View Full Version : HdTach 3 - [Official Thread]
Mister_Satan
12-12-2005, 09:27
salveeeeeeeeee :D
due raptor da 36gb in raid 0 su controller 3112.. come li setto per spremerli al massimo?
i cavi sata, meglio che li tengo staccati tra di loro o danno problemi uniti? :help:
per i cavi non dovrebbero esserci problemi
per i dischi, usa uno stripe secondo me medio, tipo 64, per il bench puro se metti stripe da 16 vai comunque più forte anche se in piccolissima %
A breve finalmente montero' il pc nuovo con 2 raptor 74gb in raid0.
Faro' una partizione piccola dove mettero' winxp e i giochi per avere migliori prestazioni...40gb va bene? ( quindi ipotizzo 20+20 )
Mister_Satan
12-12-2005, 18:21
A breve finalmente montero' il pc nuovo con 2 raptor 74gb in raid0.
Faro' una partizione piccola dove mettero' winxp e i giochi per avere migliori prestazioni...40gb va bene? ( quindi ipotizzo 20+20 )
sì direi 40 gb va bene, conta che cmq vedrai un solo disco da 146gb quindi non preoccuparti del 20+20, imposta 40 e ci pensa lui a suddividere
Rubberick
14-12-2005, 09:34
Oggi ho fatto il test, ma non ho attivato nessun raid =) ho usato un solo disco dei miei samsung 1614C, il risultato non e' stato male... sopratutto l'utilizzo cpu prossimo allo 0% :D
HD: Samsung SP1614C (SATA I)
SK MAMMA: ASUS A8V Deluxe rev 2.xx
CHIPSET: VIA K8T800Pro
CPU: AMD 64 X2 4400+ Toledo
http://img529.imageshack.us/img529/3505/bench2py.jpg
Provo a scrivere anche qui, visto che in molti avete il raid0
sto montando il pc nuovo DFI con 2 raptor in raid0, ma:
Come faccio a capire se ho fatto raid0?
da win si capisce?
Prima di andare avanti a reinstallare tutto ( diverse ore di lavoro ) vorrei avere la certezza e temo di avere sbagliato.
Dopo SP1+dx9.0c+driver nvidia ho instalato il bench hdtack e fatto un bech rapido, ma mi da una media di 65mb la stessa che avevo con 1 raptor
E poi, nel menu nella selezione della periferica da bench, mi mette C:,E: ( cioe' mi mette entrambi le partizioni assieme...non dovrei poter scegliere le partizioni distintamente? )
Se entro all'avvio con F10 vedo:
raid mode: spanning ( che era l'ultima soluzione, HO SBAGLIATO? Cosa dovevo scegliere? La prima era MIRROR ma questo ipotizzo fosse il raid1...non potevano scrivere raid0-raid0+1-raid1 che era + comprensibile????)
striping witdh:2
striping block:64k
piperprinx
17-12-2005, 23:29
Provo a scrivere anche qui, visto che in molti avete il raid0
sto montando il pc nuovo DFI con 2 raptor in raid0, ma:
Come faccio a capire se ho fatto raid0?
da win si capisce?
Prima di andare avanti a reinstallare tutto ( diverse ore di lavoro ) vorrei avere la certezza e temo di avere sbagliato.
Dopo SP1+dx9.0c+driver nvidia ho instalato il bench hdtack e fatto un bech rapido, ma mi da una media di 65mb la stessa che avevo con 1 raptor
E poi, nel menu nella selezione della periferica da bench, mi mette C:,E: ( cioe' mi mette entrambi le partizioni assieme...non dovrei poter scegliere le partizioni distintamente? )
Se entro all'avvio con F10 vedo:
raid mode: spanning ( che era l'ultima soluzione, HO SBAGLIATO? Cosa dovevo scegliere? La prima era MIRROR ma questo ipotizzo fosse il raid1...non potevano scrivere raid0-raid0+1-raid1 che era + comprensibile????)
striping witdh:2
striping block:64k
mi sa che hai cannato ;)
in raid mode devi mettere striping per avere il raid 0, spanning e' il JBOD.
per i bench vado a memoria ma credo che lo stripe size migliore per l'accoppiata nvraid-raptor sia 16k, anche se probabilmente nell'uso normale un 32 o 64 vanno piu' che bene
grazie della risposta veloce.
Ho rifatti in striping e sto reinstallando XP ( infatti all'avvio nella scheramata del controller raid, c'era la voce nvidia jbod ....ma cos'e' poi questo jbod? ), cosi' domattina reinstallo i driver e riprovo hdtack, se vedo che supera i 100 vorra' dire che e' ok e potro' andare avanti a ricopiare tutti i file
piperprinx
18-12-2005, 00:27
grazie della risposta veloce.
Ho rifatti in striping e sto reinstallando XP ( infatti all'avvio nella scheramata del controller raid, c'era la voce nvidia jbod ....ma cos'e' poi questo jbod? ), cosi' domattina reinstallo i driver e riprovo hdtack, se vedo che supera i 100 vorra' dire che e' ok e potro' andare avanti a ricopiare tutti i file
Just a Bunch Of Disk = JBOD
praticamente "somma" semplicemente i dischi, nel tuo caso 2 raptor da 74 diventano 1 unico raptor da 148, senza striping, ovviamente. Veniva usato una volta quando le dimensioni fisiche dei dischi erano piccole e servivano dischi grossi che venissero visti come un'unica unita' logica. Capirai che con i dischi di oggi non ha piu' motivo di esistere. Io lo uso su un muletto (fatto via software da xp) dove utilizzo dei vecchi dischi che mi e' comodo, usandoli per backup, far vedere come un'unico disco. Tra l'altro non c'e' problema di dimensioni diverse dei dischi, si sommano tranquillamente senza perdere neanche un MB.
Mister_Satan
18-12-2005, 01:32
grazie della risposta veloce.
Ho rifatti in striping e sto reinstallando XP ( infatti all'avvio nella scheramata del controller raid, c'era la voce nvidia jbod ....ma cos'e' poi questo jbod? ), cosi' domattina reinstallo i driver e riprovo hdtack, se vedo che supera i 100 vorra' dire che e' ok e potro' andare avanti a ricopiare tutti i file
hai usato il floppy dei driver raid giusto?
si, ho usato il floppy giusto.
Cmq ho reinstallato e rifatto il test, ora mi da 121mb, cosi' va meglio :cool:
Pero' il grafico e' a dente di sega, non e' lineare, da cosa dipende?
Intanto vado avanti con l'installazione cosi' da poter collegarmi con quel pc e magari postare..
Mister_Satan
18-12-2005, 10:22
si, ho usato il floppy giusto.
Cmq ho reinstallato e rifatto il test, ora mi da 121mb, cosi' va meglio :cool:
Pero' il grafico e' a dente di sega, non e' lineare, da cosa dipende?
Intanto vado avanti con l'installazione cosi' da poter collegarmi con quel pc e magari postare..
dipende dal controller e dalla dimensione scelta per lo stripe, lineare sarebbe ideale ma non semplice da ottenere
xnavigator
31-12-2005, 00:19
si, ho usato il floppy giusto.
Cmq ho reinstallato e rifatto il test, ora mi da 121mb, cosi' va meglio :cool:
Pero' il grafico e' a dente di sega, non e' lineare, da cosa dipende?
Intanto vado avanti con l'installazione cosi' da poter collegarmi con quel pc e magari postare..
ciao ti posso chidere il block a quanto l'hai impostato?
64k?
ehm, credo di si.....( col fatto che formattai 3 volte all'installazione non vorrei aver messo poi 32 )
Da windows si riesce a vedere?
Altrimenti bisogna che rientri nel menu' raid all'avvio e poi ti dico...(cmq ipotizzo 64k )
xnavigator
31-12-2005, 14:59
ehm, credo di si.....( col fatto che formattai 3 volte all'installazione non vorrei aver messo poi 32 )
Da windows si riesce a vedere?
Altrimenti bisogna che rientri nel menu' raid all'avvio e poi ti dico...(cmq ipotizzo 64k )
non credo che dal windows lo puoi vedere.
se puoi entrare nel menu raid mi fai un favore...
http://img274.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1copia0mk.gif
ho aperto anche una discussione sul forum della western digital .. perchè i miei 2 raptor in raid fanno in media 107mb/s .. credo sia colpa del controller della mia asus a8n-e
http://websupport.wdc.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3772
ovviamente non mi hanno saputo dire niente.
cmq il mio block e a 64K
eccomi
e' 32k
Ma se non erro il primo test lo avevo fatto con 64k e non era cambiato praticamente nulla....
cmq adesso ho 32k e daesso che ho rifatto il test mi da:
151MB!!! :eek:
EDITH: avevo scritto una cavolta..
cmq mi ha dato 151 contro i 120, con tempo di 6.5ms e burst di 259.9mb...ha messo il turbo? :mbe: :D
Dimenticavo, ho fatto 2 partizioni
c: 40gb
e: i rimanenti 100gb
ma non so se cambia, visto che il test dovrebbe farlo su entrambe
xnavigator
01-01-2006, 23:16
eccomi
e' 32k
Ma se non erro il primo test lo avevo fatto con 64k e non era cambiato praticamente nulla....
cmq adesso ho 32k e daesso che ho rifatto il test mi da:
151MB!!! :eek:
EDITH: avevo scritto una cavolta..
cmq mi ha dato 151 contro i 120, con tempo di 6.5ms e burst di 259.9mb...ha messo il turbo? :mbe: :D
Dimenticavo, ho fatto 2 partizioni
c: 40gb
e: i rimanenti 100gb
ma non so se cambia, visto che il test dovrebbe farlo su entrambe
complimetni per le prestazioni e grazie di essere andato a guardare.. proverò anche io con 32
ho rifatto il test adesso, mentre sono connesso ed ho aperte alcune pagine firefox, sempre 150.5 con burst 254, unica cosa il grafico non e' per niente lineare ma molto seghettato, ma se le prestazioni sono quelle, chissenefrega del grafico... :D
ciao
Mister_Satan
02-01-2006, 22:59
sì lo fa su entrambe ma la prima avrà score migliori avendo i settori tutto interni quindi migliori lo score globale!!
prob il dente di sega è sì dovuto allo nforce, non proprio un mostro coi dischi
xnavigator
03-01-2006, 01:26
ho rifatto il test adesso, mentre sono connesso ed ho aperte alcune pagine firefox, sempre 150.5 con burst 254, unica cosa il grafico non e' per niente lineare ma molto seghettato, ma se le prestazioni sono quelle, chissenefrega del grafico... :D
ciao
grazie di essere andato a guardare. ho provato il 16. e da circa 100 di media ora e sui 128 mb/s
questo è il grafico...
http://img404.imageshack.us/img404/9677/immagine7hc.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=immagine7hc.jpg)
anche se sono valori molto peggiori rispetto ai tuoi...
ora provo 32, e ti faccio sapere può darsi che le prestazioni peggiorino (questo significherebbe che il 16 a te potrebbe andare anche più veloce)
2 HD Hitachi deskstar T7K250 da 160GB in SATA RAID_0 stripe_32:
valore medio 175MB
mobo ASRock 939Dual
xnavigator
03-01-2006, 02:23
2 HD Hitachi deskstar T7K250 da 160GB in SATA RAID_0 stripe_32:
valore medio 175MB
mobo ASRock 939Dual
a te è serial ata 2...
a te è serial ata 2...
Gli HD Hitachi da 160GB sono SATA II (3GB), il raid_0 invece e' SATA (1,5GB)
Long bench (32mb zones) stripe 32
ALISATA RAID0 ALI RAID v430
Burst Speed: 175 MB/s
Random access: 12,9 ms
CPU utilization: 32%
Average read: 104,5 MB/s
grazie di essere andato a guardare. ho provato il 16. e da circa 100 di media ora e sui 128 mb/s
questo è il grafico...
http://img404.imageshack.us/img404/9677/immagine7hc.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=immagine7hc.jpg)
anche se sono valori molto peggiori rispetto ai tuoi...
ora provo 32, e ti faccio sapere può darsi che le prestazioni peggiorino (questo significherebbe che il 16 a te potrebbe andare anche più veloce)
Si, ma sei nella media dei risultati se vedi il database....
Il tuo grafico e' molto + lineare del mio...se riesco postero' la foto ( cosi' metto anche il risultato...)
Mister_Satan
04-01-2006, 23:23
Si, ma sei nella media dei risultati se vedi il database....
Il tuo grafico e' molto + lineare del mio...se riesco postero' la foto ( cosi' metto anche il risultato...)
sì davvero lineare, aspetto cmq le tue foto!!
piperprinx
08-01-2006, 14:58
ho rifatto il test adesso, mentre sono connesso ed ho aperte alcune pagine firefox, sempre 150.5 con burst 254, unica cosa il grafico non e' per niente lineare ma molto seghettato, ma se le prestazioni sono quelle, chissenefrega del grafico... :D
ciao
prova a disabilitare il tcq e vedi come va.
su storagereview i bwench desktop dei raptor 74 li fanno con tcq disabilitato, in quanto a sentir loro le prestazioni incrementerebbero in configurazioni desktop.
io lo disabilito dal software del promise Ex8350, se non riesci dal software di gestione del raid ci sara' senz'altro qualche utility sul sito WD.
ecco la foto
http://www.darkangel.it/cartella/bench/hdtach/2%20Raptor%2074gb%20raid0%20stripe32k.jpg
I risultati sono tornati + umani...
Per il tcq, non so cosa sia e da dove si disabiliti... :O
Mister_Satan
08-01-2006, 16:23
validato, e certo miglior linearità, mi raccomando prossima volta inserisci lo screen effttivo e anche cpu-bench
-miglior linearita'? :confused: Non fa schifo cosi' seghettato?
-screen effettivo? cioe'? Non va bene lo screen del risultato?
-cpubench??? intendi cpu-z per vedere il mio sistema?
Mister_Satan
08-01-2006, 21:55
-miglior linearita'? :confused: Non fa schifo cosi' seghettato?
-screen effettivo? cioe'? Non va bene lo screen del risultato?
-cpubench??? intendi cpu-z per vedere il mio sistema?
mi pareva c,mq meno peggio del precedente
sì, fai screen completo con aperta anche una schermata di cpu-z, senza tagliare l'immagine :D
sono calate un po' le prestazioni ( forse perche' avevo un po' di roba aperta? :) )
Ma c'e' possibilita' di linkare solo un anteprima qui sul forum? ( visto l'immagine enorme a 1920 ) o devo creare l'anteprima io sul sito dove ho messo la foto?
http://www.darkangel.it/cartella/bench/hdtach/2%20Raptor%2074gb%20raid0%20stripe32k.jpg
Mister_Satan
09-01-2006, 20:45
se riesci, posta sempre 800*600
puoi anche postare solo il link, oppure usare imageshack
cmq aspetto nel database
guardando le recensioni del nuovo bolide della WD
notavo che i Raptor da 74 GB hanno avuto una notevole evoluzione
a livello di firmware, tale che tra la prima e l'ultima revisione c'è una differenza
di quasi il 10 % in alcuni ambiti, percui penso che possa essere un informazione da aggiungere nella descrizione dei sistemi testati
se poi ci fosse anche la possibilità di upgrade non sarebbe male,
ma non credo sia possibile ...
se mi sbaglio avvertitemi !!! ;-)
http://www.storagereview.com/articles/200601/WD1500ADFD_9.html
Mister_Satan
09-01-2006, 23:52
si potrebbe indicare nella sezione dischi, fw n° xxx, certo poterli aggiornare...
ma si perderebbe anche il mbr...
Ciao a tutti :D
Felicissimo d'iscrivermi a questo nuovo ed interessante 3d.
Premetto che mi accosto al mondo del RAID e degli HD (proprio per il raid) da 2gg , quindi non sbranatemi :p
Ecco il mio risultato con 2 x Maxtor DiamondMax 10 200Gb SATA in RAID 0 , il resto della configurazione utilizzata la trovate in sign e negli screen :
http://img204.imageshack.us/img204/4021/hdtachresult3xv.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=hdtachresult3xv.jpg)
Lo stripe size utilizzato e' 32k.
Che ve ne pare ?
Dal bios il massimo settabile (controller mobo Asrock dual sata2 chip ULI/ALI) e' 64k.
Devo cambiare qualcosa o va bene cosi' ?
Grazie ;)
P.S. Un saluto particolare ad Andrea e Fortunato :mano:
manugolf3
19-01-2006, 22:54
ma avevi cpu cool'n quiet attivato?
Ciao a tutti :D
Felicissimo d'iscrivermi a questo nuovo ed interessante 3d.
Premetto che mi accosto al mondo del RAID e degli HD (proprio per il raid) da 2gg , quindi non sbranatemi :p
Ecco il mio risultato con 2 x Maxtor DiamondMax 10 200Gb SATA in RAID 0 , il resto della configurazione utilizzata la trovate in sign e negli screen :
http://img204.imageshack.us/img204/4021/hdtachresult3xv.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=hdtachresult3xv.jpg)
Lo stripe size utilizzato e' 32k.
Che ve ne pare ?
Dal bios il massimo settabile (controller mobo Asrock dual sata2 chip ULI/ALI) e' 64k.
Devo cambiare qualcosa o va bene cosi' ?
Grazie ;)
P.S. Un saluto particolare ad Andrea e Fortunato :mano:
so che sono un po' OT.... scusate...
...ma voi vi fidate così tanto a fare un RAID 0 su 400gb?! :eek:
il rischio di perdere 400gb di dati per il fail di uno dei due dischi mi spaventa parecchio... almeno a me... non so a voi..
Mister_Satan
19-01-2006, 23:32
Ciao a tutti :D
Felicissimo d'iscrivermi a questo nuovo ed interessante 3d.
Premetto che mi accosto al mondo del RAID e degli HD (proprio per il raid) da 2gg , quindi non sbranatemi :p
Ecco il mio risultato con 2 x Maxtor DiamondMax 10 200Gb SATA in RAID 0 , il resto della configurazione utilizzata la trovate in sign e negli screen :
http://img204.imageshack.us/img204/4021/hdtachresult3xv.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=hdtachresult3xv.jpg)
Lo stripe size utilizzato e' 32k.
Che ve ne pare ?
Dal bios il massimo settabile (controller mobo Asrock dual sata2 chip ULI/ALI) e' 64k.
Devo cambiare qualcosa o va bene cosi' ?
Grazie ;)
P.S. Un saluto particolare ad Andrea e Fortunato :mano:
innanzitutto ciao anche a te e grazie :D
direi un risultato discreto: grafico non pulito ma una linea media abbastanza lineare, score non eccelsi ma in linea con quanto permesso dal controller. io ho impostato lo stripe a 64, però per modificarlo dovresti riformattare l'array quindi vedi tu comunque non cambia moltissimo, dovesse capitarti prova a ripetere il test e vediamo cosa ti cambia....
Mister_Satan
19-01-2006, 23:33
so che sono un po' OT.... scusate...
...ma voi vi fidate così tanto a fare un RAID 0 su 400gb?! :eek:
il rischio di perdere 400gb di dati per il fail di uno dei due dischi mi spaventa parecchio... almeno a me... non so a voi..
sì indubbiamente rischioso, e i dati importantissimi cmq sempre meglio archiviarli su un terzo disco normale, però con i dischi di oggi ed una certa attenzione alla lloro salute i rischi non sono poi così elevati
io sui raptor ho il raid da 2 anni e problemi finora zero...
ma avevi cpu cool'n quiet attivato?
No , sono in downclock con RMCLOCK , lo faccio quando ho il pc acceso come serverino e lo tengo acceso solo per il p2p e lavoro , downclocco anche la 6600Gt (150/250) cosi' da poter consumare qualcosina in meno , cmq funziona molto bene e non noto grossi svantaggi nelle applicazioni da me impiegate.
Quando devo giocare e fare qualche operazione piu' importante lo setto col molti x9 sempre con RMCLOCK e via.... :p :D
so che sono un po' OT.... scusate...
...ma voi vi fidate così tanto a fare un RAID 0 su 400gb?! :eek:
il rischio di perdere 400gb di dati per il fail di uno dei due dischi mi spaventa parecchio... almeno a me... non so a voi..
Scusa , ma non vedo la differenza tra un raid0 tra 2 dischi da 200Gb ed un disco singolo da 300Gb (disco che avevo precedentemente).
L'importante e' backuppare periodicamente i dati piu' importanti su un 3° disco , nulla di piu'.
innanzitutto ciao anche a te e grazie :D
direi un risultato discreto: grafico non pulito ma una linea media abbastanza lineare, score non eccelsi ma in linea con quanto permesso dal controller. io ho impostato lo stripe a 64, però per modificarlo dovresti riformattare l'array quindi vedi tu comunque non cambia moltissimo, dovesse capitarti prova a ripetere il test e vediamo cosa ti cambia....
Ok , allora mi tengo il 32k....ho 280Gb di dati sui dischi :D :p
Scusa , ma non vedo la differenza tra un raid0 tra 2 dischi da 200Gb ed un disco singolo da 300Gb (disco che avevo precedentemente).
L'importante e' backuppare periodicamente i dati piu' importanti su un 3° disco , nulla di piu'.
la differenza è che hai il doppio della probabilità di una perdita di dati e su 100gb in + ;)
considerato che hai fatto 1 raid su dei maxtor, che come affidabiltà non sono poi trai i primi della lista (anche se i tuoi sono DP10)
e cmq io un disco singolo da 300gb non lo prenderei mai ... questione di punti di vista ;)
io sui raptor ho il raid da 2 anni e problemi finora zero...
appunto... tu hai 2 raptor per quanto in totale? 150Gb?... qui si parlava di 400gb di dati su 2 MAXTOR ....
non sono qui per screditare maxtor, visto che di quei dischi ne possiedo 8 sparsi sui miei pc.... :)
Mister_Satan
20-01-2006, 20:24
la differenza è che hai il doppio della probabilità di una perdita di dati e su 100gb in + ;)
considerato che hai fatto 1 raid su dei maxtor, che come affidabiltà non sono poi trai i primi della lista (anche se i tuoi sono DP10)
e cmq io un disco singolo da 300gb non lo prenderei mai ... questione di punti di vista ;)
appunto... tu hai 2 raptor per quanto in totale? 150Gb?... qui si parlava di 400gb di dati su 2 MAXTOR ....
non sono qui per screditare maxtor, visto che di quei dischi ne possiedo 8 sparsi sui miei pc.... :)
sì indubbiamente megòio farlo con dischi ultra affidabili, certo
LelloKid
22-01-2006, 22:17
Ebbene mi avvicino anche io al mondo del Raid, mi sono preso due raptor da 36Gb e con la mia DFI ultra-d
ho fatto il mio primo raid e ho ottenuto questo, ma non è che mi soddisfa molto :( si potrebbero migliorare le prestazioni?
http://img35.imageshack.us/img35/8412/testraid2en.jpg
Quando ho creato l'array non mi faceva scegliere lo stripe c'era solo optimal e quindi non so nemmeno come è settato :(
Perchè questa cosa? Poi ho dovuto utilizzare il floppy che era con la mobo, perchè quello che mi sono fatto da solo,
con gli ultimi driver scaricati dal sito della dfi non mi funzionavano (mi diceva che non c'erano dei file di sistema compatibili :confused: ) Perchè?
la differenza è che hai il doppio della probabilità di una perdita di dati e su 100gb in + ;)
considerato che hai fatto 1 raid su dei maxtor, che come affidabiltà non sono poi trai i primi della lista (anche se i tuoi sono DP10)
e cmq io un disco singolo da 300gb non lo prenderei mai ... questione di punti di vista ;)
appunto... tu hai 2 raptor per quanto in totale? 150Gb?... qui si parlava di 400gb di dati su 2 MAXTOR ....
non sono qui per screditare maxtor, visto che di quei dischi ne possiedo 8 sparsi sui miei pc.... :)
Infatti hai detto benissimo...questione di punti di vista...uso maxtor e solo maxtor da 15 anni e non si e' mai rotto un hd (i miei e quelli montati ad amici/parenti e qualcuno "occasionale" per ramicimolare un po' di soldini :D ...che ne sono davvero parecchi :p ) , una sola volta ho fatto l'rma ma per una mia sbadataggine (bruciai l'hd , tolsi l'alimentazione involontariamente col pc acceso :doh: ).
Se ci metti che e' il piu' economico , il piu' venduto in assoluto (il piu' commerciale) , ergo e' quello che si rompe di piu' ed il piu' soggetto a critiche.
Per me e' una leggenda che il maxtor si rompe....la mia esperienza anzi dice il contrario.
Se poi vogliamo considerare la rumorosita' , velocita' , le temperature ecc.ecc. beh allora e' un altro paio di maniche (ma la serie DM10 e' ottima , posso testimoniarlo con i 200Gb ed il 300Gb....non si sentono alcunche').
Detto questo , rientriamo in tema e cerchiamo di non andare OT :) ;)
Infatti hai detto benissimo...questione di punti di vista...uso maxtor e solo maxtor da 15 anni e non si e' mai rotto un hd (i miei e quelli montati ad amici/parenti e qualcuno "occasionale" per ramicimolare un po' di soldini :D ...che ne sono davvero parecchi :p ) , una sola volta ho fatto l'rma ma per una mia sbadataggine (bruciai l'hd , tolsi l'alimentazione involontariamente col pc acceso :doh: ).
Se ci metti che e' il piu' economico , il piu' venduto in assoluto (il piu' commerciale) , ergo e' quello che si rompe di piu' ed il piu' soggetto a critiche.
Per me e' una leggenda che il maxtor si rompe....la mia esperienza anzi dice il contrario.
Se poi vogliamo considerare la rumorosita' , velocita' , le temperature ecc.ecc. beh allora e' un altro paio di maniche (ma la serie DM10 e' ottima , posso testimoniarlo con i 200Gb ed il 300Gb....non si sentono alcunche').
Detto questo , rientriamo in tema e cerchiamo di non andare OT :) ;)
ultimo OT :D
guarda, io son il primo a difendere maxtor anche in altri 3d, infatti dei miei 6 dischi non se ne è mai rotto uno.... :tie:
basta solo saperli trattare nel modo giusto secondo me....e i clack non si fanno mai sentire.
ho esperienza di 2 amici che hanno già buttato 3 dischi da 80Gb per colpa di quei clack.
cmq per la questione del si rompe di + perchè è il + venduto.....
se seagate-WD danno 5 anni di garanzia e maxtor 3 un motivo ci sarà no? :)
però resta il fatto che tenere 400Gb su dei dischi in raid0 è abbastanza insicuro.... o almeno.... molto meno sicuro che tenerlo su 1 solo disco (sia per il rischio di rottura dei dischi che aumenta, sia per la possibilità che si rovini l'array).
io sono molto indeciso se il prossimo acquisto predere 2 raptor 74 (raid0) e 1 da grandi dimensioni (c.a 300Gb) o 4 dischi (raid 0+1) da circa 160-200Gb...
vedremo...
Mister_Satan
23-01-2006, 00:27
Ebbene mi avvicino anche io al mondo del Raid, mi sono preso due raptor da 36Gb e con la mia DFI ultra-d
ho fatto il mio primo raid e ho ottenuto questo, ma non è che mi soddisfa molto :( si potrebbero migliorare le prestazioni?
http://img35.imageshack.us/img35/8412/testraid2en.jpg
Quando ho creato l'array non mi faceva scegliere lo stripe c'era solo optimal e quindi non so nemmeno come è settato :(
Perchè questa cosa? Poi ho dovuto utilizzare il floppy che era con la mobo, perchè quello che mi sono fatto da solo,
con gli ultimi driver scaricati dal sito della dfi non mi funzionavano (mi diceva che non c'erano dei file di sistema compatibili :confused: ) Perchè?
uhm un grafico un poì troppo irregolare, non hai un utility nvidia per vedere che stripe hai settato?
LelloKid
23-01-2006, 00:43
uhm un grafico un poì troppo irregolare, non hai un utility nvidia per vedere che stripe hai settato?
che Utility devo usare, quella che si installa con i driver del chipset Nvidia?
Mister_Satan
23-01-2006, 00:52
che Utility devo usare, quella che si installa con i driver del chipset Nvidia?
sì dovrebbe dirtelo!!
LelloKid
23-01-2006, 08:59
Ma perchè al momento dell'array non mi faceva cambiare lo stipe?
Mister_Satan
23-01-2006, 11:39
Ma perchè al momento dell'array non mi faceva cambiare lo stipe?
dipende dal controller e dal suo software
sicuro neppure con +/- o F5/F6?
LelloKid
23-01-2006, 13:20
dipende dal controller e dal suo software
sicuro neppure con +/- o F5/F6?
emmm ma li diceva che si cambiava con le freccette se non ricordo male! f5/f6 non l'ho toccato di sicuro... ora cmq installo quei driver che mi dicevei e posto qualche dato/screen
LelloKid
23-01-2006, 13:39
ho installato i driver ide nvidia ma da quella utility (mediashield) non mi dice nulla :(
Ciao è la prima volta che scrivo.
Oggi ho letto tutto il topic dalla prima all'ultima pagina e volevo un consiglio:
Ho una DFI LANPARTY UT NF250GB, amd 64bit 3000, 2 raptor 36GB e volevo metterli in raid, a me interessa gestire file di grandi dimensioni (dal gb ai 10gb) visto che faccio elaborazione video come secondo lavoro.
Che stripe mi consigliate per essere performante, io ho trovato che per prestazioni massime con l nforce va bene il 16k, ma con le mie dimensioni che ne dite?
E una partizionatina ci starebbe o è meglio di no?
Aspetto consigli, visto che ho già formattato 4 volte per problemi con i driver nvidia che rompono le ...... con il masterizzatore e con il raid (che avevo già provato) da installazione vanno su solo quelli vecchi e quelli nuovi xp non li vede perchè ci mancano due .inf
Ciao
Mister_Satan
24-01-2006, 01:10
Ciao è la prima volta che scrivo.
Oggi ho letto tutto il topic dalla prima all'ultima pagina e volevo un consiglio:
Ho una DFI LANPARTY UT NF250GB, amd 64bit 3000, 2 raptor 36GB e volevo metterli in raid, a me interessa gestire file di grandi dimensioni (dal gb ai 10gb) visto che faccio elaborazione video come secondo lavoro.
Che stripe mi consigliate per essere performante, io ho trovato che per prestazioni massime con l nforce va bene il 16k, ma con le mie dimensioni che ne dite?
E una partizionatina ci starebbe o è meglio di no?
Aspetto consigli, visto che ho già formattato 4 volte per problemi con i driver nvidia che rompono le ...... con il masterizzatore e con il raid (che avevo già provato) da installazione vanno su solo quelli vecchi e quelli nuovi xp non li vede perchè ci mancano due .inf
Ciao
ben arrivato :D
beh vista la dimensione nonpartizionerei, se nion una piccola da 4gb per il file di swap
imposta uno stripe di 64 visto il lavoro che devi farci, e dovresti andare a nozze!!
avevo pensato anch'io una cosa simile, proverò e vi saprò dire :)
Ecco il mio ,visto che non riuscivo a metterlo dentro al topic lh0 messo http://img58.imageshack.us/my.php?image=8006009bp.jpg
Che ne dite?
2xraptor 36g stripe 64k su dfi nf3250gb 2Gb ram cl 2.5
Non mi lascia mettere immagini + grandidi24k in jpg e la mia perchè sia leggibile non riesco ad andare sotto agli 80k, come fate voi??????
CIAO
amd athlon xp 3000+
a7n8x-xe nforce2 (chip sata1)
2hd WD2000JS raid 0 sata2 7200 200GB
drivers:
nforce ufficiali 5.10
sata v.2.6 5.10.2600.446
sata raid 5.10.2600.446
http://rust.altervista.org/_altervista_ht/raid_510_446.jpg
----------------------
drivers:
nforce 6.37 modded
sata v.2.7 5.10.2600.470
sata raid 5.10.2600.470
http://rust.altervista.org/_altervista_ht/raid_510_470.jpg
----------------------
drivers:
nforce ufficiali 5.10
sata 5.10.2600.507
sata raid 5.10.2600.507
http://rust.altervista.org/_altervista_ht/raid_510_507.jpg
che ne dite?
Mister_Satan
28-01-2006, 13:49
Ecco il mio ,visto che non riuscivo a metterlo dentro al topic lh0 messo http://img58.imageshack.us/my.php?image=8006009bp.jpg
Che ne dite?
2xraptor 36g stripe 64k su dfi nf3250gb 2Gb ram cl 2.5
Non mi lascia mettere immagini + grandidi24k in jpg e la mia perchè sia leggibile non riesco ad andare sotto agli 80k, come fate voi??????
CIAO
ridimensiona la foto! ti aspetto sul db!!
Mister_Satan
28-01-2006, 13:52
che ne dite?
guadagnato nella linearità media con lo scorrere dei drivers e perso in qualche picco sembra...
quali drivers mi conviene tenere? considerando anche che le differenze non mi sembrano così grandi e negli ultimi 2 casi il processore era occupato molto di più?
Mister_Satan
30-01-2006, 14:06
quali drivers mi conviene tenere? considerando anche che le differenze non mi sembrano così grandi e negli ultimi 2 casi il processore era occupato molto di più?
quelli del secondo grafico
Ho appena assemblato il nuovo pc con due raptor WD74 in Raid 0 stripe size 16K
Con cpu AMD 3500+ venice e MB Asrock dual sata2, effettuando il test non vado oltre i 156 MB/s.
Ho 4 partizioni: 15GB sistema; 2GB swap; 65GB programmi; 56GB archivio.
ram 2x512 Mb dual chanell
Mi sembra un pò scarso visto i risultati nel dt
Chiedo gentilmente consigli e giudizi
Grazie
perche' scarso?
150mb sono al top di 2raptor74, ( io faccio 130 ), quelli che fanno di piu' hanno 4HD
Mister_Satan
01-02-2006, 00:28
esatto, occhio bene alle varie configurazioni...
Scuate ..avete ragione... dopo aver letto bene il thread ho capito che il valore significativo è l'Averange read che effettivamente è di circa 122 Mb/s mentre il valore di 156Mb/s è del Burst Speed che è stato assodato avere poco peso....
Resta comunque un'anomalia del valore di utilizzo della cpu che varia tra il 36% ed il 45%... :confused:
Tempo di accesso 7,9 ms
Cosa influisce su questo parametro???...è normale oppure ho qualche anomalia nel sistema???
Se mi aiutate a capire come inserire le immagini nel post posso inserire uno screen del test....quando clicco sull'icona "inserisci immagine mi appare una finestra pop-up con la dicitura "Prompt script:" ed una riga di testo da inserire fra due tag che riporto di seguitoCOSA SCRIVO :confused: ????????
Grazie per la pazienza :)
Scuate ..avete ragione... dopo aver letto bene il thread ho capito che il valore significativo è l'Averange read che effettivamente è di circa 122 Mb/s mentre il valore di 156Mb/s è del Burst Speed che è stato assodato avere poco peso....
Resta comunque un'anomalia del valore di utilizzo della cpu che varia tra il 36% ed il 45%... :confused:
Tempo di accesso 7,9 ms
Cosa influisce su questo parametro???...è normale oppure ho qualche anomalia nel sistema???
Se mi aiutate a capire come inserire le immagini nel post posso inserire uno screen del test....quando clicco sull'icona "inserisci immagine mi appare una finestra pop-up con la dicitura "Prompt script:" ed una riga di testo da inserire fra due tag che riporto di seguitoCOSA SCRIVO :confused: ????????
Grazie per la pazienza :)
Per inserire le immagini, devi usare ad esempio questo:
http://www.imageshack.us/
Inserisci il percorso dell' immagine da postare, poi clicchi su " host it" e quando a finito ti copi la seconda riga di quelle che ti compaiono, la inserisci nel messaggio da te creato ed il gioco è fatto.
Ciauz ;)
GRAZIE GWWMAS
finalmente ho scoperto l'arcano.... :D :D
Ecco il mio test
http://img352.imageshack.us/img352/4245/17tf1.th.jpg (http://img352.imageshack.us/my.php?image=17tf1.jpg)
Scuate ..avete ragione... dopo aver letto bene il thread ho capito che il valore significativo è l'Averange read che effettivamente è di circa 122 Mb/s mentre il valore di 156Mb/s è del Burst Speed che è stato assodato avere poco peso....
Resta comunque un'anomalia del valore di utilizzo della cpu che varia tra il 36% ed il 45%... :confused:
Tempo di accesso 7,9 ms
Cosa influisce su questo parametro???...è normale oppure ho qualche anomalia nel sistema???
Se mi aiutate a capire come inserire le immagini nel post posso inserire uno screen del test....quando clicco sull'icona "inserisci immagine mi appare una finestra pop-up con la dicitura "Prompt script:" ed una riga di testo da inserire fra due tag che riporto di seguitoCOSA SCRIVO :confused: ????????
Grazie per la pazienza :)
Visto il tuo grafico..
in efftti il burst speed e' bassino, non so da cosa dipenda, certamente il 40% di cpu e' anomalo...hai il raid collegato alla mobo? quale mobo? potrebbero essere i driver del raid errati o incasinati...
Per quanto riguarda il grafico, chiedo ai + esperti, che differenza c'e' tra il suo grafico seghettato MOLTO stretto ed il mio seghettato con denti di sega larghi?? (pag27)
I dischi sono collegati alla scheda madre MB Asrock 939Dual-SATA2 con chipset ULi 1695 ( north bridge M1695 gestisce le connessioni con processore e scheda video PCI Express, mentre al south bridge M1567 compete la gestione del controller Serial ATA)
Ho installato i driver ufficiali scaricati dal sito Asrock ma ho visto che sul sito ULI ci sono dei driver specifici per il south bridge M1567 ....non so se sono diversi.... :confused:
sto continuando i miei test
stavolta con stripe size a 16k, ho ottenuto molta stabilità
AMD AthlonXP 3000+
Asus A7N8X-XE NForce2
2xWD WD2000JS
drivers IDE 5.10 5.10.2600.446
http://rust.altervista.org/_altervista_ht/raid_16k_446.jpg
drivers IDE 6.37MOD 5.10.2600.470
http://rust.altervista.org/_altervista_ht/raid_16k_470.jpg
Disattivando la funzionalita cool'n' quiet del processore ho notato un aumento del 10% del valore del Burst Speed (passa da 156 a 171 MB/s) e del 5% del valore dell'Averange read ( passa da 122 a 128 MB/s)mentre la cpu resta sempre molto impegnata 40%
E' migliorata molto anche la regolarità del diagramma specie nell'ultima parte anche se all'inizio è ancora "saliscendi"
:confused: :confused: :confused:
http://img301.imageshack.us/img301/9223/16lh1.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=16lh1.jpg)
Mister_Satan
03-02-2006, 15:27
Disattivando la funzionalita cool'n' quiet del processore ho notato un aumento del 10% del valore del Burst Speed (passa da 156 a 171 MB/s) e del 5% del valore dell'Averange read ( passa da 122 a 128 MB/s)mentre la cpu resta sempre molto impegnata 40%
E' migliorata molto anche la regolarità del diagramma specie nell'ultima parte anche se all'inizio è ancora "saliscendi"
:confused: :confused: :confused:
http://img301.imageshack.us/img301/9223/16lh1.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=16lh1.jpg)
molto interessante questo, ottim a nota
avevi installato i driver amd aggiornati vero?
molto interessante questo, ottim a nota
avevi installato i driver amd aggiornati vero?
Bhe, si i driver per il cool'n'quiet presenti sul sito asrock...
Disattivando la funzionalita cool'n' quiet del processore ho notato un aumento del 10% del valore del Burst Speed (passa da 156 a 171 MB/s) e del 5% del valore dell'Averange read ( passa da 122 a 128 MB/s)mentre la cpu resta sempre molto impegnata 40%
E' migliorata molto anche la regolarità del diagramma specie nell'ultima parte anche se all'inizio è ancora "saliscendi"
:confused: :confused: :confused:
cavolo anche io con la stessa mobo ho lo stesso problema, se monto un raid 0 la cpu con hd tach mi dice che sta al 40-45%, cosa cavolo può essere?
Mister_Satan
05-02-2006, 16:11
cavolo anche io con la stessa mobo ho lo stesso problema, se monto un raid 0 la cpu con hd tach mi dice che sta al 40-45%, cosa cavolo può essere?
un chip della mobo che magari non sa sobbarcarsi bene il lavoro...
fr@ncesc0
27-02-2006, 19:49
Che ne pensate di questo grafico, sbaglio o c'è qualcosa che non va??
Nvidia Raid con 2 Seagate Barracuda 7200.9 SATAII 250GB
Mobo Nforce 4 sli x16 MSI K8N DIAMOND PLUS
AMD64 3700+ Sandiego (250x11)
Gskill PC3200 1GB 2 2 2 2 5
Windows XP64bit
http://img423.imageshack.us/img423/2161/stripe4pe.jpg (http://imageshack.us)
Mister_Satan
27-02-2006, 20:38
Che ne pensate di questo grafico, sbaglio o c'è qualcosa che non va??
Nvidia Raid con 2 Seagate Barracuda 7200.9 SATAII 250GB
Mobo Nforce 4 sli x16 MSI K8N DIAMOND PLUS
AMD64 3700+ Sandiego (250x11)
Gskill PC3200 1GB 2 2 2 2 5
Windows XP64bit
http://img423.imageshack.us/img423/2161/stripe4pe.jpg (http://imageshack.us)
uhm, no pessimo devo dire, troppo frastagliato
fr@ncesc0
27-02-2006, 22:16
uhm, no pessimo devo dire, troppo frastagliato
Da cosa può dipendere??
Mister_Satan
27-02-2006, 23:46
Da cosa può dipendere??
bella domanda, potrebbe essere un problemadi driver o bios coi sata2?
Mister_Satan
27-02-2006, 23:48
ho appena inserito il mio score coi raptor da 150gb-16 mb buffer, l'incremento c'è ma cmq non elevatissimo, attorno al 10%
BarboneNet
06-03-2006, 22:38
Ciao raga.......dovrebbero arrivarmi 2 raptor da 74gb in settimana, e volevo sapere:
Li metto in Raid sul Silicon, o sull'nF4 ??? (ho la dfi nf4 sli-dr)
Stripe Size: 16-32 o 64k ????
Grazie
P.S. Cerco le prestazioni ma vorrei che i raptor durassero un po':D
Mister_Satan
06-03-2006, 22:51
Ciao raga.......dovrebbero arrivarmi 2 raptor da 74gb in settimana, e volevo sapere:
Li metto in Raid sul Silicon, o sull'nF4 ??? (ho la dfi nf4 sli-dr)
Stripe Size: 16-32 o 64k ????
Grazie
P.S. Cerco le prestazioni ma vorrei che i raptor durassero un po':D
silicon stripe da 32 :D
BarboneNet
06-03-2006, 22:57
silicon stripe da 32 :D
Perfetto :D Grazie Mille, ci sentiamo quanto li avro' buttati su ;)
Mister_Satan
06-03-2006, 23:00
Perfetto :D Grazie Mille, ci sentiamo quanto li avro' buttati su ;)
ti aspetto sul database
piperprinx
07-03-2006, 01:11
silicon stripe da 32 :D
ma il silicon al contrario dell'nvidia non dovrebbe avere la banda limitata dal bus pci attorno ai 100 MB/s ?
o e' perche in ogni caso non saturerebbero la banda e il silicon e' piu' veloce?
o sto dicendo vaccate?
BarboneNet
07-03-2006, 07:09
ma il silicon al contrario dell'nvidia non dovrebbe avere la banda limitata dal bus pci attorno ai 100 MB/s ?
o e' perche in ogni caso non saturerebbero la banda e il silicon e' piu' veloce?
o sto dicendo vaccate?
Io sapevo che il Silicon dava piu' banda ai Sata1.....ma non supporta i Sata2 !
In molti mi hanno consigliato il Silicon....vorra' dire che al max faro' due prove prima di installare winzoz!
Approposito, si puo' fare vero????? Posso creare l'array sui 2 raptor (stripe 16 e 32) sul silicon....entrare in winzoz e testare il raid con hdtach........uscire creare l'array sull'nF4 e testare di nuovo le prestazioni????
Per i driver del Raid0 nF4 non ho problemi inquanto ho gia un Raid con 2 maxtor da 120 sata9....magari ci sara' qualche problema con i driver del silicon???
Grazie
Mister_Satan
07-03-2006, 09:28
ma il silicon al contrario dell'nvidia non dovrebbe avere la banda limitata dal bus pci attorno ai 100 MB/s ?
o e' perche in ogni caso non saturerebbero la banda e il silicon e' piu' veloce?
o sto dicendo vaccate?
mah io leggendo il test di corsini sui controller vedevo nell'ordine intel, silicon, nforce, cmq ovvio la cosa migliore sarebbe un piccolo test, anche se certo sono piccole differenze in %%
Joystick
09-03-2006, 14:33
Ecco qua i benchmark ch avevo promesso. Mi ritengo molto soddisfatto dato che non stiamo parlando di uno stripe, ma di un raid 5.
http://joystick.interfree.it/hw/raid/raid5a.gif
http://joystick.interfree.it/hw/raid/raid5b.jpg
Sono finalmente in possesso di 4 HD Maxtor da 250GB (6L250R0). Li installo sul mio controller, configuro il raid5, installo XP, tutto liscio.
I benchmark però sono pietosi. HD Tuch mostra un andamento a singhiozzo, mentre winbench si limita a mostrare il basso transfer. Non capisco. Eppure coi dischi che avevo prima li avete visti i benchmark.
Quasi per sbaglio mi accorgo che un disco su 4 ha un firmware diverso dagli altri:
3 HD hanno il firmware BAH41G10
1 HD ha il firmware BAJ41G20
Non vorrei che fosse questa la causa dei miei problemi. Ho provato a cercare un firmware per questo modello di HD, ma non ho trovato niente. In giro si parla solo dell'aggiornamento legato alla vicenda nforce4.
