PDA

View Full Version : Nuovo Arctic Cooling Freezer 64 Pro


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8

ScreamingFlower
21-05-2006, 17:39
qualcuno ha mai montato questo dissi su una asus a8v-e se o sa se è compatibile, perchè cosi ad occhio mi sembra che abbia il dissi del chipset un pò troppo vicino al proccio.. che dite voi?

http://img99.imageshack.us/img99/4844/asusa8vese1op.jpg (http://imageshack.us)
Anche io ho questa scheda e ho intenzione di comprare questo dissi, qualcuno ha poi verificato se lo spazio è sufficiente?
A marzo quando ho comprato il pc con cpu boxed la temperatura, anche in full, non superava mai i 40°, ora viaggio sui 42° solo in idle (non ho il coraggio di vedere a quanto arriva in full :mbe: ) ed è il momento di correre ai ripari :D

alenter
21-05-2006, 22:15
Ho un piccolo problema... dovendo dirigere il flusso dell'aria perpendicolarmente al terreno (in modo da spinger l'aria verso il retro del case e non verso il basso), ed avendo una DFI Lanparty nF4 Ultra-D, ho dovuto ruotare la staffa di 90°... tutto ok, se non che ora il dissipatore tocca leggermente il modulo di RAM montato nello slot arancione più vicino :( A voi succede la stessa cosa?
bhe se la mobo è quella, il dissi anche ...tu che dici? :p ;)

Live85
21-05-2006, 22:19
Anche io ho questa scheda e ho intenzione di comprare questo dissi, qualcuno ha poi verificato se lo spazio è sufficiente?
A marzo quando ho comprato il pc con cpu boxed la temperatura, anche in full, non superava mai i 40°, ora viaggio sui 42° solo in idle (non ho il coraggio di vedere a quanto arriva in full :mbe: ) ed è il momento di correre ai ripari :D

a me interessa la stessa cosa, solo che devo considerare anche il dissipatore per il chipset nuovo...

Valnir
22-05-2006, 20:18
Anche a me a fatto la stessa cosa se ti puo consolare, cpu boxxed mi stava in idle a 32 ora mi sta sui 40 (vero che sono aumentate le temperature ambiente), ma volevo chiedervi una cosa, anche a voi il dissipatore del chipset scotta al tatto?

Il Cimmero
25-05-2006, 09:39
l'ho montatio ieri su una asrock 939 dual sata 2, il verso di montaggio è obbligato, la ventola va posta verso gli hd e i lettori, montandola nel verso opposto va a sbattere contro il dissipatore del chipset, cmq così va più che bene spara aria verso l'alimentatore quindi è ok

come prestazioni è ottimo, con un amd 3000+ e temperatura nella stanza che si aggirerà sui 27-28° è arrivato al max a 36°

io me l'aspettavo più silenzioso, a dire il vero a 12v fa un bel rumore, speravo in meglio... rispetto al mio arctic copper lite a 12v è sensibilmente più rumoroso, se si vuole un sistema silenzioso va necessariamente downvoltato, cmq non credo che gli zalman siano migliori, da recensioni lette sembra che il freezer faccia meno rumore

ScreamingFlower
25-05-2006, 09:52
come prestazioni è ottimo, con un amd 3000+ e temperatura nella stanza che si aggirerà sui 27-28° è arrivato al max a 36°
Mi dici prima invece che temperature avevi, sempre relative a questi giorni "estivi" :D

Il Cimmero
25-05-2006, 10:06
Mi dici prima invece che temperature avevi, sempre relative a questi giorni "estivi" :Dnon ho termini di paragone, ho finito di assemblare il sistema poche ore fa :D

...cmq non credo che gli zalman siano migliori, da recensioni lette sembra che il freezer faccia meno rumoremi smentisco subito... trovata recensione comparativa su FrostyTech.com, il freezer è migliore per dissipazione termica e peggiore per il rumore prodotto a quanto pare

http://img91.imageshack.us/img91/2532/arctic0vh.gif

Jim81
25-05-2006, 11:01
Io ho avuto sia il silencer ed ora il freezer...non c'è confronto tra i due !

Ma se avete un pc uso ufficio con un processore non overcloccato allora il freezer può andare bene. Al contrario con un pc overcloccato con cui si gioca ecc e il freezer è d'obbligo. La differenza tra i due è 10 gradi

YER
25-05-2006, 11:31
se è di 10 gradi significa che il silencer non raffredda una mazza rispetto al dissi stock di amd!!! ergo sono soldi spesi inutilmente!!

Jim81
25-05-2006, 11:48
Probabilmente...ma il dissi stock dell'athlon 64 mi sa che è più rumoroso

YER
25-05-2006, 12:13
Probabilmente...ma il dissi stock dell'athlon 64 mi sa che è più rumoroso

si come rumore non ci sarà di sicuro paragone!!

Jim81
25-05-2006, 13:01
:)

Valnir
25-05-2006, 13:12
scusate, ma dalle vostre parti a che prezzo lo trovate?
Qua da me l'ho trovato a 25 euro, è un prezzo accettabile?

grazie

Torpedo
25-05-2006, 13:16
A tutti gli amici possessori dell'Arctic Freezer Pro 64 consiglio di effettuare la lappatura...l'ho fatta qualche giorno fà, ed il risultato è stato una perdita di almeno 2-3°...niente male...oltre che riuscivo a specchiare il mio bel visino sulla base del dissy... ;)

Questa è la migliore guida in circolo, perdete si e no mezzoretta...

http://www.insanewb.com/guide/lapping/lapping.htm

Magari fate come ho fatto io...munitevi di schiava che ruoti il dissy sulla carta vetrata, mentre voi navigate tranquilli su Internet... :D :D :D

ScreamingFlower
25-05-2006, 13:41
non ho termini di paragone, ho finito di assemblare il sistema poche ore fa :D
Ah ok :D te lo chiedevo perchè io ho la stessa temperatura in camera, cmq dite che l'abbassamento della temperatura della cpu dovrebbe essere di una decina di gradi rispetto al dissi standard Amd, se ho capito bene, giusto?

Jim81
25-05-2006, 13:45
scusate, ma dalle vostre parti a che prezzo lo trovate?
Qua da me l'ho trovato a 25 euro, è un prezzo accettabile?

grazie


diciamo di si anche se l'ho pagato 18€...

YER
25-05-2006, 13:46
Ah ok :D te lo chiedevo perchè io ho la stessa temperatura in camera, cmq dite che l'abbassamento della temperatura della cpu dovrebbe essere di una decina di gradi rispetto al dissi standard Amd, se ho capito bene, giusto?

in full load si, in idle non cambia molto!! io prima avevo in full 58 gradi circa con il dissi stock e ora al massimo arrivo a 49 anche in questi giorni di caldo improvviso!! se montassi ora il dissi stock sono sicuro che arriverei ben oltre i 60!! magari questo non succede con i dissi stock degli opteron o dei 4800+ che hanno delle heatpipe e raffreddano molto bene (ne ho provati un paio da un amico che ha preso un 4800+ e le temperature sono simili a quelle ottenibili con questo dissi!!) a scapito della silenziosità però!! :) :)

ligno87
29-05-2006, 14:11
ciao ragazzi, allora siccome quando il dissi stock del mio amd gira al massimo, fa un casino senza confronto, volvevo prendere il dissy in questione, e volevo sapere come rumorosità come si comporta. grazie

Drakogian
29-05-2006, 14:20
Sicuramente sarà meno rumoroso del dissi stock. Fidati. ;)

ligno87
29-05-2006, 14:36
ok. mi basta perche adesso mi sembra di avere un tornado nel pc.... e per montarlo devo smontare la scheda madre? grazie ciao

Drakogian
29-05-2006, 14:41
Se vuoi lavorare bene e con tranquillità penso proprio di si.

ligno87
29-05-2006, 15:05
ecco, ma siccome vorrei evitare, è obbligatorio smontarla, oppure riesco a montarlo lo stesso, magri facendo poca piu fatica?

Drakogian
29-05-2006, 15:11
Dipende dalla tua mobo e dal modulo di ritensione. Dipende anche se devi o no aggiungere una backplane posteriore. Ti dovrebbe rispondere qualcuno con la tua stessa mobo. Prova a fare una ricerca in questo thread.

ligno87
29-05-2006, 15:17
vediamo se risponde qualcuno.... A.A.A cerco persona con mia mobo per consiglio su montaggio artic cooling, senza smontare mobo... rispondete.. grazie... :D

Denny21
08-06-2006, 22:38
come và con un X2 3800 @ 2600?
basta?

YER
08-06-2006, 22:44
vediamo se risponde qualcuno.... A.A.A cerco persona con mia mobo per consiglio su montaggio artic cooling, senza smontare mobo... rispondete.. grazie... :D

su nessuna mobo devi smontare niente!! si attacca con gli agganci normali del socket!!!

come và con un X2 3800 @ 2600?
basta?

si basta!! c'è di meglio se vuoi spendere 50 euro ma questo basta e fa bene il suo lavoro!!!

Bembotto
08-06-2006, 23:09
L'ho comprato pure io sto dissy...beh che dire le temperature sono Ok,ma fa un rumoraccio! il dissy amd del mio sempry era inudibile se conforntato a questo...Devo collegarlo al reobus altrimenti impazzisco!!! :eek:

Hyperion
08-06-2006, 23:51
Sì, è rumoroso (non ti fidare di chi ti dice che non lo è), ma è dannatamente performante, soprattutto per il costo che ha; con il fanmate dello zalman lo tengo a 1500 giri circa, ed il rumore è coperto da altre periferiche nel case (credo la ventola da 14 dell'ali), quindi è molto silenzioso.
In compenso riesce a tenere un a64 da 2000 a 2500 senza mai fare una piega.

:)

Ciao!!

YER
09-06-2006, 09:20
si per il fatto rumore c'è da dire una cosa: il dissi è rumoroso ma SOLO ED ESCLUSIVAMENTE se tenuto al massssssssssssimissssssimo dei giri!! con il Q-fan della mobo lo si tiene normalmente intorno ai 1000-1500 rpm ed è abbastanza silenzioso!! io per migliorare la sua silenziosità stavo pensando ad una modifica di ventola con una da 92 o da 120....ora vediamo che cosa mi consiglia l'estate alle porte!!!! :) :)

dinamite2
09-06-2006, 11:00
ho appena preso questo nuovo dissipatore, ma le temperature non mi sembrano granchè.....
secondo voi è montato corettamente?
3200 venice su MSI neo2

http://img122.imageshack.us/img122/3620/hpim01848ol.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=hpim01848ol.jpg) http://img19.imageshack.us/img19/2370/hpim01862he.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=hpim01862he.jpg) http://img99.imageshack.us/img99/1507/hpim01877lv.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=hpim01877lv.jpg) http://img19.imageshack.us/img19/1039/hpim01897or.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=hpim01897or.jpg)

di essere è molto silenzioso, ma come temp sto a 37/38 in idle e 44/45 in full

ricci-o1976
09-06-2006, 14:01
ho appena preso questo nuovo dissipatore, ma le temperature non mi sembrano granchè.....
secondo voi è montato corettamente?
3200 venice su MSI neo2
di essere è molto silenzioso, ma come temp sto a 37/38 in idle e 44/45 in full

hai rifermenti col vecchio dissi? magari la mobo ti segna qualche grado in +, anche se quelle temp non sono così male.

forse ti frega la posizione, visto che la ventola rimane appiccicata alla vga, e in questo modo aspira poca aria, e pure riscaldata dalla stessa vga.

hai messo la pasta termica come si deve? poca e ben spalmata?

dinamite2
09-06-2006, 14:33
si la pasta l'ho ben messa... però penso che sia la mobo che scazza un po perche a volte mi segna35 a volte 38... :mbe:
ma non è che si puo girare la placca di plastica dove va agganciato il dissi?

gregor202
09-06-2006, 15:09
Ma non va montato nell'altro verso?? :confused: :confused: Girato di 90° con la ventola che spara aria verso il retro?

rdv_90
09-06-2006, 16:41
so che è ot ma:

@ dinamite: le memorie così non vanno in dual channel, non devi metterle entrambe negli slot dello stesso colore?

dinamite2
09-06-2006, 21:45
so che è ot ma:

@ dinamite: le memorie così non vanno in dual channel, non devi metterle entrambe negli slot dello stesso colore?
e invece cosi mi vanno in dual... non so perche ankio sapevo cosi... :mbe:

dinamite2
10-06-2006, 00:58
ho appena preso questo nuovo dissipatore, ma le temperature non mi sembrano granchè.....
secondo voi è montato corettamente?
3200 venice su MSI neo2

http://img122.imageshack.us/img122/3620/hpim01848ol.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=hpim01848ol.jpg) http://img19.imageshack.us/img19/2370/hpim01862he.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=hpim01862he.jpg) http://img99.imageshack.us/img99/1507/hpim01877lv.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=hpim01877lv.jpg) http://img19.imageshack.us/img19/1039/hpim01897or.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=hpim01897or.jpg)

di essere è molto silenzioso, ma come temp sto a 37/38 in idle e 44/45 in full

era montato male anzi malissimo... :muro: adesso ho risolto in pochi minuti ruotando di 90° la clip di fissaggio... :D

http://img129.imageshack.us/img129/9881/hpim01901lz.th.jpg (http://img129.imageshack.us/my.php?image=hpim01901lz.jpg) http://img209.imageshack.us/img209/7888/hpim01928bc.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=hpim01928bc.jpg) http://img130.imageshack.us/img130/4409/hpim01957rr.th.jpg (http://img130.imageshack.us/my.php?image=hpim01957rr.jpg)

adesso è anke piu fico da vedere.... :D e le temp sono migliorate di qualche grado 34/35

gregor202
10-06-2006, 11:31
:O ...io l'avevo detto..... :O
:D :D Ottimo dissipatore, mi piace molto.

cthulu
10-06-2006, 12:19
salve.............ero interessato anch'io a stò dissy........io vengo da un SILENT TOWER che ho venduto perchè era troppo "elaborato il montaggio-smontaggio" ma le temp le teneva almeno di 10°C in meno di quanto sono ora con il dissy BOXATO AMD (anche se lappato e lucidata la superficie di contatto quasi a specchio..).
le mie temp ,ora,a case chiuso e con temp ambientale di circa 26.5°C sono in idle 37-38°C e sotto sforzo (ad es. un PIgreco di 4M) sono di 41-42°C,come da foto allegata:

http://img137.imageshack.us/img137/3430/pict19li.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=pict19li.jpg)

..non mi lamento delle temp...però mi chiedevo:guadagnerei qualcosa in temp oppure no? questo alla luce che stò Freezeer sembra un SILENT TOWER più piccolo...

