View Full Version : Tiscali VoIP
1 il router che da in dotazione tiscali permettere di usare il telefono di casa per fare telefonate con skype?
No.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1021896
lo fa anche con emule chiuso???
il più delle volte ovviamente eMule è aperto (con up a 30/36K), ma è successo anche quando il computer era totalmente spento
J|-|0|\||\|Y
16-10-2005, 11:13
grazie della segnalazione...bella faq
ma nn ho capito bene una cosa...skype cmq lo posso usare? (intendo con cuffie e microfono) Il problema sorge SOLO quando voglio usare skype con un telefono collegato il router giusto? quindi se comprassi uno di quei telefono che si collegano via usb direttamente al pc potrei telefonare con skype? oppure nn è così? :stordita:
il più delle volte ovviamente eMule è aperto (con up a 30/36K), ma è successo anche quando il computer era totalmente spento
se hai una 2mb l'upload impostalo a 20k che è sicuro che non ti da' problemi.
hai aperto la porta di emule?
se si, contro che non è cambiato qualche cosa nelle impostazioni di emule.
ma nn ho capito bene una cosa...skype cmq lo posso usare? (intendo con cuffie e microfono) Il problema sorge SOLO quando voglio usare skype con un telefono collegato al router giusto? quindi se comprassi uno di quei telefoni che si collegano via usb direttamente al pc potrei telefonare con skype? oppure non è così? :stordita:
Skype è un programma per computer e come tale lo puoi sicuramente usare.
Basta aprire le porte necessarie dal router.
Per i telefoni usb direi di sì.
se hai una 2mb l'upload impostalo a 20k che è sicuro che non ti da' problemi.
hai aperto la porta di emule?
se si, contro che non è cambiato qualche cosa nelle impostazioni di emule.
ho la 6Mb, l'up intorno ai 30 lo dovrebbe reggere abbastanza bene e comunque durante la settimana non tengo acceso eMule più di 5/6 ore al giorno (quindi non è un compito molto stressante). per quanto riguarda la configurazione è tutto a posto: le porte sono aperte e il resto è impostato ad hoc (filtro ip, firewall xp disabilitato...)
inoltre lo stacco dalla corrente almeno per 4 ore tutte le notti
ho la 6Mb, l'up intorno ai 30 lo dovrebbe reggere abbastanza bene e comunque durante la settimana non tengo acceso eMule più di 5/6 ore al giorno (quindi non è un compito molto stressante). per quanto riguarda la configurazione è tutto a posto: le porte sono aperte e il resto è impostato ad hoc (filtro ip, firewall xp disabilitato...)
inoltre lo stacco dalla corrente almeno per 4 ore tutte le notti
allora dipende poco da te.......il problema è della tiscali; prova a fargleo presente!! perchè stacchi il router tutte le notti??
allora dipende poco da te.......il problema è della tiscali; prova a fargleo presente!! perchè stacchi il router tutte le notti??
infatti è quello che sto facendo: non so quante volte ho già chiamato, comunque il router lo stacco proprio a causa della sua instabilità, non so come potrebbe reagire dopo giorni/settimane/mesi di allacciamento continuo alla rete. poi addirittura un operatore mi ha consigliato di "farlo riposare" almeno una volta al giorno...
Bibichan
17-10-2005, 10:47
Ho il pirelli dall'inizio di agosto, e non si è mai impallato :D
Peccato solo che le chiamate con il voip siano di una qualita decisamente scarsa, pc acceso o spento.
Ho chiamato l'assitenza tecnica venerdì, penso di dover aspettare ancora qualche giorno per vedere se è una cosa risolvibile :)
Mia madre mi odia (:D) perchè a lei piaceva fare luunghe conversazioni al telefono, e mentre con la telecom sentiva talmente bene che le sembrava di parlare con la persona di fianco, con tiscali sente molto "metallico" e anche l'interlocutore fa fatica a capire quello che stiamo dicendo. Per fare un esempio, ho una cuginetta piccola con un tono di voce decisamente alto, e quando parla lei la voce "gratta".
I telefoni sono nuovi, due gemelli Philips, ma il problema non riguarda loro dato che ho fatto la prova anche con un altro apparecchio.
Aiuto! Ho il pirelli e mi sembra che non riesca ad aprire le porte udp. Con emule per esempio mi funziona solo la porta tcp e non quella udp, benchè le abbia aperte tutte e due con la stessa procedura nel menù virtual server del nat.
Anche con DC la porta udp non mi funziona. :confused: :mc:
Un'altra domanda: è capitato che la connessione non funzionasse più benchè le luci del pirelli fossero a posto e così anche il voip. Ho riavviato il pc e rifunzionava (sarà stato solo questione di tempo o il riavvio è servito?)
Il fatto che la connessione si blocchi è capitato anche a me, almeno 4-5 volte. NOn c'è stato verso, non pingavo neanche il router, ho dovuto riavviar windows. Due volte addirittura ho dovuto riavviare il Pirellone.
Cosa MAI successa in DUE anni di utilizzo del router Dlink 504-T, 24h/24...
per cui non credo dipenda dal mio hardware, non ho cambiato nulla tranne il Pirelli. Che rottura :doh:
hwskeggia
17-10-2005, 15:14
Ciao a tutti.
E' da un po' che seguo il tread, ma non ricordo nessuno che lamentasse questo tipo di difetto: ogni tanto (1 o 2 vv la settimana) capita che il router si "perda" il suo gateway, ossia rimane configurato correttamente (IP, GW, DNS), ma il gateway assegnato per la navigazione non e' piu' raggiungibile; per risolvere e' sufficiente rifare la connessione, ma questo richiede un intervento manuale....
Qualcuno sa se e' possibile impostare una riconnessione automatica?
A parte questo, sono abbastanza contento del servizio ADSL e VOIP.
(PS: il router e' configurato a mano, runtime vers. 0.58H)
ogni tanto (1 o 2 vv la settimana) capita che il router si "perda" il suo gateway,
(PS: il router e' configurato a mano, runtime vers. 0.58H)
E' capitato anche a me, ma non dipende da te o dal router, quanto dal gateway: quando fanno lavori a volte si impallano.
Un giorno è capitato che si impallava ogni 5 minuti.
Cmq fallo aggiornare che adesso siamo alla 0.64h
Il fatto che la connessione si blocchi è capitato anche a me, almeno 4-5 volte. NOn c'è stato verso, non pingavo neanche il router, ho dovuto riavviar windows. Due volte addirittura ho dovuto riavviare il Pirellone.
Cosa MAI successa in DUE anni di utilizzo del router Dlink 504-T, 24h/24...
per cui non credo dipenda dal mio hardware, non ho cambiato nulla tranne il Pirelli. Che rottura :doh:
Se avete il pirelli su usb l'ho visto spesso, ma non dipende dal pirelli quanto dall'usb.
Se lo mettete su lan vedrete che risolverete.
Se invece già lo avete su lan, non so che dirvi: il mio massimo è stato 10gg ininterrotti (e intendo DAVVERO ininterrotti!) col pc acceso 24h e senza alcunissimo problema.
Se non sul pc che non riavviando mai dopo un po' ha cominciato a dare segni di decadimento :p
Ma sulla connessione mai un problema.
ritornando al mio post precedente dove sono stato scambiato per pazzo.......
com'è possibile che quel programma mi va a 8,5mb?????forse si sono sbaglaiti a attivare l'adsl?però se così fosse, mentre vado a quelle velocità mi dovrebbe funzionare il voip!
Se avete il pirelli su usb l'ho visto spesso, ma non dipende dal pirelli quanto dall'usb.
Se lo mettete su lan vedrete che risolverete.
Se invece già lo avete su lan, non so che dirvi: il mio massimo è stato 10gg ininterrotti (e intendo DAVVERO ininterrotti!) col pc acceso 24h e senza alcunissimo problema.
Se non sul pc che non riavviando mai dopo un po' ha cominciato a dare segni di decadimento :p
Ma sulla connessione mai un problema.
Io il Pirelli ce l'ho su LAN... non so proprio cosa possa essere. Comunque ora provo a resettarlo e a fargli caricare il nuovo firmware quando si riallinea.. e spero proprio di riuscire ad avere l'accesso root!
Per i problemi di eco del Voip da vostre espereinze dite che è colpa della linea? Io ho un'attenuazione sempre sui 35, e un "noise margin" sui 25: è troppo? dipende da quello?
Una prima chiamata al servizio clienti non ha aiutato, e mia madre inizia a maledirmi :doh:
REPERGOGIAN
18-10-2005, 10:17
laba
io non posso giurarlo
ma un voip su linea 2-6 mega in shared access per me ha una qualità migliore che sulla tua 4 mega ws
spero che ti upgradino presto @6 ;)
margine e attenuazione vanno abbastanza bene
Appena fatto riallineamento: non è cambiata una fava :mc: :muro:
Per cui non dipende dal firmware ma dalla linea. Da fonti moooooolto attendibili la mia centrale sarà upgradata entro dicembre. Spero il prima possibile, o davvero i miei mi inchiodano la cornetta all'orecchio come "punizione" per il ambio di qualità :D
vi farò sapere...
Mi è arrivata la prima fattura relativa al VoIP e subito sono cominciate le sgradite sorprese:
quello che doveva essere un canone di € 5 al mese + IVA = 6 € in totale si è misteriosamente trasformato in un canone di € 8,33 + IVA = € 10. C'è qualche voce di costo ben occultata nei contratti? Vi risulta anche a voi?
Per 20 € al bimestre a 'sto punto mi tenevo la linea Telecozz, almeno il telefono funzionava meglio.. :rolleyes:
E' capitato anche a me, ma non dipende da te o dal router, quanto dal gateway: quando fanno lavori a volte si impallano.
Un giorno è capitato che si impallava ogni 5 minuti.
Cmq fallo aggiornare che adesso siamo alla 0.64h
Se avete il pirelli su usb l'ho visto spesso, ma non dipende dal pirelli quanto dall'usb.
Se lo mettete su lan vedrete che risolverete.
Se invece già lo avete su lan, non so che dirvi: il mio massimo è stato 10gg ininterrotti (e intendo DAVVERO ininterrotti!) col pc acceso 24h e senza alcunissimo problema.
Se non sul pc che non riavviando mai dopo un po' ha cominciato a dare segni di decadimento :p
Ma sulla connessione mai un problema.
Confermo che anche a me su Ethernet funzia decisamente meglio che su usb (dove mi s'impallava piuttosto spesso). Ora come ora l'unico problema di connessione che ho è che a volte la connessione viene persa per qualche secondo e poi ripresa in automatico.
Anche a me è appena arrivata.. però si riferisce a 4 mesi: 11/7-31/11
Facendo i calcoli con il profilo che ho scelto (ADSL 6 mega,voce flat e modem), la diferenza tra importo teorico (canoni mensili X mesi) e l'importo della fattura è inferiore del 37,97% [calcoli fatti con excel]
Figo!!!
p.s. ho notato anche io che il noleggio del modem è 8,33 euro.. bhà
pangpang15hot
18-10-2005, 14:48
Mi è arrivata la prima fattura relativa al VoIP e subito sono cominciate le sgradite sorprese:
quello che doveva essere un canone di € 5 al mese + IVA = 6 € in totale si è misteriosamente trasformato in un canone di € 8,33 + IVA = € 10. C'è qualche voce di costo ben occultata nei contratti? Vi risulta anche a voi?
Per 20 € al bimestre a 'sto punto mi tenevo la linea Telecozz, almeno il telefono funzionava meglio.. :rolleyes:
Saranno due mesi di modem insieme ? Non mi risulta che siano 5 + IVA, ma 5 IVA inclusa. Ad esempio 19.95 e' IVA inclusa.
Chiarito tutto, gli importi dell'ADSL sono mensili mentre quelli del modem sono relativi ai bimestri, alla faccia della leggilibità del documento..
Ciao ragazzi, è la prima volta che scrivo su questo forum. Innanzitutto grazie, siete super esperti e ho capito un sacco di cose leggendo questo 3d.
Ho tiscali voce a 6mb, sto aspettando che mi attivino il servizio voce, ma purtroppo sono veramente inesperto su come configurare un router. Ho winxp e premetto che non mi interessa, almeno per ora settare le opzioni differenti dal NAT.
Vorrei capire innanzitutto come fare da server ftp. Ho installato serv-u, e ho aperto sul mio ip locale (192.168.1.100) la porta 21 tramite virtual server, sia su lan port che public port e in tcp. Ho fatto bene?
In ogni caso non funziona lo stesso, perchè il programma mi dice che la 21 è già in uso (da cosa non capisco).
Seconda domanda, per dare id alto ad emule ho aperto le porte 4662 tcp e 4672 udp in special applications, mettendo il numero delle porte su entrambi i campi, sia trigger che in public port, ho fatto bene? funziona così?
Ho fatto la stessa cosa per la porta 17485 che è la listen port di bit comet, mettendola in tcp.
Per piacere help me.
Inoltre a che serve fare l'adress mapping ecc?
e quando accedo al router mi chiede se volgio attivare le funzioni nat, ogni volta che ci accedo, questo vuol dire che vengono disabilitate al logout?
Spero in helps, grazie
Cicerus
riguardo ai miei disfunzionamenti, io in effetti uso, e ho sempre usato, il pirelli via usb. purtroppo ho un computer abbastanza datato e non ho una scheda di rete, ma fra poco cambierò macchina (con porta per RJ-45) quindi vedrò se ci saranno miglioramenti (certo che è strano che abbiano progettato porte con risultati sulla connessione tanto diversi).
a proposito, visto che prenderò un mac, c'è qualcuno che già lo usa e sa dirmi com'è il comportamento generale con il router?
tornado73it
18-10-2005, 19:34
ragazzi, anche a me è arrivata oggi la fattura, la cosa strana è che se il periodo di riferimento e dal 12/06/2005 − 30/09/2005 vengono poi inseriti in fattura i due mesi dal 01/10/2005 − 30/11/2005.
pagare entro il:
10/11/2005
Devo pagare l'adsl in anticipo? :confused:
TorpedoBlu
18-10-2005, 23:23
mi è arrivato oggi il modem tiscali dopo 2 mesi di attesa, ma ancora non ho linea, ma quando si attiva la linea?? ho il modem e non mi connetto uffa.
ma voi quanto avete aspettato?
Appena fatto riallineamento: non è cambiata una fava :mc: :muro:
Per cui non dipende dal firmware ma dalla linea. Da fonti moooooolto attendibili la mia centrale sarà upgradata entro dicembre. Spero il prima possibile, o davvero i miei mi inchiodano la cornetta all'orecchio come "punizione" per il ambio di qualità :D
vi farò sapere...
Da un mesetto circa anche io noto un leggerissimo ritorno che prima non c'era.
Ma è cosa veramente da niente e non c'è nemmeno in tutte le telefonate.
Generalmente la qualità è parecchio superiore (se non almeno uguale) a quella della mia linea precedente.
Il margine di rumore non c'entra nulla con la qualità della riproduzione della comunicazione.
TorpedoBlu
19-10-2005, 09:57
Generalmente la qualità è parecchio superiore (se non almeno uguale) a quella della mia linea precedente.
Il margine di rumore non c'entra nulla con la qualità della riproduzione della comunicazione.
? cosa intendi con margine di rumore? se intendi con rapporto segnale\rumore come fai a dire che non centra nulla? nell'adsl normale il filtro spezza il doppino telefonico in linea adsl e telefonica, con il voip è una cosa sola quindi rumore sul canale=interferenza.
vittoriob
19-10-2005, 11:04
Ciao Overload1
Riprendo un tuo vecchio post relativo alla porta 5060.
Ho abilitato l'accesso alla configurazione admin, ma non riesco a capire dove modificare i parametri per consentire ad un altro ATA, nel mio caso un Grandstream 486, di poter funzionare.
Premetto che ad oggi ho solo un pc e potrei usare il Pirelli solo con USB. Domani chissa', magari mi decido a comprare un AP Wifi ed ad usare anche il portatile in rete.
Cosa devo modificare? Qualcosa nel Qos? Non ho trovato alcun riferimento a "blocchi" della porta 5060 scorerndo nei vari menu.
Grazie
Vittorio
Nel router era impostata una regola di routing che girava tutti i pacchetti
dalle porta 1720 5060 8000 10000 e 12000 sull'ATM 2 del router (cioe` sulla
rete privata VoIP Tiscali), bastava specificare al router che dovevano
essere girati solamente i pacchetti provenienti dal suo ATA e NON le
richieste provenienti da LAN.
Tiscali ha completato sul mio router l'aggiornamento software e non e` piu`
possibile entrare tramite il bug del NAT disabilitato e del'accesso di admin
sulla porta USB, cosi` ho trovato un'altra soluzione ed adesso ho il router
completamente aperto...
Senza Canone Telecom
ADSL 6Mega
Tiscali Voce (con Number Portability): 2 numeri
VoIP Eutelia: 2 numeri
VoIP Vira: 1 numero
VoipBuster (nessun numero)
NetPhone (numero 178)
adesso provo anche con messagenet (1 numero)
E` a dir poco spettacolare! non pago il canone telecom ed ho almeno 5 numeri
fissi (geografici)
Mi manca solamente di scegliere un ATA decente per gestire il tutto...
VIVA il VoIP!!! ;)
vittoriob
19-10-2005, 11:43
Ciao Erupter
Ho appena seguito la tua procedura ed ora riesco ad accedere a tutti i menu'.
Unica cosa strana e' che ora il led del Voip non e' piu' acceso.
E' regolare?
Cosa posso fare per verificarne il funzionamento corretto?
Considera che non ho modificato alcun parametro (ancora! ;) ) dai nuovi menu'.
Grazie
Vittorio
Funzia così:
a router acceso tieni premuto il pulsante posteriore di reset per 30s.
Quando il router si riavvia, apri una finestra dos e digiti
telnet 192.168.1.1 8081 e premi invio
ti chiederà user e pass e inserisci
tiscali
tiscali
dopo di questo sarai nella root del router.
scrivi
system http_server enable e premi invio
dopo di che digiti
chuser user_profile modify 1 profile nuovo_user_name nuova_password e NON premi invio.
Il comando rimarrà sospeso.
Apri un browser e vai su www.tiscali.it
inserisci user e pass del tuo abbonamento e dai il via alla configurazione.
Durante la configurazione il router mostra 2 pagine:
la prima in cui ti dice qualcosa di simile a "grazie, il router si sta configurando e potrebbero occorrere alcuni minuti" la seconda in cui da tutti i numeri di telefono dell'helpdesk.
Quando il router mostra la prima pagina ed ha finito di configurarsi, ci mette un po' a caricare la seconda pagina.
Tu devi, appena clicchi ok per l'inserimento di user e pass, premere alt+tab e passare così al prompt del dos con il comanda che avevi preparato prima; aspetti che il browser cominci a caricare la pagina finale (quella coi ringraziamenti) e quando questo avviene premi invio.
Se tutto è andato bene al riavvio del router questo funzionerà perfettamente come prima (voip incluso) ma tu avrai guadagnato l'accesso che potrai effettuare dalla solita pagina 192.168.1.1 nel browser utilizzando user e pass di sopra.
Se non è andato bene tranquillo: è tutto come prima cioè funziona e non hai accesso avanzato.
Riprova tutta la procedura.
Questo pannello ha molte più opzioni di prima.
Nascosto da qualche parte c'è anche il DMZ che in pratica trasforma il router in un relay che passa tutto il traffico così com'è all'ip specificato (quello del tuo router wireless).
ragazzi, anche a me è arrivata oggi la fattura, la cosa strana è che se il periodo di riferimento e dal 12/06/2005 − 30/09/2005 vengono poi inseriti in fattura i due mesi dal 01/10/2005 − 30/11/2005.
pagare entro il:
10/11/2005
Devo pagare l'adsl in anticipo? :confused:
arrivata (sul sito) anche a me la fattura, e come nel tuo caso la devo pagare entro il 10/11/2005
per quanto riguarda il discorso del pagare in anticipo, pare che sia una prassi di Tiscali il far pagare i canoni Adsl in anticipo
qualche particolare in più QUI (http://groups.google.it/group/it.tlc.telefonia.adsl/browse_thread/thread/88845c05ebd7fa59/58b31675570fb1d2?q=pekilan+ivati&rnum=1&hl=it#58b31675570fb1d2)
Una cosa che non mi quadra è il discorso dei 3 mesi gratis, che nel caso della 6 mega dovrebbero corrispondere a un tot di 89,95 € (29,95 x 3) di sconto. Spulciando tra le voci della bolletta invece si scopre che da questa cifra bisogna togliere l'Iva e quindi lo sconto si riduce a 74,88 €.
Sarà normale questa cosa?
billo978
19-10-2005, 13:37
Mammamia, che strazio, 'sta Tiscali!
La ADSL di per sé funziona, perché, se mi collego col mio vecchio Zyxel 642R, riesco perfettamente a navigare, tant'è vero che sto postando questo messaggio!
Ma quando provo a configurare il loro modem, seguendo la procedura standard, mi appare il messaggio "Il tuo profilo non è abilitato ai servizi VoIP".
La lucetta "Online" a voi come si accende? Fissa, lampeggiante...?
billo978
19-10-2005, 13:38
Una cosa che non mi quadra è il discorso dei 3 mesi gratis, che nel caso della 6 mega dovrebbero corrispondere a un tot di 89,95 € (29,95 x 3) di sconto. Spulciando tra le voci della bolletta invece si scopre che da questa cifra bisogna togliere l'Iva e quindi lo sconto si riduce a 74,88 €.
Sarà normale questa cosa?
Beh, se questa cifra viene scalata dall'importo NON ivato, va bene, no?
La lucetta "Online" a voi come si accende? Fissa, lampeggiante...?
lampeggia in funzione del traffico
ebbene sì. anche oggi il telefono voip by tiscali mi ha lasciato a piedi.
come al solito router piantato per la parte voce e linee inservibili. telefono fisso kappa o.
colpa della rete tiscali? colpa del router pirelli? "TELEFONIAMO ALL'800..." mi son detto.
stavolta di fronte alle mie rimostranze l'operatore ha vuotato il sacco e mi ha detto la verità (spero). per il noto inconveniente al momento non hanno ancora una soluzione! :muro: :muro: :muro:
mi ha confessato che il problema è allo studio e non ha saputo indicarmi neppure vagamente quando potrebbero giungere alla sua risoluzione.
ora come ora da quel che ho capito funziona così:
voip si blocca -> bisogna chiamare l'800709970 -> loro sanno del problema -> mandano una segnalazione ai sistemisti di rete i quali continuano ad accumulare una montagna di dati che stanno tutt'ora esaminando alla ricerca di una soluzione che ad oggi non è stata trovata. :doh:
dunque non ci resta che aspettare e chiamare ogni volta che si blocca così hanno un numero maggiore di dati da utilizzare per risolvere il problema.
volevo chiedergli se abbiano sospeso la pubblicità in TV per questo problema del VoIP ma alla fine non ho voluto mettere il dito nella piaga e ho salutato gentilmente.
sono deluso. :mad:
REPERGOGIAN
19-10-2005, 14:00
ma io mi chiedo
ma sto caxxo di pirelli l'avranno testato prima di metterlo in commercio? :doh: :doh: :doh:
ezekiel222
19-10-2005, 14:11
Ciao a tutti,
Ho sottoscritto Tiscali+Voipfree il 30 settembre.
Ieri mi è arrivata la mail dell'avvenuta attivazione adsl.
Ora sono in attesa del fantomatico router Pirelli.
Secondo voi, quanto dovrò aspettare ?
Grazie per l'aiuto
Beh, se questa cifra viene scalata dall'importo NON ivato, va bene, no?
:muro:
vero, non avevo considerato che lo sconto viene applicato all'importo senza IVA
Ciao a tutti,
Ho sottoscritto Tiscali+Voipfree il 30 settembre.
Ieri mi è arrivata la mail dell'avvenuta attivazione adsl.
Ora sono in attesa del fantomatico router Pirelli.
Secondo voi, quanto dovrò aspettare ?
Grazie per l'aiuto
io sono stato attivato il15 luglio e ho ricevuto il pirelli 4 gg dopo
nell'attesa ho utilizzato il vecchio Manta di Alice per navigare
ezekiel222
19-10-2005, 14:44
Grazie dell'info Miallu,
putroppo non avendo router di riserva mi tocca aspettare. Considerando che il 15 luglio era di venerdì in realtà hai atteso solo 2 giorni lavorativi.
Non voglio gufarmela, ma secondo questi calcoli mi potrebbe arrivare già domani ... :D
Un'altra cosa, visto che sento già parlare di fatturazioni e compagnia bella, mi sapete dire da quando decorrono i 2 mesi gratis?
Dall'attivazione Adsl o dall'attivazione del VOIP ?
Grazie dell'info Miallu,
putroppo non avendo router di riserva mi tocca aspettare. Considerando che il 15 luglio era di venerdì in realtà hai atteso solo 2 giorni lavorativi.
Non voglio gufarmela, ma secondo questi calcoli mi potrebbe arrivare già domani ... :D
non per gufartela, ma mi è parso di leggere di gente che ha dovuto attendere ben più dei miei 4gg :D
Un'altra cosa, visto che sento già parlare di fatturazioni e compagnia bella, mi sapete dire da quando decorrono i 2 mesi gratis?
Dall'attivazione Adsl o dall'attivazione del VOIP ?
la prima che hai detto
ezekiel222
20-10-2005, 11:27
Ma se uno non riceve il router come fa a collegarsi ? ( dando per scontanto di non averlo di suo ).
Strano che facciano partire il contratto all'attivazione della linea ADSL.
Sarebbe più coerente aspettare l'attivazione anche del VOIP.
Boh :mbe:
Domanda stupida: ma ad ogni blocco del VoIP per sbloccarlo tocca fare un deep reset a modem acceso e poi risettarsi tutte le porte che erano state forwardate?
Chiedo scusa se è già stato chiesto.
Domanda stupida: ma ad ogni blocco del VoIP per sbloccarlo tocca fare un deep reset a modem acceso e poi risettarsi tutte le porte che erano state forwardate?
Chiedo scusa se è già stato chiesto.
no
basta riavviarlo col pulsante on/off
o se hai anche l'accesso Admin nell'apposita sezione su http://192.168.1.1/
come posso vedere i programmi che utilizzano le porte del router??
praticamente c'è qualche programma che utilizza una porta del router che non ho aperto e mi blocca il voip!!!!
TorpedoBlu
20-10-2005, 23:50
ecco ora ho deciso che Tiscali è uno schifo:
ho richiesto l'adsl per casa della mia ragazza in data 29 agosto e ancora nulla!!!!
aveva alice, il 4 ottobre finalmente alice cessa tutto e a quanto pare non abbiamo + nessun contatto con alice adsl.
Nonostante questo per 10 gg tiscali dice che deve "pulire la linea" e io continuo a non capire a cosa si riferiscono.
Ciamo e richiamo e ad un certo punto il 14 gli dico che se non mi mandano sto cacchio di modem io disdico adsl tiscali con una bella raccomandata con ricevuta di ritorno... risultato 3 gioni fa mi arriva il modem.
"Deo grazia" penso.... e invece no, la linea non c'è.
Richiamo per l'ennesima volta incazzatissimo e mi viene detto di aspettare 24\48 ore che la linea sarebbe stata attivata.... passano 72 ore allora richiamo e dopo 1 ora dico 1 ora di attesa parlo con una commerciale che mi svela che la pratica è ancora in ballo e che aspettano ancora il benestare di Telecom.
Peccato che ho un parente a Telecom qui a Milano che mi assicura che dal 4 ottobre la linea è sgombra e mi assicura che loro non hanno + nemmeno la matricola dell'abbonamento......
Alla fine la prendo per le buone, faccio il simpatico e mi dice che la verità è che DEVO ASPETTARE ALMENO ALTRE 2 SETTIMANE
ma stiamo scerzando? ho ichiesto l'adsl il 29 agosto e loro me la mettono il 10 novembre????? e in + la signorina gentilissima mi ha svelato che è meglio non chiamare perchè tanto vengo inserito con piorità bassissima e aspetterei almeno 1 ora di attesa prima di parlare con operatore, mi ha quindi consigliato di mandare un fax di reclamo indicandomi il numero.
cazzo, quando ho messo fastweb a casa mia per montarmi la fibra e staccarmi da Telecom ci hanno messo 4 soli giorni e tutto era operativo!!!!
Sono incazzatissimo.
PS: in più avendo richiesto l'adsl ad agosto ho diritto ad 1 mese gratis e non 2 come la promozione pubblicizza da settembre....pazzesco.
come posso vedere i programmi che utilizzano le porte del router??
praticamente c'è qualche programma che utilizza una porta del router che non ho aperto e mi blocca il voip!!!!
usa il comando netstat nel prompt dei comandi per sapere i dettagli delle porte e dei processi, per usi più specifici puoi usare i suffissi -a,-ano. per l'help scrivi netstat/?
ecco ora ho deciso che Tiscali è uno schifo:
....
....
Sono incazzatissimo.
PS: in più avendo richiesto l'adsl ad agosto ho diritto ad 1 mese gratis e non 2 come la promozione pubblicizza da settembre....pazzesco.
ti capisco, purtroppo quando si entra in una serie di problemi non standard (ed è successo anche a me) ci si sente veramente "abbandonati" dal supporto della tiscali: il guaio è che c'è ben poco da fare se non chiamare e sentirsi rispondere "sistemeremo in 24/48 ore"...
tu hai ricihesto il servizio nel periodo del boom tra agosto e settembre (quello trainato dalla pubblicità e che ha portato la più grossa fetta di utenza) e forse ci saranno stati problemi tecnici e logistici nel gestire casi come il tuo.
comunque non perdere la pazienza, ma fatti sentire spesso così magari parlerai con un operatore sveglio (senza offesa ma ho passato ore al telefono con loro e pochi mi hanno dato risposte precise).
nonostante tutto sono convinto che la scelta tiscali valga gli inconvenienti iniziali; è ancora sicuramente un servizio giovane e acerbo ma spero vivamente che riesca a crescere entro breve per dare a noi clienti quello per cui stiamo pagando.
p.s. rinnovo la richiesta: qualcuno usa il pirelli con il mac osx?
è ancora sicuramente un servizio giovane e acerbo ma spero vivamente che riesca a crescere entro breve per dare a noi clienti quello per cui stiamo pagando.
la pensavo anch'io così....
ora delusissimo mi sto ricredendo.
va bene solo l'adsl in ull. purtroppo sono stato così scemo da sottoscrivere il VOIP con tanto di chiamate illimitate in tutta italia.
il telefono negli ultimi giorni mi si è piantato ben 4 volte. si resta del tutto isolati: irraggiungibili dall'esterno e non si può chiamare. per tornare alla normalità occorre spegnere e riavviare la baracca. tutto ciò nonostante che non ci siano problemi di linea a livello di adsl: segnale pulito e forte, poca attenuazione, abito vicino alla centrale, ecc...
all'assistenza sono gentilissimi ma la gentilezza serve a poco se il servizio telefonico a me funziona in modo PESSIMO.
oltre a questo ho i genitori che stanno per fucilarmi per aver reso così instabile il telefono fisso di casa mettendo tiscali voce.
per la mia personalissima esperienza sconsiglio di mettere tiscali voce. al momento a me sta dando solo un mucchio noie e di problemi.
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
per la mia personalissima esperienza sconsiglio di mettere tiscali voce. al momento a me sta dando solo un mucchio noie e di problemi.
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Mi è venuta in mente una cosa: hai il router vicino a qualche strumento elettrico/elettronico?
Quale: computer, stereo, lavatrice, lavastoviglie, centralina allarme.
Provato a spostarlo lontano?
Io per le prime settimane ce l'avevo sopra il computer e non funzionava una cippa.
Per caso l'ho spostato un giorno ed ho scoperto che così funzionava.
Mi è venuta in mente una cosa: hai il router vicino a qualche strumento elettrico/elettronico?
Quale: computer, stereo, lavatrice, lavastoviglie, centralina allarme.
Provato a spostarlo lontano?
Io per le prime settimane ce l'avevo sopra il computer e non funzionava una cippa.
Per caso l'ho spostato un giorno ed ho scoperto che così funzionava.
io a dire il vero ho il router in mezzo a monitor (crt), stampante, case e stereo e in effetti spesso si comporta in modo "bizzarro"...
non avevo mai pensato a possibili interferenze ma vista la tua esperienza proverò a fare come consigli. però ti volevo chiedere due cose: che tipo di disturbi aveva il tuo pirelli quando non "funzionava una cippa"? ed ora a che distanza l'hai messo dal computer?
Maverick82^
21-10-2005, 22:41
Mi è venuta in mente una cosa: hai il router vicino a qualche strumento elettrico/elettronico?
Quale: computer, stereo, lavatrice, lavastoviglie, centralina allarme.
Provato a spostarlo lontano?
Io per le prime settimane ce l'avevo sopra il computer e non funzionava una cippa.
Per caso l'ho spostato un giorno ed ho scoperto che così funzionava.
anche vicino a un access point
?
BananaFlanders
22-10-2005, 00:29
Scusate ma non ho trovato in questa discussione nè sul sito di Tiscali la risposta ad una mia curiosità. :stordita:
Premettendo di avere la possibilità di essere in SA di Tiscali (a proposito a Padova centro è presente?), posso attivare questo servizio su una nuova linea telefonica, senza passare dalla disdetta del canone Telecom? (poichè in questo caso dovrei prima attivare la linea telefonica con telecom e poi andare su tiscali voip)
Grazie. :)
REPERGOGIAN
22-10-2005, 08:05
tiscali con le sue offerte la puoi fare solo su una linea telecom esistente
e la disdetta a telecom nel caso di voip viene dopo
Mi è venuta in mente una cosa: hai il router vicino a qualche strumento elettrico/elettronico?
Quale: computer, stereo, lavatrice, lavastoviglie, centralina allarme.
Provato a spostarlo lontano?
Io per le prime settimane ce l'avevo sopra il computer e non funzionava una cippa.
Per caso l'ho spostato un giorno ed ho scoperto che così funzionava.
Il router pirelli ce l'ho nello stanzino dove c'è pure il contatore e il quadro elettrico di casa. Lì arriva la presa telecom e lì ho messo una mensola a muro dove sopra ho appoggiato il pirelli netgate di tiscali. Gli ho anche messo due tappi di bottiglia sotto in modo che stia rialzato di un paio di centimetri dalla mensola, così l'aria passa sotto e raffredda il fondo di metallo. Comunque ora come temperature andiamo bene. E' tiepidino. Solo che si blocca molto più spesso. In più cade la linea dopo 10 minuti che parli.
Ah, contatore e quadro elettrico sono sull'altra parete, distanza circa 2 metri.
io a dire il vero ho il router in mezzo a monitor (crt), stampante, case e stereo e in effetti spesso si comporta in modo "bizzarro"...
non avevo mai pensato a possibili interferenze ma vista la tua esperienza proverò a fare come consigli. però ti volevo chiedere due cose: che tipo di disturbi aveva il tuo pirelli quando non "funzionava una cippa"? ed ora a che distanza l'hai messo dal computer?
Era esattamente sopra l'alimentatore del pc.
Non potevo ricevere chiamate: all'arrivo di una chiamata dopo uno squillo regolarmente cadeva la comunicazione.
Adesso sta sotto la scrivania (di legno) a circa un metro da dove stava prima.
Occhio che i campi magnetici hanno una direzione, cioè potrebbe essere utile anche solo girarlo di 90° o metterlo in verticale.
Il router pirelli ce l'ho nello stanzino dove c'è pure il contatore e
Che ti costa fare una prova?
Mettilo in mezzo al salone...
Era esattamente sopra l'alimentatore del pc.
Non potevo ricevere chiamate: all'arrivo di una chiamata dopo uno squillo regolarmente cadeva la comunicazione.
Adesso sta sotto la scrivania (di legno) a circa un metro da dove stava prima.
Occhio che i campi magnetici hanno una direzione, cioè potrebbe essere utile anche solo girarlo di 90° o metterlo in verticale.
va bene, cercherò di trovare la posizione più favolrevole. grazie anche per la dritta sulla direzione del campo anche se mi ha fatto ricordare agli infausti giorni del corso di fisica...
billo978
22-10-2005, 20:25
Beati voi che almeno qualcosa vi funziona!
Io, dopo due mesi di attesa, non sono ancora riuscito a navigare! Vi faccio vedere la schermata del mio vecchio Zyxel 642R, magari qualcuno di voi sa dirmi che roba è!
http://www.sciamanna.it/marco/varie/Portante-a-8000k.gif
Ci sono vari dati anomali. Primo, c'è LCP UP (e non UP) in alto a sinistra. Secondo, i valori di up/down sono 832/8064 (non dovrebbero essere 640/6144?). E terzo la connessione, dopo un minuto, diventa N/A per poi ritornare a LCP UP.
Ho effettuato qualche ricerca su Internet e sembra che quel LCP UP sia indice di una mancata autenticazione ma username e pwd sono corretti.
MAH... :confused:
REPERGOGIAN
22-10-2005, 20:35
ti avranno attivato una 12 mega
fai un tracert verso paula.ngi.it
fabiokki
23-10-2005, 02:04
ecco ora ho deciso che Tiscali è uno schifo:
ma stiamo scerzando? ho ichiesto l'adsl il 29 agosto e loro me la mettono il 10 novembre????? e in + la signorina gentilissima mi ha svelato che è meglio non chiamare perchè tanto vengo inserito con piorità bassissima e aspetterei almeno 1 ora di attesa prima di parlare con operatore, mi ha quindi consigliato di mandare un fax di reclamo indicandomi il numero.
cazzo, quando ho messo fastweb a casa mia per montarmi la fibra e staccarmi da Telecom ci hanno messo 4 soli giorni e tutto era operativo!!!!
Io lho rikiesto il 27 luglio.. Il 9 agosto mi arriva il modem Pirelli... ma Telezzozza mi ha staccato la linea adsl solo il 17 settembre.. Tiscali ha inoltrato la pratica a telezozza ma quest'ultima dopo 3 settimane lha rifiutata non so perke'... tiscali inoltra un'altra pratica e a quanto pare adesso lhanno accettata.. forse entro martedi' (25 ott) mi attivano la linea.. navigo con dial up da 5 settimane e sicuramente ho speso un bel po'.. forse era meglio passare ad alice 640, in 2-3 gg me l'avrebbero messa e nn avrei dovuto aspettare tutto sto tempo... pero' considerando ke buona parte di quanto successo e' proprio colpa dei ritardi e delle inefficienze di telezozza sono felice di aver abbandonato mamma monopolista (sempre ke sia vero ke martedi' me la attivano :rolleyes: )
Che ti costa fare una prova?
Mettilo in mezzo al salone...
Proverò incrociando le dita.
Comunque mi sembra molto strano che il pirelli sia così vulnerabile ai campi magnetici. Il baracchino grigio della Telsey che utilizzavo prima con Fastweb faceva le stesse identiche cose che fa il Pirelli NetGate e non si è mai bloccato una sola volta, sempre stato acceso 24h/24 e non ha mai perso un colpo.
Ora come è possibile che la Pirelli produca una baracca simile che si pianta ogni 2 giorni? Secondo me non è colpa del router ma della "manomissione" che gli hanno fatto quelli della tiscali. Inizio a credere che non sia colpa del tanto vituperato router pirelli. Oppure non è adatto al 100% con le caratteristiche del loro VoIP.
Secondo me ci sono tantissime cose dietro che noi non sappiamo...
Secondo me ci sono tantissime cose dietro che noi non sappiamo...
Ecco perchè sono nati i forum :D
usa il comando netstat nel prompt dei comandi per sapere i dettagli delle porte e dei processi, per usi più specifici puoi usare i suffissi -a,-ano. per l'help scrivi netstat/?
http://img473.imageshack.us/img473/8262/immagine6sc.th.jpg (http://img473.imageshack.us/my.php?image=immagine6sc.jpg)
che dovrei fare.......attivare tutte queste porte???mi sparo.......
possibile che è AVAST che blocca il tutto?
grazie
ma non c'è un modo per aprire tutte queste benedettissime porte in modo che non rompo più i cogl.....?? :D :D :D :D
Beati voi che almeno qualcosa vi funziona!
Io, dopo due mesi di attesa, non sono ancora riuscito a navigare! Vi faccio vedere la schermata del mio vecchio Zyxel 642R, magari qualcuno di voi sa dirmi che roba è!
http://www.sciamanna.it/marco/varie/Portante-a-8000k.gif
Ci sono vari dati anomali. Primo, c'è LCP UP (e non UP) in alto a sinistra. Secondo, i valori di up/down sono 832/8064 (non dovrebbero essere 640/6144?). E terzo la connessione, dopo un minuto, diventa N/A per poi ritornare a LCP UP.
Ho effettuato qualche ricerca su Internet e sembra che quel LCP UP sia indice di una mancata autenticazione ma username e pwd sono corretti.
MAH... :confused:
come si fa a far apparire la stessa schermata con tiscali??sicuramente nel dos....ma con quale comando??
ve lo dico perchè.....vi ricordate quando mi scambiavate per pazzo perchè un porgramma mi superava i fatitici 2mb?? :D :D
pangpang15hot
23-10-2005, 14:15
Ciao, for se e' un po fuori tema, rispetto alle discussioni sulla stabilita' del pirelli (che, tra l'altro, a me non si pianta da un po' di giorni).
La mia domanda e' questa: esiste un modo per vedere quanti minuti dei 600 mensili ho gia' consumato ? Che poi, tradotto in altra lingua, se mi arriva una bolletta da chilo, come faccio a capire se si sono sbagliati loro o mia moglie e' stata un sacco di ore al telefono ?
Buona domenica.
billo978
23-10-2005, 15:13
come si fa a far apparire la stessa schermata con tiscali??sicuramente nel dos....ma con quale comando??
ve lo dico perchè.....vi ricordate quando mi scambiavate per pazzo perchè un porgramma mi superava i fatitici 2mb?? :D :D
Beh, io ho uno Zyxel 642R e mi ci posso connettere via telnet.
Apri una finestra dos e scrivi telnet 192.168.1.1 (questo è l'ip di default del router). Poi digiti la password (è 1234, se non l'hai cambiata). Poi entri nel menù 24 e nel sottomenù 1.
Sono andato a memoria, non mi fucilare se ho sbagliato qualcosa!
Beh, io ho uno Zyxel 642R e mi ci posso connettere via telnet.
Apri una finestra dos e scrivi telnet 192.168.1.1 (questo è l'ip di default del router). Poi digiti la password (è 1234, se non l'hai cambiata). Poi entri nel menù 24 e nel sottomenù 1.
Sono andato a memoria, non mi fucilare se ho sbagliato qualcosa!
quando digito telnet 192.168.1.1 mi dice IMPOSSIBILE APRIRE UNA CONNESSIONE CON L'HOST. SULLA PORTA 23
PERCHè?
Ragazzi mi hanno attivato il voip da qualche giorno e non mi si è mai impallato il modem...e fin qui ok :D
Però ho un altro grosso problema...non riesco a fare una telefonata di più di 5 minuti che mi cade la linea!io non sento piu niente, mentre l'interlocutore sente il classico tutututututututu....
Metto giù, rifaccio il numero e parlo per altri 4 minuti, ecc...
La portante non cade, è solidissima,ma nelle telefonate cade sempre la linea... :muro: :muro: :muro:
qualcun altro ha già avuto quaesto problema? se si l'ha risolto? come?
ho provato a cercare nel 3d ma ho trovato solo problemi di persone a cui cade la portante proprio, a me cade solo la telefonata!!
aiuto GRAZIE!!! :cool:
La mia domanda e' questa: esiste un modo per vedere quanti minuti dei 600 mensili ho gia' consumato ? Che poi, tradotto in altra lingua, se mi arriva una bolletta da chilo, come faccio a capire se si sono sbagliati loro o mia moglie e' stata un sacco di ore al telefono ?
Le ultime notizie sono che ci stanno lavorando, al momento non c'è soluzione.
Beati voi che almeno qualcosa vi funziona!
Io, dopo due mesi di attesa, non sono ancora riuscito a navigare! Vi faccio vedere la schermata del mio vecchio Zyxel 642R, magari qualcuno di voi sa dirmi che roba è!
http://www.sciamanna.it/marco/varie/Portante-a-8000k.gif
Ci sono vari dati anomali. Primo, c'è LCP UP (e non UP) in alto a sinistra. Secondo, i valori di up/down sono 832/8064 (non dovrebbero essere 640/6144?). E terzo la connessione, dopo un minuto, diventa N/A per poi ritornare a LCP UP.
Ho effettuato qualche ricerca su Internet e sembra che quel LCP UP sia indice di una mancata autenticazione ma username e pwd sono corretti.
MAH... :confused:
Se non hai il voip, fai le tue domande qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9940809) che è il thread ufficiale sulla 6mbit.
Cmq non capisco come faccia ad avere una portante a 8mbit...
Hai per caso chiesto la 12mbit e poi non hai un modem adsl2?
quando digito telnet 192.168.1.1 mi dice IMPOSSIBILE APRIRE UNA CONNESSIONE CON L'HOST. SULLA PORTA 23
PERCHè?
Glazio: sei di coccio! :muro:
Primo
informati: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1021896
Secondo
se hai un firewall non ben configurato, col cavolo che ti funzionano i programmi (telnet incluso).
Terzo
ovviamente visto che il pirelli non è uno zyxel i parametri di accesso non saranno gli stessi!
Nella fattispecie per il pirelli
telnet 192.168.1.1 8081
ma non hai nè user nè password nè tantomeno c'è quel menu
Quarto
apri le porte che il tuo programma vuole usare.
vuoi usare emule?
Porte tcp 4662 e udp 4672 sia in entrata che in uscita, sulla schermata virtual server.
Però ho un altro grosso problema...non riesco a fare una telefonata di più di 5 minuti che mi cade la linea!io non sento piu niente, mentre l'interlocutore sente il classico tutututututututu....
Prova a cambiare di posto al router, anche solo temporaneamente per provare.
Glazio: sei di coccio! :muro:
Primo
informati: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1021896
Secondo
se hai un firewall non ben configurato, col cavolo che ti funzionano i programmi (telnet incluso).
Terzo
ovviamente visto che il pirelli non è uno zyxel i parametri di accesso non saranno gli stessi!
Nella fattispecie per il pirelli
telnet 192.168.1.1 8081
ma non hai nè user nè password nè tantomeno c'è quel menu
Quarto
apri le porte che il tuo programma vuole usare.
vuoi usare emule?
Porte tcp 4662 e udp 4672 sia in entrata che in uscita, sulla schermata virtual server.
confermo che sono sciocco!!!! :D :D :D
per quanto riguarda le porte.....lo so che sul virtual server devo aprire le porte! non uso emule comunque il mio problema è il seguente:
quando accendo il pc il telefono di casa appare occupato con l'errore di rete.
me lo fa' anche quando del pc è soltato attivo l'antivirus e msn messeger.
aiutatemi!!!!!!!!!!
billo978
23-10-2005, 18:32
Se non hai il voip, fai le tue domande qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9940809) che è il thread ufficiale sulla 6mbit.
Cmq non capisco come faccia ad avere una portante a 8mbit...
Hai per caso chiesto la 12mbit e poi non hai un modem adsl2?
Sorry, non avevo visto l'altro thread.
No, io ho chiesto una 6Mbit + Voce col modem Pirelli a noleggio. La portante a 8Mbit è comparsa da qualche giorno. Fino a poco tempo fa c'era quella a 6.
non riesco a fare una telefonata di più di 5 minuti che mi cade la linea!io non sento piu niente, mentre l'interlocutore sente il classico tutututututututu....
E' iniziato a succedere pure a me da qualche giorno. Cade la linea ma non dopo un tempo regolare. Diciamo che è praticamente impossibile fare una chiamata che duri più di 15-20 minuti. Da pochi giorni in quell'arco di minuti è quasi matematico che cada la linea.
Ora ho spostato il router come dice Erupter, a buon intenditor...
Seguiranno mie nuove..
pangpang15hot
24-10-2005, 13:02
Ieri, dal mio telefono sono state fatte una telefonata da 40 minuti e una da 20 senza alcuna interruzione (linea phone 1 perche' non ho ancora il distacco da telecoz) con il PC acceso.
L'unica cosa e' che, qualche volta, si sente l'eco.
puo' essere l'aggiornamento di windows xp che mi crea quel problema (la linea mi risulta occupata...)??
shortlex
24-10-2005, 14:20
E' iniziato a succedere pure a me da qualche giorno. Cade la linea ma non dopo un tempo regolare. Diciamo che è praticamente impossibile fare una chiamata che duri più di 15-20 minuti. Da pochi giorni in quell'arco di minuti è quasi matematico che cada la linea.
Ora ho spostato il router come dice Erupter, a buon intenditor...
Seguiranno mie nuove..
Ciao a tutti,è il mio primo post qui,da circa un mese leggo assiduamente il 3d avendo sottoscritto il Voip tiscali e vi sono grato per le dritte.
Da Milano anch'io (mi associo ai quotati) riesco a fare solo telefonate brevi, il modem/router è di fianco al monitor ed al telefono.
In più dopo che la telefonata è caduta devo aspettare un bel pò prima di ritelefonare,pur avendo la linea(apparentemente).
Tra poco mi toglieranno telecom e sono preoccupato :incazzed: non poco..
Ho telefonato al numero verde tiscali senza ricevere particolari risposte.
Ora pensavo di scrivere ad una associazione consumatori,perchè devo pagare 10 ore di telefonate se non posso farle??
:sperem:
Dunque, ho provato a cambiare posto al router, ma niente. ho provato anche a schermarlo pesantemente per escludere interferenze elettromagnetiche ( l'ho avvolto nella stagnola lasciando solo qualche buchino per smaltire il calore per quei pochi minuti della telefonata) ma la linea è caduta ancora. :mad:
A me la telefonata dura 4 o 5 o7 minuti, poi cade......
ho chiamato diverse volte l'800709970, mi han fatto fare tutte le prove del mondo, han provato a resettare il sistema (non solo il mio router, anche la loro porta), ma niente.
A questo punto hanno aperto una segnalazione ai tecnici di secondo livello, che mi dovrebbero contattare nel giro di 24-48 ore per un intervento più approfondito, eventuale sostituzione del router, ecc....io incrocio le dita!! :mc:
speriamo bene...vi terrò aggiornati!
ciau
Forse è un problema del loro server che gestisce la telefonia dell'area di milano, anzi a me pare molto probabile che sia così!
barbera di dove sei?
e pangpang di dove sei?
chiamate l'800709970 finchè non si decidono a fare segnalazione ai tecnici, più siamo a lamentarci e piu ci prendono sul serio e si impegnano a risolvere il problema!
:rolleyes:
Dunque, ho provato a cambiare posto al router, ma niente. ho provato anche a schermarlo pesantemente per escludere interferenze elettromagnetiche ( l'ho avvolto nella stagnola lasciando solo qualche buchino per smaltire il calore per quei pochi minuti della telefonata) ma la linea è caduta ancora. :mad:
A me la telefonata dura 4 o 5 o7 minuti, poi cade......
ho chiamato diverse volte l'800709970, mi han fatto fare tutte le prove del mondo, han provato a resettare il sistema (non solo il mio router, anche la loro porta), ma niente.
A questo punto hanno aperto una segnalazione ai tecnici di secondo livello, che mi dovrebbero contattare nel giro di 24-48 ore per un intervento più approfondito, eventuale sostituzione del router, ecc....io incrocio le dita!! :mc:
speriamo bene...vi terrò aggiornati!
ciau
Ma quando ti cade la chiamata la spia VoIP si spegne o rimane accesa? Se si spegne la luce VoIP significa che non sei più registrato e questo può dipendere anche dalla qualità della linea adsl
Ma quando ti cade la chiamata la spia VoIP si spegne o rimane accesa? Se si spegne la luce VoIP significa che non sei più registrato e questo può dipendere anche dalla qualità della linea adsl
no non si spegne la spia del voip, e ho valori di linea impeccabili a detta di tutti gli operatori ( infatti non ho mai avuto problemi con l'adsl, mai una disconnessione, ecc).
Mi basta mettere giu la cornetta e tirarla su di nuovo e rifare il numero...fino ad ora il classico "impallamento" del voip che capita praticamente a tutti e che costringe a riavviare il modem non l'ho mai avuto!! :sperem:
io credo che sia il loro server che butta giu la chiamata...chissà perchè!
aspetto di sapere di dove sono gli altri che hanno questo problema.
djrudy70
24-10-2005, 18:39
Posso usare nella procedura per il controllo del router chuser user_profile modify 3? (naturalmente via telnet e un attimo prima che il router si riavii).
Dopo di che entro con il mio terzo account nuovo, attivo il DMZ ed esco, lasciando il profilo 1 a Tiscali.
Così anche se successivamente mi tolgono il terzo account rimango con il DMZ attivato.
Ma quando ti cade la chiamata la spia VoIP si spegne o rimane accesa? Se si spegne la luce VoIP significa che non sei più registrato e questo può dipendere anche dalla qualità della linea adsl
NO la spia voip resta sempre ben accesa così come quella della portante adsl.
La qualità della linea è eccellente stando vicino alla centrale, tempo fa avevo anche postato i valori.
Forse è un problema del loro server che gestisce la telefonia dell'area di milano, anzi a me pare molto probabile che sia così!
barbera di dove sei?
e pangpang di dove sei?
chiamate l'800709970 finchè non si decidono a fare segnalazione ai tecnici, più siamo a lamentarci e piu ci prendono sul serio e si impegnano a risolvere il problema!
:rolleyes:
Può essere. Io sono proprio a Milano infatti.
E l'aggiornamento sulla situazione è triste: anche spostando il router (cosa già fatta anche tanto tempo fa) lontano da campi magnetici durante le chiamate cade la linea. Magari c'è anche la telefonata che dura 50 minuti senza cadere ma comunque la maggior parte delle volte cade la linea dopo 10 minuti circa (molto circa).
Inoltre il router spessissimo si impalla del tutto per la parte Voip. Telefono isolato e irraggiungibile.
Già chiamato un fracco di volte il numero verde di assistenza tiscali voce.
BASTA. Inizio ad essere stufo. Sto per essere impalato dal resto della famiglia per aver reso mal utilizzabile un oggeto primitivo quanto indispensabile: il telefono.
E' iniziato a succedere pure a me da qualche giorno. Cade la linea ma non dopo un tempo regolare. Diciamo che è praticamente impossibile fare una chiamata che duri più di 15-20 minuti. Da pochi giorni in quell'arco di minuti è quasi matematico che cada la linea.
Ora ho spostato il router come dice Erupter, a buon intenditor...
Seguiranno mie nuove..
mi associo, anche se il mio problema è un pò diverso: la telefonata cade e il router si riavvia totalmente (come se lo spegnessi e lo riaccendessi) con la conseguente attesa per il riallineamento.
finora tutti gli operatrori non sono stati capaci di venirne a capo...
mi associo, anche se il mio problema è un pò diverso: la telefonata cade e il router si riavvia totalmente (come se lo spegnessi e lo riaccendessi) con la conseguente attesa per il riallineamento.
finora tutti gli operatrori non sono stati capaci di venirne a capo...
Sei per caso connesso in USB? Avevo letto su questo 3d che la connessione USB dava più problemi di quella ethernet...
finora tutti gli operatrori non sono stati capaci di venirne a capo...
idem!!! la mia situazione pare senza soluzione.
ormai più di un operatore ha ammesso che sanno del problema dei blocchi e della possibile forte instabilità del voip in certi casi. il punto è che tra i denti questi mi hanno detto/fatto capire che al momento non ci sono soluzioni.
c'è qualcosa che sta andando storto nel loro voip e non riescono a venirne a capo.
Ora io con tutta la mia buona volontà, tutta la mia stima verso tiscali che se funzionasse offrirebbe un servizio divino, con tutto il mio odio più profondo verso l'(ex)-monopolista, temo sarò costretto a scrivere a tiscali chiedendo o la risoluzione del problema che rende il telefono di casa funzionante a singhiozzo, oppure la risoluzione del contratto per loro inadempimento con il conseguente riallaccio Telecom Italia a loro spese.
Può essere. Io sono proprio a Milano infatti.
E l'aggiornamento sulla situazione è triste: anche spostando il router (cosa già fatta anche tanto tempo fa) lontano da campi magnetici durante le chiamate cade la linea. Magari c'è anche la telefonata che dura 50 minuti senza cadere ma comunque la maggior parte delle volte cade la linea dopo 10 minuti circa (molto circa).
Inoltre il router spessissimo si impalla del tutto per la parte Voip. Telefono isolato e irraggiungibile.
Già chiamato un fracco di volte il numero verde di assistenza tiscali voce.
BASTA. Inizio ad essere stufo. Sto per essere impalato dal resto della famiglia per aver reso mal utilizzabile un oggeto primitivo quanto indispensabile: il telefono.
Per il telefono isolato e irraggiungibile ormai sappiamo per certo che è un problema che Tiscali sta cercando di risolvere, perciò l'unica soluzione che abbiamo è aspettare che loro stessi ci aggiornino il router. Per questo anche io ho riportato tutto nelle condizioni originarie in attesa dell'aggionamento, incrociando le dita naturalmente :stordita:
A proposito qualcuno di voi sa se siamo sempre fermi alla 64? Io è da un po' di tempo che non verifico....
JoeBaldy
24-10-2005, 20:47
... innanzitutto 1 saluto a tutta la board (sono al mio 1° post .... :D )
... piccolo antefatto: adsl attivata il 12 ott - voip il 13 (con fanc...zzazione del monopolista !!!) .... mai il benche' minimo prob con connection (ne' x cadute ne' x velocita') ... direi .... ottimo e abbondante !!! :sofico: ... in compenso xo' il voip mi fa :muro: ...
... i fatti: dal 13 al 20 ott => linea su n° tiscali praticamente quasi assente ... sia in entrata che in uscita ... con momenti di pseudo funzionamento (... rarissimi ...) ma sempre SENZA riavviare il router ... :eek: :eek: :eek: ... poi dal 20 a oggi in uscita => quasi smp fungente ... ma in entrata ... :doh: 7 volte su 10 il chiamante o becca 1 occupato oppure il msg della "femmina" ... a qnt pare .... smp + irrangiungibile !!! ... :ciapet: ... siamo ormai alla 7a o 8a telefonata al verde .... secondo voi .... come andra' a finire sta' telenovelas ??? :doh: :doh:
... innanzitutto 1 saluto a tutta la board (sono al mio 1° post .... :D )
... piccolo antefatto: adsl attivata il 12 ott - voip il 13 (con fanc...zzazione del monopolista !!!) .... mai il benche' minimo prob con connection (ne' x cadute ne' x velocita') ... direi .... ottimo e abbondante !!! :sofico: ... in compenso xo' il voip mi fa :muro: ...
... i fatti: dal 13 al 20 ott => linea su n° tiscali praticamente quasi assente ... sia in entrata che in uscita ... con momenti di pseudo funzionamento (... rarissimi ...) ma sempre SENZA riavviare il router ... :eek: :eek: :eek: ... poi dal 20 a oggi in uscita => quasi smp fungente ... ma in entrata ... :doh: 7 volte su 10 il chiamante o becca 1 occupato oppure il msg della "femmina" ... a qnt pare .... smp + irrangiungibile !!! ... :ciapet: ... siamo ormai alla 7a o 8a telefonata al verde .... secondo voi .... come andra' a finire sta' telenovelas ??? :doh: :doh:
con altre bestemmie! :D :D :D
il problema dell'irrangiungibile è noto anche ache a altri di roma??a me capita quando tengo acceso il pc SENZA alcun programma aperto!
idem!!! la mia situazione pare senza soluzione.
ormai più di un operatore ha ammesso che sanno del problema dei blocchi e della possibile forte instabilità del voip in certi casi. il punto è che tra i denti questi mi hanno detto/fatto capire che al momento non ci sono soluzioni.
c'è qualcosa che sta andando storto nel loro voip e non riescono a venirne a capo.
Ora io con tutta la mia buona volontà, tutta la mia stima verso tiscali che se funzionasse offrirebbe un servizio divino, con tutto il mio odio più profondo verso l'(ex)-monopolista, temo sarò costretto a scrivere a tiscali chiedendo o la risoluzione del problema che rende il telefono di casa funzionante a singhiozzo, oppure la risoluzione del contratto per loro inadempimento con il conseguente riallaccio Telecom Italia a loro spese.
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!1 :(
non ci abbandonare!!!!!!!!!! devi essere fedele alla rivoluzione antimonopolista :D :D :D !!!!! casomai passa a parla.it ma a telecozza no! :cool: :cool: :cool:
io non ci torneri neanche sotto tortura :p :p :p :p !
hanno impiegato 1 mese per l'attivazione dell'adsl!!!!
figuratevi che la bolletta è arrivata prima dell'effettiva attivazione. :muro:
finalmente posso abbandonare la vecchia linea 56k :D :D :D :)
REPERGOGIAN
24-10-2005, 22:00
... innanzitutto 1 saluto a tutta la board (sono al mio 1° post .... :D )
... piccolo antefatto: adsl attivata il 12 ott -
ciao
che adsl?
2 o 6 mega?
stessa domanda anche ad Alpine
grazie
JoeBaldy
24-10-2005, 22:07
... @ reper:
... 6 megs ... :sofico:
AD MAIORA
P.S. sono della "bassa" italia ... cosenza from calabria ... :oink:
P.P.S.S. .. altri amici della zona ... col voip ... magari a seguito di "svariate" telefonate al verde ... stanno apposto !!!
pangpang15hot
24-10-2005, 22:11
Forse è un problema del loro server che gestisce la telefonia dell'area di milano, anzi a me pare molto probabile che sia così!
barbera di dove sei?
e pangpang di dove sei?
chiamate l'800709970 finchè non si decidono a fare segnalazione ai tecnici, più siamo a lamentarci e piu ci prendono sul serio e si impegnano a risolvere il problema!
:rolleyes:
Genova
Speriamo che risolvano questa novità della telefonata che cade... :muro:
pure stasera a chiamare un amico due volte ho richiamato poi mi son rotto il ca**o :muro: :muro: :muro:
5 minuti secchi e poi...... :doh:
l'ho avvolto nella stagnola lasciando solo qualche buchino per smaltire il calore per quei pochi minuti della telefonata
La stagnola, visto che è alluminio, non è ferromagnetica.
Cioè a dire che non scherma niente :D
questo periodo è duro per la tiscali: avete visto l'attacco di libero per l'adsl?
al prezzo dei 2mbit di tiscali, ti danno una 4mbit con modem wifi e a 35euro ti danno la 12mbit (stesso prezzo di tiscali).
sapete se tiscali ha intensione di abbassare i prezzi per battere la concorrenza?
REPERGOGIAN
25-10-2005, 10:58
hai letto sul sito tiscali che ha tirato fuori la 24 mega?
solo per business adesso, ma uscirà anche per privati credo
hai letto sul sito tiscali che ha tirato fuori la 24 mega?
solo per business adesso, ma uscirà anche per privati credo
si l'ho visto adesso......attualmente è solo per le aziende e sfrutta il massimo della tecnologia adsl2.
ho appena fatto il speedtest di questa linea 2mbit. guardate voi....... :eek: :eek:
http://img457.imageshack.us/img457/741/immagine1qc.th.jpg (http://img457.imageshack.us/my.php?image=immagine1qc.jpg)
mi hanno attivato una linea adsl maggiore di 2mb?
ciao
che adsl?
2 o 6 mega?
stessa domanda anche ad Alpine
grazie
ho attivato l'ADSL 2 mega + voice
Mi aggrego alle disperate lamentele degli utenti di Milano.. E' da giovedì scorso che il VOIP s'impalla ogni due per tre.... Siamo a quota 12 telefonate al numero verde...
Sembra proprio che il problema riguardi i server milanesi che si stanno stufando di erogare il servizio per il quale sono stati progettati... mi domando chi li abbia programmati: Paperino e Paperoga, per caso????
Stamattina problemi al VoIP Tiscali nell'area di Roma confermato dal numero verde.
Ora il problema sembra risolto...
TorpedoBlu
25-10-2005, 17:07
ragazzi con l'ADSL ho un fruscio terribile nel telefono, ho provato anche un filtro tripolare classico al posto della scatoletta di fiammiferi di tiscali, ma nulla da fare, come si fa?
gente sto facendo dei test, sembra che il problema di caduta della linea a milano sia risolto :D
Sto facendo telefonate lunghe anche più di 20 minuti senza cadute :D :D
PS: la stagnola scherma eccome, piglia una radiolina e avvolgila nella stagnola...sentirai come si ammutolisce :O
Sei per caso connesso in USB? Avevo letto su questo 3d che la connessione USB dava più problemi di quella ethernet...
io ho il collegamento usb, ma in ogni casi i problemi ci sono anche a computer spento...
(ma tanto valeva non farla questa benedetta porta usb e concentrarsi su un firmware che lavorasse perfettemanente in ethernet)
TorpedoBlu
25-10-2005, 19:18
ragazzi con l'ADSL ho un fruscio terribile nel telefono, ho provato anche un filtro tripolare classico al posto della scatoletta di fiammiferi di tiscali, ma nulla da fare, come si fa?
ripeto, qualcuno ha lo stesso prob?
Inizio a partecipare anche io a questo super thread.
Suggerimento: data la sua lunghezza sarebbe meglio che il moderatore editasse il primo post inserendo link diretti a pagine interessanti in cui gli utenti hanno condiviso scoperte e segnalazioni significative.
Mia esperienza: sono di Napoli e ho sottoscritto l'adsl a 1.25Mb con Voce a forfait.
La mattina (diciamo fino alle 12) la velocità della connessione è buona. Le prestazioni calano vistosamente col pomeriggio e la sera.
La voce, invece, è sempre metallica e disturbata.
Non ho avuto ancora tempo di telefonare per protestare a causa di impegni che mi hanno portato lontano da casa.
Fino a oggi :incazzed:
si l'ho visto adesso......attualmente è solo perle aziende e sfrutta il massimo della tecnologia adsl2.
ho appena fatto il speedtest di questa linea 2mbit. guardate voi....... :eek: :eek:
http://img457.imageshack.us/img457/741/immagine1qc.th.jpg (http://img457.imageshack.us/my.php?image=immagine1qc.jpg)
mi hanno attivato una linea adsl maggiore di 2mb?
nessun sa' aiutarmi?
nessun sa' aiutarmi?
Sembra una quattro mega...o forse una sei....se ti hanno attivato una quattro in wholesale non è una bella cosa, se invece ti han attivato una sei mega controlla la tua documentaz che dica 2 mega, e goditela finchè non se ne accorgono!! :D
Fai un ping su maya e riporta i valori! ciao :D
oggi dopo l'ennesima segnalazione dei miei problemi un operatore ha inoltrato la richiesta di sostituzione del router... speriamo che le cose migliorino
in ogni caso sembra che i tecnici tiscali stiano lavorando sulle linee milanesi e quindi quoto tutti quelli di voi che l'hanno postato prima di me
un'altra cosa....ho notato che se chiamo due volte di seguito il mio numero di casa dove è attiva tiscali con computer acceso, la priva volta appare occupato(le porte sono aperte!!!!!!!), mentre la seconda volta squilla....c'è un perchè? :confused: :confused: :confused: :confused:
in definitiva.....che linea adsl mi hanno attivato??? :D :D
grazie
Giusto per fare un confronto
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [194.185.88.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=110ms TTL=52
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=96ms TTL=52
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=100ms TTL=52
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=99ms TTL=52
Statistiche Ping per 194.185.88.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 96ms, Massimo = 110ms, Medio = 101ms
:(
djrudy70
26-10-2005, 14:35
Posso usare nella procedura per il controllo del router chuser user_profile modify 3? (naturalmente via telnet e un attimo prima che il router si riavii).
Dopo di che entro con il mio terzo account nuovo, attivo il DMZ ed esco, lasciando il profilo 1 a Tiscali.
Così anche se successivamente mi tolgono il terzo account rimango con il DMZ attivato.
Nessuno ha una risposta?
Io ho provato più volte senza fortuna.
eccoli........
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [194.185.88.3] con 32 byte di dati
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=30ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=30ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=30ms TTL=53
Risposta da 194.185.88.3: byte=32 durata=29ms TTL=53
Statistiche Ping per 194.185.88.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 29ms, Massimo = 30ms, Medio = 29ms
che dite?
riguardo alla 4mega in wholesale.......dici che non è buono perchè è possibile che la mia linea non regge i 4mbit?
comunque io pago per una 2mbit.....qualche pagina indietro vi avevo comunciato che con un programma p2p ho toccato gli 8,5mbit... :D :D
un'altra cosa....ho notato che se chiamo due volte di seguito il mio numero di casa dove è attiva tiscali con computer acceso, la priva volta appare occupato(le porte sono aperte!!!!!!!), mentre la seconda volta squilla....c'è un perchè? :confused: :confused: :confused: :confused:
sarà che ho una linea eccezionale ma io pingo 8 millisecondi medi! :D :D
30 millisecondi è una via di mezzo...che ne dite è in wholesale o in SA?
se sei in wholesale non è una bella cosa perchè è praticamente un alice rivenduta, non sei in fast ma in interleaved, ecc
a proposito....quanto fai di upload con emule se togli la limitazione? sui 33 o sui 50 KB/s?
anche da questo si può capire come sei messo.
:cool:
sarà che ho una linea eccezionale ma io pingo 8 millisecondi medi! :D :D
30 millisecondi è una via di mezzo...che ne dite è in wholesale o in SA?
se sei in wholesale non è una bella cosa perchè è praticamente un alice rivenduta, non sei in fast ma in interleaved, ecc
a proposito....quanto fai di upload con emule se togli la limitazione? sui 33 o sui 50 KB/s?
anche da questo si può capire come sei messo.
:cool:
se levo il limite i 50kb ci arriva e li supera pure in upload!
comunque sono coperto dalla linea tiscali, me lo ricordo quando ho fatto l'attivazione!
soltanto questa linea dichiarata a 2mb non sempre li supera.......per esempio, oggi ho rifatto lo speed test e la velocità si attestava sui 2mbit mentre altri giorni arriva a 4.......a 5.......6!!!!! diciamo che i 2mbit sono la minima e i 9mbit sono la massima! un po' strano per una linea vanduta a 2mbit! :D :D :D
TorpedoBlu
26-10-2005, 17:49
non capisco tutte queste discussioni sul ping di un sito (io maya con FW lo pingo con tempo medio di 3ms)
cmq per l'adsl come si fa a evitare il fruscio nel telefono nonostante il filtro sia gia utilizzato?
Maverick82^
26-10-2005, 17:57
cmq per l'adsl come si fa a evitare il fruscio nel telefono nonostante il filtro sia gia utilizzato?
è capitato anche a me. Ho risolto cambiando filtro ;)
REPERGOGIAN
26-10-2005, 18:32
Inizio a partecipare anche io a questo super thread.
Suggerimento: data la sua lunghezza sarebbe meglio che il moderatore editasse il primo post inserendo link diretti a pagine interessanti in cui gli utenti hanno condiviso scoperte e segnalazioni significative.
Mia esperienza: sono di Napoli e ho sottoscritto l'adsl a 1.25Mb con Voce a forfait.
La mattina (diciamo fino alle 12) la velocità della connessione è buona. Le prestazioni calano vistosamente col pomeriggio e la sera.
La voce, invece, è sempre metallica e disturbata.
Non ho avuto ancora tempo di telefonare per protestare a causa di impegni che mi hanno portato lontano da casa.
Fino a oggi :incazzed:
non hai ancora la 1,25
drei che sei in wholesale e lo si vede dal ping
quindi per adesso nn puoi ancora straccarti da telecom
il modem ti segna 4832/320?
non capisco tutte queste discussioni sul ping di un sito (io maya con FW lo pingo con tempo medio di 3ms)
cmq per l'adsl come si fa a evitare il fruscio nel telefono nonostante il filtro sia gia utilizzato?
è solo per capire se con tiscali sei in ws o in sa... se sei in sa pinghi sui 10 millisecondi, se sei in ws sui 50 :)
prova a cambiare filtro, certi filtri in commercio dovrebbero vietare di venderli, fanno davvero schifo e danno piu problemi che altro. :muro:
REPERGOGIAN
26-10-2005, 18:34
dal sud chi pinga maya che è a milano anche in shared access nn fa meglio di 23-25 sec(dal sud)
è ovvio che chi è a milano pinga sotto i 10
la distanza influisce
un'altra cosa....ho notato che se chiamo due volte di seguito il mio numero di casa dove è attiva tiscali con computer acceso, la priva volta appare occupato(le porte sono aperte!!!!!!!), mentre la seconda volta squilla....c'è un perchè? :confused: :confused: :confused: :confused:
in definitiva.....che linea adsl mi hanno attivato??? :D :D
grazie
REPERGOGIAN
26-10-2005, 18:57
io direi che sei in shared access
ma fai un tracert su paula.ngi.it
io direi che sei in shared access
ma fai un tracert su paula.ngi.it
Esecuzione di Ping paula.ngi.it [194.185.88.5] con 32 byte di dati
Risposta da 194.185.88.5: byte=32 durata=30ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.5: byte=32 durata=29ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.5: byte=32 durata=29ms TTL=54
Risposta da 194.185.88.5: byte=32 durata=29ms TTL=54
Statistiche Ping per 194.185.88.5:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 29ms, Massimo = 30ms, Medio = 29ms
shared access ok....ma a ke velocità?????? :confused: :confused: :confused: :confused:
non so' se si sono sbagliati! se vedi qualche post indietro ce scritto tutto...
REPERGOGIAN
26-10-2005, 19:18
io ho detto tracert!
al posto di ping scrivi tracert!
io ho detto tracert!
al posto di ping scrivi tracert!
scusa non ci ho pensato!!!!!!!!
Rilevazione instradamento verso paula.ngi.it [194.185.88.5]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms . [192.168.1.1]
2 19 ms 19 ms 19 ms 213.205.16.104
3 19 ms 19 ms 20 ms 213.205.19.145
4 19 ms 19 ms 19 ms ge-5-0.rom20.ip.tiscali.it [213.205.17.33]
5 28 ms 29 ms 28 ms so-5-0-0.mil11.ip.tiscali.net [213.200.81.
6 30 ms 29 ms 29 ms inet-gw.ip.tiscali.net [213.200.68.6]
7 30 ms 29 ms 30 ms ge6-1.wf1-gsr2.net.inet.it [212.239.97.85]
8 29 ms 30 ms 29 ms ge3-2.wf1-gsr0.net.inet.it [194.185.64.2]
9 29 ms 30 ms 29 ms ge7.wf1-hgr12a.wf.inet.it [213.92.7.3]
10 30 ms 30 ms 29 ms core1-ge0-10.net.ngi.it [213.92.34.20]
11 31 ms 30 ms 31 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
12 32 ms 30 ms 31 ms paula.ngi.it [194.185.88.5]
Rilevazione completata.
REPERGOGIAN
26-10-2005, 19:50
sei in shared
per la velcocità che posso dirti se nn leggere quello che ti segna il router
2048/512 o altro?
sei in shared
per la velcocità che posso dirti se nn leggere quello che ti segna il router
2048/512 o altro?
il router dovrebbe andare a 2mbit ma......... diciamo che è il minimo!
sui speed test varia di giorno in giorno....alcune volte 4mb..........3mb....6mb fino a 8,5mb segnato con bearshare.
REPERGOGIAN
26-10-2005, 20:11
cosa vuol dire "dovrebbe"???
cosa ci leggi dai pannelli?
TorpedoBlu
26-10-2005, 20:17
è solo per capire se con tiscali sei in ws o in sa... se sei in sa pinghi sui 10 millisecondi, se sei in ws sui 50 :)
prova a cambiare filtro, certi filtri in commercio dovrebbero vietare di venderli, fanno davvero schifo e danno piu problemi che altro. :muro:
sia con il filtro mandato da tiscali, sia con il filtro di Alice Adsl (che mi sono dimenticato di riconsegnare) mi fa un casino pazzesco al telefono...
cosa vuol dire "dovrebbe"???
cosa ci leggi dai pannelli?
il "dovrebbe" vuol dire secondo contratto......
il "dovrebbe" vuol dire secondo contratto......
repergogian intende dire i valori che rilevi della portante, non il contratto che hai fatto...
però non so neanch'io dove si leggono...qualcuno mi illumina? :D
REPERGOGIAN
26-10-2005, 21:32
erupter si è impegnato a fare il thread
leggetelo!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1021896
repergogian intende dire i valori che rilevi della portante, non il contratto che hai fatto...
però non so neanch'io dove si leggono...qualcuno mi illumina? :D
cerco ancora io l'illuminazione!!! :D :D :D
Pessimismo e fastidio: ho la connessione in interleave!
Ho riavviato il router ma niente!
Domani se continua li chiamo...
giazzurm
27-10-2005, 08:08
Confermo anchio. Connessione Interleaved! :mad:
Una curiosità sulla 12mb. E' possibile ora attivarla per chi possiede il pirellli voip?
erupter si è impegnato a fare il thread
leggetelo!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1021896
Sì ma se non lo stickano è abbastanza inutile :rolleyes:
giazzurm
27-10-2005, 08:31
Cmq oltre al passaggio in interleaved ho notato che su alcuni siti italiani ho difficoltà a visualizzare le immagini. E' normale?
REPERGOGIAN
27-10-2005, 08:37
Sì ma se non lo stickano è abbastanza inutile :rolleyes:
ho chiesto a drfalken via mail
di mettere il link almeno in prima pagina
agli interleaved di roma:
se vi capita di telefonare via voip
notate se c'è differenza ora che avete il path diverso
Cmq oltre al passaggio in interleaved ho notato che su alcuni siti italiani ho difficoltà a visualizzare le immagini. E' normale?
Anche io vado più lento, ma su tutti i siti non solo quelli italiani.
da me non è cambiato niente...sono sempre in fast
nel complesso il VOIP continua ad essere stabile...quasi mi dimentico di averlo :)
Ciao a tutti,è il mio primo post qui,da circa un mese leggo assiduamente il 3d avendo sottoscritto il Voip tiscali e vi sono grato per le dritte.
Da Milano anch'io (mi associo ai quotati) riesco a fare solo telefonate brevi, il modem/router è di fianco al monitor ed al telefono.
In più dopo che la telefonata è caduta devo aspettare un bel pò prima di ritelefonare,pur avendo la linea(apparentemente).
Tra poco mi toglieranno telecom e sono preoccupato :incazzed: non poco..
Ho telefonato al numero verde tiscali senza ricevere particolari risposte.
Ora pensavo di scrivere ad una associazione consumatori,perchè devo pagare 10 ore di telefonate se non posso farle??
:sperem:
fammi sapere se scrivi ad una associazione consumatori..che mi aggiungo ai firmatari...:incazzed:
io ho appena chiamato la tiscali per i problemi con il servizio voip, ovvero la linea appare occupata quando non lo dovrebbe essere! :( :( :(
premettendo che sono stati molto gentili,hanno fatto delle prove e mi hanno detto che se il problema si ripresenta in maniera così ripetuta, o mi cambieranno il router o terrano la linea sotto osservazione....speriamo bene!!!! :D :D
pangpang15hot
27-10-2005, 16:27
Esiste un modo di vedere in che stato e' la richiesta di distacco da Telecom ?
Siamo sicuri che chi ha problemi con il voip non abbia problemi di linea, a partire dall'impianto in casa (derivazioni etc..) fino alla centrale ?
Ciao.
sono passati due giorni e il router non si è bloccato! miracolo!!!
anche le telefonate per il momento sembra che non cadano più.
comunque non mi faccio troppe illusioni.
speriamo bene.
Ho monitorato con attenzione la spia voip, la sua indicazione è congruente.
Se è accesa il voip funziona, se è spenta ci sono i problemi di occupato.
Ho la sensazione che il router funzioni correttamente ma c'è qualche risorsa di rete a supporto del voip che è scarsa.
Saluti.
Bibichan
27-10-2005, 22:13
Ho il pirelli dall'inizio di agosto, e non si è mai impallato :D
Peccato solo che le chiamate con il voip siano di una qualità decisamente scarsa, pc acceso o spento [..]
Mi ha chiamato l'assistenza. Ho ripetuto più volte che il problema c'è anche quando il pc è spento, ma loro imperterriti continuavano a dirmi che devo cercare di limitare la banda <.<. Alla fine mi hanno detto che non c'è niente da fare, e che devo aspettare qualche tempo per vedere come va... ^^""
Non so cosa dire, non mi va di tornare da telecom ma se continua così rischio davvero il linciaggio da parte di mia madre, sua sorella e le mie zie y.y
Mi ha chiamato l'assistenza. Ho ripetuto più volte che il problema c'è anche quando il pc è spento, ma loro imperterriti continuavano a dirmi che devo cercare di limitare la banda <.<. Alla fine mi hanno detto che non c'è niente da fare, e che devo aspettare qualche tempo per vedere come va... ^^""
Non so cosa dire, non mi va di tornare da telecom ma se continua così rischio davvero il linciaggio da parte di mia madre, sua sorella e le mie zie y.y
Ritieniti mooooolto fortunato già per il fatto che il pirelli non si impalla e che non ti cade la comunicazione ogni 10-20 minuti.
in quale modo posso sapere se la mia linea è in wholesale o shared access, fast o interleaved?
pangpang15hot
28-10-2005, 12:53
Io, personalmente, ho notato che la qualita' della comunicazione e' soddisfacente quando parlo con linee telecom, mentre decade molto quando parlo con numeri fastweb. Altri hanno avuto la mia esperienza ?
Ciao.
REPERGOGIAN
28-10-2005, 13:42
in quale modo posso sapere se la mia linea è in wholesale o shared access, fast o interleaved?
per il fast apri il dos e ping paula.ngi.it
oppure leggilo dai pannelli dl pirelli
per lo shared access
lo sei se hai la 2 o 6 mega cosa che leggi dai pannelli del pirelli
poche pagine fa ho messo il link althread di erupter dove c'è scrittto come visualizzare i pannelli del pirelli
TorpedoBlu
28-10-2005, 15:05
ragazzi ho tiscali adsl, mi è arrivato un modem utstarcom-300r3u
ma come diavolo si fanno ad aprire le porte?? devo aprire le porte per Emule, la porta 80 per il web server (e tutte le altre connesse) la porta per il server ftp, ssh ecc..
non riesco a raccapezzarmi, ci sono delle opzioni per software e giochi predefiniti ma non trovo come aprire tali porte, ne come bipassare il firewall al pc (visto che deve fare da server dovrebbe fare tutto lui e ricevere semplicemente la linea)
grazie a chi mi aiuta a sapere come far arrivare solo la linea e basta.
losqualobianco
28-10-2005, 15:08
ragazzi ho tiscali adsl, mi è arrivato un modem utstarcom-300r3u
ma come diavolo si fanno ad aprire le porte?? devo aprire le porte per Emule, la porta 80 per il web server (e tutte le altre connesse) la porta per il server ftp, ssh ecc..
non riesco a raccapezzarmi, ci sono delle opzioni per software e giochi predefiniti ma non trovo come aprire tali porte, ne come bipassare il firewall al pc (visto che deve fare da server dovrebbe fare tutto lui e ricevere semplicemente la linea)
grazie a chi mi aiuta a sapere come far arrivare solo la linea e basta.
Ha lo stesso chipset del roper (TI AR7), ed anche un menù molto simile http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=935540
prova a leggere il thread.
Altrimenti molto più semplicemente attivi il DMZ sull'IP del PC che ti interessa
pangpang15hot
28-10-2005, 15:09
Se e' un solo un modem non devi aprire nessuna porta. Se e' un router, invece, e' tutta un'altra storia.
TorpedoBlu
28-10-2005, 15:28
beh ufficialmente è un modem, ma fa da firewall, ho trovato infatti un tutorial
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/UTStarcom/UT-300R2/eMule.htm
l'ho seguito passo passo, ma eMule trova ancora le porte chiuse, nonostante sul modem penso di averle aperte e eMule stesso le ha aperte su firewall di winXP
losqualobianco
28-10-2005, 15:42
beh ufficialmente è un modem, ma fa da firewall, ho trovato infatti un tutorial
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/UTStarcom/UT-300R2/eMule.htm
l'ho seguito passo passo, ma eMule trova ancora le porte chiuse, nonostante sul modem penso di averle aperte e eMule stesso le ha aperte su firewall di winXP
Stesso mio problema col Roper.
Abilita il DMZ verso l'IP del tuo PC e risolvi il problema
TorpedoBlu
28-10-2005, 20:47
dmz?
e che roba è?
domani quando torno dalla mia tipa (è suo) provo.
dmz?
e che roba è?
domani quando torno dalla mia tipa (è suo) provo.
DeMilitarized Zone
in pratica smette tutte le funzioni e semplicemente passa l'intero traffico immutato all'ip indicato.
non hai ancora la 1,25
in che senso? vado a meno di 1,25?
drei che sei in wholesale e lo si vede dal ping
questo che significa? qualità inferiore della connessione?
il modem ti segna 4832/320?
dove vedo questo valore? Considera che io sono connesso via ethernet ad un router wireless
REPERGOGIAN
29-10-2005, 11:27
entra nel router via browser e leggi cosa dice nei pannelli
continuiamo qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1021896
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.