View Full Version : Official Thread: Single core vs. Dual core
per dovere di cronaca domani aspetto la mia bestiolina...un 3800x2 (ho fatto un'affare ;) ;) ).
aiutatemi a levarmi uno sfizio...c'è qualche benchmark che mette in relazione un 3800x2 e un pentium 3 :D :D ?
mi piacerebbe rendermi conto della differenza di computer che andrò a usare!
dipende cosa intendi per +
io intendo che OGNI CORE ha 128K
suddivisi in 64+64
Ok ok allora è come volevo dire io. :)
Avrei dovuto specificare meglio, sry.
Ciao
per dovere di cronaca domani aspetto la mia bestiolina...un 3800x2 (ho fatto un'affare ;) ;) ).
aiutatemi a levarmi uno sfizio...c'è qualche benchmark che mette in relazione un 3800x2 e un pentium 3 :D :D ?
mi piacerebbe rendermi conto della differenza di computer che andrò a usare!
Prova a scaricarti Sandra e dai un'occhiata nel suo database...
ciao, vi dico la mia esperienza da ignorante.
uso il pc per pilotare un prj a 1280 x 720 in ambito home theatre.
prima avevo una asus p5g2d premium (circa),un pentium iv 3200, 2 ram da 512 ed una 6600 gt. come programmi usavo theater tek ed ffdshow per vedere i film.
il tutto filava liscio.
ora nella nuova configurazione ho una asus a8n32 sli deluxe, un athlon x2 3800 mancester, una ram da un giga ed una 6800 gs.
usando theater tek ed ffdshow, con tutti i filtri che uso in ffdshow le immagini mi vanno a scatti.. ho visto il grafico delle cpu ed effettivamente mi segna un 53 % di cui da una parte mi va al massimo (100%) e dall'altra mi rimane al 3%
se disattivo alcuni filtri le immgini vanno bene e la percentuale totale scende al 40 %.
purtroppo i filtri debbo usarli, bisogna forse settare qualcosa nel bios per distribuire il lavoro nei 2 core?
certo che se le cose stanno cosi' ripassero al single core.
se potete aiutarmi vi ringrazio anticipatamente.
ciao
Ciao, io possiedo un Pentium D, ho provato anche io subito a controllare come te come lavorano i due core...anche solo per curiosità, nel mio, almeno fino a quello che posso vedere dal task menager di wincozz, visto che non possiedo altri software di analisi, i due core (che sono rappresentati da due grafici diversi) hanno sempre più o meno la stessa percentuale di occupazione, tieni conto però che io tengo sempre aperti almeno 3 0 4 pregrammi... ;)
ciao, vi dico la mia esperienza da ignorante.
uso il pc per pilotare un prj a 1280 x 720 in ambito home theatre.
prima avevo una asus p5g2d premium (circa),un pentium iv 3200, 2 ram da 512 ed una 6600 gt. come programmi usavo theater tek ed ffdshow per vedere i film.
il tutto filava liscio.
ora nella nuova configurazione ho una asus a8n32 sli deluxe, un athlon x2 3800 mancester, una ram da un giga ed una 6800 gs.
usando theater tek ed ffdshow, con tutti i filtri che uso in ffdshow le immagini mi vanno a scatti.. ho visto il grafico delle cpu ed effettivamente mi segna un 53 % di cui da una parte mi va al massimo (100%) e dall'altra mi rimane al 3%
se disattivo alcuni filtri le immgini vanno bene e la percentuale totale scende al 40 %.
purtroppo i filtri debbo usarli, bisogna forse settare qualcosa nel bios per distribuire il lavoro nei 2 core?
certo che se le cose stanno cosi' ripassero al single core.
se potete aiutarmi vi ringrazio anticipatamente.
ciao
temo che in questo caso sia un problema di software
Se il programma non è ottimizzato per il multithread (e purtoppo sono tantissimi a non esserlo, se non in campi ben specifici), il carico sulle cpu non viene equamente diviso ed il collo di bottiglia diventa il singolo core.
Ciao, io possiedo un Pentium D, ho provato anche io subito a controllare come te come lavorano i due core...anche solo per curiosità, nel mio, almeno fino a quello che posso vedere dal task menager di wincozz, visto che non possiedo altri software di analisi, i due core (che sono rappresentati da due grafici diversi) hanno sempre più o meno la stessa percentuale di occupazione, tieni conto però che io tengo sempre aperti almeno 3 0 4 pregrammi... ;)
dipende da cosa fai. Nel tuo caso probabilmente apri più programmi ed il s.o. li "smista" sui due core.
Nel suo caso porbabilemnte il software non opera uno sharing pesato ....
the_dark_shadow
28-12-2005, 14:14
io ero interessato all'acquisto di un dualcore per il mio mediacenter, a vostro parere potrebbe essere utile per velocizzare il sistema?
io ero interessato all'acquisto di un dualcore per il mio mediacenter, a vostro parere potrebbe essere utile per velocizzare il sistema?
per il tipo di utilizzo di un media center (più applicazioni in contemporanea) credo vada bene
fireradeon
28-12-2005, 15:26
Ho letto il thread ma non ho ben capito una cosa.
Se io uso il PC in ambito prettamente ludico è meglio un Athlon 64 4000+ San Diego oppure un X2 4200+ Menchester? E tra l'X2 4200+ e l'X2 4400+ Toledo quale mi consigliate?
Grazie
P.S. So benissimo che per ora i giochi non sfruttano il dual core ma lo faranno nel prossimo futuro, però dato che aggiorno il PC ora e me lo dovrò tenere per qualche annetto faccio un ragionamento nel lungo periodo.
Ho letto il thread ma non ho ben capito una cosa.
Se io uso il PC in ambito prettamente ludico è meglio un Athlon 64 4000+ San Diego oppure un X2 4200+ Menchester?
al momento un 4000+ è meglio. E la situazione resterà questa ancora per un bel pò.
Se usi il pc prevalentemente in ambito ludico i dual core non sono la soluzione idonea (nel senso che trovi di meglio allo stesso prezzo)
E tra l'X2 4200+ e l'X2 4400+ Toledo quale mi consigliate?
che domande, il 4400+ è migliore ;)
Ma costa anche parecchio di più (oltre 100 euro la differenza) ed IMHO non vale la pena spenderli.
P.S. So benissimo che per ora i giochi non sfruttano il dual core ma lo faranno nel prossimo futuro, però dato che aggiorno il PC ora e me lo dovrò tenere per qualche annetto faccio un ragionamento nel lungo periodo.
il fatto è che prima di sfruttare davvero i dual core per i giochi , di tempo ne passerà parecchio
^TiGeRShArK^
28-12-2005, 16:50
ehm....
http://www.hwupgrade.it/articoli/1408/doom3.png
piano piano i dual core stanno prendendo il sopravvento anche grazie ai nuovi driver ati e nvidia ottimizzati per i dual core..
quando anche i giochi inizieranno a sfruttare i dual-core non ci sarà paragone con le prestazioni dei single core.
sul fatto che il futuro sia dei dual core non ci piove. Solo che ADESSO IMHO non è ancora così indispensabile, almeno in ambito ludico.
hard_one
29-12-2005, 14:44
sul fatto che il futuro sia dei dual core non ci piove. Solo che ADESSO IMHO non è ancora così indispensabile, almeno in ambito ludico.
inoltre i single core salgono bene in OC i dual meno , quindi dipende come lo si vuole usare e con quale confidenza
fireradeon
29-12-2005, 15:55
Strano, pensavo che tra un Athlon 4000+ Single core e un 4200+ dual core, quest'ultimo fosse meglio!!
Ma come mai dite che il 4000+ è meglio (almeno in ambito ludico?).
the_dark_shadow
29-12-2005, 15:56
ehm....
http://www.hwupgrade.it/articoli/1408/doom3.png
piano piano i dual core stanno prendendo il sopravvento anche grazie ai nuovi driver ati e nvidia ottimizzati per i dual core..
quando anche i giochi inizieranno a sfruttare i dual-core non ci sarà paragone con le prestazioni dei single core.
lol hai proprio ragione
Strano, pensavo che tra un Athlon 4000+ Single core e un 4200+ dual core, quest'ultimo fosse meglio!!
Ma come mai dite che il 4000+ è meglio (almeno in ambito ludico?).
perchè al momento nel 99% dei giochi il dual core è utilizzato "a metà".
In pratica un X2 4200+ si comporta grosso modo come un 3500-3700+
Fabius'88
29-12-2005, 16:48
cmq piano piano ci stiamo spostando verso i dual infatti gli ultimi driver sia di ATI che di nVidia sono ottimizzati x i dual core e inoltre sono gia presenti delle patch x alcuni giochi (che non ricordo :p)che sfruttano i due core ;)
la prox settimana mi arriva il 3800+ e vi saprò dire (vengo da un Opteron che viaggiava in daily a oltre 3giga :( )cmq neanche questo non va male (2,8giga :D)diciamo che mi incuriosiscono troppo i dual :sofico:
fireradeon
29-12-2005, 21:21
perchè al momento nel 99% dei giochi il dual core è utilizzato "a metà".
In pratica un X2 4200+ si comporta grosso modo come un 3500-3700+
Quindi se prendo un X2 4400+ Toledo dovrei essere allo stesso livello di un 4000+ visto che entrambi hanno chache di L1 e L2 uguali, solo che il 4400+ corrisponde ad un 2.2 Ghz e il 4000+ ad un 2.4 Ghz.
Mah, sono indeciso sul da farsi, perchè 200 Euro di differenza un dual core non credo li valga.
Raga voi sinceramente che mi consigliate? Scusate l'idecisione ma si tratta di soldi sudati lavorando e vorrei prendere il meglio, visto che mi deve durare un pò!
the_dark_shadow
29-12-2005, 21:50
se nn vuoi spendere troppo prendi un 3800+x2 ke kosta 330€ lo oc un pò e va da dio... io ho un 4400+ e va da dio solo ke l'ho pagato 600€ appena uscito... :D
visto che parlate di dual core che differenza c'è tra un athlon x2 3800 e4 ed e6??
Io non l'ho capita...qualcuno me la spiega???
dal sito amd:
http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/SideBySide.aspx?opn=ADA3800DAA5CD&opn=ADA3800DAA5BV
Quindi se prendo un X2 4400+ Toledo dovrei essere allo stesso livello di un 4000+ visto che entrambi hanno chache di L1 e L2 uguali, solo che il 4400+ corrisponde ad un 2.2 Ghz e il 4000+ ad un 2.4 Ghz.
Mah, sono indeciso sul da farsi, perchè 200 Euro di differenza un dual core non credo li valga.
Raga voi sinceramente che mi consigliate? Scusate l'idecisione ma si tratta di soldi sudati lavorando e vorrei prendere il meglio, visto che mi deve durare un pò!
in prospettiva futura meglio il 4400+, che però costa ancora troppo.
Dipende da cosa fai con il pc: se prevalentemente giochi prendi pure il 4000+
Se fai pesante uso di multitasking o programmi di altro genere (multithread) prendi un dual core, magari il 4200+ che costa un pò meno
visto che parlate di dual core che differenza c'è tra un athlon x2 3800 e4 ed e6??
Io non l'ho capita...qualcuno me la spiega???
dal sito amd:
http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/SideBySide.aspx?opn=ADA3800DAA5CD&opn=ADA3800DAA5BV
c' è un apposito thread al riguardo, se non erro.
Cmq fondamentalmente differenze non ce ne sono: gli E6 sono core Toledo, quindi gli stessi del 4400+ e 4600+ in cui però è stata disabilitata metà cache per ogni core.
Gli E4 sono core Manchester, che nascono con 512 k per ogni core
Sawato Onizuka
30-12-2005, 10:13
Solo che ADESSO IMHO non è ancora così indispensabile, almeno in ambito ludico.
a meno che non si voglia giocare e fare conversioni di filmati/trasferimento ftp/altre azioni pesanti :D
ho visto da un utente del forum gli screen del suo x2 @2700 e quanto impiegava a terminare un dvd con shrink :mbe: :eek: :sbav:
fireradeon
30-12-2005, 11:37
raga tutto dipende anche dal budget finale che avrò a disposizione.
Se alla fine posso prendere un 4400+ Toledo, allora prendo questo! Così vado alla grande e strizzo l'occhio al futuro! Se non potrò permettermelo allora prenderò un 4000+ che cmq è ottimo come processore!
Grazie cmq a tutti per i consigli!! :)
Robbysca976
30-12-2005, 15:38
Perche spendere 800€ per un 4800+ che scalda un casino (come tutti gli amd dopo tutto) quando si prende un 3000+ o meglio un p4 3,00ghz che oltrerutto sono 3000mhz reali, no come fa amd che prende solo per il culo i clienti!!
Ma vivi in Uganda???
Robbysca976
30-12-2005, 15:42
c' è un apposito thread al riguardo, se non erro.
Cmq fondamentalmente differenze non ce ne sono: gli E6 sono core Toledo, quindi gli stessi del 4400+ e 4600+ in cui però è stata disabilitata metà cache per ogni core.
Gli E4 sono core Manchester, che nascono con 512 k per ogni core
Ragazzi ma perchè i 3800 hanno 512x2 di L2 e gli altri 1Mb?
Ciò mi frena un po' dall'acquisto di un x2 3800...Kè ne dite? Si sente proprio la differenza tra 512 e 1Mb di L2? A sto punto prenderei un opt 165 che è come il 3800 ma con 1Mb L2...
Datemi un consiglio...
ho visto da un utente del forum gli screen del suo x2 @2700 e quanto impiegava a terminare un dvd con shrink :mbe: :eek: :sbav:
non sapevo che Shrink fosse ottimizzato per il dual core ... ma sei sicuro ? :confused:
Ragazzi ma perchè i 3800 hanno 512x2 di L2 e gli altri 1Mb?
Ciò mi frena un po' dall'acquisto di un x2 3800...Kè ne dite? Si sente proprio la differenza tra 512 e 1Mb di L2? A sto punto prenderei un opt 165 che è come il 3800 ma con 1Mb L2...
Datemi un consiglio...
anche il 4200+ ha la cache da 512k ...
Ma perchè avete tutti questa convinzione che 1 Mega di cache sia così fondamentale ?!?
Certo, è un pò meglio, ma ti assicuro che sono meglio 200 Mhz che 512kb di cache in più ....
Robbysca976
30-12-2005, 16:20
anche il 4200+ ha la cache da 512k ...
Ma perchè avete tutti questa convinzione che 1 Mega di cache sia così fondamentale ?!?
Certo, è un pò meglio, ma ti assicuro che sono meglio 200 Mhz che 512kb di cache in più ....
Anch'io penso che 1Mb o 512Kb di cache non siano tutta questa differenza.
Tuttavia le cpu opteron dualcore 165 e 170 a parità di clock con il 3800 e 3600 (se esiste) hanno 1Mbx2 di cache...
Un motivo ci sarà....
Certo è che gli opt consumano di più rispetto agli x2. Forse per questo scaldano anche di più...
Anch'io penso che 1Mb o 512Kb di cache non siano tutta questa differenza.
Tuttavia le cpu opteron dualcore 165 e 170 a parità di clock con il 3800 e 3600 (se esiste) hanno 1Mbx2 di cache...
Un motivo ci sarà....
l' Opteron 165 non ha la stessa frequenza dell' X2 3800+: ha 200 Mhz in meno.
A prestazioni questo cerca di bilanciare il fatto di avere il doppio della cache.
In realtà c' è una bella prova su Tom'sHW che dimostra come conti più la frequenza che la cache su un A64 X2
Robbysca976
30-12-2005, 16:37
l' Opteron 165 non ha la stessa frequenza dell' X2 3800+: ha 200 Mhz in meno.
A prestazioni questo cerca di bilanciare il fatto di avere il doppio della cache.
In realtà c' è una bella prova su Tom'sHW che dimostra come conti più la frequenza che la cache su un A64 X2
Potresti mettere il link così passa un po' a tutti questa psicosi da opteron..??
Grazie
Sawato Onizuka
30-12-2005, 18:06
non sapevo che Shrink fosse ottimizzato per il dual core ... ma sei sicuro ? :confused:
no scusa ha usato Nero Recode ... 15 minuti per fare 1.pass e 2.pass :cry:
Potresti mettere il link così passa un po' a tutti questa psicosi da opteron..??
Grazie
link (http://www.tomshardware.com/2005/08/01/dual/)
qui hanno creato un teorico "X2 4000+", prendendo un 4400+, con 1 Mb di cache, e protandolo allo stesso clock del 3800+ (2 Ghz).
Come si vede la differenza di prestazioni è nulla in molti casi e marginale nel migliore dei casi.
Come dico da tempo, questa caccia all' Opteron è IMHO ingiustificata, almeno adesso che l' X2 3800+ è sceso di prezzo (all' inizio in effetti l' Opteron costava meno).
Ciao
io ripeto da tempo che l'x2 3800+ e' una cpu che e' stata ed e' sottovalutata...
saluti
io ripeto da tempo che l'x2 3800+ e' una cpu che e' stata ed e' sottovalutata...
saluti
non credo sia stata sottovalutata. Solo che inizialmente AMD l' ha piazzata ad un prezzo un pò elevato.
Adesso è diventata un vero blockbuster
sottovalutata forse dai compratori , si guarda molto al mega di cache per 2
e non alle reali prestazioni ,per non parlare sotto il profilo overclock ...
reggono normalmente i 2500mhz senza grossi problemi e ho visto un paio
di 3800 ultime settimane da urlo ... :D
sottovalutata forse dai compratori , si guarda molto al mega di cache per 2
e non alle reali prestazioni ,per non parlare sotto il profilo overclock ...
reggono normalmente i 2500mhz senza grossi problemi e ho visto un paio
di 3800 ultime settimane da urlo ... :D
sai, anche qui va di moda la frase "1 mega di cache che nei giochi è importante", senza poi vedere che la differenza è davvero marginale ;)
Alla fine, a furia di ripeterlo, la gente ci crede :p
Cominciano a vedersi in giro i 3800+ sui 340 euro. Difficile consigliare un' altra cpu ;)
Robbysca976
31-12-2005, 09:51
link (http://www.tomshardware.com/2005/08/01/dual/)
qui hanno creato un teorico "X2 4000+", prendendo un 4400+, con 1 Mb di cache, e protandolo allo stesso clock del 3800+ (2 Ghz).
Come si vede la differenza di prestazioni è nulla in molti casi e marginale nel migliore dei casi.
Come dico da tempo, questa caccia all' Opteron è IMHO ingiustificata, almeno adesso che l' X2 3800+ è sceso di prezzo (all' inizio in effetti l' Opteron costava meno).
Ciao
Ho letto quella recenzione ed in effetti 1mb vs 512kb di L2 non è giustificato vista la differenza di prezzo. Ho però notato come l'Fx-57 batta tutti nei bench e tenendo conto che un opt single core si clokka facilmente @fx57 sarebbe più conveniente acquistare quello piuttosto ke l'x2.. Baaa :confused: :confused: :confused:
Ho letto quella recenzione ed in effetti 1mb vs 512kb di L2 non è giustificato vista la differenza di prezzo. Ho però notato come l'Fx-57 batta tutti nei bench e tenendo conto che un opt single core si clokka facilmente @fx57 sarebbe più conveniente acquistare quello piuttosto ke l'x2.. Baaa :confused: :confused: :confused:
in futuro le prestazioni del dual core miglioreranno ancora, quelle del single no.
In questa prospettiva meglio il dual ;)
the_dark_shadow
01-01-2006, 09:25
I miei più sinceri auguri per un felice anno nuovo a tutti
Ho letto quella recenzione ed in effetti 1mb vs 512kb di L2 non è giustificato vista la differenza di prezzo. Ho però notato come l'Fx-57 batta tutti nei bench e tenendo conto che un opt single core si clokka facilmente @fx57 sarebbe più conveniente acquistare quello piuttosto ke l'x2.. Baaa :confused: :confused: :confused:
Per ora l'FX 57 batte tutti nei bench x via del suo clok a 2800,ma considera che i giochi,di imminente uscita veranno ottimizzati per il dual core,e la storia cambierà...per non perlare dei programmi che utilizzano i dual core,dove non c'è paragone...indi x2 è la scelta migliore allo stato attuale.
Auguri a tutti.
Ciao ;)
Ecco mi sto orientando a comprare un pc (che dato che quello che ho e vecchio) ma non so su quale.Intendo usarlo per video editing in un prossimo futuro.Cosa mi consigliate la Cpu intel Dual Core o Amd Athlon X2 (amesso che i proccessori Dual Core siano più efficcienti in rendering video).? Grazie
Dreadnought
01-01-2006, 12:57
Dipende dal rendering, nel radiosity che sono numerose operazioni semplici intel è allineata ad amd per via della frequenza più alta, dove invece -come nel raytracing- ci sono operazioni più complesse amd è pienamente davanti.
Considera che i sistemi AMD sono sempre quelli tecnologicamente più avanzati, sia nei 64bit reali sia nel fatto che le cache sono accessibili da ogni core in tempi relativamente bassi.
Mentre nei processori intel l'HT che da quel minimo vantaggio ai P4EE simulando 4 core invece di 2, nel rendering non fa altro che peggiorare la situazione visto che sono operazioni lineari e non sono adatte a sfruttare l'HyperThreading.
Ecco mi sto orientando a comprare un pc (che dato che quello che ho e vecchio) ma non so su quale.Intendo usarlo per video editing in un prossimo futuro.Cosa mi consigliate la Cpu intel Dual Core o Amd Athlon X2 (amesso che i proccessori Dual Core siano più efficcienti in rendering video).? Grazie
X2 di Amd...senza pensarci un secondo.
Ciao ;)
the_dark_shadow
01-01-2006, 14:30
X2 di Amd...senza pensarci un secondo.
Ciao ;)
quoto in pieno, leggi un pò di recensioni e vedrai ke abbiamo ragione ;)
vai di X2, un altro mondo... ;)
Robbysca976
02-01-2006, 16:06
Ciao ragazzi
Vi chiedo un parere..
Quale core è migliore per un X2 3800?
Ho la possibilità di prendere il toledo o il manchester, entrambi con 512Kbx2 di L2.. Quale sale meglio?
Ciao ragazzi
Vi chiedo un parere..
Quale core è migliore per un X2 3800?
Ho la possibilità di prendere il toledo o il manchester, entrambi con 512Kbx2 di L2.. Quale sale meglio?
Il manchester, il Toledo è un core castrato.
Ciao ;)
per i possessori di X2 che usano nero vision express 3 per la conversione divx > dvd:
quanto ci mettete per un file classico da circa 700mb?
the_dark_shadow
02-01-2006, 19:11
per i possessori di X2 che usano nero vision express 3 per la conversione divx > dvd:
quanto ci mettete per un file classico da circa 700mb?
sinceramente nn ricordo cmq mi sembra sfrutti un solo core
sinceramente nn ricordo cmq mi sembra sfrutti un solo core
e di programmi per lo stesso uso che utilizzino entrambi i core qual è il migliore?
per i possessori di X2 che usano nero vision express 3 per la conversione divx > dvd:
quanto ci mettete per un file classico da circa 700mb?
Buono è il DivX 6.1 lo trovi qui:http://www.divx.com/
Poi prova anche questo:http://www.linuxhelp.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1393
Ciao ;)
the_dark_shadow
02-01-2006, 21:24
con il 6.1 hanno introdotto il supporto al dualcore quindi?
con il 6.1 hanno introdotto il supporto al dualcore quindi?
Si.
Ciao ;)
Cominciano a vedersi in giro i 3800+ sui 340 euro. Difficile consigliare un' altra cpu ;)
guarda io ho un 165 in arrivo, ordinato un mesetto fa, la mia scelta è stata dettata da 2 fattori: un costo minore (339 €) e, nella versione boxed, un sistema di dissipazione migliore...x il resto concordo sulla psicosi!!! :stordita:
Buono è il DivX 6.1 lo trovi qui:http://www.divx.com/
Poi prova anche questo:http://www.linuxhelp.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1393
Ciao ;)
ho scaricato il trial di divx create, ma quando lo lancio mi si apre solo una mini finestrella che mi chiede di scegliere un file e poi mi dice di convertirlo, senza farmi selezionare NULLA. perchè?
the_dark_shadow
03-01-2006, 09:57
xkè il converter è veramente una bidonata... fa tutto da se... al max puoi scegliere il profilo...
xkè il converter è veramente una bidonata... fa tutto da se... al max puoi scegliere il profilo...
e allora sto fantomatico supporto agli X2 dove sarebbe? che programma serve?
e allora sto fantomatico supporto agli X2 dove sarebbe? che programma serve?
Prova autoGK,lo trovi qui:http://www.autogk.me.uk/modules.php?name=Downloads
Ciao ;)
the_dark_shadow
04-01-2006, 11:23
thanks
OverClocK79®
04-01-2006, 11:26
il problema che non vedi la differenza se lo installi subito
se venivi dal vecchio codec ti accorgevi che gli FPS quasi raddoppiano.
BYEZZZZZZZZZZZ
e allora sto fantomatico supporto agli X2 dove sarebbe? che programma serve?
wiltord anche se il supporto al dual core non c'e' ancora sul software che
abitudinalmente tu utilizzi puoi risolvere senza drammi il problema facendo una doppia codifica contemporanea , in pratica e' la stessa cosa , senza contare
che nel frattempo che il pc frulla puoi fare tutto quello che dovevi fare con il pc .
http://img383.imageshack.us/img383/548/codifiche7ln.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=codifiche7ln.jpg)
saluti
OverClocK79®
04-01-2006, 11:47
Moeb ogni volta che vedo la tua barra di avvio rapido resto :eek: :p
BYEZZZZZZZZZZZ
Moeb ogni volta che vedo la tua barra di avvio rapido resto :eek: :p
BYEZZZZZZZZZZZ
ehehehehe , si si , sono un purista del sistema operativo ottimizzato .... :D :D :D
nethunter
04-01-2006, 12:03
sai, anche qui va di moda la frase "1 mega di cache che nei giochi è importante", senza poi vedere che la differenza è davvero marginale ;)
Alla fine, a furia di ripeterlo, la gente ci crede :p
Cominciano a vedersi in giro i 3800+ sui 340 euro. Difficile consigliare un' altra cpu ;)
Infatti quando ho preso il Pc , avendo il budget , ho preferito il 4600+ al 4400+... meglio 200Mhz di più per core imho...
Mi associo x gli auguri :)
Esiste un programma tipo DVD Shrink che sfrutti decentemente i dual core?
wiltord anche se il supporto al dual core non c'e' ancora sul software che
abitudinalmente tu utilizzi puoi risolvere senza drammi il problema facendo una doppia codifica contemporanea , in pratica e' la stessa cosa , senza contare
che nel frattempo che il pc frulla puoi fare tutto quello che dovevi fare con il pc .
http://img383.imageshack.us/img383/548/codifiche7ln.th.jpg (http://img383.imageshack.us/my.php?image=codifiche7ln.jpg)
saluti
ok ok, mi pare di capire che anche tu utilizzi divxtodvd, giusto? x curiosità a 2700 quanto ci metti mediamente per una conversione?
walter89
04-01-2006, 12:26
wiltord anche se il supporto al dual core non c'e' ancora sul software che
abitudinalmente tu utilizzi puoi risolvere senza drammi il problema facendo una doppia codifica contemporanea , in pratica e' la stessa cosa , senza contare
che nel frattempo che il pc frulla puoi fare tutto quello che dovevi fare con il pc .
Ciao Moeb
Volevo chiederti:
hai una dfi nf4 ultra-d?
Ho impostat la ventoletta per stare a 4600 giri @ 40°C.
Potrei tenerlo più alto come temp, nessun rischio?
Thanks
ok ok, mi pare di capire che anche tu utilizzi divxtodvd, giusto? x curiosità a 2700 quanto ci metti mediamente per una conversione?
Utilizzo anche winavi converter ,molto piu' veloce di divxtodvd, ma preferisco il
secondo perche' alle volte il primo da' dei film che si vedono scatti.
Per il tempo di codifica ,dipende naturalmente dalla durata del film , dal codec
utilizzato e da altri fattori , mediamente si codificano due film in mezzora.
saluti
Ciao Moeb
Volevo chiederti:
hai una dfi nf4 ultra-d?
Ho impostat la ventoletta per stare a 4600 giri @ 40°C.
Potrei tenerlo più alto come temp, nessun rischio?
Thanks
Ciao Walter , non ho capito se ti riferisci alla temp. della cpu o dei mosfet/chipset.
Cmq ho settato da bios per la cpu il full fan a 46° (fan ferma fino ai 36° , praticamente quasi sempre per l'utilizzo normale del pc) , e fan full a 56° per i mosfet e per il chipset (fan ferma fino ai 46°)
saluti
Utilizzo anche winavi converter ,molto piu' veloce di divxtodvd, ma preferisco il
secondo perche' alle volte il primo da' dei film che si vedono scatti.
Per il tempo di codifica ,dipende naturalmente dalla durata del film , dal codec
utilizzato e da altri fattori , mediamente si codificano due film in mezzora.
saluti
codec utilizzato? che intendi? si seleziona da qualche parte prima della decodifica? scusa ma in campo encoding sono un niubbo.. :fagiano:
ieri cmq per prova ho lanciato due conversioni in contemporanea (ovviamente col pc in sign) e a parte che i 2 core nn stavano al 100%, ma un pò meno, ci ha messo 1 ora e mezza per una e 2 ore per l'altra. fra l'altro il primo divx (fast and furious) è venuto con l'audio nn perfettamente sincronizzato col video, cosa che nel file originario nn succede. da che può dipendere?
ciao wiltord , no intendevo il codec utilizzato per fare il divx , poi c'e' il bitrate etc etc.
Ma quale sw hai utilizzato per la codifica divx to dvd ?
Siamo fortemente ot :)
ciao
ciao wiltord , no intendevo il codec utilizzato per fare il divx , poi c'e' il bitrate etc etc.
Ma quale sw hai utilizzato per la codifica divx to dvd ?
Siamo fortemente ot :)
ciao
il soft è divxtodvd..
se puoi attacca msn così continuiamo lì.. :stordita:
ehm , uso skype , il mio contatto e' il mio nick seguito da 1967
ciao
ehm , uso skype , il mio contatto e' il mio nick seguito da 1967
ciao
sto in uffi, niente skype.... :stordita:
vabbè se nn puoi aiutarmi qua mi arrangerò da solo.... :( :sob: :cry:
guarda io ho un 165 in arrivo, ordinato un mesetto fa, la mia scelta è stata dettata da 2 fattori: un costo minore (339 €) e, nella versione boxed, un sistema di dissipazione migliore...x il resto concordo sulla psicosi!!! :stordita:
il costo minore è un ottimo sistema di scelta ;)
Il manchester, il Toledo è un core castrato.
Ciao ;)
ma daiiii ;)
Non cambia assolutamente nulla. Che significa "core castrato". Manco fosse menomato :p
Uno nasce a 512 kb, l' altro ha 512 kb disabilitati. Per il resto sono identici, assolutamente identici.
Anzi, si potrebbe anche dire che visto che i Toledo sono nati per girare a frequenze più alte, forse hanno un margine di overclock superiore (ma questa è tutt' altro che una regola, lo sò bene)
Ciao
Mi date delle info su: AMD ATHLON 64 4600x2+BOX MANCHESTER S.939
La freq a default...
La cache....L2...L1
grasie
the_dark_shadow
07-01-2006, 16:43
2.400mhz, 512x2, 64x2 se non erro ;)
2.400mhz, 512x2, 64x2 se non erro ;)
mi sembra tutto corretto.
Comunque c' è un certo sito www.amd.com dove si trova davvero tutto ! :D
the_dark_shadow
07-01-2006, 18:57
mi sembra tutto corretto.
Comunque c' è un certo sito www.amd.com dove si trova davvero tutto ! :D
:sofico:
Perche spendere 800€ per un 4800+ che scalda un casino (come tutti gli amd dopo tutto) quando si prende un 3000+ o meglio un p4 3,00ghz che oltrerutto sono 3000mhz reali, no come fa amd che prende solo per il culo i clienti!!
ahahahahahahah!!!! :doh:
ora che hai dato questa spiegazione ....ci è tutto + chiaro , davveroo....ahh allora sono anche io ignorante e FELICE di esserlo , se la pensi così....robe da matti....sto pentiumisti sò proprio degli irriducibili... :sofico:
allora
se hai soldi per un 4400+ e X800XL
allora io direi meglio
un 3800 X2 + 7800GTX 512
ricordati che devi spendere di + in skvideo che in CPU se l'uso prevalente è il game.....
3800+ X2 e X800XL va cmq bene
BYEZZZZZZZZZZ
Non è sempre vero credo ...e qui vengo alla mia domanda:
ho la configurazione in sign e giocando a Dark Age of camelot , noto per impegnare un casino la CPU, e giocando con 2 account su un PC (il bot ormai è necessario per i buff in USA :( ( , riesco a giocare ma non decentemente al momento..
per questo ero deciso a passare ad un Dual Core senza dover spender eun'esagerazione (pensavo appunto un 3800x2)...voi che mi consigliate??
è possibile montarlo sulla mia DFI NF4 , aggiornando il bios e basta? , avrei dei miglioramenti apprezzabili?? o mi conviene contemplare anche l'aumento di RAM insieme al CPU?
però temo che perderei sia il Dual channel /a meno che non optassi per 2 banchi da 1 GB , ma mi friggerei le mie costosissime OCZ in questo modo) , che anche la possibilità di continuare ad usarle in 1T....mi date qualce consiglio plss. devo fare abbastanza presto...e ordinare..(avevo preso tutto in germania online, se avete un link di negozi italiani concorrenziali , che nn siano i soliti nomi noti...via PVT apprezzerei).
aspetto con ansia info e consigli, grazie.
:help:
maiden84
10-01-2006, 22:19
Ciao ragazzi.
In questo periodo mi sto accingendo a comprare il pc nuovo, e mi sto convincendo a prendere un x2.
Però vorrei prenderne uno con un core buono (leggasi toledo), ma sapevo che il meno costoso era il 4400. Oggi ho visto in vendita su un sito un 3800 x2 toledo.... ma esiste davvero? In alternativa avrei pensato al single core 4K san diego (costano + o - uguale). Voi che ne dite?
Lo devo montare su una asus a8n-e, con 1Gb di ram e vga x850xt (la vga non è al top perchè preferisco aspettare la prossima gen di schede, quindi pensavo di prendere un procio che regga fino a quel giorno).
Grazie in anticipo a chi risponde. :)
the_dark_shadow
10-01-2006, 22:23
ora sono terribilmente assonnato, ti risponderò meglio domani, cmq ci sono i cosiddetti toledo "castrati" con 512x2 di cache... il mio consiglio è naturalmente un 3800x2... a domani... notte a tutti :D
unnilennium
11-01-2006, 11:45
scusate approfitto della discussione per chiedere alcune precisazioni: se aquisto la versione boxed di un 3800 X 2, il dissi è incluso nella confezione o no?
in ogni caso per cautelarmi ho preso uno zalman 7000cu, che però non supporta ufficialmente gli x2, ma solo gli fx...
in teoria gli fx hanno un tdp che si avvicina, quindi sarei a posto si o no?
OverClocK79®
11-01-2006, 12:11
la BOX ha il dissy incluso si
il 7000 se puoi disdire l'ordine è meglio
sono soldi risparmiati soprattutto se lo tieni a default.
BYEZZZZZZZZZZZ
the_dark_shadow
11-01-2006, 12:47
sono soldi risparmiati soprattutto se lo tieni a default.
quoto... spendili in altro piuttosto ;) ...
Non è sempre vero credo ...e qui vengo alla mia domanda:
ho la configurazione in sign e giocando a Dark Age of camelot , noto per impegnare un casino la CPU, e giocando con 2 account su un PC (il bot ormai è necessario per i buff in USA :( ( , riesco a giocare ma non decentemente al momento..
per questo ero deciso a passare ad un Dual Core senza dover spender eun'esagerazione (pensavo appunto un 3800x2)...voi che mi consigliate??
è possibile montarlo sulla mia DFI NF4 , aggiornando il bios e basta? , avrei dei miglioramenti apprezzabili?? o mi conviene contemplare anche l'aumento di RAM insieme al CPU?
però temo che perderei sia il Dual channel /a meno che non optassi per 2 banchi da 1 GB , ma mi friggerei le mie costosissime OCZ in questo modo) , che anche la possibilità di continuare ad usarle in 1T....mi date qualce consiglio plss. devo fare abbastanza presto...e ordinare..(avevo preso tutto in germania online, se avete un link di negozi italiani concorrenziali , che nn siano i soliti nomi noti...via PVT apprezzerei).
aspetto con ansia info e consigli, grazie.
:help:
UP , pls mi date qualche dritta pure a me ??
Grazie :mc:
the_dark_shadow
11-01-2006, 15:47
UP , pls mi date qualche dritta pure a me ??
Grazie :mc:
nn si dice: a me mi...
skerzo :D :D :D
cmq a parte gli skerzi il 3800 x2 è ottimo... poi dipende se l'uso ke ne farai andrà a sfruttare entrambi i core allora i miglioramenti saranno piuttosto apprezzabili...
per ke ram nn saprei, sono ank'io interessato a un kit 2x1gb ma nn so ankora quale.... :(
nn si dice: a me mi...
skerzo :D :D :D
cmq a parte gli skerzi il 3800 x2 è ottimo... poi dipende se l'uso ke ne farai andrà a sfruttare entrambi i core allora i miglioramenti saranno piuttosto apprezzabili...
per ke ram nn saprei, sono ank'io interessato a un kit 2x1gb ma nn so ankora quale.... :(
Usare 2 account di Daoc credo sia come un multiasking no?? e anche pesante direi visto il tipo di gioco ciuccia CPU quale è daoc...lo faccio solo epr quello dato che la mia config per il resto dei giochi è ancora valida (è in sign).
volevo capire , da chi ne sà , se sulla DFI non ci sono problemi con i X2 e se aggiungere 1 o 2 banchi negli slot gialli mi comporta qualcosa (tipo perdere il dual channel e 1T)
Grazie
la BOX ha il dissy incluso si
il 7000 se puoi disdire l'ordine è meglio
sono soldi risparmiati soprattutto se lo tieni a default.
BYEZZZZZZZZZZZ
occhio però che il dissy boxed del X2 3800+ fa veramente pena ...
scusate approfitto della discussione per chiedere alcune precisazioni: se aquisto la versione boxed di un 3800 X 2, il dissi è incluso nella confezione o no?
in ogni caso per cautelarmi ho preso uno zalman 7000cu, che però non supporta ufficialmente gli x2, ma solo gli fx...
in teoria gli fx hanno un tdp che si avvicina, quindi sarei a posto si o no?
nella scatola è incluso in dissipatore, che però, nelle versione 3800+ e 4200+, è davvero di qualità dozzinale (tutto alluminio).
Meglio un dissipatore di qualità come quello che hai ordinato tu (ancora meglio il 7700Cu, che ha una ventola più grande e meno rumorosa)
OverClocK79®
11-01-2006, 17:34
occhio però che il dissy boxed del X2 3800+ fa veramente pena ...
del 4200 non lo avevo visto ancora
nel 3800 è un normale dissy A64 di quello che vendono con i 3000 3200 3500 etc etc
per uso default però basta.
2 account di DAOC pesano su 2 CPU
ma ce la fa la scheda video???
BYEZZZZZZZZz
Confermo che quello del 165 è un bel dissipatore (non certo un 7700 ) diverso dalla ciofeca dell'X2 3800...
maiden84
11-01-2006, 19:00
ora sono terribilmente assonnato, ti risponderò meglio domani, cmq ci sono i cosiddetti toledo "castrati" con 512x2 di cache... il mio consiglio è naturalmente un 3800x2... a domani... notte a tutti :D
Ma 512 di cache penalizzano molto nei giochi? Comunque penso che prenderò il 3800 :p
PS: in oc sono come i single (deltipo:aumenta la frequenza dei due core assieme o devo aumentarle separatamente)?
Ma 512 di cache penalizzano molto nei giochi? Comunque penso che prenderò il 3800 :p
no, assolutamente no ....
E' una credenza comune che alla fine stà quasi diventando una "mania" :rolleyes:
E' chiaro che A PARITA' Di FREQUENZA, avere 1 mb di cache L2 è meglio che avere 512 kb.
Ma questo non significa affatto che i 512 kb non vadano più che bene per QUALSIASI tipo di applicazione
the_dark_shadow
11-01-2006, 19:27
no, assolutamente no ....
E' una credenza comune che alla fine stà quasi diventando una "mania" :rolleyes:
E' chiaro che A PARITA' Di FREQUENZA, avere 1 mb di cache L2 è meglio che avere 512 kb.
Ma questo non significa affatto che i 512 kb non vadano più che bene per QUALSIASI tipo di applicazione
;) confermo...
maiden84
11-01-2006, 20:07
Grazie mille per le risposte. :cincin:
Domani sera lo ordino :D
del 4200 non lo avevo visto ancora
nel 3800 è un normale dissy A64 di quello che vendono con i 3000 3200 3500 etc etc
per uso default però basta.
2 account di DAOC pesano su 2 CPU
ma ce la fa la scheda video???
BYEZZZZZZZZz
Non mi so spiegato io volgio proprio sapere se con un dualcore migliorerei usando 2 account con daoc , che + che scheda video ciuccia ram e CPU ...per la VGA basta tenere bassi i dettagli ovviamente ..ma per la CPU o ce nè o nisba ..sto giocando uguale sulla mia configurazione , avendo messo in wind \perif \avanzate\prestazioni precendenza alle operazioni in background 8altrimenti il gioc divwnta ancora meno gestible con le impostazioni default ) ...però giocare bene e non avere problemi nei caricamenti di zona sarebbe auspicabile ..e volevo capire se guadagnerei con il 3800x2 e magari aumentando i banchi RAM (ma come e cosa aggiungere per non perdere Dualchannel e 1T...se possibile ovvio).
grazie
Cmq ho una X800XL con 256 Mb di gdr3 ...quindi non dovrei essere poi messo così male ...no? :help:
unnilennium
12-01-2006, 12:30
ho preso il 7000cu led, non ho saputo resistere...
the_dark_shadow
12-01-2006, 15:50
ho preso il 7000cu led, non ho saputo resistere...
:D :D
Non mi so spiegato io volgio proprio sapere se con un dualcore migliorerei usando 2 account con daoc , che + che scheda video ciuccia ram e CPU ...per la VGA basta tenere bassi i dettagli ovviamente ..ma per la CPU o ce nè o nisba ..sto giocando uguale sulla mia configurazione , avendo messo in wind \perif \avanzate\prestazioni precendenza alle operazioni in background 8altrimenti il gioc divwnta ancora meno gestible con le impostazioni default ) ...però giocare bene e non avere problemi nei caricamenti di zona sarebbe auspicabile ..e volevo capire se guadagnerei con il 3800x2 e magari aumentando i banchi RAM (ma come e cosa aggiungere per non perdere Dualchannel e 1T...se possibile ovvio).
grazie
Cmq ho una X800XL con 256 Mb di gdr3 ...quindi non dovrei essere poi messo così male ...no? :help:
nessuno sa dirmi qualcosa a riguardo allora?? per il discorso RAM anche ...grazie.
P.s.
se ordinassi il X23800+ ci sono delle sigle particolari , processi o qualcosa da tenere in considerazione?? ai tempi della scelta del 3500+ era importante il core e il processo...ora so disinformato a riguardo..quindi qlc info nn sarebbe male...azie
walter89
12-01-2006, 17:58
I cali improvvisi di frame rate sono dovuti principalmente allo swap, quindi puoi optare per i 2 gb:
- mettendo altri due banchi 2 x512 mb, possibilmente uguali ai tuoi attuali. Staresti sempre in dual channel ma dovresti settare il T2, ovvero perdere in latenza. Il degrado prestazionale è quantificabile nell'ordine dei 30 Mhz di frequenza ram. Inoltre 4 x512 Mb sono difficili da gestire
- comprare 2 x 1gb nuovi che vanno dai 220 e delle twinmos 2.5-3-3-6 ai 260 € delle Gskill 2-3-2-5, entrambe ddr 400, ai 300 e delle Crucial ddr500 3-3-2-8.
Io consiglierei il 2 x 1 gb.
guarda, di videogames che necessitano davvero 2 Gb di ram in giro non mi pare di averne mai visti (solo FEAR ha qualche problemino, ma gira tranquillo anche con 1 Gb).
Diciamo che al momento 1 Gb va benissimo nel 99% degli usi.
the_dark_shadow
12-01-2006, 22:04
I cali improvvisi di frame rate sono dovuti principalmente allo swap, quindi puoi optare per i 2 gb:
- mettendo altri due banchi 2 x512 mb, possibilmente uguali ai tuoi attuali. Staresti sempre in dual channel ma dovresti settare il T2, ovvero perdere in latenza. Il degrado prestazionale è quantificabile nell'ordine dei 30 Mhz di frequenza ram. Inoltre 4 x512 Mb sono difficili da gestire
- comprare 2 x 1gb nuovi che vanno dai 220 e delle twinmos 2.5-3-3-6 ai 260 € delle Gskill 2-3-2-5, entrambe ddr 400, ai 300 e delle Crucial ddr500 3-3-2-8.
Io consiglierei il 2 x 1 gb.
sai dove si possono trovare in giro?
guarda, di videogames che necessitano davvero 2 Gb di ram in giro non mi pare di averne mai visti (solo FEAR ha qualche problemino, ma gira tranquillo anche con 1 Gb).
Diciamo che al momento 1 Gb va benissimo nel 99% degli usi.
se hai letto bene il 3d io sto parlando di giocare Dark Age of camelot con 2 account su 1 PC ...
cmq se il calo prestazionale è dell'ordine dei 30 Mhz mettendo 2Tpotrei al limite
Okkare un pochino le RAM , giusto?
Io avrei disponibili 2 banchi da 256MB di Kingston hyperx DDR 400 sul mio PC di scorta ...si possono aggiungere quelle sugli slot gialli , avendo le OCZ 2x500MB su quelli arancioni?
Cambiando il procio con il X23800+ otterrei dei miglioramenti , giusto?
(parlo sempre della situazione Daoc)
Grazie 1000 ;)
Non volevo spendere una cifra esagerata , dato che sarebbe una transizione , in attesa che escano e abbiano prezzi ragionevoli gli AMD con memorie DDR2 ...sempre non facciano parte dell'Odiato PALLADIUM ...colgo occasione per ricordarvi di firmare la petizione online postata in un 3d qua sul forum
http://www.petitiononline.com/n0pal/petition.html
...Grazie
OverClocK79®
13-01-2006, 19:39
ma hai provato sul tuo attuale PC a far partire 2 account??
il pc regge 2 istanze dello stesso EXE???
in quel caso non ci dovrebbero essere problemi con un X2 e 2Gb di ram
BYEZZZZZZZZZZZZZ
xOver
ciao amico un'info che mi pare tu ne capisca un bel pò + di me...
io vorrei sostituiro il mio 3500+venice con un 4400x2, cosa dici ne vale la pena o sto x buttare i miei soldi???
ti faccio presente che io gioco con il pc e faccio degli editing foto_video....
N.B. cmq mi pare apportuno acquistare il 4400,primo x la frequenza di 2.2ghz che non è inferiore alla mia attuale e poi x il prezzo che mi pare che come qualità prezzo sia l'ideale(l'ho trovato a 500€)......
che ne dici????
Ciao Tartu... :)
OverClocK79®
13-01-2006, 23:03
per quello che fai sarebbe anche indicato
ma non serviva quotarmi tutto il post :D
BYEZZZZZZZZZZZ
ma hai provato sul tuo attuale PC a far partire 2 account??
il pc regge 2 istanze dello stesso EXE???
in quel caso non ci dovrebbero essere problemi con un X2 e 2Gb di ram
BYEZZZZZZZZZZZZZ
certo :D
sono 3 mesi che gioco col Bot (ormai nn se ne pò fà a meno :mad: )...e nemmeno tanto male tutto sommato...per quello chiedevo se con il dual core (nn sò se centra ma ho pensato che due .exe di daoc siano un multiasking ..) acquisterei in fluidità , meno lag e caricamenti + veloci durante i cambi di zona...quello mi premeva capire (oltre il discorso RAM che a sto punto proverò direttamente ..mettendo i 2x256mb che ho)..
Grazie
xOver
ciao amico un'info che mi pare tu ne capisca un bel pò + di me...
io vorrei sostituiro il mio 3500+venice con un 4400x2, cosa dici ne vale la pena o sto x buttare i miei soldi???
ti faccio presente che io gioco con il pc e faccio degli editing foto_video....
N.B. cmq mi pare apportuno acquistare il 4400,primo x la frequenza di 2.2ghz che non è inferiore alla mia attuale e poi x il prezzo che mi pare che come qualità prezzo sia l'ideale(l'ho trovato a 500€)......
che ne dici????
Ciao Tartu... :)
io prenderei il 3800 e magri cambierei la RAM con qualcosa di meglio ...cmq sò gusti... ;)
per quello che fai sarebbe anche indicato
ma non serviva quotarmi tutto il post :D
BYEZZZZZZZZZZZ
scusami...!!!!
cmq grazie mille della dritta...!!!
Ciao Tartu :ops:
the_dark_shadow
14-01-2006, 13:21
io prenderei il 3800
anchio... sebbene abbia il 4400 ;)
anchio... sebbene abbia il 4400 ;)
:sofico:
mi sapreste consigliare un abbinamento mobo+processore per uso professionale?
inventor con assiemi di complessità medio alta.
anche rendering.
il dual core si farebbe sentire?
maiden84
16-01-2006, 20:38
Altra domandina: in previsione di un futuro upgrade con x1900xt o magari quelle dopo, il 3800 regge o fà collo?
E un 480W mi regge tutto il sistema?
Ancora tnx :D
the_dark_shadow
16-01-2006, 20:51
:sofico:
:D :D
AthleticOutlaw
17-01-2006, 08:35
scusate se mi intrometto. Ma posso sostituire ad esempio il mio Athlon 64bit 3700+ con soket 939 in un secondo tempo con un Athlon X2 4200+ sempre con soket 939 senza dovere essere costretto a cambiare mobo? Grazie
scusate se mi intrometto. Ma posso sostituire ad esempio il mio Athlon 64bit 3700+ con soket 939 in un secondo tempo con un Athlon X2 4200+ sempre con soket 939 senza dovere essere costretto a cambiare mobo? Grazie
certo che puoi, devi solo poi avere l'accortezza di sostituire i driver con quelli degli X2 che trovi sul sito dall'Amd.. ;)
Al momento ho un venice +3500, consigliate un passaggio a dualcore x2 +3800? Uso il pc per giocare (sparatutto soprattutto), ma anche contemporaneamente lavoro (excel ecc.), download, navigo in internet ecc. Beneficerei del multitasking, credo. Ci rimetto in termini di prestazioni con un x2 3800 o ci guadagno? Intendo anche nei giochi.... C'è un abisso di prezzo tra x2 3800 e quelli superiori.... pochi hanno il x2 4200.
Al momento ho un venice +3500, consigliate un passaggio a dualcore x2 +3800? Uso il pc per giocare (sparatutto soprattutto), ma anche contemporaneamente lavoro (excel ecc.), download, navigo in internet ecc. Beneficerei del multitasking, credo. Ci rimetto in termini di prestazioni con un x2 3800 o ci guadagno? Intendo anche nei giochi.... C'è un abisso di prezzo tra x2 3800 e quelli superiori.... pochi hanno il x2 4200.
passa agli X2 senza dubbio, sarà un altro mondo fidati, e nn potrai più tornare a un single-core! :)
ps. io ho un 4200+ :Prrr:
passa agli X2 senza dubbio, sarà un altro mondo fidati, e nn potrai più tornare a un single-core! :)
ps. io ho un 4200+ :Prrr:
la cache incide molto? Tu con un 4200 Ti trovi bene? Chiedo questo perchè tutti sponsorizzano il 4400 per via della cache....
la cache incide molto? Tu con un 4200 Ti trovi bene? Chiedo questo perchè tutti sponsorizzano il 4400 per via della cache....
guarda sicuramente ha un suo peso, specie in ambito benching (superpi su tutti) e in parte gaming. tuttavia non si tratta di un parametro vitale, che può pregiudicare la bontà di una cpu. io ti posso dire che mi trovo alla grande, è veramente spettacolare..
è a dir poco sbalorditiva l'efficienza nel multitasking: spesso mi trovo ad avere 2-3 pagine aperte di explorer, wmp in esecuzione, msn con msnplus attivato, dc++ aperto, nero che masterizza e divxtodvd che mi converte un film: beh credimi se ti dico che il pc è reattivo come appena avviato, è da nn credere (sicuramente i 2 giga di ram aiutano :p )!
vedi te quanto puoi spendere e poi fai la tua scelta. se hai domande ulteriori chiedi pure. ;)
il 4200 mi pare davvero interessante, quanto ai 2 gb di ram, non credo di investire in tal senso. Ho 1 gb adesso di corsair twinxLL che mi sono costate un botto alcuni anni fa, e che vanno ancora benissimo.... non sò se troverei ancora 2x512 uguali da affiancare e poi mi dicono ci sono problemi con 4 banchi di ram. Ideale sarebbe vendere bene le mie e prendere 2x1gb... ma non saprei proprio quali comprare.
Certo che 2 gb anche con Vista in futro forse sarebbero indicati....
guarda sicuramente ha un suo peso, specie in ambito benching (superpi su tutti) e in parte gaming. tuttavia non si tratta di un parametro vitale, che può pregiudicare la bontà di una cpu. io ti posso dire che mi trovo alla grande, è veramente spettacolare..
è a dir poco sbalorditiva l'efficienza nel multitasking: spesso mi trovo ad avere 2-3 pagine aperte di explorer, wmp in esecuzione, msn con msnplus attivato, dc++ aperto, nero che masterizza e divxtodvd che mi converte un film: beh credimi se ti dico che il pc è reattivo come appena avviato, è da nn credere (sicuramente i 2 giga di ram aiutano :p )!
vedi te quanto puoi spendere e poi fai la tua scelta. se hai domande ulteriori chiedi pure. ;)
passa agli X2 senza dubbio, sarà un altro mondo fidati, e nn potrai più tornare a un single-core! :)
ps. io ho un 4200+ :Prrr:
Proprio oggi mi dovrebbe arrivare X2 4200+, tanto ormai sono tutti core Manchester (X2 3800 e X2 4400) anche se alcuni siti ecommerce riportano Toledo e poi come cache 640 (128+512), quindi a questo punto anche se mi va male in overclock è sempre un miglioramento rispetto all'attuale 3200+ Winchester.
Robbysca976
17-01-2006, 10:37
Al momento ho un venice +3500, consigliate un passaggio a dualcore x2 +3800? Uso il pc per giocare (sparatutto soprattutto), ma anche contemporaneamente lavoro (excel ecc.), download, navigo in internet ecc. Beneficerei del multitasking, credo. Ci rimetto in termini di prestazioni con un x2 3800 o ci guadagno? Intendo anche nei giochi.... C'è un abisso di prezzo tra x2 3800 e quelli superiori.... pochi hanno il x2 4200.
Io aspetterei settembre 2006 quando i prezzi degli x2 939 caleranno visto l'introduzione degli M2...
Io aspetterei settembre 2006 quando i prezzi degli x2 939 caleranno visto l'introduzione degli M2...
certo, ma a settembre il mio venice +3500 varrà molto poco, forse....
il 4200 mi pare davvero interessante, quanto ai 2 gb di ram, non credo di investire in tal senso. Ho 1 gb adesso di corsair twinxLL che mi sono costate un botto alcuni anni fa, e che vanno ancora benissimo.... non sò se troverei ancora 2x512 uguali da affiancare e poi mi dicono ci sono problemi con 4 banchi di ram. Ideale sarebbe vendere bene le mie e prendere 2x1gb... ma non saprei proprio quali comprare.
Certo che 2 gb anche con Vista in futro forse sarebbero indicati....
E tu passeresti a Windows Vista con la possibilità di cadere in Palladium??
datti un'occhiata a questa e passala magari in giro ..http://www.petitiononline.com/n0pal/petition.html
dateci un occhio tutti , presa da un 3d qui su HWupgrade..
P.S:
Anch'io credo di voler sostituire il Mio 3500+ con un 3800x2 , per via che gioco a DAOC con 2 account sullo stesso PC , però volevo alcune info...vedo che ci sono sia core Venice che core Manchester (questi sono molti di +) , quale differenza c'è??
inoltre troverei quelli con cache L2 2x512 Mb , va bene o è quello "castrato" di cui sento parlare??
Qualcuno conosce un sito che abbia dei rpezzi vantaggiosi?? io per adesso trovato a circa 330 euro su ebay , però sono tutti boxed , se sapete dove trovare un Tray a meno , via PVT apprezzerei davvero.
grazie
X2 tray nn ne ho visti sinora, ma nn escludo che si possano trovare..
core venice? forse intendevi toledo castrati.
X2 tray nn ne ho visti sinora, ma nn escludo che si possano trovare..
core venice? forse intendevi toledo castrati.
si Toledo :doh: vorrei sapere a grandi linee che differenza c'è (nn mi so piu informato da un bel pò ) ...cmq su qualche sito , anche nn italiano , si trovano i try ...ce n'era uno anche su ebay , ma lo hanno venduto\ritirato...il rpefersico risparmiare quei 20 euro (magari anche di +) per doverlo pure togliere e mettere a prender polvere il dissi default...
Grazie
kenjcj2000
17-01-2006, 19:45
Salve a tutti volevo chiedervi se nessuno ha un impianto ybris con k11 montato un amd644200x2 volevo sapere se chi lo ha (ho qualcuno che conosce qualcuno che lo ha visto a qualcuno per sentito dire da qualcuno :ciapet:) quanto lo ha tirato sù
E tu passeresti a Windows Vista con la possibilità di cadere in Palladium??
datti un'occhiata a questa e passala magari in giro ..http://www.petitiononline.com/n0pal/petition.html
dateci un occhio tutti , presa da un 3d qui su HWupgrade..
Visione apocalittica... speriamo non sia proprio così. Altrimenti ps2 o xbox e un bel vecchio pc per usare word.
P.S:
Anch'io credo di voler sostituire il Mio 3500+ con un 3800x2 , per via che gioco a DAOC con 2 account sullo stesso PC , però volevo alcune info...vedo che ci sono sia core Venice che core Manchester (questi sono molti di +) , quale differenza c'è??
inoltre troverei quelli con cache L2 2x512 Mb , va bene o è quello "castrato" di cui sento parlare??
Qualcuno conosce un sito che abbia dei rpezzi vantaggiosi?? io per adesso trovato a circa 330 euro su ebay , però sono tutti boxed , se sapete dove trovare un Tray a meno , via PVT apprezzerei davvero.
grazie
MI attira molto il 4200.... per via dei Mhz maggiori, con i giochi si fanno sentire.
MI attira molto il 4200.... per via dei Mhz maggiori, con i giochi si fanno sentire.
Ma io non voglio spendere troppo visto che fra non molto cambieranno tutto e passeranno alle DDr2 ..per questo...gli altri costano troppo di + ripsetto alle rpestazioni in + che danno...
E sperando che i prossimi non siano Palladium ready :eek: :cry:
qlc sa darmi info a riguatdo di sto benedetti 3800x2?? ...non capisco il eprchè di ste differenze di KB su certi siti (TC) e su altri...grazie , così lo rpendo e via....
se 512kbx2 di L2 sono le versioni giuste e non castrate...grazie.
re che Core è meglio che siano?? Toledo o gli altri??
Ma io non voglio spendere troppo visto che fra non molto cambieranno tutto e passeranno alle DDr2 ..per questo...gli altri costano troppo di + ripsetto alle rpestazioni in + che danno...
E sperando che i prossimi non siano Palladium ready :eek: :cry:
qlc sa darmi info a riguatdo di sto benedetti 3800x2?? ...non capisco il eprchè di ste differenze di KB su certi siti (TC) e su altri...grazie , così lo rpendo e via....
se 512kbx2 di L2 sono le versioni giuste e non castrate...grazie.
re che Core è meglio che siano?? Toledo o gli altri??
Mah, il discorso delle ddr2 non mi convince... almeno non subito, stanno aumentando di prezzo (guarda che caso proprio adesso che amd passa a ddr2) e inoltre processori-schede madri e ram assieme per i prossimi mesi saranno molto cari.... prima di un anno o più non penso lascerò questo sistema, cambierò forse la scheda video se servirà per dx10...
Comunque dicono tutti che il x2 3800 è molto buono.
OverClocK79®
19-01-2006, 09:48
qlc sa darmi info a riguatdo di sto benedetti 3800x2?? ...non capisco il eprchè di ste differenze di KB su certi siti (TC) e su altri...grazie , così lo rpendo e via....
c'è chi scrive la somma delle cache ossia 640x2 e chi mette solo L2 512K
il modello alla fine è solo 1
BYEZZZZZZZZZZ
Mah, il discorso delle ddr2 non mi convince... almeno non subito, stanno aumentando di prezzo (guarda che caso proprio adesso che amd passa a ddr2) e inoltre processori-schede madri e ram assieme per i prossimi mesi saranno molto cari.... prima di un anno o più non penso lascerò questo sistema, cambierò forse la scheda video se servirà per dx10...
Comunque dicono tutti che il x2 3800 è molto buono.
Infatti penso appunto di prendere un x23800 per andare avanti 1 anno emezzo per poi vedere prezzi delle nuove tecnologie... ;)
c'è chi scrive la somma delle cache ossia 640x2 e chi mette solo L2 512K
il modello alla fine è solo 1
BYEZZZZZZZZZZ
ahh quindi vuoi dire che 640x2 sono la somma delle L1 e L2 x2??
128kb+512kb se non erro quindi .640kb :doh: ..?
allora nn sono castrati ..ok allora lo ordino ...ma prima devo trovare da vendere il mio 3500+ e i miei 2 banchi di OCZ...a qlc potrebbero interessare ?? :cool:
OverClocK79®
19-01-2006, 17:53
quando si dice castrati
si intende una CPU costruita con un core che normalmente dovrebbe avere più cache
ma in fabbrica questa cache aggiuntiva per scelta o perchè difettata viene castrata
tipo i 3800+ toledo con 512K per core al posto del'1Mb
BYEZZZZZZZZZZZZ
Infatti penso appunto di prendere un x23800 per andare avanti 1 anno emezzo per poi vedere prezzi delle nuove tecnologie... ;)
io penso che tra 1 anno e mezzo i 3800x2 inizieranno a fare il loro porco lavoro...
adesso stanno in risaldamento... :D :D
Mi sa che aspetto una settimana visto che AMD ha ridotto i prezzi ...poi vedo se sul sito tedesco sono calati (perchè in italia faranno sicuro gli indiani) e poi ...o faccio la pazzia e prendo il 4400+ o un bel 3800 tray... ;)
Mi sta venendo un dubbio...leggo che il 3800X2 è un 2000MHz , mentre il mio 3500+ è un 22000Mhz ...e mi chiedo nelle situazioni normali ..e anche nei videogame che non siano DAOC con 2 account loggati (motivo per cui volevo passare al dual core) , avrei un visibile calo di rpestazioni??
No perchè se così fosse mi troverei costretto a prendere il 4200 con ulteriore esborso di pecunia non previsto :mad: :muro:
Grazie
sicuramente ci sarebbe un calo di prestazioni, aumenterebbero solo le azioni che puoi fare in contemporanea col tuo pc, per ora...
the_dark_shadow
25-01-2006, 17:25
Mi sta venendo un dubbio...leggo che il 3800X2 è un 2000MHz , mentre il mio 3500+ è un 22000Mhz ...e mi chiedo nelle situazioni normali ..e anche nei videogame che non siano DAOC con 2 account loggati (motivo per cui volevo passare al dual core) , avrei un visibile calo di rpestazioni??
No perchè se così fosse mi troverei costretto a prendere il 4200 con ulteriore esborso di pecunia non previsto :mad: :muro:
Grazie
beh nn un calo molto evidente, cmq un pò di sano oc a vai a 2200 senza problemi ;)
walter89
25-01-2006, 18:57
beh nn un calo molto evidente, cmq un pò di sano oc a vai a 2200 senza problemi
Non credo sia così ;)
http://www.hwupgrade.it/articoli/1414/doom3.png
Ragazzi sono in procinto di acquistare una cpu piu performante del mio A64 3000.
L'utilizzo che ne farei è videogiocare, videogiocare e ancora videogiocare :D
Quale mi consigliereste tra single e dual core?Vorrei che abbia prestazioni buone e possibilità di overclock....
walter89
25-01-2006, 20:34
Innanzitutto dipende se è SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per giocare oppure lo utilizerrai anche per altro.
Poi dipende da che scheda video gli andrai ad affiancare.
Innanzitutto dipende se è SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per giocare oppure lo utilizerrai anche per altro.
Poi dipende da che scheda video gli andrai ad affiancare.
Si è solo per giocare, niente video editing e gli affianchero una X1900XT ;)
walter89
25-01-2006, 20:40
bhe io penso che un 3800x2 verrà sfruttato molto (Vedi grafico superiore).
Già ora con i nuovi driver sta ai livelli di un 4000+ ma ad un prezzo inferiore.
Altrimenti se non hai budget vai tranquillo con un Opteron 146 da cloccare :)
bhe io penso che un 3800x2 verrà sfruttato molto (Vedi grafico superiore).
Già ora con i nuovi driver sta ai livelli di un 4000+ ma ad un prezzo inferiore.
Altrimenti se non hai budget vai tranquillo con un Opteron 146 da cloccare :)
Il 3800 x2 non è male però volevo risparmiare qualcosa visto che ancora non è che vengano sfruttati a dovere i due core.....
Magari mi butto sull'opteron 146 e a anno nuovo se sentirò la necessità farò l'upgrade ai dual core.
Grazie per le info :)
Ciao ragazzi... finalmente dopo aver letto le 20 PAGINE di questo forum... sono pronto a porvi il mio problemino:
circa 2 mesi fa ho preso in considerazioni di cambiare pc (ho un P2 400MHz :rotfl: ) e naturalmente ho cominciato a girovagare sul web per informazioni sui nuovi acquisti;
2 mesi fa quasi in tutti i forum/grafici mi era parso di capire che il migliore processore era il san diego 4000+... così ho progettato tutto il mio pc...(vedi sotto)!!!
Ora però dopo aver letto tutto il forum mi pare di capire tutto il contrario... da premettere che l'uso che ne faccio io del pc è e-mule, giochi (ho la 7800gt), musica, masterizzazione, programmazione con exel e poco altro!!!
ho trovato quesi prezzi:
X2 3800+ : 330€,
4000+: 348€,
x2 4200+: 400€
voi che mi consigliate?
è vero che il 4000+ ha 200Mhz in + del 4200 ma se il futuro (anche se lontano) dei giochi è solo X2 mi conviene il singol core???.. tra l'altro se lo vorrò rivendere si sarà svalutato un sacco!!! :eek:
di overclock non mi sono mai occupato ma credo che se con un pò del vostro aiuto portassi il 4200+ a 2400MHz mi troverei alla stessa frequenza del san diego ma con un X2!!!!
vi prego aiutatemi perchè tra qualche giorno deo ordinare!!!!!!
:help: :help: :mc:
OverClocK79®
26-01-2006, 10:21
tra quelli X2 3800+
migliore per rapporto prezzo prestazioni
a 2400 ci arrivi senza problemi e ti ritrovi con un 4600+
BYEZZZZZZZZZZZZ
tra quelli X2 3800+
migliore per rapporto prezzo prestazioni
a 2400 ci arrivi senza problemi e ti ritrovi con un 4600+
BYEZZZZZZZZZZZZ
Grazie Overclock speravo proprio nella tua risposta perchè ho letto i tuoi commenti nel forum e a parer mio sei un mezzo genio dell'informatica!!!
cmq come mai opti per il 3800 e non per il 4200??
col 4200 non andrei ancora oltre?
scusa l'ignoranza allucinante in cui sono ma non ho mai cloccato e non saprei proprio che cosa bisogna fare???
di cosa avrei bisogno per cloccare? mi pare di aver letto che questi X2 hanno una ventolina penosa... ti prego aiutami perchè sto IMPAZZENDO!!! :cry: :cry:
OverClocK79®
26-01-2006, 10:36
ma il sistema in signa lo hai già???
per il resto il 3800+ è 2ghz e il 4200+ è 2.2 Ghz
solo 200mhz di differenza
se hai intenzione di fare OC li recuperi subito anche superandoli.
Il core è il medesimo, Manchester con 2x512K di L2.
In OC hanno limite simile quindi è meglio che risparmi, e quello che risparmi lo investi in un dissy di qualità ;)
BYEZZZZZZZZZZZZ
quindi mi consigliate il 3800x2 , così risparmio un pò?
però poi devo overclokkarlo...per recuperare quei 200 Kz...ma io non ho mai okkato ..e il dissipatore userei il mio Zalman in sign ..visto che lo prendo Tray il 3800x2...
ma poi me la date una mano per alzare sti 200Hz??
credo di upgradare anche la ram , passando a un kit 2x1gb di Gskill ...(non le HZ ...credo HS) ...credete sia una cosa fattibile da uno che non ha mai fatto OC?
Grazie
P.s.
Effettivamente risparmierei + di 50 euro per il 3800x2 tray , contro il 4200x2 Boxed (tray nn se ne trova)...
ma il sistema in signa lo hai già???
per il resto il 3800+ è 2ghz e il 4200+ è 2.2 Ghz
solo 200mhz di differenza
se hai intenzione di fare OC li recuperi subito anche superandoli.
Il core è il medesimo, Manchester con 2x512K di L2.
In OC hanno limite simile quindi è meglio che risparmi, e quello che risparmi lo investi in un dissy di qualità ;)
BYEZZZZZZZZZZZZ
Ti spiego:
il computer non l'ho ancora comprato ma è roba di 2-3 giorni... il mio problema è questo... da quanto mi è parso di capire fare o.c. è piuttosto semplice (forse) ma poichè non l'ho mai fatto ho una paura terribile di rompere il mio processore.. pertanto siccome non so se avrò il coraggio di mettere mani.. da una parte mi verrebbe voglia di prendere un 4200 così almeno se decidessi di non far nulla almeno ho 2200MHz.. però se poi decidessi invece di O.C. mi troverei a dover comprare un nuovo dissi e ad aever speso 70€ in più di CPU... :doh:
...che faccio?? :confused:
onestamente, è semplice O.C.??? rischio molto??? AIUTAMI PLEASE!!! :help:
OverClocK79®
26-01-2006, 10:52
semplicissimo NO
basta seguire degli accorgimenti e non è difficilissimo diciamo
bruciare qualcosa è alquanto difficile visto che se non intervieni su alcuni settaggi non ci sono problemi.
200mhz è veramente semplice prenderli
400 un po' meno
ma con i 3800+ X2 che girano adesso direi che tutto è fattibile.
BYEZZZZZZZZZZZZ
semplicissimo NO
basta seguire degli accorgimenti e non è difficilissimo diciamo
bruciare qualcosa è alquanto difficile visto che se non intervieni su alcuni settaggi non ci sono problemi.
200mhz è veramente semplice prenderli
400 un po' meno
ma con i 3800+ X2 che girano adesso direi che tutto è fattibile.
BYEZZZZZZZZZZZZ
:cry: :sob: :wtf:
diciamo che queste 3 faccine rispecchiano benissimo la mia! :D
cmq riprendendo il discorso... vorrei chiederti una favore... saresti disposto ad aiutarmi per O.C.???
Ti scongiurooo :help: ... non saprei dove mettere mani!!!!
sostanzialmente "basta" mettere tramite bios l'fsb a 220 rispetto ai 200 originari ed ecco un X2 4200+, 240 ed ecco un X2 4600+. l'importante è fixare le frequenze del pci-ex o dell'agp e nn farli salire insieme all'fsb, e mettere le ram in asincrono se nn sono in grado si salire oltre i 200mhz canonici.
questo di base.
ma cmq ne riparliamo meglio e approfonditamente quando hai assemblato il tutto... ;)
sostanzialmente "basta" mettere tramite bios l'fsb a 220 rispetto ai 200 originari ed ecco un X2 4200+, 240 ed ecco un X2 4600+. l'importante è fixare le frequenze del pci-ex o dell'agp e nn farli salire insieme all'fsb, e mettere le ram in asincrono se nn sono in grado si salire oltre i 200mhz canonici.
questo di base.
ma cmq ne riparliamo meglio e approfonditamente quando hai assemblato il tutto... ;)
non c'ho capito niente ma la seconda parte mi è piaciuta perciò:
:ubriachi: :yeah: :yeah: :yeah: :ops:
sostanzialmente "basta" mettere tramite bios l'fsb a 220 rispetto ai 200 originari ed ecco un X2 4200+, 240 ed ecco un X2 4600+. l'importante è fixare le frequenze del pci-ex o dell'agp e nn farli salire insieme all'fsb, e mettere le ram in asincrono se nn sono in grado si salire oltre i 200mhz canonici.
questo di base.
ma cmq ne riparliamo meglio e approfonditamente quando hai assemblato il tutto... ;)
ah cmq non so se cambia qualcosa ma non ho 2 ram!!!
ho (avrò) solo un banco di memoria ddr corsair value da 1GB...
è lo stesso???
ah cmq non so se cambia qualcosa ma non ho 2 ram!!!
ho (avrò) solo un banco di memoria ddr corsair value da 1GB...
è lo stesso???
sì è lo stesso.. ;)
sostanzialmente "basta" mettere tramite bios l'fsb a 220 rispetto ai 200 originari ed ecco un X2 4200+, 240 ed ecco un X2 4600+. l'importante è fixare le frequenze del pci-ex o dell'agp e nn farli salire insieme all'fsb, e mettere le ram in asincrono se nn sono in grado si salire oltre i 200mhz canonici.
questo di base.
ma cmq ne riparliamo meglio e approfonditamente quando hai assemblato il tutto... ;)
e che devo ordinare ...allora opto per il 3800x2 e riusciamo a fargli prendere sti 200Mhz mancanti??
volevo upgradare anche le RAM con un kit 2x1gb ...avrei trovato delle GSkill con dissi celeste , che come sigla hanno ZX ...che non ho mai sentito (io conoscevo LE,FF,HS e HZ ..stop , mai sentito VX)...sapete dirmi se meglio lasciar eperder eo rpenderle??
I timings default sono molto buoni ..basta che mi lavorino a 220 ...possibilmente in sincrono..
help pls, così ordino ..se avete altre marche -modelli di RAM da consigliarmi tenendo conto che non voglio spendere cifre folli , visto che massimo dovranno rpendere 20 Mhz o lavorenna a default...grazie. :help:
Non credo sia così ;)
http://www.hwupgrade.it/articoli/1414/doom3.png
cosa intendi?? qui nn vedo un confronto con il mio 3500+ ..quindi o non ho capito io o ...bo??
:confused:
sì è lo stesso.. ;)
Che dissipatore dovrei comprare???
non mi serve altro??? (non so paste....)
;)
e che devo ordinare ...allora opto per il 3800x2 e riusciamo a fargli prendere sti 200Mhz mancanti??
volevo upgradare anche le RAM con un kit 2x1gb ...avrei trovato delle GSkill con dissi celeste , che come sigla hanno ZX ...che non ho mai sentito (io conoscevo LE,FF,HS e HZ ..stop , mai sentito VX)...sapete dirmi se meglio lasciar eperder eo rpenderle??
I timings default sono molto buoni ..basta che mi lavorino a 220 ...possibilmente in sincrono..
sono le mie le ZX....a 220 le porti in scioltezza, magari a cl 2,5 e non 2, ma sicuro ci arrivano... ;)
Che dissipatore dovrei comprare???
non mi serve altro??? (non so paste....)
;)
dipende quanto puoi spendere..io a 19€ ho preso l'ottimo Artic Freezer 64 Pro, temperature 36° in idle e 45° in full.. ;)
dipende quanto puoi spendere..io a 19€ ho preso l'ottimo Artic Freezer 64 Pro, temperature 36° in idle e 45° in full.. ;)
Boh non so.. però fino a 40€ posso spendere per il dissi... tu che mi consigli.. sai com'è se dovessi cloccare di 400Mhz avrei bisogno di un buon dissi... con questo non sto dicendo che il tuo non mi piace.. anche perchè ripeto non ci capisco niente, non ho mai comprato un dissi, perciò nn saprei dare commenti nè in positivo nè in negativo! ;)
Spero solo di riuscire a cloccare poi... se no poi mi trovo con un mezzo cagatone! :cry:
Ah a proposito.. poi dovrei prendere un alimentatore più potente o sbaglio? quanti watt mi occorrono? io avevo puntato al 500W (nn so ancora se enermax, cooler master, togan o thermaltake)!
Ah a proposito.. poi dovrei prendere un alimentatore più potente o sbaglio? quanti watt mi occorrono? io avevo puntato al 500W (nn so ancora se enermax, cooler master, togan o thermaltake)!
dai 400/450w di marca in sù stai tranquillo...
un altro dissi ottimo è lo zalman 9500, che sta attorno ai 50€..
cmq tranquillo che anche @default un X2 3800+ è un processore fantastico.. ;)
dai 400/450w di marca in sù stai tranquillo...
un altro dissi ottimo è lo zalman 9500, che sta attorno ai 50€..
cmq tranquillo che anche @default un X2 3800+ è un processore fantastico.. ;)
Il mio ragionamento di questo momento è stato:
compro un 4200+ (che ho notato hai anche tu), compro un dissipatore come quello che mi hai indicato e poi se avrò il coraggio ma SOPRTTUTTO il vostro aiuto vedrò di entrare ankio in questo mondo fantastico e affascinante del'overclocking!
che ne dici? faccio bene? :confused:
zelman a 50€? m! ... :ops:
cmq grazie per l'aiuto!!!!! :D
se sai già che l'overclock ti intimorisce, un 4200+ è un ottimo compromesso.. ;)
se sai già che l'overclock ti intimorisce, un 4200+ è un ottimo compromesso.. ;)
Non è che mi intimorisce... solo che non sapendo fare niente un pò di cacarella mi viene :D !!!
Cmq posso contare sul tuo aiuto quando avrò comprato tutto???
PLEASE!!!!
ah acquisterò una mobo asus sli premium che se non sbaglio (probabile) permette più facilemente di cloccare...!
[QUOTE=musk82]
Cmq posso contare sul tuo aiuto quando avrò comprato tutto???
PLEASE!!!!
up! :ave: :ave: :help:
come non detto... grazie lo stesso :cry: :sob:
:lamer:
Domanda:
Portando il 4200+ sui 2400Mhz (quindi su di 200MHz) che differenze ci sarebbero dal San Diego 4000+ oltre al fatto che è dual core?
avrei l'equivalente di un 4000+ solo che dua core, perciò stessa potenza nei giochi del 4000+ con le qualità già discusse degli X2??
o sbaglio? :mbe:
più che col 4000 san diego farei raffronti col 3800 venice. cmq è presto per farsi film, te lo dico per esperienza. quando avrai tutto ne riparliamo. ;)
più che col 4000 san diego farei raffronti col 3800 venice. cmq è presto per farsi film, te lo dico per esperienza. quando avrai tutto ne riparliamo. ;)
Perchè dici col 3800 venice e non col 4000 san diego??
cloccando il 4200 non lavorerebbero con la stessa frequenza?
Ok , le Gskill VX sono sparite dall'asta :mad: ....mò non so cosa prendere ...ci sono delle VData 2x1GB ....andranno bene alla mia DFI???
come sono ...uff che nervi ..un conto perderla un'asta ..ma quando la chudono così :muro:
Ok , le Gskill VX sono sparite dall'asta :mad: ....mò non so cosa prendere ...ci sono delle VData 2x1GB ....andranno bene alla mia DFI???
come sono ...uff che nervi ..un conto perderla un'asta ..ma quando la chudono così :muro:
scusa ma quanto vuoi spendere per i 2GB di ram?
con 200€ comprese spese di spedizioni ti porti a casa 2 banchi da 1GB CORSAIR!
Perchè dici col 3800 venice e non col 4000 san diego??
cloccando il 4200 non lavorerebbero con la stessa frequenza?
per via della cache L2 da 512kb, che invece nel san diego 4000+ è da 1mb.. ;)
per via della cache L2 da 512kb, che invece nel san diego 4000+ è da 1mb.. ;)
Ah ho capito... e non si può far niente per la cache :D :D ???
grazie cmq!
scusa ma quanto vuoi spendere per i 2GB di ram?
con 200€ comprese spese di spedizioni ti porti a casa 2 banchi da 1GB CORSAIR!
intorno a quella cifra li massimo...si ma un kit dual channel però ...mi mandi un link delle corsair 2x1gb? per vedere quali sono ..che chip montano , timings , e tutto?
Grazie
Ah ho capito... e non si può far niente per la cache :D :D ???
grazie cmq!
no, niente, quella è e quella ti tieni.. :p
intorno a quella cifra li massimo...si ma un kit dual channel però ...mi mandi un link delle corsair 2x1gb? per vedere quali sono ..che chip montano , timings , e tutto?
Grazie
Sono queste (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=49941&ID_MCAT=0&ID_CAT=17&SHOP=5&LST=_BB_), ma nel sito che ti ho indicato costano un pò di più... io le ho trovate vicino casa mia a 200€ la coppia (2x1GB)... se vuoi posso comprartele io e te le spedisco... SE TI CONVIENE!.. per me non ci sono problemi! :)
no, niente, quella è e quella ti tieni.. :p
:D :D ....peccato :oink: :ciapet: !!!
Sono queste (http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=49941&ID_MCAT=0&ID_CAT=17&SHOP=5&LST=_BB_), ma nel sito che ti ho indicato costano un pò di più... io le ho trovate vicino casa mia a 200€ la coppia (2x1GB)... se vuoi posso comprartele io e te le spedisco... SE TI CONVIENE!.. per me non ci sono problemi! :)
come pensavo non è un kit dual channel...peccato . Grazie dell'aiuto..
P.s.
quelle ram li Value , sono carissime a quel prezzo secondo me e nn sono il massimo come prestazioni e timing :rolleyes:
se hai quelle sul tuo sistema (molto valido) ti consiglio di cambiarle ...io mi terrei le Mie OCZ Plat ed rev 2 (TCCD) , ma per esigenze particolari necessito di 2 GB ...ma invece di aggiungere altri moduli (ho 2 banchi di kingston Hyperx da 512Mb anche) e perdere il dual channel , preferisco vendere e comprare un kit DC da 2 GB ..
Noteresti un buon incremento di rpestazioni con della buona ram in Dual... :read:
cmq grazie
come pensavo non è un kit dual channel...peccato . Grazie dell'aiuto..
P.s.
quelle ram li Value , sono carissime a quel prezzo secondo me e nn sono il massimo come prestazioni e timing :rolleyes:
se hai quelle sul tuo sistema (molto valido) ti consiglio di cambiarle ...io mi terrei le Mie OCZ Plat ed rev 2 (TCCD) , ma per esigenze particolari necessito di 2 GB ...ma invece di aggiungere altri moduli (ho 2 banchi di kingston Hyperx da 512Mb anche) e perdere il dual channel , preferisco vendere e comprare un kit DC da 2 GB ..
Noteresti un buon incremento di rpestazioni con della buona ram in Dual... :read:
cmq grazie
Scusate l'ignoranza ma che differenza c'è tra normale, value e dual channel??
non x altro ma non essendo esperto ho pensato che corsair fosse il meglio che potessi prendere anche per l'overclock.... ma mi sa che mi sbagliavo... :old:
voi che mi consigliate?? io le C.value le ho trovate a 85€ (il banco di 1GB)... :confused:
cmq x indio 68:
sul più famoso sito di aste online c'è un kit dual channel 2GB a 180€ circa... dai un'occhiata! ;)
Scusate l'ignoranza ma che differenza c'è tra normale, value e dual channel??
non x altro ma non essendo esperto ho pensato che corsair fosse il meglio che potessi prendere anche per l'overclock.... ma mi sa che mi sbagliavo... :old:
voi che mi consigliate?? io le C.value le ho trovate a 85€ (il banco di 1GB)... :confused:
cmq x indio 68:
sul più famoso sito di aste online c'è un kit dual channel 2GB a 180€ circa... dai un'occhiata! ;)
Dirtelo in termini tecnici ..proprio non saprei ..ma per farle andare in Dual channel devono essere 2 banchi uguali (difatti le vendono in kit) ..e nn puoi comprare per esempio 1GB di corsair value e un altro GB anche se sempre corsair value.capisci ..
però so che le prestazioni col dual channel in teoria raddoppuiano la banda passante della memoria (in pratica non è così , ma aumenta di brutto )...ti dico questo perchè su un PC come il tuo , della buona ram è quasi d'obbligo ..e nn sfruttare il dual channel è quasi un peccato...pensa che io mi sono conviento a prendere un kit da 2x1gb proprio perchè se aggiungessi o 1 banco nel 3° slot oppure anche altri 2 banchi (sul 3 e 4) di ram in kit ...credo solo il primo banco mi andrebbe in dual channel (praticamente rimarrei come adesso) ma con la differenza che con 4 slot non le potrei mettere in 1T (altra voce da controllare nel bios sempre il tuo banco possa andarci in 1T ...) altra voce che una ram Vlaue non sempre eprmette.
capisci?? comunque se ho detto bestialità correggetemi oppure dategli spiegazioni + dettagliate , perchè anch'io sono abbastanza digiuno(mai overclokkato).
Grazie della dritta credo tu parli delle Adata 2 X 1GB ddr 400 vero??
riguardo a ebay , dico...
OverClocK79®
27-01-2006, 17:45
Dirtelo in termini tecnici ..proprio non saprei ..ma per farle andare in Dual channel devono essere 2 banchi uguali (difatti le vendono in kit) ..e nn puoi comprare per esempio 1GB di corsair value e un altro GB anche se sempre corsair value.capisci ..
veramente non è così
il dual channel si attiva una volta inseriti 2 banchi di ram o 1+2 o 2+2
sui rispettivi slot
l'importante che IL CARICO sui canali sia rispettato non importa quello dei singoli slot
se compri 2 banchi da 1gb di VALUE non ci sono problemi per il dual
volendo si possono fare dualchannel anche con banchi con chip diversi
non è impossibile MA SCONSIGLIATO per EVENTUALI problemi di incompatibilità
i KIT dual channel sono banchi CERTIFICATI dalla casa per lavorare a COPPIE
ossia ti assicurano che funzionano in dual mentre le altre è a tuo rischio e pericolo.
BYEZZZZZZZZZZzzz
oooooooooo!!!
anche se in ritardo RINGRAZIO INDIO68 E OVERCLOCK per la chiarissima spiegazione.... raga sono iscitto da due mesi ma con voi mi sto facendo una sana cultura!!!
eheh
cmq per indio.. sul sito delle aste c'è quella coppia dual channel che hai visto tu e poi c'è la corsair twinx dual channel a 180€ 1GB.... fai un po tu!
:D :oink:
veramente non è così
il dual channel si attiva una volta inseriti 2 banchi di ram o 1+2 o 2+2
sui rispettivi slot
l'importante che IL CARICO sui canali sia rispettato non importa quello dei singoli slot
se compri 2 banchi da 1gb di VALUE non ci sono problemi per il dual
volendo si possono fare dualchannel anche con banchi con chip diversi
non è impossibile MA SCONSIGLIATO per EVENTUALI problemi di incompatibilità
i KIT dual channel sono banchi CERTIFICATI dalla casa per lavorare a COPPIE
ossia ti assicurano che funzionano in dual mentre le altre è a tuo rischio e pericolo.
BYEZZZZZZZZZZzzz
Quindi nel mio caso e con la mia configurazione , potrei aggiungere negli slot arancioni i miei vecchi 2x256mb di Kingston Hyperx?? e non perderei il dual channel?? Io credo ci potrebbero essere problemi non indifferenti ...(il dual credo andrebbe solo sui banchi di OCZ forse) e inoltre per qualche strano bug delle Nforce4 non potrei metterle in 1T , ma solo in 2T ...sempre che riescano a bootare...perdendo così parecchio in prestazioni e vanificando (in caso di mancato DC) anche l'aggiunta di ram...sbaglio? :confused:
P.S.
E comunque nn credi che il sistema del nostro amico guadagnerebbe un bel pò con delle buone ram??
oooooooooo!!!
anche se in ritardo RINGRAZIO INDIO68 E OVERCLOCK per la chiarissima spiegazione.... raga sono iscitto da due mesi ma con voi mi sto facendo una sana cultura!!!
eheh
cmq per indio.. sul sito delle aste c'è quella coppia dual channel che hai visto tu e poi c'è la corsair twinx dual channel a 180€ 1GB.... fai un po tu!
:D :oink:
Np anche se ripeto che io nn posso dare consigli a nessuno dato che ho mooooltissimo da imparare :mc: ...riguardo le Corsair Twinx ...non le ho viste ..sono 2\1GB??mi metti link se nn ti dispiace'??
Grazie
OverClocK79®
28-01-2006, 11:33
Quindi nel mio caso e con la mia configurazione , potrei aggiungere negli slot arancioni i miei vecchi 2x256mb di Kingston Hyperx?? e non perderei il dual channel?? Io credo ci potrebbero essere problemi non indifferenti ...(il dual credo andrebbe solo sui banchi di OCZ forse) e inoltre per qualche strano bug delle Nforce4 non potrei metterle in 1T , ma solo in 2T ...sempre che riescano a bootare...perdendo così parecchio in prestazioni e vanificando (in caso di mancato DC) anche l'aggiunta di ram...sbaglio? :confused:
con 4 banchi al 90% perdi l'1T quindi per soli 512Mb è sconsigliato
in quanto a incompatibilità non ci sono problemi
per il discorso dual dualchannel lo dice il nome stesso
è DUAL CHANNEL non DUAL BANCO :D
ossia il canale 1 è formato da slot a e slot b
e il canale 2 da slot c e slot c
quindi se bilanci il carico sul 2 canali non ci saranno problemi.
P.S.
E comunque nn credi che il sistema del nostro amico guadagnerebbe un bel pò con delle buone ram??
dipende cosa ci fa e di che campo parli.
BYEZZZZZZZZZZZ
con 4 banchi al 90% perdi l'1T quindi per soli 512Mb è sconsigliato
in quanto a incompatibilità non ci sono problemi
per il discorso dual dualchannel lo dice il nome stesso
è DUAL CHANNEL non DUAL BANCO :D
ossia il canale 1 è formato da slot a e slot b
e il canale 2 da slot c e slot c
quindi se bilanci il carico sul 2 canali non ci saranno problemi.
dipende cosa ci fa e di che campo parli.
BYEZZZZZZZZZZZ
Capito ...però perdendo 1T e nn essendo certo del DC ...penso di acquistare un kit da 2GB ...però mi date una dritta fra questi modelli?
tenendo conto che le userei a default , massimo 20 Mhx di OC (per raggiungere col il 3800x2 le freq del mio 3500 attuakle?) e che non vorrei spednere una esagerazione (ma nemmeno per pochi euri far euna cquisto sbagliato).GRAZIE
2048 MB Dualchannel Kit, DDR400, 2.0-3-3-8, OCZ4002048ELGEGXT-K 229€
2048 MB Dualchannel Kit, DDR400, 2.5-3-3-6, F1-3200USU2-2GBHS 214€
2048 MB Dualchannel Kit, DDR400, 2.0-3-2-5, F1-3200PHU2-2GBZX 245€
le ultime solo in caso di effettivo miglioramento rispetto alle altre visto il prezzo..
Np anche se ripeto che io nn posso dare consigli a nessuno dato che ho mooooltissimo da imparare :mc: ...riguardo le Corsair Twinx ...non le ho viste ..sono 2\1GB??mi metti link se nn ti dispiace'??
Grazie
Sì.. per quanto riguarda le A-Data dual channel stanno queste (http://cgi.ebay.it/IPT-Memoria-Ram-A-DATA-2GB-DDR-400-Dual-Channel-kit_W0QQitemZ6841562157QQcategoryZ1482QQrdZ1QQcmdZViewItem) a 179,40 2 banchi da 1GB... mentre per le corsair ho sbagliato erano due banchi da 512...se i interessa sono queste (http://cgi.ebay.it/CORSAIR-TWINX-PC3200-DDR400-Dual-Channel-Kits-1GB_W0QQitemZ6843106177QQcategoryZ44939QQrdZ1QQcmdZViewItem) ma sono all'asta.
se trovo altro ti faccio sapere cmq...!!!
ciao raga!!!
FabioD77
29-01-2006, 11:23
Viva i mhz reali!!!!
Ecco! E' arrivato il cassico utonto da supermercato :D
FabioD77
29-01-2006, 11:24
mmmmh devo leggeri 23 pagine! Speriamo di trovare qualche battuta simpatica :p
Ciao ragazzi ... mi date una info:
non ricordo dove ho letto che esiste un programma che in parole povere fa scendere di frequenza il processore nel momento in cui viene sfruttato poco e viceversa quando ne si fa un uso maggiore MA NON MI RICORDO COME SI CHIAMA!!!! ???? :wtf:
qualcuno sa dirmi qualcosa??? :ave:
the_dark_shadow
29-01-2006, 13:08
Ecco! E' arrivato il cassico utonto da supermercato :D
:asd:
Ciao ragazzi ... mi date una info:
non ricordo dove ho letto che esiste un programma che in parole povere fa scendere di frequenza il processore nel momento in cui viene sfruttato poco e viceversa quando ne si fa un uso maggiore MA NON MI RICORDO COME SI CHIAMA!!!! ???? :wtf:
qualcuno sa dirmi qualcosa??? :ave:
Penso che ti riferisca al "cool'n'quite".
E' una funzione intrinseca di tutti le cpu AMD di ultima generazione.
Devi scaricare i driver per il tuo OS dal sito amd.
Abilitare la funzione "cool'n'quite" nel bios della tua MB.
Posizionare in Proprietà - opzioni risparmio energia, la combinazione risparmio energia "gestione min. risparmio energia".
In questo modo automaticamente la cpu diminuirà moltiplicatore e voltaggio quando non è richiesta la massima capacità di elaborazione.
In aggiunta ci sono software tipo RMCpu che ti permettono di decidere quale frequenza e voltaggio applicare avendo a disposizione più step in base al carico di lavoro.
Penso che ti riferisca al "cool'n'quite".
E' una funzione intrinseca di tutti le cpu AMD di ultima generazione.
Devi scaricare i driver per il tuo OS dal sito amd.
Abilitare la funzione "cool'n'quite" nel bios della tua MB.
Posizionare in Proprietà - opzioni risparmio energia, la combinazione risparmio energia "gestione min. risparmio energia".
In questo modo automaticamente la cpu diminuirà moltiplicatore e voltaggio quando non è richiesta la massima capacità di elaborazione.
In aggiunta ci sono software tipo RMCpu che ti permettono di decidere quale frequenza e voltaggio applicare avendo a disposizione più step in base al carico di lavoro.
digli anche come impostare il moltiplicatore nella voce da Bios (per il 3500 se nn sbaglio e a ummm 10?) ...err nn ricordo :doh:
Capito ...però perdendo 1T e nn essendo certo del DC ...penso di acquistare un kit da 2GB ...però mi date una dritta fra questi modelli?
tenendo conto che le userei a default , massimo 20 Mhx di OC (per raggiungere col il 3800x2 le freq del mio 3500 attuakle?) e che non vorrei spednere una esagerazione (ma nemmeno per pochi euri far euna cquisto sbagliato).GRAZIE
2048 MB Dualchannel Kit, DDR400, 2.0-3-3-8, OCZ4002048ELGEGXT-K 229€
2048 MB Dualchannel Kit, DDR400, 2.5-3-3-6, F1-3200USU2-2GBHS 214€
2048 MB Dualchannel Kit, DDR400, 2.0-3-2-5, F1-3200PHU2-2GBZX 245€
le ultime solo in caso di effettivo miglioramento rispetto alle altre visto il prezzo..
UPPPete!l :cool:
Penso che ti riferisca al "cool'n'quite".
E' una funzione intrinseca di tutti le cpu AMD di ultima generazione.
Devi scaricare i driver per il tuo OS dal sito amd.
Abilitare la funzione "cool'n'quite" nel bios della tua MB.
Posizionare in Proprietà - opzioni risparmio energia, la combinazione risparmio energia "gestione min. risparmio energia".
In questo modo automaticamente la cpu diminuirà moltiplicatore e voltaggio quando non è richiesta la massima capacità di elaborazione.
In aggiunta ci sono software tipo RMCpu che ti permettono di decidere quale frequenza e voltaggio applicare avendo a disposizione più step in base al carico di lavoro.
OOOO GRAZIE 1000 SEI STATO GENTILISSIMO!!!! ;)
grazie anche per l'ottima spiegazione !!!!!!
arrivo........ :ops:
quando si dice castrati
si intende una CPU costruita con un core che normalmente dovrebbe avere più cache
ma in fabbrica questa cache aggiuntiva per scelta o perchè difettata viene castrata
tipo i 3800+ toledo con 512K per core al posto del'1Mb
BYEZZZZZZZZZZZZ
secondo voi conviene prendere un toledo 3800?
o meglio un manchester...
insomma, qual è il core che si clokka meglio?
io pensavo al toledo castrato per il fatto che ha un core più grande quindi migliora la dissipazione termica (anche se ha la protezione sopra)
ed inoltre, mi conviene prendere un 3800 x2 o un san diego da 2700Mhz? :mbe:
the_dark_shadow
29-01-2006, 19:41
secondo voi conviene prendere un toledo 3800?
o meglio un manchester...
insomma, qual è il core che si clokka meglio?
io pensavo al toledo castrato per il fatto che ha un core più grande quindi migliora la dissipazione termica (anche se ha la protezione sopra)
ed inoltre, mi conviene prendere un 3800 x2 o un san diego da 2700Mhz? :mbe:
dipende dall'uso ke ne fai, io cmq ti consiglierei un 3800x2 ;)
dipende dall'uso ke ne fai, io cmq ti consiglierei un 3800x2 ;)
grazie per la risposta
lo dovrei usare esclusivamente per gaming...
ciao,
forse la domanda è stata fatta molte volte, ma dei 2x qual'è quello che si oc meglio? Io ho un prommy e ormai sono tentato dal dual core, ma non vorrei comprare l'fx-60. L'obiettivo è aver eun boost prestazionale certo rispetto al mio sandiego 3700+ che con l'sli mi regge 265x11 ...
Grazie in anticipo (link a prove e simili sono apprezzati anche in pvt),
zz
oggi su un sito ho trovato questa descrizione sotto un 3800x2...ma non è il contrario?? oppur eho smepre capito male io?..
AMD rilascia finalmente la sua nuova serie di processori Dual Core con la famiglia Athlon64 X2 per Pc desktop. In unico package integra quindi due core compatibili con l'attuale Socket a 939 pin sia elettricamente sia a livello di potenza assorbita; i nuovi processori si possono quindi installare sull'attuale infrastruttura, semplicemente operando un aggiornamento del Bios della motherboard. Athlon64 X2 dispone di 128 Kbyte di cache al primo livello, suddivisa in 64 Kbyte per le istruzioni e 64 Kbyte per i dati, sempre per ciascun core. Lo stesso vale per quella di secondo livello che è di 1 Mbyte per ogni nucleo, nel caso di core Toledo o di 512KB per ogni nucleo in caso di core Manchester. Athlon64 X2 dispone di un unico canale Hyper-Transport a 2 GHz, capace di una banda di 8 Gbyte/s. Oltre a questo, come per le precedenti Cpu Athlon64, il controller della memoria è integrato e lavora alla stessa frequenza del processore. La larghezza di banda offerta è di 128 bit e opera con moduli Sdram DDR. Internamente, la nuova Cpu dual core ospita piu di 233 milioni di transistor, grazie al processo costruttivo a 90 nanometri. I sistemi basati su questo nuovo tipo di processore Dual Core hanno prestazioni molto vicine a quelle di un sistema bi-processore e sono perfetti in ambito multi-tasking. Gli utenti che solitamente spingono il loro computer ai limiti - facendo funzionare molti programmi allo stesso tempo, manipolano una grande quantità di dati, etc - troveranno infatti beneficio nei processori multi-core.
:confused: :confused:
Non erano i Toledo quelli castrati??
oggi su un sito ho trovato questa descrizione sotto un 3800x2...ma non è il contrario?? oppur eho smepre capito male io?..
AMD rilascia finalmente la sua nuova serie di processori Dual Core con la famiglia Athlon64 X2 per Pc desktop. In unico package integra quindi due core compatibili con l'attuale Socket a 939 pin sia elettricamente sia a livello di potenza assorbita; i nuovi processori si possono quindi installare sull'attuale infrastruttura, semplicemente operando un aggiornamento del Bios della motherboard. Athlon64 X2 dispone di 128 Kbyte di cache al primo livello, suddivisa in 64 Kbyte per le istruzioni e 64 Kbyte per i dati, sempre per ciascun core. Lo stesso vale per quella di secondo livello che è di 1 Mbyte per ogni nucleo, nel caso di core Toledo o di 512KB per ogni nucleo in caso di core Manchester. Athlon64 X2 dispone di un unico canale Hyper-Transport a 2 GHz, capace di una banda di 8 Gbyte/s. Oltre a questo, come per le precedenti Cpu Athlon64, il controller della memoria è integrato e lavora alla stessa frequenza del processore. La larghezza di banda offerta è di 128 bit e opera con moduli Sdram DDR. Internamente, la nuova Cpu dual core ospita piu di 233 milioni di transistor, grazie al processo costruttivo a 90 nanometri. I sistemi basati su questo nuovo tipo di processore Dual Core hanno prestazioni molto vicine a quelle di un sistema bi-processore e sono perfetti in ambito multi-tasking. Gli utenti che solitamente spingono il loro computer ai limiti - facendo funzionare molti programmi allo stesso tempo, manipolano una grande quantità di dati, etc - troveranno infatti beneficio nei processori multi-core.
:confused: :confused:
Non erano i Toledo quelli castrati??
NO ti sbagli tu... le cpu dual core di produzione AMD si dividono in questa maniera:
x2 3800+ core manchester a 512KB di cache e a 2GHz di frequenza;
x2 4200+ core manchester a 512KB di cache e a 2,2GHz di frequenza;
x2 4400+ core TOLEDO a 1024KB di cache e a 2,2 GHz di frequenza;
x2 4600+ core manchester a 512KB di cache e a 2,4GHz di frequenza;
x2 4800+ core TOLEDO a 1024KB di cache e a 2,4GHz di frequenza;
quindi come vedi il 4200 e il 4400 hanno stessa freq. ma il 4200 (manchester) ha la cache dimezzata perciò "castrata"; stesso discorso per il 4600 e 4800 che girano a 2,4GHz ma il primo ha la cache dimezzata.
tutto quì... ;)
walter89
02-02-2006, 17:45
I 3800x2, i 4200x2 e i 4600x2 possono essere Manchester oppure Toledo Castrati
I 3800x2, i 4200x2 e i 4600x2 possono essere Manchester oppure Toledo Castrati
non vorrei peccare di presunzione ma se non sbaglio la differenza tra toledo e manchester sta solo nella differenza di cache che nel manchester sono bruciate con laser.. per il resto sono praticamente uguali... credo sia così :mbe:
NO ti sbagli tu... le cpu dual core di produzione AMD si dividono in questa maniera:
x2 3800+ core manchester a 512KB di cache e a 2GHz di frequenza;
x2 4200+ core manchester a 512KB di cache e a 2,2GHz di frequenza;
x2 4400+ core TOLEDO a 1024KB di cache e a 2,2 GHz di frequenza;
x2 4600+ core manchester a 512KB di cache e a 2,4GHz di frequenza;
x2 4800+ core TOLEDO a 1024KB di cache e a 2,4GHz di frequenza;
quindi come vedi il 4200 e il 4400 hanno stessa freq. ma il 4200 (manchester) ha la cache dimezzata perciò "castrata"; stesso discorso per il 4600 e 4800 che girano a 2,4GHz ma il primo ha la cache dimezzata.
tutto quì... ;)
ma quella didascalia era sotto un 3800x2 chiamato Toledo ...per quello mi son venuti i dubbi...quindi è sbagliata la didascalia ;)
quindi ricapitolando ..esistono sia 3800x2 Toledo con cache dopia del manchester che 3800x2 con la L2 da 1 MB per i 2 core??
a parte che io finora avevo visto solo ed esclusivamente 3800x2 manchester , sempre tutti con 512x2 , e mai Toledo...quindi a parità di rpezzo (se cosi fosse= è melgio prendere i Toledo?
Ma le differenze non erano una votla nel processo produttivo?
(almeno era così per il mo 3500 winchester ...bohhh.
rinnovo il titolo del mio 3d ..Non ci capisco + un tubo :mc: :D
quindi ricapitolando ..esistono sia 3800x2 Toledo con cache dopia del manchester che 3800x2 con la L2 da 1 MB per i 2 core??
a parte che io finora avevo visto solo ed esclusivamente 3800x2 manchester , sempre tutti con 512x2 , e mai Toledo...quindi a parità di rpezzo (se cosi fosse= è melgio prendere i Toledo?
Ma le differenze non erano una votla nel processo produttivo?
(almeno era così per il mo 3500 winchester ...bohhh.
rinnovo il titolo del mio 3d ..Non ci capisco + un tubo :mc: :D
Ricapitolando e per evitare confusioni , tutti i 3800+ sono dei manchester quindi 2*512 di cache e con questa dicitura vengono visti dai sw diagnostici.punto.
Il resto ti fa' solo confusione.
saluti
OverClocK79®
03-02-2006, 10:16
a parte che io finora avevo visto solo ed esclusivamente 3800x2 manchester , sempre tutti con 512x2 , e mai Toledo...quindi a parità di rpezzo (se cosi fosse= è melgio prendere i Toledo?
i Toledo ormai non li trovi praticamente più
e comunque erano Toledo castrati a 512K non di certo 1Mb
BYEZZZZZZZZZZZ
MITICO OVERCLOCK79!
onnipresente... ;)
i Toledo ormai non li trovi praticamente più
e comunque erano Toledo castrati a 512K non di certo 1Mb
BYEZZZZZZZZZZZ
quindi il sito da cui avevo preso la didascalia che vendeva un 3800x2 , mi avrebbe rifilato un manchy alla fine...? comunque i piu recenti sono i manchester?
:mbe:
quindi il sito da cui avevo preso la didascalia che vendeva un 3800x2 , mi avrebbe rifilato un manchy alla fine...? comunque i piu recenti sono i manchester?
:mbe:
ormai si trovano solo manchester...
non ti fidare delle descrizioni dei prodotti degli shop...molto spesso sbagliato
ormai si trovano solo manchester...
non ti fidare delle descrizioni dei prodotti degli shop...molto spesso sbagliato
già gia , grazie a tutti ;)
alano987
03-02-2006, 16:28
ormai meglio l'opty o fx-60
OverClocK79®
03-02-2006, 17:29
quindi il sito da cui avevo preso la didascalia che vendeva un 3800x2 , mi avrebbe rifilato un manchy alla fine...? comunque i piu recenti sono i manchester?
:mbe:
spesso sono vecchie e non aggiornate, fatti mandare l'OPN al limite
BYEZZZZZZZZZZ
Percheè meglio l'oteron?? se nn sbaglio gira ancora piu basso come frequenze...e io non sono uno che sa overclokkare (e nemmeno ho il tempo\volgia di fare 10 ore di test \prove \bench vari).
credo non vada bene per me...il massimo sarebbe il 4400 per me ...ma costa ancora un'esagerazione... :muro:
bombolo_flint
05-02-2006, 13:11
Voglio rispondere a quella persona che dice che Amd scalda più di Intel,bene io avevo un Prescott 2800 MHz con un Thermalright SP94 con una Tornado da 92 più una ventola da 120 laterale,2 ventole posteriori da 80 e in idle stava a 52 gradi,adesso con un venice 3500+ punto 1) è silenzioso,2) è fresco 34 gradi sottosforzo,3) più veloce non solo nei giochi ma in tutte le altre prestazioni,quindi prima di parlare ci si documenti prima,la mia non vuole essere un attacco o critica mi raccomando. :)
bombolo_flint
05-02-2006, 13:20
Poi non contano tutti quei MHz sparati,conta l'architettura con cui è fatta la cpu,attualmente Intel ha guadagnato qualcosa con le cpu con la tecnologia a 65 nanometri.
vorrei proporvi questo screen della mia cpu in questo instante:
utilizzo cpu:
-tmpgenc codifica file da 700mb utilizzo 36%
-tmpgenc codifica file da 700mb utilizzo 36%
-tmpgenc codifica file da 700mb utilizzo 28%
più edonkey che scarica a palla e intanto vi sto scrivendo come se avessi la cpu a 1% di utilizzo...
una foto vale di più di cento mila parole....
per tutti quelli che sono indecisi tra singole core e dual core:
http://img272.imageshack.us/img272/2687/codec9kg.jpg (http://imageshack.us)
edit: non guardate i tempi indicati dal programma perchè sono in assestamento.naturalmente una volta finito una codifica le altre due andranno a 50% ciascuna e si velocizza tutto. vi faccio sapere quanto ci metto :D :D
walter89
09-02-2006, 18:06
Glazio stai "solo" a 2500 MHz ? :eek: :D
Glazio stai "solo" a 2500 MHz ? :eek: :D
per il daily use si
e tu a quanto stai ?
walter89
09-02-2006, 18:20
Il mio povero, sfigato 3800x2 arriva:
@ 2350 Mhz auto x 104
@ 2500 Mhz auto x 113
Ora sto ad auto x 104 @ 2350 Mhz :)
Però se avessi il tuo procio........ ;)
Il mio povero, sfigato 3800x2 arriva:
@ 2350 Mhz auto x 104
@ 2500 Mhz auto x 113
Ora sto ad auto x 104 @ 2350 Mhz :)
Però se avessi il tuo procio........ ;)
oltre i 2,5ghz non vai? :eek:
walter89
09-02-2006, 19:35
Non ho provato a dargli + di 1,51 v :(
http://images.dailytech.com/nimage/425_large_mariah.jpg
Mariah Carey goes Intel :sofico:
di sicuro lei c'ha il dual core :D
Revolution.Man
10-02-2006, 07:40
Mariah Carey goes Intel :sofico:
di sicuro lei c'ha il dual core :D
Ma LOL
ciao raga.. vorrei sapere se qualcuno di voi sa come si fa per impostare da bios (ho una asus a8n-sli premium) la modalità dual core?
ho installato cpuz e ho visto che in "processor selection" mi segna core 1 e core 2 ma non so se questo basta per dire che sono in funzione entrambi i core? anche perchè io ho installato la mobo ma al bios non ho ancora messo mani per quanto riguarda l'abilitazione della modalità x2.. non credo l'abbia fatto automaticamente...
..qualcuno sa dirmi qualcosa????
grazie
:help:
OverClocK79®
10-02-2006, 12:06
non c'è nulla da impostare, il tuo è un problema di OS non di Bios.
BYEZZZZZZZZZZZ
non c'è nulla da impostare, il tuo è un problema di OS non di Bios.
BYEZZZZZZZZZZZ
ciao overclock ;)
ti ringrazio perl la risposta ma non sono un esperto... che vuol dire OS?? che dovrei fare?? :help:
il dubbio mi è venuto quando dal task manager di windows mi mostrava la % di utilizzo della cpu ma di una sola... :mbe:
walter89
10-02-2006, 12:13
allora os, significa sistema operativo
Cmq apri task manager, vasi su visualizza, cronologia cpu, e controlla ceh si attivata la spunta "UN GRAFICO PER OGNI CPU":
- se è attivata e non ti mostra due grafici significa che biosgna forzargli il ricnoscimento della cpu dual core a windows
- se non è attivata attivala e vedi se, fatto ciò, ti vengono visualizzati due grafici. ;)
allora os, significa sistema operativo
Cmq apri task manager, vasi su visualizza, cronologia cpu, e controlla ceh si attivata la spunta "UN GRAFICO PER OGNI CPU":
- se è attivata e non ti mostra due grafici significa che biosgna forzargli il ricnoscimento della cpu dual core a windows
- se non è attivata attivala e vedi se, fatto ciò, ti vengono visualizzati due grafici. ;)
ciao ;)
allora mettendo su "un grafico per cpu" mi vengono 2 grafici sotto la dicitura "cronologia utilizzo cpu" mentre ho solo un grafico sotto la dicitura "utilizzo cpu" in %.
è attivato il dual core?
walter89
10-02-2006, 12:27
si al 99,99 % è attivato
Per sicurezza scarica Super pi, copialo in due cartelle diverse, ad esempio sp 1 ed sp2. Lancia entrambi gli eseguibili e fai due super pi 1 mega contemporaneamente. Poi posta il tempo :)
si al 99,99 % è attivato
Per sicurezza scarica Super pi, copialo in due cartelle diverse, ad esempio sp 1 ed sp2. Lancia entrambi gli eseguibili e fai due super pi 1 mega contemporaneamente. Poi posta il tempo :)
ok TI RINGRAZIO davvero per l'aiuto... ti faccio sapere ok! ;)
:D
OverClocK79®
10-02-2006, 12:53
se in task manager hai 2 grafici di occupazione CPU
e sotto periferiche CPU
hai 2 volte lo stesso nome
allora il dual core è attivo
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
se in task manager hai 2 grafici di occupazione CPU
e sotto periferiche CPU
hai 2 volte lo stesso nome
allora il dual core è attivo
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
ciao overclock
scusa ma non ho ben capito...
vado in task manager;
sotto "utilizzo cpu" c'è solo un grafico con la % di utilizzo;
sotto "cronologia utilizzo cpu" ci sono due grafici distinti;
dov'è periferiche cpu? forse non ho ben capito... help! :help:
walter89
10-02-2006, 19:00
risorse del computer
tastodestro
proprietà
hardware
gestione periferiche
processore
Paolino77
10-02-2006, 19:53
Magari c'è già una risposta in questo Thread (ma 25 pagine...)
Devo cambiare notebook e sono indeciso tra un Centrino 2 GHz e Dual Core 1,66GHz...
Utilizzo tipicamente tool di sviluppo come Visual Studio.NET e SQL Server + n altre applicazioni aperte contemporaneamente.
Saltuariamente utilizzo anche SW per mixare gli MP3.
Voi cosa mi consigliate?
OverClocK79®
10-02-2006, 21:45
un riesci a farti un 2400??
sarebbe un attimino più vicino al P-M 2.0 nei singletask
ma ora come ora andrei su un Duo.
@Musk
segui quanto detto da Walter
il resto è OK
BYEZZZZZZZZz
Intanto complimenti per la tua calma, mod.
(io sarei impazzito alla risposta viva i mhz reali :fagiano: anche anni fa)
Poi , sto ordinando il pc nuovo, e so che consigli il dual core, (che se ho capito bene, danno grandi vantaggi per il multy tasking e io mentre gioco on line, faccio tante altre operazioni...)
La mia domanda è questa, vorrei prendere il AMD Athlon 64 3700+ Skt939 tray SanDiego, mentre il primo x2 costa sui 120€ in +..
Secondo te, (dato che la grossa spesa la faccio per la scheda video) mi conviene prendere questo, e aspettare un pochino per comprare procio x2, o cmq un AMD Athlon 64 X2 3800+ boxed Manchester vale questi soldi in +?
(considera che poi, il primo procio lo rivenderei..)
Grazie
OverClocK79®
11-02-2006, 11:39
personalmente sono un sostenitore dei dual core
e ti direi di buttarti a capofitto sull'X2
poi sta a te decidere come e quanto spendere :)
BYEZZZZZZZZZZZZ
ciao raga...ho appena letto le vostre risposte....
RINGRAZIO TUTTI per l'aiuto!!! ;)
cmq il dual core è attivo!!!!!! :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.