View Full Version : Asus Eee PC 1000H (Thread tecnico)
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
bmw320d150cv
18-11-2009, 21:27
grazie mille
io il mio non l'ho mai aperto
domani chiamo il numero e vi faccio sapere
lollapalooza
19-11-2009, 08:14
Ma io la ram la controllerò prima...è questo che intendevi?
P.S. La ram l'ho messa prima dell'estate.
P.P.S. Ultimamente ha cominciato a bloccarsi pensavo fosse dovuto ai driver WIFI sotto windows 7. Che siano correlati i blocchi?
Si, ovvio che devi controllare prima la RAM.
Il fatto che l'hai messa prima dell'estate non significa niente, potrebbe sempre essersi rotta ora.
matrix866
19-11-2009, 08:19
Si, ovvio che devi controllare prima la RAM.
Il fatto che l'hai messa prima dell'estate non significa niente, potrebbe sempre essersi rotta ora.
Ma è impossibile che possa essere stata la RAM a rompere il PC vero?
lollapalooza
19-11-2009, 08:42
Direi di no.
matrix866
19-11-2009, 09:15
Direi di no.
Grazie capo! Domani farò la prova ram. Incrociate le dita x me :) :) :)
Mike Golf
19-11-2009, 20:08
@ matrix866
Se puoi rimetti la ram originale, ho letto da qualche parte che un utente lo aveva inviato in assistenza con i 2 Gb di ram che aveva upgradato e glielo hanno restituito con la dotazione di ram originale, cioè 1 Gb :eek:
Probabilmente sono poco attenti quando smontano i PC e poi li rimontano col primo pezzo che gli capita sottomano.
matrix866
19-11-2009, 20:49
@ matrix866
Se puoi rimetti la ram originale, ho letto da qualche parte che un utente lo aveva inviato in assistenza con i 2 Gb di ram che aveva upgradato e glielo hanno restituito con la dotazione di ram originale, cioè 1 Gb :eek:
Probabilmente sono poco attenti quando smontano i PC e poi li rimontano col primo pezzo che gli capita sottomano.
Grazie del consiglio, anche se ci avevo già pensato. Ho preso la ram da 1gb di mio cugino perchè lui non l'ha venduta come me :D
Il computer non funziona con la ram di mio cugino. Domani chiamo l'assistenza.
matrix866
19-11-2009, 21:22
Sono tentato di chiedere per telefono domani se posso inviare il PC senza HDD e RAM...che dite tentar non nuoce o meglio non far capire che l'ho aperto?
Sull'HDD ci sono dati personali...dite che non è un problema mandarlo formattato ? Magari possono pensare che c'ho smanettato...
E' la prima volta che ho a che fare con l'assistenza...scusate le mie tante domande.
Mike Golf
20-11-2009, 19:41
Sono tentato di chiedere per telefono domani se posso inviare il PC senza HDD e RAM...che dite tentar non nuoce o meglio non far capire che l'ho aperto?
Sull'HDD ci sono dati personali...dite che non è un problema mandarlo formattato ? Magari possono pensare che c'ho smanettato...
E' la prima volta che ho a che fare con l'assistenza...scusate le mie tante domande.
Meglio tacere sul fatto che lo hai aperto e pure sul fatto di inviarlo senza HDD e ram.
Invialo pure formattato se ci sono dati sensibili, se non lo fai tu lo faranno loro, ti ritorna completamente ripristinato, meglio salvarli prima i dati.
matrix866
20-11-2009, 19:49
Meglio tacere sul fatto che lo hai aperto e pure sul fatto di inviarlo senza HDD e ram.
Invialo pure formattato se ci sono dati sensibili, se non lo fai tu lo faranno loro, ti ritorna completamente ripristinato, meglio salvarli prima i dati.
Allora computer imballato e pronto per la spedizione lunedì. Speriamo bene anche perchè non ho assicurato il pacco!
Ho dovuto chiamare 3 volte. La prima per avere via mail il link. La seconda per inviare la foto del pc "acceso". La terza per confermare...assurdo!
Tra le varie chiamate imballaggio e istruzioni ricevute via mail se ne è andato un pomeriggio! Mi auguro che ne sia valsa la pena...
Cmq chiamare non è necessario. Serve solo per velocizzare.
Quello che bisogna fare senza spendere 1 soldo è:
1) Compilare questo modulo http://notebook.asus.it/rma/ticket/index.asp
2)Mandare per email a info@asus.it il numero di ticket ottenuto dal link soprastante mettendo il numero di ticket nell'oggetto e chiedendo di avviare la pratica di RMA. Al massimo vi chiederanno di mandare foto del PC acceso come nel mio caso.
3) Al termine del punto 2) riceverete le email con le istruzioni per fare il pacco, corriere: tutto!
bmw320d150cv
20-11-2009, 20:25
Allora computer imballato e pronto per la spedizione lunedì. Speriamo bene anche perchè non ho assicurato il pacco!
Ho dovuto chiamare 3 volte. La prima per avere via mail il link. La seconda per inviare la foto del pc "acceso". La terza per confermare...assurdo!
Tra le varie chiamate imballaggio e istruzioni ricevute via mail se ne è andato un pomeriggio! Mi auguro che ne sia valsa la pena...
Cmq chiamare non è necessario. Serve solo per velocizzare.
Quello che bisogna fare senza spendere 1 soldo è:
1) Compilare questo modulo http://notebook.asus.it/rma/ticket/index.asp
2)Mandare per email a info@asus.it il numero di ticket ottenuto dal link soprastante mettendo il numero di ticket nell'oggetto e chiedendo di avviare la pratica di RMA. Al massimo vi chiederanno di mandare foto del PC acceso come nel mio caso.
3) Al termine del punto 2) riceverete le email con le istruzioni per fare il pacco, corriere: tutto!
grazie mille per la spiegazione
io ad esempio che dovrei scrivere qui,dato che non ho ne scontrino ne fattura??
Scegli il tipo di documento di acquisto e inserisci il numero
*scontrino *fattura
N° documento
Data del documento di acquisto
Rivenditore
matrix866
20-11-2009, 20:30
grazie mille per la spiegazione
io ad esempio che dovrei scrivere qui,dato che non ho ne scontrino ne fattura??
Scegli il tipo di documento di acquisto e inserisci il numero
*scontrino *fattura
N° documento
Data del documento di acquisto
Rivenditore
No scontrino? No party! E' scritto chiaramente!
Ecco la prassi da seguire dopo che si è ricevuto il numero di RMA. E' questo che c'è scritto nell'email che vi mandano.
Procedura RMA XXXXXX XX - X (ticket n° XXXXX)
La procedura RMA richiesta è stata confermata. Vi è stata inviata insieme a questa e-mail la documentazione necessaria al suo completamento:
* Modulo RMA compilato
* Dichiarazione di consegna dei beni in riparazione
Di seguito le istruzioni da seguire con attenzione.
1. Copia di backup di dati, sistema operativo e programmi: La riparazione di un bene spesso comporta la perdita dei dati presenti nel disco fisso. Le consigliamo vivamente di preparare copie di back-up di dati e programmi prima di inviarci il portatile da riparare. Il Centro Assistenza Autorizzato ASUS declina ogni responsabilità in caso di perdita di dati dovuti a qualsiasi causa.
2. Imballo dell'unità: Riponga il Suo bene ASUS nell'imballo originale e lo sigilli con nastro adesivo. Poiché anche l'imballo originale potrebbe non proteggere a sufficienza il bene dagli urti, Le raccomandiamo vivamente di inserire lo stesso in una scatola più grande, che dovrà essere imbottita con polistirolo, schiume espanse o altro materiale atto ad assorbire gli urti. L'inserimento del bene in altra scatola ridurrà inoltre il rischio di furti.
Nel caso in cui non disponesse più dell'imballo originale, Le consigliamo una ancor maggiore cura dell'imballo, con scatola interna, scatola esterna e materiale per l'assorbimento degli urti.
La garanzia non copre mai i danni derivanti da trasporto. Eviti di segnalare la natura del contenuto all'esterno del pacco.
Attenzione: la somma delle tre misure del collo da spedire (altezza + larghezza + lunghezza) non deve superare i cm 110. In caso contrario l'intero costo di spedizione vi verrà addebitato.
Nota: Il prodotto deve essere corredato di alimentatore e batteria esclusi software e manuali.
3. Trasporto: Il costo del prelievo e della riconsegna a mezzo corriere DHL (servizio standard) è a totale carico del Centro Assistenza Autorizzato ASUS, ma solo nel caso in cui il prodotto risulti effettivamente guasto in garanzia.
In caso di guasti non coperti da garanzia o non riscontrati, i costi d'intervento e trasporto saranno a Suo carico.
I dati da inserire sul modulo del Corriere (lettera di vettura) saranno presenti sulla e-mail contenente il N° di RMA che si otterrà all'avvenuta ricezione del fax, correttamente firmato in ogni campo nel caso in cui l'intervento sia non in garanzia.
Nel caso in cui l'intervento sia in garanzia, contattare il corriere DHL al numero di telefono 199-199345 oppure via web al link https://www.dhlservices.it/ship_now/pirelli.jsp utilizzando il codice cliente 105173610 per prenotare il ritiro del prodotto.
Si noti che il corriere DHL non è obbligatorio e che gli invii per mezzo di altri è a totale carico e rischio dell'utente.
4. Durata della garanzia: Per i beni acquistati dopo il 1° gennaio 2002: La garanzia ha la durata di 24 (ventiquattro) mesi dalla data di acquisto del bene ad eccezione della batteria che ha garanzia di 1 anno, come da preciso mandato del fabbricante.
Le condizioni di garanzia vengono sempre inserite nell'imballo del bene. I Sigg. Clienti che ne fossero sprovvisti potranno richiederne copia, che verrà loro inviata a mezzo posta o telefax.
5. Validità del numero RMA: Il numero di RMA ha validita' di 10 giorni lavorativi. I beni che perverranno al centro assistenza oltre tale limite o i beni privi di numero RMA, verranno respinti.
6. Diritti di intervento senza garanzia: Qualora l'intervento non fosse da ritenersi in garanzia, Le verrà addebitato un diritto fisso d'intervento che varia da 62 Euro + IVA 20% a 93 Euro + IVA 20%, a seconda del componente sostituito. In caso non vengano riscontrati guasti o difetti (prodotto regolarmente funzionante) il Centro Assistenza addebiterà ugualmente un diritto d'intervento pari a 47 Euro + IVA 20%.
Nota: Parti di ricambio per fuori garanzia oltre il diritto fisso.
7. Chiamare il Corriere utilizzando i dati contenuti nelle e-mail
8. In caso di aziende:
emettere in due copie un documento di trasporto in c/to riparazione con tutti i dati fiscali della società.
In caso di privati:
E' necessaria solamente una lettera accompagnatoria con i dati anagrafici e un recapito telefonico
9. Insieme al bene è necessario inviare la seguente documentazione:
* 1 copia del modulo RMA stampato
* 1 copia della dichiarazione beni in riparazione stampata
* 1 copia della fattura di acquisto o dello scontrino fiscale: i beni privi del documento di acquisto verranno trattati come non in garanzia
10. Una copia del documento di trasporto andrà al corriere e l'altra copia dovrà essere allegata alla "dichiarazione consegna beni in riparazione" assieme modulo di RMA.
11. Nel caso non abbiate attivato l'assicurazione sul trasporto Vi ricordiamo che gli invii non sono assicurati pertanto ASUSTek Italy Srl e Service Trade non risponderanno in nessun caso di furti, perdite, avarie nonchè di danni al materiale trasportato una volta che questo verrà preso in consegna dal corriere.
12. Nel momento in cui desideri avere notizie circa lo stato della riparazione del Suo bene, La preghiamo di scrivere all'indirizzo e-mail servizio.clienti@stitaly.it oppure di consultare la pagina internet http://notebook.asus.it/supporto/laboratorio.html
13. Il bene deve pervenire al seguente indirizzo:
Service Trade
Via Palu' snc
36040 Grumolo delle Abbadesse VI
Fax +39 0444 263540
(Etichetta in formato PDF)
ASUSTek Italy Srl
bmw320d150cv
20-11-2009, 20:39
No scontrino? No party! E' scritto chiaramente!
Ecco la prassi da seguire dopo che si è ricevuto il numero di RMA. E' questo che c'è scritto nell'email che vi mandano.
Procedura RMA XXXXXX XX - X (ticket n° XXXXX)
La procedura RMA richiesta è stata confermata. Vi è stata inviata insieme a questa e-mail la documentazione necessaria al suo completamento:
* Modulo RMA compilato
* Dichiarazione di consegna dei beni in riparazione
Di seguito le istruzioni da seguire con attenzione.
1. Copia di backup di dati, sistema operativo e programmi: La riparazione di un bene spesso comporta la perdita dei dati presenti nel disco fisso. Le consigliamo vivamente di preparare copie di back-up di dati e programmi prima di inviarci il portatile da riparare. Il Centro Assistenza Autorizzato ASUS declina ogni responsabilità in caso di perdita di dati dovuti a qualsiasi causa.
2. Imballo dell'unità: Riponga il Suo bene ASUS nell'imballo originale e lo sigilli con nastro adesivo. Poiché anche l'imballo originale potrebbe non proteggere a sufficienza il bene dagli urti, Le raccomandiamo vivamente di inserire lo stesso in una scatola più grande, che dovrà essere imbottita con polistirolo, schiume espanse o altro materiale atto ad assorbire gli urti. L'inserimento del bene in altra scatola ridurrà inoltre il rischio di furti.
Nel caso in cui non disponesse più dell'imballo originale, Le consigliamo una ancor maggiore cura dell'imballo, con scatola interna, scatola esterna e materiale per l'assorbimento degli urti.
La garanzia non copre mai i danni derivanti da trasporto. Eviti di segnalare la natura del contenuto all'esterno del pacco.
Attenzione: la somma delle tre misure del collo da spedire (altezza + larghezza + lunghezza) non deve superare i cm 110. In caso contrario l'intero costo di spedizione vi verrà addebitato.
Nota: Il prodotto deve essere corredato di alimentatore e batteria esclusi software e manuali.
3. Trasporto: Il costo del prelievo e della riconsegna a mezzo corriere DHL (servizio standard) è a totale carico del Centro Assistenza Autorizzato ASUS, ma solo nel caso in cui il prodotto risulti effettivamente guasto in garanzia.
In caso di guasti non coperti da garanzia o non riscontrati, i costi d'intervento e trasporto saranno a Suo carico.
I dati da inserire sul modulo del Corriere (lettera di vettura) saranno presenti sulla e-mail contenente il N° di RMA che si otterrà all'avvenuta ricezione del fax, correttamente firmato in ogni campo nel caso in cui l'intervento sia non in garanzia.
