Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2002, 02:19   #1
OverK
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1480
CM HHC-001 e 110 CFM

Bhe che dire ...questo dissy e gia ottimo cosi com'e ma con una delta da 110 cfm e superlativo !
Prima di tutto una bella lappatina a specchio ( fondamentale per fruttarlo a pieno ! ) , un velo finissimo di artic silver 2 e.....un flusso d'aria fuori parametro l'unico modo per spingere un dissy totalmente in rame a livelli osceni !

Celly 900@1200
Vcore 1,85 volt
case aperto

Mi limito alla differenza tra la temperatura della cpu e quella ambiente

idle = +2 gradi
full load = +5 gradi

vecchio dissy con sunon 50 cfm

idle = +11 gradi
full load = +16 gradi

Davvero impressionante
OverK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2002, 05:06   #2
jumpy70
Senior Member
 
L'Avatar di jumpy70
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Udine
Messaggi: 2956
A rumore che stai??
__________________
Gigabyte GA X38-DS5 - Intel E6400 - XFX 8800GTS - 2x1024 OCZ Reaper 9200 - WD Raptor 150GB
Tagan Dual Engine TG600-U25 600w - Thermatake V1 - Monitor HP w22 22" - Altec Leasing VS4221 - WD 250GB
Acer Aspire 5685

jumpy70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2002, 11:48   #3
OverK
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1480
Quote:
Originariamente inviato da jumpy70
[b]A rumore che stai??
Abbastanza osceno ... per quanto mi riguarda sopportabile , sicuramente molto piu basso di una delta ultra da 60 mm.
Cmq la mia era solo una prova , adesso la sto alimentando a 7v e fa un rumore nomalissimo con quasi 65 cfm
OverK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2002, 12:03   #4
ztop
Senior Member
 
L'Avatar di ztop
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 3832
si..ma quali sono le tue temp in idle ed in full load con la delta da 110 cfm da 90x90 a 12v?
ztop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2002, 12:43   #5
NiKo87
Senior Member
 
L'Avatar di NiKo87
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Roma Caput Mundi
Messaggi: 5173
Io me lo voglio fare e sono indeciso se metterci una Sunon calma, oppure questa bestia con il convogliatore
NiKo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2002, 13:20   #6
OverK
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1480
x ztop :

Questa sera posto le immagini catturate , giusto per rendere meglio l'idea

x Niko87:

Sicuramente la bestia da maggiori possibilità di configurazione e quando vuoi piu aria non devi cambiare ventola

Una delta ultra 92mm

12 volt 110 cfm ( si sente quando gira .. )
7 volt 65 cfm ( appena sopra la norma )
5 volt 46 cfm ( un ronzio leggero )

questi sono i valori teorici , tieni presente che utlizzando un convogliatore c'e una leggera perdita
OverK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2002, 17:34   #7
Mirus
Senior Member
 
L'Avatar di Mirus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
Io ho pensato questo:
ora ho il dissy come lo vendono, ma a 8.5v ed il rumore è sopportabile. visto che le 2 ventole (quella di default e la D 110) hanno dBA = a 12v dovrebbero averene = anche 8.5v. In pratica se prendo le D e il convogliatore ho lo stesso rumore ma 3 volte di + di CFM.

P.S. ma la relazione tra CFM e rpm è lineare?
Mirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2002, 01:19   #8
OverK
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1480
Ecco le temperature

temperatura ambiente 15 gradi ( termometro digitale )

ho usato 3 programmi differenti perche non credevo ai miei occhi ....Cpu Cool 7 , Motherboard Monitor 5 , Via hardware Monitor

Idle
http://digilander.iol.it/gino38/idle-hhc001-110cfm.jpg

per il full load ho usato Hot Cpu tester 3.1 , la schermata che vedete e stata catturata dopo 30 minuti che la cpu andava al massimo

full load
http://digilander.iol.it/gino38/full-hhc001-110cfm.jpg

Sicuramente qualcosa di scarto c'e , ho pensato anche io che i sensori fossero sballati.... ma solo gli stessi che mi davano 38 gradi in full load con il primo dissy ( quello da 10 Euro )
OverK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2002, 01:25   #9
Mirus
Senior Member
 
L'Avatar di Mirus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
ma le tue temp sono a 12v vero?
Mirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2002, 01:32   #10
OverK
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1480
Quote:
Originariamente inviato da Mirus
[b]ma le tue temp sono a 12v vero?
Si certo 12v con la delta a pieno regime
OverK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2002, 05:53   #11
jumpy70
Senior Member
 
L'Avatar di jumpy70
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Udine
Messaggi: 2956
Quelle temperature sono senz'altro sballate, nessun dissyper quanto buono sia tiene la CPU a 16°
__________________
Gigabyte GA X38-DS5 - Intel E6400 - XFX 8800GTS - 2x1024 OCZ Reaper 9200 - WD Raptor 150GB
Tagan Dual Engine TG600-U25 600w - Thermatake V1 - Monitor HP w22 22" - Altec Leasing VS4221 - WD 250GB
Acer Aspire 5685

jumpy70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2002, 09:34   #12
Mirus
Senior Member
 
L'Avatar di Mirus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
Beh con 15 gradi di temp ambiente e 110 CFM secondo me ci può pure stare. Cmq appena ho 1 po di soldi da "buttare" la voglio proprio provare questa accoppiata, di certo non posso peggiorare.
Mirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2002, 10:58   #13
ztop
Senior Member
 
L'Avatar di ztop
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Verona
Messaggi: 3832
con temp amb a 15g e la delta da 110cfm io ci credo alle tue temp
ciao
ztop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2002, 12:58   #14
supermarchino
Senior Member
 
L'Avatar di supermarchino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: 'Torturato da un Ideale, non ne portava ancóra ben distinta in cima de' pensieri l'imagine.' ** *** ** (Firenze, Rive Gauche, quartiere S. Niccolò)
Messaggi: 6113
Re: CM HHC-001 e 110 CFM

Quote:
Originariamente inviato da OverK
[b]Bhe che dire ...questo dissy e gia ottimo cosi com'e ma con una delta da 110 cfm e superlativo !
Prima di tutto una bella lappatina a specchio ( fondamentale per fruttarlo a pieno ! ) , un velo finissimo di artic silver 2 e.....un flusso d'aria fuori parametro l'unico modo per spingere un dissy totalmente in rame a livelli osceni !

Celly 900@1200
Vcore 1,85 volt
case aperto

Mi limito alla differenza tra la temperatura della cpu e quella ambiente

idle = +2 gradi
full load = +5 gradi

vecchio dissy con sunon 50 cfm

idle = +11 gradi
full load = +16 gradi

Davvero impressionante
con tutto quello che hai speso ci compravi un athlon xp invece di avere un celly che va come un athlon 600...
__________________
'Sotto il grigio diluvio democratico odierno, che molte belle cose e rare sommerge miseramente...' | powered by Ubuntu Gutsy + eLawOffice
1. XCCube EZ65II white: Prescott [email protected]. SM173P white | 2. Aspire 1203xc@P3-S 1.4 512k L2 | 3. Barton M 2.6+@2,33GHz | 4. Sony Clié TJ37 wifi | 5. BB8100 Pearl
supermarchino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2002, 13:24   #15
jumpy70
Senior Member
 
L'Avatar di jumpy70
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Udine
Messaggi: 2956
Questo è senz'altro vero ma l temp a 16° non l'avresti neanche con un elica di aereo. Impossubule non ci credo. Anche io ho avuto temperature di 15° in stanza ma neanche con il P3 e un dissy da 130k calavo sotto i 29°
__________________
Gigabyte GA X38-DS5 - Intel E6400 - XFX 8800GTS - 2x1024 OCZ Reaper 9200 - WD Raptor 150GB
Tagan Dual Engine TG600-U25 600w - Thermatake V1 - Monitor HP w22 22" - Altec Leasing VS4221 - WD 250GB
Acer Aspire 5685

jumpy70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2002, 13:33   #16
OverK
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1480
Immaginavo queste risposte , e il primo a non crederci sono io , gia in altri post ho risposto ad altri che portare una cpu a temperatura ambiante e impossibile con l'aria ....
Quando ho fatto la prova la scheda madre era fuori dal case , con tutti i cavi attaccati , la temperatura rilevata dal sensore sulla scheda madre ( system ) funziona perfettamente , segna circa 1 grado sopra quello rilevato dal termometro con sonda comprato apposta.
A questo punto secondo voi e sballato solo il sensore della cpu ? quando in precedenza mi segnava 38 gradi in full load col primo dissy a quanto stavo realamente ? 50 gradi ? mi sembrano un po altine per un celly 1200 appena overvoltato
OverK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2002, 13:55   #17
walter333
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 72
Sarei curioso di sapere se con la delta da 110 cfm mantieni le stesse temperatuse ma usando la in aspirazione..

ciao
walter333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2002, 13:56   #18
walter333
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 72
perche' con il cornetto dovrebbe farti un effetto chiamato venturi credo... e sarei curioso di sapere se rende davvero o meno

ciao
walter333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2002, 22:32   #19
OverK
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1480
ho fatto un altra prova , questa cerdo che sia piu indicativa e piu veritiera e cmq mi da sempre risultati eccellenti .
Nel caso in cui si dubita della taratura dei sensori... si puo agire in tale maniera :
Preso il termometro digitale e ho messo la sonda proprio sotto il dissy ( tra il dissy e la base della cpu c'e uno spazio alto come il core ) in modo tale che la sonda vada a toccare un lato del core .

Temperatura cpu rilevata dai vari software : 18,4 gradi
Temperatura rilevata dalla sonda : 19,7 gradi
OverK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2002, 22:53   #20
energie
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 113
Fortuna che poi ero io il "deficiente" "ignorante" che aveva queste temperature......
energie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v