P.S. ricordo che sono overclokkato 3000+@3600+

cthulu
10-06-2006, 12:21
per dinamite2:

Mi spieghi meglio in che cosa hai sbagliato la 1° volta nel montaggio?
hai ruotato che cosa? il cestello nero della Mobo (non penso che si possa fare..)?
Quale clips? hai delle immagini più dettagliate di come sono fatte stè clips e di come le hai ruotate??

dinamite2
10-06-2006, 12:37
no il cestello in plastica non si puo ruotare, si deve ruotare la staffa del dissipatore, basta svitare la vite della clip di bloccaggio e ruotare di 90° la staffa.... se vai sul tread della MSI neo2 forse puoi capire meglio

cthulu
10-06-2006, 16:31
....dimmi se ho capito...........dinamite2:
se ho intuito tu hai una Mobo tipo questa....no?

http://img122.imageshack.us/img122/9103/moboffff13ns.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=moboffff13ns.jpg)

e hai dovuto effettuare la rotazione.........

ma io AVEVO la MSI NEO2 platinum, ma ora ho la MSI NEO4-F che ha le ram e il cestello così:

http://img112.imageshack.us/img112/4566/mobomia12rj.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=mobomia12rj.jpg)

e se visto bene......il mio cestello è GIA' RUOTATO di 90° rispetto al tuo e quindi per metterlo nella tua posizione non devo smontare nulla.....giusto ?

Torpedo
10-06-2006, 17:26
L'ho comprato pure io sto dissy...beh che dire le temperature sono Ok,ma fa un rumoraccio! il dissy amd del mio sempry era inudibile se conforntato a questo...Devo collegarlo al reobus altrimenti impazzisco!!! :eek:
Esageratooooooooooooooooooo, mamma mia...solo io sono passato da robbe tipo Dragon Orb et similia? :D

Torpedo
10-06-2006, 17:28
ma io AVEVO la MSI NEO2 platinum, ma ora ho la MSI NEO4-F che ha le ram e il cestello così:

http://img112.imageshack.us/img112/4566/mobomia12rj.th.jpg (http://img112.imageshack.us/my.php?image=mobomia12rj.jpg)

e se visto bene......il mio cestello è GIA' RUOTATO di 90° rispetto al tuo e quindi per metterlo nella tua posizione non devo smontare nulla.....giusto ?
Non si dovrebbe comunque smontare nulla...così la ventola soffierà perpendicolarmente alle ram, mentre io ho il cestello in posizione classica (come nella foto di istruzioni di montaggio dell'Arctic) e la ventola soffia parallelamente alle memorie...cioè è rivolta verso la zona delle memorie... ;)

cthulu
11-06-2006, 11:47
bhè.............se ho visto bene, a seconda della mobo.....la ventola è sempre montata perpendicolarmente alle ram (vedi le figure in allegato qualche post fà..),quello che fà la differenza e che per avere la ventola NON parallela alla scheda video o all'alimentatore,serve una mobo com disposizione cestello-Ram come nella Neo4-F....................o no ? :rolleyes:

Torpedo
11-06-2006, 12:13
bhè.............se ho visto bene, a seconda della mobo.....la ventola è sempre montata perpendicolarmente alle ram (vedi le figure in allegato qualche post fà..),quello che fà la differenza e che per avere la ventola NON parallela alla scheda video o all'alimentatore,serve una mobo com disposizione cestello-Ram come nella Neo4-F....................o no ? :rolleyes:
Nella foto che mi hai postato la ventola sarebbe parallela agli slot di memoria...io invece su un AsRock 939Dual-SATA2 monto l'Arctic con la ventola perpendicolare agli slot... ;)

arturo83
13-06-2006, 12:22
Ciao raga, pensate che il "Freezer 64 Pro" possa entrarci qui?
http://img142.imageshack.us/img142/5228/10063309lx.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=10063309lx.jpg)

Ecco la foto col mio attuale "Freezer 64":
http://img131.imageshack.us/img131/8311/10063286fa.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=10063286fa.jpg)

Ora che ho sostituito scheda video e motherboard posso montarlo solo al contrario, e non vorrei indirizzare troppa aria calda sulla scheda video, che già è dissipata passivamente!
Che dite, è giusto come ragionamento, o posso lasciare lo stesso il "Freezer 64"?

rdv_90
13-06-2006, 12:28
è buona cosa che alla vga arrivi un filo d'aria ;)

ma non riesci a montarlo con la ventola che butta l'aria verso dietro?

arturo83
13-06-2006, 13:40
è buona cosa che alla vga arrivi un filo d'aria ;)
Lo penso anch'io, ma così gli arriva calda di processore!

ma non riesci a montarlo con la ventola che butta l'aria verso dietro?
Purtroppo no...
Quindi è cmq un rischio lasciarlo così?
Che mi dici del "Freezer 64 Pro"? Lo posso montare?

Avevo eventualmente pensato all' "Alpine 64", che come prestazioni è sempre migliore della ventola che danno con l'AMD boxato, ma è inferiore in confronto al "Freezer 64" e al "Freezer 64 Pro"

P.S. il mio processore è: AMD Athlon64 3200+

dinamite2
13-06-2006, 13:55
scusa ma non ho capito bene... non puoi smontare e ruotare la staffa di fissaggio come ho fatto io?
se vedi qualche post piu su è scritto...
ma forse tu hai un altro tipo di artic pro...

arturo83
13-06-2006, 14:12
ma forse tu hai un altro tipo di artic pro...
Sì, infatti attualmente ho il "Freezer 64" e non il "Freezer 64 Pro"

herrel
13-06-2006, 14:49
ero interessato anche io a questo dissy ma notavo su alcuni siti che si parla di un nuovo modello, sul sito del produttore invece non c'è niente? ne sapete qualcosa? :confused:

Torpedo
14-06-2006, 11:19
ero interessato anche io a questo dissy ma notavo su alcuni siti che si parla di un nuovo modello
Postace qualche link... :ciapet: :ciapet: :ciapet:

herrel
14-06-2006, 11:37
eccolo:

ho rimosso il link...cmq avete capito di che si tratta? i oho visto spesso chiamarlo "nuovo modello" ma è una bufala?

Torpedo
14-06-2006, 11:41
Herrel correggi il link, non si possono postare URL di E-Shop... ;)

Io intendevo link che parlassero di un fantomatico nuovo modello, di Arctic Freezer 64 Pro ne ho già 3 (tra l'altro 2 comprati proprio lì)... :cool:

Drakogian
14-06-2006, 11:45
Quello che vedo in figura mi sembra il vecchio Arctic Freezer 64 per AMD Sempron (Socket 754) - AMD Athlon 64 up to 5000+ - AMD Athlon 64 up to FX-59 - AMD Opteron. Guarda qui sotto la voce "Discounted Products":
http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=10&data=4&disc=1

herrel
14-06-2006, 11:53
Quello che vedo in figura mi sembra il vecchio Arctic Freezer 64 per AMD Sempron (Socket 754) - AMD Athlon 64 up to 5000+ - AMD Athlon 64 up to FX-59 - AMD Opteron. Guarda qui sotto la voce "Discounted Products":
http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=10&data=4&disc=1


si è lui...sono scorretti a spacciarlo per un nuovo modello!!! :mad:

arturo83
14-06-2006, 14:16
A proposito del vecchio "Freezer 64", ora che ho dovuto sostituire scheda video e motherboard posso montarlo solo al contrario, e non vorrei indirizzare troppa aria calda sulla scheda video, che già è dissipata passivamente; inoltre dato che l'aria calda tende a risalire verso l'alto temo che le heatpipes possano non essere raffreddate a dovere; fila come ragionamento? potete darmi un consiglio per favore? Lo lascio montato così com'è o lo sostituisco con il "Freezer 64 Pro"?
Ecco la foto di come l'ho dovuto montare per farcelo entrare:

http://img131.imageshack.us/img131/8311/10063286fa.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=10063286fa.jpg)

herrel
14-06-2006, 14:40
A proposito del vecchio "Freezer 64", ora che ho dovuto sostituire scheda video e motherboard posso montarlo solo al contrario, e non vorrei indirizzare troppa aria calda sulla scheda video, che già è dissipata passivamente; inoltre dato che l'aria calda tende a risalire verso l'alto temo che le heatpipes possano non essere raffreddate a dovere; fila come ragionamento? potete darmi un consiglio per favore? Lo lascio montato così com'è o lo sostituisco con il "Freezer 64 Pro"?
Ecco la foto di come l'ho dovuto montare per farcelo entrare:

http://img131.imageshack.us/img131/8311/10063286fa.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=10063286fa.jpg)


secondo me il problema è con l'alimentatore, hai due ventole che prendono aria una di fronte all'altra...secondo me non va bene!! in pratica si rubano l'aria a vicenda!!!

mille83
21-06-2006, 15:44
Non riesci a montarlo girato di 90° in senso orario con la ventola del dissi che butta verso la parte posteriore del case, anche io ho la a8n-sli premium e volevo montarlo così...

MikX
22-06-2006, 09:12
sulla mia mobo, cioè la asus a8r mvp, pensate possa andar bene?

robirisi
22-06-2006, 09:48
Per Herrel: se il tuo problema è lo spazio, allora sappi che il Freezer 64 Pro ci entra sicuramente. Nel mio case, avevo una situazione analoga alla tua e ti posso dire che il montaggio del dissipatore in questine è stato abbastanza semplice!

Wario86
22-06-2006, 13:41
una domanda...quando si compra nuovo questo dissipatore c'è bisogno della pasta termica per montarlo? perchè ho letto che in realtà è già sopra

arturo83
22-06-2006, 15:55
Non riesci a montarlo girato di 90° in senso orario con la ventola del dissi che butta verso la parte posteriore del case, anche io ho la a8n-sli premium e volevo montarlo così...
Penso che puoi farlo col Freezer 64 Pro ;) , ma di certo non col Freezer 64 (non Pro)!

robirisi
22-06-2006, 16:03
Acquistando il Freezer 64 Pro, trovi già applicato sulla basa del dissi uno strato di ottima pasta termica MX-1, credo si chiami così.

Torpedo
22-06-2006, 17:28
Acquistando il Freezer 64 Pro, trovi già applicato sulla basa del dissi uno strato di ottima pasta termica MX-1, credo si chiami così.
Io l'ho tolta con un batuffolo immerso nella trielina ed applicato Arctic Silver 5...adesso sono curioso di provare con la nuova Zalman, l'ho appena ordinata... :cool:

tommydc
23-06-2006, 08:06
secondo voi che differenza di prestazioni c'è con lo zalman 9500? :confused:

r4w
23-06-2006, 12:30
Ciao a tutti! Io ho ancora la ventola box del mio amd e vorrei montare questo dissipatore su una asus a8v deluxe! Qualcuno l'ha già fatto? Qualcuno sà dirmi se è veramente silenziosa o meno?

Grazie!

Bembotto
23-06-2006, 15:23
Ciao a tutti! Io ho ancora la ventola box del mio amd e vorrei montare questo dissipatore su una asus a8v deluxe! Qualcuno l'ha già fatto? Qualcuno sà dirmi se è veramente silenziosa o meno?

Grazie!


Di dafault è poco silenziosa.Con reostato a 7 e 5 v lo diventa... :)

sbranda
24-06-2006, 10:58
ciao! con questo caldo la ventola del mio amd 3700+ fa tantissimo rumore! mentre se apro il case nn lo fa +..... Io volevo sostituirla con questa ventola! è + silenziosa di molto di quella originale?
Grazie 1000

Torpedo
24-06-2006, 11:06
ciao! con questo caldo la ventola del mio amd 3700+ fa tantissimo rumore! mentre se apro il case nn lo fa +..... Io volevo sostituirla con questa ventola! è + silenziosa di molto di quella originale?
Grazie 1000
Come rumore siamo lì, forse 1 pò meno ma non ci giurerei...Il dissipatore è migliore però, quindi il cambio comunque ti conviene direi... ;)

MikX
26-06-2006, 18:52
Questo coolermaster come vi sembra a confronto del freezer64 pro

LINK (http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=RR-KCT-T9E1&other_title=+RR-KCT-T9E1+Susurro)

Bembotto
26-06-2006, 19:02
Questo coolermaster come vi sembra a confronto del freezer64 pro

LINK (http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=RR-KCT-T9E1&other_title=+RR-KCT-T9E1+Susurro)



Sembra più silenzioso sulla carta.Esiste anche per 939?

MikX
26-06-2006, 19:17
si, ma raffreddera bene e come un artic.

allanon
28-06-2006, 18:40
per MikX:
Anche io ho una a8r-mvp, e volevo montare il freezer 64, sulla mobo va bene? o ci sono problemi di spazio?
se puoi metteresti qualche foto?
ti ringrazio.

cthulu
01-07-2006, 12:04
Ho appena montato il Freezeer 64 PRO da 30 min circa....

Considerazioni:

A prima sensazione non ho fatto un gran salto di qualità.......le mie temp sono esattamente come il mio dissy BOXATO AMD (che avevo lappato quasi a specchio), ovvero 39-40°C in idle e 43°C con un superPI 4M.
Il montaggio non mi è parso così semplice (l'ho montato con tutto il PC montato ,con case, cavi etc..).
Ho il case (penso) discretamente areato, con (come dice la Artic Cooling) una ventola da 12 in estrazione esattamente dietro il Freezeer 64 PRO.

Tenete in considerazione che la mia temperatura ambientale -ora- è di 30.5°C


vedremo un pò come si evolve la cosa.......ma..ma..incomincio a rimpiangere il mio Vecchio ex-dissipatore Silent Tower che , forse non crederete mi teneva le temp moolto più basse.......

Ad oggi ho solo guadagnato in silenzio, perchè la ventola del freezeer 64PRO gira a 2300-2400 giri (ovvero INUDIBILE),mentre con le stesse temperature il dissy BOXATO AMD andava a 6000 giri, discretamente rumoroso

Smoke99
01-07-2006, 13:18
Ciao a tutti
HO acquistato una Asus a8n-sli SE
L'artic puo' essere montato su questa skeda senza alkun problema?
Grazie!

ErodeGrigo
01-07-2006, 18:23
Ho appena montato il Freezeer 64 PRO da 30 min circa....

Considerazioni:

A prima sensazione non ho fatto un gran salto di qualità.......le mie temp sono esattamente come il mio dissy BOXATO AMD (che avevo lappato quasi a specchio), ovvero 39-40°C in idle e 43°C con un superPI 4M.
Il montaggio non mi è parso così semplice (l'ho montato con tutto il PC montato ,con case, cavi etc..).
Ho il case (penso) discretamente areato, con (come dice la Artic Cooling) una ventola da 12 in estrazione esattamente dietro il Freezeer 64 PRO.

Tenete in considerazione che la mia temperatura ambientale -ora- è di 30.5°C


vedremo un pò come si evolve la cosa.......ma..ma..incomincio a rimpiangere il mio Vecchio ex-dissipatore Silent Tower che , forse non crederete mi teneva le temp moolto più basse.......

Ad oggi ho solo guadagnato in silenzio, perchè la ventola del freezeer 64PRO gira a 2300-2400 giri (ovvero INUDIBILE),mentre con le stesse temperature il dissy BOXATO AMD andava a 6000 giri, discretamente rumoroso


Hai detto poco... :p

Bye.

drowning man
02-07-2006, 02:04
io ero arrivato a 51 gradi e con l'artic pro 64 ho abbassato a 45. postyo un'immagine del mio case (un po' incasinato , il mio primo assemblaggio), è corretto il verso del dissi? spero di aver capito come si caricano le immagini con imageshack.

http://img213.imageshack.us/img213/3231/immagine0046tw.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=immagine0046tw.jpg)

no, ma come si postano le foto con imageshakc? boh

Smoke99
02-07-2006, 09:16
Up
Nessuno mi aiuta?

glazio
02-07-2006, 11:25
io sono tanto contento di questo dissi ma fa rumore....
voglio regolare la velocità con SPEEDFAN ma non ci riesco...
il dissi sta a 2280rpm, con speedfan vado a modificare la percentuale sotto SPEED01 ma sempre a 2280rpm sto :confused:
me lo fa anche con l'altra ventola che ho, sta a 6027rpm anche se ho impostato la velocità al 55%
screen:
http://img116.imageshack.us/img116/5307/screen4ih.jpg (http://imageshack.us)

Bembotto
02-07-2006, 11:40
io sono tanto contento di questo dissi ma fa rumore....
voglio regolare la velocità con SPEEDFAN ma non ci riesco...
il dissi sta a 2280rpm, con speedfan vado a modificare la percentuale sotto SPEED01 ma sempre a 2280rpm sto :confused:
me lo fa anche con l'altra ventola che ho, sta a 6027rpm anche se ho impostato la velocità al 55%
screen:
http://img116.imageshack.us/img116/5307/screen4ih.jpg (http://imageshack.us)


Lo stesso mio problema,la mia motherboard non era compatibile con speedfan.Ho risolto montando un reostato della Sunbeam.Ciao

cthulu
02-07-2006, 12:34
Sono qui di nuovo...........
ho lappato il Dissy per vedere se migliora.............

http://img216.imageshack.us/img216/1980/lappaturabis7he.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=lappaturabis7he.jpg)
lo so....la foto da vicino non è un granchè....

Poi ho provato a vedere se il lavoro era OK, ovvero ho preso uno specchio, meso una goccia di olio e il dissy....mosso un pò sulla superficie e ho provato a sollevarlo......
http://img162.imageshack.us/img162/1097/lappaturabis36vn.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=lappaturabis36vn.jpg)

http://img162.imageshack.us/img162/4026/lappaturabis43dg.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=lappaturabis43dg.jpg)

....per ora ho guadagnato 3°C in meno........però...mi sà che è un dissipatore scarso lo stesso

Temp ambientale:28.8°C
Temp in Idle: 37-38°C
Temp in Full: da fare

cthulu
02-07-2006, 13:29
Dopo qualche SuperPi 8M e un 3Dmark2001 a 1280x1024 la temp in Full Load è:
Temp in Full: 42-43°C
Temp Abientale: 29.2°C




Anche se -dicono- che la Artic Silver 5 che ho messo con il dissy lappato deve un pò stabilizzarsi (ora avrà 1-2 ore di lavoro),sono sempre dell'Idea:

Chi più spende...meglio spende

se un dissy costa la metà di un'altro (a parte il brand) ci sarà un motivo......
Per ora ,visto che la spesa l'ho fatta, me lo tengo così....,ho guadagnato solo in silenzio....poi vedremo il futuro cosa riserverà.................!!!

Torpedo
02-07-2006, 13:42
io ero arrivato a 51 gradi e con l'artic pro 64 ho abbassato a 45. postyo un'immagine del mio case (un po' incasinato , il mio primo assemblaggio), è corretto il verso del dissi? spero di aver capito come si caricano le immagini con imageshack.

http://img213.imageshack.us/img213/3231/immagine0046tw.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=immagine0046tw.jpg)
Si vede che è il tuo primo asssemblaggio, c'è un bel pò di casotto lì dentro...comunque il verso è giusto, con la ventola verso gli slot di memoria... ;)

glazio
02-07-2006, 16:29
Lo stesso mio problema,la mia motherboard non era compatibile con speedfan.Ho risolto montando un reostato della Sunbeam.Ciao
possibile che l'asus a8n-e non è compatibile?

drowning man
02-07-2006, 23:25
Si vede che è il tuo primo asssemblaggio, c'è un bel pò di casotto lì dentro...comunque il verso è giusto, con la ventola verso gli slot di memoria... ;)

secondo te così va meglio? meglio non so fare, tutti quei fili mi fanno impazzire

http://img339.imageshack.us/img339/9348/immagine0135oc.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=immagine0135oc.jpg)

Torpedo
03-07-2006, 12:44
secondo te così va meglio? meglio non so fare, tutti quei fili mi fanno impazzire

http://img339.imageshack.us/img339/9348/immagine0135oc.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=immagine0135oc.jpg)
Così và meglio dai, è più ordinato... ;)

Il case cos'è, un Thermaltake? :confused:

drowning man
03-07-2006, 18:42
Così và meglio dai, è più ordinato... ;)

Il case cos'è, un Thermaltake? :confused:

sì è lo shark della thermaltake, ma credo che tra qualche tempo mi farò lo stacker, mi sa che è meglio in termini di spaziosità. tra l'altro per montarlo mi sono abbastanza impiccato, ma era la prima volta...

Torpedo
03-07-2006, 19:15
sì è lo shark della thermaltake, ma credo che tra qualche tempo mi farò lo stacker, mi sa che è meglio in termini di spaziosità. tra l'altro per montarlo mi sono abbastanza impiccato, ma era la prima volta...
Riconoscevo la disposizione tipica Thermaltake...io ho un Soprano...beh dai è la prima volta appunto, col tempo farai il callo... :cool:

Gogeta SSJ
07-07-2006, 21:26
Io ho montato il dissipatore Artic Freeze 64 pro ma la temperatura non vuole abbassarsi ed è sopra i 55 gradi se nza far nulla, secondo voi cossa possofare

cthulu
07-07-2006, 22:23
.........secondo me nulla.......
io ora, con base dissy lappata e 27.7°C ambientali, il dissy a max velocità (2445 rpm...ma inudibile..) tiene in IDLE la mia CPU a 35.5°C

Come già detto precedentemente,non mi ha molto soddisfatto stò dissy....mi aspettavo qualcosa di più... :(

drowning man
07-07-2006, 22:44
a me ha abbassato la temperatura di 5 gradi.

glazio
08-07-2006, 09:36
ho messo la ventola a 1061rpm ma fa ancora rumore :(
penso che lo cambierò al più presto... il pc lo tengo in camera e questo rumore da fastidio se lo vuoi tenere accesso di notte....

Paolodo2006
08-07-2006, 12:20
raga io ho un venice 3000 @ 3200 adesso in idle mi fa 35° temp ambientale 27
sotto carico 45° ho un dissi simile al boxed ma con la ventola 8x8 del mio vecchio volcano 11della thermaltake...spinge molto ma fa un rumore incredibile 5200 giri :))http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&noquote=1&p=13029665#
LOL
mi conviene comprarlo?
anche in prospetto di un overclock + consistente..visto ke lho fatto arrivare @3800+
cosa mi consigliate

drowning man
08-07-2006, 16:33
ho messo la ventola a 1061rpm ma fa ancora rumore :(
penso che lo cambierò al più presto... il pc lo tengo in camera e questo rumore da fastidio se lo vuoi tenere accesso di notte....

ma con che le regolate le ventole. con un rheobus o con speedfan? come si fa con speedfan? a me non le regola...

cthulu
09-07-2006, 11:34
speedfan!! ............ma non lo uso poichè la ventola al max (2460rpm) non la sento (si sente un ronzio di sottofondo di tutto il PC)

Paolodo2006
12-07-2006, 20:44
io le regolo con il cooldrive di coolermaster....

drowning man
13-07-2006, 10:51
io le regolo con il cooldrive di coolermaster....

ma quello è solo per l'hard disk vero? e l'hd lo metti tra i lettori ottici?

ricci-o1976
14-07-2006, 08:01
Io ho montato il dissipatore Artic Freeze 64 pro ma la temperatura non vuole abbassarsi ed è sopra i 55 gradi se nza far nulla, secondo voi cossa possofare

montato male di sicuro, 55gradi in idle non è possibile.

la pasta l'hai messa? stesa x bene?
il dissi è ancorato perfettamente al socket?

hai qualche rifermento di temp con altri dissi? magari ti sballa alla grande il sensore....

flapane
14-07-2006, 08:08
Dopo qualche SuperPi 8M e un 3Dmark2001 a 1280x1024 la temp in Full Load è:
Temp in Full: 42-43°C
Temp Abientale: 29.2°C




Anche se -dicono- che la Artic Silver 5 che ho messo con il dissy lappato deve un pò stabilizzarsi (ora avrà 1-2 ore di lavoro),sono sempre dell'Idea:

Chi più spende...meglio spende

se un dissy costa la metà di un'altro (a parte il brand) ci sarà un motivo......
Per ora ,visto che la spesa l'ho fatta, me lo tengo così....,ho guadagnato solo in silenzio....poi vedremo il futuro cosa riserverà.................!!!

io non l'ho lappato, però ho usato as5 e ho la cpu cabriolet, con temp in camera di 29gradi e sempre FANLESS (non voglio rumori) sto a 33/34in idle e 39/40in full. In inverno sono inferiori di circa 4/5gradi.

cthulu
14-07-2006, 08:23
per flapane:
mah.........non so se tutti i sample dei Freezeer64 Pro siano perfettamente uguali...e se le condizioni climatiche (temp e umidità) contino qualcosa....
Secondo me stò dissì non è molto efficiente....rimpiango un pò il mio ex Silent Tower.....
Pensandoci bene,e guardando gli altri dissy ,la base in Cu del Freezeer64 Pro è abbastanza piccola non copre tutta la CPU e non vorrei che sia quella la causa della poca efficienza;di contro il Silent Tower aveva una base più larga.
Le saldature vicino e sulle pipe del Freezeer64 Pro mi sembrano approssimative,e noto che la base ha una divisione centrale saldata (stagno?) per far entrare le pipe e chiusa a mò di "panino" e visto che non c'è continuità di Cu non vorrei che lo scambio di calore in quel punto non sia ottimale....
Gli altri dissì concorrenti (e lo stesso Silent Tower) hanno le pipe "infilate" nel corpo della base di Cu senza altri metalli....

flapane
14-07-2006, 08:24
ti quoto per le saldature approssimative, per il resto non so perchè l'ho montato molti mesi fa e dovrei riguardarlo con attenzione. Per quanto riguarda la base basta e avanza, una volta scoperchiata la cpu ti accorgi che il die è piccolissimo...

Paolodo2006
14-07-2006, 12:48
cooldrive
va su uno slot da 5.25 (quello dei lettori)
contiene un hd e controlla 3ventole e ha 4sensori x la temperatura

drowning man
14-07-2006, 14:32
cooldrive
va su uno slot da 5.25 (quello dei lettori)
contiene un hd e controlla 3ventole e ha 4sensori x la temperatura

fico. quindi, mi potrebbe risolvere anche il problema dell'hd caldo. solo che a quel punto i cavi sata non so se mi arrivano fino a lì nel mio case. dopo vedo. e poi mi servono tutti adattatori 3 pin molex per connettere le ventole vero? con conseguente aggravio di fili....comunque grazie dell'info.

thomasgold
15-07-2006, 23:48
considerando che il prezzo dei dissipatori ritenuti tra i migliori e sui 40€ mi sapete dire perché lo propongono a 20€?
è o non è rumoroso senza regolazione software? credo che superi i 30 dB...
se installo questo dissi e una ventola (25dB) sul retro del case che estrae aria calda rischio di trovarmi con una configurazione non silenziosa?

grazie

robirisi
16-07-2006, 10:49
Direi di no, a patto che tu possa controllare il numero di giri delle ventole via software o tramite un rheobus.

Mobi_82
16-07-2006, 11:02
Sono d'accordo, al massimo dei giri (2300) è abbastanza rumoroso, già scendendo a 1900 giri non si sente quasi più.
Cmq è una bomba, in dual core full load mi da 52°C con la ventola al massimo e 56°C con la ventola al minimo (1100 giri). Ho guadagnato 8°C rispetto al Silencer.

thomasgold
17-07-2006, 09:27
se tolgo il pad ed eseguo una lappatura "veloce" ed uso una pasta termica quanto posso guadagnare in gradi? qualcuno ha avuto un raffronto diretto?

Torpedo
17-07-2006, 11:31
se tolgo il pad ed eseguo una lappatura "veloce" ed uso una pasta termica quanto posso guadagnare in gradi? qualcuno ha avuto un raffronto diretto?
La lappatura falla bene, tanto ci metti non più di una mezzoretta...metti la nuova pasta Zalman, lappa e vedrai che guadagni 2-3°... :cool:

matteo1
24-07-2006, 17:24
ho un problema molto grosso:
non riesco a montare il freezer 64 pro su una asrock dual sata2;o meglio una volta che inserisco la parte con la levetta e metto giù la suddetta,il dissi non è perfettamente ancorato al cestello,ma c'è gioco dal lato della levetta,tant'è che se provo a sollevare la mobo.il dissi si leva :(
Le ho provate tutte,ma non riesco a trovare soluzione :cry: :cry:
C'è qualcuno che mi può dare una dritta? :cry:

trovato il problema:grazie a questa foto
http://www.arctic-cooling.com/pics/f64p_00l.jpg
ho scoperto che dovevo mettere quell'affarino di plastica tra il rame e il sistema di ritenzione
comunque confermo il foglietto di istruzioni è fatto malissimo :muro:

cthulu
25-07-2006, 08:24
..ma sul mio l'affarino di plastica è fisso alla base,non si toglie...... :confused:

matteo1
25-07-2006, 13:02
..ma sul mio l'affarino di plastica è fisso alla base,non si toglie...... :confused:
l'ho comprato usato sul forum;mi sa che si era staccato al vecchio proprietario :(
Pensa che io lo stavo buttando :doh:
Per fortuna ho risolto. :D

cthulu
26-07-2006, 21:07
.un mistero stò dissy............
da me ora c'è un temporale....sì...si è un pò abbassata la temp ambientale...ma il termomentro digitale segna 28.8°C...non distante dalle temp di giorni fà....
adesso in idle la CPU con C'n'Q segna 34.5°C,mentre con una temp ambientale di 32°C circa segnava con C'n'Q attivato 40°C :confused: :confused:

cthulu
26-07-2006, 21:49
..ho fatto un SuperPi 2M,due parziali test veloci di 3Dmark2006 e 10 min di Tomb raider Legend.....e la CPU era a 41.5°C

boh....... :confused:

cthulu
31-07-2006, 09:42
ho rifatto la lappatura......meglio di così non viene.........

http://img180.imageshack.us/img180/9666/lappatura21gx7.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=lappatura21gx7.jpg)

certo che lo stagno in mezzo alle pipe..non mi convince...(non penso sia argento fuso..) Lo stagno come conduzione di calore....umhhhh.. :mad:

Drakogian
31-07-2006, 09:45
Ottimo lavoro, complimenti. Che carta hai usato ? Hai lavorato solo a secco ?

cthulu
31-07-2006, 15:47
La lappatura l'ho eseguita in due tempi differenti.La prima ho usato carta 600,800,1000 e poi pasta abrasiva+cotone

nella 2° passata di lappatura ho ripassato solo con carta da 1000 e ,mi sono inventato pasta abrasiva spalmata sopra un foglio di carta a4

Entrambi i casi mettevo un pò di acqua (poca) nella carta (tranne con la pasta abrasiva)


quando lo rimonterò ..vedremo come si comporta..........

Jaguar64bit
31-07-2006, 17:41
ho rifatto la lappatura......meglio di così non viene.........

http://img180.imageshack.us/img180/9666/lappatura21gx7.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=lappatura21gx7.jpg)

certo che lo stagno in mezzo alle pipe..non mi convince...(non penso sia argento fuso..) Lo stagno come conduzione di calore....umhhhh.. :mad:


Ma sicuro che sia stagno ? a me pare più una pasta conduttrice semi solida.

cmq io ho rimesso il 7000cu.

cthulu
01-08-2006, 08:10
no..no......secondo me è stagno........
è solidissimonon è una massa gommosa o semisolida ....è metallico.......(non ho un quantometro portatile per analizzare se è veramente stagno o no....),ma avendo in passato fatto delle piccole saldature..mi pare proprio stagno.

come già detto secondo me l'hanno costruito in questo modo:
ci sono due metà profilate con le sedi per le pipe,una superiore e una inferiore (dove sarà a contatto con la CPU).Hanno chiuso a sandwich con le pipe in mezzo e prima della applicazione della parte inferiore di rame hanno colato un pò di stagno fuso.Prima che solidificasse hanno appoggiato la parte inferiore della base in rame pressando,cosicchè un pò di stagno è fuoriuscito durante la solidificazione dai buchi adibiti alle pipe (come da foto)

quindi... :rolleyes:

Jaguar64bit
01-08-2006, 11:52
L'ho tirato ora fuori dalla scatola e controllato , si è stagno senza dubbi.. ;) in una maniera o nell'altra dovevano risparmiare nella costruzione , non so quanto lo stagno possa o meno rendere meno efficace il passaggio del calore dalla piastra inferiore alle pipe.

antoine.d
04-08-2006, 09:45
ho acquistato l'Arctic Cooling Freezer 64 Pro, fra qualche giorno mi arriverà,
ma ora ho un dubbio posso avere dei problemi nel montaggio sulla mia mobo?

la mia config è la seguente:
Alimentatore Thermaltake Silent Pure Power 680W
Gigabyte Ga-k8nf-9
Amd Athlon 64 3500+ 939
nVIDIA GeForce 6600 GT PCI-E con dissi Zakman VF900-CU
Multi_funzione Thermaltake Hardacano 13
Case Chieftech big-tower cristal dragon blu,

aiutatemi a togliermi i dubbi
grazie

DarKos
04-08-2006, 11:16
questo dissi si può montare sulla asrock 939 sli32 esata2 o mi postate il link dove ci sono le schede madri compatibili ??

Torpedo
04-08-2006, 11:29
questo dissi si può montare sulla asrock 939 sli32 esata2 o mi postate il link dove ci sono le schede madri compatibili ??
Vai tranquillo sulla AsRock, io ce l'ho... ;)

DarKos
04-08-2006, 12:35
Vai tranquillo sulla AsRock, io ce l'ho... ;)

c'è qualcosa da smontare o arrivo e monto il dissi ??

Torpedo
04-08-2006, 13:09
c'è qualcosa da smontare o arrivo e monto il dissi ??
In teoria si dovrebbe montare con un back plate sotto la mobo in corrispondeza del cestello di ritenzione...in pratica non c'è bisogno, perchè il dissy non flette nulla...quindi puoi andare tranquillo e montarlo direttamente... ;)

Leonardo_moro
05-08-2006, 11:41
Vorrei acquistare questo dissipatore per il A64 3700 san diego, con la speranza che sia veramente silenzioso e migliore di quello in dotazione AMD, desideravo sapere da chi ha avuto l'opportunità di montarlo se ci sono particolari problemi su una MSI K8N SLI PLATINUM.
buon week end.

cthulu
05-08-2006, 11:50
io ho una MoBo molto simile (stessa famiglia MSI) alla tua ,nessun problema di montaggio.
Secondo il mio metro di giudizio è inudibile all'interno del case...

io ho provato tutti e due i dissy Boxati di AMD (quelli per single core e quello per dual core)
Sono sufficienti per un normale utilizzo della CPU;se overclokki in full load vanno un pò in crisi....le temp skizzano facilmente e velocemente a 50°C

antoine.d
05-08-2006, 14:46
qualcuno risponde anche alla mia domanda?

Torpedo
05-08-2006, 17:21
qualcuno risponde anche alla mia domanda?
Se si monta tranquillamente sulla AsRock 939Dual-SATA2 che è la mobo col peggior layout che io abbia mai visto, non vedo come non si possa montare sulla tua... ;)

antoine.d
06-08-2006, 09:01
Se si monta tranquillamente sulla AsRock 939Dual-SATA2 che è la mobo col peggior layout che io abbia mai visto, non vedo come non si possa montare sulla tua... ;)


grazie, ma ho letto che alcuni hanno avuto dei problemi

Torpedo
06-08-2006, 09:56
grazie, ma ho letto che alcuni hanno avuto dei problemi
Che genere di problemi? :confused:

antoine.d
07-08-2006, 07:56
Che genere di problemi? :confused:


problemi nel montaggio dicono che con il dissi la mobo tende a flettersi, e bisogna cambiare la staffa, se si di come si fa a smontarla ?

Torpedo
07-08-2006, 12:52
problemi nel montaggio dicono che con il dissi la mobo tende a flettersi, e bisogna cambiare la staffa, se si di come si fa a smontarla ?
Secondo me basta procurarsi un back plate da mettere dietro la mobo in corrispondenza del cestello di ritenzione...in questo modo non ci possono essere problemi di flessioni o similia... ;)

argez
07-08-2006, 17:14
Montato su asrock e nessun problema...la mobo che si flette mi pare impossibile visto il peso... :O

sdjhgafkqwihaskldds
07-08-2006, 20:18
Ci sono prove certe che questo dissi (precisamente il 7, quello x 775 che poi è = al 64) va meglio di quello stock di intel?

sonnet
11-08-2006, 21:00
devo scegliere tra il dissy artic freezer pro e quest'altro che mi costerebbe 3 euro in +:
http://www.cooltek.de/cooling_index.html
di cui hi visto una recensione parlarne molto bene, mi interessa moltissimo il fattore rumore visto che possibilmente il pc resterebbe acceso di notte.
Ho letto nel thread commenti di chi lo giudica silenziosissimo e chi rumoroso :confused: . Per un pc da tenere acceso di notte e' rumoros o no\?Qcn mi illumina?

sonnet
11-08-2006, 21:13
il cooltek va meglio sia come dissipazione che come rumore..
che dite mi fido?
http://www.dirkvader.de/frame.php?site=http%3A%2F%2Fwww.dirkvader.de%2Fpage%2FCooltek_Auras_92%2F

Torpedo
11-08-2006, 22:58
mi interessa moltissimo il fattore rumore visto che possibilmente il pc resterebbe acceso di notte.
Ho letto nel thread commenti di chi lo giudica silenziosissimo e chi rumoroso :confused: . Per un pc da tenere acceso di notte e' rumoros o no\?Qcn mi illumina?
Io tengo acceso il pC di notte con l'Arctic Freezer 64 Pro e non ho alcun problema...tieni conto che sono abituato alla cosa, ho avuto sempre pC accesi di notte... :cool:

cricchio974
11-08-2006, 23:00
guarda io utilizzo il cool & quiet e sta' a 29 gradi con la ventola ferma...piu' silenzioso di cosi'...

Ulcera67
12-08-2006, 01:55
guarda io utilizzo il cool & quiet e sta' a 29 gradi con la ventola ferma...piu' silenzioso di cosi'...

Ho un 3500+ con stesso artic e c&c e sto a 36.

29 senza applicazioni? Case chiuso o aperto? Se chiuso, ventole?
(Sembro la CIA) ;)

Comunque sulla mia mobo MSI K8N Neo4 Platinum ho dovuto fare una modifica seppur piccola. Montandolo con la ventola in avanti per buttare l'aria calda sulla ventola in estrazione, il braccetto in plastica nera per il fissaggio dell'artic non mi permetteva il collegamento del connettore 12v a quattro poli.
Ho dovuto tagliarne un piccolo pezzo...

cthulu
12-08-2006, 08:07
Comunque sulla mia mobo MSI K8N Neo4 Platinum ho dovuto fare una modifica seppur piccola. Montandolo con la ventola in avanti per buttare l'aria calda sulla ventola in estrazione, il braccetto in plastica nera per il fissaggio dell'artic non mi permetteva il collegamento del connettore 12v a quattro poli.

guarda ,che, -mi sà-, hai fatto un lavoro inutile...io avevo lo stesso problema (ho una Mobo sorella...)....sai cosa ho fatto? ho smontato la staffa e girata di 180°, in modo che il dispositivo di aggancio con la levetta -ora- guarda la scheda video, e non più verso l'ALI vicino al "famoso" connettore da 12v che interferiva nella chiusura.....

Leonardo_moro
12-08-2006, 09:52
Ho un 3500+ con stesso artic e c&c e sto a 36.

29 senza applicazioni? Case chiuso o aperto? Se chiuso, ventole?
(Sembro la CIA) ;)

Comunque sulla mia mobo MSI K8N Neo4 Platinum ho dovuto fare una modifica seppur piccola. Montandolo con la ventola in avanti per buttare l'aria calda sulla ventola in estrazione, il braccetto in plastica nera per il fissaggio dell'artic non mi permetteva il collegamento del connettore 12v a quattro poli.
Ho dovuto tagliarne un piccolo pezzo...
Io ho una MSI K8N SLI platinum e volevo acquistare il dissipatore, mi confermi che ci sono problemi per il montaggio?

cricchio974
12-08-2006, 10:44
Per il filo si puo' smontare la ventola dai gommini antivibrazione e girarla nel verso piu' comodo idem per la staffa di fissaggio la mia butta aria verso la ventola di estrazione da 120...poi ne ho uun laterale da 80 e 2 anteriormente da 80.

Ulcera67
12-08-2006, 14:07
guarda ,che, -mi sà-, hai fatto un lavoro inutile...io avevo lo stesso problema (ho una Mobo sorella...)....sai cosa ho fatto? ho smontato la staffa e girata di 180°, in modo che il dispositivo di aggancio con la levetta -ora- guarda la scheda video, e non più verso l'ALI vicino al "famoso" connettore da 12v che interferiva nella chiusura.....

:muro: :muro: :muro:

Non ci ho neppure pensato !!! :D

Con le tronchesine ho fatto prima..

Ulcera67
12-08-2006, 14:09
Io ho una MSI K8N SLI platinum e volevo acquistare il dissipatore, mi confermi che ci sono problemi per il montaggio?

O vai di tronchesine o giri la staffa..

Problemi zero.

Grande dissi! Vai tranquillo! ;)

sonnet
12-08-2006, 14:27
avevo pensato di mettere una thermaltake silent wheel da da 12cm e 16 db,1400 giri 55cfm.Alcuni dicono che sia davvero silenziosa come dichiarato, voi che ne dite?Sarebbe + silnziosa rispetto alla ventola della artic?Le prestazioni calerebbero?(girando + lentamente).Oppure in alternativa ci sarebbe una Xilence da 92mm a 1500giri da 19db dichiarati..36cfm.
che mi consigliate?

Delgado
12-08-2006, 15:00
io lo dovrei spostare su DFI n4 ultra d sto dissipatore..

l'unico modo mi sembra sia girare la staffa vero ??

questa è la mobo e per come viene il dissipatore la ventola si troverebbe rivolta male..

http://img144.imageshack.us/img144/3089/lputnf4slid1gh9.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=lputnf4slid1gh9.jpg)

qualcuno di voi ce l'ha su dfi sto dissipatore ??

se giro la staffa mica rischio che poi vada lento.. o meglio che faccia poca pressione ?? :fagiano:

sonnet
19-08-2006, 10:44
ha mai provato a lappare questo dissy ed eventualmente in quanto sia quantificabile (ovvio approssimativamente) il guadagno nelle temperature.
Lo chiedo perche' io non ho mai lappato e volevo sapere se na valeva la pena.
Lo userei con un core 2 duo (forse lo scoperchio pure) da overcloccare fino a che ce ne' + pasta termica collaboratory liquid pro.

cthulu
19-08-2006, 10:49
io l'ho lappato..anzi due volte.....(fai una ricerca con il mio nickname nei fai post...ho anche delle foto) ..però mi sà che per me ,stò dissì non è sufficiente...lo ritengo mediocre....

Torpedo
19-08-2006, 10:50
ha mai provato a lappare questo dissy ed eventualmente in quanto sia quantificabile (ovvio approssimativamente) il guadagno nelle temperature.
Lo chiedo perche' io non ho mai lappato e volevo sapere se na valeva la pena.
Lo userei con un core 2 duo (forse lo scoperchio pure) da overcloccare fino a che ce ne' + pasta termica collaboratory liquid pro.
Io ne ho 3, tutti e 3 lappati a specchio...guadagno circa 1-2°...segui questa guida quì:

http://www.insanewb.com/guide/lapping/lapping.htm

sonnet
19-08-2006, 11:43
Io ne ho 3, tutti e 3 lappati a specchio...guadagno circa 1-2°...segui questa guida quì:

http://www.insanewb.com/guide/lapping/lapping.htm


nelle faq.
Scusa te se vi chiedo ancora qualcosa.Coem ho detto devo acquistare un Conroe 2 duo che dovrebbe avare il Copricore (non so come si chiami tecnicamente) insomma la coperture del core che prima non c'era sulle vecchie cpu (tipo gli athlon xp).Ora volevo chiedervi :sapete di che materiale e' fatto?Io sto pensando se rimuovere questa protezione per mettere direttamente a contatto core e dissy oppure posso lappare anche la protezione della cpu?

sonnet
19-08-2006, 11:49
io l'ho lappato..anzi due volte.....(fai una ricerca con il mio nickname nei fai post...ho anche delle foto) ..però mi sà che per me ,stò dissì non è sufficiente...lo ritengo mediocre....

ma non ho capito bene in cosa ritieni mediocre il dissy.In fondo ho pensato io (ma posso anche sbagliarmi) il rame e' rame per tutti quindi una volta lappato il dissy il + della differenza credo,sia fatta dalla ventola.Visto il prezzo di 13 euro mi sembra buono.Io sto solo aspettando il dissy e le nuove ventole thermaltake che ho ordinato per vedere quali sono + silenziose ed eventualemente decidero' se cambiarci la ventola.Certo esistono dissy migliori ma dalle rece in giro (ma sicuramente sono + affidabili i tuoi giudizi di utente perche' disinteressati) per trovare dissy veramente migliori devi spendere oltre i 30 euro.Poi tu cmq hai il dissy e di certo puoi saperne + di me.

cthulu
19-08-2006, 23:22
.mediocre perchè a confronto del Silent Tower che avevo prima (simile ,verticale, con pipe in Cu) è meno performante.
Per ora me lo tengo,(io l'avevo pagato 21€),così......poi si vedrà...certo che il X2 scalda un pò di più del single core.
Poi quello che ,dopo averlo comprato e "toccato" con mano,mi ha lasciato perplesso e la base molto piccola e le pipe saldate con stagno (cattivo conduttore rispetto al rame).
I dissipatori più costosi, ho notato da foto in dettaglio, hanno la base in Cu molto più grossa della superficie della CPU,più spessa (quindi ciuccia e trattiene più calore) e le pipe non sono saldate ma bloccate con altro rame meccanicamente...insomma tanti accorgimenti migliori...(come il silent Tower che avevo......e che non uso più perchè venduto ..perchè la mia Mobo NON HA i 4 buchi intorno al socket)

ciao

High Speed
20-08-2006, 15:19
non sono daccordo sull' osservazione riguardante le heat pipe e la base...

fai una prova metti la base sotto l' acqua calda corrente e vedrai come in pochi secondi si riscalda tutto il blocco...

Per quello che costa è un ottimo dissipatore, certo senza particolari accorgimenti, ma il suo sporco lavoro lo fa bene.

sonnet
20-08-2006, 16:58
.mediocre perchè a confronto del Silent Tower che avevo prima (simile ,verticale, con pipe in Cu) è meno performante.
Per ora me lo tengo,(io l'avevo pagato 21€),così......poi si vedrà...certo che il X2 scalda un pò di più del single core.
Poi quello che ,dopo averlo comprato e "toccato" con mano,mi ha lasciato perplesso e la base molto piccola e le pipe saldate con stagno (cattivo conduttore rispetto al rame).
I dissipatori più costosi, ho notato da foto in dettaglio, hanno la base in Cu molto più grossa della superficie della CPU,più spessa (quindi ciuccia e trattiene più calore) e le pipe non sono saldate ma bloccate con altro rame meccanicamente...insomma tanti accorgimenti migliori...(come il silent Tower che avevo......e che non uso più perchè venduto ..perchè la mia Mobo NON HA i 4 buchi intorno al socket)

ciao

detto cosi mi stai facendo venire forti dubbi sul mio acquisto.Eppure nelle review (delle quali non mi fido al 100%) andava meglio di altro dissy + costosi..detta come l'hai detta tu anche cambiando ventola rimarrebbe un dissy non buono.Mah,mi consola a questo punto il fatto che perlomeno il core duo che ci mettero' su dovrebbe consumare meno dell x2 che hai tu.

cthulu
21-08-2006, 09:27
non sono daccordo sull' osservazione riguardante le heat pipe e la base...

bè...certo che concuce calore....sennò non sarebbe un dissipatore......però la mia osservazione sulla base (che ho lappato anche...) che essendo piccola non riesce a "catturare" abbastanza calore da trasportare via dalle pipe (poi c'è il fatto della presenza dello stagno che ,sicuramente,si trova all'interno della base ,facendo un pò da isolante termico)...quindi la CPU rimane più calda del dovuto......
poi io che ho 2 core scaldo di più.....

cthulu
21-08-2006, 09:29
come paragone, il mio sistema in IDLE, con 27.6°C ambientali (di ieri) la CPU segnava in media 40°C e sotto carico (con S&M) è volata a 51.5°C (che mi sembra un pò troppo......) :rolleyes:

mariade
21-08-2006, 19:42
ventola 92mm xilence per rimpiazzare ventola artic cooling freezer pro.

--------------------------------------------------------------------------------

Ragazzi come da topic secondo voi faccio un affare a rimpiazzare la ventola dell'artic cooling freezer 7 pro con quella xilence da 92mm(l'obiettivo e' il minor rumore possibile)?
ecco i dati:
product description

black & red 92 mm case fan. cool your pc components with this xilence fan. it offers you an extremely good price-performance ratio, and cools your pc efficiently at a low noise level.



technical data


dimensions:
92x92x25

voltage:
12 VDC

start voltage:
7 VDC

power consumption:
0,84 W

rated current:
0,07 A

fan speed:
1.500 rpm +/- 10%

bearing type:
hydro bearing

max. air flow:
36 CFM

air pressure: 1,40 mmAq
noise level:
~ 19 dB

weight:
94 g

certificates:
CE

Potrei volendo usare anche una Thermaltake silent wheel da 13 cm che stando ai dati e' ancor + silenziosa della Xilence (16db dichiarati) portando molta + aria.Certo il problema sarebbe sistemarla vista la grandezza.
Voi che fareste avendo come obiettivo il minor rumore possibile posto che dovrebbero offrire tutte e 3 le ventole una buona portata d'aria?(infatti avrei anche una noiseblocker da 80mm ma credo che la sua portata non sia molta..)

cthulu
22-08-2006, 08:48
ecco :
temperatura ambientale=27.3°C


primo test:volevo vedere overclokkando la CPU a X2 5000+(ovvero FSB=228 in sincrono con le ram),con stò dissy le temperature......;ho fatto girare S&M (test con due core contemporaneamente) per 20 minuti e poi lo ho fermato al test del calcolo FPU poichè la temp era arrivata a 52°C.Sembrava non salire oltre, ma io per scrupolo ho stoppato.

http://img168.imageshack.us/img168/4168/testsmvh6.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=testsmvh6.jpg)



secondo test: ho aspettato che la temp della CPU si stabilizasse al minimo (41°C), e ho fatto partire alcune sessioni con videogames (FLATOUT2);come da grafico la temp con il games (16min di gioco) è al MAX a 45°C;con il gioco doom3 la CPU è salita a 47°C

http://img151.imageshack.us/img151/1728/doom3rb0.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=doom3rb0.jpg)

Conclusioni: con la CPU X2 a default,il dissy è al limite,se provo a overclokkare,arrivare a 50°C è facilissimo......
quindi.....o lo cambio o rinuncio all'overclock,o cambio la ventola (come qualcuno ha suggerito)....ma come? come l'aggancio?

Drakogian
22-08-2006, 09:28
ventola 92mm xilence per rimpiazzare ventola artic cooling freezer pro.

...cut...

technical data

dimensions:
92x92x25

voltage:
12 VDC

start voltage:
7 VDC

power consumption:
0,84 W

rated current:
0,07 A

fan speed:
1.500 rpm +/- 10%

bearing type:
hydro bearing

max. air flow:
36 CFM

air pressure: 1,40 mmAq
noise level:
~ 19 dB

weight:
94 g

certificates:
CE

Potrei volendo usare anche una Thermaltake silent wheel da 13 cm che stando ai dati e' ancor + silenziosa della Xilence (16db dichiarati) portando molta + aria.Certo il problema sarebbe sistemarla vista la grandezza.
Voi che fareste avendo come obiettivo il minor rumore possibile posto che dovrebbero offrire tutte e 3 le ventole una buona portata d'aria?(infatti avrei anche una noiseblocker da 80mm ma credo che la sua portata non sia molta..)

Dai dati tecnici della ventola del Freezer 64 Pro:
Rated Fan Speed: 2200 RPM
Power Consumption: 0.16 Amp.
Air Flow: 40 CFM / 68 m3/h

Facendo un rapido confronto guadagnerai (ma quanto ?) in rumore visto che fà meno giri. Ma perdi in air flow e quindi in raffreddamento. Riguardo alla ventola da 130mm non ho proprio idea di come riuscirai a montarla sul dissi. E poi è tutto da verificare se il flusso d'aria sia ottimale per le alette (dubito molto). A questo punto ti conviene passare ad un altro dissi più efficiente tipo (controllando la compatibilità con la tua mobo):
1. Thermalright XP 90 (tutto in alluminio con ventola da 90mm)
2. Thermalright XP 90 - C (tutto in rame con ventola da 90mm)
3. Thermalright XP 120 (in alluminio con ventola da 120mm)
Se hai intenzione di fare OC ti consiglio l'XP 120 a cui puoi accoppiare una silenziosa ventola da 120mm.

sonnet
22-08-2006, 16:07
ecco :
temperatura ambientale=27.3°C


primo test:volevo vedere overclokkando la CPU a X2 5000+(ovvero FSB=228 in sincrono con le ram),con stò dissy le temperature......;ho fatto girare S&M (test con due core contemporaneamente) per 20 minuti e poi lo ho fermato al test del calcolo FPU poichè la temp era arrivata a 52°C.Sembrava non salire oltre, ma io per scrupolo ho stoppato.

http://img168.imageshack.us/img168/4168/testsmvh6.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=testsmvh6.jpg)



secondo test: ho aspettato che la temp della CPU si stabilizasse al minimo (41°C), e ho fatto partire alcune sessioni con videogames (FLATOUT2);come da grafico la temp con il games (16min di gioco) è al MAX a 45°C;con il gioco doom3 la CPU è salita a 47°C

http://img151.imageshack.us/img151/1728/doom3rb0.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=doom3rb0.jpg)

Conclusioni: con la CPU X2 a default,il dissy è al limite,se provo a overclokkare,arrivare a 50°C è facilissimo......
quindi.....o lo cambio o rinuncio all'overclock,o cambio la ventola (come qualcuno ha suggerito)....ma come? come l'aggancio?

Pero' onestamente non mi sembrano male le prestazioni. Overcloccato di fa 51 gradi per un dual core mi semrbano buone.Cambiare dissy credi ti quanto ti abbasserebbe le temp?Perche' se ne prendi uno sotto i 30 euro non credo tu possa migliorare di molto.Cmq se cambi fammi sapere con cosa lo hai cambiato e se le temp sono migliorate (ma tieni presente che siamo in estate..)

sonnet
22-08-2006, 16:10
Dai dati tecnici della ventola del Freezer 64 Pro:
Rated Fan Speed: 2200 RPM
Power Consumption: 0.16 Amp.
Air Flow: 40 CFM / 68 m3/h

Facendo un rapido confronto guadagnerai (ma quanto ?) in rumore visto che fà meno giri. Ma perdi in air flow e quindi in raffreddamento. Riguardo alla ventola da 130mm non ho proprio idea di come riuscirai a montarla sul dissi. E poi è tutto da verificare se il flusso d'aria sia ottimale per le alette (dubito molto). A questo punto ti conviene passare ad un altro dissi più efficiente tipo (controllando la compatibilità con la tua mobo):
1. Thermalright XP 90 (tutto in alluminio con ventola da 90mm)
2. Thermalright XP 90 - C (tutto in rame con ventola da 90mm)
3. Thermalright XP 120 (in alluminio con ventola da 120mm)
Se hai intenzione di fare OC ti consiglio l'XP 120 a cui puoi accoppiare una silenziosa ventola da 120mm.

pero' il punto e' che quei dati non e' che sono sempre affidabili.Quindi volevo perlo+ un parare vostro che il dissy ce l'avete.Ti diro' se i dati di entrambe le ventole sono veritieri perdere un 10 % in airflow in favore del rumore non mi dispiacerebbe.Certo quando avro' tutte le componenti sottomano valutero'.Il fatto e' che usando come pasta termica la collaboratory che dovrebbe essere molto meglio delle paste convenzionali pensavoi di compensare questo minore flusso d'aria.

maxxispro
22-08-2006, 16:21
ciao ragazzi... qualcuno di voi lo ha montato su di un cabrio? aspetto le vostre dritte...

Kaosk1
23-08-2006, 06:47
Ciao a tutti ho acquistato questo dissipatore dopo aver letto tutte recensioni positive, sia dai forum , sia dai siti specializzati ma sono rimasto molto deluso e volevo sapere se poteva essere un malfunzionamento dello stesso.
Dopo averlo montato (correttamente) ho riscontrato una temperatura in ide a mio avviso troppo alta (circa 50 c°) ed una temperatura sotto sforzo di circa 58 c° dopo circa 1 ora.
Il tutto anche con case aperto , la ventola del dissi che prende aria dal retro del case ed una ventola da 12x12 che prende aria da fuori e la spara verso il dissi.
A mio avviso c'e' qualcosa che non va', ho riprovato a rimontare il dissi togliendo la pasta origina e mettendo un'altra pasta della zalman ma nulla, le temp sono sempre uguali.
Qualcuno mi sa' dare qualche dritta???
Grazie

cthulu
23-08-2006, 11:18
per Kaosk1:

non ho ben capito come hai posizionato il dissy (con la sua ventola) nel case....

Ulcera67
23-08-2006, 11:29
Ciao a tutti ho acquistato questo dissipatore dopo aver letto tutte recensioni positive, sia dai forum , sia dai siti specializzati ma sono rimasto molto deluso e volevo sapere se poteva essere un malfunzionamento dello stesso.
Dopo averlo montato (correttamente) ho riscontrato una temperatura in ide a mio avviso troppo alta (circa 50 c°) ed una temperatura sotto sforzo di circa 58 c° dopo circa 1 ora.
Il tutto anche con case aperto , la ventola del dissi che prende aria dal retro del case ed una ventola da 12x12 che prende aria da fuori e la spara verso il dissi.
A mio avviso c'e' qualcosa che non va', ho riprovato a rimontare il dissi togliendo la pasta origina e mettendo un'altra pasta della zalman ma nulla, le temp sono sempre uguali.
Qualcuno mi sa' dare qualche dritta???
Grazie

La ventola dell'Artic deve prendere l'aria fresca dalla ventola in aspirazione da 120 che hai nel frontale. Dal retro dell'Artic esce l'aria calda che dovrebbe essere espulsa da una ventola in espulsione posta sul retro del case...

Io personalmente lìho montata cosi e va alla grande. Non l'ho nemmeno downvoltata perchè impercettibile.

;)

Drakogian
23-08-2006, 11:59
per Kaosk1:

L'aria fresca (blu) viene dalla ventola anteriore in immissione.
http://img207.imageshack.us/img207/9669/airflowfreezer64proib1.th.gif (http://img207.imageshack.us/my.php?image=airflowfreezer64proib1.gif)
L'aria calda del dissi (rossa) và alla ventola posteriore in estrazione.

High Speed
23-08-2006, 13:38
La ventola dell'Artic deve prendere l'aria fresca dalla ventola in aspirazione da 120 che hai nel frontale. Dal retro dell'Artic esce l'aria calda che dovrebbe essere espulsa da una ventola in espulsione posta sul retro del case...

Io personalmente lìho montata cosi e va alla grande. Non l'ho nemmeno downvoltata perchè impercettibile.

;)

Esatto!

http://img164.imageshack.us/img164/5057/img07801id1.th.jpg (http://img164.imageshack.us/my.php?image=img07801id1.jpg)
;)

Kaosk1
23-08-2006, 21:42
l'ho montata al contrario rispetto l'ultima immagine ma la ventola posteriore anziche' aspirare dall'interno all'esterno , l'ho messa anch'essa al contrario.
Il principio cmq e' uguale.
Il problema vero e' questo cmq , per scrupolo ho montato il dissipatore originale ed a case aperto (con la ventola da 12x12 verso l'interno) mi da' 56°, comincio a pensare che il mio procio un athlon 3000+ non voglia piu' saperne........qualcuno ha da darmi qualche dritta in merito??

cthulu
24-08-2006, 10:04
no!!!

devi cambiare la disposizione e l'orientamento delle ventole come da foto precedente..ovvero ventola posteriore del case che butta fuori,e dissy orientato come foto.

Tu potresti avere flussi di aria che si aostacolano, peggiorando le cose...

Drakogian
24-08-2006, 10:49
l'ho montata al contrario rispetto l'ultima immagine ma la ventola posteriore anziche' aspirare dall'interno all'esterno , l'ho messa anch'essa al contrario.
Il principio cmq e' uguale.
Il problema vero e' questo cmq , per scrupolo ho montato il dissipatore originale ed a case aperto (con la ventola da 12x12 verso l'interno) mi da' 56°, comincio a pensare che il mio procio un athlon 3000+ non voglia piu' saperne........qualcuno ha da darmi qualche dritta in merito??

Non riesco a capire il perchè di questa tua scelta. La ventola posteriore dovrebbe buttare aria all'estreno. In questo modo crea una depressione all'interno del case e permette all'aria fresca esterna di entrare. Nel tuo caso si crea l'effetto contrario con accumolo di aria calda. Inoltre buona parte dell'aria immessa se la prende la ventola dell'alimentatore e la ributta fuori. Dubito che il problema sia la cpu. Questa o funziona o non funziona. Prova a mettere ventola e dissi nella maniera normale e vedrai che la situazione sicuramente migliorerà (attenzione a mettere bene la pasta termica sulla cpu: poca e spalmata bene... ;) )

casertano
24-08-2006, 17:40
ragazzi la ventola del mio artic ha due alette rotte.Ho provato ad incollarle ma ora la ventola gira a 1400 contro i 2200.

Secondo voi riesco a sostituirla?Vorrei metterci una 92x92 o una 12x12..



Per Drakogian:
Ke temp tieni con il tuo san diego?1,45 è il vcore default?

Drakogian
24-08-2006, 18:05
@ casertano
Temperatura ambiente: inverno 21° - estate 30°
Idle: 32-36°
Full: 44-48°
_

casertano
24-08-2006, 20:16
@ casertano
Temperatura ambiente: inverno 21° - estate 30°
Idle: 32-36°
Full: 44-48°
_


in full le mie temp sono tuperiori di 2-3°,solo ke il voltaggio del mio è 1,36.
con uso ufficio le temp sono 42-45°, in idle non sò come si attiva sulla a8n :muro:

Comunque sta ventola è da cambiare,come mi consigliare di fare?

Kaosk1
24-08-2006, 22:04
ragazzi, grazie dell'aiuto, il problema che avevo (ho provato anche con il dissipatore originale ed avevo lo stesso prob) e' sparito ,ripulendo il dissipatore ed il procio dalla pasta termica , ho sparato aria sulla basetta , ed ho messo una nuova pasta della cooler master (m'e' costata come un dissipatore originale) ed ora con il dissipatore originale sono a 36° ed ho appena finito di giocare a ghost recon 3.
Domani potro' montare il nuovo dissi con risultati sicuramente migliori.
Ciao a tuttiiiiiiiiiii

casertano
24-08-2006, 22:44
ragazzi la ventola del mio artic ha due alette rotte.Ho provato ad incollarle ma ora la ventola gira a 1400 contro i 2200.

Secondo voi riesco a sostituirla?Vorrei metterci una 92x92 o una 12x12..



Per Drakogian:
Ke temp tieni con il tuo san diego?1,45 è il vcore default?

nessuno mi dà una mano?

Drakogian
25-08-2006, 11:45
La ventola è sicuramente da sostituire. Io metterei un 90x90mm. Non ho proprio idea di come si possa adattare un 120 al dissi. Anche con una da 90mm è tutto da provare se riesci a installarla. Forse ti conviene riprenderlo nuovo visto il prezzo. Ma come ha fatto a spezzare le pale della ventola originale ?

casertano
25-08-2006, 12:06
La ventola è sicuramente da sostituire. Io metterei un 90x90mm. Non ho proprio idea di come si possa adattare un 120 al dissi. Anche con una da 90mm è tutto da provare se riesci a installarla. Forse ti conviene riprenderlo nuovo visto il prezzo. Ma come ha fatto a spezzare le pale della ventola originale ?


mi è arrivato usato danneggiato...
la ventola ne ho una 92x92 ma dovrei fissarla con le viti al dissi e quindi si troverebbe attaccata a quest'ultimo...non pensi che non avrebbe gli stessi risultati?

ho provato a metterci un pò d'olio e ora gira a 2100rpm ma le temp non sono cambiate,ora sto a 44° mentre scrivo...

Drakogian
25-08-2006, 13:17
Se hai già un ventola da 90 prova a montarla e vedi se ti funziona. 44° a riposo sono tanti. La pasta termica è messa secondo norma ? Che cpu hai ? Sei in OC ? Com'è la ventilazione nel tuo case ?

casertano
25-08-2006, 13:23
Se hai già un ventola da 90 prova a montarla e vedi se ti funziona. 44° a riposo sono tanti. La pasta termica è messa secondo norma ? Che cpu hai ? Sei in OC ? Com'è la ventilazione nel tuo case ?

San diego 3700.la pasta l'ho messo come ho fatto sempre ed è l'artic silver 3.
ora sto 2600 vcore default.
Ho 2 ventole che buttano aria dentro(una sulla finestra del case,l'altra in basso sotto l'hd) e due che buttano aria fuori dietro al case, nei pressi di cpu e gpu.

Drakogian
25-08-2006, 13:35
Come ventilazione sei a posto. Io come pasta uso Arctic Silver 5. Al limite la differenza con la 3 potrebbe essere di 2-3°. Usi il C&Q o RMclock per controllare il consumo della cpu ? Che temperatura hai lasciando la cpu default (no OC) ?

casertano
25-08-2006, 14:43
Come ventilazione sei a posto. Io come pasta uso Arctic Silver 5. Al limite la differenza con la 3 potrebbe essere di 2-3°. Usi il C&Q o RMclock per controllare il consumo della cpu ? Che temperatura hai lasciando la cpu default (no OC) ?

non vorrei sbagliarmi ma le temp a cpu defaul sono identiche,forse 1-2 gradi in meno.non uso niente per controllare il consumo della cpu e non ho attivato nemmeno l'idle sulla mia a8n perchè non so come si fà :)

Sei molto gentile,grazie :)

casertano
25-08-2006, 14:43
dimenticavo, uso everest per tenere temp voltaggi e ventole sotto controllo

Drakogian
25-08-2006, 15:03
Ma nella stanza quanti gradi hai ?
Per RMclock, che ti consiglio, c'è una ottima guida qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1214702&highlight=rmclock
Per il controllo temperature usa SpeedFan e vedi se ti dà le stesse indicazioni di everest.

casertano
25-08-2006, 15:08
circa 30°

Drakogian
25-08-2006, 15:21
30° con un una cpu a 2600 (dovresti essere a 240x11), un dissi con ventola acciaccata e senza controllo del consumo potrebbero portarti ai 42-44°. Aggiusta il dissi o cambialo. ;)

casertano
25-08-2006, 15:28
circa 30°


ho installato speedfan 4.29, la temp core è 39-40 mentre il valore 44 come lo porta everest è riferito alla temp1

quale la temp del procio non l'ho capito...

casertano
25-08-2006, 15:29
Aggiusta il dissi o cambialo. ;)


la seconda opzione sembra la + azzeccata...

casertano
26-08-2006, 15:32
la seconda opzione sembra la + azzeccata...


raga che ne dite dello ZALMAN cnps7000b-cu?

E' migliore di questo?

Benna80
01-09-2006, 23:30
Dunque, è arrivato oggi il Freezer 64 PRO. Bel dissi, volevo chiedere questo punto per due dubbi che mi sono sovvenuti:

1) Dal foglietto illustratvo che dovrebbe spiegare come si installa, al passo 3 dice che ogni scheda madre per processori AMD dovrebbe essere fornita con un accessorio che viene chiamato "retention module", che deve essere fissato con due viti alla piastra madre. Tale modulo mi pare di capire dalla figura e quello che possiede i perni su cui agganciare il dissi. La domanda è: tutte le schede madri per AMD ce l'hanno oppure no? Io sto aspettando una ASRock DUAL-Sata2.

2) Non ho ben capito come poter rotare il dissi di 90, 180 e 170 gradi al punto 4. Devo svitare la vite, ma cosi cosa risolvo?

mtitone
02-09-2006, 06:11
No il "retention module" non è in dotazione a tutte le mobo, ad esempio la mia non lo aveva. Anzi credo che lo dovrebbe fornire il produttore del dissi....in ogni caso io l'ho montato senza....

Benna80
02-09-2006, 06:31
No il "retention module" non è in dotazione a tutte le mobo, ad esempio la mia non lo aveva. Anzi credo che lo dovrebbe fornire il produttore del dissi....in ogni caso io l'ho montato senza....


A questo indirizzo (http://www.thg.ru/howto/200510161/images/asrock-boardbig.jpg) c'è la foto della mia mobo. Tu lo vedi il retention module? Io non lo so, ma mi pare cmq di vedere i tipici 3 gancini per parte a cui attaccare il dissipatore. A questo punto credo che anche a me non serva...

Jim81
02-09-2006, 09:05
L'ho montato senza il modulo di ritenzione (back plate) per il semplice fatto che se lo uso non ho spessore a sufficienza nel case perchè dietro la motherboard c'è una paratia di metallo. :)

Benna80
02-09-2006, 11:11
L'ho montato senza il modulo di ritenzione (back plate) per il semplice fatto che se lo uso non ho spessore a sufficienza nel case perchè dietro la motherboard c'è una paratia di metallo. :)


Ma allora visto che tu hai la stessa mia scheda mi confermi che dentro la scatola troverò questo fantomatico spessore giusto? Oppure è già fissato sul sochet della scheda?

Jim81
02-09-2006, 12:03
hai già quel modulo di ritenzione fissato sulla motherboard " di serie " non preoccuparti, devi solo mettere sopra il dissipatore e stop ! :)

piufigo
04-09-2006, 20:34
Io ho montato questo dissipatore sulla mia M2N32-SLI Deluxe ma è orientato secondo me in modo sbagliato (ventola in alto che spinge verso il basso del case) ho letto nelle istruzioni che si può ruotare di 90 gradi ma non ci sono proprio riuscito visto che ruotandolo dopo la placca di rame non corrisponde più al processore .... qualcuno di voi lo ha per caso ruotato ?

gattobestiale
10-09-2006, 18:51
ho letto il 3d, ma sono ancora in dubbio, tra questo dissy, e lo zalman 7000b alcu.

il prezzo è praticamente identico.

devo montarlo su un 3200 64.

grazie ciao

Leonardo_moro
10-09-2006, 19:28
ho letto il 3d, ma sono ancora in dubbio, tra questo dissy, e lo zalman 7000b alcu.

il prezzo è praticamente identico.

devo montarlo su un 3200 64.

grazie ciao
credo di avere letto che il freezer pro sia migliore

faestrike
15-09-2006, 13:15
Ciao raga
allora ho montato sto dissy su amd 64 3500 e asrock 939 dual sata e finqui nessun problema di montaggio ma come temp non ci siamo,ho messo il procio a 2400 mhz 240x10 con vcore 1,450 il massimo che da la mobo altrimenti con vcore si pianta.Uso everest per vedere le temp e i voltaggi e mi da di vcore 1,490 si vede che la mobo overvolta comunque,il problema è la temperatura in full che mentre giocavo a guild wars in finestra per poter vedere everest mi segnala 63-64 gradi.
Ho gia cambiato la sua pasta di serie ho messo la artic e niente ho messo poi una pasta ceramica e niente sempre uguale il case è ben aerato ma comunque ho provato a case aperto con ventolino e niente sempre uguale ,la temperatura che avevo in camera quando ho fatto le prove era di 28-29 gradi.
Secondo voi è il dissy che non funziona bene o è proprio il mio procio che scalda cosi?Prima questo procio ce l avevo su dfi nforce3 ultrad con dissy thermaltake venus 12 e mi stava a 2400 mhz a vcore 1,420 e temp massima 55 gradi dopo ore di gioco con la ventola regolata a 2500 - 2700 giri arriva fino a 6000 perciò avevo molto margine
Grazie e a voi i consigli

Drakogian
15-09-2006, 13:45
Io con un 3700+ a @2750 in full arrivo max 46-49° (con l'Arctic). Quindi il dissi funziona bene. Prova a postare del forum della tua mobo per vedere se altri, con un 3500, hanno il tuo stesso problema. Se ben ricordo la tua cpu in OC è una di quelle che scaldano. La ventola viaggia costante a 2200 rpm quindi circa 300-500 giri in meno del thermaltake venus 12 e la differenza di gradi ci potrebbe pure stare....

faestrike
15-09-2006, 13:59
Io con un 3700+ a @2750 in full arrivo max 46-49° (con l'Arctic). Quindi il dissi funziona bene. Prova a postare del forum della tua mobo per vedere se altri, con un 3500, hanno il tuo stesso problema. Se ben ricordo la tua cpu in OC è una di quelle che scaldano. La ventola viaggia costante a 2200 rpm quindi circa 300-500 giri in meno del thermaltake venus 12 e la differenza di gradi ci potrebbe pure stare....

Ma non so che fare,comunque il procio piu di 2400mhz su sta mobo non va,ero riuscito a portarlo a 2600 mhz ma sulla dfi con 1,60 di vcore ma dovevo tenere la ventola a 4500-5000 giri e mi stava sui 55 in full,che dici vendo l artic e compro un altro venus?

Drakogian
15-09-2006, 14:35
Ma non so che fare,comunque il procio piu di 2400mhz su sta mobo non va,ero riuscito a portarlo a 2600 mhz ma sulla dfi con 1,60 di vcore ma dovevo tenere la ventola a 4500-5000 giri e mi stava sui 55 in full,che dici vendo l artic e compro un altro venus?

Non mi sembra che il comportamento sia poi diverso:
2600 con 1.60 e 2400 con 1.45
Se questa mobo aveva la possibiltà di alzare la vcore a 1.6v molto probabilmente raggiungevi i 2600 mhz. Lo stesso vale per il dissi: se la ventola poteva raggiungere i 4500-5000 giri (non oso pensare al rumore...) avresti i 55° in full.
Per me non puoi confrontare i due sistemi, quello cha hai ora è meno performante rispetto a dfi/thermaltake.

tribal123
15-09-2006, 18:44
Ho gia cambiato la sua pasta di serie ho messo la artic e niente ho messo poi una pasta ceramica
Sembra una stupidata, ma la pasta sei sicuro di averla messa bene?
1-non troppa, deve essere una specie di velo che fa intravedere il colore della cpu sotto..
2-omogenea, che copra l'intera superficie della cpu, senza eccezioni
3-etc...
Io ti dico, con un 3200+ e questo dissi sto in idle a 35-36 e in full a 49-52

piufigo
15-09-2006, 20:45
Sembra una stupidata, ma la pasta sei sicuro di averla messa bene?
1-non troppa, deve essere una specie di velo che fa intravedere il colore della cpu sotto..
2-omogenea, che copra l'intera superficie della cpu, senza eccezioni
3-etc...
Io ti dico, con un 3200+ e questo dissi sto in idle a 35-36 e in full a 49-52

Io mi trovo bene, ho anche io temperature massime sui 50 gradi in full load ora con il mio 3800+ overcloccato a 2880 mhz (ho cambiato il dual core e ho messo un single). La pasta a dire il vero, sia che ne metti tanta che ne metti poca, non cambia nulla: infatti appena attacchi il dissipatore questo viene schiacciato alla CPU e appiattisce la pasta (l'eccesso sborda ai lati), inoltre poi con il calore la pasta diventa ancora più liquida e si assottiglia perfettamente (l'unico neo sarebbe che quella che sborda sporca !!!).

faestrike
15-09-2006, 21:14
Sembra una stupidata, ma la pasta sei sicuro di averla messa bene?
1-non troppa, deve essere una specie di velo che fa intravedere il colore della cpu sotto..
2-omogenea, che copra l'intera superficie della cpu, senza eccezioni
3-etc...
Io ti dico, con un 3200+ e questo dissi sto in idle a 35-36 e in full a 49-52
Si la pasta lo messa bene ormai sono 6 anni che metto e tolgo pasta dalle cpu comunque adesso sono appena arrivato a casa dopo 1 settimana in montagna e sembra che la temperatura ambiente sia calata di molti gradi appena ho un attimo riprovo a tirare il procio e vedo come si comporta
vi faccio sapere

nevione
20-09-2006, 17:36
Io mi trovo bene, ho anche io temperature massime sui 50 gradi in full load ora con il mio 3800+ overcloccato a 2880 mhz (ho cambiato il dual core e ho messo un single). La pasta a dire il vero, sia che ne metti tanta che ne metti poca, non cambia nulla: infatti appena attacchi il dissipatore questo viene schiacciato alla CPU e appiattisce la pasta (l'eccesso sborda ai lati), inoltre poi con il calore la pasta diventa ancora più liquida e si assottiglia perfettamente (l'unico neo sarebbe che quella che sborda sporca !!!).
veramente se ne metti troppa fa da tappo e il calore invece di dissiparsi ristagna! Ne va messo un velo sottilissimo che quasi non si vede, se la vuoi far schiacciare dalla cpu un chicco (grandezza di un chicco di riso) al centro.
Una pasta di qualita' messa correttamente ti puo' far guadagnare 5/6 gradi rispetto a una messa male

piufigo
20-09-2006, 18:55
veramente se ne metti troppa fa da tappo e il calore invece di dissiparsi ristagna! Ne va messo un velo sottilissimo che quasi non si vede, se la vuoi far schiacciare dalla cpu un chicco (grandezza di un chicco di riso) al centro.
Una pasta di qualita' messa correttamente ti puo' far guadagnare 5/6 gradi rispetto a una messa male

Se anche mettessi mezzo chilo di pasta, con 2 molle che premono e il calore sviluppato la pasta in eccesso ovviamente viene spinta via ... vorrei vedere come fa a rimanere uno strato di pasta spesso un millimetro se ci premo sopra un dissipatore, lo aggancio con 2 molle e in più mando tutto in temperatura !!! Parlo di pasta (abbastanza molle) non di cemento pronto !!! Ovviamente metterne troppa non va bene, ma anche il classico velo fine rischia solo di fare in modo che ci siano parti che non toccano o parti troppo asciutte .... quindi "melius abundare quam deficere" come dicevano i vecchi saggi che di pasta ne hanno messa veramente tanta a partire dai 486 ...

nevione
20-09-2006, 19:29
Se anche mettessi mezzo chilo di pasta, con 2 molle che premono e il calore sviluppato la pasta in eccesso ovviamente viene spinta via ... vorrei vedere come fa a rimanere uno strato di pasta spesso un millimetro se ci premo sopra un dissipatore, lo aggancio con 2 molle e in più mando tutto in temperatura !!! Parlo di pasta (abbastanza molle) non di cemento pronto !!! Ovviamente metterne troppa non va bene, ma anche il classico velo fine rischia solo di fare in modo che ci siano parti che non toccano o parti troppo asciutte .... quindi "melius abundare quam deficere" come dicevano i vecchi saggi che di pasta ne hanno messa veramente tanta a partire dai 486 ...
beh se mi parli in latino marti non posso che tacere :D
a parte gli scherzi, la pasta serve solo a riempire microbuchi o imperfezioni sulla superfice della cpu e del dissi in modo che la superfice che fa contatto si avvicini a un teorico 100%, se paradossalmente cpu e dissi fossero perfetti, la pasta non servirebbe nemmeno.
Comunque vai nel thread dei dissi e 100 persone su 100 ti diranno quello che ho detto io, anche perche' le temperature in full che hai postato, per un 3800 single core sono alte assai :ciapet:
ps e' vero che una parte di pasta in eccesso viene spinta via, ma tra avere uno strato di 0,1 millimetri ed averlo di un millimetro fa cambiare assai la solfa, t'assicuro

piufigo
20-09-2006, 22:24
:D beh se mi parli in latino marti non posso che tacere :D
a parte gli scherzi, la pasta serve solo a riempire microbuchi o imperfezioni sulla superfice della cpu e del dissi in modo che la superfice che fa contatto si avvicini a un teorico 100%, se paradossalmente cpu e dissi fossero perfetti, la pasta non servirebbe nemmeno.
Comunque vai nel thread dei dissi e 100 persone su 100 ti diranno quello che ho detto io, anche perche' le temperature in full che hai postato, per un 3800 single core sono alte assai :ciapet:
ps e' vero che una parte di pasta in eccesso viene spinta via, ma tra avere uno strato di 0,1 millimetri ed averlo di un millimetro fa cambiare assai la solfa, t'assicuro

Alte assai ... per processori che da specifiche del produttore possono resistere a 90 gradi, 50 gradi dovrebbe essere come mangiarsi un ghiacciolo!!!
Giusta la storia dei microbuchi, ma non pensare di guadagnare gradi su gradi stendendo maniacalmente la pasta sul processore ... al max guadagni qualcosa di non misurabile anche perchè i sensori delle main a volte sparano a casaccio ... come tu ben sai ho montato centinaia e centinaia di processori buttandoci sopra la pasta a mo di dentifricio o peggio con la patacca di gomma originale, peraltro studiata da fior di ingenieri della AMD e della INTEL, senza aver mai avuto problemi di un processore bruciato a causa del troppo calore ... ho smontato PC pieni di tanta di quella polvere e nidi di topi che parlare di efficienza termica potrebbe far sorridere ... che ti credi ... ho visto navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione ... ma per voi altri overclockers spinti il discorso si fa diverso, quasi maniacale più che pratico ... per me si tratta invece di portarsi a casa la pagnotta :cool: e cambia quel fornetto !!!! :D

faestrike
21-09-2006, 12:51
ragazzi come promesso vi informo che: la temperatura in camera è scesa a 23gradi e sulla cpu ora in full sto 60gradi con prime-supepippo- e guild wars.
Ancora troppo ho dovuto metterlo a frequenza default e sta sui 45-48 in full.
Proverò piu avanti a lappare il dissy.
Ciao

carletto1969
29-09-2006, 16:10
Ciao ho preso l' Arctic Cooling Freezer 64 Pro per il mio nuovo athlon 64 3800, dite che è meglio se lascio la pasta che già c'è sul dissi o la tolgo e ci metto la zalman col pennelino (o l'artic silver 5), oppure devo mettercela comunque sul procio tenendo ancora quella del freezer?
Grazie ciao.
;)

robirisi
29-09-2006, 16:18
Personalmente, dopo averla provata, ho sostituito la pasta del Freezer con l'ottima Artic Silver 5. Il risultato ? 2-3 gradi in meno!

carletto1969
29-09-2006, 16:26
denghiu, scusa ma hai overcloccato?

robirisi
29-09-2006, 17:46
In questo momento le frequenze della mia CPU sono quelle di default, ma qualche tempo fa avevo aumentato le frequenze del processore di circa il 10% e devo dire che anche in quel caso il dissipatore assieme alla Artic Silver 5 si erano entrambi comportati ottimamente. Non ricordo esattemente le temperature di allora; adesso posso soltanto dirti che quando la cpu è sotto stress e il Freezer gira al max la temperatura del procio non supera mai i 40°C. A riposo e con la ventola al min. sto invece sui 34°C.

emmepi
01-10-2006, 15:23
Ho letto il thread e vedo che qualcuno che ha la mia stessa mb ha montato questo dissy. Ma a me resta un dubbio :muro: il cestello della ventola non va contro le ram :confused: :confused:

Zamiel
01-10-2006, 16:29
Mi è arrivato venedrdì il dissi in questione...innanzitutto non me l' aspettavo così grande (è bello grosso!). Lasciando la pasta termica in dotazione sono a 50° in full @2860Mhz con +0,10 di vcore.

Per il prezzo a cui viene venduto è veramente ottimo...non riesco a capire come facciano a recuperare i soldi spesi in progettazione/produzione....

faestrike
04-10-2006, 16:40
Raga nuovo aggiornamento sulle mie temperature
Oggi ho deciso di lappare sto dissy e finalmente fa il suo sporco lavoro,2400 mhz vcore a 1.450 che poi arriva a segnare 1.50 ,in idle 27-28 gradi in full 37-38 fantastico ora si che son contento
Cio messo un po ma lo portato a specchio e i risultati sono ben oltre le mie aspettitatve se penso che con le stesse frequenze prima arrivavoa 64-65gradi.
Lappate ragazzi lappate e il vostro procio ne sarà felice :D
Ciao

Zamiel
04-10-2006, 17:44
Raga nuovo aggiornamento sulle mie temperature
Oggi ho deciso di lappare sto dissy e finalmente fa il suo sporco lavoro,2400 mhz vcore a 1.450 che poi arriva a segnare 1.50 ,in idle 27-28 gradi in full 37-38 fantastico ora si che son contento
Cio messo un po ma lo portato a specchio e i risultati sono ben oltre le mie aspettitatve se penso che con le stesse frequenze prima arrivavoa 64-65gradi.
Lappate ragazzi lappate e il vostro procio ne sarà felice :D
Ciao

Foto? Che metodo hai usato?

cthulu
04-10-2006, 19:50
io è un sacco di tempo che lo ho ri-lappato...ma non mi pare un dissy chissachè..........

non riesce a domare per bene un X2...

YER
04-10-2006, 23:07
Raga nuovo aggiornamento sulle mie temperature
Oggi ho deciso di lappare sto dissy e finalmente fa il suo sporco lavoro,2400 mhz vcore a 1.450 che poi arriva a segnare 1.50 ,in idle 27-28 gradi in full 37-38 fantastico ora si che son contento
Cio messo un po ma lo portato a specchio e i risultati sono ben oltre le mie aspettitatve se penso che con le stesse frequenze prima arrivavoa 64-65gradi.
Lappate ragazzi lappate e il vostro procio ne sarà felice :D
Ciao

con una lappatura non si guadagnano 30 gradi...al massimo se ne prende 1, 2, 4 esagerando...li o lo avevi montato male alle prima oppure la base era ruvida come l'asfalto!! io lappando il mio ho guadagnato 1 grado ed è a specchio..ho una foto dove ci si specchiano gli alberi di casa mia quindi più a specchio e liscio di così non si può!! cmq è un buon dissipatore perchè ha un prezzo così aggressivo e fa bene il suo lavoro ma non è di certo un dissi da overclock estremo!!!

cthulu
05-10-2006, 08:10
con una lappatura non si guadagnano 30 gradi...al massimo se ne prende 1, 2, 4 esagerando...li o lo avevi montato male alle prima oppure la base era ruvida come l'asfalto!! io lappando il mio ho guadagnato 1 grado ed è a specchio..ho una foto dove ci si specchiano gli alberi di casa mia quindi più a specchio e liscio di così non si può!! cmq è un buon dissipatore perchè ha un prezzo così aggressivo e fa bene il suo lavoro ma non è di certo un dissi da overclock estremo!!!

condivido pienamente!

Drakogian
05-10-2006, 10:38
Ho letto il thread e vedo che qualcuno che ha la mia stessa mb ha montato questo dissy. Ma a me resta un dubbio :muro: il cestello della ventola non va contro le ram :confused: :confused:

Vai tranquillo... nessun problema con la ASRock 939 Dual-SATA2.

faestrike
05-10-2006, 13:06
Raga vi dico che dopo 3 ore di gw ieri sera il procio era a 40 gradi,il dissy prima di ,lapparlo lo montato e rismontato 3 volte per provare diserve paste termiche e non cambiava niente.
Comunque era molto ma molto grezzo alla base,evidentemente non ho scoperto l acqua calda ma ho solo fatto funzionare bene il mio dissy e ora son contento
Ciao

Leonardo_moro
05-10-2006, 15:28
Raga vi dico che dopo 3 ore di gw ieri sera il procio era a 40 gradi,il dissy prima di ,lapparlo lo montato e rismontato 3 volte per provare diserve paste termiche e non cambiava niente.
Comunque era molto ma molto grezzo alla base,evidentemente non ho scoperto l acqua calda ma ho solo fatto funzionare bene il mio dissy e ora son contento
Ciao

In effetti la qualità superficiale lascia a molto a desiderare(per intederci non darei manco un triangolino), io l'ho lappato adesso, ho colto l'occasione visto che dovevo smontarlo, prima in idle mi stava 35-36(A64 3700 sandiego), domani vi dirò cosa è successo dopo il trammento.

D-Reeper
17-10-2006, 18:49
Ragazzi leggendo tra le pagine sembra che il dissi (e/o la ventola) sia fatto per essere smontato e rimontato per cercare il verso che piu' ci aggrada...
Io vorrei metterlo in una 939dual-sata2 e vorrei solo sapere se (o di fabbrica, o svita e riavvita) si riesce a mettere la ventola in basso che manda l'aria verso l'alimentatore o la ventola sulla destra che manda l'aria verso la ventola posteriore del cabinato (quella generalmente da 80 che si mette sotto l'ali).
Ciao grazie.

Benna80
17-10-2006, 19:06
Io il ho tuo stesso dissi e la tua stessa scheda madre. Io l'ho messo che prende aria dal davanti e la butta sul retro del case. So che si poteva ruotare a step di 90° ma non ho capito come fare per cui l'ipotesi di prendere aria dal basso e buttarla in alto dall'alimentatore non so se sia realizzabile

Cmq già come ti ho suggerito rende bene, fidati

Leonardo_moro
17-10-2006, 19:07
Ragazzi leggendo tra le pagine sembra che il dissi (e/o la ventola) sia fatto per essere smontato e rimontato per cercare il verso che piu' ci aggrada...
Io vorrei metterlo in una 939dual-sata2 e vorrei solo sapere se (o di fabbrica, o svita e riavvita) si riesce a mettere la ventola in basso che manda l'aria verso l'alimentatore o la ventola sulla destra che manda l'aria verso la ventola posteriore del cabinato (quella generalmente da 80 che si mette sotto l'ali).
Ciao grazie.

Lo puoi ruotare di 90 o 180°, naturalmente condensatori vari permettendo.

D-Reeper
19-10-2006, 09:34
Grazie ad entrambi, appena lo trovo a un prezzo interessante lo prendo!

lamalta
21-10-2006, 16:35
Ciao a tutti.
Ora ho un Golf 325 con una ventola da 8 (dovrebbe essere lo stesso dissi del venus), mi conviene passare a questo?
Grazie

crash2k
23-10-2006, 06:49
ciao ragazzi,
io sto per ricevere questo dissi con una DFI NF4 Ultra-D, ci sono indicazioni-controindicazioni per questo dissipatore sulla mia scheda?

PS riuscirò a farlo capare in uno Xaser V in attesa di decidermi sul nuovo case? :mc: che mi servirà per passare a liquido tra un pò :mbe:

Balsas
23-10-2006, 10:22
Vai tranquillo... nessun problema con la ASRock 939 Dual-SATA2.

Hhehehe! Pure io ho questa mobo e volevo prendere l'ArticCooling meno male che ci stà!

P.S. Ho notato dall PC che hai in firma che è molto simile al mio :D , ma il 3700 l'hai mandato sù solo toccando le impostazioni del bios della Asrock? Se puoi dare qualche info su come fare a un nubbio come sono io ora in O.C. te ne sarei molto grato! ;)

Drakogian
23-10-2006, 11:29
Hhehehe! Pure io ho questa mobo e volevo prendere l'ArticCooling meno male che ci stà!

P.S. Ho notato dall PC che hai in firma che è molto simile al mio :D , ma il 3700 l'hai mandato sù solo toccando le impostazioni del bios della Asrock? Se puoi dare qualche info su come fare a un nubbio come sono io ora in O.C. te ne sarei molto grato! ;)

Tu hai la ASRock 939SLi-eSata che è una evoluzione della mia: ASRock 939 Dual Sata II. Le impostazioni per un overclock dovrebbero essere le stesse.
Vai sul forum della mia mobo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913
e in prima pagina cerca la guida all'oveclock di Usotapioca (post #4). E' una ottima guida e le impostazioni generali sono valide anche per la tua mobo. La guida la trovi anche sul forum della ASRock 939SLi-eSata:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1144008
Ciao.

Balsas
23-10-2006, 12:40
Tu hai la ASRock 939SLi-eSata che è una evoluzione della mia: ASRock 939 Dual Sata II. Le impostazioni per un overclock dovrebbero essere le stesse.
Vai sul forum della mia mobo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913
e in prima pagina cerca la guida all'oveclock di Usotapioca (post #4). E' una ottima guida e le impostazioni generali sono valide anche per la tua mobo. La guida la trovi anche sul forum della ASRock 939SLi-eSata:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1144008
Ciao.

Bei link davvero, mooolto interessanti mi sà che comincio subito.... tanto qua a BS piove!!!! :D

lamalta
25-10-2006, 07:50
Ciao a tutti.
Ora ho un Golf 325 con una ventola da 8 (dovrebbe essere lo stesso dissi del venus), mi conviene passare a questo?
Grazie


Up! Help!
:help:

davidTrt83
25-10-2006, 08:52
A me invece interessa sapere se è compatibile con le cpu scoperchiate.

Edu
27-10-2006, 09:51
Salve, ho visto che sul dissi è già presente di fabbrica la pasta termoconduttiva.
E' necessario alla prima installazione applicare anche un pò di pasta sulla cpu o basta quella di fabbrica che c'è sul dissi?

Inoltre, per chi ha dfi nf4 infinity (skt 939) ha riscontrato difficoltà/problemi di installazione?

Grazie.

Drakogian
27-10-2006, 09:56
@ Edu
no, non devi aggiungere ulteriore pasta. Basta e avanza quella già presente.

Edu
27-10-2006, 19:58
@ Edu
no, non devi aggiungere ulteriore pasta. Basta e avanza quella già presente.

Per chi ha dfi nf4 infinity (skt 939) ha riscontrato difficoltà/problemi di installazione?
Ho visto che in questo modello di dfi (e anche in altre dfi) l'alloggio della cpu è molto vicino alle ram, il dissi potrebbe sbattere sulle ram? o non ci sono problemi?
pareri di chi l'ha montato su delle mb dfi?

g.dragon
27-10-2006, 21:57
bel dissipatore peccato che mi pare di aver capito che nn è compatibile con i core 2 duo

neoxxx
29-10-2006, 10:46
so d'essere un tantino OT ma ho la versione vecchia e con un 3200+@3800 @1.35v sto in full @38° fissi..nn è poco?sto aspettando un opty 170 da portare @2.4GHz al max dite che il mio dissi è sufficiente?

grazie

Eddie666
29-10-2006, 12:29
so d'essere un tantino OT ma ho la versione vecchia e con un 3200+@3800 @1.35v sto in full @38° fissi..nn è poco?sto aspettando un opty 170 da portare @2.4GHz al max dite che il mio dissi è sufficiente?

grazie

ciao,io lo stò utilizzando proprio con un opteron 170 e,rispetto al venice 3200 che montavo prima (e che tenevo a 2500mhz@ 1,45v) vedo che le fa più fatica,per via dei due core e della cache maggiore che contribuiscono ad aumentare il calore prodotto. cmq se no naumenti il voltaggio rispetto al default e hai una buona areazione all'interno del case vedrai che non avrai problemi.

flapane
29-10-2006, 12:49
ciao ragazzi,
io sto per ricevere questo dissi con una DFI NF4 Ultra-D, ci sono indicazioni-controindicazioni per questo dissipatore sulla mia scheda?

PS riuscirò a farlo capare in uno Xaser V in attesa di decidermi sul nuovo case? :mc: che mi servirà per passare a liquido tra un pò :mbe:

ho una dfi e uno xaserV, non c'è alcun problema.
Solo se le ram hanno i dissipatori e sono negli slot arancioni, lo devi montare con la ventola verso il basso

neoxxx
29-10-2006, 13:13
ciao,io lo stò utilizzando proprio con un opteron 170 e,rispetto al venice 3200 che montavo prima (e che tenevo a 2500mhz@ 1,45v) vedo che le fa più fatica,per via dei due core e della cache maggiore che contribuiscono ad aumentare il calore prodotto. cmq se no naumenti il voltaggio rispetto al default e hai una buona areazione all'interno del case vedrai che non avrai problemi.

grazie ;)

ronny84
02-11-2006, 22:26
Salve ragazzi, scrivo per avere qualche informazione su questo dissipatore perchè sarei interessato all'acquisto! ^^

Allora, io ho la configurazione in firma che ha parecchi problemi di temperatura perchè in full sotto super stress la cpu schizza a 70°C e passa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1317759).. potrebbe essere un problema di dissipatore montato male, e visto che sento dire da molti che quello box AMD è una ciofeca, volevo tagliare la testa al toro e cambiarlo. Ovviamente se mi trovo qui è perchè ho puntato un arctic freezer 64 pro! :D
Volevo quindi sapere se effettivamente avrei benefici consistenti anche su una piattaforma dual core (alla fien è abbastanza vecchiotto come dissy) se se per caso c'è incompatibilità con la mia scheda madre, ovvero ASUS a8n-e! In particolare so che visto il peso sarebbe consigliato avere dietro l'alloggiamento della cpu una piastrina in ferro che distribuisca il carico del dissipatore in modo più bilanciato.. la a8n-e è giù munita di questa piastrina?

Grazie anticipatamente! :)

crash2k
03-11-2006, 09:45
ho una dfi e uno xaserV, non c'è alcun problema.
Solo se le ram hanno i dissipatori e sono negli slot arancioni, lo devi montare con la ventola verso il basso

confermo che va benissimo anche nello XaserV... e io che pensavo che toccasse nello sportellino dove ci sono le 2 ventole!

mittico! e gran dissipatore davvero! :cool: :sofico:

crash2k
03-11-2006, 09:49
Salve ragazzi, scrivo per avere qualche informazione su questo dissipatore perchè sarei interessato all'acquisto! ^^

Allora, io ho la configurazione in firma che ha parecchi problemi di temperatura perchè in full sotto super stress la cpu schizza a 70°C e passa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1317759).. potrebbe essere un problema di dissipatore montato male, e visto che sento dire da molti che quello box AMD è una ciofeca, volevo tagliare la testa al toro e cambiarlo. Ovviamente se mi trovo qui è perchè ho puntato un arctic freezer 64 pro! :D
Volevo quindi sapere se effettivamente avrei benefici consistenti anche su una piattaforma dual core (alla fien è abbastanza vecchiotto come dissy) se se per caso c'è incompatibilità con la mia scheda madre, ovvero ASUS a8n-e! In particolare so che visto il peso sarebbe consigliato avere dietro l'alloggiamento della cpu una piastrina in ferro che distribuisca il carico del dissipatore in modo più bilanciato.. la a8n-e è giù munita di questa piastrina?

Grazie anticipatamente! :)

guarda io posso dirti la mia riguardo una DFI e un Opteron 146... è stato uno degli acquisti di cui più sono stato felice... ha agganciato perfettamente con la basetta originale della DFI, e il peso... sinceramente me l'aspettavo maggiore!!!

non so sui dual core, ma io sono a 38 in situazione FULL, e tenendo conto che la cpu è overclockata come in firma.

spero non ci siano incompatibilità con la tua mobo, questo te lo diranno gli altri, ma io te lo consiglio, lo ricomprerei subito! :sofico:

ronny84
04-11-2006, 09:32
Grazie per la risposta! :)

Ho notato in firma di qualche altro utente in questo topic l'artc freezer associato anche a schede madri come la mia, quindi penso di andare sul sicuro! Volevo solo sapere se è già integrata la placca dietro che distribuisce il carico del dissipatore per evitare flessioni del pezzo di silicio!

Aspetto poi massimo domani ordino! ;)

Benna80
04-11-2006, 12:35
non so sui dual core, ma io sono a 38 in situazione FULL, e tenendo conto che la cpu è overclockata come in firma.

Io con il procio in firma e usando nero recode (che utilizza entrambi i core al 100% arrivo max a 52°, che non mi sembrano tanti vista la temperatura limite di 70 che amd sostiene possano raggiungere i dual core.

Confermo l'ottimo acquisto

infrty
04-11-2006, 18:32
salve raga..dopo aver letto un pò di pagine di questo tread oggi mi son deciso di prendere questa ventola , che dire sbalordito :eek: il bios della mobo mi segna 20 gradi in meno rispetto il vecchio dissy. Direi soldi spesi veramente bene

Edu
10-11-2006, 15:28
Mi è appena arrivata la dfi infinity nf4, e provando a mettere il freezer trovo difficoltà nel montarlo con la ventola verso il basso per la vicinanza dei condensatori all'alloggio della cpu :(.
Mi consigliate di provare lo stesso o di mettere la ventola verso l'alto?
C'ho un pò di fifa :(.
Non vorrei creare danni alla mb.
Un aiutino :cry: