View Full Version : [Guida] Connessione wireless ad Hoc
samsung500
21-05-2007, 18:38
ciao
sinceramente non so' risponderti,anche se sembra strano cio' che dici. e cmq dai poche informazioni della rete o configurazioni....cmq vedi se risponde qualcun'altro io non so dirti.:rolleyes:
Una domanda ... a me capita che quando creo la rete ad-hoc sul mio computer, quando la vedo mi da NON CONNESSO e il bottone dice : DISCONNETTI ..
A cosa può essere dovuto?
E' normale, succedeva anche a me. Nono so bene a cosa sia dovuto, probabilmente quando ti dice non connesso sta comunque cercando di connettersi a un altro computer appartenente a quella rete, e quando gli dici "disconnetti" lui interrompe l'operazione. Tutte ipotesi in ogni caso... :boh:
]Woodstock[
22-05-2007, 10:19
E' normale, succedeva anche a me. Nono so bene a cosa sia dovuto, probabilmente quando ti dice non connesso sta comunque cercando di connettersi a un altro computer appartenente a quella rete, e quando gli dici "disconnetti" lui interrompe l'operazione. Tutte ipotesi in ogni caso... :boh:
se la rete è in connessione automatica funziona proprio come dici tu.
allora
io ho fatto cosi':
(anchio ho fatto la connessione wireless tra i pc)
dopo aver installato le 2 schede wifi nei 2 due pc
ho eseguito la creazione guidata di xp x reti senza fili, e lo salvata su blocconote.N.B dove chieda di sceglere i tipi di protezione wep o wap,ho attivato l'opzione MANUALE,
poi nei vari pc (nelle utilty di configurazione dele relative schede wifi),ho configurato la rete appena reata , esempio: retewificasa,
poi sul pc1 (desktop)in risorse di rete,e sulla connessione senfa fili creata>proprieta'>protocollo tcp/ip>proprieta' metti cosi':
utilizza il seguente indirizzo ip:
indirizzo ip:--------192.168.0.1
subnet mask:------255.255.255.0,
-----------------------------------------------
nell'utility del pc1(desktop) della scheda devi metti l'indirizzo ip dell'altro(192.168.0.2)
subnet mask è uguale
defaul gateway :192.168.0.1
e
DSN1 192.168.0.1.
---------------------------------
esegui gli stessi passaggi nel pc2(portatile)solo che nelle proprieta' della connessioni di rete senza fili>proprieta'>protocollo tcp/ip>proprieta', devi mettere in ip:192.168.0.2
gateway predefinito 192.168.0.1,
mentre nell'utility del pc2 devi mettere in ip 192.168.0.3
default gateway 192.168.0.1
e dns server predefinito 192.168.0.1
P.S. rete AD-HOC
intanto grazie, devo dirti però che avevo settato tutto esattamente come da te descritto e ora ti spiego come ho risolto. qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1317497 avevo descritto i miei problemi di connessione a internet (no la locale in wireless). questi problemi sono riuscito a risolveri grazie all'aggiornamento microsoft consigliato qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=937506. dopo averlo fatto, sono spariti anche i problemi alla connessione wireless..magia di winzozz!
una piccola curiosità. nella mia smanettonaggine avevo disattivato la segnalazione errori e errori di sistema, per cui non mi compariva la classica finestra "generic host process win32 etc"....almeno in questo caso sarebbe servito a qualcosa...LOL
samsung500
22-05-2007, 11:12
ciao
ok l'importante che tutto si è risolto x la verso giusto........:D
allora era un problema di aggiornamenti xp?:rolleyes:
Ciao,
ho seguito le tue istruzioni, cercando di collegare un Desktop ed un Laptop, ma mi blocco nel momento in cui le due schede dovrebbero sentirsi: l'iconcina rimane con la X rossa e non c'è verso di farle comunicare. Le schede wireless sono (a detta di WINDOWS XP) perfettamente installate e funzionanti, tuttavia, sembra che non si vedano.
Puoi indicarmi delle prove per capire dove stà il problema?
Grazie
ADL
:muro:
samsung500
27-05-2007, 12:32
Ciao...vedo che il wireless è molto praticato!:D
vedo come posso aiutarti...
hai installato in tutte e due le machine i relativi driver? (devi farlo prima di collegare l'hardwar)cioe' le schede wifi o adattatori wifi, e successivamente installi l'hardwar,cioe' le schede wifi o altro..cosi' è consigliato....
poi le utility delle varie schede l'hai installate?
se su tutte le domande che ho posto ,la risposta e si!,
devi configurare la rete wifi in tutti e due,altrimenti non si vedono mai,anche se xp dice che funzionano perfettamente.....se segui attentamente le info sopra che ho postato non avrai problemi di nessun tipo...
esattamente questi passaggi:
dopo aver installato le 2 schede wifi nei 2 due pc
ho eseguito la creazione guidata di xp x reti senza fili, e lo salvata su blocconote.N.B dove chieda di sceglere i tipi di protezione wep o wap,ho attivato l'opzione MANUALE,
poi nei vari pc (nelle utilty di configurazione dele relative schede wifi),ho configurato la rete appena reata , esempio: retewificasa.
----------------------------------------------------------------------
Preciso una nota ......quando si attiva e si condivide la connessione del desk al portatile,
il sistema assegna automaticamente l'indizzo ip 192 .168.0.1 alla connessione lan della rete locale..ma voi non fateci caso dategli la conferma e tutto funziona alla perfezione......
spero desserti stato utile.:)
Qualcuno è riuscito a creare una rete ad hoc tra un pc (WIn XP) e un portatile (Win VISTA) ???
ho seguita questa guida ma non riesco proprio a capire perchè non funziona.. :muro:
ieri in base alla guida ho impostato la mia connessione wlan tra due pc ad hoc, ma i pc si sentono e in nessun modo di vedono, nenahc edisabilitando outpost...
Ho impostato una rete cablata tra il muletto e il mio pc e funziona tutto perfettamente, ma quella wireless tra il muletto ed il pc di mia sorella non ne vuole sapere!
Gli ho dato gli IP fissi, come per l'altra rete, ma ho l'impressione che non la utilizzi e cerchi sempre di pingare i pc tramite quella cablata...
Come posso risolvere? le chiavette usb sono della digicom e la ricezione del segnale è ottima...
Grazie mille!:p
Knight80
23-06-2007, 23:08
Salve a tutti, ho il solito problema.
Ho effettuato con successo con una chiavetta access point della wi-fi max (quelle x la psp) una wireless tra il mio desktop ed il mio portatile con chiave wep. Ora non riesco più a collegarmi.In pratica prima devo collegare la chiavetta al mio desktop e fargli vedere la connessione e poi posso vederla dal portatile, tutto ok fino a quando il mio desktop non ha + riconosciuto la kiavetta e midava errore di connessione.
Ho pensato si fosse rotta la chiavetta, quindi ho preso una wireless card interna della tp-link a 54 mbps, stesso risultato :muro:
Ora mi chiedo, perchè da un giorno all'altro non riesco + a fare nulla?
Ehh...la sfiga :D
Aiutatemi, sono disponibile per qualsiasi info, vi lascio anche il mio contatto msn
makromix@libero.it che è anche la mia mail!
Ciao e grazie,
Knight80.
Salve a tutti, ho il solito problema.
Ho effettuato con successo con una chiavetta access point della wi-fi max (quelle x la psp) una wireless tra il mio desktop ed il mio portatile con chiave wep. Ora non riesco più a collegarmi.In pratica prima devo collegare la chiavetta al mio desktop e fargli vedere la connessione e poi posso vederla dal portatile, tutto ok fino a quando il mio desktop non ha + riconosciuto la kiavetta e midava errore di connessione.
Ho pensato si fosse rotta la chiavetta, quindi ho preso una wireless card interna della tp-link a 54 mbps, stesso risultato :muro:
Ora mi chiedo, perchè da un giorno all'altro non riesco + a fare nulla?
Ehh...la sfiga :D
Aiutatemi, sono disponibile per qualsiasi info, vi lascio anche il mio contatto msn
makromix@libero.it che è anche la mia mail!
Ciao e grazie,
Knight80.
Tempo fa da altri utenti qui che mi sconsigliarono qualsiasi chiavetta usb per il wi-fi.. A questo punto evito assoulutamente.. Cmq sono interessato anch'io a capire quale possa essere il problema..
Good luck !!
Flaffone
29-06-2007, 00:36
Salve a tutti ragazzi, ho un piccolo problema....ho comprato da poco un portatile(Acer 5670), e vorrei collegarlo con il mio PC di casa. Per collegarlo, ho comprato una PCI Wireless, solo che non riesco a collegarla al portatile.
Mi spiego meglio, dovrei collegare l'antennina della PCI Card( che è istallata nel PC fisso) al portatile. L'antennina dovrebbe fare da ponte tra il router(non wireless) e il portatile. So che mi sarebbe convenuto comprare un router wireless, ma la mancanza di pecunia me l'ha proibito.
Il pc fisso ha come sistema operativo Windows XP Professional SP2.
Il Portatile ha come sistema operativo Windows Vista Home.
Mi date una mano?!
Grazie.
una domanda.
se uno ha un portatile acer con il wi fi e sul desktop usa una usb wi-fi si possono mettere su internet entrambi? il modem è un d-link 320-t collegato al desktop.
la rete sarà hoc oppure no? in pratica il desktop è un server il nootebook è un client. come bisogna impostare?
Dopo circa 2 anni ho aggiornato il primo post con un disclaimer iniziale giusto per chiarire una cosetta :)
ciao sto provando a connettere un laptop con il nintendo wii usando una pcmcia dlink dwl g630.
il nintendo vede il laptop ma non si connette infatti l'icona wifi del laptop rimane sempre con la X rossa.
ho messo ad hoc nei settaggi del driver ma ho notato che la voce da spuntare quando crei la rete con SSID non posso toccarla perché è inattiva.
E' una cosa normale, dipende dal driver? dipende da qualche aggiornamento di windows?
sto cercando di capire se posso collegarli per condividere la connessione internet oppure la dwl-g630 non lo permette.
grazie
+Benito+
17-07-2007, 09:48
Ringrazio per la guida, e chiedo perdono se è già stato spiegato prima ma ci sono una marea di post....
Ho provato a collegare un pc fisso che ha attualmente una scheda di rete collegata alla lan cablata, una seconda scheda di rete collegata ad un router adsl cablato, e la terza scheda di rete wireless pci attivata per collegarmi con un pc centrino.
Ho seguito la configurazione, su entrambi i pc ho ottenuto il televisorino con le onde, su entrambi mi dice che sono connesso, e la qualità del segnale è ottima.
Ciononostante non riesco a vedere le cartelle condivise.
Inoltre, quando accedo a risorse di rete, ci mette due minuti ad aprirmele e vedo solo le risorse della rete cablata ma non le cartelle condivise col pc collegato via wlan. Dal pc in wlan non ho accesso ugualmente al pc fisso.
Idee?
Aggiungo che la chiave di cifratura wep l'ho inventata e impostata su entrambi i pc....
Asterix72
19-07-2007, 09:30
Qualcuno è riuscito a creare una rete ad hoc tra un pc (WIn XP) e un portatile (Win VISTA) ???
ho seguita questa guida ma non riesco proprio a capire perchè non funziona.. :muro:
mi associo alla domanda..nessuno che abbia effettuato la connessione ad hoc e la condivisione internet tra un pc XP ed un nb vista?
tu eden5 hai risolto?
ciao sto provando a connettere un laptop con il nintendo wii usando una pcmcia dlink dwl g630.
il nintendo vede il laptop ma non si connette infatti l'icona wifi del laptop rimane sempre con la X rossa.
ho messo ad hoc nei settaggi del driver ma ho notato che la voce da spuntare quando crei la rete con SSID non posso toccarla perché è inattiva.
E' una cosa normale, dipende dal driver? dipende da qualche aggiornamento di windows?
sto cercando di capire se posso collegarli per condividere la connessione internet oppure la dwl-g630 non lo permette.
grazie
ho risolto così (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1509728)....mi rispondo da solo :D
Io ho un problema:
Ho configurato la rete wireless come descritto ma,riesco a connettermi alla rete ma anche se il computer server e quello client sono connessi alla rete e il computer serve è connesso a internet iol computer client non riesce a usare la connessione condivisa a internet.
Altra cosa..anche se la rete mi risulta connessa.Se vado su risorse di rete vedo solo i computer relativi a dove la apro..in pratica se apro risorse di rete sul pc "caio" vedo solo il pc caio sil gruppo di lavoro e non anche gli altri".
Ho creato una rete wi fi tra i 2 notebook, i notebook si connettono con il massimo segnale,ma non riesco a farli condividere la connessione o una cartella. come devo fare??
ecco come ho configurato il notebook con il modem attaccato, che chiamerò NB1
nelle proprietà avanzate di connessione senza file non posso spuntare la casella "consenti agli altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione Internet di questo computer". o meglio se spunto questa mi fa automaticamente togliere la condivisione della connessione ADSL
http://img74.imageshack.us/img74/136/wire1sf3.jpg[/URL]
http://img503.imageshack.us/img503/5108/rete2mo9.jpg[/URL]
nell'altro Notebook (NB2) tutto uguale tranne l'ip che 192.168.0.2 stesso sub e gateway quella del NB 1
Ho creato una rete wi fi tra i 2 notebook, i notebook si connettono con il massimo segnale,ma non riesco a farli condividere la connessione o una cartella. come devo fare??
ecco come ho configurato il notebook con il modem attaccato, che chiamerò NB1
nelle proprietà avanzate di connessione senza file non posso spuntare la casella "consenti agli altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione Internet di questo computer". o meglio se spunto questa mi fa automaticamente togliere la condivisione della connessione ADSL
http://img74.imageshack.us/img74/136/wire1sf3.jpg[/URL]
http://img503.imageshack.us/img503/5108/rete2mo9.jpg[/URL]
nell'altro Notebook (NB2) tutto uguale tranne l'ip che 192.168.0.2 stesso sub e gateway quella del NB 1
aiuto sono disperato le ho provate tutte, ma niente:mc: :mc:
aiuto sono disperato le ho provate tutte, ma niente:mc: :mc:
purtroppo succede anche a me la stessa cosa:mad:
ciao e grazie per la super guida.la connessione è funzionante ma non capisco una cosa.voglio trasferire dei file dal computer A a quello B.
Quindi sono andato sul computer A e ho impostato la condivisione della cartella dove sono i file che devo trasferire, quindi sono andato nel computer B ma non riesco a capire dove devo andare per trovare la cartella condivisa!Help!
UminDaGuma
16-08-2007, 21:31
Mi scuso se qualcuno ha gia' postato qualcosa di simile...
IEEE ha definito, per gli standard 802.11b (11Mbps) e 802.11g (54Mbps), come velocita' max, per la modalita' Ad-Hoc, 11Mbps.
Anche la Wi-Fi alliance ha confermato detta velocita' per ottenere la certificazione.
Non e' detto che le schede non possano andare piu' veloci (da li' il trucco IBSS_G_MODE previsto in alcuni driver), ma NON e' standard.
Pertanto a velocita' piu' elevate e' normale incorrere in problemi, disconessioni, ecc.
Tra i produttori pare che solo Netgear dichiari ufficialmente la cosa:
http://kbserver.netgear.com/inquira/default.asp?ui_mode=answer&prior_transaction_id=141361&action_code=5&highlight_info=16778054,9,17&turl=http%3A%2F%2Fkbserver.netgear.com%2Fkb_web_files%2Fn101258.asp&answer_id=1137855#__highlight
Allo stato attuale, inoltre, mi preme ricordare che detta modalita' NON prevede alcuna crittografia. Se tra i due pc vi passate dati sensibili sia ben chiaro che circolano nell'etere in chiaro. Saranno seghe mentali, ma e' meglio saperlo.
iscritto! Ottima guida, appena posso vedo di provare:D
teppista83
21-08-2007, 19:12
ho un piccolo problema..io ho un router wireless e un pc che ha il wireless...fino a un paio di settimanee fa la connessione sul portatile (collegato in wireless col router) mi andava un meraviglia con potenza di segnale eccellente ma da un po invece la connessione all'inizio mi da segnale eccellente ma dopo nenache un minuto di connessione la potenza del segnale scende fino a farmi cadere la connessione...a cosa puo' essere dovuto tale problema??ho provato gia a riavviare il router, rifare la connessione wireless tra i pc ma nulla continua a cadere...spero qualcuno possa darmi una mano...c'e' da dire che tutti i parametri sono rimasti gli stessi rispetto a quando la connessione rimaneva con una eccellenta potenza di segnale e non cadeva mai...
questo è un problema abbastanza comune, dovresti andare sotto strumenti di amministrazione (quando riavvii windows in modalità provvisoria!!!!!) e trovarai il menu apposta per settare i permessi nelle reti, tu indica everyone e riavvia.[/QUOTE]
Ho provato a seguire questa indicazione perchè ho lo stesso problema ma non sono riuscito a trovare il menu per settare i permessi nelle reti dentro strumenti di amministrazione. Dove si trova precisamente?
teppista83
22-08-2007, 18:32
saro piu preciso nella descrizione:
il router e' un tplink TL-wr542g
il portatile è un acer aspire 1694wlmi
la linea adsl e' alice due mega
ripeto il problema
da circa due settimane non riesco ad avere piu' una connessione wireless stabile tra portatile e router. Quando mi connetto la potenza di segnale risulta eccellente e riesco a navigare e fare cio' che mi serve ma dopo nenaceh un paio di minuti la potenza di segnale diminuisce fino a diventare molto bassa e poi cade del tutto la connessione e l'unica cosa da fare per riabilitare la connessione e' spegnere e riaccendere il wireless....
ho provato a rifare la rete, fare il reboot del router, aggiornare i driver del wireless del portatile ma nulla.
il router e' collegato anceh ad un computer fisso tramite cavo di rete e li la connessione e' sempre attiva e non da problemi.
questo problema l'ho riscontrato solo sul wireless e da un paio di settimane...prima di allora ha sempre funzionato tutto perfettamente.
Spero che qualche anima buona mi posso aiutare.
carlainz
23-08-2007, 10:14
ciao ho realizzato la rete ad-hoc con 2 pc con xp , tutto funziona ma non riesco a capire come mettere una protezione anche una wep 64 andrebbe bene ...
qualche idee ? sul pc "server" la scheda e' una broadcom bcm43xx
ciao grazie
ciao grazie x la risposta di nuovo!
però ho ancora problemi, cioè nn riesco!
il secondo pc è il portatile ke possiede vista, quella configurazione in certe opzioni cambia, riesci a d aiutarmi di piu?
grazie di nuovo!!
Intrepido
24-08-2007, 17:54
saro piu preciso nella descrizione:
il router e' un tplink TL-wr542g
il portatile è un acer aspire 1694wlmi
la linea adsl e' alice due mega
ripeto il problema
da circa due settimane non riesco ad avere piu' una connessione wireless stabile tra portatile e router. Quando mi connetto la potenza di segnale risulta eccellente e riesco a navigare e fare cio' che mi serve ma dopo nenaceh un paio di minuti la potenza di segnale diminuisce fino a diventare molto bassa e poi cade del tutto la connessione e l'unica cosa da fare per riabilitare la connessione e' spegnere e riaccendere il wireless....
ho provato a rifare la rete, fare il reboot del router, aggiornare i driver del wireless del portatile ma nulla.
il router e' collegato anceh ad un computer fisso tramite cavo di rete e li la connessione e' sempre attiva e non da problemi.
questo problema l'ho riscontrato solo sul wireless e da un paio di settimane...prima di allora ha sempre funzionato tutto perfettamente.
Spero che qualche anima buona mi posso aiutare.
A parte che qui si parla di reti ad-hoc, la tua non lo è, ma questo è crossposting:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1535898
Grazie per la guida, io però continuo ad avere un problemino.... devo impostare la chiave (dopo aver già istallato la rete sui 2 pc), e la linguetta "reti senza fili" mi compare solo sul pc server (non sul client). Oltretutto se seguo la procedura che ci hai indicato finisco con creare, con "aggiungi", un'altra rete tra le "reti preferite"... insomma, è impossibile modificare il nome (ssid) dato al router dal produttore. Oppure va bene aggiungerlo? se sì, lo devo lasciare come 2a preferenza o metterlo come 1a? e poi.... come risolvo il problema con l'altro pc che ho in rete?
Grazie mille a chiunque sappia rispondermi (non siate troppo tecnici, vi prego!)
Intrepido
26-08-2007, 22:19
insomma, è impossibile modificare il nome (ssid) dato al router dal produttore.
Spiega meglio la tua rete, perchè se hai un router, non è una rete ad-hoc.
La guida era appunto per reti ad-hoc.
Ciao
ti spiego... ho installato una rete col router netgear collegato al modem; non potevo usare solo il router perchè ho un contratto particolare (adsl+voce con tiscali) e il modem mi è indispensabile per la voce.
Non so se ora è più chiaro, di fatto riesco a seguire perfettamente la tua procedura, ma il problema è che il ssid del mio router è già inserito e non riesco a modificarlo!!!
Grazie ancora
Intrepido
27-08-2007, 15:47
ho installato una rete col router netgear
Trend ufficiale nella sezione "networking in generale", per i modelli netgaer, ci sono quasi tutti. Nel trend troverai le informazioni che ti servono.
Ciao
Motozappa
31-08-2007, 22:07
Ciao, ho un piccolo problema. Per far navigare il portatile sfruttando tramite wireless la connessione del pc server devo tenere attivo nel pc server il servizio "windows firewall/Condivisione Connessione Internet (ICS)". Nelle varie guide ho letto che per eliminare il firewall interno di windows occorre anche disattivare questo servizio, io se lo faccio non navigo con il portatile. COme posso risolvere?
gino1987
07-09-2007, 14:18
Ciao, complimenti per la discussione!
Vorrei porvi il mio problema,
vi spiego la mia configurazione di rete:
1 hag fastweb connesso a internet
1 switch(lan cablata) connesso con cavo cross all'hag
3 pc connessi allo switch(tra i quali il mio notebook) con cavo di rete
1 altro notebook connesso in wireless con il mio.
sul mio notebook ho settato la connessione Lan manualmente e si connette ad internet ho impostato lo stesso gruppo di lavoro su tutti e 3 i pc connessi in lan.
normalmente riusciamo tutti e 3 ad andare su internet e condividiamo i file.
successivamente ho impostato sul mio notebook una rete ad-hoc(wireless) con chiave wep e ho impostato la connessione lan come condivisa per poter far usare internet al 4° portatile, impostando ovviamente anche il gruppo di lavoro del 4° portatile con lo stesso nome. ora tutti e 4 i pc vanno su internet ma per la condivisione dei file il mio notebook vede il portatile a lui connesso in wireless ma non vede gli altri in lan. e gli altri pc in lan si vedono tra loro ma non vedono me. come potrei fare per far si che tutti e 4 i pc si vedano tra loro per la condivisione file e internet?
vi scrivo la configurazione dei pc e delle schede:
PC 1 :connesso con lo switch (lan) dhcp
ip: 28.255.248.198
SM:255.255.248.0
Gw:28.255.248.1
PC 2:connesso con lo switch (lan) dhcp
ip: 28.255.248.197
SM:255.255.248.0
Gw:28.255.248.1
PC 3:connesso con lo switch (lan) manuale
ip: 28.255.248.199
SM:255.255.248.0
Gw:28.255.248.1
(questa connessione lan è impostata come condivisa)
scheda wireless del pc3 Intel(R) PRO/Wireless 3945ABG impostata manualmente:
ip:192.168.0.1
SM:255.255.248.0
Gw: ................(non impostato).
(questa connessione ad-hoc e protetta con passw wep)
Pc 4: connesso alla rete wireless del Pc3 dhcp
ip:192.168.0.164
SM:255.255.248.0
Gw:192.168.0.1
(questo pc riesce a connettersi ad internet)
ovviamente i dns sono tutti uguali e ho disabilitato il firewell sul pc 3 e 4.
per i file si vedono tra loro i pc 1 e 2, e i pc 3 - 4.
cosa dovrei fare per permettere che si vedano tutti.
Vi ringrazio per l'interessamento e mi scuso per essermi dilungato ma ho voluto rendere la situazione il più chiaro possibile.
Grazie.
falcon!!!
08-09-2007, 11:56
Anche io ho un dannatissimo problema. Non ho fatto una rete ad hoc, pero la situazione è questa:
Pc server connesso con modem ADSL, su di esso ho installato una scheda wireless che fa da Access Point.
Pc Client che ha un adattatore usb wifi.
La connessione funziona sul client, ma non riesco in alcun modo ad uploadare files! Non funziona msn, emule, le mail non le invia, i post troppo lunghi nemmeno... Ma perche???
gino1987
08-09-2007, 18:19
vorrei aggiungere al mio precedente messaggio ke se non abilito il wireless dal PC3 riesco a vedere i pc 1 e 2 e loro vedono me, ma appena stabilisco la connessione wireless cn il 4 nn vedo più 1 e 2.
inoltre il pc 3 ha windows xp media center(quindi basato su professional),il pc 4 ha xp Home.
ragazzi ma c'è un modo per far andare messengere su una rete ad-hoc?
Decxter89
09-09-2007, 12:19
ciao a tutti;dopo aver fatto tutta la procedura scritta sulla guida,la connesione su vista mi dice che "aspetta che gli utenti si connettano"ora il pc server(xp) dovrebbe condividere la connessione ad internet con un portatile (vista) sono disperato ho fatto mille prove ma il pc server dice di essersi connesso alla rete e dopo 5 sec cade lka linea e si riconnette automaticamente per poi cadere di nuovo.....potete aiutarmi?
ieio1983
11-09-2007, 13:57
Ciao io in casa ho 2 pc, uno portatile e uno fisso, connessi ad un router Us Robotics. Sul fisso utilizzo l'adattatore usb mentre sul portatile ho una scheda Intel(R) Pro Wireless 3945ABG.
Qualcuno mi saprebbe indicare un guida veloce per configurare questi 2 pc anche in rete locale? Per ora non c'è stato verso.. Grazie mille
Intrepido
11-09-2007, 19:26
Ciao io in casa ho 2 pc, uno portatile e uno fisso, connessi ad un router Us Robotics. Sul fisso utilizzo l'adattatore usb mentre sul portatile ho una scheda Intel(R) Pro Wireless 3945ABG.
Qualcuno mi saprebbe indicare un guida veloce per configurare questi 2 pc anche in rete locale? Per ora non c'è stato verso.. Grazie mille
La guida per creare una lan, la trovi sempre in questa pagina.
ieio1983
11-09-2007, 20:48
Eh ma è diversa dalla procedura che c'è sul mio pc...perchè ho installato il prog per la mia scheda..
Intrepido
11-09-2007, 21:18
Eh ma è diversa dalla procedura che c'è sul mio pc...perchè ho installato il prog per la mia scheda..
Però qui è OT, se posti la, ti posso aiutare.
Ciao :)
ieio1983
12-09-2007, 10:46
Hai ragione chiedo scusa, posto di là ;)
Sharkman
12-09-2007, 13:23
Chiedo scusa, ma vorrei qualche info..
Io ho 2 pc collegati ad internet, il primo pc (il mio) fa da server con modem usb, il secondo sfrutta solo la connessione con un cavo ethernet, e senza aver configurato nulla (ho solo attaccato il cavo), il secondo PC riesce ad andare su internet..
Ora mio padre vuole una connessione sul suo portatile, come potrei risolvere?
Monterei una scheda wireless sul mio (server), e una sul suo?
Ho le idee confuse!!! :mad:
Intrepido
12-09-2007, 16:06
Chiedo scusa, ma vorrei qualche info..
Io ho 2 pc collegati ad internet, il primo pc (il mio) fa da server con modem usb, il secondo sfrutta solo la connessione con un cavo ethernet, e senza aver configurato nulla (ho solo attaccato il cavo), il secondo PC riesce ad andare su internet..
Ora mio padre vuole una connessione sul suo portatile, come potrei risolvere?
Monterei una scheda wireless sul mio (server), e una sul suo?
Ho le idee confuse!!! :mad:
A questo punto la cosa migliore, è un router magari wireless, visto che devi collegare un portatile.
Ciao :)
Sharkman
13-09-2007, 12:18
Si infatti..
Ma la connessione in wireless perde in velocità?
E dividendo la connessione su 3 pc, la velocità dell adsl si divide x 3 giusto?
Intrepido
13-09-2007, 15:00
Si infatti..
;)
Ma la connessione in wireless perde in velocità?
Ci sono da valutare due cose, per la navigazione no, per il trasferimento di grossi file, ad oggi, che lo standard massimo è il g (54mb), allora si.
E dividendo la connessione su 3 pc, la velocità dell adsl si divide x 3 giusto?
Esatto, ripartisci la banda su tre connessioni. Se il problema fosse lasciare più banda ad un pc invece che un'altro, allora puoi usare un programma come Netlimiter (va istallato su tutti i pc) è free, oppure prendere un router con QoS ed IP Throttling.
[OT] carino l'avatar :) [OT]
Ciao a tutti volevo aggiungere secondo me una cosa importantissima:
sebbene ho seguito la guida per filo e per segno sono riuscito a condividere la connessione internet SOLAMENTE dopo aver messo una chiave WEP di protezione alla rete.
So che sembra una cag@@a ma prima ci ho smanettato un' ora senza capire perchè non funzionasse, poi leggendo le pagine seguenti del thred (per fortuna c'era scritto verso la 6 pagina) ho seguito il consiglio di qualche utente che aveva scoperto questa cosa.
Aggiornate per favore la guida in PRIMA pagina.
Un altra piccola cosuccia, quando verso la fine dice:
"Ultimo accorgimento per condividere la connessione SUL PC SERVER, andate in pannello di controllo-->connessioni di rete-->selezionate la vostra connessione e cliccate col dx su quest'ultima, scegliete ....."
si potrebbe specificare meglio che ci si riferisce alla connessione che si ha con il modem (quindi solitamente la LAN) e non la connessione wifi a cui ci si riferisce sempre nella guida.
Per il resto la guida è ottima veramente, grazie!!
Sharkman
13-09-2007, 23:31
Ci sono da valutare due cose, per la navigazione no, per il trasferimento di grossi file, ad oggi, che lo standard massimo è il g (54mb), allora si.
Ho capito.. solo una cosa, ad esempio se uso Emule, o un P2P, perdo in velocitò di download? O intendi ke perdo nei trasferimenti da pc a pc?
Perche in realtà non mi serve creare una rete locale, mi serve solo che gli altri pc riescano ad usufruire della connessione ad internet..
Esatto, ripartisci la banda su tre connessioni. Se il problema fosse lasciare più banda ad un pc invece che un'altro, allora puoi usare un programma come Netlimiter (va istallato su tutti i pc) è free, oppure prendere un router con QoS ed IP Throttling.
Ottima info per il programma! non lo conoscevo!!
[OT] carino l'avatar :) [OT]
grazie!! E grazie per l'aiuto! :)
Intrepido
13-09-2007, 23:50
Ho capito.. solo una cosa, ad esempio se uso Emule, o un P2P, perdo in velocitò di download? O intendi ke perdo nei trasferimenti da pc a pc?
Nei trasferimenti da pc a pc. Però qui a questo punto siamo OT (si parla di reti ad-hoc), se ti interessano altre info su router o impostazioni di rete, meglio passare nelle apposite sezioni ;).
Ciao :)
edomonet
19-09-2007, 18:19
Scusatemi io ho un problema di rete wireless:
ho un router belkin colelgato al modem, il quale logicamente è collegato ad internet. Al router sono collegati in wireless un pc portatile ed un computer fisso con s.o. Windows XP. Fino a poco tempo fa usavo il router solo per collegarmi ad internet dai due pc
Recentemente ho acquistato un portatile con windows vista. Avrei bisogno di fare in modo che il computer fisso ed il nuovo portatile possano condividere cartelle per sincronizzarli periodicamente.
Ho provato a creare una rete ad hoc fra questi due pc ma non riesco a farli comunicare, devo avere sbagliato qualcosa. Qualcuno mi illustra la procedura sia per xp che per vista? C'è da impostare anche qualche indirizzo ip o roba simile?
Grazie!
peppecbr
25-09-2007, 12:27
compliemnti per la guida , questa sera la provo :sofico: desktop - portatile :D e ti faccio sapere se funziona tutto essendo niubbo sul wirless così capisci se la guida è facile per tutti :p :fagiano:
yagamyLight
28-09-2007, 23:20
qualcuno potrebbe spiegarmi la procedura da fare con Vista???
con win Xp tutto ok seguo quella di pagina1 ma con windows Vista che fare???
graziieeeee:muro: :muro: :mc: :cry:
Intrepido
29-09-2007, 00:29
qualcuno potrebbe spiegarmi la procedura da fare con Vista???
con win Xp tutto ok seguo quella di pagina1 ma con windows Vista che fare???
graziieeeee:muro: :muro: :mc: :cry:
Da sVista mi ci tengo lontano, ma non dovrebbe essere molto diversa, hai provato a controllare?
yagamyLight
29-09-2007, 12:40
Da sVista mi ci tengo lontano, ma non dovrebbe essere molto diversa, hai provato a controllare?
cambiano tutte le impostazioni nn so dove trovarle..
mah ci sono minimo altre 200 persone con il mio stesso problema...
nessuna soluzione...
nessuna guida...
chi sa come fare ci aiutasse... grazieee millee
digital_brain
07-10-2007, 14:59
Salve,
a me la rete ad-hoc funziona bene ma solo se disattivo il firewall del pc fisso.
Anche consentendo tutte le eccezzioni possibili e immaginabili sulla rete wireless, devo disattivare il firewall per forza, sennò si vedono ma non riesco a condividere i file.
Come posso ovviare per avere comunque il firewall attivo??
Grazie!
Intrepido
07-10-2007, 15:02
Salve,
a me la rete ad-hoc funziona bene ma solo se disattivo il firewall del pc fisso.
Anche consentendo tutte le eccezzioni possibili e immaginabili sulla rete wireless, devo disattivare il firewall per forza, sennò si vedono ma non riesco a condividere i file.
Come posso ovviare per avere comunque il firewall attivo??
Grazie!
Devi creare le regole necessarie, però, devi postare nel trend relativo al firewall che hai tu.
Ciao :)
digital_brain
07-10-2007, 15:26
Devi creare le regole necessarie, però, devi postare nel trend relativo al firewall che hai tu.
Ciao :)
E' il firewall di Winzoz...quali regole??Ho acconsentito tutto per la rete senza fili....
HyugaNeji
08-10-2007, 15:07
ho seguito quel che dice la guida ma non sono riuscito a connettere i computer
Intrepido
08-10-2007, 16:50
E' il firewall di Winzoz...quali regole??Ho acconsentito tutto per la rete senza fili....
Prova (anzi meglio) a cambiare firewall, controlla in sezione, la lista di quelli free;) .
Ciao :)
Intrepido
08-10-2007, 16:54
ho seguito quel che dice la guida ma non sono riuscito a connettere i computer
Ok, ma non aprire un'altro trend:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1572039
E' crossposting.
Spiega meglio, dove trovi il problema, i passaggi che hai effettuato.
Dal prompt di entrambi ip digita "ip config /all" e posta i risultati.
Ciao :)
parafal86
08-10-2007, 17:52
salve a tutti..nno so se è un problema già postato ma leggere mille milioni di pagine di post nn è una cosa rapidissima!! cmq..
la mia ragazza ha un computer portatile ASUS con scheda wireless integrata e ha scoperto che dove abita c'è una rete wireless libera (quella della sua università)..ma in casa sua nn prende molto..la linea nn va a velocità costante ed è molto lenta (passa da 30mbps a 1mbps)..ora volevo sapere come posso fare ad aumentare la ricezione del segnale o per lo meno a mantenerla costante anche a solo 10-15mbps..
grazie mille
PS: la connessione che viene aperta si chiama CONNESSIONE DI DEFAULT..aiutatemi please..
digital_brain
08-10-2007, 18:45
Prova (anzi meglio) a cambiare firewall, controlla in sezione, la lista di quelli free;) .
Ciao :)
si,ok,questo lo sapevo anche io...ma io volevo risolvere il problema anzichè raggirarlo...
altre soluzioni???
HyugaNeji
08-10-2007, 21:22
Ok, ma non aprire un'altro trend:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1572039
E' crossposting.
Spiega meglio, dove trovi il problema, i passaggi che hai effettuato.
Dal prompt di entrambi ip digita "ip config /all" e posta i risultati.
Ciao :)
Se la configuro ad hoc il pc client mi dice ke la rete non è ad hoc e non capisco perchè. gli ip li ho configurati ma riesco solo a connettere se disattivo l'ad-hoc e in questo modo i computer sono connessi ma non riescono a comunicare.
Comunque non ho capito da dove devo digitare quella cosa.
Alfonso78
08-10-2007, 23:38
salve a tutti..nno so se è un problema già postato ma leggere mille milioni di pagine di post nn è una cosa rapidissima!! cmq..
la mia ragazza ha un computer portatile ASUS con scheda wireless integrata e ha scoperto che dove abita c'è una rete wireless libera (quella della sua università)..ma in casa sua nn prende molto..la linea nn va a velocità costante ed è molto lenta (passa da 30mbps a 1mbps)..ora volevo sapere come posso fare ad aumentare la ricezione del segnale o per lo meno a mantenerla costante anche a solo 10-15mbps..
grazie mille
PS: la connessione che viene aperta si chiama CONNESSIONE DI DEFAULT..aiutatemi please..
sei vagamente off topic :O
qui è una guida per le reti ad-hoc cioè tra due pc direttamente :rolleyes:
Alfonso78
08-10-2007, 23:39
Se la configuro ad hoc il pc client mi dice ke la rete non è ad hoc e non capisco perchè. gli ip li ho configurati ma riesco solo a connettere se disattivo l'ad-hoc e in questo modo i computer sono connessi ma non riescono a comunicare.
Comunque non ho capito da dove devo digitare quella cosa.
hai provato a riaggiornare i driver delle schede di rete?
comunque devi digitare ip config /all sul prompt dei comandi (dos)
Intrepido
09-10-2007, 00:04
Dal prompt di entrambi ip digita "ip config /all" e posta i risultati.
comunque devi digitare ip config /all sul prompt dei comandi (dos)
Comunque non ho capito da dove devo digitare quella cosa.
Il percorso, esatto, start\esegui\ digiti cmd\ok e digiti li il comando ;)
Se la configuro ad hoc il pc client mi dice ke la rete non è ad hoc e non capisco perchè. gli ip li ho configurati ma riesco solo a connettere se disattivo l'ad-hoc e in questo modo i computer sono connessi ma non riescono a comunicare.
Così come scrivi le info sono scarse, posta i dati che ti ho chiesto, da li si parte per trovare una soluzione.
HyugaNeji
09-10-2007, 11:25
Il percorso, esatto, start\esegui\ digiti cmd\ok e digiti li il comando ;)
Così come scrivi le info sono scarse, posta i dati che ti ho chiesto, da li si parte per trovare una soluzione.
non me lo fa fare se digito cmd/ok mi dice impossibile trovare cmd. se digito ip config /all dal prompt mi dice che ip non è un programa riconosciuto bla bla bla.
Alfonso78
09-10-2007, 13:30
devi digitare solo cmd
no cmd/ok
e poi il comando sarà
ipconfig /all
HyugaNeji
09-10-2007, 16:51
devi digitare solo cmd
no cmd/ok
e poi il comando sarà
ipconfig /all
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\Simone>ipconfig /all
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : random-dfbe225a
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 4:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : TechniSat DVB-PC TV Star PCI #2
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-D0-D7-04-E5-37
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : fe80::2d0:d7ff:fe04:e537%4
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : fec0:0:0:ffff::1%2
fec0:0:0:ffff::2%2
fec0:0:0:ffff::3%2
Scheda Ethernet Bluetooth Network:
Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Driver del server di accesso all
a rete LAN Bluetooth
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-1A-7D-01-8F-F9
Scheda PPP Tiscali Flat:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : WAN (PPP/SLIP) Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-53-45-00-00-00
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 62.11.85.136
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 62.11.85.136
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : 195.130.224.18
195.130.225.129
NetBIOS su TCPIP. . . . . . : Disabilitato
Scheda PPP skyDSL:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : WAN (PPP/SLIP) Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-53-45-00-00-00
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 81.169.239.144
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 81.169.239.144
NetBIOS su TCPIP. . . . . . : Disabilitato
Scheda Tunnel Teredo Tunneling Pseudo-Interface:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Teredo Tunneling Pseudo-Interfac
e
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : FF-FF-FF-FF-FF-FF-FF-FF
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : fe80::ffff:ffff:fffd%5
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
NetBIOS su TCPIP. . . . . . : Disabilitato
Scheda Tunnel 6to4 Tunneling Pseudo-Interface:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : 6to4 Tunneling Pseudo-Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 51-A9-EF-90
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 2002:51a9:ef90::51a9:ef90
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 2002:c058:6301::c058:6301
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : fec0:0:0:ffff::1%1
fec0:0:0:ffff::2%1
fec0:0:0:ffff::3%1
NetBIOS su TCPIP. . . . . . : Disabilitato
Scheda Tunnel 6to4 Tunneling Pseudo-Interface:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : 6to4 Tunneling Pseudo-Interface
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 3E-0B-55-88
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 2002:3e0b:5588::3e0b:5588
Gateway predefinito . . . . . . . . . : 2002:c058:6301::c058:6301
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : fec0:0:0:ffff::1%1
fec0:0:0:ffff::2%1
fec0:0:0:ffff::3%1
NetBIOS su TCPIP. . . . . . : Disabilitato
Scheda Tunnel Automatic Tunneling Pseudo-Interface:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Automatic Tunneling Pseudo-Inter
face
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 51-A9-EF-90
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : fe80::5efe:81.169.239.144%2
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : fec0:0:0:ffff::1%1
fec0:0:0:ffff::2%1
fec0:0:0:ffff::3%1
NetBIOS su TCPIP. . . . . . : Disabilitato
Scheda Tunnel Automatic Tunneling Pseudo-Interface:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Automatic Tunneling Pseudo-Inter
face
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 3E-0B-55-88
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : fe80::5efe:62.11.85.136%2
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : fec0:0:0:ffff::1%1
fec0:0:0:ffff::2%1
fec0:0:0:ffff::3%1
NetBIOS su TCPIP. . . . . . : Disabilitato
Scheda Tunnel Automatic Tunneling Pseudo-Interface:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Automatic Tunneling Pseudo-Inter
face
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : C0-A8-00-01
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : fe80::5efe:192.168.0.1%2
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : fec0:0:0:ffff::1%2
fec0:0:0:ffff::2%2
fec0:0:0:ffff::3%2
NetBIOS su TCPIP. . . . . . : Disabilitato
Ecco qua il risultato che ho ottenuto.
Intrepido
09-10-2007, 17:21
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\Simone>ipconfig /all
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : random-dfbe225a
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 4:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : TechniSat DVB-PC TV Star PCI #2
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-D0-D7-04-E5-37
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : fe80::2d0:d7ff:fe04:e537%4
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : fec0:0:0:ffff::1%2
fec0:0:0:ffff::2%2
fec0:0:0:ffff::3%2
Ok, però serve anche quello dell'altro pc.
HyugaNeji
09-10-2007, 17:44
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\Franco>ipconfig /all
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : flotta-69f29a7f
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . : Misto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : TechnoTrend DVBsat PCI budget Ad
apter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-D0-5C-09-4D-E3
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP configurazione automatica: 192.168.44.21
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
Scheda Ethernet Connessione rete senza fili:
Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : ASUS 802.11b/g Wireless LAN Card
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-11-D8-8F-16-50
C:\Documents and Settings\Franco>
ecco i result dell altro pc
Intrepido
09-10-2007, 18:54
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\Simone>ipconfig /all
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : random-dfbe225a
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . : Sconosciuto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 4:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : TechniSat DVB-PC TV Star PCI #2
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-D0-D7-04-E5-37
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : 192.168.0.1
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Indirizzo IP. . . . . . . . . . . . . : fe80::2d0:d7ff:fe04:e537%4
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
Server DNS . . . . . . . . . . . . . : fec0:0:0:ffff::1%2
fec0:0:0:ffff::2%2
fec0:0:0:ffff::3%2
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\Franco>ipconfig /all
Configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . . . : flotta-69f29a7f
Suffisso DNS primario . . . . . . . :
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . : Misto
Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : TechnoTrend DVBsat PCI budget Ad
apter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-D0-5C-09-4D-E3
DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
Configurazione automatica abilitata : Sì
Indirizzo IP configurazione automatica: 192.168.44.21
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . :
Scheda Ethernet Connessione rete senza fili:
Stato supporto . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Descrizione . . . . . . . . . . . . . : ASUS 802.11b/g Wireless LAN Card
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-11-D8-8F-16-50
C:\Documents and Settings\Franco>
ecco i result dell altro pc
Ma la scheda wirless, del secondo pc e disconnesa, dimmi esattamente dove sei arrivato con i passagi, hai configurato correttamente le rete ad-hoc, da zero config?
Comè l'icona a dx vicino all'orologio?
HyugaNeji
09-10-2007, 20:47
Ma la scheda wirless, del secondo pc e disconnesa, dimmi esattamente dove sei arrivato con i passagi, hai configurato correttamente le rete ad-hoc, da zero config?
Comè l'icona a dx vicino all'orologio?
è disconnessa solo quando non la uso ovvio. L'icone della connessione è verde mi da connesso se è quello che vuoi sapere. Ho seguito le istruzioni del topic alla lettera ma se configuro il pc primario per accettare solo connessioni ad hoc dal client mi dice che il pc server nona ccetta connessioni ad hoc...strano e non capisco come mai
Intrepido
09-10-2007, 21:31
è disconnessa solo quando non la uso ovvio.
Certo, ma l'ipconfig, lo devi fare quando son in connessione.
Per fatto che il pc non avvi la connessione ad-hoc, hai selezionato correttamente tale opzione nel pc server?
HyugaNeji
09-10-2007, 21:51
Certo, ma l'ipconfig, lo devi fare quando son in connessione.
Per fatto che il pc non avvi la connessione ad-hoc, hai selezionato correttamente tale opzione nel pc server?
Certo, i pc si vedono e mi dice che sono connessi ma non comunicano tra di loro.
L'ip config l'ho fatto 10ine di volte(192.168.0.2 sul server 192.168.0.3 sul client) ma niente non ne vogliono sapere.
Alfonso78
09-10-2007, 22:18
i ping vanno a buon fine?
HyugaNeji
09-10-2007, 23:52
i ping vanno a buon fine?
come faccio a vederlo?
Alfonso78
10-10-2007, 10:16
come faccio a vederlo?
sempre dal prompt dei comandi digita ping indirizzo ip del pc
esempio ping 192.168.1.1
Intrepido
10-10-2007, 14:50
Certo, i pc si vedono e mi dice che sono connessi ma non comunicano tra di loro.
L'ip config l'ho fatto 10ine di volte(192.168.0.2 sul server 192.168.0.3 sul client) ma niente non ne vogliono sapere.
Allora, prima cosa, se non l'hai già fatta, aggiorna i driver, poi, vai su queste schermate, ed imposta così,
cos', il server dove devi condividere la connesione:
http://img228.imageshack.us/img228/8952/serverfv2.jpg (http://imageshack.us)
e nel client, imposta così:
http://img228.imageshack.us/img228/4503/clientek3.jpg (http://imageshack.us)
Poi fai il ping.
digital_brain
10-10-2007, 19:02
si,ok,questo lo sapevo anche io...ma io volevo risolvere il problema anzichè raggirarlo...
altre soluzioni???
Il fatto è che con la rete wired (con switch) non ho quetsi problemi anche col firewall attivato...
forse per risolvere dovrei mesttere un access-point??
HyugaNeji
10-10-2007, 21:22
Allora, prima cosa, se non l'hai già fatta, aggiorna i driver, poi, vai su queste schermate, ed imposta così,
cos', il server dove devi condividere la connesione:
http://img228.imageshack.us/img228/8952/serverfv2.jpg (http://imageshack.us)
e nel client, imposta così:
http://img228.imageshack.us/img228/4503/clientek3.jpg (http://imageshack.us)
Poi fai il ping.
non posso impostare l'ip server con 192.168.0.1 perchè ho già la sceda sat su questo ip quindi devo impostarlo su 192.168.0.2.
Ho provato a pingare ma niente la connessione è attiva ma i pc non comunincano.
Ho notato una cosa strana, sul pc client mi da velocità di 1 mps e mi pare strano
Intrepido
10-10-2007, 21:30
non posso impostare l'ip server con 192.168.0.1 perchè ho già la sceda sat su questo ip quindi devo impostarlo su 192.168.0.2.
Fa lo stesso, era un'esempio, sposta il server di un'ip in più, e stessa cosa per il client.
HyugaNeji
10-10-2007, 21:52
Fa lo stesso, era un'esempio, sposta il server di un'ip in più, e stessa cosa per il client.
provato, niente. non comunicano mah comincio a credere ke ci sia una specie di sortilegio sulle mie schede di rete :muro: :muro: :muro:
Alfonso78
10-10-2007, 22:02
non posso impostare l'ip server con 192.168.0.1 perchè ho già la sceda sat su questo ip quindi devo impostarlo su 192.168.0.2.
Ho provato a pingare ma niente la connessione è attiva ma i pc non comunincano.
Ho notato una cosa strana, sul pc client mi da velocità di 1 mps e mi pare strano
sat vuol dire connessione satellitare?
HyugaNeji
10-10-2007, 22:23
sat vuol dire connessione satellitare?
esatto
Alfonso78
10-10-2007, 22:40
esatto
non ho seguito bene la vostra discussione
per questo mi scuso se dico corbellerie
ma devi condividere la connessione satellitare con un altro pc settato ad-hoc?
Intrepido mi correggerà vero.....
HyugaNeji
10-10-2007, 22:46
non ho seguito bene la vostra discussione
per questo mi scuso se dico corbellerie
ma devi condividere la connessione satellitare con un altro pc settato ad-hoc?
Intrepido mi correggerà vero.....
si ilproblema è che non riesco a condividere niente...nemmeno i dati perchè i pc non comunicano
Alfonso78
10-10-2007, 22:50
si ilproblema è che non riesco a condividere niente...nemmeno i dati perchè i pc non comunicano
la condivisione di una connessione satellitare potrebbe dare problemi
tempo fa ci fu un utente con un problema simile
mi pare si trattava di proxy....e compagnia bella
HyugaNeji
10-10-2007, 23:42
la condivisione di una connessione satellitare potrebbe dare problemi
tempo fa ci fu un utente con un problema simile
mi pare si trattava di proxy....e compagnia bella
mi accontenterei di collegarli in rete per il momento alla connessione penserò poi t-t
Intrepido
11-10-2007, 08:01
non posso impostare l'ip server con 192.168.0.1 perchè ho già la sceda sat su questo ip quindi devo impostarlo su 192.168.0.2
Fa lo stesso, era un'esempio, sposta il server di un'ip in più, e stessa cosa per il client.
Questo allora è sbagliato, non lo fare, sempre tu non lo abbia già fatto :D
non ho seguito bene la vostra discussione
per questo mi scuso se dico corbellerie
ma devi condividere la connessione satellitare con un altro pc settato ad-hoc?
Intrepido mi correggerà vero.....
Adesso l'ho capita pure io :D . Credevo avesse un normale modem usb da condividere.
la condivisione di una connessione satellitare potrebbe dare problemi
tempo fa ci fu un utente con un problema simile
mi pare si trattava di proxy....e compagnia bella
Non so dirti, ma perlomeno il trasferimento dati dovrebbe funzionare.
Detto questo, la guida corretta, è questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18163121&postcount=7). Prima però sposta la connessione satellitare a questo ip 192.168.1.1, altrimenti la cosa non funziona.
Prova e facci sapere.
Ciao :)
HyugaNeji
11-10-2007, 13:22
Questo allora è sbagliato, non lo fare, sempre tu non lo abbia già fatto :D
Adesso l'ho capita pure io :D . Credevo avesse un normale modem usb da condividere.
Non so dirti, ma perlomeno il trasferimento dati dovrebbe funzionare.
Detto questo, la guida corretta, è questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18163121&postcount=7). Prima però sposta la connessione satellitare a questo ip 192.168.1.1, altrimenti la cosa non funziona.
Prova e facci sapere.
Ciao :)
Sono riuscito a connettere i 2 pc x scambio dati ma la connessione non va ancora arghhh dannato satellitare:muro: :muro: :muro: :muro:
Alfonso78
11-10-2007, 13:47
Sono riuscito a connettere i 2 pc x scambio dati ma la connessione non va ancora arghhh dannato satellitare:muro: :muro: :muro: :muro:
ho la sensazione che ti sei fermato.....
che connessione satellitare utilizzi?
HyugaNeji
11-10-2007, 13:58
ho la sensazione che ti sei fermato.....
che connessione satellitare utilizzi?
skydsl si chiama
Alfonso78
11-10-2007, 14:07
skydsl si chiama
:sbavvv: ....ma sei sempre tu.......????
te l'avevo spiegato però......http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1551452&highlight=skydsl
HyugaNeji
11-10-2007, 14:12
:sbavvv: ....ma sei sempre tu.......????
te l'avevo spiegato però......http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1551452&highlight=skydsl
è ovvio che se avesse funzionato non sarei qui a chiedere come fare :eek: :eek:
Intrepido
11-10-2007, 15:04
Sono riuscito a connettere i 2 pc x scambio dati ma la connessione non va ancora arghhh dannato satellitare:muro: :muro: :muro: :muro:
Ma scusa, tutto sto giro, quando qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18880534&postcount=20) dici, di aver già creato la rete condiviso, le cartelle, e nei post che hai fatto in questo trend, dici invece di non aver condiviso nulla :mbe: .
Ma sti dns, come già ti aveso suggerito nell'altro trend ( e ringrazio Alfonso per averlo postato, io non mi ricordavo neppure di averci mai avuto a che fare con HyugaNeji) non li hai ancora messi?
HyugaNeji
11-10-2007, 15:24
Ma scusa, tutto sto giro, quando qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18880534&postcount=20) dici, di aver già creato la rete condiviso, le cartelle, e nei post che hai fatto in questo trend, dici invece di non aver condiviso nulla :mbe: .
Ma sti dns, come già ti aveso suggerito nell'altro trend ( e ringrazio Alfonso per averlo postato, io non mi ricordavo neppure di averci mai avuto a che fare con HyugaNeji) non li hai ancora messi?
........
metti sti dns devo dire che è un indicazione molto chiara :mc: cosa devo metterci come dns????????????
Ripeto: devo condividere la connessione sat. Per quella classica 56k non ci sono problemi i dns li metto e mela condivide ma quella sat è differente e non so come fare :muro: :muro: :muro:
Intrepido
11-10-2007, 15:30
........
metti sti dns devo dire che è un indicazione molto chiara :mc: cosa devo metterci come dns????????????
Stai scherzando vero?
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19087448&postcount=582) tel'ho scritto pure qui sull'immagine.
Ripeto: devo condividere la connessione sat. Per quella classica 56k non ci sono problemi i dns li metto e mela condivide ma quella sat è differente e non so come fare :muro: :muro: :muro:
Ma l'hai condivisa almeno? Si trova sotto la voca avantaze il comando.
Se non lo trovi fai uno screen, e postalo.
HyugaNeji
11-10-2007, 15:53
Stai scherzando vero?
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19087448&postcount=582) tel'ho scritto pure qui sull'immagine.
Ma l'hai condivisa almeno? Si trova sotto la voca avantaze il comando.
Se non lo trovi fai uno screen, e postalo.
Ma......
Nella guida che hai scritto tu i dns non ci sono e tantomeno quelli della mia connessione satellitare..
Cmq apparte questo, se metto la connessione skydsl condivisa non funziona più nemmeno sul pc server :eek: :eek: :eek: la vedo difficile condividerla mi sa
Intrepido
11-10-2007, 17:14
Ma......
Nella guida che hai scritto tu i dns non ci sono e tantomeno quelli della mia connessione satellitare..
Ma devi trovarlteli, telefonando per esempio al centro servizzi, di chi ti da la connessione. Ci sono anche gli open dns, ma per sicurezza metti quelli che ti danno loro.
Cmq apparte questo, se metto la connessione skydsl condivisa non funziona più nemmeno sul pc server :eek: :eek: :eek: la vedo difficile condividerla mi sa
Neppure come da questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18163121&postcount=7) guida . Prima però sposta la connessione satellitare a questo ip 192.168.1.1, altrimenti la cosa non funziona.
HyugaNeji
11-10-2007, 18:30
Ma devi trovarlteli, telefonando per esempio al centro servizzi, di chi ti da la connessione. Ci sono anche gli open dns, ma per sicurezza metti quelli che ti danno loro.
Neppure come da questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18163121&postcount=7) guida . Prima però sposta la connessione satellitare a questo ip 192.168.1.1, altrimenti la cosa non funziona.
per oggi ne ho abbastanza proverò domani.
Mikyilpupo
11-10-2007, 21:14
ciao ragazzi io ho : 2 usb ,modem ethernet....
problema : Il client nn si connette....
I due pc si vedono tranquillamente...
Problema:sul pc server accade una cosa cioè una volta acquisito il l'ip del client dopo un po cade e riacquista l'indirizzo ip...mentre il client rimane connesso
Alfonso78
11-10-2007, 21:25
Ma......
Nella guida che hai scritto tu i dns non ci sono e tantomeno quelli della mia connessione satellitare..
Cmq apparte questo, se metto la connessione skydsl condivisa non funziona più nemmeno sul pc server :eek: :eek: :eek: la vedo difficile condividerla mi sa
e dire che ti avevo anche linkato la soluzione.....o almeno da dove partire....http://teles-skydsl.it/news.php?newsid=1157030214&search=&rubrik=dsrel&page=1#ID1157030214
bastava farci una chiamata e chiederlo direttamente a loro
Alfonso78
11-10-2007, 21:28
Ma scusa, tutto sto giro, quando qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18880534&postcount=20) dici, di aver già creato la rete condiviso, le cartelle, e nei post che hai fatto in questo trend, dici invece di non aver condiviso nulla :mbe:
:rotfl:
Ma sti dns, come già ti aveso suggerito nell'altro trend ( e ringrazio Alfonso per averlo postato, io non mi ricordavo neppure di averci mai avuto a che fare con HyugaNeji) non li hai ancora messi?
caro Intrepido inizialmente nemmeno io lo ricordavo...poi effettuando una ricerca per trovare il thread in cui si parlava appunto di condivisione adsl sat mi sono accorto che era proprio lui.....
poteva anche dirlo magari......:rolleyes:
Alfonso78
11-10-2007, 22:57
ciao ragazzi io ho : 2 usb ,modem ethernet....
problema : Il client nn si connette....
I due pc si vedono tranquillamente...
Problema:sul pc server accade una cosa cioè una volta acquisito il l'ip del client dopo un po cade e riacquista l'indirizzo ip...mentre il client rimane connesso
hai attivato la condivisione internet?
Mikyilpupo
12-10-2007, 09:15
hai attivato la condivisione internet?
hai attivato la condivisione internet?si
pegasolabs
12-10-2007, 09:57
hai attivato la condivisione internet?si
Milky scegli un topic e continuiamo in uno solo però.
Devi mettere il client con "ottieni automaticamente un indirizzo ip" etc etc
se hai già attivato la condivisione della connessione.
Mikyilpupo
12-10-2007, 10:29
Milky scegli un topic e continuiamo in uno solo però.
Devi mettere il client con "ottieni automaticamente un indirizzo ip" etc etc
se hai già attivato la condivisione della connessione.
ok ok scusate...
cmq ora c provo
Mikyilpupo
12-10-2007, 10:39
ragazzi niente il problema e il server...continua ad acquisire l'indirizzo ip del client...mentre il client risulta connesso al server ma nn va su internet
pegasolabs
12-10-2007, 10:57
ragazzi niente il problema e il server.....
Spiega cosa vuoi dire.
Mikyilpupo
12-10-2007, 11:38
allora il client m risulta connesso....mentre il server continua ad acquisire l'ip ogni 2 secondi e poi una volta acquisito si disconette e ricomincia...ho provato a mettere ad entrabi ottieni automaticamente l'ip...ma niente
pegasolabs
12-10-2007, 12:43
allora il client m risulta connesso....mentre il server continua ad acquisire l'ip ogni 2 secondi e poi una volta acquisito si disconette e ricomincia...ho provato a mettere ad entrabi ottieni automaticamente l'ip...ma niente
Ma acquisire da chi, se te lo fa anche con l'ip statico? Intendi che girano le palline attorno ai computerini della connessione? (l'allusione non è voluta :D )
Il "server" esce su internet?
Posta un ip config all del "client", impostato con ottieni automativamente...etc
Mikyilpupo
12-10-2007, 13:30
Ma acquisire da chi, se te lo fa anche con l'ip statico? Intendi che girano le palline attorno ai computerini della connessione? (l'allusione non è voluta :D )
Il "server" esce su internet?
Posta un ip config all del "client", impostato con ottieni automativamente...etc
bravo sul server gira la palla...mentre sul client rimane connesso...
ho già provato a ottenere automaticamente ma niente
pegasolabs
12-10-2007, 13:49
bravo sul server gira la palla...mentre sul client rimane connesso...
ho già provato a ottenere automaticamente ma niente
Stiamo andando pesantemente OT, direi di tornare al thread che avevi aperto, visto che la connessione ad hoc funziona e quindi qui siamo OT.
Ma continuano a girare anche dopo aver lanciato la connessione pppoe dal server? Riepiloga nell'altro thread
Stivmaister
14-10-2007, 18:34
Io volevo creare una rete wireless in modo da condividere tutto sui miei 2 pc che ho in camera!!!
Sul primo che vorrei utilizzare come server è collegato ad internet tramite un Router NetGear DG834GTIT e collegato ad esso con un normalissimo cavo di rete!!!
Sul secondo pc ho installato una mobo P5W DH DLX con scheda e antennina WiFi, e vorrei metterlo in rete per utilizzare internet anche su questo pc!!!
Ho provato a leggere alcune guide che ho trovato on-line e ho provato a creare una nuova connessione di rete senza fili ma non ci sono riuscito!!!
Mi potreste spiegare meglio come posso fare?
Io non ci ho mai capito nulla sulle reti e le loro connessioni!!! :muro: :cry: :help:
pegasolabs
14-10-2007, 18:55
Hai un router wifi. Non c'è nessun server e nessun client. Segui l'altra guida per le reti infrastructure.
Ciao ragazzi. Volevo sapere se è possibile fare una cosa:
ho un PC connesso ad internet mediante un cavo di rete che lo collega ad un router (non WiFi), al quale (oltre ad altri PC) è collegato un modem ADSL.
Se su questo PC applico una scheda PCI WiFi (che già possiedo) posso condividere la connessione ad internet con un altro notebook dotato di scheda WiFi?
Alfonso78
17-10-2007, 22:38
Ciao ragazzi. Volevo sapere se è possibile fare una cosa:
ho un PC connesso ad internet mediante un cavo di rete che lo collega ad un router (non WiFi), al quale (oltre ad altri PC) è collegato un modem ADSL.
Se su questo PC applico una scheda PCI WiFi (che già possiedo) posso condividere la connessione ad internet con un altro notebook dotato di scheda WiFi?
si e poi segui la guida ovviamente
Perfetto! Domani provo :sperem:
Mikyilpupo
17-10-2007, 23:23
Ciao ragazzi. Volevo sapere se è possibile fare una cosa:
ho un PC connesso ad internet mediante un cavo di rete che lo collega ad un router (non WiFi), al quale (oltre ad altri PC) è collegato un modem ADSL.
Se su questo PC applico una scheda PCI WiFi (che già possiedo) posso condividere la connessione ad internet con un altro notebook dotato di scheda WiFi?
Si devi solo crearti una piccola rete lan...è il gioco è fatto
Alfonso78
17-10-2007, 23:35
Si devi solo crearti una piccola rete lan...è il gioco è fatto
no per niente siamo sulla guida delle reti ad-hoc....:rolleyes:
Beh, io praticamente volevo affiancare una rete ad hoc ad una rete LAN, e poter utilizzare su entrambe la stessa connessione internet
Mikyilpupo
19-10-2007, 12:12
Beh, io praticamente volevo affiancare una rete ad hoc ad una rete LAN, e poter utilizzare su entrambe la stessa connessione internet
t conviene creare una nuova discussione...xkè qui nn si può parlare di altro...ma solo di reti ad hoc:muro: :muro: :muro: :muro:
scusate ma sono alla frutta !!! ho un pc fisso con xp sp2 e un portatile nuovo con vista home premium. il portatile ha una scheda wi-fi intel 3945abg e ho comprato una chiavetta usb netgear wpn111. Ho installato la chiavetta scaricando gli ultimi driver dal sito. durante l'installazione mi chiede se usare i propri driver o quelli microzoz. confermo x i suoi. tutto bene. i due pc si vedono, la connessione parte, ma non riesco a vedere neanche la cartelle condivise !! Vista mette in triangolo giallo nella connessione tra il portatile la la rete ad hoc. Ho seguito la guida ma ho dei problemi. Sulla sistem tray del fisso ho 2 icone : quella di win e quella della penna usb netgear. tutte e due danno segnale verde e sono connesse. se vado in connessioni di rete e clicco sulla linguetta reti senza fili non mi da la possibilità di aggiungere nuove reti, e anche se clicco " usa win x configurare le opzioni " quando clicco su aggiungi reti preferite non succede nulla !! cosa sbaglio ? non riesco a venirne fuori. aiutatemi. grazie
Mi togliete una curiosità?
Quali possono essere i motivi per cui una rete HOC non può essere creata?
Io vorrei collegare il mio computer ad un'altro, solo che non riesco a selezionare la casella di spunta per la rete HOC. Non capisco quale sia il problema.. :(( vado dove mi compaiono le reti Wifi, e .. nulla, sono incliccabili quelle caselle.
Centra qualcosa che:
Router Fastweb
Ralink Turbo Wireless LAN Card #2
Router WiFi Linksys
802.11 G entrambe. [ ma nelle conf ho notato che sono settate su Mix ] boh..
dopo averci lottato 4 giorni :P non so che fare
Intrepido
23-10-2007, 13:05
Mi togliete una curiosità?
Quali possono essere i motivi per cui una rete HOC non può essere creata?
Io vorrei collegare il mio computer ad un'altro, solo che non riesco a selezionare la casella di spunta per la rete HOC. Non capisco quale sia il problema.. :(( vado dove mi compaiono le reti Wifi, e .. nulla, sono incliccabili quelle caselle.
Hai provato a disinstallarla e reinstalla?
[nGa]McFly
27-10-2007, 18:22
Ciao ragazzi. Volevo sapere se è possibile fare una cosa:
ho un PC connesso ad internet mediante un cavo di rete che lo collega ad un router (non WiFi), al quale (oltre ad altri PC) è collegato un modem ADSL.
Se su questo PC applico una scheda PCI WiFi (che già possiedo) posso condividere la connessione ad internet con un altro notebook dotato di scheda WiFi?
devo realizzare la stessa cosa. mi serve veramente aiuto, ho provato di tutto ma non riesco.
cioè.. io ho bisogno che la connessione sia condivisa dal mio fisso e chiunque ci possa accedere da portatile. quindi niente connessione ad hoc.
Alfonso78
27-10-2007, 18:35
McFly;19347387']devo realizzare la stessa cosa. mi serve veramente aiuto, ho provato di tutto ma non riesco.
cioè.. io ho bisogno che la connessione sia condivisa dal mio fisso e chiunque ci possa accedere da portatile. quindi niente connessione ad hoc.
allora comprati un router....:rolleyes:
[nGa]McFly
27-10-2007, 19:29
allora comprati un router....:rolleyes:
non è che siccome non consoci la soluzione devi dirmi che è impossibile da attuare. so di persone che l'hanno fatto attraverso proxy, ma non ho ben capito come.
Intrepido
27-10-2007, 22:30
allora comprati un router....:rolleyes:
McFly;19348215']non è che siccome non consoci la soluzione devi dirmi che è impossibile da attuare. so di persone che l'hanno fatto attraverso proxy, ma non ho ben capito come.
La soluzione, la conosce;) . Credimi.
Solo che dovresti creare un'ap con la scheda wireless del fisso. Purtroppo, solo determinati chipset, danno questa possibilità.
Alfonso78
28-10-2007, 00:10
McFly;19348215']non è che siccome non consoci la soluzione devi dirmi che è impossibile da attuare. so di persone che l'hanno fatto attraverso proxy, ma non ho ben capito come.
per scrupolo mi piace consigliare soluzioni semplici e collaudate
poi ognuno fa come crede meglio....
[Intrepido ;)]
[nGa]McFly
28-10-2007, 02:02
per scrupolo mi piace consigliare soluzioni semplici e collaudate
poi ognuno fa come crede meglio....
[Intrepido ;)]
ok, ma un router wireless mi costa 60€. ho già in casa tutto l'occorrente per la configurazione e mi serve solo una dritta per far funzionare il tutto. xp è così dannatamente scemo.
cioè... io ho fatto la stessa cosa poco tempo fa con 2 schede di rete. ho preso le 2 connessioni a rete locale e le ho unite con bridge di rete. dopodichè con qualche semplice configurazione sul pc attaccato funzionava tutto.
mi serve fare la stessa cosa ma in wireless.
Alfonso78
28-10-2007, 09:11
correggetemi se sbaglio....
ma allora qui la discussione è OT....
tenuto conto che non si parla più di reti ad-hoc.......
[nGa]McFly
28-10-2007, 17:20
correggetemi se sbaglio....
ma allora qui la discussione è OT....
tenuto conto che non si parla più di reti ad-hoc.......
ok.. allora torniamo a parlare di connessioni ad hoc.
mettiamo che io volessi farne una. appena abilito la condivisione della connessione ad internet, windows mi da questo messaggio:
http://img160.imageshack.us/img160/3466/condkl8.png
ovvero imposterà la mia connessione lan verso il router non wireless con quell'indirizzo ip (ovvero proprio quello che vuole la guida). il problema è che il mio router accetta range da 192.168.123.1 a 192.168.123.255 (quindi con l'123 al posto dello 0).
come posso fare per questo?
Intrepido
29-10-2007, 09:43
McFly;19359778']ok.. allora torniamo a parlare di connessioni ad hoc.
mettiamo che io volessi farne una. appena abilito la condivisione della connessione ad internet, windows mi da questo messaggio:
http://img160.imageshack.us/img160/3466/condkl8.png
ovvero imposterà la mia connessione lan verso il router non wireless con quell'indirizzo ip (ovvero proprio quello che vuole la guida). il problema è che il mio router accetta range da 192.168.123.1 a 192.168.123.255 (quindi con l'123 al posto dello 0).
come posso fare per questo?
E' corretto il messaggio che ti dà Win, perchè la scheda che condivide la connessione con quella collegata al router, deve avere un'ip diverso.
Nel gateway di quella scheda, devi inserire l'ip della scheda collegata al router.
Prova a seguire questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18163121&postcount=7) guida.
[nGa]McFly
29-10-2007, 15:26
E' corretto il messaggio che ti dà Win, perchè la scheda che condivide la connessione con quella collegata al router, deve avere un'ip diverso.
Nel gateway di quella scheda, devi inserire l'ip della scheda collegata al router.
Prova a seguire questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18163121&postcount=7) guida.
perfetto, era proprio quello che mi serviva. vedo un pò come destreggiarmi.
ma più che altro... come fa il router a trovare i dns se non glieli fornisco io?
Intrepido
29-10-2007, 15:39
McFly;19374132']perfetto, era proprio quello che mi serviva. vedo un pò come destreggiarmi.
ma più che altro... come fa il router a trovare i dns se non glieli fornisco io?
Beh, con l'opzione in automatico:) .
Comunque con quella guida, non puoi creare la rete infrastructure, si connetterà un solo pc alla volta.
[nGa]McFly
29-10-2007, 15:41
Beh, con l'opzione in automatico:) .
intendi dire il dhcp?
Intrepido
29-10-2007, 15:45
McFly;19374443']intendi dire il dhcp?
No, questo:
http://img503.imageshack.us/img503/8366/dnsoa6.jpg (http://imageshack.us)
[nGa]McFly
29-10-2007, 22:01
No, questo:
http://img503.imageshack.us/img503/8366/dnsoa6.jpg (http://imageshack.us)
uhm.. sono entrato nelle impostazioni del router ma non ho trovato niente del genere... e comunque, riguardo alla guida che hai linkato: l'ip che posti sulla scheda di rete che va verso il router è 192.168.1.1, mentre windows ti dice che verrà impostato a 192.168.0.1.
che faccio?
Intrepido
30-10-2007, 07:32
McFly;19381930']uhm.. sono entrato nelle impostazioni del router ma non ho trovato niente del genere... e comunque, riguardo alla guida che hai linkato: l'ip che posti sulla scheda di rete che va verso il router è 192.168.1.1, mentre windows ti dice che verrà impostato a 192.168.0.1.
che faccio?
Per il DNS, del router, qui siamo molto OT;) , scrivi nella guida corretta, e posta il link al manuale.
La scheda con ip in 192.168.0.1, non è quella collegata al router, ma è l'altra, quella su cui si crea la rete ad-hoc.
Ciao
NinoKawa
30-10-2007, 09:38
ciao a tutti...
ho un problemino da risolvere...
a febbraio ho acquistato un Router ADSL2+ con 4 porte 10/100 per la connessione Wireless...e una penna USB wireless 54mbps
dopo svariati tentativi sono riuscito a collegare i due pc, che si trovano a 10 metri di distanza in due stanze diverse divise da un corridoio...la connessione era a 11 Mbps a volte anche 24 Mbps...
a settembre mi si è rotta la penna USB e poi il Router (non si allineava più).
mi sono stati cambiati in garanzia con:
un router nuovo sempre della stessa marca
e una scheda Wireless ASUS WL-138G V2
adesso però non riesco a far stabilire una connessione tra i due pc...
che si trovano sempre alla stessa medesima distanza uno dall'altro...
il PC client vede la rete del Router, ma quando clicco connetti non riesce ad entrare (la rete è sprovvista di password, quindi non è un problema di crittografie)...
proprio non capisco...
il nome SSID è identico su entrambi i PC...
ho effettuato una installazione reti con il floppy, creandola prima sull'HOST e poi con il floppy l'ho creata anche sul Client...
mi avevano assicurato che rispetto alla chiavetta quest scheda prendeva meglio il segnale...ma mi sa che si sbagliavano...
cosa posso fare?
il problema è la scheda?
qualche impostazione del router da verificare?...
Grazie in anticipo ...
Alfonso78
30-10-2007, 09:59
hai sbagliato discussione
qui si parla di connessione ad-hoc cioè tra due pc senza alcun router
devi andare sul thread connessione rete ad infrastructure
ciao a tutti ;)
Ho un pc fisso collegato tramite scheda di rete del pc a un modem alice, volevo creare una rete ad hoc tramite questo pc (con chiavetta usb dlink) e un portatile (dell 9400)
Ho seguito alla lettera la guida postata da INTREPIDO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18163121&postcount=7)
non riesco assolutamente a scambiare dati tra i due pc ne a pingare, non riesco a capire il perchè.
grazie
Alfonso78
04-11-2007, 10:37
ciao a tutti ;)
Ho un pc fisso collegato tramite scheda di rete del pc a un modem alice, volevo creare una rete ad hoc tramite questo pc (con chiavetta usb dlink) e un portatile (dell 9400)
Ho seguito alla lettera la guida postata da INTREPIDO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18163121&postcount=7)
non riesco assolutamente a scambiare dati tra i due pc ne a pingare, non riesco a capire il perchè.
grazie
come hai configurato le impostazioni di rete??
come hai configurato le impostazioni di rete??
ciao, grazie della risposta:
ho seguito alla lettera questa guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18163121&postcount=7
Alfonso78
04-11-2007, 10:39
ciao, grazie della risposta:
ho seguito alla lettera questa guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18163121&postcount=7
hai firewall di mezzo??
hai firewall di mezzo??
ho disattivato entrambi i firewall di windows dei 2 pc e adesso riesco a pingare :D :D ;)
flacchio
04-11-2007, 13:24
ragazzi qualcuno può aiutarmi? ho un pc con xp e un portatile con vista.
il pc è collegato con l'access point via filo, il portatile via wireless.
la connessione a internet funziona perfettamente su entrambi i pc. il problema è la rete locale tra i due..l'unica cosa che ho ottenuto è che da xp vedo il portatile ma non riesco ad accedervi.
qualche consiglio? ho disabilitato il firewall credo..ho messo una chiave wpa..
Alfonso78
04-11-2007, 22:03
ragazzi qualcuno può aiutarmi? ho un pc con xp e un portatile con vista.
il pc è collegato con l'access point via filo, il portatile via wireless.
la connessione a internet funziona perfettamente su entrambi i pc. il problema è la rete locale tra i due..l'unica cosa che ho ottenuto è che da xp vedo il portatile ma non riesco ad accedervi.
qualche consiglio? ho disabilitato il firewall credo..ho messo una chiave wpa..
qui si tratta di connessioni ad-hoc cioè tra due pc collegati direttamente via cavo o wi-fi...niente dispositivi di mezzo.......
nel tuo caso devi andare sulla guida delle reti lan comunque.....
flacchio
05-11-2007, 10:53
io non riesco davvero a trovare questo topic sulle reti lan, potresti linkarmelo? grazie!
Alfonso78
05-11-2007, 12:25
io non riesco davvero a trovare questo topic sulle reti lan, potresti linkarmelo? grazie!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1423935
aquila6000
08-11-2007, 19:44
SAlve..sono nuovo nel forum. Ho un piccolo problema di configurazione.
Premetto: ho un pc connesso ad internet tramite un router Netgear wireless DG834GT e scheda usb WG111. Sin qui tutto bene... Ho configurato l'accesso internet tramite l'utility fornita da Netgear (non utilizzando pertanto la configurazione wireless che è con WinXp .P.2.
Ho acquistato i giorni scorsi un portatile acer 9303 che ha una scheda wireless inclusa. Anche questo l'ho configurato per l'accesso ad internet tramite il router Netgear. Per configurare l'accesso anche in questo caso mi sono servito dell' utiliti fornita con il portatile. Entrambi i computer possono connettersi individualmente ad internet (ovvero...non c'è un computer che faccia da client e uno da server .....si dice cosi??).
Il mio desiderio, dal momento che devono utilizzarli i miei due figli, sarebbe quello -oltre ad avere la possibilità di connettersi in internet separatamente- di far condividere le risorse o alcune cartelle tra i due pc. Sul notebook è installato Vista.
Ho provato a configurarli sia seguendo le dritte di Layenne, sia utilizzando le due distinte utility. Purtroppo sono in un vicolo cieco..e ogni tantativo non sortisce alcun effetto. Ho impostato in entrambi il medesimo gruppo di lavoro (non so se abbia senso); ma i due pc non si vedono.... cosa debbo fare? Grazie per ognii Vs. aiuto.
maurizo
Alfonso78
08-11-2007, 22:00
SAlve..sono nuovo nel forum. Ho un piccolo problema di configurazione.
Premetto: ho un pc connesso ad internet tramite un router Netgear wireless DG834GT e scheda usb WG111. Sin qui tutto bene... Ho configurato l'accesso internet tramite l'utility fornita da Netgear (non utilizzando pertanto la configurazione wireless che è con WinXp .P.2.
Ho acquistato i giorni scorsi un portatile acer 9303 che ha una scheda wireless inclusa. Anche questo l'ho configurato per l'accesso ad internet tramite il router Netgear. Per configurare l'accesso anche in questo caso mi sono servito dell' utiliti fornita con il portatile. Entrambi i computer possono connettersi individualmente ad internet (ovvero...non c'è un computer che faccia da client e uno da server .....si dice cosi??).
Il mio desiderio, dal momento che devono utilizzarli i miei due figli, sarebbe quello -oltre ad avere la possibilità di connettersi in internet separatamente- di far condividere le risorse o alcune cartelle tra i due pc. Sul notebook è installato Vista.
Ho provato a configurarli sia seguendo le dritte di Layenne, sia utilizzando le due distinte utility. Purtroppo sono in un vicolo cieco..e ogni tantativo non sortisce alcun effetto. Ho impostato in entrambi il medesimo gruppo di lavoro (non so se abbia senso); ma i due pc non si vedono.... cosa debbo fare? Grazie per ognii Vs. aiuto.
maurizo
hai sbagliato completamente discussione
qui si parla di reti dirette tra due pc senza router di mezzo
la discussione che fa per te è quella delle reti lan che trovi nella sezione delle guide ufficiali
gordomais
13-11-2007, 17:16
Salve a tutto vorrei il vs. aiuto se possibile:
ho 2 pc, un fisso e un portatile, il fisso collegato ad internet e con scheda wifi, il portatile con wifi attiva.
Ho seguito la procedura iniziale a questo forum ma i pc non si vedono e non riesco a navigare in internet con il portatile.
Ho creato la connessione ad hoc e i pc si collegano e poi ... il nulla!
Ho settato il fisso tcp/ip 192.168.0.1 e 255.255.255.0 + dns alice mentre il portatile tcp/ip 192.168.0.2 255.255.255.0 e 192.168.0.1 di getaway + dns alice.
ho in uso il firewall di xp2
entrambi i pc uso xp2
Grazie
Intrepido
13-11-2007, 19:51
ho in uso il firewall di xp2
entrambi i pc uso xp2
Grazie
Ciao, per prima cosa disabilita i firewall.
Poi, fai il ping da uno verso l'altro, vedi se ti rispondo.
gordomais
13-11-2007, 21:39
Ciao, per prima cosa disabilita i firewall.
Poi, fai il ping da uno verso l'altro, vedi se ti rispondo.
Grazie x l'aiuto!
Firewall disattivati ma non rispondono al ping da fisso a portatile ping 192.168.0.2 Richiesta Scaduta
Intrepido
13-11-2007, 22:01
Grazie x l'aiuto!
Firewall disattivati ma non rispondono al ping da fisso a portatile ping 192.168.0.2 Richiesta Scaduta
Bene, cioè.... male.
Che tipo di antivirus usi? Contempla anche funzioni di firewall? Se si disattiva anche quello.
E giusto perchè mi è gia capitato fai una scansione anche con spybot.
gordomais
13-11-2007, 22:04
Bene, cioè.... male.
Che tipo di antivirus usi? Contempla anche funzioni di firewall? Se si disattiva anche quello.
E giusto perchè mi è gia capitato fai una scansione anche con spybot.
Uso AVG ma non sò se c'è una parte di firewall
Intrepido
13-11-2007, 22:13
Uso AVG ma non sò se c'è una parte di firewall
Se è free edition, no, perchè lo uso anch'io su due pc.
Prova una scansione con spybot.
gordomais
13-11-2007, 22:29
Se è free edition, no, perchè lo uso anch'io su due pc.
Prova una scansione con spybot.
Fatta solo sul fisso devo farla anche su portatile?
Alfonso78
13-11-2007, 22:46
rivedi bene anche la situazione wireless
cioè installazione delle schede e se hai usato crittografie di sicurezza
gordomais
13-11-2007, 22:48
rivedi bene anche la situazione wireless
cioè installazione delle schede e se hai usato crittografie di sicurezza
Scusa mi potresti spiegare meglio crittografie di sicurezza?
Intrepido
14-11-2007, 18:09
Fatta solo sul fisso devo farla anche su portatile?
Si ;)
Scusa mi potresti spiegare meglio crittografie di sicurezza?
Quando hai creato la rete, hai messo una pass?
gordomais
14-11-2007, 20:36
Si ;)
Quando hai creato la rete, hai messo una pass?
Se parli della rete ad hoc la risposta è sì. Però la cosa strana è che il note vede la connessione e non mi chiede nessuna pass.
Alfonso78
14-11-2007, 22:33
Se parli della rete ad hoc la risposta è sì. Però la cosa strana è che il note vede la connessione e non mi chiede nessuna pass.
vuol dire che non hai utilizzato alcuna crittografia
sulle ad hoc non è raro....
Intrepido
15-11-2007, 07:48
Se parli della rete ad hoc la risposta è sì. Però la cosa strana è che il note vede la connessione e non mi chiede nessuna pass.
Ripeti il procedimento da capo, forse hai dimenticato qualche passaggio ;)
ho 1 pc fisso collegato con cavo di rete
1 laptop Hp con Windows Vista con skeda wireless
router digicom 54xc wavegate (settato seguendo le istruzioni del router)
collego il cavo di rete del router al modem access point fastweb e tutto va bene!
Pc fissi metto le seguenti impostazioni : IP 192.168.1.100
SubnetMask : 255.255.255.0
OK e kiudo....
La connessione ad internet non va più!!
Laptop riconosce il router e la rete wireless ma la connessione non avviene...assegno come ip : 192.168.1.101
la connessione sul laptop nemmeno va...
cosa sbaglio!!?!?!? seguendo le istruzioni del router devo aver fatto tutto bene...ma qualcosa non quadra....mi aiutate per favore ?!?!?!
Alfonso78
15-11-2007, 13:54
ho 1 pc fisso collegato con cavo di rete
1 laptop Hp con Windows Vista con skeda wireless
router digicom 54xc wavegate (settato seguendo le istruzioni del router)
collego il cavo di rete del router al modem access point fastweb e tutto va bene!
Pc fissi metto le seguenti impostazioni : IP 192.168.1.100
SubnetMask : 255.255.255.0
OK e kiudo....
La connessione ad internet non va più!!
Laptop riconosce il router e la rete wireless ma la connessione non avviene...assegno come ip : 192.168.1.101
la connessione sul laptop nemmeno va...
cosa sbaglio!!?!?!? seguendo le istruzioni del router devo aver fatto tutto bene...ma qualcosa non quadra....mi aiutate per favore ?!?!?!
oltre a sbagliare discussione hai commesso anche crossposting....:rolleyes:
che non puoi postare la tua domanda in + di un thread.. hai già aperto una discussione sullargomento e questo deve bastare. Oltretutto qui sei anche OT cioè fuori tema
>bYeZ<
Ok... sto seguendo la guida e mi fermo piuttosto presto, ho un problema già con questo punto:stordita:
"ora cliccate su aggiungi"
:doh:
La mia situazione è la seguente ho due pc e due schede wireless... entrambe installate correttamente e con i driver installati.
Sono una sitecom 54g turbo e una gigabite 54g wlan la prima ha un software che dovrebbe crearla automaticamente, ma questo non accade perchè non rileva l'altro pc:confused:
Neanche quella montata sul secondo pc ha nel menù a tendina l'opzione per aggiungere una rete!!:boh:
Intrepido
16-11-2007, 15:43
Ok... sto seguendo la guida e mi fermo piuttosto presto, ho un problema già con questo punto:stordita:
"ora cliccate su aggiungi"
:doh:
La mia situazione è la seguente ho due pc e due schede wireless... entrambe installate correttamente e con i driver installati.
Sono una sitecom 54g turbo e una gigabite 54g wlan la prima ha un software che dovrebbe crearla automaticamente, ma questo non accade perchè non rileva l'altro pc:confused:
Neanche quella montata sul secondo pc ha nel menù a tendina l'opzione per aggiungere una rete!!:boh:
Usa Zero config, e dopo che l'hai creata su di un pc (e selezionato l'opzione AD-HOC), dall'altro fai una ricerca reti.
P.s. ti ho risposto per la patente ;)
Usa Zero config, e dopo che l'hai creata su di un pc (e selezionato l'opzione AD-HOC), dall'altro fai una ricerca reti.
P.s. ti ho risposto per la patente ;)
Ok mo ci provo... :)
Mi da questo messaggio d'errore
http://img155.imageshack.us/img155/3760/screenshot001wd4.jpg (http://imageshack.us)
Ho installato netstumbler ma non rileva reti... ora provo a fare una ricerca dall'altro pc... niente, nemmeno con netstumbler l'altro pc viene visto.
Se lo installassi a tutti e due?ma devo fare qualcho operazione con netstumbler?
Alfonso78
16-11-2007, 18:51
devi chiudere tutte le utility compreso netstumbler
poi fai aggiorna reti
devi chiudere tutte le utility compreso netstumbler
poi fai aggiorna reti
L'ho fatto ma continua a non rilevarla... non capisco come mai, se accendo il router lo rilevano in un attimo:muro:
Sembra quasi che le schede riescano solo a ricevere!!
Comunque ancora mi da quel messaggio derrore che ho postato prima, forse netstumbler non sta andando?:boh:
Alfonso78
17-11-2007, 12:20
guarda bene l'utility wireless
dovresti trovare delle opzioni in cui impostare la gestione tramite windows
guarda bene l'utility wireless
dovresti trovare delle opzioni in cui impostare la gestione tramite windows
A quale utility wireless ti riferisci?
Alfonso78
17-11-2007, 15:27
A quale utility wireless ti riferisci?
quella che viene installata assieme ai driver della scheda wireless
quella che viene installata assieme ai driver della scheda wireless
Non c'è niente del genere:muro:
Ora provo a dare uno sguardo nel sito ufficiale della scheda:mad:
Alfonso78
17-11-2007, 23:59
Non c'è niente del genere:muro:
Ora provo a dare uno sguardo nel sito ufficiale della scheda:mad:
quando si installa una scheda wireless solitamente si installa automaticamente anche un software (utility) che serve a gestire la connessione wireless
detto software prevede l'opzione gestione utility oppure gestione windows....
quando si installa una scheda wireless solitamente si installa automaticamente anche un software (utility) che serve a gestire la connessione wireless
detto software prevede l'opzione gestione utility oppure gestione windows....
Non c'era, l'ho trovata adesso per caso ho cliccato col tasto destro sull'icona dell'utility della scheda e ho selezionato l'opzione "usa zero utility" :muro:
Vabbè domattina faccio delle prove, mi auguro si sia risolto finalmente:)
Grazie per l'aiuto, se dovessi avere ancora problemi stresso ancora:O
Ok, ora il messaggio d'errore è cambiato:
http://img526.imageshack.us/img526/244/screenshot002kl7.jpg (http://imageshack.us)
http://img526.imageshack.us/img526/244/screenshot002kl7.31e2518586.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=526&i=screenshot002kl7.jpg)
E' per entrambi i pc lo stesso... ma sul secondo pc non ho installato netstumber!!!
:(
Comunque nella guida ora mi fermo qui:
andate sul primo pc (SERVER) pannello di controllo--> connessioni di rete-->tasto dx sulla connessione senza fili che vi si è creata e andate nella linguetta: reti senza fili.
Non ho la linguetta reti senza fili... l'unica che ho è visualizza reti senza fili scritto anche in grassetto... ma se lo clicco mi apre il pop up con il messaggio d'errore che ho postato qui sopra... e se clicco su aggiorna reti non trova nulla:muro:
:help:
Alfonso78
18-11-2007, 12:29
secondo me c'è ancora quell'utility che rompe....:fagiano:
secondo me c'è ancora quell'utility che rompe....:fagiano:
Probabile, c'è ancora l'icona in basso nella barra... potrei provare a disinstallarla, ma non so se così facendo cancellerei anche i driver:boh:
Alfonso78
18-11-2007, 13:44
Probabile, c'è ancora l'icona in basso nella barra... potrei provare a disinstallarla, ma non so se così facendo cancellerei anche i driver:boh:
molto probabilmente si
vedi se riesci a disattivarla
molto probabilmente si
vedi se riesci a disattivarla
Riesco a spegnerla... senza che cambi nulla, stesso problema... e comunque il programma per disinstallarla si chiama "uninstall sitecom wl 171" quindi è una certezza che disinstallerei anch i driver:doh:
Vabbè aspetto a quando farò la lan definitiva con il router che mi avete consigliato di la... tanto sembra che da un router ricevono bene entrambe:sperem:
Ho comprato un portatile packard bell con rete wireless e già che c'ero una pen wifi per il mio desktop. Adesso ho creato una rete ad-hoc e i pc si vedono, solo che ho 2 problemi:
1) Non riesco ad entrare nelle cartelle condivise: cioè windows mi chiede l'autorizzazione per l'utilizzo delle risorse di rete. Come faccio? Ho 2 account diversi e senza password. La rete è senza protezione.
2) Non riesco a connettermi ad internet con il portatile attraverso la rete wireless (e quindi passando attraverso il pc desktop connesso con modem ethernet sitecom dc-213). Io spunto la casella condividi connessione internet, ma dopo?
thanks
Alfonso78
23-11-2007, 17:28
Ho comprato un portatile packard bell con rete wireless e già che c'ero una pen wifi per il mio desktop. Adesso ho creato una rete ad-hoc e i pc si vedono, solo che ho 2 problemi:
1) Non riesco ad entrare nelle cartelle condivise: cioè windows mi chiede l'autorizzazione per l'utilizzo delle risorse di rete. Come faccio? Ho 2 account diversi e senza password. La rete è senza protezione.
2) Non riesco a connettermi ad internet con il portatile attraverso la rete wireless (e quindi passando attraverso il pc desktop connesso con modem ethernet sitecom dc-213). Io spunto la casella condividi connessione internet, ma dopo?
thanks
assegna le password ai due account
poi effettua le giuste condivisioni sui due pc (thread reti lan per questo)
prova a disabilitare i firewall
jonnisatnet
26-11-2007, 09:46
Allora nella guida di Lyenn non riesco a capire dove trovare cliccando col tasto dx sulla connessione rete senza fili che mi si è creata, la linguetta reti senza fili
Mi aiutate?
Alfonso78
26-11-2007, 10:45
Allora nella guida di Lyenn non riesco a capire dove trovare cliccando col tasto dx sulla connessione rete senza fili che mi si è creata, la linguetta reti senza fili
Mi aiutate?
tasto dx sull'icona della connessione senza fili
accertati di aver disabilitato l'utility della gestione wireless
jonnisatnet
26-11-2007, 11:31
E come faccio a verificare se è disabilitata?
Da dove controllo?
Alfonso78
26-11-2007, 13:07
E come faccio a verificare se è disabilitata?
Da dove controllo?
solitamente si piazza sulla tray in basso a destra
jonnisatnet
26-11-2007, 13:49
A me in basso adestra figura, un icona con due pc e delle ondine e poi l'icona (che assomiglia a delle barre verticali che vanno a crescere) della pen usb wi-fi che è collegata al pc per renderlo wireless, dove devo cliccare col tasto dx?
Alfonso78
26-11-2007, 14:04
A me in basso adestra figura, un icona con due pc e delle ondine e poi l'icona (che assomiglia a delle barre verticali che vanno a crescere) della pen usb wi-fi che è collegata al pc per renderlo wireless, dove devo cliccare col tasto dx?
smanettaci sopra.....
vedi se riesci a disabilitarla impostando la gestione wireless mediante windows zero configuration
jonnisatnet
26-11-2007, 14:39
Si, ok ma sto windows zero configuration dove lo vado a prendere?
Dove si trova?
Grazie mille
Intrepido
26-11-2007, 15:09
Si, ok ma sto windows zero configuration dove lo vado a prendere?
Dove si trova?
Grazie mille
Star\pannello di controllo\strumenti di amministrazione\servizi, vai in fondo, clicchi su zero configuration, fai avvia, salva e chiudi.
Ora sull'icona con il pc che ha le onde laterali, ci clicchi su e si apre zero config.
jonnisatnet
26-11-2007, 15:15
Ok ora è chiarissimo, una volta fatto ciò come procedo?
Alfonso78
26-11-2007, 15:35
Ok ora è chiarissimo, una volta fatto ciò come procedo?
:read:
tasto dx sull'icona della connessione senza fili
accertati di aver disabilitato l'utility della gestione wireless
jonnisatnet
26-11-2007, 16:04
:read:
Ok vi faccio sapere stasera appena provo
Ciao a prestissimo
jonnisatnet
26-11-2007, 21:27
Per alfonso
accertati di aver disabilitato l'utility della gestione wireless
Come faccio a verificarla?
Alfonso78
26-11-2007, 21:38
quando con windows zero config riesci a visualizzare le reti wireless vorrà dire che hai disattivato l'utility....
jonnisatnet
26-11-2007, 21:40
Ma dove le visualizzo queste reti?
Alfonso78
26-11-2007, 21:48
Ma dove le visualizzo queste reti?
in basso a destra una volta attivato wzc non hai un'icona con un pc e un segnale di onde wireless...??? :D :D
jonnisatnet
26-11-2007, 21:57
si c'è e vedo le reti senza fili disponibili
e allora che facciamo?
jonnisatnet
26-11-2007, 22:04
Puoi aiutarmi?
Alfonso78
26-11-2007, 22:09
adesso su connessioni di rete dovresti avere l'icona della scheda di rete wireless
tasto dx e proprietà
vedi questa benedetta linguetta "reti senza fili"...???
jonnisatnet
26-11-2007, 22:11
Si la vedo e ora?
Alfonso78
26-11-2007, 22:14
Si la vedo e ora?
io ho risposto alla tua domanda iniziale....:D
nemmeno conosco il tuo problema......
Allora nella guida di Lyenn non riesco a capire dove trovare cliccando col tasto dx sulla connessione rete senza fili che mi si è creata, la linguetta reti senza fili
Mi aiutate?
jonnisatnet
26-11-2007, 22:18
Allora, io ho un pc fisso che ha un router d-link 302t connesso con cavo di rete.
Ho acquistato una pen drive wi-fi per farlo rendere wireless e farlo collegare in rete con un notebook che ho acquistato e che è dotato di scheda wi-fi
Come posso fare a fare vedere al portatile il fisso e viceversa?
Sto impazzendo
Alfonso78
26-11-2007, 22:21
Allora, io ho un pc fisso che ha un router d-link 302t connesso con cavo di rete.
Ho acquistato una pen drive wi-fi per farlo rendere wireless e farlo collegare in rete con un notebook che ho acquistato e che è dotato di scheda wi-fi
Come posso fare a fare vedere al portatile il fisso e viceversa?
Sto impazzendo
hai seguito alla lettera la guida???
hai firewall software installati???
jonnisatnet
26-11-2007, 22:26
La guida credo di averla seguita bene
Ho windows firewall attivo
Alfonso78
26-11-2007, 22:27
La guida credo di averla seguita bene
Ho windows firewall attivo
disattivalo e vedrai....
jonnisatnet
26-11-2007, 22:33
ho disattivato, ma nulla
il portatile non si connette
Il fisso è connesso
Alfonso78
26-11-2007, 22:33
ho disattivato, ma nulla
il portatile non si connette
Il fisso è connesso
hai riavvato..??
prova anche ad effettuare un ping
start
cmd
ping indirizzo ip pc
jonnisatnet
26-11-2007, 22:37
Devo riavviare il pc fisso?
Intrepido
26-11-2007, 23:35
Riassumendo :D , hai creato la connessione fra i due pc?
Hai messo gli ip corretti?
Nel pc che farà da server (quello con il modem collegato) hai condiviso la connessione?
jonnisatnet
27-11-2007, 00:17
Allora, seguita la guida fedelmente, configurato il primo pc (fisso) con nome rete casa ed attribuito ip 192.168.0.1 e 255.255.255.0, il gateway predefinito è 192.168.1.1
Ma nel notebook ho windows vista, ed ho la voce connessione rete wireless, ma cliccando su proprietà non ho la voce connessione senza fili, come faccio?
Intrepido
27-11-2007, 00:32
Per vista non saprei aiutarti :( .
Per il resto, l'ip del modem (collegato sulla scheda ethernet) hai controllato sia corretto?
Hai fatto su quella scheda, la condivisione della connessione?
jonnisatnet
27-11-2007, 08:36
Sul modem collegato alla scheda ethernet c'è come ip 192.168.1.2
è corretto?
Come si fa a condividere la connessione?
Sto sfasando per cercare di connettere i pc.
Provando a fare il ping dal fisso al notebook non ottengo risposta dal notebook
Alfonso78
27-11-2007, 09:10
secondo me c'è qualcosa che non va sulle classature ip
ripeti gli indirizzi ip che hai impostato ai due pc.....
jonnisatnet
27-11-2007, 09:51
Allora sul pc 1 sulla connessione wireless ho messo
ip :192.168.0.1
subnet: 255.255.255.0
gateway: 192.168.1.1
dns: ho inserito quelli che avevo nel router
sul portatile:
ip: 192.168.0.2
subnet : come sopra
gateway: come sopra
dns: come sopra
dove sbaglio?
jonnisatnet
27-11-2007, 10:09
Ma che devo fare?
Alfonso78
27-11-2007, 10:11
dns: ho inserito quelli che avevo nel router
ma hai un router o un modem??
jonnisatnet
27-11-2007, 10:28
Allora io ho un d-link 302t con firmware modificato, quindi da modem è divenuto router ed è collegato con cavo di rete alla scheda di rete del pc fisso.
Poi sempre in questo pc ho un pennino wi-fi
Intrepido
27-11-2007, 11:32
Ma che devo fare?
Prova a vedere così
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18163121&postcount=7
jonnisatnet
27-11-2007, 12:10
Ok Intrepido è chiarissimo, l'unica appunto è che sul portatile ho windows vista e quando vado su proprieta della scheda di rete ho solamente Generale ed avanzate ma non ho la linguetta "reti senza fili"
Alfonso78
27-11-2007, 13:24
Ok Intrepido è chiarissimo, l'unica appunto è che sul portatile ho windows vista e quando vado su proprieta della scheda di rete ho solamente Generale ed avanzate ma non ho la linguetta "reti senza fili"
di nuovo con sta linguetta reti senza fili.....:stordita:
jonnisatnet
27-11-2007, 13:44
Comunque stasera riprovo apportando le modifiche di Intrepido e speriamo bene perchè voglio capire perchè non si riesce a connettere.
Ci sentiamo stasera.
Grazie siete grandi
Intrepido
27-11-2007, 16:50
Ok Intrepido è chiarissimo, l'unica appunto è che sul portatile ho windows vista e quando vado su proprieta della scheda di rete ho solamente Generale ed avanzate ma non ho la linguetta "reti senza fili"
Allora, fai in questo modo: sul pc con XP (caro vecchio XP :flower: , pieno di magagne, ma sempre aggiustabile :D ), collega il modem ethernet, e fai la stessa procedura presente nelle guida.
Sul pc con sVista, dopo aver solo configurato le impostazioni tcp/ip, fai una ricerca reti, appena trovi quelle creata dal pc server ti connetti.
Ciao :)
Intrepido
27-11-2007, 16:51
di nuovo con sta linguetta reti senza fili.....:stordita:
Una "linguetta" tipo questa :Prrr: :D .
Ciao Alfonso :)
Alfonso78
27-11-2007, 17:50
Una "linguetta" tipo questa :Prrr: :D .
Ciao Alfonso :)
:Prrr:
ma hai visto le configurazioni ip di prima..???
non ho avuto modo e tempo di approfondire la discussione ma ho lo sensazione che stavano su classature differenti....
Intrepido
27-11-2007, 20:00
:Prrr:
ma hai visto le configurazioni ip di prima..???
non ho avuto modo e tempo di approfondire la discussione ma ho lo sensazione che stavano su classature differenti....
Si, le ho viste, ma sono corrette.
Nel senso, che la scheda a cui è collegato il modem è 192.168.1.1, se fai una condivisione con un'altra scheda ethernet (ma anche wi-fi), devi per forza spostare la seconda su una classe differente tipo 192.168.0.1, solo il gateway della scheda secondaria nel server sarà l'ip del modem.
Ciao :)
jonnisatnet
27-11-2007, 20:38
Si connette il portatile ma in maniera limitata, così mi dice
Cosa faccio?
Alfonso78
27-11-2007, 20:39
Si, le ho viste, ma sono corrette.
Nel senso, che la scheda a cui è collegato il modem è 192.168.1.1, se fai una condivisione con un'altra scheda ethernet (ma anche wi-fi), devi per forza spostare la seconda su una classe differente tipo 192.168.0.1, solo il gateway della scheda secondaria nel server sarà l'ip del modem.
Ciao :)
ok...
infatti mi sfuggiva il fatto che fossero due schede...
non riflettevo al fatto della condivisione...
jonnisatnet
27-11-2007, 22:08
Allora che faccio?
Intrepido
27-11-2007, 22:36
Si connette il portatile ma in maniera limitata, così mi dice
Cosa faccio?
Spiega quel limitata.
Poi, fai il ping dal client verso il server, e vedi cosa risponde.
jonnisatnet
27-11-2007, 22:55
Risposta da 192.168.0.2: host di destinazione non raggiungibile
Statistiche ping per 192.168.0.1
Pacchetti : Trasmessi 4 Ricevuti 4
Non so che fare
Alfonso78
28-11-2007, 06:48
sento puzza di firewall.....
ma li hai proprio disattivati tutti...???
Intrepido
28-11-2007, 07:54
sento puzza di firewall.....
ma li hai proprio disattivati tutti...???
Effettivamente :D .
jonnisatnet
28-11-2007, 08:39
Ma io in effetti ho disattivato i firewall su entrambi i pc
Intrepido
28-11-2007, 19:07
Ma io in effetti ho disattivato i firewall su entrambi i pc
Prova a postare uno screen delle impostazioni tcp/ip che hai fatto.
Il pc server, riesce a navigare?
jonnisatnet
29-11-2007, 11:37
ragazzi ho acquistato un router wi-fi e gli ho riportato il pennino wi-fi
Potretse aiutarmi a configurarlo con i parametri di alice adsl?
E' uno sparklan WMR-102.
Mi hanno detto che col router wi-fi è più semplice
Alfonso78
29-11-2007, 13:44
ragazzi ho acquistato un router wi-fi e gli ho riportato il pennino wi-fi
Potretse aiutarmi a configurarlo con i parametri di alice adsl?
E' uno sparklan WMR-102.
Mi hanno detto che col router wi-fi è più semplice
devi passare alla guida ad infrastucture...
qui abbiamo terminato...:D
Intrepido
29-11-2007, 17:14
devi passare alla guida ad infrastucture...
qui abbiamo terminato...:D
Tagliata la testa al toro :D
ragazzi ho acquistato un router wi-fi e gli ho riportato il pennino wi-fi
Soluzione migliore ;)
Ma con Windows Vista come si fa?
Io ho due pc: uno al quale ho connesso modem + router/access point, e un altro (dotato perlappunto di Windows Vista) a cui ho connesso la chiavetta usb che c'era in bundle
queste sono le specifiche tecniche dei due aggeggi:
http://www.trendware.com/products/TEW-431BRP.htm
http://www.trendnet.com/ge/products/TEW-424UB.htm
Per quanto riguarda la chiavetta usb, ho installato a mano i driver forniti nel cd (anche se in realtà erano per xp), non riesco però a far partire le utility fornite sempre nel succitato cd (Vista impedisce di farle girare sostenendo ci voglia un grado di autorizzazione piu alto ) ma comunque il sistema la riconosce come scheda di rete wireless...
Cliccando sull'icona dedicata alle connesioni di rete nella tray, il sistema operativo rileva il router wifi dell'altro pc, definendo il segnale "scarso", ma non riesce a connettersi...cosa devo fare?
questo è il menù wireless del router
http://img152.imageshack.us/img152/9206/schermata11ph6.th.png (http://img152.imageshack.us/my.php?image=schermata11ph6.png)
dovrei cambiare qualcosa?
ehm, grazie....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.