View Full Version : Tiscali VoIP
forse ho trovato una soluzione al problema dei file Real (ho scoperto che il problema si presenta anche con i file Real video)
aprire Real Player
andare su Tools - Preferences - Connection - Network Transport e mettere un flag alla casellina Manually configure connections settings.....cliccare su RTSP settings e deselezionare le prime 3 caselline, lasciando solo l'ultima con il flag..........cliccare su ok----ok chiudere real player e riavviarlo
fare delle prove (magari a questo INDIRIZZO (http://service.real.com/realplayer/test/) )
http://img374.imageshack.us/img374/7025/realplayer9sz.gif
forse ho trovato una soluzione al problema dei file Real (ho scoperto che il problema si presenta anche con i file Real video)
Provato ma non va.
Il mio router chiude la connessione con il gatekeeper.
La qual cosa è strana.... mooooooolto strana....
Perchè il genere di traffico che si fa in streaming lo si fa pure con i programmi p2p...
Eppure io sono stato 8 giorni con il p2p 24h e il voip ha funzionato sempre!
Mhhhh
Figurarsi: adesso il mio firewall logga pacchetti strani su porte chiuse!
E cos'è?
Il gatekeeper che mi cerca :D
Che router di merd@ :nono:
Edit:
ho perso la connessione al gatekeeper...
Ed ho ricevuto ugualmente una telefonata :eek: :mbe: :eek:
Edit2:
non ho risconstrato alcun conflitto di porte tra voip e streaming.
Sospetto un un problema nella prioritizzazione dei pacchetti da parte del QOS.
A me tutti i pacchetti telefonici, nonstante siano classificati EF (expedited forwarding), vengono conteggiati in BE (best effort).
Ho provato a scambiare le categorie ma non cambia una ceppa, sempre in BE.
Forse è questo il vero problema?
Qualcuno che aveva problemi e ora non ne ha più potrebbe fare un favore?
Basta fare un deep reset, entrate in telnet prima di configurare e scrivete
system information
qua in mezzo trovate la versione del firmware.
Ditemi la vostra.
Maverick82^
24-09-2005, 10:34
Provato ma non va.
Il mio router chiude la connessione con il gatekeeper.
La qual cosa è strana.... mooooooolto strana....
Perchè il genere di traffico che si fa in streaming lo si fa pure con i programmi p2p...
Eppure io sono stato 8 giorni con il p2p 24h e il voip ha funzionato sempre!
Mhhhh
Figurarsi: adesso il mio firewall logga pacchetti strani su porte chiuse!
E cos'è?
Il gatekeeper che mi cerca :D
Che router di merd@ :nono:
Edit:
ho perso la connessione al gatekeeper...
Ed ho ricevuto ugualmente una telefonata :eek: :mbe: :eek:
Edit2:
non ho risconstrato alcun conflitto di porte tra voip e streaming.
Sospetto un un problema nella prioritizzazione dei pacchetti da parte del QOS.
A me tutti i pacchetti telefonici, nonstante siano classificati EF (expedited forwarding), vengono conteggiati in BE (best effort).
Ho provato a scambiare le categorie ma non cambia una ceppa, sempre in BE.
Forse è questo il vero problema?
Qualcuno che aveva problemi e ora non ne ha più potrebbe fare un favore?
Basta fare un deep reset, entrate in telnet prima di configurare e scrivete
system information
qua in mezzo trovate la versione del firmware.
Ditemi la vostra.
Ieri notte ho ascoltato la radio con il RP e il voip è rimasto fisso... :eek: di solito mi cadeva dopo qualche min..bah
......
Qualcuno che aveva problemi e ora non ne ha più potrebbe fare un favore?
Basta fare un deep reset, entrate in telnet prima di configurare e scrivete
system information
qua in mezzo trovate la versione del firmware.
Ditemi la vostra.
non viene indicato esplicitamente come firmware ma immagino sia questo:
Software version :0.63H
markovaldo
24-09-2005, 11:15
potresti provare questo?
http://www.bbc.co.uk/radio1/realaudio/media/r1live.ram
grazie ;)
Rettifico quanto detto qualche reply precedente.
Per la prima volta in quasi 2 mesi, si è spenta la luce del VoIP sul router appena ho provato ad ascoltare il flusso audio postato da Maverick :mad:
Cmq confermo anche quanto detto da erupter...
nonostante il led del VoIP spento, RIESCO A RICEVERE TELEFONATE :eek: (Ma non a farle :cry: )
se fate quanto ho scritto più su dovreste risolvere
ho fatto tutte le prove possibili con il real player e il Voip non cade
Maverick82^
24-09-2005, 13:17
forse ho trovato una soluzione al problema dei file Real (ho scoperto che il problema si presenta anche con i file Real video)
aprire Real Player
andare su Tools - Preferences - Connection - Network Transport e mettere un flag alla casellina Manually configure connections settings.....cliccare su RTSP settings e deselezionare le prime 3 caselline, lasciando solo l'ultima con il flag..........cliccare su ok----ok chiudere real player e riavviarlo
fare delle prove (magari a questo INDIRIZZO (http://service.real.com/realplayer/test/) )
http://img374.imageshack.us/img374/7025/realplayer9sz.gif
sembra andare.. sono già 5 minuti ke ascolto lo stream e il voip ancora non è caduto ....ora provo ad aprire il mulo :sperem:
forse ho trovato una soluzione al problema dei file Real (ho scoperto che il problema si presenta anche con i file Real video)
aprire Real Player
andare su Tools - Preferences - Connection - Network Transport e mettere un flag alla casellina Manually configure connections settings.....cliccare su RTSP settings e deselezionare le prime 3 caselline, lasciando solo l'ultima con il flag..........cliccare su ok----ok chiudere real player e riavviarlo
fare delle prove (magari a questo INDIRIZZO (http://service.real.com/realplayer/test/) )
http://img374.imageshack.us/img374/7025/realplayer9sz.gif
Anche da me sembra funzionare, grazie MIALLU :) .
overload1
24-09-2005, 14:38
Avete provato a correggere il QoS del VoIP?
Io avevo problemi con gli altri VoIP e ho cambiato la seguente regola:
Qos > Traffic Mapping > Local Address
da "Any" a "This router" altrimenti mi girava anche i paccheti VoIP esterni sul VC2 (il quale ovviamente non inviava risposte).
Ho installato un server Asterisk e volevo gestire anche il VoIP di Tiscali, qualcuno ha provato a configurare i parametri Tiscali H.323 su Asterisk? Utilizzando un router diverso da quello tiscali?
Voglio farlo perché (ovviamente) mi sono scocciato di riavviare il Pirelli :mad:
Utilizzando un router che supporta più VC è possibile configurare i parametri di Tiscali ed accedere al Gatekeeper (il ping funziona) ma ancora non ho idea di come configurare Asterisk per registrarmi al Gatekeeper come client. Qualcuno ha delle idee?
Fantasma diablo 2
24-09-2005, 15:29
tra le impostazione del voip sul portale tiscali, cosa devo disattivare per non far vedere il mio numero quando chiamo??.....
losqualobianco
24-09-2005, 15:49
Avete provato a correggere il QoS del VoIP?
Io avevo problemi con gli altri VoIP e ho cambiato la seguente regola:
Qos > Traffic Mapping > Local Address
da "Any" a "This router" altrimenti mi girava anche i paccheti VoIP esterni sul VC2 (il quale ovviamente non inviava risposte).
Ho installato un server Asterisk e volevo gestire anche il VoIP di Tiscali, qualcuno ha provato a configurare i parametri Tiscali H.323 su Asterisk? Utilizzando un router diverso da quello tiscali?
Voglio farlo perché (ovviamente) mi sono scocciato di riavviare il Pirelli :mad:
Utilizzando un router che supporta più VC è possibile configurare i parametri di Tiscali ed accedere al Gatekeeper (il ping funziona) ma ancora non ho idea di come configurare Asterisk per registrarmi al Gatekeeper come client. Qualcuno ha delle idee?
Il sistema non ti riconosce se l'indirizzo MAC del tuo HW non è registrato.
Serve essenzialmente per evitare frodi, il retro della medaglia è che per il loro Voip ti impedisce di utilizzare HW differenti da quello fornito
non viene indicato esplicitamente come firmware ma immagino sia questo:
Software version :0.63H
1) General system information
Model : ARV3515J
Serial number : J508021576
Software version : 0.63H
Boot loader version : 0.67.4
Hardware version : 01
Software Signature : BRNTI7300
comunque non vorrei che si riferisca alla versione di telnet visto che è la prima cosa che compare (Telnet manager ver. 063H)
E poi il firmware viene aggiornato da remoto quando ti configurano il modem.
Grazie a Onesky e Miallu.
Uno di voi due NON ha il router sotto controllo?
Alias non avete accesso?
sono andato sul sito tiscali, ho inserito il mio numero telefonico..e nn mi e'0 venuto fuori la 6 mbit...
mi scrive solo 4 mbit adsl + voce.....
e giusto?
sono andato sul sito tiscali, ho inserito il mio numero telefonico..e nn mi e'0 venuto fuori la 6 mbit...
mi scrive solo 4 mbit adsl + voce.....
e giusto?
mi rispondo da solo...nn posso togliere telecoz e nn i danno la 6 mbit..
per cui per adesso a sto punto nn credo che lo faro'...
Che router di merd@!
Purtroppo devo confermare!
Mi sto rompendo di riavviare sta merdina bianca che si impalla ogni tre per due.
Comunque...
Ieri ho fatto l'ennesima telefonata all'800709970 per lamentare i blocchi del VoIP che sono rimasti tali e quali anche dopo la sostituzione del Pirelli.
Bene. FINALMENTE ho saputo dall'operatore (molto gentile) che stanno ricevendo una caterva di segnalazioni tutti sul VoIP che si impalla per i fatti suoi (lasciamo stare lo streaming, si blocca già da solo senza attività sulla connessione internet).
Ora questo è BUONO perchè vuol dire che qualcosa si sta smuovendo o presto si smuoverà perchè il problema di blocchi VoIP del Pirelli ha raggiunto dimensioni degne per esser preso in serissima considerazione da Tiscali.
L'operatore mi ha detto che viste le numerose chiamate, nella sua testa pensa che ci sia una partita fallata di Pirelli NetGate.
ORA..... la partita fallata volendo ci potrebbe anche stare, ma non vorrei che in realtà sia proprio il Pirelli NetGate ad essere una ciofeca, o comunque inadatto ad un funzionamento "solido" del VoIP di Tiscali che magari richiede più memoria cash, altre menate del genere, ecc.... oppure c'è un grosso baco nel firmware.
in ogni caso finché non vedo un pirelli netgate col voip di tiscali che non si pianta MAI e dico MAI (perchè non deve impiantarsi un accrocchietto del genere) resterò convinto del fatto che il problema è il pirelli (abbinato e configurato per il voip di tiscali).
se volete che si muovano CHIAMATE CHIAMATE CHIAMATE il numero verde per il VOIP, OGNI VOLTA CHE SIETE COSTRETTI A RIAVVIARE. quella chiamata contribuirà a mettere in risalto il problema: se tutti lo segnalano è più facile che lo risolvano.
incrociamo le dita.
tiscali voce in Germania per un servizio che è praticamente uguale a quello offerto in Italia fornisce il Fritz:
http://internetzugang.tiscali.de/dsl/dsl_sommerhit_cs.php?customer_area=yes.
http://www.alias.it/index.php?pag=news&id=269&f=int
Perchè me le fai vedere ste cose?
Quello è un router wifi e le tariffe mi sembrano più basse...
:(
:help:
TorpedoBlu
25-09-2005, 08:41
a casa della mia ragazza è un mese che abbiamo ordinato tiscali... ieri ho chiamato per l'ennesima volta e l'operatrice ci ha ribadito che stanno aspettando il distacco da telecom.
chiamato telecom ci hanno lasciato in attesa fino alla caduta della linea.
tiscali voce in Germania per un servizio che è praticamente uguale a quello offerto in Italia fornisce il Fritz:
http://internetzugang.tiscali.de/dsl/dsl_sommerhit_cs.php?customer_area=yes.
http://www.alias.it/index.php?pag=news&id=269&f=int
Speriamo si decidano a cambiare il pirelli con il fritz...
REPERGOGIAN
25-09-2005, 10:13
io ho provato a chiedere agli utenti euteliavola(anche loro hanno il pirelli)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9600243#post9600243
di provare lo stream audio che ad alcuni di voi da problemi
e per adesso uno mi dice di no
per confortarvi :(
vi dico che loro per accedere ai menu del pirelli non devono fare nessun ciocco via dos/telnet..inseriscono l'ip nella barra indirizzi et voilà
io ho provato a chiedere agli utenti euteliavola(anche loro hanno il pirelli)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9600243#post9600243
Ottima idea Reper quella di chiedere ai "cugini" di eutelia!
A loro il VoIP si impalla ogni tanto oppure è stabile?
REPERGOGIAN
25-09-2005, 10:22
adesso no ho letto tutto tutto il loro thread ma mi pare che la parola impalla o freeza o blocca per il pirelli nn esista(ho cercato :D )
REPERGOGIAN
25-09-2005, 10:32
voi la vedete cosi la schermata dei valori?
http://img365.imageshack.us/img365/8808/rumoreeutelia2ps.jpg
Grazie a Onesky e Miallu.
Uno di voi due NON ha il router sotto controllo?
Alias non avete accesso?
Ti riferisci all'accesso da Admin?
Se si, io ce l'ho.
voi la vedete cosi la schermata dei valori?
http://img365.imageshack.us/img365/8808/rumoreeutelia2ps.jpg
praticamente uguale
http://img380.imageshack.us/img380/5908/pirelli4tp.jpg
1) General system information
Model : ARV3515J
Serial number : J508021576
Software version : 0.63H
Boot loader version : 0.67.4
Hardware version : 01
Software Signature : BRNTI7300
comunque non vorrei che si riferisca alla versione di telnet visto che è la prima cosa che compare (Telnet manager ver. 063H)
E poi il firmware viene aggiornato da remoto quando ti configurano il modem.
cambia solo il numero seriale
Model : ARV3515J
Serial number : Y0003652
Software version : 0.63H
Boot loader version : 0.67.4
Hardware version : 01
Software Signature : BRNTI7300
johnny7th
25-09-2005, 11:19
io ho provato a chiedere agli utenti euteliavola(anche loro hanno il pirelli)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9600243#post9600243
di provare lo stream audio che ad alcuni di voi da problemi
e per adesso uno mi dice di no
per confortarvi :(
vi dico che loro per accedere ai menu del pirelli non devono fare nessun ciocco via dos/telnet..inseriscono l'ip nella barra indirizzi et voilà
Ma a chi da questo problema? che non riesce a sentire bene il stream audio?io uso vol@4MB ed come ho detto nella sezione eutelia non ho problemi per nulla,ho aperto anche p2p ed altre sorgenti e mi va bene.
REPERGOGIAN
25-09-2005, 11:24
se leggi qualche pagina indietro vedi che alcuni hanno blokki del voip
causati dallo streaming altri da problemi nn chiari che vanno da un presunto surriscaldamento ad uso intenso di p2p
:)
losqualobianco
25-09-2005, 11:34
adesso no ho letto tutto tutto il loro thread ma mi pare che la parola impalla o freeza o blocca per il pirelli nn esista(ho cercato :D )
Con eutelia o con tiscali in wholesale viene utilizzata la stessa rete IP sia per il VoIP che per la connessione.
In shared access le reti sono separate, sarebbe interessante sapere se qualcuno che ha il VoIP con la 4M wholesale riscontra questi problemi.
Idem il discorso per il Fritz di tiscali.de, è utilizzato solo su connessioni in wholesale.
Bisognerebbe invece vedere cosa utilizza tiscali.nl, perchè là hanno solo connessioni in ULL.
L'unica differenza dovrebbe essere il SIP anzichè l'H323.
Se passa GoudKamp ci può illuminare.
Io cmq voglio provare lo streaming a casa di un amico che sta fuori cagliari ed ha il voip in wholesale
epimarco
25-09-2005, 11:39
per confortarvi :(
vi dico che loro per accedere ai menu del pirelli non devono fare nessun ciocco via dos/telnet..inseriscono l'ip nella barra indirizzi et voilà
Ma guarda un po'.......
Anche io !!
No, non sono un mago....
E poi ho già spiegato come si fa e il perchè.
Buona domenica & forza Inter !!
REPERGOGIAN
25-09-2005, 11:50
Ma guarda un po'.......
Anche io !!
No, non sono un mago....
E poi ho già spiegato come si fa e il perchè.
allora erupter "dovrebbe" inserirla nella sua guida!!! :D
(o sono io che nn ho letto bene? :help: )
epimarco
25-09-2005, 12:11
allora erupter "dovrebbe" inserirla nella sua guida!!! :D
(o sono io che nn ho letto bene? :help: )
Ti riassumo brevemente:
Quando ho fatto la 1a registrazione non avevo attaccato il pirelli ma l'aethra lasciatomi in eredità da Libero-Wind.
Poi ho inserito il Pirelli, ma entrambi collegati in Lan.
Com'è come non é mi è rimasta sprotetta la parte USB, che mi consente di comportarmi come i cugini di Eutelia.
Com'è come non è il manuale del Pirelli dice che il reset da panello posteriore (rear panel) riporta il router ai valori di fabbrica (niente psw) mentre il reset da menù mantiene inalterati i valori memorizzati.
Mi pare che per noi tiscaliani le due opzioni non coincidano e può essere che tiscali non ce lo mandi proprio vergine.
IMHO quello che sembrava averci capito qualcosa era Bikoz, ma ha messo tre post e poi è sparito.
Rinnovo il buona domenica e forza Inter !
1-è possibile che invece di comprarlo la tiscali mi cambia il modem pirelli con un router wifi?
no
2-non ho trovato il tuo post...........mi puoi dire a che pagina sta o mi postate un link dove viene spiegato bene come si fa il tutto?
Funzia così:
a router acceso tieni premuto il pulsante posteriore di reset per 30s.
Quando il router si riavvia, apri una finestra dos e digiti
telnet 192.168.1.1 8081 e premi invio
ti chiederà user e pass e inserisci
tiscali
tiscali
dopo di questo sarai nella root del router.
scrivi
system http_server enable e premi invio
dopo di che digiti
chuser user_profile modify 1 profile nuovo_user_name nuova_password e NON premi invio.
Il comando rimarrà sospeso.
Apri un browser e vai su www.tiscali.it
inserisci user e pass del tuo abbonamento e dai il via alla configurazione.
Durante la configurazione il router mostra 2 pagine:
la prima in cui ti dice qualcosa di simile a "grazie, il router si sta configurando e potrebbero occorrere alcuni minuti" la seconda in cui da tutti i numeri di telefono dell'helpdesk.
Quando il router mostra la prima pagina ed ha finito di configurarsi, ci mette un po' a caricare la seconda pagina.
Tu devi, appena clicchi ok per l'inserimento di user e pass, premere alt+tab e passare così al prompt del dos con il comanda che avevi preparato prima; aspetti che il browser cominci a caricare la pagina finale (quella coi ringraziamenti) e quando questo avviene premi invio.
Se tutto è andato bene al riavvio del router questo funzionerà perfettamente come prima (voip incluso) ma tu avrai guadagnato l'accesso che potrai effettuare dalla solita pagina 192.168.1.1 nel browser utilizzando user e pass di sopra.
Se non è andato bene tranquillo: è tutto come prima cioè funziona e non hai accesso avanzato.
Riprova tutta la procedura.
Questo pannello ha molte più opzioni di prima.
Nascosto da qualche parte c'è anche il DMZ che in pratica trasforma il router in un relay che passa tutto il traffico così com'è all'ip specificato (quello del tuo router wireless).
3-che differenza c'è tra un router wifi e un access point?
a naso dico che un access point provvede solo ad inoltrare tutto il traffico sul cavetto lan verso l'etere, ma tutto il lavoro di smistamento dei pacchetti, assegnazione ip, port forwarding, address translation, etc è fatto dal router.
procedura eseguita alla lettera e perfettamente funzionante - ora ho l'accesso telnet/browser + voip :)
Ti riassumo brevemente:
Quando ho fatto la 1a registrazione non avevo attaccato il pirelli ma l'aethra lasciatomi in eredità da Libero-Wind.
Poi ho inserito il Pirelli, ma entrambi collegati in Lan.
Com'è come non é mi è rimasta sprotetta la parte USB, che mi consente di comportarmi come i cugini di Eutelia.!
Basta che ti rispulci il thread: la cosa funzionava fino a prima di un aggiornamento del firmware dopo l'hanno bloccata.
Se tu hai ancora un firmware vecchio lo puoi fare.
Se hai interdetto a tiscali l'accesso prima che aggiornassero il firm...
epimarco
26-09-2005, 00:19
Basta che ti rispulci il thread:....
Ma lo sai che sei un bel tipo ??
Repergogian ti tira per il culo (oppure tira per il culo me, non fa differenza) io gli tengo bordone e tu ci caschi come quei pesci argentati che hanno sempre la bocca aperta e che dalle mie parti chiamiamo "aole".
Non solo, ma dopo quel post chilometrico che puzzava di modica dose settimanale presa tutta in un colpo solo ti permetti anche di rivolgermi di nuovo la parola, piccolo stronzetto !!
In attesa che tu incontri qualcuno che ti spieghi come ci si comporta, lascia perdere il router della tua ragazza e dedicati con lei ad attività più salutari, va là .....
Da parte mia non c'è problema.
Non ti risponderò più.
Forse lo faranno i mod ai quali ho segnalato il tuo post in quanto direttamente offensivo.
albert51
26-09-2005, 03:29
Avvicinatomi al VoIP da circa un mese, chissà perché, anche non avendo Tiscali, vi leggo sempre.
Forse è perché mi piace seguire le vicende dei "coraggiosi" che hanno abbandonato Telecom.
Un paio di domande: non potrebbe dipendere tutto dal fatto che Tiscali ha optato per un sistema proprietario (e comunque) non standard?
E' disattivabile, almeno temporaneamente, il VoIp di Tiscali?
Qualcuno ha fatto la prova facendosi assegnare, ad es., un "free number" da provider tipo messagenet (è gratis per i prefissi 02,06,011)? Perché se il vostro Pirelli non si impallasse in questa nuova situazione... allora tutto potrebbe dipendere dal sistema Tiscali.
Forse dico eresie, ma io con un adattatore analogico sto usando un Router Roper flynet (di questo router se ne parla in un forum gemello) che va alla grande anche se il ricorso al VoIp, per il momento, non è veramente massiccio.
Saluti cari a tutti e ...buona fortuna nella soluzione dei i vostri problemi.
Purtroppo devo confermare!
Mi sto rompendo di riavviare sta merdina bianca che si impalla ogni tre per due.
Comunque...
Ieri ho fatto l'ennesima telefonata all'800709970 per lamentare i blocchi del VoIP che sono rimasti tali e quali anche dopo la sostituzione del Pirelli.
Bene. FINALMENTE ho saputo dall'operatore (molto gentile) che stanno ricevendo una caterva di segnalazioni tutti sul VoIP che si impalla per i fatti suoi (lasciamo stare lo streaming, si blocca già da solo senza attività sulla connessione internet).
Ora questo è BUONO perchè vuol dire che qualcosa si sta smuovendo o presto si smuoverà perchè il problema di blocchi VoIP del Pirelli ha raggiunto dimensioni degne per esser preso in serissima considerazione da Tiscali.
L'operatore mi ha detto che viste le numerose chiamate, nella sua testa pensa che ci sia una partita fallata di Pirelli NetGate.
ORA..... la partita fallata volendo ci potrebbe anche stare, ma non vorrei che in realtà sia proprio il Pirelli NetGate ad essere una ciofeca, o comunque inadatto ad un funzionamento "solido" del VoIP di Tiscali che magari richiede più memoria cash, altre menate del genere, ecc.... oppure c'è un grosso baco nel firmware.
in ogni caso finché non vedo un pirelli netgate col voip di tiscali che non si pianta MAI e dico MAI (perchè non deve impiantarsi un accrocchietto del genere) resterò convinto del fatto che il problema è il pirelli (abbinato e configurato per il voip di tiscali).
se volete che si muovano CHIAMATE CHIAMATE CHIAMATE il numero verde per il VOIP, OGNI VOLTA CHE SIETE COSTRETTI A RIAVVIARE. quella chiamata contribuirà a mettere in risalto il problema: se tutti lo segnalano è più facile che lo risolvano.
incrociamo le dita.
Personalmente non lamento blocchi al router Pirelli.
L'unico inconveniente è un aumento delle probabilità di trovare occupato il numero chiamato.
Saluti.
In attesa che tu incontri qualcuno che ti spieghi come ci si comporta
direi che lo hai incontrato tu
sei sospeso 15 giorni (e sono buono) spero che al tuo ritorno tu abbia capito come ci si comporta in questo forum (e magari anche fuori)
saluti
Personalmente non lamento blocchi al router Pirelli.
L'unico inconveniente è un aumento delle probabilità di trovare occupato il numero chiamato.
Saluti.
Vedo che è il tuo primo messaggio...
Riusciresti a darci qualche dato in più sulla tua tiscali adsl + voce?
Banda? Zona? Mese di attivazione?
La frase in cui dici che aumentano le probabilità di trovare occupato il numero chiamato a cosa si riferisce di preciso?
Quando il pirelli si impalla e io compongo lo stesso un numero, dopo molto tempo sento proprio occupato...
Personalmente non lamento blocchi al router Pirelli.
L'unico inconveniente è un aumento delle probabilità di trovare occupato il numero chiamato.
Saluti.
A me succede sempre con un cordless che digita automaticamente i numeri in maniera troppo veloce (telecom aladino slim).
Digitando i numeri a mano, o con altri telefoni (sia fissi che cordless) non succede mai a meno che il numero non sia realmente occupato.
giazzu_aragorn
26-09-2005, 17:54
Dopo 15 giorni mi si presenta ancora l'errore "Numerazione non Presente". Tra poco battero' il record! :mad:
Dopo 15 giorni mi si presenta ancora l'errore "Numerazione non Presente". Tra poco battero' il record! :mad:
MA hai provato a implorare di passarti o farti chiamare dal servizio tecnico?
REPERGOGIAN
26-09-2005, 19:12
Ma lo sai che sei un bel tipo ??
Repergogian ti tira per il culo (oppure tira per il culo me, non fa differenza) io gli tengo bordone e tu ci caschi come quei pesci argentati che hanno sempre la bocca aperta e che dalle mie parti chiamiamo "aole".
:rolleyes:
io non stavo prendendo per i fondelli nessuno ne te ne tanto meno erupter
forse hai troppa fantasia nell'interpretare i post degli altri....
giazzu_aragorn
26-09-2005, 20:12
MA hai provato a implorare di passarti o farti chiamare dal servizio tecnico?
E' dal 13/9 che chiamo ogni 2 giorni. La risposta è sempre la stessa... attenda 48 ore! :mad:
Vedo che è il tuo primo messaggio...
Riusciresti a darci qualche dato in più sulla tua tiscali adsl + voce?
Banda? Zona? Mese di attivazione?
La frase in cui dici che aumentano le probabilità di trovare occupato il numero chiamato a cosa si riferisce di preciso?
Quando il pirelli si impalla e io compongo lo stesso un numero, dopo molto tempo sento proprio occupato...
Dunque...
banda: 2 Mbit/s (Upgrade gratuito)
zona: Pisa
attivazione: fine agosto
Per il problema dell'occupato, il motivo potrebbe, come riportato da erupter, essere dato dalla composizione automatica del numero da parte del cordless Philips Onis. Devo fare delle verifiche.
Comunque il segnale di occupato viene dato subito, ritento una seconda volta e trovo libero. La cosa non avviene sempre ma con frequenza superiore a prima.
Dunque...
banda: 2 Mbit/s (Upgrade gratuito)
zona: Pisa
attivazione: fine agosto
Per il problema dell'occupato, il motivo potrebbe, come riportato da erupter, essere dato dalla composizione automatica del numero da parte del cordless Philips Onis. Devo fare delle verifiche.
Comunque il segnale di occupato viene dato subito, ritento una seconda volta e trovo libero. La cosa non avviene sempre ma con frequenza superiore a prima.
Questo allora rimetterebbe in discussione tutto.
Se ci sono persone a cui il Pirelli non si impalla MAI - e dico MAI - allora la storia della partita fallata potrebbe anche esser vera...
Certo che se così fosse sarei stato talmente sfigato da ricevere il secondo pirelli sostitutivo proveniente sempre dalla stessa partita fallata. E' un po' strana come coincidenza. E poi possibile che 9 persone su 10 che sento abbiano il Pirelli proveniente da una partita fallata?
Non so più a che santo votarmi ragazzi, non ci capisco più niente.
So solo che il mio VoIP è troppo fragile, dura poco, nonostante stia ad uno sputo dalla centrale e la portante ADSL sia una roccia (mai caduta e con valori ottimi). Provati vari telefoni e quindi i telefoni non sono.
Dunque andando per esclusione non mi resta che prendermela con sto cazzo di NetGate Pirelli o con chi lo ha programmato. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ora sto aspettando di essere contattato dal servizio tecnico. All call center mi hanno detto che controllano e poi mi contattano per una ulteriore sostituzione: IL TERZO PIRELLI NETGATE. :cry:
Giusto per capire:
a me il Pirelli s'impallava più o meno regolarmente, ma nn lo usavo praticamente MAI per telefonare, ma solo per navigare e mulo, è comunque un problema riconducibile al blocco del VoIP secondo voi? Per quello che leggo qui, ho come l'impressione che anche con quello nuovo che mi devono mandare le cose non saranno tanto diverse.. :rolleyes:
MA hai provato a implorare di passarti o farti chiamare dal servizio tecnico?
e una battuta?
:asd:
Antonio8024
27-09-2005, 13:44
Ciao a tutti, ho un problema col modem Pirelli NetGate Voip v. 2.
Premetto che non ho nessun problema di connessione, il modem non si impalla quasi mai (2 volte in 3 mesi).
L'unica cosa è che non riesco a collegarmi a nessun server di Net Meeting nè tanto meno riesco ad utilizzare Msn Messenger decentemente.
Da quanto ho letto sulle guide di risoluzione problemi dei suddetti programmi questi "inconvenienti" sono dovuti ad una mancata apertura delle porte sul modem (visto che quelle del firewall di Xp sono già aperte).
Qualcuno di voi saprebbe darmi una mano per la soluzione di quest problema?'
grazie
giazzu_aragorn
27-09-2005, 14:45
E' dal 13/9 che chiamo ogni 2 giorni. La risposta è sempre la stessa... attenda 48 ore! :mad:
MIRACOLO!!!! Mi hanno riattivato il voip e mi hanno staccato anche da Telecom!!! :D :D :D
Anche io da stasera non ho più telecom e voip che va alla grande!!!
Incrociamo le dita e speriamo di non avere più problemi. :)
Evvaiiii!!!!
cmq devo dire che negli ultimi giorni non si è piu' impallato
L'unica cosa è che non riesco a collegarmi a nessun server di Net Meeting nè tanto meno riesco ad utilizzare Msn Messenger decentemente.
Di suo il pirelli non chiude nessuna porta, io non ho dovuto fare alcunchè per far funzionare msn.
Forse c'è qualche problema nella configurazione del computer.
Maverick82^
28-09-2005, 00:55
cmq devo dire che negli ultimi giorni non si è piu' impallato
confermo. Sono giorni ke il voip è su anche ascoltanto stream real player(ovviamente modificando le impostazioni per il protocollo rtsp). Non so se è soltanto un caso o qualcosa è davvero migliorato. Bah continuo a incrociare le dita :sperem:
confermo. Sono giorni ke il voip è su anche ascoltanto stream real player(ovviamente modificando le impostazioni per il protocollo rtsp). Non so se è soltanto un caso o qualcosa è davvero migliorato. Bah continuo a incrociare le dita :sperem:
Potresti farmi un favore?
Fai un deep reset, entra in telnet con user tiscali pass tiscali
telnet 192.168.1.1 8081
e scrivi
system information
Dopo di che riporta le righe
software version
boot loader version
hardware version
Grazie :)
MacCecco
28-09-2005, 14:28
Oggi ho telefonato per l'ennesima volta al servizio di assistenza voce e mi è stato confermato che stanno approntando un nuovo firmware per il Pirelli in quanto hanno avuto molte segnalazioni di disfunzioni e impallamenti. Il firmware è quasi pronto e lo inseriranno d'ufficio nel modem appena sarà pronto.
Speriamo bene....
Un saluto a tutti
X erupter:
Mi hanno fatto finalmente la portabilità, dopodichè ho notato che se porto un telefono normale su doppino telefonico normale di 10 metri tipo, risco soltanto a ricevere 2 squilli e poi si riattakka la connessione... hai qualche soluzione a questo inconveniente? stiamo impazzendo....
Oggi ho telefonato per l'ennesima volta al servizio di assistenza voce e mi è stato confermato che stanno approntando un nuovo firmware per il Pirelli in quanto hanno avuto molte segnalazioni di disfunzioni e impallamenti. Il firmware è quasi pronto e lo inseriranno d'ufficio nel modem appena sarà pronto.
Speriamo bene....
Un saluto a tutti
ma se abbiamo tolto l'accesso admin tiscali sui router loro non posso uprgradarlo, giusto?
p.s.
cmq continua a reggere, mai vista una stabilità come questa, anche con emule aperto a pieni giri
pangpang15hot
28-09-2005, 22:38
Scusate una domanda: io ho la 6 Mb che mi e' stata upgradata automaticamente da 1 mese circa, e va benissimo; e' sicuro che posso disdire telecom, oppure puo' essere che ci siano dei problemi ?
Mi spiego, per me ha un senso fare in voip solo se si elimina il canone Telecom, altrimenti non vedo alcun vantaggio, anzi, 5 euro in piu' al mese da pagare. Quindi non vorrei trovarmi qualche sorpresa. E' possibile su www.tiscali.it capirlo ? Ci si puo' fidare del 130 ?
Grazie.
Mi hanno fatto finalmente la portabilità, dopodichè ho notato che se porto un telefono normale su doppino telefonico normale di 10 metri tipo, riesco soltanto a ricevere 2 squilli e poi si riattakka la connessione... hai qualche soluzione a questo inconveniente? stiamo impazzendo....
Avevo questo problema quando il mio router era sopra il computer.
Anche con 20cm di filo, dopo il primo squillo cadeva la telefonata.
Se lo hai messo sopra, o molto vicino al computer, prova semplicemente a spostarlo.
Per quanto riguarda la lunghezza dei cavi, pochi metri non fanno nulla: io ho attaccato tutto il vecchio impianto di casa (e saranno buoni 50m in totale) e funziona tutto perfettamente.
ma se abbiamo tolto l'accesso admin tiscali sui router loro non posso uprgradarlo, giusto?
p.s.
cmq continua a reggere, mai vista una stabilità come questa, anche con emule aperto a pieni giri
Giusto, infatti chiedo principalmente a chi non l'ha hackato.
A me con emule non ha mai dato problemi, a parte un periodo di tristezza in cui si impallava ogni 3 giorni.
Però con lo streaming è istantaneo e cambiare porte o protocollo non giova.
Scusate una domanda: io ho la 6 Mb che mi e' stata upgradata automaticamente da 1 mese circa, e va benissimo; e' sicuro che posso disdire telecom, oppure puo' essere che ci siano dei problemi ?
Se ti hanno aggiornato loro a 6mbit, significa che sei in SA e come tale dovresti poterti staccare da telecom.
Il condizionale è d'obbligo in quanto poi la cosa va a dipendere da tante e tali variabili a noi sconosciute che non c'è una risposta.
Puoi solo chiedere al 130.
worgc001
29-09-2005, 15:30
ragazzi scusate mi dite se qualcuno ha i miei stessi problemi?
Tiscali upgradata a 2mbit..portabilità eseguita 2 mesi fa.
In certi momenti chi mi parla mi sente a scatti e delle volte cade anche la linea.
Streming che va a scatti e non si capisce
Emule che + di 10 non va
Ho un server linux su quella linea e ramdonicamente mi cade la connessione per poi tornare su dopo un po da solo
Io il router di notte lo spengo x almeno 5-6 ore
grazie
Cosa devo fare, per adesso ho una presa del telefono (fatte da me ) in ogni piano della casa ma se metto il router su un piano come faccio a mettere il telefono ai piani sottostanti/sovrastanti??
Cosa devo fare, per adesso ho una presa del telefono (fatte da me ) in ogni piano della casa ma se metto il router su un piano come faccio a mettere il telefono ai piani sottostanti/sovrastanti??
Devi modificare il cablaggio. La linea esterna deve arrivare alla porta adsl del router. Dalla porta phone2 deve partire il cablaggio interno. I filtri non sono più necessari.
Ciao.
Cosa devo fare, per adesso ho una presa del telefono (fatte da me ) in ogni piano della casa ma se metto il router su un piano come faccio a mettere il telefono ai piani sottostanti/sovrastanti??
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1021896
ragazzi scusate mi dite se qualcuno ha i miei stessi problemi?
Tiscali upgradata a 2mbit..portabilità eseguita 2 mesi fa.
In certi momenti chi mi parla mi sente a scatti e delle volte cade anche la linea.
Streming che va a scatti e non si capisce
Emule che + di 10 non va
Ho un server linux su quella linea e ramdonicamente mi cade la connessione per poi tornare su dopo un po da solo
Io il router di notte lo spengo x almeno 5-6 ore
grazie
è evidente che hai problemi di linea che si ripercuotono sul Voip
prova a settare al meglio i parametri rwin/Mtu - chiedi qua:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=975552
ciao a tutti,
mi sono appena registrato ma seguo questo forum da circa 10 giorni e volevo ringraziare tutti voi che lo avete fatto crescere perchè mi siete stati utili in molte occasioni. ma ora passiamo ai fatti:
inizialmente ho avuto dei problemi a causa di una "numerazione non presente" che mi ha portato ai limiti della pazzia, ogni volta che contattavo l'800 mi sembrava di recitare in un teatrino dell'assurdo, le ho veramente sentite tutte.
la consulenza è stata a volte irritante, davanti ad un problema non standard (come quello che ho subito io e anche qualcun'altro come giazzu_aragorn) le risposte sono state all'insegna dello scarica-barile. in ogni caso fortunatamente tutto si è risolto (poco) prima della portabilità.
ora che mamma telecom se n'è andata mi ritrovo da solo insieme al pirelli e la compagnia non è rassicurante...
la portante dell'adsl è veramente solida, ma di fronte a telefonate lunghe il router si impianta totalmente, riamane accesa solo la spia PWR della corrente (neanche la spia usb resiste) e poi procede con il riallineamento dell'adsl e del voip stesso come se facesse un riavvio diagnostico; questo succede ogni volta che raggiungo 15/30 min di conversazione.
un operatore (paolo, magari qualcun'altro l'avrà sentito) -come si legge in qualche post di questo forum- ha detto onestamente che il pirelli è un dispositivo inadeguato (scarsa cache e cattivo firmware) quindi "potrei capire" la causa del problema.
ma volevo chiedere a chi si lamenta di impallamenti del voip se questi problemi si presentano nella stessa maniera.
All'ennesimo impallamento del voip :muro: (dopo che x quasi un mese sembrava reggesse.. in un post di una ventina di gg fa dicevo che non avevo mai spento il pirelli dal 25 agosto.. questa settimana l'ho spento e riacceso una decina di volte :muro: :muro: :muro: ) chiamo il numero verde.
Il tizio (del quale nn mi ricordo il nome) mi dice che sono a conoscenza dell'inconveniente ( :eek: ) e che questo capita solo in certe zone d'Italia ( :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: ).
E sapete a cosa ha dato la colpa?? a Telecom che rompe le palle a loro sull'instradamento del voip :mc:
A detta sua ADSL e voip viaggiano su canali separati e telecazz sgarruma la minchia sul voip... :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Ho la vaga sensazione che il tizio si stesse :mc: o no???
la portante dell'adsl è veramente solida, ma di fronte a telefonate lunghe il router si impianta totalmente, riamane accesa solo la spia PWR della corrente (neanche la spia usb resiste) e poi procede con il riallineamento dell'adsl e del voip stesso come se facesse un riavvio diagnostico; questo succede ogni volta che raggiungo 15/30 min di conversazione.
Fino a due giorni fa avevo il tuo stesso problema. Ho provato allora a collegarlo non tramite usb ma tramite scheda di rete (prestatami da un amico): sembra andare bene ma sto ancora facendo prove....
Ciao
il mio voip da ben 5 giorni non è piu' caduto!! record!
ora le soluzioni possono essere:
-tiscali ha sistemato la mia linea
-il voip non cade perchè ho sistemato la linea domestica (avevo interferenze elettromagnetiche che disturbavano l'adsl con migliaia di errori)
- togliendo l'accesso admin a tiscali non possono piu' entrare nel router a fare casini :D
A detta sua ADSL e voip viaggiano su canali separati e telecazz sgarruma la minchia sul voip... :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Ho la vaga sensazione che il tizio si stesse :mc: o no???
Finchè dice che viaggiano su canali separati è vero.
Quando dice che telecom "sgarruma la m" sta sparando.
Infatti chiunque abbia il voip è in SA, il che signfica che QUALUNQUE cosa (internet o voce) viaggia su reti tiscali.
archetipo72
01-10-2005, 10:26
Ho appena attivato Tiscali VOIP
una domanda : come posso fare per avere 3 telefoni su 3 piani collegati al router Pirelli ???
sirbone72
01-10-2005, 11:32
Finchè dice che viaggiano su canali separati è vero.
Quando dice che telecom "sgarruma la m" sta sparando.
Infatti chiunque abbia il voip è in SA, il che signfica che QUALUNQUE cosa (internet o voce) viaggia su reti tiscali.
Mi duole darti una delusione, ma non è così: anche io che sono in WS potrei attivare il VoIP. Ciò che non posso fare è sganciarmi dalla rete Telecom e non pagare più il canone.
Ho appena attivato Tiscali VOIP
una domanda : come posso fare per avere 3 telefoni su 3 piani collegati al router Pirelli ???
cavo che porta la linea telefonica dalla strada a casa ------->router------->cavi che raggiungono i vari piani, collegati alla Phone1(nuovo numero Tiscali) o alla Phone2(vecchio numero Telecom)
il mio voip da ben 5 giorni non è piu' caduto!! record!
ora le soluzioni possono essere:
-tiscali ha sistemato la mia linea
-il voip non cade perchè ho sistemato la linea domestica (avevo interferenze elettromagnetiche che disturbavano l'adsl con migliaia di errori)
- togliendo l'accesso admin a tiscali non possono piu' entrare nel router a fare casini :D
idem per me, si registra un'insolita stabilità negli ultimi giorni
nel mio caso sembra essere sparito anche il ritardo nella comunicazione (tipo collegamento via satellite) che avevo notato in precedenza
bene così
Mi dispiace doverlo di nuovo scrivere ma ieri sera il VoIP mi si è impallato di nuovo.
E' inutile pensare che Tiscali abbia sistemato o fatto qualche lavoro sulla linea o sul firmware del Pirelli.... La triste realtà è che magari il Pirelli regge anche 7 giorni (in rari casi magari anche 1 mese) ma poi dopo inesorabilmente si pianta e addio telefono. Resto dell'idea che l'hardware che ci hanno fornito sia del tutto inadeguato. Ok la connessione internet, ma il servizio telefonico è indecente. Devono darsi una smossa!!! :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
P.S.
se c'è qualcuno che ha il pirelli acceso da 3 mesi e il voip ancora in piedi è l'eccezione che conferma la regola. a quasi tutti il telefono si pianta prima o poi e bisogna riavviare. inutile che ci raccontiamo storie. :mc:
Salve ragazzi,
io ho avuto con il Pirellone problemi non relativi al VoIP.
Mi spiego: ho la linea ADSL Tiscali in SA da circa 4 giorni, anche se Tiscali lo ignora (!), credo in quanto Telecom non ha ancora dato la notifica a Tiscali dell'avvenuta connessione, in centrale, della loro apparecchiatura alla mia linea. Dunque ancora non ho il VoIP attivo (spia del modem spenta) e non ho ricevuto alcuna comunicazione da parte di Tiscali, ma in generale navigo alla grande.
Intanto vorrei chiedere se a qualcuno è capitato qualcosa del genere (io mi sono accorto da solo della presenza della linea ADSL) e se, secondo voi, ho già iniziato a pagare il canone della linea (il servizio di assistenza via web mi dice ancora "servizio in richiesta") e quello del VoIP.
Ed ora il problema: il router si è bloccato un paio di volte. Dalle spie tutto sembrava regolare, ma Internet non funzionava e l'interfaccia di amministrazione web (user user) era molto lenta. Spegnendo e riaccendendo tutto è tornato a posto. Questo problema è accaduto, entrambe le volte, un po' di tempo dopo l'apertura di una porta come "Viurtual Server"; ma non so se c'entri qualcosa. Adesso la porta è aperta da molte ore e tutto sembra a posto...
Qualcuno ha avuto simili esperienze?
Grazie,
Luca
Salve a tutti,
come voi ho anche io il Pirelli in quanto mi sono abbonato pure io a Tiscali Voce e (finora) non ho avuto problemi tranne che non riesco ad usare decendemente Azureus (programma P2P) ho provato a fare il test del firewall/NAT
Strumenti/ NAT firewall Test e mi dice
Testing port xxxxx ... Errore NAT
qualunque porta metto...
Chi è che non ha questo problema e come ha configurato il router......
Inoltre se usate altri client per scaricare torrent con i quali non avete problemi potreste segnalarmeli? Con relativo settaggio nel router.
Grazie anticipatamente.
non riesco ad usare decendemente Azureus
Leggere un po' in giro no eh?
Tanto c'è qua Erupter che risponde sempre a tutti :sofico:
Devi andare nella pagina di gestione del router, virtual server, e aprire le porte che vuoi usare con azureus.
Il numero ed il tipo lo decidi tu :D
OK.... ho risolto il problema....
siccome ho collegato 2 router a cascata mi sono scordato che era cambiato l'ip..... :D
cmq un consiglio per chi collega 2 router: mettere ip statico e lasciate 1 solo NAT attivato.
io avevo 2 NAT e non andava....
:p
che sfiga!! :cry:
ho fatto la richiesta di attivazione tiscali con VoIP più di 2 settimane fa,
mi è arrivato il router e poi l'e-mail di conferma che il servizio adsl è attivo, provo tutto ma non succede nulla anzi il ruter non rivela nessuna portante chiamo il 130 dopo 20 min. di radio mi dettano una procedura inutile richiamo quindi altri 20 min. e mi dicono che la linea appena attivata è già guasta e fanno segnalazione a telecom del guasto (che centra telecom se la linea è loro?) mi hanno detto che ci vorrà un minimo di 48 ore. bo? :muro:
spero non mi facciano pagare la settimana di guasto.
a qualcuno è successo qualcosa del genere?
La mia ragazza chiede l'attivazione.
Dopo 3gg riceve il pirelli (super fast!).
Dopo 15 gg scopre la mattina che il suo telefono risponde al numero di un altro.
Il pomeriggio (dopo segnalazione a telecom) scopre che il proprietario del numero non ha il telefono (che fine ha fatto quello della mia ragazza?).
Dopo una giornata il problema persiste ma almeno ha l'adsl.
Dopo 2gg, non ha più il numero dell'altro che è tornato al proprietario ma nemmeno l'adsl.
Dopo 3gg ha il telefono suo ma non l'adsl.
Dopo 5gg riceve mail di avvenuta attivazione, ma non c'è portante.
Chiama e dicono che c'è bisogno di aspettare il weekend perchè il sistema si aggiorni (!!!!).
Passato il weekend ancora niente portante.
Chiama Tiscali che inoltra reclamo a telecom: errore di routing in centrale.
Tempo stimato 5gg, ma l'operatrice (preparata e gentile) si impegna a far arrivare la pratica il più in fretta possibile e ci riesce!
Il tizio telecom che ha combinato il guaio coi numeri di telefono di 7gg prima, ha attivato 2 adsl sullo stesso doppino: quello dell'altro numero!
Il giorno dopo (invece che 4gg dopo! che belle certe operatrici :D) chiama un tizio telecom che dice che è tutto a posto ma il modem non si allinea.
Si richiama tiscali (per fortuna risponde un operatore preparato), l'operatore controlla al dettaglio e si accorge che il dslam di centrale era (poverino! con tutto quello che gli ha fatto il tecnico telecom!!!) rimasto rincoglionito e non stabilizzava la portante.
Riavviato da remoto il dslam finalmente ha l'adsl.
Richiesta fatta tipo il 2 settembre o giù di lì.
Adsl attivata giovedì 28 settembre.
Giorni senza telefono 3.
Giorni senza adsl non me li ricordo :p
archetipo72
01-10-2005, 20:19
Ristrutturazione casa : devo far fare tracce nel piano superiore, piano terra e seminterrato, portare quindi la tv e il telefono in ogni piano.
Invece delle soluzioni tampone faccio meglio a far passare cavi per la rete e cavi per il telefono in modo da evitare roba wireless...?
Ci potrebbero essere problemi nel far passare tutto insieme? dovrei schermarli?
in che modo?
Dovrei far passare un cavo di rete per ogni piano? ci sono problemi di perdita del segnale?
In questo modo collegherei solo il router ad una presa e poi farei partire il cavo di rete ad ogni piano e portare il segnale ad eventuali punti tel/dati
Cosa fareste al mio posto?
Piano primo : 3 camere senza tel
Piano terra : presa telefonica
Piano seminterrato : senza tel
In questo modo collegherei solo il router ad una presa e poi farei partire il cavo di rete ad ogni piano e portare il segnale ad eventuali punti tel/dati
I cavi di rete (udp-cat5) possono essere lunghi fino a 100m.
Ma se fai 3 piani di canaline i 100m li raggiungi facilmente.
Non hai uno stanzino da qualche parte? Un ripostiglio?
Il mio suggerimento è di prevedere uno switch di rete accanto al router: la rete entra nello switch da cui poi esce un cavo per ogni stanza che vuoi cablare.
Per la convivenza telefono/rete non ti so dire, ma penso che il problema principale sia in realtà la dimensione dei fili.
Un udp-cat5 è parecchio grosso e non so se è fattibile passare uno di questi assieme ad uno telefonico nella stessa canalina...
A meno che non passi solo doppino di rame come cavo telefonico.
Confermo che in questi giorni sembra andare meglio anche da me, che inizialmente perdevo la portante decine di volte al giorno. Ma viste le esperienze delle scorse settimane, per ora sono più portato a credere a una casualità :rolleyes:
come posso disattivare il firewall del modem di tiscali?
non mi fa funzionare il trasferimento dati di icq!!!!!!!!!!
come posso disattivare il firewall del modem di tiscali?
non mi fa funzionare il trasferimento dati di icq!!!!!!!!!!
Parli del router Pirelli suppongo.
Il firewall non è attivo.
Devi configurare il virtual server della nat.
Confermo che in questi giorni sembra andare meglio anche da me, che inizialmente perdevo la portante decine di volte al giorno. Ma viste le esperienze delle scorse settimane, per ora sono più portato a credere a una casualità :rolleyes:
ari-confermo, stabilità del voip - sto raggiungendo il record di una settimana senza cadute!
è pur vero che per le telefonate non lo uso quasi mai, ma prima anche se non lo usavo cadeva.
Oggi primo down da 1.5 mesi.
Lui era connesso ma non mi inoltrava le chiamate :confused:
Come non detto.... :rolleyes: in serata una bella smitragliata di disconnessioni ;) Comunque il mio è un caso a parte (credo di aver problemi sulla linea): non voglio portarlo come esperienza che possa significare granchè per gli altri utenti, ma solo cercare un po' di appoggio morale :D :help: :D
Chi più, chi meno, siamo tutti sulla stessa barca!
Abbiamo cioè un servizio che potenzialmente potrebbe essere una figata ad un prezzo onesto e invece ci troviamo con sto coso bianco che fa il bello e cattivo tempo sul nostro telefono. TISCALI: :help: :help: :help:
Maverick82^
02-10-2005, 23:48
raga... sto facendo un confronto con parla.it... non ho ancora finito di leggere, ma anche loro ti permettono di staccarti da telecom, con un flat molto conveniente... :rolleyes:
pangpang15hot
03-10-2005, 13:05
SONO UN PAZZO !!!
Dopo tutto quello che ho letto su questo thread, oggi ho sottoscritto il voip Tiscali (con i 600 minuti al mese) con l'intenzione di staccarmi da Telecom.
In effetti ho tiscali da due anni, e sono sempre andato alla velocita' massima che mi era promessa: un paio di volte mi e' sucesso che c'era il server giu', ma, altrimenti, mai nessun problema. Da un mese mi hanno portato a 6 Mb e va' che e' una bomba !!!
Spero di non pentirmene !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ma guarda la connessione la trovo fantastica tanto da non rimpiangere la fibra. in download 6mbit o 10mbit non cambiano quasi nulla: su server esterni alla rete del provider o fuori dall'italia scaricavo mediamente sui 350-400KBs con fastweb 10mbit. certo con più download simultanei da server diversi si riusciva a saturare la banda ma a parte i primi mesi di "droga da scaricamento" poi utilizzavo si e no un decimo della banda che avevo a disposizione.
per l'upload i 10mbit di fastweb andavano bene sono su rete interna fastweb e quindi solo per il p2p. fuori è come non averli perchè non avendo l'ip pubblico non sei direttamente raggiungibile dal resto del mondo che non ha fastweb. ora come ora l'ip pubblico di tiscali mi compensa abbondantemente il fatto di avere una banda più ridotta per l'upload. meglio meno banda ma poter tenere su un serverino ftp e poter raggiungere, pilotare e disporre del pc di casa dal lavoro o dalla rete dell'università.
l'unica pecca è sto fottutissimo pirelli che si impalla (fortunatamente solo per la parte voip) rendendo il telefono fisso irraggiungibile.
siccome vivo ancora coi miei ogni volta che si blocca il telefono mi fanno il culo perchè ovviamente sono stato io a spingere per mettere tiscali.
pangpang15hot
03-10-2005, 14:19
A me, invece, fara' il c..o la moglie !!! Ti assicuro che e' peggio !!!!!!!!!!!!
Anche se non si impalla, quando scopre che, fino al distacco da Telecom, deve usare un telefono per chiamare e uno diverso per ricevere ........ non so cosa succede !!!
Parli del router Pirelli suppongo.
si
Il firewall non è attivo.
Devi configurare il virtual server della nat.
come si fa??
grazie
io ho voip e tiscali flat 2 mega.
con e mule ho sempre costantemente un id basso, e siccome le ho tentate tutte ma non riesco a smuoverlo, pensavo fosse un problema legato al tipo di connessione. qualcun altro che ha il mio stesso abbonamento riscontra questo problema???
grazie :mc:
devi reindirizzare le porte che usa emule dall'ip del router pirelli all'ip del computer su cui gira emule.
cerca nelle pagine precedenti di questo thread, virtual server e poi cerchi le porte di emule che mi pare sono indicate nella guida sul sito del programma.
non ci ho capito quasi nulla..... sono un niubbo totale... se puoi cerca di spiegarmi neglio,altrimenti non preoccuparti..mi terro l'id basso,,, :cry:
è quasi tutto il giorno che non mi funziona la linea telecom italia. è possibile che si sono degnati di fare la NUmer Portatily???è circa un mese che aspetto l'addio da telecom. quando vado a chiamare il numero telecom da un cellulare o comunque da un altro apparecchio, squilla a vuoto perchè il telefono telecom non da segni di chiamata in arrivo. oppure vado a chiamare dal telefoto telecom ma silenzio totale.
è arrivata l'ora dell'addio al monopoli?
raga... sto facendo un confronto con parla.it... non ho ancora finito di leggere, ma anche loro ti permettono di staccarti da telecom, con un flat molto conveniente... :rolleyes:
è vero, ma i francesi mi stanno un po'.........come dire.......antipatici!!!
parla.it è francese e se non mi sbaglio della telecom france
è quasi tutto il giorno che non mi funziona la linea telecom italia. è possibile che si sono degnati di fare la NUmer Portatily???è circa un mese che aspetto l'addio da telecom. quando vado a chiamare il numero telecom da un cellulare o comunque da un altro apparecchio, squilla a vuoto perchè il telefono telecom non da segni di chiamata in arrivo. oppure vado a chiamare dal telefoto telecom ma silenzio totale.
è arrivata l'ora dell'addio al monopoli?
fabiokki
03-10-2005, 23:17
Io ho rikiesto tiscali 1.2 mega + VoIP il 27 luglio.... la telezozz mi ha staccato Alice il 17 settembre.. ora e' da due settimane ke aspetto ke tiscali mi attivi la sua adsl... ho telefonato 3 volte e mi hanno detto ke stanno inviando le pratike alla telezozz per fare non so cosa e ke devo aspettare (non so quanto).. secondo voi e' normale ke ci mettano tutto questo tempo? :(
si abbastanza normale, io dal distacco telecom all'attivazione adsl tiscali ho passato 3 settimane attaccato al telefono.
Penso che non dipenda da loro questa tempistica (anche se dovrebbe IMO)
cmq ho tiscali da luglio, con voip e number portability.
All'inizio la qualità della voce era scadente (mi sentivano lontano, a scatti, con un brusio di sottofondo)
Il problema era nella qualità della mia linea fisica, troppi errori
La soluzione è stata abbassarmi la velocità dell'adsl da 6 a 4mbit ed effettivamente ora non ho più problemi di qualità della voce.
pingo mediamente 6ms in italia e sui 90 in usa
Ah una cosa, la libidine nel vedere l'ultima bolletta telecom con un segno negativo è stata ENORME. :D
ciao
Ah una cosa, la libidine nel vedere l'ultima bolletta telecom con un segno negativo è stata ENORME. :D
approvo. :mano: :D
finalmente ho detto addio a telecom!!!!!!!!1
ma dalle prime telefonate ho notato la qualità scadente delle chiamate. vi succede anche a voi?
l'entusiasmo ad aver abbandonato la telecom mi stà passando..........
è dalle 16 di oggi che sto usuffruendo del servizio voip con la portabilità e ho riscontrato i seguenti difetti:
1-in 2 ore la connessione adsl e il servizio voce sono saltati 2 volte
2- la qualità della conversazione non è buona, infatti la mia voce viene sentita a tratti.
ragazzi ditemi qualcosa!!!!!!!!!!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
se si continua così chiamo il 130 e faccio un casino
REPERGOGIAN
04-10-2005, 18:45
ma telefoni con qualche sw p2p avviato?
ma telefoni con qualche sw p2p avviato?
si con edonkey 2000
adesso per esempio mi da errore di rete se chiamo da un cellulare verso il telefono di casa :muro: :muro: :muro: aiuto!!!!!!!!!!
REPERGOGIAN
04-10-2005, 19:15
:eek:
ma hai provato a telefonare senza edonkey ?
:eek:
ma hai provato a telefonare senza edonkey ?
si ma alcune volte funziona oppure no.
per esempio prima la linea telefonica non funzionava con edownky aperto e ho chiuso edonkey e tutto ok.
adesso la linea funziona anche con edonkey aperto.
REPERGOGIAN
04-10-2005, 19:32
certo che se togli banda di upload al voip, la qualità scende...o no?
certo che se togli banda di upload al voip, la qualità scende...o no?
quindi dovrei limitare l'upload a edonkey?
REPERGOGIAN
04-10-2005, 19:40
be....magari.......si
adesso l'ho messo a 20kb e ancora non va!
a quanto lo metto?
ho messo l'upload a 10kb e il download a 50kb e funziona il telefono.
è possibile che devo rimanere su questi livelli da internet a 56kb??
modifica dopo 2 minuti: adesso non funge!
ma è possibile che sia edonkey?? forse è 1 coincidenza!
aiuto :muro: :muro: :muro: :muro:
forse ho risolto..........
per configurare il router bisogna andare su un sito pirelli accessibile da tiscali.it
e è il seguente: http://192.168.1.1
su virtual server mi chiede dei dati che non so' dove prenderli. o meglio, io su proprietà si edonkey prendo la portaTCP e UDP ma su questo sito mi chiede altri dati tipo:lan ip adress\protocol tipe\lan port\public prot
aiuto! :muro: :muro: :muro: :muro:
Maverick82^
04-10-2005, 20:11
forse ho risolto..........
per configurare il router bisogna andare su un sito pirelli accessibile da tiscali.it
e è il seguente: http://192.168.1.1
su virtual server mi chiede dei dati che non so' dove prenderli. o meglio, io su proprietà si edonkey prendo la portaTCP e UDP ma su questo sito mi chiede altri dati tipo:lan ip adress\protocol tipe\lan port\public prot
aiuto! :muro: :muro: :muro: :muro:
ip address metti l'indirizzo locale del pc (puoi visualizzarlo tra le proprietà dell'interfaccia di rete)
protocol type metti tcp
lan port 4662
public port 4662
io per l'ip adress ho trovato soltanto un'indirizzo che inizia con 82........ metre lui vuole uno che inizia con 192.........dove lo trovo?
io sotto edonkey2000 ho come porta TCP 4662 e UDP 6194
grazie 1000
adesso sembra che ho risolto ma vado per chiamare a alla prima volta mi da errore di rete se chiamo da un cellulare e la volta dopo squilla.
è normale?
come ca**o è possibile che ogni ora si spegne il router??????????
mi sto scaldando e penso che domani inveisco contro il 130!
pangpang15hot
04-10-2005, 21:35
Scusa, ma hai la 2 o la 6 Mbit ?
Magari la 2 e' un po' troppo poco per il tisclai voip.
Mi fai molto preoccupare visto che domani o dopodomani dovrebbe arrivarmi il router.
Ciao !
Ps. avevo gia' scritto quando ho visto che hai la 2: magari il problema viene da quello: quanto da in upload la 2 Mbit ?
Io ho la 6Mbit, che da in upload 600 e rotti.
Scusa, ma hai la 2 o la 6 Mbit ?
Magari la 2 e' un po' troppo poco per il tisclai voip.
Mi fai molto preoccupare visto che domani o dopodomani dovrebbe arrivarmi il router.
Ciao !
Ps. avevo gia' scritto quando ho visto che hai la 2: magari il problema viene da quello: quanto da in upload la 2 Mbit ?
Io ho la 6Mbit, che da in upload 600 e rotti.
io ho la 2 mbit. adesso ho limitato il più possibile l'upload con edonkey e è migliorato il voip:un problema risolto!
l'altra cosa è che ogni ora il router perde la connessione e si riavvia. tutto è iniziato oggi quando mi hanno staccato da telecom e ho attaccato il telefono al router; infatti prima quando avevo sia tiscali che telecom tutto funzionava alla grande e mi consideravo un miracolato.
ma è possibile che devo utilizzare questo adsl così limitatamente??parlano tanto di velocità, ma poi non si è così tanto liberi:devo impostare l'upload a 20 kb se non voglio problemi con il voip.
adesso: il router che ogni ora fa come gli pare non è tanto normale. telefonare al 130 è beccarsi le loro "scuse" deviando il problema ad altro?
Salve a tutti, sono nuovo del forum.
Possiedo una tiscali 6Mb + voip e stavo cercando di configurare il router pirelli con il classico login user/user.
Ho 2 problemi:
- quando disattivo il nat e cerco di usare il router come modem normale non mi naviga più: è connesso sia alla LAN che alla WAN ma non naviga
- nonostante abbia aperto le porte per emule ottengo sempre un lowid e mi dice di rivedere la configurazione
Avete suggerimenti??
Grazie anticipatamente
Sono stanco di parlare con l'assistenza
il voip non funziona bene,
telecom non l'hanno ancora staccata,
mi vorrei tenere l'adsl (con modem standard e NON router)
e disdire solo il voip, basta che annullano anche il fax per telecom, :doh:
qualcuno l'ha fatto? :(
REPERGOGIAN
04-10-2005, 23:22
cosa significa nn funziona bene?
Please che qualcuno risponda :mc:
Salve a tutti, sono nuovo del forum.
Possiedo una tiscali 6Mb + voip e stavo cercando di configurare il router pirelli con il classico login user/user.
Ho 2 problemi:
- quando disattivo il nat e cerco di usare il router come modem normale non mi naviga più: è connesso sia alla LAN che alla WAN ma non naviga
- nonostante abbia aperto le porte per emule ottengo sempre un lowid e mi dice di rivedere la configurazione
Avete suggerimenti??
Grazie anticipatamente
Il NAT deve essere attivo. Devi configurare il virtual server con le porte TCP e UDP di emule.
Ciao.
pangpang15hot
05-10-2005, 09:16
Ma c'e' qualcuno che e' soddisfatto ?
sirbone72
05-10-2005, 09:32
forse ho risolto..........
per configurare il router bisogna andare su un sito pirelli accessibile da tiscali.it
e è il seguente: http://192.168.1.1
su virtual server mi chiede dei dati che non so' dove prenderli. o meglio, io su proprietà si edonkey prendo la portaTCP e UDP ma su questo sito mi chiede altri dati tipo:lan ip adress\protocol tipe\lan port\public prot
aiuto! :muro: :muro: :muro: :muro:
192.168.1.1 è l'indirizzo del router sulla tua rete privata, non è un "sito Pirelli" :rolleyes:
Per informazione gli indirizzi 192.168.0.0/16 e 10.0.0.0/8 sono riservati proprio per le reti private.
Ma c'e' qualcuno che e' soddisfatto ?
Un sacco di gente me incluso.
Se almeno leggeste le istruzioni e le faq poi non fareste un soldo di danno :rolleyes:
pangpang15hot
05-10-2005, 11:22
Un sacco di gente me incluso.
Se almeno leggeste le istruzioni e le faq poi non fareste un soldo di danno :rolleyes:
Anche io, fino ad oggi, sono soddisfatto del servizio DSL che ho ricevuto fin da quando ho sottoscritto la 320 Kb. Ha sempre funzionato bene e ho sempre avuto la banda intera quando mi serviva come continuo ad avere oggi con la 6 Mb. Ed e' per questo che mi sono lasciato convincere da sottoscrivere il voip.
Solo che, ti assicuro, se leggi tutto questo thread ti fai veramente molte domande: sembra che non funzioni niente !!!!
Oggi dovrebbe arrivarmi il router, poi raccontero' la mia esperienza !
Ho due sensazioni che mi potresti confermare o smentire:
1. La maggior parte dei problemi delle DSL nascono dal livello fisico, cioe' dalla qualita' della linea telefonica; purtroppo questi problemi non sono facilmente risolvibili, anche perche' sono di pertinenza Telecom.
2. Il router e' meglio collegarlo via ethernet.
Stai tranquillo, e' un po' di tempo che leggo tutto cio' che posso su Tiscali voip: forum, FAQ, esternazioni ...
Ciao.
Maverick82^
05-10-2005, 11:54
:winner: :winner: Ho battuto il mio record personale :winner: :winner:
in 7 giorni :
- zero impallamenti voip
- serverino http,ftp,ssh ecc.. sempre attivi con un volume di traffico non indifferente
- streaming a manetta
- mulo a tutto gassss (ma non troppo :D )
davvero sono ultra soddisfatto. L'altro ieri è capitato che entrambe le linee telefoniche erano in uso con tanto di streaming e upload intorno ai 48 kb/s
Spero tanto che duri :sperem:
Specifico che sono in SA ;)
Io sono soddisfatto del servizio adsl, specialmente se con modem adsl e non router in modo da avere 0 problemi con le applicazioni( che sarebbero risolvibili accedendo ai settaggi amministrativi),
praticamente non l'ho usato il voip e ora che ci stavo provando sulla linea phone1 , il telefono suona libero ma non riesce a fare chiamate, mi hanno detto dopo varie prove che il mio è un problema "atipico" e che mi faranno sapere fra qualche giorno :muro:
poi mi fa incavolare che sono + di 2 mesi che dall'attivazione del voip e del fax di recesso telecom che mi dicevano "aspetti venti giorni e vedrai che telecom sarà staccata" ora all'ennesima telefonata mi dicono che la mia richiesta di distacco non è mai pervenuta,
quindi mi sono rotto e voglio distire l'opzione voce e tenermi l'adsl che funziona bene (magari ci riproverò in un futuro quando il servizio sarà veramente funzionante)
Premesso che anch'io sono MOLTO soddisfatto del servizio ADSL...
Ho appena telefonato al servizio di assistenza per segnalare, per la seconda volta, i problemi di "impallamento" del Pirelli. La gentilissima tecnica mi ha risposto di aver segnalato il problema; fra pochi giorni il firmware del mio router sarà aggiornato da remoto, non appena l'aggiornamento sarà pronto. WOW :cool:!.... speriamo che riescano a prepararlo prima che mi arrivi la Number Portability!
Il NAT deve essere attivo. Devi configurare il virtual server con le porte TCP e UDP di emule.
Ciao.
Potresti farmi avere uno screenshoot di come aprire le 2 porte di emule?
Ho già seguito 2 guide ma non riesco ad avere un ID normale, sempre ID basso...
:muro:
Confusione67
05-10-2005, 15:01
Ciao a tutti del forum.
Da qualche tempo vi sto leggendo e sono intenzionato a seguirvi nella migrazione da Telecozz a Tiscali.
Qulcuno mi può dire la situazione attuale sulle numerazioni che non si possono fare con il Voip Tiscali, tipo 199 ecc...
Grazie :) :)
Potresti farmi avere uno screenshoot di come aprire le 2 porte di emule?
Ho già seguito 2 guide ma non riesco ad avere un ID normale, sempre ID basso...
:muro:
io ho lo stesso problema, ma nessuno mi ha spiegato in termini comprensibili come risolverlo...
per favore levatemi l'id basso dal mulo!!!!!
ragazzi,
adesso funziona tutto!!!!!!!!!!!!!!!
è bastato limitare l'upload a 20kb per migliorare la qualità delle chiamate, e aprire la porta per Edonkey2000 grazie alla procedura precendentemente postata e tutto ok!!!!!!!!
p.s. il router non si riavvia più.
PRESUMO CHE IL CONTINUO RIAVVIO DEL ROUTER è CAUSATO DA UNA CONFIGURAZIONE SBAGLIATA DEI P2P O SIMILI.
Ma c'e' qualcuno che e' soddisfatto ?
io si...
se faccio un rapporto fastidi "impallamenti modem.. blocco voip"
tra quanto spendo e quello ke ho...
e quanto spendevo prima...
sono abbastanza soddifatto...
pangpang15hot
05-10-2005, 21:22
Lunedi' mattina ho fatto l'attivazione via web del voip.
Oggi mi ha telefonato una gentile signorina (o signora) di Tiscali che mi ha chiesto un po' di cose come conferma della richiesta di attivazione del voip che avevo fatto via web. Mi ha ricordato che devo spedire al piu' presto il Fax per la disdetta a telecom e poi, concludendo, mi ha detto che entro 20 giorni mi verra' recapitato il modem oltre a ricordarmi che il modem vecchio non mi servira' piu'.
20 giorni per recapitare il modem ? Ci sono rimasto male !!!
E pensare che lo aspettavo in due o tre giorni ..... !!!
A qualcuno e' successo lo stesso ?
Ciao.
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum, ma vorrei fare i complimenti a tutte le persone che studiano e sperimentano procedure per il bene comune... Lasciatevelo dire.... SIETE FANTASITICI....
Dopo i complimenti dovuti vi porgo questa domanda...
Io ho seguito, con successo, il metodo Overload1 per avere l'accesso alla parte amministrativa del pirellone...ora, la mia versione del firmware è quella nella firma, quancuno di voi è a conoscenza di firmware più aggiornati di questo o sa se a breve usciranno altri firmware. Ve lo chiedo x' se nn ho capito male con il metodo Overload1 , Tiscali non puo' più eseguire gli aggiornamenti da remoto, così se so che tra breve ne uscirà uno nuovo, resetto il tutto e attendo l'aggiornamento, prima di tornare a poter smanettare con le impostazioni da Admin.
Scusase per il post un po lungo, e forse noioso. Ringrazio chiunque mi saprà rispondere...
Benvenuto Madmain.
Facci un favore: accedi da web al router, vai su "system" e in alto a destra leggi la data del firmware.
Ti confermo che, quando ottieni l'accesso root, impedisci a tiscali di aggiornare il firmware.
mi ha detto che entro 20 giorni mi verra' recapitato il modem
20 giorni per recapitare il modem ? Ci sono rimasto male !!!
In italiano, cosa significa che qualcosa succederà entro un certo lasso di tempo?
Significa che succederà sicuramente in un tempo compreso tra ora e il termine del lasso.
Ciò significa che il pirelli potrebbe arrivarti domani, come il 25 ottobre.
Dipende dalle poste, dipende se si sbagliano, dipende se ci sei a casa.
Il mio c'ha messo 14gg ad arrivare, quello della mia ragazza 3gg.
Solo che, ti assicuro, se leggi tutto questo thread ti fai veramente molte domande: sembra che non funzioni niente !!!!
1. La maggior parte dei problemi delle DSL nascono dal livello fisico, cioe' dalla qualita' della linea telefonica; purtroppo questi problemi non sono facilmente risolvibili, anche perche' sono di pertinenza Telecom.
2. Il router e' meglio collegarlo via ethernet.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9725302
spesso finisce in pagine più indietro perchè non è sticcato ma ci sono moltissime informazioni e meno disperse che in questo thread.
Il fatto che sembra che non funzioni niente è dovuto al solito motivo: si scrive quando si hanno problemi.
1) è vero
2) non direi.
Io mi trovo bene via lan, ma la mia ragazza ce l'ha su usb e non ha problemi lo stesso.
ragazzi,
adesso funziona tutto!!!!!!!!!!!!!!!
è bastato limitare l'upload a 20kb per migliorare la qualità delle chiamate, e aprire la porta per Edonkey2000 grazie alla procedura precendentemente postata e tutto ok!!!!!!!!
p.s. il router non si riavvia più.
PRESUMO CHE IL CONTINUO RIAVVIO DEL ROUTER è CAUSATO DA UNA CONFIGURAZIONE SBAGLIATA DEI P2P O SIMILI.
Presumo che sia.
Periodi ipotetici.
E non urlare che non è gentile, nè carino soprattutto se non ce n'è bisogno.
Problema Porte Emule/Edonkey/programmaKaiser
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9725302
Per vedere la data del firmware sono andato nella sezione status. alla voce
Runtime Code Version la dicitura è "0.64H (Sep 8 2005 17:12:17)"
E' questo quello che intendevi??
Grazie per il benvenuto :D
Altra curiosità...esiste un thread/forum in cui si parla del firmaware e di eventuali aggiornamenti e/o bug delle varie versioni?? magari anche in inglese.
Se non esiste non sarebbe utile farne uno??
Altra curiosità...esiste un thread/forum in cui si parla del firmaware e di eventuali aggiornamenti e/o bug delle varie versioni?? magari anche in inglese.
Se non esiste non sarebbe utile farne uno??
Era quello che intendevo.
Vorrà dire che aggiornerò anche io :D
Noi non sappiamo come farne uno, primo perchè a meno di smanettare non abbiamo modo di sapere la data.
E secondo perchè non abbiamo nessun modo (nemmeno smanettando) di sapere eventuali bug o di caricare eventuali versioni specifiche.
Cioè se per esempio la 0.65h dovesse avere un bug, noi non potremmo comunque forzare la 0.64h in attesa che rilascino la 0.66.
Perchè non le abbiamo e non possiamo averle.
Peccato, sarebbe stato troppo bello....
mi confermi che il firmware che ho è l'ultimo??
mi confermi che il firmware che ho è l'ultimo??
Non posso farlo per gli stessi motivi di cui sopra.
Ma penso di sì.
Ragazzi a me il VoIP continua ad impallarsi... :muro:
Con la presa temporizzata il pirelli resiste per le successive 20-24h, ma se lo tengo due giorni senza presa temporizzata il voip si pianta al 100%.
Presumo che sia.
Periodi ipotetici.
E non urlare che non è gentile, nè carino soprattutto se non ce n'è bisogno.
Problema Porte Emule/Edonkey/programmaKaiser
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9725302
il mio non era un'urlarare; piuttosto visto che questo problema è comune, è stato per attirare l'attenzione, perchè certe volte si scorrono pagine e non ci sofferma!!!!!!soprattutto quando il problema è comune.. :D :D :D :D :D :D
sto installando un altro P2p(bearshare). visto che appena l'ho lanciato ho avuto problemi con il voip.............devo configurare il router con un altro porta grazie alla procedura precendete? o posso utilizzare la stessa configurazione per 2 P2P?
Glazio.... quindi tu sei uno di quelli che è riuscito ad aprire le porte?
Hai un router attaccato al modem voip pirelli di tiscali??
Glazio.... quindi tu sei uno di quelli che è riuscito ad aprire le porte?
Hai un router attaccato al modem voip pirelli di tiscali??
io le porte le ho aperte..qualche pagia dietro.
io ho il pirellone attaccato direttamente al pc :D :D :D
Ahhhhh.... ecco!
Comunque adesso funzia tutto ma continua a dare lowid ai pc che si collegano con un ip interno diverso da 192.168.1.100. In pratica sembra che io sia riuscito ad aprire solo le porte per quell'ip, invece su virtual server ho inserito 100-101-102-103. Per permettere ad altri pc che si connettono al router wireless che ho attaccato al pirellone di usare "specifiche porte"... Una a caso... la 4662 :D
Quindi vorrei, se possibile, sapere da qualcuno come aprire le porte per tutti i pc che si collegano al router wi-fi e non solo il pc con ip 192.168.1.100
Grazie anticipatamente :sofico:
Ahhhhh.... ecco!
Comunque adesso funzia tutto ma continua a dare lowid ai pc che si collegano con un ip interno diverso da 192.168.1.100. In pratica sembra che io sia riuscito ad aprire solo le porte per quell'ip, invece su virtual server ho inserito 100-101-102-103. Per permettere ad altri pc che si connettono al router wireless che ho attaccato al pirellone di usare "specifiche porte"... Una a caso... la 4662 :D
Quindi vorrei, se possibile, sapere da qualcuno come aprire le porte per tutti i pc che si collegano al router wi-fi e non solo il pc con ip 192.168.1.100
Grazie anticipatamente :sofico:
scusa la domanda scema ma nel tuo mulo la porta e settata com 4662?...
cmq raga qualcuno gioca online?...
ho notato ke giocando in moto rapido il router perde paketti in game...
in pratica krepo fisso e sparo hai fantasmi...
mahh misteri del rosiko :asd:
billo978
06-10-2005, 19:23
Scusate le domande forse banali!
Diverso tempo fa ho sottoscritto il servizio Tiscali ADSL+Voce. E' arrivato il loro modem e da ieri la spia "ADSL" resta fissa.
Seguo la loro procedura per la confirgurazione del modem ma, dopo che inserisco nome utente e password, mi viene visualizzato un messaggio d'errore che dice che sul mio profilo non è impostato il servizio VoIP. Premesso che non mi è arrivata ancora alcuna comunicazione circa l'attivazione del servizio ADSL (e quindi probabilmente ci stanno ancora lavorando), cosa devo fare? Aspetto qualche giorno e vedo cosa succede? Se può servire: la spia OnLine è quasi sempre spenta e a volte lampeggia.
Un'altra cosetta. La configurazione del modem serve soltanto per il servizio VoIP (come quel messaggio d'errore lascia intendere) o è necessario anche per poter navigare? Lo chiedo perché io non riesco assolutamente ad accedere ad Internet eppure le ho provate tutte!
Grazie a chi mi vorrà aiutare ^__^!
Maverick82^
06-10-2005, 22:02
Scusate le domande forse banali!
Diverso tempo fa ho sottoscritto il servizio Tiscali ADSL+Voce. E' arrivato il loro modem e da ieri la spia "ADSL" resta fissa.
Seguo la loro procedura per la confirgurazione del modem ma, dopo che inserisco nome utente e password, mi viene visualizzato un messaggio d'errore che dice che sul mio profilo non è impostato il servizio VoIP. Premesso che non mi è arrivata ancora alcuna comunicazione circa l'attivazione del servizio ADSL (e quindi probabilmente ci stanno ancora lavorando), cosa devo fare? Aspetto qualche giorno e vedo cosa succede? Se può servire: la spia OnLine è quasi sempre spenta e a volte lampeggia.
Un'altra cosetta. La configurazione del modem serve soltanto per il servizio VoIP (come quel messaggio d'errore lascia intendere) o è necessario anche per poter navigare? Lo chiedo perché io non riesco assolutamente ad accedere ad Internet eppure le ho provate tutte!
Grazie a chi mi vorrà aiutare ^__^!
per poter navigare devi eseguire la procedura di configurazione. Cmq anche a me dava lo stesso errore ci sono voluti 10 giorni di chiamate per risolvere tutto. In pratica non avevano aggiornato i loro sistemi con i miei dati. Ti consiglio di farti sentire subito, così ci metteranno poco ;)
stamattina ho chiamato per segnalare l'ennesimo blocco di ieri del VoIP...
gentilissimi come sempre ma l'operatore dice che è vero che stanno riscontrando molti di questi blocchi del telefono, ma che la procedura per questo evento è quella di una segnalazione apposita ai sistemisti.
del nuovo firmware non mi ha saputo dire nulla e, insistendo, sono venuto a sapere che praticamente quelli del numero verde voip possono solo entrare nel router e fare un controllo della qualità della portante adsl. se la linea è OK per tutti gli altri problemi loro passano la palla ai sistemisti che lavorano per conto loro. cosa poi facciano questi al numero verde non possono saperlo.
.......
.........
........
........ cosa poi facciano questi al numero verde non possono saperlo.
Per quanto mi riguarda spero facciano il meno possibile, considerato che da un paio di settimane il mio Voip va bene e non ha subito più blocchi. :D
Sono indeciso adesso se eliminare l'accesso Admin, per consertirgli l'eventuale aggiornamento del firmware..........non vorrei riprendessero gli impalli miei e del pirelli.
Confusione67
07-10-2005, 15:35
Ahhhhh.... ecco!
Comunque adesso funzia tutto ma continua a dare lowid ai pc che si collegano con un ip interno diverso da 192.168.1.100. In pratica sembra che io sia riuscito ad aprire solo le porte per quell'ip, invece su virtual server ho inserito 100-101-102-103. Per permettere ad altri pc che si connettono al router wireless che ho attaccato al pirellone di usare "specifiche porte"... Una a caso... la 4662 :D
Quindi vorrei, se possibile, sapere da qualcuno come aprire le porte per tutti i pc che si collegano al router wi-fi e non solo il pc con ip 192.168.1.100
Grazie anticipatamente :sofico:
Quando ti connetti P2P con un altro, tu sei visibile con l'indirizzo IP del router e la porta che hai settato sul mulo. Quando gli altri si connettono a te la funzionalità di Virtual Server consente di reindirizzare la chiamata su un PC della Lan interna. Quindi per far funzionare più PC connessi al router devi impostare porte differenti sui vari muli e impostare le regole sul Virtual Server.
