View Full Version : Official Thread: Single core vs. Dual core
sarà una domanda sciocchina, ma non ho capito se il il clock di un processore dual core è la somma di quelli dei due core, oppure quella di un singolo core :D
Italia 1
02-03-2007, 00:12
è la frequenza di ogni core. il mio 4800x2 amd ha due core viaggianti entrambi a 2400 mhz. i futuri processori amd avranni core indipendenti come frequenze
Prezioso
02-03-2007, 04:47
allora li facciamo o no sti test?
Italia 1
03-03-2007, 13:19
che test vuoi fare di preciso ? io per il momento sono costretto a letto, poi però qualcosa posso fare
Giovannino
31-03-2007, 09:13
Scusatemi se magari è già stato strachiesto, ma tra un san diego 4000+ 939 e un core 2 E6400 779, c'è differenza nell'ambito videoludico?
Quale piattaforma va più forte, tenendo conto anche delle diverse tipologie di ram (sempre nell'ambito videoludico)?
Grazie per ogni eventuale risposta.
JohnPetrucci
31-03-2007, 09:21
Scusatemi se magari è già stato strachiesto, ma tra un san diego 4000+ 939 e un core 2 E6400 779, c'è differenza nell'ambito videoludico?
Quale piattaforma va più forte, tenendo conto anche delle diverse tipologie di ram (sempre nell'ambito videoludico)?
Grazie per ogni eventuale risposta.
Ovviamente il Core 2 Duo 6400 sta davanti al San Diego e poi si overclocca moltissimo.
Il 4000+ è cmq uno dei single core più potenti e overcloccabili.
Prezioso
31-03-2007, 13:22
nei giochi i dual ancora nn sono sfruttati, un 4000+ occato a 2.8 3.0ghz è ancora velocissimo...anche più veloce del 6400.......un amd 3.0ghz come si può vedere dai test di hw è pari ad un e6600, ovviamente default! se si considera l'oc dei core2 allora non c'è storia ma siamo sempre a livelli alti e 'inutili'....cioè si passa da 98 fps a 120 ad esempio :D
JohnPetrucci
31-03-2007, 13:56
nei giochi i dual ancora nn sono sfruttati, un 4000+ occato a 2.8 3.0ghz è ancora velocissimo...anche più veloce del 6400.......un amd 3.0ghz come si può vedere dai test di hw è pari ad un e6600, ovviamente default! se si considera l'oc dei core2 allora non c'è storia ma siamo sempre a livelli alti e 'inutili'....cioè si passa da 98 fps a 120 ad esempio :D
Lo so e sono il primo ad affermarlo.
Io infatti mi riferivo all'overclock, dove un 6400 o un 6600 lasciano dietro un 4000, e non di poco, fosse pure overcloccato a 3ghz, come il mio ex processore che avevo fino a tre giorni fa, ovvero un 4000 sandy overcloccato a 3ghz.
Il 6400 senza overclock va quanto un 4000@3ghz, con il vantaggio di essere un dual core e di potersi overcloccare lasciando a piedi il 4000.
Che poi questo vantaggio sia superfluo, è un altro discorso, l'utente aveva chiesto quale dei 2 sistemi andava più "forte" in ambito videoludico.
domanda scema ma i dual core sono a 64bit?
JohnPetrucci
01-04-2007, 09:28
domanda scema ma i dual core sono a 64bit?
Quelli di Amd tutti, su Intel non mi sono informato ma credo anche, se non sbaglio tramite EM64T extension.
cioè su quello che ho in firma posso mettere vista 64?
JohnPetrucci
01-04-2007, 09:58
cioè su quello che ho in firma posso mettere vista 64?
Credo proprio di si.;)
Prezioso
01-04-2007, 14:01
un e6600 va quanto un 3.0ghz AMD, non un e6400....ovviamente la sfida viene vinta da intel dato che i suoi processori sono a default mentre amd no, o meglio non lo è solo con il 6000+
cmq TUTTI i dual core sono 64bit, certo che puoi mettere vista 64,non so se ti conviene cmq :D ....
un e6600 va quanto un 3.0ghz AMD, non un e6400....ovviamente la sfida viene vinta da intel dato che i suoi processori sono a default mentre amd no, o meglio non lo è solo con il 6000+
cmq TUTTI i dual core sono 64bit, certo che puoi mettere vista 64,non so se ti conviene cmq :D ....
se il suo scopo e' giocare, direi che non e' proprio il caso.
ciao, ho letto un po' di pagine di questa discussione... mi sembra di capire che per applicazioni da ufficio il dual core non sia così fondamentale.... dovrei prendere un pc x uso office, navigazione, autocad... ero orientato sul dell optiplex 320.... dovrei scegliere se prendere il procio pentiumD 925, o spendendo un 70 euri in più, mettere il core2 Duo E4300, o il pentiumD 945.... che mi consigliate?
grazie!!
Prezioso
03-04-2007, 14:37
fai confusione.....anche il pentium d è dual core
per un uso generico puoi prendere benissimo anche il pentium d,se l'autocad lo usi solo in 2d, altrimenti un conroe può aiutarti nel 3d anche se lì magari una scheda video decente fa il resto
cmq per 70€ io prenderei cmq il conroe...anche se non ti cambia la vita hai una spinta in +
grazie, prezioso!!
avevo capito che erano tutti e 2 dual core... solo che sto facendo confusione con le prestazioni....
ok, vedrò se riesco a prendere il 4300, grazie!
unnilennium
09-04-2007, 13:46
grazie, prezioso!!
avevo capito che erano tutti e 2 dual core... solo che sto facendo confusione con le prestazioni....
ok, vedrò se riesco a prendere il 4300, grazie!
il 4300 è da consigliare sopra qualunque pentium d, se è troppo spendere 70 euro in +, vai a guardare i prezzi delle cpu dual core amd, un 3800 x2 am2 costa in media 100€, e va molto+ di un pentium d, che è una vecchia architettura(pentium4)
il 4300 ovviamente è un'atra cosa.
Tascappane
11-04-2007, 23:16
un e6600 va quanto un 3.0ghz AMD, non un e6400....ovviamente la sfida viene vinta da intel dato che i suoi processori sono a default mentre amd no, o meglio non lo è solo con il 6000+
cmq TUTTI i dual core sono 64bit, certo che puoi mettere vista 64,non so se ti conviene cmq :D ....
Errato: Il mio portatile monta un Intel CoreDuo T2250 che non è a 64bit pur essendo dualcore.
ragazzi il mio 3800+ che processore dual core eguaglia?ho forse una possibilità di passare al 4400+dual core, voi che dite il margine di miglioramento è sensibile o no?
JohnPetrucci
16-04-2007, 13:05
ragazzi il mio 3800+ che processore dual core eguaglia?ho forse una possibilità di passare al 4400+dual core, voi che dite il margine di miglioramento è sensibile o no?
Diciamo che il tuo procio è il single core del rispettivo 4600 dual core.
Nei giochi non noterai grosse differenze, ma come reattività e prontezza di sistema, nonchè sfruttamento nei programmi tipo rendering o in quelli ottimizzati per il multicore la differenza è palese.
Prezioso
16-04-2007, 13:10
Errato: Il mio portatile monta un Intel CoreDuo T2250 che non è a 64bit pur essendo dualcore.
mi riferivo ai nuovi processori, il tuo Core2 è 'vecchio', è un pentium d rinominato.......amd x2 e core 2 duo sono TUTTI 64bit.....
trokji....il tuo 3800 se non ricordo male dovrebbe andare a 2400mhz mentre il 4400 x2 a 2300mhz, stessa chace a 512 per entrambi i core.....quindi in applicazioni single la differenza è davvero minima...ovviamente in caso serva il 2 core rulla :D ....un 4600 sarebbe il pari del tuo 3800 in single
Diciamo che il tuo procio è il single core del rispettivo 4600 dual core.
Nei giochi non noterai grosse differenze, ma come reattività e prontezza di sistema, nonchè sfruttamento nei programmi tipo rendering o in quelli ottimizzati per il multicore la differenza è palese.
Ok chiaro, grazie della spiegazione ;)
mi riferivo ai nuovi processori, il tuo Core2 è 'vecchio', è un pentium d rinominato.......amd x2 e core 2 duo sono TUTTI 64bit.....
trokji....il tuo 3800 se non ricordo male dovrebbe andare a 2400mhz mentre il 4400 x2 a 2300mhz, stessa chace a 512 per entrambi i core.....quindi in applicazioni single la differenza è davvero minima...ovviamente in caso serva il 2 core rulla :D ....un 4600 sarebbe il pari del tuo 3800 in single
Veramente ha 2mb di cache... il pari?vorrai dire il doppio!!:wtf:
JohnPetrucci
16-04-2007, 17:04
mi riferivo ai nuovi processori, il tuo Core2 è 'vecchio', è un pentium d rinominato.......amd x2 e core 2 duo sono TUTTI 64bit.....
trokji....il tuo 3800 se non ricordo male dovrebbe andare a 2400mhz mentre il 4400 x2 a 2300mhz, stessa chace a 512 per entrambi i core.....quindi in applicazioni single la differenza è davvero minima...ovviamente in caso serva il 2 core rulla :D ....un 4600 sarebbe il pari del tuo 3800 in single
Il 4600 ha 2x512 KB di cache L2 e va a 2400 mhz.
Il 4400 ha 2x1 Mb di cache L2 e va a 2200 mhz.
il 3800 single core ha 512 KB di cache L2 e va a 2400mhz.
Inoltre il sandiego 4000 è un 3800 come frequenza ma con 1Mb di cache L2.
JohnPetrucci
16-04-2007, 17:06
Veramente ha 2mb di cache... il pari?vorrai dire il doppio!!:wtf:
Il tuo processore essendo un single core 3800, va a 2400mhz e ha 512 KB di cache L2.
Il tuo processore essendo un single core 3800, va a 2400mhz e ha 512 KB di cache L2.
Si no io parlavo del x2, prezioso aveva scritto 512x2 invece ha 1mx2... comunque ho trovato una comparativa:read:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1479/comparativa-processori-maggio-2006_5.html
Coyote74
21-04-2007, 12:30
Ragazzi ho appena acquistato un AMD 4600+ X2 AM2, in precedenza avevo un Athlon XP 2600+Mobile occato a 2700Mhz, dite che avrò incrementi di prestazioni utilizzando anche solo uno dei due core? Tanto per capire quanto viaggia ogni singolo core del 4600X2.
Ragazzi ho appena acquistato un AMD 4600+ X2 AM2, in precedenza avevo un Athlon XP 2600+Mobile occato a 2700Mhz, dite che avrò incrementi di prestazioni utilizzando anche solo uno dei due core? Tanto per capire quanto viaggia ogni singolo core del 4600X2.
Penso che a parità di frequenza anche un single core a 64 sia piu veloce di un sochet a, comunque il tuo procio dovrebbe avere 515kb di cache e una frequenza di 2,4ghz... ma sicuramente si occa bene;)
Comunque ripeto credo anche usando un solo core le prestazioni dovrebbero essere migliori, aspettiamo le considerazioni di qualcuno piu esperto...
Prezioso
21-04-2007, 14:37
Si no io parlavo del x2, prezioso aveva scritto 512x2 invece ha 1mx2... comunque ho trovato una comparativa:read:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1479/comparativa-processori-maggio-2006_5.html
il 4600 ha 512x2.....non 1x2
il 4600 ha 512x2.....non 1x2
Nel post che hai quotato si parlava del 4400+ ;)
che delusione!!!
ho appena levato il mio fortunllo 3700 sandy che in saily stava a 2850 ( 260x11) x mettere un 4800 939 nuovo di pacco...
be'.... al momento devo settarlo x bene in quanto a v def si sogna i 260x11... ma non mi e' cambiato molto....
ho provato solo il gioco tdu e speravo di guadagnare qualcosa... ma niente...
se non ci son applicazioni specifiche per il dual core.... un procio single come il mio che ti sta a oltre 2800mhz con 1 mega di l2 e' perfetto....
altra cosa... i due core devono lavorare in sincrono=? nel senso.. tuti e due al 60% x es. oppure va bene uno al 70% e l'altro a 30%?
Prezioso
25-04-2007, 16:48
meglio se lavorano in sincrono......lavorano 70/30 80/20 90/10 perchè appunto non ci sono programmi per dual core:D
in tdu avviando l'utility RmClock opti ho preso 1/2 fps....scaricati il programmino perchè nei giochi forse ne avrai bisogno :D per evitare crash, o biochi a velocità 2x o rallentatore...meglio RmClock e non l'utility AMD perchè puoi avviarla solo quando serve,l 'amd opti no.....e dicono che vada anche meglio quella rmcloc
io la delusione l'ho avuta solo per le ram, sono passado da fx57 300x10 a fx60 250x12, ma i 3 4 8 3 si fanno sentire :) meglio i 2.5 4 3 7 a 300:) per fortuna cmq il 60 regge i 3.0ghz almeno va = al mio vecchio 57 :)
niccolo50cent
26-04-2007, 14:29
bel risultato..!!
IntoTrouble
27-04-2007, 20:06
Ragazzi io vorrei sottolineare che le cosiderazioni che state facendo sono valide solo per la famiglia di processori AMD, poichè da quel che si deduce AMD non ha fatto altro che prendere processori single core e fonderli insieme, col risultato che le applicazioni in single rimangono uguali. Intel è tutt'altra storia, basti notare che con un pentium 4 a 4Ghz si ottiene 40 secondi di risultato ad un superP (applicazione ovviamente da single core), con un core duo a 4 giga se ti va male fai 12-13 secondi... Direi che c'è una bella differenza.
mav3r1ck_
26-05-2007, 11:05
Ragazzi io vorrei sottolineare che le cosiderazioni che state facendo sono valide solo per la famiglia di processori AMD, poichè da quel che si deduce AMD non ha fatto altro che prendere processori single core e fonderli insieme, col risultato che le applicazioni in single rimangono uguali. Intel è tutt'altra storia, basti notare che con un pentium 4 a 4Ghz si ottiene 40 secondi di risultato ad un superP (applicazione ovviamente da single core), con un core duo a 4 giga se ti va male fai 12-13 secondi... Direi che c'è una bella differenza.
Ciao!
mi dai lo spunto per fare una domanda ke mi pongo da molto e a cui non trovo risposta...
è poossibile fare un paragone del tipo "un dual core da 2 giga è veloce come un single core da 4 giga", senza considerare ovviamente i vantaggi ke si ottengono dal primo nel caso di multitasking ecc...diciamo lavorando su un processo solo "pesantissimo"? detto in modo molto rozzo - non mi fucilate - se un dual core 2G apre win in 25 secondi, per ottenere la stessa prestazione da un single core ci vuole un 4G?
forse dico una ca+++ta ma non riesco a regolarmi...io ho un centrino 1.73 di 2 anni e vedo che ora i nuovi dual core escono con un 2G...??!?!
ciao e grazie a tutti per le risp
Prezioso
26-05-2007, 11:28
mha....forse si, un 2ghz dual core va come un single 4ghz....ma sempre nelle applicazioni che sfruttino il calcolo di + core ovviamente al 100% altrimenti vince sicuramente il single......in una sola applicazione il vantaggio del dual non esiste e quindi secondo me di un pelo va meglio il single, sempre appunto se essendo una sola applicazione vadano al 100% entrambi i cori altrimenti non c'è proprio storia
per il discorso ghz degli ultimi processori, è 'cambiata' la moda, forse grazie ad AMD, prima Intel seguiva la strada dei ghz.....2, 2.5...3, per arrivare quasi a 4ghz! amd no, ha dimostrato che non sono i ghz a fare la differenza ma il COME fa i calcoli il processore....ora anche intel ha seguito questa strada, il suo attuale top x6800 va 2.93....il 'vecchio' top andava a 3.8....ma il 6800 è nettamente superiore quindi il discorso che dici tu....il tuo centrino da 1.7 non lo puoi certo paragonare ad un processore nuovo con lo stesso ghz ma ALMENO con uno da 500mhz in meno se non di +....il mio prossimo notebook monta un t7200 da 2ghz che è veloce =, forse un pelo meno del mio 3.0ghz amd!
mav3r1ck_
27-05-2007, 11:05
Grazie mille! risposta più che esauriente!! :D :D
ciao
Giovannino
01-06-2007, 17:29
Visto il presunto e imminente taglio di prezzi estivo i quad core cominciano a diventare interessanti, e siccome ho rimandato a settembre il cambio di computer, ho cominciato a dirigere lo sguardo verso questi processori.
M'era parso di leggere qualche tempo fa che a volte vanno più lenti dei dual core per via delle ottimizzazioni, qualcuno può confermarmi o smentirmi la cosa?
:help: Salve ragazzi
Sono un appassionato di PC dai tempi del Commodore, e seguo assiduamente questo questo bellissimo sito da due tre anni, anche se posto pchissimo (quasi mai) nei forum, mi
diletto a leggere quasi tutte le recensioni.
In questo periodo ho un dubbio che mi martella assiduamente la testa :muro: .
Ho visto un forte calo dei prezzi degli opteron, e ho trovato
un opteron 180 Soket939 a 165€
Vorrei aquistarlo che ne valga la pena e portarlo a FX60??????
L'utilizzo del PC e puntato più sui giochi e codifica video ed il resto generico
navigare ecc.....ecc, su 5 ore al giorno che lo uso 3 ore ci gioco 2 ore per il resto.
Il mio PC e composto da un Athlon64 4000+ Core San Diego step E4 @2640Mhz 220x12 a 1.35Volt su un Asus A8N-E, 4X 512 MB di Ram TOT 2G Vdata a 2.5.3.3.8 2T un po economiche...... e una Sapphire X1800XT 256Mb @688core, e 1590Mem, monitor Samsung SyncMaster 730bf, un alimentatore Standard Premier da 550W, 2X120GB maxtor in raid 0 e 320GB.
Avrei trovato da vendere L'Athlon64 4000+ a 50/60€
Premetto che alla fine dell'anno cambierò la VGA con qualcosa di più performante,un ipotetica 8900GTS o se uscisse un iptetica HD2950*** :mc: di facia alta non la top , vedendo di non spendere cifre esorbitanti.
Vorreri tirare avanti ancora un pò, si sa che i Core duo intel son nettamnte superiori, ma se scegliessi Cor duo dovrei cambiare tutto e spender tra Procio E6600, Mobo Asus P5b e Ram 2X1G Team Grup circa 350/400€.
L'Asus a8n-e è ancora una buona mobo, anche se le Ram sono economiche...ed in più è TC Free
Che dite faccio bene?????? o è meglio che mi tenga il San Diego e lasci perdere l'opteron 180, tenendo conto l'idea che aspetto un annetto ,il ltempo che escano i K10 o Penry ben ottimizzati,con le DDR3 consolidate a prezzi delle DDR2 odierne non da prosciugare il portafoglio.
Aspetto consigli da tutti
Ciao
robirisi
09-06-2007, 16:12
Ciao astuto! secondo me la risposta te la sei data da solo...
Anch'io, come tutti gli appassionati di informatica del resto, vengo periodicamente assalito da una "voglia di cambiamento" che mi spinge verso l'hardware di ultima generazione. Tuttavia, passa giusto il tempo di rendermi conto che a star dietro all'incalzante ritmo del mondo dell'informatica c'è da perdere la testa, che subito le mie voglie si ridimensionano e finisco per convincermi che il mio PC non è poi così male...
Per questo, piuttosto che cambiare ancora una volta processore, ho preferito documentarmi un pochino e mi sono finalmente cimentato nell'overclock della CPU. Come puoi vedere dal PC in firma, il nostro 4000+ SanDiego (magari abbinato a delle belle ram) raggiunge prestazioni di assoluto rispetto.
Voglio sottolineare che i 2800 Mhz da me raggiunti in assoluta stabilità sono stati frutto delle mie prime prove da overclocker e che i margini per migliorare ci sono tutti!
Quindi, il mio modestissimo parere è quello di non correre troppo dietro alle nuove tendenze (che spesso sono frutto di scelte aziendali di marketing piuttosto che della ricerca di migliorate prestazioni), ma di sfruttare al meglio quanto si possiede già. Anch'io tardi o presto passerò ad altro, ma per adesso ho ancora intenzione di godermi il mio socket 939 col mio bel SanDy, magari puntando ai 3000 Mhz! ;)
Ciao Robirisi
Pensiero molto saggio il tuo che fin a poco tempo fa era anche il mio, ma dopo aver fatto girare titoli come STALKER molto bello e intrigante o Raibow six vega una mazza di videolucido, più pesante di quello che offre, e tenendo conto che i futuri titoli non saranno di meno come pesantezza, o pensato di dare un pò più di longevità a tutto il sistema.
Per quanto riguarda l'overclock più di li ho difficoltà a salire, le memorie non me lo consentono, ho provato a gestire l'overclock in asincrono tra procio e memorie ma dopo un po va in blocco, tipo schermata fissa, e da li devo resettare, con queste ram non posso pretender i più, daltronde son economiche, e prenderle nuove di qalità per salire in frequenza costano più del procio.
Mah attenderò ancora un pò, forse rimandando farò nei prossimi mesi la scelta più giusta ;)
ciao grazie del consiglio
robirisi
09-06-2007, 16:54
Se ti può esser d'aiuto, io ho raggiunto i 2800 Mhz impostando le memorie in asincrono (333 Mhz) e con un fsb di 244 * 11,5 di moltiplicatore. In questo modo le mie ram lavorano comunque alle frequenza di default e cioè 200 Mhz.
Prova anche tu a giocare con i moltiplicatore della CPU. Ciao!
Prezioso
10-06-2007, 02:21
secondo me passare ad un dual core ORA non è una scelta sbagliata....o meglio....
per chi come noi ha l'ancora buono soket 939 magari è inutile passare a intel e core2 perchè anche se la cpu è più veloce non si fa un 'passo' generazionale sensato come ad esempio tra ddr e ddr3.....ma da single a dual perchè no?
io non ho fatto magari un grande passo....da fx57@3.0 sono passato ad un fortunato fx60@3.0....con 100€ ho 1 core in più però! un processore che cmq se la combatte con un e6600 default e che cmq non è sicuramente cpu limited in nulla almeno per ora.....e poi parlandoci chiaro...i patiti\fissati sono passati a intel ma un amd 2600/2800 è ottimo in tutto, in game non è sicuramente cpu limited(ovviamente chi ha sli di 8800 avrà anche i soldi per un quadcore quindi non resta con amd 2600mhz :) ) e poi se è vero che con le dx10 la cpu conterrà sempre meno(servirà più la gpu)questo gap con intel si assottiglia e quindi le nostre cpu magari saranno ottime ancora per un anno e più magari.....
quindi io vedo 'sbagliato' passare a intel, mobo nuova, ram ecc ecc.....un pò inutile a am2 perchè anche se compatibile con i k10 se non sbaglio non si hanno tutte le feature abilitate del procio poi....ma vedo invece molto sensato magari passare da single a dual core sempre in casa amd soket 939, magari anche un processore usato! si trovano sicuramente ancora in garanzia i dual core quindi senza problemi se si rompe eccecc...il guadagno non ci sarà nei game di ORA ma da oggi a un anno sicuramente si gioverà con il secondo core (oltre che serve già ora per chi non gioca solamente, conversione divx ecc ecc), colin rally lo sfrutta quasi al 100% ad esempio....
io sono passato all'fx60 con l'idea di tenermi questa piattaforma fino all'arrivo dei nuovi processori e dx10 pienamente mature.....magari 1 anno fa era davvero 'inutile' passare al dual ma ora non è una scelta sbagliata SOPRATTUTTO in campo amd 939 dato che si trovano i processori usati, magari anche già testati ad ottime frequenze da patiti che sono ora con intel c2d
unnilennium
10-06-2007, 07:37
quoto in tutto, io sono appena passato a dual 939.. nn sono un giocatore incallito, ma per quello che uso il pc penso che lo sfrutterò a dovere.
Ciao a tutti
Sicuramente io non farò mai uno SLI o Crossf....que gioro che mi toccherà
farlo a forza sarà la volta buona che butto tutto dalla finestra e andrò in clinica di disintossicazione da videogame.:doh:
Credo che la piattaforma 939 sia ancora molto buona per tutto,da quando ho installato vista su una partizione e provato mi son reso conto che la CPU single core overclocckata o no arranchi parecchio, dopo l'accensione per i primi 2/3 minuti la Cpu non va sotto il 50/60% e secondo la mia impressione un dual core snellisce di molto il carico di elaborazione.
Il mio vicino di casa drogato informantico come mè ha un 4600X2 939, con la mia stessa mobo (Asus a8n-e) e 2Gb di ram , fin che usava XP tra il mio 4000+ Sandiego e il suo X2 paragonado fraquenze in defoult la differenza di fluidita si notava poco tranne che sul mutitask, riusciva codificare un DVD in DVX, e giocare allo stesso momento, seza blocchi durante il l'esecuzone di gioco.
Ma con sto pacco di Vista adesso si nota un a differenza molto marcata, riesce nel far lavorare i due core simultaneamente in qualsiasi esecuzione con gli stessi programmi di XP, e da li ho cominciato la ricerca in tutti i negozi on-line di informatica trovando un opteron 180 che in teoria arriva disponibile da domani a 165€ più spedizione. Questo Sandy lo piazzo a un mio amico per 60€
Ho 2Gb di ram e per un anno o più non ho intezione di passare ai 64bit, intanto mi cemento nel spoglire Vista 32bit e questi credo che mi basteranno anche nei futuri videolucidi tipo Crysis ovviamete con una VGA adeguata ma non spropositatà.
Gli intel Core Duo vanno sicuramente di più, son dei mostriciattoli di potenza, ma per giocare a 1280x1024 con un VGA di fascia medio alta la differenza sicuramente c'è ma non la noti, sfido chiunque esperto in questo sito a vedermi la differenza tra ipotetici 100Fps in un esecuzione di gioco con un AMD X2, e 170Fps spinti da un E6700 con uguale VGA ovviamente, e quando scendi di FPS causa massiccio uso di filtri la differenza si assottiglia quasi a non notarla ad occhio nudo. Nei futuri titoli non molto lontani sicuramente il dual core farà la differenza da un buon single, penso che si possa dare spazio a VGA più performanti senza esser CPU limited.............Questa è una mia deduzione comunque, potrei anche sbagliare, la baso su mie impressioni.........
ciao a tutti
Quoto in tutto prezioso e astuto
Anche io prossimamente voglio passare ad un dual core, precisamente un 4600 o 4800 modello toledo, l'unico con 1 Mb di cache.
Purtroppo nei negozi non si trovano proprio più, l'unica è pazientare e trovare qualcuno che li venda in aste on-line o mercatini vari.
Italia 1
01-07-2007, 12:06
Io tempo fà ho prestato ad un mio amico un 4000+ per proivarlo al posto del suo 3800x2 (su winxp). me l'ha ridato subito dicendo che è molto più lento !!!
Dragonorb
02-07-2007, 23:24
si con la serie X2 secondo me AMD ha prorpio fatto un buco nell'acqua.. peccato.. era la mia preferita fino all'arrivo degli intel core 2 duo
damolition
03-07-2007, 00:59
si con la serie X2 secondo me AMD ha prorpio fatto un buco nell'acqua.. peccato.. era la mia preferita fino all'arrivo degli intel core 2 duo
A mio avviso i x2 sono degli ottimi processori. Forse con l'arrivo dei nuovi AM2 AMD ha fatto un buco nell'acqua visto che nn vedo sta grossa differenza con i 939
A mio avviso i x2 sono degli ottimi processori. Forse con l'arrivo dei nuovi AM2 AMD ha fatto un buco nell'acqua visto che nn vedo sta grossa differenza con i 939
Infatti non c'è differenza nei giochi
A mio avviso i x2 sono degli ottimi processori. Forse con l'arrivo dei nuovi AM2 AMD ha fatto un buco nell'acqua visto che nn vedo sta grossa differenza con i 939
penso anche io.
L'unica nota positiva del nuovo socket è la compatibilità per i futuri processori.
Italia 1
03-07-2007, 11:41
in giro ho visto qualche bench tra FX60 e 62. beh, a parità di frequenza di clock, (Fx60 portato a 2.8 ghz) le prestazioni del 62 sono uguali se non inferiori, a causa delle latenze delle ram
Prezioso
03-07-2007, 13:04
Drago ma cosa dici. buco nell'acqua la serie x2?:eek:
sono stati i primi dual core, ai tempi Intel usava l'HT per 'simulare' 2 core :D ......il soket AM2 appunto non serve a un grankè....
chi vuole alte prestazioni da 939 passerebbe volentieri a intel , ma da 939 a am2 solo un accanito fanboy, sia perchè i processori quelli sono +/- sia perchè c'è la possibilità di montare i phenom se non ricordo male.....
per ora secondo me per AMD il miglior processore è proprio il 939 fx60:D con molti sbloccato lo tengo(forse è fortunato) ad aria a 250x12, sicuramente un pelo meglio di 200x15 e secondo me sicuramente più performante di un fx62 a 3.0 o 6000+ per via appunto delle ram che in questo caso vanno anche più veloci 250vs200 della 'norma'...immaginate un kit da 2ghz da 300mhz e un bel 300*10:D ....
Drago ma cosa dici. buco nell'acqua la serie x2?:eek:
sono stati i primi dual core, ai tempi Intel usava l'HT per 'simulare' 2 core :D
:asd: :D
sia perchè c'è la possibilità di montare i phenom se non ricordo male.....
non dici male e comunque...dici poco. Insomma il socket AM2 non è proprio un buco nell'acqua. Evidentemente se lo hanno fatto ci sarà un motivo no? ;)
damolition
05-07-2007, 11:01
:asd: :D
non dici male e comunque...dici poco. Insomma il socket AM2 non è proprio un buco nell'acqua. Evidentemente se lo hanno fatto ci sarà un motivo no? ;)
Solo per far vedere che non se ne stavano con le mani in mano mentre Intel riprendeva il sopravvento..
--kaya--it
06-07-2007, 14:12
Un saluto a tutti è uno dei primi post che scrivo , riguardo il topic io utilizzo i sistemi multi-processor dall'epoca dei p2 e da allora ho visto la grandissima differenza che c'era , ad esempio con un p2 quando masterizzavi non potevi fare altro altrimenti bruciavi tutto , io invece riuscivo anche a giocare nel frattempo , premesso giochi di 10 anni fà :p
Infatti io sono grato ai nuovi produttori di processori , almeno non dovrò ripuntare per l'ennesima volta su sistemi di server di livello entry.
anche se gli attuali xeon 2400 che ho mi li ho dal 2002 penso e se nn fosse che le schede video hanno cambiato bus , mi durerebbe altri 4anni forse .
IlNiubbo
17-07-2007, 19:32
Perdonate l'ignoranza... non ho ancora capito se e come vengono sfruttati i 2 core in windows xp (quello 32 bit perchè ho letto che il 64 è "lievemente" instabile).
Nei giochi ne viene sfruttato uno solo?
le applicazioni normali vengono distribuite in modo da far lavorare i due core con percentuali di carico simili?
un'applicazione può essere assegnata un po' ad un processore e un po' ad un altro?
I programmi cad sono ottimizzati per lo sfruttamento di questa tecnologia?
Quali sono i vantaggi che ci sarebbero utilizzando Vista?
Ho letto gli articoli dell'anno scorso ma visto che sono "vecchi" volevo sapere se i software attuali miglioravano le cose.
Saluti :)
Prezioso
17-07-2007, 19:42
Perdonate l'ignoranza... non ho ancora capito se e come vengono sfruttati i 2 core in windows xp (quello 32 bit perchè ho letto che il 64 è "lievemente" instabile).
Nei giochi ne viene sfruttato uno solo?
le applicazioni normali vengono distribuite in modo da far lavorare i due core con percentuali di carico simili?
un'applicazione può essere assegnata un po' ad un processore e un po' ad un altro?
I programmi cad sono ottimizzati per lo sfruttamento di questa tecnologia?
Quali sono i vantaggi che ci sarebbero utilizzando Vista?
Ho letto gli articoli dell'anno scorso ma visto che sono "vecchi" volevo sapere se i software attuali miglioravano le cose.
Saluti :)
allora in xp i 2 core sono molto poco sfruttati, nei game per niente, forse l'unico che tiene la cpu sui 90/100%(e quindi entrambi i core lavorano) è Colin Dirt, ma sicuramente i nuovissimi giochi sfrutteranno il secondo core....
per distribuire la percentuale di carico per amd c'è la patch optimizer, o con rmclock unl'utility molto simile, ma non ti aspettare chissà cosa,per me non cambia nulla....puoi risolvere solo il problema con alcuni giochi che vanno a celocità doppia o velocità minima....
Volendo con Task Manager puoi 'affidare' il lavoro ad un solo core, quindi 1 core per un'applicazione, e l'altro per un'altra....ma se non lo fai credo che cmq windows gestisca da solo la cosa...
per i programmi, i cad non so se li sfruttano, i programmi di rendering quasi sicuramente, cmq quelli che sfruttano + core si contano sulla punta delle dita
con vista si ha il vantaggio che, siccome la cpu è SPESSO almeno sui 40/50% di stress(non so perchè) avendo due core hai uno bello 'libero'....con un sigle avresti il core già al suo 80% quasi, quindi rallenti un pò tutto
robirisi
17-07-2007, 19:51
Ma quindi se mi tengo il mio SanDiego 4000+ su Windows XP o passo ad un 3800/4200 X2 per VISTA ottengo praticamente gli stessi risultati? Ho capito bene?
Ma allora quali vantaggi offrirebbe il nouvo S.O.???:confused:
Nessuno.
Giusto per farti passare ad un altro SO dispendioso in termini di risorse, con conseguente ammodernamento di tutto il pc.
Totale spesa, se sei fortunato e usi una versione di Vista "poco costosa": 350 euro.
La vita è bella anche per questo.
damolition
17-07-2007, 22:57
Ho letto gli articoli dell'anno scorso ma visto che sono "vecchi" volevo sapere se i software attuali miglioravano le cose.
Saluti :)
Lista software che sfruttano processori Multi-core
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1174494
robirisi
18-07-2007, 10:38
Ma quindi se mi tengo il mio SanDiego 4000+ su Windows XP o passo ad un 3800/4200 X2 per VISTA ottengo praticamente gli stessi risultati? Ho capito bene?
Ma allora quali vantaggi offrirebbe il nouvo S.O.???:confused:
Inoltre, le tanto decantate DirectX 10 possono essere sfruttare soltanto sotto Vista?
Prezioso
18-07-2007, 11:42
si, no vista no dx10....secondo me per questo anno conviene sfruttare per bene magari i vecchi ma ancora validi amd, con i prossimi 4 e 8core fare un sistema tutto nuovo per vista, l'anno prossimo...così da avere anche una scheda video veramente dx10 e si spera qualche gioco!
passare a vista ora secondo me è quasi insensato su un desktop, soprattutto per chi ha un single core, 512mb
robirisi
18-07-2007, 11:45
Vabbè, allora mi tengo il mio SanDiego overclockato per un altro pò...:cool:
Thanks!
Prezioso
18-07-2007, 11:52
con il tuo sistema poi sarebbe anche inutile in game un dual core, la gpu è datata......sfruttalo al 100% e poi cambi tutto!
robirisi
18-07-2007, 12:02
Datata si... ma anche grandiosa! Almeno ancora resiste a testa alta!
IlNiubbo
18-07-2007, 13:03
Lista software che sfruttano processori Multi-core
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1174494
Oh proprio bello questo link!
allora in xp i 2 core sono molto poco sfruttati, nei game per niente, forse l'unico che tiene la cpu sui 90/100%(e quindi entrambi i core lavorano) è Colin Dirt, ma sicuramente i nuovissimi giochi sfrutteranno il secondo core....
per distribuire la percentuale di carico per amd c'è la patch optimizer, o con rmclock unl'utility molto simile, ma non ti aspettare chissà cosa,per me non cambia nulla....puoi risolvere solo il problema con alcuni giochi che vanno a celocità doppia o velocità minima....
Volendo con Task Manager puoi 'affidare' il lavoro ad un solo core, quindi 1 core per un'applicazione, e l'altro per un'altra....ma se non lo fai credo che cmq windows gestisca da solo la cosa...
per i programmi, i cad non so se li sfruttano, i programmi di rendering quasi sicuramente, cmq quelli che sfruttano + core si contano sulla punta delle dita
con vista si ha il vantaggio che, siccome la cpu è SPESSO almeno sui 40/50% di stress(non so perchè) avendo due core hai uno bello 'libero'....con un sigle avresti il core già al suo 80% quasi, quindi rallenti un pò tutto
Quindi posso dire a xp esegui tutti i processi e le applicazioni di base su un core e l'altro usalo solo per il gioco, giusto? (mentre per i giochi che supportano multicore si arrangia in automatico e può distribuire 1 sola applicazione sui due core)
Grazie per le risp :mano:
Prezioso
18-07-2007, 13:17
puoi affidare il lavoro dei core per gestire meglio le cpu....ma xp immagino che cmq lo faccia da solo, cioè se giochi e converti un divx,automaticamente xp va a sfruttare l'altro core in disuso....ma se vuoi essere certo che una applicazioni usi solo 1 core e una l'altro....fai l'affinità dei core.....
robirisi
07-08-2007, 10:24
Raga, mi sa che è arrivato il momento di "pensionare" il mio SanDiego 4000+: proprio ieri ho installato Colin McRae DIRT e non gira!!!
A questo punto, visti il mio hardware e le mie possibilità econimiche, la scelta potrebbe cadere su:
a) AMD Opteron 165, 1,8 Ghz e L2 Cache da 1 Mb
b) AMD Athlon 64 X2 4200+, core Toledo, 2,2 Ghz ma con cache L2 da 512Mb
In entrambi i casi, la spesa dovrebbe attestarsi sui 100 €. (non mi sembra caro, vero?)
Voi che mi consigliate? Preciso, inoltre, che non miro all'overclock estremo, tuttavia non mi dispiacerebbe spingere un pò le cpu fuori specifica, ma in tutta sicurezza!;)
Prezioso
07-08-2007, 13:31
gli opteron di solito sono più propensi all'oc, anche se non estremo ma probabilmente ti facilitano le cose.....
controlla però se devi aggiornare il bios per l'opteron(o se la scheda lo sopporta, sicuramente si)
il mio consiglio, prendi quello che costa meno, onestamente non ricordo quanto influisca la chace da 1mb invece che 512....per me puoi anche prendere un x2 3800, la tua scheda video ti limita comunque tantissimo con i giochi....
hai provato ad occare le tue ram? a quanto arrivano?
io ad esempio per 200€(+ ram e processore vecchio) presi un bel fx60+2gb bhz di ram! un affare, le ram di default operano a 250mhz quindi sapendo che i 3.0ghz erano possibili con un fx60 ho impostato tutto a 250x12:D e credo di trovarmi un sistema che ha più di un anno ma è ancora attualissimo....
se vuoi far morire l'architettura 939 fino al prossimo cambio generazionale(vedi 8core ecc ecc) prenditi un bel fx60 e cambia scheda video
Italia 1
07-08-2007, 14:15
azz. a te tiene i 3 Ghz ?? vcore default ?? io vcore default 3ghz non finisco nemmeno aquamark3 (1GB di Geil one S, 200x15)
Prezioso
07-08-2007, 14:51
si.....il tipo che lo aveva prima lo teneva a 2.93 mi pare sotto liquido! diceva che a 3 non era stabilissimo, forse colpa delle sue ram....
io appena montato provato subito un 200x15 e tutto ok....allora grazie al molti sbloccato ho ottimizzato con un 250x12, almeno sfrutto le ram, ram che in alcuni test hanno raggiunto anche i 290/300! ma 300x10 come avevo il vecchio fx57 con le vitesta me lo scordo.....mi accontento di 250x12
il vcore lo tengo a 1.475 impostato da bios.....1.440 letto da cpuz, smartguardian ecc ecc......ORA con il caldo dei giorni passati mi ha proprio soddisfatto sia il procio che il dissipatore! 56 gradi massimo con entrambi i processori al 70/90%(capita pochissimo nei giochi 'normali' scalda molto meno mai oltre 52gradi dato che funziona quasi solo un core)
Sto per sostituire il mio Sandy 3.700 + con un x2 4.200 + (939)
Dato che entrambi viaggiano a 2,2 Ghz a default in applicazioni single thread non vedrò alcuna differenza?
In termini di consumi ho visto che consumano entrambi 89W, dato che credo di essere ai limiti con la tolleranza dell'alimentatore il fatto di montare un dual core potrebbe destabilizzarmi il sistema?
Io penso di no visto che consumano uguale ma vorrei qualche rassicurazione in merito...
damolition
27-08-2007, 16:12
azz. a te tiene i 3 Ghz ?? vcore default ?? io vcore default 3ghz non finisco nemmeno aquamark3 (1GB di Geil one S, 200x15)
Opteron :read:
http://img441.imageshack.us/img441/7492/optyzo5.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=optyzo5.jpg)
unnilennium
27-08-2007, 18:21
Sto per sostituire il mio Sandy 3.700 + con un x2 4.200 + (939)
Dato che entrambi viaggiano a 2,2 Ghz a default in applicazioni single thread non vedrò alcuna differenza?
In termini di consumi ho visto che consumano entrambi 89W, dato che credo di essere ai limiti con la tolleranza dell'alimentatore il fatto di montare un dual core potrebbe destabilizzarmi il sistema?
Io penso di no visto che consumano uguale ma vorrei qualche rassicurazione in merito...
nelle appz single core non c'è differenza, ma il pc sembrerà cmq + sveglio, risponde prima ai comandi, tanto almeno l'antivirus e qualche altra cosetta in background ce l'hai di certo. per i consumi, se reggeva il sandy dovrebbe reggere il manchester, o toledo che sia, 89w sono sempre 89w,
Sì, è decisamente molto più comodo: il pc, ovviamente, ti sembrerà più veloce; ma è solo perchè ci sono due "persone" a fare il lavoro di uno.
Al momento non sono troppi i programmi a sfruttare i dual core, ma neanche troppo pochi; quindi, noterai in ogni caso che, per la maggior parte delle cose, ci metterai meno tempo, indubbiamente.
Piccola domanda: a quanto si potrebbe portare, con la ventola di default, in overclock il processore in firma?
grillo_81
27-08-2007, 20:06
io sono appena passato al 3800+ X2 toledo da un 3200+ venice e la differenza l'ho notata (non subito).
in particolare si vede che va meglio quando sei in fase di "setup", diciamo così, quando ti metti ad aprire una decina di programmi tipo FF, TB, MSN, WMP, emule e via dicendo... molto molto più reattivo!
Appena montato il 4.200 + x2 toledo (è un procio yankee dato che è arrivato dal lontano ohio :D) al posto del sandy 3.700 +.
Premesso che ho dovuto sclerare non poco per agganciare il dissipatore originale amd riciclato dal sandy (c'è mancato poco che disintegrassi tutto dato l'ho installato direttamente dentro il case e devo dire che è stata davvero dura, del resto questo è il mio primo cambio di procio...) devo dire che al primo impatto è tutto decisamente + veloce e non di poco.
Addirittura l'apertura di una semplice pagina web avviene in un tempo molto + rapido (direi che i tempi si sono praticamente dimezzati :eek: ).
Ora faccio un 3dmark 2005 x vedere se prendo qualche punto: col 3.700 + a default facevo 8.947 punti
Al 3dMark 2005 incremento davvero minimo: 9.259 punti
Al 3dMark 2005 incremento davvero minimo: 9.259 punti
il 2006 sfrutta maggiormente i dual core, li' l'incremento dovrebbe essere piu' sensibile.
Prezioso
28-08-2007, 01:08
solo il 3dmark06 aumenta molto con il dual core perchè praticamente hai risultato DOPPIO nel cpu test!....
piccolo ot.....il mio vecchio fx60 occato fa ben 2662 punti al cpu test:D poco più di un e6600 e amd 6000+ lol
Marko#88
31-08-2007, 19:08
solo il 3dmark06 aumenta molto con il dual core perchè praticamente hai risultato DOPPIO nel cpu test!....
piccolo ot.....il mio vecchio fx60 occato fa ben 2662 punti al cpu test:D poco più di un e6600 e amd 6000+ lol
mi aggiungo al 3d perchè da ieri ho anch'io un dual core...:D
io a 2750 faccio attorno ai 2050 nel cpu test...prima col 3000+ a 2700 facevo 1050....:)
Prezioso
31-08-2007, 19:31
bhe solo nel cpu test servono altri core.....un quad fa sui 4000 punti ad esempio....il raddoppio è normale, con fx57 a 3.0 però non ricordo uanto facevo, mi pare sui 1300/400
Marko#88
31-08-2007, 19:32
bhe solo nel cpu test servono altri core.....un quad fa sui 4000 punti ad esempio....il raddoppio è normale, con fx57 a 3.0 però non ricordo uanto facevo, mi pare sui 1300/400
infatti, anch'io ho quasi raddoppiato...:D
una domanda: ci ho fatto caso solo ora...si sente una sorta di fischio provenire dal processore...un rumore elettrico...non so bene come spiegare...che potrebbe essere??
Prezioso
31-08-2007, 19:43
fiskio???????
bho....non è ke scalda di più e la ventola gira di più e non sei abituato?
Marko#88
31-08-2007, 19:50
fiskio???????
bho....non è ke scalda di più e la ventola gira di più e non sei abituato?
no no, ho un infinity preso apposta e non scalda un accidenti...è proprio un sibilo elettrico che viene dal procio...:confused:
mi aggiungo al 3d perchè da ieri ho anch'io un dual core...:D
io a 2750 faccio attorno ai 2050 nel cpu test...prima col 3000+ a 2700 facevo 1050....:)
ben arrivato :)
Marko#88
01-09-2007, 10:20
ben arrivato :)
grazie mille DVD...tu hai idea di cosa possa essere quella specie di sibilo elettrico che sento??cacchi, dirlo a parole non è semplice...
grazie mille DVD...tu hai idea di cosa possa essere quella specie di sibilo elettrico che sento??cacchi, dirlo a parole non è semplice...
no, prossima volta che lo accendo provo a sentire se lo sento anche io, però "a memoria" direi che dal single al dual non avevo sentito rumori anomali nuovi. Anche se effettivamente non è semplice capire il tipo di rumore che ti fa.
Marko#88
01-09-2007, 10:46
no, prossima volta che lo accendo provo a sentire se lo sento anche io, però "a memoria" direi che dal single al dual non avevo sentito rumori anomali nuovi. Anche se effettivamente non è semplice capire il tipo di rumore che ti fa.
in paratica da sotto il dissi (quindi proprio dalla zona del procio) sento una sorta di sibilo...come una specie di fischio, ovviamente non molto forte...che però col 3000+ non faceva...boh amen....
in paratica da sotto il dissi (quindi proprio dalla zona del procio) sento una sorta di sibilo...come una specie di fischio, ovviamente non molto forte...che però col 3000+ non faceva...boh amen....
escludi possa essere il dissi nuovo ?
Marko#88
01-09-2007, 11:05
escludi possa essere il dissi nuovo ?
si perchè il 4200 l'ho montato anche col vecchio freezer 64 visto che l'infinity mi è arrivato un giorno dopo il procio...non ho proprio idea di cosa possa essere...
si perchè il 4200 l'ho montato anche col vecchio freezer 64 visto che l'infinity mi è arrivato un giorno dopo il procio...non ho proprio idea di cosa possa essere...
come non detto :boh: magari prova ad aprire una discussione nella sezione processori ;)
Marko#88
01-09-2007, 11:10
come non detto :boh: magari prova ad aprire una discussione nella sezione processori ;)
mi sa che se non smette lo farò....:)
infatti, anch'io ho quasi raddoppiato...:D
una domanda: ci ho fatto caso solo ora...si sente una sorta di fischio provenire dal processore...un rumore elettrico...non so bene come spiegare...che potrebbe essere??
Vuol dire che è l'ora di aprire la valvola della pentola a pressione :D
Da chi l'hai comprato il procio...da Mondial Casa? :sofico:
Scherzi a parte: ho cambiato un 3.700 + con un 4.200 + x2 e non sento differenze di rumore, a parte che non credo che i proci facciano rumore durante il funzionamento (io sento solo le ventole...:fagiano: )
Marko#88
01-09-2007, 18:13
Vuol dire che è l'ora di aprire la valvola della pentola a pressione :D
Da chi l'hai comprato il procio...da Mondial Casa? :sofico:
Scherzi a parte: ho cambiato un 3.700 + con un 4.200 + x2 e non sento differenze di rumore, a parte che non credo che i proci facciano rumore durante il funzionamento (io sento solo le ventole...:fagiano: )
no, l'ho preso in un negozio ovviamente...nuovo...io le ventole non le sento perchè sono tutte ultra silenziose e regolate da rheobus...è proprio un sibilo elettrico, devo capire perchè lo fa...potre provare a montarlo sulla scheda madre di un qualche amico...
Prezioso
01-09-2007, 18:15
ke pasta hai usato? non è ke conduce corrente???
DARIO-GT
02-09-2007, 14:19
Ho un dubbio amletico, sono sicuro che molti di voi l'avranno già avuto e potranno aiutarmi a chiarirmi le idee...
Mi tengo il mio X2_3800@2600mhz o mi prendo un'opteron single core da 3000mhz???
Sono sfruttati questi X2?
Meglio un solo core e tanti mhz o due core e qualcosa meno? :confused:
Sono più propenso per il single core, ma non è che faccio un passo indietro?
grillo_81
02-09-2007, 14:26
secondo me sarebbe un passo indietro.
avverto troppo la differenza da quando solo passato all'X2 non tornerei indietro per niente al mondo!
Marko#88
02-09-2007, 14:26
ke pasta hai usato? non è ke conduce corrente???
è una pasta sgaffa in effetti...magari la provo a cambiare...
Ho un dubbio amletico, sono sicuro che molti di voi l'avranno già avuto e potranno aiutarmi a chiarirmi le idee...
Mi tengo il mio X2_3800@2600mhz o mi prendo un'opteron single core da 3000mhz???
Sono sfruttati questi X2?
Meglio un solo core e tanti mhz o due core e qualcosa meno? :confused:
Sono più propenso per il single core, ma non è che faccio un passo indietro?
io terrei il dual core...molto giochi di ora li sfruttano, per non parlare del multitasking...
DARIO-GT
02-09-2007, 14:47
Grazie ragazzi, aspetto anche altri pareri...
Momentaneamente sto testando l'x2@2700mhz..si comporta bene devo dire :D
Prezioso
02-09-2007, 15:53
onestamente da un dual core non passerei ad un single core.....
1- un anno fa non era ancora sensatissimo un x2, ora se vuoi giocare inizi a sfruttarlo
2- un single core a parità di frequenza è più veloce (di pochissimo ovvio) anche se vedendo dei vecchi test ogni tanto l'fx60 era più veloce del 57(sempre in campo game dico)
3- magari ora sei abituato a fare cose che con un single non puoi più fare, ora io ad esempio avvio spybot,adaware e altri programmini quasi tutti insieme :D ....prima ricordo che non potevo farlo infatti il dual core è sfruttao al 90%/100% significa che appunto un single già con un programma sarebbe stato saturo o quasi....
poi cmq un x2 a 2700 è ancora un procio ke se la cava benone quindi tienitelo
DARIO-GT
02-09-2007, 15:57
onestamente da un dual core non passerei ad un single core.....
1- un anno fa non era ancora sensatissimo un x2, ora se vuoi giocare inizi a sfruttarlo
2- un single core a parità di frequenza è più veloce (di pochissimo ovvio) anche se vedendo dei vecchi test ogni tanto l'fx60 era più veloce del 57(sempre in campo game dico)
3- magari ora sei abituato a fare cose che con un single non puoi più fare, ora io ad esempio avvio spybot,adaware e altri programmini quasi tutti insieme :D ....prima ricordo che non potevo farlo infatti il dual core è sfruttao al 90%/100% significa che appunto un single già con un programma sarebbe stato saturo o quasi....
poi cmq un x2 a 2700 è ancora un procio ke se la cava benone quindi tienitelo
Grazie anche a te, mi state chiarendo le idee ;)
Grazie ragazzi, aspetto anche altri pareri...
Momentaneamente sto testando l'x2@2700mhz..si comporta bene devo dire :D
ad oggi sarebbe un passo indietro, ormai anche nelle specifiche raccomandate per i giochi compaiono i dual core e tieni conto che se non ricordo male per Assasin Creed e' addirittura un requisito minimo per farlo partire, vedi mai che finisca come per le vga SM 2.0 e SM 3.0, non magari per vera necessità, bensi per farci cambiare hardware e per venderci i quadcore.
DARIO-GT
02-09-2007, 20:57
ad oggi sarebbe un passo indietro, ormai anche nelle specifiche raccomandate per i giochi compaiono i dual core e tieni conto che se non ricordo male per Assasin Creed e' addirittura un requisito minimo per farlo partire, vedi mai che finisca come per le vga SM 2.0 e SM 3.0, non magari per vera necessità, bensi per farci cambiare hardware e per venderci i quadcore.
Questa cosa del requisito minimo, effettivamente sembra proprio una mossa commerciale :muro:
Grazie del consiglio ;)
Grazie ragazzi, aspetto anche altri pareri...
Momentaneamente sto testando l'x2@2700mhz..si comporta bene devo dire :D
Tieniti il dual core...nei giochi attuali va molto meglio ;)
Marko#88
02-09-2007, 23:23
fra l'altro io parlo con memoria fresca...nel senso che ho avuto il single core fino a pochissimi giorni fa...è proprio un altro mondo, anche windows è più veloce...per non parlare degli ultimissimi giochi, col dual core ho avuto un boot prestazionale assurdo...
DARIO-GT
02-09-2007, 23:47
Tieniti il dual core...nei giochi attuali va molto meglio ;)
fra l'altro io parlo con memoria fresca...nel senso che ho avuto il single core fino a pochissimi giorni fa...è proprio un altro mondo, anche windows è più veloce...per non parlare degli ultimissimi giochi, col dual core ho avuto un boot prestazionale assurdo...
Mi avete convinto al 100%, mi tengo il dual core ;)
Casomai inizio a cercare un dual core @3ghz così ho la botte piena e la moglie ubriaca :D
Prezioso
02-09-2007, 23:49
io ho notato ke un 3.0ghz 939 rulla ancora molto!! più di un am2.....in game, ad esempio faccio 2680 punti al cpu test....roba da e6600:D e meglio del 6000+
Marko#88
03-09-2007, 06:32
Mi avete convinto al 100%, mi tengo il dual core ;)
Casomai inizio a cercare un dual core @3ghz così ho la botte piena e la moglie ubriaca :D
ecco, se trovi un dual core a 3ghz sei davvero a posto...nei giochi ad esempio fra un dual core a 2600 o 3000 o un c2d attorno a quelle frequenze non c'è una gran differenza...nei bench si naturalmente...ma nei giochi già un X2 attorno ai 2600 ti fa star benone a lungo se abbinato ad una buona vga...
Tieniti il dual core...nei giochi attuali va molto meglio ;)
StraQuoto! ;)
ecco, se trovi un dual core a 3ghz sei davvero a posto...nei giochi ad esempio fra un dual core a 2600 o 3000 o un c2d attorno a quelle frequenze non c'è una gran differenza...nei bench si naturalmente...ma nei giochi già un X2 attorno ai 2600 ti fa star benone a lungo se abbinato ad una buona vga...
quindi direi che io sono a posto :asd: minima spesa massima resa :D
bYeZ!
Marko#88
03-09-2007, 11:42
quindi direi che io sono a posto :asd: minima spesa massima resa :D
bYeZ!
più che a posto, alla fin fine un X2 occato imho non ha troppo da invidaire ai c2d occati, nei giochi almeno...ovvio che nei bench e in altre applicazioni i c2d son delle belve, però io ad esempio avevo mobo 939 e vga più ce discreta...con 90 euri son passato al dual core, l'ho occato e sto bene per un po'...:D
Prezioso
03-09-2007, 13:43
infatti, molti appassionati hanno venduto subito i loro amd per passare a c2d, ma per me non è affatto necessario.....come detto nel topic che ho aperto il mio piccolo 939 fa più punti di un e6600(ovviamente a default)...e non ho cambiato tutto il sistema! ma solo cpu e ram(da 1 a 2gb ormai indispensabile quasi)
robirisi
03-09-2007, 14:05
Lunga vita al 939, magari in accoppiata con un bel x2 overclockato!:D
Lunga vita al 939, magari in accoppiata con un bel x2 overclockato!:D
Quoto in pieno...
Prezioso
03-09-2007, 16:05
ovviamente quoto anke io.....
come detto la gente è passata a c2d ma senza un boost notevole, un x2 rulla ancora......e per me non ha senso cambiare tutto ora! magari con i quad e 8core si!! ma xkè sarà tutta un'altra architettura e il boost ci sarà eccome!!!
cmq gran soket il 939! ancora attuale e velocissimo, più del am2 a quanto vedo
Lunga vita al 939, magari in accoppiata con un bel x2 overclockato!:D
quoto anche io
anche se siamo tutti di parte :p
tigre652
06-09-2007, 16:38
Ho intenzione di comprare un processore socket AM2 senza grandi pretese. Ero convinto per un AMD 64x2 am2 4000, ma guarda e riguarda ho scoperto che un AMD 64 am2 3500+ è più prestante e costa pure 10€ in meno.
Penso sia il solito dilemma single o dual core?!?!?!?!
Da quanto ne ho capito i dual core non lavorano insieme ma una Cpu fa una cosa mentre L'altra Cpu ne fa un'altra.
Sapendo che le applicazioni che sfruttano il dual core son poche e che ogni tanto gioco mi pare più logico acquistare un 3500+.
Il mio ragonamento fila?
GRAZIE!
Ho intenzione di comprare un processore socket AM2 senza grandi pretese. Ero convinto per un AMD 64x2 am2 4000, ma guarda e riguarda ho scoperto che un AMD 64 am2 3500+ è più prestante e costa pure 10€ in meno.
Penso sia il solito dilemma single o dual core?!?!?!?!
Da quanto ne ho capito i dual core non lavorano insieme ma una Cpu fa una cosa mentre L'altra Cpu ne fa un'altra.
Sapendo che le applicazioni che sfruttano il dual core son poche e che ogni tanto gioco mi pare più logico acquistare un 3500+.
Il mio ragonamento fila?
GRAZIE!
Il tuo ragionamento fila male.
La tecnologia dual core ha ormai preso piede in quasi tutti i pc, ed anche i produttori di software si stanno dirigendo verso questa direzione.
Prendere un processore single core ora può essere utile solo se si ha intenzione di assemblare un pc per ufficio/muletto.
E comunque in campo multitasking la differenza fra due core e uno solo si sente ENORMEMENTE: mentre fai girare la scansione antivirus puoi tranquillamente giocare/navigare/fare altre cose senza subire rallentamenti.
E poi per 10€ in più prenditi il dual.. :D
Daffy-KTM
06-09-2007, 17:10
ciao a tutti!
se possibile mi servirebbe un consiglio, io sono ancora con un amd 64 754 3700+ clawhammer leggete in firma il resto se serve, voglio capire se aspettare come dite voi, che i quad e gli 8 siano all'ordine del giono,o magari passare ora ad un opteron o altro, io ne faccio un utilizzo video ludico non esagerato battlefield2 e simili.
grazie
damolition
07-09-2007, 00:06
ciao a tutti!
se possibile mi servirebbe un consiglio, io sono ancora con un amd 64 754 3700+ clawhammer leggete in firma il resto se serve, voglio capire se aspettare come dite voi, che i quad e gli 8 siano all'ordine del giono,o magari passare ora ad un opteron o altro, io ne faccio un utilizzo video ludico non esagerato battlefield2 e simili.
grazie
Purtroppo per il tuo socket 754 non esistono dualcore quindi non puoi fare nessun aggiornamento. La ram è pochissima e la scheda video ormai superata. Con un pc "moderno" e modesto noterai sicuramente une bella differenza. Ciao
Prezioso
07-09-2007, 02:17
ciao a tutti!
io ne faccio un utilizzo video ludico non esagerato battlefield2 e simili.
grazie
se ci giochi già.....e ti accontenti, aspetta, tanto i nuovi amd escono il 10 settembre!
se proprio non resisti di certo non devi spendere un capitale :) quindi ti consiglio d iandare sull'usato.....magari un buon vecchio 939 + un'ottima x1950 per poi ricambiare tutto a dx10 in pieno sviluppo e nuovi processori
Marko#88
07-09-2007, 06:40
ciao a tutti!
se possibile mi servirebbe un consiglio, io sono ancora con un amd 64 754 3700+ clawhammer leggete in firma il resto se serve, voglio capire se aspettare come dite voi, che i quad e gli 8 siano all'ordine del giono,o magari passare ora ad un opteron o altro, io ne faccio un utilizzo video ludico non esagerato battlefield2 e simili.
grazie
Come detto, dovresti cambiare anche la scheda madre....non so quanto ti convenga, hai aspettato fin'ora, piuttosto aspetti ancora un po'...:)
tigre652
07-09-2007, 14:49
...............se ci giochi già.....e ti accontenti, aspetta, tanto i nuovi amd escono il 10 settembre!
......................
Quali processori dovrebbero uscire? e faranno abbassare i prezzi dei vecchi?
GRAZIE!
Prezioso
07-09-2007, 14:57
il 10 escono i nuovi phenom Amd, la risposta al c2d intel....prestazioni allineate o(spero) superiori! 4 core e con la skede madri am2 con dual soket sarà possibile avere 8core! 4+4
poi i nuovi intel non ricordo quando ma non tarderanno ad arrivare
insomma per natale puoi farti un nuovo e fiammante pc!! nuova cpu e soprattutto nuova vga! una bella 8900/9900
damolition
07-09-2007, 22:36
il 10 escono i nuovi phenom Amd, la risposta al c2d intel....prestazioni allineate o(spero) superiori! 4 core e con la skede madri am2 con dual soket sarà possibile avere 8core! 4+4
poi i nuovi intel non ricordo quando ma non tarderanno ad arrivare
insomma per natale puoi farti un nuovo e fiammante pc!! nuova cpu e soprattutto nuova vga! una bella 8900/9900
Hai presente euri che ci vorranno per tutto sto ben di Dio?!?
Italia 1
07-09-2007, 23:03
Ehm... ma i Phenom non escono a gennaio ? questi dovrebbero essere solo gli Opteron..
Prezioso
07-09-2007, 23:07
Hai presente euri che ci vorranno per tutto sto ben di Dio?!?
i soldi li spendi anke ora se prendi un c2d e una 8800...almeno con i nuovi prodotti allo stesso prezzo hai roba nuova e + veloce....
tigre652
08-09-2007, 08:45
Un ultimo consiglio meglio un AMD 64 x2 4400+ o AMD 64 4000+, oppure 3a scelta AMD 2350 be.
GRAZIE!
robirisi
08-09-2007, 08:55
Parlano molto bene del 4400 X2, per via della cache di secondo livello pari a 2 MB.
tigre652
08-09-2007, 09:14
Ho letto in un altro trhead che per gli x2, bisogna installare patch, hotfix, modificare il sistema etc... per evitare schermate blu, blocchi etc. ma è vera sta cosa ?
i soldi li spendi anke ora se prendi un c2d e una 8800...almeno con i nuovi prodotti allo stesso prezzo hai roba nuova e + veloce....
Concordo con te sul fatto che siano meglio prodotti nuovi, innovativi e più veloci, ma dubito che li metteranno sul mercato allo stesso prezzo dei precedenti.
Qualcosa in più costeranno..;)
grillo_81
08-09-2007, 09:33
si è vero c'è qualcosa da installare ma non va messo tutto per forza! a me ad esempio funzionava tutto perfettamente anche senza ma, visto che nella guida c'era scritto che non faceva male metterle, al massimo non cambiava niente, io l'ho fatto uguale :D
cmq io consiglio il passaggio al dual core senza ripensamenti.
sono passato da 939 3200+ a 939 3800+ X2 e oltre a notare miglioramenti nella funzionalità quotidiana, mi ritrovo anche con 28 gradi a x5 di moltiplicatore rispetto ai 33 di prima! spettacolo...
damolition
08-09-2007, 11:24
Ho letto in un altro trhead che per gli x2, bisogna installare patch, hotfix, modificare il sistema etc... per evitare schermate blu, blocchi etc. ma è vera sta cosa ?
Mai installato nulla per i x2. Il processore funziona a meraviglia
Concordo con te sul fatto che siano meglio prodotti nuovi, innovativi e più veloci, ma dubito che li metteranno sul mercato allo stesso prezzo dei precedenti.
Qualcosa in più costeranno..;)
Quoto! Sarebbe bello vedersi arrivare una 9000 GTX allo stesso prezzo ma non credo che nvidia & company diventino babbo natale per regalarci i loto top di gamma
davide brigante
08-09-2007, 11:47
sono passato da 939 3200+ a 939 3800+ X2 e oltre a notare miglioramenti nella funzionalità quotidiana, mi ritrovo anche con 28 gradi a x5 di moltiplicatore rispetto ai 33 di prima! spettacolo...
Anche io,stesso identico upgrade ma la differenza la vedo solo quando avvio orthos o roba che sfrutta il dual...nei giochi quasi niente:(
Ho letto in un altro trhead che per gli x2, bisogna installare patch, hotfix, modificare il sistema etc... per evitare schermate blu, blocchi etc. ma è vera sta cosa ?
Nessuna installazione...una volta sostituita la cpu ci pensa windows ad aggiornarsi.
Anche io,stesso identico upgrade ma la differenza la vedo solo quando avvio orthos o roba che sfrutta il dual...nei giochi quasi niente:(
Sei limitato dalla scheda video, questo ti impedisce di usare molti dei giochi con shader model 3 che sfruttano il dual core
Prezioso
08-09-2007, 14:33
ragazzi ma ke dite???
i prezzi quelli sono
ora una 8800 ultra costa 650€ ad esempio.....un c2d x6800 1000€.....
esce la 9800 ultra e costerà anche 650€! c2d x6900 1000€....mica ci sono gli aumenti, le fasce di prezzo quelle sono, i top di gamma sostituiscono i vecchi
cambia UN Pò se si prendono prodotti medi, ma per il top è sempre stato così...compri un fx60 a 1000€ il giorno dopo esce il 62 sempre 1000 lo paghi....è il 60 ke scende se lo fanno ancora!
quindi se devo spendere 2500€ per un pc preferisco spenderli per il NUOVO TOP dato che cmq ci manca 1/2 mesi!
cmq per i dual core l'unica cosa che bisogna installare sono i driver!, anche senza funziona ma meglio metterli...e poi la x2 opti, è una patch ma ad alcuni crea problemi quindi ti installi rmclock che è la stessa cosa se hai problemi basta chiudere il progamma, la patch è noiosa da togliere...oppure stai senza opti e se noti nei game problemi, velocità x2 o a metà..avvii rmclock e risolvi
Daffy-KTM
08-09-2007, 18:41
grazie delle dritte, aspetterò natale o fine gennaio così i prezzi dei vecchi componenti calano, magari prima mi vendo quelli che ho.
cmq per i dual core l'unica cosa che bisogna installare sono i driver!, anche senza funziona ma meglio metterli...e poi la x2 opti, è una patch ma ad alcuni crea problemi quindi ti installi rmclock che è la stessa cosa se hai problemi basta chiudere il progamma, la patch è noiosa da togliere...oppure stai senza opti e se noti nei game problemi, velocità x2 o a metà..avvii rmclock e risolvi
Scusa l'ignoranza, ma per curiosità, cos'è la x2 opti e a cosa serve?!
fabriloddo
10-09-2007, 12:24
pensavo di aggiornare la cpu del sistema nel giro di uno o due mesetti, questo ovviamente senza cambiare tutto il resto, che per ora soddisfa le mie aspettative: ho una dfi lanparty ultra-d, 1gb ddr (in arrivo un altro gb di supporto), e nvidia 8600 gts..
che processore con socket 939 mi consigliate? premetto che il pc lo uso 1po' per tutto, dai giochi al fotoritocco a livello amatoriale
grazie:)
carletto1969
10-09-2007, 14:13
pensavo di aggiornare la cpu del sistema nel giro di uno o due mesetti, questo ovviamente senza cambiare tutto il resto, che per ora soddisfa le mie aspettative: ho una dfi lanparty ultra-d, 1gb ddr (in arrivo un altro gb di supporto), e nvidia 8600 gts..
che processore con socket 939 mi consigliate? premetto che il pc lo uso 1po' per tutto, dai giochi al fotoritocco a livello amatoriale
grazie:)
dipende da cosa riesci ancora a trovare comunque un bel opteron dal 170 in su è una buona scelta, io ho trovato un x2 4400 in fiera, lo monterò appena ho un po di tempo per ora vado avanti con un 3800 single che comunque non è da buttare...
Prezioso
10-09-2007, 14:14
vedi se trovi un 939 con 1mbx2 di chace...non ricordo se è il 4400 o 4600.....cmq devi vedere su ebay o nel forum.....
carletto1969
10-09-2007, 14:45
vedi se trovi un 939 con 1mbx2 di chace...non ricordo se è il 4400 o 4600.....cmq devi vedere su ebay o nel forum.....
è il 4400 ce l'ho io....
Lord_Grifis
15-09-2007, 12:56
Ciao a tutti. Io sto per farmi il pc(game only) nuovo. Siccome preferisco AMD a Intel, volevo prendere un 5600+, dite che faccio un passo indietro invece che avanti? voi che dite?
Italia 1
15-09-2007, 14:14
mah. al momento Intel è superiore, resta da vedere che prestazioni avrà il Phenom quad core. Io se tutto andrà come dico, ne prenderò 2 e vorrei 8 core nel pc... (con quad sli :) ).Per la cpu.... 5600 ?? a quanto lo trovi ? no, perchè il 6400x2 dovrebbe stare sui 250-300 credo e sarebbe il max AM2 per ora
Lord_Grifis
15-09-2007, 14:51
no il mio budget va dai 100 ai 150..
Italia 1
15-09-2007, 14:54
ma cambi solo cpu ??
Lord_Grifis
15-09-2007, 14:57
no sto comprando tutto il pc..ma non ho un gran budget..800€ circa. l'unica cosa che prendo costosa è la 8800gts
no sto comprando tutto il pc..ma non ho un gran budget..800€ circa. l'unica cosa che prendo costosa è la 8800gts
se il tuo intento e' fare un game pc, puoi tranquillamente prendere un athlon 5600 , e con la 8800 , sui giochi nn sarai certo CPU limited .
Poi magari fra 1/2 anni inizieranno ad uscire giochi che spremeranno di piu' la cpu di quello che fanno ora, ma ora come ora se hai un budget limitato il 5600 e' una signora CPU e te la tirano letteralmente dietro ;) .
ciauz
Lord_Grifis
15-09-2007, 18:42
Speriamo!! io ho una buona presa per queste cose :D :D :D
Anche per la mobo posso strare economico vero?
Speriamo!! io ho una buona presa per queste cose :D :D :D
Anche per la mobo posso strare economico vero?
sui giochi la differenza la fa la VGA , pero' proprio economicissimo non te lo consiglio, quantomeno fatti un giro nella sezione dove si parla di chipset e mainboard, e vedine una sulla quale c'e' un po' di esperienza perche' diffusa abbastanza ..
Leggiti un po' di pareri , da parte di altri utenti del forum e fai la tua scelta. .. ;)
per me tra i 70 e i 100 euro circa puoi prenderti una buona mainboard , all' occorenza anche sli edition con chipset Nfoce sli 570 , cmq chiedi nella sezione giusta :read:
ciauz
ragazzi io finalmente mi sono comprato un benedetto x2 4400 ma dovunque leggo trovo che sui giochi nn avrò giovamento di prestazione sul mio 400 sandiego la cosa mi lascia molto perplesso
Italia 1
18-09-2007, 15:21
mah. anche io lo leggavo, ma poi miglioramenti ne ho visti !!
Dicono che i giochi sfruttano solo una cpu, ma i driver (perlomeno nvidia) sembrano riuscire a utilizzare almeno in parte anche l'altra. prova e facci sapere !!
si calcolate che la cpu mi arriva tra domani e giovedì entro venrdì foramtto tutto installo xp sp2 e metto le patch che sono sul sito vi dico subito quantova cmq io nn ho un pc tanto lumaca ho pcoa ram e mi son oreso conto che il mio sopratuitto in avvio è lento ci mette tanto a caricare winxp bha speriamo bene o le ram sono andate e 2gb sono fantocci o nn lo so
Italia 1
18-09-2007, 15:36
nel caricamento anche il mio è lento, perchè uso un semplice disco 80GB ide. di sotto ne ho un'altro con 2 dischi scsi 15k e và almeno il doppio di questo
e io qua ti volevo io il sistema ce l'ho su il 250sata mentre l'altro 250 ide lo uso per emule e i dowload e allora dovrebbe volare ma nn capisco perchè il mio portatile sempre in firma si accende prima del mio pc desktop appena mi arriva spero in un miglioramento
Prezioso
18-09-2007, 18:45
ragazzi i pc vanno 'curati'......
cerca su internet la vecchia utility BootVis di MS,poi pulisci il pc con vari programmini, comprimi il registro.....ecce ccc
a me dopo tutti questi interventi per caricare windows, non ho calcolato i secondi ma ti dico, la barra sotto la scritta Windows XP passa 3 volte....e il sistema è pronto! prima passava 14 volte!!
più di tutto controlla con msfconfig cosa ti parte.....e togli tutto l'inutile
per quanto riguarda il dual core......differnze ORA si iniziano a notare nei giochi, con colin dirt nella demo avevo anche 5 fps in più, non sono tanti ma a 20fps fanno la differenza!....e poi noto tantissima differenza quando uso i programmi tipo spbot ecc ecc......posso avviarne anche 2/3 insieme, tipo sybot, ad aware ecc ecc.....e il pc è ancora 'veloce' per fare qualche altra cosetta
TheAlchemist
20-09-2007, 07:54
Personalmente sto una favola con i dual core. Utilizzo vmware per la virtualizzazione dei sistemi operativi e in pratica ho un processore per ogni sistema :D
Personalmente sto una favola con i dual core. Utilizzo vmware per la virtualizzazione dei sistemi operativi e in pratica ho un processore per ogni sistema :D
lol
ragazzi i pc vanno 'curati'......
cerca su internet la vecchia utility BootVis di MS,poi pulisci il pc con vari programmini, comprimi il registro.....ecce ccc
a me dopo tutti questi interventi per caricare windows, non ho calcolato i secondi ma ti dico, la barra sotto la scritta Windows XP passa 3 volte....e il sistema è pronto! prima passava 14 volte!!
più di tutto controlla con msfconfig cosa ti parte.....e togli tutto l'inutile
per quanto riguarda il dual core......differnze ORA si iniziano a notare nei giochi, con colin dirt nella demo avevo anche 5 fps in più, non sono tanti ma a 20fps fanno la differenza!....e poi noto tantissima differenza quando uso i programmi tipo spbot ecc ecc......posso avviarne anche 2/3 insieme, tipo sybot, ad aware ecc ecc.....e il pc è ancora 'veloce' per fare qualche altra cosetta
Ciao! Premetto che sono daccordo con te, cosa intendi (per curiosità) "passa 3 volte", "prima passava 14 volte"?
Ciao ;)
davide brigante
21-09-2007, 16:07
la barra del caricamento
raga io devo dire la verità ame nn mi sembra sta velocità come dite voi sulla mia configurazione usando il multitasking vewdo ancora la clessidra e a volta si impunta
la barra del caricamento
;)
raga io devo dire la verità ame nn mi sembra sta velocità come dite voi sulla mia configurazione usando il multitasking vewdo ancora la clessidra e a volta si impunta
che processore hai?
ho la configurazione in firma
AleLinuxBSD
03-10-2007, 16:05
ragazzi io finalmente mi sono comprato un benedetto x2 4400 ma dovunque leggo trovo che sui giochi nn avrò giovamento di prestazione sul mio 400 sandiego la cosa mi lascia molto perplesso
mah. anche io lo leggavo, ma poi miglioramenti ne ho visti !!
Dicono che i giochi sfruttano solo una cpu, ma i driver (perlomeno nvidia) sembrano riuscire a utilizzare almeno in parte anche l'altra. prova e facci sapere !!
Beh credo che in realtà avete entrambi ragione, nella pratica i giochi sfruttano poco sistemi multi-core, però bisogna considerare il sistema nel suo insieme, non come singolo pezzo, disporre di un multi-core consente di gestire meglio tutti quei processi in background (tipo firewall,antivirus, anti-spyware, ecc.) che si traduce in una migliore reattività complessiva del sistema e considerando il basso costo a cui sono disponibili i multi-core da qualche tempo, non ci sono validi motivi per non prenderli anche se il vantaggio reale, a livello prestazionale, è ancora lontano dall'essere discreto.
Personalmente sto una favola con i dual core. Utilizzo vmware per la virtualizzazione dei sistemi operativi e in pratica ho un processore per ogni sistema :D
Bravo. :mano:
Per curiosità, usando virtualbox da ubuntu, emulando da linux un'altra distro linux, ho notato che uno dei due processori raggiunge il 100 % (si trattava solo di un momento, durante l'avvio del sistema emulato poi i valori sono molto più bassi) e solo dopo si prendeva un'altro po' di potenza dal rimanente, da questo deduco che neanche i software di virtualizzazione usano davvero a fondo i multi-core.
Però restano comunque dei processori che consentono di spaziare in altre attività più comodamente.
Nel mio pc personale, single-core, virtualizzo lo stesso le macchine, ed essendo in linux viene pure bene, non noto particolari rallentamenti ma i dual-core a me non fanno di certo schifo. :rolleyes: ;)
Ciao Ale :)
TheAlchemist
06-10-2007, 19:54
Si, in effetti non viene assegnato un microprocessore a sistema operativo, ma stiamo li' :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.