View Full Version : Venice - San Diego - X2 - Opteron > Risultati overclock / Step / Week
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
=3dS= Mayo
17-05-2005, 10:45
allora per un OC medio e per giocare in rete meglio un SD??
diablos88
17-05-2005, 10:48
raga mi è arrivato ora faccio i test, sigla LBBLE 0517BPEW
a dopo
hackboyz
17-05-2005, 11:10
allora per un OC medio e per giocare in rete meglio un SD??
Beh oddio, non credo cambi molto nel gioco in rete ... aspetto di vedere delle prove incrociate migliori ma ora come ora la scelta migliore considerando tutto (prezzo, overcloccabilitò, prestazioni) rimane il Venice ...
raga mi è arrivato ora faccio i test, sigla LBBLE 0517BPEW
a dopo
:cool:
diablos88
17-05-2005, 13:22
eccomi :D
devo dire di essere stato fotunato ora capirete il perchè, sigla del procio LBBLE 0517BPEW
nei test che vedete sono abbastanza stabile anche se ho fatto 1 ora solo di prime95 ma giocando ad half life2 non ho avuto problemi, inoltre i punteggi al superpi non sono splendidi in quanto i timing delle ram li ho messi in auto
http://img29.echo.cx/img29/7195/snap15eu.th.jpg (http://img29.echo.cx/my.php?image=snap15eu.jpg)
a 2800 sono arrivato con 1,5 volt ma ho dimenticato di fare lo screen, rifarò altri test in seguito
diablos88
17-05-2005, 13:23
ram asincrono
http://img152.echo.cx/img152/7162/snap28iv.th.jpg (http://img152.echo.cx/my.php?image=snap28iv.jpg)
diablos88
17-05-2005, 13:23
ram sincrono
http://img152.echo.cx/img152/8082/snap47hd.th.jpg (http://img152.echo.cx/my.php?image=snap47hd.jpg)
diablos88
17-05-2005, 13:24
le conclusioni principali sono:
1) temperature migliorate
2) overclock migliorato ma c vuole foryìtuna a trovare il procio poichè ho visto qualke venice non superare i 2600
3) le nuove istruzioni SSE3 migliorano la velocità nell'editing video avvicinandosi, di molto, a proci intel.
Sono ottimi proci unica pecca il prezzo in italia poichè è rischioso comprare un venice se poi non superate i 2600
grazie
Iceman69
17-05-2005, 13:32
Che scheda madre usi?
hackboyz
17-05-2005, 13:35
Qualche info tipo mb, bios, memorie, raffreddamento? ;)
Appena trovi il massimo/stabile aggiungo il tuo procio ;)
Mi sono letto la discussione, ma non ho ben chiaro ancora se rivolgermi ai proci con core Venice o San Diego: il mio sistema è quello in sign e il PC mi serve principalmente per editing video, rendering e ricodifiche: quale dei due core prendo?? IMHO, mi sembra che per il mio utilizzo siano meglio i San Diego, ma vorrei una conferma da Voi, visto che in settimana cambio il procio e prendo uno dei suddetti: è meglio avere un procio che ha 512kb di cache in più o avere un procio che funziona a 200mhz in più? O è la stessa cosa? Mi date un'indicazione su qule dei 2 devo prendere? Vi ringrazio... :)
Ah, dimenticavo, io non faccio assolutamente oc, ne ho per ora l'intenzione di praticarlo...
in teoria SD ... prezzo a parte ...
io non ho capito che temperature ha ottenuto ???
diablos88
17-05-2005, 14:38
Qualche info tipo mb, bios, memorie, raffreddamento? ;)
Appena trovi il massimo/stabile aggiungo il tuo procio ;)
mainboard dfi lanparty ultra-d, bios 510-3, thermalright xp120, mmeorie 2*256 vietsa 566 TCCD, a 2900 sono stabile ma per il massimo punteggio al superpi devo syìtudiare sui timing
le temperature del procio in idle 38 gradi
sotto sforzo mettendo s & m arrivo a 46 gradi
questi dati quando stavo a 2900 inoltre la pasta termoconduttiva non è buona aspetto che mi arrivi l'artic
diablos88
17-05-2005, 14:39
Mi sono letto la discussione, ma non ho ben chiaro ancora se rivolgermi ai proci con core Venice o San Diego: il mio sistema è quello in sign e il PC mi serve principalmente per editing video, rendering e ricodifiche: quale dei due core prendo?? IMHO, mi sembra che per il mio utilizzo siano meglio i San Diego, ma vorrei una conferma da Voi, visto che in settimana cambio il procio e prendo uno dei suddetti: è meglio avere un procio che ha 512kb di cache in più o avere un procio che funziona a 200mhz in più? O è la stessa cosa? Mi date un'indicazione su qule dei 2 devo prendere? Vi ringrazio... :)
Ah, dimenticavo, io non faccio assolutamente oc, ne ho per ora l'intenzione di praticarlo...
se nn fai overclock prendi il san diego
una domanda:
ma alla fine conviene prendere un 3500+ venice? :confused:
vedo che i 3200+ sono identici in tutto e per tutto. salgono identici ai 3500+:muro:
diablos88
17-05-2005, 14:47
una domanda:
ma alla fine conviene prendere un 3500+ venice? :confused:
vedo che i 3200+ sono identici in tutto e per tutto. salgono identici ai 3500+:muro:
la differenza di prezzo tra 3200 e 3500 è troppa quindi punterei sul 3200
rocchiale
17-05-2005, 15:23
mi mandate in pvt il link del negozio tedesco
^TiGeRShArK^
17-05-2005, 15:40
a me è arrivato un 3000+ LBBLE 0515....
x ora l'ho portato x installare win 2000 e recuperare i dati dagli HDD solo a 2200 con le ram 166 impostate a 133 (163) e settaggi in auto, ovviamente senza toccare il vcore ma abbassando l'HTT a 4X, skeda madre MSI k8n neo2 platinum .
Stasera se ho tempo tra un installazione e l'altra spero di fare qualke test.....
Una nota importante..... SENZA abbassare l'HTT a 4X non mi partiva nemmeno a 210 di bus..... è normale come cosa o m devo preoccupare????
hackboyz
17-05-2005, 15:45
Può darsi dipenda dalla mobo/bios ... da quel che ho visto in giro i Venice non mi sembrano avere problemi con HTT oltre i 1000 ... la tolleranza sopra i 1000 generalmente dipende dalla mobo
^TiGeRShArK^
17-05-2005, 15:49
ah dimenticavo.... ovviamente ho il dissi boxato.....
A stasera x qualke aggiornamento.....
e nei prox giorni si vedrà veramente cosa può fare un venice col dissi boxed :asd:
diablos88
17-05-2005, 16:11
raga ora ho messo il venice a 2600 con 1,39 volt e va alla grande, ora dato che 2800 con 1,5 volt c sta le ram consigliate sincrono o asincrono? ho 2*256 vitesta tccd
grazie
hackboyz
17-05-2005, 16:13
raga ora ho messo il venice a 2600 con 1,39 volt e va alla grande, ora dato che 2800 con 1,5 volt c sta le ram consigliate sincrono o asincrono? ho 2*256 vitesta tccd
grazie
Se hai già dei settaggi "solidi" per le Vitesta dai 270 mhz in su ovviamente meglio "sincrono"
diablos88
17-05-2005, 16:15
Se hai già dei settaggi "solidi" per le Vitesta dai 270 mhz in su ovviamente meglio "sincrono"
2,8 volt a 280 sono alti?
che timing metto (anche alpha)
grazie
hackboyz
17-05-2005, 16:23
2,8 volt a 280 sono alti?
che timing metto (anche alpha)
grazie
Il voltaggio può andare ...
Parti da questi:
http://capftp.altervista.org/immagini/VitestaDDR600/Timings_TCCD.jpg
Se non sei stabile rilassa il max async latency (a 8.0) l'idle cycle time (a 256) e il TRC e TRFC
Scusami questi timings posso prenderli come riferimento anche per le mie vitesta 600 che montano i TCCD Samsung ?!?
Grazie.
comodino
17-05-2005, 17:26
Scusami questi timings posso prenderli come riferimento anche per le mie vitesta 600 che montano i TCCD Samsung ?!?
Grazie.
sono tutti TCCD samsung ;)
i timings vanno bene...sono ottimi per la stabilità..per la max frequenza ci sarebbe qualcosa da rimaneggiare. ma dovrebbero essere quelli consigliati su dfistreet dai tecnici dfi proprio per assicurare la stabilità con le tccd.
Il voltaggio può andare ...
Parti da questi:
http://capftp.altervista.org/immagini/VitestaDDR600/Timings_TCCD.jpg
Se non sei stabile rilassa il max async latency (a 8.0) l'idle cycle time (a 256) e il TRC e TRFC
Scusa l'ignoranza ma a default, DDR400 (G.Skill 4400LE), e in modalità "Auto"i TCCD non sono mica a 2-2-2-5?... Li può mettere a casaccio la mobo?
Se si devono impostare manualmente a quanto si devono impostare tutti gli altri valori della tabella?
Grazie...
se nn fai overclock prendi il san diego
Perchè non il sd x overclock?
diablos88
17-05-2005, 20:48
Perchè non il sd x overclock?
oc ad aria naturalmente in quanto il sd riscalda d +
oc ad aria naturalmente in quanto il sd riscalda d +
Quanto scalda di più? Ma l' L2 da 1M favorisce l' oc?
diablos88
17-05-2005, 21:02
Quanto scalda di più? Ma l' L2 da 1M favorisce l' oc?
la doppia cache nn favorisce l'oc, le differenze di temp sono elevate, ho visto anche diff di quasi 10 gradi
la doppia cache nn favorisce l'oc, le differenze di temp sono elevate, ho visto anche diff di quasi 10 gradi
Allora mi conviene prendere un venice 3200 o 3500 invece del sd 3700?
diablos88
17-05-2005, 21:13
per chi è ad aria consiglio un venice 3200+
per chi è ad aria consiglio un venice 3200+
Io questa estate pensavo di passare a liquido ( forse )
la doppia cache nn favorisce l'oc, le differenze di temp sono elevate, ho visto anche diff di quasi 10 gradi
Sì... ma rimangono sempre nei limiti?
A me sembra che chi ha fatto il rilevamento dopo aver fatto i benchmark (nella pagine precedenti) con il S.Diego 3700 fosse sui 50° ma con dissi originale... Con un buono Zalman qualche grado lo si abbassa.
Quali sono le temperature limite al di sotto delle quali si deve stare in full ed in Idle?
diablos88
17-05-2005, 22:11
i processori non si bruciano fino a 80 gradi, il prob sta che + alta è la temperatura peggio il processore lavora, capito
la doppia cache nn favorisce l'oc, le differenze di temp sono elevate, ho visto anche diff di quasi 10 gradi
Io nn l'ho notato....ho avuto due winchester ed entrambi nn passavano i 2700MHz....ora ho un san diego.....ha le stesse identiche temperature e vola a 2900.....
A liquido.....
Ciao:)
diablos88
17-05-2005, 22:52
Io nn l'ho notato....ho avuto due winchester ed entrambi nn passavano i 2700MHz....ora ho un san diego.....ha le stesse identiche temperature e vola a 2900.....
A liquido.....
Ciao:)
forse perkè sei a liquido, su xtremesystem c sono dei test e le temperature sono diverse
diablos88
17-05-2005, 22:56
guarda sti test ad aria e dimmi
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=30285
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=30286
guarda sti test ad aria e dimmi
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=30285
http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=30286
Dico che il giorno mche ho deciso di passare al liquido ho fatto la spesa più sensata da quando ho il pc:D
A parte quello nn ho mai visto temperature simili....al mx in full load arrivo a 34......certo ad aria le differenze si vedono di più.....infatti ho precitato subito che ero a liquido......
Ciao:)
i processori non si bruciano fino a 80 gradi, il prob sta che + alta è la temperatura peggio il processore lavora, capito
ma se è a 50-55° in cosa lavora peggio?? :confused: :confused:
comodino
18-05-2005, 00:26
ma se è a 50-55° in cosa lavora peggio?? :confused: :confused:
non importa la temperatura a cui ti riferisci:
semplicemente più è alta, peggio lavora.
infatti se noti, le cpu, con uno stesso vcore, ad aria salgono tot, a liquido un altro tot in più, con tec ancora di più, e sotto zero decollano.
e il vcore non cambia.
la temperatura (C°) indica lo stato termico di un corpo.
più è alta, più un corpo scalda.
un corpo "scalda" quando emana, o meglio produce, calore (cal).
il calore è energia (W) dissipata, ed è determinato dall'attrito tra le molecole del corpo, che si muovono.
più si muovono, più fanno attrito, più scaldano.
l'attrito rallenta il movimento delle molecole.
e il calore generato dall'attrito crea ulteriore eccitazione nelle molecole, che si muovono ancora di più.
ergo, il procio lavora peggio.
se tu fai in modo che la temperatura di contatto (temp della base del dissy) sia più bassa rispetto a quella della cpu, il corpo caldo cederà calore (energia) a quello freddo che, se non opportunamente mantenuto tale, si riscalderà fino a raggiungere il cosiddetto equilibrio termico. se però il corpo freddo continua a rimanere tale, il corpo caldo potrà continuare a passargli calore, evitando quindi di scaldare ancora di più se stesso, e la velocità delle molecole potrà aumentare, perchè il calore dissipato sarà assorbito dal corpo freddo.
mi scuso con i fisici di ruolo se ci sono imprecisioni o grosse lacune, ma il discorso dovrebbe in linea di massima essere giusto :p
;)
=3dS= Mayo
18-05-2005, 08:01
Nessuno che abbia voglia di fare un paragona con Aquamark3, anche senza OC, per vedere che valori danno le 2 CPU?? TY :)
hackboyz
18-05-2005, 10:06
Ho aggiunto il DB Venice su XS e un grafico molto interessante nel primo post dal quale si evince che tra i Venice quelli che salgono di più sarebbero i DPAW ;)
ciobeddu
18-05-2005, 10:54
ottimo lavoro ma relegato al mio daltonismo posso dirti che hai usato dei colori della favazza.. prova ad editare usando nero grigio viola ecc.. non riesco a capire!! :muro: :muro: :mbe:
Scusatemi per il gioco meglio un Venice o un San Diego ?!?
hackboyz
18-05-2005, 11:25
ottimo lavoro ma relegato al mio daltonismo posso dirti che hai usato dei colori della favazza.. prova ad editare usando nero grigio viola ecc.. non riesco a capire!! :muro: :muro: :mbe:
Non l'ho fatto io :p
comunque ad ogni colonna corrisponde ad uno step DPAW, DPBW etc... anche senza distinguere i colori si dovrebbe capire anche se effettivamente come grafico non è fatto benissimo ;)
comodino
18-05-2005, 11:55
up,up :)
è inutile uppare a distanza di così poco tempo..;)
per il gioco, dai resul di boso nel 3dmark, direi San Diego.
ma di pochissimo....cioè, a occhio nudo la differenza non la noteresti nemmeno. ;)
A me sembra che chi ha fatto il rilevamento dopo aver fatto i benchmark con il S.Diego 3700 fosse sui 50° ma con dissi originale... Con un buono Zalman qualche grado lo si abbassa.
appunto ... confermate ste temperature ?? ... perchè, dai, anche 50° non è che siano una mostruosità ... se poi uno prende un SD 3700 quando non gioca clokka meno o niente ...
non cloccati e ad aria seppur in full load quanti gradi fanno sti San diego ??
diablos88
18-05-2005, 13:31
appunto ... confermate ste temperature ?? ... perchè, dai, anche 50° non è che siano una mostruosità ... se poi uno prende un SD 3700 quando non gioca clokka meno o niente ...
non cloccati e ad aria seppur in full load quanti gradi fanno sti San diego ??
45 credo, cmq voi state sopravvalutando troppo la doppia cache
Chicco#32
18-05-2005, 13:46
45 credo, cmq voi state sopravvalutando troppo la doppia cache
:confused:
cioè?
scusa, per editing video e applicazioni multimediali cmq non è meglio?
io non ci sto capendo più nulla, a giorni devo prenderne uno ma ancora non so se prendere un 4000SD o un 3800 Venice... :muro:
Revolution.Man
18-05-2005, 13:47
cmq voi state sopravvalutando troppo la doppia cache
pure io ero tra i quelli che pensavano che i san diego spaccassero moolto di +.. ora come ora(la situazione non è del tutto chiara però...)molto meglio i venice sopp per il rapp prezzo/prestazioni..
Io aspetto ancora un po'... C'è del "polverone" in giro... :)
infatti, il mega lavorone che qua i ragazzi stanno facendo è di vederci e farci vedere chiato in mezzo a sto kasino ...
GRAZIE :sofico: 100.000 !!!!!
45 credo, cmq voi state sopravvalutando troppo la doppia cache
Thanx
...insomma ... li azzardiamo dài ...
per SD 3700 si va dai 45° full load @default fino a max 55° full load @ 2750??
con dissy aria stock .... (ergo con un bel zalmanone o simili ...)
raga ... non mi pare una bestialità ... il prezzo /prestazione non li premia ... però pensate ai pentium ... e magari qualche bench in multitasking che sfrutti la L2 li riscatta ...
se poi uno li "liquida" pare che rullino a bestia!!
mackillers
18-05-2005, 15:19
allora in definitiva sempra che per i 3200+ lo step
migliore sia il cbble
che non a caso si presenta sopratutto sui processori più costosi (3500+ in su)
quasi avrei fatto bene a prendere il 3500+ bho staremo a vedere.
quando arriva posto subito.
mackillers
18-05-2005, 15:24
sembra che il mio obbiettivo di 250/260x 10 nel daily use sia fattibile
X CHI HA GIA UN VENICE!!!
quanto lo tenete tranquillo tutti i giorni? non considerando porb con mobo e ram
solo il limite del procio.
se lo lascio V@defoult che cosa posso raggiungere a CoolAndQuiet attivato?
insomma 2500@-2600 si beccano nel dailyuse? per me è più importante questo valore che il massimo ad overclock spinto.
by by
mackillers
18-05-2005, 16:39
up :)
Avrei trovato da acquistare un venice LBBLE 0516 EPGW solo che ho visto che tra quelli elencati è il più sfigato... :( :D
Cosa mi consigliate?? :help:
Grazie...
sembra che il mio obbiettivo di 250/260x 10 nel daily use sia fattibile
X CHI HA GIA UN VENICE!!!
quanto lo tenete tranquillo tutti i giorni? non considerando porb con mobo e ram
solo il limite del procio.
se lo lascio V@defoult che cosa posso raggiungere a CoolAndQuiet attivato?
insomma 2500@-2600 si beccano nel dailyuse? per me è più importante questo valore che il massimo ad overclock spinto.
by by
se sei fortunato a 2600 lo potrai tenere a vcore default :)
up :)
il mio lo tengo a 2700 v1.52
eun venice 3800
tino :)
didomarco
18-05-2005, 17:07
sembra che il mio obbiettivo di 250/260x 10 nel daily use sia fattibile
X CHI HA GIA UN VENICE!!!
quanto lo tenete tranquillo tutti i giorni? non considerando porb con mobo e ram
solo il limite del procio.
se lo lascio V@defoult che cosa posso raggiungere a CoolAndQuiet attivato?
insomma 2500@-2600 si beccano nel dailyuse? per me è più importante questo valore che il massimo ad overclock spinto.
by by
questo è il mio 3200+,oltre quella freq v-core def nn ho provato
http://img287.echo.cx/img287/6231/prime7fr.th.jpg (http://img287.echo.cx/my.php?image=prime7fr.jpg)
^TiGeRShArK^
18-05-2005, 17:13
il mio 3000+ lo tengo x ora a 2400 vcore default xkè ho il sistema operativo ultra-incasinato x ora... perkè ho formattato solo x salvare i dati ke mi servono e poi devo riformattare...
cmq nn ho fatto nessun test di stabilità, ma mi pare ke nn dia alcun problema nell'uso normale (nonostante una dozzina di trojan ke mio fra è riuscito a beccarsi qto gli ho lasciato il pc x un pom......).
Cmq stasera se riesco a sistemare un pò il SO può essere ke riesco a fare qualke test....
cmq ank'io spero nei 2500-2600 vcore default......:tie: :D
mackillers
18-05-2005, 17:27
il risultato di didomraco se perfettamente stabile con cool and quiet e pure in full load per ore.
a me andrebbe gia benissimo! tanto ho uno zalman7700tutto in rame non penzo che avrò problemi a tenerlo fresco a quelle frequenze.
by by
Thanks too all
[OCW]Xenomorpho
18-05-2005, 17:36
Chi vuole conoscere il model number dei processori AMD sia XP che 64
puo' scaricare
AMON-RA (http://www.lcmonline.it)
AMON-RA CPU Consultant and Official Tester
diablos88
18-05-2005, 17:52
raga sto usando il mio venice 3200+ a 2800 1.53 volt e sono rock ( 6 ore di prime ma giocando nn succede nulla, inoltre s & m è andato ok) il prob è se attivo il cool quiet non si avvia winzoz e se sono dentro winzoz si riavvia
come devo fare?
grazie
ps: da 2600 in giu funziona però
mackillers
18-05-2005, 17:57
perchè il CeQ funziona solo a V@ defoult.
ecco perchè ho fatto quella domanda!
diablos88
18-05-2005, 17:59
perchè il CeQ funziona solo a V@ defoult.
ecco perchè ho fatto quella domanda!
ma allora perkè a 2600 funziona? che mi consigliate di fare, usare il pc a 2800 senza c&q o 2600 con il c&q?
grazie
mackillers
18-05-2005, 17:59
d' altra parte è progettato per limitare il calore consume nel uso di tutti giorni non nel OC estremo!!
se funge a 2600 mi pare sia sufficente.
by by
mackillers
18-05-2005, 18:02
ma allora perkè a 2600 funziona? che mi consigliate di fare, usare il pc a 2800 senza c&q o 2600 con il c&q?
grazie
sicuramente a 2600 che tanto la differenza non sarà molta!
probabilmente non è totalmente stabile a quelle freq!! è un segnale!
tienilo più basso o lo cuoci lentamente!!
per un breve bench va tutto bene ma nel daily use con un procio nuovo è meglio non esagerare!!
by by
mackillers
18-05-2005, 18:02
ma a 2600 che voltaggio avevi?
hackboyz
18-05-2005, 18:35
diablos prova a giocare col special control ... lascia il vcore normale in auto (altrimenti non ti va il C&Q) e imposti lo special in modo da ottenere il vcore che ti serve per stare a 2800 ... magari funge :D
Certo se funzionasse davvero il C&Q a 2800 sarebbe il massimo :sofico:
[OCW]Xenomorpho
18-05-2005, 18:57
A64 3800+ CBBLE 0507DPAW ad aria
http://img19.echo.cx/img19/8189/immagine8fq.th.jpg (http://img19.echo.cx/my.php?image=immagine8fq.jpg)
:cry:
non so se sia procio sfigato o la mobo che non sale....cmq....
HAI ABBASSATO il moltiplicatore dell'HTT da 5x a 4x ?
Devi anche salire di vcore perche' con 1,450 credo che sei quasi al limite
^TiGeRShArK^
18-05-2005, 19:05
sto testando il mio venice....
è normale ke sotto S&M la barretta superiore sia sempre un pò + avanti di quella inferiore?
qdo da errore esce qualke messaggio o me lo dice alla fine???
^TiGeRShArK^
18-05-2005, 19:39
boh... nn ci capisco più niente...
superato il 90% ha finito la prima barretta e ha ricominciato, le temp sono scese un bel pò e ora mentre S&M mi da cpu load al 100%, speed fan me lo da al 50% circa e il task manager intorno al 20..... :confused:
ke sta succedendo???
[EDIT]... ho capito.... sn un 'idiota.... ha finito il cpu FPU e sta testando solo il power supply.....
^TiGeRShArK^
18-05-2005, 19:49
OK! tutto è andato a buon fine! :D
http://img195.echo.cx/img195/6927/2520rsnew9wr.jpg[/URL]
la sigla come un niubbone nn l'ho segnata.... mi ricordo solo LBBLE della settimana 15 del 05.....
mobo msi k8n neo2 platinum
procio ad aria - dissi boxed con pad termico originale - temp in full 54°
....
ora credo ke proverò qualke super-pi a freq un pò + altine .... :D:D:D
ma nn vi aspettate numeri decenti perkè sono delle normalissime ddr 333 cas 2.5 settate a 1:2 (140 mhz con 280 di bus x ora)
diablos88
18-05-2005, 19:55
diablos prova a giocare col special control ... lascia il vcore normale in auto (altrimenti non ti va il C&Q) e imposti lo special in modo da ottenere il vcore che ti serve per stare a 2800 ... magari funge :D
Certo se funzionasse davvero il C&Q a 2800 sarebbe il massimo :sofico:
naturalmente faccia cosi, uso solo percentuali altrimente il c & q nn funziona, ho capito perchè nn va, il molti cn il c & q va a 5 e quindi a 2800 il pc lavora a 1400 e 1,08 volt nn gli bastano
Legolas08
18-05-2005, 20:08
naturalmente faccia cosi, uso solo percentuali altrimente il c & q nn funziona, ho capito perchè nn va, il molti cn il c & q va a 5 e quindi a 2800 il pc lavora a 1400 e 1,08 volt nn gli bastano
Puoi provare a rimediare con questa utility, io mi trovo benissimo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=936436&goto=newpost
Ho letto un po' di discussioni in giro per il forum: sembra che quel 1Mb di cache del San Diego non serva più di tanto nell'encoding... ora mi viene il dubbio che sia meglio il Venice che funziona a 200Mhz in più.. voi che ne pensate?? :confused:
diablos88
18-05-2005, 20:12
Ho letto un po' di discussioni in giro per il forum: sembra che quel 1Mb di cache del San Diego non serva più di tanto nell'encoding... ora mi viene il dubbio che sia meglio il Venice che funziona a 200Mhz in più.. voi che ne pensate?? :confused:
se leggi ho gia scritto ciò che penso
la doppia cache del san diego è sopravvalutata prendete un venice 3200+ e overclockatelo nell'encoding è discreto grazie alle nuove istruzioni sse3
Chicco#32
18-05-2005, 20:28
Ho letto un po' di discussioni in giro per il forum: sembra che quel 1Mb di cache del San Diego non serva più di tanto nell'encoding... ora mi viene il dubbio che sia meglio il Venice che funziona a 200Mhz in più.. voi che ne pensate?? :confused:
dove hai letto questa cosa? :confused:
m'interessa molto....
Avrei trovato da acquistare un venice LBBLE 0516 EPGW solo che ho visto che tra quelli elencati è il più sfigato... :( :D
Cosa mi consigliate?? :help:
Grazie...
up..
Venice 3200. Con msi k8n neo2 e vitesta 600 non va oltre i 285 di fsb, manco alzandolo a spalle. Sulla stessa configurazione un winchester è salito a 370 di fsb, quindi non è un limite di mobo o di ram ( settata in asincrono )
Ho messo le bh5 e ......... nessun progblema: 370 di fsb e frequenze impressionanti.
Quindi ne deduco un problema al controller della ram.
Ho provato diversi bios e la situazione è rimasta invariata.
Posterò in seguito i dati per il database dei risultati raggiunti, mi serve un po' di tempo per i test.
Sapete qualcosa in merito al problema della frequenza di bus che non sale?
Solo con alcune ram?
Ciao
Dimenticavo la sigla
LBBLE 0517BPEW
e va davvero forte.
per lo screen mi serve un po' di tempo per fare le prove necessarie.
hackboyz
18-05-2005, 22:19
Sapete qualcosa in merito al problema della frequenza di bus che non sale?
Solo con alcune ram?
Dovrebbe essere una questione di bios: per la DFI sono uscite nuove versioni che migliorano il supporto per i Venice...
Aspetto gli screen ;)
ByeZ
comodino
18-05-2005, 22:24
partito oggi l'ordine da mind per i venice...speriamo che ora che arrivi il pagamento non siano di nuovo spariti......
vojo proprio vedere se batte il cbbhd che ho ora :sofico:
mackillers
19-05-2005, 08:20
he he!! anchio avevo un 3000+ cbbhd che faceva i 2600 e 2400 tutti i giorni!!
speriamo ne sia valsa la pena di passare al Venice 3200+, se non altro per il molti.
by by
per il molti ti e' andata bene di sicuro...
:)
PER LA CRONACA, STO PER FARE PURE IO UN ORDINE DALLA GERMANIA...
CHI FOSSE INTERESSATO AI VENICE MI PUO' QUERARE...
:)
Xenomorpho']HAI ABBASSATO il moltiplicatore dell'HTT da 5x a 4x ?
Devi anche salire di vcore perche' con 1,450 credo che sei quasi al limite
HTT è settato a 4x a 5x la mobo non partiva :)
anche dando + vcore il processore non saliva..... :cry: (o meglio... sale ma non è stabile :mbe: con nessun voltaggio )
Andre_Santarell
19-05-2005, 12:01
eccovi quello che è riuscito a tirare fuori, ad aria il mio venice 3000+ appena presi (non testato :) ):
http://img275.echo.cx/img275/6299/29sec8ej.jpg
http://img275.echo.cx/img275/2802/29sectimings7ia.jpg
http://img275.echo.cx/img275/6761/29seccache1nr.jpg
sono cmq molto al limite :) oggi pomeriggio vi posto la sigla :)
skizzo03
19-05-2005, 15:19
serie 0516EPDV LBBLE IN TEST per il il momento 260x10 ora ho solo problemi con i timing delle ram....comunque sono entrato in windows a 2800mhz a 1,524 il che non è male dico io...ovviamente a liquido! :D
diablos88
19-05-2005, 15:23
Andre_Santarell sei a liquido giusto? che temp hai?
grazie
ps: cmq io ho fatto 2900 ad aria a 1,6 volt, con 1,7 dovresti fare d +
Andre_Santarell
19-05-2005, 15:52
Andre_Santarell sei a liquido giusto? che temp hai?
grazie
ps: cmq io ho fatto 2900 ad aria a 1,6 volt, con 1,7 dovresti fare d +
ciao, no sono ad aria :) beh dipende molto dalla cpu credo :) per le temperature sono su valori intorno ai 45 gradi se nn ricordo male.. per i 313*9 mi "bastano" 1.66 v, ma per fare 314*9 mi ci è voluto molto piu' voltaggio :)
ciauzzz
ragazzi c'è qualcuno che ha il venice su asus sli deluxe?
Io ho un 3200+ ma non riesco a farlo salire come vorrei.....sembra un problema di memory controller.....almeno così dice la schermata blue di winzoz.
Sigla LBBLE 0516EPGW.
attendo dritte.....il mio sistema è quello in sign, il bios è l'1.07. :rolleyes:
diablos88
19-05-2005, 16:07
ragazzi c'è qualcuno che ha il venice su asus sli deluxe?
Io ho un 3200+ ma non riesco a farlo salire come vorrei.....sembra un problema di memory controller.....almeno così dice la schermata blue di winzoz.
Sigla LBBLE 0516EPGW.
attendo dritte.....il mio sistema è quello in sign, il bios è l'1.07. :rolleyes:
se è prob di memoria metti le ram in asincrono e testa il procio
skizzo03
19-05-2005, 16:11
ragazzi il prime 95 quello ottimizzato per a 64 crasha sempre sia a default che no eppure mi passa tutto s&m superpippa da 32 mega....sapete qualcosa voi a riguardo? :D
diablos88
19-05-2005, 16:17
ragazzi il prime 95 quello ottimizzato per a 64 crasha sempre sia a default che no eppure mi passa tutto s&m superpippa da 32 mega....sapete qualcosa voi a riguardo? :D
io uso il vecchio prime
se è prob di memoria metti le ram in asincrono e testa il procio
il discorso è che il memory controller è sul procio ;-)
Per adesso il meglio che ho ottenuto ad aria con dissipatore scrauso è stato 2700 con 1.55v e settings ram 7 4 4 2.5 (purtroppo 2t per i noti problemi della asus).
A 2800 bootta ma poi si blocca durante il caricamento di win.....comunque sto cercando di capire se è colpa del procio o delle ddr.
Se ci fosse qualcun altro con venice e asus......
skizzo03
19-05-2005, 16:18
beh comunque è impossibile che prime 95 crashi imho qui c'è qualche incompatibilità cavoli...ora stò facendo pure s&m e se passa quello a sto punto me ne frego del prime 95
diablos88
19-05-2005, 16:25
il discorso è che il memory controller è sul procio ;-)
Per adesso il meglio che ho ottenuto ad aria con dissipatore scrauso è stato 2700 con 1.55v e settings ram 7 4 4 2.5 (purtroppo 2t per i noti problemi della asus).
A 2800 bootta ma poi si blocca durante il caricamento di win.....comunque sto cercando di capire se è colpa del procio o delle ddr.
Se ci fosse qualcun altro con venice e asus......
avevo frainteso :D
hackboyz
19-05-2005, 16:26
Ho testato abbastanza a fondo questa versione ed è sostanzialmente uguale a quella precedente ... Prime95 purtroppo è molto sensibile (per tutti e tre i test) a CPU/ram, e fra le due sicuramente conta molto di più la cpu ...
Io non sono dell'idea: prime = rock solid .... imho il pc può essere perfettamente stabile ma non fare prime (è il viceversa che è più preoccupante) ed è da pazzi farlo andare per 24 ore o più (sempre imho) però è pur sempre una applicazione che se in oc va in errore vuol dire che qualcosina (dal settaggio della ram al vcore o all'htt) non va :)
Per il resto aspetto degli screen con SPI da 32M per aggiungere i vostri Venice (il spi 1MB vale abbastanza poco sebbene possa essere indicativo) ;)
PS postate i risultati con tutte le info necessarie mi raccomando, dalla sigla al raffreddamnto etc...
diablos88
19-05-2005, 16:29
Ho testato abbastanza a fondo questa versione ed è sostanzialmente uguale a quella precedente ... Prime95 purtroppo è molto sensibile (per tutti e tre i test) a CPU/ram, e fra le due sicuramente conta molto di più la cpu ...
Io non sono dell'idea: prime = rock solid .... imho il pc può essere perfettamente stabile ma non fare prime (è il viceversa che è più preoccupante) ed è da pazzi farlo andare per 24 ore o più (sempre imho) però è pur sempre una applicazione che se in oc va in errore vuol dire che qualcosina (dal settaggio della ram al vcore o all'htt) non va :)
Per il resto aspetto degli screen con SPI da 32M per aggiungere i vostri Venice (il spi 1MB vale abbastanza poco sebbene possa essere indicativo) ;)
PS postate i risultati con tutte le info necessarie mi raccomando, dalla sigla al raffreddamnto etc...
ok appena posso faccio i test a 2900 facendo il superpi da 32 mega
Stakanov
19-05-2005, 17:01
iscritto, interessantissima discussione...
pincopall
19-05-2005, 18:43
ragazzi venice arrivato
ho preso un 3000 seriale LBBLE 0516 GPAW
per il moento ho fatto solo un super pi a 2800 senza problemi Vcore 1.55 (e sono rimasto impressionato onestamente)...ora sto testando quando vuole per essere RS a 2700...una volta trovato il Vcore necessario e decido il day use vi farò sapere dove arriva max :)
comodino
19-05-2005, 18:49
serie 0516EPDV LBBLE IN TEST per il il momento 260x10 ora ho solo problemi con i timing delle ram....comunque sono entrato in windows a 2800mhz a 1,524 il che non è male dico io...ovviamente a liquido! :D
com'era la canzone?? "ricordatiiiiiiiiiiiiii di me"
:cool:
se te ne mandano uno e hai voglia/tempo di fare quelle cose.........
io ci sono sempre.
e pago.
bene.
:Prrr:
diablos88
19-05-2005, 20:56
http://img283.echo.cx/img283/838/28801gh.th.jpg (http://img283.echo.cx/my.php?image=28801gh.jpg)
va anche a 1,60
hackboyz
19-05-2005, 21:43
http://img283.echo.cx/img283/838/28801gh.th.jpg (http://img283.echo.cx/my.php?image=28801gh.jpg)
va anche a 1,60
Scusa senza farmi cercare i tuoi post :D
Sigla, cooling?
diablos88
19-05-2005, 21:54
sigla LBBLE 0517BPEW
mainboard dfi lanparty ultra-d, bios 510-3, thermalright xp120, memorie 2*256 vitesta 566 TCCD
mi riuppo da solo....sono l'unico con asus sli deluxe e venice?
grazie
diablos88
19-05-2005, 22:03
appena finsice la scuola cerco di salire ancora, per ora ho troppo casino :D
hackboyz
19-05-2005, 22:06
Ok, aggiunto Venice 3200 di diablos88 :)
Vi presento il mio....
http://overclocklabnet.altervista.org/immagini/CapFTP/Recensioni/DFI_Nf4_SLI-D/test/Venice3000_0517BPCW/Venice3000.jpg
http://overclocklabnet.altervista.org/immagini/CapFTP/Recensioni/DFI_Nf4_SLI-D/test/Venice3000_0517BPCW/307x9_spi1mb_Vcore1500_29984.JPG
Che sensazione strana...aver aspettato mesi per sto 29....e ora prenderlo 2 volte in 3 giorni....:)
Per ora sono qui...sto testando la stabilità con Pi da 32 Mb....
skizzo03
20-05-2005, 06:33
http://img265.echo.cx/img265/8894/uo01061db.th.jpg (http://img265.echo.cx/my.php?image=uo01061db.jpg)
questo è il primo screen :D
ciobeddu
20-05-2005, 07:54
http://img265.echo.cx/img265/8894/uo01061db.th.jpg (http://img265.echo.cx/my.php?image=uo01061db.jpg)
questo è il primo screen :D
nu se vede.............. :(
si vede si vede...
ma non vedo bench...:D
http://img267.echo.cx/img267/1268/veniceasus9ob.jpg
non riesco a fare di meglio con il sistema in sign.
Venice 3200+ lbble 0516epgw.
Mi sa che è la asus......
Rock solid a 2700......bencha a 2740 chiudendo spi32 ma non prime con 1.575v.
Sono delusissimo....... :cry:
Unica nota positiva la temperatura, anche a 2700 1.55 è più bassa del mio newcastle 2600 a 1.525.
p.s. non sono le ram poichè ho fatto anche i test in asincrono
nemmeno io...
e poi nn e' un po' altino come voltaggio??
io vorrei raggiungere i 2800 RS a 1,55 volt...
sarà possibile?
nemmeno io...
e poi nn e' un po' altino come voltaggio??
io vorrei raggiungere i 2800 RS a 1,55 volt...
sarà possibile?
nemmeno io cosa??...non ho capito cosa vuoi dire.
Comunque il voltaggio fornito dalla asus è un punto interrogativo, non so se sia corretto quello visualizzato da cpuz....da bios ho selezionato 1.525v.
Se seleziono di meno i 2700 non sono rock solid.
2800rs a 1.55 si può raggiungere tranquillamente, qui lo hanno fatto in molti anche ad aria come me.
Non capisco se nel mio caso si tratta di procio sfigato oppure della asus......ho visto su altri forum internazionali che i venice non vanno granchè sulla mia mobo.
Su hwupgrade non sono ancora riuscito a trovare un altro utente con la stessa combinazione per confrontarmi.
rocchiale
20-05-2005, 09:07
ragazzi se con vcore 1.37 sono stabile a 250*10 fino a quanto posso arrivare?
ragazzi se con vcore 1.37 sono stabile a 250*10 fino a quanto posso arrivare?
ma ke razza di domanda sarebbe??
mica so JIUCA CASELLA!
:)
scherzi a parte...
fai le prove....
i tuoi voltaggi sono abb bassi... ma a volte nn significa che il voltaggio sia proporzionale alla frequenza raggiunta..
per cui puo' anche darsi che salendo con le freq il voltaggi aumentino piu' che linearmente..
quindi....
MISTERO!
fai le prove !
Iceman69
20-05-2005, 09:36
Ieri mi è arrivato il San Diego 3700+ con MSI Ken Neo2 Platinum, purtroppo non riesco a far funzionare bene la Mobo (non mi vanno i sata 3 e 4, quindi mi scordo overclock spinti).
Però posso dirvi che a 235x11 (2585 Mhz) Vcore 1,4 la cpu arriva senza il minimo sforzo ed in full load con il dissi di serie (che fa schifo) sta a 43 C° (S&M per testarlo). Super PI lo chiude a 31", ma senza ottimizzare le RAM.
Sopra i 235 non carica neanche il sistema operativo, ma per colpa della Mobo.
Secondo me i 2800 non sono una chimera, con un dissi serio, spero di risolvere i problemi con la Mobo al più presto.
scusate la domanda stupida...
ma su mindfactory si puo' pagare pure con carta di credito?
a leggere quei risultati mi viene voglia di comprarmi una nuova cpu
:eek: :oink: :ciapet:
non salirà tanto ma almeno una soddisfazione me la da.....è un freezer anche ad aria ;-)
http://img266.echo.cx/img266/2421/venice2700temp1vy.jpg
:sofico:
rocchiale
20-05-2005, 12:25
ho montato il tutto in sign ieri e ho provato subito a cloccare a 250 *10 se non tocco il vcore (1.37) mi si blocca al 3d mark 2005 mentre con vcore a 104% va bene che dite è sfigata la cpu?
ma il bus^16 8 che cavolo è
Chicco#32
20-05-2005, 13:06
scusate la domanda stupida...
ma su mindfactory si puo' pagare pure con carta di credito?
no, solo bonifico bancario internazionale dal costo di 4 euro medio....+ 35 ss
;)
scusaet la domanda ancora stupida....
ma qualcuno di voi e' riuscito a far funzionare il coolìn quiet col molti a 10x???
a me funziona solo se metto il molti a 9x...
se lo metto a 10x winzoz nn si avvia...
ne sapete qualcosa?
diablos88
20-05-2005, 13:34
non salirà tanto ma almeno una soddisfazione me la da.....è un freezer anche ad aria ;-)
http://img266.echo.cx/img266/2421/venice2700temp1vy.jpg
:sofico:
la temp è sicuramete sbagliata
mackillers
20-05-2005, 13:48
bhè se è in idle a defoult con un buon dissi
i 30° sono più che possibili il mio winchester 300+ a defoult con cooclquiet attivato arriva fra i 31-35 a seconda del tempoc che sta acceso.
pincopall
20-05-2005, 14:00
bhè se è in idle a defoult con un buon dissi
i 30° sono più che possibili il mio winchester 300+ a defoult con cooclquiet attivato arriva fra i 31-35 a seconda del tempoc che sta acceso.
la temp è cmq giusta...io ho messo la sonda sulla cpu e mi segna 26 gradi, calcolando che sta cmq sulla plakketta metallica che porta qualke grado in + i 30 in idel sono + che possibili...io li ho a Vcore 1.5 freq 2700 con zalman in rame
Fabius'88
20-05-2005, 15:17
Ho acquistato un Venice 3000+ da un paio di giorni
dato che in giro vedo solo Venice 3200 secondo voi arrivando a 2500 con Vcore 1,360 posso considerarlo un procio fortunello :D ?
Adesso testo x benino comunque a 2,5 giga è superstabile (anche se non so se sia RS)vediamo un po...l'inizio è buono (temp 27 gradi in idle :eek: )
CIAUZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
comodino
20-05-2005, 15:34
Ho acquistato un Venice 3000+ da un paio di giorni
dato che in giro vedo solo Venice 3200 secondo voi arrivando a 2500 con Vcore 1,360 posso considerarlo un procio fortunello :D ?
Adesso testo x benino comunque a 2,5 giga è superstabile (anche se non so se sia RS)vediamo un po...l'inizio è buono (temp 27 gradi in idle :eek: )
CIAUZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
:D visto che ci hai paccato......dimmi almeno dove lo hai preso :ciapet:
hackboyz
20-05-2005, 15:49
Ho acquistato un Venice 3000+ da un paio di giorni
dato che in giro vedo solo Venice 3200 secondo voi arrivando a 2500 con Vcore 1,360 posso considerarlo un procio fortunello :D ?
Adesso testo x benino comunque a 2,5 giga è superstabile (anche se non so se sia RS)vediamo un po...l'inizio è buono (temp 27 gradi in idle :eek: )
CIAUZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
Direi che è molto buono per un 3000+ 2,5 vcore default ;) testa testa e poi posta :D
la temp è sicuramete sbagliata
ho una sonda termica e mi segna 33° in idle e 45° in full....quindi praticamente la temp è quella segnalata da probe.
ho una sonda termica e mi segna 33° in idle e 45° in full....quindi praticamente la temp è quella segnalata da probe.
Mi hanno offerto lo stesso tuo processore (LBBLE 0516 EPGW) solo che dopo aver letto i tuoi risultati e quelli dello stesso processore in prima pagina, ho paura che sia una partita e non un caso o due isolati...
Io lo dovrei montarlo su una NEO2 solo che a questo punto aspetto, a vede se si riesce a risolvere sta cosa...
Ecco il mio:
http://img188.echo.cx/img188/8182/spi32mv28001iq.th.jpg (http://img188.echo.cx/my.php?image=spi32mv28001iq.jpg)
Sistema in sign raffreddato a liquido ;),probabilmente sale di piu ma con sto caldo non ho voglia di rischiare,ecco la sigla:
LBBLE 0515FPBW
Fabius'88
20-05-2005, 17:52
@comodino: mi disp x il 3200 :( mi sarebbe tanto piaciuto ma avevo urgenza di usare il computer
comunque...alcuni test veloci e questo è il primo result interessante :D
http://img129.echo.cx/img129/8192/venice27008dp.th.jpg (http://img129.echo.cx/my.php?image=venice27008dp.jpg)
Adesso devo trovare dei bei timings x le RAM
CIAUZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
comodino
20-05-2005, 17:55
@comodino: mi disp x il 3200 :( mi sarebbe tanto piaciuto ma avevo urgenza di usare il computer
comunque...alcuni test veloci e questo è il primo result interessante :D
http://img129.echo.cx/img129/8192/venice27008dp.th.jpg (http://img129.echo.cx/my.php?image=venice27008dp.jpg)
Adesso devo trovare dei bei timings x le RAM
CIAUZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
no problema, carissimo ;)
però mo' son curioso di sapere dove l'hai preso....anche solo in pvt :D
hackboyz
20-05-2005, 17:56
Ecco il mio:
http://img188.echo.cx/img188/8182/spi32mv28001iq.th.jpg (http://img188.echo.cx/my.php?image=spi32mv28001iq.jpg)
Sistema in sign raffreddato a liquido ;),probabilmente sale di piu ma con sto caldo non ho voglia di rischiare,ecco la sigla:
LBBLE 0515FPBW
Aggiunto nel DB (l'ottimo) 3200+ di Korkus ;)
Fabius'88
20-05-2005, 18:06
@comodino: come ti sembra?a me non dispiace anche se non so che ca@@o di timings mettere x le RAM :mad:hai pvt ;)
CIAUZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
Mi hanno offerto lo stesso tuo processore (LBBLE 0516 EPGW) solo che dopo aver letto i tuoi risultati e quelli dello stesso processore in prima pagina, ho paura che sia una partita e non un caso o due isolati...
Io lo dovrei montarlo su una NEO2 solo che a questo punto aspetto, a vede se si riesce a risolvere sta cosa...
mah non saprei cosa dirti....ricordati però che il mio arriva rock solid a 2720....considerato che parte da 2000 sono sempre ben 720mhz di overclock!!
Io raffreddo ad aria, molti qui usano il liquido, io sono con la asus, tutti gli altri con la dfi.
Non credo cmq sia un discorso di partita ma di semplice sfiga o di cattivo supporto da parte della mia mobo che è eccellente ma non è certo il massimo per l'overclock, la neo2 è molto meglio in tal senso;-)
Sono convinto che sia la asus in quanto il processore a voltaggi bassi si comporta alla grande, guarda per esempio a voltaggio default:
http://img8.echo.cx/img8/750/venicedefault3la.jpg
Chicco#32
20-05-2005, 23:18
ho una sonda termica e mi segna 33° in idle e 45° in full....quindi praticamente la temp è quella segnalata da probe.
allora perchè dite che i San Diego scaldano in modo impressionante?
mi pare che il 3700 arrivava in full a 50°, il 3200 arriva a 45 mi sembra accettabile come cosa...no?
:confused:
allora perchè dite che i venice scaldano in modo impressionante?
mi pare che il 3700 arrivava in full a 50°, il 3200 arriva a 45 mi sembra accettabile come cosa...no?
:confused:
io ho sempre detto il contrario.....forse ti confondi con i san diego....
comodino
20-05-2005, 23:30
@comodino: come ti sembra?a me non dispiace anche se non so che ca@@o di timings mettere x le RAM :mad:hai pvt ;)
CIAUZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
perchè non posti uno shot più esplicativo di una schermata di cpu-z, così capiamo se è buono o no?
per le ram....guarda i timings della tabella nel thread della ultra-d in prima pagina.
oppure cerca su memoryextreme.it nella sezione motherboards, c'è un topic con i timings per dfi nf4.
o ancora guarda su xtremesystems, anche lì c'è un topic simile.
e su dfistreet c'è un topic che descrive i migliori timings tccd per la stabilità anche in oc.
io non ho mai avuto vitesta, e sicuramente i miei timings delle gskill non vanno bene per la tua ram (che tra l'altro non è in DC).
io ho sempre detto il contrario.....forse ti confondi con i san diego....
Possibile che i SD scaldino di più dei Venice?? Il SD 3700+, per esempio non funziona a 200mhz in meno del Venice 3800+? Non dovrebbero scaldare meno i proci con frequenza inferiore? :confused:
Chicco#32
20-05-2005, 23:44
io ho sempre detto il contrario.....forse ti confondi con i san diego....
avevo sbagliato... :doh: grazie, mi sono corretto... :D
Chicco#32
20-05-2005, 23:46
Possibile che i SD scaldino di più dei Venice?? Il SD 3700+, per esempio non funziona a 200mhz in meno del Venice 3800+? Non dovrebbero scaldare meno i proci con frequenza inferiore? :confused:
no, i SD scaldano di più, ma si parlava di 15-20 gradi in più, ma da ciò che ho letto sopra il 3700SD in full arriva a 50, mentre il 3200Venice a 45, non vedo tutta questa differenza... :mbe:
Chicco#32
20-05-2005, 23:47
Domanda.....il dissipatore boxed è meglio cambiarlo?
è molto rumoroso?
ad efficenza come è?
altrimenti, in caso negativo, prendo uno zalman....
comodino
21-05-2005, 00:00
Domanda.....il diddipatore boxed è meglio cambiarlo?
è molto rumoroso?
ad efficenza come è?
altrimenti, in caso negativo, prendo uno zalman....
suppongo sia lo stesso dei winchester...
al minimo, con cpu non occata, è silenzioso.
quando però comincia a scaldarsi troppo il processore, diventa davvero fastidiosa la ventola.
imho, prenditi un tray e i soldi che risparmi li metti nel budget per lo zalman .
Chicco#32
21-05-2005, 00:13
suppongo sia lo stesso dei winchester...
al minimo, con cpu non occata, è silenzioso.
quando però comincia a scaldarsi troppo il processore, diventa davvero fastidiosa la ventola.
imho, prenditi un tray e i soldi che risparmi li metti nel budget per lo zalman .
si, ma il tray quanto ha di garanzia?
comodino
21-05-2005, 00:17
si, ma il tray quanto ha di garanzia?
boh :sofico:
si, ma il tray quanto ha di garanzia?
2 anni
3 il boxed
comodino
21-05-2005, 00:49
2 anni
3 il boxed
:p in tre anni fai a tempo a cambiarlo tre volte, il procio :sofico:
Chicco#32
21-05-2005, 00:50
2 anni
3 il boxed
:what:
quasi quasi....
:D
il 3500venice tray a 250 eurozzi...non male...
ps. in tre anni ne cambia 0 di proci...è per la mia ragazza...e fino a che il pc non esplode (sul serio) li resta....
:sofico:
Gattonerissimo
21-05-2005, 01:19
questo e il mio
http://it.geocities.com/gattonerissimo/2700.jpg
col dissi del boxed, sono davvero simpatici questi venice :sofico:
Eccomi
3000+ LBBLE 0516 CPCW
Su dfi nf4 ultra d (bios 510/2)- 2*512 bh5- dissipazione aria (no heatpipes) e in seguito wb (per le freq > 2800mhz)
Ancora "under copulation" per cui nn ho la max freq. stabile
http://www.ocenthusiast.it/files/3d_2745_828.png
Qulora servissero maggior info per la statistica basta seguire il seguente Link (http://www.ocenthusiast.it/viewtopic.php?p=14450#14450)
ragazzi è la cache superiore che rende l'sd un pò più caldo del venice, specie a frequenze + alte.
Ma che scaldino come bestie io non l'ho letto da nessuna parte.
che bestie questi venice! salgono tranquillamente sino al 33% in più!
però,avendo un xpm a 2,5giga, mi sa che aspetto la fine dell'anno quando magari si troveranno venice che salgono almeno sino a 3,2/3,3.
Stamattina faceva freschetto e..:
http://img271.echo.cx/img271/787/spi32mv28401zd.th.jpg (http://img271.echo.cx/my.php?image=spi32mv28401zd.jpg)
visto quanta tensione ho dovuto dargli per salire di soli 40 mhz penso di aver raggiunto il limite nella mia configurazione...
rocchiale
21-05-2005, 09:17
voi a quanto lo tenete il vid startup
hackboyz
21-05-2005, 09:59
x gattonerissimo: le premesse sono molto buone ma se non ci fai manco un spi :sofico:
x guruad: 3D Mark non mi basta :D comunque ci sono buone probabilità che con quel vcore sia stabile, aspetto altri test ;) ... sbaglio o il pr di cbid è sbagliato ?
x guruad: 3D Mark non mi basta :D comunque ci sono buone probabilità che con quel vcore sia stabile, aspetto altri test ;) ... sbaglio o il pr di cbid è sbagliato ?
Eh lo so ,malgrado ce l' ho sotto al naso da quasi una settimana nn ho trovato il tempo per fare un'indagine seria riguardo la stabilità,difatti come ho premesso c sono works in progress....ma ora durante il week qualcosa verrà fuori dai tenterò almeno un super p 32M (sono milioni d cifre dopo la "," non megabytes....) riguardo a PR+ nn c avevo fatto caso... in effetti se il 3800+ lavora a 2.4ghz è chiaramente sbagliato,ma nn so esattamente a quale PR è riferito questo d cbi
Gattonerissimo
22-05-2005, 07:47
x gattonerissimo: le premesse sono molto buone ma se non ci fai manco un spi :sofico:
hai ragione..ma come dici anke tu e solo una premessa..l'avevo montato da un paio d'ore,ed ankora nn ho neanke troppa confidenza con i 64bit, l'ho portato a 2600 ed ho giocato a nf2 x un'oretta senza problemi,poi sn salito ankora arrivando ai 2700, e qualke piccola noia me l'ha data....(nn crasha ma nn termina il superpi) ma nn e il procio, mi sa ke e la mobo...o melgio..e l'ali oem a 20 pin,ke ha pure sia le 3 ke la 5 bassine, :cry: :cry: :cry: lunedi monto l'enermax e ne riparliamo :D sn convinto di poter tenere i 2700 stabilmente...cmq x ora allego questo ma e solo temporaneo, sett prox vediamo...e magari cominciamo a fare i superpi pesanti :D
http://it.geocities.com/gattonerissimo/2680.jpg
Il mio 3200+ Venice LBBLE 0517BPEW raffredamento ad acqua.
http://img271.echo.cx/img271/5626/48qg.jpg
Raga ma il 3500 core San Diego ancora nessuno lo ha?? non riesco ne a trovarlo negli shop ne a vedere qualche test...sulla guida ai processori di questo sito c'è...2GHz, molti a 10x e 1M Cache L2... :mc:
hackboyz
22-05-2005, 11:24
hai ragione..ma come dici anke tu e solo una premessa..l'avevo montato da un paio d'ore,ed ankora nn ho neanke troppa confidenza con i 64bit, l'ho portato a 2600 ed ho giocato a nf2 x un'oretta senza problemi,poi sn salito ankora arrivando ai 2700, CUT
Non sottovaluterei neanche le ram, visto che il spi è molto cpu/ram dipendente ;)
PS: aggiunto il 3200 di pamauro ;)
x obaoba: attualmente non si sa ancora per certo se uscirà o meno il 3500 SD
Grazie mille!! ma il 3700 San diego quanto costa +o-??
Grazie mille!! ma il 3700 San diego quanto costa +o-??
sui 370€
Troppo...mi sa che vado sul 3200 Venice... :D
giustinoni
22-05-2005, 12:11
Scusate...Avrei un paio di domandine:
-è difficile montare uno Zalman su un procio tray?(intendo per uno come me non l'ha mai fatto e non ha mai montato nemmeno un procio)
Mi interessa perchè il costo del dissi della CPU BOXED in pratica costa come un 7700Cu!!!
-mi sembra di vedere che i 3500+ salgono un po' meglio dei 3200+, giusto?(sigle migliori)
Invece prendere un 3800+ mi sembra non sia una buona scelt se si vuole oc, vero?
comodino
22-05-2005, 12:20
Scusate...Avrei un paio di domandine:
-è difficile montare uno Zalman su un procio tray?(intendo per uno come me non l'ha mai fatto e non ha mai montato nemmeno un procio)
Mi interessa perchè il costo del dissi della CPU BOXED in pratica costa come un 7700Cu!!!
-mi sembra di vedere che i 3500+ salgono un po' meglio dei 3200+, giusto?(sigle migliori)
Invece prendere un 3800+ mi sembra non sia una buona scelt se si vuole oc, vero?
no, non è complesso.
anche perchè pure il dissy boxed va montato ;)
devi solo avvitare due viti e sei apposto....
pare che i modelli dal 3500 in su, che presentano più speddo la sigla CBBLE salgano un pelino meglio, sì.
un 3800 imho è una spesa inutile: anche un 3000 arriva a quelle frequenze senza problemi, e decisamente non sembra che salgano parecchio più dei 3500 tanto da giustificarne il prezzo esagerato.
giustinoni
22-05-2005, 18:01
no, non è complesso.
anche perchè pure il dissy boxed va montato ;)
Grazie per la risposta, comunque il dissi boxed me lo monterebbe tecno, lo Zalman no :D
comodino
22-05-2005, 18:05
Grazie per la risposta, comunque il dissi boxed me lo monterebbe tecno, lo Zalman no :D
vai tranquillo......il dissy boxed è facilissimo da montare...devi solo chiudere una levetta, senza fare nemmeno troppo sforzo (sono passati i tempi dei vecchi socketA dove dovevi premere di brutto e per toglierlo serviva un cacciavite per fare leva...)
e lo zalman è anche più facile: appoggi sul procio e stringi due viti. ;)
vai tranquillo......il dissy boxed è facilissimo da montare...devi solo chiudere una levetta, senza fare nemmeno troppo sforzo (sono passati i tempi dei vecchi socketA dove dovevi premere di brutto e per toglierlo serviva un cacciavite per fare leva...)
e lo zalman è anche più facile: appoggi sul procio e stringi due viti. ;)
Quoto, e tiene le temperature anche più basse ;)
Io con un Newcastle (130 nm), sto in idle a 31° e 45° in full con temp. ambiente di 23°.... direi non male :D
Il dissi è quello in sign..
Iceman69
22-05-2005, 23:19
Finalmente ho risolto i problemi con i dischi rigidi e la MSI K8n neo2 platinum ed ho potuto cominciara ad overcloccare il San Diego 3700+.
Che dire, per ora sono a 2805 con 1,52 di voltaggio, ma la cosa più incredibile è che è arrivato anche a 2850 con 1,55v (il super PI di 29" si riferisce a questa frequenza) con il case chiuso senza ventole per il ricircolo e, se non bastasse, con il dissi della versione Boxed (schifosissimo) e la pasta termoconduttiva che c'è sulla base del dissi e basta, temperatura massima 52 C° con S&M, temperatura case 32 C° (inizia a far proprio caldo a Milano)
Appena mi arriva un dissi più serio provo ad andare oltre (con il Boxed non oso).
http://img201.echo.cx/img201/9595/screen2800mhz9yi.th.jpg (http://img201.echo.cx/my.php?image=screen2800mhz9yi.jpg)
Chicco#32
22-05-2005, 23:25
con il case chiuso senza ventole per il ricircolo e, se non bastasse, con il dissi della versione Boxed (schifosissimo) e la pasta termoconduttiva che c'è sulla base del dissi e basta, temperatura massima 52 C° con S&M, temperatura case 32 C° (inizia a far proprio caldo a Milano)
Appena mi arriva un dissi più serio provo ad andare oltre (con il Boxed non oso).
http://img201.echo.cx/img201/9595/screen2800mhz9yi.th.jpg (http://img201.echo.cx/my.php?image=screen2800mhz9yi.jpg)
bene, confermi l'inesattezza delle voci che davano il SanDiego molto più caldo del venice....non mi sembra male la temp. di 52°C nelle condizioni da te descritte...
:sofico:
=3dS= Mayo
23-05-2005, 07:29
Dove si trovano i prezzi migliori per venice e sandiego??
anche PM, ty!! :)
Dove si trovano i prezzi migliori per venice e sandiego??
anche PM, ty!! :)
http://www.geizhals.at/deutschland/ ... vedi tu se per un solo procio però ss in genere sui 30 euro ...
Ragazzi. Secondo voi un Venice 3800 daily use (OC fisso ... x due anni) con DFI Gskill "bone" e ZALMAN 7700 Cu @ quanto lo posso tenere in OC , senza esagerare ??
vai tranquillo......il dissy boxed è facilissimo da montare...devi solo chiudere una levetta, senza fare nemmeno troppo sforzo (sono passati i tempi dei vecchi socketA dove dovevi premere di brutto e per toglierlo serviva un cacciavite per fare leva...)
e lo zalman è anche più facile: appoggi sul procio e stringi due viti. ;)
lo zalman si può montare direttamente sulla staffetta della mobo o si deve sostituire per forza con quella in dotazione con il dissy?
Parlo della staffa attorno al socket e nella parte del retro mboard.
comodino
23-05-2005, 14:58
lo zalman si può montare direttamente sulla staffetta della mobo o si deve sostituire per forza con quella in dotazione con il dissy?
Parlo della staffa attorno al socket e nella parte del retro mboard.
per montare lo zalman sul soket 754/939 devi rimuovere il cestelletto attorno al socket, che serve per montare il dissy boxed, e avvitare due cilindretti nei due fori che rimarranno scoperti.
poi lo zalman ha una staffa con due fori da sovrapporre ai cilindretti, e il tutto lo avviti con le due viti in dotazione.
comunque se vai sul sito zalman c'è tanto di documento con le istruzioni.
e lo stesso foglietto ben dettagliato lo trovi nella confezione.
è molto più difficile per un novizio riuscire a montare la cpu dalla parte giusta nel socket che montare il dissy sopra ;)
per montare lo zalman sul soket 754/939 devi rimuovere il cestelletto attorno al socket, che serve per montare il dissy boxed, e avvitare due cilindretti nei due fori che rimarranno scoperti.
poi lo zalman ha una staffa con due fori da sovrapporre ai cilindretti, e il tutto lo avviti con le due viti in dotazione.
comunque se vai sul sito zalman c'è tanto di documento con le istruzioni.
e lo stesso foglietto ben dettagliato lo trovi nella confezione.
è molto più difficile per un novizio riuscire a montare la cpu dalla parte giusta nel socket che montare il dissy sopra ;)
si ho visto le immagini sul sito zalman, sembra tutto molto facile, grazie.
Iceman69
23-05-2005, 21:38
Nonostante stia ancora usando il dissi Boxed (ma ho già ordinato il Thermalright xp90c, la CPU se lo merita) non ho resistito a vedere dove può arrivare il processore ed ecco gli screens, oltre non sono osato andare con il voltaggio, il dissi di serie è proprio scarso e la temp nel case orami si aggira sui 34 C°.
http://img50.echo.cx/img50/6488/cpuz2900psd9fx.th.jpg (http://img50.echo.cx/my.php?image=cpuz2900psd9fx.jpg)
http://img50.echo.cx/img50/7804/cpuz2950psd0hu.th.jpg (http://img50.echo.cx/my.php?image=cpuz2950psd0hu.jpg)
Ho invece gorssi problemi con le RAM che sulla DFI Lanparty 754 andavano tranquille a 290 T1 mentre sulla MSI fanno fatica ad andare a 260.
Appena arriva il dissi faccio le prove di stabilità e posto la sigla del processore, il mio obiettivo sono i 2900 stabili ed i 3000 non stabili (ad aria ovviamente).
Ciao
comodino
23-05-2005, 22:18
Nonostante stia ancora usando il dissi Boxed (ma ho già ordinato il Thermalright xp90c, la CPU se lo merita) non ho resistito a vedere dove può arrivare il processore ed ecco gli screens, oltre non sono osato andare con il voltaggio, il dissi di serie è proprio scarso e la temp nel case orami si aggira sui 34 C°.
http://img50.echo.cx/img50/6488/cpuz2900psd9fx.th.jpg (http://img50.echo.cx/my.php?image=cpuz2900psd9fx.jpg)
http://img50.echo.cx/img50/7804/cpuz2950psd0hu.th.jpg (http://img50.echo.cx/my.php?image=cpuz2950psd0hu.jpg)
Ho invece gorssi problemi con le RAM che sulla DFI Lanparty 754 andavano tranquille a 290 T1 mentre sulla MSI fanno fatica ad andare a 260.
Appena arriva il dissi faccio le prove di stabilità e posto la sigla del processore, il mio obiettivo sono i 2900 stabili ed i 3000 non stabili (ad aria ovviamente).
Ciao
sticazz.........salgono anche i san diego...eccome, se salgono! :eek:
(eccome se costano! :rolleyes: )
Chicco#32
23-05-2005, 22:21
Nonostante stia ancora usando il dissi Boxed (ma ho già ordinato il Thermalright xp90c, la CPU se lo merita) non ho resistito a vedere dove può arrivare il processore ed ecco gli screens, oltre non sono osato andare con il voltaggio, il dissi di serie è proprio scarso e la temp nel case orami si aggira sui 34 C°.
http://img50.echo.cx/img50/6488/cpuz2900psd9fx.th.jpg (http://img50.echo.cx/my.php?image=cpuz2900psd9fx.jpg)
http://img50.echo.cx/img50/7804/cpuz2950psd0hu.th.jpg (http://img50.echo.cx/my.php?image=cpuz2950psd0hu.jpg)
Ho invece gorssi problemi con le RAM che sulla DFI Lanparty 754 andavano tranquille a 290 T1 mentre sulla MSI fanno fatica ad andare a 260.
Appena arriva il dissi faccio le prove di stabilità e posto la sigla del processore, il mio obiettivo sono i 2900 stabili ed i 3000 non stabili (ad aria ovviamente).
Ciao
in full che temperature raggiungi?
Nonostante stia ancora usando il dissi Boxed (ma ho già ordinato il Thermalright xp90c, la CPU se lo merita) non ho resistito a vedere dove può arrivare il processore ed ecco gli screens, oltre non sono osato andare con il voltaggio, il dissi di serie è proprio scarso e la temp nel case orami si aggira sui 34 C°.
http://img50.echo.cx/img50/6488/cpuz2900psd9fx.th.jpg (http://img50.echo.cx/my.php?image=cpuz2900psd9fx.jpg)
http://img50.echo.cx/img50/7804/cpuz2950psd0hu.th.jpg (http://img50.echo.cx/my.php?image=cpuz2950psd0hu.jpg)
Ho invece gorssi problemi con le RAM che sulla DFI Lanparty 754 andavano tranquille a 290 T1 mentre sulla MSI fanno fatica ad andare a 260.
Appena arriva il dissi faccio le prove di stabilità e posto la sigla del processore, il mio obiettivo sono i 2900 stabili ed i 3000 non stabili (ad aria ovviamente).
Ciao
Scusa, ma perchè vuoi cambiare dissipatore ?? :confused:
Quello che hai in sign mi sembra molto buono ed anche moooooolto silenzioso......
Scusa, ma perchè vuoi cambiare dissipatore ?? :confused:
Quello che hai in sign mi sembra molto buono ed anche moooooolto silenzioso......
si ma non è compatibile con la MSI ;)
Ahh, non lo sapevo. Peccato. :(
Nonostante stia ancora usando il dissi Boxed (ma ho già ordinato il Thermalright xp90c, la CPU se lo merita) non ho resistito a vedere dove può arrivare il processore ed ecco gli screens, oltre non sono osato andare con il voltaggio, il dissi di serie è proprio scarso e la temp nel case orami si aggira sui 34 C°.
http://img50.echo.cx/img50/6488/cpuz2900psd9fx.th.jpg (http://img50.echo.cx/my.php?image=cpuz2900psd9fx.jpg)
http://img50.echo.cx/img50/7804/cpuz2950psd0hu.th.jpg (http://img50.echo.cx/my.php?image=cpuz2950psd0hu.jpg)
Ho invece gorssi problemi con le RAM che sulla DFI Lanparty 754 andavano tranquille a 290 T1 mentre sulla MSI fanno fatica ad andare a 260.
Appena arriva il dissi faccio le prove di stabilità e posto la sigla del processore, il mio obiettivo sono i 2900 stabili ed i 3000 non stabili (ad aria ovviamente).
Ciao
visto quanto costa quella cpu, io a 1.68v non l'avrei neanche provata.....
Iceman69
24-05-2005, 11:24
Devo cambiare per forza dissipatore perchè lo Zalman 7700cu non è compatibile con la MSI Neo2 platinum (scheda madre non eccezionale, ma finchè non arriva la DFI 939 con Agp è l'unica).
Non ho fatto prove in Full Load a 2900, non mi sono fidato, con il dissi Boxed è già un miracolo che parta a 2950, spero di fare almeno 14C° in meno con il Thermalright xp90c ed allora farò le prove di stabilità in full load.
Per il momento posso dire che a 2800 non supera i 54C°, però sembra che il Bios 1,36mod della MSI gonfi un po' le temperature verso l'alto, a 2600 con il bios 1.8 non supravo i 44C°, le prove le faccio con S&M che fa salire di un 5/6C° le temperature rispetto al più conosciuto Prime95.
Ciao
Revolution.Man
24-05-2005, 12:11
@iceman: ottima CPU complimentri.. rulla di bestia mi raccomando quando arriva il dissi posta la sigla.. altamente interessato.. :D .
RS a quanto stai? 2800(cifrone...)? grazie
Byez
@iceman: ottima CPU complimentri.. rulla di bestia mi raccomando quando arriva il dissi posta la sigla.. altamente interessato.. :D .
RS a quanto stai? 2800(cifrone...)? grazie
Byez
bello sto sandiego..:P
hackboyz
24-05-2005, 13:10
@ iceman: se a 2900 / 1.568V mi fai un spi da 32M (e magari un'oretta di prime) direi che hai proprio un bel SD :D
Chicco#32
24-05-2005, 13:23
@ iceman: se a 2900 / 1.568V mi fai un spi da 32M (e magari un'oretta di prime) direi che hai proprio un bel SD :D
concordi anche te che le temperature in questo caso non sono male?
:D
Iceman69
24-05-2005, 13:30
Sono più ansioso di voi, domani mi dovrebbe arrivare il dissi (ma la sera è impeganta con "La vendetta dei Sith"), giovedì faccio tutte le prove e vi dico a quanto sta RS, per ora a 2800 e 1,52v pas S&M senza problemi con temperatura MAX 54 C°, usando il dissi Boxed (purtroppo l'estate incombe e le temperature si alzeranno).
Il mio problema sono le RAM, prendo i 29" a superPI da 1M sia con i 2800 che con i 2900 perchè a 2900 devo rinunciare al T1 ed al sincrono, altrimenti credo che 28" sarebbero possibili.
Ciao
hackboyz
24-05-2005, 13:30
concordi anche te che le temperature in questo caso non sono male?
:D
Considerando il dissy box direi proprio di no :D
http://www.hwtweakers.net/files/forum/0505/hwup.jpg
x sigla e raff vedi qua.... : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=947303
comodino
24-05-2005, 18:29
vacca boia :ave:
pincopall
24-05-2005, 19:48
http://www.hwtweakers.net/files/forum/0505/hwup.jpg
x sigla e raff vedi qua.... : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=947303
hai esattamente lo stesso seriale del mio...infatti ad aria facciamo lo stesso risultato...anzi io 2850 1.55 per un super pi :)
cmq vanno davvero benone ste cpu...il mio ora sta a 2700 RS 1.5V...sempre ad aria...con 31 al superpi
hai esattamente lo stesso seriale del mio...infatti ad aria facciamo lo stesso risultato...anzi io 2850 1.55 per un super pi :)
cmq vanno davvero benone ste cpu...il mio ora sta a 2700 RS 1.5V...sempre ad aria...con 31 al superpi
si penso lo abbiamo preso anke nello stesso posto:D
cmq ad aria fa tranquo i 2850 ma nn avevo tempo x prove + epprovondite volevo il vapo :D :D ad aria cmq 1.65 3gigi bootava ma nn entrava in win
cmq ho alzato un altro pokino
http://www.hwtweakers.net/files/forum/0505/28.jpg
pincopall
24-05-2005, 20:02
si penso lo abbiamo preso anke nello stesso posto:D
cmq ad aria fa tranquo i 2850 ma nn avevo tempo x prove + epprovondite volevo il vapo :D :D ad aria cmq 1.65 3gigi bootava ma nn entrava in win
sisi credo proprio di si :)
io cmq oltre 2850 1.55V non ho ancora provato...e visto il periodo incasinato nn potrò provare...c'è da dire pure che fa un caldo incredibile :)
cmq gran belle cpu...se avessi delle Gskill da mettere in sincrono a 300x9 1T sarei felicissimo...per il momento tengo le vitesta a in asincrono 1t 250 2,5-3-3-8...ho provato in sicrono 2T...reggono ma incredibilmente le prestazioni diminuiscono sia come super pi che come banda passante...sto 2t nonostante le frequenze ammazza proprio!
iL .PoLLo
24-05-2005, 20:55
San Diego 3700+ ad aria! Silga non la ricordo 0516 TPAW credo, domani lo rismonto e vedo, anche xkè lo zalman mi vibra :mbe:
http://img75.echo.cx/img75/6900/305942hf.th.jpg (http://img75.echo.cx/my.php?image=305942hf.jpg)
http://img75.echo.cx/img75/350/298590bt.th.jpg (http://img75.echo.cx/my.php?image=298590bt.jpg)
Credo salga ancora un pochino cmq finalmente ho il mio processore a casa, dopo che ho aspettato 2 mesi con un 3000 che non saliva una cippa! :muro:
San Diego 3700+ ad aria! Silga non la ricordo 0516 TPAW credo, domani lo rismonto e vedo, anche xkè lo zalman mi vibra :mbe:
http://img75.echo.cx/img75/6900/305942hf.th.jpg (http://img75.echo.cx/my.php?image=305942hf.jpg)
http://img75.echo.cx/img75/350/298590bt.th.jpg (http://img75.echo.cx/my.php?image=298590bt.jpg)
Credo salga ancora un pochino cmq finalmente ho il mio processore a casa, dopo che ho aspettato 2 mesi con un 3000 che non saliva una cippa! :muro:
Ma il S.Diego 3700 non è a 2200 di default? Perchè nella prima immagine segna 2000... :mbe:
Come ti sembra... la temperatura di 49° come è?
Ma come mai sono più difficili da trovare i 3700... si trovano soprattutto i 4000 in giro...
iL .PoLLo
24-05-2005, 23:16
ah boh, chiedi a amd.
Cmq la prima immagine è 2800mhz, se ci clocchi si vede bene! :)
temperature mai sopra i 50 gradi , e in camera mia fà CALDO
Quincy_it
25-05-2005, 07:59
San Diego 3700+ ad aria! Silga non la ricordo 0516 TPAW credo, domani lo rismonto e vedo, anche xkè lo zalman mi vibra :mbe:
Credo salga ancora un pochino cmq finalmente ho il mio processore a casa, dopo che ho aspettato 2 mesi con un 3000 che non saliva una cippa! :muro:
Promette molto bene! :)
Io per ora ho sospeso i test sul mio, in attesa di montare l'impianto a liquido.
hackboyz
25-05-2005, 08:12
Aggiunto il 3000+ di ErVaLt :)
Revolution.Man
25-05-2005, 08:40
Promette molto bene! :)
Io per ora ho sospeso i test sul mio, in attesa di montare l'impianto a liquido.
già---
aspettiamo altri test (+ lunghi) :sofico:
pincopall
25-05-2005, 09:02
ragà questa è bella,stamattina mi sono svegliato con l'idea di mettere il molti a 8 e far salire in asincrono l'htt, in modo da poter sfruttare le ram 1t fino a 270-80 invece di teneresolamente a 250...bene...il pc si avvia con i soliti 300 x9 in asincrono...apro clockgen...abbasso il molti...e inizio a salire a passi di 5 xchè ricordavo che sta cosa dell'htt molto alto nn era gradita 8nn so se da mobo o da cpu)...arrivo a 338...che era quello che mi interessava...faccio superi,edmark vari e tutto e nessun problema...allora ho detto...vabbè vediamo fino a dove regge..così sono salito ancora di altri 10-15 mhz di htt, poi ha iniziato a n chiudere il super pi (intanto ho visto i 30 che x me sono nuovi!)...vabbè...riavvio...vado da bios e metto 338x8...e penso così attacco prime e vediamo se sta tutto bene...e sorpresa...nn carica xp! ma com'è possibile? da dentro xp ci arrivo...faccio i 3dmark e tutto...nn dico di essere rs ma un minimo di stabilità per finire i test li aveva e ora nn mi entra nemmeno? abbasso fino a 335 e riesco ad entrare..ma appena apro una cosa si riavvia...ma com'è possibile? xchè da dentro con clockgen riesco e da bios no???
hackboyz
25-05-2005, 09:18
Allora ho riordinato tutti i risultati mettendoli in ordine - dal migliore al peggiore - seguendo questi criteri (in ordine di importanza): frequenza raggiunta, voltaggio, raffreddamento. A parità di frequenza è migliore ovviamente quello con voltaggio più basso e/o raffreddamento "peggiore" ... ovviamente il tutto resta puramente indicativo viste le diversità di configurazioni e la non omogeneità dei test, ma almeno in questo modo - come mi è stato consigliato da qualcuno - gli step "migliori" saltano maggiormente all'occhio ;)
pincopall
25-05-2005, 09:30
Allora ho riordinato tutti i risultati mettendoli in ordine - dal migliore al peggiore - seguendo questi criteri (in ordine di importanza): frequenza raggiunta, voltaggio, raffreddamento. A parità di frequenza è migliore ovviamente quello con voltaggio più basso e/o raffreddamento "peggiore" ... ovviamente il tutto resta puramente indicativo viste le diversità di configurazioni e la non omogeneità dei test, ma almeno in questo modo - come mi è stato consigliato da qualcuno - gli step "migliori" saltano maggiormente all'occhio ;)
se vuoi puoi aggiungere anke il mio...gemello della cpu di ervaltt...rs ad aria 2700 1.5v...portato a 2850 1.55V...purtroppo sto incasinato in questo periodo e nn sto facendo molte prove...spero di farne al + presto :)
hackboyz
25-05-2005, 09:32
se vuoi puoi aggiungere anke il mio...gemello della cpu di ervaltt...rs ad aria 2700 1.5v...portato a 2850 1.55V...purtroppo sto incasinato in questo periodo e nn sto facendo molte prove...spero di farne al + presto :)
Cioè ha la stessa identica sigla? Fammi almeno uno shot con un pi 32M e ti addo ;)
pincopall
25-05-2005, 09:35
Cioè ha la stessa identica sigla? Fammi almeno uno shot con un pi 32M e ti addo ;)
si stessa identica sigla...al momento purtroppo nn posso fare molti test xchè sto incasinatissimo...e nn ho ancora capito il limite di sta cpu...mi accontento dei 2700 ad aria RS 1.5V che mi sembrano ottimi...poi quando ho tempo faccio test e screen...così puoi aggiungermi :)
Arieccomi come promesso il super p 32M....
sempre l' LBBLE 0516 CPCW full air (no heatpipes)
http://www.ocenthusiast.it/files/32m_312_9_642.png
hackboyz
25-05-2005, 17:33
Aggiunto ;)
giustinoni
25-05-2005, 19:05
Scusate, qualcuno sa dove posso trovare un 3500+ Venice Tray(NON LBBLE) o un 3700+ San Diego Tray?
Devo comprarlo a breve e non ne trovo :cry:
Ah, è facile montare la CPU nel Socket, vero? :D
iL .PoLLo
26-05-2005, 09:39
http://img279.echo.cx/img279/8220/28384wy.th.jpg (http://img279.echo.cx/my.php?image=28384wy.jpg)
BelloFrescoFresco
26-05-2005, 10:00
sto' smanettando anche io col Venezia,poi vi post i risultati..ma prima volevo qualche dritta sul HTT..nel senso il limite è sempre mille? esempio a 300x9 devo mettere per forza 3 come htt?
Sicuri di una vostra risposta ringrazio( ..fa molto aziendale... :D )
hackboyz
26-05-2005, 10:04
http://img279.echo.cx/img279/8220/28384wy.th.jpg (http://img279.echo.cx/my.php?image=28384wy.jpg)
Ottimo! Sigla?
xbellofrescofresco: si mettilo a 3x con i 300 mhz
azz...mi ero perso il 3000 di Ervalt...vacca boia....
dai che a 3000 altro che 28 vorrei vedere..
la sigla del mio è questa
------EDIT:..NON ME LA RICORDO:::::
come da foto
queste le migliori performance in SPi 1 Mb e stabilità...oltre non vado...troppo alte le temperature (Xp90C full air cooling)
SPi 1 MB - Vcore rilevato 1.67
http://img276.echo.cx/img276/4797/318x9spi1mbvcore1525x1139tl.th.jpg (http://img276.echo.cx/my.php?image=318x9spi1mbvcore1525x1139tl.jpg)
SPi 8 MB - Vcore rilevato 1.55
http://img284.echo.cx/img284/1361/312x9spi8mbvcore1550x1048yf.th.jpg (http://img284.echo.cx/my.php?image=312x9spi8mbvcore1550x1048yf.jpg)
SPi 32 MB - Vcore rilevato 1.55
http://img276.echo.cx/img276/2026/310x9spi32mbvcore1550x1040eb.th.jpg (http://img276.echo.cx/my.php?image=310x9spi32mbvcore1550x1040eb.jpg)
Revolution.Man
26-05-2005, 10:12
http://img279.echo.cx/img279/8220/28384wy.th.jpg (http://img279.echo.cx/my.php?image=28384wy.jpg)
ottimo procio non c'è che dire. sempre ad aria (zalman 7000?)?
l'hai smontato per caso?
BelloFrescoFresco
26-05-2005, 10:13
allora la sigla è la solita LBBLE 0517BPEW A64 3200+ e stasera gli tiro il collo col liquidozzo,cmq promette molto bene come la stragrande maggioranza di venice che ho visto in giro..la cosa carina è che anche la mobo ,la nf4 dagf nonostante non abbia tutte le feautures della sorella maggiore è un bel missilozzo (specialmente a quel prezzo. )
ps:cmq all'inizio ho penato col mio ocz 520 powerstream mica da ridere .. poi ho messo su il nuovo bios e ...tac! el va' che briusa!! :D
a presto e grazie per la dritta,cmq mi confermi che devo sta' entro i mille vero?
mi confermi che devo sta' entro i mille vero?
Per 2 ragioni:
stabilità (si rimane nell specifiche AMD)
inutilità (non cè nesun guadagno prestazionale a superare i mille)
BelloFrescoFresco
26-05-2005, 10:57
Denghiu' raga!!
a stasera se riesco.
;)
Mi iscrivo anche io ;) Ecco il mio venice:
http://digilander.libero.it/lantony/veniceOC.jpg
hackboyz
26-05-2005, 11:20
Se mi fai un 32M e mi dici la sigla addo il tuo Venice ;)
iL .PoLLo
26-05-2005, 11:31
ottimo procio non c'è che dire. sempre ad aria (zalman 7000?)?
l'hai smontato per caso?
si, sempre ad aria, sigla CABGE 0516TPAW
Mi addi anche a me col mio 32mb?
cmq ora salirò ancora qualcosina, ma intanto mettimi! :sofico:
hackboyz
26-05-2005, 11:36
Perfetto ...
aggiunti il 3200 di CapFTP e il 3700 SD de iL .PoLLo ;)
Nuovo overclock :D
Più di questo non posso salire, mi sa che è colpa delle ram... mi da schermata blu che dice: IRQ_NOT_LESS_OR_EQUAL
http://digilander.libero.it/lantony/veniceOC2.jpg
iL .PoLLo
26-05-2005, 12:05
2850 :)
http://img272.echo.cx/img272/951/28503bi.th.jpg (http://img272.echo.cx/my.php?image=28503bi.jpg)
Revolution.Man
26-05-2005, 12:08
si, sempre ad aria, sigla CABGE 0516TPAW
Mi addi anche a me col mio 32mb?
cmq ora salirò ancora qualcosina, ma intanto mettimi! :sofico:
grassie... :)
hackboyz
26-05-2005, 12:14
2850 :)
http://img272.echo.cx/img272/951/28503bi.th.jpg (http://img272.echo.cx/my.php?image=28503bi.jpg)
Cavolo per una manciata di mhz hai dovuto alzare così tanto il vcore? O hai fatto solo una prova e non è ancora al limite?
2850 :)
http://img272.echo.cx/img272/951/28503bi.th.jpg (http://img272.echo.cx/my.php?image=28503bi.jpg)
azz, ma non è rischioso quel vcore...è altissimo :eek:
iL .PoLLo
26-05-2005, 12:16
Cavolo per una manciata di mhz hai dovuto alzare così tanto il vcore? O hai fatto solo una prova e non è ancora al limite?
per ora stiamo al 14loop a 2880mhz... che palle però il 32mb, potevi farmelo fare piu piccolo... :muro: :D
iL .PoLLo
26-05-2005, 12:18
azz, ma non è rischioso quel vcore...è altissimo :eek:
nemmeno troppo, massimo cosi prendo i 54 gradi, prima non toccavo i 50 gradi... infatti di piu non salgo, poi lo darò a walter che lo proverà sotto vapo :)
Iceman69
26-05-2005, 13:13
Ma il Vcore alto è pericoloso comunque per la CPU, o solo se a questo si accompagna un innalzamento della temperatura notevole?
Il mio San Diego anche a Vcore molto alti non scalda in maniera proibitiva, però il dubbio rimane, non vorrei bruciarlo per pochi MHz in più.
Grazie
Ma il Vcore alto è pericoloso comunque per la CPU, o solo se a questo si accompagna un innalzamento della temperatura notevole?
Il mio San Diego anche a Vcore molto alti non scalda in maniera proibitiva, però il dubbio rimane, non vorrei bruciarlo per pochi MHz in più.
Grazie
Il vcore alto è molto pericoloso anche se la temp. è bassa. Non si dovrebbe andare oltre 1.55v per uso daily
Il vcore alto è molto pericoloso anche se la temp. è bassa. Non si dovrebbe andare oltre 1.55v per uso daily
Errato .... il vcore e la temp sono reciproci :O
Iceman69
26-05-2005, 14:16
Chiaramente alzando il Vcore si alza la temperatua, però nel mio caso resta sempre sotto i 55 C° (oltretutto la MSI con i bios anteriori all'1.8 sembra segnali temperature più alte di quelle corrette) con il dissi Boxed, conterei di restare sotto i 45 C° con il thermalright xp90c ;) (estate permettendo) :cool: , quindi non dovrei correre rischi.
Grazie a tutti
Ok ora puoi aggiungermi:
Ecco il SuperP 32Mb
Venice 3000+ ad aria
LBBLE 0517BPCW
http://digilander.libero.it/lantony/rock.jpg
Errato .... il vcore e la temp sono reciproci :O
E' ovvio, ma forse non capisci quello che ho detto: anche se stai a 20C° ma con Vcore 1.80 la CPU rischia tantissimo per la tensione all'interno della CPU :O in questo caso non c'entra la temp.
2850 :)
http://img272.echo.cx/img272/951/28503bi.th.jpg (http://img272.echo.cx/my.php?image=28503bi.jpg)
Scusa ma come mai tu con S. DIego@ 2850Mhz al superP 32 fai 27min49sec mentre io con un venice@2700Mhz faccio 27min07sec? :confused: :sbavvv:
c'è qualcosa che non quadra :doh:
diablos1988
26-05-2005, 18:50
Scusa ma come mai tu con S. DIego@ 2850Mhz al superP 32 fai 27min49sec mentre io con un venice@2700Mhz faccio 27min07sec? :confused: :sbavvv:
c'è qualcosa che non quadra :doh:
perchè il bus è poco e le ram stanno a soli 260
2850 :)
http://img272.echo.cx/img272/951/28503bi.th.jpg (http://img272.echo.cx/my.php?image=28503bi.jpg)
Si ma quanto hai fatto in super Pi 32.
Cosi non è concluso.
Scusa ma come mai tu con S. DIego@ 2850Mhz al superP 32 fai 27min49sec mentre io con un venice@2700Mhz faccio 27min07sec? :confused: :sbavvv:
c'è qualcosa che non quadra :doh:
Nemmeno il tuo Super Pi è finito manca il risultato finale che è piu alto.
Cosi si potrebbe anche pensare che.............
Nemmeno il tuo Super Pi è finito manca il risultato finale che è piu alto.
Cosi si potrebbe anche pensare che.............
come faccio x vederlo? alla fine mi è uscito il pulsante che era finito il test, se lo premevo si toglieva la schermata! cmq il riepilogo mi dice 28min05sec e mentre faceva il test navigavo e controllavo la posta.
potresti spiegare: " così si potrebbe anche pensare che....." :confused: grazie :D
hackboyz
26-05-2005, 19:26
Nemmeno il tuo Super Pi è finito manca il risultato finale che è piu alto.
Cosi si potrebbe anche pensare che.............
Il risultato non si vede perchè spi non fa scrollare la finestra ...
... aggiungo il risultato di lantony :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.