PDA

View Full Version : ATI Radeon X1800XL - [ Official 3D ]


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

Kominus
05-12-2005, 23:56
Ma non esistono software di terze parti per controllare la temp ?

ati tool, ma non l'ho ancora provato.

Gonzo75
06-12-2005, 00:03
ati tool, ma non l'ho ancora provato.

Se intendi Ati Tray Tool io ce l'ho e non riesco a trovare un cavolo di menù con le temperature :mad:

Kominus
06-12-2005, 00:05
Se intendi Ati Tray Tool io ce l'ho e non riesco a trovare un cavolo di menù con le temperature :mad:

no ati tool, senza tray. Trovi il link in prima pagina.

Gonzo75
06-12-2005, 00:18
no ati tool, senza tray. Trovi il link in prima pagina.

Mi dice "this card is not supported"... :asd:
Senza contare che non trovo ugualmente alcun pannello che si riferisca alle temperature. :confused:
Propendo per driver Ati farlocchi.

Il RivaTuner 15.8 funziona... 64°... boh...

thegladiator
06-12-2005, 09:55
X1800XL: ce l'ho fra le mie mani!!! :p

Ora, è della PowerColor, come detto pocanzi, infatti la scatola retail corrisponde, marchio etc....ma l'adesivo sulla scheda no!!!........ha tutta l'aria di essere una "built by Ati"!! Innanzitutto come soggetto dell'adesivo non c'è quello di PowerColor ma è Ruby o come diavolo si chiama la "donnina virtuale" dei demo di Ati e poi.....non è un'adesivo, la figura è proprio stampata sul dissi! E al centro della ventolina c'è scritto Ati....nessun richiamo sulla scheda a PowerColor.
C'è un modo per riconoscere inequivocabilmente una BBA??!? :)


Mi autoquoto...... :p .....nessuno sa dirmi nulla?? :mbe:

anomalos
06-12-2005, 15:18
Presi i 9500 :cool:
1,25 , 1955, 2100

http://img199.imageshack.us/img199/8852/6707023ap.th.jpg (http://img199.imageshack.us/my.php?image=6707023ap.jpg)

Prima o poi un volontario che mette su il bios della XT si trova .
Con un buon procio "nn dico che il mio sia scarsissimo anzi 2650@ son di tutto rispetto " i 10000 sono fattibilissimi

Ciao :)

Psiche
06-12-2005, 17:24
Domani mi arriva la ASUS Extreme AX1800XL presa quì in italia ad un ottimo prezzo! :sofico:
Purtroppo però deve rimane a far bella mostra di sé nella scatola fino a quando non arriva il resto del PC :cry:


La scatola è questa:
http://www.amdzone.com/pics/videocards/asus/x1800xl/front_small.jpg

Dragon2002
06-12-2005, 17:27
Domani mi arriva la ASUS Extreme AX1800XL presa quì in italia ad un ottimo prezzo! :sofico:
Purtroppo però deve rimane a far bella mostra di sé nella scatola fino a quando non arriva il resto del PC :cry:


La scatola è questa:
http://www.amdzone.com/pics/videocards/asus/x1800xl/front_small.jpg
Che ha lo scatolone tipo valigia?

romange
06-12-2005, 17:32
Rieccomi qui ragazzi.
Scusate l'assenza ma sono stato senza CPU per alcuni giorni e adesso ne ho un'altra (vedere firma :Prrr: :D :p ).
Sono in fase di test con il processore (ho preso anche delle nuove ram TCCD :D ) e quindi al momento non sto molto dietro alla scheda video (ma tanto và una meraviglia anche a default).
L'unica modifica che ho fatto è stato togliere il dissipatore (ripeto sopra i 3200 giri è insoportabile :( ) e metterci un bello Zalman VF700 Cu - Led :sborone: .
La temperatura è scesa dagli 8-10 gradi. ;)


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOO

emax81
06-12-2005, 18:16
vorrei sottolineare:

il terzo anno d garanzia
la vagonata d sw
http://images10.newegg.com/NeweggImage/productimage/14-121-547-04.JPG
la vagonata d cavi\adattatori
http://images10.newegg.com/NeweggImage/productimage/14-121-547-05.JPG
prezzo allineato alle altre soluzioni disponibili in commercio :)

:)

Psiche
06-12-2005, 18:23
Che ha lo scatolone tipo valigia?
Te lo saprò dire appena la vado a ritirare. ;)

vorrei sottolineare:

il terzo anno d garanzia
la vagonata d sw
http://images10.newegg.com/NeweggImage/productimage/14-121-547-04.JPG
la vagonata d cavi\adattatori
http://images10.newegg.com/NeweggImage/productimage/14-121-547-05.JPG

:)
Ed aggiungo che il prezzo è allineato alle altre sorelle XL (basta saper cercare)

;)

emax81
06-12-2005, 18:27
Te lo saprò dire appena la vado a ritirare. ;)
Ed aggiungo che il prezzo è allineato alle altre sorelle XL (basta saper cercare)
;)
Già, me ne sono stupito pure io...forse avrà capito che con quei prezzi piu alti nn andava molto lontano :D

anomalos
06-12-2005, 21:00
Domani mi arriva la ASUS Extreme AX1800XL presa quì in italia ad un ottimo prezzo! :sofico:
Purtroppo però deve rimane a far bella mostra di sé nella scatola fino a quando non arriva il resto del PC :cry:


La scatola è questa:
http://www.amdzone.com/pics/videocards/asus/x1800xl/front_small.jpg

Ottimo acquisto ti divertirai una cifra ne son sicuro :)

scampi
06-12-2005, 21:12
Domani mi arriva la ASUS Extreme AX1800XL presa quì in italia ad un ottimo prezzo! :sofico:
Purtroppo però deve rimane a far bella mostra di sé nella scatola fino a quando non arriva il resto del PC :cry:


La scatola è questa:
http://www.amdzone.com/pics/videocards/asus/x1800xl/front_small.jpg

ti posso chiedere dove hai trovato questa scheda della asus e quanto l'hai pagata?
grazie :)

wiltord
06-12-2005, 21:21
Domani mi arriva la ASUS Extreme AX1800XL presa quì in italia ad un ottimo prezzo! :sofico:
Purtroppo però deve rimane a far bella mostra di sé nella scatola fino a quando non arriva il resto del PC :cry:


La scatola è questa:
http://www.amdzone.com/pics/videocards/asus/x1800xl/front_small.jpg

bel colpo psiche...e io che pensavo ti interessassi solo di modding... :sofico:

Rog
06-12-2005, 21:25
Domani mi arriva la ASUS Extreme AX1800XL presa quì in italia ad un ottimo prezzo! :sofico:
Se per ottimo prezzo intendi meno di 380 euro dimmi dove l'hai presa che corro subito a prenderla anch'io :D

Nie73
06-12-2005, 23:35
Se per ottimo prezzo intendi meno di 380 euro dimmi dove l'hai presa che corro subito a prenderla anch'io :D
Chiaramente quoto

Psiche
07-12-2005, 00:19
bel colpo psiche...e io che pensavo ti interessassi solo di modding... :sofico:
Anche ma non solo :D
Non averi mai abbandonato il mio più che ottimo PC, uno splendido AMD 64 3400+ con 1GB di Mushkin e la X800Pro. Però mio fratello maggiore abbisogna di un bel regalo per Natale (se lo merita davvero), lo scorso mese ha chiesto di costruirgli un PC per uso ufficio, continua a stressarmi perchè il suo Pentium 350Mhz (con Matrox MGA 200) non c'è la fà + :D
Ho temporeggiato pensando al dafarsi fino a quando ho deciso di donargli il mio che spero reggerà l'urto almeno delle prossime 2 versioni di Office :D

Se per ottimo prezzo intendi meno di 380 euro dimmi dove l'hai presa che corro subito a prenderla anch'io :D
Sai bene che in Italia non è immaginabile quella cifra ora, ho trovato solo una Sapphire intorno ai 380 ma non ancora acquistabile.
La Extreme AX1800 la pagherò alla consegna 412€ I.C. in un negozio vicino al mio paese, ma in rete l'ho trovata disponibile e a meno di 400 eurozzi (cui poi avrei dovuto aggiungere le Spese di S. )

;)

Dragon2002
07-12-2005, 01:07
Anche ma non solo :D
Non averi mai abbandonato il mio più che ottimo PC, uno splendido AMD 64 3400+ con 1GB di Mushkin e la X800Pro. Però mio fratello maggiore abbisogna di un bel regalo per Natale (se lo merita davvero), lo scorso mese ha chiesto di costruirgli un PC per uso ufficio, continua a stressarmi perchè il suo Pentium 350Mhz (con Matrox MGA 200) non c'è la fà + :D
Ho temporeggiato pensando al dafarsi fino a quando ho deciso di donargli il mio che spero reggerà l'urto almeno delle prossime 2 versioni di Office :D


Sai bene che in Italia non è immaginabile quella cifra ora, ho trovato solo una Sapphire intorno ai 380 ma non ancora acquistabile.
La Extreme AX1800 la pagherò alla consegna 412€ I.C. in un negozio vicino al mio paese, ma in rete l'ho trovata disponibile e a meno di 400 eurozzi (cui poi avrei dovuto aggiungere le Spese di S. )

;)

Quando ti arriva,scattaci foto a ripetizione mi raccomando. Ho avuto una asus x800pro e quello che rimpiango di più nn ci credete è lo scatolone enorme tipo valigia,era assolutamente spettacolare,sia da aperto che da chiuso faceva veramente una bella figura. E poi asus ha quelle custodie per cd di ottima qualita,schede più curate con luci che si accendo ecc....ecc.........

emax81
07-12-2005, 01:08
Anche ma non solo :D
Non averi mai abbandonato il mio più che ottimo PC, uno splendido AMD 64 3400+ con 1GB di Mushkin e la X800Pro. Però mio fratello maggiore abbisogna di un bel regalo per Natale (se lo merita davvero), lo scorso mese ha chiesto di costruirgli un PC per uso ufficio, continua a stressarmi perchè il suo Pentium 350Mhz (con Matrox MGA 200) non c'è la fà + :D
Ho temporeggiato pensando al dafarsi fino a quando ho deciso di donargli il mio che spero reggerà l'urto almeno delle prossime 2 versioni di Office :D


Sai bene che in Italia non è immaginabile quella cifra ora, ho trovato solo una Sapphire intorno ai 380 ma non ancora acquistabile.
La Extreme AX1800 la pagherò alla consegna 412€ I.C. in un negozio vicino al mio paese, ma in rete l'ho trovata disponibile e a meno di 400 eurozzi (cui poi avrei dovuto aggiungere le Spese di S. )

;)

E' lontana dal confine bergamasco sto negozietto? :sofico:

Psiche
07-12-2005, 07:09
E' lontana dal confine bergamasco sto negozietto? :sofico:
Hai pvt ;)

Psiche
07-12-2005, 07:11
Quando ti arriva,scattaci foto a ripetizione mi raccomando. Ho avuto una asus x800pro e quello che rimpiango di più nn ci credete è lo scatolone enorme tipo valigia,era assolutamente spettacolare,sia da aperto che da chiuso faceva veramente una bella figura. E poi asus ha quelle custodie per cd di ottima qualita,schede più curate con luci che si accendo ecc....ecc.........
Spero possa bastare un immagine a 640x480 scattata con il telefonino perchè la mia macchina fotografica attualmente è in viaggio... :fagiano:

wiltord
07-12-2005, 09:19
Spero possa bastare un immagine a 640x480 scattata con il telefonino perchè la mia macchina fotografica attualmente è in viaggio... :fagiano:


almeno 1600x1200.. :O




:sofico:

romange
07-12-2005, 15:16
Modificato il primo post con l'aggiunta di 3 screenshot di Half-Life 2. ;)

GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOO

Kominus
07-12-2005, 15:57
X1800XL: ce l'ho fra le mie mani!!! :p

Ora, è della PowerColor, come detto pocanzi, infatti la scatola retail corrisponde, marchio etc....ma l'adesivo sulla scheda no!!!........ha tutta l'aria di essere una "built by Ati"!! Innanzitutto come soggetto dell'adesivo non c'è quello di PowerColor ma è Ruby o come diavolo si chiama la "donnina virtuale" dei demo di Ati e poi.....non è un'adesivo, la figura è proprio stampata sul dissi! E al centro della ventolina c'è scritto Ati....nessun richiamo sulla scheda a PowerColor.
C'è un modo per riconoscere inequivocabilmente una BBA??!? :)

Anche la mia, in teoria sarebbe una GeCube, ma sulla scheda non compare da nessuna parte, sul dissi c'è Ruby e sulla ventola c'è scritto ATI grosso così :sofico: In oltre il control center mi dice "Built By Ati", ergo presumo sia una BBA a tutti gli effetti...anche perchè non sale in overclock e penso abbia il bios bloccato.

DevilMalak
07-12-2005, 16:02
ordinata asus ax1800xl ! :D
Avevo prenotato una sapphire x1800xt da un noto sito dove veniva "soltanto" 540euro... però dopo averla vista rimandare di altri 5giorni e avendo già il resto del pc nuovo non ho resistito.. anche perchè come prezzo/prestazioni conviene la x1800xl che costa molto meno... :)
ciao :D

legio
07-12-2005, 16:41
Avete visto romange ha aggiunto, su mia richiesta degli screenshots di half life 2 e come supponevo la x1800xl ha una qualità grafica perfetta

lukinoz
07-12-2005, 16:56
Bella raga,ho ordinato anche io una Sapphire 1800xl che dovrebbe arrivarmi a giorni,appena la ho vorrò dei vosti consigli per l'overclock visto che nn sono molto pratico in materia.


Grazie e ciao a tutti.

romange
07-12-2005, 17:33
Benvenuti a tutti i nuovi -e a quelli che verranno- possessori delle x1800xl. ;)

Invito tutti i possessori di questa scheda video di mandarmi un messaggio privato scrivendomi anche la marca che hanno preso. ;)

GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOO

EDIT: : Nel messaggio privato che mi mandate metteteci anche quando l'avete presa. ;)

DevilMalak
08-12-2005, 13:47
con che dettagli giocate a Need for speed most wanted, quake4, fear e call of duty 2 ? :) ciao

Kominus
08-12-2005, 14:11
con che dettagli giocate a Need for speed most wanted, quake4, fear e call of duty 2 ? :) ciao

Io tengo i driver impostati su: TAA 4X, AAA attivo su performance, Aniso HQ 16X.
Poi su fear tutti i dettagli al massimo (luci, ombre ecc) tranne le textures su medio.
Most Wanted anch'esso tutti i dettagli dei menu al massimo.
Quake 4 ancora non l'ho provato, CoD2 non ce l'ho.
Come risoluzione sono costretto ad usare la 1024x768, perchè il mio monitor fa un po cagare (philips 107E) e a 1280x1024 va solo a 60Hz e ci rimetto gli occhi.

