View Full Version : NUOVA CANON PIXMA IP4200 COME LA MIA IP5000???
tsunamitaly
29-12-2005, 21:35
Ho provato poco fa: nessun problema
Io continuo a non connettermi...boh!
tsunamitaly
29-12-2005, 21:42
Mi correggo, ora va!!!
Freethinker
30-12-2005, 00:00
bene!
peccato nn esista l'allineamento manuale :muro:
Sta cosa mi è nuova....
Se è così è un problemino da nnniente :rolleyes:
satanaxe
30-12-2005, 02:38
Sta cosa mi è nuova....
Se è così è un problemino da nnniente :rolleyes:
cioè in che maniera si risolverebbe?
satanaxe
30-12-2005, 02:43
post doppio
bene!
peccato nn esista l'allineamento manuale :muro:
Cmq esiste :sofico:
satanaxe
30-12-2005, 14:21
ah si?
beh nn ci ho pensato a cercarla. ho visto che era tutto automatizzato!!!
Cmq cerchero nn appena mi arriva la nuova.
p.s. la ip4200 è recensita su pc professional...
tsunamitaly
30-12-2005, 14:32
Cmq esiste :sofico:
Già che ci sei puoi anche dirci come si fa no? :help:
Già che ci sei puoi anche dirci come si fa no? :help:
Basta leggere :read: (prova a klikkare sul bottone ALLINEAMENTO e leggi tutta la pappardella...)
Cmq scheda MANUTENZIONE -> IMPOSTAZIONI PERSONALIZZATE -> spunta ALLINEAMENTO MANUALE TESTINE.
Poi basta ritornare su ALLINEAMENTO TESTINE DI STAMPA et voilà.
Ciaoooooooo :mc:
satanaxe
30-12-2005, 14:53
grazie mille!
e cosi hai risolto oppure no?
grazie mille!
e cosi hai risolto oppure no?
Purtroppo no, le righe non si vedono solo in modalità ALTA.
Ho provato anke con i driver più recendi (1.90b invece che dei nostri 1.90a) scaricati dal sito usa ma niente.
Per curiosità dove le avete prese le vostre?
Io su Pix*nia, non vorrei mai che fossero una partita sfigata
grazie mille!
e cosi hai risolto oppure no?
Purtroppo no, le righe non si vedono solo in modalità ALTA.
Ho provato anke con i driver più recendi (1.90b invece che dei nostri 1.90a) scaricati dal sito usa ma niente.
Per curiosità dove le avete prese le vostre?
Io su Pix*nia, non vorrei mai che fossero una partita sfigata
satanaxe
30-12-2005, 15:30
nn so da dove si rifornisce il mio rivenditore.....
Demin Black Off
30-12-2005, 17:35
Ma a voi l'indicatore dell'ink sul programma funziona ? a me sta sempre al massimo, inizio a pensare che sia fasullo. Non è che si azzera tutto in una botta tipo epson ?!?!
Ma a voi l'indicatore dell'ink sul programma funziona ? a me sta sempre al massimo, inizio a pensare che sia fasullo. Non è che si azzera tutto in una botta tipo epson ?!?!
Spiacente, ma è proprio così.
Cmq, se può farti stare meglio, questo è l'unico punto in comune di una Pixma con le Epson a cui ti riferisci. ;)
Spiacente, ma è proprio così.
Cmq, se può farti stare meglio, questo è l'unico punto in comune di una Pixma con le Epson a cui ti riferisci. ;)
Invece no! Funziona eccome... :read:
DigiLuca
30-12-2005, 23:12
Ma a voi l'indicatore dell'ink sul programma funziona ? a me sta sempre al massimo, inizio a pensare che sia fasullo. Non è che si azzera tutto in una botta tipo epson ?!?!
Funziona,l'indicatore cala lentamente,ho stampato un paio di foto 10x15,tre copertine di DVD in alta qualità,qualche stampa in standard e solo ora il livello si inizia a vedere calare.
Demin Black Off
30-12-2005, 23:52
Funziona,l'indicatore cala lentamente,ho stampato un paio di foto 10x15,tre copertine di DVD in alta qualità,qualche stampa in standard e solo ora il livello si inizia a vedere calare.
Io ho stampato in altà qualità 18 photo su carta epson, 4 fogli di testo nero e sta sempre al max :stordita:
dberardi
31-12-2005, 09:59
Spiacente, ma è proprio così.
Cmq, se può farti stare meglio, questo è l'unico punto in comune di una Pixma con le Epson a cui ti riferisci. ;)
Sulla mia l'indicatore varia del 25% a botta ... ed all'inizio mi ero preoccupato che non fungesse bene.
Guardando le cartucce :
Il nero (quello grosso) e' al suo 90%, il cyran pure al suo 90%, il magenta al 75.
Secondo l'indicatore sono tutti al 75%.
Da quel che dite e' normale ....
Ma era tanto difficile implementare qualcosa di piu' preciso?
DigiLuca
31-12-2005, 10:05
Io ho stampato in altà qualità 18 photo su carta epson, 4 fogli di testo nero e sta sempre al max :stordita:
Evidentemente questi indicatori lasciano molto a desiderare in quanto a precisione,oppure la mia stampante ciuccia un casino e la tua prende inchiostro dallo spirito santo :D
Sulla mia l'indicatore varia del 25% a botta ... ed all'inizio mi ero preoccupato che non fungesse bene.
...
Ma era tanto difficile implementare qualcosa di piu' preciso?
No, un momento.
Io parlavo dell'indicatore della mia Pixma iP5000.
Quello segnala sempre pieno, perchè ha un prisma alla base della cartuccia, corrispondente ad un sensore... Niente lucine o chip o palle varie.
Quando la cartuccia è quasi esaurita da pieno passa a vuoto di colpo.
Evidentemente la segnalazione nelle "nuove" Pixma è più precisa, ma non si tratta ovviamente di una sima reale dell'ink, ma di un mero calcolo di utilizzo a livello software stile Epson, che va a decrementare il contatore del chip. :(
Non credo che implementare un sistema reale, cioè "fisico" di lettura della quantità di ink, sia poi tanto semplice ed economico. Oltretutto su una Pixma come la iP5000 sarebbe pure superfluo. Direi che a conti fatti ( ho avuto anche Epson R300... ) quello della iP5000 è ancora il migliore.
Demin Black Off
31-12-2005, 15:46
Una cosa è certa a me la stampante è rotta, proprio ora ho stampato altre 3 foto su carta durabrite a qualita alta/lucido professionale e 2 befane :D qualità standard e carta normale ( minkia come sono venute bene :eek: ) ed è rimasto a max.
Quasi quasi la settimana prox la porto alla canon :rotfl:
Freethinker
01-01-2006, 01:43
Una cosa è certa a me la stampante è rotta, proprio ora ho stampato altre 3 foto su carta durabrite a qualita alta/lucido professionale e 2 befane :D qualità standard e carta normale ( minkia come sono venute bene :eek: ) ed è rimasto a max.
Quasi quasi la settimana prox la porto alla canon :rotfl:
Ho stampato diverse cose,tra cui 3 copie di una tesi in alta qualità con molte immagini + diverse foto,solo dopo queste stampe sono scesi un pò i livelli.
la stampante consuma poco di suo ;)
Demin Black Off
01-01-2006, 06:09
Ho stampato diverse cose,tra cui 3 copie di una tesi in alta qualità con molte immagini + diverse foto,solo dopo queste stampe sono scesi un pò i livelli.
la stampante consuma poco di suo ;)
Non consuma una cippa ma vi rendete conto ? Che con la vecchia c64 stavano di sicuro a 0 i livelli :eek:
tsunamitaly
01-01-2006, 13:09
Per curiosità dove le avete prese le vostre?
Unieuro (pagata 99,00 €!!)
Unieuro (pagata 99,00 €!!)
Mhm :mbe: ok allora scartiamo il difetto da partita :O
MarcoMRC
03-01-2006, 15:43
Ragazzi ragazzi... il problema arriverà tra poco.
Allora, vediamo di rispondere a qualche domanda... Allora il controllo del livello di inchiostro è fatto in 3 modi: come giustamente è stato detto non esiste un modo meccanico... immaginate un sistema di galleggianti o sensori di tipo ottico dentro una cartuccia di pochi cm³? Sarebbe carino, ma un po' troppo costoso...
Il controllo è fatto via software come giustamente detto e a chi non cala...beh, vedrà che presto succederà e con gran dispiacere tra l'altro!
Il controllo vero e proprio è fatto da un chip, che forse avrete notato quando avete installato la cartuccia. Si trova nella parte inferiore. Questo chip è la grande fregatura... ad ogni modo c'è poi un led luminoso che inizia a lampeggiare quando il livello è scarso fino a diventare fisso.
Torniamo al chip...questo chip purtroppo memorizza l'uso della cartuccia... è lui che tiene il livello e non misura quello effettivo.
Vediamo cosa accade quando sta terminando la cartuccia... c'è un primo avviso, che appare via software, punto esclamativo sulla cartuccia in questione...e scritta con tanto che l'inchiostro sta terminando...bla bla bla... che l'inchiostro andrebbe sostituito, che si può continuare a stampare, che potrebbe danneggiare la stampante ecc. L'avviso appare 2-3 volte, poi avviso definitivo. Cartuccia esaurita: è possibile continuare ma ciò potrebbe danneggiare la stampante, ecc. A differenza delle Epson, se uno sceglie OK, la stampa va avanti e non serve cambiare per forza la cartuccia. Ovviamente il colore esaurito... non verrà stampato.
Il problema è ora: potete comprare la vostra bella cartuccia originale a circa 13 euro (che so già essere un buon prezzo, è probabile venga chiesto anche di più!) e il problema non sussiste...se non fosse che un set completo costa intorno ai 60 euro :D Caspita...60 euro, quasi quanto costa ora la stampante... che è scesa ormai anche sotto ai 90 euro... Ad ogni modo... visti gli ottimi consumi delle ip4200, per una volta ci si può anche stare... diciamo...
Ok che succede se ricarichiamo la cartuccia? Beh, la si toglie, si compra il kit...che volendo si trova e si inizia a trovare...si fa la solita procedura...contenti di quanto detto e fatto... e poi... ops... inserita il software...ci dice... che abbiamo ricaricato la cartuccia e che la cosa non va affatto bene!!! SE vogliamo continuare...beh, ci invalidano la garanzia...cosetta da poco... Ora, la cosa non è forse così importantissima, ma permettetemi...è alquanto fastidiosa...avere un prodotto che ha al più 4 mesi... o dover perdere la garanzia... cmq.. diciamo che uno accetta il rischio... in fondo...i problemi di fabbrica si notano nell'arco di pochi giorni o al max settimane... se la stampante non da problemi all'inizio non vedo perchè dovrebbe darne dopo 3 mesi... considerando poi che le testine non fanno parte della garanzia... cosa si potrebbe rompere? Cmq, non stuzzichiamo la sorte... o leggeremo su questo forum i problemi più assurdi... Tolto il fatto della garanzia... il grosso problema è che rimessa la cartuccia e detto che non ci importa della garanzia... è che il livello di inchiostro rimarrà sempre a 0... si avete capito bene, a zero! Non viene resettato insomma...perchè il chip memorizza il fatto che quella cartuccia è stata utilizzata ed esaurita... quindi il controllo da quel momento in poi va fatto a mano, o meglio ad occhio... accorgendovi che non stampa i colori come dovrebbe... o aprendo la stampante vedere le cartucce... Questo è decisamente antipatico e fastidioso...personalmente più della garanzia! Che rimane cmq una cosa poco piacevole.
Antcipo alcune risposte: ricaricare la cartuccia quando questa ancora non è finita non serve a molto: come detto prima il chip non misura meccanicamente il livello... ma via software..secondo di cosa noi decidiamo si stampare. Resetter? Che io sappia niente al momento... cercherò di saperne quanto prima... Come ho detto, si trova qualcosa in giro...ma solo kit di ricarica, ma con tutti i problemi annessi sopra elencati. Cartucce compatibili? Ovviamente nemmeno a parlarne al momento...si dovrà tra l'altro vedere i costi. Per poter essere competitive, non dovranno costare più di 6-7 euro, che cmq non sono proprio poco, considerato che tutte le canon precedenti, comprese le ip3000-4000-5000 hanno cartucce dal costo di 3 euro circa l'una.
Ovvio, se qualcuno avesse informazioni più dettagliate e anzi... piacevoli... non attendo altro!
Mha che io sappia il controllo del livello avviene tramite prisma ottico :rolleyes:
dberardi
03-01-2006, 21:23
Il controllo è fatto via software come giustamente detto
Ammettiamo che il check sia via software. Immagino un contatore che dice a X stampe (o bollicine sparate) scalo di un 25% della cartuccia sul printer monitor.
A X*2 scalo un 50%...
Perche' questi scarti del 25% e non di un 10%?
Commercialmente parlando darebbe una impressione di migliore qualita' del sensore se non ci fossero 4 salti ma 10.
E' piu' che altro questo che mi lascia perplesso. Chi ha notizie di check di questo tipo? Le HP facevano cosi'?
MarcoMRC
04-01-2006, 08:24
Beh questo sì, semtivo dire da un ragazzo l'altro giorno però che in realtà non scala di 1/4, ma si abbassa gradualmente...
Ora è ben chiaro come una Pixma iP5000 ( di cui saggiamente mi sono impossessato prima che sparissero dal mercato... ) venisse venduta ad oltre il 150% del prezzo di una iP4200, pur avendo praticamente stessa meccanica e testina !
Personalmente non ho mai capito la politica Epson, ed ora purtroppo anche Canon, riguardo le cartucce.
Vendere una stampante a prezzo basso, ok. Ma poi pretendere che l'utente spenda come minimo 12 € per un colore !
Non so quali sostanze nel dettaglio compongano un ink del genere, ma penso che sia assurdo e autolesionista imporre prezzi simili ( ricordo ancora con orrore, qundo mi aggiravo in alcuni negozi cercando compatibili per la mia R300, dove UNA cartuccia originale veniva spudoratamete proposta anche a 17 € !!! :eek: ).
Mai visto nessuno, dico NESSUNO, in tutti i negozi dove sono stato, che si pigliasse la sua bella cartuccia originale per poi avviarsi soddisfatto alla cassa ! 'Ste scatolette hanno sempre la polvere ! E non ci sono MAI offerte ! Almeno un 1x2 ogni tanto !
Alla fine NESSUNO compra le originali. La tentazione di pagare prezzi NORMALI è troppo forte.
No, sul serio. Se qualcuno capisce le ragioni di 'sto mercato sarei felice che lo spiegasse anche a me !
Lasciamo perdere per un attimo siringhe,tubetti & C.
Secondo me il prezzo strategicamente più azzeccato, ad esempio, per una BCI-Serie6 ORIGINALE dovrebbe stare sui 6 €.
Se Canon mi vendesse la sua BCI-6M a 6 €, e il Signor X, mi proponesse la sua compatibile a 3 €, sinceramente opterei per l'originale, a maggior ragione se devo fare stampe fotografiche alla massima qualità.
Niente da fare. O 12 €, o niente !
E allora tenetevele a fare la muffa, le vostre originali !
Senza contare che evidentemente Canon ( come Epson... ) non effettua alcun controllo di sorta sul prezzo finale a cui poi il rivenditore di turno propone le sue cartucce ! Roba da 2 - 3 € di differenza tra negozio e negozio !
P.S.: A tutti i fortunati possessori di Pixma iP5000 :
[ http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1093866 ]
CIAO.
MarcoMRC
04-01-2006, 10:53
C'è da dire cmq la ip 4200 costa la metà di una ip 5000...
C'è da dire cmq la ip 4200 costa la metà di una ip 5000...
Vero, ma ne riparliamo dopo un paio di ricambi cartucce ! ;)
ragazzi ma con questa canon 4200 pocco montare le compatibili che montavo anche sulla mia 3000?dovrebbero essere le stesse se non sbaglio.
ragazzi ma con questa canon 4200 pocco montare le compatibili che montavo anche sulla mia 3000?dovrebbero essere le stesse se non sbaglio.
No
No
scusa ma sul sito canon sembra dicano che usano le stesse cartucce colorer marchiare col 6.o forse quella era la 4000. :muro:
PentiumII
04-01-2006, 12:27
scusa ma sul sito canon sembra dicano che usano le stesse cartucce colorer marchiare col 6.
