PDA

View Full Version : Nuovo Arctic Cooling Freezer 64 Pro


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8

emax81
28-10-2005, 22:26
HomePage Arctic Cooling (http://www.arctic-cooling.com/further_prod2.php?idx=80&data=4&disc=)

http://www.arctic-cooling.com/pics/products/80_big.jpg

http://www.arctic-cooling.com/pics/f64p_04l.jpg

http://www.arctic-cooling.com/pics/f64p_05l.jpg

Extremely Quiet
The low speed 80 mm fan reduces the noise level to a minimum.
The patented fan holder is able to practically eliminate the typical buzzing sound of 80mm fans.
The PWM chip in the motor allows an exact fan speed control over the BIOS. (4 wire)
Powerful cooling
The Heat Pipes with expanded diameter are able to transfer heat up to 200 Watt. The heat exchanger is built of 42 fins and consists of a surface area of over 4700 cm2 and allows for resistance free energy transfer to air.

Integrated Cooling of Voltage Converters
Air is drawn in from the side of the fan to cool the components around the CPU.
Some air is blown out towards the voltage converters on the mainboard with the bent fins at the bottom.
http://www.arctic-cooling.com/pics/airflow_freezer64pro.gif
Patented Vibration Absorption
The four rubber connectors on the fan case act as a vibration damper to absorb the vibration of the running fan. This can reduce significant vibration between plastic fan case and heatsink.
Easy Installation
The cooler is to install without any tools within seconds.
Long Lifetime / 6 Years Warranty
The ARCTIC Ceramic Bearing provides an unmatched Life Time of 137'000h (L10@40°C) resp. an MTBF@70°C of 163'000h and thus a 6 year warranty.

Istruzioni Installazione Consigiata (http://www.arctic-cooling.com/downloads/installation/install_freezer64_pro.pdf)

Heat Sink:104 x 58 x 126.5 mm
Fan:107 x 43.5 x 96 mm
Overall Dimensions:107 x 96.5 x 126.5 mm
Rated Fan Speed:2200 RPM
Power Consumption:0.16 Amp.
Air Flow: 40 CFM / 68 m3/h
Weight: 528 g
Noise Level: 0.8 Sone
Thermal Resistance: 0.18°C/Watt
Warranty: 6 Years

emax81
28-10-2005, 22:31
15€ in DE :sofico:

bombolo2
28-10-2005, 22:42
almeno questo ha la protezione per la ventolina senno ti tagliavi le mani prima :D

speriamo sia silenziosissimo :eek:

emax81
28-10-2005, 22:57
almeno questo ha la protezione per la ventolina senno ti tagliavi le mani prima :D

speriamo sia silenziosissimo :eek:

aspettiamo le prime review...come si comportava il modello precedente ?

bCyclon
29-10-2005, 12:52
eccone 1:
http://www.hartware.de/review_515_16.html ;)

bombolo2
29-10-2005, 14:35
aspettiamo le prime review...come si comportava il modello precedente ?

il modello precedente era silenzioso e ottima versione qualita'/prezzo :D

rob-roy
29-10-2005, 23:17
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
Adoro l'Artic Cooling.... :oink: :oink:

~Mr.PartyHut~
30-10-2005, 00:02
19€ in DE :sofico:

17,5 € in ITA su TecnoC. ;)

rob-roy
30-10-2005, 00:22
17,5 € in ITA su TecnoC. ;)

Ma tecno ha sbagliato la foto?? :mbe:

Rox87
30-10-2005, 09:36
Azz...
Davvero bello...

Ciao :)

~Mr.PartyHut~
30-10-2005, 10:40
Ma tecno ha sbagliato la foto?? :mbe:

Si, credo di si. Anche perchè il nome è quello :)

Black_Air
30-10-2005, 11:03
Si, credo di si. Anche perchè il nome è quello :)
io credo invece abbiano sbagliato il nome, le caratteristiche infatti sono dell'Arctic Freezer 64.

emax81
30-10-2005, 11:35
io credo invece abbiano sbagliato il nome, le caratteristiche infatti sono dell'Arctic Freezer 64.

chissa chi ha ragione :D ..è uscito da un paio d giorni in DE.... è trano che sia già qua in IT e che costi meno :sofico:

emax81
31-10-2005, 15:21
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
Adoro l'Artic Cooling.... :oink: :oink:

A xchi lo dici...

io l'ho ordinato...
appena arriva il reastante della configurazione v posterò le mie prime impressioni :sofico:

rob-roy
31-10-2005, 15:42
A xchi lo dici...

io l'ho ordinato...
appena arriva il reastante della configurazione v posterò le mie prime impressioni :sofico:

OT

Ho messo su il nuovo Zalman 9500 ed è davvero una bomba.. :oink:
Dai un'occhiata al trhead ufficiale... :read:

Eddie666
01-11-2005, 09:27
ho deciso:questo sara' il dissipatore del mio venice 3200+:spero solo che in italia esca presto,perche' e' l'unico pezzo che mi rimane da acquistare per il mio pc.
una domanda sul posizionamento (che vale anche per chi ha lo zalman 9500):inizialmente avevo pensato di sistemarlo con la ventola rivolta verso il basso della scheda madre,di modo che l'aria calda si dirigesse verso l'alimentatore:ma invece non sarebbe meglio sistemarlo con la ventola rivolta verso le periferiche ide,di modo che l'aria calda verrebbe sparata verso il retro del case,dove le mie due ventole in estrazione dovrebbero smaltire la stessa ancora meglio?
ciao

emax81
01-11-2005, 10:45
ho deciso:questo sara' il dissipatore del mio venice 3200+:spero solo che in italia esca presto,perche' e' l'unico pezzo che mi rimane da acquistare per il mio pc.
una domanda sul posizionamento (che vale anche per chi ha lo zalman 9500):inizialmente avevo pensato di sistemarlo con la ventola rivolta verso il basso della scheda madre,di modo che l'aria calda si dirigesse verso l'alimentatore:ma invece non sarebbe meglio sistemarlo con la ventola rivolta verso le periferiche ide,di modo che l'aria calda verrebbe sparata verso il retro del case,dove le mie due ventole in estrazione dovrebbero smaltire la stessa ancora meglio?
ciao

Istruzioni Installazione Consigiata (http://www.arctic-cooling.com/downloads/installation/install_freezer64_pro.pdf)
:)

Eddie666
01-11-2005, 11:01
toh,non lo avevo visto! :)
beh allora vedo che ha cobfermato quello che pensavo,e quindi lo sistemero' in modo che mandi l'aria sulle ventole in uscita.
ciao

emax81
01-11-2005, 11:31
toh,non lo avevo visto! :)
beh allora vedo che ha cobfermato quello che pensavo,e quindi lo sistemero' in modo che mandi l'aria sulle ventole in uscita.
ciao

aggiunto subito sul post iniziale :)

Eddie666
02-11-2005, 21:45
appena ordinato da tec******er,dopo essermi assicurato tramite mail che fosse il modello appena uscito:appena mi arriva vi faccio saper come va. :)
ciao

emax81
02-11-2005, 21:58
appena ordinato da tec******er,dopo essermi assicurato tramite mail che fosse il modello appena uscito:appena mi arriva vi faccio saper come va. :)
ciao
Ottimo, il mio arriverà solo settimana prox :)

emax81
03-11-2005, 20:15
impressionante il dissi boxed!!! è immenso con ste 4 pipe che lo attrversano x lungo...un casino d alette...chissà se merita :sofico:

rob-roy
03-11-2005, 20:29
arrivato il toledo 4400+
:sbavvv:

emax81
03-11-2005, 20:49
arrivato il toledo 4400+
:sbavvv:
fatto un pò d spesa :sofico:

Zannawhite
04-11-2005, 06:22
fatto un pò d spesa :sofico:
Non è che riesci a fare una foto del dissipatore BOXED :)

emax81
04-11-2005, 06:56
Non è che riesci a fare una foto del dissipatore BOXED :)

è tipo quella d sx

http://www.hwupgrade.it/articoli/1293/dissi_amd_1.jpg

cambia la ventola però se riesco posterò dele foto domani :)

Zannawhite
04-11-2005, 07:27
Rimango sbalordito :eek: , ho sentito di utenti che hanno trovato nella confezione BOXED del X2 credo 3800+ oppure 4400+ un normale dissipatore in alluminio, nulla che si assomigliasse alle Heatpipe che vedo in foto.
Visto che teoricamente scalda e consuma come un monoprocessore.
Bruttino ma credo molto efficacie. Ci saprai dire che temperature ti mantiene in IDLE e in STRESS

Eddie666
04-11-2005, 20:20
finalmente e' arrivato! :D
purtroppo ho dovuto formattare il pc,quindi sono ancora in fase di reisntallazione del so e non posso visualizzare le temperature :(
cmq ecco le prime impressioni appena sballato:
1) solido,senza essere troppo pesante considerate le dimenzioni
2) buona fattura
3) non mi piaceva ssolutamente la pasta termoconduttica applicata di serie sul dissi,e quindi l'ho levata (accidenti che faticaccia!0 e sostituita con l'arctic ceramique:in questo modo ho visto la base del dissi che non si puo' certo dire abbia una lappatura a specchio,ma non avevo voglia di farla io e quindi l'ho montato cois' com'e'
4) montaggio semplicissimo senza attrezzi in 2 secondi

per ora e' tutto:ci risentiamo con informazioni piu' dettagliate sulle temp in idle,full e overclok!
ciao

MarkL
05-11-2005, 14:46
finalmente e' arrivato! :D
purtroppo ho dovuto formattare il pc,quindi sono ancora in fase di reisntallazione del so e non posso visualizzare le temperature :(
cmq ecco le prime impressioni appena sballato:
1) solido,senza essere troppo pesante considerate le dimenzioni
2) buona fattura
3) non mi piaceva ssolutamente la pasta termoconduttica applicata di serie sul dissi,e quindi l'ho levata (accidenti che faticaccia!0 e sostituita con l'arctic ceramique:in questo modo ho visto la base del dissi che non si puo' certo dire abbia una lappatura a specchio,ma non avevo voglia di farla io e quindi l'ho montato cois' com'e'
4) montaggio semplicissimo senza attrezzi in 2 secondi

per ora e' tutto:ci risentiamo con informazioni piu' dettagliate sulle temp in idle,full e overclok!
ciao

ciao visto che l'hai comprato e lo devo comprare anche io, ti chiedevo quanto misura in altezza, xche credo che sul mio case non ci stia!!!!
attendo tue notizie ;)

Eddie666
05-11-2005, 15:23
ciao visto che l'hai comprato e lo devo comprare anche io, ti chiedevo quanto misura in altezza, xche credo che sul mio case non ci stia!!!!
attendo tue notizie ;)
allora,da tanto che lo aspettavo l'ho praticamente montato al volo,e non ho nenanche pensato a misurarlo :muro: :tuttavia posso darti la misura in altezza della scatola,che lo conteneva quasi a filo:12 cm.
ti diro',dalle foto sembrava essere piu' grosso di come si e' presentato poi in realta'.
ciao

Eddie666
07-11-2005, 08:59
salve a tutti:eccomi co nqualche informazione in piu":purtroppo la cpu e' ancora sotto test,quindi i valori da me rilevati riguardano non la normale esecuzione dei programmi,ma le varie suite di bechmark,come prime,3d mark,ecc...
l'impressione riguardante questo dissi e' molto positiva:c'e' da considerare che io vengo da un barton 2500@2300mhz,e overvoltato a a 1.775,ma raffreddato da uno dei migliori dissi messi in commercio,cioe' l' slk 900A,con sopra una 8x8 a 2500 giri,e quindi ero abituato a temperature a pieno carico di poco superiori ai 50 gradi:invece,con questa cpu e questo dissi,raramente vado sopra i 40 gradi in full load;di solito accade se anche la vga sta lavorando al max,dimodoche' fa salire la temperatura interna al case,e di sonseguenza aumenta quella della cpu di un paio di gradi:cmq questa e' appunto la max temperatura risocntrata dopo ore e ore di bench.
circa la rumorosita' non posso che essere soddisfatto:purtroppo la mia scheda madre non integra il controllo della velocita' in relazione alla temp,e quindi la ventola viaggia sempre alla max velocita',cioe' 2200giri;tuttavia posso assicurare che il rumore che produce e' praticamente nullo,e le vibrazioni assenti,in quanto e' montata al dissi tramite supporti antivibrazioni in gomma.
Quinid per ora,considerando il costo di questo dissi,il rapporto qualita' prezzo mi sembra davvero eccelente.
saluti

cricchio974
07-11-2005, 19:59
io ho il vecchio ma penso proprio passero' a questo al piu' presto...gia' il mio e' una bomba...va' meglio dello zalman 7000 al/cu di un mio amico...

emax81
07-11-2005, 20:14
promette molto bene....nn vedol'ora d averlo :)

scampi
07-11-2005, 20:19
Eddie666, potresti postare un paio di foto del dissipatore?

Eddie666
07-11-2005, 20:24
Eddie666, potresti postare un paio di foto del dissipatore?

con piacere,non appena avro' l'occasione di fregare la digitale a mia sorella :D
intanto piccol oaggiornamento:ho fatto girare prime95 per 9 ore mezza,e la max temp raggiunta e' stata di 42 gradi;non male davvero direi! :)
ciao

Drakogian
09-11-2005, 09:22
E' arrivato anche a me ieri. In verità avevo ordinato il modello precedente x Amd 3200 venice e invece mi hanno dato questo allo stesso prezzo: 18,80 €.
Ho alcuni dubbi sul montaggio:

1. il dissi ha già la pasta termica applicata. Conviene tenerla o metterne una nuova ?

2. Ho notato che la superficie di rame del dissi non copre totalmente quella della CPU. E' normale ?

3. La mia MB (Asrock 939 Dual Sata II) ha il solo modulo di ritenzione x il dissi ma non la contro placca da agganciare alla parte posteriore della MB.
E' necessaria questa placca posteriore ? Nella confezione del dissi non c'è e dal manuale mi sembra di aver capito che bisogna ordinarla a parte (bella rogna...).

Qualcuno di voi a già montato questo dissi su questa mia MB ?

Comunque, da una prima impressione, gran bel dissipatore. Non enorme e molto leggero. Appena ho finito di montarlo vi darò notizie sul suo comportamento...

Eddie666
09-11-2005, 09:46
E' arrivato anche a me ieri. In verità avevo ordinato il modello precedente x Amd 3200 venice e invece mi hanno dato questo allo stesso prezzo: 18,80 €.
Ho alcuni dubbi sul montaggio:

1. il dissi ha già la pasta termica applicata. Conviene tenerla o metterne una nuova ?

2. Ho notato che la superficie di rame del dissi non copre totalmente quella della CPU. E' normale ?

3. La mia MB (Asrock 939 Dual Sata II) ha il solo modulo di ritenzione x il dissi ma non la contro placca da agganciare alla parte posteriore della MB.
E' necessaria questa placca posteriore ? Nella confezione del dissi non c'è e dal manuale mi sembra di aver capito che bisogna ordinarla a parte (bella rogna...).

Qualcuno di voi a già montato questo dissi su questa mia MB ?

Comunque, da una prima impressione, gran bel dissipatore. Non enorme e molto leggero. Appena ho finito di montarlo vi darò notizie sul suo comportamento...

ciao! ti rassicuro io,deicendoti che l'ho montato sulla tua stessa mobo,e non ci sono problemi;cmq,nell'ordine:

1) a me non convinceva molto la pasta termica preapplicata:mi sembra di avere letto da qualche parte che quella pasta ha bisogno di circa un 200 ore di funzionamento prima di andare perfettamente a regime,e forse non e' nenanche male,ma avendo in casa la arctic ceramique ho preferito mettere quella:levare quella pasta grigia dal dissi e' stata una cosa un po' lunga,perche' era veramente dura da tirare via;

2) e' normale;era la stessa cosa con la vecchia versione del freezer 64:d'altronde penso che quella che il dissi in oggetto non copre e' solo una piccola porzione della placca metallica messa da AMD a protezione del core vero e proprio,e non influenza il raffreddamento;

3) io l'ho semplicemente agganciato ai ganci presenti sulla placca della mobo,senza alcuna placca posteriore:se vedi sul manuale allegato al dissi su come agganciarlo alla scheda madre vedi che la placca non e' menzionata,probabilmente perche' il peso del dissi non la richiede:posso dirti che una volta montato era perfettamente aderente alla cpu,e provandolo a ruotare non si spostava di un millimetro.

fammi sapere che temp hai con il tuo venice,idle e full,ed eventualmente sia a default che in overclok (sempre che tu abbia intenzione di farlo).
ciao

Ezran
09-11-2005, 09:49
Rimango sbalordito :eek: , ho sentito di utenti che hanno trovato nella confezione BOXED del X2 credo 3800+ oppure 4400+ un normale dissipatore in alluminio, nulla che si assomigliasse alle Heatpipe che vedo in foto.
Visto che teoricamente scalda e consuma come un monoprocessore.
Bruttino ma credo molto efficacie. Ci saprai dire che temperature ti mantiene in IDLE e in STRESS

Se non sbaglio i Toledo hanno un TDP molto maggiore dei manchester (x3800) quindi ci sta che abbiano dissipatori diversi...

Drakogian
09-11-2005, 10:15
Ciao Eddie666, grazie x la risposta istantanea....

Toglierò anche io la pasta originale e metterò la Arctic Silver 5.
Mi conviene spalmarla sul faccia in rame del dissi o su tutta la
superficie della CPU ? Io credo che sia indifferente.

Per la controplacca il mio dubbio è se i 4 perni in plastica bianca della MB
possano reggere il peso del dissi senza giochi che mettano a repentaglio il contatto tra le due superfici di contatto.
Proverò a montarla come hai fatto tu e controllerò.

Appena ho finito il montaggio (non solo del dissi ma del pC completo...) ti farò sapere.
Certo che ho intenzione di fare un pò di OC... :D :D

ciao

Eddie666
09-11-2005, 12:34
ciao; io sono della vecchia scuola,e la pasta sono abituato a metterla sulla cpu e non sul dissi,anche se penso che la cosa sia assolutamente ininfluente :D

cricchio974
09-11-2005, 19:13
io la metto su tutte e 2...vabbeh ho provato 1000 modi ma mi pare cambi poco...

emax81
09-11-2005, 20:08
con ventola cpu a 980rpm, pasta originale del dissi boxed....mi scalda + tanto la gf6200 :sofico:

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/toledo_idle.JPG

aspettando l'arctic :D

elettrik
09-11-2005, 20:20
se han migliorato la vecchia versione già davvero ottima sarà un successone a quel prezzo!!! grande artic!! :sofico:

emax81
09-11-2005, 20:24
se han migliorato la vecchia versione già davvero ottima sarà un successone a quel prezzo!!! grande artic!! :sofico:
Già, ottimi prodotti sia x raffreddare cpu che gpu a prezzi abbordabilissimi :)

pupgna
10-11-2005, 13:06
domanda:

la versione pro per il socket 775 ha la ventola regolabile da 300 - 2500 RPM
quello per il socket k8 è fissa a 2200?!

wlamamma
12-11-2005, 12:42
Mi è arrivato oggi il freezer 64 Pro

Devo dire che è veramente bello, molto curato e sopratutto SILENZIOSO!

Ma non silenzioso per ridere come tanti altri dissipatori che spacciano per ULTRA SILENT e poi ti assordano, il freezer64 PRO è ASSOLUTAMENTE INUDIBILE !!! sopratutto se scendete a tensioni <9V si fa fatica a capire se è acceso o no !!!

Inoltre la ventola 90X90 è montata su 4 supporti antivibranti, assolutamente adeguati per evitare la propagazione delle vibrazioni al case.

La pasta MX1 stavolta è preapplicata alla base, per evitare la tragedia di doverla spalmare. Questa pasta ha infatti la caratteristica di essere morbida come il cemento rappreso ed è praticamente impossibile applicarla dal tubetto. :D

Inoltre il prezzo è assolutamente concorrenziale. A Milano si trova a 18Euri, un prezzo veramente IRRISORIO per un dissipatore così.

Qui ne hanno ancora qualcuno...

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=2794

Tiene il mio K8 64 3200+ Winchester a full load (1 ora di cpustabtest) a 45°C con la stanza a 20°C.

Un consiglio x tutti : compratelo, per me è veramente spettacolare.

Ciao

Neopulo
12-11-2005, 15:07
Bene, mi fa piacere la tua soddisfazione a me siete stati molto utili.... io vorrei montarlo sul p4 775 è cmq valido??
A me interessa soprattutto la silenziosità, se sapete qualcosa fatemi sapere :help:

emax81
12-11-2005, 16:22
Mi è arrivato oggi il freezer 64 Pro

Devo dire che è veramente bello, molto curato e sopratutto SILENZIOSO!

Ma non silenzioso per ridere come tanti altri dissipatori che spacciano per ULTRA SILENT e poi ti assordano, il freezer64 PRO è ASSOLUTAMENTE INUDIBILE !!! sopratutto se scendete a tensioni <9V si fa fatica a capire se è acceso o no !!!

Inoltre la ventola 90X90 è montata su 4 supporti antivibranti, assolutamente adeguati per evitare la propagazione delle vibrazioni al case.

La pasta MX1 stavolta è preapplicata alla base, per evitare la tragedia di doverla spalmare. Questa pasta ha infatti la caratteristica di essere morbida come il cemento rappreso ed è praticamente impossibile applicarla dal tubetto. :D

Inoltre il prezzo è assolutamente concorrenziale. A Milano si trova a 18Euri, un prezzo veramente IRRISORIO per un dissipatore così.

Qui ne hanno ancora qualcuno...

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=2794

Tiene il mio K8 64 3200+ Winchester a full load (1 ora di cpustabtest) a 45°C con la stanza a 20°C.

Un consiglio x tutti : compratelo, per me è veramente spettacolare.

Ciao


ottimo....è arrivato pure il mio oggi....ma sorpresa delle sorpese mi hanno inviato un 775:muro: :muro: :muro:

l'ho tolto dalla scatola x osservarlo:spaziale,mai visto nulla d simile :sofico:
beh...intanto continuerò a utilizzare il mio boxed :D

wlamamma
12-11-2005, 17:03
Bene, mi fa piacere la tua soddisfazione a me siete stati molto utili.... io vorrei montarlo sul p4 775 è cmq valido??
A me interessa soprattutto la silenziosità, se sapete qualcosa fatemi sapere :help:

E' rumoroso come un dissipatore passivo :D !

L'unica cosa è che se avete una Neo2 Platinum : AUGURI

Per montarlo dovete invertire l'aggancio (vd istruzioni di montaggio :read: ) e poi la levetta urta leggermente i condensatori del regolatore e la Dimm1 :doh:

http://img34.imageshack.us/img34/1185/dscf00107er.jpg

http://img34.imageshack.us/img34/7205/dscf00128ct.jpg

Da questo punto di vista è un pò rognoso :rolleyes:

Se avete altre Mobo, forse vi va + di Qlo :D

Io ho comunque sostituito la pasta termica MX1 (ne hanno messo 1Kg e fa tipo la maionese nei panini quando montate il dissy, cioè deborda ai lati) con l'arctic ceramique.

Comunque rimane un bel dissy, ingegnerizzato benissimo. :cool:

Fatemi sapere dei vs tests

Ciao

Io

elettrik
13-11-2005, 09:19
con la neo2 platinum aveva lo stesso problema anche la versione precedente... :doh:

powderfinger
13-11-2005, 10:33
OT: da quelle foto che hai postato ho fnalmente capito a cosa servono quei due cosi di plastica, col piede allungabile....
Dite che sono indispensabili? E' la prima volta che li vedo installati....

chrisp
13-11-2005, 10:59
io ho uno zalman 7700cu su 3000+ non overcloccato, l'ho preso perchè mi interessava il silenzio... e sinceramente da quel punto di vista sono un po' deluso (non dalle temperature!)
che dite compro il freezer 64 pro? o ce ne sono di più silenziosi secondo voi?
ho girato parecchioper il forum, emi sembra di aver xcapito che un "concorrente" potrebbe essere il thermalright xp 90 c... ma non nmi va di spendere un'altra volta tutti quei soldi, con nli rischio di rimanere deluso!

ChiHuaHua86
13-11-2005, 11:23
scusate ma in dissipatori nn c capisco molto.... su un sito di un negozio vicino a casa mia vendono: "Socket 754/939 Arctic Cooling Silencer 64 Ultra TC 1000-2500rpm", per caso sapreste dirmi se questo dissi. è buono?

Neopulo
13-11-2005, 13:36
a questa pagina trovi le specifiche tecniche:
http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=31&data=2&disc=

Dai dati tecnici sembra essere ottimo, come tutti i prodotti arctic. ;)

scampi
13-11-2005, 14:43
mi dareste un paio di info su questo dissi?
quanto è alto dalla base fino alla "cima"?
si può tenere il cestello originale del socket 939 o bisogna cambiarlo con quello che ti danno?
la base è veramente così grezza come si dice?
grazie

Jaguar64bit
13-11-2005, 19:50
Mi è arrivato oggi il freezer 64 Pro

Devo dire che è veramente bello, molto curato e sopratutto SILENZIOSO!

Ma non silenzioso per ridere come tanti altri dissipatori che spacciano per ULTRA SILENT e poi ti assordano, il freezer64 PRO è ASSOLUTAMENTE INUDIBILE !!! sopratutto se scendete a tensioni <9V si fa fatica a capire se è acceso o no !!!

Inoltre la ventola 90X90 è montata su 4 supporti antivibranti, assolutamente adeguati per evitare la propagazione delle vibrazioni al case.

La pasta MX1 stavolta è preapplicata alla base, per evitare la tragedia di doverla spalmare. Questa pasta ha infatti la caratteristica di essere morbida come il cemento rappreso ed è praticamente impossibile applicarla dal tubetto. :D

Inoltre il prezzo è assolutamente concorrenziale. A Milano si trova a 18Euri, un prezzo veramente IRRISORIO per un dissipatore così.

Qui ne hanno ancora qualcuno...

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=2794

Tiene il mio K8 64 3200+ Winchester a full load (1 ora di cpustabtest) a 45°C con la stanza a 20°C.

Un consiglio x tutti : compratelo, per me è veramente spettacolare.

Ciao

Io ho uno Zalman 7000cu chissà se in rapporto al mio il Freezer64Pro è più silenzioso , certo che l'ho visto a 17€ quando io lo Zalman l'avevo pagato 49€.

scampi
14-11-2005, 12:56
mi dareste un paio di info su questo dissi?
quanto è alto dalla base fino alla "cima"?
si può tenere il cestello originale del socket 939 o bisogna cambiarlo con quello che ti danno?
la base è veramente così grezza come si dice?
grazie

qualcuno in possesso di questo dissipatore, mi saprebbe rispondere a queste domande..grazie

Eddie666
14-11-2005, 14:26
qualcuno in possesso di questo dissipatore, mi saprebbe rispondere a queste domande..grazie
allora,ved ose riesco a darti qualche delucidazione:
1)il dissi ce l'ho montato,ma come ho scritto qualche posto precedentemente,conservo ancora la scatola dentro la quale era imballato,che lo racchiudeva praticamente a pennello:siccome la scatola e' alta 12cm,considera che l'altezza del dissi sia poco meno;
2)sulla mia asrock 939 dual sata2 non ho dovuto fare alcuna modifca;ho levato il dissi dalla scatola e l'ho montato cosi' com'e' senza fare nulla;
3)che la base sia grezza lo puoi notare solo se togli quella specie di pasta termica "cementata" preapplicata di base,come io ed altri abbiamo fatto:effettivamente la base dle dissi poteva essere rifinita con piu' cura,ma vedo che cmq le temp sono sempre basse,e non so quanto avrebbe guadagnato da una lappatura.
spero di esserti stato d'aiuto.
ciao

Benna65
14-11-2005, 20:13
Tiene il mio K8 64 3200+ Winchester a full load (1 ora di cpustabtest) a 45°C con la stanza a 20°C.

Ciao
Puoi dirmi per favore se il tuo procio è overcloccato oppure è a frequenze di default. Se siamo nel primo caso puoi riferire a che frequenze sta girando?
Grazie

Neopulo
14-11-2005, 22:58
Venerdi arriva il mio :cool: , la versione per 775 ora con il dissi boxato il mio p4 3.0 630 è a 39 gradi :) , ma la ventola fa un casino infernale :mad: speriamo la temperatura scenda ma soprattutto il rumore!!!
Poi vi faccio sapere!!!

Drakogian
15-11-2005, 10:07
qualcuno in possesso di questo dissipatore, mi saprebbe rispondere a queste domande..grazie

L'altezza è di circa 12,5 cm.
Anche io ho tolto la pasta originale e messo un leggero strato di Arctic Silver 5.
La lappatura non è il massimo (non a specchio). Comunque con una buona pasta termica non ci dovrebbero essere problemi.
Se la vuoi proprio a specchio puoi usare della carta abrasiva da 800 o 1200. Versi un po’ d’olio sulla carta vetrata. e gratti per circa 15 minuti.
Per ottenere l'effetto specchio utilizza un pò di pasta abrasiva.
Sulla mia MB (in sign) ho utilizzato il modulo di ritenzione senza nessuna modifica. Se hai una MB dotata di controplacca (backplane) la poi mettere per maggiore sicurezza.
Tieni presente che questo dissi pesa 528g quindi un peso ragionevole.
Certo se il PC lo sposti in continuazione meglio una backplane che si può ordinare a parte.
Ciao

cricchio974
15-11-2005, 13:41
Uff...sulla mia mobo viene montato che soffia dall'alto verso il basso oltre a rovinarmi tutto l'aereazione in idle a ventola spenta ma temp. mi rimane 30° come il vecchio freezer....rovesciandolo con la ventola in basso non mi arriva il cavetto sulla mobo....mi sa' che rimango al vecchio freezer che va' bene pure lui...

pupgna
15-11-2005, 14:07
Uff...sulla mia mobo viene montato che soffia dall'alto verso il basso oltre a rovinarmi tutto l'aereazione in idle a ventola spenta ma temp. mi rimane 30° come il vecchio freezer....rovesciandolo con la ventola in basso non mi arriva il cavetto sulla mobo....mi sa' che rimango al vecchio freezer che va' bene pure lui...




se te ne vuoi liberare....fai un fischio
ciao

cricchio974
15-11-2005, 14:15
se te ne vuoi liberare....fai un fischio
ciao
Ho appena capito che si puo' girare il fissaggioo :muro:

bigasluna
15-11-2005, 14:40
Sapete dirmi se su una ASROCK 939DUAL-SATA2 (che non ha la backplate), si puo' installare lo stesso o da problemi? Vi prego, datemi consigli perche' sto per fare l'ordine. Grazie

Drakogian
15-11-2005, 15:52
Sapete dirmi se su una ASROCK 939DUAL-SATA2 (che non ha la backplate), si puo' installare lo stesso o da problemi? Vi prego, datemi consigli perche' sto per fare l'ordine. Grazie

Certo che si può montare!!! Io ho finito di montarlo la settimana scorsa ed è tutto ok....
ciao

Skorpios80
17-11-2005, 17:42
Salve a tutti.
Ho comprato un dissipatore artic freezer 64 e ora leggendo mi sono accorto che è uscito un nuovo modello. :muro:
Qualcuno, sa se il dissipatore è migliorato rispetto al precedente o se sono praticamente uguali?
Il freezer 64 normale non l'ho ancora montato, se mi dite ke è meglio il 64 pro compro quello e questo me lo rivendo.
Fatemi sapere. grazie

cricchio974
17-11-2005, 18:01
Montato sulla DFi NF4 Ultra-D e tocca nelle memorie se montate negli slot gialli purtroppo....e come miglioramenti avendo anche il vecchio nella cpu nulla o massimo 1 grado ma nemmeno...forse un po' di miglioramento alla circolazione d'aria nel case dovuto ad una ventola maggiore..

pupgna
17-11-2005, 18:02
Salve a tutti.
Ho comprato un dissipatore artic freezer 64 e ora leggendo mi sono accorto che è uscito un nuovo modello. :muro:
Qualcuno, sa se il dissipatore è migliorato rispetto al precedente o se sono praticamente uguali?
Il freezer 64 normale non l'ho ancora montato, se mi dite ke è meglio il 64 pro compro quello e questo me lo rivendo.
Fatemi sapere. grazie



dovrebbe essere leggermente migliore
ventola un pochetto più silenziosa
2 heatpipes in più se non erro (anche se più piccole)

il fatto è che costano uguale....allora io avrei preso il nuovo

darkn3o
21-11-2005, 18:44
Montato sulla DFi NF4 Ultra-D e tocca nelle memorie se montate negli slot gialli purtroppo....e come miglioramenti avendo anche il vecchio nella cpu nulla o massimo 1 grado ma nemmeno...forse un po' di miglioramento alla circolazione d'aria nel case dovuto ad una ventola maggiore..

non dovrebbe essere in quelle arancioni che tocca?? cmq le tocca tanto o poco?? :D

cricchio974
21-11-2005, 18:56
non dovrebbe essere in quelle arancioni che tocca?? cmq le tocca tanto o poco?? :D
Sono fuso in questi giorniii...
cmq si in quelli arancioni.. :mc:

alenter
22-11-2005, 05:10
ahahaha ma non è assolutamante vero che tocca le ram ahahha per cortesia non date cattive info se non sapete nemmeno montare un dissipatore.Senza ffesa eh... :stordita:
nb: ho una dfi ultra-d

cricchio974
22-11-2005, 17:04
ahahaha ma non è assolutamante vero che tocca le ram ahahha per cortesia non date cattive info se non sapete nemmeno montare un dissipatore.Senza ffesa eh... :stordita:
nb: ho una dfi ultra-d
Di' penso di saper montare un dissi meglio di te'...stai parlando del nuovo Freezer o del vecchio?
Ho una Ultra-D e se la ram e' nello slot arancione tocca nella ram essendo piu' largo del vecchio freezer...io li ho tutti e 2...il vecchio e' perfetto....il nuovo tocchera' per 2mm e montando ram con dissipatore o le corsair expert la cosa peggiora ancora...

alenter
22-11-2005, 18:38
bhe ovvio che parlo del nuovo(pro).Io uso delle mushkin con dissi e i assicuro che non tocca per niente che te debbo di'..
Ma scusa te la ventola in che direzione l'hai messa?a me va da giu' che soffia verso su' e ripeto il dissi non tocca niente. :rolleyes:

cricchio974
22-11-2005, 18:55
Ecco infatti io ho girato la piastra per farlo buttare verso la ventola posteriore come il vecchio..ho provato dal basso verso l'alto ma a parte e' vicino alla scheda video e poi il cavo ti arriva bene? a me' tirava un bel po'....si potrebbe girare la ventola...ma mi sembra piu' corretta quella posizione...vabbeh che porta fuori l'aria l'alimentatore...

alenter
22-11-2005, 19:40
bha guarda a me come sta messo non mis embra malaccio..cma si il cavo è un po corto :rolleyes: :doh: .Mo metto na foto spe' :fagiano:

alenter
22-11-2005, 19:47
http://img55.imageshack.us/img55/2686/dissi5mw.th.jpg (http://img55.imageshack.us/my.php?image=dissi5mw.jpg)



Mettendolo cosi' è cmq a circa 1,5 cm dalla schda video e gli tira anche un po d'aria calda :D

cricchio974
22-11-2005, 19:47
Beh forse smontando la ventola e girandola il cavo puo' venire a favore...dovrebbe togliersi in qualche modo...dai quei gommini o altro..
ma non ho mai visto ventole mandare aria all'alimentatore...cmq forse raffredda pure meglio le ram con le alette ricurve...mandandola proprio sopra..

cricchio974
22-11-2005, 19:51
http://img55.imageshack.us/img55/2686/dissi5mw.th.jpg (http://img55.imageshack.us/my.php?image=dissi5mw.jpg)



Mettendolo cosi' è cmq a circa 1,5 cm dalla schda video e gli tira anche un po d'aria calda :D
Gia' avevo provato anche cosi'...forse mi hai convinto...

ChiHuaHua86
22-11-2005, 20:00
nn è che potete postare una foto + nitida che nn vedo una funcia?

alenter
22-11-2005, 20:42
si chricchio cosi' sembra andare benone ;)

TheGoodGiant
01-12-2005, 12:29
ciao sto per prendere una dfi nf4 ultra-d un opteron 146 e un dissi.. e sono molto indeciso tra un 7000Cu e un arctic 64 freezer pro, scrivo qua perchè leggendo il post mi son deciso per il freezer.. vorrei portare l'opteron sui 2800-2900Mhz.. ce la faccio? cioè..con buone temperature.. non mi pentirò di nn aver preso uno zalman vero?

un'ultima cosa.. mi spiegate meglio la storia delle ram.. perchè so che le ram vanno montate negli slot arancioni per il dual channel..

Grazie


dimenticavo... non penso di spostare il pc ma per sicurezza.. questa piastra che si monta dietro la sk madre.. nel mio caso esiste? è utile metterla?

pupgna
01-12-2005, 12:42
salve


non ricordo se è già stato detto o meno

il dissipatore in questione VA montato con con le pipe in orizzontale (se no non funzionano a dovere) e quindi la ventola in verticale...cioè che butta aria in alto o in basso

cricchio974
01-12-2005, 18:49
ciao sto per prendere una dfi nf4 ultra-d un opteron 146 e un dissi.. e sono molto indeciso tra un 7000Cu e un arctic 64 freezer pro, scrivo qua perchè leggendo il post mi son deciso per il freezer.. vorrei portare l'opteron sui 2800-2900Mhz.. ce la faccio? cioè..con buone temperature.. non mi pentirò di nn aver preso uno zalman vero?

un'ultima cosa.. mi spiegate meglio la storia delle ram.. perchè so che le ram vanno montate negli slot arancioni per il dual channel..

Grazie


dimenticavo... non penso di spostare il pc ma per sicurezza.. questa piastra che si monta dietro la sk madre.. nel mio caso esiste? è utile metterla?

Si vai tranquillo funziona a dovere sull Ultra-D e raffreddi anche le memorie se metti la ventola verso il basso che soffia in alto per le temperature sono buone soprattutto se lappi il dissipatore..ho visto uno zalman 7000 ma non fa' di meglio..

alenter
01-12-2005, 22:21
ciao sto per prendere una dfi nf4 ultra-d un opteron 146 e un dissi.. e sono molto indeciso tra un 7000Cu e un arctic 64 freezer pro, scrivo qua perchè leggendo il post mi son deciso per il freezer.. vorrei portare l'opteron sui 2800-2900Mhz.. ce la faccio? cioè..con buone temperature.. non mi pentirò di nn aver preso uno zalman vero?
Assolutamente no!!!Anzi..sarai felice di aver risparmiato :fagiano:
Io tengo il mio venice a 2800 mhz senza nessun problema. :Prrr:
Alla faccia dello zalman :tie:

punix
06-12-2005, 23:02
Ciao ragazzi,
con una Asus A8N-E ci sono particolari problemi di montaggio con questo Dissy?

emax81
06-12-2005, 23:43
Ciao ragazzi,
con una Asus A8N-E ci sono particolari problemi di montaggio con questo Dissy?

Nessun tipo :)

cCUCAIO
07-12-2005, 13:06
Quindi secondo voi questo dissi è migliore dello Zalman 7000-Cu (che sarebbe quello interamente in rame) ?

MaverickA69
12-12-2005, 01:34
Ragà il mio fa rumore...insieme all'ali lc-power sono le uniche parti del pc che riesco ad udire.
La ventola è tachimetrica ma mi pare che generi sempre lo stesso rumore.Nel bios mi segna circa 2200 RPM(non ricordo precisamente).
Rispetto al Arctic Silencer 64 Ultra TC che avevo prima questo fa molto + casino...

La ventola l'ho messa rivolta verso i supporti ottici e l'hard disk,cosi butta fuori l'aria calda dalla parte posteriore del case,ho fatto bene?

Forse devo diminuire la velocità della ventola?Come faccio?

pupgna
12-12-2005, 01:38
Ragà il mio fa rumore...insieme all'ali lc-power sono le uniche parti del pc che riesco ad udire.
La ventola è tachimetrica ma mi pare che generi sempre lo stesso rumore.Nel bios mi segna circa 2200 RPM(non ricordo precisamente).
Rispetto al Arctic Silencer 64 Ultra TC che avevo prima questo fa molto + casino...

La ventola l'ho messa rivolta verso i supporti ottici e l'hard disk,cosi butta fuori l'aria calda dalla parte posteriore del case,ho fatto bene?

Forse devo diminuire la velocità della ventola?Come faccio?



la ventola andrebbe messa in direzione verticale
cioè o che butta aria in alto o in basso
così le heatpipe sono orizzontali e lavorano meglio

dovrebbe esserci scritto nelle istruzioni

MaverickA69
12-12-2005, 01:46
la ventola andrebbe messa in direzione verticale
cioè o che butta aria in alto o in basso
così le heatpipe sono orizzontali e lavorano meglio

dovrebbe esserci scritto nelle istruzioni
:confused: forse non ti ho capito vista l'ora cmq il fatto che va montata perpendicolarmente alla scheda madre è ovvio...Chiedevo un'altra cosa ;)

chrisp
16-12-2005, 09:58
a me sembra che nelle istruzioni c'è scritto di montarla in modo che butti l'aria DIETRO, non sopra....Step 4:
Align the Freezer in a standard ATX case in such a
way that the fan blows the hot air to the back. Use
there a case fan to remove the hot air. c'è anche un disegnino...
intutivamente capisco che le pipes potrebbero lavorare meglio, ma se è stata progettata per lavorare così, credo vada bene lo stesso, no? Che dite?

emax81
16-12-2005, 10:33
Istruzioni Installazione Consigiata (http://www.arctic-cooling.com/downloads/installation/install_freezer64_pro.pdf)
:)

pupgna
16-12-2005, 14:25
io l'avevo letto in una recensione straniera proprio del dissipatore in questione

però in effetti nelle istruzioni è scritto il contrario!

Gunny Highway
17-12-2005, 15:28
stavo pensando di prendere questo dissipatore ma se mi dite che fa + rumore del silencer direi che cambio idea :muro:

cricchio974
17-12-2005, 17:24
Io li ho provati tutti e 2 e non vale la pena cambiare uno per l'altro...raffraddano uguale la ventola non fa' piu' rumore ma un rumore diverso e quando e' a pieno regime forse un po' di piu' ne fa'.....cmq entrambi funzionano bene..

stefano25
17-12-2005, 22:54
Forse devo diminuire la velocità della ventola?Come faccio?
Prova Speedfan, se è supportata la tua mobo.

Giullare
21-12-2005, 19:51
Ragà il mio fa rumore...insieme all'ali lc-power sono le uniche parti del pc che riesco ad udire.
La ventola è tachimetrica ma mi pare che generi sempre lo stesso rumore.Nel bios mi segna circa 2200 RPM(non ricordo precisamente).
Rispetto al Arctic Silencer 64 Ultra TC che avevo prima questo fa molto + casino...

La ventola l'ho messa rivolta verso i supporti ottici e l'hard disk,cosi butta fuori l'aria calda dalla parte posteriore del case,ho fatto bene?

Forse devo diminuire la velocità della ventola?Come faccio?

Già anche a me fa parecchio rumore :muro:
Pensare che l'avevo comprato insieme ad un ali tagan per avere silenzio assoluto.
La ventola l'ho collegata al Rheobus che la manda a 7v però è il rumore che si nota di più :rolleyes:
L'unica rimane modificare il filo della ventola in modo tale che vada ancora più piano...consigli?

EDIT : Modificata a 5v e devo dire che adesso è davvero sileziosissima! :D

jedi1
21-12-2005, 19:56
Finita di montare sulla Gigabyte k8n pro sli
Minchia per un pelo non tocca un condensatore!!!
sembra che vada bene
volevo chiedervi (non ho voglia di smontare la mobo e non ricordo)
la Giga in questione ha la placca dietro??? il cestello sembra fermato con
due cappucci di plastica bianca....
Cmq a me sembra tutto stabile.... e fermo....
anche perche' il gancio di ritenzione non fa eccessiva forza
a voi la risposta!

jedi1
22-12-2005, 12:02
Mi rispondo da solo!!
Sulle Gigabyte va messo il backplate!!!
Infatti c'e ne' uno di plastica morbidissimo e flessibilissimo!!
fissato con due clips di plastica bianca con un perno centrale
dopo aver smontato la mobo ho visto che fletteva molto col dissi montato!!
Quindi ho montato un backplate di metallo (Termaltake) e cestello di plastica mooolto piu' duro di quello della Giga.
ora flette molto meno e sembra piu' stabile!
ciao

asterix69
23-12-2005, 22:39
dove posso trovare l'Artic cooling Freezer on-line???

pupgna
24-12-2005, 03:53
dove posso trovare l'Artic cooling Freezer on-line???

un pò dappertutto
i primi che mi vengono in mente:

www.cfonline.it
www.infomaniak.it
www.prostore.it
www.tecnocomputer.it
www.tiburcc.it
www.tradeco.it

(rigorosamente in ordine alfabetico)

emax81
24-12-2005, 19:07
http://img254.imageshack.us/img254/5323/zalmanfull9xm.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=zalmanfull9xm.jpg)

grazie al Q-Fan Asus nn supera quasi mai i 1000rpm, un silenzio d tomba insieme al resto del pc :D

palu15
24-12-2005, 19:20
Chiedo consiglio a voi membri + esperti; ho un 3800X2 e ho acquistato un freezer 64 Pro: con mio disappunto ho notato di avere temperature di poco superiori che con il dissi boxed. L'ho tirato giù e messo su 3 volte, ho usato paste termiche diverse ma senza alcun risultato.
Toccandolo con una temperature in idle di 44 gradi della cpu, il dissi non è nemmeno tiepido... in full load andiamo oltre i 50 gradi...
Vi ringrazio in anticipo x i suggerimenti

giordino
28-12-2005, 18:17
Ciao,
ho da poco acquisato questo favoloso dissy.
La pasta termica applicata è del tipo artic MX1?
La devo sostituire con qualcosa di meglio?
Tutti consigliano la artic silver 5, ma non lo trovata e mi hanno dato una pasta sempre all'argento: Stars-700 Silvergrease.E' meglio o peggio di quella originale sul dissy?
Che faccio, tengo quella in dotazione oppure cerco la Artic silver 5 ? :D

Ciao :mc:

pupgna
28-12-2005, 22:24
la pasta in dotazione è molto buona!


lasciala lì....solo nel caso che lo smonti per qualche problema...la cambierai


ma smontarlo solo per cambiare la pasta non ha senso

giordino
28-12-2005, 22:36
la pasta in dotazione è molto buona!


lasciala lì....solo nel caso che lo smonti per qualche problema...la cambierai


ma smontarlo solo per cambiare la pasta non ha senso

Io non l'ho ancora montato.Appunto per questo mi informavo sulla pasta termica da mettere. :D
Grazie.
Ciao

glazio
01-01-2006, 13:38
sto per installare questo dissi, però non ho capito una cosa...
il dissi va montato sopra lo socket, ma sotto la mobo ci va messo quache pezzo?
grazie

jedi1
01-01-2006, 18:04
X glazio :
controlla che ci sia un backplate (rinforzo)
di metallo (non so se la tua mainboard ce l'ha di serie...)

glazio
01-01-2006, 20:40
X glazio :
controlla che ci sia un backplate (rinforzo)
di metallo (non so se la tua mainboard ce l'ha di serie...)
asus a8n-e. ma in generale ci va messo qlc?
sulle istruzioni del dissi c'è un pezzo da mettere sotto

jedi1
01-01-2006, 21:59
Io nella mia Giga l'ho messo perche' cen'era uno di plastica
e piegava la mainboard in modo vistoso!!!!
controlla se quello che c'e' e' di metallo o meno
se e' come il mio di plastica fissato con dei perni bianchi di plastica allora cambialo !!
se e' di metallo fissato con delle viti puoi lasciarlo
ciao

ipertotix
02-01-2006, 00:32
Io nella mia Giga l'ho messo perche' cen'era uno di plastica
e piegava la mainboard in modo vistoso!!!!
controlla se quello che c'e' e' di metallo o meno
se e' come il mio di plastica fissato con dei perni bianchi di plastica allora cambialo !!
se e' di metallo fissato con delle viti puoi lasciarlo
ciao

Stesso problema, a breve monterò un freezer 64 pro su una A8N-E, non è che devo prendere una staffa a parte? :confused:
A proposito, ma x OCcare va bene questo dissi, o devo prendere qualkosa di + performante, magari in rame..?!??

glazio
02-01-2006, 10:33
Stesso problema, a breve monterò un freezer 64 pro su una A8N-E, non è che devo prendere una staffa a parte? :confused:
A proposito, ma x OCcare va bene questo dissi, o devo prendere qualkosa di + performante, magari in rame..?!??
questo per OC va benissimo. nessuno ha questa mobo e questo dissi?

cricchio974
02-01-2006, 11:10
questo per OC va benissimo. nessuno ha questa mobo e questo dissi?
io lpho montato su quella mobo e nessun problema tranquillo!! le staffe sono gia' presenti..

mattonea
02-01-2006, 21:33
http://img254.imageshack.us/img254/5323/zalmanfull9xm.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=zalmanfull9xm.jpg)

grazie al Q-Fan Asus nn supera quasi mai i 1000rpm, un silenzio d tomba insieme al resto del pc :D

Scusa emax,
hai la mia stessa mobo (Asus A8N Sli Premium), questo dissi da problemi particolari per il montaggio?xchè volevo prenderlo anch'io visto che Xp90-c e il nuovo zalman costano uno sproposito e io non overclocco troppo.. ;)
Se qualcuno ha qualche consiglio...ho visto che voi siete molto soddisfatti.. :D

Speedy L\'originale
04-01-2006, 12:02
Stavo pensando d acquistare queto dissi per il mio futur opteron, il dissi sembra ottima, però avrei un dubbio, ma questo dissi è termocontrollato?

Solo che andrà a finire su una mobo che non ha alcuna regoalzione delle ventole (dual-sata2)

Drakogian
04-01-2006, 13:02
Stavo pensando d acquistare queto dissi per il mio futur opteron, il dissi sembra ottima, però avrei un dubbio, ma questo dissi è termocontrollato?

Solo che andrà a finire su una mobo che non ha alcuna regoalzione delle ventole (dual-sata2)

Non è termocontrollato. Il mio è montato su una asrock dual-sata2 e ti confermo che non è possibile regolare la ventola via software. Comunque anche a pieni giri è molto silenzioso.

pupgna
04-01-2006, 13:24
EDIT!!

Wing_Zero
04-01-2006, 18:20
19€ in DE :sofico:
18 euro in ITA :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: Pvt per lo shop.

rookie
05-01-2006, 00:05
Volevo prenderlo, ma ho letto per caso che lo sconsigliavano se uno ha una Asus A8N SLI Premium, in quanto non butta aria sulle alette del dissipatore passivo del chipset della MB essendo molto più alto dello 'standard'.....qualcuno mi sa dire se hanno detto una cappellata?
Forse lo avevano montato con la ventola che sparava verso l'alto o il basso e non si sono resi conto che si poteva girare.....

rookie
05-01-2006, 00:10
.....qualcuno mi sa dire se hanno detto una cappellata?
Forse lo avevano montato con la ventola che sparava verso l'alto o il basso e non si sono resi conto che si poteva girare.....

Mi quoto da solo, guardando questo disegno mi sa che la cappellata l'hanno detta, notate come sono piegate le alette inferiori proprio per convogliare l'aria anche in basso, cmq se qualcuno ce l'ha sulla Premium mi piacerebbe un parere ;)

http://www.arctic-cooling.com/pics/airflow_freezer64pro.gif

ipertotix
05-01-2006, 03:21
Mi quoto da solo, guardando questo disegno mi sa che la cappellata l'hanno detta, notate come sono piegate le alette inferiori proprio per convogliare l'aria anche in basso, cmq se qualcuno ce l'ha sulla Premium mi piacerebbe un parere ;)

http://www.arctic-cooling.com/pics/airflow_freezer64pro.gif

Anche la A8N-E ha un chip raffreddato passivamente alla Sx del prox, ma non penso ci siano problemi montando questo dissi, primo xkè tanto l'aria ci finisce lo stesso sul dissi del chip ( come si vede dalla fig da te postata), secondo, perchè è un punto dove confluisce un notevole flusso dal case stesso (avendo una ventola in entrata e una in uscita) :rolleyes:
Cmq sono ancora combattuto nella scelta di questo dissi, ho paura che se voglio fare un OC un po + spinto in futuro devo ricambiarlo di nuovo.. e la cosa un po mi secca.. :mbe:
A quanto pare va bene per OC leggeri, daily use... : :D

rookie
05-01-2006, 10:24
Cmq sono ancora combattuto nella scelta di questo dissi, ho paura che se voglio fare un OC un po + spinto in futuro devo ricambiarlo di nuovo.. e la cosa un po mi secca.. :mbe:
A quanto pare va bene per OC leggeri, daily use... : :D

Mboh.....da quello che si vede in giro non mi pare male anche come OC e io del resto ho al momento un Thermaltake Polo
http://www.pccasegear.com/images/golf325products.jpg che normalmente viene considerato parecchio scarso al giorno d'oggi, beh, con quello e una ventola da 80 che faccio controllare dal Q-fan la temperatura non mi va mai oltre ai 47/48c° (considerando che la ventola non va oltre i 3000 g/minuto pur potendo arrivare a 5000) con il test di S&M (nei giochi sta a circa 44) su un Venice 3200+@2560 1.475v.....ho visto che va ancora benone anche a 1.55v, non mi preoccuperei troppo per le performance di questo Pro :). Infatti io sto pensando di tenermi quello che ho che va benissimo, con il Q-fan in navigazione internet la ventola tra un pò neanche si accende e quando gioco chi lo sente......ma in effetti 19 euro per questo dissi sono veramente un prezzone.
A mio parere alle volte si è un pò troppo ossessionati cercando di avere temperature ultrabasse.......ma se un A64 girasse anche tutti i giorni a 55° credo non gli succederebbe assolutamente nulla.

cricchio974
05-01-2006, 11:55
Anche la A8N-E ha un chip raffreddato passivamente alla Sx del prox, ma non penso ci siano problemi montando questo dissi, primo xkè tanto l'aria ci finisce lo stesso sul dissi del chip ( come si vede dalla fig da te postata), secondo, perchè è un punto dove confluisce un notevole flusso dal case stesso (avendo una ventola in entrata e una in uscita) :rolleyes:
Cmq sono ancora combattuto nella scelta di questo dissi, ho paura che se voglio fare un OC un po + spinto in futuro devo ricambiarlo di nuovo.. e la cosa un po mi secca.. :mbe:
A quanto pare va bene per OC leggeri, daily use... : :D
io ho quello e va' benone....41 gradi in full load 45 con 1,55 per ventilare la scheda meglio una ventola laterale...cmq penso che zalman non faccia miracoli anzi...l'ho sentito ed e' pu' rumoroso e meno performante secondo me'...

ipertotix
05-01-2006, 17:26
io ho quello e va' benone....41 gradi in full load 45 con 1,55 per ventilare la scheda meglio una ventola laterale...cmq penso che zalman non faccia miracoli anzi...l'ho sentito ed e' pu' rumoroso e meno performante secondo me'...

Quindi diciamo che considerato il prezzo è + ke ottimo...
Mentre in idle, a quanto ti arriva la temp?!?

YER
05-01-2006, 17:44
stavo pensando di prenderlo anche io dato l'ottimo rapporto qualità prezzo!! ne parlano tutti così bene....ero indeciso tra questo e il blue orb II....quale prendo??? i prezzi nel negozio sono quasi identici ma ho sentito che il blue orb non è poi così silenzioso come dicono...

cricchio974
05-01-2006, 18:13
Quindi diciamo che considerato il prezzo è + ke ottimo...
Mentre in idle, a quanto ti arriva la temp?!?
in idle ho C&Q attivo e sto' sui 29-30

Star trek
06-01-2006, 12:32
Gente allora cofermate che sulla K8N NEO2 non si monta o si monta male?

Devo cambiare lo Zalman 7700 che tocca con l'AGP. :mad:

PERPAX
07-01-2006, 15:05
mi iscrivo perche' vorrei cambiare il mio dissi coolermaster montato dal negoziante....

e' difficile da montare?
quindi la ventola deve guardare il lettori ottici per essere al meglio?
come faccio a sapere se posso montarlo su una kv8max3?

ipertotix
07-01-2006, 16:36
mi iscrivo perche' vorrei cambiare il mio dissi coolermaster montato dal negoziante....

e' difficile da montare?
quindi la ventola deve guardare il lettori ottici per essere al meglio?
come faccio a sapere se posso montarlo su una kv8max3?

sicuramente questo dissi deve essere montato in modo da espellere l'aria verso la ventola posteriore del case, che a sua volta espelle tutta l'aria calda fuori... x le compatibilità penso che sul sito di arctic ci sia una tabella... :rolleyes:

PERPAX
07-01-2006, 16:40
sicuramente questo dissi deve essere montato in modo da espellere l'aria verso la ventola posteriore del case, che a sua volta espelle tutta l'aria calda fuori... x le compatibilità penso che sul sito di arctic ci sia una tabella... :rolleyes:


non trovo la tabella... cmq meglio questo o il coolermaster susurro?

eventualmente in pm i prezzi piu' bassi che avete trovato di entrambi grazie e ciao!

pupgna
07-01-2006, 17:01
non trovo la tabella... cmq meglio questo o il coolermaster susurro?

eventualmente in pm i prezzi piu' bassi che avete trovato di entrambi grazie e ciao!


ho visto 2 review del sussorro e non è un granchè!

tutto fuorchè "sussurro"...un pò rumoroso

PERPAX
07-01-2006, 19:56
ho visto 2 review del sussorro e non è un granchè!

tutto fuorchè "sussurro"...un pò rumoroso

non ho alternative senza svenarmi o smontare la mainboard!

questo artic freezer pro ma non so se posso montarlo sulla mia mainboard in maniera corretta

il sussurro che costa un botto

il thermaltake silentboost k8 che pero' dicono non sia granche' e comunque va sempre meglio spero del mio coolermaster in alluminio che ha la ventola da 70 a 4500 giri!

Star trek
07-01-2006, 23:39
Gente allora cofermate che sulla K8N NEO2 non si monta o si monta male?

Devo cambiare lo Zalman 7700 che tocca con l'AGP. :mad:

uppi

pupgna
08-01-2006, 00:09
uppi

me lo vendi????

Star trek
08-01-2006, 14:12
me lo vendi????
quando ho trovato quell'altro lo venderò per forza però forse lo metto su ebay a meno che non riesca a venderlo bene fuori.

Ciao.

ipertotix
09-01-2006, 21:07
Cavolo, è proprio simpatico l'arctic....... mi sa che quando salgo a Roma tra un po di giorni lo prendo, così tanto per... con quello che costa poi, ne vale proprio la pena... :D :D :D

ipertotix
09-01-2006, 21:09
Poi magari scopro che dissipa peggio del mio dissi stock, ma intanto lo monto... :cool:

Star trek
09-01-2006, 22:36
non saresti il primo...

PERPAX
09-01-2006, 22:38
Yes, this should be no problem. But check the mainboard first to be 100% sure!

arctic team









--------------------------------------------------------------------------------
From: Paolo Pertempi [mailto:Paolo_pertempi@tin.it]
Sent: Sonntag, 8. Januar 2006 04:26
To: info@arctic-cooling.com
Subject: freezer 64 pro and abit kv8max3


I want buy a arctic freezer 64 pro.. is 100% compatible with my abit kv8max3 motherboard?


thanks


che vor di?

YER
10-01-2006, 09:24
vuol dire che: "non ci dovrebbero essere problemi, ma per sicurezza controlla prima la tua motherboard per essere sicuro al 100%"...probabilmente intende di controllare sul sito di Artic cooling se la tua motherboard è elencata nelle tabelle di compatibilità del dissi!!!

PERPAX
10-01-2006, 16:01
vuol dire che: "non ci dovrebbero essere problemi, ma per sicurezza controlla prima la tua motherboard per essere sicuro al 100%"...probabilmente intende di controllare sul sito di Artic cooling se la tua motherboard è elencata nelle tabelle di compatibilità del dissi!!!

ma dove azzo e' sta tabella?

ipertotix
10-01-2006, 17:23
ma dove azzo e' sta tabella?

ma cmq il socket ti dovrebbe andare bene sicuramente, difatti questo dissi è fatto x il 939... il problema forse sono gli ingombri, a questo punto allora prendi un metro e vedi se ci sta dentro il tuo case..!!
Poi c'è anche la comodità che non bisogna smontare la mobo, in quanto viene fissato direttamente sulla piastra del dissi boxed, che volere di +?
E' proprio difficile che non ci stia....In caso ti vada male, te lo rivendi x nuovo, tanto sono solo 18-19 euri.... :cool:

YER
11-01-2006, 09:21
comprato oggi....22 euro nella vetrina poi lo andrò a prendre tra un paio di giorni perchè purtroppo avevano solo la scatola e un campione in esposizione e quindi me lo ordinano.....forse riesco a scucirgli anche un po' di sconto!!! è bellissimo ma è anche bello grosso..dalle foto non sembrava così....però mi piace!!!!

Pokoto
11-01-2006, 10:10
è una bomba.
silenziosissimo.
procio a 2.4 a 30° in idle e 41° in burn.
mai spesi meglio i soldi per un dissi.
è abbastanza ingombrante si, ma raffredda di brutto anche la parte di alimentazione della mobo e non è poco. cmq non è tra i più enormi che si vedono in giro tipo i vari tower ecc, che fra l'altro vanno spesso molto peggio.
poi per 20 euro mi sembra un affare indiscutibile.
cià!

YER
11-01-2006, 10:17
.
è abbastanza ingombrante si, ma raffredda di brutto anche la parte di alimentazione della mobo e non è poco. cmq non è tra i più enormi che si vedono in giro tipo i vari tower ecc, che fra l'altro vanno spesso molto peggio.
poi per 20 euro mi sembra un affare indiscutibile.
cià!

concordo pienamente!! l'altra mia scelta era il blue orb II ma oggi l'ho visto dal vivo e cappero sembra un vassoio da portata!!! bello niente da dire (forse esteticamente con quel blu el a ventola a led è ancora più carino di questo Artic) me cmq troppo troppo grande!!!

pupgna
11-01-2006, 12:22
concordo pienamente!! l'altra mia scelta era il blue orb II ma oggi l'ho visto dal vivo e cappero sembra un vassoio da portata!!! bello niente da dire (forse esteticamente con quel blu el a ventola a led è ancora più carino di questo Artic) me cmq troppo troppo grande!!!


anche io ho questo dubbio

solo che il blue orb II è veramente una mastella e non so se ci sta nel case...ho le ram che son vicine e non ho ben visto come è lo sviluppo laterale di quel dissi...e poi c'è sempre la bega di dover smontare completamente la mobo per montarlo mentre l'artic si monta nei supporti di "serie"

ipertotix
11-01-2006, 12:40
anche io ho questo dubbio

solo che il blue orb II è veramente una mastella e non so se ci sta nel case...ho le ram che son vicine e non ho ben visto come è lo sviluppo laterale di quel dissi...e poi c'è sempre la bega di dover smontare completamente la mobo per montarlo mentre l'artic si monta nei supporti di "serie"

si, sicuramente questo dissi è un compromesso perlomeno ottimo, tra prestazioni, silenziosità, peso, ingombri, montaggio...e non ultimo prezzo!!!
proprio forte, io lo prendo tra qualche giorno nella capitale, in cui mi recherò x motivi di lavoro, e certo non me lo lascio sfuggire, a costo che lo tengo nella scatola per settimane (visto che col freddo che fa il boxed mi tiene anche l'OC a 2200@2500 a temp bassissime!!!).....dubito cmq..... :D
l'unico dubbio che mi viene a pensarci adesso, è se devo prendere anche un po di pasta termica all'acquisto del dissi, non so se fidarmi di quella già spalmata di fabbrica...dicono che è buona, ma non si sa mai..... :rolleyes:
poi un altra cosa.. x il socket 939 (A8N-E) bisogna prendere qlk staffa o supporto a parte??? :rolleyes:

pupgna
11-01-2006, 12:54
si, sicuramente questo dissi è un compromesso perlomeno ottimo, tra prestazioni, silenziosità, peso, ingombri, montaggio...e non ultimo prezzo!!!
proprio forte, io lo prendo tra qualche giorno nella capitale, in cui mi recherò x motivi di lavoro, e certo non me lo lascio sfuggire, a costo che lo tengo nella scatola per settimane (visto che col freddo che fa il boxed mi tiene anche l'OC a 2200@2500 a temp bassissime!!!).....dubito cmq..... :D
l'unico dubbio che mi viene a pensarci adesso, è se devo prendere anche un po di pasta termica all'acquisto del dissi, non so se fidarmi di quella già spalmata di fabbrica...dicono che è buona, ma non si sa mai..... :rolleyes:
poi un altra cosa.. x il socket 939 (A8N-E) bisogna prendere qlk staffa o supporto a parte??? :rolleyes:



io ho letto che la pasta mx1 già presente è più che discreta e non la cambierei

per le staffe...credo di no
se non erro c'è un supporto che andrebbe messo dietro in alcune gigabyte o asrock

cricchio974
11-01-2006, 13:25
si, sicuramente questo dissi è un compromesso perlomeno ottimo, tra prestazioni, silenziosità, peso, ingombri, montaggio...e non ultimo prezzo!!!
proprio forte, io lo prendo tra qualche giorno nella capitale, in cui mi recherò x motivi di lavoro, e certo non me lo lascio sfuggire, a costo che lo tengo nella scatola per settimane (visto che col freddo che fa il boxed mi tiene anche l'OC a 2200@2500 a temp bassissime!!!).....dubito cmq..... :D
l'unico dubbio che mi viene a pensarci adesso, è se devo prendere anche un po di pasta termica all'acquisto del dissi, non so se fidarmi di quella già spalmata di fabbrica...dicono che è buona, ma non si sa mai..... :rolleyes:
poi un altra cosa.. x il socket 939 (A8N-E) bisogna prendere qlk staffa o supporto a parte??? :rolleyes:
tranqullo ci va' perfettamente...e le staffe bastano..cmq dopo averlo lappato va' molto meglio devo dire che la lappatura originale non e' gran che'...

YER
11-01-2006, 13:29
e come si fa a lapparlo????

cricchio974
11-01-2006, 14:04
Ho smontato la ventola e poi appoggiandomi su un vetro con la carta vetrata fine si carteggia tanto..rendendolo bello liscio..

YER
11-01-2006, 15:45
beh ma scusa così non si rovina la base??? pensavo che la lappatura fosse un processo che facessero in fabbrica in fase di produzione!! buono a sapersi che si può fare!!!

che cosa ti serve per farlo?? una varta vetrata finissima immagino!!

cricchio974
11-01-2006, 16:32
bisogna fare attenzione e come forma e' molto scomodo da lappare ma la sua non appoggiava bene purtroppo...

YER
11-01-2006, 18:23
ma la sua non appoggiava bene purtroppo...

sigh..mi stanno venendo dei dubbi sul mio acquisto!! :D :D sicuro che non fosse magari malfatto quello in particolare?? mi sembra strano che in tutto il forum nessuno abbia riscontrato un problema di simile importanza!!!

cricchio974
11-01-2006, 20:37
Guarda che molti dissipatori hanno questi problemi...poi cambiano 2 gradi dopo..lascia la sua pasta e non toccarlo e non te ne pentirai di certo...e' un'ottimo dissipatore megli di zalman ti diro' che ho visto in azione e non fa' di meglio ed e' pure piu' rumoroso...

ipertotix
12-01-2006, 11:51
tranqullo ci va' perfettamente...e le staffe bastano..cmq dopo averlo lappato va' molto meglio devo dire che la lappatura originale non e' gran che'...

AZZZZ.....bisogna lapparlo..??! e chi l'ha mai fatto?? Io non è che me la senta proprio di fare una operazione simile...magari lo lascio com'è, con tutta la pasta che tanto è già applicata, ma questa storia già mi impensierisce...
cmq, non ve ne abbiate.., se x caso mi rimane un buon budget e mi girano bene in quel momento, prendo il thermalright xp90c, che senza togliere niente a questo bel dissi è un altro pianeta....... ;)
cmq, l'arctic rimane sempre nella lista dei buoni dissi da considerare, al limite se lo prendo gli perdo pure un po di tempo per questa benedetta lappatura.. :rolleyes:

ipertotix
12-01-2006, 11:55
non si è capito che sono indeciso, no...??!? :confused:

paovett
14-01-2006, 14:18
preso!! mi arriva merc prossimo e poi via sul 3700 e OC! speriamo l'installazione sia semplice sulla mia dfi nf4 ultra...dopo aver montato e collegato tutti i fili,etc col cavolo che ora tolgo la mobo dal case! piuttosto lascio il procio senza dissi... :sofico: :D

YER
14-01-2006, 16:52
comprato!! già che c'ero mi sono preso anche un ATI Silencer 5 per la mia nuova x800gto2 vivo che ho sostituito alla x1600 pro....ora testo le temperature con i dissi stock di procio e scheda e poi li monto!!! sono bellissimi :D :D

preso!! mi arriva merc prossimo e poi via sul 3700 e OC! speriamo l'installazione sia semplice sulla mia dfi nf4 ultra...dopo aver montato e collegato tutti i fili,etc col cavolo che ora tolgo la mobo dal case! piuttosto lascio il procio senza dissi...

tranquillo lo monti come il dissi stock

RayStorm
14-01-2006, 20:10
Confermo si monta facile facile, ma secondo me è anche un difetto perchè non è proprio stabilissimo e tende a vibrare un pochino (almeno la versione non pro vibra parecchio, questo dovrebbe vibrare un po' meno). Cmq in generale ottimo rapporto qualità / prezzo!

YER
15-01-2006, 15:05
ecco fatti i test!! in un rippaggio di un dvd con cpu al 100% prima si stava tra i 48-50 gradi adesso si sta fissi sui 40!! non è poco come miglioramento direi!! anche la scheda video si è abbassata notevolmente di temperatura con l'ATI Silencer 5 (anche li siamo sui 7-8 gradi in meno già in idle con ventola al 54% della sua velocità!!!)

Sono strafelice di questi acquisti!!

PERPAX
15-01-2006, 15:11
ecco fatti i test!! in un rippaggio di un dvd con cpu al 100% prima si stava tra i 48-50 gradi adesso si sta fissi sui 40!! non è poco come miglioramento direi!! anche la scheda video si è abbassata notevolmente di temperatura con l'ATI Silencer 5 (anche li siamo sui 7-8 gradi in meno già in idle con ventola al 54% della sua velocità!!!)

Sono strafelice di questi acquisti!!

potete mandarmi in pm dove si trova aprezzo piu' basso?

YER
15-01-2006, 15:27
io l'ho comprato in un negozio e l'ho pagato esattamente 22.50 ho sentito da altri utenti che lo hanno trovato su internet anche a 18 euro ma non so dove!! cmq se hai un negozio li vicino ti conviene prenderlo li tanto hai 6 anni di garanzia (almeno così c'e scritto sulla scatola!!!)

ipertotix
15-01-2006, 18:46
io l'ho comprato in un negozio e l'ho pagato esattamente 22.50 ho sentito da altri utenti che lo hanno trovato su internet anche a 18 euro ma non so dove!! cmq se hai un negozio li vicino ti conviene prenderlo li tanto hai 6 anni di garanzia (almeno così c'e scritto sulla scatola!!!)

Bella, domani vado nella capitale per impegni vari...e mi pigliasse un colpo se non lo prendo pure io....già mi sono segnato un paio di posticini (tiburcc , overclockmania)vicino S.Lorenzo tra l'altro che lo danno a 21-22 euri...neanche a farlo... :p

YER
15-01-2006, 18:57
Bella, domani vado nella capitale per impegni vari...e mi pigliasse un colpo se non lo prendo pure io....già mi sono segnato un paio di posticini (tiburcc , overclockmania)vicino S.Lorenzo tra l'altro che lo danno a 21-22 euri...neanche a farlo... :p

si poi per il prezzo che costa sarebbe da prenderne anche un paio come soprammobili.... :) :)

PERPAX
16-01-2006, 01:14
non ti rendi conto di dove vivo io non sanno neanche cosa e'!

ipertotix
16-01-2006, 03:11
non ti rendi conto di dove vivo io non sanno neanche cosa e'!

Dai che ti do una bella dritta...
Vai sul sito www.tiburcc.it hanno una bella scelta di dissi tra cui il nostro amato arctic freezer 64 pro... lo danno a neanche 20 euri.. il 18 c.m. dovrebbe arrivargli una partita consistente, io essendo in sede lo vado a prendere direttamente in negozio, tu magari fagli un ordine...
ora vado a dormire che domani ho l'aereo x roma...UP :)

PERPAX
17-01-2006, 19:47
arrivato emontato dopo numerosissime bestemmie... da un lato toccava sulla vga dall'altro toccava la levetta per chiuderlo sull'otes... ho dovuto segarlo un po'! :stordita: a parte estetica e dimensione (che ne pensate? per me e' bruttarello e soprattutto speriamo non mi cada sulla vga...)

prestazioni... e' silenziosissimo e funziona molto meglio del sussurro coolermaster che mmi aveva tolto 6 gradi mentre sto artic mi ha tolto la bellezza di 13 gradi rispetto al coolermaster stock che avevo prima... insomma fantastico...

Simoz_g
17-01-2006, 21:02
ragazzi...ma sia il 64 che il 7 hanno velocità regolabili o bisogna downvoltarli?

dimenticavo...la ventola è sostituibile con una più silenziosa?

YER
17-01-2006, 21:06
arrivato emontato dopo numerosissime bestemmie... da un lato toccava sulla vga dall'altro toccava la levetta per chiuderlo sull'otes... ho dovuto segarlo un po'! :stordita: a parte estetica e dimensione (che ne pensate? per me e' bruttarello e soprattutto speriamo non mi cada sulla vga...)

prestazioni... e' silenziosissimo e funziona molto meglio del sussurro coolermaster che mmi aveva tolto 6 gradi mentre sto artic mi ha tolto la bellezza di 13 gradi rispetto al coolermaster stock che avevo prima... insomma fantastico...

io ne ho avuti solo per l'ati silencer che aveva una vite che andava a scontrare contro le clip bianche per fermare le ram....seghetto di precisione e via un pezzetto di plastica e ora è tutto a posto!!!

Star trek
17-01-2006, 21:30
ci sta sulla k8n neo2?

PERPAX
18-01-2006, 06:55
ragazzi...ma sia il 64 che il 7 hanno velocità regolabili o bisogna downvoltarli?

dimenticavo...la ventola è sostituibile con una più silenziosa?

non sono regolabili ma grazie a mamma abit posso farlo da bios infatti adesso e' a 8v e le prestazioni sono uguali....


faccio un altra domanda ... ho fatto molta fatica a chiudere la levetta e' normale?

che ne pensate come estetica? ho un case con finestra e rispetto al coolermaster che avevo prima adesso mezzo case e' per il dissi... pero' fa tanto motore di macchina non trovate?

Simoz_g
18-01-2006, 07:59
non sono regolabili ma grazie a mamma abit posso farlo da bios infatti adesso e' a 8v e le prestazioni sono uguali....


faccio un altra domanda ... ho fatto molta fatica a chiudere la levetta e' normale?

che ne pensate come estetica? ho un case con finestra e rispetto al coolermaster che avevo prima adesso mezzo case e' per il dissi... pero' fa tanto motore di macchina non trovate?

ma se lo posso fare con quella stock...potrò farlo anche con questa? la funzione dipende dalla scheda madre, no?

flapane
18-01-2006, 13:10
allora in definitiva me lo consigliate?
quindi sulla dfi lo attaccherei con quei due agganci laterali, senza le levette che ho sul silencer64?
mi servirebbe così perchè andando a scoperchiare la cpu, ho bisogno che il dissi si abbassi di quei 3millimetri in più enon venga bloccato dal cestello. confermate?

PERPAX
18-01-2006, 14:37
ma se lo posso fare con quella stock...potrò farlo anche con questa? la funzione dipende dalla scheda madre, no?


dove facevi il downvolt della cpu? se lo facevi da bios puoi farlo anche ora...

YER
18-01-2006, 14:51
domanda per tutti i possessori di questo dissipatore: oggi mi sono accorto risistemando i cavi che il dissipatore non è grande quando la cpu e ci sono delle parti di processore non coperte....succede solo a me o anche qualcun altro ha notato questa cosa???
Vi allego una foto dove nei cerchietti rossi potete notare la parte di cpu non a contatto con il dissi!! eppure sono sicuro di averlo montato correttamente dato che si chiude tutto senza problemi e che cmq ho avuto un calo di temperatura di circa 7-8 gradi!!!

Ecco l'immagine: Procio scoperto!!! (http://yer.altervista.org/pc/x2.JPG)

In basso arriva bene fino in fondo ma in alto ne manca un pochino!!!

pupgna
18-01-2006, 14:57
domanda per tutti i possessori di questo dissipatore: oggi mi sono accorto risistemando i cavi che il dissipatore non è grande quando la cpu e ci sono delle parti di processore non coperte....succede solo a me o anche qualcun altro ha notato questa cosa???
Vi allego una foto dove nei cerchietti rossi potete notare la parte di cpu non a contatto con il dissi!! eppure sono sicuro di averlo montato correttamente dato che si chiude tutto senza problemi e che cmq ho avuto un calo di temperatura di circa 7-8 gradi!!!

Ecco l'immagine: Procio scoperto!!! (http://yer.altervista.org/pc/x2.JPG)

In basso arriva bene fino in fondo ma in alto ne manca un pochino!!!



non dovrebbe essere niente di grave
quello è il "cappello" del processore


ma scusa...quella che straborda è la pasta conduttiva??
L'hai messa tu o è quella in dotazione al diss?

Drakogian
18-01-2006, 15:04
domanda per tutti i possessori di questo dissipatore: oggi mi sono accorto risistemando i cavi che il dissipatore non è grande quando la cpu e ci sono delle parti di processore non coperte....succede solo a me o anche qualcun altro ha notato questa cosa......In basso arriva bene fino in fondo ma in alto ne manca un pochino!!!

Normale. Anche sul mio 3200 non copre tutta la zona. Nessun problema durante il funzionamento. Ciao.

YER
18-01-2006, 15:10
ma scusa...quella che straborda è la pasta conduttiva??
L'hai messa tu o è quella in dotazione al diss?

eh si è lei e non ne ho aggiunta per niente...è quella originale del dissi...pensavo di toglierlo e pulirci un po' intorno infatti...

grazie a tutti e due per le risposte!! :) :)

PERPAX
18-01-2006, 15:43
ripeto la domandina e' normale che io abbia fatto tanta fatica a chiudere la clip? siccome con la mia maiboard non si vede un cazzo non riesco a vedere bene le alla base e' agganciato bene...comunque le temp sono scese di 12 gradi...

YER
18-01-2006, 16:38
ripeto la domandina e' normale che io abbia fatto tanta fatica a chiudere la clip? siccome con la mia maiboard non si vede un cazzo non riesco a vedere bene le alla base e' agganciato bene...comunque le temp sono scese di 12 gradi...

io non ho fatto nessunissima fatica con questo dissi, al contrario con quello originale mi sono dovuto fare un mazzo tanto!!! cmq se ti sono scese così tanto le temp significa che è montato bene!!

Drakogian
18-01-2006, 16:45
ripeto la domandina e' normale che io abbia fatto tanta fatica a chiudere la clip? siccome con la mia maiboard non si vede un cazzo non riesco a vedere bene le alla base e' agganciato bene...comunque le temp sono scese di 12 gradi...

Non sò cosa intendi x "tanta fatica". Certo la leva di chiusura deve essere abbastanza dura per assicurare un buon contatto fra le due superfici. Anche io penso che se la temperatura ti è scesa di 12 gradi tutto è ok. Tieni comunque sotto osservazione la temp. del procio per un pò di tempo per vedere se tutto è normale anche sotto sforzo. Tieni presente che ci vogliono un pò di giorni per far "assestare" la pasta conduttrice. Ciao

PERPAX
18-01-2006, 17:04
Non sò cosa intendi x "tanta fatica". Certo la leva di chiusura deve essere abbastanza dura per assicurare un buon contatto fra le due superfici. Anche io penso che se la temperatura ti è scesa di 12 gradi tutto è ok. Tieni comunque sotto osservazione la temp. del procio per un pò di tempo per vedere se tutto è normale anche sotto sforzo. Tieni presente che ci vogliono un pò di giorni per far "assestare" la pasta conduttrice. Ciao


infatti ad oggi e' sceso di altri 3 gradi a parita di condizioni anzi la cosa stranissima e' che con la ventola downvoltata ho perso altri 3 gradi gira a 1800... come e' possibile? cmq ho controllato i dentini sono tutti dentro...pero una riga del processore resta scoperta...

Drakogian
18-01-2006, 17:30
infatti ad oggi e' sceso di altri 3 gradi a parita di condizioni anzi la cosa stranissima e' che con la ventola downvoltata ho perso altri 3 gradi gira a 1800... come e' possibile? cmq ho controllato i dentini sono tutti dentro...pero una riga del processore resta scoperta...

La ventola è stata downvoltata da scheda madre ?? E perchè ??

PERPAX
18-01-2006, 19:51
La ventola è stata downvoltata da scheda madre ?? E perchè ??

per ridurre ancora di pi' il rumore.... :sofico:

YER
18-01-2006, 19:53
per ridurre ancora di pi' il rumore.... :sofico:

più silenzioso di così.... :D :D

PERPAX
18-01-2006, 20:03
più silenzioso di così.... :D :D


ma perche' ha temp migliori con la ventola che gira a meno? :mbe:

flapane
18-01-2006, 20:36
perpax tu che ne dici?? :confused:

comunque l'ho ordinato questo pomeriggio

Star trek
18-01-2006, 22:26
ma questo dissipatore ci sta sulla k8n neo2?

PERPAX
19-01-2006, 06:17
perpax tu che ne dici?? :confused:

comunque l'ho ordinato questo pomeriggio

riguardo al dissi e' straordinario prendilo a occhi chiusi anche se mi sembra ci siano problemi con la dfi...

flapane
19-01-2006, 08:13
ceh tipo di problemi?:O

YER
19-01-2006, 09:09
ma perche' ha temp migliori con la ventola che gira a meno? :mbe:

miracoli della tecnica...non saprei!! magari ti sembra che abbia temperature minori perchè lo hai usato in maniera diversa...poi le temp non sono mai affidabilissime al 100%!! :D :D

flapane
19-01-2006, 09:16
però anche col volcano9 eracosì, con la ventola sopra i 3500rpm faceva solo casino e scaldava di più, non ho mai capito perchè

GSS2
19-01-2006, 11:26
1)allora anche io ho una DFI lanparty NF4 ultra-d e vorrei capire prima di montare il tutto se effettivamente i possessori di questa mobo hanno avuto problemi nel montare il dissipatore in questione, e in che verso lo hanno montato....

2)l'altro mio dubbio riguarda il fatto se lasciare la pasta sulla base che è uscita col dissi, o se levarla(e in tal caso con cosa?non con la carta vetrata ovviamente...)e metterci un po' di artic silver 5.

saluti.

Drakogian
19-01-2006, 11:37
...
2)l'altro mio dubbio riguarda il fatto se lasciare la pasta sulla base che è uscita col dissi, o se levarla(e in tal caso con cosa?non con la carta vetrata ovviamente...)e metterci un po' di artic silver 5.

saluti.

Puoi tenere la pasta originale senza problemi, a quel che si dice in rete è buona.
Se poi vuoi cambiarla, con un panno leva il grosso della pasta dalla base del dissi. Poi con un cotton fioc e acool o acetone finisci di pulire tutti i rimasugli.

GSS2
19-01-2006, 11:52
ma se provo prima con questa pasta e poi non mi trovo bene la cambio con la artic silver, oltre a pulire la base del dissi, mi troverei a pulire pure la cpu no? sempre panno asciutto e poi panno inumidito con alcol?

flapane
19-01-2006, 11:54
si al solito

GSS2
19-01-2006, 12:00
flapane visto che hai la mia stessa mobo mi rispondi a questo?
1)allora anche io ho una DFI lanparty NF4 ultra-d e vorrei capire prima di montare il tutto se effettivamente i possessori di questa mobo hanno avuto problemi nel montare il dissipatore in questione, e in che verso lo hanno montato....

tnx mille;)

PERPAX
19-01-2006, 16:35
con speedfan posso modificare i giri della ventola del nb e othes visto che le visualizza? se si come? quando vado in speed c'e' la pagina bianca...

flapane
19-01-2006, 16:37
gss2 se leggi vedrai che l'ho ordinato ieri;)

Dobermann75
19-01-2006, 23:26
L'ho ordinato anch'io oggi pomeriggio da tc, dovrebbe arrivare domani,
speriamo che vada bene :cool:
ciao

Dobermann75
19-01-2006, 23:40
però anche col volcano9 eracosì, con la ventola sopra i 3500rpm faceva solo casino e scaldava di più, non ho mai capito perchè
Perchè dipende molto dal disegno della ventola, ed a parità di disegno
una ventola sposterà più aria (maggior portata) ad una determinata velocità di rotazione, superata la quale pian piano all'aumentare della v. di rotazione decade proporzionalemente la portata d'aria e ovviamente aumentano rumure e di conseguenza la temperatura.
Per semplificare, pensate ad un motoscafo, dove ovviamente il fluido (acqua)ha una densità maggiore, il motore porta l'elica ad una velocità di rotazione di xxx rpm che corrisponderà alla velocità massima del motoscafo, superando quei xxx rpm ad esempio a 100+xxxrpm il motoscafo perderà velocità poiche le pale dell'elica perderanno attrito sull'acqua, aumentando la velocità ancora arriveremo al punto che l'elica gira a vuoto e il motoscafo è fermo.
Lo stesso discorso potete farlo per l'aria e rapportare l'esempio alle ventole dei dissipatori.

Questo vi fà capire come il disegno della ventola sia l'elemento principale per ottenere la condizione migliore: maggior portata a minor rpm che significa anche meno rumore.

Tornando in topic, la ventola del A.C 64pro mi sembra gran ben disegnata.
ciao

Tralux
20-01-2006, 08:49
salve raga leggendo questo post vi pongo il mio dilemma sulla scelta del mio dissipatore cpu , sabato vado a farmi fare un preventivo dal mio rivenditore di fiducia :

Dal sito del arctic coooling (http://www.arctic-cooling.com/cpu1.php?p=3&disc=) ho visto il nuovo modello Alpine 64 nel confronto tra i vari modelli ho potuto notere una rumorosità molto bassa:

Alpine 64 Heat Sink: 78(L) x 98(W) x 56(H) mm
Fan: 113(L) x 101(W) x 47.2(H) mm
Overall Dimension: 113(L) x 101(W) x 91.7(H) mm
Rated Fan Speed: 2000 RPM
Power Consumption: 0.17 Amp.
Air Flow: 36 CFM / 62 m3/h
Weight: 486 g
Noise Level: 0.6 Sone ( pari a 24 db)
Thermal Resistance: 0.26°C/Watt
Thermal Interface Material: Pre-applied MX-1 Paste
Warranty: 6 Years

Freezer 64 pro Heat Sink: 104 x 58 x 126.5 mm
Fan: 107 x 43.5 x 96 mm
Overall Dimensions: 107 x 96.5 x 126.5 mm
Rated Fan Speed: 2200 RPM
Power Consumption: 0.16 Amp.
Air Flow: 40 CFM / 68 m3/h
Weight: 528 g
Noise Level: 0.8 Sone ( pari a 32 db )
Thermal Resistance: 0.18°C/Watt
Thermal Interface Material: Pre-applied MX-1 Paste
Warranty: 6 Years

Scala sone: 1sone = 40db

Da quel che leggo sto alpine è ancora più silenzioso ma non so se lo vendono in italia e dipende anche da cosa mi dirà il mio fornitore.

Monterò uno di loro sulla mobo asrock dual-sata2 e cpu Amd x2 3800+ da quel che ho letto non dovrebbero esserci problemi di ingombro o i 113(L) del alpine sono troppi per asrock ?

Secondo voi avendo una stanza in genere calda è meglio Alpine o il Freezer ?

in caso non posso prendere Alpine andrò sul Freezer 64 da quel che ho letto ui sul forum è ottimo.

flapane
20-01-2006, 10:53
Perchè dipende molto dal disegno della ventola, ed a parità di disegno
una ventola sposterà più aria (maggior portata) ad una determinata velocità di rotazione, superata la quale pian piano all'aumentare della v. di rotazione decade proporzionalemente la portata d'aria e ovviamente aumentano rumure e di conseguenza la temperatura.
Per semplificare, pensate ad un motoscafo, dove ovviamente il fluido (acqua)ha una densità maggiore, il motore porta l'elica ad una velocità di rotazione di xxx rpm che corrisponderà alla velocità massima del motoscafo, superando quei xxx rpm ad esempio a 100+xxxrpm il motoscafo perderà velocità poiche le pale dell'elica perderanno attrito sull'acqua, aumentando la velocità ancora arriveremo al punto che l'elica gira a vuoto e il motoscafo è fermo.
Lo stesso discorso potete farlo per l'aria e rapportare l'esempio alle ventole dei dissipatori.

Questo vi fà capire come il disegno della ventola sia l'elemento principale per ottenere la condizione migliore: maggior portata a minor rpm che significa anche meno rumore.

Tornando in topic, la ventola del A.C 64pro mi sembra gran ben disegnata.
ciao

beh mi è appena arrivato questa mattina, spero di aver tempo oggi di montare
p.s battalion se puoi puoi spiegarmelo in pvt il perchè?in termofluidodinamica l'abbiamo appena sfiorato e quindi per ora non ne so bene il motivo;)

MIKI
20-01-2006, 11:07
ciao

scusate, potrei avere in PM un negozio non online dove poterlo acquistare dalle parti della capitale...

grazie

flapane
20-01-2006, 11:11
tib** ce l'ha

MIKI
20-01-2006, 13:16
tib** ce l'ha
scusa nn ho capito

grazie

flapane
20-01-2006, 15:16
tibur a via monti tiburtini

comunque oggi mi è arrivato e ho appena scoperchiato il mio athlon, entro stasera provo a metterlo

MIKI
20-01-2006, 17:22
ha un sito????...

grazie

flapane
20-01-2006, 19:42
stupendo, a 1.5vcore idle 20gradi full37 s&mfull 39
con ventola sempre a 0rpm

cricchio974
20-01-2006, 19:46
Allora come hai fatto a far appoggiare il dissipatore? uno spessore dove?

GSS2
20-01-2006, 22:34
allora impaziente ho montato il pc senza aspettare la pasta argentata visto che tutti spostenete che il pad si serie sull'artic pro è buona.....montato il dissi nell'unico modo possibile...cioè con la ventola che guarda la ram(e che non tocca per poco:P) ancora devo mettere sch video, hd alimentatore....quindi non ho provato nulla...in compenso ho impiegato due ore per agganciare il dissipatore....non riuscivo ad agganciarlo in nessuna maniera....ma è capitato a qualcun altro?:P

flapane
20-01-2006, 22:41
ci sono voluti 5minuti a montarlo.
però mettere la ventola che guarda le ram non è l'unico modo;)
il pad mi faceva un pò senso, l'ho rimosso per della arctic silver5

GSS2
20-01-2006, 22:44
beh potevi metterlo pure che guarda la sch video ma preferisco mandare calore alla video +ttosto che alle ram che overvolto probabilmente:D

cmq mi dici come hai fatto ad agganciarlo? hai svitato il supporto inferiore, hai posizionato la levetta e lo hai avvitato una volta sistemata....o hai provato con l'aggancio diretto?

flapane
20-01-2006, 22:48
ho fatto un pò di prove e ho visto che mettendo la ventola in alto rischiavo di dover smontare il dissi per levare il modulo di ram nello slot arancione :mc:

No, aggancio diretto, con un lungo giravite erpremere sulla clip.
Praticamente sto fanless, gli ho detto di far partire la ventola sopra i 39/40, ma full non ci arriva a 39/40...

GSS2
20-01-2006, 22:51
che ram hai? io con le gskill fx nello slot arancione non mi tocca...però ho dovuto motnare il dissipatore in effetti staccando la ventola e montandola una volta attaccato....

è stata davvero una faticaccia attaccarlo non sto scherzando....mi ha dovuto aiutare mio padre e ci abbiamo impiegato due ore....e ho pure il dubbio che non abbia attecchito per bene...domani mattina quando apro per mettere il resto, faccio uno screen magari così mi dai conferma se è montato bene o meno....

saluti.

flapane
20-01-2006, 22:53
gskill le, la griglia della ventola toccava, poi rischiava di essere troppo difficile levare e rimettere il modulo per una qualsiasi evenienza.
Comunque ti accorgerai subito dalle temperarture se è montato bene

GSS2
20-01-2006, 23:05
si ma infatti per togliere le ram basta levare solo la ventola se lo monti che guarda la ram:D ,a parte la temperatura spero che non si stacchi spaccando tutto LOL....(vabè era per fare il catastrofista:D)

ipertotix
21-01-2006, 00:33
rieccomi.. sono tornato oggi da Roma, e ho preso la bestiaccia da tiburcc in negozio direttamente...20 eurini precisi precisi.. ne volevo prendere un'altro quasi quasi.. :D
domani lo monto, vediamo come va.. :rolleyes:
ma mi conviene lasciare la pasta originale o mettere l'arctic ceramique che ho preso pure???
piccola notazione : x chi avesse una mobo asrock NON prendete nessun dissi arctic, ne ho fatto prendere uno al mio collega e ora sta bestemmiando xkè il dissi del chipset non gli permette di montarlo, che sfiga... :(

Dobermann75
21-01-2006, 10:47
Installato sulla a8n sli premium, tutto ok, la ventola resta a circa un paio di centimentri dal dissi della ram sullo slot1, inoltre non ho dovuto togliere la ventola laterale del tt-tsunami dream, avevo paura che fosse più alto, invece anche qui ho ancora qualche cm.
Ho sostituito il pad termoconduttivo originale (che ho levato senza alcuna difficoltà) con la pasta termica della coolermaster.
Posterò i risultati col nuovo dissi sul A64x2-4400. :sperem:
ciao

Dobermann75
21-01-2006, 17:25
Posterò i risultati col nuovo dissi sul A64x2-4400. :sperem:
ciao
I risultati sono ottimi, considerando poi il prezzo:
30-32°C in idle (contro i 36 del dissi box) e ventola a 750-800rpm
con processore in lavoro stabile sui 39-40 (45-46 con dissi box) e ventola a 1000-1100rpm
è molto silenzioso.
Imho è un ottima soluzione.
ciao

ipertotix
22-01-2006, 00:02
allora... mi conviene togliere la pasta originale x mettere una arctic ceramique???

sbranda
22-01-2006, 09:32
la pasta influenza molto? quale consigliate?

che programma devo uscare x vedere la mia temp del cpu?

MIKI
22-01-2006, 15:09
piccola notazione : x chi avesse una mobo asrock NON prendete nessun dissi arctic, ne ho fatto prendere uno al mio collega e ora sta bestemmiando xkè il dissi del chipset non gli permette di montarlo, che sfiga... :(

cooomeeeee...

ma qualche pagina prima si diceva che era ok su ASRock dual sata2

grazie

wiltord
22-01-2006, 16:49
si può montare al contrario, con la ventola dalla parte del retro del case?
(io ho una ventola che butta l'aria dentro da dietro)

http://img217.imageshack.us/img217/9215/img00055mu1by.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=img00055mu1by.jpg)

grazie

Dobermann75
22-01-2006, 17:01
si può montare al contrario, con la ventola dalla parte del retro del case?
(io ho una ventola che butta l'aria dentro da dietro)

http://img217.imageshack.us/img217/9215/img00055mu1by.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=img00055mu1by.jpg)

grazie
Imho sarebbe meglio che girassi invece la ventola del case, in modo che espella l'aria calda:
girato al contrario rischi di buttare il calore sulle ram, dischi fissi e comagnia bella...
ciao

wiltord
22-01-2006, 17:09
Imho sarebbe meglio che girassi invece la ventola del case, in modo che espella l'aria calda:
girato al contrario rischi di buttare il calore sulle ram, dischi fissi e comagnia bella...
ciao

dici? ma il pannello del case "bucherellato" dove sta la ventola lo lascio o va rimosso in qualche modo? non ostruirebbe l'aria in uscita?

pupgna
22-01-2006, 23:19
la pasta influenza molto? quale consigliate?

?


ho visto test su internet dove la differenza fra silver 5 e la pasta in dotazione era nell'ordine di 1°-1,5°


per cui IO non la toglierei se non in caso di successivo smontaggio del dissi

pupgna
22-01-2006, 23:21
allora... mi conviene togliere la pasta originale x mettere una arctic ceramique???

;)

Dobermann75
22-01-2006, 23:35
dici? ma il pannello del case "bucherellato" dove sta la ventola lo lascio o va rimosso in qualche modo? non ostruirebbe l'aria in uscita?
Vai tranquillo, il pannello posteriore va bene così com'è.
ciao

ipertotix
22-01-2006, 23:42
;)

beh, devo interpretare quella faccina come un "certamente" suppongo.... :rolleyes:

pupgna
22-01-2006, 23:58
beh, devo interpretare quella faccina come un "certamente" suppongo.... :rolleyes:



tuttaltro!


devi interpretare la faccina semplicemente leggendo il mio messaggio sopra a quello!


EDIT: anzi aggiungo che la MX1 è leggermente migliore della ceramique (sempre secondo alcuni test letti su internet)

ipertotix
23-01-2006, 00:05
tuttaltro!


devi interpretare la faccina semplicemente leggendo il mio messaggio sopra a quello!


EDIT: anzi aggiungo che la MX1 è leggermente migliore della ceramique (sempre secondo alcuni test letti su internet)

ok, mi fido, domani monto il freezer 64 pro con la pasta originale (e cosi mi risparmio pure la fatica :D )
ma una domanda, se premendo sul prox mi deborda un po la pasta gia applicata, che faccio, la tolgo con un panno..?? :rolleyes:

pupgna
23-01-2006, 00:21
ok, mi fido, domani monto il freezer 64 pro con la pasta originale (e cosi mi risparmio pure la fatica :D )
ma una domanda, se premendo sul prox mi deborda un po la pasta gia applicata, che faccio, la tolgo con un panno..?? :rolleyes:


se riesci toglila delicatamente....tanto se deborba non serve :D

samfdk
23-01-2006, 09:28
Ciao, chi mi sa dire se posso applicare questo dissipatore su un'athlon XP 2800+ scheda madre Asus A600V?

flapane
23-01-2006, 10:21
certo che no se è socket a

Drakogian
23-01-2006, 10:40
cooomeeeee...

ma qualche pagina prima si diceva che era ok su ASRock dual sata2

grazie

Vai tranquillo. Montata in 5 minuti e senza alcun problema. Non tocca le ram e non tocca il dissi del chipset.

Quote:
Originariamente inviato da ipertotix
piccola notazione : x chi avesse una mobo asrock NON prendete nessun dissi arctic, ne ho fatto prendere uno al mio collega e ora sta bestemmiando xkè il dissi del chipset non gli permette di montarlo, che sfiga...

Prima di fare certe affermazioni bisognerebbe pensarci....Ciao

ipertotix
23-01-2006, 17:38
Vai tranquillo. Montata in 5 minuti e senza alcun problema. Non tocca le ram e non tocca il dissi del chipset.



Prima di fare certe affermazioni bisognerebbe pensarci....Ciao
e tu prima di parlare cosi dovresti pensarci anke...
io mi riferivo alla asrock k8nf4g-sata2, che ha il dissi del chipset attaccato al socket...che ne so io della tua asrock in particolare, saranno cavolacci tuoi :mbe:

ipertotix
23-01-2006, 17:43
cmq oggi ho montato l'arctic, finalmente...dopo 1 settimana impacchettato davanti gli occhi mi decido a montarlo... non è cosi facile come si dice ma va bene lo stesso..lasciata la pasta originale, il prox è + fresco di minimo 7-8 gradi...che ora magari no ma in estate fanno davvero tanto ... :D

samfdk
23-01-2006, 18:23
certo che no se è socket a

Era riferito a me questo? Gli ho telefonato al produttore e mi ha detto che va bene anche sulla mia Asus a7v600.

MIKI
23-01-2006, 18:55
Vai tranquillo. Montata in 5 minuti e senza alcun problema. Non tocca le ram e non tocca il dissi del chipset.


grazie...

domani pomeriggio me lo portano....

domani sera ci divertiamo!!!!!!

samfdk
23-01-2006, 18:59
Era riferito a me questo? Gli ho telefonato al produttore e mi ha detto che va bene anche sulla mia Asus a7v600.


Azz, mi sa che hai ragione, ho guardato adesso sul sito della Artic cooling e dice che quel dissi è per gli Athlon 64, adesso però è un casino perche mi tocca cambiare l'ordine e ho già fatto il bonifico.
Certo che il commerciante poteva anche saperlo... gli ho detto che ho un Athlon XP 2800+ con una Asus a7v600 :muro: :muro:

lamummia
23-01-2006, 21:58
Ciao mi son letto tutti i post e che dire lo prendero' anchio ne palrate benissimo,ma volevo una conferma se potete ,io ho uno soket 939 e quindi dovrebbe andare bene
pero' se qualcuno l'avesse gia montato su questa MB sarebbe bello sapere come si e trovato nel montaggio e se va a toccare qualche componente ram dissi del chipset ecc ecc
La scheda in questione e' questa asus a8v deluxe socket 939
P/s per samfdk se sei di bologna te lo compro io se lo vuoi vendere....
Ciao

wiltord
24-01-2006, 00:13
Premessa: Cpu in sign, voltaggio 1.40, frequenze 230*11, due ventole che soffiano fuori, rock solid, 33" al superpi.


prima:

dissi boxed, 42° in idle e sui 54° in full.


poi:

Artic Cooling Freezer 64 Pro, 36° in idle e sui 44.5° in full.

...non male... :D

ipertotix
24-01-2006, 00:57
io l'ho finalmente installato proprio oggi, e pure a stressare x benino il prox la temp non mi sale a + di 33-34°..!! :D
bueno bueno.... + ke altro erano le temp estive che gia mi preoccupavano, ma ora mi sa che sto a posto...
è proprio un bel dissipatore, non c'è ke dire!!!!!!!! :)

lamummia
24-01-2006, 14:51
Ok comprato anchio non vedo l'ora di montare tutto
Ho subito un dubbio da chiarire ,, leggendo i post ho notato che alcuni parlano di montarlo con la ventola che spinga verso il retro del case altri in alto e altri in basso.
Il mio quesito e facendo delle prove con scheda madre smontata ho notato che riesco a montarlo solo in due sensi con ventola che spinge verso la ram oppure che spinga in alto nel tetto del case per capirci,,,ma non che spinge verso il retro(alimentatore) oppure verso il fronte del case,anche perche sulla mia scheda asus a8v ce la piastra di metallo gia montata e le clip per fissare la fan sono solo su 2 lati su gli altri no quindi non posso certo girare l'artic in tutti e 4 i sensi confermate quanto detto??
Grazie a tutti.

ipertotix
24-01-2006, 19:30
Ok comprato anchio non vedo l'ora di montare tutto
Ho subito un dubbio da chiarire ,, leggendo i post ho notato che alcuni parlano di montarlo con la ventola che spinga verso il retro del case altri in alto e altri in basso.
Il mio quesito e facendo delle prove con scheda madre smontata ho notato che riesco a montarlo solo in due sensi con ventola che spinge verso la ram oppure che spinga in alto nel tetto del case per capirci,,,ma non che spinge verso il retro(alimentatore) oppure verso il fronte del case,anche perche sulla mia scheda asus a8v ce la piastra di metallo gia montata e le clip per fissare la fan sono solo su 2 lati su gli altri no quindi non posso certo girare l'artic in tutti e 4 i sensi confermate quanto detto??
Grazie a tutti.

BoooooooooooH!! io ho visto che si poteva montare solo in due sensi, di cui uno solo era il più ragionevole... :read:

MIKI
24-01-2006, 20:16
preso....

e bellissimo......

montato in 10 secondi......

buttata giù la temperatura del vecchio dissi originale amd di circa 6-8 gradi....
non male per 20 eurozzi

faccio un test sotto stress....

grazie del consiglio...

miki

lamummia
24-01-2006, 20:52
BoooooooooooH!! io ho visto che si poteva montare solo in due sensi, di cui uno solo era il più ragionevole... :read:

Infatti!!
Hai confermato quello che ho detto ok grazie cosi' so' che non sto rincoglionendo :P