DevilMalak
08-12-2005, 14:14
grazie mille :)
Sembra andare bene come vga, quando mi arriverà vedrò come andrà sul mio sistema :), magari con un pò d'overclock

Piklink
09-12-2005, 11:20
Questa scheda mi stà convincendo, ma senza overcloccare meglio una X1800XL o una 7800GT?
la scheda la userei solo per giocare

DevilMalak
09-12-2005, 14:31
sono allineate senza overclock... la 7800gt va meglio negli opengl e la x1800xl nel direct3d.. conta anche che la x1800xl ha una qualità grafica migliore e coi filtri perde molto meno ( in prestazioni ) rispetto alla 7800gt... e puoi abilitare HDR+AA.
ciao :)

romange
09-12-2005, 14:38
Questa scheda mi stà convincendo, ma senza overcloccare meglio una X1800XL o una 7800GT?
la scheda la userei solo per giocare
Vai di x1800xl a occhi chiusi. ;)

GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOO

PS: FORZA RAGA' MANDATEMI UN MESSAGGIO PRIVATO CON SCRITTO LA MARCA DELLA VOSTRA SCHEDA E IL GIORNO CHE L'AVETE PRESA. :D

Psiche
09-12-2005, 17:59
PS: FORZA RAGA' MANDATEMI UN MESSAGGIO PRIVATO CON SCRITTO LA MARCA DELLA VOSTRA SCHEDA E IL GIORNO CHE L'AVETE PRESA. :D
Appena arriva... :muro:

Luve
09-12-2005, 18:10
Ho appena montato un dissipatore da 80 per case sopra la sk video, alla stessa altezza di quello del processore..la temperatura rilevata dal control center si è alzata di circa 8-9 gradi.Come mai?Non doveva abbassarsi?

DevilMalak
09-12-2005, 18:32
Appena arriva... :muro:

quoto.. anch'io sto aspettando la asus :)
Se ti arriva prima di me fammi sapere come va :D

rotax
09-12-2005, 19:11
ciaooo mi intrometto pure io con l amia nuova xl!!
pero aihme....sono messo malissimo!!
ho la sapphire x 1800xl raffredataa liquido e nn riesco a superare i 8600 allo 05!!
come fate ad avere quelle frequenze assurde???
se io le metto crash dopo 2 sec di 3d mark!!

c1-p8
09-12-2005, 19:47
Ho appena montato un dissipatore da 80 per case sopra la sk video, alla stessa altezza di quello del processore..la temperatura rilevata dal control center si è alzata di circa 8-9 gradi.Come mai?Non doveva abbassarsi?

Ma l'hai messo che aspira o butta dentro?

romange
09-12-2005, 20:08
Appena arriva... :muro:
Hey Psiche e chi ti riconosce con il nuovo Avatar????? :D :p
Comunque ottimo acquisto. ;)

GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOO

Luve
09-12-2005, 20:16
Ma l'hai messo che aspira o butta dentro?


butta fuori..il problema è che contemporaneamente ho aggornato i bios della scheda madre.Può essere quello? Non penso che una ventola possa incidere così tanto..cmq durante il gioco non supera mai i 68 69 gradi
La scheda è una Sapphire con i 5.11

Psiche
09-12-2005, 23:46
quoto.. anch'io sto aspettando la asus :)
Se ti arriva prima di me fammi sapere come va :D
Anche emax81 è in attesa di una ASUS, credo che per ora siamo solo noi 3 quindi il primo che ha la possibilità di provarla deve vivisezionarla in modo da far sapere agli altri il contenuto della scatola e come si comporta soto stress ;)

Hey Psiche e chi ti riconosce con il nuovo Avatar????? :D :p
Dopo quasi 4 anni con lo stesso avatar... :D

Piklink
10-12-2005, 00:04
ma tra la X1800XL normale e la X1800 XL all in wonder che differenze ci sono?

lottolotto
10-12-2005, 00:29
Ho montato lo zalman 700 e ho guadagnato 10mhz di core e 15 di mem rispetto al dissy originale per non parlare del rumore :D e le temp sono scese di 10/15 gradi

catalyst 5.12 vcore gpu 1.3 e 2.0 Ram(1.4ns) tanto per stare tranquillo ,sono certo che con un Opteron i 10000 sono fattibili .......
Detto cio' sta x1800xl mi sta dando grosse soddisfazioni! :sofico:


http://img210.imageshack.us/img210/6105/6701ro.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=6701ro.jpg)

[-tommi-]
10-12-2005, 07:24
ma va quasi di piu una x1800xl di una xt? :mbe: vedo che alcune xt portare a 730 di core e 850 e oltre di memory faticano a prendere i 10000!

lottolotto
10-12-2005, 08:42
']ma va quasi di piu una x1800xl di una xt? :mbe: vedo che alcune xt portare a 730 di core e 850 e oltre di memory faticano a prendere i 10000!

No tommi,con la XT qualcuno a gia preso 11000 poi e' il solito discorso ci sono sempre skede piu' fortunate e meno,comunque io non la terro' mai a quelle frequenze ma sopratutto a quei voltaggi e' solo per il sadico gusto di trovare il limite!!!! :Prrr:

rotax
10-12-2005, 12:05
http://img235.imageshack.us/img235/686/immagine5rn.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=immagine5rn.jpg)



di piu non riesco a fare!!!
sighhhh

vi prego datemi una mano!

rotax
10-12-2005, 12:16
poi adesso ke ci penso non e che crasho o ho artefatti ma durante il 3d perdo la risoluzione e cosi esce!!
le poche esperienze ke ho avuto con l over delle schede video,una volta raggiunto il limite iniziavano a fare artefatti!!
quindi sbaglio per forza qualcosa io!!
potrebbe essere che prima avevo una 6600 coi rispettivi driver che ora magari vanno in contrasto??
io li ho disistallati con regclear...bastera??

c1-p8
10-12-2005, 12:41
poi adesso ke ci penso non e che crasho o ho artefatti ma durante il 3d perdo la risoluzione e cosi esce!!
le poche esperienze ke ho avuto con l over delle schede video,una volta raggiunto il limite iniziavano a fare artefatti!!
quindi sbaglio per forza qualcosa io!!
potrebbe essere che prima avevo una 6600 coi rispettivi driver che ora magari vanno in contrasto??
io li ho disistallati con regclear...bastera??

Succede anche a me :muro: o è colpa del bios o non siamo stati fortunati, soprattutto io che non arrivo a 8000..... :rolleyes:

andreamarra
10-12-2005, 13:09
per chi ha problemi vari con la scheda X1800XL/XT... avendo ancora driver non ottimizzati al massimo e quindi acerbi, i vostri problemi non possono dipendere dal vpu recover?

Che so, magari qualcuno lo ha attivato e per incompatibilità tra driver-programmi di diagnostica la scheda viene frenata o si blocca proprio...

Altre cose non me ne vengono in mente

rotax
10-12-2005, 13:49
pure io pensavo a vpu recover!
pero ho disinstallato i catalist centrer e credo anche lui!

c1-p8 a te come ti si comporta la scheda se superi il limite?
a m sembra strano crashare e non avere neanke un artefatto!!

scampi
10-12-2005, 14:04
il voltaggio del core di default della x1800XL è impostato a 1.2v, giusto?
aumentandolo un pò (1.25-1.3), quanti mhz si possono guadagnare?

DevilMalak
10-12-2005, 14:11
mi pare sia 1.1v il core della x1800xl
comunque ne prendi parecchi da 1.1 a 1.3, anche 150-200 se hai fortuna mi sa :)

rotax
10-12-2005, 14:15
io con la temperatura a 32 gradi(ho il liquido) ne prendo 0!
in ogni modo non supero i 598,50 di core!!

mi da un errore alla libreria ati2dvag !!
ke palle non e giusto!!!

scampi
10-12-2005, 14:18
mi pare sia 1.1v il core della x1800xl
comunque ne prendi parecchi da 1.1 a 1.3, anche 150-200 se hai fortuna mi sa :)

sei sucuro che sia 1.1?io sono quasi certo che sia 1.2..

T3d
10-12-2005, 14:21
sei sucuro che sia 1.1?io sono quasi certo che sia 1.2..
confermo l'1,1V sul core dalla x1800xl

DevilMalak
10-12-2005, 14:34
e la x1800xt 1.25v

scampi
10-12-2005, 14:45
ho viso molti utente che hanno inpostao, per benchare, 1.3v sul core della XL ; in media quanti mhz si possono gadagnare aumentando così il voltaggio?

c1-p8
10-12-2005, 15:05
per chi ha problemi vari con la scheda X1800XL/XT... avendo ancora driver non ottimizzati al massimo e quindi acerbi, i vostri problemi non possono dipendere dal vpu recover?

Che so, magari qualcuno lo ha attivato e per incompatibilità tra driver-programmi di diagnostica la scheda viene frenata o si blocca proprio...

Altre cose non me ne vengono in mente

Scusa ora che me lo dici io non ci ho proprio pensato a disattivarlo :rolleyes: (l' ultima Ati che ho avuto era una 9500@9700 e non avevo questo pensiero) dici che se lo disattivo mi sale molto di più e non ho problemi? :)


Comunque ora che guardo non l' ho il vpu recover nel CC :confused:
Ho messo gli ultimi 5.12 senza togliere gli altri.... può essere questo che me l'ha fatta sparire?

andreamarra
10-12-2005, 15:10
Scusa ora che me lo dici io non ci ho proprio pensato a disattivarlo :rolleyes: (l' ultima Ati che ho avuto era una 9500@9700 e non avevo questo pensiero) dici che se lo disattivo mi sale molto di più e non ho problemi? :)


Comunque ora che guardo non l' ho il vpu recover nel CC :confused:
Ho messo gli ultimi 5.12 senza togliere gli altri.... può essere questo che me l'ha fatta sparire?


bhè, i driver sono delicati per le schede video-audio-madri ecc. ecc., anche una singola "stupidaggine" può comportare purtroppo problemi anche vistosi!

è buona norma prima di installare i nuovi driver di rimuovere quelli vecchi.

IO una volta avevo fatto una stronzata e praticamente non mi comparivano alcune funzioni e ho dovuto disinstallare tutto e reinstallare.

Il VPU recover c'è anche nei 5.12, è attivato di default! Io lo disattivo sempre perchè nonostante la scheda mi regga determinate frequenze, capita in alcune applicazioni che il vpu recover intervenga chiudendo l'applicazione. E togliendo l'opzione non solo non mi si blocca più ma non mi dà problemi o altri!

c1-p8
10-12-2005, 15:14
pure io pensavo a vpu recover!
pero ho disinstallato i catalist centrer e credo anche lui!

c1-p8 a te come ti si comporta la scheda se superi il limite?
a m sembra strano crashare e non avere neanke un artefatto!!

Anch'io non ho mai visto un artefatto, e mi si blocca di colpo anche se aumento il vcore pure senza overclock :muro:

andreamarra
10-12-2005, 15:18
Anch'io non ho mai visto un artefatto, e mi si blocca di colpo anche se aumento il vcore pure senza overclock :muro:


hai l'opzione vpu-recover attivata? Se si, prova a disattivarla.

Ripeto, anche a me con questa opzione attivata mi blocca spesso e volentieri (anche senza overclok eccessivi...) le applicazioni e mi dà artefatti. Appena tolgo l'opzione la scheda va perfetta e non ci sono problematiche varie.

rotax
10-12-2005, 15:18
ma cosa sara c1-p8 ?!?!
dobbimao aiutarci tra di noi perche sembra succedere solo a noi 2 ;-(

vediamo se abbimao qualcosa in comune....

dfi lanparty nf 4 ultra
1 giga g skill
amd 3500+ winchester
raptor
enermax 660watt

catalist 5,12 ma anche se ho provato meno stesso problema coi 5,11
uso overclok o atitool beta 10!

la mia xl e una sapphire!!

per me e sicuramente un errore di driver!!

c1-p8
10-12-2005, 15:28
ma cosa sara c1-p8 ?!?!
dobbimao aiutarci tra di noi perche sembra succedere solo a noi 2 ;-(

vediamo se abbimao qualcosa in comune....

dfi lanparty nf 4 ultra
1 giga g skill
amd 3500+ winchester
raptor
enermax 660watt

catalist 5,12 ma anche se ho provato meno stesso problema coi 5,11
uso overclok o atitool beta 10!

la mia xl e una sapphire!!

per me e sicuramente un errore di driver!!

Ora trovo il sistema per disattivare questo benedetto vpu recover per escludere questo possibile problema, devo fare una bella pulizia e rincominciare da zero e poi ti saprò dire. :O

Comunque io vorrei provare anche il bios di anomalos ;) non sono tanto convinto che sia il solito per tutti :O

La mia è una sapphire ma nel CC c'è scritto Built by ATI

c1-p8
10-12-2005, 16:01
Allora vi spiego io ho installato sia windows x64 che è quello che adopero normalmente e sia windows a 32 su un'altro disco.
Ho scoperto che in windows a 32bit in effetti ce l'ho l'opzione vpu recover e cosi l'ho disattivato per vedere se cambiava qualcosa, l'ho messa a 600-600(le memorie mi salgono normalmente anche di più) e vcore 1.25 ma purtroppo non è cambiato niente, i soldati non hanno fatto neanche in tempo a scendere dalla navicella che si era già bloccato tutto..... :cry:

rotax
10-12-2005, 16:34
esattament ecome me!!
prova a mettere core a 580 e ram a 610 !
a me cosi va

c1-p8
10-12-2005, 16:53
esattament ecome me!!
prova a mettere core a 580 e ram a 610 !
a me cosi va

A me va stabile al max 560 core (meglio senza aumentare il vcore), comunque io mi arrenderò solo quando avrò provato il bios di anomalos che a lui gli regge fino a 650 e più :eek: gli ho scritto anche un messaggio privato ma non mi ha ancora risposto :cry:

rotax
10-12-2005, 16:59
io ke tocco o meno il vcore non cambia nulla!
ma dici ke e diveso il suo bios?mi sembra strano che gi aci siano bios diversi....

rotax
10-12-2005, 16:59
a me fa pensare il fatot ke crash senza fare artefatti

c1-p8
10-12-2005, 17:56
io ke tocco o meno il vcore non cambia nulla!
ma dici ke e diveso il suo bios?mi sembra strano che gi aci siano bios diversi....

Quando hanno fatto la prova qui su Hwupgrade la xl aveva il bios bloccato.... e poi per i semplice fatto che atiflash 3.09, a me funziona regolarmente, mentre a kominus che ha provato a passarmi il suo bios, non funziona per niente!
Il solito atiflash non gli riconosceva la scheda! Qualcosa ci deve essere di diverso ;)

DevilMalak
11-12-2005, 16:40
in teoria martedì mi arriva la asus...

rotax
11-12-2005, 19:04
niente!!
ho formattato e messo solo i driver ati e non e cambiato nulla!!!
sopra i 600 si blocca tt!!!
ke scazzo!!!

NeerGreeN
11-12-2005, 19:35
ciao ragazzi.
Qualcuno sa quando esce la x1800xl aiw dual tuner???

c1-p8
11-12-2005, 21:55
niente!!
ho formattato e messo solo i driver ati e non e cambiato nulla!!!
sopra i 600 si blocca tt!!!
ke scazzo!!!

Anch'io avevo provato a formattare.. :rolleyes:

Fabius'88
12-12-2005, 14:01
in arrivo vf700-cu e 9500led :D

domani si va x i 10k :sofico:

pensate sabato sera noi del thug ci siam ritrovati e dopo aver fatto il wr su geffo4 :cool: proviamo a mettere il phase sulla mia vga e cosa succede?l'nf4 del mio amico improvvisamente non riconosceva più l'haed disk :mad: :(

al prossimo giro si riprova però

p.s. qualcuno che abbia provato il bios di una 1800XT 256 non c'è ancora? :D

scampi
12-12-2005, 14:16
in arrivo vf700-cu e 9500led :D

domani si va x i 10k :sofico:

pensate sabato sera noi del thug ci siam ritrovati e dopo aver fatto il wr su geffo4 :cool: proviamo a mettere il phase sulla mia vga e cosa succede?l'nf4 del mio amico improvvisamente non riconosceva più l'haed disk :mad: :(

al prossimo giro si riprova però

p.s. qualcuno che abbia provato il bios di una 1800XT 256 non c'è ancora? :D

ascolta una cosa..come si fa a mettere il bios della XT (che ha frequenze di 625/750) su una XL, quando le memorie della XL non arrivano nemmeno a 700mhz?

anomalos
12-12-2005, 15:21
ascolta una cosa..come si fa a mettere il bios della XT (che ha frequenze di 625/750) su una XL, quando le memorie della XL non arrivano nemmeno a 700mhz?

Infatti il dilemma sono le memorie x il core "680" nn ci sarebbero problemi ,la mia di ram gira intorno ai 730 mhz a 2,19 v di più nn me la sento , nn la voglio bruciare , fore se arriva qualche bios moddato si può provare
ciao

scampi
12-12-2005, 15:26
Infatti il dilemma sono le memorie x il core "680" nn ci sarebbero problemi ,la mia di ram gira intorno ai 730 mhz a 2,19 v di più nn me la sento , nn la voglio bruciare , fore se arriva qualche bios moddato si può provare
ciao

sarebbe bello che ci fosse un bios della XT moddatoa 625 di core e sui 600-650 di memorie, così flashando la XL con questo bios, si avrebbe una quasi XT
vuoi mettere che bello farla riconoscere al sistema come XT e vedere 625mhz di core a default :D

Fabius'88
12-12-2005, 16:12
mmm..la XT 256 di default?625-750?quanti V sulle RAM ha?
bisognerebbe provare..anche se io non mi fido :D
in rete non c'è nessun temerario che abbia provato? :ciapet:

scampi
12-12-2005, 21:16
mmm..la XT 256 di default?625-750?quanti V sulle RAM ha?
bisognerebbe provare..anche se io non mi fido :D
in rete non c'è nessun temerario che abbia provato? :ciapet:

la XT ha le memorie a 750mhz; e siccome le memorie della XL a 750 non ci arrivano (non arrivano nemmeno a 700), il flash con il bios della XT non è possibile..

bisognerebbe che qualcuno modifichi il bios della XT, impostando sempre 625mhz di core, ma 600-650mhz di ram al posto di 750mhz

volete mettere che bello che sarebbe far riconoscere al sistema la XL come una XT, e quindi avente 625mhz di core a default :D

scampi
12-12-2005, 21:56
ma non c'è un modo per cambiare le frequenze della scheda via bios?
oppure non ci sono bios della XL con frequenze aumentate?

in modo che, impostando per esempio 625mhz di core sulla gpu via bios (o tramite bios moddato), il sistema imposti subito 625mhz di core, senza usare tool o programmi vari..

romange
12-12-2005, 22:46
Ragà fino ad ora ho ricevuto solo due messaggi privati di due utenti che mi hanno dato il giorno che hanno preso la scheda e la marca. :(

Forza che se se ne aggiunge qualcun'altro vi metto tutti nel primo post. :D ;)


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOO

c1-p8
12-12-2005, 22:57
ma non c'è un modo per cambiare le frequenze della scheda via bios?
oppure non ci sono bios della XL con frequenze aumentate?

in modo che, impostando per esempio 625mhz di core sulla gpu via bios (o tramite bios moddato), il sistema imposti subito 625mhz di core, senza usare tool o programmi vari..


Guarda che per adesso non si trovano neanche bios normali figurati programmi per moddarli :rolleyes:

scampi
12-12-2005, 23:00
Guarda che per adesso non si trovano neanche bios normali figurati programmi per moddarli :rolleyes:

cosa intendi come bios "normali"?
bios di default della XL si trova, o al limite lo copi da uno che ha la scheda..
comunque potrebbero fare un bios OC anche per la 1800XL..ad esempio 625/650 (625mhz di core e 650mhz di memorie)..così chi sa che la propria scheda regge quelle frequenze, flasha il bios

anomalos
12-12-2005, 23:05
Vi aggiorno con il 3d merd05

http://img174.imageshack.us/img174/6612/6757155vz.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=6757155vz.jpg)

soliti voltaggi 1,25 2,2 2,0 io più corrente nn gli la dò


In settimana , "prima di natale" dovrei provare con un fx 57@3250 di sicuro i 10000 li sbriciola e con le ram posso fare meglio
vi tengo aggiornati
ciao :)

c1-p8
12-12-2005, 23:14
cosa intendi come bios "normali"?
bios di default della XL si trova, o al limite lo copi da uno che ha la scheda..
comunque potrebbero fare un bios OC anche per la 1800XL..ad esempio 625/650 (625mhz di core e 650mhz di memorie)..così chi sa che la propria scheda regge quelle frequenze, flasha il bios

L'unico che si trova purtroppo è quello che ho anche nella mia.
Io sarei il primo a volerlo cambiare per vedre se riesco a salire un po con le fraquenze.
Mi passi il tuo? :p

c1-p8
12-12-2005, 23:57
Fermi tutti :eek: con winflash allegato al bios della XT oc finalmente si può salvare e aggiornare il bios direttamente da windows :yeah:

Ora anomalos non ha più scuse per non passarmi il suo bios :Prrr:

Il programma e il bios oc per la XT si trova quì (http://www.techpowerup.com/downloads/111)
Gentilmente suggerito da Belin ;)

Ora se tutti inviamo i nostri bios a Mavke, l'amministratore di MVKTECH, ha detto che serviranno per preparare una nuova versione di RABIT che ci permetterà di modificare il bios come più ci piace :cincin:

Inviateli quà: http://www.mvktech.net/component/option,com_simpleboard/Itemid,34/func,view/id,22664/catid,12/

scampi
13-12-2005, 00:08
Fermi tutti :eek: con winflash allegato al bios della XT oc finalmente si può salvare e aggiornare il bios direttamente da windows :yeah:

Ora anomalos non ha più scuse per non passarmi il suo bios :Prrr:

Il programma e il bios oc per la XT si trova quì (http://www.techpowerup.com/downloads/111)
Gentilmente suggerito da Belin ;)

Ora se tutti inviamo i nostri bios a Mavke, l'amministratore di MVKTECH, ha detto che serviranno per preparare una nuova versione di RABIT che ci permetterà di modificare il bios come più ci piace :cincin:

Inviateli quà: http://www.mvktech.net/component/option,com_simpleboard/Itemid,34/func,view/id,22664/catid,12/


cosa sarebbe precisamente RABIT?
un programma che setta clock e voltaggo della scheda direttamente dal bios senza usare programmi di overclock?
è un programma in windows o è in dos?

Tetsujin
13-12-2005, 00:09
qualcuno di voi ha una X1800 XL della Club3D? Pareri/impressioni?

c1-p8
13-12-2005, 07:53
cosa sarebbe precisamente RABIT?
un programma che setta clock e voltaggo della scheda direttamente dal bios senza usare programmi di overclock?
è un programma in windows o è in dos?

E' un programma che da windows modifica i settaggi del bios praticamente di tutto, dalle memorie al core etc.

Ciao

erbutra
13-12-2005, 10:45
scusate le domande ma sono troppe pagine per leggerle tutte:

ho preso sapphire x1800xl

1) ma la ventola non si può regolare nel software della sapphire non c'e' più
l'utility trixx allora ho messo quella della x800 ma non gli piace. ho messo ati catalist e li mi da solo overclock ma niete regolazione ventola.

2) metto i drive catalist 5.11 senza il controll center e mi spariscono i menu avanzati che ho con la x800 allora metto il controll center con 5.12 e succede un casino...

3) questa è assurda: messi i 5.12 metto il desk in modalita w2000 con le finestre grige ed i tasti stile vecchio tipo ed appena riavvio magicamente mi ritrovo il desk blue con i tasti di xp colorati. li rimetto riavvio e sto come prima sempre i tasti classici di xp colorati. Metto xp da zero e solo i drive ati ma nulla da fare come riavvio si perde il desk e rimette quello colorato di default ma si ricordo tutte le altre impostazioni. E' il control center o sono i drive impazziti o la scheda che fa casino?

4) la scheda pare schermata male. come apro le finestre sul desk vedo una riga accanto ai menu che fa una sfumatura. cambio monitor cambio pc stessa cosa cambio refresh e migliora di poco. cambio scheda e sparisce il problema.

suggerimenti?
grazie

DevilMalak
13-12-2005, 13:53
mi è arrivata la ASUS EAX1800XL !!! Per stasera monto il pc nuovo e vi faccio sapere :cool:

anomalos
13-12-2005, 14:13
X c1_p8 appena ho un minuto al max x il fine settimana ti mando il bios

ciao :)

romange
13-12-2005, 14:19
scusate le domande ma sono troppe pagine per leggerle tutte:

ho preso sapphire x1800xl

1) ma la ventola non si può regolare nel software della sapphire non c'e' più
l'utility trixx allora ho messo quella della x800 ma non gli piace. ho messo ati catalist e li mi da solo overclock ma niete regolazione ventola.

2) metto i drive catalist 5.11 senza il controll center e mi spariscono i menu avanzati che ho con la x800 allora metto il controll center con 5.12 e succede un casino...

3) questa è assurda: messi i 5.12 metto il desk in modalita w2000 con le finestre grige ed i tasti stile vecchio tipo ed appena riavvio magicamente mi ritrovo il desk blue con i tasti di xp colorati. li rimetto riavvio e sto come prima sempre i tasti classici di xp colorati. Metto xp da zero e solo i drive ati ma nulla da fare come riavvio si perde il desk e rimette quello colorato di default ma si ricordo tutte le altre impostazioni. E' il control center o sono i drive impazziti o la scheda che fa casino?

4) la scheda pare schermata male. come apro le finestre sul desk vedo una riga accanto ai menu che fa una sfumatura. cambio monitor cambio pc stessa cosa cambio refresh e migliora di poco. cambio scheda e sparisce il problema.

suggerimenti?
grazie

1) Per modificare i giri della ventola c'è il programmino rilasciato dalla ATI che trovi in prima pagina. Il programma si chiama overclock. ;)

2) Potrebbe essere che non hai disinstallato bene i 5.11 ? :rolleyes: Prova a disinstallare tutto per benino e metti i 5.12 con il control center e speriamo bene..... :p

3) Vedi la 2................... :D

4) Non saprei proprio, mi spiace. :( Forse un problema di driver?????


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOO

thegladiator
13-12-2005, 17:06
Ciao raga, non so se è già stato detto prima ma per chi avesse problemi ad overcloccare la scheda (ritenendo magari di avere il BIOS bloccato) sembra sia stata trovata la soluzione: ;)

1) In service manage in windows disable ATI Smart and ATI Hotkey services and reboot pc. You loose temp reading in CCC but can use ATI Tool to view temps.
2) Use X1800 Oc'ing tool and set 3D desired clocks using the 2D panel by TYPING in the clocks DO NOT use slider!
3) Use ATI Tool to only verify and view the 3D clocks are set correctly. So should be same as what you set in X1800 Oc'ing tool.
4) Whenever you set the mem clock, remember to set the GPU core clock again, or it will fall back to lower clocks and when you set the GPU core clocks again, remember to set the mem clock again, or the same will happen.
5) Setting voltages, OC'ing tool reports wrong voltages so DO NOT use OC'ing tool to set voltages, use ATI Tool to set voltages. Example, GPU voltage reported in ATI Tool is 1.275v will show in OC'ing tool as 1.3v. Set ATI Tool GPU volts to 1.3v will show OC'ing tool at 1.325v but the real voltage measured by DMM is closer to 1.3v as set in ATI Tool.

....spero di essere stato utile!! :p

Ciauz!!! :)

c1-p8
13-12-2005, 17:33
Ciao raga, non so se è già stato detto prima ma per chi avesse problemi ad overcloccare la scheda (ritenendo magari di avere il BIOS bloccato) sembra sia stata trovata la soluzione: ;)

1) In service manage in windows disable ATI Smart and ATI Hotkey services and reboot pc. You loose temp reading in CCC but can use ATI Tool to view temps.
2) Use X1800 Oc'ing tool and set 3D desired clocks using the 2D panel by TYPING in the clocks DO NOT use slider!
3) Use ATI Tool to only verify and view the 3D clocks are set correctly. So should be same as what you set in X1800 Oc'ing tool.
4) Whenever you set the mem clock, remember to set the GPU core clock again, or it will fall back to lower clocks and when you set the GPU core clocks again, remember to set the mem clock again, or the same will happen.
5) Setting voltages, OC'ing tool reports wrong voltages so DO NOT use OC'ing tool to set voltages, use ATI Tool to set voltages. Example, GPU voltage reported in ATI Tool is 1.275v will show in OC'ing tool as 1.3v. Set ATI Tool GPU volts to 1.3v will show OC'ing tool at 1.325v but the real voltage measured by DMM is closer to 1.3v as set in ATI Tool.

....spero di essere stato utile!! :p

Ciauz!!! :)

Grazie provo subito e poi vi fo sapere ;)

Psiche
13-12-2005, 18:18
mi è arrivata la ASUS EAX1800XL !!! Per stasera monto il pc nuovo e vi faccio sapere :cool:
E' arrivata anche a me! :yeah:
Faccio qualche foto e poi le posto. Certo che la scatola è davvero enorme! :eek:

Psiche
13-12-2005, 19:34
La gigantesca scatola:
http://img475.imageshack.us/img475/681/img00012layer15zo.th.jpg (http://img475.imageshack.us/img475/681/img00012layer15zo.jpg) http://img475.imageshack.us/img475/9169/img00121layer10sf.th.jpg (http://img475.imageshack.us/img475/9169/img00121layer10sf.jpg) http://img475.imageshack.us/img475/851/img00131layer12et.th.jpg (http://img475.imageshack.us/img475/851/img00131layer12et.jpg)

Come si presenta il contenuto:
http://img475.imageshack.us/img475/9669/img00151layer19qa.th.jpg (http://img475.imageshack.us/img475/9669/img00151layer19qa.jpg) http://img475.imageshack.us/img475/4647/img00062layer11ej.th.jpg (http://img475.imageshack.us/img475/4647/img00062layer11ej.jpg) http://img475.imageshack.us/img475/1481/img00072layer13pb.th.jpg (http://img475.imageshack.us/img475/1481/img00072layer13pb.jpg)

La scheda:
http://img530.imageshack.us/img530/3599/img00171layer18yx.th.jpg (http://img530.imageshack.us/img530/3599/img00171layer18yx.jpg) http://img530.imageshack.us/img530/4411/img00161layer10ik.th.jpg (http://img530.imageshack.us/img530/4411/img00161layer10ik.jpg)
http://img519.imageshack.us/img519/1159/img00011layer10lr.th.jpg (http://img519.imageshack.us/img519/1159/img00011layer10lr.jpg) http://img519.imageshack.us/img519/1727/img00021layer19cz.th.jpg (http://img519.imageshack.us/img519/1727/img00021layer19cz.jpg)

Fabius'88
13-12-2005, 20:27
Mamma mia che scatola :eek:
io ho appena montato lo Zalman :D
primo bench 650-700 :sofico: temp abbassate di 15°
impressive :eek:

anomalos
13-12-2005, 20:45
X c1_p8 bios spedito
ciao :)

c1-p8
13-12-2005, 22:12
X c1_p8 bios spedito
ciao :)

Non so come fare a dirtelo ma non mi è arrivato niente :mc:

Come me l'hai spedito? Compresso? Non vorrei che l'antivirus integrato nel gmail me l'ha scancellato :doh:

romange
13-12-2005, 22:23
Qualche piccolo aggiornamente nel primo post. ;)


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOO

Romeo.d
13-12-2005, 23:58
ragazzi, c'è un mio amico che ha preso la x1800xl e dice che ogni volta che tenta di far partire Final Fantasy XI il gioco dopo 5 minuti crasha, ha provato altri giochi ma questi non gli danno nessun problema, ha formattato, reistallato tutto, driver nuovi ma niente da fare.
Qualcuno può confermare la cosa?
Esiste una soluzione?
Grazie!

