PDA

View Full Version : Nuovo Arctic Cooling Freezer 64 Pro


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8

Hezard
07-12-2007, 14:52
Al contrario credo nn possa montarlo anche perche dall'altra parte ci sono una serie di resistenze abbastanza alte...posso quindi montarlo con la ventola rivolta verso verso il masterizzatore e il dissi laterale rivolto verso l'alimentatore....ke se nn erro e anche la maniera giusta di montarlo.

unnilennium
07-12-2007, 19:00
Al contrario credo nn possa montarlo anche perche dall'altra parte ci sono una serie di resistenze abbastanza alte...posso quindi montarlo con la ventola rivolta verso verso il masterizzatore e il dissi laterale rivolto verso l'alimentatore....ke se nn erro e anche la maniera giusta di montarlo. è esattamente quello che c'é scritto sul manuale,che cmq si puó scaricare dal sito arctic senza problemi,x chi avesse qualche dubbio...

Paky
16-12-2007, 16:07
Ho sempre stimato l'arctic , quindi ho preso usato (ma praticamente nuovo) questo dissipatore


che dire , sono rimasto deluso :(

-molto rumoroso , e non me lo aspettavo in virtù dei pochi giri ventola
-base in rame lavorata da cani
-in full load recupro 3 gradi rispetto ad un AMD box :rolleyes: (54 gradi su A64 939 vcore default 2340Mhz @ 260x9)

quindi mi chiedo ...a che serve sto bestione? :muro:

Tpplay
16-12-2007, 16:10
Ho sempre stimato l'arctic , quindi ho preso usato (ma praticamente nuovo) questo dissipatore


che dire , sono rimasto deluso :(

-molto rumoroso , e non me lo aspettavo in virtù dei pochi giri ventola
-base in rame lavorata da cani
-in full load recupro 3 gradi rispetto ad un AMD box :rolleyes: (54 gradi su A64 939 vcore default 2340Mhz @ 260x9)

quindi mi chiedo ...a che serve sto bestione? :muro:

ma io mi trovo bene il pc quando lo accendo sta a 18gradi, uso norma 25, gioco max 40. silenzioso, perfetto
sicuro di aver levato la pasta termica precendente? magari è difettoso non so

Paky
16-12-2007, 16:14
in idle sta a 30 , ma ci stava anche il dissy AMD box

pasta termica rimessa nuova previa pulizia della CPU , da quel versante no problemi o errati montaggi


difettoso? le pipe sono sigillate , il dissy è seminuovo , non credo i fluidi siano potuti uscire

http://img50.imageshack.us/img50/9865/01mm7.jpg

http://img50.imageshack.us/img50/4198/02an9.jpg

http://img215.imageshack.us/img215/781/03ft8.jpg

DARIO-GT
16-12-2007, 17:00
@ Paky
montalo al contrario, la musica cambierà.

L'aria devi fare in modo che esca dal case, e nella posizione in cui è nelle foto ristagna dentro.
Girato al contrario, l'aria calda la espellerà l'ali.

Paky
16-12-2007, 17:06
ciao Dario

l'ho montato così perché soffia sugli HD smuovendo l'aria in una zona che mi evita di montare altre ventole

l'aria calda viene cmq aspirata e buttata fuori dall'ali e da una ventola montata + in alto

poi non stiamo parlando di CPU focose come athlon XP o P4
è tutto abbastanza livellato , come la T del case , curo molto questi aspetti

http://img225.imageshack.us/img225/4600/tempyw5.png

DARIO-GT
16-12-2007, 17:14
ciao Dario

l'ho montato così perché soffia sugli HD smuovendo l'aria in una zona che mi evita di montare altre ventole

l'aria calda viene cmq aspirata e buttata fuori dall'ali e da una ventola montata + in alto

poi non stiamo parlando di CPU focose come athlon XP o P4
è tutto abbastanza livellato , come la T del case , curo molto questi aspetti

....
Lo sò che curi questi aspetti...ci conosciamo da vecchia data. ;)
Fai questa prova, sono sicuro che in full load cambierà storia, ho avuto un'esperienza uguale...ma con dissi diverso. (cmq ho anche avuto il freezer in questione su X2 3800@2600mhz)
Il freezer pro non può essere alla pari di un dissi boxed, non esiste.
Ciao Paky.

Paky
16-12-2007, 17:19
proverò , tanto o miglioro o lo levo

in settimana lo rettifico che ha una base che dire ruvida è farle un complimento


la cosa che mi da + fastidio è che fa un casino cane :(
la abit ha il controllo ventole integrato , quindi in ilde sta girando al minimo ,ma facendo 3 volte il casino della ventola box (che gira al minimo 300rpm + alta) :muro:

Tpplay
16-12-2007, 17:20
per quanto dici del rumore adesso che ci penso ho attivato asus qfan dal bios e la ventola è quasi ferma 600rpm, e la temp in questo momento 29 gradi. se levo qfan va sempre a manetta e un po' il rumore si sente effettivamente..

Tpplay
16-12-2007, 17:21
proverò , tanto o miglioro o lo levo

in settimana lo rettifico che ha una base che dire ruvida è farle un complimento


la cosa che mi da + fastidio è che fa un casino cane :(
la abit ha il controllo ventole integrato , quindi in ilde sta girando al minimo ,ma facendo 3 volte il casino della ventola box (che gira al minimo 300/min. giri + alta) :muro:

a sto punto io me lo farei cambiare scusa

DARIO-GT
16-12-2007, 17:27
proverò , tanto o miglioro o lo levo

in settimana lo rettifico che ha una base che dire ruvida è farle un complimento


la cosa che mi da + fastidio è che fa un casino cane :(
la abit ha il controllo ventole integrato , quindi in ilde sta girando al minimo ,ma facendo 3 volte il casino della ventola box (che gira al minimo 300rpm + alta) :muro:
Lo so effettivamente non è silenziosissimo, fammi sapere appena lo giri ;)

Paky
16-12-2007, 17:27
per quanto dici del rumore adesso che ci penso ho attivato asus qfan dal bios e la ventola è quasi ferma 600rpm, e la temp in questo momento 29 gradi. se levo qfan va sempre a manetta e un po' il rumore si sente effettivamente..


la abit regola da 8 a 12V , quindi sotto i 1500-1600 giri non scende

ma non è quello il problema , anche a 1500 giri fa un rumore sordo molto rompiscatole che risuona amplificato dal case

e la ventola non è danneggiata ne sballata ( cuscinetti rumorosi)

credo che incida la forma delle pale e l'impatto del flusso sulle lamelle del radiatore

Paky
16-12-2007, 17:29
a sto punto io me lo farei cambiare scusa


e cosa gli dico? non soddisfatto delle prestazioni decantate?

Tpplay
16-12-2007, 18:08
e cosa gli dico? non soddisfatto delle prestazioni decantate?

eheh
cioè la prova del nove sarebbe provarne un altro sul tuo sistema perchè guarda il mio è molto silenzioso, se lo metto a manetta si sente un po' ma una cosa contenutissima non sicuramente come il box amd. Piuttosto che tenerselo nel casetto proverei a farmelo cambiare.. potresti anche rivenderlo..
poi scusa la temp a quanto ti arriva max??? io sto usando il 5600+ oc a 3ghz e al max arrivo a 40 42 sotto sforzo

edit
scusa ho visto che stai a 56 nella pagina prima.. non so se è il tuo procio che scalda molto, ma non può migliorare di soli 3 gradi rispetto al box amd a me una 20ina!!!

Paky
16-12-2007, 18:35
mio è molto silenzioso, se lo metto a manetta si sente un po' ma una cosa contenutissima non sicuramente come il box amd.

questo è un concetto moto soggettivo , quello che per me è molto rumoroso per te casomai è + che sopportabile
io sono abituato a pc semi muti

se compero un HD e fa casino me lo levo subito
ho trovato la pace con i perpendicular recording di seagate


edit
scusa ho visto che stai a 56 nella pagina prima.. non so se è il tuo procio che scalda molto, ma non può migliorare di soli 3 gradi rispetto al box amd a me una 20ina!!!

ovviamente se i 56 sono reali non lo so , quelli sono rilevati da bios
quelli misurati con coretemp direttamente dalla cpu sono + bassi

esempio Tidle 30 -> coretemp 23

ma non è questo ovviamente il punto , io sto solo paragonando 2 dissy letti con lo stesso strumento di misura

e non ci sono palpabili differeze

quindi o dentro ste pipe non c'è un tubo oppure non è un gran dissy

hai perfettamente ragione che la prova del 9 sarebbe un altro arctic di confronto , ma non conosco nessuno che lo abbia :(

Paky
16-12-2007, 18:43
ok per la rumorosità ora ho la conferma .....si che sono un pirla :rolleyes:

se avessi controllato le caratteristiche sul sito della Arctic prima di comperarlo... :muro:

è dichiarato 0.8 Sone, quindi 27dB circa :cry:

DARIO-GT
16-12-2007, 19:18
...
pc semi muti

se compero un HD e fa casino me lo levo subito
ho trovato la pace con i perpendicular recording di seagate
...
Cos'è sta storia dei perpendicular recording di seagate?
Sono più silenziosi dei samsung SpinPoint???

Paky
16-12-2007, 19:22
non te lo so dire , il samsung spin non l'ho provato ancora

però non mi mettere ste pulci nell'orecchio che poi non ci dormo la notte :D

DARIO-GT
16-12-2007, 19:26
non te lo so dire , il samsung spin non l'ho provato ancora

però non mi mettere ste pulci nell'orecchio che poi non ci dormo la notte :D
Stai tranquillo che con uno SpinPoint dormi così tranquillo che proprio ti sembra spento...con emule che ci macina sopra eh...! :Prrr:

Paky
16-12-2007, 21:36
allora sarà la prossimo acquisto :D


ah , ho provato a girare il dissy , purtroppo non cambia nulla

anzi ho deciso di lasciare CPU Toast per buoni 20 min dopo che il pc era acceso da mezz'ora

la T si è stabilizzata definitivamente sui 63 gradi :eek: :eek:

http://img161.imageshack.us/img161/5034/65927943vs2.png

basta ora lo levo e rimetto il BOX almeno non sento casino

DARIO-GT
16-12-2007, 22:06
allora sarà la prossimo acquisto :D


ah , ho provato a girare il dissy , purtroppo non cambia nulla

anzi ho deciso di lasciare CPU Toast per buoni 20 min dopo che il pc era acceso da mezz'ora

la T si è stabilizzata definitivamente sui 63 gradi :eek: :eek:

...

basta ora lo levo e rimetto il BOX almeno non sento casino
Sono senza parole, il mio Freezer teneva a bada un X2@2600mhz con buone T°, a questo punto se ti capita di provarne un altro...ti toglierai il dubbio che il tuo non fosse difettoso.
Mi dispiace :(

Paky
16-12-2007, 22:32
già , anche perché ormai sono esterrefatto :rolleyes:

ho rimesso il dissy box , ovviamente pasta nuova

et voilà , 33 min di cpu toast e il dissy AMD BOX non supera i 59 gradi , manco a sparargli :nera:

http://img266.imageshack.us/img266/6220/temp2kc9.png

non me la sento neanche di rimetterlo in vendita sul mercatino , non ho certezze

-è fasullo come dissy in se?
-è fallato ?

non lo saprò mai

per ora un grazie a tutti per il supporto , in particolare a te Dario ;)

Tpplay
16-12-2007, 22:37
normale non è, è impossibile che con il box amd hai temperature più basse che col freezer pro 64:read:

Paky
16-12-2007, 22:40
sarà non ,lo metto in dubbio , il fatto è che non vi è modo di sapere se nelle pipe c'è liquido refrigerante

domani mi gioco l'ultima carta , rettifica e lappatura a specchio , dopodichè finisce nel muletto dell'ufficio , almeno non lo vedo + in giro :rolleyes:

questo non è il piano di un dissipatore serio

http://img75.imageshack.us/img75/3663/dscf0100ib3.th.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=dscf0100ib3.jpg)

DARIO-GT
16-12-2007, 23:40
"Conoscendo" le tue capacità escludo categoricamente un ancoraggio errato, ma ti assicuro che quelle non sono T° da Freezer, almeno 6-8° in meno in full load avresti dovuto averli anche con quello schifo di base, ma anche per logica...ci sono le HP in più, maggiore superficie dissipante, insomma è assurdo.
Ma il colmo del colmo e che addirittura col dissi boxed hai T° più basse!
Io dico che è difettoso.

Ciao Paky ;)

Tpplay
17-12-2007, 08:58
"Conoscendo" le tue capacità escludo categoricamente un ancoraggio errato, ma ti assicuro che quelle non sono T° da Freezer, almeno 6-8° in meno in full load avresti dovuto averli anche con quello schifo di base, ma anche per logica...ci sono le HP in più, maggiore superficie dissipante, insomma è assurdo.
Ma il colmo del colmo e che addirittura col dissi boxed hai T° più basse!
Io dico che è difettoso.

Ciao Paky ;)

quoto
ma tu hai detto che lo hai preso "quasi nuovo".. da chi lo hai comprato???

animeserie
17-12-2007, 10:22
normale non è, è impossibile che con il box amd hai temperature più basse che col freezer pro 64:read:

Quoto.
rispetto al dissi Stock AMD con il Freezer ho abbassatto le temp in idle di 8 gradi abbondanti, ed è praticamente muto (e intendo muto) a 900 giri al minuto su mobo Asus M2n-E (ma provato anche su M2N liscia, ne ho due :) )
Scontato che quello sia difettoso

animeserie
17-12-2007, 10:26
allora sarà la prossimo acquisto :D


ah , ho provato a girare il dissy , purtroppo non cambia nulla

anzi ho deciso di lasciare CPU Toast per buoni 20 min dopo che il pc era acceso da mezz'ora

la T si è stabilizzata definitivamente sui 63 gradi :eek: :eek:

http://img161.imageshack.us/img161/5034/65927943vs2.png

basta ora lo levo e rimetto il BOX almeno non sento casino

E' difettoso il tuo, e di brutto pure :(
Ok che in full fa 27 db e si sente, ma impostandolo su Silent è inudibile (provo a spegnere tutte le altre ventole, poi a fermare le pale del Freezer a mano e non sento differenza rispetto a quando gira, muto proprio ;) chiaramente se impostato in Silent eh)
Poi, quelle temperature su un Venice sono davvero strane... con X2 4000 sto a 27 gradi in idle e con il precedente Venice 3200 (dove avevo pure quel Freezer) d'inverno in full arrivavo a 35 se usavo rendering prolungati con 3DS Max 9...
Fattelo cambiare ;)
Ciao

Paky
17-12-2007, 13:05
provo a chiedere info al venditore che tra l'altro ha frequentato anche questo 3D

se è difettoso provo a farmelo cambiare , dovrebbe avere ancora garanzia

DARIO-GT
17-12-2007, 16:26
provo a chiedere info al venditore che tra l'altro ha frequentato anche questo 3D

se è difettoso provo a farmelo cambiare , dovrebbe avere ancora garanzia
;)

andreamang
20-12-2007, 09:38
Ragazzi ero interessato al modello Arctic Freezer 64 PRO PWM 18€...che ne dite e buono?
Ho il processore in firma col dissipatore originalre ma devo usare speedfan altrimenti al massimo fa troppo casino...
Ma leggevo che il Freezer va impostato su silent...e come?Tramite cosa?
Cioè poi se voglio giocare lo devo reimpostare su full?
A full fa casino?
Grazie:)

unnilennium
20-12-2007, 09:57
Ragazzi ero interessato al modello Arctic Freezer 64 PRO PWM 18€...che ne dite e buono?
Ho il processore in firma col dissipatore originalre ma devo usare speedfan altrimenti al massimo fa troppo casino...
Ma leggevo che il Freezer va impostato su silent...e come?Tramite cosa?
Cioè poi se voglio giocare lo devo reimpostare su full?
A full fa casino?
Grazie:)

il freezer fa casino al max, ma se la tua scheda madre regola la velocità delle ventole, fa casino solo a tratti, e poi smette. x impostarlo su silent non ho idea,magari con un rhoebus oppure downvoltando, boh io nn mi fido di fare queste cose alla ventola del dissy...

Micene.1
20-12-2007, 10:12
io con l'artic mi trovo benissimo...prezzo inesistente ne ho presi parecchi sul mercatino a 10€...ottima ventola antivibrazione che se messa a 7volt è di fatto inudibile (e sono un maniaco del silenzio)...buono tra l'altro anche come diss passivo su a64 a 800/1000mhz in downvolt ovviamente...l'unica cosa è che si sviluppa verso l'alto e per un cm nn entra nei case desktop (praticamente quel cm sono le heat pipe che sporgono) altrimenti era il diss perfetto o cmq con il miglior rapporto prezzo/prest

unnilennium
20-12-2007, 10:41
io con l'artic mi trovo benissimo...prezzo inesistente ne ho presi parecchi sul mercatino a 10€...ottima ventola antivibrazione che se messa a 7volt è di fatto inudibile (e sono un maniaco del silenzio)...buono tra l'altro anche come diss passivo su a64 a 800/1000mhz in downvolt ovviamente...l'unica cosa è che si sviluppa verso l'alto e per un cm nn entra nei case desktop (praticamente quel cm sono le heat pipe che sporgono) altrimenti era il diss perfetto o cmq con il miglior rapporto prezzo/prest

anche secondo me è un ottimo dissy, ora tra un pò lo dovrò smontare, c'ho già la febbre che mi resti qualcosa in mano.. brrr

Torpedo
20-12-2007, 11:02
anche secondo me è un ottimo dissy, ora tra un pò lo dovrò smontare, c'ho già la febbre che mi resti qualcosa in mano.. brrr

Dai, è facilissimo...ieri sera ho smontato un Noctua e lì veramente mi sono venuti i brividi :D

unnilennium
20-12-2007, 11:22
Dai, è facilissimo...ieri sera ho smontato un Noctua e lì veramente mi sono venuti i brividi :D

grazie x l'incoraggiamento, se non era x i tuoi consigli neanche lo compravo:cry: :cry: cmq gli assilli ce li ho sempre x queste cose:doh:

Torpedo
20-12-2007, 11:44
grazie x l'incoraggiamento, se non era x i tuoi consigli neanche lo compravo:cry: :cry: cmq gli assilli ce li ho sempre x queste cose:doh:

Tranquillo, basta stare calmi e non farsi prendere dall'ansia.

Sì smonta in pochissimi secondi, giri la leva e vai direttamente sugli agganci che si vanno togliendo dal socket ;)

andreamang
20-12-2007, 11:53
La mia scheda madre ha un'impostazione dal bios che se attivata ti regola la velocita della ventola del processore ma anche se la metto a slow me la abbassa appena di 200rpm...
L'impostazione si chiama quiet fan se non ricordo male ma sembra non funzionare benissimo...
Ma scusate anche se si compra uno zalman da 50€ credo che la ventola al max faccia comunque casino quindi...non credo che esistano ventoline cosi piccole che al max siano silenziose:)

Torpedo
20-12-2007, 12:01
La mia scheda madre ha un'impostazione dal bios che se attivata ti regola la velocita della ventola del processore ma anche se la metto a slow me la abbassa appena di 200rpm...
L'impostazione si chiama quiet fan se non ricordo male ma sembra non funzionare benissimo...
Ma scusate anche se si compra uno zalman da 50€ credo che la ventola al max faccia comunque casino quindi...non credo che esistano ventoline cosi piccole che al max siano silenziose:)

Io ho risolto con un rheobus, e tengo la ventola a +5V ;)

Micene.1
20-12-2007, 16:35
anche secondo me è un ottimo dissy, ora tra un pò lo dovrò smontare, c'ho già la febbre che mi resti qualcosa in mano.. brrr

:D ...tranquillo da quando le cpu hanno la copertura e i diss gli agganci nn direttamente sul socket smontare/montare è una cretinata

al max la febbre ti sale se monti/smonti un tt sonic tower da 1kilo su un barton a core nudo...all'epoca feci un voto durante le operazioni:sofico:

Paky
21-12-2007, 17:16
spianato e lucidato , vediamo se cambia qualcosa

ah , il venditore mi ha garantito che a lui funzionava benissimo

http://img151.imageshack.us/img151/590/lappatoze1.jpg

andreamang
21-12-2007, 19:41
Allora?Lo hai montato?
Ma fa casino o no questo dissipatore?
Cioe con a ventola al max credo che anche uno Zalman da 50€ faccia rumore no?Allora tanto vale tenere il mio e regolare la ventola con speedfan o sbaglio?

Paky
21-12-2007, 20:21
parlano i dati , oltre 27dB al massimo.....vedi tu

per me il silenzio è dai 21 in giu

come hanno detto tutti la ventola è muta se alimentata a 4-5volt ( e te credo , un millivolt sotto è ferma :D )

Micene.1
21-12-2007, 20:35
parlano i dati , oltre 27dB al massimo.....vedi tu

per me il silenzio è dai 21 in giu

come hanno detto tutti la ventola è muta se alimentata a 4-5volt ( e te credo , un millivolt sotto è ferma :D )

boh a 7 volt io nn la sento (a 4 manco parte secondo me) e conserva un 'ottima dissipazione...cmq cè un'ottima rece su silent pc http://www.silentpcreview.com/article285-page1.html (è il 7 ma è identico al 64) con il suono della ventola

edit : si infatti fa meno di 17db a 7volt (quindi inudibile) da un metro e 20 a 9...basta evitare di metterla a >9V per avere il silenzio totale

andreamang
21-12-2007, 20:47
Ok e mantiene un'ottima dissipazione anche col processore in full load?

Micene.1
21-12-2007, 20:55
Ok e mantiene un'ottima dissipazione anche col processore in full load?

mi riferivo per ottima dissipazione al full load;) ...a 7-8v dissipa tranquillamente 50w in qualsasi condizioni (quindi pure quando fuori stanno 40 gradi)...dico 50w perche tra downvolt e etc. piu o meno è quello il consumo delle cpu mie

andreamang
21-12-2007, 21:06
Che processore hai?
Io ho quello in firma;)

Micene.1
21-12-2007, 21:09
Che processore hai?
Io ho quello in firma;)

venice 2000@1.1 - 2400@1.3
brisbane 2000@1.1 credo nn mi ricordo
winchester 2200 @ 1.3

questi quelli che ho dissipato con l'artic...gia il venice a 2400 stara sui 60w e ho sempre usato i 7v anche in estate ...pero ho il case aperto o cmq areato

edit . pure palermo a 2000@1.4 (nn ha cool and quiet)che pure fara i suoi 60w...praticamente quasi tutti core di amd senza prob

Paky
26-12-2007, 23:24
la spianata e lucidata hanno portato a questo

http://img201.imageshack.us/img201/3124/lappatowa3.png

va un po meglio , ma sempre deludente

robirisi
27-12-2007, 00:08
in idle sta a 30 , ma ci stava anche il dissy AMD box

pasta termica rimessa nuova previa pulizia della CPU , da quel versante no problemi o errati montaggi


difettoso? le pipe sono sigillate , il dissy è seminuovo , non credo i fluidi siano potuti uscire

http://img215.imageshack.us/img215/781/03ft8.jpg

Ciao Paky, scusami se te lo dico, ma secondo me per poter ottenere apprezzabili miglioramenti nelle temperature dovresti prendere seriamente in considerazione l'idea di cambiare case: credo infatti che il tuo problema non sia il Freezer che ti ho venduto seminuovo, bensì la pessima areazione che si realizza all'interno del tuo case. Qualsiasi dissipatore monterai sulla tua cpu, sempre secondo il mio modesto parere, avrà difficoltà a raggiungere buoni risultati in quelle condizioni...
Dalla foto che ho postato, puoi vedere com'era montato il Freezer all'interno del mio case: ventole frontali in immissione spingevano aria fresca all'interno; quest'aria, divenuta calda passando attraverso le lamelle del dissipatore, veniva spinta all'esterno grazie all'azione delle 2 ventole da 12 in estrazione.
In questo modo, ti assicuro che ho ottenuto risultati eccellenti, addirittura prossimi a quelli fatti registrare dal più costoso Zalman CNPS 9500.
http://img201.imageshack.us/img201/1121/dscn0576jx3.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=dscn0576jx3.jpg)

Spero accetterai il mio consiglio. Saluti, robirisi :)

Micene.1
27-12-2007, 00:57
la spianata e lucidata hanno portato a questo

http://img201.imageshack.us/img201/3124/lappatowa3.png

va un po meglio , ma sempre deludente

uhm secondo me hai un diss difettoso...magari le pipe nn aderiscono bene alla base di rame con lo stagno che conduce...57 è impossibile tra l'altro in inverno e con una frequenza bassa e ventola a default

a meno che nn abbia dato 2v al procio o nn abbia dimenticato la pasta o la base del diss nn aderisca tutta sulla cpu (controlla perche ora l'ho montato su una am2 e in parte la base del diss va a finire fuori dallo shield pochi millimetri pero nel mio caso, nel tuo dovrebbe essere 2 cm)

Paky
27-12-2007, 09:29
..............
Spero accetterai il mio consiglio. Saluti, robirisi :)

ho letto il tuo post molto attentamente , + tardi posto le foto del case intero
quelle che hai visto non rendono giustizia
è una torre
non può soffrire di problemi di areazione , non ne ha mai sofferto


...magari le pipe nn aderiscono bene alla base di rame con lo stagno che conduce...

:mbe:
dentro c'è un fluido/gas se qualcosa non è ben sigillato fuoriesce tutto


a meno che nn abbia dato 2v al procio

si legge chiaramente vcore 1.43

o nn abbia dimenticato la pasta o la base del diss nn aderisca tutta sulla cpu (controlla perche ora l'ho montato su una am2 e in parte la base del diss va a finire fuori dallo shield pochi millimetri pero nel mio caso, nel tuo dovrebbe essere 2 cm)

non è per fare lo sborone ma la micromeccanica e l'elettronica non mi sono estranee (quei 2 anelli in teflon che vedi nella foto del dissy lappato li ho fatti io) , quindi da escludere

robirisi
27-12-2007, 10:19
uhm secondo me hai un diss difettoso...

Lo escludo categoricamente, perchè a me funzionava alla grande!
Per non parlare, poi , della cura con cui l'ho trattato nel breve periodo in cui è stato usato. L'ho cambiato solo perchè ho trovato d'occasione uno Zalman.
Tenevo a bada un SanDiego 4000 @2800 Mhz senza mai alcuna difficoltà, addirittura a 7 Volts!

Micene.1
27-12-2007, 11:49
ho letto il tuo post molto attentamente , + tardi posto le foto del case intero
quelle che hai visto non rendono giustizia
è una torre
non può soffrire di problemi di areazione , non ne ha mai sofferto




:mbe:
dentro c'è un fluido/gas se qualcosa non è ben sigillato fuoriesce tutto



si legge chiaramente vcore 1.43



non è per fare lo sborone ma la micromeccanica e l'elettronica non mi sono estranee (quei 2 anelli in teflon che vedi nella foto del dissy lappato li ho fatti io) , quindi da escludere

-nn mi hai capito...le pipe almeno nei miei fanno contatto con la base in rame con dello stagno o una cosa del genere (se ne vede un po che esce fuori nella base stessa)...puo essere che causa trauma meccanco nn facciano piu bene contatto con la base

-era per dire 2v..ti sarebbe esploso il procio..nel senso hai qualche impostazione particolare della cpu

-si nn ti volevo dare del niubbo...o di nn esperto in micromeccanica ed elettronica ...evidenziavo che per mia esperienza spesso la clip nn fa centrare perfettamnete la base del diss con lo shield anzi spesso esce un po fuori...

Micene.1
27-12-2007, 12:01
Lo escludo categoricamente, perchè a me funzionava alla grande!
Per non parlare, poi , della cura con cui l'ho trattato nel breve periodo in cui è stato usato. L'ho cambiato solo perchè ho trovato d'occasione uno Zalman.
Tenevo a bada un SanDiego 4000 @2800 Mhz senza mai alcuna difficoltà, addirittura a 7 Volts!

si ma lo so che è un ottimo diss...infatti quelle temperature (a meno che nn abbia 30 gradi in casa) mi sembrano proprio strane indipendentemente da come ha montato la ventola

Paky
27-12-2007, 12:03
-nn mi hai capito...le pipe almeno nei miei fanno contatto con la base in rame con dello stagno o una cosa del genere (se ne vede un po che esce fuori nella base stessa)...puo essere che causa trauma meccanco nn facciano piu bene contatto con la base

ok capito quello che vuoi dire , la ma le pipe sono vuote come lo è il basamento , è molto simile ad un WB
quindi se fosse dissaldato qualcosa avrei notato le colature/aloni creati dal liquido interno

a meno che Robirisi non sia un genio del crimine e abile saldatore da pulire e occultare ogni traccia della magagna :D
(ora mi lincia :asd: )

-era per dire 2v..ti sarebbe esploso il procio..nel senso hai qualche impostazione particolare della cpu

ah ok , no tutto regolare, a parte un overclock di FSB

...evidenziavo che per mia esperienza spesso la clip nn fa centrare perfettamnete la base del diss con lo shield anzi spesso esce un po fuori...

daccordissimo , infatti 2 min per posizionarlo bene ci vogliono , come fai notare la clip è leggermente + lunga della distanza reale degli agganci , quindi è facile che il dissipatore si sposti longitudinalmente ad essa

lo dimostra il gancio che una volta chiuso si inclina e sposta il dissy

Paky
27-12-2007, 12:09
la foto del mio case , manca la ventola estrattrice in alto , la sto pulendo

http://img167.imageshack.us/img167/8250/dscf0133ic9.jpg

robirisi
27-12-2007, 12:12
a meno che Robirisi non sia un genio del crimine e abile saldatore da pulire e occultare ogni traccia della magagna :D
(ora mi lincia :asd: )
Magari fossi così abile... me lo costruirei da me un bel dissipatore!;)

... il gancio che una volta chiuso si inclina e sposta il dissy
Tranquillo, succedeva anche a me, ma come già detto mai nessun problema e prestazioni davvero buone!

Paky
27-12-2007, 12:15
scherzavo eh , sia chiaro :)

non dubito minimamente dell'integrità del dissipatore e della cura con cui l'hai tenuto


io non giudico le temperature in valore assoluto, quelle potrebbero benissimo essere sballate dai sensori

mi suona strano che tra dissi originale e freezer non ci sia quasi differenza

Micene.1
27-12-2007, 12:19
ok capito quello che vuoi dire , la ma le pipe sono vuote come lo è il basamento , è molto simile ad un WB
quindi se fosse dissaldato qualcosa avrei notato le colature/aloni creati dal liquido interno

a meno che Robirisi non sia un genio del crimine e abile saldatore da pulire e occultare ogni traccia della magagna :D
(ora mi lincia :asd: )



ah ok , no tutto regolare, a parte un overclock di FSB



daccordissimo , infatti 2 min per posizionarlo bene ci vogliono , come fai notare la clip è leggermente + lunga della distanza reale degli agganci , quindi è facile che il dissipatore si sposti longitudinalmente ad essa

lo dimostra il gancio che una volta chiuso si inclina e sposta il dissy

-si le pipe sono vuote lo so (diciamo che un pochino me ne intendo pure io, all'epoca di sistemi del genere qualcuno ne ho progettato)...per rendere poco efficace il contatto pipe-basamento rame basta delle fratture nello strato di stagno (ovviamente nn cola niente perche si scolla lo stagno tra la base di rame e la pipe e nn si rompe la pipe stessa, nè te ne puoi accorgere perche avviene dentro il blocco della base)...è l'unica cosa che mi viene in mente perche come d'altronde pure tu ti sei accorto quelle t sono veramente troppo alte

- si per questo ti dicevo...nonostante lo posizioni con cura la pressione delle clip è possibile che te lo spinga un po fuori dallo shield...ma insomma chiaro che sto facendo l'avvocato del diavolo

Micene.1
27-12-2007, 12:22
scherzavo eh , sia chiaro :)

non dubito minimamente dell'integrità del dissipatore e della cura con cui l'hai tenuto


io non giudico le temperature in valore assoluto, quelle potrebbero benissimo essere sballate dai sensori

mi suona strano che tra dissi originale e freezer non ci sia quasi differenza

oh se nn so 57 gradi effettivi staimo facendo tutto sto chiasso inutilmente:D

edit. puo essere anche il procio ...core con pasta schifosa nello shield..a volte capita...quindi pregiudica la dissipazione...diciamo che tra box (quello senza pipe intendo solo alette alluminio con la 70*70) e arctic almeno 5 gradi li dovresti tirare giu

Paky
27-12-2007, 12:34
oh se nn so 57 gradi effettivi staimo facendo tutto sto chiasso inutilmente:D

eh no , perchè io sto comparando le temperature lette con il dissy originale e poi con il freezer , ho riportato anche gli screen

quindi tralasciano se 57 sono 57 gradi effettivi , lo scostamento dei valori letti tra l'uno e l'altro dissipatore è troppo esiguo


edit. puo essere anche il procio ...core con pasta schifosa nello shield..a volte capita...quindi pregiudica la dissipazione...diciamo che tra box (quello senza pipe intendo solo alette alluminio con la 70*70) e arctic almeno 5 gradi li dovresti tirare giu

gia , potrebbe incidere , ma scoperchiarlo per verificare onestamente non mi va

premetto che non uso paste in argento/metallo , mai usate e mai le userò
anche perchè lavoro le superfici in modo che la pasta diventa quasi una precauzione, non per altro viene quasi tutta sputata

Micene.1
27-12-2007, 12:36
eh no , perchè io sto comparando le temperature lette con il dissy originale e poi con il freezer , ho riportato anche gli screen

quindi tralasciano se 57 sono 57 gradi effettivi , lo scostamento dei valori letti tra l'uno e l'altro dissipatore è troppo esiguo



si infatti leggendo tutto il post poi ho fatto l'edit

Torpedo
27-12-2007, 16:51
Paky, ma dove sono le ventole in immissione nel tuo case?

Paky
27-12-2007, 16:54
non ci sono , è forato avanti e dietro , c'è solo la ventole di eslulsione, in alto + quella dell'ali

l'aria entra dal basso per depressione

Torpedo
27-12-2007, 17:00
non ci sono , è forato avanti e dietro , c'è solo la ventole di eslulsione, in alto + quella dell'ali

l'aria entra dal basso per depressione

Sì, d'accordo ;)

Ma io una 120mm in immissione sotto, ce la metterei tutta!

Prova e dimmi, secondo me la temperatura della cpU si abbassa.

Paky
27-12-2007, 17:04
troppo rumore , meno ventole ho e meglio vivo

gia tollero poco i 27dB del Freezer :D

ci tengo a ribadire che non mi interessa abbassare le temperature , anche perchè nessuno mi dice che quelle rilevate siano reali...anzi

gia il fatto che coretemp e mbm5 diano valori discordanti di 10gradi la dice lunga

io voglio solo capire perchè un dissy blasonato come il freezer mi fa andar giu solo una manciata di gradi rispetto ad un dissy box

robirisi
27-12-2007, 18:05
Sarò ripetitivo, ma per me quella che si realizza all'interno del tuo tower è davvero una pessima areazione per almeno 3 motivi:

1) posizione di montaggio del freezer;
2) vicinanza di altri componenti caldi come gli hard disk;
3) mancanza di un flusso di aria fresca in immissione.

In queste condizioni qualsiasi dissipatore andrai ad utilizzare (anche uno Zalman) otterrai sempre risultati simili a causa di un evidente ristagno di aria calda.

Paky
27-12-2007, 18:14
Sarò ripetitivo, ma per me quella che si realizza all'interno del tuo tower è davvero una pessima areazione per almeno 3 motivi:

1) posizione di montaggio del freezer;

perchè cos'ha che non va?

2) vicinanza di altri componenti caldi come gli hard disk;

i case standard sono tutti così , se mi posti qualche alternativa

3) mancanza di un flusso di aria fresca in immissione.

è fisica non lo stabilisco io , se tiri fuori aria in modo forzato crei depressione e l'aria fresca entra spontaneamente dai passaggi creati in basso

se così non fosse avremmo il sottovuoto ;)

carneo
27-12-2007, 19:57
ragazzi la temperatura di un 5200+ in full con questo dissipatore di quanti gradi scende rispetto a quello originale?

va bene per portarlo oltre i 3 ghz?

Paky
28-12-2007, 09:49
test empirico ....

chi mi dice come sente il dissy quando la temperatura cpu è di circa 50 gradi?

toccando le lamelle in alluminio laterali che rivestono le pipe

unnilennium
28-12-2007, 10:00
mi spiace ma il tuo test empirico non lo posso fare, perchè a 50° non ci arriva neanche se mi metto a giocare a fear per un paio d'ore, :Prrr: a parte gli scherzi, io fino a quando non ho cambiato case, non ho visto cdi cos'era capace questo dissi, avevo uno scatolotto bigio con 2 ventole da 80, ma l'aria si infognava lo stesso, e appena montato il dual core si son visti i sorci verdi...

andreamang
28-12-2007, 14:14
Ma a che velocità lo tieni?fa rumore?

Tpplay
28-12-2007, 15:59
io uso la funzione qfan dell'asus e me lo tiene sotto i 1000rpm e non si sente proprio. se va al max la ventola un po' si sente

andreamang
28-12-2007, 20:14
Io ho una asrock e se abilito il qfan sia a slow sia a med che high gira sempre troppo veloce con dissipatore originale...
come mai?
A slow me la abbassa di 600rpm (da 3200 a 2600rpm)ma è sempre troppo veloce...dipende da asrock o dalla ventola originale?Grazie...

Paky
28-12-2007, 20:18
dipende da 2 cose , caratteristiche della ventola e dal range offerto dal qfan della mobo

il freezer deve girare almeno a 1200 giri per essere silenzioso

Tpplay
29-12-2007, 02:25
3200rpm??? io se disattivo il qfan arrivo max 1800-2000:)
mi fa anche settare il voltaggio io la tengo a 5v magari per fare 3000rpm lavora a un voltaggio + alto

Paky
29-12-2007, 09:33
sta parlando del dissy oiriginale

dai ragà chiudiamolo sto discorso inutile , la ventola del silencer fa casino da 6 volt in su ( e sono generoso)

Tpplay
29-12-2007, 11:17
sta parlando del dissy oiriginale

dai ragà chiudiamolo sto discorso inutile , la ventola del silencer fa casino da 6 volt in su ( e sono generoso)

si ho letto male sorry:D :D :D

^Krasty^
29-12-2007, 19:24
che dite la cpu mi ringrazierà?

http://img185.imageshack.us/img185/4954/dscn2321vz4.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=dscn2321vz4.jpg)

eppure nn noto miglioramento nelle temperature...

Torpedo
29-12-2007, 19:30
che dite la cpu mi ringrazierà?

http://img185.imageshack.us/img185/4954/dscn2321vz4.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=dscn2321vz4.jpg)

eppure nn noto miglioramento nelle temperature...

Quando ho lappato a specchio il Freezer (anzi, i Freezer) non ho notato un grandissimo miglioramento nelle temperature...circa 1-2°...

Poi il bel lavoro iniziale (effetto specchio pulito) si perde col calore e col resto nel corso del tempo...

Paky
29-12-2007, 20:27
che dite la cpu mi ringrazierà?

http://img185.imageshack.us/img185/4954/dscn2321vz4.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=dscn2321vz4.jpg)

eppure nn noto miglioramento nelle temperature...

un miglioramento di 2-3 gradi l'ho visto, ma il mio era piuttosto disastrato

il segreto non è solo lucidarlo ma rettificarlo

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20216693&postcount=1292

p.s. dovevi lavorare + di olio di gomito :D

^Krasty^
29-12-2007, 22:36
un miglioramento di 2-3 gradi l'ho visto, ma il mio era piuttosto disastrato

il segreto non è solo lucidarlo ma rettificarlo

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20216693&postcount=1292

p.s. dovevi lavorare + di olio di gomito :D

infatti è quello che ho cercato di fare.
quando lo poggiavo su una base non rimaneva ben saldo ma tenedeva come a "dondolare"; segno di una pessima base..per lo stesso problema nn è stato semplice livellarlo.
infine non sono riuscito a trovare la carta da 1200 quindi ho dovuto giucare a lungo con quella da 800.
cmq sia con questo dissipatore non riesco a tenere a bada la cpu in sign...

Paky
29-12-2007, 22:39
non ha convinto neanche me

spero di ricredermi

p.s. per curiosità , che temperature rilevi con coretemp?

^Krasty^
29-12-2007, 22:58
non ha convinto neanche me

spero di ricredermi

p.s. per curiosità , che temperature rilevi con coretemp?
guarda non ho capito che è successo nell'ultimo monta e smonta ma c'è qualcosa di strano.
a 2,4ghz vcore 1.275 dopo un oretta di doppio prime large ffts (quindi il test peggiore) sto sui 56° :eek: decisamente troppo.
Devo verificare se il dissi tocca bene sulla cpu.
non capisco che è succeso!

^Krasty^
29-12-2007, 23:25
e infatti si presenta così:
http://img246.imageshack.us/img246/8467/dscn2323hz6.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=dscn2323hz6.jpg)

in pratica c'è stata un eccessiva usura ai lati...
cmq è strano, smonto il dissi, scatto la foto, rimonto il dissi, rilancio lo stesso test e mi da 5° in + :eek: ...

boh. una cosa è chiara.
devo rilappare, questa volta però invece di poggiarlo sul marmo, lappo solo al centro con le dita e dopo su tutta la superficie...

Paky
29-12-2007, 23:58
+ che il marmo usa una lastra di vetro spessa


altra cosa , non cercare di spianarlo a mano , è troppo alto
nel movimento (anche mettendo le dita in basso sul blocco in rame) ondeggia e mangi ancor + gli spigoli


prova così :

-dissy poggiato su lastra + abrasiva
-foglio di gomma o neoprene spessa almeno 1 cm sul tetto (che riempie lo spazio tra le pipe di destra e sinistra)
-trapano avvitatore a cui monti un bullone da 8 con alla fine un ringrosso per far presa sul neoprene

individui il centro e fai girare il dissy piano

inizi con carte da 600 per rimetterlo in piano , poi prosegui con le + sottili per la lucidatura

quando sarà molto lucido potrai farlo ruotare + velocemente (senza esagerare altrimenti inneschi la vibrazione, purtroppo a a mano è impossibile centrare il pezzo perfettamente)

^Krasty^
30-12-2007, 00:11
prova così :

-dissy poggiato su lastra + abrasiva
-foglio di gomma o neoprene spessa almeno 1 cm sul tetto (che riempie lo spazio tra le pipe di destra e sinistra)
-trapano avvitatore a cui monti un bullone da 8 con alla fine un ringrosso per far presa sul neoprene

e se provassi con il foglio di gomma come hai detto tu ma mettendolo sotto sopra e di fianco al muro così da avere un angolo retto "perfetto"? poi passare sopra la carta abrasiva ancorata ad un righello oppure ad una superficie + grande che oltre a toccare il dissipatore rimane sempre anche a contatto con il muro così da cercare di ridurre le inclinazioni...

Paky
30-12-2007, 00:36
magari la base fosse perfettamente perpendicolare alla struttura pipe/lamelle :(

Torpedo
30-12-2007, 01:41
e infatti si presenta così:
http://img246.imageshack.us/img246/8467/dscn2323hz6.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=dscn2323hz6.jpg)


Studi legge?

^Krasty^
30-12-2007, 20:12
Studi legge?

ihih era una domanda che mi sarei aspettato. hai letto "costituzione" sul libro scommetto.
sono un all' ultimo esame di economia...e mi tocca farlo di diritto :doh:

cmq tornando al dissy oggi ho fatto del mio meglio ma sta veramente messo male. inoltre è domenica 30\12 quindi nn ho i + forniti ferramenta aperti.
cmq sia a freq def @1,275v sto sotto i 40° quindi circa venti gradi in meno...

cmq appena avrò tempo perfezionerò il lavoro oppure lo cambierò direttamente.

nel frattempo è arrivato il lc power 550w il green power con la ventola da 14 :D

Torpedo
31-12-2007, 00:11
ihih era una domanda che mi sarei aspettato. hai letto "costituzione" sul libro scommetto.
sono un all' ultimo esame di economia...e mi tocca farlo di diritto :doh:

cmq tornando al dissy oggi ho fatto del mio meglio ma sta veramente messo male. inoltre è domenica 30\12 quindi nn ho i + forniti ferramenta aperti.
cmq sia a freq def @1,275v sto sotto i 40° quindi circa venti gradi in meno...

cmq appena avrò tempo perfezionerò il lavoro oppure lo cambierò direttamente.

nel frattempo è arrivato il lc power 550w il green power con la ventola da 14 :D

E sì, mi è caduto l'occhio ;)

Per quello che ti posso dire probabilmente è meglio non incamponirsi in una ulteriore opera di lappaggio, rischieresti addirittura di peggiorare la situazione...

Nella mia esperienza, con tutte le cpu occate che ho avuto il Freezer mi ha dato la garanzia che stessero sotto i 50° in full load...

L'unica esperienza negativa è stata con un Opteron 170 di sigla particolare (CCB1E) che tenevo a 2700Mhz@1.4V e che riscaldava come una fornace andando sui 58° in full load...

Ora che hai anche l'ali ti manda solo la scheda video ;)

unnilennium
31-12-2007, 08:27
sono arrivati i pezzi nuovi,ho smontato il dissy, con i brividi, rimontato tutto,installato i s.o.giochi,orthos,etc
ed ora, con un amd be2400 a default, le temp(ammesso che siano giuste, i core separati danno valori negativi :muro: ) sono di 26° x il processorein idle, che arrivano a 28 in full... da morire dalle risate,mi sa che un moderato overclock lo potrei anche fare :fagiano:

Mitsuomi
31-12-2007, 13:04
ciao a tutti ho anke io questo dissipatore e mi ha dato parecchie soddisfazioni ma da quando ho montato un opteron dual core ho scoperto che va meglio quello stock(con heatpipe) rispetto all'artic. è normale? è meglio montarlo che butta aria verso il retro o verso l'alto?
grazie a tutti!

Torpedo
31-12-2007, 14:27
ciao a tutti ho anke io questo dissipatore e mi ha dato parecchie soddisfazioni ma da quando ho montato un opteron dual core ho scoperto che va meglio quello stock(con heatpipe) rispetto all'artic. è normale? è meglio montarlo che butta aria verso il retro o verso l'alto?
grazie a tutti!

A livello prestazionale l'ho trovato molto simile al dissy stock con heat pipes, con la differenza che quest'ultimo è + rumoroso...

Dipende dal case, ma disolito bisogna montarlo rivolto verso il comparto ram...

^Krasty^
31-12-2007, 15:24
E sì, mi è caduto l'occhio ;)

Per quello che ti posso dire probabilmente è meglio non incamponirsi in una ulteriore opera di lappaggio, rischieresti addirittura di peggiorare la situazione...

Nella mia esperienza, con tutte le cpu occate che ho avuto il Freezer mi ha dato la garanzia che stessero sotto i 50° in full load...
mmh, si capisco..
però in overclock, come in sign, prima si comportava meglio che adesso..ora a quella frequenza mi super i 50° e dopo un po il prime mi da errore ad un core.

Torpedo
31-12-2007, 15:26
mmh, si capisco..
però in overclock, come in sign, prima si comportava meglio che adesso..ora a quella frequenza mi super i 50° e dopo un po il prime mi da errore ad un core.

Che pasta termica utilizzi?

^Krasty^
31-12-2007, 18:10
Che pasta termica utilizzi?

nn ricordo benissimo, cmq è buona è una silver che mi uscì dal thermaltake vulcano12.
ma cmq i confronti dei gradi tra prima e dopo la lappatura errata sono stati fatti con la stessa pasta quindi dovrei rifinire la base...

Torpedo
31-12-2007, 18:57
nn ricordo benissimo, cmq è buona è una silver che mi uscì dal thermaltake vulcano12.
ma cmq i confronti dei gradi tra prima e dopo la lappatura errata sono stati fatti con la stessa pasta quindi dovrei rifinire la base...

Per il sì e per il no cmq munisciti della Arctic Cooling MX-2 o della Zalman STG1...vedrai che dei gradi li guadagni...

^Krasty^
31-12-2007, 19:11
Per il sì e per il no cmq munisciti della Arctic Cooling MX-2 o della Zalman STG1...vedrai che dei gradi li guadagni...

ok thanks ;)

nel frattempo AUGURO A TUTTI UN BUON FINE MA SOPRATTUTTO UN BUON INIZIO

Brutale910
03-01-2008, 12:14
quale è l' ultima versione di questo dissi? il 7 o il 64? sugli shop nn lo dicono. di quanto scendono le temperature in full su c2d overcloccato rispetto al dissi standard?

unnilennium
03-01-2008, 17:27
quale è l' ultima versione di questo dissi? il 7 o il 64? sugli shop nn lo dicono. di quanto scendono le temperature in full su c2d overcloccato rispetto al dissi standard?

il dissipatore freezer 64 è per amd, il freezer 7 per intel. questo è il thread x il freezer 64.potrei dirti senza patemi che il dissi è molto simile nelle due versioni, cambiano solo gli agganci, e rispetto al dissi stock, ha le heatpipe, che rendono la dissipazione molto migliore, potrei dirti intorno ai 5° di media,cmq dipende anche dal tipo di overclock, se è molto pronunciato, dovresti cercare una soluzione + performante, anche se hai il dissy stock, non credo che avrai questo problema.

Brutale910
03-01-2008, 18:37
il dissipatore freezer 64 è per amd, il freezer 7 per intel. questo è il thread x il freezer 64.potrei dirti senza patemi che il dissi è molto simile nelle due versioni, cambiano solo gli agganci, e rispetto al dissi stock, ha le heatpipe, che rendono la dissipazione molto migliore, potrei dirti intorno ai 5° di media,cmq dipende anceh dal tipo di overclock, se è molto pronunciato, dovresti cercare una soluzione + performante, anceh se hai il dissy stock, non credo che avrai questo problema.

grazie:)

Gipi64
03-01-2008, 22:38
Con un cambio di cpu conviene sempre cambiare la pasta termica o posso lasciare tutto cosi com'e'? Il mio Arctic ha pochi mesi di utilizzo.
Grazie.

Paky
04-01-2008, 06:11
cambiarla sicuramente , la base di questo dissy è + piccola dello shield della cpu, quindi è facile che durante lo smontaggio i depositi di povere si vadano ad impastare sotto ad essa


la poplvere anche se fine ha un suo spessore e non conduce termicamente

Capozz
04-01-2008, 10:27
Avevo pensato di prenderne uno anche io per il 5600+ ma leggo pareri abbastanza contrastanti, sia per quanto riguarda le prestazioni sia per la rumorosità.
Sono ancora più indeciso di prima :asd:

Torpedo
04-01-2008, 11:17
cambiarla sicuramente , la base di questo dissy è + piccola dello shield della cpu, quindi è facile che durante lo smontaggio i depositi di povere si vadano ad impastare sotto ad essa


la poplvere anche se fine ha un suo spessore e non conduce termicamente

Cmq gli ultimi Freezer li danno con un pad di MX-Cooling 2, forse la miglior pasta in commercio...niente male davvero...

Gipi64
04-01-2008, 11:50
Avevo pensato di prenderne uno anche io per il 5600+ ma leggo pareri abbastanza contrastanti, sia per quanto riguarda le prestazioni sia per la rumorosità.
Sono ancora più indeciso di prima :asd:

Ciao, passando dal dissi box all'Arctic ti posso assicurare che l'effetto freezer c'e' (io ho un Athlon 3500, sicuramente scalda meno del tuo 5600).
Rumore: si, se la ventola gira al max dei giri si fa sentire anche se non e' fastidiosissima.Io ho risolto cosi: pur possedendo una mboard abilitata con connettore a 4 pin (Asus M8V) avevo problemi di controllo velocita', ho in seguito tagliato il 4.o filo del connettore (non mi ricordo il colore) e da allora tutto perfetto.La ventola gira normalmente sui 650-700 giri (non la sento) e mi tiene la cpu sui 28-30 gradi, nonche' la mboard sui 37-38; solo con applicativi pesanti mi arriva a velocita' superiori.
Con Linux invece (io uso Mint) la temperature devo settarle da bios, non ho la stessa precisione di speedfan con WinXP.
In ogni caso, vista la cifra che ho speso, ritengo che sia un dissi tra i migliori come rapporto qualita'/prezzo.

Gio Games
04-01-2008, 12:25
Scusate ragazzi mi è appena arrivato l'artic come sostituto del dissi stock di un x2 4200+ che fa un casino pazzesco. Ora per montarlo mi servirebbero delle illuminazioni:
1. Allora prima di tutto spengo il pc e lascio raffreddarlo così da rimuovere il vecchio dissipatore senza "strappare" via il processore giusto? Quanto tempo devo aspettare?
2. Pulisco il processore con un cottonfiok imbevuto d'alcool così da eliminare i residui della vecchia pasta giusto?
3. Aggancio l'Arctic nello stesso modo in cui ho agganciato il dissipatore di default vero?

Ma soprattutto posso agganciarlo alla mainboard senza estrarre tutto dal case? Cioè, non è che cercando di montarlo con la mainboard agganciata al case distruggo qualcosa per via della pressione?

Grazie ragazzi

Tpplay
04-01-2008, 14:30
Avevo pensato di prenderne uno anche io per il 5600+ ma leggo pareri abbastanza contrastanti, sia per quanto riguarda le prestazioni sia per la rumorosità.
Sono ancora più indeciso di prima :asd:

anke io ho il 5600+ e va benissimo col freezer pro!!!vai tranquillo, con la cpu occata a 3,13ghz in idle sto a 32°
a default a 23-25°
la mia mobo ha il qfan, la ventol sta sotto i 1000rpm, certo se la ventola va al max fa casino, ma con il qfan non parte mai al max!!!

Gio Games
04-01-2008, 14:50
Ci sono ragazzi. L'ho montato senza tirar giù la mainboard dal case ma devo dire che me ne sono un pò pentito dato che ho dovuto soffrire parecchio date le anguste dimensioni. Ho pasticciato per qualche minuto per agganciarlo ma poi sono riuscito ed era veramente facilissimo.
Ho fatto un 40 minuti di test con orthos e i 2 core al 100% e sebbene avessi impostato tramite speedfan la velocità della ventola a 1200 rpm circa (eh sì mi tocca usare speedfan dato che la mia scheda madre ha un problema con il quiet fan), la temperatura dell'X2 4200 si è assestata intorno ai 40 °, senza contare poi che il ronzio è praticamente inesistente.

Davvero un gioiellino per meno di 20 €.

^Krasty^
04-01-2008, 14:55
Ho fatto un 40 minuti di test con orthos e i 2 core al 100% e sebbene avessi impostato tramite speedfan la velocità della ventola a 1200 rpm circa (eh sì mi tocca usare speedfan dato che la mia scheda madre ha un problema con il quiet fan), la temperatura dell'X2 4200 si è assestata intorno ai 40 °, senza contare poi che il ronzio è praticamente inesistente.
40° a 1200rpm sono davvero molto pochi...
cmq prova il test large FFTs

Gio Games
04-01-2008, 15:02
Forse saranno anche i sensori un pò sballati ma al tatto il dissipatore era poco più che tiepido...considera però che il resto dei componenti non scalda tanto dato che è ad uso muletto: x2 4200, 1 gb ddr2 667, barracuda 250 gb in basso nel case e un alimentatore un pò del cavolo con la ventola sempre al massimo che estrae molto. Poi l'ho appena pulito da tutta la polvere e la stanza in cui si trova è un pò fredda.

Spero che non siano poi così sballati i sensori :D così per st'estate sto tranquillo :)

Capozz
04-01-2008, 23:24
anke io ho il 5600+ e va benissimo col freezer pro!!!vai tranquillo, con la cpu occata a 3,13ghz in idle sto a 32°
a default a 23-25°
la mia mobo ha il qfan, la ventol sta sotto i 1000rpm, certo se la ventola va al max fa casino, ma con il qfan non parte mai al max!!!

Si anche la mia ha il Qfan, che già col dissi stock schifoso aiuta non poco a ridurre il rumore ;)
Cmq già così col cool n quite attivo in idle sta sui 25 gradi, la cosa che mi da molto fastidio è il rumore che fa.
Proverò sto artic freezer :D
Avevo pensato anche a uno zalman 9700 ma costa tanto e forse è un pò esagerato visto che non overclocco

^Krasty^
05-01-2008, 14:56
stavo pensando....
nel caso riuscissi a trovare un tocchetto di rame tipo un 5x5 cm (che ne so, il fondo di una pentola) con altezza tra 1 max 2cm; potrei adattarlo sulla base dell' attuale dissy?
ci sto pensando perchè nn lontano dalle mie parti c'è una zona piena di fabbri che tra le altre cose lavorano pure il rame.
oggi sono arrivato tardi ed ho trovato tutti chiusi, ma l'idea mi frulla in testa da qualche giorno.
oltre a doverlo poi "agganciare" con delle viti filettate (invece di incollarlo per evitare dispersione di calore) come potrei poi gestire il maggiore spessore della base?
dovrei rivisitare gli agganci, ma in che modo?

Paky
05-01-2008, 15:00
si ma a che pro?


le prestazioni possono solo peggiorare

^Krasty^
05-01-2008, 15:02
si ma a che pro?


le prestazioni possono solo peggiorare

aumentando lo spessore della base e la superficie a contatto con la cpu dici che peggiorano?

Paky
05-01-2008, 15:05
beh certo , per farlo in modo indolore dovresti dissaldarla , saldare il nuovo fondo + alto e ricaricare il fluido nelle pipe

accoppiarla con viti o qualsiasi altro sistema non può migliorare le prestazioni

^Krasty^
05-01-2008, 15:12
accoppiarla con viti o qualsiasi altro sistema non può migliorare le prestazioni
dici che la saldatura è l' unico mezzo per assicurare un continuo e sicuro contatto tra le superfici? una semplice pressione nn basterebbe?
potrei farlo saldare direttamente a loro ma in aggiunta e non in sostituzione..
che tipo di fluido c'è nelle pipe?

Paky
05-01-2008, 15:19
è lo stesso principio che vale per il core e lo shield della cpu
accoppiare 2 superfici introduce una resistenza termica

se ne aggiungi un'altra non puoi migliorare le cose

per giunta le cose peggiorano se le 2 superfici non sono perfettamente planari e se i materiali da accoppiare sono diversi

nelle pipe non ti so dire che fluidi/gas usino , quel che è certo e che ne io ne tu possiamo ricaricarle senza apposite attrezzature

^Krasty^
05-01-2008, 15:32
mmh, si capisco...

in pratica l' unico modo per migliorare le cose sarebbe sostituire del tutto l' ultimo blocchetto saldato alla base con un altro sempre in rame, ma più grande. solo che anche in quel caso la saldatura avverrebbe solo ai lati e quindi lo spazio all' interno delle 2 superfici saldate non essendo fuse tra loro, farebbero lo stesso da resistenza termica.
secondo te è quindi possibile fare qualcosa? è chiaro che è solo un idea è solo il gusto del modding..

Paky
05-01-2008, 15:41
non te lo so dire , dovresti parlare con qualcuno che ha esperienza diretta

prova semmai a parlare con Lunasio


in questi sistemi non è sempre detto che aumentando la massa le prestazioni migliorino

vedi con i WB

Faster_Fox
05-01-2008, 15:54
ragazzi ma su un 4200+ occato a 1700mhz a 1.5250v la temp stà a 55°...com'è?

^Krasty^
05-01-2008, 15:56
ragazzi ma su un 4200+ occato a 1700mhz a 1.5250v la temp stà a 55°...com'è?

vuoi dire a 2700..
considerando il voltaggio così, direi troppo, alto quella temperatura è buona ;)

Faster_Fox
05-01-2008, 15:57
vuoi dire a 2700..
considerando il voltaggio così, direi troppo, alto quella temperatura è buona ;)
già...su 2700mhz :D
quindi è buona.....:)

fab77
05-01-2008, 17:42
a me il 3700 occato a 2500 daily lo tiene a 35° con temperatura esterna di 21/22 gradi.
So che non è molto come overclock, ma essendo la prima volta che ci provo, non vado oltre...

Faster_Fox
05-01-2008, 20:17
ragazzi....mi stavo ponendo un'altra domanda....ma come mai il mio dissi ha la ventola rivolta verso il basso??cioè io nelle foto vedo sempre che la ventola è rivolta verso le ram...voi che dite??

^Krasty^
05-01-2008, 20:21
ragazzi....mi stavo ponendo un'altra domanda....ma come mai il mio dissi ha la ventola rivolta verso il basso??cioè io nelle foto vedo sempre che la ventola è rivolta verso le ram...voi che dite??
perchè l' attacco della tua mobo è al contrario. cmq lascialo così che soffia verso l'alimentatore e ci pensarà lui e buttare l' aria calda fuori..

unnilennium
06-01-2008, 08:25
io l'avevo montato su una a8n32sli,tutta passiva,e nn ho mai avuto problemi.inoltre nn ha bisogno di backplate,nelle istruzioni nn ne parla mai!!

Paky
06-01-2008, 13:36
ragazzi devo ammettere che avevo torto :O

ho fatto un po di prove con una sonda esterna abbastanza precisa (+/- 1 grado di tolleranza) posizionata a contatto sulla base del Freezer

questa è la situazione sotto carico
case aperto
T rilevate da mbm5 (uguali bios) e da Coretemp

http://img220.imageshack.us/img220/7889/okvd6.png

la temperatura rilevata dalla sonda è stata di 28.5°C
qualcosa in meno di coretemp (ovvio perche misurata in un punto meno caldo)

quindi posso finalmente dire che i sensori della mia mobo sono tutti sballati e soprattutto riportano la temperatura in modo assolutamente non lineare
il che significa che + salgono e + l'errore di lettura aumenta

quindi fidatevi pure di coretemp , la lettura sul DTS è abbastanza precisa


lode al Freezer 64 pro

DARIO-GT
06-01-2008, 18:12
ragazzi devo ammettere che avevo torto :O

ho fatto un po di prove con una sonda esterna abbastanza precisa (+/- 1 grado di tolleranza) posizionata a contatto sulla base del Freezer

questa è la situazione sotto carico
case aperto
T rilevate da mbm5 (uguali bios) e da Coretemp

http://img220.imageshack.us/img220/7889/okvd6.png

la temperatura rilevata dalla sonda è stata di 28.5°C
qualcosa in meno di coretemp (ovvio perche misurata in un punto meno caldo)

quindi posso finalmente dire che i sensori della mia mobo sono tutti sballati e soprattutto riportano la temperatura in modo assolutamente non lineare
il che significa che + salgono e + l'errore di lettura aumenta

quindi fidatevi pure di coretemp , la lettura sul DTS è abbastanza precisa


lode al Freezer 64 pro
Hai visto? :D

Paky
06-01-2008, 18:35
felice di doverti dare ragione :p
grazie ancora Dario


p.s. però la ventola fa sempre troppo casino per me :sofico:

DARIO-GT
06-01-2008, 19:06
felice di doverti dare ragione :p
grazie ancora Dario


p.s. però la ventola fa sempre troppo casino per me :sofico:
Non sei mai contento! :sofico:

;)

unnilennium
07-01-2008, 07:51
a me nessun prog riesce a darmi la temp dei2core,ma solo quella della cpu...anche coretemp mi dá sempre valori negativi..mi dovró accontentare...cmq con questo dissi la cpu va da25a37gradi,45w vorranno pur dire qualcosa :)

Faster_Fox
07-01-2008, 15:45
ragazzi...ho un problema...allora quando avvio una sessione di orthos, e la cpu va al massimo, la ventola dell'artic, se il case è in verticale fa un bel casino (tipo ticchettio) e non supera i 2030rpm, mentre se lo metto in veticale il rumore diminuisce un po' e i giri salgono fino a 2300rpm!! mi spiegate come faccio....la ventola potrebbe essersi guastata??ne caso ne posso montare un'altra?' (gli attacchi della ventola dell'artic sono molto strani.....consigliatemi qualcosa...)
help!!

unnilennium
07-01-2008, 15:50
nn si capisce quand'é che fa+rumore..cmq controlla che le viti della schea madre sian fissati bene,e anche che nn ci siano cavi che possano ostacolare la ventola.

Faster_Fox
07-01-2008, 16:23
quando metto il case in verticale fa + rumore :p
cmq le viti dovrebbero stare tutte a posto e nessun cavo astacola la ventola....sono a case aperto quindi controllo in tempo reale.....

^Krasty^
10-01-2008, 11:19
raga ho risolto con la lappatura. ora il dissy non ha nè spigoli nè pancia e resto sotto i 50° in oc, ma mi chiedevo una cosa.
il giochetto della lappatura mi ha fatto perdere circa 3mm di spessore della base (avvicinandomi così verso le heat pipe) di conseguenza la pressione esercitata sulla cpu è minore.
dovrei in qualche modo ovviare a questa discrepanza, magari interponendo tra gli agganci del socket e quelli dell' artic qualcosa, anche della carta ripiegata, o pensate sia inutile?

Paky
10-01-2008, 20:27
non riesci ad aumentare leggermente la V del gancio?

^Krasty^
10-01-2008, 20:54
non riesci ad aumentare leggermente la V del gancio?

no perchè il gancio è una specie di U solo che nella parte curva c'è un riforzo che collega la due aste parallele. in pratica non è curvo ma ad angolo retto e non si può piegare.
ho usato cmq un altro metodo. ho guadagnato altri 3°...
ora dopo 2 ore di prime non supero i 48° rilevato da Rm cpu clock e direi che ho chiuso il capitolo ;)

Paky
10-01-2008, 20:58
nel senso che è ora di passare ad altro? :D

^Krasty^
10-01-2008, 21:02
nel senso che è ora di passare ad altro? :D

:D
tu scherzi, intanto ho visto un utente che leva via a mano il thermaltake SI 120 e ci avevo fatto un pensierino...
cmq no basta così. ora a questo pc cambio solo la vga e poi se ne parla con una di prossima generazione.
non so se prendere una 8800 gts puntando alla sua longevità o ad una x1950pro puntando al buon rapporto prezzo\prestazioni...

unnilennium
11-01-2008, 06:29
:D tu scherzi, intanto ho visto un utente che leva via a mano il thermaltake SI 120 e ci avevo fatto un pensierino... cmq no basta così. ora a questo pc cambio solo la vga e poi se ne parla con una di prossima generazione. non so se prendere una 8800 gts puntando alla sua longevità o ad una x1950pro puntando al buon rapporto prezzo\prestazioni... bel confronto,la ati costa un terzo della gts...diventa ardua la scelta!

robirisi
11-01-2008, 08:40
ragazzi devo ammettere che avevo torto :O

ho fatto un po di prove con una sonda esterna abbastanza precisa (+/- 1 grado di tolleranza) posizionata a contatto sulla base del Freezer

questa è la situazione sotto carico
case aperto
T rilevate da mbm5 (uguali bios) e da Coretemp

http://img220.imageshack.us/img220/7889/okvd6.png

la temperatura rilevata dalla sonda è stata di 28.5°C
qualcosa in meno di coretemp (ovvio perche misurata in un punto meno caldo)

quindi posso finalmente dire che i sensori della mia mobo sono tutti sballati e
soprattutto riportano la temperatura in modo assolutamente non lineare
il che significa che + salgono e + l'errore di lettura aumenta

quindi fidatevi pure di coretemp , la lettura sul DTS è abbastanza precisa


lode al Freezer 64 pro

Bene, son contento che tu ti sia ricreduto... te lo dicevo che il Freezer faceva bene il suo lavoro! poi la rumorosità è soggettiva...
Saluti, Roby

^Krasty^
11-01-2008, 08:51
Bene, son contento che tu ti sia ricreduto... te lo dicevo che il Freezer faceva bene il suo lavoro! poi la rumorosità è soggettiva...
Saluti, Roby
se a 1000 rpm la ventola del freezer risulta rumorosa allora la causa proviene sicuramente da altre ventole istallate. vedi alimentatore...

animeserie
11-01-2008, 08:55
se a 1000 rpm la ventola del freezer risulta rumorosa allora la causa proviene sicuramente da altre ventole istallate. vedi alimentatore...

Quoto tutto, la mia a 1000 rpm se provo a fermarla con un dito e poi farla ripartire, non sento il minimo rumore, pare che non esista quella ventola :eek:

^Krasty^
11-01-2008, 08:57
Quoto tutto, la mia a 1000 rpm se provo a fermarla con un dito e poi farla ripartire, non sento il minimo rumore, pare che non esista quella ventola :eek:

esatto.
è una ventola con attacco a 4 pin. sappiateli sfruttare tramite speedfan ;)

animeserie
11-01-2008, 09:03
esatto.
è una ventola con attacco a 4 pin. sappiateli sfruttare tramite speedfan ;)

Io non l'ho neppure installato.... ci pensa la M2N-E e pare anche con buonissimi risultati :) (impostata su "Silent" d'inverno e "Performance" d'estate ;) )

Paky
11-01-2008, 17:43
Bene, son contento che tu ti sia ricreduto... te lo dicevo che il Freezer faceva bene il suo lavoro! poi la rumorosità è soggettiva...
Saluti, Roby

mea culpa :p (anzi Abit uGuru colpa :sofico: )
di nuovo grazie Robi

se a 1000 rpm la ventola del freezer risulta rumorosa allora la causa proviene sicuramente da altre ventole istallate. vedi alimentatore...

si riferiva a me

per limiti dela mobo lo tengo a 1800giri e fa rumore
a 1000 ce l'ho portato ma gira troppo piano , la T sale di 3-4° in idle e un po + in full load

ora è passabile ma in estate non andrebbe


io non do manco tutta la colpa alla ventola (che rumorosa di suo ci è), ma piuttosto a come è strutturato il dissy
l'aria che impatta contro le lamelle genera un fastidioso "eco" che io non tollero

ma non dispero , come ho tempo vediamo come si può risolvere (con un bel MOD non troppo invasivo :D )

carlo88
01-02-2008, 18:49
salve a tutti

volevo sapere cosa ne pensavate riguardo a montare questo dissi su una Asus k8v se deluxe

io ho il dissi originale amd con un athlon 64 3200 xo ho notato che dalle ram con quel dissi ora ci sarà circa 1 centimetro.

secondo voi l'artic ci sta??

grazie mille

carlo88
03-02-2008, 10:37
qualcuno può aiutarmi??????

grazie

Daniele3390
03-02-2008, 23:12
Salve ragazzi!!
anche io sono interessato a questo dissipatore!
solo 2 domande:
è soket am2?
e compatibile con la mia mb? GIGABYTE GA-56S-S3

^Krasty^
03-02-2008, 23:18
qualcuno può aiutarmi??????

grazie

http://absoluteinsight.net/2733

Salve ragazzi!!
anche io sono interessato a questo dissipatore!
solo 2 domande:
è soket am2?
e compatibile con la mia mb? GIGABYTE GA-56S-S3

http://www.arctic-cooling.com/cpu1.php?p=3&disc=

ragazzi mamma mia fate cadere le braccia. cioè la Microsoft sta spendendo 40 milioni di dollari per acquisire yahoo per far fronte al colosso Google e voi a momenti nn sapete neanche cosa sono :(

Daniele3390
03-02-2008, 23:30
ragazzi mamma mia fate cadere le braccia. cioè la Microsoft sta spendendo 40 milioni di dollari per acquisire yahoo per far fronte al colosso Google e voi a momenti nn sapete neanche cosa sono

^Krasty^ GRAZIE PER AVER RISPOSTO!
cmq io ci sono andato sul sito, dove dice ke è comp con am2, solo che in molti shop dice solo con 939,x questo mi è venuto il dubbio e ho chiesto qui!!
Mentre per la compatibilità con la mia scheda madre, mi sapete dire qualcosa??
sul sito non c'è una lista di compatibilita con le varie MB!!
:help:

Faster_Fox
03-02-2008, 23:45
ragazzi, avrei intenzione di cambiare la ventola del mio artic, che fa un rumore assurdo e che per questo motivo non raggionge neanche la massima rotazione.....voi che dite, questa ventola è la stessa??e il prezzo come'è? clicca qui (http://cgi.ebay.it/Ventola-per-CPU-Coolers-Artic-Alpine-7-Cpu-P4-775_W0QQitemZ350015365517QQihZ022QQcategoryZ101194QQrdZ1QQssPageNameZWD1VQQtrksidZp1638.m118.l1247QQcmdZViewItem)

grazie e ciao!

Paky
04-02-2008, 06:05
^Krasty^ GRAZIE PER AVER RISPOSTO!
cmq io ci sono andato sul sito, dove dice ke è comp con am2, solo che in molti shop dice solo con 939,x questo mi è venuto il dubbio e ho chiesto qui!!

sul sito fa anche vedere che su alcune AM2 la staffa cozza contro gli agganci laterali del socket

ma non è un problema , sempre da foto spiega che bisogna asportare dal dissy 2 pezzi del gancio metallico

carlo88
04-02-2008, 10:08
http://absoluteinsight.net/2733




grazie Krasty ma non avevo trovato nulla

Hysterix Gaulois
19-02-2008, 18:39
Vorrei sapere se qualcuno ha montato questo dissipatore senza levare il pad termoconduttivo.. senza levare la cpu dalla mobo.. e che sostanza ha usato per levare la vecchia pasta e come ha fatto per levare il vecchio dissipatore..
Siccome è la prima volta che ne vado a montare uno vorrei consigli a valanga :)

DARIO-GT
19-02-2008, 20:01
Vorrei sapere se qualcuno ha montato questo dissipatore senza levare il pad termoconduttivo.. senza levare la cpu dalla mobo.. e che sostanza ha usato per levare la vecchia pasta e come ha fatto per levare il vecchio dissipatore..
Siccome è la prima volta che ne vado a montare uno vorrei consigli a valanga :)
Non farti prendere dal panico è facilissimo ;)

Allora, per rimuovere la vecchia pasta usa dell'alcool e cotone.

Si puoi montarlo con il suo PAD di serie.

carlo88
19-02-2008, 22:39
io l'ho da una settimana e in meno di 5 minuti si monta

togli il vecchio,levi la pasta vecchia e pulisci con l'alcool e metti il nuovo ed è pronto a funzionare.

io sono molto contento xke la ventola è molto silenziosa e al 75% regolato con speedfan nn si sente...poi è una mia impressione

Torpedo
19-02-2008, 22:49
Non farti prendere dal panico è facilissimo ;)

Allora, per rimuovere la vecchia pasta usa dell'alcool e cotone.

Si puoi montarlo con il suo PAD di serie.

Ultimamente conviene montarlo col pad di serie, c'è l'Arctic MX-2 :cool:

DARIO-GT
19-02-2008, 23:00
Ultimamente conviene montarlo col pad di serie, c'è l'Arctic MX-2 :cool:
Ah però...e dire che l'mx-2 l'ho comprata la sett. scorsa in sostituzione della silver5 :D

Torpedo
19-02-2008, 23:12
Ah però...e dire che l'mx-2 l'ho comprata la sett. scorsa in sostituzione della silver5 :D

Infatti, fichissima come cosa :D

Hysterix Gaulois
23-02-2008, 14:44
Appena fintito di montare

temp in idle : 34°C
temp sotto burning test dopo 10 min: 48°C

la ventola è arrivata a girare max a 650 RPM

Mi consigliate di usare qualche programmino per monitorare il mio freezerino e per settare la ventola?
(magari consigliatemi anche i settaggi) :D

^Krasty^
23-02-2008, 16:19
Appena fintito di montare

temp in idle : 34°C
temp sotto burning test dopo 10 min: 48°C

la ventola è arrivata a girare max a 650 RPM

Mi consigliate di usare qualche programmino per monitorare il mio freezerino e per settare la ventola?
(magari consigliatemi anche i settaggi) :D
il programmino è SpeedFan.
cmq è molto strano, a me in full la ventola arriva a circa 2250rpm mentre in nessun caso scende sotto i 1000rpm

Hysterix Gaulois
23-02-2008, 16:25
a me addirittura all'inizio finchè sta sotto i 32°C .. sta ferma !
come hai impostato speed fan ?

comunque sul pc ho sia windows che linux.. quindi alla fine sti programmini su windows non mi servono a molto
vorrei che funzionasse bene a prescindere da essi :D

^Krasty^
23-02-2008, 16:29
a me addirittura all'inizio finchè sta sotto i 32°C .. sta ferma !
come hai impostato speed fan ?

comunque sul pc ho sia windows che linux.. quindi alla fine sti programmini su windows non mi servono a molto
vorrei che funzionasse bene a prescindere da essi :D

l'ho impostata che superati i 35° per uno dei due core la ventola sale al 100%
al di sotto è settata al 35%. il punto è che o a 10% o a 0% la ventola nn scende mai sotto i 1000rpm.
la percentuale soglia sembra proprio essere quel 35%
ovviamente da bios il cool'n quite è disabilitato poichè utilizzo rmclock nel windows...

Hysterix Gaulois
24-02-2008, 01:13
ho appena fatto un po di test ho lanciato 2 superpi 8mb e la temperatura max raggiunta era 49°C con la ventola che girava a circa 700 giri e rotti.. ma come mai gira cosi' piano? devo disabilitare qualcosa dal bios o settare qualcosa? io ho attivato sia cool n quite che qfan...
oltretutto pcprobe II di asus quando la ventola passa i 550 giri circa da allarme (nonostante abbia impostato a 2200 giri il threshold) -.-

Hysterix Gaulois
25-02-2008, 12:52
Oggi ho lanciato 2 superpi da 32mb e la temp. max raggiunta era 40°C con la ventola al max e qfan disattivo. Com'è come temperatura? In poche parole il qfan della a8n-e con il freezer64 pro non vanno d'accordo..

Qualcuno mi spiega come settare per bene speed fan o qualsiasi altro valido programma di gestione delle ventole?
Il qfan è settabile con temperatura minima voluta di 51°C un po altina.... :stordita: A volte parte e resta sui 300\400 giri in idle.. a volte non gira proprio nonostante la temperatura arrivi a 49°C ...

^Krasty^
25-02-2008, 14:06
A volte parte e resta sui 300\400 giri in idle.. a volte non gira proprio nonostante la temperatura arrivi a 49°C ...
sei sicuro che la ventola funzioni bene?

Hysterix Gaulois
25-02-2008, 17:27
beh certo se senza qfan va al max.. è un problema di qfan non di ventola. Chi mi aiuta a settare speedfan?

^Krasty^
25-02-2008, 18:01
beh certo se senza qfan va al max.. è un problema di qfan non di ventola. Chi mi aiuta a settare speedfan?

se per massimo intendi 650 rpm allora la tua ventola ha qualche problemino.
il massimo di quella ventola è 2250 rpm circa...

fab77
25-02-2008, 18:36
io ogni volta che ho avuto modo di controllare il numero di giri era sempre intorno ai 2000...

Hysterix Gaulois
25-02-2008, 23:43
allora non ci capiamo..
massimo con qfan che va è 750 giri circa..
con qfan disattivo 2250.....
dunque il problema è il qfan non la ventola :stordita: non ci vuole tanto per capirlo :stordita:

nessuno qua dentro ha il freezer64pro sulla a8n-e?

Paky
26-02-2008, 06:10
la a8n-e ha un suo Qfan non regolabile, quindi se a tot T° restituisce tot V non puoi farci nulla

evidentemente la rampa preimpostata non è idonea al tipo di ventola

alimentala a parte o disabilita qfan

unnilennium
26-02-2008, 07:01
oppure t compri uno zalman fanmate o meglio ancora un rhoebus x regolare la ventola.

^Krasty^
26-02-2008, 13:43
allora non ci capiamo..
massimo con qfan che va è 750 giri circa..
con qfan disattivo 2250.....
se non lo specifichi è normale che nn ci capiamo

oOMichaelOo
28-02-2008, 15:56
Salve, ho appena lappato il mio arctic freezer 64, ma scopro con dispiacere ke la situazione e' rimasta invariata, ovvero:

camera 20
case 38
cpu 41 in idle, no oc, cn la ventola in attivazione sopra i 30gradi e full rpm a 45.

sbaglio o sono un po' altine? config in sign. + pasta Zalman stg1

Ciauzzz

fab77
28-02-2008, 16:47
Salve, ho appena lappato il mio arctic freezer 64, ma scopro con dispiacere ke la situazione e' rimasta invariata, ovvero:

camera 20
case 38
cpu 41 in idle, no oc, cn la ventola in attivazione sopra i 30gradi e full rpm a 45.

sbaglio o sono un po' altine? config in sign. + pasta Zalman stg1

Ciauzzz

almeno rispetto ai miei, sembrano normali.

^Krasty^
28-02-2008, 16:50
Salve, ho appena lappato il mio arctic freezer 64, ma scopro con dispiacere ke la situazione e' rimasta invariata, ovvero:

te lo sconsiglio.
lascia perdere, lappare l' Artic è complicato per via del baricentro alto e della base di appoggio piccola.
te lo sconsiglio per esperienza personale

fab77
28-02-2008, 16:52
te lo sconsiglio.
lascia perdere, lappare l' Artic è complicato per via del baricentro alto e della base di appoggio piccola.
te lo sconsiglio per esperienza personale

ormai....:)

^Krasty^
28-02-2008, 16:54
ormai....:)
alla fine ho ripristinato una buona planimetria, ma ti dirò, per quello che ho sudato veramente nn ne vale la pena...

oOMichaelOo
28-02-2008, 17:08
alla fine ho ripristinato una buona planimetria, ma ti dirò, per quello che ho sudato veramente nn ne vale la pena...

vale a dire ke l'ho appena rovinato. eppure ho preso tt le precauzioni, ho utilizzato 3 litri di olio extra vergine d'oliva x evitare di inchiodare cn il dissi, mentre lo strofinavo sulla carta abrasiva 1200 tenendolo dalle parti delle heatpipe. fab77 te ke sistema hai?

Ciauzzz

fab77
28-02-2008, 17:22
vale a dire ke l'ho appena rovinato. eppure ho preso tt le precauzioni, ho utilizzato 3 litri di olio extra vergine d'oliva x evitare di inchiodare cn il dissi, mentre lo strofinavo sulla carta abrasiva 1200 tenendolo dalle parti delle heatpipe. fab77 te ke sistema hai?

Ciauzzz

asrock dual-sata2, amd SanDiego 3700@2500 1.35V, 2Gb ram, e ati x1950pro

Paky
28-02-2008, 17:43
vale a dire ke l'ho appena rovinato. eppure ho preso tt le precauzioni, ho utilizzato 3 litri di olio extra vergine d'oliva x evitare di inchiodare cn il dissi, mentre lo strofinavo sulla carta abrasiva 1200 tenendolo dalle parti delle heatpipe.

anche io l'ho spianato a suo tempo

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20216693&postcount=1292

e qui consigliavo come operare per lavorarlo nel modo + uniforme possibile

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20318018&postcount=1338

oOMichaelOo
28-02-2008, 17:52
anche io l'ho spianato a suo tempo

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20216693&postcount=1292

e qui consigliavo come operare per lavorarlo nel modo + uniforme possibile

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20318018&postcount=1338

grazie x i tuoi post, ma penso ke nn faro piu nient altro con questo dissi, forse la prox ca**ata sara qll di lappare la cpu, tnt x divertirmi. :D

Ciauzzz

p.s. secondo voi il valore dell'usato, di qst 4400+ X2 939 varra cm vale ora se lo lappo?

scusate l' OT ma visto ke c'ero...

^Krasty^
28-02-2008, 17:53
grazie x i tuoi post, ma penso ke nn faro piu nient altro con questo dissi, forse la prox ca**ata sara qll di lappare la cpu, tnt x divertirmi. :D

Ciauzzz

cavolo nn la rovinare quella cpu..

unnilennium
29-02-2008, 10:36
cavolo nn la rovinare quella cpu.. quoto,e poi il mercato 939é in fase d stanca,anche lappandola,faresti un prezzo aggiuntivo di pochi euro,nn ti ripaga del lavoro.

fab77
29-02-2008, 10:39
grazie x i tuoi post, ma penso ke nn faro piu nient altro con questo dissi, forse la prox ca**ata sara qll di lappare la cpu, tnt x divertirmi. :D

Ciauzzz

p.s. secondo voi il valore dell'usato, di qst 4400+ X2 939 varra cm vale ora se lo lappo?

scusate l' OT ma visto ke c'ero...

se te lo levi, tienimi presente...:O :p

malignos
10-03-2008, 18:22
ciao volevo kiedere come si come si comporta questo dissipatore con un athlon64 x2 5600?senza overclock ne nulla

Torpedo
11-03-2008, 14:01
ciao volevo kiedere come si come si comporta questo dissipatore con un athlon64 x2 5600?senza overclock ne nulla

Dovrebbe andare benone.

animeserie
11-03-2008, 14:56
ciao volevo kiedere come si come si comporta questo dissipatore con un athlon64 x2 5600?senza overclock ne nulla

Su M2n-e con 2 giga di ram ci ho portato una cpu X2 3800 fino a 2.6 GHz e stava mediamente sui 40 gradi (ieri sera)
Penso non avrai nessun problema ;)

malignos
12-03-2008, 14:41
ok, grazie mille :D :cincin:

Tpplay
13-03-2008, 10:04
ok, grazie mille :D :cincin:

nn passi mai i 40 gradi in oc:D

alesc
15-04-2008, 20:58
scusate ero interessato a questo dissipatore, vedendo in giro mi è venuto un dubbio; per caso esiste una versione di questo dissipatore senza pwm? dal sito arctic non risulta però su un sito l'ho trovato ad un prezzo molto basso (12.66€) e dalla descrizione sembra senza pwm (in realtà la descrizione sembra copiata dal vecchio "Non Pro"). che ne dite? forse che il sito (segnalato da trovaprezzi) non sia affidabile?
grazie
buale

Paky
15-04-2008, 21:01
il mio è il vecchio senza pwm

alesc
15-04-2008, 21:14
il mio è il vecchio senza pwm

e si chiama "Freezer 64" o "Freezer 64 Pro"

Paky
15-04-2008, 21:18
pro

http://img147.imageshack.us/my.php?image=dscn0807az7.jpg

alesc
15-04-2008, 21:23
grazie 1000 paky, e allora mi sa tanto che quello che ho trovato è il vecchio senza pwm (così si spiega anche il prezzo sottomedia). il sito della arctic però, se non ho visto male, trae in confusione perchè sembre che il 64 pro senza pwm non sia mai esistito (cita solo il 64 "non pro" fra i prodotti non più venduti)

Paky
15-04-2008, 21:27
di nulla

alla fine cambia solo la ventola

DARIO-GT
15-04-2008, 21:42
scusate ero interessato a questo dissipatore, vedendo in giro mi è venuto un dubbio; per caso esiste una versione di questo dissipatore senza pwm? dal sito arctic non risulta però su un sito l'ho trovato ad un prezzo molto basso (12.66€) e dalla descrizione sembra senza pwm (in realtà la descrizione sembra copiata dal vecchio "Non Pro"). che ne dite? forse che il sito (segnalato da trovaprezzi) non sia affidabile?
grazie
buale
Mi mandi un pvt con lo shop, grazie.

edit: trovato, ho letto dopo trovaprezzi, peccato non sia disponibile...

Torpedo
15-04-2008, 21:54
il mio è il vecchio senza pwm

Confermo ;)

Io ne ho ben 3 di quelli vecchi, e vanno una meraviglia.

DARIO-GT
15-04-2008, 22:24
Confermo ;)

Io ne ho ben 3 di quelli vecchi, e vanno una meraviglia.
te ne vendi uno caro Torpedo? :D

Torpedo
15-04-2008, 22:33
te ne vendi uno caro Torpedo? :D

Domani controllo dov'è il terzo (2 sono già montati), e ti faccio sapere in pvt :D

DARIO-GT
15-04-2008, 22:49
Domani controllo dov'è il terzo (2 sono già montati), e ti faccio sapere in pvt :D
Perfetto ;)

thx

khael
23-04-2008, 10:51
ma è corretto il fatto che sia alto quasi 12cm?

toto76
24-04-2008, 16:26
ciao volevo kiedere come si come si comporta questo dissipatore con un athlon64 x2 5600?senza overclock ne nulla

Ciao, ti posto la mia esperienza su un'altra discussione, arctic freezer e AMD64 x2 6000:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21600533&postcount=1446
e per le temp:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21689146&postcount=1451

Spero di essere stato d'aiuto.... io sono soddisfatto di quanto fatto anche se non ho spinto il pc sopra le specifiche.
Ciao

Darkgift
15-05-2008, 17:43
Vorrei prenderlo.....il dissi stock mi ha frantumato le parti intime.....:mad:

Torpedo
15-05-2008, 21:38
Vorrei prenderlo.....il dissi stock mi ha frantumato le parti intime.....:mad:

Fai un bel salto di qualità...

Drakogian
15-05-2008, 21:45
Fai un bel salto di qualità...

... spendendo poco...;)

Darkgift
16-05-2008, 00:16
Io vorrei soprattutto avere silenzio......magari se riesco pure ad occare un po non mi dispiacerebbe affatto.....:D .....che dite quanto posso salire con la mia cpu ? :mbe:

Tpplay
16-05-2008, 10:42
Io vorrei soprattutto avere silenzio......magari se riesco pure ad occare un po non mi dispiacerebbe affatto.....:D .....che dite quanto posso salire con la mia cpu ? :mbe:

poco arriverai a 2.6ghz credo..(per via della cpu non del cooler) ma per il silenzio vai tranquillo, se poi la tua mobo ha il qfan sei a cavallo

Darkgift
16-05-2008, 11:44
Si la mia mobo ha il qfan
Inoltre vlevo chiedere qusto dissi è compatibile con AM2+...ma regge anche i Phenom ?

Torpedo
16-05-2008, 13:17
Si la mia mobo ha il qfan
Inoltre vlevo chiedere qusto dissi è compatibile con AM2+...ma regge anche i Phenom ?

Tutte e 2...li regge...io lo monto tranquillamente su un Phenom 9500, ed ho buone temperature...

khael
22-05-2008, 21:05
ragazzi vi prego mi aiutate?
ma i 126mm sono in altezza o in larghezza?
inoltre quanto sono alte le heat pipe (ovvero per quanto sporgono?)
ragazzi vi chiedo aiuto devo cambiarlo al mio media center entro fine settimana...
mi interessava l' Arctic Cooling Freezer 64 Pro PWM
help me please :D

Paky
23-05-2008, 06:14
dal sito ->Overall Dimensions: 107 x 96.5 x 126.5 mm

khael
23-05-2008, 10:02
dal sito ->Overall Dimensions: 107 x 96.5 x 126.5 mm

si...ma mi servono le dimensioni reali...ecco perche' ho chiesto qui =(

unnilennium
23-05-2008, 10:44
si...ma mi servono le dimensioni reali...ecco perche' ho chiesto qui =( esiste una versione low profile,ti consiglio quella x un media center

Darkgift
24-05-2008, 11:51
Raga l'ho appena montato.
Solo un paio di dubbi il dissi ha il connettore a 4 pin mentre sulla mia mobo il connettore della cpu fan è a 3 pin (quindi ho lasciato fuori il pin col filo blu x collegare)
cio cosa comporta ?
Inoltre ho notato da asus pc probe che la ventola sotto carico non supera 700 rpm e la cpu raggiunge anche 47°...non credo sia positivo.....

Datemi dei sonsigli raga'...ne ho bisogno.

unnilennium
24-05-2008, 16:02
Raga l'ho appena montato.
Solo un paio di dubbi il dissi ha il connettore a 4 pin mentre sulla mia mobo il connettore della cpu fan è a 3 pin (quindi ho lasciato fuori il pin col filo blu x collegare)
cio cosa comporta ?
Inoltre ho notato da asus pc probe che la ventola sotto carico non supera 700 rpm e la cpu raggiunge anche 47°...non credo sia positivo.....

Datemi dei sonsigli raga'...ne ho bisogno.

il 4 pin serve a tregolare la velocità delle ventole, ma a quanto pare la tua scheda madre lo fa anche con tre, controlla nel bios se hai attivato il qfan, e sicuramente ci sono i settaggi dei voltaggi ad una determinatqa temperatura, puoi sempre cambiarli.

Darkgift
24-05-2008, 16:43
Ho collegato il dissi ad un fanmate zalman ed al massimo riesco a spingerlo sui 1785 rpm...non va oltre.
Se invece disabilito il q-fan da bios ed attacco il dissi al sensore della cpu fan sulla mobo riesco a spingerlo fisso al massimo della velocita (2200 rpm) Ma in questo caso la velocita è fissata al massimo (e non mi va di sentire casino)

Non so che fare
Everest mi segna 40 gradi in idle e 54 gradi in full load (q fan attivato e dissi attaccato al cpu-fan sulla mobo come da regola ) Con rpm compresi tra 400 (idle) e 800 (full)

:confused: :confused: :confused:

Paky
24-05-2008, 16:52
per lavorare bene in full deve girare almeno a 1600-1800 giri

e cmq la temperatura misurala con coretemp , vedi se è diversa da quella rilevata dai sensori della mobo

http://www.alcpu.com/CoreTemp/

Darkgift
24-05-2008, 17:05
Ho collegato il dissi ad un fanmate e impostando rotazione di 1000 rpm in idle sto sui 33-35 gradi
Inoltre usando il fanmate non resco a spingere la ventola oltre 1800 rpm (non va piu su di giri di questo)

ma possibile che non riesco ad usare questo dissi in modo normale come usavo quello standard ?

Paky
24-05-2008, 17:13
non è colpa del dissy , quello standard fa molti + giri con le stesse tensioni

questo invece fa 2400 giri a 12V ...

è solo colpa del tuo Qfan , quelli decenti come ti diceva l'altro utente permettono di stabilire una rampa
esempio , sulla mia Abit metto min 7V a 29° e max 12V a 45°

come ti dicevo prova a monitorare le temperature con Coretemp , non è detto che la tua Asus dica il vero

Darkgift
24-05-2008, 17:21
Ho monotorato con core temp , everest e asus probe e tutti mi danno le stesse temperature.
Vorrei sapere se sono alte oppure no

esempio un mio amico ha un 4800 x2 ed ha in idle 62° (monitorati con everest)

dunque quello che vorrei sapere se posso lasciare il q fan attivo (con rotazioni tra 400 e 800 e temp tra 40 e 55) oppure devo trovare una soluzione (come quella del fanmate che sto provando ora)

Paky
24-05-2008, 17:33
io faccio 32 - 46 ma ho una cpu + light della tua

quindi considerando la temperatura ambiente attuale non stai messo male

certo se puoi contenere quei 55° è meglio , quando farà + caldo aumenterà sicuro

Darkgift
24-05-2008, 17:39
Quindi tu dici di lasciare tutto a cosi......

Tipo adesso ho fatto due gare a Grid e stavo sui 49/50 gradi (media tra core 1 e core 2)

Paky
24-05-2008, 17:41
per me è accettabile , ovviamente è da vedere cosa accade ad agosto :D

se non ce l'hai già metti una ventola estrattrice nella parte alta del case

altra cosa , come consigliano in molti , il freezer orientalo con il flusso rivolto verso l'alimentatore e non verso gli HD

Darkgift
24-05-2008, 17:45
Ho due ventole da 12 in estrazione proprio dietro il case e nella stessa direzione spinge la ventola del freezer (ho montato come consiglia la casa)

khael
24-05-2008, 19:22
si...ma mi servono le dimensioni reali...ecco perche' ho chiesto qui =(
si l'ho visto ma mi piacerebbe questo per 2 motivi:
la mia abit funziona solo con venotle pwm a 4pin e poi perche' in questo modo butterebbe direttamente fuori l'aria e siccome il case e piccolo e la cpu scalda una cifra (5200+ prima serie con 2mb di cache) mi rente un forno il case!
ci dovrei stare come misure...ecco perche' vi chiedevo quelle li...se qlk1 mi fa questo piacere =(

Paky
24-05-2008, 20:24
io ho la versione non pwm , se aspetti domani apro il case e misuro tutto col calibro

giuseppe73
25-05-2008, 00:10
bel dissi a me sta in questo momento in idle 37 e full 46 con everest sono bassi confrontati ai vostri ,puo' essere perche ho levato la pasta termica originale e ho messo una master cooler ,ho i sensori dall'asrock non segnano bene ?

khael
25-05-2008, 14:32
io ho la versione non pwm , se aspetti domani apro il case e misuro tutto col calibro
magari mi faresti veramente un piacere grande....capisco che sia una rottura :(
tks

Darkgift
28-05-2008, 20:18
Raga sto dissi fa casino......anche a bassi regimi la ventola sembra un trattore (avete presente il rumore di una carretta del mare?) non molto forte come rumore...ma molto carretto...

Paky
28-05-2008, 20:56
purtroppo è così , fa un rumore sordo un po fastidioso sopra i 1800 giri

è dovuto all'aria che investe la particolare conformazione delle lamelle

Darkgift
28-05-2008, 21:05
no no io parlo di 600 giri ;) (non posso usare il pwm sulla mia mobo)

Paky
28-05-2008, 21:40
beh no dai , 600 è quasi fermo , come fai ad udirlo

Paky
28-05-2008, 21:41
magari mi faresti veramente un piacere grande....capisco che sia una rottura :(
tks


per quando ti serve?

no perchè me ne sta arrivando uno a giorni , se poi è urgente smonto il mio

khael
29-05-2008, 08:43
per quando ti serve?

no perchè me ne sta arrivando uno a giorni , se poi è urgente smonto il mio

aspetto no problem!
grazie mille per l'aiuto =)
ci conto mi raccomando ;)

Paky
30-05-2008, 17:44
dei fortunato , fuori da ogni previsione le poste me lo hanno consegnato stamane
un J5 in soli 2 giorni e mezzo :eek:

ecco le foto

http://img232.imageshack.us/img232/2926/dscf3621cq7.jpg

la clip a destra sporge di 13mm oltre i 104
http://img232.imageshack.us/img232/439/dscf3614ri2.jpg

dalle pipe alla base in rame che poggia sul DIE sono 131mm
http://img105.imageshack.us/img105/2908/dscf3617bo5.jpg

ciao

khael
30-05-2008, 18:09
azzus no per pochissimi mm!
quanto è escluso le heat pipe che escono fuori???
cmq grazie veramente!

Paky
30-05-2008, 18:12
di nulla
non ce l'ho sottomano in questo momento,ma le pipe sporgono dal piano superiore per max 10mm

khael
30-05-2008, 18:27
di nulla
non ce l'ho sottomano in questo momento,ma le pipe sporgono dal piano superiore per max 10mm

vabbe quando puoi =)
se sporgono anche di 8/9mm è perfetto al mm :D lol

Paky
30-05-2008, 18:30
ma cosa fai? i fori al pannello del case per far uscire le pipe? :D

khael
31-05-2008, 09:49
ma cosa fai? i fori al pannello del case per far uscire le pipe? :D

ni....
il case è a 2 piani :D
e è bucato quindi non ci sono problemi :LOL:

melhaus
02-06-2008, 13:47
Ciao a tutti!
scusate la domanda stupida...ma avrei una curiosità...

Dunque..la parte del dissipatore che stà a contatto con il processore è quella in rame, giusto?
ma quindi la ventola non "spara" aria direttamente sul processore! come è possibile?
Grazie ma non sono affatto esperto e vorrei capire....:doh:

xilly
02-06-2008, 13:53
il calore del proce viene trasportato dai tubi (Heat Pipe)che vanno in su attraverso il radiatore che viene rafreddato dalla ventola :O

Paky
02-06-2008, 13:53
non è proprio così che funziona

buona lettura

http://it.wikipedia.org/wiki/Heat_pipe

1600mhz
02-06-2008, 13:56
quanto guadagnerei rispetto un zalman 7700cu su un amd 3800.