Ti conviene guardare meglio, la 3000 e la 4000 usano le stesse cartucce.
Tutta la nuova serie, di cui la 4200 fa parte, ha le cartuccie diverse, sia perchè integrano un chip, sia perchè l'inchiostro è diverso (dovrebbe durare 100 anni).
Le sigle della 3000 e 4000 sono bci, della 4200 sono cli se non sbaglio, controlla meglio
Ti conviene guardare meglio, la 3000 e la 4000 usano le stesse cartucce.
Tutta la nuova serie, di cui la 4200 fa parte, ha le cartuccie diverse, sia perchè integrano un chip, sia perchè l'inchiostro è diverso (dovrebbe durare 100 anni).
Le sigle della 3000 e 4000 sono bci, della 4200 sono cli se non sbaglio, controlla meglio
ma allora cosa consigliate come stampante per stampare un 100 fogli a4 a colori al mese ,che non richiedono il max di qualita e che abbi costi di gestione piu bassi possibile?
dberardi
04-01-2006, 13:07
Il controllo vero e proprio è fatto da un chip, che forse avrete notato quando avete installato la cartuccia.
Comincio a pensare che tu avvia ragione.
Spippolando tra i forum francesi si parlava di una ipotesi:
1) il check viene fatto con il chip
2) un check ulteriore viene fatto con il prisma.
Il chip segnala la fine dell'inchiostro.
Il prisma ottico invece serve ad un controllo di congruenza.
Di fatto se il chip segnala che dalle stampe fatte ormai la cartuccia e' assolutamente vuota verifica cosa dice il prisma.
Se il prisma e' pieno e sono state fatte un numero di stampe che SICURAMENTE ha svuotato la cartuccia cerca di invalidare la garanzia accusandoti di aver ricaricato; come se la Ford mi obbligasse a cambiare serbatoio ad ogni pieno di carburante!!!
Io non ne capisco molto di stampanti (ho scelto Canon per il suo servizio :ave: di assistenza) ma posso anche credere a questa pseudo-truffa :incazzed: .
Aspettero' i chip "simili" :fuck: : una ricarica gliela posso anche regalare :)
Demin Black Off
04-01-2006, 13:08
Ho stampato tre foto di 4mp in a4 è venuta da dio e le taniche stanno sempre al max, questa stampante è una potenza.
Ho stampato tre foto di 4mp in a4 è venuta da dio e le taniche stanno sempre al max, questa stampante è una potenza.
si ma quando devi cambiare le cartucce?io le compatibili della 3000 le trovavo a 2 euro l'una.queste?
come se la Ford mi obbligasse a cambiare serbatoio ad ogni pieno di carburante!!!
:mc: :mc: :mc:
Non stiamo forse esagerando? :D
Prova a farti la benzina da solo e poi vediamo se, in caso di rottura, la Ford risponde. ;)
Ciao
Demin Black Off
04-01-2006, 13:43
si ma quando devi cambiare le cartucce?io le compatibili della 3000 le trovavo a 2 euro l'una.queste?
non ne ho idea ne quanto costano le originali ne se esistono le compatibili. Ma se utilizza la stessa testina della 5000 non penso sia un grosso problema. In effetti non vedo grossi problemi dato che il sistema delle taniche è una presa in giro, comunque ti fa stampare pure se fai refill, perdi la garanzia questo è vero, ma dopo 3 cicli di ricarica hai già ammortizzato una stampante nuova, è sempre il solito discorso.
Con la epson se le taniche finiscono tu non stampi proprio.
spaceboy
04-01-2006, 13:59
non penso usi la stessa testina della 5000 anche se sono entrambe da 1pcl
Demin Black Off
04-01-2006, 15:13
:mc: :mc: :mc:
Non stiamo forse esagerando? :D
Ciao
Abbondantemente :D , anche perchè non tutti sanni che pure senza i chip ricaricare fa perdere la garanzia.. che poi uno frega l'assistenza ( come nel mio caso, fregato l'assistenza epson per ben 3 volte consecutive sulla stessa stampante :read: ) è un'altro discorso.
La stampante vi fa stampare pure il petrolio, non vedo ove sia questo problema di comprare per forza le originali etc. etc. etc. se volevano fare un sistema tipo epson non ti consentivano di stampare a tanica vuota o a tanica ricaricata, invece il sistema invalida solo la garanzia ( che per me la garanzia su una stampante di 100 euro è una cavolata se le tanica costano in totale 62 euro ).
Per quanto riguarda il software che rimane a 0, prima o poi uscirà la crack, hanno craccato alla grande quel parto cesario di epson figuriamoci la canon.
Per quanto riguarda le compatibili non penso a un loro costo elevato, più che altro penso che si riutilizzano i chip delle taniche originali anche perchè non ha senso usare altri chip anche perchè comunque non possono fare "finta" di essere originali ( nella epson ti esce un bel messaggio che te lo dice che le taniche non sono originali ), e la garanzia la perdi comunque. Nella epson la tanica col chip azzerato non ti fa stampare, nel caso canon stampi quanto ti pare.
MarcoMRC
04-01-2006, 15:59
La canon è stata più furba... non è che lo trovi scritto...te lo dice proprio il chip che comunica alla stampante questa situazione.... il dato rimane scritto nella stampante. Ad ogni modo il problema rimane quello del controllo del livello dell'inchiostro...se tu ricarichi...lui ti farà sempre vedere quella cartuccia come vuota...e dovrai controllarla a vista o..quando anzichè stamparti di un colore ti stampa di un altro o per niente...
Le cartucce canon originali costano circa 14 euro l'una un set da 5 costa quindi 70 euro..quasi quanto la stampante!!!
Riutilizzare i chip, forse ma andranno lavorati...vi ho detto cosa succede se fai il refill della stampante (invalidamento garanzia software e livello d'inchiostro non più misurato). Se una cartuccia compatibili verrà a costare 6-7 euro...sono cmq il doppio di una cartuccia compatibile per ip 3000-4000-5000.
Indubbiamente prima o poi la soluzione ci sarà, questo è fuori dubbio. La quesione è quando...solo ora qualcosa si muove... per cui chi ha acquistato la stampante di recente, o uno-due mesi fa, dovrà cmq comprare cartucce originali, semmai solo qualcuna, ma dovrà farlo. E solo 3 cartucce...sono ben 40 euro... Onestamente mi darebbe fastidio invalidare la garanzia... sebbene, ripeto, per una stampante i grandi difetti sono solitamente di fabbrica e dopo un mesetto insomma, se c'è qualocsa viene fuori, visto che tra l'altro gli altri problemi li dà in genere la testina che si sa, non è soggetta a garanzia... è cmq un rischio accettabile. Però, stare 6 mesi o più in cui si deve controllare l'inchiostro ad occhio...beh quello no!!! Scomodissimo, vabbè che sono trasparenti le cartucce...però..che diamine!!!
Visto che siamo sempre di + ad averla, come siamo messi con l'effetto "TAPPARELLA" sul nero? :mc:
dberardi
04-01-2006, 18:09
:mc: :mc: :mc:
Non stiamo forse esagerando? :D
Prova a farti la benzina da solo e poi vediamo se, in caso di rottura, la Ford risponde. ;)
Ciao
Forse, ma mi sento preso per i fondelli.
Sarebbe stato piu' corretto scrivere sulla scatola "Questa stampante e' garantita per due anni solo se accetti di sostenere costi occulti". Peccato che non si ha il fegato di scriverlo :)
gianluca80
04-01-2006, 18:44
ragazzi volevo sostituire la mia Canon i560 con la Ip 4200 ma per il momento mi tengo stretto la mia,le cartucce costano pochissimo e poi ha la stessa testina della IP3000 :D
Forse, ma mi sento preso per i fondelli.
Sarebbe stato piu' corretto scrivere sulla scatola "Questa stampante e' garantita per due anni solo se accetti di sostenere costi occulti". Peccato che non si ha il fegato di scriverlo :)
Sulla tua Ford (per continuare il paragone ;) ) sulla carrozeria c'era scritto di usare solo ricambi originali per usufruire della garanzia? :D
Lo so che la questione è spiacevole, ma è giusto che le case produttrici si tutelino.
Ciao
Freethinker
04-01-2006, 20:58
ragazzi vedo tanti ragionamenti e investigazioni su come raggirare il chip.
Io che vengo da una epson sapete che vi dico?
Che glieli benedico i 14 euro a cartuccia di questa canon!!!
Ma sapete quanto spendevo per stampare con la mia espon??Lasciamo stare,praticamente pagavo le compatibili quanto queste canon originali :rolleyes:
Inoltre questa 4200 consuma pochissimo!
dberardi
04-01-2006, 23:05
Sulla tua Ford (per continuare il paragone ;) ) sulla carrozeria c'era scritto di usare solo ricambi originali per usufruire della garanzia? :D
Lo so che la questione è spiacevole, ma è giusto che le case produttrici si tutelino.
Ciao
Non c'e' scritto.
Ma se io metto diesel con acqua nel serbatoio e nel frattempo la ruggine mi aggredisce la carrozzeria, la Ford non mi aggiusta il motore ma mi aggiusta la carrozzeria (garanzia di 10 anni contro la ruggine) ;)
La Canon invece non mi garantisce neanche gli interruttori...
Qualcuno ha detto che la testina non e' in garanzia, ma allora cosa si puo' rompere da un inchiostro schifoso? Il pulsante di accensione?
Non ho nulla contro le tutele, ma perche' disattivare il check dei livelli?
PS : Il magenta ormai viene segnalato al 25% ma la cartuccia e' oltre il 50% spero che non rimanga troppo inchiostro quando la cartuccia verra' segnalata vuota.
Qualcuno ha detto che la testina non e' in garanzia, ma allora cosa si puo' rompere da un inchiostro schifoso? Il pulsante di accensione?
La testina è in garanzia se usata con inchiostri originali. ;)
Ciao
dberardi
05-01-2006, 12:05
La testina è in garanzia se usata con inchiostri originali. ;)
Ciao
Avevo letto o capito male leggendo sul forum e non ero andato a leggere sulla garanzia.
Allora ritiro tutto :mad:
La Canon ha diritto a tutelarsi (pur se non mi piace il blocco della visualizzazione dell'ink level :muro: ).
A proposito : che succede se la testina provasse a stampare senza inchiostro in una cartuccia? Semplicemente non stampa quel colore o si danneggia?
Demin Black Off
05-01-2006, 13:44
Stampa senza ink, è scritto anche nel manuale elettronico, però è sconsigliato stampare per lungo tempo senza inchiostro perchè si potrebbe seccare e rompersi la testina.
Cmq io sono sempre del parere che la canon non fa nulla di male nel far decadere la garanzia sulla testina. Non ti sta obbligando a fare nulla, anche con una 4000 se la testina si rompe quelli dell'assistenza possono benissimo dire che hai usato ink non canon e non te la riparano.
Vi state applicando un po troppo su sto chip che è una fesseria sia come è stato concepito sia nel suo utilizzo dato che non ci vuole niente a ricaricare le originali oppure a comprare taniche di 3 euro senza il chip e metterci il chip delle originali senza aggravare i costi neanche di 10 centesimi.
Ora come ora è una fesseria dire "quelli costano 3 euro questi 12 euro" dato che si fanno paragoni tra le compatibili e le originali dato che le ricariche le stanno studiando.
Per come è stata concepita la tanica canon è semplice da ricaricare, con la c64 bisognava aspirare con un tupo l'aria, cose da pazzi, 20 mila canali, 30 mila fessure per una tanica di m... sistema a pressione :D manco fosse un sommergibile. :doh: le taniche nuove sono buca e riempi.
Le hanno fatte pure trasparenti per favorire la ricarica :D
ragazzi vedo tanti ragionamenti e investigazioni su come raggirare il chip.
Inoltre questa 4200 consuma pochissimo!
io vorrei vedere a stampare un 100-150 fogli a4 a colori al mese.
Demin Black Off
05-01-2006, 15:05
Ragazzi qualcuno ha provato questi compatibili :
per 12 euro questo fornisce un kit di ricarica :
50 ml Schwarz (Black) für PGI-5 BK
30 ml Photoschwarz für CLI-8 BK
30 ml Rot ( Magenta ) für CLI-8 M
30 ml Blau ( cyan ) für CLI-8 C
30 ml Gelb ( yellow ) für CLI-8 Y
5 Spritzen
5 Kanülen
5 Stopfen
1 detaillierte bebilderte Nachfüllanleitung
Folgende Canon- Modelle können mit diesem Set Befüllt werden
IP 4200
IP 5200
IP 5200R
MP 500
MP 800
è un tedesco presente su e-bay con un alto feedback 7155.
Qualcosa di positivo inizia a vedersi ;) peccato che sia tedesco e che ci vogliono 20 euro solo di spedizioni :mad: quando gli ho chiesto le spedizioni l'ho mandato a fan krauzen :D
Vi state applicando un po troppo su sto chip che è una fesseria sia come è stato concepito sia nel suo utilizzo dato che non ci vuole niente a ricaricare le originali oppure a comprare taniche di 3 euro senza il chip e metterci il chip delle originali senza aggravare i costi neanche di 10 centesimi.
Il problema è che pare che il chip tenga conto di tutto e quando la cartuccia è finita, se lo ricorda...almeno così sembra
Demin Black Off
05-01-2006, 18:11
http://files.filefront.com/4200_refill_instructionspdf/;4469186;;/fileinfo.html
Interessante documento
Edit:
Spiega le procedure per fregare il chip, ora l'unico problema è capire se si possono usare gli ink della ip5000.
http://files.filefront.com/4200_refill_instructionspdf/;4469186;;/fileinfo.html
Interessante documento
Edit:
Spiega le procedure per fregare il chip, ora l'unico problema è capire se si possono usare gli ink della ip5000.
Ho dato una letta veloce, ma mi sembra che non ci sia nulla di nuovo.
Ciao
dberardi
05-01-2006, 23:52
http://files.filefront.com/4200_refill_instructionspdf/;4469186;;/fileinfo.html
Interessante documento
Non ci ho capito molto.
Non e' che ti chiede di mettere l'inchiostro nella spugna?
Non capisco perche' ti fa refillare all'angolo (della spugna o del contenitore) di inchiostro piuttosto che dall'alto.
Perche' il chipset viene aggirato ?
Qualcuno ha provato a seguire la procedura per resettare il tampone interno? ... magari azzera anche la memoria delle cartucce.
La procedura mi pare sia questa:
1. Turn off printer
2. Hold down Resume button and press Power button.
3. Keep holding down Power button and let Resume button go.
4. Press Resume button 2 times then let BOTH buttons go.
5. Green lights will flash and then stop blinking.
6. When green lights are solid, press the Resume button 4 times.
7. Press the Power button and the printer should turn off, if not, press the Power button once more.
8. Your printer should respond as normal.
Ho contattato un sito italiano che vende cartucce compatibili.
Mi ha detto che entro metà gennaio arrivano le compatibili per la 4200.
Staremo a vedere manca poco.
Speriamo solo che nel frattempo non finiscano le scorte a unieuro! (99 euro per la 4200) :muro:
Demin Black Off
06-01-2006, 10:31
Non ci ho capito molto.
Non e' che ti chiede di mettere l'inchiostro nella spugna?
:confused:
Non capisco perche' ti fa refillare all'angolo (della spugna o del contenitore) di inchiostro piuttosto che dall'alto.
Avrà le sue buone ragioni ;)
Perche' il chipset viene aggirato ?
Devi premere 3 volte continue per far partire la stampante e disattivare il chip. Solo che disattivando il chip si disattiva pure il controllo del livello delle taniche ( e si perde ovviamente la garanzia ). Praticamente ti fa stampare ma il programma dice che hai la tanica vuota.
dberardi
06-01-2006, 17:00
Devi premere 3 volte continue per far partire la stampante e disattivare il chip. Solo che disattivando il chip si disattiva pure il controllo del livello delle taniche ( e si perde ovviamente la garanzia ). Praticamente ti fa stampare ma il programma dice che hai la tanica vuota.
Ok quindi quello che si sapeva gia'. Puoi stampare ma perdi la garanzia ed monitoring del livello di inchiostro (la vera fregatura ;-) ).
Quello che non mi torna e' perche' all'angolo? In giro ho trovato dei kit che ti facevano bucare da sopra (a fianco del tastino push) la cartuccia con delle viti pure presenti nel kit.
Occorre spiegate "tutto": sono un newbie in fatto di stampanti; la mia ultima stampante presente in casa risale a 10-12 anni fa'...
Demin Black Off
06-01-2006, 18:02
Ma se si usa la siringa inserendo l'ink piano piano nel canale di areazione non si evita di fare un buco ?
dberardi
06-01-2006, 19:19
Ma se si usa la siringa inserendo l'ink piano piano nel canale di areazione non si evita di fare un buco ?
Era quello che non avevo capito sul documento: non si fa un buco ex-novo.
Lo spillo serve solo per (eventualmente) allargare il canale :sofico:
Facci sapere come ti orienti: tra qualche settimana mi si svuotera' la prima cartuccia :muro:
Demin Black Off
07-01-2006, 00:37
Era quello che non avevo capito sul documento: non si fa un buco ex-novo.
Lo spillo serve solo per (eventualmente) allargare il canale :sofico:
Facci sapere come ti orienti: tra qualche settimana mi si svuotera' la prima cartuccia :muro:
Hai stampato una cifra per farle finire, a me stanno tutte al max e ho consumato un pacco di fogli a4 durabrite da 20, semplicemente fantastica questa carta epson ;)
tsunamitaly
07-01-2006, 01:09
Continuano progressivamente i test con questa stampante e mi rendo sempre più conto della qualità del prodotto. Oggi ho stampato su un dvd uno screen di half life 2. Gordon Freeman non è mai stato così bello :D
dberardi
07-01-2006, 11:06
Hai stampato una cifra per farle finire, a me stanno tutte al max e ho consumato un pacco di fogli a4 durabrite da 20, semplicemente fantastica questa carta epson ;)
Avro' stampato un centinaio di fogli A4 + una decina di A4 con copertura 100% + qualche dvd.
La Canon fuori dal Giappone non rilascia drivers x linux.
Io uso linux con drivers della Turboprint : temo non siano ottimizzati come quelli Canon.
Per questo sono abbastanza attento a soluzioni "alternative".
Demin Black Off
07-01-2006, 13:01
Continuano progressivamente i test con questa stampante e mi rendo sempre più conto della qualità del prodotto. Oggi ho stampato su un dvd uno screen di half life 2. Gordon Freeman non è mai stato così bello :D
Le foto sono superiori in qualità a quelle di photocity, sia nei colori che nei dettagli. Ho fatto un confronto e quelle di photocity sono sfunate e i dettagli non sono nitidi come nella foto fatta da me.
Devo fare i complimenti a canon, per quello che costa è una grande stampante, sono contento di non aver preso la 4000 e di averla trovata esaurita. :)
dberardi
07-01-2006, 13:10
Le foto sono superiori in qualità a quelle di photocity, sia nei colori che nei dettagli. Ho fatto un confronto e quelle di photocity sono sfunate e i dettagli non sono nitidi come nella foto fatta da me.
Secondo te quanto viene ogni foto stampata dalla ip4200?
Fotocity e' il mio spacc... fornitore per foto. Se i costi sono non troppo piu' alti le stampo direttamente dalla Canon - sotto win stavolta :D
Demin Black Off
07-01-2006, 13:40
Secondo te quanto viene ogni foto stampata dalla ip4200?
Fotocity e' il mio spacc... fornitore per foto. Se i costi sono non troppo piu' alti le stampo direttamente dalla Canon - sotto win stavolta :D
Allora un pacco di 20 fogli epson durabrite ( io uso solo quelli oramai ) costa 11.90 con l'offerta presso l'ipercoop 20+20 e ci fai in 10x15 40*4 = 160 foto
fai 11.90/160 = 0.074 solo il foglio.
Uno store di ink molto conosciuto e spammato alla grande su questo forum :doh: , ci siamo capiti ;) , mi ha detto che quelle per la 4000 sono buone da usare nel frattempo che si attendono gli specifici ( anche se io preferisco attendere gli specifici ) il costo delle ricariche viene a fare , volendo esagerare, 20 euro a cliclo completo di taniche
20/160 = 0.125
0.074+0.125
20 centesimi a foto.
Questa è la stima teorica, bisogna vedere se le fa 160 foto 10x15 con le taniche piene, ovvero bisognerebbe ragionare più che in ricarica in termini di ml che si consumano a ogni foto ( se stampi tutti rettangoli neri 10x15 non penso che ci arrivi a 160 con il nero ) e al relativo costo.
Io per ora mi regolo in questo modo, ovvero faccio stampare il grosso carico da photocity ( tutte quelle venute male :asd: ) e le stampe grosse e di qualità me le faccio io, ovvero le foto che sono venute meglio in A4 dato che da photocity fanno schifo ( graffi esagerati ) e costano un botto di soldi tra spedizioni e roba varia per 2-3 foto ( come anche dagli altri ).
piccolaemma
08-01-2006, 00:42
Un saluto a tutti. Mi piacerebbe sapere se a qualcuno di voi sta' succedendo quello che succede a me. Ho sostituito 4 delle 5 cartucce della mia iP4200, ma la CLI-8BK, se non erro il nero fotografico, e' rimasta tale e quale dal primo giorno di "inizio lavori". E' normale? Ho stampato 4/5 foto, altrettante copertine dvd e idem dvd printable (tutto in alta qualita'), oltre a circa un migliaio di A4 con tanto testo e parecchie immagini a colori (modalita' standard). Non dovrebbe essere calata un pochino anche lei? Ringrazio anticipatamente chiunque vorra' rispondermi.
Vorrei aggiungere che ho mandato in pensione una R200 a favore di questa che a mio parere e una stampante veramente spaziale, spero solo che qualcuno si decida ad approntare delle compatibili!
Freethinker
08-01-2006, 01:55
piccola dipende dalle foto che stampi,magari nessuna di quelle che hai stampato ha richiesto quel nero ;)
Tieni comunque presente che la stampante consuma pochissimo di suo :cool:
Ragazzi scusate ma che differenze ci sono fra la 4200 e la 5200 ?
Demin Black Off
09-01-2006, 12:32
Forse sono riuscito ad arrivare ad un accordo con quel tedesco per 10 euro di spedizioni, in totale verrebbero a fare 24 euro per 30ml 30ml 30ml 30ml 50ml,
vi faccio sapere.
Demin Black Off
09-01-2006, 14:31
Sono un pò indeciso, sui vari forum si borbotta che l'ink per la 4000 va una favola, a questo punto tanto vale prendere le taniche già da me a 2 euro e prendere l'ink da dentro. Da un forum molto conosciuto sulle stampanti :
One user has tried using bci-6 bulk ink in the newer cli-8 carts in the IP4200 with excellent results. The pictures came out about the same as the chromalife100.
There is no chip resetter yet though which means you need to check the carts alot to see how much ink is left in them since the measuring tool will turn off.
qualcuno provi per me :ciapet:
DigiLuca
09-01-2006, 17:56
Non essendo però l'inchiostro delle cartucce della 4000 un chromalife100,non è che poi le foto con il tempo si sbiadiscano o tendano a scolorire?
xxfamousxx
09-01-2006, 19:27
premetto che non stampo molto quindi non mi interessano le varie ricariche o cartucce compatibili...l'unico mio dubbio sul fatto del chip era se una volta finito un colore posso sempre stampare in bianco e nero o se finisce il nero stampare il testo per esempio di blu, o la stampante si blocca come la mia attuale epson?
Demin Black Off
09-01-2006, 23:23
premetto che non stampo molto quindi non mi interessano le varie ricariche o cartucce compatibili...l'unico mio dubbio sul fatto del chip era se una volta finito un colore posso sempre stampare in bianco e nero o se finisce il nero stampare il testo per esempio di blu, o la stampante si blocca come la mia attuale epson?
:doh: Se non ti interessa la garanzia puoi anche metterci della grappa dentro, stampa sempre e in qualsiasi condizione, pure con tutte e 5 le taniche vuote, pure se lui ti dice che so vuote tu insisti senza demorderem FA VALERE I TUOI DIRITTI ALLA FINE IL SOFTWARE cede e ti fa stampare :D
xxfamousxx
10-01-2006, 12:56
ma se io continuo a farla stampare anche con la cartuccia vuota cade la garanzia? o questo solo se riempio?
Un saluto a tutti. Mi piacerebbe sapere se a qualcuno di voi sta' succedendo quello che succede a me. Ho sostituito 4 delle 5 cartucce della mia iP4200, ma la CLI-8BK, se non erro il nero fotografico, e' rimasta tale e quale dal primo giorno di "inizio lavori". E' normale? Ho stampato 4/5 foto, altrettante copertine dvd e idem dvd printable (tutto in alta qualita'), oltre a circa un migliaio di A4 con tanto testo e parecchie immagini a colori (modalita' standard). Non dovrebbe essere calata un pochino anche lei? Ringrazio anticipatamente chiunque vorra' rispondermi.
Vorrei aggiungere che ho mandato in pensione una R200 a favore di questa che a mio parere e una stampante veramente spaziale, spero solo che qualcuno si decida ad approntare delle compatibili!
Le copertine dvd in che qualità le stampi?
Su che carta?
Ti fa l'effetto "tapparella"?
Demin Black Off
10-01-2006, 14:16
ma se io continuo a farla stampare anche con la cartuccia vuota cade la garanzia? o questo solo se riempio?
Mi dispiace non mi sono trovato in questa condizione, anche perchè è folle stampare senza ink tenendo conto della delicatezza di queste testine. La stampante te lo fa fare e questo è certo, ma non so se decade la garanzia in questo caso.
Stai sicuro che per pochi fogli non si rompe, ma se prendi il vizio a stampare senza ink la stampante la butti di sicuro ( ma come tutte le stampanti nuove ). Questo non perchè la canon ha imposto una dittatura stile epson, dato che ti fa fare quello che ti pare, ma te lo fa fare a tuo rischio.
Ma cmq è difficile trovarsi in una condizione del genere dato che l'ink per il testo è una tanica gigante, il doppio di quelle delle epson. Dato che hai una epson so cosa vuol dire avere la necessità di stampare sempre, io avevo una c64 dove bastava una pulizia per giocarsi 1/10 di ink nelle taniche. In quel caso anche a me le taniche sono finite tutte assieme senza aver mai stampanto un foglio a colori, a dir poco ridicolo.
xxfamousxx
10-01-2006, 14:36
ok ho capito ti ringrazio...ma mettiamo che finisco uno dei colori la testina di questo colore terminato si puo rompere anche se uso solo il nero e quindi non uso la testina terminata?
Demin Black Off
10-01-2006, 18:41
ok ho capito ti ringrazio...ma mettiamo che finisco uno dei colori la testina di questo colore terminato si puo rompere anche se uso solo il nero e quindi non uso la testina terminata?
Allora mi correggo, non decade la garanzia, ti incollo quello che sta scritto nel manuale :
Quando sostituire il serbatoio di inchiostro
Ogni volta che uno dei serbatoi è esaurito, la spia di ALLARME lampeggia quattro volte in arancione. Se l'inchiostro si esaurisce durante la stampa, viene visualizzato un messaggio sullo schermo del computer. Verificare quale serbatoio è esaurito e sostituirlo con uno nuovo. Per riprendere la stampa, chiudere il coperchio superiore dopo la sostituzione del serbatoio.
Se la stampa non è terminata, è possibile riprenderla momentaneamente premendo il pulsante RIPRENDI/ANNULLA presente sulla stampante, anche con il serbatoio vuoto. Tuttavia, è necessario sostituirlo prima possibile. Continuare a stampare con un serbatoio vuoto potrebbe danneggiare la stampante.
* Non è possibile riprendere la stampa se uno dei serbatoi è stato rimosso. Assicurarsi di premere il pulsante RIPRENDI/ANNULLA con i serbatoi di inchiostro installati.
* Continuare la stampa in presenza di serbatoi esauriti può provocare una visualizzazione non corretta del livello di inchiostro rimanente nella schermata [Canon IJ Status Monitor].
Fare clic su [Cancel Printing/Annulla stampa] per annullare la stampa. Sostituire il serbatoio di inchiostro vuoto.
Quindi, se è una cosa di emergenza, per esempio devi presentare qualche documento importante il giorno dopo, no problem, se vuoi acquistarla per stampare a secco mi sa che è meglio che ti orienti verso un'altra stampante ( sempre che ne esiste una con le tue esigenze )
xxfamousxx
10-01-2006, 18:53
Perfetto sei stato molto esauriente grazie mille...no penso proprio che prenderò questa stampante non devo stampare a secco era solo per chiedere :D ...qualcuno mi puo dare qualche link dove costa poco?
Io ho da poco acquistato una Pixma iP5200, e devo dire che sono molto soddisfatto. La qualità di stampa è eccellente e sembra che consumi veramente poco inchiostro. Unica nota negativa, aver scoperto che non esistono (spero ancora per poco) ink per ricarica e cartucce compatibili. E poi la storia del chip...
Io comunque penso che, per chi stampa molto, far decadere la garanzia non sia poi un problema troppo grave: se la stampante ha consumato un set di cartucce senza dare problemi... Chi stampa poco, acquisti le originali: costano ma durano parecchio. Anche il mancato controllo del livello è una cosa sicuramente antipatica, ma controllare visivamente il livello delle cartucce è comunque un'operazione facile e veloce. Certo, la Canon ha dimostrato di aver copiato da Epson :mad:
Rimane però il problema di base: in mancanza di prodotti specifici, è possibile ricaricare usando ink per la 5000?
Per quanto riguarda il banding, io ho provato a stampare 4 quadrati di circa 4 cm di lato dei colori CMYK. In modalità veloce si nota un leggero banding solo sul nero. Sparisce in modalità standard.
xxfamousxx
11-01-2006, 18:29
nessuno che mi da qualche link dove costi poco?
DigiLuca
11-01-2006, 19:07
nessuno che mi da qualche link dove costi poco?
Fai una ricerca con il TrovaPrezzi.
xxfamousxx
11-01-2006, 19:17
cosa sarebbe?
DigiLuca
11-01-2006, 19:19
cosa sarebbe?
Un motore di ricerca per e-commerce,tipo Kelkoo per intenderci.
xxfamousxx
11-01-2006, 19:59
ah ok grazie...ma il cavo usb non è compreso con la stampante? ho visto che molta gente la vende con un cavo usb a parte... :confused:
dberardi
11-01-2006, 20:27
ah ok grazie...ma il cavo usb non è compreso con la stampante? ho visto che molta gente la vende con un cavo usb a parte... :confused:
No non c'e' il cavo con la 4200. Con la 5200 credo neanche.
Non molto intelligente visto che un cavo da un metro costa meno di 2 euro...
xxfamousxx
11-01-2006, 20:46
ma se non sbaglio questa stampante ha la connessione usb e loro non mettono il cavo x collegarla??????? è come dire vendere una macchina senza il serbatoio della benzina!!! :mbe:
dberardi
11-01-2006, 21:16
La vera scocciatura e' che se non lo sai
... vai a casa tutto gasato per fare la tua prima stampa "addirittura" su dvd :D
... apri il tutto con sacra accortezza
... prepari la stampante (sempre con sacra ...)
... e smadonni perche' sono le nove di sera e i negozi sono chiusi :muro:
Basta un cavo usb standard...
Analogo problema mi si presento' con la videocamera Canon per il firewire.
Ragazzi scusate ma che differenze ci sono fra la 4200 e la 5200 ?
Nessuno mi può chiarire questo dubbio ? :cry:
xxfamousxx
12-01-2006, 12:46
l'unica differenza oltre all estetica è di una maggiore velocità di stampa nella 5200...
nessuno che mi da qualche link dove costi poco?
Il prezzo migliore, quando l'ho presa io, era da pixmania, ma non è detto che sia ancora così. Le differenze di prezzo sono comunque di solito abbastanza contenute (10 euro). Controlla bene anche le spese di spedizione.
Per quanto riguarda il cavo usb, per quanto ne so sono rarissimi i casi in cui è incluso, ma non è un problema: acquisti stampante + cavo.
Costi poco cosa intendi .
io l'ho presa onLine da Atm di napoli e l'ho pagata 100 euro con il trasporto.
Non avevo valutato l'aspetto cartucce abituato alla i560
Adesso aspetto un pò per vedere che succede
Certo che se si devono usare solo cartucce originali non la sballo neanche e la rivendo cosi com'è....
xxfamousxx
12-01-2006, 15:51
a 100 euro comprese le spedizioni? mi daresti il link? poi volevo chiedere quando si acquista online come funziona la garanzia? in caso di necessità la devo spedire a mio carico alla canon?
Demin Black Off
12-01-2006, 16:46
a 100 euro comprese le spedizioni? mi daresti il link? poi volevo chiedere quando si acquista online come funziona la garanzia? in caso di necessità la devo spedire a mio carico alla canon?
Evita atm come la peste, leggiti qualche post meno recente e capirai il perchè, non ne vale la pena risparmiare una decina di euro ;)
numberfortysix
12-01-2006, 17:53
a 100 euro comprese le spedizioni? mi daresti il link? poi volevo chiedere quando si acquista online come funziona la garanzia? in caso di necessità la devo spedire a mio carico alla canon?
Ciao, se sei di Roma (il negozio non prevede la spedizione) puoi prenderla a €82.80 ivata.
xxfamousxx
12-01-2006, 18:04
:muro: 82 euro ivato?? wow è un prezzo fantastico! purtroppo sono di Rimini/Cesena...
Dopo essere passato per Ebay e vari acquisti ad Hong Kong. Atm non mi ha spaventato più di tanto ma con un'accortezza, ho acquistato come privato in modo di potermi avvalere del diritto di recesso.
Poi devo dire che non mi sono sembrati peggio di altri.
Ho avuto anche un problema con TNT per la consegna(volevano dei soldi in più per la giacenza durante le feste) e Atm l'ha risolto velocemente e bene.
Non mi posso lamentare di nulla a parte il fatto che la stampante è arrivata solo con il suo imballaggio originale e non all'interno di un'altra scatola come mi sarei aspettato...
Piuttosto non ci sono novità sulle cartucce compatibili ?
ciao a tutti la CANON PIXMA IP4200 come se la cava con la stampa sui cd e dvd ?
Ciao, se sei di Roma (il negozio non prevede la spedizione) puoi prenderla a €82.80 ivata.
mi diresti anche in privato dove, grazie
Ho preso pure io la 4200 che adesso va a braccetto con la a520 ^_^
Sono soddisfatto della qualità, venivo da una espon stylus photo ex e da una lexmark....le gocce da 1 picolitro si fanno sentire anzi vedere, anzi proprio non si vedono :read:
Solo che mi sto facendo prendere la mano a stampare foto su foto e non resco a trovare dati certi sulla capacità media di stampa su a6 (10x15)...
Quante foto riuscirò a stampare mediamente con il set di cartucce nuove?
Demin Black Off
14-01-2006, 23:54
I kit sono disponibili presso presso un rivenditore online, questi sono i prezzi e le info:
14802 - [ KIT 1 LITRO NERO NO RESET]
Per Canon Pixma IP 4200
kit 1.000 ml nero senza chip resetter (leggi altre info)
Costo: € 46,80
Durata: 50 ricariche
le cartucce di questo modello sono dotate di un microchip, tuttavia tale microchip non impedisce la stampa e anche se la stampante continuerà sempre a segnalare la mancanza di inchiostro sulla cartuccia ricaricata, potrete comunque stampare.
Allo stato attuale non esistono nè compatibili nè chip resetters per questo modello, pertanto l'unica alternativa all'originale sono i kit di ricarica fai-da-te di questo tipo
questo inchiostro può essere utilizzato sia sulla CLI-8BK sia sulla PGI-5BK, si tratta di un dye based a concentrazione glicolica rettificata che consente di ottenere la stessa fluidità dell'originale in testina, la resa su carta è molto simile all'originale pigmentato, il motivo della mancanza di un pigmentato specifico per la PGI-5BK è che allo stato attuale non è possibile ottenere una particella pigmentaria di grandezza inferiore a 0,2 micron, non disponendo degli ingenti mezzi a disposizione delle Case Madri, pertanto, onde evitare problemi con le testine, abbiamo scelto la soluzione del dye based
14803 - [ KIT 1 LITRO CIANO NO RESET] - Altre info...
Per Canon Pixma IP 4200
kit 1.000 ml senza chip resetter (leggi altre info)
Costo: € 46,80
e gli altri allo stesso prezzo...
14806 - [ KIT 250 ml NERO NO RESET] - Altre info...
Per Canon Pixma IP 4200
kit 250 ml senza chip resetter (leggi altre info)
Costo: € 16,80
Durata: 12,5 ricariche
14811 - [ KIT TRICOLOR 100 ML A COLORE NO RESET] - Altre info...
Per Canon Pixma IP 4200
kit 100 ml a colore senza chip resetter (leggi altre info)
Costo: € 26,40
Durata: 12,5 ricariche a colore
Facendo due conti stiamo parlando di poco più di 4 euro a ciclo.
Se ricarico la cartuccia perdo la garanzia?
Le case originali indicano molte volte un decadimento della garanzia sulla stampante, dovete consultare caso per caso se nella garanzia allegata alla stampante c'è tale clausola; la Printerfox comunque garantisce la piena ed assoluta compatibilità dell'inchiostro e, nel caso, è disposta a sostituirsi alla casa madre nell'assistenza al cliente che "perde la garanzia"
Dalle info specifiche che da sembra essere affidabile, qualcuno ha provato ? Dalle faq dicono che producono loro l'ink per la 4200-5200, domani provo a chiamarli per telefono.
Ciao, se sei di Roma (il negozio non prevede la spedizione) puoi prenderla a €82.80 ivata.
Scusa mi sono un pò perso, stai parlando della ip4200? Io sono di Roma, mi dici dove posso trovarla a questo prezzo?!!Anche in pvt!
Grazie!
Grazie lo stesso numberfortysix ma il negozio era una vera fregatura, mi hanno fatto arrivare fino a li e poi ovviamente non ne avevano e volevano rifilarmene un'altra... come odio quando fanno le finte offerte per attirare i clienti, ci ho messo un'ora e mezza per arrivare ed un'altra ora e mezza per tornare a casa! :mad: :mad: :mad:
Se conosci qualche altra offerta per la 4200 fammi sapere!Per ora l'ho trovata a 108€ sempre qui a Roma!
Ciao! :)
Ieri pomeriggio sono passato dal mio "refiller" di fiducia e ho chiesto qualcosa riguardo le cartucce per la canon ip4200. Sembra che siano a buon punto con le compatibili, speriamo bene ^_^
numberfortysix
17-01-2006, 15:00
Grazie lo stesso numberfortysix ma il negozio era una vera fregatura, mi hanno fatto arrivare fino a li e poi ovviamente non ne avevano e volevano rifilarmene un'altra... come odio quando fanno le finte offerte per attirare i clienti, ci ho messo un'ora e mezza per arrivare ed un'altra ora e mezza per tornare a casa! :mad: :mad: :mad:
Se conosci qualche altra offerta per la 4200 fammi sapere!Per ora l'ho trovata a 108€ sempre qui a Roma!
Ciao! :)
:( Mi spiace! Ma ti hanno fatto andare dopo averti confermato che era disponibile? :mad: :mad: Cmq in pvt ti avevo indicato anche dove l'ho vista a 99€ .. ma dipende quanto sei lontano dal punto vendita, altrimenti il piccolo risparmio lo 'bruci' in carburante. :rolleyes:
Ciao! :)
xxfamousxx
17-01-2006, 16:08
Volevo chiedervi la testina di stampa della 4200 la vendono anche separatamente in caso di necessita? Se si, a che prezzo?? ciao grazie..
Demin Black Off
17-01-2006, 16:13
Volevo chiedervi la testina di stampa della 4200 la vendono anche separatamente in caso di necessita? Se si, a che prezzo?? ciao grazie..
Più o meno costa come la stampante.
downbylow
17-01-2006, 18:24
I kit sono disponibili presso presso un rivenditore online, questi sono i prezzi e le info:
Dalle info specifiche che da sembra essere affidabile, qualcuno ha provato ? Dalle faq dicono che producono loro l'ink per la 4200-5200, domani provo a chiamarli per telefono.
Hai provato poi a chiamarli?
potresti dare il link al negozio?
io ho trovato questo produttore
http://cartridge-supersaver.co.uk/ink-cartridge/Canon-Pixma-iP4200.html
sembra serio, ha anche il diritto di recesso a 30 giorni...
Anche se gli inchiostri non sembrano proprio economici, anzi...
nel frattempo devo sostituire almeno la cartuccia grande del nero, dove mi conviene di piu' comprarla (s.s. incluse)?
ciao
DBL
Demin Black Off
17-01-2006, 18:36
Il sito è colortoner.it, guarda io li ho contattati e sembra che davvero esista questo stabilimento dove producono l'ink. Vabbhè che questo poco importa, a me interessano i fatti. Cmq si possono anche contattare dal sito, alla destra ci sta contatti e l'elenco delle persone che puoi contattare tramite chat ( tecnino, supporto commerciale etc... ). Il sito è abbastanza accattivante ed è per questo che non ho ancora fatto l'ordine.
Io vorrei aspettare che qualcuno li compri prima per non avere una fregatura dato che vorrei prendere subito il kit colore 250 e 1litro di nero perchè queste dannate spedizioni costano troppo ovunque. :mad:
icestorm82
19-01-2006, 19:20
Ragazzi, io ho ordinato oggi questa bella stampante. Non capisco però tutto questo sbattimento della garanzia, se si ricaricano le cartucce. Non basta acquistarne di nuove originali, e nessuno si accorgerà della ricarica?
Ragazzi, io ho ordinato oggi questa bella stampante. Non capisco però tutto questo sbattimento della garanzia, se si ricaricano le cartucce. Non basta acquistarne di nuove originali, e nessuno si accorgerà della ricarica?
lo sbattimento è per il fatto che per adesso non ci sono compatibili e quindi o si comprano le co$tose originali oppure si ricarica invalidando...
Chiaro che se compri le originali non ci sono problemi :sofico:
icestorm82
19-01-2006, 20:05
lo sbattimento è per il fatto che per adesso non ci sono compatibili e quindi o si comprano le co$tose originali oppure si ricarica invalidando...
Chiaro che se compri le originali non ci sono problemi :sofico:
No scusa, non capisco. Il problema della ricarica è che si deve fare il buco nella cartuccia vero?
tsunamitaly
19-01-2006, 21:00
Ragà novità sulla questione "effetto tapparella?"
OverClocK79®
20-01-2006, 00:20
scusate, domanda al volo
ho notato che la 4200 ha 2 cartucce nero
uno più grosso ed una più fina
mi si consuma solo la grossa
c'è qualche motivo??? :)
tnx
BYEZZZZZZZZZZ
downbylow
20-01-2006, 08:39
Mail di risposta da cartridge-supersaver:
Hi
> Is it a "dye based" or a pigmented?
Black pigmented / color dye based
> Is it for general purpose, or you develope it for this new canon models?
These inks are specific for new canon models
> How did you test your inks with printers?
With a 4200 and 1500
> What is the cromatic results compared with original inks?
Very good. The difference is very small.
Kind Regards,
John Sauvegrain
Technical department
Crab Chemical (Uk) Ltd
molto laconica purtroppo.
ilpratti
20-01-2006, 09:23
scusate, domanda al volo
ho notato che la 4200 ha 2 cartucce nero
uno più grosso ed una più fina
mi si consuma solo la grossa
c'è qualche motivo??? :)
tnx
BYEZZZZZZZZZZ
Carissimo overClock79, dopo tutte le risposte che mi hai dato mi sento in dovere di fare una ricerca per risponderti :)
Allora, in quella più piccola ce il nero fotografico e la cui funzione è fare le ombre nelle foto.. se ci fosse solo l'altro diventerebbero troppo scure come infatti avviene nelle quadricromie pure (l'ho letto in un'altra discussine).
Se questa teoria è esatta allora probabilmente hai stampato molti testi e quindi hai consumato di più la cartuccia grande.
Ciao
OverClocK79®
20-01-2006, 12:12
tnx :)
immaginavo una cosa del genere
ma pensavo che fosse solo un nero fotografico
tipo per carta particolare o per stampe su carta fotografica
si effettivamente ho fatto solo testi o testi con figure
qualche stampa su CD ma con poco nero.
Speriamo non invecchi li quella cartuccia :D
BYEZZZZZZZZZZZ
Scusate se mi intrometto in questa discussione, ho acquistato ieri una ip4200 e, dalle prime prove fatte la trovo ottima con stampa fotografica eccezzionale, ho però un piccolo problema, nella stampa di e-mail il primo carattere a sinistra di tutte le righe non è perfetto, come se non stampasse il primo millimetro. Nelle stampe di word nessun problema. Ho provato il riallineamento delle testine ma il problema persiste. Alla Canon mi hanno detto che è un problema della applicazione che invia alla stampa (Outlook Express ??)
Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema ? Soluzioni ?
Ringrazio chi mi vorrà rispondere.
Non ti so dare una risposta sicura, ma mi sento di escludere responsabilità da parte della stampante e dei suoi driver.
Come hai impostato i margini della pagina del tuo programma di posta elettronica?
I margini di stampa di sinistra sono impostati a 15 mm, ma non è un'opzione riferita al pèrogramma di posta elettrionica ma bensì a tutte le stampe. Non mi sembra che sia possibile impostare un'opzione di stampa per il programma di posta elettronica.
icestorm82
21-01-2006, 12:00
I margini di stampa di sinistra sono impostati a 15 mm, ma non è un'opzione riferita al pèrogramma di posta elettrionica ma bensì a tutte le stampe. Non mi sembra che sia possibile impostare un'opzione di stampa per il programma di posta elettronica.
Prova a stampare in orizzontale, e vedi se ti da lo stesso problema
Nella stampa in orrizzontale il problema non c'è !!! Perchè ?
Salve a tutti,
due giorni fa' si e' bruciata (non è uno scherzo: usciva un fumo biancastro e acre dalla stampante) l'elettronica della mia epson c42ux.
Mi serve decisamente qualcosa di nuovo, ho pensato alla ip4200: considerato che stampo quasi esclusivamente testi in b/n, quanto può durare il nero grande? 300 pagine più o meno (al solito 5% di copertura), per 12 euro?
Se me lo confermate, la compro: 12 euro è il costo della compatibile per la defunta epson...
Grazie
Zuzi
Demin Black Off
22-01-2006, 00:22
Salve a tutti,
due giorni fa' si e' bruciata (non è uno scherzo: usciva un fumo biancastro e acre dalla stampante) l'elettronica della mia epson c42ux.
Mi serve decisamente qualcosa di nuovo, ho pensato alla ip4200: considerato che stampo quasi esclusivamente testi in b/n, quanto può durare il nero grande? 300 pagine più o meno (al solito 5% di copertura), per 12 euro?
Se me lo confermate, la compro: 12 euro è il costo della compatibile per la defunta epson...
Grazie
Zuzi
PGI-5BK: 360 pagine con 5% di copertura
PGI-5BK: 1450 pagine la ISO/JIS-SCID N5
Colore 490 pagine al 5% di copertura per inchiostro
Ciano: 850 pagine, Magenta: 600 pagine, Giallo: 540 pagine
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Printers/Bubble_Jet/PIXMA_iP4200/index.asp?specs=1
Con un pò di fortuna a 500 ci arrivi ;) Se no sai cosa è la ISO/JIS-SCID N5 usa questo link:
http://www.canon.com.cn/down/product/images/nnn_s__epidmbne33a08a82.jpg ovviamente su tutto il foglio. Dalla foto ti rendi conto che la stima delle 360 pagine è molto limite inferiore ;)
salve ragazzi
anche io ho una stampante pixma 4200
ho effettuate due stampe su dvd e devo dire che non mi ha soddisfatto. noto un colore un pò spento ed una stampa con meno particolari rispetto ad una stampa su etichetta adesiva dvd fatta con pixma 2200
poi non riesco a stampare tutto il dvd. ho acquistato i dvd verbatin full printable e vorrei stamparlo su tutta la superficie. il problema che riscontro è relativo al bordo inferiore (mi riferisco a quello vicino al buco) il software mi dice che la posso impostare fino ad un minimo di 17 mm ma l'impostazione di default è a 43 mm e mi da un range +10 -10 quindi al massimo posso ridurlo fino a 33 mm. qualcuno mi saprebbe dare qualche dritta...
grazie a tutti
numberfortysix
22-01-2006, 18:51
salve ragazzi
anche io ho una stampante pixma 4200
ho effettuate due stampe su dvd e devo dire che non mi ha soddisfatto. noto un colore un pò spento ed una stampa con meno particolari rispetto ad una stampa su etichetta adesiva dvd fatta con pixma 2200
poi non riesco a stampare tutto il dvd. ho acquistato i dvd verbatin full printable e vorrei stamparlo su tutta la superficie. il problema che riscontro è relativo al bordo inferiore (mi riferisco a quello vicino al buco) il software mi dice che la posso impostare fino ad un minimo di 17 mm ma l'impostazione di default è a 43 mm e mi da un range +10 -10 quindi al massimo posso ridurlo fino a 33 mm. qualcuno mi saprebbe dare qualche dritta...
grazie a tutti
Ciao, io non ho ancora stampato alcun dvd/cd, ma ho visto che nella sezione "Layout/Stampa" è presente l'icona "Adjust..".
Selezionandola, avrai la possibilità di impostare le dimensioni del cerchio esterno e di quello interno.
Quelle predefinite sono rispettivamente 115,0 e 42,0 mm., ma potrai selezionare valori compresi tra 108,0-118,0 e 17,0-47,0.
Piuttosto, quale degli 8 layout disponibili scegli per stampare un dvd: nessuno di quelli presenti 'ricopre' completamente l'anteprima presente a destra :confused:
scusate ma alla fine della fiera mi conviene comprerare una nuova ip 4200 che alla fine della fiera sembra funzionare come le epson(se si intasa la butti via) o una hp con cartucce/testina incorporate?
PGI-5BK: 360 pagine con 5% di copertura
PGI-5BK: 1450 pagine la ISO/JIS-SCID N5
Colore 490 pagine al 5% di copertura per inchiostro
Ciano: 850 pagine, Magenta: 600 pagine, Giallo: 540 pagine
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Printers/Bubble_Jet/PIXMA_iP4200/index.asp?specs=1
Con un pò di fortuna a 500 ci arrivi ;) Se no sai cosa è la ISO/JIS-SCID N5 usa questo link:
http://www.canon.com.cn/down/product/images/nnn_s__epidmbne33a08a82.jpg ovviamente su tutto il foglio. Dalla foto ti rendi conto che la stima delle 360 pagine è molto limite inferiore ;)
Grazie mille per la spiegazione.
Domani la ordino in negozio.
Zuzi
walter89
22-01-2006, 21:33
scusate ma alla fine della fiera mi conviene comprerare una nuova ip 4200 che alla fine della fiera sembra funzionare come le epson(se si intasa la butti via) o una hp con cartucce/testina incorporate?
vai con la 4200, consumi eccezionali la migliore in assoluto per rapporto qualità prezzo.
Conviene anche rispetto alla ip5200 o offre molto di meno? :rolleyes:
Demin Black Off
22-01-2006, 23:52
Conviene anche rispetto alla ip5200 o offre molto di meno? :rolleyes:
Basta che ti vedi le caratteristiche per renderti conto che la 5200 è una truffa ;)
Non ti pare di esagerare? D'accordo con te se mi dici che il miglio rapporto qualità/prezzo è quello della 4200. Credo anche che la 4200 sia attualmente la miglior stampante nella fascia dei 100 euro. Arrivare a definire la 5200 una truffa mi sembra però eccessivo.
Io ho la 5200. La qualità di stampa credo sia uguale alla 4200 (mi piacerebbe poter fare un confronto), ma la 5200 è più veloce. Pesa leggermente di più, quindi c'è un po' di "ferro" in più. Per chi, come me, utilizza la stampante anche per lavoro, la velocità e la robustezza non sono caratteristiche secondarie.
satanaxe
23-01-2006, 09:06
ciao a tutti.
dopo un po di tempo mi chiedo se siamo riusciti a risolvere i difetti di stampa (l'effetto bande) da questa stampante.
se si, mi chiedevo che impostazioni avevate regolato!
ciao
Freethinker
23-01-2006, 10:21
una piccola precisazione su atm.
Tempo fa un utente,in questo thread,ci disse che il seller in questione aveva rimandato al centro d'assistenza un problema verificatosi entro i 7 giorni dall'acquisto,con questa stampante.
Proprio oggi mi è capitata sotto mano la fattura della 9800 che ho comprato da loro,e c'è scritto che l'assistenza di prodotti brand,tipo hp,canon,epson ecc è gestita dai rispettivi centri d'assistenza.
E' un comportamento che reputo comunque non corretto fino in fondo,in quanto entro i 7 giorni la dovrebbero cambiare e basta,però ho letto questa precisazione sulla fattura che credo sia importante ;)
tsunamitaly
23-01-2006, 13:17
ciao a tutti.
dopo un po di tempo mi chiedo se siamo riusciti a risolvere i difetti di stampa (l'effetto bande) da questa stampante.
se si, mi chiedevo che impostazioni avevate regolato!
ciao
Io personalmente ho fatto diversi test e non ho risolto un bel niente!
Però confermo l'opinione che mi ero fatto appena acqistata la stampente e cioè che si trattasse di un problema software (probabilmente una gestione non ottimale del'erogazione di inchiostro in modalità standard).
Ad esempio se provo a stampare una foto il difetto risulta evidente ma su di un quadrato nero (che avevamo identificato come metro di paragone) realizzato per esempio con word il colore risulta perfettamente uniforme.
Ribadisco che in qualità alta il problema svanisce completamente...
Ciao
Demin Black Off
23-01-2006, 13:37
Non ti pare di esagerare? D'accordo con te se mi dici che il miglio rapporto qualità/prezzo è quello della 4200. Credo anche che la 4200 sia attualmente la miglior stampante nella fascia dei 100 euro. Arrivare a definire la 5200 una truffa mi sembra però eccessivo.
Io ho la 5200. La qualità di stampa credo sia uguale alla 4200 (mi piacerebbe poter fare un confronto), ma la 5200 è più veloce. Pesa leggermente di più, quindi c'è un po' di "ferro" in più. Per chi, come me, utilizza la stampante anche per lavoro, la velocità e la robustezza non sono caratteristiche secondarie.
Quelle 2 paginette al minuto li valgono 60 euro no ?
Forse sì, forse no. Intanto io sulla mia 5200 non ho rilevato i fenomeni di banding lamentati sulle 4200. Il difetto mi si presenta, ed in forma quasi impercettibile, solo stampando tutto nero in modalità veloce :D
dberardi
23-01-2006, 20:45
Proprio oggi mi è capitata sotto mano la fattura della 9800 che ho comprato da loro,e c'è scritto che l'assistenza di prodotti brand,tipo hp,canon,epson ecc è gestita dai rispettivi centri d'assistenza.
Bignamizzando per l'ennesima volta ;-)
Se acquisti via internet da privato (senza partita iva) c'e' il diritto di ripensamento.
Nessun patto contrario e' valido, anzi se non si viene informati prima o durante l'acquisto i tempi per ripensarci si allungano di brutto (mi sembra 3 mesi al posto di 15 giorni).
Per esercitarlo devi restituire il tutto imballato come era all'origine.
Per qualunque acquisto anche al negozio:
comunque ti puoi avvalere della garanzia del venditore ci sono 2 anni di cui x i primi 6 mesi si presume il difetto di fabbricazione.
Il diritto allla sostituzione non esiste legalmente.
In caso di rottura il venditore o l'assistenza puo' decidere di riparare il bene se si puo' fare in tempi congrui (per inciso due - tre mesi non sono congrui).
In alternativa si puo' procedere alla sostituzione o alla restituizione SENZA ALCUNA TRATTENUTA dei soldi da parte del venditore.
Queste sono norme imperative: non e' possibile aggirarle neanche con accordo tra le parti (rinuncia scritta da parte del consumatore).
Demin Black Off
23-01-2006, 23:27
Il banding si ha se stampi su carta con grammatura taroccata con l'ink chromalife100 in modalità veloce. Se si stampa sul foglio tarocco il banding lo notate, sul foglio con grammatura effetivamente 80 non si nota niente. Se invece lo si nota pure su carta buona, allora la stampante ha dei problemi.
Io infatti non noto niente, ho stampato dei grafici con vari colori e con nessuno si nota niente, neanche un acceno.
Freethinker
24-01-2006, 00:02
Spero sia chiaro che con questi di atm non ho niente a che fare :p
Ho scritto quella reply credendo di fare cosa buona come informazione.
Ho portato loro una 9800 che ha sempre funzionato egregiamente,poi tutto ad un tratto,ha dato artefatti.Mai overcloccata,mai fatto niente di niente.Eppure non se la sono presa e basta (la vga ha circa un anno e mezzo) hanno più volte sottolineato che dovevano vedere se la sapphire l'avrebbe fatta passare in garanzia o no :(
Scusate il piccolo OT,ma sulla garanzia ognuno FA la legge che vuole :rolleyes:
Avete provato ad attivare la modalità silenziosa ? il rumore si riduce notevolmente e la velocità mi sembra non cambiare ed ho l'impressione di una stampa migliore. Qualcuno mi sa spiegare come viene attuata questa riduzione di rumore ?
satanaxe
24-01-2006, 09:43
Io personalmente ho fatto diversi test e non ho risolto un bel niente!
Però confermo l'opinione che mi ero fatto appena acqistata la stampente e cioè che si trattasse di un problema software (probabilmente una gestione non ottimale del'erogazione di inchiostro in modalità standard).
Ad esempio se provo a stampare una foto il difetto risulta evidente ma su di un quadrato nero (che avevamo identificato come metro di paragone) realizzato per esempio con word il colore risulta perfettamente uniforme.
Ribadisco che in qualità alta il problema svanisce completamente...
Ciao
ATTENZIONE!
da circa una settimana la procedura di sostituzione è cambiata. ora è tutta a carico del cliente! anche se oggi acquistate e nel pomeriggio vi accorgete che la stampante nn funziona, dovete mandarla in assistenza!
li decideranno se sotituirla o se ripararla ( se penso di avere appena comprata una stampante riparata mi vengono i "brividi" )
sono nero. :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
bel serv
Demin Black Off
24-01-2006, 11:44
Per fortuna che io con atm sotot cassa che la vendeva a 109 me so andata a prendere da eldo a 129, che culo :D quei 20 euro in + li vale sicuramente,
atm = mafia
icestorm82
24-01-2006, 11:47
Ragazzi scusatemi, ma non avete mai sentito parlare del diritto di recesso???
6-DIRITTO DI RECESSO.
Ai sensi dell'art. 5 DL 185/1999, se il cliente un consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l'acquisto indicando nel modulo d'ordine a Atm Shop OnLine un riferimento di Partita IVA), ha diritto a recedere dal contratto di acquisto per qualsiasi motivo, senza necessità di fornire spiegazioni e senza alcuna penalità. Per esercitare tale diritto, il cliente dovrà inviare a Atm ShopOnLine una comunicazione in tal senso, entro 10 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della merce. Tale comunicazione dovrà essere inviata a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata a A.T.M. INFORMATICA - Via Sannitica 65 - 80026 Casoria (Na) ovvero mediante telegramma o fax inviati sempre entro il suddetto termine di 10 giorni e seguiti da una conferma inviata a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le 48 ore successive. Una volta pervenutaci la suddetta comunicazione di recesso, il Servizio Clienti di Shop OnLine provvederà rapidamente a comunicare al cliente le istruzioni sulla modalità di restituzione della merce che dovrà avvenire entro le successive 48 ore.
Il diritto di recesso comunque sottoposto alle seguenti condizioni: il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato (es.: accessori, software allegati, ecc...); Come disposto dall'art. 5 comma 3 del Dgls citato sono esclusi dal diritto di recesso: i personal computer prodotti con l'ausilio della sezione "Configura il tuo Pc" (in quanto costruiti "su misura" e personalizzati su specifiche dell'utente), i Personal Computer per i quali sia stato espressamente richiesto l'assemblaggio, i prodotti audiovisivi, i consumabili e i software inviati sigillati e aperti dall'utente, anche se non ancora installati. Il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nell'imballo originale, completo in tutte le sue parti (compresi eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, ecc...); a norma di legge, le spese di spedizione sono a carico del cliente; la spedizione, fino all'attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, sotto la completa responsabilità del cliente; in caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, Shop OnLine darà comunicazione al cliente dell'accaduto (entro il giorno lavorativo successivo al ricevimento del bene nei propri magazzini), per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato); in questa eventualità, il prodotto sarà restituito, con spese di spedizione a carico del cliente, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso; Atm Shop OnLine non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate; al suo arrivo in magazzino, il prodotto sarà esaminato per valutare eventuali danni o manomissioni non derivanti dal trasporto. Qualora l'imballo originale interno/esterno risulti rovinato, e/o dovesse presentare scritte e/o alterazioni di qualunque tipo non sarà possibile esercitare il recesso in ogni caso. Atm Shop OnLine, provvederà a rimborsare al cliente l'intero importo già pagato, entro 15 giorni dalla data di spedizione di ritorno della merce. Sarà cura del cliente fornire tempestivamente le coordinate bancarie sulle quali ottenere il bonifico (Cod. ABI - CAB - Conto Corrente dell'intestatario della fattura). Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (imballo e/o suo contenuto). Nel caso di decadenza del diritto di recesso, Atm Shop OnLine provvederà a restituire al mittente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione. Il diritto di recesso da parte del cliente non si applica nel caso in cui il ritiro della merce sia stata ritirata e pagata in negozio (pop-it) poiché in tal caso la transazione si trasforma in una semplice prenotazione perfezionata in acquisto al momento dell'emissione dello scontrino o della fattura da parte del negozio. Non può quindi ritenersi una transazione conclusa on-line o vendita per corrispondenza e il rapporto intrattenuto con il titolare del negozio affiliato in normali locali commerciali. Gli eventuali "Bonus Punti" utilizzati non potranno in nessun caso essere rimborsati ne, potranno essere riaccreditati nella sezione "Il Salvadanaio".
Se la stampante ci è arrivata così, evidentemente non sono soddisfatto dell'acquisto e la restituisco al mittente. Saranno cazzi loro poi mandarla in assistenza o propinarla a qualcun altro!!! :O
downbylow
24-01-2006, 14:46
scusate ma alla fine della fiera mi conviene comprerare una nuova ip 4200 che alla fine della fiera sembra funzionare come le epson(se si intasa la butti via) o una hp con cartucce/testina incorporate?
hai le idee un po confuse, la canon ha la testina separata sia dalle cartuccie che dalla stampante, la puoi sostituire da solo visto che se compri la canon nuova la prima cosa da fare è inserire la testina di stampa al suo posto.
Oltretutto NON tende ad intasarsi.
Demin Black Off
24-01-2006, 15:00
hai le idee un po confuse, la canon ha la testina separata sia dalle cartuccie che dalla stampante, la puoi sostituire da solo visto che se compri la canon nuova la prima cosa da fare è inserire la testina di stampa al suo posto.
Oltretutto NON tende ad intasarsi.
Ha le idee molto confuse, è bandito dal regolamento del forum paragonare una canon a una epson :read:
numberfortysix
24-01-2006, 15:35
Piuttosto, quale degli 8 layout disponibili scegli per stampare un dvd: nessuno di quelli presenti 'ricopre' completamente l'anteprima presente a destra :confused:
Ho risolto, quindi mi 'auto-quoto' :D
Mi ero completamente dimenticato della presenza del software Canon 'CD-Label Print' :p
Da File --> Seleziona supporto --> Nuovo, è possibile impostare i diametri esterno/interno (in mm.), come da foto seguente, relativa a supporti Verbatim:
http://img22.imageshack.us/img22/2026/impostazionidvdverbatimprintab.th.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=impostazionidvdverbatimprintab.jpg)
Saluti a tutti ! :)
Sempre in attesa su novità delle cartucce compatibili "vere" vorrei aggiungere qualcosa sul diritto di recesso:
ATTENZIONE SE RITIRATE VOI LA MERCE !!!!!
Se infatti acquistate on line per esempio da CHL ma poi per non pagare spese di spedizione ritirate presso un Popit o centro abilitato della catena CHL IL DIRITTO DI RECESSO NON SI APPLICA !
Questo perchè al momento del ritiro avete esaminato la merce e si suppone che vi andava bene se l'avete portata via.
Consiglio quindi di NON ritirare la merce ma di farlvela spedire.
Se invece ritirate voi PRIMA di pagare esaminate per bene tutto anche aprendo la confezione.
Io mi sono beccato da CHL un barebone ASUS che era già stato usato da qualcuno ed a casa è risultato non funzionante , riparato ma niente diritto di recesso :muro:
Aggiungo che nel caso di una stampante dubito che se uno inizia ad usarla possa poi restituirla con il diritto di recesso.
Idem se uno ha installato un software rompendo i sigilli originali.
icestorm82
24-01-2006, 17:41
Aggiungo che nel caso di una stampante dubito che se uno inizia ad usarla possa poi restituirla con il diritto di recesso.
Per quale motivo dubiti? Allora questo varrebbe anche per una fotocamera, infatti ho fotografato qualcosa, ho premuto i tasti ecc.. Varrebbe per un cellulare e così via. Il diritto di recesso si applica anche ai capi d'abbigliamento comprati per corrispondenza. E infatti si presuppone che tu lo provi, lo indossi... Se io non stampo come faccio a sapere se sono soddisfatto?? Verrebbe meno il diritto stesso. L'unica utilità di una stampante è appunto quella di stampare, Perciò!
satanaxe
24-01-2006, 18:33
Per quale motivo dubiti? Allora questo varrebbe anche per una fotocamera, infatti ho fotografato qualcosa, ho premuto i tasti ecc.. Varrebbe per un cellulare e così via. Il diritto di recesso si applica anche ai capi d'abbigliamento comprati per corrispondenza. E infatti si presuppone che tu lo provi, lo indossi... Se io non stampo come faccio a sapere se sono soddisfatto?? Verrebbe meno il diritto stesso. L'unica utilità di una stampante è appunto quella di stampare, Perciò!
concordo. Per esempio: tra qualche giorno la mia stampante se andrà direttamente in assistenza.
il mio rivenditore se l'è trattenuta un mese litigando con il distributore su chi la dovesse mandare in assisitenza!
Il risultato: IO. :mad:
che ne dite se mi incazzo?! :sofico:
spero per al centro assisitenza nn me la riparino!
Ne voglio una NUOVA.
Diamine l'ho usata due giorni!
Demin Black Off
24-01-2006, 20:14
Ragazzi mi sa che siete troppo bravi con atm e company. L'ultima sola che mi hanno fatto è stata una fotocamera con pixel bruciati. Se andate nella sezione trovate anche il mio topic, è successa una tragedia in negozio, quelle proprio che si fanno a napoli, con un amico di mio zio che entra in negozio con un piede di porco e il negoziante che minaccia di chiamare i carabbinieri.
In negozio ci stava molta gente spaventata, mi hanno ridato i soldi in modo civile :)
Freethinker
24-01-2006, 22:40
ma infatti credo che alla fine si è troppo accondiscendenti.
La mia fiesta,per delle sciocchezze,è stata sempre riparata in garanzia in questi 2 anni che l'ho.
Non vedo perchè altri negozi non dovrebbero fare lo stesso.
E solo che ad un certo punto che fai?Tu insisti,loro insistono,che si fa?
E' per questo che ho deciso di iscrivermi alla federconsumatori :D
A giorni dovrei completare l'iscrizione,giusto in tempo per avere una risposta sulla mia vga :D
Adesso basta OT ;)
Parlando della 4200,ieri ci ho stampato delle slide,e sono venute benissimo.
Ancora una volta mi ha colpito il rumore quasi assente.Non la usavo da quasi un mese ed è partita subito,non una pulizia ne altro.
Con la mia epson avrei dovuto buttare mezzo serbatoio solo per pulire gli ugelli per vedere se forse risucivo a stampare :doh:
Demin Black Off
24-01-2006, 23:29
Non voglio essere OT ma cmq questi venditori mollano pacchi attirando i consumatori sul prezzo. Anche io ero attirato dai 15 euro in meno da atm giù da me, ma dopo la storia della macchina fotografica gli sono stato alla larga e sono andato a prenderla da eldo, pagando di più PERO' quando sono uscito dal negozio il ragazzo di guarda ha preso lo scontrino e mi ha detto :
Hai 15 giorni di tempo nel caso in cui hai un problema la sostituzione è immediata con una NUOVA
Dopo i 15 giorni 2 anni di garanzia standard con riparazione.
quei 15 euro in più valgono questo ?
Freethinker
24-01-2006, 23:54
quei 15 euro in più valgono questo ?
Eccerto che li valgono tutti!!!
Se penso ai quasi 40 euro di spedizioni varie quando ho dovuto rimandare indietro una cpu poi non riconosciuta in garanzia :rolleyes:
Infatti da allora non guardo più la rubrica prezzi di hwupgrade,meglio spendere qualche dindino in più ma rivolgersi a negozi dalla provata assistenza ;)
Purtroppo questi utlimi sono moooolto pochi :rolleyes:
Il mio richiamo al ritorno al topic era per non beccarci cazziate dai mod :sofico:
Salve, mi sono spazzolato velocemente le oltre 20 pagine di discussioni e opinioni + o - condivisibili sulla stampante in oggetto (l'ho appena ordinata) e volevo di conseguenza esprimere la mia opinione in merito al discorso delle cartucce. Fermo restando che, come avete ampliamente detto, le cartucce compatibili ancora non sono uscite sul mercato e che gli unici inchiostri che sembrano andar bene sono quelli x la 4000 (ma ancora ritorni sull'effettiva qualità non ci sono), volevo soffermarmi un attimo su alcune considerazioni (di carattere personale) sull'effettiva convenienza di operare o meno con le ricariche "AUM AUM" perdendo quindi la garanzia del produttore oppure andare con le originali. Proprio oggi vedo su Pixmania (http://www.pixmania.com/it/it/150738/art/canon/stampante-pixma-ip4200.html?srcid=182&mctag=it_95219#) che la stampante é arrivata a 99,00 euro, facendo dei rapidi calcoli veloci un kit completo originale dei 5 colori dovrebbe oscillare tra i 65 e i 70 euro, mi domando: "ma di cosa stiamo parlando?" secondo me operare una scelta di compatibilità piuttosto che di originalità proprio non si pone, E' CERTO CHE VA FATTA LA RICARICA COMPATIBILE SCUSATE! ed é proprio questo il punto che secondo me andrebbe snocciolato meglio. Mi spiego: se tra 1 anno si guasta la stampante e l'assistenza non mi copre significa che: 1) ho utilizzato perlomeno 2 cicli di carica delle cartucce (1 originale e diciamo 1 compatibile), ho stampato tantissimo visto che voi tutti parlate di consumi ridottissimi e quindi a quel punto me la sarei già ampliamente ripagata. Calcolando che una mole di stampa pari a due ricariche immagino sia cospicua e che nel corso dell'anno la stampante sia arrivata a costare intorno ai 65-70 euro, come si fa ancora a discutere la scelta di ricaricare "AUM AUM"? A quel punto se la stampante é cosi performante e l'unica strada é pagare l'assistenza allora me la ricompro no? Mi piacerebbe avere vostre considerazioni in merito.
Grazie
Freethinker
26-01-2006, 11:26
ma infatti il problema non si pone nel caso che descrivi.
Visti i prezzi delle stampanti odierne,anche io non mi farei problemi tra un anno a cestinarla se ha lavorato tanto e bene (come promette).
Il problema è che perdi la feature del controllo inchiostri,e non è poco secondo me.
Demin Black Off
26-01-2006, 11:57
Salve, mi sono spazzolato velocemente le oltre 20 pagine di discussioni e opinioni + o - condivisibili sulla stampante in oggetto (l'ho appena ordinata) e volevo di conseguenza esprimere la mia opinione in merito al discorso delle cartucce. Fermo restando che, come avete ampliamente detto, le cartucce compatibili ancora non sono uscite sul mercato e che gli unici inchiostri che sembrano andar bene sono quelli x la 4000 (ma ancora ritorni sull'effettiva qualità non ci sono), volevo soffermarmi un attimo su alcune considerazioni (di carattere personale) sull'effettiva convenienza di operare o meno con le ricariche "AUM AUM" perdendo quindi la garanzia del produttore oppure andare con le originali. Proprio oggi vedo su Pixmania (http://www.pixmania.com/it/it/150738/art/canon/stampante-pixma-ip4200.html?srcid=182&mctag=it_95219#) che la stampante é arrivata a 99,00 euro, facendo dei rapidi calcoli veloci un kit completo originale dei 5 colori dovrebbe oscillare tra i 65 e i 70 euro, mi domando: "ma di cosa stiamo parlando?" secondo me operare una scelta di compatibilità piuttosto che di originalità proprio non si pone, E' CERTO CHE VA FATTA LA RICARICA COMPATIBILE SCUSATE! ed é proprio questo il punto che secondo me andrebbe snocciolato meglio. Mi spiego: se tra 1 anno si guasta la stampante e l'assistenza non mi copre significa che: 1) ho utilizzato perlomeno 2 cicli di carica delle cartucce (1 originale e diciamo 1 compatibile), ho stampato tantissimo visto che voi tutti parlate di consumi ridottissimi e quindi a quel punto me la sarei già ampliamente ripagata. Calcolando che una mole di stampa pari a due ricariche immagino sia cospicua e che nel corso dell'anno la stampante sia arrivata a costare intorno ai 65-70 euro, come si fa ancora a discutere la scelta di ricaricare "AUM AUM"? A quel punto se la stampante é cosi performante e l'unica strada é pagare l'assistenza allora me la ricompro no? Mi piacerebbe avere vostre considerazioni in merito.
Grazie
Io per ora compro originali dato che l'unica che cala nel mio caso è la nera. La cosa non la vedo poi cosi' poco conveniente, la nera costa 13.49, dura 500 pagine. Ammettendo che le altre cedono nel periodo di 7-8 mesi ( a me stanno al max pur avendo stampato abbastanza ) sicuramente non cedono tutte assieme stile epson e 12 euro al mese come costo di gestione è buono.
Poi dipende sempre uno cosa ci deve fare con la stampante, stampare foto in fin dei conti non mi sembra una grande cosa, prima di tutto perchè pure con i cromalife100 non durano molto ( si dicono tante stronzate ), figuriamoci con i compatibili, si devono solo chiudere in un cassetto senza aria per farle durare un 5 anni le foto. si parlava tanto dei durabrite che resistono a tutto bla bla bla pure il nero scambia con i tempo :mad: solo all'acqua quei ink resistono.
Il problema è che perdi la feature del controllo inchiostri,e non è poco secondo me.
Questo che tu dici non lo vedo affatto un grosso problema, ogni tanto apri lo sportello e lo guardi a vista! Se poi ti scordi e la stampante per una pagina non stamperà più nulla non sarà di certo la fine del mondo. Secondo il mio punto di vista questi sono dei minimi inconvenienti sopportabilissimi lì dove c'é un risparmio sostanzioso di denaro che verrebbe gettato al vento inutilmente. Comunque IMHO. :D
Freethinker
26-01-2006, 12:24
l'inchiostro serve anche per raffreddare la testina,se stampi con i serbatoi vuoti rischi di bruciarla.
Poi dipende sempre uno cosa ci deve fare con la stampante
Infatti, é proprio questo il punto: cosa ci devi fare con la stampante! Io sono un grosso divoratore di tutto ciò che é mondo copertine di DVD e CD per giochi musica e altro, riesco a stampare anche 50 copertine a colori x settimana ad altissima risoluzione e finora l'ho fatto con una onestissima HP 5550 che non mi ha mai tradito (con inchiostri compatibili ovviamente). Ora però, deciso a svoltare, mi sono convinto ad optare x questa Canon che sembra di buon livello di conseguenza nel mio caso il discorso compatibile o meno decade in toto, é chiaro che la mia scelta ricadrà sul compatibile tutta la vita. Al contrario invece x chi usa solo il nero e stampa poche fotografie la soluzione ideale é sicuramente l'originale. Comunque, x chi stampa molto a colori in qualità fotografica va considerato anche un altro fattore: la carta. Chi stampa le proprie fotografie con le "stampantine inkjet" evitando i laboratori fotografici secondo me si salassa inutilmente in quanto il costo sarebbe doppio, ma chi riesce a procurarsi (come me x esempio) carta professionale da 240gr a costi irrisori allora forse la IP4200 é l'ideale, cosi come la scelta degli inchiostri compatibili. Anzi ti dirò di +, che su larga scala e x grossi volumi di stampa andrebbe bene anche l'inchiostro della 4000. Ieri ho scritto una email ad uno dei più rinomati fornitori di inchiostri e mi diceva, su mia domanda specifica, che al momento non essendoci ancora in giro né cartucce compatibili né inchiostri specifici x la 4200 loro, come anche tutti gli altri, stanno fornendo per buone gli inchiostri della 4000 che, al momento, pur non avendo ritorni dai clienti sull'effettiva qualità e fedeltà di stampa, comunque non hanno ancora ricevuto segnalazioni negative né, soprattutto lamentele.
l'inchiostro serve anche per raffreddare la testina,se stampi con i serbatoi vuoti rischi di bruciarla.
Si vabbè dai questi sono casi limite su! Lana caprina come diceva mia nonna! Mica stamperai 100 pagine tutte insieme sempre!!!
tsunamitaly
26-01-2006, 15:35
concordo. Per esempio: tra qualche giorno la mia stampante se andrà direttamente in assistenza.
L'hai portata per la questione banding? Se si, mi raccomando, facci sapere come va a finire.
Ciao
...
tsunamitaly
26-01-2006, 15:37
Ragazzi visto che si è parlato di negozi affidabili volevo da voi un parere su "Tibur Computer Center" di cui sono venuto a conoscenza proprio su questo forum in altri thread.
Nel caso mi consigliate qualcun'altro negozio online che sia serio?
Grazie e ciao
Freethinker
26-01-2006, 15:56
Ragazzi visto che si è parlato di negozi affidabili volevo da voi un parere su "Tibur Computer Center" di cui sono venuto a conoscenza proprio su questo forum in altri thread.
Nel caso mi consigliate qualcun'altro negozio online che sia serio?
Grazie e ciao
Il mio consiglio è:
1)fa una ricerca nel forum,magari con le parole "seller" o "negozio" o proprio il nome del negozio che vuoi.Troverai sicuramente qualcosa ;)
2)apri un thread nell'apposita sezione,così avrai più risposte ;)
Demin Black Off
26-01-2006, 16:15
Ragazzi visto che si è parlato di negozi affidabili volevo da voi un parere su "Tibur Computer Center" di cui sono venuto a conoscenza proprio su questo forum in altri thread.
Nel caso mi consigliate qualcun'altro negozio online che sia serio?
Grazie e ciao
Tiburcc è l'unico mio punto di riferimento per grossi, gente seria e con prezzi bassi.
numberfortysix
26-01-2006, 18:26
Ragazzi visto che si è parlato di negozi affidabili volevo da voi un parere su "Tibur Computer Center" di cui sono venuto a conoscenza proprio su questo forum in altri thread.
Nel caso mi consigliate qualcun'altro negozio online che sia serio?
Grazie e ciao
Tiburcc è l'unico mio punto di riferimento per grossi, gente seria e con prezzi bassi.
Confermo. Ho avuto occasione di comprare poco tempo fa un GPS Bluetooth e, tra i vari 'sondaggi' online, aveva la migliore offerta.
Demin Black Off
26-01-2006, 18:55
Confermo. Ho avuto occasione di comprare poco tempo fa un GPS Bluetooth e, tra i vari 'sondaggi' online, aveva la migliore offerta.
A me hanno spedito il tutto in 2 giorni, perfettamente imballato e funzionante. L'unico problema è che è sempre esaurita la roba, infatti io ho avuto un bel culetto a ordinare il pc per intero tutto assieme :stordita:
d.azzalin
26-01-2006, 22:25
Io per ora compro originali dato che l'unica che cala nel mio caso è la nera. La cosa non la vedo poi cosi' poco conveniente, la nera costa 13.49, dura 500 pagine. Ammettendo che le altre cedono nel periodo di 7-8 mesi ( a me stanno al max pur avendo stampato abbastanza ) sicuramente non cedono tutte assieme stile epson e 12 euro al mese come costo di gestione è buono.
Poi dipende sempre uno cosa ci deve fare con la stampante, stampare foto in fin dei conti non mi sembra una grande cosa, prima di tutto perchè pure con i cromalife100 non durano molto ( si dicono tante stronzate ), figuriamoci con i compatibili, si devono solo chiudere in un cassetto senza aria per farle durare un 5 anni le foto. si parlava tanto dei durabrite che resistono a tutto bla bla bla pure il nero scambia con i tempo :mad: solo all'acqua quei ink resistono.
Non costano così care le cartuccie orig:
11,50 la nera per testo
9,80 nera pigmentata
9,50 l'una i colori
questo da un normale negozio sotto casa di brava gente oltre tutto
anzi per chi è in zona (giuro che non mi pagano per la pubblicità)
alpignano provincia di torino.
www.videoservice.it
per inciso ho sia la ip 4000 che la 4200
e secondo il mio parere stampa meglio la prima ma la seconda consuma decisamente poco.
ciao! :sofico:
Non costano così care le cartuccie orig:
11,50 la nera per testo
9,80 nera pigmentata
9,50 l'una i colori
per inciso ho sia la ip 4000 che la 4200
e secondo il mio parere stampa meglio la prima ma la seconda consuma decisamente poco.
ciao! :sofico:
Beh, il prezzo é decisamente onesto ma sono sempre 50 eurozzi tondi tondi ad ogni ricarica però....quindi ritorniamo al discorso originario: x chi stampa molto ed in qualità fotografica forse non é + conveniente "rischiarsela"? Per quanto mi riguarda si.
Mi incuriosisce sapere, visto che hai entrambe le stampanti, se hai mai provato a ricaricare la 4200 con l'inchiostro della 4000 e se si che qualità di stampa e impressioni ne hai ricevuto. In giro attualmente esistono kit di ricarica con l'inchiostro della 4000 che mi dici?
Sono sempre alle prese con la stampa di e-mail: manca circa 1 mm al primo carattere a sinistra di ogni riga. Se stampo in orrizzontale va bene, il problema esiste già facendi l'anteprima senza stampare. Le stampe da word vanno bene.
Ho reinstallato i driver (anche quello sul sito internet) senza risolvere, all'assistenza Canon mi hanno detto che può essere un problema dell'applicazione (outlook express)? Voi non riscontrate lo stesso problema? avete qualche idea per la soluzione?
icestorm82
28-01-2006, 01:21
Finalmente è arrivata!!! Stasera ho provato a stampare una foto, e i volti hanno perso quel "rossore" naturale. Dite che è un problema di impostazione dei parametri di stampa?
Ps. Per caso vi sono usciti dei cd printabili in omaggio nella scatola della stampante?
Sono sempre alle prese con la stampa di e-mail: manca circa 1 mm al primo carattere a sinistra di ogni riga. Se stampo in orrizzontale va bene, il problema esiste già facendi l'anteprima senza stampare. Le stampe da word vanno bene.
Ho reinstallato i driver (anche quello sul sito internet) senza risolvere, all'assistenza Canon mi hanno detto che può essere un problema dell'applicazione (outlook express)? Voi non riscontrate lo stesso problema? avete qualche idea per la soluzione?
Purtroppo non so come risolvere il problema, ma il fatto che il difetto risulti già nell'anteprima, conferma che il problema non è nella stampante.
Hai un'altra stampante per provare? Altrimenti puoi installare un programma (ce ne sono molti freeware) per convertire documenti in pdf. Questi si installano come una stampante. Quando vai in stampa selezioni questa stampante "virtuale" e viene generato un pdf. Apri il pdf e vedi se c'è sempre lo stesso difetto.
icestorm82
28-01-2006, 10:16
Installa Eudora e dimentica Outlook Express ;)
icestorm82
28-01-2006, 10:17
Finalmente è arrivata!!! Stasera ho provato a stampare una foto, e i volti hanno perso quel "rossore" naturale. Dite che è un problema di impostazione dei parametri di stampa?
Ps. Per caso vi sono usciti dei cd printabili in omaggio nella scatola della stampante?
:help:
d.azzalin
28-01-2006, 17:41
Beh, il prezzo é decisamente onesto ma sono sempre 50 eurozzi tondi tondi ad ogni ricarica però....quindi ritorniamo al discorso originario: x chi stampa molto ed in qualità fotografica forse non é + conveniente "rischiarsela"? Per quanto mi riguarda si.
Mi incuriosisce sapere, visto che hai entrambe le stampanti, se hai mai provato a ricaricare la 4200 con l'inchiostro della 4000 e se si che qualità di stampa e impressioni ne hai ricevuto. In giro attualmente esistono kit di ricarica con l'inchiostro della 4000 che mi dici?
:mc: :mc:
non se ne cava un ragno dal buco purtroppo.
a quanto ho letto la canon non si è tutelata tanto con i vari cip o vari diodi, quanto con la politica di produrre una stampante che va con un inchiostro
ad 1 picolitro.
tanto per capirci è inutile scervellarsi sul resetter del cip o se se trovano compatibili sul mercato finchè non ci sarà in libero mercato l'inchiostro che sia così fine da essere sparato ottimamente da una testina da 1 picolitro.
allora si riuscirà ad avere la madesima qualità.
per ora mi sono limitato a usare le originali e non le ho ancora finite.
Aspetto con trepidazione il kit di taniche esterne con l'inchiostro adeguato. ;)
icestorm82
29-01-2006, 15:33
:help:
Ragazzi, ho fatto un'altra stampa. Ho confrontato quella che mi ha mandato la canon, con la mia. La mia è venuta più chiara, i colori sembrano innaturali, come se la foto fosse schiarita. Voi stampate con qualche opzione particolare? Ora ho provato con l'opzione vivid foto. Inoltre, a voi per caso sono usciti dei cd omaggio stampabili nello scatolo??
:help:
Demin Black Off
29-01-2006, 15:46
Ragazzi, ho fatto un'altra stampa. Ho confrontato quella che mi ha mandato la canon, con la mia. La mia è venuta più chiara, i colori sembrano innaturali, come se la foto fosse schiarita. Voi stampate con qualche opzione particolare? Ora ho provato con l'opzione vivid foto. Inoltre, a voi per caso sono usciti dei cd omaggio stampabili nello scatolo??
:help:
Ma che carta usi ? se usi quella con la sposa non devi toccare nulla, se usi quella con lo sciatore ci sta un il rosso che devi correggere diminuendolo. Se usi la carta durabrite devi farla asciugare almeno per una giornata senza metterci le mani sopra.
Devi fare tu degli esperimenti in base alla carta che hai.
IspiCiosa
29-01-2006, 18:07
salve rgazzi sapete niente di cd/dvd printable con superficie lucida????un mio amico ne aveva uno e dava l'impressione tipo 3d anche se nn era 3d....purtroppo nn lo vedo piu..quindi nn so dove cercarli...
pe quanto riguarda le cartucce...ma se io inserisco l'inchiostro con la siringa ci sono proiblemi??il chip rileva e perdo cmq la garanzia???
Demin Black Off
29-01-2006, 18:59
pe quanto riguarda le cartucce...ma se io inserisco l'inchiostro con la siringa ci sono proiblemi??il chip rileva e perdo cmq la garanzia???
yes, perdi la garanzia pure se ci fai delle avances
IspiCiosa
29-01-2006, 19:04
ma poi nn rileva piu neanche il livello dell'inchiostro?
Demin Black Off
29-01-2006, 19:14
ma poi nn rileva piu neanche il livello dell'inchiostro?
Non lo rileva più.
IspiCiosa
29-01-2006, 19:51
e di questi dvd stampabili diciamo "lucidi" sai niente??davano un effetto ombreggiato nn so come spiegare....
Demin Black Off
29-01-2006, 22:48
e di questi dvd stampabili diciamo "lucidi" sai niente??davano un effetto ombreggiato nn so come spiegare....
no mi dispiace, ho solo provato una volta a stampare sopra uno di marca sconosciuta ed è venuto benissimo
forse erano i wide photo prntable nuovi della verbatim :)
ma la pixma 4200 per quanto riguarda la stampa su DVD è meglio della R300 di epson ?
IspiCiosa
30-01-2006, 09:47
Ciao ma nn avresti foto di un wide photo printable????
perchè nn credo siano quelli.....se hanno una superficie bianca normale aloora nn sono quelli....
quelli ke ho visto io avevano la superficie bianca ma "sfuocata".....
icestorm82
30-01-2006, 10:50
Ma che carta usi ? se usi quella con la sposa non devi toccare nulla, se usi quella con lo sciatore ci sta un il rosso che devi correggere diminuendolo. Se usi la carta durabrite devi farla asciugare almeno per una giornata senza metterci le mani sopra.
Devi fare tu degli esperimenti in base alla carta che hai.
Si, la carta con la sposa, esattamente la PR-101!! I volti escono schiariti. Non so perchè. E poi un'altra cosa, uso per stampare Easy Photo Print, e quando faccio la stampa senza bordi con la carta 10X15, mi taglia un pezzo di foto da tutti e 4 lati. Cioè è come se la foto fosse zoommata verso l'interno, al momento della stampa. Voi con quale programma stampate?
Demin Black Off
30-01-2006, 11:18
Si, la carta con la sposa, esattamente la PR-101!! I volti escono schiariti. Non so perchè. E poi un'altra cosa, uso per stampare Easy Photo Print, e quando faccio la stampa senza bordi con la carta 10X15, mi taglia un pezzo di foto da tutti e 4 lati. Cioè è come se la foto fosse zoommata verso l'interno, al momento della stampa. Voi con quale programma stampate?
Il fatto che taglia un pezzo dipende dai rapporti foto/carta, lo fa anche a me e devi usare l'opzione per centrare l'immagine dove vuoi. Per la carta mi sembra strano, a me va perfettamente, forse devi impostare meglio il monitor.
icestorm82
30-01-2006, 11:23
Il fatto che taglia un pezzo dipende dai rapporti foto/carta, lo fa anche a me e devi usare l'opzione per centrare l'immagine dove vuoi. Per la carta mi sembra strano, a me va perfettamente, forse devi impostare meglio il monitor.
Ok, ho visto come centrare la foto. Cmq non è problema di monitor. Ho confrontato la stampa che mi ha mandato la canon con una mia della stessa foto. E quella è migliore. Comunque tu con cosa stampi? Devo provare a stampare con la stampa di winxp
IspiCiosa
30-01-2006, 11:26
Ciao ma nn avresti foto di un wide photo printable????
nessuno ne sa niente???
nessuno ne sa niente???
foto non ne ho ma in sostanza non sarebbero altro che i verbatim con superficie FULL PRINTABLE e che hanno una maggiore tenuta d'inchiostro.
sono al momento i n.1 sul mercato...
non voglio esagerare ma ti dico che se lo vedi da 2 metri di distanza sembra quasi come se fosse un etichetta DVD glossy della NEATO (cioè un prodotto da 10 e lode)
Canon 4200 + verbatim ohoto printable = il meglio
trovi i verbatim su youbuy.it
http://www.youbuy.it/artZoom.asp?id=1500
io ne ho acquistati 100 e sono perfetti :)
IspiCiosa
30-01-2006, 12:15
ciao no nn sono quelli ke dico io.....
quelli li ho anchio e vengono benissimo certo.....
ma quell' altro tipo ke ti dico io vengono fuori in maniera diversa perchè appunto la superficie sembra "sfuocata" e da uno strano effetto.....
abendland
30-01-2006, 12:38
Che carta usate per la stampa fotografica con la ip4200? Da mia esperienza la Pr-101 della Canon è la migliore ma costa uno sproposito, mentre la Premium glossy della Epson è buona e costa poco, ma bisognerebbe settarla ad hoc.
icestorm82
30-01-2006, 13:29
Che carta usate per la stampa fotografica con la ip4200? Da mia esperienza la Pr-101 della Canon è la migliore ma costa uno sproposito, mentre la Premium glossy della Epson è buona e costa poco, ma bisognerebbe settarla ad hoc.
Cosa intendi con settare?
Che carta usate per la stampa fotografica con la ip4200? Da mia esperienza la Pr-101 della Canon è la migliore ma costa uno sproposito, mentre la Premium glossy della Epson è buona e costa poco, ma bisognerebbe settarla ad hoc.
Io uso la PR-101 e la PP-101 per le foto migliori.
Per risparmiare uso GP-401 in formato A4, che ritaglio. L'ho trovata in offerta 3x1 in un ipermercato: 60 fogli A4 a meno di 10 euro. Considerando che con un foglio stampi 3 foto 10x15 o due foto 13x18, significa meno di 6 centesimi per stampe 10x15, e poco più di 8 centesimi per stampe 13x18. Se da un foglio ricavi 4 stampe, scendi a poco più di 4 centesimi.
A parte la grammatura (GP401 = 190g/m2 - PR101 = 245 g/m2 - PP101 = 270 g/m2), la qualità dell'immagine non mi sembra diversa. I migliori risultati io li ottengo, con tutte e tre le carte, impostando la stampante come segue: carta fotografica professionale (anche per la GP401) e intensità -10 (impostazione manuale). Stampo sempre in modalità standard. Le prove di stampa fatte in alta qualità non mi hanno dato nessun miglioramento apprezzabile. Per essere più chiari: ho stampato la stessa foto in modalità standard e alta. Ho mescolato le due stampe, e non ero assolutamente in grado di dire quale fosse quella stampata in alta qualità.
Attenzione: la mia stampante è una 5200, e non so se per la 4200 valgono le stesse cose.
abendland
30-01-2006, 15:11
Io ho trovato la epson premium glossy 100 fogli 10x15 a 9,9 euro. Ormai non stampo quasi mai in quel formato che trovo troppo piccolo, ho trovato la stessa carta ma 13x18, 50 fogli a circa 13 euro. Gli a4 20 fogli Premium Glossy costano intorno ai 13 euro. La carta è buona, ma ho difficolta ad impostare il profilo colore. Comunque per la ip4200 la PR-101 appare insuperabile.
60 fogli a4 di carta lucida di buona qualità mai visti a meno di 10 euro qui a Roma. Anzi se qualcuno conosce qualche negozio che vende la PR-101 a un prezzo onesto si faccia vivo.
katazumi
31-01-2006, 09:33
Premetto che possiedo le seguenti stampanti: Epson R300, Hp 5652, Epson 1270, HP 1220C e Canon Pixma IP4200. La Canon è stato il mio ultimo acquisto e devo dire che sono rimasto impressionato dalle sue numerose caratteristiche: silenziosissima, velocissima, stampa fronte retro automatica, stampa cd, basso consumo. Devo fare qualche appunto solo sulla calibrazione del colore: ho provato a stampare sulla carta Epson Premium Glossy e su una Fuji che somiglia molto alla precedente ed ho notato che i volti delle persone sono sempre molto saturi con una dominante giallorossa. Riesco ad ovviare al problema entrando sul menù personalizzato e diminuendo il giallo e il rosso. Volevo sapere se anche voi avete lo stessa sensazione e come risolvete il problema. Grazie
Io uso la ultrajet "Carta fotografica professionale" 260 gr, si trova a 12 € x 50 fogli 10x15...
Rispetto alla pr-101 è leggermente meno lucida, però l'inchiostro resiste molto meglio ai bordi senza sgretolarsi..come resa dei colori siamo lì
PentiumII
31-01-2006, 11:08
Premetto che possiedo le seguenti stampanti: Epson R300, Hp 5652, Epson 1270, HP 1220C e Canon Pixma IP4200. La Canon è stato il mio ultimo acquisto e devo dire che sono rimasto impressionato dalle sue numerose caratteristiche: silenziosissima, velocissima, stampa fronte retro automatica, stampa cd, basso consumo. Devo fare qualche appunto solo sulla calibrazione del colore: ho provato a stampare sulla carta Epson Premium Glossy e su una Fuji che somiglia molto alla precedente ed ho notato che i volti delle persone sono sempre molto saturi con una dominante giallorossa. Riesco ad ovviare al problema entrando sul menù personalizzato e diminuendo il giallo e il rosso. Volevo sapere se anche voi avete lo stessa sensazione e come risolvete il problema. Grazie
In una vecchia recensione di tom's in cui comparavano fra le altre la 4000 e le epson è risultato che le canon sugli incarnati avevano un colore più tendente al magenta/rosso rispetto alle epson, che avevano colori più naturali.
Forse è una cosa normale...
Si riesce a impostare un profilo colore per la stampante in modo che questa correzione avvenga per tutte le stampe?
katazumi
31-01-2006, 12:02
In una vecchia recensione di tom's in cui comparavano fra le altre la 4000 e le epson è risultato che le canon sugli incarnati avevano un colore più tendente al magenta/rosso rispetto alle epson, che avevano colori più naturali.
Forse è una cosa normale...
Si riesce a impostare un profilo colore per la stampante in modo che questa correzione avvenga per tutte le stampe?
Si ma non capisco come mai alla Canon non si accorgano di queste cose e non correggano il driver di stampa direttamente.
abendland
31-01-2006, 12:04
ho provato a stampare sulla carta Epson Premium Glossy e su una Fuji che somiglia molto alla precedente ed ho notato che i volti delle persone sono sempre molto saturi con una dominante giallorossa. Riesco ad ovviare al problema entrando sul menù personalizzato e diminuendo il giallo e il rosso. Volevo sapere se anche voi avete lo stessa sensazione e come risolvete il problema.
di quanto diminuisci per utilizzare la premium glossy?
Io uso la ultrajet "Carta fotografica professionale" 260 gr, si trova a 12 € x 50 fogli 10x15...
allo stesso prezzo ti danno 100 fogli epson premium glossy. Ha provato a fare un confronto sulla qualità?
di quanto diminuisci per utilizzare la premium glossy?
allo stesso prezzo ti danno 100 fogli epson premium glossy. Ha provato a fare un confronto sulla qualità?
Ti dirò la epson l'ho provata tempo fà però la ultrajet mi sembra meglio, in ogni caso è una vera e propria carta fotografica simile alla pr101 della canon è non una "semplice" glossy
Insomma al momento è meglio prendere una canon ip4200 o ip5000 ?
Entrambe le stampanti come se la cavano con la stampa sui cd ?
walter89
31-01-2006, 13:21
Recensione su Canon Pixma IP 4200 e altre
http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20051208&page=canon_hp_xmas_ink_jet_printer_fleet-14#cpp
Ci sono problemi nel ricaricare le cartucce della ip5000 ?
Demin Black Off
31-01-2006, 15:45
Recensione su Canon Pixma IP 4200 e altre
http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20051208&page=canon_hp_xmas_ink_jet_printer_fleet-14#cpp
Ste recensioni sono sempre molto, diciamo come dire, "comprate".
katazumi
31-01-2006, 15:50
di quanto diminuisci per utilizzare la premium glossy?
allo stesso prezzo ti danno 100 fogli epson premium glossy. Ha provato a fare un confronto sulla qualità?
Dipende ovviamente dalla foto, ma mediamente un 20%
tsunamitaly
31-01-2006, 16:56
Dunque, tentando di stampare una guida dal sito dinoxpc ho notato che il layout di stampa è completamente sballato rispetto all'immagine su schermo: è come se la stampa coprisse la metà sinistra dello schermo ignorando completamente l'altra. Ho provato a cambiare l'impostazione della pagina selezionando l'opziona "adatta alla pagina" ma non ho risolto nulla :confused:
Ma il bello viene adesso! Non ho mai risolto il fenomeno del banding e oramai penso di arrendermi ed aspettare magari una nuova versione del driver perchè quello attuale secondo me fa veramente cagare!! :muro:
Stavo effettuando la stampa in fronte-retro e la foto dello schermo in dos appariva perfettamente omogenea. Quando ho tolto la relativa spunta per stampare su una sola facciata il risultato è stato quello che vedete nella prima foto!!!
Peraltro nella medesima seconda foto si evidenzia un colore nero molto più intenso anche nel testo. La mia ipotesi è che a seconda delle situazioni, o dell'umore :eek: la stampante decida di utilizzare ora il nero fotografico ora quello per il testo.
Fatemi sapere cosa ne pensate...
Freethinker
31-01-2006, 17:29
La mia ipotesi è che a seconda delle situazioni, o dell'umore :eek: la stampante decida di utilizzare ora il nero fotografico ora quello per il testo.
Fatemi sapere cosa ne pensate...
:D :D umore
La tua ipotesi confermerebbe una scarsa maturità dei driver,vediamo che succede alla prossima release ;)
Demin Black Off
31-01-2006, 17:42
Allora...
quando fate fronte retro, attivate una modalità a basso consumo, ancora più bassa di quella stabilità dalla modalità veloce.
Questo permette di non macchiare il foglio dal lato opposto.
Basta stampare un foglio nei due modi vi rendere conto che quello fronte retro/veloce il testo è grigio fatto a punti, mentre il normale/veloce è uniforme
icestorm82
31-01-2006, 18:26
Ragazzi, ma quando usciranno le cartucce compatibili, ad usarle perderemo la garanzia??
icestorm82
31-01-2006, 18:30
Da sos cartucce ci sono i refill. Solo che non dice da quanti ml è..
link (http://www.soscartucce.it/bruco/2/materiale_di_consumo/141940/cartucce/2/canon/2/4200_ip.htm)
satanaxe
31-01-2006, 18:32
Non ho mai risolto il fenomeno del banding e oramai penso di arrendermi ed aspettare magari una nuova versione del driver perchè quello attuale secondo me fa veramente cagare!! :muro:
mah mai capito perchè lo fa solo a a alcuni modelli!
il mio è tra questi!
cmq il mio rivenditore sta cercando di rivalersi sul distributore per una nuova stampante! e io aspetto!!!!! :muro:
Più o meno ragazzi a che prezzo si trova la canon ip4200 ?
Le cartucce originali quanto vengono ?
Freethinker
31-01-2006, 19:47
Da sos cartucce ci sono i refill. Solo che non dice da quanti ml è..
link (http://www.soscartucce.it/bruco/2/materiale_di_consumo/141940/cartucce/2/canon/2/4200_ip.htm)
c'è scritto che sono originali :rolleyes:
icestorm82
01-02-2006, 01:08
c'è scritto che sono originali :rolleyes:
Ok cmq la faccina la prossima volta risparmiatela.
Freethinker
01-02-2006, 01:11
sui forum non si può essere permalosi ;)
la prossima volta leggi meglio :rolleyes:
icestorm82
01-02-2006, 01:13
sui forum non si può essere permalosi ;)
la prossima volta leggi meglio :rolleyes:
Beh, magari la prossima volta ti linko un manuale sull'uso e sul significato degli smiles visto che mi pare che tu non ce l'abbia ben chiaro.
Freethinker
01-02-2006, 01:16
no problem,io sono dell'opinione che c'è sempre da imparare,a cominciare dalle faccine ;)
icestorm82
01-02-2006, 01:18
no problem,io sono dell'opinione che c'è sempre da imparare,a cominciare dalle faccine ;)
No sai, odio questo smiles :rolleyes: . E' proprio una faccina attiva flames. E talvolta non viene usata con la giusta considerazione
Oh, ma chissene frega de ste faccine stiamo parlando di una stampante, x favore torniamo sul binario della discussione quella sugli smiles fatela in privato. Grazie
Freethinker
01-02-2006, 10:54
Oh, ma chissene frega de ste faccine stiamo parlando di una stampante, x favore torniamo sul binario della discussione quella sugli smiles fatela in privato. Grazie
zi badrone :D
tutti nervosetti in questo thread?E pensare che la stampante va benissimo :)
Oggi stampato un ingrandimento a4 di una foto e quasi brilla :D
carta premium glossy
icestorm82
01-02-2006, 11:09
zi badrone :D
tutti nervosetti in questo thread?E pensare che la stampante va benissimo :)
Oggi stampato un ingrandimento a4 di una foto e quasi brilla :D
carta premium glossy
:D Dai era solo una piccola divergenza di opinioni lgio002. Tutto risolto ;)
Appero, fare una pagina intera a4 è proprio uno stillicidio di inchiostro.. Con qualche epson ogni stampa di pagina a4 dovevi fare un cambio cartuccia:asd:
Freethinker
01-02-2006, 11:15
con la mia vecchia epson si,avrei finito le cartucce sicuramente,
Con questa canon si stampa che è un piacere ;)
IspiCiosa
01-02-2006, 14:32
ragazzi posso chiedervi quabte copertine in formato quello dei film dvd si puo fare con quest stampante???
ce qualcuno k ha già finito le prime cartucce originali??
aleweiss
02-02-2006, 00:33
[QUOTE=IspiCiosa]salve rgazzi sapete niente di cd/dvd printable con superficie lucida????un mio amico ne aveva uno e dava l'impressione tipo 3d anche se nn era 3d....purtroppo nn lo vedo piu..quindi nn so dove cercarli...
QUOTE]
Ho trovato casualmente i dvd che dici tu danno un effetto tipo 3d un pò metalizzato un effetto davvero bello con le stampe molto colorate è sono della Ritek li ho trovati in un computer discount
aleweiss
02-02-2006, 00:53
ti inserisco un immagine del lavoro finito anche se non rende l'idea perchè il risultato è davvero magnifico
http://img.freeforumzone.it/upload/154065_02-02-06_0138.jpg
icestorm82
02-02-2006, 00:58
ti inserisco un immagine del lavoro finito anche se non rende l'idea perchè il risultato è davvero magnifico
http://img.freeforumzone.it/upload/154065_02-02-06_0138.jpg
Complimenti!! Ottima stampa!!! :D
IspiCiosa
02-02-2006, 16:13
Ciao ma lo hai trovato in internet quel dvd???
ma al computer discount ke gli hai detto???hanno un nome specifico??
IspiCiosa
02-02-2006, 16:32
Ciao Aleweiss :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
sto cercando da molro tempo quei dvd....
ho guardato sul sito di computer discount ma nn hanno Ritek....
mi sapresti gentilmente dire se questi dvd hanno un nome??come li hai scovati??
in internet li hai trovati??li hanno su tutti i computer discount??
aleweiss
03-02-2006, 01:18
Ero alla ricerca di carta speciale per stampare in un computer discount e ho chiesto se avevano dei printable verbatim ed il commesso ha detto di no e mi ha mostrato questi e mi ha detto che erano ritek mi dispiace non so altro
aleweiss
03-02-2006, 01:23
Forse li ho trovati dovrebbero essere questi
http://www.jaydisc-lx2.de/german/dvd_bedruckbar_dvd-r_bedruckbar.htm
andate su DVD bedruckbar -----> DVD-R bedruckbar ------> Ritek G05 printable silber DVD-R 4,7 GB 8x - 50 Stk.
P.S. sono full printable
http://www.jaydisc-lx2.de/german/images/big/printable_silber.jpg
spero di avervi fatto cosa gradita! :D
aleweiss
03-02-2006, 13:10
ho trovato questo sito che ne ha diversi tipi
http://www.mediaprostore.it/DVD-R-stampabile-Inkjet-p-1-c-259.html
anche se queeli che ho io assomigliano molto a questi della MAM-E
http://www.mediaprostore.com/productimages/150/t_16726.jpg
IspiCiosa
03-02-2006, 13:23
Aleweiss
sei il mio idolo!!
thank you
era da tempo ke ne andavo ala ricerca!!
pensavo ke il commerciante ke li vendeva (ora nn li vende più..)nn voleva dirmi la marca!!
IspiCiosa
03-02-2006, 13:31
ciao aleweiss mi sono accorto ke i 2 dvd ke hai postato sono diversi dal tuo uomo ragno perchè è stampato fino in fondo...questi hanno il cerchio interno piu grande o no??la ip 4200 stampa meglio della ip3000 su dvd??
aleweiss
03-02-2006, 17:12
ciao aleweiss mi sono accorto ke i 2 dvd ke hai postato sono diversi dal tuo uomo ragno perchè è stampato fino in fondo...questi hanno il cerchio interno piu grande o no??la ip 4200 stampa meglio della ip3000 su dvd??
La seconda immagine che ho postato anke se ha il cerchio di diverso colore stampa fino in fondo il primo invece no cmq sul sito tedesco che ho postato all'inizio il ritek è uguale a quello che ho io e stampa fino alla fine ed è uguale identico a questo qua
http://www.mediaprostore.com/productimages/150/t_16726.jpg
cmq domani torno al computer discount e vi faccio sapere la sigla
viadamasco
03-02-2006, 21:20
Ciao a tutti, qualcuno usa la 4200 con linux, (driver turboprint a parte)?
Su linuxprinting.org non è segnalata, con che driver si può farla andare (se và)? :bsod:
dberardi
03-02-2006, 22:09
Ciao a tutti, qualcuno usa la 4200 con linux, (driver turboprint a parte)?
Su linuxprinting.org non è segnalata, con che driver si può farla andare (se và)? :bsod:
Brutte notizie :muro:
Ho messo su i driver x bjc600 presenti in cups e le pagine vengono anche benino.
C'era anche un altro driver sempre in cups che si poteva provare ma ora non ricordo.
C'e' chi ha messo su i driver della pixsus ip4100 (la ip4000 giapponese per intenderci) e fungevano... :mc:
Tutte queste soluzioni ti danno pero' solo soluzioni base: niente stampa su cd, niente fronte-retro, livello inchiostri ecc ecc ecc. :muro: :muro: :muro:
Alla fine conviene turbo print. In bassa qualita' non ti mette il logo e ti garantisce sfumature migliori dei driver cups oltre a darti anche TUTTE le atre cose di win: 30 euro da spendere insomma...
I cd li stampo comunque da windows per una questione di comodita' del programma: semplice ed efficace per le mie esigenze
In appunto su turbo print: ho l'impressione che consumi piu' inchiostro dei driver windows.
Non posso giurarci perche':
1) stampa sopratutto mia moglie e non mi metto certo a controllare con che copertuta media di colore,
2) e' la prima stampante dopo 8 anni che non ne avevo in casa e non posso fare paragoni attendibili.
3) alla fine ho stampato un 200 pagine (pagine web a colori con qualita' media), una foto ed una ventina di dvd (copertura al 50%) e stasera il nero e' in low, mentre i colori al 40%
Fammi sapere su cosa ti orienti alla fine: se vi sono drivers accettabili preferisco comunque gli open. :bsod:
Ciao
dberardi
03-02-2006, 22:16
Il mio nero grande e' in esaurimento e in settimana dovro' cambiarlo. :mad:
Si hanno notizie di compatibili?
Se vi sono gia' cartucce compatibili prenderei il pacco da cinque, altrimenti passo in negozio a prendere la nera...
A proposito nei negori a quanto e' un prezzo onesto l'originale?
La garanzia prerisco perderla dopo il sesto mese... Solo dopo passo alla refillatura... sempre che su questo thread mi si dice che va bene.... :D
Grazie
IspiCiosa
04-02-2006, 09:48
quante pagien hai fatto col nero??'
quante pagine a colori hai hai fatto?comè il colore??
Non capisco una cosa, per stamapre alla max qualità su carta foto prof, devo per forza usare la stampa di windows e settare tutto a palla dal driver di stampa, infatti non è possibile settare la qualità di stampa da EASYPHOTOPRINT...
Come mai sta storia?
Stampando da windows con la qualità a palla, qualità fine (1) e diffusione la stampante ci mette ovviamente di + però la qualità e sicuramente + alta, non capisco perchè con il programma in dotazione di default su carta foto non stampa alla max qualità e soprattutto non si possono cambiare le impostazioni :confused:
Ho appena fatto una prova sembra che con la stampa di windows non venga utilizzato il nero foto, o almeno le zone d'ombra sono+chiare come se mancasse qualcosa e la stampa 10x15 dura 4 minuti invece di uno... :confused:
Ma voi le foto come le stampate con che programma?
Ho trovato questo piccolo video scaricabile dal sito di mediaworld dove viene illustrata la nuova canon ip4200.
video ip4200 (http://compraonline.mediaworld.it/html/offerte/canon_pixma/video/pixma4200.zip)
Quanto costano le cartucce per la canon ip4200 ?
Ho trovato la canon ip5000 mi conviene prenderla o meglio una ip4200 ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.