Romeo D.

Psiche
14-12-2005, 00:35
PS: FORZA RAGA' MANDATEMI UN MESSAGGIO PRIVATO CON SCRITTO LA MARCA DELLA VOSTRA SCHEDA E IL GIORNO CHE L'AVETE PRESA. :D

Scusaa!! Ho dimenticato il pvt... :muro:
Cmq ho visto che hai già fatto da solo :fagiano:

erbutra
14-12-2005, 09:39
per il programmino lo provo

la scheda è andata in garanzia vista la valanga di anomalie che dava. e le prove sono state fatte cambiado tutto e con sistema reinstallato.

appena so qualcosa provo il programma per la ventola.

per il desktop non si è trovata soluzione ad ogni riavvio leva la versione w2000 e torna sempre a quello blue di xp

DevilMalak
14-12-2005, 15:41
per ora 7200 al 3dmark05 tutto default... sto installando qualche gioco, presto potrò dirvi come va il tutto :)
Presto farò anche prove di oc
ciao :D

Nie73
15-12-2005, 00:34
Quale marca consigliate?

(Forse sarebbe utile fare un sondaggio con overclok per ogni marca che possedete)

*andr3a*
15-12-2005, 22:43
con l'uscita dei 5.12 cosa conviene fare visto che il control center è pesante come richieste di ram e rallenta win all'avvio?

1) scarico i 5.12 solo drivers e poi l'ati tool o l'ati tray tool (qual è la differenza tra i due)???

2)scarico i 5.12 con il control panel da un link nel 3d sui drivers?

con l'ati tool (tray tool?) è necessario cmq l'overclocker?

graziee guys!!! :D :D :D

emax81
15-12-2005, 22:49
con una bella ASUS...
tempo d fare una bella formattata e via d test

Gonzo75
15-12-2005, 22:49
con l'uscita dei 5.12 cosa conviene fare visto che il control center è pesante come richieste di ram e rallenta win all'avvio?

1) scarico i 5.12 solo drivers e poi l'ati tool o l'ati tray tool (qual è la differenza tra i due)???

2)scarico i 5.12 con il control panel da un link nel 3d sui drivers?

con l'ati tool (tray tool?) è necessario cmq l'overclocker?

graziee guys!!! :D :D :D

Aspetta il prossimo giro, secondo me i 5.12 non gli son venuti molto bene...

*andr3a*
15-12-2005, 22:51
comunque a parte 5.11/5.11, l'overclocker sostituisce gli ati tool o sono complementari i due programmi?

emax81
15-12-2005, 23:15
http://img324.imageshack.us/img324/4320/sistemaidle8az.th.jpg (http://img324.imageshack.us/my.php?image=sistemaidle8az.jpg)

sostituendo il tutto con lo zalman @7V, d quanto si potrebbe migliorare?

emax81
15-12-2005, 23:16
Aspetta il prossimo giro, secondo me i 5.12 non gli son venuti molto bene...

i 5.12 in versione CCC sono un macigno, tolti all'istante

romange
15-12-2005, 23:52
http://img324.imageshack.us/img324/4320/sistemaidle8az.th.jpg (http://img324.imageshack.us/my.php?image=sistemaidle8az.jpg)

sostituendo il tutto con lo zalman @7V, d quanto si potrebbe migliorare?

Fra gli 8-11°. ;)
Benvenuto fra i possessori della x1800xl. :D

GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOO


PS: In questo momento è sconsigliabile usare ATITool e ATI Tray Tool visto che ancora non sono compatibili con la serie x1800. ;)

*andr3a*
15-12-2005, 23:57
PS: In questo momento è sconsigliabile usare ATITool e ATI Tray Tool visto che ancora non sono compatibili con la serie x1800. ;)

ma xke allora sono indicati nel primo post del 3d??? :confused:

tu che configurazione di driver/utility usi per la x1800xl?

Gonzo75
16-12-2005, 00:37
http://img324.imageshack.us/img324/4320/sistemaidle8az.th.jpg (http://img324.imageshack.us/my.php?image=sistemaidle8az.jpg)

sostituendo il tutto con lo zalman @7V, d quanto si potrebbe migliorare?

Io sono passato dai 65° FISSI (idle e stress) a 44-45 (idle e stress) :D

Rog
16-12-2005, 09:53
@ romange
Per favore potresti inserire una sezione overclock in Home con una breve guida basilare per iniziare a overcloccare la x1800xl? Magari con riferimento ad esperienze fatte sia con il dissipatore originale che con lo Zalman... :)

emax81
16-12-2005, 10:46
Io sono passato dai 65° FISSI (idle e stress) a 44-45 (idle e stress) :D
con lo Zalman ollegato al 12v o al 7v?

emax81
16-12-2005, 10:51
con lo Zalman ollegato al 12v o al 7v?
meglio la versione tutta in rame o basta la Al-Cu? valgono le 6 euo d differenza?
Thanks

romange
16-12-2005, 11:38
ma xke allora sono indicati nel primo post del 3d??? :confused:

tu che configurazione di driver/utility usi per la x1800xl?

Ho messo solo l'ultima versione di Ati Tool perche è sempre un programma utile. :D :D

Come configurazione al momento uso solo i driver 5.11 con il CCC e basta.

@ romange
Per favore potresti inserire una sezione overclock in Home con una breve guida basilare per iniziare a overcloccare la x1800xl? Magari con riferimento ad esperienze fatte sia con il dissipatore originale che con lo Zalman... :)

Al momento non sto overcloccando la scheda visto che va già molto bene così. :p
Comunque se la volete tirare un pò, scaricatevi il programma della ATI (overclocker) e alzate piano piano (scaglioni di 5mhz o qualcosina in più) le frequenze ed a ogni settaggio fate un bel 3dmark05 e vedete stabili fino a quanto arrivate. Se poi volete salire di più dovete alzare anche i voltaggi della scheda ma io al momento lascerei stare........... :fagiano: :)


meglio la versione tutta in rame o basta la Al-Cu? valgono le 6 euo d differenza?
Thanks
Guarda non so se ci sia differenza però visto che ci sei e lo devi comprare per 6€ te ne prendi uno meglio. ;)



GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOO

emax81
16-12-2005, 18:06
Dalle news d HWU (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/16010.html)

ATI ha anticipato quest'oggi che il prossimo 22 Dicembre renderà disponibile per il download una nuova versione dei driver Catalyst, indicata con la sigla 5.13. Questi driver implementeranno specifiche ottimizzazioni per la tecnologia AVIVO, finalmente disponibile per le schede Radeon X1000.

ATi indica in modo molto semplice le differenti versioni di driver Catalyst. Il primo numero, in questo caso 5, indica l'anno (nell'esempio concreto siamo nel 2005); il secondo numero invece indica il mese dell'anno. In questo caso il numero 13 segnala una versione originariamente non prevista dei driver Catalyst, dopo che giusto la scorsa settimana sono stati rilasciati i driver Catalyst 5.12.

Non solo AVIVO, tuttavia; questi nuovi driver introdurranno anche il supporto alla tecnologia Crossfire con schede video Radeon X1600 e Radeon X1300, ottenibile senza necessità di utilizzare una scheda Crossfire edition. ATI, infatti, introdurrà con questi driver la compatibilità software tra Crossfire e schede X1600 e X1300, con la conseguenza diretta che sarà sufficiente avere due schede di questo tipo, identiche, per poter costruire un sistema Crossfire di fascia media.

Assieme ai nuovi driver, ATI renderà disponibile anche un tool proprietario, che sfrutta le funzionalità AVIVO implementate nelle GPU Radeon della serie X1000 per effettuare operazioni di conversione dei flussi video, da un formato all'altro, con tempi di esecuzione nettamente inferiori a quanto ottenibile invece con il solo processore di sistema.
Questa funzionalitò si rivela essere molto interessante soprattutto pensando allo standard H.264, che richiede enormi potenze di calcolo dal lato processore per poter essere utilizzato in operazioni di codifica.
:)

Psiche
16-12-2005, 19:22
Dalle news d HWU (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/16010.html)
CUT
Sembra che questi Catalyst 5.13 segneranno il passo anche per quanto riguarda la qualità video :D
Leggete questa recensione:
Catalyst 5.13: ATI's Video Domination? (http://firingsquad.com/hardware/ati_catalyst_5.13_video_quality/default.asp)
Non ho capito una cosa però... ma questo sotto sarà veramente il logo dei CAT 5.13?
http://firingsquad.com/hardware/ati_catalyst_5.13_video_quality/images/DominATIonGREEN.JPG


Molto interessante il commento conclusivo: Mentre i Catalyst 5.13 sono completamente GRATUITI, il PureVideo di nVida no.

Quindi AVIVO = Gratuito, qualitativamente insuperabile e con spettacolari potenzialità di encoding :ciapet:

Luve
16-12-2005, 19:52
Con P4 640, intel945psn, 2x512 pc4300 vdata,hd maxtor sata 200gb,sapphire radeon x1800xl ottengo 6800 punti circa al 3dmar05.Sono in linea come prestazioni?Il processore è sufficiente per la vpu? Appena sarà disponibile il dinero il processore passerà alla famiglia D

DevilMalak
16-12-2005, 20:13
credo sia abbastanza in linea... col mio tutto default ho fatto 7200 circa

emax81
16-12-2005, 20:27
credo sia abbastanza in linea... col mio tutto default ho fatto 7200 circa
idem con patate sul mio sistema ( default sia cpu ke gpu )...aspettiamo i 5.13 con il supporto x le cpu dual core :D

DevilMalak
16-12-2005, 20:34
veramente sono i 5.12 che aumentan le prestazioni coi dual core :D
Comunque ho appena provato quake4, parte perfettamente ( nell'ordine dei 50-60 fps, nessun segno di rallentamento ma non ho controllato con fraps ) a 1280x1024 qualità ULTRA, FSAA2X AF8X... magari partirebbe anche con 4x/16x ma così è gia bellissimo.
L'unica cosa è che con qualità ultra occupa un CASINO di ram, non ho guardato la differenza ma il task manager aveva 1900mb occupati :sofico:

legio
17-12-2005, 19:42
Per favore mi serve il vostro aiuto...

Allora ho acquistato una settimana fa una MSI X1800xl montata su un 3700+san diego , 2 gb twinmoss dua channel, 160 gb , tagan 480 watt e scheda madere foxcon nforce 4 ultra...

Allora non appena montata la scheda , avviato il pc, la scritta della scheda madre appariva tutta sfalsata e circondata da un'esplosione di colori ...inoltre prima di arrivare a windows diversi lampi attraversavano o schermo...

Ho provato i giochi e non ho avuto problemi alcuni , e una volta andato su windows ,la scheda non dava alcuni problemi...

Comuqnue l'ho portata in assistenza per vedere che cosa aveva e oggi mi hanno risposto dicendo che la scheda è perfettamente funzionante , che mi verrà rispedita lunedi e che l'unico difetto è appunto la scritta scheda madre completamente sfalsata ...

Allora mi sono dato una letta al tread sulla xl e ho visto che queste cose sono capitate a molti di voi e quindi mi chiedo e soprattutto vi chiedo una cosa...


Ma perchè la ati ha fatto uscire delle schede difettose?

E' previstal'uscita di qualche driver o cose cosi che risolvano questo tipo di incovenienti?

I catalyst 5.13 che sono usciti risolvono il problema?


Il fatto è che ho aspettato molto l'uscita di questa scheda e non vorrei aver fatto uno stupido acquisto...

Per favore illuminatevi voi...

Se è possibile , qualcuno può aiutarmi a mandare un'email alla msi per esporre il rpoblema? Non conosco diversi termini in inglese e quindi mi servirebbe il vostro aiuto...

Grazie a tutti , spero per la vostra preziosa collaborazione :) :help: :help: :help: :help: :help:

rotax
17-12-2005, 19:55
ma te lo fa solo prima di arrivare al deskop??
perche forse e normale...xke hai il segnale dvi e nn analogico.
ma nn son omolto esperto io!

emax81
17-12-2005, 20:07
ma te lo fa solo prima di arrivare al deskop??
perche forse e normale...xke hai il segnale dvi e nn analogico.
ma nn son omolto esperto io!
sulla mia x1800 ho solo i lampi ad entrare in win, nessun problema con colori sfalsati o righe rosse...i lampi c sono sia in analogico che in dvi,,cmq risolveranno con i prossimi driver o bios :)

c1-p8
17-12-2005, 20:07
Ma perchè la ati ha fatto uscire delle schede difettose?

E' previstal'uscita di qualche driver o cose cosi che risolvano questo tipo di incovenienti?


A me non mi accende il monitor finchè windows non carica i driver se la collego in DVI.... Perchè?? Sono difettose? No la Ati è così :rolleyes: ..... semplice!

Il driver te lo corregge di già, il problema ce l'hai solo prima che il driver venga caricato.
Credo che solo un bios nuovo della scheda madre o della scheda video potrà risolvere la cosa, ma non ci sperare troppo. :O

legio
17-12-2005, 20:56
ma te lo fa solo prima di arrivare al deskop??
perche forse e normale...xke hai il segnale dvi e nn analogico.
ma nn son omolto esperto io!


Si me lo fa solo prima di arrivare al dekstop...per il resto è tutto normale

emax81
17-12-2005, 21:23
Download : 44.5 MB
Windows 2000/XP
international
19.10.2005

http://www.hardwareluxx.de/downloadget.php?id=236&file=1&evp=042b4e062cdc26949a66423565f10eb5

http://img316.imageshack.us/img316/8874/info513beta8fv.th.jpg (http://img316.imageshack.us/my.php?image=info513beta8fv.jpg)

legio
17-12-2005, 21:37
con questi dovrei risolvere il problema o no?

Kominus
17-12-2005, 22:10
con questi dovrei risolvere il problema o no?
no, dato che il tuo problema è durante il post e i drivers non sono ancora caricati. Ma se la scheda funge bene, non vedo il problema.
Hai provato ad aggiornare il bios della mobo?

legio
17-12-2005, 22:18
come faccio ad aggiornare il bios della mobo?

Scusate, ma sono un novizio per certe cose...so montarmi il computer, formattare, ma alcune cose non le ho mai fatte perchè non mi sono mai trovate di fronte a questi problemi.....


Comuqnue ...,martedi mi arriva nuovamente la scheda....vi dico come va e al limite riposterò per chiedere il vostro aiuto...

