View Full Version : HdTach 3 - [Official Thread]
Originariamente inviato da sarasam
Secondo Voi ne "guadagno" molto riducendo la stripe da 128 a 64k???.
Ciao e Buone Feste a tutti....
A questo punto passa a 16kb di Stripe, ma noterai differenze sono nei benchmark.
Buone Feste anche a te!!
Mister_Satan
25-12-2004, 18:14
Originariamente inviato da Qix
Quoto, è questa la funzione principale di Ghost: backup e ripristino!
questo è ovvio, era il ripristino con la funzione magari -ib x far partire xo, su una tabella partizioni con array di dimensioni diverse, che mi lasciava qualche dubbio
vorrei inserire i dati del mio sistema, sembrano discreti per un 2x80sata Maxtor 90/mbs di average!
cpu 3200+ 2x512 mushkin
devo registrarmi al database prima vero?
thx
Originariamente inviato da Kis
vorrei inserire i dati del mio sistema, sembrano discreti per un 2x80sata Maxtor 90/mbs di average!
cpu 3200+ 2x512 mushkin
devo registrarmi al database prima vero?
thx
si!
http://www.hostfiles.org/miniature/20041230050611_HD-Tach.JPG (http://www.hostfiles.org/image.php?id=136)
cliccate per ingrandire!!
sistema default , ma non penso di arrivare a 100mb/s di average anche a 2550mhz ecc, non penso influisca o sbaglio?
dati inviati al database!
url dellimg img (http://www.hostfiles.org/files/20041230050611_HD-Tach.JPG)
ciaoz
:rolleyes:
Mister_Satan
30-12-2004, 21:40
Originariamente inviato da Kis
http://www.hostfiles.org/miniature/20041230050611_HD-Tach.JPG (http://www.hostfiles.org/image.php?id=136)
cliccate per ingrandire!!
sistema default , ma non penso di arrivare a 100mb/s di average anche a 2550mhz ecc, non penso influisca o sbaglio?
dati inviati al database!
url dellimg img (http://www.hostfiles.org/files/20041230050611_HD-Tach.JPG)
ciaoz
:rolleyes:
benvenuto!!
e registrato!!
ho inserito il mio, non ho messo cooling, ARIA.
faccio 21mb al secondo non male lol :)
Mister_Satan
06-01-2005, 10:44
Originariamente inviato da Amk
ho inserito il mio, non ho messo cooling, ARIA.
faccio 21mb al secondo non male lol :)
benvenuto anche a te!!
lo score mi sembra bassino, è tutto a posto sulla mobo? cavi, settaggi bios, ecc? ok che è sis però...
visto lo score, te lo valido cmq però aspetto un tuo screen o meglio il link allo screen, anche in pvt, come preferisci, così che possa inserirtelo sul database, è un requisito richiesto! :D
Originariamente inviato da Mister_Satan
benvenuto anche a te!!
lo score mi sembra bassino, è tutto a posto sulla mobo? cavi, settaggi bios, ecc? ok che è sis però...
visto lo score, te lo valido cmq però aspetto un tuo screen o meglio il link allo screen, anche in pvt, come preferisci, così che possa inserirtelo sul database, è un requisito richiesto! :D
allora non inserirlo perchè non ho spazio dove mettere un immagine.
Cmq ora deframmento, il sis non centra. Penso sia anche colpa del seagate impostato in modalità silenzioso.
Mister_Satan
06-01-2005, 14:36
Originariamente inviato da Amk
allora non inserirlo perchè non ho spazio dove mettere un immagine.
Cmq ora deframmento, il sis non centra. Penso sia anche colpa del seagate impostato in modalità silenzioso.
ok, va bene, te lo valido ugualmente perchè non vedo perchè non possa essere veritiero un tale score, sarei molto + pignolo fosse un super score :D
sì prova a rifare togliendo modalità silent, sono curioso di vedere quanto influisce; sarebbe utile avere sul database un raffronto, con lo stesso sistema, tra modalità silent e normale
ciao ale *
21 mb/s saddsadassaddddd
:sofico:
Originariamente inviato da Mister_Satan
ok, va bene, te lo valido ugualmente perchè non vedo perchè non possa essere veritiero un tale score, sarei molto + pignolo fosse un super score :D
sì prova a rifare togliendo modalità silent, sono curioso di vedere quanto influisce; sarebbe utile avere sul database un raffronto, con lo stesso sistema, tra modalità silent e normale
in verità non mi ricordo se il seagate può modificare la silenziosità.
Che programma devo usare? powermax non funziona.
Mister_Satan
06-01-2005, 18:46
Originariamente inviato da Amk
in verità non mi ricordo se il seagate può modificare la silenziosità.
Che programma devo usare? powermax non funziona.
credevo che fosse una tua impostazione quella del silent; se hai fatto il test default, è proprio il chipset che rende poco...
cmq prova a vedere sul sito seagate, powermax se non erro è maxtor
Originariamente inviato da Mister_Satan
credevo che fosse una tua impostazione quella del silent; se hai fatto il test default, è proprio il chipset che rende poco...
cmq prova a vedere sul sito seagate, powermax se non erro è maxtor
mi confondo con il maxtor che avevo prima allora. Mi accontento di 20mb/s. Tanto anche i filmati hdtv arrivano sugli 8MB/s
Mi dispiace solo per quel 20% di cpu usata. Pazienza.
io ho il 37% con 90mb/s di average , eppure ho una cpu 2550+@3200+@volendo 2500mhz stabili...
1gb di mushkin 3500...
bo non noto problemi anzi il sistema è il migliore che abbia mai avuto...
che senso ha sto 37%??
Chiedo scusa ma ho bisogno di un chiarimento.
Ho due seagate cheetah da 36Gb in raid 0 su adaptec 29320A-R e i risultati di hdtach non mi sembrano entusiasmanti. I valori sono:
Burst test: 114,8 MB/S
Random access: 7,9ms
Cpu utilization: 2%
Average read: 84,1 MB/S
Tutto questo ottenuto con clusters da 4k.
La domanda che vi pongo è banale: non sono valori bassi?
E' vero che la densità superficiale dei dischi è bassa ma un raid = da 10000giri non dovrebbe offrire un po' di più?
Mi sembra che i raptor vadano molto meglio!
Pipposuperpippa
07-01-2005, 14:00
io ottenevo lo stesso risultato :)
Ok. Penso a questo punto di passare a dei raptor da 74. Alleggerisco la struttura e non perdo in benefici. Inoltre ho visto che su alcuni controller vanno veramente forte.
Tanto non penso che facciano più rumore degli scsi.
Mister_Satan
07-01-2005, 18:33
Originariamente inviato da sirkint
Ok. Penso a questo punto di passare a dei raptor da 74. Alleggerisco la struttura e non perdo in benefici. Inoltre ho visto che su alcuni controller vanno veramente forte.
Tanto non penso che facciano più rumore degli scsi.
credo sia cmq per il controller che si appoggia al bus pci, che fa da collo di bottiglia purtroppo
raga' secondo voi, perche hdtach mi da un risultato cosi' sballato con un array di 2 Hd maxtor diamondmax 9 in raid0 ?
http://digilander.libero.it/gegeg/Immagine2.JPG
Originariamente inviato da sirkint
Chiedo scusa ma ho bisogno di un chiarimento.
Ho due seagate cheetah da 36Gb in raid 0 su adaptec 29320A-R e i risultati di hdtach non mi sembrano entusiasmanti. I valori sono:
Burst test: 114,8 MB/S
Random access: 7,9ms
Cpu utilization: 2%
Average read: 84,1 MB/S
Tutto questo ottenuto con clusters da 4k.
La domanda che vi pongo è banale: non sono valori bassi?
E' vero che la densità superficiale dei dischi è bassa ma un raid = da 10000giri non dovrebbe offrire un po' di più?
Mi sembra che i raptor vadano molto meglio!
Secondo HDTach forse i Raptor vanno meglio, prova pero' a testare i tuoi dischi con un utility che verifichi il rendimento dei dischi nell'utilizzo REALE!! ;)
Per farti un esempio ed un confronto HDTach - IOMeter:
Secondo HDtach 2 Raptor mi hanno fatto segnare 129.3, 2 SCSI da 15000 giri solo 100.4
Secondo IOMeter invece, un singolo Fujitsu MAS da 15000 giri mi va' quasi come quattro (!!!) Seagate Barracuda in RAID 0!! e mi riferisco solo agli IO per sec.
I tempi di accesso (che sono forse l'aspetto piu' importante nell'utilizzo normale dei dischi) sono 5.5 ms per lo SCSI contro gli 8.1 dei Raptor!
Per fare un confronto diretto: un Fujitsu MAS U320 15000 giri, sempre secondo IOMeter va' quasi 3 volte piu' forte di un singolo Raptor 74Gb (572 contro 194)
p.s. Tutti questi risultati sono nei database HDtach e IOMeter nella sezione benchmark.
ti assicuro che mi sono accorto della differenza passando dai Raptor ai Fujitsu SCSI!
Da ultimo ti ricordo che HDtach è solo un benchmark sintetico e poco rispetta le prestazioni reali dei dischi, oltretutto, a detta dello stesso programmatore, ha seri problemi di affidabilità nei risultati con gli Array Raid 0.
Ciao
Mister_Satan
08-01-2005, 08:50
ottimo qix come sempre, e con sign da sborone....
cmq il collo del bus pci non lo sottovaluterei, così come rallenta i sata, credo rallenti anche gli scsi
Mister_Satan
08-01-2005, 08:51
gereg, in effetti è stranissimo... hai già provato a rifarlo più volte e deframmentando giusto?
hai scaricato ultima versione di hdtach giusto?
Originariamente inviato da Mister_Satan
ottimo qix come sempre, e con sign da sborone....
:sofico:
Originariamente inviato da Mister_Satan
cmq il collo del bus pci non lo sottovaluterei, così come rallenta i sata, credo rallenti anche gli scsi
In effetti anche il bandwidth del bus PCI non va' sottovalutato!
Ha una banda di 133Mb/s che va' condivisa fra tutte le periferiche collegate al Bus, cmq secondo la mia esperienza fino a due dischi anche in RAID0 non ci dovrebbero essere problemi di banda, pero' è chiaro che se su PCI c'e' attaccata una Gigabit NIC, una schieda di acquisizione video o altro hardware "esotico" la banda disponibile per i dischi, o meglio, per il controller dei dischi, va' progressivamente a ridursi!
L'ideale sarebbe un bello slot PCI-X oppure vediamo se il nuovo PCIe porterà la possibilità di usare controller "seri" anche su mobo Desktop, pero' mi pare di aver capito che l'orientamento dei produttori di hardware per server sarà quello di adottare slot PCIe 4x che non si trovano sulle mobo desktop :( :(
Originariamente inviato da Mister_Satan
gereg, in effetti è stranissimo... hai già provato a rifarlo più volte e deframmentando giusto?
hai scaricato ultima versione di hdtach giusto?
Si ho fatto quello che tu dici e tra l'altro ho messo l'ultima versione dei driver nforce. Cmq sto' raid mi ha rotto, quasi quasi lo smonto e vendo il secondo HD .
L'ultima prova che voglio fare è vedere nei giochi i tempi di caricamento, perche' questi bench lasciano il tempo che trovano......
qix o Mr.satan potete dirmi come mai ho, nonostante l'average in linea per due sata maxtor (90mbs), una utilizzazione della cpu così alta?? 37%?? nel database vedo che avete tutte % basse...
eppure sono molto attento nella configurazione dell'os (xp prof sp2) sia tramite registro che drivers /bios ecc, ripeto nell'utlizzo giornaliero ho un sistema perfetto e penso sia il migliore che abbia mai avuto in tutti questi anni per stabilità e prestazioni, però questo dato mi incuriosisce...
sapete dirmi qualcosa?
Mister_Satan
08-01-2005, 13:49
Originariamente inviato da gegeg
Si ho fatto quello che tu dici e tra l'altro ho messo l'ultima versione dei driver nforce. Cmq sto' raid mi ha rotto, quasi quasi lo smonto e vendo il secondo HD .
