View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Surface pro 3
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
dual2duo
02-06-2014, 13:01
SURFACE PRO 3
Fonte Sito Microsoft
http://i59.tinypic.com/so77ex.jpg
Software
Windows 8.1 Pro
Esterno
Dimensioni: 292,1 x 201,4 x 9,1 mm
• Peso: 798 grammi
• Telaio: VaporMg
• Colore: argento
• Pulsanti fisici: volume, alimentazione, Home
Spazio di archiviazione e RAM
64 GB o 128 GB di spazio di archiviazione con 4 GB di RAM oppure 256 GB o 512 GB di spazio di archiviazione con 8 GB di RAM2
• 64 GB ha > 36 GB di spazio disponibile su disco
• 128 GB ha > 96 GB di spazio disponibile su disco
• 256 GB ha > 211 GB di spazio disponibile su disco
• 512 GB ha > 450 GB di spazio disponibile su disco
Schermo
Schermo: ClearType Full HD Plus da 12 pollici
• Risoluzione: 2160 x 1440
• Proporzioni: 3:2
• Touchscreen: Multi-Touch
CPU e wireless
Processore Intel Core i3, i5 o i7 di quarta generazione
• Memoria di sistema: 4 GB o 8 GB
• Chip TPM per livelli di sicurezza aziendali
• Wireless: Wi-Fi 802.11ac/802.11 a/b/g/n
• Tecnologia Bluetooth 4.0 a basso consumo
Durata della batteria
Durata della batteria fino a 9 ore5
Webcam, video e audio
Due videocamere HD da 5 MP, anteriore e posteriore
• Microfoni stereo
• Altoparlanti stereo con audio Dolby
Porte
USB 3.0 full-size
• Lettore di schede microSD
• Connettore jack per cuffie
• Mini DisplayPort
• Porta per cover
Sensori
Sensore di luce ambientale
• Accelerometro
• Giroscopio
• Magnetometro
Garanzia
1 anno di garanzia limitata sull'hardware6
Penna per Surface
Dimensioni: 135 mm (Lunghezza), 9,5 mm (Diametro) • Peso: 20g +/- 2.0g
App preinstallate
Flipboard
• Wi-Fi tramite Skype
• Skype
• OneNote MX
• Solitario
• Mahjong
• Sudoku/Microsoft Number Puzzle
• Fresh Paint
Contenuto della confezione
Surface Pro 3
• Penna per Surface
• Alimentatore da 36 watt
• Guida introduttiva
• Documenti su sicurezza e garanzia
Surface Pro 3 consente di eseguire tutti i programmi che utilizzo sul portatile o sul desktop?
R: Sì, Surface Pro 3 sostituisce completamente il portatile.
Come funziona il connettore magnetico della tastiera?
R: Il connettore magnetico è progettato per migliorare l'esperienza di scrittura con il dispositivo appoggiato sulle gambe. Basta collegarlo alla parte inferiore del dispositivo.
La Cover con tasti e la Cover con tasti 2 di Surface funzionano con Surface Pro 3?
R: Surface Pro 3 funziona in modo ottimale con la cover per Surface Pro 3, ma anche la Cover Touch e la Cover con tasti 2 si agganciano con un clack e consentono di lavorare con Surface Pro 3.
VERSIONI E PREZZI
Processore RAM Memoria Prezzo
Surface 3 Pro Intel Core i3 4 GB di RAM 64 GB 819 euro
Surface 3 Pro Intel Core i5 4 GB di RAM 128 GB 1019 euro
Surface 3 Pro Intel Core i5 8 GB di RAM 256 GB 1319 euro
Surface 3 Pro Intel Core i7 8 GB di RAM 256 GB 1569 euro
Surface 3 Pro Intel Core i7 8 GB di RAM 512 GB 1969 euro
MIGLIORAMENTI RISPETTO SURFACE PRO 2
Surface Pro 3 garantisce dunque non solo una durata del 20% superiore a quella che caratterizzava il dispositivo di precedente generazione, ma anche una dissipazione del calore il 30% più efficiente di qualsiasi ventola integrata nei prodotti odierni.
Per il nuovo Surface Pro 3, Microsoft ha realizzato la Surface Pen, un pennino stilo che può esser inserito in un apposito spazio presente nella type cover e particolarmente interessante per quegli utenti che desiderano non solo prendere appunti al volo, ma anche per gli artisti, per i fotografi e per tutti coloro i quali svolgono un lavoro creativo. Rispetto a quella vista nel Surface Pro 2, la nuova stilo è molto più precisa, permettendo di visualizzare il tratto digitale entro 0,5 millimetri dal tocco sul display per il 98% del tempo. Ha anche meno latenza e supporta ben 256 livelli di sensibilità alla pressione, consentendo dunque all’utente di disegnare e scrivere come se stesse utilizzando una penna a inchiostro, una matita, un pennarello e via dicendo in base alla forza che imprime sul display.
Un cavalletto per una migliore esperienza d’uso
Surface Pro 3 dispone di un nuovo cavalletto estraibile che si apre a libro e che, grazie a una particolare cerniera, permette al tablet di adottare qualsiasi inclinazione fino a 150 gradi. Non è una novità assoluta dato che era già presente nel modello di precedente generazione ma Microsoft lo ha riprogettato per l’occasione, rendendolo più stabile e sicuro. Influenza l’esperienza utente, che diventa di conseguenza migliore soprattutto per l’uso del dispositivo in modalità portrait.
DISPONIBILITÁ
Surface Pro 3 è già disponibile per il preordine sul Microsoft Store italiano, mentre le vendite nel nostro paese prenderanno il via ad agosto (negli USA e in Canada arriva il 20 giugno).
tecnologico
02-06-2014, 17:28
bello è bello ma costa un botto :O
AdeptusAstartes
03-06-2014, 17:13
dalle prime recensioni il pennino n-trig ha luci ed ombre rispetto al wacom precedente.
Altra cosa che vorrei sapere è la differenza tra prestazioni/calore/durata battaria tra la versione con i7 e quella con i5.
Poi aspetto di poterlo toccare con mano per decidere se sarà il mio regalo di natale. E' quello che più si avvicina al dispositivo che aspettavo da tempo (per la versione tascabile con schermo da 15" pollici arrotorabile e tastiera virtuale temo sia ancora troppo presto)
AdeptusAstartes
03-06-2014, 20:05
Stando a questa recensione:
http://www.wpcentral.com/surface-pro-3-core-i3-i5-and-i7-will-all-have-equivalent-battery-life
Sia la versione i7 che la i5 dovrebbero avere stessa durata della batteria, con l'i7 che dà maggiori prestazioni ed ha una scheda video migliore.
Ho già capito che dovrò andare sulla versione i7, SSD da 256GB
dual2duo
06-06-2014, 12:07
La durata dovrebbe essere la stessa.
Le prestazioni sono migliori su i7 e si vede però dipende dall'uso che se ne vuol fare.
L'i5 va benissimo.
Il prezzo dell'i5 è buono, 1000 euro contro i 1500 euro dell'i7.
Drakenest
06-06-2014, 19:00
500 euro per il modello i7 per me sono veramente troppi non posso :muro: :muro: .
Penso che andrò del modello i5, attualmente ho il sp2 da 64gb e li reputo troppo pochi...
Intanto, surface pro 3 + controller xbox one : http://majornelson.com/2014/06/05/pc-drivers-for-the-xbox-one-controller-available-now/
Issam2204
08-06-2014, 17:45
Credo ci sia un errore nel primo post: gli ultimi due modelli hanno entrambi 256 Gb di storage ma il modello più costoso dovrebbe avere 512 Gb.
dual2duo
08-06-2014, 20:33
Ho corretto.
Grazie
AdeptusAstartes
09-06-2014, 20:03
La durata dovrebbe essere la stessa.
Le prestazioni sono migliori su i7 e si vede però dipende dall'uso che se ne vuol fare.
L'i5 va benissimo.
Il prezzo dell'i5 è buono, 1000 euro contro i 1500 euro dell'i7.
diciamo programmazione, quindi visual studio a cui spesso affianco istanze di IIS e SQL server, piuttosto che apache e mysql
Se proprio devo risparmiare vado sulla versione 8Gb + SSD da 256gb per 1319 euro
ma a questo punto sono 250€ per l'i7
Surface Pro 3: la versione con Core i7 scalda troppo (http://www.tomshw.it/cont/news/surface-pro-3-la-versione-con-core-i7-scalda-troppo/58550/1.html)
Allora vedi che ho fatto bene a prendere l'i3 :winner:
Io ero interessato alla versione con i7 ma queste problematiche di surriscaldamento non mi convincono.
Se nel tempo libero volessi giochicchiare dovrei limitarmi a Solitario o Hearts perchè non dissipa il calore in maniera efficace?
Sto seriamente rivalutando questo acquisto...
Credo che aspetterò ulteriori prove.
iscritto.. causa anche cambio di lavoro, ho una mezza idea di vendere il Vaio e Surface 2 e di prendere questo gioiellino..
SP3 spedito in data odierna... ricevuta mail col tracking UPS
Inviato dal mio SM-G900F
Edit: Arrivato, una sola parola: stupendo.
il mio i3 è arrivato oggi, UPS mi ha sbrandato alle 9 di mattina :D
qualità costruttiva superba, schermo superbo, velocissimo e GIA' ottimizzato da microsoft: in task manager ci sono 40 processi attivi :cool: e nessun bloatware, a parte flipboard
il mio i3 è arrivato oggi, UPS mi ha sbrandato alle 9 di mattina :D
qualità costruttiva superba, schermo superbo, velocissimo e GIA' ottimizzato da microsoft: in task manager ci sono 40 processi attivi :cool: e nessun bloatware, a parte flipboard
ci puoi cuocere la salsicce come dicono?
Per quanto riguarda il mio i7 256Gb posso dire che, dopo aver provato un pò con il burn test Intel e XTU, la CPU oltre 92 gradi non va (a 8 gradi di distanza dal Tj Max). Avvisi di temperatura 0.
Il posizionamento del processore comunque, posto nell'angolo superiore sinistro, non provoca problemi durante l utilizzo con lo stand.
Il problema è che il processore va spessissimo in throttling abbassando la frequenza a 1.2Ghz e il calo di performance è evidente.
Se MS non risolve il problema temo proprio che lo restituirò.
Inviato dal mio SM-G900F
Per quanto riguarda il mio i7 256Gb posso dire che, dopo aver provato un pò con il burn test Intel e XTU, la CPU oltre 92 gradi non va (a 8 gradi di distanza dal Tj Max). Avvisi di temperatura 0.
Il problema è che il processore va spessissimo in throttling abbassando la frequenza.
Se MS non risolve il problema temo proprio che lo restituirò.
Inviato dal mio SM-G900F
prima accertati che non sia un comportamento normale, anche il mio quad solo con certi carichi su singolo core o raramente su due cose va alle massime specifiche, altrimenti con carichi medi e durante rendering non raggiunge mai le massime frequenze.
prima accertati che non sia un comportamento normale, anche il mio quad solo con certi carichi su singolo core o raramente su due cose va alle massime specifiche, altrimenti con carichi medi e durante rendering non raggiunge mai le massime frequenze.
Secondo me non è un comportamento normale, ed infatti sui forum esteri sono in molti a lamentarsi del problema dato che, avendo preso un i7 ci si aspetta che renda qualcosina in più della versione i3 (con quasi 1000 euro di differenza vorrei ben vedere)
Secondo me non è un comportamento normale, ed infatti sui forum esteri sono in molti a lamentarsi del problema dato che, avendo preso un i7 ci si aspetta che renda qualcosina in più della versione i3 (con quasi 1000 euro di differenza vorrei ben vedere)
Allora dato che si sta parlando di un prodotto professionale forse è meglio parlarne seriamente, se pensi di avere questi problemi hai fatto test specifici? ci sono benchmark specifici dove puoi controllare se la tua cpu rispetta le specifiche e le prestazione designate. evita porcherie come OCCT e simili che non rispecchiano un utilizzo normale.
Allora dato che si sta parlando di un prodotto professionale forse è meglio parlarne seriamente, se pensi di avere questi problemi hai fatto test specifici? ci sono benchmark specifici dove puoi controllare se la tua cpu rispetta le specifiche e le prestazione designate. evita porcherie come OCCT e simili che non rispecchiano un utilizzo normale.
XTU penso sia affidabile
XTU penso sia affidabile
infatti scusami non c'era ai miei tempi stavo dandoci un'occhiata adesso :)
paoloc66
29-08-2014, 17:14
ciao,
mi è arrivato ieri il mio i7 256gb.
purtroppo il mio è curvo nella parte superiore...
poggiandolo sulla parte di alluminio, gli spigoli superiori non toccano.
altro problema riscontrato è il wifi, non supero i 70 mb, provato su 2 router diversi entrambi di 300mb. il mio precedente surface pro 2 andava tranquillamente a 130.
ho anche spesso dei lag notevoli usando il mousepad della tastiera.
ovviamente ho anche un notevole surriscaldamento...
spero siano tutti problemi imputabili alla cover curva.
ho già contattato l'assistenza ed inviato foto, sto aspettando una loro chiamata per la sostituzione.
qualcun altro ha riscontrato i miei stessi problemi?
ciao,
mi è arrivato ieri il mio i7 256gb.
purtroppo il mio è curvo nella parte superiore...
poggiandolo sulla parte di alluminio, gli spigoli superiori non toccano.
altro problema riscontrato è il wifi, non supero i 70 mb, provato su 2 router diversi entrambi di 300mb. il mio precedente surface pro 2 andava tranquillamente a 130.
ho anche spesso dei lag notevoli usando il mousepad della tastiera.
ovviamente ho anche un notevole surriscaldamento...
spero siano tutti problemi imputabili alla cover curva.
ho già contattato l'assistenza ed inviato foto, sto aspettando una loro chiamata per la sostituzione.
qualcun altro ha riscontrato i miei stessi problemi?
