PDA

View Full Version : NUOVA CANON PIXMA IP4200 COME LA MIA IP5000???


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7

darklord77
16-09-2005, 08:57
ciao ragazzi, come da oggetto, sono uscite le nuove Pixma

e la IP4200...sembra avere le stesse caratteristiche della mia IP5000 con in più USB 2.0, cartucce diverse a pigmenti..ma stessa risoluzione e gocce da un picolitro...ovviamente il prezzo della IP4200 è più basso

Rufus25
16-09-2005, 09:11
ciao ragazzi, come da oggetto, sono uscite le nuove Pixma

e la IP4200...sembra avere le stesse caratteristiche della mia IP5000 con in più USB 2.0, cartucce diverse a pigmenti..ma stessa risoluzione e gocce da un picolitro...ovviamente il prezzo della IP4200 è più basso

Sul sito ufficiale non c'è scritto nulla a riguardo, come hai fatto a saperlo?
Speriamo che gli inchiostri pigmentati rendano bene nella stampa fotografica.
Ciao

Rufus25
16-09-2005, 09:16
Trovata! QUI (http://www.canon.it/about_us/news/consumer_releases/consumer_2005_pixma_ip4200.asp) :D
Ciao

Alessandro22
16-09-2005, 19:53
è quella nuova... infatti sui prodotti canon ancora non la riporta ma c'è gia chi la vende!!!

darklord77
17-09-2005, 09:12
è quella nuova... infatti sui prodotti canon ancora non la riporta ma c'è gia chi la vende!!!


il mio distributore la vende a 91 euro + Iva

aggiungete il guadagno del rivenditore e avrete il prezzo finale.

la IP5000 costava moolto di +.

cmq brava Canon. continua così.

l'unico dubbio, stà nelle cartucce Canon delle nuove Pixma, sono nuove cartucce.

chissà quanto costeranno , e se hanno chip in stile Epson oppure no.

danny-36
19-09-2005, 13:38
questa nuova stampante interessa anche a me.
sul sito italiano ancora non cè, ma su quello usa e uk si. io infatti prima vado sempre sui siti primari per vedere le novità!

MarcoGG
19-09-2005, 15:41
il mio distributore la vende a 91 euro + Iva
aggiungete il guadagno del rivenditore e avrete il prezzo finale.
la IP5000 costava moolto di +.
cmq brava Canon. continua così.
l'unico dubbio, stà nelle cartucce Canon delle nuove Pixma, sono nuove cartucce.
chissà quanto costeranno , e se hanno chip in stile Epson oppure no.

Ciao darklord !
-Scusate l'OT spudorato- Quando hai voglia e tempo, passa sul mio thread
[ http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1018652 ] e dammi alcune risposte sul Canoscan 8400F ( che sto per prendere ! ). A quanto pare sei l'unico che può rispondere ai miei dubbi... Grazie.

s1lv3rs3rf
19-09-2005, 18:44
l'ho appena ordinata tramite un amico, presso finale 120 euri.
Dovrebbe arrivare entro 2 - 3 giorni. Non vedo l'ora di averla tra le mani!!!
:D :D :D

danny-36
19-09-2005, 19:28
e se hanno chip in stile Epson oppure no.
se hanno introdotto il chip di sicuro non la compro per principio, ma io penso di no perchè a quanto ho capito leggendo i vari messaggi gli utenti canon sono soddisfatti anche perchè non cè nessun tipo di controllo colore se non quello ottico.

danny-36
19-09-2005, 19:29
l'ho appena ordinata tramite un amico, presso finale 120 euri.
Dovrebbe arrivare entro 2 - 3 giorni. Non vedo l'ora di averla tra le mani!!!
:D :D :D

non appena ti arriva facci sapere come va e soprattutto se le cartucce hanno il cip!!!

s1lv3rs3rf
19-09-2005, 19:40
non appena ti arriva facci sapere come va e soprattutto se le cartucce hanno il cip!!!
ok vi faccio sapere com'è! anche io, naturalmente, spero che non abbiano sto' maledetto chippetto di controllo, sarebbe una bella rottura!!!!!

Inchiostri.it
19-09-2005, 21:37
Mi spiace ma devo darvi la brutta notizia...

Allora le nuove CANON PIXMA come la 4200 montano un chip di controllo per il livello inchiostro e sul retro di dove è posizionato il chip c'e' anche un diodo LED che si accende e cambia coloro a seconda se:
1) luce ARANCIO se hai invertito o posizionato male la cartuccia (tipo messo il ciano al posto del magenta...)
2) lampeggia ROSSO se sta per finire l'inchiostro
3) lampeggia velocemente ROSSO se la cartuccia è terminata

C'e' da dire che non finiscono qua le liete notizie (o buone ?)

Le nuove PIXMA 1200/1600/2200 montano invece che le "classiche" BCI-24 due cartucce complete di testina (stile HP/LEXMARK)...

Il bello è che per la 2200 (che monta sia la "alta capacità" che la "normale") non permette di inserire un NERO alta capacità con un COLORE (colori) bassa capacità e viceversa....

Per le altre 1200 e 1600 invece possono montare solo le "bassa capacità"....

A breve cercherò di darvi maggiori info :D

danny-36
19-09-2005, 22:11
Mi spiace ma devo darvi la brutta notizia...

Allora le nuove CANON PIXMA come la 4200 montano un chip di controllo per il livello inchiostro e sul retro di dove è posizionato il chip c'e' anche un diodo LED che si accende e cambia coloro a seconda se:
1) luce ARANCIO se hai invertito o posizionato male la cartuccia (tipo messo il ciano al posto del magenta...)
2) lampeggia ROSSO se sta per finire l'inchiostro
3) lampeggia velocemente ROSSO se la cartuccia è terminata


ok a me va anche bene che mi dica che il colore sta per terminare e mi faccia lampeggiare un led, ma non che se non la cambio non posso più stampare, per esempio se finisco il ciano e voglio stampare del testo in nero non mi sta bene che mi si blocchi la stampante e non posso stampare (vedi epson).
inoltre trovo scandaloso che si debba spendere 25 euro per acquistare un resetter per aggirare questa cosa dei chip (vedi epson).

MarcoGG
19-09-2005, 23:08
Mi spiace ma devo darvi la brutta notizia...

Allora le nuove CANON PIXMA come la 4200 montano un chip di controllo per il livello inchiostro e sul retro di dove è posizionato il chip c'e' anche un diodo LED... ... ...

Mizzega ! Pure un diodo led !? E chissà quanto costeranno ste cartuccine ! DEHIHOHOOO (risatina Homeriana). Era talmente chiaro che una 4200 che costa meno di una 5000 e apparentemente ha le stesse caratteristiche, la fregatura ce l'aveva, no ? Penso che le "vecchie" iP4000 e iP5000 continueranno a vendere molto bene ;) .

Inchiostri.it
20-09-2005, 08:12
Mizzega ! Pure un diodo led !? E chissà quanto costeranno ste cartuccine ! DEHIHOHOOO (risatina Homeriana). Era talmente chiaro che una 4200 che costa meno di una 5000 e apparentemente ha le stesse caratteristiche, la fregatura ce l'aveva, no ? Penso che le "vecchie" iP4000 e iP5000 continueranno a vendere molto bene ;) .


Diciamo che le cartuccine dovrebbero essere vendute a circa 12,00 Euro + iva :muro: :muro:

MarcoGG
20-09-2005, 09:05
Diciamo che le cartuccine dovrebbero essere vendute a circa 12,00 Euro + iva :muro: :muro:

Tutto si spiega. Capisco come le iP5000 stiano andando a ruba ! Comunque Canon non aveva bisogno di ste trovate ( anche il led sulle cartucce poi... ) per rubare mercato ad Epson ed HP. Poteva tranquillamente estendere di un altro annetto la produzione delle 4000 / 5000... Bah... Il mercato di queste cose è spesso perverso.

GOLF-luca
20-09-2005, 09:37
Beh, avete dato un occhiata alla durata delle cartucce......

Dai cataloghi canon, emerge che le cartucce colore della ip4200 hanno una durata media del 48% superiore a quelle della ip4000 (se non ho sbagliato i calcoli) :cool:

Come sapete i test di durata, vengono fatti stampando immagini uguali. :read:

scorpionkkk
20-09-2005, 10:01
comprata oggi la 4200...per ora va benissimo anche in altissima risoluzione le cartucce non sembrano avere un consumo percettibile come avveniva per la mia precedente epson.

le cartucce sono trasparenti,ci sono due neri e tre colori ed ogni cartuccia ha il suo led di indicazione come è stato già scritto,alla fine della cartuccia c'è un piccolo circuito che serve ad attivare il led in caso di inchiostro in esaurimento...

se volete sapere qualcosa domandate..cmq a naso mi sembra migliore la 4200 della 4000 (e rivaleggia con la 5000)

scorpionkkk
20-09-2005, 10:03
Tutto si spiega. Capisco come le iP5000 stiano andando a ruba ! Comunque Canon non aveva bisogno di ste trovate ( anche il led sulle cartucce poi... ) per rubare mercato ad Epson ed HP. Poteva tranquillamente estendere di un altro annetto la produzione delle 4000 / 5000... Bah... Il mercato di queste cose è spesso perverso.

ancora non sappiamo quanto costano le cartucce..quando lo sapremo decideremo..

MarcoGG
20-09-2005, 10:13
ancora non sappiamo quanto costano le cartucce..quando lo sapremo decideremo..

Ma a che serve un chip sulla cartuccia ?! E UN LED POI ? Il mercato vuole prodotti semplici da usare ed economici. Io ho appena preso una iP5000. l'ho presa su internet ( 10 pezzi disponibili, il mattino dopo neanche uno ! ) perchè nei negozi è quasi introvabile. Spero per voi, che acquisterete queste "nuove" Pixma, che alla Canon non abbiano deciso di prendere il buon esempio dalla Epson ! Per conto mio la decisione l'ho già presa : iP5000. E dopo quanto sentito su ste cartucce con le lucine, rifarei la stessa scelta. :D

GOLF-luca
20-09-2005, 11:05
comprata oggi la 4200...per ora va benissimo anche in altissima risoluzione le cartucce non sembrano avere un consumo percettibile come avveniva per la mia precedente epson.

le cartucce sono trasparenti,ci sono due neri e tre colori ed ogni cartuccia ha il suo led di indicazione come è stato già scritto,alla fine della cartuccia c'è un piccolo circuito che serve ad attivare il led in caso di inchiostro in esaurimento...

se volete sapere qualcosa domandate..cmq a naso mi sembra migliore la 4200 della 4000 (e rivaleggia con la 5000)

e ALLORA DOMANDO......

Secondo te, il chip sarà simile a quello epson o avrà solo la lucina?
cioè potrò stampare fino a quando non si finisce o mi blocca prima il chip? :muro:

scorpionkkk
20-09-2005, 11:10
e ALLORA DOMANDO......

Secondo te, il chip sarà simile a quello epson o avrà solo la lucina?
cioè potrò stampare fino a quando non si finisce o mi blocca prima il chip? :muro:


la stampante già ce l'ho...ed ho osservato bene le cartucce..il chippetto serve da quello che ho capito per il dosaggio delle gocce e per il led che avverte la fine dell'inchiostro...
poi è in una posizione stranissima a ridosso della testina...

scorpionkkk
20-09-2005, 11:15
Ma a che serve un chip sulla cartuccia ?! E UN LED POI ? Il mercato vuole prodotti semplici da usare ed economici. Io ho appena preso una iP5000. l'ho presa su internet ( 10 pezzi disponibili, il mattino dopo neanche uno ! ) perchè nei negozi è quasi introvabile. Spero per voi, che acquisterete queste "nuove" Pixma, che alla Canon non abbiano deciso di prendere il buon esempio dalla Epson ! Per conto mio la decisione l'ho già presa : iP5000. E dopo quanto sentito su ste cartucce con le lucine, rifarei la stessa scelta. :D

io la 4200 l'ho presa perchè è qualitativamente migliore delle precedenti in tutto e per tutto...quando ho installato l cartucce le lucine non mi hanno fatto questa grande differenza e il chip mi sembra detsinato più al controllo dell'inchiostro che,come epson,a rendere inutilizzabile la cartuccia.

a foraggiare queste ipotesi ci sono le press release di canon che non lasciano dubbi sulla volontà di evitare metodi di controllo abbassando il costo della cartuccia tra l'altro compatibile con metodi di ricarica facile.

Non dimentichiamo inoltre che le gocce in queste nuove stampanti sono da 1pl e sono sicuro che il chippetto abbia un ruolo anche come interfaccia con la testina per il dosaggio.

vityospi
20-09-2005, 12:24
la stampante già ce l'ho...ed ho osservato bene le cartucce..il chippetto serve da quello che ho capito per il dosaggio delle gocce e per il led che avverte la fine dell'inchiostro...
poi è in una posizione stranissima a ridosso della testina...

bhe se il chippetto serve solo a questo e non da problemi ben venga...

danny-36
20-09-2005, 13:34
certo se il chip serve solo per comandare il led e non ha nessun controllo ed eventuale blocco della stampante nessun problema, ma la domanda a questo punto è se le cartucce della 4200 si possono ricaricare con l'inchiostro facilmente come la 4000 oppure ci sono problemi ed inoltre le cartucce compatibili avranno il chip anche loro? quindi costeranno di più?

vityospi
20-09-2005, 13:58
certo se il chip serve solo per comandare il led e non ha nessun controllo ed eventuale blocco della stampante nessun problema, ma la domanda a questo punto è se le cartucce della 4200 si possono ricaricare con l'inchiostro facilmente come la 4000 oppure ci sono problemi ed inoltre le cartucce compatibili avranno il chip anche loro? quindi costeranno di più?


quoto alla grande :mano:
nessuno ha notizie???

Inchiostri.it
20-09-2005, 14:04
io fra oggi e domani dovrei avere i risultati dei test ...

Vi terrò informati come posso.... :)

danny-36
20-09-2005, 14:11
test?
immagino quindi che stamperete come matti pur di finire gli inchiostri e vedere come si comporta la stampante! :D

teneteci informati!!!!

Inchiostri.it
20-09-2005, 14:15
la parte bella è proprio questa :D

Stampare senza preoccuparci dei costi :cool:

Vi tengo informati, spero per domani di avere riscontri...

scorpionkkk
20-09-2005, 14:34
la parte bella è proprio questa :D

Stampare senza preoccuparci dei costi :cool:

Vi tengo informati, spero per domani di avere riscontri...


poveri alberi :cry: :cry:

vityospi
22-09-2005, 15:23
piano con gli alberelli..... :flower:
comunque abbiamo bisogno dei questi riscontri.
come stanno andando i test :confused:

Inchiostri.it
22-09-2005, 15:44
piano con gli alberelli..... :flower:
comunque abbiamo bisogno dei questi riscontri.
come stanno andando i test :confused:

Ciao,
scusatemi ma abbiamo "rallentato" di un paio di giorni per via dell'arrivo di nuovi prodotti....

Spero che nel week-end si riesca a completarli.... ;)

vityospi
22-09-2005, 17:20
Ciao,
scusatemi ma abbiamo "rallentato" di un paio di giorni per via dell'arrivo di nuovi prodotti....

Spero che nel week-end si riesca a completarli.... ;)


OK! non peoccuparti :mano:

Tulkas
22-09-2005, 23:44
certo se il chip serve solo per comandare il led e non ha nessun controllo ed eventuale blocco della stampante nessun problema, ma la domanda a questo punto è se le cartucce della 4200 si possono ricaricare con l'inchiostro facilmente come la 4000 oppure ci sono problemi ed inoltre le cartucce compatibili avranno il chip anche loro? quindi costeranno di più?

Le nuove canon non hanno piu' il sistema ottico di rilevazione inchiostro quindi temo che, oltre all'accensione del led, il chip abbia anche la funzione di controllare il livello dell'inchiostro e probabilmente impedire la ricarica con inchiostri compatibili. Comunque lo sapremo appena qualcuno provera' a ricaricare le nuove cartucce.

GOLF-luca
23-09-2005, 08:22
Ho preso la pixma 4200 :cool: :cool: :cool:

dopo essermi informato parecchio in giro... ho trovato le risposte che cercavo..... mi hanno detto che il sistema canon (dei led) non influisce sull'inchiostro, ma solo per evitare che uno monti la cartuccia sbagliata, o per far si che anche per stampe tramite dispositivi PictBridge, l'utente possa sapere che l'inchiostro è terminato.

:D Ambasciator non porta pene :D

però io l'ho presa e confrontata con la stampa inviatami dalla canon della 4000....

guardando moolto nella foto non percepisci + i minuscoli puntini di ink che contraddistinguevano le stampate fatte in casa da quelle di laboratorio.


Poi FATE VOI :cool: io per ora sono MUCHO HAPPY :cool: :D :cool: :D

danny-36
23-09-2005, 08:28
grazie luca informazione molto preziosa, sono senza stampante e devo decidermi in fretta.
ok che ambasciator non porta pena ma la tua fonte è attendibile, non è che potresti metterti a stampare foto a4 a raffica così da consumare tutto il prezioso inchiostro nuovo e vedere se il chip blocca la stampante?! :p eh eh naturalmente sto scherzando, grazie ancora per il contributo.

vityospi
23-09-2005, 08:34
Ho preso la pixma 4200 :cool: :cool: :cool:

dopo essermi informato parecchio in giro... ho trovato le risposte che cercavo..... mi hanno detto che il sistema canon (dei led) non influisce sull'inchiostro, ma solo per evitare che uno monti la cartuccia sbagliata, o per far si che anche per stampe tramite dispositivi PictBridge, l'utente possa sapere che l'inchiostro è terminato.



Sulla qualità delle stampe avevo pochi dubbi...
l'unico cruccio e se il chip oltre a riconoscere il verso giusto di introduzione della cartuccia riesca a capire anche se si tratta di originale o no... :muro:

comunque sia è un acquisto che farò a breve....

danny-36
23-09-2005, 08:37
l'unico cruccio e se il chip oltre a riconoscere il verso giusto di introduzione della cartuccia riesca a capire anche se si tratta di originale o no.

l'unico modo per scoprirlo è esaurire l'inchiostro e metterci una cartuccia compatibile che tra l'altro non sò se ci sia già in commercio.

temo che forse convenga aspettare ancora un pò!

Tulkas
23-09-2005, 09:18
Sulla qualità delle stampe avevo pochi dubbi...
l'unico cruccio e se il chip oltre a riconoscere il verso giusto di introduzione della cartuccia riesca a capire anche se si tratta di originale o no... :muro:

comunque sia è un acquisto che farò a breve....

Piu' che inchiostro originale o meno, penso che il chip, una volta esaurita la cartuccia, la blocchi eliminando cosi' la possibilita' di caricarla.
Comunque penso che il confronto delle stampe della iP4200 andrebbe fatto con quelle della iP5000 visto che hanno entrambe risoluzione fino a 9600 x 2400 dpi, gocce da 1 picolitro e stampa in pentacromia.
Tra l'altro, viste le caratteristiche, penso che se qualcuno volesse fare una prova di ricarica dovrebbe usare gli stessi inchiostri della iP5000 (che credo siano gli stessi della iP4000).

Alessandro22
23-09-2005, 09:23
le compatibili esistono x tutti, vedrai che usciranno anche per la 4200 ! certo poi bisogna vedere la durata e il prezzo... bisogna aspettare un pochino :)

GOLF-luca
23-09-2005, 09:46
Piu' che inchiostro originale o meno, penso che il chip, una volta esaurita la cartuccia, la blocchi eliminando cosi' la possibilita' di caricarla.
Comunque penso che il confronto delle stampe della iP4200 andrebbe fatto con quelle della iP5000 visto che hanno entrambe risoluzione fino a 9600 x 2400 dpi, gocce da 1 picolitro e stampa in pentacromia.
Tra l'altro, viste le caratteristiche, penso che se qualcuno volesse fare una prova di ricarica dovrebbe usare gli stessi inchiostri della iP5000 (che credo siano gli stessi della iP4000).

Per quanto riguarda gli inchiostri... non credo siano gli stessi, perchè dal modello ip4200 - ip5200 la canon ha introdotto il "ChromaLife100" sistema che in abbinata a supporti originali canon promette (dati indicativi) una durata delle stampe contenute in album di ben 100 anni! :D

Poi, non posso nemmeno dirvi di aspettare che finisca una cartuccia... perchè comprerò sempre originale :p
Quindi, mi spiace ma in questo senso non posso esservi d'aiuto, per altro chiedete pure e sono qui :)

Bye

Micks
23-09-2005, 10:48
i chip li stanno producendo e fra 1 mesetto si trovano in giro.... stesso discorso delle compatibili.... probabile anche un azzeratore delle originali.. ma non è detto...

Gli ink sono diversi dalla 4000 ma quelli arriveranno a breve... diciamo che in circa 1 mesetto/mesetto e mezzo cartucciacanta avrà sia chip che ink...

però consiglio di aspettare l'effettivo test che farò io prima di comprarli....

comunque pare ci sia una gabola per aggirare senza fare niente la protezione che nei primi modelli non europei nemmeno c'era.... forse errore di firmware o qualcosa d'altro, la vedeva vuota ma permetteva di stampare un pò come HP.
Non so se i primi modelli europei venduti hanno anche loro questo "malfunzionamento" oppure l'hanno corretto....

salutas....

lucketto
23-09-2005, 11:44
ho appena comprato la 4200 (purtroppo non ho trovato nè la 3000 nè la 4000 da nessuna parte)...ma non capisco come mai non mi stampi in fronte retro...qualcuno saprebbe rispondermi?

scorpionkkk
23-09-2005, 11:48
ho appena comprato la 4200 (purtroppo non ho trovato nè la 3000 nè la 4000 da nessuna parte)...ma non capisco come mai non mi stampi in fronte retro...qualcuno saprebbe rispondermi?


dove carichi i fogli?

lucketto
23-09-2005, 11:51
ho provato a caricarli sia nel cassetto che nell'alimentatore superiore...

scorpionkkk
23-09-2005, 12:00
ho provato a caricarli sia nel cassetto che nell'alimentatore superiore...


per stampare fronte retro devi caricarli nel cassetto...poi vabbè spunti l'opzione nelle preferenze della stampnate e va...

lucketto
23-09-2005, 12:07
per stampare fronte retro devi caricarli nel cassetto...poi vabbè spunti l'opzione nelle preferenze della stampnate e va...

ma l'ho fatto! boh dopo riproverò...

MM
23-09-2005, 14:17
Non ha alcuna importanza da dove prende la carta, devi impostare la stampa fronte/retro dalle impostazioni della stampante
E' un parametro permanente, quindi per stampare di nuovo "normale" devi disattivarlo

scorpionkkk
23-09-2005, 14:33
Non ha alcuna importanza da dove prende la carta, devi impostare la stampa fronte/retro dalle impostazioni della stampante
E' un parametro permanente, quindi per stampare di nuovo "normale" devi disattivarlo


si ma a lui non gli stampa proprio in fronte/retro

MM
23-09-2005, 14:41
si ma a lui non gli stampa proprio in fronte/retro

Che significa? Non capisco

scorpionkkk
23-09-2005, 14:43
Che significa? Non capisco


che può disattivare e riattivare la funzione,caricare da sopra e caricare da sotto ma non gli stampa in fronte/retro in nessun caso.

MM
23-09-2005, 14:45
ooooppppsss... mi ero perso un passaggio, hai ragione :doh:

GOLF-luca
23-09-2005, 14:51
per stampare fronte retro devi caricarli nel cassetto...poi vabbè spunti l'opzione nelle preferenze della stampnate e va...

a me stampa in fronte e retro anche dall'alimentatore superiore :cool:

AlVall
23-09-2005, 15:01
I costi delle cartucce originali nessuno li conosce? Ho provato a fare un giretto ma non ho trovato ancora nulla...

lucketto
23-09-2005, 15:47
che può disattivare e riattivare la funzione,caricare da sopra e caricare da sotto ma non gli stampa in fronte/retro in nessun caso.

era word che mi dava problemi...in ogni caso...ho riavviato e funziona...devo dire che non è niente male come stampantuccia...

scorpionkkk
23-09-2005, 15:54
a me stampa in fronte e retro anche dall'alimentatore superiore :cool:


anche a me..era per provare

PentiumII
23-09-2005, 15:54
Ciao, appena sapete dove reperire le cartuccie e a che prezzo lo comunicate?
Ah, sarebbero interessanti anche ulteriori dettagli su come funziona quel chip delle cartucce, o meglio, se ha altre funzioni nascoste oltre a segnalare l'ink finito.
Purtroppo ancora nel sito canon non ci sono dettagli

ezio79
27-09-2005, 10:55
:help:

ho bisogno di una seconda stampante (da abbinare ad una ho laserjet 1000w che - causa "linguaggio" :muro: - non può essere colegata in rete :doh: ) per collegarla in rete attraverso il print server usb che ho già: d-link 301u.

Inizialmente avevo pensato ad un'altra laser, ma con il fronte retro costano troppo (o almeno mi sembrano troppi 350€ per una hp 1320) ...

Quindi ho visto le canon IP che fanno tutto, sembrano farlo anche molto bene, hanno costi di acquisto e gestione ragionevoli ... inoltre io con le canon inkjet mi sono sempre trovato bene (bjc-2000 e s300 tuttora funzionanti);
il dubbio è appunto se funzionino in rete con detto print server.

Eventualmente cosa comprare tra 4000 e 4200? So che la domanda è già stata fatta diverse volte e che attualmente sembra non avere una risposta esaustiva, ma provo lo stesso a riproporla sperando in qualche novità dell'ultimo secondo.

Grazie

:help:

danny-36
27-09-2005, 10:59
non devi fa altro che leggere i messaggi precedenti. :read:

comunque la differenza principale tra 4000 e 4200 è la risoluzione di stampa e la dimensione delle gocce che passa da 2 a 1 picolitro.

ezio79
27-09-2005, 11:34
scusa avevo dato una letta fugace a questa ed ad altre discussioni, ma non mi sembrava di aver trovato la risposta (print server), per cui potresti essere un pò più esplicito o spiegarmi quale post cercare
grazie

danny-36
27-09-2005, 11:38
scusami mi riferivo alla differenza tra la 4000 e la 4200.

in effetti nel t3d non si è parlato di print server ed effettivamente mi farebbe comodo sapere anche a me qualcosa di più a riguardo.

ezio79
27-09-2005, 11:46
bene se la cosa non interessa solo me forse una risposta la troviamo.

Comunque dalle caratteristiche tecnoche anche io avevo capito che la 4200 in teoria dovrebbe stampare leggermente meglio le foto e consumare appena meno; però i dubbi - miei e di altri - nascono dal fatto che la 4000 è una stampante collaudata sotto ogni aspetto di cui si conoscono i vantaggi ed i pochi difetti, mentre di come vada in pratica la 4200 si sa poco o nulla ...

Gordon
27-09-2005, 13:04
ho visto le cartuccie della 4200
e non mi sembra un chip di controllo
ma solo dei contatti per alimentare il led multicolore

byz

vityospi
27-09-2005, 17:04
ho visto le cartuccie della 4200
e non mi sembra un chip di controllo
ma solo dei contatti per alimentare il led multicolore

byz

speriamo ma ho la senzazione che ci sia qualcosa in più..... :boh:

spaceboy
29-09-2005, 16:38
vi posso segnalare questo link ?

http://www.behardware.com/articles/585-1/new-canon-printers.html

danny-36
29-09-2005, 16:43
spero che nel week-end si riesca a completarli.... ;)

novità dai test? :fagiano:

s1lv3rs3rf
29-09-2005, 20:31
vi posso segnalare questo link ?

http://www.behardware.com/articles/585-1/new-canon-printers.html


non so se avete letto stà recensione della 4200, ma, a parte cantare le lodi della stampante, alla fine dice anche che il chip serve solamente per impedire l'utilizzo di cartucce non originali senza portare nulla all'utilizatore della 4200!!!
spero di aver capito male io, altrimenti mi cadono le p...e per terra!!!
chi conosce meglio di me l'inglese legga la recensione per piacere!!!!
:muro: :muro: :muro: :doh:

scorpionkkk
29-09-2005, 21:08
non so se avete letto stà recensione della 4200, ma, a parte cantare le lodi della stampante, alla fine dice anche che il chip serve solamente per impedire l'utilizzo di cartucce non originali senza portare nulla all'utilizatore della 4200!!!
spero di aver capito male io, altrimenti mi cadono le p...e per terra!!!
chi conosce meglio di me l'inglese legga la recensione per piacere!!!!
:muro: :muro: :muro: :doh:


non dice questo..dice che l'avvento del chip aumenta il costo delle cartucce e previene l'uso delle compatibili.
Non si capisce se parla delle compatibili attuali (che ovviamente non funzionerebbero)
Non si capisce se si riferisce al fatto che le compatibili non si mettono a montare il chip per il led e che quindi diventerebbero automaticamente incompatibili-

Di certo non parla di divieti (anche perchè ancora non si sa se sono chip alla epson o servono per altre ragioni).

scorpionkkk
29-09-2005, 21:12
in questo articolo:
http://www.behardware.com/html/news/?date=22-07-2005#7709

viene spiegato chiaramente:

"Moving up the line, at $129 the iP4200 replaces the iP4000. It will keep the integrated recto verso system and separated cartridges without print heads. On the other hand, there will now be an electronic chip signaling when the cartridge is empty. This will complicate the lives of compatible manufacturers and also add 20 % to the price for consumers."

quindi non c'è nessun divieto..

Rufus25
29-09-2005, 22:51
in questo articolo:
http://www.behardware.com/html/news/?date=22-07-2005#7709

viene spiegato chiaramente:

"Moving up the line, at $129 the iP4200 replaces the iP4000. It will keep the integrated recto verso system and separated cartridges without print heads. On the other hand, there will now be an electronic chip signaling when the cartridge is empty. This will complicate the lives of compatible manufacturers and also add 20 % to the price for consumers."

quindi non c'è nessun divieto..

Se fosse così Canon ha seguito la politica Epson. Se il chip renderà dura la vita per le compatibili figuriamoci per le ricariche!
Ciao

scorpionkkk
29-09-2005, 22:57
Se fosse così Canon ha seguito la politica Epson. Se il chip renderà dura la vita per le compatibili figuriamoci per le ricariche!
Ciao

fino ad ora sappiamo che il chip serve a segnalare quando l'inchiostro è finito.
Il resto,per ora,è fuffa.

Rufus25
29-09-2005, 23:03
fino ad ora sappiamo che il chip serve a segnalare quando l'inchiostro è finito.
Il resto,per ora,è fuffa.

Infatti, come Epson.

lucketto
29-09-2005, 23:24
Infatti, come Epson.

non è come epson. le epson ti bloccano la stampante precocemente...con queste nuove canon invece puoi continuare a stampare fino all'ultima goccia di inchiostro e poi ricaricare...

Micks
29-09-2005, 23:31
i chip da cambiare costano 3 euro (al momento gli originali non si resettano).

Le compatibili come tutta la solita merdina si troveranno visto che i chip già ci sono.

Insomma niente di nuovo, politica tipo epson... ma...

PARE: che ci sia una combinazione di tastini per disattivare il chip controller che su alcune non europee nemmeno vi era.

appena ho altre news più certe vi saprò dire.
ne sto aspettando una da vivisezionare, appena mi arriva vado giù di quadrati colore e le finisco in mezzora ste "cartuccette" e poi armeggio con sti chip e vediamo che succede ne ho qualcuno da provare.

katazumi
02-10-2005, 09:48
Mi è arrivata ieri sera e immediatamente mi sono messo all'opera. Ho subito notato la silenziosità e la velocità; ho stampato delle foto sulla carta speciale che si trovava nella confezione come campione e devo dire che mai avevo visto delle foto così ben stampate, poi però sono passato alle stampe su carta comune e sono rimasto un pò deluso dalla qualità, i colori sono sbiaditi e non vividi. Possiedo anche una HP 5652 e questa devo dire che su carta normale va decisamente meglio. Forse sbaglio qualche cosa nel settaggio del driver? Con l'occasione mi potete dire quali sono le migliori carte per la mia nuova Canon?

Rufus25
02-10-2005, 18:17
... poi però sono passato alle stampe su carta comune e sono rimasto un pò deluso dalla qualità, i colori sono sbiaditi e non vividi.

Potrebbe esser colpa dei nuovi colori, studiati principalmente per le foto.
Ciao

katazumi
03-10-2005, 07:50
Potrebbe esser colpa dei nuovi colori, studiati principalmente per le foto.
Ciao
Allora la IP4000 al contrario della IP4200 non dovrebbe avere questo problema, cioè sulla carta comune il risultato è buono.
Confermate?

Tulkas
03-10-2005, 09:23
Allora la IP4000 al contrario della IP4200 non dovrebbe avere questo problema, cioè sulla carta comune il risultato è buono.
Confermate?

Quando hai stampato su carta comune che impostazioni di stampa hai usato?
Con la iP4000 se si imposta qualita' standard i colori delle immagini su carta comune vengono meno intensi (questo perche' la stampante getta meno inchiostro sul foglio); per ottenere dei colori piu' vivi si deve impostare la qualita' alta, ma in questo modo il foglio si bagna di piu' a causa della maggiore quantita' di inchiostro.
Sulla iP4200 penso che le cose funzionino in modo simile.

Byez

Tulkas

GOLF-luca
03-10-2005, 13:23
Leggendo sul manuale, scopro che per stampe senza bordi...

il formato accettato non è esattamente 10x15, ma bensì
101,6 x 152,4 mm

Ordinando carta su ebay... il formato che mi è arrivato è
esattamente 10x15 :doh:


Se stampo su questa carta.... può nuocere alla vita della stampante? :confused:

Qualcuno (anche con la ip4000) ha fatto stampe su fogli 10x15 (esatti) o addirittura A6? :confused:

Tulkas
03-10-2005, 13:32
Leggendo sul manuale, scopro che per stampe senza bordi...

il formato accettato non è esattamente 10x15, ma bensì
101,6 x 152,4 mm

Ordinando carta su ebay... il formato che mi è arrivato è
esattamente 10x15 :doh:


Se stampo su questa carta.... può nuocere alla vita della stampante? :confused:

Qualcuno (anche con la ip4000) ha fatto stampe su fogli 10x15 (esatti) o addirittura A6? :confused:

Ma la carta l'hai misurata con il calibro?
Cmq il formato della carta e' 4x6 pollici, che corrispondono appunto ai 101,6 x 152,4 mm, ovvero circa 10 x 15 cm; si tratta semplicemente di un arrotondamento.
In ogni caso io ho stampato senza problemi con la iP4000 su carta 10x15, A6, A5, 101,6x152,4, 4'x6', 5'x7', 13x18, 127,0x177,8, A4... si, insomma... mai avuto problemi con nessun formato di carta.

GOLF-luca
03-10-2005, 13:42
Ma la carta l'hai misurata con il calibro?
Cmq il formato della carta e' 4x6 pollici, che corrispondono appunto ai 101,6 x 152,4 mm, ovvero circa 10 x 15 cm; si tratta semplicemente di un arrotondamento.
In ogni caso io ho stampato senza problemi con la iP4000 su carta 10x15, A6, A5, 101,6x152,4, 4'x6', 5'x7', 13x18, 127,0x177,8, A4... si, insomma... mai avuto problemi con nessun formato di carta.

Beh, 2 millimetri si riescono a misurare anche con un normale righello... l'ho notato sovrapponendola a carta 4"x6".

Cmq, ho provato anche io la A6, ma leggevo da qualche parte che c'è nella stampante un vassoio di recupero dell'inchiostro di scarto... non vorrei che stampando un f.to troppo piccolo si riempia creando così problemi. :muro:

MM
03-10-2005, 13:45
Queste stampanti hanno la possibilità di stampare i biglietti da visita, singoli, per cui... ,)

GOLF-luca
03-10-2005, 13:51
Queste stampanti hanno la possibilità di stampare i biglietti da visita, singoli, per cui... ,)

Certo, però in quel caso hai impostato come dimensione carta
54 x 86 mm
quello che mi chiedo io, è:

La stampante si aspetta un foglio
101,6 x 152,4 mm

Io ne metto uno 100 x 150 mm


Lei, stampa anche nella zona dove manca la carta (1,6mm x 2,4mm)
oppure ha un sensore che rileva la esatta dimensione carta e non la fa stampare "a vuoto"? :rolleyes:

s1lv3rs3rf
03-10-2005, 20:18
Ragazzi, finalmente stamattina mi hanno portato stà benedetta stampante.
Veramente incredibile la qualità di stampa delle foto!!!! sono indistinguibili dalle foto stampate da uno studio fotografico!! sono rimasto di stucco! :eek: :eek:
Per il resto non so.....ho appena stampato i cartoncini inclusi nella confezione, per le altre prove vi saprò dire in seguito. ;)

Freethinker
03-10-2005, 22:30
trovata a 125 eurozzi,è in linea con i vostri prezzi d'acquisto?
Forse la prendo in settimana ;)

danny-36
04-10-2005, 08:11
io se fossi in voi aspetterei di sapere se questi benedetti chip bloccano la stampante o fanno qualche altra porcata!

netservice
04-10-2005, 12:49
io se fossi in voi aspetterei di sapere se questi benedetti chip bloccano la stampante o fanno qualche altra porcata!
Sembra che il chip 'ricordi' alla stampante che la cartuccia è stata già utilizzata. Ricaricandola e reinserendola dovrebbero comparire delle richieste riguardo l'utilizzo o meno della cartuccia ...confermando il riutilizzo la cartuccia dovrebbe essere accettata.
Sono solo le prime indiscrezioni, ovviamente è tutto da verificare...

GOLF-luca
04-10-2005, 15:00
Sembra che il chip 'ricordi' alla stampante che la cartuccia è stata già utilizzata. Ricaricandola e reinserendola dovrebbero comparire delle richieste riguardo l'utilizzo o meno della cartuccia ...confermando il riutilizzo la cartuccia dovrebbe essere accettata.
Sono solo le prime indiscrezioni, ovviamente è tutto da verificare...

Personalmente... non mi interessa xchè uso solo ORIGINALI :cool:

Però, spero per tutti gli altri che realmente stiano così le cose :D :) :D

danny-36
04-10-2005, 15:11
[SIZE=1]Personalmente... non mi interessa xchè uso solo ORIGINALI

ben per te.
io purtroppo non me le posso permettere e anche potessi non mi va di pagare l'inchiostro per la stampante più che uno champagne!

lucketto
04-10-2005, 16:45
ben per te.
io purtroppo non me le posso permettere e anche potessi non mi va di pagare l'inchiostro per la stampante più che uno champagne!

ottimo punto di vista...non posso che quotare! ;)

Gordon
04-10-2005, 19:30
oddio ragazzi gli inchiostri canon costano meno rispetto tutte le altre marche
con 13€ ci prendi un nero originale che dura parecchio

cmq potete provare a togliere una cartuccia colore e vedere se la stampante stampa :D

byz

corsair77
04-10-2005, 22:20
ragazzi a breve devo prendere una stampante...ricapitolando, ora come ora mi consigliate la 4000 o la 4200? (la prima 99€, la seconda 125€)

ezio79
04-10-2005, 22:41
stesso prezzo: on line trovi anche la 4200 sotto i 110€ (104€ è il più basso che ho visto).
P.S. se qualcuno fosse interessato non è necessario contattarmi, basta una semplice ricerca ... ovviamente con qualcosa di più specifico di google

Freethinker
04-10-2005, 23:21
stampante presa.
Seguendo la moda del momento,non ha l'idea di essere molto solida,ma il design è lodevole,soprattutto la compattezza.
Non ho ancora provato a stampare foto,solo qualche immagine su carta normale e impostazioni fast.
La stampante è silenziosissima,e talmente veloce che ha finito di stampare mentre ancora la maschera di stampa dovesse comparire :D
Appena messe le cartucce si sono illuminati i led,che si sono spenti quando la testina è andata a posto.
La cartuccia è sempre del solito tipo a spugna,di quelle che carico facilmente facendo cadere le gocce direttamente sulla spugna,senza sforacchiare niente :cool: (ovviamente IO facevo così con le altre canon che ho avuto,voi fate come melgio credete).
Per il resto sono contento per l'acquisto,soprattutto per la compattezza della periferica e la silenziosita ;)

dolcenero
05-10-2005, 04:38
Buongiorno,
sono un felice possessore della ip4000 ma purtroppo mi da alcuni problemi: dando il comando di stampa spesso si accendo la luce arancio, non stampa e devo resettare la stampante spegnendola; quando stampa alcune volte si blocca senza motivo e l'unico sistema è spegnerla e riavviare la stampa.
Succede anche a voi? possono essere le cartucce compatibili?
Vorrei comprare una ip4200 e mandare questa in assistenza, ma dovendo stampare molto vorrei sapere se qualcuno di voi ha già provato a ricaricare le cartucce con i kit appositi http://www.soscartucce.it/negozio.php
Quanto dura un refill? oppure anche quì http://www.re-inks.com/Canon-classic-refill-kit-i-series-IP4200.asp

grazie a tutti

Tulkas
05-10-2005, 08:46
Buongiorno,
sono un felice possessore della ip4000 ma purtroppo mi da alcuni problemi: dando il comando di stampa spesso si accendo la luce arancio, non stampa e devo resettare la stampante spegnendola; quando stampa alcune volte si blocca senza motivo e l'unico sistema è spegnerla e riavviare la stampa.
Succede anche a voi? possono essere le cartucce compatibili?
Vorrei comprare una ip4200 e mandare questa in assistenza, ma dovendo stampare molto vorrei sapere se qualcuno di voi ha già provato a ricaricare le cartucce con i kit appositi http://www.soscartucce.it/negozio.php
Quanto dura un refill? oppure anche quì http://www.re-inks.com/Canon-classic-refill-kit-i-series-IP4200.asp

grazie a tutti

Ciao. Anche io ho una iP4000.
A me succede a volte che cominci a lampeggiare il led arancione, ma solo in accensione della stampante. Durante la stampa non ho mai avuto problemi. Riguardo alle cartucce compatibili non so darti una risposta perche' io ricarico le originali con inchiostri compatibili. I consumi della stampante sono comunque molto ridotti; per quanto riguarda la stampa testo a luglio ho stampato la tesi (ovviamente al massimo della qualita' possibile ;) ) e credo di aver stampato circa un migliaio di pagine dovendo ricaricare la cartuccia 3eBk una sola volta; in stampa a colori ci puoi stampare circa 150 foto al massimo della qualita' in formato A6 prima di dover ricaricare. Per ricaricare una cartuccia ci vogliono circa 8ml di inchiostro (se la ricarichi quando il pannello di stato della stampante ti avvisa che l'inchiostro sta per finire), quindi con una boccetta di inchiostro da 60ml ci fai circa 6/7 ricariche; per la cartuccia del nero testo (3eBk) ci vuole un po' piu' di inchiostro essendo piu' grande, ma (almeno a me) una ricarica dura parecchio e in ogni caso con una boccetta da 60ml direi che 3/4 ricariche le fai.

Byez

Tulkas

Freethinker
05-10-2005, 12:14
ottime informazioni tulkas. ;)
dolce non l'ho ancora provata la stampante,ma già a sentire i commenti dei possessori della 4000 dev'essere sullo stesso livello qualitativo ;)
L'unica cosa certa che posso dirti,è che la stampante è silenziosissima.
Appena stampo foto vi faccio sapere.

lucketto
05-10-2005, 12:27
ragazzi io ho questa stampante da 20 giorni e devo dire che va veramente bene!! come velocità magari mi aspettavo un po' meglio...ma neanche tanto! è molto silenziosa e ieri per la prima volta ho stampato una foto su uno dei 5 fogli di carta fotografica che includono nella stampante! beh...sono rimasto sconcertato...una qualità e un dettaglio che mi hanno lasciato senza parole! mai mi sarei aspettato un'immagine così perfetta! insomma...una bella soddisfazione...e un buon acquisto!

dolcenero
05-10-2005, 18:45
tnx to all

:D

PentiumII
05-10-2005, 18:49
Ragazzi, novità sul chip?
Chi ce l'ha già questa stampante, può darci qualche informazione in più su che ruolo ha e su che cosa fa sto chip che la 4000 non aveva? :mc:
Presto comprerò anche io questa stampante, sorprese sul chip permettendo

robert1980
06-10-2005, 09:59
uppp

Freethinker
06-10-2005, 13:10
Non c'è visigni di uppare la discussione ;)
la stampante è talmente nuova che,chi ci ha stampato,ancora non ha finito le cartucce,chi non ci ha ancora stampato,non può nemmeno esprimere giudizi ;)
Aspettiamo un pò co sta storia dei chip,la canon si è sempre dimostrata mooolto più elastica e vicino ai clienti di altre case produttrici ;)

ezio79
06-10-2005, 13:23
si ma molti che vorrebbero la 4200 sanno che se i chips comportano limitazioni devono cercare un 4000 prima che non se ne trovino più; poi c'è chi ha comunque relativa urgenza di effettuare l'acquisto.

dolcenero
06-10-2005, 13:28
si ma molti che vorrebbero la 4200 sanno che se i chips comportano limitazioni devono cercare un 4000 prima che non se ne trovino più; poi c'è chi ha comunque relativa urgenza di effettuare l'acquisto.


non è vero che non se ne trovano più, ce ne sono quante ne vuoi...
vai sul kelkoo.it e vedi

non siamo in tempo di carestia :D

ezio79
06-10-2005, 13:32
infatti io non ho detto che non se ne trovano, ma che più passa il tempo meno se ne troveranno (e le prime a sparire sono le offerte più convenienti ...)

spaceboy
06-10-2005, 13:39
ma la maggior fedeltà cromatica della 4200 non interessa a nessuno!?

ezio79
06-10-2005, 13:45
a tutti quelli che non hanno ancora comprato la pur ottima 4000, ma trattandosi di injjet che fanno del rapporto qualità prezzo il loro principale punto di forza IMHO i limiti del chip farebbero passare in secondo piano tutti i vantaggi rispetto alla 4000

spaceboy
06-10-2005, 14:40
Have just refilled the CL5 CL8 cartridges on Canon iP4200 after ink low and ink out message was received and LED light on cartridges was flashing. Easy to refill, same as BCI-6 cartridges. Once reinstalled, LED ink low lights keep flashing and status monitor indicates low ink. The printer allowed three more pages to print before ink out warning came up and printer stopped. Cancelling print job and restarting brought up the low ink warning again and a further three pages of print before the ink out warning stopped the print job. After this hapened about fout times, a message came on screen saying correct ink level cannot be detected, click OK to resume printing. Then a message came up saying refilled cartridge is being used, do you want to keep printing. Click yes and then a message saying more or less that the ink count on the cartridge was being disabled and this was recorded in printers memory and Cannon would not be laiable for damage caused to printer. Click OK and print jobs resumed, LED light on cartridges extinguished.
It appears that from this stage on the printer cartridges can be refilled and the printer will print all jobs, but the low ink warning is disabled. This means the level of the inks in the cartridge will have to be carefully visually monitored as there is no means for the printer to detect a cartridge running dry ans stopping the print job before damage is caused to the printheads. It also appears to mean that Canon can detect that refilled cartridges can be used and which may void any warranty work on the printer.

spaceboy
06-10-2005, 14:46
I have experimented with my Canon iP4200. The chip works like an Epson cartridge, it will show empty after a certain count, refilling before it is empty makes no difference. Covering the chip with tape does not work, the printer says there is no cartridge installed, and will not print. The previous system of using a prism to signal low ink when the light spectrum changed has been discarded, so that is not an option. By continuing to try to print after ink out is indicated, the chip is eventually disabled by the printer with the warning that this action gives Canon the option to void the warranty through any damaged caused to the printer by allowing the chip to be disabled, obviously this will become evident if the printer is sent for any warranty claim. Once the chip is disabled, the status monitor shows no ink in the cartridge and the LED light on the cartridge is extinguished. The cartridge can be refilled and the printer will work OK, but there is nothing to indicate when the ink is running out, so the cartridges have to removed and visually checked before this happens. My experience with origonal Canon cartridges is that they do not take kindly to refilling, the sponge tends to lose its ink holding properties. Until aftermarket cartridges become avaliable that work OK, my recommendaion is do not buy any of these new Canon printers unless you want to have the above hassles or you do not mind paying a ridiculous price for Canon cartridges. An Epson R200/210/310 is a much better option as there are plenty of compatible cartridges, refill kits and continuous flow systems for them.

PentiumII
06-10-2005, 15:01
Praticamente che dice?
Che quando ti segnala che la cartuccia è scarica e tu insisti a stampare, il driver ti chiede se vuoi proseguire a tuo rischio e pericolo, con perdita della garanzia in caso di danni?
Da quello che ho capito si può continuare a stampare raggirando il chip, ma non avrai più la segnalazione del livello dell'inchiostro nè il segnale di inchiostro esaurito.
Giusto?

scorpionkkk
06-10-2005, 15:55
Praticamente che dice?
Che quando ti segnala che la cartuccia è scarica e tu insisti a stampare, il driver ti chiede se vuoi proseguire a tuo rischio e pericolo, con perdita della garanzia in caso di danni?
Da quello che ho capito si può continuare a stampare raggirando il chip, ma non avrai più la segnalazione del livello dell'inchiostro nè il segnale di inchiostro esaurito.
Giusto?

si,praticamente gli dici che stai usando una cartuccia ricaricata e lui disabilita il controllo del livello d'inchiostro invalidando la garanzia.

ezio79
06-10-2005, 16:06
si,praticamente gli dici che stai usando una cartuccia ricaricata e lui disabilita il controllo del livello d'inchiostro invalidando la garanzia.

non mi sembra esattamente una bella notizia

PentiumII
06-10-2005, 16:12
non mi sembra esattamente una bella notizia
Manco a me...
Sto pensando alla 4000... Ha anche le cartuccie più economiche :mc:

ezio79
06-10-2005, 16:19
si ma se ricarichi credo che alla fine il costo dell'inchiostro sia simile (poi la 4200 dovrebbe consumare meno).

spaceboy
06-10-2005, 16:23
in sostanza si o si perde la garanzia (sempre se controllano) o attendere le ricariche compatibili

vityospi
06-10-2005, 17:18
in sostanza si o si perde la garanzia (sempre se controllano) o attendere le ricariche compatibili

dunque nella sostanza non è cambiato molto se puoi continuare a stampare o usare delle compatibili..... :stordita:

Micks
06-10-2005, 18:42
Pare come ho già detto che questo trucchetto vada SOLO con le stampanti non europee!!!!!!

Per quelle europee dicono che probabilmente non funzionerà.... Già lo avevo detto che le estere non avevano il problema...

Comunque c'è anche il problema che ti finisce l'ink e rischi di bruciare la testina perchè non ti avvisa più, dovresti ogni santa volta che la usi controllare a vista il livello....

comunque non disperate, i chip già esistono come esiste il resetter....
stanno anche sviluppando un resetter per i chip originali ma non si sa quando ne precisamente se ci riusciranno la prima soluziione comprabile sarà sostituzione chip e resetter.

Comunque gli inchiostri specifici non sono ancora usciti ne sono stati modificati i vecchi inchiostri per andare bene su queste nuove ed a ritroso per le altre...

Morale della favola? comprate la 4000

Dimenticavo, se la logica elettronica è arrivata a memorizzare (tipo le auto) che hai usato cartucce non originali o tentativi di ricaricare le stesse.... pensate sia così improbabile che metta un qualcosa in grado di dare una scadenza numerica o di data sullo style hp così sei fregato perchè non è più in garanzia?....

mhà.....

Tutto è che oramai le stampanti te le regalano, il guadagno sono gli inchiostri e non vogliono farsi fregare così facilmente....

matteo1
06-10-2005, 18:48
Tutto è che oramai le stampanti te le regalano, il guadagno sono gli inchiostri e non vogliono farsi fregare così facilmente....
Da 4-5 anni è sempre stato così.Chi più chi meno.

Freethinker
07-10-2005, 01:29
Onestamente non mi aspettavo una mossa simile da canon.
Così facendo,blindando ciò la stampante da uso con cartucce ricaricate,i costi delle stesse,originali,sarannno sensibilmente più alti di altre canon.
In quanto saremo "costretti" a comprarle :rolleyes:
Mah..... :rolleyes:
Spero almeno mi dia altri tipi di soddisfazione :(

Rufus25
07-10-2005, 09:03
Onestamente non mi aspettavo una mossa simile da canon.
Così facendo,blindando ciò la stampante da uso con cartucce ricaricate,i costi delle stesse,originali,sarannno sensibilmente più alti di altre canon.
In quanto saremo "costretti" a comprarle :rolleyes:
Mah..... :rolleyes:
Spero almeno mi dia altri tipi di soddisfazione :(

Era naturale che anche Canon si "tutelasse"!
Ha ampliato la sua quota di mercato ed ora si comporta come Epson ed Hp.
Sarebbe stupido facesse il contrario ... ormai le stampanti, rispetto ad una volta, costano pochissimo e ci guadagnano "solo" con i consumabili. Vuoi che mamma Canon si faccia il mazzo tanto a studiare e progettare nuove stampanti per poi far guadagnare tutto ai negozi di inchiostri? Tu al suo posto cosa faresti? ;)
Ciao

robert1980
07-10-2005, 09:20
quello che mi preme sapere è:

ok per l'inchiostro originale,
ok per i led dei colori,
ok per la garanzia che scade

....MA

per favore se mi si scaricano i colori, vorrei continuare a stampare in bianco e nero (oppure l'incontrario), e non cambiare cartucce.

Altra cosa:

ora con la Epson, sono costretto a cambiare la cartuccia anche quando è mezza piena (questo perchè sto cazzo di segnale/led/chip è sfasato come il gorgonzola)
così io compro le cartucce da 70 euro e questa me le fa durare la metà di quello che possono durare. Il bello è che nonostante la nero è carica , io non posso stampare i testi.

LOL è assurdo!! :mad: :cry:

danny-36
07-10-2005, 09:27
quello che mi preme sapere è:
ora con la Epson, sono costretto a cambiare la cartuccia anche quando è mezza piena (questo perchè sto cazzo di segnale/led/chip è sfasato come il gorgonzola)
così io compro le cartucce da 70 euro e questa me le fa durare la metà di quello che possono durare. Il bello è che nonostante la nero è carica , io non posso stampare i testi.
LOL è assurdo!! :mad: :cry:

questo è uno dei principali motivi per cui non comprerò mai più una epson e tutte le altre stampanti con controlli simili come questa nuova canon, per 30/40€ in più mi prendo una ip5000 e buonanotte ai suonatori.

vityospi
07-10-2005, 10:53
quello che mi preme sapere è:

ok per l'inchiostro originale,
ok per i led dei colori,
ok per la garanzia che scade

....MA

per favore se mi si scaricano i colori, vorrei continuare a stampare in bianco e nero (oppure l'incontrario), e non cambiare cartucce.



QUOTISSIMO;
anche per me è la stessa cosa;
potrei anche usare consumabili originali, ma mi darabbe terribilmente fastidio :nera: se uno dei colori mi viene a mancare e poi non mi fa continuare a stampare in bianco e nero...

Freethinker
07-10-2005, 12:12
questo è uno dei principali motivi per cui non comprerò mai più una epson e tutte le altre stampanti con controlli simili come questa nuova canon, per 30/40€ in più mi prendo una ip5000 e buonanotte ai suonatori.
Volevo fare anche io così,ma la 5000 l'ho trovata ad un costo di quasi 60 euro superiore alla 4200,e con 60 euro,quante cartucce ci compri? ;)
Un pò come il discorso tra auto diesel e benzina.

galax
07-10-2005, 13:11
Volevo fare anche io così,ma la 5000 l'ho trovata ad un costo di quasi 60 euro superiore alla 4200,e con 60 euro,quante cartucce ci compri? ;)
Un pò come il discorso tra auto diesel e benzina.

Se posso rancontarvi la mia storia... ero un felicissimo possesore di una Epson 300 fino a qualche giorna fa e da un paio di volte utilizzavo cartucce vuote compatibili che resettavo e riempivo di ink senza fare fori o attaccare dello schotc ma all'improvviso dopo l'ultima ricarica la stampante va in blocco con un error sul visore non gestito e non ne vuole sentire di funzionare.
Tolgo le cartucce e la porto ad un centro assistenza epson (è fuori garanzia) e mi dicono subito che c'è stata una fuoriuscita dell'inchiostro e che per sostituire il circuito è meglio che la compro nuova.
Le cartucce epson costano 16 euro + iva (96 + iva)
La stampante costa da pix 103 + iva e ti danno le cartucce in dotazione.
Dfferenza 7 euro.

Mi chiedo , ma allora forse forse mi compro ogni volta che si esauriscono le cartucce una stampante nuova e faccio una bella collezione di stampanti.

Se compro un auto non mi vendono l'esclusiva del distributore di benzina , perchè non dovrebbero fare così con le stampanti ?

Adesso che voglio comprare un stampante canon questi vogliono guadagnare con le cartucce, ma se la gente sa di poter contare su una stampante dove è possibile ricaricare le cartucce senza problemi di sorta (garanzia o altro) di stampanti ne venderai molte di più !!!

Rufus25
07-10-2005, 13:38
Se compro un auto non mi vendono l'esclusiva del distributore di benzina , perchè non dovrebbero fare così con le stampanti ?


Se l'auto costasse 1500€ anzichè 15000 e se le case costruttrici vendessero benzina ... avresti anche lì una bella esclusiva! :D
Cmq hanno l'esclusiva sui tagliandi!
Ciao

Freethinker
07-10-2005, 13:49
Cmq hanno l'esclusiva sui tagliandi!
Ciao
Non più,ora anche officine autorizzate possono fare tagliandi senza far decadere la garanzia ;)

Almeno le canon ti danno la possibilità di comprare la testina,senza portare la stampante agli esosi centri di assistenza. (leggasi epson)

Sapone72
07-10-2005, 20:12
Non più,ora anche officine autorizzate possono fare tagliandi senza far decadere la garanzia ;)

Almeno le canon ti danno la possibilità di comprare la testina,senza portare la stampante agli esosi centri di assistenza. (leggasi epson)

E questa dove l' hai sentita?

è dalla ormai nonna S400 che le testine canon le puoi trovare solo presso i centri di assistenza.. :muro:

è vero anche che con lo scontrino la garanzia è di due anni, mentre epson riconosce solo un anno ( se fai storie e ti appelli allla legge europea, anche con epson riesci a spuntarla ) cmq sia...canon ora la trovi solo in 6 centri di assistenza..

Sapone72
07-10-2005, 20:13
E questa dove l' hai sentita?

è dalla ormai nonna S400 che le testine canon le puoi trovare solo presso i centri di assistenza.. :muro:

è vero anche che con lo scontrino la garanzia è di due anni, mentre epson riconosce solo un anno ( se fai storie e ti appelli allla legge europea, anche con epson riesci a spuntarla ) cmq sia...canon ora la trovi solo in 6 centri di assistenza..

adesso invece, la nuova pixma 1600 è tornata alle cartucce con testine integrate, speriamo bene :confused:

PentiumII
07-10-2005, 20:15
adesso invece, la nuova pixma 1600 è tornata alle cartucce con testine integrate, speriamo bene :confused:

Della serie che il set di cartuccie costa più della stampante nuova? :nono:

Rufus25
08-10-2005, 00:28
Non più,ora anche officine autorizzate possono fare tagliandi senza far decadere la garanzia ;)

Almeno le canon ti danno la possibilità di comprare la testina,senza portare la stampante agli esosi centri di assistenza. (leggasi epson)

Le officine autorizzate per tenere l'insegna devono stare sotto la "direzione" della casa madre.
Se vuoi comprare la testina Canon devi andare al centro assistenza.
Ciao

Freethinker
08-10-2005, 01:58
Raga che vi devo dire....so rimasto indietro :Prrr:
Vabbè,speriamo che i costi delle originali non siano eccessivi e che la stampante non consumi molto.

PentiumII
17-10-2005, 18:42
Up, nessuna novità sulle cartuccie?