Grazie ancora

romange
18-12-2005, 12:19
Si, penso anche io che per risolvere il problema della scritta iniziale serva un bios da aggiornare alla scheda.
Comunque come si dice è una cosa normale su tutta la serie x1800??. :)


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOO

thegladiator
18-12-2005, 12:29
I problemi delle righe rosse all'avvio e del logo M/B corrotto li fa anche la mia che è una "built by Ati", quindi.......l'unica è aspettare un BIOS nuovo o della scheda video o della scheda madre atti a risolvere questo problema.... ;)
Della serie X1800 lo fanno quasi tutte ma nn perchè alcune siano difettose ed altre no ma perchè alcune accoppiate VGA + M/B non vanno tanto d'accordo....nulla comunque che possa compromettere il corretto funzionamente del sistema.... :)

emax81
18-12-2005, 13:10
I problemi delle righe rosse all'avvio e del logo M/B corrotto li fa anche la mia che è una "built by Ati", quindi.......l'unica è aspettare un BIOS nuovo o della scheda video o della scheda madre atti a risolvere questo problema.... ;)

sulla Asus A8N-Sli Premium nn sono presenti questi problemi...il prossimo aggiornamento del bios della mobo risolveranno :)

Pedro80
19-12-2005, 13:02
io ho prenotato la ASUS EAX X1800XL 256MB PCi-Express
Dfi UT LanParty NF4 Ultra-D
1 GB ram in dual channel certificati kingston
Athlon 64 3200+
etc etc....

spero di andarla a prendere questo pome....ma nn sono sicuro,ancora in banca non mi è stato accreditato lo stipendio :cry:

erbutra
19-12-2005, 13:47
sulla Asus A8N-Sli Premium nn sono presenti questi problemi...il prossimo aggiornamento del bios della mobo risolveranno :)

di questi problemi ne stiamo parlando sull'altro forum della xt

la serie x1800 è incompatibile con alcuni bios di schede madri ma non diversioni
ma di produttore

le asus per intel avendo ami bios non vanno proprio nessuna. e sto facendo la
lista di altre schede

aggiornare il bios della mb non risolve nulla ed anche aggiornare il bios della vga come ho già fatto non risolve nulla l'unico modo è cambiargli mb.


da prove fatte a parità di sistema operativo, stesso HD e stessa vga messa su una mb intel compatibile e non compatibile si passa da 7000punti a 9500 con il 3dmark più tutta una serie di inconvenienti vari.

per ora sono arrivato quasi a 10mb provate.

per ora le uniche che vanno bene sono le asrock per 939, di quelle provate. mentre asus intel c'è il 100% di fallimenti.

sto provando ora mb con il bios phenix per vedere se gli piace

emax81
19-12-2005, 14:09
di questi problemi ne stiamo parlando sull'altro forum della xt

la serie x1800 è incompatibile con alcuni bios di schede madri ma non diversioni
ma di produttore

le asus per intel avendo ami bios non vanno proprio nessuna. e sto facendo la
lista di altre schede

aggiornare il bios della mb non risolve nulla ed anche aggiornare il bios della vga come ho già fatto non risolve nulla l'unico modo è cambiargli mb.


da prove fatte a parità di sistema operativo, stesso HD e stessa vga messa su una mb intel compatibile e non compatibile si passa da 7000punti a 9500 con il 3dmark più tutta una serie di inconvenienti vari.

per ora sono arrivato quasi a 10mb provate.

per ora le uniche che vanno bene sono le asrock per 939, di quelle provate. mentre asus intel c'è il 100% di fallimenti.

sto provando ora mb con il bios phenix per vedere se gli piace

senza parole :eek:

scampi
19-12-2005, 14:14
con la DFI nf4 non ci sono problemi..vero?

Triccio
19-12-2005, 14:41
Spulciando il 3d a salti ho notato questo:

1)la skeda monta solo i driver con i control center quindi niente + driver+cp o driver+ atitraytool.

2)attraverso qualche utility tipo atitool (la nuova versione) è possibile modificare il voltaggio di gpu e ram per aumentare le frequnze.

3)la serie x1800 presenta dei problemi di incompatibilità con alcune sk madri che castrano le prestazioni della scheda e che nn permettono di visualizzare il post del pc.


Ora vi chiedo:

1) Ma nn c è proprio nessun modo per non mettere il cc che appesantisce il pc? Magari solo driver + ati tray tool.

2)con ati tray tool è possibile modificare il voltaggio della scheda video ? Quali sono i software che permettono tale modifica ?

3)a tensioni di default quanto si sale in media considerando anche i casi + sfortunati?

4)con un overclock medio quindi a metà strada tra una xl e una xt tipo 580/600 è necessario cambiare il dissi di stock? a queste frequenze di solito occorre impostare delle tensioni superiori a quelle di default.

5) i problemi di visualizzazione del video durante il post permette cmq di entrare nel bios della scheda madre oppure è del tutto illeggibile o addirittura il montor risulta spento ?? Si sono verificate dei problemi di incompatibilità con la dfi ultra-d sia in fase di post che in termini di prestazioni ??

Scusatemi se posto delle domande per voi retoriche ma sto cercando di capire se conviene fare la vmod alla mia gto2 o passare a x1800xl

Grazie a tutti coloro che avranno pazienza nel rispondermi ;)

Rog
19-12-2005, 14:50
1) Ma nn c è proprio nessun modo per non mettere il cc che appesantisce il pc? Magari solo driver + ati tray tool.
So risponderti solo a questo: certo che si può, sul sito ATI trovi i Catalyst semplici senza CCC (circa 10 MB), installi solo quelli e installi Ati Tray Tools.
Occhio che per fare funzionare Ati Tray Tools ho letto che devi disattivare la funzionalità di overclock durante l'installazione, altrimenti il programma non funziona e dà un errore all'avvio.

Rog
19-12-2005, 15:24
Vi sottopongo la mia esperienza.
Ho assemblato il pc nuovo da circa una settimana, purtroppo però ho avuto poco tempo per provarlo seriamente.
Il sistema è questo: CPU Opteron x2 165 @2600x2, DFI NF4 Ultra Infinity, MSI X1800XL, ram G.Skill 2 GB.
Ho notato anch'io i problemi relativi ai colori della scritta della mainboard e dei "lampeggi" sul video, in particolare all'avvio di Windows e all'apertura del CCC.
Per il resto, in particolare ho fatto questo:
- installato e provato il 3dMark05;
- installato e provato Quake 4;
- installato e provato Call Of Duty 2.
In 3dMark05 non ho notato nessunissimo problema, tutto perfetto, punteggio mi pare 7450.
Con COD2 nessunissimo problema, anche qui tutto perfetto e fluido al massimo dettaglio.
Con Quake 4, finchè lascio le impostazioni di default (qualità alta, risoluzione 800x600, tutti i dettagli) funziona bene, ma ho notato invece grossi problemi se imposto la qualità ultra a 1280x1024: il filmato iniziale parte regolarmente senza nessun problema grafico, ma a metà si interrompe con un errore chiedendomi se voglio segnalare a Microsoft ecc. Se ricarico il gioco e salto l'introduzione, la partita ha inizio ma la grafica è tutta sballata e piena di artefatti. Da questo momento in poi il problema si ripete anche riducendo la qualità e la risoluzione finchè non riavvio il pc.
Ovviamente ho provato a riportare la cpu e la ram ai loro clock di default, ma il problema c'è sempre.
Nota: sembra quasi che tutto sia causato dal filmato iniziale, perchè se imposto a Ultra dopo aver riavviato il pc, lanciando Quake 4 e saltando il filmato il gioco funziona regolarmente anche in qualità Ultra!
E' evidente però che c'è qualcosa che non va.

alecxx-mi
19-12-2005, 15:45
NO FERMI TUTTI:
ho una XL BBA e nn mi fa nessun artefatto in DOS,
una XT BBA pure lei e me li fa.....

ora io ho provato le due VGA (a prop,mi separerò dall XL....solo se con lauta ricompensa...) su 2-3 mobo e nessun problema,almeno apparente..

a voi che risulta?quali mobo sono incompatibili?


del DOS artefatto che mi dite?
Come mai XL no e XT si?

erbutra
19-12-2005, 16:20
NO FERMI TUTTI:
ho una XL BBA e nn mi fa nessun artefatto in DOS,
una XT BBA pure lei e me li fa.....

ora io ho provato le due VGA (a prop,mi separerò dall XL....solo se con lauta ricompensa...) su 2-3 mobo e nessun problema,almeno apparente..

a voi che risulta?quali mobo sono incompatibili?


del DOS artefatto che mi dite?
Come mai XL no e XT si?

sono diverse
su mb incompatibile a me va meglio xt che xl

ora provando quake4 con patch su mb non compatibile mi scatta come lo metto su una valida va fluido

sinceramente mi sono stufato

alecxx-mi
19-12-2005, 16:22
m i dici QUALI mobo sarebbero incompatibili?????

io ho provato NF4,diverse mobo ed ULi (asrock 939)....

nadykkapp
19-12-2005, 19:54
MI è arrivata la x1800XL :D :D :D !!
Dopo cena la provo e vi faccio sapere !!!!!
Unico problema è quello sulle MB ..... sono un po preoccupato :doh: :doh: perche ho una ASUS P5ad2 deluxe !!! Speriamo bene ..... :sperem: :sperem: :sperem: !!!!

spruz
19-12-2005, 20:25
Ragazzi, sarei intenzionato a prendere la 1800XL Club3D, come si comporta a overclock questa marca? poi dite che aumenteranno di molto le prestazioni rispetto all'attuale vga che ho ( X800 XT PE) ?? o non ne vale la candela di cambiarla?
grazie a tutti :D

erbutra
19-12-2005, 21:27
MI è arrivata la x1800XL :D :D :D !!
Dopo cena la provo e vi faccio sapere !!!!!
Unico problema è quello sulle MB ..... sono un po preoccupato :doh: :doh: perche ho una ASUS P5ad2 deluxe !!! Speriamo bene ..... :sperem: :sperem: :sperem: !!!!

facci sapere a me non va bene..basta che vedi il triangolo ami se è rosso o grigio

erbutra
19-12-2005, 21:32
m i dici QUALI mobo sarebbero incompatibili?????

io ho provato NF4,diverse mobo ed ULi (asrock 939)....

al 99% delle volte il problema è solo per intel non amd e quasi sempre per asus.

qualcuno ha trovato problemi su dfi.

le asrock per ora tutte perfette...

anomalos
19-12-2005, 22:11
sulla mia dfi va alla grande
considerando che è montata sul secondo slot (8X) nn mi lamento


http://img377.imageshack.us/img377/7194/6727245vm.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=6727245vm.jpg)


ciao

emax81
19-12-2005, 23:25
sulla mia dfi va alla grande
considerando che è montata sul secondo slot (8X) nn mi lamento


http://img377.imageshack.us/img377/7194/6727245vm.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=6727245vm.jpg)


ciao

complimentoni x lo score :D

Rog
20-12-2005, 00:03
Ho provato per curiosità ATITool e ho selezionato Find Max Core e Find Max Mem, ma dava errori già a 516 per il core e 505 per la memoria. C'è qualcosa che mi sfugge o è normale? :doh:
Ma la X1800XL non doveva essere così overcloccabile da assomigliare quasi alla XT?? :muro:
La mia è la MSI X1800XL. Ho da parte lo Zalman AlCu, che installerò solo quando sarò sicuro che la scheda non sia difettosa.

nadykkapp
20-12-2005, 00:34
Presa a 380 eurozzi ... :D :D , Montata e tutto ok, al 3d MARk Con tutto di default sia i voltaggi che le frequenze faccio 6750 (con i driver 5.13).... non mi sembra un gran che ..... :mbe: :mbe: !!! Volevo provare a dare + spinta ... ma non so quali settaggi mettere !!!
Secondo voi avere "solo" 512 di RAM diminuisce la resa nel test ????
Ho gia scaricato tutti i vari programmini però quello di ati tool non mi fa vedere il grafico delle temperature ??? Perche ??? devo selezionare qualcosa ???? :confused: :confused:

Pedro80
20-12-2005, 00:40
io invece ho appena assemblato il mio nuovo PC :
Amd Athlon 64 3500+
Dfi UT LanPArty NF4 Ultra-D
ASUS X1800XL
1 GB Ram in dual channel kingston certificati....

all'inizio ho avuto qualke problemuccio ad installare il SO....ora sembra andare tutto OK....ma nn voglio cantar vittoria troppo presto.....
appena posso posto i miei risultati.....

PS : certo ke la scatola ASUS è ENORME....e la scheda video non scherza mica....ha il PCB lungo quanto tutta la mobo o quasi!!!!

http://img392.imageshack.us/img392/4618/immagine3qp.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=immagine3qp.jpg)

Dragon2002
20-12-2005, 01:30
Che brutta storia queste delle incompatibilita ati ha fatto proprio una strunzata stavolta,sono proprio deluso e ve lo dice un fan di ati che dalla 8500 in poi ha preso una solo nvida una 6800gt restando delusissimo. Ma se questa storia nn si risolve con un facile aggiornamente del bios della scheda video,ati è riuscita a mettere sul mercato una delle schede video più incompatibili della storia.Sta a vedere che mi tocca passare a Nvidia :cry: :cry: :cry:

erbutra
20-12-2005, 07:16
Che brutta storia queste delle incompatibilita ati ha fatto proprio una strunzata stavolta,sono proprio deluso e ve lo dice un fan di ati che dalla 8500 in poi ha preso una solo nvida una 6800gt restando delusissimo. Ma se questa storia nn si risolve con un facile aggiornamente del bios della scheda video,ati è riuscita a mettere sul mercato una delle schede video più incompatibili della storia.Sta a vedere che mi tocca passare a Nvidia :cry: :cry: :cry:

non dirlo a me che con la xt faccio 6800punti ed ho dovuto comprare la scheda madre nuova visto che ho tutte asus. sperando ache abit gli piace

legio
20-12-2005, 09:58
si, è proprio una brutta storia questa della incompatibilità....Io ho assemblto un ottimno pc e all'inizio ero indeciso tra la 7800gt e la xl( non mi andava di prendere il modello di punta visto ch sono intenzionato ad aprile maggio, a prendermi l'r580 o il corrispettivo nvidia..e pii chiudo con gli upgrade) ...poi ho optato per la xl , che aveva una migliore tecnologia...ma mai mi sarei asepttato queste incompatinilità ....Ho montato la scheda su una bella foxcon nforce 4 ultra,mica bruscolini....ma avvio il computer e la scritta winfast è sfalsata, lampi che attraversano il monitor prima di arrivare al dekstop....Ok, posso anche capire che la scheda per il resto è funzionante ma non è bello vedere una sche a nuov pagata 387 euro fare questi scherzi....

Ma teoricamente potrei far valere i miei diritti di consumatore nei confronti della MSI che non ha menzionato le possibili incompatibilità della scheda con molte mobo, o meglio ancora potrei ottenere un risarcimento o almeno i soldi indietro dalla stessa ati...semprechè non facciano uscire nuovi bios che risolvano il problema....


Che ne dite di fare una bella petizione alla ati spegandogli il proble a ed incentivandoli a trvare al più presto una possibile soluzione?

Ricordate che il cliente ha sempre ragione.... :read:

erbutra
20-12-2005, 10:55
si, è proprio una brutta storia questa della incompatibilità....Io ho assemblto un ottimno pc e all'inizio ero indeciso tra la 7800gt e la xl( non mi andava di prendere il modello di punta visto ch sono intenzionato ad aprile maggio, a prendermi l'r580 o il corrispettivo nvidia..e pii chiudo con gli upgrade) ...poi ho optato per la xl , che aveva una migliore tecnologia...ma mai mi sarei asepttato queste incompatinilità ....Ho montato la scheda su una bella foxcon nforce 4 ultra,mica bruscolini....ma avvio il computer e la scritta winfast è sfalsata, lampi che attraversano il monitor prima di arrivare al dekstop....Ok, posso anche capire che la scheda per il resto è funzionante ma non è bello vedere una sche a nuov pagata 387 euro fare questi scherzi....

Ma teoricamente potrei far valere i miei diritti di consumatore nei confronti della MSI che non ha menzionato le possibili incompatibilità della scheda con molte mobo, o meglio ancora potrei ottenere un risarcimento o almeno i soldi indietro dalla stessa ati...semprechè non facciano uscire nuovi bios che risolvano il problema....


Che ne dite di fare una bella petizione alla ati spegandogli il proble a ed incentivandoli a trvare al più presto una possibile soluzione?

Ricordate che il cliente ha sempre ragione.... :read:

se ci riesce ti danno il nobel.... ci ho provato con telefoni schede ecc ma se ne fregano tutti. valli a prendere te i produttori ati in cina.
Per il resto i negozianti italiani se ne fregano del problema loro vendono la scatola poi quello che c'è dentro è un tuo problema anzi che il mio preferito è stato gentile e me le ha cambiate per provarle. ma alla fine il risultato finale non cambia

legio
20-12-2005, 12:08
Ma infatti i negozianti italiani non possono farci nulla dato cha anche loro hanno acquistato il prodotto...

Ma in questo caso la è responsabile per vizi occulti della cosa , nel senso che la ti non ha riportato e non ha fatto riportare , da nessun produttore, che la scheda er incompatibile con molte mobo in commercio..

Adesso, i vizi della cosa conferiscono al titolare della medsima il diritto di ottenere il recesso dal contratto stipulato, in tal caso compravendita, e di ottenere il risarcimento del danno...

Ma quello che voglio fare io è semplicemente chiedere informazioni alla ati su questo fatto e chiedere che siano adottati in tempi congrui provvedimenti al riguardo... ma è ovvio che non posso farlo da solo, sarei inascoltato perchè considerato caso unico, ecco perchè bisogna fare una petizione


Bisogna che tutti i possessori delle xl in questo forum, che abbiano riscontrati i medesimi problemi, firmino una lettera che verrà inviata alla ati..cosi , quasio sicuramente verrà rilascitao in tempi brevi nuovo bioso della scheda madre o qaulcos'altro..... :)

Luve
20-12-2005, 12:16
Dalla discussione su x1800 xl e xt non mi è chiara una cosa.
Ho una 945psn intel con chipset 945 e sapphire x1800xl.Mi fermo al 3d mark a 6700 punti.Ma non noto righe rosse ne qualità grafica scadente.Tuttavia è possibile che ci sia incompatibilità..ma è possibile che solo aggirnando il bios sapphire si guadagnino 2000 punti? e poi sul sito ufficiale di nuovi bios non c'è traccia

nadykkapp
20-12-2005, 12:24
Presa a 380 eurozzi ... :D :D , Montata e tutto ok, al 3d MARk Con tutto di default sia i voltaggi che le frequenze faccio 6750 (con i driver 5.13).... non mi sembra un gran che ..... :mbe: :mbe: !!! Volevo provare a dare + spinta ... ma non so quali settaggi mettere !!!
Secondo voi avere "solo" 512 di RAM diminuisce la resa nel test ????
Ho gia scaricato tutti i vari programmini però quello di ati tool non mi fa vedere il grafico delle temperature ??? Perche ??? devo selezionare qualcosa ???? :confused: :confused:

up :help: :help:

emax81
20-12-2005, 12:33
Dalla discussione su x1800 xl e xt non mi è chiara una cosa.
Ho una 945psn intel con chipset 945 e sapphire x1800xl.Mi fermo al 3d mark a 6700 punti.Ma non noto righe rosse ne qualità grafica scadente.Tuttavia è possibile che ci sia incompatibilità..ma è possibile che solo aggirnando il bios sapphire si guadagnino 2000 punti? e poi sul sito ufficiale di nuovi bios non c'è traccia
Ciao, prova ad aggiornare il bios:
Release Note (ftp://aiedownload.intel.com/df-support/9653/ENG/SN_0057_ReleaseNotes.pdf)

Link Download (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2066&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=eng&strOSs=44&submit=Go%21)
:)

emax81
20-12-2005, 12:44
Ho provato per curiosità ATITool e ho selezionato Find Max Core e Find Max Mem, ma dava errori già a 516 per il core e 505 per la memoria. C'è qualcosa che mi sfugge o è normale? :doh:
Ma la X1800XL non doveva essere così overcloccabile da assomigliare quasi alla XT?? :muro:
La mia è la MSI X1800XL. Ho da parte lo Zalman AlCu, che installerò solo quando sarò sicuro che la scheda non sia difettosa.
ATITool nn è ancora del tutto compatibile con le x1800,cosi come la AtiTrayTool :(
In Default gia a me segnala artefatti...messo la scheda in 550\550 nessun tipo d artefatto o blocco con i vari giochi...quindi per ora fregatene del find Max e testa in manual :D

romange
20-12-2005, 13:01
ATITool nn è ancora del tutto compatibile con le x1800,cosi come la AtiTrayTool :(
In Default gia a me segnala artefatti...messo la scheda in 550\550 nessun tipo d artefatto o blocco con i vari giochi...quindi per ora fregatene del find Max e testa in manual :D

Esatto. Ragà lasciate perdere al momento i programmi per overcloccare la scheda tanto sono incompatibili. O aspettate o fate tutto manualmente. ;)

La scheda con il 3dmark05 dovrebbe fare a default intorno ai 7000 punti. Ovviamente il punteggio viene influenzato anche dalla frequenza della cpu.
Per quanto riguarda le ram invece non lo so. :(

NOTE
Ricordo a tutti di mandarmi un messaggio privato (se volete :) ), scrivendomi la data di quando avete preso la scheda e di quale marca è.
In questo modo vi aggiungo al primo post fra i possessori della scheda. ;)


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOO

thegladiator
20-12-2005, 13:16
non dirlo a me che con la xt faccio 6800punti ed ho dovuto comprare la scheda madre nuova visto che ho tutte asus. sperando ache abit gli piace


mi spiace deluderti.....però solo in parte :p ......io ho una X1800XL BBA montata su Abit AN8 Ultra e il problema delle righe rosse al boot e durante il caricamento di Windows lo fa. Però a parte questo, nessun problema con i giochi e al 3dmark2005 dove il risultato di 7200 è perfettamente in linea con la mia configurazione @default... (vedi sign) ;)

erbutra
20-12-2005, 13:20
mi spiace deluderti.....però solo in parte :p ......io ho una X1800XL BBA montata su Abit AN8 Ultra e il problema delle righe rosse al boot e durante il caricamento di Windows lo fa. Però a parte questo, nessun problema con i giochi e al 3dmark2005 dove il risultato di 7200 è perfettamente in linea con la mia configurazione @default... (vedi sign) ;)

l'ho già scritto mille volte:

l'incompatibilità non si vede dalle righe ma dal bios sgranato e dai quadratini
colorati dentro al bios, sopratutto questi. le righe rosse le fa anche quando è compatibile. poi l'incompatibilità della xt della xl non so le velocità, si vede perché non va oltre i 7000 quindi come se fosse una xl

thegladiator
20-12-2005, 13:23
di questi problemi ne stiamo parlando sull'altro forum della xt

la serie x1800 è incompatibile con alcuni bios di schede madri ma non diversioni
ma di produttore

le asus per intel avendo ami bios non vanno proprio nessuna. e sto facendo la
lista di altre schede

aggiornare il bios della mb non risolve nulla ed anche aggiornare il bios della vga come ho già fatto non risolve nulla l'unico modo è cambiargli mb.


da prove fatte a parità di sistema operativo, stesso HD e stessa vga messa su una mb intel compatibile e non compatibile si passa da 7000punti a 9500 con il 3dmark più tutta una serie di inconvenienti vari.

per ora sono arrivato quasi a 10mb provate.

per ora le uniche che vanno bene sono le asrock per 939, di quelle provate. mentre asus intel c'è il 100% di fallimenti.

sto provando ora mb con il bios phenix per vedere se gli piace


Non è del tutto esatto ciò che affermi....innanzitutto aggiornare il BIOS nn serve a nulla ORA, con i BIOS usciti finora, in quanto sia Ati che i produttori di M/B probabilmente non hanno ancora focalizzato il problema, ed è probabile invece che le future versioni di BIOS di entrambe le parti lo risolvano.
Inoltre il problema delle righe rosse al boot e durante il caricamento di Win (cosa tra l'altro dal mio punto di vista trascurabile se non si hanno altri problemi) non necessariamente implica l'avere un degrado di prestazioni, vedi mio post precedente... ;)

thegladiator
20-12-2005, 13:29
l'ho già scritto mille volte:

l'incompatibilità non si vede dalle righe ma dal bios sgranato e dai quadratini
colorati dentro al bios, sopratutto questi. le righe rosse le fa anche quando è compatibile. poi l'incompatibilità della xt della xl non so le velocità, si vede perché non va oltre i 7000 quindi come se fosse una xl


mmm.....facciamo chiarezza, la situazione si complica... :uh: ...il mio BIOS quando ci entri è perfetto ma io intendevo la schermata di logo della M/B (qualla che puoi attivare o disattivare da BIOS) che a molti risulta tutto "pasticciata".....riassumendo il mio caso:

- grafica all'interno del BIOS perfetta
- grafica logo M/B corrotta
- righe rosse al boot e caricamento
- prestazion in linea

....quindi?? compatibile o no secondo la tua analisi? :wtf:

DevilMalak
20-12-2005, 14:15
io ho solo i colori strani del logo della dfi, che ho disattivato.. e ora va tutto perfetto :)

erbutra
20-12-2005, 14:31
mmm.....facciamo chiarezza, la situazione si complica... :uh: ...il mio BIOS quando ci entri è perfetto ma io intendevo la schermata di logo della M/B (qualla che puoi attivare o disattivare da BIOS) che a molti risulta tutto "pasticciata".....riassumendo il mio caso:

- grafica all'interno del BIOS perfetta
- grafica logo M/B corrotta
- righe rosse al boot e caricamento
- prestazion in linea

....quindi?? compatibile o no secondo la tua analisi? :wtf:


al boot della scheda madre ci sono due schermate.....facciamo un esempio con asus. la prima vedi il logo asus che appare in mezzo al video e che può essere levato dal bios: di questo non ci interessa

se vai nel bios e lo levi al momento del boot vedi il triango rosso ami bios..è questo che va controllato ed è il primo segno di incompatibilità se è rosso fuoco è ok se è grigio o sfuocato allora non è ok

a questo punto entri dentro al bios e sopra c'è scritto bios utility con uno sfondo blue di quadratini che corrono...se non sono blue ma tutti colorati e sono fermi allora il bios non gli piace.

DevilMalak
20-12-2005, 14:34
non ci sono altri prog per cloccare la vga ? io non riesco a cloccarla con overclocker.. e ovviamente atitool non va nemmeno quello... su tutte le rece della asus x1800xl han detto che usavan un software by ati... ma non si trova in giro :rolleyes:

Rog
20-12-2005, 14:43
ATITool nn è ancora del tutto compatibile con le x1800,cosi come la AtiTrayTool :(
In Default gia a me segnala artefatti...messo la scheda in 550\550 nessun tipo d artefatto o blocco con i vari giochi...quindi per ora fregatene del find Max e testa in manual :D
Buono a sapersi :sofico:

@ DevilMalak:
Ma tu con Overclocker intendi quello che è indicato nella home di questo thread? Ma non è quello il software by ATI?

DevilMalak
20-12-2005, 15:03
Buono a sapersi :sofico:

@ DevilMalak:
Ma tu con Overclocker intendi quello che è indicato nella home di questo thread? Ma non è quello il software by ATI?

sì intendo quello
boh sinceramente hwu aveva scritto che non era destinato al pubblico il programma che avevano usato, quindi non credo avessero usato overclocker...

Rog
20-12-2005, 15:23
Secondo me è quello, infatti qui (http://www.techpowerup.com/downloads/89) si dice:
"This little overclocking tool is made by ATI and can overclock the ATI X1000 Series"
Può anche darsi che inizialmente il programma non fosse destinato al pubblico, ma sai... ai tempi di internet non ci vuole tanto a mettere in giro un software.

Pedro80
20-12-2005, 15:52
io ho solo i colori strani del logo della dfi, che ho disattivato.. e ora va tutto perfetto :)
anke a me crea lo stesso problema....
il logo iniziale della DFI LanParty risulta con i colori "strani".....è un pò come se impostasse i colori a 16....
poi x il resto tutto ok.....
solo qualke piccola linea orizzontale durante l'avvio di windows(che scompare e appare in un istante come un flash)....

naturalmente ho subito provato la x1800xl a Most Wanted a 1280x1024(risoluzione max del mio monitor) Adaptive AntiAliasing & co. tutti attivi...il gioco risulta molto fluido...solo certe volte è come se si bloccasse,ma questo dipende 1 dal collo di bottiglia del mi HD(Maxtor 120GB PATA) e dalla Ram che x ora è solo 512MB in single channel :rolleyes:

Rog
20-12-2005, 16:00
anke a me crea lo stesso problema....
il logo iniziale della DFI LanParty risulta con i colori "strani".....è un pò come se impostasse i colori a 16....
poi x il resto tutto ok.....
solo qualke piccola linea orizzontale durante l'avvio di windows(che scompare e appare in un istante come un flash)....
Confermo, stessa identica cosa con la MSI X1800XL, solo che io invece della Lanparty ho la DFI Infinity Ultra.

Pedro80
20-12-2005, 16:10
Confermo, stessa identica cosa con la MSI X1800XL, solo che io invece della Lanparty ho la DFI Infinity Ultra.
nn so x la MSI....ma la ASUS ha una scatola IMMENSA.....sembra una valigia!!!! :D

*andr3a*
20-12-2005, 17:48
mi è appena arrivata una asus eax x 1800xl!! :sofico:

sto provando a overclockarla col dissy stock...

1) sono niubbo in fatto di overclock, quando salgo coi voltaggi devo salire un po alla volta giusto? di quanto salgo di volta in volta indicativamente?

2)anche x le frequenze di GPU e della ram devo salire di un poco alla volta? di quanto circa?

3) salgo prima con i voltaggi e poi con le frequenze?

4)attendendo che arrivi lo zalman quanto consigliate di OC per giocare con tranquillità, quindi non OC spinto?

grazie!
:) :) :)

Rog
20-12-2005, 18:20
Qualcuno di voi ha Quake 4, e l'ha provato in modalità Ultra Quality con la x1800xl?
A me il filmato iniziale si blocca a metà dando un errore, mentre se lo salto, il gioco presenta un sacco di artefatti.
Ma ho verificato che il problema si verifica solo in qualità Ultra, mentre è tutto ok se gioco in qualità Alta.

Pedro80
20-12-2005, 18:24
Qualcuno di voi ha Quake 4, e l'ha provato in modalità Ultra Quality con la x1800xl?
A me il filmato iniziale si blocca a metà dando un errore, mentre se lo salto, il gioco presenta un sacco di artefatti.
Ma ho verificato che il problema si verifica solo in qualità Ultra, mentre è tutto ok se gioco in qualità Alta.
ho un mare di giochi,ma x mancanza di tempo ne ho visti pokissimi....
poi ultimamente ne sono usciti un sacco e x di + molto interessanti....
cmq appena trovo un pò di tempo installo il capolavoro by Id software e ti faccio sapere!!! :D

legio
20-12-2005, 18:39
ALLora oggi alle 4 è arrivato il corrieire che mi riporta la xl della msi...

Montata , messo i driver, devo ancora mettere i catalyst 5.13, e a parte la scritta della scheda madre sfalsata e alcuni lampi, i giochi vanno da dio e si vedono perfettamente..una qualità grafica perfetta...

Ho provato stronghold 2 , che ha un motiore pesantissimo perchè non ottimizzato e il gioco ad una risoluzione di 1280x1024 tutto al massimo gira divinamente , neanche un minimo rallentamento.....

dopo due ore di gioco la temperatura non è mai arrivata a 30 gradi
Ottimo...sono soddisfattissimo del mio acquisto

c1-p8
20-12-2005, 18:43
ALLora oggi alle 4 è arrivato il corrieire che mi riporta la xl della msi...

dopo due ore di gioco la temperatura non è mai arrivata a 30 gradi
Ottimo...sono soddisfattissimo del mio acquisto


30°??? :confused:

*andr3a*
20-12-2005, 18:49
30°??? :confused:

30°??
a me col dissy stock in idle con la ventola al 100% fa 48°.

cmq mi rispondete alle domande di prima please...???

i volt e i mhz devo andare a piccoli passi e non tutto in un colpo vero x overclockare?

grazie :D

*andr3a*
20-12-2005, 19:02
che ne dite??? questo è il mio primo oc!! :sofico:

il mio pc è:

asus a8ne-fm nforce4
amd athlon 64 venice 3500+ non oc
4x512mb ram schifosa
2x200gb maxtor diamond max 10 in raid 0
asus eax1800xl :cool:

voltaggi:
1,25 -- 1,993 -- 2,023

http://img131.imageshack.us/img131/9329/3dmark2ef.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=3dmark2ef.jpg)

Pedro80
20-12-2005, 19:08
ALLora oggi alle 4 è arrivato il corrieire che mi riporta la xl della msi...

Montata , messo i driver, devo ancora mettere i catalyst 5.13, e a parte la scritta della scheda madre sfalsata e alcuni lampi, i giochi vanno da dio e si vedono perfettamente..una qualità grafica perfetta...

Ho provato stronghold 2 , che ha un motiore pesantissimo perchè non ottimizzato e il gioco ad una risoluzione di 1280x1024 tutto al massimo gira divinamente , neanche un minimo rallentamento.....

dopo due ore di gioco la temperatura non è mai arrivata a 30 gradi
Ottimo...sono soddisfattissimo del mio acquisto
mi sembrano un pò pokini 30°..... :rolleyes:

DevilMalak
20-12-2005, 19:13
io lo gioco a qualità ultra q4... non da nessun problema
ah, se non hai 2gb di ram non pensarci nemmeno

emax81
20-12-2005, 19:44
mi sembrano un pò pokini 30°..... :rolleyes:
già...pure a me...c vuole una img esplicativa :)

legio
20-12-2005, 19:45
mi sembrano un pò pokini 30°..... :rolleyes:


Bhe io ho controllato nel pannme ello della temperatura del case enermaex...si vede che la xl , unita alla ventola da 12 del case offrono un'ottima ventilazione interna...

Comunque la temperatura precisamente ha toccato i 28,7 gradi...

A me sembra eccellente come temperatura...

Domani proverò meglio...

La cosa importante è che posso godermo tutti i giochi che usciranno quest'anno , anche grazie ai due giga di ram in dual channel

*andr3a*
20-12-2005, 19:46
se passo dal profilo default al profilo con le frequenze e i voltaggi più alti (i migliori trovati) succede qualcosa? nel senso passare da 495 a 650 mhz o da 1,1V a 1,25V è dannoso??

con ati tool

grazieee!!! :D

legio
20-12-2005, 19:48
Ma è corretto guardare la temperatura nel display del case...o la temperatura della scheda si deve vedere da qualche altra parte?

Sicuramente avrò sbagliato io.... :D

Ditemi come si fa e poi vi dico la temperatura che raggiunge

*andr3a*
20-12-2005, 19:51
Ma è corretto guardare la temperatura nel display del case...o la temperatura della scheda si deve vedere da qualche altra parte?

Sicuramente avrò sbagliato io.... :D

Ditemi come si fa e poi vi dico la temperatura che raggiunge

asd :D

con ati tool il programma che trovi nella prima pagina di questo thread!! :)

legio
20-12-2005, 19:55
allora scusate errore mio :)

Rog
20-12-2005, 20:02
io lo gioco a qualità ultra q4... non da nessun problema
ah, se non hai 2gb di ram non pensarci nemmeno
Infatti ho 2 GB di ram in dual channel. Devo dedurre che è difettosa la scheda grafica? :muro: :muro: :muro:
Però è strano che mi dia quel problema solo con Quake 4 e solo in modalità Ultra, con 3DMark05 ad esempio e con COD2 tutto ok. Boh proverò qualche altro gioco o demo...

Pedro80
20-12-2005, 20:18
ecco gli screenshot del 3D Mark '03
senza filtri....
http://img329.imageshack.us/img329/7536/test1nofiltri4sn.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=test1nofiltri4sn.jpg)

e con i Filtri attivati...
http://img329.imageshack.us/img329/1870/test2filtri2kw.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=test2filtri2kw.jpg)

emax81
20-12-2005, 20:19
asd :D

con ati tool il programma che trovi nella prima pagina di questo thread!! :)

pure con il CCC d ati

http://img355.imageshack.us/img355/9797/atioverdrive4bz.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=atioverdrive4bz.jpg)

Pedro80
20-12-2005, 20:52
dato ke non sono espertissimo col 3DMark,non capisco se il mio punteggio è scarso,medio o buono o ottimo....
considerate ke in questo momento ho solo 1 banco da 512MB kingston e l'HD PATA maxtor da 120gb...

*andr3a*
20-12-2005, 22:02
se passo dal profilo default al profilo con le frequenze e i voltaggi più alti (i migliori trovati) succede qualcosa? nel senso passare da 495 a 650 mhz o da 1,1V a 1,25V è dannoso??

con ati tool

grazieee!!! :D

up!! :D

Triccio
20-12-2005, 23:30
dato ke non sono espertissimo col 3DMark,non capisco se il mio punteggio è scarso,medio o buono o ottimo....
considerate ke in questo momento ho solo 1 banco da 512MB kingston e l'HD PATA maxtor da 120gb...


secondo me è bassino io con una x800gto@x850xt pe (540/590) faccio circa 13600 pt naturalmente disattivando i filtri da pannello di controllo e lasciando il 3dmark di default.

Fai tanto per curiosità un 3dmark2005 ... il mio punteggio è se nn ricordo male 6700 pt circa.

Ricordati di mettere tutto su massime prestazioni e disattivare i filtri.

Ciao ;)

Pedro80
21-12-2005, 00:29
secondo me è bassino io con una x800gto@x850xt pe (540/590) faccio circa 13600 pt naturalmente disattivando i filtri da pannello di controllo e lasciando il 3dmark di default.

Fai tanto per curiosità un 3dmark2005 ... il mio punteggio è se nn ricordo male 6700 pt circa.

Ricordati di mettere tutto su massime prestazioni e disattivare i filtri.

Ciao ;)
ho riffato il test cn 1 GB di ram....va un pò meglio....
http://img524.imageshack.us/img524/9731/test1nofiltri7go.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=test1nofiltri7go.jpg)

*andr3a*
21-12-2005, 01:52
dato ke non sono espertissimo col 3DMark,non capisco se il mio punteggio è scarso,medio o buono o ottimo....
considerate ke in questo momento ho solo 1 banco da 512MB kingston e l'HD PATA maxtor da 120gb...

io ho un sistema simile al tuo, venice 3500+, 2 gb, e asus eax1800xl
sul 3dmark senza oc faccio 7150.

domanda che non ha ancora avuto risposta: una volta trovata una configuazione stabile di oc che sono sicuro mi va senza problemi posso alzare i voltaggi direttamente oppure devo cmq procedere alzandoli un po alla volta?

grazie :)

Pedro80
21-12-2005, 09:10
io ho un sistema simile al tuo, venice 3500+, 2 gb, e asus eax1800xl
sul 3dmark senza oc faccio 7150.

domanda che non ha ancora avuto risposta: una volta trovata una configuazione stabile di oc che sono sicuro mi va senza problemi posso alzare i voltaggi direttamente oppure devo cmq procedere alzandoli un po alla volta?

grazie :)
il mio problema è la RAM.....x ora ho solo un banco da 512MB....troppo poca....
ho provato ad accoppiare insieme il banco dertificato kingston e uno non certificato Vdata.....ma il computer diventa instabile....ora ho lasciato solo quello certificato kingston


a proposito quando avevo 1GB(kingston certificato+Vdata NON certificato) e giocavo a Quake4 a video mi comparivano degli artefatti!!!la colpa può essere della RAM....
PS : la scheda video è DEFAULT!! :rolleyes:

Rog
21-12-2005, 10:16
a proposito quando avevo 1GB(kingston certificato+Vdata NON certificato) e giocavo a Quake4 a video mi comparivano degli artefatti!!!la colpa può essere della RAM....
A me succede che appaiono artefatti con Quake 4 solo in modalità Ultra, allora può essere causato dalla ram?
Strano, perchè ho 2 GB di G.Skill 2GBZX Dual Channel, spero che non sia difettosa :doh:

Triccio
21-12-2005, 10:42
il fatto che i banchi nn siano uguali nn ti permette di abilitare il dual channel in modo corretto quindi sei costretto ad sare il singol channel mettendo i banchi in uno slot giallo ed in uno arancione ... in tal modo abilitando il singol channel nn dovresti avere problemi inoltre entrando nel bios prova a settare i timings pari a quelli riportati dal banco + scadente.... per esempio se sul banco kingston ti dice cl3 e sul vdata cl2.5 allora sei costretto affinchè tutto funzioni correttamente a impostare il cl a 3 .... indefinitiva prova questi timings che dovrebbero andare bene con qualsiasi tipo di ram 3-4-4-8. Fai quindi un paio di test anche se i risultati sono deludenti nn preoccuparti perchè i tempi di latenza sono alti e poco prestanti... prova poi a settare questa configurazione 2,5-4-4-8 ed infine 2,5-3-3-8 magari metti come voltaggio alle ram 2,9v... stai tranquillo che nn succede nulla...se vuoi stare in sicurezza metti anche una ventola per raffreddarle.

Ah nn penso che la ram del pc sia il problema di quake4 quanto invece un problema di driver ..... di skeda nn saprei dal momento che ho notato nei forum che la maggior parte dei possessori di x1800 hanno problemi con questi tipi di giochi.

*andr3a*
21-12-2005, 10:48
domanda che non ha ancora avuto risposta: una volta trovata una configuazione stabile di oc che sono sicuro mi va senza problemi posso alzare i voltaggi direttamente oppure devo cmq procedere alzandoli un po alla volta?



grazie!!! :D

Triccio
21-12-2005, 14:45
xkè devi alzare i voltaggi se la scheda è stabile in oc? :mbe: lo si fa solamente se nn lo è :D !!! come il processore del pc del resto... ;)

Pedro80
21-12-2005, 14:47
secondo me è bassino io con una x800gto@x850xt pe (540/590) faccio circa 13600 pt naturalmente disattivando i filtri da pannello di controllo e lasciando il 3dmark di default.

Fai tanto per curiosità un 3dmark2005 ... il mio punteggio è se nn ricordo male 6700 pt circa.

Ricordati di mettere tutto su massime prestazioni e disattivare i filtri.

Ciao ;)
io ho fatto circa 7100 punti.....
tutto al max,filtri disattivati....
http://img460.imageshack.us/img460/7804/test7ly.th.jpg (http://img460.imageshack.us/my.php?image=test7ly.jpg)

Luve
21-12-2005, 15:59
Problema..con Pes5 alla risoluzione di 1280 x 960 qualità alta e tutti i filtri del control center attivi va tutto bene e molto fluido.La scheda non si scalda per nulla e come da previsioni non fa alcuna fatica.Ma provando ad impostare le stesse impostazioni video a 1024 x 768 e risoluzini inferiori tutto si rallenta.Va piano anche se metto qualità video media o se nel cc lacio che sia l'applicazione a decidere.
Il gioco sfrutta le dx 8.1..che i driver 5.12 siano poco compatibili?io non so..può essere che si adovuto al fatto che prima di installare i 5.12 non ho cancella to i 5.11?
Con Prince of Persia Warior Within tutto ciò non succede
La scheda è una Sapphire :confused:

Julesmarket
21-12-2005, 16:13
Mi chiedevo solo se valeva spendere 40 euro in piu iva esclusa e prendere una x1800xl msi invece di una 7800gt point of view(322€+iva contro 285€+iva)....o comunque aspettare gennaio e il calo dei prezzi suppongo.
Voi che dite?

Pedro80
21-12-2005, 16:43
Mi chiedevo solo se valeva spendere 40 euro in piu iva esclusa e prendere una x1800xl msi invece di una 7800gt point of view(322€+iva contro 285€+iva)....o comunque aspettare gennaio e il calo dei prezzi suppongo.
Voi che dite?
guarda la X1800XL "tecnologicamente" è superiore alla 7800GT....
i software futuri sicuramente gireranno meglio sulla ATI che nn sulla GeForce.... :)

emax81
21-12-2005, 17:37
guarda la X1800XL "tecnologicamente" è superiore alla 7800GT....
i software futuri sicuramente gireranno meglio sulla ATI che nn sulla GeForce.... :)

confermo ;)

Pedro80
21-12-2005, 17:56
confermo ;)
non ke non mi piaccia la geforce....anzi....prima di comprare la x1800 sono stato molto tentato da nvidia.....ma poi esaminando il bagaglio tecnico delle 2 schede ho deciso x l'acquisto dell'ati....
è inutile avere una scheda da benchmark quando poi attivando i filtri le prestazioni decadono parekkio.....
e poi voglio dire fare 100fps cn la ati o 110fps con la nvidia x l'okkio umano non cambia nulla.....invece le differenze tecnologiche si vedono eccome....

emax81
21-12-2005, 20:30
Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1092732)
:)

*andr3a*
21-12-2005, 21:30
xkè devi alzare i voltaggi se la scheda è stabile in oc? :mbe: lo si fa solamente se nn lo è :D !!! come il processore del pc del resto... ;)

perchè se non gioco non ho bisogno di tenerla sotto sforzo in oc...preferisco tenerla a default bella fresca e poi overclockarla per giocare o benchare!

domanda: si può alzari i voltaggi e le frequenze "di colpo" o mè sempre meglio procedere per gradi?? (con voltaggi e frequenze che sò essere stabili, non per provare)

domanda 2. è meglio tenerla default e poi in oc per giocare o sempre in oc per evitare "sbalzi"??

grazie!!! :D

Pedro80
21-12-2005, 21:42
Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1092732)
:)
ho appena installato questi 5.13....visivamente non sembrano esserci differenze coi 5.12....a most wanted è tutto come prima....

stavolta non ho installato il CCC di ATI,p troppo pesante....esiste qualke altro programmino ke ha le stesse funzioni ed è + leggero???? :rolleyes:

emax81
21-12-2005, 22:27
3dmark05
http://img270.imageshack.us/img270/2143/513performance7wq.th.jpg (http://img270.imageshack.us/my.php?image=513performance7wq.jpg)

:)

emax81
21-12-2005, 23:38
Burn
http://img351.imageshack.us/img351/4929/asusfanburn9lv.th.jpg (http://img351.imageshack.us/my.php?image=asusfanburn9lv.jpg)
la temperatura sale sui 70-75,dopodichè inizia a girare al max la ventola ( e scassa assai..) x circa un minuto riportando la temperatura sui 60-65

Idle
http://img316.imageshack.us/img316/6805/asusfanidle3nl.th.jpg (http://img316.imageshack.us/my.php?image=asusfanidle3nl.jpg)
la temperatura sta sui 47-50 con la ventola al minimo ( cmq si sente,dato che il resto del pc è muto..)

a breve dovrei prendere uno zalman, vediamo un pò d portare un pò d silenzio in burn a sto pc :)

emax81
21-12-2005, 23:49
Catalyst® 5.13 software suite introduces H.264 hardware acceleration for the ATI Radeon® X1800, X1600, and X1300 product line. H.264 is advanced video coding that provides significant reduction in bit-rate compared to standards such as MPEG-2 and MPEG-4. The ATI Radeon® X1800, X1600, and X1300 products provide hardware acceleration for the playback of high-definition content that is encoded using H.264. Using the Catalyst® software suite 5.13, along with the Cyberlink H.264 decoder available from http://www.ati.com/technology/h264.html provides H.264 hardware acceleration.

http://www.ati.com/images/headers/products/index/index_H264.jpg
HomePage Avivo (http://www.ati.com/technology/Avivo/index.html)
HomePage H.264 (http://www.ati.com/technology/h264.html)
Brochure H.264 (http://www.ati.com/products/pdf/H264_Brochure.pdf)
WhitePaper H.264 (http://www.ati.com/products/pdf/H264_Whitepaper.pdf)

*andr3a*
21-12-2005, 23:59
perchè se non gioco non ho bisogno di tenerla sotto sforzo in oc...preferisco tenerla a default bella fresca e poi overclockarla per giocare o benchare!

domanda: si può alzari i voltaggi e le frequenze "di colpo" o mè sempre meglio procedere per gradi?? (con voltaggi e frequenze che sò essere stabili, non per provare)

domanda 2. è meglio tenerla default e poi in oc per giocare o sempre in oc per evitare "sbalzi"??

grazie!!! :D

mi rispondete??

Luve
22-12-2005, 09:19
Nessuno a qualche idea di cosa possa essere? :help:

Driver cleaner può danneggiare i file di registro o del sistema?e perchè avviarlo in modalità provvisoria?

c1-p8
22-12-2005, 18:12
mi rispondete??

E' meglio overclockarla il meno possibile naturalmente ;)
Comunque puoi benissimo aumentare il clock di quanto vuoi (naturlmente nei limiti della scheda) quando sai di dover giocare ad un gioco che altrimenti ti scatta. :)

c1-p8
22-12-2005, 18:18
Nessuno a qualche idea di cosa possa essere? :help:

Driver cleaner può danneggiare i file di registro o del sistema?e perchè avviarlo in modalità provvisoria?

Io ho disinstallato tutti i 5.12 tramite il pannello di controllo-installazioni applicazioni prima di mettere i 5.13 e mi funziona tutto regolare, comunque io questi giochi non li ho.

Ma hai provato a vedere se c'è un aggiornamento per il gioco?

Pedro80
22-12-2005, 18:21
breve OT....
vi posto il link dove potete vedere il mio CarPC Work in Progress.....
l'ho quasi finito ed è spettacolare.... :D
http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/showthread.php?t=132642
http://img530.imageshack.us/img530/429/1000013img0uh.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=1000013img0uh.jpg)

*andr3a*
22-12-2005, 19:00
E' meglio overclockarla il meno possibile naturalmente ;)
Comunque puoi benissimo aumentare il clock di quanto vuoi (naturlmente nei limiti della scheda) quando sai di dover giocare ad un gioco che altrimenti ti scatta. :)

anche i votaggi?? :confused:

c1-p8
22-12-2005, 19:15
anche i votaggi?? :confused:

Si, naturalmente sempre nei limiti ;)

oli85
22-12-2005, 20:42
ragazzi ma per che con la mia sapphire non riesco superare 550 di core , quando metto 560 si blocka,la mem la tengo 580.
Forse e' blokata dal bios? Se si come sblokarla?

c1-p8
22-12-2005, 22:23
ragazzi ma per che con la mia sapphire non riesco superare 550 di core , quando metto 560 si blocka,la mem la tengo 580.
Forse e' blokata dal bios? Se si come sblokarla?

Benvenuto nel club degli sfigati :stordita:
Anche la mia fa la stessa cosa.... :(

Io ho provato a mettergli anche il bios di una asus ma non è cambiato niente :rolleyes:

oli85
22-12-2005, 22:34
:muro: :cry: non ce rimedio?

c1-p8
22-12-2005, 22:53
Se è colpa di quei famosi problemi di produzione che hanno ritardato l'uscita della serie x1800, non c'è niente da fare. :mc:

Comunque io continuo a cercare eventuali soluzioni ;)

*andr3a*
22-12-2005, 23:02
aggiungendo una ventola sulla finestra laterale del case (ne avevo già una laterale) sono riuscito a portare la temp della gpu a 60° dopo 5 3dmark2005 di fila (ovviamente con il dissy stock al 100%), con frequenze 625,5mhz/630mhz. non male no? :)

i voltaggi sono 1,250 / 2,004 / 2,004

che ve ne pare?

*andr3a*
22-12-2005, 23:47
secondo voi col dissy stock quanto la terreste come frequenze e voltaggi x giocare? quindi non oc da bench! a me 630/630 è stabile con i volt scritti nel precedente post. però non vorrei mai rovinarmi una scheda nuova da 400 euri!!!
che dite? :)

lukinoz
23-12-2005, 10:42
Raga Consigliatemi!Mi dite di prendere la x1800xl o la x1800xt da 256 che ho visto che sta uscendo o non é vero?


URGENTEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!

Grazie a tutti!!

*andr3a*
23-12-2005, 10:57
Raga Consigliatemi!Mi dite di prendere la x1800xl o la x1800xt da 256 che ho visto che sta uscendo o non é vero?


URGENTEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!

Grazie a tutti!!


su trovaprezzi.it stanno iniziando a venir fuori. io la xl l'ho pagata 412 euro una settimana fa... la xt da 256mb l'ho trovata oggi a 413 :muro: :muro: :muro:
però è ancora in arrivo :rolleyes:

cmq la xl è una bomba, facilmente overclockabile

lukinoz
23-12-2005, 11:00
su trovaprezzi.it stanno iniziando a venir fuori. io la xl l'ho pagata 412 euro una settimana fa... la xt da 256mb l'ho trovata oggi a 413 :muro: :muro: :muro:
però è ancora in arrivo :rolleyes:

cmq la xl è una bomba, facilmente overclockabile
Per quello perchè stavo prendendo la xl,ma ho visto la xt ha quel prezzo ed avere frequenze come la xt 512 e allora mi è venuto il dubbio!voi che dite?

Rog
23-12-2005, 11:28
cmq la xl è una bomba, facilmente overclockabile
Calma, non è sempre detto...
A me (e non solo a me) non pare così facilmente overcloccabile. Per qualcuno la XL è una XT rallentata, per altri la XL è una XL e basta :doh:

*andr3a*
23-12-2005, 12:35
Calma, non è sempre detto...
A me (e non solo a me) non pare così facilmente overcloccabile. Per qualcuno la XL è una XT rallentata, per altri la XL è una XL e basta :doh:


bè se prendi una asus non hai problemi... :sborone:

ma allora è meglio la xt 256 o la xl??

nadykkapp
23-12-2005, 13:43
HO 2 problemi con la mia fiammante ..... XL :) :) !!

1) Il programma di conversione dei filmati non capisco con quali formati lavora,
ho provato a caricare mpg e avi mi da errore "output folders dont exist or is not
writeble " E il tastino di converter rimane grigio :confused: :confused: !!

2) Il programma atitool 0.25 beta 10 ( ma anche quelli prima ) non mi fa vedere
il grafico con le temperature come ho visto a molti di voi ... perchè ????

La scheda è una saphire x1800XL ..... :sofico: ammzza quanto è lunga mi è entrata a fatica nel case ......

emax81
23-12-2005, 17:11
ecco una succulenta review
Link (http://www.ati-power.fr/VF700-al-cu-de-Zalman-sur-une-Radeon-X1800-XL,nh3572.htm)

http://www.ati-power.fr/UserImgs/imgs/Refroidissement/22686.jpg

con i seguenti risultati

http://www.pcinpact.com/images/bd/news/22676.jpg

http://www.pcinpact.com/images/bd/news/22678.jpg

http://www.pcinpact.com/images/bd/news/22677.jpg


:)

lukinoz
23-12-2005, 20:26
Ordinata la 1800xl,Martedi mi arriva e ci piazzo sopra subito il liquido :D

emax81
23-12-2005, 21:35
5.13 in modalità performance...cpu(2X 2.2GHz)\gpu(500\500) a default

http://img288.imageshack.us/img288/4272/3d05default0cx.th.jpg (http://img288.imageshack.us/my.php?image=3d05default0cx.jpg)

Edit : Aggiornato :D

emax81
23-12-2005, 23:30
collegato al 5V...pc completamente muto :cry:
questo è il risultato d 30minuti d test
http://img328.imageshack.us/img328/2640/zalmanfull5ue.th.jpg (http://img328.imageshack.us/my.php?image=zalmanfull5ue.jpg)
:D

*andr3a*
24-12-2005, 01:14
ecco una succulenta review
Link (http://www.ati-power.fr/VF700-al-cu-de-Zalman-sur-une-Radeon-X1800-XL,nh3572.htm)

http://www.ati-power.fr/UserImgs/imgs/Refroidissement/22686.jpg

con i seguenti risultati

http://www.pcinpact.com/images/bd/news/22676.jpg

http://www.pcinpact.com/images/bd/news/22678.jpg

http://www.pcinpact.com/images/bd/news/22677.jpg


:)

ma lo zalman al massimo? :confused:

xke se è cosi non mi sembrano eccezionali i valori. io col dissy stock al max, scheda in default arrivo ai 40° dopo che ho messo una ventola aggiuntiva 92x92 laterale puntata sulla x1800xl. in oc 625/630 arrivo ai 60-61° dopo 5 3dmark di fila. :O

:) :) :)

PhoEniX-VooDoo
24-12-2005, 02:17
5.13 in modalità performance...cpu(2X 2.2GHz)\gpu(500\500) a default

http://img288.imageshack.us/img288/4272/3d05default0cx.th.jpg (http://img288.imageshack.us/my.php?image=3d05default0cx.jpg)

Edit : Aggiornato :D


Heilà emax, frequentiamo sempre gli stessi official thread eh? :D

Eccoti un po di stimolo per fare meglio :)


High Quality
http://img465.imageshack.us/img465/8615/hq3tn.th.jpg (http://img465.imageshack.us/my.php?image=hq3tn.jpg)

Performance
http://img465.imageshack.us/img465/4070/perf9lb.th.jpg (http://img465.imageshack.us/my.php?image=perf9lb.jpg)


No ottimizzazioni, Windows pre format e quasi 300mb di memoria occupata :p


Ciao :)


P.S. ragazzi ho letto solo stasera i vari problemi che vi afliggono! :eek: roba da .. :muro: speriamo si muovano coi BIOS....

DevilMalak
24-12-2005, 11:34
appena tirato fuori un 8282 con vga a 585/550, cpu a 2670mhz e msn, firefox e altro aperti :D
Più avanti vedrò il limite della vga, per ora mi sembra già fantastico come prestazioni :)

emax81
24-12-2005, 12:37
ma lo zalman al massimo? :confused:

xke se è cosi non mi sembrano eccezionali i valori. io col dissy stock al max, scheda in default arrivo ai 40° dopo che ho messo una ventola aggiuntiva 92x92 laterale puntata sulla x1800xl. in oc 625/630 arrivo ai 60-61° dopo 5 3dmark di fila. :O

:) :) :)

come si fà a giocare con quella ventola scassamaroni?

c'è anche chi cerca il silenzio...nJoy The Silence :sofico:

emax81
24-12-2005, 13:53
Catalyst® 5.13 software suite introduces H.264 hardware acceleration for the ATI Radeon® X1800, X1600, and X1300 product line. H.264 is advanced video coding that provides significant reduction in bit-rate compared to standards such as MPEG-2 and MPEG-4. The ATI Radeon® X1800, X1600, and X1300 products provide hardware acceleration for the playback of high-definition content that is encoded using H.264. Using the Catalyst® software suite 5.13, along with the Cyberlink H.264 decoder available from http://www.ati.com/technology/h264.html provides H.264 hardware acceleration.

http://www.ati.com/images/headers/products/index/index_H264.jpg
HomePage Avivo (http://www.ati.com/technology/Avivo/index.html)
HomePage H.264 (http://www.ati.com/technology/h264.html)
Brochure H.264 (http://www.ati.com/products/pdf/H264_Brochure.pdf)
WhitePaper H.264 (http://www.ati.com/products/pdf/H264_Whitepaper.pdf)

è disponibile il decoder CyberLink
DownLoad (http://download.cyberlink.com/ftpdload/trial/ATI_H264-decoder_Trial.exe)

c1-p8
24-12-2005, 14:02
Catalyst® 5.13 software suite introduces H.264 hardware acceleration for the ATI Radeon® X1800, X1600, and X1300 product line. H.264 is advanced video coding that provides significant reduction in bit-rate compared to standards such as MPEG-2 and MPEG-4. The ATI Radeon® X1800, X1600, and X1300 products provide hardware acceleration for the playback of high-definition content that is encoded using H.264. Using the Catalyst® software suite 5.13, along with the Cyberlink H.264 decoder available from http://www.ati.com/technology/h264.html provides H.264 hardware acceleration.

http://www.ati.com/images/headers/products/index/index_H264.jpg
HomePage Avivo (http://www.ati.com/technology/Avivo/index.html)
HomePage H.264 (http://www.ati.com/technology/h264.html)
Brochure H.264 (http://www.ati.com/products/pdf/H264_Brochure.pdf)
WhitePaper H.264 (http://www.ati.com/products/pdf/H264_Whitepaper.pdf)

è disponibile il decoder CyberLink
DownLoad (http://download.cyberlink.com/ftpdload/trial/ATI_H264-decoder_Trial.exe)

Alla faccia di chi diceva che sarebbe stato tutto gratis... :rolleyes: