Quote:
Originariamente inviato da peddinira
Ciao e grazie lupin,
Provvederò...sai se disabilitando la funzione delle firme digitali si rischia qualcosa in termini di virus ecc.?
Intanto ho proceduto alla rimozione e riapplicazione della pasta termica (Noctua NT-H1), ed in effetti ne ho beneficiato molto...
Doppio spi da 32 anche su windows 7 64 bit con 4GB effettivi di RAM...ed in full load le temperature non hanno mai superato i 40° con 20° in casa, grazie a quel mostro del Noctua nh d14 accoppiato al case antec skeleton
Quindi in definitiva la perdita della stabilità nel passaggio da xp a seven sembra essere dovuta al contatto dissi cpu scoperchiata...probabilmente quando ho montato il nuovo HD Westwrn Digital Blue Caviar da 500 gb ho sballottato un pò troppo case e dissi...
Mi stavo anche domandando se è il caso di procedere ad avviare anche le funzionalità di risparmio energetico, tramite qualche tool che sia compatibile con windows 7 64, dato che il sistema è occato e mi pare non si possa usare il cool 'n quiet...
|
Io usavo RMclock per gestire il processore da windows 7 64, mi ricordo che non era facile farlo funzionare come si deve con i 64bit ma una volta sistemato io lo ritengo veramente una bomba!!!! Io lo usavo anche con il sistema occato e non dava assolutamente problemi.
Si può regolare direttamente da lì il voltaggio da impostare per ogni moltiplicatore della cpu e ci sono 3 profili dove puoi impostare il moltiplicatore minimo, quello massimo e quelli da usare nella modalità Performance on demand che alza e abbassa il moltiplicatore in base all'uso del pc.
Io ora lo stò usando proprio su questa mobo con il tuo stesso processore ma su W7 32bit e funziona alla grande per non mi ricordo come si faceva per farlo funzionare sul 64bit, ma se cerci con google trovi sicuro qualche guida

Ciao e buon lavoro