View Full Version : Viewsonic VP930 (19" LCD)
masterplan74
29-08-2006, 19:15
Rieccomi qua...
Adesso sono in grado con piu' precisione di darvi il mio modesto parere sul monitor in mio possesso ovvero il Viewsonic VP930.
Ho potuto con calma in questi giorni testarlo a dovere:
1) nei giochi a me sembra perfetto..io le scie non le vedo forse perche' sono miope..MYST..OBLIVION..stupefacenti come resa...
2) nei film se la cava bene..unico neo nella visione dei film a 16:9 per via del fenomeno arcinoto del backligt leaking
3) grafica ed office in genere nessun problema riscontrato ho provato di tutto e sempre con risultati ottimi
Conclusioni:
Quasi perfetto...
:sofico:
Stan Under
30-08-2006, 16:13
ho sete di info raga' equipaggiatemi con un po di armamentario essenziale per sbaragliare le fregature dei produttori!!!!
Bona raga!!! Sono nuovo di qui, non so neanche come si faccia ad aggiungere la foto sul nick :confused:. Giungo subito al nocciolo, per alleggerire questo papiro. Avrei bisogno di un po' di armamentari che sula quale porre la mia fiducia per l'acquisto ponderato di prodotti onformatici, ne ho tanti da fare e non accetto di essere preso in giro dai produttori. Esempio i tempi di risposta, chi si aspetterebbe mai che alcuni lo dichiarano dal grigio al bianco, altri dal bianco al nero, altri dal grigio al grigio ( furbi gli amici ), e che poi ci sono addirittura tecnologie che sono piu' lente a passare dal grigio al bianco che non dal grigio al nero ecc...
Anche io sono interessato al monitor viewsonic vp930, sono alla ricerca, come tutti, del miglior monitor nella fascia di prezzo nella quale posso rientrare :fagiano:, pian piano questa ricerca si e' estesa a dismisura, non credevo che per prendere visione in maniera globale di tutte le caratteristiche di un monitor lcd fosse un lavoro tanto lungo. Beh un punto molto importante, che mi aiuterebbe molto a sfoltire il mio lavoro, e' sapere quello che conta davvero........i negozianti.........dei negozi.............specializzati....che mi raccontavano che a punto...erano specializzati.....e mi dicevano che bastava notare quanto fosse gradita l'immagine del monitor per stabilire quale comprare :doh: . Fra chi ne capisce poco poco sa che l' obiettivo dei produttori e' quello di colpire l' ochhio con colori brillanti e belli che pero' non sono fedeli. Sono uno alle prime armi nel campo dell' informazione, fino ad ora scaricavo ed archiviavo file. All' inizio cercavo su google frasi del tipo "tutto sugli lcd" ma poi mi son reso conto che siti completi sono davvero pochi, tom's e' ottimo, da li ho attinto le mie prime info. Ad un certo punto mi son chiesto come potessi sapere che qualcuno non investisse per far cantare bene tom's sui propri prodotti. DA QUI E' COMINCIATA UNA RICERCA SCATENATA CHE MI HA CONDOTTO, PASSANDO PER IL PURRGATORIO, DRITTO ALL'INFERNO. Un' inferno di informazioni, di componenti me monior, di tecnologie diverse, e cominciavano a piovere come grandine termini tipo OVERDRIVE,SRGB, PIXEL BRUCIATI, DOT PITCH, X-BLACK (che dicono siano i migliori pannelli.......poi il miglior monitor c'e' l' ha la view sonic.......),Pass through audiol, TCO’99 e TCO’03. Ho fatto il mio sunto...ma ci sono miriadi di cose da chiarire e miriadi di componenti inutili. HO SETE DI INFO RAGA'!!!!!!!!!!!!!!!!
mi hanno regalato un dell 8ms 17" e non lo cambio perchè và + che bene e di stare a guardare particolari irrilevanti non mi importa e non voglio perderci tempo. Forse l'unico rimpianto è la dimensione, se era + grande me lo guardavo anche da sdraiato sul letto. tutto lì. Ho giocato e finito parecchi giochi di macchine, forse il più veloce è l'assurdo ma emozionante Track Mania Nation e un pò di scie ci sono quando la macchina segna + degli 800 all'ora! ... Ma che cavolo, arrivo primo comunque e pure a counter strike sono un asso, perciò se sei buono nei multiplayer basta un monitor normale, e soprattutto per giochi single player. Per quanto riguarda i film poi và anche troppo bene, anche se con la camera al buio vedo il nero di contorno un pò troppo luminoso se tengo luminosità già a 70%.
Pazzia.
Ancora, nonostante mi abbiano rimborsato, non sono venuti a riprendersi il vp930..............
Ancora, nonostante mia richiesta di conferma ordine, non mi hanno consegnato l'Eizo s1931.................
Il mio solito culo :doh:
Pazzia.
Ancora, nonostante mi abbiano rimborsato, non sono venuti a riprendersi il vp930..............
Ancora, nonostante mia richiesta di conferma ordine, non mi hanno consegnato l'Eizo s1931.................
Il mio solito culo :doh:
Cose turche....
Ciao ;)
Tra i due monitor (VP930 e S1931) il Viewsonic spicca per la sua eleganza, grazie alle linee curve alla finitura superficiale delle plastiche e agli snodi ben progettati. L'eizo è decisamente più spartano, quadrato, perfino più spesso.
La meccanica è Migliore quella del Viewsonic. La rotazione pivot dell'Eizo (non è autoPivot) è fluida ma va leggermente otre i 90 gradi e gli 0 gradi, non c'è un fermo in posizione di arrivo quindi dopo la rotazione bisogna mettelo dritto come un quadro sul muro. Il Viewsonic ha un punto di arrivo e di partenza e non ha questo problema. I movimenti in genere sono un po' duri ma fluidi, quì solo leggermente meglio il Viewsonic.
Audio da pietà: Volume appena percettibile e vengono riprodotte solo le frequenze alte. Era prevedibile ma la resa è al di sotto delle aspettative. L'unica nota positiva è che gli altopatrlanti sono assolutamente invisibili
Impostazioni menu come previsto piuttosto scarze. L'immagine comunque è notevole ed è sufficiente impostare il punto bianco e un livello di luminosità confortevole e lasciar lavorare il regolatore di luminosità che funziona molto bene.
Il nero è uniforme e anche se con la stanza buia è un po' luminoso non ci sono aloni.
Ho collegato entrambi i monitor, l'eizo al DVI e il Viewsonic al VGA e al confronto diretto l'immagine è molto diversa:
L'S1931 ha colori più saturi la luminosità non abbaia anche se si alza un po' più del confortevole (valore soggettivo).
Il VP930 al confronto ha colori slavati, se si lavora su una pagina bianca stanca gli occhi (luminosità a 0) e la schermata nera oltre ai noti aloni (assenti nell'Eizo) appare più traslucida.
Queste considerazioni vengono da varie osservazioni dopo numerosi tentativi di regolazione su entrambi i monitor, dove ho cercato di ottenere l'immagine migliore.
In definitiva mi pare che Eizo abbia economizzato sullo stile, sulle finiture, sulla meccanica ma non sul pannello che è notevole.
Ultima nota dolente................. un subpixel difettoso....................
Attenzione, il distributore Eizo in Italia garantisce le prime 80 ore di vita del monitor da qualsiasi difetto ai pixel. Per i monitor comperati all'estero la cosa non vale. Solo che in germania costa 410 € e da noi 500€...............
Qui qualche foto
http://web.tiscali.it/maruschi/Fotomonitor.htm
kinotto82
15-09-2006, 11:48
Tra i due monitor (VP930 e S1931) il Viewsonic spicca per la sua eleganza, grazie alle linee curve alla finitura superficiale delle plastiche e agli snodi ben progettati. L'eizo è decisamente più spartano, quadrato, perfino più spesso.
La meccanica è Migliore quella del Viewsonic. La rotazione pivot dell'Eizo (non è autoPivot) è fluida ma va leggermente otre i 90 gradi e gli 0 gradi, non c'è un fermo in posizione di arrivo quindi dopo la rotazione bisogna mettelo dritto come un quadro sul muro. Il Viewsonic ha un punto di arrivo e di partenza e non ha questo problema. I movimenti in genere sono un po' duri ma fluidi, quì solo leggermente meglio il Viewsonic.
Audio da pietà: Volume appena percettibile e vengono riprodotte solo le frequenze alte. Era prevedibile ma la resa è al di sotto delle aspettative. L'unica nota positiva è che gli altopatrlanti sono assolutamente invisibili
Impostazioni menu come previsto piuttosto scarze. L'immagine comunque è notevole ed è sufficiente impostare il punto bianco e un livello di luminosità confortevole e lasciar lavorare il regolatore di luminosità che funziona molto bene.
Il nero è uniforme e anche se con la stanza buia è un po' luminoso non ci sono aloni.
Ho collegato entrambi i monitor, l'eizo al DVI e il Viewsonic al VGA e al confronto diretto l'immagine è molto diversa:
L'S1931 ha colori più saturi la luminosità non abbaia anche se si alza un po' più del confortevole (valore soggettivo).
Il VP930 al confronto ha colori slavati, se si lavora su una pagina bianca stanca gli occhi (luminosità a 0) e la schermata nera oltre ai noti aloni (assenti nell'Eizo) appare più traslucida.
Queste considerazioni vengono da varie osservazioni dopo numerosi tentativi di regolazione su entrambi i monitor, dove ho cercato di ottenere l'immagine migliore.
In definitiva mi pare che Eizo abbia economizzato sullo stile, sulle finiture, sulla meccanica ma non sul pannello che è notevole.
Ultima nota dolente................. un subpixel difettoso....................
Attenzione, il distributore Eizo in Italia garantisce le prime 80 ore di vita del monitor da qualsiasi difetto ai pixel. Per i monitor comperati all'estero la cosa non vale. Solo che in germania costa 410 € e da noi 500€...............
Qui qualche foto
http://web.tiscali.it/maruschi/Fotomonitor.htm
Bel confronto (peccato ke viewsonic abbia preso questa cantonata con il modello in questione, visto ke il precedente faceva letteralmente paura).
Non hai provato qualke gioco e qualke film? Kiedevo giusto x curiosità e completezza della rece.
l'eizo dove lo hai preso?
ciao ;)
Pazzia.
Ancora, nonostante mi abbiano rimborsato, non sono venuti a riprendersi il vp930..............
Ancora, nonostante mia richiesta di conferma ordine, non mi hanno consegnato l'Eizo s1931.................
Il mio solito culo :doh:
Perlomeno nn sei senza monitor :D
Perlomeno nn sei senza monitor :D
E' già qualcosa! :)
Ciao ;)
Vendo Viewsonic VP191B.
Per chi è interessato mi contatti in PVT.
Ciao ;)
kinotto82
15-09-2006, 12:32
Perlomeno nn sei senza monitor :D
e ke monitor direi: dopo tutto quello ke hai passato finalmente puoi goderti il tuo lcd.
Peach1200
15-09-2006, 14:25
Vendo Viewsonic VP191B.
Per chi è interessato mi contatti in PVT.
Ciao ;)
...davvero lo vendi?! E al suo posto cosa arriva? :)
...davvero lo vendi?! E al suo posto cosa arriva? :)
Mi tocca venderlo con mio rammarico.
Per l'uffico devo prendere un monitor + grande per motivi di lavoro.
Ancora non so cosa prendo.
Sei interessato?
Se si mandami Pvt.
Ciao ;)
Peach1200
15-09-2006, 14:50
Mi tocca venderlo con mio rammarico.
Per l'uffico devo prendere un monitor + grande per motivi di lavoro.
Ancora non so cosa prendo.
Sei interessato?
Se si mandami Pvt.
Ciao ;)
Grazie, ma ho già un 970P e voglio farlo durare un po'... proverò a vedere se invece interessa a qualche mio amico!
Nel caso, ti pivitizzo... :)
Grazie, ma ho già un 970P e voglio farlo durare un po'... proverò a vedere se invece interessa a qualche mio amico!
Nel caso, ti pivitizzo... :)
Va bene. :)
Ciao ;)
ciao a tutti!!!
ho acquistato da qualche settimana questo stupendo monitor... però ho un problema che noto sopratutto con i giochi i giochi... per esempio quando guardo un replay in gtr2, nell'ombra che si proietta sull'asfalto noto una scia bianca molto fastidiosa.... anche in half life 2 se mi muovo guardando il pavimento(con piastrelle bianche e nere quadrate) noto queste scie bianche... oppure anche con medal of honor :rolleyes: intorno alle porte e negli angoli dei muri noto queste maledette scie... :muro: :muro:
Inoltre non riesco ad effettuare le regolazioni con perfectsuite... mi apre solo la finestra "opzioni", mentre "regola","colore","percorso guidato" sono in grigio e non riesco a selezionarle!!
Il monitor è attaccato con il DVI... la scheda video è una x1900xtx con catalyst 6.9...
grazie
ciao a tutti!!!
ho acquistato da qualche settimana questo stupendo monitor... però ho un problema che noto sopratutto con i giochi i giochi... per esempio quando guardo un replay in gtr2, nell'ombra che si proietta sull'asfalto noto una scia bianca molto fastidiosa.... anche in half life 2 se mi muovo guardando il pavimento(con piastrelle bianche e nere quadrate) noto queste scie bianche... oppure anche con medal of honor :rolleyes: intorno alle porte e negli angoli dei muri noto queste maledette scie... :muro: :muro:
Inoltre non riesco ad effettuare le regolazioni con perfectsuite... mi apre solo la finestra "opzioni", mentre "regola","colore","percorso guidato" sono in grigio e non riesco a selezionarle!!
Il monitor è attaccato con il DVI... la scheda video è una x1900xtx con catalyst 6.9...
grazie
Posta qualche immagine di quello che vedi.
Ciao ;)
ciao.. intanto grazie per avermi risposto!!
il problema è che l'immagine che mi fa vedere il monitor non è quella che catturo con lo shot...
quindi ho fatto una foto con una fotocamera durante il raplay con gtr2, e uno shot...
questo è uno shot:
http://img208.imageshack.us/my.php?image=zxsb0.jpg
e queste sono foto fatte con la fotocamera digitale:
http://img208.imageshack.us/my.php?image=img0096fg9.jpg
http://img208.imageshack.us/my.php?image=img0097zb7.jpg
http://img208.imageshack.us/my.php?image=img0098ui8.jpg
http://img208.imageshack.us/my.php?image=img0102wv9.jpg
vedete la scia bianca dietro la macchina?
azz :mad: ... sono troppo grosse le immagini :muro:
cmq ho provato a fare altre foto con altri giochi ma non escono perchè si vede l'effetto "movimento" e quindi non si comprenderebbero...
comunque la scia si presenta attorno all'ombra della macchina presente sull'asfalto...
con altri giochi è ancora + evidente... se fosse proprio così il monitor allora non fa per me... :confused:
avete anche voi questo tipo di problema?
grazie
Peach1200
14-10-2006, 19:34
azz :mad: ... sono troppo grosse le immagini :muro:
cmq ho provato a fare altre foto con altri giochi ma non escono perchè si vede l'effetto "movimento" e quindi non si comprenderebbero...
comunque la scia si presenta attorno all'ombra della macchina presente sull'asfalto...
con altri giochi è ancora + evidente... se fosse proprio così il monitor allora non fa per me... :confused:
avete anche voi questo tipo di problema?
grazie
...sono giganti queste immagini!!!! :eek:
Visto che le hai messe su imageshack, scegli l'opzione "thumbnail" per linkarle qui sul forum!!
Prof. Orribilus
14-10-2006, 20:21
Sarà il solito overshot, che palle. Ma era così anche il VP191?
Sarà il solito overshot, che palle. Ma era così anche il VP191?
ma davvero? ma comeee??
Per acquistare questo monitor mi sono basato sulla recensione pubblicata su tom's hardware qui (http://www.tomshw.it/display.php?guide=20060427&page=monitor_lcd_19_pollici-35), la quale dice che, tra i tanti pregi, " Il segnale dell’oscilloscopio è molto pulito e quasi non rileva traccia di overshoot. Questo significa che non si è persa precisione...."!!!
cioè, ho speso 440 € per avere questa maledettisima :mad: scia bianca??
Ieri ho fatto un piccolo lan party qui a casa mia, e monitor come il SAMSUNG SyncMaster 930BF (4ms) e il Philips 190S76F (8ms) non hanno questo tipo di problema!!! ma come è possibile?
poi ho notato un'altra cosa... il problema si presenta (è visibile) con giochi come Half Life2, medal of honor allied assault, e gtr2; mentre con battlefield2, call of duty 2 e nfsu2 e nfsmw il display è a dir poco stupendo!
non sò + cosa pensare :mc:
@ tron @
15-10-2006, 23:18
Il VP930 è indubbiamente un monitor eccellente, questo è scontato, ma c'è una questione da chiarire definitivamente.
Purtroppo, non è tutto oro quel che luccica.
I recensori che a suo tempo ne testarono le caratteristiche funzionali, fecero analisi comparative con un range limitato di display mva/mvap mentre l'offerta del mercato all'epoca era già corposa. Molti monitor oggi apprezzati erano infatti presenti anche in quel periodo (alcuni di essi per questioni di marketing oggi hanno identificativi diversi e hanno subito aggiornamenti pressochè irrilevanti così come il Vp930 è stato aggiornato nel mese di agosto di quest'anno). Inoltre, per ragioni che sfuggono, vennero deliberatamente ignoranti alcuni monitor mentre altri furono prede di ingiustificate discriminazioni. Pur non avendo dunque una concreta conoscenza di quanto offriva il mercato i recensori trascinati dall'eccessivo entusiasmo attribuirono al VP930 qualità esagerate nelle quali si celavano valutazioni troppo soggettive.
A gonfiarne ulteriormente la fama ci pensarono poi involontariamente migliaia di siti che diffusero semplicemente i link alle recensioni o le conclusioni delle medesime.
Solo successivamente emersero le reali caratteristiche quando gli acquirenti affidandosi ai giudizzi dei recensori iniziarono ad acquistarlo in massa.
Molti furono e sono tutt'oggi soddisfatti, ma allo stesso modo molti rimasero anche delusi o rilevarono comunque carenze proprio là dove i recensori espressero valutazioni a pieni voti.
Concludendo, quanto esposto non vuole sminuire la qualità del monitor, anzi tutt'altro. Tuttavia, alla luce dei fatti è evidente che a suo tempo fu soppravvalutato. Ripeto, è un'ottimno monitor, ma anch'esso ha i suoi limiti e non è esente da carenze nella riproduzione video e nel gaming..
Il VP930 è indubbiamente un monitor eccellente, questo è scontato, ma c'è una questione da chiarire definitivamente.
Purtroppo, non è tutto oro quel che luccica.
I recensori che a suo tempo ne testarono le caratteristiche funzionali, fecero analisi comparative con un range limitato di display mva/mvap mentre l'offerta del mercato all'epoca era già corposa. Molti monitor oggi apprezzati erano infatti presenti anche in quel periodo (alcuni di essi per questioni di marketing oggi hanno identificativi diversi e hanno subito aggiornamenti pressochè irrilevanti così come il Vp930 è stato aggiornato nel mese di agosto di quest'anno). Inoltre, per ragioni che sfuggono, vennero deliberatamente ignoranti alcuni monitor mentre altri furono prede di ingiustificate discriminazioni. Pur non avendo dunque una concreta conoscenza di quanto offriva il mercato i recensori trascinati dall'eccessivo entusiasmo attribuirono al VP930 qualità esagerate nelle quali si celavano valutazioni troppo soggettive.
A gonfiarne ulteriormente la fama ci pensarono poi involontariamente migliaia di siti che diffusero semplicemente i link alle recensioni o le conclusioni delle medesime.
Solo successivamente emersero le reali caratteristiche quando gli acquirenti affidandosi ai giudizzi dei recensori iniziarono ad acquistarlo in massa.
Molti furono e sono tutt'oggi soddisfatti, ma allo stesso modo molti rimasero anche delusi o rilevarono comunque carenze proprio là dove i recensori espressero valutazioni a pieni voti.
Concludendo, quanto esposto non vuole sminuire la qualità del monitor, anzi tutt'altro. Tuttavia, alla luce dei fatti è evidente che a suo tempo fu soppravvalutato. Ripeto, è un'ottimno monitor, ma anch'esso ha i suoi limiti e non è esente da carenze nella riproduzione video e nel gaming..
sei stato molto chiaro... grazie
ciaooo :cincin: :mano:
Maurizio XP
17-10-2006, 01:34
Ciao a tutti, devo sostituire un ottimo crt 19" con un lcd per motivi di spazio.
Sono indeciso fra vx922 e vp930.
Il vx922 costa meno e sembra molto adatto ai giochi.
Il mio utilizzo sarebbe windows (programmi e web), visione di film e qualche gioco.
Voi cosa consigliate? Ho attualmente oltre al crt un portatile toshiba con un 15,4 pollici e come monitor non lo trovo affatto male per film e giochini anche se non troppo veloci causa sche video limitante, quale mi consigliate?
Infine dove posso prenderlo con controllo bad pixel?
tra vx922,vx924 e vp930...quale scelgo????quanto tempo fà sono usciti questi monitor????
Prevalentemente solo gaming...pes6 e gtr2...
Peach1200
26-10-2006, 22:26
tra vx922,vx924 e vp930...quale scelgo????quanto tempo fà sono usciti questi monitor????
Prevalentemente solo gaming...pes6 e gtr2...
Per uso solo gaming, in teoria il più adatto sarebbe il vx922 che ha il response time più basso tra i 3... il vp930 però, a fronte di un rt un po' più alto, offre immagini qualitativamente migliori!
E anche con questo si riesce a giocare bene... ma la cosa può essere molto soggettiva e dipende da quanto sei sensibile alla scia nei giochi!
Ricapitolando:
VX922 --> velocissimo, 0 scie, non il massimo come qualità visiva
VP930 --> ottima qualità visiva ma non altrettanto veloce
:)
AsSk!cKeR
07-11-2006, 20:17
Scie a nastro pure sul mio... E' davvero frustrante vedere monitor da 12 ms su portatili far girare qualsiasi cosa con meno scie del mio monitor pagato un fracco. I giochi basati sul motore di HL2 danno i fastidi più evidenti: aberrazioni cromatiche e scie a volontà, specie se in zone delle varie mappe scarsamente illuminate. Credo farò recesso e mi prenderò un vx922... Anche se non sono convintissimo, visto che il vp930 per quanto non veloce è davvero un ottimo monitor. E pensare che le varie recensioni lo indicavano come perfettamente polivalente... Giocateci solo se siete disposti a sopportare evidenti scie, o se siete degli amanti degli strategici: per Company of Heroes e simili è davvero splendido.
AsSk!cKeR
07-11-2006, 20:26
il vp930 però, a fronte di un rt un po' più alto, offre immagini qualitativamente migliori!
E anche con questo si riesce a giocare bene... ma la cosa può essere molto soggettiva e dipende da quanto sei sensibile alla scia nei giochi!
Non sono d'accordo. Le scie sono davvero fastidiose, e non sono solo io a percepirle: partecipo spesso a vari lanparty, e chiunque mi abbia visto giocare ha notato ghosting. E a lungo andare tutti 'sti strascici rincretiniscono... Se c'è chi sopporta le scie, buon per lui, vista la generale qualità d'immagine e la spettacolare ergonomia e robustezza. Per il resto, se cercate un monitor per giocare, rivolgetevi altrove, IMHO. :cry:
Peach1200, può essere che il mio monitor sia difettoso? Magari chessò, l'overdrive è inceppato. Che ne pensi? Le scie sono evidentissime, non ho dubbi.
Non sono d'accordo. Le scie sono davvero fastidiose, e non sono solo io a percepirle: partecipo spesso a vari lanparty, e chiunque mi abbia visto giocare ha notato ghosting. E a lungo andare tutti 'sti strascici rincretiniscono... Se c'è chi sopporta le scie, buon per lui, vista la generale qualità d'immagine e la spettacolare ergonomia e robustezza. Per il resto, se cercate un monitor per giocare, rivolgetevi altrove, IMHO. :cry:
Peach1200, può essere che il mio monitor sia difettoso? Magari chessò, l'overdrive è inceppato. Che ne pensi? Le scie sono evidentissime, non ho dubbi.
Io ho un Samsung 930Bf e mi trovo veramente da dio....lo vorrei cedere a mio fratello....mi prendo il 931Bf o quale viewsonic???sono indeciso tra vx922 o vp930...
io gioco e anche molto....quindi non vorrei fare un passo indietro...
Peach1200
07-11-2006, 23:37
Non sono d'accordo. Le scie sono davvero fastidiose, e non sono solo io a percepirle: partecipo spesso a vari lanparty, e chiunque mi abbia visto giocare ha notato ghosting. E a lungo andare tutti 'sti strascici rincretiniscono... Se c'è chi sopporta le scie, buon per lui, vista la generale qualità d'immagine e la spettacolare ergonomia e robustezza. Per il resto, se cercate un monitor per giocare, rivolgetevi altrove, IMHO. :cry:
Peach1200, può essere che il mio monitor sia difettoso? Magari chessò, l'overdrive è inceppato. Che ne pensi? Le scie sono evidentissime, non ho dubbi.
...mi sembra davvero strano che su questo monitor le scie possano risultare così evidenti... per dirti, io ho un Samsung 970P e gioco senza problemi!
I casi sono 2: o hai un occhio mooolto sensibile, oppure il tuo monitor è davvero difettoso! Per la prima ipotesi, hai provato altri lcd? Se si: quali e come ti sei trovato?
Riguardo il tuo monitor: che refresh hai impostato? Quello consigliato è 60Hz, in alcuni monitor è capitato che con valori superiori ci fossero problemi con l'overdrive... lo usi in dvi?
Salve a tutti io ho trovato un VP191B A 547 euro, è ancora valido oppure c'è qualcosa di meglio? Grazie a chi risponderà.
AsSk!cKeR
08-11-2006, 14:09
Grazie per la risposta. Attualmente uso il monitor in DVI a 60 hz, ma ho provato anche il collegamento al classico analog, senza alcuna differenza. Provato inoltre diversi refresh, diversi set di colori e modificato luminosità e contrasto, ora rispettivamente a 60 su 100 e a 75 su cento. Quanto alla mia sensibilità non credo sia fuori norma: i miei amici vedono le scie che riesco a vedere io. Premetto che vengo da crt e che forse pretendo troppo, ma non so se me la sento di tenere 420 sudate carte di monitor con 'ste scie... :muro:
Altri lcd visti in azione? Il samsung 930 bf, pessimo a mio avviso, con una qualità d'immagine oscena! Ho scelto il vp proprio per allontanarmi il + possibile dalla resa, a mio avviso schifosa, che ha quel monitor...
AsSk!cKeR
08-11-2006, 14:13
Salve a tutti io ho trovato un VP191B A 547 euro, è ancora valido oppure c'è qualcosa di meglio? Grazie a chi risponderà.
C'è il VP930 a 420 €. Identico al 191 ma in grigio. Cercalo su Trovaprezzi!
Ma in qualità il VP930 è meglio del VP191b o no? Grazie
Peach1200
08-11-2006, 23:49
Grazie per la risposta. Attualmente uso il monitor in DVI a 60 hz, ma ho provato anche il collegamento al classico analog, senza alcuna differenza. Provato inoltre diversi refresh, diversi set di colori e modificato luminosità e contrasto, ora rispettivamente a 60 su 100 e a 75 su cento. Quanto alla mia sensibilità non credo sia fuori norma: i miei amici vedono le scie che riesco a vedere io. Premetto che vengo da crt e che forse pretendo troppo, ma non so se me la sento di tenere 420 sudate carte di monitor con 'ste scie... :muro:
Altri lcd visti in azione? Il samsung 930 bf, pessimo a mio avviso, con una qualità d'immagine oscena! Ho scelto il vp proprio per allontanarmi il + possibile dalla resa, a mio avviso schifosa, che ha quel monitor...
Quindi come settaggi vari, ne hai già provati diversi... per le scie, riuscivi a notarle anche sul 930bf?!
Comunque, il tuo potrebbe anche essere un esemplare difettoso... da questo punto di vista non è stato granchè fortunato questo Viewsonic sin dall'uscita sul mercato! E' andato a sostituire un modello eccellente (il VP191) e non si è assolutamente rivelato all'altezza...
Ma in qualità il VP930 è meglio del VP191b o no? Grazie
...leggi le ultime righe del mio post sopra! Mi ricordo che nelle prime recensioni di questo Viewsonic, molti sottolineavano come il VP191 fosse superiore sotto vari punti di vista...
Ora come ora però non saprei come valutare quest'ultimo rispetto a monitor più recenti come i Samsung 970P/971P, gli Eizo S1910 e S1931, il Philips 190P7, ecc... inoltre, pur essendo un signor monitor, 547euro sono decisamente troppi!! Per quella cifra (e anche meno) puoi trovare molte altre interessanti alternative...
:)
Il VP930 è indubbiamente un monitor eccellente, questo è scontato, ma c'è una questione da chiarire definitivamente.
Purtroppo, non è tutto oro quel che luccica.
I recensori che a suo tempo ne testarono le caratteristiche funzionali, fecero analisi comparative con un range limitato di display mva/mvap mentre l'offerta del mercato all'epoca era già corposa. Molti monitor oggi apprezzati erano infatti presenti anche in quel periodo (alcuni di essi per questioni di marketing oggi hanno identificativi diversi e hanno subito aggiornamenti pressochè irrilevanti così come il Vp930 è stato aggiornato nel mese di agosto di quest'anno). Inoltre, per ragioni che sfuggono, vennero deliberatamente ignoranti alcuni monitor mentre altri furono prede di ingiustificate discriminazioni. Pur non avendo dunque una concreta conoscenza di quanto offriva il mercato i recensori trascinati dall'eccessivo entusiasmo attribuirono al VP930 qualità esagerate nelle quali si celavano valutazioni troppo soggettive.
A gonfiarne ulteriormente la fama ci pensarono poi involontariamente migliaia di siti che diffusero semplicemente i link alle recensioni o le conclusioni delle medesime.
Solo successivamente emersero le reali caratteristiche quando gli acquirenti affidandosi ai giudizzi dei recensori iniziarono ad acquistarlo in massa.
Molti furono e sono tutt'oggi soddisfatti, ma allo stesso modo molti rimasero anche delusi o rilevarono comunque carenze proprio là dove i recensori espressero valutazioni a pieni voti.
Concludendo, quanto esposto non vuole sminuire la qualità del monitor, anzi tutt'altro. Tuttavia, alla luce dei fatti è evidente che a suo tempo fu soppravvalutato. Ripeto, è un'ottimno monitor, ma anch'esso ha i suoi limiti e non è esente da carenze nella riproduzione video e nel gaming..
Sulla base di queste indicazioni, quale potrebbe essere una buona alternativa per un uso generico che però possa anche avvicinarsi al Gaming (NWN 2 e WoW)?
Grazie per la risposta. Attualmente uso il monitor in DVI a 60 hz, ma ho provato anche il collegamento al classico analog, senza alcuna differenza. Provato inoltre diversi refresh, diversi set di colori e modificato luminosità e contrasto, ora rispettivamente a 60 su 100 e a 75 su cento. Quanto alla mia sensibilità non credo sia fuori norma: i miei amici vedono le scie che riesco a vedere io. Premetto che vengo da crt e che forse pretendo troppo, ma non so se me la sento di tenere 420 sudate carte di monitor con 'ste scie... :muro:
Altri lcd visti in azione? Il samsung 930 bf, pessimo a mio avviso, con una qualità d'immagine oscena! Ho scelto il vp proprio per allontanarmi il + possibile dalla resa, a mio avviso schifosa, che ha quel monitor...
caro amico io un samsung 930BF e tra poco passo ad un 931C...e come colori settati a meraviglia tramite magic tune...questo monitor è una favola...e la parola scia nei giochi non sa nemmeno cosa significa....per piacere...non sputiamo sulla serie samsung 9xx è ottima senza nulla da dire...
AsSk!cKeR
11-11-2006, 13:18
Perchè passare da un 930BF ad un 931c? Non cambia praticamente nulla. Rimane il fatto che il samsung in questione ha una pessima resa dei colori ed un'overshot decisamente fastidioso. Per non parlare degli angoli visuali ridottissimi... Con questo mica dico che non possa andare bene come monitor, anzi: se ci giochi e basta, da solo, fa sicuramente la sua figura. :cool:
AsSk!cKeR
11-11-2006, 13:21
Sulla base di queste indicazioni, quale potrebbe essere una buona alternativa per un uso generico che però possa anche avvicinarsi al Gaming (NWN 2 e WoW)?
Mah, se quelli sono i titoli che più spesso usi,e se il tuo uso è molto generico, posso consigliarti il vp930, o un qualsiasi altro pva. Dipende anche dal budget, ovvio :D
Peach1200
12-11-2006, 12:26
Sulla base di queste indicazioni, quale potrebbe essere una buona alternativa per un uso generico che però possa anche avvicinarsi al Gaming (NWN 2 e WoW)?
Non essendo giochi particolarmente frenetici, penso che potresti dare un'occhiata al Philips 190P7 (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1211784)): ha un buon prezzo ed è di ottima qualità... :)
Grazie per le risposte.
Dato che mi potrei porre un limite di budget intorno ai 400/450€ euro + euro - e visto che non penso di cambiare il monitor per i prossimi 10 anni (periodo di tempo che mi è durato e mi sta ancora durando il mio attuale 15" CRT), pensate che l'EIZO S 1931 possa essere un prodotto valido per lo stesso tipo di utilizzo?
Scusate se vado un po OT e non rispetto alla lettera il regolamento del 3D :)
Peach1200
15-11-2006, 19:21
Grazie per le risposte.
Dato che mi potrei porre un limite di budget intorno ai 400/450€ euro + euro - e visto che non penso di cambiare il monitor per i prossimi 10 anni (periodo di tempo che mi è durato e mi sta ancora durando il mio attuale 15" CRT), pensate che l'EIZO S 1931 possa essere un prodotto valido per lo stesso tipo di utilizzo?
Scusate se vado un po OT e non rispetto alla lettera il regolamento del 3D :)
Secondo me per il tuo utilizzo, il Philips sarebbe una buona scelta, permettendoti anche di risparmiare qualcosina! L'Eizo è sicuramente ottimo, ma il tuo utilizzo non sfrutterebbe quelle caratteristiche che ha (utili particolarmente per un utilizzo "grafico") e che ne giustificano (in parte) il prezzo superiore...
:)
Per cui se dovessi anche farci delle attivita' di foto ritocco su foto l'EIZO, prezzo a parte, potrebbe essere la scelta ottimale. Ho capito giusto?
Peach1200
16-11-2006, 00:19
Per cui se dovessi anche farci delle attivita' di foto ritocco su foto l'EIZO, prezzo a parte, potrebbe essere la scelta ottimale. Ho capito giusto?
Anche in quel caso il Philips se la caverebbe benissimo... i pannelli utilizzati (un S-PVA sull'Eizo e un P-MVA sul Philips) sono abbastanza equivalenti come qualità e caratteristiche!
L'Eizo offre in più, ad esempio, maggiori parametri di configurazione, un OSD più completo, una regolazione della temperatura colore a passi da 500K e lavora a 10 bit di colori... caratteristiche che per la maggior parte degli utenti possono risultare abbastanza superflue, secondo me!
:)
Ho comprato il vp930 proprio in questi giorni.
Mi sembra un ottimo monitor, bei colori e in apparenza solido.
E' collegato in dvi e il pc non ha avuto problemi a rilevarlo; driver installati correttamente e il perfect suite funziona.
La luce delle lampade su immagine completamente nera in effetti si vede con luminosità al 100% ma, diminuendola, con le immagini non la noto proprio e lo schermo nell'uso di tutti i giorni mi pare di luminosità uniforme.
Pixel danneggiati non ne ho notati ma devo ancora fargli test specifici.
In definitiva, per ora sono soddisfatto.
;)
Salve a tutti. Ho un vp930 da qualche mese (poco prima dell'estate) e non mi ha dato mai problemi con una ATI V5100 in DVI. Improvvisamente, la settimana scorsa, si è stranamente freezato lo schermo che mi ha costretto a far ripartire la macchina con un reset e da quel momento scheda e monitor si vedono solo in vga, in DVI mi dà "segnale assente" già in boot (prima che parta windows).
Allora, ho provato il monitor con una pletora di altri pc e in dvi funziona, ma (udite,udite) anche la scheda con altri monitor in dvi funzia una meraviglia. Solo loro 2 non si parlano più.
Il venditore mi ha già cambiato la scheda video in garanzia ma il problema permane anche con una V5100 nuova.
Mi ha detto che potrebbe essere saltato qualche comunicazione avanzata EDID su canale DDC, e la scheda non attiva l'uscita DVI perchè è della serie professionale.
Contestualmente, è restio a rimandare il vp930 in viewsonic perchè immagina che gli faranno storie visto che praticamente funziona con tutto.
Ho fatto la combinazione di tasti "all reset" ma niente è cambiato.
Idee?
Vi ringrazio e scusate il messaggio prolisso.
Peach1200
21-11-2006, 18:34
Salve a tutti. Ho un vp930 da qualche mese (poco prima dell'estate) e non mi ha dato mai problemi con una ATI V5100 in DVI. Improvvisamente, la settimana scorsa, si è stranamente freezato lo schermo che mi ha costretto a far ripartire la macchina con un reset e da quel momento scheda e monitor si vedono solo in vga, in DVI mi dà "segnale assente" già in boot (prima che parta windows).
Allora, ho provato il monitor con una pletora di altri pc e in dvi funziona, ma (udite,udite) anche la scheda con altri monitor in dvi funzia una meraviglia. Solo loro 2 non si parlano più.
Il venditore mi ha già cambiato la scheda video in garanzia ma il problema permane anche con una V5100 nuova.
Mi ha detto che potrebbe essere saltato qualche comunicazione avanzata EDID su canale DDC, e la scheda non attiva l'uscita DVI perchè è della serie professionale.
Contestualmente, è restio a rimandare il vp930 in viewsonic perchè immagina che gli faranno storie visto che praticamente funziona con tutto.
Ho fatto la combinazione di tasti "all reset" ma niente è cambiato.
Idee?
Vi ringrazio e scusate il messaggio prolisso.
...domanda propbabilmente banale: hai provato a reinstallare i driver di monitor e scheda video? Può essere si sia rovinato qualche file... :sperem:
x Peach1200
Si, ho provato a reistallare i driver, fino a 2 versioni dietro ma nada. Comunque, l'ho fatto pur sapendo che non avrei risolto, perchè ti faccio notare (e immagino che sia dovuto al messaggio particolarmente lungo) che il problema c'è già dal boot prima ancora che parta il caricamento di windows. in pratica il monitor rimane in stand-by con l'avvio "segnale dvi assente" e io non vedo le schermate di boot del pc.
Saluti.
kinotto82
22-11-2006, 22:12
x Peach1200
Si, ho provato a reistallare i driver, fino a 2 versioni dietro ma nada. Comunque, l'ho fatto pur sapendo che non avrei risolto, perchè ti faccio notare (e immagino che sia dovuto al messaggio particolarmente lungo) che il problema c'è già dal boot prima ancora che parta il caricamento di windows. in pratica il monitor rimane in stand-by con l'avvio "segnale dvi assente" e io non vedo le schermate di boot del pc.
Saluti.
scusa ma se vga e monitor su altri pc funzionano ke ci rimane? io direi la MOBO ma......cosa centra la MOBO in un discorso simile? :boh: vabbè ho scritto solo x sperare di fare accendere una lampadina a qualk1 xkè a me nn viene in mente nient altro ;)
edit: ripensandoci qualkosa centra: io ho avuto un pò di problemi con la mia attuale vga sulla mobo in quanto i contatti tra i 2 componenti nn erano perfetti.......magari collegando in dvi (poikè la presa dvi è + laterale rispetto a quella vga) la pressione sullo slot agp è maggiore e quindi il segnale può interrompersi....(a me è capitato montando un pesantissimo zalman in rame sulla 6800)..... :eek:
Spectrum7glr
22-11-2006, 23:49
x Peach1200
Si, ho provato a reistallare i driver, fino a 2 versioni dietro ma nada. Comunque, l'ho fatto pur sapendo che non avrei risolto, perchè ti faccio notare (e immagino che sia dovuto al messaggio particolarmente lungo) che il problema c'è già dal boot prima ancora che parta il caricamento di windows. in pratica il monitor rimane in stand-by con l'avvio "segnale dvi assente" e io non vedo le schermate di boot del pc.
Saluti.
è un po' OT rispetto al thread ma provo a dire la mia ;)
il problema potrebbe risiedere nella mobo...dopo tutto la scheda video è attaccata alla mobo. :stordita:
Prova a fare un clr cmos (staccando anche la batteria tampone): a me era successa una cosa simile con la tastiera...praticamente il PC funzionava (entrava in win) ma la tastiera non dava segni di vita (impedendomi quindi di entrare anche nel set up del bios). Ho fatto il magico reset del cmos e tutto è tornato a funzionare :)
Spectrum7glr
23-11-2006, 00:07
tornando IT ;)
E' un po' che sono "fuori dal giro" dei monitor LCD e l'ultima volta che me ne sono occupatoo si diceva un gran bene del monitor oggetto del thread...forse le recensioni erano un po' pompate ma mi era sembrato di capire che il vp930 fosse il miglior monitor "all-purpose" (il miglior compromesso office-film-giochi) che 500€ potevano comprare.
Adesso leggendo le ultime pagine del thread mi sembra evidente che il prodotto in questione ha le sue magagne: si scopre che alla fine non è così veloce da permettere di giocare senza scie, che nei video qualche artefatto c'è e nella sostanza senza dirlo esplicitamente più d'uno avanza il sospetto che forse già "illo tempore" la "corona" gli fosse stata assegnata senza le dovute cautele...la domanda è: vale ancora la pena spendere 450€ per questo monitor oppure ci sono monitor che per cifre analoghe realizzano più compiutamente il concetto di monitor "all purpose"? ha ancora senso rivolgersi a monitor 19" 1280x1024 (per inciso la risoluzione più fessa di sempre con il suo rapporto inspiegabile di 5:4 :rolleyes: ) oppure a livello qualitativo ormai esistono monitor 16:10 (sicuramente un rapporto che meglio si concilia con gli sviluppi futuri del mercato gaming e video) che a cifre analoghe svolgono meglio il compito di "terminale video tuttofare"?
Peach1200
26-11-2006, 23:36
x Peach1200
Si, ho provato a reistallare i driver, fino a 2 versioni dietro ma nada. Comunque, l'ho fatto pur sapendo che non avrei risolto, perchè ti faccio notare (e immagino che sia dovuto al messaggio particolarmente lungo) che il problema c'è già dal boot prima ancora che parta il caricamento di windows. in pratica il monitor rimane in stand-by con l'avvio "segnale dvi assente" e io non vedo le schermate di boot del pc.
Saluti.
...hai ragione, mi era sfuggito il fatto che il problema si presentasse già al boot, cosa che naturalmente esclude un problema relativo ai driver... in ogni caso, in questi giorni c'è stata qualche novità?
tornando IT ;)
E' un po' che sono "fuori dal giro" dei monitor LCD e l'ultima volta che me ne sono occupatoo si diceva un gran bene del monitor oggetto del thread...forse le recensioni erano un po' pompate ma mi era sembrato di capire che il vp930 fosse il miglior monitor "all-purpose" (il miglior compromesso office-film-giochi) che 500€ potevano comprare.
[...]
...ho visto che ti sei già indirizzato verso il Belinea wide... ottima scelta, secondo me!! :)
Salve a tutti...!!
Sono nuovo del forum.
Vi leggo spesso ed ho sempre trovato ottimi consigli qui...!! (Grazie!)
Tra pochi giorni (entro il prossimo mese) dovrei comperare un monitor 19'' Lcd per le seguenti tipologie di lavoro:
Primaria: Grafica 2d (Photo editing) e uso ufficio
Secondaria: Visione Film (mai più di un film al mese, poca cosa)
Trascurabile: Alcuni vecchi giochi in rigoroso 2d (niente sparatutto 3d in real-time o simili)
Prezzo massimo 430 Euro (Iva Incl)
Ero orientato al vp930 della viewsonic ma, passando la notte a leggere questo lunghissimo papiro di opinioni e consigli, sono più confuso di prima...!! :D
Mettiamola così:
VOI cosa prendereste voi tra:
A) Samsung 970p - 971p (considerando il problema del supporto)
B) ViewSonic vp930 (considerando i problemi tecnici di aloni vari e dell'importatore italiano)
C) Eizo S1910 e S1931
.. naturalmente si accettano anche altri modelli... se ne avete di migliori da suggerire...
Grazie.
Ciao.
:D
CLIOMANE_
27-07-2007, 21:57
ciao.
se siete in cerca di questo fantastico monitor io l'ho messo in vendita.
guardate qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1520111)
Ciao,
ho acquistato questo monitor....ma non saprei come efettuare la calibrazione :mc:
Cosa mi consigliereste di fare ?
:stordita:
Ciao a tutti
Una domanda.... anzi due.
Posseggo questo monitor e volevo sapere oggi qual'è il modello che lo ha sostituito a parità di caratteristiche o comunque anche leggermente superiore.
Mi interessa soprattutto la possibilità di potervi collegare 2 PC in contemporanea e poterli selezionare con un semplice pulsante.
Ormai sono abituato a questa funzione e non potrei farne a meno.
Siccome sono rimasto soddisfatto di questomodello volevo rimanere sulla stessa marca.
Lo voglio sostituire perchè dovrei cambiare PC e lo vorrei vendere insieme al computer. Nel caso quanto potrebbe valere oggi il solo monitor?
Grazie
Scusate il doppio post ma ...... discussione abbandonata?
Nessuno che mi può dare una risposta? :cry:
Prof. Orribilus
09-01-2012, 22:40
Posseggo questo monitorCiao. Scusami. Dato che possiedi questo monitor vorrei sapere se hai riscontrato degli effetti ghosting.
Te lo chiedo perchè sono riuscito a reperirlo usato e vorrei sapere se ho fra le mani un esemplare difettoso.
Attualmente, noto delle scie molto evidenti negli spostamenti di oggetti su aree uniformi.
Guarda, ce l'ho da parecchio e ti posso garantire che non ho notato niente di strano nel suo funzionamento. Poi, ovvio, ognuno percepisce dei problemi in modo differente. Magari quello che per te può essere un problema, per me non lo è.
So solo che mi ci sono trovato benissimo e infatti volendo prendere un modello superiore, in fatto di grandezza, avevo chiesto proprio quale modello attuale abbia preso il suo posto perchè vorrei rimanere, se possibile, su questa marca.
Spero di non averti messo ulteriori dubbi :doh:
Prof. Orribilus
10-01-2012, 07:53
Guarda, ce l'ho da parecchio e ti posso garantire che non ho notato niente di strano nel suo funzionamento. Poi, ovvio, ognuno percepisce dei problemi in modo differente. Magari quello che per te può essere un problema, per me non lo è.
Spero di non averti messo ulteriori dubbi :doh:Ulteriori dubbi no, però vorrei riuscire a descrivere meglio quello che vedo.
Ti andrebbe di fare una prova? Se hai Windows XP, imposteresti la combinazione colori delle finestre su "Predefinita (blu)" e lo sfondo del desktop su un viola medio (R=128,V=0,B=128) per poi muoverci sopra la finestra di una cartella qualsiasi osservando se durante il movimento, lungo il bordo opposto alla direzione di spostamento, noti degli aloni di un viola più chiaro?
So solo che mi ci sono trovato benissimo e infatti volendo prendere un modello superiore, in fatto di grandezza, avevo chiesto proprio quale modello attuale abbia preso il suo posto perchè vorrei rimanere, se possibile, su questa marca.Guarda, il migliore che conosco è l'Iyama B2403WS (http://www.tomshw.it/digitrends.php?guide=20070912&page=24_pollici_universali-16), ma non lo trovo da nessuna parte.
Ho fatto la prova.
In effetti nella parte alta della finestra e nella parte bassa rimane la scia, per alcuni millimetri, che segue la finestra.
Normalmente però non ci faccio mai caso, forse per quella combinazione particolare di colori invece la cosa si nota di più.
Invece il monitor che dici tu ha caratteristiche di rilievo? Permette per esempio di tenerci collegato2 pc in contemporanea e selezionare quale vedere direttamente dal monitor?
Prof. Orribilus
10-01-2012, 14:24
Ho fatto la prova.
In effetti nella parte alta della finestra e nella parte bassa rimane la scia, per alcuni millimetri, che segue la finestra.
Normalmente però non ci faccio mai caso, forse per quella combinazione particolare di colori invece la cosa si nota di più.Be', quella è una combinazione che ho scelto quasi a caso, ma mi capitano situazioni, per esempio nei movimenti di Half-Life 2: Deatmatch, dove quelle scie più chiare diventano lunghe, ad occhio, circa mezzo centimetro. Lo trovo allucinante. Possiedo un Sony SDM-S71R e un Acer AL1916 che, nonostante non siano i più veloci dell'epoca - almeno credo -, non mi presentano quest'effetto - che dovrebbe chiamarsi "corona".
Grazie, comunque.
Invece il monitor che dici tu ha caratteristiche di rilievo? Permette per esempio di tenerci collegato2 pc in contemporanea e selezionare quale vedere direttamente dal monitor?Si, ma ha un ingresso VGA e uno HDMI. E' scritto tutto nel link associato al suo nome che ti ho scritto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.