PDA

View Full Version : NUOVA CANON PIXMA IP4200 COME LA MIA IP5000???


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7

pecunia
10-06-2006, 17:23
:doh: salve sono nuova ho seguito il vostro interessantissimo forum.
vi scivo x esporvi un problema circa 2 settimane fa' mio nipote mi ha chiesto un consiglio x l'acquisto di una stampante che costasse poco mantenerla.
visto che io a parte hp le ho avute tutte mi ha chiesto un consiglio.
ed io l'o indirizzato verso una canon xinciso a cartucce separate la scelta e caduta sul mod pixma ip4200 cosi' ho effettuato una ricerca con tutti i motori di ricerca e su ebay l'trovata su un sito tedesco a 50 euro ma senza cartucce ok.
poi cercando le cartucce allo stesso modo ho visto che si trovano a15 euro un set completo. a questo punto mi sono detto se aquisto lastampante+il set di cartucce non faccio una mandrakata? :doh: volete sapere come andata a'finire? l'o fatto prima avevo letto sul vostro forum molte utili notizie sapevo dell' sistenza di un chip sulle cartucce ma pensavo che in pratica era simile alle epson anche se non cosi fiscale e' pensavo di trovarli sulle cartucce che ho acquistato :mad: invece ho notato che non c'erano.cosi' informandomi meglio ho capito che in pratica senza non funziona e'che bisogna toglierlo dalle cartucce vecchie e attaccarlo alle nuove.gia' le cartucce vecchie ma x me' che non ce' lo' :muro: insomma tutto questo per chiedermi di aiutarmi .
se qualcuno di voi avesse unset di cartucce originali vuote che deve buttare vi prego non farlo e di contattarmi,x una eventuale spedizione.pagando ovviamente le spese+unpiccolo contributo x il disturbo : :sofico:
attendo vostre notizie grazie

augusto
10-06-2006, 19:52
Bravi questi venditori tedeschi ! dalla confezione della stampante tolgono il set di cartucce che poi rivendono a 60 Euro minimo, e con la stampante a 50 Euro ne incassano 110, quando la stampante completa di cartucce si trova a 80 Euro in Italia. :D :D :D

Borgia
10-06-2006, 21:10
x Pecunia
Ciao, anche io ho appena acquistato la IP4200 sulla baia, ed ero indeciso perchè un tedesco vendeva la IP5200 a 64 Euri con una sola cartuccia, quasi quasi la prendevo, poi un po' per la paura di spedizioni lente e un po' perche le due sono molto simili ho optato per la IP4200 da venditore italiano...cmq fossi in te almeno un set di originali, quindi col chip, le comprerei, tutte 5 le ho viste a 25 Euro, alla fine arrivi a pagarla se ho ben capito circa 75 Euro, sempre meno che se l'avessi acquistata presso un centro commerciale.

pecunia
10-06-2006, 22:36
grazie x le risposte ma vorrei spezzare una lancia x ivenditori tedeschi ci ho sempre fatto buoni affari. e poi un venditore italiano su ebay la vendeva a 85e sempre sz cartucce.ma solo alla fine in un rigoletto menzionava la mancanza.
x il secondo :doh: dimenticavo di dirvi che mio nipote mi aveva dato come bagget max 70euro che avevo sforato solo di 7 considerando che le sp di sped. della stampante sono state di 15e. scusa borgia dove le ai viste a quel prezzo?

satanaxe
11-06-2006, 03:20
prezzo piu basso per le cartucce originali?!
ebay?!

Demin Black Off
11-06-2006, 09:44
pecunia i chip sulle taniche sono parte integrante della stampante ! è come se ti hanno venduto una stampante senza un pezzo. Quei chip vanno utilizzati all'infinito :)

Borgia
11-06-2006, 13:36
Ciao, io l'ho pagata 75 cartucce comprese + 5 euro di spedizione con corriere, lo puoi vedere dai miei feedback sulla baia (è l'ultimo oggetto), per la cronaca anche io ho comprato svariate cose in germania, alcune anche molto costose come obiettivi fotografici professionali e mi sono sempre trovato bene, però questo fatto di venditori che vendono "mezza" stampante non mi ha mai convinto più di tanto...le cartucce erano all'asta tempo fa...adesso non saprei, IMHO visto che la cazz... l'hai fatta, regala a tuo cugino le cartucce originali, almeno la vedi una volta stampare al massimo delle possibilità... :Prrr:

pastamatic
11-06-2006, 14:28
Ho fatto qualche stampa sulla carta canon professionale,quella della sposa tanto per intenderci.Il risultato è impressionante!!
Impostato a -7 il magenta e sono venuti benissimo anche gli incarnati ;)
Stampati sia scatti da 6mpix sia qualche scansione a 600 dpi.I risultato sono stsati in entrambi i casi molto soddisfacenti :D

pecunia
11-06-2006, 18:43
x borgia ho capito che ho fatto 1 czz.. ma non ne vorrei fare un 'altra spendendo 60 euro x un set di cartucce :eek: se non le trovo al prz che le hai viste tu (25) :stordita:

susumu
16-06-2006, 16:14
ciao a tutti.
ho acquistato anch'io questa stampante.
non sono un intenditore quindi non potro giudicarla al meglio ma cerchero di dare lo stesso delle opinioni.
complimenti x il forum,molto utile.

susumu
16-06-2006, 20:03
sapete consigliarmi il tipo di carta adatta a qst stampante x fare delle copertine dvd?

satanaxe
19-06-2006, 14:24
si sa niente dei nuovi driver canon?
siamo fermi al 1.90, giusto?

pirandello
19-06-2006, 15:10
nessuno ha provato inchiostri colortoner?

ho visto le offerte degli inchiostri per ricarica di cartucciacanta e mi sembrano simili a quelle di colortoner: voi cosa ne dite?

tsunamitaly
19-06-2006, 17:00
x borgia ho capito che ho fatto 1 czz.. ma non ne vorrei fare un 'altra spendendo 60 euro x un set di cartucce :eek: se non le trovo al prz che le hai viste tu (25) :stordita:

Borgia interesserebbe anche a me sapere dove si trovano a quel prezzo. Se vuoi anche in pm ;)
Grazie...

Demin Black Off
19-06-2006, 18:00
nessuno ha provato inchiostri colortoner?

ho visto le offerte degli inchiostri per ricarica di cartucciacanta e mi sembrano simili a quelle di colortoner: voi cosa ne dite?


li ho provato io, se vai piu indietro, diciamo una 20ina di pagine trovi i miei commenti poco esaltanti.

pirandello
19-06-2006, 19:16
li ho provato io, se vai piu indietro, diciamo una 20ina di pagine trovi i miei commenti poco esaltanti.

ma tu come hai settato la stampante: quale profilo usi e come hai bilanciato i colori?

Io non riesco a dare le giuste calibrazini neanche in manuale e la scala dei grigi nelle stampe dei label con l'apposito programma non li riesco neppure a vedere, invece tu che problemi hai riscontrato?

valego
19-06-2006, 19:37
Ragazzi che mi fa un favore? Allora spiego la situazione, un mio amico vuole prendere questa stampante, fin qui tutto bene, se non che mi sta stressando con domande sui chip delle cartucce, quindi mi chedevo se voi possessori di questa stampante mi possiate dare una mano.

A cosa serve il chip? le cartucce sono ricaricabili? è vero che se si ricarica la cartuccia con inchiostri compatibili si perde la garanzia?

Vi prego datemi una mano, grazie :)

Demin Black Off
19-06-2006, 20:05
ma tu come hai settato la stampante: quale profilo usi e come hai bilanciato i colori?

Io non riesco a dare le giuste calibrazini neanche in manuale e la scala dei grigi nelle stampe dei label con l'apposito programma non li riesco neppure a vedere, invece tu che problemi hai riscontrato?

ma le stampe erano deludenti su ogni tipo di carta che ho provato, sia su carta canon "sposa", sia "sciatore", sia su epson durabrite che carta hp. In particolare con le stampre scure, per esempio nei locali, il tutto tende o troppo a un grigio, tipo le foto di mio nonno, orrendo. Per i bilanciamenti, guarda ho provato a toccare il magenta e il nero, mettendo un +2 ciano, l'unica cosa che ho ottenuto è un effetto cartonato. Guarda ho ancora le bocce piene mai usate, lo sto usando per ricaricare una vecchia bjc4300 della mia ragazza. Mi sa che la scelta di usare lo stesso ink nero per entrambe le taniche è una scelta che porta a una qualità altamente deludente nei colori scuri.

pirandello
19-06-2006, 20:37
Quindi mi confermi la qualità nettamente scadente di questi inchiostri venduti con la "faccia tosta" di compatibili.

Confermo la tua osservazione sul nero: non è possibile usare lo stesso nero per entrambni le taniche.

Allora l'unica cosa che ci rimane da fare se si vuole susare questa stampante e comprare le originali cartucce o c'è un'alternativa valida?

Demin Black Off
19-06-2006, 22:16
Io dopo a quello ho provato i canterini, la qualita mi sembra eccesivamente alta :eek:, con la carta sposa non si perde nulla, con lo sciatore occorre andare un po più pesante sul - "meno" magenta rispetto agli originali, con le carte epson non ho trovato differenze( premium, durabrite etc..), cosa che mi ha stupito è stata la carta hp.

Per errore, inizialmente presi 3 pacchi di carta hp, 250 fogli a pacco per 5.99 ( quelli con le due ragazze sulla macchina ), mi sembrava ottimo.

Con gli originali la carta cedeva in modo pietoso sul nero, effetto cartonato etc.. il nero diventata, non so usare il termine, con un effetto di distacco, orribile.

Ho provato a stampare con i canterini su sti fogli, sono rimasto cosi :eek: , la qualità non si può minimamente paragonare ai restati fogli, però sono rimasto stupito del fatto che la qualità era migliorata molto.

pirandello
20-06-2006, 07:27
quindi da quello che capisco è solo il nero il vero problema dei colortoner, per i restanti colori la qualità potrebbe andare.

pecunia
20-06-2006, 13:34
Borgia interesserebbe anche a me sapere dove si trovano a quel prezzo. Se vuoi anche in pm ;)
Grazie...
quella era un asta su ebay....non ci sono cartucce compatibili col chip si trovano senza a15 euro 1 set completo comp.sp di spediz.su ebay il chip lo devi togliere dalle originali.
se no ci sono gli inchiostri x ricaricare le originali.
a proposito di inchiostri il nero della cartuccia grande e' a pigmenti x questo non va bene quello fotografico a base d'acqua.
comunque si trova su tuttoinchiosto (anche se non specificato)

pecunia
20-06-2006, 13:57
ragazzi aiutatemi mi serve un set completo (5) di cartucce esaurite originali x canon pixma ip4200 perche ne ho aquistato una x mio nipote senza convinto che si trovavano le compatibili col chip :boh: .
morale della favola ho dovuto dargli la mia xche gli serviva e' ora sono rimasto senza io :muro: finche non risolvo questo problema :mad:

c-darma
20-06-2006, 14:09
ragazzi aiutatemi mi serve un set completo (5) di cartucce originali x canon pixma ip4200 perche ne ho aquistato una x mio nipote senza convinto che si trovavano le compatibili col chip :boh: .
morale della favola ho dovuto dargli la mia xche gli serviva e' ora sono rimasto senza io :muro: finche non risolvo questo problema :mad:

vai in un negozio e comprale :stordita: :O

pecunia
20-06-2006, 14:12
vai in un negozio e comprale :stordita: :O
mi sono scordato di scrivere esaurite...spiritoso :Prrr:

Demin Black Off
20-06-2006, 19:02
pecunia fai prima a chiedere se qualcuno ti vuole vendere la stampante.

abendland
20-06-2006, 21:31
Insomma ricapitolando siamo sempre fermi ai kit di ricarica canterini, nulla di nuovo sotto il sole...

Micks
20-06-2006, 22:30
da cartucciacanta arrivano i nuovi ink che dovrebbero essere ancora più performanti di quelli attuali che già sono molto buoni. Queste le ultime novità sotto il sole.... il resto a settembre

pecunia
20-06-2006, 22:52
pecunia fai prima a chiedere se qualcuno ti vuole vendere la stampante.
:ciapet: no caro demin mi sa che faccio esattamente il contrario.
ma perche mi devo mettere a combattere con siringhe inchiostri e chip quando con la mia epson spendo 2,5 euro a cartuccia e vivo felice? :p no grazie ci sono gia passato con lexmark....risultato mi si sono seccate le testine e gli inchiostri me li sono dati sulle gengive... :confused:

.janlo.
21-06-2006, 11:36
da cartucciacanta arrivano i nuovi ink che dovrebbero essere ancora più performanti di quelli attuali che già sono molto buoni. Queste le ultime novità sotto il sole.... il resto a settembre
Caspita che figata!!!! Dovrei per l'appunto comprare gli ink tra poco, visto che mi sta per finire il magenta... sono già in commercio le formulazioni nuove o sai dirmi quando saranno disponibili?

abendland
21-06-2006, 12:20
Facci sapere micks.

Micks
21-06-2006, 21:33
Arrivano fine mese e i primi flaconi che conterranno quello nuovo sono i 60ml e 120ml poi a ruota tutti gli altri formati che devono ancora esaurire.

Borgia
21-06-2006, 21:54
Salve, scusate per il minimo OT, dove trovate la carta con la sposa, ho bruciato i 5 fogli in regalo con la stampante e ne vorrei ancora, su Ebay in Italia non c'è nulla...(PR-101). Quanto la pagate?

pecunia
21-06-2006, 22:35
scusate ma mi sa' che sul sito di cartucciacanta l'unico a cantare e' il proprietario....no dico 44 euro x 3 flaconi da 120 ml d'inchiostro ma siamo matti!!!
ho dico e' acqua fresca dye x intenderci e' se fossero i pregiati inchiostri a pigmenti che bisognava fare aprire un mutuo???? quando sul web si trovano a non + di 15 euro....

Demin Black Off
22-06-2006, 00:20
pecunia nessuno ti sta puntando un'arma alla testa, nessuno ti ha detto di andarli a prendere li, non vedo l'utilità di questo tuo commento che è una critica senza nessuna base.

Freethinker
22-06-2006, 00:47
Salve, scusate per il minimo OT, dove trovate la carta con la sposa, ho bruciato i 5 fogli in regalo con la stampante e ne vorrei ancora, su Ebay in Italia non c'è nulla...(PR-101). Quanto la pagate?
la carta con la sposa è magnifica,la migliore che abbia provato fin'ora.
Si trova in genere sui 14-15 euro nei supermercati ;)

pecunia
22-06-2006, 13:50
:read: ah dimenticavo i due neri 14+14 euro da aggiungere ai 44 dei 3 colori x un totale di 72 euro!!!!
scusate se a nessuno interessa risparmiare 50 euro x un set di ricarica....be' fate finta che non vi ho detto niente :banned: :banned:

axo
22-06-2006, 14:17
:read: ah dimenticavo i due neri 14+14 euro da aggiungere ai 44 dei 3 colori x un totale di 72 euro!!!!
scusate se a nessuno interessa risparmiare 50 euro x un set di ricarica....be' fate finta che non vi ho detto niente :banned: :banned:

bisogna anche fare i conti con quello che contengono le cartucce originali
nero da 26ml originale circa 14€
nero fotografico da 13ml originale circa 13€
colori da 13ml l'uno originale circa 13€ l'uno

se pensi che con 120ml ci fai circa 5 ricariche scarse di quello da 26ml e costa 14€ invece di 14€ x 5 = 70€ quindi risparmieresti ben 54€
costo per ricarica è 14€/5= 2,8€

per il nero fotografico e per gli altri colori con 120ml faresti 9 ricariche di quelli da 13ml e costa 14€ invece di 13€ x 9 = 117€ risparmiando 113€
costo per ricarica 14€/9= 1,55

credo che convenga abbastanza!! poi non so quanto costano gli inchiostri da altre parti ma per alcune persone, ben più esperti di me, risultano essere i migliori attualmente in circolazione per questa stampante.

se ho detto cavolate chiedo scusa.

ciao

PentiumII
22-06-2006, 14:24
Quoto, già si risparmia abbastanza, bisogna trovare inchiostri buoni poi chissenefrega se si spende 2 euro o 1 euro a cartuccia, il risparmio è comunque tanto rispetto a una originale e se un inchiostro raggiunge la stessa qualità, io ci spendo anche un euro in più...

Freethinker
22-06-2006, 15:30
Quoto, già si risparmia abbastanza, bisogna trovare inchiostri buoni poi chissenefrega se si spende 2 euro o 1 euro a cartuccia, il risparmio è comunque tanto rispetto a una originale e se un inchiostro raggiunge la stessa qualità, io ci spendo anche un euro in più...
*

l'unico problema che ancora non mi va giù è il fatto di perdere la feature del controllo inchiostro,che si perde la garanzia chissene,tanto coi costi delle stampanti,se si rompe te ne compri un'altra ;)

.janlo.
22-06-2006, 17:49
Arrivano fine mese e i primi flaconi che conterranno quello nuovo sono i 60ml e 120ml poi a ruota tutti gli altri formati che devono ancora esaurire.
Ok, allora farò tenere duro il mio magenta, che è al 15%...cmq fine mese intendi la settimana prox a partire dal 26 o proprio fine fine? Facci sapere appena arrivano, penso interessi un po' tutti.

A proposito, posto i miei consumi, vorrei sapere se sono in linea coi vostri...
carta normale A4: colore 50 % copertura 18 pagine
5 copertine dvd
2 allineamenti testine
30 pagine testo + immagini
1 pagina colore 30 % copertura
carta normale A4: b/n 7 fotocopie
118 testo

carta fotografica 10x15: 24,5 foto colore

carta fotografica 13x18: 7 foto colore
4 foto b/n

Carta fotografica A4 : 4 copertine dvd

Carta fotografica A5 : 4 foto colore

DVD printable: 1

il magenta, come ho detto, è al 15%, gli altri colori circa al 40, il nero foto all' 85%, il nero normale al 50%.
Ciao e scusate se sono lungo...

Demin Black Off
22-06-2006, 18:01
pecunia tu hai una concezione errata dei consumi della stampante, ma che hai preso l'ink per benzina, 120ml ci fai infinite ricariche che discorsi sono. Il tuo ragionamento è corretto con una epson che succhia i liri di ink, ma con una canon...

Micks
22-06-2006, 23:30
:read: ah dimenticavo i due neri 14+14 euro da aggiungere ai 44 dei 3 colori x un totale di 72 euro!!!!
scusate se a nessuno interessa risparmiare 50 euro x un set di ricarica....be' fate finta che non vi ho detto niente :banned: :banned:

Perchè non ci dici mr. sapienza dove trovi inchiostri a 22 euro?!? ovviamente stessa quantità e qualità...

Aspettiamo con MOOOLTA impazienza....
O hai solo dato aria alla bocca?

mrvomit
23-06-2006, 13:46
RAGAZZI ho un PROBLEMA!!!!.
l'ho usata solo un paio di volte.

Non la uso spesso.
Bene ora dopo un po' (2 settimane di inutilizzo) provo a stampare o/e pulire e mi dice:

Errore "è stato installato più di un serbatoio dello stesso colore" (ciano 8) ,utilizzare un serbatoio per colore alla volta"
oppure serbaioi installato male:
l'ho tolto e rimesso ma me lo fà cmq.
__________
Cavolo l'ho usata 2 VOLTE!.
pensavo fosse ostruito ma proprio non mi viene riconosciuto.

Che posso fare?


___
edit:qualche volta la pulizia ugelli mi parte,ma anche così ,se dopo provo a stampare il motivo si conrollo ,il problema ritorna..è semplicement snervante

mrvomit
23-06-2006, 14:04
Se clicco su "informazioni sull'inchiostro" mi appaiono le icone dei serbatoi cin un nemero associato sopra:
su tutte è scritto 8 tranne il nero pgi-5bk :è normale?
Portrebbe essere software il problema?
Ora ho disinstallato tutti i drivers.

Sul sito ho visto che ci sono gli 1.90 ,vediamo che fanno ,ma mi puzza di chip difettoso,o di piedini per il chip della canon..bah

EDIT:
Niente ,anche con i driver 1.90 lo stesso problema.

Qualche volta la prova stampa parte ,ma le linee del "reticolo "a cancelletto di prova (se avete presente)vsono irregolari.le linnee verticali ok,le linee orizzontali sono diagonali da dx verso sx .

Careca
23-06-2006, 16:27
Ciao.

Qualcuno ha provato la carta fotografica A4 Canson Glossy photo paper 210g 5760 dpi?

Come va con la nostra stampante?

Grazie
Ciao

mrvomit
23-06-2006, 17:40
Qualche volta la prova stampa parte ,ma le linee del "reticolo "a cancelletto di prova (se avete presente)vsono irregolari.le linnee verticali ok,le linee orizzontali sono diagonali da dx verso sx

ma questo fa parte della famosa partita fallata (il problema "bande nere")?

Borgia
23-06-2006, 20:06
Qualche volta la prova stampa parte ,ma le linee del "reticolo "a cancelletto di prova (se avete presente)vsono irregolari.le linnee verticali ok,le linee orizzontali sono diagonali da dx verso sx .

il reticolo viene stampato storno anche a me, credo che questo sia normale..., magari se qualcun'altro vuole confermare...

Micks
23-06-2006, 20:46
Caspita che figata!!!! Dovrei per l'appunto comprare gli ink tra poco, visto che mi sta per finire il magenta... sono già in commercio le formulazioni nuove o sai dirmi quando saranno disponibili?

Dal 29 cm ci sono i nuovi.

ciao

susumu
23-06-2006, 21:41
allora mi è arrivata stamattina!!
nel pomeriggio ho comprato il cavo e adesso ho finito di montarla.
ho fatto fin ora un curriculum cn una piccola foto a colori e...
*_* è la prima volta che stampo una cs a colori senza righe!! *_*
prime impressioni : positive.

SSLazio83
24-06-2006, 11:46
oggi mi sono arrivate le stampe prova rikieste alla canon....

cmq le diff tra 4200/6600/8500 si vedono..anke se nn di molto

cacchione
24-06-2006, 13:52
dunque, ricapitolando l' argomento fondamdamentale a riguardo di questa stampate: (compatibili e ricariche)
1)le cartuccie originali hanno un chip tramite il quale la stampante riconosce le cartucce originali e misura il livello di inchiostro. acquistando cartucce compatibili sarà necessario rimuovere il chip dalle cartucce vuote e metterlo su quelle compatibili
2)fatto questo però la stampante continuerà a stampare ma farà decadere la garanzia. GIUSTO ?
3)la stampante non potrà segnalare adeguatamente il livello di inchiostro rimanente in quanto anche questo è monitorato dal chip, occorrerà verificare di tanto in tanto A MANO. (cosa succede se si stampa senza inchiostro? danni?)
4)la qualità sia delle compatibili che degli inchiostri ricaricabili è accettabile anche se non identica alle originali.

mi chiedo: non c'è alcun modo per non far decadere la garanzia? il chip monitora la quantità di stampe o il livello di inchiostro? se fosse valida la seconda si potrebbe refillare di inchiostro man mano, senza aspettare che finisca.

Demin Black Off
24-06-2006, 16:19
1)si
2)si
3)non lo segnala proprio, io ho stampanto senza ink ma è stato un caso e non è successo niente, ma lo sconsiglio
4)si

no, anche perchè sarebbe ridicolo produrre un chip resetter, non vedo a chi interesserebbe dato che dopo la prima ricarica hai ammortizzato una stampate nuova.

Micks
24-06-2006, 16:29
1)si
no, anche perchè sarebbe ridicolo produrre un chip resetter, non vedo a chi interesserebbe dato che dopo la prima ricarica hai ammortizzato una stampate nuova.

Sai che ci stanno provando come dei forsennati? Intendo a fare un resetter modus epson in grado di ripristinare i valori.

Io dico che se esce a 15/20 euro tanti se lo compreranno, non per il discorso garanzia che come hai detto tu con una ricarica ammortizzi tutto ma per la comodità di avere i livelli funzionanti. Almeno io appena esce lo compro al volo... ma da quel che sento manca ancora tanto... tantissimo...

Freethinker
24-06-2006, 22:07
Sai che ci stanno provando come dei forsennati? Intendo a fare un resetter modus epson in grado di ripristinare i valori.

Io dico che se esce a 15/20 euro tanti se lo compreranno, non per il discorso garanzia che come hai detto tu con una ricarica ammortizzi tutto ma per la comodità di avere i livelli funzionanti. Almeno io appena esce lo compro al volo... ma da quel che sento manca ancora tanto... tantissimo...
anche io lo comprerei per non perdere la misurazione dell'inchiostro ;)

mrvomit
25-06-2006, 13:45
Dobe posso trovare una cartuccia originale a buon prezzo?
e se la cartuccia originale col chip che ho fosse difettosa,me la sostituirebbero?(non credo ,ma domando).

satanaxe
25-06-2006, 14:54
Dobe posso trovare una cartuccia originale a buon prezzo?
e se la cartuccia originale col chip che ho fosse difettosa,me la sostituirebbero?(non credo ,ma domando).

serve anche a me questo indirizzo!

Careca
25-06-2006, 15:18
Ciao.

Qualcuno ha provato la carta fotografica A4 Canson Glossy photo paper 210g 5760 dpi?

Come va con la nostra stampante?

Grazie
Ciao

Nessuno ne ha mai neppure sentito parlare? :muro:

cacchione
25-06-2006, 17:05
mmm, mi stavo documentando sulla garanzia, avendo a disposizione scontrino fiscale è possibile rivolgersi direttamente a canon oppure è necessario avere come tramite il rivenditore?
chiaramente se accade qualcosa durante le prime stampe con le cartucce originali..

.janlo.
26-06-2006, 12:45
Raga, mi stavo domandando, visto che la stampante ha una porta usb pictbridge, esiste uno scanner che possa essere collegato direttamente, per fare le copie senza computer? Scusatemi l' off thread.

susumu
26-06-2006, 18:32
geniale janlo
sn interessato ankio

CosasNostras
26-06-2006, 19:39
ciao a tutti
mi è appena arrivata la stampante ip4200.....una curisità come stiamo sui prezzi delle cartucce ????
E in generale qualche consiglio ???
grazie a chi mi risponde


:D

Micks
26-06-2006, 23:28
ciao a tutti
mi è appena arrivata la stampante ip4200.....una curisità come stiamo sui prezzi delle cartucce ????
E in generale qualche consiglio ???
grazie a chi mi risponde


:D

uno: ricarica le cartucce. ;)

Freethinker
27-06-2006, 01:44
Raga, mi stavo domandando, visto che la stampante ha una porta usb pictbridge, esiste uno scanner che possa essere collegato direttamente, per fare le copie senza computer? Scusatemi l' off thread.
no,perchè lo scanner riceve l'alimentazione dalla porta usb,lo standard pictbridge invece non prevede alimentazione di dispositivi ;)

.janlo.
27-06-2006, 09:31
no,perchè lo scanner riceve l'alimentazione dalla porta usb,lo standard pictbridge invece non prevede alimentazione di dispositivi ;)
Sei proprio sichiuro? E che ci sta a fare l'alimentatore esterno per gli scanner piani?(ovviamente non parlo dei "lide"). Boh?! :confused: Misteri della scienza e della tecnica...

Freethinker
27-06-2006, 12:21
Sei proprio sichiuro? E che ci sta a fare l'alimentatore esterno per gli scanner piani?(ovviamente non parlo dei "lide"). Boh?! :confused: Misteri della scienza e della tecnica...
allora visto che sei tanto bravo,invece di domandare perchè non l'hai fatto e basta?La tua risposta inoltre non c'entra niente con la mia,io parlavo dello standard pictbridge che NON prevede alimentazione dalla porta,poi se tua hai un pezzo d'antiquariato che va con l'ali a parte,fai pure le prove ;)

augusto
27-06-2006, 13:01
:help: :help: :help:
Devo ricaricare il magenta ed il nero, mi è arrivato l'inchiostro canterino, chiedo a chi ha già eseguito l'operazione:

1) è meglio attendere la segnalazione di sostituire la cartuccia o si può procedere già quando il serbatoio è visivamente vuoto

2) Quanto inchiostro immettere nel serbatoio (a fianco della spugna) per il colore ed il nero(non fotografico) 13 e 26 ml ?

3) Ci sono controindicazioni ad aggiungere inchiostro man mano che si consuma?

Ringrazio

.janlo.
27-06-2006, 13:28
allora visto che sei tanto bravo,invece di domandare perchè non l'hai fatto e basta?La tua risposta inoltre non c'entra niente con la mia,io parlavo dello standard pictbridge che NON prevede alimentazione dalla porta,poi se tua hai un pezzo d'antiquariato che va con l'ali a parte,fai pure le prove ;)
oooo, come siamo permalosi :D !!!

Micks
27-06-2006, 13:42
:help: :help: :help:
Devo ricaricare il magenta ed il nero, mi è arrivato l'inchiostro canterino, chiedo a chi ha già eseguito l'operazione:

1) è meglio attendere la segnalazione di sostituire la cartuccia o si può procedere già quando il serbatoio è visivamente vuoto

2) Quanto inchiostro immettere nel serbatoio (a fianco della spugna) per il colore ed il nero(non fotografico) 13 e 26 ml ?

3) Ci sono controindicazioni ad aggiungere inchiostro man mano che si consuma?

Ringrazio

1) indifferente
2) il serbatoio arriva a 3-4 mm dal tappo.
3) no anzi.... così la spugna di rimane sempre zuppa e rabbocchi solo il serbatoio.

ciao

axo
27-06-2006, 22:41
Scusate l'eventuale domanda banale.

In che occasioni viene usato il nero fotografico? quando mando in stampa un .jpg?

Se voglio stampare una scannerizzazione di un testo che è stato salvato come .jpg e metto di stampare in scala di grigi, che nero viene usato?
quali sono i file che vengono stampati con il nero NON fotografico?

Grazie e ciao

Freethinker
28-06-2006, 01:12
oooo, come siamo permalosi :D !!!
non è questione di essere permalosi,solo che le cose "per sentito dire" non mi piacciono.
Se qualche utente meno ferrato fa prove strane e brucia qualcosa?
Ti chiedo scusa se posso essere sembrato molto suscettibile,è solo che di amici che hanno rotto cose perchè "quello ha detto così" ne ho fin troppi :rolleyes:

.janlo.
28-06-2006, 13:07
non è questione di essere permalosi,solo che le cose "per sentito dire" non mi piacciono.
Se qualche utente meno ferrato fa prove strane e brucia qualcosa?
Ti chiedo scusa se posso essere sembrato molto suscettibile,è solo che di amici che hanno rotto cose perchè "quello ha detto così" ne ho fin troppi :rolleyes:
Ok, non ti preoccupare, non è successo niente.
Scusa pure tu, ovviamente, se qualcosa che ho scritto ti ha potuto urtare... :)

ciao e alla prossima

Steven Marcato
28-06-2006, 19:35
Un saluto a tutti,

Come già detto, questa ip4200 stampa in maniera direi professionale, però devo anche segnalare con una certa amarezza che "beve come spugna". :gluglu:
Mi è stato riferito da un venditore a cui mi sono rivolto presso una fiera dell' elettronica che sono da pochissimo usciti gli inchiostri compatibili: provengono dalla Germania e dovrebbero essere disponibili ad un prezzo molto vantaggioso.
Lì per lì mi sono solo informato un po' alla buona ma, dato che questa macchina "ciuccia come una dannata" anche senza eseguire chissà quanti lavori, mi chiedo se non sia il caso di lasciar decadere la garanzia... e amen. :cry:

Qualcuno potrebbe segnalare un collegamento per dare un' occhiata a detti compatibili? Inoltre: li avete già provati e con quale risultato?

Grazie per tutta l' attenzione :)

Demin Black Off
28-06-2006, 22:32
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1016441&page=55&pp=20

augusto
29-06-2006, 11:24
Ho ricaricato le cartucce, ma i tappini forniti mi sembra che non abbiano una grande tenuta, se entra aria dal foro di ricarica può esserci qualche problema?
Inoltre la verifica dell'inchiostro nella cartuccia mi sembra impossibile senza smontarla, da dove guardate per controllare? Dopo la ricarica è opportuno fare qualche ciclo di pulizia o controllo degli ugelli ? (le prime stampe presentavano delle macchie di inchiostro)

augusto
29-06-2006, 18:03
L'inchiostro che avevo messo 5 ore fa' nel serbatoio è sparito ! (8 ml) possibile che sia stato assorbito tutto dalla spugnetta? o potrebbe dipendere dal tappino che probabilmente non da una chiusura ermetica ? se non è stato assorbito dalla spugnetta dove è andato a finire?

Demin Black Off
29-06-2006, 18:57
L'inchiostro che avevo messo 5 ore fa' nel serbatoio è sparito ! (8 ml) possibile che sia stato assorbito tutto dalla spugnetta? o potrebbe dipendere dal tappino che probabilmente non da una chiusura ermetica ? se non è stato assorbito dalla spugnetta dove è andato a finire?


L'ho detto qualche pagina più indietro di non seguire le indicazioni o usare i tappini di cartucciacanta, usate la colla fusa, queste taniche non sono come quelle vecchie, si succhia tutto se non è tappato perfettamente.

Il procedimento è spiegato qui :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1016441&page=57&pp=20

il testo è questo:

State attenti alle indicazioni di cartucciacanta che contengono errori. Come ho detto prima non usate il nastro per tappare il foro, il nastro dopo una 20ina di giorni cede qualunque esso sia. Il buco deve essere tappato in modo rigoroso, se passa un filo di aria vi ritrovate il sebatoio laterale vuoto, non sto scherzando basta che stampante 1 pagina si risucchia tutto. La testina della 4200 è un trattore quindi state attenti. Io ho buttato una ricarica di colortoner dopo 15 giorni avendo usato nastro isolante con 3 attoppi...

Per chi vuole fare il buco con il trapano avrà una brutta sorpresa :D Non è esatto che blocca la spugna, le taniche hanno un piccolo condotto dal serbatoio alla spugna, se cade roba li, farete una brutta fine :D. Basta alzare la tanica e notare il condotto di 1mm unico passaggio tra serbatoio e spugna.

Se non volete avere sorprese dovete prende 1 ago, quello che usa vostra madre per i calzini per intenderci, 1 accendino, quello che usate voi.

Usate la fiamma 3 secondi e fate il foro nel buchetto, cede subito senza problemi.

Dopo aver ricaricato stando attenti, andate dal ferramenta giù, prendere una candella di colla fusa ( costa al max 15 centesimi dal più grande ladro di Napoli :asd: ) usate l'accendino sulla punta, imprimete forte sul buco, togliere la candela, aspettate 1 minuti e avete un tappo perfettamente ermetico. Attenzione a non farlo troppo doppio il tappo, non esagerate a tappare un buchino di 1mm...

Io vi ho avvertito.

1) Il nastro cede
2) Il trapano usatelo per i quadri non per fare un buco su una tanica del genere :D, anche perchè è una cosa che non ha molto senso.
3) Usate un sottile velo di colla fusa nel punto dove avete forato, sottile velo, state tappando un buchino di 1mm, non ci fate sopra una palla di 3mt :D

Micks
29-06-2006, 20:06
L'inchiostro che avevo messo 5 ore fa' nel serbatoio è sparito ! (8 ml) possibile che sia stato assorbito tutto dalla spugnetta? o potrebbe dipendere dal tappino che probabilmente non da una chiusura ermetica ? se non è stato assorbito dalla spugnetta dove è andato a finire?

Se non hai messo anche 5/6 ml nella spugna l'inchiostro è stato assorbito da essa.

Il tappino se hai fatto il foro preciso tiene, le sto usando io da oltre 2 mesi.
Inoltre solo con il tappino puoi rabboccarle senza toglierle dalla stampante, così facendo non dovrai riempire anche la spugna ed il tutto è molto più comodo.

Non è affatto un errore usare i tappini, basta fare il foro correttamente.
Se hai usato quei tappini avrai anche la punta di dimensioni precise proprio per quei tappi.

Stesso discorso per i trucioli che cadono, se si sta attenti non cadono, visto che non usiamo un trapano elettrico da 5000 giri ma una punta a mano.

Poi che sia più pratico usare la colla a caldo forando con ago caldo è un'altro discorso, la praticità termina al primo rabbocco impossibile da fare all'interno della stampante e alla menata di togliere la vecchia colla per rabboccare.

Come ho già ribadito 1 volta, NON sono errori, sono esclusivamente modi di ricaricare differenti, ognuno sceglie quello a lui più congeniale, ma il metodo più comunemente utilizzato e FUNZIONANTE è quello del nastro isolante o dei tappini. Poi seguono a ruota, granti, viti, colla, etc etc etc.

augusto
29-06-2006, 23:11
Micks, mi dici come fai a controllare il livello dell'inchiostro senza levare le cartucce? io riesco a vedere solo il livello delle cartucce esterne. :(
Ringrazio per i suggerimenti.

Micks
29-06-2006, 23:29
Micks, mi dici come fai a controllare il livello dell'inchiostro senza levare le cartucce? io riesco a vedere solo il livello delle cartucce esterne. :(
Ringrazio per i suggerimenti.

Punta una bella torcia e sbircia bene, o dal foro o li in giro lo vedi.

ciao

.janlo.
30-06-2006, 18:06
Allora Micks,sono arrivati i nuovi inchiostri canterini? Facci sapere, il mio magenta è più di là che di qua...

Micks
30-06-2006, 21:11
Allora Micks,sono arrivati i nuovi inchiostri canterini? Facci sapere, il mio magenta è più di là che di qua...

Si ieri.

L'unica cosa è che la nuova formula per i prossimi giorni c'è solo nel 60/120ml perchè degli altri ce ne sono già riempiti.

ciao

augusto
01-07-2006, 23:18
:help: :help: :help:

In due giorni ho riempito tre volte i tre colori : la prima volta con i tappini e, dopo qualche ora rimaneva solo l'inchiostro nella spugna. Ho provato la seconda volta con il nastro isolante e di nuovo l'inchiostro è sparito, ora ho riempito i serbatoi per la terza volta sigillando attentamente il foro con la colla. Per quanto rigarda il nero per il quale mi diceva inchiostro esaurito la ricarica non mi ha dato alcun problema. Qualcuno mi sa dire dove sbaglio? dove va a finire l'inchiostro? all'interno della stampante è non ne trovo traccia (e non ho eseguito stampe).
Per la ricarica, ad eccezzione del nero, non ho aspettato che venisse richiesta la sostituzione della cartuccia ma ho proceduto quando è stato visualizzato inchiostro in esaurimento (il serbatoio era completamente vuoto).

murcyff
02-07-2006, 10:04
spam

augusto
02-07-2006, 10:33
Si parla di Canon pixma 4200 ?

Careca
02-07-2006, 11:48
:help: :help: :help:

In due giorni ho riempito tre volte i tre colori : la prima volta con i tappini e, dopo qualche ora rimaneva solo l'inchiostro nella spugna.

Ciao. Anch'io ho ricaricato le cartuccce. Il tappino non mi dava affidamento ed ho usato la colla calda. Come consigliato da diverse persone in questa discussione bisogna:

1) riempire la spugna attraverso il foro sottostante senza utilizzare l'ago della siringa (in genere basta qualche ml di inchiostro) e lasciare che la spugna lo assorba uniformemente
2) tappare la parte inferiore con del nastro isolante (la base del kit di ricarica a me fa colare lo stesso l'inchiostro), rovesciare la cartuccia e praticare un piccolo foro (io l'ho fatto con il trapanino del kit, cade qualcosina dentro alla cartuccia ma non succede niente, si può farlo anche con un ago rovente)
3) riempire la cartuccia NON fino all'orlo (l'inchiostro andrebbe inutilmente sprecato)
4) tappare il foro con la colla calda facendo attenzione a coprire bene il foro per una chiusura ermetica
5) dopo che si è completamente raffreddata la colla, rovesciare la cartuccia ed attendere un poco perchè la pressione interna si stabilizzi
6) rimuovere il nastro isolante
7) pulire la parte inferiore e controllare che non coli inchiostro (io la agito delicatamente per vedere se "tiene" bene)
8) montare la cartuccia nella stampante

a distanza di un mese dalla ricarica, la cartuccia funziona ancora perfettamente e l'inchiostro è al suo posto :sofico:

Posso dire che:

1) stampa benissimo
2) consuma pochissimo inchiostro (fa molte più pagine di quanto dichiarato)
3) la nuova politica canon di mettere il chip sulla cartuccia gli farà perdere molti clienti (un set di cartucce nuovo costa decisamente troppo)
4) l'unico modo di utilizzare questa stampante per grossi volumi di stampa, è di ricaricare perdendo la garanzia
5) comunque visti i punti 3 e 4 non capisco a chi possa interessare la garanzia se il set di cartucce nuovo costa praticamente quanto la stampante :mbe:

Considerazione finale: alla Canon o non si sanno fare i conti o pensano che i loro clienti siano tutti iperdanarosi! :rolleyes:

Ciao

stuart
05-07-2006, 05:59
comprata e sono già soddisfatissimo
domande
usate il cassetto sotto per la carta fotografica?
ogni volta che si accende fà un ciclo di pulizia?
a me sembra di sì :mbe:

impostazioni ottimali per la carta con la sposa? :stordita:

Freethinker
05-07-2006, 12:36
comprata e sono già soddisfatissimo
domande
usate il cassetto sotto per la carta fotografica?
ogni volta che si accende fà un ciclo di pulizia?
a me sembra di sì :mbe:

impostazioni ottimali per la carta con la sposa? :stordita:
1)è indifferente
2)da quel che ho potuto vedere,fa un ciclo "ridotto" se la usi abbastanza spesso,un ciclo più importante se non la usi da un bel pò (diciamo un mesetto,ho notato)
3)niente di particolare,solo un -7 al magenta per rendere meglio gli incarnati ;)

stuart
05-07-2006, 13:11
grazie!
altro problemino
stampando su carta kodak con la sposa, quella della confezione, vedo delle righine (il passaggio delle testine)
cosa devo fare per eliminarle?
impostazioni?

Freethinker
06-07-2006, 02:54
grazie!
altro problemino
stampando su carta kodak con la sposa, quella della confezione, vedo delle righine (il passaggio delle testine)
cosa devo fare per eliminarle?
impostazioni?
test degli ugelli per vedere se sono tutti liberi.
Se tutto ok fa un nuovo allineamento delle testine ;)

stuart
06-07-2006, 05:34
test degli ugelli per vedere se sono tutti liberi.
Se tutto ok fa un nuovo allineamento delle testine ;)
rigrazie!! :)

..::wWWw::..
06-07-2006, 09:43
ho visto sulla baia le cartucce ccompatibili qualcuno le ha provate ?

valdemort
06-07-2006, 13:52
Ciao a tutti,

posso riprendere il tema del miglior algoritmo per la ricarica da dove era 4-5 post fa?

Io faccio il foro con una punta rovente di diametro di circa 1,8mm (circa...) . Uso i tappini di gomma (plug) di cartucciacanta e sopra i tappini metto una goccia di colla (mastice presa rapida) a freddo. I tappini da soli non reggono: se giro la cartuccia sottosopra (col tappino sotto) dopo un paio di minuti vedo uscire una goccia di inchiostro, quindi entra anche l'aria.

La tenuta col mastice è perfetta ed il mastice va via in un secondo tirandolo con un unghia. Unico piccolo problemino è che ongi 3-4 ricariche devo cambiare il plug perchè si rovina.
Altro piccolo problemino (si non era unico...) è che impiega una decina di minuti ad asciugare un minimo...

Però comunque anche a me alcuni inchiostri a volte "spariscono". Dopo una notte (in cui ovviamente non stampo) il serbatoio è quasi vuoto.
Di solito il ciano foto.
Dipende da quanto ho stampato a serbatoio vuoto utilizzando il contenuto della spugna? Oppure c'è uno spiritello nella stampante (dipendente canon) che beve gli inchiostri non originali per convincerci che non conviene ricaricare?

Ciao

Careca
06-07-2006, 14:48
Ciao a tutti,

posso riprendere il tema del miglior algoritmo per la ricarica da dove era 4-5 post fa?
....

Però comunque anche a me alcuni inchiostri a volte "spariscono". Dopo una notte (in cui ovviamente non stampo) il serbatoio è quasi vuoto.
Di solito il ciano foto.
Dipende da quanto ho stampato a serbatoio vuoto utilizzando il contenuto della spugna? Oppure c'è uno spiritello nella stampante (dipendente canon) che beve gli inchiostri non originali per convincerci che non conviene ricaricare?

Ciao

Ciao. Oggi ho provveduto alla mia terza serie di ricariche ed ho notato alcune cose che segnalo:

- lo strato di colla da mettere per tappare il buco deve essere il più basso possibile: quando si apre lo sportellino della stampante la colla sulle cartucce rischia di toccare la plastica della stampante. Bisognerebbe non superare i 2-3mm
- d'altra parte la colla deve essere messa per bene, a prova d'aria, altrimenti l'inchiostro viene completamente assorbito dalla spugna nella cartuccia o dalla stampante: ho visto, sotto i miei occhi, "sparire" mezza cartuccia di inchiostro dopo aver tolto la colla e veder uscire l'inchiostro dall'altra parte se tentavo di ricaricarla (evidentemente nella cartuccia sopra la spugna deve esserci un'apertura che fa da sfiatatoio)
- per questo il metodo migliore è fare il buco più piccolo possibile con l'ago arroventato e tappare il buco con un sottile strato di colla calda (forse va bene anche il silicone)

Saluti

PS A proposito lo "spiritello" si chiama capillarità ;)

valdemort
06-07-2006, 15:15
Ciao CARECA,

sullo spessore della colla ha proprio ragione: a me una volta che avevo ecceduto ha toccato....

Lo sfiatatoio c'è: sopra la parte con la spugna, nascosto dall'adesivo originale canon, c'è un condotto dalla forma irregolare che comunica con la spugna: se togli l'adesivo lo vedi e se provi a soffiare nel buco da cui ricarici senti uscire l'aria (ed anche qualche schizzo d'inchiostro..... per cui meglio se mi credi sulla parola e non provi ;-)
Su come chiudere il buco la colla calda è il sistema più consigliato, ma come si toglie?
Idem per il silicone, come viene via?
Grazie e ciao,


PS: Ok, si chiama capillarità, ma mi confermi essere un invenzione canon per scoraggiare l'uso delle ricaricabili? ;)

Careca
06-07-2006, 16:25
Ciao CARECA,

sullo spessore della colla ha proprio ragione: a me una volta che avevo ecceduto ha toccato....

Lo sfiatatoio c'è: sopra la parte con la spugna, nascosto dall'adesivo originale canon, c'è un condotto dalla forma irregolare che comunica con la spugna: se togli l'adesivo lo vedi e se provi a soffiare nel buco da cui ricarici senti uscire l'aria (ed anche qualche schizzo d'inchiostro..... per cui meglio se mi credi sulla parola e non provi ;-)


Ti credo sulla parola :sofico:

Su come chiudere il buco la colla calda è il sistema più consigliato, ma come si toglie?
Idem per il silicone, come viene via?

Se ne viene via facilmente e tutto insieme, provare per credere :sofico:


Grazie e ciao,


PS: Ok, si chiama capillarità, ma mi confermi essere un invenzione canon per scoraggiare l'uso delle ricaricabili? ;)

Naturalmente :D come l'invenzione dei chip :mc:

Ciao

.janlo.
06-07-2006, 17:35
Ciao, mi sono arrivati gli ink cartucciac***a, dovrebbe essere la nuova formulazione. Ho ricaricato solo il magenta per ora e il risultato mi sembra molto buono, forse anche un po' troppo intenso...stasera confronto una foto stampata oggi con una uguale che avevo stampato alla mia ragazza con gli ink originali e poi vi faccio sapere precisamente.

Per quanto riguarda la sigillatura del buchino ho utilizzato un minuscolo quadratino di carta adesiva per coprirlo e poi ho fatto colare della cera calda oltre i bordi della carta adesiva per rendere il tutto a tenuta stagna. Risultato: quando ho tolto la sigillatura al foro sotto la spugnetta è uscita una sola goccia di colore e poi niente più... sono più che soddisfatto...

nb: io prima di ricaricare il serbatoio ho iniettato 5 ml di ink direttamente nella spugna, e malgrado ciò, i primi 2 ml iniettati dal buchino praticato in cima alla cartuccia sono stati assorbiti dalla spugna stessa...provate a farlo anche voi, forse la sparizione dell'ink è da ricondurre solo all'assorbimento da parte della spugna...

Ciao ciao.

Micks
07-07-2006, 08:55
Infatti è la spugna ad assorbire l'inchiostro!!!!!
Il tutto dipende da quanto è stata svuotata.

Semplicemente basta riempire il serbatoio, non tapparlo e far assorbire bene alla spugna oppure infilarci 5 ml direttamente in spugna e DOPO ricaricare il serbatoio. Non esagerate con le chiusure iper stagne, io spesso ci infilo un pezzo di nastro isolante e va benissimo, non ci sono litri di inchiostro ad avere un certo peso, ma pochi ml, inoltre, come avete visto lo sfiato c'è di serie, e non è una manovra canon, semplicemente se non entra aria non esce inchiostro, presente la legge fisica? ecco quella....

Inoltre, se fate il buco PRECISISSIMO il tappo, che è di gomma si conforma perfettamente al foro e NON può non tenere. Fate il buco preciso, senza andare storti e vedrete che il tappino tiene bene, inoltre è molto comodo per rabboccare il livello inchiostro senza togliere la cartuccia dalla stampante. Quando lo inserite con il pollice, fatelo ruotare mentre lo spingete giù bene in fondo, se non facendolo girare non va fino in fondo il foro è ok, vi assicuro (ed è ovvio) che se il buco è fatto giusto, quindi leggermente più piccolo il tappo si conforma benissimo e tappa bene.

.janlo.
07-07-2006, 10:41
Ciao, mi sono arrivati gli ink cartucciac***a, dovrebbe essere la nuova formulazione. Ho ricaricato solo il magenta per ora e il risultato mi sembra molto buono, forse anche un po' troppo intenso...stasera confronto una foto stampata oggi con una uguale che avevo stampato alla mia ragazza con gli ink originali e poi vi faccio sapere precisamente.

Allora, vi aggiorno. Premetto che stampo le foto su carta epson glossy da 255g, quindi il mio discorso potrebbe non valere per altra carta fotografica.Imposto carta fotografica professionale, qualità di stampa: 1, controllo colore manuale con ICM attivo e nessuna variazione a colori o intensità.
Fatto il confronto, risulta che nella foto stampata con ink tutti originali, la tonalità dei colori era quasi identica a quella visibile sullo schermo, tranne per le zone scure dei carnati, che avevano una minima deviazione a verdino ed in generale una saturazione quasi impercettibilmente minore. Con il magenta cartucciac**** la deviazione è scomparsa, la saturazione è aumentata, con una leggerissima prevalenza rossa. Il tutto è andato a posto impostando un -4 magenta nel driver della stampante, e in più l'originale tendenza al verdino della parte scura dei carnati è andata a farsi benedire!!!
Bene così... si risparmia anche inchiostro...
Però devo aspettare di finire gli altri ink originali per dire poi come lavorano tutti insieme...le premesse sono buone...

Ah, dopo stanotte l'ink è ancora tutto lì...

Ciao ciao

.janlo.
07-07-2006, 14:05
allora, mi correggo: per curiosità ho stampato un'altra foto uguale a quella oggetto del primo confronto, dopo aver stampato altro e... meraviglia :eek: !!! Senza aggiustamenti vari (impostazioni colore tutto a 0), è venuta uguale a quella con ink originali, senza sfumatura verde nel carnato...forse la prima era venuta tendente al rosso perchè è stata la prima cosa che ho stampato e il colore è affluito in eccesso alla testina...
Conclusione: ottimissimi questi inchiostri, bravi i canterini!!! :D

quicker
07-07-2006, 14:23
allora, mi correggo: per curiosità ho stampato un'altra foto uguale a quella oggetto del primo confronto, dopo aver stampato altro e... meraviglia :eek: !!! Senza aggiustamenti vari (impostazioni colore tutto a 0), è venuta uguale a quella con ink originali, senza sfumatura verde nel carnato...forse la prima era venuta tendente al rosso perchè è stata la prima cosa che ho stampato e il colore è affluito in eccesso alla testina...
Conclusione: ottimissimi questi inchiostri, bravi i canterini!!! :D

Se hai ricaricato le cartucce originali allora è rimasto ancora del vecchio inchiostro nella spugna.
Man mano che si consumerà vedrai la vera tonalità del'inhiostro ricaricato.

max111111
09-07-2006, 16:08
prima di tutto un saluto a tutto lo staf.Volevo dire a danny 36 che la ip 4200 va alla grande con le foto, ma la cosa scandalosa è pagare l'intera stampante € 89 e proprio questa mattina le 5 cartucce € 76.50,visto che quelle in dotazione hanno fatto solo 3 foto formato a4 e poi mi hanno abbandonato, quindi il problema dei 25 € per un resetter non è poi cosi scandaloso ,per come la vedo io,ma il problema grande è dove trovarli visto che tutti dicono di montare compatibili con su il chip originale.Se mi potete aiutare accetto tutti i vostri consigli ,visto che siete sicuramente + esperti di me.Un grazie a tuttiok a me va anche bene che mi dica che il colore sta per terminare e mi faccia lampeggiare un led, ma non che se non la cambio non posso più stampare, per esempio se finisco il ciano e voglio stampare del testo in nero non mi sta bene che mi si blocchi la stampante e non posso stampare (vedi epson).
inoltre trovo scandaloso che si debba spendere 25 euro per acquistare un resetter per aggirare questa cosa dei chip (vedi epson).

dberardi
09-07-2006, 23:48
(...)quelle in dotazione hanno fatto solo 3 foto formato a4 e poi mi hanno abbandonato, quindi il problema dei 25 € per un resetter non è poi cosi scandaloso ,per come la vedo io,ma il problema grande è dove trovarli visto che tutti dicono di montare compatibili con su il chip originale.Se mi potete aiutare accetto tutti i vostri consigli ,visto che siete sicuramente + esperti di me.Un grazie a tutti


Strano quelle 3 foto, forse gli altri ti possono fare le domande opportune...
Non e' che la stampante ha qualche problema?

Per il resto ti riassumo la situazione, dato che che 68 pagine sono un po troppe per dirti: ma il thread l'hai letto?

Allora il chip: non e' stato ancora clonato... Ergo non esistono compatibili.
C'e' chi vende le cartucce compatibili ma senza chip: dovresti staccarli dalle vecchie cartucce ed attaccarglieli: in genere chgi te le vende ti mette anche le spiegazioni, ma in caso chiediglielo prima via email .
La stampante, a questo punto, si accorge che stai facendi troppe stampe e credendo che stai usando compatibili ti chiede gentilmente di invalidare la garanzia.

Tanto vale ricaricare: scegli lo spacciatore di fiducia e risparmi anche rispetto alle compatibili.

Per qualche nome : leggiti le ultime 5-10 pagine...

Comunque solo 3 stampe A4 manderei la stampante in garanzia. Ovviamente senza mettercene di nuove.

max111111
10-07-2006, 11:04
Ciao dberardi, probabilmente la mia pixma avrà qualche problema, ma non credo che le compatibili possano viaggiare con su il chip originale. Se il chip dice alla stampante che le cartucce sono esaurite , e non vi è modo di resettarlo darà sempre la stessa informazione alla stamp ,quindi quello che dicono i rivenditori di comp. o rigen,secondo me è solo uno specchietto per le allodole,visto che il mio mi ha garantito che si resetta solo perchè chi lo rifornische a affermato così e non per esperienza personale.L'altro problema è che come un fesso ho gettato le cartucce in dotazione ,quindi dovrei mandarla senza visto il costo,ma chissà se la accettano e se la controllano .saluti a tutti max111111Strano quelle 3 foto, forse gli altri ti possono fare le domande opportune...
Non e' che la stampante ha qualche problema?

Per il resto ti riassumo la situazione, dato che che 68 pagine sono un po troppe per dirti: ma il thread l'hai letto?

Allora il chip: non e' stato ancora clonato... Ergo non esistono compatibili.
C'e' chi vende le cartucce compatibili ma senza chip: dovresti staccarli dalle vecchie cartucce ed attaccarglieli: in genere chgi te le vende ti mette anche le spiegazioni, ma in caso chiediglielo prima via email .
La stampante, a questo punto, si accorge che stai facendi troppe stampe e credendo che stai usando compatibili ti chiede gentilmente di invalidare la garanzia.

Tanto vale ricaricare: scegli lo spacciatore di fiducia e risparmi anche rispetto alle compatibili.

Per qualche nome : leggiti le ultime 5-10 pagine...

Comunque solo 3 stampe A4 manderei la stampante in garanzia. Ovviamente senza mettercene di nuove.

stuart
10-07-2006, 12:04
:muro: :muro: :muro:
continuo a vedere le righe nelle foto
ho
allineato la testina
pulito gli ugelli, sia normale che accurata
non sò cosa fare.......

Freethinker
10-07-2006, 12:51
:muro: :muro: :muro:
continuo a vedere le righe nelle foto
ho
allineato la testina
pulito gli ugelli, sia normale che accurata
non sò cosa fare.......
problemi simili sono stati discussi anche diverse pagine indietro.
Può essere acnhe un problema di carte.
Comunque fa qualche altra prova giusto per scrupolo,poi mandala in assistenza ;)

stuart
10-07-2006, 13:58
dunque
prima di postare ho letto tutto il thread
i problemi miei sono diversi
fatti sia su carta epson sia su carta canon
ho le righine (il passaggio della testina) sugli incarnati
insomma
sembra che la colpa sia il magenta!!!!!
faccio prove e posto i risultati

Careca
10-07-2006, 14:23
dunque
prima di postare ho letto tutto il thread
i problemi miei sono diversi
fatti sia su carta epson sia su carta canon
ho le righine (il passaggio della testina) sugli incarnati
insomma
sembra che la colpa sia il magenta!!!!!
faccio prove e posto i risultati

Prova a diminuire l'intensità dell'inchiostro... ;)

Ciao

stuart
10-07-2006, 14:57
Prova a diminuire l'intensità dell'inchiostro... ;)

Ciao
ho messo l'intensità a -16
niente
:muro: :muro: :muro:

stuart
10-07-2006, 15:00
ho notato che utilizzando la carta normale e l'impostazione da carta normale non me lo fà
ma la qualità :doh:
regolato la testina in manuale, non sò più cosa fare ed in assistenza non ce la mando!

stuart
10-07-2006, 15:03
un ultimo aiuto
voi che programma usate per stampare, quello della canon?

danilo
10-07-2006, 18:16
Ciao dberardi, probabilmente la mia pixma avrà qualche problema, ma non credo che le compatibili possano viaggiare con su il chip originale.

Qui non stiamo parlando di chip epson ma del nuovo chip canon.

In estrema sintesi: la stampante monitorizza il numero di gocce (o ler stampate assolute non ricordo), poi quando crede che e' esaurita lo segnala.
Se vede che stampi avverte che cosi' danneggerai la stampante, stoppa tutto e chiede una conferma esplicita x continuare le stampe.
Se continui a confermare dopo un tot numero di volte ti dice che se hai ricaricato questo potrebbe portare al danneggiamento della stampante.
Se vuoi continuare le te lo permette ma si salva l'informazione dentro.

La stampante non stampa se non trova il chip ma se lo trova "gia' usato" ti permette di stampare e disattiva la visualuizzazione del livello di inchiostro via software (peraltro impreciso).

Questo in estrema ed imprecisa sintesi: se vuoi avere maggiori informazioni da una sbirciata via google o alle prime 20-30 pagine derl thread.

C'e' chi ha clonato le cartucce della epson a parte il chip: te le vende e ti dice di metterci il chip originale. Le cartucce sono piccole: l'inchiostro non sai cosa e' ergo: io sto per fare l'ordine per ricaricare.

Careca
10-07-2006, 19:37
un ultimo aiuto
voi che programma usate per stampare, quello della canon?

In che senso? :mbe:
Uso l'interfaccia del driver di stampa attivato tramite qualsiasi programma che permetta di stampare :rolleyes:

Credo che il problema sia nella quantità eccessiva d'inchiostro...cmq se hai provato già a diminuire l'intensità, hai provato altri tipi di carta, hai provato a giocare un po' con i parametri c'è poco da fare... :(

Ciao ed auguri con l'assistenza

dberardi
10-07-2006, 21:51
C'e' chi ha clonato le cartucce della epson a parte il chip: te le vende e ti dice di metterci il chip originale.

C'e' un errore sostituire cartucce della epson == cartucce della Canon pixma IP4200

dberardi
10-07-2006, 22:01
Sto per ordinare dell'ink dal solito sito canoro.
E' la mia prima ricarica e penso di usare l'ago + la colla.

Il liquido cleaning serve?
E se si come e quando lo si usa?

Grazie

Mamukata
11-07-2006, 23:44
salve,
dopo l'abbandono per suo volere della mia vecchia epson da 4 soldi oggi ho comprato la ip4200 e mi unisco anch'io alla discussione.
Penso e sono sicuro di aver fatto un ottimo acquisto anche se, leggendo questo post mi sono fatto venire la fobia da cartuccia compatibile.
La storia del chip non l'ho proprio digerita e mi sono messo a spulciare il web per provare di trovare un trucco per ingannare la stampante e girando ho trovato questo:

You can reset the entire printer with the WASTE TANK reset (below) when you need to clean or change the waste tank PAD (its really not a tank) See the above instructions for the i960 and similar for other Canon printer waste tank changes.

Here's the ip4200 reset options:

1) With the printer power turned off, while pressing
the Resume/Cancel button, press and hold the Power
button. (DO NOT release the buttons. The Power LED
lights in green to indicate that a function is
selectable.)


2) While holding the Power button, release the
resume/Cancel button. (DO NOT release the Power
button.)


3) While holding the Power button, press the
Resume/Cancel button 2 times, and then release both
the Power and Resume/Cancel buttons. (Each time the

Resume/Cancel button is pressed, the Alarm and
Power LEDs light alternately, Alarm in orange and Power
in green, starting with Alarm LED.)


4) When the Power LED lights in green, press the
Resume/Cancel button the specified number of
time(s)
setting).

Time(s) LED indication Function Remarks
0 times Green (Power) Power off When the print head is

not installed, the carriage returns and locks in the

home position capped.
1 time Orange (Alarm) Service test print .
2 times Green (Power) EEPROM information print
3 times Orange (Alarm) EEPROM initialization
4 times Green (Power) Waste ink counter resetting
5 times Orange (Alarm) Destination settings After
entering the destination settings mode, press the
Resume/Cancel button the specified number of time(s)

to select the destination. For detail, see
"Destination settings procedures" below.
6 times Green (Power) Print head deep cleaning
(Cleaning of both black and color)
7 times Orange (Alarm) Reserved
8 times Green (Power) CD / DVD check pattern
9 times Orange (Alarm) CD / DVD print position
correction (horizontal: X direction)
10 times Green (Power) CD / DVD print position
correction (vertical: Y direction)
11 to 13 times Orange, Green, Orange(Alarm,
Power,Alarm) Return to the menu selection
14 times Green (Power) Left margin correction Not used

in servicing.
15 times Orange (Alarm) Return to the menu selection


Time(s) LED indication Destination CD / DVD print
0 times Green (Power) No change of the destination
1 time Orange (Alarm) Japan Supported
2 times Green (Power) Korea Not supported
3 times Orange (Alarm) US Not supported
4 times Green (Power) Europe Supported
5 times Orange (Alarm) Australia Supported



A questo punto chiedo a voi se ho scoperto l'acqua calda oppure, se questa procedura serve a qualcosa o no.

Micks
12-07-2006, 08:26
quella procedura serve solo per resettare il contatore dell'inchiostro sprecato in pulizie testine che finisce nella spugna o vaschetta interna alla stampante.

axleco
12-07-2006, 11:14
è da un mesetto che la mia pixma 4200 ha deciso di non voler più collaborare :cry: Appena la accendo si alternano a lampeggiare la spia di errore e quella di accensione. Secondo il manuale occorre contattare l'assistenza canon. Qualcuno ha avuto un problema simile?

altra domanda: dove dovrebbe essere il seriale della stampante, devo attivare la
garanzia e senza quello non posso registrare la richiesta

grazie :)

stuart
12-07-2006, 11:24
è da un mesetto che la mia pixma 4200 ha deciso di non voler più collaborare :cry: Appena la accendo si alternano a lampeggiare la spia di errore e quella di accensione. Secondo il manuale occorre contattare l'assistenza canon. Qualcuno ha avuto un problema simile?

altra domanda: dove dovrebbe essere il seriale della stampante, devo attivare la
garanzia e senza quello non posso registrare la richiesta

grazie :)
il seriale è dietro alla testina di stampa a dx in alto ;)

stuart
12-07-2006, 11:25
aggiornamento sulle righine
telefonato alla canon
me la mandano a ritirare con il corriere (è entro i 15 gg)
e me la tengono via 10 - 15 gg
sembra sia la testina fallata
sperem

axleco
12-07-2006, 11:33
il seriale è dietro alla testina di stampa a dx in alto ;)

posticino pratico dove piazzarlo :D
grazie mille!

satanaxe
12-07-2006, 15:03
aggiornamento sulle righine
telefonato alla canon
me la mandano a ritirare con il corriere (è entro i 15 gg)
e me la tengono via 10 - 15 gg
sembra sia la testina fallata
sperem


sperem niente!
a me è successo lo stesso.
mi hanno sostituito la testina e nn è cambiato nulla
il modello (e nn intendo il tuo) è riuscito male.
io oramai c'ho fatto l'abitudine
e me l'hanno cambiata due volte la stampante...

p.s. entro i 15 giorni hai il diritto alla sostituzione!

max111111
13-07-2006, 17:06
ok.Danilo se la stampante continua a erogare e dopo ti chiede esplicitamente se vuoi continuare pur essendo consapevole dei rischi e che comunque memorizza l'informazione delle cartucce esaurite,se si inseriscono cartucce nuove che succede? resetta l'informazione oppure quel messaggio rimane ? e se si hanno problemi in un centro ass.possono verificare l'uso di cartucce ric. e attribuire comunque il guasto a quest'ultime?Qui non stiamo parlando di chip epson ma del nuovo chip canon.

In estrema sintesi: la stampante monitorizza il numero di gocce (o ler stampate assolute non ricordo), poi quando crede che e' esaurita lo segnala.
Se vede che stampi avverte che cosi' danneggerai la stampante, stoppa tutto e chiede una conferma esplicita x continuare le stampe.
Se continui a confermare dopo un tot numero di volte ti dice che se hai ricaricato questo potrebbe portare al danneggiamento della stampante.
Se vuoi continuare le te lo permette ma si salva l'informazione dentro.

La stampante non stampa se non trova il chip ma se lo trova "gia' usato" ti permette di stampare e disattiva la visualuizzazione del livello di inchiostro via software (peraltro impreciso).

Questo in estrema ed imprecisa sintesi: se vuoi avere maggiori informazioni da una sbirciata via google o alle prime 20-30 pagine derl thread.

C'e' chi ha clonato le cartucce della epson a parte il chip: te le vende e ti dice di metterci il chip originale. Le cartucce sono piccole: l'inchiostro non sai cosa e' ergo: io sto per fare l'ordine per ricaricare.

stuart
13-07-2006, 19:31
sperem niente!
a me è successo lo stesso.
mi hanno sostituito la testina e nn è cambiato nulla
il modello (e nn intendo il tuo) è riuscito male.
io oramai c'ho fatto l'abitudine
e me l'hanno cambiata due volte la stampante...

p.s. entro i 15 giorni hai il diritto alla sostituzione!
domani arriva la tnt
ed avendola comprata il 3 (anche se online) ho chiesto la sostituzione anche se mi hanno detto che decide il call center
comunque se ritorna rotta la rimando indietro tutte le volte mettendomi a scrivere sui giornali ogni volta, vediamo chi la vince
il problema è che ti mandano a casa come sample dal sito una foto molto bella come riuscita e siccome pago, uso i loro inchiostri e la loro carta se non migliore pretendo lo stesso risultato

satanaxe
13-07-2006, 19:42
domani arriva la tnt
ed avendola comprata il 3 (anche se online) ho chiesto la sostituzione anche se mi hanno detto che decide il call center
comunque se ritorna rotta la rimando indietro tutte le volte mettendomi a scrivere sui giornali ogni volta, vediamo chi la vince
il problema è che ti mandano a casa come sample dal sito una foto molto bella come riuscita e siccome pago, uso i loro inchiostri e la loro carta se non migliore pretendo lo stesso risultato


dai una occhiata ai miei post e capirai la situazione senza che te la sto a riassumere.
immagina quei pazzi che si incasinato con ricariche, colle ecc..
appena io finisco gli inchiostri, butto tutto nell'immondizia. Dall'ultimo piano di casa direttamente!

Tre stampanti con lo stesso problema. La coincidenza è impossibile! :doh:

dberardi
14-07-2006, 12:38
ok.Danilo se la stampante continua a erogare e dopo ti chiede esplicitamente se vuoi continuare pur essendo consapevole dei rischi e che comunque memorizza l'informazione delle cartucce esaurite,se si inseriscono cartucce nuove che succede? resetta l'informazione oppure quel messaggio rimane ? e se si hanno problemi in un centro ass.possono verificare l'uso di cartucce ric. e attribuire comunque il guasto a quest'ultime?
Nessuno puo' dirlo.
Comunque se ho un problema con la stampante ed ho ricaricato non mi avvalgo della garanzia.
E' una questione di correttezza.

stuart
14-07-2006, 14:20
dai una occhiata ai miei post e capirai la situazione senza che te la sto a riassumere.
immagina quei pazzi che si incasinato con ricariche, colle ecc..
appena io finisco gli inchiostri, butto tutto nell'immondizia. Dall'ultimo piano di casa direttamente!

Tre stampanti con lo stesso problema. La coincidenza è impossibile! :doh:
grazie per avermi tirato su di morale :p
speriamo di aver maggior fortuna

hurakan
14-07-2006, 15:50
da qualche tempo quando faccio partire la stampa mi da uno dei seguenti errori:

> http://img53.imageshack.us/img53/5568/errorecanon0xl.jpg (http://imageshack.us)

oppure

> http://img231.imageshack.us/img231/3219/errorecanon20er.jpg (http://imageshack.us)

per il momento non ho cambiato solo una volta la cartuccia del Nero [PGBK 5] sostituendola con una originale.. non ho cambiato altre cartucce..

di solito risolvo il problema aprendo il cassetto, tirando fuori e reimmettendo la cartuccia del Nero [BK 8] che è la cartuccia incriminata.. operazione che spesso devo ripetere più volte prima di fargli digerire la cartuccia..

qualcun altro ha avuto lo stesso problema? come avete risolto?
grazie
saluti
hurAkan

Freethinker
15-07-2006, 12:28
ogni tanto lo fa anche a me,di solito mi basta accendere e riavviare la stampante per risolvere ;)

Player1
16-07-2006, 09:03
Salve ragazzi, scusate se probabilmente ripeto una domanda già fatta ma purtroppo questa discussione è diventata oramai troppo lunga da leggere tutta e vado un pò di fretta!
Leggendo sommariamente mi sembra di aver capito che le ricariche migliori sono quelle che vendono su cartuccicanta con delle boccette da 120 ml.. per me andrebbero bene poichè non uso la stampante per foto di HQ ma solo per documenti di testo con qualche grafico a colori. L'unico dubbio che mi è rimasto è che non vorrei che con ink non originali si rovinassero le testine (es con continui blocchi delle testine a causa dell'ink che si secca o perchè la stampante non riesce a fare le goccie da 1 pl con quell'ink), voi da quanto usate gli ink non originali (quelli di cartuccicanta intendo)? Funziona tutto correttamente? Se ad un certo punto vedo che gli ink non originali non mi soddisfano e decido di ritornare alle cartucce originali torna tutto come prima? (a parte la garanzia ovviamente)
Grazie in anticipo!
Ciao a tutti!

PS: Ah già, un'ultima cosa, le ricariche di cartuccicanta hanno 2 neri separati (uno fotografico e l'altro normale) o c'è una sola ricarica con cui vanno ricaricate entrambe le cartucce del nero?

.janlo.
16-07-2006, 09:48
A me va tutto bene con gli ink canterini, anche se li uso da poco tempo per giudicare. Le foto sono indistinguibili da quelle stampate con ink originali.
I neri sono due diversi, quello per la cartuccia grande è pigmentato come l'originale, personalmente testato: casualmente mentre ricaricavo mi è caduta una goccia su carta assorbente e si è vista la netta separazione tra il pigmento, che è rimasto al centro e la soluzione acquosa in cui esso è sospeso, che si è estesa oltre il colore. Ho fatto poi la prova con l'altro nero e il colore si è esteso uniformemente, testimoniando la composizione diversa dei due inchiostri.

Per sapere se la testina si blocca a lungo andare dovresti chiedere a chi ha una ip5000, che ha caratteristiche simili alla ip4200, ma esiste da più tempo.
Cmq non ho mai sentito di problemi a riguardo.

spero di esserti stato utile. Ciao ciao

stuart
24-07-2006, 10:29
aggiornamento odissea pixma :(
spedita il 17
arrivata il 18
effettuato ben due telefonate la settimana scorsa (mercoledì e venerdì)
non trovavano la mia stampante.............
mi avevano assicurato in tutti i casi che mi avrebbero ricontattato
oggi ho richiamato
è stata trovata
forse la controllano nei prossimi giorni ma mi hanno fatto capire che ci sono le ferie :(
richiamerò giovedì
inoltre
ho fatto notare che ho consumato della carta fotografica (mia) di cui ho mandato diversi sample e dell'inchiostro originale per vedere se con pulizie varie risolvevo il problema
risultato
non dovevo farlo
in pratica la signorina ha convenuto che se anche io avessi stampato 1 (dico una!!!!!!!) sola pagina sarebbe stato sufficiente, al posto di provare a risolvere la sistuazione
e le cartucce e la carta NON mi verranno rimborsati
ora io sono deluso dalla canon
non acquisterò nessun prodotto canon in futuro anche perchè in previsione che io debba sostenere una riparazione in assistenza ho già sopportatoe pagato abbastanza con questa stampante
appena ritorna se non è perfetta la rimando in assistenza ed intanto mi compro un'altra marca
comunque è inutile fare degli ottimi prodotti se dietro l'assistenza langue

inoltre il call center mi ha detto che avevo diritto alla sostituzione da parte di canon della stampante se era dentro i primi 15 gg, al centro di assistenza mi dicono invece che dovevo restituirla a chi me l'ha venduta (bow.it)
(scusate lo sfogo, magari tutto si risolve bene ma è meglio tenere aggiornate le persone su quello che capita a mandare una stampante in assistenza)

Freethinker
24-07-2006, 11:40
stuart quel che ti è successo è una vera e propria eccezione.Se leggi qualche pagina addietro,ci sono solo commenti positivi sui centri d'assistenza canon.
Poi magari ci vuole anche tanta pazienza quando si rimandano indietro queste cose,quest'affermazione deriva da una mia esperienza personale purtroppo,ma tant'è.
tienici informato,personalmente non ho particolari problemi con questa stampante,e pensa che io l'ho presa quasi subito,pagandola 125 euro,ora si trova a meno di 75 :rolleyes:

stuart
24-07-2006, 13:37
stuart quel che ti è successo è una vera e propria eccezione.Se leggi qualche pagina addietro,ci sono solo commenti positivi sui centri d'assistenza canon.
Poi magari ci vuole anche tanta pazienza quando si rimandano indietro queste cose,quest'affermazione deriva da una mia esperienza personale purtroppo,ma tant'è.
tienici informato,personalmente non ho particolari problemi con questa stampante,e pensa che io l'ho presa quasi subito,pagandola 125 euro,ora si trova a meno di 75 :rolleyes:
grazie dell'incoraggiamento
comunque grazie a questa esperienza dal prossimo acquisto (un lcd) valuterò la garanzia delle case costruttrici ed i loro centri di assistenza (dai giudizi dei forum ovviamente)
meglio spendere 50 euro in più e non dover incrociare le dita per un difetto palese (riconosciuto dal call center) in un odissea di centri di assistenza senza soddisfazione (ripeto magari si risolve tutto bene ma per ora và tutto male :doh: )

p.s. non ho mai mandato niente in assistenza tranne questa stampante! piuttosto li ho buttati via per evitare problemi
ma come si fà a buttare via o a tenersi malfunzionante un prodotto acquistato due settimane prima :muro:

Freethinker
24-07-2006, 18:29
è lo stesso motivo per cui ho comprato un lcd della sony da 500 euro direttamente dal belgio,dal sito sonystyle ;)
meglio aspettare che arrivi dalla sony che prenderlo da qualche parte in maniera "avventurosa". ;)

sts
26-07-2006, 11:14
:help: Scusate, ma c'è un riassunto "finale" per capire come resettare il controllo degli inchiostri della Pixma 4200 (se c'è!) :confused: ? (Ho visto la lunghezza della discussione e viaggiare a 56k è dura!) :(

ivanisevic82
26-07-2006, 11:20
Ciao ragazzi, vorrei un consiglio per un cambio cortucce.
Ho questa stampante da quasi un anno e mi trovo davvero bene...solo che i colori sono agli sgoccioli!

Ho visto che un pack di cartucce originali (tutte e 5) costa circa 60 euro...un pò tanto...

Poi ho trovato un sacco di posti che vendono cartucce a prezzi molto più bassi (tipo 5 a 10 euro e 10 a 15 euro...) che però non hanno il chip...
C'è scritto che cambiare il chip è facilissimo e c'è una guida dettagliata insieme alle cartucce.

Conviene? Cambiare il chip è davvero così facile? Non è che quelle cartucce fanno schifo e mi ritrovo con una sampante buona e delle stampe pessime?

Fatemi sapere, ciao!

stuart
26-07-2006, 11:32
:help: Scusate, ma c'è un riassunto "finale" per capire come resettare il controllo degli inchiostri della Pixma 4200 (se c'è!) :confused: ? (Ho visto la lunghezza della discussione e viaggiare a 56k è dura!) :(
no :(
potessi resettarlo io
la mia è ancora in assistenza :muro: :muro: :muro:

Careca
26-07-2006, 14:44
Ciao ragazzi, vorrei un consiglio per un cambio cortucce.
Ho questa stampante da quasi un anno e mi trovo davvero bene...solo che i colori sono agli sgoccioli!

Ho visto che un pack di cartucce originali (tutte e 5) costa circa 60 euro...un pò tanto...

Poi ho trovato un sacco di posti che vendono cartucce a prezzi molto più bassi (tipo 5 a 10 euro e 10 a 15 euro...) che però non hanno il chip...
C'è scritto che cambiare il chip è facilissimo e c'è una guida dettagliata insieme alle cartucce.

Conviene? Cambiare il chip è davvero così facile? Non è che quelle cartucce fanno schifo e mi ritrovo con una sampante buona e delle stampe pessime?

Fatemi sapere, ciao!

Comprati il kit di ricarica dall'azienda che fa cantare la cartuccia :D come consigliato nelle pagine precedenti e non te ne pentirai :sofico:

Ciao

ivanisevic82
26-07-2006, 15:04
Comprati il kit di ricarica dall'azienda che fa cantare la cartuccia :D come consigliato nelle pagine precedenti e non te ne pentirai :sofico:

Ciao

Ma questo comporta perdita della garanzia e impossibilità i verifica del livello i inchiostrO?

Careca
26-07-2006, 15:11
Ma questo comporta perdita della garanzia e impossibilità i verifica del livello i inchiostrO?

Si, ma se ti fai due conti sono dettagli! ;)

khriss75
28-07-2006, 07:38
Ma questo comporta perdita della garanzia e impossibilità i verifica del livello i inchiostrO?

Con quello che risparmi, se fai 2 ricariche e la stampante si rompe ci hai già guadagnato anche se non è più in garanzia!

ivanisevic82
28-07-2006, 09:32
Si, in effetti è vero.
Tra l'altro ho fatto pure un altro conto: prendere un set di cartucce originali costa circa 65€...con 15€ in più praticamente si compra la stampante nuova più un intero set di cartucce!!!
Questo sinceramente mi sembra assurdo, ma pare che sia proprio così...
Ditemi una cosa: ma le cartucce che danno insieme alla stampante sono intere o hanno meno inchiostro?
Perchè...se fossero intere ci sarebbe una soluzione ancora più economica! Prendi una stampante nuova con cartucce (diciamo 80€ ormai...si trova anche a meno) tieni le cartucce e vendi la stampante come nuova (e nuova è in effetti!) su ebay a 50-60€: morale della favola, per 20-30€ hai comprato le cartucce nuove, senza perdere garanzia e rilevatore di inchiostro insufficente!

E' una follia o è possibile?

In ogni caso è un ipotesi buttata lì, non lo farei, troppo sbattimento!

Alla fine ho deciso così: per il momento prendo un set originale, tanto la stampante è dei miei, la usano pochissimo, gli durerà più di un anno. Una volta finito sarà finita anche la garanzia, a quel punto comincio a prendere le ricariche!

robur73
28-07-2006, 12:03
Salve,
Ho letto che anche quando non stampiamo a colori, nel ripulire le testine, la stampante consuma gli inchiostri.
Nessuno mi sa dire se esiste un metodo per disinserire le cartuccie colorate per stampare solo con il nero in modo da non consumarle?
grazie

Freethinker
28-07-2006, 15:46
Salve,
Ho letto che anche quando non stampiamo a colori, nel ripulire le testine, la stampante consuma gli inchiostri.
Nessuno mi sa dire se esiste un metodo per disinserire le cartuccie colorate per stampare solo con il nero in modo da non consumarle?
grazie
non esiste,e poi cmq l'inchiostro viene consumato solo in fase di pulizia,se tu la usi di continuo,a intervalli molto brevi,le pulizie non ci saranno e non consumerai inchiostro ;)

khriss75
28-07-2006, 20:31
Scusate, nel mio post precedente ho dimenticato di salutare tutti (era il mio primo messaggio...).
Torniamo al discorso pulizia testine:
Volevo chiedere se capita solo a me che quando lancio una stampa (solitamente stampo dvd) la stampante esegue (credo) ciclo pulizia.
Anche quando la accendo sembra fare come la mia epson...
VOlevo chiedere se era normale... voi quando la accendete e quando lanciate la prima stampa la sentite "smanettare" un pò (il carrello va a destra e sinistra ecc).?
Oppure non esegue proprio niente?
E' la mia prima canon, sempre avuto epson...

GRAZIE!

chris

Freethinker
29-07-2006, 02:05
posso cominciare a dirti che hai fatto bene a passare a questa canon,anche io avevo epson ma se ne andava una barca di soldi di inchiostro.Per quanto ho potuto notare io,se la usi spesso,fa un cilco di pulizia ridotto,se invece lo stop è più lunghetto,allora fa un ciclo di pulizia più consistente ;)

stuart
31-07-2006, 21:52
ritornata dalla garanzia (finalmente 15 gg!!!!!!!!!) la mia stampante
il difetto delle righine sembra sparito (ho stampato solo una foto ma non si vede)
mi hanno restituito le cartucce belle vuote (tranne il nero che è pieno ma avevo provato a stampare solo foto)
pazienza, speriamo che funizioni bene

dadada
01-08-2006, 06:14
quale tra le due stampanti è migliore per stampare foto? molte persone mi parlano della canon pixma ip 4200 altri mi dicono che la migliore è la canon pixma 5200 perche, altri ancora mi dicono che è ottima la 6210 potrei sapere da persona che vuole compraqre una buona stampante per fare foto quali sono le caratteristiche da tenere in evidenza per le foto? risoluzione? cartucce 4? 5? 6?

Demin Black Off
01-08-2006, 17:50
quale tra le due stampanti è migliore per stampare foto? molte persone mi parlano della canon pixma ip 4200 altri mi dicono che la migliore è la canon pixma 5200 perche, altri ancora mi dicono che è ottima la 6210 potrei sapere da persona che vuole compraqre una buona stampante per fare foto quali sono le caratteristiche da tenere in evidenza per le foto? risoluzione? cartucce 4? 5? 6?

Chi ti dice che la 5200 è migliore della 4200 ha le idee poco chiare, fidati :mbe:

Chicco#32
01-08-2006, 19:20
Chi ti dice che la 5200 è migliore della 4200 ha le idee poco chiare, fidati :mbe:

esatto, stessa identica stampante.....il infatti vorrei prendere la 5200r solo per fare una connessione senza fili....peccato per il discorso cartucce che mi frena nell'acquisto....

:muro:

dadada
02-08-2006, 07:19
raga grazie mille per i vostri consigli ho comprato la canon ip 4200 e devo dire che fa delle foto stupende grazie ancora :)

ambramia
02-08-2006, 10:33
Ciao, vi seguo da un pò, o meglio da quando ho questa Canon (IP4200), un saluto a tutti prima di tutto, poi volevo darvi un' informazione, un mio amico ha preso la IP5200R e confrontandola con la mia si evince che, come qualcuno ha già affermato, è identica nelle caratteristiche in più ha le connessioni ethernet (rete) e Wi-Fi (wireless) ma la cosa più interessante e che nonostante abbia le stesse cartucce il gruppo testina cambia, infatti provando a scambiarlo con la IP4200 non si riesce ad inserire perchè cambiano le guide per l'inserzione. Sperando di aver fatto cosa gradita saluto e alla prossima.

Freethinker
02-08-2006, 13:02
le stampanti hanno la stessa risoluzione e uguale tipo d'inchiostro,ergo il risultato nelle stampe è uguale.
Ciò che cambia sono i gadget inteorno e la velocità ;)

crepuscolo1
03-08-2006, 13:31
Ragazzi nn se è stato postato questo link per le ricariche, come vi sembra?
http://www.colortoner.it/modelli.php?linea=1&marca=2&modello=2919#ShowMe

cacchione
03-08-2006, 14:07
Ragazzi nn se è stato postato questo link per le ricariche, come vi sembra?
http://www.colortoner.it/modelli.php?linea=1&marca=2&modello=2919#ShowMe

mmm, mi lascia perplesso che non sia presente un inchiostro nero fotografico, mi viene da pensar che non siano inchiostri specifici per la IP4200, altrimenti perchè tralasciare il quinto colore?

Demin Black Off
03-08-2006, 19:10
Ragazzi nn se è stato postato questo link per le ricariche, come vi sembra?
http://www.colortoner.it/modelli.php?linea=1&marca=2&modello=2919#ShowMe

Li ho provato io qualche mese fa, all'epoca facevano schifo, il nero nelle fotografie sfiorava il ridicolo.

Micks
04-08-2006, 12:55
Li ho provato io qualche mese fa, all'epoca facevano schifo, il nero nelle fotografie sfiorava il ridicolo.

puoi togliere pure "all'epoca".... miete ancora oggi tante vittime di colori sfalsati.... E non solo su canon!

Micks
04-08-2006, 12:59
mmm, mi lascia perplesso che non sia presente un inchiostro nero fotografico, mi viene da pensar che non siano inchiostri specifici per la IP4200, altrimenti perchè tralasciare il quinto colore?

Veramente su tante stampanti non sono presenti i neri foto, non solo sulla IP4200.

Mi ricordano molto gli inchiostri generici multimarca che infatti non tengono affatto conto dei neri fotografici in quanto non avrebbe senso.

chissà..... :confused: :confused:

kuabba82
05-08-2006, 13:24
Ragazzi...per favore non chiedetemi di leggere tutte le 71 pagine di questo topic, ne ho lette alcune e non ho trovato tutte le info di cui ho bisogno...

Tra le due stampanti di questo topic quale sarebbe per me la migliore, considerando che le foto praticamente non le stamperò, che vorrei non spendere troppo per le cartucce originali e che le testine di stampa siano o incorporate nella cartuccia o che siano comunque pulibili in modo da non dovermi preoccupare di fare troppe magagne quando si otturano...

E, venendo da una Epson, vorrei sapere se per esempio finisco il magenta ma devo stampare solo in nero è possibile farlo oppure come le Epson anche queste Canon si bloccano finchè non si sostituiscono le cartucce vuote...

PentiumII
06-08-2006, 09:43
Ragazzi...per favore non chiedetemi di leggere tutte le 71 pagine di questo topic, ne ho lette alcune e non ho trovato tutte le info di cui ho bisogno...

Tra le due stampanti di questo topic quale sarebbe per me la migliore, considerando che le foto praticamente non le stamperò, che vorrei non spendere troppo per le cartucce originali e che le testine di stampa siano o incorporate nella cartuccia o che siano comunque pulibili in modo da non dovermi preoccupare di fare troppe magagne quando si otturano...

E, venendo da una Epson, vorrei sapere se per esempio finisco il magenta ma devo stampare solo in nero è possibile farlo oppure come le Epson anche queste Canon si bloccano finchè non si sostituiscono le cartucce vuote...
Guarda che la ip5000 è fuori produzione, non si trova più in vendita... o hai trovato un negozio che le vende ancora?
Le testine non sono incorporate nelle cartuccie, ma raramente si intasano (non come le epson), e in caso la mandi in assistenza per cambiare le testine ma penso che non convenga, dubito che avrai problemi.
Se finisce una cartuccia puoi stampare solo con un colore

kuabba82
06-08-2006, 09:57
Guarda che la ip5000 è fuori produzione, non si trova più in vendita... o hai trovato un negozio che le vende ancora?
Le testine non sono incorporate nelle cartuccie, ma raramente si intasano (non come le epson), e in caso la mandi in assistenza per cambiare le testine ma penso che non convenga, dubito che avrai problemi.
Se finisce una cartuccia puoi stampare solo con un colore

Quindi rimane solo la IP4200? Io chiedevo così...non sono molto informato. Quindi tu mi dici che le testine raramente si intasano, ma nel caso ciò avvenga sono di facile pulizia? E le cartucce quanto costano (originali)?

mrvomit
06-08-2006, 19:59
io ho comprato un altra cartuccia originale dopo che Il CHIP era partito (e la stampante segnava errore).un bel "Vaffa" ci stà tutto.Ma adesso ho un atro timore.

Mi spiegate ,per piacere ,la storia delle righine?Come appaiono?

PERCHè SU sfondo NERO
io vedo una cifra di solchi orizzontali .Sochi di mezzo centimetro:sono così le righe?

Li noto meno o non li noto sugli sfondi più chiari ,ma sono decisamente presenti sulle parti scure,e di brutto anche .
ho già pulito le testine

sarà pechè uso per la prova Carta A4.
Ho un brutto tic all'occhio dal nervoso al momento per questo mangia-inchiostro.

PentiumII
07-08-2006, 09:37
Le cartuccie originali costano sui 10-13 euro ciascuna, però vendono inchiostri per la ricarica con siringhe che danno ottimi risultati, anche se perderai il controllo software del livello dell'inchiostro e la garanzia (ma ti conviene visto che un set di cartuccie originali costa quasi come la stampante nuova).
Per il problema delle righe orizzontali, provate a leggere poco più dietro, sembra che fosse un problema di alcuni altri, forse una partita difettosa... provato a fare l'allineamento delle testine? e a stampare in qualità alta anzichè normale? ;)
ciao

stuart
07-08-2006, 10:07
io ho comprato un altra cartuccia originale dopo che Il CHIP era partito (e la stampante segnava errore).un bel "Vaffa" ci stà tutto.Ma adesso ho un atro timore.

Mi spiegate ,per piacere ,la storia delle righine?Come appaiono?

PERCHè SU sfondo NERO
io vedo una cifra di solchi orizzontali .Sochi di mezzo centimetro:sono così le righe?

Li noto meno o non li noto sugli sfondi più chiari ,ma sono decisamente presenti sulle parti scure,e di brutto anche .
ho già pulito le testine

sarà pechè uso per la prova Carta A4.
Ho un brutto tic all'occhio dal nervoso al momento per questo mangia-inchiostro.
auguri
a me sono scomparse mandando la stampante in garanzia con sostituzione della testina
leggi i miei post qualche paina indietro
ciao

mrvomit
07-08-2006, 12:43
Grazie stuart (e pentium anche) ..dunque è esattamente quello il problema?
Tu lo avevi uguale?Sui neri lo vedevi di più?

La dimensione delle righe è di Mezzo Cm (1/2 cm), quello lì il problema della partita fallata?


Mi è già costata TROPPO ( Ho dovuto prendere una cartuccia originale perchè il chip era impazzito)

stuart
07-08-2006, 13:44
un consiglio
fermati!
non fare + prove
sprechi inchiostro e nervoso per niente
nn te lo rimborsa nessuno!
chiama canon
vai avanti con la pratica fino a quando non ti diranno di portarla in assistenza (la invii gratis con tnt)
tieni almeno due o tre fogli di quelli venuti male che inviierai con la stampante
aspetta paziente 15 gg
ti ritorna la stampante a posto
a me è andata così
ciao

p.s.s io le righe le vedevo con carta fotografica, con quella normale a basse risoluzioni niente ma è probabilmente anche nel tuo caso la testina

mrvomit
07-08-2006, 14:06
Non ho mai provato con carta fotografica(è la mia prima stampante).
ne proverò uno per sicurezza. Ne ho un po' di tipi-Anzi domanderò consigli sui settaggi.

Quasi quasi se lo mando in rma ci metto la cartuccia fallata,magari me la cambiano.
Ecchecavolo è colpa del chip che ci han messo loro!

tsunamitaly
07-08-2006, 14:26
Raga so che non è il 3d giusto ma concedetemi la piccola OT perchè sembra nessuno voglia cagarmi di striscio sul forum. E poi tra colleghi "4200isti" una mano ce la possiamo dare no? ;) Anche perchè so che molti di voi hanno cambiato diverse stampanti...

Grazie

Ciao,
ho recuperato una Epson CX5400 multifunzione dallo studio di mio padre ma non so se funziona. Il problema è che mi segnala la cartuccia ciano esaurita e non mi consente di effettuare nessuna stampa di prova. Esiste un modo per capire se la stampante funziona seza necessariamente dover buttare via 10€ per comprare la cartuccia? Tipo stampare solo in nero?
Se dovessi ricaricare la cartuccia con altro inchiostro il rabbocco verrebbe rilevato o non potrei comunque stampare nulla?

Grazie mille e ciao

dberardi
07-08-2006, 20:59
Ieri la stampante si e' accorta del refil con i vari messaggi.
Le ho detto di continuare.

Qualcuno, forse Demin Black Off, aveva accennato di rifare, in questo caso, l'allineamento automatico o sbaglio?
O c'era qualcos'altro di diverso da fare?

stuart
08-08-2006, 05:55
Raga so che non è il 3d giusto ma concedetemi la piccola OT perchè sembra nessuno voglia cagarmi di striscio sul forum. E poi tra colleghi "4200isti" una mano ce la possiamo dare no? ;) Anche perchè so che molti di voi hanno cambiato diverse stampanti...

Grazie

Ciao,
ho recuperato una Epson CX5400 multifunzione dallo studio di mio padre ma non so se funziona. Il problema è che mi segnala la cartuccia ciano esaurita e non mi consente di effettuare nessuna stampa di prova. Esiste un modo per capire se la stampante funziona seza necessariamente dover buttare via 10€ per comprare la cartuccia? Tipo stampare solo in nero?
Se dovessi ricaricare la cartuccia con altro inchiostro il rabbocco verrebbe rilevato o non potrei comunque stampare nulla?

Grazie mille e ciao

prova con l'utility ssc qualchecosa per le epson per resettare il chip
anche se credo dovrai cambiarla tentar non nuoce

PentiumII
08-08-2006, 08:46
Raga so che non è il 3d giusto ma concedetemi la piccola OT perchè sembra nessuno voglia cagarmi di striscio sul forum. E poi tra colleghi "4200isti" una mano ce la possiamo dare no? ;) Anche perchè so che molti di voi hanno cambiato diverse stampanti...

Grazie

Ciao,
ho recuperato una Epson CX5400 multifunzione dallo studio di mio padre ma non so se funziona. Il problema è che mi segnala la cartuccia ciano esaurita e non mi consente di effettuare nessuna stampa di prova. Esiste un modo per capire se la stampante funziona seza necessariamente dover buttare via 10€ per comprare la cartuccia? Tipo stampare solo in nero?
Se dovessi ricaricare la cartuccia con altro inchiostro il rabbocco verrebbe rilevato o non potrei comunque stampare nulla?

Grazie mille e ciao
Oppure prova a togliere e rimettere la cartuccia anche se vuota: nella mia epson funzionava così, la rivedeva come piena e la stampante riprendeva a funzionare.

Junior73
09-08-2006, 07:14
CIao a tutti,
dunque volevo riportare un fatto credo strano alla mia prima ricarica del magenta sulla mia 4200.Al messaggio che l'inchiostro del magenta era esaurito, ho aperto il cassetto estratto la cartuccia e lasciato aperto.Il tempo di ricaricare per poi inserire di nuovo la cartuccia stessa.Ebbene le richieste e le segnalazioni che credo dovrebbero esserci ad parte della stampante non ci sono state e continua a dare l'inchiostro come "in fase finale"(con il punto escalmativo giallo) ma la stampante funziona.
In pratica non si è disabilitato il controllo dell'inchiostro sul magenta.

Perchè?

A presto

Demin Black Off
09-08-2006, 07:20
Junior73 non ti preoccupare, tra un po se ne rende conto :D

redfisch
09-08-2006, 08:31
possedendo un desktop classico, ed un portatile wireless (Dell 9400), potrei stampare dal portatile direttamente su una Canon Pixma 5200R collegata al desktop tramite porta usb?, oppure sarebbe preferibile risparmiare sulla stampante prendendo una più economica ma sempre validissima 4200 e cercare un altro mezzo wireless per collegarli assieme (cosa potrebbe/dovrebbe essere questo "mezzo" poi non lo so!!!)

PentiumII
09-08-2006, 09:15
possedendo un desktop classico, ed un portatile wireless (Dell 9400), potrei stampare dal portatile direttamente su una Canon Pixma 5200R collegata al desktop tramite porta usb?, oppure sarebbe preferibile risparmiare sulla stampante prendendo una più economica ma sempre validissima 4200 e cercare un altro mezzo wireless per collegarli assieme (cosa potrebbe/dovrebbe essere questo "mezzo" poi non lo so!!!)
Mah la 5200R mi sembra che costi uno sproposito, non ti conviene comprare una scheda di rete wireless PCI per il pc desktop che costa 30 euro? Così potrai creare una lan wireless tra desktop e notebook anche per trasferire file, oltre che per condividere una stampante più economica tipo la 4200 che è uguale alla 5200.
Se si può fare, non sono esperto di reti wireless, informati meglio prima :D

redfisch
09-08-2006, 10:22
ma in questa ipotesi dovrei avere il desktop acceso e configurare una rete!

dberardi
09-08-2006, 10:48
Junior73 non ti preoccupare, tra un po se ne rende conto :D
Dopo che se ne rende conto occorre fare un allineamento degli ugelli? O cosa?

Mesi fa avevi accennato a qualcosa del genere...

Demin Black Off
09-08-2006, 14:54
Dopo che se ne rende conto occorre fare un allineamento degli ugelli? O cosa?

Mesi fa avevi accennato a qualcosa del genere...

se ne rende conto tra un po di stampe, dopo non devi fare niente se va bene. Nel caso in cui gli ink si mischiano ( il giallo te lo stampa blu :D ) allineamento.

Ma se funziona... finchè la barca va.. lasciala andare :P

dberardi
11-08-2006, 09:21
Qualcuno stampa su dvd da Linux?

Cosa si puo usare?

Ho provato a seguire le istruzioni di turboprint ma con openoffice mi ha ridimensionato la stampa.

stuart
12-08-2006, 05:31
Qualcuno stampa su dvd da Linux?

Cosa si puo usare?

Ho provato a seguire le istruzioni di turboprint ma con openoffice mi ha ridimensionato la stampa.
interessa anche a me :(

Maximo75
12-08-2006, 12:47
Soo sicuro che a questa domanda siete stanchi di rispondere, ma ho cercato nelle ultim,e 10 e prime 10 pagine senza trovare risposta.

Come facco a stampare TUTTO il dvd???
Con il software in dotazione mi resta un anello centrale bianco!!!

Grazie.

dberardi
12-08-2006, 18:47
Soo sicuro che a questa domanda siete stanchi di rispondere, ma ho cercato nelle ultim,e 10 e prime 10 pagine senza trovare risposta.

Come facco a stampare TUTTO il dvd???
Con il software in dotazione mi resta un anello centrale bianco!!!

Grazie.
Devi intervenire sui parametri di stampa del programma fornito dalla stampante.
Non puoi andare al di sotto di un certo raggio comunque.

Maximo75
13-08-2006, 07:57
Devi intervenire sui parametri di stampa del programma fornito dalla stampante.
Non puoi andare al di sotto di un certo raggio comunque.

Propio non si può stampare tutto???

dberardi
13-08-2006, 11:11
Propio non si può stampare tutto???
Hai provato a restringere al minimo il cerchio interno al programma?

Careca
13-08-2006, 11:48
Propio non si può stampare tutto???

una curiosità: ma a che ti serve stamparlo tutto?

Maximo75
13-08-2006, 12:06
una curiosità: ma a che ti serve stamparlo tutto?

Devo fare il DVD delle vacanze e viene molto più bello a stamparlo tutto!!!
O provato a stringere il massimo, ma resta sempre una zona bianca, usando il programma della canon!!!

tweester
13-08-2006, 17:05
La minima misura interna che puoi raggiungere col software canon è 17 mm, se consideri che il foro del supporto cd/dvd è 15 mm penso sia sufficiente. Non mi pare che i supporti stampabili abbiano la superficie stampabile fino a questa misura, arrivano a 20 mm.

Maximo75
13-08-2006, 19:05
La minima misura interna che puoi raggiungere col software canon è 17 mm, se consideri che il foro del supporto cd/dvd è 15 mm penso sia sufficiente. Non mi pare che i supporti stampabili abbiano la superficie stampabile fino a questa misura, arrivano a 20 mm.

Quando setto -17 ed esco rientro ed è di nuovo -10!!!

alenter
13-08-2006, 20:49
ciao ragazzuoli :p .Una domanda..... con il set di cartuccie compreso con la stampante...quanti dvd si riescono a stampare? Ovvio nn pretendo una numero preciso... :p ;)
Thx

Junior73
14-08-2006, 19:04
@alenter

Ciao,
molte cover ....calcola che con circa 35 cover esterne dvd + 20 cover del disco stampabile siamo circa a metà dei colori.
Togli nel driver della stampante un po' di magenta pichè tende a saturalo oltre il dovuto e di conseguenza a consumarlo maggiormente.

@Maximo75

Ciao,
io sono riuscito a stampare i dvd della verbatim (full printable) attraverso l'uso di cover designer del Nero utilizzando tra le impostazioni il settaggio della IP3000 della Canon (ho la 4200).
Si riesce a coprire tutto il disco ...attento a non esagerare per la parte interna.....


A presto

IspiCiosa
15-08-2006, 21:00
Urgentino......

ragazzi ho comprato questa stampante a metà dicembre e adesso sto per finire le cartucce....


volevo chiedere alcune cose:
quando si devonocambiare le cartucce???
quando si è arrivati all' ultima tacca o quando finisco l'ultima tacca (e cioè arrivo a 0 tacche visibiili??)????

Careca
16-08-2006, 09:03
Devo fare il DVD delle vacanze e viene molto più bello a stamparlo tutto!!!
O provato a stringere il massimo, ma resta sempre una zona bianca, usando il programma della canon!!!

Ma che dvd usi?

Io ho i verbatim photo printable e copro completamente la parte bianca usando un modello personalizzato dal programma canon. Lascio solo la parte trasparente che non è stampabile.

Ciao

Maximo75
16-08-2006, 10:13
Ma che dvd usi?

Io ho i verbatim photo printable e copro completamente la parte bianca usando un modello personalizzato dal programma canon. Lascio solo la parte trasparente che non è stampabile.

Ciao

Tu usi gli 8X??? I 16X sono totalmente bianchi, con nessuna parte trasparente!!!

Careca
16-08-2006, 15:45
Tu usi gli 8X??? I 16X sono totalmente bianchi, con nessuna parte trasparente!!!

Uso i Verbatim 16x DVD-R Photo Printable - 25 Pack.

Sono tutti bianchi con una scritta in argento Verbatim DVD-R 16x nella parte interna e più interno ancora un anello di 3mm di spessore trasparente che non penso sia stampabile. Come sono i tuoi?

khriss75
17-08-2006, 08:38
Come facco a stampare TUTTO il dvd???
Con il software in dotazione mi resta un anello centrale bianco!!!

Grazie.

Prova con ACUSTICA DVD LABEL (dovrebbe essere questo il nome), cerca magari con google.
C'è la trial per 30 gironi.
E' fantastico. Stampo i fullprintable arrivando addirittuara alla plastichina centrale!
Se scarichi un delle ultime versioni troverai anche le preimpostazioni per la tua stampante canon.
Atetnzione, all'inizio ti verrà chiesto se vuoi marginare di un millimetro la stampa. Io ho detto di no ed ho regolato per benino la centratura e le varie misure di diameto esterno e interno.

Buone stampe ;-)

P.S.: io avrò stampanto almeno un centinaio di dvd (non le cover) e il livello d'inchiostro non si è ancora abbassato.

ciao ciao

chris

Maximo75
17-08-2006, 13:21
Prova con ACUSTICA DVD LABEL (dovrebbe essere questo il nome), cerca magari con google.
C'è la trial per 30 gironi.
E' fantastico. Stampo i fullprintable arrivando addirittuara alla plastichina centrale!
Se scarichi un delle ultime versioni troverai anche le preimpostazioni per la tua stampante canon.
Atetnzione, all'inizio ti verrà chiesto se vuoi marginare di un millimetro la stampa. Io ho detto di no ed ho regolato per benino la centratura e le varie misure di diameto esterno e interno.

Buone stampe ;-)

P.S.: io avrò stampanto almeno un centinaio di dvd (non le cover) e il livello d'inchiostro non si è ancora abbassato.

ciao ciao

chris

PERFETTO!!!
Propio quello che cercavo!
Grazie mille.

robur73
18-08-2006, 01:00
Scusate l'ignoranza...
volevo sapere se è possibile stampare una foto 10x15 ingrandita con lo zoom del programma di ritocco -foto?
Mi spiego meglio, uso come foto ritocco il programma trovato insieme alla stampante canon 4200(Heasy-Photoprint)ho stampato alcune foto nel formato 10x15 ma nell'originali i dettagli delle foto sono troppo in lontananza, per cui volevo ingrandirle con lo zoom di heasy-Photo e poi stamparle sempre nel formato 10x15 ma non ci riesco!
Ma è possibile fare quest'operazione??ho provato anche altri programmi di foto-ritocco ma niente da fare...
Grazie per l'aiuto.

stuart
18-08-2006, 21:58
Scusate l'ignoranza...
volevo sapere se è possibile stampare una foto 10x15 ingrandita con lo zoom del programma di ritocco -foto?
Mi spiego meglio, uso come foto ritocco il programma trovato insieme alla stampante canon 4200(Heasy-Photoprint)ho stampato alcune foto nel formato 10x15 ma nell'originali i dettagli delle foto sono troppo in lontananza, per cui volevo ingrandirle con lo zoom di heasy-Photo e poi stamparle sempre nel formato 10x15 ma non ci riesco!
Ma è possibile fare quest'operazione??ho provato anche altri programmi di foto-ritocco ma niente da fare...
Grazie per l'aiuto.
usa gimp e vedrai che ce la faiin un attimo ;)
oltretutto è gratis

mesnerone
19-08-2006, 09:37
le mie cartucce stanno per finire, le compatibili non sono ancora arrivate (a parte quelle senza chip), quindi dovrò ricaricare, volevo chiedervi se è possibile ricaricare facendo gocciolare l'inchiostro dal foro di uscita come facevo nella vecchia canon 4200 senza dover fare fori, tappini ecc.

Grazie 1000 - Corrado

Careca
19-08-2006, 10:06
le mie cartucce stanno per finire, le compatibili non sono ancora arrivate (a parte quelle senza chip), quindi dovrò ricaricare, volevo chiedervi se è possibile ricaricare facendo gocciolare l'inchiostro dal foro di uscita come facevo nella vecchia canon 4200 senza dover fare fori, tappini ecc.

Grazie 1000 - Corrado

Se ti fai un giro nelle pagine precedenti trovi tutto, ma proprio tutto su come ricaricare la IP4200 :sofico:

Ciaos

mrvomit
21-08-2006, 12:50
Domanda per L'RMA RAGAzzi!!

io oggi ho chiesto per l'rma,
mi han detto che è meglio lasciare le cartuccie dentro perchè sennò si rovina ,ma NON è Obbligatorio.

Che dite la spedisco senza cartuccie così non me le consumano?
O il tipo mi ha detto una razzata e se non gliele dò non vale l'rma?

Domani chiamo la tnt per il ritiro , insomma che mi consigliate?

stuart
21-08-2006, 19:14
io le metterei, per evitare che si seccano

gallo85
21-08-2006, 19:38
devo comprare una stampante, più che altro per stampe di testo magari con qualche disegno ma molto molto raramente per foto... me la consigliate visto che la trovo a 72 euro spedita (non un offertona ma sempre un buon prezzo...)? :)

magari potrei incominciare a stampare dvd e cd :D ma quanto durano le cartucce...? più di una normale stampante visto che ha la tecnologia da 1 picolitro?

ultima domanda, ma sono 4 o 5 le cartucce?? :D

dberardi
21-08-2006, 23:41
devo comprare una stampante, più che altro per stampe di testo magari con qualche disegno ma molto molto raramente per foto... me la consigliate visto che la trovo a 72 euro spedita (non un offertona ma sempre un buon prezzo...)? :)

magari potrei incominciare a stampare dvd e cd :D ma quanto durano le cartucce...? più di una normale stampante visto che ha la tecnologia da 1 picolitro?

ultima domanda, ma sono 4 o 5 le cartucce?? :D
Le cartucce sono 5 : 2 neri e 3 colori.
Durano molto a detta degli esperti.
Il kit di cartucce nuove costa circa 70 euro (hai letto bene: quanto la stampante).

Io dopo il primo kit nuovo ho cominciato a ricaricare.

Se conviene per te non lo so. A me conviene: i dvd stampati sono comidissimi.

mrvomit
21-08-2006, 23:54
io le metterei, per evitare che si seccano
ma se me la devono riparare /sostituire,in teoria non me la restituiscono Assolutamente OK,che ci metta o non ci metta le cartucce?

Intendo gli ugelli

Invece ,se le rimetto i tappini originali si seccano lo stesso(le cartucce)?

stuart
22-08-2006, 15:20
Invece ,se le rimetto i tappini originali si seccano lo stesso(le cartucce)?

se ce la fai.......... ;) prova a rimettere i tappini originali

gallo85
22-08-2006, 18:01
Le cartucce sono 5 : 2 neri e 3 colori.
Durano molto a detta degli esperti.
Il kit di cartucce nuove costa circa 70 euro (hai letto bene: quanto la stampante).

Io dopo il primo kit nuovo ho cominciato a ricaricare.

Se conviene per te non lo so. A me conviene: i dvd stampati sono comidissimi.


e il kit per ricaricare dove lo compri? è semplice la cosa? perchè sono reduce da una lexmark x1130 e da cartucce che alla seconda ricarica non fungevano molto...

danilo
23-08-2006, 13:22
e il kit per ricaricare dove lo compri? è semplice la cosa? perchè sono reduce da una lexmark x1130 e da cartucce che alla seconda ricarica non fungevano molto...
C'e' chi ci va avanti con le ricariche qui nel thread e stampa molto foto.
Io nonostante che era la prima volta non ho avuto grossi problemi: uso quelli di cartuccia canta.
A parte qualche perdita di inchiostro mentre le stavo ricaricando.

Piu' di qualcuno consiglia quelli di cartuccia canta anche se mi sembra una persona si era trovato bene con refill.

Nota che ricaricare porta alla perdita della garanzia, perlomeno della testina. La stampante memorizza la cosa. E' anche giusto secondo me. Il furto sono i prezzi delle cartucce originali ma... quello e' un altro discorso.
Io ho aspettato 6 meni prima di ricaricarle perche' la garanzia ti tutela veramente solo in quel periodo (nei primi sei mesi un difetto si presume all'origine).

batfed
24-08-2006, 21:43
Ragazzi,ma esistono le cartucce non originali compatibili per questa stampante?
Poi un altra cosa,che cos'è il vassoio che si apre dietro alla stampante?
Quali sono i migliori inchiostri di ricarica? intendo la marca..

stuart
25-08-2006, 06:21
Io ho aspettato 6 meni prima di ricaricarle perche' la garanzia ti tutela veramente solo in quel periodo (nei primi sei mesi un difetto si presume all'origine).
visto che la mia è già andata in garanzia per la testina anch'io farò come te ;)

IspiCiosa
27-08-2006, 17:58
ragazzi ma come si fa a sapere se è finito l'inchiostro???

a me dice l'inchiostro sta per finire ma sto stampando ancora tranquillamnte....

mi dirà un giorno l'inchiostro è finito???

gianluca80
28-08-2006, 07:59
Ragazzi,che ne pensate alla nuova serie Pixma 2007 ??? :D
date un'occhiata,eccovi il link: http://www.canon-europe.com/For_Home/Product_Finder/Printers/Bubble_Jet/index.asp?ComponentID=25152&SourcePageID=25108#2

quicker
28-08-2006, 10:01
Ragazzi,che ne pensate alla nuova serie Pixma 2007 ??? :D
date un'occhiata,eccovi il link: http://www.canon-europe.com/For_Home/Product_Finder/Printers/Bubble_Jet/index.asp?ComponentID=25152&SourcePageID=25108#2

Mi sembra che l'unico miglioramento sia la velocità di stampa

ningos
28-08-2006, 13:57
interessante il ritorno della serie 3000. Spero che la 4300 si attesti su un prezzo interessante perchè è l'unica economica duplex, la 3300 mi sembra che non supporti il duplex.

Demin Black Off
28-08-2006, 15:18
ragazzi ma come si fa a sapere se è finito l'inchiostro???

a me dice l'inchiostro sta per finire ma sto stampando ancora tranquillamnte....

mi dirà un giorno l'inchiostro è finito???


quando vedi che le pagine escono senza ink o rigate vuol dire che è finito. Il sistema integrato sballa alla grande, a me la prima volta me le fece finire prima di segnalarlo.

gallo85
28-08-2006, 23:51
cosa ne pensate delle cartucce compatibili che vende nierle? ho ordinato la stampante e devo ordinare i dischi da quel sito:

http://www.nierle1.com/s01.php?sid=PG004304270774177891621377417789&cur=eur&sp=it&ag=1&pp=sucheaug&aug=23&augn=Cartucce+d%B4inchiostro+%2F+Refill+Kits&eb3=40&eb3n=per%20Canon%20(compatible)

come vi sembrano? :mc: :mc:

sono necessarie le prime 5?

danilo
29-08-2006, 09:22
cosa ne pensate delle cartucce compatibili che vende nierle? ho ordinato la stampante e devo ordinare i dischi da quel sito:

http://www.nierle1.com/s01.php?sid=PG004304270774177891621377417789&cur=eur&sp=it&ag=1&pp=sucheaug&aug=23&augn=Cartucce+d%B4inchiostro+%2F+Refill+Kits&eb3=40&eb3n=per%20Canon%20(compatible)

come vi sembrano? :mc: :mc:

sono necessarie le prime 5?

Caruccia compatibile senza chip.
Chip della cartuccia originale richiesta.

Scrivere una informazione cosi' basilare solo in fondo alla pagina delle "ulteriori informazioni" dopo aver sbandierato la compatibilita' non e' molto affidabile imho...

A questo punto se devo smanettare cion la cartuccia preferisco la ricarica.

nargotrhond
31-08-2006, 11:08
scusate se mi intrometto, ma dato che devo qcquistare una stampante entro dopodomani :cry: ....

una 4200 con cartucce separate costa meno (in cartucce) rispetto ad una 2200 :huh: ?
complessivamente si intende!
grazie

gallo85
31-08-2006, 11:16
scusate se mi intrometto, ma dato che devo qcquistare una stampante entro dopodomani :cry: ....

una 4200 con cartucce separate costa meno (in cartucce) rispetto ad una 2200 :huh: ?
complessivamente si intende!
grazie


vai su mallxxxx, c'è la 4200 in offerta a 68 euro... e in più se la paghi con carta di credito come ho fatto io la paghi 61,2 euro :)

Freethinker
31-08-2006, 12:03
vai su mallxxxx, c'è la 4200 in offerta a 68 euro... e in più se la paghi con carta di credito come ho fatto io la paghi 61,2 euro :)
ottimissimo prezzo,io la pagai 125 eurozzi :rolleyes:

gallo85
31-08-2006, 12:22
ottimissimo prezzo,io la pagai 125 eurozzi :rolleyes:


almeno tu potevi dire che le cartucce costavano meno della stampante :stordita: :stordita: :doh: :doh:

Chicco#32
31-08-2006, 12:28
vai su mallxxxx, c'è la 4200 in offerta a 68 euro... e in più se la paghi con carta di credito come ho fatto io la paghi 61,2 euro :)

mi mandi via PVT il link?

danibyte27
31-08-2006, 15:03
Si', l'ho ordinata anch'io ieri!! Anch'io pagata 61 euro con carta di credito + 8 euro ss... Ero anche indecisa se ordinarne due, in modo da avere una riserva di inchiostro, visti i prezzi di quest'ultimo!!
:-)

Ciao ciao
Daniela

nargotrhond
31-08-2006, 15:13
ma costa di meno stampare con una 4200 (che ha le cartucce separate) o con una 2200?

frank_zappa
01-09-2006, 14:12
Salve ragazzi,

ho letto parte del forum ma non ho trovato risposta a un quesito semplice semplice

ho appena comprato la 4200... sono molto contento del suo funzionamento ma volevo sapere una cosa... ho visto che la testina è removibile.. quindi immagino facilmente sostituibile... quindi se si dovesse rompere la si può riacquistare tranquillamente? si trovano a vendere? non ho trovato granchè in internet...

e il costo più o meno a quanto potrebbe ammontare?

certo, spero di non averne mai bisogno ma sai...

grazie!

Lore

batfed
01-09-2006, 14:20
In teoria la testina con tutti i colori (le vendono cosi)costano + della stampante.nuova,ma non se si trovano per la 4200 ad esempio io per la mia vecchia I550 non l'ho mai trovata.
Ciao

frank_zappa
01-09-2006, 14:29
In teoria la testina con tutti i colori (le vendono cosi)costano + della stampante.nuova,ma non se si trovano per la 4200 ad esempio io per la mia vecchia I550 non l'ho mai trovata.
Ciao

grazie.. ma se succede qualcosa alla testina?

è frequente?

nessuno ha mai avuto problemi con la testina della 4200?

axo
01-09-2006, 15:23
Avrei un quesito.
Ho una MP500 acquistata poco prima dell'estate e l'avrò accesa una decina di volte per fare qualche stampa "esclusivamente" in bianco e nero.
Prima dell'estate il livello era al max, così come mi aspettavo. Sono tornato ed ho avuto una bella sorpresa!! il Ciano, il Magenta e il nero testo sono scesi!!!
Ho letto che la colpa può essere attribuita alla pulizia delle testine ad ogni accensione, che la misurazione del livello inchiostro non è molto esatta perchè fa un calcolo in base alle stampe che faccio e non effettua una vera e propria misurazione del livello.
Qualcuno sa darmi altre spiegazioni?

Un'altra domanda, è possibile far diventare predefinito un profilo di stampa che voglio io? e non dover recuperare ogni volta i dati dal profilo salvato?

Grazie e ciao

fabmax
02-09-2006, 11:09
Buongiorno a tutti e complimenti per il forum!!!
Sono un nuovo (felice?) possessore della 4200 (un pò in ritardo direte?) bhè diciamo che ho fatto tirare ben bene le cuoia alla mia vecchia R200. Veniamo al domandone al quale spero qualcuno vorrà gentilmente rispondermi anche in pm:
mi sono letto quasi tutto il forum ma dopo 30 pagine non ce l'ho fatta più ;-) mi dite qual'è ad oggi la situazione ricarche, ink migliori, magari dove prenderli, fermo restando che immagino ci sia ancora il problema garanzia, di cui personalmente non mi interessa, essendo d'accordo con molti di voi sul fatto che la stessa garanzia non ha totalmente senso quando oggi le ricariche orig costano sicuramente meno o quanto la stessa stampante... fermo restando la scocciatura del controllo livelli....
Vi ringrazio.

tigullio59
02-09-2006, 11:23
ciao a tutti vorrei segnalare questo link per le cartucce ovviamente tutto in tedesco...... :muro:






http://www.preiszensur.de/product_info.php/info/p362_Canon-5er-Set-PIXMA-iP4200---iP5200---MP500---MP800.html

Polymar77
02-09-2006, 12:49
ciao a tutti vorrei segnalare questo link per le cartucce ovviamente tutto in tedesco...... :muro:

http://www.preiszensur.de/product_info.php/info/p362_Canon-5er-Set-PIXMA-iP4200---iP5200---MP500---MP800.html


Ottimo, sia per il prezzo (anche se non credo ci ordinerò mai qualcosa, data la mia conoscenza nulla della lingua tedesca), sia per il fatto che, FINALMENTE si vede qualche fotogramma per la procedura di sostituzione del chip (anche se in fondo in fondo era intuibile). Il problema però è... qualcuno le ha mai provate queste cartucce compatibili (o quelle di nierle?). Il chip è a "pressione" o va incollato di volta in volta? Sinceramente preferirei installare cartucce "nuove" anzichè refillarle di volta in volta.

sid-biciuz
02-09-2006, 18:51
Buongiorno a tutti e complimenti per il forum!!!
Sono un nuovo (felice?) possessore della 4200 (un pò in ritardo direte?) bhè diciamo che ho fatto tirare ben bene le cuoia alla mia vecchia R200. Veniamo al domandone al quale spero qualcuno vorrà gentilmente rispondermi anche in pm:
mi sono letto quasi tutto il forum ma dopo 30 pagine non ce l'ho fatta più ;-) mi dite qual'è ad oggi la situazione ricarche, ink migliori, magari dove prenderli, fermo restando che immagino ci sia ancora il problema garanzia, di cui personalmente non mi interessa, essendo d'accordo con molti di voi sul fatto che la stessa garanzia non ha totalmente senso quando oggi le ricariche orig costano sicuramente meno o quanto la stessa stampante... fermo restando la scocciatura del controllo livelli....
Vi ringrazio.
In settimana ho provato per la prima volta il kit di Cartucciacanta e devo dire che mi sembra molto buono, l'unica cosa e' che il foro va' tappato con colla a caldo o simili e non con il nastro adesivo (ne ho provati diversi) come viene spiegato nelle istruzioni.

danilo
04-09-2006, 11:03
In settimana ho provato per la prima volta il kit di Cartucciacanta e devo dire che mi sembra molto buono, l'unica cosa e' che il foro va' tappato con colla a caldo o simili e non con il nastro adesivo (ne ho provati diversi) come viene spiegato nelle istruzioni.
Anche io per la prima volta ho refillato delle cartucce (tutte le cartucce del kit).
Gli inchiostri sono di cartucciacanta e non hanno dato problemi: una cartuccia era completamente scarica anche nella spugna.
Come suggeriva Demin ho usato la colla a caldo.

L'unico problema e' che mentre siringo il colore non riesco ad evitare delle piccole perdite dalla parte dell'uscita nonostante lo scotch da pacchi.
Puo' essere perche' sono le prime volte che ricarico delle cartucce.

Come ovviate al problema delle perdite?
In un caso avro' perso almeno una ricarica completa.

fabmax
04-09-2006, 14:15
Grazie delle risposte ragazzi, rispondo solo oggi a causa dei problemi di manutenzione del server.
Vedo che nonostante tutto siamo ancora a soluzioni un pò "improvvisate" speriamo nel futuro.... :D Teniamoci aggiornati sempre qui!!! A presto!!!

Kyrandia
04-09-2006, 17:09
Ragazzi una domanda: vendono la testina di ricambio della 4200? sapete il prezzo?

Demin Black Off
04-09-2006, 20:14
Anche io per la prima volta ho refillato delle cartucce (tutte le cartucce del kit).
Gli inchiostri sono di cartucciacanta e non hanno dato problemi: una cartuccia era completamente scarica anche nella spugna.
Come suggeriva Demin ho usato la colla a caldo.

L'unico problema e' che mentre siringo il colore non riesco ad evitare delle piccole perdite dalla parte dell'uscita nonostante lo scotch da pacchi.
Puo' essere perche' sono le prime volte che ricarico delle cartucce.

Come ovviate al problema delle perdite?
In un caso avro' perso almeno una ricarica completa.

Basta che fai il buco con l'ago un po piu grande ;) vedi che infilando piano piano nel serbatoio non ci saranno problemi. Man mano ci prendi la mano, ora io non faccio colare neanche una goccia, non uso neanche più i guanti dato che l'operazione è diventata banale e pulita :D

Non utilizzate il nastro, rischiate di fare danni oltre che a perdere tutto l'ink.

14NX
05-09-2006, 12:19
RAGAZZI IERI HO AVUTO UN IDEA!!!!!!!! :eek: :eek:

IERI HO SPUTATO UNA GIGOMMA...E SI è INCASTRATA NELLA MACCHINA...BE HO AVUTO COME UN LAMPO DI GENIO... :sofico: :sofico:

COME ARCHIMEDE :ciapet:

ALLORA VENGO ALLA MIA IDEA:

UNA BANALE GOMMA DA MASTICARE è FORMATA DA CAUCCIù ED ALTRE SOSTANZE GOMMOSE. TALI SOSTANZE NON FANNO PASSARE L'ARIA, TANT'è VERO CHE MOLTI FANNO I FAMOSI PALLONCINI CON LA LINGUA SOFFIANDO DI DENTRO, QUANDO L'ARIA ALL'INTERNO CREA UN 'ECCESSIVA PRESSIONE, IL PALLONCINO CI SCOPPIA IN FACCIA... :Prrr:

ECCO SECONDO ME L'IDEA è PROPRIO QUESTA:

PRENDERE UNA GOMMA DA MASTICARE....MASTICARLA PER POCHI MINUTI...PRENDERNE QUANTO BASTA E APPLICARLA NEL FORELLINO DELLA CARTUCCIA.

PER LE SUCCESSIVE RICARICHE BASTERà FORARE CON UN AGO LA GIGOMMA E POI METTERNE UN'ALTRO PO DI SOPRA.

SECONDO ME IN QUESTO MODO L'ARIA NON PASSA...ANZI PIù PASSANO I GIORNI PIù DIVENTA ERMETICO, IN QUANTO UNA GIGOMMA LASCIATA IN ARIA INDURISCE...COME COLLA... :read:

FATEMI SAPERE CHE NE PENSATE...
AL PIù PRESTO!!!!!!!!!! :cry:

TUTTI PAZZI PER IPPIP 4200.... :D

Freethinker
05-09-2006, 12:23
tutto ok,ma evita di scrivere in maiuscolo,equivale a gridare ;)

Demin Black Off
05-09-2006, 19:23
:stordita: mi sa mi sa che se usi una gomma dopo devi forare con un trapano, altro che ago, la gomma indurita è peggio del ferro ( vedi le gomme sotto i banchi ).

14NX
06-09-2006, 00:11
appunto per quello... :D

secondo me è importante tappare bene il foro...Pena l'evaporazione dell'inchiostro...La gomma da masticare è perfettamente ermetica...

ma per toglierla non è un problema dai...!!! mica tu devi metterla tutta...basta solo una punta...che ricopra il foro...per le successive ricariche sarà sufficiente riscaldare un ago su un fornello e perforare (scusa allora la prima volta che devi forare la plastica dura della cartuccia...? :mbe: )

PentiumII
06-09-2006, 08:02
E se nell'indurirsi si ritira un pò? ;)
E poi che schifo, ma qualcuno se vuole provare poi ci dica

14NX
06-09-2006, 08:34
ma quale imndurirsi... :mbe:
la gigomma è ermetica...e poi il segreto è metterno proprio quanto basta... :O

una puntina solo nel foro... ;)

cacchione
10-09-2006, 16:15
ma quanto si fa aspettare questo resetter???
temo che dopo un anno ormai le speranze non sono tantissime :(

Demin Black Off
10-09-2006, 17:37
appunto per quello... :D

secondo me è importante tappare bene il foro...Pena l'evaporazione dell'inchiostro...La gomma da masticare è perfettamente ermetica...

ma per toglierla non è un problema dai...!!! mica tu devi metterla tutta...basta solo una punta...che ricopra il foro...per le successive ricariche sarà sufficiente riscaldare un ago su un fornello e perforare (scusa allora la prima volta che devi forare la plastica dura della cartuccia...? :mbe: )

Ma dai è un metodo che fa schifo, usa la cola fusa, ti fai una linguetta e non hai bisogno di bucare ogni volta.

Se vuoi un consiglio, va sul sicuro, rischi di ritrovarti la stampante allagata ;D

nargotrhond
10-09-2006, 17:47
ieri l'ho comprata, la qualità è ottima e anche la velocità non è male. Il fronte-retro automatico è molto più utile del previsto.
Ma se uso sempre il cassetto invece che caricare i fogli dall'alto posso danneggiare la stampante o no?

Demin Black Off
10-09-2006, 17:50
ieri l'ho comprata, la qualità è ottima e anche la velocità non è male. Il fronte-retro automatico è molto più utile del previsto.
Ma se uso sempre il cassetto invece che caricare i fogli dall'alto posso danneggiare la stampante o no?

Io sopra ho un vaso, fai un po' tu

:D

Freethinker
10-09-2006, 19:33
Io sopra ho un vaso, fai un po' tu

:D
non proprio un vaso ma un sacco di cose :D

KruKi
10-09-2006, 20:02
ma cartucce compatibili in giro se ne trovano, o bisogna ricaricare da soli

khriss75
11-09-2006, 07:17
ma cartucce compatibili in giro se ne trovano, o bisogna ricaricare da soli

Per quel ceh ne so io le cartucce compatibili esistono, solo che sono senza chip; quindi devi usare quelli delle cartucce originali con la conseguente perita di garanzia (la solita storiellina...)
Purtroppo per ora non si possono ancora riprogrammare.