View Full Version : HdTach 3 - [Official Thread]
Mister_Satan
03-10-2004, 01:45
Apriamo questo bel topic riguardante gli hd per avere un database di bench semplice da usare e uniforme, in grado di valutare le prestazioni complessive del sistema disco del nostro beneamato,
Il software in questione, HdTach3, è molto user frendly quindi in grado di fornire test rapidi e significativi per ciascuna tipologia di sottosistema disco.
clicca per scaricare HdTach3 free (http://www.simplisoftware.com/Public/index.php?request=HdTach#)
Qua' per inserire lo score :
http://database.hwupgrade.it/index.php?cat=6&db=29
ovviamente per essere convalidati e inseriti, oltre a richiedere la max serietà soprattutto in un bench di questo tipo dove il record non è proprio lo scopo ultimo, è necessario postare almeno uno screen col punteggio aperto e magari con un cpu-z che descriva bene il sistema; i dati non presenti ovviamente vanno completati durante l'inserimento nel database del punteggio!
se raid, inserire la dimensione dello stripe!
Buon Test :)
Bon , possiamo iniziare con questo , lo stripe a 128k non aiuta i raptor (a 32k avrebbero fatto 96 mb/s ) ma preferisco tenere l'array a 128k per sicurezza...
2*36gb Sata WD Raptor in Raid0 su Controller Sata-Raid Intel 820
http://img40.exs.cx/img40/419/2x36WD.jpg
ciao
Mister_Satan
04-10-2004, 11:26
grande fortunato!
e stasera (spero) arriva il mio score con i raptor 74 raid0 64k!
al max da mod posta nella sezione di MM, perif. di memor., che lì ci sono i vari tori del settore e vediamo cosa combinano....
ciao!
oppure postoio link ?
Originariamente inviato da Mister_Satan
grande fortunato!
e stasera (spero) arriva il mio score con i raptor 74 raid0 64k!
al max da mod posta nella sezione di MM, perif. di memor., che lì ci sono i vari tori del settore e vediamo cosa combinano....
ciao!
oppure postoio link ?
Manda prima un pvt a MM e' il mod di PDM , chiedi prima il suo permesso e chiedigli se cortesemente ti mette (se e' d'accordo)
il topic in rilievo per un po' di tempo.
ciao
Mister_Satan
04-10-2004, 11:47
Originariamente inviato da Mo3bius
Manda prima un pvt a MM e' il mod di PDM , chiedi prima il suo permesso e chiedigli se cortesemente ti mette (se e' d'accordo)
il topic in rilievo per un po' di tempo.
ciao
ciao caro, io intanto ho aperto il topic, adesso mando pvt a MM e chiedo rilievo x un po', se è d'accordo ovvio, ok?
ciao! :D
appena inserito il mio ;)
http://img7.exs.cx/img7/8723/hdtach97mbaverage32mb.jpg
ciaoo:)
Mister_Satan
05-10-2004, 01:12
ciao, ottimo domani aggiungo anche il mio, mi raccomando specificare bene l'hw utilizzato, dischi e controller soprattutto!
mm ha reagito male alla richiesta del rilievo nella sezione, sositene in pratica che sia inutile, vabbeh...
Sbaglio o non avete specificato quale dei 2 test effettuare? (8mb o 32mb )
Ho appena provato velocemente con gli 8mb il mio rap74gb, ho fatto 63mb ( contro i 65 del database ), ma quello che non capisco e' il risultato grafico del burst speed.
Che valore e'?
Col mio raptor collegato in sata faccio 115 contro 150 del valore teorico max indicato nel sata150.
altra cosa, si puo' postare 1 solo risultato anche qui?
Chi ha 2 hd diversi, potrebbe inserire entrambi ( tanto non e' una corsa a chi va di piu', ma solo una statistica sugli hd )
Originariamente inviato da ciocia
altra cosa, si puo' postare 1 solo risultato anche qui?
Chi ha 2 hd diversi, potrebbe inserire entrambi ( tanto non e' una corsa a chi va di piu', ma solo una statistica sugli hd )
In quali db si può inserire un solo risultato? :eek: E' ovvio che + dati vengono inseriti + si arricchisce il db di info per confrontare i vari modelli/versioni di cpu - schede video - driver - hd - ecc, quindi ciascuno può postare quanti dati vuole :)
Mister_Satan
05-10-2004, 22:42
ciao, allora ben vengano più score se fatti con componenti diversi!
chiaro che di 2 punteggi raggiunti con le stesse configurazioni si prende solo il migliore, ma per il resto ben vengano più dati!!
i 150 dei sata sono teorici, le limitazioni di chip e tempi d'accesso rendono il valore reale ben inferiore!
Ok ho detto una cavolata si vede...:D
Pero' rifaccio le 2 domande:
1-quale test state facendo, quello veloce da 8mb o quello da 32????? ( anche se vedo che il risultato praticamente non cambia tra i 2 )
2-Che cosa e' il valore burst speed?? Average read e' la velocita' media di lettura, ma questo burst? Ipotizzerei la velocita' di picco raggiunta, ma allora perche' non si vede nei grafici?
Ho inserito il raptor.
In linea coi dati nel database
http://www.darkangel.it/cartella/bench/hdtach/hdtach.htm
Mister_Satan
07-10-2004, 01:10
ciao, risultato inserito, a questo punto il punteggio di correx mi lascia davvero perplesso...
aspetto configurazioni similari x capire come possa superare agevolmente i raptor, a pari dimensione di array
tra i due raptor invece risulta pesante la configurazione degli array, che controbilancia le migliori performance dei 74 nella velocità media con una punta superiore, anche se sempre sotto correx...
posto questo interessante link che spiega bene come lo stripe a 128 garantisca migliori prestazioni nell'uso di applicazioni a fronte di un transfer rate inferiore rispetto ad array + piccoli:
link confronto raptor raid0 con diversi controller e array (http://www.overclockers.com.au/article.php?id=179581&P=2)
Originariamente inviato da Mister_Satan
ciao, risultato inserito, a questo punto il punteggio di correx mi lascia davvero perplesso...
aspetto configurazioni similari x capire come possa superare agevolmente i raptor, a pari dimensione di array
tra i due raptor invece risulta pesante la configurazione degli array, che controbilancia le migliori performance dei 74 nella velocità media con una punta superiore, anche se sempre sotto correx...
posto questo interessante link che spiega bene come lo stripe a 128 garantisca migliori prestazioni nell'uso di applicazioni a fronte di un transfer rate inferiore rispetto ad array + piccoli:
link confronto raptor raid0 con diversi controller e array (http://www.overclockers.com.au/article.php?id=179581&P=2)
Allora ti spiego perche' nel frattempo mi sono fatto una cultura :)
Correx ha un risultato ottimale con i due maxtor in raid 0 e cluster da 128kb e cosi settati danno il massimo.
Per dare le migliori prestazioni con i raptor (che superano il raid 0 dei due maxtor ) si deve creare l'array del raid 0 con cluster da 16k o al max da 32k , cosi' fatto risulta velocissimo .
Mistero svelato :)
Prossimamente ricreero' l'array (che per adesso e' a 128k ) mettendo come cluster 16k e rifaro' il test.
saluti
molto interessante il link che avete postato, nella pagina successiva dicono di aver montato 4 raptor , di averli convertiti in dischi dinamici in winzozz , e poi hanno creato il raid 0 con sti 4 mostri! Questa dei dischi dinamici non la sapevo :D
Mo3bius, perchè pensi che i miei maxxtor siano al limite con stripe 128kb?? A questo punto devo provare ad abbassare lo stripe...
Comunque l'ICH5 fa la sua parte! Ricordo che non avevo assolutamente questi valori quando montavo gli stessi dischi sul Promise della A7N8X-E....
ciaoolo
Mister_Satan
07-10-2004, 10:27
Originariamente inviato da Mo3bius
Allora ti spiego perche' nel frattempo mi sono fatto una cultura :)
Correx ha un risultato ottimale con i due maxtor in raid 0 e cluster da 128kb e cosi settati danno il massimo.
Per dare le migliori prestazioni con i raptor (che superano il raid 0 dei due maxtor ) si deve creare l'array del raid 0 con cluster da 16k o al max da 32k , cosi' fatto risulta velocissimo .
Mistero svelato :)
Prossimamente ricreero' l'array (che per adesso e' a 128k ) mettendo come cluster 16k e rifaro' il test.
saluti
sì okè che leggendo nell'articolo di cui link sembrava, al contrario di quello che pensavo anch'io, che array da 128 spingesse...
mi sembrava strano che solo la dimension dell'array compensasse le prestazioni dei raptor, anche se solo in un test!
cmq io lo metterò da 64 x il giusto compromesso! intel consiglia il128 addirittura! peggiora transfer rate (da quì iltest) ma nell'uso pratico rende di più!
Originariamente inviato da Correx
molto interessante il link che avete postato, nella pagina successiva dicono di aver montato 4 raptor , di averli convertiti in dischi dinamici in winzozz , e poi hanno creato il raid 0 con sti 4 mostri! Questa dei dischi dinamici non la sapevo :D
Mo3bius, perchè pensi che i miei maxxtor siano al limite con stripe 128kb?? A questo punto devo provare ad abbassare lo stripe...
Comunque l'ICH5 fa la sua parte! Ricordo che non avevo assolutamente questi valori quando montavo gli stessi dischi sul Promise della A7N8X-E....
ciaoolo
Correx , ho chiesto lumi in pdm e mi e' stato detto che per i maxtor il settaggio a 128k e' quello piu' indicato per la velocita' , quindi tu sei a posto (e i test te lo confermano ) , mentre per i wd raptor e' consigliabile per aumentare le prestazione il 16k/32k.
Il controller e' sempre ich5 , e intel .
ciao
@mister satan , ti rispondo a pvt piu' tardi.
Potete chiarire le cose per chi non ha il raid?
L'array cos'e'? E' il disco virtuale creato dal raid0? ( cioe' dalla somma dei 2? )
16-32-128k e' la dimensione dei cluster o come cavolo si chiamano?
Lo stripe cos'e'?
Mister_Satan
07-10-2004, 23:24
Originariamente inviato da ciocia
Potete chiarire le cose per chi non ha il raid?
L'array cos'e'? E' il disco virtuale creato dal raid0? ( cioe' dalla somma dei 2? )
16-32-128k e' la dimensione dei cluster o come cavolo si chiamano?
Lo stripe cos'e'?
ciao, l'array è di fatto la dimensione dei cluster.
stripe è la definizione di raid0, cioè non mirror=raid1 bensì raid in cui i dati sono divisi tra i dischi componenti la struttura raid, raid che crea un disco unico pari alla somma delle capacità di ciascun disco componente, ottimo per cercare la performance, pessimo per la sicurezza dei dati in quanto un disco danneggiato=perdita generale di tutti i dati!
Vado di frettissima....
ho inserito i dati anche del secondo hd ibm
a dopo..
nicolarush
08-10-2004, 18:21
vi prometto la max serietà,scarico il programma e poi vi faccio il c... con i miei raid0(2 raptor 36 su ich5r e 2 maxtor su via vt8237)
:-)
Originariamente inviato da nicolarush
vi prometto la max serietà,scarico il programma e poi vi faccio il c... con i miei raid0(2 raptor 36 su ich5r e 2 maxtor su via vt8237)
:-)
ehehehehe , bon , poi passero' il mio raid che per adesso e' a 128k a 16 e ne riparliamo....:)
ciao
Mister_Satan
08-10-2004, 19:02
domani spacco tutto.... cablaggi ok, belva pronta e raptor ansiosi x il record, ma terrò i 32
REPERGOGIAN
08-10-2004, 21:22
Originariamente inviato da Mo3bius
hai mail perchè i pvt sono troppi
ciao
nicolarush
08-10-2004, 22:42
Originariamente inviato da Mo3bius
ehehehehe , bon , poi passero' il mio raid che per adesso e' a 128k a 16 e ne riparliamo....:)
ciao
giovanotto ti ricordo ke ho fatto il record mondiale a pcmark04 con un pc ke non era poi così stratosferico,questo xkè sono maestro nel configurare al meglio il pc...
;)
mamma mia comme sto...stasera ho fatto il pieno di nero
2 raptor 74 in raid 0 con 16k su una abit an7 controller 3112
comè?
Mister_Satan
09-10-2004, 01:43
Originariamente inviato da Brags
2 raptor 74 in raid 0 con 16k su una abit an7 controller 3112
comè?
notevole la linearità del grafico, ottima configurazione
basso il transfer rate, considerando anche i 16k di array: colpa del controller?
mo3bius, aspetto reply al pvt....
Originariamente inviato da nicolarush
giovanotto ti ricordo ke ho fatto il record mondiale a pcmark04 con un pc ke non era poi così stratosferico,questo xkè sono maestro nel configurare al meglio il pc...
;)
mamma mia comme sto...stasera ho fatto il pieno di nero
Ciao Nicola , ma quanto era il record ? io sono sui 5900 ad aria con 22 servizi attivi e pc per uso quotidiano , ma non ho mai visto per categoria sul sito i record ...
saluti
p.s. ho risposto alla mail , REPERGOGIAN .
nicolarush
09-10-2004, 08:11
Originariamente inviato da Mister_Satan
notevole la linearità del grafico, ottima configurazione
basso il transfer rate, considerando anche i 16k di array: colpa del controller?
concordo,davvero un grafico lineare
sarà il controller(io nn ho mai fatto grossi risultati ai bench col sil3112r),ma + ke altro xkè legato al bus pci
nicolarush
09-10-2004, 09:44
ecco il mio primo score
http://nicolarush.altervista.org/immagini/hdtachmaxtor.JPG
Mister_Satan
09-10-2004, 09:46
Originariamente inviato da nicolarush
concordo,davvero un grafico lineare
sarà il controller(io nn ho mai fatto grossi risultati ai bench col sil3112r),ma + ke altro xkè legato al bus pci
sì credo che il bus pci sia il collo di bottiglia!
credi che sia giusto compilare la classifica in base al transfer rate o forse è meglio in base alla lettura media?
nicolarush
09-10-2004, 09:56
Originariamente inviato da Mister_Satan
sì credo che il bus pci sia il collo di bottiglia!
credi che sia giusto compilare la classifica in base al transfer rate o forse è meglio in base alla lettura media?
no a dire il vero meglio sul transfer rate
(sulla lettura media influiscono tante varianti)
invece nelle note andrebbe inserita la dimensione dei cluster ke è molto importante
Mister_Satan
09-10-2004, 10:03
Originariamente inviato da nicolarush
no a dire il vero meglio sul transfer rate
(sulla lettura media influiscono tante varianti)
invece nelle note andrebbe inserita la dimensione dei cluster ke è molto importante
concordo, anche se legendo i molti link postati, sembra che usare ilk transfer rate come parametro discriminante non sia proprio la coda migliore...
in effetti non vedere i raptor al primo posto sembra strano...
x i cluster sono d'accordo soprattutto x chi se li configura ad hoc!
nicolarush
09-10-2004, 10:07
Originariamente inviato da Mister_Satan
concordo, anche se legendo i molti link postati, sembra che usare ilk transfer rate come parametro discriminante non sia proprio la coda migliore...
in effetti non vedere i raptor al primo posto sembra strano...
anke questo è vero
xò secondo me qix può sfondare tranquillamente il muro dei 200.0
nicolarush
09-10-2004, 10:10
Originariamente inviato da Mo3bius
Ciao Nicola , ma quanto era il record ? io sono sui 5900 ad aria
era sui 5700/800
ma stiamo parlando dell'estate 2003
il sito purtroppo non offre molte info... Ma da quanto ho capito i risultati del Burst test (quello che fa all'inizio) si riferiscono all' interface burst speed ..Quindi in effetti non è molto significativo adottarlo come metro generale di giudizio di un hd o un set raid....
Purtroppo questo hdtach non fornisce un risultato <<globale>> che premi un po tutti i parametri, dal burst speed alla %cpu , al tempo di accesso etc....:(
Originariamente inviato da Correx
il sito purtroppo non offre molte info... Ma da quanto ho capito i risultati del Burst test (quello che fa all'inizio) si riferiscono all' interface burst speed ..Quindi in effetti non è molto significativo adottarlo come metro generale di giudizio di un hd o un set raid....
Purtroppo questo hdtach non fornisce un risultato <<globale>> che premi un po tutti i parametri, dal burst speed alla %cpu , al tempo di accesso etc....:(
Ciao Correx , diciamo che non e' da considerarsi un bench vero e proprio ma piuttosto una serie di info interessanti sul proprio sottositema dischi e con il db creato poter avere un riscontro anche su test condotti da altri utenti con config. simili.
saluti
p.s. mister satan che pvt ? manda mail che i pvt me li perdo come noccioline ....
Originariamente inviato da Mo3bius
Ciao Correx , diciamo che non e' da considerarsi un bench vero e proprio ma piuttosto una serie di info interessanti sul proprio sottositema dischi e con il db creato poter avere un riscontro anche su test condotti da altri utenti con config. simili.
ciao Mo3bius , volevo solo riallacciarmi al discorso di Mister_Sat(coff coff) che si chiedeva come compilare appunto la <<classifica>>...
ps questo fatto del creare il raid direttamente in winzozz con i dischi dinamici mi intriga... Pensi/ate sia possibile provare con i miei 4x120 (un unico volume raid 0) , anche se 2 pata e due sata ,con winzozz ovviamente in un quinto disco?
Ehi, ma sono l'unico a non avere un raid0?
dove sono tutti gli altri utenti?
Vorrei vedere test di altri dischi (maxtor-ibm) ma soprattutto altri raptor36/74 per confrontare...
i miei 2 hd sono sulla scheda madre ma mi fermo a 119 ???
voi che arrivate a 190 è per il controller migliore sulle vs schede, o forse sbaglio driver o configurazioni
ho una abit an7 nforse2 con un xp2500 m
Originariamente inviato da Brags
i miei 2 hd sono sulla scheda madre ma mi fermo a 119 ???
voi che arrivate a 190 è per il controller migliore sulle vs schede, o forse sbaglio driver o configurazioni
ho una abit an7 nforse2 con un xp2500 m
SSicuramente il controller e la gestione dello stesso da parte del sistema incidono , ma che dischi hai ?
ciao
p.s. ma inserite il risultato dei test sul database ?
Originariamente inviato da Mo3bius
p.s. ma inserite il risultato dei test sul database ?
Il database e' molto scarno in tutti i test....
peccato siano cosi' pochi ad inserire i dati, sarebbe una tabella utile per fare confronti.....
certo che ci vuole un po' di tempo e la possibilita' di inserire img in internet ( o al max spedirle a chi segue il database )
Vabbe', vediamo nei prox 6mesi se avra' preso piede..:)
Mister_Satan
10-10-2004, 21:04
ciao, tornato adesso...
allora:
per fortunato, il pvt era quello che appunto si riferiva al parametro discriminante x la classifica, sempreperchèpenso che il valore di burst non sia forse il + indicativo, cmq nellospirito di questo particolare database non è così importante.
x correx: perchè mister_sat(coff coff)?
x ciocia: in effetti mi aspetto xdati e utenti, proprio x avere buona statistica e raccogliere il maggior numero di dati, però ho incontrato un po'di ostruzionismo dal mod della sezione hd... alla richiesta delrilievo...
per inserire i jpg, si può sempre inserire il link nel database e/o postare quì i file!
Mister_Satan
10-10-2004, 21:17
mettete la dimensione dello stripe!
chiha già postato,me ladia e l'inseriscoal max io! è importante!
Originariamente inviato da Mo3bius
SSicuramente il controller e la gestione dello stesso da parte del sistema incidono , ma che dischi hai ?
ciao
p.s. ma inserite il risultato dei test sul database ?
ho 2 raptor da 74 in raid 0 su una an7
Originariamente inviato da Mister_Satan
mettete la dimensione dello stripe!
chiha già postato,me ladia e l'inseriscoal max io! è importante!
Lo stripe quindi e' la grandezza del cluster, quindi c'e' anche su un solo hd...?
Se si, come si fa a vedere come sono formattati i miei hd?:O
Ma quando si formatta, si puo' scegliere la dimensione? non l'ho presente... :O
Mister_Satan
11-10-2004, 21:15
Originariamente inviato da ciocia
Lo stripe quindi e' la grandezza del cluster, quindi c'e' anche su un solo hd...?
Se si, come si fa a vedere come sono formattati i miei hd?:O
Ma quando si formatta, si puo' scegliere la dimensione? non l'ho presente... :O
si può scegliere nella "dimensione unità di allocazione" formattando da winzozz
Originariamente inviato da ciocia
Lo stripe quindi e' la grandezza del cluster, quindi c'e' anche su un solo hd...?
Se si, come si fa a vedere come sono formattati i miei hd?:O
Ma quando si formatta, si puo' scegliere la dimensione? non l'ho presente... :O
la stripe size indica la dimensione dei pezzettini nei quali viene scisso il file solamente negli array raid 0, quindi su un solo disco non c'è. il cluster indica la dimensione dell'unità di allocazione dei file che utilizza windows. la dimensione della stripe size la selezioni nel bios del controller raid, la dimensione del cluster la scegli formattando da windows.
ad esempio se selezioni nel bios del controller una stripe size di 64k, formattando da win puoi scegliere se utilizzare una dimensione più piccola di 64k o più grande. io sui miei raptor utlizzavo le stesse dimensioni.
su un solo disco formattando da win puoi decidere la dimensione del cluster che vuoi.
OK
c'e' allora il modo di sapere per curiosita' la dimensione dei cluster del mio raptor?
Originariamente inviato da ciocia
OK
c'e' allora il modo di sapere per curiosita' la dimensione dei cluster del mio raptor?
basta che dal prompt dei comandi digiti chkdsk, alla fine nel riassunto c'è la dimensione delle unità di allocazione, quella è la dimensione del cluster.
:)
urca...esistono ancora i comandi dos?:)
Cmq, ecco svelato, ho 4k
(4096 byte in ogni unita' di allocazione )
Mister_Satan
14-10-2004, 00:05
finalmente è il mio turno...
ingresso trionfale...
beh sennò dopo sto tempo che figura....
link al jpg:
link al mio strambo sito con score vari (http://web.rossoalice.it/andrearcu/HdTach3.JPG)
Mister_Satan
14-10-2004, 00:14
aggiunto test con 32 mb.... meglio di prima!
Originariamente inviato da Mister_Satan
finalmente è il mio turno...
ingresso trionfale...
beh sennò dopo sto tempo che figura....
link al jpg:
link al mio strambo sito con score vari (http://web.rossoalice.it/andrearcu/HdTach3.JPG)
bestia che dischi ....
:eek: :eek: :eek:
ciao :)
Mister_Satan
14-10-2004, 00:48
Originariamente inviato da Mo3bius
bestia che dischi ....
:eek: :eek: :eek:
ciao :)
:D
Mister_Satan
14-10-2004, 00:49
Originariamente inviato da Mo3bius
bestia che dischi ....
:eek: :eek: :eek:
ciao :)
OT
ti sei beccata l'ultima discussione amd vs intel?
e mi hanno coinvolto...
fine OT
:ot:
Originariamente inviato da Mister_Satan
OT
ti sei beccata l'ultima discussione amd vs intel?
e mi hanno coinvolto...
fine OT
:ot:
no , hai un link ?
ciao
Mister_Satan
14-10-2004, 11:29
Originariamente inviato da Mo3bius
no , hai un link ?
ciao
pvt :D
Originariamente inviato da Mister_Satan
Apriamo questo bel topic riguardante gli hd per avere un database di bench semplice da usare e uniforme, in grado di valutare le prestazioni complessive del sistema disco del nostro beneamato,
Il software in questione, HdTach3, è molto user frendly quindi in grado di fornire test rapidi e significativi per ciascuna tipologia di sottosistema disco.
clicca per scaricare HdTach3 free (http://www.simplisoftware.com/Public/index.php?request=HdTach#)
Qua' per inserire lo score :
http://database.hwupgrade.it/index.php?cat=6&db=29
ovviamente per essere convalidati e inseriti, oltre a richiedere la max serietà soprattutto in un bench di questo tipo dove il record non è proprio lo scopo ultimo, è necessario postare almeno uno screen col punteggio aperto e magari con un cpu-z che descriva bene il sistema; i dati non presenti ovviamente vanno completati durante l'inserimento nel database del punteggio!
se raid, inserire la dimensione dello stripe!
Buon Test :)
Sorry ho postato ma mi sono proprio dimenticato dello stripe...64 kb...ciaooooooo
Mister_Satan
19-10-2004, 09:17
Originariamente inviato da igiolo
Sorry ho postato ma mi sono proprio dimenticato dello stripe...64 kb...ciaooooooo
inserito e corretto aggiungendo lo stripe...
ma che score!!! mi costringi all'oc pesante!!!
ma avevi i fix sbloccati?
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
Originariamente inviato da Mister_Satan
inserito e corretto aggiungendo lo stripe...
ma che score!!! mi costringi all'oc pesante!!!
ma avevi i fix sbloccati?
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
No nessun fix sbloccato..cmq in burst viaggio ma in avg read i tuoi raptor cmq vanno + forte...magari è il
POWERED BY WINDOWS x64 Edition.....:D
Mister_Satan
19-10-2004, 12:55
Originariamente inviato da igiolo
No nessun fix sbloccato..cmq in burst viaggio ma in avg read i tuoi raptor cmq vanno + forte...magari è il
POWERED BY WINDOWS x64 Edition.....:D
non ci avevo fatto caso... da aggiungere alle note!
sei il primo!
Originariamente inviato da Mister_Satan
non ci avevo fatto caso... da aggiungere alle note!
sei il primo!
Ma per poco immagino...:D
Mister_Satan
19-10-2004, 13:16
per favore puoi mandarmi il link di uno screen dello score? è necessario cmq per il database, così lo inserisco!
in attesa ti ho validato il super score e inseritoin nota stripe e win64, però lo screen è necesario!
Originariamente inviato da Mister_Satan
per favore puoi mandarmi il link di uno screen dello score? è necessario cmq per il database, così lo inserisco!
in attesa ti ho validato il super score e inseritoin nota stripe e win64, però lo screen è necesario!
Se te lo mando via mail nn va bene?poi lo linki tu da qualche parte...
Mister_Satan
19-10-2004, 13:29
Originariamente inviato da igiolo
Se te lo mando via mail nn va bene?poi lo linki tu da qualche parte...
certo, inserisco poi io il link nel database!
manda anche solo il link in pvt!
Originariamente inviato da Mister_Satan
certo, inserisco poi io il link nel database!
manda anche solo il link in pvt!
scolta...se te la mando via mail va bene?Senno' dimmi quando che tiro su l'ftp alla veloce,ti do le password e scarichi l'immagine...
Mister_Satan
19-10-2004, 13:46
Originariamente inviato da igiolo
scolta...se te la mando via mail va bene?Senno' dimmi quando che tiro su l'ftp alla veloce,ti do le password e scarichi l'immagine...
postala su questo 3d!
poi linko io direttamente quì!
Originariamente inviato da Mister_Satan
postala su questo 3d!
poi linko io direttamente quì!
Ma sfora i 25 kb...aspetta...hai pvt...e scusa x il tempo perso...:D
uffa, postano solo i raid0, sono l'unico con 1hd e non ho ancora raffronti:(
Ma allora che differenza c'e' tra Burst Speed e Average Read?
Dai risultati che leggo, direi che l'average e' quello + veritiero ( i raptor sono superiori ) e forse la classifica andrebbe fatta relativa a questo dato?!?
Correx e Qix hanno burst simile, ma average molto differente!!
Ipotizzo che se antrambi facessero un uguale test con iometer, qix avrebbe un notevole vantaggio.
Mister_Satan
19-10-2004, 22:02
Originariamente inviato da ciocia
uffa, postano solo i raid0, sono l'unico con 1hd e non ho ancora raffronti:(
Ma allora che differenza c'e' tra Burst Speed e Average Read?
Dai risultati che leggo, direi che l'average e' quello + veritiero ( i raptor sono superiori ) e forse la classifica andrebbe fatta relativa a questo dato?!?
Correx e Qix hanno burst simile, ma average molto differente!!
Ipotizzo che se antrambi facessero un uguale test con iometer, qix avrebbe un notevole vantaggio.
questione giòà proposta anche a mo3bius, anche io privilegerei l'average speed...
Mister_Satan
19-10-2004, 22:21
ciao igiolo alice stasera sclera e non posso accedere al disco remoto, domattina spero mi lascino agire!
Originariamente inviato da Mister_Satan
ciao igiolo alice stasera sclera e non posso accedere al disco remoto, domattina spero mi lascino agire!
Ok dimmi quando...anche a me disco remoto nn andava...x questo lo stavo chiedendo a te...:sofico: :sofico: :D :D :D :D
Originariamente inviato da Correx
(...) i risultati del Burst test (quello che fa all'inizio) si riferiscono all' interface burst speed ..Quindi in effetti non è molto significativo adottarlo come metro generale di giudizio di un hd o un set raid....
Purtroppo questo hdtach non fornisce un risultato <<globale>> che premi un po tutti i parametri, dal burst speed alla %cpu , al tempo di accesso etc....:(
Scusate se mi riquoto, ma penso anch'io sia meglio considerare maggiormente i valori di average... ;) , anche se + che la classifica, servono utenti che postano i loro result x confronti...
ps. forse stasera ho 2x36 raptor anch'io :D :cool:
Originariamente inviato da Correx
Scusate se mi riquoto, ma penso anch'io sia meglio considerare maggiormente i valori di average... ;) , anche se + che la classifica, servono utenti che postano i loro result x confronti...
ps. forse stasera ho 2x36 raptor anch'io :D :cool:
Ti/vi do ragione...i miei dischi in burst faranno paura..ma SICURAMENTE il dato + significativo è l'average...qua viene fuori la vera velocità...cmq ho visto i grafici di due raid raptor...mamma mia ragazz...sembrano le montagne russe...ma è il controller o i dischi che generano un troughput cosi' irregolare....????
Cmq i miei maxtor x averli pagati nuovi 63€ nn sfigurano poi così tanto con i vostri raptor 74gb da 210...;)....
ps...poi vabbè scoppieranno molto prima xò dai....
Fatemi parlare con l'admin del db per il discorso average , vediamo se si puo' mettere quello come score che fa' classifica.
ciao
Pipposuperpippa
20-10-2004, 17:20
Ragazzi io credo che il parametro principale per la velocità di un disco è il tempo di accesso!! Poi in secondo luogo l'average transfer rate ;)
Non riesco a inserire i dati nella classifica (o può farlo solo un moderatore, non l'ho capito... :) ), comunque vi posto i miei risultati:
Singolo disco SCSI Seagate Cheetah 10K da 36 Gb su Adaptec 19160
http://magnumpc.altervista.org/Cheetah.jpg
2 x Western Digital W800JB da 80 Gb in Raid-0 su controller SATA S.Image 3112 collegati tramite Seriller
http://magnumpc.altervista.org/raid.jpg
Mister_Satan
20-10-2004, 18:48
ciao, allora:
x igiolo:giàfatto, da ieri sera sei in classifica con link, win64 e stripe size
x pippo: disabilita firewall vari e poi inserisci dati nel database così posso validarli!
cmq quella dello score da classifica resta un dibattito aperto, MM cosa ne pensa in proposito?
mo3bius magari puoi sentirlo?
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Ragazzi io credo che il parametro principale per la velocità di un disco è il tempo di accesso!! Poi in secondo luogo l'average transfer rate ;)
Non riesco a inserire i dati nella classifica (o può farlo solo un moderatore, non l'ho capito... :) ), comunque vi posto i miei risultati:
Per inserire i dati nel database, devi fare una iscrizione a parte, non inserire i dati del forum ( 1 iscrizione che va bene per tutto il database )
Per il tempo di accesso, e' sempre indicativo dal tipo d'impiego e lo si vede dai tuoi 2 test.
Nel caso di lettura di piccoli file sparsi, allora il tempo di accesso avra' grossa importanza, ma nel caso di un trasferimento di 1 grosso file non frammentato, allora il l'average read avra' la meglio ( come si vede dal tuo test dove il raid0 supera lo scsii, ma si sa che nella media dei casi, con quello scsii andrai + veloce del raid0 )
Mister_Satan
20-10-2004, 18:57
ah dimenticavo, il grafico irregolare deriva dalla dimensione dello stripe, piùpiccolo=meno irregolarità
Perche' il database è ordinato basandosi sui risultati del Burst Rate??
In fondo quel valore rappresenta solo un massimo teorico che non c'entra nulla con i riusltati reali, oltretutto la determinazione è profondamente influenzata dai software buffer e dal read ahead cache che si trova sul controller!!!
Lo stesso Greg Smith cita testualmente sul forum della Simpli Software:
It appears that modern RAID chipsets (actually, now that I think about it is obvious) have some read ahead caching built in. They need this caching to sychronize the two or more drives together (read a stripe from the first, then the second, etc). Naturally sometimes there will be prefetched data in this cache, and the burst test can not see 'around' this cache to the actual drive interface. Since the burst test is designed to read prefetched data from the drive cache, and this controller cache is interfering, the measurement of burst for these RAID controllers is in some cases an actual measurement of the interface between the controller and CPU.
For the record, the fatest, legitimate burst speed we have on file now is from an Adaptec AIC-7902 - Ultra320 SCSI controller at 274mb/sec.
As far as the burst result, I really can't think of a way to get around these caches. Anybody have an idea? If not, I think we'll just have to FAQ it.
Greg Smith
EDIT: Ho visto solo ora ne stavate gia' parlando!! :D
Be' mi schiero a favore dell'Average!! ;)
Pipposuperpippa
20-10-2004, 19:22
Originariamente inviato da ciocia
Per inserire i dati nel database, devi fare una iscrizione a parte, non inserire i dati del forum ( 1 iscrizione che va bene per tutto il database )
Perchè tante complicazioni? :p Comunque ora mi iscrivo ;)
Mister_Satan
21-10-2004, 08:51
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Perchè tante complicazioni? :p Comunque ora mi iscrivo ;)
è semplice cmq...
Pipposuperpippa
21-10-2004, 21:21
Ho inserito i dati stamattina, ma perchè non compaiono??? :muro:
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Ho inserito i dati stamattina, ma perchè non compaiono??? :muro:
ora diamo un occhio , no problem :)
ciao
Pipposuperpippa
21-10-2004, 21:54
Originariamente inviato da Mo3bius
ora diamo un occhio , no problem :)
ciao
grazie ;)
Mister_Satan
22-10-2004, 00:58
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
grazie ;)
ciao ragazzi, scusate assente x lavoro... cavolo non manco mai, una sera solo in ritardo e beccateli 3 dati nuovi!!
mi togliete il gusto!!
fortunato ci hai pensato tu?
thanks!!
'notte!
Mister_Satan
22-10-2004, 01:00
ehm pippo il tuo scsi senza tempo medio d'accesso...
quando lo metterai in raid0...:eek:
Pipposuperpippa
22-10-2004, 09:35
Originariamente inviato da Mister_Satan
ehm pippo il tuo scsi senza tempo medio d'accesso...
quando lo metterai in raid0...:eek:
Senza tempo medio.... scusa non ho capito... :wtf:
Comunque l'ordine della classifica in base al Burst speed (che è una velocità teorica del bus e non si riferisce ai dischi esaminati) non ha alcun senso!
Metteteli in ordine per il tempo d'accesso o per l'average read (quello che volete), però così non va bene... ;) :D
Io vi propongo questo metodo per dare un'ordine credibile: dato che i valori importanti sono tempo d'accesso e average read, ad ogni disco possiamo assegnare un punteggio (un indice, se volete) dato da questa operazione.
[Average read] diviso [tempo d'accesso]
In questo modo entrambe le componenti hanno peso nel punteggio (più elevato è meglio) ;)
Provate a metterli in ordine in base al mio indice... avrete una classifica assolutamente credibile.
Potete chiamarlo l'indice Pippo... :rotfl:
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Senza tempo medio.... scusa non ho capito... :wtf:
era sicuramente ironico :D ;)
Provate a metterli in ordine in base al mio indice... avrete una classifica assolutamente credibile.
Potete chiamarlo l'indice Pippo... :rotfl:
forse così dai leggermente + peso al tempo di accesso... Inoltre non si terrebbe + conto della capacità totale e del burst speed (che magari nel daily use si sente UN PO')
ps. ho appena spedito lo scrsh. del mio raid 1, vergognoso lo so :p ma considerate che è pieno a tappo...
Pipposuperpippa
22-10-2004, 10:07
Originariamente inviato da Correx
era sicuramente ironico :D ;)
Ah scusate... io la mattina sono imbambolato :muro:
Quando li metterò in raid0... :ops: :D
forse così dai leggermente + peso al tempo di accesso... Inoltre non si terrebbe + conto della capacità totale e del burst speed (che magari nel daily use si sente UN PO')
Il burst speed non conta nulla, si riferisce alla capacità teorica dell'interfaccia del tuo pc! Non ha alcun senso nella misura delle prestazioni di un disco!
Ritengo che average read e access time debbano pesare al 50%.
Visto che possiedo sullo stesso pc sia dischi SCSI non raid che dischi ide in raid0, posso dirti che nell'uso di tutti i giorni io rilevo maggior velocità nei dischi scsi rispetto al raid, nonostante quest'ultimo abbia un transfer rate maggiore.
Questo la dice lunga sull'importanza del tempo di accesso...
:rolleyes:
Pipposuperpippa
22-10-2004, 10:29
Ecco la classifica rifatta in base al mio indice e ditemi se non rispecchia i veri valori!! ;)
1) Qix------ 17.1 4x WD Raptor 36Gb Raid0
2) Qix ------ 15.92 2x WD Raptor 74Gb RAID0
3) Mister Satan------ 15.07 2*Raptor 74gb Raid0 su Intel
4) Correx ------ 11.39 2*Raptor 36 ICH5
5) Mo3bius------ 8.65 2*36gb Sata WD Raptor Raido0
6) Ciocia ------ 8.18 WD Raptor 74gb SATA
7) Pipposuperpippa ------ 7.24 Seagate Cheetah U320 36GB
8) Igiolo------ 7.06 2 x maxtor 80 gb 8 Mb
9) Toto20 ------ 6.68 2 Maxtor 80Gb SATA in RAID0
10) Correx ------ 6.59 2x120GB Maxtor SATA
11) Nicolarush ------ 6.30 2x80gb maxtor sata
12)Pipposuperpippa------ 5.67 2 X WDigital 80Gb RAID-0
13) Ciocia ------ 3.28 IBM 60GB Eide
Aspetto che i responsabili della classifica valutino questo modo di ordinare i risultati, a mio parere è il migliore ;)
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Ecco la classifica rifatta in base al mio indice e ditemi se non rispecchia i veri valori!! ;)
1) Qix------ 17.1 4x WD Raptor 36Gb Raid0
2) Qix ------ 15.92 2x WD Raptor 74Gb RAID0
3) Mister Satan------ 15.07 2*Raptor 74gb Raid0 su Intel
4) Correx ------ 11.39 2*Raptor 36 ICH5
5) Mo3bius------ 8.65 2*36gb Sata WD Raptor Raido0
6) Ciocia ------ 8.18 WD Raptor 74gb SATA
7) Pipposuperpippa ------ 7.24 Seagate Cheetah U320 36GB
8) Igiolo------ 7.06 2 x maxtor 80 gb 8 Mb
9) Toto20 ------ 6.68 2 Maxtor 80Gb SATA in RAID0
10) Correx ------ 6.59 2x120GB Maxtor SATA
11) Nicolarush ------ 6.30 2x80gb maxtor sata
12)Pipposuperpippa------ 5.67 2 X WDigital 80Gb RAID-0
13) Ciocia ------ 3.28 IBM 60GB Eide
Aspetto che i responsabili della classifica valutino questo modo di ordinare i risultati, a mio parere è il migliore ;)
Be' non lo dico perche' svetterei in classifica :sofico: pero' secondo me l'indice Pippo (valutazione all-round) o il valore Average (transfer rate bruto) sono sicuramente piu' rappresentativi del burst speed, che secondo me non significa proprio nulla.
Mister_Satan
22-10-2004, 13:23
ciao, ovviamente "senza tempo medio d'accesso" era ironico, a sottolineare lo score!!!
per la classifica, ero stato il primo a sollevare dubbi sul parametro da classifica, appoggiando l'average read a danno del burst.
per quanto riguarda l'indice pippo, vorrei interpellare qualcuno della sezione hd, tipo MM, e sentire un suo parere:
fortunato puoi intercedere tu visto il caratterino o ci pensoio viapvt?
Pipposuperpippa
22-10-2004, 13:49
Originariamente inviato da Mister_Satan
ciao, ovviamente "senza tempo medio d'accesso" era ironico, a sottolineare lo score!!!
Scusami l'ho capito dopo... stamattina quando l'ho letto ero ancora nel mondo dei sogni... ;)
Grazie comunque per il complimento (anzi il mio disco ti ringrazia ... )
per la classifica, ero stato il primo a sollevare dubbi sul parametro da classifica, appoggiando l'average read a danno del burst.
per quanto riguarda l'indice pippo, vorrei interpellare qualcuno della sezione hd, tipo MM, e sentire un suo parere:
fortunato puoi intercedere tu visto il caratterino o ci penso io viapvt?
Sentilo tu che sei l'autore della classifica... comunque non male l'idea del mio indice, no? :D
No ,non male :) , devo ancora contattare l'admin del Db , sicuramente sistemeremo la cosa , solo un attimino di pazienza :)
ciao
non dite che l'interface burst speed non conta nulla perchè non è vero: se metto i miei 2x120 su ICH5 ho dei valori superiori rispetto al promise. Inoltre i valori su ICH5 salgono se overclocco il pc, quindi se si esclude questo parametro non verrebbe premiato l'overclock! Questa classifica non deve decidere le prestazioni dei singoli hd, in quanto i campioni non sono omogenei: chi ha raid, chi no, chi ha 4 hd , chi ne ha 2...
Questa classifica serve per rappresentare i valori che si ottengono con hdtach, che fa pure un bel grafico sul burst speed. A dirla tutta, quando si compara ll'interno del prg, i valori utilizzati sono solo quelli di average....
Originariamente inviato da Correx
non dite che l'interface burst speed non conta nulla perchè non è vero: se metto i miei 2x120 su ICH5 ho dei valori superiori rispetto al promise.
E grazie al cavolo! il Promise passa per il PCI 32bit, l'Intel è integrato nel ICH5R!
Collega un controller ad un PCI-X dove hai 533Mb/s disponibili invece dei 133Mb/s di PCI32bit e vedi che succede al burst speed!
Originariamente inviato da Correx
Inoltre i valori su ICH5 salgono se overclocco il pc, quindi se si esclude questo parametro non verrebbe premiato l'overclock!
Stai attento se ci tieni ai tuoi dati a non mandare troppo il PCI/AGP fuori specifica!!
Originariamente inviato da Correx
Questa classifica non deve decidere le prestazioni dei singoli hd, in quanto i campioni non sono omogenei: chi ha raid, chi no, chi ha 4 hd , chi ne ha 2...
Non è una gara di velocità, stiamo solo vedendo come si comportano i nostri dischi nelle piu' svariate situazioni/configurazioni
Originariamente inviato da Correx
Questa classifica serve per rappresentare i valori che si ottengono con hdtach, che fa pure un bel grafico sul burst speed.
CUT
Scusa che significato ha una velocità massima teorica che non ha nulla a che vedere con il transfer rate VERO???
Lo dice anche lo stesso programmatore di HDTach sul forum del suo sito che il burst speed non significa nulla! :oink:
Ciao!
Pipposuperpippa
22-10-2004, 16:16
Originariamente inviato da Qix
Scusa che significato ha una velocità massima teorica che non ha nulla a che vedere con il transfer rate VERO???
Lo dice anche lo stesso programmatore di HDTach sul forum del suo sito che il burst speed non significa nulla! :oink:
Quoto!! Sto cercando di dirglielo pure io... :D
Mister_Satan
22-10-2004, 17:53
allora x dirlatutta, perfezionerei l'indice proposto da pippo per tenere conto anche dell'importante tempo d'accesso, dividendo ulteriormente il risultato cosìsi terrebbe contodi tutti e 3 i parametri prestazionalidel disco e analizzati da hdtach, cosa dite?
stasera cmq chiedo a MM
non mi ero tirato indietro, è che l'avevo già sentito x questo 3 e mi aveva risposto in malo modo (volevo solo un rilievo x qualche giorno sulla sua sezione, cavolo sono i diretti interessati!!) e non avevo molta voglia di chiedergli ancora delle cose, ma fa niente faccia di bronzo!
Pipposuperpippa
22-10-2004, 18:00
Il terzo parametro, come anche rilevato da Qix, non ha alcun valore ai fini della valutazione delle prestazioni del disco , è lo stesso autore del software Hdtach a sostenerlo nel proprio sito ;)
Io terrei l'indice così, non alteriamolo inserendo numeri casuali... :rolleyes: :)
Originariamente inviato da Qix
E grazie al cavolo! il Promise passa per il PCI 32bit, l'Intel è integrato nel ICH5R!
Collega un controller ad un PCI-X dove hai 533Mb/s disponibili invece dei 133Mb/s di PCI32bit e vedi che succede al burst speed!
Appunto! Quindi NON dovremmo premiare l'overclock?? Allora che stiamo ad indicare nella tabella i dettagli di mobo e frequenza del procio?? Mettiamo solo la marca del /degli hd , no??
Ricordo che questa è la classifica di HDTACH, non è la gara a chi ha l'hd più veloce. E' chiaro che un disco SCSI 15000 giri è superiore a qualsiasi maxtor, non c'è bisogno di vedere nella classifica.
Stai attento se ci tieni ai tuoi dati a non mandare troppo il PCI/AGP fuori specifica!!
Lo so, grazie... Il mio primo hd è stato un Seagate 20MB
AGP e PCI sono bloccati nel bios ;) Inoltre ho un mirror di 120GB, i miei dati sono al sicuro :cool:
Non è una gara di velocità, stiamo solo vedendo come si comportano i nostri dischi nelle piu' svariate situazioni/configurazioni
...stiamo vedendo come si comportano gli hd con HDTACH, non nelle + svariate situazioni...
Scusa che significato ha una velocità massima teorica che non ha nulla a che vedere con il transfer rate VERO???
Lo dice anche lo stesso programmatore di HDTach sul forum del suo sito che il burst speed non significa nulla! :oink:
Ciao!
Se rivedi i post precedenti, avevo già espresso la mia opinione. La velocità è la misura di una grandezza su un unità di tempo. Il tempo di accesso (medio, tra l'altro) rappresenta solo un unità di tempo... Non si tiene conto poi della capacità dell'hd!
Imho un hd da 72GB è meglio di un HD da 36GB a parità di average e seek time, te che dici?? Quale preferiresti??
Perchè l'autore ha messo il burst con tanto di grafico ad istogrammi ?
Perchè si possono comparare gli hd all'interno del prg solo con l'average speed ?
La classifica si puo fare con sandra, ad esempio, che alla fine ti da un solo valore globale... Questo prg non ha un indice di giudizio che tiene conto di tutti i valori.
Ma poi, che significa dividere un dato espresso in kb/s (average) con un dato espresso in millisecondi? (seek) E' evidente che quest'ultimo diventa + rilevante...
Mi raccomando, non vi alterate :D , stiamo solo ragionando :)
Correx
Originariamente inviato da Correx
Appunto! Quindi NON dovremmo premiare l'overclock?? Allora che stiamo ad indicare nella tabella i dettagli di mobo e frequenza del procio?? Mettiamo solo la marca del /degli hd , no??
Come fa' un overclock della CPU o del bus se teniamo il PCI in specifica a migliorare le performance di un HD??
Originariamente inviato da Correx
Lo so, grazie... Il mio primo hd è stato un Seagate 20MB
AGP e PCI sono bloccati nel bios Inoltre ho un mirror di 120GB, i miei dati sono al sicuro
Quindi perche' parlare di burst speed?
E' solo un massimo teorico, non esiste un hard disk in grado di trasferire 200 Mb al secondo, anche 2 dischi in RAID 0 non possono fisicamente arrivare a quelle performance,fra l'altro ho riportato in qche post precedente una dichiarazione dell'autore di HDTach che ammette che il burst rate non è affidabile anche perche' è influenzato e sfalsato dalla cache di alcuni controller RAID e lui stesso ha ammesso che non è ancora riuscito a bypassare questo inconveniente!!
Se lo stesso autore afferma che quella misura è buggata perchè ne stiamo continuando a parlare????
Originariamente inviato da Correx
Mi raccomando, non vi alterate :D , stiamo solo ragionando :)
Correx
Questo è ovvio! :mano: ;)
Ciao! :D
Pipposuperpippa
22-10-2004, 18:30
Originariamente inviato da Correx
La classifica si puo fare con sandra, ad esempio, che alla fine ti da un solo valore globale... Questo prg non ha un indice di giudizio che tiene conto di tutti i valori.
Ma poi, che significa dividere un dato espresso in kb/s (average) con un dato espresso in millisecondi? (seek) E' evidente che quest'ultimo diventa + rilevante...
Mi raccomando, non vi alterate :D , stiamo solo ragionando :)
Correx
Premetto che non mi altererò assolutamente, è una discussione amichevole :) :D :D :D
Dunque, in primo luogo, Sandra è un test che lascia il tempo che trova, se lo fai 3 volte ti dà 3 risultati diversi. Questo è risaputo. Sandra è spazzatura :D
In secondo luogo, nessuno vuole occultare i risultati esperessi da HDTACH, si parlava di ordinare però la classifica in base alle prestazioni dei dischi. L'indice che ho proposto fa proprio questo. :) Il burst speed che ami tanto ;) rimarrà nella griglia, nessuno lo vuole cancellare. solamente non può concorrere a formare l'ordine di prestazioni espresse da un disco perchè quel valore non è riferito al singolo disco ma al sistema nel complesso.
In terzo luogo, il dato espresso in millisecondi è ciò che consente ad un raptor da 74Gb di essere venduto ad oltre 200 euro rispetto ai 50 euro con cui si può comprare un disco da 80 Giga SATA o IDE. Ti sembra poco? :eek:
Il tempo d'accesso è la voragine che separa i dischi SCSI e i raptor dal resto del mondo SATA e ATA. :rolleyes:
Non tenerne conto è una grave pecca, a mio modestissimo parere.
Tutto chiaro? :D
Originariamente inviato da Qix
Come fa' un overclock della CPU o del bus se teniamo il PCI in specifica a migliorare le performance di un HD??
io aumento l'FSB e , mantenendo pci in spec. , ho valori migliori nel burst speed, questo nell'ICH5. Col Promise non succede.
In pratica stai dicendo che la cache interna degli hd e/o la quantità di mem che c'è sul controller non serve a niente! Invece se monto ipoteticamente un hd su un controller ottimo, in daily use si sente la differenza rispetto a montare lo stesso hd su un ctrl ciofeca! Imho penso che la classifica debba in qualche modo <premiare>> anche il sistema su cui viene lanciato hdtach. Spero di essermi spiegato :D
Quindi perche' parlare di burst speed?
E' solo un massimo teorico, non esiste un hard disk in grado di trasferire 200 Mb al secondo, anche 2 dischi in RAID 0 non possono fisicamente arrivare a quelle performance,fra l'altro ho riportato in qche post precedente una dichiarazione dell'autore di HDTach che ammette che il burst rate non è affidabile anche perche' è influenzato e sfalsato dalla cache di alcuni controller RAID e lui stesso ha ammesso che non è ancora riuscito a bypassare questo inconveniente!!
Se lo stesso autore afferma che quella misura è buggata perchè ne stiamo continuando a parlare????
Ciao! :D
Perchè allora usiamo hdtach?? Utilizziamo un altro prg, no? :D
Comunque , sfalsata che sia questa misura, in fin dei conti i ctr. simili hanno risultati simili...Quindi non è che spara risultati a caso!
Originariamente inviato da Correx
Perchè allora usiamo hdtach?? Utilizziamo un altro prg, no? :D
Comunque , sfalsata che sia questa misura, in fin dei conti i ctr. simili hanno risultati simili...Quindi non è che spara risultati a caso!
E' vero controller simili hanno risultati simili, ma non si puo' fare un confronto fra diversi controller!!
Cmq nessuno dice di eliminare il valore burst dalla graduatoria, ma semplicemente di non considerarlo quello determinante!
Spero saremo d'accordo almeno su questo punto! :D
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Dunque, in primo luogo, Sandra è un test che lascia il tempo che trova, se lo fai 3 volte ti dà 3 risultati diversi. Questo è risaputo. Sandra è spazzatura :D
allora indicaci qualche altro prg per fare i test. Sandra è utilizzato nel nostro database e , bene o male, si mantiene sempre aggiornato negli anni....
In secondo luogo, nessuno vuole occultare i risultati esperessi da HDTACH, si parlava di ordinare però la classifica in base alle prestazioni dei dischi. L'indice che ho proposto fa proprio questo. :)
...ma non tiene conto tanto del sistema e privilegia maggiormente il tempo di accesso medio
Il burst speed che ami tanto... ;)
...non me ne puo fregare di meno. Io non trovo neanche differenze rilevanti tra i due miei maxtor e i miei due raptor, in daily use...Al dir la verità neanche tanta con il raid 1, hai visto i valori che ottengo?
.... non può concorrere a formare l'ordine di prestazioni espresse da un disco perchè quel valore non è riferito al singolo disco ma al to che valori mi ha dato hdtach, sistema nel complesso.
invece era interessante IMHO proprio questo...Altrimenti prendiamo le tabelle dai vari produttori e facciamo un copia/incolla... :(
In terzo luogo, il dato espresso in millisecondi è ciò che consente ad un raptor da 74Gb di essere venduto ad oltre 200 euro rispetto ai 50 euro con cui si può comprare un disco da 80 Giga SATA o IDE. Ti sembra poco? :eek:
Che c'entrano mo i prezzi ? Trovi davvero tutte queste differenze ? E dove ? In quali programmi ? Dimme un po....
Originariamente inviato da Qix
E' vero controller simili hanno risultati simili, ma non si puo' fare un confronto fra diversi controller!!
Cmq nessuno dice di eliminare il valore burst dalla graduatoria, ma semplicemente di non considerarlo quello determinante!
Spero saremo d'accordo almeno su questo punto! :D
si :) Sono d'accordo, sono il primo ad averlo detto ;) , ma eliminarlo del tutto non mi pare giusto :D
scappo a cena, ciaooo
Pipposuperpippa
22-10-2004, 19:39
Originariamente inviato da Correx
allora indicaci qualche altro prg per fare i test. Sandra è utilizzato nel nostro database e , bene o male, si mantiene sempre aggiornato negli anni....
Il migliore è HDTach. Ma contano solo average read e time access.
Quante volte lo devo ribadire? :D
invece era interessante IMHO proprio questo...Altrimenti prendiamo le tabelle dai vari produttori e facciamo un copia/incolla... :(
Allora ribadisco che nessuno vuole cancellare il Burst Speed, ma visto che la classifica riguarda le prestazioni degli hard disk non vedo perchè un numero che non c'entra nulla deve alterare l'ordine della classifica.
Poi nella classifica stessa ti vai a leggere il burst speed e fai le valutazioni che credi...
Quello che vuoi fare tu equivale a inserire, che so, i mhz del processore in una classifica che riguarda gli hard disk.
Tra l'altro lo stesso autore del software afferma che quel valore lascia il tempo che trova, e allora perchè continui a menarcela con questo valore?? :D
Che c'entrano mo i prezzi ? Trovi davvero tutte queste differenze ? E dove ? In quali programmi ? Dimme un po....
Allora se non trovi differenze perchè hai buttato via centinaia di euro per prendere un raptor?? :muro:
Finalmente la discussione si e' animata!:) :)
Per il fatto che sandra' cambia sempre....quando in primavera installai il raptor, feci 3 test HD con sandra, e tutte 3 le volte mi diede lo stesso risultato
Per il fatto che col raptor non si notano grosse differenze...io sinceramente mi aspettavo qualcosa di meglio col passaggio da ibm60gb 7200 a raptor74gb....forse un giorno, quando costera' meno e mettero un secondo in raid0, mi trovero' meglio:)
sul fattore pippo average/tempo d'accesso, perche' si darebbe maggior valore al tempo? Non sono inversamente proporzionali entrambi cosi? per raddoppiare pippo, o raddoppi average o dimezzi l'accesso....
FORTUNATO CHI E'???? (mo3bius?)
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Allora ribadisco che nessuno vuole cancellare il Burst Speed, ma visto che la classifica riguarda le prestazioni degli hard disk non vedo perchè un numero che non c'entra nulla deve alterare l'ordine della classifica.
Poi nella classifica stessa ti vai a leggere il burst speed e fai le valutazioni che credi...
Quello che vuoi fare tu equivale a inserire, che so, i mhz del processore in una classifica che riguarda gli hard disk.
Tra l'altro lo stesso autore del software afferma che quel valore lascia il tempo che trova, e allora perchè continui a menarcela con questo valore?? :D
ma hai letto "Info, regole e istruzioni per questo database" nel post iniziale ? : "Apriamo questo bel topic riguardante gli hd per avere un database di bench semplice da usare e uniforme, in grado di valutare le prestazioni complessive del sistema disco del nostro beneamato...(...)...HdTach3 è in grado di fornire test rapidi e significativi per ciascuna tipologia di sottosistema disco,in un bench di questo tipo dove il record non è proprio lo scopo ultimo
lo vuoi capire che se non ci fosse la possibilità di ottenere risultati migliori con l'oc, questo test non varrebbe una mazza? Ripeto, uno si va a leggere le specifiche del produttore e sa cosa compra, incolliamo su tutti i valori e gli mettiamo accanto il nick del possessore, e magari x farti contento ordiniamo la classifica in base al prezzo :muro: , invece la realtà ci dice che se monto un hd su un sistema ottengo certe prestazioni e se lo monto su un altro ne ho altre!
Allora se non trovi differenze perchè hai buttato via centinaia di euro per prendere un raptor?? :muro:
a parte che li ho presi di seconda mano qui sul mercatino, non sono mica un rivenditore! In realtà ero curioso di vedere quanto fossero inutili !
:p ;)
Pipposuperpippa
22-10-2004, 20:32
Originariamente inviato da Correx
ma hai letto "Info, regole e istruzioni per questo database" nel post iniziale ? : "Apriamo questo bel topic riguardante gli hd per avere un database di bench semplice da usare e uniforme, in grado di valutare le prestazioni complessive del sistema disco del nostro beneamato...(...)...HdTach3 è in grado di fornire test rapidi e significativi per ciascuna tipologia di sottosistema disco,in un bench di questo tipo dove il record non è proprio lo scopo ultimo
E chi ha mai detto il contrario?? :confused:
lo vuoi capire che se non ci fosse la possibilità di ottenere risultati migliori con l'oc, questo test non varrebbe una mazza?
Falso! con l'indice che ho calcolato, 2 hd da 74 in raid-0 su 2 sistemi diversi non ottengono proprio lo stesso risutato... e vale anche per i maxtor da 80 in raid-0, guarda quante differenze!!
Non c'è bisogno di aggiungere un numero che secondo l'autore del software non è credibile.... ;)
a parte che li ho presi di seconda mano qui sul mercatino, non sono mica un rivenditore! In realtà ero curioso di vedere quanto fossero inutili !
:p ;)
Te ne prendo 2 da 74 a 100 euro per farti un favore... ok?
:sofico: :oink:
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
E chi ha mai detto il contrario?? :confused:
Tu proponi di ordinare la classifica in base alla (presunta) velocità dei dischi, mentre nel << regolamento >> si parla di "prestazioni complessive del sistema disco" :muro:
Poi suggerisci di calcolare questa presunta velocità dividendo una quantità (che è gia una media=average) espressa in mega byte al secondo per una misura di tempo espressa in millisecondi :muro: e io ti dico, di nuovo, che questo sistema privilegia troppo il seek!
Falso! con l'indice che ho calcolato, 2 hd da 74 in raid-0 su 2 sistemi diversi non ottengono proprio lo stesso risutato... e vale anche per i maxtor da 80 in raid-0, guarda quante differenze!!
ma falso che? Quota quello che scrivo che ti pare falso, altrimenti non capisco !:D Io ho detto solo che un hd in un sistema ottiene prestazioni diverse in un altro sistema + potente (per es. con un ctrl con + cache), tu invece proponi di considerare x la classifica senza considerare assolutamente l'interface burst speed(che varia a seconda del sistema):muro: . Ripeto, facciamo un copia e incolla con i dati del produttore e accanto il nick, e abbiamo risolto.
Non c'è bisogno di aggiungere un numero che secondo l'autore del software non è credibile.... ;)
Ha detto che puo essere influenzato dalla cache di alcuni ctrl, beh..allora 3dmark1, 3 , 5 non sono credibili, sandra fa schifo, aquamark non ne parliamo...che facciamo allora, una partita al solitario? Vediamo in quanto tempo si apre ? :sofico:
Te ne prendo 2 da 74 a 100 euro per farti un favore... ok?
:sofico: :oink:
magari ne avessi 2x74! Me li rivenderei x 2 da 250 ;)
In realtà lo sfogo per questa stupida classifica nasconde il malumore per questi due pacchi che mi sono comprato...:rolleyes:
:D :D :D :D :D
Originariamente inviato da Correx
magari ne avessi 2x74! Me li rivenderei x 2 da 250 ;)
In realtà lo sfogo per questa stupida classifica nasconde il malumore per questi due pacchi che mi sono comprato...:rolleyes:
:D :D :D :D :D
Ma veramente ti hanno deluso così tanto??
Non hai proprio notato nessun miglioramento??
Pipposuperpippa
23-10-2004, 02:32
Originariamente inviato da Correx
Poi suggerisci di calcolare questa presunta velocità dividendo una quantità (che è gia una media=average) espressa in mega byte al secondo per una misura di tempo espressa in millisecondi :muro: e io ti dico, di nuovo, che questo sistema privilegia troppo il seek!
A mio parere esprime perfettamente le prestazioni dei dischi esaminati, lascio agli altri una valutazione ;)
ma falso che? Quota quello che scrivo che ti pare falso, altrimenti non capisco !:D
Guarda che ho quotato benissimo: è falso il fatto che senza considerare il B.Speed le prestazioni di un disco non variano a seconda dei sistemi... i punteggi ottenuti dimostrano il contrario.
Gli stessi dischi in sistemi diversi non hanno prestazioni identiche.
Concludendo: ribadisco che il B.Speed è spazzatura.
Quello che sostieni tu non è supportato da nessun altro qui dentro... vedi un po' te... :D
Buonanotte :ronf:
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
A mio parere esprime perfettamente le prestazioni dei dischi esaminati, lascio agli altri una valutazione ;)
nel regolamento di questo 3d , come ti ho già riportato, si parla di confrontare le prestazioni del sistema disco, non solo del disco.
Non si possono cambiare le regole a gioco iniziato. Io overclocco il fsb e i valori del burst aumentano. E questo lo posso dimostrare con degli screenshot. E' proprio questo il bello di questo pseudo-test! Fammi almeno illudere di aumentare le prestazioni UN PO , overcloccando.... Altrimenti , come ho gia detto e ridetto facciamo una tabella coi dati dei produttori e gli incolliamo il nostro nick...
Guarda che ho quotato benissimo:
no, tu non mi hai quotato affatto! Devi quotare la frase o il periodo!
... è falso il fatto che senza considerare il B.Speed le prestazioni di un disco non variano a seconda dei sistemi... i punteggi ottenuti dimostrano il contrario.
Gli stessi dischi in sistemi diversi non hanno prestazioni identiche.
Non capisco che intendi x "prestazioni di un disco" . Non è facile capirti, penso che stiamo dicendo la stessa cosa :) ma non ne sono sicuro :)
Concludendo: ribadisco che il B.Speed è spazzatura.
si, solo il metodo superpippa è rigorosamente scientifico! Perchè non lo brevetti ? :D E' tutta spazzatura!! Aquamark, Sandra, 3dmark, sPI.... :muro:
Quello che sostieni tu non è supportato da nessun altro qui dentro... vedi un po' te... :D
...Siamo 9 che abbiamo postato risultati, non ti aggrappare a maggioranze che non esistono :p
Io ho il diritto di dire la mia quanto tu quella di proporre di utilizzare il metodo superpippa !
Mi raccomando, ti sto parlando come se fossimo vecchi amici, quindi non ci inflammiamo ,eh! :ubriachi:
Pipposuperpippa
23-10-2004, 11:23
Originariamente inviato da Correx
E' proprio questo il bello di questo pseudo-test! Fammi almeno illudere di aumentare le prestazioni UN PO , overcloccando.... Altrimenti , come ho gia detto e ridetto facciamo una tabella coi dati dei produttori e gli incolliamo il nostro nick...
Come dici tu, è solo un'illusione ;)
L'overclock di un sistema non modifica le prestazioni di un hard disk... al massimo innalza le velocità massima *teorica* del bus di sistema, ma le prestazioni *effettive* dei dischi, che sono lontane dalla velocità massima teorica, non variano.
E' come se tu dicessi che se allargassero le autostrade la tua auto può raggiungere i 200 all'ora mentre ora al massimo fa i 190.... :D Riesco a spiegarmi? :oink:
Non capisco che intendi x "prestazioni di un disco" . Non è facile capirti, penso che stiamo dicendo la stessa cosa :) ma non ne sono sicuro :)
Le prestazioni di un disco sono date dal transfer rate e dal tempo di accesso. Stop.
Questi valori sono già il risutato espresso dal sistema che hai, non ci sono altri valori da aggiungere...
Mi raccomando, ti sto parlando come se fossimo vecchi amici, quindi non ci inflammiamo ,eh! :ubriachi:
No problem, l'ho premesso fin dall'inizio ;) :cincin:
Mister_Satan
23-10-2004, 14:11
ciao a tutti mi raccomando manteniamo sempre la discussione nell'ambito di un amichevole ragionamento nel tentativo di migliorare il topic.
Allora io ritengo che il tempo d'accesso sia un parametro importante nel disco quindi non credo sia da trascurare, cmq lascerei perdere l'idea dell'indice come risultato di divsioni/moltiplicazioni di parametri molto diversi tra loro, si perderebbe anche il senso del topic in questione che, come scritto all'inizio, ha come scopo primario un database informativo che analizza le prestazioni degli hd nelle più svariate configurazioni.
Quindi eviterei indici creati, la discussione rimane solo tra average e burst e aspetto la risposta di MM in proposito
Certo la classifica c'è e in quanto esistente, crea sempre una certa competizione, ma in questo caso particolare non deve essere prevalente come x esempio col superPI; lo scopo sarebbe "con queste nuove impostazioni ho migliorato le prestazioni del sottosistema disco del x%", e non "con questa config sono primo in classifica"!
Questo x evitare una corsa alla config assurda pur di guadagnare posizioni, magari in una config inutilizzabile nell'uso quotidiano e quindi di scarsa utilità informativa! Certo l'oc va bene, ma per capire quanto e se influenza il sottosistema disco, non per lo score puro.
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Come dici tu, è solo un'illusione ;)
L'overclock di un sistema non modifica le prestazioni di un hard disk...
ma cambiano i valori di hdtach! Sono due giorni che tento di sottolinearlo! E siccome questo è il 3d di hdtach ,la classifica, se proprio si vuole fare, deve tenere conto dei risultati del prg, non delle caratteristiche proprie degli hd! Non puoi cominciare a dire che il prg fa schifo! Altrimenti fanno schifo tutti! E noi siamo dei poveri fessi che postiamo i nostri risultati sul database !
Le prestazioni di un disco sono date dal transfer rate e dal tempo di accesso. Stop.
amen, su questo non ci piove, ma x l'ennesima volta qui si misurano le prestazioni del <<sistema disco>>...
Questi valori sono già il risutato espresso dal sistema che hai, non ci sono altri valori da aggiungere...
l'average è molto influenzato dalle dimensioni dello stripe, il seek time (medio) anche dalla eventuale frammentazione del disco... Il <<sistema>> non vedo come li influenzi + di tanto.. Invece il burst intf rappresenta (idealmente) i dati che dall'hd passano al << sistema >> , inoltre è influenzabile dall'oc e dalla qualità dei ctrl, cosa che a noi/a me interessa! Altrimenti questi dati, come ripetuto, non servono a niente perchè basta fare la tabella coi dati dichiarati dal produttore e il nick..
Ora mi sono stancato, spero mi sia fatto comprendere stavolta, perdonami ;)
Pipposuperpippa
23-10-2004, 15:43
Originariamente inviato da Correx
ma cambiano i valori di hdtach! Sono due giorni che tento di sottolinearlo! E siccome questo è il 3d di hdtach ,la classifica, se proprio si vuole fare, deve tenere conto dei risultati del prg, non delle caratteristiche proprie degli hd! Non puoi cominciare a dire che il prg fa schifo! Altrimenti fanno schifo tutti! E noi siamo dei poveri fessi che postiamo i nostri risultati sul database !
A parte che sarei anch'io uno dei fessi ;), quello che sembri non capire è che nessuno ha mai detto che hd tach fa schifo.
E' il miglior software, l'ho detto più volte, però dei 3 risultati che dà 2 rappresentano le prestazioni del disco e 1 il tentativo (per ora *fallito* come ammette l'autore) di calcolare la banda massima teorica del sistema esaminato.
Nessuno vuole *cancellare* il punteggio a cui tieni tanto, solamente si parlava di ordinare la classifica per *facilità di lettura* in base ad un parametro che ordinasse i dischi in base alle loro prestazioni.
Io ho proposto il rapporto fra read e seek time in quanto *mi sembra* che dia un risultato che mette in ordine i dischi secondo le reali prestazioni e *con le dovute proporzioni*.
E' solo un modo per ordinare una tabella che risulterebbe disordinata e dispersiva!!!:muro: :muro: :muro:
Non è il regolamento ufficiale mondiale dell'ordine sacro degli hard disk!!! :D :D :D
Stai facendo un gran "casino" per nulla!!!!!! :rolleyes:
Invece il burst intf rappresenta (idealmente) i dati che dall'hd passano al << sistema >> , inoltre è influenzabile dall'oc e dalla qualità dei ctrl, cosa che a noi/a me interessa! Altrimenti questi dati, come ripetuto, non servono a niente perchè basta fare la tabella coi dati dichiarati dal produttore e il nick..
Ora mi sono stancato, spero mi sia fatto comprendere stavolta, perdonami ;)
Io ho compreso come la pensi, ma quello che ripetutamente ti dico :D è che il burst non rappresenta (idealmente) i dati che dall'hd passano al << sistema >>, come tu affermi, ma è solo un valore *teorico ed irraggiungibile*, e per di più calcolato in modo erroneo (come per l'ennesima volta ti dico ha dichiarato l'autore del programma).
Se il tuo overclock fa aumentare quel numero lo puoi benissimo vedere nella tabella, che nessuno vuole cancellare
Solamente ordiniamo i dischi per facilità di lettura in base a parametri relativi ai soli dischi, non a valori discutibili legati a chissà quale variabile.
Visto che hai dichiarato più volte che non ti interessa arrivare primo in classifica :rolleyes: , che ti importa se il numerino che riguarda il Burst contribuisce o meno ad ordinare i dischi nella tabella?????? Lo puoi confrontare lo stesso!!!! :muro:
Spero di averti fatto capire definitivamente cosa volevo esprimere, perchè sono anch'io un po' stanco di ripetermi... ;)
Per concludere, visto che è una bella conversazione amichevole nonostante i toni appaiano accesi... facciamo un bel brindisi :ubriachi: :) :) :)
Mister_Satan
23-10-2004, 15:46
mi raccomando...
Pipposuperpippa
23-10-2004, 15:50
Originariamente inviato da Mister_Satan
Allora io ritengo che il tempo d'accesso sia un parametro importante nel disco quindi non credo sia da trascurare, cmq lascerei perdere l'idea dell'indice come risultato di divsioni/moltiplicazioni di parametri molto diversi tra loro, si perderebbe anche il senso del topic in questione che, come scritto all'inizio, ha come scopo primario un database informativo che analizza le prestazioni degli hd nelle più svariate configurazioni.
Guarda, la classifica così com'è la trovo scarsamente leggibile perchè i dati sono tutti mischiati.
Io avevo proposto di ordinarla quantomeno in base all'average read o al tempo d'accesso.
Il rapporto fra i 2 valori, come puoi vedere dall'ordine che ne uscirebbe (che ho postato ieri), sembrerebbe ordinare il tutto in modo ancora più razionale. Per questo mi permettevo di proporlo.
Vedere il proprio disco nella posizione che gli compete è il desiderio di ogni nuovo utente che intende essere partecipe di questa classifica, e invoglia nuovi utenti a entrarci.
Lasciare la classifica così come è, cioè estremamente disordinata, mi delude molto :( e mi fa passare la voglia di leggerla e di aggiungervi nuovi risultati. :(
Basterebbe così poco per darle un ordine credibile e non quello improbabile che ha ora :(
Credo anche che altri utenti preferirebbero vederla con un certo ordine basato sulla velocità dei dischi (come possono stare 2 Maxtor da 80 davanti a 2 raptor in raid... :muro: )
Poi fate come volete, io il mio apporto l'ho dato ;)
Mister_Satan
23-10-2004, 16:05
d'accordo con te, infatti ero stato il primo a sottolineare il fatto, e se leggi indietro vedrai anche che altrettanto avevo chiesto la modifica della classifica in base all'average read, e tuttora sponsorizzo questa soluzione. aspetto solo che mm risponda al pvt e poi chiedo a ghz ufficialmente il cambio.
dicevo solo che non volevo stilare classifiche in base a rapporti di indici diversi tra loro, fattore che aumenterebbe la confusione imho.
ultimamente però, e nello spirito del database in generale, pensavo di duplicare la classifica e stilarne 2, giusto per accontentare anche i fanatici di overclock, fattore che nfluenza il burst time: cosa ne dite?
Pipposuperpippa
23-10-2004, 16:14
Originariamente inviato da Mister_Satan
d'accordo con te, infatti ero stato il primo a sottolineare il fatto, e se leggi indietro vedrai anche che altrettanto avevo chiesto la modifica della classifica in base all'average read
Sarebbe già qualcosa, anche se non risalterebbero i vantaggi prestazionali dei raptor e degli SCSI, che hanno tempi di accesso dimezzati (che contano tantissimo, basta vedere il tempo di caricamento di un qualsiasi software) :rolleyes:
Se vuoi mantenere l'ordine solo legato all'average, perchè non aggiungere il mio indice alla griglia come elemento globale di giudizio delle prestazioni del disco?
A me sembra che il numero che ne esce rispecchia chiaramente quanta differenza c'è tra un disco e un altro (o altri in raid)
Se anche non dovesse contribuire all'ordine della classifica, può indicare chiaramente la velocità di un disco o sistema in raid
Ti riposto i valori dati dai sistemi inseriti, giudica tu se non sono veritieri:
1) Qix------ 17.1 4x WD Raptor 36Gb Raid0
2) Qix ------ 15.92 2x WD Raptor 74Gb RAID0
3) Mister Satan------ 15.07 2*Raptor 74gb Raid0 su Intel
4) Correx ------ 11.39 2*Raptor 36 ICH5
5) Mo3bius------ 8.65 2*36gb Sata WD Raptor Raido0
6) Ciocia ------ 8.18 WD Raptor 74gb SATA
7) Pipposuperpippa ------ 7.24 Seagate Cheetah U320 36GB
8) Igiolo------ 7.06 2 x maxtor 80 gb 8 Mb
9) Toto20 ------ 6.68 2 Maxtor 80Gb SATA in RAID0
10) Correx ------ 6.59 2x120GB Maxtor SATA
11) Nicolarush ------ 6.30 2x80gb maxtor sata
12)Pipposuperpippa------ 5.67 2 X WDigital 80Gb RAID-0
13) Ciocia ------ 3.28 IBM 60GB Eide
Si deduce chiaramente che i raptor da 74 sono superiori a quelli da 36, e che 2 da 36 in raid0 sono poco meglio di un singolo raptor da 74.
Inoltre è chiaro che 2 SATA in raid-0 portano benefici alla velocità del sistema di poco inferiori ad un singolo raptor da 74.
In questo modo chi ha dubbi che si ripetono sempre (è meglio il raptor o 2 dischi SATA\IDE in raid0?) può vedere chiaramente il risultato globale col mio indice e nella restante tabella anche i singoli valori in cui eccelle il raid SATA (average read) e il raptor (tempo di accesso) ;)
ultimamente però, e nello spirito del database in generale, pensavo di duplicare la classifica e stilarne 2, giusto per accontentare anche i fanatici di overclock, fattore che nfluenza il burst time: cosa ne dite?
Se ti rispondo io ti ribadisco che quel valore non conta una cippa :D, comunque fai pure... io leggo l'altra ;)
------------------------------------------------------------------------
Concludendo: ho speso molto del mio tempo per rendere più chiara e leggibile questa bella tabella relativa ad HDTACH.
Se quello che vedo io non è visto da nessun altro, ho perso il mio tempo e amen.
Però gradirei che anche altri utenti (almeno tutti quelli che hanno postato i loro risultati) dicessero la loro su come ordinare la tabella e se inserire o meno il mio indice (questo me lo dovete... :rolleyes: ;) )
Ciao :)
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
giudica tu se non sono veritieri:
1) Qix------ 17.1 4x WD Raptor 36Gb Raid0
2) Qix ------ 15.92 2x WD Raptor 74Gb RAID0
3) Mister Satan------ 15.07 2*Raptor 74gb Raid0 su Intel
4) Correx ------ 11.39 2*Raptor 36 ICH5
5) Mo3bius------ 8.65 2*36gb Sata WD Raptor Raido0
6) Ciocia ------ 8.18 WD Raptor 74gb SATA
7) Pipposuperpippa ------ 7.24 Seagate Cheetah U320 36GB
8) Igiolo------ 7.06 2 x maxtor 80 gb 8 Mb
9) Toto20 ------ 6.68 2 Maxtor 80Gb SATA in RAID0
10) Correx ------ 6.59 2x120GB Maxtor SATA
11) Nicolarush ------ 6.30 2x80gb maxtor sata
12)Pipposuperpippa------ 5.67 2 X WDigital 80Gb RAID-0
13) Ciocia ------ 3.28 IBM 60GB Eide
Ciao :)
dalla tua tabella sembra che i miei 2 raptor da 36 <<vanno il doppio>> dei 2 SATA 120, a parità di controller...invece IMHO non è vero...Non bastano 6 msec (di accesso casuale) in piu a farti guadagnare il doppio....(l'average è uguale). Addirittura il triplo dei 2 PATA 120 in raid 1... (4,29) , ecco cos'è che non mi garba...
E se ci aggiungessimo anche il burst in qualche modo? Magari con un peso minore? Tutto si puo fare, volendo :)
PS. Non preoccuparti Mister Satan, stiamo facendo solo una piacevole chiacchierata... :angel:
PS2, mettiamo in ordine alfabetico ? ;) :D
Pipposuperpippa
23-10-2004, 16:56
Originariamente inviato da Correx
dalla tua tabella sembra che i miei 2 raptor da 36 <<vanno il doppio>> dei 2 SATA 120, a parità di controller...invece IMHO non è vero...Non bastano 6 msec (di accesso casuale) in piu a farti guadagnare il doppio....(l'average è uguale). Addirittura il triplo dei 2 PATA 120 in raid 1... (4,29) , ecco cos'è che non mi garba...
E se ci aggiungessimo anche il burst in qualche modo? Magari con un peso minore? Tutto si puo fare, volendo :)
Volendo si può fare, anche metterne 2 (indice Pippo e indice Correx ;) )
Comunque è certo che 2 raptor in raid vanno il doppio rispetto a un singolo disco PATA (il raid 1 equivale in prestazioni ad un singolo disco!) Se li metti in raid-0 i tuoi dischi da 120 potrebbero raggiungere un punteggio che li avvicinerebbe di più al raid raptor...
Se per te il tempo d'accesso non conta quanto conta per me, perchè non fai questa prova? Usa il Feature Tool di IBM e cambia l'Acoustic Management al massimo della silenziosità.
Vedrai che HD TACH ti darà un risultato di circa 20 ms di tempo di accesso. Poi prova ad aprire le cartelle del tuo hard disk e dimmi se il disco ti sembra veloce come al solito... ;)
Per quanto mi riguarda invece io trovo che il tempo di accesso dimezzato mi porti il doppio della velocità nel caricare programmi (prova Route 66 per es), nell'aprire cartelle e nell'accedere ai files.
Inoltre le operazioni leggi\scrivi un disco che ha un tempo di accesso dimezzato le fa in metà tempo.
Solo nelle operazioni sequenziali non si notano vantaggi (average read).
Qualunque esperto ti può ribadire l'importanza del tempo d'accesso.
PS. Non preoccuparti Mister Satan, stiamo facendo solo una piacevole chiacchierata... :angel:
PS2, mettiamo in ordine alfabetico ? ;) :D
Confermo :nonio:
Mister_Satan
23-10-2004, 22:16
ne discuto con mo3bius e vediamo, ok?
però gradirei in effetti contributi anche dagli altri utenti!!
Mister_Satan
24-10-2004, 12:36
risposta di MM in pvt:
"Premesso che con conosco bene hdtach, la questione è che il burst time rappresenta un valore poco indicativo, in quanto è il valore di transfer rate massimo ottenibile con dati presenti nella cache del disco
A mio avviso il valore è del tutto aleatorio in quanto non è possibile prevedere quando un certo dato di cui ho bisogno sarà nella cache
Il valore più indicativo delle prestazioni di un disco è sicuramente il valore di transfer rate medio
Ovviamente per valutare le prestazioni complessive è opportuno tenere conto anche del seek time e magari anche della latenza media
Difficile fare una valutazione assoluta, comunque, visto che il comportamento dei dischi non è lineare e può cambiare anche tra operazioni di lettura e di scrittura
Bye
Mauro"
a questo punto ritengo opportuno parlare con ghz per modificare la classifica e considerare come score l'average time, tutti d'accordo?
tenete presente che potrebbe essere necessario reinserire i dati;
aspetto vostri commenti
Originariamente inviato da Mister_Satan
risposta di MM in pvt:
"Premesso che con conosco bene hdtach, la questione è che il burst time rappresenta un valore poco indicativo, in quanto è il valore di transfer rate massimo ottenibile con dati presenti nella cache del disco
A mio avviso il valore è del tutto aleatorio in quanto non è possibile prevedere quando un certo dato di cui ho bisogno sarà nella cache
Il valore più indicativo delle prestazioni di un disco è sicuramente il valore di transfer rate medio
Ovviamente per valutare le prestazioni complessive è opportuno tenere conto anche del seek time e magari anche della latenza media
Difficile fare una valutazione assoluta, comunque, visto che il comportamento dei dischi non è lineare e può cambiare anche tra operazioni di lettura e di scrittura
Bye
Mauro"
a questo punto ritengo opportuno parlare con ghz per modificare la classifica e considerare come score l'average time, tutti d'accordo?
tenete presente che potrebbe essere necessario reinserire i dati;
aspetto vostri commenti
Si,l'average speed è un valore mooolto indicativo...cmq il seek time è anche lui indicativo,ma in misura moolto meno influente...difatti è importante nel caso di abbiano database o simili...nn certo x aprire le cartelle di windows + velocemente...:D
Ciaooooooooo
Pipposuperpippa
24-10-2004, 12:55
Originariamente inviato da Mister_Satan
risposta di MM in pvt:
"Premesso che con conosco bene hdtach, la questione è che il burst time rappresenta un valore poco indicativo, in quanto è il valore di transfer rate massimo ottenibile con dati presenti nella cache del disco
A mio avviso il valore è del tutto aleatorio in quanto non è possibile prevedere quando un certo dato di cui ho bisogno sarà nella cache
:rolleyes: :) E siamo in 3 a dire la stessa cosa ;)
a questo punto ritengo opportuno parlare con ghz per modificare la classifica e considerare come score l'average time, tutti d'accordo?
tenete presente che potrebbe essere necessario reinserire i dati;
aspetto vostri commenti
A me va bene. :)
Originariamente inviato da Mister_Satan
risposta di MM in pvt:
(...)
Il valore più indicativo delle prestazioni di un disco è sicuramente il valore di transfer rate medio
x me no problem ;) , io avevo contestato il fatto che la classifica doveva premiare il disco/dischi più performante piuttosto che il <<sistema disco>>, le cose sono abbastanza diverse, imho....
Originariamente inviato da Mister_Satan
a questo punto ritengo opportuno parlare con ghz per modificare la classifica e considerare come score l'average time, tutti d'accordo?
tenete presente che potrebbe essere necessario reinserire i dati;
aspetto vostri commenti
A me va bene.
Tanto per il discorso del tempo d'accesso, rimane ben visibile, e chi posta o legge queste tabelle, sa bene della sua importanza e che a parita' di average read e' meglio avere un seek time basso
;)
Mister_Satan
25-10-2004, 00:15
ok, a breve, grazie alla disponibilità di ghz, cambieremo la classifica, tenetevi pronti in caso serva reinserire i dati!
Mister_Satan
25-10-2004, 01:42
fatto...
grande ghz!!
Originariamente inviato da Mister_Satan
fatto...
grande ghz!!
;)
Adesso ho spostato anche la colonna :)
Ciao :cool:
Pipposuperpippa
25-10-2004, 08:15
Ben fatto, ciao ;)
Mister_Satan
25-10-2004, 10:35
Originariamente inviato da GHz
;)
Adesso ho spostato anche la colonna :)
Ciao :cool:
:ave: :mano:
MA che fine ha fatto la classifica? E' da ieri che è down!!
Mister_Satan
26-10-2004, 09:33
Originariamente inviato da Qix
MA che fine ha fatto la classifica? E' da ieri che è down!!
credo chiuso x manutenzione, in genere ma x 1 giorno!
Ok, è che mi diverto un sacco a sboronare dato che sono in classifica! :sofico: :sofico: :D
Pipposuperpippa
26-10-2004, 11:18
Originariamente inviato da Qix
Ok, è che mi diverto un sacco a sboronare dato che sono in classifica! :sofico: :sofico: :D
eh eh ce ne siamo accorti... :D :D :D
Mister_Satan
26-10-2004, 13:54
infatti pensavo fosse una coincidenza che il primo in classifica su accorgesse subito del down momentaneo...:p
Originariamente inviato da Mister_Satan
credo chiuso x manutenzione, in genere ma x 1 giorno!
Non era un down previsto, sennò l'avrei segnalato ;)
Cmq adesso è tutto ok.
Originariamente inviato da GHz
Non era un down previsto, sennò l'avrei segnalato ;)
Cmq adesso è tutto ok.
Mitico Ghz , ho visto la modifica all'hd tach ...:)
ciao
Mister_Satan
26-10-2004, 15:52
Originariamente inviato da GHz
Non era un down previsto, sennò l'avrei segnalato ;)
Cmq adesso è tutto ok.
perfect, così qix potrà sboronare x un altro po'... :D
grande ghz!;)
Originariamente inviato da Mister_Satan
perfect, così qix potrà sboronare x un altro po'... :D
grande ghz!;)
:D :D :D :sofico: :D
quick:
http://buah.altervista.org/immagini/hdtach3_quick.jpg
long:
http://buah.altervista.org/immagini/hdtach3_long.jpg
Ecco il mio risultato...
Fatto con un pentium 3 650@866...
Forse è limitato dal ctrl della mobo che è ATA-66.
http://macedoniadibit.altervista.org/temp/hd.jpg
Ciao.
Mister_Satan
27-10-2004, 19:08
x nj: ottima la linearità nel test da 8mb, notevole
x zac: ottima new entry, un bel p3, indubbiamente penalizzato dal ctrl a 66!
Originariamente inviato da Mister_Satan
x zac: ottima new entry, un bel p3, indubbiamente penalizzato dal ctrl a 66!
Grazie...
in attesa di un PC degno di questo nome...:D
il post di NJ mi ha ricordato di una mia domanda senza risposta:
che differenza c'e' tra il test corto e lungo?
ma soprattutto, quale dei 2 bisogna postare?? bisogna scriverlo nel nella descrizione all'inizio
(anche se la differenza e' minima...)
Originariamente inviato da Zac 89
Ecco il mio risultato...
Fatto con un pentium 3 650@866...
Forse è limitato dal ctrl della mobo che è ATA-66.
.
Non mi sembra tanto strozzato, visto che va meglio (49 contro i 45) del mio ibm 60gb in ata133 su nf7-s
Mister_Satan
28-10-2004, 22:52
Originariamente inviato da ciocia
il post di NJ mi ha ricordato di una mia domanda senza risposta:
che differenza c'e' tra il test corto e lungo?
ma soprattutto, quale dei 2 bisogna postare?? bisogna scriverlo nel nella descrizione all'inizio
(anche se la differenza e' minima...)
direi per completezza il test lungo, vista comunque la breve durata del bench
Lorenzo k7
29-10-2004, 18:16
Ho un problema :muro:
Su un p3-666 con scheda madre con chipset via apollo 133 (supporta l'ata66, il cavo é a 80 poli e gli hd sono un hitachi da 160GB e un WD da 120GB) mi da il risultato che vedete nell'immagine. Non capisco perché sia limitato 20MB/s (anche in lettura dalla cache).
Ho installato i driver via 4 in 1, ho provato anche i miniport ide ma senza cambiamento.
Il sistema é win xp sp2 pulito appena installato.
Cosa posso fare?
grazie ;)
Originariamente inviato da Lorenzo k7
Ho un problema :muro:
Su un p3-666 con scheda madre con chipset via apollo 133 (supporta l'ata66, il cavo é a 80 poli e gli hd sono un hitachi da 160GB e un WD da 120GB) mi da il risultato che vedete nell'immagine. Non capisco perché sia limitato 20MB/s (anche in lettura dalla cache).
Ho installato i driver via 4 in 1, ho provato anche i miniport ide ma senza cambiamento.
Il sistema é win xp sp2 pulito appena installato.
Cosa posso fare?
grazie ;)
DA gestione periferiche, vai nel controller Primario IDE e secondario IDE e controlla che le periferiche IDE abbiano abilitato il DMA
Forse la tua mobo è come la mia che ha i primi 3 canali ata 33 e gli altri 2 ata 66.
Ciao.
Mister_Satan
29-10-2004, 20:45
concordo sul controllare il dma!
PER QUEL CHE RIGUARDA IL DMA...
vale solo per gli eide? per sata nulla?
Mister_Satan
30-10-2004, 16:32
Originariamente inviato da ciocia
PER QUEL CHE RIGUARDA IL DMA...
vale solo per gli eide? per sata nulla?
esatto!
Mister_Satan
30-10-2004, 16:34
inserito or ora un nuovo dato che dimostra nuovamente come i sata "standard" in raid0 ottengano burst mostruosi con stripe di 16k
Lorenzo k7
31-10-2004, 13:42
grazie per le risposte, ma avevo già controllato, il dma é abilitato.
é possibile che il chipset in questione abbia un bug e che quindi pur essendo impostato su ata 66 va peggio di un ata 33 su mobo con chipset intel?
Cmq penso che acquisterò il controller ultra ata 133 della promise, sperando che almeno con quello funzioni :p
Abit@HHC-001
01-11-2004, 11:10
Originariamente inviato da Mister_Satan
inserito or ora un nuovo dato che dimostra nuovamente come i sata "standard" in raid0 ottengano burst mostruosi con stripe di 16k
Ti stai riferendo forse al mio risultato?:D :cool:
Il burst con nvidia raid è mostruoso, mi lascia perplesso.....
Più avanti voglio fare una analisi tra sata su southbridge e controller siliconimage a 4 e 2 porte.... se qualcuno mi prestasse due maxtor da 160gb sarebbe ottimo, il mio amico ora non me li vuole prestare:eek: :cry:
Mister_Satan
01-11-2004, 13:01
Originariamente inviato da Abit@HHC-001
Ti stai riferendo forse al mio risultato?:D :cool:
Il burst con nvidia raid è mostruoso, mi lascia perplesso.....
Più avanti voglio fare una analisi tra sata su southbridge e controller siliconimage a 4 e 2 porte.... se qualcuno mi prestasse due maxtor da 160gb sarebbe ottimo, il mio amico ora non me li vuole prestare:eek: :cry:
bene, sarebbe interessante! imploralo....
Infatti e' l'unica spiegazione del motivo per cui Mo3bius sia cosi' indietro coi suoi 2 raptor...
Notevole la differenza tra 128k e 16k.
Ma c'e' + rischio di perdita dati a tenerlo a 16 ?
Pipposuperpippa
01-11-2004, 19:39
Originariamente inviato da ciocia
Infatti e' l'unica spiegazione del motivo per cui Mo3bius sia cosi' indietro coi suoi 2 raptor...
Notevole la differenza tra 128k e 16k.
Ma c'e' + rischio di perdita dati a tenerlo a 16 ?
Nessun rischio.
Hdtach rende al meglio con 16K... ;)
Quincy_it
02-11-2004, 09:07
Finalmente sono riuscito ad inserire i miei benchmark nel Database di HwUpgrade. :)
Questo è lo screenshot del risultato (stripe 32k):
http://img60.exs.cx/img60/2990/7K250_RAID0_NF3.jpg
Pipposuperpippa
02-11-2004, 09:41
E' uno strano risultato per un raid-0, sembra la curva di un solo disco! :)
Quincy_it
02-11-2004, 10:08
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
E' uno strano risultato per un raid-0, sembra la curva di un solo disco! :)
Cioè? E' un bene o un male? :what: :p
A livello di prestazioni mi sembra molto buono, sopra la media (considerando l'hardware impiegato).
Lo screenshot risale a qualche settimana fa, sistema appena installato, HD praticamente vuoti.
Appena ho tempo vedo di rifarlo, così vedremo se e di quanto cambieranno i risultati. :)
Pipposuperpippa
02-11-2004, 10:27
Originariamente inviato da Quincy_it
Cioè? E' un bene o un male? :what: :p
Non dico che sia bene o male, solamente che tutti i raid-0 che ho visto hanno una linea tendente al piatto, cioè con più o meno le stesse prestazioni su tutti i settori.
La tua assomiglia alla linea di un solo disco, tutto qui :)
Mister_Satan
02-11-2004, 17:08
sì, sono strani i due picchi verso il basso, consistenti,e soprattutto la linearità dell discesa delle prestazioni all'allontanarsi dal centro della superficie, insolito!
prova a rifare x curiosità?
Mister_Satan
02-11-2004, 17:10
Originariamente inviato da Mister_Satan
sì, sono strani i due picchi verso il basso, consistenti,e soprattutto la linearità dell discesa delle prestazioni all'allontanarsi dal centro della superficie, insolito!
prova a rifare x curiosità?
però anche igiolo, altro utente col A64, aveva una curva simile
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Nessun rischio.
Hdtach rende al meglio con 16K... ;)
Ok nessun rischio, ma delle prestazioni con hdtach, non mi interessano molto....:O
In ambiente di lavoro/gioco, i risultati migliori lo si hanno a 16k?
Mister_Satan
03-11-2004, 11:46
mah, dipende dal tipo di file e soprattutto dalla dimensione media degli stessi.
intel dichiara che il meglio x utente medio è 128k, c'è chi dice 16, io nel dubbio ho messo 64...
Mister_Satan
03-11-2004, 22:52
ciao qix senza hd è???
ma gli scsi sono in raid0?
Originariamente inviato da Mister_Satan
ciao qix senza hd è???
ma gli scsi sono in raid0?
Si, sono due vecchi SCSI U160 da 15000 giri in RAID 0, un Fujitsu MAM 3364 ed un Seagate Cheetah X15, mi sono dimenticato di specificarlo?
http://img76.exs.cx/img76/4434/2SCSIRAID0.png
Mister_Satan
04-11-2004, 00:39
al max adesso lo inserisco io, è che dai 15000 rpm aspettavo di +, sarà la dimensione stripe?
Be' considera che non sono proprio recentissimi come dischi, considera anche che il controller (Adaptec 29320R) l'ho collegato su PCI32.
Cmq al di la' delle ottimizzazioni proprie della tecnologia SCSI la differenza si vede e sente con l'access time! 5.9ms è una cosa mostruosa!!
Pipposuperpippa
04-11-2004, 07:26
Ciao Qix! Ottimo il risultato, anche a me sta per arrivare un Adaptec 29320-R per far volare i miei Cheetah... ;)
Qual è la versione dei driver? Ho saputo che con Xp non bisogna usare gli ultimi.... :rolleyes:
Hai provato per caso lo stripe a 16K? Con had tach dovrebbe dare migliori risultati.... :)
Quincy_it
04-11-2004, 08:41
Ho finalmente rifatto ieri il test, per due volte.
Vi posto i due screenshot relativi:
Test 1
http://img127.exs.cx/img127/852/Test_1.jpg
Test 2
http://img125.exs.cx/img125/3195/Test_2.jpg
Non si discostano molto dall'altro (come andamento).
Sarei curioso di provare con stripe a 16 k..
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Ciao Qix! Ottimo il risultato, anche a me sta per arrivare un Adaptec 29320-R per far volare i miei Cheetah... ;)
Qual è la versione dei driver? Ho saputo che con Xp non bisogna usare gli ultimi.... :rolleyes:
Hai provato per caso lo stripe a 16K? Con had tach dovrebbe dare migliori risultati.... :)
Sto' con l'ultimissima versione: 3.00.036, con le altre avevo qualche problemino: negoziazione a 40 Mb/s :(
Con gli ultimi tutto ok!
Non ho ancora provato con lo stripe a 16Kb, ma sono in attesa di due Fujitsu U320 15000 giri che saranno i dischi che usero' al posto di questi, cmq per curiosità appena arrivano provo un RAID 0 con tutti e 4 i dischi!!
:sofico:
Pipposuperpippa
04-11-2004, 08:54
Originariamente inviato da Qix
Sto' con l'ultimissima versione: 3.00.036, con le altre avevo qualche problemino: negoziazione a 40 Mb/s :(
Con gli ultimi tutto ok!
:sofico:
Ah... SCSI-man mi ha detto che gli ultimi davano problemi e bisognava usare i precedenti... :wtf: va bè, farò delle prove.
Se riesci prova i 16K, dovresti avere miglioramenti! ;)
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Ah... SCSI-man mi ha detto che gli ultimi davano problemi e bisognava usare i precedenti... :wtf: va bè, farò delle prove.
Se riesci prova i 16K, dovresti avere miglioramenti! ;)
Si riferiva agli 1.02.063, infatti i 3.00.036 sono usciti da pochissimo!
Appena arrivano i nuovi provo i vari stripe a 16, 32 e 64
Pipposuperpippa
04-11-2004, 09:03
Originariamente inviato da Qix
Si riferiva agli 1.02.063, infatti i 3.00.036 sono usciti da pochissimo!
Appena arrivano i nuovi provo i vari stripe a 16, 32 e 64
OK :)
Mister_Satan
04-11-2004, 11:42
quincy: cmq la linearità del grafico è ottima, a parte i due "crolli2 ma sono sporadici e possono essere casuali o erroti del test
qix: acces time impressionante, ma cavolo scsoda 15000 rpm, mostri, ci mancherebbe, e anche di €€...
Ma usate il pc per lavoro?
2 scsi 15k in raid + controller non sono proprio economici...:O
Anche per un appassionato di giochi, un raptor basta e avanza...
...
almeno che non abbiate alcun problema di soldi...( in questo caso pure io avrei 4 scsi in raid0, solo per il gusto di volare nei caricamenti:D :D )
Originariamente inviato da Mister_Satan
qix: acces time impressionante, ma cavolo scsoda 15000 rpm, mostri, ci mancherebbe, e anche di €€...
Credimi, con SCSI se si cerca bene si fanno affari d'oro!
Quei dischi li ho pagati MOLTO meno di un Raptor da 36Gb!!!
Mister_Satan
04-11-2004, 22:38
è vero, basta vedere ad esempio un noto utente del forum cosa vende...
Pipposuperpippa
04-11-2004, 22:43
Originariamente inviato da Mister_Satan
è vero, basta vedere ad esempio un noto utente del forum cosa vende...
io ne conosco 2 che vendono cose ottime... :D
Mister_Satan
04-11-2004, 22:45
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
io ne conosco 2 che vendono cose ottime... :D
stellare direi...
Pipposuperpippa
05-11-2004, 08:15
Originariamente inviato da Mister_Satan
stellare direi...
:rotfl:
Mister_Satan
05-11-2004, 13:30
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
:rotfl:
:cincin: :ubriachi: :fiufiu:
Ciao, ho 2 Hitachi 7k250 8Mb 80Gb in raid0 (stripe 16)
Mobo DFI infinity NF2
controller raid è il 3114r silicon image
Cpu barton 2500
2x256Mb ddr A-Data bh-5
Raff. a liquido
Test fatto in downclock (fsb a 133)... credo che non cambi nulla se lo provo in OC... giusto?
http://img126.exs.cx/img126/2427/hdd.jpg
Mister_Satan
09-11-2004, 00:13
se hai i fix, no, cmq almeno provalo a 166!
Mister_Satan
09-11-2004, 00:13
Originariamente inviato da Mister_Satan
se hai i fix, no, cmq almeno provalo a 166!
postalo cmq nel database!
quì non c'è classifica!!
inserito... ma è normale che io abbia solo 118 di burst?
Mister_Satan
09-11-2004, 00:47
Originariamente inviato da lubga
inserito... ma è normale che io abbia solo 118 di burst?
no, in effetti fallo a 166
allora, ho fatto un super defrag, poi ho overcloccato il sistema a 222x11 e ho provato più volte hdtach... il massimo in burst è stato 120.... cosa c'è che non va?
Originariamente inviato da lubga
allora, ho fatto un super defrag, poi ho overcloccato il sistema a 222x11 e ho provato più volte hdtach... il massimo in burst è stato 120.... cosa c'è che non va?
il tuo ctrl silicon non è influenzato dall'oc del fsb... I tuoi valori sono nella norma ;)
ps. posta il risultato nel db
Mister_Satan
09-11-2004, 12:44
Originariamente inviato da Correx
il tuo ctrl silicon non è influenzato dall'oc del fsb... I tuoi valori sono nella norma ;)
ps. posta il risultato nel db
no dall'oc sicuramente no, come scritto, ma dal down probabilmente sì, x questo avevo consigliato di farlo in clock
proprio guardando il db sembrava uno score bassino...
Mister_Satan
17-11-2004, 17:06
benvenuto, motimboe, e inchino al signor processore! il migliore!!
Mister_Satan
19-11-2004, 00:03
ottimo pippo!
qix, che stripe hai nella tua config record?
Originariamente inviato da Mister_Satan
ottimo pippo!
qix, che stripe hai nella tua config record?
In quella con i 4 Raptor ho 16kb
Pipposuperpippa
19-11-2004, 07:43
Originariamente inviato da Mister_Satan
ottimo pippo!
;)
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
;)
Pippo detestavi tanto i Raptor e alla fine da loro sei andato??
E' proprio vero! Chi disprezza compra!! :D
Mister_Satan
20-11-2004, 00:28
Originariamente inviato da Qix
Pippo detestavi tanto i Raptor e alla fine da loro sei andato??
E' proprio vero! Chi disprezza compra!! :D
beh ma quì in effetti non c'è proprio paragone, i raptor sono prestazionali in assoluto, non è questione di punti di vista, è che uno prima di spendere 400€ in hd ci pensa ben bene, e all'inizio si convince che non sia necessario, in fondo sono bei bei soldini coi quali ci si fa un computerino completo...
poi appena può, la malattia prende il sopravvento e li prende!!
Mister_Satan
20-11-2004, 00:37
nuovo dato di cester, scsi 15000 rpm stripe 16k, ottimo eppure mi aspettavo il primo posto!! cavolo scsi 15000, raid0, stripe 16... che gli scsi rendano meglio con stripe diversi?
puoi provare a cambiarlo?
Pipposuperpippa
20-11-2004, 01:31
Originariamente inviato da Qix
Pippo detestavi tanto i Raptor e alla fine da loro sei andato??
E' proprio vero! Chi disprezza compra!! :D
E' una lunga storia...ho trovato raptor da 74 d'occasione e ho potuto fare il cambio portando a casa qualche soldo e guadagnando il doppio in spazio... inoltre ho provato tutto e i raptor mi mancavano proprio... non rinnego di certo l'ottimo scsi, le prestazioni sono analoghe ;)
P.S. non ho mai disprezzato nulla io... :nonio: se non dei Maxtor (non miei) che ho visto rompersi... :oink:
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
E' una lunga storia...ho trovato raptor da 74 d'occasione e ho potuto fare il cambio portando a casa qualche soldo e guadagnando il doppio in spazio... inoltre ho provato tutto e i raptor mi mancavano proprio... non rinnego di certo l'ottimo scsi, le prestazioni sono analoghe ;)
P.S. non ho mai disprezzato nulla io... :nonio: se non dei Maxtor (non miei) che ho visto rompersi... :oink:
Scherzavo, è che nelle diatribe Raptor vs SCSI ti avevo sempre visto apertamente schierato a favore di SCSI!!
Io stesso penso che i Raptor siano dischi eccezionali, in particolare i 74gb, del resto nel database HDTach ai primi 2 posti ci sono loro ;)
Anche se HDTach è poco indicativo per le prestazioni dell'uso quotidiano, anche in siti specializzati hanno affermato che i Raptor in ambito home sono migliori degli SCSI, ad eccezione dei 15000 di ultima e penultima generazione.
Pipposuperpippa
20-11-2004, 09:45
Originariamente inviato da Qix
Scherzavo, è che nelle diatribe Raptor vs SCSI ti avevo sempre visto apertamente schierato a favore di SCSI!!
Io stesso penso che i Raptor siano dischi eccezionali, in particolare i 74gb, del resto nel database HDTach ai primi 2 posti ci sono loro ;)
Anche se HDTach è poco indicativo per le prestazioni dell'uso quotidiano, anche in siti specializzati hanno affermato che i Raptor in ambito home sono migliori degli SCSI, ad eccezione dei 15000 di ultima e penultima generazione.
Sono sempre convinto che a parità di dimensionamento gli SCSI recenti sono superiori ai raptor ;)
Mister_Satan
20-11-2004, 14:21
in effetti credo che dei buoni scsi, anche 10000rpm, con un buon controller, siano forse un pelo sopra i raptor, cmq sempre a livelli eccelsi; i raptor restano un pianeta distante dagli ide standard, sembrano scsi con interfaccia SATA
ragazzi, provo ad inserire il mio score fatto con un 80 pata ed un 80 sata in raid 0 con il controller integrato dell'nforce 3 su k8ns gigabyte..
i dischi sono dei maxtor serie 9 con 2mb su pata e 8 su sata
non so la dimensione dei cluster chkdsk mi da degli errori..
Secondo voi è un buon risultato?
Mister_Satan
26-11-2004, 00:02
Originariamente inviato da Alpha4
ragazzi, provo ad inserire il mio score fatto con un 80 pata ed un 80 sata in raid 0 con il controller integrato dell'nforce 3 su k8ns gigabyte..
i dischi sono dei maxtor serie 9 con 2mb su pata e 8 su sata
non so la dimensione dei cluster chkdsk mi da degli errori..
Secondo voi è un buon risultato?
ciao, mettilo sul database, cmq sembra un ottimo result per un raid misto, tra l'altro il primo! soprattutto il dato di burst!
ciao, ci ho provato, ma non mi fa fare il login.... eppure il nome utente e la password sono corretti.. ci ho già provato 5-6 volte ieri :(
Mister_Satan
26-11-2004, 10:00
Originariamente inviato da Alpha4
ciao, ci ho provato, ma non mi fa fare il login.... eppure il nome utente e la password sono corretti.. ci ho già provato 5-6 volte ieri :(
devi riregistrarti, non valgono psw e user del forum!
ehm... :D che figura di m***a :sofico:
dati inseriti, fammi sapere se è tutto ok ;)
Mister_Satan
26-11-2004, 13:26
Originariamente inviato da Alpha4
ehm... :D che figura di m***a :sofico:
dati inseriti, fammi sapere se è tutto ok ;)
tranquillo!!
tutto ok, inserito, e si riconfema l'eccellenza dell'nforce3 nel burst speed!
lastatistica inizia a d avere un ottima campionatura
anch'io non riesco a inserire
confermo nf3 come mb da corsa per gli hd in raid 0
Originariamente inviato da Brags
anch'io non riesco a inserire
confermo nf3 come mb da corsa per gli hd in raid 0
Come hanno detto sopra, hai fatto una nuova registrazione?
I dati del database non sono gli stessi del forum;)
Mister_Satan
27-11-2004, 01:48
come sopra
sono riuscito a inserire con una nuova registrazione in effetti solo ora
Mister_Satan
27-11-2004, 10:20
Originariamente inviato da Brags
sono riuscito a inserire con una nuova registrazione in effetti solo ora
bueno, validato!!
primo nforce 3 con raptor
che stripe usi?
16 k sorry non lo scritto
puoi farlo tu per me ??
Mister_Satan
27-11-2004, 13:45
Originariamente inviato da Brags
16 k sorry non lo scritto
puoi farlo tu per me ??
cerrrto!!
gli screen li tengo io x ogni richiesta!
ho cambiato 2x120 con 2x250, sempre in raid 0, i dati li mando a breve ;)
Mister_Satan
06-12-2004, 23:05
Originariamente inviato da Correx
ho cambiato 2x120 con 2x250, sempre in raid 0, i dati li mando a breve ;)
bene, sembra ci siamo un po' fermati...
sotto!!
correx hai problemi di spazio?? :p
Originariamente inviato da Mister_Satan
correx hai problemi di spazio?? :p
siii, avevo grossi problemi di spazio :D
...comunque le prestazioni del raid 0 con 2x250GB sono simili a quelle del precedente 2x120... Tra l'altro ho scelto 128kb di stripe per i dati che ci stanno sopra...Quindi niente performance... E' inutile che li invio..
Con 570 Gb dovrei essere a posto per un pò :cool: :)
Mister_Satan
08-12-2004, 02:00
Originariamente inviato da Correx
siii, avevo grossi problemi di spazio :D
...comunque le prestazioni del raid 0 con 2x250GB sono simili a quelle del precedente 2x120... Tra l'altro ho scelto 128kb di stripe per i dati che ci stanno sopra...Quindi niente performance... E' inutile che li invio..
Con 570 Gb dovrei essere a posto per un pò :cool: :)
direi...
apena preso un 200gb!! muli e torrenti costano...
Originariamente inviato da Correx
... Tra l'altro ho scelto 128kb di stripe per i dati che ci stanno sopra...Quindi niente performance... E' inutile che li invio..
C
a 128 invece che 16, calano un pochetto le prestazioni a favore della sicurezza?
Perche' dovrebbe aumentare la sicurezza?
Originariamente inviato da Correx
siii, avevo grossi problemi di spazio :D
...comunque le prestazioni del raid 0 con 2x250GB sono simili a quelle del precedente 2x120... Tra l'altro ho scelto 128kb di stripe per i dati che ci stanno sopra...Quindi niente performance... E' inutile che li invio..
Con 570 Gb dovrei essere a posto per un pò :cool: :)
Tu ti fidi a mettere 570 gb di dati su un RAID 0?? :confused:
Magari sono pure dei Maxtor? :rolleyes:
Per me gli hd da 120 giga sono persino troppo grossi!
Preferisco avere piu' dischi piccoli e metterli in RAID 5 oppure tenerli in JBOD
l'accanimento contro i maxtor lo vedo infondato...
io ne ho da una vita e non ne ho mai rotto uno...
pensa che ho ancora il primo hd che conteneva più di un giga, il maxtor da 1.6 gb che funziona ancora..
Pipposuperpippa
08-12-2004, 18:47
Sì pero mettere dischi enormi in raid-0 non ha molto senso... è più consigliabile un raid0 con 2 dischi al max da 80 e tenere i grossi hd per i dati... :)
Originariamente inviato da Alpha4
l'accanimento contro i maxtor lo vedo infondato...
io ne ho da una vita e non ne ho mai rotto uno...
pensa che ho ancora il primo hd che conteneva più di un giga, il maxtor da 1.6 gb che funziona ancora..
Statisticamente i Maxtor sono i dischi piu' soggetti a rotture, questo non significa che tutti dischi prodotti da Maxtor si debbano per forza rompere, ma dovunque mi giri vedo molte piu' lamentele riguardo ai Maxtor rispetto ad i vari Seagate e Western Digital
il discorso è sempre lo stesso... se su 100 dischi 80 li vende maxtor è logico che siano di più quelli che si rompono..
Originariamente inviato da Qix
Tu ti fidi a mettere 570 gb di dati su un RAID 0?? :confused:
Magari sono pure dei Maxtor? :rolleyes:
Per me gli hd da 120 giga sono persino troppo grossi!
Preferisco avere piu' dischi piccoli e metterli in RAID 5 oppure tenerli in JBOD
fidarsi ? :confused: questo problema non si pone avendo backup... Avevo gia 500Gb ma in 4 dischi maxtor, ho semplicemente ridotto il numero , spostando i 2x120 pata sul muletto, con tutto il backup, e cambiando i 2x120 sata con 2x250... Naturalmente winzozz sta sul raid con i raptor...:fiufiu:
Magari sono pure dei Maxtor? :rolleyes:
Ho avuto una ventina di maxtor di tutte le taglie, non se n'è rotto mai uno... Sono semplicemente i piu venduti, è normale che se ne rompano di piu , questo rigorosamente IMHO :)
Per me gli hd da 120 giga sono persino troppo grossi!
Preferisco avere piu' dischi piccoli e metterli in RAID 5 oppure tenerli in JBOD
eh beh..c'è sempre fame di giga...Ti ricrederai ;)
Non ho ctrl raid 5 o jbod...
ciauz :)
Originariamente inviato da Correx
Ho avuto una ventina di maxtor di tutte le taglie, non se n'è rotto mai uno... Sono semplicemente i piu venduti, è normale che se ne rompano di piu , questo rigorosamente IMHO :)
eh beh..c'è sempre fame di giga...Ti ricrederai ;)
Non ho ctrl raid 5 o jbod...
ciauz :)
Si, i Maxtor sono piu' venduti di altri, li trovi pure dal fruttivendolo, ma non credo ci sia una situazione di monopolio!!!
E' vero che i giga non bastano mai! :sofico:
Per il momento sul file server ho 4 Seagate Barracuda da 80 in RAID5 per lo storage e backup, ma mi sa' che ci butto su anche un bello SCSI da 147 giga!!
Mister_Satan
08-12-2004, 22:46
cavoli io campo ancora con i "soli" raptor da 74 in raid... ma che ci fate con 500 giga?
(anche se aspetto l'rma del 200gb della sett scorsa, vita breve, maxtor ma è il primo ad essere sincero) però fino a 10 gg fa stavo con "solo" 140gb... ogni tanto via coi dvd e liberavo spazio
Ciao a tutti!
Premetto che non sono un gran conoscitore di pc e tantomeno di raid...
Ho comunque configurato il mio pc ( 2 dischi samsung 120gb S-Ata su p4c800-e )
in conf. Raid-0 con stripe da 128k su controller Intel Ichr5.
Vorrei porVi delle domande/conferme sulla mia configurazione
- Il valore di 128k può andare bene?? Se volessi "aggionarlo"(in base ai Vostri consigli) cosa dovrei fare?
La seconda domanda riguarda i driver Intel:
Per la config. del pc mi sono formato un dischetto floppy di avvio con i driver
per il raid e ad installazione terminata ho intallato gli Intel® Application Accelerator RAID Edition
dal cd-rom della sheda madre.
Oggi andando sulla Home dell'Intel vedo che c'è un versione più aggiornata degli
Intel® Application Accelerator RAID Edition ed inoltre vedo che il chipset ( I875p )
della mia scheda è supportato anche dai driver Intel® Matrix Storage Technology .
- Secondo voi serve aggiornare questi driver e ,se si, quale installo??
L'installazione avviene da winxp sovrascrivendo quelli esistenti??
La parte gestita in partenza del boot (arrey) deve essere aggiornata ...???
Grazie
Mister_Satan
13-12-2004, 13:27
Originariamente inviato da sarasam
Ciao a tutti!
Premetto che non sono un gran conoscitore di pc e tantomeno di raid...
Ho comunque configurato il mio pc ( 2 dischi samsung 120gb S-Ata su p4c800-e )
in conf. Raid-0 con stripe da 128k su controller Intel Ichr5.
Vorrei porVi delle domande/conferme sulla mia configurazione
- Il valore di 128k può andare bene?? Se volessi "aggionarlo"(in base ai Vostri consigli) cosa dovrei fare?
La seconda domanda riguarda i driver Intel:
Per la config. del pc mi sono formato un dischetto floppy di avvio con i driver
per il raid e ad installazione terminata ho intallato gli Intel® Application Accelerator RAID Edition
dal cd-rom della sheda madre.
Oggi andando sulla Home dell'Intel vedo che c'è un versione più aggiornata degli
Intel® Application Accelerator RAID Edition ed inoltre vedo che il chipset ( I875p )
della mia scheda è supportato anche dai driver Intel® Matrix Storage Technology .
- Secondo voi serve aggiornare questi driver e ,se si, quale installo??
L'installazione avviene da winxp sovrascrivendo quelli esistenti??
La parte gestita in partenza del boot (arrey) deve essere aggiornata ...???
Grazie
ciao, allora lo stripe purtroppo lo puoi configurare solo in fase di creazione del raid, per cambiarlo dovresti rifare tutto, è come se dovessi rimettere gli hd da nuovi, con conseguente riformattazione.
sovrascrivi pure gli i.a.a.
il matrix è supportato dalle schede col 915-925, ich6r, quindi con una p4c800 non servono; chiaro che se li installi no problem, mna nessun guadagno;
da windows, e non devi modificare l'array
Grazie Mister_Satan!
Ma come valore 128 può andare bene???
Se cosi non fosse potrei crearmi un'immagine con true image
sul 3° disco non s-ata , poi rifare l'arrey con
un valore appropriato e ripristinare l'immagine???
CIAO
Mister_Satan
13-12-2004, 14:08
Originariamente inviato da sarasam
Grazie Mister_Satan!
Ma come valore 128 può andare bene???
Se cosi non fosse potrei crearmi un'immagine con true image
sul 3° disco non s-ata , poi rifare l'arrey con
un valore appropriato e ripristinare l'immagine???
CIAO
sì può andare bene anzi intel lo consiglia!!
non otterrai il 100% delle prestazioni ma va benissimo per un po' tutte le applicazioni!
Ok Mister_Satan
Vorrei postarti ,se sei d'accordo,il grafico ottenuto con HDtach
per sapere cosa ne pensi e se lo trovi "regolare".
Come devo fare?
Mister_Satan
14-12-2004, 14:49
Originariamente inviato da sarasam
Ok Mister_Satan
Vorrei postarti ,se sei d'accordo,il grafico ottenuto con HDtach
per sapere cosa ne pensi e se lo trovi "regolare".
Come devo fare?
se hai ottenuto uno score, registralo sul database,e lì potrai anche linkare lo screen del grafico!
ti aspetto!
x Mister_Satan
Ho linkato lo score sul db
e ti allego il file .zip del grafico ottenuto con il raid 0.
Se puoi fammi sapere cosa ne pensi.
Grazie ancora.
Ciao .
Mister_Satan
15-12-2004, 21:09
Originariamente inviato da sarasam
x Mister_Satan
Ho linkato lo score sul db
e ti allego il file .zip del grafico ottenuto con il raid 0.
Se puoi fammi sapere cosa ne pensi.
Grazie ancora.
Ciao .
ciao, linea media lineare, però molto frastagliata, forse uno stripe più piccolo sarebbe meglio imho
ok Mister_Satan
ma non posso variare lo stripe vero???
Come ti chiedevo prima, tu sai se puo funzionare cosi:
faccio un'immagine su 3° disco ata
poi rifaccio l'arrey dei due SATA con stipe da 64 e ripristino l'immagine.
funzionerà????
Non vorrei rifare tutto ....
al limite tengo tutto cosi...
Ciao e grazie.
Mister_Satan
16-12-2004, 23:04
Originariamente inviato da sarasam
ok Mister_Satan
ma non posso variare lo stripe vero???
Come ti chiedevo prima, tu sai se puo funzionare cosi:
faccio un'immagine su 3° disco ata
poi rifaccio l'arrey dei due SATA con stipe da 64 e ripristino l'immagine.
funzionerà????
Non vorrei rifare tutto ....
al limite tengo tutto cosi...
Ciao e grazie.
non credo si possa fare un buon ghost così...
tieni così, cmq sono buoni risultati!
nicolarush
22-12-2004, 23:18
Originariamente inviato da Mister_Satan
non credo si possa fare un buon ghost così...
tieni così, cmq sono buoni risultati!
si ke se po fa
Originariamente inviato da nicolarush
si ke se po fa
Quoto, è questa la funzione principale di Ghost: backup e ripristino!
Secondo Voi ne "guadagno" molto riducendo la stripe da 128 a 64k???.
Ciao e Buone Feste a tutti....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.