutta sta gente a sto mondo hai deciso di fregare proprio me? :D
che poi non so cosa farmene è un altro discorso :D

no ma che fregare :D
15 euro li vale eccome :D



Ciaozzz

CYRANO
17-01-2006, 04:56
ci riprovo, aggiungendo che forse domani la vado a provare
Ho sentito su mercatinomusicale che le usa sono buonissime chitarre , mentre le koreane sono sullo scadente.
altro nin zo.



Ciaozzz

Adrian II
17-01-2006, 10:24
scaricati, io uso la seconda posizione, dovrei partire con la prima?
riguardo il plettro
http://img65.imageshack.us/img65/1233/plettro8dy.jpg

con il secondo metodo hai innanzitutto il plettro più saldo tra le dita
ma soprattutto può flettere liberamente quando dai plettrate dal basso verso l'alto, cosa che invece non puoi fare con il metodo 1, che ha l'indice sotto
con il secondo metodo affatichi anche meno il polso, proprio perchè puoi lasciare "gioco" al plettro tra le dita
che ne pensate?
io sinceramente so che per la mano sinistra la posizione esatta è la prima, ma la situazione è un po' ambigua visto che molti usano anche la seconda... sinceramente potendo tornare indietro userei la prima, che a mio avviso rende più agevole alcune cose, ma comunque credo si tratti sempre di come uno ci si trova per comodità...

riguardo al plettro, io mi trovo bene con la prima, le corde le pizzico giusto con la punta del plettro che non è coperta dall'indice, quindi per la controplettrata non sorgono problemi, e mi pare che questa posizione renda più mobili le dita favorendo appunto il gioco di dita per non affaticare il polso... la seconda posizione per il plettro mi da più l'idea di strumming, i primi tempi per fare accompagnamento usavo quella, poi ho trovato la prima più comoda


Grazie, pensavo fosse qualcosa di complessso o qualche tecnica strana :stordita:
In pratica in quel caso mi occorre fare un barrè coll'indice...
beh, volendo puoi anche evitare il barrè tenendo l'indice solo sul mi cantino e poi schiacciare il LA con la lingua... un po' scomodo, ma fa molta scena :D

nextstyle
17-01-2006, 12:32
no ma che fregare :D
15 euro li vale eccome :D
Ciaozzz

:D




io sinceramente so che per la mano sinistra la posizione esatta è la prima, ma la situazione è un po' ambigua visto che molti usano anche la seconda... sinceramente potendo tornare indietro userei la prima, che a mio avviso rende più agevole alcune cose, ma comunque credo si tratti sempre di come uno ci si trova per comodità...

visto che sono all'inizio, magari faccio ancora in tempo a correggere la postura, boh, ci proverò


riguardo al plettro, io mi trovo bene con la prima, le corde le pizzico giusto con la punta del plettro che non è coperta dall'indice, quindi per la controplettrata non sorgono problemi, e mi pare che questa posizione renda più mobili le dita favorendo appunto il gioco di dita per non affaticare il polso... la seconda posizione per il plettro mi da più l'idea di strumming, i primi tempi per fare accompagnamento usavo quella, poi ho trovato la prima più comoda

proverò a suonare con entrambe le posizioni per vedere con quale mi trovo meglio
ho notato, che la posizione che usi tu, è molto comoda se tieni la chitarra in basso stile punk, al contrario è scomoda se la tieni alta
se la tieni alta invece va meglio la mia soluzione, provare per credere asd

beh, volendo puoi anche evitare il barrè tenendo l'indice solo sul mi cantino e poi schiacciare il LA con la lingua... un po' scomodo, ma fa molta scena :D
altro che hendrix :D

BILLY911
17-01-2006, 12:43
Ho sentito su mercatinomusicale che le usa sono buonissime chitarre , mentre le koreane sono sullo scadente.
altro nin zo.



Ciaozzz


Le BC Rich Koreane hanno ottime finiture e non hanno nessuna sbavatura e son costruite con cura..sono buone chitarre anche se a me la forma ed i legni non tanto me gustano l'unica cosa da tener in mente che devi metterci sempre vicino i soldi dei pick up che quelli serie sono uno scandalo per il resto la chitarra ok ;)

aunktintaun
17-01-2006, 13:48
ok gente me l'ha confermato anche il venditore da cui ho acquistato il valbee,

Purtroppo la Kelly JS serie è troppo economica ha dei pick-up
pessimi (io le vendo ma non le consiglio Mai) almeno ci vorrebbe la Kelly RD
10 d con i duncan designed.

nei prossimi giorni la faccio rimettere a nuovo e poi finisce su ebay
vendi la jackson??
con i cvr2??
la gente sclera qua....
io ho un amico che mi assilla per scambiare i miei cvr2 con i suoi DIMARZIO EVOLUTION e qui si cambia una jackson per prendere una ibanez??
auguri

nextstyle
17-01-2006, 13:56
vendi la jackson??
con i cvr2??
la gente sclera qua....
io ho un amico che mi assilla per scambiare i miei cvr2 con i suoi DIMARZIO EVOLUTION e qui si cambia una jackson per prendere una ibanez??
auguri

:sofico: ti ricordo che ho la versione indonesiana: magari cambia un tantino
hai una registrazione? io l'ho postata qualche giorno fa, fa discretamente schifo, me l'hanno detto tutti, non è che sono impazzito all'improvviso :D

nextstyle
17-01-2006, 13:57
http://www.hostfiles.org/files/20060109044517_prova_laney_dod.zip

tieni conto che è fatta con l'ampli vecchio, adesso con il nuovo quasi stessa schifezza :D

ClauDeus
17-01-2006, 17:28
http://www.hostfiles.org/files/20060109044517_prova_laney_dod.zip

tieni conto che è fatta con l'ampli vecchio, adesso con il nuovo quasi stessa schifezza :D


Ma l'hai provata in un ampli serio ? (Marshall, Engl, Mesa..)
Io ascolterei i consigli di Aunk, è un esperto in materia di chitarre/ampli/setup metal ;)

voodoo child
17-01-2006, 17:34
A tutti voi malati di gas ricordo che ho in vendita una splendida yamaha rgx-820r modello blues saraceno, specifico che NON è una delle solite yamaha economiche ma è una signora chitarra che si beve qualunque babbanez nella fascia di prezzo tra gli 0 e i 500 euri...
La vendo unicamente perchè è troppo aggressiva per il genere che faccio e non me ne faccio nulla del floyd rose...

Ciao!

ClauDeus
17-01-2006, 17:38
A tutti voi malati di gas ricordo che ho in vendita una splendida yamaha rgx-820r modello blues saraceno, specifico che NON è una delle solite yamaha economiche ma è una signora chitarra che si beve qualunque babbanez nella fascia di prezzo tra gli 0 e i 500 euri...

Ottimo...la prendo io per 0,5 euro :sofico:


e non me ne faccio nulla del floyd rose...


E' un ottimo fermacarte :D

ClauDeus
17-01-2006, 17:42
E' in arrivo, non vedo l'ora
http://www.boxguitar.com/prodotto.asp?pro=HBEPWRSCRTWEED&cat=15&sottocat=15

A breve posterò dei sample (fatti col mio microfono da 8 euro :( )


Chi vuole il TS9 Keeley? Ultima proposta, poi va sul mercatino

nextstyle
17-01-2006, 17:56
Ma l'hai provata in un ampli serio ? (Marshall, Engl, Mesa..)
Io ascolterei i consigli di Aunk, è un esperto in materia di chitarre/ampli/setup metal ;)
io non metto in dubbio quello che dice aunk, ma ripeto, la sua è una japan, la mia è una indonesiana
ci sarà un po' di differenza, lo scrisse lui stesso
riguardo l'ampli, stavo pensando proprio di prendere un triple mesa e piazzarlo in camera mia al posto del letto :sofico:

nextstyle
17-01-2006, 18:00
ah se poi ci tenete a rinfacciarmi che non capisco un ca22o di chitarre, la chitarra finirà su ebay, volevo recuperarci un 200 euro visto che in settimana la porto da un liutaio (spero bravo... non ha un negozio, insegna musica) a cambiarle i potenziometri, a lucidarla eccetera, e mi ha preventivato una 30ina di euro di spesa

ciaus

ClauDeus
17-01-2006, 18:00
Ti consiglio un doppio stack da una piazza e mezzo, così stai + comodo :D

ClauDeus
17-01-2006, 18:12
ah se poi ci tenete a rinfacciarmi che non capisco un ca22o di chitarre


Qui si danno solo consigli. Io non conosco quella chitarra (suono tutt'altro genere): dico solo che qualsiasi chitarra va provata in un ampli serio (non il valbee o il valvestate) per poter dire se suona o no. Se collego la mia PRS in un ampli molto economico, ti assicuro che senti poco la differenza con una copia cinese. Se faccio una comparazione in un Twin o in un Vibroking, bè la cinese la metti nel caminetto :D
IMHO

aunktintaun
17-01-2006, 20:25
:sofico: ti ricordo che ho la versione indonesiana: magari cambia un tantino
hai una registrazione? io l'ho postata qualche giorno fa, fa discretamente schifo, me l'hanno detto tutti, non è che sono impazzito all'improvviso :D
i pick up sono sempre gli stessi
cmq se la vuoi cambiare per prendere un ibanez ti faccio tanti auguri :)

aunktintaun
17-01-2006, 20:27
io non metto in dubbio quello che dice aunk, ma ripeto, la sua è una japan, la mia è una indonesiana
ci sarà un po' di differenza, lo scrisse lui stesso
riguardo l'ampli, stavo pensando proprio di prendere un triple mesa e piazzarlo in camera mia al posto del letto :sofico:
la mia è koreana ed effettivamente a livello di assemblaggio cambia un tantino ma io poi ho una js 30 e lui una kelly se non sbaglio
se non piace c'è poco da fare.
cmq pensare alla yamaha non è male.....meglio della ibanez :)

nextstyle
17-01-2006, 20:59
i pick up sono sempre gli stessi

non può essere che tra korea e indonesia cambia qualcosa anche a livello di pickup?

che ti devo dire, ho sentito un paio di amici con strumentazione non molto più costosa della mia e il mio suono non è neanche lontanamente vicino al loro
uno di questi ha l'ibanez rg470
l'altro una les paul epiphone non so che modello
e entrambi hanno dei 15w solid...

io amplificatore valvolare seppur di non qualità eccelsa non riesco a generare un suono che sia uno, come vorrei che fosse

probabilmente mi sbaglio, ma, suono una nota su una singola corda (non un intervallo armonico), alla mia esce un suono tipo GNEAUUU senza sustain, senza distorsione, niente overdrive
a loro, un suono caldo, potente, che vi devo dire

adesso mi avete messo sto dubbio, magari la differenza sta nell'amplificazione, chiederò all'amico dell'ibanez di farmi riprovare la sua amplificazione con la mia chitarra (lui ha un solo pedalino, il metal zone... e l'amplificatore credo wisemann, quindi mica chissà cosa..)

:mbe:

nextstyle
17-01-2006, 21:01
se non piace c'è poco da fare.


può anche essere che il suono e buono ma a me non piace :boh:

CYRANO
17-01-2006, 21:45
probabilmente mi sbaglio, ma, suono una nota su una singola corda (non un intervallo armonico), alla mia esce un suono tipo GNEAUUU senza sustain, senza distorsione, niente overdrive
a loro, un suono caldo, potente, che vi devo dire


:mbe:

Se è senza sustain è colpa dei legni e dell'assemblaggio ( oltre che delle dita , ma quello è un altro discorso ).
ma da spenta suona o no? quello sarebbe un indice sulla bontà della chitarra in fatto , appunto , di legni ed assemblaggio.


Ciaozzz

CYRANO
17-01-2006, 22:11
http://www.hostfiles.org/files/20060109044517_prova_laney_dod.zip

tieni conto che è fatta con l'ampli vecchio, adesso con il nuovo quasi stessa schifezza :D

ARGH
confermi la mia cattiva impressione sul DOD DM.

Riuppo il mio sample di "rumore" fatto un annetto fa circa con l'ex Peavey Wolfgang ( bellissima chitarra , peccato per la mia incompatibilità col body ) , del grandioso Trimetal ( si nota come spacca ma non ronza ) e del piccolo ma decente Orange Crush 15 ( ovviamente il Laney è altra cosa :D ).


http://cyranocam.altervista.org/1/WolfTrimetal.mp3


Ps ripeto che è solo un po' di rumore :D quindi non insultatemi perchè stecco e basta :D



Ciaozzz

nextstyle
17-01-2006, 22:27
ARGH
confermi la mia cattiva impressione sul DOD DM.

Riuppo il mio sample di "rumore" fatto un annetto fa circa con l'ex Peavey Wolfgang ( bellissima chitarra , peccato per la mia incompatibilità col body ) , del grandioso Trimetal ( si nota come spacca ma non ronza ) e del piccolo ma decente Orange Crush 15 ( ovviamente il Laney è altra cosa :D ).


http://cyranocam.altervista.org/1/WolfTrimetal.mp3


Ps ripeto che è solo un po' di rumore :D quindi non insultatemi perchè stecco e basta :D



Ciaozzz

te c'hai la fissa dei van halen :D
ottimo cmq, quelle note alte fatte così me le sogno :cry:

nextstyle
17-01-2006, 22:28
Se è senza sustain è colpa dei legni e dell'assemblaggio ( oltre che delle dita , ma quello è un altro discorso ).
ma da spenta suona o no? quello sarebbe un indice sulla bontà della chitarra in fatto , appunto , di legni ed assemblaggio.


Ciaozzz
da spenta suono spesso, insomma per suonare suona, come ti posso dire se suona bene o no? :fagiano:

Adrian II
17-01-2006, 22:53
ragazzi, giracchiavo tra siti di chitarre guardando un po' qua e là qualcosa di bello, quando m'è sorto un dubbio: ma la mia squier strato usata che modello è?
comprata un po' di tempo fa da bardiel qui sul forum non ho mai capito precisamente di che anno sia e cosa sia di preciso...
http://adrian.altervista.org/paletta.jpg http://adrian.altervista.org/body.jpg
sapete aiutarmi ad identificarla? sinceramente non mi pare suoni male, anzi... l'unico problema sono il ponte un po' arrugginito che vorrei cambiare e il jack che fa un po' di falso contatto, ma al più presto vorrei metterla a nuovo... la finezza però è il battipenna originariamente bianco ed ora praticamente color panna per la vecchiaia :D

Adrian II
17-01-2006, 22:54
da spenta suono spesso, insomma per suonare suona, come ti posso dire se suona bene o no? :fagiano:
la cosa importante è che abbia un buon volume anche da spenta, cioè che la cassa risuoni per bene e la chitarra vibri molto quando suoni, più vibra meglio è, più la si sente anche da spenta meglio è...

nextstyle
17-01-2006, 23:05
la cosa importante è che abbia un buon volume anche da spenta, cioè che la cassa risuoni per bene e la chitarra vibri molto quando suoni, più vibra meglio è, più la si sente anche da spenta meglio è...
ah per vibrare vibra, non so se vibra abbastanza però

Adrian II
17-01-2006, 23:10
ah per vibrare vibra, non so se vibra abbastanza però
dovresti fare delle prove confrontandole con altre, magari prova con quella del tuo amico, almeno vedi se è la parte elettronica o la parte fisica a far la differenza, se da spente suonano uguali o simili, e amplificate la tua non ti soddisfa, cambia i pickup e via...

CYRANO
17-01-2006, 23:13
te c'hai la fissa dei van halen :D
ottimo cmq, quelle note alte fatte così me le sogno :cry:

Eddie è il mio idolo da sempre
e Aunkt sa che se vinco 5 milioni di euro al superenalotto mi compro tutte e 3 le charvel signature , quella bianca e nera , quella classica rosso bianca e nera e quella gialla e nera ( che fa pendent con la mia moto :D ).

:O



Ciaozzz

CYRANO
17-01-2006, 23:13
da spenta suono spesso, insomma per suonare suona, come ti posso dire se suona bene o no? :fagiano:

Se suona bene da spenta è una buona base di partenza.
bisognerebbe sentirla.
sei mica dei dintorni di vicenza per caso? :D



Ciaozzz

CYRANO
17-01-2006, 23:15
ragazzi, giracchiavo tra siti di chitarre guardando un po' qua e là qualcosa di bello, quando m'è sorto un dubbio: ma la mia squier strato usata che modello è?
comprata un po' di tempo fa da bardiel qui sul forum non ho mai capito precisamente di che anno sia e cosa sia di preciso...
http://adrian.altervista.org/paletta.jpg http://adrian.altervista.org/body.jpg
sapete aiutarmi ad identificarla? sinceramente non mi pare suoni male, anzi... l'unico problema sono il ponte un po' arrugginito che vorrei cambiare e il jack che fa un po' di falso contatto, ma al più presto vorrei metterla a nuovo... la finezza però è il battipenna originariamente bianco ed ora praticamente color panna per la vecchiaia :D

Non so di che anno sia , ma se per culo hai beccato una jap anni 80 , dicono che suonino meglio delle strato usa standard :D



Ciaozzz

nextstyle
17-01-2006, 23:50
Se suona bene da spenta è una buona base di partenza.
bisognerebbe sentirla.
sei mica dei dintorni di vicenza per caso? :D



Ciaozzz
sto ad un passo, tipo 600km :D

BadMirror
18-01-2006, 00:04
Non so di che anno sia , ma se per culo hai beccato una jap anni 80 , dicono che suonino meglio delle strato usa standard :D



Ciaozzz

Le 1982/83 sono a tutte gli effetti uguali alle strato USA, erano fatte solo assemblare in giappone, tant'è che prima erano marchiate fender e poco dopo venner marcate Squier by Fender e quelle sono le famose Squier che suonano.
Più si va avanti negli anni 80 poi più la produzione diventa incostante.

Quella in foto mi sembra una normale Squier ma potrei sbagliarmi. Basta comunque controllare il numero di serie penso.

OT
Se volete rifarvi gli occhi date un occhio a http://www.hendrixguitars.com/InfoStore.htm

;)

Adrian II
18-01-2006, 13:58
purtroppo non credo che sia una vecchia made in japan, andando per un'idea dovrebbe essere della metà/fine anni novanta...
il numero seriale è
CAE-0020900184
credo sia cinese...come posso determinarne la data ed il modello preciso?

nextstyle
18-01-2006, 15:42
cercando su web
probabilmente la C sta per cina
e i due 00 stanno per 2000

nextstyle
18-01-2006, 15:47
http://www.fenderforum.com/forum.html?db=&message_area_number=26&lastpost=2006-01-1808:48:04

scrivi qui cmq

nextstyle
18-01-2006, 20:56
come volevasi dimostrare provata la jackson con il metal zone e il suo ampli e non cambia un granchè
il maestro di questo amico gli ha detto che un buon metodo per valutare la fattura dei pickup sono le armoniche naturali (che io non sapevo neanche che esistessero ndr :D) è una cazzata? :stordita:

Adrian II
18-01-2006, 21:56
sinceramente non ho idea se sia o meno il metodo migliore per verificarne la qualità :D , comunque è importante che un pickup sappia fornire per bene queste cose, immagino che da qui si possa anche verificare il sustain che è in grado di dare...

ZigoZago
18-01-2006, 21:56
Raga mi sto stufando di suonare tutto ok è un'ottimo esercizio per l'orecchio, di fatti sono molto abile in ciò, però voglio suonare un solo genere eccheccaz! :cool:

Mi sto appasionando ai rage against the machine, canzoni semplici e belle trascinanti! non so magari anche qualcosa degli incubus. Devo trovare un gruppetto con cui suonare sto genre..

ZigoZago
18-01-2006, 22:00
Foto fatta qualche giorno fa...

le mie tre donne :cool:
http://img494.imageshack.us/img494/729/foto3007ru.jpg (http://imageshack.us)

BILLY911
19-01-2006, 01:22
Foto fatta qualche giorno fa...

le mie tre donne :cool:
http://img494.imageshack.us/img494/729/foto3007ru.jpg (http://imageshack.us)

quella di mezzo è la mia preferita :)

CYRANO
19-01-2006, 01:35
quella di mezzo è la mia preferita :)

a me invece fa alquanto schifo :D
le altre 2 si salvano invece...



Ciaozzz

CYRANO
19-01-2006, 01:37
come volevasi dimostrare provata la jackson con il metal zone e il suo ampli e non cambia un granchè
il maestro di questo amico gli ha detto che un buon metodo per valutare la fattura dei pickup sono le armoniche naturali (che io non sapevo neanche che esistessero ndr :D) è una cazzata? :stordita:

passa ad ibanez va , che e' meglio!
in barba a aunkt ed alle sue jackson fatte in burundi ! :D


Ciaozzz

aunktintaun
19-01-2006, 09:35
il bello è ce io con le mie mani faco venir fuori suoni decenti da ualsiasi chitarra :)

BadMirror
19-01-2006, 09:53
Siamo modesti di mattinata eh :sofico:

Cmq penso che Cyrano fosse in tono scherzoso ;)

nextstyle
19-01-2006, 13:09
passa ad ibanez va , che e' meglio!
in barba a aunkt ed alle sue jackson fatte in burundi ! :D


Ciaozzz
lol :D
beh io non ho ancora deciso, aspetto che ti arrivi la rg350 così mi fai da cavia :D

ZigoZago
19-01-2006, 13:28
quella di mezzo è la mia preferita :)


La sinistra è un'ibanez, la mia prima guitar ha 2 anni è un modello economico attualmente è accordata in RE ci usono i raga against the machine, korn, ecc..
Quella centrale è una vecchia Aria-pro del 1982, suono favoloso IMHO. Quella nera è una ibanez Js Satriani la migliore tecnicamente diciamo.

nextstyle
19-01-2006, 13:48
La sinistra è un'ibanez, la mia prima guitar ha 2 anni è un modello economico attualmente è accordata in RE ci usono i raga against the machine, korn, ecc..
Quella centrale è una vecchia Aria-pro del 1982, suono favoloso IMHO. Quella nera è una ibanez Js Satriani la migliore tecnicamente diciamo.
la prima che modello è?
GRG?

Goldrake_xyz
19-01-2006, 16:10
la cosa importante è che abbia un buon volume anche da spenta, cioè che la cassa risuoni per bene e la chitarra vibri molto quando suoni, più vibra meglio è, più la si sente anche da spenta meglio è...

Uhm ... probabilmente una front-load ha un suono più simile ad una chitarra
con le camere tonali, tipo maxxas ... :huh:

CYRANO
19-01-2006, 17:37
Siamo modesti di mattinata eh :sofico:

Cmq penso che Cyrano fosse in tono scherzoso ;)

Beh ovvio :D

comunque il consiglio per next è sempre lo stesso.
prenditi un pomeriggio libero e passalo in un bel negozio di chitarra provando e provando.
al max portati dietro il Dod , e fatti dare un ampli simile al tuo per la prova , così hai un setup abbastanza fedele e potrai valutare.

Quindi non basarti solo sulle mie impressioni , quando le posterò..anzi ;)


dico bene bad ? :D



Ciaozzz

ZigoZago
19-01-2006, 22:03
la prima che modello è?
GRG?

+ una RG270 pagata se non ricordo male sui 300€

nextstyle
19-01-2006, 22:22
Beh ovvio :D

comunque il consiglio per next è sempre lo stesso.
prenditi un pomeriggio libero e passalo in un bel negozio di chitarra provando e provando.
al max portati dietro il Dod , e fatti dare un ampli simile al tuo per la prova , così hai un setup abbastanza fedele e potrai valutare.

Quindi non basarti solo sulle mie impressioni , quando le posterò..anzi ;)


dico bene bad ? :D



Ciaozzz

il dod è andato, :stordita: assieme all'ampli
venduti entrambi ad 80 euro su ebay :fagiano:
cyrano quanto l'avevi pagato il dod tu?

nextstyle
19-01-2006, 22:22
+ una RG270 pagata se non ricordo male sui 300€
come suona? dovrebbe avere i PSND come pickup giusto?

BadMirror
20-01-2006, 00:20
dico bene bad ? :D



Ciaozzz


E che sono l'oracolo? :D

Cmq sia, meglio portarsi la propria roba da casa quando si prova qualcosa, almeno la chitarra va SEMPRE portata dietro :)

CYRANO
20-01-2006, 00:40
il dod è andato, :stordita: assieme all'ampli
venduti entrambi ad 80 euro su ebay :fagiano:
cyrano quanto l'avevi pagato il dod tu?

boh non ricordo..su ebay.. sui 30 euro penso...
ma perche' hai venduto pure il valvolarino ?



Ciaozzz

nextstyle
20-01-2006, 09:40
boh non ricordo..su ebay.. sui 30 euro penso...
ma perche' hai venduto pure il valvolarino ?



Ciaozzz
prendo un mesa sestuple rectifier :D

no ho venduto il laney, l'ibanez è qui ancora
venderò anche lo zoom, peccato però perchè distorsioni a parte è uno spettacolo, ha la simulazione del roland jazz chorus che è bellissima, posso metterci qualsiasi tipo di effetto tipo wha, flanger, delay riverbero e ottenere un suono per niente impastato
nelle distorsioni invece fa veramente schifo, tutti i drive di distorsori/overdrive fanno totalmente pena :cry:

Snipy
20-01-2006, 14:37
Ciao ragazzuoli.
Dovrei comperare un metronomo e un accordatore elettronico; mi consigliate gli accordatori con metronomo incorporato?
Quanto dovrò spendere circa per qualcosa di decente?
Thanks in advance, ciao :)

BadMirror
20-01-2006, 14:51
Per il metronomo quello che costa meno, altrimenti perchè non ti scarichi qualche sotware dalla rete, ce ne sono moltissimi che fanno da metronomo.
Per l'accordatore proprio non riesci ad accordare da solo? Guarda che sviluppa l'orecchio anche quello, sarebbe bene tu usassi il metodo classico e al massimo ti prendi un diapason giusto per darti il la. Comunque se proprio non riesci a rinunciarci io non spenderei più di 20/30 euro, ci sono anche quelli da 100 ma "a me m par na strunzat" :D:D ;)

p.s. prova a farlo a orecchio col metodo classico dammi retta, ci sono troppi giovani chitarristi un pò "pigri" in giro secondo me ;)

Snipy
20-01-2006, 16:45
Per il metronomo quello che costa meno, altrimenti perchè non ti scarichi qualche sotware dalla rete, ce ne sono moltissimi che fanno da metronomo.
Per l'accordatore proprio non riesci ad accordare da solo? Guarda che sviluppa l'orecchio anche quello, sarebbe bene tu usassi il metodo classico e al massimo ti prendi un diapason giusto per darti il la. Comunque se proprio non riesci a rinunciarci io non spenderei più di 20/30 euro, ci sono anche quelli da 100 ma "a me m par na strunzat" :D:D ;)

p.s. prova a farlo a orecchio col metodo classico dammi retta, ci sono troppi giovani chitarristi un pò "pigri" in giro secondo me ;)
Thanks :) seguirò il consiglio
Va bene anche un fischietto che emette il LA?

BadMirror
20-01-2006, 16:46
Thanks :)
Va bene anche un fischietto che emette il LA?

Qualunque cosa emetta un la intonato ;)

Snipy
20-01-2006, 16:49
Qualunque cosa emetta un la intonato ;)
Sure :D

voodoo child
20-01-2006, 17:33
Per il metronomo quello che costa meno, altrimenti perchè non ti scarichi qualche sotware dalla rete, ce ne sono moltissimi che fanno da metronomo.
Per l'accordatore proprio non riesci ad accordare da solo? Guarda che sviluppa l'orecchio anche quello, sarebbe bene tu usassi il metodo classico e al massimo ti prendi un diapason giusto per darti il la. Comunque se proprio non riesci a rinunciarci io non spenderei più di 20/30 euro, ci sono anche quelli da 100 ma "a me m par na strunzat" :D:D ;)

p.s. prova a farlo a orecchio col metodo classico dammi retta, ci sono troppi giovani chitarristi un pò "pigri" in giro secondo me ;)

Su questo argomento sono in parziale disaccordo con te Bad... è vero che bisogna saper accordare ad orecchio, io stesso lo faccio spessissimo, ma è anche vero che nel momento in cui si va a registrare o a suonare con altra gente è tassativo accordare con un buon accordatore che garantisca la massima precisione... già la chitarra è uno strumento poco preciso per quanto riguarda l'accordatura (a tal proposito su consiglio del mio liutaio sto valutando l'idea di utilizzare un capotasto di quelli "buzz feiten tuning system"), se poi ci aggiungiamo il fatto che per quanto uno abbia l'orecchio buono non potrà mai accordare a 440Hz spaccati...
non avete idea di quanta gente (anche di un certo livello, intendo professionisti) suona senza aver accordato bene, questo secondo me è uno dei più gravi errori che si possano fare, ma cazzarola, uno magari suona pure bene epoi vanifica tutto perchè ha lo strumento calante, queste sono cose che mi smontano proprio...

