PDA

View Full Version : Nuovo Arctic Cooling Freezer 64 Pro


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8

Hyperion
24-01-2006, 23:27
e tu prima di parlare cosi dovresti pensarci anke...
io mi riferivo alla asrock k8nf4g-sata2, che ha il dissi del chipset attaccato al socket...che ne so io della tua asrock in particolare, saranno cavolacci tuoi :mbe:


Ho codesta scheda madre e codesto dissipatore, e non ho avuto problemi di montaggio.

:)

Ciao!!

Massij
25-01-2006, 00:17
Salve visto ke qui si parla di questo dissipatore (freeezer pro 64) e a breve ne avrò anke io uno nella mia configurazione volevo sapere se C'entra questa configurazione in un CASE Thermaltake Bach??? e se posso farci un pò di Overclock:

ALIMENTATORE 450W RAPTOXX
ASUS A8N-E NF4 ULTRA rev. 2
AMD Athlon64 3200+ 2.0GHz L2-512Kb Venice sk9XED
DISSIPATORE FREEZER 64 PRO
MEMORIA DDR KINGSTONE 2*512MB DDR400 –
PC3200Hard Disk 200 Gb Western Digital Wd200js* Sata300, 7200 Rpm, 8 Mb Cache
ASUS GeForce 6600GT 128MB PCI-E DVI/TV
Masterizzatore NEC ND-4550 nero (versione bulk) interno DVD±RW 16x
Lettore CD ASUS 52x

Attendo Info.

Grazie.

ipertotix
25-01-2006, 00:29
Ho codesta scheda madre e codesto dissipatore, e non ho avuto problemi di montaggio.

:)

Ciao!!

ommadonna.......!!!! il mio collega aveva un arctic freezer 64 semplice NON PRO :mad: e non ci andava OK?????
cosi la finite di venirmi addosso x una semplice affermazione ke ho postato!!!!!!!!!!!!! :Prrr:

ipertotix
25-01-2006, 00:33
Salve visto ke qui si parla di questo dissipatore (freeezer pro 64) e a breve ne avrò anke io uno nella mia configurazione volevo sapere se C'entra questa configurazione in un CASE Thermaltake Bach??? e se posso farci un pò di Overclock:

ALIMENTATORE 450W RAPTOXX
ASUS A8N-E NF4 ULTRA rev. 2
AMD Athlon64 3200+ 2.0GHz L2-512Kb Venice sk9XED
DISSIPATORE FREEZER 64 PRO
MEMORIA DDR KINGSTONE 2*512MB DDR400 –
PC3200Hard Disk 200 Gb Western Digital Wd200js* Sata300, 7200 Rpm, 8 Mb Cache
ASUS GeForce 6600GT 128MB PCI-E DVI/TV
Masterizzatore NEC ND-4550 nero (versione bulk) interno DVD±RW 16x
Lettore CD ASUS 52x

Attendo Info.

Grazie.

vai tranquillo, io l'ho montato ieri e va benissimo.....
questo almeno lo posso affermare con certezza al 1000000000000000000x100, xkè ho piazzato il frezer 64 pro con le mie mani..... :Prrr: :Prrr: :Prrr: senza offesa x nessuno naturalmente...! :D

Massij
25-01-2006, 10:16
vai tranquillo, io l'ho montato ieri e va benissimo.....
questo almeno lo posso affermare con certezza al 1000000000000000000x100, xkè ho piazzato il frezer 64 pro con le mie mani..... :Prrr: :Prrr: :Prrr: senza offesa x nessuno naturalmente...! :D


Ma l'hai montato in un CASE THERMALTAKE BACH ??? come questo??? http://www.casadomo.com/images/news/20060120_Caja_Bach.jpg

flapane
25-01-2006, 13:20
Massij leggi bene please...

Hyperion
25-01-2006, 13:23
ommadonna.......!!!! il mio collega aveva un arctic freezer 64 semplice NON PRO :mad: e non ci andava OK?????
cosi la finite di venirmi addosso x una semplice affermazione ke ho postato!!!!!!!!!!!!! :Prrr:

Ho semplicemente corretto una affermazione sbagliata che poteva dare informazioni errate al riguardo a tutti quelli interessati ad un eventuale upgrade.

:)

Ciao!!

Massij
25-01-2006, 15:36
Massij leggi bene please...


Cosa???

ipertotix
25-01-2006, 18:36
Ho semplicemente corretto una affermazione sbagliata che poteva dare informazioni errate al riguardo a tutti quelli interessati ad un eventuale upgrade.

:)

Ciao!!

Vabbè...Pace!!! x massij : volevo dire che SICURAMENTE sulla A8N-E ci va preciso il dissi in questione, a maggior ragione ora che ho visto il bestione di case da te postato!!! :D

ipertotix
25-01-2006, 18:43
a meno che usa uno standard vattelapescatx... :doh:

Massij
25-01-2006, 19:48
Vabbè...Pace!!! x massij : volevo dire che SICURAMENTE sulla A8N-E ci va preciso il dissi in questione, a maggior ragione ora che ho visto il bestione di case da te postato!!! :D


Si però non ho ankora avuto la risposta ke sto cercando, cioè se in quel Case da me citato ci stia bene la configurazione da me citata.

Attendo una risposta.

Grazie

flapane
25-01-2006, 19:49
Azz, mi sa che hai ragione, ho guardato adesso sul sito della Artic cooling e dice che quel dissi è per gli Athlon 64, adesso però è un casino perche mi tocca cambiare l'ordine e ho già fatto il bonifico.
Certo che il commerciante poteva anche saperlo... gli ho detto che ho un Athlon XP 2800+ con una Asus a7v600 :muro: :muro:

lo dimostra il 64 dopo il nome dei modelli freezer e silencer;)

ipertotix
25-01-2006, 20:00
Si però non ho ankora avuto la risposta ke sto cercando, cioè se in quel Case da me citato ci stia bene la configurazione da me citata.

Attendo una risposta.

Grazie

e chi te lo puo dire se ci va IN QUEL CASE...l'arctic può dirti al limite se la mobo è compatibile, difatti la A8N-E lo è, ma x il case te lo dovrebbe dire uno che non solo ha il tuo stesso case, ma che gli ha montato pure l'arctic freezer 64 pro, un po difficile, non ti pare???
ti consiglio piuttosto di prendere le misure interne del case e confrontarle con le dimensioni dell'arctic, in qualsiasi scheda descrittiva le dovresti trovare.. :rolleyes:

Massij
25-01-2006, 20:36
e chi te lo puo dire se ci va IN QUEL CASE...l'arctic può dirti al limite se la mobo è compatibile, difatti la A8N-E lo è, ma x il case te lo dovrebbe dire uno che non solo ha il tuo stesso case, ma che gli ha montato pure l'arctic freezer 64 pro, un po difficile, non ti pare???
ti consiglio piuttosto di prendere le misure interne del case e confrontarle con le dimensioni dell'arctic, in qualsiasi scheda descrittiva le dovresti trovare.. :rolleyes:


Queste sono le dimensioni:


P/N VB8000BNS Periferiche 8
Esterne 2 x 5.25", 1 x 5.25" Accessori
Interne 5 x 3.5''

Tipologia case PC Case Multimediale (HTPC)
Peso Netto 8.0 kg
Slot d'espansione 7
Dimensioni (A*L*P) 170 x 430 x 450 mm Schede Madri Micro ATX , Standard ATX
Alimentatore Standard ATX PSII
(non incluso) Features Pannello frontale in alluminio satinato
Eccezionale predisposizione al multimedia
Compatibilità con schede madri ATX & Micro ATX
Ingressi I/O accessibili frontalmente

Sistema di
Raffredamento Frontale
(aria in entrata) 80 x 80 x25 mm ventola sileziosa, 2000rpm, 19dBA
Posteriore
(aria in uscita) Doppia 60 x 60 x25 mm, 2500rpm, 19dBA

Materiale Chassis SECC

ipertotix
25-01-2006, 23:57
Queste sono le dimensioni:


P/N VB8000BNS Periferiche 8
Esterne 2 x 5.25", 1 x 5.25" Accessori
Interne 5 x 3.5''

Tipologia case PC Case Multimediale (HTPC)
Peso Netto 8.0 kg
Slot d'espansione 7
Dimensioni (A*L*P) 170 x 430 x 450 mm Schede Madri Micro ATX , Standard ATX
Alimentatore Standard ATX PSII
(non incluso) Features Pannello frontale in alluminio satinato
Eccezionale predisposizione al multimedia
Compatibilità con schede madri ATX & Micro ATX
Ingressi I/O accessibili frontalmente

Sistema di
Raffredamento Frontale
(aria in entrata) 80 x 80 x25 mm ventola sileziosa, 2000rpm, 19dBA
Posteriore
(aria in uscita) Doppia 60 x 60 x25 mm, 2500rpm, 19dBA

Materiale Chassis SECC

Queste al mio paese (che non è neanche tanto acculturato..) si chiamano CARATTERISTICHE non misure..... se vuoi le misure prendi un bel metro da falegname, lo piazzi in verticale sopra lo spazio in corrispondenza del socket e misuri quanto spazio hai a disposizione....poi fai la stessa cosa x gli ingombri in orizzontale, è tanto difficile..? a meno che non stai parlando di un case che ancora devi comprare, xkè in tal caso è come andare a caccia di farfalle d'inverno...non so se mi spiego... :D

ipertotix
26-01-2006, 00:09
Cmq parlando seriamente, non è del case che devi preoccuparti, ma della mobo e quella che hai, la A8n-e è perfettamente compatibile con questo dissi, right???? ;)

Massij
26-01-2006, 09:22
Queste al mio paese (che non è neanche tanto acculturato..) si chiamano CARATTERISTICHE non misure..... se vuoi le misure prendi un bel metro da falegname, lo piazzi in verticale sopra lo spazio in corrispondenza del socket e misuri quanto spazio hai a disposizione....poi fai la stessa cosa x gli ingombri in orizzontale, è tanto difficile..? a meno che non stai parlando di un case che ancora devi comprare, xkè in tal caso è come andare a caccia di farfalle d'inverno...non so se mi spiego... :D


Infatti ankora devo comprare niente ma comprerò questa configurazione e quindi mi rimaneva solo la scelta del Case ke dopo svariate settimane sono riuscito a trovarne uno ke mi piace veramente e si tratta proprio del Thermaltake Bach.

YER
26-01-2006, 09:36
Cmq parlando seriamente, non è del case che devi preoccuparti, ma della mobo e quella che hai, la A8n-e è perfettamente compatibile con questo dissi, right???? ;)

confermo per la mobo!perfetamente compatibile in entrambe le posizioni di montaggio!! ma non per il case....ci potrebbero essere problemi di spazio...bisogna verificare tutto...sopratutto in un case come il bach che mi sembra abbia poco spazio fra procio e il pannello!!! :)

ipertotix
26-01-2006, 18:25
confermo per la mobo!perfetamente compatibile in entrambe le posizioni di montaggio!! ma non per il case....ci potrebbero essere problemi di spazio...bisogna verificare tutto...sopratutto in un case come il bach che mi sembra abbia poco spazio fra procio e il pannello!!! :)

mah! x me i case una volta che ne hai visto uno li hai visti tutti...è solo che quel case thermaltake si poggia in orizzontale a quanto vedo, e anzi questo facilita le cose, poikè la mobo piazzata su di un piano non deve sopportare il peso del dissi con la piastra metallica dietro il socket...poi non so se dentro ci sono ventole in corrispondenza del prox o diavolerie varie.... :rolleyes:

Massij
27-01-2006, 18:48
mah! x me i case una volta che ne hai visto uno li hai visti tutti...è solo che quel case thermaltake si poggia in orizzontale a quanto vedo, e anzi questo facilita le cose, poikè la mobo piazzata su di un piano non deve sopportare il peso del dissi con la piastra metallica dietro il socket...poi non so se dentro ci sono ventole in corrispondenza del prox o diavolerie varie.... :rolleyes:


Ok allora mi sa ke prenderò questo Case ke mi piace mooooltisssimooo :D

Simoz_g
08-02-2006, 07:41
ragazzi...mi è appena arrivato il freezer ma per 775. Volevo chiedere a voi, dato che non ho esperienza, se la pasta originale vada bene non tanto come qualità (1/1,5 gradi) ma come quantità...infatti ne ho trovato uno strato molto sottile che non occupa tutta la base del dissi...non rischio, montandolo, di lasciare scoperta una parte della cpu?
:help: me, grazie ;)

Dobermann75
08-02-2006, 08:39
ragazzi...mi è appena arrivato il freezer ma per 775. Volevo chiedere a voi, dato che non ho esperienza, se la pasta originale vada bene non tanto come qualità (1/1,5 gradi) ma come quantità...infatti ne ho trovato uno strato molto sottile che non occupa tutta la base del dissi...non rischio, montandolo, di lasciare scoperta una parte della cpu?
:help: me, grazie ;)
Vai tranquillo con l'originale, io l'ho sostituita solo perchè avevo già in casa
un tubetto di pasta ceramica della coolermaster, se no' mica la cambiavo.
ciao

Simoz_g
08-02-2006, 08:42
Vai tranquillo con l'originale, io l'ho sostituita solo perchè avevo già in casa
un tubetto di pasta ceramica della coolermaster, se no' mica la cambiavo.
ciao

quindi anche il tuo aveva solo un quadratino al centro del dissi e non era completamente coperto?
perchè ho pensato che un po' di pasta, schiacciando, si sposti ai lati ma è comunque davvero poca. bho...speriamo ;)

aflexxx1980
08-02-2006, 08:48
Questo dissi con le MSI ha qualche problema di incompatibilità?

K8N Neo4 Platinum... ;)

fabripe
08-02-2006, 13:59
Questo dissi con le MSI ha qualche problema di incompatibilità?

K8N Neo4 Platinum... ;)

Stessa mia scheda: no problem!

ipertotix
08-02-2006, 21:02
io ho installato questo dissi(ottimo peraltro, niente da dire in tutti i sensi..) con la pasta originale, e finora non mi ha dato problemi...l'altro giorno avevo un po di tempo libero e volevo smontarlo per cambiare la pasta originale con l'arctic ceramique, che dite..mi conviene? :rolleyes:

aflexxx1980
08-02-2006, 21:42
Stessa mia scheda: no problem!

Ok...mi fido ;)

Grazie :D

pupgna
09-02-2006, 10:03
io ho installato questo dissi(ottimo peraltro, niente da dire in tutti i sensi..) con la pasta originale, e finora non mi ha dato problemi...l'altro giorno avevo un po di tempo libero e volevo smontarlo per cambiare la pasta originale con l'arctic ceramique, che dite..mi conviene? :rolleyes:



l'ho scritto almeno 3 volte

cmq io ho letto una comparativa (con procio amd)

la pasta preapplicata MX1 (si chiama così giusto?) è risultata meglio della ceramique di circa 2 gradi
e leggermente peggio della silver di circa 1 grado


indi per cui è una buona pasta, e smontarlo solo per cambiarla con un altra non è proprio il caso



poi cmq "fate vobis"

flapane
09-02-2006, 10:08
bo io ce l'avevo in casa l'as5....
ho preferito

Hyperion
09-02-2006, 10:13
Più che per la qualità, andrebbe tolta per la quantità che ci hanno messo.... troppa, ma davvero troppa...
La pasta serve per riempire le eventuali presenze di aria tra cpu e dissipatore.

;)

Ciao!!

Dobermann75
09-02-2006, 12:29
quindi anche il tuo aveva solo un quadratino al centro del dissi e non era completamente coperto?
perchè ho pensato che un po' di pasta, schiacciando, si sposti ai lati ma è comunque davvero poca. bho...speriamo ;)
si, vai tranquillo!
ciao

Cereal-Killer
09-02-2006, 18:29
Sto assemblando per la prima volta un computer da solo, e dopo essermi letto tutto il thred sul dissi, non ho capito ancora se sulle DFI Lanparty NF4 ultra è meglio montarlo con la ventola che da sulla ram o viceversa...

ipertotix
09-02-2006, 20:00
l'ho scritto almeno 3 volte

cmq io ho letto una comparativa (con procio amd)

la pasta preapplicata MX1 (si chiama così giusto?) è risultata meglio della ceramique di circa 2 gradi
e leggermente peggio della silver di circa 1 grado


indi per cui è una buona pasta, e smontarlo solo per cambiarla con un altra non è proprio il caso



poi cmq "fate vobis"
si è vero...me l'avevi gia detto.. :D
solo ke ho avuto una brutta impressione quando l'ho installato...c'era un pacco di pasta sulla placchetta di rame, e tra l'altro era in parte gia indurita...
cmq il dissi l'ho montato lo stesso, tanto agganciandolo, la pasta in eccesso è fuoriuscita, e ho pulito tutto con una pezza e un po di alcool..nessun problema...è ke a vedere la ceramique mi sembra migliore come consistenza, senza contare ke posso mettere la quantità giusta sulla placchetta... :rolleyes:
ad ogni modo non mi posso lamentare delle temp raggiunte...anke in full-load la temp del processore non mi supera i 32-33°!!!
ovviamente bisogna considerare ke fa ancora freddo..siamo a febbraio!
il bello viene a partire da maggio-giugno...li si vede veramente quanto rende un dissipatore che si rispetti... ;)

relexion
09-02-2006, 22:07
Sto assemblando per la prima volta un computer da solo, e dopo essermi letto tutto il thred sul dissi, non ho capito ancora se sulle DFI Lanparty NF4 ultra è meglio montarlo con la ventola che da sulla ram o viceversa...

stesso problema mio.. ventola in basso ke butta aria verso l'alto.. verso le ram quindi? bisogna cambiare qualcosa x metterlo così? c'è il black plate sulla dfi? :mbe: grazie :Prrr:

Cereal-Killer
09-02-2006, 22:25
stesso problema mio.. ventola in basso ke butta aria verso l'alto.. verso le ram quindi? bisogna cambiare qualcosa x metterlo così? c'è il black plate sulla dfi? :mbe: grazie :Prrr:

Si, c'è la placca dietro, il problema è che montandolo così il cavo di collegamento della ventola ci arriva appena appena, è tiratissimo! :D

relexion
09-02-2006, 23:00
eh vabè.. come si dice o così o niente :muro: :D bisogna fare dei sacrifici con sta mobo.. ora guardano sul mio case la mia ventola penso spari aria sopra i condensatori e il chipset.. ke culo :ciapet: :Prrr:

Caos23
10-02-2006, 09:09
Io l'ho provato in tutti e due i modi e le differenze di temperatura sono trascurabili. Mettendolo con la ventola in basso ne guadagna un pò il chipset di 2 3 gradi, ma ho preferito capovolgerlo per tenere più fresche le ram :D

Ho fatto anche il cambio di pasta dato che c'ero (con l'as5) e confermo che non ne vale la pena ;)

Bembotto
10-02-2006, 14:59
Raga ho un dubbio: ma sulla ASROCK k8nf4g-sata2 si può montare o no sto dissy?Grazie

Hyperion
10-02-2006, 15:40
Sì, testato personalmente.
La griglia della ventola si infila tra i 2 banchi di ram, lo spazio è poco ma tutto va perfettamente.

:)

Ciao!!

relexion
11-02-2006, 13:58
raga ieri sera ho montato la belva! :D nn posso dirvi molto xkè ho problemi con l'HD e nn posso installare windows :muro: cmq mi dà intorno ai 30 ° sul bios con la ventola a 700 giri :rolleyes: penso ke vada bene no? :read:

flapane
11-02-2006, 14:02
magari se ci dai più info su cpu vcore e il resto..
non ha molto senso prendere il valore da bios dove la cpu presumibilmente non è sotto carico
p.s cmq in idle in win sto sui 23 con questo dissi e in full al max a 38, sempre con ventola a 0rpm ;)

Bembotto
11-02-2006, 14:30
flapane a 0 rpm?cioè con ventola ferma? :eek:

flapane
11-02-2006, 14:37
certo
(la cpu è scoperchiata)

relexion
11-02-2006, 17:32
ho 1 3700 + v core default.. a quanto pare nn è molto buono come valore :muro: dovrò dargli 1 lappata.. prima l'ho fatto ma nn è venuto a specchio :doh:

cricchio974
11-02-2006, 20:21
Io l'ho provato in tutti e due i modi e le differenze di temperatura sono trascurabili. Mettendolo con la ventola in basso ne guadagna un pò il chipset di 2 3 gradi, ma ho preferito capovolgerlo per tenere più fresche le ram :D

Ho fatto anche il cambio di pasta dato che c'ero (con l'as5) e confermo che non ne vale la pena ;)
Su che scheda?io si dfi ultra-d ho temperature migliori con la ventola che manda aria verso il retro-case mentre se butta aria sulle ram (quindi ventola in basso) ho 2 gradi in piu' ma arriva aria anche alle ram e rimangono piu' fresche (tu dici il contrario mi pare) per il filo che tira basta smontare la ventola dai piedini in gomma e girarla ed il filo non tira!

Caos23
12-02-2006, 13:28
Si su dfi, ho provato a girarlo di nuovo (ventola in basso che spinge aria verso l'alto) e sembra andare meglio soprattutto la pwm ic :cool:
Ho guadagnato qualche grado anche sul chipset e sulla cpu, le ram boh, a sentirle non sembrano scottare... in sostanza ora non lo tocco più :)

relexion
12-02-2006, 14:45
aggiornamento.. mentre navigo su internet e sposto file sto sui 34 ° a case chiuso.. con ventola sui 1300 1400 giri.. prima a case aperto (appena acceso) stavo sui 24 25 ventola a 500 giri.. a quanto pare mi conviene tenere il case aperto :rolleyes: cmq lo tengo anche sui 20.. pensando ke la temperatura ambiente sta proprio sui 16 - 17 gradi nn mi sembra male o sbaglio? :rolleyes:
in full nn l'ho ancora provato ma nn penso superi i 45 ° a case chiuso e i 35 a case aperto.. poi dipende da come setto lo smart guardian.. :Prrr: (poi il case è piccolo.. la dfi x poco nn tocca la base del case :eek:

ilreme
12-02-2006, 17:08
Ciao ragazzi,

ho comprato da qualche giorno anche io il freezer 64 pro e mi piace tantissimo, ma mi chiedo come facciate a regolare la velocità della ventola....io non posso farlo da bios e non ci sono ruscitor neanche con speedfan. Che fare? Da bios mi indica una velocità costante a circa 2300 giri

La scheda madre è una gigabyte su Nforce3 (K8nsc 939)

grazie a tutti

lamummia
12-02-2006, 18:46
Ho comprato anchio l'artic cooler 64 pro,l'unica cosa che non capisco e perche la mia mobo asus a8v mi da un errore all'avvio fermandosi nel bios dicendo fan cpu error premi f1 per continuare se premo poi il pc si avvia e funge bene pero' non capisco quell'errore qualcuno sa come risolverlo??

Dobermann75
12-02-2006, 18:58
Ho comprato anchio l'artic cooler 64 pro,l'unica cosa che non capisco e perche la mia mobo asus a8v mi da un errore all'avvio fermandosi nel bios dicendo fan cpu error premi f1 per continuare se premo poi il pc si avvia e funge bene pero' non capisco quell'errore qualcuno sa come risolverlo??
controlla nel bios a che velocità è impostata la minima di rotaziona per la cpu,
puo' darsi che vada in conflitto con l'artic perchè la velocità di rotazione ventola è più bassa di quella originale...
ciao

relexion
12-02-2006, 19:14
Ciao ragazzi,

ho comprato da qualche giorno anche io il freezer 64 pro e mi piace tantissimo, ma mi chiedo come facciate a regolare la velocità della ventola....io non posso farlo da bios e non ci sono ruscitor neanche con speedfan. Che fare? Da bios mi indica una velocità costante a circa 2300 giri

La scheda madre è una gigabyte su Nforce3 (K8nsc 939)

grazie a tutti

io ho ITE SmartGuardian.. posso regolare persino a ke temp della cpu la ventola smette di girare.. (nel mio caso a 20 :D) ora sto a 23 - 24 gradi... su internet.. ma c'è 1 differenza di 4 - 5 ° tra case kiuso e case aperto :mbe: :mbe: :muro:

empatico
15-02-2006, 13:55
Mi e' venuto il dubbio se su questa mobo il Nostro ci va o no... :confused:

Qualcuno ha qualche esperienza :mbe: ?!

Foto:
http://www.pcstats.com/articleimages/200601/asrock939nf4gs2_ull.jpg

relexion
15-02-2006, 15:56
se è la dual sata 2 ci entra tranquillo ;) se no nn lo sò :confused:

relexion
15-02-2006, 16:04
se è la dual sata 2 ci entra tranquillo ;) se no nn lo sò :confused:

lamummia
15-02-2006, 17:26
Appena montato e' davvero inudubille un :winner: alla artic!!

empatico
15-02-2006, 18:34
no non è la dual sata a cui mi riferivo.. ma quella nuova, in formato mini atx..

Hyperion
15-02-2006, 18:51
Appena montato e' davvero inudubille un :winner: alla artic!!

Inudibile è un aggettivo un po' troppo abusato in questo forum; stesso dissipatore, ventola downvoltata fino ai 1400 giri il minuto, ed il rumore si percepisce comunque.
Pochissimo, ma c'è.

:)

Ciao!!

flapane
15-02-2006, 18:54
bo...
io lo tengo fanless, ma pure se la porto a 2000rpm il rumore è mooooooolto contenuto

Bembotto
15-02-2006, 19:02
Hyperion ho ordinato l'accoppiata Asrock 754 6100 e sempron 3100 che dici secondo te vale la pena metterci il freezer pro?

pupgna
15-02-2006, 19:11
Hyperion ho ordinato l'accoppiata Asrock 754 6100 e sempron 3100 che dici secondo te vale la pena metterci il freezer pro?



allora...se fai un bel pò di OC allora si

altrimenti non scalda molto quella CPU

YER
15-02-2006, 19:20
bo...
io lo tengo fanless, ma pure se la porto a 2000rpm il rumore è mooooooolto contenuto

uhmmm questa prova mi manca....potrei farla!!! :D :D

Hyperion
15-02-2006, 20:11
Confermo, se non fai oc è sprecato, e se lo devi lasciare fanless è forse preferibile lasciare l'originale.

:)

Ciao!!

flapane
15-02-2006, 20:16
hyperion....... :doh:
io lo lascio fanless perchè raffredda così bene che non ho bisogno della ventola... :doh: :doh:
che c'entra il dissipatore stock e perchè lasciare fanless implica di usare il dissi stock? :muro:

Hyperion
15-02-2006, 20:26
Lui ci dovrebbe fare una specie di muletto tuttofare, se non ho capito male, da lasciare anche qualche giorno acceso, e da usare anche normalmente.

Per quanto mi riguarda, se lo deve lasciare acceso in maniera indefinita, e vuole una soluzione senza ventola, è preferibile il dissipatore originale; ha le alette meno fitte, e per convezione naturale credo vada meglio dell'altro, che è si più grosso, ha per questo una maggiore capacità termica, ma quando è finito l'effetto volano termico (dopo un po' di tempo, ad esempio 8 ore) con le alette ravvicinate che ha può darsi che renda peggio, in assenza di una qualunque ventola nel sistema.

:)

Ciao!!

Bembotto
15-02-2006, 20:32
Lui ci dovrebbe fare una specie di muletto tuttofare, se non ho capito male, da lasciare anche qualche giorno acceso, e da usare anche normalmente.

Per quanto mi riguarda, se lo deve lasciare acceso in maniera indefinita, e vuole una soluzione senza ventola, è preferibile il dissipatore originale; ha le alette meno fitte, e per convezione naturale credo vada meglio dell'altro, che è si più grosso, ha per questo una maggiore capacità termica, ma quando è finito l'effetto volano termico (dopo un po' di tempo, ad esempio 8 ore) con le alette ravvicinate che ha può darsi che renda peggio, in assenza di una qualunque ventola nel sistema.

:)

Ciao!!


Hai centrato appieno le mie esigenze,per cui mi conviene lasciarlo fanless?Io volevo prendere il freezer pro non per l'oc ma per la silenziosità.

noel82
15-02-2006, 20:32
Ciao raga!

Vorrei montare anche io sulla mia DFI ultra-d l'Arctic Cooling Freezer Pro 64, però ho un'incertezza: da come è messo il socket la ventola mi punta o verso il basso o verso l'alto; non è che mi ristagna maggiormente l'aria calda non direzionandola verso il retro del case??

CIAUZZ

flapane
15-02-2006, 20:39
Lui ci dovrebbe fare una specie di muletto tuttofare, se non ho capito male, da lasciare anche qualche giorno acceso, e da usare anche normalmente.

Per quanto mi riguarda, se lo deve lasciare acceso in maniera indefinita, e vuole una soluzione senza ventola, è preferibile il dissipatore originale; ha le alette meno fitte, e per convezione naturale credo vada meglio dell'altro, che è si più grosso, ha per questo una maggiore capacità termica, ma quando è finito l'effetto volano termico (dopo un po' di tempo, ad esempio 8 ore) con le alette ravvicinate che ha può darsi che renda peggio, in assenza di una qualunque ventola nel sistema.

:)

Ciao!!

dimentichi la composizione: cu vs al ;) e se questo è associato ad un'ottima pasta termoconduttiva all'argento...ti lascio immaginare che temperature posso avere ;)
Una ventola downvoltata, che emette un flebile ronzio (e neanche, se è Papst), va messa quanto meno in alto in uscita. Per il resto l'a64 scalda così poco che non ha bisogno di ventola sul freezer non superando in ogni caso i 37/38gradi (meno anche se lo tiene @default)

Smemo
15-02-2006, 21:26
ho questo dissipatore da quando ho l'A64, è veramente OTTIMO, penso che ad aria sia uno dei migliori, secondo solo ad altri dissy thermaltake & Co che hanno 8 healpipe e intero corpo in rame... l'AC64pro ha 6 HP e ha 40 alette il alluminio... la temperatura a case chiuso è SEMPRE più bassa (di poco) di quella della scheda madre... :sofico: non scherzo... :sofico:

appena accesa la cpu se ne va a 25-26°... la mobo sui 24/25°... poi col passare delle ore si stabilizzano rispettivamente (in idle) sui 26/28° e la mobo sui 28/30°... questo con case chiuso 1 8x8 che aspira e 2 8x8 che tolgono fuori calore... col case aperto le temperature sono decisamente miglior ma è un peccato aprirlo il mio bell'enermax con 8X8 coi led blu :cool: magari lo farò d'estate... :sofico:



p.s. x ora non ho avuto necessita di cambiare la pasta, ha ancora il pad originale (che mi sembra abbastanza buono)... date le temperature assurdamente basse non vedo la necessità di cambiarla per ora... anche se più in la lo farò sicuramente... :sofico:

noel82
15-02-2006, 21:38
Ciao raga!

Vorrei montare anche io sulla mia DFI ultra-d l'Arctic Cooling Freezer Pro 64, però ho un'incertezza: da come è messo il socket la ventola mi punta o verso il basso o verso l'alto; non è che mi ristagna maggiormente l'aria calda non direzionandola verso il retro del case??

CIAUZZ

Nessuno che mi dia un consiglio? Flapane...tu hai la dfi come la mia...mi dici qualcosa?

flapane
15-02-2006, 21:46
ti posso dire che non è il massimo, la temp.del pcb della scheda video è aumentata di 2gradi, ma nient'altro

Smemo
15-02-2006, 21:51
Nessuno che mi dia un consiglio? Flapane...tu hai la dfi come la mia...mi dici qualcosa?


ascolta io ho quel dissi e si può montare sia da un lato che dall'altro, nel tuo caso puoi montarlo con la ventola rivolta verso il basso in modo che il calore vada verso l'alto che è la cosa migliore... normalmente va montato con la ventola che spinge l'aria verso la parte posteriore del case... :cool: ma forse come lo monti tu se hai un ali con ventola sotto 12x12 ad aspirazione è adderitura meglio del montaggio standard :cool:

noel82
15-02-2006, 21:56
ascolta io ho quel dissi e si può montare sia da un lato che dall'altro, nel tuo caso puoi montarlo con la ventola rivolta verso il basso in modo che il calore vada verso l'alto che è la cosa migliore... normalmente va montato con la ventola che spinge l'aria verso la parte posteriore del case... :cool: ma forse come lo monti tu se hai un ali con ventola sotto 12x12 ad aspirazione è adderitura meglio del montaggio standard :cool:

Grazie mille della risp...in effetti credo sia l'unica, sia perchè ho il noisetaker con la ventola in aspirazione, sia perchè sotto ho la scheda video e la ventola da 80 in ingresso, quindi prendo anche aria fresca :)

Grazie mille dell'info!

Smemo
15-02-2006, 22:04
Grazie mille della risp...in effetti credo sia l'unica, sia perchè ho il noisetaker con la ventola in aspirazione, sia perchè sotto ho la scheda video e la ventola da 80 in ingresso, quindi prendo anche aria fresca :)

Grazie mille dell'info!

di niente :) , e ti dico di più come minimo a parita di vcore (1.40 ora) otterrai 1/2° in meno di me data la posizione più fortunata...
p.s. ma hai un ali con ventola da 12x12 sotto in aspirazione?

noel82
15-02-2006, 22:30
di niente :) , e ti dico di più come minimo a parita di vcore (1.40 ora) otterrai 1/2° in meno di me data la posizione più fortunata...
p.s. ma hai un ali con ventola da 12x12 sotto in aspirazione?
ho il noisetake da 485W...dovrebbe essere da 80 la ventola sotto in aspirazione...per ora come temperature sto a 30-31°C in idle e 39-40°C in full...spero di scendere di qualche grado con il dissi in questione, non che ne abbia bisogno ora ma in previsione di temp più alte ;)

noel82
15-02-2006, 22:31
di niente :) , e ti dico di più come minimo a parita di vcore (1.40 ora) otterrai 1/2° in meno di me data la posizione più fortunata...
p.s. ma hai un ali con ventola da 12x12 sotto in aspirazione?
ho il noisetaker da 485W...dovrebbe essere da 80 la ventola sotto in aspirazione...per ora come temperature sto a 30-31°C in idle e 39-40°C in full con vcore 1.392...spero di scendere di qualche grado con il dissi in questione, non che ne abbia bisogno ora ma in previsione di temp più alte ;)

Smemo
16-02-2006, 08:09
ho il noisetaker da 485W...dovrebbe essere da 80 la ventola sotto in aspirazione...per ora come temperature sto a 30-31°C in idle e 39-40°C in full con vcore 1.392...spero di scendere di qualche grado con il dissi in questione, non che ne abbia bisogno ora ma in previsione di temp più alte ;)

nella stanza quanti gradi hai? se ne hai 20 questo dissy sta a +8/10° rispetto alla temperatura ambiente contro i + 15° di un dissy "normale" senza healpipe, è ottimo fidati il mio 3200 arriva a 2700 con questo dissy... xro a quelle freq ha bisogno di un overvolt che per ora non mi fa di fare, e un ritocchino ai timing delle memorie non li farebbe male... lavorandoci un po penso ci arriverebbe completamente stabile...

noel82
16-02-2006, 08:32
nella stanza quanti gradi hai? se ne hai 20 questo dissy sta a +8/10° rispetto alla temperatura ambiente contro i + 15° di un dissy "normale" senza healpipe, è ottimo fidati il mio 3200 arriva a 2700 con questo dissy... xro a quelle freq ha bisogno di un overvolt che per ora non mi fa di fare, e un ritocchino ai timing delle memorie non li farebbe male... lavorandoci un po penso ci arriverebbe completamente stabile...

al momento ho una ventina di gradi nella stanza...mi piacerebbe che la cpu restasse sotto i 30°C...per salire di oc non avrei bisogno di farlo ulteriormente, o cmq se lo faccio è per fare qualche bench...certo che se le temp saranno buone potrei pesare di salire ancora un po' ;)

Smemo
16-02-2006, 08:38
al momento ho una ventina di gradi nella stanza...mi piacerebbe che la cpu restasse sotto i 30°C...per salire di oc non avrei bisogno di farlo ulteriormente, o cmq se lo faccio è per fare qualche bench...certo che se le temp saranno buone potrei pesare di salire ancora un po' ;)


guarda il pc è acceso da mezzora la cpu è a 25° e l'aria in ingresso nel case è 16.5°... penso proprio ci rientrerai.. ehh i dissy ad aria non sono più quelli di una volta... :sofico:

PERPAX
16-02-2006, 13:35
ma perche' a me la temp in idle senza cool'n'quiet sta anche a 49 e 61 in full load con s&m test? con il dissi vecchio arrivava anche a 73!!!! aggiornato il bios cambiato dissi ma meglio di cosi non va'... il pc non si blocca mai neanche quando segnava 73!!! i sensori sono sballati? il cool n' quiet da' problemi con i giochi?

noel82
16-02-2006, 14:26
guarda il pc è acceso da mezzora la cpu è a 25° e l'aria in ingresso nel case è 16.5°... penso proprio ci rientrerai.. ehh i dissy ad aria non sono più quelli di una volta... :sofico:
appena mi arriva posto tutte le temp...attualmente monto un silent boost della TT, praticamente un boxato grande di rame...vedremo se gli heatpipe fanno il loro dovere :D

lamummia
16-02-2006, 15:28
Inudibile è un aggettivo un po' troppo abusato in questo forum; stesso dissipatore, ventola downvoltata fino ai 1400 giri il minuto, ed il rumore si percepisce comunque.
Pochissimo, ma c'è.

:)

Ciao!!
Si era per dire, e' ovvio che un po di rumore ce',il silenzio assoluto e' forse impossibile averlo,si parla sapendo che ce una ventola che gira,ed essendoci, questo dissi qua e inudubile :D
Ciaoooooooo

PERPAX
16-02-2006, 16:59
ma perche' a me la temp in idle senza cool'n'quiet sta anche a 49 e 61 in full load con s&m test? con il dissi vecchio arrivava anche a 73!!!! aggiornato il bios cambiato dissi ma meglio di cosi non va'... il pc non si blocca mai neanche quando segnava 73!!! i sensori sono sballati? il cool n' quiet da' problemi con i giochi?
up

Speedy L\'originale
17-02-2006, 18:41
Ho seguito diversi dissipatore, ma valutando le loro caratteristiche, questo è ancora quello che mi ispira maggiormente, ma avrei ancora delle domande da fare:

- Ma possiede un Trimmer di regolazione per la ventola?

- Se no, con un pelo di bricolage, è possibile montarci un trimmer artigianale?
- Che resistenza variabile occorerebbe? Quanti ohm?

Hyperion
17-02-2006, 18:44
Risposte: no, sì, dipende.

Altra risposta: zalman fanmate2, 4,20€, io lo tengo al minimo, 3100+@2400, e sento solo gli hd e l'alimentatore.

:)

Ciao!!

Speedy L\'originale
17-02-2006, 18:50
no, ok

si, mi piacerebbe

dipende non l'ho capità..


Ho già guardato il fanmate 2 visto che ho visionato anke i dissi della zalman, ma mi sbaglio o è una sorta di scatolina con una resistenza su un fianco?

Solo che mi piacerebbe montarlo al posto del lettore floppy e con questo regolatore non mi sembra possibile..

Simoz_g
20-02-2006, 08:38
Ragazzi, ho un problema con il mio freezer7...
Appena l'ho montato mi dava "CPU fan error" e prog tipo Probe di Asus mi danno i giri a 0rpm pur avendo il dissi che funziona benissimo.
Sul microfoglietto allegato al dissi ho letto qualcosa riguardo al settaggio nel bios di alcune opzioni ma non ho capito molto. Qualcuno mi può aiutare per favore? Lo avete anche voi su AMD questo problema?

flapane
20-02-2006, 12:21
la ventola è termoregolata, quindi se la temp è bassa è normale che stia a a0rpm

Simoz_g
20-02-2006, 12:51
mi spiego meglio:
il dissi gira (dal poco rumore credo sia a meno di 1000rpm) e tiene bassa la temp in idle, ma appena carico un po' la temp sale ma i giri no, quindi la cpu si surriscalda...
il problema credo sia legato alla cattiva lettura della mia p5wd2 della ventola, infatti anche ProbeII mi da 0rpm quando invece la ventola sta girando.

come risolvo il problema?

Speedy L\'originale
20-02-2006, 18:46
Perchè nn provi ad aggiornare il BIOS?

noel82
20-02-2006, 19:48
Ciao raga!

Ho appena montato il freezer 64 pro...e con mio stupore ho guadagnato solo 1°C rispetto al dissi precedente (TT silent boost in rame)....ma è possibile??

ora sto a 30°C in idle e 41°C in full...praticamente come prima...secondo voi ho esagerato con la pasta? ho usato la ceramica, sinceramente ne ho montati di proci e non mi sembra di averne messa tanta...

il procio, le freq e i voltaggi sono quelli in firma ;)

Dobermann75
20-02-2006, 21:58
mi spiego meglio:
il dissi gira (dal poco rumore credo sia a meno di 1000rpm) e tiene bassa la temp in idle, ma appena carico un po' la temp sale ma i giri no, quindi la cpu si surriscalda...
il problema credo sia legato alla cattiva lettura della mia p5wd2 della ventola, infatti anche ProbeII mi da 0rpm quando invece la ventola sta girando.

come risolvo il problema?
Prova a disinstallarle probe2, pulire il registro e rifare l'installazione....
anche a me ha dato qualche problema probe...
ciao

Dobermann75
20-02-2006, 21:59
Ciao raga!

Ho appena montato il freezer 64 pro...e con mio stupore ho guadagnato solo 1°C rispetto al dissi precedente (TT silent boost in rame)....ma è possibile??

ora sto a 30°C in idle e 41°C in full...praticamente come prima...secondo voi ho esagerato con la pasta? ho usato la ceramica, sinceramente ne ho montati di proci e non mi sembra di averne messa tanta...

il procio, le freq e i voltaggi sono quelli in firma ;)
Sicuro di avere un buon ricambio d'aria nel case?
ciao

noel82
20-02-2006, 22:05
Sicuro di avere un buon ricambio d'aria nel case?
ciao
ho due ventole da 80 in estrazione e una laterale che butta dentro...secondo te è un problema di ricircolo d'aria? tu che temp hai?

Dobermann75
20-02-2006, 23:10
ho due ventole da 80 in estrazione e una laterale che butta dentro...secondo te è un problema di ricircolo d'aria? tu che temp hai?
non sembra scarso... anche se magari avere una ventola anteriore che immette aria fresca non sarebbe male, io ho 31-32 in idle, ma 38-39 in full, raggiungo i 40, ma solo dopo una giornata di quake4 e bf2....
ciao

noel82
20-02-2006, 23:16
non sembra scarso... anche se magari avere una ventola anteriore che immette aria fresca non sarebbe male, io ho 31-32 in idle, ma 38-39 in full, raggiungo i 40, ma solo dopo una giornata di quake4 e bf2....
ciao
beh dai sono come le mie...ho provato a cambiare pasta ma si è rivelata meglio la ceramica...infatti ora l'ho rimessa e le temp sono come le tue...ti posso dire cmq che come ricircolo è buono, la video attorno ai 42°C in full (e oc) e i dischi sotto i 30°C; diciamo che mi aspettavo di andare sotto i 30°C anche con il procio in idle...ma va bene lo stesso ;)

grazie delle info ;)

Dobermann75
20-02-2006, 23:27
ho due ventole da 80 in estrazione e una laterale che butta dentro...secondo te è un problema di ricircolo d'aria? tu che temp hai?
non sembra scarso... anche se magari avere una ventola anteriore che immette aria fresca non sarebbe male, io ho 31-32 in idle, ma 38-39 in full, raggiungo i 40, ma solo dopo una giornata di quake4 e bf2....
ciao

noel82
20-02-2006, 23:32
non sembra scarso... anche se magari avere una ventola anteriore che immette aria fresca non sarebbe male, io ho 31-32 in idle, ma 38-39 in full, raggiungo i 40, ma solo dopo una giornata di quake4 e bf2....
ciao
avevo capito :D :D :D

Dobermann75
20-02-2006, 23:38
avevo capito :D :D :D
:p non capisco come ho fatto.. ma ho postato 2 volte la stessa cosa.... :stordita:
ciao

Simoz_g
21-02-2006, 08:39
Prova a disinstallarle probe2, pulire il registro e rifare l'installazione....
anche a me ha dato qualche problema probe...
ciao

Ho smanettato nel Bios qualche settaggio ed eliminando l'opzione RPMcontrol sparisce l'errore e la ventola rimane termocontrollata.
Io sono un po' fuori topic ma con il mio p4 650 in idle sto a 52° in "silent mode" e a 41° in performance". Grazie comunque... ;)

m4nticore
26-02-2006, 16:06
Ho preso anche io un Freezer 64 Pro e lo dovrò montare su una DFI LANPARTY Ultra-D. Posizionando il dissi in modo che butti aria sul retro del case, come è stato già detto, le lamelle toccano per circa 2-3 mm l'ultimo banco arancione di RAM. Quindi non basterebbe soltanto montare le RAM negli appositi banchi gialli? Ho 2x512MB della Geil Value Series, per farli andare in dual channel vanno bene anche i banchi gialli o devo per forza montarli su quelli arancioni?

flapane
26-02-2006, 16:24
perchè chiedi qui e non sul thread della dfi? :muro:

cricchio974
26-02-2006, 16:40
Ho preso anche io un Freezer 64 Pro e lo dovrò montare su una DFI LANPARTY Ultra-D. Posizionando il dissi in modo che butti aria sul retro del case, come è stato già detto, le lamelle toccano per circa 2-3 mm l'ultimo banco arancione di RAM. Quindi non basterebbe soltanto montare le RAM negli appositi banchi gialli? Ho 2x512MB della Geil Value Series, per farli andare in dual channel vanno bene anche i banchi gialli o devo per forza montarli su quelli arancioni?

dai cmq parla del freezer!!
allora io ho limato un po' la plastica che andava a toccare le ram e se hai delle ram basse dovrebbe bastare..se le metti negli slot gialli le ram funzionano bene uguale a patto di avere gli ultimi bios i primi non andavano in dual channel...possono cambiare i timings da gialli ad arancioni l'unica e' provare...cmq puoi anche metterlo che manda aria in alto..aiuta il ricircolo butta aria sulla ram anche se perde qualcosina in gradi alla cpu

m4nticore
26-02-2006, 17:48
Io ho preferito metterlo che butta aria dietro avendo un LianLi PC-7 che ha 2 ventole 12x12, quella frontale butta aria all'interno e quella posteriore la butta all'esterno. Ho montato la ram negli slot gialli e non ho dovuto limare nulla dato che niente va a cozzare con il dissi (tranne l'ultimo banco come dicevo, ma se mi confermi che in quelli gialli va bene con un bel bios update allora lascio tutto così). Ora sto attendendo che mi arrivi il procio per testare la mia piccola bestiola ^_^

punix
26-02-2006, 18:05
Ho preso anche io un Freezer 64 Pro e lo dovrò montare su una DFI LANPARTY Ultra-D. Posizionando il dissi in modo che butti aria sul retro del case, come è stato già detto, le lamelle toccano per circa 2-3 mm l'ultimo banco arancione di RAM. Quindi non basterebbe soltanto montare le RAM negli appositi banchi gialli? Ho 2x512MB della Geil Value Series, per farli andare in dual channel vanno bene anche i banchi gialli o devo per forza montarli su quelli arancioni?


Come hai fatto?

nel senso che hai dovuto spostare di 90 gradi il dissipatore (lamelle) rispetto all'attacco della MB. Io ora ho una Asus A8n-e e volevo passare alla DFI UltraD..
ma la prima cosa che ho notato sono gli attacchi del dissy... che appunto non facevano piu' corrispondere il flusso di aria in uscita del freezer con il retro del case...

:confused:

m4nticore
26-02-2006, 18:52
Basta svitare la levetta di plastica, smontare i 3 pezzi dell'aggancio e rimontarlo nell'altro verso.

punix
26-02-2006, 19:07
Basta svitare la levetta di plastica, smontare i 3 pezzi dell'aggancio e rimontarlo nell'altro verso.

Grazie!~!!

Mi levi un pesoooo..

Ora posso tranquillamente prendere una DFI UltraD (non avevo voglia di stare a cambiare questo Dissy che mi sembra ottimo. Soprattutto dopo attenta "lappatura").

Anzi posso aprire gia' un tread di vendita per la mia A8n-e, ma questa e' un'altra storia!

punix

ricci-o1976
28-02-2006, 14:47
montato ieri il freezer64pro, ma non mi ha entusiasmato + di tanto...

temp, 32 idle (C'N'Q), e 45/46 dopo un oretta di prime95. ma il fatto è che non è per niente silenzioso, al max della velocità si sente abbastanza. e la mia mobo (asrock dual sata) non ha controllo software della ventola.

sto facendo un accrocchio x termoregolarlo.

preciso che tengo tutto a default.

prima avevo un freezer4 socket 478, l'avev adattato x bene, e avevo circa 35/51, beh, almeno qualche grado l'ho guadagnato.... :D

punix
28-02-2006, 15:16
montato ieri il freezer64pro, ma non mi ha entusiasmato + di tanto...

temp, 32 idle (C'N'Q), e 45/46 dopo un oretta di prime95. ma il fatto è che non è per niente silenzioso, al max della velocità si sente abbastanza. e la mia mobo (asrock dual sata) non ha controllo software della ventola.

sto facendo un accrocchio x termoregolarlo.

preciso che tengo tutto a default.

prima avevo un freezer4 socket 478, l'avev adattato x bene, e avevo circa 35/51, beh, almeno qualche grado l'ho guadagnato.... :D

Io l'ho lappato a dovere (di fabbrica non e' per nulla liscio..) e montato con Pasta Artic Silver!!!

Mi e' calato di qualche grado e sono riuscito ad overcloccare di qualche mhz in piu' la CPU.

Per Lappare sai come fare? SE ti serve aiuto, chiedi.

ricci-o1976
28-02-2006, 16:03
si, so come si fa, è che non ne avevo voglia.... :D

e ho usato la pasta che c'era già... :D :D

la prossima volta lo farò...

iome2k5
03-03-2006, 11:53
chiedo scusa se non ho letto tutto il 3d, ma solo qualche commento.

ho due domande:

sulla mia mobo dovrebbe avere problemi? c'è qualcuno che la ha?
a milano a che prezzo si trova? 22.50€ ci sta dentro o c'è di meglio?

grazie.

lappare? che è?

Hyperion
03-03-2006, 12:02
22.50€ ci sta dentro o c'è di meglio?

Cioè, con la mia cumpa ci spacchiamo di brutto, cioè, çazzofig@, ci sto troppo dentro, cioè, non so se, cioè...

:asd:

lappare? che è?

lappare (http://www.google.it/search?client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial_s&hl=it&q=lappare&meta=&btnG=Cerca+con+Google)

:)

Ciao!!

iome2k5
03-03-2006, 12:06
supersimpa!
come un rinoceronte preso a calci nelle p**le!

e dai non stare a guardare il corbezzolo :D

pupgna
03-03-2006, 12:16
chiedo scusa se non ho letto tutto il 3d, ma solo qualche commento.

ho due domande:

sulla mia mobo dovrebbe avere problemi? c'è qualcuno che la ha?
a milano a che prezzo si trova? 22.50€ ci sta dentro o c'è di meglio?

grazie.

lappare? che è?


allora...io credo che non ci siano problemi di compatibilità, fai un giro sul sito del produttore e controlla

a milano lo vendono anche sui 19.50 euro, mando pvt


lappare=lucidare

punix
03-03-2006, 13:28
lappare=lucidare


SI vuol dire, passare il fondo del dissipatori su una grana finissima (1000 o 1200) di carta vetrata, lucida metalli tipo sidol o pasta abrasiva... fino ad ottenere una superficie lucida (appunto lappata). Questo favorisce (e di molto) lo scambio termico (anche io non ci credevo...).

Spesa irrisoria (veramente pochi euro) 15 minuti di tempo... ma migliori di molto la performance del tuo dissipatore!!!!

iome2k5
03-03-2006, 13:32
e io che pensavo che le superfici ruvide fossero meglio :muro:

Ovviamente (non tantissimo per me) anche la pasta fa il suo buon lavoro, ma va cambiata ogni tanto o insomma dura un bel po'....?

cmq oggi pomeriggio vedo di andare a comprare il dissi...ho sentito parlare bene della pasta della Artic, vero?

vedrò anche di lappare per bene

grazie a tutti!

Bembotto
03-03-2006, 14:19
Scusate se la domanda è stupida,ma la velocità della ventola è fissa o termoregolata?

Drakogian
03-03-2006, 14:38
Fissa.

ricci-o1976
03-03-2006, 15:13
si, la ventola è fissa, e si sente anche!

sinceramente la credevo + "silent", o almeno, io ho solo ventole a 5 volts, la vga in windows non si sente, l'ali idem.

ho fatto un circuitino trovato su internet, visto che la mia mobo non regola la ventola cpu, così ora tengo la ventola termoregolata, in idle sta sui 7/8 volts, sotto sforzo (anche se la temp sale lentamente, forse grazie alla efficienza del dissipatore) va al max, ora sono + soddisfatto :D

punix
03-03-2006, 15:39
e io che pensavo che le superfici ruvide fossero meglio

Ovviamente (non tantissimo per me) anche la pasta fa il suo buon lavoro, ma va cambiata ogni tanto o insomma dura un bel po'....?

cmq oggi pomeriggio vedo di andare a comprare il dissi...ho sentito parlare bene della pasta della Artic, vero?

vedrò anche di lappare per bene

grazie a tutti!

La pasta quella buona (tipo appunto la Artic) dura. Quelle scadenti (tipo quelle bianche... fornite di serie...) dopo un po' "seccano" riducendo il potere di scambio termico!!!

Io personalmente ho una ARTIC Silver III ma ora so che c'e' una nuova e piu' performante versione!!!

Costa.... ma ti dura parecchio e riduce di alcuni gradi la temp della CPU..!!!

La puoi anche usare sulla GPU e Chipset!!! Ed anche li' ottieni vantaggi e recuperi qualche grado!!!!!

Bembotto
03-03-2006, 15:58
si, la ventola è fissa, e si sente anche!

sinceramente la credevo + "silent", o almeno, io ho solo ventole a 5 volts, la vga in windows non si sente, l'ali idem.

ho fatto un circuitino trovato su internet, visto che la mia mobo non regola la ventola cpu, così ora tengo la ventola termoregolata, in idle sta sui 7/8 volts, sotto sforzo (anche se la temp sale lentamente, forse grazie alla efficienza del dissipatore) va al max, ora sono + soddisfatto :D


A me interessava anche il fattore silenzio,quindi ti chiedo è possibile usare dei regolatori tipo "fanmate 2" della Zelman?Se l'attacco direttamente ad un reostato escludo la rilevazione della velcità delle scheda madre giusto?potrebbe darmi un errore all'avvio?Grazie

Ps ma quanto è rumoroso rispetto alla ventola delle cpu boxed?E vi chiedo un dato reale,diciamo "ad orecchio",non quello riportato dal grafico della A.Cooling

Cereal-Killer
03-03-2006, 16:51
Scusate se la domanda è stupida,ma la velocità della ventola è fissa o termoregolata?

La mia è regolata dalla mobo ed è molto silenziosa....

ricci-o1976
03-03-2006, 17:16
A me interessava anche il fattore silenzio,quindi ti chiedo è possibile usare dei regolatori tipo "fanmate 2" della Zelman?Se l'attacco direttamente ad un reostato escludo la rilevazione della velcità delle scheda madre giusto?potrebbe darmi un errore all'avvio?Grazie

Ps ma quanto è rumoroso rispetto alla ventola delle cpu boxed?E vi chiedo un dato reale,diciamo "ad orecchio",non quello riportato dal grafico della A.Cooling

mai sentito un dissi boxed amd :D

non è che da fastidio, è un suono piuttosto basso di frequenza, visto che la ventola è da 90 e gira a 2000rpm circa... però se il resto del pc è molto silenzioso la senti. ad ogni modo basta un piccolo downvolt e non la senti +, e non perde per niente efficienza.

credo che col fanmate 2 vada bene, ma per il riferimento tachimetrico non so, ma non dovresti perderlo, visto che è fatto apposta. però devi attaccare il fanmate alla mobo. x il rheobus, dipende, alcuni rilevano gli rpm, altri no.

se la mobo ti controlla gli rpm della ventola cpu, ti può dare errore se la ventola gira troppo piano, basta disabilitare il controllo da bios.

davnet75
04-03-2006, 10:19
Sto per acquistare anche io questo il Freezer 64 pro (ma su Tib... e Tecn...C vendono il modello nuovo? Perchè le foto e le caratteristiche sono quelle del vecchio modello!!).
Comunque attualmente ho un Thermaltake TR2 M6, regolato da un potenziometro a reostato esterno della Titan. Ora posso verificare la velocità della ventola nel bios, da windows..., immagino che quando installerò l'Artic sarà lo stesso e non ci saranno problemi vero?

Cereal-Killer
04-03-2006, 14:28
Sto per acquistare anche io questo il Freezer 64 pro (ma su Tib... e Tecn...C vendono il modello nuovo? Perchè le foto e le caratteristiche sono quelle del vecchio modello!!).
Comunque attualmente ho un Thermaltake TR2 M6, regolato da un potenziometro a reostato esterno della Titan. Ora posso verificare la velocità della ventola nel bios, da windows..., immagino che quando installerò l'Artic sarà lo stesso e non ci saranno problemi vero?

Si, io l'ho preso da tecnocasa ed è il pro! :)

Balsas
04-03-2006, 15:41
Ora sto per acquistare la DFI LanParty UT NF4 ULTRA-D
e sono alla fase di scegliere il dissipatore, per ora sarei sul Arctic Cooling Freezer 64 Pro con Arctic Cèramique by Arctic Silver, però ho sentito che forse installato sul TT soprano e orientato per espellere l'aria verso il retro del case va a toccarecon le lamelle un pò la ram (2-3 mm di troppo) la ram se messa negli slot arancio del dual channel? :muro:

Qualcuno di voi ha già provato?

E' davvero cosi?

Attendo info!! :D

Grazie :)

m4nticore
04-03-2006, 16:11
Ora sto per acquistare la DFI LanParty UT NF4 ULTRA-D
e sono alla fase di scegliere il dissipatore, per ora sarei sul Arctic Cooling Freezer 64 Pro con Arctic Cèramique by Arctic Silver, però ho sentidto che forse istallato sul TT soprano e orientato per espellere l'aria verso il retro del case va a toccare un pò la ram (2-3 mm di troppo) la ram se messa negli slot arancio del dual channel? :muro:

Qualcuno di voi ha già provato?

E' davvero cosi?

Attendo info!! :D

Grazie :)

Non credo dipenda dal case, ma dalla mobo. Cmq è vero, ma puoi benissimo installarlo così come esce dalla confezione, con la ventola che butta aria dal basso verso l'alto (anche se il manuale consiglia di montarlo con la ventola che butta aria verso il retro del case, ma almeno così non hai il problema che tocchi gli slot della ram).

cricchio974
04-03-2006, 18:46
io ce l'ho cosi' ora verso l'alto insomma cosi' butta aria sulle ram che sono in alto ed il ricicolo cmq non ne risente molto...anche se nell'altro senso la cpu mi si abbassa di 2 gradi vabbeh si rimane sui 42 gradi cmq...al max!ed il montaggio e' stupendo..

tommydc
06-03-2006, 18:02
io ce l'ho cosi' ora verso l'alto insomma cosi' butta aria sulle ram che sono in alto ed il ricicolo cmq non ne risente molto...anche se nell'altro senso la cpu mi si abbassa di 2 gradi vabbeh si rimane sui 42 gradi cmq...al max!ed il montaggio e' stupendo..

anche io l'ho montato così, le temp. della cpu sono ottime ma è salita notevolmente quella dei mosfets, sfioro i 60ç sotto prime o s&m.
Non saprei in che modo raffreddare i mosfets....

cricchio974
06-03-2006, 18:40
io ho una ventola laterale nel pannello e abbassa di molto le temp...dovresti almeno appenderne una di lato da qualche parte..

tommydc
06-03-2006, 19:06
io ho una ventola laterale nel pannello e abbassa di molto le temp...dovresti almeno appenderne una di lato da qualche parte..

anche io ne ho una nel pannello ma la tengo scollegata perchè mi riempie di polvere la scheda video.......tu ce l'hai che butta aria dentro..giusto!?

cricchio974
06-03-2006, 20:19
si' ed e' un toccasanaa..ora ho provato a girare l'arctic ed a mettere una goccia di arctic silver 5 sotto S&M ora ho 40 gradi contro i 45 di prima...e la ventola gira a 1900 giri al max..cavoli...sara' anche la ventola del case sul restro che aiuta...ottimo direi..mi sa' che lo lascio che butta aria sul retro...per le ram ho abbassaco la plastica e non toccano...

tommydc
06-03-2006, 21:18
si' ed e' un toccasanaa..ora ho provato a girare l'arctic ed a mettere una goccia di arctic silver 5 sotto S&M ora ho 40 gradi contro i 45 di prima...e la ventola gira a 1900 giri al max..cavoli...sara' anche la ventola del case sul restro che aiuta...ottimo direi..mi sa' che lo lascio che butta aria sul retro...per le ram ho abbassaco la plastica e non toccano...

in che senso hai abbassato la plastica?
per adesso io ho usato la pasta di serie poi appena avrò necessita di smontarlo ci metterò la silver che anche se di poco è sicuramente più perfomante della mx.
Io ho rpm fissi a 2300....tu che usi per regolare la velocità?
ciao e grazie

cricchio974
06-03-2006, 21:33
la plastica che toccherebbe nelle memorie l'ho abbassata limandola....mettendolo di taglio che mada aria verso il retro...cmq non e' che sia cambiato tanto in realta'....dopo un po' di lavoro S&M e' arrivato a 45 gradi..uff..la ventola la regoli con smart guardian che e' nel cd DFI ...

tommydc
06-03-2006, 22:22
la plastica che toccherebbe nelle memorie l'ho abbassata limandola....mettendolo di taglio che mada aria verso il retro...cmq non e' che sia cambiato tanto in realta'....dopo un po' di lavoro S&M e' arrivato a 45 gradi..uff..la ventola la regoli con smart guardian che e' nel cd DFI ...

ora mi è chiaro.
Tu che settaggi hai usato per la cpu fan su smartguardian?
Per adesso li ho lasciati default e la ventola è sempre a 2400 rpm

davnet75
07-03-2006, 14:46
Installata oggi l'Artic freezer 64 pro! Ottima, sono sceso di quasi 15 gradi in idle, ... ma il dissi precedente era montato male, da quando ho cambiato la cpu 20 giorni fa (muoveva ed era quasi freddo), altrimenti non era così scarso.
L'unico problema dell'Artic è che ho dovuto installarlo che butta aria sul davanti, anzichè sul retro...sulla mia scheda madre era un casino il contrario...vabbè...
In relazione alla pasta termica, da un paio di prove lette su siti specializzati, pare essere di ottima fattura, particolarmente indicata su qesto dissi, al punto che è preferibile rispetto alle marche più blasonate.
Inoltre, sullo stesso sito della artic, informano che dopo 200 ore di utilizzo le prestazioni della pasta migliorano ulteriormente, facendo abbassare la temperatura di qualche grado...

Smemo
07-03-2006, 15:13
Installata oggi l'Artic freezer 64 pro! Ottima, sono sceso di quasi 15 gradi in idle, ... ma il dissi precedente era montato male, da quando ho cambiato la cpu 20 giorni fa (muoveva ed era quasi freddo), altrimenti non era così scarso.
L'unico problema dell'Artic è che ho dovuto installarlo che butta aria sul davanti, anzichè sul retro...sulla mia scheda madre era un casino il contrario...vabbè...
In relazione alla pasta termica, da un paio di prove lette su siti specializzati, pare essere di ottima fattura, particolarmente indicata su qesto dissi, al punto che è preferibile rispetto alle marche più blasonate.
Inoltre, sullo stesso sito della artic, informano che dopo 200 ore di utilizzo le prestazioni della pasta migliorano ulteriormente, facendo abbassare la temperatura di qualche grado...


dopo 200 ore di utilizzo? dove l'hai letto? :confused:

davnet75
07-03-2006, 16:57
dopo 200 ore di utilizzo? dove l'hai letto? :confused:

In additional information sul sito ufficiale.
Ti trascrivo cosa dicono esattamente: "Thermal Compound
We ship our coolers with the ARCTIC MX-1 thermal compound. This compound hardens during the first 200h while the performance improves steadily. With heating up the paste / heatsink the process can be shortened. The performance is even from the beginning good enough to cool your CPU reliable."

alessandro1980
07-03-2006, 21:37
Ciao ragazzi, dopo aver letto le prime pagine del 3d mi sono deciso a prendere questo dissi per il mio opteron 146...
Volevo chiedervi se qualcuno in Pvt potrebbe segnalarmi uno shop di Milano (magari zona lambrate o zona duomo, altrimenti vicinio a fermate della metro) dove possa trovare questa Cpu (max 25€)...
Grazie a tutti per l'aiuto

Drakogian
08-03-2006, 10:40
Hai pvt....

alessandro1980
08-03-2006, 20:01
Grazie mille per il pvt, molto utile anche per futuri acquisti... finalmente non dovrò attraversare tutta Milano

kekko2510
09-03-2006, 18:12
Scusate sarei intenzionato a comprare l'arctic cooling freezer 64 PRO.

Potreste consigliarmi qualche sito serio dove acquistarlo? o magari dove l'avete gia acquistato?

saluti

ipertotix
09-03-2006, 18:47
bene bene...vedo ke l'arctic 64 pro fa sempre nuovi adepti...è un dissipatore strepitoso...economico, efficiente,leggero, silenzioso...una manna dal cielo(vabbè, ora sto esagerando...)...ottimo cmq...x chi ha intenzione di comprarlo lo si trova a max 22-23 euro in tutti i piu forniti shop di componentistica...
avrei una domanda x i piu smaliziati cmq...io ho montato questo dissi un paio di mesi fa con la pasta originale, l'MX-1..e mi rende bene...
ora, avendo una bella scorta di arctic ceramique, volevo smontarlo e mettere questa pasta..mi conviene??? so ke ho gia fatto questa domanda, ma mi interesserebbe sapere se qlk ha gia fatto quest'operazione, non datemi statistiche xkè so gia ke la mx-1 sulla carta dovrebbe andare meglio..solo ke tra il dire e il fare...

Bembotto
09-03-2006, 23:36
Raga ma per Napoli e provincia non sapete dove poterlo comprare?Non mi va di spendere 10 euro solo per le spedizioni per un oggetto che ne costa 20/25... :mbe:

m4nticore
10-03-2006, 08:13
Raga ma per Napoli e provincia non sapete dove poterlo comprare?Non mi va di spendere 10 euro solo per le spedizioni per un oggetto che ne costa 20/25... :mbe:

Ho girato mezza Caserta e un pò di Napoli e provincia, ma nisba ... addirittura alcuni mi hanno detto che non esisteva!! :mc: :mc: :mbe:

YER
10-03-2006, 11:32
facevate prima ad ordinarlo via internet!! :) :)

ipertotix
10-03-2006, 12:49
nella capitale si trova in molti negozi...

ke poi del resto non si puo pretendere di trovarlo in un negozio ke vende pc x uffici...li non si trova nemmeno una mobo decente...giusto x capirci..
bisogna andare in un negozio ke vende articoli ad appassionati di hardware o ke ha una vasta scelta...insomma il negoziante deve essere uno smanettone!!!

cmq non avete risposto alla mia domanda...conviene mettere la ceramique con questo dissi al posto della pasta originale??? :mbe:

ricci-o1976
10-03-2006, 13:31
nella capitale si trova in molti negozi...

ke poi del resto non si puo pretendere di trovarlo in un negozio ke vende pc x uffici...li non si trova nemmeno una mobo decente...giusto x capirci..
bisogna andare in un negozio ke vende articoli ad appassionati di hardware o ke ha una vasta scelta...insomma il negoziante deve essere uno smanettone!!!

cmq non avete risposto alla mia domanda...conviene mettere la ceramique con questo dissi al posto della pasta originale??? :mbe:

io ho messo la arctic silver un paio di gradi li o guadagnati, ma secondo me, se lo devi smontare solo x cambiare la pasta, non conviene.

YER
10-03-2006, 14:14
smontalo quando ne avrai la necessità....non penso che cambiare da un pasta già buona ad una poco migliore ti risolva dei problemi di calore....quando cambierai mobo o procio allora magari si ma per ora non mi sembra necessario!!

Il Cimmero
10-03-2006, 14:30
ma il Freezer64 Pro va anche con i sempron64 su sk754?

io vorrei fare un sistema silenzioso con

Asrock K8NF4G-SATA2
AMD Sempron64 3100+ tray s754
Arctic Freezer 64 PRO

può andare iul freezer o devo ripiegare su qualcosa di meno "performante"? :mc:

PrezerDj
10-03-2006, 15:40
per tutti i possessore della asrock 939 dual sata2

il montaggio di questo cooler va implementato con qualcosa? leggevo supporti di ferro (nn c'ho capito molto) o basta comprarlo e metterlo senza nessun problema? (nn pesa troppo?)

YER
10-03-2006, 16:03
ma il Freezer64 Pro va anche con i sempron64 su sk754?

io vorrei fare un sistema silenzioso con

Asrock K8NF4G-SATA2
AMD Sempron64 3100+ tray s754
Arctic Freezer 64 PRO

può andare iul freezer o devo ripiegare su qualcosa di meno "performante"? :mc:

ti posso direi che silenzioso lo è sicuramente e per quello che riguarda il 754 sul sito dice che va bene il FREZZER 64 (e altri modelli) ma non il pro

http://www.arctic-cooling.com/cpu1.php?p=3&disc=

ricci-o1976
10-03-2006, 16:20
per tutti i possessore della asrock 939 dual sata2

il montaggio di questo cooler va implementato con qualcosa? leggevo supporti di ferro (nn c'ho capito molto) o basta comprarlo e metterlo senza nessun problema? (nn pesa troppo?)

io non ho avuto problemi, quelli in rame pesano molto di +

ipertotix
10-03-2006, 19:20
smontalo quando ne avrai la necessità....non penso che cambiare da un pasta già buona ad una poco migliore ti risolva dei problemi di calore....quando cambierai mobo o procio allora magari si ma per ora non mi sembra necessario!!
saggia risposta...mi sa ke ne riparlerò quando mi toccherà smontare il prox..
x ora va piu ke bene...non mi supera mai i 32-33 gradi sotto stress, e senza ventola aggiuntiva nel case, se no starebbe proprio fresco(pure troppo..)
x cimmero : l'unico dissi ke non devi montare è l'arctic silencer 64...sbatte contro il dissi del chipset(gia provato con quello di un mio amico)
il freezer64pro invece dovrebbe andare...mi ricordo una discussione un po di post fa su questo thread in cui un utente ribadiva proprio ke sulla k8nf4g questo dissi c'andava preciso...se vuoi controllo...ora vedo..

Il Cimmero
10-03-2006, 19:28
ti posso direi che silenzioso lo è sicuramente e per quello che riguarda il 754 sul sito dice che va bene il FREZZER 64 (e altri modelli) ma non il pro

http://www.arctic-cooling.com/cpu1.php?p=3&disc=
boh il sito effettivamente è un pò parco di informazioni per quanto riguarda i sempron... però da quel che sento in giro dovrebe andare anche per i sempron su sk754

Link 1 (http://www.egielda.com.pl/?str=art&id=863) Link 2 (http://www.supersilicon.it/bin/servlet/top.servlets.presentation.DettaglioProdotto?idProdotto=121203) Link 3 (http://www.coolerguys.com/840556058274.html )

ipertotix
10-03-2006, 19:31
x cimmero : ho guardato appositamente x te...
un po di post indietro ho avuto una scaramuccia in cui affermavo ke il freeze64pro non andava sulla tua mobo...e per tua fortuna avevo torto!!!
non montare invece l'arctic 64 silencer xkè sbatte sul dissi del chipset... ;)

ipertotix
10-03-2006, 19:34
vai al post n.251 x avere la conferma...

Il Cimmero
10-03-2006, 21:47
perfetto, grazie ipertotix ;)

Bembotto
10-03-2006, 23:27
ma il Freezer64 Pro va anche con i sempron64 su sk754?

io vorrei fare un sistema silenzioso con

Asrock K8NF4G-SATA2
AMD Sempron64 3100+ tray s754
Arctic Freezer 64 PRO

può andare iul freezer o devo ripiegare su qualcosa di meno "performante"? :mc:

Dovrebbe andare bene,comunque posso solo dire che questi processori sempron64 (vedi sign per la mia configurazione) sono GELIDI! Mai sopra i 30°C manco dopo un botto di compressioni di video! Forse in estate passeranno i 30,ma per ora lo porto tranquillamente a 2200 Mhz (ma solo quando devo fare compressioni video) e va da favola.
Ciao

ipertotix
11-03-2006, 01:13
Dovrebbe andare bene,comunque posso solo dire che questi processori sempron64 (vedi sign per la mia configurazione) sono GELIDI! Mai sopra i 30°C manco dopo un botto di compressioni di video! Forse in estate passeranno i 30,ma per ora lo porto tranquillamente a 2200 Mhz (ma solo quando devo fare compressioni video) e va da favola.
Ciao
scusa, mi togli una curiosità OT???
ho visto ke hai una k8nf4g con vga integrata...quanti pt. fai al 3dmark01(gira solo quello decentemente..)?
e poi, come fai ad Occare???
io ce l'ho montata in un pc del mio ufficio, e va una favola..
piu avanti però volevo spingere un pochetto il sempron 2800+ ke gli ho montato...così..giusto x mettergli l'argento vivo addosso..solo ke ho visto non ci sono i soliti comandi degli altri bios..le asrock sono un po particolari.. :rolleyes:

Bembotto
11-03-2006, 10:41
scusa, mi togli una curiosità OT???
ho visto ke hai una k8nf4g con vga integrata...quanti pt. fai al 3dmark01(gira solo quello decentemente..)?
e poi, come fai ad Occare???
io ce l'ho montata in un pc del mio ufficio, e va una favola..
piu avanti però volevo spingere un pochetto il sempron 2800+ ke gli ho montato...così..giusto x mettergli l'argento vivo addosso..solo ke ho visto non ci sono i soliti comandi degli altri bios..le asrock sono un po particolari.. :rolleyes:

Ad esser sincero non ho fatto ancora il 3dmark,ormai non sono più un videogiocatore...uso la console per quello.Comunque per occare uso un programmino molto semplice che da windows permette di cambiare tutti i parametri.Si chiama Clockgen (link http://www.cpuid.com/clockgen.php ) con questo prog l'ho portato a @4000 ma non era stabile,forse per colpa del dissipatore che al momento è quello boxed.In attesa di prendere il Freezer Pro.Spero di esserti stato utile. :D Ciao

ipertotix
12-03-2006, 04:28
Ad esser sincero non ho fatto ancora il 3dmark,ormai non sono più un videogiocatore...uso la console per quello.Comunque per occare uso un programmino molto semplice che da windows permette di cambiare tutti i parametri.Si chiama Clockgen (link http://www.cpuid.com/clockgen.php ) con questo prog l'ho portato a @4000 ma non era stabile,forse per colpa del dissipatore che al momento è quello boxed.In attesa di prendere il Freezer Pro.Spero di esserti stato utile. :D Ciao
no va beh, intendevo a livello di impostazioni da bios...clockgen lo conosco pure io e lo uso piu ke altro per verificare le freq dopo aver Occato...
fa niente, grazie lo stesso.. ;)

Drakogian
13-03-2006, 10:58
per tutti i possessore della asrock 939 dual sata2

il montaggio di questo cooler va implementato con qualcosa? leggevo supporti di ferro (nn c'ho capito molto) o basta comprarlo e metterlo senza nessun problema? (nn pesa troppo?)

Confermo...No. Non devi implementare niente. Sulla asrock 939 dual sata2 và più che bene. Nessun problema di peso.Ciao

kekko2510
13-03-2006, 11:24
Ragazzi

Ho appena montato l'arctit cooling freezer 64 pro sul mio pc.
Scheda madre asus a8v deluxe con procio althlon 64 3000+ socket 939.


Speedfan mi segna i idle 28 gradi.... non è tanto?
Ho sbagliato in qualcosa?

Fatemi sapere.

Ragazzi un'altra cosa: ho dovuto effettuare una modifica per montare il dissi sulla mia scheda madre (asus a8v deluxe) in quando il supporto in plastica nero intorno al cpu era troppo in basso e non riuscivo a far scattare la levetta.

Qualcuno sa dirmi dove posso trovare un supporto per montarlo alla perfezione?

saluti

punix
13-03-2006, 12:33
la temp. mi pare ok!

Hai messo una pasta migliore di quella che c'e' gia' sopra "di fabbrca"?

Io ho guadagnato qualche mhz in piu' (di overclock) mettendo l'ottima artic silver...!!!

kekko2510
13-03-2006, 12:46
Purtroppo ho lasciato la pasta che c'era sopra.

Magari compro arctic silver.

Quindi dici che la temperatura è ok?

Per quanto riguarda il montaggio che ho descritto nel precedente intervento nessuno sa aiutarmi?

Bembotto
13-03-2006, 12:53
Ecco un altro dei miei dubbi stupidi...:
ma per montarla su soket 754 esce un adattatore nella confezione o si monta così senza alcuna aggiunta?
Grazie per la pazienza :)

punix
13-03-2006, 17:05
Purtroppo ho lasciato la pasta che c'era sopra.

Magari compro arctic silver.

Quindi dici che la temperatura è ok?



Si temp ok!!!

iome2k5
13-03-2006, 17:13
Temp buona anche perchè in un case meno di 25° è molto dura averli....tra Hd, Vga, Ali....tutto scalda e poi a 28° la cpu lavora perfettamente. Non sono mai troppo pochi i gradi, ma 28 è un risultato di tutto rispetto, poi con un dissi che costa 20€

iome2k5
16-03-2006, 09:02
montato ieri e quoto le temp a 28° in idle....in full finora max 30°

tribal123
16-03-2006, 18:28
Come le vedete le mie temp.? In idle 30-32°, sotto stress (Battlefield 2 ad es.) 40-42°.
Sostituito pad termico originale con pasta bianca della Cooler Master.
Ventole del case TT Shark = una ant e una post. entrambe da 120.

Bembotto
16-03-2006, 18:35
Ecco un altro dei miei dubbi stupidi...:
ma per montarla su soket 754 esce un adattatore nella confezione o si monta così senza alcuna aggiunta?
Grazie per la pazienza :)

Dai con tutti voi che possedete il freezer pro,nessumo mi risponde? :)

tribal123
16-03-2006, 20:42
Dai con tutti voi che possedete il freezer pro,nessumo mi risponde? :)
Ma tu hai sulla tua mobo il modulo di ritenzione in plastica tutt'attorno alla CPU?
Se sì l'Arctic dovrebbe agganciarsi direttamente a quello senza problemi, al massimo bisogna ruotare (rimuovendola prima) la levetta di bloccaggio di 90° per far sì che faccia presa...
A parte questo non ha modulo di ritenzione nella confezione, mi sembra che venga dato eventualm.a parte.

Bembotto
16-03-2006, 21:40
Si,ha un quadrato di palstica intorno al soket al quale ho applicato il dissy boxed e bloccato tramite una levetta.Dici che non ci dovrebbero essere problemi?

tribal123
17-03-2006, 07:59
Si,ha un quadrato di palstica intorno al soket al quale ho applicato il dissy boxed e bloccato tramite una levetta.Dici che non ci dovrebbero essere problemi?
Certo che no :cool:
il quadrato è tipo questo? http://www.amdzone.com/pics/motherboards/biostar/k8nha%20grand/socket.jpg
Una volta bloccata la levetta sei a cavallo... come stai a temperature?

kekko2510
17-03-2006, 10:25
A me è capitato un problema simile.
Ho il modulo di retenzione tipo quello che hai postato.

Il problema è che non riesco a far arrivare la levetta del dissipatore fino in fondo, per bloccarlo...

Che posso fare?

Bembotto
17-03-2006, 17:15
Certo che no :cool:
il quadrato è tipo questo? http://www.amdzone.com/pics/motherboards/biostar/k8nha%20grand/socket.jpg
Una volta bloccata la levetta sei a cavallo... come stai a temperature?


Si,dovrebbe essere quello.Comunque ecco il link della mia mobo:
http://www.asrock.com/product/K8NF4G-SATA2.htm

Attualmente di default sto sui 24/26° ma se faccio un pò di Oc raggiungo anche 30/32°.Comuqnue la mia prerogativa è il silenzio più che la temperatura,ovviamente il freezer pro sembra coniugare perfettamente e due cose.
Grazie per le informazioni.A breve lo prenderò.
Ciao

grillo_81
19-03-2006, 20:49
ho appena visto questo dissipatore nella discussione ufficiale e mi è subito piaciuto!

per non parlare del fatto che costa solo 20€ :D rispetto agli oltre 40 degli altri + blasonati...

un paio di domande prima di procedere all'acquisto:

1) scheda madre asrock939sli-esata2 con athlon64 3200+, problemi di spazio o tutto ok???

2) la pasta che danno dalla casa può andare bene o meglio mettercela noi a parte??? sarebbe una manna per me che non ho mai "spalmato" e sto per assemblare il mio primo pc da solo...

grazie delle info!!!

Dobermann75
19-03-2006, 21:47
ho appena visto questo dissipatore nella discussione ufficiale e mi è subito piaciuto!

per non parlare del fatto che costa solo 20€ :D rispetto agli oltre 40 degli altri + blasonati...

un paio di domande prima di procedere all'acquisto:

1) scheda madre asrock939sli-esata2 con athlon64 3200+, problemi di spazio o tutto ok???

2) la pasta che danno dalla casa può andare bene o meglio mettercela noi a parte??? sarebbe una manna per me che non ho mai "spalmato" e sto per assemblare il mio primo pc da solo...

grazie delle info!!!
Ok!
1) si dovresti riuscire, inoltre non devi sostituire il cestello ;)
controlla comunque l'ingombro in altezza, se hai un case slim :D

2) tieni pure l'originale, a quanto pare è ottima e diventa efficente dopo un bel po di ore di lavoro... se lo avessi saputo, quando l'ho preso, non l'avrei cambiata :p
leggiti la scheda sul sito dell'artic cooling...

è un'ottimo acquisto il mio x2 4400 è sempre fresco e la ventola e silenziosa...
ciao

Nowhik
21-03-2006, 21:39
Ragazzi qualcuno lo ha mai montato su asus a8n32-sli deluxe ?
Vorrei comprarlo, ma sono un pò perplesso sulla compatibilità...

iome2k5
22-03-2006, 07:59
dando un'occhio al layout dell'asus, e al dissi (che io ho montato), direi che ci sta tranquillo al 95%....sporge poco dal socket verso il dissi passivo del chipset, di lato è appana più largo e lato ram a meno che tu non abbia banchi altissimi non avrai alcun problema....oltretutto la tua è una scheda "seria" quindi non possono averla progettata alla ca**o, gli spazi ci sono.

se metti poi al ventola che soffia verso il retro, avrai anche un abbasametno delle °T del chipset, essendo questo investito da un flusso d'aria

compralo che non ti deluderà

Dobermann75
22-03-2006, 08:51
Ragazzi qualcuno lo ha mai montato su asus a8n32-sli deluxe ?
Vorrei comprarlo, ma sono un pò perplesso sulla compatibilità...
Sulla a8n premium nessun problema... perciò credo che valga ugualmente per la recente versione 32.
Non dovrebbe aver problemi ne con dissipatore dei mosfet ne con le ram,
nel mio caso la ventola resta ben sopra le ram (che sono abbastanza ingombranti, per via dei dissipatori)
ciao

tribal123
22-03-2006, 10:11
A me è capitato un problema simile.
Ho il modulo di retenzione tipo quello che hai postato.

Il problema è che non riesco a far arrivare la levetta del dissipatore fino in fondo, per bloccarlo...

Che posso fare?
Rimuovere la levetta (svitando la vitina) e ruotarla di 90°, prova così....

Nowhik
22-03-2006, 10:13
Grazie mille per le dritte iome e dobermann...corro a comprarlo e stasera si aprono le danze...fino all'ultimo Mhz :D

P.S. qualcuno mi dice quà o in pvt dove diavolo lo avete comprato? A genova nei negozi è introvabile se non a prezzi stratosferici (35 €)....

fabripe
22-03-2006, 20:43
Grazie mille per le dritte iome e dobermann...corro a comprarlo e stasera si aprono le danze...fino all'ultimo Mhz :D

P.S. qualcuno mi dice quà o in pvt dove diavolo lo avete comprato? A genova nei negozi è introvabile se non a prezzi stratosferici (35 €)....

Ciao Nowhik, io l'ho preso al MARC di dicembre ma l'espositore era un negozio di genova sestri ponente...il nome però non mi viene in mente! se le sinapsi mi danno una mano ti mando un pvt.

tribal123
22-03-2006, 20:48
Grazie mille per le dritte iome e dobermann...corro a comprarlo e stasera si aprono le danze...fino all'ultimo Mhz :D

P.S. qualcuno mi dice quà o in pvt dove diavolo lo avete comprato? A genova nei negozi è introvabile se non a prezzi stratosferici (35 €)....
DAiiii...anche ti de Zena??? :D ;)
Comunque io l'ho preso on line su un negozio di Roma a 19,98€, però ho preso altra roba per cui ho ammortizzato le spese di sped. che sono di 9€ :(
Hai provato da Leo's computer vicino alle caravelle in p.zza della Vittoria? ha un mucchio di roba per overclock, sennò online...
Ciao

eden5
27-03-2006, 12:52
è compatibile l'Arctic Cooling Freezer 64 Pro con la scheda madre asus a8v-e deluxe?
la mia scheda si può vedere bene qui:
http://www.asus.it/products4.aspx?l1=3&l2=15&l3=0&model=376&modelmenu=1

sul sito ufficiale non vedo le compatibilità con le schede madri...
Tnx

mtitone
29-03-2006, 15:01
Un saluto a tutti i possessori del freezer 64 pro...
allora io l'ho di recente acquistato e montato su una ASROCK 939SLI32 E-SATA2 per raffreddare un 3800+ X2. Bene, sono soddisfatto dell'acquisto e lo trovo un dissipatore efficiente. Adesso però, dopo aver perso un giorno sano a montare tutto l'ambaradan, leggo della necessitù di montare un "retention module" con un back plate dietro il socket....a parte che ci ho messo un po a capire di che si stesse parlando, ma adesso vi chiedo è veramente necessario questo back plate? Lo devo comprare? devo quindi rismontare tutto? il "retention module" è quella cornicetta attorno al socket con gli agganci per attaccare il dissi giusto? chi di voi ha montato anche il back plate e chi invece non lo ha fatto?
insomma vi prego di confortarmi e soprattutto spero non mi convincete a montare questo back plate...

grazie

iome2k5
29-03-2006, 15:14
io non lo ho messo....ma serve a dare più forza alla modo affinche non si rompa col peso del dissy?
se è cosi, non lo so, magari se ti vine voglia fallo....io non ci metto mano, sembra reggere, e poi non è così pesante.
al massimo vedi di fare una mod artigianale provando a farlo reggere son un cavo....ma non so ....me pare un po' una forzatura, cmq se lo dicono loro!!!

Drakogian
29-03-2006, 16:33
Anche io non ho messo il backplane. La sola cosa che ho fatto è stata quella di assicurare la scheda madre al telaio con tutte le colonnine previste (se ricordo bene 9 o 10). Se poi il PC te lo porti in giro allora forse sarebbe il caso di metterlo.

jedi1
04-04-2006, 22:50
Un saluto a tutti i possessori del freezer 64 pro...
allora io l'ho di recente acquistato e montato su una ASROCK 939SLI32 E-SATA2 per raffreddare un 3800+ X2. Bene, sono soddisfatto dell'acquisto e lo trovo un dissipatore efficiente. Adesso però, dopo aver perso un giorno sano a montare tutto l'ambaradan, leggo della necessitù di montare un "retention module" con un back plate dietro il socket....a parte che ci ho messo un po a capire di che si stesse parlando, ma adesso vi chiedo è veramente necessario questo back plate? Lo devo comprare? devo quindi rismontare tutto? il "retention module" è quella cornicetta attorno al socket con gli agganci per attaccare il dissi giusto? chi di voi ha montato anche il back plate e chi invece non lo ha fatto?
insomma vi prego di confortarmi e soprattutto spero non mi convincete a montare questo back plate...

grazie

Ehi ciao anch'io ho (come sai!) la 939 sli32 con un'Artic freezer 64
pero' io ho montato un backplate metallico Termaltake
ho fatto una brutta esperiena sulla giga k8n pro sli
la quale come la Asrock ha un backplate di plastica
ed ho notato che la scheda imbarcava parecchio
quindi per no rischiare lo messo anche sulla Asrock!
NB la Asrock ha pero' 4 rivetti di plastica mentre la Giga 2....
Vedi tu
bye

Nowhik
04-04-2006, 23:56
Ragazzi leggo questo threads dopo millenni e devo dire GRANDISSIMI anche voi di genova :D
Comunque sì, trovato da Leo's Computer per 25€...certo che genova come negozietti sfiziosi ha davvero poco...voi ne conoscete altri? Magari ci si becca prima o poi ;)

YER
05-04-2006, 10:13
beh di sicuro Leo's è il più caro oltre ad essere quello con la gente più odiosa del mondo a mio avviso!! io da microweb a sestri ponente l'ho pagato 19,90! giusto per ribadire quello che penso di leo's!!!

Nowhik
05-04-2006, 12:00
beh di sicuro Leo's è il più caro oltre ad essere quello con la gente più odiosa del mondo a mio avviso!! io da microweb a sestri ponente l'ho pagato 19,90! giusto per ribadire quello che penso di leo's!!!
Sono più che d'accordo...lì dentro sono simpatici come un riccio nelle mutande...
Di preciso dov'è questo microweb? non ci sono mai stato... (mi sono fatto ciullare 5€ da leo's a sto punto :muro: )

YER
05-04-2006, 12:18
Sono più che d'accordo...lì dentro sono simpatici come un riccio nelle mutande...
Di preciso dov'è questo microweb? non ci sono mai stato... (mi sono fatto ciullare 5€ da leo's a sto punto :muro: )

ti mando tutto in pvt altrimenti qui si va OT!!! :) :)

Torpedo
08-04-2006, 00:01
Io l'ho lappato a dovere (di fabbrica non e' per nulla liscio..) e montato con Pasta Artic Silver!!!

Mi e' calato di qualche grado e sono riuscito ad overcloccare di qualche mhz in piu' la CPU.

Per Lappare sai come fare? SE ti serve aiuto, chiedi.
Mi spiegheresti per bene come lappare e cosa e dove comprare per farlo?

Grazie in anticipo ;)

Torpedo
08-04-2006, 00:03
Sono ovviamente un fortunato possessore dell'Arctic Freezer PRO 64...Siccome sto per passare all'Opteron 165 (attualmente ho un 146) volevo chiedere se qualcuno degli amici del thread ha sotto mano questa cpu ed ha potuto confrontare il dissipatore stock (di cui parlano molto bene) con l'Arctic...Grazie a chi mi risponderà... ;)

iome2k5
10-04-2006, 15:45
Lappare=rendere liscia, a specchio la superficie del dissi, quella a contatto con il chip, per aumentare la termoconduzione.

serve carta vetrata finissima e olio di gomito.

cypher85
10-04-2006, 20:30
Ho comprato oggi pom l'artic 64 pro... fatto la cazzata perche lo potevo prima porvare prima ho messo subito l'artic silver 5 ..
L'ho montato sul mio 3200 winchester a frequenze default e in idle mi sta sui 30-31 a mille giri circa, con un paio di giri al superPI mi va a 34 a 1500 giri...
Sbaglio o è un risultato un po deludente ???
Cmq la superfice del dissipatore che va a contatto con il procio non è abbastanza grande per coprigli tutta la superfice...anche i vostri sono cosi scusate?

iome2k5
11-04-2006, 08:42
per le prestazioni non so che dirti.... ma tutto sommato non mi sembrano catastrofiche, anzi.

per la "base" più piccola....si è fatto così....

per la pasta che hai aggiuinto....ecco l'unico sbaglio che hai fatto!

cmq il tuo procio non avrà problemi di calore.....il dissi funzia!

Cowsland
11-04-2006, 11:27
per la "base" più piccola....si è fatto così....


Anche a me mi era sorto il dubbio. Va lasciato tutto così ?
Non è meglio togliere la sua pastina che non ricopre tutto e metterci l'artic ?

Willy80
12-04-2006, 14:32
ragazzi, dovrei assemblare un pc con DFI NF4 Ultra D e Questo dissy, ma a vedere a occhi forse non ci sta, andrebbe a cozzare con la sk video!
mi sapete dire se è vero? :mbe:

Torpedo
12-04-2006, 15:07
Non è meglio togliere la sua pastina che non ricopre tutto e metterci l'artic ?
Guadagni qualcosa così... ;)

iome2k5
12-04-2006, 19:32
ragazzi, dovrei assemblare un pc con DFI NF4 Ultra D e Questo dissy, ma a vedere a occhi forse non ci sta, andrebbe a cozzare con la sk video!
mi sapete dire se è vero? :mbe:

dubito fortissimamente....poi con la scheda video?
dieri che puoi andare tranquillo..molto trenquillo

Willy80
13-04-2006, 07:18
non sono convinto, ho notato che il socket è vicino alla sk video e il dissy rimarrebbe con la ventola verso il basso e mi da l'idea che la sporgenza dal socket sia elevata! :mbe:
Meglio se opto per il Freezer 64, così vado sul sicuro! :rolleyes:

Cowsland
13-04-2006, 07:20
ragazzi, dovrei assemblare un pc con DFI NF4 Ultra D e Questo dissy, ma a vedere a occhi forse non ci sta, andrebbe a cozzare con la sk video!
mi sapete dire se è vero? :mbe:


Si mancano per 2 cm

iome2k5
13-04-2006, 10:15
la scheda è questa giusto?

http://img124.imageshack.us/my.php?image=lp20ut20nf420slid19lx.jpg

contro non ci va, al massimo il fatto di avere un pcb a poca distanza potrebbe ridurre il flusso d'aria?

Metti la vga sotto, devi solo spostare il jumper...coem è scritto nel 3d della tua scheda.....

Willy80
13-04-2006, 10:17
Ok, grazie mille dei chiarimenti! :D

Demin Black Off
16-04-2006, 19:03
Ma che temperature in genere si hanno con un wincho ? ho letto qualcuno che arriva a 38 in full :eek: cioè fa più dal boxed :confused:

ipertotix
17-04-2006, 01:44
Ma che temperature in genere si hanno con un wincho ? ho letto qualcuno che arriva a 38 in full :eek: cioè fa più dal boxed :confused:
si..io con questo dissi (ho un venice però) non arrivo a piu di 38° in full, ma solo adesso ke le temp si sono un po alzate e alle tre di pomeriggio..fino a 1 mese fa non mi superava i 33° in full... :rolleyes:
secondo me quando si parla di dissi è importante specificare il periodo in cui si fanno le prove...sono sicuro ad esempio ke a luglio (io ke sto in sicilia) il prox mi supererà i 45° in full..e x questo ho preso un dissi come il freezer.. :mbe:
e posso garantire ke è davvero ottimo...miglior rapporto qlt./prz.. :O

Demin Black Off
17-04-2006, 05:46
Io dopo 2 ore di fear non supero i 40 con il boxed, ma la velocità della ventola varia con il C&Q ?

ipertotix
18-04-2006, 02:09
Io dopo 2 ore di fear non supero i 40 con il boxed, ma la velocità della ventola varia con il C&Q ?
no quella è un'altra funzione..il C&Q cambia il clock del processore in modo da consumare di meno e anche da riscaldare di meno naturalmente...io personalmente lo sconsiglio specie se si fa OC.
cmq come dicevo prima i tuoi 40° col dissi box vedrai come saliranno in estate..se fai OC ti consiglio vivamente di metterlo un dissi buono..se no lascia il box ke fa il suo dovere.. :mbe:

Imrahil
24-04-2006, 00:28
Ciao a tutti, una domanda semplice: su una Lanparty Ultra-D mi conviene orientare la ventola in modo che spinga l'aria verso l'alto o verso il basso?

Cowsland
24-04-2006, 06:37
Dipende da dove ti butta fuori l'aria il case

Imrahil
24-04-2006, 17:19
Ok, ho ruotato di 90° la staffa in modo che il dissy butti l'aria fuori dal case :D Sono soddisfatto dell'Arctic Pro 64 :D

Jim81
26-04-2006, 11:02
Ragazzi devo rimuovere l'artic silencer 64 e come il freezer ha le levette nere..ma per sganciarlo come devo fare ? Devo aiutarmi con un cacciavite ...?

help ! :help:

flapane
26-04-2006, 11:03
esatto...
oltre alle levette fai pressione con un cacciavite molto lungo (avevo il silencer)

flapane
26-04-2006, 11:05
Ok, ho ruotato di 90° la staffa in modo che il dissy butti l'aria fuori dal case :D Sono soddisfatto dell'Arctic Pro 64 :D

io lo tengo con la ventola verso la scheda video, e ciò mi ha portato un aumento della temp del pcb della video di 2gradi (ma c'è da dire che tengo il freezer fanless)

Jim81
26-04-2006, 11:13
esatto...
oltre alle levette fai pressione con un cacciavite molto lungo (avevo il silencer)


Il cacciavite lo devo puntare nella clip giusto e spingere verso il basso man mano che tiro giù la levetta ?

Scusate sono il re dei niubbi :)

Jim81
26-04-2006, 11:20
ok ci sono riuscito ..ho sudato freddo :)

flapane
26-04-2006, 11:37
eh bisogna fare atenzione a non far scivolare il cacciavite fuori dalla clip sulla scheda madre o qualche condensatore

glazio
28-04-2006, 11:59
ma il vostro artic 64 pro è silenzioso? :mbe:
il mio con il pc a temperature normali (35° dopo 4-5ore accese) a 1500/1600rpm fa un rumore tipo aspirapolvere ma più silenzioso...niente polvere....
suggerimenti?

edit: con il procio a default intendo :p

Delgado
28-04-2006, 12:06
io ce l'ho al max dei giri e non si sente !! :)
sarà che io ed il rumore quando avevo il socketA convivevamo e questo ora mi sembra fin troppo silenzioso !! :D

volevo farvi una domanda....:
Ma la base in rame a voi com'è ?? Bella liscia e lucida oppure un po' grezza ??
qualcuno di voi l'ha lappato ??

alenter
28-04-2006, 12:21
non è per niente liscia e lappata.Ma rende bene cmq :p

Torpedo
28-04-2006, 12:47
Ma la base in rame a voi com'è ?? Bella liscia e lucida oppure un po' grezza ??
qualcuno di voi l'ha lappato ??
Io penso di farlo a giorni, ieri ho comprato il materiale ;)
Il procedimento l'ho imparato grazie all'utente Punix, spero di poter pubblicare una guida... ;)

Delgado
28-04-2006, 12:54
io ho letto qualche guida sulle lappature anche se poi non l'ho mai fatta...
ma mi sa che si finisce per spendere un po' di dindini in carte vetrate vero ??!! soprattutto le più fine..
p.s.: quanto hai speso per il "kit lappatura" ?? :D magari mi ci cimentero' pure io con la carta vetrata per il legno.. :sofico: scherzo !! :D

Torpedo
28-04-2006, 13:01
io ho letto qualche guida sulle lappature anche se poi non l'ho mai fatta...
ma mi sa che si finisce per spendere un po' di dindini in carte vetrate vero ??!! soprattutto le più fine..
p.s.: quanto hai speso per il "kit lappatura" ?? :D magari mi ci cimentero' pure io con la carta vetrata per il legno.. :sofico: scherzo !! :D
No, costano poco...avrò speso 4-5€ in totale tra carta vetrata 800 e 1000 e sidol... ;)

Delgado
28-04-2006, 13:45
No, costano poco...avrò speso 4-5€ in totale tra carta vetrata 800 e 1000 e sidol... ;)

ottimo !! Pensavo costassero di più...
quasi quasi lappo pure io... sperando di non fare le buche.. :fagiano:

Jim81
28-04-2006, 14:19
Raga ditemi una cosa..ma per ruotare l'artic freezer a seconda di dove si vuole buttare fuori l'aria...si deve smontare o si può lasciare montato e smontare solo la parte superiore ?

Torpedo
28-04-2006, 20:50
ottimo !! Pensavo costassero di più...
quasi quasi lappo pure io... sperando di non fare le buche.. :fagiano:
Guarda sono circa 0.40€ a foglio di carta vetrata...un'inezia... ;)

Lukepet
29-04-2006, 18:07
Ragazzi leggendo questa discussione mi sono convito nell'acquistare l'artic cooler freezer 64 pro, a quanto pare ne parlano tutti benissimo e sembra al quanto silenzioso.

Ora però ho solo un dubbio, vorrei sapere se questo dissipatore è molto ingombrante....ve lo chiedo perchè la mia scheda madre è una ASROCK K8NF4G-SATA2, che è una mobo dalle dimensioni piuttosto ridotte.
Sapete dirmi se l'artic ha dei limiti di compatibilità con alcune motherboard?
o se in genere va bene su tutte?

Inoltre volevo sapere se avevate qualche store online da consigliarmi per acquistare questo prodotto.

Grazie.

Torpedo
29-04-2006, 18:33
Ragazzi leggendo questa discussione mi sono convito nell'acquistare l'artic cooler freezer 64 pro, a quanto pare ne parlano tutti benissimo e sembra al quanto silenzioso.

Ora però ho solo un dubbio, vorrei sapere se questo dissipatore è molto ingombrante....ve lo chiedo perchè la mia scheda madre è una ASROCK K8NF4G-SATA2, che è una mobo dalle dimensioni piuttosto ridotte.
Sapete dirmi se l'artic ha dei limiti di compatibilità con alcune motherboard?
o se in genere va bene su tutte?

Inoltre volevo sapere se avevate qualche store online da consigliarmi per acquistare questo prodotto.

Grazie.
Io sulla AsRock 939DUAL-Sata2 non ho alcun problema...ed è piccola come mobo...puoi prenderlo da 'er tiburtino o da Pomal... ;)

Lukepet
01-05-2006, 00:08
Scusate un ultimo dubbio.

Tra le specifiche del Freezer 64 Pro c'è scritto che supporta i seguenti processori:

all AMD Athlon 64
AMD Athlon X2 up to 5000+
all AMD Athlon 64 FX

ma per il socket 754 va bene? cioè lo posso montare sul mio Sempron 3400?

Jim81
01-05-2006, 10:34
Io sulla AsRock 939DUAL-Sata2 non ho alcun problema...ed è piccola come mobo...puoi prenderlo da 'er tiburtino o da Pomal... ;)


Ciao Torpedo anche io ho questa asrock e questa settimana dovrebbe arrivarmi il dissipatore. Tu come l'hai messa la ventola (intendo come l'hai orientata?)

Ciao !

Torpedo
01-05-2006, 11:48
Ciao Torpedo anche io ho questa asrock e questa settimana dovrebbe arrivarmi il dissipatore. Tu come l'hai messa la ventola (intendo come l'hai orientata?)

Ciao !
Per adesso è smontato perchè lo devo lappare...comunque mi sembra di aver seguito le istruzioni passo passo e di averlo orientato verso le memorie, così come era spiegato... ;)

Jim81
01-05-2006, 12:18
Thanks ! :)

Valnir
02-05-2006, 23:28
qualcuno ha mai montato questo dissi su una asus a8v-e se o sa se è compatibile, perchè cosi ad occhio mi sembra che abbia il dissi del chipset un pò troppo vicino al proccio.. che dite voi?

http://img99.imageshack.us/img99/4844/asusa8vese1op.jpg (http://imageshack.us)

iome2k5
03-05-2006, 11:37
quanto è alto il dissipatore del Cipset? Se non è più alto delle ram montate non credo ci siano problemi, la parte bassa del artic è poco più grossa di un dissy boxed, poi in alto si allarga.

ti direi vai tranquillo

cthulu
03-05-2006, 13:48
Salve a tutti.......

in prospettiva futura....(ora uso il Dissy-BOX) della AMD e ho tolto il Silent Tower (soddisfatissimo delle performances...ma laborioso da montare-smontare) ci sono -per chi lo sà- problemi,ingombri del Freezer64 su di una Mobo,esattamente la MSI NEO4-F ?

furia.cieca
03-05-2006, 20:49
ho letto molti post ...

chi dice che è silenzioso, chi no ... chi guadagna bene in temperatura, chi no ... etc etc

la domanda è questa, ma sto dissi com è ??? è meglio lo zalman ???

mtitone
03-05-2006, 20:57
Per me è ottimo, rapporto prestazioni/silenziosità di tutto rispetto. Probabilmente gli Zalman (intendendo il 7700 o il 9500 in rame) sono meglio, ma anche il prezzo è molto diverso...


ho letto molti post ...

chi dice che è silenzioso, chi no ... chi guadagna bene in temperatura, chi no ... etc etc

la domanda è questa, ma sto dissi com è ??? è meglio lo zalman ???

Valnir
04-05-2006, 11:14
quanto è alto il dissipatore del Cipset? Se non è più alto delle ram montate non credo ci siano problemi, la parte bassa del artic è poco più grossa di un dissy boxed, poi in alto si allarga.

ti direi vai tranquillo

ok grazie della risp... ora farò un controllino e poi valuterò.....ma ho visto che questo dissy ha gia la sua pasta applica ta sotto (e vero?)

se si è meglio toglierla ed applicare la normale pasta all'argento o meglio tenerla?

ricci-o1976
08-05-2006, 08:17
ho letto molti post ...

chi dice che è silenzioso, chi no ... chi guadagna bene in temperatura, chi no ... etc etc

la domanda è questa, ma sto dissi com è ??? è meglio lo zalman ???

il fatto è che molto dipende dal resto del sistema.

quindi uno non può far altro che esprimere un opinione....

come efficacia non ti so dire, visto che su amd ho provato solo questo e non ho altri riferimenti (nemmeno del dissi originale), e cmq mi sembra molto valido.

x rumorosità, se tutto il resto del pc è molto silenzioso (che quasi non si sente) il freezer64, a 12v lo senti di sicuro, non emette un suono sibilante e troppo fastidioso, ma si sente.

io l'ho collegata ad un circuitino termoregolante, ma posso dirti che se hai modo di metterla a circa 10v, tramite mobo o rheobus o potenziometro, avrai stesso raffreddamento che a 12v, in silenzio assoluto.

e cmq costa circa 20€, lo zalman + economico lo trovi sopra i 30/35. (7000 al-cu)

furia.cieca
08-05-2006, 09:18
il fatto è che molto dipende dal resto del sistema.

quindi uno non può far altro che esprimere un opinione....

come efficacia non ti so dire, visto che su amd ho provato solo questo e non ho altri riferimenti (nemmeno del dissi originale), e cmq mi sembra molto valido.

x rumorosità, se tutto il resto del pc è molto silenzioso (che quasi non si sente) il freezer64, a 12v lo senti di sicuro, non emette un suono sibilante e troppo fastidioso, ma si sente.

io l'ho collegata ad un circuitino termoregolante, ma posso dirti che se hai modo di metterla a circa 10v, tramite mobo o rheobus o potenziometro, avrai stesso raffreddamento che a 12v, in silenzio assoluto.

e cmq costa circa 20€, lo zalman + economico lo trovi sopra i 30/35. (7000 al-cu)

ho preso stesso processore e scheda madre che hai in firma ...
tra il freezer64 e lo zalman 7000B-Cu ci sono circa 15 euro di differenza,
sono molto indeciso :doh: :doh:

ricci-o1976
08-05-2006, 10:06
ho preso stesso processore e scheda madre che hai in firma ...
tra il freezer64 e lo zalman 7000B-Cu ci sono circa 15 euro di differenza,
sono molto indeciso :doh: :doh:

brutta bestia l'indecisione! :D

non so che consigliarti, a me l'artic ispirava anche x il peso contenuto.

d'altro canto, lo zalman ormai è un must, inoltre la sua ventola soffia verso la mobo, raffreddando anche altri componenti.

visto che hai la mia stessa mobo, da quello che ne so non riesce a regolare la velocità della ventola, quindi se hai un pc molto silenzioso, io ti consiglio, se prendi l'artic, di collegarlo ad un rheobus, o ad un potenziometro e downvoltarla.

lo zalman ha già il fan mate, quindi se devi comprare l'artic e poi un rheobus x lui, fatti lo zalman....

Torpedo
08-05-2006, 11:45
x rumorosità, se tutto il resto del pc è molto silenzioso (che quasi non si sente) il freezer64, a 12v lo senti di sicuro, non emette un suono sibilante e troppo fastidioso, ma si sente.
Io sinceramente non lo sento...sarò sordo :D :D :D
A parte gli scherzi è il dissipatore più silenzioso che abbia mai avuto, e ne ho avuti parecchi...straconsigliato...anch'io ho la AsRock939...poi se lo lappi guadagni pure 2-3°...Riccio prova il dissipatore stock che danno con l'Opteron 165...penso che scappi di casa! :D

Hyperion
08-05-2006, 12:22
Sarai abituato alle delta che fanno un casino da aereo in decollo. ;)

L'arctic freezer 64 pro si sente, eccome; ci ho messo un fan mate, e l'ho regolato quasi al minimo, e ora il rumore è al di sotto delle altre sorgenti nel pc (ali con ventola da 14 cm, e una da 8 downvlotata a 5 v per sk video e hd).

:)

Ciao!!

Torpedo
08-05-2006, 15:53
Sarai abituato alle delta che fanno un casino da aereo in decollo. ;)
Te l'ho detto, sono sordo ormai... :D :D :D

Jim81
10-05-2006, 20:10
Ok ragazzi oggi è arrivato il dissipatore dopo tolgo il silencer e metto questo qui !

:)

Jim81
11-05-2006, 00:19
Lo sto provando in questo istante !

Per montarlo sulla mia asrock e sicuramente per colpa del mio case, per lavorare comodamente ho dovuto staccare l'alimentatore.

Ho notato che la pasta attaccata al dissipatore è molta più di "quel velo" che un pò da per tutto si legge di mettere sulla cpu. Infatti essendo ancora un pò niubbo non sono riuscito a fissare il dissi alla prima botta e ho dovuto armeggiare con il risultato che la pasta si è un po sparsa in quà e la ... :D

Cmq al volo..rispetto al silencer :

Rumorosità pressochè uguali , un pelo più rumoroso questo perchè non è termocontrollato, ma non da per nulla fastidio, il rumore viene tranquillamente superato dalla ventolina della VGA !

Prestazioni : NON C'è CONFRONTO !!!!!!!!!!!!!!


SENZA ATTIVARE IL COOL AND QUIET :

In Idle con il silencer stavo sui 36 ed in full oltrepassavo tranquillamente i 50° e se giocavo per qualche ora con il calore della Vga arrivavo anche ai 53° !

Con il freezer pro in idle sto A 28° ora ho messo da un'oretta il superpi e sto a 44° !!

Mitico Artic Freezer !! :)

Imrahil
11-05-2006, 00:25
Ho un piccolo problema... dovendo dirigere il flusso dell'aria perpendicolarmente al terreno (in modo da spinger l'aria verso il retro del case e non verso il basso), ed avendo una DFI Lanparty nF4 Ultra-D, ho dovuto ruotare la staffa di 90°... tutto ok, se non che ora il dissipatore tocca leggermente il modulo di RAM montato nello slot arancione più vicino :( A voi succede la stessa cosa?