Modem pirelli voip TISCALI
--------------------------------------------------------------------------------
Oltre al fatto che il mio modem pirelli è un pò pazzarello (spero presto che lo sostituiscano) e credo di non essere il solo vista la soluzione su questo forum di montare un timer giornaliero per resettare quotidianamente il modem, vorrei segnalare la presenza del modem Fritz box fon, tra l'altro distribuito da tiscali voce in Germania per un servizio che è praticamente uguale a quello offerto in Italia verificabile :
http://internetzugang.tiscali.de/dsl/frankfurt/
-http://www.avm.de/en/Produkte/FRITZBox/FRITZ_Box_Fon/index.html
Procedure per la configurazione dei parametri VoIP e ADSL Pirelli ma con un altro provider :
•
Aprire il browser e digitare nella barra degli indirizzi "http://192.168.2.1"
• Inserire come ID .............e come Password ................. (non si sa)
• Cliccare su "Login"
• Nel Menu Principale cliccare su "Voip" e "Port Settings"
• Selezionare Enable su Phone 1
• Phone Number: voipxxxx
• Display Number: voipxxxx
• Sip Domain: sip.panservice.it
• Realm: sip.panservice.it
• Username: voipxxxx
• Password: la password associata alla login voip, comunicata all'attivazione del servizio
• Cliccare su "Save Settings"
• Nel Sottomenu' "Voip" Selezionare "Sip Setting"
• Proxy Setting IP : 212.66.96.38
• Porta: 5060
• Registrar Setting IP: 212.66.96.38
• Porta: 5060
• Cliccare su "Save Settings"
• Nel Sottomenu' "Voip"Selezionare"Voip Advanced Settings"
• Deselezionare "Support Call waiting"
• Selezionare "Support Out of Band DTMF
• Nella Sezione "Voice Codec ConfigUration" Eliminare "G.723.1"
• Cliccare su "Save Settings"
• Nel Sottomenu' "Voip" Selezionare "Port Advanced Setting"
• Deselezionare "VAD" su Phone 1 e Phone 2
• Cliccare su "Save Settings"
• Cliccare su "Logout" (in alto a destra(
• Aprire il browser e digitare nella barra degli indirizzi "http://192.168.2.1"
• Inserire come ID ........... come Password ................ (non si sa)
• Cliccare su "Login"
• Nel Menu Principale cliccare su "WAN" e "ATM Pvc"
• Selezionare "VC1"
• Protocol: PPPoA
• VPI/VCI 8/35
• Encapsulation: VC MUX
• Connect Type: Selezionare "Always Connected"
• Username: paadxxxx
• Password: la password associata alla login adsl, comunicata all'attivazione del servizio
• Cliccare su "Save Settings"
• Nel Menu Principale cliccare su "System" e "DNS"
• Domain Name Server (DNS( : 212.66.96.1
• Secondary DNS Adress: 212.66.96.2
• Cliccare su "Save Settings"(in alto a destra
.............. molti parametri che non abbiamo , a voi la patata , oppure proviamo tutti insieme a chiederli allla Tiscali non vorrei da un monopolio passare ad un altro!.
nel nostro caso con http://192.168.1.1/ ,visto che user ed user è utile solo per aprire le porte.
fabiokki
07-10-2005, 18:50
Ragazzi, mi sa ke il ritardo con cui mi stanno attivando l'adsl tiscali non e' casuale... leggete questa intervista all'amm. delegato..
Non so perke' ma temo ke saro' tra quelli ke questo Cellini kiama "sfortunati"...
P.S. io aspetto dal 17 settembre, e nn sembrano muoversi le acque..... meglio ke stavo con telezozz..........
http://www.repubblica.it/supplementi/af/2005/10/03/primopiano/004kellini.html
Quanti utenti Voip avete al momento?
«Diciamo che al momento sono circa 10 mila. Ma ce ne sono altrettanti in lista di attesa: perché per attivarli bisogna passare attraverso Telecom Italia e questo complica molto le cose».
Cioè?
«Voglio dire che non è affatto facile ottenere da Telecom Italia una rapida applicazione delle procedure. Insomma, se un utente chiede di passare con noi non dovrebbero trascorrere mesi prima che questo avvenga».
E passano invece mesi?
«Spesso sì. Noi abbiamo fatto 30 mila nuovi utenti a banda larga nel primo semestre. Ma abbiamo una lista d’attesa di utenti che si sono registrati, hanno ufficialmente chiesto di passare con noi, che è al momento di ben 40 mila nominativi. Alcuni di questi saranno fortunati e dovranno aspettare ‘solo’ 2 o 3 settimane; i più sfortunati attenderanno anche 3 mesi. E’ troppo in ogni caso. E una gran parte di questi ritardi sono da addebitare a Telecom. E per questo ora, assieme a diversi altri operatori, abbiamo deciso di rivolgerci alla magistratura, ai tribunali ordinari, chiedendo l’attuazione dell’articolo 700, la procedura d’urgenza. Stiamo valutando i tempi e i modi».
goudkamp
07-10-2005, 19:23
@ bobbone: bene, ma noi abbiamo H323 come servizio VoiP ma in germania SIP (è anche meglio...).
Non so se hai già visitato il sito http://www.portel.it/news/news2.asp?news_id=12016 , quì dicono che il sistema h323 è già stato abbandonato, booh?
Non so se hai già visitato il sito http://www.portel.it/news/news2.asp?news_id=12016 , quì dicono che il sistema h323 è già stato abbandonato, booh?
Bobbone intanto dai un occhio qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9739192).
Poi Tiscali è in H323.
Per giunta tutti quei parametri sono modificabili via telnet prima di inizializzare il router, ma Tiscali Italia non fornisce i parametri di connessione (gatekeeper, voip primario e secondario, numerazioni effettive (ci sono degli altri numeri prima dei normali numeri telefonici) e altre amenità).
Comunque molte info le trovi raccolte nel thread linkato.
pangpang15hot
07-10-2005, 23:38
Richiesta Voce inoltrata Lunedi'.
Modem arrivato Giovedi'
Modem installato e configurato venerdi', cioe' stasera: due PC e il router collegati a un switch.
ADSL funziona: il ping su maya da spesso 10 ms, ma qualche volta anche venti; prima dava sempre 20ms.
Subito il telefono voip da la linea, ma poi, chiamando qualunque numero, risulta occupato. Dopo un po' di tempo il telefono voip funziona, cioe' la chiamata fa suonare l'altro telefono sulla linea telecom, e il 130 risponde.
Sembra che funzioni tutto !!!
Una domanda (scusate se, magari, e' banale, ma non sono un esperto di reti WAN): come faccio a sapere l'indirizzo ip assegnato al router da Tiscali? Se faccio Tracert lo vedo ?
*****************************************************
Risposta dopo un po' di tempo:
Mi rispondo da solo: con tracert non lo vedo. Se vado su qualche speed test, me lo dice lui, oppure vado su all-nettools.com e lo vedo da procedura su tale sito.
Tra l'altro si evince che Tiscali ha i seguenti indirizzi ip:
84.220.0.0 - 84.221.255.255
Tiscali SpA
PROVIDER
Un sito che ti dice quale e' l'indirizzo del router e':
http://checkip.dyndns.org/
DA un mesetto circa sto usando il numero TIscali per chiamare, e su Telecom ricevo solo.
Noto però uno strano "eco", mi ritorna la mia voce quando telefono.
A mia madre invece più di una volta con diversi destinatari è capitato di sentire altre telefonate "infiltrate", tanto che anche l'interlocutore all'altro capo del filo se n'è accorto.
Visto che non cambiava ho fatto segnalazione al servizio voce, e mi han detto che la segnalazione è stata inoltrata e mi controllano la linea. Se entro martedì ho gli stessi problemi devo richiamare.
Sono uno di quelli che è riuscito ad avere l'accesso root al baracchino, per configurarmi bene il firewall, DMZ etc...
Secondo voidovrei resettare e far riallineare nel modo "classico" per consentire a Tiscali di entrare e verificare, o attendo e vedo che dicono? PErchè ci sono riuscito dopo molti tentativi, e mi seccherebbe stare ore a riprovare.
Ho però il dubbio che magari un nuovo firmware potrebbe risolvere il problema... :mbe:
Si accettano consigli :D
Quando ti connetti P2P con un altro, tu sei visibile con l'indirizzo IP del router e la porta che hai settato sul mulo. Quando gli altri si connettono a te la funzionalità di Virtual Server consente di reindirizzare la chiamata su un PC della Lan interna. Quindi per far funzionare più PC connessi al router devi impostare porte differenti sui vari muli e impostare le regole sul Virtual Server.
Ho Fatto esattamente così... Esempio pratico e reale:
La mia rete assega ip interni da x.x.x.100 in poi, quindi non ho fatto altro che inserire nel virtual server
ip x.x.x.100 tcp 4662
ip x.x.x.100 udp 4672
ip x.x.x.101 tcp 4663
ip x.x.x.101 udp 4673
ip x.x.x.102 tcp 4664
ip x.x.x.102 udp 4674
Ovviamente su ogni mulo dei rispettivi pc ho settato la porta giusta ma non va...
Non c'è un modo per aprire tutto? Tanto le regole di routing e cavoli vari me le imposto dal pc non serve blindare router tiscali e mio router Wi-Fi. (Ripeto: ho il pirellone collegato ad un router Wi-FI Trust)
Per darmi una mano potete contattarmi anche tramite ICQ.
Please Help to solve :P
edit
ragassuoli, ho problemi con il telefono collegato al modem pirelli, la voce risulta troppo alta, in ritardo di almeno 1 secondo, la persona con cui parlo mi sente altrettanto maluccio. mi consigliate un telefono (meglio se cordless) che avete anche voi e che funziona bene?
edit
ragassuoli, ho problemi con il telefono collegato al modem pirelli, la voce risulta troppo alta, in ritardo di almeno 1 secondo, la persona con cui parlo mi sente altrettanto maluccio. mi consigliate un telefono (meglio se cordless) che avete anche voi e che funziona bene?
Non è il telefono il problema, a parte per il volume.
Per quello ti arrangi: o te lo tieni alto, o compri un telefono con un controllo di volume.
Per il ritardo prova a limitare un eventuale uso della banda in upload.
Se hai la 6mbit fissa il max a 40kb, se hai la 2mbit a 20kb.
Non è il telefono il problema, a parte per il volume.
Per quello ti arrangi: o te lo tieni alto, o compri un telefono con un controllo di volume.
Per il ritardo prova a limitare un eventuale uso della banda in upload.
Se hai la 6mbit fissa il max a 40kb, se hai la 2mbit a 20kb.
:asd: sono con 1,25 con uplod a 43kb, sarà mica quello il problema? :doh:
sirbone72
08-10-2005, 14:49
Richiesta Voce inoltrata Lunedi'.
Modem arrivato Giovedi'
Modem installato e configurato venerdi', cioe' stasera: due PC e il router collegati a un switch.
ADSL funziona: il ping su maya da spesso 10 ms, ma qualche volta anche venti; prima dava sempre 20ms.
Subito il telefono voip da la linea, ma poi, chiamando qualunque numero, risulta occupato. Dopo un po' di tempo il telefono voip funziona, cioe' la chiamata fa suonare l'altro telefono sulla linea telecom, e il 130 risponde.
Sembra che funzioni tutto !!!
Una domanda (scusate se, magari, e' banale, ma non sono un esperto di reti WAN): come faccio a sapere l'indirizzo ip assegnato al router da Tiscali? Se faccio Tracert lo vedo ?
*****************************************************
Risposta dopo un po' di tempo:
Mi rispondo da solo: con tracert non lo vedo. Se vado su qualche speed test, me lo dice lui, oppure vado su all-nettools.com e lo vedo da procedura su tale sito.
Tra l'altro si evince che Tiscali ha i seguenti indirizzi ip:
84.220.0.0 - 84.221.255.255
Tiscali SpA
PROVIDER
Un sito che ti dice quale e' l'indirizzo del router e':
http://checkip.dyndns.org/
No da 84.220.0.0 a 84.223.255.255
:asd: sono con 1,25 con uplod a 43kb, sarà mica quello il problema? :doh:
la 1,25è stata portata da tiscali a 2mb.........
l'updlod è un altino..........considera che io ho l'adsl a 2mb e avevo i tuoi stessi problemi: ho risolto portando l'upload a 20kb. è il rapporto migliore per il voip-adsl.
AVETE SENTITO DIRE DELL'IP TV (OVVERO TV GRAZIE ALLA ADSL TISCALI) E DI POSSIBILE ACCORDO TISCALI-SKY???
sarebbe un concorrente per il digitale terrestre e per il satellite; attivabile da 6mb in su e con naturalmente un nuovo roter-decoder.
un'altra cosa.........chi scommette con me ke a giugno-luglio prossimo portanto la 2mb a velocità più alte????
nel luglio del 2004 portarono alice da 640 a 1; lo scorso luglio portarono la 1,25 tiscali a 2mb..........chi scommete che porteranno la 2mb a minimo 3mb o a 4???
mi sono dimenticato di scrivere 1 cosa..............
sto' guardando le tariffe delle altre compagnie telefoniche.......
a 20 euro ti danno una 640kb!!!!!!!!!!!
non ci posso credere! non le avevo mai viste queste offerte-truffe!
infatti stavo leggendo delle comparazione adsl in italia e in europa. ho letto ke in europa te la cavi con 10-20 euro al mese per un adsl minimo a 2mb e dicevo "quanto pago io con tiscali!! dov'è tutta questa differenza di costo??" adesso l'ho trovata......ma chi si va a fare tele2 a 20 euro al mese per una 640kb??idem per telecom........
si nota che tiscali lavora in amito europeo!!!! tiscali è una società attiva e pronta a sfornare nuove offerte anche clamorose che influenzano poi i costi dell'adsl in italia, funge da traino versi i prezzi bassi! prepariamo a una 4mb a 20 euro per la prossima estate.
se ci ripenso mi verrebbe da scrivere a tele2 per chiamarli LADRI!!!!!!!
sbaglio o tiscali è l'unica a offrire anche adsl a velocità elevate???vedi 6mb o 12 mb!!
Glazio prima di decantare le lodi di Tiscali, ti ricordo che le offerte ad alta velocità sono valide solo per le zone coperte.
Ove non sussiste la copertura, paghi UGUALE ma ti becchi una 640.
Stessa cosa per TUTTI gli altri gestori.
Per quanto concerne la IP-TV, sono mesi che la stanno testando con un certo numero di utenti, a quanto avevo letto pensavano di instrodurla intorno alla fine di quest'anno.
Per quanto concerne la IP-TV, sono mesi che la stanno testando con un certo numero di utenti, a quanto avevo letto pensavano di instrodurla intorno alla fine di quest'anno.
probabilmente mi abbonerò tanto per dimostrare l'inutilità del digitale terrestre - il vero futuro delle comunicazioni è internet, inutile girarci intorno; invece di dare incentivi per i decoder dtt avrebbero dovuto incentivare l'espansione della banda larga!! ma in fin dei contri quei scatolotti di decoder sono dei mangiasoldi sotto il loro controllo, mentre internet non la possono controllare..
OT: mi date per favore un link dal quale si scarica sempre a massimi regimi? vorrei vedere se mi hanno portato l'adsl a 2mb però su gamershell continuo a trovare server lentucci :(
REPERGOGIAN
08-10-2005, 17:26
OT: mi date per favore un link dal quale si scarica sempre a massimi regimi? vorrei vedere se mi hanno portato l'adsl a 2mb però su gamershell continuo a trovare server lentucci :(
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r0/i386/debian-31r0-i386-binary-1.iso
con questo dovresti bucare il modem :D
Glazio prima di decantare le lodi di Tiscali, ti ricordo che le offerte ad alta velocità sono valide solo per le zone coperte.
Ove non sussiste la copertura, paghi UGUALE ma ti becchi una 640.
Stessa cosa per TUTTI gli altri gestori.
Per quanto concerne la IP-TV, sono mesi che la stanno testando con un certo numero di utenti, a quanto avevo letto pensavano di instrodurla intorno alla fine di quest'anno.
anche tu hai ragione.....ma almeno vediamo qualche società che oltre a mangiarti i soldi ti offre anche un sevizio con le palle!!!poi certo se sei sfigato e non sei raggiunto dalla loro copertura..... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
il paragone sta in piedi tra utenti raggiunti dalle loro coperture, qui si che si che le figuracce di alcune aziende sono eclatanti. sottolineo che la Telecozza ( :D :D :D ) la 12mb non ce l'ha e per non andare nel ridicolo porterà le 4mb a 8mb entro la fine dell'anno. almeno riconosciamogli alla Tiscali il ruolo trainante in questo mercato delle comunicazioni verso un abbassamento dei prezzi.....anche perkè io dico perchè dobbiamo pagare un servizio molto di più di altri stati europei!!!!! certo lo sò....siamo nel paese dei balocchi!!
comunque i prezzi di tiscali sono, per me, giusti e hanno preso spunto da quelli europei. forse ci sveglieremo almeno nell'adsl da questo modo nostro di fare??
se gli italiani fossero leggermente più attivi, basterebbe un'emigrazione di massa verso altre compagnie oltre Telecozza e voglio vedere se non si abbassano i prezzi!!
il bello di passare a tiscali e di dire: TELECOZZA ADDIO A TE AL TUO SISTEMA DEL CAVOLO!!!!!!!
ovviamente anche tiscali non è perfetta (basta vedere i problemi di questo thread...). specifico ke non lavoro alla tiscali :D :D :D
probabilmente mi abbonerò tanto per dimostrare l'inutilità del digitale terrestre - il vero futuro delle comunicazioni è internet, inutile girarci intorno; invece di dare incentivi per i decoder dtt avrebbero dovuto incentivare l'espansione della banda larga!! ma in fin dei contri quei scatolotti di decoder sono dei mangiasoldi sotto il loro controllo, mentre internet non la possono controllare..
concordo pienamente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
per me era solo un modo di far girare l'economia......
il futuro è nell'adsl multifunzione e non in quei pali ali metri e metri!
purtroppo anch'io ho comprato il dtt (sono OT :D :D ), ma non riesco a non stare dietro alla tecnologia!!!!
http://debian.fastweb.it/debian-cd/3.1_r0/i386/debian-31r0-i386-binary-1.iso
con questo dovresti bucare il modem :D
uaz! si :D
grazi per il link di prova, sono a 150k, ho ancora la 1.25, mi sa che la 2 mega me la sogno :mbe:
concordo pienamente!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
per me era solo un modo di far girare l'economia......
il futuro è nell'adsl multifunzione e non in quei pali ali metri e metri!
purtroppo anch'io ho comprato il dtt (sono OT :D :D ), ma non riesco a non stare dietro alla tecnologia!!!!
[ot] io invece non lo comprero' mai.. piuttosto me lo devono regalare se vogliono che proseguo nel vedere la loro pubblicità sul segnale digitale. Figurati poi se spengono le trasmissioni in analogico nel 2006.. se non hanno raggiunto una quota decente di popolazione ma quando mai, lo dicono solo per terrorizzare le casalinghe e farle scappare nei negozi ad acquistare il ddt altrimenti si perdono il costanzo show!! /ot
uaz! si :D
grazi per il link di prova, sono a 150k, ho ancora la 1.25, mi sa che la 2 mega me la sogno :mbe:
chiama il 130 e chiedi info .
[ot] io invece non lo comprero' mai.. piuttosto me lo devono regalare se vogliono che proseguo nel vedere la loro pubblicità sul segnale digitale. Figurati poi se spengono le trasmissioni in analogico nel 2006.. se non hanno raggiunto una quota decente di popolazione ma quando mai, lo dicono solo per terrorizzare le casalinghe e farle scappare nei negozi ad acquistare il ddt altrimenti si perdono il costanzo show!! /ot
e MAria de Filippo& tutta l'allegra baracca :D :D :D :D :D :D :D :D
almeno riconosciamogli alla Tiscali il ruolo trainante in questo mercato delle comunicazioni verso un abbassamento dei prezzi.....anche perkè io dico perchè dobbiamo pagare un servizio molto di più di altri stati europei!!!!! certo lo sò....siamo nel paese dei balocchi!!
comunque i prezzi di tiscali sono, per me, giusti e hanno preso spunto da quelli europei. forse ci sveglieremo almeno nell'adsl da questo modo nostro di fare??
se gli italiani fossero leggermente più attivi, basterebbe un'emigrazione di massa verso altre compagnie oltre Telecozza e voglio vedere se non si abbassano i prezzi!!
il bello di passare a tiscali e di dire: TELECOZZA ADDIO A TE AL TUO SISTEMA DEL CAVOLO!!!!!!!
ovviamente anche tiscali non è perfetta (basta vedere i problemi di questo thread...). specifico ke non lavoro alla tiscali :D :D :D
ti quoto perchè la penso anch'io così.
e cioè che tiscali sta offrendo un servizio che se funzionasse al 100% sarebbe da fargli noi la campagna pubblicitaria e smuovere quanti più clienti Telecom verso Tiscali. così si crea concorrenza vera e telecom per non perdere quote *significative* (e non gocce nello stagno come noi 4 gatti) di mercato dovrebbe adeguare i suoi prezzi al ribasso e così pure fastweb che era partita bene 4 anni fa ma che ora sta diventando imho più ladra di telecom.
l'unica cosa che non sopporto è che Tiscali impegni risorse e uomini per questa IPTV quando non riesce a far funzionare come dio comanda sto cazzo di telefono fisso VoIP. sinceramente non è ammissibile che una linea fissa diventi irraggiungibile perchè il loro baracchino si pianta.
<Straker>
08-10-2005, 21:22
[ot] io invece non lo comprero' mai.. piuttosto me lo devono regalare se vogliono che proseguo nel vedere la loro pubblicità sul segnale digitale. Figurati poi se spengono le trasmissioni in analogico nel 2006.. se non hanno raggiunto una quota decente di popolazione ma quando mai, lo dicono solo per terrorizzare le casalinghe e farle scappare nei negozi ad acquistare il ddt altrimenti si perdono il costanzo show!! /ot
:rotfl: :rotfl:
:asd:
ti quoto perchè la penso anch'io così.
e cioè che tiscali sta offrendo un servizio che se funzionasse al 100% sarebbe da fargli noi la campagna pubblicitaria e smuovere quanti più clienti Telecom verso Tiscali. così si crea concorrenza vera e telecom per non perdere quote *significative* (e non gocce nello stagno come noi 4 gatti) di mercato dovrebbe adeguare i suoi prezzi al ribasso e così pure fastweb che era partita bene 4 anni fa ma che ora sta diventando imho più ladra di telecom.
l'unica cosa che non sopporto è che Tiscali impegni risorse e uomini per questa IPTV quando non riesce a far funzionare come dio comanda sto cazzo di telefono fisso VoIP. sinceramente non è ammissibile che una linea fissa diventi irraggiungibile perchè il loro baracchino si pianta.
anche tu hai ragione, ma.......il futuro è nell'adsl multifunzione!
e se vogliamo essere tecnologici dobbiamo anche "ringraziarli" della loro ricerca.
comunque il mio problema voip era solo dovuto ai P2p; una volta aperte le porte e messo un max all'upload tutto ok!!!!!!!!!!!!
anch'io avevo pensato a fastweb ma le tariffe sembrano ispirate a telecozza.......... :D :D :D
io sto cercando di far staccare più persone possibili da telecozza, li sto pubblicizzando per un servicio che ha me funziona e alla grande
è una figata vedere chi mi chiama o se non rispondo mi appaiono le chiamate perse, servizi che la telecozza ti faceva pagare oltre il canone mensile
se non rispondo mi appaiono le chiamate perse
Hem, quello lo fa il telefono non il carrier...
TorpedoBlu
09-10-2005, 13:51
il futuro non corre sui fili, ma nell'etere, il wifi ragazzi, un giorno ognuno di noi potrà usufruire di un abbonamento wifi, vunque si trovi, il telefono di casa non esisterà più e anche il cellulare in un secondo momento diventerà un apparecchio wifi portatile.... immaginate che paradiso, non solo per me che sto a milano ma anche per chi sta in una frazione di catanzaro!
il futuro non corre sui fili, ma nell'etere, il wifi ragazzi, un giorno ognuno di noi potrà usufruire di un abbonamento wifi, vunque si trovi, il telefono di casa non esisterà più e anche il cellulare in un secondo momento diventerà un apparecchio wifi portatile.... immaginate che paradiso, non solo per me che sto a milano ma anche per chi sta in una frazione di catanzaro!
Excursus:
il wi-fi non è la panacea di tutti i mali in quanto, come standard 802.11, non ha le caratteristiche per coprire un ampio territorio.
O verrà creato un nuovo standard in grado di coprire ampie zone così come piccole zone, oppure i terminali saranno multistandard.
Detto ciò torniamo in-topic pls ;)
Dopo la sostituzione del Pirelli, immagino con relativo aggiornamento del firmware, due giorni di uso intensivo (ma nn del VoIP, solo qualche telefonata) e nessun crash. Solo una perdita di connessione una volta mentre giocavo online (cmq con ping molto bassi in tutta Europa, ottimo direi).
Toccando ferro, direi che per il momento sono soddisfatto.
Fai una ventina di telefonate al giorno, ricevine altrettante e nel giro di massimo tre giorni anche il nuovo pirelli si pianterà.
Non è per fare la cassandra solo che non hanno ancora risolto un bel niente sugli impallamenti del VoIP e la sostituzione non conta niente. Te lo dice uno che c'è già passato e il nuovo pirelli gli si blocca tanto quanto il primo.
Il problema è serio, ormai quando chiamo allargano le braccia e fanno la segnalazione ai sistemisti. Inizio a dubitare che sia solo una questione di firmware. L'ultima versione risale a più di un mese fa. Da quel momento non hanno rilasciato nuovi firmware. Buttano via soldi a spedire nuovi pirelli a quelli che hanno solo il problema dei crash VoIP. Ci può stare una piccola percentuale di unità difettose ma non tutte con lo stesso difetto e non così tante.
Quello che non capisco è perchè Tiscali non abbia utilizzato in Italia lo stesso identico sistema stracollaudato in Germania. Anche il codec usato è troppo misero, non supporta il fax e la qualità è quella che è. Sulle adsl a 6mbit (ma volendo anche su quelle a 2) che hanno già una discreta banda in upload potrebbero benissimo usare un codec meno schifoso e che supporti l'uso di fax e modem analogici. La cosa è fattibilissima perchè anche il VoIP di Fastweb all'origine veniva attivato su ADSL 1,25mega solo che a differenza del VoIP di Tiscali quello ha un codec che comprime di meno e con cui oltre a funzionare fax e modem (i modem vanno a 28.8 ma vanno) non ti accorgi di usare voip perchè funzionalità e qualità della linea sono praticamente pari ad una vera linea telefonica. Come ho già detto anche FW all'inizio aveva tanti tanti problemi sul voip, però loro se vedevano che un access point non funzionava o dava problemi non è che si limitavano a cambiartelo con uno identico (che poi darà gli stessi identici problemi). No, loro proprio cambiavano modello e produttore. Nel giro di 4 anni ne avranno cambiati 4 o 5 di produttori e marche diverse.
Tiscali apri gli occhi: se il Pirelli NetGate da così tanti problemi abbandonalo e fornisci un access point decente che non si impalli!!!
pangpang15hot
11-10-2005, 10:33
probabilmente mi abbonerò tanto per dimostrare l'inutilità del digitale terrestre - il vero futuro delle comunicazioni è internet, inutile girarci intorno; invece di dare incentivi per i decoder dtt avrebbero dovuto incentivare l'espansione della banda larga!! ma in fin dei contri quei scatolotti di decoder sono dei mangiasoldi sotto il loro controllo, mentre internet non la possono controllare..
Non voglio fare polemiche, e soprattutto non finire nella politica !!
Pero', tecnicamente parlando:
Non c'e' paragone tra come puoi vedere la TV con una linea DSL a 6 Mbit e come la vedi con un decoder digitale terrestre; e non ne parliamo del satellite (bitrate molto maggiore di 6 Mbit) !! E poi usi la linea DSL solo per vedere la TV ? Gia' ci sono dei problemi per la coabitaziona tra voip e scaricamenti !!!!
Il passaggio al digitale terrestre e' una direttiva europea e quindi, volente o nolente, non si scappa.
Personalmente, da quando ho il digitale terrestre, vedo la TV molto neglio che con i canali analogici. Ad esempio, prima vedevo molto male il secondo RAI (invedibile) e maluccio il primo. Adesso li vedo bene. Certamente, il satellite e' meglio, ma tanti programmi di Mediaset sono criptati e non si possono vedere.
Inoltre, non e' obbligatorio comprare le tessere di Mediaset o la 7, quindi, la protesta potrebbe essere limitata a questo. L'eventuale oggetto per vedere la TV internet non credo che te lo regaleranno (magari 7€ mese = 84€ anno)
Se poi mi compro una scheda DTT per PC posso registrare su hard disk in pva per farmi un DVD se voglio tenermi qalcosa, cosa che faccio gia' con una scheda SAT, criptaggi permettendo.
Ripeto, nessuna polemica, solo dati tecnici di fatto.
Ciao !!
snoopie81
11-10-2005, 16:45
fatta ieri sera la richiesta per il voip di tiscali e stamattina ho mandato il fax per la recessione da telecom e la portabilita' del numero :D ... speriamo facciano presto
qualcuno sa come faro' a collegare il mio router wifi insieme al router/modem voip che mi inviera' tiscali??
grazie
ciao a tutti
losqualobianco
11-10-2005, 17:23
Non voglio fare polemiche, e soprattutto non finire nella politica !!
Pero', tecnicamente parlando:
Non c'e' paragone tra come puoi vedere la TV con una linea DSL a 6 Mbit e come la vedi con un decoder digitale terrestre; e non ne parliamo del satellite (bitrate molto maggiore di 6 Mbit) !! E poi usi la linea DSL solo per vedere la TV ? Gia' ci sono dei problemi per la coabitaziona tra voip e scaricamenti !!!!
Il passaggio al digitale terrestre e' una direttiva europea e quindi, volente o nolente, non si scappa.
Personalmente, da quando ho il digitale terrestre, vedo la TV molto neglio che con i canali analogici. Ad esempio, prima vedevo molto male il secondo RAI (invedibile) e maluccio il primo. Adesso li vedo bene. Certamente, il satellite e' meglio, ma tanti programmi di Mediaset sono criptati e non si possono vedere.
Inoltre, non e' obbligatorio comprare le tessere di Mediaset o la 7, quindi, la protesta potrebbe essere limitata a questo. L'eventuale oggetto per vedere la TV internet non credo che te lo regaleranno (magari 7€ mese = 84€ anno)
Se poi mi compro una scheda DTT per PC posso registrare su hard disk in pva per farmi un DVD se voglio tenermi qalcosa, cosa che faccio gia' con una scheda SAT, criptaggi permettendo.
Ripeto, nessuna polemica, solo dati tecnici di fatto.
Ciao !!
OT
l'IPTV sarebbe in mpeg4 a differenza dei dvd, sat e DT che utilizzano l'mpeg2.
Bitrate > 6Mbit li trovi solo sui dvd, nel sat è di gran lunga inferiore (dipende dai canali).
Tecnicamente poichè l'80% dei doppini sta entro i 2Km dalla centrale, sulla carta la banda erogabile (al netto) va da 6 a 20 Mbit; da 10Mbit in su sarebbe possibile anche l'HDTV a 720p (1280x720) grazie alla maggiore efficienza di compressione dell'mpeg4.
Con l'IPTV sarebbe possibile anche il VOD (video on demand) fruibile allo stesso modo di un dvd (play-pause-play).
Ciao, scusate ma in questo forum di 60 pag. mi sono un po' perso. Qlk1 sa dirmi se sono noti user e pw per il login come admin sul modem VoIp Pirelli di Tiscali?
P.S. vedevo proprio ora che con i miei 9 msg dal 2001 sono forse l'utente più silenzioso del forum :doh:
pangpang15hot
12-10-2005, 08:07
OT
l'IPTV sarebbe in mpeg4 a differenza dei dvd, sat e DT che utilizzano l'mpeg2.
Bitrate > 6Mbit li trovi solo sui dvd, nel sat è di gran lunga inferiore (dipende dai canali).
Tecnicamente poichè l'80% dei doppini sta entro i 2Km dalla centrale, sulla carta la banda erogabile (al netto) va da 6 a 20 Mbit; da 10Mbit in su sarebbe possibile anche l'HDTV a 720p (1280x720) grazie alla maggiore efficienza di compressione dell'mpeg4.
Con l'IPTV sarebbe possibile anche il VOD (video on demand) fruibile allo stesso modo di un dvd (play-pause-play).
Per ora, la teoria e' molto lontana dalla pratica !!!!! Comunque le cose cambiano molto velocemente.
Deve essere stata cambiata la gestione del VOIP.
Il led voip ora è normalmente spento e si accende durante la telefonata.
In precedenza tale led era sempre acceso.
Fa così anche ad altri?
pangpang15hot
12-10-2005, 10:47
A me, led voip sempre acceso e il led della porta phone1 si accende quando alzo la cornetta.
che2pallet
12-10-2005, 10:55
confermo led accesso a cornetta alzata
Deve essere stata cambiata la gestione del VOIP.
Il led voip ora è normalmente spento e si accende durante la telefonata.
In precedenza tale led era sempre acceso.
Fa così anche ad altri?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1021896
Per favore, fate un deep reset del router (alimentazione inserita, tenete premuto il tasto di reset per 30s).
Poi una volta che si è riavviato, aprite una finestra dos e digitate
telnet 192.168.1.1 8081
vi chiederà user e pass inserite tiscali tiscali
una volta entrati digitate
system info
e riportate il valore della voce "software version"
Grazie
Ciao a tutti!
Vorrei fare l'abbonamento a Tiscali Flat 2M + voce che al momento viente 19.95 al mese + 5 euro di modem.
Ho chiamato Tiscali e mi hanno detto che ci vuole il loro modem per la VoiceIp ma visto che non mi fido vorrei chiedere a voi ed eventualmente qualche marca modello di modem fornisce tiscali o altro modem equivalente?
Qualcuno ha fatto quest'abbonamento? Come vi trovare?
Grazie mille!
Maurizio
REPERGOGIAN
12-10-2005, 12:19
sei coperto dalla 2 mega già adesso?
se no nn ti stacchi da telecom
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1021896
serve proprio il loro modem
Mettendo il numero sulla pagina Tiscali mi dice che sono coperto, spero basti questo.
Azz.. serve il loro modem.. altri 5 eurI in piu'!
Altri consigli su operatori con ADSL e VoIp? Mi sembra buono pure libero 4Mb Tutto Incluso a 40 euro.
THANX
il telefono scollegato al modem tiscali è muto...mi staranno attivando la number portability? possibile? (fino a 20 minuti fa funzionava!) i telefoni su linea telecom vanno ancora pero' :mbe:
Ehmm.. layenn... se il telefono e' "scollegato"...
;)))
Deve essere stata cambiata la gestione del VOIP.
Il led voip ora è normalmente spento e si accende durante la telefonata.
In precedenza tale led era sempre acceso.
Fa così anche ad altri?
Rettifico:
il led è casualmente acceso o spento per un certo periodo, se telefono si accende.
Ehmm.. layenn... se il telefono e' "scollegato"...
;)))
lapsus :asd: volevo dire collegato!
billo978
13-10-2005, 00:41
Aiutate un povero decifiente...!
Avevo provato a configurare il modem qualche giorno fa, prima che mi inviassero l'email di attivazione del servizio ADSL (la spia ADSL, però, era già accesa).
Ho inserito username e password, e veniva visualizzato un messaggio di errore: "Il tuo profilo non è abilitato al servizio VoIP".
E vabbe', forse stanno ancora lavorando, aspetto un po'.
Oggi pomeriggio mi arriva l'email dell'avvenuta attivazione e, tutto pimpante, rifaccio la procedura di configurazione del modem ma... Sorpresa! Adesso la pagina in cui mi venivano chiesti username e password non compare più. Eppure sono più che sicuro di aver seguito scrupolosamente le istruzioni del manuale (come, d'altra parte, avevo fatto prima)!
Qualcuno sa darmi delle dritte su come fare, prima di chiamare il 130?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1021896
Per favore, fate un deep reset del router (alimentazione inserita, tenete premuto il tasto di reset per 30s).
Poi una volta che si è riavviato, aprite una finestra dos e digitate
telnet 192.168.1.1 8081
vi chiederà user e pass inserite tiscali tiscali
una volta entrati digitate
system info
e riportate il valore della voce "software version"
Grazie
comando eseguito il 13ott2005 ore 0.45
General system information
Model : ARV3515J
Serial number : Y0005468
Software version : 0.64H
Boot loader version : 0.67.4
Hardware version : 01
Software Signature : BRNTI7300
Aggiungo che sarebbe interessante cercare di capire se i Serial number dei nostri Pirelli NetGate sono sequenziali.
Se così fosse riusciremmo a capire quali potrebbero fare parte di un eventuale lotto bacato, colpevole degli impallamenti random del VoIP.
Spero che tutti riescano a postare i loro valori così potremmo anche farci un'idea del numero di Pirelli difettati in circolazione (sempre che siano bacati loro)!
Qualcuno sa darmi delle dritte su come fare, prima di chiamare il 130?
Tieni premuto il tasto di reset per 30s.
Poi rifai tutto.
comando eseguito il 13ott2005 ore 0.45
Il tuo è sempre lo stesso.
Mi interessa quello di chi vede un comportamento diverso della luce del voip.
Anche io ho lo 0.64h.
Per quanto riguarda i seriali non so se sia una buona idea metterli in giro, in fondo non sappiamo se il voip si associ al MAC o al seriale...
pangpang15hot
13-10-2005, 09:02
Io continuo ad avere il led del voip sempre acceso. Ho ricevuto il Pirellino pochi giorni fa e non l'ho smanettato. Non ho ancora avuto il distacco da Telecom.
Ciao.
snoopie81
13-10-2005, 10:17
grande tiscali ci ha messo 2 giorni a portarmi il router/modem voip :) ... peccato che non ero a casa ed ho ricevuto solo l'avviso del corriere ... ripasseranno oggi, lo montero' e vi faro' sapere :Prrr:
snoopie81
13-10-2005, 11:26
arrivato, montato, voip attivo riesco a telefonare ed a ricevere ... ora un piccolo quesito, mi sapreste dare una mano :help: per collegare il mio router wifi in cascata con questo router voip?? il router wifi che ho e' un ifly atlantis marchiato tiscali :)
grazie
ciao
billo978
13-10-2005, 13:08
Tieni premuto il tasto di reset per 30s.
Poi rifai tutto.
Provato e non funziona.
Ho collegato per curiosità il mio vecchio router Zyxel 642R. Nello stato del Node-Lnk mi mette "Idle" e non passa mai in "Up".
Mah........ Io non so più cosa fare :muro: !
comando eseguito il 13ott2005 ore 0.45
General system information
Model : ARV3515J
Serial number : Y0005468
Software version : 0.64H
Boot loader version : 0.67.4
Hardware version : 01
Software Signature : BRNTI7300
Aggiungo che sarebbe interessante cercare di capire se i Serial number dei nostri Pirelli NetGate sono sequenziali.
Se così fosse riusciremmo a capire quali potrebbero fare parte di un eventuale lotto bacato, colpevole degli impallamenti random del VoIP.
Spero che tutti riescano a postare i loro valori così potremmo anche farci un'idea del numero di Pirelli difettati in circolazione (sempre che siano bacati loro)!
il mio era uno di quelli a cui cadeva il voip di tanto in tanto fin dal primo giorno di installazione - poi sono sopraggiunti dei problemi sulla linea (problemi che riguardavano l'impianto di casa con interferenze) e da quando li ho sistemati (per scrupolo mi avevano anche abbassato a 2 mega) non va piu' giu', stabile da quasi un mese. Quindi non so fino a quanto puo' dipendere dal modem piuttosto che dalla centrale. Forse sistemando il mio impianto di casa ora con 11db di attenuazione regge meglio, oppure i tecnici hanno messo mano in centrale quando avevo segnalato il guasto sulla linea e hanno sistemato il problema del voip.
Provato e non funziona.
Ho collegato per curiosità il mio vecchio router Zyxel 642R. Nello stato del Node-Lnk mi mette "Idle" e non passa mai in "Up".
Mah........ Io non so più cosa fare :muro: !
Non so che voglia dire.
Tu lo riavvii, vai su www.tiscali.it inserisci DI NUOVO user e pass e queste volta dovrebbe prenderti la configurazione.
Sempre che abbia la portante ovviamente...
il mio era uno di quelli a cui cadeva il voip di tanto in tanto fin dal primo giorno di installazione - poi sono sopraggiunti dei problemi sulla linea (problemi che riguardavano l'impianto di casa con interferenze) e da quando li ho sistemati (per scrupolo mi avevano anche abbassato a 2 mega) non va piu' giu', stabile da quasi un mese. Quindi non so fino a quanto puo' dipendere dal modem piuttosto che dalla centrale. Forse sistemando il mio impianto di casa ora con 11db di attenuazione regge meglio, oppure i tecnici hanno messo mano in centrale quando avevo segnalato il guasto sulla linea e hanno sistemato il problema del voip.
Non so che pensare. I valori della portante adsl sono ottimi, anche la mia attenuazione è bassa abitando vicino alla centrale. Se non è 11db sarà 13, ora non ricordo, comunque nel mio caso sono esclusi problemi di portante o qualità della linea.
L'impianto telefonico di casa è praticamente nuovo e il VoIP mi si blocca anche se collego semplicemente al Pirelli un normalissimo telefono Sirio e nient'altro.
Il Pirelli mi è già stato sostituito e gli impallamenti del VoIP persistono. E' una situazione disperata!!!
REPERGOGIAN
13-10-2005, 21:26
ot
okkio che il sirio quello con il vivavoce assorbe un macello di corrente(o nn so bene definire cosa assorbiva)!
io ho dovuto cambiarlo ritornando al sirio primo modello
(mi faceva collegare a 40kilobit invece che 52 ai tempi in cui usavo il modem analogico)
/ot
billo978
13-10-2005, 23:14
Non so che voglia dire.
Tu lo riavvii, vai su www.tiscali.it inserisci DI NUOVO user e pass e queste volta dovrebbe prenderti la configurazione.
Sempre che abbia la portante ovviamente...
La portante c'è.
La pagina in cui inserire username e password NON COMPARE AFFATTO. E' questo il problema.
La portante c'è.
La pagina in cui inserire username e password NON COMPARE AFFATTO. E' questo il problema.
Allora non hai fatto il deep reset come ti ho detto nel messaggio precedente.
Router acceso, tieni premuto il tasto di reset per 30s.
billo978
13-10-2005, 23:48
Allora non hai fatto il deep reset come ti ho detto nel messaggio precedente.
Router acceso, tieni premuto il tasto di reset per 30s.
Sì che l'ho fatto. Ho infilato una punta dentro a quel buchetto sul retro (è quello del reset, giusto?), sentendo che stavo premendo un pulsantino interno. Ho aspettato più di 30 secondi e poi il modem s'è resettato.
il mio Voip prosegue nella sua stabilità
ho come l'impressione che in centrale abbiano sistemato qualcosa
La portante c'è.
La pagina in cui inserire username e password NON COMPARE AFFATTO. E' questo il problema.
A me è capitata la stessa cosa la prima volta che ho provato a collegarmi: dopo un po' di prove fatte al 130 con un tecnico, risultava che mi avevano connesso a un "canale" sbagliato (boh? :stordita: ), tant'è vero che avevo la portante a 8Mbit anzichè 6. Tuttavia il tecnico sosteneva che il modem avrebbe COMUNQUE dovuto mostrarmi la pagina di configurazione, che a detta sua è residente nel firmware, tant'è che ne aveva predisposto la sostituzione. Falso: il giorno dopo hanno sistemato la connessione in centrale, e come per magia la pagina di configurazione ha fatto la sua comparsa...
Non so se questa storiella possa esserti in qualche modo utile, ma io te l'ho raccontata lo stesso ;) Ciao! :cool:
ot
okkio che il sirio quello con il vivavoce assorbe un macello di corrente(o nn so bene definire cosa assorbiva)!
io ho dovuto cambiarlo ritornando al sirio primo modello
(mi faceva collegare a 40kilobit invece che 52 ai tempi in cui usavo il modem analogico)
/ot
il mio è il sirio primo modello: quello famoso bianco e azzurro.
ne ho due neri di quel modello e ho attaccato quelli direttamente al pirelli: 1 sulla linea ex-telecom e uno sul nuovo numero tiscali.
ho provato anche con un cordless siemens gigaset ma il voip si impalla sempre e comunque. periodo massimo di stabilità 7-8 giorni.
ragazzi,
ho sparato bearshare con la mia linea da 2mb, sono rimasto sbalordito.
ho lanciato 3 download e la velocità è arrivata a punte di ....8,5mb\sec e poi è scesa, ma gli 8 mb li ha toccati diverse volte per diversi secondi, poi si è attestato sui 6mb. certamente il voip non funzionava più ma mi devo ancora riprendere!
REPERGOGIAN
14-10-2005, 13:45
ma dimmi un pò
tu hai una 2 mega
come fai ad andare a 8 mega?o a 6 mega?
sto beaaarrshare è magico!!
ragazzi,
ho sparato bearshare con la mia linea da 2mb, sono rimasto sbalordito.
ho lanciato 3 download e la velocità è arrivata a punte di ....8,5mb\sec e poi è scesa, ma gli 8 mb li ha toccati diverse volte per diversi secondi, poi si è attestato sui 6mb. certamente il voip non funzionava più ma mi devo ancora riprendere!
quindi il modem ti segna 68mbit? :D
REPERGOGIAN
14-10-2005, 13:47
quindi il modem ti segna 68mbit? :D
lol
ma dimmi un pò
tu hai una 2 mega
come fai ad andare a 8 mega?o a 6 mega?
sto beaaarrshare è magico!!
non so cosa dirti.......so soltanto ke scarica come un dannato e mentre stava a queste velocità folli il voip e firefox non funzionavano. comunque la velocità è reale........ho controllato con altri programmi :D :D
snoopie81
14-10-2005, 15:05
ottima qualita' nelle telefonate, solo dopo la prima ora e' sparita la luce voip pero' se alzavo la cornetta phone1 si illuminava, ho riavviato il router e fino ad ora sono passati quasi due giorni nessun problema ^^, speriamo non facciano casini per staccarmi la linea telecom, ho letto di gente che e' rimasta senza telefono ne linea per un po' ... sigh speriamo non avvenga
Ps: ho collegato il mio router wifi alla porta lan come descritto nella pagina sul portale tiscali alla voce altri dispositivi, tuttavia non riesco ad accedere alla pagina di gestione del router wifi :( neanche se lo collego con la porta usb e neanche se stacco il router/modem di tiscali :( ... riesco ad accedere alla pagina di configurazione del mio ifly atlantis solo se mi collego con l'ifly, altrimenti niente :help:
REPERGOGIAN
14-10-2005, 15:07
comunque la velocità è reale........ho controllato con altri programmi :D :D
:cry:
billo978
14-10-2005, 17:26
A me è capitata la stessa cosa la prima volta che ho provato a collegarmi: dopo un po' di prove fatte al 130 con un tecnico, risultava che mi avevano connesso a un "canale" sbagliato (boh? :stordita: ), tant'è vero che avevo la portante a 8Mbit anzichè 6.
Anche a me hanno detto la stessa cosa. Devo aspettare qualche giorno perché sistemino. Speriamo...
non ci credi?
Solo se mi paghi, ma devi pagarmi taaaaaaaaaaaanto.
Per quanto concerne l'apparizione della pagina di inserimento user/pass.
Il router, quando rileva la portante, si connette ad una sottorete (un sottodominio) su cui girano i programmi di identificazione e configurazione.
Probabilmente con user/pass tiscali/tiscali.
Qua i server forniscono questa pagina, acquisiscono i dati, configurano propriamente il router (con le extension appropriate, i giusti gatekeeper ecc), inseriscono i dati, il nuovo login e riavviano il router.
Da quel momento questo si collegherà identificandosi con i parametri dell'utente, e si registrerà quindi sul dominio principale.
Mia teoria.
quindi il modem ti segna 68mbit? :D
Secondo me sta a 72mbit, tenendo conto del 5% di overhead ;)
facciamo così, sparo dei download a palla è faccio 1 foto, adesso lo faccio!!!!
non ho tempo......sono riuscito a fare questa immagine ke comunque supera i 2mb
http://img418.imageshack.us/img418/2594/36figure3ss.th.jpg (http://img418.imageshack.us/my.php?image=36figure3ss.jpg)
REPERGOGIAN
15-10-2005, 13:48
ma togli sta foto
.......... :D
non ho tempo......sono riuscito a fare questa immagine ke comunque supera i 2mb
ringrazia che non sono un nerd con 2 tastiere, sennò na mano già m'era partita a mandare una nota alla gdf :asd:
REPERGOGIAN
15-10-2005, 14:46
:rotfl:
voi non mi credevate e vi ve l'ho dimostrato........
da quando i p2p sono illegali??? i p2p servono per la condivisione dell'hard disk... :D :D :D :D :D
mah...
certo che questo router è devvero strano: ogni volta che uso il telefono spero che non s'impalli, il guaio è che mi capita troppo spesso
ultimamente anche solo con eMule aperto mi si incasina: si spegne del tutto (con la sola 'pwr' a tenere alta la bandiera) e poi si riallinea come se l'avessi spento e poi riacceso. capita anche a qualcuno di voi?
ho provato a chiamare l'800 e mi hanno detto di aspettare 48 ore, tempo che sarebbe servito ai tecnici per risolvere l'inconveniente.
speriamo bene perchè altrimenti avrei una portante solidissima e un'ottima qualità delle telefonate
mah...
certo che questo router è devvero strano: ogni volta che uso il telefono spero che non s'impalli, il guaio è che mi capita troppo spesso
ultimamente anche solo con eMule aperto mi si incasina: si spegne del tutto (con la sola 'pwr' a tenere alta la bandiera) e poi si riallinea come se l'avessi spento e poi riacceso. capita anche a qualcuno di voi?
ho provato a chiamare l'800 e mi hanno detto di aspettare 48 ore, tempo che sarebbe servito ai tecnici per risolvere l'inconveniente.
speriamo bene perchè altrimenti avrei una portante solidissima e un'ottima qualità delle telefonate
lo fa anche con emule chiuso???
J|-|0|\||\|Y
15-10-2005, 21:20
salve ragazzi...nn sono riuscito a leggere tutto il 3d xkè è troppo lungo...vorrei chiedervi una cosa dato che ho intenzione di passare a tiscali anche io (sottoscrivendo la 2mega + voce free) e che nello stesso tempo vorrei utilizzare skype
1 il router che da in dotazione tiscali permettere di usare il telefono di casa per fare telefonate con skype? (ovviamente con il pc acceso) intendo dire...se voglio chiamare con skype piuttosto che con tiscali senza dovermi sedere davanti allo schermo e cliccare sul programma...lo posso fare? qualcuno l'ha provato?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.