PDA

View Full Version : ATI Radeon X1800XL - [ Official 3D ]


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12

erbutra
24-12-2005, 14:03
come si fà a giocare con quella ventola scassamaroni?

c'è anche chi cerca il silenzio...nJoy The Silence :sofico:

metti lo zalman fatility, così la scheda diventa surgelata e non senti nessun rumore con la ventola al massimo.
questo vale per la xl e xt

*andr3a*
24-12-2005, 14:12
come si fà a giocare con quella ventola scassamaroni?

c'è anche chi cerca il silenzio...nJoy The Silence :sofico:


sono d'accordo con te però pensavo facesse di più lo zalman... che cmq metterò anch'io! :D

dici di prendere il fatal1ty o basta quello "base" in rame?

emax81
24-12-2005, 14:17
metti lo zalman fatility, così la scheda diventa surgelata e non senti nessun rumore con la ventola al massimo.
questo vale per la xl e xt
Zalman CNPS Ultra Quiet VGA-Cooler - VF700 CU 26.40€
Zalman VF700 FS-V7 Fatal1ty Edition 42.00€

mi sembra che costi un capitale il fataly rispetto alle prestazioni che offre...

emax81
24-12-2005, 14:19
sono d'accordo con te però pensavo facesse di più lo zalman... che cmq metterò anch'io! :D

dici di prendere il fatal1ty o basta quello "base" in rame?

la versione in rame ha secondo me il miglior rapporto prestazioni/prezzo...la fatal1ty nn vale il gioco....

Psiche
24-12-2005, 14:50
CUT
La tua signature è irregolare: può essere di 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo e non deve andare a capo

Sei pregato di editare al più presto

Luve
24-12-2005, 16:28
La mia Sapphire prima era inchiodata sul clock standard delle memorie..o meglio ero riuscito a salire una volta ma poi dopo aver formattato quando provavo windows si bloccava.Questo con i 5.11 e 5.12.Dopo l'aggirnamento della mia 945PSN e l'installazione dei 5.13 riesco finalmente a modificare i parametri.Con i 5.13 anche Pes5 alle risoluzioni inferiori va un pò meglio..e la qualità dell'immagine è davvero migliorata

erbutra
24-12-2005, 19:13
io mi sto vendendo il fatality vecchio di un giorno a 30euro su roma. avendo venduto la scheda grafica con quello originale

il fatality ha la ventola che gira più veloce di tutti gli altri e la puoi regolare a due velocità e con quella massima non si sente nessun rumore molesto.

e per la 1800 quando giochi sul serio ci vuole la ventola al massimo ed i risultati si vedono e si sentono. se lo metti a metà velocità è inutile comprarlo.
questa è la mia opinione avendolo provato

emax81
24-12-2005, 19:56
io mi sto vendendo il fatality vecchio di un giorno a 30euro su roma. avendo venduto la scheda grafica con quello originale

il fatality ha la ventola che gira più veloce di tutti gli altri e la puoi regolare a due velocità e con quella massima non si sente nessun rumore molesto.

e per la 1800 quando giochi sul serio ci vuole la ventola al massimo ed i risultati si vedono e si sentono. se lo metti a metà velocità è inutile comprarlo.
questa è la mia opinione avendolo provato


cioè nn si sentono i 36 dbA prodotti a pieno regime :confused:

Io con lo Zalman collegato al 5V (18 dbA) mi son sparato tutto il santo pomeriggio a giocare al massimo con le temperature ke nn sono mai salite sopra i 60-65 con il pc completamente muto... :D

erbutra
24-12-2005, 20:50
posso dire che ho messo la velocità massima solo con quake4 un ultra mode tutto al massimo.

sarà ma questi decibel che dichiarano sono inferiori a tante ventole che dichiarano 20db. ed il case era aperto.. con la ventola originale si sentiva per tutto il palazzo

emax81
24-12-2005, 20:52
posso dire che ho messo la velocità massima solo con quake4 un ultra mode tutto al massimo.

sarà ma questi decibel che dichiarano sono inferiori a tante ventole che dichiarano 20db. ed il case era aperto.. con la ventola originale si sentiva per tutto il palazzo

mannagggia, se lo sapevo allora te lo potevo prendere io al volo :D

romange
25-12-2005, 10:50
avendo venduto la scheda grafica con quello originale


Posso sapere come mai l'hai venduta???? :confused: :(
Ma per quanti giorni l'hai tenuta???? :) :p


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOO

Pedro80
25-12-2005, 11:29
posso dire che ho messo la velocità massima solo con quake4 un ultra mode tutto al massimo.

sarà ma questi decibel che dichiarano sono inferiori a tante ventole che dichiarano 20db. ed il case era aperto.. con la ventola originale si sentiva per tutto il palazzo
ho provato a giocare con la x1800XL 256MB a quake 4 avendo "solo" 512MB di ram....assurdo....era ingiocabile,le texture ke dovevano essere caricate in memoria rallentavano il gioco in modo tale da renderlo ingiocabile....spero la proz settimana di prendere 2x512 o meglio ancora 2x1GB....

emax81
25-12-2005, 11:32
ho provato a giocare con la x1800XL 256MB a quake 4 avendo "solo" 512MB di ram....assurdo....era ingiocabile,le texture ke dovevano essere caricate in memoria rallentavano il gioco in modo tale da renderlo ingiocabile....spero la proz settimana di prendere 2x512 o meglio ancora 2x1GB....

se hai la possibilità, passa subito a 2X1Gb :)

Ancora Auguri a tutti :sofico:

erbutra
25-12-2005, 11:49
Posso sapere come mai l'hai venduta???? :confused: :(
Ma per quanti giorni l'hai tenuta???? :) :p


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOO

questa venduta l'ho tenuta 4 giorni ma prima ne avevo cambiate altre per sicurezza ma erano tutte perfette

ho provato prima xl poi xt
ne ho cambiate tante.
ma proprio su intel vanno male sia xl che xt

gli ho comprato scheda madre abit dove andava decentemente ma comunque con la xt perdevo 3000 punti su intel che riguadagnavo su amd a parte il bios che si vede male ed i vari lampi...cosa che su amd non accade almeno sulla maggior parte delle MB.

qualcuno scriveva che x1800 doveva aggiornare il bios per risolvere la compatibilità con le mb....non è vero....su intel va a 4 colori...su amd i loghi del bios si vedono perfettamente e la scheda non fa ne lampi ne cose strane.
sicuro dovranno risolvere con un aggiornamento serio.
premetto che avevo già messo il bios nuovo.

non è concepibile che con intel faccio 7000 (di media) e con un amd schifoso su una asrock da 30 euro faccio 10000 e vedo tutto perfetto senza problemi compreso il bios

quindi mi sono stufato e l'ho venduta. e fidati sono tutte così le 1800 ho fatto tutte le combinazioni possibili tra intel ed amd e di certo non cambio tutto per passare a amd per colpa di una vga. a parte il fatto che alcune mb
le ho dovute comprare per le prove e devo pure venderle ora come usate con
2 ore di utilizzo sulle spalle.

tra l'altro avevo preso anche lo zalman fatility poiche con quake4 usando la modalità ultra la scheda saliva troppo di temperatura invece con il fatility va meglio e non fa rumure.

altro problema è che hanno messo la pasta siliconica molto male sparsa da pertutto quindi per raffreddarla conviene smontare e mettere silver5 e solo con questa operazione si guadagnano 10/15 gradi. poi metti lo zalman e giochi a quake4 a 60gradi senza rumore. infatti così l'ho finito senza ne scatti ne problemi ne rumori e con tutti i filtri al massimo.

le mb provate intel= asus msi giga-byte abit (abit va meglio)
le mb provate ams= asus asrock (un altra che non ricordo) (vanno tutte)

vga provate= sapphire club3d msi (tutte limitate su intel, la sapphire si vede meglio di tutte come qualità)

quindi consiglio la sapphire da 512mb per la qualità e se usate intel di meterre abit...ma se volete usare questa scheda veramente... di mettere amd e di prendere una mb scegliendola dai post di chi con amd fa 10000 così non sbagliate la scelta.

erbutra
25-12-2005, 16:33
ho provato a giocare con la x1800XL 256MB a quake 4 avendo "solo" 512MB di ram....assurdo....era ingiocabile,le texture ke dovevano essere caricate in memoria rallentavano il gioco in modo tale da renderlo ingiocabile....spero la proz settimana di prendere 2x512 o meglio ancora 2x1GB....

metti 2gb che è meglio

Luve
26-12-2005, 20:39
Con ati tool ho lanciato scan for artifact, l'ho lasciato andare un pò non sapendo come usarlo poi l'ho interrotto e in 3d wiew il cubo rosa girava senza problemi o macchie colorate.Quindi non dovrebbero esserci problemi.Ma a tutte le risoluzioni e con tutte le combinazioni di filtro ,esclusa 1280x960 tutto al massimo, Pro evolution 5 gira male, non a scatti ma sembra impastato nella colla.Inoltre in default nel 3d05 ottengo 6700 mentre se porto il core a 550 e le memorie a 530 ottengo 6800.C'é qualcosa che non va?

erbutra
26-12-2005, 22:14
Con ati tool ho lanciato scan for artifact, l'ho lasciato andare un pò non sapendo come usarlo poi l'ho interrotto e in 3d wiew il cubo rosa girava senza problemi o macchie colorate.Quindi non dovrebbero esserci problemi.Ma a tutte le risoluzioni e con tutte le combinazioni di filtro ,esclusa 1280x960 tutto al massimo, Pro evolution 5 gira male, non a scatti ma sembra impastato nella colla.Inoltre in default nel 3d05 ottengo 6700 mentre se porto il core a 550 e le memorie a 530 ottengo 6800.C'é qualcosa che non va?

che scheda madre hai?

anomalos
26-12-2005, 23:12
Con ati tool ho lanciato scan for artifact, l'ho lasciato andare un pò non sapendo come usarlo poi l'ho interrotto e in 3d wiew il cubo rosa girava senza problemi o macchie colorate.Quindi non dovrebbero esserci problemi.Ma a tutte le risoluzioni e con tutte le combinazioni di filtro ,esclusa 1280x960 tutto al massimo, Pro evolution 5 gira male, non a scatti ma sembra impastato nella colla.Inoltre in default nel 3d05 ottengo 6700 mentre se porto il core a 550 e le memorie a 530 ottengo 6800.C'é qualcosa che non va?

Sicuramente qualcosa che nn va c'è , mediamente a default si ottengono 7200\7300 punti , quindi cerca di trovare dov'è il problema
io la uso x giocare a 615 1,1 v e 670 1,99 2,00 v e faccio 9000 punti e tutto gira a palla anzi forse l'unico gioco che ogni tanto rallenta e need for speed mw , "x4 x6" ma sembra che lo faccia un pò a tutti
ciao e buone feste a tutti :)
io domani lavoro :cry: che @@

ToXSys_Dwn
27-12-2005, 00:23
raga mi interessa sta scheduzza.
mi dite quanto sale mediamente a voltaggi default?
altra cosa: che programma si usa x aumentare i voltaggi?
altra cosa^2: cosa consigliate come max voltaggi?
grazie e notte a tutti :p

Luve
27-12-2005, 12:40
che scheda madre hai?

Ho una intel 945PSN, P4 640, 2 x 512 vdata ddr2, e la vga è sapphire.
Cmq a 1280x960 va molto molto bene, e con Prince of persia spirito gueriero non dava problemi..
Il problema è che la scheda non presenta malfunzinamenti, la temperatura giocando non supera mai i 60 gradi( la ventola in default va a 3070 giri ma la tengo a 3700)senza troppo rumore, i colori e la qualità grafica ci sono.Secondo me è un problema di incompatibilità(con i 5.13 un pò la situazione è migliorata).Ho notato che il 3d05 nei dettagli di sistema rileva vga core clock 0.00 e vga memory clock 375.00 mentre atitool rileva quelli dal control pannel.Non ci capisco più nulla e credo che difficilmente me la sostituirebbero :help:

erbutra
27-12-2005, 13:44
Ho una intel 945PSN, P4 640, 2 x 512 vdata ddr2, e la vga è sapphire.
Cmq a 1280x960 va molto molto bene, e con Prince of persia spirito gueriero non dava problemi..

con quella scheda più di 7200/7800 con sistema pulito non vai, ha il chip intel

Luve
27-12-2005, 13:49
con quella scheda più di 7200/7800 con sistema pulito non vai, ha il chip intel

Cosa intendi per pulito? ma l'incompatibilità potrà essere risolta..

*andr3a*
27-12-2005, 16:04
http://img484.imageshack.us/img484/4593/3dmarkrecordoc6be.th.jpg (http://img484.imageshack.us/my.php?image=3dmarkrecordoc6be.jpg)

ecco l'ultimo record sfornato oggi!!

voltaggi:

GPU 1.225
Memorie 1.993 / 1.993

tenendo conto della CPU non overclocckata e della RAM cacca :doh: non è male!! :D

erbutra
27-12-2005, 16:42
Cosa intendi per pulito? ma l'incompatibilità potrà essere risolta..

pulito= xp + drivers scheda madre + drivers vga + 3dmark2005 1.2

non pulito= il tuo sistema attuale

la differenza di media sono 500 punti

per l'incompatibilità se usi mb per intel non con chips intel vai quasi bene....
le più incasinate sono le asus intel.

ma una soluzione vera non l'ho trovata se non quella di passare ad amd e neanche tutte le mb vanno bene

emax81
27-12-2005, 18:12
http://img484.imageshack.us/img484/4593/3dmarkrecordoc6be.th.jpg (http://img484.imageshack.us/my.php?image=3dmarkrecordoc6be.jpg)

GPU 1.225


Alla faccia... i mie complimentoni 1.225GHz x una gpu :sofico:

emax81
27-12-2005, 18:13
http://dl.techpowerup.com/Tweaking/ATITool/ATITool_0.25b11.exe

:)

Luve
27-12-2005, 18:53
pulito= xp + drivers scheda madre + drivers vga + 3dmark2005 1.2

non pulito= il tuo sistema attuale

la differenza di media sono 500 punti

per l'incompatibilità se usi mb per intel non con chips intel vai quasi bene....
le più incasinate sono le asus intel.

ma una soluzione vera non l'ho trovata se non quella di passare ad amd e neanche tutte le mb vanno bene

Ma il mio sistema è esattamente come hai scritto.A questo punto la scheda è difettosa e potrei cambiarla con un altra..negozio permettendo

erbutra
27-12-2005, 19:49
Ma il mio sistema è esattamente come hai scritto.A questo punto la scheda è difettosa e potrei cambiarla con un altra..negozio permettendo

perché difettosa? sta nella media di chi ha il chip intel il minimo rilevato è
6300 per il modello xt

se te la cambiano non prendere nessuna della serie x1000 fanno tutte la stessa cosa su intel.

scampi
27-12-2005, 19:56
la x1800xl della sapphire, si overclokka di meno rispetto alle altre?
ho visto molta gente che, avendo una sapphire, riesce ad overcloccarla veramente di poco..perchè?è un problema di bios?

c1-p8
27-12-2005, 21:56
Ho una intel 945PSN, P4 640, 2 x 512 vdata ddr2, e la vga è sapphire.
Cmq a 1280x960 va molto molto bene, e con Prince of persia spirito gueriero non dava problemi..
Il problema è che la scheda non presenta malfunzinamenti, la temperatura giocando non supera mai i 60 gradi( la ventola in default va a 3070 giri ma la tengo a 3700)senza troppo rumore, i colori e la qualità grafica ci sono.Secondo me è un problema di incompatibilità(con i 5.13 un pò la situazione è migliorata).Ho notato che il 3d05 nei dettagli di sistema rileva vga core clock 0.00 e vga memory clock 375.00 mentre atitool rileva quelli dal control pannel.Non ci capisco più nulla e credo che difficilmente me la sostituirebbero :help:

La scheda video o funziona o non ti funziona :O
Se ti da problemi solo un gioco non è la scheda che non va ma è solo una incompatibilità dello stesso con i driver, e non puoi sperare altro che lo risolvano con dei driver nuovi o con un aggiornamento del gioco.

3Dmark non riconosce queste nuove schede :rolleyes:

Luve
28-12-2005, 12:09
Con Nfs underground 1 e 2 infatti non da nessunissimo problema..mi vendo Pes5 a questo punto.grazie
Io ci provo a chedere la sostituzione, poi si vedrà..ma adesso a cosa potrei passare..la xt è da escludere così come le future x1900( a meno che non siano uscite così presto proprio per sopperire all'uscita di r520 non compatibili )..nvidia?

*andr3a*
28-12-2005, 15:35
Alla faccia... i mie complimentoni 1.225GHz x una gpu :sofico:

guarda che ho scritto voltaggi non ghz!! :D

Psiche
28-12-2005, 17:15
ho profittato di queste vacanze per dedicare qualche ora all'assemblaggio del nuovo PC; installato wizzoz l'antivirus il firewall, eseguito windows update, installati tutti i driver ed eseguito un test di 3D Mark 2k5 con processore e scheda non overcloccati settando i livello di dettaglio nei Catalyst 5.13 su qualità. Questo il risultato:

http://img439.imageshack.us/img439/3391/untitled1layer11ms.th.jpg (http://img439.imageshack.us/img439/3391/untitled1layer11ms.jpg)

La temperatura della GPU rientra in un margine per il momento accettabile: dopo una lunga sessione con Age Of Empires III il ha oscillato tra i 44,5° ed i 55°

Altri test con i giochi:

Doom 3 aa4X af 16X 1280x1024 : 57,9
AoE III 1024x768 aa2x SM 3.0: 45fps
Stassera provo con Fear e SPlinter Cell Chaos T.

Qualità grafica di AoE III
http://img371.imageshack.us/img371/5967/age320051229154553549ns.th.jpg (http://img371.imageshack.us/img371/5967/age320051229154553549ns.jpg) http://img371.imageshack.us/img371/1064/age320051229163614622nz.th.jpg (http://img371.imageshack.us/img371/1064/age320051229163614622nz.jpg)


Non ho ancora testato il margine di overclock.

scampi
28-12-2005, 18:53
ho profittato di queste vacanze per dedicare qualche ora all'assemblaggio del nuovo PC; installato wizzoz l'antivirus il firewall, eseguito windows update, installati tutti i driver ed eseguito un test di 3D Mark 2k5 con processore e scheda non overcloccati settando i livello di dettaglio nei Catalyst 5.13 su qualità. Questo il risultato:

http://img439.imageshack.us/img439/3391/untitled1layer11ms.th.jpg (http://img439.imageshack.us/img439/3391/untitled1layer11ms.jpg)

La temperatura della GPU rientra in un margine per il momento accettabile: dopo una lunga sessione con Age Of Empires III il ha oscillato tra i 44,5° ed i 55°

Altri test con i giochi:

Doom 3 aa4X af 16X 1280x1024 : 57,9
AoE III 1024x768 aa2x SM 3.0: 45fps
Stassera provo con Fear e SPlinter Cell Chaos T.

Qualità grafica di AoE III
http://img371.imageshack.us/img371/5967/age320051229154553549ns.th.jpg (http://img371.imageshack.us/img371/5967/age320051229154553549ns.jpg) http://img371.imageshack.us/img371/1064/age320051229163614622nz.th.jpg (http://img371.imageshack.us/img371/1064/age320051229163614622nz.jpg)


Non ho ancora testato il margine di overclock.

gli fps che hai scritto per quanto riguarda doom3 e AoE III, sono di media?
che programma hai usato per calcolarli?

Sawato Onizuka
28-12-2005, 19:05
ragazzi probabilmente (appena la prendo) la dovrei montare su una Msi k8n neo4 ... non credo dia problemi vero ? :)

oh mamma una x1800 su un pc che carica solo survival horror o pes5 :asd: (no va là proverò anche altro...)

DevilMalak
28-12-2005, 20:31
cut

OT: mi sapresti dire dove posso prendere il tuo tema del desktop ? :D
grazie ciao ;)

edit: in ogni caso con doom3 a me andava perfettamente a 1600x1200 tutto max con dettagli ultra fsaa4x e af16x e pure vsync attivo ma non ho guardato gli fps

Pedro80
28-12-2005, 22:34
ma è normale ke la mia X1800XL by ASUS stia sotto stress sui 70°???

Rog
28-12-2005, 23:31
ma è normale ke la mia X1800XL by ASUS stia sotto stress sui 70°???
A me sembra normale, credo che possa reggere anche temperature più alte. Comunque aspetta altre conferme. Anche a me la MSI X1800XL andava sui 70, adesso con la Zalman in modalità silenziosa sta sui 65.

Pedro80
28-12-2005, 23:37
A me sembra normale, credo che possa reggere anche temperature più alte. Comunque aspetta altre conferme. Anche a me la MSI X1800XL andava sui 70, adesso con la Zalman in modalità silenziosa sta sui 65.
ora x esempio ke NON è sotto stress sta sui 59°.....prima stava + bassa....forse dipende dal fatto ke ho kiuso il case?

*andr3a*
29-12-2005, 01:49
xke non facciamo una lista con tutti i punteggi 3dmark05 default/oc come hanno fatto i nostri "rivali" :Prrr: della 7800gt? cosi gli facciamo vedere come li stracciamo... :O

oli85
29-12-2005, 12:36
ragazzi quanto posso mettere max voltaggio su la xl e che non sia pericoloso?

*andr3a*
29-12-2005, 13:50
ragazzi quanto posso mettere max voltaggio su la xl e che non sia pericoloso?

io con 1,225 core e 1,993 / 1,993 le memorie sono arrivato all'overclock che vedi nella sign. la scheda è stabile. :)

oli85
29-12-2005, 14:00
io con voltaggi 1.25 , 2,005 , 2,005 non riesco superare i 580 di core :cry:
uso ati tool, che devo fare?

*andr3a*
29-12-2005, 14:08
io con voltaggi 1.25 , 2,005 , 2,005 non riesco superare i 580 di core :cry:
uso ati tool, che devo fare?
anch'io uso ati tool, prova ad alzare un po i voltaggi del core. le memorie a quanto arrivi?

oli85
29-12-2005, 14:28
585 :cry:

oli85
29-12-2005, 14:36
anch'io uso ati tool, prova ad alzare un po i voltaggi del core. le memorie a quanto arrivi?
quanto metto voltaggio, 1.45?

Rog
29-12-2005, 14:47
Io con la MSI X1800XL per ora mi accontento di usare l'Overdrive del Control Center, raggiungendo il massimo previsto di 575/550, perchè non mi è ancora ben chiaro come usare gli altri tools di overclock.
Finchè non esce un tool stabile, sicuro e pienamente compatibile lascio perdere: Overclocker non ho ancora capito se e come funziona, Ati Tools pure, mi pare di aver letto che entrambi funzionano solo in parte, quindi andrebbero usati insieme... boh io lascio perdere e mi accontento dei miei 7900 punti al 3dMark05.

*andr3a*
29-12-2005, 17:03
io sono novizio di overclock ma con ati tool non ho avuto nessun problema. prima alzo le frequenze fino a trovarne il limite, poi alzo un po i voltaggi x alzare ulteriormente le frequenze. il max di voltaggi a cui sono arrivato (non volevo esagerare) è stato 1,25 / 2 / 2
le frequenze ci sono in sign e sono con voltaggi più bassi. per giocare cmq uso un oc più basso, ancora non mi fido anche se con le frequenze da sign mi va bene. forse dovete abbassare di più la temperatura, io sono fortunato xke ho messo una ventola laterale 90x90 sotto quella "standard" cosi colpisce in pieno la vga che alla fine del 3dmark in oc va al max a 60 gradi con dissy stock.

bye! :D

*andr3a*
29-12-2005, 17:05
quanto metto voltaggio, 1.45?

1,45??? mi sa che ti si brucia tutto! al max ho sentito 1,3 ma io non voglio arrivare a tanto. se fossi in te andrei cauto! :)

Psiche
29-12-2005, 18:45
gli fps che hai scritto per quanto riguarda doom3 e AoE III, sono di media?
che programma hai usato per calcolarli?
Per Doom3 ho utilizzato il timedemo, per AoeIII ho guardato i fps, con fraps, del primo livello (quello che si vede nel primo dei 2 screen)

OT: mi sapresti dire dove posso prendere il tuo tema del desktop ? :D
grazie ciao ;)

Su deviantart trovi lo style ovvero Luna Element 4. Se vuoi anche lo sfondo, faccio prima a passartelo io.

;)

andreamarra
29-12-2005, 19:25
Su deviantart trovi lo style ovvero Luna Element 4.
;)

ot
ciao psiche, volevo provarlo anch'io... :D con lo sfondo che ho mi pare si sposi molto bene... :oink:

io ho scaricato il file Luna_Element_4_Black.tsz

che sono i files in .tsz :D?
cosa serve per aprirli :D?

Psiche
29-12-2005, 19:47
ot
ciao psiche, volevo provarlo anch'io... :D con lo sfondo che ho mi pare si sposi molto bene... :oink:

io ho scaricato il file Luna_Element_4_Black.tsz

che sono i files in .tsz :D?
cosa serve per aprirli :D?
Ok, ho capito che faccio prima io :D
Ti mando un bel pacco via mail ;)


EDIT

Dimenticavo :D
Il tuo l'indirizzo? Non è corretto profittare dei gradi di Mod per rovistare senza alcun motivo nella tua scheda ;)

andreamarra
29-12-2005, 19:53
Ok, ho capito che faccio prima io :D
Ti mando un bel pacco via mail ;)


EDIT

Dimenticavo :D
Il tuo l'indirizzo? Non è corretto profittare dei gradi di Mod per rovistare senza alcun motivo nella tua scheda ;)

:D

[email protected]

:)

MA LOL sono schedato :asd:??

Psiche
29-12-2005, 21:17
Tutti gli iscritti al forum hanno una scheda che riassume diverse informazioni a voi invisibili :O

hai posta :)

DevilMalak
29-12-2005, 23:07
Tutti gli iscritti al forum hanno una scheda che riassume diverse informazioni a voi invisibili :O

hai posta :)

mandi anche a me ? devilmalak @ hotmail . com
grazie :D

scampi
29-12-2005, 23:59
mandi anche a me ? devilmalak @ hotmail . com
grazie :D

e dato che ci sei, inviameli anche a me! :D
ti mando pm

Psiche
30-12-2005, 08:34
Inviati i pacchi ;)


Grazie al link di emax81 ho attivato anche io l'HDR + AA con Far Cry :D
http://img517.imageshack.us/img517/6261/farcry20051229222447436fd.th.jpg (http://img517.imageshack.us/img517/6261/farcry20051229222447436fd.jpg) http://img517.imageshack.us/img517/1369/farcry20051229222641147ag.th.jpg (http://img517.imageshack.us/img517/1369/farcry20051229222641147ag.jpg) http://img517.imageshack.us/img517/7858/farcry20051229222809170jt.th.jpg (http://img517.imageshack.us/img517/7858/farcry20051229222809170jt.jpg) http://img517.imageshack.us/img517/5342/farcry20051229222730510id.th.jpg (http://img517.imageshack.us/img517/5342/farcry20051229222730510id.jpg)

Luve
30-12-2005, 11:47
Ho effuttuato il seguente giochino per capire se l'overclock della mia scheda sapphire montata su piastra madre 945PSN con chipset 945 avesse o meno senso, poichè giocando non notavo differenze a livello prestazionale.
Ho lasciato le impostazioni a default e nel 3d05 ho ottenuto 6798 punti con ventola a 3700 giri e 60 gradi di temperatura.
Poi ho portato con ati overdrive il core a 550 e le memorie a 530 e ho ottenuto 6840 punti con la ventola che dai 3700 è salita a più di 4000 e temperature a più di 65.
Poi ho disinstallato e reinstallato i catalyst 5.13 e a default ho ottenuto 6780 punti.Questa volta ho alzato le frequenze con ati overclocker fino a 550/530.Subito windows si è riavviato ma al secondo tentativo tutto è filato liscio:6840 punti con temperatura a test concluso di 66 gradi.
Ho poi riportato tutto a default e ho ottenuto 6790 punti,
In fine con atitool ho messo le frequenze su 550/530 e i punti sono stati 6800.

I test sono satti effetuati a 2 ore di distanza l'uno dall'altro.
Per ottenere una manciata di punti in più si stressa troppo la scheda. non sono sicuro se la causa sia il bios della Sapphire o l'incompatibilità tre intel e r520.

romange
30-12-2005, 14:36
non sono sicuro se la causa sia il bios della Sapphire o l'incompatibilità tre intel e r520.
Visti i test che hai fatto e i punteggi ottenuti per me è sicuramente l'incompatibilità tra intel e r520. :(

GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOO

Luve
30-12-2005, 14:55
Lanciando l'automated clock config dal control center il core si è fermato a 513 e le memorie a 550 (il massimo).Miracolo dei miracoli, Pes5 non ha più fastidiosi quadratini bianchi che appaiono e scompaiono durante i caricamenti( prima succedeva una volta ogni due tre partite) e alle basse risoluzioni va un pò meglio..

Psiche
30-12-2005, 19:36
Ho effettuato un overclock della scheda senza toccare le tensioni del core e delle ram e senza overclock della CPU (4200+ X2 @ 200x11)


http://img434.imageshack.us/img434/8682/immagine8lp.th.jpg (http://img434.imageshack.us/img434/8682/immagine8lp.jpg)

Il rilevamento della temperatura tra Catalyst e ATTool nel mio caso è leggermente diverso cmq per ora il risultato è soddisfacente ;)

*andr3a*
31-12-2005, 14:22
call of duty 2

filtri a palla
1280*1024

scheda a default :cool: :cool:

http://img370.imageshack.us/img370/743/immagine8nj.th.jpg (http://img370.imageshack.us/my.php?image=immagine8nj.jpg)

http://img430.imageshack.us/img430/893/immagine29nx.th.jpg (http://img430.imageshack.us/my.php?image=immagine29nx.jpg)

spruz
31-12-2005, 18:21
call of duty 2

filtri a palla
1280*1024

scheda a default :cool: :cool:



ciao, a quanto arrivi ad overclock???

*andr3a*
31-12-2005, 19:38
ciao, a quanto arrivi ad overclock???

ciao! arrivo a gpu 630mhz / ram 661,5mhz con voltaggi 1,225 / 1,993 / 1,993
al 3dmark05 faccio 8638 punti ma devo provare a spingerla ancora un po, anche se faccio fatica per adesso andare oltre queste frequenze. mi freeza nel 3dmark. quando ho un po di tempo proverò a fare qualcosa di più.

BUON ANNO NUOVO A TUTTI VOI POSSESSORI DI X1800XL!!!

spruz
31-12-2005, 19:44
grazie delle risposta, ma dimmi una cosa, come si cambiano i voltaggi, c'è un software ati?
la scheduzza mi dovrebbe arrivare la prossima settimana :D

ciao e ...



http://www.diegotorres.com.ar/mensajeitor/foro/caritas/120103_emA60_prv1.gifhttp://www.diegotorres.com.ar/mensajeitor/foro/caritas/120103_emA60_prv1.gifhttp://www.diegotorres.com.ar/mensajeitor/foro/caritas/120103_emA60_prv1.gif

CosasNostras
01-01-2006, 01:29
Ciao a tutti.In diverse parti del articolo avevo letto che la x1800xl ha una qualità d'immagine maggiore della 7800gt e (sempre x1800xl)ha una architettura migliore della seconda.Qualcuno mi potrebbe spiegare gentilmente questi 2 quesiti, argomentandoli anche.Grazie in anticipo.Ero da sempre convinto che è il contrario........in tal caso sarò + intenzionato all'acqusto della x1800xl.....diventando cosi' uno di voi :D .
Grazie di nuovo e buon anno a tutti.

*andr3a*
01-01-2006, 14:26
grazie delle risposta, ma dimmi una cosa, come si cambiano i voltaggi, c'è un software ati?
la scheduzza mi dovrebbe arrivare la prossima settimana :D

ciao e ...



http://www.diegotorres.com.ar/mensajeitor/foro/caritas/120103_emA60_prv1.gifhttp://www.diegotorres.com.ar/mensajeitor/foro/caritas/120103_emA60_prv1.gifhttp://www.diegotorres.com.ar/mensajeitor/foro/caritas/120103_emA60_prv1.gif


devi scaricare ati tools 0.25 beta 11 e con quello puoi monitorare le temp, modificare la velocità delle ventole, modificare voltaggi e frequenze e molte altre robette. :D

*andr3a*
01-01-2006, 14:31
Ciao a tutti.In diverse parti del articolo avevo letto che la x1800xl ha una qualità d'immagine maggiore della 7800gt e (sempre x1800xl)ha una architettura migliore della seconda.Qualcuno mi potrebbe spiegare gentilmente questi 2 quesiti, argomentandoli anche.Grazie in anticipo.Ero da sempre convinto che è il contrario........in tal caso sarò + intenzionato all'acqusto della x1800xl.....diventando cosi' uno di voi :D .
Grazie di nuovo e buon anno a tutti.

adesso non ho voglia di argomentare... devo ancora riprendermi da questa notte... cmq compra la x1800xl, non c'è paragone. la 7800gt non offre la stessa qualità di immagine e, cosa importante, con tutti i filtri attivi la x1800xl vince alla grande... poi se vai a vedere nel 3d ufficiale della 7800gt fanno punteggi scarsi nel 3dmark05... :p :p

ave x1800xl :ave:

spruz
01-01-2006, 14:32
devi scaricare ati tools 0.25 beta 11 e con quello puoi monitorare le temp, modificare la velocità delle ventole, modificare voltaggi e frequenze e molte altre robette. :D


ganzooo! :D

Appena mi arriva l'Asus X1800XL provo subito! prima però gli metto un belo Zalman :)

*andr3a*
01-01-2006, 14:42
ganzooo! :D

Appena mi arriva l'Asus X1800XL provo subito! prima però gli metto un belo Zalman :)

cmq puoi provare anche col dissy stock. io con una ventola laterale puntata sulla vga raggiungo temp quasi da zalman... ovviamente con molto più casino visto che devo tenere la ventola dell'asus al 100%, però per fare qualche bench anche col dissy stock puoi provare tranquillamente. cmq gran bella scheda... poi quando arriverà e il prezzo sarà sceso voglio prendermene un'altra MASTER

*andr3a*
01-01-2006, 14:43
ganzooo! :D

Appena mi arriva l'Asus X1800XL provo subito! prima però gli metto un belo Zalman :)

cmq puoi provare anche col dissy stock. io con una ventola laterale puntata sulla vga raggiungo temp quasi da zalman... ovviamente con molto più casino visto che devo tenere la ventola dell'asus al 100%, però per fare qualche bench anche col dissy stock puoi provare tranquillamente. cmq gran bella scheda... poi quando arriverà e il prezzo sarà sceso voglio prendermene un'altra MASTER x usare il crossfire... :eekk:

wowwwow!!!

spruz
01-01-2006, 14:47
cmq puoi provare anche col dissy stock. io con una ventola laterale puntata sulla vga raggiungo temp quasi da zalman... ovviamente con molto più casino visto che devo tenere la ventola dell'asus al 100%, però per fare qualche bench anche col dissy stock puoi provare tranquillamente. cmq gran bella scheda... poi quando arriverà e il prezzo sarà sceso voglio prendermene un'altra MASTER x usare il crossfire... :eekk:

wowwwow!!!


Mi spieghi come si fa,(a breve mi arriva una DFI lan party NF4 U- D) mi piacerebbe in futuro anche a me fare questo....anche se però le schede video il prezzo non cala mai, arriva un punto che non la trovi piu ed il prezzo sarà sceso 20 € :muro:

scampi
01-01-2006, 14:58
Mi spieghi come si fa,(a breve mi arriva una DFI lan party NF4 U- D) mi piacerebbe in futuro anche a me fare questo....anche se però le schede video il prezzo non cala mai, arriva un punto che non la trovi piu ed il prezzo sarà sceso 20 € :muro:

per "formare" un sistema crossfire, c'è bisogno di una scheda madre che lo supporti (sono poche per ora, e poco reperibili), una x1800 master (per ora in Italia non si vedono), e una "normale" x1800 (XL o XT)
tutto chiaro? :)

spruz
01-01-2006, 15:09
per "formare" un sistema crossfire, c'è bisogno di una scheda madre che lo supporti (sono poche per ora, e poco reperibili), una x1800 master (per ora in Italia non si vedono), e una "normale" x1800 (XL o XT)
tutto chiaro? :)

quindi con una DFI NF4 non ci riesco???

scampi
01-01-2006, 15:13
quindi con una DFI NF4 non ci riesco???

no, con la mobo citata niente crossfire..se è la versione SLI, puoi mettere 2 schede nvidia in sli

spruz
01-01-2006, 15:16
no, con la mobo citata niente crossfire..se è la versione SLI, puoi mettere 2 schede nvidia in sli

NO GRAZIE :D sono affezzionato ad ATI :)

*andr3a*
01-01-2006, 15:52
NO GRAZIE :D sono affezzionato ad ATI :)

l'hai già presa? perchè potresti aspettare x prenderne una crossfire quando sarà un po più sviluppato di quanto lo è adesso

spruz
01-01-2006, 15:59
l'hai già presa? perchè potresti aspettare x prenderne una crossfire quando sarà un po più sviluppato di quanto lo è adesso

mi dovrebbe arrivare a fine settimana...dimmi una cosa, da quanti nanosecondi sono le ddr nell'asus?

*andr3a*
01-01-2006, 16:01
mi dovrebbe arrivare a fine settimana...dimmi una cosa, da quanti nanosecondi sono le ddr nell'asus?

sinceramente non ci ho guardato. cmq salgono abbastanza in oc

scampi
01-01-2006, 16:07
sapete niente riguardo al tool (rabit) per impostare le frequenze da bios?
sentivo che stavano cercando di farne uno per la serie x1000..
sarebbe bello far bottare la x1800xl direttamente a, per esempio, 625/650 :D

spruz
01-01-2006, 16:09
sapete niente riguardo al tool (rabit) per impostare le frequenze da bios?
sentivo che stavano cercando di farne uno per la serie x1000..
sarebbe bello far bottare la x1800xl direttamente a, per esempio, 625/650 :D

Per me non ha senso :rolleyes: referisco tenerla al freschino il piu possibile, quindi solo nei giochi gli darei dei CV :D

c1-p8
01-01-2006, 16:13
sapete niente riguardo al tool (rabit) per impostare le frequenze da bios?
sentivo che stavano cercando di farne uno per la serie x1000..
sarebbe bello far bottare la x1800xl direttamente a, per esempio, 625/650 :D

Per adesso lo sviluppatore di rabit non ha tempo e infatti su MVKTech stanno cercando qualcuno con le capacita e la voglia di crearne un'altro :(

*andr3a*
01-01-2006, 21:24
Per me non ha senso :rolleyes: referisco tenerla al freschino il piu possibile, quindi solo nei giochi gli darei dei CV :D

quoto

Psiche
02-01-2006, 11:47
Primo vero test di oveclock :D

Settaggi come da grafico allegato:
tensioni: vCore a 1,15V Ram @ default
Clock: 590 /621
Dissi in stock

http://img377.imageshack.us/img377/3410/immagine3background0ra.th.jpg (http://img377.imageshack.us/img377/3410/immagine3background0ra.jpg)


;)

wiltord
02-01-2006, 11:51
Primo vero test di oveclock :D

Settaggi come da grafico allegato:
tensioni: vCore a 1,15V Ram @ default
Clock: 590 /621
Dissi in stock

http://img377.imageshack.us/img377/3410/immagine3background0ra.th.jpg (http://img377.imageshack.us/img377/3410/immagine3background0ra.jpg)


;)

carino il tema blue matrix.. ;)
ps. vedo X2...anche te? :D quale? ah, ovviamente ottimo score ;)

spruz
02-01-2006, 12:09
Primo vero test di oveclock :D

Settaggi come da grafico allegato:
tensioni: vCore a 1,15V Ram @ default
Clock: 590 /621
Dissi in stock

;)

prova questi voltaggi, ho letto che vanno benone ;)

vCore = 1.2
vMem = 2.1v
vMemIO = 2.0v

630/693

nadykkapp
02-01-2006, 12:16
Ho un problema con ati tool, ho messo l'ultima beta, ma nella schermata iniziale al posto del logo ati tool non riesco a vedere il grafico con le temperature !!!
Perche' ????? :confused: :confused: :confused:

spruz
02-01-2006, 12:21
Ho un problema con ati tool, ho messo l'ultima beta, ma nella schermata iniziale al posto del logo ati tool non riesco a vedere il grafico con le temperature !!!
Perche' ????? :confused: :confused: :confused:

prova a riavviare...

Psiche
02-01-2006, 12:39
carino il tema blue matrix.. ;)
ps. vedo X2...anche te? :D quale? ah, ovviamente ottimo score ;)

X2 4200 Manchester revisione BH-E4

http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/details.aspx?opn=ADA4200DAA5BV
Col dissi di AMD rimane stabile tra i 28° e i 32° ed è silenziosisssssssimo :eek:

In questo test l'ho portato a 2420 (220x11).
;)

prova questi voltaggi, ho letto che vanno benone ;)

vCore = 1.2
vMem = 2.1v
vMemIO = 2.0v

630/693

Vorrei andarci piano con l'overvolt, ho paura di mettere K.O. la scheda :D
Atitool 25 beta 11 l'ho disinstallato dalla disperazione, non sò per quale oscuro motivo mi freeza la scheda in continuazione con i giochi in D3D (in OGL invece non ho riscontrato alcun problema), tra l'altro non riesco a salire sopra i 560 / 570 (quasi peggio del CCC di Ati) in quanto ci sono ripetuti crash dopo pochi secondi col 3D Mark
Overclocker di Ati ho letto essere un programmino troppo approsimativo per settare i voltaggi, l'ho utilizzato in questa occasione ma solo per portare il VCore a 1,15. Per il resto aspetto qualcosina di + stabile e testato. Sò che il muro dei 9000pt è alla mia portata ma non vorrei combinare guai solo per un numero in un test :D

Fran123
02-01-2006, 12:40
a qualcuno di voi succede che impostando il vcore 1.2v o superiore da atitool si blocca il pc?

P.s. mentre lanciavo atitool, oltre i classici menu per la frequenza della ram e del core si sono aperti accanto atri parametri...secondo me ci sono dei settaggi nascosti nel nuovo atitool beta 11. ho riprovato a farli apparire ma non ci sono riuscito

wiltord
02-01-2006, 13:05
X2 4200 Manchester revisione BH-E4

http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/details.aspx?opn=ADA4200DAA5BV
Col dissi di AMD rimane stabile tra i 28° e i 32° ed è silenziosisssssssimo :eek:

In questo test l'ho portato a 2420 (220x11).
;)



proprio come il mio! io lo tengo come in sign e a vcore 1.40, ma le temperature sono ahimè assai più alte.. :(
ma benchi coi 5.13 vero? per gli X2 sono una vera manna dal cielo. io ho finalmente preso i 6000 con la mia X800 Pro, proprio grazie a quest'ultima release.. :)

scampi
02-01-2006, 13:06
Primo vero test di oveclock :D

Settaggi come da grafico allegato:
tensioni: vCore a 1,15V Ram @ default
Clock: 590 /621
Dissi in stock

http://img377.imageshack.us/img377/3410/immagine3background0ra.th.jpg (http://img377.imageshack.us/img377/3410/immagine3background0ra.jpg)


;)

con che tool setti il voltaggio?atitool(se si quale versione) o overcloker?

dal grafico di rivatuner, si vede che la scheda, quando hai avviato il 3dmark, ha alzato le frequenze..è per il passaggio da 2d a 3d?che frequenze ha in 2d?

Psiche
02-01-2006, 13:36
proprio come il mio! io lo tengo come in sign e a vcore 1.40, ma le temperature sono ahimè assai più alte.. :(
ma benchi coi 5.13 vero? per gli X2 sono una vera manna dal cielo. io ho finalmente preso i 6000 con la mia X800 Pro, proprio grazie a quest'ultima release.. :)
Cool'n Quiet attivato o no? Cosa utilizzi per monitorare la temp?

Sì, cat. 5.13 ;)


con che tool setti il voltaggio?atitool(se si quale versione) o overcloker?
Per ora overclocker; purtroppo Atitool beta 11 non riesco ad usarlo... mi manda in continuazione in crash la scheda :muro:
dal grafico di rivatuner, si vede che la scheda, quando hai avviato il 3dmark, ha alzato le frequenze..è per il passaggio da 2d a 3d?che frequenze ha in 2d?
Si vede il balzo perchè ho modificato io le frequenze poco prima di caricare il 3D Mark; normalmente sia in 2D sia in 3D la GPU "riposa" a 500/500 :D

*andr3a*
02-01-2006, 14:04
ecco un pò di immagini con filtri attivati a 1280*1024 e CCC optimal quality :sofico:

http://img339.imageshack.us/img339/4411/filtriamanetta8tk.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=filtriamanetta8tk.jpg)

http://img339.imageshack.us/img339/5384/filtriamanetta21hm.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=filtriamanetta21hm.jpg)

http://img311.imageshack.us/img311/7946/filtriamanetta32mb.th.jpg (http://img311.imageshack.us/my.php?image=filtriamanetta32mb.jpg)

http://img311.imageshack.us/img311/8415/filtriamanetta44in.th.jpg (http://img311.imageshack.us/my.php?image=filtriamanetta44in.jpg)

senza filtri a 1024*768 e CCC ultra performance :rolleyes:

http://img311.imageshack.us/img311/3/filtriamazero5nx.th.jpg (http://img311.imageshack.us/my.php?image=filtriamazero5nx.jpg)

http://img481.imageshack.us/img481/6216/filtriamazero24av.th.jpg (http://img481.imageshack.us/my.php?image=filtriamazero24av.jpg)

http://img481.imageshack.us/img481/3262/filtriamazero30dj.th.jpg (http://img481.imageshack.us/my.php?image=filtriamazero30dj.jpg)

http://img481.imageshack.us/img481/4841/filtriamazero40tq.th.jpg (http://img481.imageshack.us/my.php?image=filtriamazero40tq.jpg)

nadykkapp
02-01-2006, 14:34
prova a riavviare...

niente da fare anche riavviando varie volte il grafico non compare, ..... la scheda è una asus P5ad2 deluxe .... forse un problema di compatibilità di bios ???? :confused: :confused:

spruz
02-01-2006, 14:40
niente da fare anche riavviando varie volte il grafico non compare, ..... la scheda è una asus P5ad2 deluxe .... forse un problema di compatibilità di bios ???? :confused: :confused:

Prova a dare un occhio nel forum se ci capisci qualcosa, magari ti può essere utile.
http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=7103

wiltord
02-01-2006, 15:03
Cool'n Quiet attivato o no? Cosa utilizzi per monitorare la temp?

Sì, cat. 5.13 ;)


c&q disattivato.
speedfan, 4.27 se nn erro.

Andre_Santarell
02-01-2006, 17:54
ciao, ma questa scheda se messa a 625/650 mhz va come una x1800xt 256mb oppure ci sono anche altre differenze tra le due schede (come tra la 7800 gt e gtx)?

queste schede se overvoltate leggermente riescono a stare a 625/650 mhz tranquille con il dissipatore stock oppure no ?
qualcuno ha provato, se si può, a metterciil bios delle xt?

grazie mille x le info. purtroppo non sono molto competente riguardo questa xl
a presto
Andrea

*andr3a*
02-01-2006, 18:03
ciao, ma questa scheda se messa a 625/650 mhz va come una x1800xt 256mb oppure ci sono anche altre differenze tra le due schede (come tra la 7800 gt e gtx)?

queste schede se overvoltate leggermente riescono a stare a 625/650 mhz tranquille con il dissipatore stock oppure no ?



diciamo che per eguagliare la xt le frequenze della ram dovrebbe essere 750.
cmq overlvoltandola puoi (dipende dalla scheda) tenerla a frequenze molto elevate abbastanza tranquillamente.
ad esempio io ho 630/657 e gioco a call of duty 2 e faccio il 3dmark05 senza problemi! :sofico:
anche se poi non la tengo cosi alta sempre, lo faccio solo per bench visto che anche a default va benissimo!! (quando i giochi lo richiederanno la terrò in oc!!anche se suppongo dovrò aspettare un bel pò)

sul fato di metterci il bios della xt non lo so, ma sarebbe molto interessasnte se qualcuno ci riuscisse!! :eek:

Rog
02-01-2006, 22:41
A me per overcloccare la XL funziona solamente ATI Overdrive del CCC.
Ho provato sia Overlocker che ATITool, ma il sistema va in crash anche alzando di poco le frequenze, mentre Overdrive esegue correttamente la configurazione automatica e mi imposta i suoi valori massimi, cioè 575/550.
Il limite raggiunto non è quindi quello della scheda, ma quello imposto da Overdrive.
Sapete se si può "taroccare" Overdrive per andare oltre le sue frequenze massime?

*andr3a*
03-01-2006, 10:54
A me per overcloccare la XL funziona solamente ATI Overdrive del CCC.
Ho provato sia Overlocker che ATITool, ma il sistema va in crash anche alzando di poco le frequenze, mentre Overdrive esegue correttamente la configurazione automatica e mi imposta i suoi valori massimi, cioè 575/550.
Il limite raggiunto non è quindi quello della scheda, ma quello imposto da Overdrive.
Sapete se si può "taroccare" Overdrive per andare oltre le sue frequenze massime?

ma hai alzato anche i voltaggi con atitool o overclocker? :confused:
mi sembra strano che non vada nessuno dei due...

oli85
03-01-2006, 12:31
Ma perke con la sapphire non riesco a superare 580 di core? I voltaggi sono 1.25, 2,004 2,004 :cry:

Rog
03-01-2006, 16:11
ma hai alzato anche i voltaggi con atitool o overclocker? :confused:
mi sembra strano che non vada nessuno dei due...
Con ATITool b11 ho alzato i voltaggi da 1,1 e 1,9/1,9 a 1,2 e 2,0/2,0, e ho provato le stesse frequenze che mi imposta ATI Overdrive, ovvero 575 la gpu e 550 la ram (dopo aver riportato Overdrive alle impostazioni di default, ovviamente).
Mentre con Overdrive funziona (senza variare i voltaggi), con ATITool non funziona, nel senso che all'avvio del demo di 3dMark05 si impianta tutto (in realtà prima si blocca l'immagine e il suono va avanti per un po' di secondi, poi si blocca tutto e devo riavviare).
Può anche darsi che sia io a sbagliare qualcosa, non si trova descritta da qualche parte la procedura corretta partendo dall'inizio (tipo una guida all'overclock) usando SOLO ATITool? (eviterei volentieri Overclocker)

*andr3a*
03-01-2006, 16:50
Con ATITool b11 ho alzato i voltaggi da 1,1 e 1,9/1,9 a 1,2 e 2,0/2,0, e ho provato le stesse frequenze che mi imposta ATI Overdrive, ovvero 575 la gpu e 550 la ram (dopo aver riportato Overdrive alle impostazioni di default, ovviamente).
Mentre con Overdrive funziona (senza variare i voltaggi), con ATITool non funziona, nel senso che all'avvio del demo di 3dMark05 si impianta tutto (in realtà prima si blocca l'immagine e il suono va avanti per un po' di secondi, poi si blocca tutto e devo riavviare).
Può anche darsi che sia io a sbagliare qualcosa, non si trova descritta da qualche parte la procedura corretta partendo dall'inizio (tipo una guida all'overclock) usando SOLO ATITool? (eviterei volentieri Overclocker)


che scheda hai?? perchè le sapphire x1800xl si overclocckano con difficoltà..
cmq non so cosa dirti visto che io uso atitool senza problemi, insieme al catalyst control center (ovviamente non uso l'overdrive perchè sarebbe superfluo).
ovviamente quando alzo troppo mi freeza anche a me ma riesco a raggiungre frequenze abbastanza elevate prima che qusto accada (630/660)

prova a formattare tutto e reinstallare magari hai dei driver che vanno in conflitto...altre idee non ne ho!! :D

Psiche
03-01-2006, 17:01
CUT
Che alimentatore hai nel tuo PC? Cmq prova a fare questa serie di test con il solo Ati tool 25 b11.
Se utilizzi il CCC di ati chiudilo e apri il task manager per killare tutti i processi CLI.exe presenti.

Tramite ATT imposta i seguenti valori:

CORE a 500 con VGPU @ default
MEMORIE a 650 con MVDDC @ 2,1 e MVDDQ @ 2,000

Mi raccomando esegui il 3D Mark sempre con la ventola al massimo, meglio non rischiare. Se hai paura di rovinare le memorie parti prima da un valore attorno ai 600 per arrivare lentamente a 650. Se passa il test a 650 (mantenendo sempre i valori delle tensioni che ti ho riportato) aspetta qualche minuto e porta il core a 575. Stai attento a non alzare il VGPU mentre mantieni le memorie a 650 con MVDDC @ 2,1 e MVDDQ @ 2,0

Fammi sapere cosa succede ;)

Rog
03-01-2006, 18:48
@ *andr3a*:

La scheda è una MSI X1800XL

@ Psiche:

Se passa il test a 650 (mantenendo sempre i valori delle tensioni che ti ho riportato) aspetta qualche minuto e porta il core a 575. Stai attento a non alzare il VGPU mentre mantieni le memorie a 650 con MVDDC @ 2,1 e MVDDQ @ 2,0
Scusa ma non ho capito cosa intendi con "Stai attento a non alzare il VGPU mentre mantieni le memorie a 650 con MVDDC @ 2,1 e MVDDQ @ 2,0": devo forse riportare le memorie ai valori di default e fare le prove solamente sulla gpu alzando solamente la sua frequenza e il suo voltaggio?
Preciso che sulla x1800 ho montato lo Zalman AlCu.
Ah, l'alimentatore è un LC Power Silent 550 W.

Psiche
03-01-2006, 19:37
Scusa ma non ho capito cosa intendi con "Stai attento a non alzare il VGPU


Test N° GPU RAM VGPU MVDDC MVDDQ
_________________________________________________________________

1 500 600 1,075 2,1 2,0
2 500 620 1,075 2,1 2,0
3 500 640 1,075 2,1 2,0
4 500 650 1,075 2,1 2,0
5 575 650 1,075 2,1 2,0


E' più chiaro ora? :D

Rog
03-01-2006, 21:28
E' più chiaro ora? :D
Si, grazie :)
Quindi il VGPU lo potrei alzare solo dopo aver trovato il massimo per la ram?!
Ho trovato che la memoria regge senza artefatti fino a:
- 648 Mhz con MVDDC 2.0 e MVDDQ 2.0;
- 675 Mhz con MVDDC 2.1 e MVDDQ 2.0.
Non è troppo quel voltaggio 2.1? Se non è eccessivo allora la ram la imposto a 675 con 2.1/2.0.
La GPU la sto ancora provando, pare che regga 590 Mhz a VGPU default, ma sembra che la mia X1800 non gradisca VGPU più elevate, perchè a 1,15 e 1,20 alla stessa frequenza si impianta. Possibile?

CosasNostras
03-01-2006, 22:02
adesso non ho voglia di argomentare... devo ancora riprendermi da questa notte... cmq compra la x1800xl, non c'è paragone. la 7800gt non offre la stessa qualità di immagine e, cosa importante, con tutti i filtri attivi la x1800xl vince alla grande... poi se vai a vedere nel 3d ufficiale della 7800gt fanno punteggi scarsi nel 3dmark05... :p :p

ave x1800xl :ave:

No aspetta non ce paragone forse è un pò esagerato........la 7800gt è meglio in opengl e senza filtri attivi ...mentre perde a volte non di molto coi filtri attivi.....
volevo solo capire se qualcuno mi sa spiegare perche la qualità video della x1800xl è migliore?

Psiche
03-01-2006, 22:04
Proprio quello che immaginavo.
Non conta lo strumento che si utilizza per ottenere l'overclock visto che hai constatato tu stesso l'ottima performance di Atitool.
Fino a quando il VGPU non è toccato la scheda rulla che è una meraviglia; superata una certa frequenza di core si rende necessario un aumento di VGPU che purtroppo la scheda rifiuta inesorabilmente (oltre la soglia di 1,1V). La causa? forse il bios, forse la scheda non performante, forse l'imperfetta erogazione delle tensioni da parte dell'alimentatore (dubito visto che il test delle ram è andato abbastanza bene), forse la motherboard.
Fattostà che siamo sulla stessa barca :D :cry:
590/675 a 1,1 - 2,1 - 2,0 è l'identico limite che ho riscontrato anche io.

spruz
03-01-2006, 22:08
ragazzi, che dite di postare la marca di scheda con i voltaggi e overclock ottenuto stabile????
e magari Romange mette tutto in prima pagina??

:ciapet:

nitro89
03-01-2006, 22:47
ciao ragazzi che ne pensate della mia 1800xl MSI?e una buona marca la MSI?

c1-p8
03-01-2006, 22:59
Proprio quello che immaginavo.
Non conta lo strumento che si utilizza per ottenere l'overclock visto che hai constatato tu stesso l'ottima performance di Atitool.
Fino a quando il VGPU non è toccato la scheda rulla che è una meraviglia; superata una certa frequenza di core si rende necessario un aumento di VGPU che purtroppo la scheda rifiuta inesorabilmente (oltre la soglia di 1,1V). La causa? forse il bios, forse la scheda non performante, forse l'imperfetta erogazione delle tensioni da parte dell'alimentatore (dubito visto che il test delle ram è andato abbastanza bene), forse la motherboard.
Fattostà che siamo sulla stessa barca :D :cry:
590/675 a 1,1 - 2,1 - 2,0 è l'identico limite che ho riscontrato anche io.

Io arrivo al massimo 570 :( ...... credo che sia perchè per le xl sono stati utilizzati i processori venuti peggio, e ati questa volta ne aveva parecchi :rolleyes:
Te che revisione di pcb hai?

nitro89
03-01-2006, 23:05
ma qualcuno ha mai testato una 1800xl MSI?che ne pensate?

Rog
03-01-2006, 23:07
590/675 a 1,1 - 2,1 - 2,0 è l'identico limite che ho riscontrato anche io.
Dopo svariate decine di tentativi e riavvii sono riuscito a trovare la stabilità anch'io agli stessi valori, cioè: 594/675 a 1,1-2,1-2,0
Però mi ritengo soddisfatto perchè sono passato dai precedenti 7900 punti al 3dMark05 con scheda a 575/550 agli attuali 9095 punti con le nuove frequenze! :D
Effettivamente l'errore che facevo era mettere subito il VGPU a 1,2, il che mi bloccava sempre tutto. Stessa cosa a 1,15 e a 1,125. Il massimo VGPU è 1,1 anche per me.

Rog
03-01-2006, 23:09
ma qualcuno ha mai testato una 1800xl MSI?che ne pensate?
Io ho la MSI X1800XL e va abbastanza bene, come puoi vedere dal post precedente (tieni conto che non overcloccata mi faceva circa 7470 punti al 3dMark05, overcloccata mi è arrivata a quasi 9100 punti).
Come qualità credo che sia nella media, se la trovi a un buon prezzo prendila pure :)

nitro89
03-01-2006, 23:11
no io ce l'ho gia ma ho la sk madre in assistenza,sec te quanti pt faro con 3d mark 2005 con la mia config???,che driver devo utilizzare???

Rog
03-01-2006, 23:53
@ tutti:

A proposito delle buone performances di ATITool, che finalmente ho imparato ad usare :p , ho notato grossissimi problemi nel passaggio da un profilo all'altro solamente attraverso la tray icon oppure attraverso il 3D detection.
Preciso che ho i profili "default" (500/[email protected]) e "overclock" (594/[email protected]).
In pratica se attivo il 3D detection per overcloccare la scheda solo nelle applicazioni 3D, all'uscita ho impostato di ricaricare il profilo di "default" ma si blocca tutto e il sistema va riavviato.
Stessa cosa se cambio profilo attraverso l'icona.
Invece tutto ok se seleziono il profilo e clicco su load direttamente dalla finestra principale di ATITool.
Purtroppo quindi non posso automatizzare l'overclock solo quando serve, ma devo caricarlo o scaricarlo a mano ogni volta dalla finestra di ATITool.
Avete notato anche voi questo problema?

@ nitro89:
no io ce l'ho gia ma ho la sk madre in assistenza,sec te quanti pt faro con 3d mark 2005 con la mia config???,che driver devo utilizzare???
Rispondo qui anche al tuo msg pvt.
Ho un Opteron x2 165 overcloccato a 2600 Mhz, con 2 GB di ram dual channel.
Secondo me se la overclocchi bene non dovresti andare molto lontano dai miei valori, quindi penso almeno 8500 punti. Beh per i drivers usa senzaltro gli ultimi Catalyst 5.13, o i 6.1 appena escono :)

*andr3a*
04-01-2006, 00:21
@ tutti:

Avete notato anche voi questo problema?



io riesco a caricare tutti i profili (oc alto, oc medio) e ripassare a default senza problemi...con tutti i problemi che leggo sono proprio fortunato!! :ciapet:

ASUS rulez! :cool:

spruz
04-01-2006, 00:25
@ tutti:

A proposito delle buone performances di ATITool, che finalmente ho imparato ad usare :p , ho notato grossissimi problemi nel passaggio da un profilo all'altro solamente attraverso la tray icon oppure attraverso il 3D detection.
Preciso che ho i profili "default" (500/[email protected]) e "overclock" (594/[email protected]).
In pratica se attivo il 3D detection per overcloccare la scheda solo nelle

Sicuramente atitool è da ottimizzare ancora per le X1800...date tempo al tempo ;)

Rog
04-01-2006, 00:40
Dopo svariate decine di tentativi e riavvii sono riuscito a trovare la stabilità anch'io agli stessi valori, cioè: 594/675 a 1,1-2,1-2,0
Rettifico, il 3dMark05 lo passa, ma dopo due gare a NFSMW mi si è bloccato :muro:
Ho leggermente abbassato la GPU da 594 a 589,5 e ho giocato senza problemi. Adesso sono perfettamente allineato ai 590/675 che avete confermato anche voi :)

*andr3a*
04-01-2006, 00:55
new personal record! :D (con sistema non pulito e un sacco di roba installata)

http://img310.imageshack.us/img310/2060/3dmarkrecordoc1fq.th.jpg (http://img310.imageshack.us/my.php?image=3dmarkrecordoc1fq.jpg)

sono contento soprattutto x le frequenze della ram!

ci ho giocato a call of duty 2 e va benissimo...
prestazioni quasi da x1800xt!!! :sofico:

ah si voltaggi 1.225 / 2.100 / 2

*andr3a*
04-01-2006, 01:00
No aspetta non ce paragone forse è un pò esagerato........la 7800gt è meglio in opengl e senza filtri attivi ...mentre perde a volte non di molto coi filtri attivi.....
volevo solo capire se qualcuno mi sa spiegare perche la qualità video della x1800xl è migliore?

la qualità dei filtri ati è migliore di quella nvidia e soprattutto i attivando i filtri con le ati si perde molto poco in prestazioni rispetto a quanto perde nvidia. cmq dopo vedi tu. io nn la prenderei la 7800gt (io se gioco voglio farlo bene COI FILTRI ATTIVI e la x1800xl mi sembra molto meglio x le mie esigenze).

Rog
04-01-2006, 01:07
Strano, ho abbassato la frequenza della gpu di 5 Mhz e adesso il 3dMark05 mi ha fatto 3 punti in più (9098). Beh non vuol dire niente, ma mi sarei aspettato qualche punto in meno rispetto a prima, invece che in più...

spruz
04-01-2006, 01:17
Strano, ho abbassato la frequenza della gpu di 5 Mhz e adesso il 3dMark05 mi ha fatto 3 punti in più (9098). Beh non vuol dire niente, ma mi sarei aspettato qualche punto in meno rispetto a prima, invece che in più...

quando fa così per me vuol dire che la gpu è già al limite....quindi non andare oltre ;) o vuole piu Volt :rolleyes:

Rog
04-01-2006, 01:22
quando fa così per me vuol dire che la gpu è già al limite....quindi non andare oltre ;) o vuole piu Volt :rolleyes:
Beh ma quando la gpu è al limite massimo non dovrebbe semplicemente bloccarsi? Dici che potrebbe anche rendere di meno? A me sembra strano... se fosse come dici tu dovrei provare ad abbassare ulteriormente il clock e riprovare! Mah... :rolleyes:

*andr3a*
04-01-2006, 01:26
Strano, ho abbassato la frequenza della gpu di 5 Mhz e adesso il 3dMark05 mi ha fatto 3 punti in più (9098). Beh non vuol dire niente, ma mi sarei aspettato qualche punto in meno rispetto a prima, invece che in più...

probabilmente quei cinque frame la avrai guadagnati con qualche processo che non si è aperto in task manager, o perchè hai mosso meno il mouse...insomma non penso che 5 in più o in meno dipenda dal fatto che hai abbassato i Mhz! ;)

nitro89
04-01-2006, 10:37
probabilmente quei cinque frame la avrai guadagnati con qualche processo che non si è aperto in task manager, o perchè hai mosso meno il mouse...insomma non penso che 5 in più o in meno dipenda dal fatto che hai abbassato i Mhz! ;)

quoto pienamente :read:

Rog
04-01-2006, 14:51
Scusate una curiosità. A cosa corrispondono i voltaggi della ram MVDDC e MVDDQ? Di default sono entrambi a 1,9 volt, io in overclock ho portato la ram a 675 MHz impostando il primo a 2,1 e il secondo a 2,0 volt, ma avrebbe senso portare a 2,1 anche il MVDDQ? Si potrebbe ottenere qualcosa di più, o è il MVDDC che determina il limite di frequenza?

*andr3a*
04-01-2006, 15:42
Scusate una curiosità. A cosa corrispondono i voltaggi della ram MVDDC e MVDDQ? Di default sono entrambi a 1,9 volt, io in overclock ho portato la ram a 675 MHz impostando il primo a 2,1 e il secondo a 2,0 volt, ma avrebbe senso portare a 2,1 anche il MVDDQ? Si potrebbe ottenere qualcosa di più, o è il MVDDC che determina il limite di frequenza?

mi associo alla domanda!! :confused:

Rog
04-01-2006, 23:26
Nell'attesa che qualcuno ci illumini sul significato dei due voltaggi MVDDC e MVDDQ, vorrei chiedere un'altra cosa:
il VPU Recover quando si overclocca la scheda è meglio disabilitarlo o se non da problemi lo si può lasciare attivo?

*andr3a*
05-01-2006, 00:42
beccatevi questa!! :ubriachi:

http://img262.imageshack.us/img262/7990/3dmarkrecorddefault1cl.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=3dmarkrecorddefault1cl.jpg)

Psiche
05-01-2006, 13:13
Un aggiornamento della mia situazione.
Dopo alcuni test ho notato che la scheda regge i 610 / 670 con le tensioni a 1.1 2.0 2.0

Questo il mio nuovo step eseguito però a 600 / 657 con i voltaggi sopra indicati.


http://img232.imageshack.us/img232/7391/90011kg.th.jpg (http://img232.imageshack.us/img232/7391/90011kg.jpg)

:yeah:



Stamane, invece, ho eseguito una serie di rapidi ma interessanti test giusto per verificare quanto incida il processore nel 3D Mark ma sopratutto a quali frequenze ci si può considerare CPU limited. Quì sotto il responso:

http://img229.imageshack.us/img229/1405/grafico1lp.jpg


Spero di esser stato utile ;)

thegladiator
05-01-2006, 13:23
Un aggiornamento della mia situazione.
Dopo alcuni test ho notato che la scheda regge i 610 / 670 con le tensioni a 1.1 2.0 2.0

Questo il mio nuovo step eseguito però a 600 / 657 con i voltaggi sopra indicati.
[......]


:yeah:



Stamane, invece, ho eseguito una serie di rapidi ma interessanti test giusto per verificare quanto incida il processore nel 3D Mark ma sopratutto a quali frequenze ci si può considerare CPU limited. Quì sotto il responso:

[......]


Spero di esser stato utile ;)


inizio OT

Ciao Psiche, mi potresti dire dove hai preso lo sfondo del tuo desktop? :D

fine OT

Psiche
05-01-2006, 13:36
Dal mio HD! :D


Mandami un pvt con la mail ;)

*andr3a*
05-01-2006, 14:29
Scusate una curiosità. A cosa corrispondono i voltaggi della ram MVDDC e MVDDQ? Di default sono entrambi a 1,9 volt, io in overclock ho portato la ram a 675 MHz impostando il primo a 2,1 e il secondo a 2,0 volt, ma avrebbe senso portare a 2,1 anche il MVDDQ? Si potrebbe ottenere qualcosa di più, o è il MVDDC che determina il limite di frequenza?

up!! :)

Pedro80
05-01-2006, 18:11
raga,ho dovuto riformattare l'hd causa virus....
oggi ho reinstallato tutto,ma l'ATI TRAY TOOL non mifunge....
appena si avvia mi da errore dicendomi ke nn riconosce il bios della scheda,ma la X1800XL è assolutamente originale...

*andr3a*
05-01-2006, 18:32
raga,ho dovuto riformattare l'hd causa virus....
oggi ho reinstallato tutto,ma l'ATI TRAY TOOL non mifunge....
appena si avvia mi da errore dicendomi ke nn riconosce il bios della scheda,ma la X1800XL è assolutamente originale...

prova ati tool :)

oro18k
05-01-2006, 18:41
raga,ho dovuto riformattare l'hd causa virus....
oggi ho reinstallato tutto,ma l'ATI TRAY TOOL non mifunge....
appena si avvia mi da errore dicendomi ke nn riconosce il bios della scheda,ma la X1800XL è assolutamente originale...

si è normale, quando installi il programma devi disattivare il modulo dell'overclock ;) perchè ancora non è ottimizzato per le x1800..

bye

Luve
05-01-2006, 18:48
2 domande
quando scrivete che gicate al massimo s'intende con tutte le impostazioni del ccc al massimo (6x;16x) oppure lasciate all'applicazione e poi nelle opzioni video del gioco impostate le qualità e gli effetti al max?
con ati tool se non cerco artefatti a apro solo il cubo rosa mi da delle macchie gialle che poi spariscono se lancio scan for artifacts..è normale?

Rog
05-01-2006, 19:14
con ati tool se non cerco artefatti a apro solo il cubo rosa mi da delle macchie gialle che poi spariscono se lancio scan for artifacts..è normale?
Si è normale perchè ATITool è in versione beta e ha problemi di questo tipo proprio con le X1800.
Per le X1800 con ATITool devi solo cambiare i voltaggi e le frequenze, e non farci nient'altro.

Psiche
05-01-2006, 19:20
Scusate una curiosità. A cosa corrispondono i voltaggi della ram MVDDC e MVDDQ? Di default sono entrambi a 1,9 volt, io in overclock ho portato la ram a 675 MHz impostando il primo a 2,1 e il secondo a 2,0 volt, ma avrebbe senso portare a 2,1 anche il MVDDQ? Si potrebbe ottenere qualcosa di più, o è il MVDDC che determina il limite di frequenza?
A cosa servono non lo sò ma posso parlarti della mia esperienza di oggi: Se tengo l'MVDDQ a 1,899 e porto l'MVDDC a 2,1 riesco a spingere le ram almeno sino a 685; può darsi che vadano anche ben oltre, questo per il momento non lo sò. Se, invece imposto quel valore a 2 o più và in crash.
Riassumendo, per la mia scheda le tensioni ideali necessarie per ottenere un ottimo overclock sono VGPU a 1,1 MVDDC a 2,1 e MVDDQ a 1,899
Ho fatto una ricerca riguardo cosa significassero tali nomi ma ti confesso di non aver trovato nulla di interessante. Tutto si riconduce sempre ad Atitool che sembra l'unico ad utilizzare quelle diciture.


Oggi ho rigiocato a Fear, be che dire è uno spettacolo! :eek:
Naturalmente con AA e AF al massimo, dettagli al massimo a 1024x768 ed anche il famoso Adaptive AA attivo. Appena rmi è possibile posto uno screen che denota la differente qualità d'immagine con Adaptive AA attivo e disattivato.

;)

Kominus
05-01-2006, 19:29
2 domande
quando scrivete che gicate al massimo s'intende con tutte le impostazioni del ccc al massimo (6x;16x) oppure lasciate all'applicazione e poi nelle opzioni video del gioco impostate le qualità e gli effetti al max?
con ati tool se non cerco artefatti a apro solo il cubo rosa mi da delle macchie gialle che poi spariscono se lancio scan for artifacts..è normale?

io tengo dal ccc antialias 4x con temporal e adaptive antialias attivi, anisotropico HQ 16x. Poi nei giochi setto la qualità dei singoli aspetti al massimo, tipo luci, ombre, riflessi ecc.

Rog
05-01-2006, 19:30
A cosa servono non lo sò ma posso parlarti della mia esperienza di oggi: Se tengo l'MVDDQ a 1,899 e porto l'MVDDC a 2,1 riesco a spingere le ram almeno sino a 685; può darsi che vadano anche ben oltre, questo per il momento non lo sò. Se, invece imposto quel valore a 2 o più và in crash.
Riassumendo, per la mia scheda le tensioni ideali necessarie per ottenere un ottimo overclock sono VGPU a 1,1 MVDDC a 2,1 e MVDDQ a 1,899
Ho fatto una ricerca riguardo cosa significassero tali nomi ma ti confesso di non aver trovato nulla di interessante. Tutto si riconduce sempre ad Atitool che sembra l'unico ad utilizzare quelle diciture.
Aprendo OverClocker, indica sotto "Memory Settings" due voltaggi: "Core Voltage" e "I/O Voltage".
Mi pare di intuire che il primo corrisponda al MVDDC, il secondo al MVDDQ.

c1-p8
05-01-2006, 19:34
2 domande
quando scrivete che gicate al massimo s'intende con tutte le impostazioni del ccc al massimo (6x;16x) oppure lasciate all'applicazione e poi nelle opzioni video del gioco impostate le qualità e gli effetti al max?
con ati tool se non cerco artefatti a apro solo il cubo rosa mi da delle macchie gialle che poi spariscono se lancio scan for artifacts..è normale?

Vai in settings-artifact scanning e metti use old (more compatible?) scanning method ;)
A me così funziona :O

Psiche
05-01-2006, 20:02
Aprendo OverClocker, indica sotto "Memory Settings" due voltaggi: "Core Voltage" e "I/O Voltage".
Mi pare di intuire che il primo corrisponda al MVDDC, il secondo al MVDDQ.
Pensavo volessi sapere cosa indicano per inciso le scritte MVDDC e MVDDQ :D

Rog
05-01-2006, 21:24
Pensavo volessi sapere cosa indicano per inciso le scritte MVDDC e MVDDQ :D
No, vorrei capire che cosa sono esattamente i "Core Voltage" e "I/O Voltage" e quanto incide ciascuno nell'overcloccabilità della ram! :)

CosasNostras
05-01-2006, 22:49
Un aggiornamento della mia situazione.
Dopo alcuni test ho notato che la scheda regge i 610 / 670 con le tensioni a 1.1 2.0 2.0

Questo il mio nuovo step eseguito però a 600 / 657 con i voltaggi sopra indicati.


http://img232.imageshack.us/img232/7391/90011kg.th.jpg (http://img232.imageshack.us/img232/7391/90011kg.jpg)

:yeah:



Stamane, invece, ho eseguito una serie di rapidi ma interessanti test giusto per verificare quanto incida il processore nel 3D Mark ma sopratutto a quali frequenze ci si può considerare CPU limited. Quì sotto il responso:

http://img229.imageshack.us/img229/1405/grafico1lp.jpg


Spero di esser stato utile ;)



Ce aspetta .....il processore occato o meno può variare di 300 punti in + o -???

*andr3a*
06-01-2006, 00:12
Ce aspetta .....il processore occato o meno può variare di 300 punti in + o -???

ma no ah!!

infatti a messo quel grafico proprio per far capire che non c'è alcuna differenza.....

ehm.....
:doh: :huh: :eh: :fiufiu: :wtf: :friend: :sob: :hic: :ronf: :what: :read: :nonio:


PS: che poi i punti sono anche 500 di differenza (8500/9000)

Luve
06-01-2006, 11:14
Con il primo nfs underground se imposto af 16x HQ e AA6x e tutti gli effetti del gioco al max il tutto non risulta esattamente fluido ma se lascio decidere l'applicazione diventa ingiocabile data la l'eccessiva velocità..non ci capisco proprio un granchè,perchè rallenta se è un gioco veccho di 2 anni?.Ma mi sono procurato GTR..vedremo

romange
06-01-2006, 11:29
Vai in settings-artifact scanning e metti use old (more compatible?) scanning method ;)
A me così funziona :O

:ave: :ave:
Grazie mille della dritta C1-P8. Adesso nemmeno a me da più artefatti a default.
Comunque sconsigliate di usare Ati tool per alzare le frequenze o sbaglio? :rolleyes: :confused: :fagiano:


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOO

*andr3a*
06-01-2006, 22:23
new record! :yeah: (però con installati oltre 100 gb di giochi, programmi e robacce varie... quando avrò tempo farò un oc a sistema formattato e pulito)

memorie superano i 700mhz... altri 50 e ho una xt! :fagiano:

http://img432.imageshack.us/img432/568/3dmarkrecordoc0dv.th.jpg (http://img432.imageshack.us/my.php?image=3dmarkrecordoc0dv.jpg)

*andr3a*
07-01-2006, 01:03
l'installazione dello zalman è semplice? una volta installato è sempre possibile regolare la velocità della ventola da ati tool?

Rog
07-01-2006, 12:54
l'installazione dello zalman è semplice? una volta installato è sempre possibile regolare la velocità della ventola da ati tool?
E' di una semplicità estrema, sia rimuovere il dissipatore originale che installare lo Zalman. Però la ventola gira a velocità costante perchè attraverso l'adattatore (5v o 12v) devi collegarla direttamente all'alimentatore. So che c'è il modo per collegarla direttamente alla scheda video, ma è un metodo "artigianale", io la lascio a velocità costante.

spruz
07-01-2006, 21:02
new record! :yeah: (però con installati oltre 100 gb di giochi, programmi e robacce varie... quando avrò tempo farò un oc a sistema formattato e pulito)

memorie superano i 700mhz... altri 50 e ho una xt! :fagiano:

http://img432.imageshack.us/img432/568/3dmarkrecordoc0dv.th.jpg (http://img432.imageshack.us/my.php?image=3dmarkrecordoc0dv.jpg)

*andr3a* Mi faresti 2 test con FILLRATE TESTER SETTATO A:
Display mode: 1600x1200 A8R8G8B8 75Hz (o il massimo che il tuo monitor supporta 60/70)
Z-Buffer format: D16_LOCKABLE

1 a clock default e l'altro in max overclock stabile?

tnks! :D poi magari posti i risultati?

http://www.hardware-test.dk/oc/download.asp?mode=show&id=427

Triccio
08-01-2006, 13:24
sto seguendo un po il forum è ho notato che le asus x1800xl sono un pochetto + fortunelle delle altre marche... mi confermate ? sarà forse per la componentistica un po + di qualità?

Vi chiedo delle info.

1)per la x1800 xl occorre per forza installare il ccc oppure si può installare per esempio atitools + soli drivers+ati tray tools come pannello di controllo sostitutivo.

2) @500/500 su un sys amd64 abbastanza comune quanto si totalizza in media al 05?

3) non avendo il ccc settando gpu/mem @575/550 (frequenze settate dall overdrive dell ccc) non necessita di alcun overvolt vero ?

4) cosa si perde in termini di funzioni non usando il ccc?

5) so che dipende dal :ciapet: ma di solito con voltaggi 1,2 -2-2 cosa si può ottenere nel peggiore dei casi?

6)ho notato che molte sapphire non salgono tantissimo in oc mentre asus si , mi confermate ?

7)qualcuno ha provato a metterla a liquido ? risultati in oc?

Grazie per le eventuali risposte ;)

Luve
08-01-2006, 13:58
ma variando gli rpm della ventola originale con overclocker si incide sulle prestazioni della scheda..perchè lasciando default la mia sapphire va almeno un 30% in più nei giochi..solo nel 3d05 non ci sono differenze...e poi portando i giri a 3700 4000 ogni tanto nei giochi compaiono delle nuvole di pixel sgranate binchi..per una frazione di secondo...

Comy82
08-01-2006, 14:00
ma variando gli rpm della ventola originale con overclocker si incide sulle prestazioni della scheda..perchè lasciando default la mia sapphire va almeno un 30% in più nei giochi..solo nel 3d05 non ci sono differenze...e poi portando i giri a 3700 4000 ogni tanto nei giochi compaiono delle nuvole di pixel sgranate binchi..per una frazione di secondo...


Ma miglioramenti nel punteggio finale del 3dmarko5 nn c'è ne sono?
Tipo a default dovresti fare 7300..in oc a quanto arrivi?

Pedro80
08-01-2006, 17:13
raga non riesco a far calare Win XP ati tray tool....ho installato tutto ma mi da sempre questo errore all'avvio!
come faccio?

http://img482.imageshack.us/img482/7314/atitool5vn.th.png (http://img482.imageshack.us/my.php?image=atitool5vn.png)

Rog
08-01-2006, 17:49
raga non riesco a far calare Win XP ati tray tool....ho installato tutto ma mi da sempre questo errore all'avvio!
come faccio?
Durante l'installazione di ATI Tray Tools disattiva il modulo per l'Overclock.

Luve
08-01-2006, 18:24
Ma miglioramenti nel punteggio finale del 3dmarko5 nn c'è ne sono?
Tipo a default dovresti fare 7300..in oc a quanto arrivi?

Su chip intel 945 a default faccio 6800, in oc (ma poco perchè non sono pratico di voltaggi 540/550) 6880..dovrebbe essere dovuto all'incompatibilità..comunque ho ram ddr2 vdata che non sono dei fulmini..

Nie73
08-01-2006, 19:06
Ciao a tutti, anch'io sono tra quelli che non va oltre i 6800 al 3dmark ed ho una asus a8n-e, cioè amd, non dovrei essere esente l'incompatibilità? mettendo la gpu a 550 faccio 7000, non so se preoccuparmi o meno, forse bisognerebbe provare ad usare i driver del chipset asus... bho!

EDIT
ho modificato la velocità della ram da 266 a 333, il punteggio è salito a 7021, potrebbero essere alcuni settaggi a frenare la scheda invece della incompatibilità? forse provare a fare il benk con i filtri potrebbe essere utile a capire se la scheda funzia a dovere a meno, potete dire quanto fate con i filtri?

thegladiator
08-01-2006, 23:00
Ciao a tutti, anch'io sono tra quelli che non va oltre i 6800 al 3dmark ed ho una asus a8n-e, cioè amd, non dovrei essere esente l'incompatibilità? mettendo la gpu a 550 faccio 7000, non so se preoccuparmi o meno, forse bisognerebbe provare ad usare i driver del chipset asus... bho!

EDIT
ho modificato la velocità della ram da 266 a 333, il punteggio è salito a 7021, potrebbero essere alcuni settaggi a frenare la scheda invece della incompatibilità? forse provare a fare il benk con i filtri potrebbe essere utile a capire se la scheda funzia a dovere a meno, potete dire quanto fate con i filtri?

Guarda che il tuo punteggio è perfettamente in linea, con le mem a 266, che pretendi? Tant'è che a 333 hai aumentato di 200 punti, a 400 faresti altri 200 in più arrivando a 7200 che è lo stesso che facevo io col mio sistema in sign (ho avuto una XL per qualche giorno prima della XT) e giustissimo per la tua vga a default... ;)

nitro89
08-01-2006, 23:07
come hai modificao la vel delle ram da 266 a 333?ma come,la 1800xl non ha la ram a 500mhz?

Comy82
08-01-2006, 23:12
come hai modificao la vel delle ram da 266 a 333?ma come,la 1800xl non ha la ram a 500mhz?


Nn si riferisce alle ram della skeda ma alle DDr...della mobo

Comy82
08-01-2006, 23:14
Guarda che il tuo punteggio è perfettamente in linea, con le mem a 266, che pretendi? Tant'è che a 333 hai aumentato di 200 punti, a 400 faresti altri 200 in più arrivando a 7200 che è lo stesso che facevo io col mio sistema in sign (ho avuto una XL per qualche giorno prima della XT) e giustissimo per la tua vga a default... ;)



Una domanda..ma dato ke il voltaggio si alza via software..si puo' arrivare anke alla XT come frequenze?
C'è stato qlk caso SFIGATO ke l'aumento del voltaggio nn abbia portato benefici?

Pedro80
09-01-2006, 09:13
Durante l'installazione di ATI Tray Tools disattiva il modulo per l'Overclock.
grazie Rog....come al solito sempre di grande aiuto! :D

Pedro80
09-01-2006, 09:16
Ciao a tutti, anch'io sono tra quelli che non va oltre i 6800 al 3dmark ed ho una asus a8n-e, cioè amd, non dovrei essere esente l'incompatibilità? mettendo la gpu a 550 faccio 7000, non so se preoccuparmi o meno, forse bisognerebbe provare ad usare i driver del chipset asus... bho!

EDIT
ho modificato la velocità della ram da 266 a 333, il punteggio è salito a 7021, potrebbero essere alcuni settaggi a frenare la scheda invece della incompatibilità? forse provare a fare il benk con i filtri potrebbe essere utile a capire se la scheda funzia a dovere a meno, potete dire quanto fate con i filtri?
anke io facevo il tuo stesso punteggio....è tutta questione di settaggi soprattutto di programmi ke vengono eseguiti in background "succhiando" memoria al sistema! :rolleyes:

Comy82
09-01-2006, 09:28
Una domanda..ma dato ke il voltaggio si alza via software..si puo' arrivare anke alla XT come frequenze?
C'è stato qlk caso SFIGATO ke l'aumento del voltaggio nn abbia portato benefici?

*andr3a*
09-01-2006, 11:07
*andr3a* Mi faresti 2 test con FILLRATE TESTER SETTATO A:
Display mode: 1600x1200 A8R8G8B8 75Hz (o il massimo che il tuo monitor supporta 60/70)
Z-Buffer format: D16_LOCKABLE

1 a clock default e l'altro in max overclock stabile?

tnks! :D poi magari posti i risultati?

http://www.hardware-test.dk/oc/download.asp?mode=show&id=427

adesso ho un po di casino col pc... ho aggiornato il bios della mobo e non si accende più niente! :muro:
appena sistemo faccio tutto, ok?

Nie73
09-01-2006, 16:03
Guarda che il tuo punteggio è perfettamente in linea, con le mem a 266, che pretendi? Tant'è che a 333 hai aumentato di 200 punti, a 400 faresti altri 200 in più arrivando a 7200 che è lo stesso che facevo io col mio sistema in sign (ho avuto una XL per qualche giorno prima della XT) e giustissimo per la tua vga a default... ;)

Infatti sono arrivato a poco meno di 7200, solo che ho delle memorie (della scheda video) da schifo, non arrivano oltre i 600 :muro: e la gpu uguale anche portandola a 1,2, cmq la scheda con i giochi viaggia e questo basta..

c1-p8
09-01-2006, 17:36
Una domanda..ma dato ke il voltaggio si alza via software..si puo' arrivare anke alla XT come frequenze?
C'è stato qlk caso SFIGATO ke l'aumento del voltaggio nn abbia portato benefici?

Eccomi! :muro: :muro:
Se aumento il voltaggio del core anche di poco non passa 1 minuto che mi si è già bloccato l'intero sistema.... :rolleyes:

Rog
09-01-2006, 17:45
Eccomi! :muro: :muro:
Se aumento il voltaggio del core anche di poco non passa 1 minuto che mi si è già bloccato l'intero sistema.... :rolleyes:
Anche a me non regge oltre 1,1 volt. Di default è a 1,075, hai provato a portarlo anche solo a 1,1? A me a 1,1 regge i 590 Mhz, sempre meglio di niente...

M4rko
09-01-2006, 17:50
Ragazzi mi è appena arrivata la mia nuova bestiolina....Una x1800XL all in wonder comprata dall'america a prezzo ridicolo 290 euri compreso di spedizione!!!! :D :D :D

So che non potrò vedere la tv causa formato diverso ma non sarà possibile flashare il bios magari con una europea per cambiare il formato da NTSC a PAL????Vale lo stesso problema x quanto riguarda il segnale digitale??? Purtroppo ancora non la monto causa alimentatore di scarsa qualità e spazio nel case....ebbene si è talmente lunga che arriva a ridosso del connettore ide dell'HDD! Ho uno Case Xion.
Quando comincerò a occare posterò i risultati.

Un saluto al newsgroup
:cool: :cool:
Ciao

M4rko

Comy82
09-01-2006, 17:57
Anche a me non regge oltre 1,1 volt. Di default è a 1,075, hai provato a portarlo anche solo a 1,1? A me a 1,1 regge i 590 Mhz, sempre meglio di niente...


Di ke marca è?

Comy82
09-01-2006, 17:57
Eccomi! :muro: :muro:
Se aumento il voltaggio del core anche di poco non passa 1 minuto che mi si è già bloccato l'intero sistema.... :rolleyes:


Di ke marca è ?

c1-p8
09-01-2006, 17:58
Anche a me non regge oltre 1,1 volt. Di default è a 1,075, hai provato a portarlo anche solo a 1,1? A me a 1,1 regge i 590 Mhz, sempre meglio di niente...

Ho provato ma al massimo mi regge i 560 stabili, te che revisione di pcb hai?
Basta le ultime due cifre, le mie sono ......-01

Rog
09-01-2006, 18:07
@ Comy82:

La mia è una MSI X1800XL.

@ c1-p8:

Boh non so che versione è, dovrei aprire il pc e toglierla per vederlo...
L'ho anche fotografata prima di cambiare il dissipatore originale con lo Zalman, ma non ho pensato di fotografarla nuda (senza dissipatore).

spruz
09-01-2006, 18:47
adesso ho un po di casino col pc... ho aggiornato il bios della mobo e non si accende più niente! :muro:
appena sistemo faccio tutto, ok?

thank you! :)

spruz
09-01-2006, 18:49
@ Comy82:

La mia è una MSI X1800XL.

@ c1-p8:

Boh non so che versione è, dovrei aprire il pc e toglierla per vederlo...
L'ho anche fotografata prima di cambiare il dissipatore originale con lo Zalman, ma non ho pensato di fotografarla nuda (senza dissipatore).


ciao Rog, mi potresti dire dove hai attaccato il pin della corrente dello zalman, in main o dove? sulla vga non si monta vero??
oggi mi è arrivato il VF700-CU e domani spero mi arrivi la vga :muro: :muro:

c1-p8
09-01-2006, 18:58
Di ke marca è ?

Sapphire, comunque è una BBA :O

Nie73
09-01-2006, 19:36
A conferma delle ram sfigate, oggi con quake 4 ho iniziato a vedere dei puntini quà e là lampeggianti e sull'arma ogni secondo si ha un flash in cui si vedono i poligoni.
Sinceramente in call of duty 2 non lo fa, xò ho provato ad aumentare i valori MVDDC a 2 e quello sotto sempre a 2 e spariscono gli artefatti, consigliate di cambiarla?

spruz
09-01-2006, 19:41
A conferma delle ram sfigate, oggi con quake 4 ho iniziato a vedere dei puntini quà e là lampeggianti e sull'arma ogni secondo si ha un flash in cui si vedono i poligoni.
Sinceramente in call of duty 2 non lo fa, xò ho provato ad aumentare i valori MVDDC a 2 e quello sotto sempre a 2 e spariscono gli artefatti, consigliate di cambiarla?

che marca è, e a quanti mhz vedi i puntini?

Nie73
09-01-2006, 19:46
Marca Asus ed i puntini li vedo senza OC

Rog
09-01-2006, 21:23
ciao Rog, mi potresti dire dove hai attaccato il pin della corrente dello zalman, in main o dove? sulla vga non si monta vero??
oggi mi è arrivato il VF700-CU e domani spero mi arrivi la vga :muro: :muro:
L'ho collegata mediante il suo adattatore (quello a 5v) ad un normale connettore dell'alimentatore, gira a velocità costante.

c1-p8
09-01-2006, 21:26
A conferma delle ram sfigate, oggi con quake 4 ho iniziato a vedere dei puntini quà e là lampeggianti e sull'arma ogni secondo si ha un flash in cui si vedono i poligoni.
Sinceramente in call of duty 2 non lo fa, xò ho provato ad aumentare i valori MVDDC a 2 e quello sotto sempre a 2 e spariscono gli artefatti, consigliate di cambiarla?

Normalmente i puntini sono della gpu, con la ram vengono gli squarci :O

spruz
09-01-2006, 21:28
L'ho collegata mediante il suo adattatore (quello a 5v) ad un normale connettore dell'alimentatore, gira a velocità costante.

Grazie ;) ma non sarebbe meglio farla lavorare a secondo dei °c che dissipa?


Marca Asus ed i puntini li vedo senza OC

Mi fai star male.... :confused: mi deve arrivare anche a me l'Asus...io la cambierei fossi in te!

Rog
09-01-2006, 21:45
Grazie ;) ma non sarebbe meglio farla lavorare a secondo dei °c che dissipa?
Si, ma non c'è il connettore! In effetti non so perchè quelli della Zalman non ci hanno pensato! Mi pare di aver letto da qualche parte come adattarla "artigianalmente" al connettore della scheda, ma io non ho voglia di metterci mano.

spruz
09-01-2006, 22:08
Si, ma non c'è il connettore! In effetti non so perchè quelli della Zalman non ci hanno pensato! Mi pare di aver letto da qualche parte come adattarla "artigianalmente" al connettore della scheda, ma io non ho voglia di metterci mano.

Allora io a questo punto la farò gestire alla mobo sul terzo pin libero! :D ma ci riesce?? :rolleyes: bhooo vedrò.

Nie73
10-01-2006, 00:59
Ho notato che quando si presenta il problema, poco dopo la ventola della scheda parte di brutto. Penso sia un problema di temperatura che ho visto superare i 65°.
Prima non me ne ero accorto xchè avevo impostato da ati tool il 55% della velocita e così rimanendo costante, quando la temperatura aumentava la ventola rimaneva al 55% e surriscaldandosi apparivano i punti ed i poligoni.
Infatti appeno acceso il computer il problema non si presentava, solo dopo un po'. Quindi meglio montare un bello Zelman? Ma la garanzia decade se ci monto un altro dissi?
(ma cos'è la voce di ati tools che dice "Temperature of voltage regulator"? xchè quella sta + alta di tutti)

Rog
10-01-2006, 09:06
Quindi meglio montare un bello Zelman? Ma la garanzia decade se ci monto un altro dissi?
Io ho montato lo "Zelman" :) , ma non mi pare di averci guadagnato in temperatura, anzi forse scalda più di prima (in modalità silenziosa). Ieri ho giocato un po' a NFSMW e ATITool mi segnava 78°, ma almeno non fa il casino che faceva il dissipatore originale! Non ho ancora provato a mettere lo Zalman in modalità veloce.

Kominus
10-01-2006, 15:34
Io ho montato lo "Zelman" :) , ma non mi pare di averci guadagnato in temperatura, anzi forse scalda più di prima (in modalità silenziosa). Ieri ho giocato un po' a NFSMW e ATITool mi segnava 78°, ma almeno non fa il casino che faceva il dissipatore originale! Non ho ancora provato a mettere lo Zalman in modalità veloce.

Io ho appena finito di montare il vf700 cu led, l'ho sparato subito a 12v e non si sente manco per sbaglio, è silenziosissimo e ho guadagnato circa 13 gradi in idle rispetto al dissi stock (che forse era montato male, dato che in idle mi sparava 63/65 gradi).

Rog
10-01-2006, 15:56
Io ho appena finito di montare il vf700 cu led, l'ho sparato subito a 12v e non si sente manco per sbaglio...
Magari stasera provo anch'io a metterlo a 12v. Però il mio è il modello AlCu, quindi raffredda senzaltro di meno del Cu.

Nie73
10-01-2006, 16:39
Io ho montato lo "Zelman" :) , ma non mi pare di averci guadagnato in temperatura, anzi forse scalda più di prima (in modalità silenziosa). Ieri ho giocato un po' a NFSMW e ATITool mi segnava 78°, ma almeno non fa il casino che faceva il dissipatore originale! Non ho ancora provato a mettere lo Zalman in modalità veloce.
Ma a 78° non hai artefatti, blocchi, esplosioni ? :mbe:

Mi sapete dire se sostituendo il dissi si devono fare modifiche/staccare qualche adesivo che ne invalida la garanzia?

Kominus
10-01-2006, 17:00
Ma a 78° non hai artefatti, blocchi, esplosioni ? :mbe:

Mi sapete dire se sostituendo il dissi si devono fare modifiche/staccare qualche adesivo che ne invalida la garanzia?

La garanzia la invalidi non appena togli il dissi stock, cmq non ci sono "sigilli" se è questo che intendi.

Rog
10-01-2006, 17:04
Ma a 78° non hai artefatti, blocchi, esplosioni ? :mbe:
Mi sapete dire se sostituendo il dissi si devono fare modifiche/staccare qualche adesivo che ne invalida la garanzia?
Per ora il gioco più pesante di tutti che ho usato è proprio NFSMW e con la ram della scheda grafica a 675 dopo 2 minuti mi apparivano dei puntini e degli artefatti. Ora con gpu a 590 e ram a 665 non ho né blocchi né artefatti nemmeno a 78°.
Il dissipatore originale si toglie in modo molto semplice svitando 4 viti, e altrettanto semplicemente lo si può rimontare.

Nie73
10-01-2006, 17:27
La garanzia la invalidi non appena togli il dissi stock, cmq non ci sono "sigilli" se è questo che intendi.
E' questo che intendo.
Per il momento non la manderò indietro xchè gli artefatti li vedo (x ora) solo con quake 4 e leggerissimamente con fear, non vorrei che a loro funzioni tutto bene e me la rimandano con 20€ di spese.
Aspetterò la stagione estiva così sarò sicuro che con il caldo il problema diventi evidente. Nel frattempo con uno zelman volevo titare avanti non invalidando la garanzia xò.
Certo xò che menate...

Nie73
10-01-2006, 17:29
Per ora il gioco più pesante di tutti che ho usato è proprio NFSMW e con la ram della scheda grafica a 675 dopo 2 minuti mi apparivano dei puntini e degli artefatti. Ora con gpu a 590 e ram a 665 non ho né blocchi né artefatti nemmeno a 78°.
Il dissipatore originale si toglie in modo molto semplice svitando 4 viti, e altrettanto semplicemente lo si può rimontare.
Ma allora quando si vedono i puntini puo' essere sia la memoria che la gpu?
(ma cos'è la voce di ati tools che dice "Temperature of voltage regulator"? )

Pedro80
10-01-2006, 17:55
Ma allora quando si vedono i puntini puo' essere sia la memoria che la gpu?
(ma cos'è la voce di ati tools che dice "Temperature of voltage regulator"? )
no,possono essere anke i driver NON perfettamente compatibili col gioco....
e poi se fosse la memoria,il problema dovrebbe farlo con tutti gli applicativi ke rikiedono l'utilizzo della GPU e non solo cn QUAKE! :cool:

Nie73
10-01-2006, 19:21
Penso che lo faccia solo con quake xchè è quello che mi fa salire di + la temperatura, infatti quando inizio a vedere i puntini inizia ad aumentare anche i giri della ventola ( i driver sono i 5.13 ed appena formattato).
Qualcuno sa dirmi cos'è quella voce di ati tools? (temperature voltage of regulator)

c1-p8
10-01-2006, 19:29
Penso che lo faccia solo con quake xchè è quello che mi fa salire di + la temperatura, infatti quando inizio a vedere i puntini inizia ad aumentare anche i giri della ventola ( i driver sono i 5.13 ed appena formattato).
Qualcuno sa dirmi cos'è quella voce di ati tools? (temperature voltage of regulator)
Credo sia la temperatura della sezione per l'alimentazione, praticamente la zona dove c'è il dissipatore rosso alla fine della scheda. :)

Pedro80
10-01-2006, 19:43
Penso che lo faccia solo con quake xchè è quello che mi fa salire di + la temperatura, infatti quando inizio a vedere i puntini inizia ad aumentare anche i giri della ventola ( i driver sono i 5.13 ed appena formattato).
Qualcuno sa dirmi cos'è quella voce di ati tools? (temperature voltage of regulator)
cmq anke a me certe volte a Q4 fa qualke puntino e io ho la scheda assolutamente a DEFAULT....penso sia un problema di compatibilità coi driver,anke xkè la temp non mi sale mai oltre i 70°.....

Rog
11-01-2006, 00:06
Ho provato a mettere la ventola dello Zalman a 12v, il risultato è che rispetto ai 5v mi abbassa la temperatura di circa 10° a massimo carico.

A proposito di Quake4, a me sin dall'inizio in modalità Ultra è ingiocabile, non per quanto riguarda le prestazioni (ho comunque 2 GB di ram), ma perchè con la mia MSI X1800XL anche a default ho artefatti a triangolo su tutto lo schermo (solo in modalità Ultra, però).

Pedro80
11-01-2006, 00:21
Ho provato a mettere la ventola dello Zalman a 12v, il risultato è che rispetto ai 5v mi abbassa la temperatura di circa 10° a massimo carico.

A proposito di Quake4, a me sin dall'inizio in modalità Ultra è ingiocabile, non per quanto riguarda le prestazioni (ho comunque 2 GB di ram), ma perchè con la mia MSI X1800XL anche a default ho artefatti a triangolo su tutto lo schermo (solo in modalità Ultra, però).
anke a me....
solo ke li fa anke in modalità ALTA.... :mad:

Kominus
11-01-2006, 00:36
anke a me....
solo ke li fa anke in modalità ALTA.... :mad:

In modalità ultra non c'ho giocato, ma l'ho finito in modalità high, filtri a palla (aa 4x adaptative e temporal, aniso hq 16x tutti settati dai driver), e non mi ha fatto nessun artefatto, nessuna sbavatura, niente. Domani faccio una prova in ultra e vi faccio sapere come va.

matazen
11-01-2006, 06:07
ma può essere che sia un incompatibilità di Q4 a livello driver e basta?

perchè se vengono fuori artefatti anche a chi la scheda ce l'ha in default allora :rolleyes:

salutoni

matteo

Luve
11-01-2006, 09:09
I puntini che compaiono a nuvole per qualche frazione di secondo?Con 530/550 e ventola a 3700 giri ( a default 3100) li vedevo nei caricamenti di Pe5 (anche a default) con 59 gradi di temp...con i Nfs underground 1 e 2 nel gioco ma erano del tutto impercettibili..portando la ventola del dissi a default è sparito tutto..come se non piacessero alla mia Sapphire temp inferiori a 60 gradi..del resto in Pes5 c'è il problema delle risoluzioni..potrebbero essere i driver visto che con i 5.11 non succedeva niente..

Pedro80
11-01-2006, 10:27
secondo me sono i driver....
anke xkè a CoD 2 fila tutto liscio coi filtri al max AA 6x AF 16x Adaptive Antialiasing etc tutti abilitati dai driver....nessun puntino nè artefatto e NON perdo manco un frame!!! :D

Kominus
11-01-2006, 11:01
In modalità ultra non c'ho giocato, ma l'ho finito in modalità high, filtri a palla (aa 4x adaptative e temporal, aniso hq 16x tutti settati dai driver), e non mi ha fatto nessun artefatto, nessuna sbavatura, niente. Domani faccio una prova in ultra e vi faccio sapere come va.

Ho giocato un po' ad ultra quality, non ho riscontrato nessun artefatto, puntino, sbavatura. La grafica era assolutamente perfetta.
La scheda per adesso la ho a dafault, il sistema in sign, win xp sp2 e i catalyst 5.13.

Rog
11-01-2006, 11:26
Ho giocato un po' ad ultra quality, non ho riscontrato nessun artefatto, puntino, sbavatura. La grafica era assolutamente perfetta.
La scheda per adesso la ho a dafault, il sistema in sign, win xp sp2 e i catalyst 5.13.
Io vorrei precisare che il problema degli artefatti in Ultra Quality mi si presenta negli ambienti esterni, come all'inizio del gioco appena schiantati con la navicella. Negli interni no.
Inoltre sempre in Ultra mi si blocca a metà il filmato introduttivo e torna al desktop, a meno che lo interrompo subito con ESC e allora parte subito il gioco dalla navicella schiantata e iniziano gli artefatti.
Hai provato in Ultra dall'inizio?

MonsterMash
11-01-2006, 11:38
Salve,
sto seriamente valutando la possibilità di comprare a breve questa fantastica scheda. Mi piacerebbe però conoscere le sue potenzialità "medie" in overclock.

Che ne direste quindi di mettere in prima pagina una tabella riassuntiva con i migliori overclock ottenuti, in cui si specifichino magari anche le tensioni su core e ram e le temperature in idle e in full load?
Secondo me sarebbe molto utile. O almeno, a me sarebbe utile :)

Grazie a tutti, ciao

Kominus
11-01-2006, 13:46
Io vorrei precisare che il problema degli artefatti in Ultra Quality mi si presenta negli ambienti esterni, come all'inizio del gioco appena schiantati con la navicella. Negli interni no.
Inoltre sempre in Ultra mi si blocca a metà il filmato introduttivo e torna al desktop, a meno che lo interrompo subito con ESC e allora parte subito il gioco dalla navicella schiantata e iniziano gli artefatti.
Hai provato in Ultra dall'inizio?

Ho fatto la prova a farlo partire dall'inizio, nessun problema. Il filmato introduttivo fila via normalmente, la sezione all'esterno iniziale pure. Niente puntini, artefatti, sbavature.

Luve
11-01-2006, 21:51
Qualcuno ha la possibilità di provare gtr, possibilmente a default..va splendidamente ma a1280x1024 e filtri al max tentenna

romange
11-01-2006, 23:36
Salve,
sto seriamente valutando la possibilità di comprare a breve questa fantastica scheda. Mi piacerebbe però conoscere le sue potenzialità "medie" in overclock.

Che ne direste quindi di mettere in prima pagina una tabella riassuntiva con i migliori overclock ottenuti, in cui si specifichino magari anche le tensioni su core e ram e le temperature in idle e in full load?
Secondo me sarebbe molto utile. O almeno, a me sarebbe utile :)

Grazie a tutti, ciao

Diciamo che in media la scheda in overclock raggiunge i 9000-9500 punti (come si vede dai due screen in prima pagina) dai 7000-7200 che fa a default.
Le temperature si attestano fra i 50°-55° in idle e sotto carico salgono fin sopra i 65°-70°.

Per quanto riguarda i voltaggi lascio la parola a qualcuno più esperto di me. :) :D

GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOO

Nie73
12-01-2006, 00:30
Ho fatto qualche prova in +.
Allora ho messo FEAR ed i puntini si vedono anche con questo, mentre non si vedono con call of duty2.
I puntini si vedono da subito anche a tempurature basse e vari voltaggi (ho provato anche ad abbassarli) . Il bello è che fino ad oggi non mi sembrava di averli visti in FEAR.
Ecco come mi si vede
http://img302.imageshack.us/img302/1453/immagine1rs.th.jpg (http://img302.imageshack.us/my.php?image=immagine1rs.jpg)

Secondo me sono i problemi che hanno fatto ritardare l'uscita della scheda, ed io mi sono beccato uno dei primi chip che ha qualche problema di interferenze e so na cippa cosa.
Io la rimando indietro e spero che non mi facciano storie.

Comy82
12-01-2006, 12:06
Ho fatto qualche prova in +.
Allora ho messo FEAR ed i puntini si vedono anche con questo, mentre non si vedono con call of duty2.
I puntini si vedono da subito anche a tempurature basse e vari voltaggi (ho provato anche ad abbassarli) . Il bello è che fino ad oggi non mi sembrava di averli visti in FEAR.
Ecco come mi si vede
http://img302.imageshack.us/img302/1453/immagine1rs.th.jpg (http://img302.imageshack.us/my.php?image=immagine1rs.jpg)

Secondo me sono i problemi che hanno fatto ritardare l'uscita della scheda, ed io mi sono beccato uno dei primi chip che ha qualche problema di interferenze e so na cippa cosa.
Io la rimando indietro e spero che non mi facciano storie.



Ma se si vede solo cn F.E.A.R. puo' essere il gioco..prova cn altri.Vedi su 10 quanti ti danno problemi..se son 1-2..lascia perdere se son + di 3-4..allora nn è normale.Tieni conto ke cmq è nuova la skeda.

Nie73
12-01-2006, 13:05
Per ora ne ho provati 3 (quake4, fear e cod2) e con 2 si vedono (quake e fear). Cmq non penso che sia normale, c'è qualche numero di assistenza ati in italia?

Pedro80
12-01-2006, 16:14
Ho fatto qualche prova in +.
Allora ho messo FEAR ed i puntini si vedono anche con questo, mentre non si vedono con call of duty2.
I puntini si vedono da subito anche a tempurature basse e vari voltaggi (ho provato anche ad abbassarli) . Il bello è che fino ad oggi non mi sembrava di averli visti in FEAR.
Ecco come mi si vede
http://img302.imageshack.us/img302/1453/immagine1rs.th.jpg (http://img302.imageshack.us/my.php?image=immagine1rs.jpg)

Secondo me sono i problemi che hanno fatto ritardare l'uscita della scheda, ed io mi sono beccato uno dei primi chip che ha qualche problema di interferenze e so na cippa cosa.
Io la rimando indietro e spero che non mi facciano storie.
stesso identico problema ke fa a me....
secondo me lo fa con i gioki "certificati" NVIDIA...
o cmq ripeto è un problema di driver....
il problema l'ho riscontrato SOLO con QUAKE4....NON ho provato FEAR...
ma sia con Most Wanted ke con CoD2 NON mi da nessun problema e CoD2 è MOLTO esoso!!!! :D

spruz
12-01-2006, 19:36
ECCOLA!!!!! http://img467.imageshack.us/img467/861/dsc005405vl.th.jpg (http://img467.imageshack.us/my.php?image=dsc005405vl.jpg)
Ho messo già lo Zalmone prima di provarla :sperem:

A breve vi dirò se rulla o se non si clocka un cazzo....pauraaaaa :mc: :D

Ciao a tutti i 1800istiii!

Luve
14-01-2006, 12:13
non capisco..per il forum è pieno di post che parlano di varie x800, 6800gs etc che fanno girare tutto al max a 1280x1024 nfsmostwanted e cod2..ma come?Con i due underground ottengo prestazioni FLUIDE a 1280x960 (e inferiori) con AF 16x e AA 4x con adaptive su performance..lo stesso dicasi per gtr che è decisamente esoso ma che mi gira fluido sui 70fps a 1024x768 e a 60 con 1280 per 960...filtri al max tranne AA 4x, ma che a 1280x1024 fa fatica in presenza di troppr vetture e nei circuiti elaborati.
Ho un P4 640 che non sarà un mostro ma che nel sandra tiene testa ad un 3500+ e 2x512 vdata pc4300 e x1800xl sapphire che è molto superiore alle schede di sopra..

spruz
15-01-2006, 10:07
new personal record! :D (con sistema non pulito e un sacco di roba installata)

http://img310.imageshack.us/img310/2060/3dmarkrecordoc1fq.th.jpg (http://img310.imageshack.us/my.php?image=3dmarkrecordoc1fq.jpg)

sono contento soprattutto x le frequenze della ram!

ci ho giocato a call of duty 2 e va benissimo...
prestazioni quasi da x1800xt!!! :sofico:

ah si voltaggi 1.225 / 2.100 / 2

Ho finalmente mont/ato la mia Asus XL, ma pultroppo il massimo che ottengo con i tuoi voltaggi è un 585/630, è la gpu che non sale :muro: se metto anche solo 590 appena parte 3dm05 s'impalla lo schermo e mi torna in windows con settaggi a defoult 500/500 :rolleyes:

A che voltaggi si può arrivare con la gpu??? ho provato solo fino a 1.225...comunque ho visto un 8780 al 3Dmerda.....

uso Atitool beta 11...con overcloker non riesco neanche a farlo funzionare sul mio sistema...altri software ci sono?????

Psiche
15-01-2006, 11:55
Se ti può essere utile i voltaggi ideali per la mia scheda (e per diverse altre), con Ati tool 25.11 sono: VGPU=1,1 (attenzione a non onfonderlo con 1,074) MVDDC=2,2 MVDDQ=1,9
In questo modo raggiungo stabilmente le frequenze di 600/693 con dissi stock e 615/702 con scheda fredda.

Questo il mio record personale ottenuto stamattina:

9194

http://img66.imageshack.us/img66/8662/immagine27cb.th.jpg (http://img66.imageshack.us/img66/8662/immagine27cb.jpg)


Ho inserito una sorta di database nel primo post in modo da render chiaro a tutti le varie configurazioni, tensioni usate, marca della scheda e set di driver installati ordinati in base al punteggio del 3D mark

Spero serva a tutti come guida all'overclock. ;)

Sawato Onizuka
15-01-2006, 16:09
ciao ragazzi ... :mano:

dovete modificare il nick affiancato alla MSI visto che quella di legioz ora è sul mio pc :D

25-26 fps di media a powertoys è normale ? ... nn so se avrò tempo di testare qlcs altro tra oggi e domani :fagiano:

nadykkapp
15-01-2006, 21:20
Domanda strana perchè Giocando F.E.A.R. a 1024x768 a qualità alta le frame mi oscillano continuamente da un max di 130 a un min di 25-30 quando con Quake 4 mi stanno fisse SEMPRE a 60 a qualità alta a 1024x768 ???? :confused: :confused:
Due motori di gioco molto differenti .......

romange
15-01-2006, 23:36
Ho inserito una sorta di database nel primo post in modo da render chiaro a tutti le varie configurazioni, tensioni usate, marca della scheda e set di driver installati ordinati in base al punteggio del 3D mark

Spero serva a tutti come guida all'overclock. ;)

:ave: :ave: :mano:

Grazie mille Psiche. :)

ciao ragazzi ... :mano:

dovete modificare il nick affiancato alla MSI visto che quella di legioz ora è sul mio pc :D



Modificato. ;)


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOO

nadykkapp
16-01-2006, 00:11
Ho un problema (forse) .... con il sitema in sign e tutto di default arrivo a 6780 se overclokko

http://img82.imageshack.us/img82/7525/scheda7cc.jpg (http://imageshack.us)

Dite che sono arrivato al Capolinea ???? O posso fare anche di meglio ???
Secondo voi c'è l'incompatibilità con la motherboard ASUS O no ??? :mbe:

Luve
16-01-2006, 12:21
Non che io sia esperto in oc ma con la sapphire dovresti arrivare dal ccc a 540/550 stabili senza tocare i voltaggi..per il punteggio è in linea con il mio(default 6800, 530/550 6880)..con intel difficilmente potremmo fare di più.
Ma cosa più interessante come ti va nei giochi?

aldogailla
16-01-2006, 16:08
A breve entro la settimana sarò sanche io possessore di questa scheda video in particolare della sapphire x1800xl spero che si oc molto :D

nadykkapp
16-01-2006, 16:39
Non che io sia esperto in oc ma con la sapphire dovresti arrivare dal ccc a 540/550 stabili senza tocare i voltaggi..per il punteggio è in linea con il mio(default 6800, 530/550 6880)..con intel difficilmente potremmo fare di più.
Ma cosa più interessante come ti va nei giochi?

Con i giochi niente da dire .... ero abituato a schede video di fascia medio bassa!!! Comunque Quake 4 a 1024x768 con i dettagli a Alto le frame sono FISSE a 60 :) :) !!! A F.E.A.R. a 1024x768 in modalità personalizzata con molti dettagli al max e filtro a 2x oscilla da 150 a 40 Frame a seconda degli ambienti, e Half Life 2 a 1024x768 con tutto al max va che è un piacere !!! :D :D

oli85
16-01-2006, 20:50
ecco i miei nuovi risultati, voltaggi 1.25, 2.1 ,2.0

X1800xl (http://img15.imageshack.us/img15/9690/3dmarks7ia.jpg)

Luve
17-01-2006, 11:52
oly85..ho visto l'icona di pes5..hai provato ad impostare risoluzione1024x768 o 800x600 tutto al max?come ti va a quelle risoluzioni?grazie
Ma hai toccato i voltaggi?

oli85
17-01-2006, 13:48
oly85..ho visto l'icona di pes5..hai provato ad impostare risoluzione1024x768 o 800x600 tutto al max?come ti va a quelle risoluzioni?grazie
Ma hai toccato i voltaggi?
Si va a 60 fps fissi!!! Per pes5 non toco i voltaggi, solo per call of duty2 e fear overkoloko la sceda!!!!

Luve
17-01-2006, 21:23
Il mio problema è che a quelle risoluzioni gira malissimo con pessima qualità grafica..invece a 1280x960 o 1280x1024 gira fluido e la grafica distrugge le versioni per console..

Rog
18-01-2006, 15:05
Torno un attimo al discorso overclock.
Premesso che la mia MSI non tollera vcore maggiori di 1,1 v, e che la gpu mi regge con stabilità i 590 Mhz, vorrei invece capire fino a quale voltaggio potrei spingere la ram.
Mentre con 3dMark05 la ram mi regge i 675 Mhz @ 2,1 v, durante i giochi ho potuto verificare che non posso andare oltre i 665 Mhz per non avere artefatti.
Mi chiedo però se, per tentare frequenze maggiori, posso rischiare di overvoltare ulteriormente la ram, portandola a 2,2 v e oltre, e se qualcuno sa (per averlo letto da qualche parte) qual'è il limite per non fare disastri.
Inoltre, mi sapete dire di quanto incide il MVDDQ sull'overclock della ram?

Sawato Onizuka
18-01-2006, 15:27
Torno un attimo al discorso overclock.

:boh: nn ho ancora avuto tempo per guardare le specifiche del chip e a che voltaggi opera e le tolleranze di overvolt ... cmq magari con l'accoppiata MSI riesco a farla salire più di te in stock cooling (ciò nn stupirebbe, ma io ricorderò sempre il caso ecclatante della asus geforce 1 (?) che nn partiva su una mobo asus lol) :p :mano:

*andr3a*
18-01-2006, 16:52
new record!!!
:yeah:
9254

voltaggi:
1.225 / 2.1 / 2

frequenze:
635 / 702

la foto ce l'ho sul cellulare perchè l'ho mandata ad un mio amico, appena installo il programma la posto!!

Rog
18-01-2006, 17:47
Dando un'occhiata veloce ad un po' di messaggi di > questo (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=78054) < thread, ho trovato il post di un tizio che mette in allegato il bios della sua Sapphire X1800XL:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=1213447&postcount=1000
Non so se c'è qualcuno disposto a provare, ma sarebbe interessante capire se sostituendo il bios della propria scheda con un altro si potrebbero ottenere risultati migliori in overclock ;)

[update] Ho trovato dei bios anche qui: http://www.techpowerup.com/bios/?search=x1800xl

c1-p8
18-01-2006, 18:37
Dando un'occhiata veloce ad un po' di messaggi di > questo (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=78054) < thread, ho trovato il post di un tizio che mette in allegato il bios della sua Sapphire X1800XL:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=1213447&postcount=1000
Non so se c'è qualcuno disposto a provare, ma sarebbe interessante capire se sostituendo il bios della propria scheda con un altro si potrebbero ottenere risultati migliori in overclock ;)



[update] Ho trovato dei bios anche qui: http://www.techpowerup.com/bios/?search=x1800xl

Al posto del mio BBA con con cui arrivo a malapena a 570, ho provato a mettere quello della asus ma con il solito risultato.
Non dipende dal bios ma dall'avere una cpu più o meno fortunata. :rolleyes:

spruz
18-01-2006, 19:09
Al posto del mio BBA con con cui arrivo a malapena a 570, ho provato a mettere quello della asus ma con il solito risultato.
Non dipende dal bios ma dall'avere una cpu più o meno fortunata. :rolleyes:

Conconrdo vivamente :(

io sto impazzendo per trovare un equilibrio con i voltaggi...se alzo troppo il MVDDC anche senza alzare frequenza in 3dmark s'impalla subito che è un piacere :confused: all'inizio tenevo frequenze alte tipo 600/650 a 1.2/2.2/1.9...ora non riesco piu ad essere sytabile :doh: appena ho un paio di orette farò altre prove...

Tetsujin
18-01-2006, 20:12
Volevo togliermi un dubbio prima di comprare la scheda, per quanto riguarda l'HDR + AA ...è possibile attivarlo in tutti i giochi o solo in alcuni predisposti?

L'AA max è fino a 2X o anche 4X?

Rog
18-01-2006, 21:18
Al posto del mio BBA con con cui arrivo a malapena a 570, ho provato a mettere quello della asus ma con il solito risultato.
Non dipende dal bios ma dall'avere una cpu più o meno fortunata. :rolleyes:
E' strano però che io con la MSI X1800XL non riesca in nessun modo a settare il voltaggio della gpu oltre 1,1 v, pensavo che potesse essere un limite imposto dal bios.
Cioè se lascio anche la frequenza di default (500 Mhz) a 1,075 funziona, a 1,1 funziona, a 1,125 e oltre non funziona, infatti il 3dMark05 si blocca subito.
Com'è possibile che la gpu a parità di frequenza non regga un voltaggio leggermente più alto? Non potrebbe essere un blocco imposto via bios?

Rog
18-01-2006, 22:08
Segnalo l'uscita dei nuovi Catalyst:
https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=640
Ho già provato un 3dMark05. Il risultato è circa uguale (forse 10 punti in più), ma la velocità dei fotogrammi a occhio mi è sembrata maggiore, cioè i primi 3 test più fluidi.

Sawato Onizuka
19-01-2006, 12:10
Non potrebbe essere un blocco imposto via bios?

perchè no ? nulla di più probabile, peccato che con le gef 5900 era una cosa standard e con nibitor si faceva il lavoro molto più velocemente, nn conosco ancora i bios di R520 e nn saprei quale indicare come migliore ... qui quale scheda ha tollerato più overvolte di tutte ?

x tetsu
hdr+aa si può attivare se il gioco ne è predisposto, esempio: Far Cry richiede la patch 1.4 per farlo, peccato che nn è ancora stata distribuita, con la 1.33 o hdr o aa ... etc

Rog
19-01-2006, 14:29
...nn conosco ancora i bios di R520 e nn saprei quale indicare come migliore ... qui quale scheda ha tollerato più overvolte di tutte ?
In prima pagina vedo la Sapphire di lottolotto e la PowerColor di Fabius'88 a 1,3 vcore.
Comunque in questo forum avevo letto di qualcun altro che, come me, non riesce a settare il vcore a più di 1,1. Secondo me c'è una protezione nel bios che blocca a 1,1 vcore.

Nie73
19-01-2006, 17:38
Ma gli ultimi bios di queste schede, ed in particolare asus, dove si possono trovare? oppure escono con un bios e quello rimane. Come si fà a vedere quale versione abbiamo su?

Rog
19-01-2006, 17:55
Io gli unici bios scaricabili li ho trovati qui:
http://www.techpowerup.com/bios/?search=x1800xl
La versione del bios della propria scheda credo che si possa vedere dal Catalyst Control Center, e forse da ATITool.

Fran123
19-01-2006, 18:03
io ho confrontato i 2 bios con ulta edit e sono identici come data e ora di creazione.
anche il pn è identico

Rog
19-01-2006, 18:12
io ho confrontato i 2 bios con ulta edit e sono identici come data e ora di creazione.
anche il pn è identico
Come si fa a confrontare quei 2 bios ad esempio con quello della mia MSI? Dovrei salvare il mio bios?
Sarebbe per capire se il mio bios blocca il vcore o no.

Fran123
19-01-2006, 19:05
devi usare atiflash

Per salvare il bios attualmente in uso
atiflash -s 0 nomebios.rom

Sawato Onizuka
19-01-2006, 19:11
devi usare atiflash
Per salvare il bios attualmente in uso
atiflash -s 0 nomebios.rom

:confused:
con ATT / Tools & Options / Dump VIDEO Bios <- non è la stessa cosa ? :rolleyes: