View Full Version : Official Thread: Single core vs. Dual core
Paolino77
11-02-2006, 14:46
un riesci a farti un 2400??
sarebbe un attimino più vicino al P-M 2.0 nei singletask
ma ora come ora andrei su un Duo.
BYEZZZZZZZZz
Cosa si intende per single task?
Conosci qualche notebook T2400 da consigliarmi?
Ciao
OverClocK79®
11-02-2006, 15:21
nella applicazioni che non sfruttano il dual core.
Io penso di prendermi il toshiba A100-155
mi sembra molto buono per quello che da :)
BYEZZZZZZZZZZZ
Paolino77
11-02-2006, 15:53
nella applicazioni che non sfruttano il dual core.
Io penso di prendermi il toshiba A100-155
mi sembra molto buono per quello che da :)
BYEZZZZZZZZZZZ
Attualmente non credo che ci siano molte applicazioni che sfruttino il dual core o sbaglio? non credo che usciranno versioni apposite di VS.NET o SQL Server che sfruttino il dual core...sono davvero indeciso.
Azzo, però il toshiba è bello però costa non poco...
Ma nn mi è chiara una cosa ...nei giochi (che nn siano 2 account di DAOC che spero sia un multiasking) normali e apllicazioni non specifiche per il dual core , usare un 3800x2 , al posto del mio 3500+ , magari portandolo a 2200Mhz , mi darebbe le stesse prestazioni di adesso??
mentre spero siano suepriori usando 2 account DAOC insieme...perchè se così non fosse aspetterei ancora , per vedere ste nuove piattaforme in uscita...(DDR2 , ecc)
Grazie
pietrobit
12-02-2006, 15:00
ma il centrino duo, ha le istruzioni em64 per le applicazioni a 64 bit???
OverClocK79®
12-02-2006, 15:19
no, non è ancora 64bit.
Al di là delle applicazioni ottimizzate, puoi fare più cose assieme di una cera pesantezza.
bYEZZZZZZZZ
pietrobit
12-02-2006, 15:34
beh allora a questo punto meglio un turion o no?
anche in previsione di prossime uscite di sistemi a 64 bit, o no??
:rolleyes:
e aggiungo... "invidioso" ... :D
Edit:
-__- che niubbo... non ho visto le 21 pagine successive ...
muahahahha
Troll XX
13-02-2006, 07:09
ciao a tutti
una quindiciina di gironi fa ho letto che il centrino duo aveva un problema con le ACPI.
in pratica quando si inseriva una periferica di memorizzazione USB il consumo della batteria saliva enormemente.
io dovrei comprare un portatile, sono interessato all'asus a6j, e la cosa mi preoccupa non poco.
qualcuno sa se il problema è stato risolto?
OverClocK79®
13-02-2006, 10:36
per ora no, ma è un problema più di Win che del Duo.
Infatti ci stanno lavorando :)
BYEZZZZZZZZZZZZ
Troll XX
13-02-2006, 13:26
grazie per la risposta, qunidi se lo compro posso sperare in una patch in tempi non troppo lunghi ma in ogni caso è inutile aspettare per comprarlo perchè verrà risolto per tutti contemporaneamente, giusto?
OverClocK79®
13-02-2006, 13:46
i tempi non credo siano troppo lunghi.
Putroppo non so quantificarli, aspettare?? non vedo il motivo, non è un bug così grande, e si verifica appunto solo con periferiche usb 2.0 collegate, se si ha bisogno di batteria si cerca di ottimizzare questo tipo di cose.
BYEZZZZZZZZZZ
Troll XX
13-02-2006, 16:23
ne sono convinto anch'io.
grazie ancora
ciaooooooo
CPU#1 APIC ID = 0
Name AMD Athlon 64 X2 4400+
Code Name Toledo
Specification AMD Athlon™ 64 X2 Dual Core Processor 4400+
Family / Model / Stepping F 3 2
Extended Family / Model F 23
Brand ID 5
Package Socket 939
Core Stepping JH-E6
ho questo, è la versione che consuma 89w o quella da 110?
Come va questo step?
Ma nn mi è chiara una cosa ...nei giochi (che nn siano 2 account di DAOC che spero sia un multiasking) normali e apllicazioni non specifiche per il dual core , usare un 3800x2 , al posto del mio 3500+ , magari portandolo a 2200Mhz , mi darebbe le stesse prestazioni di adesso??
mentre spero siano suepriori usando 2 account DAOC insieme...perchè se così non fosse aspetterei ancora , per vedere ste nuove piattaforme in uscita...(DDR2 , ecc)
Grazie
Up e aggiungo che ho letto che alcuni giochi vanno anche peggio con i dual core ...nel senso che è capitato che giochiv ecchi come NWnights i personaggi andassero veloccssimi , animazioni strane , ecc ...specialmente però su i Pentium dualcre...qualcuno può darmi delle spiegazioni ?' non vorrei acquistare un qualcosa che vada peggio di come sono messo adesso...GRAZIE :help:
OverClocK79®
14-02-2006, 16:55
mai sentita sta cosa, e comunque se succedesse con 1 gioco magari vecchio, basta disabilitare un core e l'applicazione va come se fosse 1 sola cpu.
BYEZZZZZZZZZZZ
mai sentita sta cosa, e comunque se succedesse con 1 gioco magari vecchio, basta disabilitare un core e l'applicazione va come se fosse 1 sola cpu.
BYEZZZZZZZZZZZ
Ma mi pare di aver letto così sull'ultimo numero di GMC nella sezione dove rispondono ai quesiti tecnici...se hai occasione dacci un occhio... :rolleyes:
allora se prendo il 3800x2 e lo proto a 2200 mi va come o meglio
(a seconda dell'uso) del mio 3500+ attuale??
OverClocK79®
14-02-2006, 17:08
diciamo che diventa un 4200+ X2
e che nella peggiore delle ipotesi va come il tuo 3500
mentre nelle altre va "quasi" il doppio
BYEZZZZZZZZZZ
the_dark_shadow
14-02-2006, 18:11
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/16408.html
avete visto? forse il fix arriva prima del previsto ;)
overklock ho seguito il tuo consiglio amd x2 3800 manchester :D
(da dove si abilita disabilita la 2a cpu???)
diciamo che diventa un 4200+ X2
e che nella peggiore delle ipotesi va come il tuo 3500
mentre nelle altre va "quasi" il doppio
BYEZZZZZZZZZZ
Ok allora lo prendo ...sempre trovo sto kit 2x1gb che devono arrivare...grazie
credo la 2nda CPU si possa mastruzzare con il task manager\processo\clik dextro nellaapplicazione che ti serve...almeno cosi c'era scritto su quell'articolo...nn so se è uguale per pentium e Amd...però
OverClocK79®
15-02-2006, 09:48
si è uguale
essenso una cosa gestita da Win non dall'HW
per il resto la gestione automatica di Win è abbastanza buona.
BYEZZZZZZZZZZZZ
Troll XX
15-02-2006, 13:24
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/16408.html
avete visto? forse il fix arriva prima del previsto ;)
anche se non è molto elegante,
almeno qualcosa si muove......
CPU#1 APIC ID = 0
Name AMD Athlon 64 X2 4400+
Code Name Toledo
Specification AMD Athlon™ 64 X2 Dual Core Processor 4400+
Family / Model / Stepping F 3 2
Extended Family / Model F 23
Brand ID 5
Package Socket 939
Core Stepping JH-E6
ho questo, è la versione che consuma 89w o quella da 110?
Come va questo step?
Nessuno ne sà qualcosa?
Dalle news di 3D Italia
"Alcuni negozianti giapponesi iniziano a ricevere Athlon 64 X2 4400+ (dual core) dotati di una nuova revision del core, che integra ottimizzazioni che permettono di ridurre il calore dissipato. Mentre la precedente versione di questa CPU emetteva 110 Watt, questa versione arriva a 89 Watt (come sugli Athlon 64 X2 3800+ e 4200+). Questo processore utilizza una tensione di 1.35V ed è accompagnato da un nuovo OPN (Ordering Part Number): ADV4400DAA6CD, stampato direttamente sul processore.
Il passaggio del TDP da 110 a 89 Watt può essere interessanti per gli utenti che s'interessano all'overclocking. Si ignora al momento se anche gli Athlon 64 X2 4600+ e X2 4800+ profitteranno di questa ottimizzazione. "
L'FX55 è preferibile al dual core 4400+ per giochi, navigazione e poco più?
OverClocK79®
18-02-2006, 11:12
Questo processore utilizza una tensione di 1.35V ed è accompagnato da un nuovo OPN (Ordering Part Number): ADV4400DAA6CD, stampato direttamente sul processore.
l'OPN è lo stesso del vecchio
purtroppo per ora non ci sono modi per identificarlo a quanto pare
visto che è è in tutto per tutto uguale a quello vecchio....
BYEZZZZZZZZZZZ
OverClocK79®
18-02-2006, 11:12
L'FX55 è preferibile al dual core 4400+ per giochi, navigazione e poco più?
no
il 4400 è preferibile in tutto, anche nei game....
BYEZZZZZZZZZZ
the_dark_shadow
18-02-2006, 13:13
no
il 4400 è preferibile in tutto, anche nei game....
BYEZZZZZZZZZZ
confermo, ormai con i driver grafici ottimizzati dualcore il 4400 è preferibile anche nei game ;)
confermo, ormai con i driver grafici ottimizzati dualcore il 4400 è preferibile anche nei game ;)
sottoscrivo. :O
Mi avete convinto. Adesso non mi resta che scegliere fra 4200 e 4400. Per la cache direi il secondo, che pensate?
walter89
18-02-2006, 15:42
certo, perchè altrimenti se vorresti spendere meno ci sarebbe l'x2 3800+ (che rispetto al 4200 differisce di solo 200 Mhz) :)
ragazzi accendiamo il fuoco ? :D :D :D
Visto il titolo del tread , single contro dual core , qualcuno con un single core
riesce a spippare con tutte le applicazioni aperte e tirar fuori numeri simpatici ?
http://img443.imageshack.us/img443/24/daily44uj.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=daily44uj.jpg)
ok ok ....do' le dimissioni ....... :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:
certo, perchè altrimenti se vorresti spendere meno ci sarebbe l'x2 3800+ (che rispetto al 4200 differisce di solo 200 Mhz) :)
e dell'Opteron 165 che ne dici?
the_dark_shadow
18-02-2006, 19:49
ok ok ....do' le dimissioni ....... :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico:
:asd:
ragazzi accendiamo il fuoco ? :D :D :D
Visto il titolo del tread , single contro dual core , qualcuno con un single core
riesce a spippare con tutte le applicazioni aperte......
tz, pivello:
http://img53.imageshack.us/img53/1162/immagine4mo.jpg (http://imageshack.us)
:sofico:
Quando avevo preso il pc nuovo erano appena spuntati i Dual Core ma i prezzi erano molto alti, se volessi sostituire il mio processore (Amd Atlhon 64 4000+ SanDiego) con un Dual Core, da quale dovrei partire per trarne un reale beneficio? Io uso il pc prevalentemente per giocare.
Grazie :)
the_dark_shadow
25-02-2006, 12:35
Quando avevo preso il pc nuovo erano appena spuntati i Dual Core ma i prezzi erano molto alti, se volessi sostituire il mio processore (Amd Atlhon 64 4000+ SanDiego) con un Dual Core, da quale dovrei partire per trarne un reale beneficio? Io uso il pc prevalentemente per giocare.
Grazie :)
beh già se prendi un 3800x2 e lo clokki un pò avrai sicuramente dei benefici ;)
Quando avevo preso il pc nuovo erano appena spuntati i Dual Core ma i prezzi erano molto alti, se volessi sostituire il mio processore (Amd Atlhon 64 4000+ SanDiego) con un Dual Core, da quale dovrei partire per trarne un reale beneficio? Io uso il pc prevalentemente per giocare.
Grazie :)
Rimani col processore che hai... Lo clocchi un pò e arrivi ai livelli dell'FX57... Ricorda che coi X2 non è tutto rose e fiori ci sono dei problemi con alcuni giochi/applicazioni...
Grazie ;) .
Ad ogni modo pensavo che avrei dovuto salire di più di un 3800+ X2, quindi aspettando che il supporto per gli X2 migliori si può fare il salto senza svenarsi.
Rimani col processore che hai... Lo clocchi un pò e arrivi ai livelli dell'FX57... Ricorda che coi X2 non è tutto rose e fiori ci sono dei problemi con alcuni giochi/applicazioni...
In che senso scusa??
io volevo upgradare proprio per usare 2 account di Daoc...che problemi ci sono??
mi da qualche notizia in + ...non vorrei spendere 500 euro (cpu e 2gb ddr) per niente ..anzi magari andare incontro a problemi.
Grazie attendo riscontri al + presto che inizio settimana devo acquistare.
Grazie
Io alla fine dovevo prendermi un opteron 146 e invece ho preso un 3800 x2 che per mia fortuna al momento sta stabile con vcore di 1.38 a 2700Mhz (ancora non ho provato a salire di piu), quindi il mio consiglio per tutti è prendere un 3800 e fargli un po di oc :)
per Mr.x potresti dirmi quali problemi hai riscontrato?
Mo mi vengono i dubbi ...recentemente è apparso proprio un quesito sul Grab bag (sarebbe il posto e le relazioni ettimanali del Camelot herald (Dark Age of camelot) , insomma dove si fanno domande agli sviluppatori .., ve lo posto ..anche se la risposta dovrebbe tranquillizarmi ,...ma sapete com'è farei l'upgrade proprio per giocare meglio a sto gioco con 2 account su 1 PC (quindi diventerebbe un processo mUltiask...credo)..eccolo , è in inglese ma si capisce abbastanza...
Q: With the addition of dual-core technology on the market and quad-core upcoming in 2007, does Mythic have any plans to start taking advantage of this technology or at the very least make the game compatible with this soon standard technology? There are already issues with dual-core and workarounds needed every time you start the game, are these going to be addressed?
A: So, yeah, I sent this to the Lord of the Underworld, especially because I was concerned about the problems you mention. In regards to the compatibility issue, he replied:
"There shouldn't be any problems with DAOC and dual core systems. DAOC itself isn't multi-threaded (it doesn't try to do two or more things at exactly the same time), so if you're getting crashes it's probably due to some other system component that the game interacts with (a device driver most likely). If you're getting blue screens or system reboots it's definitely a device driver (or hardware) problem. My suspicion is that tech support has probably dealt with this frequently in the last few months."
http://support.darkageofcamelot.com/help/ - fill that puppy out for a response from the team within 72 business hours, usually much faster.
In terms of our future plans, I really couldn't say. I'm not hiding anything from you, it's that I really couldn't say - I intentionally only keep track of what will immediately affect you guys within the next few months, and this is not one of those things. However, we always try to design for the machine that we think will be one step below the top when our game or expansion goes on sale. And that would mean we're certainly going to have this kind of technology in mind as we work on designs in the coming year.
secondo voi era l'utonto ad avere problemi o posso davvero incorrere in qlc casino con l'effetto magari di andare peggio di adesso e avere quasi 500 euro in meno in taska? (3800X2+ 2x1GB DDR400 GskillZX)
:mc:
Aspetto qlc commento , grazie.
ciauz
Io alla fine dovevo prendermi un opteron 146 e invece ho preso un 3800 x2 che per mia fortuna al momento sta stabile con vcore di 1.38 a 2700Mhz (ancora non ho provato a salire di piu), quindi il mio consiglio per tutti è prendere un 3800 e fargli un po di oc :)
per Mr.x potresti dirmi quali problemi hai riscontrato?
Ti chiedo troppo se mi pvtizzi (!) i settaggi esatti per farlo andare a 2700mhz :eek:
(azzo 700 in + :eek: e quanto riscalda in +???)
the_dark_shadow
27-02-2006, 12:44
Ti chiedo troppo se mi pvtizzi (!) i settaggi esatti per farlo andare a 2700mhz :eek:
(azzo 700 in + :eek: e quanto riscalda in +???)
beh è senz'altro abbastanza :ciapet:
ciao , ho finalmente vinto un'asta ebay per il 3800X2 ...fra non molto appena mi arrivano le ram , vi chiederò delle info per portarlo a 2200Mhz ...sperando che ci arrivi...lo step è l'ultimo E6 ..voi che pensate?
:rolleyes:
the_dark_shadow
28-02-2006, 17:14
ciao , ho finalmente vinto un'asta ebay per il 3800X2 ...fra non molto appena mi arrivano le ram , vi chiederò delle info per portarlo a 2200Mhz ...sperando che ci arrivi...lo step è l'ultimo E6 ..voi che pensate?
:rolleyes:
pagato?
pagato?
277,5 euri , nuovo , versione tray , spedito a casa ..(stato solo provato che funzioni).
speriamo salga un pò....almeno alla freq del mio 3500+... :rolleyes:
Mo mi vengono i dubbi ...recentemente è apparso proprio un quesito sul Grab bag (sarebbe il posto e le relazioni ettimanali del Camelot herald (Dark Age of camelot) , insomma dove si fanno domande agli sviluppatori .., ve lo posto ..anche se la risposta dovrebbe tranquillizarmi ,...ma sapete com'è farei l'upgrade proprio per giocare meglio a sto gioco con 2 account su 1 PC (quindi diventerebbe un processo mUltiask...credo)..eccolo , è in inglese ma si capisce abbastanza...
Q: With the addition of dual-core technology on the market and quad-core upcoming in 2007, does Mythic have any plans to start taking advantage of this technology or at the very least make the game compatible with this soon standard technology? There are already issues with dual-core and workarounds needed every time you start the game, are these going to be addressed?
A: So, yeah, I sent this to the Lord of the Underworld, especially because I was concerned about the problems you mention. In regards to the compatibility issue, he replied:
"There shouldn't be any problems with DAOC and dual core systems. DAOC itself isn't multi-threaded (it doesn't try to do two or more things at exactly the same time), so if you're getting crashes it's probably due to some other system component that the game interacts with (a device driver most likely). If you're getting blue screens or system reboots it's definitely a device driver (or hardware) problem. My suspicion is that tech support has probably dealt with this frequently in the last few months."
http://support.darkageofcamelot.com/help/ - fill that puppy out for a response from the team within 72 business hours, usually much faster.
In terms of our future plans, I really couldn't say. I'm not hiding anything from you, it's that I really couldn't say - I intentionally only keep track of what will immediately affect you guys within the next few months, and this is not one of those things. However, we always try to design for the machine that we think will be one step below the top when our game or expansion goes on sale. And that would mean we're certainly going to have this kind of technology in mind as we work on designs in the coming year.
secondo voi era l'utonto ad avere problemi o posso davvero incorrere in qlc casino con l'effetto magari di andare peggio di adesso e avere quasi 500 euro in meno in taska? (3800X2+ 2x1GB DDR400 GskillZX)
:mc:
Aspetto qlc commento , grazie.
ciauz
Mi hai dato dell'utonto... L'educazione ed il rispetto altrui penso che in un forum dovrebbero esserci come minimo... :rolleyes: Cerco solo di darti dei consigli non c'è bisogno di darmi addosso... Io ho problemi con CoD1 e CoD (fino ad ora ho riscontrato solo questi) che svaniscono se imposto un solo core da task-manger... Per farti un'idea dai un occhio alla sezione in rilievo sulla "X2 Patch ita"...
Mi hai dato dell'utonto... L'educazione ed il rispetto altrui penso che in un forum dovrebbero esserci come minimo... :rolleyes: Cerco solo di darti dei consigli non c'è bisogno di darmi addosso... Io ho problemi con CoD1 e CoD (fino ad ora ho riscontrato solo questi) che svaniscono se imposto un solo core da task-manger... Per farti un'idea dai un occhio alla sezione in rilievo sulla "X2 Patch ita"...
?? che stai dicendo??
:confused:
hai fatto tu il post sul forum di daoc USA??
chi ha mai parlato di te scusa??
io ho solo riportato una aprte di una domanda fatta agli sviluppatori di daoc ...se poi sei tu l'autore della domanda (cosa che non credo ..ti chiedo scusa ) altrimenti mi sà che hai sbagliato a leggere... :eek:
Visto che io ho rpeso il dual core proprio per giocare a sto gioco meglio , con 2 account ...mi son trovato questa domanda e allora ho postato qui , che è il 3d del dual core...
manco li ho letti i toi post..che azz dici scusa?
bohh. :doh:
?? che stai dicendo??
:confused:
hai fatto tu il post sul forum di daoc USA??
chi ha mai parlato di te scusa??
io ho solo riportato una aprte di una domanda fatta agli sviluppatori di daoc ...se poi sei tu l'autore della domanda (cosa che non credo ..ti chiedo scusa ) altrimenti mi sà che hai sbagliato a leggere... :eek:
Ho sbagliato a leggere... Ti chiedo scusa io... :)
Come va col tuo X2 3800+? Facci sapere mi raccondo... ;)
Ho sbagliato a leggere... Ti chiedo scusa io... :)
Come va col tuo X2 3800+? Facci sapere mi raccondo... ;)
eh mi pareva ...non mi eprmetterei mai l :)
il cpu mi deve arrivare fine settimana ...però non ho ancora trovato la RAM 2 GB ...per cui nn so se lo monto appena arriva (magari vorrebeb dire che avrei troavato anche la DDR :p )..
cmq poi di sicuro mi dovreste dar euna mano ...sono digiuno di settaggi vari e di OC ..e vorrei portarlo a 2200.. ;)
che Bios mi consigliate per incominciare ? così quello lo aggiorno già (anche se sono col 3500 ancora ..male nn fARà CREDO...LOL)
eh mi pareva ...non mi eprmetterei mai l :)
il cpu mi deve arrivare fine settimana ...però non ho ancora trovato la RAM 2 GB ...per cui nn so se lo monto appena arriva (magari vorrebeb dire che avrei troavato anche la DDR :p )..
cmq poi di sicuro mi dovreste dar euna mano ...sono digiuno di settaggi vari e di OC ..e vorrei portarlo a 2200.. ;)
che Bios mi consigliate per incominciare ? così quello lo aggiorno già (anche se sono col 3500 ancora ..male nn fARà CREDO...LOL)
A 2200??? Come minimo a 2400 e come il mio e considera che è Supersfigato...
Il Bios metti l'ultimo che avrà supporto per i dual core...
A 2200??? Come minimo a 2400 e come il mio e considera che è Supersfigato...
Il Bios metti l'ultimo che avrà supporto per i dual core...
speriamo sia così :p
io so niubbo quindi mi dovrete (se vorrete) dare qlc dritta o qualche settaggio base ....
allroa metto su l'ultimo Bios uscito per la DFI Ultra Nf4 D...ok...poi ci si sente appena son pronto ;)
Grazie
:) speriamo sia così :p
io so niubbo quindi mi dovrete (se vorrete) dare qlc dritta o qualche settaggio base ....
allroa metto su l'ultimo Bios uscito per la DFI Ultra Nf4 D...ok...poi ci si sente appena son pronto ;)
Grazie
Abbiamo lo stesso pc :D
PS mi indichereste i settaggi per l'x2 3800.. per un oc che non mi faccia cambiare il dissi stock? grazie :)
:)
Abbiamo lo stesso pc :D
PS mi indichereste i settaggi per l'x2 3800.. per un oc che non mi faccia cambiare il dissi stock? grazie :)
Hai un X2 3800+ Toledo o Manchester? Hai riscontrato problemi?
Per l'oc beh è semplice... Se arrivi a 2400 Mhz senza alzare il vCore oltre 1,45 e ad avere Temp max in full che stanno sotto i 40/45° allora sei a posto... ;)
Hai un X2 3800+ Toledo o Manchester? Hai riscontrato problemi?
Per l'oc beh è semplice... Se arrivi a 2400 Mhz senza alzare il vCore oltre 1,45 e ad avere Temp max in full che stanno sotto i 40/45° allora sei a posto... ;)
Ho un manchester... ma in oc sono ai primi passi..(letto molto fatto poco.. perchè la prima cosa che voglio fare è abbassare i timings e i mhz delle ram.. ma ogni volta non mi si avvia..nonostante le ho pagate care ste ram..)
Ho un manchester... ma in oc sono ai primi passi..(letto molto fatto poco.. perchè la prima cosa che voglio fare è abbassare i timings e i mhz delle ram.. ma ogni volta non mi si avvia..nonostante le ho pagate care ste ram..)
No abbassare i mhz delle ram ma alzare i timings... Più sono bassi e più sono overcloccati... :)
gianlu75xp
06-03-2006, 19:38
Sto cercando di portare la mia configurazione al massimo (o quasi) per il socket 939 e mi stavo domandando se mi conviene passare ad un 4400+ per poi, fra un anno e mezzo circa, cambiare in blocco scheda madre M2, cpu e ram.
Cosa dite? Mi conviene?
Vorrei soprattutto sapere se i dual core supportano il C'n'Q (utilities tipo Rightmark clock per intenderci).
Grazie delle risposte, ho più di un dubbio... naturalmente gioco anche e pare i dual core siano sempre più presi in considerazione!
Il c'n'q funziona perfettamente e anche rmclock. Ogggi è stata rilasciata la patch per dual-core per SS2 quindi l'interesse delle case produtttrici di videogames è alto verso queste nuove soluzioni
Il c'n'q funziona perfettamente e anche rmclock. Ogggi è stata rilasciata la patch per dual-core per SS2 quindi l'interesse delle case produtttrici di videogames è alto verso queste nuove soluzioni
che gioco è SS2 scusa? :)
gianlu75xp
07-03-2006, 08:48
che gioco è SS2 scusa? :)
Serious Sam 2?
Serious Sam 2?
giusto :stordita:
PER ATTIVARE IL c&q PERò BISOGNA SCARICATRE DEI DRIVER APPOSITI ..PERCHè CON QUELLI CHE AVEVO SU PER azz caps ..il 3500 non andava , scaricati dal sito AMD e ora va tutto.
Mò devo capire come far salire a 2200 il mio nuovo 3800x2 in sincrono con le team group ddr 400 ...perchè ieri ho provato ma non ci sono riuscito...non bootava ..ma capirci qualcosa nel bios DFI RAM è ardua impresa :mc: :muro:
cmq volevo sapere se A64 twek permette di variare da windows i timing delle ram in tempo reale ..(ma se si cosa succede se fossero troppo spinti ..?? crasha tutto?? cioè se li si modifica da Bios non boota ...ma con windows già acceso??bohhh!) :help:
PER ATTIVARE IL c&q PERò BISOGNA SCARICATRE DEI DRIVER APPOSITI ..PERCHè CON QUELLI CHE AVEVO SU PER azz caps ..il 3500 non andava , scaricati dal sito AMD e ora va tutto.
Mò devo capire come far salire a 2200 il mio nuovo 3800x2 in sincrono con le team group ddr 400 ...perchè ieri ho provato ma non ci sono riuscito...non bootava ..ma capirci qualcosa nel bios DFI RAM è ardua impresa :mc: :muro:
cmq volevo sapere se A64 twek permette di variare da windows i timing delle ram in tempo reale ..(ma se si cosa succede se fossero troppo spinti ..?? crasha tutto?? cioè se li si modifica da Bios non boota ...ma con windows già acceso??bohhh!) :help:
Indio quando ci riesci mi contatti ?? :fagiano: a spingere un po il procio.. abbiamo stessa mobo e stesso procio!
Indio quando ci riesci mi contatti ?? :fagiano: a spingere un po il procio.. abbiamo stessa mobo e stesso procio!
finchè non me danno una mano sarà dura ...non vorrei friggere niente , nè dover riformattare sarebbe un casino troppog rande adesso....
se postano qualcosa come settaggi ben volentieri...cmq a me serve che vada a 2200 e stop , eprò in sincro con le Team Group...
cmq puoi provare i valori che ho messo su e invece di mettere RAM 200 1:1 lasci Auto dovrebbe alzarsi solo la freq del procio...e dovrebbe bastare a defalt il votlaggio ..al massimo setti il 104% al Vid control special ..
maiden84
17-03-2006, 12:06
Salve ragazzi.
Ho da poco assemblato un pc con un x2 3800+, ed avrei una cosuccia da chiedervi :D
Ho notato che windows in generale, ed anche i giochi, usano solo il 50% della potenza complessiva del procio, come se riconoscessero come potenza totale quella di un solo core. E' un difetto di win, una non compatibilità, o è un problema mio? Ho win xp sp2, driver del chipset (nforce4 ultra) aggiornati, driver amd installati e la versione del bios riconosce gli x2. Mi sapete aiutare? Mi vengono quasi i nervi a vedere sfruttati solo 2 dei 4GHz che ho a disposizione :(
Un'altra cosa: ho problemi in cod2; dite che se imposto l'affinità su un solo core risolvo?
Grazie :)
MasterMosquiton
19-03-2006, 22:19
Interessante prospettiva il dual core :)
Salve ragazzi.
Ho da poco assemblato un pc con un x2 3800+, ed avrei una cosuccia da chiedervi :D
Ho notato che windows in generale, ed anche i giochi, usano solo il 50% della potenza complessiva del procio, come se riconoscessero come potenza totale quella di un solo core. E' un difetto di win, una non compatibilità, o è un problema mio? Ho win xp sp2, driver del chipset (nforce4 ultra) aggiornati, driver amd installati e la versione del bios riconosce gli x2. Mi sapete aiutare? Mi vengono quasi i nervi a vedere sfruttati solo 2 dei 4GHz che ho a disposizione :(
Un'altra cosa: ho problemi in cod2; dite che se imposto l'affinità su un solo core risolvo?
Grazie :)
Il tuo sistema usa, semplicemente, la potenza necessaria a far girare quella applicazione, ciò significa che i programmi che utilizzi non necessitato di tutta la potenza di cui è capace il tuo PC.Il particolare (rilevante) che ti sfugge è che il tuo Pc non dispone di 4GHZ ma di "soli" 2GHZ: il 3800X2 non significa 2GHzX2, ma 1GHZX2. :eek: ;)
Il tuo sistema usa, semplicemente, la potenza necessaria a far girare quella applicazione, ciò significa che i programmi che utilizzi non necessitato di tutta la potenza di cui è capace il tuo PC.Il particolare (rilevante) che ti sfugge è che il tuo Pc non dispone di 4GHZ ma di "soli" 2GHZ: il 3800X2 non significa 2GHzX2, ma 1GHZX2. :eek: ;)
Quoto..
PS che problemi hai in cod2?
maiden84
22-03-2006, 07:26
Il tuo sistema usa, semplicemente, la potenza necessaria a far girare quella applicazione, ciò significa che i programmi che utilizzi non necessitato di tutta la potenza di cui è capace il tuo PC.Il particolare (rilevante) che ti sfugge è che il tuo Pc non dispone di 4GHZ ma di "soli" 2GHZ: il 3800X2 non significa 2GHzX2, ma 1GHZX2. :eek: ;)
Azz questa non la sapevo :D
Però io vedo che col superpi usa solo il 50% complessivo, mentre se faccio quello doppio usa il 100% (quindi 100% di entrambi i core). come mai?
Quoto..
PS che problemi hai in cod2?
C'erano come dei bug. Per es, nell'addestramento, non riuscivo a passare la prova delle granate, ma non perchè non ci riuscivo, ma perchè mi dava buoni gli obbiettivi quando gli comodava. Durante il gioco le scritte tipo "premi r per cambiare arma" non scomparivano, e mi toccava giocare con la scritta in mezzo allo schermo (per non dire altro :rolleyes: ).
Impostando l'affinità su un solo core si è risolto.
Ancora adesso però, quando avvio mi dice che l'hw è cambiato e chiede se impostare automaticamente le impostazioni, ma cmq nessun problema nel gioco.
Azz questa non la sapevo :D
Però io vedo che col superpi usa solo il 50% complessivo, mentre se faccio quello doppio usa il 100% (quindi 100% di entrambi i core). come mai?
C'erano come dei bug. Per es, nell'addestramento, non riuscivo a passare la prova delle granate, ma non perchè non ci riuscivo, ma perchè mi dava buoni gli obbiettivi quando gli comodava. Durante il gioco le scritte tipo "premi r per cambiare arma" non scomparivano, e mi toccava giocare con la scritta in mezzo allo schermo (per non dire altro :rolleyes: ).
Impostando l'affinità su un solo core si è risolto.
Ancora adesso però, quando avvio mi dice che l'hw è cambiato e chiede se impostare automaticamente le impostazioni, ma cmq nessun problema nel gioco.
Ma lol.. io a cod ci gioco solo in multy.. (da due anni :D ) L'altro giorno per prova.. ho fatto il singolo.. e non passavo l'addestramento.. :fagiano:
e finivo regolarmente per uccidere l'istruttore :D
(cmq c'è una patch di cod2 che sistema i problemi con i dual core :)
Azz questa non la sapevo
Però io vedo che col superpi usa solo il 50% complessivo, mentre se faccio quello doppio usa il 100% (quindi 100% di entrambi i core). come mai?
.....non sono un fanatico dei Test,per testare un Pc uso dei parametri del tutto personali con i programmi che utilizzo più spesso, non ho mai usato superpi non saprei risponderti, ma sono sicuro che il tuo procio è ok ;)
Il tuo sistema usa, semplicemente, la potenza necessaria a far girare quella applicazione, ciò significa che i programmi che utilizzi non necessitato di tutta la potenza di cui è capace il tuo PC.Il particolare (rilevante) che ti sfugge è che il tuo Pc non dispone di 4GHZ ma di "soli" 2GHZ: il 3800X2 non significa 2GHzX2, ma 1GHZX2. :eek: ;)
quindi è una emerita cagata ?? :doh:
cioè nei giochi ad esempio , uno (come me che avevo un 3500+ , che per fortuna non ho venduto) si ritrova con un cpu + lento in tutto e per tutto??
e meno mlae che lo consigliavano anche per i giochi....bah :(
P.s.
non tenendo conto dei 200 mhz in + del 3500+ ovviamente , che volendo si raggiungono facilmente...
quindi è una emerita cagata ?? :doh:
cioè nei giochi ad esempio , uno (come me che avevo un 3500+ , che per fortuna non ho venduto) si ritrova con un cpu + lento in tutto e per tutto??
e meno mlae che lo consigliavano anche per i giochi....bah :(
P.s.
non tenendo conto dei 200 mhz in + del 3500+ ovviamente , che volendo si raggiungono facilmente...
No,assolutamente non è una cagata è un ottimo procio......in teoria con i giochi non ti dovrebbe offrire incrementi di prestazioni,ma devi verifiacare sul campo: se hai un antivirus tipo norton e altri programmi che ti girano in back ground anche i giochi beneficiano del doppio core.....
Comunque mai nessuno lo consigliava per i giochi,al contrario si è sempre detto, anche in questo forum, che il dual core non offre incrementi di prestazioni in campo video ludico....in teoria ;)
Altro punto è che i dual hanno una ottima propensione all'over clockabilità
Ripeto non sono un appassionato di test quindi non ti posso sparare dati del 3D Mark, ti posso dire che a mio parere anche i giochi che uso io girano meglio in dual
Ciao ;)
BiondoatWork
23-03-2006, 09:30
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto così a testa bassa :D
una domanda al volo: sono in procinto di comprare un X2 da montare su una AsRock 939 Dual, quindi chiedo..esistono modelli di questo procio più convenienti rispetto ad altri per il rapporto qualità/prezzo?
Userei il pc per giocare (poco) e per l'editing di video (molto) e la compressione in Divx..
Grazie a chi volesse.. ;)
No,assolutamente non è una cagata è un ottimo procio......in teoria con i giochi non ti dovrebbe offrire incrementi di prestazioni,ma devi verifiacare sul campo: se hai un antivirus tipo norton e altri programmi che ti girano in back ground anche i giochi beneficiano del doppio core.....
Ciao ;)
Mentre gioco a cod2.. sono riuscito a fare tranquillamente editing video :D
OverClocK79®
23-03-2006, 10:04
diciamo rendering/encoding video
perchè dubito tu riesca ad editare un filmato con premiere mettiamo, mentre giochi :D
BYEZZZZZZZZZZZ
diciamo rendering/encoding video
perchè dubito tu riesca ad editare un filmato con premiere mettiamo, mentre giochi :D
BYEZZZZZZZZZZZ
certo! non mi veniva il termine..
(cmq ho un dual cervello, un quod mani..etc etc :D )
No,assolutamente non è una cagata è un ottimo procio......in teoria con i giochi non ti dovrebbe offrire incrementi di prestazioni,ma devi verifiacare sul campo: se hai un antivirus tipo norton e altri programmi che ti girano in back ground anche i giochi beneficiano del doppio core.....
Comunque mai nessuno lo consigliava per i giochi,al contrario si è sempre detto, anche in questo forum, che il dual core non offre incrementi di prestazioni in campo video ludico....in teoria ;)
Altro punto è che i dual hanno una ottima propensione all'over clockabilità
Ripeto non sono un appassionato di test quindi non ti posso sparare dati del 3D Mark, ti posso dire che a mio parere anche i giochi che uso io girano meglio in dual
Ciao ;)
ma nn mi è chiara una cosa...se col 3500+ avevo 2200 Mhz di cpu disponibili , col 3800x2 ho 2 Mhz si o no?
io avevo cambiato pocio perchè spesso gioco a dark Age of camelot con 2 account (quindi sono 2..exe della stessa applicazione ) e speravo per questo di poterci giocare meglio..devo dire però che da quando lo ho preso ho di fatto preso una pausa da Daoc :doh: e quindi non ho ancora testato bene il tutto..
mi premeva sapere se , oltre ai driver per il C&Q che ho attivo , c'era qualche settaggio particolare da usare per ottimizzare il lavoro delle 2 cpu...che sò in sistema\ avanzate \gestione prestazioni meglio lasciare programmi o backgroound (avevo notato dei miglioramenti con Daoc e i 2 account mettendo background..)..con il 3500+ che avevo:confused:
Mentre gioco a cod2.. sono riuscito a fare tranquillamente editing video :D
:D :D Sono questi test sul campo che rendono grande il dual core ;)
ma nn mi è chiara una cosa...se col 3500+ avevo 2200 Mhz di cpu disponibili , col 3800x2 ho 2 Mhz si o no?
io avevo cambiato pocio perchè spesso gioco a dark Age of camelot con 2 account (quindi sono 2..exe della stessa applicazione ) e speravo per questo di poterci giocare meglio..devo dire però che da quando lo ho preso ho di fatto preso una pausa da Daoc :doh: e quindi non ho ancora testato bene il tutto..
mi premeva sapere se , oltre ai driver per il C&Q che ho attivo , c'era qualche settaggio particolare da usare per ottimizzare il lavoro delle 2 cpu...che sò in sistema\ avanzate \gestione prestazioni meglio lasciare programmi o backgroound (avevo notato dei miglioramenti con Daoc e i 2 account mettendo background..)..con il 3500+ che avevo:confused:
Confermo il 3500+ gira a 2,2 GHz e il 3800X2 gira a 2,0 GHz.
Ripeto in teoria il 3500 con i giochi dovrebbe essere superiore, ma in pratica devi verificare tu.
Non c'è bisogno di nessun settaggio particolare per ottimizzare i dual
Ciauzzzz ;)
Confermo il 3500+ gira a 2,2 GHz e il 3800X2 gira a 2,0 GHz.
Ripeto in teoria il 3500 con i giochi dovrebbe essere superiore, ma in pratica devi verificare tu.
Non c'è bisogno di nessun settaggio particolare per ottimizzare i dual
Ciauzzzz ;)
quindi basta che overclokko di 200Mhz per portarli alle stesse prestazioni , mantenedno i vantaggi (per ora pochi per chi non fa editing mentre gioca ) del dual core?
e riguardo al fatto di lanciare 2 giochi , stesso .exe , in finestra ?' dovrebbe essere una specie di multiask??
parlo di giocare con 2 account su 1 pc..a Daoc... :fagiano:
cristianox
28-03-2006, 07:42
ho montato ieri sera un athlon 64 x2 3800+ @ 2500mhz reali vcore default 1,3(tiene anche i 2600 ma mi accontento di 250x10)
dicevo montato il processore, riconosciuto.. avvio windows e tutto ok... mando 2 superpi contemporanei e ok...
il problema è: faccio encoding video.. sia con flaskmpg che con autogk ... non utilizza entrambi i processori al 100% c'è una versione particolare da utilizzare o qualche impstazione?
grazie a tutti!
ho montato ieri sera un athlon 64 x2 3800+ @ 2500mhz reali vcore default 1,3(tiene anche i 2600 ma mi accontento di 250x10)
dicevo montato il processore, riconosciuto.. avvio windows e tutto ok... mando 2 superpi contemporanei e ok...
il problema è: faccio encoding video.. sia con flaskmpg che con autogk ... non utilizza entrambi i processori al 100% c'è una versione particolare da utilizzare o qualche impstazione?
grazie a tutti!
Il discorso è uguale a quello fatto con Indio68 cioè non hai bisogno di tutta la potenza del procio per far girare i programmi.Il fatto che non utilizzi i processori completamente deve essere motivo di soddisfazione perchè hai ancora spazio per far girare contemporaneamente altre applicazioni ;)
Salve,
aprendo due sessioni di superpi (quindi multitasking) entrambe fanno lavorare esclusivamente il core 0, lasciando il core 1 "a girarsi i pollici". L'unico modo di farli lavorare entrambi è di settare manualemte l'affinità tramite task manager. E' tutto regolare? Qualcuno potrebbe fare fare prova per replicare il fatto? ;)
cristianox
29-03-2006, 07:38
Salve,
aprendo due sessioni di superpi (quindi multitasking) entrambe fanno lavorare esclusivamente il core 0, lasciando il core 1 "a girarsi i pollici". L'unico modo di farli lavorare entrambi è di settare manualemte l'affinità tramite task manager. E' tutto regolare? Qualcuno potrebbe fare fare prova per replicare il fatto? ;)
metti super pi in due cartelle diverse e fallo partire dalle due cartelle diverse, facendo così a me occupa al 100% tutti e due i core!
pensavo di vendere il mio 3500+ per passare a un 3800+ x2,
ma da quanto ho letto non ne vale la pena.
principalmente gioco con il pc.
se ci giochi solo e nn fai altro mentre ci giochi ..lascia stare...io come puoi vedere lo ho fatto , ma nn vedo nessun miglioramento ..dato che nn faccio altro mentre gioco ...risparmia i soldi per il futuro... ;)
redninja
30-03-2006, 18:06
ciao a tutti
ho letto un po su questo forum e ho visto che si parla di oc
io ho un 4400 x2 lo posso overcloccare :confused:
ce una qualche guida che spiega come fare?
:rolleyes:
il mio pc e quello in firma che ne pensate?
ciao a tutti
ho letto un po su questo forum e ho visto che si parla di oc
io ho un 4400 x2 lo posso overcloccare :confused:
ce una qualche guida che spiega come fare?
:rolleyes:
il mio pc e quello in firma che ne pensate?
gran bella macchina !!!!
se vuoi qui ci sono delle guide:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1054256
ciao ;)
redninja
30-03-2006, 18:35
grazie per i link aro do un occhiata vediamo cosa ci capisco
G0ldr4k3
03-04-2006, 16:43
ragazzi io sono un po niubbo, ma ho bisogno di una macchina intel, dual core. ero indirizzato verso il 930, ma la mia domanda, visto il prezzo, cambia tanto in prestazioni rispetto all'830 ?
qualcuno mi consiglia anche una buona m/b con chipset intel?
grazie
walter89
03-04-2006, 17:27
il 930 ha consumi minori per viad el processo produttivo affinato a 65 nanometri contro i 90 nanometri della serie 8xx. Ha 2 mb in + di cache l2 e Prestazionalmente è come se avesse 200 mhz in +.
Ti consiglio la serie 9xx, se ci arrivi il 930, altrimenti un 920 è ottimo lo stesso.
Una mobo per intel buon aè la Asu p5ld2 con chipset 945 p ;)
riokbauto
06-04-2006, 08:06
Ciao a tutti ragazzi!
Devo assolutamente cambiare processore
Tenendoi conto che gioco e faccio videoediting...
Che mi consigliate?
amd x2 4400+
Pentium D 940
Ovviamente dovrò rinunciare alla mobo e alla memoria che vedete in sign e cambiarla se dovessi prendere un amd....
Ciao a tutti i superesperti!
Qualcuno sa se per caso Oblivion sia ottimizzato per i dual core o meno?
Seconda domanda: so che in parte la cosa è stata già discussa, ma ad oggi, volendo fare una macchina potente per SOLO PURO gioco (penso quindi ad una macchina con installato praticamente niente altro che WINXP -Home o Pro- e con attivi solo i servizi essenziali) utilizzereste un dual o no?
Restando su AMD, ad esempio 4400x2 o FX55?
:cincin:
riokbauto
06-04-2006, 11:49
Ciao a tutti i superesperti!
Qualcuno sa se per caso Oblivion sia ottimizzato per i dual core o meno?
Seconda domanda: so che in parte la cosa è stata già discussa, ma ad oggi, volendo fare una macchina potente per SOLO PURO gioco (penso quindi ad una macchina con installato praticamente niente altro che WINXP -Home o Pro- e con attivi solo i servizi essenziali) utilizzereste un dual o no?
Restando su AMD, ad esempio 4400x2 o FX55?
:cincin:
interessa anche me perchè voglio sbarazzarmi del mio Pentium 650
Ciao a tutti i superesperti!
Qualcuno sa se per caso Oblivion sia ottimizzato per i dual core o meno?
Seconda domanda: so che in parte la cosa è stata già discussa, ma ad oggi, volendo fare una macchina potente per SOLO PURO gioco (penso quindi ad una macchina con installato praticamente niente altro che WINXP -Home o Pro- e con attivi solo i servizi essenziali) utilizzereste un dual o no?
Restando su AMD, ad esempio 4400x2 o FX55?
:cincin:
Credo che la risposta unanime sara' 4400x2 , pur rimanendo un'ottima cpu pure FX. Da qui a 6 mesi e' molto probabile che tutti i nuovi giochi saranno ottimizzati per Dual Core! quindi l'esiguo vantaggio dell'uno e dell'altro che adesso crea tanti dubbi andra' progressivamente svanendo. Il futuro e' Dual core , il presente lo sta diventando... di certo negli ultimi anni il progresso hardware e' stato superiore a quello soft.. molto probabilmente per motivi meramente commerciali .. per questo il consiglio che io do in informatica e' quello di acquistare i componenti davvero necessari al buon funzionamento del soft che si usa.
Io personalmente non ho provato, ma da quel che so, i processori Dual core funzionano meglio e sono meglio gestiti dai sistemi a 64bit, come i vari linux e Windows64.. in futuro anche Vista.
Il difetto attuale di windows 64 e' che putroppo non tutti i driver sono reperibili , quindi ti sconsiglieranno di usarlo.
Alla luce di questo fatto il mio consiglio e' che se pensi di usare un windows32 home o pro che sia, opterei per una cpu monocore di costo nn superiore ai 350 euro.. mentre se pensi di usare un sistema a 64 allora prendi pure dual core..
Altro aspetto.. per far funzionare bene il dual core ed avere quindi l'effettiva potenza di calcolo di cui sono portatori e' comunque necessario installare le varie patch per i programmi che lo permettono(giochi ecc.. )
Ciao :)
Ciao a tutti ragazzi!
Devo assolutamente cambiare processore
Tenendoi conto che gioco e faccio videoediting...
Che mi consigliate?
amd x2 4400+
Pentium D 940
Ovviamente dovrò rinunciare alla mobo e alla memoria che vedete in sign e cambiarla se dovessi prendere un amd....
Guardando la tua sign direi che ti basta cambiare il 650 con un 940 ed e' fatta .....
ciao
riokbauto
07-04-2006, 07:47
Guardando la tua sign direi che ti basta cambiare il 650 con un 940 ed e' fatta .....
ciao
Ma a quanto vedo il x2 4400+ è molto + performante del 940
certo dovrei cambiare mobo e ram ma a quanto vedo nei vari 3dmark e altri bench il x2athlon è in netto vantaggio!
Ma a quanto vedo il x2 4400+ è molto + performante del 940
certo dovrei cambiare mobo e ram ma a quanto vedo nei vari 3dmark e altri bench il x2athlon è in netto vantaggio!
Fossi in te, se avverti l'esigenza di maggiori prestazioni, cambierei solo il procio, come ti ha consigliato Mo3bius, prenderei un 940 e aspetterei tranquillo l'uscita del dei nuovi Athlon che sfruttano la DDR2 (socketM2)
Ciao ;)
riokbauto
07-04-2006, 08:30
Fossi in te, se avverti l'esigenza di maggiori prestazioni, cambierei solo il procio, come ti ha consigliato Mo3bius, prenderei un 940 e aspetterei tranquillo l'uscita del dei nuovi Athlon che sfruttano la DDR2 (socketM2)
Ciao ;)
Domandone:
Se tu avessi la mia config. e trovassi un 64x2 4800+ a 400 euro che faresti?
Domandone:
Se tu avessi la mia config. e trovassi un 64x2 4800+ a 400 euro che faresti?
Prenderei il 4800 senza dubbio, a 400€ è un affarone.
Però è un peccato dover prendere una piattaforma che ha i giorni contati......
Ciao ;)
cristianox
07-04-2006, 10:36
da una settimana che ho il procio dual core... beh... non c'è che dire, sistema molto più fluido e rispondente ai comandi, ieri sera ero in internet con 3 finestre aperte, msn, excel, masterizzavo un cd e comprimevo un film in divx... il tutto contemporaneamente! e il sistema aveva ancora potenza a disposizione!
grandissimi sti dual core! non pensavo andassero così bene...
prima con un 3200+@2500 solo con la compressione del film era tutto fermo!
riokbauto
07-04-2006, 11:28
Prenderei il 4800 senza dubbio, a 400€ è un affarone.
Però è un peccato dover prendere una piattaforma che ha i giorni contati......
Ciao ;)
Beh!
Il problema degli M2 è che quando escono chissà quando costeranno!
Io vorrei solo tenermi al passo con i tempi ma certo nn di troppo.
farei una lista partendo dal mio procio e arrivando a quelli + nuovi come uscita vediamo se anche voi siete d'accordo!
pentium prescott 650
pentium d 950
athlon 64 x2 4800+
Athlon serie M2
Grazie ancora a tutti coloro che mi aiuteranno a togliermi ogni dubbio!
Prenderei il 4800 senza dubbio, a 400€ è un affarone.
Però è un peccato dover prendere una piattaforma che ha i giorni contati......
Ciao ;)
E' pur vero che qualunque piattaforma o la prendi appena uscita (con i relativi costi) o se aspetti che i prezzi scendano un pochino... beh... all'orizzonte ci sarà sempre qualcosa di nuovo in arrivo.
Purtroppo, come sappiamo bene tutti, in questo campo ciò che esce oggi.... è vecchio domani..................!!!
da una settimana che ho il procio dual core... beh... non c'è che dire, sistema molto più fluido e rispondente ai comandi, ieri sera ero in internet con 3 finestre aperte, msn, excel, masterizzavo un cd e comprimevo un film in divx... il tutto contemporaneamente! e il sistema aveva ancora potenza a disposizione!
grandissimi sti dual core! non pensavo andassero così bene...
prima con un 3200+@2500 solo con la compressione del film era tutto fermo!
In linea teorica di principio sono d'accordo con te.. pero' e' curioso vedere come ci siano pareri diamettralmente opposti su dual core... chi dice come te ( ed e' una sinfonia per le orecchie :) ) che il sistema e' molto piu' fluency .. chi dice che in realta' nn cambia poi molto dal vecchio monocore..
E allora scattano le domande , ma che ci fai col pc , che programmi e applicativi utilizzi.. :D ci fai il caffe' o il cotechino col poure' :D
La mia domanda e' : quale sitema operativo usi? e se hai messo delle patch per i progr che usi..
.. e se hai messo dei dirver Amd
ciao e grazie
:)
cristianox
07-04-2006, 15:11
... programmi... firefox, sygate, ie, avast32, office 2003, neodivx, smartripper, flaskmpg...
xp pro sp2... e non ho messo assolutamente niente... avevo il sistema che andava con il 3200+ ho cambiato il processore con il x2 3800+ e riavviato, mi ha trovato un altro processore,ho riavviato e tutto ok! :)
una cosa, ho due dischi fissi... e uno è dedicato ai lavori per i divx!
nelle operazioni normali (giochi, word internet... ) non c'è differenza... ma provate a lanciare qualche programma tosto (flaskmpg) e altre applicazioni insieme.... si vede eccome la differenza!
cristianox
07-04-2006, 15:15
tra l'altro ha preso anche lo stesso overclok del 3200+ che andava a 2500mhz reali!! :)
ora il x2 3800 va a 2500mhz con il c&q attivo, se i processori vengono usati tanto vanno a 2500mhz, se poco vanno a 1250 ! :)
tra l'altro ha preso anche lo stesso overclok del 3200+ che andava a 2500mhz reali!! :)
ora il x2 3800 va a 2500mhz con il c&q attivo
c'e da ricordarsi che sono mhz x core e' quindi in realta' e' come avere un 5 Ghz...
Io pensavo di prendermi un x2 o un Opteron Dual Core ma uso il pc solo x giocare e al massimo convertire i filmati da mettere su iPod video... posso avere vantaggi dal dual core se mentre gioco tengo attaccato eMule o se faccio da sever x 8-10 giocatori ( Q3A o Raven Shield e ci gioco? )
walter89
16-04-2006, 19:47
per esperienza personale ti dico che avrai numerosi vantaggi ;)
e anche in overclock sembra che si tirona abbastanza bene... qlc consiglio su quale acquistare? pensavo ad un 4800+ o ad 1 Opteron. consiglio e/opartita da consigliare? evitiamo l'FX60 :sofico: fuori budget...
Ragazzi, uno(amico di un mio amico capitato a casa mia per caso) mi ha detto che secondo lui, con la configurazione in firma, sono cpu-limited.........perche' nonostante il processore overclocckato da 3,2Ghz a 3,8Ghz non sfrutto al massimo lo sli per la mancanza di un dual core.........ed inoltre la gestione degli ultimi giochi trova netti miglioramenti con l'utilizzo di processori dual-core........combinati allo sli.........
Io dal canto mio sapevo che il dual core non aumenta le prestazioni se non solo in multithread......(cioe' gioco e compressione di un film simultanea senza calo di prestazioni e roba del genere)...e' giusto come so io o ha ragione quello li!?
Mi conviene spendere per un dual core ?..........o continuo a spremere il mio processore.......... :rolleyes:
Se secondo voi e' meglio che compri un dual, mi consigliereste un processore dual core(necessariamente un Pentium perche' la scheda madre non la cambio neanche morto)che costi intorno ai 300-400 euro (se esiste :muro: ) e che sia overclockabile tranquillamente fino a 3,8Ghz almeno?!
Infine......e' necessario l'utilizzo di windows a 64 bit per l'utilizzo ottimale del dual core o va bene anche l'xp pro 32?
Grazie ........
Domandone:
Se tu avessi la mia config. e trovassi un 64x2 4800+ a 400 euro che faresti?
Cosa farei??
Ti chiederei subito dove lo trovi un 4800+ a quel prezzo ottimo?? :D
magari in pvt....
Brightblade
03-05-2006, 14:49
Mi conviene spendere per un dual core ?..........o continuo a spremere il mio processore.......... :rolleyes:
Grazie ........
IMO vale la pena solo se riesci a vendere ad un buon prezzo la cpu che hai adesso. Altrimenti spremi quello che hai finche' ne ha da dare.
Hai problemi di giocabilita' con i giochi attuali? Non penso che passando ad un dual core al momento li risolvi. Te lo posso dire xche' ho un DC.
IMO vale la pena solo se riesci a vendere ad un buon prezzo la cpu che hai adesso. Altrimenti spremi quello che hai finche' ne ha da dare.
Hai problemi di giocabilita' con i giochi attuali? Non penso che passando ad un dual core al momento li risolvi. Te lo posso dire xche' ho un DC.
Nessun problema di stabilita'.........anzi.........ho gia' comprato un Pentium D940 dopo aver venduto il mio 640 ............l'ho venduto bene.... :)
Brightblade
03-05-2006, 17:50
Nessun problema di stabilita'.........anzi.........ho gia' comprato un Pentium D940 dopo aver venduto il mio 640 ............l'ho venduto bene.... :)
Ho visto adesso che il post in cui chiedevi consigli era vecchio di quasi 10gg LOL
Mi chiedevo se la necessita' di passare a DC fosse dovuta ad un calo di prestazioni del tuo single core nei giochi attuali, non problemi di stabilita'.
Bene, sono contento per te che tutto sia ok :)
Mi chiedevo se la necessita' di passare a DC fosse dovuta ad un calo di prestazioni del tuo single core nei giochi attuali, non problemi di stabilita'.
Si scusa hai ragione......non so perche' m'e' venuto di scrivere cosi'.....bah......tutto ok anche per la giocabilita' negli attuali games.........ho voluto fare upgrade perche' il prezzo dei Pentium D e' sceso, il mio single l'ho venduto bene e da single a dual core sicuramente non posso che avere giovamento.........a prescindere dall'overclock, che non vedo comunque l'ora di fare........chissa' ad aria quanto arriva a spingere.....sono curiosissimo...ciao!!! :D
dopo che ho letto l'articolo di Hwupgrade e visto le tabelle, penso che sicuramente il dual sia il futuro standard, ma credo anche che il balzo sia da fare per chi ha processori single di fascia media.
Nel senso che se io volessi cambiare il mio per un dual, per vedere la differenza, dovrei andare su X2 4800. (principalmente io gioco)
e poi ragazzi il 4000+ si difende ancora bene... distanziando anche l'EE 3.73 Ghz nella maggior parte dei giochi... beh io aspetto semmai cambio il mio Axp 2000+ con un Opty Dual Core... :sofico: qualche consiglio^^^
Il mio Pentium D 940 e' arrivato........comincio a montare tutto appena ho tempo... :D
Brightblade
05-05-2006, 06:56
dopo che ho letto l'articolo di Hwupgrade e visto le tabelle, penso che sicuramente il dual sia il futuro standard, ma credo anche che il balzo sia da fare per chi ha processori single di fascia media.
Nel senso che se io volessi cambiare il mio per un dual, per vedere la differenza, dovrei andare su X2 4800. (principalmente io gioco)
Il potenziale sicuramente e' li da sfruttare. Ad esempio ho provato l'ultima patch di Q4 e mi sono messo nella condizione il piu' possibile cpu limited (640x480 senza filtri), e, disabilitando il cap dei 60 fps, nelle zone in cui ho testato la differenza tra single e dual ho visto ad esempio che da circa 70 fps in single thread, gli fps sono schizzati a circa 110fps in multi. Ovviamente non gioco con quei settaggi, pero' questo fa capire che un dual core puo' essere sfruttato per avere un incremento dei frame anche di oltre il 50% nelle situazioni CPU limited. Se poi teniamo conto che Q4 e' stato patchato a posteriori, e non creato con in mente il multithread, almeno le prospettive sono buone. Poi sta sempre agli sviluppatori sfruttare cio che viene messo lo ro a disposizione.
Comunque io avevo un AthlonXP cloccato a 2.1GHz (che ho pure venduto), se avessi avuto anche un Venice/San Diego cloccato intorno ai 2.4GHz avrei sicuramente aspettato l'anno prox per fare il salto.
Il potenziale sicuramente e' li da sfruttare. Ad esempio ho provato l'ultima patch di Q4 e mi sono messo nella condizione il piu' possibile cpu limited (640x480 senza filtri), e, disabilitando il cap dei 60 fps, nelle zone in cui ho testato la differenza tra single e dual ho visto ad esempio che da circa 70 fps in single thread, gli fps sono schizzati a circa 110fps in multi. Ovviamente non gioco con quei settaggi, pero' questo fa capire che un dual core puo' essere sfruttato per avere un incremento dei frame anche di oltre il 50% nelle situazioni CPU limited. Se poi teniamo conto che Q4 e' stato patchato a posteriori, e non creato con in mente il multithread, almeno le prospettive sono buone. Poi sta sempre agli sviluppatori sfruttare cio che viene messo lo ro a disposizione.
Comunque io avevo un AthlonXP cloccato a 2.1GHz (che ho pure venduto), se avessi avuto anche un Venice/San Diego cloccato intorno ai 2.4GHz avrei sicuramente aspettato l'anno prox per fare il salto.
infatti penso che aspetterò, a meno di occasioni irrinunciabili.
monitor3
15-05-2006, 21:42
saluti al forum ....dopo aver letto il lunghissimo post,l'incertezza tra i single core e i dual core persiste.
ora vi chiedo,(avendo la scelta tra due occasioni)è piu' performante il pentium 4 670,oppure il pentium d650?
e sottointeso un uso del pc globale,(game-rip .encoding video ecc.)
grazie per la risposta in anticipo. :)
superman79
18-05-2006, 09:17
qual'è secondo voi la migliore cpu del momento? l'opteron 170 o l'fx60? ;)
troppotardi
31-05-2006, 12:37
....FX60 !!!!
ciao
pam
:sofico: :sofico: :sofico:
max_demian
01-06-2006, 13:06
Perche spendere 800€ per un 4800+ che scalda un casino (come tutti gli amd dopo tutto) quando si prende un 3000+ o meglio un p4 3,00ghz che oltrerutto sono 3000mhz reali, no come fa amd che prende solo per il culo i clienti!!
Questa è bella! MI permetto di dire che, pur possedendo un P4 640 e un Pentium D 930.. Siamo molto lontani dalle fantastiche prestazioni di un AMD X2!!
FInchè non ci sarà CONROE, AMD sarà avanti come consumi e prestazioni!
superman79
01-06-2006, 13:19
Questa è bella! MI permetto di dire che, pur possedendo un P4 640 e un Pentium D 930.. Siamo molto lontani dalle fantastiche prestazioni di un AMD X2!!
FInchè non ci sarà CONROE, AMD sarà avanti come consumi e prestazioni!
QUOTO, :sofico: , intel potrà superare amd solo con l'ultimo uscito CONROE, perchè con gli altri processori, e dietro amd e non di poco, poi se KAPPA82 si informasse bene, dovrebbe sapere che i pentium sono dei forni a legna.
Bocciato, ricordati che i mhz molte volte non fanno tutto. :ciapet: :D ;)
sono passato da un sigle core 3500+ a un dual core 4400+.....
la differenza e' strabiliante
sono passato da un sigle core 3500+ a un dual core 4400+.....
la differenza e' strabiliante
anche in applicazioni single-task ? (a me interessano i giochi)
oblivion mi va piu' fluido
Questa è bella! MI permetto di dire che, pur possedendo un P4 640 e un Pentium D 930.. Siamo molto lontani dalle fantastiche prestazioni di un AMD X2!!
FInchè non ci sarà CONROE, AMD sarà avanti come consumi e prestazioni!
Molto lontani dai test non direi proprio .... se poi guardo i prezzi allora direi molto vicini !!!
superman79
06-06-2006, 02:15
Molto lontani dai test non direi proprio .... se poi guardo i prezzi allora direi molto vicini !!!
Si, ma la qualità si paga. AMD :winner: -- Intel :ronf:
Poi quando uscirà il conroe sarà un'altro discorso. ;)
anche in applicazioni single-task ? (a me interessano i giochi)
anche qui stai?
rimani col tuo 4000, che vai il doppio di me in single task.
:rolleyes: Ma quanti W consuma un A64x2 3.800? Se lo monto sulla mia config. in sign devo anche cambiare l'ali? Spero di no....
anche in applicazioni single-task ? (a me interessano i giochi)
Per esempio con Quake4 1.2 hai un aumento dei fps circa del 50% :eek:
qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1174494)
trovate l'elenco in progress delle applicazioni ottimizzate per dual core,
se volete contribuire...
pierfrancesco99
12-06-2006, 07:51
Non so se in 32 pagine di post è stato detto...ho provato il dual core con 2 gb di ram(quindi 1giga a processore)sia un pentium d 930 e un amd dual core con lo stesso 2gb di ram montata su.....ho spremuto entrambi i processori(pinnacle, doom, warcraft..masterizzare e giocare a scudetto insieme)bhe devo dire che è vero che senza un buon dissipatore l intel è un forno ma e anche vero ke io sta grande differenza tra amd e intel non l ho vista....a luglio provero i dual core duo e vi faccio sape(ovviamente vedro di montarci piu ram possibile)per i curiosi ke si kiedono quanto mi sia costato sto esperimento niente un mio amico ha un negozio di informatica e gli sono arrivate ste cpu cosi prima di montarle sui pc ke doveva vendere le ho testate(xke ci lavoro nel negozio) ;) per il resto vi dico solo ke la skeda video era una normale ati x1600 e un maxtor 160gb
scusate il post lunghetto
superman79
12-06-2006, 09:11
Non so se in 32 pagine di post è stato detto...ho provato il dual core con 2 gb di ram(quindi 1giga a processore)sia un pentium d 930 e un amd dual core con lo stesso 2gb di ram montata su.....ho spremuto entrambi i processori(pinnacle, doom, warcraft..masterizzare e giocare a scudetto insieme)bhe devo dire che è vero che senza un buon dissipatore l intel è un forno ma e anche vero ke io sta grande differenza tra amd e intel non l ho vista....a luglio provero i dual core duo e vi faccio sape(ovviamente vedro di montarci piu ram possibile)per i curiosi ke si kiedono quanto mi sia costato sto esperimento niente un mio amico ha un negozio di informatica e gli sono arrivate ste cpu cosi prima di montarle sui pc ke doveva vendere le ho testate(xke ci lavoro nel negozio) ;) per il resto vi dico solo ke la skeda video era una normale ati x1600 e un maxtor 160gb
scusate il post lunghetto
Si, ma bisogna vedere che amd dual core ai usato? x fare il confronto con il pentium, devi provarne uno della stessa potenza. ;)
pierfrancesco99
12-06-2006, 09:19
si scusa pensavo di averlo scritto l ho confrontato con un amd 64 X2 Dual-Core se non sbaglio sempre a 3ghz(o inferiore ma di poco)
superman79
12-06-2006, 12:03
si scusa pensavo di averlo scritto l ho confrontato con un amd 64 X2 Dual-Core se non sbaglio sempre a 3ghz(o inferiore ma di poco)
Si ma i mhz non contano, mi devi dire che dual core è, così possiamo capire che confronto hai fatto. ;)
pierfrancesco99
12-06-2006, 12:21
la 4400 se non sbaglio sono sicuro al 80% xke non so poi quel chip ke fine ha fatto ma al 80% è lei
superman79
12-06-2006, 12:25
la 4400 se non sbaglio sono sicuro al 80% xke non so poi quel chip ke fine ha fatto ma al 80% è lei
Ecco perchè non hai trovato tutta questa differenza, prova con un'opteron 165 o 170 dualcore, oppure se vuoi esagerare con l'FX60, allora vedrai che la differenza c'è. ;)
pierfrancesco99
15-06-2006, 00:32
ci provero ma a luglio mi tolgo lo sfizio cmq la predominanza delle amd e finita con i processori dual core duo della intel l adm potra fare ben poco infatti ho letto ke a livello di prestazioni k intek saranno migliori dei nuovi dual core del amd(per cui non si sa neanke la data d' immsione sul mercato)
superman79
15-06-2006, 02:25
ci provero ma a luglio mi tolgo lo sfizio cmq la predominanza delle amd e finita con i processori dual core duo della intel l adm potra fare ben poco infatti ho letto ke a livello di prestazioni k intek saranno migliori dei nuovi dual core del amd(per cui non si sa neanke la data d' immsione sul mercato)
Si, sicuramente, con i nuovi processori CONROE di intel, non c'è storia con gli amd, intel ha fatto con questi ultimi CONROE veramente dei mostri, appena esce una mobo seria come quella che ho io adesso, però x i CONROE allora passerò ad intel, perchè questi ultimi proci sono veramente da sballo. Però sino ad ora gli AMD hanno distrutto INTEL. ;)
pierfrancesco99
15-06-2006, 02:50
con i conroe di intel sara curioso vedere quale soluzione amd tirera fuori dal cappello ma si preannuncia una sfida al ultimo ghz :D :D :D
si ok saranno più convenienti i prossimi intel,ma ci saranno buone mobo a 60 euro come è ora per il socket 939? questo è il problema (secondo me)
superman79
15-06-2006, 17:54
si ok saranno più convenienti i prossimi intel,ma ci saranno buone mobo a 60 euro come è ora per il socket 939? questo è il problema (secondo me)
Va bè, adesso non esageriamo, perchè mobo buone a 60 euro mi devi dire quali sono, e cosa intendi x buone, perchè mobo buone x il socket 939 ne trovi poche che le conti nelle dita di una mano, una di queste e la più usata cche è la DFI sli-dr o sli-d o ultra d, queste sono buone x veri smanettoni, che però non le trovi a meno di 135 euro le ultra d, poi la sli-dr quella che ho io, costa ancora intorno alle 200. Le mobo buone si pagano. ;)
dovevo essere più preciso e lo sarò ora:ci sono tre asrock per socket 939 che vanno da 60 a 70 euro. Hanno avuto e stanno avendo un gran successo, anche tra gli overclockers più incalliti, ed hanno un pò di tutto!! ci sono dei 3d con centinaia di pag, li avrai già visti. ;)
Il punto è questo: fino a poco fa ero pronto all'acquisto di un 3800+ x2, chiaro che ora tutto cambia con le nuove uscite di intel, solo nn vorrei dover pagare 130 euro di mobo poi.
OEidolon
15-06-2006, 21:31
Bah... Io a ottobre mi piglio un am2 e mobo asus (che costa sugli 80euro, mi sembra un buon compromesso, per occare un poco basta e avanza) e a quel paese intel. Spero tanto che conroe faccia sfracelli così amd taglierà ancora di più i prezzi e così mi potrò permettere un 4400+ X2 o un 4800+ X2 :sofico:
pierfrancesco99
15-06-2006, 21:34
Fidatevi conroe spacchera il cu+o ad amd :D
Bah... Io a ottobre mi piglio un am2 e mobo asus (che costa sugli 80euro, mi sembra un buon compromesso, per occare un poco basta e avanza) e a quel paese intel. Spero tanto che conroe faccia sfracelli così amd taglierà ancora di più i prezzi e così mi potrò permettere un 4400+ X2 o un 4800+ X2 :sofico:
anche io volevo prendermi un 4800+X2 viste le riduzioni di prezzo che stanno per arrivare, ma pare che i proci AMD con cache L2 da 1MB siano arrivati al capolinea, dovremo "ripiegare" su di un 4600+X2 che dovrebbe attestarsi sui 300/330 $ :
www.hwupgrade.it/news/cpu/niente-piu-cpu-amd-con-cache-l2-da-1-mbyte_17705.html
OEidolon
16-06-2006, 10:19
anche io volevo prendermi un 4800+X2 viste le riduzioni di prezzo che stanno per arrivare, ma pare che i proci AMD con cache L2 da 1MB siano arrivati al capolinea, dovremo "ripiegare" su di un 4600+X2 che dovrebbe attestarsi sui 300/330 $ :
www.hwupgrade.it/news/cpu/niente-piu-cpu-amd-con-cache-l2-da-1-mbyte_17705.html
Vorrà dire che mi accontenterò... Chissà cosa si troverà sui 200euro...
superman79
16-06-2006, 12:33
Io mi prenderò senza ombra di dubbio il conroe, perchè sta facendo dei record incredibili, e io sono un'amante dell'overclock estremo, però se abbassano i prezzi a voi vi consiglio l'FX60 e il top di gamma AMD. ;)
Io mi prenderò senza ombra di dubbio il conroe, perchè sta facendo dei record incredibili, e io sono un'amante dell'overclock estremo, però se abbassano i prezzi a voi vi consiglio l'FX60 e il top di gamma AMD. ;)
pare che gli FX non saranno interessati dall'abbassamento dei prezzi, quindi rimangono inacessibili (per quanto mi riguarda ovviamente)
djmarck69
17-06-2006, 19:28
ciao a tutti io ho una cpu intel pentium D 950 3.4gHz 64 bit 775LGA 2 MBX"........................come vi sembra??????
OverClocK79®
17-06-2006, 19:51
Fidatevi conroe spacchera il cu+o ad amd :D
commenti piu costruttivi no??
BYEZZZZZZZZZZZ :rolleyes: :fagiano:
pierfrancesco99
18-06-2006, 09:56
Bhe credo che i test lo dimostrano ampiamente gli stessi test effettuati da hwu
walter89
18-06-2006, 11:48
ciao a tutti io ho una cpu intel pentium D 950 3.4gHz 64 bit 775LGA 2 MBX"........................come vi sembra??????
Stai chiedendo lo stesso consiglio su una 7 discussioni differenti :rolleyes: :read:
Aprite una tu su "processori" e risolvi il problema :read:
pierfrancesco99
18-06-2006, 12:11
abbastanza buono
Va bè, adesso non esageriamo, perchè mobo buone a 60 euro mi devi dire quali sono, e cosa intendi x buone, perchè mobo buone x il socket 939 ne trovi poche che le conti nelle dita di una mano, una di queste e la più usata cche è la DFI sli-dr o sli-d o ultra d, queste sono buone x veri smanettoni, che però non le trovi a meno di 135 euro le ultra d, poi la sli-dr quella che ho io, costa ancora intorno alle 200. Le mobo buone si pagano. ;)
Che ne pensi della mia M2N32-SLI DELUXE WIRELESS ? Può competere con una DFI !??!
pierfrancesco99
18-06-2006, 14:35
Che ne pensi della mia M2N32-SLI DELUXE WIRELESS ? Può competere con una DFI !??!
Se ti posso dire la mia...hai un ottima scheda madre ;)
OverClocK79®
18-06-2006, 15:21
Bhe credo che i test lo dimostrano ampiamente gli stessi test effettuati da hwu
MAI detto il contrario
mi lamentavo solo del tuo modo di esprimere la cosa ;)
BYEZZZZZZZZZZZZ
pierfrancesco99
18-06-2006, 15:22
so felice che finalmente l intel torna dove deve stare al primo posto :p
superman79
18-06-2006, 19:20
Che ne pensi della mia M2N32-SLI DELUXE WIRELESS ? Può competere con una DFI !??!
Bè, bisogna testarla per avere delle prove, sino adesso la dfi ha fatto i record in tutto sopratutto in overclock. ;)
so felice che finalmente l intel torna dove deve stare al primo posto :p
sono tendenzialmente scettico nel valutare dei test effettuati in maniera "anomala" e per niente esaustivi
preferisco valutare una cpu qualche giorno dopo che gli utenti in giro per il mondo hanno incominciato a testarla in diverse condizioni ed esca fuori finalmente un quadro chiaro,
dall' una e dall'altra parte e bene sempre non fidarsi di quel che dice una casa produttrice del proprio prodotto
renatino47
27-06-2006, 21:01
Ecco perchè non hai trovato tutta questa differenza, prova con un'opteron 165 o 170 dualcore, oppure se vuoi esagerare con l'FX60, allora vedrai che la differenza c'è. ;)
i paragoni vanno fatti con processori dello stesso valore e non della stessa potenza..... se prendi fx60 devi confrontarlo con PD EE
superman79
28-06-2006, 11:43
i paragoni vanno fatti con processori dello stesso valore e non della stessa potenza..... se prendi fx60 devi confrontarlo con PD EE
Si, lo so che vanno fatti con lo stesso valore, ma infatti l'FX60 e superiore anche a quello che hai elencato tu, l'unico intel superiore è l'appena uscito CONROE, però adesso anche AMD tirerà fuori dal cilindro qualche altro mostro. :D
renatino47
28-06-2006, 19:04
Si, lo so che vanno fatti con lo stesso valore, ma infatti l'FX60 e superiore anche a quello che hai elencato tu, l'unico intel superiore è l'appena uscito CONROE, però adesso anche AMD tirerà fuori dal cilindro qualche altro mostro. :D
non sono aggiornatissimo con i prezzi ma penso che gli fx60 costino quanto gli 965ee, per quanto riguarda le prestazioni, a questi livelli sono abbastanza simili, in alcune applicazioni prevalgono gli amd ed in altre gli intel, io sono un estimatore di entrambe le case,
ciao
]AdmIn3^[
03-07-2006, 22:38
ci giocate a solitario con quei processori o ci fate cose serie come navigare in internet e vedere un dvd? :Prrr:
ma si sa più o meno fino a quando saranno disponibili gli amd x2? ho notato che molti negozi iniziano a togliere alcuni modelli e cmq hanno sempre meno disponibilità!!! :cry:
]AdmIn3^[
04-07-2006, 09:50
gli opteron x2 cominciano a svanire..anzi sono praticamente svaniti.
Mi sento così solo :cry:
:D
uno nuovo!
04-07-2006, 10:24
spam
federoma86
07-07-2006, 05:32
ma si sa più o meno fino a quando saranno disponibili gli amd x2? ho notato che molti negozi iniziano a togliere alcuni modelli e cmq hanno sempre meno disponibilità!!! :cry:
no..proprio adesso che devo comprarlo io :eek: :cry:
superman79
07-07-2006, 12:53
no..proprio adesso che devo comprarlo io :eek: :cry:
Comprati il nuovo uscito intel conroe, è una bomba il migliore in commercio. Da record ;)
OEidolon
07-07-2006, 18:56
no..proprio adesso che devo comprarlo io :eek: :cry:
In una news di oggi di hwupgrade è riportata la roadmap di amd...
kronin_86
10-07-2006, 17:42
domanda veloce
AMD Athlon 64 3800+ AM2 soket 940 BOX e 2 giga di ram ddr2
o
AMD Athlon 64 Dual Core 3800+ AM2 soket 940 BOX e 1 giga di ram ddr2
??
domanda veloce
AMD Athlon 64 3800+ AM2 soket 940 BOX e 2 giga di ram ddr2
o
AMD Athlon 64 Dual Core 3800+ AM2 soket 940 BOX e 1 giga di ram ddr2
??
Dipende .....
kronin_86
11-07-2006, 10:40
Dipende .....
considerando un utilizzo più votato ai giochi e a poco altro, e valutando il risparmio che si otterrebbe evitando il dual core e il guadagno in prestazioni con i 2 giga di ram...
cioè, per un pc che non deve fare editing, video, programmi professionali e roba così, è meglio un dual core ma con 1 giga di ram o un amd "normale" con 2? la soluzione del dual core con 2 giga di ram è inattuabile x problemi di budget :D
hackingman
11-07-2006, 20:23
:mc: non c'è bisogno di arrampicarsi tanto sui vetri quando non sai meglio startene zitto e poi ti sei intrufolato nella discussione e haiu cominciato ad insultare tutti :incazzed: datti una calmata prima di farti bannare
ma il dual core può usare lo stesso socket del single core? Io ho amd 64 3500+ 939 potrei sostituirlo con un dual core?? Se si cosa mi consigliate?
Mitch_X2
13-07-2006, 14:03
ma il dual core può usare lo stesso socket del single core? Io ho amd 64 3500+ 939 potrei sostituirlo con un dual core?? Se si cosa mi consigliate?
Certo che lo puoi montare... l'importante è che sia un AMD Dual core su socket 939 e che la tua Mobo lo supporti magari aggiornando il Bios. Dal 24 luglio i prezzi dei Dual core dovrebbero calare di molto... vedi te che modello prendere il 3800 X2 và già più che bene...
Ciao Mitch...
Certo che lo puoi montare... l'importante è che sia un AMD Dual core su socket 939 e che la tua Mobo lo supporti magari aggiornando il Bios. Dal 24 luglio i prezzi dei Dual core dovrebbero calare di molto... vedi te che modello prendere il 3800 X2 và già più che bene...
Ciao Mitch...
anche io sto aspettando, speriamo che il calo ci sia e che ci sia, più che altro, la disponibilità dei processori.
Technomax
24-07-2006, 15:17
Aveti riscontri da qualche fornitore sull'effettiva diminuizione dei prezzi sui dual core AMd per socket 939 ? Se sì, dove ?
Ciao amici miei! è il primo post :D ho trovato su un negozio online, un processore come da titolo a 331 euro iva incl.
non vi sembra un pò.... "sospetto"?? o sono paranoico io? devo acquistarlo immediatamente o rischio di trovarmi un pacco di farina??? :help:
Grazie!
Mitch_X2
25-07-2006, 08:09
@ sopress...
Come prezzo è regolare visto il taglio dei prezzi Amd... anzi a dire il vero è un pò alto.
Su un sito l'ho visto a 258 euro.
Ciao mitch...
ciao Mitch! intanto grazie x la risposta! :) potresti mandarmi il link al sito in pvt??
tu che ne pensi dell'4600x2? sarebbe un buon acquisto? o per poca differenza potrei prendere un processore migliore? il pc lo uso prevalentemente per i simulatori, che richiedono anche multitasking! :help:
ragazzi, sto per acquistare un procio dual core.
Sono orientato per un AMD Atlhon x2 4400+ boxato.
Vorrei sapere, ma quanto scalda sto procio ?
io adesso sono abituato (male) a un atlhon xp 3200+ che in idle sta 49, normale a 52, in stress a 56 con ventola VOLCANO 12.
saluti.
Scalda niente .... 40-45 gradi max con ventola default ...
james_het
28-07-2006, 02:01
plz qualkuno mi manda un pvt con qualke negozio o nline che venda un 4400 X2 ad un prezzo buono, tenendo conto dei tagli?
grazie
piccolo ragionamento...
un amd 4400x2 (2.2ghzx2 e 1mbx2 di cache socket am2) lo si trova a 240€.
due opteron 248 (2.2ghz e 1mb di cache socket940) le compri con 450€.
per un uso server, com'è la differenza?
alla fine le cpu in questione hanno le stesse caratteristiche...
grazie
Dunque,scusate l'intervento,
ma stò per decidere.
Uso il pc principalmente per collegamento internet,
e,quando posso,giochi,
ma non faccio uso intensivo..
Quindi,Amd,
sono indeciso tra un 64 4000+ oppure valuto un dual core,
ma non troppo oneroso come prezzo.
Vostri consigli finali?
:help: :D
bella domanda.. Il pc lo uso x giocare e andare in internet, e quando gioco, mi piace farlo con le impostazioni al massimo.. vorrei cambiare processore, perchè se gioco a battlefield e contemporaneamente uso convertX to dvd la cpu schizza al 100%... Ora ho un amd 3500+ 2.20 Ghz clawhammer.. naturalmente 939.. cosa mi consigliate di prendere??
Nel tuo caso sicuramente un x2,
visto che ci giochi e hai altri programmi aperti sotto.
Ho visto un x2 3800 a 156euro..... :D :cool:
é uno dei core validi,consigliate l'acquisto?
Piuttosto che spenderne 3euro in meno per un 4000+,
forse proprio meglio sacrificare qualcosa in frequenza massima e prendere un x2.
Sono sicuro che mi consiglierete così.... :D :sofico: :oink:
Tidus.hw
29-07-2006, 23:09
Nel tuo caso sicuramente un x2,
visto che ci giochi e hai altri programmi aperti sotto.
Ho visto un x2 3800 a 156euro..... :D :cool:
é uno dei core validi,consigliate l'acquisto?
Piuttosto che spenderne 3euro in meno per un 4000+,
forse proprio meglio sacrificare qualcosa in frequenza massima e prendere un x2.
Sono sicuro che mi consiglierete così.... :D :sofico: :oink:
vai sul dual core, ovviamente ;)
Scalda niente .... 40-45 gradi max con ventola default ...
per dire "scalda niente" , in che situazione si trova il procio ?
case chiuso , temperatura ambiente stanza, temperatura mobo, tipo di case utilizzato, ...
grazie :D
per dire "scalda niente" , in che situazione si trova il procio ?
case chiuso , temperatura ambiente stanza, temperatura mobo, tipo di case utilizzato, ...
grazie :D
Scalda niente ... cioè lo prendi, lo schiaffi in un cabinet da 35 euro (compreso alimentatore) e accendi il tutto, arriva a 40 gradi con si e no 30 gradi di temperatura afosa esterna ... se un processore del genere scalda io non zo ... (dissipatore ovviamente originale). Non ho mai avuto bisogno di ventilare particolarmente un cabinet o usare accorgimenti particolari utilizzando processori ATHLON 64 o ATHLON X2, scaldano veramente niente !!! Al contrario, per tenere a bada certi Pentium 4 e Pentium D pur mantenendo una certa "silenziosità" a volta bisogna sputare i sorci verdi ...
grazie per la risposta.
sapresti dirmi la differenza tra due cpu amd dual core che si differenziano per lo stepping ?
E4 e E6 ?
ciao
mi rispondo da solo.
ho fatto delel ricerche e ho scoperto che nel processo produttivo AMD è passata da E4 a E6 correggendo alcuni bug nel codice del procio che di solito capitano una volta su un stramiliardo di volte, ha ottimizzato l'utilizzo del vcore, ha reso una maggiore compatibilità con i bios il riconoscimento e l'utilizzo della cpu con le mobo che magari prima avevano problemi.
Detto questo attendo un vs riscontro.
saluti
...leggo che il dual sfrutta il multitasking..multicaxxing o come avolo si chiama...cioe utenti che renderizzano,scrivono online e giocano...be ho tre pc in rete domestica e faccio gia tutto questo..e raramente li accendo tutti e tre..al massimo 2 uno per gioco online e uno per renderizzare o masterizzare...ditemi..nel mio caso spendere di piu per un dual e inutile..nvero?..anche da come ho capito serve esclusivamente a quello,al mulitasking,..non mi mettete i valori del superpippo,..datemi i valori in piu solo in pratica..esempio..avevo un bartolo 2600 ,superpippo a 1 minuto,a fianco un 3200 venice,superpippo a 38 secondi..be praticamente non noto molto differences usando le identiche cose ,nei tempi ecc..ecco se mi date dei confronti pratici,li accetto..grazie
...leggo che il dual sfrutta il multitasking..multicaxxing o come avolo si chiama...cioe utenti che renderizzano,scrivono online e giocano...be ho tre pc in rete domestica e faccio gia tutto questo..e raramente li accendo tutti e tre..al massimo 2 uno per gioco online e uno per renderizzare o masterizzare...ditemi..nel mio caso spendere di piu per un dual e inutile..nvero?..anche da come ho capito serve esclusivamente a quello,al mulitasking,..non mi mettete i valori del superpippo,..datemi i valori in piu solo in pratica..esempio..avevo un bartolo 2600 ,superpippo a 1 minuto,a fianco un 3200 venice,superpippo a 38 secondi..be praticamente non noto molto differences usando le identiche cose ,nei tempi ecc..ecco se mi date dei confronti pratici,li accetto..grazie
spetta poi...io non so ,,,forse questi utenti lo fanno per lavoro renderizzare,masterizzare ecc. simultaneamente tutte le sere o quasi....axx..io che sono un ludicopcdipendente..renderizzo 4/5 volte l'anno,masterizzo na volta la settimana...faccio un lan party con i miei due bimbi...una tantum...ma mi tengo i 200/300 eurozz ..a parte lo scherzo...per un normale come me..non penso che il dual sia na cosa ECCEZZIONALE,avendo in rete domestica tre pc!! :Prrr: !!
OEidolon
02-08-2006, 22:42
...leggo che il dual sfrutta il multitasking..multicaxxing o come avolo si chiama...cioe utenti che renderizzano,scrivono online e giocano...be ho tre pc in rete domestica e faccio gia tutto questo..e raramente li accendo tutti e tre..al massimo 2 uno per gioco online e uno per renderizzare o masterizzare...ditemi..nel mio caso spendere di piu per un dual e inutile..nvero?..anche da come ho capito serve esclusivamente a quello,al mulitasking,..non mi mettete i valori del superpippo,..datemi i valori in piu solo in pratica..esempio..avevo un bartolo 2600 ,superpippo a 1 minuto,a fianco un 3200 venice,superpippo a 38 secondi..be praticamente non noto molto differences usando le identiche cose ,nei tempi ecc..ecco se mi date dei confronti pratici,li accetto..grazie
Effettivamente è quello che penso anche io...dopotutto se mi metto a giocare, penso solo a giocare almeno per 2 ore di fila (anche 3). Quindi se non si hanno esigenze particolari (giocare e renderizzare nello stesso momento) un single core fa più che bene il suo sporco lavoro...poi i giochi per ora non hanno un supporto particolare per i dualcore, anche perchè ormai la fatica più grande riguarda la parte grafica, tanto per chiarire: per giocare alla grande con prey basta un x2 3800+ e una signora vga, non serve un conroe 6800...
:rolleyes:
Non è solo questo. Windows ha molti processi in background, anzi, sempre più con l'uso che se ne fa... un dual migliora la gestione di tutti i vari processi, ergo ci si gioca e lavora meglio. Cmq il tutto è relativo ovviamente a quanto uno è disposto a spendere per avere una certa fluidità in più sul lavoro che fa... per me, un A64x2 3800+ a 170e sono soldi spesi bene... poi ognuno fa i suoi calcoli...
:rolleyes:
Non è solo questo. Windows ha molti processi in background, anzi, sempre più con l'uso che se ne fa... un dual migliora la gestione di tutti i vari processi, ergo ci si gioca e lavora meglio. Cmq il tutto è relativo ovviamente a quanto uno è disposto a spendere per avere una certa fluidità in più sul lavoro che fa... per me, un A64x2 3800+ a 170e sono soldi spesi bene... poi ognuno fa i suoi calcoli...
sono d'accordo , piu' il pc e' fluido nel macinare dati , piu si lavora meglio
in fin dei conti il computer e' nato per automatizzare e velocizzare
non per aspettare che finisca una cosa per poi pigiare un pulsante per farne
un'altra , passando da un 3200+ ad un 3800 X2 ho raddoppiato il valore
del mio pc , ne ho due , praticamente una cpu si sbatte per tutti i progr attivi
in background l'altra e' sciolta a fare quello che dico io :)
ragazzi,
prendendolo tray, quale cooler mi consigliate ?
Esigo silenziosità ed eficienza unita anche a praticità d'installazione.
sono d'accordo , piu' il pc e' fluido nel macinare dati , piu si lavora meglio
in fin dei conti il computer e' nato per automatizzare e velocizzare
non per aspettare che finisca una cosa per poi pigiare un pulsante per farne
un'altra , passando da un 3200+ ad un 3800 X2 ho raddoppiato il valore
del mio pc , ne ho due , praticamente una cpu si sbatte per tutti i progr attivi
in background l'altra e' sciolta a fare quello che dico io :)
Sono anche io per i dual core, però mi stupisco del fatto che con il mio Athlon 64-3200 ottenevo in quasi tutti i benchmark single thread (tipo super-pi o 3DMARK) risultati MIGLIORI rispetto all'athlon X2-3800 che possiedo attualmente. Non oso immaginare i risultati che potrei ottenere investendo la stessa cifra spesa per l'X2 in un processore single core, probabilmente avrei avuto un PC che fa una cosa sola, ma molto più velocemente !!!
Sono anche io per i dual core, però mi stupisco del fatto che con il mio Athlon 64-3200 ottenevo in quasi tutti i benchmark single thread (tipo super-pi o 3DMARK) risultati MIGLIORI rispetto all'athlon X2-3800 che possiedo attualmente. Non oso immaginare i risultati che potrei ottenere investendo la stessa cifra spesa per l'X2 in un processore single core, probabilmente avrei avuto un PC che fa una cosa sola, ma molto più velocemente !!!
è per questo che sono indeciso, il pc lo uso praticamente solo per giocare e comunque per fare una cosa alla volta, con questo utilizzo il mio 4000+ si comporta bene.... ma la voglia di dual c'è..... però per non scendere dovrei prendere un 4600+ X2.... :boh:
Bisogna considerare che ,secondo me, manca di ottimizzazione del codice
per il funzionamento a doppio processore :
per esempio non esiste ancora un'ottimo supporto per gli Athlon 64 , al funzionamento a 64 bit (guarda drivers su Xp a 64 bit, figuriamoci al dual processor!), quindi in previsione di una maggiore diffusione dei dual core conviene investire in questo senso , poi sicuramente i mono core vanno benissimo , nessuno discute su questo......
Sono anche io per i dual core, però mi stupisco del fatto che con il mio Athlon 64-3200 ottenevo in quasi tutti i benchmark single thread (tipo super-pi o 3DMARK) risultati MIGLIORI rispetto all'athlon X2-3800 che possiedo attualmente. Non oso immaginare i risultati che potrei ottenere investendo la stessa cifra spesa per l'X2 in un processore single core, probabilmente avrei avuto un PC che fa una cosa sola, ma molto più velocemente !!!
:eek:
Questo non me lo aspettavo... quindi io passando da un 3000+ as un x2 3800+ non avrò poi molti incrementi di prestazioni? Hmmm.... però a me i benchmark sintetici non mi hanno mai convinto molto. Ad es. so invece che Oblivion supporta il dual core e vorrei vedere l'incremento che ho su quel gioco. Cmq per la sua spesa mi va più che bene... vedrò quando mi arriverà e vi faccio sapere... ciao!!!
Benchmark o no , per me sono meglio 2 processori , il mio sistema e' piu' reattivo,
poi posso assegnare a ciascun lavoro una CPU!
Immaginate che antivirus,e tutti gli altri cazzilli che lavorano in background , si ciuccino un 20-30 o anche meno % di Cpu , cavolo tutta l'altra Cpu e' libera , magari anche di giocare!
A proposito di Bench dovremmo provare a farne 2 alla volta su una Cpu monocore
e poi su in dualcore , i paragoni vanno fatti a dovere , perche' nel caso del dualcore
non e' che si sommano le due frequenze di funzionamento :D , ma e' una suddivisione
del carico di lavoro, e se poi il codice e' ottimizzato... lascio pensare a voi!
OEidolon
09-08-2006, 19:30
Benchmark o no , per me sono meglio 2 processori , il mio sistema e' piu' reattivo,
poi posso assegnare a ciascun lavoro una CPU!
Immaginate che antivirus,e tutti gli altri cazzilli che lavorano in background , si ciuccino un 20-30 o anche meno % di Cpu , cavolo tutta l'altra Cpu e' libera , magari anche di giocare!
A proposito di Bench dovremmo provare a farne 2 alla volta su una Cpu monocore
e poi su in dualcore , i paragoni vanno fatti a dovere , perche' nel caso del dualcore
non e' che si sommano le due frequenze di funzionamento :D , ma e' una suddivisione
del carico di lavoro, e se poi il codice e' ottimizzato... lascio pensare a voi!
I confronti fra cpu si fanno per capacità e potenza di calcolo. Le frequenze non c'entrano un tubo.
I confronti fra cpu si fanno per capacità e potenza di calcolo. Le frequenze non c'entrano un tubo.
Non e' quello che ho detto io ?? :confused:
Non e' quello che ho detto io ?? :confused:
mi sembra di si :confused:
Ah ,scusami ma non avevo interpretato la frase! :D :D
Infatti si fanno confronti tra architetture diverse , e ingenuamente le cpu dualcore si danno per potenza doppia ad un singlecore.
Le cpu dualcore (confrontati al medesimo singlecore) fanno diversi lavori piu velocemente di una singlecore(e windows stesso ha molti processi attivi!!)
cosi' infatti posso assegnare da task manager ad esempio , un processo ad una Cpu (0 o 1) o all'altra....
Anzi aggiungo poi non parlo piu' : :D
Mentre mi gratto le palle con la mano sinistra , riesco anche a digitare sulla tastiera contemporaneamente con la mano destra
non e' che ogni miliardesimo di secondo mi gratto le palle e digito , mi gratto le palle e digito , mi gratto le palle e digito ecc. ecc. ecc. :D
Ciao a tutti!!
[K]iT[o]
09-08-2006, 22:38
Scusate raga ma ho una semplice richiesta da farvi: avete sotto mano un link di test effettuati tra single e dual core? Tanto per capire in soldoni che differenza avvertirei cambiando. :stordita:
iT[o]']Scusate raga ma ho una semplice richiesta da farvi: avete sotto mano un link di test effettuati tra single e dual core? Tanto per capire in soldoni che differenza avvertirei cambiando. :stordita:
da qui in poi ;) :
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1479/comparativa-processori-maggio-2006_2.html
:eek:
Questo non me lo aspettavo... quindi io passando da un 3000+ as un x2 3800+ non avrò poi molti incrementi di prestazioni? Hmmm.... però a me i benchmark sintetici non mi hanno mai convinto molto. Ad es. so invece che Oblivion supporta il dual core e vorrei vedere l'incremento che ho su quel gioco. Cmq per la sua spesa mi va più che bene... vedrò quando mi arriverà e vi faccio sapere... ciao!!!
Certo alcuni giochi supportano il dual core ma nel campo videoludico è comunque la scheda grafica a farla da padroni !!! Oramai anche i processori entry level sono più che sufficienti a far girare qualsiasi gioco, se si ha una scheda grafica potente e tanta ram ....
una curiosità quanto sono indietro possedendo un fx 60 rispetto a un conroe e6600 secondo voi test a parte intendo in un utilizzo day use? il gap di differenza potrebbe essere dovuto alle ddr2 date le più alte frequenze nonostante timings molto eleveti ciao e grazie
una curiosità quanto sono indietro possedendo un fx 60 rispetto a un conroe e6600 secondo voi test a parte intendo in un utilizzo day use? il gap di differenza potrebbe essere dovuto alle ddr2 date le più alte frequenze nonostante timings molto eleveti ciao e grazie
test a parte per l'uso normale c'è n'è d'avanzo di entrambi i processori ;)
NvidiaMen
14-08-2006, 16:08
una curiosità quanto sono indietro possedendo un fx 60 rispetto a un conroe e6600 secondo voi test a parte intendo in un utilizzo day use? il gap di differenza potrebbe essere dovuto alle ddr2 date le più alte frequenze nonostante timings molto eleveti ciao e grazie
Il software, nel prossimo futuro, sfrutterà sempre più i processori multicore...
Nei daily use la differenza tra un Conroe e un FX60@2950 + TCCD (quindi più prestazionale di un FX62 con DDR2) come il tuo è prossima allo zero a meno di non utilizzare (giornalmente appunto) il superpi o giocare con a risoluzioni pari o inferiori a 1280x1024 con effetti disattivati (semprechè in queste condizioni, che uccidono la resa grafica di un gioco di ultima generazione, abbia senso giocare con 20-30frame/s in più quando già si è intorno ai 200frame/s...).
Per renderti conto della differenza con i futuri giochi 3D, prova a fare, con il tuo PC, il test CPU score con 3Dmark06. A titolo di confronto con il tuo sistema sappi che un FX62 non arriva a 2100 punti, un E6600 non overcloccato fà circa 2100 punti, un E6700 fa qualcosa oltre i 2300 punti, mentre un E6800 è sopra i 2500 punti.
;)
Salve a tutti, ho visto che il thread fa giusto al mio caso, ma non ho il tempo putroppo di leggere tutte le sue pagine (putroppo perchè so che del materiale ce ne sarebbe da imparare), per cui la faccio breve.
Avrei la possibilità di scegliere tra un Venice 3500 athlon 64 sk939 oppure un 3800 manchester. Considerando che l'aggiornamento del pc lo faccio principlamente perchè ci voglio giocare, cosa mi consigliate? ho letto che come prestazioni, nei giochi attuali, il venice sta alla pari con un 4200 dual core, ma vedendo per esempio le specifiche di crysis (che sfrutterebbe entrambi i core) magari il mio diventerebbe un "investimento" per il software di domani.
La differenza di prezzo tra le 2 cpu si aggira sugli 80 eurozzi...
Ma intendi 3500 e 3800 single core?
Nel caso,sicuramente 3800,
hanno la stessa cache ma il secondo più frequenza,chiaro...
Nel caso,a me risulta circa 17euro di differenza...
Se invece intendi 3800x2,
ci sono circa 60euro di differenza.
Al di là di quello,se al momento dovessi scegliere,
a oggi,prenderei comunque dual core.
Anche se a livello base le prestazioni sono simili tra i due processori,
nei prossimi mesi i software e i giochi diventeranno quasti tutti ottimizzati per dual core.
:)
Ma intendi 3500 e 3800 single core?
Nel caso,sicuramente 3800,
hanno la stessa cache ma il secondo più frequenza,chiaro...
Nel caso,a me risulta circa 17euro di differenza...
Se invece intendi 3800x2,
ci sono circa 60euro di differenza.
Al di là di quello,se al momento dovessi scegliere,
a oggi,prenderei comunque dual core.
Anche se a livello base le prestazioni sono simili tra i due processori,
nei prossimi mesi i software e i giochi diventeranno quasti tutti ottimizzati per dual core.
:)
si scusa, mi sono spiegato male, la mia incertezza è tra un venice 3500 a 2200 mhz e un 3800 dual core, manchester, a 2000 mhz. non vorrei che si facessero sentire i 200 mhz di differenza....
Ma intendi 3500 e 3800 single core?
Nel caso,sicuramente 3800,
hanno la stessa cache ma il secondo più frequenza,chiaro...
Nel caso,a me risulta circa 17euro di differenza...
Se invece intendi 3800x2,
ci sono circa 60euro di differenza.
Al di là di quello,se al momento dovessi scegliere,
a oggi,prenderei comunque dual core.
Anche se a livello base le prestazioni sono simili tra i due processori,
nei prossimi mesi i software e i giochi diventeranno quasti tutti ottimizzati per dual core.
:)
se questo avviene è meglio andare sul dual.
PaulReedSmith
20-08-2006, 16:50
Il software, nel prossimo futuro, sfrutterà sempre più i processori multicore...
Nei daily use la differenza tra un Conroe e un FX60@2950 + TCCD (quindi più prestazionale di un FX62 con DDR2) come il tuo è prossima allo zero a meno di non utilizzare (giornalmente appunto) il superpi o giocare con a risoluzioni pari o inferiori a 1280x1024 con effetti disattivati (semprechè in queste condizioni, che uccidono la resa grafica di un gioco di ultima generazione, abbia senso giocare con 20-30frame/s in più quando già si è intorno ai 200frame/s...).
Per renderti conto della differenza con i futuri giochi 3D, prova a fare, con il tuo PC, il test CPU score con 3Dmark06. A titolo di confronto con il tuo sistema sappi che un FX62 non arriva a 2100 punti, un E6600 non overcloccato fà circa 2100 punti, un E6700 fa qualcosa oltre i 2300 punti, mentre un E6800 è sopra i 2500 punti.
;)
Appunto.
Preferisco aspettare che sia hw (dualcore e hw) che sw (applicativi etc) e so siano ottimizzati per istruzioni a 64 bit.
Solo allora vedremo enormi risultati e nn esisterà + questo tipo di domande.
Sarà veramente il caso di passare ad un dc....ma fra qualche anno.
Ovviamente il discorso cambia se si hanno dispo di danaro da spendere (la tecnologia nn si ferma mai...dopo 2 mesi, ciò che hai comprato, è già superato) e, soprattutto, dall'utilizzo che ne facciamo.
Devo dire che, con quello che ho, premiere, autocad, ps etc girano niente male (nn gioco, premetto).
Aspetto volentieri tutto a 64 bit....ma che sia veramente tutto a cominciare dal so che nn faccia come xp che solo dopo 3 anni comincia a dare meno problemi, ma sia, come ho appena detto, tutto "funzionante" per istruzioni a 64 bit.
Allora sarà il caso di cambiare veramente..altrimenti esiste sempre la mela :D Questo è solamente un mio punto di vista...tutto qua.
Per i "futuri" sw e hw...si starà a vedere perkè per ora nn si può far altro che aspettare e vedere (dopo anni di studi, prove, promesse etc finkè nn vedo nn credo ;)
Byez.
Ho cercato di leggere tutto il 3d ma mi sono perso :)
Dove posso trovare una comparativa tra processori per notebook intel: single, dual core e centrino/pentiumM?
Grazie
Widowmaker
27-08-2006, 11:55
Leggendo il 3d mi sono quasi quasi convinto a prendere un A64 X2 per sostituire il vecchio A64 3000+, però siccome i fondi sono quello che sono, c' è la possibilità, che voi sappiate, di un ulteriore calo dei costi per i S.939?
Mah magari mi sbaglio , ma io me lo sono preso adesso (3800X2)
visto che ne ho visti pochi.....
Ciao raga ,
leggendo le pagine di questo thread , insomma voi dite ke sono meglio i dual core per il discorso del multitasking ecc... . Lo penso ank'io , ma quello ke nn capisco è ke se su un processore è indicata una certa frequenza , questa è moltiplicata per ogni core (con un evidente guadagno prestazionale)o divisa tra questi?
Però alcuni dicono ke nei giochi è meglio il single core ,mah... :mbe:
A questo proposito quali benefici avrei nei giochi acquistando un conroe o un pentium d dal mio attuale pentium 4 3.00ghz?
Aiutatemi , ho le idee parecchio confuse :confused:
Ascolta , ti porto l'esempio di un 3800 X2:
ogni core viaggia a 2 Ghz.
Praticamente da task manager puoi assegnare un lavoro ad un core rispetto ad un'altro
cosi da lasciare piu libera l'altra
oppure puoi pensarla cosi':
antivirus , utility e altre minchiate sono supportate da un core,
in questo modo ad esempio puoi dedicare l'altro core ad un gioco..
insomma ci sono infinite spiegazioni che possono giustificare che due cpu sono meglio di una.... ;)
ma da task manager, se imposto alcuni programmi con la prima o la seconda cpu (di un x2 4200) poi al riavvio mi resterà questa impostazione?
se lascio tutto come di default...sia core1 che core2 spuntati perdo prestazioni?
ma da task manager, se imposto alcuni programmi con la prima o la seconda cpu (di un x2 4200) poi al riavvio mi resterà questa impostazione?
se lascio tutto come di default...sia core1 che core2 spuntati perdo prestazioni?
penso di no dato in questo caso viene eseguito da emtrambi i core, ma meglio aspettare la risposta di qualcun'altro , io il dual core(3800) lo preso oggi stesso quindi ne se poco
Ciao a tutti!
Io non gioco quasi mai ma sono interessato al montaggio video e pensavo di acquistare un E6700 che ne dite?
Accetto qualsiasi suggerimento.
ma da task manager, se imposto alcuni programmi con la prima o la seconda cpu (di un x2 4200) poi al riavvio mi resterà questa impostazione?
se lascio tutto come di default...sia core1 che core2 spuntati perdo prestazioni?
conosco due Utility :Imagecfg e Runfirst
che possono stabilire la CPU con cui eseguire un thread
Se non sbaglio Imagecfg puo' configurare il tutto
se lasci tutto a default sara il S.O. a suddividere i carichi di lavoro
Widowmaker
31-08-2006, 21:14
che voi sappiate c' è una netta differenza tra cache l2 a 2x512 Kb del 4600+ X2 e 2x1024 Kb del 4800+ X2 (dato che hanno la stessa frequenza)?
il senso della domanda sarebbe: la differenza vale 48€ in più?
Domanda per voi esperti d DUAL C
sabato prossimo (tra 1 week) parto per 1 mese.
Ho notato che in questi gg i DUAL AMD 939 sono arrivati a prezzi "popolari".
Hp una DFI ultra-d (top 939) e sicuramente tra poco, quando il 939 sara' morto... non sara' piu' upgradabile con le nuove CPU.
Secondo voi tra un mese, in ottobre, i 939 Dual si troveranno ancora (gia' oggi non tutti li tengono... nella mia citta'). Oppure rischio che sul mercato non ce ne saranno piu'... ed io saro' costretto a prenderli usati su EXAY.. al doppio del prezzo?
Esito in quanto:
- Mi secca prendere una cosa (CPU) e poi tenerla li' per un mese... (lo sono non va a male... ma mi secca uguale)
- Forse tra un mese saranno calati ulteriormente...
Voi ke dite? :confused:
Ciao a tutti!
Io non gioco quasi mai ma sono interessato al montaggio video e pensavo di acquistare un E6700 che ne dite?
Accetto qualsiasi suggerimento.
Tutti ti diranno di prendere l'E6600, ha le stesse caratteristiche, va a 100Mhz in meno ma costa quasi 200 euro in meno!
Tutti ti diranno di prendere l'E6600, ha le stesse caratteristiche, va a 100Mhz in meno ma costa quasi 200 euro in meno!
Hai ragione farò così!
Visto che ho molta fretta sapresti consigliarmi un'ottima scheda madre?
Non è troppo presto per prendere un E6600?
So che è un'architettura nuova???
Hai ragione farò così!
Visto che ho molta fretta sapresti consigliarmi un'ottima scheda madre?
Fai una ricerca per "E6600" nei Forum e troverai la migliore soluzione, probabilmente ASUS o DFI...
Non è troppo presto per prendere un E6600?
So che è un'architettura nuova???
Beh...dipende! Se hai fretta di prendere un PC nuovo adesso no, se ne hai già uno con cui puoi tirare avanti sai benissimo che più aspetti più caleranno i prezzi e avrai migliori componenti tra cui scegliere.
Però escludo problemi legati al "So che è un'architettura nuova".
Widowmaker
01-09-2006, 13:18
che voi sappiate c' è una netta differenza tra cache l2 a 2x512 Kb del 4600+ X2 e 2x1024 Kb del 4800+ X2 (dato che hanno la stessa frequenza)?
il senso della domanda sarebbe: la differenza vale 48€ in più?
Up :)
Domanda per voi esperti d DUAL C
sabato prossimo (tra 1 week) parto per 1 mese.
Ho notato che in questi gg i DUAL AMD 939 sono arrivati a prezzi "popolari".
Hp una DFI ultra-d (top 939) e sicuramente tra poco, quando il 939 sara' morto... non sara' piu' upgradabile con le nuove CPU.
Secondo voi tra un mese, in ottobre, i 939 Dual si troveranno ancora (gia' oggi non tutti li tengono... nella mia citta'). Oppure rischio che sul mercato non ce ne saranno piu'... ed io saro' costretto a prenderli usati su EXAY.. al doppio del prezzo?
Esito in quanto:
- Mi secca prendere una cosa (CPU) e poi tenerla li' per un mese... (lo sono non va a male... ma mi secca uguale)
- Forse tra un mese saranno calati ulteriormente...
Voi ke dite? :confused:
help!!! :muro:
Questo articolo può esserti utile a farti un'idea: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1530/intel-core-2-duo-e-il-momento-di-conroe_8.html
Questo articolo può esserti utile a farti un'idea: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1530/intel-core-2-duo-e-il-momento-di-conroe_8.html
Grazie per la precisazione, ma non ho assolutamente voglia di:
CAMBIARE SK MADRE
SPENDERE TUTTI QUEI SOLDI
Widowmaker
01-09-2006, 14:17
Grazie per la precisazione, ma non ho assolutamente voglia di:
CAMBIARE SK MADRE
SPENDERE TUTTI QUEI SOLDI
guarda che diceva a me ;)
a proposito: grazie a pireda :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.