BadMirror
20-01-2006, 18:23
Su questo argomento sono in parziale disaccordo con te Bad... è vero che bisogna saper accordare ad orecchio, io stesso lo faccio spessissimo, ma è anche vero che nel momento in cui si va a registrare o a suonare con altra gente è tassativo accordare con un buon accordatore che garantisca la massima precisione... già la chitarra è uno strumento poco preciso per quanto riguarda l'accordatura (a tal proposito su consiglio del mio liutaio sto valutando l'idea di utilizzare un capotasto di quelli "buzz feiten tuning system"), se poi ci aggiungiamo il fatto che per quanto uno abbia l'orecchio buono non potrà mai accordare a 440Hz spaccati...
non avete idea di quanta gente (anche di un certo livello, intendo professionisti) suona senza aver accordato bene, questo secondo me è uno dei più gravi errori che si possano fare, ma cazzarola, uno magari suona pure bene epoi vanifica tutto perchè ha lo strumento calante, queste sono cose che mi smontano proprio...


Bè ovviamente in sede di registrazione si prendono tutte le precauzioni del caso ;) per il resto capisco quello che vuoi dire ma spesso e volentieri non è l'accordatura è che la gente ha strumenti stonati e non se ne accorge, una buona intonazione e un buon setup ti permettono, se uno ha buon orecchio, di accordare quasi perfettamente lo strumento. Lo noti subito, dopo il setup se provi a scordare una corda e riaccordarla ti accorgerai che c'è un punto preciso dove ritorna perfettamente accordata (come se a un certo punto di botto la corda tornasse in pari), uno strumento mal intonato questo non lo farà mai, l'accordatura verrà sempre un briciolo di giro in più o in meno.
Io sono cresciuto senza e forse per quello dopo tanti anni ho sviluppato una certa sensibilità, però non dico che un accordatore non possa tornare utile. Basta non diventarne schiavi e non comprarne uno da millemila euro ;)

Snipy
20-01-2006, 18:40
Bè ovviamente in sede di registrazione si prendono tutte le precauzioni del caso ;) per il resto capisco quello che vuoi dire ma spesso e volentieri non è l'accordatura è che la gente ha strumenti stonati e non se ne accorge, una buona intonazione e un buon setup ti permettono, se uno ha buon orecchio, di accordare quasi perfettamente lo strumento. Lo noti subito, dopo il setup se provi a scordare una corda e riaccordarla ti accorgerai che c'è un punto preciso dove ritorna perfettamente accordata (come se a un certo punto di botto la corda tornasse in pari), uno strumento mal intonato questo non lo farà mai, l'accordatura verrà sempre un briciolo di giro in più o in meno.
Io sono cresciuto senza e forse per quello dopo tanti anni ho sviluppato una certa sensibilità, però non dico che un accordatore non possa tornare utile. Basta non diventarne schiavi e non comprarne uno da millemila euro ;)
Sono d' accordo

nextstyle
20-01-2006, 20:54
Sono d' accordo
cmq io ho il boss tu-80 costa quanto qualsiasi korg, yamaha, seiko però puoi collegarlo in serie con gli altri pedalini senza dover star li a cambiare fili ogni secondo

BILLY911
20-01-2006, 22:52
ragazzi ultimamente sto facendo un pò di spese e mi son deciso di prendere anche un bel pedalozzo chorus..
cosa mi consigliate di buono da abbinare al mio MXR Wylde??

BadMirror
20-01-2006, 23:29
ragazzi ultimamente sto facendo un pò di spese e mi son deciso di prendere anche un bel pedalozzo chorus..
cosa mi consigliate di buono da abbinare al mio MXR Wylde??

Ma và? :D:D:D

A parte gli scherzi, io prediligo alla grande gli analogici.
C'è lo Small Clone della Electro Harmonix che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, provalo!

Certo, ci sarebbero anche quelli di tc electronics, fulltone, carl martin, ma costano una sassata :D non vale la pena ;)

Tra i chorus migliori in assoluto ci sarebbero i vecchi boss ce-1 e ce-2 ma questi non è facile trovarli perchè sono ricercatissimi e chi lo ha se lo tiene stretto (o lo vende a prezzi alti), non hanno niente a che vedere coi boss successivi e attuali, questi suonano di brutto e sono presenti nelle pedaliere di molti grandi nomi
Ma a parte questa notazione storica quando puoi vai in un negozio a provare lo small clone.

;)

nextstyle
21-01-2006, 00:04
gente un amico ha un basso Aria II pro leggermente distrutto, il manico è spaccato ma non di netto, dalla parte opposta alla tastiera c'è una crepa che è stata riparata con della colla alla meglio (:D)
dove può trovare un manico per questo basso a poco prezzo?

BILLY911
21-01-2006, 01:06
Ma và? :D:D:D

A parte gli scherzi, io prediligo alla grande gli analogici.
C'è lo Small Clone della Electro Harmonix che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, provalo!

Certo, ci sarebbero anche quelli di tc electronics, fulltone, carl martin, ma costano una sassata :D non vale la pena ;)

Tra i chorus migliori in assoluto ci sarebbero i vecchi boss ce-1 e ce-2 ma questi non è facile trovarli perchè sono ricercatissimi e chi lo ha se lo tiene stretto (o lo vende a prezzi alti), non hanno niente a che vedere coi boss successivi e attuali, questi suonano di brutto e sono presenti nelle pedaliere di molti grandi nomi
Ma a parte questa notazione storica quando puoi vai in un negozio a provare lo small clone.

;)


Ho trovato un tipo che fa dei cloni a poco prezzo di famosi pedali ma con materiali di qualità e tutti true bypass..
quanto costa uno small clone originale??
io ho chiesto un preventivo su una copia di questo,un RAT ed un Dyna Comp!

CYRANO
21-01-2006, 05:04
ragazzi ultimamente sto facendo un pò di spese e mi son deciso di prendere anche un bel pedalozzo chorus..
cosa mi consigliate di buono da abbinare al mio MXR Wylde??

gia' che sei in periodo di spese , tieniti qualche soldo che fine aprile io compio gli anni grassie!

:O



Ciaozzz

BadMirror
21-01-2006, 09:19
Ho trovato un tipo che fa dei cloni a poco prezzo di famosi pedali ma con materiali di qualità e tutti true bypass..
quanto costa uno small clone originale??
io ho chiesto un preventivo su una copia di questo,un RAT ed un Dyna Comp!


Credo intorno ai 100 euro nei negozi. EDIT: Qui costa ancora meno http://www.billymusic.it/commy/prodotti_view.asp?PRODOTTO_ID=7289 .
Se vuoi fare un confronto tra prezzi di cloni ti metto in contatto con Mr.T che per quanto riguarda i pedali EHX è un'istituzione ;)

leleroby85
21-01-2006, 12:10
Ragazzi scusate se mi intrometto... Ma visto che la discussione che ho aperto nn ha avuto molto successo provo a domandare qua...
Qualcuno puo suggerirmi titoli di libri di teoria musicale e altri di metodo generale per chitarra ???
Grazieee.

BadMirror
21-01-2006, 12:44
Ciao e benvenuto nel 3d ;)

Io forse sono la persona meno indicata a risponderti, comunque ci sono una miriade di manuali, qui puoi trovare una lista utile, non mi chiedere in specifico perchè io non ne ho mai usati:
http://www.donatobegotti.it/libri/libri.htm

Comunque sia nessun manuale potrà mai sostituire un buon maestro, ricordalo ;)

leleroby85
21-01-2006, 13:17
Grazie badmirror... Qualche lezione l'ho presa... infatti è gia un po di anni che suono la chitarra... solo che a causa della solita mancanza di tempo volevo progredire soprattutto a livello di teoria musicale da solo se c riesco e poi magari riprendere qualche lezione di chitarra "avanzata".. per perfezionare..
Ma tu per caso sai se quei libri si riescono a recuperare facilmente oppure solo attraverso rivenditori autorizzati??

ZigoZago
21-01-2006, 14:07
come suona? dovrebbe avere i PSND come pickup giusto?

Quando combino ti linko una registrazione ;)
Per suonare metal hard rock et similia secondo me va da dio, anche il manico e molto stretto. Certo se devi farci blues o rock insomma. Comunque per i pick-up non sono malvagi.

ti farò sentire

ZigoZago
21-01-2006, 14:10
Comunque parlando di metronomi, devo dire che quelli a lancetta sono molto sensibili al tempo, almeno il mio. Meglio quelli digitali sono più precisi probabilmente. Il mio perde colpi! eppure non mi è mai caduto! Meglio dei mini software per pc quelli vanno benone.
Altrimenti il mio piede :D;)

nextstyle
21-01-2006, 16:07
Quando combino ti linko una registrazione ;)
Per suonare metal hard rock et similia secondo me va da dio, anche il manico e molto stretto. Certo se devi farci blues o rock insomma. Comunque per i pick-up non sono malvagi.

ti farò sentire
magari, grazie :D
aspetto anche una demo di cyrano e le sue impressioni sulla ibz che ha preso
ditemi una cosa, qualcuno ha idea di come posso realizzare un semplice selettore di canali?

http://img74.imageshack.us/img74/1111/selettoredicanali2ry.jpg (http://imageshack.us)

usando lo stesso ampli ovviamente

Adrian II
21-01-2006, 17:06
magari, grazie :D
aspetto anche una demo di cyrano e le sue impressioni sulla ibz che ha preso
ditemi una cosa, qualcuno ha idea di come posso realizzare un semplice selettore di canali?

http://img74.imageshack.us/img74/1111/selettoredicanali2ry.jpg

usando lo stesso ampli ovviamente
se intendi un semplice switch che ti permetta di passare da una catena di effetti all'altra come in figura si dovrebbero vendere in giro se non erro, al limite metti in uno scatolino un pulsante per pedali, classico switch deviatore: in una posizione ci piazzi la prima catena e nell'altra ci metti la seconda... per collegarli allo stesso ampli credo vada bene uno di quegli aggeggi tipo sdoppiatore per cuffie, credo esistano con la grandezza dello spinotto per chitarra...

nextstyle
21-01-2006, 17:30
se intendi un semplice switch che ti permetta di passare da una catena di effetti all'altra come in figura si dovrebbero vendere in giro se non erro, al limite metti in uno scatolino un pulsante per pedali, classico switch deviatore: in una posizione ci piazzi la prima catena e nell'altra ci metti la seconda... per collegarli allo stesso ampli credo vada bene uno di quegli aggeggi tipo sdoppiatore per cuffie, credo esistano con la grandezza dello spinotto per chitarra...
esatto proprio quello che vorrei fare
dove posso trovarli questi switch? magari anche a 3 posizioni

BadMirror
21-01-2006, 18:16
Grazie badmirror... Qualche lezione l'ho presa... infatti è gia un po di anni che suono la chitarra... solo che a causa della solita mancanza di tempo volevo progredire soprattutto a livello di teoria musicale da solo se c riesco e poi magari riprendere qualche lezione di chitarra "avanzata".. per perfezionare..
Ma tu per caso sai se quei libri si riescono a recuperare facilmente oppure solo attraverso rivenditori autorizzati??


mmh, sinceramente non saprei, prova cercando con google, io ho provato con uno (The Advancing Guitarist) e ad es. su amazon.com era disponibile ;)

BILLY911
21-01-2006, 18:42
magari, grazie :D
aspetto anche una demo di cyrano e le sue impressioni sulla ibz che ha preso
ditemi una cosa, qualcuno ha idea di come posso realizzare un semplice selettore di canali?


http://img74.imageshack.us/img74/1111/selettoredicanali2ry.jpg (http://imageshack.us)

usando lo stesso ampli ovviamente


Io l'ho utilizzato fino a poco tempo fa poi l'ho venduto assieme ad altri 14 pedalini...cmq funziona così: il cavo che arriva all'ampli è uno solo il pedale ha un'entrata un' uscita un send ed un return..la prima uscita la colleghi all'ampli il send invece nel return dunque premendo il pulsante puoi switchare tra le due serie di pedali..il pedale in questione è questo http://www.chrisguitars.com/boss-psm5-050825.jpg
inoltre poteva alimentare varii pedali con un cavo ad otto testi di alimentazione incluso nella confezione assieme all'alimentatore..si chiama PSM-5 BOSS cerca sul mercatino forse lo trovi...

Snipy
21-01-2006, 19:17
Una domanda stupida: gli ampli per chitarra hanno anche gli effetti incorporati ( ho visto delle manopole)?
Perché io sto usando un ampli per tastiera e il suono è normale...

nextstyle
21-01-2006, 19:54
mah belli, smanettavo un po' con la pedaliera, praticamente mettendo delle cuffie direttamente nella pedaliera senza passare per l'amplificatore, il suono è ottimo, mentre attraverso l'amplificatore il suono muta totalmente (in peggio)
ho tipo un riverbero non voluto che mi accentua i bassi in una maniera incredibile (anche se metto le varie manopoline di equalizzatore gain ecc al minimo)

:cry: ditemi qualcosa, cosa posso fare?

edit:
ah, può essere che sbaglio a collegare la pedaliera all'ampli? io metto chitarra > pedaliera > input ampli

mentre ci sarebbero due jack dietro per il send/return, ho provato a collegare lì la pedaliera ma non si sente niente :stordita:

nextstyle
21-01-2006, 19:58
Io l'ho utilizzato fino a poco tempo fa poi l'ho venduto assieme ad altri 14 pedalini...cmq funziona così: il cavo che arriva all'ampli è uno solo il pedale ha un'entrata un' uscita un send ed un return..la prima uscita la colleghi all'ampli il send invece nel return dunque premendo il pulsante puoi switchare tra le due serie di pedali..il pedale in questione è questo http://www.chrisguitars.com/boss-psm5-050825.jpg
inoltre poteva alimentare varii pedali con un cavo ad otto testi di alimentazione incluso nella confezione assieme all'alimentatore..si chiama PSM-5 BOSS cerca sul mercatino forse lo trovi...
perfetto esattamente questo cercavo... peccato che costa un botto
grazie :D

BILLY911
21-01-2006, 21:38
perfetto esattamente questo cercavo... peccato che costa un botto
grazie :D


nel mercatino musicale lo trovi sulla 50ina di euro ;)

nextstyle
21-01-2006, 21:45
nel mercatino musicale lo trovi sulla 50ina di euro ;)
porca miseria ma una cagatina così 50 euro, ma è spaventoso

http://www.behringer.com/AB100/index.cfm?lang=ENG

questo potrebbe andare bene lo stesso? però credo che mi servirebbe un cavo jack a Y come diceva adrian

Adrian II
21-01-2006, 23:29
questo della behringer dovrebbe andar più che bene, ma come hai detto avresti bisogno dello sdoppiatore, io opterei per lo switch fatto in casa, semplice, economico e "true bypass", infatti l'unica cosa che veramenten non mi piace di questi pedalini è che hanno un minuscolo pulsantino da circuito stampato, e a mio avviso un po' di segnale se lo pappano, anche se pochino...
a proposito, questo tipo di switch lo si trova facilmente in vendita sul web, l'unico problema è che non credo si trovi un sito che faccia una spedizione per un singolo elemento, che poi costa pochi euro...per negozi purtroppo non l'ho ancora trovano nonostante estenuanti ricerche...

nextstyle
22-01-2006, 04:20
mah belli, smanettavo un po' con la pedaliera, praticamente mettendo delle cuffie direttamente nella pedaliera senza passare per l'amplificatore, il suono è ottimo, mentre attraverso l'amplificatore il suono muta totalmente (in peggio)
ho tipo un riverbero non voluto che mi accentua i bassi in una maniera incredibile (anche se metto le varie manopoline di equalizzatore gain ecc al minimo)

:cry: ditemi qualcosa, cosa posso fare?

edit:
ah, può essere che sbaglio a collegare la pedaliera all'ampli? io metto chitarra > pedaliera > input ampli

mentre ci sarebbero due jack dietro per il send/return, ho provato a collegare lì la pedaliera ma non si sente niente :stordita:

riposto perchè è alla fine della vecchia pagina e nessuno la vedrebbe :fagiano:

ClauDeus
22-01-2006, 13:09
riposto perchè è alla fine della vecchia pagina e nessuno la vedrebbe :fagiano:


:fagiano:

Il collegamento "giusto" non c'è. Se la pedaliera ha uno stage di "pre", allora collegandola all'input dell'ampli sommi due preamplificatori, con conseguente impastamento del suono.
Io avevo un pre Carvin a valvole: collegandolo all'input faceva cagare, mentre nel send-return, saltando la sezione pre dell'ampli, veniva fuori un bel suono (molto steve vai :D ), però con un casino di rumori di fondo (ma questo è dovuto al send-return del mio fender deluxe che fa schifo)

Quindi prova a metterlo nella presa jack "return" del tuo ampli ;) Tieni conto però che così tutti i potenziometri dell'ampli non funzionano

anonimizzato
22-01-2006, 13:40
Scusate ragazzi, io non me ne intendo però guardate cosa ho trovato su internet.

http://video.google.com/videoplay?docid=8968354375772653471&q=steve+vai

Ma come DIVAOLO FA?!! :eek:

Quanti ANNI di allenamente ci vogliono per arrivare a quel livello, sempre che tale livello sia raggiungibile a molti?

ClauDeus
22-01-2006, 13:46
Beh, 8 ore al giorno sullo stesso pezzo per un mese o due :D

A parte che dal minuto 2 inizia ad essere pesantemente fuori tempo...

anonimizzato
22-01-2006, 13:59
Beh, 8 ore al giorno sullo stesso pezzo per un mese o due :D

A parte che dal minuto 2 inizia ad essere pesantemente fuori tempo...

Sarà che io "suono" da 4 mesi, ma a me sembra allucinante la velocità, pulizia e complessità dell'esecuzione considerando che avrà sui 20/25 il tizio.

BILLY911
22-01-2006, 14:07
Scusate ragazzi, io non me ne intendo però guardate cosa ho trovato su internet.

http://video.google.com/videoplay?docid=8968354375772653471&q=steve+vai

Ma come DIVAOLO FA?!! :eek:

Quanti ANNI di allenamente ci vogliono per arrivare a quel livello, sempre che tale livello sia raggiungibile a molti?

Molto bravo ma non mi ha colpito molto..non per nulla ma essendo appassionato di shred incontro molte persone che "corrono"cmq il tipo max faceva 10 note al secondo..mio cugino beato lui ha un dono.. quasi 18 anni, sente il pezzo di petrucci e dopo max 15 minuti ci suona dietro...fa 16 note al secondo con fraseggi complessi in plettrata tecnica e velocità impressionante..beato lui!!

anonimizzato
22-01-2006, 14:41
Ok il talento ma ... per avere una tale confidenza con la tastiera da che età suona tuo cugino? 3 anni? :p

dnarod
22-01-2006, 15:22
a quel livello ci si arriva dannando un po, ma ci vogliono penso un paio di anni e bisogna studiare solo ed esclusivamente quello stile (lo sboronaggio)....io voglio arrivare a fare quello, penso che fra 5 anni se mantengo l attuale determinazione e continuo le lezioni dal maestro dovrei piu o meno riuscirci....ma occhio, riuscire a fare cover fedelmente riprodotte non significa saper suonare imo...se mi metto come han giustamente detto, per 6 mesi 2 ore al giorno a tudiare un solo pezzo (come quello ad esempio), alla fine lo studi in blocchi (analizzando le tecniche usate quando si presentano) e poi unisci i blocchi e lo suoni come una poesia imparata a memoria....ma quello non è saper suonare...imo saper suonare è fare il verso a vai con i suoi pezzi sotto...cioe imitare il suo stile con la sua musica sotto ma con pattern diversi, insomma, comporre sul momento lo stile di vai...in fondo tutti i chitarristi hanno un impronta, se uno (come me) non ha velleita creative ma gli basta ed avanza saper suonare la musica che fanno gli altri (che è un fiume che basta per tutta la vita), è sufficiente studiare l "impronta" e poi coverizzare (fedelmente o "creativamente")...per capirci meglio: se in un arco di 5 secondi ti faccio sentire 3 note singole suonate da vai, 3 da santana e 3 da angus, ovviamente riconoscerai al volo i 3...

anonimizzato
22-01-2006, 15:27
Forse perchè io sono di natura un pò imbranato ma dubito che in un paio di anni si possa riuscirea a fare quello che ho visto nel video a meno di, appunto, stare giorno e notte solo su quel pezzo.

A dire il vero poi quanto sento un'elettrica non ho mai bene la percezione del "lavoro" del chitarrista dato che studio su un'acustica.

dnarod
22-01-2006, 15:38
se ti dicessi che non era allucinante direil il falso, ma quel che cerco di dire è che fino a qualche tempo fa ero spaventato come te, quando in realta basta un po (molto) studio per rifare quelle tamarrate...ovvio, per un po di studio intendo che se lo fai senza dedizione totale alla causa non riuscirai mai, ma se ti sbatti prima o poi ci arrivi...io 1 mese fa non sapevo neanche fare il gatto e la volpe...ora un minimo di divertimento riesco ad ottenerlo mentre suono gli unici pezzi che mi sono deciso a imparare...

BILLY911
22-01-2006, 15:39
Ok il talento ma ... per avere una tale confidenza con la tastiera da che età suona tuo cugino? 3 anni? :p


Suona la chitarra da 4 anni e mezzo max 5..tipo da quando aveva 13 anni..
cmq Rod ha ragione se fai quello e basta con la guida di un maestro in due tre anni riesci a combinare belle cose...poi
se vuoi avere un controllo totale, una tecnica di alto livello ed una buona impostazione(cosa che il ragazzo del video non ha) ce ne metti il doppio ma dopo inizi veramente a suonare ;) ovviamente questo è quello che penso io e probabilmente mi sbaglio

anonimizzato
22-01-2006, 15:48
Sembrerà banale o forse errato (non sò) però in effetti mi manca la percezione di come suona una chitarra elettrica.

Studio su un'acustica e quindi certo cose non sono proprio paragonabili per tipo di suono, soprattutto grazie agli effetti dell'elettrica.

Poi magari mi sbaglio ma non saprei, mi piacerebbe provarne una prima o poi.

<<An@taS>>
22-01-2006, 15:50
ragazzi..ma oltre ai pick up,c'è qualke altra differenza per il SUONO tra 1 squier e 1 stratocaster? cioè se levo il Pikcup al ponte e ci metto un humb di qualità buona il suono sarà perfetto? o c'è qualcos'altro (penso di si :mc: ) ke rende il suono migliore?

anonimizzato
22-01-2006, 16:24
Ragazzi una domanda per voi:

ma l'arpeggio si fà esclusivamente con le dita oppure si può usare anche il plettro?

Mi stò dedicando come primo arpeggio alla intro di "What it's like (http://www.guitartabs.cc/fetchfile.php?fileid=11760166[) " degli "Everlast" (pezzo stupendo IMHO) e volevo capire come è più corretto eseguirlo.

<<An@taS>>
22-01-2006, 16:33
cn le dita...xò se vuoi esistono anke i plettri x le dita,cioè sn come anelli e se nn hai unghia sono l'idealex l'arpeggio... :cool:

17Qwerty71
22-01-2006, 17:10
Esiste qualche cosa che elimina quel fastidioso rumore di sottofondo dell'ampli?
od occorre un'ampli migliore?


Grazie :)

ZigoZago
22-01-2006, 17:31
Beh, 8 ore al giorno sullo stesso pezzo per un mese o due :D

A parte che dal minuto 2 inizia ad essere pesantemente fuori tempo...

Giusto :D

Ma che pensate che sti miti della chitarra sia fenomeni? Cioè se gli hai da suonare una canzone che non hanno mai sentito di certo non hanno quei livelli di velocità e "confidenza"

Anche io sono un'asso con certe canzoni ma perchè son 2 anni che le suono :D

leleroby85
22-01-2006, 18:48
Ragazzi... Spero di nn ripetere una cosa gia fatta.. ma siccome un mio amico deve cambiare l'ampli combo che aveva ( da gran furbone ci è caduto sopra e non contento alzandosi si è appoggiato alla struttura che contiene il tutto sfasciandola :doh: ) volevo chiedervi se potevate indicarmi il migliore ampli valvolare e quello solid state possibilmente combo dato che lui "assolutamente" nn vuole comprare le 2 cose separate... :mbe: :mbe: :rolleyes:
Grazieeeeee

nextstyle
22-01-2006, 18:51
Ragazzi... Spero di nn ripetere una cosa gia fatta.. ma siccome un mio amico deve cambiare l'ampli combo che aveva ( da gran furbone ci è caduto sopra e non contento alzandosi si è appoggiato alla struttura che contiene il tutto sfasciandola :doh: ) volevo chiedervi se potevate indicarmi il migliore ampli valvolare e quello solid state possibilmente combo dato che lui "assolutamente" nn vuole comprare le 2 cose separate... :mbe: :mbe: :rolleyes:
Grazieeeeee
ci è caduto sopra? si è buttato a volo d'angelo?

nextstyle
22-01-2006, 19:03
:fagiano:

Il collegamento "giusto" non c'è. Se la pedaliera ha uno stage di "pre", allora collegandola all'input dell'ampli sommi due preamplificatori, con conseguente impastamento del suono.
Io avevo un pre Carvin a valvole: collegandolo all'input faceva cagare, mentre nel send-return, saltando la sezione pre dell'ampli, veniva fuori un bel suono (molto steve vai :D ), però con un casino di rumori di fondo (ma questo è dovuto al send-return del mio fender deluxe che fa schifo)

Quindi prova a metterlo nella presa jack "return" del tuo ampli ;) Tieni conto però che così tutti i potenziometri dell'ampli non funzionano
il punto è che mettendola nel send/return non esce neanche un suono e sono sicuro di aver messo i cavi correttamente,,, che può essere?

BILLY911
22-01-2006, 19:05
Ragazzi... Spero di nn ripetere una cosa gia fatta.. ma siccome un mio amico deve cambiare l'ampli combo che aveva ( da gran furbone ci è caduto sopra e non contento alzandosi si è appoggiato alla struttura che contiene il tutto sfasciandola :doh: ) volevo chiedervi se potevate indicarmi il migliore ampli valvolare e quello solid state possibilmente combo dato che lui "assolutamente" nn vuole comprare le 2 cose separate... :mbe: :mbe: :rolleyes:
Grazieeeeee


quanto vuole spendere??

leleroby85
22-01-2006, 19:07
hai presente fare lo sborone dopo avere bevuto due bottiglie di vino?? si faceva hendrix davanti a due manze... dimenandosi tutto... solo che ciucco che era gli è girata la testa, è inciampato nel cavo, andando a volarci sopra con il suo fondoschiena... talmente ciucco cercava di rialzarsi e sembrava una cimice girata sulla schiena.. in pratica in sto guazzabuglio ha peggiorato la situazione... Poi ha riso tutta la sera... In effetti io credevo che una serie di cazzate cosi neanche mister bean poteva farle... :doh: ...

leleroby85
22-01-2006, 19:10
mah.. lui dice max 500 eurozzi... insomma i soldi nn gli mancano quindi magari fa anche uno sforzo in piu allargando il portafoglio... in piu lui fa punk e vuole farsi comprare una les paul standard perche gli fan uno sconto... a me sembra che potrebbe spèendere meglio i suoi soldi con un altro tipo di chitarra dato lo stile di musca che suona. no?? Pur contando che le les paul per me sono magnifiche ma nn si addicono al suo stile. o no??

17Qwerty71
22-01-2006, 19:11
http://www.elsiglodetorreon.com.mx/images/news/espectaculos/2005/03/108588415889aa3895ced4903f5bfad2.jpg

dnarod
22-01-2006, 19:18
Ragazzi... Spero di nn ripetere una cosa gia fatta.. ma siccome un mio amico deve cambiare l'ampli combo che aveva ( da gran furbone ci è caduto sopra e non contento alzandosi si è appoggiato alla struttura che contiene il tutto sfasciandola ) volevo chiedervi se potevate indicarmi il migliore ampli valvolare e quello solid state possibilmente combo dato che lui "assolutamente" nn vuole comprare le 2 cose separate...
Grazieeeeee

con 500 euro non prende il migliore combo, ne solid ne tantomeno valve...pero ci possono essere "i migliori combo in 500 euro"....sono proprio tanti, e da quanto ho imparato, hanno caratteristiche molto "personali"....se suona punk gli cosiglierei qualcosa di buono coi distorti ovviamente...ovviamente un fender sara meno consigliato di un marshall, ma dire quale sia il milgiore mi sa che è troppo per me....per i distorti tutti sbavano dietro allo screamer, ma costa quasi il doppio di quello che vuole spendere lui...non saprei proprio che consigliarti....

BadMirror
22-01-2006, 19:22
ragazzi..ma oltre ai pick up,c'è qualke altra differenza per il SUONO tra 1 squier e 1 stratocaster? cioè se levo il Pikcup al ponte e ci metto un humb di qualità buona il suono sarà perfetto? o c'è qualcos'altro (penso di si :mc: ) ke rende il suono migliore?

C'è tutto il resto. Non sono i pickup che "suonano" in una chitarra, i pickup sono microfoni, certo di differenti qualità e fatti in maniere diverse per accentuare di più questa o quella caratteristica, ma per il resto la chitarra ha un certo suono grazie alla scelta dei legni e dei componenti e al grado di accuratezza nella costruzione. Qui si apre un capitolo che non basta il forum per spiegare tutto :D ti conviene cominciare a leggere siti specializzati e tutto ciò che trovi sotto mano e nel caso fare domande mirate a risolvere i vari dubbi (e te ne verranno tanti, per molti anni, e man mano che scopri una cosa nuova ti verranno ancora altre domande :D ).
:)

BadMirror
22-01-2006, 19:27
mah.. lui dice max 500 eurozzi... insomma i soldi nn gli mancano quindi magari fa anche uno sforzo in piu allargando il portafoglio... in piu lui fa punk e vuole farsi comprare una les paul standard perche gli fan uno sconto... a me sembra che potrebbe spèendere meglio i suoi soldi con un altro tipo di chitarra dato lo stile di musca che suona. no?? Pur contando che le les paul per me sono magnifiche ma nn si addicono al suo stile. o no??


La chitarra si sceglie prima di tutto per comodità e feeling. Certo non si prende l'ibanez di Pat Metheny per fare heavy :D ma mica bisogna sempre ragionare per estremi.
Comunque sia per fare punk può prendersi anche una LP Studio che costa meno e spendere un pò più sull'ampli. O anche dare uno sguardo fuori dal mercato gibson se vuole.

Certo una les paul st è bella, almeno se proprio non resiste che la cerchi usata, cavolo, nuova costa tantissimo e il gioco non gli vale proprio la candela imho.
;)

BILLY911
22-01-2006, 19:30
mah.. lui dice max 500 eurozzi... insomma i soldi nn gli mancano quindi magari fa anche uno sforzo in piu allargando il portafoglio... in piu lui fa punk e vuole farsi comprare una les paul standard perche gli fan uno sconto... a me sembra che potrebbe spèendere meglio i suoi soldi con un altro tipo di chitarra dato lo stile di musca che suona. no?? Pur contando che le les paul per me sono magnifiche ma nn si addicono al suo stile. o no??

Un randall combo serie G3 ;) costa poco e suona molto bene..

leleroby85
22-01-2006, 19:39
dunque... Forse sono riuscito a fargli cambiare idea sulla chitarra dandogli i nomi che m avete suggeriti.... In effetti la les paul per conto mio sono le migliori come sound per chi fa rock e blues ( mio personale giudizio)... Ma insomma lui è uno che picchia e gratta le corde... sue testuali parole... e vedere una chitarra del genere nelle sue mani mi avrebbe fatto stare male..
Per l'ampli ha detto che sta volta lo vuole bello.... quindi ha detto che ha alzato il budget ad almeno 1000 eurozzi...

BILLY911
22-01-2006, 21:54
dunque... Forse sono riuscito a fargli cambiare idea sulla chitarra dandogli i nomi che m avete suggeriti.... In effetti la les paul per conto mio sono le migliori come sound per chi fa rock e blues ( mio personale giudizio)... Ma insomma lui è uno che picchia e gratta le corde... sue testuali parole... e vedere una chitarra del genere nelle sue mani mi avrebbe fatto stare male..
Per l'ampli ha detto che sta volta lo vuole bello.... quindi ha detto che ha alzato il budget ad almeno 1000 eurozzi...


Marshall DSL401 o Silver Jubilee oppure se non ti piacciono i suoni Marshall prendi l'Engl Screamer oppure un Mesa F30 usato..poi ci sono molti tipi di ampli è semplicemente questione di gusti con mille euro prendi belle cose sia nuove che usate anche un peavey triple xxx non è male ;)

Gennaro10
22-01-2006, 22:41
Non sapevo dove postare, credo che questo sia il posto giusto:
Ho una chitarra Classica, una certa Privada Mod. Cordoba di cui non trovo tracce, sembra inesistente, che ci sia un solo modello al mondo :sofico: ne dubito, l'ultima notizia la voleva presente in negozio alla modica cifra di 280 euro, datemi notizie sul suo valore e composizione se potete, thanks( for the info :D )

ClauDeus
23-01-2006, 00:06
il punto è che mettendola nel send/return non esce neanche un suono e sono sicuro di aver messo i cavi correttamente,,, che può essere?


:boh:
L'ampli ha un selettore e/o un potenziometro per la mandata effetti?

M900
23-01-2006, 00:10
Scusate ragazzi, io non me ne intendo però guardate cosa ho trovato su internet.

http://video.google.com/videoplay?docid=8968354375772653471&q=steve+vai

Ma come DIVAOLO FA?!! :eek:

Quanti ANNI di allenamente ci vogliono per arrivare a quel livello, sempre che tale livello sia raggiungibile a molti?

Ciao a tutti gli appassionati di chitarra, in riferimento la pezzo, e se vi piaciono i virtuosi, io ho un amico che forse potrebbe essere all'altezza, vi posto il link del suo sito:

http://www.sinisrecords.com/intro_into.asp
andando in media/ mp3 potrete sentire parte di alcuni suoi brani, per tecnica fate riferimento, se vi va, a ancagira e a moto perpetuo.

Fatemi sapere cosa ne pensate.

dataman
23-01-2006, 13:46
Olà amici, è un po' che non posto su HWU, circa un annetto (eh, eh, tre ave marie ed un paternoster per l'assoluzione).

In questo periodo ho avuto un po' da fare e quindi ho girato poco su Internet, in compenso mi sono buttato a pesce sulle chitarre elettriche, ho ripreso a suonare, a prendere lezioni e poco a poco, grazie al cielo, la tecnica sta tornando fuori... ci vorrà un po' di tempo, ma ci conto, anche se la situazione familiare non è certo quanto di meglio per dedicarsi allo studio (95 mq di casa, tre figli piccoli, vicini rompicaXXo, fate voi .... :cry: :muro: )

Ad ogni modo avevo un paio di domande da porre alla vostra cortese attenzione:

Finalmente mi sono fatto un ampli valvolare, piccolo, per carità ma sano. Si tratta di un Laney VC15R, un vero mostriciattolo, e cacchio gente, non sono storie che la valvola ha tutto un altro suono, me ne sono reso conto !!! :eek:
Per uno come me che per questioni di budget si è sempre accontentato di ampli a transistor davvero il balzo è grande. Ho avuto usato e poi rivenduto nell'ordine un Fender Deluxe 900, ottimo canale clean, ma overdrive ed effetti da dimenticare :mad: Credo che un qualunque Zoom 606 sia meglio come distorsioni, un Roland Cube 30, carino, bel suono, ma un po' sintetico. L'unico modello fisico ben riuscito è il Mesa Rectifier, per il resto un po' povero, e poi un Marshall MG30DFX, gli effetti sono un po' smorti, in compenso ottimo l'ovedrive, in certi casi quasi valvolare grazie al FDD.

Mi sono un po' informato sulle necessità di gestione e manutenzione di un valvolare e mi domandavo se il mio Laney necessiti o meno di Bias dopo la sostituzione delle 2 power tubes EL84. Sembrerebbe di no, ma vallo a sapere.

Seconda domanda, ho preso un Vox Valvetronix AD120VT 2x12", 60W+60W usato e ne sono abbastanza soddisfatto. Ho scoperto che monta un paio di 12AX7 sul power amp (una per finale). Ho provato a fare un po' di prove di cranking sui vari modelli fisici (tipicamente i Vox AC15 e AC30, e gli stack JCM) e secondo me ne viene fuori proprio un bel suono distorto, caldo, da vera valvola, molto più ricco del suono ottenuto con l'emulazione del pedale. Lo ottendo sparando master e gain verso i 3/4 e poi regolo il volume con il knob apposito e scelgo la potenza tramite l'attenuatore sul retro (di solito 1W in casa e 15W se suono in sala con gli amici) . Mi domando se sia un uso corretto e previsto, oppure se a lungo andare gli fotto le 12AX7.

Ultima domanda di questo romanzo: leggendo qua ho visto alcuni post di gente che sostiene che le 12ax7 in dotazione siano un po' "povere" e quindi pensavo di sostituirle con delle Electro Harmonix 12AX7-EH. Voi che ne dite ?

Ciao e scusate per la lunghezza.
:)

voodoo child
23-01-2006, 14:28
Ciao dataman, nel laney puoi cambiare le el84 tranquillamente senza bisogno di tarare il bias... unica cosa prendi delle valvole buone e possibilmente accoppiate.
Io ho posseduto per un po' il valvetronix, non è niente male come simulazioni, tranquillo che anche ad usarlo come hai detto tu non lo rovini nè accorci significativamente la vita delle valvole, ma poi anche fosse una 12ax7 costa dai 6 ai 9 euro, per cui anche dovessi cambiarle dopo un anno non mi sembra una gran spesa...

ciao!

dataman
23-01-2006, 15:29
Ciao dataman, nel laney puoi cambiare le el84 tranquillamente senza bisogno di tarare il bias... unica cosa prendi delle valvole buone e possibilmente accoppiate.
Io ho posseduto per un po' il valvetronix, non è niente male come simulazioni, tranquillo che anche ad usarlo come hai detto tu non lo rovini nè accorci significativamente la vita delle valvole, ma poi anche fosse una 12ax7 costa dai 6 ai 9 euro, per cui anche dovessi cambiarle dopo un anno non mi sembra una gran spesa...

ciao!

Ecchilo là :D Proprio da te speravo di avere una risposta...
Ti ringrazio per le delucidazioni.

Ciao.

BILLY911
23-01-2006, 17:48
Ragazzi sono troooopo felice è arrivato il mio nuovo giocattolo!!!! :D

BadMirror
23-01-2006, 17:50
Ragazzi sono troooopo felice è arrivato il mio nuovo giocattolo!!!! :D


Contento? :D

Tutto ok il pacco? ;)

BILLY911
23-01-2006, 18:04
Contento? :D

Tutto ok il pacco? ;)


ti ho pvtizzato ;)
cmq fenomenale! mai trovato niente di meglio per me ;)
mi calza a pennello :)

voodoo child
23-01-2006, 18:11
Oh, cos'avete combinato voi due?
:D :D

17Qwerty71
23-01-2006, 18:16
Oh, cos'avete combinato voi due?
:D :D
hanno pvtizzato :stordita:

BadMirror
23-01-2006, 18:21
Oh, cos'avete combinato voi due?
:D :D


Diciamo che ognuno di noi adesso può realizzare i desideri che aveva in mente :D ;)

aunktintaun
23-01-2006, 18:31
Diciamo che ognuno di noi adesso può realizzare i desideri che aveva in mente :D ;)
io ho capito tutto :D

dnarod
23-01-2006, 19:11
io invece non ho capito nulla :mbe:

leleroby85
23-01-2006, 19:22
Ragazzi sapete dirmi di qualche negozio di strumenti ( possibilmente chitarre) in provincia di alessandria o pavia o al max milano in zona facilmente raggiungibile??

BadMirror
23-01-2006, 19:48
Ragazzi sapete dirmi di qualche negozio di strumenti ( possibilmente chitarre) in provincia di alessandria o pavia o al max milano in zona facilmente raggiungibile??

Relativamente vicino ad Alessandria c'è Merula http://www.merula.com/dove.html che tra l'altro ha i prezzi più bassi d'Italia credo ;)

leleroby85
23-01-2006, 20:05
Si merula lo conosco anche se nn ci sn mai stato.. magari è la volta buona che ci vado..
Volevo proporvi questo sito trovato per caso... Fanno della discreta misica rock pop. A me pice molto la prima delle loro originali... Vaughandrix... indvinate un po perchè sto titolo... difficilissssssiiiimmmoooo :sofico: :sofico:

http://sampleaccurate.com/

magari li conoscete gia... sono di las vegas... magari lavorano per c.s.i. :rolleyes:

BadMirror
23-01-2006, 20:28
Ho ascoltato Vaughandrix, bello l'inizio anche se un pò troppo ripreso dal già sentito ma comunque valido. Quando è partito il suono alla satriani però mi sono un pò cascate le palle :D Insomma, mi aspettavo qualcosa di più che la solita melodia sdolcinata. Comunque è un'impressione mia personale, la canzone con una linea vocale sarebbe meglio.
Poi ho sentito little wing e stranamente lì il chitarrista mi è sembrato un pò legnoso (cosa che invece non sembra affatto nella precedente), le note grossomodo le fa anche nelle posizioni giuste pare ma tiene un ritmo decisamente troppo squadrato, poco hendrixiano.
Decisamente meglio sui led zeppelin ma il suono andrebbe scaldato un bel pò. Il cantante dev'essere un grande appassionato di Plant a sentire come canta.
Comunque mi sembrano bravi, ho visto che fanno un sacco di cover dei rush, non le ho ascoltate tutte ma sicuramente Tom Sawyer gli è venuta benissimo, tanto di cappello, mi sa che sono portati più per quei suoni :)

leleroby85
23-01-2006, 20:34
si quoto... anche se i confronti con gli originali non li posso fare dato che nn sono esperto.... nel senso che non li ho mai ascoltati in maniera particolareggiata.. eh sai... noi nuove generazioni... in effetti adesso che mi ci fai pensare meglio mi sa che devo farmi una cultura... Rubero tutti i cd a mio cugino..

BadMirror
23-01-2006, 20:43
si quoto... anche se i confronti con gli originali non li posso fare dato che nn sono esperto.... nel senso che non li ho mai ascoltati in maniera particolareggiata.. eh sai... noi nuove generazioni... in effetti adesso che mi ci fai pensare meglio mi sa che devo farmi una cultura... Rubero tutti i cd a mio cugino..

Vabbè mica son così vecchio :D

Però si nota il salto di qualità tra rush e hendrix, i suoni dei rush li ricreano molto meglio ;)

Snipy
23-01-2006, 21:21
Ciao chitarraioli, mi consigliate un ampli da 30-35W da usare in casa?
Io ne ho visti di veramente belli della Mesa Boogie, Marshall, fender ma costano 400+ € -.-
Non ce ne sono da MASSIMO 200€? :(
Perché io ho un semplice monitor per tastiera e fa veramente schifo :doh:

voodoo child
23-01-2006, 21:32
Se ti serve solo in cas io andrei su un 15 watt, spendi meno...
ho sempre sentito parlare un gran bene del vox pathfinder, però non l'ho mai provato...
se no c'è il roland cube 15, il fender frontman15, il marshallino sempre da 15w e il peavey (questi ultimi 3 li puoi vedere nella guida fatta da goldrake qualche pagina fa).

Ciao!

Snipy
23-01-2006, 21:54
Se ti serve solo in cas io andrei su un 15 watt, spendi meno...
ho sempre sentito parlare un gran bene del vox pathfinder, però non l'ho mai provato...
se no c'è il roland cube 15, il fender frontman15, il marshallino sempre da 15w e il peavey (questi ultimi 3 li puoi vedere nella guida fatta da goldrake qualche pagina fa).

Ciao!
Grazie del consiglio ;) ma sti ampli hanno anche gli effetti?
Ora riguardo la guida di goldrake :D

nextstyle
24-01-2006, 00:57
Grazie del consiglio ;) ma sti ampli hanno anche gli effetti?
Ora riguardo la guida di goldrake :D
in genere hanno canale clean e crunch (distorto) con overdrive
ma praticamente la distorsione non è il massimo se vuoi fare generi tipo metal & co.

va benino solo se intendi fare punk o hard rock nn troppo hard
certo puoi anche fare a meno all'inizio delle pedaliere, ma ad esempio, un pedalino con distorsione anche se non il migliore che trovi su mercato lo paghi anche dai 30 euro in su e hai una miriade di suoni

nextstyle
24-01-2006, 01:02
Se ti serve solo in cas io andrei su un 15 watt, spendi meno...
ho sempre sentito parlare un gran bene del vox pathfinder, però non l'ho mai provato...
se no c'è il roland cube 15, il fender frontman15, il marshallino sempre da 15w e il peavey (questi ultimi 3 li puoi vedere nella guida fatta da goldrake qualche pagina fa).

Ciao!
per come la vedo io, anche 15 watt sono tanti, il mio ha 5 watt, è impressionante, adesso sta su un mobile, superata la seconda tacchetta di volume inizia a tremare tutto

ah cmq ho risolto la storia del send e return, in pratica dovevo togliere dalla pedaliera la simulazione di cabinet + microfono, adesso si sente, anche se speravo di avere un suono migliore

ditemi una cosa, se abbasso il volume dalla pedaliera e metto quasi al massimo quello dell'amplificatore
ho dei vantaggi o no? le valvole si "saturano"? oppure dovrei tenere alto il volume anche della pedaliera?
cmq è una cosa mostruosa, secondo me come volume massimo supera anche il mio stereo

Snipy
24-01-2006, 13:45
Grazie ragazzi terrò conto dei vostri consigli ;)


Adesso però sono troppo incazzato mi hanno appena inculato su ebay un Marshall da 35W a 145 € :mad: mi girano troppo i coglioni, stavo cliccando su offri ed è scaduto il tempo!!1\1 :mad: :mad:

Guardate me esco un po' a prendere un po' d' aria perché m i girano a trivella :mad: 140€ un Marshall da 35W :(

nextstyle
24-01-2006, 17:35
Grazie ragazzi terrò conto dei vostri consigli ;)


Adesso però sono troppo incazzato mi hanno appena inculato su ebay un Marshall da 35W a 145 € :mad: mi girano troppo i coglioni, stavo cliccando su offri ed è scaduto il tempo!!1\1 :mad: :mad:

Guardate me esco un po' a prendere un po' d' aria perché m i girano a trivella :mad: 140€ un Marshall da 35W :(
a me sembra troppo se è solid :stordita:

Snipy
24-01-2006, 17:37
a me sembra troppo se è solid :stordita:Speriamo gli esploda ;)
:asd:

<<An@taS>>
24-01-2006, 17:45
emh scusate ma secondo voi per cancellare la scritta sulla paletta della chitarra come dovrei fare? carta vetrata?

Snipy
24-01-2006, 17:55
emh scusate ma secondo voi per cancellare la scritta sulla paletta della chitarra come dovrei fare? carta vetrata?
Perché la vuoi cancellare? :confused:
Comunque controlla prima che non sia un adesivo

<<An@taS>>
24-01-2006, 18:09
siccome è mezza sbiadita vorrei levarla completamente....la rifaccio come era prima cmq non è un adesivo....

BILLY911
24-01-2006, 19:44
Ciao chitarraioli, mi consigliate un ampli da 30-35W da usare in casa?
Io ne ho visti di veramente belli della Mesa Boogie, Marshall, fender ma costano 400+ € -.-
Non ce ne sono da MASSIMO 200€? :(
Perché io ho un semplice monitor per tastiera e fa veramente schifo :doh:


io opterei per il Line6 Spider II il modello da 30 watt..
emula 8 amplificatori ed i suoni non sono cagosi pur essendo un ampli di fascia molto bassa,inoltre monta anche un cono celestion ;) costa sulle 190 euro lo trovi a poco meno o poco più, cmq rimani sotto le 200 ;) gli ampli solid state economici fanno eccessivamente schifo e a mio avviso butteresti i tuoi soldi,invece con quello avendo un'emulazione hai suoni migliori e anche avolumi contenuti risultati decenti :)

CYRANO
24-01-2006, 20:24
Suona la chitarra da 4 anni e mezzo max 5..tipo da quando aveva 13 anni..
cmq Rod ha ragione se fai quello e basta con la guida di un maestro in due tre anni riesci a combinare belle cose...poi
se vuoi avere un controllo totale, una tecnica di alto livello ed una buona impostazione(cosa che il ragazzo del video non ha) ce ne metti il doppio ma dopo inizi veramente a suonare ;) ovviamente questo è quello che penso io e probabilmente mi sbaglio

ma imho certi fenomeni così sono come quei tizi che sanno palleggiare per 24h di fila e pensi " cazzo che campioni" , poi li metti a giocare a calcio sul serio e non combinano niente...
sono giocolieri insomma...



Ciaozzz

Snipy
24-01-2006, 21:02
io opterei per il Line6 Spider II il modello da 30 watt..
emula 8 amplificatori ed i suoni non sono cagosi pur essendo un ampli di fascia molto bassa,inoltre monta anche un cono celestion ;) costa sulle 190 euro lo trovi a poco meno o poco più, cmq rimani sotto le 200 ;) gli ampli solid state economici fanno eccessivamente schifo e a mio avviso butteresti i tuoi soldi,invece con quello avendo un'emulazione hai suoni migliori e anche avolumi contenuti risultati decenti :)
Thanks ne terrò conto !!!

<<An@taS>>
24-01-2006, 21:45
nessuno ke mi dice come fare? x favore... con la carta vetrata si rovina?

nextstyle
24-01-2006, 22:37
nessuno ke mi dice come fare? x favore... con la carta vetrata si rovina?
polish per carrozzeria a grana fine

CYRANO
25-01-2006, 14:19
Raga , ma hanno tolto le tabs da powertabs vero?
ed ora dove posso trovarne ??? :cry:



Ciaozzz

Adrian II
25-01-2006, 15:56
Raga , ma hanno tolto le tabs da powertabs vero?
ed ora dove posso trovarne ??? :cry:



Ciaozzz
http://www.guitaretab.com
vedi un po' qui, e ben fornito a mio avviso

Snipy
25-01-2006, 17:34
Raga , ma hanno tolto le tabs da powertabs vero?
ed ora dove posso trovarne ??? :cry:



Ciaozzz
Xguitar.com, ci sono anche quelle per il basso ;)

santo90rn
25-01-2006, 18:15
Qualk1 mi direbbe a cosa corrispondono le note in inglese? Nel senso G, d c Am, bm ecc. . . . Grassie . . . :mc:

Snipy
25-01-2006, 18:20
Qualk1 mi direbbe a cosa corrispondono le note in inglese? Nel senso G, d c Am, bm ecc. . . . Grassie . . . :mc:
PENSO :

LA SI DO RE MI FA SOL
1--2--3--4--5--6--7
a--b--c--d--e--f--g
LA SI DO RE MI FA SOL

CYRANO
26-01-2006, 17:37
http://www.guitaretab.com
vedi un po' qui, e ben fornito a mio avviso

mmhh non mi piacciono come son fatte!
ne vorrei in formato come le powertabs... sigh... mi sa che mi devo rivolgere al mulo :cry:

voglio la mia ibanez e che chezz quando arriva!!! :cry: :cry:



Ciaozzz

nextstyle
26-01-2006, 17:55
mmhh non mi piacciono come son fatte!
ne vorrei in formato come le powertabs... sigh... mi sa che mi devo rivolgere al mulo :cry:

voglio la mia ibanez e che chezz quando arriva!!! :cry: :cry:



Ciaozzz
ma l'hai presa in burundi :D

BadMirror
26-01-2006, 18:49
Io ancora sto aspettando la fascia :stordita: :muro:


Stasera provo un prototipo di clone del roger mayer octave :)

BILLY911
26-01-2006, 19:28
Ragazzi ho finito il volo del calabrone!!!
Inizialmente un poco di tempo fa iniziai a studiare una versione fatta da Troy Stetina ma sinceramente non mi piaceva molto come era fatta a livello di diteggiatura allora ho arrangiato una cosa molto simile a quella che fa il signor Petrucci :sofico: cmq a presto vi faccio una bella registrazione ;) inoltre sto facendo uno studio molto accurato dello sweep con esercizi autocostruiti che implementano lo sviluppo dell' indipendenza delle dita e formano una buona postura della mano sia destra che sinistra..la questione è che non ci vuole nulla a sweeppare sulle ultime tre corde a buona velocità ma per uno sweep su 5/6 con legati annessi ci vuole un'impostazione molto accademica altrimenti si fa solo sbordello :fagiano:

CYRANO
26-01-2006, 19:45
ma l'hai presa in burundi :D

no , in prov di padova... quindi peggio :D ah i padovani... :O




Ciaozzz

Snipy
26-01-2006, 21:22
Un consiglio a tutti i neofiti come me che vogliono imparare a suonare una canzone: provato con "Her Ghost in The Fog" dei Cradle Of Filth, è molto ma molto facile ed è bella :D
http://www.guitaretab.com/c/cradle-of-filth/25538.html

17Qwerty71
27-01-2006, 14:04
Scusate, ma ho appena iniziato :p
come si fa a leggere quelle tablature come nel link sopra? :mc:

BILLY911
27-01-2006, 14:23
Scusate, ma ho appena iniziato :p
come si fa a leggere quelle tablature come nel link sopra? :mc:



le lettere che ci sono a sinistra sono le corde

e- = mi
b- = si
g- = sol
d- = re
a- = la
e- = mi


i numeri sono i tasti(contali) che devi premere sulle rispettive corde..

17Qwerty71
27-01-2006, 14:26
le lettere che ci sono a sinistra sono le corde

e- = mi
b- = si
g- = sol
d- = re
a- = la
e- = mi


i numeri sono i tasti(contali) che devi premere sulle rispettive corde..
Le lettere non le vedo :confused:

BILLY911
27-01-2006, 15:15
Le lettere non le vedo :confused:

non preoccuparti non le mettono quasi mai solo nei casi in cui si utilizzano accordature particolari era solo per farti capire in quale sequenza si trovano le corde ;)

Snipy
27-01-2006, 16:23
Scusate, ma ho appena iniziato :p
come si fa a leggere quelle tablature come nel link sopra? :mc:
Ricordati che devi leggere le tablature "al contrario" (si fa per dire) :asd:

Ad esempio:

MI ----- 1
SI ----- 2
SOL----- 3
RE ----- 4
LA ----- 5
MI ----- 6

1, 2 e 3 sono "cantini" e sono le prime tre corde dall' alto verso il basso che vedi nelle tablature, mentre 4, 5 e 6 sono "bassi" e sono le ultime tre.
Questo vuol dire che la prima corda delle tablature in alto sarà il MI cantino e non il MI basso, che spesso ai neofiti fa confondere e che le corde si contano dal MI cantino (come nell' esempio) e non dal MI basso che è invece l' ultima corda della chitarra, anche se è la prima che vedi dall' alto quando imbracci una chitarra.
Ho iniziato da poco e questo è già qualcosa :fagiano:

17Qwerty71
27-01-2006, 17:41
ma se ci stà il numero 0 significa che tocca premere il primo tasto o nessuno?
e quei numeri 3 in basso che indicano?
e i riff che sono? :confused:

Goldrake_xyz
27-01-2006, 17:41
Hallo !

Recentemente ho fatto qualche ricerca per avere delle informazioni
in più sui tasti (frets) delle chitarre, ce nè sono di molti tipi, da quelli
small, usati nelle chitarre d'epoca, a quelli jumbo presenti in quasi tutte
le chitarre elettriche moderne.

Per chi fosse interessato, in questo sito si possono vedere i vari tipi ...
http://www.warmoth.com/
http://www.warmoth.com/guitar/necks/necks.cfm?fuseaction=fretsize

Quest' altro tratta invece del montaggio vero e proprio ...
http://www.richbeckguitars.com/FretGuide.htm

Snipy
27-01-2006, 17:47
ma se ci stà il numero 0 significa che tocca premere il primo tasto o nessuno?
e quei numeri 3 in basso che indicano?
e i riff che sono? :confused:
0 vuol dire che devi suonare la corda senza premere nessun tasto, cioè "a vuoto"
guarda qui http://www.xguitar.com/help/how_to_read_tabs.html

Snipy
27-01-2006, 17:48
Hallo !

Recentemente ho fatto qualche ricerca per avere delle informazioni
in più sui tasti (frets) delle chitarre, ce nè sono di molti tipi, da quelli
small, usati nelle chitarre d'epoca, a quelli jumbo presenti in quasi tutte
le chitarre elettriche moderne.

Per chi fosse interessato, in questo sito si possono vedere i vari tipi ...
http://www.warmoth.com/
http://www.warmoth.com/guitar/necks/necks.cfm?fuseaction=fretsize

Quest' altro tratta invece del montaggio vero e proprio ...
http://www.richbeckguitars.com/FretGuide.htm
Bel lavoro (come sempre :D) ora gli do un' occhiata pure io :)

anonimizzato
27-01-2006, 17:57
Perdonatemi ragazzi, mi stò esercitando molto con il barrè in particolare sul SIm.

Ho notato mi trovo in difficoltà nel trovare una posizione "fissa" per passare a questo accordo per esempio provendendo da un MIm o un RE.

In realtà la situazione non è grave però non ho ancora quel feeling che mi permetta di avere pieno controllo come se eseguissi gli accordi più banali tipo DO, MI, MIm, LAm, RE, REm, SOL, LA7 ecc.

Spesso infatti faccio il barrè troppo alto sul secondo tasto e quindi sbarella tutto ... mi manca la spazialità sulla tastiera.

In particolare è giusto utilizzare l'indice che esegue il barrè come "perno" per avere un miglior controllo sulle altre dita che andranno da li ad una frazione di secondo a comporre l'accordo?

Il mio maestro sembra fare così ma non gli l'ho ancora chiesto a dire il vero.

Ci stò un pò uscendo pazzo e vorrei dei vostri consigli su come affrontare l'argomento barrè per un novizio come me.

Preciso che a "caldo" per esempio il FA mi viene senza problemi ma sul SIm mi stò veramente segnando le dita.

:help:

Thanks.

aristotele
27-01-2006, 19:29
Salve!!!

Avrei bisogno di un consiglio: vorrei cambiare le valvole al mio Carvin che, al monento monta le 12AX7 GrooveTubes.

In passato per gli altri ampli ho sempre usato le Groovetubes, però stavolta vorrei cambiare marca.
Mi ero orientato sulle Svetlana, però vorrei avere notizie di "prima mano" su questa marca e magari su altre.

Grazie!!!

BadMirror
27-01-2006, 20:00
Sento parlar molto bene di JJ tesla. Poi ci sono le classiche electro harmonix. :)

Comunque quella che influisce sul suono del pre è più che altro la prima, quella prendila buona ;)

BILLY911
28-01-2006, 00:00
Salve!!!

Avrei bisogno di un consiglio: vorrei cambiare le valvole al mio Carvin che, al monento monta le 12AX7 GrooveTubes.

In passato per gli altri ampli ho sempre usato le Groovetubes, però stavolta vorrei cambiare marca.
Mi ero orientato sulle Svetlana, però vorrei avere notizie di "prima mano" su questa marca e magari su altre.

Grazie!!!

Ovvio JJ Tesla sul Pre e Svetlana sul finale! ;)
Le JJ sul pre vanno ottimamente e reggono bene a qualsiasi volume sono adattissime sui Marshall,mentre le Svetlana sono valvole russe di qualità molto durature..ci sono anche le Sovtek per il finale anche perchè mi sembra che la Svetlana non produca EL84..sarà possibile?? :confused:

aristotele
28-01-2006, 09:45
In effetti la mia non è un'esigenza, quanto una voglia di provare nuovi suoni.
Di serie il Legacy ha degli ottimi suoni, ma si sa, sperimentare è divertente.

Credo che opterò per le Svetlana.

anonimizzato
28-01-2006, 19:40
Ciao BILLY911 non è che potresti gentilmente ripetere come sono gli esercizi di indipendenza per le dita che avevi consigliato diverso tempo fa?

Non riesco a trovarli.

Te ne sarei molto grato. :)

BILLY911
29-01-2006, 04:00
Ciao BILLY911 non è che potresti gentilmente ripetere come sono gli esercizi di indipendenza per le dita che avevi consigliato diverso tempo fa?

Non riesco a trovarli.

Te ne sarei molto grato. :)

certo che posso però domani ora ho troooooooooppo sonno :p
cmq oggi ho suonato con mio cugino quello bravo da 16 note al secondo..beh devo dire che siamo lì,con qualche accorgimento da shred che mi ha consigiato penso che riesco a migliorare molto devo solo sistemare qualche cosina come plettro diverso, più a punta,inclinazione nello sweep ed un piccolo trucco nella plettrata..inoltre anche il fatto di fare quartine con tre note per corda con le scale minori...significa andare fuori lo standard e farsi una diteggiatura custom sulle scale minori e armoniche ma significa anche correre moooolto di più...vedrò se ottengo buoni risultati,se si vi faccio sapere cosa ho fatto :D

anonimizzato
29-01-2006, 10:07
Azz... infatti ho visto la risposta alle 5.00 di mattina e mi sono detto: "Cazzo o è mattiniero di brutto oppure ieri ha fatto bisboccia ad oltranza" :D

BadMirror
29-01-2006, 11:51
Oddio ragazzi, incrociate le dita e sperate che uno di mercatino musicale mi dica "mi spiace ho già venduto" altrimenti salta il progetto p90 per un progetto moooolto più grosso...............

:muro:

o.s. oviamente scherzo sperate dica di si :sofico:

dnarod
29-01-2006, 12:43
wow bad, di che si tratta?? o è un segreto :stordita:

Snipy
29-01-2006, 12:45
wow bad, di che si tratta?? o è un segreto :stordita:
Quoto, diccelo :D

BadMirror
29-01-2006, 12:59
No raga, scaramanzia rulez :tie: e dubito fortemente che "quella cosa" in "quelle ottime condizioni" e "a quel prezzo" sia rimasta invenduta più di 24h, ma la speranza è l'ultima a morire (la gas invece è immortale) :D ;)

voodoo child
29-01-2006, 13:44
No raga, scaramanzia rulez :tie: e dubito fortemente che "quella cosa" in "quelle ottime condizioni" e "a quel prezzo" sia rimasta invenduta più di 24h, ma la speranza è l'ultima a morire (la gas invece è immortale) :D ;)
E' forse una cosa che inizia per hi e finisce per watt? :sofico: :oink:

BILLY911
29-01-2006, 13:55
Azz... infatti ho visto la risposta alle 5.00 di mattina e mi sono detto: "Cazzo o è mattiniero di brutto oppure ieri ha fatto bisboccia ad oltranza" :D


diciamo la seconda... :p

cmq funzionano così: gli esercizi di indipendenza servono per migliorare lo sviluppo dei tendini della mano e si procede in questo modo:

con 1 2 3 4 indico indice medio anulare e mignolo

partendo dal primo tasto della prima corda fai
1-2 (indice medio )e poi sali sulla seconda(si)e fai la medesima cosa 1-2 poi sulla terza corda,quarta quinta sesta e poi qui ti sposti sul secondo tasto (fa#)e fai sempre 1-2 però scendendo poi sulla quinta quarta terza ecc ecc..
arrivato di nuovo sulla prima risali spostandoti sempre di un tatso avanti fino a quando salendo e scendendo non sei arrivato al 12° tasto o poco più..dopo fai la medesima cosa da lì partendo sempre dalla prima corda però andando verso il capotasto..sempre 1-2

fallo un paio di volte dal 1° al 12° e l'inverso..dopo fai 1-3(indice,anulare) poi 1-4..
quando riuscirai ad ottenere suoni limpidi e non "scorregge"come le chiamo io :sofico: cambia diteggiatura e passa a 2-1(prima il medio e poi l'indice) poi 2-3 e 2-4..
dopo 3-1, 3-2, 3-4(qui è triste :p ), 4-1 ,4-2,4-3...
mi racomando fai questi esercizi con il metrononomo oppure portando il tempo,le note della stessa durata ed intensità rigorosamente con la plettrata alternata di polso non fare movimenti strani perchè tutto ciò serve anche per la coordinazione..quando avrai fatto questi fammi sapere così ti mostro gli altri ;) mi raccomando non bruciare le tappe perchè sarebbe un grosso errore ;)
inoltre dopo che fai questi esercizi in alcuni casi sentirai la mano e l'avambraccio che sembrano cadere..finisci la serie e prendi un pò di riposo..è normale sono i tendini ;) ultima cosa devi suonare con la mano perfettamente diritta con il pollice dietro il manico (la classica impostazione da conservatorio)e la chitarra in mezzo alle gambe cioè se sei destrorso la metti sulla sinistra e sotto il piede ci metti una "sipponta" :D uno scatolo, un ceppo di legno :mbe: un qualcosa che alzi di una decina di centimetri o poco più il piede..se hai un pedale da studio è meglio ;)

anonimizzato
29-01-2006, 15:39
Grazie mille! :)

Sul non bruciare le tappe hai proprio ragione ed è per questo che stò incominciando con gli esercizi invece che tentare solo di suonare (che cmq rimane il primo degli esercizi), perchè ho visto che è facile "bruciarsi".

Da profondo ignorante ti devo chiedere com'è la plettrata alternata e se devo usare il plettro o il pollice per pizzicare le corde.

Inoltre come devo impostarlo il metronomo?

Ho un Ibanez MU30 e posso impostare un "beat" (che non sò cos'è) da 0 a 7 ed il tempo che immagino siano i BPM dato che regolando quello aumenta o diminuisce la velocità del "tic-tac" del metronomo.

Thanks again. ;)

Snipy
29-01-2006, 18:36
Ok chi mi dice cosa sono ste robe e/o come si eseguono prometto che incornicerò la sua foto in camera mia

. - palm mute
\ - slide down to
h - hammer on
p - pull off
t - tap
ph - pinched harmonic
* - see comment
x - Stuccatto
, - slight palm mute
" - tremolo note


/ - slide up to
~ - vibrato
b - Bend


Suffixes for bend
f - full bend h - half bend
q - quarter bend t - tap bend
^ - Hold bend r release bend
~ - vibrato bend
() - ghost note, sustained note
<> - Trill

Purtroppo le descrizioni che ho trovato in eng le capisco poco, mi accontento anche se mi spiegate quelle principali :(

squall01
29-01-2006, 19:14
Mi potete dire un po' di canzoni abbastanza facili da suonare con la chitarra (sia acustica che elettrica)? Pensavo a qualcosa di punk, tipo NOFX, o anche a qualcosa tipo Metallica. Che ne dite?

Snipy
29-01-2006, 19:17
Mi potete dire un po' di canzoni abbastanza facili da suonare con la chitarra (sia acustica che elettrica)? Pensavo a qualcosa di punk, tipo NOFX, o anche a qualcosa tipo Metallica. Che ne dite?
http://www.911tabs.com/link/?1789991
Sto cercando di impararmela :)

squall01
29-01-2006, 19:27
http://www.911tabs.com/link/?1789991
Sto cercando di impararmela :)

mi dici il titolo che non riesco ad accedere alla pagina? :p

Snipy
29-01-2006, 19:44
mi dici il titolo che non riesco ad accedere alla pagina? :p
Oh :/
Cruelty brought thee orchids :)

17Qwerty71
29-01-2006, 20:49
un brano di rock classico come prima canzone da suonare con l'elettrica?

anonimizzato
30-01-2006, 18:12
Knockin' on heaven's door.

4/4

SOL, RE, LAm, LAm

SOL, RE, DO, DO

anonimizzato
30-01-2006, 18:28
http://www.911tabs.com/link/?1789991
Sto cercando di impararmela :)

Ciao Snipy come va?

Stai andando da un maestro oltre che imparando da solo?

Te lo chiedo perchè mi sorge un dubbio vedendo le tab sulle quali stai studiando.

Il mio consiglio è, dato che sei un novizio come me, di imparare prima di qualsiasi arpeggio tutti gli accordi di base e le ritmiche più comuni sui tempi di 2/4, 3/4, 4/4, 6/8 ecc.

Questo serve per cominciare ad imparare la classica chitarra d'accompagnamento o da spiaggia, a tenere il tempo e a conoscere i primi 4 fondamentali tasti della tastiera.

Questa ovviamente è la mia opinione che rappresenta il mio attuale percorso di studi da 4 mesi a questa parte.

Il tutto poi condito da esercizi ginnici per l'irrobustimento della mano sinistra ed il suo coordinamento con la destra.

Bye.

Snipy
30-01-2006, 18:59
Ciao Snipy come va?

Stai andando da un maestro oltre che imparando da solo?

Te lo chiedo perchè mi sorge un dubbio vedendo le tab sulle quali stai studiando.

Il mio consiglio è, dato che sei un novizio come me, di imparare prima di qualsiasi arpeggio tutti gli accordi di base e le ritmiche più comuni sui tempi di 2/4, 3/4, 4/4, 6/8 ecc.

Questo serve per cominciare ad imparare la classica chitarra d'accompagnamento o da spiaggia, a tenere il tempo e a conoscere i primi 4 fondamentali tasti della tastiera.

Questa ovviamente è la mia opinione che rappresenta il mio attuale percorso di studi da 4 mesi a questa parte.

Il tutto poi condito da esercizi ginnici per l'irrobustimento della mano sinistra ed il suo coordinamento con la destra.

Bye.
Ciao, quello che dici te me lo sta già facendo fare il maestro, io a casa faccio gli esercizi che mi dice lui in + mi cimento su queste canzoni :p
Ciao!

anonimizzato
30-01-2006, 19:40
Ciao, quello che dici te me lo sta già facendo fare il maestro, io a casa faccio gli esercizi che mi dice lui in + mi cimento su queste canzoni :p
Ciao!

Perfetto allora.


Ciao ;)

Snipy
30-01-2006, 19:48
Grazie per esserti interessato comunque :D :)

<<An@taS>>
30-01-2006, 19:49
qualcuno mi saprebbe indicare un buon ponte fisso (senza tremolo) al costo di max 40€? considerando ke l'ottimo di ALECB nn è disponibile...

17Qwerty71
30-01-2006, 22:03
Knockin' on heaven's door.

4/4

SOL, RE, LAm, LAm

SOL, RE, DO, DO
Grazie ;)

nextstyle
31-01-2006, 03:01
salve gente, ho visto che ultimamente avete parlato di valvole
il mio ampli ha

1 x 6L6GC Power Tube, 1 x 12AX7 Preamp

tra quanto tempo mi abbandoneranno? sarà difficile cambiarle? si possono utilizzare altre valvole, più prestazionali?

scusate per le domande da niubbo :D

aristotele
31-01-2006, 08:11
Se l'amplificatore è nuovo ti abbandoneranno tra molto tempo, specie se non suoni dal vivo o con volumi o gain esasperati.
Ad esempio io in teoria dovrei cambiarle ed ho chiesto consiglio perchè avendo acquistato un amplificatore usato non posso conoscere con certezza lo stato di usura delle valvole.

Puoi cambiarle sicuramente con valvole della stessa tipologia ma di altre marche, tenendo in considerazione che in tal modo cambieranno le componenti del tuo suono.
Ora che marca di valvole monta il tuoi ampli??

squall01
31-01-2006, 09:57
Sapete dove posso trovare una tablatura di wish you were here da fare con una sola chitarra? Non intendo solo accordi, ma anche degli arpeggi da inserire qua e là. Fino ad ora ho trovato o solo arpeggiato o solo accordi e visto che io riesco a suonare una sola chitarra alla volta vorrei trovare un giusto compromesso :p

BILLY911
31-01-2006, 10:42
Ragazzi mi sto ponendo una domanda....
Voglio cambiare cono al mio ampli,cosa ci posso mettere oltre al "classico" Vintage 30???
io ho visto i Classic Lead 80 e mi son piaciuti da morire..
qualcuno può diri qualche altro cono molto performante per il mio DSL401???

voodoo child
31-01-2006, 10:47
Se ti interessa io vorrei cambiare il mio celestion g12h-100 (usato sempre solo con il mio ampli da 20w) con un greenback...
E' un ottimo cono per sonorità moderne, difati non mi piace troppo sul mio ampli... fammi sapere, ciao!

ZigoZago
31-01-2006, 12:56
Sapete dove posso trovare una tablatura di wish you were here da fare con una sola chitarra? Non intendo solo accordi, ma anche degli arpeggi da inserire qua e là. Fino ad ora ho trovato o solo arpeggiato o solo accordi e visto che io riesco a suonare una sola chitarra alla volta vorrei trovare un giusto compromesso :p

Aspetta dici "wish you were here" dei Pink floyd?

io ho un paio di tablature e l'ho imparate pure molto bene. Mi pare non si trovi più in rete li avevo scaricati dal defunto mxtabs :cry:

squall01
31-01-2006, 13:57
Aspetta dici "wish you were here" dei Pink floyd?

io ho un paio di tablature e l'ho imparate pure molto bene. Mi pare non si trovi più in rete li avevo scaricati dal defunto mxtabs :cry:

sì, io voglio quelle tab :cry:

Snipy
31-01-2006, 16:23
ma cosa sono i files gp3 ? :/
Quando scarico una tablatura me li scarica in sto formato : :confused:

s3s3
31-01-2006, 16:28
ma cosa sono i files gp3 ? :/
Quando scarico una tablatura me li scarica in sto formato : :confused:

Sono le tablature in formato guitar pro tab un programma per vedere tablature,trasformare midi in tab ecc.

EDIT: Dimenticavo...prova ad aprirle con il blocco note di win,dovrebbero vedersi.

Snipy
31-01-2006, 17:59
Sono le tablature in formato guitar pro tab un programma per vedere tablature,trasformare midi in tab ecc.

EDIT: Dimenticavo...prova ad aprirle con il blocco note di win,dovrebbero vedersi.
Grazie mille, scarico la trial :)

BILLY911
31-01-2006, 18:08
Se ti interessa io vorrei cambiare il mio celestion g12h-100 (usato sempre solo con il mio ampli da 20w) con un greenback...
E' un ottimo cono per sonorità moderne, difati non mi piace troppo sul mio ampli... fammi sapere, ciao!


A quale serie appartiene Heritage oppure Classic???
è da 100w giusto?
Teoricamente se appartiene alla serie Classic dovrebbe essere una fusione tra il Vintage 30 ed il Greenback...fammi sapere anche perchè il mio DSL ha molte medie dunque mi devo regolare di conseguenza inoltre ci vado molto pesante con il gain nel muting dunque non vorrei che non mi mantenga e mi "scorreggi"sul più bello :sofico:
Attendo tue risposte ;) magari in PVT per non sporcare il 3D ;)

nextstyle
01-02-2006, 05:50
Se l'amplificatore è nuovo ti abbandoneranno tra molto tempo, specie se non suoni dal vivo o con volumi o gain esasperati.
Ad esempio io in teoria dovrei cambiarle ed ho chiesto consiglio perchè avendo acquistato un amplificatore usato non posso conoscere con certezza lo stato di usura delle valvole.

Puoi cambiarle sicuramente con valvole della stessa tipologia ma di altre marche, tenendo in considerazione che in tal modo cambieranno le componenti del tuo suono.
Ora che marca di valvole monta il tuoi ampli??
e chi lo sa? è un ibanez valbee
forse la marca è Vacuum
tanto per sapere (visto che mi abbandoneranno tra tanto tempo...) che valvole dovrei prendere per un suono migliore soprattutto nelle distorsioni/overdrive?

werew
01-02-2006, 12:19
ciao

mi sapreste indicare qualche modello di pickup piezo da applicare ad una chitarra acustica yamaha..magari anche qualche shop online :)

grazie

BadMirror
01-02-2006, 12:30
ciao

mi sapreste indicare qualche modello di pickup piezo da applicare ad una chitarra acustica yamaha..magari anche qualche shop online :)

grazie

I fishman sono chiaramente i più famosi.

Ma darei un occhio (ascolta anche i demo) a questo: http://www.i-spira.com/home.htm (vai in pickups--->single coil--->acustico)

;)

aristotele
01-02-2006, 12:48
e chi lo sa? è un ibanez valbee
forse la marca è Vacuum
tanto per sapere (visto che mi abbandoneranno tra tanto tempo...) che valvole dovrei prendere per un suono migliore soprattutto nelle distorsioni/overdrive?

Bella domanda!!!
Comunque a questo link troverai un pò di risposte, anche se alla fine è il gusto personale che prevale.

http://www.brbsamplification.it/Documentazione.htm

massimo78
01-02-2006, 14:39
reincollo il mio post di prima che è stato chiuso poichè non sapevo andasse qui :D


Ho comprato da poco una chitarretta elettrica per iniziare anche io a strimpellare qualche cosa.

Su StrumentiMusicali.net ho visto alcuni pedali della Behringer interessanti (specie visto il prezzo; 23 euro l'uno) :

- BEHRINGER AM100 Acoustic Modeler
- BEHRINGER UC100 Ultra Chorus
- BEHRINGER UD100 Ultra Distorsion
- BEHRINGER OD100 Overdrive/Distortion

l'unico problema è che mi manca il Wha wha


intanto parlando sotto casa con un negoziante di Goblin Record mi ha detto che c'è differenza tra pedale singolo e pedaliera multieffetto (da quel che sembra risulterebbe che il pedale singolo fa un suono migliore rispetto all'altra) e vorrei capirci un po di più

In generale qualcuno sa consigliarmi una pedaliera che non costi un milione di euro e abbia questi 4 effetti qui su + il whawha ?


Voodoo Child mi ha consigliato la Behringer V-amp che a primo impatto sembra potentissima, specie dalla recensione che ho trovato sul web... :)
mentre l'altra la zoom 606 che sembra + accattivante fisicamente :D

<<An@taS>>
01-02-2006, 18:21
mi potete dire come fare a togliere il cappuccio bianco del selettore di una strat?

BILLY911
01-02-2006, 18:58
reincollo il mio post di prima che è stato chiuso poichè non sapevo andasse qui :D



Voodoo Child mi ha consigliato la Behringer V-amp che a primo impatto sembra potentissima, specie dalla recensione che ho trovato sul web... :)
mentre l'altra la zoom 606 che sembra + accattivante fisicamente :D

dimmi quanto vuoi spendere e ti dar una precisa risposta con tanto di link ;)
PS hai un ampli??? se si quale???

BILLY911
01-02-2006, 18:59
mi potete dire come fare a togliere il cappuccio bianco del selettore di una strat?

tiralo di potenza ;)

massimo78
01-02-2006, 19:01
dimmi quanto vuoi spendere e ti dar una precisa risposta con tanto di link ;)
PS hai un ampli??? se si quale???
dunque mi piacerebbe poter risolvere con qualcosa entro i 120/150 euro al massimo... se non è possibile, in caso posso valutare l'ipotesi "soldi sotto al mattone" per un bel po di tempo :D finchè non li metto da parte

Per l'amlpi... :stordita:


ragazzi mi vergogno a dirlo... ma avevo così tanta voglia di suonare la chitarra elettrica, che ho acquistato questo pack di natale...

http://media.zzounds.com/media/fit,325by400/quality,85/brand,zzounds/All_2a-a11260c6504739b7ae15cb1b05146558.jpg

a 119 euro tutto :D

L'ampli è un 15W Behringer V-Tone GM108 scheda tecnica :

- Amp per chitarra 15 W con altoparlanti da 8"
- Controllo drive a vasto raggio
- Ingresso Cd
- 3 amp classiche per chitarra, 3 simulazioni altoparlanti più 3 modalità gain con 27 preset
- EQ 3 bande e controllo livello master
- Uscita cuffia con simulazione altoparlante

PS: vi prego non mi massacrate con i giudizi

CYRANO
01-02-2006, 19:06
che palle sto ancora aspettando l'ibbanezzzz!!!!

:cry: :cry: :muro:




Ciaozzz

BILLY911
01-02-2006, 19:08
Bella domanda!!!
Comunque a questo link troverai un pò di risposte, anche se alla fine è il gusto personale che prevale.

http://www.brbsamplification.it/Documentazione.htm

Cavolo sul link in questione ho letto che le finali del mio DSL da 40 watt sono le migliori EL84 prodotte attualmente!!! :eek: non l'avrei mai pensato!!!invece le pre 12ax7 sono scadenti e consigliano di utilizzare JJ Tesla per sfondare il mixer con medi...bene così non c'è bisogno di sistemare il bias e cambio direttamente quelle del pre :cool: bella scoperta!!!grazie Aristotele ;)

massimo78
01-02-2006, 19:12
che palle sto ancora aspettando l'ibbanezzzz!!!!

:cry: :cry: :muro:




Ciaozzz

ma suoni ? o strimpelli pure te?

werew
01-02-2006, 20:16
I fishman sono chiaramente i più famosi.

Ma darei un occhio (ascolta anche i demo) a questo: http://www.i-spira.com/home.htm (vai in pickups--->single coil--->acustico)

;)

interessante l'I-Spira e' anche meno laborioso da installare sicuramente....

BILLY911
01-02-2006, 20:31
ma suoni ? o strimpelli pure te?

scusa ma se hai preso l'ampli che simula vari tipi di gain a che kaiser ti serve un pedale distorsione???
cmq per l multieffetto puoi prendere l'X v-amp che osta 90 euro oppure la zoom g2.1u che ha tanto di pedale di espressione e vari tipi di effetti molto sfiziosi 130 euro...se avessi più soldi io direi digitech ma costano care quelle pedaliere... :(

massimo78
01-02-2006, 22:25
scusa ma se hai preso l'ampli che simula vari tipi di gain a che kaiser ti serve un pedale distorsione???
cmq per l multieffetto puoi prendere l'X v-amp che osta 90 euro oppure la zoom g2.1u che ha tanto di pedale di espressione e vari tipi di effetti molto sfiziosi 130 euro...se avessi più soldi io direi digitech ma costano care quelle pedaliere... :(

mah io tutti questi effetti non li ho notati o meglio, se switcho il gain riesco a ottenere un suono più distorto ma di pochissimo...
a me piacerebbe usare qualche effetto simile a un delay che mi permetta di tenere a lungo la nota.
piuttosto, la leva per alzare il ponte, come deve andare avvitata fino alla fine o dev'essere lasciata morbida?
perchè a me se l'avvito tutta rimane con la punta verso ore 11:00 (in altre parole me la ritrovo sotto all'avambraccio destro il braccio che regge il plettro).

BadMirror
02-02-2006, 17:29
Vi piace il mio nuovo "giocattolo"? :D

http://putfile.com/pic.php?pic=2/3207504260.jpg&s=x2

http://putfile.com/pic.php?pic=2/3207515623.jpg&s=x2



X voodoo: tra un pò ti mando le foto del dentro, non so se sono venute bene perchè l'ho fatte col cell. p.s. nel pre valvole mullard originali ;)

CYRANO
02-02-2006, 17:54
ma suoni ? o strimpelli pure te?

strimpello..per ora! :O



Ciaozzz

CYRANO
02-02-2006, 17:56
Vi piace il mio nuovo "giocattolo"? :D

http://putfile.com/pic.php?pic=2/3207504260.jpg&s=x2

http://putfile.com/pic.php?pic=2/3207515623.jpg&s=x2



X voodoo: tra un pò ti mando le foto del dentro, non so se sono venute bene perchè l'ho fatte col cell. p.s. nel pre valvole mullard originali ;)

cavolo bello!
portalo alla cena! :D :D



Ciaozzz

BILLY911
02-02-2006, 17:56
Vi piace il mio nuovo "giocattolo"? :D

http://putfile.com/pic.php?pic=2/3207504260.jpg&s=x2

http://putfile.com/pic.php?pic=2/3207515623.jpg&s=x2



X voodoo: tra un pò ti mando le foto del dentro, non so se sono venute bene perchè l'ho fatte col cell. p.s. nel pre valvole mullard originali ;)


Azzo !!very compliments!!!che ci attacchi vicino??
X voodoo attendo ancora la risposta per il cono ;)

Cmq Bad ho seguito il tuo consiglio,sto cercando di procurarmi un multieffetto molto cazzuto per svagarmi con la chitarrozza sto gercando un digitech gnx usato o gnx2 o gnx3 nuove costano troppissimo,cmq la gnx3 è mostruosa registra anche digitalmente 8 tracce :eek: !!!

BadMirror
02-02-2006, 18:16
Azzo !!very compliments!!!che ci attacchi vicino??



Probabilmente una 2x12 con un g12h30 e un vintage30 ;)

BILLY911
02-02-2006, 19:17
Probabilmente una 2x12 con un g12h30 e un vintage30 ;)

penso che con una combo del genere renda benissimo!!
cmq sono indeciso per quanto riguarda il multifx..la serie gnx è bella però mi sa di delicato ho visto sul mercatino delle vecchie rp 14 ed rp20 a prezzi ottimi queste sono pedaliere valvolari molto buone su harmony central hanno ottimi voti..poi so de ferro!!!cmq si trovano a prezzi tipo 200 euro pensando che ai tempi una rp20 costava più di 2 milioni :eek: io ho chiesto info anche perchè nella pedaliera voglio sto cavolo di pitch shifter e se non lo hanno non la prendo :mad: