PDA

View Full Version : Official Thread: Single core vs. Dual core


Pagine : 1 2 3 [4] 5

punix
01-09-2006, 14:23
Sorry!

..a pranzo (per festeggiare l'immenente mese di ferie... ) mi son bevuto un limoncello di troppo! Hic.! :doh:

Rimane valida la mia richiesta.

Aspetto Ottobre, o lo prendo subito? :mbe:

Widowmaker
01-09-2006, 14:40
Sorry!

..a pranzo (per festeggiare l'immenente mese di ferie... ) mi son bevuto un limoncello di troppo! Hic.! :doh:

Rimane valida la mia richiesta.

Aspetto Ottobre, o lo prendo subito? :mbe:

Io sto aspettando ottobre, visto che credo sia una delle ultime tappe per i sk 939, per prendermi (ebbene sì, mi sono convinto) un 4800+ X2..
però essendo a casa (inizio l' università) se annuso qualcosa che non va, tipo il ritiro dal mercato nel mio negozio di fiducia, lo prendo..
sinceramente non saprei, è un rischio, ma chi non risica non rosica, giusto?
secondo me sta solo a quanto è il tuo rapporto rischio/grana...
io 292€ da spendere così a cuor leggero non ce li ho adesso...

punix
01-09-2006, 17:31
Io sto aspettando ottobre, visto che credo sia una delle ultime tappe per i sk 939, per prendermi (ebbene sì, mi sono convinto) un 4800+ X2..
però essendo a casa (inizio l' università) se annuso qualcosa che non va, tipo il ritiro dal mercato nel mio negozio di fiducia, lo prendo..
sinceramente non saprei, è un rischio, ma chi non risica non rosica, giusto?
secondo me sta solo a quanto è il tuo rapporto rischio/grana...
io 292€ da spendere così a cuor leggero non ce li ho adesso...


....manco io... vado via per un mese... ed ho concentrato tutto il money li'....

Mi piace il tuo "chi non risica non rosica". Mi sa che aspetto pure io.

Anche perche' di tutti quelli ke trovo online, nessuno me lo farebbe avere per la prox week.... quindi....

roberto89
05-09-2006, 19:28
Scusate.io sono un pò in dietro rispetto al vostro bagaglio informatico.sicuramente il dual core è migliore del single.ma siccome non tutte le applicazioni possono usufruire del dual core,mica questo le rallenterebbe.mi trovo sulla scelta se acquistare un 3.2 dual core o un 3.2 single core intel..per favore datemi un consiglio.grazie

jedi1
05-09-2006, 19:38
Scusate.io sono un pò in dietro rispetto al vostro bagaglio informatico.sicuramente il dual core è migliore del single.ma siccome non tutte le applicazioni possono usufruire del dual core,mica questo le rallenterebbe.mi trovo sulla scelta se acquistare un 3.2 dual core o un 3.2 single core intel..per favore datemi un consiglio.grazie

Non ho capito bene ....
dici che il dualcore rallenta per il fatto che ha 2core??
spiegati meglio :)
ciao

FiL666
05-09-2006, 20:42
3.2 dual core cosa? 3.2 single quale? scusa ma sono un po' confuso dai un po' di info in piu' e vedremo come aiutarti...
In generale piu' operazioni si tengono aperte contemporaneamente piu' si vede il vantaggio del dual nei confronti di un single core...
Sempre piu' programmi (come i giochi) vengono ottimizzati per i dual core. Quelli che non sono ottimizzati vanno come un single core con la stessa cache e stessa frequenza con il vantaggio intanto di poter delegare altri compiti al secondo core... Solo in rare applicazioni un single core va di piu' di un dual ma e' <quasi> sempre colpa di differenze di cache o frequenza.
Insomma, se hai abbastanza soldi, Due e' meglio di Uno... :D

jedi1
05-09-2006, 20:56
Ci sono molti processi attivi su un pc
che vanno in multitasking , quindi logicamente
su una cpu multicore questi processi sarebbero suddivisi
tra i vari core , piu o meno la cosa funziona cosi'
quindi per me (anche come longevita') e' meglio scegliere una cpu dualcore
(o quadricore fra un po' :D )

piufigo
05-09-2006, 22:40
Orbene sarò in controtendenza, ma sto per cambiare il mio processore dual core con un single core ... attualmente possiedo un ATHLON X2-3800+ su socket AM2, un processore che ha 512k di cache per ogni core, un moltiplicatore 10x e un bus a 200 mhz di default ma riesco con un overclock diciamo abbastanza normale ad arrivare a 240 di bus (2400 mhz totali). Ho quindi 2 core da 2400 mhz ...

Ho deciso di cambiarlo con un Athlon 3800+ visto che ho piazzato il mio su un PC che devo vendere, quindi rientro anche della differenza di prezzo (comunque limitata, meno di 50 euro !!!) ma lo faccio anche come esperimento ... il 3800+ single core infatti viaggia di default a 2400 mhz quindi senza overclock raggiunge le stesse prestazioni in mono-task del mio 3800-X2 !!!!! Figuararsi overcloccandolo, penso che arrivare ai 2800 mhz o anche oltre sia molto più semplice che arrivarci con il mio X2, ottenendo quindi prestazioni superiori ...

Considero anche che il PC lo uso soprattutto per giocare e comunque ho fatto caso che i momenti in cui uso 2 applicazioni diciamo pesanti in contemporanea sono praticamente ... mai !!! Quindi tutto sommato un 3800+ dovrebbe essere meglio di un 3800-X2, considerando che costa anche il 40% in meno e di default ha un clock del 20% superiore fate un po' voi ....

DVD2005
05-09-2006, 22:53
Orbene sarò in controtendenza, ma sto per cambiare il mio processore dual core con un single core ... attualmente possiedo un ATHLON X2-3800+ su socket AM2, un processore che ha 512k di cache per ogni core, un moltiplicatore 10x e un bus a 200 mhz di default ma riesco con un overclock diciamo abbastanza normale ad arrivare a 240 di bus (2400 mhz totali). Ho quindi 2 core da 2400 mhz ...

Ho deciso di cambiarlo con un Athlon 3800+ visto che ho piazzato il mio su un PC che devo vendere, quindi rientro anche della differenza di prezzo (comunque limitata, meno di 50 euro !!!) ma lo faccio anche come esperimento ... il 3800+ single core infatti viaggia di default a 2400 mhz quindi senza overclock raggiunge le stesse prestazioni in mono-task del mio 3800-X2 !!!!! Figuararsi overcloccandolo, penso che arrivare ai 2800 mhz o anche oltre sia molto più semplice che arrivarci con il mio X2, ottenendo quindi prestazioni superiori ...

Considero anche che il PC lo uso soprattutto per giocare e comunque ho fatto caso che i momenti in cui uso 2 applicazioni diciamo pesanti in contemporanea sono praticamente ... mai !!! Quindi tutto sommato un 3800+ dovrebbe essere meglio di un 3800-X2, considerando che costa anche il 40% in meno e di default ha un clock del 20% superiore fate un po' voi ....

è per questo che per ora sono con il mio 4000+ e non mi convinco a fare il salto.

Widowmaker
05-09-2006, 23:26
e l' esatto contrario del motivo che mi spinge a pensionare a breve il mio 3000+ e passare ad un simpatico 4800+ X2 ;)
questi due punti di vista diametralmente opposti sono l' esempio perfetto che differenti utilizzi del pc portano a diverse scelte tra mono e dual core :D

FiL666
06-09-2006, 10:27
Per il momento le scelte sono 2 <single e dual> ma in futuro tutte o quasi le applicazioni saranno ottimizzate x i dual <figurarsi con l'uscita dei quadricore> e siccome penso che comprero' un pc buono, che mi possa durare per 2-3 anni con qualche aggiornamento, non vedo l'ora di mettere le mani su un dual core. Anche sacrificando un po di FPS adesso x UT2007 che sara' ottimizzato i dual core... :D

roberto89
06-09-2006, 11:13
ragazzi anche involontariamente avete risposto alla mia domanda...io volevo solo sapere se il dual core in certi casi in cui non viene utilizzato il secondo core,rallenta l'operazione del primo core..e comunque dovevo scegliere tra un intel 3.2GHZ e un intel 3.2GHZ dual core....grazie ancora

piufigo
06-09-2006, 21:31
Certo dual core è meglio ...ma dipende ... se non ho limiti di spesa e compero il top dei dual core sicuramente sono aposto, mi pare logico ! Questo per colui che diceva che si comperava un 4800-X2 .... ma se faccio un rapporto prezzo-prestazioni stravince il single core, attualmente, proprio perchè le case produttrici (diciamo AMD ....) utilizzano delle sigle abbastanza ingannevoli ... e mi spiego meglio !

Un 3800-X2 apparentemente sembra un 3800 moltiplicato per due quindi sembra palese che viaggi meglio di un 3800+ single core ... invece non è cosi !!! A default un 3800-X2 viaggia a 2 ghz quindi se eseguo un superpi mi darà un risultato nettamente inferiore a un 3800+ che viaggia a 2,4 ghz ... dico superpi per dire qualsiasi cosa che faccio con un PC, in poche parole se cambio il mio 3800+ con anche un 4000 o un 4200 dual core e poi mi sparo un po' di 3DMark, Superpi e compagnia bella, otterrò risultati deludenti, tranne che per il PCMark che utilizza e sfrutta anche il processore dual core ...

Diciamo quindi che con le applicazioni che non sfruttano il dual core sono ancora meglio i single core, considerando anche che costano meno e che raramente si utilizzano 2 applicazioni PESANTI in contemporanea ...

DVD2005
06-09-2006, 21:35
Certo dual core è meglio ...ma dipende ... se non ho limiti di spesa e compero il top dei dual core sicuramente sono aposto, mi pare logico ! Questo per colui che diceva che si comperava un 4800-X2 .... ma se faccio un rapporto prezzo-prestazioni stravince il single core, attualmente, proprio perchè le case produttrici (diciamo AMD ....) utilizzano delle sigle abbastanza ingannevoli ... e mi spiego meglio !

Un 3800-X2 apparentemente sembra un 3800 moltiplicato per due quindi sembra palese che viaggi meglio di un 3800+ single core ... invece non è cosi !!! A default un 3800-X2 viaggia a 2 ghz quindi se eseguo un superpi mi darà un risultato nettamente inferiore a un 3800+ che viaggia a 2,4 ghz ... dico superpi per dire qualsiasi cosa che faccio con un PC, in poche parole se cambio il mio 3800+ con anche un 4000 o un 4200 dual core e poi mi sparo un po' di 3DMark, Superpi e compagnia bella, otterrò risultati deludenti, tranne che per il PCMark che utilizza e sfrutta anche il processore dual core ...

Diciamo quindi che con le applicazioni che non sfruttano il dual core sono ancora meglio i single core, considerando anche che costano meno e che raramente si utilizzano 2 applicazioni PESANTI in contemporanea ...

quindi è per questo che un utente mi aveva detto che per nn avere un degrado nei VG avrei dovuto prendere un X2 4800 e per avere un incremento un FX60 ?

FiL666
06-09-2006, 21:46
quindi è per questo che un utente mi aveva detto che per nn avere un degrado nei VG avrei dovuto prendere un X2 4800 e per avere un incremento un FX60 ?

Quoto pienamente tolto il caso sopra-citato di giochi ottimizzati dual core...

Widowmaker
06-09-2006, 23:32
@piufigo
dunque, "il tipo che si prendeva un 4800+ X2" dovrei essere io..
allora, ti spiego le mie motivazioni, per farti capire come secondo me andrebbe fatta la scelta tra mono e dual core:
1) ho un bidone di nome 3000+ Venice :D
2) eseguo un fracco di roba pesante contemporaneamente
3) spesso vorrei giocare durante il punto 2
4) 4800+ X2 perchè è come un 4600+ X2 ma ha 2x1Mb di cache L2
5) perchè un FX60 costa veramente troppo!
in conclusione: a me il multi-core risulta molto utile ed è un upgrade comunque notevole rispetto all' attuale procio..
ovvio che se avessi un 4000+ liscio non lo cambierei mai...
ovvio che se dovessi giocare, o peggio ancora fare solo bench per vedere quanto va forte il mio bel pc, e basta, col piffero che abbandonerei il mio bidoncino sparato a 2600 Mhz... :sofico:
dipende da cosa ci si deve fare, tutto lì.
contando sempre e comunque che tra un po' il socket 939 morirà, quindi sarà difficilissimo passare a qualcosa di più senza cambiare pure mobo, motivo per cui mi getto a pesce sul meglio che riesco a trovare... :(
ciao! ;)

ilterribile79
08-09-2006, 10:49
salve sono al mio primo post in questo forum e dopo essermi letto quasi tutte le pagine di questa discussione avrei un quesito da porvi, sono in procinto di comprare un processore e sono indeciso tra un 3800 single core e un 3800x2, precisando che utilizzo il pc principalmente per giocare e non uso più applicazione contemporaneamente, sarei tentato di scegliere il primo (non per la differenza di prezzo, visto che ormai sono neanche 40€) sarei felice che qualcuno mi consigliasse il migliore per il gioco anche prendendo in considerazione l'oc dei due proci e che verrà montato su una dfi sli-dr, grazie a tutti

jedi1
08-09-2006, 12:38
Il post sopra il tuo (di Windowmaker) riassume piu o meno le risposte da darti
Tutto dipende da cosa vuoi farci.....
Cmq per me e' meglio un dualcore , anche perche' e' il futuro
poi se fa bench a manetta e ti sballi a vedere i risultati (per l'anno 2006 !)
oppure se fai statistica e devi analizzare il comportamento delle Cpu
fuori frequenza o fuori voltaggio e fare una tesi allora singlecore ! :D
ciao

piufigo
08-09-2006, 13:15
salve sono al mio primo post in questo forum e dopo essermi letto quasi tutte le pagine di questa discussione avrei un quesito da porvi, sono in procinto di comprare un processore e sono indeciso tra un 3800 single core e un 3800x2, precisando che utilizzo il pc principalmente per giocare e non uso più applicazione contemporaneamente, sarei tentato di scegliere il primo (non per la differenza di prezzo, visto che ormai sono neanche 40€) sarei felice che qualcuno mi consigliasse il migliore per il gioco anche prendendo in considerazione l'oc dei due proci e che verrà montato su una dfi sli-dr, grazie a tutti

E' una scelta difficile, nel senso che il 3800+ single core secondo me è anche molto più propenso all'overclock, viaggiando già di serie a 2400mhz overcloccandolo un pochino arrivi a 2800 senza troppi problemi e penso che renda da dio nei giochi con una tale frequenza operativa ... diverso un X2-3800, che viaggia a 2 ghz ... con quello arrivare a 2800 è più difficile !!!

Widowmaker
08-09-2006, 15:30
Il post sopra il tuo (di Windowmaker)
widowmaker, te ne prego ;)

salve sono al mio primo post in questo forum e dopo essermi letto quasi tutte le pagine di questa discussione avrei un quesito da porvi, sono in procinto di comprare un processore e sono indeciso tra un 3800 single core e un 3800x2, precisando che utilizzo il pc principalmente per giocare e non uso più applicazione contemporaneamente, sarei tentato di scegliere il primo (non per la differenza di prezzo, visto che ormai sono neanche 40€) sarei felice che qualcuno mi consigliasse il migliore per il gioco anche prendendo in considerazione l'oc dei due proci e che verrà montato su una dfi sli-dr, grazie a tutti
in puro e semplice oc meglio il 3800+ liscio
se ci sai fare secondo me arrivi a 3Ghz...col dual core "solo" 2800 Mhz...
se hai disponibilità di denaro potresti prendere un dual core di livello maggiore...
la questione in realtà gira attorno a ciò che ci fai...

jedi1
08-09-2006, 18:53
widowmaker, te ne prego ;)


in puro e semplice oc meglio il 3800+ liscio
se ci sai fare secondo me arrivi a 3Ghz...col dual core "solo" 2800 Mhz...
se hai disponibilità di denaro potresti prendere un dual core di livello maggiore...
la questione in realtà gira attorno a ciò che ci fai...

Ops ! ho letto male scusaaaaaaaa! :D
Ciao

rey.mysterio83
09-09-2006, 00:29
ciao ragazzi.

son nuovo in questa discussione... ho passato un pò di tempo a rileggere le vostre opinioni riguardo single o dual core. ora, son arrivato a questa conclusione, ditemi se erro:

DUAL CORE

PRO:

è il futuro

ottimo per chi usa programmi pesanti come video.montaggi o CAD

tra un pò di tempo (non ora) i giochi si baseranno su questa architettura

vantaggi nelle operazioni multitasking

un 4200 x2 (X AMD) è un buon compromesso e non si rischia di perdere grandi capitali inutilmente se poi da qui a un anno non saranno sfruttati




CONTRO:

più costosi

è ancora presto

nelle applicazioni quotidiane sono praticamente inutili, a meno che uno ami benchare

non saranno mai sfruttati a livello di giochi in quanto oramai le vga fan tutto loro e al procio resta ben poco

validi solo dal 4200 x2 (X AMD) in su

richiede cambio scheda madre (X Intel)

non ha senso passare a dual core ora ( e quindi spendere 300 euro ora), sapendo che tra pochi mesi il socket sarà morto e quindi si dovrà cambiar pc per intero

dubbio che acquistando ora un 4800 x2, tra un pò di tempo sarà ancora inutilizzato

a livello di bench le differenze son sostanziali, ma non per il daily-use (multimedia, giochi, ec..)



SINGLE CORE

PRO:

più economici

ottimi per i giochi da qui ad almeno 7-8 mesi tutti!

i san diego 4000 sono i migliori single core in commercio e son calati di prezzo tantissimo (usati stanno a 70 euro) e si può tranquillamente tirare avanti fino ai prossimi pc per le dx10

nei bench risultano più sfruttati e ottengono comunque prestazioni assai elevate

per ora vanno alla grande in tutto e non sfigurano in nulla in quanto non cè in giro nulla che dia motivo di passaggio a dual core


CONTRO:

rischio che tra qualche mese escano programmi basati prevalentemente su dual core (vedi giochi)

sono già superati

un 4000 san diego richiede pur sempre 170 sacchi (un 4200 x2 sta a 210)

----------------------------------------------------------------


siete daccordo? ho detto tutto?

ricapitolando A MIO PARERE, le uniche due opzioni da ter in cosiderazione in caso sia indecisi sono due..
O un 4000 san diego (170 euro)
O un 4200 X2 nel caso in cui non si riesca proprio a resistere alla curiosità di avere un dual core...

concordate?

:)

jedi1
09-09-2006, 07:40
D'accordo su tutto tranne qui:

"non saranno mai sfruttati a livello di giochi in quanto oramai le vga fan tutto loro e al procio resta ben poco"

al presente hai ragione , pero' si sta gia' pensando di applicare la fisica alla seconda cpu

poi ci sono dual core che costano 160 €.. e possono essere overcloccati mooolto in alto


Ciao

DVD2005
09-09-2006, 09:17
direi tutto sommato d'accordo.

secondo voi nn c'è il rischio che uscendo i quad-core i dual finiranno per essere "saltati" ?

rey.mysterio83
09-09-2006, 09:31
poi ci sono dual core che costano 160 €.. e possono essere overcloccati mooolto in alto

quali?

jedi1
09-09-2006, 11:32
quali?

Il mio 3800X2 l'ho pagato 165€

rey.mysterio83
09-09-2006, 11:38
ah ok.. pensavo dal 4200 in sù..

nessuno qui ne vende uno usato di dual core? :D

diego74
09-09-2006, 14:23
Quoto quasi per intero mysterio,tranne per i giochi.

Nei giochi ottimizzati per il dual core si vede abbastanza la differenza(f.e.a.r.) :D

laico79
09-09-2006, 15:24
Ciao a tutti scusate se mi inserisco nella discussione ma secondo ma come single
core è meglio il 3800 dato che costa 120 e non va molto meno rispetto al 4000 per cui direi che è il migliore candidato dei single core.
:cool: :D

rey.mysterio83
09-09-2006, 19:22
Quoto quasi per intero mysterio,tranne per i giochi.

Nei giochi ottimizzati per il dual core si vede abbastanza la differenza(f.e.a.r.) :D

fear lo è?? ci ho giocato tranzollo con tutto a pala e non me ne sn neanche accorto con un 3500 :D

FiL666
10-09-2006, 18:20
Io col 4000+ a 1600x1200 AAx4 Afx8 sono GPU limited... Se avessi uno SLI ci starebbe la comparativa... :sofico:

jedi1
10-09-2006, 18:50
Scusate ma quando usciranno i quadricore , di cosa discuteremo ,
e' meglio dual o quadri ??
Quadri o coppe?
Scopa! :D

DVD2005
10-09-2006, 18:52
Scusate ma quando usciranno i quadricore , di cosa discuteremo ,
e' meglio dual o quadri ??
Quadri o coppe?
Scopa! :D

io ho la primiera :O

rey.mysterio83
10-09-2006, 19:13
bè questo è il futuro dei proci. oramai si è arrivati a un punto tale che è impossibile salire oltre con le frequenze dei proci. è un discorso di pure fisica e termica...
in un chip cosi piccolo andando oltre si scalda e basta. a meno che si scopri un nuovo materiale. indi per cui si passa ai multi-core, in modo da supplire a ciò, infatti ogni processore lavora indipendentemente, e in questo modo, non adrà mai al massimo (o solo in alcune situazioni), e cosi le temp stanno più basse...

non escludo il fatto che entro un paio d'anni ci saranno anche 2 quadricore su una stessa mobo... :O

nullsoft
10-09-2006, 19:15
hai detto una "cavolata" per non dire altro,
con le frequenze si può salire quanto si vuole,
e in ambienti particolari anche superare incredibili soglie,
il fatto è che il mercato richiede processori che consumino poco,
per questo si punta sulla bassa frequenza e due cpu in un die...

ma appena si comincia a lavorare meglio sulle produzioni a basso nanometraggio vedi come si sale...

Widowmaker
10-09-2006, 19:56
in un chip cosi piccolo andando oltre si scalda e basta. a meno che si scopri un nuovo materiale. indi per cui si passa ai multi-core, in modo da supplire a ciò, infatti ogni processore lavora indipendentemente, e in questo modo, non adrà mai al massimo (o solo in alcune situazioni), e cosi le temp stanno più basse...[
assolutamente no: i dual core scaldano molto di più a parità di frequenza...

allora, il discorso della frequenza illimitata è relativo...
i limiti sono senz' altro 2:
1) temperatura
2) struttura in silicio

ovvio che non è pensabile (per ora) un sistema raffreddato ad azoto liquito per un daily use...
l' altro è legato all' utilizzo del silicio come componente primario della circuiteria interna dei proci, che non supporta frequenze più di un certo limite (IBM è arrivata a 500Ghz o giù di lì..)...
quello che è certo è che le attuali strutture saranno probabilmente abbandonate con l' avvento di nuove tecnologie, quali cpu a circuiti laser (già prodotto in israele, viaggia nell' ordine dei 6 Thz) oppure di processori quantici (qui siamo sul futuristico, ma esiste un prototipo, in grado di viaggiare a 10k Thz)

FiL666
11-09-2006, 11:13
O con l'utilizzo delle ali di pollo!
Da una news di HWUP vecchia ricordo che si e0 parlato di penne di pollo invece del silicio che uniscono sia un migliore resa del rapporto frequenza-voltaggio/calore emanato che un notevole risparmio rispetto al costo di un wafer di silicio?

McDonald e Kentucky Fried Chichen i piu' grandi produttori di CPU del mondo del 2050???

:doh:

Widowmaker
11-09-2006, 11:22
O con l'utilizzo delle ali di pollo!
Da una news di HWUP vecchia ricordo che si e0 parlato di penne di pollo invece del silicio che uniscono sia un migliore resa del rapporto frequenza-voltaggio/calore emanato che un notevole risparmio rispetto al costo di un wafer di silicio?

McDonald e Kentucky Fried Chichen i piu' grandi produttori di CPU del mondo del 2050???

:doh:
grande, la prima cpu commestibile! :D

blackbit
11-09-2006, 13:46
Scusate ma quando usciranno i quadricore , di cosa discuteremo ,
e' meglio dual o quadri ??
Quadri o coppe?
Scopa! :D

:sofico:

:D chissà come dev'essere overclockare un processore quantico... :D:D

così vedremo gli screen di cpuz... e i topic che si chiameranno:"Raga, il mio Quanteron 6000ghz@9000ghz a vcore default... xkè non salgo più?"

:D

jedi1
11-09-2006, 16:44
:sofico:

:D chissà come dev'essere overclockare un processore quantico... :D:D

così vedremo gli screen di cpuz... e i topic che si chiameranno:"Raga, il mio Quanteron 6000ghz@9000ghz a vcore default... xkè non salgo più?"

:D

Poi magari qualcuno finira' nei meandri dello spazio-tempo
imprigionato .... :D

FiL666
11-09-2006, 21:17
Direi che la cosa sta un po' degenerando :D
Cmq si in effetti a un certo punto salire ancora con le frequenze e voltaggi ci portera' a dover montare tutti un Vapochill :ciapet: o l'azoto liquido :sofico: ... Io non vedo l'ora di poter montare un quadricore per evitare di dover chiudere eMule, iTunes e le conversioni video e poter mandare tutto in streaming senza paura di perdere FPS. Con la libertà di poter montare con calma il Vapo e ottenere overclock assurdi.
Io sono favorevissimo al multi core cosi' con una scheda madre single soket si possono montare 4 proci, o su una a due soket 8, su una a 4 ben 16!!!!
Mi sto facendo prendere la mano ma non vedo davvero l'ora di avere almeno 4 CPU FISICHE in un pc... <Magari con Hyper Trading :doh: >

blackbit
12-09-2006, 16:00
4 cpu con hyperthreading?? e quante ne vorresti! :D

non vorrai avere una cpu per ogni processo :sofico:

blackbit
12-09-2006, 16:13
Con la libertà di poter montare con calma il Vapo e ottenere overclock assurdi. <Magari con Hyper Trading :doh: >


cmq che io sappia il calore prodotto è sempre meno intenso con l'avanzare delle tecnologie di miniaturizzazione, di ottimizzazione delle architetture e di utilizzo di materiali migliori... ;)

trokij
12-09-2006, 17:48
Ma a parità di frequenza chi va piu forte, un single o un dual core... sto pensando di passare ad un a 64 3800+ ma sono indeciso se x2 o meno... anche perchè ho problemi a dissipare sto usando un wb per sochet a :rolleyes:

piufigo
12-09-2006, 21:48
Ma a parità di frequenza chi va piu forte, un single o un dual core... sto pensando di passare ad un a 64 3800+ ma sono indeciso se x2 o meno... anche perchè ho problemi a dissipare sto usando un wb per sochet a :rolleyes:

Dipende ... al superpi va di più il single !!!!

trokij
12-09-2006, 21:52
Dipende ... al superpi va di più il single !!!!
Ma allora sti x2 non servono a una mazza? :confused:
Io uso il pc per giocare e 3dsmax... ora ho un 3200+winc senza oc mi converrebbe passare ad un 3800+ x2 o single? :confused:

piufigo
12-09-2006, 22:28
Ma allora sti x2 non servono a una mazza? :confused:
Io uso il pc per giocare e 3dsmax... ora ho un 3200+winc senza oc mi converrebbe passare ad un 3800+ x2 o single? :confused:

Se esegui un solo programma alla volta, che non sfrutta il dual-processing (praticamente tutti i programmi non lo sfruttano attualmente o lo sfruttano marginalmente) il 3800+X2 viaggia esattamente come un 3200+ (stessa frequenza e stessa cache per ogni singolo core) e al superPI, 3DMark vari (TRANNE PCMARK) i risultati dovrebbero essere pressochè identici ...

devis
13-09-2006, 06:15
Bhe, per esempio con quake 4 hai un guadagno notevole

trokij
13-09-2006, 08:48
Bhe, per esempio con quake 4 hai un guadagno notevole
Ragazzi mi state confondendo :D
Ad esempio con crisis andrà meglio l'x2 quasi certamente vero?
Diciamo che vorrei fare l'ordine stasera e ancora ho il dubbio se prendere un x2 o un single... un 3800+ o un 3800x2? :confused:
L'x2 è il futuro, sicuramente verrà sempre piu sfruttato, però faccio mediamente un aggiornamento all'anno, quindi potrei non sfruttarlo mai :mc:

Widowmaker
13-09-2006, 10:30
Ragazzi mi state confondendo :D
Ad esempio con crisis andrà meglio l'x2 quasi certamente vero?
Diciamo che vorrei fare l'ordine stasera e ancora ho il dubbio se prendere un x2 o un single... un 3800+ o un 3800x2? :confused:
L'x2 è il futuro, sicuramente verrà sempre piu sfruttato, però faccio mediamente un aggiornamento all'anno, quindi potrei non sfruttarlo mai :mc:
non puoi confrontare quei due...
come frequenza un 3800+ X2 è equivalente ad un 3200+ liscio....
dovresti prendere un 4600+ X2 per avere un confronto pari...
allora sì che tra 3800+ e 4600+ X2 ti direi il secondo perchè tra un po' sarà tutto ottimizzato per il doppio core..

trokij
13-09-2006, 10:31
non puoi confrontare quei due...
come frequenza un 3800+ X2 è equivalente ad un 3200+ liscio....
dovresti prendere un 4600+ X2 per avere un confronto pari...
allora sì che tra 3800+ e 4600+ X2 ti direi il secondo perchè tra un po' sarà tutto ottimizzato per il doppio core..
Ok grazie, allora prendo il single core ;)

BillieJoe87
13-09-2006, 12:14
come mai nei vecchi benchmark per i giochi (vedi spinter cell, far cry, ecc...) il3 800+ dual core era nettamente inferiore al 3800+ single. mentre ora nei benchmark più recenti il 3800+ dual core pur avendo una frequenza minore riesce ad eguagliare se non a superare il 3800+ single????

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1479/comparativa-processori-maggio-2006_5.html in questo aricolo di maggio 2006 il 3800+ x2 supera il 3800+ single...

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1335/amd-athlon-64-x2-3800+_6.html

in questo di agosto 2005 vediamo un 3800+ x2 decisamente inferiore al 3800+ single...

può essere a causa dei nuovi driver?

Widowmaker
13-09-2006, 13:10
come mai nei vecchi benchmark per i giochi (vedi spinter cell, far cry, ecc...) il3 800+ dual core era nettamente inferiore al 3800+ single. mentre ora nei benchmark più recenti il 3800+ dual core pur avendo una frequenza minore riesce ad eguagliare se non a superare il 3800+ single????

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1479/comparativa-processori-maggio-2006_5.html in questo aricolo di maggio 2006 il 3800+ x2 supera il 3800+ single...

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1335/amd-athlon-64-x2-3800+_6.html

in questo di agosto 2005 vediamo un 3800+ x2 decisamente inferiore al 3800+ single...

può essere a causa dei nuovi driver?

credo che sia gli attuali drivers che i benchmarks più aggiornati siano già ottimizzati per i dual core

gremino
13-09-2006, 14:14
Ragà... Mi serve un vostro consiglio secco e deciso...
Uso il pc prettamente per internet e giochi (America's Army, Flight Simulator 9) e posso spendere 250 eurozzi circa...

Dite che conviene cambiare il SanDiago3700+@3000mhz con un x2 4400+ (oppure Opty165)?
Oppure è meglio spenderli per sostituire la X800GTO2?
Grazie anticipatamente...

FiL666
13-09-2006, 14:36
FS avrebbe un vantaggio notevolissimo dall'acquisto di un dual meglio Opty 165 <anke in virtu' dell'overclock...> ma con AA sarebbe meglio cambiare la scheda video... Se Sei appassionato di simulatori di volo e stai aspettando il prossimo FS <che sarà una bestia sotto l'aspetto visivo...> cambia la scheda video con una bella x1800xl che costa sui 250 euri... Bisogna pero' stare attenti xke' FS X lavorerà con DX10... Il che pone un po' in cattiva luce le schede video di adesso---

Alla fine: Se puoi aspetta il tuo pc regge ancora x un tot...

Se vuoi spenderli adesso x giocare meglio ai giochi di adesso il procio <con un piccolo upgrade grafico giochi bene anke ai giochi DX10>

Se vuoi spenderli adesso x fare un'altro upgrade piu' tardi possibile la scheda video...

Spero di averti aiutato... Almeno un po'... :D

gremino
13-09-2006, 14:59
FS avrebbe un vantaggio notevolissimo dall'acquisto di un dual meglio Opty 165 <anke in virtu' dell'overclock...> ma con AA sarebbe meglio cambiare la scheda video... Se Sei appassionato di simulatori di volo e stai aspettando il prossimo FS <che sarà una bestia sotto l'aspetto visivo...> cambia la scheda video con una bella x1800xl che costa sui 250 euri... Bisogna pero' stare attenti xke' FS X lavorerà con DX10... Il che pone un po' in cattiva luce le schede video di adesso---

Alla fine: Se puoi aspetta il tuo pc regge ancora x un tot...

Se vuoi spenderli adesso x giocare meglio ai giochi di adesso il procio <con un piccolo upgrade grafico giochi bene anke ai giochi DX10>

Se vuoi spenderli adesso x fare un'altro upgrade piu' tardi possibile la scheda video...

Spero di averti aiutato... Almeno un po'... :D

Grazie mille...
Effettivamente FSX è molto esigente (ho provato il demo... è da panico) ed AA gira bene con quello che ho...
Quasi quasi attendo ancora per qualche tempo...

BillieJoe87
13-09-2006, 15:34
anch io non vedo l'ora di giocare a flight simulator x; ma la mia 9600 256 mb reggerà???

troverò delle schede directx 10 agp??? :confused:

nevione
14-09-2006, 14:05
anch io non vedo l'ora di giocare a flight simulator x; ma la mia 9600 256 mb reggerà???

troverò delle schede directx 10 agp??? :confused:
assolutamente non le troverai :O

lukeskywalker
16-09-2006, 11:00
Grazie mille...
Effettivamente FSX è molto esigente (ho provato il demo... è da panico) ed AA gira bene con quello che ho...
Quasi quasi attendo ancora per qualche tempo...
sto' scaricando anch'io il demo :)

DVD2005
16-09-2006, 13:10
anch io non vedo l'ora di giocare a flight simulator x; ma la mia 9600 256 mb reggerà???

troverò delle schede directx 10 agp??? :confused:

è un vero mattone, temo che farai fatica.

gremino
16-09-2006, 13:49
sto' scaricando anch'io il demo :)


Beh... Con quella cpu e vga, non credo che avrai grossi prob... ;)

P.S. A.T.P.I. Fiamme Gialle? Capisc' a mè!!!

Agonia
17-09-2006, 15:38
secondo voi per avere una panoramica "totale" delle possibilità d'acquisto, anche se i nuovi intel core 2 duo lasciano già ora a bocca aperta, è meglio aspettare la risposta di AMD (k8l) prevista all'incirca verso la metà del 2007? Oppure sarà difficile fare meglio dei conroe (prestazioni prezzo consumo)?

ghiltanas
17-09-2006, 21:21
il discorso dell'attesa è un'arma a doppio taglio perchè alla fine non smetterai mai di aspettare, e inoltre non esce solo il k8l di amd ma i quad core di intel ( a novembre) , tra un anno il processo produttivo si ridurrà a 45 nm e via dicendo, aspettare un pò si ma non dei mesi....

Q_Zero
06-10-2006, 08:54
una domanda, tra il mio venice 3200@290x9=2600 e un 4200 x2 (anche oc) nelle prestazioni in-game quale va meglio ??

Matrixbob
06-10-2006, 11:50
una domanda, tra il mio venice 3200@290x9=2600 e un 4200 x2 (anche oc) nelle prestazioni in-game quale va meglio ??
Sono interessato anche io.
Io passo sto PM da X1 Venice 3000+ a X2 manchester 4200+ su MoBo A8N-E.

Voglio proprio vedere se noterò la differenza ... :rolleyes:
... di frequenza dovrei passare da 1800MHz a 2200MHz ... poca roba.

FiL666
06-10-2006, 20:03
Poca roba :confused: Sono comunque 400 Mhz per core in piu' :) con raddoppio dei core! :D
Sicuramente sia nei giochi che, soprattutto, nel multitasking l'incremento prestazionale ci sarà.
Aumentare i Mhz e' sempre una buona soluzione x aumentare le prestazioni...
<Con la stessa architettura...> Se poi passiamo a Conroe e' un'altro paio di maniche... :ciapet:

oorlog
07-10-2006, 08:32
:doh:

Widowmaker
07-10-2006, 09:25
Aumentare i Mhz e' sempre una buona soluzione x aumentare le prestazioni...
Interpreto la faccina di oorlog, che credo sia impallidito di fronte alla sopra citata frase...
non è proprio così: in un procio si deve guardare la frequenza solo per ultima..
faccio un esempietto:
Amd64 4600+ X2 a confronto con un 4800+ X2
hanno la stessa frequenza---------> sono uguali :fagiano: ......NO! :mad:
se guardi bene tutta la scheda tecnica leggi:
4600+: 2xCache L2 : 512KB
4800+: 2xCache L2 : 1024KB
esattamente il doppio nella cache l2...e non è una piccola differenza
impariamo a non basarci solo sulla frequenza per i proci.... ;)
ciao! :D

Matrixbob
07-10-2006, 11:23
In sostanza ci ho gudagnato a passare da Venice 3000+ a Manchester 4200+ per la modica cifra di 140e di gap?!

Nel mio caso la cache L2 è invariata è solo aumentata la frequenza, quindi qualcosa di meglio è già.

Inoltre è come avere 2 CPU? Cioè il punteggio che per esempio ho avuto col BOINC-SETI è relativo ad 1 singolo core?!
Se la risposta è si, allora il guadagno è netto.

Il consumo tra le 2 CPU com'è? Consuma di + il Venice o questo Manchester?!
Secodno me il Manchester consuma il doppio.

Widowmaker
07-10-2006, 11:27
In sostanza ci ho gudagnato a passare da Venice 3000+ a Manchester 4200+ per la modica cifra di 140e di gap?!
qualcosa sì, soprattutto in applicazioni svolte in multitasking..
ma non aspettarti miglioramenti epocali sulle singole applicazioni, tipo giochi o cose del genere...

Benna80
07-10-2006, 15:18
Interpreto la faccina di oorlog, che credo sia impallidito di fronte alla sopra citata frase...
non è proprio così: in un procio si deve guardare la frequenza solo per ultima..
faccio un esempietto:
Amd64 4600+ X2 a confronto con un 4800+ X2
hanno la stessa frequenza---------> sono uguali :fagiano: ......NO! :mad:
se guardi bene tutta la scheda tecnica leggi:
4600+: 2xCache L2 : 512KB
4800+: 2xCache L2 : 1024KB
esattamente il doppio nella cache l2...e non è una piccola differenza
impariamo a non basarci solo sulla frequenza per i proci.... ;)
ciao! :D

Vero, però permettimi di non essere completamente daccordo.
Io ho un 4200 X2, 512 k di cache quindi. Un amico ha un 4400 X2, 1 MB di cache. Benchmark alla mano, se non usi applicazioni particolari, di quel mezzo mega di cache che hai in + non te ne fai nulla. Le prove stanno in rete.
Poi è verò, la frequenza conta relativamente, non ha caso già da diversi anni è finita la corsa al Mhx sia da parte di AMD che da parte di intel, ora si guarda + ad altri fattori.

FiL666
07-10-2006, 15:33
Non volevo essere preso per nOOb...
Era una semplificazione x tutti quelli che quando si parla di Cas Ras htt l2 l3 vmch vmod fix eccetera non ne capiscono piu' nulla...

Una generalizzazione diciamo... :D

Io non comprerei mai un 4800 castrato... e neanche un X2 se per questo...
Se dovessi cambiare procio punterei un Opteron o un Turion X2 che hanno un margine di OC nettamente superiore...

Chi non si ricorda il buon vecchio 2500+ Barton mobile <giusto per citarne uno...>?

Benna80
07-10-2006, 15:36
Non volevo essere preso per nOOb...
Era una semplificazione x tutti quelli che quando si parla di Cas Ras htt l2 l3 vmch vmod fix eccetera non ne capiscono piu' nulla...

Una generalizzazione diciamo... :D

Io non comprerei mai un 4800 castrato... e neanche un X2 se per questo...
Se dovessi cambiare procio punterei un Opteron o un Turion X2 che hanno un margine di OC nettamente superiore...

Chi non si ricorda il buon vecchio 2500+ Barton mobile <giusto per citarne uno...>?


tranqui, non sei passato per noob, precisavo. Io sono passato da un Barton XP 3200+, la cui frequenze era di 2200 Mhz @ default ad un 4200 X2 la cui frequenza resta sempre a 2200 MHz@default, e il salto è stato mostruoso, soprattutto per quelle applicazioni CPU dependent. :D

Widowmaker
07-10-2006, 16:02
Vero, però permettimi di non essere completamente daccordo.
Io ho un 4200 X2, 512 k di cache quindi. Un amico ha un 4400 X2, 1 MB di cache. Benchmark alla mano, se non usi applicazioni particolari, di quel mezzo mega di cache che hai in + non te ne fai nulla. Le prove stanno in rete.
Poi è verò, la frequenza conta relativamente, non ha caso già da diversi anni è finita la corsa al Mhx sia da parte di AMD che da parte di intel, ora si guarda + ad altri fattori.
Occhio a prendere per oro colato i risultati dei benchmarks, perchè allora anche il mio piccolo ed economicissimo 3000+ sparato com' è va a missile sui bench...cmq vero, non c' è solo la cache, bisogna tenere conto di tutto l' insieme ;)

Io non comprerei mai un 4800 castrato... e neanche un X2 se per questo...
Se dovessi cambiare procio punterei un Opteron o un Turion X2 che hanno un margine di OC nettamente superiore...

Chi non si ricorda il buon vecchio 2500+ Barton mobile
Posso chiedere perchè "castrato"? azz mi fai cadere un mito.. :(
L' X2 io me lo prenderò perchè faccio molto multitasking, d' altronde serve proprio a quello, non certo a raggiungere i 9Ghz in oc...
se si deve solo occare ci vuole tutto meno che un dual core...
infine..io ce l' avevo il 2500 barton, ma in versione desktop..favoloso! :D

FiL666
07-10-2006, 21:18
Posso chiedere perchè "castrato"? azz mi fai cadere un mito.. :(
L' X2 io me lo prenderò perchè faccio molto multitasking, d' altronde serve proprio a quello, non certo a raggiungere i 9Ghz in oc...
se si deve solo occare ci vuole tutto meno che un dual core...
infine..io ce l' avevo il 2500 barton, ma in versione desktop..favoloso! :D

Semplicemente perche' sono proci che al 90% hanno meta' cache intuilizzabili xke' difettosa oppure che non hanno passato il test per la frequenza necessaria per un 4800+ allora gli viene disabilitata la cache e aumentato il moltiplicatore.
hanno quindi un minore potenziale di Overclock perche' sono in realta' gia overcloccati di serie e un consumo leggermente maggiore per via della cache e dell'aumento del molti.
Quindi vengono semplicemente rimarchiati 4600+ invece di 4800+...

Beh invece di un X2 comprati un Opteron Dual Core costa un po' di piu' ma ha la stessa struttura e un miglior margine di overclock e affidabilità. (gli opteron sono dei dual core, sceglti fra i wafer di core, migliori in assoluto perche sono ricercati per avere piu' stabilita'.

zip87
20-10-2006, 13:33
Semplicemente perche' sono proci che al 90% hanno meta' cache intuilizzabili xke' difettosa oppure che non hanno passato il test per la frequenza necessaria per un 4800+ allora gli viene disabilitata la cache e aumentato il moltiplicatore.
hanno quindi un minore potenziale di Overclock perche' sono in realta' gia overcloccati di serie e un consumo leggermente maggiore per via della cache e dell'aumento del molti.
Quindi vengono semplicemente rimarchiati 4600+ invece di 4800+...

Beh invece di un X2 comprati un Opteron Dual Core costa un po' di piu' ma ha la stessa struttura e un miglior margine di overclock e affidabilità. (gli opteron sono dei dual core, sceglti fra i wafer di core, migliori in assoluto perche sono ricercati per avere piu' stabilita'.
ma una persona non interessata all'overclock per quale ragione dovrebbe preferire un Opteron x2 rispetto ad un athlon 64X2? Sono uguali le 2 cpu?

Widowmaker
20-10-2006, 13:42
Semplicemente perche' sono proci che al 90% hanno meta' cache intuilizzabili xke' difettosa oppure che non hanno passato il test per la frequenza necessaria per un 4800+ allora gli viene disabilitata la cache e aumentato il moltiplicatore.
hanno quindi un minore potenziale di Overclock perche' sono in realta' gia overcloccati di serie e un consumo leggermente maggiore per via della cache e dell'aumento del molti.
Quindi vengono semplicemente rimarchiati 4600+ invece di 4800+...

Beh invece di un X2 comprati un Opteron Dual Core costa un po' di piu' ma ha la stessa struttura e un miglior margine di overclock e affidabilità. (gli opteron sono dei dual core, sceglti fra i wafer di core, migliori in assoluto perche sono ricercati per avere piu' stabilita'.
Ma quindi i 4600+ sono quelli difettosi, no? (4800+ rimarchiati)
e i 4800+ commercializzati dovrebbero (e sottolineo dovrebbero) essere non difettosi.. :stordita:
grazie per la dritta per gli opty ci darò un' occhiata ;)

DVD2005
20-10-2006, 13:44
Splinter Cell Double Agent e Crysis sono ottimizzati per i dual core, forse è giunta davvero l'ora di un dual 939. Secondo voi fino a quando si troveranno avendone sospesa la produzione?

FiL666
20-10-2006, 14:15
ma una persona non interessata all'overclock per quale ragione dovrebbe preferire un Opteron x2 rispetto ad un athlon 64X2? Sono uguali le 2 cpu?

Sono + affidabili in generale e di solito per la stessa frequenza consumano un filino di meno... Ma sa proprio non ti interessa l'overclock dirigiti su un X2 che costano un po' di meno...

FiL666
20-10-2006, 14:26
Ci stavo pensando anke io ad un dual su 939... io problema e' che per ottenere un miglioramento nei giochi dovrei passare ad un FX60... o ad un Opteron 180... Perche' i giochi che sono ottimizzati per dual core adesso sono pochi, e io vorrei dedicare un solo core ai giochi e quindi anke la frequenza di uno solo deve essere maggiore...

Il problema e' che sono entrambi introvabili o a prezzi allucinanti.
L'FX60 costa come un FX62 nuovo... :ciapet:

zip87
20-10-2006, 14:34
Sono + affidabili in generale e di solito per la stessa frequenza consumano un filino di meno... Ma sa proprio non ti interessa l'overclock dirigiti su un X2 che costano un po' di meno...
A me personalmente interessa l'overclock, ma mi domandavo cosa è che spinge un cliente ad acquistare Opteron rispetto ad Athlon 64....oltretutto ora non sono disponibili anche nuovi Athlon 64 a basso consumo energetico?

DVD2005
20-10-2006, 14:51
Ci stavo pensando anke io ad un dual su 939... io problema e' che per ottenere un miglioramento nei giochi dovrei passare ad un FX60... o ad un Opteron 180... Perche' i giochi che sono ottimizzati per dual core adesso sono pochi, e io vorrei dedicare un solo core ai giochi e quindi anke la frequenza di uno solo deve essere maggiore...

Il problema e' che sono entrambi introvabili o a prezzi allucinanti.
L'FX60 costa come un FX62 nuovo... :ciapet:


anche io ho il tuo processore, dici che se passiamo ad un 4800 X2 non notiamo miglioramenti? in quelli otimizzati penso di si, negli altri saremmo sullo stesso livello.

CyberMatrix
20-10-2006, 20:19
raga sto comprando vari pezzi del pc cioe scheda video x1900xt - scheda madre Mb Asrock Conroexfire-E alimentatore tagan e volevo prendermi un processore Intel Core 2 Duo E6400 pero ho visto il topic che parla delle protezione di questi processori (TC) e altre cose varie che mi consigliate allora?(ci gioco quasi sempre)

FiL666
20-10-2006, 20:41
raga sto comprando vari pezzi del pc cioe scheda video x1900xt - scheda madre Mb Asrock Conroexfire-E alimentatore tagan e volevo prendermi un processore Intel Core 2 Duo E6400 pero ho visto il topic che parla delle protezione di questi processori (TC) e altre cose varie che mi consigliate allora?(ci gioco quasi sempre)

I conroe non si discutono... :ciapet:
Meglio di qualsiasi AMD che c'e' in giro il 6400.-.
Pero' non mi convince la mobo... 945P... :doh: Meglio guardare altrove... Magari spendi un po' di + ma penditi una mobo con 965.-.

Per il resto sembra una configurazione ok...

FiL666
20-10-2006, 20:45
anche io ho il tuo processore, dici che se passiamo ad un 4800 X2 non notiamo miglioramenti? in quelli otimizzati penso di si, negli altri saremmo sullo stesso livello.

Boh secondo me sarebbe un po' meno... perche' il 4000+ se non erro qualche cosina in piu' la dovrebbe fare... Ma sono comunque minuzie... In attesa del Kentfield <gia ordinato :sofico: > mi sa che un bel 185 se lo trovo non me lo leva nessuno... Che comunque con uno SLI di 7800Gt ancora per un pochino se la cava...

In linea di massima se non vuoi spendere troppo col 4800+ sui non ottimizzati siamo li...

CyberMatrix
21-10-2006, 05:45
I conroe non si discutono... :ciapet:
Meglio di qualsiasi AMD che c'e' in giro il 6400.-.
Pero' non mi convince la mobo... 945P... :doh: Meglio guardare altrove... Magari spendi un po' di + ma penditi una mobo con 965.-.

Per il resto sembra una configurazione ok...


si scheda madre volevo prendermi una asus ma il problema persiste nel processore che ha la protezione TC..

mirkonorroz
21-10-2006, 09:48
Semplicemente perche' sono proci che al 90% hanno meta' cache intuilizzabili xke' difettosa oppure che non hanno passato il test per la frequenza necessaria per un 4800+ allora gli viene disabilitata la cache e aumentato il moltiplicatore.


Sono un noob.

Ti ricordi la fonte / le fonti precisa/e da cui ti sei formato questa idea ?
Sembrerebbe importante come cosa, anche se bisognerebbe avere una statistica dei processori revision E4 venduti e guastatisi dopo non troppo tempo.
Anche io potrei pensare ragionevolmente (o no ? nota: questo "o no" e' dovuto alla mia ignoranza in materia) che testino i processori e se hanno meno della meta' della cache danneggiata li rifilano sotto altro nome.
Il caso della cache pensi sia meno importante del caso della frequenza ?
In pratica e' piu' "rischioso" prendere un 4600+ o un 4200+ ?

O sono solo sfumature da puristi, piu' che reali rischi o provati casi di danneggiamenti ?

Allora questa affermazione su tomshw e' errata (non conosco bene quel sito)?

Nel frattempo, i processori AMD dual core sono stati resi disponibili anche nei modelli 4600+, 4200+ e 3800+, integranti 512 kB di cache L2 (per core). Piuttosto che disattivare parte della cache, AMD ha prodotto questi processori con un quantitativo di cache minore. AMD ha chiamato questo core Manchester (E4).

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20051121&page=the_mother_of_all_cpu_charts-17

Avendo un 3800+ newcastle, pensavo di passare a 4600+ (diciamo l'equivalente dual core, a parte le migliorie ai core) poiche' il 4800+ o l'opteron 180 sono abbastanza piu' costosi per adesso.

Se sono discorsi vecchi o troppo OT potresti indicarmi, se ti ricordi, luoghi dove se ne e' discusso ?

grazie
ciao :)

FiL666
21-10-2006, 14:20
Cio' comporta solo un leggero overclock 'fatto in casa' del processore, il che non si riflette se non in rarissimi casi in problemi di instabilita' o rotture...
Non e' un problema di guasti e' solo che e' 'quasi' un 4800+ con meta' della cache che dovrebbe avere. Il fatto di aumentare il moltiplicatore di mezzo punto comporta che si puo' avere la stessa frequenza con un bus minore...
Tutto qua.
L'unico vero problema e' che sono processori di per se difettosi che consumano di piu' e si overclockano di meno... Per questo conviene prendere un 4800+ che ha poi una leggera differenza di prezzo e molti vantaggi in piu'-

Spero di averti chiarito, io ho letto questo articolo su una rivista di computer, che ho maldestramente perso, ma mi e' stato anche consigliato da parecchi shop su cui compro abitualmente il che rafforza questa possibilità.
La rivista mi sembrava essere un Giochi Per Il Mio C******r speciale Hardware ma nn ne sono certissimo...

mirkonorroz
21-10-2006, 14:40
Grazie 1000 dei chiarimenti FiL666 :)

killer978
22-10-2006, 16:48
Cio' comporta solo un leggero overclock 'fatto in casa' del processore, il che non si riflette se non in rarissimi casi in problemi di instabilita' o rotture...
Non e' un problema di guasti e' solo che e' 'quasi' un 4800+ con meta' della cache che dovrebbe avere. Il fatto di aumentare il moltiplicatore di mezzo punto comporta che si puo' avere la stessa frequenza con un bus minore...
Tutto qua.
L'unico vero problema e' che sono processori di per se difettosi che consumano di piu' e si overclockano di meno... Per questo conviene prendere un 4800+ che ha poi una leggera differenza di prezzo e molti vantaggi in piu'-

Spero di averti chiarito, io ho letto questo articolo su una rivista di computer, che ho maldestramente perso, ma mi e' stato anche consigliato da parecchi shop su cui compro abitualmente il che rafforza questa possibilità.
La rivista mi sembrava essere un Giochi Per Il Mio C******r speciale Hardware ma nn ne sono certissimo...

Ma di cosa parli? tutte ste minchiate dove le hai sentite? :asd:

primo il 4800 X2 è un Toledo mentre il 4600 è core Manchester, sono 2 core diversi, AMD ha preferito puntare sui 2x512kb di cache propio perche il Core ha una dimensione minore 199nm2 contro i 260nm2 (se non vado errato con le misure) del Toledo che si traduce in + core x Wafer da 300mm ;) poi lo sanno bene alla AMD che la loro architettura si avvantaggia poco con cache maggiore quindi hanno puntato sui mhz e prezzi minori ;) ci sono migliaia di test sparsi x la rete dove si vede benissimo che tra 2x1mb o 2x512kb a parità di freq la differenza è davvero pochissima ;) x chi vuole un Dual Core punti su un bel X2 3800 poca spesa tanta resa :D la differenza con i single core la si nota subito in qualsiasi cosa si faccia, persino all'accensione del SyS :D

DVD2005
22-10-2006, 16:54
Ma di cosa parli? tutte ste minchiate dove le hai sentite? :asd:

primo il 4800 X2 è un Toledo mentre il 4600 è core Manchester, sono 2 core diversi, AMD ha preferito puntare sui 2x512kb di cache propio perche il Core ha una dimensione minore 199nm2 contro i 260nm2 (se non vado errato con le misure) del Toledo che si traduce in + core x Wafer da 300mm ;) poi lo sanno bene alla AMD che la loro architettura si avvantaggia poco con cache maggiore quindi hanno puntato sui mhz e prezzi minori ;) ci sono migliaia di test sparsi x la rete dove si vede benissimo che tra 2x1mb o 2x512kb a parità di freq la differenza è davvero pochissima ;) x chi vuole un Dual Core punti su un bel X2 3800 poca spesa tanta resa :D la differenza con i single core la si nota subito in qualsiasi cosa si faccia, persino all'accensione del SyS :D

quindi 4600 X2 meglio del 4800 X2 e del 4000+ ?

pissicchia
30-10-2006, 12:47
ragazzi ma i giochi vanno meglio con un dual core o con un single core con una frequenza maggiore? Tipo giochi come oblivion sfruttano il dual core?

FiL666
30-10-2006, 13:05
Ma di cosa parli? tutte ste minchiate dove le hai sentite? :asd:

primo il 4800 X2 è un Toledo mentre il 4600 è core Manchester, sono 2 core diversi, AMD ha preferito puntare sui 2x512kb di cache propio perche il Core ha una dimensione minore 199nm2 contro i 260nm2 (se non vado errato con le misure) del Toledo che si traduce in + core x Wafer da 300mm ;) poi lo sanno bene alla AMD che la loro architettura si avvantaggia poco con cache maggiore quindi hanno puntato sui mhz e prezzi minori ;) ci sono migliaia di test sparsi x la rete dove si vede benissimo che tra 2x1mb o 2x512kb a parità di freq la differenza è davvero pochissima ;) x chi vuole un Dual Core punti su un bel X2 3800 poca spesa tanta resa :D la differenza con i single core la si nota subito in qualsiasi cosa si faccia, persino all'accensione del SyS :D

Questa mi sembra una 'minchiata' :sofico: la dimensione inferiore non centra un cavolo perche' il processo costruttivo non e' cambiato... E la revisone e' data solo dal fatto che invece che buttare processori per la cache danneggiata li hanno rimarchiati e non esistendo un 2x512k a quella frequenza hanno aumentato il molti per raggiungere la frequenza...
una differenza di numerazione coem quella introdotta da intel con i 9x5 che a differenza dei 9x0 hanno una frequenza maggiore ma non Virtualization Technology...
La differenza e' tutta qua...
Che poi la cache influenzi poco i bench ti posso anke dare ragione, ma nn sul fatto che e' fatto per aumentare la densita' dei wafer posso dirti che QUESTA e' una cavolata bella e buona...

Il prezzo e' talmente basso al momento che sicuramente e' meglio puntare sul 4800+ piuttosto che sul 4600+... Non puoi metterli a confronto col 3800+...

FiL666
30-10-2006, 13:15
ragazzi ma i giochi vanno meglio con un dual core o con un single core con una frequenza maggiore? Tipo giochi come oblivion sfruttano il dual core?

Oblivion e' leggermente ottimizzato ma solo marginalmente...
Meglio un dual core, d'ora in poi tutti i giochi verranno ottimizzati per i dual core, se devi scegliere prendi un dual core... :cool:

roberto89
30-10-2006, 14:05
raga come si fa a vedere se si ha un dual core?senza smondare niente però....

walter89
08-11-2006, 15:52
ctrl+alt+canc = task manager --->prestazioni--->cronologia utilizzo cpu:
- 1 grafico: monocore
- 2 grafici: dual core

FiL666
08-11-2006, 19:49
raga come si fa a vedere se si ha un dual core?senza smondare niente però....

Cpu-z :http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=862&url=1
cosi' ti fai un'idea di che cpu, scheda madre e ram monti...
Se hai bisogno di qualche aiuto chiedi pure... :D

Borgia
08-11-2006, 19:58
ctrl+alt+canc = task manager --->prestazioni--->cronologia utilizzo cpu:

Non è del tutto vero...alcuni processori tipo i Pentium4 HT hanno i due grafici ma sono in realtà single core...

FiL666
08-11-2006, 21:16
Non è del tutto vero...alcuni processori tipo i Pentium4 HT hanno i due grafici ma sono in realtà single core...

Quoto

FiL666
08-11-2006, 21:32
Cosa mi dite di Virtualization Technology=?
Anche questa aumenta il numero di core logici? non me n'e' mai capitato uno ma volevo prendere un pentium D per il pc del fratello. E' utile? cosi' mentre lui naviga io ci faccio il server di UT2004 :D

OT
E per cambiare un dual pentium 4 2,4 con bus a 533 e socket 478 cosa ci posso montare? Il server e' un 2U... meglio gettare tutto nel cesso?
/OT

walter89
08-11-2006, 21:38
Cosa mi dite di Virtualization Technology=?
Anche questa aumenta il numero di core logici? non me n'e' mai capitato uno ma volevo prendere un pentium D per il pc del fratello. E' utile? cosi' mentre lui naviga io ci faccio il server di UT2004 :D

OT
E per cambiare un dual pentium 4 2,4 con bus a 533 e socket 478 cosa ci posso montare? Il server e' un 2U... meglio gettare tutto nel cesso?
/OT
il socket 478 è oramai morto. Il processore più prestante che potresti trovare nell'usato è il Pentium 4 Extreme Edition core gallatin 3,4 Ghz ;)

FiL666
08-11-2006, 21:41
Tra l'altro non sono sicuro che supporti nemmeno il bus a 800... :doh: Figurati quello a 1066... :D

Perche' il 2,4 e' gia un aggiornamento prima c'era un 1800... e se ho preso quello era il piu' veloce che supportava... Mah... magari mi prendo un Kentsfield...

Vedremo vedremo...

E' poi dovrei comprare 2<e sottolineo 2> supercessiEE che scaldano poco meno della fornace di Efesto per un misero incremento di prestazioni con i Core 2 Duo sul mercato? :Prrr:

lukeskywalker
17-11-2006, 11:43
Questa mi sembra una 'minchiata' :sofico: la dimensione inferiore non centra un cavolo perche' il processo costruttivo non e' cambiato... E la revisone e' data solo dal fatto che invece che buttare processori per la cache danneggiata li hanno rimarchiati e non esistendo un 2x512k a quella frequenza hanno aumentato il molti per raggiungere la frequenza...
una differenza di numerazione coem quella introdotta da intel con i 9x5 che a differenza dei 9x0 hanno una frequenza maggiore ma non Virtualization Technology...
La differenza e' tutta qua...
Che poi la cache influenzi poco i bench ti posso anke dare ragione, ma nn sul fatto che e' fatto per aumentare la densita' dei wafer posso dirti che QUESTA e' una cavolata bella e buona...

Il prezzo e' talmente basso al momento che sicuramente e' meglio puntare sul 4800+ piuttosto che sul 4600+... Non puoi metterli a confronto col 3800+...


Athlon64 X2 [Socket 939]
X2 3800+...........2.00GHz...........[Socket 939 - Manchester]
X2 4200+...........2.20GHz...........[Socket 939 - Manchester]
X2 4400+...........2.20GHz...........[Socket 939 - Toledo]
X2 4600+...........2.40GHz...........[Socket 939 - Manchester]
X2 4800+...........2.40GHz...........[Socket 939 - Toledo]

Athlon64 X2 [Socket AM2]
X2 3800+...........2.00GHz...........[Core Windsor]
X2 4000+...........2.00GHz...........[Core Windsor]
X2 4200+...........2.20GHz...........[Core Windsor]
X2 4400+...........2.20GHz...........[Core Windsor]
X2 4600+...........2.40GHz...........[Core Windsor]
X2 4800+...........2.40GHz...........[Core Windsor]
X2 5000+...........2.60GHz...........[Core Windsor]

lo vuoi capire che l'x2 4800+ e l'x2 4600+ hanno 2 core diversi? se li scoperchi lo vedi che non sono uguali, come fanno a rimarchiarli?
mi rifeirsco ai 939 ovviamente gli m2 sono windsor:

Manchester
Packaging: socket 939 Organico,
Processo produttivo:90 nanometri + SOI (Silicon On Insulator) e DSL (Dual Stress Liner)
Numero di transistor: 150 milioni,
Dimensione del Die: 147mm2
Cpuid:
Vcore Nominale: tra 1.35v e 1.40v,
Memory Controller: Dual channel 128bit,
Memorie Supportate: DDR400/ DDR333/ DDR266 SDRAM,
Cache l1: 128kb per core,
Cache l2: 512Kb per core,
Istruzioni Supportate: MMX,SSE,SSE2,3DNOW,X86-64,SSE3

Toledo
Packaging: socket 939 Organico,
Processo produttivo:90 nanometri + SOI (Silicon On Insulator) e DSL (Dual Stress Liner)
Numero di transistor: 233 milioni,
Dimensione del Die: 199mm2
Cpuid:
Vcore Nominale: tra 1.35v e 1.40v,
Memory Controller: Dual channel 128bit,
Memorie Supportate: DDR400/ DDR333/ DDR266 SDRAM,
Cache l1: 128kb per core,
Cache l2: 1Mb per core,
Istruzioni Supportate: MMX,SSE,SSE2,3DNOW,X86-64,SSE3

idargos
20-11-2006, 21:10
Leggendo l'ultimo numero di The game Machine ho letto che le cpu DUAL CORE sarebbero afflitte dalla sindrome di "Benny Hill", ovvero può capitare che giochi anche molto recenti possano girare o lentamente o velocemente (tipo comiche ). E' vero. se le cose stanno così sarebbe una tragedia.
Ciao

DVD2005
20-11-2006, 22:26
Leggendo l'ultimo numero di The game Machine ho letto che le cpu DUAL CORE sarebbero afflitte dalla sindrome di "Benny Hill", ovvero può capitare che giochi anche molto recenti possano girare o lentamente o velocemente (tipo comiche ). E' vero. se le cose stanno così sarebbe una tragedia.
Ciao

non saprei, per ora non mi e' capitato ma e' poco che lo ho, tuttavia nel 3D di splinter cell double gent ci sono degli utenti che stanno sperimentando quel problema. Pensavo potesse accadere con giochi vecchi ma non con quelli nuovi.

FiL666
20-11-2006, 23:36
Athlon64 X2 [Socket 939]

X2 4600+...........2.40GHz...........[Socket 939 - Manchester]
X2 4800+...........2.40GHz...........[Socket 939 - Toledo]


lo vuoi capire che l'x2 4800+ e l'x2 4600+ hanno 2 core diversi? se li scoperchi lo vedi che non sono uguali, come fanno a rimarchiarli?
mi rifeirsco ai 939 ovviamente gli m2 sono windsor:

Manchester
Packaging: socket 939 Organico,
Processo produttivo:90 nanometri + SOI (Silicon On Insulator) e DSL (Dual Stress Liner)
Numero di transistor: 150 milioni,
Dimensione del Die: 147mm2
Cpuid:
Vcore Nominale: tra 1.35v e 1.40v,
Memory Controller: Dual channel 128bit,
Memorie Supportate: DDR400/ DDR333/ DDR266 SDRAM,
Cache l1: 128kb per core,
Cache l2: 512Kb per core,
Istruzioni Supportate: MMX,SSE,SSE2,3DNOW,X86-64,SSE3

Toledo
Packaging: socket 939 Organico,
Processo produttivo:90 nanometri + SOI (Silicon On Insulator) e DSL (Dual Stress Liner)
Numero di transistor: 233 milioni,
Dimensione del Die: 199mm2
Cpuid:
Vcore Nominale: tra 1.35v e 1.40v,
Memory Controller: Dual channel 128bit,
Memorie Supportate: DDR400/ DDR333/ DDR266 SDRAM,
Cache l1: 128kb per core,
Cache l2: 1Mb per core,
Istruzioni Supportate: MMX,SSE,SSE2,3DNOW,X86-64,SSE3


Devo ammettere che col potere della Forza Luke mi ha riportato sulla retta via... A parte gli scherzi mi sono procurato 2 A64 uno con core Toledo e uno con core Manchester gli ho scoperchiati e mi sono reso fisicamente conto che sono diversi... :muro: Ritiro TUTTO quello che ho detto... avevi ragione te...
Propongo un bel formattone punitivo! :banned:

Grazie comunque e scusa la mia impertinenza...

lukeskywalker
21-11-2006, 15:30
Devo ammettere che col potere della Forza Luke mi ha riportato sulla retta via... A parte gli scherzi mi sono procurato 2 A64 uno con core Toledo e uno con core Manchester gli ho scoperchiati e mi sono reso fisicamente conto che sono diversi... :muro: Ritiro TUTTO quello che ho detto... avevi ragione te...
Propongo un bel formattone punitivo! :banned:

Grazie comunque e scusa la mia impertinenza...
nessuna impertinenza! figurati il forum è fatto apposta per il confronto e la chiarificazione.
poi se hai davvero scoperchiato due a64 per verificare di persona... allora sei un pazzo :eek:

FiL666
21-11-2006, 16:17
nessuna impertinenza! figurati il forum è fatto apposta per il confronto e la chiarificazione.
poi se hai davvero scoperchiato due a64 per verificare di persona... allora sei un pazzo :eek:

Il Manchester e' un 4200+ bruciato e quindi niente da perdere...
L'altro e' un 4800+ di un amico che ci teneva a vedere com'e' fatto il suo bambino dal di dentro... Il procio sta bene ma secondo te e' melgio rimontarlo con l'IHS o senza? al momento sta sotto AS 5 'nudo' ed e' pure calato di 4-5 gradi ma ho paura che si graffi il core (2000+docet :D )
E poi non ho corso nessun rischio l'ho avvertito e il procio era suo... :ciapet:

Snake156
26-11-2006, 15:53
ciao ragazzi...devo cambiare il pc e sono indeciso sulla scelta della cpu....tra single i dual....tra i seguenti processori quale mi consigliate?

x2 3600 am2 105+iva
athlon 64 4000 939 97 + iva
atlhon 64 3500 am2 74+iva
venice 3500 939 90 (iva compresa)

Cecco BS
26-11-2006, 17:14
io ti consiglierei l'x2... ormai tutti gli sviluppatori di software si stanno orientando verso il dual core...

FiL666
26-11-2006, 19:44
Sicuramente il dual e poi non pensare nemmeno di prendere un pc 939 costano poco ma sono gia' morti come possibilità di aggiornamento-.....-
Se vuoi spendere pochissimo e avere un buon muletto x i giochi prendi il 4000+ ti assicuro che io ancora non ho problemi...

dani3000
26-11-2006, 20:39
Ciao a tutti!

Vorrei porvi una semplice domanda.. la mia ragazza si vorrebbe comprare un pc nuovo per natale dato che il suo ha più di 4 anni...

Non cerca nulla di particolare (nessun programma di editing o cose varie) solo poter lavorare con una certa velocità.. giochi qualcuno ma senza pretese, magari qualche film in divx...

I componenti li so valutare abbastanza bene ma ma quello che non so consigliarle è se puntare al dual core oppure no... contate che dovrebbe durare nel tempo (in senso relativo ovviamente...) senza troppi aggiornamenti...

Grazie

skizzo03
27-11-2006, 19:45
Sicuramente il dual e poi non pensare nemmeno di prendere un pc 939 costano poco ma sono gia' morti come possibilità di aggiornamento-.....-
Se vuoi spendere pochissimo e avere un buon muletto x i giochi prendi il 4000+ ti assicuro che io ancora non ho problemi...


saranno anche morti però vanno moooooolto meglio degli am2 e costano un pò meno :D e anche se sono morti io pens che passare ad am2 ora non sia un gran quadagno!

Snake156
27-11-2006, 20:23
voi dite che il 4000 sk939 vada bene?
il pc serve principalmente per convertire divx a dvd e per navigare e qualche giochetto

DVD2005
27-11-2006, 20:32
voi dite che il 4000 sk939 vada bene?
il pc serve principalmente per convertire divx a dvd e per navigare e qualche giochetto

io avevo il 4000+ e nei giochi andavo bene come vado adesso, invece per le conversioni il dual core è un'altro pianeta, prima stavo tutto il tempo senza poter far nulla mentre il pc lavorava, ora posso continuare a fare altro mentre converte, in questo ambito il passaggio al dual si sente molto.

FiL666
28-11-2006, 18:04
Se uno gioca e basta con un 4000+ ti fai un pc economico bomba. Se fai anke altro un dual core e' d'obbligo, visti i prezzi.

Paolobody
28-11-2006, 19:51
Raga ho una domanda (non mi ammazzate se è stata già posta).

Ho letto con interesse la discussione.
Ho capito che un dual è meglio si un single se uno programmi ottimizzati per un dual o uso +programmi in contemporanea.

Ma se uso un solo programma alla volta (o gioco, o masterizzo ecc..),
è più veloce un 3800+ o un e6400 (del quale però lavora solo mezzo core?)

Che in assoluto l'e6400 è meglio è chiaro ma in pratica: è più veloce un 3800+ intero o un mezzo e6400?
Vi sono dei benchmark da vedere in giro?
Grazie

FiL666
28-11-2006, 20:25
e' molto semplice. Core 2 Duo e' :sofico: meglio. Basta. Se hai soldi prendi quello. il 6400 e' quasi piu' veloce dell'Fx 62 il piu' veloce di AMD con una differenza di piu' di 500 euro... Poi fai te... :D

Paolobody
29-11-2006, 10:55
si chiaro, ma pensavo che su un programma singolo in esecuzio, uno dei più potenti single core potesse reggere il confronto con META' (perchè alla fine ne gira solo metà) dei meno potenti dual-core intel.

Snake156
29-11-2006, 11:45
ma tra un dual core 3800 ed un dual core 4200 cè molta differenza?

Craig Willmore
29-11-2006, 18:24
Dunque alla fine meglio l'Intel Core2 Duo E6600 o l'Amd Athlon64 X2 4800+ Dual Core? :sbav:

max9000
29-11-2006, 18:37
Dunque alla fine meglio l'Intel Core2 Duo E6600 o l'Amd Athlon64 X2 4800+ Dual Core? :sbav:
per avere prestazioni analoghe al Core2 Duo E6600 ti ci vuole almeno un Fx60 !

Poi il fatto e' che un Amd anche solo 4200x2,o una Pentium D 945 rimangono cpu tuttaltro che limited.

sommojames
29-11-2006, 19:22
ma tra un dual core 3800 ed un dual core 4200 cè molta differenza?
200 Mhz di differenza, l'architettura è la stessa. Bye.

FiL666
29-11-2006, 19:55
Dunque alla fine meglio l'Intel Core2 Duo E6600 o l'Amd Athlon64 X2 4800+ Dual Core? :sbav:

Nessuna domanda: leggi sopra. se hai soldi Intel. Se vuoi risparmiare Amd...

ma tra un dual core 3800 ed un dual core 4200 cè molta differenza?
Tra i due meglio il il 3800 secondo me... Le prestazioni nn giustificano il costo in +.

neo77
29-11-2006, 23:47
ciao ragazzi ma per non spendere tanto posso prendere un amd 64bit 4000+ o è meglio un dual core?Considerate che uso il pc per giocare

JohnPetrucci
30-11-2006, 00:20
ciao ragazzi ma per non spendere tanto posso prendere un amd 64bit 4000+ o è meglio un dual core?Considerate che uso il pc per giocare
Prendi il 4000, giochi ottimizzati per il dual ce ne sono pochi e le differenze sono minime(roba di 1-3 fps in più a parità di freq. su 45-55 fps di media nei casi migliori), inoltre il 4000 in genere si overclocca bene e quindi è una bomba sui giochi, guarda la mia firma e se consideri che ho ottenuto un simile overclock con la mia mobo, beh ti lascio immaginare cosa avrei combinato con una dfi nf4 ultra.

JohnPetrucci
30-11-2006, 00:26
Dunque alla fine meglio l'Intel Core2 Duo E6600 o l'Amd Athlon64 X2 4800+ Dual Core? :sbav:
Io prenderei il 4800, risparmi sulla mobo e forse anche sulle ram, poi quando uscirà il k8L deciderai il da farsi, e cioè restare sul 4800(una scelta cmq buona), passare al nuovo Amd K8L(e questa è un'incognita) o vautare il quad-core Intel(se finalmente il multicore sarà sfruttato a dovere su molte applicazioni, cosa di cui da qui a 2 anni dubito).

Snake156
30-11-2006, 13:40
john ma in ottica futura non conviene prendere un dual?se il prossimo upgrade non è previsto prima di uno due anni cosa conviene prendere?

lukeskywalker
30-11-2006, 14:32
per avere prestazioni analoghe al Core2 Duo E6600 ti ci vuole almeno un Fx60 !.........
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1530/intel-core-2-duo-e-il-momento-di-conroe_10.html

il 6600 batte nettamente anche un fx62

JohnPetrucci
30-11-2006, 15:08
john ma in ottica futura non conviene prendere un dual?se il prossimo upgrade non è previsto prima di uno due anni cosa conviene prendere?
Per un anno con un buon single core puoi stare tranquillo, dopo poi uno valuta se optare per un processore dual o quad ma migliore degli attuali a64 dual, possibilmente un Conroe, questo sempre se si avvia in massa sta benedetta ottimizzazione del software per il multicore.
Io provengo da un dual-core, sono tornato al single core xchè per l'uso che ne faccio io(giochi, internet, musica, film, masterizzazione, office etc.) va benissimo e rende di più sulla maggior parte dei giochi attuali, visto il livello di overclock a cui va.
Se uno utilizza rendering e multitasking di un certo peso allora è bene già averlo adesso il dual.
Cmq se vuoi prenderti un dual non sbagli, sappi però che i dual amd che rendono bene sui giochi vanno dal 4800 in su, gli altri o sei fortunato in overclock o fai prima a prenderti un San Diego 4000 lo paghi meno e con i giochi le suona alla maggior parte dei dual ovviamente portandolo a frequnze di almeno 2800mhz, e in genere ci arrivano praticamente tutti i 4000.
Ovviamente non tenere conto dei 3dmerd, non servono, e ti ripeto a parte 2-3 giochi che ti darebbero da 1 a 3 fps in più a 1280x1024 di risoluzione con i dual, per il resto il 4000 sta davanti.
Io tra un anno passerò ad Intel a meno che Amd non tiri fuori qualcosa di meglio col suo futuro K8L previsto nel terzo trimestre del 2007.

Snake156
30-11-2006, 16:02
qunidi tra un 3800 x2 ed un a64 4000 mi consigli il 4000?
io il pc lo utilizzo per giocare, navigare, masterizzare e convertire divx in dvd

Nile
30-11-2006, 16:18
Ciao ragazzi vorrei un consiglio su un acquisto importante, devo tirar su un pc che lavori bene in cad e grafica e avevo pensato di metterci una sceda video x1900 moddata ( come cita il forum sulla sezione schede video [Ottimo direi !] )
un 2 giga ram corsair, ma per quanto riguarda il processore non so esattamente cosa abbinarci :muro: pensavo ad un intel Core 2 DUO E6600 2.4GHz/Sk775/1066/4MB ma non saprei esattamente :help:

JohnPetrucci
30-11-2006, 22:01
qunidi tra un 3800 x2 ed un a64 4000 mi consigli il 4000?
io il pc lo utilizzo per giocare, navigare, masterizzare e convertire divx in dvd
Beh, allora direi per le prime tre funzioni ti consiglio il single core, per l'ultima il dual ti ridurrebbe di parecchio il tempo di conversione, quasi a metà, quindi fai te.

JohnPetrucci
30-11-2006, 22:03
Ciao ragazzi vorrei un consiglio su un acquisto importante, devo tirar su un pc che lavori bene in cad e grafica e avevo pensato di metterci una sceda video x1900 moddata ( come cita il forum sulla sezione schede video [Ottimo direi !] )
un 2 giga ram corsair, ma per quanto riguarda il processore non so esattamente cosa abbinarci :muro: pensavo ad un intel Core 2 DUO E6600 2.4GHz/Sk775/1066/4MB ma non saprei esattamente :help:
Metti il processore a cui hai puntato, il 6600 è ottimo per quegli utilizzi, e anche la scheda video va benone, certo una costosa 8800gtx sarebbe l'ideale :D.

DVD2005
30-11-2006, 22:05
Beh, allora direi per le prime tre funzioni ti consiglio il single core, per l'ultima il dual ti ridurrebbe di parecchio il tempo di conversione, quasi a metà, quindi fai te.


quoto.

Nile
01-12-2006, 01:46
Metti il processore a cui hai puntato, il 6600 è ottimo per quegli utilizzi, e anche la scheda video va benone, certo una costosa 8800gtx sarebbe l'ideale :D.


Grazie John! Anch' io volevo mettergli su una quadro ma nella sezione schede video dicono che con sta mod si fanno miracoli risparmiando un casino! la X1900XT dovrebbe diventare, in teoria, una super sayan FireGL V7300 !!!! :D

Mediterò il da farsi nei 4 giorni che mi mancano per l'acquisto! ;)

JohnPetrucci
01-12-2006, 02:20
Grazie John! Anch' io volevo mettergli su una quadro ma nella sezione schede video dicono che con sta mod si fanno miracoli risparmiando un casino! la X1900XT dovrebbe diventare, in teoria, una super sayan FireGL V7300 !!!! :D

Mediterò il da farsi nei 4 giorni che mi mancano per l'acquisto! ;)

Figurati ;) , mi fa sempre piacere aiutare qualcuno. :)
Certamente, con la mod adeguata quella scheda non è più la stessa ;) , e cmq si sa costa meno della metà di una 8800 gtx, il che la rende molto appetibile.

Snake156
01-12-2006, 07:46
ma che differenza cè tra un venice e un sandiego?

JohnPetrucci
01-12-2006, 10:32
Il venice ha 512kb di cache mentre il San Diego 1mb, proprio come gli Opteron.
Inoltre il Sandy è molto più propenso all'overclok, e visto che ne ho avuti 2 (un 3700 e adesso il 4000) acquistati senza essere stati selezionati, posso esserne testimone diretto, salgono e come.

Darkest Side
02-12-2006, 10:27
Raga ero interessato all'acquisto di un processore Dual Core X2 ma ho letto un pò dovunque di molti problemi riscontrati con windows e altre applicazioni.
Sapete dirmi se le nuove versioni su socket AM2 risolvono questi "bug" oppure no?

Non ho intenzione di installare decine di patch, a quel punto aspetto Windows Vista e che tutti i programmi siano ottimizzati.

DVD2005
02-12-2006, 10:31
Raga ero interessato all'acquisto di un processore Dual Core X2 ma ho letto un pò dovunque di molti problemi riscontrati con windows e altre applicazioni.
Sapete dirmi se le nuove versioni su socket AM2 risolvono questi "bug" oppure no?

Non ho intenzione di installare decine di patch, a quel punto aspetto Windows Vista e che tutti i programmi siano ottimizzati.


ancora non ho sentito nulla, non so se è a causa della ridotta diffusione o se perchè privi di problematiche.
Tuttavia i maggiori problemi degli X2 939 sono legati al cool&quiet, se non si utilizza tale feature o se si utilizzano software alternativi (ad es. Rmclok) non ci sono particolari controindicazioni. Io ho installato ex novo XP SP2, ho messo i driver AMD e nient'altro e non ho avuto problemi :tie: (non si sa mai :asd: )

JohnPetrucci
02-12-2006, 10:39
Raga ero interessato all'acquisto di un processore Dual Core X2 ma ho letto un pò dovunque di molti problemi riscontrati con windows e altre applicazioni.
Sapete dirmi se le nuove versioni su socket AM2 risolvono questi "bug" oppure no?

Non ho intenzione di installare decine di patch, a quel punto aspetto Windows Vista e che tutti i programmi siano ottimizzati.
Mah, io tutti sti problemi quando avevo il dual core AMD(e ne ho avuti 2) non li ho riscontrati, basta installare i driver scaricati dal sito Amd(se come ho intuito ti riferisci a questo produttore).
Non c'è bisogno nemmeno della patch dual-core, superflua in molti casi, ma cmq scaricabile dallo stesso sito e si installa in 10sec.

Snake156
02-12-2006, 16:26
jonh come mai sei passato dal dual al sandy?

JohnPetrucci
02-12-2006, 16:42
jonh come mai sei passato dal dual al sandy?
Per l'utilizzo che ne faccio io, e per la scarsissima se non assente ottimizzazione sui giochi con i dual, il sandy overcloccato mi va benone, anche perchè con la scheda madre che ho, per avere un overclock dignitoso mi serviva minimo un opty 180(in quanto i 4800 in genere sono fortunati se raggiungono i 2700mhz, fidati ;) ).
Un sandy a 3100mhz nei giochi sta davanti ad un dual a meno che quest'ultimo non raggiunga i 2900mhz e allora più o meno pareggiano, ma ti ripeto con la mia scheda madre servono processori con il moltiplicatore almeno a 12, perchè di fsb con un dual, più di 238 non sono riuscito a salire, mentre con il single core a 258 almeno di fsb ci arriva.
Il motivo del xchè l'fsb con i dual salga meno non lo so, ho provato vari bios e la dfi mini atx non la si trova più, quella avrebbe potuto aiutarmi.
Se avessi la mia vecchia cara dfi nf4 ultra, stai tranquillo che mi accontentavo del mio precedente opty 175 ;), ma nel piccolo case che ho, non entra, aihmè.
Cmq io un 4800 o un opty 180 che si attestano sulle 300€ quando si trovano, non li compro, il prezzo non vale le loro prestazioni, il sandy l'ho pagato nuovo 124€ inclusa spedizione, e li vale tutti.

Snake156
02-12-2006, 20:28
ma dove lhai acquistato il 4000?io sono riuscito a trovare solo i 3700 0 3800 :muro:

JohnPetrucci
02-12-2006, 23:09
ma dove lhai acquistato il 4000?io sono riuscito a trovare solo i 3700 0 3800 :muro:
Tecnocom*****. ;)

Snake156
04-12-2006, 07:45
grazie....purtroppo non è disponibile :muro:

JohnPetrucci
04-12-2006, 08:31
grazie....purtroppo non è disponibile :muro:
Prova su Tibur**, non fanno il contrassegno però risparmi una 15€ rispetto a quanto mi è costato, spero sia ancora disponibile li.

Snake156
04-12-2006, 13:40
ma da loro hai mai acquistato?sono affidabili?

DVD2005
04-12-2006, 13:41
ma da loro hai mai acquistato?sono affidabili?

ne ho sentito parlare solo bene.

JohnPetrucci
04-12-2006, 20:29
ne ho sentito parlare solo bene.
Anch'io. ;)

peppogio
06-12-2006, 21:41
Ghasp... Io non ho più seguito molto il susseguire dei processori da... Ehm... dal novembre 2005 quando comprai il mio attuale amd athlon xp 2800+ ed eravamo in piena corsa "al megahertz"... Mi ricordo amd vs intel 2600... 2800... 3000.
Ora ha ancora senso fare questi ragionamenti su chi ne ha di più?
Io francamente sono un po' spiazzato...

DVD2005
06-12-2006, 21:58
Ghasp... Io non ho più seguito molto il susseguire dei processori da... Ehm... dal novembre 2005 quando comprai il mio attuale amd athlon xp 2800+ ed eravamo in piena corsa "al megahertz"... Mi ricordo amd vs intel 2600... 2800... 3000.
Ora ha ancora senso fare questi ragionamenti su chi ne ha di più?
Io francamente sono un po' spiazzato...


la corsa a chi ne ha di piu' ha rallentato, ora le nuove parole d'ordine sono efficienza dell'architettura che consenta con bassi consumi di ottenere il massimo delle prestzioni.
Attualmente il processore che incarna al meglio questa filosofia e' il Conroe di Intel.

peppogio
07-12-2006, 09:28
Già, l'avevo intuito anche perchè se avessero continuato la corsa ora saremmo al 25000+. :sofico:

Ma il conroe è dual core vero? Che secondo me per l'utenza domestica è un po' esagerato... Cmq parere personalissimissimo. :D

DVD2005
07-12-2006, 09:31
Già, l'avevo intuito anche perchè se avessero continuato la corsa ora saremmo al 25000+. :sofico:

Ma il conroe è dual core vero? Che secondo me per l'utenza domestica è un po' esagerato... Cmq parere personalissimissimo. :D

si il Conroe è un dual core e non è esagerato, nel senso che ormai se prendi un pc nuovo è "quasi obbligatorio" fare installare un dual core e la scelta di Intel è la migliore per prezzi/prestazioni. In fondo ormai i single stanno scomparendo ed al loro stesso prezzo (tranne quelli in saldo di amd/intel) si prendono i dual.

peppogio
07-12-2006, 10:08
Si ma io non facevo un discorso di reperibilità (anche una scheda AGP è quasi introvabile nuova) ma di necessità.
All'utente domestico che fa uso ufficio, internet, posta, musica, dvd e giochi... Non credo un dual core possa servire. Almeno... Non so se a me servirebbe... O meglio ancora... Lo sfrutterei? O avrei una ferrari per fare il tragitto casa/ufficio?

DVD2005
07-12-2006, 10:14
Si ma io non facevo un discorso di reperibilità (anche una scheda AGP è quasi introvabile nuova) ma di necessità.
All'utente domestico che fa uso ufficio, internet, posta, musica, dvd e giochi... Non credo un dual core possa servire. Almeno... Non so se a me servirebbe... O meglio ancora... Lo sfrutterei? O avrei una ferrari per fare il tragitto casa/ufficio?


probabilmente non lo sfruttiamo del tutto ad esclusione di chi fa spesso conversioni video o rendering dove il guadagno è netto, tieni conto però che anche i giochi inizino a sfruttarli. Ad es. Alan Wake pare lo abbia tra i requisiti minimi.
Quindi alla fine necessità o meno te lo faranno comprare ;)

peppogio
07-12-2006, 10:29
Appunto... E' quello che non sopporto... ;)
Ah ma poi i 64 bit con cui ce l'hanno "menata" per mesi... E' defunto? Dovevano esserci tutti i sw a 64 bit... Ora com'è?

DVD2005
07-12-2006, 11:08
Appunto... E' quello che non sopporto... ;)
Ah ma poi i 64 bit con cui ce l'hanno "menata" per mesi... E' defunto? Dovevano esserci tutti i sw a 64 bit... Ora com'è?

:boh:

I soliti sospetti
07-12-2006, 17:04
Mi intrometto...e vi dico che i dual core ancora non vengono realmente sfruttati se non facendo overclock e testando la stabilità ma per quel che riguarda il reale utilizzo (internet, musica, dvd, scrittura ecc.) io uso quello che molti definiscono "muletto" che poi tanto muletto non é xché é un P4 2.8GHz HT con 2Gb di Ram e vi assicuro che basta ed avanza.
Poi se si fa rendering o musica o si gioca con gli ultimi titoli é meglio un dual core (basterebbe un E6300 a default) ma non é assolutamente indispensabile...
Penso che ci siamo tutti lasciati prendere dal mercato che ci impone cose sempre prima del tempo...io per primo.
Ciao a tutti :)

peppogio
07-12-2006, 17:38
Alla faccia del muletto! :D
Io cerco di riprendere un po' il giro... Ma sta storia del 64bit e del multicore non mi convince.
Se a 64bit non c'è alcuna applicazione... Se a due core nessuna applicazione ci lavora... :rolleyes: (a parte poche eccezioni...)
Però un dubbio mi assale... Il dual core amd sono tutti AMD64 indi sono a 64 bit.
E gli intel? Un core 2 duo lavora a 32 o a 64 bit?

FiL666
07-12-2006, 18:15
Tutti i processori AMD/Intel a 64 bit fanno girare alla stessa velocita' il codice a 32bit quindi ben venga il processo... :D
Io comunque uso anke Xp x64 Edition sul server perche' gestisce meglio 4Gb di ram... e non ho problemi <quasi :muro: > da nessuna parte... e solo con alcuni giochi vecchi...
Per il dual core il discorso e' cosi'. Ci servira' un dual core. PER FORZA.
Ma anche oggi i vantaggi sono notevoli io ho avuto sotto mano per un po' un Athlon X2 4800+ e ti assicuro che anche in Windows la differenza si vede. Quando poi giochi e tieni aperto anke solo TeamSpeak o MSN la differenza inizia a farsi sentire...
Senza contare che i Conroe di intel sono nettamente piu' veloci di qualsiasi altro processore nella stessa fascia di prezzo. Anke se te ne vendessero un core solo.
Due al prezzo di uno... Meglio di cosi'!!! :D

Se si parla meramente di numeri come FPS nei giochi dopo Intel <che con i core 2 Duo stravince ovunque> vengono i processori della Serie FX di Amd e poi il 4000+ e poi gli X2 <i dual core...>.
il 4000+ e gli x2 sono buoni per giocare ma Intel rimane su un altro pianeta.
Spero di aver fatto un po' di chiarezza--- :cool:

FiL666
07-12-2006, 18:18
Penso che ci siamo tutti lasciati prendere dal mercato che ci impone cose sempre prima del tempo...io per primo.
Ciao a tutti :)
OT

Si perche' dire che non ti sei lasciato prendere dal dual core mi sembra un po' un eufemismo...

Hai veramente un gran bel pc... Complimenti vivissimi... Ma un bel raffreddamentino a liquido??? :sofico:

/OT

I soliti sospetti
07-12-2006, 18:28
OT

Si perche' dire che non ti sei lasciato prendere dal dual core mi sembra un po' un eufemismo...

Hai veramente un gran bel pc... Complimenti vivissimi... Ma un bel raffreddamentino a liquido??? :sofico:

/OT
Che c'entra...poi uno si lascia prendere ma già esserne coscienti é un passo avanti...no? :p

Il liquido? Non se ne parla nemmeno!!Vedo pompe che partono come i treni alla stazione termini di Roma e temperature che in quel caso sono da fusione del ferro!!Mi fa paura e basta!!
Il mio case con 5 ventole da 12 e una cross flow e vado alla grande!! :D

Snake156
08-12-2006, 09:39
ma i dual dell intel sono meglio degli amd?e che differenza cè tra un pentium D dual core ed un core2duo?quale è il migliore?

DVD2005
08-12-2006, 09:56
ma i dual dell intel sono meglio degli amd?


i Conroe si, i D no.

peppogio
08-12-2006, 10:04
ma i dual dell intel sono meglio degli amd?e che differenza cè tra un pentium D dual core ed un core2duo?quale è il migliore?
http://it.wikipedia.org/wiki/Pentium_D
http://it.wikipedia.org/wiki/Core_2_Duo
:D

PS: grazie a tutti per le spiegazioni ad un nubbio e fuori mercato come me :D

PPS: altra domanda forse banale... Tutti i dual core hanno la predisposizione per ram dual channel?

FiL666
08-12-2006, 12:08
PPS: altra domanda forse banale... Tutti i dual core hanno la predisposizione per ram dual channel?

Non c'entra niente il processore e' la scheda madre che lo deve supportare. Comunque tutte le schede madri nuove lo supportano...

Dolph69
09-12-2006, 15:58
http://it.wikipedia.org/wiki/Pentium_D
http://it.wikipedia.org/wiki/Core_2_Duo
:D

PS: grazie a tutti per le spiegazioni ad un nubbio e fuori mercato come me :D

PPS: altra domanda forse banale... Tutti i dual core hanno la predisposizione per ram dual channel?
Mi spiegate quanta differenza in termini di prestazioni potrei trovare nel sostituire il mio P4 HT 3.4 ghz con un Pentium D??
Per montare il Dual Core ,dovrei cambiare la Main,invece posso mettere il P4 D.
Mi date una dritta?
Grazie!

I soliti sospetti
09-12-2006, 16:08
Mi spiegate quanta differenza in termini di prestazioni potrei trovare nel sostituire il mio P4 HT 3.4 ghz con un Pentium D??
Per montare il Dual Core ,dovrei cambiare la Main,invece posso mettere il P4 D.
Mi date una dritta?
Grazie!
Se la tua mobo ha il socket775 puoi montare il pentiumD quasi al 100% ma il reale incremento di prestazioni lo trovi montando un Core Duo però devi vedere se la tua mobo supporta quei processori ho se c'é una release di bios che la rende compatibile.
Ti consiglio comunque di andare sul sito del costruttore della tua mobo e di vedere la compatibilità. :)

DVD2005
09-12-2006, 16:22
Mi spiegate quanta differenza in termini di prestazioni potrei trovare nel sostituire il mio P4 HT 3.4 ghz con un Pentium D??
Per montare il Dual Core ,dovrei cambiare la Main,invece posso mettere il P4 D.
Mi date una dritta?
Grazie!


controlla come ti hanno consigliato, ma è probabile che il tuo processore abbia sckt 478.

Dolph69
10-12-2006, 10:47
controlla come ti hanno consigliato, ma è probabile che il tuo processore abbia sckt 478.
Allora,ho controllato ,nella mia Intel 945 gtp,il socket è un 775,posso montare i P 4 D.Ma secondo voi vale la pena passare dal P4 a 3.4 ,ad un Pentium D,la differenza si nota?
ciao!

FiL666
10-12-2006, 11:24
Beh passare da un Single 3,4Ghz a un Dual 945 (3,4Ghz x 2) la differenza c'e' ma dipende cosa ci devi fare... Se usi solo x scaricare nn ne vale la pena, se intanto ci vuoi fare da server x giocare potrebe tornarti utile...
Dipende tt da quello che ci devi fare...

I soliti sospetti
10-12-2006, 14:48
Allora,ho controllato ,nella mia Intel 945 gtp,il socket è un 775,posso montare i P 4 D.Ma secondo voi vale la pena passare dal P4 a 3.4 ,ad un Pentium D,la differenza si nota?
ciao!
E' vero che dipende da quello che devi fare (il P4 3.4GHz é molto veloce) comunque un PD non é male affatto poi il 3.4GHz va bene solo che devi curare molto bene l'aspetto del raffreddamento montando un dissipatore buono e areare bene il case xché i PD scaldano tanto. :)

skizzo03
10-12-2006, 14:52
ma esiste una lista più o meno aggiornata dei vari applicativi per sfruttare un dual core?e nel windows xp professional nelle operazioni multitasking si dovrebbe vedere la differenza ovvero con un processore dovrei non sò giocare a doom3 e con l'altro potrei rippare un dvd,convertire ecc ecc?

I soliti sospetti
10-12-2006, 14:58
ma esiste una lista più o meno aggiornata dei vari applicativi per sfruttare un dual core?e nel windows xp professional nelle operazioni multitasking si dovrebbe vedere la differenza ovvero con un processore dovrei non sò giocare a doom3 e con l'altro potrei rippare un dvd,convertire ecc ecc?
Quelle cose le fai tranquillamente... se le mangia!!

Dolph69
10-12-2006, 22:39
E' vero che dipende da quello che devi fare (il P4 3.4GHz é molto veloce) comunque un PD non é male affatto poi il 3.4GHz va bene solo che devi curare molto bene l'aspetto del raffreddamento montando un dissipatore buono e areare bene il case xché i PD scaldano tanto. :)
Per lo più ci gioco :)

FiL666
11-12-2006, 21:16
L'unico dubbio che rimane e': Quanti soldi hai? Se ne hai per cambiare tt vale passare a un core 2 Duo altrimenti ci monti un bel pentium D fornetto945 usato e aspetti di avere budget completo... con un 50-60 eurozzi te la cavi e non hai problemi di sorta neanche con i DviX e se vuoi ascoltare musica... mi raccomando usato!!! nuovo non vale tt quei soldi...

Fedozzo
12-12-2006, 20:09
Secondo voi a paritò di prezzo è meglio un pentium Dual Core 3400 o un AMD 64 3800?

Premetto che con il pc io ci programmo per studio, e qualceh volta ci scappa il giochetto pesante ;)

NightStalker
12-12-2006, 23:05
appena passato a dual core (da a64 3800+ a X2 4600+)

per ora posso solo dire che già solo vedere operazioni che prima mi facevano inginocchiare la macchina, ora vengono eseguite in contemporanea ad altre mille cose mi lascia basito :D

tipo prima facevo girare Memtest per Windows e il sistema era fermo finchè non stoppavo il test, ora intanto che gira posso navigare e aprire mille altre cose senza colpo ferire :)

FiL666
13-12-2006, 21:53
Secondo voi a paritò di prezzo è meglio un pentium Dual Core 3400 o un AMD 64 3800?

Premetto che con il pc io ci programmo per studio, e qualceh volta ci scappa il giochetto pesante ;)

Quale dual core un Core 2 Duo o un pentium D? Differenza di prezzo? Devi cambiare tutto il pc o solo scegliere il procio? Budget?
Poi saremo lieti di aiutarti... In generale Se e' un Pentium D ----> AMD
Se e' un core 2 Duo -----> Intel---
:D

FiL666
13-12-2006, 22:00
:help: appena passato a dual core (da a64 3800+ a X2 4600+)

per ora posso solo dire che già solo vedere operazioni che prima mi facevano inginocchiare la macchina, ora vengono eseguite in contemporanea ad altre mille cose mi lascia basito :D

Che tra l'altro e' il vantaggio principale se non l'unico...

tipo prima facevo girare Memtest per Windows e il sistema era fermo finchè non stoppavo il test, ora intanto che gira posso navigare e aprire mille altre cose senza colpo ferire :)
Che pero' va ad inficiare il risultato del Memtest... :D
Cmq si ben venuto nell'era del Multi Core... :cool:

Si parla gia' di otto per pezzo di silicio... :muro:

Forse stiamo esagerando...

ArcAngel
17-12-2006, 10:36
Io sto per cambiare tutto il mio vecchio pc (come processore ho un athlon 2000+ e il resto ve lo risparmio :rolleyes: ) e da quanto ho letto nei post precedenti prenderò senz'altro un buon single core ; usandolo sopratutto per giocare e abb poco per conversioni di film o applicazioni da usare contemporaneamente mi pare d'aver capito che è la scelta giusta :)
Ma mi vien da aggiungere un consiglio per chi è messo come me : cioè di non comprare in questo periodo dei dual core (a meno che, forse, nn sia un Conroe).
Per dirla tutta , oggi di giochi che sfruttano bene i dual core non ce n'è manco mezzo e ora che usciranno, i nostri dual di adesso saranno ben più superati a livello di prezzo/prestazioni da altri , quindi il discorso per quanto riguarda "in previsioni del futuro dei giochi" per me non ha senso ( guardate solo per Alan Wake citato precedentemente....è notizia di giorni fa che molto probabilmente sarà posticipato al 2008.... :O ).

peppogio
17-12-2006, 10:49
Io sto per cambiare tutto il mio vecchio pc (come processore ho un athlon 2000+ e il resto ve lo risparmio :rolleyes: ) e da quanto ho letto nei post precedenti prenderò senz'altro un buon single core ; usandolo sopratutto per giocare e abb poco per conversioni di film o applicazioni da usare contemporaneamente mi pare d'aver capito che è la scelta giusta :)
Ma mi vien da aggiungere un consiglio per chi è messo come me : cioè di non comprare in questo periodo dei dual core (a meno che, forse, nn sia un Conroe).
Per dirla tutta , oggi di giochi che sfruttano bene i dual core non ce n'è manco mezzo e ora che usciranno, i nostri dual di adesso saranno ben più superati a livello di prezzo/prestazioni da altri , quindi il discorso per quanto riguarda "in previsioni del futuro dei giochi" per me non ha senso ( guardate solo per Alan Wake citato precedentemente....è notizia di giorni fa che molto probabilmente sarà posticipato al 2008.... :O ).
Secondo me una persona prima di fare un acquisto deve capire:
1) cosa vuol farci con quello che compra
2) quanto vuole spendere
Mentre la seconda è abbastanza facile... :muro: La prima tutt'altro! ;)

JohnPetrucci
17-12-2006, 12:35
Secondo me una persona prima di fare un acquisto deve capire:
1) cosa vuol farci con quello che compra
2) quanto vuole spendere
Mentre la seconda è abbastanza facile... :muro: La prima tutt'altro! ;)
Quoto. ;)

ArcAngel
17-12-2006, 14:07
Certo l'ho precisato ;) .....sopratutto per giocare.... oggi come oggi non vedo l'utilità di comprarlo neanche se ne ho le possibilità economiche , pensando che quando usciranno i primi giochi che sfrutteranno pienamente il dual vi saranno dei nuovi modelli più convenienti di quelli d'oggi. :p

neo77
17-12-2006, 15:11
ti do perfettamente ragione io infatti gioco col computer e ho preferito prendere un 4000+ san diego 99 euro che dai test che ho visto in giro,nei giochi va meglio di un amd 4400 dual core 200 euro fai tu

Gilder
19-12-2006, 08:06
comunque..devo dire...che il mio pentium d 915 non da preoccupazioni e/o insoddisfazioni...abbinato con la fedele x800gto e 1024 ddr2 nanya, va alla grande..quindi..se non si ha un badget sufficente per i Conroe e magari si fa un pò di OC è perfetto...

Mister Tarpone
19-12-2006, 08:12
comunque..devo dire...che il mio pentium d 915 non da preoccupazioni e/o insoddisfazioni...abbinato con la fedele x800gto e 1024 ddr2 nanya, va alla grande..quindi..se non si ha un badget sufficente per i Conroe e magari si fa un pò di OC è perfetto...
;)

Rab80
20-12-2006, 22:50
Io sto per cambiare tutto il mio vecchio pc (come processore ho un athlon 2000+ e il resto ve lo risparmio :rolleyes: ) e da quanto ho letto nei post precedenti prenderò senz'altro un buon single core ; usandolo sopratutto per giocare e abb poco per conversioni di film o applicazioni da usare contemporaneamente mi pare d'aver capito che è la scelta giusta :)
Ma mi vien da aggiungere un consiglio per chi è messo come me : cioè di non comprare in questo periodo dei dual core (a meno che, forse, nn sia un Conroe).
Per dirla tutta , oggi di giochi che sfruttano bene i dual core non ce n'è manco mezzo e ora che usciranno, i nostri dual di adesso saranno ben più superati a livello di prezzo/prestazioni da altri , quindi il discorso per quanto riguarda "in previsioni del futuro dei giochi" per me non ha senso ( guardate solo per Alan Wake citato precedentemente....è notizia di giorni fa che molto probabilmente sarà posticipato al 2008.... :O ).

Mi permetto di contraddirti... solo perche' l'ho visto coi miei occhi...
Uso Armed Assault sul mio buon AMD 3.4 con una bella 9800pro con una risoluzione e dettagli da far ridere i polli :muro:
Usato invece su un portatile Acer di un amico con Intel DualCore comprato un'anno fa', gira nettamente piu' fluido con maggior risoluzione e dettaglio :mc:
Ora sto per acquistare un bel Core 2 Duo :D e non se ne parla piu' :cool:

cocoz1
22-12-2006, 11:10
ragazzi ho un pentium IV prescott 2.8 Ghz ho un budget di 150 euro che mi consigliate di comprare ,avevo pensato ad un pentium D 945 ma mi dicono riscaldi un casino,nel campo amd con le stesse prestazioni che scaldi di meno cosa offre il mercato?

Snake156
24-12-2006, 10:25
ragazzi mi consigliate un dissi per il sandy 4000?
non voglio spendere molto ma cmq deve essere un dissi che faccia bene il suo lavoro...non penso di fare overclock per lo meno non ora quindi il dissi deve riuscire a raffreddare la cpu al suo stato di defoult.
cosa mi consigliate?

DVD2005
24-12-2006, 10:49
ragazzi mi consigliate un dissi per il sandy 4000?
non voglio spendere molto ma cmq deve essere un dissi che faccia bene il suo lavoro...non penso di fare overclock per lo meno non ora quindi il dissi deve riuscire a raffreddare la cpu al suo stato di defoult.
cosa mi consigliate?


se non fai oc quello stock svolge bene il suo compito.

JohnPetrucci
24-12-2006, 13:24
ragazzi mi consigliate un dissi per il sandy 4000?
non voglio spendere molto ma cmq deve essere un dissi che faccia bene il suo lavoro...non penso di fare overclock per lo meno non ora quindi il dissi deve riuscire a raffreddare la cpu al suo stato di defoult.
cosa mi consigliate?
Anch'io ti consiglio di lasciare quello originale se non devi overcloccare, altrimenti se cerchi qualcosa di più a prezzi competitivi prendi un Blu Orb II (o il Ruby Orb) della Thermaltake o un Arctic Cooling Freezer 64 PRO oppure uno Zalman 7000.
Se invece cerchi roba di più alte pretese(e non sarebbe gioustificato visto che non devi fare overclock) puoi andare su modelli zalman come il 7700, il 9500 o il 9700 ma il costo lievita di parecchio.
Esistono poi molte altre alternative, ma ti ripeto se non devi overcloccare meglio il dissi originale.

Snake156
26-12-2006, 17:03
che mi dite di questi due?
Thermaltake Dissipatore per CPU AMD 64 sck Am2/939/754 TR2-R1
Arctic Cooling Dissipatore Freezer 64 PRO per Amd K8 e Fx

quello per k8 e fx va bene anche per il soket 939?

piufigo
27-12-2006, 13:01
ragazzi ho un pentium IV prescott 2.8 Ghz ho un budget di 150 euro che mi consigliate di comprare ,avevo pensato ad un pentium D 945 ma mi dicono riscaldi un casino,nel campo amd con le stesse prestazioni che scaldi di meno cosa offre il mercato?


Athlon X2-3600+ EE, uno dei processori che scaldano meno sul mercato.

ArcAngel
30-12-2006, 13:29
Originariamente inviato da Rab80
Mi permetto di contraddirti... solo perche' l'ho visto coi miei occhi...
Uso Armed Assault sul mio buon AMD 3.4 con una bella 9800pro con una risoluzione e dettagli da far ridere i polli

...Rab mettiti anche "solo una 7900GT" sul tuo AMD 3.4 e poi ne riparliamo... ;)

ArcAngel
30-12-2006, 13:35
Snake , l' Artic64 Pro è proprio quello che t'ha consigliato JohnP.....leggi i post ?? :read: ....certo che va bene.... :cincin:

Snake156
30-12-2006, 13:54
lo so che è quello che mi hanno consigliato infatti se tu leggessi bene il mio post noteresti che ho scritto
"quello per k8 e fx va bene anche per il soket 939?" ;)
quello che mi interessava sapere era ed è se il modello x fx e k8 va bene sul socket 939

ArcAngel
30-12-2006, 15:12
Ehm non ci capiamo :D con quel "certo che va bene" volevo proprio risponderti per il socket....il 64Pro va bene sul 939 :cool:
Ciauz

Snake156
30-12-2006, 15:41
bhe si vede che ho la mente offuscata dall'alchol di queste feste :D
cmq grazie mille

dariox am2
15-01-2007, 20:36
ragazzi voi al posto mio su una Asrock - ConRoeXFire-eSATA2 Socket 775, mettereste un e6300 o un 4300? (ho intenzione di oc un pochettino niente di eccessivo credo nn si sa mai).....di default quale va di piu? ps vengo da un 1800+..... :D

soka
19-01-2007, 09:17
Qualcuno mi consiglia un raffreddatore ad acqua per il mio appena giunto e6.6?

djdaviz79
20-01-2007, 10:32
un saluto a tutti, anche io a breve dovrei cambiare totalmente il pc, dal momento che l'utilizzo sarà indirizzato quasi esclusivamente a registrare pezzi cn la chitarra e tutto ciò che ne segue, che cp mi consigliereste? budget sui 300 €... grazie

djdaviz79
20-01-2007, 10:34
"cp"? scusate era cpu :doh:

The X
20-01-2007, 10:43
Secondo voi vale la pena spendere 100/150€ x l'acquisto di un Amd X2 3800+ quando già posseggo un Amd single-core 3200+ ?

Il "vale la pena" lo intendo da un pto d vista di Incremento di Prestazioni Visibile... Non mi interessa se uno sparatutto 3d mi va qlc frame in più; m'interessa + le prestazioni di Windows.

GRAZIE

DVD2005
20-01-2007, 11:07
Secondo voi vale la pena spendere 100/150€ x l'acquisto di un Amd X2 3800+ quando già posseggo un Amd single-core 3200+ ?

Il "vale la pena" lo intendo da un pto d vista di Incremento di Prestazioni Visibile... Non mi interessa se uno sparatutto 3d mi va qlc frame in più; m'interessa + le prestazioni di Windows.

GRAZIE

l'incremento lo noti molto se usi più programmi alla volta.

JohnPetrucci
20-01-2007, 12:22
l'incremento lo noti molto se usi più programmi alla volta.
Quoto e confermo da ex possessore di dual core(Amd X2 4400 e Opteron 175).

Adryan
21-01-2007, 10:32
Ciao raga,

anche io son afflitto dall'amletico dubbio...vale la pena spendere e passare al dual core?

Attualmente ho un 4000+ sandiego occato a 3250mhz a 1.5v a liquido.

Vale la pena per me prendere un Opteron 180 x2 considerando che uso il pc prevalentemente per giocare?

In Overclock avrei la possibilita di salire come il mio generoso 4000+?

Fatemi sapere , sono nelle vostre mani.

The X
21-01-2007, 13:19
Sento sempre + spesso parlare bene degli Opteron Dual-Core rispetto agli Athlon64 X2... Vanno veramente d+ ?

TNK

Adryan
21-01-2007, 15:08
Sento sempre + spesso parlare bene degli Opteron Dual-Core rispetto agli Athlon64 X2... Vanno veramente d+ ?

TNK


Le prestazioni sono le stesse a parità di frequenze e cache L2.
Ma gli Opteron dovrebbero essere più stabili, quindi dovrebbero salire di più in overclock.

The X
22-01-2007, 11:58
Le prestazioni sono le stesse a parità di frequenze e cache L2.
Ma gli Opteron dovrebbero essere più stabili, quindi dovrebbero salire di più in overclock.

Ricevuto.... TNK

JohnPetrucci
22-01-2007, 13:36
Ciao raga,

anche io son afflitto dall'amletico dubbio...vale la pena spendere e passare al dual core?

Attualmente ho un 4000+ sandiego occato a 3250mhz a 1.5v a liquido.

Vale la pena per me prendere un Opteron 180 x2 considerando che uso il pc prevalentemente per giocare?

In Overclock avrei la possibilita di salire come il mio generoso 4000+?

Fatemi sapere , sono nelle vostre mani.
Se lo usi soprattutto per giocare tieniti il fantastico 4000 che hai, difficilmente un opty 180 raggiungerà quelle frequenze con le quali avresti le stesse prestazioni che hai adesso sui giochi.
Se invece fai uso di più programmi di un certo peso contemporaneamente, allora il dual è un'altro pianeta.
Io ho avuto un 4400 e un opty 175, ma visto che anch'io uso il pc soprattutto per i games, e che non avevo incrementi in tal senso, ho preferito venderli e acquistare l'ottimo 4000 che ho con in più i soldi che mi sono rimasti da parte per il prossimo sistema, che molto probabilmente sarà basato su Conroe, ma se ne parlerà tra un annetto.

Adryan
22-01-2007, 18:14
Se lo usi soprattutto per giocare tieniti il fantastico 4000 che hai, difficilmente un opty 180 raggiungerà quelle frequenze con le quali avresti le stesse prestazioni che hai adesso sui giochi.
Se invece fai uso di più programmi di un certo peso contemporaneamente, allora il dual è un'altro pianeta.
Io ho avuto un 4400 e un opty 175, ma visto che anch'io uso il pc soprattutto per i games, e che non avevo incrementi in tal senso, ho preferito venderli e acquistare l'ottimo 4000 che ho con in più i soldi che mi sono rimasti da parte per il prossimo sistema, che molto probabilmente sarà basato su Conroe, ma se ne parlerà tra un annetto.


Ecco infatti lo sospettavo, tutta sta pubblicità dei dualcore AMD peri i giochi e solo fumo e nient'altro.
Infatti quelli che mirano al sistema più potente sono perlopiù gamers, ma in tal senso i dualcore sono inutili.

Ti ringrazio per aver confermatovi miei sospetti, e tra un annetto passero anche io a Conroe, sempre che AMD non sforni qulacosa di meglio.

JohnPetrucci
22-01-2007, 19:18
Ecco infatti lo sospettavo, tutta sta pubblicità dei dualcore AMD peri i giochi e solo fumo e nient'altro.
Infatti quelli che mirano al sistema più potente sono perlopiù gamers, ma in tal senso i dualcore sono inutili.

Ti ringrazio per aver confermatovi miei sospetti, e tra un annetto passero anche io a Conroe, sempre che AMD non sforni qulacosa di meglio.
Esattamente, speriamo che il futuro K8L di Amd sia la risposta giusta ai Conroe, e magari che quando arriveranno quei tempi, ci siano abbastanza giochi che sfruttino il multicore(così il futuro acquisto avrebbe un senso) cosa che adesso praticamente non c'è, se non minime ottimizzazioni di qualche titolo cmq ininfluenti. ;)

Andrea16v
22-01-2007, 19:28
Ma a parità di frequenza quale cpu consuma meno? La dual core o la single core ?
Vorrei aggiornare il pc e non vorrei trovarmi con un fornetto, già con il Barton@3200+ ho temperature abbastanza alte..

JohnPetrucci
22-01-2007, 21:12
Ma a parità di frequenza quale cpu consuma meno? La dual core o la single core ?
Vorrei aggiornare il pc e non vorrei trovarmi con un fornetto, già con il Barton@3200+ ho temperature abbastanza alte..
Consuma meno il single core ovviamente.....e riscalda meno. ;)

Adryan
22-01-2007, 23:22
..... e magari che quando arriveranno quei tempi, ci siano abbastanza giochi che sfruttino il multicore(così il futuro acquisto avrebbe un senso) cosa che adesso praticamente non c'è, se non minime ottimizzazioni di qualche titolo cmq ininfluenti. ;)


Si infatti e proprio questo il nocciolo della questione.
Inutile avere il doppio della potenza di calcolo e non poterla sfruttare perché non supportata. E il supporto che comanda non la potenza in se.

Andrea16v
23-01-2007, 21:52
Consuma meno il single core ovviamente.....e riscalda meno. ;)

Tra i single Core c'è qualche modello preferibile come tecnologia costruttiva (ho visto un casino di nomi, Venice, SanDiego, Winchester, socket 939, socket AM2 ecc) :(

Adryan
23-01-2007, 23:26
Tra i single Core c'è qualche modello preferibile come tecnologia costruttiva (ho visto un casino di nomi, Venice, SanDiego, Winchester, socket 939, socket AM2 ecc) :(

tra i singlecore da preferire sicuramente i Sandiego come il mio 4000+.
BAsta vedere in firma cosa riesce a fare ;)

JohnPetrucci
23-01-2007, 23:31
Tra i single Core c'è qualche modello preferibile come tecnologia costruttiva (ho visto un casino di nomi, Venice, SanDiego, Winchester, socket 939, socket AM2 ecc) :(
Su skt 939 ti consiglio i San Diego o gli Opteron, su skt Am2 non saprei, magari i nuovi step a 65nm dovrebbero essere preferibili.

lion246
25-01-2007, 11:48
ho un forte dubbio su quale processore prendere
ultimamente mi sono orientato sullamd athlon64 x2 3600+ e da alcuni test che ho visto in internet non dovrebbe essere male
che mi dite?me lo consigliate?rispetto al pd820 che ho di quanto miglioro se miglioro?
che differenza c'è tra Windsor e Manchester?come la riconosco?

eldolcefarnienteditommy
26-01-2007, 17:23
DOMANDONA:

Cerco elenco di software che sfruttano il dual core.

DVD2005
26-01-2007, 17:25
DOMANDONA:

Cerco elenco di software che sfruttano il dual core.


eccoti accontentato ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1174494

Favo
06-02-2007, 23:46
Ciao,
scusate ho cercato un pò in giro ma non trovo una comparazione AMD 64 vs Opteron, ho un AMD 64 3000@2450 MHz e vorrei passare ad una cpu superiore, sono indeciso tra un Sandiego 4000 (nuovo a 90 Euro) ed un Opteron 146 Venus (usato a 85 Euro e a detta del venditore arriva a 2850 MHz)), cosa mi consigliate ?

tnx a lot
Favo

JohnPetrucci
06-02-2007, 23:54
Ciao,
scusate ho cercato un pò in giro ma non trovo una comparazione AMD 64 vs Opteron, ho un AMD 64 3000@2450 MHz e vorrei passare ad una cpu superiore, sono indeciso tra un Sandiego 4000 (nuovo a 90 Euro) ed un Opteron 146 Venus (usato a 85 Euro e a detta del venditore arriva a 2850 MHz)), cosa mi consigliate ?

tnx a lot
Favo
San Diego 4000 senza dubbio, salgono uguale se non di più degli opty, e poi visto che te lo fa 85€ usato, fai prima a prenderti il sandy 4000 nuovo.

Per la cronaca io ho avuto un opty 148 in passato e più di 2800mhz non schiodava, invece il Sandy 4000 che ho adesso arriva tranquillo a 3100mhz.
Poi certo si sa che la capacità di overclock è legata anche alla fortuna, ma il sandy 4000 2850-2900mhz dovrebbe farli in tranquillità, in genere.
Tieni anche conto che il sandy 4000 ha il moltioplicatore a 12 max, il che non guasta mica.

Favo
07-02-2007, 05:50
OK, grazie, vada per il sandy ;)

byez Favo

Adryan
07-02-2007, 13:25
OK, grazie, vada per il sandy ;)

byez Favo


Se ti può togliere qualche dubbio guarda la mia firma ;)

robirisi
07-02-2007, 13:52
Ciao ragazzi, sono assorto da un dubbio amletico...
3800 X2 o 4000 San Diego??? questo è il problema...
So bene che la scelta è soggettiva e che dipende dall'uso che si fà del proprio PC: io, ad esempo, uso il PC x navigare, giocare, masterizzare, qualche volta codificare, un pò di tutto insomma! Il discorso è che vorrei fare un piccolo upgrade di sistema senza dovere però sborsare una cifra, visto che il socket 939 sta ormai per scomparire.
Ecco perchè mi ero orientato sulle 2 CPU di sopra.
Grazie a chi mi schiarirà le idee!
Ciao

overjet
07-02-2007, 14:38
Altro felice e stracontento possessore di SanDiego 4000.
Chiuso il super-pi anche a 3300mHz.
In daily use tranquillo a 3000-3100.
Per quanto mi riguarda, parere assolutamente personale, e ripeto personale, i dual-core possono rimanere sullo scaffale del negozio per svariati mesi se non anni...
Utilizzo prevalentemente il pc per giocare e per encoding video, qualche volta, ovviamente o faccio l'una o faccio l'altra... Anche perchè di solito l'encoding avviene di notte...
Per paragonare la potenza di un 4000 in una singola applicazione ci vorrà, penso un 4800 se non un fx60 per avere gli stessi risultati di un SanDiego 4000.
Sulla scelta di un processore secondo me è da valutare molto ma molto bene l'utilizzo che en faremo.
Per quanto riguarda i game... Stanno ottimizzando tutti per i dual-core.
Voglio vedere la differenza di fps tra 2 pc che hanno la medesima configurazione e montano una 8800gtx e differiscono solo per la cpu: un 4000SanDiego ed un 4800 o fx60.
Vorrei proprio vedere il margine di fps tra 1 e l'altro.
Ok, magari ce ne saranno anche 20 o 30 se non di più... Ma quando viaggi sui 100fps il tuo occhio si accorge di 20 o 30 fps in più o meno ?!?
Magari solo in situazioni di grafica estrema... Ma quante volte può succedere in un gioco ?!?

Detto tutto... Cordiali Saluti ;)

Favo
07-02-2007, 18:06
Mi avete straconvinto, domani lo ordino ;)

tnx Favo

overjet
07-02-2007, 18:58
Altro felice e stracontento possessore di SanDiego 4000.
Chiuso il super-pi anche a 3300mHz.
In daily use tranquillo a 3000-3100.
Per quanto mi riguarda, parere assolutamente personale, e ripeto personale, i dual-core possono rimanere sullo scaffale del negozio per svariati mesi se non anni...
Utilizzo prevalentemente il pc per giocare e per encoding video, qualche volta, ovviamente o faccio l'una o faccio l'altra... Anche perchè di solito l'encoding avviene di notte...
Per paragonare la potenza di un 4000 in una singola applicazione ci vorrà, penso un 4800 se non un fx60 per avere gli stessi risultati di un SanDiego 4000.
Sulla scelta di un processore secondo me è da valutare molto ma molto bene l'utilizzo che en faremo.
Per quanto riguarda i game... Stanno ottimizzando tutti per i dual-core.
Voglio vedere la differenza di fps tra 2 pc che hanno la medesima configurazione e montano una 8800gtx e differiscono solo per la cpu: un 4000SanDiego ed un 4800 o fx60.
Vorrei proprio vedere il margine di fps tra 1 e l'altro.
Ok, magari ce ne saranno anche 20 o 30 se non di più... Ma quando viaggi sui 100fps il tuo occhio si accorge di 20 o 30 fps in più o meno ?!?
Magari solo in situazioni di grafica estrema... Ma quante volte può succedere in un gioco ?!?

Detto tutto... Cordiali Saluti ;)


RIPETO PARERE ASSOLUTAMENTE PERSONALE TUTTO QUELLO SCRITTO QUI SOPRA. OGNUNO E' LIBERO DI FARE QUEL CHE VUOLE :)

Saluti.

eldolcefarnienteditommy
07-02-2007, 19:05
eccoti accontentato ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1174494

Almeno vediamo di sfruttarli un po a dovere sti dual core :D

Italia 1
11-02-2007, 01:22
Scusate l'intromissione, ora metto anche il mio parere: prima di dire che un singolo core su singola applicazione va meglio di un dual core su singola applicazione, l'avete provato ??
Io ho avuto possibilità, grazie all'utente breakz, di poter provare un confronto Athlon FX57vs 4800X2 (2800 mhz single contro 2400 mhz dual).
i sistemi, che uso peraltro quì a casa, sono così composti:
-Abit AN832X
-2GB DDR Geil One S con spd modificato
-XFX7950gx2 M570XXX

Ho provato solo benchmark 3dm01, 03, 05, 06 e aquamark 3.
L'FX57 era superiore SOLO su 3dm01, su tutti gli altri il dualcore era avanti segnando 2mila punti in più su AM3; 03 e 05 simili ma sempre a vantaggio del dualcore e 2400 punti in più sul 06.

Ora, anche per giocare, il dualcore è meglio, dà più la sensazione di avvio veloce, di prontezza. Volendo o no, ci sono sempre almeno 35-40 processi attivi in un pc configurato per internet, compresi antivirus (e se c'è il norton, è necessario un quad core :) ), firewall e magari che sò, ascoltare musica finchè i naviga.

Non ho avuto tempo di leggere la discussione sui programmi che usano il dualcore, ma anche un gioco vecchio come Medal of Honor lo usa (usa un totale del 110-120% di cpu).

Ho avuto anche un 4000+ in contemporanea con il 4800x2 (praticamente la metà), ma non ho avuto la stessa sensazione di velocità che ho quì sul dual.

Adryan
12-02-2007, 23:02
Scusate l'intromissione, ora metto anche il mio parere: prima di dire che un singolo core su singola applicazione va meglio di un dual core su singola applicazione, l'avete provato ??
Io ho avuto possibilità, grazie all'utente breakz, di poter provare un confronto Athlon FX57vs 4800X2 (2800 mhz single contro 2400 mhz dual).
i sistemi, che uso peraltro quì a casa, sono così composti:
-Abit AN832X
-2GB DDR Geil One S con spd modificato
-XFX7950gx2 M570XXX

Ho provato solo benchmark 3dm01, 03, 05, 06 e aquamark 3.
L'FX57 era superiore SOLO su 3dm01, su tutti gli altri il dualcore era avanti segnando 2mila punti in più su AM3; 03 e 05 simili ma sempre a vantaggio del dualcore e 2400 punti in più sul 06.

Ora, anche per giocare, il dualcore è meglio, dà più la sensazione di avvio veloce, di prontezza. Volendo o no, ci sono sempre almeno 35-40 processi attivi in un pc configurato per internet, compresi antivirus (e se c'è il norton, è necessario un quad core :) ), firewall e magari che sò, ascoltare musica finchè i naviga.

Non ho avuto tempo di leggere la discussione sui programmi che usano il dualcore, ma anche un gioco vecchio come Medal of Honor lo usa (usa un totale del 110-120% di cpu).

Ho avuto anche un 4000+ in contemporanea con il 4800x2 (praticamente la metà), ma non ho avuto la stessa sensazione di velocità che ho quì sul dual.



Non vorrei sbagliare ma il 3dmark e stato ottimizzato per il dualcore,
per questo il punteggio e più alto.

Per fare una prova concreta bisognerebbe calcolare gli fps su un gioco a caso, magari utilizzando ati tray tool o similari.

Il fatto e che non tutti i giochi e applicazioni supportano il dual, quindi questa corsa a questo processore non e poi giustificata come si vuol far credere.
Anche perche la differenza di prezzo e notevole.
Consideriamo anche i margini di overclock.
Lasciando perdere le situazioni teoriche le prove sarebbero da fare con un 4800+ e un 4000+ okkati al max, dove il SanDiego a margini molto piu alti e prezzi molto piu bassi.

in sintesi...rapporto QUALITA PREZZO :read:

Italia 1
12-02-2007, 23:12
si, il 3dm06 è ottimizzato per il dual/multicore, 03 e 05 non credo. 01 non di certo !!
PS: sto giocando a Call of juarez: questo si che sfrutta il multicore !!! lo vedo dai dati di rivatuner in osd

http://www.forumzone.it/topic.asp?TOPIC_ID=19227&FORUM_ID=63&CAT_ID=15&Topic_Title=Call+Of+Juarez+Demo&Forum_Title=Screenshots+e+qualit%E0+visiva+delle+schede+video&whichpage=2

il link che ho messo quì sopra mostra un paio di screenshot appunto di coj. il mio 4800x2 l'ho portato al max a 2850 mhz, mentre un 4000 dovrebbe arrivare poco oltre i 3000.

Favo
15-02-2007, 15:52
Sany 4000 ordinato, arrivato e montato, per ora viaggia con vcore default a 2880 ;)
grazie a tutti

byez Favo

Favo
15-02-2007, 15:58
dimenticavo, cosa mi consigliate come vcore max se volessi tirarlo un pò ?

byez Favo

Italia 1
15-02-2007, 18:05
io sapevo che, col dissi deafult o comunque ad aria, era sconsigliato superare 1,55- 1,6 volt. io però per far arrivare il 4800x2 a 2850 l'ho dovuto mettere a 1,65

Favo
15-02-2007, 18:12
i...l'ho dovuto mettere a 1,65
:eek: :eek: :eek:
non è un pò troppo ?

Italia 1
15-02-2007, 18:31
bè, per il mio 939 90nm è leggermente oltre il limite. però, per qualche test di super PI ha retto :)
Il dissi originale peraltro è esagerato !!!! io ho sia quello che l'FX57. il dissi di quest'ultimo sembra un giocattolo in confronto !!!

Favo
15-02-2007, 19:20
io da anni vado solo ad acqua :D

Adryan
17-02-2007, 00:19
bè, per il mio 939 90nm è leggermente oltre il limite. però, per qualche test di super PI ha retto :)
Il dissi originale peraltro è esagerato !!!! io ho sia quello che l'FX57. il dissi di quest'ultimo sembra un giocattolo in confronto !!!

e che temperature raggiungi in full load?

Italia 1
17-02-2007, 00:25
44-45 gradi max

jimmy890
18-02-2007, 10:33
salve ora stanno anche per uscire i quad core e cosa ne pensate voi? e peso che se gia tanto si è discusso sui dual core i quad non serviranno a nulla se non per chi si vuol fare il figo?

Italia 1
18-02-2007, 22:33
Guarda, io personalmente, per quel che ne posso fare del pc posso andare benissimo con un 3 ghz o equivalente single core, ma allora perchè ho un 4800x2 + quadsli ?? nel mio caso, solo per pura passione, non per necessità. Avrei anche potuto vendere la 7950gx2 e prenderte una 8800gtx, ma senza sli e tantomeno quad, con tutte le limitazioni che ha. credo pure che, se il k8l si rivelasse abbastanza potente, passerei entro la prima metà del 2008 al suddetto processore probabilmente anche doppio (8core).
Ripeto, non è per fare il figo, ma perchè sono attratto dalla tecnologia in questo campo. spesso ho pensato di passare al core2, ma finanziariamente non è il caso eppoi intel non mi attira nonostate abbia prestazioni esageratamente alte. in fondo lavoro, ho una buona paga e me lo posso permettere ancora....

Prezioso
22-02-2007, 04:52
ragazzi per lavoro(3ds mx,autocad ecc ecc) sono voluto passare da fx57 300x10 1gb a fx60 250x12 2gb......

devo dire che il miglioramento l'ho notato solo nei caricamenti dei giochi....tipo battlefield 2...ma questo per i 2gb, non certo per il dual core....in peggio, i pessimi timing 3 4 4 8 si fanno sentire! prima stavo a 2.5 4 3 7 a 300 xò!!!

secondo me....3dmark a parte che non servono ad una mazza.....perchè non facciamo dei test, dei demo tra di noi che abbiamo config simili....come notato da altri, alcuni giochi 5 mesi fa andavano meglio sui single, fx57 era sempre in testa, poi.....ora manca poco che un x2 3800 va meglio di un fx57 :D .....perchè non la costatiamo NOI questa miglioria driver????...perchè solo di driver si può parlare dato che splinter cell CT non è stato aggiornato con patch x2 ad esempio ecc ecc......

io ripeto....nell'uso normale non ho notato NESSUNA DIFFERENZA.....un pò si ma non la considero perchè è data dalle ram a favore del vecchio fx57 ovviamente

maxmix65
26-02-2007, 17:35
:D Ciao dove posso trovare le sigle dei Conroe 6600 piu' ovecloccabili ?
:D tnk a tutti

dariox am2
01-03-2007, 16:06
Non vorrei sbagliare ma il 3dmark e stato ottimizzato per il dualcore,
per questo il punteggio e più alto.

Per fare una prova concreta bisognerebbe calcolare gli fps su un gioco a caso, magari utilizzando ati tray tool o similari.

Il fatto e che non tutti i giochi e applicazioni supportano il dual, quindi questa corsa a questo processore non e poi giustificata come si vuol far credere.
Anche perche la differenza di prezzo e notevole.
Consideriamo anche i margini di overclock.
Lasciando perdere le situazioni teoriche le prove sarebbero da fare con un 4800+ e un 4000+ okkati al max, dove il SanDiego a margini molto piu alti e prezzi molto piu bassi.

in sintesi...rapporto QUALITA PREZZO :read:

beh ma a questo punto, con piu o meno lo stesso prezzo del 4800+,ti prendi un core 2 duo e6300...e li anche come overclock non ce ne ....:Prrr:

Italia 1
01-03-2007, 18:55
basta aggiungere al prezzo la nuova scheda madre e, se l'amd è 939, anche le ram......