Nel caso in cui l'intervento sia in garanzia, contattare il corriere DHL al numero di telefono 199-199345 oppure via web al link https://www.dhlservices.it/ship_now/pirelli.jsp utilizzando il codice cliente 105173610 per prenotare il ritiro del prodotto.
Si noti che il corriere DHL non è obbligatorio e che gli invii per mezzo di altri è a totale carico e rischio dell'utente.
4. Durata della garanzia: Per i beni acquistati dopo il 1° gennaio 2002: La garanzia ha la durata di 24 (ventiquattro) mesi dalla data di acquisto del bene ad eccezione della batteria che ha garanzia di 1 anno, come da preciso mandato del fabbricante.
Le condizioni di garanzia vengono sempre inserite nell'imballo del bene. I Sigg. Clienti che ne fossero sprovvisti potranno richiederne copia, che verrà loro inviata a mezzo posta o telefax.
5. Validità del numero RMA: Il numero di RMA ha validita' di 10 giorni lavorativi. I beni che perverranno al centro assistenza oltre tale limite o i beni privi di numero RMA, verranno respinti.
6. Diritti di intervento senza garanzia: Qualora l'intervento non fosse da ritenersi in garanzia, Le verrà addebitato un diritto fisso d'intervento che varia da 62 Euro + IVA 20% a 93 Euro + IVA 20%, a seconda del componente sostituito. In caso non vengano riscontrati guasti o difetti (prodotto regolarmente funzionante) il Centro Assistenza addebiterà ugualmente un diritto d'intervento pari a 47 Euro + IVA 20%.
Nota: Parti di ricambio per fuori garanzia oltre il diritto fisso.
7. Chiamare il Corriere utilizzando i dati contenuti nelle e-mail
8. In caso di aziende:
emettere in due copie un documento di trasporto in c/to riparazione con tutti i dati fiscali della società.
In caso di privati:
E' necessaria solamente una lettera accompagnatoria con i dati anagrafici e un recapito telefonico
9. Insieme al bene è necessario inviare la seguente documentazione:
* 1 copia del modulo RMA stampato
* 1 copia della dichiarazione beni in riparazione stampata
* 1 copia della fattura di acquisto o dello scontrino fiscale: i beni privi del documento di acquisto verranno trattati come non in garanzia
10. Una copia del documento di trasporto andrà al corriere e l'altra copia dovrà essere allegata alla "dichiarazione consegna beni in riparazione" assieme modulo di RMA.
11. Nel caso non abbiate attivato l'assicurazione sul trasporto Vi ricordiamo che gli invii non sono assicurati pertanto ASUSTek Italy Srl e Service Trade non risponderanno in nessun caso di furti, perdite, avarie nonchè di danni al materiale trasportato una volta che questo verrà preso in consegna dal corriere.
12. Nel momento in cui desideri avere notizie circa lo stato della riparazione del Suo bene, La preghiamo di scrivere all'indirizzo e-mail servizio.clienti@stitaly.it oppure di consultare la pagina internet http://notebook.asus.it/supporto/laboratorio.html
13. Il bene deve pervenire al seguente indirizzo:
Service Trade
Via Palu' snc
36040 Grumolo delle Abbadesse VI
Fax +39 0444 263540
(Etichetta in formato PDF)
ASUSTek Italy Srl
scusa e allora la discussione delle pagina precenti???
il seriale per la data di vendita???
boh.......
non ci capisco piu niente:confused: :confused:
matrix866
20-11-2009, 22:06
scusa e allora la discussione delle pagina precenti???
il seriale per la data di vendita???
boh.......
non ci capisco piu niente:confused: :confused:
Io ti ho riportato una lettere ufficiale ASUS. A te la scelta. Il massimo che rischi è che non te lo consegnano se non paghi :D
Mike Golf
21-11-2009, 21:21
scusa e allora la discussione delle pagina precenti???
il seriale per la data di vendita???
boh.......
non ci capisco piu niente:confused: :confused:
Nel forum di eeepc.it un utente ha affermato che non avendo lo scontrino ha chiamato l'assistenza e loro tramite il seriale del pc sono risaliti alla data di costruzione (penso) e da lì hanno stabilito che era ancora in garanzia.
Se non hai lo scontrino, l'unica cosa da fare è contattare telefonicamente l'assistenza.
matrix866
22-11-2009, 10:32
Nel forum di eeepc.it un utente ha affermato che non avendo lo scontrino ha chiamato l'assistenza e loro tramite il seriale del pc sono risaliti alla data di costruzione (penso) e da lì hanno stabilito che era ancora in garanzia.
Se non hai lo scontrino, l'unica cosa da fare è contattare telefonicamente l'assistenza.
In effetti anche a me hanno verificato la garanzia dal seriale. Lo scontrino non me l'hanno nemmeno chiesto.
bmw320d150cv
22-11-2009, 11:05
In effetti anche a me hanno verificato la garanzia dal seriale. Lo scontrino non me l'hanno nemmeno chiesto.
quello che dicevo io
cmq per essere sicuri bisogna chiamarli
King_George_78
24-11-2009, 10:05
So che probabilmente se ne è gia parlato ma le 100 pagine mi hanno un po' demoralizzato quindi provo a chiederlo direttamente... :stordita:
Vorrei mettere una Ram da 2 Giga (come tutti del resto) ma ho un dubbio...
Devo prenderne una da 667 MHZ come quella originale in dotazione o posso prenderne tranquillamente una da 800?
Come gia detto mi scuso in anticipo se la domenda/risposta è gia stata postata...
lollapalooza
24-11-2009, 10:19
Come funziona per TUTTI I PC (e non solo per il 1000H), non è un problema mettere RAM più veloci: si adeguano alla velocità del BUS.
glonline
24-11-2009, 10:28
il mio hd inizia a fare cilecca.
Non l'ho ancora smontato ( lo farò stasera)
è un ata o un Sata da 2.5 pollici ?
GLonline
King_George_78
24-11-2009, 10:38
Come funziona per TUTTI I PC (e non solo per il 1000H), non è un problema mettere RAM più veloci: si adeguano alla velocità del BUS.
hmmmm.... nel senso che faccio prima a prendermi quella da 667 che tanto va uguale? Per usare un lessico molto tecnico... :p
lollapalooza
24-11-2009, 10:54
Nel senso: fai un po' come ti pare, basta che non ne metti una più lenta di quello che serve.
Se ne metti una più veloce, hai più probabilità di ottenere OC stabili.
King_George_78
24-11-2009, 10:59
Nel senso: fai un po' come ti pare, basta che non ne metti una più lenta di quello che serve.
Se ne metti una più veloce, hai più probabilità di ottenere OC stabili.
Afferrato il concetto.. Grazie!
:)
King_George_78
24-11-2009, 11:06
Vabbè gia che sono in ballo....
Tra una CORSAIR e una KINGSTON cosa mi consigliate? la differenza di prezzo dal mio vendor è di soli 3 roits....
lollapalooza
24-11-2009, 12:14
Quella con le caratteristiche migliori :)
King_George_78
24-11-2009, 12:33
Quella con le caratteristiche migliori :)
Ma LOL.... così a occhio e croce mi paiono identiche. Se non ci sono problemi di compatibilità di sorta allora vado sulla CORSAIR e risparmio questi 3 roits...
Se ce la faccio la installo questo pomeriggio stesso e vi dico come va....
matrix866
24-11-2009, 12:47
Eeepc 1000H spedito ieri è in già in riparazione. Difetto riscontrato: Can't boot up and power is on.
Cioè quello che avevo dichiarato io. Dovrebbero cambiare la scheda madre perchè è già capitato ad altri utenti...
King_George_78
24-11-2009, 19:34
Installara memoria CORSAIR DDR2 800 da 2 giga e funziona perfettamente...
:D
matrix866
24-11-2009, 20:52
Installara memoria CORSAIR DDR2 800 da 2 giga e funziona perfettamente...
:D
Non poteva essere altrimenti :D
La asus mi ha risposto per email che il cambio dell'HDD comporta la perdita della garanzia al 1000H mentre quello della RAM no. Mi sembra senza senso sta cosa cmq ho chiesto per curiosità ed è questo che mi hanno risposto.
matrix866
30-11-2009, 11:06
Ciao a tutti, vi aggiorno sulla mia vicenda!
Portatile non più funzionante (bruciata scheda madre), in garanzia, meno di 1 anno di vita.
La procedura per spedirlo in assistenza è piuttosto macchinosa...specie fare il pacco se si vuole riciclare cartoni che già si hanno :D
Lunedì ho spedito il pacco. Ieri l'ho ritirato io direttamente alla sede del corriere DHL bell'e riparato :). L'avrei dovuto ricevere venerdì mattina ma il corriere mi ha detto che stanno facendo degli esperimenti alla DHL per risparmiare proprio sotto natale e per questo stanno avendo dei ritardi...(nello stesso mezzo viaggiano sia i pacchi espressi che un altro tipo di cui non ricordo io nome).
Insomma computer riparato in una settimana. Non ho trovato spiacevoli sorprese quali graffi o robe del genere. Mi è tornata la stessa ram che avevo, stessa batteria tutto insomma (mi sono ero trascritto i seriali di tutto per vedere se mi cambiavano qualche pezzo :D).
Apix_1024
30-11-2009, 11:45
Ciao a tutti, vi aggiorno sulla mia vicenda!
Portatile non più funzionante (bruciata scheda madre), in garanzia, meno di 1 anno di vita.
La procedura per spedirlo in assistenza è piuttosto macchinosa...specie fare il pacco se si vuole riciclare cartoni che già si hanno :D
Lunedì ho spedito il pacco. Ieri l'ho ritirato io direttamente alla sede del corriere DHL bell'e riparato :). L'avrei dovuto ricevere venerdì mattina ma il corriere mi ha detto che stanno facendo degli esperimenti alla DHL per risparmiare proprio sotto natale e per questo stanno avendo dei ritardi...(nello stesso mezzo viaggiano sia i pacchi espressi che un altro tipo di cui non ricordo io nome).
Insomma computer riparato in una settimana. Non ho trovato spiacevoli sorprese quali graffi o robe del genere. Mi è tornata la stessa ram che avevo, stessa batteria tutto insomma (mi sono ero trascritto i seriali di tutto per vedere se mi cambiavano qualche pezzo :D).
ottimo. il disco fisso te l'hanno formattato per caso?? la scheda mamma l'hai bruciata con oc o senza oc??:D
matrix866
30-11-2009, 11:55
ottimo. il disco fisso te l'hanno formattato per caso?? la scheda mamma l'hai bruciata con oc o senza oc??:D
Il disco fisso l'ho formattato io prima di mandarglielo...c'erano dati personali. Cmq si l'hanno formattato e ripristinato allo stato originale.
No, non ho mai fatto OC si è bruciata da sola credo perchè l'unica cosa che ho fatto è usare il programma gma booster, ma diverso tempo fa ed era da molto che non lo usavo.
Apix_1024
30-11-2009, 11:58
Il disco fisso l'ho formattato io prima di mandarglielo...c'erano dati personali. Cmq si l'hanno formattato e ripristinato allo stato originale.
No, non ho mai fatto OC si è bruciata da sola credo perchè l'unica cosa che ho fatto è usare il programma gma booster, ma diverso tempo fa ed era da molto che non lo usavo.
ihihihihi io uso gma booster ed oc sull'atom... anduma ben:D :D
matrix866
30-11-2009, 12:00
ihihihihi io uso gma booster ed oc sull'atom... anduma ben:D :D
ma lo scarichi ogni sette giorni gma booster oppure hai fatto una donazione?
Apix_1024
30-11-2009, 12:09
ma lo scarichi ogni sette giorni gma booster oppure hai fatto una donazione?
pm :D
bmw320d150cv
30-11-2009, 13:30
Ciao a tutti, vi aggiorno sulla mia vicenda!
Portatile non più funzionante (bruciata scheda madre), in garanzia, meno di 1 anno di vita.
La procedura per spedirlo in assistenza è piuttosto macchinosa...specie fare il pacco se si vuole riciclare cartoni che già si hanno :D
Lunedì ho spedito il pacco. Ieri l'ho ritirato io direttamente alla sede del corriere DHL bell'e riparato :). L'avrei dovuto ricevere venerdì mattina ma il corriere mi ha detto che stanno facendo degli esperimenti alla DHL per risparmiare proprio sotto natale e per questo stanno avendo dei ritardi...(nello stesso mezzo viaggiano sia i pacchi espressi che un altro tipo di cui non ricordo io nome).
Insomma computer riparato in una settimana. Non ho trovato spiacevoli sorprese quali graffi o robe del genere. Mi è tornata la stessa ram che avevo, stessa batteria tutto insomma (mi sono ero trascritto i seriali di tutto per vedere se mi cambiavano qualche pezzo :D).
hai spedito il pacco originale o solamente il netbook con caricabatterie???
matrix866
30-11-2009, 13:36
hai spedito il pacco originale o solamente il netbook con caricabatterie???
scatolone con dentro scatolo originale portatile batteria caricatore e cd. come da istruzioni asus.
bmw320d150cv
30-11-2009, 14:55
scatolone con dentro scatolo originale portatile batteria caricatore e cd. come da istruzioni asus.
ok
penso che anche senza scatolo portatile asus non cambi niente
ho il cd e caricabatterie,ma non lo scatolo originale
matrix866
30-11-2009, 18:36
ok
penso che anche senza scatolo portatile asus non cambi niente
ho il cd e caricabatterie,ma non lo scatolo originale
confermo che lo scatolo non è necessario.
Allora ragazzi.Io in tutto questo tempo non ho ancora capito come si deve tenere una batteria di un portatile.Qualcuno può spiegarmi cos'è un ciclo di carica? E poi perchè molti dicono che non si può ricaricare la batteria,quando questa è sopra all'80%? Le batterie al litio non hanno effetto memoria. Ormai io per la mia batteria posso fare ben poco dato che si è usurata per il 34% in un anno di utilizzo.
Apix_1024
08-12-2009, 17:19
Allora ragazzi.Io in tutto questo tempo non ho ancora capito come si deve tenere una batteria di un portatile.Qualcuno può spiegarmi cos'è un ciclo di carica? E poi perchè molti dicono che non si può ricaricare la batteria,quando questa è sopra all'80%? Le batterie al litio non hanno effetto memoria. Ormai io per la mia batteria posso fare ben poco dato che si è usurata per il 34% in un anno di utilizzo.
come hai fatto ha sputtanare il 34% di batteria in 1 anno??? come lo usi? quando sei acollegato a rete elettrica la batteria va tolta. io la ricarico solo quando sono verso il 10-20% di carica residua... con windows 7 mi dà ancora 6 ore abbondanti di utilizzo quando è carica :stordita:
come hai fatto ha sputtanare il 34% di batteria in 1 anno??? come lo usi? quando sei acollegato a rete elettrica la batteria va tolta. io la ricarico solo quando sono verso il 10-20% di carica residua... con windows 7 mi dà ancora 6 ore abbondanti di utilizzo quando è carica :stordita:Come ho fatto? Bella domanda! Ho sempre seguito regole su internet su come tenere la batteria in salute. Ecco,pur avendole rispettate tutte la batteria si è degradata molto più in fretta del solito. Il prossimo eee pc che prendo,di sicuro,avrò meno riguardo alla batteria,perchè tanto non serve a niente.E poi su internet ci sono parecchi che dicono di trattare la batteria in un certo modo,altri in un altra.Non si capisce veramente niente.
Apix_1024
08-12-2009, 17:36
Come ho fatto? Bella domanda! Ho sempre seguito regole su internet su come tenere la batteria in salute. Ecco,pur avendole rispettate tutte la batteria si è degradata molto più in fretta del solito. Il prossimo eee pc che prendo,di sicuro,avrò meno riguardo alla batteria,perchè tanto non serve a niente.E poi su internet ci sono parecchi che dicono di trattare la batteria in un certo modo,altri in un altra.Non si capisce veramente niente.
quindi come l'hai usata/ricaricata? così da capire e da evitare che altri utenti facciano danni simili ;)
Allora.Non so se è un caso.Ma la mia batteria ha iniziato a degradarsi dopo essere tornato dall'assistenza per un guasto alla cassa del mio eeepc.La batteria la usavo normalmente.La ricaricavo quando era verso il 20-25% e così via.Un giorno ero da un mio amico,la batteria è arrivata fino al 14% ma non avendo il caricatore dietro l'ho spento.Quando sono arrivato a casa l'ho messo sotto carica, vado a controllare lo stato della batteria e scopro che sono passato da uno stato di usura del 12% al 18%,così improvvisamente.Su internet consigliavano anche di fare scariche complete,le ho fatte perchè speravo di recuperare un po di capacità.In un anno l'avrò fatto 3 o 4 volte.Ha funzionato solo una volta. Secondo voi è una cosa normale? Per me, no.
Apix_1024
08-12-2009, 18:29
cmq ho controllato con Batterybar sia la mia che quella di mio fratello... io avrò fatto si e no 10 cicli di ricarica ed ho già una bella usura del 3.8%... mio fratello la usa tutti i giorni ed è sui 25,9% di usura. hanno tutti e due un anno abbondante di lavoro sulle spalle:(
non credevo che le batterie se ne andassero così in fretta!!! :muro: :muro:
cmq ho controllato con Batterybar sia la mia che quella di mio fratello... io avrò fatto si e no 10 cicli di ricarica ed ho già una bella usura del 3.8%... mio fratello la usa tutti i giorni ed è sui 25,9% di usura. hanno tutti e due un anno abbondante di lavoro sulle spalle:(
non credevo che le batterie se ne andassero così in fretta!!! :muro: :muro:Azz mi dispiace.Pensavo che mi fosse capitata una batteria sfigata solo a me.Eppure è strano,perchè un mio amico ha il 1000h e lo ha preso prima di me.Eppure lui ha una usura dell'8%.
Apix_1024
08-12-2009, 18:48
Azz mi dispiace.Pensavo che mi fosse capitata una batteria sfigata solo a me.Eppure è strano,perchè un mio amico ha il 1000h e lo ha preso prima di me.Eppure lui ha una usura dell'8%.
mi sa che vada di :ciapet: anche qui :( c'è poco da fare!!:mad:
mi sa che vada di :ciapet: anche qui :( c'è poco da fare!!:mad:Però su ebay ho visto molte offerte di batterie,alcune provenienti da hong kong e altre dall'america.Ho trovato una batteria del 1000h in america che costa al cambio circa 35€ spedizione gratuita.La batteria è da 6600mah ovviamente
lollapalooza
08-12-2009, 21:58
Allora ragazzi.Io in tutto questo tempo non ho ancora capito come si deve tenere una batteria di un portatile.
Tale e quale alla batteria di un cellulare.
Quando è carica completamente, non la ricarichi finché non si scarica completamente. E non né sovraccaricare, né sovrascaricare (non insistere ad accendere il PC quando la batteria è scarica).
Tale e quale alla batteria di un cellulare.
Quando è carica completamente, non la ricarichi finché non si scarica completamente. E non né sovraccaricare, né sovrascaricare (non insistere ad accendere il PC quando la batteria è scarica).
Ma la nostra batteria e' al litio? Se si', ho letto, anche su istruzioni ufficiali di prodotti che usano le batterie al litio, che non bisognerebbe mai farle scaricare del tutto (solo la prima volta: poi tutte le altre volte cercare di non andare mai al di sotto del 5-8%).
Io comunque a carica piena mi viene segnato da Win7 circa 7 ore e mezza (ma ho wifi spento, risparmio di win7 attivo anche se personalizzato, unito al profilo base di eeectl). Mi sa comunque che provero' pure io qualche programma per verificare lo stato di usura (manco sapevo che esistessero: batterybar e' il migliore?).
ciao
Ma la nostra batteria e' al litio? Se si', ho letto, anche su istruzioni ufficiali di prodotti che usano le batterie al litio, che non bisognerebbe mai farle scaricare del tutto (solo la prima volta: poi tutte le altre volte cercare di non andare mai al di sotto del 5-8%).
Io comunque a carica piena mi viene segnato da Win7 circa 7 ore e mezza (ma ho wifi spento, risparmio di win7 attivo anche se personalizzato, unito al profilo base di eeectl). Mi sa comunque che provero' pure io qualche programma per verificare lo stato di usura (manco sapevo che esistessero: batterybar e' il migliore?).
ciao
Io uso battery bar.L'ho sostituito all'icona di windows della batteria.Comunque nessuno ha ancora capito come usare le batterie,sarebbe bello che qualcuno facesse una guida veritiera su come tenere la batteria di un portatile. Sui vari forum tutti dicono cose diverse,non si capisce veramente nulla.
lollapalooza
09-12-2009, 13:37
Ripeto: come le batterie dei cellulari.
Carica completa, scarica completa. Non forzare il sovraccarico, né il "sottoscarico". Non utilizzare il notebook attaccato alla corrente con la batteria inserita.
Ripeto: come le batterie dei cellulari.
Carica completa, scarica completa. Non forzare il sovraccarico, né il "sottoscarico". Non utilizzare il notebook attaccato alla corrente con la batteria inserita.
Ecco. Se si chiama portatile perchè la batteria dovrebbe essere staccata? Molti produttori ormai integrano le batterie e non sono rimovibili? Se si dovrebbero staccare per allungare la durata perchè questi le integrano?:confused: Io la mia batteria inizialmente la tenevo staccata,poi altre voci mi hanno suggerito di tenerla sempre attaccata,infatti io adesso la tengo sempre attaccata.I liquidi della batteria devono essere sempre in movimento e mai essere fermi
lollapalooza
09-12-2009, 17:57
Non mi risulta che le batterie hanno un liquido...
La batteria al piombo delle automobili ha un liquido, ma i notebook (così come i cellulari, e altri oggetti che usano batterie al litio) sono leggermente diverse.
Comunque la frase "I liquidi della batteria devono essere sempre in movimento e mai essere fermi" non ha molto senso...
Non mi risulta che le batterie hanno un liquido...
La batteria al piombo delle automobili ha un liquido, ma i notebook (così come i cellulari, e altri oggetti che usano batterie al litio) sono leggermente diverse.
Comunque la frase "I liquidi della batteria devono essere sempre in movimento e mai essere fermi" non ha molto senso...
Lo so benissimo che non hanno liquidi all'interno,era per far capire che le batterie al litio hanno bisogno di essere sempre alimentate e non star ferme. Ha poco senso tenerle nel cassetto, secondo me devono rimanere attaccate ai portatili,dato che ormai tutti i portatili hanno la funzione che quando arrivano a caricare al 100% le batterie,stacca la carica e alimenta solo il pc. Se fosse vero quello che dici tu allora tenere il telefono sotto carica tutta la notte dovrebbe far male alla batteria.
lollapalooza
09-12-2009, 18:32
Fai un po' come ti pare... io ho detto la mia.
Fatto sta che chi usa il portatile (così come il cellulare) attaccandolo/staccandolo quando gli pare, lasciandolo attaccato quando lavora (tipo un fisso) con la batteria collegata, ecc. ecc., la batteria gli dura un niente
A me, trattando il portatile (come il cellulare), le batterie mi sono sempre durate tantissimo...
Per esempio la batteria del telefonino mi è durata 4 anni, mantendendo sempre quasi tutta la durata iniziale. Ha iniziato a rovinarsi quando si è rovinato il filo del caricabatterie, e non faceva bene contatto, quindi "stacca/attacca".
Da quel momento è durata pochi mesi (3 o 4).
Senza dubbio, anche io ho detto la mia. Fatto sta che è impossibile non consumare le batterie,le puoi trattare bene o male ma alla fine si usurano lo stesso.E' inutile averne cura come ho fatto io.
lollapalooza
09-12-2009, 18:44
E' normale che alla fine si usurano lo stesso...
Ma una cosa è trattarle bene e vederle durare 4 anni... ed una cosa è trattarle male e vederle durare 6 mesi...
ilcammino
13-12-2009, 18:47
salve ragazzi, ho un asus 1000h nero e proprio in questi giorni mi accorgo
tramite ubuntu che la batteria ha la capacità del 46% ... io la mia batteria
la tratto come quella del cellulare... ovvero la stacco quando sono a rete
elettrica la carica quando è completamente scarica... solo in un periodo
il 1000h era carico completamente e non lo usavo cioè lo caricavo solo
quando era completamente scarico senza poi usare solo la batteria...
dopo un podi tempo provavo ad accenderlo e niente... e quindi lo caricavo...
purtroppo mi succede anche quest'altra cosa: dopo aver installato seven
versione home premium appena la carica della batteria scende al di sotto del
10% il pc si spegne di botto, ciò succede anche con ubuntu!!! ho l'ultimo bios
2204 non so perchè mi fa questa cosa...
cosa strana che ho notato forse può servire a tutti è che un mio amico avendo
un acer aspireone 11aw gli è capitato che faceva la stessa cosa mia...
caricava il pc e non utilizzava la carica della batteria... purtroppo ha dovuto
cambiare batteria perchè si era ridotta ad 1 ora di autonomia...
coincidenza o abbiamo trattato male le batterie?
ah i 2 netbook hanno meno di 1 anno!!! devo chiamare l'assistenza?
grazie per le risposte...
x lollapalooza
Scusa ma per utilizzare i driver AHCI (SATA) 8.9.0.1023 bisogna installare il bios 2204??
adesso l'unica scelta e l'ide
Cambiando bios esce fuori AHCI?????
lollapalooza
14-12-2009, 15:55
Non ne ho idea :-|
Anzi, se trovi come si fa fammelo sapere :)
Non ne ho idea :-|
Anzi, se trovi come si fa fammelo sapere :)
Te lo chiesto perche o visto che hai postato in prima pagina quei driver AHCI,pensando che l'avessi gia provati,girando in rete o visto che l'unica possbilita' x il eecp 1000H e l'ide,se installo quei driver mi esce la schermata blu
Nei settaggi del bios l'ACHI non c'e.................:D
lollapalooza
14-12-2009, 16:12
L'ho postato perché l'ho trovato sul sito Asus...
Ma non sono riuscito ad installarlo, quel driver...
ciao a tutti!
possiedo anch'io un asus 1000h comprato usato a gennaio 2009.... e purtroppo ho anch'io il problema della batteria, dato che ubuntu 9.10 segna una capacità massima del 70,1% e una durata di 3 ore scarse (senza wifi)...
Ora non ricordo quanto fosse la capacità quando lo comprai, ma all'inizio di dicembre mi ricordo che fosse al 69.1%, e quindi si è innalzata dell'1%!!
mi ricordo che ho messo il netbook in carica ogni giorno e quando era carico lo staccavo dalla corrente e lo scaricavo, ma mai completamente, fino al 20%, e poi lo rimettevo in carica....
non so se funziona, ma tentar non nuoce... sennò altri consigli?
con windows non so quanta capacità mi rileva, dato che non lo uso..:rolleyes:
surferpalm
22-12-2009, 10:03
Buongiorno ragazzi,
che dire...il piccoletto è uno spettacolo,ieri ho messo win7 home professional in dual boot e gira che è una meraviglia,solo che volevo sapere un paio di cosi da voi più esperti.
1)Possibile che non esiste un software che pprmette di fare le classiche regolazioni della webcam integrata?tipo luce,contrasto,colore.
2)Sarebbe possibile sostitiure il modulo wifi interno con uno più performante visto che quello di serie mi pare scarsuccio...con il netbook a 10mt dal router e senza muri mi da la qualita del segnale solo buona.
Grazie 1000
Buongiorno ragazzi,
che dire...il piccoletto è uno spettacolo,ieri ho messo win7 home professional in dual boot e gira che è una meraviglia,solo che volevo sapere un paio di cosi da voi più esperti.
1)Possibile che non esiste un software che pprmette di fare le classiche regolazioni della webcam integrata?tipo luce,contrasto,colore.
2)Sarebbe possibile sostitiure il modulo wifi interno con uno più performante visto che quello di serie mi pare scarsuccio...con il netbook a 10mt dal router e senza muri mi da la qualita del segnale solo buona.
Grazie 1000
1 - Si esiste, si chiama many cam, è freeware.
2 - Si, è possibile sostituirlo,su parecchi forum ne parlano. Io però non ho mai avuto problemi. Ha una ricezione ottima secondo me.
finalmente
24-12-2009, 11:23
Buongiorno
Ho visto che c'e' stato un dibattito sull'uso della batteria e volevo chiedere se usando il piccolo mostro come muletto sempre connesso alla rete elettrica convenga togliere la batteria.
Grazie
Apix_1024
24-12-2009, 12:13
Buongiorno
Ho visto che c'e' stato un dibattito sull'uso della batteria e volevo chiedere se usando il piccolo mostro come muletto sempre connesso alla rete elettrica convenga togliere la batteria.
Grazie
si ;)
2)Sarebbe possibile sostitiure il modulo wifi interno con uno più performante visto che quello di serie mi pare scarsuccio...con il netbook a 10mt dal router e senza muri mi da la qualita del segnale solo buona.
Si', io ho messo un intel 5300, nettamente piu' performante di quella di serie (almeno in facolta' dove uso il wi-fi) anche senza collegare la terza antenna.
Comunque ragazzi,tornando sul discorso batteria..Ora ne ho la conferma,la mia batteria è difettosa,si è usurata fino al 60% in meno di 3 giorni. Secondo voi,sono coperto da garanzia asus?
surferpalm
27-12-2009, 10:40
Si', io ho messo un intel 5300, nettamente piu' performante di quella di serie (almeno in facolta' dove uso il wi-fi) anche senza collegare la terza antenna.
Ottimo...sapresti dirmi costi e tempi per fare questo tipo di upgrade??
Grazie
surferpalm
27-12-2009, 10:42
Comunque ragazzi,tornando sul discorso batteria..Ora ne ho la conferma,la mia batteria è difettosa,si è usurata fino al 60% in meno di 3 giorni. Secondo voi,sono coperto da garanzia asus?
Le batterie del Asus al contrario del netbook sono un vero pianto!!
Io ho preso il nebook a maggio,la bateria lo sempre staccata e trattata come dicono le varie guide in rete,beh ad oggi dopo 7 mesi non arriva a 2 ore di autonomia.
Ciao
surferpalm
27-12-2009, 10:51
Niente da fare... Windows 7 reinstallato da zero, con i driver ufficiali scaricati dal sito Asus, il problema persiste...
http://i.imagehost.org/0928/crash.jpg (http://i.imagehost.org/view/0928/crash)
Niente di grave vai sul sito intel e scarichi il drive,anche a me lo faceva installato windows 7 lo risolto così.
Ciaoo
Ottimo...sapresti dirmi costi e tempi per fare questo tipo di upgrade??
Grazie
Circa 6 mesi fa su ebay internazionale, 15 euro (spese di spedizione escluse, circa 4 euro).
Le batterie del Asus al contrario del netbook sono un vero pianto!!
Ciao
Non generalizziamo: a molti, sottoscritta inclusa, la batteria va benone (il netbook ce l'ho da novembre 2008).
lollapalooza
02-01-2010, 09:36
Nuovi driver audio 2.40:
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
luca.321
02-01-2010, 11:48
Nuovi driver audio 2.40:
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false
grande...ty so much
sembre con ubuntu la mia batteria è scesa di 2 punti %... da 70 a 68... :(
glonline
03-01-2010, 17:36
scusate ma sta percentuale della batteria dove si legge ?
uso Ubuntu anche io...
clicchi col tasto destro sull'icona della batteria in alto a destra e poi sul testo che compare sotto l'icona...
ti dovrebbe comparire questo:
http://humphreybc.files.wordpress.com/2009/12/batteryinfo1.png
glonline
03-01-2010, 18:54
trovato, grazie
(98,7 % di capacità dopo 1 anno e tre mesi di uso)
surferpalm
18-01-2010, 16:07
trovato, grazie
(98,7 % di capacità dopo 1 anno e tre mesi di uso)
Mi riaggancio a questo pos per chiedervi un cosa,anche la mia batteria da alla fine del ciclo di carica ha un valore intorno al 98% di capacità ,ma il bello e che prima mi dava un autonomia di 5 ore adesso mi da un autonomia di max 2 ore e mezza...cosa è cambiato??
Grazie
glonline
18-01-2010, 16:26
Valutazione economica :
quanto potrebbe valere un 1000H acquistato a settembre 2008 ?
grazie
GLonline
Apix_1024
18-01-2010, 17:31
Mi riaggancio a questo pos per chiedervi un cosa,anche la mia batteria da alla fine del ciclo di carica ha un valore intorno al 98% di capacità ,ma il bello e che prima mi dava un autonomia di 5 ore adesso mi da un autonomia di max 2 ore e mezza...cosa è cambiato??
Grazie
L'unica cosa che posso pensare é: BT spento? Wlan? Luminositá schermo? Il mio invece oggi in treno mentre lo usavo normalmente é passato da batteria al 48% al 6% di botto costringendomi a spegnerlo :(
DaveStyle
18-01-2010, 18:09
il mio invece (sarà che è stato usato poco dal precedente proprietario) va ancora benino.
dura parecchio, però carico al 100%, lo accendo e in pochi minuti cala a 94-92%... bho...
L'unica cosa che posso pensare é: BT spento? Wlan? Luminositá schermo? Il mio invece oggi in treno mentre lo usavo normalmente é passato da batteria al 48% al 6% di botto costringendomi a spegnerlo :( Idem mio stesso problema, hai provato ad andare a vedere l'usura? Ogni volta che mi faceva questo scherzetto la batteria si usurava anche del 5% alla volta. Fortuna che ho risolto i miei problemi comprando una batteria nuova e originale da ebay a 40€ ss incluse
Apix_1024
19-01-2010, 09:25
Idem mio stesso problema, hai provato ad andare a vedere l'usura? Ogni volta che mi faceva questo scherzetto la batteria si usurava anche del 5% alla volta. Fortuna che ho risolto i miei problemi comprando una batteria nuova e originale da ebay a 40€ ss incluse
ieri l'ho ricaricata per 4 ore. oggi controllo lo stato di usura. prima era sul 4.26%:)
Qualcuno di voi a provato a far girare sul nostro piccolino una versione di pinnacle studio?
Un saluto a tutti
DaveStyle
19-01-2010, 11:18
Qualcuno di voi a provato a far girare sul nostro piccolino una versione di pinnacle studio?
Un saluto a tutti
visto che l'atom fatica pure a stare in idle... io non ci provo nemmeno :muro:
Cosa posso installare allora per fare una presentazione di foto con musica che giri...?
lollapalooza
19-01-2010, 11:23
Powerpoint?
:muro: :D ma aggiuge anche le musiche? non l'ho mai usato...
lollapalooza
19-01-2010, 11:31
Se vuoi si, ma siamo OT.
Scusami.. grazie per il consiglio comunque!!!!!
Apix_1024
19-01-2010, 16:48
ieri l'ho ricaricata per 4 ore. oggi controllo lo stato di usura. prima era sul 4.26%:)
usura ancora a 4.26% però la durata della batteria con batterybar è attestata a 4h con 100% di carica, atom a 1ghz, gma a 166, luminosità minima, audio spento, bt, wlan, lan, web spenti... insomma con xp stesse impo segnava 7h :muro: :rolleyes:
raga ho installato win7 ultimate sul piccolino....
info per installare il programma per gestire l'accensione/spegnimento di webcam, wireless, bt etc.? non ricordo neanche come si chiama il software....:D
p.s. tutto il resto funziona bene, tasti fn tutti, superhybride ok... mi manca il software per spegnere web, wireless, bt.... aspetto notizie ....
lollapalooza
23-01-2010, 14:42
Tutto quello che c'è per Windows 7 lo trovi qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25866504&postcount=939
Tutto quello che c'è per Windows 7 lo trovi qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25866504&postcount=939
loola, lo so dove sono i driver..... :D
cmq ci sono anche sul sito dell'asus.... :p
mi sai dire se cè questo programmino che va in tray, che non mi ricordo come si chiama.... :D per disattivare attivare bt e quant'altro....
lollapalooza
23-01-2010, 17:19
Ripeto quello che ho detto: tutto quello che è disponibile per 7 lo trovi lì.
Non ci sono solo i driver.
Ripeto quello che ho detto: tutto quello che è disponibile per 7 lo trovi lì.
Non ci sono solo i driver.
Se vuoi te lo ripeto anche io: li non cè.
non cè la eeepc tray utility li.... ;)
ecco quello che cerco.... :O
p.s. e meno male che è un thread tecnico.... figuriamoci se non lo era.:eek:
lollapalooza
23-01-2010, 18:25
E io ti confermo ancora una volta quello che ho detto prima: tutto quello che c'è per Windows 7 è in quel post.
Questo significa che se cerchi qualcosa e lì non la trovi, significa che non c'è (o, almeno, io non ne sono a conoscenza).
Se poi la trovi, fai bene a segnalarla, così la inserisco nel post :)
Io l'ho sempre detto: con la collaborazione di tutti si riesce a tenere aggiornato il post.
Questo significa che se cerchi qualcosa e lì non la trovi, significa che non c'è (o, almeno, io non ne sono a conoscenza).
Direi proprio di si, o non cè o non ne sei a conoscenza.... :p altre soluzioni non le vedo....:D
Se poi la trovi, fai bene a segnalarla, così la inserisco nel post :)
Io l'ho sempre detto: con la collaborazione di tutti si riesce a tenere aggiornato il post.
Ma sicuramente la segnalo se la trovo, visto che chi ha win 7 installato non ha la tray che aveva prima su xp per spegnere/accendere le periferiche.... che cmq dovrebbe essere compreso nei driver acpi ma a quanto pare non cè.... :(
Indubbio che collaborando si raggiungono risultati migliori, ma essendo un thread "tecnico" mi aspetto una risposta diversa da un utente che mi ha detto che ha installato win7.... se ad ogni domanda, mi rimandi al link dei driver, o sono diventato matto io che non mi so spiegare, o sei tu che non mi stai dando una risposta sensata, a maggior ragione se ti prendi cura del thread tecnico...;)
lollapalooza
24-01-2010, 02:12
Mi sa che ti sfugge qualcosa :)
Sono un utente normalissimo: non mi prendo cura del thread tecnico... tengo semplicemente aggiornato il post dei driver, quando li trovo, quando mi ricordo, quando qualcuno me lo segnala, ecc. ecc.
Io ho Windows 7, e non sono l'unico... e non ho la Tray Utility perché AFAIK non esiste.
Con il nuovo BIOS e con Windows 7, quelle periferiche vanno (dis)attivate tramite BIOS.
Se poi qualcuno scopre qualcosa di nuovo, ben venga :)
Alla tua domanda ti ho rimandato al link dei driver, perché tutto quello che ho trovato è lì. Pertanto significa che se non è lì, non l'ho trovato: quella è la mia risposta, ed è sensata :)
Apix_1024
24-01-2010, 11:08
wolf24 tu cerchi i driver ACPI per gestire web,wlan,bt, risoluzioni con l'icona a sinistra vicino all'orologio ;)
Robirons
24-01-2010, 12:23
Ciao ho un problema con win7 installato naturalmente sul mio 1000h, all'accensione mi compare un errore dei driver acpi:
can't get WMI AsusManagement Object
ho scaricato tutti i driver dal sito asus ma nulla continua a comparire ad ogni riavvio non so se c'entra il bios se non ricordo male ho la versione modificata 2003 (per provare macos, vorrei in un prossimo futuro prendermi un macbook) ci sono soluzioni?
Grazie
Apix_1024
24-01-2010, 12:27
Ciao ho un problema con win7 installato naturalmente sul mio 1000h, all'accensione mi compare un errore dei driver acpi:
can't get WMI AsusManagement Object
ho scaricato tutti i driver dal sito asus ma nulla continua a comparire ad ogni riavvio non so se c'entra il bios se non ricordo male ho la versione modificata 2003 (per provare macos, vorrei in un prossimo futuro prendermi un macbook) ci sono soluzioni?
Grazie
per i drivers acpi fai riferimento alla pagina drivers di questo 3d ;) a me funzionano benissimo!:D
Ciao ho un problema con win7 installato naturalmente sul mio 1000h, all'accensione mi compare un errore dei driver acpi:
can't get WMI AsusManagement Object
ho scaricato tutti i driver dal sito asus ma nulla continua a comparire ad ogni riavvio non so se c'entra il bios se non ricordo male ho la versione modificata 2003 (per provare macos, vorrei in un prossimo futuro prendermi un macbook) ci sono soluzioni?
Grazie
prova con il bios che è sul sito asus.... la 2204 se non sbaglio è l'unica indicata come compatibile con win7....;)
con asus update (se mai hai rimesso xp nel frattempo) non la trova.... devi andare sul sito di supporto asus...;)
Alla tua domanda ti ho rimandato al link dei driver, perché tutto quello che ho trovato è lì. Pertanto significa che se non è lì, non l'ho trovato: quella è la mia risposta, ed è sensata :)
due volte di seguito, anche mezzo stizzito.... se lo dici tu che è sensato.... :fagiano:
p.s. come se rispondessi a robirons "il link ai driver è questo ....."invece di dargli delle dritte... sensatissimo.... basta nn rispondere.... cmq va bene cosi...;)
wolf24 tu cerchi i driver ACPI per gestire web,wlan,bt, risoluzioni con l'icona a sinistra vicino all'orologio ;)
si apix è l'applicazione dei driver ACPI.... mi tornava molto comoda.... ;)
misterix7
24-01-2010, 21:02
Buonasera vorrei sostituire la ram da 1 giga a 2 giga ho fatto cpu-z mi dice 1024 Mb DDR2 PC2-5300 333 Mhz 1.8 v. Ho visto in giro in rete chi consiglia
533 mhz chi 667 mhz chi 800mhz. Poi quale marca Corsair, Kingstone , A data o altro. Cosa avete montato voi e cosa consigliate ?
grazie.
DaveStyle
24-01-2010, 21:16
io ho un modulo v-data 667mhz e funziona alla grande anche in overclock.
sull'eee 701 avevo un modulo kingston 800mhz che funzionava bene @default e con la versione standard di eectl (quella 600 - 733 - 900mhz).
con la versione moddata fino a 1039mhz crashava di brutto cambiando le frequenze.
quello stesso modulo montato qui sul 1000h non sembra dare problemi, anche switchando da 1,9 a 1,0 ghz.
ieri però, guardando un film in streaming ho ridotto da 1,6 a 1,0 ghz ed il sistema ha crashato... in modo strano (ovvero niente freeze o bsod, ma lo schermo ha iniziato a visualizzare degli artefatti (stile tv con l'antenna scollegata) e l'audio strideva.
misterix7
24-01-2010, 21:37
io ho un modulo a-data 667mhz e funziona alla grande anche in overclock.
sull'eee 701 avevo un modulo kingston 800mhz che funzionava bene @default e con la versione standard di eectl (quella 600 - 733 - 900mhz).
con la versione moddata fino a 1039mhz crashava di brutto cambiando le frequenze.
quello stesso modulo montato qui sul 1000h non sembra dare problemi, anche switchando da 1,9 a 1,0 ghz.
ieri però, guardando un film in streaming ho ridotto da 1,6 a 1,0 ghz ed il sistema ha crashato... in modo strano (ovvero niente freeze o bsod, ma lo schermo ha iniziato a visualizzare degli artefatti (stile tv con l'antenna scollegata) e l'audio strideva.
Allora mi consigli una a-data da 667 , queste , corsair , kingstone come le vedi.
Buonasera vorrei sostituire la ram da 1 giga a 2 giga ho fatto cpu-z mi dice 1024 Mb DDR2 PC2-5300 333 Mhz 1.8 v. Ho visto in giro in rete chi consiglia
533 mhz chi 667 mhz chi 800mhz. Poi quale marca Corsair, Kingstone , A data o altro. Cosa avete montato voi e cosa consigliate ?
grazie.
io ti consiglierei una 800 tranquilla..... ;) sempre a 667 mhz arriva.... ma se vuoi occare un pochino non hai problemi di ram....
le prime due marche sono ok.... A-data la escluderei, visto che non ci risparmi gran che ed è di qualità inferiore..... :fagiano:
DaveStyle
25-01-2010, 00:12
scusate, v-data ;) ho editato
misterix7
25-01-2010, 10:31
Ciao grazie a tutti e due stamattina ho acquistato una corsair a 667 mhz ho paura che la 800 non me la veda a presto.;)
lollapalooza
25-01-2010, 10:36
Se compri RAM più veloce delle specifiche non succede niente: semplicemente si adatta alla velocità inferiore.
Se la compri più lenta invece non è detto che funzioni.
Se compri una Ferrari puoi anche viaggiare sulle statali a 80 Km/h, ma se compri una vecchia Cinquecento non puoi andare su un'autostrada a 180 Km/h, è lo stesso concetto.
misterix7
26-01-2010, 11:28
Se compri RAM più veloce delle specifiche non succede niente: semplicemente si adatta alla velocità inferiore.
Se la compri più lenta invece non è detto che funzioni.
Se compri una Ferrari puoi anche viaggiare sulle statali a 80 Km/h, ma se compri una vecchia Cinquecento non puoi andare su un'autostrada a 180 Km/h, è lo stesso concetto.
Ho capito il concetto, comunque questa mattina mi è arrivata la ram corsair value da 667mhz montata in 5 minuti nessum problema le perfomance sono aumentate,sto con windows 7 ultimate.Questa sera la testo con memtest se ha qualche difetto. Grazie a tutti a presto.
Bastian UMTS
26-01-2010, 21:09
Ragazzi mi hanno attivato stamani l'adsl col modem in questione, non riesco a farlo vedere al 1000h con seven istallato, qualcuno mi dà una mano?
Grazie
lollapalooza
26-01-2010, 23:07
Sei OT
come avete impostato le modalità di ibernazione e stand-by sul piccolino?
dai settaggi della batteria non è possibile togliere lo stand-by al 5%? in poche parole cè il settaggio per portarlo dal 5% allo 0% senza ibernazione o stand-by, ma non cè il settaggio per togliere lo stand-by al 5%....datemi delucidazioni a riguardo... ho provato tutti i settaggi....
grazie
p.s. ma se arrivate allo 0% anche a voi la batteria dura una ventina di minuti buoni.... bah....
come avete impostato le modalità di ibernazione e stand-by sul piccolino?
dai settaggi della batteria non è possibile togliere lo stand-by al 5%? in poche parole cè il settaggio per portarlo dal 5% allo 0% senza ibernazione o stand-by, ma non cè il settaggio per togliere lo stand-by al 5%....datemi delucidazioni a riguardo... ho provato tutti i settaggi....
grazie
p.s. ma se arrivate allo 0% anche a voi la batteria dura una ventina di minuti buoni.... bah....
nessuno sa darmi indicazioni? :stordita:
nessuno sa darmi indicazioni? :stordita:Io ho lasciato tutto di default. Ho solo modificato le impostazioni della scheda wireless in modalità batteria su "risparmio energetico massimo". Tutto il resto è rimasto di default. Un'altra domanda, io uso spesso il piccolino con la batteria e noto che è molto più lento a caricare, però non so quale impostazione devo modificare per avere le stesse prestazioni di quando lo uso attaccato alla corrente. Qualcuno può darmi spiegazioni?
Io ho lasciato tutto di default. Ho solo modificato le impostazioni della scheda wireless in modalità batteria su "risparmio energetico massimo". Tutto il resto è rimasto di default. Un'altra domanda, io uso spesso il piccolino con la batteria e noto che è molto più lento a caricare, però non so quale impostazione devo modificare per avere le stesse prestazioni di quando lo uso attaccato alla corrente. Qualcuno può darmi spiegazioni?
sulle impostazioni di risparmio energetico: modifichi in modalità avanzata la velocità del processore, facile che con risparmio energetico massimo stia a mezzo servizio.... ;)
ora non ho il piccolino davanti e non ricordo il percorso preciso, cmq è facile da trovare.... smanetta... smanetta... :D
sulle impostazioni di risparmio energetico: modifichi in modalità avanzata la velocità del processore, facile che con risparmio energetico massimo stia a mezzo servizio.... ;)
ora non ho il piccolino davanti e non ricordo il percorso preciso, cmq è facile da trovare.... smanetta... smanetta... :DPer caso è il critero di raffreddamento? Perchè in alimentazione è settato su attivo, a batteria è settato passivo
Per caso è il critero di raffreddamento? Perchè in alimentazione è settato su attivo, a batteria è settato passivo
come settato passivo... lascialo attivo anche a batteria.... :eek: io lo eviterei di non far girare la ventola di raffreddamento.....
cmq è li dove sta il criterio di raffreddamento.... cè velocità del processore con livello minimo e livello massimo, sia con alimentazione da rete elettrica sia con batteria... vedi se è settato al 100% anche a batteria... cmq se metti direttamente risparmio energia "bilanciato" risolvi.... ;)
p.s. se poi nn cambia niente è solo una tua impressione a quel punto....:D
Sapevo che era troppo bello perche' durasse: da un giorno all'altro (fino a pochi giorni prima era sempre andata bene e che teneva ancora un'ottima autonomia e che si ricaricava sempre al 100%) la mia batteria non carica piu'. E' sempre ferma sul 10% di carica (e se provo ad usarla un po', quando il netbook arriva al 7% circa di carica va in suspend mode) e non carica proprio niente nonostante le ore di collegamento alla presa e la spia lampeggiante che indica la ricarica.
Immagino sia ora di cambiarla, giusto (porca trota)?
Grazie per eventuali conferme, ciao
Sapevo che era troppo bello perche' durasse: da un giorno all'altro (fino a pochi giorni prima era sempre andata bene e che teneva ancora un'ottima autonomia e che si ricaricava sempre al 100%) la mia batteria non carica piu'. E' sempre ferma sul 10% di carica (e se provo ad usarla un po', quando il netbook arriva al 7% circa di carica va in suspend mode) e non carica proprio niente nonostante le ore di collegamento alla presa e la spia lampeggiante che indica la ricarica.
Immagino sia ora di cambiarla, giusto (porca trota)?
Grazie per eventuali conferme, ciao Hai provato a farla scaricare tutta fino allo 0% e poi lasciarla sotto carica per una nottata?
come settato passivo... lascialo attivo anche a batteria.... :eek: io lo eviterei di non far girare la ventola di raffreddamento.....
cmq è li dove sta il criterio di raffreddamento.... cè velocità del processore con livello minimo e livello massimo, sia con alimentazione da rete elettrica sia con batteria... vedi se è settato al 100% anche a batteria... cmq se metti direttamente risparmio energia "bilanciato" risolvi.... ;)
p.s. se poi nn cambia niente è solo una tua impressione a quel punto....:D Sisi, anche a batteria i valori erano uguali a quelli di alimentazione, l'unica opzione che variava, come ti dicevo, era il criterio di raffreddamento. Ora che l'ho impostato su attivo, sembra più reattivo a batteria. Qualcuno conosce un bios moddato o qualche soluzione per sistemare il led della batteria? Cioè se il computer è spento non capisco se la batteria ha finito di caricare. Sarebbe comodo se si accendesse la spia verde, al posto di quella rossa fissa.
Hai provato a farla scaricare tutta fino allo 0%
No, appena lo lascio in batteria arriva subito al 7% e il netbook va in ibernazione (si spegne tutto, led compresi) e si risveglia solo nel caso lo inserisca alla presa di corrente :confused:
No, appena lo lascio in batteria arriva subito al 7% e il netbook va in ibernazione (si spegne tutto, led compresi) e si risveglia solo nel caso lo inserisca alla presa di corrente :confused:
Uhm allora è proprio arrivato il momento di cambiarla ( se ti può consolare la mia batteria era difettosa, si è usurata in meno di un anno :cry: , ne ho comprata una nuova e originale circa un mese fa)
Qualcuno di voi che ha montato win 7, ha provato ad usare una scheda SD per il ready boost?MI sapete dire se si vede qualche miglioramento nel caricamento dei programmi e in avvio?
Qualcuno di voi che ha montato win 7, ha provato ad usare una scheda SD per il ready boost?MI sapete dire se si vede qualche miglioramento nel caricamento dei programmi e in avvio?
Ciao, io ho provato comprando una sd da 2gb e pensando che usandola come ready boost avrei guadagnato qualcosa in velocità. Purtroppo però non ho notato risultati migliori e quindi ho optato per eliminare il ready boost. Io ho 1gb di ram.
Anche io ho 1gb di ram...allora mi sa che mi risparmio l'sd e metto 2 gb di ram...anche se credo che la lentezza sia dovuta all'hd molto lento....
Anche io ho 1gb di ram...allora mi sa che mi risparmio l'sd e metto 2 gb di ram...anche se credo che la lentezza sia dovuta all'hd molto lento....Eh devo prendere anche io 2gb di ram. Ti consiglio di disattivare il file di paging appena metti 2gb. Aumenta non di poco le prestazioni,noterai grossi miglioramenti nei caricamenti.
Eh devo prendere anche io 2gb di ram. Ti consiglio di disattivare il file di paging appena metti 2gb. Aumenta non di poco le prestazioni,noterai grossi miglioramenti nei caricamenti.
aumenta notevolmente? lo provo a disattivare allora... ma intendi su win7 o su xp? ;)
aumenta notevolmente? lo provo a disattivare allora... ma intendi su win7 o su xp? ;) Su windows 7 ovviamente :D Almeno io ho notato la differenza
fabbius69
28-02-2010, 19:00
Eh devo prendere anche io 2gb di ram. Ti consiglio di disattivare il file di paging appena metti 2gb. Aumenta non di poco le prestazioni,noterai grossi miglioramenti nei caricamenti.
Come si disattiva il file di paging?
Come si disattiva il file di paging? Allora, vai su computer,proprietà,impostazioni di sistema avanzato(lo trovi sulla colonna di sinistra),scheda avanzate,nel riquadro prestazioni fai clic su impostazioni,poi di nuovo sulla scheda avanzate e poi nel riquadro memoria virtuale clicca su cambia, imposti nessun file di paging e poi clicci su imposta. Ti chiederà di riavviare
Apix_1024
01-03-2010, 20:48
ciao raga ma succede anche voi che quando la batteria scende sotto al 20% 25% poi dopo 2sec segni batteria scarica con 5-7% di carica residua?? a me lo sta facendo sempre ultimamente :( sta morendo secondo voi?
ha un usura irrisori, 4,91%... però quando arrivo al 20% cala di botto in zona spegnimento pc :(
ciao raga ma succede anche voi che quando la batteria scende sotto al 20% 25% poi dopo 2sec segni batteria scarica con 5-7% di carica residua?? a me lo sta facendo sempre ultimamente :( sta morendo secondo voi?
ha un usura irrisori, 4,91%... però quando arrivo al 20% cala di botto in zona spegnimento pc :(
anche a me lo fa.... e oltretutto mi accade che arrivato allo 0% mi duri un altra mezz ora buona forse anche di più.... (lo faccio per far scaricare completamente la batteria, senza che si spegne automaticamente quando arriva allo 0%).... boh... però la batteria in definitiva dura moltissimo... almeno 3 ore q mezza nella scarica più mezz'ora o poco più di 0%....
p.s. come vedi l'usura della batteria? son curioso di vederlo anche io a che livello sono arrivato di usura... grazie...;)
ciao raga ma succede anche voi che quando la batteria scende sotto al 20% 25% poi dopo 2sec segni batteria scarica con 5-7% di carica residua?? a me lo sta facendo sempre ultimamente :( sta morendo secondo voi?
ha un usura irrisori, 4,91%... però quando arrivo al 20% cala di botto in zona spegnimento pc :(
Capitava anche a me con la vecchia batteria. Che nervi!
Apix_1024
02-03-2010, 18:43
anche a me lo fa.... e oltretutto mi accade che arrivato allo 0% mi duri un altra mezz ora buona forse anche di più.... (lo faccio per far scaricare completamente la batteria, senza che si spegne automaticamente quando arriva allo 0%).... boh... però la batteria in definitiva dura moltissimo... almeno 3 ore q mezza nella scarica più mezz'ora o poco più di 0%....
p.s. come vedi l'usura della batteria? son curioso di vederlo anche io a che livello sono arrivato di usura... grazie...;)
ho installato batterycare
Capitava anche a me con la vecchia batteria. Che nervi!
brutte notizie stamattina dopo la carica l'usura è passata dal 4,91% al 17,43% :muro: :muro: :muro:
brutte notizie stamattina dopo la carica l'usura è passata dal 4,91% al 17,43% :muro: :muro: :muro: E' lo stesso comportamento che ha assunto la mia vecchia batteria. Ti ritroverai con una usura fino al 60% in meno di 2-3 mesi. Preparati a cambiare la batteria
Apix_1024
02-03-2010, 18:54
E' lo stesso comportamento che ha assunto la mia vecchia batteria. Ti ritroverai con una usura fino al 60% in meno di 2-3 mesi. Preparati a cambiare la batteria
devo dire che ultimamente l'hardware asus che ho in casa mi sia facendo dannare oltre misura :muro: :muro:
io quasi 25 percento di usura secondo battery care.... :eek:
mah... la durata però mi pare quasi invariata.... magari una mezz'ora in meno potrà durare.... boh... appena schiatta la cambio.... con 4 ore e passa mi posso accontentare....
ma cosi delicate sono ste batterie maledette... eppure ho sempre fatto cicli di scarica e carica completi.... neanche il telefono cellulare che ho quasi da 3 anni ha la batteria cosi usurata.... e quello si che lo carico alla rinfusa.... :stordita:
Apix_1024
03-03-2010, 13:35
io quasi 25 percento di usura secondo battery care.... :eek:
mah... la durata però mi pare quasi invariata.... magari una mezz'ora in meno potrà durare.... boh... appena schiatta la cambio.... con 4 ore e passa mi posso accontentare....
ma cosi delicate sono ste batterie maledette... eppure ho sempre fatto cicli di scarica e carica completi.... neanche il telefono cellulare che ho quasi da 3 anni ha la batteria cosi usurata.... e quello si che lo carico alla rinfusa.... :stordita:
il fatto è che peggiora di brutto proprio quando si scarica totalmente... se la carichi con il 20-25%di residuo si usura meno... così ha fatto la mia... le due volte che è arrivata sotto il 10% dopo ha presentato il conto usura...:muro: :muro:
cmq la prox che prendo sarà una 12celle... voglio vedere poi se non fa le 6ore acceso!:stordita: :Prrr:
il fatto è che peggiora di brutto proprio quando si scarica totalmente... se la carichi con il 20-25%di residuo si usura meno... così ha fatto la mia... le due volte che è arrivata sotto il 10% dopo ha presentato il conto usura...:muro: :muro:
cmq la prox che prendo sarà una 12celle... voglio vedere poi se non fa le 6ore acceso!:stordita: :Prrr:
ma dai ma veramente... ma non è possibile.... proprio perchè fai cicli carica scarica dovrebbe durare di più.... boh... a sto punto sono in confusione... però ci sta che dopo un anno di utilizzo la batteria inizi a dare segni di cedimento... basta che non cede tutto insieme ed è una cosa graduale come per gli altri notebook che ho avuto.... ;)
anche io la cambierò con un modello più performante...
cmq la prox che prendo sarà una 12celle... voglio vedere poi se non fa le 6ore acceso!:stordita: :Prrr:
Io ho preso da poco una 12 celle e di durata effettiva mi fa le 10 ore circa (usando ovviamente eeectl in modalita' medium), nonostante fin da quasi subito batterycare mi ha segnalato un livello di usura del 83.40% (cmq imho 'sti programmini se la fanno e se la dicono... Bohhhh, sperem...).
Apix_1024
03-03-2010, 19:07
Io ho preso da poco una 12 celle e di durata effettiva mi fa le 10 ore circa (usando ovviamente eeectl in modalita' medium), nonostante fin da quasi subito batterycare mi ha segnalato un livello di usura del 83.40% (cmq imho 'sti programmini se la fanno e se la dicono... Bohhhh, sperem...).
fico 83% di usura... in pratica su 12 celle ne dovresti usare solo 2... 10 ore con due celle manco fosse ad energia solare :asd:
fico 83% di usura... in pratica su 12 celle ne dovresti usare solo 2... 10 ore con due celle manco fosse ad energia solare :asd:
direi anche qualcosa in più.... :D
x nui: marca della 12 celle... la mia preoccupazione è proprio sulla marca del compatibile.... magari prendo un immondizia e va fuori uso da sola in men che non si dica....:cry:
x nui: marca della 12 celle...
Bohhhhhh, l'ho presa su ebay da hong kong con spedizione gratuita (25 euro con spedizione gratuita, anche se poi la dogana nostrana ci ha messo su 11 euro, quindi 36 in tutto :mad: )
Bohhhhhh, l'ho presa su ebay da hong kong con spedizione gratuita (25 euro con spedizione gratuita, anche se poi la dogana nostrana ci ha messo su 11 euro, quindi 36 in tutto :mad: )
neanche se me la danno gratis la prendo cosi.... :D
roba che se succede qualcosa mi fotte anche il net.... :D
Una domanda e un problema:
Non riesco ad aggiornare il Bios.
Uso l'utility di Asus , ma una volta riavviato il PC non succede nulla.
Ho problemi di surriscaldamento dell'HD. HWmonitor mi informa che il disco arriva a 60 gradi e freeza.
Una domanda e un problema:
Non riesco ad aggiornare il Bios.
Uso l'utility di Asus , ma una volta riavviato il PC non succede nulla.
Ho problemi di surriscaldamento dell'HD. HWmonitor mi informa che il disco arriva a 60 gradi e freeza.
scarica il bios e aggiornalo con l'asus update utility (invece di cercarlo on line gli dai il percorso del file).... l'ultimo disponibile fino a un mesetto fa direttamente dal software non lo trovava.... ;)
Anche io ho 1gb di ram...allora mi sa che mi risparmio l'sd e metto 2 gb di ram...anche se credo che la lentezza sia dovuta all'hd molto lento....
ottima idea :)
Bastian UMTS
12-03-2010, 17:46
Mi consigliate una ram da 2gb per l'asus?
Grazie
Mi consigliate una ram da 2gb per l'asus?
Grazie
bastian io ho montato delle semplici kingston 800mhz.... sono già sopra specifica e puoi overcloccare un pochino senza problemi.... penso che cmq qualsiasi banco da 2gb 800mhz vada benone (corsair, a-data, transcend)... la 667 per la differenza di prezzo/prestazioni nn vale la pena prenderla.... ;)
Bastian UMTS
12-03-2010, 19:02
bastian io ho montato delle semplici kingston 800mhz.... sono già sopra specifica e puoi overcloccare un pochino senza problemi.... penso che cmq qualsiasi banco da 2gb 800mhz vada benone (corsair, a-data, transcend)... la 667 per la differenza di prezzo/prestazioni nn vale la pena prenderla.... ;)
Scusa la mia ignoranza, quindi mi dici che van bene delle ddr2? Con i netbook non sono molto ferrato :muro:
Scusa la mia ignoranza, quindi mi dici che van bene delle ddr2? Con i netbook non sono molto ferrato :muro:
si si è una ddr2 bastian.... :D
per notebook però, è una sodimm, nn ti confondere.... ;)
scarica il bios e aggiornalo con l'asus update utility (invece di cercarlo on line gli dai il percorso del file).... l'ultimo disponibile fino a un mesetto fa direttamente dal software non lo trovava.... ;)
Il problema è che uso l'utility di asus per aggiornare il BIOS indicandoli il file correttamente, ma al riavvio del sistema non succede proprio nulla.
Mi rimane il surriscaldamento dell'HD con 57 - 60 gtadi non è possibile lavorare.
Ho pulito il vano dietro e liberato dalla poca polvere, ma non ho risolto.
Apix_1024
14-03-2010, 18:22
Mi rimane il surriscaldamento dell'HD con 57 - 60 gtadi non è possibile lavorare.
Ho pulito il vano dietro e liberato dalla poca polvere, ma non ho risolto.
imho la temp dell'hdd è normale. tieni conto che è tutto compresso dentro sto mini pc... anche il mio quando lavoro si alza un bel pò la temp dell'hdd... c'è poco da pulire e fare...:muro: :mad:
Il problema è che uso l'utility di asus per aggiornare il BIOS indicandoli il file correttamente, ma al riavvio del sistema non succede proprio nulla.
Mi rimane il surriscaldamento dell'HD con 57 - 60 gtadi non è possibile lavorare.
Ho pulito il vano dietro e liberato dalla poca polvere, ma non ho risolto.
sulle temperature nn so aiutarti.... il mio nn mi pare che scalda cosi tanto come dite voi.... cmq puoi disattivare il file paging se hai 2gb, e l'hd lavora di sicuro di meno..... ergo si dovrebbe scaldare meno....
p.s. per l'aggiornamento del bios prova a scaricare il file dal sito asus con l'ultimo bios disponibile e poi lo carichi con asus update tu manualmente..... in alternativa vedi se cè il programmino dos per eseguire il tutto con dischetto.... ora nn so io nn ho mai avuto l'esigenza di usarlo sull'eeepc ma su altri pc l'ho fatto tranquillamente.... ;)
Ciao a tutti.. ho un problema con il touchpad: premetto che ho installato qualche mese fa Windows 7 sul mio 1000h, ma all'inizio non ho avuto assolutamente problemi, tutto funzionava correttamente. Un paio di settimane fa però(probabilmente a causa di un aggiornamento di windows) il touchpad ha smesso di funzionare, anzi in verità funziona ancora correttamente ma in pratica all'avvio del pc risulta disabilitato e va abilitato manualmente. Per ora ho risolto disinstallando i driver e facendolo funzionare con i driver di Seven, ma oltre al fastidioso messaggio di avviso che dice che mancano i driver mi dispiacerebbe rimanere in questa situazione perchè si perdono tutte le funzionalità multi-touch.
Qualcun altro ha avuto il mio stesso problema??
grazie in anticipo a tutti.
Ciao a tutti.. ho un problema con il touchpad: premetto che ho installato qualche mese fa Windows 7 sul mio 1000h, ma all'inizio non ho avuto assolutamente problemi, tutto funzionava correttamente. Un paio di settimane fa però(probabilmente a causa di un aggiornamento di windows) il touchpad ha smesso di funzionare, anzi in verità funziona ancora correttamente ma in pratica all'avvio del pc risulta disabilitato e va abilitato manualmente. Per ora ho risolto disinstallando i driver e facendolo funzionare con i driver di Seven, ma oltre al fastidioso messaggio di avviso che dice che mancano i driver mi dispiacerebbe rimanere in questa situazione perchè si perdono tutte le funzionalità multi-touch.
Qualcun altro ha avuto il mio stesso problema??
grazie in anticipo a tutti.
Non è che magari hai tolto dall'avvio il programmino dei driver del touchpad?
Apix_1024
18-03-2010, 22:18
stsera la batteria mi è scesa sotto il 5% ancora... faccio la ricarica completa, riavvio... usura passata dal 17,6% al 30%.... senza parole... ora sono a 38682mWh sui 55272mWh dell'originale.. :muro: :muro: :muro:
stsera la batteria mi è scesa sotto il 5% ancora... faccio la ricarica completa, riavvio... usura passata dal 17,6% al 30%.... senza parole... ora sono a 38682mWh sui 55272mWh dell'originale.. :muro: :muro: :muro: Mi succedeva la stessa identica roba con la mia vecchia batteria. Si continuerà a consumare. L'unico metodo è comprare una batteria nuova
federizla
19-03-2010, 13:27
ragazzi ho per le mani tale pc, è della mia morosa, ce l'ho io perchè si era beccata un malware (security tool, il finto antivirus).....ora pare tutto a posto ma lei mi ha fatto notare che ultimamente all'avvio ci mette molto a caricarsi: in effetti ho notato pure io che dopo aver caricato all'avvio alcuni programmi fa una sorta di pausa, come se il processore fosse in idle, per poi riprendersi e finire l'avvio dei programmi (con tanto di musichetta di windows)
Ho già passato con antivirus, anti malware, ccleaner (per disattivare tutti i programmi inutili all'avvio lasciando solo gli essenziali), perfectdisk....
Premesso che ora il sistema è pulito, cosa potrebbe essere?
Apix_1024
19-03-2010, 20:42
Mi succedeva la stessa identica roba con la mia vecchia batteria. Si continuerà a consumare. L'unico metodo è comprare una batteria nuova
la prossima batteria che prendo la prenderò non originale asto punto... se devo spendere 60euro per una 6celle spedita originale a 85 per una 12 celle non originale, tanto vale provare!:muro: :mad:
Apix_1024
19-03-2010, 20:47
ragazzi ho per le mani tale pc, è della mia morosa, ce l'ho io perchè si era beccata un malware (security tool, il finto antivirus).....ora pare tutto a posto ma lei mi ha fatto notare che ultimamente all'avvio ci mette molto a caricarsi: in effetti ho notato pure io che dopo aver caricato all'avvio alcuni programmi fa una sorta di pausa, come se il processore fosse in idle, per poi riprendersi e finire l'avvio dei programmi (con tanto di musichetta di windows)
Ho già passato con antivirus, anti malware, ccleaner (per disattivare tutti i programmi inutili all'avvio lasciando solo gli essenziali), perfectdisk....
Premesso che ora il sistema è pulito, cosa potrebbe essere?
se hai sotto xp ancora i rallentamenti sono dovuti a questi software:
office (2003/2007)
avira antivir
con windows 7 migliora leggermente ma l'office è una gran brutta bestia...
tieni conto che io lo riavvio il meno possibile proprio perchè ci mette più di 2 minuti a partire:muro: :muro:
ah i 20sec di avvio sono solo al primo avvio quando è da configurare; già al secondo avvio ce ne mette circa 30... :D
se hai sotto xp ancora i rallentamenti sono dovuti a questi software:
office (2003/2007)
avira antivir
con windows 7 migliora leggermente ma l'office è una gran brutta bestia...
tieni conto che io lo riavvio il meno possibile proprio perchè ci mette più di 2 minuti a partire:muro: :muro:
ah i 20sec di avvio sono solo al primo avvio quando è da configurare; già al secondo avvio ce ne mette circa 30... :DQuando avevo windows xp sul piccolino, dopo 1-2 mesi si appesantiva da solo. E' una cosa normale avendo xp,puoi fare di tutto ma l'avvio di xp si appesantisce da solo dopo un po. Su windows 7 invece non ho avuto questo problema, sono sempre a smanettare e a installare e disinstallare programmi ma il mio avvio risulta sempre veloce come la prima formattazione. Questo windows 7 è proprio ottimo :D
federizla
20-03-2010, 10:10
l'office non c'è ma avira si....ora provo a cambiare antivirus e vi faccio sapere, thanks! ;)
federizla
20-03-2010, 10:11
ho detto una cazzata, c'e avast....vabbè lo terrà cosi a sto punto, alla fine non è niente di cosi trascendentale, basterà che si abitui a metterlo in sospensione anziche spegnerlo
Nicola24
24-03-2010, 15:22
Ciao a tutti. So che forse sono OT, ma vorrei sapere se qualcuno può aiutarmi, visto che si tratta di un thread tecnico.
Ho un asus eeepc 1000h della tim, quello con il modulo 3g della huawei integrato. Ho installato win 7 e mi ritrovo con i seguenti problemi:
mancano i drivers per il modulo huawei em770;
ho problemi con l' Hibryd engine e l'hotkey service. Quando ho installato l'hibryd engine mi è apparso un messaggio riguardante il bios non aggiornato.
Sul sito asus ho visto che il mio eeepc non supporta win 7, mentre il 1000h si. Ho trovato infatti anche un aggiornamento bios proprio per win 7.
Ora, secondo voi, posso caricare questo bios sul mio 1000 hg?
Qualcuno ha il mio eeepc ed ha risolto il problema del modulo 3g integrato?
Grazie a tutti per l'aiuto che spero mi darete:)
lollapalooza
24-03-2010, 15:27
Ho trovato infatti anche un aggiornamento bios proprio per win 7.
Ora, secondo voi, posso caricare questo bios sul mio 1000 hg?
IMHO no.
Qualcuno ha il mio eeepc ed ha risolto il problema del modulo 3g integrato?
Grazie a tutti per l'aiuto che spero mi darete:)
Anche io possiedo il 1000h go, l'uncia differenza è nella presenza del modulo 3g, forse il bios che hai trovato dovrebbe andare d'accordo, ma non te la vendo per certa.
Per quanto riguarda i driver, prova a riciclare quelli di xp, anche io cercai i driver sul sito della huawei senza trovarli, in compenso sono sul cd in allegato all'eeepc, dentro a un file zippato (non mi ricordo il nome). Li cercavo per evitare di tenere il programma di TIM per la gestione del modulo 3g.
atlantis64
08-04-2010, 23:38
Dopo un anno e mezzo di "duro lavoro" il mio eepc 1000h ha tentato il suicidio gettandosi giù dalla scrivania. Se l'è cavata riportando serie fratture, anche se in parti non vitali (monitor) e apparentemente curabili ma solo in casa di cura privata e non ricorrendo al SSN (vedi assistenza in garanzia). Sono propenso ad un prepensionamento tuttavia essendo ancora perfettamente in grado di lavorare anche un ruolo secondario e magari più sedentario glielo potrei affidare (dietro il pannello lcd HDready per esempio potrebbe servire alla riproduzione di contenuti non in fullHD). Il problema è l'oggetto del crack (monitor): è asportabile, e togliendolo il pc continuerebbe a funzionare? Pensate che ideona anzichè avere un monitor touch screen all in one avrei il primo tastiera-Pc all in one! magari mentre ci sono brevetto l'idea!!!:D. In una Computer Clinic (si chiama proprio così) mi hanno detto che senza monitor il mio eepc non si accenderebbe neanche, ma a me sembra una c....a. Voi che ne dite?
lollapalooza
08-04-2010, 23:53
Sembra una cavolata anche a me.
atlantis64
09-04-2010, 06:23
Esiste allora un modo per togliere il coperchio-schermo magari senza ricorrere alla sega?
lollapalooza
09-04-2010, 10:38
Hai provato a cercare con Google?
Questo è quello che ho trovato con una breve ricerca.
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?pid=353819
atlantis64
09-04-2010, 18:53
Sono andato ma non mi pare si faccia cenno alla "rmozione forzata" del monitor. In effetti comunque il mio inglese non è all'altezza.
Su Google ho trovato qualcosa sulla sostituzione del monitor con uno touch screen o con diversa risoluzione, ma non è quello che pensavo di fare.
lollapalooza
09-04-2010, 19:14
Sono andato ma non mi pare si faccia cenno alla "rmozione forzata" del monitor. In effetti comunque il mio inglese non è all'altezza.
No vabbè... però una volta che hai smontato il netbook il monitor puoi toglierlo.
atlantis64
09-04-2010, 20:22
e il netbook parte lo sesso?!?
lollapalooza
10-04-2010, 09:16
Io credo di si... ovvio che poi non vedi niente :)
atlantis64
12-04-2010, 09:56
Sì certo infatti lo volevo collegare ad un monitor esterno o meglio alla tv-monitor di casa.
Proverò grazie
donsaimon
14-04-2010, 08:26
Mi succedeva la stessa identica roba con la mia vecchia batteria. Si continuerà a consumare. L'unico metodo è comprare una batteria nuova
Oppure rimandarla in assistenza in garanzia... credo sia un metodo più economico...:fagiano:
Dopo un anno e mezzo di "duro lavoro" il mio eepc 1000h ha tentato il suicidio gettandosi giù dalla scrivania. Se l'è cavata riportando serie fratture, anche se in parti non vitali (monitor) e apparentemente curabili ma solo in casa di cura privata e non ricorrendo al SSN (vedi assistenza in garanzia).
addirittura lo schermo è partito? :mbe:
o sei stato sfigato tu o sculato io.... il mio è caduto dalle scale (e dire che si sto attento come se fosse un oracolo visto che è delicato).... e dopo un ruzzolone assurdo (mezza rampa e quasi quasi cade sotto al corrimano e li si che me l'ero giocato) non ha riportato neanche un graffio..... si è aperto il coperchio della ram.... l'ho rimesso ed ora son mesi che va tranquillo come una pasqua.... :sofico:
p.s. si vede che il mio piccolino è uno stunt eeepc.... sa come cadere.... :O
scherzi a parte, una settimanella fa mi ha sfarfallato lo schermo per un'oretta, poi è sparito tutto cosi come è arrivato.... ho pensato alla ram, ho fatto un test con S&M ma nessun errore.... ho rimesso per sicurezza il file paging che avevo tolto (fosse che la ram era troppo impegnata)... ma cmq la ram lavora sotto specifica... è una 800mhz che va a 667.... in overclock neanche ci arriva a 800.. (che poi io di overclock su sto cosino nn ne faccio onde evitare di friggerlo, l'overclock è quello base della asus con il Super hybrid)....
approposito di batteria: dove le comprate che anche la mia comincia a dare segni di cedimento?? nn è che mi fidi gran che dei cinesi, ma d'altronde li le fanno anche originali, al massimo si fotte dopo due mesi ma con il prezzo che costano originali ne compro 10 cinesi.... :p
p.s. maggirata conviene? oppure nn valgono una cippalippa :mbe:
motonin8
14-04-2010, 20:40
Salve ragazzi, cavolo, ho scoperto ieri sera questo topic e me lo sono letto per bene tra ieri ed oggi:doh: che fatica!
Non sono arrivato ad una conclusione!
Io ho un eee pc1000 e da ieri provo ad overclockarlo, l' unico programma che non me lo fa bloccare con lo schermo blu qualsiasi cosa premo è quello che ho scaricato nel primo post di questo topic.
La velocità massima che sono riuscito ad ottenere (misurata con un programma) è di 1889mhz!
Posso fare di più? se si, precisamente in che modo posso modificare il file ini??
cioè con che "numeri" e dove?
Grazie in anticipo!
approposito di batteria: dove le comprate che anche la mia comincia a dare segni di cedimento?? nn è che mi fidi gran che dei cinesi, ma d'altronde li le fanno anche originali, al massimo si fotte dopo due mesi ma con il prezzo che costano originali ne compro 10 cinesi.... :p
p.s. maggirata conviene? oppure nn valgono una cippalippa :mbe:
Interessato...
bmw320d150cv
26-04-2010, 10:45
salve a tutti ragazzi,è da molto che non scrivo in questo topic
ho ancora il mio caro 1000H con windos xp,ora pero volevo cambiare os
volevo mettere su Win 7,pero non so che versione prendere e soprattutto come istallarlo
ps: volevo sapere pure dove poter aquistare un banco da 2gb per il 1000h,tu internet trovo solo quello kingstone da ben 53€
lollapalooza
26-04-2010, 12:02
Per la ram ti consiglio di cercare in qualche negozio della tua città.
E' la classica ram per i portatili, non dovrebbe costare tanto.
Per Windows 7 puoi installare qualunque versione, ma ricordati di aggiornare il bios all'ultima versione.
Per installarlo puoi provare questo programmino:
http://wintoflash.com/home/en/
Ti copia il DVD di installazione di Windows su una pennetta USB e la rendeo bootabile.
bmw320d150cv
26-04-2010, 12:43
Per la ram ti consiglio di cercare in qualche negozio della tua città.
E' la classica ram per i portatili, non dovrebbe costare tanto.
Per Windows 7 puoi installare qualunque versione, ma ricordati di aggiornare il bios all'ultima versione.
Per installarlo puoi provare questo programmino:
http://wintoflash.com/home/en/
Ti copia il DVD di installazione di Windows su una pennetta USB e la rendeo bootabile.
grazie mille,sei stato gentilissimo
ti faccio sapere:D
bmw320d150cv
26-04-2010, 12:51
un altra cosa,i driver e tutt le altre cose da dove le prendo??
lollapalooza
26-04-2010, 13:58
un altra cosa,i driver e tutt le altre cose da dove le prendo??
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25866504&postcount=939
Se poi trovi qualcosa di più aggiornato fammi sapere, così aggiorno il post :)
bmw320d150cv
26-04-2010, 14:13
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25866504&postcount=939
Se poi trovi qualcosa di più aggiornato fammi sapere, così aggiorno il post :)
grazie mille
ora sono piu "tranquillo":sofico:
bmw320d150cv
27-04-2010, 14:41
allora ho creato la penna usb bootabile con wintoflash,il boot di istallazione parte e quando faccio istalla mi spunta fuori una schermata di errore,dicendo che mancava un file
ecco ho fatto una foto
http://img91.imageshack.us/img91/4450/foto1122.jpg
cosa puo essere??
sul pc la cartella di win 7 è da 2,20gb,mentre wintoflash mi ha creato dei files che occupano appena 350mb sulla pen drive
lollapalooza
27-04-2010, 14:47
Mi pare evidente che WinToFlash non ha completato la copia :)
bmw320d150cv
27-04-2010, 14:49
Mi pare evidente che WinToFlash non ha completato la copia :)
ma mi aveva detto trasferimento completo:confused:
lollapalooza
27-04-2010, 14:52
Boh... riprovaci.
Io l'ho usato diverse volte ed ha sempre funzionato.
Io ho usato il wizard...
bmw320d150cv
27-04-2010, 14:54
Boh... riprovaci.
Io l'ho usato diverse volte ed ha sempre funzionato.
Io ho usato il wizard...
ma se copio direttamente tutto il contenuto nella pen drive??
ora ci sto riprovando
lollapalooza
27-04-2010, 14:55
E poi come la rendi bootabile?
bmw320d150cv
27-04-2010, 14:59
E poi come la rendi bootabile?
non dovrebbe partire in automatico??
oppure si istalla direttamente da xp e buona notte
lollapalooza
27-04-2010, 15:14
La pennetta non è bootabile di suo... così come un floppy non è bootabile di suo.
Quello è il lavoro che deve fare WinToFlash: renderla bootabile e copiarci sopra i file dell'installazione.
bmw320d150cv
27-04-2010, 17:22
La pennetta non è bootabile di suo... così come un floppy non è bootabile di suo.
Quello è il lavoro che deve fare WinToFlash: renderla bootabile e copiarci sopra i file dell'installazione.
fatto tutto grazie lollapalooza:D
istallato win 7,ho fatto tutti gli aggiornamenti,ho gia istallato i driver chipset,video,eeectl compatible mode
ora sto scaricando i driver audio e sto provando sto Asus Splendid
gran sistema operativo cmq,complimenti a microsoft,devo dire che come velocita siamo li li con xp,avendo provato vista su pc fisso,e rimasto impressionato dalla lentezza,pensavo fosse la stessa cosa win 7 su un netbook
in navigazione su firefox con win 7 è molto piu fluido che con win xp,strano ma vero
DaveStyle
27-04-2010, 22:03
La pennetta non è bootabile di suo... così come un floppy non è bootabile di suo.
Quello è il lavoro che deve fare WinToFlash: renderla bootabile e copiarci sopra i file dell'installazione.
ti correggo...
per windows 7 basta copiare l'intero contenuto del dvd sulla chiavetta usb senza fare altro.
si boota da usb e parte in automatico l'installazione ;)
provare per credere :sofico:
bmw320d150cv
27-04-2010, 22:14
ti correggo...
per windows 7 basta copiare l'intero contenuto del dvd sulla chiavetta usb senza fare altro.
si boota da usb e parte in automatico l'installazione ;)
provare per credere :sofico:
si infatti,avevo notato che wintoflash non faceva altro che mettere il contenuto del dvd sulla pen drive,non aggiungendo nulla di piu:D
lollapalooza
27-04-2010, 22:20
Se mi ricordo domani ci provo... :)
bmw320d150cv
28-04-2010, 13:46
ragazzi allora ho istallato tutto e funziona tutto alla perfezione
ora pero ho un strano problema,noto che con eeectl la temperatura della cpu sta piu alta di 4-5 grado con win 7
forse perche la cpu lavora anche in idle??
Apix_1024
28-04-2010, 22:16
ragazzi allora ho istallato tutto e funziona tutto alla perfezione
ora pero ho un strano problema,noto che con eeectl la temperatura della cpu sta piu alta di 4-5 grado con win 7
forse perche la cpu lavora anche in idle??
tieni conto che eeectl segna la temperatura del chipset quindi della vga integrata ;) win 7 con aero è più pesante di xp quindi ecco i °C in più. la temperatura dell'atom è ben sotto i 50°C cosa che il chipset a me sta sempre regolarmente tra i 58 ed i 72 :muro: :muro: :muro:
bmw320d150cv
29-04-2010, 13:39
tieni conto che eeectl segna la temperatura del chipset quindi della vga integrata ;) win 7 con aero è più pesante di xp quindi ecco i °C in più. la temperatura dell'atom è ben sotto i 50°C cosa che il chipset a me sta sempre regolarmente tra i 58 ed i 72 :muro: :muro: :muro:
a capito,grazie;)
a me con eeectl a 1.6 ghz con ventola in automatic sta tra 55-67 max
per questo infatti la temperatura non calava anche aumentanto la ventilazione,perche misurava la temperatura del chipset
cmq ora ho 2 piccoli problemi
allora praticamente ho istallato tutti i driver e mi andavano tutte cose,come anche i tasti FN
oggi accendo e mi spunta un messaggio di errore
can't get WMI Asus Management Object
e non mi funzionano neanche i tasti FN
ho il bios 2102
bmw320d150cv
29-04-2010, 14:11
ragazzi ho capito che questo problema è dovuto al bios,mi son dimenticato di aggiornarlo al 2204
ora pero quando cerco di fare partire asus update,aggiornado da file il bios,mi si chiude e mi dice questo
Run Asus ACPI Command failed
bmw320d150cv
29-04-2010, 21:07
ho risolto tutti finalmente
ho disistallato i driver acpi,ho aggiornato il bios a 2204 ed ho istallato i driver degli hotkeys e ora i tasti Fn funzionano perfettamente:D
raga,come faccio con win7 a disattivare/attivare webcam-bluetooth ecc ecc?
x la partizione x il rispristino mi e' scomparsa,come fare?
lollapalooza
24-05-2010, 13:41
Nuovi Super Hybrid Engine, sia per XP/Vista che per 7.
- Super Hybrid Engine 1.22
- Super Hybrid Engine 2.13
Disponibili nel post dei download.
Salve a tutti ragazzi, avrei bisogno di un consiglio. Ho noyato che da qualche giorno la batteria si ricarica molto + velocemente rispetto al solito e equivalmente dura circa la metà del tempo. Anche sotto ubuntu mi segnala che la batteria non era completamente carica o dannegguata, indicandola al 47,9% di carica. Mi chidevo dunque se ci fosse un programmino apposito per testare e ed evntualmente poter risolvere il problema, quindi vi cheidevo consigli prima di accertare la morte fisica di almeno 3 celle. Grazie a tutti anticipatamente.