Hai già effettuato tutti gli updates?
ci puoi cuocere la salsicce come dicono?
lol no, è un i3 che fa andate OneNote a 0,6 ghz e per me va benissimo! :D l'ho ricaricato ieri mattina, appena arrivato, ed ho ancora il 35% di batteria
ciao,
mi è arrivato ieri il mio i7 256gb.
purtroppo il mio è curvo nella parte superiore...
poggiandolo sulla parte di alluminio, gli spigoli superiori non toccano.
altro problema riscontrato è il wifi, non supero i 70 mb, provato su 2 router diversi entrambi di 300mb. il mio precedente surface pro 2 andava tranquillamente a 130.
ho anche spesso dei lag notevoli usando il mousepad della tastiera.
ovviamente ho anche un notevole surriscaldamento...
spero siano tutti problemi imputabili alla cover curva.
ho già contattato l'assistenza ed inviato foto, sto aspettando una loro chiamata per la sostituzione.
qualcun altro ha riscontrato i miei stessi problemi?
facci sapere come va a finire
paoloc66
29-08-2014, 22:08
Hai già effettuato tutti gli updates?
si, tutti, mi sembra 42
ryosaeba86
30-08-2014, 06:26
Arrivato ieri anche il mio con i5 e 128gb...oggi lo testo x bn.
... diversi entrambi di 300mb. il mio precedente surface pro 2 andava tranquillamente a 130.
ho anche spesso dei lag notevoli usando il mousepad della tastiera.
ovviamente ho anche un notevole surriscaldamento...
spero siano tutti problemi imputabili alla cover curva.
ho già contattato l'assistenza ed inviato foto, sto aspettando una loro chiamata per la sostituzione.
qualcun altro ha riscontrato i miei stessi problemi?ciao, da possessore del surface pro 2 potresti fare una comparativa SP2 vs SP3?
in particolare Wacom vs N-trig
Robby Naish
30-08-2014, 15:41
Ragazzi,
a me serve per navigare, fino a 30-40 schede contemporaneamente, un po di fotoritocco soft (lightroom), raramente qlc film....
Lo userei o in viaggio, o al max sul divano per cosette molto molto tranquille
i5 con 4gb va bene, o basterebbe anche i3?
8gb di ram, solo i7 vero?
Grazie
Ale
Robby Naish
30-08-2014, 16:48
Per chi se la sente.....
How to upgrade Surface pro 3 storage to 1T mSata SSD (http://gladreview.com/how-to-upgrade-surface-pro-3-storage-to-1t-msata-ssd/)
Per chi se la sente.....
How to upgrade Surface pro 3 storage to 1T mSata SSD (http://gladreview.com/how-to-upgrade-surface-pro-3-storage-to-1t-msata-ssd/)
Bella cazzata, così la garanzia se ne va alle cozze :D
Comunque sono parecchio indeciso... non so se restituirlo o meno devo essere sincero non sono soddisfatto al 100% e poi considerando che perde di valore in un batter d'occhio (ho venduto il mio Pro 2 128Gb a 550 euro avendolo pagato il doppio sigh)
Robby Naish
30-08-2014, 16:57
Interessante problema su i7, ma sembra MS stia facendo dei Fix
Excessively loud fan, constant overheating during idle and light tasks (http://answers.microsoft.com/en-us/surface/forum/surfpro3-surfusingpro/excessively-loud-fan-constant-overheating-during/1efa253a-f7f2-486b-a891-5633738b8532)
Interessante problema su i7, ma sembra MS stia facendo dei Fix
Excessively loud fan, constant overheating during idle and light tasks (http://answers.microsoft.com/en-us/surface/forum/surfpro3-surfusingpro/excessively-loud-fan-constant-overheating-during/1efa253a-f7f2-486b-a891-5633738b8532)
Vedendo il forum invece mi pare non stiano facendo proprio un bel niente :rolleyes:
ryosaeba86
31-08-2014, 09:21
Per chi fosse interessato questo è un test con CDM sul mio pro 3 con ssd da 128GB e I5
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.3 x64 (C) 2007-2013 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]
Sequential Read : 381.763 MB/s
Sequential Write : 123.653 MB/s
Random Read 512KB : 276.171 MB/s
Random Write 512KB : 112.249 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 24.002 MB/s [ 5859.8 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 42.225 MB/s [ 10308.9 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 292.963 MB/s [ 71524.1 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 86.582 MB/s [ 21138.1 IOPS]
Test : 1000 MB [C: 17.5% (20.0/113.9 GB)] (x5)
Date : 2014/08/31 10:16:34
OS : Windows 8.1 Pro [6.3 Build 9600] (x64)
savethebest
31-08-2014, 17:15
vi seguo, sono interessato a questo dispositivo.
In rete leggo problemi di throttling, qualcuno di voi può verificare? fondamentalmente quando raggiunge una determinata temperatura forza le frequenze di cpu e gpu a valori bassissimi senza possibilità di intervento da parte dell'utente.
vi seguo, sono interessato a questo dispositivo.
In rete leggo problemi di throttling, qualcuno di voi può verificare? fondamentalmente quando raggiunge una determinata temperatura forza le frequenze di cpu e gpu a valori bassissimi senza possibilità di intervento da parte dell'utente.
Mio malgrado confermo
Cavolo...davvero questi problemi ? Se si possono definire tali...io avevo intenzione di comprarlo... i5 128gb...
Mi conviene aspettare per vedere come si evolve la situazione ? Oppure e' una bomba gia' cosi'...
Mi sembra lento nella lettura e scrittura cmq...
Cavolo...davvero questi problemi ? Se si possono definire tali...io avevo intenzione di comprarlo... i5 128gb...
Mi conviene aspettare per vedere come si evolve la situazione ? Oppure e' una bomba gia' cosi'...
Mi sembra lento nella lettura e scrittura cmq...
Il problema del surriscaldamento DOVREBBE coinvolgere solo gli i7
Inviato dal mio SM-G900F
ryosaeba86
01-09-2014, 11:53
anche a me non piace quel test sull'ssd...qualcuno può postare un suo test??!!
Inoltre alcuni menù di win e di certi pgr hanno caratteri tipo "in grassetto" ma è colpa della risoluzione??
grazie
i7 256Gb
ENCRYPTION BITLOCKER ON
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.3 x64 (C) 2007-2013 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]
Sequential Read : 433.774 MB/s
Sequential Write : 199.406 MB/s
Random Read 512KB : 281.754 MB/s
Random Write 512KB : 108.473 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 17.774 MB/s [ 4339.4 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 22.756 MB/s [ 5555.6 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 312.432 MB/s [ 76277.3 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 173.841 MB/s [ 42441.7 IOPS]
Test : 1000 MB [C: 18.0% (41.9/233.1 GB)] (x5)
Date : 2014/09/01 13:26:59
OS : Windows 8.1 Pro [6.3 Build 9600] (x64)
ENCRYPTION BITLOCKER OFF
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.3 x64 (C) 2007-2013 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]
Sequential Read : 502.272 MB/s
Sequential Write : 263.230 MB/s
Random Read 512KB : 378.038 MB/s
Random Write 512KB : 262.101 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 24.934 MB/s [ 6087.4 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 63.723 MB/s [ 15557.4 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 377.230 MB/s [ 92097.2 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 257.853 MB/s [ 62952.3 IOPS]
Test : 1000 MB [C: 18.8% (43.7/233.1 GB)] (x5)
Date : 2014/09/03 11:14:10
OS : Windows 8.1 Pro [6.3 Build 9600] (x64)
ryosaeba86
01-09-2014, 13:43
più o meno in linea col mio..considerando che il tuo ovviamente è da 256...
senti ma anche tu noti che in alcuni menù di win le scritte compaiono tipo "grassetto"....???
più o meno in linea col mio..considerando che il tuo ovviamente è da 256...
senti ma anche tu noti che in alcuni menù di win le scritte compaiono tipo "grassetto"....???
Sì, temo per via della risoluzione
Che delusione questo SP3 :(
http://i.imgur.com/LYMdLEM.jpg
Inviato dal mio SM-G900F
Robby Naish
02-09-2014, 11:27
Un piccolo aiuto
Fix found for Microsoft's Surface 3 overheating issues (http://www.networkworld.com/article/2599301/microsoft-subnet/fix-found-for-microsofts-surface-3-overheating-issues.html)
Robby Naish
02-09-2014, 11:30
Interessanti questi Trick (almeno per me)
10 Surface Pro 3 Tips & Tricks (http://www.gottabemobile.com/2014/09/01/10-microsoft-surface-pro-3-tips-to-use-it-like-a-pro/)
oggettivamente la situazione sembra questa in effetti:
"The Surface Team is aware of a very small number of Surface Pro 3 Intel® Core™ i7 devices that are temporarily restarting and incorrectly showing a 'Thermometer Gauge' icon while attempting to boot up. Our investigation reveals that the system is triggering this event sooner than it should for some people, only when the device restarts, and this does not occur when the device is booted and running. We have an update that will address this that will be ready for our customers as soon as possible.
The i7 version of Surface Pro 3 is a first-of-its-kind tablet delivering i7 processing power in a thin and light package. As such, the increased power calls for the fan to spin more regularly and at higher speeds – and for the unit to run slightly warmer. If customers have any questions or concerns, they should contact Microsoft Support."
ovvero da un lato c'è effettivamente un bel bug che fa apparire questo termometro all'accensione, dall'altro un comportamento sotto il profilo termico che viene definito dal produttore normale per la tipologia di macchina.
soltanto_sergio
02-09-2014, 17:01
mi è arrivato ieri il mio Surface Pro 3, modello i5, 256Gb. posso dire: la batteria dura una eternità rispetto al modello Pro 1 che avevo prima e che ho dato indietro principalmente per quel motivo. Lo schermo è superlativo, ho guardato un film HD e non credevo ai miei occhi per quanto era definito. visto che ci siamo, il sonoro è molto migliorato. il peso è praticamente quello di un ipad primo modello, i miei colleghi credevano fosse un RT. quando ho detto loro che dentro c'era un i5 ho dovuto mostrare la schermata System, e sono rimasti senza parole. su Amazon ho comprato un kit a 60 euro che contiene tre adattatori, uno per collegare VGA, uno HDMI, e uno Gigaethernet. provati tutti, funzionano perfettamente. l'ho usato a lavoro dalle 8 di mattina alle 16.40 di sera con una pausa pranzo di 1 ora, ininterrottamente, prima di finire la batteria e il riscaldamento è stato minimo. quando torno a casa faccio girare il tool per vedere la velocità del disco. per quanto mi riguarda, questo è il tablet/notebook definitivo al momento. non c'e' niente di meglio, e ne ho provati di notebook e tablet. soddisfattissimo.:stordita:
p.s. ho fatto tutti gli aggiornamenti del caso.
Io dopo vari ripensamenti, ho comprato di nuovo un Macbook Pro ...il top di gamma degli ultimi usciti 1 mese fa...questo perchè sia a lavoro che a casa ho tutto apple, non potevo cambiare cosi' non avrei apprezzato per nulla il surfacee pro 3.
Resto cmq a leggere perche' secondo me se risolvono questi problemi di temperatura e magari il disco con un aggiornamento andasse piu veloce, risulta per me il futuro... un vero gioiellino...e magari chissà fra qualche mese...riesco a comprare anche io un SP3 da provare :)
Davvero ottimo tablet/notebook
soltanto_sergio
02-09-2014, 20:55
i5 8/256
-----------------------------------------------------------------------
CrystalDiskMark 3.0.3 x64 (C) 2007-2013 hiyohiyo
Crystal Dew World : http://crystalmark.info/
-----------------------------------------------------------------------
* MB/s = 1,000,000 byte/s [SATA/300 = 300,000,000 byte/s]
Sequential Read : 421.849 MB/s
Sequential Write : 237.154 MB/s
Random Read 512KB : 323.495 MB/s
Random Write 512KB : 204.990 MB/s
Random Read 4KB (QD=1) : 25.420 MB/s [ 6206.1 IOPS]
Random Write 4KB (QD=1) : 64.001 MB/s [ 15625.3 IOPS]
Random Read 4KB (QD=32) : 296.345 MB/s [ 72350.0 IOPS]
Random Write 4KB (QD=32) : 200.009 MB/s [ 48830.4 IOPS]
Test : 1000 MB [C: 12.1% (28.1/233.1 GB)] (x5)
Date : 2014/09/02 21:54:07
OS : Windows 8.1 Pro [6.3 Build 9600] (x64)
http://i57.tinypic.com/2epsegh.png
core i3, encryption off
encryption on:
http://i60.tinypic.com/34rdc2r.png
oggi ho sentito per la prima volta la ventola, una scheda di chrome teneva impegnata la cpu al 25%: lato destro leggermente tiepido e nulla più!
sempre più soddisfatto di questo notebook :D
Ho aggiornato il primo post con i risultati Bitlocker OFF, decisamente meglio il bench...
ryosaeba86
03-09-2014, 10:38
scusate ma gli altri profili di risparmio energetico nn ci sono??
tipo prestazioni elevate, ecc ???
trovo solo bilanciato...:mc:
scusate ma gli altri profili di risparmio energetico nn ci sono??
tipo prestazioni elevate, ecc ???
trovo solo bilanciato...:mc:
Sono stati disattivati da Microsoft, così come la stima del tempo residuo della durata a batteria (vedi solo la percentuale)
ryosaeba86
03-09-2014, 10:54
Sono stati disattivati da Microsoft, così come la stima del tempo residuo della durata a batteria (vedi solo la percentuale)
azz nn lo sapevo..grazie...
ma per caso c'è qualche impostazione da settare per far si che usando il touchpad per coprire l'intero desktop col cursore nn debba fare una dozzina di tocchi??!!:muro:
Per chi se la sente.....
How to upgrade Surface pro 3 storage to 1T mSata SSD (http://gladreview.com/how-to-upgrade-surface-pro-3-storage-to-1t-msata-ssd/)
Per come la vedo io, uno che arriva a tagliare il dorso del Surface per fare l'upgrade del disco, ha bisogno di un medico (e pure uno bravo eh...) :muro:
Robby Naish
04-09-2014, 07:39
Per chi ha problemi con l'Idle e temperatura...
I was idling at 26-28%. Here is how I fixed my I5 128 S3.
1. I did a windows refresh. It removes all your programs but keeps your Apps and data stored on the computer and then reinstalls windows.
2. I re-installed the programs I needed.
3. I downloaded a program called CCleaner .
4. I downloaded a program called Speedfan to monitor core temp and fan speed.
Everday when I log into my computer I run CCleaner and the registry fix on it (two step process).
My S3 now idles at less than 1% and NEVER gets hot. The fan never needs to run. The temp never exceeds 37 C. My S3 is now everything I wanted.
soltanto_sergio
04-09-2014, 11:36
con quale programma misurate la temperatura della CPU?
ryosaeba86
04-09-2014, 11:43
Io con coretemp
soltanto_sergio
04-09-2014, 15:58
Io con coretemp
scaricato grazie :D
ciao a tutti, dovrei prendere a brevissimo (non appena disponibile) la versione I5 8/256. Secondo voi è sufficiente x lavorarci decentemente con Revit (considerando che i render li lancio sul cloud Autodesk...) ?
ciao a tutti, dovrei prendere a brevissimo (non appena disponibile) la versione I5 8/256. Secondo voi è sufficiente x lavorarci decentemente con Revit (considerando che i render li lancio sul cloud Autodesk...) ?
Si via tranquillo, la cpu va benone il resto ssd e ram son fin sovradimensionati, piuttosto preoccupati della grafica integrata, va benissimo fino a progetti di una certa entità ma come sai il file con famiglie e blocchi vari diventa enorme velocemente :cry:
Si via tranquillo, la cpu va benone il resto ssd e ram son fin sovradimensionati, piuttosto preoccupati della grafica integrata, va benissimo fino a progetti di una certa entità ma come sai il file con famiglie e blocchi vari diventa enorme velocemente :cry:
Al momento lavoro con un Aspire 8730 Gsp2 che monta una scheda grafica NVIDIA GeForce 9600M GT con fino a 1024 MB di memoria dedicata, quella del SP3 è meglio o peggio?
Al momento lavoro con un Aspire 8730 Gsp2 che monta una scheda grafica NVIDIA GeForce 9600M GT con fino a 1024 MB di memoria dedicata, quella del SP3 è meglio o peggio?
Rispetto ad una dedicata è sicuramente peggio, ma il tuo modello viene praticamente equiparato:
http://www.game-debate.com/gpu/index.php?gid=1794&gid2=170&compare=intel-hd-graphics-4400-mobile-vs-geforce-9600m-gt
Rispetto ad una dedicata è sicuramente peggio, ma il tuo modello viene praticamente equiparato:
http://www.game-debate.com/gpu/index.php?gid=1794&gid2=170&compare=intel-hd-graphics-4400-mobile-vs-geforce-9600m-gt
Perfetto, grazie 1000!! Era proprio quello che speravo...
ryosaeba86
05-09-2014, 08:01
ragazzi ma per il "problema" del touchpad" nessuno sa dirmi nulla??? è possibile che per andare da un angolo del desktop all'altro debba fare 4-5 movimenti col dito per via della risoluzione??'
grazie
soltanto_sergio
05-09-2014, 11:07
ragazzi ma per il "problema" del touchpad" nessuno sa dirmi nulla??? è possibile che per andare da un angolo del desktop all'altro debba fare 4-5 movimenti col dito per via della risoluzione??'
grazie
guarda, io usando il touchpad se parto da un angolo con il dito e arrivo a quello opposto, sposto il cursore in tutto lo schermo, mentre per sportarlo dal limite superiore a quello inferiore in verticale devo usare due passaggi, dal limite destro al limite sinistro in orizzontale basta un solo passaggio.
TriGiamp
05-09-2014, 15:43
Qualcuno utilizza Onenote in maniera intensa? Volevo sapere come ci si trova ad utilizzare tastiera e penna quasi simultaneamente.
soltanto_sergio
06-09-2014, 08:13
Qualcuno utilizza Onenote in maniera intensa? Volevo sapere come ci si trova ad utilizzare tastiera e penna quasi simultaneamente.
io l'ho fatto ma solo una volta in una riunione. scrivevo con la tastiera e poi aggiungevo qualcosa con il pennino. per me è stato perfetto.
FightClub9000
06-09-2014, 15:44
mi è arrivato ieri il mio Surface Pro 3, modello i5, 256Gb. posso dire: la batteria dura una eternità rispetto al modello Pro 1 che avevo prima e che ho dato indietro principalmente per quel motivo. Lo schermo è superlativo, ho guardato un film HD e non credevo ai miei occhi per quanto era definito. visto che ci siamo, il sonoro è molto migliorato. il peso è praticamente quello di un ipad primo modello, i miei colleghi credevano fosse un RT. quando ho detto loro che dentro c'era un i5 ho dovuto mostrare la schermata System, e sono rimasti senza parole. su Amazon ho comprato un kit a 60 euro che contiene tre adattatori, uno per collegare VGA, uno HDMI, e uno Gigaethernet. provati tutti, funzionano perfettamente. l'ho usato a lavoro dalle 8 di mattina alle 16.40 di sera con una pausa pranzo di 1 ora, ininterrottamente, prima di finire la batteria e il riscaldamento è stato minimo. quando torno a casa faccio girare il tool per vedere la velocità del disco. per quanto mi riguarda, questo è il tablet/notebook definitivo al momento. non c'e' niente di meglio, e ne ho provati di notebook e tablet. soddisfattissimo.:stordita:
p.s. ho fatto tutti gli aggiornamenti del caso.
Quindi si può collegare il surface pro 3 ad un 4k da 55 pollici via hdmi? Nelle specifiche non vedo uscite hdmi mini...... spendere 1.300 euro e non poterlo collegare al tv 4k mi seccherebbe. Link di amazon degli adattatori ..grazie !
soltanto_sergio
06-09-2014, 19:26
Quindi si può collegare il surface pro 3 ad un 4k da 55 pollici via hdmi? Nelle specifiche non vedo uscite hdmi mini...... spendere 1.300 euro e non poterlo collegare al tv 4k mi seccherebbe. Link di amazon degli adattatori ..grazie !
io ho preso questo visto che avevo bisogno sia del vga che della ethernet.
arrivato in due giorni stile Amazon, perfettamente funzionanti anche se sulla confezione c'è scritto Surface Pro 2
http://www.amazon.it/gp/product/B00IKPOH6A/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
ryosaeba86
06-09-2014, 20:44
guarda, io usando il touchpad se parto da un angolo con il dito e arrivo a quello opposto, sposto il cursore in tutto lo schermo, mentre per sportarlo dal limite superiore a quello inferiore in verticale devo usare due passaggi, dal limite destro al limite sinistro in orizzontale basta un solo passaggio.
nn so che cover tu abbia...ma tutti quei passaggi di cui tu parli li faccio col doppio dei movimenti....!!!
FightClub9000
06-09-2014, 21:03
Ok....grazie sergio !! ....vorrei acquistare la versione i5 8gb ram in sostituzione del mio vaio fz21s che mi ha abbandonato per sempre dopo 6 anni di onorato servizio....ma ora desidero un portatile sui 12 13 pollici potente e non piu pesante di 1.00 1.30 kg ...possibilmente ibrido.....ed il surface pro 3 è perfetto !! Anche se devo dire che l'asus ux305 e il toshiba kira 102 che usciranno a breve mi piacciono ! Se dovessi prendere il surface i7 o i5 posterò le mie impressioni qui.
soltanto_sergio
07-09-2014, 11:36
nn so che cover tu abbia...ma tutti quei passaggi di cui tu parli li faccio col doppio dei movimenti....!!!
quella Microsoft classica.
AlexAlex
08-09-2014, 10:24
Giochicchiato un pochino ieri su un negozio, per la seconda volta. E' un dispositivo che mi interessa molto, essendo uno dei pochi con la penna. Avrei preferito Wacom ma pazienza, anche se ho ancora un ormai vecchio Dell Latitude XT che non ha mai funzionato bene proprio per i pessimi driver di n-trig.
Sto leggendo i vostri commenti perchè mi ha lasciata abbastanza perplesso, le prestazioni mi sembrano ottime e per quello che mi interessa l'i5 con 128gb è un buon compromesso prezzo/prestazioni. Ottima la scelta del formato dello schermo, più pratico rispetto ai precedenti per usarlo come un blocco di appunti, ma forse un po' esagerata la scelta dei 12 pollici che lo rendono un pochino ingombrante. Quello che mi fa parecchio storcere il naso è l'eccessiva temperatura proprio sulla parte che dovrei tenere in mano. Ok che il dispositivo che ho visto (i3) è costantemente collegato all'alimentazione, ma la zona calda era proprio la parte posteriore sul lato del pulsante di start, quindi più o meno dove terrei la mano per afferrarlo come un blocco.
Può essere colpa del fatto che era collegato all'alimentatore?
pioss~s4n
08-09-2014, 12:01
Qualcuno con surface 3 I3?
Mi interessano feedback sulla versione entry level secondo me l'unica davvero competitiva come prezzi. (819 euro)
grazie
soltanto_sergio
08-09-2014, 15:06
Giochicchiato un pochino ieri su un negozio, per la seconda volta. E' un dispositivo che mi interessa molto, essendo uno dei pochi con la penna. Avrei preferito Wacom ma pazienza, anche se ho ancora un ormai vecchio Dell Latitude XT che non ha mai funzionato bene proprio per i pessimi driver di n-trig.
Sto leggendo i vostri commenti perchè mi ha lasciata abbastanza perplesso, le prestazioni mi sembrano ottime e per quello che mi interessa l'i5 con 128gb è un buon compromesso prezzo/prestazioni. Ottima la scelta del formato dello schermo, più pratico rispetto ai precedenti per usarlo come un blocco di appunti, ma forse un po' esagerata la scelta dei 12 pollici che lo rendono un pochino ingombrante. Quello che mi fa parecchio storcere il naso è l'eccessiva temperatura proprio sulla parte che dovrei tenere in mano. Ok che il dispositivo che ho visto (i3) è costantemente collegato all'alimentazione, ma la zona calda era proprio la parte posteriore sul lato del pulsante di start, quindi più o meno dove terrei la mano per afferrarlo come un blocco.
Può essere colpa del fatto che era collegato all'alimentatore?
guarda, il mio si riscalda verso la zona superiore del lato destro. quando fai operazioni complesse tipo videogiochi che richiedono un bel po di calcolo o quando in qualche modo blocchi l'areazione di entrata. mas quando si riscalda comunque non arriva mai a temperature di fusione, nel senso che con le mani senti il calore ma lo puoi tenere tranquillamente con le dita. poi capisco che la sensibilità alla temperatura può essere un fattore oggettivo. per me finora non è mai stato un problema.
Robby Naish
08-09-2014, 15:45
Ma per un uso ufficio, piu navigazione , ma con tantissime (anche piu di 20) finestre aperte... i3 basta? che dite?
AlexAlex
08-09-2014, 15:54
guarda, il mio si riscalda verso la zona superiore del lato destro.
La stessa che dico io credo, subito sopra alla parte che fa da piedistallo e a destra (dove c'è il tasto start).
Quello in negozio era praticamente in stand-by, ma con l'alimentazione sempre attaccata. Non ci si brucia di certo tenendolo in mano, ma so per esperienza che dopo un po' diventa fastidioso. A me interessa comunque usarlo principalmente come bloc notes, quindi sempre in mano.
Ma per un uso ufficio, piu navigazione , ma con tantissime (anche piu di 20) finestre aperte... i3 basta? che dite?
sì basta e avanza
soltanto_sergio
08-09-2014, 16:09
La stessa che dico io credo, subito sopra alla parte che fa da piedistallo e a destra (dove c'è il tasto start).
Quello in negozio era praticamente in stand-by, ma con l'alimentazione sempre attaccata. Non ci si brucia di certo tenendolo in mano, ma so per esperienza che dopo un po' diventa fastidioso. A me interessa comunque usarlo principalmente come bloc notes, quindi sempre in mano.
se lo usi come bloc notes credo che la CPU non arrivi neppure a 30 gradi
AlexAlex
08-09-2014, 16:25
se lo usi come bloc notes credo che la CPU non arrivi neppure a 30 gradi
Allora devo provarlo meglio alla prima occasione
tecnologico
08-09-2014, 17:41
ci ho messo su le mani..la tastiera mi fa molto povero come effetto..
ci ho messo su le mani..la tastiera mi fa molto povero come effetto..
io le uso ogni tanto ed oddio non saranno mai come una vera tastiera ma vanno benone un volta presa la mano, va considerata come una cover con funzione di tastiera visto il suo spessore.
soltanto_sergio
09-09-2014, 08:22
ci ho messo su le mani..la tastiera mi fa molto povero come effetto..
a casa infatti io uso una tastiera come quelle tradizionali, in giro uso la touch cover come protezione e come tastiera volante, che è molto meglio di quella a schermo. ho visto su amazon anche cover con tastiere integrate fatte molto bene, c'è ampia possibilità di scelta visto che siamo comunque di fronte ad un normalissimo PC
soltanto_sergio
09-09-2014, 09:19
sono usciti dei nuovi driver video per il surface pro 3. se qualcuno è interessato posso fornire link per scaricarli e procedura di installazione. dicono che riducono il consumo di batteria di un po' e aumentano le prestazioni di un 10%. non ho ancora provato queste due cose, quello che posso dire di sicuro è che installa un pannello di controllo per varie opzioni della scheda video di Intel.
vitodavide
09-09-2014, 16:48
Un saluto a tutti gli utenti del forum.
Ieri sera ho ordinato un i5/256 e non vedo l'ora che arrivi!
L'ho acquistato con l'intenzione di sostituire un macbook 2007 e un iPad Air.
Spero di trovarmi bene, considerando che dal 2007 non uso Windows.
Di solito dopo quanto tempo il Microsoft Store spedisce un ordine?
Non appena riceverò il Surface vi scriverò le mie impressioni.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io sto attendendo la docking station, hanno fatto il prelievo oggi dal preordine spero spediscano domani o dopo
Inviato dal mio SM-G900F
soltanto_sergio
09-09-2014, 20:41
con il patching del martedì c'era anche un aggiornamento del firmware per il Surface Pro 3. su internet trovate il changelog. io ho appena effettuato l'aggiornamento e non noto per il momento grosse modifiche ma è un pò presto e poi il mio Surface andava benissimo anche prima. vi avviso che l'aggiornamento dura un bel pò, proprio quello del firmware, quindi tranquilli :D
inoltre se avete aggiornato i driver Intel con quelli nuovi, dovete installarli nuovamente perché l'aggiornamento le toglie.
ryosaeba86
09-09-2014, 20:48
Se puoi linkarli quelli della VGA te ne sarei grato...io ho aggiornato il mei, chipset e irst.Come driver Intel da reinstallare dopo il firmware intendi quelli video??
Grazie
soltanto_sergio
09-09-2014, 21:32
Se puoi linkarli quelli della VGA te ne sarei grato...io ho aggiornato il mei, chipset e irst.Come driver Intel da reinstallare dopo il firmware intendi quelli video??
Grazie
sono i nuovi driver video che sono usciti ieri, quelli si.
questo è il link:
http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/24245/a08/win64_15363.zip&Lang=ita&Dwnldid=24245
ciao
ryosaeba86
10-09-2014, 14:31
li ho appena installati e anche tolti perchè mi davano artefatti video...quando ad es. aprivo e chiudevo un finestra mi rimaneva una striscia bianca sul desktop...
giovannidibonito
10-09-2014, 17:51
salve ragazzi, ho preso anche io questo Surface Pro 3 da 128GB, volevo sapere se la differenza di prestazioni tra il modello con 4gb di ram e quello con 8gb si nota parecchio?
salve ragazzi, ho preso anche io questo Surface Pro 3 da 128GB, volevo sapere se la differenza di prestazioni tra il modello con 4gb di ram e quello con 8gb si nota parecchio?
Salvo rari casi con applicativi pesanti (cosa che può succedere visto che è un prodotto da lavoro) no tra 4 e 8 non si nota alcuna differenza.
giovannidibonito
10-09-2014, 18:31
Salvo rari casi con applicativi pesanti (cosa che può succedere visto che è un prodotto da lavoro) no tra 4 e i non si nota alcuna differenza.
Grazie tante, beh ti dico che io non lo userei mai per lavoro, solo per Internet, Youtube, Film e qualche giochino...
Qualcuno con surface 3 I3?
Mi interessano feedback sulla versione entry level secondo me l'unica davvero competitiva come prezzi. (819 euro)
grazie
Io lo uso per attività prettamente da "ufficio": email, navigazione Internet, Office, un po' di gioco...PERFETTO
soltanto_sergio
10-09-2014, 22:06
li ho appena installati e anche tolti perchè mi davano artefatti video...quando ad es. aprivo e chiudevo un finestra mi rimaneva una striscia bianca sul desktop...
che strano. a me non danno nessun problema.
che strano. a me non danno nessun problema.
A me con i7 (HD5000) non li fa neanche installare, dice non sono corretti.
ryosaeba86
12-09-2014, 08:58
A me con i7 (HD5000) non li fa neanche installare, dice non sono corretti.
per installarli nn devi lanciare l'exe...ma tramite gestione dispositivi e da li aprire il file .inf
per installarli nn devi lanciare l'exe...ma tramite gestione dispositivi e da li aprire il file .inf
Nada, neanche forzando manualmente il driver Windows restituisce che il driver in uso attualmente è più aggiornato...
ryosaeba86
12-09-2014, 10:42
ti posto cmq la guida che ho seguito...
Download the zip instead of the exe and follow these instructions from intel.
1. Click "Start", right-click "Computer", and click "Properties".
2. Click "Device Manager" on the left.
3. In the "User Account Control" window, click "Yes".
IF UPDATING DRIVER GO TO STEP 5
4. Double-click "Video Controller (VGA Compatible)" if present under
"Other Devices". (Go to step 6).
5. Expand "Display adapters" and double-click the graphics controller.
6. In the "Driver" tab, click "Update Driver".
7. Click "Browse my computer for driver software".
8. Click "Let me pick from a list of device drivers on my computer".
9. Click "Have Disk..." and click "Browse".
10. Browse to the directory where you unzipped the file you
downloaded, click the "Graphics" folder, and select the
kit56666.INF file. Click "Open".
11. Click "OK" and click "Next". The operating system will install
the driver.
12. Click "Close" and click "Yes" to reboot. The driver should now
be loaded.
ti posto cmq la guida che ho seguito...
Download the zip instead of the exe and follow these instructions from intel.
1. Click "Start", right-click "Computer", and click "Properties".
2. Click "Device Manager" on the left.
3. In the "User Account Control" window, click "Yes".
IF UPDATING DRIVER GO TO STEP 5
4. Double-click "Video Controller (VGA Compatible)" if present under
"Other Devices". (Go to step 6).
5. Expand "Display adapters" and double-click the graphics controller.
6. In the "Driver" tab, click "Update Driver".
7. Click "Browse my computer for driver software".
8. Click "Let me pick from a list of device drivers on my computer".
9. Click "Have Disk..." and click "Browse".
10. Browse to the directory where you unzipped the file you
downloaded, click the "Graphics" folder, and select the
kit56666.INF file. Click "Open".
11. Click "OK" and click "Next". The operating system will install
the driver.
12. Click "Close" and click "Yes" to reboot. The driver should now
be loaded.
Ti ringrazio, grazie alle tue istruzioni sono riuscito ad aggiornare con successo i drivers e ad installare il pannellino di controllo Intel Graphics.
Ho inoltre ricevuto la docking station... davvero spettacolare.
segnalo la mia esperienza:
Comprato al Microsoft store core i7 256 gb
Purtroppo lo schermo mostrava una linea di pixel bruciati.
Non ho riscontrato nessun problema di temperatura. Batteria duratura.
A mio avviso l' esperienza tastiera+touch è davvero soddisfacente.
Ho fatto richiesta per la sostituzione.
Purtroppo mi è arrivato un modello con serissimi problemi di surriscaldamento. Fare gli ultimi aggiornamenti non è servito a nulla.
Entrava in protezione spegnendosi più volte. Non ho dovuto fare nessun test della temperatura perché scottava come un ferro da stiro.
Ho restituito il modello stufetta e chiesto il rimborso per quello con il difetto di pixel.
Ma mi è piaciuto così tanto che sono disposto a rischiare e ricomprarlo sperando che mi capiti uno con un processore buono come mi era capitato con il primo.
Certo mi hanno trattenuto 1700 euro sulla carta per il primo e voluto avere 800 euro di cauzione per la stufetta
Comprerò la tastiera rossa invece che viola visto che questa mi ha portato sfiga.
savethebest
13-09-2014, 21:18
Con l'ultima patch del 9/09 avete notato miglioramenti con il throttling? qualche test?
Robby Naish
15-09-2014, 08:39
Ragazzi,
stavo per prenderlo, ma ho visto anche i nuovi Lenovo ThinkPad-Helix-2 con le nuove CPU-M Fanless :'(
Ufffffffffffffffffffffffffff
AlexAlex
15-09-2014, 09:41
Ragazzi,
stavo per prenderlo, ma ho visto anche i nuovi Lenovo ThinkPad-Helix-2 con le nuove CPU-M Fanless :'(
Ufffffffffffffffffffffffffff
Interessano anche a me, ma non ho ancora trovato le specifiche complete. In particolare per quanto riguarda il digitalizzato re utilizzato.
Salinur22
15-09-2014, 17:18
Con la tastiera pesa anche quasi il doppio peró :doh:
ryosaeba86
15-09-2014, 17:58
ho reinstallato i driver video che prima mi davanop problemi...per ora tutto ok...si sarà corrotto qualcosa nella precedente installazione.
Io cmq mi aspettavo di più dalla batteria...se guardi video crolla...
tecnologico
15-09-2014, 18:37
quantifica il crolla!
ryosaeba86
15-09-2014, 18:42
quantifica il crolla!
a me 5 ore finisce...
tecnologico
15-09-2014, 18:45
a me 5 ore finisce...
quindi si può dire che sotto sforzo a monitor sempre acceso 5 orette le copre?
c' è molta differenza di consumo tra i3\i5\i7?
a me 5 ore finisce...
5 ore non è male per la potenza che offre ed il peso contenuto, secondo me. Dipende sempre dalle aspettative che si sono create in una persona :D
Io continuo ad essere indeciso se acquistare questo SP3 con i7 oppure no... per windows manca un programma\app fondamentale per il mio lavoro che non riesco a trovare.
Qualcuno di voi ha Football Manager 14? Sarebbe il gioco che utilizzerei nei tempi morti a lavoro, sapete come se la cava? Riuscite a darmi qualche parere sul suo funzionamento?
Ve ne sarei molto grato :D
core i3, 8 ore di uso continuo di onenote, con penna e wifi: batteria al 50%.
io non chiedo di meglio ad un portatile! :D
a me 5 ore finisce...
e dici poco? :D ricordo che è un notebook travestito da tablet, ci farei la firma per quell'autonomia :O
soltanto_sergio
16-09-2014, 10:51
più di 6 ore con utilizzo di ufficio, cioè connessioni in ssh e rdp con macchine remote, utilizzo di internet, wifi e ethernet, qualche filmato nelle pause, un po' di chat, collegato ad un monitor esterno. per me come durata ci sto benissimo. non è quella del MacbooK Pro, ma è ottima ugualmente.
soltanto_sergio
16-09-2014, 10:53
5 ore non è male per la potenza che offre ed il peso contenuto, secondo me. Dipende sempre dalle aspettative che si sono create in una persona :D
Io continuo ad essere indeciso se acquistare questo SP3 con i7 oppure no... per windows manca un programma\app fondamentale per il mio lavoro che non riesco a trovare.
Qualcuno di voi ha Football Manager 14? Sarebbe il gioco che utilizzerei nei tempi morti a lavoro, sapete come se la cava? Riuscite a darmi qualche parere sul suo funzionamento?
Ve ne sarei molto grato :D
io non ce l'ho ma se sai dove scaricare una demo posso provarlo per te
soltanto_sergio
16-09-2014, 11:04
Qualcuno di voi ha Football Manager 14? Sarebbe il gioco che utilizzerei nei tempi morti a lavoro, sapete come se la cava? Riuscite a darmi qualche parere sul suo funzionamento?
Ve ne sarei molto grato :D
ok, ho trovato la demo su steam, e la sto scaricando. appena finisce provo a giocare anche se non conoscendo affatto football manager non so che prove valide potrei fare..
5 ore non è male per la potenza che offre ed il peso contenuto, secondo me. Dipende sempre dalle aspettative che si sono create in una persona :D
Io continuo ad essere indeciso se acquistare questo SP3 con i7 oppure no... per windows manca un programma\app fondamentale per il mio lavoro che non riesco a trovare.
Qualcuno di voi ha Football Manager 14? Sarebbe il gioco che utilizzerei nei tempi morti a lavoro, sapete come se la cava? Riuscite a darmi qualche parere sul suo funzionamento?
Ve ne sarei molto grato :D
Va sui Tablet win 8.1 (asus t100) con processore Atom figuriamoci su un i7 :D
Va sui Tablet win 8.1 (asus t100) con processore Atom figuriamoci su un i7 :D
Per andare non ci sono dubbi. Volevo solo sapere quanti campionati si possono caricare per avere comunque una decente velocità di gioco e soprattutto come si comporta con il problema che si lamentava con gli i7, con conseguente riduzione della frequenza del processore :D
ok, ho trovato la demo su steam, e la sto scaricando. appena finisce provo a giocare anche se non conoscendo affatto football manager non so che prove valide potrei fare..
Intanto grazie :D
soltanto_sergio
16-09-2014, 15:56
Intanto grazie :D
ok, al di la che non conosco il gioco .... ho provato a fare qualcosa, sono riuscito anche a fare una amichevole, il gioco è fluido e funziona alla perfezione. anche se siccome la risoluzione del pro è altissima e le scritte si vedevano piccole ho dovuto diminuire la risoluzione per aumentare la grandezza. ma quello è un problema mio che sono un po' cecato :D
Che nervi, volevo acquistare la versione I5/256, ed è l'unica non disponibile nello store :muro:
soltanto_sergio
16-09-2014, 21:29
Che nervi, volevo acquistare la versione I5/256, ed è l'unica non disponibile nello store :muro:
ho letto da qualche parte che Microsoft sta inviando nuove forniture, soprattutto gli i5.
ho letto da qualche parte che Microsoft sta inviando nuove forniture, soprattutto gli i5.
Nuovamente disponibile, ordinato oggi pom con anche tastiera e dock :D
soltanto_sergio
20-09-2014, 23:05
Nuovamente disponibile, ordinato oggi pom con anche tastiera e dock :D
pure il dock :D :D
facciamo le cose in grande :D
DarkFeanor
24-09-2014, 11:30
Qualcuno ha provato ad installare i nuovi driver gpu per la hd4400 dal sito di intel? mi piacerebbe ripristinare il menù delle opzioni grafiche di Intel (non che ci si possa fare chissà che ma meglio di niente)
ryosaeba86
24-09-2014, 14:18
Qualcuno ha provato ad installare i nuovi driver gpu per la hd4400 dal sito di intel? mi piacerebbe ripristinare il menù delle opzioni grafiche di Intel (non che ci si possa fare chissà che ma meglio di niente)
leggi le pagine precedenti...è stato fatto ed ho postato anche una guida su come installarli...
Ciao a tutti! ho seguito la guida postata in precedenza per l'installazione dei driver ma non ci sono riuscito! ditemi se il percorso è giusto oppure se ho sbagliato: pc>proprietà>gestione dispositivi>scheda video>driver>aggiorna driver>cerca il soft nel computer>aggiorna manualmente>disco driver.... e poi quando vado nella cartella Graphics non mi compare kit5666ecc...
dove e cosa sbaglio? grazie :)
carminuccio89
26-09-2014, 18:15
Salve a tutti, vorrei acquistare un SP3 però sono indeciso fra la versione i5/256gb e la i7/256gb.
Sono un professionista e lo userei con programmi come AutoCAD, Revit (solo modellazione) e Photoshop.
Premettendo che per lavori pesanti uso il pc fisso vorrei sapere se con il SP3 riuscirei a sostituire un portatile oppure a parità di spesa mi conviene comprare un portatile anche se risulterà più pesante e più scomodo da trasportare.
Grazie in anticipo per le risposte.
Salve a tutti, vorrei acquistare un SP3 però sono indeciso fra la versione i5/256gb e la i7/256gb.
Sono un professionista e lo userei con programmi come AutoCAD, Revit (solo modellazione) e Photoshop.
Premettendo che per lavori pesanti uso il pc fisso vorrei sapere se con il SP3 riuscirei a sostituire un portatile oppure a parità di spesa mi conviene comprare un portatile anche se risulterà più pesante e più scomodo da trasportare.
Grazie in anticipo per le risposte.
Dipende dal portatile con cui confronti il SP3. Con gli stessi soldi prenderesti un portatile più prestante ovviamente ma non in meno di un kg di peso, con una batteria che dura molto e accessoriato di penna. Devi valutare se ti serve solo potenza o anche il resto.
Salve a tutti, vorrei acquistare un SP3 però sono indeciso fra la versione i5/256gb e la i7/256gb.
Sono un professionista e lo userei con programmi come AutoCAD, Revit (solo modellazione) e Photoshop.
Premettendo che per lavori pesanti uso il pc fisso vorrei sapere se con il SP3 riuscirei a sostituire un portatile oppure a parità di spesa mi conviene comprare un portatile anche se risulterà più pesante e più scomodo da trasportare.
Grazie in anticipo per le risposte.
In questo topic ho già risposto ad una domanda identica alla tua, prova a leggere :)
carminuccio89
29-09-2014, 11:39
Dipende dal portatile con cui confronti il SP3. Con gli stessi soldi prenderesti un portatile più prestante ovviamente ma non in meno di un kg di peso, con una batteria che dura molto e accessoriato di penna. Devi valutare se ti serve solo potenza o anche il resto.
Comprerei un macbook air 11" oppure un Asus n550jv (o una cosa simile).
Sono molto indeciso poiché ho già un fisso ad alte prestazioni, forse mi serve più la comodità di un portatile come SP3 che oltre ad essere leggero, batteria duratura, penna e inoltre può essere usato semplicemente come tablet.
Mi spaventa solo la cifra forse, meno di 1300€ non me la cavo.
In questo topic ho già risposto ad una domanda identica alla tua, prova a leggere :)
Ho letto tutto il thread ma non ho trovato nulla, potresti linkarmelo gentilmente
Ho letto tutto il thread ma non ho trovato nulla, potresti linkarmelo gentilmente
ecco la pappa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41479222#post41479222
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41492254#post41492254
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41502299#post41502299
carminuccio89
29-09-2014, 11:52
ecco la pappa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41479222#post41479222
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41492254#post41492254
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41502299#post41502299
Grazie mille :)
Se ho capito bene la versione da 4gb anche andrebbe bene per usare revit, però tu consigli la 8, confermi?
Grazie mille :)
Se ho capito bene la versione da 4gb anche andrebbe bene per usare revit, però tu consigli la 8, confermi?
no se leggi bene dico che spesso va bene anche 4GB per quelle cose, forse solo con file pesanti in Photoshop e cose del genere servono 8GB.
Robby Naish
30-09-2014, 16:28
Sapete se la penna puo essere usata per il fotoritocco anche su lightroom?
Grazie
Ale
Sapete se la penna puo essere usata per il fotoritocco anche su lightroom?
Grazie
AleSi funziona benissimo!
azz che nick che ti sei dato! spero che lo onori!!
P.S. (ciao sono un windsurfista di vecchia data ;) )
certo che la fotocamera fà proprio pena :muro: :doh:
con Onenote per inserire un'immagine di un documento di testo bisogna :mc:
secondo voi c'è la possibilità di migliorarla a mezzo driver (con futuri aggiornamenti) oppure è proprio un limite fisico?
Se é rimasta come su Surface 2 no é abbastanza scarsa, paradossalmente é quasi meglio quella frontale visto il grandangolo ed il diaframma più aperto..
Inviato dal mio OnePlus One
darth_19
03-10-2014, 16:18
Consigliereste l'acquisto del pro3 da 64gb con i3, usato, importato dagli USA e quindi coperto, da quello che ho capito, da un anno di garanzia internazionale a 550€? L'utilizzo sarebbe come tabletpc primario, in sostituzione di un ATIV SmartPC.
Dite che è un'offerta valida? Voi come vi trovate? Lo uso come blocco appunti digitale e come PC primario, studio ingegneria informatica
Ludov1co
06-10-2014, 09:46
Quasi 300 euro meno di quello che costa su store Microsoft.. Io lo prenderei
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
darth_19
06-10-2014, 12:26
L'ho preso infatti! :) dovrebbe arrivare a giorni. Mi sto guardando intorno per un'alternativa alla keyboard cover, 140€ mi sembrano esagerati, e di usate non ne ho trovate.
Sapete consigliare qualche tastiera bluetooth portatile adatta al Surface?
Qualcuno di voi ha acquistato cover o proteggi schermi? Consigli su come proteggerlo senza perdere la funzionalità dello stand?
AdeptusAstartes
06-10-2014, 12:53
come PC primario, studio ingegneria informatica
un i3 come pc primario è un pò scarso salvo che non lo usi solo per navigare.
anche 64gb come disco principale li esaurisci subito se ci installi qualcosa.
io vorrei prenderne uno per programmare con visual studio e non mi fido a prendere nemmeno l'i5, sto aspettando che esca qualcosa più potente o che cali di prezzo l'i7
darth_19
06-10-2014, 18:12
Se sono sopravvissuto fin'ora con un Asus f3f con c2d t5300 e un ATIV Smart PC con atom z2760, penso che con l'i3 4020y del Surface mi sentirò in paradiso!!! Ho una mia microsd da 64gb e lo spazio non è mai stato un problema, non ho bisogno di molti programmi...la cosa più pesante che farò girare sarà mathlab
Inoltre ho visto che la versione con i3 non soffre di throttling come le altre versioni, avere un i7 bloccato a 800mhz dopo pochi minuti di lavoro intenso a me farebbe storcere il naso.
Non mi sconvolgo invece se devo aspettare 5 secondi in più per terminare la compilazione di un programma, sono pur sempre uno studente universitario e non un professionista.
Secondo me il vero desktop-replacement si avrà con skylake, e soprattutto con prezzi delle dock ragionevoli...
Che tastiera avete abbinato al vostro SP3?
e che cover o shell?
grazie mille!:D
darth_19
08-10-2014, 17:52
Mi accodo alla domanda, vorrei una cover sottile e che permetta di utilizzare lo stand integrato nel tablet...esiste? Qualcuno ha applicato una pellicola sul display? Consigli su quale prendere?
Ciao a tutti! ho seguito la guida postata in precedenza per l'installazione dei driver ma non ci sono riuscito! ditemi se il percorso è giusto oppure se ho sbagliato: pc>proprietà>gestione dispositivi>scheda video>driver>aggiorna driver>cerca il soft nel computer>aggiorna manualmente>disco driver.... e poi quando vado nella cartella Graphics non mi compare kit5666ecc...
dove e cosa sbaglio? grazie :)
nessuno...?:)
Qualcuno ha applicato una pellicola sul display? Consigli su quale prendere?
Io ho un Surface 2 da quasi un anno ormai senza pellicola e lo schermo è perfetto, il trattamento oleofobico c'è ancora e funziona bene, una passata col panno ed è nuovo, quindi vedi tu se ne vale la pena una pellicola.
ragazzi ho un grosso dubbio urgente ( mi serve per il regalo di laurea di domani della mia ragazza :D)
secondo voi meglio surface 3 versione base (quindi i3, 64 gb) con tastiera, o dell venue (i5 128 gb) con tastiera?
studentessa universitaria, uso internet, youtube, film, office e pochissimo fotoritocco (ha una compattina pro)...
prezzi 840 il surface e 770 il dell... (sconti studente)
che dite? (eventualmente al surface aggiungerei una sd da 64 gb...)
darth_19
09-10-2014, 17:27
Secondo me se non fa uso della penna meglio il dell venue 11 pro.
La penna sarebbe da comprare a parte oltretutto vero? Dici che schermo, risoluzione e il fatto che sia piu nuovo non compensino la differenza di processora?
carminuccio89
09-10-2014, 19:18
La penna sarebbe da comprare a parte oltretutto vero? Dici che schermo, risoluzione e il fatto che sia piu nuovo non compensino la differenza di processora?
La penna è compresa, la tastiera è da comprare a parte.
Marvsarge1
09-10-2014, 19:23
Ciao ragazzi vorrei acquistare un surface pro 3 o simili per l'università, volevo sapere se esistono programmi seri per prendere appunti con la penna. Grazie
però il pennino c'è anche per il venue vero? nel senso, per quale motivo dite che sia meglio quello? al di la dello spazio disponibile a cui si può ovviare, il processore è davvero così diverso? su cpu boss danno un 6 contro un 6,2...
lo schermo mi sembrava un bel plus ma forse mi sbaglio, visto che non me ne intendo proprio di surface...
però il pennino c'è anche per il venue vero? nel senso, per quale motivo dite che sia meglio quello? al di la dello spazio disponibile a cui si può ovviare, il processore è davvero così diverso? su cpu boss danno un 6 contro un 6,2...
lo schermo mi sembrava un bel plus ma forse mi sbaglio, visto che non me ne intendo proprio di surface...
Io prenderei il surface. Supporto ufficiale Microsoft driver e software in generale oltre che superiore dal punto di vista costruttivo. Il vertical stand, la penna inclusa ottimizzata per one note. Lo schermo migliore. Non baratterei tutto questo per la sola cpu leggermente migliore.
mi sa che opto per il surface pure io, oltretutto se non erro il dell non è un 4:3 quindi direi abbastanza piu scomodo..
darth_19
10-10-2014, 09:41
Ti ho consigliato il dell dato che per l'uso che ne farà penso lo schermo 16:9 sia più adatto.
Per quanto riguarda l'utente che chiedeva per gli appunti dell'uni, io l'ho preso proprio per questo. Ho avuto ottime esperienze con onenote e bluebeam revu per prendere appunti direttamente sulle slide con il mio precedente ATIV Smart PC, penso che con il Surface andrà ancora meglio! Onenote fa la differenza rispetto ad esempio ai tablet della serie note samsung
darth_19
11-10-2014, 10:46
Qualcuno di voi è riuscito ad aggiornare i driver della hd4200? Ho scaricato gli ultimi disponibili dal sito Intel (sono di fine agosto contro quelli installati sul Surface che sono di marzo) ma non riesco ad installarli, sia con il .exe che con il .zip mi dice che ho gli ultimi driver disponibili installati...
Ci terrei ad aggiornarlo dato che aumenta del 30% le performance per software che supportano opencl e del 10% quelle nei giochi...
soltanto_sergio
11-10-2014, 19:44
Qualcuno di voi è riuscito ad aggiornare i driver della hd4200? Ho scaricato gli ultimi disponibili dal sito Intel (sono di fine agosto contro quelli installati sul Surface che sono di marzo) ma non riesco ad installarli, sia con il .exe che con il .zip mi dice che ho gli ultimi driver disponibili installati...
Ci terrei ad aggiornarlo dato che aumenta del 30% le performance per software che supportano opencl e del 10% quelle nei giochi...
guarda in questo stesso thred c'è proprio un post in cui trovi le indicazioni su come installare. devi comunque scaricare il zip e fare la procedura manuale e funziona tranquillamente
soltanto_sergio
11-10-2014, 19:46
Ciao ragazzi vorrei acquistare un surface pro 3 o simili per l'università, volevo sapere se esistono programmi seri per prendere appunti con la penna. Grazie
ce ne sono certo, OneNote è completissimo
darth_19
12-10-2014, 07:58
Ta-daaa: 1 pixel bruciato, per caso sapete se l'assistenza Microsoft riconosce in garanzia anche un solo pixel per la sostituzione? Neanche si nota, è nell'angolo in basso a destra, potrei conviverci senza problemi ma se lo sostituiscono posso farci un pensiero per l'anno venturo! (Per ora mi serve)
@soltanto_Sergio: mi spulcio il topic cercando la guida, spero di non avere problemi perché le ho tentate un po tutte...qualcuno è riuscito ad installarli sulla versione i3?
PS: segnalo che è stata aggiunta nello Store un'applicazione per calibrare e modificare i settaggi della penna! Si chiama Surface Hub, si possono anche modificare le scorciatoie del tasto superiore e i livelli di pressione
DarkFeanor
12-10-2014, 16:12
Ta-daaa: 1 pixel bruciato, per caso sapete se l'assistenza Microsoft riconosce in garanzia anche un solo pixel per la sostituzione? Neanche si nota, è nell'angolo in basso a destra, potrei conviverci senza problemi ma se lo sostituiscono posso farci un pensiero per l'anno venturo! (Per ora mi serve)
Dubito fortemente la maggior parte dei produttori si tengono fuori garanzia fino ad un max di 3 pixel bruciati ma prova a chiedere tentar non nuoce;) .
Per la cover forse questa dovrebbe fare al tuo caso anche se sulla parte del mouse è un po' bruttina
hxxp://www.amazon.it/Navitech-Custodia-Ecopelle-Microsoft-Surface/dp/B00M1SZKPE/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1413126250&sr=8-1&keywords=navitech+custodia+surface+pro+3
Io ho questa, ma purtroppo non si riesce ad usare insieme alla tastiera (anche se nelle immagini la fa vedere montata)
hxxp://www.amazon.it/gp/product/B00L8HKT7I/ref=oh_aui_detailpage_o01_s00?ie=UTF8&psc=1
Per la pellicola dipende dai gusti ho ne prendi una trasparente al max cosi da non "perdere" la qualità dello schermo e la marca che ti posso consigliare è la Vikuiti. Altrimenti io ne ho presa una opaca perché uso il Pro anche per leggerci parecchio (fumetti, libri, pdf) e preferisco un effetto opaco ma li perdi qualcosetta a livello di luminosità (ma niente di grave rimane sempre un ottimo schermo di partenza).
darth_19
13-10-2014, 07:12
Sul precedente tabletpc usavo anche io una pellicola opaca, sia per diminuire i riflessi che per avere un feedback "più ruvido" di scrittura con la penna, solo che odiavo l'effetto grainy/pixel della pellicola, quella che usi tu lo presenta?
Comunque ho deciso almeno per ora di non usare nessuna cover, preferisco godermelo nature :D
Intanto ho ordinato su amazon per 25€ la tastiera logitech k360, ho già un mouse m705, penso che sarà un trio perfetto per l'uso "ufficio", l'acquisto della type cover sarà rimandato a quando avrà un prezzo umano o integrerà una batteria aggiuntiva, magari una power cover 3.
Detto questo, dopo due giorni di utilizzo, inizio a pensare che questo sia veramente il terminale definitivo, ma mi riservo di avere qualche altro giorno in più per poterlo spremere bene in ogni scenario di utilizzo prima di trarre delle conclusioni.
Flegias85
13-10-2014, 17:08
Ragazzi un consiglio...
Se devo acquistare un Pro 3, meglio farlo direttamente dalla microsoft oppure si trovano sconti particolari sul web?
La mia ragazza è studente quindi beneficerebbe di uno sconto sul sito microsoft...
Opterei per la versione base a 737.10€ in più dovrei aggiungerci la penna ed il prezzo mi va a 786€
Che dite?
carminuccio89
13-10-2014, 17:41
Ragazzi un consiglio...
Se devo acquistare un Pro 3, meglio farlo direttamente dalla microsoft oppure si trovano sconti particolari sul web?
La mia ragazza è studente quindi beneficerebbe di uno sconto sul sito microsoft...
Opterei per la versione base a 737.10 in più dovrei aggiungerci la penna ed il prezzo mi va a 786
Che dite?
Ma la penna è già compresa nella confezione, se poi te ne servono due non lo so...
Flegias85
13-10-2014, 20:41
Sicuro? È che me la propone prima di arrivare al carrello allora ho pensato non fosse inclusa! Allora posso investire sulla keyboard!
Spero di fare un buon acquisto e di non pentirmi di aver preso l'entry level... Alla fine la mia ragazza lo userà per navigare per utilizzare office e qualche programma ma niente di professionale!
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
DarkFeanor
13-10-2014, 21:17
Sul precedente tabletpc usavo anche io una pellicola opaca, sia per diminuire i riflessi che per avere un feedback "più ruvido" di scrittura con la penna, solo che odiavo l'effetto grainy/pixel della pellicola, quella che usi tu lo presenta?
Comunque ho deciso almeno per ora di non usare nessuna cover, preferisco godermelo nature :D
Intanto ho ordinato su amazon per 25€ la tastiera logitech k360, ho già un mouse m705, penso che sarà un trio perfetto per l'uso "ufficio", l'acquisto della type cover sarà rimandato a quando avrà un prezzo umano o integrerà una batteria aggiuntiva, magari una power cover 3.
Detto questo, dopo due giorni di utilizzo, inizio a pensare che questo sia veramente il terminale definitivo, ma mi riservo di avere qualche altro giorno in più per poterlo spremere bene in ogni scenario di utilizzo prima di trarre delle conclusioni.
guarda io sto usando questa
hxxp://www.amazon.it/gp/product/B00L82XN9Y/ref=oh_aui_detailpage_o03_s00?ie=UTF8&psc=1
un po' di effetto grainy pixel c'è ma quello con delle pellicole opache ci sarà sempre e ad ogni modo personalmente non lo trovo fastidioso poi ovviamente è sempre un discorso di sensibilità personali ma ripeto non mi pare fastidioso.
Concordo con il fatto che la tastiera a quel prezzo è un furto secondo me visto che MS pubblicizza tanto il surface come replacement per un laptop dovrebbero includerla nel prezzo o perlomeno avere un prezzo più accessibile . Detto ciò è veramente una figata mi sa un po' di fragilina ma forse sono solo io che sono troppo timoroso comunque è veramente un piacere scriverci e finché uno non lo prova:D :D . Per la custodia in effetti aspetta che sicuramente esce qualcosa di meglio, io me ne sono quasi pentito della mia ora lo porto all'uni dentro un portablocco a4 ci tengo fogli e surface con cover e il tutto rimane ben protetto ;)
DarkFeanor
13-10-2014, 21:24
Sicuro? È che me la propone prima di arrivare al carrello allora ho pensato non fosse inclusa! Allora posso investire sulla keyboard!
Spero di fare un buon acquisto e di non pentirmi di aver preso l'entry level... Alla fine la mia ragazza lo userà per navigare per utilizzare office e qualche programma ma niente di professionale!
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Tranquillo la penna è inclusa (anzi è il minimo secondo me avrebbero dovuto metterci anche la tastiera inclusa) Anch'io l'ho preso con lo sconto studenti ma ho preso la versione i5 (cosi da poter far girare qualche mini gioco ogni tanto, ma niente di che).
Con l'i3 per quanto riguarda navigazione e office vai sul tranquillo sui programmi non saprei dipende da prog a prog ma cosi su due piedi ti direi che Photoshop te lo scordi poi capacissimo che qualcuno possa smentirmi
Ci sono benchmark comparativi tra le varie versioni di surface pro 3 i3/i5/i7? Sarebbe interessante. Magari anche in rapporto alla durata della batteria.
darth_19
14-10-2014, 07:06
Io ho la versione i3, sono uno studente universitario (ingegneria informatica) e lo uso come PC primario, posso assicurarti che non noterai alcuna differenza tra la versione i3 e quella i5 nell'uso "base". In 3 giorni di utilizzo non ho mai riscontrato un rallentamento o altro, per farti un esempio ho preso gli appunti di una video lezione avendo in multiwindow a sinistra il lettore multimediale con la lezione in riproduzione (un video 640x480, non ricordo il bitrate) e a destra onenote aperto su una pagina in cui ho importato due blocchi di slide (circa 120) e sono andato avanti così per 3 ore, non ho mai avuto rallentamenti o altro, è stato comodissimo usare il doppio click della penna per ritagliare uno screen del video e incollarlo di fianco alle slide, un sogno.
Ho provato a riprodurre un video in 2160p scaricato da YouTube, nessun problema.
Ho fatto 3 benchmark di fila con Intel xtu e mi ha dato come score 204-207-205, CPU mai sopra i 70°, in questo caso la ventolina è partita a manetta raggiunti i 60°, da comunque un sibilo più che un vero rumore. Cosa più importante: niente throttling, sempre a 1,5ghz, mentre le versioni i5 e i7 dopo un po si bloccano a 800mhz.
Ho provato a far partire civilization 5, framerate bloccato a 30fps a risoluzione nativa con i dettagli impostati manualmente su medio, non so cosa si potrebbe chiedere di più da un tablet.
Secondo me il telaio e il sistema di raffreddamento sono stati studiati sulla versione i3, non posso pensare che fossero convinti di tenere a bada un i5 o un i7 con una, per quanto ben ingegnerizzata, ventolina in una scocca da 9mm, si è trattato di una legalizzazione del throttling aspettando i core m.
io pur potendo beneficiare degli sconti studenti ho preferito prenderlo usato d'occasione, e sono contento della mia scelta, la tastiera se non se ne fa uso in mobilità non è fondamentale, alla fine per brevi sessioni di scrittura (es: rispondere ad una mail) va bene quella virtuale, io piuttosto che spendere 130-140€ per la type cover ho preferito una logitech k360 da tenere a casa o portare in uni in casi eccezionali, pagata 25€. Almeno avrò un'esperienza di scrittura superiore e più tasti funzione.
Tutto ciò per dire: vai tranquillo con la versione i3, l'unico problema può essere lo storage ma te la cavi con 35€ di microsd.
Marvsarge1
14-10-2014, 15:29
Grazie per la risposte, sono orientato verso la versione i5 con 128 gb di archiviazione e 4 di ram, preferirei avere 8 gb di ram ma con lo sconto per universitari la differenza fra le 2 versioni sarebbe di 270 euro e mi pare sensibile, voi cosa ne pensate? Inoltre vorrei sapere se la type cover è ripiegabile sul dorso del surface ( non ho trovato foto a riguardo)?
EDIT: leggendo la descrizione della cover,sul sito microsoft, ho trovato la risposta.
carminuccio89
14-10-2014, 21:10
Grazie per la risposte, sono orientato verso la versione i5 con 128 gb di archiviazione e 4 di ram, preferirei avere 8 gb di ram ma con lo sconto per universitari la differenza fra le 2 versioni sarebbe di 270 euro e mi pare sensibile, voi cosa ne pensate? Inoltre vorrei sapere se la type cover è ripiegabile sul dorso del surface ( non ho trovato foto a riguardo)?
EDIT: leggendo la descrizione della cover,sul sito microsoft, ho trovato la risposta.
Ti devo dire la verità anche io ho lo stesso dubbio...Non l'ho comprato ancora perché voglio capire win10 quanta ram occupa realmente. Poi dipende da che uso devi farne per capire se i 4gb in più ti servono o meno.
DarkFeanor
14-10-2014, 22:01
Andate tranquilli con la versione da 4gb per un prodotto del genere i 4gb in più non fanno nessuna differenza al max ci puoi mettere qualche sec. in meno a fare qualche render ma pure li non ci metterei mano sul fuoco io l'ho preso da 8gb ma solo perché in realtà volevo l'ssd da 256gb se ci fosse stato una versione 4gb e 256gb di ssd(con relativo abbassamento di prezzo) sarei andato ad occhi chiusi su quest'ultimo.:)
carminuccio89
14-10-2014, 22:34
Andate tranquilli con la versione da 4gb per un prodotto del genere i 4gb in più non fanno nessuna differenza al max ci puoi mettere qualche sec. in meno a fare qualche render ma pure li non ci metterei mano sul fuoco io l'ho preso da 8gb ma solo perché in realtà volevo l'ssd da 256gb se ci fosse stato una versione 4gb e 256gb di ssd(con relativo abbassamento di prezzo) sarei andato ad occhi chiusi su quest'ultimo.:)
Hai parlato di render...mi puoi dirne che uso ne fai e che programmi hai messo su?
DarkFeanor
15-10-2014, 09:26
Hai parlato di render...mi puoi dirne che uso ne fai e che programmi hai messo su?
Ma guarda non sono un professionista ma stud.univ./lavoratore per rnder ho inteso un po' di lavori su Photoshop e con Sony Vegas ripeto niente di professionale tutto amatoriale oltre a Office e la suite Adobe Master CS6 ho messo appunto il Sony Vegas e qualche gioco come Heartstone e diablo III questi al momento sono i progr. più ciuccia-ram che mi vengono in mente ma ripeto che non credo che 4-8gb di ram facciano tutta questa differenza in un prodotto come il surface al max. qualche secondo in programmi di produttività ma non di più.
Scusate, sono io che ho qualche problema o anche a voi chiede di aggiornare "English Input Personalization Dictionary" e "Definition Update for Windows Defender" praticamente un giorno si e uno no?!?
Il windows defender sì è normale, sono le definizioni dei virus =)
Ta-daaa: 1 pixel bruciato, per caso sapete se l'assistenza Microsoft riconosce in garanzia anche un solo pixel per la sostituzione? Neanche si nota, è nell'angolo in basso a destra, potrei conviverci senza problemi ma se lo sostituiscono posso farci un pensiero per l'anno venturo! (Per ora mi serve)
Prova a vedere sullo store, mi ricordo che c'è un programma che promette di recuperare bixel bruciati compiendo una serie di operazioni... tentar non nuoce...
darth_19
15-10-2014, 17:33
Provato ma nulla da fare. Rimane li, solo e nero. Ma non da fastidio essendo in un angolo
andrew1979
16-10-2014, 15:27
Ciao a tutti! Felice possessore da ieri di un surface pro 3 i5 128gb.
Domanda velocissima: ho visto che è uscito sullo store il surface hub che permette di regolare la pressione della penna e altre cosette, solo che una volta installato mi dice che non ho installato i driver della penna o la penna non è attiva!
Ma la penna funziona perfettamente! :muro:
E' successo a qualcuno?
Volevo abbassare un po' la pressione della penna, perché bisogna premere molto per ottenere un tratto "deciso"
la mia ragazza ieri ha acceso per la prima volta il suo, però non riusciva ad accendere la penna e ha saltato la configurazione automatica. C'è un modo per rifarla?
DarkFeanor
17-10-2014, 10:13
la mia ragazza ieri ha acceso per la prima volta il suo, però non riusciva ad accendere la penna e ha saltato la configurazione automatica. C'è un modo per rifarla?
Puoi sempre "accopiarla" manualmente accendi il Surface accedi alle impostazioni Bluetooth e accendi la penna cerca il dispositivo Surface Pen e il gioco è fatto
Maggiori dettagli in inglese
http://www.microsoft.com/surface/en-us/support/touch-mouse-and-search/troubleshoot-surface-pen#solution2
Ciao a tutti! Felice possessore da ieri di un surface pro 3 i5 128gb.
Domanda velocissima: ho visto che è uscito sullo store il surface hub che permette di regolare la pressione della penna e altre cosette, solo che una volta installato mi dice che non ho installato i driver della penna o la penna non è attiva!
Ma la penna funziona perfettamente! :muro:
E' successo a qualcuno?
Volevo abbassare un po' la pressione della penna, perché bisogna premere molto per ottenere un tratto "deciso"
Sei sicuro di aver fatto tutti gli aggiornamenti del sistema? Avevo letto che funziona solo con gli ultimi firmware installati
andrew1979
17-10-2014, 12:56
Gli aggiornamenti con Windows update si. Non so se il firmware viene aggiornato attraverso il Windows update o c'è un altro programma...
Altra cosetta: ho installato vlc ma vedo le icone in basso piccolissime: c'è un modo per ingrandirle?
Cmq sempre più contento dell'acquisto :D
darth_19
17-10-2014, 13:35
Per quanto riguarda il Surface Hub anche io ho avuto lo stesso problema, mi ha magicamente riconosciuto la penna qualche giorno dopo l'installazione quindi...prova ad aspettare un po!
Esiste una versione metro di vlc? O un lettore polivalente come vlc in alternativa? Per ora uso metro commander ma alcuni formati sono solo nella versione a pagamento
Per quanto riguarda il Surface Hub anche io ho avuto lo stesso problema, mi ha magicamente riconosciuto la penna qualche giorno dopo l'installazione quindi...prova ad aspettare un po!
Esiste una versione metro di vlc? O un lettore polivalente come vlc in alternativa? Per ora uso metro commander ma alcuni formati sono solo nella versione a pagamento
esiste la versione metro di vlc da qualche mese oramai^^
darth_19
19-10-2014, 08:27
L'unica versione che mi trova non è ufficiale e crasha ogni 1 e 2...
Qualcuno sa spiegarmi come invertire lo scrolling delle pagine tramite il trackpad?
Per capirci,con IE la pagina va su se muovo le dita verso il basso...
ragazzi questa va bene per il nostro surface?
http://www.amazon.it/Luxburg%C2%AE-portatile-Notebook-MacBook-Ultrabook/dp/B00MUXXJ9Y/ref=sr_1_24?s=electronics&ie=UTF8&qid=1413975054&sr=1-24&keywords=custodia+pc+12+pollici
andrew1979
23-10-2014, 09:43
Allora problema con surface hub risolto.
In pratica il mio surface non era aggiornato. Nn ho capito il perché ma Windows update non mi dava aggiornamenti da installare, ieri invece me li ha proposti ed una volta installati (compreso un aggiornamento firmware) il problema si è risolto.
Resta il problema vlc che ha una barra piccolissima, come si può fare con programmi che non sono ottimizzati per risoluzioni alte?
Flegias85
24-10-2014, 07:37
ragazzi questa va bene per il nostro surface?
http://www.amazon.it/Luxburg%C2%AE-portatile-Notebook-MacBook-Ultrabook/dp/B00MUXXJ9Y/ref=sr_1_24?s=electronics&ie=UTF8&qid=1413975054&sr=1-24&keywords=custodia+pc+12+pollici
Molto carine queste borse! Hai provato a porre la domanda al venditore?
eh si ma nessuna risposta...l'ho ordinata comunque, vi saprò dire
io sto per prendere questa http://www.amazon.it/Custodia-Surface-basamento-Accesso-pulsanti/dp/B00K70PFKS/ref=pd_rhf_dp_p_img_4
uico neo, non ho idea se lasci lo slot tastiera dal lato giusto per l'inclinazione, in due foto sembra crei l'angolo di inclinazione proprio dove andrebbe la tastiera..
P.S. qualcuno ha provato la pellicola in vetro?
Ciao a tutti!
Vorrei farvi una domanda, quali sono le vostre opinioni sulla tastiera Cover?
La trovate comoda per scrivere tante ore?
Ciao a tutti!
Vorrei farvi una domanda, quali sono le vostre opinioni sulla tastiera Cover?
La trovate comoda per scrivere tante ore?
Dipende.. ero scettico per quanto riguarda l'usabilità, ma effettivamente consente un discretto utilizzo in mobilità non flettendo come mi aspettavo inizialmente. Ovviamente, consente di lavorare comodamente, è retroilluminata, il layout italiano è un plus, quando ormai si vedono solamente le standard US, ma non è paragonabile per esempio alla tastiera del T300 come solidità, corsa e comodità con i tasti distanziati. E' un buon replacement, chiaramente serve accostarla alle proprie necessità.
Grazie per la risposta.
Oggi l'ho visto e provato dal vivo e mi è sembrato un ottimo prodotto!
A me servirebbe essenzialmente per lavorare ovunque mi trovi (sono un avvocato), magari anticipando quello che posso in qualunque luogo.
Detto questo io penso che un i3 sia più che sufficiente o mi consigliate un i5?
La batteria con Word e wi fi acceso ( con qualche altro piccolo programmino) quanto durerebbe?
Ma, alla fine, i possessori lo consigliano?
dual2duo
26-10-2014, 12:11
Grazie per la risposta.
Oggi l'ho visto e provato dal vivo e mi è sembrato un ottimo prodotto!
A me servirebbe essenzialmente per lavorare ovunque mi trovi (sono un avvocato), magari anticipando quello che posso in qualunque luogo.
Detto questo io penso che un i3 sia più che sufficiente o mi consigliate un i5?
La batteria con Word e wi fi acceso ( con qualche altro piccolo programmino) quanto durerebbe?
Ma, alla fine, i possessori lo consigliano?
Se puoi meglio un i5.
Se ci devi lavorare direi che è il prodotto migliore(escludendo i portatili).
darth_19
26-10-2014, 12:45
Se devi usare solo word non sarebbe meglio un ultraportatile tipo macbook air o il nuovo Asus con core M? Io sono un felice possessore della versione i3, è perfetto per il mio uso ( appunti con onenote, video, web, programmazione non professionale, civilization5), però non lo consiglierei per chi deve scrivere intensamente usando la tastiera.
savethebest
26-10-2014, 21:36
basta, ho deciso che lo comprerò usato!
Se a qualcuno di voi dovesse venire in mente di venderlo mi contatti :D
Ti ringrazio, grazie alle tue istruzioni sono riuscito ad aggiornare con successo i drivers e ad installare il pannellino di controllo Intel Graphics.
Ho inoltre ricevuto la docking station... davvero spettacolare.
Scusate, ho appena acquistato il prodotto (i5/4/128) non capisco la procedura, o meglio non mi trovo con i menù da seguire, mi potreste dare una mano passo, passo.
vi ringrazio anticipatamente.
L'autonomia migliora con lo stabilizzarsi della batteria, oppure è già al massimo delle performance appena avviato? ve lo chiedo perchè a me non sembra propriamente eccezionale...
Flegias85
27-10-2014, 07:32
eh si ma nessuna risposta...l'ho ordinata comunque, vi saprò dire
Ok a questo punto appena la provi diccelo! Ho provato a fare io la domanda al venditore ma nessuna risposta!
checco1987
27-10-2014, 19:43
è da tempo che voglio acquistare il surface pro 3 ma per motivi economici sono orientato verso la versione 64gb (oltre che sto aspettando il primo calo di prezzo per comprarlo).
Su questo modello ho cercato in lungo e in largo e non ho trovato molte informazioni, tutte le recensioni riguardano i modelli con i5. Volevo sapere come se la cava versione con i3 da qualche possessore.
Alla fine il mio uso sarebbe navigazione, qualche giochino non impegnativo, video e Photoshop più che altro.
grazie
edit. Ho appena letto poco più sopra di un utente che fa girare civilization5 quindi non dovrebbe essere cosi tanto scarso come hardware =)
darth_19
28-10-2014, 07:02
Si sono io, riesco a giocare a 30fps a risoluzione nativa con tutto su minimo tranne le texture settate su alto, e va molto bene devo dire.
Per il tuo uso, molto simile al mio, va benone la versione i3 ;)
elevation1
28-10-2014, 10:39
mio fratello dovrebbe acquistare la versione con i3 principalmente per i pdf e prendere appunti sugli stessi... poi uso office e cose del genere... avevo pensato di regalargli la tastiera... la migliore è la type cover vero?
mio fratello dovrebbe acquistare la versione con i3 principalmente per i pdf e prendere appunti sugli stessi... poi uso office e cose del genere... avevo pensato di regalargli la tastiera... la migliore è la type cover vero?
sì decisamente, esiste la versione specifica per surface 3, ovviamente ti consiglio quella.
checco1987
28-10-2014, 21:22
Si sono io, riesco a giocare a 30fps a risoluzione nativa con tutto su minimo tranne le texture settate su alto, e va molto bene devo dire.
Per il tuo uso, molto simile al mio, va benone la versione i3 ;)
grazie per la risp =)
ma mentre giochi e quindi il tablet va sotto sforzo fa molto rumore?
darth_19
29-10-2014, 07:48
No non è neanche udibile per quanto mi riguarda, è un sibilo più che altro, con l'audio intorno al 40% non ci ho mai fatto caso, e la CPU non ha mai superato i 70°, e non ho notato un surriscaldamento elevato sulla parte posteriore, sono pure riuscito a giocare comodamente senza avvertire fastidi con il tablet poggiato sulle gambe.
È uscito un aggiornamento firmware: miglioramenti al WiFi ed alla GPU, da testare entrambi ma dalla mia solita posizione di connessione prendo una tacca in più.
Inoltre se volete migliorare il WiFi vi consiglio di seguire un video che trovate su YouTube per abilitare il profilo energetico Alte Prestazioni, in modo da modificare il risparmio energetico del WiFi da bilanciato ad alte prestazioni, ora riesco a collegarmi dalla scrivania a 0.50Mb/s, quando prima andavo a 30-50Kb/s.
PS: mi collego al WiFi dell'Università che si trova dall'altro lato della strada, 25m circa in linea d'aria
Inoltre se volete migliorare il WiFi vi consiglio di seguire un video che trovate su YouTube per abilitare il profilo energetico Alte Prestazioni, in modo da modificare il risparmio energetico del WiFi da bilanciato ad alte prestazioni...ciao puoi mettere il link
Grazie
darth_19
29-10-2014, 15:22
Non ce l'ho sotto mano e non posso cercarlo, ma basta che cerchi su YouTube "high performance Surface pro 3 hyper v " e dovresti trovarlo! In pratica basta attivare l'hyperV nella sezione "programmi e funzionalità" del pannello di controllo per vedere le opzioni di risparmio energia aggiuntive, penso sia un glitch. Nel caso ce l'hai già attivo, disattivalo, riavvia, e attivalo nuovamente.
ragazzi, ma la batteria, mediamente, quanto dura? Con tastiera attaccata ed utilizzo base con word e connessione internet, magari qualche pagina web,riesce a raggiungere 7/8 ore?
Conviene comprarlo ora - è troppo bello - oppure aspettare l'evoluzione nel 4 con windows 10?
ryosaeba86
30-10-2014, 07:05
Ragazzi la mia cover type ha il tasto A poco sensibile, in pratica su 10 digitazioni 5 vanno e 5 no...dite che me la cambiano??
checco1987
30-10-2014, 11:38
No non è neanche udibile per quanto mi riguarda, è un sibilo più che altro, con l'audio intorno al 40% non ci ho mai fatto caso, e la CPU non ha mai superato i 70°, e non ho notato un surriscaldamento elevato sulla parte posteriore, sono pure riuscito a giocare comodamente senza avvertire fastidi con il tablet poggiato sulle gambe.
È uscito un aggiornamento firmware: miglioramenti al WiFi ed alla GPU, da testare entrambi ma dalla mia solita posizione di connessione prendo una tacca in più.
Inoltre se volete migliorare il WiFi vi consiglio di seguire un video che trovate su YouTube per abilitare il profilo energetico Alte Prestazioni, in modo da modificare il risparmio energetico del WiFi da bilanciato ad alte prestazioni, ora riesco a collegarmi dalla scrivania a 0.50Mb/s, quando prima andavo a 30-50Kb/s.
PS: mi collego al WiFi dell'Università che si trova dall'altro lato della strada, 25m circa in linea d'aria
capito, grazie delle info. Ero indeciso tra un surface pro 2 i5 e il pro 3 i3 che costano praticamente uguali ma opterò per il 3 che ha lo schermo più grande e qualche altra miglioria qui e la, tanto alla fine per il mio uso la i3 basta e avanza. Certo i surface sono cari ma scegliendo altre marche si incappa o nei classici 2 giga di ram che poco mi convincono oppure manca la penna e altre cose del genere, quindi prenderò surface
ragazzi, ma la batteria, mediamente, quanto dura? Con tastiera attaccata ed utilizzo base con word e connessione internet, magari qualche pagina web,riesce a raggiungere 7/8 ore?
Conviene comprarlo ora - è troppo bello - oppure aspettare l'evoluzione nel 4 con windows 10?
A me dura un 7 orette con uso intensivo da ufficio; poi ha ciucciato un 15%-20% per la riprodzione di un film full hd (Lo hobbit)
Il 4 non so quando si vedrà, come peraltro tutti i terminali con il cosidetto CoreM che ha ancora sonori problemi di dissipazione, altro che fanless.
Ragazzi la mia cover type ha il tasto A poco sensibile, in pratica su 10 digitazioni 5 vanno e 5 no...dite che me la cambiano??
Hai 30 gg per il recesso (se acquistato online), nel caso rientrassi nella modalità, puoi sempre renderla e ricomprarla. Cmq sarebbe da approfondire prima i termini della garanzia sulla tastiera
ragazzi questa va bene per il nostro surface?
http://www.amazon.it/Luxburg%C2%AE-portatile-Notebook-MacBook-Ultrabook/dp/B00MUXXJ9Y/ref=sr_1_24?s=electronics&ie=UTF8&qid=1413975054&sr=1-24&keywords=custodia+pc+12+pollici
Mia moglie mi ha preso una Eliox al mercato, 5 euro, il Surface ci entra preciso preciso, con tanto di cover e penna. Scomparto centrale con cerniera x il pc, doppia tasca frontale con cerniera + velcro, tasca posteriore con velcro, manico, tracolla. Comodissima.
dual2duo
30-10-2014, 23:17
Stavo pensando di rivendere il surface.
Per essere usato bene devo usare tastiera e mouse, a quel punto non conviene prendere un bel portatile più potente?
Inoltre quando sono a giro usare tutti gli accessori appoggiati sulle ginocchia è impossibile, un portatile è più stabile.
Cosa mi consigliate di fare?
darth_19
31-10-2014, 06:51
Dipende per cosa lo usi, se il tuo è un utilizzo più "statico", ovvero posizioni classiche con utilizzi classici, secondo me è sprecato un Surface, a questo punto è veramente più comodo un notebook. Che versione hai?
dual2duo
31-10-2014, 07:17
Dipende per cosa lo usi, se il tuo è un utilizzo più "statico", ovvero posizioni classiche con utilizzi classici, secondo me è sprecato un Surface, a questo punto è veramente più comodo un notebook. Che versione hai?
Il mio utilizzo è più in movimento e il problema è quello.
Con la tastiera non posso usarlo sulle ginocchia o tenendolo con una mano ma sono obbligato a stare su un tavolo bello comodo e quindi ad un uso più statico.
Il suface è troppo "precario" come stabilitá.
In movimento non lo posso tenere solo per il display o la tastiera perchè cade.
Flegias85
31-10-2014, 07:32
Mia moglie mi ha preso una Eliox al mercato, 5 euro, il Surface ci entra preciso preciso, con tanto di cover e penna. Scomparto centrale con cerniera x il pc, doppia tasca frontale con cerniera + velcro, tasca posteriore con velcro, manico, tracolla. Comodissima.
Farò anche io un giro al mercato allora! Chissà se trovo anche io qualcosina di buono!
Rispondo qui anche per flegias, la custodia in larghezza è perfetta, è un po piu alta di un paio di cm ma direi che va benissimo cosi, non si muove
Crystal1988
31-10-2014, 11:09
Ciao ragazzi,
mi chiedevo, c'è qualche possessore che può fare una recensione del Surface 3 Pro, in particolare per quanto riguarda Autonomia su produttività Office, Navigazione WEB e Video Playback oltre ad un test per osservare i fenomeni di thermal throttling?
Perché dalle varie recensioni, si notano troppe differenze.. vedi anandtech, hwupgrade, tomshw, notebookcheck hanno tutti risultati troppo differenti.
Ciao ragazzi,
mi chiedevo, c'è qualche possessore che può fare una recensione del Surface 3 Pro, in particolare per quanto riguarda Autonomia su produttività Office, Navigazione WEB e Video Playback oltre ad un test per osservare i fenomeni di thermal throttling?
Perché dalle varie recensioni, si notano troppe differenze.. vedi anandtech, hwupgrade, tomshw, notebookcheck hanno tutti risultati troppo differenti.
Mi associo alla intelligente richiesta!
Il mio utilizzo è più in movimento e il problema è quello.
Con la tastiera non posso usarlo sulle ginocchia o tenendolo con una mano ma sono obbligato a stare su un tavolo bello comodo e quindi ad un uso più statico.
Il suface è troppo "precario" come stabilitá.
In movimento non lo posso tenere solo per il display o la tastiera perchè cade.
magri un convertibile 360gradi come lo yoga potrebbe fare al caso tuo.. che pensi?
Anche io son stra indeciso tra lo yoga e un surface...
La comodità del "portatile" nella sostituzione di ram e hdd la trovo importante...però il surface mi attira molto...mmmh (dovrei utilizzarlo per mostrare siti web e lavorare in ambito pubblicitario/ ecommerce)
tecnologico
31-10-2014, 21:13
il sistema dei convertibili è molto stupido, in modalità tab hai la tastiera sotto :asd: dovevano fare in modo che il monitor ruotasse su se stesso, non dietro il pc
Flegias85
01-11-2014, 12:17
Rispondo qui anche per flegias, la custodia in larghezza è perfetta, è un po piu alta di un paio di cm ma direi che va benissimo cosi, non si muove
Grazie del feedback! Ma hai anche la tastiera? Entra bene tutto insieme?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
dual2duo
01-11-2014, 17:01
magri un convertibile 360gradi come lo yoga potrebbe fare al caso tuo.. che pensi?
Anche io son stra indeciso tra lo yoga e un surface...
La comodità del "portatile" nella sostituzione di ram e hdd la trovo importante...però il surface mi attira molto...mmmh (dovrei utilizzarlo per mostrare siti web e lavorare in ambito pubblicitario/ ecommerce)
Penso che un portatile sia meglio.
Più potente, più stabile e meno costoso.
Alla fine con il surface sono più "fermo" che in movimento.
Questo non è un vantaggio.
Per essere usato bene devi usare tastiera e mouse e non essendo stabile, la tastiera, devi metterti su un tavolo, un controsenso per un tablet.
darth_19
01-11-2014, 18:09
Ciao ragazzi,
mi chiedevo, c'è qualche possessore che può fare una recensione del Surface 3 Pro, in particolare per quanto riguarda Autonomia su produttività Office, Navigazione WEB e Video Playback oltre ad un test per osservare i fenomeni di thermal throttling?
Perché dalle varie recensioni, si notano troppe differenze.. vedi anandtech, hwupgrade, tomshw, notebookcheck hanno tutti risultati troppo differenti.
Per quanto riguarda la versione i3, non va mai in throttling, anche giocando per diverse ore. Per quanto riguarda l'autonomia non so dire perché ultimamente, dall'ultimo aggiornamento, quando mi va in sospensione e lo riaccendo, mi da un errore (wificlass.SYS) e deve riavviarsi. Boh. Avete lo stesso problema?
ryosaeba86
01-11-2014, 18:32
Per quanto riguarda la versione i3, non va mai in throttling, anche giocando per diverse ore. Per quanto riguarda l'autonomia non so dire perché ultimamente, dall'ultimo aggiornamento, quando mi va in sospensione e lo riaccendo, mi da un errore (wificlass.SYS) e deve riavviarsi. Boh. Avete lo stesso problema?
io non ho questo problema...
ciao a tutti, avrei una domandina riguardo la gestione che viene fatta della batteria. In particolare, se si lascia il surface attaccato alla corrente anche dopo il 100% di ricarica, si rischia di rovinare la batteria?
Io non riesco a metterlo in sospensio..
Premendo il tasto di accensione posso solo farlo ibernare o spegnerlo..
Qualcuno sa spiegarmi come invertire lo scrolling delle pagine tramite il trackpad?
Per capirci,con IE la pagina va su se muovo le dita verso il basso...
Nessuno che può aiutarmi?
Nessuno che può aiutarmi?
In cerca scrivi "impostazioni mouse e touchpad". Nella sezione touchpad trovi "inverti direzione di scorrimento".
Sto cercando un super proteggi schermo per il mio surface e ho trovato molte alternative anche semplicemente guardando su amazon, ma sono sicuro esistano aziende che li fanno anche su misura di qualità più alta si quelli commerciali.
In particolare mi interessa sia: antiglare, antigraffio, che schermi un po' di UV in modo da affaticare di meno gli occhi.
Voi che consigliereste? Conoscete aziende anche extra-europee che facciano buoni prodotti?
Dovunque si legge di un batteria non del tutto performante e comunque non in linea con le aspettative. Anche su questo forum, pareri altalenanti. Alla fine quante ore, ad esempio secondo voi è le vostre esperienze, verrebbero garantite?
darth_19
05-11-2014, 07:02
Io una carica ad ora di pranzo gliela do sempre, stando tutta la mattina con schermo acceso dalle 8 e mezza, direi che arrivo con un 25% a pranzo.
quindi diciamo che almeno 7 ore sono garantite?
E' un dato per me essenziale.
Addirittura vorrei renderlo il mio pc principale
darth_19
05-11-2014, 10:22
Per me è il mio PC principale, per uno studente devo dire che è l'ideale. Fin'ora non mi ha mai deluso sotto alcuna aspettativa, non penso "vorrei che il Surface pro 4 fosse...", perché va già bene il 3 così per com'è. Per quanto riguarda l'autonomia, dalle 8 alla pausa pranzo è garantito l'uso continuativo, si arriva con un po di autonomia residua, ma a metà giornata diciamo che e' obbligatoria una ricarica. Senza connettività, con il profilo su risparmio energetico, e schermo con una luminosità medio/bassa penso si possa coprire anche l'intera giornata fino a sera. Io lo uso con il display sempre accesso, profilo alte prestazioni, luminosità al 50% e connesso ad un WiFi pessimo e per farti un esempio, mentre scrivo questo post ho il 59% di autonomia, ed è acceso dalle 9.
il sistema dei convertibili è molto stupido, in modalità tab hai la tastiera sotto :asd: dovevano fare in modo che il monitor ruotasse su se stesso, non dietro il pc
Eh infatti in modalità tab deve andare come un tab... :D Usi un tablet con la tastiera attaccata penzolante mentre te lo porti in giro e la usi??:mbe:
Io alla fine ho scelto il convertibile (lo yoga) perche lo uso maggiormente come portatile ma non mi precludo di usarlo per prendere appunti veloci su progetti che devo modificare, e in quello il touch è comodo...
..e dovendolo tenere per parecchio tempo ho optato per una soluzione che mi permettesse di sostituire RAM e hdd (i componenti piu soggetti a morte nel tempo) senza dover aprire il terminale dallo schermo (decisamente piu rischioso)...
Ma son scelte di utilizzo... tutto qui
ragazzi domanda veloce.. come si formatta? c'è una procedura particolare? devo effettuare la restituzione...
ragazzi domanda veloce.. come si formatta? c'è una procedura particolare? devo effettuare la restituzione...
nelle faq di supporto del sito ufficiale è spiegata benissimo questa e altre procedure per la restituzione :)
ho cercato reso sul sito microsoft del surface ma non mi ha trovato nulla sul pro 3 :(
tecnologico
10-11-2014, 16:20
Eh infatti in modalità tab deve andare come un tab... :D Usi un tablet con la tastiera attaccata penzolante mentre te lo porti in giro e la usi??:mbe:
Io alla fine ho scelto il convertibile (lo yoga) perche lo uso maggiormente come portatile ma non mi precludo di usarlo per prendere appunti veloci su progetti che devo modificare, e in quello il touch è comodo...
..e dovendolo tenere per parecchio tempo ho optato per una soluzione che mi permettesse di sostituire RAM e hdd (i componenti piu soggetti a morte nel tempo) senza dover aprire il terminale dallo schermo (decisamente piu rischioso)...
Ma son scelte di utilizzo... tutto qui
non mi hai capito, intendevo che mi da scazzo avere sulle ginocchia i tasti della tastiera quando lo uso in modalità tab
carminuccio89
11-11-2014, 09:34
Mi suggerite qualche app per disegnare? Qualcosa che ti permette di scegliere vari tipi di matite....
Io dovrei usarlo con: photoshop, autocad, office, primus ecc. che configurazione mi consigliate ??? Poi, avendo una scheda sim dati con abbonamento e 10gb di traffico...che tipo di router 4g mi consigliate??...sono dubbioso sull'acquisto in quanto non c'è lte/4g cosa molto utile e fare ogni volta l'hotspot è indecente.
non mi hai capito, intendevo che mi da scazzo avere sulle ginocchia i tasti della tastiera quando lo uso in modalità tab
Ahh ok non avevo capito sorry
darth_19
11-11-2014, 16:15
Mi suggerite qualche app per disegnare? Qualcosa che ti permette di scegliere vari tipi di matite....
Freshpaint, che dovrebbe essere già preinstallata.
Sylvester
18-11-2014, 14:29
Con il 15% di sconto di Mediaworld riuscirei a prendere la versione i3 da 64gb a 680€, che non è malaccio per quello che è il Surface Pro 3, ma ci sono alcune cose che mi trattengono:
- 64gb sono forse un po' pochi, se ci metto su un programma di grafica e qualche aggiornamento alla fine probabilmente non riuscirei a installare nemmeno un gioco tipo WOW :O
- il prezzo è buono ma comunque è senza tastiera: dico la verità non lo userei molto in mobilità in modalità notebook ma più come tablet (navigazione internet, lettura comics e manga), quindi una tastiera touch cover come protezione e utilizzo la volo potrebbe andare più che bene, mentre a casa prenderei un bel set di mouse e tastiera bluetooth
Che dite :D ?
Ma non è possibile impostare il pulsante di accensione in modo che metta in stand-by il Surface? Nelle opzioni trovo solo iberna o arresta il sistema, ma in questo modo x riaccenderlo mi ci mette una vita (si fà x dire...), io vorrei semplicemente poterlo mettere in stand-by esattamente come si fà x un telefono o un tablet in generale
CabALiSt
19-11-2014, 16:53
Con il 15% di sconto di Mediaworld riuscirei a prendere la versione i3 da 64gb a 680€, che non è malaccio per quello che è il Surface Pro 3, ma ci sono alcune cose che mi trattengono:
- 64gb sono forse un po' pochi, se ci metto su un programma di grafica e qualche aggiornamento alla fine probabilmente non riuscirei a installare nemmeno un gioco tipo WOW :O
- il prezzo è buono ma comunque è senza tastiera: dico la verità non lo userei molto in mobilità in modalità notebook ma più come tablet (navigazione internet, lettura comics e manga), quindi una tastiera touch cover come protezione e utilizzo la volo potrebbe andare più che bene, mentre a casa prenderei un bel set di mouse e tastiera bluetooth
Che dite :D ?
Sul mio 64 ho le app base più qualche altro programma che occupa poco spazio, diablo 3, 3 MKV a medio bitrate per circa 5/6gb e circa 9GB liberi con tutti gli aggiornamenti installati. Poi ho anche una Sandisk da 64gb UHS-3 e ci tengo su una macchina virtuale che gira una bellezza.
Io lo presi con la promo di euronics un mesetto fa e ne sono entusiasta! Non uso la type cover che non mi ha mai colpito (anche in relazione al prezzo).
Per piccoli editing utilizzo la tastiera a schermo, per lavorare seriamente ho acquistato una wedge e un mouse logitech, entrambi bluetooth.
Allo stesso prezzo della tastiera/cover ho preso mouse, tastiera ed SD (ed avrei potuto spendere decisamente meno)...
A mio avviso, se riesci a prenderlo a 680 non pensarci nemmeno, ne vale assolutamente la pena anche considerando rivendibilità futura ed un eventule pro 4 tra un anno con Core M (IMO la piattaforma definitiva! :) ).
CabALiSt
19-11-2014, 17:08
Ma non è possibile impostare il pulsante di accensione in modo che metta in stand-by il Surface? Nelle opzioni trovo solo iberna o arresta il sistema, ma in questo modo x riaccenderlo mi ci mette una vita (si fà x dire...), io vorrei semplicemente poterlo mettere in stand-by esattamente come si fà x un telefono o un tablet in generale
Il mio lo fa, hai per caso installato hyper-v? Potrebbe essere quello il problema, il power management avanzato disabilita sia il connected standby che la funzione da te richiesta.
Il mio lo fa, hai per caso installato hyper-v? Potrebbe essere quello il problema, il power management avanzato disabilita sia il connected standby che la funzione da te richiesta.
Potrebbe essere, ma non mi ricordo :D
Nel caso come faccio x disinstallarlo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.