View Full Version : Tiscali VoIP
DrFalken
09-05-2005, 17:49
Pubblicità su http://abbonati.tiscali.it/teaser/
Pare che il 16 maggio ci sarà il lancio del VoIP targato Tiscali...almeno così sembra perchè leggendo il sorgente html alcune immagini puntano all'indirizzo http://abbonati.tiscali.it/img/adsl/voip/ :D
Sarà un offerta analoga a quella francese ?
Sarà qualcosa in ULL ?
Mah... :)
DrFalken
10-05-2005, 10:21
Link trovato da Chewba su ITT.voip:
http://abbonati.tiscali.it/voip/ :D
...pero' non badate ai prezzi ;)
Link trovato da Chewba su ITT.voip:
http://abbonati.tiscali.it/voip/ :D
...pero' non badate ai prezzi ;)
mi dice pagina non trovata... :mbe:
DrFalken
10-05-2005, 10:42
L'hanno rimossa...cmq l'ho salvata :D
http://img133.echo.cx/img133/944/voip7qu.th.jpg (http://img133.echo.cx/my.php?image=voip7qu.jpg)
L'hanno rimossa...cmq l'ho salvata :D
http://img133.echo.cx/img133/944/voip7qu.th.jpg (http://img133.echo.cx/my.php?image=voip7qu.jpg)
grande... certo se i prezzi rimanessero così... :oink: :sofico:
Con Tiscali Voce addio al canone Telecom
Telefonare senza pagare più il canone Telecom. E’ questa la nuova rivoluzionaria offerta di Tiscali. Grazie al servizio VoIP, dal 16 maggio i clienti Adsl con Tiscali Voce avranno la possibilità di effettuare le chiamate a tariffe molto vantaggiose utilizzando il normale apparecchio telefonico. E in più, nelle aree coperte dalla rete in unbundling, chi si abbonerà a Tiscali Voce avrà l’opportunità di non pagare più il canone mensile Telecom Italia.
Il tutto, naturalmente, mantenendo il vecchio numero mentre un altro numero geografico verrà assegnato gratuitamente e potrà essere utilizzato come seconda linea. Il risparmio è garantito: oltre ai 14,57 euro del canone Telecom, sono previste tariffe davvero convenienti. E le chiamate fra abbonati Tiscali Voce sono completamente gratuite.
I clienti avranno la possibilità di scegliere fra tre differenti offerte adeguate alle specifiche esigenze: una a consumo (Tiscali Voce Free con tariffe a partire da un centesimo al minuto) e le altre 2 flat (Tiscali Voce Forfait che a soli 9,95 euro al mese offre 600 minuti di chiamate urbane e interurbane e Tiscali Voce Flat che a soli 19 euro al mese consente di telefonare senza limiti).
Anche gli abbonati Adsl residenti nelle zone non coperte dalla rete unbundling di Tiscali potranno usufruire delle vantaggiose offerte di Tiscali Voce Forfait e Tiscali Voce Flat. Quest’ultimi non potranno eliminare la spesa del canone Telecom, ma potranno, comunque, avere gratis un nuovo numero di telefono con lo stesso prefisso che potrà essere utilizzato contemporaneamente al vecchio.
DrFalken
13-05-2005, 15:07
Comunicato ufficiale:
http://tecnologia.tiscali.it/telefonia/articoli/maggio/tiscali_rivoluzione_servizio_voip.html :D
REPERGOGIAN
13-05-2005, 15:19
raga, di nuovo tiscali che per prima si getta nel mercato con le offerte, per darvi maggiore libertà di scegliere
ricordatevelo in futuro
viva la concorrenza
:D
Speed399
13-05-2005, 15:44
veramente è da inizio anno che ci sono offerte voip ..
REPERGOGIAN
13-05-2005, 16:25
:doh:
:ops:
Speed399
13-05-2005, 16:44
www.squillo.it www.parla.it www.euteliavola.it www.lavocevola.it
più altri che mi sfuggono
cmq benvenga anche tiscali eh naturalmente :) peccato che non son coperto dalla loro rete (c'è solo fastweb e eutelia da poco qui)
beh se i prezzi rimarranno così direi che senza dubbio è la più conveniente... adsl a 6 mega e chiamate illimitate a 50€ al mese scarsi... :oink:
peccato che la copertura sia ancora scarsa... :help:
DvL^Nemo
13-05-2005, 20:43
http://guide.supereva.com/voice_over_ip/interventi/2005/05/210056.shtml
Aggiornamento del 13-05
Viene smentita l'offerta ADSL + Voce a 19 €; il canone sarà da aggiungere al costo dell'adsl Tiscali sottoscritta (offerta solo per abbonati Tiscali adsl). Tre le offerte: Tiscali Voce Free a consumo (urbane a 1 cent e interurbane a 3 cent al minuto), Tiscali Voce Forfait (9,95 € per 600 minuti di chiamate) e Tiscali Voce Flat (19 € per chiamate illimitate). Gratis le chiamate tra utenti Tiscali.
E' disponibile il distacco e la portabilità da Telecom se si risiede nelle zone raggiunte dalle Adsl ad almeno 2 mbit di Tiscali. Viene fornito anche un numero geografico aggiuntivo.
L'introduzione del servizio VoIP è seguito anche dalla "Rivoluzione ADSL": nelle zone raggiunte dallo Shared Access di Tiscali possiamo avere:
1,25 mega flat a 19,95 € (1280 kbps in download e 256 kbps in upload)
6 mega flat a 29,95 € (6144 kbps in download e 640 kbps in upload)
12 mega flat a 34,95 € (12288 kbps in download e 1024 kbps in upload)
Nelle zone non Shared Access (Wholesale):
4 mega a 29,95 € (4096 kbps in download e 256 kbps in upload)
Entro l'estate la gran parte dei clienti ADSL Flat in area wholesale vedranno aumentare la velocità della propria connessione da 1,2 Mega a 4 Mega in modo automatico e gratuito e tutti, indipendentemente dall'offerta originariamente sottoscritta, pagheranno solo 29,95 euro al mese.
Viene smentita l'offerta ADSL + Voce a 19 €; il canone sarà da aggiungere al costo dell'adsl Tiscali sottoscritta (offerta solo per abbonati Tiscali adsl).
beh era troppo bello adsl + voce a 19 euro... :sofico:
http://guide.supereva.com/voice_over_ip/interventi/2005/05/210056.shtml
1,25 mega flat a 19,95 € (1280 kbps in download e 256 kbps in upload)
un adsl a meno di 20 euro al mese questa è un ottima offerta :)
x shared access intendo ULL vero?
penso proprio che passero' a tiscali anche per il telefono offerta "voce free"..con un bel vaffa al canon telecom!! :D
Speed399
14-05-2005, 19:58
io ormai sono passato a eutelia che mi copre già anche se "solo" a 4mbit .. non so neanche se ha intenzione di coprire novara tiscali ..
DvL^Nemo
14-05-2005, 20:03
io ormai sono passato a eutelia che mi copre già anche se "solo" a 4mbit .. non so neanche se ha intenzione di coprire novara tiscali ..
Hai fatto bene, le offerte in SA vanno tutte alla grande.. Per il resto, non resta che attendere nuove offerte e prezzi..
Ciao !
climasystem
14-05-2005, 22:23
Con Tiscali Voce addio al canone Telecom
Il tutto, naturalmente, mantenendo il vecchio numero mentre un altro numero geografico verrà assegnato gratuitamente e potrà essere utilizzato come seconda linea.
e la seconda linea come cavolo si sfrutta? Via software?
Speed399
14-05-2005, 23:29
beh anche la principale la sfrutti tramite il port adapter se è voip ..
penso che il port adapter ti faccia gestire le porte in uscita indipendentemente e in pratica puoi avere su un telefono un numero e sull'altro un altro numero :D
losqualobianco
15-05-2005, 01:50
e la seconda linea come cavolo si sfrutta? Via software?
So solo che verrà fornita una CPE con uscita ethernet per collegare il PC ed almeno un uscita telefonica per collegare un telefono tradizionale e/o cordless.
Non conosco nè il numero delle porte ethernet nè il n° delle porte telefoniche (che potrebbero essere anche 2)
losqualobianco
15-05-2005, 02:37
Cosa è una cpe? :oink:
E' l'acronimo di Customer Premises Equipment.
L'hag di FW è una cpe
Speed399
15-05-2005, 03:05
si alla fine è un router col voip integrato diciamo
invece eutelia per adesso da un router e il port adapter con 2 uscite telefoniche separati
climasystem
16-05-2005, 11:39
ore 11.40 e il sogno di marco e sara e' ancora un sogno....
Nessuno ha ancora detto che la copertura di Tiscali è ancora ridicola.
....e che l'adsl di tiscali, con tutto quello che si è detto qui e in altri forum, non mi convince per niente, neanche ai nuovi prezzi. Se spendere poco vuol dire avere poco, allora no grazie. :rolleyes:
climasystem
16-05-2005, 13:06
servizio attivabile dal sito.... stavo per procedere ma mi sono fermato...
ho contattato il 130... sorpresa... il modem (necessario) costa €5 al mese di noleggio... tra l'altro per ora non si puo' richiedere un router...
....e che l'adsl di tiscali, con tutto quello che si è detto qui e in altri forum, non mi convince per niente
beh.. se ti sei letto il forum allora avrai concluso che l'adsl di Tiscali in SA è ottima.. :D
cmq sta storia dei 5 euro al mese per il modem di CANONE non mi va giu'.. anche se il contratto non ti obbliga ad usarlo http://abbonati.tiscali.it/Adsl/documenti/contratto/condizioni%20generali%20Voip_18%2004%2005_old.pdf
in ogni caso 10 euro a bimestre sarebbero sempre meno dei 30 euro di mamma teleKozz..
il link per chi è già abbonato a tiscali adsl è questo qui
http://abbonati.tiscali.it/voce/
appena sottoscritto
120 euro l'anno di risparmio e addio alla tassa di mamma telekozz!!
:) :) :)
la parte piu' bella
1. RECESSO
voler recedere dal rapporto contrattuale avente ad oggetto il servizio telefonico con Telecom Italia S.p.A. attualmente attivo sulla linea telefonica suindicata per usufruire dei servizi di telecomunicazione offerti da Tiscali Italia S.r.l. A tal fine dà mandato alla società Tiscali Italia S.r.l. ad inoltrare a Telecom Italia S.p.A. l’ordine di lavorazione e la manifestazione della propria volontà di recesso oggetto della presente richiesta, secondo le forme di legge, ed a compiere ogni altra operazione necessaria per la fornitura dei succitati servizi. Il
Fantasma diablo 2
16-05-2005, 20:11
Dunque se volessi attivare Voce:
29 € (Canone adsl, sempre che lo abbassino a questa cifra..)
19 € (Tiscali voce con opzione chiamate limitate)
5 € (Modem Pirelli in comodato (Sul sito non ne parla !?)
TOT= 53€ Cent+, Cent-
Non è poi così conveniente considerando che il funzionamente del telefono dipende strettamente dalla corrente elettrica...E' da escludere poi lasciare telecoz attiva(solo canone) visto che il prezzo salirebbe a 68€ mensili... :eek:
losqualobianco
16-05-2005, 20:21
Io voglio farlo ma finchè non vedo l apparecchio che mi danno.... :mc:
Se non supporta adsl2+ mi sparo :D
idem :D
Dunque se volessi attivare Voce:
29 € (Canone adsl, sempre che lo abbassino a questa cifra..)
19 € (Tiscali voce con opzione chiamate limitate)
5 € (Modem Pirelli in comodato (Sul sito non ne parla !?)
TOT= 53€ Cent+, Cent-
Non è poi così conveniente considerando che il funzionamente del telefono dipende strettamente dalla corrente elettrica...E' da escludere poi lasciare telecoz attiva(solo canone) visto che il prezzo salirebbe a 68€ mensili... :eek:
non è poi cosi male se..:
29 € Canone adsl
0 € Tiscali voce opzione FREE
5 € Modem Pirelli
tot 34 €
:)
DvL^Nemo
16-05-2005, 20:55
Anche secondo me adesso come adesso Tiscali e' la migliore offerta disponibile sul mercato, condiderando lo shared access.. Peccato che
a) Non sono comperto dallo s.a.
b) non ho linea telefonica ma solo ADSL..
Ciao !
digitalSin
16-05-2005, 20:56
Ragazzi ma dove c'è scritto che il modem ha un costo di noleggio di 5euro mensili? Io non lo trovo da nessuna parte. Questa cosa mi blocca un pò, specie se la linea poi non funziona e sn costretto a tenere sia il modem a noleggio che il canone telecom.
losqualobianco
16-05-2005, 21:45
non è poi cosi male se..:
29 € Canone adsl
0 € Tiscali voce opzione FREE
5 € Modem Pirelli
tot 34 €
:)
Anch'io sono dell'idea che sia meglio l'opzione a consumo (pagare solo le telefonate effettuate) a meno che non si abbia necessità di un uso intensivo del telefono.
Sarà che lo uso poco e niente e l'idea di pagare una tariffa a forfet per non usarlo non mi attira molto.
boh comunque i prezzi delle telefonate non sono bassissimi
la fascia ridotta è un pò più alta di quella delle telefonate normali :O
boh comunque i prezzi delle telefonate non sono bassissimi
la fascia ridotta è un pò più alta di quella delle telefonate normali :O
con netphone la fascia è ridottissima... :D
con netphone la fascia è ridottissima... :D
a me dopo 5 minuti si stacca :mad:
Speed399
16-05-2005, 22:13
ma netphone cosa sarebbe ? voip puramente software tipo skype ?
climasystem
16-05-2005, 22:44
non è poi cosi male se..:
29 € Canone adsl
0 € Tiscali voce opzione FREE
5 € Modem Pirelli
tot 34 €
:)
ma e' ancora meglio se...
19€ canone adsl 1.25M (basta e avanza - speriamo sia in fast)
0€ chiamate a consumo
5€ modem pirelli (secondo me in futuro si potranno eliminare)
tot: 24€ adsl flat e linea voce :eek:
Speed399
16-05-2005, 22:46
Usi il pc per chiamare a costo 0 ;)
ok voip software come skype (almeno .. skype costa 0 per chiamare un altro che ha skype, per chiamare telefoni fissi all'estero e in ita costa molto poco e invece ai cellulari è un po più caro)
cmq fino a fine maggio il modem è gratis per le prime 200 adsl attivate al giorno... o sta cosa vale solo per le adsl free? :wtf: :oink:
younggotti
17-05-2005, 09:27
Scusate l'ignoranza, ma che differenza c'è tra wholesale e shared access? Mi sembra di capire che se si è sotto SA convenga passare a tiscali, altrimenti con WS non ne valga la pena vero? Io credo di essere sotto WS (perchè se provo ad abbonarmi mi dà come offerta la 4mbit che, a quanto ho letto, dovrebbe essere la WS), ma c'è un modo sicuro per saperlo?
Posso eliminare il canone telecom (magari con tiscali voip) se sono sotto WS?
Grazie :)
losqualobianco
17-05-2005, 09:33
Scusate l'ignoranza, ma che differenza c'è tra wholesale e shared access? Mi sembra di capire che se si è sotto SA convenga passare a tiscali, altrimenti con WS non ne valga la pena vero? Io credo di essere sotto WS (perchè se provo ad abbonarmi mi dà come offerta la 4mbit che, a quanto ho letto, dovrebbe essere la WS), ma c'è un modo sicuro per saperlo?
Posso eliminare il canone telecom (magari con tiscali voip) se sono sotto WS?
Grazie :)
In shared access sei collegato direttamente alla rete tiscali con le sue macchine installate in centrale (per sapere se sei in shared access prova a vedere se ti da disponibile la 12Mega).
Se il massimo che puoi ottenere è la 4M allora sei in wholesales (adsl fornita attraverso le macchine telecom).
In wholesales puoi richiedere il VoIP ma assolutamente non puoi staccarti da telecom.
younggotti
17-05-2005, 09:35
In shared access sei collegato direttamente alla rete tiscali con le sue macchine installate in centrale (per sapere se sei in shared access prova a vedere se ti da disponibile la 12Mega).
Se il massimo che puoi ottenere è la 4M allora sei in wholesales (adsl fornita attraverso le macchine telecom).
In wholesales puoi richiedere il VoIP ma assolutamente non puoi staccarti da telecom.
Sei stato chiarissimo, grazie :)
Vorrà dire che aspetterò che aumenti la copertura di tiscali o, meglio ancora, di libero :fagiano:
REPERGOGIAN
17-05-2005, 13:48
ore 11.40 e il sogno di marco e sara e' ancora un sogno....
http://img85.echo.cx/img85/8094/ty4vq.jpg
:asd:
REPERGOGIAN
17-05-2005, 13:49
ok voip software come skype (almeno .. skype costa 0 per chiamare un altro che ha skype, per chiamare telefoni fissi all'estero e in ita costa molto poco e invece ai cellulari è un po più caro)
netphone
non costa nulla nelle chiamate pc-telefoni fissi per gli abbonati tiscali
climasystem
17-05-2005, 14:11
http://img85.echo.cx/img85/8094/ty4vq.jpg
:asd:
e marco ? :boh:
MA sta cosa del modem nn si sa niente sul sito nn ci sn molte info... anche a me nn piace pagare il comodato preferirei nn so pagare un tot ed avere il modem per sempre
altra cosa.... ma poi come si sente?? bene come la linea tradizonale??? ci possono essere problemi??
I oho provato skype (che penso usi la stessa tecnologia) e da pc a telefono fisso all'estero l'ho usato un paio di volte con ottimi risultati, solo uan volta si sentiva in ritardo e dovevi parlare "uno alla volta" stile walky tokie
MA sta cosa del modem nn si sa niente sul sito nn ci sn molte info... anche a me nn piace pagare il comodato preferirei nn so pagare un tot ed avere il modem per sempre
un router ADSL2 con VOIP integrato... non ho consultato i listini, ma vogliamo fare 150€? Sono quasi 3 anni di noleggio. Se te lo compri, tra 3 anni (forse anche prima) ci sarà qualche nuova tecnologia per cui del tuo "vecchio" router non te ne fai più assolutamente niente, e intanto all'inizio avevi anticipato 150€. Può essere che mi sbagli io, ma ci sono molti modi di vedere la cosa.
Sono COMUNQUE d'accordo sul fatto che non sia bello negare la possibilità di scelta...
climasystem
17-05-2005, 22:03
un router ADSL2 con VOIP integrato... non ho consultato i listini, ma vogliamo fare 150€? Sono quasi 3 anni di noleggio. Se te lo compri, tra 3 anni (forse anche prima) ci sarà qualche nuova tecnologia per cui del tuo "vecchio" router non te ne fai più assolutamente niente, e intanto all'inizio avevi anticipato 150€. Può essere che mi sbagli io, ma ci sono molti modi di vedere la cosa.
Sono COMUNQUE d'accordo sul fatto che non sia bello negare la possibilità di scelta...
quoto e aggiungo che oltre a non poter scegliere c'e' il fatto che il costo del noleggio non e' segnalato da nessuna parte... comunque sono abbastanza fiducioso sul fatto che (magari per promuovere il lancio) non ci faranno pagare il noleggio... tipo quello che sta succedendo con gli abbonamenti alla 12Mb, ai primi 200 clienti ogni giorno regalano il noleggio e perche' ci sia la massima trasparenza hanno messo il contatore di quanti clienti in tale giorno possono ancora usufruire dell' offerta. Per tutti questi motivi non credo che tiscali faccia un operazione cosi' strana da non segnalare un costo che poi in realta' addebita.
climasystem
18-05-2005, 01:55
ma a qualcuno funziona il Self Care Voce? A me no... :muro:
REPERGOGIAN
19-05-2005, 13:49
up
qualcuno ne usufruisce già? :D
climasystem
19-05-2005, 14:25
up
qualcuno ne usufruisce già? :D
dice:
Il tuo account non è ancora stato abilitato. Ti invitiamo a riprovare o contattare il servizio Assistenza
pero' e' arrivata questa email:
Gentile xxx,
complimenti per aver scelto Tiscali Voce!
Siamo lieti di comunicarti che la tua registrazione online si è conclusa con successo e che stiamo procedendo all'attivazione del servizio. A tal fine, ti informiamo che in media sono necessari 20 giorni dal momento in cui la tua linea adsl risulterà attiva. Se hai già un servizio Tiscali ADSL attivo, i 20 giorni decorrono dalla conclusione della richiesta online di Tiscali Voce.
A breve riceverai:
* il nuovo modem ADSL abilitato ai servizi Tiscali Voce, con il quale potrai navigare e contemporaneamente telefonare tramite la tua ADSL
* la documentazione informativa relativa all'installazione e alla configurazione del modem stesso.
Potrai così risparmiare da subito utilizzando il nuovo numero che Tiscali ti ha assegnato: per farlo, dovrai collegare un apparecchio telefonico alla porta Phone 1 del tuo nuovo modem.
In seguito, non appena l'attivazione del servizio sarà completa, anche il tuo vecchio numero di telefono passerà alla Rete Tiscali e smetterai di pagare il canone Telecom Italia.
Ti invitiamo a compilare e inviare il modulo di richiesta del servizio Number Portability a:
Tiscali Italia S.r.l. - Gestione Contratti S.S. 195 Km. 2,300 - 09122 Cagliari (CA)
o -via Fax- al numero verde 800.910028.
NUMERO TELEFONICO TISCALI VOCE
Di seguito ti ricordiamo:
* Nuovo numero Tiscali: xxx, che potrai utilizzare appena configuri il modem
* Numero principale (numero Telecom Italia): xxx
Per tutte le informazioni relative al servizio (costi e tariffe, informazioni tecniche, FAQ) ti invitiamo a consultare le pagine che abbiamo predisposto sul sito web Tiscali Voce.
ASSISTENZA
Per tutta la durata dell'abbonamento potrai usufruire gratuitamente dei seguenti servizi:
* Assistenza tecnica al numero verde 800.709970.
* Supporto on-line, per ricevere informazioni e assistenza via e-mail.
* Tiscali Assistenza, con tutte le informazioni e i consigli per utilizzare al meglio il servizio.
Ti ringraziamo per aver scelto Tiscali Voce!
Servizio Clienti Tiscali
www.tiscali.it
digitalSin
19-05-2005, 14:31
dice:
Il tuo account non è ancora stato abilitato. Ti invitiamo a riprovare o contattare il servizio Assistenza
pero' e' arrivata questa email:
Gentile xxx,
complimenti per aver scelto Tiscali Voce!
Siamo lieti di comunicarti che la tua registrazione online si è conclusa con successo e che stiamo procedendo all'attivazione del servizio. A tal fine, ti informiamo che in media sono necessari 20 giorni dal momento in cui la tua linea adsl risulterà attiva. Se hai già un servizio Tiscali ADSL attivo, i 20 giorni decorrono dalla conclusione della richiesta online di Tiscali Voce.
A breve riceverai:
* il nuovo modem ADSL abilitato ai servizi Tiscali Voce, con il quale potrai navigare e contemporaneamente telefonare tramite la tua ADSL
* la documentazione informativa relativa all'installazione e alla configurazione del modem stesso.
Potrai così risparmiare da subito utilizzando il nuovo numero che Tiscali ti ha assegnato: per farlo, dovrai collegare un apparecchio telefonico alla porta Phone 1 del tuo nuovo modem.
In seguito, non appena l'attivazione del servizio sarà completa, anche il tuo vecchio numero di telefono passerà alla Rete Tiscali e smetterai di pagare il canone Telecom Italia.
Ti invitiamo a compilare e inviare il modulo di richiesta del servizio Number Portability a:
Tiscali Italia S.r.l. - Gestione Contratti S.S. 195 Km. 2,300 - 09122 Cagliari (CA)
o -via Fax- al numero verde 800.910028.
NUMERO TELEFONICO TISCALI VOCE
Di seguito ti ricordiamo:
* Nuovo numero Tiscali: xxx, che potrai utilizzare appena configuri il modem
* Numero principale (numero Telecom Italia): xxx
Per tutte le informazioni relative al servizio (costi e tariffe, informazioni tecniche, FAQ) ti invitiamo a consultare le pagine che abbiamo predisposto sul sito web Tiscali Voce.
ASSISTENZA
Per tutta la durata dell'abbonamento potrai usufruire gratuitamente dei seguenti servizi:
* Assistenza tecnica al numero verde 800.709970.
* Supporto on-line, per ricevere informazioni e assistenza via e-mail.
* Tiscali Assistenza, con tutte le informazioni e i consigli per utilizzare al meglio il servizio.
Ti ringraziamo per aver scelto Tiscali Voce!
Servizio Clienti Tiscali
www.tiscali.it
Anche a me è arrivata questa E-mail.
Io pensavo che venisse attivato tutto in modo veloce e che la spedizine del modem sarebbe stata più veloce. Ma va bene lo stesso.
Tu hai già chiesto la Portabilità o aspetti un pò per vedere come funziona il servizio?
fazerino
19-05-2005, 16:05
... se qualcuno lo sa
ma il modem che ti danno permette di mettere in rete 2 pc, visto che sostituisce il router???
climasystem
19-05-2005, 16:42
Anche a me è arrivata questa E-mail.
Io pensavo che venisse attivato tutto in modo veloce e che la spedizine del modem sarebbe stata più veloce. Ma va bene lo stesso.
Tu hai già chiesto la Portabilità o aspetti un pò per vedere come funziona il servizio?
sono un temerario, avevo gia mandato la richiesta di portabilita' prima di ricevere la mail :D
io ho un telefono fax PHILIPS volevo sapere se funziona correttamente con quel modem voce di tiscali che danno con l'abbonamento tiscali voce.
climasystem
19-05-2005, 16:48
... se qualcuno lo sa
ma il modem che ti danno permette di mettere in rete 2 pc, visto che sostituisce il router???
da quello che ho capito non e' possibile, comunque penso che collegando un altro router alla porta ethernet del modem tiscali il problema dovrebbe essere risolto
climasystem
19-05-2005, 16:51
io ho un telefono fax PHILIPS volevo sapere se funziona correttamente con quel modem voce di tiscali che danno con l'abbonamento tiscali voce.
i telefoni NON isdn funzionano tutti, ma le funzioni del fax non le userai +.
Purtroppo il VOIP (tutti anche quello di fastweb) non va' d'accordo col fax per cui dovrai usare il servizio fax apposito di tiscali
quindi se mi mandano un fax al numero telecom diciamo non lo ricevo?
losqualobianco
19-05-2005, 17:11
quindi se mi mandano un fax al numero telecom diciamo non lo ricevo?
se ti serve il fax ti puoi prendere il voip come secondo numero ma devi mantenere la linea analogica di telecom (e releativo canone).
Tutto IMHO ovviamente.
losqualobianco
19-05-2005, 17:13
... se qualcuno lo sa
ma il modem che ti danno permette di mettere in rete 2 pc, visto che sostituisce il router???
Se è un modem, serve un router esterno.
Se è un router basta uno switch
Io ho già un router switch wireless US Robotics pronto allo scopo.
Attendo solo un temerario con la 12M per sapere se lo "scatolotto" gestisce bene l'adsl2/2+ :D
Bibichan
19-05-2005, 18:54
"Come risparmiare il canone Telecom
Entro il 06/2005 non appena la rete Tiscali raggiungerà la tua zona, grazie a Tiscali VOCE potrai cessare il tuo abbonamento con Telecom Italia mantenendo il tuo vecchio numero di telefono (number portability), risparmiando il costo del canone."
Ho chiamato il 130 per avere delucidazioni a riguardo. Pare che tutto funzioni sin da subito, poi non appena finiranno i lavori nella mia zona, a giugno, potrò staccarmi da telecom.
"Come risparmiare il canone Telecom
Entro il 06/2005 non appena la rete Tiscali raggiungerà la tua zona, grazie a Tiscali VOCE potrai cessare il tuo abbonamento con Telecom Italia mantenendo il tuo vecchio numero di telefono (number portability), risparmiando il costo del canone."
Ho chiamato il 130 per avere delucidazioni a riguardo. Pare che tutto funzioni sin da subito, poi non appena finiranno i lavori nella mia zona, a giugno, potrò staccarmi da telecom.
molto interessante :)
i telefoni NON isdn funzionano tutti, ma le funzioni del fax non le userai +.
Purtroppo il VOIP (tutti anche quello di fastweb) non va' d'accordo col fax per cui dovrai usare il servizio fax apposito di tiscali
mio zio ha fastweb e usa regolarmente un vecchio fax (è ancora marchiato SIP) :fagiano: :D :D
climasystem
20-05-2005, 10:55
mio zio ha fastweb e usa regolarmente un vecchio fax (è ancora marchiato SIP) :fagiano: :D :D
hai ragione mi sono documentato meglio ed effettivamente con fastweb funziona :doh:
Bibichan
21-05-2005, 19:07
C'è una cosa che non mi spiego:
come mai le persone già in shared access possono attivare l'opzione voce free, e invece io, che secondo quanto dicono sarò in shared access tra un mese, posso attivare solo voce forfait e voce flat?
climasystem
23-05-2005, 11:38
e' arrivato il modem!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D
edit: peccato che non funzioni :( ho chiamato il 130 bisogna aspettare un altra email di avvenuta attivazione del servizio
e' arrivato il modem!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D
foto! :oink: :D :D :D
scherzi a parte, com'è? quanti PC/telefoni si possono collegare? :)
climasystem
23-05-2005, 12:35
foto! :oink: :D :D :D
scherzi a parte, com'è? quanti PC/telefoni si possono collegare? :)
esattamente come si vede sul sito http://assistenza.tiscali.it/adsl/voce/guide_test/pirelli/ 1 USB - 1 LAN - 2 PHONE
REPERGOGIAN
23-05-2005, 12:37
clima
appena ti attivano
fai dei test se quel modem ti fa rullare sempre la 6 mega
anche quando stai telefonando
climasystem
23-05-2005, 15:59
novita: mi ha chiamato un tecnico tiscali (che ne sapeva veramente di brutto)
mi ha fatto rifare la procedura di registrazione...
registrazione ok... :winner: tra qualche ora sara' attivo il servizio voce (per ora solo il numero aggiuntivo)
attenzione: (ho gia' segnalato questo problema al tecnico) quando ricevete il modem e dovete fare la registrazione il manuale vi dice: aprite il browser e digitate: www.tiscali.it per accedere alla pagina di registrazione... COSI' NON FUNZIONA!
dopo un po' di prove ho capito che per far uscire la pagina di registrazione bisogna digitare nel browser: www.microsoft.com
non chiedetemi perche' :boh:
adesso non sono a casa quindi non so dirvi come va', stasera quando torno faccio' un po' di prove
edit: il PWP ancora non va'
losqualobianco
23-05-2005, 17:14
novita: mi ha chiamato un tecnico tiscali (che ne sapeva veramente di brutto)
mi ha fatto rifare la procedura di registrazione...
registrazione ok... :winner: tra qualche ora sara' attivo il servizio voce (per ora solo il numero aggiuntivo)
attenzione: (ho gia' segnalato questo problema al tecnico) quando ricevete il modem e dovete fare la registrazione il manuale vi dice: aprite il browser e digitate: www.tiscali.it per accedere alla pagina di registrazione... COSI' NON FUNZIONA!
dopo un po' di prove ho capito che per far uscire la pagina di registrazione bisogna digitare nel browser: www.microsoft.com
non chiedetemi perche' :boh:
adesso non sono a casa quindi non so dirvi come va', stasera quando torno faccio' un po' di prove
edit: il PWP ancora non va'
Controlla anche (quando avrai tempo) se è un modem o un router.
Mi spiego: poichè penso che non si possa mettere mano alla configurazione interna, se è un modem lo posso collegare ad un router esterno (mi apro le porte che voglio); se è un router posso usare uno switch per collegare altri PC ma non posso aprire le porte che mi interessano (LowID con emule in questo caso)
climasystem
23-05-2005, 17:20
Controlla anche (quando avrai tempo) se è un modem o un router.
Mi spiego: poichè penso che non si possa mettere mano alla configurazione interna, se è un modem lo posso collegare ad un router esterno (mi apro le porte che voglio); se è un router posso usare uno switch per collegare altri PC ma non posso aprire le porte che mi interessano (LowID con emule in questo caso)
gia' controllato (devo fare la stessa cosa anche io) e' un modem, la gui e' disattivata, come indirizzo ha 192.168.1.1 + un dhcp che assegna al pc (o al router che collegherai) l'indirizzo 192.168.1.100
la configurazione sembra che non si possa assolutamente toccare (poi vediamo), dopo aver completato la registrazione online il modem si scarica un file di configurazione ad hoc e si riavvia x metterlo in running-config
climasystem
23-05-2005, 18:09
novita: il server http interno e' attivo... accessibile da http://192.168.1.1/ pertanto chi avesse informazioni sul login e' pregato di postare
ho provato un attimo a collegare il router tra il modem e il pc ma non sono riuscito a farlo andare... ho provato con una route statica ma niente...
:help: :help: :help:
edit delle 18.33: squalo non sono + sicuro che sia solo un modem....ho trovato questo documento: http://www.pirelli.com/en_42/cables_systems/telecom/telecom_systems/broadband_access/products/pdf/discus_netgate_voip.pdf
che mi smentisce
ultima conferma: emule mi da id basso.... :cry: :cry: :cry:
nooooo bisogna hackerare subitissimo il router
servono urgentemente info sul login
digitalSin
23-05-2005, 20:27
novita: il server http interno e' attivo... accessibile da http://192.168.1.1/ pertanto chi avesse informazioni sul login e' pregato di postare
ho provato un attimo a collegare il router tra il modem e il pc ma non sono riuscito a farlo andare... ho provato con una route statica ma niente...
:help: :help: :help:
edit delle 18.33: squalo non sono + sicuro che sia solo un modem....ho trovato questo documento: http://www.pirelli.com/en_42/cables_systems/telecom/telecom_systems/broadband_access/products/pdf/discus_netgate_voip.pdf
che mi smentisce
ultima conferma: emule mi da id basso.... :cry: :cry: :cry:
nooooo bisogna hackerare subitissimo il router
servono urgentemente info sul login
hai provato ad usare le linee voce??
E' buona la qualità della telefonata?
Ho visto in quella brochure che il router non utilizza come protocollo per la fonia il SIP ma H323.
Inoltre, come va la 6mega?
digitalSin
23-05-2005, 20:35
Prova uesti 2, anche se sicuramente avrai già provato:
192.168.2.1
User: admin
Password: microbusiness
climasystem
23-05-2005, 22:40
hai provato ad usare le linee voce??
E' buona la qualità della telefonata?
Ho visto in quella brochure che il router non utilizza come protocollo per la fonia il SIP ma H323.
Inoltre, come va la 6mega?
la linea voce e' ancora disattivata
la 6 mega va' a bomba come al solito... 640-650kB
il ping e' rimasto 9-10ms
si ho visto del protocollo ma non conosco le differenze? quale va' meglio?
climasystem
23-05-2005, 22:41
Prova uesti 2, anche se sicuramente avrai già provato:
192.168.2.1
User: admin
Password: microbusiness
gia' provato non funziona e non puo' funzionare: i campi sono da 12 caratteri al massimo
digitalSin
23-05-2005, 22:47
la linea voce e' ancora disattivata
la 6 mega va' a bomba come al solito... 640-650kB
il ping e' rimasto 9-10ms
si ho visto del protocollo ma non conosco le differenze? quale va' meglio?
Il SIP è migliore del H323 e permette di utilizzare la maggior parte dei telefoni IP in commercio.
REPERGOGIAN
23-05-2005, 23:04
nooooo bisogna hackerare subitissimo il router
:asd:
climasystem
24-05-2005, 11:27
ok hanno resettato la linea, adesso posso chiamare ma non ancora ricevere...
quando chiamo la linea si presenta con l' identificativo...
la qualita' della chiamata e' ottima...
per il router mi hanno dato il login solo a livello utente: user - password user, si possono aprire le porte e basta, tutto il resto lo si fa dal livello admin ma la password se la tengono stretta...
prova ping:
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [194.185.88.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=10ms TTL=245
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=9ms TTL=245
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=9ms TTL=245
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=10ms TTL=245
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=11ms TTL=245
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=10ms TTL=245
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=11ms TTL=245
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=10ms TTL=245
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=10ms TTL=245
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=9ms TTL=245
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=10ms TTL=245
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=11ms TTL=245
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=9ms TTL=245
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=10ms TTL=245
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=10ms TTL=245
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=10ms TTL=245
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=10ms TTL=245
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=12ms TTL=245
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=10ms TTL=245
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=10ms TTL=245
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=10ms TTL=245
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=10ms TTL=245
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=9ms TTL=245
prova tracert:
Rilevazione instradamento verso maya.ngi.it [194.185.88.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms . [192.168.1.1]
2 7 ms 8 ms 7 ms 213.205.24.97
3 7 ms 8 ms 8 ms 213.205.27.34
4 8 ms 7 ms 7 ms 213.205.25.253
5 9 ms 9 ms 9 ms so-7-0-0.mil11.ip.tiscali.net [213.200.82.182]
6 10 ms 10 ms 9 ms inet-gw.ip.tiscali.net [213.200.68.6]
7 10 ms 10 ms 10 ms ge3-2.wf1-gsr1.net.inet.it [194.185.64.150]
8 10 ms 11 ms 10 ms ge7.wf1-hgr12b.wf.inet.it [213.92.7.40]
9 10 ms 10 ms 11 ms core1-ge0-10.net.ngi.it [213.92.34.20]
10 11 ms 10 ms 10 ms shield1-ext.net.ngi.it [194.185.65.62]
11 11 ms 10 ms 10 ms maya.ngi.it [194.185.88.3]
Rilevazione completata.
climasystem
24-05-2005, 13:31
adesso funzionano anche le chiamate entranti e il pannello di configurazione del sito
REPERGOGIAN
24-05-2005, 13:59
fra quanto ti staccano da telecom?(se eri allacciato)
climasystem
24-05-2005, 14:08
fra quanto ti staccano da telecom?(se eri allacciato)
teoricamente in 15-20 gg...
speriamo... :rolleyes:
digitalSin
24-05-2005, 14:19
Quindi hai risolto i problemi anche con Emule??
Be come giudichi il servizio di Tiscali?
Le chiamate sono molto vicine per quanto riguarda la qualità a quelle fatte da normale linea telecom?
losqualobianco
24-05-2005, 14:41
...
per il router mi hanno dato il login solo a livello utente: user - password user, si possono aprire le porte e basta, ...
OK era quello che volevo sapere prima di fare c4zz4t3, grazie clima :)
climasystem
24-05-2005, 14:44
Quindi hai risolto i problemi anche con Emule??
Be come giudichi il servizio di Tiscali?
Le chiamate sono molto vicine per quanto riguarda la qualità a quelle fatte da normale linea telecom?
con emule adesso tutto ok ho id alto...
(anche se comunque non mi rassegno... questo router usato cosi' e' castratissimo... quindi faro' di tutto x scoprire la password di admin)
del servizio sono soddisfatto... il traguardo per me era togliermi dalle @@ telecom e ci sto riuscendo... anche se so che ci saranno problemi all' inizio... (per esempio adesso sul n° tiscali posso chiamare ma non ricevo)
le chiamate sono della stessa qualita' di quelle fatte con linea telecom... solo ho notato che chi chiama un utenza tiscali deve aspettare qualche secondo in piu' prima di prendere la linea (un po' come se si chiamasse un cellulare) spero di essermi spiegato
climasystem
24-05-2005, 14:47
OK era quello che volevo sapere prima di fare c4zz4t3, grazie clima :)
squalo tu che sei nelle vicinanze della sede... non riesci a sequestrare un tecnico ed estorcergli la pass di admin? :D daiiiiiiii :D
losqualobianco
24-05-2005, 14:55
squalo tu che sei nelle vicinanze della sede... non riesci a sequestrare un tecnico ed estorcergli la pass di admin? :D daiiiiiiii :D
:D
So che è pieno zeppo di protezioni, se te lo rubano e lo mettono su un'altra linea (anche con tiscali in shared access), non funziona.
Non ne ho ancora visto uno però.
I 2 scogli per me sono: ID alto con emule (sembra risolto) e sapere come va con la 12M in adsl2
digitalSin
24-05-2005, 15:35
:D
So che è pieno zeppo di protezioni, se te lo rubano e lo mettono su un'altra linea (anche con tiscali in shared access), non funziona.
Non ne ho ancora visto uno però.
I 2 scogli per me sono: ID alto con emule (sembra risolto) e sapere come va con la 12M in adsl2
Ma sul sito della Tiscali c'è scritto che il servizio Voce non può essere attivato su una 12Mega.
digitalSin
24-05-2005, 15:38
con emule adesso tutto ok ho id alto...
(anche se comunque non mi rassegno... questo router usato cosi' e' castratissimo... quindi faro' di tutto x scoprire la password di admin)
del servizio sono soddisfatto... il traguardo per me era togliermi dalle @@ telecom e ci sto riuscendo... anche se so che ci saranno problemi all' inizio... (per esempio adesso sul n° tiscali posso chiamare ma non ricevo)
le chiamate sono della stessa qualita' di quelle fatte con linea telecom... solo ho notato che chi chiama un utenza tiscali deve aspettare qualche secondo in piu' prima di prendere la linea (un po' come se si chiamasse un cellulare) spero di essermi spiegato
C'è anche una segreteria telefonica? E' personalizzabile?
losqualobianco
24-05-2005, 15:42
Ma sul sito della Tiscali c'è scritto che il servizio Voce non può essere attivato su una 12Mega.
Ops.... non avevo letto bene (NON può essere attivato sulla 12M).
Come non detto :mad:
climasystem
24-05-2005, 16:58
C'è anche una segreteria telefonica? E' personalizzabile?
teoricamente c'e'.... dal pannello si puo' scegliere dopo quanti secondi si deve inserire e in quali casi... per ora non sono riuscito a farla andare...
climasystem
24-05-2005, 16:59
Ops.... non avevo letto bene (NON può essere attivato sulla 12M).
Come non detto :mad:
qualcuno ha idea del perche'?
forse perche' i router li spacciano x adsl2+ ma non hanno ancora il firmware pronto?
climasystem
24-05-2005, 17:02
un idea su come intercettare la password di admin...
forse...
basta avere installato uno sniffer sul pc nel momento in cui fate la prima installazione del router... si perche' dalla pagina di registrazione lui si scarica un file di configurazione e si riavvia...
quindi teoricamente quando si scarica questo benedetto file per poterlo scrivere nella memoria ha bisogno di fare il login... che ovviamente viaggia sul cavo ethernet in chiaro...
spero di essermi spiegato...
digitalSin
24-05-2005, 17:45
"L’offerta è dedicata a tutti gli abbonati Tiscali ADSL Flat (ad esclusione degli abbonati 12Mbit) in Italia"
climasystem
24-05-2005, 18:43
C'è anche una segreteria telefonica? E' personalizzabile?
errata corrige: avevo interpretato male il significato di "messaggio vocale" per cui la segreteria NON C'E'...
dopo un tot di secondi o in alcuni casi si puo' scegliere che la centrale dica al chiamante "spiacente la chiamata non e' andata a buon fine"
climasystem
25-05-2005, 02:12
in un momento di pazzia ho mandato una email a pirelli per avere istruzioni su come fare il password recovery...
secondo me mi rispondono con una pernacchia :Prrr:
ma io non mollo :muro:
losqualobianco
25-05-2005, 12:32
Mi sono un po' informato. Sulla 12M pare che funzioni ma sia ancora in sperimentazione.
climasystem
25-05-2005, 12:41
Clima ti devi rassegnare :D
brute force? :fiufiu:
climasystem
25-05-2005, 15:45
qualcun' altro che abbia ricevuto il router?
losqualobianco
25-05-2005, 16:08
qualcun' altro che abbia ricevuto il router?
devi essere l'unico in tutta italia :D
climasystem
25-05-2005, 16:10
devi essere l'unico in tutta italia :D
ecco perche' in assistenza mi rispondono sempre subito... :D
io, installato e funziona a dovere
invece il servizio voce ancora non è attivo (anche se sento libero, quando compongo il numero mi da sempre occupato)
climasystem
25-05-2005, 21:16
io, installato e funziona a dovere
invece il servizio voce ancora non è attivo (anche se sento libero, quando compongo il numero mi da sempre occupato)
chiama il n° verde, ti attivano all' istante
chiama il n° verde, ti attivano all' istante
quale n. verde? io ho chiamato il 130 e tra servizio adsl e commerciale ne sapevano meno di me..
climasystem
25-05-2005, 23:45
quale n. verde? io ho chiamato il 130 e tra servizio adsl e commerciale ne sapevano meno di me..
800.709970
Ho scoperto che per avere l'ID alto con e-mule bisogna settare il NAT sul router.
Per settarlo bisogna aprire un browser all'indirizzo http://192.168.1.1 e come login e password dare user user
La gui permette solo le varie config del NAT ma e' gia' qualcosa.
Ciao,
BOFH
REPERGOGIAN
26-05-2005, 14:20
hai tiscali 6 mega?
climasystem
26-05-2005, 14:23
Ho scoperto che per avere l'ID alto con e-mule bisogna settare il NAT sul router.
Per settarlo bisogna aprire un browser all'indirizzo http://192.168.1.1 e come login e password dare user user
La gui permette solo le varie config del NAT ma e' gia' qualcosa.
Ciao,
BOFH
visto che questo e' il tuo primo messaggio... benvenuto nel forum...
se per qualche motivo riuscirai a trovare la password di admin te ne saro' riconoscente a vita
E a cosa ti serve? quando posso gestirmi il NAT a me sta bene. Tra l'altro so da fonti certe che quel pirelli adesso supporta ADSL2/2+ quindi Tiscali fara' un upgrade dei firmware. Inoltre pare che stiano preparando anche un prodotto wireless e uno wireless + 4 eth.
Ciao,
Bofh.
climasystem
26-05-2005, 17:32
E a cosa ti serve? quando posso gestirmi il NAT a me sta bene. Tra l'altro so da fonti certe che quel pirelli adesso supporta ADSL2/2+ quindi Tiscali fara' un upgrade dei firmware. Inoltre pare che stiano preparando anche un prodotto wireless e uno wireless + 4 eth.
Ciao,
Bofh.
per esempio per abilitare il rip.
i prodotti che dici tu ci sono gia', sono gli altri router pirelli della serie discuss, li trovi sul sito pirelli
REPERGOGIAN
26-05-2005, 18:36
E a cosa ti serve? quando posso gestirmi il NAT a me sta bene. Tra l'altro so da fonti certe che quel pirelli adesso supporta ADSL2/2+ quindi Tiscali fara' un upgrade dei firmware. Inoltre pare che stiano preparando anche un prodotto wireless e uno wireless + 4 eth.
Ciao,
Bofh.
come wireless?per il voip?
telefono con una specie di cordless?
800.709970
chiamato, hanno provato a resettare la skeda ma ancora non va; hanno segnalato al reparto tecnico, mi avviseranno sul cellulare :mbe:
stamattina intanto ho inviato il fax di RECESSO..si R E C E S S O TELEKKKKOMMMMM e l'attivazione della number portability :sofico:
REPERGOGIAN
26-05-2005, 23:25
vai spakkkkkkaaaaaaaaa :cool:
REPERGOGIAN
27-05-2005, 13:00
e marco?? la storia continua.....
http://img285.echo.cx/img285/1608/vc9gd.jpg
Ho scoperto che per avere l'ID alto con e-mule bisogna settare il NAT sul router.
Per settarlo bisogna aprire un browser all'indirizzo http://192.168.1.1 e come login e password dare user user
La gui permette solo le varie config del NAT ma e' gia' qualcosa.
Ciao,
BOFH
per chi è a digiuno (come me) di settaggi router/nat etc.. ecco come abilitare le porte comunemente usate nel p2p
http://img268.echo.cx/img268/6796/pirelli0hh.jpg
climasystem
28-05-2005, 10:50
per chi è a digiuno (come me) di settaggi router/nat etc.. ecco come abilitare le porte comunemente usate nel p2p
http://img268.echo.cx/img268/6796/pirelli0hh.jpg
onesky quelle sono le trigger ports cioe' che ad una porta aperta corrispondono un tot di porte aperte e servono per programmi tipo msn messenger...
per il p2p tipo emule bisogna usare la pagina virtual server e aprire le singole porte
onesky quelle sono le trigger ports cioe' che ad una porta aperta corrispondono un tot di porte aperte e servono per programmi tipo msn messenger...
per il p2p tipo emule bisogna usare la pagina virtual server e aprire le singole porte
pero con questi settaggi il test di emule e di azureus sulle porte mi da ok..
http://img279.echo.cx/img279/6154/pirelli2fg.jpg
climasystem
28-05-2005, 11:11
pero con questi settaggi il test di emule e di azureus sulle porte mi da ok..
http://img279.echo.cx/img279/6154/pirelli2fg.jpg
infatti non voglio dirti che hai sbagliato... semplicemente le porte singole andrebbero aperte da virtual server... anche perche' da trigger ports non si puo' specificare a quale ip interno devono puntare le porte... comunque ti faccio notare che hai aperto + di 300 porte :eek: non e' un po' pericoloso?
io per ora ho aperto solo le 2 porte di emule e tutto funziona (compreso skype e msn giochi)
infatti non voglio dirti che hai sbagliato... semplicemente le porte singole andrebbero aperte da virtual server... anche perche' da trigger ports non si puo' specificare a quale ip interno devono puntare le porte... comunque ti faccio notare che hai aperto + di 300 porte :eek: non e' un po' pericoloso?
io per ora ho aperto solo le 2 porte di emule e tutto funziona (compreso skype e msn giochi)
l'ìp è solo uno, non ho altri pc in rete
adesso ne chiudo un po', avevo caricato quelle di default in basso
ci sono novità sulla password admin? ho provato a connettermi con telnet ma niente..
climasystem
28-05-2005, 11:56
l'ìp è solo uno, non ho altri pc in rete
adesso ne chiudo un po', avevo caricato quelle di default in basso
ci sono novità sulla password admin?
per ora nulla, i prossimi aggiornamenti saranno martedi'
nel frattempo sorgono nuovi interrogativi...
hai dato un occhiata alla nat mapping table?
nella mia chi inizia la connessione (prima colonna a sinistra) non sempre esce con ip pubblico di tipo 84.220.x.x (seconda colonna di mezzo) ma in qualche caso esce con un ip classe 10.42.x.x (che non e' pubblico)....
notare che questo ip lo usa solo per le connessioni originate dalla porta 1720 (che guarda caso e' h.323 )...
fin qui niente di strano sara' la parte del router dedicata al voip... (infatti se pingo quell'ip 10.42.x.x mi risponde in meno di 1ms e cio' mi fa pensare che sia mooolto vicino)
una cosa pero' mi sembra strana... queste 2 connessioni vanno a finire in 2 indirizzi ip: il primo e' 62.26.220.2 - ad1.adsolution.de (server pubblicitario), il secondo e' 195.154.195.154 - ad.3fr.doubleclick.net (altro server pubblicitario)...
voi che ne pensate?
DrFalken
28-05-2005, 15:46
visto che questo e' il tuo primo messaggio... benvenuto nel forum...
se per qualche motivo riuscirai a trovare la password di admin te ne saro' riconoscente a vita
http://assistenza.tiscali.it/adsl/guide_test/pirelli_router/config_browser/index.html
Utente
login: user
password: user
Amministratore
login: admin
password: microbusiness
climasystem
28-05-2005, 16:15
http://assistenza.tiscali.it/adsl/guide_test/pirelli_router/config_browser/index.html
Utente
login: user
password: user
Amministratore
login: admin
password: microbusiness
purtroppo questo login funziona solo sul pirelli microbusiness...
io sto cercando il login per il pirelli discus netgate voip v2
Curiosità
Ma posso richiedere solo l'ADSL a 19€ o devo almeno sottoscrivere la voce free ?
Il modem è obbligatorio quindi diventerebbero 19€+5€modem ?
Ultima ma più importante
Sul modem VOIP di tiscali i parametri di connessione ADSL e NON VOIP, sono configurabili a mano come qualsiasi altro router o sono schiantati nel firmware come credo sia per il VOIP ?
climasystem
30-05-2005, 22:00
Curiosità
Ma posso richiedere solo l'ADSL a 19€ o devo almeno sottoscrivere la voce free ?
Il modem è obbligatorio quindi diventerebbero 19€+5€modem ?
Ultima ma più importante
Sul modem VOIP di tiscali i parametri di connessione ADSL e NON VOIP, sono configurabili a mano come qualsiasi altro router o sono schiantati nel firmware come credo sia per il VOIP ?
Se vuoi solo l' adsl paghi €19, se vuoi adsl+voce a consumo paghi €19+5
il modem e' obbligatorio se vuoi il voip
sul ROUTER voip di tiscali per adesso e' tutto blindato... puoi solo impostare le porte per i programmi p2p e nient'altro
Che sappiate se scelgo solo l'ADSL a 19€ è possibile averla anche su cavo dati o esclusivamente su linea telecom ???
SirioU77
30-05-2005, 22:27
interessande discussione...la metto tra i preferiti..dato che oggi ho attivato adsl con tiscali a 19,95€ al mese...se mi trovo bene credo che dirò addio x sempre a telekozz :D :D :D
Voip attivo e funzionante :)
tutto perfetto
ora attendo che telecom si auto-distacchi :D
REPERGOGIAN
31-05-2005, 16:33
ottimo
qualità chiamate = a quella solita telecom?
se t capita
quando telefoni o ricevi
prova a fare un test di velocità
e un ping
ciao
qualità identica, non noto differenze; ho chiesto anche la password per il modem ma il tecnico mi ha detto la solita user/user dicendo che non è possibile rilasciare l'altra per motivi tecnici che non ho capito.
ping mentre ero al telefono
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
>ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [] con 32 byte di dati:
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=17ms TTL=244
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=17ms TTL=244
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=17ms TTL=244
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=17ms TTL=244
Statistiche Ping :
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 17ms, Massimo = 17ms, Medio = 17ms
il test download l'ho fatto con la debian da fastweb e si era attestato a 638K
:)
REPERGOGIAN
31-05-2005, 16:49
grazie, quindi nn cambia na mazza, molto bene
da 16 ms sei passato a 17
e come down se di solito eri sui 640
nn hai perso nulla
grazie
ciao
grazie, quindi nn cambia na mazza, molto bene
da 16 ms sei passato a 17
e come down se di solito eri sui 640
nn hai perso nulla
grazie
ciao
be veramente anche ora senza telefonare si attesta qualche volta a 17 altre a 16 quindi la telefonata non c'entra una mazza :)
alla fine non influisce nulla :sofico:
Ciao, chiedo lumi anche qui visto che sono un po confuso..
ora ho telecom x chiamate a consumo e tin.it x internet..
ad agosto stacco tin.it e a seguito anche telecom..
Ho un paio di domande da fare :asd:
-volevo saper se i miei calcoli sono giusti...
dal sito di tiscali ho immesso il mio numero e ho scoperto di essere coperto e "Il tuo numero è raggiunto dalla SuperVelocità Tiscali". <--- questo mi da la sicurezza di essere coperto?
-questo vuol dire che posso staccarmi da telecom liberamente?
-Vorrei avere sia internet che voce flat, è giusto il mio calcolo?
adsl 29.95E(modem ce lo metto io)
voce 19E(+5 di modem) <--- chiamate cellulari escluse vero?
in tutto circa 54 euro al mese tutto compreso?
-in questo caso non avrei piu bollette da telecom? avrei la voce su VOIP?
-il modem che forniscono loro o qualcos'altro presente nel loro servizio da problemi con i p2p (ad esempio apparecchiature come router) e i resume?
- p.s. fanno controlli per vedere se si abusa della banda e in caso ti interrompono il contratto o robe del genere?
scusate la niubbaggine e l'eventuale confusione
Qualcuno di voi che già si è buttato a capofitto, mi sa dire se il servizio offerto da tiscali prevede il riconoscimento del numero del chiamante?
E magari i servizi telefonici accessori?
Come numerazioni particolari, numerazioni d'emerganza, numerazioni di servizio, ecc. (per esempio i numeri verdi, le assistenze, i call-center, ecc)
Tutte queste cose nelle faq tiscali non ci sono.
Grazie :fagiano:
climasystem
01-06-2005, 01:45
"Il tuo numero è raggiunto dalla SuperVelocità Tiscali". <--- questo mi da la sicurezza di essere coperto?
-questo vuol dire che posso staccarmi da telecom liberamente?
-Vorrei avere sia internet che voce flat, è giusto il mio calcolo?
adsl 29.95E(modem ce lo metto io)
voce 19E(+5 di modem) <--- chiamate cellulari escluse vero?
in tutto circa 54 euro al mese tutto compreso?
-in questo caso non avrei piu bollette da telecom? avrei la voce su VOIP?
-il modem che forniscono loro o qualcos'altro presente nel loro servizio da problemi con i p2p (ad esempio apparecchiature come router) e i resume?
- p.s. fanno controlli per vedere se si abusa della banda e in caso ti interrompono il contratto o robe del genere?
scusate la niubbaggine e l'eventuale confusione
teoricamente sei coperto... la sicurezza e' al 100% solo quando hai il servizio attivo;
se alla fine sei veramente coperto allora si puoi staccarti da telecom;
se vuoi sia internet che voce flat (ovviamente esclusi i cellulari) hai 2 possibilita':
1.2mega flat(€19)+voce flat(€19)+modem voip(€5)=totale €43 al mese
oppure
6mega flat(€29)+voce flat(€19)+modem voip(€5)=totale €53 al mese;
in entrambi i casi puoi scegliere di non avere + bollette da telecom e avrai la voce su voip;
il modem che forniscono loro non e' un modem ma e' un router che non ha nessun problema con nessun programma (per i programmi p2p basta aprire le porte giuste e in giro e' pieno di guide al riguardo);
in questo forum c'e' gente che ha scaricato giga e giga :nonio: e non ha ricevuto nessuna comunicazione :sperem:
climasystem
01-06-2005, 01:49
Qualcuno di voi che già si è buttato a capofitto, mi sa dire se il servizio offerto da tiscali prevede il riconoscimento del numero del chiamante?
E magari i servizi telefonici accessori?
Come numerazioni particolari, numerazioni d'emerganza, numerazioni di servizio, ecc. (per esempio i numeri verdi, le assistenze, i call-center, ecc)
Tutte queste cose nelle faq tiscali non ci sono.
Grazie :fagiano:
il numero del chiamante funziona sia in entrata che in uscita;
funzionano servizi accessori come il trasferimento di chiamata personalizzabile a piacere secondo vari parametri;
numeri d'emergenza non ne ho provati ma credo che funzionino tutto il resto provato e funzionante
teoricamente sei coperto... la sicurezza e' al 100% solo quando hai il servizio attivo;
se alla fine sei veramente coperto allora si puoi staccarti da telecom;
se vuoi sia internet che voce flat (ovviamente esclusi i cellulari) hai 2 possibilita':
1.2mega flat(€19)+voce flat(€19)+modem voip(€5)=totale €43 al mese
oppure
6mega flat(€29)+voce flat(€19)+modem voip(€5)=totale €53 al mese;
in entrambi i casi puoi scegliere di non avere + bollette da telecom e avrai la voce su voip;
il modem che forniscono loro non e' un modem ma e' un router che non ha nessun problema con nessun programma (per i programmi p2p basta aprire le porte giuste e in giro e' pieno di guide al riguardo);
in questo forum c'e' gente che ha scaricato giga e giga :nonio: e non ha ricevuto nessuna comunicazione :sperem:
ti ringrazio moltissimissimo per le delucidazioni (sono sempre piu convinto di passare a tiscali ora... :D ), un'ultima cosa, il loro modem (che alla fin fine come dici tu è un router) posso scegliere anche di non prenderlo e usare quello che ho adesso (normalissimo modem esterno ethernet adsl)? ho letto che bisogna cambiarlo se si passa alla 12mbit che utilizza lo standard adsl2, vero?
climasystem
01-06-2005, 10:34
ti ringrazio moltissimissimo per le delucidazioni (sono sempre piu convinto di passare a tiscali ora... :D ), un'ultima cosa, il loro modem (che alla fin fine come dici tu è un router) posso scegliere anche di non prenderlo e usare quello che ho adesso (normalissimo modem esterno ethernet adsl)? ho letto che bisogna cambiarlo se si passa alla 12mbit che utilizza lo standard adsl2, vero?
se vuoi attivare il voip devi per forza prenderti il loro router perche' al momento e' uno dei pochissimi che supporta il voip;
se vuoi per forza usare il tuo modem puoi solo attivare il servizio adsl senza voce;
si se vuoi la 12mega devi avere un modem o router che supporti adsl2 ma per adesso se attivi la 12mega poi non puoi richiedere il servizio voce
losqualobianco
01-06-2005, 10:39
....
si se vuoi la 12mega devi avere un modem o router che supporti adsl2 ma per adesso se attivi la 12mega poi non puoi richiedere il servizio voce
La 12M può essere usata anche (e per certi versi meglio) con un modem/router adsl1 (8M/1M).
Il problema è che per usarla con l'adsl1 occorre un buon doppino (se il doppino non è in grado di arrivare a 8M in adsl1, non viene attivata).
Io sto aspettando che venga abilitato il voip anche per la 12M, così pagherei 5€ per l'affitto del Pirelli anzichè 6€/mese per l'UTstar (in più avrei un secondo numero di telefono).
climasystem
01-06-2005, 11:00
Io sto aspettando che venga abilitato il voip anche per la 12M, così pagherei 5€ per l'affitto del Pirelli anzichè 6€/mese per l'UTstar (in più avrei un secondo numero di telefono).
tornando a questa stranezza della 12M incompatibile col voip... subito avevo pensato al firmware pirelli non ancora pronto... ripensandoci non potrebbe essere dovuto al fatto che la 12M e' in interleaved e questo porterebbe troppo ritardo nella comunicazione?
losqualobianco
01-06-2005, 11:07
tornando a questa stranezza della 12M incompatibile col voip... subito avevo pensato al firmware pirelli non ancora pronto... ripensandoci non potrebbe essere dovuto al fatto che la 12M e' in interleaved e questo porterebbe troppo ritardo nella comunicazione?
se 8ms in più portano ritardo.... :D
Io ci conto per fine giugno :)
climasystem
01-06-2005, 11:14
domanda x chi ha il pirellone:
da me anche con tutti i pc spenti il led online lampeggia SEMPRE SEMPRE SEMPRE ma che cavolo si diranno mai?
ma lo fa anche a voi?
REPERGOGIAN
06-06-2005, 17:25
climaaaaaaaaaaaa!!!! ecco che spunta marco
la storia si infittisce!!!!!!!!!!! :mbe: :oink: :oink:
http://www.hostfiles.org/files/20050606052541_asdrubale.JPG
andranno pesante di Voip, sti due furboni :D
Secondo voi potrebbe funzionare un router con il protocollo SIP per il
VOIP?
Dovrebbe essere uno standard, non so se Tiscali usa un sistema proprietario.
climasystem
08-06-2005, 01:16
climaaaaaaaaaaaa!!!! ecco che spunta marco
la storia si infittisce!!!!!!!!!!! :mbe: :oink: :oink:
http://www.hostfiles.org/files/20050606052541_asdrubale.JPG
andranno pesante di Voip, sti due furboni :D
prossimamente sui vostri pc: TISCALIFUL la prima telenovela in streaming solo per i clienti tiscali!!!!!!!!!!
climasystem
08-06-2005, 01:19
Secondo voi potrebbe funzionare un router con il protocollo SIP per il
VOIP?
Dovrebbe essere uno standard, non so se Tiscali usa un sistema proprietario.
secondo me no.
di standard per il voip ce ne sono diversi... almeno 3 per quello che ne so... e tiscali non usa il SIP ma usa H.323 e comunque anche avendo un altro router compatibile h323 x farlo funzionare bisognerebbe avere un po' di parametri di tiscali che per adesso non ha nessuno
climasystem
08-06-2005, 01:21
ma non hanno ancora staccato nessuno da telecom completamente?
REPERGOGIAN
08-06-2005, 08:13
ma non hanno ancora staccato nessuno da telecom completamente?
leggi cosa dice GianL
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=955560
@climasystem: già, non è realizzabile.
Quanto si paga telefonare ai cellulari con VOIP Tiscali?
ciao, che voi sappiate è possibile aderire all'offerta Tiscali 6 mega adsl + opzione voce Free, e contemporaneamente continuare a pagare il canone telecom?
vorrei fare così per valutare bene la qualità del servizio VOIP, e per poter eventualmente tornare alla fonia TELECOM senza pagare i 150€ di riallaccio.
p.s. nel contratto c'è scritto che La scelta del bollettino postale come modalità di pagamento comporta un contributo spese una tantum di 8 Euro. Ciò vuol dire che il contributo si paga solo nella prima bolletta?
ciao, grazie
climasystem
09-06-2005, 01:26
leggi cosa dice GianL
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=955560
Rep ho letto il 3d ma non mi sembra che dica una cosa strana, immaginavo di questa limitazione (tanto per andare un po' OT anche tim ha un tetto di migrazioni) ma questo non giustifica eventuali ritardi... dai... noi siamo i primissimi d' Italia ad aver fatto la richiesta di distacco da telecom mica hanno la scusa (in telecom)che ne hanno troppe da evadere!
climasystem
09-06-2005, 01:29
@climasystem: già, non è realizzabile.
Quanto si paga telefonare ai cellulari con VOIP Tiscali?
non ho capito la prima parte....
i prezzi sono: 12,50 alla risposta - 21 al minuto in fascia intera - 14 al minuto in fascia ridotta. Prezzi in eurocent.
climasystem
09-06-2005, 01:31
ciao, che voi sappiate è possibile aderire all'offerta Tiscali 6 mega adsl + opzione voce Free, e contemporaneamente continuare a pagare il canone telecom?
vorrei fare così per valutare bene la qualità del servizio VOIP, e per poter eventualmente tornare alla fonia TELECOM senza pagare i 150€ di riallaccio.
p.s. nel contratto c'è scritto che La scelta del bollettino postale come modalità di pagamento comporta un contributo spese una tantum di 8 Euro. Ciò vuol dire che il contributo si paga solo nella prima bolletta?
ciao, grazie
prima domanda: si e' possibilissimo
seconda domanda: non lo sapevo comunque si una tantum vuol dire una sola volta
non ho capito la prima parte....
Mi è venuto in mente che i router con protocollo SIP hanno bisogno di telefoni particolari, compatibili appunto con lo standard SIP,
mentre con il modem che fornisce Tiscali, puoi connettere direttamente qualsiasi telefono normale.
O faccio confusione sui router SIP?
Edit:
Sì, ho fatto confusione....
Deve essere il fornitore di servizi VOIP che deve aderire allo standard SIP, mentre uno può connettere anche telefoni normali al router.
Ma sembra appunto che Tiscali non utilizzi un protocollo standard.
Fantasma diablo 2
09-06-2005, 11:25
Ma se dovessi attivare voip di tiscali devo rispedirgli indietro il modem che ho già in comodato d'uso???
non ho capito la prima parte....
i prezzi sono: 12,50 alla risposta - 21 al minuto in fascia intera - 14 al minuto in fascia ridotta. Prezzi in eurocent.
ti ringrazio per la risposta
ho letto il resto della discussione e volevo chiederti se ti ritenevi soddisfatto dall'offerta di Tiscali, e in particolare dalla qualità del VOIP.
Fantasma diablo 2
09-06-2005, 13:54
Il pirellone è meglio collegarlo usb o ethernet???....Se lo collego ethernet come funziona col p2p???
Che si sappia il router che ti affibbiano blocca qualche porta?
O qualche servizio?
digitalSin
09-06-2005, 19:09
Prova del servizio Tiscali (Attenzione Post Lungo e Forse anche noioso)
Dopo aver fatto richiesta del servizio Tiscali Voce mi viene recapitato a casa, tramite corriere, il Modem Tiscali Voce.
Confezione:
All’interno della confezione troviamo:
-Modem
-CD con Driver USB e Manuale d’uso (originale della Pirelli) in inglese
-Guida di installazione rapida
-Cavo USB
-Cavo RJ45 (il cavo per connetterlo tramite LAN)
-2 cavi telefonici RJ11
-Alimentatore
-Filtro ADSL per impianti telefonici con prese RJ
Configurazione
La configurazione del modem è molto semplice ed è a portata anche di utenti poco esperti.
Infatti basta collegare il modem all’alimentatore, alla linea ADSL ed al PC tramite Lan (o volendo tramite USB), entrare in un browser ed inserire l’indirizzo www.tiscali.it ed inserire il nome utente e la password di TiscaliADSL. In seguito il Modem si riavvia e dopo alcuni secondi la luce adsl incomincia a lampeggiare fino a che non rimane fissa. Da questo momento è possibile navigare in internet.
Il dispositivo che viene recapitato più che un Modem sembra essere un Router, infatti per utilizzare alcuni software per lo scambio dei file come Emule è necessario aprire le porte per evitare problemi. Inoltre rimane sempre collegato alla linea Adsl anche quando il PC è spento, in modo da permettere di effettuare le chiamate in qualsiasi momento (solo nel caso ci fosse un BlackOut elettrico la linea Telefonica non sarà più disponibile).
Il Modem
Il modem o meglio Router (come indicato anche nel manuale presente all’interno del CD dei Driver USB) è un Pirelli Discus Netgate VoIP v.2 è piccolo ed esteticamente carino e per il suo funzionamento necessita di alimentazione esterna. Nel retro troviamo le seguenti porte:
-linea ADSL
- alimentatore
-il tasto reset
-il tasto On/Off
-1 porta Lan
-1 porta USB
-2 porte indipendenti per collegare 2 telefoni
E’ possibile modificare la configurazione del modem accedendo tramite un Browser all’indirizzo:
http://192.168.1.1 . Una volta entrati all’interno del modem vengono richiesti UserID e Password.
E’ possibile entrare in due modalità, come admin o come user.
La tiscali fornisce solo la password (User) per entrare come User, questo tipo di accesso permette la configurazione di pochissime funzioni essenziali, è permessa infatti solo l’apertura delle porte (questo tipo di configurazione ritorna utile in Programmi come Emule, permettendo di ottenere così un ID Alto). Accedendo come admin è possibile configurare una grande quantità di funzioni.
Il protocollo utilizzato per le comunicazioni è H323, l’utilizzo di questo protocollo comporta una serie di limitazioni, infatti non è possibile utilizzare i Telefoni Voip e Router Proprietari, infatti questi ultimi utilizzano prevalentemente il più semplice protocollo SIP.
Inoltre le impostazioni H323 utilizzate da Tiscali, pare che siano assolutamente segrete ed è proprio per questo che non viene fornita la password per accedere al Router come admin.
Il Router accedendo tramite admin tra le tante cose permette di vedere i valori della linea ma anche di scegliere il codec Voip da utilizzare o dare la priorità ad uno più tosto che ad un’altro, ma poiché non è possibile accedere tramite admin non è possibile vedere e tanto meno modificare il protocollo che viene utilizzato, sarebbe bello se la Tiscali ci desse la possibilità di modificare il tipo di codec (il codec è proprio quello che determina la qualità della chiamata e la banda occupata e a seconda di quello che si sceglie da la possibilità di usare dispositivi tipo fax e modem analogici) dall’account USER.
Questo Router sembra essere buonissimo, riscalda pochissimo, da 2 giorni non si è mai disconnesso. Il problema è che è volutamente limitato da Tiscali.
Un’altra piccola cosa che ho notato è che è possibile utilizzare contemporaneamente la porta LAN e quella USB, in questo modo è possibile collegare due computer contemporaneamente.
La priorità sembrerebbe che venga data alla LAN, infatti quando nella Lan è in corso un download, che sfrutta tutta la banda, alla USB viene data poca banda.
Internet
Possiedo una linea ADSL 6Mega, quindi in SA, sino a poco tempo fa avevo un modem Michelangelo USB che mi limitava la connessione a 4Mega o a 3Mega a seconda di come gli andava di allinearsi. Con il nuovo modem Tiscali Voce il Ping su maya sia attesta sui 27ms (abito in Sardegna, per noi isolani è normale avere ping più alti) il download si attesta intorno ai 640/650k mentre l’upload sui 65k. Insomma sono soddisfattissimo, inoltre la connessione tramite Lan la trovo comodissima.
Servizio Voce
Il servizio voce non è subito attivo e ci si accorge di questo da un Led con la scritta VoIP che rimane spento. Per attivare il servizio VoIP in tempi brevi è necessario un sollecito al numero dedicato ai clienti voce 800709970, gli operatori sembrano molto competenti al contrario del 130.
Ieri dopo aver installato e configurato il Router ho chiamato il servizio clienti TiscaliVoce, ma dopo parecchi minuti di attesa, nella quale l’operatore cercava di comunicare con la centrale, mi ha detto che per l’attivazione del servizio dovevo aspettare sino a 48 ore.
Ignorando ciò che mi era stato detto, oggi richiamo e trovo un’operatrice che sembra tecnicamente molto esperta, nel mentre che ero in linea cercava di comunicare con la centrale, dopo un po’ mi ha detto che per alcuni secondi mi avrebbe tolto la portante, dopo 1/2minuti mi inserisce la portante e dopo l’allineamento noto che nel router era acceso anche il Led VoIP, mi chiede di collegare un telefono nella Phone1 (la Phone 2 viene utilizzata nel caso si faccia la portabilità da telecom) e di chiamare il 130, funziona tutto alla perfezione, mi chiede di chiamare il mio cellulare è funziona tutto perfettamente. Dopo aver chiuso la conversazione con l’operatrice, chiamo un’amica, la qualità sembra buona, soprattutto non si sente quel ronzio tipico di quando si ha una linea ADSL, lei non si accorge di niente, dopo un po’ le spiego la situazione e le chiedo se nota qualche differenza con la telecom, lei mi dice di provare a chiamarla con la telecom, io non noto praticamente alcuna differenza mentre lei mi dice che con Telecom ho una voce più squillante e soprattutto meno lontana. Cmq mi avverte che l’unico piccolo difetto poco rilevante e la lontananza da linea Tiscali, ma cmq riesce a sentirmi alla perfezione.
Inoltre ho provato a fare varie prove aumentando al max il Download, per alcuni secondi tendo ad avere problemi nel capire l’interlocutore, ma dopo un po’ riesco di nuovo a sentirla ma con voce meno squillante e soprattutto ho notato che tendeva a mangiarsi le C, come se il Modem si fosse adattato alla nuova condizione.
Facendo la prova inversa, ossia aumentando l’upload al Max lei dice di sentirmi un po’ a tratti.
Dopo aver fatto varie prove ho stabilito che è meglio regolare la banda in modo da non avere problemi e per fare questo ho scaricato un piccolo programmino che permette di Limitare il Download e L’upload. Il programmino è NetLimiter, è leggero e soprattutto semplice da configurare.
Il servizio comunque sembra tra sufficiente/buono, il difetto che forse risulta essere più noioso e forse il fatto che gli altri ti dicano che ti sentano lontano, ma cmq bene. Inoltre sarebbe meglio se il modem riuscisse a gestire meglio la banda. Insomma un servizio che dovrà migliorare.
Inoltre dopo che si compone un numero prima di sentire lo squillo bisogna attendere qualche secondo. Inoltre un’altra cosa negativa è che momentaneamente (speriamo che in futuro sia possibile) non è possibile utilizzare la linea per inviare e ricevere FAX.
Purtroppo non mi hanno ancora attivato le chiamate in entrata e la gestione della linea dal Sito.
Speriamo che migliori con il futuro, per dire che il servizio è partito da 20 giorni non è male…ma come già detto DEVE MIGLIORARE. Ora faccio una prova per una settimana e vedrò se fare la Portabilità da Telecom o meno.
Spero di non avervi annoiato con questo lunghissimo post.
REPERGOGIAN
09-06-2005, 19:13
digitalsin
10 e lode
;)
Fantasma diablo 2
09-06-2005, 19:20
Le tre dimensioni del modem??? Perchè io ho problemi di spazio.....
digitalsin
10 e lode
;)
what's digitalsin :confused: :mbe:
Fantasma diablo 2
09-06-2005, 21:10
what's digitalsin :confused: :mbe:
e il tipo che ha fatto la recensione.....
Qualcuno di voi che già si è buttato a capofitto, mi sa dire se il servizio offerto da tiscali prevede il riconoscimento del numero del chiamante?
E magari i servizi telefonici accessori?
Come numerazioni particolari, numerazioni d'emerganza, numerazioni di servizio, ecc. (per esempio i numeri verdi, le assistenze, i call-center, ecc)
Tutte queste cose nelle faq tiscali non ci sono.
Grazie :fagiano:
che io sappia le numerazioni di emergenza una volta che si usa in VOIP non sono più raggiungibili. Credo che ci sia scritto anche nel sito.
REPERGOGIAN
10-06-2005, 09:00
a me pare si possa chiamare i numeri d'emergenza, se no la gente mica accetterebbe tanto facilmente.....
http://www.hostfiles.org/files/20050610085952_ghi.JPG
Repe da quella tabella non si capisce se per esempio è possibile chiamare tutti i vari callcenter (wind, tim, vodafone, ecc) o le numerazioni a tariffazione strana (899, 878 ecc).
Digitalsin: ottima rece.
Cmq ti porto a conoscenza del fatto che anche a soli 20 giorni dalla nascita è già molto più avanti di Fastweb dopo mesi dalla nascita.
Ricordo i calendari tirati agli operatori per telefono poichè i loro apparati non riuscivano PER NIENTE a coniugare telefono e download.
Questo potrebbe riuscirci meglio, ma già così funziona, quelli all'epoca ti facevano cadere la telefonata ;)
Senza contare che tutt'ora (mi capita spesso con un amico) ci sono problemi a stabilire la comunicazione: tipo io non sento l'altro o viceversa e tocca richiamare.
L'unica cosa che non ho capito è quando dici che la porta 1 si usa con la portabilità?
Cioè di default ti danno un secondo numero sulla porta 2 e se fai anche la portabilità ti mettono il tuo numero sulla porta 1?
Una prova che potresti fare è collegare più apparecchi telefonici (2 o 3) sulla stessa porta per vedere se ci sono problemi.
digitalsin: eccezionale recensione, completissima!
Peccato per quei disturbi che hai segnalato. Secondo voi è un problema comune a tutti i servizi VOIP (anche Fastweb) o pensate sia un problema solo Tiscali?
Volevo chiedervi anche questo: da quello che ho capito questo è un modem e non un router (in sostanza se lo colleghi a uno switch non dovrebbe essere visto da tutti i PC della LAN). Ma quello che mi interessa è che non ha un firewall hardware integrato.
Che tipo di configurazione-prodotto consigliate di aggiungere per allestire una LAN con firewall hardware, router e magari anche connessione wireless?
Volevo chiedervi anche questo: da quello che ho capito questo è un modem e non un router
Veramente mi pare di aver capito che è proprio un router :mbe:
Ringraziamento d'obbligo a digitalsin per la recensione, che ha contribuito non poco a chiarire molti dubbi al sottoscritto.
Veniamo all'ultimo scoglio che mi si è parato davanti.
In casa mia le camere in cui si trovano i telefoni (e relative prese telefoniche), sono distanti una trentina di metri dalla camera in cui si trova il PC, e l'adsl viene portato in quest'ultima camera attraverso una prolunga apposita.
Con la nuova configurazione dovrei posizionare il MODEM VOCE TISCALI accanto ai telefoni e collegarci la prolunga che porta l'adsl nella camera con il Pc.
Rimane da fare il collegamento USB/ETHERNET, e mi è parso di capire leggendo altri messaggi che l'ethernet sia il più indicato.
Dovrei quindi dotare il mio pc di una scheda di rete e far arrivare un cavo ethernet in camera.
La domanda è....devo per forza far arrivare un altro cavo in camera oppure posso sfruttare quello che già porta l'Adsl?
REPERGOGIAN
10-06-2005, 10:49
Repe da quella tabella non si capisce se per esempio è possibile chiamare tutti i vari callcenter (wind, tim, vodafone, ecc) o le numerazioni a tariffazione strana (899, 878 ecc).
be, si parlava di numeri d'emergenza(113,118..)
wind and company nn mi pare siano considerati tali...
cmq al 130 credo che sappiano tutto
bé se è un router meglio...
per aggiungere una funzionalità firewall hardware pensate sia possibile usare un router-firewall ISDN (che ho già) per filtrare i pacchetti e gli indirizzi del router Tiscali (senza usare ovviamente l'uscita ISDN).
Ho un Zyxell Prestige202H che ha una porta WAN (ISDN), 4 porte LAN (switch) e appunto è dotato di firewall.
Pensate sia possibile?
e il tipo che ha fatto la recensione.....
doh' non l'avevo visto :asd:
digitalSin
10-06-2005, 13:34
Dunque:
Al momento non riesco a chiamare i numeri brevi dei CallCenter più famosi, come:
133-CallCenter 3
119-CallCenter TIM
190-CallCenter Vodafone
187-CallCenter TelecomItalia (il segnale di occupato è differente, questo fa pensare che ci stiano lavorando)
L'unico che risulta raggiungibile per il momento sembra essere il 130.
I numeri di emergenza non li ho provati, però penso che funzionino, infatti al momento della registrazione del servizio VOIP vi era un passaggio in cui si richiedeva il CAP (codice di avviamento postale), in basso vi era spiegato che serviva per poter usufruire dei servizi di chiamta di emergenza in modo che questa venisse automaticamente inoltrata al distretto più vicino di competenza.
Inoltre (per chiarire un pò le idee) Tiscali offre una linea con un numero geografico (per me che sono della provincia di cagliari il prefisso è 070) assegnato da loro, per utilizzare questo numero, dopo che è avvenuta l'attivazione del voip, basta inserire un telefono nella porta Phone1 del router.
La porta Phone2 viene utilizzata solo qualora si dovesse fare una portabilità di numero da Telecom Italia.
Quindi
Chi tiene la telecom: avrà solo una linea tiscali e per utilizzarla dovrà inserire il telefono nella porta Phone1
Chi fa la portabilità e quindi si libera da Telecom: avrà la linea con il numero assegnato da Tiscali e per utilizzarlo basta collegare l'apparecchio alla Phone1.
Inoltre il numero attuale Telecom diventerà di Tiscali e per utilizzare la linea con il numero portato da Telecom basta collegare un'altro apparecchio alla porta phone2.
Spero di essermi spiegato :cool:
Inoltre
il modem viene pubblicizato come ModemTiscaliVoce, ma all'interno del CD dove si trovano i Driver USB vi è il manuale originale dell pirelli (in inglese) ed il manuale lo chiama Router. Quindi il nome modem viene assegnato dalla Tiscali, nonostante sia un Router a tutti gli effetti.
fazerino
10-06-2005, 15:47
una domanda magari sciocca....
ma come fa il telefono a funzionare su tutte le stanze dove hai le linee...
nel mio caso specifico io il pc ce l'ho nello studio, e la linea principale è nel salone, dovrei fare qualche modifica?
Fantasma diablo 2
10-06-2005, 19:14
una domanda magari sciocca....
ma come fa il telefono a funzionare su tutte le stanze dove hai le linee...
nel mio caso specifico io il pc ce l'ho nello studio, e la linea principale è nel salone, dovrei fare qualche modifica?
infatti lo svantaggio è che i telefoni devono essere collegati tutti al modem, per poter funzionare...
infatti lo svantaggio è che i telefoni devono essere collegati tutti al modem, per poter funzionare...
esistono delle prolunghe di quei cavi? il modem puo accettare piu di un telefono o uno solo?
Fantasma diablo 2
10-06-2005, 19:47
esistono delle prolunghe di quei cavi? il modem puo accettare piu di un telefono o uno solo?
sulla recensione di digitalsin spiega tutto.....
sulla recensione di digitalsin spiega tutto.....
da quanto ho letto si possono collegare si 2 telefoni, pero' digitalsin sta provando a tenere sia telecom che tiscali...
io vorrei sapere se fosse possibile tenere 2 o piu telefoni sulla sola linea tiscali...
p.s. risolverei utilizzando un cordless? funzionerebbe comunque?
Fantasma diablo 2
10-06-2005, 20:30
da quanto ho letto si possono collegare si 2 telefoni, pero' digitalsin sta provando a tenere sia telecom che tiscali...
io vorrei sapere se fosse possibile tenere 2 o piu telefoni sulla sola linea tiscali...
p.s. risolverei utilizzando un cordless? funzionerebbe comunque?
Non sono sicuro ma mi sembrache la phone1 è la presa per tiscali la phone2 per l'eventuale telecom....comunque puoi risolvere prendendo i cordless doppi 1presa->2 telefoni....
goudkamp
10-06-2005, 23:05
Ciao! Anch'io ho ricevuto questo modem. Ho un IP fisso con 6Mbit; posso sempre 'publicare' il mio webserver con il Discus?
le tariffe di tiscali sono piu convenienti di telecom ma sono lontane anni luce da quelle di skype,
quindi io pensavo di:
- usare skype per telefonare
- avere l'adsl a 19 euro
- avere il number portability per ricevere le telefonate sul mio numero attuale
- non pagare il canone telecom
ora se uso un modem adsl normale tutto cio è possibile?
e se uso invece il modem voce tiscali , skype funziona ?
cosa dovrei fare insomma?
poi io ho gia un tiscali 2 mega free( ho sfruttato i 3 mesi gratis :sofico: )
e bisogna vedere se mi girano l'abbonamento senno devo disdire e poi rifare, ma ho letto che c'è una penale di 15 euro
voi che dite? :confused:
losqualobianco
11-06-2005, 08:38
le tariffe di tiscali sono piu convenienti di telecom ma sono lontane anni luce da quelle di skype,
quindi io pensavo di:
- usare skype per telefonare
- avere l'adsl a 19 euro
- avere il number portability per ricevere le telefonate sul mio numero attuale
- non pagare il canone telecom
ora se uso un modem adsl normale tutto cio è possibile?
e se uso invece il modem voce tiscali , skype funziona ?
cosa dovrei fare insomma?
poi io ho gia un tiscali 2 mega free( ho sfruttato i 3 mesi gratis :sofico: )
e bisogna vedere se mi girano l'abbonamento senno devo disdire e poi rifare, ma ho letto che c'è una penale di 15 euro
voi che dite? :confused:
Hai condensato il mio pensiero in poche righe.
Skype funziona con qualunque connessione adsl e fibra e con qualunque modem/router.
La 2Mfree se chiami il 130 ho già letto che ti convertono l'abbonamento senza problemi (conviene a loro).
Se vuoi utilizzare la portability devi attivare TiscaliVoce con almeno 10€ circa per l'opzione forfettaria.
Perciò avresti anche 600 minuti gratis di telefonate mensili incluse.
Qualcuno che ha effettuato la portability, ha provato a usare contemporaneamente le due linee?
E magari anche download vari...
digitalSin
11-06-2005, 13:45
Se vuoi utilizzare la portability devi attivare TiscaliVoce con almeno 10€ circa per l'opzione forfettaria.
Perciò avresti anche 600 minuti gratis di telefonate mensili incluse.
Qualcuno che ha effettuato la portability, ha provato a usare contemporaneamente le due linee?
E magari anche download vari...
La portabilità è attivabile con tutte le tre offerte e non come dici tu solo su quelle con almeno 10€. Quindi si può attivare tranquillamente anche su quella a consumo.
Per quanto riguarda i Download ci sn piccoli problemi, ma che si posso semplicemente risolvere...per maggiori informazioni guarda il mio post dove faccio una piccola recensione.
Per quanto riguarda l'utilizzo contemporaneo delle due linee, non ti so dire niente perchè non ho ancora richiesto la portabilità e quindi ne posso utilizzare solo una.
REPERGOGIAN
11-06-2005, 13:57
ragazzi
ho da darvi forse una brutta notizia
mooollltttttooooo brutta
da luglio, se nessuno spacca LE PALLE E OTTIENE QUALCOSA
telecom farà pagare un canone di 10 euro al mese per chi ha una linea solo dati...
magari con voi nn c'entra, ma mi pare che una volta disdetta telecom
voi è come se aveste una linea solo dati..
quindi si perde convenienza nel voip
se ho detto una cazzata, devastatemi :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=957965
http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/Wholesale/program/TI_WS_HomeNews_Detailpage.jsp?BV_SessionID=@@@@0202897584.1118490795@@@@&BV_EngineID=ccceaddekklljdgcflgcegndffjdfhh.0&programPage=/Wholesale/program/TI_WS_HomeNews_Detailpage.jsp&programId=8287&contentOID=1073934708&contentType=2&color=006699&bgColor=ebf2ff
non sapevo si potesse attivare la portabilità anche con ADSL a consumo.
Per il download dei dati durante le telefonate VOIP, avevo già letto la tua recensione, ma stavo chiedendo una prova di download durante 2 telefonate contemporanee, non una sola come avevi già spiegato.
digitalSin
11-06-2005, 16:38
ragazzi
ho da darvi forse una brutta notizia
mooollltttttooooo brutta
da luglio, se nessuno spacca LE PALLE E OTTIENE QUALCOSA
telecom farà pagare un canone di 10 euro al mese per chi ha una linea solo dati...
magari con voi nn c'entra, ma mi pare che una volta disdetta telecom
voi è come se aveste una linea solo dati..
quindi si perde convenienza nel voip
se ho detto una cazzata, devastatemi :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=957965
http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/Wholesale/program/TI_WS_HomeNews_Detailpage.jsp?BV_SessionID=@@@@0202897584.1118490795@@@@&BV_EngineID=ccceaddekklljdgcflgcegndffjdfhh.0&programPage=/Wholesale/program/TI_WS_HomeNews_Detailpage.jsp&programId=8287&contentOID=1073934708&contentType=2&color=006699&bgColor=ebf2ff
E' solo per le linee Wholesale, noi siamo in SA....infatti Tiscali nelle sue linee Wholesale offre la possibilità di attivare TiscaliVoce, ma non di non pagare il canone telecom.
digitalSin
11-06-2005, 16:39
non sapevo si potesse attivare la portabilità anche con ADSL a consumo.
Per il download dei dati durante le telefonate VOIP, avevo già letto la tua recensione, ma stavo chiedendo una prova di download durante 2 telefonate contemporanee, non una sola come avevi già spiegato.
Appena possibile farò anche quella prova.
digitalSin
11-06-2005, 16:47
Mi hanno abilitato le chiamate in entrata.
Il telefono squilla subito appena si compone l'ultimo numero, mentre qui avevo letto che c'era un momento in cui non si sentiva niente come i cellulari...forse ho capito male io....o forse hanno corretto il problema.
Il periodo di silenzione però si ha quando si compone il numero DALLA linea TiscaliVoce, ma niente di preoccupante.
Nel mentre ho informato l'assistenza sul problema dell'audio basso (l'audio è ottimo per me, ma l'interlocutore mi sente un pò in lontananza ma cmq bene), infatti secondo me è il piccolo problema non è dato da qualche limitazione del VOIP ma da qualche impostazione di Tiscali, infatti già da quando si compone il numero il segnale di libero risulta basso....oppure anche la signorina che risponde nel caso il telefono non sia raggiungibile ha una voce bassa.
Dall'assistenza mi hanno risposto con questa E-mail:
"Gentile cliente,
provvederemo ad effettuare verifiche sulla problematica
segnalataci.
Le chiediamo di comunicarci eventuali riscontri e variazioni.
In attesa di specifiche,
Cordiali saluti
Supporto Tiscali Voce"
quindi riassumendo se io voglio:
- usare skype per telefonare
- non pagare il canone telecom
- avere il number portability
- avere l'adsl a 19 euro
devo per forza attivare l'opzione voce tiscali e quindi pagare anche l'affitto del modem "particolare" che tiscali ti da, giusto? :help:
oppure se attivo l'opzione voce e poi attacco un modem normale
se qualcuno mi chiama, ricevo?
se ci vuole per forza il loro modem per ricevere (per chiamare non mi interessa) si puo trovare anche in giro o mi conviene a conti fatti il loro?
:muro:
Ma se sono raggiunto dalla rete tiscali e mi abbono solo all' adsl per esempio la 1.2 mega sono in SA anche se non ho tiscali voce?
bronzetto
11-06-2005, 23:04
Ciao ragazzi, è il mio primo post in questo forum, ed è l'unico in cui ho trovato una discussione seria sul Voip di Tiscali.
Ho la 6 mega flat e naturalmente sono mooolto interessato al voce per mandare finalmente a quel paese la telecom. Ho solo un piccolo problema, come faccio a collegare 2 pc assegnando a ognuno un IP statico visto che programmi tipo Emule necessitano di questo settaggio, credo.dalla recensione di Digitalsin mi pare di aver capito che non si può configurare questo modem/router però sul sito di tiscali c'è uno schemino che spiega come collegare un altro router in cascata....http://assistenza.tiscali.it/adsl/voce/altri_dispositivi/
Avete qualche idea?
Scusate la lunghezza e grazie
Attaccabrighe
12-06-2005, 07:18
Beh in effetti è spiegato proprio lì come fare.
bronzetto
12-06-2005, 09:10
Beh in effetti è spiegato proprio lì come fare.
Appunto, c'è spiegato che si deve attivare il DHCP, quindi non potrei assegnare gli indirizzi statici alle macchine della rete ma sarebbe il router che li assegna volta per volta, proprio quello che non voglio
Ciao
climasystem
12-06-2005, 13:58
Appunto, c'è spiegato che si deve attivare il DHCP, quindi non potrei assegnare gli indirizzi statici alle macchine della rete ma sarebbe il router che li assegna volta per volta, proprio quello che non voglio
Ciao
puoi lasciare che il dhcp ti assegni un ip oppure puoi specificare direttamente l' ip sul pc... l'importante e' che sul pc assegni un ip da 192.168.1.100 in avanti
climasystem
12-06-2005, 14:13
Se c'e' ancora qualcuno interessato a trovare la password di admin del pirellone che ne sa anche qualcosa di programmazione in C... mi mandi un messaggio privato...
bronzetto
12-06-2005, 15:30
puoi lasciare che il dhcp ti assegni un ip oppure puoi specificare direttamente l' ip sul pc... l'importante e' che sul pc assegni un ip da 192.168.1.100 in avanti
Grazie Clima, mi sono quasi convinto a chiedere di mandarmi il pirellone, magari provo prima senza staccarmi da telecom e vedo come va.
Qualcuno di voi sa se è possibile, una volta effettuato il passaggio definitivo a Tiscali, avere il dettaglio delle chiamate per i due numeri di telefono?
digitalSin
12-06-2005, 15:52
Se vi può essere utile ecco a voi il manuale originale del ModemTiscaliVoce
http://web.tiscali.it/nservice/DiscusNetGateV2.pdf[12.1MB]
Fare: Tasto Destro del Mouse e salva oggetto con nome...
Come si può vedere è un Router a tutti gli effetti.
REPERGOGIAN
12-06-2005, 16:19
leggetevi questa
http://www.newsland.it/nr/browse/it.comp.hardware.modem/6300.html
:D
E' tutto molto bello quello che è scritto nel manuale, non fosse che per il fatto che non è accessibile.
Avere un router e non poterlo usare è abbastanza frustrante.
Quali pagine sono accessibili?
Se la NAT non è accessibile, come fare per aprire le porte?
climasystem
12-06-2005, 16:37
E' tutto molto bello quello che è scritto nel manuale, non fosse che per il fatto che non è accessibile.
Avere un router e non poterlo usare è abbastanza frustrante.
Quali pagine sono accessibili?
Se la NAT non è accessibile, come fare per aprire le porte?
il nat e' l'unica parte accessibile facendo il login come user - user
comunque interessante il manuale...
interessante il fatto che NON si possa cambiare il nome utente dell' administrator e interessante il fatto che la password deve avere minimo 3 caratteri
Ho appena sottoscritto l'abbonamento.
Mo vediamo :)
Quanto ci hanno messo a mandare il pirelli?
REPERGOGIAN
13-06-2005, 16:06
Ho appena sottoscritto l'abbonamento.
:asd:
digitalSin
13-06-2005, 19:24
Ho appena sottoscritto l'abbonamento.
Mo vediamo :)
Quanto ci hanno messo a mandare il pirelli?
A me lo hanno inviato dopo 20 giorni dalla sottoscrizione, ma ad altri è arrivato molto prima.
Richiesto il 19 maggio ma modem ancora non arrivato!
Certo che se mi staccano Telecozz e poi ci mettono 2 mesi a darmi il router me li mangio vivi!
goudkamp
13-06-2005, 22:03
Ciao,
Ho ricevuto questo modem/router dopo 2 settimane e funziona bene. Ho Tiscali ADSL 6mbit ma con in IP fisso (avvevo Tiscali Gamers 2mbit). Ho collegato il modem tramite USB con il mio server linux (ClarkConnect 3.1 office) e configurato l'interfaccio come 'External WAN' e il onboard ethernet come LAN. Ho fatto qualche prove ed il router (!) funzione perfettamente.
Per avere diritti admin, basta fare un login sul 192.168.1.1 come user / user (vedi solo NAT) e poi digitare questo URL:
http://192.168.1.1/status.stm
Ora, tutti i menu sono abbilitati e puoi fare tutto che vuoi !!!
Ora ho disabbilitato NAT sul modem e configurato ClarkConnect come internet gateway con firewall, mentre, ricevando SMTP, VPN, WEB, ecc. sul mio IP fisso... Che bello!!
REPERGOGIAN
13-06-2005, 22:08
appena arriva clima
gli piglia un accidente :D :asd:
digitalSin
14-06-2005, 01:05
Ciao,
Ho ricevuto questo modem/router dopo 2 settimane e funziona bene. Ho Tiscali ADSL 6mbit ma con in IP fisso (avvevo Tiscali Gamers 2mbit). Ho collegato il modem tramite USB con il mio server linux (ClarkConnect 3.1 office) e configurato l'interfaccio come 'External WAN' e il onboard ethernet come LAN. Ho fatto qualche prove ed il router (!) funzione perfettamente.
Per avere diritti admin, basta fare un login sul 192.168.1.1 come user / user (vedi solo NAT) e poi digitare questo URL:
http://192.168.1.1/status.stm
Ora, tutti i menu sono abbilitati e puoi fare tutto che vuoi !!!
Ora ho disabbilitato NAT sul modem e configurato ClarkConnect come internet gateway con firewall, mentre, ricevando SMTP, VPN, WEB, ecc. sul mio IP fisso... Che bello!!
Da me non funziona....quindi dubito molto sul fatto che tu non stia dicendo fesserie.
digitalSin
14-06-2005, 01:07
Ragazzi, ora è possibile chiamare anche il 187 di Telecom Italia.
climasystem
14-06-2005, 02:38
appena arriva clima
gli piglia un accidente :D :asd:
:eekk: a causa di quel post ho perso un po' di anni di vita
climasystem
14-06-2005, 02:44
Ciao,
Ho ricevuto questo modem/router dopo 2 settimane e funziona bene. Ho Tiscali ADSL 6mbit ma con in IP fisso (avvevo Tiscali Gamers 2mbit). Ho collegato il modem tramite USB con il mio server linux (ClarkConnect 3.1 office) e configurato l'interfaccio come 'External WAN' e il onboard ethernet come LAN. Ho fatto qualche prove ed il router (!) funzione perfettamente.
Per avere diritti admin, basta fare un login sul 192.168.1.1 come user / user (vedi solo NAT) e poi digitare questo URL:
http://192.168.1.1/status.stm
Ora, tutti i menu sono abbilitati e puoi fare tutto che vuoi !!!
Ora ho disabbilitato NAT sul modem e configurato ClarkConnect come internet gateway con firewall, mentre, ricevando SMTP, VPN, WEB, ecc. sul mio IP fisso... Che bello!!
:sob: non funziona :cry:
non e' che magari puoi postare uno screenshot?
se non sono troppo indiscreto... l' intuizione di cercare quella pagina come ti e' venuta?
se invece era uno scherzo... propongo il :banned:
goudkamp
14-06-2005, 11:46
No capisco perchè ora neanche a ma funziona!!!!
Ieri sono entrata come detto prima è ho modificato per esempio il IP del remote management. Puoi, ho fatto un screenshot del campo VoiP: http://www.goudkamp.it/netgate.jpg
Ma dopo ho riavviata il mio server linux e anche il modem e dopo di che, solo NAT è visibile....
????? Faccio qualche altre prove stasera
magari che ci sia qualche bot tiscali presente sul forum che appena ha letto il tuo intervento ha fatto partire un'update da remoto su tutti i router?
:p
goudkamp
14-06-2005, 12:56
Boh, la porta 8081 è sempre aperto e con un telnet riesco ad entrare con user / user. Forse Tiscali va la sua update anche così o c'è un phone-home feature dentro il router. Mah. Mi sembra strano che Tiscali ha un bot.
climasystem
14-06-2005, 13:03
Boh, la porta 8081 è sempre aperto e con un telnet riesco ad entrare con user / user. Forse Tiscali va la sua update anche così o c'è un phone-home feature dentro il router. Mah. Mi sembra strano che Tiscali ha un bot.
cooooosaaaa col telnet riesci ad entrare?
il mio fin dal primo giorno ha sempre avuto il telnet chiuso e mi pare che anche gli altri qui sul forum siano messi come me
climasystem
14-06-2005, 13:05
magari che ci sia qualche bot tiscali presente sul forum che appena ha letto il tuo intervento ha fatto partire un'update da remoto su tutti i router?
:p
piu' che altro se ha cambiato l' ip del remote management come hanno fatto a fare un aggiornamento? li ha praticamente chiusi fuori....
goudkamp
14-06-2005, 13:50
cooooosaaaa col telnet riesci ad entrare?
il mio fin dal primo giorno ha sempre avuto il telnet chiuso e mi pare che anche gli altri qui sul forum siano messi come me
Ma belin, solo io sono 'fortunato' ??? Allora: allegato è un capture con Hyperterminal (ho fatto un connect tramite telnet verso porta 8081, utente user / user dal mio lavoro, quindi dall'IP che ho messo nel router quando era aperto). Però, naturalmentem, ho tolto i miei numeri di telefono.
UPDATE: remote management funziona veramente solo dal mio lavoro; ho provato un telnet da una macchina in Olanda e mi da questo messaggio:
puntmuts@xs3:~% telnet 217.133.12.82 8081
Trying 217.133.12.82...
Connected to 217.133.12.82.
Escape character is '^]'.
User Name : user
User Password : ****
Client address limited !!!
Login incorrect !!!
User Name :
Quindi, la mia modifica di remote management di ieri ha funzionato!!!!
UPDATE2: sono dentro di nuovo: ho creato un tunnel SSH verso il mio server linux, con portforwarding 8080 verso l'IP interno del mio router Tiscali, porta 80. Puoi, dopo il login user, ho disabbilitato NAT e confermato con save settings. Per 1 minuto, il router non rispondeva ma puoi ho digitato http://127.0.0.1:8080/ e voila! Sono dentro. Ora, faccio un 'video' con HyperSnap DX per avere evidenza !!!
UPDATE3: vedi i screenshot sul mio sito: http://www.goudkamp.it/hwu/
Grande come sempre! :mano:
REPERGOGIAN
14-06-2005, 14:34
clima, mo nn c sono + scusanti
qui kevin mitnick :asd:
ti ha detto come fare :read:
digitalSin
14-06-2005, 15:43
Ma belin, solo io sono 'fortunato' ??? Allora: allegato è un capture con Hyperterminal (ho fatto un connect tramite telnet verso porta 8081, utente user / user dal mio lavoro, quindi dall'IP che ho messo nel router quando era aperto). Però, naturalmentem, ho tolto i miei numeri di telefono.
UPDATE: remote management funziona veramente solo dal mio lavoro; ho provato un telnet da una macchina in Olanda e mi da questo messaggio:
puntmuts@xs3:~% telnet 217.133.12.82 8081
Trying 217.133.12.82...
Connected to 217.133.12.82.
Escape character is '^]'.
User Name : user
User Password : ****
Client address limited !!!
Login incorrect !!!
User Name :
Quindi, la mia modifica di remote management di ieri ha funzionato!!!!
UPDATE2: sono dentro di nuovo: ho creato un tunnel SSH verso il mio server linux, con portforwarding 8080 verso l'IP interno del mio router Tiscali, porta 80. Puoi, dopo il login user, ho disabbilitato NAT e confermato con save settings. Per 1 minuto, il router non rispondeva ma puoi ho digitato http://127.0.0.1:8080/ e voila! Sono dentro. Ora, faccio un 'video' con HyperSnap DX per avere evidenza !!!
UPDATE3: vedi i screenshot sul mio sito: http://www.goudkamp.it/hwu/
Sei un grande, scusa se ho dubitato.
Anche io riesco ad accedere al Router Tramite Telnet.
Inserisco l'ip del router e la porta 8081, come hai detto tu E funziona.
Siccome non sn molto esperto, ci spiegheresti bene cosa hai fatto nell'update2, come fai a creare un tunnel SSH?...ci scriveresti i passi da fare in telnet?
Grande!
REPERGOGIAN
14-06-2005, 15:52
raga sti tunnel sono pericolosi, okkio :asd:
digitalSin
14-06-2005, 16:07
Ho visto che il codec impostato per il Voip è g.729.
Hai provato a vedere se si può impostare il g.711?
se lo imposti funziona? migliora di molto la qualità della chiamata?
Impostando il codec per il Fax, riesci a mandarne?
Alberto_y
14-06-2005, 16:43
Bene, quindi via telnet si riesce a modificare tutti i parametri e magari farlo andare come router...interessante...!;)
Dicci di più di questo Clarconnect, non mi pare faccia più di quello che una distro "normale" faccia o possa fare, a parte che può avere dei servizi preinstallati e preconfigurati, magari con un'interfaccia più user friendly.
O forse ho capito male io...
goudkamp
14-06-2005, 18:07
Allora, prima: scusatemi se il mio italiano è un pò 'strano'; sono olandese e sto imparando questa lingua difficile.
Secondo: ClarkConnect è il mio server http, smtp, webdav, ssh ed anche il mio gateway tra il LAN ed internet. Per fortuna, collegando il Netgate tramite il cavo USB, il server vede un 2° interfaccio ethernet. Quindi, ClarkConnect ora è anche un firewall & gateway, con intrusion detection e prevention, tra il LAN e WAN.
Terzo: penso che ho trovato un baco (bug) utilizando questo tunnel SSH. Perchè ogni tanto, quando sono 'dentro' il Netgate con IP 127.0.0.1:88 (quindi con un tunnel), qualche settings provano di ricollegare con 192.168.1.1, anche quando richiedo la pagina status.stm. Perchè navigare direttamente verso 192.168.1.1/status.stm non funziona! Passo per passo:
- il modem è collegato con USB alla macchina linux (ip 192.168.1.100 sul eth1)
- eth0 ha ip 192.168.30.252 (LAN, interno)
- per raggiungere il modem, quindi ip 192.168.1.1, apro un tunnel dal client, tramite ssh (porta locale è 88, remote 80):
MacMini:~ goudkamp$ sudo ssh
[email protected] -L 88:192.168.1.1:80
- con Safari (browser OSX), vado a http://127.0.0.1:88/ e faccio un login come user, password user e vedo solo la parte NAT
- ora, vado a http://127.0.0.1:88/status.stm e voilà, dentro.
E poi: non è possibile di cambiare i settings tramite telnet!! Solo vedere!
Se non è chiaro, mandami un messagio tramite MSN.
climasystem
14-06-2005, 18:18
Ma belin, solo io sono 'fortunato' ??? Allora: allegato è un capture con Hyperterminal (ho fatto un connect tramite telnet verso porta 8081, utente user / user dal mio lavoro, quindi dall'IP che ho messo nel router quando era aperto). Però, naturalmentem, ho tolto i miei numeri di telefono.
UPDATE: remote management funziona veramente solo dal mio lavoro; ho provato un telnet da una macchina in Olanda e mi da questo messaggio:
puntmuts@xs3:~% telnet 217.133.12.82 8081
Trying 217.133.12.82...
Connected to 217.133.12.82.
Escape character is '^]'.
User Name : user
User Password : ****
Client address limited !!!
Login incorrect !!!
User Name :
Quindi, la mia modifica di remote management di ieri ha funzionato!!!!
UPDATE2: sono dentro di nuovo: ho creato un tunnel SSH verso il mio server linux, con portforwarding 8080 verso l'IP interno del mio router Tiscali, porta 80. Puoi, dopo il login user, ho disabbilitato NAT e confermato con save settings. Per 1 minuto, il router non rispondeva ma puoi ho digitato http://127.0.0.1:8080/ e voila! Sono dentro. Ora, faccio un 'video' con HyperSnap DX per avere evidenza !!!
UPDATE3: vedi i screenshot sul mio sito: http://www.goudkamp.it/hwu/
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
climasystem
14-06-2005, 18:22
clima, mo nn c sono + scusanti
qui kevin mitnick :asd:
ti ha detto come fare :read:
non ho scuse :stordita: :ops: :ops2: :tapiro:
il fatto e' che col superscan mi diceva che tutte le porte erano chiuse...
goudkamp
14-06-2005, 18:31
Ho visto che il codec impostato per il Voip è g.729.
Hai provato a vedere se si può impostare il g.711?
se lo imposti funziona? migliora di molto la qualità della chiamata?
Impostando il codec per il Fax, riesci a mandarne?
Ora ho messo 'fax' come prima, '711' come secondo e '729' come l'ultimo e tutti i 3 funzionano bene! Vedi http://www.goudkamp.it/hwu/codec.jpg
goudkamp
14-06-2005, 18:34
non ho scuse :stordita: :ops: :ops2: :tapiro:
il fatto e' che col superscan mi diceva che tutte le porte erano chiuse...
NMAP è meglio:
[root@www root]# nmap -v -sS 192.168.1.1
Starting nmap 3.81 ( http://www.insecure.org/nmap/ ) at 2005-06-14 18:33 CEST
Initiating SYN Stealth Scan against . (192.168.1.1) [1663 ports] at 18:33
Discovered open port 80/tcp on 192.168.1.1
Discovered open port 8080/tcp on 192.168.1.1
Discovered open port 8081/tcp on 192.168.1.1
The SYN Stealth Scan took 1.85s to scan 1663 total ports.
Host . (192.168.1.1) appears to be up ... good.
Interesting ports on . (192.168.1.1):
(The 1660 ports scanned but not shown below are in state: closed)
PORT STATE SERVICE
80/tcp open http
8080/tcp open http-proxy
8081/tcp open blackice-icecap
MAC Address: 00:08:27:F9:D1:84 (Pirelli Cables & Systems)
Nmap finished: 1 IP address (1 host up) scanned in 2.341 seconds
Raw packets sent: 1665 (66.6KB) | Rcvd: 1664 (66.6KB)
[root@www root]#
digitalSin
14-06-2005, 18:35
Ma come si fa ad aprire quel "tunnel"?
digitalSin
14-06-2005, 18:38
Ora ho messo 'fax' come prima, '711' come secondo e '729' come l'ultimo e tutti i 3 funzionano bene! Vedi http://www.goudkamp.it/hwu/codec.jpg
Quindi ora riesci a mandare anche i Fax?
goudkamp
14-06-2005, 18:44
Quindi ora riesci a mandare anche i Fax?
Hmmm... Posso collegare il mio iBook con il modem e provarla. Ti faccio sapere!
UPDATE: no, non funziona. Ho provato anche modificare VoiP port settings ma risultava in un crash del router. Ora, non riesco più ad entrare (dovvevo recollegarmi con il sito di Tiscali e hanno ri-caricato loro settings). Peccato, no posso più fare niente...
Io non ho capito un ca...
Soprattutto non mi torna come, digitando il localhost, tu sia in grado di accedere ad una macchina remota...
E soprattutto che c'entra linux, secureshell e Safari se poi le foto le hai fatte con WinXP e FireFox???
goudkamp
15-06-2005, 08:07
Io non ho capito un ca...
Soprattutto non mi torna come, digitando il localhost, tu sia in grado di accedere ad una macchina remota...
E soprattutto che c'entra linux, secureshell e Safari se poi le foto le hai fatte con WinXP e FireFox???
Ma dai... Se sai qualcosa di TCP e routing, sai anche che puoi fare un route da una porta locale verso un altro porta in remoto... Per esempio: se sei al lavoro e solo porta 80 e SSH verso internet sono aperto ma hai una macchina a casa con un server ssh, puoi inoltrare tutte le porte che ti serve verso questo macchina a casa. Quindi, fare un tunnel di, per esempio porta 25 locale verso la macchina a casa. Così puoi anche scaricare con emule, sempre tramite porta 22. Ma www.google.com è tuo amico se vuoi sapere di più.
Secondo: al lavaro ho un PC con XP & firefox, a casa un Apple con OSX e Safari. Ho fatto le prove sul queste due. Non è dificile.
Ma raggazi, fate come volete; volevo solo aiutare con questo modem/router di Tiscali ma, tranne 2 or 3 persone che mi hanno scritto direttamente, fin'ora potere solo essere naioso con queste domande che non c'enatrano un ca... Saluti.
bronzetto
15-06-2005, 14:50
Goudkamp mi fai venire voglia....di studiare!
Non arrabbiarti, credo che ci siano tante persone che apprezzano il tuo aiuto anche se non intervengono.
Ciao e grazie
goudkamp
15-06-2005, 16:56
Goudkamp mi fai venire voglia....di studiare!
Non arrabbiarti, credo che ci siano tante persone che apprezzano il tuo aiuto anche se non intervengono.
Ciao e grazie
Grazie, molto gentile. Ok, ho aperto di nuovi il router (ora anche senza tunnel, se attacco il modem sia tramite USB con il server linux e anche direttamente nel mio hub). Faccio una schema dopo, forse così la situazione è un pò più chiaro per voi.
Ma dai... Se sai qualcosa di TCP e routing, sai anche che puoi fare un route da una porta locale verso un altro porta in remoto... Per esempio: se sei al lavoro e solo porta 80 e SSH
Cioè tu digitando 127.0.0.1:8080 effettui un redirect sul router?
Mhhh
Cioè io dovrei "semplicemente" installare un qualsiasi programma server con SSH, stabilire il re-routing e una volta fatto questo accederò al pannello di controllo???
Riformulo: mi spiegate dettagliatamente cosa devo fare?
Non è che sia a digiuno di reti, ma non sono neanche un sys admin :p
climasystem
17-06-2005, 22:57
Riformulo: mi spiegate dettagliatamente cosa devo fare?
Non è che sia a digiuno di reti, ma non sono neanche un sys admin :p
io me lo sono fatto spiegare da un altra persona... in pratica se non ho capito male goudkamp ha installato un programmino (tcp bounce) che redirige tutte le connessioni provenienti da una certa porta su un altra porta di un altro indirizzo ip... quello che non ho ancora capito e':
se in locale utilizzando user / user non puoi modificare i valori, perche' dovrebbero diventare modificabili facendo il login da una connessione rediretta?
pero' ovviamente se mi confermate che funziona a quel punto il perche' non mi interessa piu' :D
ma a qualcuno l'hanno staccata la linea telecom???
poi per telefonare ai cellulari con sofware tipo skype , qual'è che ha le tariffe + basse? (senza scatto alla risposta e con iva) skype costa 25 centesimi al minuto e non conteggia parti di minuto ,
per le urbane conto su netphone di tiscali che è gratis
tutti sti smanettamenti sono interessanti, ma se mi funzionano tutte le applicazioni di cui ho bisogno preferirei non fare casini,(apro le porte che mi servono e boh),
comunque io ho fatto richiesta del passaggio da tiscali adsl 2 mega free
a tiscali flat a 19,95 , hanno fatto richiesta e dopo 2 giorno me l'hanno accettata , poi mi hanno detto che devo aspettare ancora 2 - 3 giorni per l'effettivo passaggio di contratto, e al quel punto attivo anche voce a consumo
bronzetto
18-06-2005, 15:38
comunque io ho fatto richiesta del passaggio da tiscali adsl 2 mega free
a tiscali flat a 19,95 , hanno fatto richiesta e dopo 2 giorno me l'hanno accettata , poi mi hanno detto che devo aspettare ancora 2 - 3 giorni per l'effettivo passaggio di contratto, e al quel punto attivo anche voce a consumo
A meno che non sia una procedura diversa a me hanno fatto aspettare 2 mesi (avevano detto 30-40 giorni) per il passaggio dalla 2 mega free alla flat 6 mega :muro:
avantieri ho attivato il servizio voce col distacco da telecom, e vediamo quanto ci mettono...
A meno che non sia una procedura diversa a me hanno fatto aspettare 2 mesi (avevano detto 30-40 giorni) per il passaggio dalla 2 mega free alla flat 6 mega :muro:
avantieri ho attivato il servizio voce col distacco da telecom, e vediamo quanto ci mettono...
sono stati di parola , oggi me l'hanno gia attivata, dopo 3 giorni, ora ho attivato la voce e poi mando subito la richiesta di stacco da telecom,
hanno gia staccato telecom a qualcuno?
lo chiedo perche ho paura che telecom come al solito faccia di tutto per dare fastidio, bo speriamo che tiscali in quanto grosso provider si faccia rispettare
REPERGOGIAN
20-06-2005, 13:04
sono stati di parola , oggi me l'hanno gia attivata, dopo 3 giorni, ora ho attivato la voce e poi mando subito la richiesta di stacco da telecom,
quindi hai la 1280 a 19,95?
bene
mi dici se è in fast?
quanto pinghi su maya.ngi.it?
Faccio una schema dopo, forse così la situazione è un pò più chiaro per voi.
Goudkamp, se potessi postare la procedura che hai usato per accedere a tutte le impostazioni del router te ne sarei grato a vita :ave:
quindi hai la 1280 a 19,95?
bene
mi dici se è in fast?
quanto pinghi su maya.ngi.it?
mi è arrivata l'e-mail stamattina, stasera provo, ma cosa intendi per fast ?
che sei in shared access ? se cosi si perche ho la possibiltà di arrivare a 12mega e di staccarmi da telecom
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.