Apix_1024
25-05-2010, 18:22
Salve a tutti ragazzi, avrei bisogno di un consiglio. Ho noyato che da qualche giorno la batteria si ricarica molto + velocemente rispetto al solito e equivalmente dura circa la metà del tempo. Anche sotto ubuntu mi segnala che la batteria non era completamente carica o dannegguata, indicandola al 47,9% di carica. Mi chidevo dunque se ci fosse un programmino apposito per testare e ed evntualmente poter risolvere il problema, quindi vi cheidevo consigli prima di accertare la morte fisica di almeno 3 celle. Grazie a tutti anticipatamente.
non c'è nulla da fare... sotto windows uso batteryCare ed a me dice usura del 31% ormai... questa batteria non è durata una mazza :(:muro:
E' inutile. Anche la mia che ho comprato a gennaio originale, si è usurata del 6%. Mi viene il dubbio che sia l'eeepc che rovini le batterie =) Eppure io l'ho trattata bene, cariche-scariche normali.. Bah!
non c'è nulla da fare... sotto windows uso batteryCare ed a me dice usura del 31% ormai... questa batteria non è durata una mazza :(:muro:
Capisco dunque sono proprio queste batterie ad essere pessime, il fatto strano è che successo tutto da un giorno all'altro nonostante l'estema cura, come se fossero partite 3 celle di botto. Cmq pazienza, grazie per le risposte. :)
Apix_1024
28-05-2010, 19:05
riporto la durata della mia batteria con usura 31%.
acceso sul treno a bologna alle 17:30 ed usato per vedere un gp F1 (30minuti) e per altri 30 minuti come lettore mp3. spento alle 18:30 per andare a casa. riacceso alle 18:40. acceso torrent, consultato hwup e acceso winamp. ora sono le 20:04 e segna 10minuti residui con 12% di carica...
cpu a 1800mhz e gma a 166mhz... insomma è calata per bene la durata...:muro:
luminosità sempre al 35%... SO = windows 7.
Bastian UMTS
28-05-2010, 19:21
riporto la durata della mia batteria con usura 31%.
acceso sul treno a bologna alle 17:30 ed usato per vedere un gp F1 (30minuti) e per altri 30 minuti come lettore mp3. spento alle 18:30 per andare a casa. riacceso alle 18:40. acceso torrent, consultato hwup e acceso winamp. ora sono le 20:04 e segna 10minuti residui con 12% di carica...
cpu a 1800mhz e gma a 166mhz... insomma è calata per bene la durata...:muro:
luminosità sempre al 35%... SO = windows 7.
Da quando ho messo Ubuntu per netbook ho una durata esagerata della batteria, non capisco il perchè ma è così
Apix_1024
28-05-2010, 19:32
Da quando ho messo Ubuntu per netbook ho una durata esagerata della batteria, non capisco il perchè ma è così
è un passo che non riuscirò mai a fare... :asd:
Bastian UMTS
28-05-2010, 20:03
è un passo che non riuscirò mai a fare... :asd:
E allora fai come il tizio che và in bianco sul più bello, resta senza batteria :asd:
Raga sapete dirmi come accedo alle impostazioni per settare le geometrie del monitor?
Apix_1024
02-06-2010, 23:14
l'altro giorno dopo una scarica completa della batteria (residuo 7%) alla successiva ricarica l'usura era passata dal 31% al 27.3% ;) ieri ho ripetuto la procedura andando a scaricare completamente la batteria (battery care segnava 0mWh di carica residua e -6minuti di autonomia :asd:) ricaricata e l'usura è ricrollata al 32%...:mad: :mc:
Apix_1024
03-06-2010, 21:54
sondaggio per noi atomisti :D con le temp in aumento noto sempre più la ventola del mio piccolo al 100% ed infatti quando sono sui forum bastano 4-5 pagine di google chrome ed ho la temp del chipset-vga che schizza oltre i 74°C (ho visto una punta di 77°C due giorni fa)...
la cosa non è che mi renda felice perchè l'eeepc stesso è un mezzo fornellino ormai con zone della scocca un pò troppo calde imho (quella sotto gli adesivi per esempio).
capita anche a voi? che temp avete in questo periodo?:mc:
Nicola24
03-06-2010, 22:18
Qualcuno sa consigliarmi dove posso acquistare una batteria nuova (originale e non) magari più potente per il 1000h?
Apix_1024
03-06-2010, 22:20
Qualcuno sa consigliarmi dove posso acquistare una batteria nuova (originale e non) magari più potente per il 1000h?
sulla baia ci sono inserzioni a rudo ;) sia di originali 6 celle che di tarocche 12celle :D :D
Nicola24
03-06-2010, 22:26
Come vanno le 12 celle?
Apix_1024
03-06-2010, 22:31
Come vanno le 12 celle?
finchè la mia non muore o cmq non ha un'autonomia inferiore alle 2 ore non la cambio ;) dopo punterò sulle 12 celle, ma per ora non ne so nulla :(
sondaggio per noi atomisti :D con le temp in aumento noto sempre più la ventola del mio piccolo al 100% ed infatti quando sono sui forum bastano 4-5 pagine di google chrome ed ho la temp del chipset-vga che schizza oltre i 74°C (ho visto una punta di 77°C due giorni fa)...
la cosa non è che mi renda felice perchè l'eeepc stesso è un mezzo fornellino ormai con zone della scocca un pò troppo calde imho (quella sotto gli adesivi per esempio).
capita anche a voi? che temp avete in questo periodo?:mc: Calcolando che l'estate scorsa, quando il computer era in modalità power save a riposo (senza fare nulla) la ventola girava sempre al massimo. Per le temperature invece noto sempre che l'hard disk scalda tantissimo, se metto la mano sotto è sempre un fornello, il che non è un bel segno dato che vicino c'è la batteria e quindi ad essa il calore non fa affatto bene.
Apix_1024
04-06-2010, 13:26
Calcolando che l'estate scorsa, quando il computer era in modalità power save a riposo (senza fare nulla) la ventola girava sempre al massimo. Per le temperature invece noto sempre che l'hard disk scalda tantissimo, se metto la mano sotto è sempre un fornello, il che non è un bel segno dato che vicino c'è la batteria e quindi ad essa il calore non fa affatto bene.
ah bè il disco fisso lo vedo sempre a 60°C....:muro: :muro:
Apix_1024
09-06-2010, 06:30
l'usura della batteria si può abbattere ;) sono due sere che lo faccio scaricare completamente (batterycare indica 0mWh residui in batteria) il bello è che non si spegne quindi la batteria c'è. ieiri sera l'ho usato per 1 ora a 0mWh e stamattina a carica piena l'usura è passata da 31,7% al 23,6% ;)
provateci e fatemi sapere se anche le vostre batterie si riprendono ;)
Apix_1024
11-06-2010, 20:32
oggi esasperato dal caldo che usciva dalla tastiera ho tolto il coperchio dietro e...
hdd, scheda wireless e ram praticamente intoccabili dal caldo... per me non è normale una cosa del genere!:mc: :muro:
Buona sera a tutti.
Volevo porre una semplice domanda, magari vi è già stata fatta ma purtroppo non ho tempo per leggere tutte le 125 pagine del thread.
Siccome ho appena formattato per un amico il netbook in questione e mi ci ha fatto installare win7 starter edition volevo solo sapere se i driver del dvd allegato sono compatibili con tale O.S. o me li devo riscricare tutti dal sito ufficiale il cui link , se non sbaglio, è in prima pag.
Grazie anticipatamente per eventuali risposte!!
lollapalooza
15-06-2010, 15:33
o me li devo riscricare tutti dal sito ufficiale il cui link , se non sbaglio, è in prima pag.
Grazie anticipatamente per eventuali risposte!!
Consiglio di scaricarti quelli indicati in prima pagina.
oggi esasperato dal caldo che usciva dalla tastiera ho tolto il coperchio dietro e...
hdd, scheda wireless e ram praticamente intoccabili dal caldo... per me non è normale una cosa del genere!:mc: :muro:Hai provato a buttare aria dentro le feritoie per pulire le pale del ventolino? Io lo faccio sempre con aria compressa,magari è pieno di polvere e quindi non permette un adeguato raffreddamento
bmw320d150cv
18-06-2010, 16:02
ragazzi vivendo in sicilia,sto incominciando ad avere dei piccoli problemi di riscaldamento,devo stare sempre con la ventola al 100% per non far friggere procio e specialmente il chipset
come posso fare??ho visto che vendono delle piastre che si alimentano via usb,ma non trovo niente
grazie
Apix_1024
18-06-2010, 19:39
ragazzi vivendo in sicilia,sto incominciando ad avere dei piccoli problemi di riscaldamento,devo stare sempre con la ventola al 100% per non far friggere procio e specialmente il chipset
come posso fare??ho visto che vendono delle piastre che si alimentano via usb,ma non trovo niente
grazie
allora quei supporti con ventola sono efficaci solo se al nostro piccolo levi il coperchio che copre ram e hdd. io ho notato che quei due componenti sono intoccabili alla sera idem la scheda wlan... imho d'estate sarà un calvario. io già poche sett fa con i primi caldi ho visto i 78°C sul chipset e la ventola era al 100% fissa:muro:
bmw320d150cv
18-06-2010, 20:57
allora quei supporti con ventola sono efficaci solo se al nostro piccolo levi il coperchio che copre ram e hdd. io ho notato che quei due componenti sono intoccabili alla sera idem la scheda wlan... imho d'estate sarà un calvario. io già poche sett fa con i primi caldi ho visto i 78°C sul chipset e la ventola era al 100% fissa:muro:
non avrei problemi a levare il coperchio,hai pai provato uno di questi supporti??
sai se lo fanno per il nostro netbook??
Apix_1024
18-06-2010, 23:35
non avrei problemi a levare il coperchio,hai pai provato uno di questi supporti??
sai se lo fanno per il nostro netbook??
piccoli per il nostro eeepc non ne ho ancora visti. ne ho visto e montato uno per pc normali e per raffreddare raffredda. il pc in questione sotto stress ha perso 10°C di cpu e 12°C di chipset senza che fosse scoperchiato nulla!:)
bmw320d150cv
19-06-2010, 00:04
piccoli per il nostro eeepc non ne ho ancora visti. ne ho visto e montato uno per pc normali e per raffreddare raffredda. il pc in questione sotto stress ha perso 10°C di cpu e 12°C di chipset senza che fosse scoperchiato nulla!:)
ok,pero è una cosa veramente fastidiosa sto riscaldamento eccessivo:mc:
Apix_1024
19-06-2010, 00:06
ok,pero è una cosa veramente fastidiosa sto riscaldamento eccessivo:mc:
il fatto è che non si riesce manco a scoprire la ventolina per pulirla per bene visto che sta non si sa dove sotto la scocca....:muro:
lollapalooza
19-06-2010, 08:19
http://www.tweaktown.com/articles/1474/asus_eee_pc_1000h_under_the_covers/index.html
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?pid=353819
Ma se cercate meglio qualcosa sicuramente si troverà :)
finalmente
19-06-2010, 19:24
il fatto è che non si riesce manco a scoprire la ventolina per pulirla per bene visto che sta non si sa dove sotto la scocca....:muro:
Anche i mio tenuto acceso 24h/24 come muletto ogni tanto riscalda sotto stress (leggi poco spazio sul disco o troppi applicativi aperti)
Di default lo tengo attaccato alla rete senza la batteria, cosi c'e' meno produzione calore e più superficie per dissipare; inoltre quando non è utilizzato lo poggio sul piano sotto sopra cosi la superficie inferiore è in posizione superiore cosi da dissipare meglio.
Sistemi empirici, ma che attenuano un po il problema di questo gioiellino.
Sapete se è ancora in vendita da qualche parte?
saluti
gianpagoto
12-07-2010, 10:56
Ciao ragazzi ho questo modello di netbook sottomano di un amico.
Praticamente tutto di un tratto il pc non accende più
Si accendono i led di alimentazione batteria e wireless ma resta tutto nero,non vedo neanche la schermata di boot,nulla di nulla.
HO avuto tempo fa un problema analogo su un 1101ha,come se il bios si è corotto.
C'è un modo per caricare il bios da pen drive all avvio con lo schermo nero?
ragazzi, scusate, ma mi sto attapirando...ho preso un eeepc 1000h usato, ma nn ne esco fuori per ripristinare il sistema operativo a nuovo.
mi spiego: l'ho ricevuto con xp installato, ma vorrei riformattare e rimettere xo da zero, in modo da averlo pulito, dato che ci sono ancora i vecchi prog di chi me l'ha venduto.
ho un dvd che dovrebbe avere xp, fornito con l'eeepc, ma nn riesco ad usarlo...ovviamente nn ho il lettore dvd esterno, quindi pensavo di mettere il tutto su hd esterno o usb da 4 gb.
se però riavvio da usb, è come se non leggesse la usb...parte direttamente xp e nn posso reinstallare da zero...ma possibile che si debba seguire una guida fatta da utento inline (peraltro super disponibili), non dovrebbe esserci qualcosa di ufficiale su come ripristinare xp, dato che uno compra un pc con licenza e dvd di ripristino?
grazie a tutti,
viprego datemi una mano!
ciao,
ale
lollapalooza
14-07-2010, 08:18
non dovrebbe esserci qualcosa di ufficiale su come ripristinare xp, dato che uno compra un pc con licenza e dvd di ripristino?
Il problema è che dovresti trovare un lettore DVD su USB.
Copiando il contenuto del CD su un HD o su una pennetta USB, otterrai qualcosa che non è bootabile, in quanto manca il boot sector, non ci puoi fare niente.
Se però hai un CD originale di Windows XP (ma vale anche per Vista o 7), puoi usare WinToFlash (http://wintoflash.com/home/en/) per trasferire con semplicità l'installazione su pennetta USB, compreso di boot sector.
io ho il cd originale di ripristino del 1000h, quello bianco, con dentro (credo) xp e i vari programmi, così come mi ha spiegato chi me l'ha venduto...vorrei fare con usb pen 4 gb, x nn spendere altri soldi x dvd usb!
grazie e ciao,
ale
edit: ho appena trovato in prestito un vecchio masterizzatore usb, con alimentazione esterna...può andar bene?
Apix_1024
14-07-2010, 08:40
io ho il cd originale di ripristino del 1000h, quello bianco, con dentro (credo) xp e i vari programmi, così come mi ha spiegato chi me l'ha venduto...vorrei fare con usb pen 4 gb, x nn spendere altri soldi x dvd usb!
grazie e ciao,
ale
edit: ho appena trovato in prestito un vecchio masterizzatore usb, con alimentazione esterna...può andar bene?
questo è il metodo per ripristinare xp del dvd sul tuo eeepc: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25540941&postcount=722
lollapalooza
14-07-2010, 08:42
edit: ho appena trovato in prestito un vecchio masterizzatore usb, con alimentazione esterna...può andar bene?
E certo... il masterizzatore funziona anche come lettore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.