Android doppia iOS per numero di app scaricate, ma l'App Store genera più entrate

Il report di App Annie descrive l'andamento del Google Play e dell'App Store nel 2015. Grazie all'ampia base installata, lo store Android registra un numero di download pari al doppio di quelli dell'App Store che, tuttavia, genera entrate più elevate del 75%.
di Salvatore Carrozzini pubblicata il 21 Gennaio 2016, alle 07:01 nel canale Sistemi OperativiGoogleApple
Le recenti statistiche di App Annie permettono di tener traccia dell'andamento degli store a cui possono accedere i dispositivi equipaggiati con i sistemi operativi Android e iOS avendo come intervallo temporale di riferimento l'anno da poco concluso. Da un lato Google Play, dall'altro l'App Store.
Il primo, nel corso del 2015, ha ottenuto un risultato indubbiamente meritevole di menzione registrando un numero di download quasi pari al doppio di quelli effettuati tramite l'App Store. La progressione di cui è stato capace il Google Play è notevole, visto che nel 2014 lo stesso rapporto si risolveva nel 60% di app in più scaricate dagli utenti Android; il gap in termini prettamente numerici rispetto all'App Store si è quindi ampliato in maniera netta.
I rapporti di forza tra i due store, tuttavia, si ribaltano quando si passa ad esaminare i dati relativi alle entrate generate dai rispettivi download. Lo store di app iPhone e iPad, risulta quello in grado di produrre le entrate più consistenti, circa il 75% in più rispetto a quelle riconducibili ai download tramite Google Play
Da un lato, quindi, il sistema operativo Android, forte di una base installata particolarmente ampia può sfruttarla per veicolare i contenuti inseriti nel Google Play in maniera capillare ottenendo risultati importanti in termini numerici, dall'altra, iOS, sistema operativo utilizzato in un più limitato numero di device, si presenta tuttora come l'opportunità di investimento migliore per gli sviluppatori che vogliono monetizzare le proprie app. Per leggere la situazione in altri termini, iOS vanta un market share minore, ma i suoi utenti mostrano un maggiore propensione all'acquisto delle app.
L'articolato rapporto di App Annie mette in evidenza ulteriori dati meritevoli di essere riportati che aiutano a comprendere le dinamiche che hanno contribuito alla marcata espansione del numero di download delle app distribuite tramite il Google Play e all'aumento delle entrate dell'App Store. In primo luogo, la domanda di app è trainata dall'espansione della base installata Android nei mercati emergenti come il Brasile, l'India, l'Indonesia, la Turchia e il Messico. Sull'altro versante l'aumento delle entrate prodotte dall'App Store è stato generato anche grazie dalla crescita di iOS registrata in Cina, USA e Giappone. Non sorprende, da ultimo, quale sia la categoria più apprezzata dagli utenti delle rispettive piattaforme, in entrambi i casi si tratta dei giochi che hanno prodotto il 90% e il 75% delle entrate, rispettivamente in Google Play e nell'App Store.
Il rapporto completo di App Annie può essere consultato nella sua interezza con la serie di slide riportate di seguito.