Qualcuno può dirmi se è aggiornabile sto firmware? un link e la procedura magari.
Altro non so proprio cosa pensare. Ogni consiglio è ben accetto.
piperprinx
09-03-2006, 18:47
Sono finalmente in possesso di 4 HD Maxtor da 250GB (6L250R0). Li installo sul mio controller, configuro il raid5, installo XP, tutto liscio.
I benchmark però sono pietosi. HD Tuch mostra un andamento a singhiozzo, mentre winbench si limita a mostrare il basso transfer. Non capisco. Eppure coi dischi che avevo prima li avete visti i benchmark.
Quasi per sbaglio mi accorgo che un disco su 4 ha un firmware diverso dagli altri:
3 HD hanno il firmware BAH41G10
1 HD ha il firmware BAJ41G20
Non vorrei che fosse questa la causa dei miei problemi. Ho provato a cercare un firmware per questo modello di HD, ma non ho trovato niente. In giro si parla solo dell'aggiornamento legato alla vicenda nforce4.
Qualcuno può dirmi se è aggiornabile sto firmware? un link e la procedura magari.
Altro non so proprio cosa pensare. Ogni consiglio è ben accetto.
non credo che esistano hd con firmware flashabile...quello e' e quello ti tieni.... :(
BarboneNet
09-03-2006, 19:18
Raga......ero intenzionato ad aggiungere altri e 2 raptor da 74gb (per un totale di 4)..........mi dite come spingono sul chipset nF4 ???
Thanks
Joystick
09-03-2006, 20:10
Tecnicamente si può flashare. Non scherziamo. Il mio dubbio è che se non me lo da maxtor stessa dietro mia email... non ci sia altra soluzione.
Spero di ottenere risposta e di risolvere il probema a sto modo. Altrimenti non so proprio cosa pensare.
piperprinx
09-03-2006, 21:13
Tecnicamente si può flashare. Non scherziamo.
se sei convinto...mai visto su un retail...magari in assistenza possono farlo, ma mai sentito fatto da utenti finali.
Mister_Satan
10-03-2006, 00:55
già facci sapere se maxtor ti manda l'utility, sarebbe interessante, anche se dubito lo consenta.... cmq nei grafici avevi una linearità assoluta!!
piperprinx
10-03-2006, 07:57
già facci sapere se maxtor ti manda l'utility, sarebbe interessante, anche se dubito lo consenta.... cmq nei grafici avevi una linearità assoluta!!
imo se la mollassero cosi' facilmente si saprebbe...sul mulo si dovrebbe trovare...
ma, sperem...
Mister_Satan
10-03-2006, 11:27
imo se la mollassero cosi' facilmente si saprebbe...sul mulo si dovrebbe trovare...
ma, sperem...
sì penso anc'io, anche se avevo sentito che c'era opzione x riflashare i maxtor x risolvere incompatibilità con l'nforce4...
Joystick
10-03-2006, 16:16
Infatti in rete non si parla d'altro. Se cerchi qualcosa legato al firmware dei maxtor esce tutto sull'enforce 4. Cmq... tecnicamente dovrebbe essere fattibile.
L'HD ha comunque un suo software di gestione/controllo. Immaginiamo una scheda madre e immaginiamo di non avere nè bios nè software pe flashare insoma.
Comunque tornando a noi.. questo è il grafico
http://joystick.interfree.it/hw/raid/raid-5_250.gif
Come possiamo notare non è assolutamente lineare, picchi irregolari ripetuti, quasi a cadenza prefissata. Ragionando, per prima cosa giungo a 2 ipotesi, che possano dare luogo a questo problema "ciclico".
1) non c'è sufficiente larghezza di banda, per cui una volta saturata... per forza di cose si ha un picco negativo. Per cui il raid va a palla.... satura... picco negativo... rivà a palla, satura... picco negativo... e così via. Questa ipotesi è da escludere in quanto di banda ci sono oltre 100MB/sec, cosa che tra l'altro facevo prima coi 4 dischi da 80. Qualcosa che da fastidio sul BUS PCI? Non so cosa pensare. Ho solo una sk di rete e ho anche provato a rimuoverla, disabilitato anche l'usb da bios, cambiato anche slot PC al controller, ma niente da fare.
2) il raid comincia a leggere, legge dal primo disco, dal secondo, dal terzo, poi sul quarto magari c'è un problema... il quarto è più lento dei primi 3.. e quindi picco negativo. Ovviamente la cosa si ripete a ciclo continuo.
Ho pensato a un piedino storto di qualche HD o di un canale del controller stesso.. ma è un'ipotesi da scartare.. se così fosse e a volte va e a volte no dovrei anche ottenere qualche errore (almeno 1 volta !!) in fase di boot, dove il controller non mi vede 1HD e mi segnala il problema.
Altro non mi viene da pensare. Ogni consiglio è ben accetto.
Mister_Satan
10-03-2006, 20:28
Infatti in rete non si parla d'altro. Se cerchi qualcosa legato al firmware dei maxtor esce tutto sull'enforce 4. Cmq... tecnicamente dovrebbe essere fattibile.
L'HD ha comunque un suo software di gestione/controllo. Immaginiamo una scheda madre e immaginiamo di non avere nè bios nè software pe flashare insoma.
Comunque tornando a noi.. questo è il grafico
http://joystick.interfree.it/hw/raid/raid-5_250.gif
Come possiamo notare non è assolutamente lineare, picchi irregolari ripetuti, quasi a cadenza prefissata. Ragionando, per prima cosa giungo a 2 ipotesi, che possano dare luogo a questo problema "ciclico".
1) non c'è sufficiente larghezza di banda, per cui una volta saturata... per forza di cose si ha un picco negativo. Per cui il raid va a palla.... satura... picco negativo... rivà a palla, satura... picco negativo... e così via. Questa ipotesi è da escludere in quanto di banda ci sono oltre 100MB/sec, cosa che tra l'altro facevo prima coi 4 dischi da 80. Qualcosa che da fastidio sul BUS PCI? Non so cosa pensare. Ho solo una sk di rete e ho anche provato a rimuoverla, disabilitato anche l'usb da bios, cambiato anche slot PC al controller, ma niente da fare.
2) il raid comincia a leggere, legge dal primo disco, dal secondo, dal terzo, poi sul quarto magari c'è un problema... il quarto è più lento dei primi 3.. e quindi picco negativo. Ovviamente la cosa si ripete a ciclo continuo.
Ho pensato a un piedino storto di qualche HD o di un canale del controller stesso.. ma è un'ipotesi da scartare.. se così fosse e a volte va e a volte no dovrei anche ottenere qualche errore (almeno 1 volta !!) in fase di boot, dove il controller non mi vede 1HD e mi segnala il problema.
Altro non mi viene da pensare. Ogni consiglio è ben accetto.
davvero pessimo, che sia davvero tutto dovuto al diverso bios degli hd??
Joystick
11-03-2006, 16:09
Guarda, non so più cosa pensare. Non è che posso stare a smontare e rimontare il raid per fare delle prove. Ci sono dei dati sopra e non è facile svuotare tutto.
L'unica sarebbe togliere l'HD con quel firmware, infilarne uno identico con firmware diverso e ricostruire l'array (operazione abbastanza lunga tra l'altro se consideriamo il taglio degli HD). Mi rompe un po comprare un altro 250GB solo per fare questo test, sperando che arrivi col firmware giusto tra l'altro.
Stavo pensando anche ai cavi. Questa volta ho usato proprio i cavi promise da 45cm singolo attacco (quelli che raccomandano loro per il massimo rendimento.. opinionabile come cosa.. comunque...).
Li ho sistemati al meglio che potevo, massimo ordine e minimo ingombro e non è che posso mantenermi "largo" più di tanto, altrimenti poi non riesco a chiudere il case col suo pannello laterale. Dalla foto capirete meglio.
http://joystick.interfree.it/hw/raid/flat.jpg
Forse qualche cavo fa i capricci, oppure si generano interferenze tra di loro visto che sono praticamente uno sopra all'altro.
Mister_Satan
11-03-2006, 17:54
Guarda, non so più cosa pensare. Non è che posso stare a smontare e rimontare il raid per fare delle prove. Ci sono dei dati sopra e non è facile svuotare tutto.
L'unica sarebbe togliere l'HD con quel firmware, infilarne uno identico con firmware diverso e ricostruire l'array (operazione abbastanza lunga tra l'altro se consideriamo il taglio degli HD). Mi rompe un po comprare un altro 250GB solo per fare questo test, sperando che arrivi col firmware giusto tra l'altro.
Stavo pensando anche ai cavi. Questa volta ho usato proprio i cavi promise da 45cm singolo attacco (quelli che raccomandano loro per il massimo rendimento.. opinionabile come cosa.. comunque...).
Li ho sistemati al meglio che potevo, massimo ordine e minimo ingombro e non è che posso mantenermi "largo" più di tanto, altrimenti poi non riesco a chiudere il case col suo pannello laterale. Dalla foto capirete meglio.
http://joystick.interfree.it/hw/raid/flat.jpg
Forse qualche cavo fa i capricci, oppure si generano interferenze tra di loro visto che sono praticamente uno sopra all'altro.
mah i cavi non penso, capisco lo sbattimento, quindi se non ti crea problemi, tienili così fino ad avere opportunità di cambiarli entrambi e prenderne 2 uguali, magari trovi da piazzarli ad amici ecc...
BarboneNet
11-03-2006, 18:12
Ecco i miei primi 2 Raptor in Raid0 Stripe 16k........Sui dischi e' installato il Sistema Operativo!
http://img123.imageshack.us/img123/881/raptor2ah.th.jpg (http://img123.imageshack.us/my.php?image=raptor2ah.jpg)
piperprinx
11-03-2006, 18:40
2) il raid comincia a leggere, legge dal primo disco, dal secondo, dal terzo, poi sul quarto magari c'è un problema... il quarto è più lento dei primi 3.. e quindi picco negativo. Ovviamente la cosa si ripete a ciclo continuo.
Ho pensato a un piedino storto di qualche HD o di un canale del controller stesso.. ma è un'ipotesi da scartare.. se così fosse e a volte va e a volte no dovrei anche ottenere qualche errore (almeno 1 volta !!) in fase di boot, dove il controller non mi vede 1HD e mi segnala il problema.
Altro non mi viene da pensare. Ogni consiglio è ben accetto.
mah secondo me il raid legge tutti i dischi contemporaneamente, non in sequenza per cui escluderei questa ipotesi...hai provato a testarli con altri bench? sai non e' che l'affidabilita' del hdtach sia proverbiale....la cache e' attiva su tutti i dischi?
btw, complimenti per il case, mi sa che lo conosco bene ;)...un must lo storage....
io ho un ctrl LSI u320 raid e due dischi da 36gb. a quanto mi consigliate lo stripe?
Joystick
12-03-2006, 13:19
Avevo cominciato a esaminare con Winbench. Ma i risultato sono deludenti comunque.
http://joystick.interfree.it/hw/raid/raid-5_250_b.gif
Un Raptor a 74 GB singolo quanto dovrebbe fare con HD Tach? Circa 75 MB/s?
Se vai a vedere nel test
http://database.hwupgrade.it/index.php?db=29&tab=Test%20HD%20P-ATA%20-%20S-ATA%20-%20SCSI&pag=2
io ( e sono l'unico ad ever testato 1 raptor ) facevo sui 64.7mb ( parlo del 74gb ), adesso con 2 sono sui 120
Joystick
18-03-2006, 00:25
Niente da fare. Sostituito il disco. Ora tutti e 4 con lo stesso firmware, ma il problema persiste. Ho già provato a sostituire la ram del controller, ma senza risultato. Proverò a cambiare i cavi, se non risolvo manco così non rimane che cambiare scheda madre.
..adesso che mi ricordo devo anche cambiare le gomme alla macchina :muro:
nickclara
18-03-2006, 01:25
Ciao raga secondo voi le prestazioni dei miei 2x raptor RAID0 sono normali cosi????? questo è il LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1156734) secondo me sn bassi....sento gente ke cn il BURST SPEED arriva a +di 100....cm mai io ho solo 75?....
BarboneNet
18-03-2006, 02:01
Ciao raga secondo voi le prestazioni dei miei 2x raptor RAID0 sono normali cosi????? questo è il LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1156734) secondo me sn bassi....sento gente ke cn il BURST SPEED arriva a +di 100....cm mai io ho solo 75?....
A dire la verita' i raptorini non vanno come quelli da 74gb....sono molto piu' lenti:(
Comunque il silicon fa si che il Burst sia basso....mediamente i raptor da 36 in raid0 li ho visti a quasi 90 di average quindi sei scarsino.....che stripe size usi?
nickclara
18-03-2006, 02:11
Sinceramente nn lo so...cm faccio a capirlo?...poi....se sposta il RAID dal controller Silicon 3114 a qlli ati SB450 cambia qlc?....ma sn nella norma o meno?...tanta gente m dice ke sn parekkio sotto la norma...ke dovrebbe essere almeno di 100....
Mister_Satan
18-03-2006, 10:04
penso che sia il controller, oltre ai 36 gb, ma che stripe usi?
cmq intel e nvidia fanno differenza
nickclara
18-03-2006, 10:30
penso che sia il controller, oltre ai 36 gb, ma che stripe usi?
cmq intel e nvidia fanno differenza
In poke parole ho 1cesso di MOBO?.... :cry: :cry: cm faccio a capire ke stripe size uso?.....e quale è il migliore?...
BarboneNet
18-03-2006, 10:38
In poke parole ho 1cesso di MOBO?.... :cry: :cry: cm faccio a capire ke stripe size uso?.....e quale è il migliore?...
Lo stripe size lo hai impostato quando hai creato l'array.......comunque lo leggi dal bios del silicon!
Comunque, il Silicon fa viaggiare il burst ad una velocita' molto inferiore.....ad esempio io adesso ho sul silicon un raid0 di 2maxtor che prima avevo sull'nF4;
Sull'nF4 avevo il Burst a 235mb/s...sul silicon a 120mb/s :muro: Comunque il Burst conta poco, infatti come Average non ho perso un granche!
Comunque io credo che tu abbia lo Stripe size a 64k o 128k.......se riesci a rifare l'array usa lo Stripe di 16k ;)
nickclara
18-03-2006, 10:44
L'array nn l'ho creato io.....il bios del silicon sarebbe qndo premo F4 1a di caricarmi Winzozz?....
BarboneNet
18-03-2006, 10:47
L'array nn l'ho creato io.....il bios del silicon sarebbe qndo premo F4 1a di caricarmi Winzozz?....
Esatto....ora ti dico esattamente cosa devi fare dopo aver premuto F4 !
EDIT:
Dopo che hai premuto F4, ti ritrovi nel bios del Silicon......a questo punto ti basta Selezionare l'ultima Opzione sulla colonna di sinistra (logical drive info) e accanto hai 2 raptor da 36gb, verra fuori lo Stripe Size!
Una volta che hai letlo lo stripe size, premi ESC e poi CTRL+E.....non toccare altro per ora altrimenti rischi di perdere tutti i dati sui raptor
nickclara
18-03-2006, 11:05
ok ora lo fo.....
nickclara
18-03-2006, 11:10
Fatto...stripe 128K......
BarboneNet
18-03-2006, 11:13
Fatto...stripe 128K......
Ecco.....se riesci a dire addio a tutti i dati che hai sui 2 raptor......riforma l'array con lo stripe a 16k !!!
Non so come si comporta il controller dell'Ati....magari va di piu'......supporta i Sata2???
nickclara
18-03-2006, 11:19
X i dati nn ce problema...tanto ho formattato pure stanotte....x togliere l'array devo distruggere il RAID e poi ricrearlo(faccio tutto del bios del silicon?....)?....poi....tu m hai detto ke il burst nn contaq molto...cs conta allora?....qlc post +in su c'è 1mio mess cn 1link dv c sn i miei test cn HDtach m sapresti dire se il resto è tutto ok?....
BarboneNet
18-03-2006, 11:32
X i dati nn ce problema...tanto ho formattato pure stanotte....x togliere l'array devo distruggere il RAID e poi ricrearlo(faccio tutto del bios del silicon?....)?....poi....tu m hai detto ke il burst nn contaq molto...cs conta allora?....qlc post +in su c'è 1mio mess cn 1link dv c sn i miei test cn HDtach m sapresti dire se il resto è tutto ok?....
Average Raed e Random Access!!
Con lo Stripe a 16k dovrebbe aumentare leggermente l'utilizzo della cpu (4-5%)!
Se riesci prova a vedere come vanno sull'altro controller;)
nickclara
18-03-2006, 13:07
Allora....ho appena finito di reinstallare tutto....cn stripe a 16k.....e se tutto va bene tra qlc min arriva 1 mio socio e proviamo a mettere il raid sull'altro controller....ora faccio 1test cn il 16k e poi posti i results....x il momento grazie mille!!!!!
BarboneNet
18-03-2006, 13:20
Allora....ho appena finito di reinstallare tutto....cn stripe a 16k.....e se tutto va bene tra qlc min arriva 1 mio socio e proviamo a mettere il raid sull'altro controller....ora faccio 1test cn il 16k e poi posti i results....x il momento grazie mille!!!!!
Okey....facci sapere se e' migliorata la situazione......lo stripe a 16k e' ottimale...io avevo provato anche a 8k e non si guadagnava un granche appena riesco provo a 4k...anche se dovrebbe incrementare l'utilizzo della cpu!
nickclara
18-03-2006, 13:21
Beccatevi sto disastro con stripe a 16k....peggio ke andar di notte
http://img101.imageshack.us/img101/2739/disastro0uo.jpg
BarboneNet
18-03-2006, 13:36
Beccatevi sto disastro con stripe a 16k....peggio ke andar di notte
http://img101.imageshack.us/img101/2739/disastro0uo.jpg
Secondo me hai un hdd cotto......guarda che random alto......!!
Purtroppo devi provare ancora....magari prima con l'installazione degli hdd in configurazione singola...per capire se uno e' fallato.....e dopo proverei a spostarli sul controller sata2!!!!
Per curiosita'.....i 2 hdd li hai comprati insieme...o prima uno e dopo molto tempo il secondo???
Sai se sono tutti e 2 Raptor² ???
nickclara
19-03-2006, 10:39
Ce l'ho fatta finalmente!!!!!....porca p*****na......era il controller del 3114 ke m faceva andare i diski stralenti....come vi sembrano i results??.....
http://img119.imageshack.us/img119/859/ok6ds.jpg
Poi avrei 1 altra domandina...è giusto ke i 2x maxtor siano config cosi?....magari riuscite a spiegarmi ke significa semplice,dinamico e integro?....
http://img119.imageshack.us/img119/2807/giusto9jz.jpg
1grazie particolare a BARBONE che mi ha sempre aiutato e risp con velocità ieri :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
BarboneNet
19-03-2006, 12:08
Ce l'ho fatta finalmente!!!!!....porca p*****na......era il controller del 3114 ke m faceva andare i diski stralenti....come vi sembrano i results??.....
http://img119.imageshack.us/img119/859/ok6ds.jpg
Poi avrei 1 altra domandina...è giusto ke i 2x maxtor siano config cosi?....magari riuscite a spiegarmi ke significa semplice,dinamico e integro?....
http://img119.imageshack.us/img119/2807/giusto9jz.jpg
1grazie particolare a BARBONE che mi ha sempre aiutato e risp con velocità ieri :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Gran bel risultato adesso.......cazzarola, il Silicon si conferma sempre di piu' un vero cesso.....pero' per chi hai tutti i controller BUONI occupati come me, e' una manna dal cielo!!!!
Per il Dinamico-Di Base......aspetta che ti risponda qualcun'altro :rotfl: :rotfl: :rotfl:
EDIT: ma e' un'altro RAID0 quello??? perche' il raid0 creato in Winzoz lo mette in dinamico!
nickclara
19-03-2006, 12:39
Si è 1altro raid0 d 2maxtor.....
BarboneNet
19-03-2006, 12:56
Si è 1altro raid0 d 2maxtor.....
Se le performance sono buone lascialo cosi'.....altrimenti crea l'array e usa i driver del controller;)
nickclara
19-03-2006, 13:17
Ma è già sul controller.....i 2raptor sn sul contr sb450 mentre i maxtor sn sul silicon....le prestazioni sn identike a qlle che avevo 1a con i raptor....70fissi!!!!
BarboneNet
19-03-2006, 13:27
Ma è già sul controller.....i 2raptor sn sul contr sb450 mentre i maxtor sn sul silicon....le prestazioni sn identike a qlle che avevo 1a con i raptor....70fissi!!!!
Che maxtor sono?? sata1 o 2???
ne avevo provati 2 da 80 e facevano 96 come average!
Hai creato l'array sui maxtor??? Allora hai scelto di farli dinamici al momento della formattazione!
nickclara
19-03-2006, 13:33
Sono SATA1......ho creato l'array....poi sn andato in pannello di controllo....e ho messo le impostazione cm nell'immagine del post sopra....cm devo metterle?...appunto x qllo ho chiesto ke significava dinamico semplice ecc....
BarboneNet
19-03-2006, 13:44
Sono SATA1......ho creato l'array....poi sn andato in pannello di controllo....e ho messo le impostazione cm nell'immagine del post sopra....cm devo metterle?...appunto x qllo ho chiesto ke significava dinamico semplice ecc....
Bah non so perche' sia meglio DI BASE rispetto a DINAMICO....o viceversa.....io uso tutto DI BASE !!!
Comunque, io ti consiglierei di spostare anche loro sull'altro controller :D Vedrai che andranno molto meglio....quel controller sembra persino superiore all'nF4 :D
Secondo me vanno come i tuoi raptorini :D
io ci sono sempre, e' che non so mai dare consigli...in questo ramo sono deboluccio :O
piperprinx
19-03-2006, 17:43
Poi avrei 1 altra domandina...è giusto ke i 2x maxtor siano config cosi?....magari riuscite a spiegarmi ke significa semplice,dinamico e integro?....
http://img119.imageshack.us/img119/2807/giusto9jz.jpg
configurati cosi' (dinamici) imo sono in raid software...pero' non l'ho piu' usato da un'infinita' di tempo....
Mister_Satan
19-03-2006, 19:39
io messo tutto di base, cmq dal pannello di controllo, strumenti di amministrazione, gestione disco, elimini la partizione e la rifai specificando "di base"
cmq in effetti il silicon disastroso....
nickclara
19-03-2006, 21:38
Ok provo a far cosi allora....poi vi faccio sapere...scusate ma posso mettere 4diski (raptor RAID0 2maxtor raid0)sullo stesso controller in modo ke li prenda 2 a 2?.....
BarboneNet
19-03-2006, 21:55
Ok provo a far cosi allora....poi vi faccio sapere...scusate ma posso mettere 4diski (raptor RAID0 2maxtor raid0)sullo stesso controller in modo ke li prenda 2 a 2?.....
Si! Per sicurezza, stacca l'alimentazione ai raptor....e dopo accendi il pc e crei l'array tra i 2 maxtor sul controller ati.......poi abiliti il raid da bios su tutte e 4 le porte!!!!
attacchi i raptor e appicci il pc:D
A questo punto dovrai formattare il nuovo raid0 dei maxtor.....falli DI BASE :D
Ciauzzzzzz
Abit@HHC-001
20-03-2006, 15:41
Nuovi Hard Disk Western Digital 160gb SATAII
http://img161.imageshack.us/img161/9121/hdtach036ze.png
piperprinx
20-03-2006, 19:33
Nuovi Hard Disk Western Digital 160gb SATAII
http://img161.imageshack.us/img161/9121/hdtach036ze.png
quanti?
se fossero due intel si conferma ottima per i chipset...purtroppo non si puo' dire altrettanto per i proce....;) eheheh absit fleim verbis.....
Abit@HHC-001
20-03-2006, 19:52
quanti?
se fossero due intel si conferma ottima per i chipset...purtroppo non si puo' dire altrettanto per i proce....;) eheheh absit fleim verbis.....
Si scusa, sono 2 WD da 160gb in Raid 0 su ICH5R, 16kb stripe :cool:
Mister_Satan
20-03-2006, 23:51
cavoli che linearità.... eh eh intel docet sui chipset... :read:
e tralascio flame sulle cpu, ma anche su quelle io non sono così scettico, vedi firma... :D
Joystick
22-03-2006, 19:20
Ce l'ho fatta finalmente!!!!!....porca p*****na......era il controller del 3114 ke m faceva andare i diski stralenti....come vi sembrano i results??.....
Cioè.. fammi capire.. te hai un controller raid sulla MB e uno esterno su slot PCI (il silicon). Hai sostituito quest? (3114 con 3112) ?
BarboneNet
22-03-2006, 19:36
http://img233.imageshack.us/img233/2108/raid04raptor74gbstripe16k5ly.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=raid04raptor74gbstripe16k5ly.jpg)
Ecco i miei 4 Raptor² da 74GB in Raid0 Stripe 16k !!!
Vorrei provare a regolarizzarli ulteriormente, magari aumentando il voltaggio al chipset e il bus del pci-ex a 103!
Ora poverino e' sovracaricato con 4 hdd in raid0, bus a 300 ldt a 1200mhz:D
nickclara
22-03-2006, 19:48
Cioè.. fammi capire.. te hai un controller raid sulla MB e uno esterno su slot PCI (il silicon). Hai sostituito quest? (3114 con 3112) ?
Esattamente....il silicon faceva cagare il c***o.....ho spostato i 2raptorini sull'altro SB450(o 3112 cm vuoi tu)e i risultati si sn visti....ora sul silicon ho i 2maxtor(prestazioni identike a qlli dei raptor sul silicon)ke vorrei spostare sul 3112....xò causa motivi di incasinamento del case nn riesco a fare x' gli attakki sel S-ATA stanno prorpio davanti ad 1HD il ke nn mi da la possibilità di collegare il tutto....la cs nn m causa grosssi problemi x' i maxtor sn x lo storage...farò il tutto qndo cambierò case a giugno.... :D
Joystick
22-03-2006, 22:50
chissà perchè...
Anch'io al momento ho dei problemi col mio raid. Non so se hai letto i miei post precedenti. La prova del firmware l'ho giò fatta. Adesso appena ho tempo proverò a cambiare tutti e 4 i cavi flat.. dopo di che.. non so più a che santo votarmi
Mister_Satan
23-03-2006, 00:04
http://img233.imageshack.us/img233/2108/raid04raptor74gbstripe16k5ly.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=raid04raptor74gbstripe16k5ly.jpg)
Ecco i miei 4 Raptor² da 74GB in Raid0 Stripe 16k !!!
Vorrei provare a regolarizzarli ulteriormente, magari aumentando il voltaggio al chipset e il bus del pci-ex a 103!
Ora poverino e' sovracaricato con 4 hdd in raid0, bus a 300 ldt a 1200mhz:D
ottimo secondo posto alle spalle dell'inarrivabile...
uhm non alzerei cmq il bus del pci-ex, soprattutto con gli hd mi sembra rischioso... se non per uhn bench, certo!!
BarboneNet
23-03-2006, 11:48
ottimo secondo posto alle spalle dell'inarrivabile...
uhm non alzerei cmq il bus del pci-ex, soprattutto con gli hd mi sembra rischioso... se non per uhn bench, certo!!
Ho provato ad alzare il bus pci-ex a 105mhz e a ridurre il molti del chipset a 3x (300x3)....ma non ho avuto molti benefici......l'unico beneficio l'ho avuto incrementando il voltaggio del chipset...vediamo un po'.....comuque viaggiano gia benone cosi';)
nickclara
23-03-2006, 16:33
chissà perchè...
Anch'io al momento ho dei problemi col mio raid. Non so se hai letto i miei post precedenti. La prova del firmware l'ho giò fatta. Adesso appena ho tempo proverò a cambiare tutti e 4 i cavi flat.. dopo di che.. non so più a che santo votarmi
A mio parere nn c'entrano 1caiser i cavi...x ql poko ke ho potuto vedere cn i miei raptorini il silicon 3114 è 1cesso....se hai la possibilità sposta tutto su1altro controller e prova....io ho fatto cosi e fortunatamente ho avuto ragione....
A mio parere nn c'entrano 1caiser i cavi...x ql poko ke ho potuto vedere cn i miei raptorini il silicon 3114 è 1cesso....se hai la possibilità sposta tutto su1altro controller e prova....io ho fatto cosi e fortunatamente ho avuto ragione....
Sia il 3112 che il 3114....veramente merdavigliosi questi controller...:D
BarboneNet
23-03-2006, 17:32
Sia il 3112 che il 3114....veramente merdavigliosi questi controller...:D
quoto...dei cessi totali!!!
Ma se uno volesse un Controller PCI-EX ??? quanto c'e' da scucire??? Ne gioverebbe la linearita' di resa degli hdd???
nickclara
23-03-2006, 21:48
io cn il 3112 m sn trovato decisamente meglio....ovvio poi 1 + € ha....+ si può permettere roba bella....io nn ne ho e m accontento....
Mister_Satan
23-03-2006, 23:55
Ho provato ad alzare il bus pci-ex a 105mhz e a ridurre il molti del chipset a 3x (300x3)....ma non ho avuto molti benefici......l'unico beneficio l'ho avuto incrementando il voltaggio del chipset...vediamo un po'.....comuque viaggiano gia benone cosi';)
direi...
bronzodiriace
29-03-2006, 15:54
ho preso un raptor 36gb e ci ho installato l os win xp lite, come mobo ho una dfi sli dr ed ho messo il raptor nella porta sata 1, ho fatto bene?
oltre ai driver N-force 4, devo installare qsa per il raptor?
Come file system ho messo l ntfs.
dopo provo l hd tach ;)
p.s.
come file di paging quanto mi consigliate di impostare?
Mister_Satan
29-03-2006, 16:02
ho preso un raptor 36gb e ci ho installato l os win xp lite, come mobo ho una dfi sli dr ed ho messo il raptor nella porta sata 1, ho fatto bene?
oltre ai driver N-force 4, devo installare qsa per il raptor?
Come file system ho messo l ntfs.
dopo provo l hd tach ;)
p.s.
come file di paging quanto mi consigliate di impostare?
tutto giusto
paging, 2 gb sul raptor e 2 sull'altro disco, dimensione fissa
bronzodiriace
29-03-2006, 16:05
tutto giusto
paging, 2 gb sul raptor e 2 sull'altro disco, dimensione fissa
premetto
ho 1 gb di ram ed oltre al singolo raptor 36gb dove cè l os ho un sata 120 maxtor per i dati ed altri due ata maxtor sempre per i dati.
Quindi i valori che mi hai consigliato andrebbero bene?
Mister_Satan
29-03-2006, 17:02
premetto
ho 1 gb di ram ed oltre al singolo raptor 36gb dove cè l os ho un sata 120 maxtor per i dati ed altri due ata maxtor sempre per i dati.
Quindi i valori che mi hai consigliato andrebbero bene?
sì
bronzodiriace
29-03-2006, 17:10
sì
allora nel raptor ho: dimensioni iniziali mi dà 1536
in dimensioni massime 3072
quindi in queste due stringhe numericamente che ce devo mettere detto terra terra :D?
ToXSys_Dwn
02-04-2006, 11:00
come mai faccio solo 165 mb/sec di burst con 2 raptor 36gb in raid 0? sono sul controller dell'nf4... qualcuno mi aiuta ? lo stripe è a 64k. può essere questa la causa??
nickclara
02-04-2006, 11:12
Ce l'ho fatta finalmente!!!!!....porca p*****na......era il controller del 3114 ke m faceva andare i diski stralenti....come vi sembrano i results??.....
http://img119.imageshack.us/img119/859/ok6ds.jpg
Poi avrei 1 altra domandina...è giusto ke i 2x maxtor siano config cosi?....magari riuscite a spiegarmi ke significa semplice,dinamico e integro?....
http://img119.imageshack.us/img119/2807/giusto9jz.jpg
1grazie particolare a BARBONE che mi ha sempre aiutato e risp con velocità ieri :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Sl 165?????????????????????????????????
Io ho questo risultato....
BarboneNet
02-04-2006, 13:23
come mai faccio solo 165 mb/sec di burst con 2 raptor 36gb in raid 0? sono sul controller dell'nf4... qualcuno mi aiuta ? lo stripe è a 64k. può essere questa la causa??
Lo stripe a 64k e' troppo....comunque cio' che conta e' l'average e il tempo di accesso...anche se hai gia' un Burst evevato rispetto agli altri Raptor da 36 in Raid0......forse anche tu hai i nuovi Raptor2 con TCQ!
Con lo Stripe a 16k fai lavorare prima il raid0....cioe' il passaggio tra una fetta all'altra!
ToXSys_Dwn
02-04-2006, 13:28
Lo stripe a 64k e' troppo....comunque cio' che conta e' l'average e il tempo di accesso...anche se hai gia' un Burst evevato rispetto agli altri Raptor da 36 in Raid0......forse anche tu hai i nuovi Raptor2 con TCQ!
Con lo Stripe a 16k fai lavorare prima il raid0....cioe' il passaggio tra una fetta all'altra!
ho i raptor prima serie.. tu dici che mettendo 16k guadagnerei in burst speed? è possibile farlo senza formattare gli hd (xk sopra ho winzoz)?
grazie
BarboneNet
02-04-2006, 13:33
ho i raptor prima serie.. tu dici che mettendo 16k guadagnerei in burst speed? è possibile farlo senza formattare gli hd (xk sopra ho winzoz)?
grazie
guarda il burst lo hai gia elevato...se lo hai rilevato con hdtach!!!
Piuttosto dicci l'average......e comunque devi SMEMBRARE tutto l'array creato...e quindi perdi tutti i dati......lo farai la prossima volta che vorrai formattare tutto;)
Average??
nickclara
02-04-2006, 13:48
ho i raptor prima serie.. tu dici che mettendo 16k guadagnerei in burst speed? è possibile farlo senza formattare gli hd (xk sopra ho winzoz)?
grazie
Impossibile....devi disfare il RAID e crearne 1nuovo con 16k.....ma x' vuoi il BURST al max?...i risultati ke ho io (guarda up) li faccio cn raid 512k....e i dischetti vanno che è un piacere...
ToXSys_Dwn
02-04-2006, 14:27
average read mi da 76,5 mb/sec
random access 8.8ms
sono in linea come prestazioni?
grazie belli :)
nickclara
02-04-2006, 14:47
average read mi da 76,5 mb/sec
random access 8.8ms
sono in linea come prestazioni?
grazie belli :)
Io ho average 106
random 7.9
ToXSys_Dwn
02-04-2006, 14:53
Io ho average 106
random 7.9
eh vedi allora che non sono in linea :doh:
cosa può essere? non riesco a capire come mai vanno cosi lenti :fagiano:
BarboneNet
02-04-2006, 15:21
average read mi da 76,5 mb/sec
random access 8.8ms
sono in linea come prestazioni?
grazie belli :)
Prova con lo stripe a 16k.....di solito i 36gb in raid danno 90mb/s di average, poi ci sono casi limite con nickclara, che credo abbia i raptor2...oppure e' il controller ATI che fa miraculi;)
ToXSys_Dwn
02-04-2006, 18:06
Prova con lo stripe a 16k.....di solito i 36gb in raid danno 90mb/s di average, poi ci sono casi limite con nickclara, che credo abbia i raptor2...oppure e' il controller ATI che fa miraculi;)
ok provo a riformattare tutto cn 16k
potrebbero essere pacchati gli hd?
BarboneNet
02-04-2006, 18:11
ok provo a riformattare tutto cn 16k
potrebbero essere pacchati gli hd?
potrebbero.....se riesci facci vedere uno screen di hd tach
ToXSys_Dwn
02-04-2006, 18:52
http://img458.imageshack.us/img458/6517/hd6yg.jpg (http://imageshack.us)
dimmi che ne pensi...
cm faccio a verificare che gli hd non sono paccati?
per fungere fungono... ma...?
BarboneNet
02-04-2006, 18:56
http://img458.imageshack.us/img458/6517/hd6yg.jpg (http://imageshack.us)
dimmi che ne pensi...
cm faccio a verificare che gli hd non sono paccati?
per fungere fungono... ma...?
Andiamo molto male....il burst e' alto, ma i grafico e' molto anomalo!
Io proverei a vedere le performance dei dichi singolarmente senza raid0....dopo diche se le prestazioni vanno bene, raid0 con stripe a 16k !
Che bios e che driver usi?
ToXSys_Dwn
02-04-2006, 19:09
Andiamo molto male....il burst e' alto, ma i grafico e' molto anomalo!
Io proverei a vedere le performance dei dichi singolarmente senza raid0....dopo diche se le prestazioni vanno bene, raid0 con stripe a 16k !
Che bios e che driver usi?
i driver raid e atabus li ho caricati da floppy con l'installazione di win
devo mettere pure quelli nf4?
il bios è il 702-1
singolarmente prima di mettere il raid avevo fatto un paio di bench con sandra, il bench del file system, mi dava circa 45mb/sec. E' in linea come prestazioni?
Grazie bello :)
BarboneNet
02-04-2006, 19:19
i driver raid e atabus li ho caricati da floppy con l'installazione di win
devo mettere pure quelli nf4?
il bios è il 702-1
singolarmente prima di mettere il raid avevo fatto un paio di bench con sandra, il bench del file system, mi dava circa 45mb/sec. E' in linea come prestazioni?
Grazie bello :)
45 e' giusto.....anche se avresti dovuto provare con hd tach(45 su hd tach sul singolo corrisponderebbe a 90 in coppia...e direi che ci saresti alla grande).....45 su tutti e due i raptor??
Driver da floppy(solo i primi 2), poi a sistema caricato, installi il pacchetto 6.70 dei driver nvidia....escludendo i driver AUDIO e non installando il pacchetto di gestione rete nvidia(firewall)!
Il bios dovrebbe andare bene.....
Mister_Satan
02-04-2006, 19:20
allora nel raptor ho: dimensioni iniziali mi dà 1536
in dimensioni massime 3072
quindi in queste due stringhe numericamente che ce devo mettere detto terra terra :D?
siamo OT, cmq metti 2000 e 2000
ToXSys_Dwn
02-04-2006, 19:31
45 e' giusto.....anche se avresti dovuto provare con hd tach(45 su hd tach sul singolo corrisponderebbe a 90 in coppia...e direi che ci saresti alla grande).....45 su tutti e due i raptor??
Driver da floppy(solo i primi 2), poi a sistema caricato, installi il pacchetto 6.70 dei driver nvidia....escludendo i driver AUDIO e non installando il pacchetto di gestione rete nvidia(firewall)!
Il bios dovrebbe andare bene.....
45 tutti e due singolarmente
i driver di gestione rete nvidia non li ho mai messi, quelli audio si, per comodità.
dovrebbe essere tutto a posto quindi, sarà sto 16k... ma mentre faccio il test devo chiudere tutto tutto in background?
BarboneNet
02-04-2006, 19:42
45 tutti e due singolarmente
i driver di gestione rete nvidia non li ho mai messi, quelli audio si, per comodità.
dovrebbe essere tutto a posto quindi, sarà sto 16k... ma mentre faccio il test devo chiudere tutto tutto in background?
Sarebbe meglio...ma io riesco a fare il test con leggere differenze anche con prime95 blend test che rulla.....certo magari se l'antivirus fa la scansione mentre lo fai girare le performance scendono...magari fai il test a sistema appena installato (con i driver nvidia caricati)cosi' non ci sono distrazioni!
nickclara
03-04-2006, 16:50
Prova con lo stripe a 16k.....di solito i 36gb in raid danno 90mb/s di average, poi ci sono casi limite con nickclara, che credo abbia i raptor2...oppure e' il controller ATI che fa miraculi;)
No RAPTORINI 1A EDIZIONE :D :D con stripe 512k :D :D ....mi sa me è il controller ATI che fa miracoli....il Silicon faceva C@g@r& a dir poco....tu su che controller hai installato i RAPTOR?
BarboneNet
03-04-2006, 17:23
No RAPTORINI 1A EDIZIONE :D :D con stripe 512k :D :D ....mi sa me è il controller ATI che fa miracoli....il Silicon faceva C@g@r& a dir poco....tu su che controller hai installato i RAPTOR?
Stripe 512k??? forse il cluster size intendi??? ma usi FAT32??
nickclara
03-04-2006, 17:40
Stripe 512k??? forse il cluster size intendi??? ma usi FAT32??
No no...NTSF....qndo ho creato il RAID mi ha chiesto che vuoi mettere?? 8k 16k 64k 128k o 512k?....e io ce ho messo 512k....mentre con il silicon (sul quale ho installato i 2maxtor)mi fa al max 128k ed ho messo qllo...i risultati li vedete da voi.... :D
ToXSys_Dwn
03-04-2006, 18:00
No RAPTORINI 1A EDIZIONE :D :D con stripe 512k :D :D ....mi sa me è il controller ATI che fa miracoli....il Silicon faceva C@g@r& a dir poco....tu su che controller hai installato i RAPTOR?
io li ho messi sul controller dell'nf4 della mia dfi...
nickclara
03-04-2006, 18:18
io li ho messi sul controller dell'nf4 della mia dfi...
Ha sl quello??....
BarboneNet
03-04-2006, 21:40
No no...NTSF....qndo ho creato il RAID mi ha chiesto che vuoi mettere?? 8k 16k 64k 128k o 512k?....e io ce ho messo 512k....mentre con il silicon (sul quale ho installato i 2maxtor)mi fa al max 128k ed ho messo qllo...i risultati li vedete da voi.... :D
azz...complimenti......di solito piu' e' basso lo stripe e piu' lavora il raid0.......provero' anch'io a 128 quando libero un po' gli hdd:D
Gannjunior
10-04-2006, 15:29
2 x 160 Gb Hitachi Deskstar 72k SATA-II in RAID-0, stipe 64k, su canale Nvidia 3 e 4 di DFI Venus (NF4) :
http://img159.imageshack.us/img159/6656/hitachiraid04di.jpg
Mi è stato detto che gli Hitachi vanno molto bene e in effetti gli spostamenti "visivi" dei files mi hanno impressionato.
E anche HDTach a quanto pare lo conferma.
Ne avevo bisogno...ho un 15k scsi che nn fa piu d 40mb e devo capire il perchè..gli altri HD sono maxtor e mi fanno penare x essere riconosciuti su NF4...
Una domanda: gli hitachi in questione, come già specificato, li ho messi nei canali nvidia sata-2. Dalla gestione periferiche d winzoz noto che i dischi sono impostati da come "sata 1.5 gb"...l'altra possibile impostazione è solo "PIO"...tutto normale? tecnicamente sto sata-II è gestito oppure no? ok che vado veloce...ma se potessi andare ancora piu forte... :D
ciauz!!
Mister_Satan
10-04-2006, 18:03
ma se hai la a8nx non supporta i sata2 se nn ricordo male...
Gannjunior
10-04-2006, 19:29
infatti ho la DFI come specificato sia in neretto all'inizio che nel grafico stesso! :D
devo aggiornare la firma e mettere al mercatino il resto ;)
in compenso ho appena scoperto un'utility fornita da hitachi che serve x l'appunto x attivare via bios il sata2. vediamo se miglioriamo ancora.
come t pare x ora il test?
dici che ha senso passare a uno stripe piu basso? quanto guadagnerei? da 64 passo a 32 o direttamente a 16?
ciauz!
Gannjunior
11-04-2006, 00:30
Trovata l'utility (splendida x altro) che sotto dos permette un accesso totale ai dischi hitachi. ho settato il sata2 piu qualche altra ottimizzazione di compromesso tra rumorosità/consumo/prestazione. Questo il risultato:
http://img322.imageshack.us/img322/7720/hitachiraid0sata20cw.jpg (http://imageshack.us)
sempre sistema citato sopra, stipe 64k.
ciauz! :)
Mister_Satan
11-04-2006, 10:22
se quello è il riskltato, davvero ottima utility!!!
v_parrello
11-04-2006, 23:38
Ecco il mio risulato ottenuto con un controller pci-ex 4x, 5 dischi in Raid5 Maxtor Dmax 10 da 250 GB e stripe size 64k
http://img60.imageshack.us/img60/1720/raid55dischiex83503lg.th.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=raid55dischiex83503lg.jpg)
Debbo cercare di migliorare ancora un poco la linearità.
A breve aggiungerò un'altro disco cosicche' diverrà un Raid5 su 6 dischi.
Giusto per informazione il controller che uso lavora anche in Raid6 (che è un controllo di parità fatto su due dischi, quindi l'array funziona fino a che non si rompono due doschi contemporaneamente), il problema è che si perde circa il 30% in prestazioni.
Mister_Satan
12-04-2006, 01:51
Ecco il mio risulato ottenuto con un controller pci-ex 4x, 5 dischi in Raid5 Maxtor Dmax 10 da 250 GB e stripe size 64k
http://img60.imageshack.us/img60/1720/raid55dischiex83503lg.th.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=raid55dischiex83503lg.jpg)
Debbo cercare di migliorare ancora un poco la linearità.
A breve aggiungerò un'altro disco cosicche' diverrà un Raid5 su 6 dischi.
Giusto per informazione il controller che uso lavora anche in Raid6 (che è un controllo di parità fatto su due dischi, quindi l'array funziona fino a che non si rompono due doschi contemporaneamente), il problema è che si perde circa il 30% in prestazioni.
beh considerando la complessità del controller, ottima linearità davvero!!
piperprinx
12-04-2006, 19:33
Ecco il mio risulato ottenuto con un controller pci-ex 4x, 5 dischi in Raid5 Maxtor Dmax 10 da 250 GB e stripe size 64k
http://img60.imageshack.us/img60/1720/raid55dischiex83503lg.th.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=raid55dischiex83503lg.jpg)
Debbo cercare di migliorare ancora un poco la linearità.
A breve aggiungerò un'altro disco cosicche' diverrà un Raid5 su 6 dischi.
Giusto per informazione il controller che uso lavora anche in Raid6 (che è un controllo di parità fatto su due dischi, quindi l'array funziona fino a che non si rompono due doschi contemporaneamente), il problema è che si perde circa il 30% in prestazioni.
Toglimi una curiosita', i raptor li hai sul controller nvidia? perche' io non sono riuscito assolutamente a farli bootare da li' utilizzandoli assieme all' EX8350, ne' con la mb DFI come la tua (rev.1) ne' con quella che ho adesso (asus) che vedi in firma. Ho risolto mettendo 2 promise, ma non mi dispiacerebbe tornare ad uno per questioni di raffreddamento, pur perdendo decisamente nel burst, rispetto al promise (probabilmente e' la cache da 128 di quest'ultimo che fa la differenza). Visti i tuoi risultati con 4 dischi direi che il Promise mi sembra abbastanza "cappato" in Raid 5 all' aumentare del numero dei dischi, se dai un'occhiata ai miei risultati nel Database con 8 maxtor 200gb. Vero che i miei sono con 8mb di cache, i tuoi 250 probabilmente da 16.
v_parrello
12-04-2006, 21:35
Toglimi una curiosita', i raptor li hai sul controller nvidia? perche' io non sono riuscito assolutamente a farli bootare da li' utilizzandoli assieme all' EX8350, ne' con la mb DFI come la tua (rev.1) ne' con quella che ho adesso (asus) che vedi in firma. Ho risolto mettendo 2 promise, ma non mi dispiacerebbe tornare ad uno per questioni di raffreddamento, pur perdendo decisamente nel burst, rispetto al promise (probabilmente e' la cache da 128 di quest'ultimo che fa la differenza). Visti i tuoi risultati con 4 dischi direi che il Promise mi sembra abbastanza "cappato" in Raid 5 all' aumentare del numero dei dischi, se dai un'occhiata ai miei risultati nel Database con 8 maxtor 200gb. Vero che i miei sono con 8mb di cache, i tuoi 250 probabilmente da 16.
Purtroppo non sono riuscito in nessun modo a far convivere in controller integrato nella scheda madre con il Promise, e quindi ho tutti i volumi sul Promise.
Sostanzialmente anche se da bios (collegando i dischi sul controller NF4) vedo nella sequenza di boot sia i volumi creati sul promise che quelli creati con i controller NF4 (e riesco a impostare il volume su NF4 come primo nella sequenza di boot), in fase di post quando viene caricato il bios dei controller è come se il controller NF4 "scomparisse" e con lui i dischi di boot (nella tabella che compare prima della partenza del sistema operativo non risulta nella lista delle risorse vedo solo il controller Promise).
I miei dischi sono con 16MB di cache, e comunque ho notato che fino a 5 dischi la crescita della performance in lettura sequenziale è quasi lineare (si gudagnano circa 40-45 MB/s per ogni disco aggiuntivo con stripe size 64 KB), dal 6 disco in poi c'e' una leggera flessione (col 6° disco sono arrivato a circa 230 MB/s cioè ho guadagnato 20-25 MB/s invece di 240-45 MB/s).
Comunque ho deciso di "sacrificare" le prestazioni a scapito dell'affidabilità e ho scelto un Raid6 che rispetto al Raid5 fa perdere circa il 10-20% di prestazioni ma mi consente di avere una tolleranza al failure del volume di 2 dischi, e visto che su questi dischi ho dati che non vorrei perdere e che un rebuild (a fronte di una rottura di un disco) dura circa 24-36 ore, sono più tranquillo col Raid6 rispetto al Raid5. A breve posto i risultati del Raid6.
Hai qualche notizia sul nuovo bios che dal 31/3/2006 è disponibile sul sito della Promise?
piperprinx
12-04-2006, 21:59
Purtroppo non sono riuscito in nessun modo a far convivere in controller integrato nella scheda madre con il Promise, e quindi ho tutti i volumi sul Promise.
Sostanzialmente anche se da bios (collegando i dischi sul controller NF4) vedo nella sequenza di boot sia i volumi creati sul promise che quelli creati con i controller NF4 (e riesco a impostare il volume su NF4 come primo nella sequenza di boot), in fase di post quando viene caricato il bios dei controller è come se il controller NF4 "scomparisse" e con lui i dischi di boot (nella tabella che compare prima della partenza del sistema operativo non risulta nella lista delle risorse vedo solo il controller Promise).
I miei dischi sono con 16MB di cache, e comunque ho notato che fino a 5 dischi la crescita della performance in lettura sequenziale è quasi lineare (si gudagnano circa 40-45 MB/s per ogni disco aggiuntivo con stripe size 64 KB), dal 6 disco in poi c'e' una leggera flessione (col 6° disco sono arrivato a circa 230 MB/s cioè ho guadagnato 20-25 MB/s invece di 240-45 MB/s).
Comunque ho deciso di "sacrificare" le prestazioni a scapito dell'affidabilità e ho scelto un Raid6 che rispetto al Raid5 fa perdere circa il 10-20% di prestazioni ma mi consente di avere una tolleranza al failure del volume di 2 dischi, e visto che su questi dischi ho dati che non vorrei perdere e che un rebuild (a fronte di una rottura di un disco) dura circa 24-36 ore, sono più tranquillo col Raid6 rispetto al Raid5. A breve posto i risultati del Raid6.
Hai qualche notizia sul nuovo bios che dal 31/3/2006 è disponibile sul sito della Promise?
grazie per la pronta risposta. Difatti con l'Nforce anch'io ho rilevato lo stesso problema...la cosa strana e' che in rete ho letto cdi un tizio che aveva provato a mettere il promise "a caldo" e tutto funzionava alla perfezione....
Non sapevo fosse uscito un nuovo bios, vado a dare subito un'occhiata...chi fa da cavia? ;)
v_parrello
12-04-2006, 22:00
Di seguito un confronto tra un Raid5 (in blu) e un Raid6 (in rosso) tra 6 dischi sataI da 250 GB Maxtor Dmax10 con 16 MB di buffer:
http://img109.imageshack.us/img109/7999/comparazioneraid5raid61nj.th.jpg (http://img109.imageshack.us/my.php?image=comparazioneraid5raid61nj.jpg)
Lo stripe size è in entrambi i casi di 64 KB. Si ha una flessione di prestazioni a favore del Raid5 di circa il 10-15%. Il volume raid6 ha una tolleranza fino a max 2 dischi rotti mentre il Raid5 al max 1 disco rotto, ma a parità di dischi fisici con il Raid5 si spreca 1 disco per la parità mentre con il Raid6 2 dischi. E' per questo motivo che il volume Raid6 è 1TB mentre quello Raid5 è 1,25 TB.
v_parrello
12-04-2006, 22:06
grazie per la pronta risposta. Difatti con l'Nforce anch'io ho rilevato lo stesso problema...la cosa strana e' che in rete ho letto cdi un tizio che aveva provato a mettere il promise "a caldo" e tutto funzionava alla perfezione....
Non sapevo fosse uscito un nuovo bios, vado a dare subito un'occhiata...chi fa da cavia? ;)
Ma tu hai gia' aggiornato il bios dei tuoi controller per renderli compliant con il Raid6 (bios e firmware usciti a fine 2005). Io l'ho fatto perche' sul sito della Promise c'erano delle istruzioni molto precise, e tuto è andato bene.
Nel caso dell'upgrade del solo bios le istruzioni sul sito della Promise (nella sezione FAQ) sono abbastanza ambigue è per questo motivo che non l'ho ancora fatto.
Penso che il nuovo bios (quello uscito il 31/3/2006) dovrebbe essere migliorativo per le prestazioni, perche' e' lo stesso bios che montano i nuovi controller EX-16300 ed EX-16350 a 16 porte (che a rigor di logica dovrebbero avere una throughput molto maggiore del controller a 8 porte in nostro possesso).
v_parrello
12-04-2006, 22:26
Utilizzando 6 dischi da 250 GB sataI Maxtor Dmax10 16MB buffer ed il controller nel titolo, ho fatto alcune prove di scalabilità misurando le prestazioni con HDTach nella lettura sequenziale prima con un disco, poi con 2, poi con 4, poi con5 ed infine con 6.
Con 1 disco le prestazioni in lettura sequenziale erano di 65 MB/s medi, con due dischi in Rad0 (non ho potuto fare un Raid5 con 2 dischi) si arrivava a circa 110 MB/s medi con un incremento di 45 MB/s circa. Poi sono andato a misurare le prestazioni di 3 dischi in Raid5 che erano circa di 150 MB/s che rispetto alla misura precedente evidenzia un incremento di circa 35 MB/s. Poi sono andato a misurare le prestazioni di 4 dischi in Raid5 che erano circa di 165 MB/s che rispetto alla misura precedente evidenzia un incremento di circa 15 MB/s. Aggiungendo il 5° disco al Raid5 di arriva a circa 205 MB/s con un incremento di circa 40 MB/s ripetto alla misurazione precedente:
http://img136.imageshack.us/img136/1154/raid5confronto4con5dischi6lf.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=raid5confronto4con5dischi6lf.jpg)
Infine con il 6° disco aggiuntivo (ho finito i dischi!) al volume Raid5 si arriva a circa 227 MB/s con un incremento rispetto alla misurazione precedente di circa 20 MB/s:
http://img136.imageshack.us/img136/511/raid5confronto5con6dischi7vg.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=raid5confronto5con6dischi7vg.jpg)
La prova è stata fatta con uno stripe size di 64 KB che è la misura che realizza il miglior compromesso tra velocità e linearità delle performance ( con 128 KB le performance erano maggiori ma l'andamento meno lineare, con 32 KB le performance erano minori e l'andamento era linearissimo).
Sembrerebbe che mediamente ci sia un guadagno di circa 40 MB/s per ogni disco aggiunto al volume tranne che nel passaggio da 3 a 4 dischi e da 5 a 6 dischi. Qualcuno riesce ad abbozzare una spiegazione (se esiste)? Sembrerebbe che i numeri pari non vadano bene, e questo potrebbe essere legato al fatto che la parita viene fatta su un disco??? :confused: :confused:
P.S.: comunque complesivamente questo controller ha delle prestazioni veramente buone: chissa se qualcuno lo ha mai provato con 8 Raptor da 150 GB!
Mister_Satan
12-04-2006, 23:56
beh, un giochetto che non sarebbe male....
v_parrello
13-04-2006, 14:13
grazie per la pronta risposta. Difatti con l'Nforce anch'io ho rilevato lo stesso problema...la cosa strana e' che in rete ho letto cdi un tizio che aveva provato a mettere il promise "a caldo" e tutto funzionava alla perfezione....
Non sapevo fosse uscito un nuovo bios, vado a dare subito un'occhiata...chi fa da cavia? ;)
Comunque proprio oggi ho visto che promise ha messo sul suo sito l'esatta procedura di come procedere per aggiornare il bios (prima c'era solo il bios senza alcuna procedura per aggiornarlo).
Forse provo ad aggiornarlo per vedere se migliorano le performance, se lo faccio vi farò sapere come va a finire.
bronzodiriace
19-04-2006, 22:08
questo il mio raptor sul sata 1 della mia dfi sli dr
sono nella norma?
http://xs77.xs.to/pics/06163/raptor.jpg
Mister_Satan
19-04-2006, 22:25
meglio della norma, tanto è piatto...
bronzodiriace
19-04-2006, 22:32
meglio della norma, tanto è piatto...
satanuzzo e come è possibile che un sata 150 faccia di più come burst speed?
Mister_Satan
19-04-2006, 23:19
ma hai abilitato il sata2 da bios?
bronzodiriace
19-04-2006, 23:53
ma hai abilitato il sata2 da bios?
mmm i raptor 36gb 10000 giri sono sata 2^?
Mister_Satan
20-04-2006, 01:52
mmm i raptor 36gb 10000 giri sono sata 2^?
ah raptor? scusa sarà l'ora...
no ovvio che no, il tal caso beh è pochino....
ma sicuro di non averlo confrontato con un raid?
bronzodiriace
20-04-2006, 02:14
ah raptor? scusa sarà l'ora...
no ovvio che no, il tal caso beh è pochino....
ma sicuro di non averlo confrontato con un raid?
satan ho selezionato l'HD, ho messo la spunta su quick bench e poi ho cliccato su start.
tutto qui.
BarboneNet
20-04-2006, 06:20
satan ho selezionato l'HD, ho messo la spunta su quick bench e poi ho cliccato su start.
tutto qui.
Sei nella norma!
bronzodiriace
20-04-2006, 10:49
Sei nella norma!
barbonet sicuro?
il burst speed è quello?
Mister_Satan
20-04-2006, 10:57
barbonet sicuro?
il burst speed è quello?
beh cmq ho dato un occhio, ci sei più o meno, considerando il disco singolo e che il raptor fa la differenza nella media puù che nella punta
bronzodiriace
20-04-2006, 11:17
beh cmq ho dato un occhio, ci sei più o meno, considerando il disco singolo e che il raptor fa la differenza nella media puù che nella punta
perchè più o meno :D?
nel caso volessi prendere un secondo raptor 36gb, conviene fare il raid 0 sul controller N-force o sul SIlicon?
BarboneNet
20-04-2006, 11:22
perchè più o meno :D?
nel caso volessi prendere un secondo raptor 36gb, conviene fare il raid 0 sul controller N-force o sul SIlicon?
Sei in regola tranquillo! Controller nF4 stripe 16k e' la dimensione ottimale per i raptor;)
bronzodiriace
20-04-2006, 12:13
Sei in regola tranquillo! Controller nF4 stripe 16k e' la dimensione ottimale per i raptor;)
thanks
piperprinx
21-04-2006, 23:13
Comunque proprio oggi ho visto che promise ha messo sul suo sito l'esatta procedura di come procedere per aggiornare il bios (prima c'era solo il bios senza alcuna procedura per aggiornarlo).
Forse provo ad aggiornarlo per vedere se migliorano le performance, se lo faccio vi farò sapere come va a finire.
allora, oggi ho giochicchiato un po' con bios, firmware e compagnia bella.
ATTENZIONE! l'ultimo firmware+bios e' una ciofeca ignobile :doh: , le prestazioni scendono sotto quelle di un disco singolo, magari con il 16 porte funziona, ma con l'8 e' decisamente bacato.
ne ho approfittato per fare un po' di test con entrambi i controller, uno con i 4 raptor in R0 e uno con gli 8 maxtor in R5....prove fatte sia con hdtach, diskbench, hdtune, atto.
il risultato e' che le migliori prestazioni con la mia conf le ho ottenute con...il primo bios+firmware, quello senza raid 6! grande promise :mbe: !
ho provato anche (con i 4 raptor, con i maxtor no perche' non avevo voglia di backuppare un TB e poldo di disco) vari stripe e driver. In particolare con questi ultimi le prestazioni restano sostanzialmente invariate al cambiare della versione.
bronzodiriace
24-04-2006, 21:14
ragazzi per pietà aiutatemi sto impazzendo con la dfi sli dr
allora ho due western digital raptor 36gb da mettere in raid 0 sul controller n-force [sata1-2]
entro nel bios
integrated peripherals
entro nel menù raid
abilito il raid ed abilito sata1-sata 2
riavvio entro nel bios del controller raid N-force
metto striping, setto 64k e sposto gli HD dalla tabella di sinistra a quella di destra dopo di che premo F7, mi chiede di cancellare tutti i dati e lo faccio.
Dunque mi crea l'array, faccio partire il pc dal cd rom di win, premo f6, metto i due driver required.
Mi vede un unico Hd da 70gb [sono due raptor da 36gb] lo formatto in ntfs, dopo la formattazione comincia a copiare i file e mi dice che manca l nvraid.sys.
Ho provato più cd-rom di win, più lettori cd, piu lettory floppy e ho provato sia il floppy della mobo che i driver scaricati dal sito dfi.
Sto impazzendo, in cosa sbaglio?
Mister_Satan
24-04-2006, 21:57
ragazzi per pietà aiutatemi sto impazzendo con la dfi sli dr
allora ho due western digital raptor 36gb da mettere in raid 0 sul controller n-force [sata1-2]
entro nel bios
integrated peripherals
entro nel menù raid
abilito il raid ed abilito sata1-sata 2
riavvio entro nel bios del controller raid N-force
metto striping, setto 64k e sposto gli HD dalla tabella di sinistra a quella di destra dopo di che premo F7, mi chiede di cancellare tutti i dati e lo faccio.
Dunque mi crea l'array, faccio partire il pc dal cd rom di win, premo f6, metto i due driver required.
Mi vede un unico Hd da 70gb [sono due raptor da 36gb] lo formatto in ntfs, dopo la formattazione comincia a copiare i file e mi dice che manca l nvraid.sys.
Ho provato più cd-rom di win, più lettori cd, piu lettory floppy e ho provato sia il floppy della mobo che i driver scaricati dal sito dfi.
Sto impazzendo, in cosa sbaglio?
siamo OT, cmq colpa della ram
BarboneNet
24-04-2006, 22:04
ragazzi per pietà aiutatemi sto impazzendo con la dfi sli dr
allora ho due western digital raptor 36gb da mettere in raid 0 sul controller n-force [sata1-2]
entro nel bios
integrated peripherals
entro nel menù raid
abilito il raid ed abilito sata1-sata 2
riavvio entro nel bios del controller raid N-force
metto striping, setto 64k e sposto gli HD dalla tabella di sinistra a quella di destra dopo di che premo F7, mi chiede di cancellare tutti i dati e lo faccio.
Dunque mi crea l'array, faccio partire il pc dal cd rom di win, premo f6, metto i due driver required.
Mi vede un unico Hd da 70gb [sono due raptor da 36gb] lo formatto in ntfs, dopo la formattazione comincia a copiare i file e mi dice che manca l nvraid.sys.
Ho provato più cd-rom di win, più lettori cd, piu lettory floppy e ho provato sia il floppy della mobo che i driver scaricati dal sito dfi.
Sto impazzendo, in cosa sbaglio?
Hai staccato momentaneamente tutti gli altri hdd???
Hai settato nel bios del raid(dopo che hai creato l'array) Bootable?
Metti lo stripe a 16k....che senno' i raptor vanno da schifo!
Ricordati che il floppy devi lasciarlo dentro finche non ha installato del tutto winzoz!
bronzodiriace
25-04-2006, 02:02
Hai staccato momentaneamente tutti gli altri hdd???
Hai settato nel bios del raid(dopo che hai creato l'array) Bootable?
Metti lo stripe a 16k....che senno' i raptor vanno da schifo!
Ricordati che il floppy devi lasciarlo dentro finche non ha installato del tutto winzoz!
risolto
era windows xp lite che purtroppo era troppo lite e mancava di cose fondamentali.
v_parrello
26-04-2006, 08:02
allora, oggi ho giochicchiato un po' con bios, firmware e compagnia bella.
ATTENZIONE! l'ultimo firmware+bios e' una ciofeca ignobile :doh: , le prestazioni scendono sotto quelle di un disco singolo, magari con il 16 porte funziona, ma con l'8 e' decisamente bacato.
ne ho approfittato per fare un po' di test con entrambi i controller, uno con i 4 raptor in R0 e uno con gli 8 maxtor in R5....prove fatte sia con hdtach, diskbench, hdtune, atto.
il risultato e' che le migliori prestazioni con la mia conf le ho ottenute con...il primo bios+firmware, quello senza raid 6! grande promise :mbe: !
ho provato anche (con i 4 raptor, con i maxtor no perche' non avevo voglia di backuppare un TB e poldo di disco) vari stripe e driver. In particolare con questi ultimi le prestazioni restano sostanzialmente invariate al cambiare della versione.
Grazie per la segnalazione. Evitero' di perdere tempo!
Comunque visto che ho scelto di tenere una configurazione Raid6 sono costretto a lasciare il bios-firmware rilasciato da promise a fine anno (anche se dalle prove che hai fatto il primo bios-firmware risulta più performante).
Una curiosità quando costruirsci gli array utilizzi l'utility web da windows (WebPAM) oppure quella in fase di boot (SuperBuild Utility)? Ti faccio la domanda perche' con bios-firmware-driver e utility windows di dicembre (i primi con Raid6), costruendo glia aray logici da windows le prestazioni degradano in maniera sostanziale (si dimezzano!) rispetto agli stessi array costruiti utilizzando l'utility del bios del controller (SuperBuild Utility).
piperprinx
26-04-2006, 12:48
Grazie per la segnalazione. Evitero' di perdere tempo!
Comunque visto che ho scelto di tenere una configurazione Raid6 sono costretto a lasciare il bios-firmware rilasciato da promise a fine anno (anche se dalle prove che hai fatto il primo bios-firmware risulta più performante).
Una curiosità quando costruirsci gli array utilizzi l'utility web da windows (WebPAM) oppure quella in fase di boot (SuperBuild Utility)? Ti faccio la domanda perche' con bios-firmware-driver e utility windows di dicembre (i primi con Raid6), costruendo glia aray logici da windows le prestazioni degradano in maniera sostanziale (si dimezzano!) rispetto agli stessi array costruiti utilizzando l'utility del bios del controller (SuperBuild Utility).
di solito uso il bios del controller.
Invece il webpam, che per inciso e' fatto davvero bene, lo uso per controllare le impostazioni dei singoli dischi....
bronzodiriace
26-04-2006, 15:26
in definitiva per i due raptor in raid 0 come cluster consigliate il 16k?^
v_parrello
26-04-2006, 15:59
di solito uso il bios del controller.
Invece il webpam, che per inciso e' fatto davvero bene, lo uso per controllare le impostazioni dei singoli dischi....
Quoto sul fatto che il WebPAM è fatto davvero bene, pero' ha problemi quando crei gli array logici. Per le controllare impostazioni dei dischi è ottimo.
Mister_Satan
26-04-2006, 18:26
in definitiva per i due raptor in raid 0 come cluster consigliate il 16k?^
16 x le prestazioni nei bench, 32 per un uso generale
bronzodiriace
26-04-2006, 20:46
16 x le prestazioni nei bench, 32 per un uso generale
mmmm thanks ;)
mo sta a 64k
BarboneNet
26-04-2006, 21:14
mmmm thanks ;)
mo sta a 64k
Io ho fatto le prove con tutte le dimensioni dello stripe sul controller nvidia con i miei 4raptor.....e sopra i 16k, si perde troppo in prestazioni....certo si ha una linearita' spettacolare(linea piatta) ma a 100mb/s contro i 300mb/s iniziali del 16k!
bronzodiriace
26-04-2006, 22:04
Io ho fatto le prove con tutte le dimensioni dello stripe sul controller nvidia con i miei 4raptor.....e sopra i 16k, si perde troppo in prestazioni....certo si ha una linearita' spettacolare(linea piatta) ma a 100mb/s contro i 300mb/s iniziali del 16k!
mmm per il daily use quindi come dice satan?32k?
ora a 64k totalizzo 197mb/s in raid 0
è dunque migliore il controller N-force di quello Silicon?
BarboneNet
26-04-2006, 22:09
mmm per il daily use quindi come dice satan?32k?
ora a 64k totalizzo 197mb/s in raid 0
è dunque migliore il controller N-force di quello Silicon?
Che test fai?? Nf4 e' nettamente migliore....io in dayuse uso 16k :D
bronzodiriace
27-04-2006, 12:10
Che test fai?? Nf4 e' nettamente migliore....io in dayuse uso 16k :D
il quick bench di hd tach
BarboneNet
27-04-2006, 12:27
il quick bench di hd tach
Quindi ti riferisci al burst speed.......average? random access???
whitedavil
27-04-2006, 12:39
cazz fai poco però con i raptor, io con 2*160maxtor in raid 0 faccio intorno ai 220...
bronzodiriace
27-04-2006, 13:25
cazz fai poco però con i raptor, io con 2*160maxtor in raid 0 faccio intorno ai 220...
cluster 64k ;)
se metti 16k superi i 300 mb/s
http://xs78.xs.to/pics/06174/raid0raptor.jpg
whitedavil
27-04-2006, 13:43
si ma il cluster 16 è molto piu instabile o sbaglio??? stasera ti posto uno screen del mio con il cluster a 64K...
bronzodiriace
27-04-2006, 15:35
si ma il cluster 16 è molto piu instabile o sbaglio??? stasera ti posto uno screen del mio con il cluster a 64K...
appunto
intendo una via di mezzo tipo 32k
BarboneNet
27-04-2006, 17:25
cluster 64k ;)
se metti 16k superi i 300 mb/s
http://xs78.xs.to/pics/06174/raid0raptor.jpg
Vai benone anche a 64k.....300mb/s li tocchi con 4raptor da 74 :D
whitedavil
27-04-2006, 19:30
a me sembrano bassi i risultati che ottenete...
questo l'ho appena fatto con un raid 0 e stripe a 64k
sono io Anormale???
http://img141.imageshack.us/img141/8421/immagine1wj.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=immagine1wj.jpg)
BarboneNet
27-04-2006, 19:44
a me sembrano bassi i risultati che ottenete...
questo l'ho appena fatto con un raid 0 e stripe a 64k
sono io Anormale???
http://img141.imageshack.us/img141/8421/immagine1wj.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=immagine1wj.jpg)
E' l'average che devi considerare!
whitedavil
27-04-2006, 19:54
a ok grazie :)
è possibile passare da 64k a 32 o 16k senza formattare??
BarboneNet
27-04-2006, 20:05
a ok grazie :)
è possibile passare da 64k a 32 o 16k senza formattare??
No....formattone e devi ricreare l'array!
bronzodiriace
27-04-2006, 21:21
quindi barbonet provo 32k o lascio 64k?
lo dico perchè devo formattare quindi non mi costa nulla :D
BarboneNet
27-04-2006, 21:32
quindi barbonet provo 32k o lascio 64k?
lo dico perchè devo formattare quindi non mi costa nulla :D
Fai 2 o 3 bench con il TEST LONG......se vedi che il risultato e' seghettato ogni tanto.....prova a cambiare lo stripe....se devi che e' sempre bello regolare.....lascialo cosi';)
Western Digital Caviar RE 120 Gb
Test eseguito sul Physical Drive
http://img211.imageshack.us/img211/7124/hdtach0bo.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=hdtach0bo.jpg)
bronzodiriace
28-04-2006, 18:32
caviar sata 2 se 200gb
http://xs78.xs.to/pics/06175/caviarsata2.jpg
bronzodiriace
28-04-2006, 18:41
qui il long bench con cluster 64k di due raptor 36gb raid 0
http://xs78.xs.to/pics/06175/raidzerolongtest.jpg
barbonet provo 32k?
BarboneNet
01-05-2006, 00:54
qui il long bench con cluster 64k di due raptor 36gb raid 0
CUTTONE
barbonet provo 32k?
Vai di 16k :D
bronzodiriace
01-05-2006, 14:09
Vai di 16k :D
ripeto ci devo tenere windows li sopra :D:D
sicuro ancora 16k?
pensaci bene :D
BarboneNet
01-05-2006, 15:00
ripeto ci devo tenere windows li sopra :D:D
sicuro ancora 16k?
pensaci bene :D
BRONZO...io uso lo stripe a 16k su 4raptor da 74gb in Raid0.......e secondo te dove tengo il SO??? Secondo te dove tengo tutti i file Audio e Video???
Poi fai tu.....ripeto, sopra i 16k perdi di brutto coi raptor su nF4!
bronzodiriace
01-05-2006, 15:17
BRONZO...io uso lo stripe a 16k su 4raptor da 74gb in Raid0.......e secondo te dove tengo il SO??? Secondo te dove tengo tutti i file Audio e Video???
Poi fai tu.....ripeto, sopra i 16k perdi di brutto coi raptor su nF4!
lo so ti ho martellato :D
credevo che ci potesse essere instabilità a 16k.
tra qualche ora formatto e posto scdreens a 16k ;)
grazie gioia ;)
piperprinx
01-05-2006, 19:55
ho confrontato i bench di 4 raptor del promise (rosso) con il nforce (blu)
http://img519.imageshack.us/img519/6707/untitled1pr.jpg (http://imageshack.us)
la diferenza e' soprattutto il burst, quasi sicuramente dovuta ai 128 di cache del promise...e l'occupazione processore ;) ovviamente, ....e anche se l'hd tach non lo mostra la scrittura, ma non ho in giro bench....
mi chiedo: nell' utilizzo comune come disco di SO, dove vedrei la differenza di burst?
Mister_Satan
01-05-2006, 21:11
:)
ciao!!
benvenuto
mandami anche lo screen, e posso validarti lo score...
ciao!!
BarboneNet
01-05-2006, 21:35
ho confrontato i bench di 4 raptor del promise (rosso) con il nforce (blu)
http://img519.imageshack.us/img519/6707/untitled1pr.jpg (http://imageshack.us)
la diferenza e' soprattutto il burst, quasi sicuramente dovuta ai 128 di cache del promise...e l'occupazione processore ;) ovviamente, ....e anche se l'hd tach non lo mostra la scrittura, ma non ho in giro bench....
mi chiedo: nell' utilizzo comune come disco di SO, dove vedrei la differenza di burst?
Come mai hai dei valori cosi' diversi da me??? Ma e' una Asus o una Dfi??
41%???????? cazzarola io vado al 14% di occupazione cpu........burst a 230 o giu di li......usi driver aggiornati?
piperprinx
02-05-2006, 00:56
Come mai hai dei valori cosi' diversi da me??? Ma e' una Asus o una Dfi??
41%???????? cazzarola io vado al 14% di occupazione cpu........burst a 230 o giu di li......usi driver aggiornati?
no, driver sicuramente non aggiornati, e' un bench con l'nforce che avevo salvato un po' di tempo fa, come mb credo che allora avessi una dfi sli-dr, adesso col promise ex-8350 non uso piu' il controller on-board...i dati del promise credo siano con il primo bios+firmware....
ho scovato un altro bench con risultati piu' simili ai tuoi, stripe 16k credo, in questo caso confrontato con un promise con stripe a 128k
http://img336.imageshack.us/img336/9485/untitled8al1.jpg (http://imageshack.us)
piperprinx
04-05-2006, 20:03
forse Satan mi cazzia, ma magari faccio cosa gradita in questo 3d segnalando la probabile prossima vendita di uno dei miei Promise PCI-E 4x prima di metterlo nel mercatino o piazzarlo a qualche amico....chi fosse interessato mi contatti in pvt....il pompaggio del controller in questione lo vedete nei bench postati qui e nel DB...
il motivo e' che oggi non mi sono tenuto ed ho ordinato un Areca ARC-1220 8canali PCI-E 8x...ero troppo curioso di provarlo...tra l'altro e' difficilissimo da trovare non dico in Italia, ma in Europa! e i siti americani difficilmente spediscono nel vecchio continente, se non con bonifico (e si va alle calende greche) o con Western Union (e vai di commissioni) anche se il cambio con il dollaro e' appetitoso....
cmq e' in arrivo da Rotterdam....
Mister_Satan
05-05-2006, 00:30
:stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.