L'ultima prova che voglio fare è vedere nei giochi i tempi di caricamento, perche' questi bench lasciano il tempo che trovano......
veramente insolito, ma hai nforce3? chissà se qualche incompatibilità...
Mister_Satan
08-01-2005, 13:50
Originariamente inviato da Kis
qix o Mr.satan potete dirmi come mai ho, nonostante l'average in linea per due sata maxtor (90mbs), una utilizzazione della cpu così alta?? 37%?? nel database vedo che avete tutte % basse...
eppure sono molto attento nella configurazione dell'os (xp prof sp2) sia tramite registro che drivers /bios ecc, ripeto nell'utlizzo giornaliero ho un sistema perfetto e penso sia il migliore che abbia mai avuto in tutti questi anni per stabilità e prestazioni, però questo dato mi incuriosisce...
sapete dirmi qualcosa?
veramente strano, non è che c'è qualche processo in background... driver hai detto installati gli ultimi, di hd tach scaricata ultima versione... è proprio un dato anomalo nella classifica, non è che sei in rete e hd condiviso o giù di lì...
Originariamente inviato da Mister_Satan
veramente insolito, ma hai nforce3? chissà se qualche incompatibilità...
Si ho l'nforce 3, mah forse e' la sk mamma (in signature) che è scadente. Ora ho rimesso 1 Hd e non si nota proprio la differenza.
Mister_Satan
08-01-2005, 17:14
Originariamente inviato da gegeg
Si ho l'nforce 3, mah forse e' la sk mamma (in signature) che è scadente. Ora ho rimesso 1 Hd e non si nota proprio la differenza.
sembrerebbe proprio la mamma, però cavolo è strano, cmq è un nforce3!
sembrerebbe che tu abbia un processo in background...
c'è troppa differenza!!!
gegeg, cmq il problema non è di tutte le k8ns in ogni caso, perchè io non ho prestazioni scadenti... è strano... collegando gli hd singolarmente hai provato a fare un bench?
Si ho provato e mi da lo stesso strani risultati. Cmq tu che driver nforce hai messo ?
hai installato i driver ide dell'nvidia o hai lasciato quelli di windows?
io se ricordo bene avevo problemi di instabilità, ed ho lasciato quelli microsoft, forse ne vale la pena provare..
se vai in installazione applicazioni trovi nvidia driver
da li puoi disinstallare solo i driver ide senza togliere tutto
Mister_Satan
10-01-2005, 23:40
Originariamente inviato da Alpha4
io se ricordo bene avevo problemi di instabilità, ed ho lasciato quelli microsoft, forse ne vale la pena provare..
se vai in installazione applicazioni trovi nvidia driver
da li puoi disinstallare solo i driver ide senza togliere tutto
strano cmq, in genere sempre meglio i driver ufficiali della casa...
vero, ma se ricordo bene non ero l'unico.. mi sembra che se ne era parlato nel lunghissimo post sui driver 5.10 nvidia
Originariamente inviato da Mister_Satan
veramente strano, non è che c'è qualche processo in background... driver hai detto installati gli ultimi, di hd tach scaricata ultima versione... è proprio un dato anomalo nella classifica, non è che sei in rete e hd condiviso o giù di lì...
ho talmente pochi processi che il task manager è vuoto quando faccio ctrl-alt-canc , ora ne ho 20 di processi e sto navigando con antivirus acceso e sygate + stampante, ti posso assicurare che questo sistema è quanto di più pulito esista, i servizi sono solo quelli essenziali, disabilito anche scanner e stampante quando non mi servono..., il processo che occupa maggiorm mega è ovviamente explorer.exe con i suoi 18mega, non sono in rete(nforce rete disabilitata,) nè altro. !!!!!
cmq la percentuale rimane strana...
vabbè... pazienza :p
thx
Mister_Satan
13-01-2005, 12:49
Originariamente inviato da Kis
ho talmente pochi processi che il task manager è vuoto quando faccio ctrl-alt-canc , ora ne ho 20 di processi e sto navigando con antivirus acceso e sygate + stampante, ti posso assicurare che questo sistema è quanto di più pulito esista, i servizi sono solo quelli essenziali, disabilito anche scanner e stampante quando non mi servono..., il processo che occupa maggiorm mega è ovviamente explorer.exe con i suoi 18mega, non sono in rete(nforce rete disabilitata,) nè altro. !!!!!
cmq la percentuale rimane strana...
vabbè... pazienza :p
thx
allora rimane proprio il mistero...
Abit@HHC-001
13-01-2005, 19:55
Domani posto lo screen
2 Maxtor 160gb dp9 ritornati da rma fabbricati il 14nov2004
Averange read 97,8:D
Mister_Satan
13-01-2005, 21:54
Originariamente inviato da Abit@HHC-001
Domani posto lo screen
2 Maxtor 160gb dp9 ritornati da rma fabbricati il 14nov2004
Averange read 97,8:D
ti aspettiamo :D
Abit@HHC-001
14-01-2005, 18:33
Originariamente inviato da Mister_Satan
ti aspettiamo :D
Fatto;)
Comunque per la cronaca, i miei primi maxtor erano di dicembre 2003, uno montava il chip della ram della Hynix e l'altro della Winbond.
Questi invece sono del 14 novembre 2004, chip samsung:rolleyes:
Mister_Satan
15-01-2005, 01:24
Originariamente inviato da Abit@HHC-001
Fatto;)
Comunque per la cronaca, i miei primi maxtor erano di dicembre 2003, uno montava il chip della ram della Hynix e l'altro della Winbond.
Questi invece sono del 14 novembre 2004, chip samsung:rolleyes:
benvenuto!!
tra l'altro, ottimo grafico, molto lineare!!
sei il primo con hd "normali"
percaso avevi già testato anche i primi maxtor?
sarebbe interessante un confronto tra i vari chip sullo stesso sistema
Abit@HHC-001
15-01-2005, 14:21
Originariamente inviato da Mister_Satan
benvenuto!!
tra l'altro, ottimo grafico, molto lineare!!
sei il primo con hd "normali"
percaso avevi già testato anche i primi maxtor?
sarebbe interessante un confronto tra i vari chip sullo stesso sistema
Guarda che son vecchio:D
Avevo fatto pure il test, erano circa 92mb/s e qualcosa, ero già nella classifica:D
Alla fine è una questione di firmware dell'hd.... ma forse anche il Raid 0 ne giova del fatto che i chip questa volta sono entrambi samsung:rolleyes:
Mister_Satan
16-01-2005, 01:46
Originariamente inviato da Abit@HHC-001
Guarda che son vecchio:D
Avevo fatto pure il test, erano circa 92mb/s e qualcosa, ero già nella classifica:D
Alla fine è una questione di firmware dell'hd.... ma forse anche il Raid 0 ne giova del fatto che i chip questa volta sono entrambi samsung:rolleyes:
ooops.... :ops:
sorry....
si credo che firmware aggiornato renda!!
il mio risultato
http://img200.exs.cx/img200/5744/hdtach7ww.jpg
;)
Mister_Satan
23-01-2005, 17:21
inserito; punteggi non da primato, però grande linearità nel diagramma, buono
Mister_Satan
03-02-2005, 00:55
benvenuto a camabia!!!
ragazzi io con hd tach ho ottenuto questi valori:
Avarage read: 91.4
Burst speed: 110.8
ho 2 raptor 74 in raid0 e i valori mi sembrano bassini, ho cercato un po in giro e ho visto che sono davvero sotto la media, cosa posso fare per avere prestazioni ottimali?
ecco il mio risultato
http://img116.exs.cx/img116/2175/raid09ae.jpg
PC2 in sign ( 2x80Gb 2Mb maxtor ATA133 su controller via 6410) stripe 16k ;)
ciao
Pipposuperpippa
07-02-2005, 22:56
Anch'io ho stripe 16K, faccio un po' meglio
http://magnumpc.altervista.org/raptor_RAID.jpg
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Anch'io ho stripe 16K, faccio un po' meglio
[*img]http://magnumpc.altervista.org/raptor_RAID.jpg[/img]
complimenti per il grafico...:)
ho l'hdd un po pieno/incasinato....può influire?
Mister_Satan
07-02-2005, 23:16
ragazzi, mi raccomando postate sul database, non posso inserirvi io lo score ma solo validarlo, vi aspetto!
x jack83, che stripe hai? in effetti lo score sembra sotto la media
pippo, in effetti i raptor sono proprio una bella cosa, il tuo score a differenza dei maxtor lo dimostra, anche se non è esageratamente superiore, solo la linearità del grafico, quasi una retta, costante, è davvero impressionante!!
Mister_Satan
07-02-2005, 23:32
velocissimo fgiova, un lampo!!
Mister_Satan
07-02-2005, 23:33
Originariamente inviato da fgiova
complimenti per il grafico...:)
ho l'hdd un po pieno/incasinato....può influire?
beh certo fatto da appena formattao, o con un bel defrag, aiuta
Originariamente inviato da Mister_Satan
velocissimo fgiova, un lampo!!
gia che c'ero....se no poi finisce (come al solito :) ) che mi dimentico.
allora quando svuoto un po il disco faccio un'altra prova....
Mister_Satan
07-02-2005, 23:42
Originariamente inviato da fgiova
gia che c'ero....se no poi finisce (come al solito :) ) che mi dimentico.
allora quando svuoto un po il disco faccio un'altra prova....
e ti aspetto!!
Originariamente inviato da Mister_Satan
x jack83, che stripe hai? in effetti lo score sembra sotto la media
stripe 64......anche i valori di Pipposuperpippa non mi sembrano molto alti x essere 2 raptor o mi sbaglio?
la velocità dipende anche dal controller?....magari il mio integrato fa schifo....
un ultima cosa.....come si fa a modificare lo stripe? quel'è il migliore? sono un neofita della parola "stripe".....illuminatemi!!
Mister_Satan
07-02-2005, 23:59
Originariamente inviato da JACK83
stripe 64......anche i valori di Pipposuperpippa non mi sembrano molto alti x essere 2 raptor o mi sbaglio?
la velocità dipende anche dal controller?....magari il mio integrato fa schifo....
un ultima cosa.....come si fa a modificare lo stripe? quel'è il migliore? sono un neofita della parola "stripe".....illuminatemi!!
ciao, lo stripe lo decidi durante la creazione del volume raid, quindi x modificarlo devi ricreare il raid....
io ho 64, cmq, coi raptor 16k rende meglio nel test, ma 64 mi sembra il giusto compromesso x ottimizzare files di svariate dimensioni;
certo, il controller conta, se puoi usa l'integrato intel e non quelli esterni che passano dalla pci
il controller integrato alla mia scheda madre è un Promise FastTrak 378.....eppure non ricordo che durante la creazione dell'array mi facesse scegliere la grandezza dello stripe....
in effetti i valori più alti nei test li ho visti con chi ha il controller intel.....forse il mio fa un po cilecca...
Mister_Satan
08-02-2005, 00:11
IMHO va molto meglio, perchè non soffre del collo di bottiglia del bus PCI, se puoi usarlo, anche se devi rifare il raid, meglio!!
Pipposuperpippa
08-02-2005, 08:23
Originariamente inviato da JACK83
stripe 64......anche i valori di Pipposuperpippa non mi sembrano molto alti x essere 2 raptor o mi sbaglio?
la velocità dipende anche dal controller?....magari il mio integrato fa schifo....
un ultima cosa.....come si fa a modificare lo stripe? quel'è il migliore? sono un neofita della parola "stripe".....illuminatemi!!
Io uso il solito Sil 3112 integrato, credo che più di così non vada... certo con un controller "serio" credo si possa arrivare a 120 Mb\s ;)
Mister_Satan
08-02-2005, 10:18
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Io uso il solito Sil 3112 integrato, credo che più di così non vada... certo con un controller "serio" credo si possa arrivare a 120 Mb\s ;)
meglio l'intel
insomma il controller integrato più pippa è sulla mia scheda!!!:muro:
Mister_Satan
08-02-2005, 21:07
Originariamente inviato da JACK83
insomma il controller integrato più pippa è sulla mia scheda!!!:muro:
no, in generale i controller esterni sono castrati dal bus pci
Originariamente inviato da Mister_Satan
no, in generale i controller esterni sono castrati dal bus pci
ma il mio è integrato....
Mister_Satan
08-02-2005, 23:47
Originariamente inviato da JACK83
ma il mio è integrato....
sì sì intendevo esterni al southbridge, cioè chip dedicati
Originariamente inviato da Mister_Satan
sì sì intendevo esterni al southbridge, cioè chip dedicati
tipo il via che uso io sulla p4p800?
Mister_Satan
09-02-2005, 00:33
Originariamente inviato da fgiova
tipo il via che uso io sulla p4p800?
esattamente:D
Originariamente inviato da Mister_Satan
esattamente:D
:cry: :cry:
scusa se ti rompo allora....io ho anche l'ich5r sulla mobo, potrei usare quello oppure vale solo per i serial ata? se usassi quello devo ricreare l'array giusto?
Originariamente inviato da fgiova
:cry: :cry:
scusa se ti rompo allora....io ho anche l'ich5r sulla mobo, potrei usare quello oppure vale solo per i serial ata? se usassi quello devo ricreare l'array giusto?
si devi ricrearlo.....tu hai una mobo simile alla mia....la mia ha due prese per dischi sata e altre due per il raid....quindi metti 2 dischi in raid e hai ancora 2 prese sata libere (ripeto, nella mia è così)..
Mister_Satan
09-02-2005, 22:53
ciao, il controller nell'ich5r vale solo x i sata, per gli ide ci si appoggia sempre al controller esterno!
se si usa quello sul chipset per i sata, va ricreato l'array, impostando da bios i canali integrati in modalità raid, e disabilitando se non servono quelli del controller integrato, operazione non obbligatoria ma consigliata x velocizzare l'avvio; prima d rifare installazione winzozz cmq mi raccomando ricreate il floppy per i driver, ci vogliono quelli intel!:D
Originariamente inviato da Mister_Satan
ciao, il controller nell'ich5r vale solo x i sata, per gli ide ci si appoggia sempre al controller esterno!
se si usa quello sul chipset per i sata, va ricreato l'array, impostando da bios i canali integrati in modalità raid, e disabilitando se non servono quelli del controller integrato, operazione non obbligatoria ma consigliata x velocizzare l'avvio; prima d rifare installazione winzozz cmq mi raccomando ricreate il floppy per i driver, ci vogliono quelli intel!:D
allora avevo capito bene :D
problma risolto -....ho dei PATA :( (costavano meno :D :D )
ps grazie ;)
Originariamente inviato da Mister_Satan
ciao, il controller nell'ich5r vale solo x i sata, per gli ide ci si appoggia sempre al controller esterno!
se si usa quello sul chipset per i sata, va ricreato l'array, impostando da bios i canali integrati in modalità raid, e disabilitando se non servono quelli del controller integrato, operazione non obbligatoria ma consigliata x velocizzare l'avvio; prima d rifare installazione winzozz cmq mi raccomando ricreate il floppy per i driver, ci vogliono quelli intel!:D
in che senso ci vogliono quelli intel? dipende da che controller integrato hai no? il mio nn è intel ma promise...
Originariamente inviato da Mister_Satan
ciao, il controller nell'ich5r vale solo x i sata, per gli ide ci si appoggia sempre al controller esterno!
se si usa quello sul chipset per i sata, va ricreato l'array, impostando da bios i canali integrati in modalità raid, e disabilitando se non servono quelli del controller integrato, operazione non obbligatoria ma consigliata x velocizzare l'avvio; prima d rifare installazione winzozz cmq mi raccomando ricreate il floppy per i driver, ci vogliono quelli intel!:D
in che senso ci vogliono quelli intel? dipende da che controller integrato hai no? il mio nn è intel ma promise...
Originariamente inviato da Mister_Satan
ciao, il controller nell'ich5r vale solo x i sata, per gli ide ci si appoggia sempre al controller esterno!
se si usa quello sul chipset per i sata, va ricreato l'array, impostando da bios i canali integrati in modalità raid, e disabilitando se non servono quelli del controller integrato, operazione non obbligatoria ma consigliata x velocizzare l'avvio; prima d rifare installazione winzozz cmq mi raccomando ricreate il floppy per i driver, ci vogliono quelli intel!:D
in che senso ci vogliono quelli intel? dipende da che controller integrato hai no? il mio nn è intel ma promise...
scusate ma ho fatto un casino con i post...
Mister_Satan
09-02-2005, 23:10
potresti ripetere... :D
allora, con integrato intendevo onchip, non onboard, mi sono forse espresso male:D
era se volevi usare il controller intel, che dovevi ricreare array e reinstallare floppy con driver intel:D
Mister_Satan
10-02-2005, 00:09
ciao risso, ottimi gli scsi,come tempi d'accesso e burst simili ai raptor, ma in raid0, configurazione che prende poi vantaggio nella lettura media: importante però: che controller hai? strano vedere gli stessi valori tra un 320 e un 160!
High Speed
10-02-2005, 21:14
Ciao a tutti,
volevo inserire un primo test nel database, ma non mi faceva inviare i dati ve li posto qui intanto...
http://alexware.altervista.org/cpu-z.jpg
CPU AMD 1700+@ 2213 MHZ raffredamento ad aria
scheda madre nf7-s rev.2.0 bios 2.7 768 mb di ram
ecco il risultato con 2 seagate sata 7200 da 80 GB :
http://alexware.altervista.org/hdtach.jpg
fatto con striped da 16k e
partizioni :
C=4k ntfs 31,2 Gb
D ed E =16k ntfs 91,8 Gb e 15,6 Gb
F =16k fat32 10.2 Gb
Mister_Satan
11-02-2005, 00:26
buono score, ti aspetto nel database!!
disattiva i firewall, registrati (nick e passw del forum non vanno bene , volendo cmq puoi registrarti con gli stessi che usi nel forum, basta che tu esegua la procedura) e posta lo score, la classifica ti attende!!
High Speed
11-02-2005, 18:14
infatti mi sono accorto solo dopo della registrazione a parte...
cmq dovrei fare una formattazione e poi posterò i dati corretti
grazie Mister_Satan ;) (lol ho ringraziato il Diavolo :eek: )
Mister_Satan
11-02-2005, 18:23
Originariamente inviato da High Speed
infatti mi sono accorto solo dopo della registrazione a parte...
cmq dovrei fare una formattazione e poi posterò i dati corretti
grazie Mister_Satan ;) (lol ho ringraziato il Diavolo :eek: )
ti aspetto allora, e non mancare, se mi arrabbio io... :D
deriva da dragonball cmq, mia infanzia!!
piottocentino
15-02-2005, 23:21
Buonasera, ho 3 domande:
1- dove lo trovo la voce burst speed nello screen?
2- come faccio a fare uno screen da 300kb o meno?
3- come faccio a inserire lo screen?
grazie raga, scusate:(
Mister_Satan
16-02-2005, 00:40
Originariamente inviato da piottocentino
Buonasera, ho 3 domande:
1- dove lo trovo la voce burst speed nello screen?
2- come faccio a fare uno screen da 300kb o meno?
3- come faccio a inserire lo screen?
grazie raga, scusate:(
ciao p8, allora:
grafico a barre in basso a sinistra!
riduci qualità e dimensioni, salva in jpg, x esempio con photoshop o paint shop pro
devi caricare l'immagine in uno spazio web, se non hai il tuo prova ad esempio su
imageshack (http://img7.exs.cx/)
e poi posti sul database, è li che vengono validati i risultati: mi raccomando, devi fare una nuova registrazione anche se sei già iscritto al forum, cmq puoi usare stessi nick e passw!
ti aspetto!!
ciao!!
Mister_Satan
16-02-2005, 10:34
benvenuto anche ad aldogallia
piottocentino
16-02-2005, 23:11
http://img105.exs.cx/my.php?loc=img105&image=hdtach12xl.jpg
vediamo se sono capace....:)
Mister_Satan
16-02-2005, 23:20
Originariamente inviato da piottocentino
http://img105.exs.cx/my.php?loc=img105&image=hdtach12xl.jpg
vediamo se sono capace....:)
sembrerebbe... postalo sul database!!
piottocentino
16-02-2005, 23:24
fatto:)
Mister_Satan
16-02-2005, 23:46
Originariamente inviato da piottocentino
fatto:)
validato, e corretto, stripe a 32k,non mb... :D
piottocentino
16-02-2005, 23:51
Originariamente inviato da Mister_Satan
validato, e corretto, stripe a 32k,non mb... :D
:doh: ora vado a vedere:)
piottocentino
16-02-2005, 23:55
bene, sono secondo, almeno spero che sia un buon risultato:)
ma come si fa ad inserire l'immagine come fanno tutti?
io riesco ad inserire solo il link:boh:
Mister_Satan
17-02-2005, 00:23
Originariamente inviato da piottocentino
bene, sono secondo, almeno spero che sia un buon risultato:)
ma come si fa ad inserire l'immagine come fanno tutti?
io riesco ad inserire solo il link:boh:
non capisco la domanda,tutti mettono il link...
piottocentino
17-02-2005, 00:26
Originariamente inviato da High Speed
Ciao a tutti,
volevo inserire un primo test nel database, ma non mi faceva inviare i dati ve li posto qui intanto...
http://alexware.altervista.org/cpu-z.jpg
CPU AMD 1700+@ 2213 MHZ raffredamento ad aria
scheda madre nf7-s rev.2.0 bios 2.7 768 mb di ram
ecco il risultato con 2 seagate sata 7200 da 80 GB :
http://alexware.altervista.org/hdtach.jpg
fatto con striped da 16k e
partizioni :
C=4k ntfs 31,2 Gb
D ed E =16k ntfs 91,8 Gb e 15,6 Gb
F =16k fat32 10.2 Gb
questo ad esempio come si fa a metterlo?:)
Mister_Satan
17-02-2005, 01:44
quando scrivi un messaggio quì, clicchi sul tasto IMG, in alto, e carichi una immagine che tu avrai precedentemente reso disponibile online, ad esempio lo screen stesso postato sul database: img, e copi l'indirizzo esatto dell'immagine, e il gioco è fatto!!
notte!!
piottocentino
17-02-2005, 09:57
grazie ancora:)
ragazzi, un consiglio: ho cambiato i maxtor causa ennesimo decesso ed ora ho i 2 wd in sign..
rispetto ai maxtor il grafico è molto più frastagliato, ed ho perso qualcosina in prestazioni...
eppure prima era un misto pata-sata sulla carta più lento..
da cosa può dipendere?
Mister_Satan
17-02-2005, 23:54
Originariamente inviato da Alpha4
ragazzi, un consiglio: ho cambiato i maxtor causa ennesimo decesso ed ora ho i 2 wd in sign..
rispetto ai maxtor il grafico è molto più frastagliato, ed ho perso qualcosina in prestazioni...
eppure prima era un misto pata-sata sulla carta più lento..
da cosa può dipendere?
che stripe hai scelto?
dovrebbe essere lo stesso che usavo sui maxtor, che viene impostato in automatico come scelta migliore dalla scheda madre: 16k
Mister_Satan
18-02-2005, 13:49
Originariamente inviato da Alpha4
dovrebbe essere lo stesso che usavo sui maxtor, che viene impostato in automatico come scelta migliore dalla scheda madre: 16k
l'unica sarebbe provare ad usarne un altro, esempio un 32 o 64:D
:ops2: :muro:
ehm.... lo tengp così, non ho ancora ripristinato tutti i miei dati... sigh... :lamer:
:sofico:
raga io ho un problema :(
io ho un disco scsi ibm da 36gb u320 e 10k rpm
e con hd tach mi fa solo 38mb di picco e 38 medi.. il grafico è una linea dritta non capiscoi l xkè
è su un 29160
Originariamente inviato da xpeco
raga io ho un problema :(
io ho un disco scsi ibm da 36gb u320 e 10k rpm
e con hd tach mi fa solo 38mb di picco e 38 medi.. il grafico è una linea dritta non capiscoi l xkè
è su un 29160
Be' il disco è sincronizzato in UW, quindi con 40 Mb al max di picco, il cavo che hai è certificato U160 o U320? Il disco è a 68 pin o SCA80?
Mister_Satan
10-04-2005, 20:32
Originariamente inviato da Qix
Be' il disco è sincronizzato in UW, quindi con 40 Mb al max di picco, il cavo che hai è certificato U160 o U320? Il disco è a 68 pin o SCA80?
quoto!!
ciao qix:D
sca80 con adattatore e cavo u320
dal bios glio settato max 160(il massimo quindi)
Originariamente inviato da xpeco
sca80 con adattatore e cavo u320
dal bios glio settato max 160(il massimo quindi)
L'aver impostato 160Mb/s dal bios del controller è solo la prima cosa da fare, sono altri i potenziali colli di bottiglia: c'e' il cavo come ti dicevo, e... gli adattatori, immaginavo infatti che il tuo fosse un disco SCA80. L'adattatore SCA80>LVD68 che possiedi è certificato U320? (C'e' stampigliato il logo U320?) Ho visto troppo spesso girare adattatori scarsi che al max fanno andare i dischi a 40Mb/s (e non è bello avere un disco da 10000 o 15000 giri e vederlo castrato da un adattatore del cavolo! :muro: )
Originariamente inviato da Mister_Satan
Ciao Mister_Satan! ;)
nn ci avevo pensato all'adattatore
andrò a comprarne uno nuovo...
Ecco il test sul mio maxtor 200 gb (dmax 10 SATA) su DFI SLi-DR ;)
Non capico perchè l'inizio è frastagliato mentre dopo gli 80 giga diventa molto lineare... :confused:
http://img53.echo.cx/img53/2483/testhd3vs.gif (http://www.imageshack.us)
niente.. adapter u320 cavo certificato 320 ma nn si schioda..
niente.. adapter u320 cavo certificato 320 ma nn si schioda..
Prova i vari driver (non sempre l'ultimo è il migliore) che si trovano sul sito e aggiorna il bios del controller
Il tuo controller ha due canali?
Prova attaccando il cavo all'altro canale (mi sembra che uno dei due è solo UW, l'altro u160)
il canlae èquello 160 sul uw scende ancora la velocità
i driver sonoq uelli di XP il bios l'ultimo
Mister_Satan
13-04-2005, 17:25
il canlae èquello 160 sul uw scende ancora la velocità
i driver sonoq uelli di XP il bios l'ultimo
prova ad aggiornare i driver con quelli specifici:D
zac, ti aspetto sul database così ti inserisco in classifica!!
prova a rifare test dopo unbel defrag!!
Mi aggiungo al thread, con un modesto contibuto :) direi quasi ridicolo :( , ma l'hd scsi 10'000 giri era uno sfizio che mi sono voluto levare. Buoni gli accessi, ma un disastro come transfer rate, sente il peso degli anni.
1 x IBM DDYS-T18350N 36LZX 18.35 GB Ultra160 su Adaptec 2940U2W 80 MB/s max
http://img258.echo.cx/img258/5291/hdtachwin20003qp.th.gif (http://img258.echo.cx/my.php?image=hdtachwin20003qp.gif)
link diretto (http://img258.echo.cx/my.php?image=hdtachwin20003qp.gif)
Mister_Satan
06-05-2005, 22:32
Mi aggiungo al thread, con un modesto contibuto :) direi quasi ridicolo :( , ma l'hd scsi 10'000 giri era uno sfizio che mi sono voluto levare. Buoni gli accessi, ma un disastro come transfer rate, sente il peso degli anni.
1 x IBM DDYS-T18350N 36LZX 18.35 GB Ultra160 su Adaptec 2940U2W 80 MB/s max
http://img258.echo.cx/img258/5291/hdtachwin20003qp.th.gif (http://img258.echo.cx/my.php?image=hdtachwin20003qp.gif)
link diretto (http://img258.echo.cx/my.php?image=hdtachwin20003qp.gif)
un caloroso benvenuto a jay_74, che cmq nonostante l'età dell'hd ,mostra un tempo d'accesso degno dei primissimi, quindi come sempre complimenti, a chiunque posti!! :D
Stavo riflettendo sui risultati del test ... e vedo che effettivamente i 35 MB/s max sono scarsini. Il colpo di grazia l'ho avuto facendo un confronto con l'HD di mio fratello, che pensavo essere identico al mio :( in realta' era della famiglia seguente (73LZX) e le prestazioni come transfer rate sono quasi raddoppiate (55 MB/s max) e i tempi d'accesso ancora migliori :muro:
E' scattato il sentimento di rivalsa e forse mi prendero' un Maxtor Atlas IV da 36 GB. Teoricametne ha 70 MB/s di transfer rate, ma ho visto che a Risso va al max 55 MB/s ... speravo si poteva spuntare qualcosa extra.
Il controller e' un adaptec 2940U2W (max 80MB/s) e probabilmente in futuro ci sara' una migrazione verso un raid o comunque controller piu' performanti (ne parlavo in privato con Mister_Satan, gentilissimo :) ).
Secondo voi vale la pena o mi conviene puntare verso un 15000 giri da 18 GB ? (per lo storage ho un 80 GB e su un altro pc in rete 160 GB)
Urgono consigli rapidi... ho un'ottima offerta per un Atlas IV 36 GB a circa 47 euro + 18 di spedizione, ma devo decidere entro le 17:00 :muro:
io con un raid 0 tra un maxtor IV 36 e un Maxtor III 36gb su un LSI u320 raid
faccio sui 120-130mb stasera posto lo screen ;)
tempo di accesso se non erro mi da 5. i test li ho eseguiti sotto xp64 installato sui dischi in raid.
se eseguo il test dal disco di xp pro normale il transfer si attesta sui 65max e 66 di media -_-
nn capisco il perche.. penso una questione di driver.
Mister_Satan
24-05-2005, 15:54
io con un raid 0 tra un maxtor IV 36 e un Maxtor III 36gb su un LSI u320 raid
faccio sui 120-130mb stasera posto lo screen ;)
tempo di accesso se non erro mi da 5. i test li ho eseguiti sotto xp64 installato sui dischi in raid.
se eseguo il test dal disco di xp pro normale il transfer si attesta sui 65max e 66 di media -_-
nn capisco il perche.. penso una questione di driver.
ma sempre in raid?
A me e' arrivato ieri il maxtor Atlas IV da 36 GB :) Il tempo di dare una formattata, un po' di norton ghost per fare un trapianto di sistema operativo e quanto prima posto i risultati di HdTach ... spero che ci siano degli incrementi significativi rispetto al mio IBM altrimenti :cry:
E poi, per evitare di fondere l'alimentatore, l'IBM lo daro' via ... non mi va di tenere 2 stufette nel case :D
Mister_Satan
24-05-2005, 22:12
vi aspetto...:D
Almeno per me dovrete aspettare un po' :(
Tentando la clonazione dell'HD con ghost e' successo un danno :cry:
Era partita l'operazione quando si e' resettato il tutto. Poi strani rumori dal vecchio HD e ora non mi riconosce piu' la partizione e mi chiede se lo voglio formattare :muro:
Quando mai recuperero' i danni :cry: faro' questo benedetteo test, promesso ;)
A me e' arrivato ieri il maxtor Atlas IV da 36 GB :) Il tempo di dare una formattata, un po' di norton ghost per fare un trapianto di sistema operativo e quanto prima posto i risultati di HdTach ... spero che ci siano degli incrementi significativi rispetto al mio IBM altrimenti :cry:
E poi, per evitare di fondere l'alimentatore, l'IBM lo daro' via ... non mi va di tenere 2 stufette nel case :D
Scusa ma il 36gb lo hai montato sul 2940?E questo 2940 ha per caso il chip aic-7880??:D
Il 36 GB ancora lo devo montare stabilmente sul 2040U2W (aic-7890A)... perche', ho rischiato di distruggere qualcosa ? :confused:
Dai, quanto prima faro' il test... in ogni caso e' molto piu' silenzioso dell'IBM :)
Come promesso, ecco i risultati del bench sul nuovo Maxtor Atlas IV ... peccato che mi sita dando problemi, forse e' il cavo ... boh :confused:
Quando fuziona pero' e' strepitoso :D
1 x Maxtor Atlas 10K IV 36 GB su Adaptec 2940U2W 80 MB/s max
http://img289.echo.cx/img289/204/hdtachatlaswinxp0nc.th.gif (http://img289.echo.cx/my.php?image=hdtachatlaswinxp0nc.gif)
link diretto (http://img289.echo.cx/my.php?image=hdtachatlaswinxp0nc.gif)
Mister_Satan
02-06-2005, 00:36
benvenuto a tyco74, che conferma la bontà del chip nforce2 nel burst speed, davvero notevole:D
P.S.: aspetto però il link allo screen :cool:
Inserisco i dati del mio raid0 con Hitachi 7K250 SATA
Non sono in grado ancora di ben valutare il risultato.
Mi date consigli?
Grazie
http://img105.echo.cx/img105/1585/hdtachresult4kw.th.jpg (http://img105.echo.cx/my.php?image=hdtachresult4kw.jpg)
Mister_Satan
02-06-2005, 07:40
ciao, ti avevo anticipato, vedi sopra, mi sembra uno score buono e un burst speed notevole, in linea con le ottime prestazioni in tal senso del chip nforce2, che anche con altri utenti ha fatto registrare ottimi risultati con valori anche superiori a configurazioni raid!
beh migliorare il punteggio non è facile, è un test hardware dipendente, insensibile all'overclock o simili, perchè il bus pci resta sempre fixato, quindi consigli sono di tenere partizione ben deframmentata e di fare il test poco dopo la formattazione, ma vedrai che le oscillazioni in tal senso sono al max del 10%
Mister_Satan
26-06-2005, 13:14
cambiato chip, miglioramenti trascurabili quasi nell'average, da 119 a 120, consistenti nel burst, da 198 a 227, ottimo sto intel 955
Ho sostituito i 5 Seagate Barracuda 7200.7 da 80Gb con 5 Raptor da 74Gb nell' Array RAID5!!
Ora effettivamente si vola!
http://img266.echo.cx/img266/2236/5raptorraid57vt.jpg
Confronto diretto Raptor vs Seagate
http://img266.echo.cx/img266/2520/raptorvsseagate0ef.jpg
oltre che nel transfer, ottimo ilo miglioramento nell'access time (ancora lontano anni luce da SCSI 15000 rpm, pero'...)
Mister_Satan
26-06-2005, 14:12
cavolo hai una sezione dischi che non trova riscontri nel forum!!
Thx! In effetti sto' proprio in fissa con lo storage!! :D
Approposito, il database HDTach3 che fine ha fatto??
Mister_Satan
26-06-2005, 18:09
Thx! In effetti sto' proprio in fissa con lo storage!! :D
Approposito, il database HDTach3 che fine ha fatto??
c'è c'è, sempre attivo, aspetto tuoi scores, domani posto il mio nuovo score...:D
c'è c'è, sempre attivo, aspetto tuoi scores, domani posto il mio nuovo score...:D
Hai ragione!
Col cambio server farm mi era andato su IP blacklistato!
Ho postato il risultato.
Ciao!
Mister_Satan
26-06-2005, 18:39
e validato!!
cavolo ma piprprinx come ha fatto ad ottenere quello score, adesso dovrebbe essere simile al tuo, mah... :rolleyes:
Thx! In effetti sto' proprio in fissa con lo storage!! :D
Approposito, il database HDTach3 che fine ha fatto??
tu hai solo dischi scsi+raptor (e che dischi poi) :eek:
ma quanto hai speso per tutto quel ben di Dio?
anch'io non sto male, peccato che il back plane (di 6 anni fa) sia solo U2W e forse anche il cavo. però il tempo d'accesso è di 8,3 ms con quello da 73GB.
per questo con hd tach 3 rimango piantato a 32MB fissi
non capisco però perchè con HDSpeed in modalità BURST arrivo a 110MB/s. non dovrebbe essere limitato a 80MB/s (valocità U2W)
ho visto dei back plane per 3 dischi SCSI che costano 200-250€, quindi ho lasciato perdere.
a proposito: quanto costano gli adattatori da SCA80 a 68 pin?dove si possono prendere?(anche in pvt)
e validato!!
cavolo ma piprprinx come ha fatto ad ottenere quello score, adesso dovrebbe essere simile al tuo, mah... :rolleyes:
Sai purtroppo HDTach non è il massimo in termini di affidabilità soprattutto con Array RAID
Ad esempio HDSpeed che è ancora meno accurato invece mi segna un transfer rate di 200Mb/s con il RAID5 invece dei 140Mb/s di HDtach
Dovrei fare qualche prova con IOMeter
tu hai solo dischi scsi+raptor (e che dischi poi) :eek:
ma quanto hai speso per tutto quel ben di Dio?
anch'io non sto male, peccato che il back plane (di 6 anni fa) sia solo U2W e forse anche il cavo. però il tempo d'accesso è di 8,3 ms con quello da 73GB.
per questo con hd tach 3 rimango piantato a 32MB fissi
non capisco però perchè con HDSpeed in modalità BURST arrivo a 110MB/s. non dovrebbe essere limitato a 80MB/s (valocità U2W)
ho visto dei back plane per 3 dischi SCSI che costano 200-250€, quindi ho lasciato perdere.
a proposito: quanto costano gli adattatori da SCA80 a 68 pin?dove si possono prendere?(anche in pvt)
Il backplane è una gran comodità, ma purtroppo U2W ti castra troppo le potenzialità dei dischi!
Se hai un controller almeno U160 ti consiglio senz'altro di prendere gli adattatori SCA>LVD (i miei dischi sono infatti tutti SCA80 con adattatore) noterai benefici incredibili! ;)
Guarda sul solito sito delle aste, si trovano a buoni prezzi! ;)
Assicurati pero' di prendere adattatori U320!
Controlla anche se il cavo è U320!
Sul fatto della modalità burst di HDTach, lo stesso autore ha dichiarato la poca affidabilità di quel dato, d'altra parte guarda sul database, la banda teorica massima di Sata è 150Mb/s, ma ci sono valori ben superiori!
Ciao
[QUOTE=Qix]Thx! In effetti sto' proprio in fissa con lo storage!! :D
[QUOTE]
Almeno 2000 euro solo di dischi
E non solo.. :eek: :eek:
Il backplane è una gran comodità, ma purtroppo U2W ti castra troppo le potenzialità dei dischi!
Se hai un controller almeno U160 ti consiglio senz'altro di prendere gli adattatori SCA>LVD (i miei dischi sono infatti tutti SCA80 con adattatore) noterai benefici incredibili! ;)
Guarda sul solito sito delle aste, si trovano a buoni prezzi! ;)
Assicurati pero' di prendere adattatori U320!
Controlla anche se il cavo è U320!
Sul fatto della modalità burst di HDTach, lo stesso autore ha dichiarato la poca affidabilità di quel dato, d'altra parte guarda sul database, la banda teorica massima di Sata è 150Mb/s, ma ci sono valori ben superiori!
Ciao
il risultato in burst rate l'ho ottenuto con HD speed, non HDtach.
e mi domando il perchè di un simile risultato (sarebbe impossibile se la velocità fosse U2W)
ricordate la discussione all'inizio del thr. riguardo all'influenza o meno del chipset ai fini della <<classifica>> ? Beh.... Dopo avere letto questo...
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1316/index.html
"...è risultato assolutamente determinante considerare anche il chipset utilizzato..."
"...Emerge chiaramente dai dati che ci troviamo di fronte a situazioni del tutto diverse in base al chipset utilizzato,con differenze negli stessi test che arrivano fino al 40%..."
:sofico:
Mister_Satan
02-07-2005, 12:31
sì' avevo letto anch'io, infatti se leggi i commenti sui vari dati postati si parla spesso del chip, vedi il caso del nforce4 rispetto ai silicon quando venivano postati nuovi score record.
Cmq indubbiamente è da tenere presente, sul primo post cmq avevo scritto "per avere un database di bench semplice da usare e uniforme, in grado di valutare le prestazioni complessive del sistema disco del nostro beneamato", dove con sistema compelssivo intendevo hd, controller e configurazione, così che ognuno sappia bene come comportarsi, che controller scegliere e come si comporta nei vari casi
dmanighetti
02-07-2005, 17:41
Eccomi qui, ora posto i risultati con i test HDTach:
Test 1: disco semplice, un Hitachi Deskstar HDS72251 da 120Gb (uso Backup)
http://img290.imageshack.us/img290/3281/hdtachhitachi8xt.jpg
Test 2: 2 WD Raptor da 74Gb in Raid0 su controler integrato IHC6 Intel (Stripe 128K)
http://img290.imageshack.us/img290/2986/hdtachraid06oh.jpg
Test 3: 4 WD Caviar WD800JB Special Edition (8Mb cache) su controller PCI Promise FastTrak sx4000 con 256Mb di cache onboard in Raid5 (in realtà vengono usati solo 3 dischi il 4 è usato se ne salta uno dei 3, Stripe da 32K se non sbaglio)
http://img290.imageshack.us/img290/7656/hdtachraid55as.jpg
Anche con questo test risulta vincente la configurazione in Stripe dei Raptor su tutti.
Saluti.
Mister_Satan
03-07-2005, 01:55
ottimi scores, dai postali sul database, ti aspetto!!
raptor sempre prestazionali!!!
Mister_Satan
21-07-2005, 22:18
benvenuto a capitan_crasy, score discreto per un hd in singolo e così grosso.
Per curiosità, come l'hai partizionato?
Mister_Satan
21-07-2005, 22:22
e ha ottenuto 2 scores diversi cambiando porta sata!
qualcuno ha mai fatto un raid 50 e può postare i risultati?
Mister_Satan
19-08-2005, 09:34
qualcuno ha mai fatto un raid 50 e può postare i risultati?
purtroppo sinora nulla del genere, peccato aggiungo!
Mister_Satan
21-08-2005, 12:16
allego immagine
grazie
ottimo score, ma soprattutto come spesso con quel chip, valore di burst mostruoso, il tuo davvero oltre la media, 333!!!!
niente da dire, su quel parametro amd + nforce in raid imbattibili :)
Mister_Satan
21-08-2005, 12:18
aspetto tuo score in pcmark overcloccato, default quasi hai score da record!!
ottimo score, ma soprattutto come spesso con quel chip, valore di burst mostruoso, il tuo davvero oltre la media, 333!!!!
niente da dire, su quel parametro amd + nforce in raid imbattibili :)
il valore di burst non mi convince molto,
come può eccedere le specifiche Sata II ?
comunque non mi lamento ;)
Mister_Satan
21-08-2005, 14:10
il valore di burst non mi convince molto,
come può eccedere le specifiche Sata II ?
comunque non mi lamento ;)
ti dirò, in tutta onestà è un valore che nn considero affidabile al 100% perchè troppo "ballerino" tra chip e chip, nel senso che lo accetto con riserva, infatti inizalmente era il valore che faceva classifica, poi lo abbiamo declassato in favore dell'average, valore certamente più aderente alla realtà, guardando anche le varie configurazioni inserite.
Cmq certo è indicativo, solo può essere impreciso forse a causa del non aggiornamento del software benchmark con le nuove tecnologie
il valore di burst non mi convince molto,
come può eccedere le specifiche Sata II ?
comunque non mi lamento ;)
Lo stesso programmatore di HDTach ha dichiarato la completa inaffidabilità del valore BURST, in particolar modo nelle configurazioni RAID.
piperprinx
25-09-2005, 18:48
Per chi fosse interessato ho postato i valori ottenuti con uno dei primi controller PCI-Express (4x) disponibili sul mercato, il Promise Fastrack ex8350. A breve nel db. Peccato che non sia riuscito a farlo funzionare insieme al Raid Nvidia on-board sulla mia DFI lanparty Sli-DR. Ne ho ordinato un secondo per il RAID di 8x200GB Maxtor, aspetto di sistemare il tutto poi posto anche questi risultati.
Mister_Satan
25-09-2005, 23:57
Per chi fosse interessato ho postato i valori ottenuti con uno dei primi controller PCI-Express (4x) disponibili sul mercato, il Promise Fastrack ex8350. A breve nel db. Peccato che non sia riuscito a farlo funzionare insieme al Raid Nvidia on-board sulla mia DFI lanparty Sli-DR. Ne ho ordinato un secondo per il RAID di 8x200GB Maxtor, aspetto di sistemare il tutto poi posto anche questi risultati.
ed è semplicemente allucinante soprattutto il burst.... doppio rispetto a prima!!!
piperprinx
26-09-2005, 13:03
ed è semplicemente allucinante soprattutto il burst.... doppio rispetto a prima!!!
si', anche se sull'affidabilita' del hdtach sul burst...ci siamo capiti ;)
cmq come valore relativo una qualche indicazione la da'....
riguardo all'incompatibilita' con nvraid del Nforce4 ho scritto alla promise, vediamo se e cosa mi rispondono....
Mister_Satan
26-09-2005, 14:35
si', anche se sull'affidabilita' del hdtach sul burst...ci siamo capiti ;)
cmq come valore relativo una qualche indicazione la da'....
riguardo all'incompatibilita' con nvraid del Nforce4 ho scritto alla promise, vediamo se e cosa mi rispondono....
sì su quello siamo d'accordo, però anche se con le molle, sembra uno score davvero "diverso" dalla media!
sì su quello siamo d'accordo, però anche se con le molle, sembra uno score davvero "diverso" dalla media!
dove si trova in vendita il controller che hai provato ?
il prezzo ?
Grazie
piperprinx
02-10-2005, 01:05
dove si trova in vendita il controller che hai provato ?
il prezzo ?
Grazie
comprato su un sito tedesco, un po' a fatica perche' non so una mazza e i traduttori funzionano come ben sappiamo e poi i bottoni mica li traducono....:)
se ti interessa te lo mando in PM.
413 euri compreso spedizione.
A proposito, mi hanno spedito il secondo, che mi serve perche' il controller in questione si rifiuta di far bootare xp assieme al NVraid.
Postero' i risultati anche degli 8 maxtor in 0 e 5 la settimana prossima.
Penosa l'assistenza promise, addirittura l'indirizzo e-mail dell'assistenza europea risulta inesistente, ho mandato richieste di suggerimenti sul problema in questione alla global e alla usa ma finora nessuna risposta...
comprato su un sito tedesco, un po' a fatica perche' non so una mazza e i traduttori funzionano come ben sappiamo e poi i bottoni mica li traducono....:)
se ti interessa te lo mando in PM.
413 euri compreso spedizione.
A proposito, mi hanno spedito il secondo, che mi serve perche' il controller in questione si rifiuta di far bootare xp assieme al NVraid.
Postero' i risultati anche degli 8 maxtor in 0 e 5 la settimana prossima.
Penosa l'assistenza promise, addirittura l'indirizzo e-mail dell'assistenza europea risulta inesistente, ho mandato richieste di suggerimenti sul problema in questione alla global e alla usa ma finora nessuna risposta...
mandami pure in PM l'indirizzo del sito tedesco, grazie
certo che l'assistenza così su un prodotto del genere è scandalosa ...
Mister_Satan
02-10-2005, 23:06
mandami pure in PM l'indirizzo del sito tedesco, grazie
certo che l'assistenza così su un prodotto del genere è scandalosa ...
certe ditte sono assurde, prodotti del genere così costosi e post.-vendita da schifo..
Joystick
14-10-2005, 14:04
Cercavo informazioni e come spesso accade :( non ne trovo...
Cmq voglio dare anch'io il mio contributo e spero apprezzerete tutti. Si tratta nello specifico di test su uno stripe composto da 2 Maxtor 80GB PATA 6Y080L0, Controller Silicon Image Sil 0680 Ultra-133 Medley ATA Raid Controller. Per ogni nuovo test è stato eseguito un format.
http://joystick.interfree.it/raid.gif
piperprinx
14-10-2005, 14:38
mi e' arrivato il secondo promise ex8350 pci-e 4x.
ecco il risultato con 8 maxtor da 200 in raid 0
http://img294.imageshack.us/img294/525/promiser08x0zp.jpg (http://imageshack.us)
Joystick
14-10-2005, 16:07
IL SECONDO??? :eek:
Dove cavolo li metti 16 (SEDICI) dischi?
Mister_Satan
14-10-2005, 19:30
piper, mostruoso..
cmq aggiungerei 1 hd x il backup... !
mi dici quanto impieghi a bootare windows???
piperprinx
14-10-2005, 20:25
IL SECONDO??? :eek:
Dove cavolo li metti 16 (SEDICI) dischi?
no tranqui, sono solo 13!
sull'altro controller ci sono 4 raptor 74.
poi c'e' un cassettino con un disco ide scrauso per gli esperimenti sui SO.
il case e' un chieftech di quelli grossi, questo:
http://img439.imageshack.us/img439/4701/dsc014387gc.jpg (http://imageshack.us)
e adesso mi bullo un po' con i dischi
http://img439.imageshack.us/img439/4836/dsc014404cw.jpg (http://imageshack.us)
i 4 raptor sono in un 4 in 3 della coolermaster con ventola da 12, gli 8 maxtor hanno 3 ventole da 9 messe sul pannello laterale a dx, con uscita a sinx come si vede in foto.
piperprinx
14-10-2005, 20:30
piper, mostruoso..
cmq aggiungerei 1 hd x il backup... !
mi dici quanto impieghi a bootare windows???
un Hd in piu' (oltre ai 4 raptor) c'e' ma serve per gli esperimenti...per il backup c'e' il NAS in firma :cool: e la macchina in mansarda che sfiora il TB :D
Per quanto riguarda il boot complessivo considera che e' rallentato dal bios dei promise che compare dopo il check dellla ram. Da quando esce la schermata di windows il tempo e' poco, anche se chiaramente dipende anche dal resto dell'hw con i suoi bravi driver da caricare....
in ogni caso il So e' sui raptor in R0, i maxtor normalmente li tengo in R5...poi vi posto il tach del R5
Joystick
14-10-2005, 21:36
Ho il tuo stesso case. Come lo hai ventilato? Il frame per HD che vedo sopra.... sugli slot da 5 e 1/4 dove lo hai preso? E come lo hai fissato?
un Hd in piu' (oltre ai 4 raptor) c'e' ma serve per gli esperimenti...per il backup c'e' il NAS in firma :cool: e la macchina in mansarda che sfiora il TB :D
Per quanto riguarda il boot complessivo considera che e' rallentato dal bios dei promise che compare dopo il check dellla ram. Da quando esce la schermata di windows il tempo e' poco, anche se chiaramente dipende anche dal resto dell'hw con i suoi bravi driver da caricare....
in ogni caso il So e' sui raptor in R0, i maxtor normalmente li tengo in R5...poi vi posto il tach del R5
1/2 OT
Senti, ma l'enermax da 600W è in grado da solo di reggere quel sistema? Mi sembra un po' sottodimensionato.
Joystick
14-10-2005, 22:05
Sottodimensionato? se non li regge lui... chi li regge? :D
Sottodimensionato? se non li regge lui... chi li regge? :D
partono quasi 200W solo con i Maxtor, la VGA succhia almeno 130W, il procio un 80W, le Ram 30W, 4 Raptor sono 80W, 30 W di mobo e tutto questo in idle e mi sono tenuto stretto sotto sforzo supera alla grande i 600W...
Come vedi in sign, ho quello stesso alimentatore sul muletto e ci tengo al max 6HD.
Sul mio PC ho otto dischi, oltre a tutto il resto, ma ne uso due di alimentatori!!
Mi sa' che hai le idee poco chiare...
Mister_Satan
14-10-2005, 22:16
un Hd in piu' (oltre ai 4 raptor) c'e' ma serve per gli esperimenti...per il backup c'e' il NAS in firma :cool: e la macchina in mansarda che sfiora il TB :D
Per quanto riguarda il boot complessivo considera che e' rallentato dal bios dei promise che compare dopo il check dellla ram. Da quando esce la schermata di windows il tempo e' poco, anche se chiaramente dipende anche dal resto dell'hw con i suoi bravi driver da caricare....
in ogni caso il So e' sui raptor in R0, i maxtor normalmente li tengo in R5...poi vi posto il tach del R5
che alimentatore usi??
Mister_Satan
14-10-2005, 22:18
arrivo adesso, ma davvero minimo un coolergiant da 800, e non so se basta!!
peppecbr
14-10-2005, 22:24
no tranqui, sono solo 13!
sull'altro controller ci sono 4 raptor 74.
poi c'e' un cassettino con un disco ide scrauso per gli esperimenti sui SO.
il case e' un chieftech di quelli grossi, questo:
http://img439.imageshack.us/img439/4701/dsc014387gc.jpg (http://imageshack.us)
e adesso mi bullo un po' con i dischi
http://img439.imageshack.us/img439/4836/dsc014404cw.jpg (http://imageshack.us)
i 4 raptor sono in un 4 in 3 della coolermaster con ventola da 12, gli 8 maxtor hanno 3 ventole da 9 messe sul pannello laterale a dx, con uscita a sinx come si vede in foto.
miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiinchi@ :eek: complimenti per il sistema storage :sofico:
piperprinx
14-10-2005, 23:02
Ho il tuo stesso case. Come lo hai ventilato? Il frame per HD che vedo sopra.... sugli slot da 5 e 1/4 dove lo hai preso? E come lo hai fissato?
e questo qui, della coolermaster
http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=STB-3T4-E1&other_title=STB-3T4-E14-in-3%20Device%20Module
non dovresti aver problemi a trovarlo on-line io l'ho preso da SD
fissato con le viti di fermo del case per l'innesto delle baie da 5,25, invece delle normali viti.
Ho sostituito la ventola da 12 di serie con una Nexus.
piperprinx
14-10-2005, 23:08
partono quasi 200W solo con i Maxtor, la VGA succhia almeno 130W, il procio un 80W, le Ram 30W, 4 Raptor sono 80W, 30 W di mobo e tutto questo in idle e mi sono tenuto stretto sotto sforzo supera alla grande i 600W...
Come vedi in sign, ho quello stesso alimentatore sul muletto e ci tengo al max 6HD.
Sul mio PC ho otto dischi, oltre a tutto il resto, ma ne uso due di alimentatori!!
Mi sa' che hai le idee poco chiare...
mah, magari io puo' darsi, ma il pc no perche' e' solido come una roccia con il noisetaker 600W...si vede che non si e' accorto di essere sottodimensionato? :D
scherzi a parte regge tutto tranquillamente...testato anche in overclock @3800 e ciuffoli...guarda che il consumo non e' quasi mai la somma dei max consumi....
edit: anche la scheda video e' overcloccata "di serie"
piperprinx
14-10-2005, 23:09
dimenticavo: ventola del noisetaker rigorosamente al minimo....
Mister_Satan
14-10-2005, 23:14
ottimo sto enermax, bene ne sono contento...
piperprinx
14-10-2005, 23:17
ed ecco le prestazioni in Raid 5, come lo tengo di solito.
http://img442.imageshack.us/img442/7280/promr5x864k2by.jpg (http://imageshack.us)
stripe da 64k
piperprinx
14-10-2005, 23:20
ottimo sto enermax, bene ne sono contento...
con gli enermax mi trovo bene, a memoria devo avere su altri pc in casa anche il 370 e il 480.
Molto silenziosi anche (il 370 e' sull'htpc). Il 600 e' leggermente piu' rumoroso, ma di pochissimo
Mister_Satan
14-10-2005, 23:32
con gli enermax mi trovo bene, a memoria devo avere su altri pc in casa anche il 370 e il 480.
Molto silenziosi anche (il 370 e' sull'htpc). Il 600 e' leggermente piu' rumoroso, ma di pochissimo
ma scrivi dalla nasa??
piperprinx
14-10-2005, 23:38
ma scrivi dalla nasa??
no, e' un virus preso anni fa ;)
Mister_Satan
14-10-2005, 23:56
no, e' un virus preso anni fa ;)
capisco, preso anch'io...
dannoso, e poi la donna è un aggravante nn da poco.... :p
ed ecco le prestazioni in Raid 5, come lo tengo di solito.
http://img442.imageshack.us/img442/7280/promr5x864k2by.jpg (http://imageshack.us)
stripe da 64k
Ottimo risultato, veramente ottimo!
Mister_Satan
15-10-2005, 09:28
una linearità mostruosa!!
Joystick
15-10-2005, 13:53
partono quasi 200W solo con i Maxtor, la VGA succhia almeno 130W, il procio un 80W, le Ram 30W, 4 Raptor sono 80W, 30 W di mobo e tutto questo in idle e mi sono tenuto stretto sotto sforzo supera alla grande i 600W...
Come vedi in sign, ho quello stesso alimentatore sul muletto e ci tengo al max 6HD.
Sul mio PC ho otto dischi, oltre a tutto il resto, ma ne uso due di alimentatori!!
Mi sa' che hai le idee poco chiare...
E' tra i migliori alimentatori in commercio. Se non basta lui.... intendevo dire questo. Il calcolo dei Watt effettivamente non l'ho fatto. Comunque è difficile che lavori tutto contemporaneamente e magari sotto sforzo.
E' tra i migliori alimentatori in commercio. Se non basta lui.... intendevo dire questo. Il calcolo dei Watt effettivamente non l'ho fatto. Comunque è difficile che lavori tutto contemporaneamente e magari sotto sforzo.
Ehm, gli hard disk non si accendono da soli quando servono...
Stessa cosa per la VGA e tutto il resto...
Posso anche comprare una Ferrari o una Dodge Viper, ma non posso arrivare ad una velocita' di 500Km all'ora, sei d'accordo? ;)
Joystick
15-10-2005, 13:59
e questo qui, della coolermaster
http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=STB-3T4-E1&other_title=STB-3T4-E14-in-3%20Device%20Module
non dovresti aver problemi a trovarlo on-line io l'ho preso da SD
fissato con le viti di fermo del case per l'innesto delle baie da 5,25, invece delle normali viti.
Ho sostituito la ventola da 12 di serie con una Nexus.
Ah! Quindi il bay per gli HD è proprio largo come una normale periferica da 5 e 1/4 e l'hai fissata appunto come se fosse un lettore CD.
Come mai tutti sti HD? Hai esigenze particolari?
piperprinx
15-10-2005, 13:59
Ehm, gli hard disk non si accendono da soli quando servono...
Stessa cosa per la VGA e tutto il resto...
Posso anche comprare una Ferrari o una Dodge Viper, ma non posso arrivare ad una velocita' di 500Km all'ora, sei d'accordo? ;)
guarda, puoi calcolare quanto vuoi, ma il mio pc funziona perfettamente
piuttosto sei sicuro che sul tuo ne servano due? mai provato a spegnerne uno?
piperprinx
15-10-2005, 14:01
Ah! Quindi il bay per gli HD è proprio largo come una normale periferica da 5 e 1/4 e l'hai fissata appunto come se fosse un lettore CD.
Come mai tutti sti HD? Hai esigenze particolari?
no, e' il virus.....volevo vedere quanto facevo in hdtach...
Mister_Satan
15-10-2005, 14:22
no, e' il virus.....volevo vedere quanto facevo in hdtach...
x blindare il primo posto a vita...
Joystick
15-10-2005, 14:25
Ehm, gli hard disk non si accendono da soli quando servono...
Stessa cosa per la VGA e tutto il resto...
Posso anche comprare una Ferrari o una Dodge Viper, ma non posso arrivare ad una velocita' di 500Km all'ora, sei d'accordo? ;)
Una CPU a pieno carico consuma di +, idem per la GPU.. E poi dovresti usare insieme, contemporaneamente, tutti gli HD, lettore floppy, Lettore DVD, Masterizzatore, CPU 100%, GPU 100%, Memoria 100%, insomma... tutto sotto stress contemporaneamente. Una situazione che non si presenterà mai.
Ripeto, il calcolo dei Watt non l'ho fatto, ma le variabili in gioco sono molte. SI dovrebbe mettere tutto sotto stress per poi fare misurazioni "da laboratorio" per poter dire alla fine se è sufficiente o no.
Se poi consideriamo che quei 600W sono la somma delle ripartizioni di carico sul +5, +12, ecc.. e magari sono anche dinamiche, allora il discorso si complica maggiormente.
Viper e Ferrari... non l'ho capita :what:
Joystick
15-10-2005, 14:26
no, e' il virus.....volevo vedere quanto facevo in hdtach...
Caro ti costa sto virus :Prrr:
piperprinx
15-10-2005, 14:29
x blindare il primo posto a vita...
spero di no, spero escfano controller e mb che pompino ancora di piu' ;)
piperprinx
15-10-2005, 14:30
Caro ti costa sto virus :Prrr:
non fumo, non bevo, e in quanto ad andare a donne dopo il secondo figlio mia moglie ha frequenti emicranie... ;)
Mister_Satan
15-10-2005, 14:36
spero di no, spero escfano controller e mb che pompino ancora di piu' ;)
tra l'altro, vedo che il resto dell'hw è all'altezza....
piperprinx
15-10-2005, 14:39
tra l'altro, vedo che il resto dell'hw è all'altezza....
essendo astemio odio i colli di bottiglia....uahh, ho fatto una battuta!
Joystick
15-10-2005, 15:02
Già sposato e con 2 figli...
E tua moglie non ti tira il collo sapendo che ti compri questi bei giocattoli? :p
piperprinx
15-10-2005, 15:50
Già sposato e con 2 figli...
E tua moglie non ti tira il collo sapendo che ti compri questi bei giocattoli? :p
non l'avrei sposata :D
ogni tanto tenta qualche blanda opposizione, ma ormai e' rassegnata...
poi posso rinfacciarle che mentre costruivo l'HTPC dichiarava "cosa ce ne facciamo di un altro computer?" e adesso senza il timeshifting non potrebbe resistere e altri esempi del genere...quando un mese fa ho rifatto l'HTPC (ogni tanto non vi avanza dell'hw;)?) era agitata che venisse pronto per il sabato per registrare amici.....
Joystick
15-10-2005, 16:46
dicci dicci... come l'hai fatto? :)
piperprinx
15-10-2005, 17:18
dicci dicci... come l'hai fatto? :)
adesso il mod ci caccia!
niente di particolare, per non andare troppo OT i dischi sono un raptor 36 per il so e un 400GB per avi e compagnia bella, mb micro atx Asus a8ne-fm, case desktop coolermaster a cui ho tolto le ventole da 6, amd 3000+, radeon x550 256mb (anche se adesso ho una xt850 pe con ati silencer di backup e sono indeciso se metterla o no, visto che la x550 e' fanless, oppure metterla sul pc del bimbo appena sostituisco una mb, vedro' una volta fatto il passo sul'lcd tv, ho ancora un crt scrausissimo), hauppauge pvr 250 e HVR 1300 in arrivo come secondo tuner.
Software: Meedio e Beyondtv. Sostituiva un mini-itx con Epia.
guarda, puoi calcolare quanto vuoi, ma il mio pc funziona perfettamente
piuttosto sei sicuro che sul tuo ne servano due? mai provato a spegnerne uno?
Gli stavo solo spiegando il mio punto di vista. Puoi collegare il tutto anche ad un qtec...
piperprinx
16-10-2005, 14:10
@ Mister_Satan
mi sono accorto che nel DB nelle note del RAID 8x non ho indicato il controller, credo sia utile per chi ci va a curiosare che tu vada ad editare per indicarlo...
Mister_Satan
16-10-2005, 17:37
@ Mister_Satan
mi sono accorto che nel DB nelle note del RAID 8x non ho indicato il controller, credo sia utile per chi ci va a curiosare che tu vada ad editare per indicarlo...
ragione al 100%, ripetimi solo i dettagli del controller...
piperprinx
16-10-2005, 18:25
ragione al 100%, ripetimi solo i dettagli del controller...
Promise Fastrack EX8350 PCI-E 4x
Ecco qua: 2 Hdd Maxtor Diamond Max 9 Plus 6y120m0 In Raid 0,Strip Size 16Kb su Controller Intel ICH7R
http://img475.imageshack.us/img475/3259/hddtest013va.th.jpg (http://img475.imageshack.us/my.php?image=hddtest013va.jpg)
Mister_Satan
25-10-2005, 13:44
un benbevnuto al primo dual core, mamma intel in questo caso!
2x 36gb scsi 8mb 10.000rpm u320
su LSI u320 RAID
http://utenti.lycos.it/fourmib/screen.jpg
Mister_Satan
25-10-2005, 23:49
score strano sembra basso...
piperprinx
26-10-2005, 00:11
fischio che salti! che stripe size hai?
me lo ha settato lui in automatico... e nn me lo ha fatto scegliere
Cercavo informazioni e come spesso accade :( non ne trovo...
Cmq voglio dare anch'io il mio contributo e spero apprezzerete tutti. Si tratta nello specifico di test su uno stripe composto da 2 Maxtor 80GB PATA 6Y080L0, Controller Silicon Image Sil 0680 Ultra-133 Medley ATA Raid Controller. Per ogni nuovo test è stato eseguito un format.
ciao, io ho una configurazione identica alla tua, stessi hd e stessa scheda raid. me ne intendo poco... quale configurazione è consigliata? chunk size?
grazie
Joystick
28-10-2005, 10:29
ho postato quel grafico proprio per dare risposta alle domande come la tua
aaah ecco ! ieri non mi era apparsa la tabella che avevi fatto.. sorry!
Joystick
29-10-2005, 18:29
Cari signori,
sto testando un controller RAID-5 a 4 canali indipendenti. con 128MB di cache on board (espandibile). Il controller in questione è il Promise SX-4000. Pare sia dignitosamente supportato, sia come bios, sia come driver. Infatti sono disponibili per linux e XP (anche se privi di firma digiale).
Qualcuno ha mai avuto a che fare con questo controller e magari può condividere le proprie esperienze?
Joystick
29-10-2005, 18:44
La mia configurazione la vedete in firma. Onde evitare problemi con l'altro controller, ho agito nel seguente modo: Ho collegato un HD sul controller della MB e vi ho installato il sistema operativo (XP), i driver necessari,
Intel® Chipset Software Installation Utility 7.2.1.1003 (7/11/2005) e Intel® Application Accelerator Ver:2.3 (11/13/2002).
Sugli slot PCI ho solo una scheda di rete e ovviamente il controller Promise al quale ho collegato 4 maxtor da 80GB. Ho installato i Driver 2.00.0.25, il PAM 4.00.0.90 e ho aggiornato il bios all'ultima versione. Ho creato uno RAID-5 (quickly) da 16k e poi ho provato anche da 64 e sono partiti i miei test.
Non voglio mettere troppa carna al fuoco, quindi per il momento vi dico che eseguendo diversi test con HD Tuch, ottengo risultato molto diversi. Il + delle volte sono risultati simili, ma avvolte ottengo un benchmark pazzesco.. qualcosa come 30MB di differenza per intenderci.
Per il momento partiamo da qui. Sotto con le risposte :)
Mister_Satan
30-10-2005, 20:11
la mia idea è che purtoppo andrebbe aggiornato il bench, per stessa ammissione del programmatore impreciso con alcuni controllers
Joystick
31-10-2005, 08:55
Effettivamente in un paio di casi ho ottenuto un risultato molto dubbio. Il risultato del bench diceva X, ma all'atto pratico.. sentivo che il raid in questione andava meglio o peggio rispetto al precedente. Il momento in cui me ne accorgevo di più: quando scompattavo un ISO.
A proposito. Il vecchio HD Tuch ricordo che faceva test anche in scrittura. Come mai il nuovo ha perso questa funzione?
Mister_Satan
31-10-2005, 12:18
Effettivamente in un paio di casi ho ottenuto un risultato molto dubbio. Il risultato del bench diceva X, ma all'atto pratico.. sentivo che il raid in questione andava meglio o peggio rispetto al precedente. Il momento in cui me ne accorgevo di più: quando scompattavo un ISO.
A proposito. Il vecchio HD Tuch ricordo che faceva test anche in scrittura. Come mai il nuovo ha perso questa funzione?
mi pare si possa abilitare nelle avanzate
piperprinx
31-10-2005, 12:54
Effettivamente in un paio di casi ho ottenuto un risultato molto dubbio. Il risultato del bench diceva X, ma all'atto pratico.. sentivo che il raid in questione andava meglio o peggio rispetto al precedente. Il momento in cui me ne accorgevo di più: quando scompattavo un ISO.
A proposito. Il vecchio HD Tuch ricordo che faceva test anche in scrittura. Come mai il nuovo ha perso questa funzione?
credo serva la versione a pagamento...
v_parrello
02-11-2005, 11:53
Promise Fastrack EX8350 PCI-E 4x
piperprinx, scusa l'ignoranza, ma visto che monti due controller Promise Fastrack EX8350 PCI-E 4x, su quale slot hai montato il secondo visto che la tua scheda madre ha solo uno slot pci-e 4x :confused:
__________________
Enermax EG495AX-VE(W) SFMA + Nexus NE-4090 , DFI LANPARTY NF4 SLi-DR, AMD64 3500+ Venice raffreddato con Zalman 7700 CU, 2x512 MB Geil One TCCD, 2xRaid0 Raptor 74GB su controller Nvidia NF4, 4xRaid5 Maxtor Dmax 10 250 GB su controller PCI Promise Fasttrack 150 SX4, DVD Toshiba SD-R5372, Nvidia 6600GT 256 MB
piperprinx
02-11-2005, 18:17
piperprinx, scusa l'ignoranza, ma visto che monti due controller Promise Fastrack EX8350 PCI-E 4x, su quale slot hai montato il secondo visto che la tua scheda madre ha solo uno slot pci-e 4x :confused:
sul secondo 16x fisico configurando la scheda madre in sli con 2*8x (gli slot PCI-E sono compatibili a livello elettrico verso il basso). Dall' esterno al centro la configurazione delle 20 linee e':
8x 0 8x 4x
Joystick
03-11-2005, 09:29
Ecco qua i benchmark ch avevo promesso. Mi ritengo molto soddisfatto dato che non stiamo parlando di uno stripe, ma di un raid 5.
http://joystick.interfree.it/hw/raid/raid5a.gif
http://joystick.interfree.it/hw/raid/raid5b.jpg
Mister_Satan
03-11-2005, 10:20
pulizia assoluta... notevolissimo!!
Joystick
03-11-2005, 10:54
scommettiamo che riesco a fare qualcosina in più? :Prrr:
v_parrello
03-11-2005, 12:30
Secondo voi è normale un throughput medio di 105 MB/s (picco 207 MB/s) sul controller integrato Nvidia NF4 della DFI LANPARTY NF4 SLi-DR con uno stripe di 64k e 2xRaid0 Raptor 74GB ?
Con il mio vecchio computer Athlon XP 3000+, Controler VT8237 Sata Raid Stripe size 64 kb integrato nella mb MSI KT880 Delta riuscivo a fare (con uno stripe di 64k e 2xRaid0 Raptor 74GB) 125 MB/s (picco 190 MB/s)!
Il tutto misurato con HDTach 3.0.
O sto sbagliando qualcosa oppure il controller sata integrato Nvidia NF4 della DFI LANPARTY NF4 SLi-DR non è che sia molto performante! :cry:
C'e' qualcuno che mi da qualche consiglio su un eventuale tuning da fare?
Grazie in anticipo!
____________________________
Ali: Enermax EG495AX-VE(W) SFMA + Nexus NE-4090 , Mb: DFI LANPARTY NF4 SLi-DR, Cpu:AMD64 3500 Venice, Dissi: Zalman 7700 CU, Ram: 2x512 MB Geil One TCCD, Storage: 2xRaid0 Raptor 74GB su controller Nvidia NF4, 4xRaid5 Maxtor Dmax 10 250 GB su controller PCI Promise Fasttrack 150 SX4, Dvd: DVD Toshiba SD-R5372, Sk Video: Nvidia 6600GT 256 MB
piperprinx
03-11-2005, 13:35
Secondo voi è normale un throughput medio di 105 MB/s (picco 207 MB/s) sul controller integrato Nvidia NF4 della DFI LANPARTY NF4 SLi-DR con uno stripe di 64k e 2xRaid0 Raptor 74GB ?
[/SIZE][/FONT]
i valori dovrebbero essere piu' o meno quelli. puoi provare con stripe a 32 o forse meglio sull' NVRAID a 16k
Secondo voi è normale un throughput medio di 105 MB/s (picco 207 MB/s) sul controller integrato Nvidia NF4 della DFI LANPARTY NF4 SLi-DR con uno stripe di 64k e 2xRaid0 Raptor 74GB ?
Mi interessa, visto che prima o poi passero' proprio alla tua stessa configurazione :)
Mister_Satan
03-11-2005, 23:16
ecco centrato i motivo che mi frena a passare ad amd, il controller nvidia penoso, vedi test di hwupgrade di Bordin...
piperprinx
03-11-2005, 23:26
ecco centrato i motivo che mi frena a passare ad amd, il controller nvidia penoso, vedi test di hwupgrade di Bordin...
bhe', imo sono molto piu' penosi i processori "forno" di Intel rispetto agli AMD di quanto non lo siano gli scarti di prestazione dei controller Nvidia...
Mister_Satan
03-11-2005, 23:27
bhe', imo sono molto piu' penosi i processori "forno" di Intel rispetto agli AMD di quanto non lo siano gli scarti di prestazione dei controller Nvidia...
mah, il 670 scalda poco, e cmq sotto liquido...
ecco centrato i motivo che mi frena a passare ad amd, il controller nvidia penoso, vedi test di hwupgrade di Bordin...
io come velocità,con gli stessi dischi ho il transfer rate medio identico al decimo di mega rispetto al 64 3200+ su dfi 250
ecco centrato i motivo che mi frena a passare ad amd, il controller nvidia penoso, vedi test di hwupgrade di Bordin...
Beh, visto il costo del tuo pc, potresti anche permetterti un controller esterno :)
CMQ
visto che mi sono aggiudicato un raptor su ebay, prima o poi sul nuovo pc faro' un bel raid0.
Visto il test sugli HD e il buon guadagno che c'e' su un singolo raptor partizionandolo con 30gb, con il raid0 e' la stessa cosa? In teoria dovrei fare una partizione di 60gb? Se la faro' di 40(quindi 20 per disco ), migliorera' ulteriormente?
Lo strip me lo chiedera nella creazione del raid0?
Mister_Satan
05-11-2005, 07:34
Beh, visto il costo del tuo pc, potresti anche permetterti un controller esterno :)
CMQ
visto che mi sono aggiudicato un raptor su ebay, prima o poi sul nuovo pc faro' un bel raid0.
Visto il test sugli HD e il buon guadagno che c'e' su un singolo raptor partizionandolo con 30gb, con il raid0 e' la stessa cosa? In teoria dovrei fare una partizione di 60gb? Se la faro' di 40(quindi 20 per disco ), migliorera' ulteriormente?
Lo strip me lo chiedera nella creazione del raid0?
odio i controller esterni.... :D
tra 40 e 60 nn migliora, e 40 forse poi ti andrà stretto e te ne pentiresti....
sì te lo chiederà, e lì dipende dall'uso che ne farai, io ho scelto una via di mezzo, 64k
sì te lo chiederà, e lì dipende dall'uso che ne farai, io ho scelto una via di mezzo, 64k
Cioe'? so che abbassandolo dovrebbe migliorare un pochetto nelle prestazioni, MA,IL CONTRO QUAL'E'?? C'e' un calo nella stabilita'/sicurezza?
Il mio scopo principale e' la velocita' nei caricamenti nei giochi, ma non voglio certo rischiare ( gia' il raid0 raddoppia i rischi di perdite )
Mister_Satan
05-11-2005, 15:49
Cioe'? so che abbassandolo dovrebbe migliorare un pochetto nelle prestazioni, MA,IL CONTRO QUAL'E'?? C'e' un calo nella stabilita'/sicurezza?
Il mio scopo principale e' la velocita' nei caricamenti nei giochi, ma non voglio certo rischiare ( gia' il raid0 raddoppia i rischi di perdite )
diminuendo, sì un pelo aumenti rischio, ma cmq la differenza consiste nel tipo di file: lo stripe piccolo ottimizza molti piccoli file, quello grosso viceversa, uso comune, una via di mezzo...
manugolf3
08-12-2005, 09:33
Scusate, vorrei fare una domanda da totale ignorante.
Ho un Maxtor 4K040H2 (la MAINBOARD GA-8IDML)
link MAINBOARD (supporta ATA100)
http://www.giga-byte.com/Motherboard/Products/Products_GA-8IDML.htm
SPECIFICHE TECNICHE HD
40 GB
Ultra ATA/100 Data Transfer Rate
2 MB SDRAM Cache Buffer
< 12 ms average seek time
5400 RPM
Perchè quando faccio un QUICK BENCH con HD Tach, nel grafico Burst Speed (higher is better), il risultato si ferma solamente a 45 MB/s ?
il resto dei risultati mi sembrano invece regolari, confrontati con Maxtor DiamondMax D540X 5400rpm 80GB in HDTACH Library:
Random access: 20.1ms
CPU utilization: 5% (+/- 2%)
Average Read: 28.9 MB/s
In conclusione mi chiedo, essendo un HD ATA 100 e la scheda madre supporta ATA100 non dovrei arrivare almeno a 80 / 90 MB/s???
Come per l'altro pc che ho in casa che è un MAxtor ATA133 mi arriva a 117MB/s!!!
O forse l'HD 4K040H2 non è in grado di raggiungere quei risultati.
AIUTATEMI A CAPIRE VI PRREGO :muro:
piperprinx
08-12-2005, 09:45
5400 RPM
imho il risultato potrebbe anche essere corretto....
Scusate, vorrei fare una domanda da totale ignorante.
Ho un Maxtor 4K040H2 (la MAINBOARD GA-8IDML)
link MAINBOARD (supporta ATA100)
http://www.giga-byte.com/Motherboard/Products/Products_GA-8IDML.htm
SPECIFICHE TECNICHE HD
40 GB
Ultra ATA/100 Data Transfer Rate
2 MB SDRAM Cache Buffer
< 12 ms average seek time
5400 RPM
Perchè quando faccio un QUICK BENCH con HD Tach, nel grafico Burst Speed (higher is better), il risultato si ferma solamente a 45 MB/s ?
il resto dei risultati mi sembrano invece regolari, confrontati con Maxtor DiamondMax D540X 5400rpm 80GB in HDTACH Library:
Random access: 20.1ms
CPU utilization: 5% (+/- 2%)
Average Read: 28.9 MB/s
In conclusione mi chiedo, essendo un HD ATA 100 e la scheda madre supporta ATA100 non dovrei arrivare almeno a 80 / 90 MB/s???
Come per l'altro pc che ho in casa che è un MAxtor ATA133 mi arriva a 117MB/s!!!
O forse l'HD 4K040H2 non è in grado di raggiungere quei risultati.
AIUTATEMI A CAPIRE VI PRREGO :muro:
Partendo dal presupposto che lo stesso programmatore di HDTach afferma che il valore burst rate è poco significativo e poco rispetta la realta', da bios hai attivato l'UDMA? il cavo è certificato ATA66-ATA100 (quello con 80 piste invece che 40 per capirsi)?
Mister_Satan
08-12-2005, 10:18
Scusate, vorrei fare una domanda da totale ignorante.
Ho un Maxtor 4K040H2 (la MAINBOARD GA-8IDML)
link MAINBOARD (supporta ATA100)
http://www.giga-byte.com/Motherboard/Products/Products_GA-8IDML.htm
SPECIFICHE TECNICHE HD
40 GB
Ultra ATA/100 Data Transfer Rate
2 MB SDRAM Cache Buffer
< 12 ms average seek time
5400 RPM
Perchè quando faccio un QUICK BENCH con HD Tach, nel grafico Burst Speed (higher is better), il risultato si ferma solamente a 45 MB/s ?
il resto dei risultati mi sembrano invece regolari, confrontati con Maxtor DiamondMax D540X 5400rpm 80GB in HDTACH Library:
Random access: 20.1ms
CPU utilization: 5% (+/- 2%)
Average Read: 28.9 MB/s
In conclusione mi chiedo, essendo un HD ATA 100 e la scheda madre supporta ATA100 non dovrei arrivare almeno a 80 / 90 MB/s???
Come per l'altro pc che ho in casa che è un MAxtor ATA133 mi arriva a 117MB/s!!!
O forse l'HD 4K040H2 non è in grado di raggiungere quei risultati.
AIUTATEMI A CAPIRE VI PRREGO :muro:
sicuramente i 5400rpm e probabilm ente un seek time leggermente superiore all'ultima generazione
manugolf3
08-12-2005, 11:29
Partendo dal presupposto che lo stesso programmatore di HDTach afferma che il valore burst rate è poco significativo e poco rispetta la realta', da bios hai attivato l'UDMA? il cavo è certificato ATA66-ATA100 (quello con 80 piste invece che 40 per capirsi)?
Sembrerebbe attivato UDMA5 con pio mode 4.....
scusa per il cavo non ho ben capito.... cazzo è vero! ci ho fatto caso ora che me l'hai detto.... non lo sapevo!
quello con 40piste posso usarlo tranquillamente con i masterizzatoritori dvd o devo usare anche per loro gli 80piste?
Sembrerebbe attivato UDMA5 con pio mode 4.....
scusa per il cavo non ho ben capito.... cazzo è vero! ci ho fatto caso ora che me l'hai detto.... non lo sapevo!
quello con 40piste posso usarlo tranquillamente con i masterizzatoritori dvd o devo usare anche per loro gli 80piste?
Quello 40 piste è per le perifieriche DMA e U-ATA 33 (CD, DVD, vecchissimi Harddisk), quello a 80 è per HD U-ATA 66 / 100 / 133
manugolf3
08-12-2005, 13:23
Quello 40 piste è per le perifieriche DMA e U-ATA 33 (CD, DVD, vecchissimi Harddisk), quello a 80 è per HD U-ATA 66 / 100 / 133
ho controllato era corretto, era a 80piste.... cosa puo essere allora?
Mister_Satan
08-12-2005, 13:40
ho controllato era corretto, era a 80piste.... cosa puo essere allora?
i 5400 rpm..
manugolf3
08-12-2005, 14:09
non puo dipendere solo dai 5400..... ho fatto il confronto con un maxtor diamond da 80gb a 5400rpm da hdtach library e la differenza è sostanziale 45 miei contro i 98 dell hd da 80gb
Mister_Satan
08-12-2005, 15:59
non puo dipendere solo dai 5400..... ho fatto il confronto con un maxtor diamond da 80gb a 5400rpm da hdtach library e la differenza è sostanziale 45 miei contro i 98 dell hd da 80gb
installati i driver intel vero?
boh magari proprio dei valori di accesso elevati oppure davvero hd usurato e un po' + lento della norma
manugolf3
08-12-2005, 16:07
installati i driver intel vero?
boh magari proprio dei valori di accesso elevati oppure davvero hd usurato e un po' + lento della norma
a questa pagina i driver per il chipset
http://www.giga-byte.com/Motherboard/Support/Driver/Driver_GA-8IDML.htm
installati ma non ho ottenuto alcun risultato.... non capisco
Mister_Satan
08-12-2005, 17:58
a questa pagina i driver per il chipset
http://www.giga-byte.com/Motherboard/Support/Driver/Driver_GA-8IDML.htm
installati ma non ho ottenuto alcun risultato.... non capisco
davvero nn saprei a questo punto.... prova a scaricare i driver + aggiornati.... anche se non dal sito gigabyte, tipo quelli che trovi per le mobo con l'ICH5R tipo p4c800 asus
salveeeeeeeeee :D
due raptor da 36gb in raid 0 su controller 3112.. come li setto per spremerli al massimo?
i cavi sata, meglio che li tengo staccati tra di loro o danno problemi uniti? :help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.