Freethinker
18-10-2005, 00:30
Pentium hai anticipato di poco la mia reply ;)
Allora,provata un pochettino meglio la stampante,devo dire che mi ha colpito moltissimo la silenziosità operativa,e la velocità anche con la grafica.
Stampato qualche foto,mai in modalità alta qualità,non ho ancora una carta adatta.
Provato con lucida fotografica e matte fotografica:
1)Con la lucida,qualità standard,la stampante si comporta onestamente,vedendo la foto da qualche cm di distanza non si nota sia stata stampate da una ink-jet ;) Per ora gli dò un bell'8!
2)Qualità standard anche in questo caso,con la carta matte sembra renda ancora di più.Impostazioni medie di qualità ma la stampa,merito forse della qualità della carta,è splendida! quì mi allargo,9 ;)

Direi ottimo acquisto,anche se già si trova ad un prezzo sensibilmente + basso di quanto l'ho pagata io,125 euro :muro:
Costo delle cartucce originali nella media,mi pare di averle viste a 13 euro circa ;)

danny-36
18-10-2005, 08:11
si ok ok, che sia un'ottima stampante ormai penso che l'hanno capito tutti, quello che più interessa sapere penso a tutti è questi benedetti chip che controlli fanno, bloccano la stampante? si possono usare cartucce compatibili? ecc ecc...

]Rik`[
03-11-2005, 13:25
novità sulle cartucce? non so se prendermi la 4200 nuova o la 5000 usata!

MarcoGG
03-11-2005, 13:32
Rik`[']novità sulle cartucce? non so se prendermi la 4200 nuova o la 5000 usata!

iP5000. Nuova arriva a costare anche 40 € in più della iP6220 D !!!
[ chissà poi perchè ?! ;) ]...

]Rik`[
03-11-2005, 16:33
iP5000. Nuova arriva a costare anche 40 € in più della iP6220 D !!!
[ chissà poi perchè ?! ;) ]...

ne ho trovata una usata pochissimo in GB..l'asta finisce tra 3 giorni, vediamo come va..

bs82
29-11-2005, 00:51
Ho letto anche io info interessanti sul chip che hanno messo.
In pratica c'è ancora il controllo del livello con il prisma e il chip è collegato a questo. Il chip entra veramente in azione quando il prisma vede vuota la cartuccia. Inoltre le cartucce costano un po di più, ma hanno una durata maggiore. Se il chip dice che la cartuccia è finita, dopo mille conferme vi verrà chiesto se avete fatto un refilling della cartuccia. Se dite si vi verrà detto che potreste stampare ma verrà invalidata la garanzia (tramite memorizzazione dentro la stampante del fatto) e potreste stampare sempre senza il controllo del livello ma con il rischio di fottere gli ugelli. Se dite no, vi blocca la cartuccia e la cambiate. tutto questo dopo mille conferme e almeno una altra decina di pagine extra...

così si dice in giro...

Freethinker
29-11-2005, 01:41
se cos' fosse basterebbe riempirle quando sono ancora mezze piene,non facendo attivare,quindi,il chip ;)

bs82
29-11-2005, 09:37
in effetti è vero, però se il chip poi facesse una stima accurata sulla vita della cartuccia chiedendo se è stata riempita? perchè qua adirittura ho sentito parlare di conteggio dei "droplet"....che è sempre più accuratodel conteggio delle epson...

crysor
29-11-2005, 22:16
Ma in finale la cartuccia è da sostituire subito quando dice che è finita?
Dopo un po' che mi dava magenta in esaurimento, è apparso il messaggio che era esaurito e di sostituire la cartuccia. Io ho ignorato il messaggio e ho stampato un'altra pagina e il rosso è venuto benissimo, però siccome sto stampando su carta fotografica nn vorrei rischiare.
Mi conviene sostituire subito la cartuccia o aspetto altri avvisi?

Robby Naish
30-11-2005, 15:16
Ciao,

ma alla fin fine, qs nuove canon 4200/5200 si avvicinano alle Epson R200-300?

Micks
01-12-2005, 00:21
come foto no.

Robby Naish
01-12-2005, 07:47
come foto no.

A parte il fatto che forse gli inchiostri costeranno meno della epson, ma come mai siete cosi felici di questa 4200 ( i pochi che ce l'hanno) se essendo una stampante photo ha però qualità inferiore alle epson?
Non è una polemica ma una richiesta di consiglio, avendo trovato la 4200 a 90 euro e la 5000 a 180!!!

ciao e grazie

Alex

MarcoGG
01-12-2005, 10:03
Ciao,
ma alla fin fine, qs nuove canon 4200/5200 si avvicinano alle Epson R200-300?

Posso parlare per esperienza diretta in quanto al momento ho sia PIXMA iP 5000 che Epson Stylus Photo R300.

Sulla stampa fotografica ho notato una certa superiorità della R300, ma solo nella vivacità/fedeltà del colore. E' comunque una differenza contenuta e ci vuole un esame approfondito per rendersene conto.

Sulla risoluzione, definizione dei dettagli e sulla stampa del testo la R300 rimane indietro, merito anche della testina a gocce da 1PL della Canon ( che è la stessa della 5200 e mi pare anche della 4200 ). Se stampate una pagina di testo ad alta qualità su carta dedicata per stampe inkjet con la Pixma potrete tranquillamente confrontarla con la vostra enciclopedia di casa senza notare differenze apprezzabili.

Poi non parliamo dei consumi, facilità di gestione ecc... dove Epson sa farsi odiare fin dal primo utilizzo...

La R300 si trova ancora nello store sotto casa in quantità industriale ( adesso la vendono pure in bundle con una fotocamera digitale... ). La iP5000 è un pezzo raro, dura da trovare anche su internet...


A parte il fatto che forse gli inchiostri costeranno meno della epson, ma come mai siete cosi felici di questa 4200 ( i pochi che ce l'hanno) se essendo una stampante photo ha però qualità inferiore alle epson?
Non è una polemica ma una richiesta di consiglio, avendo trovato la 4200 a 90 euro e la 5000 a 180!!!

ciao e grazie

Alex


Chi parla in toni entusiastici della "nuova" serie Pixma lo fa per il semplice motivo che non ha mai provato di persona una iP4000 o meglio una iP5000.

Per quanto riguarda la storia sugli inchiostri che durano cent'anni, mi fa abbastanza ridere, anche perchè se li spalmi su carta igienica non dureranno una giornata.
Parlo per esperienza diretta, mai per sentito dire.
Ho fatto stampe di prova da R300 ( inchiostri originali, pigmentati, costosi e cazzuti... ) su carta fotografica super-economica, circa un anno fa, ed oggi i colori sono già sbiaditi, con i rossi che tendono all'arancione-giallo...
Se stampare è economico, la tecnologia digitale ci permette di fare infinite copie identiche all'originale : alla fine è così vitale avere la garanzia che la nostra stampa durerà 100 anni !?

Se trovi la iP5000 a 180 €... pigliala. ;)

Robby Naish
01-12-2005, 10:23
Posso parlare per esperienza diretta in quanto al momento ho sia PIXMA iP 5000 che Epson Stylus Photo R300.

Sulla stampa fotografica ho notato una certa superiorità della R300, ma solo nella vivacità/fedeltà del colore. E' comunque una differenza contenuta e ci vuole un esame approfondito per rendersene conto.

Sulla risoluzione, definizione dei dettagli e sulla stampa del testo la R300 rimane indietro, merito anche della testina a gocce da 1PL della Canon ( che è la stessa della 5200 e mi pare anche della 4200 ). Se stampate una pagina di testo ad alta qualità su carta dedicata per stampe inkjet con la Pixma potrete tranquillamente confrontarla con la vostra enciclopedia di casa senza notare differenze apprezzabili.

Poi non parliamo dei consumi, facilità di gestione ecc... dove Epson sa farsi odiare fin dal primo utilizzo...

La R300 si trova ancora nello store sotto casa in quantità industriale ( adesso la vendono pure in bundle con una fotocamera digitale... ). La iP5000 è un pezzo raro, dura da trovare anche su internet...



Chi parla in toni entusiastici della "nuova" serie Pixma lo fa per il semplice motivo che non ha mai provato di persona una iP4000 o meglio una iP5000.

Per quanto riguarda la storia sugli inchiostri che durano cent'anni, mi fa abbastanza ridere, anche perchè se li spalmi su carta igienica non dureranno una giornata.
Parlo per esperienza diretta, mai per sentito dire.
Ho fatto stampe di prova da R300 ( inchiostri originali, pigmentati, costosi e cazzuti... ) su carta fotografica super-economica, circa un anno fa, ed oggi i colori sono già sbiaditi, con i rossi che tendono all'arancione-giallo...
Se stampare è economico, la tecnologia digitale ci permette di fare infinite copie identiche all'originale : alla fine è così vitale avere la garanzia che la nostra stampa durerà 100 anni !?

Se trovi la iP5000 a 180 €... pigliala. ;)

ok,

tu usi refill (se si quali)?

ciao e grazie per la grande delucidazione

MarcoGG
01-12-2005, 11:06
ok,

tu usi refill (se si quali)?

ciao e grazie per la grande delucidazione


Bado più alla qualità e non faccio grandi volumi di stampa.
Ho la Pixma da quasi 3 mesi, ho stampato veramente molto e non ho ancora sostituito le originali ( il magenta è il serbatoio più usato, ed è poco sotto la metà... ).

Penso proprio che prenderò cartucce originali Canon.
Se dovessi andare sulle compatibili sceglierei inchiostri InkTec.
Le siringhe ( ... tubi, grani, resetter ... :doh: ) sono solo un brutto ricordo...

Freethinker
01-12-2005, 12:02
La epson R300 non la conosco direttamente,ma le mie ultime 2 stampanti (+ quella di una amico) sono state espon e ti dico....mai più epson!!
La qualità di stampa fotografica della R300 non la conosco,posso però dirti che le foto stampate con la 4200 su carta fotografica standard e a qualità standard sono buone,molto.
Il testo è eccellente,consuma poco,è silenziosa più della mia vecchia espon,che poi tanto vecchia non era.
Insomma,ecco perchè sono soddisfatto del mio nuovo acquisto.
Ho stampato diverse foto e 3 copie di una tesi in medicina,quindi con molte foto,e i serbatoi,quelli più consumati,sono ancora a 3/4.
Poi ovviamente contano anche i gusti personali,io ero fissato con le epson,poi però mi hanno stancato.Costi di mantenimento mooolto eccessivi e soprattutto una testina fatta con i piedi,se non stampi ogni 3 ore ti si ottura e butti i serbatoi interi per fare la pulizia.
La canon si è fatta 3 settimane di pausa e quando l'ho accesa era pronta da subito,nessuna pulizia o altra perdiata di tempo e soldi ;)

Robby Naish
01-12-2005, 12:15
Ho letto su un forum straniero che "sembra" che le nuove 4200/5200 consumino sensibilmente di meno delle vecchie....

se così fosse, il costo leggermente maggiore delle cartucce sarebbe ripagato dalla maggior durata.

Sapete se è realmente così?

se no oggi mmi prendo una 5000

ciao

ezio79
01-12-2005, 12:19
il minor consumo dovrebbe essere un dato ufficiale

MarcoGG
01-12-2005, 13:15
se no oggi mmi prendo una 5000


Questo fa intendere che sai già dove trovarla e devi solo decidere SE prenderla. Allora sbrigati, perchè di nuove ce ne sono poche in giro.

Io l'ho presa 3 mesi fa su internet ( nella mia città era assolutamente introvabile ). 10 pezzi disponibili presso un grosso rivenditore online. Due giorni dopo : 0 pezzi disponibili...

Stento un po' a credere che una 5200 possa consumare "sensibilmente di meno" di una 5000 a meno che non trasformi l'umidità dell'aria in inchiostro :D .

Purtroppo alla Canon devono avere assunto ultimamente qualche testa d'uovo ex-Epson. Pessima scelta di mercato quella di mettere chip e lucette colorate sui serbatoi...

Poi fai tu. Ma non dire che non ti avevo avvisato.

Robby Naish
01-12-2005, 13:34
Questo fa intendere che sai già dove trovarla e devi solo decidere SE prenderla. Allora sbrigati, perchè di nuove ce ne sono poche in giro.

Io l'ho presa 3 mesi fa su internet ( nella mia città era assolutamente introvabile ). 10 pezzi disponibili presso un grosso rivenditore online. Due giorni dopo : 0 pezzi disponibili...

Stento un po' a credere che una 5200 possa consumare "sensibilmente di meno" di una 5000 a meno che non trasformi l'umidità dell'aria in inchiostro :D .

Purtroppo alla Canon devono avere assunto ultimamente qualche testa d'uovo ex-Epson. Pessima scelta di mercato quella di mettere chip e lucette colorate sui serbatoi...

Poi fai tu. Ma non dire che non ti avevo avvisato.

mi fido..... anche se un po mi rode spendere ca 190 per la 5000 quando la 5200 la pago 163 :-D

ciao e grazie ancora

PentiumII
01-12-2005, 13:39
Io non so se comprerei ancora la 5000 quando si trova la 5200 a 30 euro di meno...
La 4200 è appurato anche dagli utenti che dovrebbe consumare anche un pelo di meno della 4000, ma a parte questo, è una serie nuova, pensa alla garanzia, alla facilità con cui trovi le cartuccie in futuro.
Con una serie nuova si è più tranquilli da questo punto di vista, anche se resta il problema del chip.
Alcuni hanno detto proprio qui, mi pare, che è possibile comunque usare cartuccie compatibili o ricaricarle, c'è solo un avvertimento del software che dice che la garanzia verrà invalidata (brutta cosa questa però).
Ancora comunque è da verificare tutto quanto, sono uscite da poco e ancora non ce l'hanno in molti

ezio79
01-12-2005, 13:49
... c'è solo un avvertimento del software che dice che la garanzia verrà invalidata (brutta cosa questa però)...
discorso interessante.
Per quanto riguarda il quotato non è solo un avvertimento:la stampate "registra" il fatto e l'assistenza è in grado di verificare ciò!

PentiumII
01-12-2005, 13:58
Sì, bisogna fare anche un discorso di convenienza comunque...
Mi spiego.
Che probabilità ci sono che la stampante abbia bisogno di assistenza? Molto basse direi. Visto che le cartuccie originali costano sui 12-13 euro ciascuna, non poco, anche se durano parecchio, il costo della stampante è presto raggiunto dal costo delle cartuccie.
Se poi usiamo cartuccie compatibili o ricaricate, risparmiando più della metà a ricarica, dopo poco tempo avremo risparmiato abbastanza da coprirci le spese in caso di guasto, o addirittura per comprare una stampante nuova.
Cioè, io prenderei più alla leggera questa faccenda del chip e della garanzia: vuoi proprio che avremmo bisogno di assistenza in garanzia? E se sì, coi soldi che abbiamo risparmiato potremmo pagarci la riparazione se proprio siamo sfortunati, o addirittura comprare una stampante nuova. In fondo è solo una stampante dai... Mica perdiamo la casa. Se proprio ci va male amen, pagheremo, non è che costi 2000 euro...
Secondo me rischiare vale la candela, senza troppe paranoie. ;)

PentiumII
01-12-2005, 14:00
Ovviamente il discorso che ho fatto vale per chi stampa molto... Allora c'è convenienza nel fare quello che ho detto.
Per chi stampa sporadicamente, tantovale usare cartuccie originali: sicurezza di zero problemi e qualità assicurata, tanto durano un casino....

PentiumII
01-12-2005, 14:03
Faccio un esempio: io ho una vecchia epson stylus color 740 del lontano 1999.
Una stampante pagata 500.000 lire, andava benissimo, e funziona tutt'ora, anche se è un trattore.
Stampo ancora con qualità fotografica (certo, non ai livelli attuali, ma per copertine e foto casalinghe va ancora benone).
Ovviamente non è più in garanzia, pensate che io compri ancora le cartuccie originali come facevo i primi anni? 25 euro a cartuccia per una stampante del genere? Ora vado a compatibili, 3-4 euro a cartuccia e vado da dio senza troppi problemi...
Da 4 euro a 25 ce ne passa abbastanza direi, e in caso di problemi coi soldi che ho risparmiato mi compro una stampante nuova :rolleyes:

Robby Naish
01-12-2005, 14:08
Hai ragione anche tu, però qs cosa dell'annullamento della garanzia tramite chip che mi "controlla", mi da veramente fastidio.....e la privacy? :D

ma tra la 4200 a 90 euro e la 5200 che costa quasi il doppio, quale è la reale differenza?
tra 4000 e 5000 la cosa maggiore è la risolluzione e dimensione gocce... ma tra qs 2 non hp trovato cosa giustificasse un prezzo quasi doppio.

PS: il mio venditore aveva sbagliato, non ha la 5000, ma la 4000 :-(
però forse la trovo da un altro negozio.

ezio79
01-12-2005, 14:10
Ovviamente il discorso che ho fatto vale per chi stampa molto... Allora c'è convenienza nel fare quello che ho detto.
Per chi stampa sporadicamente, tantovale usare cartuccie originali: sicurezza di zero problemi e qualità assicurata, tanto durano un casino....
ripeto mi trovo sostanzialmente in sintonia, però:
- per chi stampa molto: se il guasto si verifica quasi subito sono dolori ...
- per chi stampa poco: la 4000 lasciava comunque molte alternative

MarcoGG
01-12-2005, 16:13
PS: il mio venditore aveva sbagliato, non ha la 5000, ma la 4000 :-(
però forse la trovo da un altro negozio.


Ah. Mi sembrava strano che l'avessi trovata in un negozio... Ma allora pigliati la 4000, no ?!

Robby Naish
01-12-2005, 18:15
Ah. Mi sembrava strano che l'avessi trovata in un negozio... Ma allora pigliati la 4000, no ?!

Trovata la 5000 online, ma ne ha solo 2, appena la ordino posso dire anche il negozio :-D

comunque non capisco come mai dici che conviene la 4000. Ha una testina da 2pl e risoluzione dimezzata, anche se costa meno.
STrana è invece la differenza di prezzo tra 4200 e 5200 che hanno la stessa testina....

MarcoGG
01-12-2005, 22:28
Trovata la 5000 online, ma ne ha solo 2, appena la ordino posso dire anche il negozio :-D


Fortunato. Non te la far scappare.


comunque non capisco come mai dici che conviene la 4000. Ha una testina da 2pl e risoluzione dimezzata, anche se costa meno.


Piuttosto della 4200 personalmente avrei preso la 4000. Era questo il senso.
Chi ce l'ha si trova benone, anche se gocce da 2 PL penalizzano un po' la risoluzione rispetto alla 5000... Ma anche questo fatto poi è tutto da verificare...


STrana è invece la differenza di prezzo tra 4200 e 5200 che hanno la stessa testina....


Bah. Perchè invece non è strano che un modello "vecchio" di pari caratteristiche costi il doppio di quello "nuovo", che oltretutto dovrebbe stampare foto che durano cent'anni e consumare "sensibilmente" di meno ???

Che vuoi che ti dica, sono stranezze di un mercato frenetico e perverso che, come dice Beppe Grillo, ti vuole far buttar via il nuovo per darti il "nuovissimo".

Rufus25
01-12-2005, 22:54
Trovata la 5000 online, ma ne ha solo 2, appena la ordino posso dire anche il negozio :-D




Una è su ultra[pc]s dove pc è lo stesso strumento ma chiamato in maniera diversa :D
Chi risolve l'indovinello si becca l'ultima!
Ciao

PentiumII
02-12-2005, 10:09
Beh se non ricordo male ieri era segnata come disponibile la 5000 anche su computercityhw... ;)
Guardate che i nomi dei negozi si possono dire, sono i link che sono vietati... :rolleyes:

quicker
02-12-2005, 16:09
Beh se non ricordo male ieri era segnata come disponibile la 5000 anche su computercityhw... ;)
Guardate che i nomi dei negozi si possono dire, sono i link che sono vietati... :rolleyes:

Computercity da disponibili prodotti che invece disponibili non sono.

A luglio avevo ordinato un hd online, visto che poi dopo due settimane non era ancora arrivato (sul sito la consegna doveva essere dopo due tre giorni) ne ho preso un'altra marca.
Ad oggi, pur non avendo annullato l'ordine, non ho ricevuto nessuna comunicazione.

In piú i prezzi ripetto ai primi tempi sono aumentati e si sono allineati a quelli di listino.

Fr4
06-12-2005, 14:21
Ho letto tutto il thread ma non ho trovato risposta alla domanda più importante:

Ma questa benedetta iP4200 stampa in bianco e nero se manca una cartuccia di colore???? :muro: :muro: :muro:

Credo sia un dettaglio che interessa molti utenti...

ilpratti
06-12-2005, 14:47
Ma questa benedetta iP4200 stampa in bianco e nero se manca una cartuccia di colore????


in più non è stata data risposta alla prima domanda: la qualità è quella della ip5000??

gab886
11-12-2005, 20:32
Ho acquistato oggi la ip4200 .......

Che dire, stupenda rispetto alla mia vecchia HP .... :D

Le foto sono bellissime in qualità alta con carta professionale, e anche la stampa su dvd printable è ottima.
Stampando su carta normale con qualità alta si bagna troppo il foglio, quindi meglio stampare al massimo in qualità standard ... :)

Per le prime impressioni posso dire che per il prezzo è una stampante ottima. ;)

dberardi
12-12-2005, 10:23
Avendo necessita' di stampare su DVD per uso casalingo ieri, dopo aver letto questo thread, ho preso la ip4200 (99 euro in negozio).

Sotto windows tutto bene (stasera pensero' a linux) solo che per quanto riguarda la stampa su dvd l'inchiostro non viene assorbito per nulla.
Appena stampato i colori tendono a mischiarsi se vicini.

Ieri sera avevo fatto l'ennesima stampa su DVD, una semplice scritta in formato Arial bold "Primo compleanno", e stamani ho provato a passarci sopra il dito e l'inchiostro veniva completamente via.
Se registro i dati un quarto d'ora dopo la stampa (l'inchiostro dovrebbe essere asciutto) la forza centrifuga causata dalla rotazione del dvd mi sbianca completamente le scritte (si lo so che prima si stamopa e poi si registra ma era una prova).

Sulla rete non ho trovato nessuno che lamenta un problema simile.
Forse sono i dvd che ho comprato mesi fa: ho dei printable Pleomax della Samsung.
Spero che non sia un difetto della stampante.

Mi date qualche dritta? Conviene stampare sui dvd in modalita' bozza o fine? Ho usato il programma fornito dalla stessa Canon.

Grazie

Rufus25
12-12-2005, 11:06
Avendo necessita' di stampare su DVD per uso casalingo ieri, dopo aver letto questo thread, ho preso la ip4200 (99 euro in negozio).

Sotto windows tutto bene (stasera pensero' a linux) solo che per quanto riguarda la stampa su dvd l'inchiostro non viene assorbito per nulla.
Appena stampato i colori tendono a mischiarsi se vicini.

Ieri sera avevo fatto l'ennesima stampa su DVD, una semplice scritta in formato Arial bold "Primo compleanno", e stamani ho provato a passarci sopra il dito e l'inchiostro veniva completamente via.
Se registro i dati un quarto d'ora dopo la stampa (l'inchiostro dovrebbe essere asciutto) la forza centrifuga causata dalla rotazione del dvd mi sbianca completamente le scritte (si lo so che prima si stamopa e poi si registra ma era una prova).

Sulla rete non ho trovato nessuno che lamenta un problema simile.
Forse sono i dvd che ho comprato mesi fa: ho dei printable Pleomax della Samsung.
Spero che non sia un difetto della stampante.

Mi date qualche dritta? Conviene stampare sui dvd in modalita' bozza o fine? Ho usato il programma fornito dalla stessa Canon.

Grazie


Sarà un problema dei dvd. Se sono printable l'inchiostro deve essere assorbito e rimanerci. Avrai comprato dei dvd difettosi. Prova con un'altra marca.
Ciao

dberardi
12-12-2005, 11:41
Sarà un problema dei dvd. Se sono printable l'inchiostro deve essere assorbito e rimanerci. Avrai comprato dei dvd difettosi. Prova con un'altra marca.
Ciao
Quindi dovrebbero essere i DVD e non la stampante....
Sperem.

Grazie

gab886
12-12-2005, 13:42
Allora io ho stampato due dvd, sul primo mio fratello ci ha passato il dito dopo 5 minuti .... :muro: e il colore si è tolto un pò ....

Però lasciandolo una ventina di minuti nessun problema passandoci le dita sopra ... :D

P.S. Ho dei Verbatim 16x printable.

Maximo75
12-12-2005, 17:23
ho tovato in un negozio sia la ip4200 che la ip5000, la prima a 100€ la seconda a 168€... cosa prendo???

ilpratti
12-12-2005, 17:35
dove hai trovato la ip4200 a 100 euro?

Freethinker
13-12-2005, 02:00
ho tovato in un negozio sia la ip4200 che la ip5000, la
prima a 100€ la seconda a 168€... cosa prendo???
Sulla carta hanno la stessa risoluzione.Il progetto della 4200 è più recente però.La 5000 ha dalla sua l'indubbio vantaggio di non avere le cartucce con i famosi chip,ma costa 68 euro in più,quante cartucce dovresti ricaricare per rifarti dei soldi spesi in più?
E' un pò come il discorso tra auto a benzina e diesel ;)

Maximo75
13-12-2005, 08:30
Sulla carta hanno la stessa risoluzione.Il progetto della 4200 è più recente però.La 5000 ha dalla sua l'indubbio vantaggio di non avere le cartucce con i famosi chip,ma costa 68 euro in più,quante cartucce dovresti ricaricare per rifarti dei soldi spesi in più?
E' un pò come il discorso tra auto a benzina e diesel ;)


Quindi vado di 4200?

ilpratti
13-12-2005, 09:14
vai tranquillo... io non ho visto come stampa le foto la 5000, ma ti posso assicurare che quelle della 4200 sono bellissime!!

Tulkas
13-12-2005, 09:21
Sulla carta hanno la stessa risoluzione.Il progetto della 4200 è più recente però.La 5000 ha dalla sua l'indubbio vantaggio di non avere le cartucce con i famosi chip,ma costa 68 euro in più,quante cartucce dovresti ricaricare per rifarti dei soldi spesi in più?
E' un pò come il discorso tra auto a benzina e diesel ;)

Se il confronto lo fai tra le originali della iP4200 e la ricarica delle cartucce della iP5000 allora basta poco piu' di una ricarica per ammortizzare la spesa in piu'.
Un set di cartucce originali per la iP4200 costa circa 60 euro, mentre ricaricare le 5 cartucce della iP500 costa si e no 10 euro (probabilmente anche qualcosa meno).

Byez

Freethinker
13-12-2005, 12:16
il confronto non regge sulle ricariche...però che bello sapere che con 60 euro posso comprare tutti e 5 i serbatoi della canon quando prima,con la espon,60 euro bastavano per il nero ed 1 solo colore :muro:

Maximo75
14-12-2005, 07:49
Ho preso la 4200... stampa B E N I S S I M O !!!

Ho solo una domanda... a cosa serve il cassettino sotto al raccoglitore dei fogli?
Si può regolare fino A4, ma se metto dentro i fogli il cassetto non si chiude!!!

scorpionkkk
14-12-2005, 09:05
Ho preso la 4200... stampa B E N I S S I M O !!!

Ho solo una domanda... a cosa serve il cassettino sotto al raccoglitore dei fogli?
Si può regolare fino A4, ma se metto dentro i fogli il cassetto non si chiude!!!


lo devi spingere bene dentro e cmq non mettere troppi fogli.
Io alimento solo dal cassetto

Freethinker
14-12-2005, 12:46
E' normale! Tutta la stampante non è lunga quanto un foglio A4 :Prrr:
Rimane un pò il cassetto sporgente,ma questa è una cosa di tutte le stampanti con il cassetto inferiore (o quasi tutte).
Per il resto anche io sono mooolto soddisfatto ;)

Maximo75
14-12-2005, 13:01
Ok per il cassetto!!!

Ultime domande, avete provato ad impostare la modalità silenziosa? Non ho notato molta differenza, mi sembra semplicemente che stampi più lentamente!!!
Il tempo di asciugatura come funziona?

scorpionkkk
14-12-2005, 13:06
Ok per il cassetto!!!

Ultime domande, avete provato ad impostare la modalità silenziosa? Non ho notato molta differenza, mi sembra semplicemente che stampi più lentamente!!!
Il tempo di asciugatura come funziona?


5/6 secondi su carta extra strong e font piene da 24.
Quindi sul secondo per testo normale

dberardi
14-12-2005, 21:41
Domanda forse ovvia:
Ma nessuno riesce a recuperare un manuale operatore della ip4200?

La sopra ci saranno delle notizie IMHO :D

Freethinker
15-12-2005, 00:56
Domanda forse ovvia:
Ma nessuno riesce a recuperare un manuale operatore della ip4200?

La sopra ci saranno delle notizie IMHO :D
è in formato elettronico ;)
su cd che ti esce dalla scatola.

dberardi
17-12-2005, 00:07
è in formato elettronico ;)
su cd che ti esce dalla scatola.
Non mi sono spiegato.
Intendo i manuali che danno all'assistenza Canon.
Ci sara' un modo per resettare una eventuale informazione del tipo : e' stato settato di non controllare il monitoring? Li dovrebbe essere scritto.
Personalmente userei pure le cartucce originali ma 30000 delle vecchie lire mi sembrano un po' tanto per una cartuccia.

E non mi venissero a dire che l'inchiostro dura 100 anni perche' allora mettimi delle cartucce con inchiostri (e prezzi) differenziati.

Non mi piace neanche il discorso che con le stampanti non si recuperano gli investimenti: cosa dovrebbero dire i produttori di dvd player?

Vabbe' sono andato OT...

Freethinker
20-12-2005, 03:11
non penso te li diano quei manuali li :rolleyes:

dberardi
20-12-2005, 12:18
non penso te li diano quei manuali li :rolleyes:
A me no ma a qualcuno che c'e' dentro... :rolleyes:

pokercaffy
20-12-2005, 15:48
ho appena preso la ip4200. Vado ad istallarla ma il supporto testina di stampa rimane a destra e non si muove quindi non ci posso mettere la testina di stampa!
che cavolo è successo? la devo rimandare indietro?

Bol
21-12-2005, 12:40
:mad:

Ma porca....
Sono passato da una HP alla Pixma IP4200; che dire non male come macchina ma c'è una cosa che mi fa incacchiare non poco: la stampa in nero.

Quando stampo una superficie nera in modalità normale si vedo le righe orizzontali di stampa e la cosa non mi è mai succesa con le HP.

Le testine sono allineate e tutto e la stampante a si è no una settimana.
E normale ciò sulle canon?

AIUTATEMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII :muro:

pokercaffy
21-12-2005, 15:22
ho appena preso la ip4200. Vado ad istallarla ma il supporto testina di stampa rimane a destra e non si muove quindi non ci posso mettere la testina di stampa!
che cavolo è successo? la devo rimandare indietro?
nessuno che mi aiuta?

MarcoGG
21-12-2005, 16:50
nessuno che mi aiuta?


Scusa eh, ma se l'hai appena presa e riscontri un problema ( nonostante tu abbia seguito le indicazioni da manuale, beninteso... ) riportala al negozio e fattela sostituire. ;)

pokercaffy
21-12-2005, 17:16
Scusa eh, ma se l'hai appena presa e riscontri un problema ( nonostante tu abbia seguito le indicazioni da manuale, beninteso... ) riportala al negozio e fattela sostituire. ;)
ho fatto tutto da manuale,ho chiamato ATM di Napoli da dove l'ho presa e loro con una squisita gentilezza(mi mhanno chiuso il telefono in faccia)mi hanno detto che la loro garanzia di sostituzione copre tutto tranne le stampanti canon! NON COMPRATE DA ATM-NAPOLI!!!!!!

MarcoGG
21-12-2005, 17:28
ho fatto tutto da manuale,ho chiamato ATM di Napoli da dove l'ho presa e loro con una squisita gentilezza(mi mhanno chiuso il telefono in faccia)mi hanno detto che la loro garanzia di sostituzione copre tutto tranne le stampanti canon! NON COMPRATE DA ATM-NAPOLI!!!!!!


1. Sicuro di aver rimosso TUTTI i vari nastri adesivi dell'imballo ? Ce ne sono anche all'interno, non solo all'esterno. Io ho la iP5000 e ce n'erano parecchi.
Comunque la Pixma dovrebbe portarsi in posizione in automatico, non rilevando la testina.

2. La storia della garanzia non regge manco per niente. Nessuno, dico NESSUNO che vende un prodotto all'interno della Comunità Europea può prendersi il diritto di negare l'immediata sostituzione a fronte di un palese difetto, entro 7 giorni dall'acquisto !!!
Ti hanno dato a bere una palla colossale !
Se sei ancora entro i 7 gg. FATTI SENTIRE !

dberardi
21-12-2005, 23:02
Allora avvaliti della garanzia del produttore.
Chiama la Canon Italia e segnala il problema: l'assistenza l'anno scorso era seria.

Freethinker
22-12-2005, 14:12
io la mia ip4200 l'ho presa proprio da atm e,quando l'ho presa,aveva il prezzo più basso.
Ho comprato diverse cose e non ho mai avuto problemi.
Se poi quando si telefona si fa lo spaccone è ovvio che non si possa ricevere un trattamento adeguato.
Ovviamente parlo in generale,non di te in particolare ;)
Se hai riscontrato il problema entro i 7 giorni dall'acquisto,allora la puoi tranquillamente riportare indietro,come ti ha suggerito marcogg.E loro te la devono sostituire all'istante con una nuova.
Se poi sono trascorsi i 7 giorni,allora la porti in un qualunque centro d'assistenza.
Mi sembra una cosa molto semplice da attuare.
Per quanto riguarda le bande chiare di bol,mi sembra un difetto da testina non allineata.Anche se ormai è tutto automatizzato (che bello) non ti costa nulla rifare tutta la procedure ;)

pokercaffy
22-12-2005, 23:43
io la mia ip4200 l'ho presa proprio da atm e,quando l'ho presa,aveva il prezzo più basso.
Ho comprato diverse cose e non ho mai avuto problemi.
Se poi quando si telefona si fa lo spaccone è ovvio che non si possa ricevere un trattamento adeguato.
Ovviamente parlo in generale,non di te in particolare ;)
Se hai riscontrato il problema entro i 7 giorni dall'acquisto,allora la puoi tranquillamente riportare indietro,come ti ha suggerito marcogg.E loro te la devono sostituire all'istante con una nuova.
Se poi sono trascorsi i 7 giorni,allora la porti in un qualunque centro d'assistenza.
Mi sembra una cosa molto semplice da attuare.
Per quanto riguarda le bande chiare di bol,mi sembra un difetto da testina non allineata.Anche se ormai è tutto automatizzato (che bello) non ti costa nulla rifare tutta la procedure ;)
sono stato gentilissimo con loro,lo sono sempre.
Gli ho detto proprio che la avevo presa meno di sette giorni fa e mi hanno detto che la garanzia per le stampanti la gestisce la canon e non loro. Mi hanno escluso qualsiasi sostituzione.Che cosa posso fare?io ormai l'ho già mandata al centro assistenza canon.
ho tolto tutti gli adesivi possibili,non ho commesso nessun errore.

Freethinker
23-12-2005, 03:07
poker come ho sottolineato,mi riferivo in generale,non a te in particolare ;)
Mi dispiace che tu abbia avuto questa disavventura,l'importante è che si risolva presto,in modo da goderti questa bella stampante ;)
Ovviamente atm perde punti ai miei occhi :rolleyes:

MarcoGG
23-12-2005, 08:18
Gli ho detto proprio che la avevo presa meno di sette giorni fa e mi hanno detto che la garanzia per le stampanti la gestisce la canon e non loro. Mi hanno escluso qualsiasi sostituzione.Che cosa posso fare?io ormai l'ho già mandata al centro assistenza canon.
ho tolto tutti gli adesivi possibili,non ho commesso nessun errore.


Incredibile ! :eek:
Voglio solo dirti che questa cosa non sta nè in cielo nè in terra, quale che sia la spiegazione che questa "azienda" ti ha dato !!!

Qui non si tratta di garanzia Canon sul prodotto, ma di un preciso OBBLIGO che ha qualsiasi venditore, INDIPENDENTEMENTE dalla marca in questione, di sostituire il prodotto difettoso entro i 7 gg.

Perciò questi signori hanno l'obbligo di prendere una stampante nuova dal loro magazzino ( visto che, dal loro magazzino proviene anche quella che hanno dato a te, e non dai magazzini della Canon... ) e di sostituirla.

Spiacente che tu te la sia bevuta. Io li avrei denunciati.

pokercaffy
23-12-2005, 09:18
poker come ho sottolineato,mi riferivo in generale,non a te in particolare ;)
Mi dispiace che tu abbia avuto questa disavventura,l'importante è che si risolva presto,in modo da goderti questa bella stampante ;)
Ovviamente atm perde punti ai miei occhi :rolleyes:
lo so che non ti riferivi a me :) ,ma tenevo a puntualizzare che al telefono sono stato gentile e cordiale come sempre,forse pure troppo.
Spero che risolvano tutto al più presto. BUON NATALE A TUTTO IL FORUM! :D

pokercaffy
23-12-2005, 09:31
Incredibile ! :eek:
Voglio solo dirti che questa cosa non sta nè in cielo nè in terra, quale che sia la spiegazione che questa "azienda" ti ha dato !!!

Qui non si tratta di garanzia Canon sul prodotto, ma di un preciso OBBLIGO che ha qualsiasi venditore, INDIPENDENTEMENTE dalla marca in questione, di sostituire il prodotto difettoso entro i 7 gg.

Perciò questi signori hanno l'obbligo di prendere una stampante nuova dal loro magazzino ( visto che, dal loro magazzino proviene anche quella che hanno dato a te, e non dai magazzini della Canon... ) e di sostituirla.

Spiacente che tu te la sia bevuta. Io li avrei denunciati.
ho ritelefonato stamattina ad atm(proprio per quello che hai detto tu) e mi hanno di nuovo detto la stessa cosa. Non fanno sostituzione perchè è tutto gestito da Canon tramite la garanzia express. Sembra che sia la canon stessa a provvedere alla sostituzione: http://www.canon.it/support/technical_support/servizi_online/garanzia_express.asp

Mi hanno detto che se l'avessi rispedita avrei dovuto pagare le spese di spedizione andata e ritorno. :mad:

Bol
23-12-2005, 09:37
CUT
Per quanto riguarda le bande chiare di bol,mi sembra un difetto da testina non allineata.Anche se ormai è tutto automatizzato (che bello) non ti costa nulla rifare tutta la procedure ;)

Dici che così risolvo ?
Ma io l'allineamento l'ho gia fatto appena presa?

Cmq stampando su carta fotografica canon non fa nessun difetto

Freethinker
24-12-2005, 13:52
vabbè poker,se ti consola in tanti anni di canon,tra me e la mia ragazza,ne abbiamo portata 1 sola in assitenza ed è andato tutto ok,quindi un :mano: alla canon.
Per quanto riguarda atm,devo dirti che effettivamente sono molto "chiusi",gestiscono tutto via internet,addirittura una volta sono andato a prendere una sk grafica e per avere lo sconto ho dovuto fare l'ordine dai loro pc,in quanto solo gli ordini via web sono scontati.
Un pò come pixmania a milano,solo ordini via web...ed hanno pc in sede per farlo ;)

Bol questa 4200 ha l'autoallineamento,o almeno è la procedura che ha gestito il driver appena installato ;)
Però ha innumerevoli funzioni di manutenzione,quindi puoi tranquillamente rifare la procedura e,anzi,dopo quello che hai scritto sull'assenza di bande in alta qualità,ne sono sempre più convinto ;)

dberardi
26-12-2005, 02:00
Ci sono nuove notizie circa eventuali cartucce compatibili?

Io ero rimasto al punto in cui:
1) se la cartuccia si svuota ti segnala che si e' svuotata
2) se continui (o ricarichi) continua a dirti che e' vuota.
3) dopo un po ti chiede se hai ricaricato ed in caso
3.1) perdi la garanzia (ed un chissene... ci potrebbe stare...)
3.2) il livello NON e' piu' controllato via software ...

Se posso accettare allla garanzia non vorrei rinunciare al check via software...
Altre notizie ci sono?

Su ebay si trova solo refill...

pokercaffy
26-12-2005, 11:10
vabbè poker,se ti consola in tanti anni di canon,tra me e la mia ragazza,ne abbiamo portata 1 sola in assitenza ed è andato tutto ok,quindi un :mano: alla canon.
Per quanto riguarda atm,devo dirti che effettivamente sono molto "chiusi",gestiscono tutto via internet,addirittura una volta sono andato a prendere una sk grafica e per avere lo sconto ho dovuto fare l'ordine dai loro pc,in quanto solo gli ordini via web sono scontati.
Un pò come pixmania a milano,solo ordini via web...ed hanno pc in sede per farlo ;)

Bol questa 4200 ha l'autoallineamento,o almeno è la procedura che ha gestito il driver appena installato ;)
Però ha innumerevoli funzioni di manutenzione,quindi puoi tranquillamente rifare la procedura e,anzi,dopo quello che hai scritto sull'assenza di bande in alta qualità,ne sono sempre più convinto ;)
grazie del sostegno morale!
Cmq la stampante sta già tornando dal centro assistenza! :D Sono stati velocissimi!Speriamo però che funzioni! :stordita:

satanaxe
26-12-2005, 17:54
anche io ho lo stesso problema.
Se stampo una copertina di un dvd, nella superficie nera si vedono delle orribili righe nere. Sono troppo incazzato. 120 euro di stampante e stampa come al cazz...!

La carta è un normalissimo fabriano A4 e la qualità di stampa è normale.
L'ho presa quattro giorni fa e su ogni stampa sto problema...

Chi mi aiuta?

ho gia fatto pulizia, riallineamento delle cartucce.
Ho sprecato inchiostro e nn ho risolto nulla

satanaxe
27-12-2005, 11:59
ho appena chiamato il servizio clienti canon.
Mi hanno consigliato di disinstallare e reinstallare i driver della stampante disattivando antivirus, firewall, antispyware ecc...

Appena ho sentito questo, mi sono ricordato del mio scassamaroni antivirus:
KASPERSKY (il migliore ma di una scrupolosità inaudità....). immaginate che se gioco e nn l'ho disattivato, i tempi di caricamento decuplicano...

L'operatrice nn crede che possa essere qualcosa di hardware ma di software perchè la pagina di prova nn viene stamapata con le bande nere ma solo le pagine che invio alla stampa.

Ora disisnstallo e reinstallo tutto.

vi tengo aggiornati.

EDIT:

Allora il problema rimane: in stampa normale ancora quelle fastidiose righe nere.
Se invece imposto qualità alta spariscono....

Nessun altro ha di questi problemi?

EDIT 2:

Ho richiamato il servizio clienti. mi hanno consigliato di ridare indietro tutto il pacco al rivenditore.. l'ho presa solo 4 giorni fa...

Freethinker
28-12-2005, 01:50
Ragazzi io l'ho presa appena uscita,e non ho avuto problemi.
Vero è che ho stampato tanto,ma tutto in alta qualità.
Ma non mi pare che impostandola con qualità normale abbia mai dato problemi ;)

Demin Black Off
28-12-2005, 02:15
Presa anche io, stampa da dio e non consuma niente. Per le taniche mi sa che ora è ancora presto per fare un ragionamento del genere, facciamo prima testare quello che bisogna testare, quando il terreno è arato ci giochiamo a calcio :read: oppure qua si rischia di perdere il pallone e pure l'erba. :mbe:

Cmq devo dire che le taniche durano abbastanza e la scelta del nero per il testo separato è molto buona per chi non stampa sempre foto.

Le foto vengono da dio sia sulla carta canon e sia sulla epson durabrite, paragonate a photocity sono un abisso migliori.

Anche nel mio caso con qualità normale non ho avuto problemi

Bol
28-12-2005, 10:19
anche io ho lo stesso problema.
Se stampo una copertina di un dvd, nella superficie nera si vedono delle orribili righe nere. Sono troppo incazzato. 120 euro di stampante e stampa come al cazz...!

La carta è un normalissimo fabriano A4 e la qualità di stampa è normale.
L'ho presa quattro giorni fa e su ogni stampa sto problema...

Chi mi aiuta?

ho gia fatto pulizia, riallineamento delle cartucce.
Ho sprecato inchiostro e nn ho risolto nulla

Dubito che sia un problema HW perchè stampando su carta Canon fotorafica (PP-101), stampa in modo a dir poco eccelso.

Solo che quando stampo copertine e roba varia ci sono quelle maledette linee nel nero.

Ora appena ne ho la possibilità provo a cambiare il tipo di carta nelle impostazioni della stampante, penso dipenda da quello.

Probabilemte con "carta normale" non stampa bene, ora vorrei provare con "carta ad alta risoluzione" pur inserendo la carta normale.

Satanaxe prova anke tu e dimmi.

Ciao :fagiano:

satanaxe
28-12-2005, 10:29
ciao Bol purtroppo sto portando la mia stampante al rivenditore.
Probabilmente avrai ragione quando dici che nn è un problema hardware (in toto intendi verò) ma nn posso ASSOLUTAMENTE credere che:
1. devo usare sempre carta fotografica ( e che spendo un patrimonio per stamapre due cacatine?)
2. la stampa in qualità alta e personalizzata va bene mentre in modalità standard (che è quella piu usata dalle persone che nn smanettando e che usano le cose plug & play) succede l'effetto tapparella
3. succede solo a noi due e nn a altri
4. la canon mi ha detto che questo nn è un bug conosciuto e che quindi affligge solo i nostri due esemplari.
5. il mio rivenditore se la riprende. se il problema dovesse ri-verificarsi allora cambierò modello se nn proprio casa costruttrice....

che pena.... :doh:

Bol
28-12-2005, 10:43
ciao Bol purtroppo sto portando la mia stampante al rivenditore.
Probabilmente avrai ragione quando dici che nn è un problema hardware (in toto intendi verò) ma nn posso ASSOLUTAMENTE credere che:
1. devo usare sempre carta fotografica ( e che spendo un patrimonio per stamapre due cacatine?)
2. la stampa in qualità alta e personalizzata va bene mentre in modalità standard (che è quella piu usata dalle persone che nn smanettando e che usano le cose plug & play) succede l'effetto tapparella
3. succede solo a noi due e nn a altri
4. la canon mi ha detto che questo nn è un bug conosciuto e che quindi affligge solo i nostri due esemplari.
5. il mio rivenditore se la riprende. se il problema dovesse ri-verificarsi allora cambierò modello se nn proprio casa costruttrice....

che pena.... :doh:

Dubito sia un problema, per me si tratta solo di trovare le impostazioni giuste.
Io purtroppo l'ho presa online quindi non posso riportarla indietro a nessuno :muro:

Ciao

satanaxe
28-12-2005, 13:01
l'ho appena riportata.
Mi ha detto che me la cambia e gli ho anche dato il mio numero di pratica cosi fa meno storie.
Appena arriva l'altra ti faccio sapere. nel frattempo se si tratta di impostazioni TI e chiedo a TUTTI di postare le impostazioni per evitare quell'odioso effetto tapparella.

Grazie e ciao!

Bol
28-12-2005, 13:09
l'ho appena riportata.
Mi ha detto che me la cambia e gli ho anche dato il mio numero di pratica cosi fa meno storie.
Appena arriva l'altra ti faccio sapere. nel frattempo se si tratta di impostazioni TI e chiedo a TUTTI di postare le impostazioni per evitare quell'odioso effetto tapparella.

Grazie e ciao!

Allora utilizzando la modalità "carta ad alta risoluzione e la carta normale" l'effetto tapparella è sparito.

Ora devo trovare il modo di avere un nero bello NERO, ma è quasi un grigiastro

pokercaffy
28-12-2005, 13:35
è ritornata dall'assistenza a tempo di record e ora funziona perfettamente! :D
ora esguirò test ben approfonditi e vedremo quanto vale la ip4200!
cmq un 10 all'assistenza canon di Napoli per la rapidità e la cortesia! :D

Freethinker
28-12-2005, 13:40
è ritornata dall'assistenza a tempo di record e ora funziona perfettamente! :D
ora esguirò test ben approfonditi e vedremo quanto vale la ip4200!
cmq un 10 all'assistenza canon di Napoli per la rapidità e la cortesia! :D
te l'avevo detto che l'assistenza canon è ottima,quella di napoli poi in modo particolare ;)

satanaxe
28-12-2005, 13:50
grande bol!
p.s. ma se l'hai presa da meno di 10 giorni puoi usufruire del diritto di recesso.
pero se nn sbaglio le spedizioni sono a tuo carico!

dberardi
28-12-2005, 18:30
grande bol!
p.s. ma se l'hai presa da meno di 10 giorni puoi usufruire del diritto di recesso.
pero se nn sbaglio le spedizioni sono a tuo carico!
Il diritto di recesso (e quello di assistenza) e' sempre "franco venditore".
Che poi la Canon in garanzia (in passato lo faceva) ti da un "franco compratore" e' un di piu'

satanaxe
28-12-2005, 18:33
Ragazzi io l'ho presa appena uscita,e non ho avuto problemi.
Vero è che ho stampato tanto,ma tutto in alta qualità.
Ma non mi pare che impostandola con qualità normale abbia mai dato problemi ;)

freethinker faresti una prova a qualità standard? Cosi togli un dubbio a noi e a te... basta solo un quadrato 3cm x 3cm. puoi crearlo anche con il paint...

Grazie mille :ave:

tsunamitaly
28-12-2005, 21:07
Ciao,

ho preso ieri la stampante e per ora sono soddisfatto: è velocissima, risoluzione altissima e la modalità fronte-retro è semplicemente divina!!!

Devo dire che anch'io ho riscontrato il problema delle righe nere in qualità di stampa standard ma concordo con bol nel pensare che non si tratti di un difetto hardware ma semmai di una calibrazione non proprio precisissima dei driver. Secondo il mio parere dipende tutto dalla quantità di inchiostro che il driver assegna ad ogni tipo di stampa: più se ne utilizza mano si vedranno. La conferma viene dal fatto che, come suggeriva bol, selezionando carta fotografica anzichè carta comune il risultato è pregevole. Il problema è che in questo caso l'inchiostro erogato, pur rimanendo in qualità standard, è in quantità nettamente superiore (lo si evince ad occhio nudo toccando le pieghe del foglio), quindi tanto vale selezionare la qualità di stampa alta.

resto comunque in attesa di aggiornamenti....

Ciao

IspiCiosa
28-12-2005, 21:35
Salve ragazzi...

Posso farvi una domanda???

quanto vi durano le cartucce??

possibilmente potreste rispondere a questi miei quesiti?
1- Quante stampe a4 a colori si riescono a fare prima di sostituire una cartuccia?????
2- quante stampe in bianco e nero di testo su un a4 ,+o-,si fanno prima di finire il nero??
3-la stampante in generale o in confronto ad altre stampanti di pari prezzo consuma tanto o poco?


se poi mi spiegate come funziona il discorso del chip sulle cartucce mi fate un grande favore grazie...

Bol
28-12-2005, 21:53
Ciao,

ho preso ieri la stampante e per ora sono soddisfatto: è velocissima, risoluzione altissima e la modalità fronte-retro è semplicemente divina!!!

Devo dire che anch'io ho riscontrato il problema delle righe nere in qualità di stampa standard ma concordo con bol nel pensare che non si tratti di un difetto hardware ma semmai di una calibrazione non proprio precisissima dei driver. Secondo il mio parere dipende tutto dalla quantità di inchiostro che il driver assegna ad ogni tipo di stampa: più se ne utilizza mano si vedranno. La conferma viene dal fatto che, come suggeriva bol, selezionando carta fotografica anzichè carta comune il risultato è pregevole. Il problema è che in questo caso l'inchiostro erogato, pur rimanendo in qualità standard, è in quantità nettamente superiore (lo si evince ad occhio nudo toccando le pieghe del foglio), quindi tanto vale selezionare la qualità di stampa alta.

resto comunque in attesa di aggiornamenti....

Ciao

Eh si direi che hai ragione, ora ho provato a smanettare con i profili icm e appena stamperò vi terrò aggiornati.

Anche se la soluzione + velocè è alzare l'intensita del nero e per magia tutto scompare :sofico:

satanaxe
29-12-2005, 01:04
Ciao,
Devo dire che anch'io ho riscontrato il problema delle righe nere in qualità di stampa standard ma concordo con bol nel pensare che non si tratti di un difetto hardware ma semmai di una calibrazione non proprio precisissima dei driver. Secondo il mio parere dipende tutto dalla quantità di inchiostro che il driver assegna ad ogni tipo di stampa: più se ne utilizza mano si vedranno. La conferma viene dal fatto che, come suggeriva bol, selezionando carta fotografica anzichè carta comune il risultato è pregevole. Il problema è che in questo caso l'inchiostro erogato, pur rimanendo in qualità standard, è in quantità nettamente superiore (lo si evince ad occhio nudo toccando le pieghe del foglio), quindi tanto vale selezionare la qualità di stampa alta.

Ciao

MA SCHERZIAMO?!?
Selezionare qualità alta per ovviare a un problema di allineamento di testine?
Sarebbe dire, mi compro la ferrari perchè voglio andare veloce e se nn voglio che si disrtugga devo per sempre andare a 300 all'ora?! :mc:

No ragazzi nn ci siamo. nn ho pagato tanti soldi per uan stampante che nn fa il suo lavoro.
p.s. e se notate bene anche a a qualità alta ci sono delle microimperfezioni tipo delle infinitesamali righe bianche tra una riga e l'altra. Si vedono solo controluce...

NO NO IO NN CI STO :muro:

p.s. ho provato a fare una ricerca su google con parole chiave ip4200, nero, bande, righe, problema. nn ho trovato niente.
Nelle pagine precedenti di questo forum nessuno si è lamentato.

ERGO abbiamo dei modelli sfigati.

P.P.S. freethinker grazie mille. Quiesto nn fa che avvalorare la mia tesi. Riportate indietro le stampanti che hanno questo problema!!!

Freethinker
29-12-2005, 01:07
freethinker faresti una prova a qualità standard? Cosi togli un dubbio a noi e a te... basta solo un quadrato 3cm x 3cm. puoi crearlo anche con il paint...

Grazie mille :ave:
Fatta la prova,nessun problema ;)

Bol
29-12-2005, 10:49
Fatta la prova,nessun problema ;)

Neanche un minimo di righettina + chiara?

Freethinker
29-12-2005, 11:54
Neanche un minimo di righettina + chiara?
guarda forse giusto un accenno,ma contando che si è autocalibrata,è buono ;)

satanaxe
29-12-2005, 12:00
guarda forse giusto un accenno,ma contando che si è autocalibrata,è buono ;)

potresti fare uno screenshot?
Grazie!

DigiLuca
29-12-2005, 12:20
Ho provato anche io a stampare in qualità standard su carta normale un paio di rettangoli neri ed il risultato è buono,non c'è effetto tapparella evidente,solo in controluce si vedono delle sottilissime linee appena più chiare,ritengo il comportamento,almeno della mia,nella norma.

Bol
29-12-2005, 12:31
Allora visto che riscontriamo in parecchi questa cosa vediamo di mettere un confronto.

Questa è una foto fatta in macro e rapprensenta un rettangolo di 3cm per 4cm
, le righe + chiare sembrano immense e luminose in foto ma ciò e dovuto al macro della macchina fotografica ed al flash.

http://bol.altervista.org/img/tapparella.jpg

satanaxe
29-12-2005, 12:41
stampa in modalità....?!

Questa è la mia stampa incriminata....

http://img398.imageshack.us/img398/801/immagine0029io.jpg

p.s. bol ma sbaglio o il margine superiore è anche irregolare?!

DigiLuca
29-12-2005, 12:44
Questo è il risultato che ho ottenuto io:

http://img389.imageshack.us/img389/3042/immagine28vw.jpg

Tenendo anche conto che ho usato della carta normale da ipermercato di marca anonima con grammatura da 80.

Bol
29-12-2005, 12:45
stampa in modalità....?!

Standard

Bol
29-12-2005, 12:47
Questo è il risultato che ho ottenuto io:

http://img389.imageshack.us/img389/3042/immagine28vw.jpg

Tenendo anche conto che ho usato della carta normale da ipermercato di marca anonima con grammatura da 80.

Dalla foto sembrerebbe ok

MarcoMRC
29-12-2005, 12:52
Scusate se mi intrometto... ma novità sulle cartucce? La storia del chip... ecc. ecc. seguo la discussione dall'inizio...e ancora nessuno ha saputo dire qualcosa sulle cartucce... se la stampante fa stampare ancora quando finisce un solo serbatoio ecc. ecc... Novità? Coraggio...

Bol
29-12-2005, 12:55
Scusate se mi intrometto... ma novità sulle cartucce? La storia del chip... ecc. ecc. seguo la discussione dall'inizio...e ancora nessuno ha saputo dire qualcosa sulle cartucce... se la stampante fa stampare ancora quando finisce un solo serbatoio ecc. ecc... Novità? Coraggio...

Bene o male abbiamo tutti la stampante da poco tempo anke perchè è da poco che è uscita quindi dateci il tempo materiale di finire le cartuccie :mad:

MarcoMRC
29-12-2005, 12:59
Da una parte mi consola..pechè cmq i primi post sono ormai di parecchio tempo fa..per cui le cartucce durano parecchio..evidentemente :) Ad ogni modo, gli avete dato un'occhiata? Alle cartucce intendo...una vostra impressione?

tsunamitaly
29-12-2005, 14:17
Sto riscontrando grossi problemi a connettermi al sito della Canon Italia. Questo da un paio di giorni. Risulta anche a voi? Volevo verificare che non ci fosse una verisone del driver più aggiornata. Io resto del parere che il problema si debba risolvere via software...

MM
29-12-2005, 14:21
Ho provato poco fa: nessun problema

satanaxe
29-12-2005, 14:28
Sto riscontrando grossi problemi a connettermi al sito della Canon Italia. Questo da un paio di giorni. Risulta anche a voi? Volevo verificare che non ci fosse una verisone del driver più aggiornata. Io resto del parere che il problema si debba risolvere via software...

ho controllato io due giorni fa e nn vi erano driver piu aggiornati di quello in possesso....
Sono scioccato cha tante persone abbiano questi problemi.
Gradirei che si facesse presente nelle prime pagine del thread... cosi aiutiamo tutti!
che ne dite?

Freethinker
29-12-2005, 14:54
bol mi ha preceduto,è uguale alla mia stampa,tenendo conto ovviamente che le bande sono ingigantite nella foto ;)
secondo me rimane solo un problema di calibrazione,voi che ne dite?

satanaxe
29-12-2005, 15:16
beh io invece avevo un problema diverso dal vostro. date una occhiata

http://img398.imageshack.us/my.php?image=immagine0029io.jpg

Rufus25
29-12-2005, 15:20
beh io invece avevo un problema diverso dal vostro. date una occhiata

http://img398.imageshack.us/my.php?image=immagine0029io.jpg


Non si capisce molto, metti la modalità macro nella fotocamera.
Ciao

satanaxe
29-12-2005, 15:36
l'avevo messa in modalità macro ma ora riprovo....! (che pessimo fotografo :doh: )

ecco qui: che ne dite?

http://img514.imageshack.us/img514/1222/immagine6xo.jpg

il problema è diverso! si vedono bande nere piu scure su bande di colore normale. è come se la testina passasse due volte dove è piu scuro!

Rufus25
29-12-2005, 15:55
l'avevo messa in modalità macro ma ora riprovo....! (che pessimo fotografo :doh: )

ecco qui: che ne dite?

http://img514.imageshack.us/img514/1222/immagine6xo.jpg

il problema è diverso! si vedono bande nere piu scure su bande di colore normale. è come se la testina passasse due volte dove è piu scuro!

Lasciamo perdere la foto. :D
Il banding si nota maggiormente su alcuni tipi di colore rispetto ad altri. Penso sia sempre un problema di allineamento della testina.
Ciao

MarcoMRC
29-12-2005, 15:56
Tra una stampa e l'altra date un'occhiata anche alle cartucce :) Ma è su carta normale la stampa che fai?

satanaxe
29-12-2005, 16:16
carta normale. anzi nn quella che si usa per le fotocopie ma quella un po piu spessa...

Freethinker
29-12-2005, 17:49
Vedo la macchia rossa di Giove ;)
Da quello che vedo,ne sono sempre più convinto che sia l'allinemento.
Arrivato a questo punto mi chiedo come mai abbiano voluto automatizzare un procedimento così delicato.
Ahh sti clienti sfaticati....:p

satanaxe
29-12-2005, 19:11
bene!
peccato nn esista l'allineamento manuale :muro: