PDA

View Full Version : Venice - San Diego - X2 - Opteron > Risultati overclock / Step / Week


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

BarboneNet
14-09-2005, 20:42
Brrrr che freddo per il venice cabrio :D

http://img194.imageshack.us/img194/6962/idle7vt.th.jpg (http://img194.imageshack.us/my.php?image=idle7vt.jpg)


Che voglia di peltier che c'ho pur'io.....dai fammi vedere fino a dove ti porta in rocksolid...che cosi' la metto su anch'io:D

Intanto Complimenti :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

Langley
14-09-2005, 20:45
Brrrr che freddo per il venice cabrio :D

http://img194.imageshack.us/img194/6962/idle7vt.th.jpg (http://img194.imageshack.us/my.php?image=idle7vt.jpg)
Si e magari con una bella tec sopra?!? :D Magari una sporca tec che viene dall'oriente....? :D

dj883u2
14-09-2005, 20:45
[QUOTE=Hurry Up]Brrrr che freddo per il venice cabrio :D

Bene, molto bene...adesso devi tirare il collo al procio.... :D :D
Posta qualche foto.
Ciao ;)

Langley
14-09-2005, 20:51
Brr....Che freddo che ho anche io... :D
http://img109.imageshack.us/img109/2897/temper5yh.th.jpg (http://img109.imageshack.us/my.php?image=temper5yh.jpg)

dj883u2
14-09-2005, 20:55
State attenti al rafreddore.... :D :D :asd: :asd:
Ciao ;)

Langley
14-09-2005, 20:59
E intanto ho fleshato con il nuovo beta bios per sta mobo di cacca ed ecco i risultati sui settaggi delle ram.... :) :D
http://img125.imageshack.us/img125/3614/cambiamentoradicale24iu.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=cambiamentoradicale24iu.jpg)

shark79
15-09-2005, 08:46
Cosa ne pensate di questo overclock per un daily use, considerando che uso RightMark Clock Utility che mi porta il moltiplicatore a x4 e la vcore 1.2 in idle quindi il procio non e` sempre ad una tensione alta ma solo quando lo richiede il sistema.

Vi posto le immagini:

http://img373.imageshack.us/img373/2222/foto3165ug.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=foto3165ug.jpg)
http://img373.imageshack.us/img373/1199/foto3178xu.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=foto3178xu.jpg)
http://img373.imageshack.us/img373/2071/foto3182ds.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=foto3182ds.jpg)
http://img373.imageshack.us/img373/5895/ocmax6ol.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=ocmax6ol.jpg)
http://img373.imageshack.us/img373/2929/ocpicpuzprobe3id.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=ocpicpuzprobe3id.jpg)

Mi ha superato due pi consecutivi da 32 e un PCMark05 completo ed e` arrivato come temp max a 48 gradi che cosa ne dite

-La temp e` troppo alta?
-Posso considerarlo un sistema stabile?

In idle la temp e` di 33 gradi.

La cosa strana e` la vdimm a 2.6 ho sentito dire che queste ram devono essere alimintate a 2.85 ma se le porto a quella tensione, il sistema e` instabile.

La mia configurazione e` quella in sign.

Spero di ricevere le vostre impressioni ;)

dj883u2
15-09-2005, 08:56
[QUOTE=shark79]Cosa ne pensate di questo overclock per un daily use, considerando che uso RightMark Clock Utility che mi porta il moltiplicatore a x4 e la vcore 1.2 in idle quindi il procio non e` sempre ad una tensione alta ma solo quando lo richiede il sistema.

-La temp e` troppo alta?
-Posso considerarlo un sistema stabile?

In idle la temp e` di 33 gradi.

La cosa strana e` la vdimm a 2.6 ho sentito dire che queste ram devono essere alimintate a 2.85 ma se le porto a quella tensione, il sistema e` instabile.

La mia configurazione e` quella in sign.

Ciao, le tue ran sono le Adata Vitesta 566Mhz che montano i TCCD...che supportano Vdimm da 2.6 a 2.85.
Molte TCCD vanno meglio con Vdimm 2.6...perchè a 2.85 sono istabili...sono ram che danno il meglio con Vdimm bassi,è risaputo, niente di sorprendente.
La temperatura in pieno carico è un po alta.
Che dissipatore hai?
Ciao ;)

dj883u2
15-09-2005, 08:57
[QUOTE=shark79]Cosa ne pensate di questo overclock per un daily use, considerando che uso RightMark Clock Utility che mi porta il moltiplicatore a x4 e la vcore 1.2 in idle quindi il procio non e` sempre ad una tensione alta ma solo quando lo richiede il sistema.

-La temp e` troppo alta?
-Posso considerarlo un sistema stabile?

In idle la temp e` di 33 gradi.

La cosa strana e` la vdimm a 2.6 ho sentito dire che queste ram devono essere alimintate a 2.85 ma se le porto a quella tensione, il sistema e` instabile.

La mia configurazione e` quella in sign.

Ciao, le tue ran sono le Adata Vitesta 566Mhz che montano i TCCD...che supportano Vdimm da 2.6 a 2.85.
Molte TCCD vanno meglio con Vdimm 2.6...perchè a 2.85 sono istabili...sono ram che danno il meglio con Vdimm bassi,è risaputo, niente di sorprendente.
La temperatura in pieno carico è un po alta per il dissipatore che hai..
Ciao ;)

shark79
15-09-2005, 09:15
Zelman 7700cu :D

Stakanov
15-09-2005, 09:36
Ragazzi ma che sigla è questa???
KAB2E 0532XPMW

E' un'annuncio di un sandiego su ebay titolato "AMD Athlon 64 3700+ (OPGA, "San Diego") S939", ma che vuol dire OPGA????

Sulla prima pagina non la trovo la sigla, qualcuno può darmi info!!!

Con i sandiego c'è qualche incompatibilità con l'hardware che vedete in sign???

Datemi tutte le info possibili, ve ne sono grato in anticipo!!!

Rispetto ad un Venice 3800+ o 3500+ cosa perdo o cosa guadagno??

Grazie in anticipo!!!

shark79
15-09-2005, 09:43
Cosa ne pensate di questo overclock per un daily use, considerando che uso RightMark Clock Utility che mi porta il moltiplicatore a x4 e la vcore 1.2 in idle quindi il procio non e` sempre ad una tensione alta ma solo quando lo richiede il sistema.

Vi posto le immagini:

http://img373.imageshack.us/img373/2222/foto3165ug.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=foto3165ug.jpg)
http://img373.imageshack.us/img373/1199/foto3178xu.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=foto3178xu.jpg)
http://img373.imageshack.us/img373/2071/foto3182ds.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=foto3182ds.jpg)
http://img373.imageshack.us/img373/5895/ocmax6ol.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=ocmax6ol.jpg)
http://img373.imageshack.us/img373/2929/ocpicpuzprobe3id.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=ocpicpuzprobe3id.jpg)

Mi ha superato due pi consecutivi da 32 e un PCMark05 completo ed e` arrivato come temp max a 48 gradi che cosa ne dite

-La temp e` troppo alta?
-Posso considerarlo un sistema stabile?

In idle la temp e` di 33 gradi.

La cosa strana e` la vdimm a 2.6 ho sentito dire che queste ram devono essere alimintate a 2.85 ma se le porto a quella tensione, il sistema e` instabile.

La mia configurazione e` quella in sign.

Spero di ricevere le vostre impressioni ;)

Dai raga qualche impressione :cry:

Stakanov
15-09-2005, 10:07
Ragazzi ma che sigla è questa???
KAB2E 0532XPMW

E' un'annuncio di un sandiego su ebay titolato "AMD Athlon 64 3700+ (OPGA, "San Diego") S939", ma che vuol dire OPGA????

Sulla prima pagina non la trovo la sigla, qualcuno può darmi info!!!

Con i sandiego c'è qualche incompatibilità con l'hardware che vedete in sign???

Datemi tutte le info possibili, ve ne sono grato in anticipo!!!

Rispetto ad un Venice 3800+ o 3500+ cosa perdo o cosa guadagno??

Grazie in anticipo!!!

Mi riautoquoto!!! Datemi una mano prima che scade l'inserzione!!
PS: Rispetto al mio Winchester3500+ che va Rock Solid a 2500 Vcore 1.5 ed a 2600 vcore1.6, questo San Diego potrebbe potrebbe giustificare la spesa???

Aiutatemi prima che scada l'inserzione!!!

88diablos
15-09-2005, 10:09
Mi riautoquoto!!! Datemi una mano prima che scade l'inserzione!!
PS: Rispetto al mio Winchester3500+ che va Rock Solid a 2500 Vcore 1.5 ed a 2600 vcore1.6, questo San Diego potrebbe potrebbe giustificare la spesa???

Aiutatemi prima che scada l'inserzione!!!
il sandiego è migliore grazie alla doppia cache inoltre almeno a 2500 son certo lo porti ;)

Stakanov
15-09-2005, 10:18
Grazie della risposta, ma vorrei sapere qualcosaltro:

1) Ci sono incompatibilità con 2*512 G.Skill LA TCCD con timing a 1T fino a 300Mhz di Bus (anche se no a 300 mi basta 280*10 :D )???

2) 1Mb di cache di secondo livello in quali applicazioni evidenzia la maggiore potenza???

3) Qualunque altra info su chi ha i san diego è gradita!!!

Sempre grazie in anticipo!!!!

shark79
15-09-2005, 10:20
:cry: UP :cry:

dj883u2
15-09-2005, 12:04
Mi riautoquoto!!! Datemi una mano prima che scade l'inserzione!!
PS: Rispetto al mio Winchester3500+ che va Rock Solid a 2500 Vcore 1.5 ed a 2600 vcore1.6, questo San Diego potrebbe potrebbe giustificare la spesa???

Aiutatemi prima che scada l'inserzione!!!

Ciao
OPGA=ORGANIC PIN GRID ARRAY.E' il tipo di package utilizzato per i processori Amd.
Questa tecnologia di confezione del processore utilizza materiale organico invece di ceramica.
Il materiale organico oltre ad aver costi inferiori,ha una costante dialettrica più bassa ed una resistenza più alta.
Il risultato è che gli effetti reattivi sono inferiori,quindi le interferenze e le perdite di segnale sono minori ed il processore è + stabile.
Ciao ;)

88diablos
15-09-2005, 12:06
Grazie della risposta, ma vorrei sapere qualcosaltro:

1) Ci sono incompatibilità con 2*512 G.Skill LA TCCD con timing a 1T fino a 300Mhz di Bus (anche se no a 300 mi basta 280*10 :D )???

2) 1Mb di cache di secondo livello in quali applicazioni evidenzia la maggiore potenza???

3) Qualunque altra info su chi ha i san diego è gradita!!!

Sempre grazie in anticipo!!!!
1)no
2)nel superpi lo si nota altro non so
3) in oc si comportano bene

WarDuck
15-09-2005, 12:29
Raga siccome mi sto informando che presumibilmente verso fine anno cambio pc, nn sono riuscito a trovare info riguardo le revision dei Venice... in giro ci sono E3 se nn sbaglio ed E6... e a quanto ho capito sembra che quest'ultimi salgano meno :mbe: qualcuno mi può dare qualche delucidazione, mi è necessaria per entrare nel club :D :sofico:

shark79
15-09-2005, 12:32
Non mi caga nessuno :muro: :muro:

dj883u2
15-09-2005, 13:39
Non mi caga nessuno :muro: :muro:

Bel overclock,e buon processore.
Una domanda,sei sicuro di essere stabile a quella frequenza?
Il super_pi non è sinonimo di stabilità operativa.
Prova questo programma:S&M
Lo trovi qui:http://www.benchmarkhq.ru/fclick/fclick.php?fid=301
Usa queste impostazioni:
1-Aprire S&M
2-click su wizard in basso a dx
----dalla 1° checkbox selezionare-> to check up the processor
----dalla seconda combobox selezionare -> long
----dalla terza -> maximal loading of the processor
3-Ora dalla scheda settings lasciare selezionato solo il test cpu (FPU) e power, e cosa importante clickate su SET
4- click su start testing

Dimmi se ti da errori.
Dimmi che temperature leggi.
Ciao ;)

The_max_80
15-09-2005, 13:45
ragazzi vorrei capire fino a dove potermi spingere col mio nuovo 3500 venice.

Appena messo in idle con venus 12 la temperatura era di 36 circa.
Sono arrivato a 2500mhz con v-core default sempre a 36 gradi.
insomma alla fine sono arrivato a 2750 mhz con v core 1.575 a 40 gradi sotto superpi.

Mi chiedo essendo le temperature ancora basse (almeno per un singolo bench) sino a quanto mi posso portare col v-core??

shark79
15-09-2005, 13:46
Grazie ogni tanto c`e` anche un anima buona :ave:

Adesso non sono davanti al mio pc quasta sera provo domani ti faccio sapere.

dj883u2
15-09-2005, 14:07
Grazie ogni tanto c`e` anche un anima buona :ave:

Adesso non sono davanti al mio pc quasta sera provo domani ti faccio sapere.
Ok,grazie.
Ciao ;)

dj883u2
15-09-2005, 14:08
ragazzi vorrei capire fino a dove potermi spingere col mio nuovo 3500 venice.

Appena messo in idle con venus 12 la temperatura era di 36 circa.
Sono arrivato a 2500mhz con v-core default sempre a 36 gradi.
insomma alla fine sono arrivato a 2750 mhz con v core 1.575 a 40 gradi sotto superpi.

Mi chiedo essendo le temperature ancora basse (almeno per un singolo bench) sino a quanto mi posso portare col v-core??
Spingi fino a quando il pc è stabile.Dove arriva guardi la temperatura e fai un bel test con S&M, e vedi che temperature raggiunge.
N.B.per informazioni sul Programma S&M vedi post mio sopra.
Ciao ;)

The_max_80
15-09-2005, 14:11
Spingi fino a quando il pc è stabile.Dove arriva guardi la temperatura e fai un bel test con S&M, e vedi che temperature raggiunge.
N.B.per informazioni sul Programma S&M vedi post mio sopra.
Ciao ;)

ok visto, grazie. sulle temperetarure sto apposto, ma non puo capitare che con temperature ancora basse un v-core troppo alto tipo 1.650 danneggia la cpu pur stando ancora sui 42 43 gradi?

dj883u2
15-09-2005, 14:48
ok visto, grazie. sulle temperetarure sto apposto, ma non puo capitare che con temperature ancora basse un v-core troppo alto tipo 1.650 danneggia la cpu pur stando ancora sui 42 43 gradi?

A 1.650 dubito che le temperature ti rimangono a 42/43°,almeno che tu non sia a Liquido.Se hai il liquido per uso giornaliero 1.650 non ti da problemi.Se sei con il dissipatore,io personalmente le terrei + basse.
Ciao ;)

The_max_80
15-09-2005, 14:52
guarda io infatti sono stranito , in quanto per lo meno in idle a 1.625 ero a 40° (temperatura da bios), molto al di sotto di temperature di guardia. Come puo essere??

The_max_80
15-09-2005, 14:53
cmq io non parlo per uso giornaliero ma per single bench! tipo un siperpi 1 mb e basta

shark79
15-09-2005, 14:56
Fai un pi da 32M poi mi dici come sei messo con le temp. se ti va` bene arrivi a 50 gradi.

The_max_80
15-09-2005, 14:56
sembra quasi che la cpu non voglia salire di temperature, tra 2200 mhz e 2500 mhz con vcore default non mi è salita di 1 grado :eek: :eek: :eek:

The_max_80
15-09-2005, 14:58
Fai un pi da 32M poi mi dici come sei messo con le temp. se ti va` bene arrivi a 50 gradi.

si puo essere, ma a me interessa avere il meglio per scendere il piu possibile al super pi 1 mb :p , insomma sono fissato che devo scendere sotto i 31 secondi e sono a 31.094....cmq ora come ti ho detto in msm vado. ciauzzzzzzz

dj883u2
15-09-2005, 15:06
sembra quasi che la cpu non voglia salire di temperature, tra 2200 mhz e 2500 mhz con vcore default non mi è salita di 1 grado :eek: :eek: :eek:

Per forza,sei a V.core di Default, se sali di V.core sale anche la temperatura.
Che bios hai su?
Se tocchi il dissipatore scotta?
hai la posibbilità di misurare le temperature con un sensore esterno?
Ciao ;)

WarDuck
15-09-2005, 15:11
Raga siccome mi sto informando che presumibilmente verso fine anno cambio pc, nn sono riuscito a trovare info riguardo le revision dei Venice... in giro ci sono E3 se nn sbaglio ed E6... e a quanto ho capito sembra che quest'ultimi salgano meno :mbe: qualcuno mi può dare qualche delucidazione, mi è necessaria per entrare nel club :D :sofico:

plz qualcuno sa dirmi la differenza tra la revision E3 e E6 del core Venice? Nn ho trovato nulla sul forum.

Stakanov
15-09-2005, 16:14
Ciao
OPGA=ORGANIC PIN GRID ARRAY.E' il tipo di package utilizzato per i processori Amd.
Questa tecnologia di confezione del processore utilizza materiale organico invece di ceramica.
Il materiale organico oltre ad aver costi inferiori,ha una costante dialettrica più bassa ed una resistenza più alta.
Il risultato è che gli effetti reattivi sono inferiori,quindi le interferenze e le perdite di segnale sono minori ed il processore è + stabile.
Ciao ;)

Grazie per l'info, ma sono tutti organici o prima erano fatti con materiale ceramico ed adesso invece lo usano organico??? (Parlo ovviamente dei SanDiego)!!!

Stakanov
15-09-2005, 16:19
1)no
2)nel superpi lo si nota altro non so
3) in oc si comportano bene

Ragazzi mi state convincendo ad effettuare l'acquisto!!!

Secondo Voi, quindi, tra il mio Winchester 3500+@2600Mhz vcore 1,6 ed un San Diego 3700+@(da vedere il :ciapet: ) le differenze ci sono ed anche tangibili da giustificare la spesa????

Scusate la titubanza e la ripetitività ma sono un po' di soldoni e non vorrei pentirmene!!!

Grazie a tutti comunque!!!

The_max_80
15-09-2005, 16:29
Per forza,sei a V.core di Default, se sali di V.core sale anche la temperatura.
Che bios hai su?
Se tocchi il dissipatore scotta?
hai la posibbilità di misurare le temperature con un sensore esterno?
Ciao ;)

ma come ti ho detto anche salendo di vcore arrivo max a 40.

io ho la possibilita di mettere il sensore ma non so dove piazzarlo!!

per il bios , ho il piu nuovo , con la stessa mobo un newcastle mi arrivava a 60°

The_max_80
15-09-2005, 16:31
Ragazzi mi state convincendo ad effettuare l'acquisto!!!

Secondo Voi, quindi, tra il mio Winchester 3500+@2600Mhz vcore 1,6 ed un San Diego 3700+@(da vedere il :ciapet: ) le differenze ci sono ed anche tangibili da giustificare la spesa????

Scusate la titubanza e la ripetitività ma sono un po' di soldoni e non vorrei pentirmene!!!

Grazie a tutti comunque!!!

io non lo prenderei a logica , ma te lo dice uno che ha venduto un 3500 newcastle per prendere un 3500 venice :eek: :eek: :stordita:

dj883u2
15-09-2005, 16:51
Grazie per l'info, ma sono tutti organici o prima erano fatti con materiale ceramico ed adesso invece lo usano organico??? (Parlo ovviamente dei SanDiego)!!!

Ciao, prima era materiale ceramico ora organico.
Ciao ;)

dj883u2
15-09-2005, 16:53
Ragazzi mi state convincendo ad effettuare l'acquisto!!!

Secondo Voi, quindi, tra il mio Winchester 3500+@2600Mhz vcore 1,6 ed un San Diego 3700+@(da vedere il :ciapet: ) le differenze ci sono ed anche tangibili da giustificare la spesa????

Scusate la titubanza e la ripetitività ma sono un po' di soldoni e non vorrei pentirmene!!!

Grazie a tutti comunque!!!

Non ha senso passare da un Winchester 3500+@2600Mhz a un San Diego 3700+.
Non te lo consiglio.Non avresti miglioramenti da giustificare la spesa.
Poi vedi te.
Ciao ;)

BarboneNet
15-09-2005, 17:28
:cry: UP :cry:

Ottimo risultato considerando il vcore.....non riesci a strizzarla di piu'???

Io a 2,8 sono a 1,66v di vcore...e sono al limite praticamente(Rs di 24con prime95 e altri test rapidi in simultanea di prime)!

Te che puoi, tenta i 2,9GHz RockSolid:D

BarboneNet
15-09-2005, 17:42
guarda io infatti sono stranito , in quanto per lo meno in idle a 1.625 ero a 40° (temperatura da bios), molto al di sotto di temperature di guardia. Come puo essere??

Fai un S&M bench long test per cpu al 100%......e' l'unico programma ingrado di farti incrementare la temp del procio al max (peccato che non facciano una modifica al programma per il burn-in)

Da bios, non e' ne idle ne full...non saprei quantificare la percentuale di lavoro del procio...ma non e' ne idle ne full ripeto!

Carica il tuo software di monitoraggio delle temp, e fai partire s&m !!!!

The_max_80
15-09-2005, 18:26
Fai un S&M bench long test per cpu al 100%......e' l'unico programma ingrado di farti incrementare la temp del procio al max (peccato che non facciano una modifica al programma per il burn-in)

Da bios, non e' ne idle ne full...non saprei quantificare la percentuale di lavoro del procio...ma non e' ne idle ne full ripeto!

Carica il tuo software di monitoraggio delle temp, e fai partire s&m !!!!


si ora provo cmq con smartguardian attivo mentre facevo cpubench 3000 sono arrivato a 47 circa a 2750 mhz vcore 1.6 credo che sono delle ottime temperature cmq ora provero il programma che mi hai consigliato!

BarboneNet
15-09-2005, 18:45
si ora provo cmq con smartguardian attivo mentre facevo cpubench 3000 sono arrivato a 47 circa a 2750 mhz vcore 1.6 credo che sono delle ottime temperature cmq ora provero il programma che mi hai consigliato!

Non ho mai provato cpubench3000...ma ti assicuro che s&m ti portera' la temp almeno 2°gradi piu' su!! ;)

The_max_80
15-09-2005, 19:47
si ora lo provo , ma cmq a 2750 a vcore 1.6 ad aria (venus 12) a 47 gradi sotto sforza , (magari non massimo) diciamo che mi posso ritenere soddisfatto

BarboneNet
15-09-2005, 20:20
E Hurry Up???

Weeeeee che fai non posti il nuovo RS??? A quanto sei arrivato??

Maronna vojo pur'io la peltier...ma se fatica molto a coibentare???E' difficilissimo o un meccanico d'auto puo' riuscirvi??


Thanks :D


EDIT: Vorrei prendere questa clip e una tech da 350w (60*60*4mm)....

http://www.insanewb.com/waterblock/clip/peltier/cpx6550/images/cpx6550000.jpg
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=6790359709&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1

Hurry Up
15-09-2005, 22:34
Ragazzi.. inisio ad avere freddo, molto freddo.

-9

http://img230.imageshack.us/img230/8751/meno91jb.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=meno91jb.jpg)

Sempre alla solita freq 2800 e solito voltaggio 1,47

L'acqua del liquido inizia ad essere molto calda... e anche la mia stanza... mi va bene che edesso inizia l'inverno, ma in estate è un suicidio con il caldo che caccia... qui se non si ha un liquido con le palle si fa solo casino (per fortuna il mio ne ne ha 2 di palle.. ma 3 serebbero state meglio :) )

Titanium555
15-09-2005, 22:36
ed ecco a voi i primi test del mio procio x2 3800 rev.E6

allora per ora stabile a 2700ghz ad aria con tower e due ventole a 1.5v non supera i 30° htt 3x con la speranza di farlo funzionare a 4x

ram tccd (peccato pensavo che fossero winbond) stabili 2'5-3-3-5@2.6volt,

ora cambio il bios e metto quello specifico x tccd il 702-01 se non erro male

vediamo se saliamo :mc: se ne sapete qualcuno migliore consigliate :cool:

se volete lo step per aggionare la discussione ve lo posso dare...


:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

e vai..............

Titanium555
15-09-2005, 22:38
x harry up

non vedo l'ora di farmi le celle di peltier

Hurry Up
15-09-2005, 22:43
E Hurry Up???

Weeeeee che fai non posti il nuovo RS??? A quanto sei arrivato??

Maronna vojo pur'io la peltier...ma se fatica molto a coibentare???E' difficilissimo o un meccanico d'auto puo' riuscirvi??


Thanks :D


EDIT: Vorrei prendere questa clip e una tech da 350w (60*60*4mm)....

http://www.insanewb.com/waterblock/clip/peltier/cpx6550/images/cpx6550000.jpg
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=6790359709&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1

Appena ho affinato tutto il sistema di raffreddamento, inizio con i test...

Coibentare non è difficile, bisogna solo avere il neoprene con gli spessori giusti e viene un lavoro pulito e preciso

Non puoi montare una 60x60, massimo una 50x50 sia che usi l'alvaro che il trex.


Mi sa che devo fare tutto il liquido esterno al pc, genera troppo calore il radiatore con peltier, e mi riscalda troppo il case. Per ora tengo aperto il case finchè non faccio tutto esterno

Rez
15-09-2005, 23:07
ed ecco a voi i primi test del mio procio x2 3800 rev.E6

allora per ora stabile a 2700ghz ad aria con tower e due ventole a 1.5v non supera i 30° htt 3x con la speranza di farlo funzionare a 4x

ram tccd (peccato pensavo che fossero winbond) stabili 2'5-3-3-5@2.6volt,

ora cambio il bios e metto quello specifico x tccd il 702-01 se non erro male

vediamo se saliamo :mc: se ne sapete qualcuno migliore consigliate :cool:

se volete lo step per aggionare la discussione ve lo posso dare...


:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

e vai..............
come hai testato la stabilità? e con che prg? ;)

Titanium555
16-09-2005, 00:07
ho fatto 3d mark05 sp1M x 2 mo provo a fare prime95 x 2 e vediamo....

BarboneNet
16-09-2005, 06:21
Appena ho affinato tutto il sistema di raffreddamento, inizio con i test...

Coibentare non è difficile, bisogna solo avere il neoprene con gli spessori giusti e viene un lavoro pulito e preciso

Non puoi montare una 60x60, massimo una 50x50 sia che usi l'alvaro che il trex.


Mi sa che devo fare tutto il liquido esterno al pc, genera troppo calore il radiatore con peltier, e mi riscalda troppo il case. Per ora tengo aperto il case finchè non faccio tutto esterno


Thanks....per quanto riguarda il Tutto esterno.....io sono gia' scoperchiato e con le tettin...ops coi radiatori al vento:D

Attendo i primi risultati e il futuro RS con ansia:D

shark79
16-09-2005, 07:31
Ottimo risultato considerando il vcore.....non riesci a strizzarla di piu'???

Io a 2,8 sono a 1,66v di vcore...e sono al limite praticamente(Rs di 24con prime95 e altri test rapidi in simultanea di prime)!

Te che puoi, tenta i 2,9GHz RockSolid:D

Niente da fare S&M non me lo ha passato :cry:

Adesso sto` testando il PC a 2750(250x11) 1.525V con le ram a 2,5-3-3-6 la temp max che raggiungo durante i test e` di 56 gradi in full idle :eek: ...
ma sembra che regga.

Speriamo bene :sperem:

La cosa piu` interessante che a 2.8 mi ha passato di pi da 32M consecutivi ma con S&M niente... e` proprio basterdo sto` S&M :fagiano:

Vi faro`sapere...

dj883u2
16-09-2005, 12:32
Niente da fare S&M non me lo ha passato :cry:

Adesso sto` testando il PC a 2750(250x11) 1.525V con le ram a 2,5-3-3-6 la temp max che raggiungo durante i test e` di 56 gradi in full idle :eek: ...
ma sembra che regga.

Speriamo bene :sperem:

La cosa piu` interessante che a 2.8 mi ha passato di pi da 32M consecutivi ma con S&M niente... e` proprio basterdo sto` S&M :fagiano:

Vi faro`sapere...
Non sei stabile....Prova ad alzare il voltaggio a 2800Mhz e vedi se passa.
Ciao ;)

shark79
16-09-2005, 12:32
Niente da fare S&M non me lo ha passato :cry:

Adesso sto` testando il PC a 2750(250x11) 1.525V con le ram a 2,5-3-3-6 la temp max che raggiungo durante i test e` di 56 gradi in full idle :eek: ...
ma sembra che regga.

Speriamo bene :sperem:

La cosa piu` interessante che a 2.8 mi ha passato di pi da 32M consecutivi ma con S&M niente... e` proprio basterdo sto` S&M :fagiano:

Vi faro`sapere...

Acchime :D

2750(250x10) 1.525V a 54 gradi max con le ram 2,5-3-3-5 1T stabile una passata completa con S&M e nessun errore.

Penso proprio che questa sara` la mia configurazione finale.

Cosa ne pensate?

shark79
16-09-2005, 12:35
Non sei stabile....Prova ad alzare il voltaggio a 2800Mhz e vedi se passa.
Ciao ;)

Niente voltaggio e piu` che sufficente 1.525 a 54 gradi non voglio esagerare.
Io cerco una configurazione per il daily use :fagiano:

Hurry Up
16-09-2005, 13:16
Rieccomi...

Un primo RS:

http://img240.imageshack.us/img240/5993/rs6uc.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=rs6uc.jpg)


Ho seplicemente buttato 3Ghz e messo il vcore ad occhio... sicuramente fa molto di meglio, ma non ho molto tempo in questi giorni.


Avvocato mi aggiorni in prima pagina?
La sigla della cpu è sempre la stessa... peltier con acqua calda... (molto calda, il mio biventola a singola fila fa davvero fatica)

La cella sta andando a 12v 12,5A (ovvero 150w).
Ne ho molte altre migliori come celle (Ho anche quelle da 24A a 15,6v ovvero 374W) ma il mio radiatore non ce la farebbe a tenerle a bada

Miky060
16-09-2005, 18:54
Salve a tutti raga,
sto per prendere un Venice per overclockare anche io. Mi accodo alla richiesta di WarDuck: che differenze passano tra step E3 e E6? Quali son meglio per overclockare?
Che dite poi, prendo un 3000+ o un 3200+?
A presto!

pomal
16-09-2005, 19:31
Rieccomi...

Un primo RS:

http://img240.imageshack.us/img240/5993/rs6uc.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=rs6uc.jpg)


Ho seplicemente buttato 3Ghz e messo il vcore ad occhio... sicuramente fa molto di meglio, ma non ho molto tempo in questi giorni.


Avvocato mi aggiorni in prima pagina?
La sigla della cpu è sempre la stessa... peltier con acqua calda... (molto calda, il mio biventola a singola fila fa davvero fatica)

La cella sta andando a 12v 12,5A (ovvero 150w).
Ne ho molte altre migliori come celle (Ho anche quelle da 24A a 15,6v ovvero 374W) ma il mio radiatore non ce la farebbe a tenerle a bada

buono, di piu', limitati a un Pi da 1mb.
Hai coibentato pure il retro mobo ?
Ciao

Hurry Up
17-09-2005, 14:53
buono, di piu', limitati a un Pi da 1mb.
Hai coibentato pure il retro mobo ?
Ciao

Ciao... si coibentato anche dietro... visto che in idle viaggia sui -9/-10.

Sto rifacendo tutto il sistema esterno (adesso è integrato nel case), quindi niente altri test finchè non ho finito il lavoro (ci mettero' una settimana buona)

pomal
17-09-2005, 15:10
Per coibentare il retro mobo hai usato neoprene adesivo o qualche piastrina particolare ?
Ciao

Hurry Up
17-09-2005, 15:23
Per coibentare il retro mobo hai usato neoprene adesivo o qualche piastrina particolare ?
Ciao

Ho usato il neoprene adesivo, ma l'ho attaccato alla piastrina del socket 939 della dfi (quella gialla) che una volta fissata va a contatto con il retro della scheda... dovrebbe andare bene..

88diablos
17-09-2005, 15:42
Ho usato il neoprene adesivo, ma l'ho attaccato alla piastrina del socket 939 della dfi (quella gialla) che una volta fissata va a contatto con il retro della scheda... dovrebbe andare bene..
hai foto?

kekkus
17-09-2005, 18:20
di certo un superpi da 32mb nn è da considerarsi come una rock solidità di sistema :asd: :mbe: Ci vuole ben altro!

Hurry Up
17-09-2005, 19:51
di certo un superpi da 32mb nn è da considerarsi come una rock solidità di sistema :asd: :mbe: Ci vuole ben altro!

Yes.. ma non ho tempo di far andare prime per qualche oretta :) Diciamo che è un'indicazione di solidità. :)

Hurry Up
17-09-2005, 19:53
hai foto?

No.. l'ho fatto un 2/3mesi fa :D

Iceman69
17-09-2005, 21:06
E' un po' che non mi faccio vivo, ma ho cambiato scheda madre ed ora mi posso permettere di salire ancora di più ad aria, vi posto il mio nuovo risultato, ma credo che con l'inverno potrò fare ancora di più.

http://img269.imageshack.us/img269/7488/pi32m2920mhz8ec.th.jpg (http://img269.imageshack.us/my.php?image=pi32m2920mhz8ec.jpg)

Ti sarei grato se aggiornassi la classifica

Alla prossima

hackboyz
17-09-2005, 21:31
E' un po' che non mi faccio vivo, ma ho cambiato scheda madre ed ora mi posso permettere di salire ancora di più ad aria, vi posto il mio nuovo risultato, ma credo che con l'inverno potrò fare ancora di più.

http://img269.imageshack.us/img269/7488/pi32m2920mhz8ec.th.jpg (http://img269.imageshack.us/my.php?image=pi32m2920mhz8ec.jpg)

Ti sarei grato se aggiornassi la classifica

Alla prossima
Fatto ;)

Ma teoricamente non è una classifica nè una gara :muro: :D

pomal
18-09-2005, 13:50
Ho usato il neoprene adesivo, ma l'ho attaccato alla piastrina del socket 939 della dfi (quella gialla) che una volta fissata va a contatto con il retro della scheda... dovrebbe andare bene..

in pratica come faccio io.
Ciao e buona domenica.

Tetsujin
18-09-2005, 14:00
avrei una domanda da porvi: ho visto che ci sono dei SD 3700 0515 che a quanto pare sono degli MPM ...ovvero solo 3 lettere invece di 4

subito pensavo che per errore mancasse la W finale, ma poi mi è capitato davanti questo:

In the MPM the first M means that the assembly lots have been combined and not made on one specific day thats all. The second M means that the fabrication cores came from different batches too. The lack of a W at the end means that wafer lots used in the process could be mixed. Nothing to do with "speed re-binning". The P is for the assembly plant of Penang. .

preso da questo forum (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=56248&highlight=stepping)

ne sapete qualcosa?

hackboyz
18-09-2005, 16:48
Interessante...

Boh non saprei, mi sembra di non ne averne mai visti con la W mancante, però ho un vago ricordo di Barton MPM che salivano molto bene o sbaglio? Ricordo bene? :D

In pratica lì dice che sono stati usati wafer diversi mixati tra loro?

Tetsujin
18-09-2005, 16:54
Interessante...

Boh non saprei, mi sembra di non ne averne mai visti con la W mancante, però ho un vago ricordo di Barton MPM che salivano molto bene o sbaglio? Ricordo bene? :D

In pratica lì dice che sono stati usati wafer diversi mixati tra loro?

anche io l'ho interpretata in questo modo, la mia idea è che probabilmente queste serie sono composte dalle rimanenze di wafer di piu serie differenti

killer978
18-09-2005, 17:08
anche io l'ho interpretata in questo modo, la mia idea è che probabilmente queste serie sono composte dalle rimanenze di wafer di piu serie differenti

Quindi un riciclo di scarti :D

Tetsujin
18-09-2005, 18:21
Quindi un riciclo di scarti :D

mha..non necessariamente scarti in senso negativo, probabilmente ci puoi trovare dentro sia i wafer avanzati di serie particolarmente fortunate, sia quelli poco propensi a salire in overclock

killer978
18-09-2005, 18:26
mha..non necessariamente scarti in senso negativo, probabilmente ci puoi trovare dentro sia i wafer avanzati di serie particolarmente fortunate, sia quelli poco propensi a salire in overclock

Ecco appunto scarti :D negli scarti a volte si trova pure roba buona :p

hackboyz
18-09-2005, 19:38
Si beh, diciamo che in questo caso devi andare ancora più a :ciapet: visto che non puoi neanche fare confronti con altri step :D

Blado
18-09-2005, 21:24
Ciao, il mio sistema sarebbe:

KIT GeIL One S 1Gb. (512x2) DDR400 TCCD CAS 1,5
AMD Athlon 64 3500+ Venice soket 939 BOX
Dissipatore Zalman CNPS 7700 Cu per Intel 478 e 775, Amd 754,939 e 940 in rame

Secondo voi a quanto posso arrivare con queste 2 schede?

ASUS A8N SLI Premium Soket Amd 939 RETAIL
DFI LanParty NF4 SLi-DR EXPERT AMD SKT939 DDR400 2PCI-E 16X RETAIL)

So che la migliore è la DFI ma vorrei avere una frequenza possibile (e magari con che settaggi ottenerla) :)
E' vero che se devo overcloccare non fa differenza un 3000+ da un 3200+ da un 3500+?

213
18-09-2005, 22:37
Ciao, il mio sistema sarebbe:

KIT GeIL One S 1Gb. (512x2) DDR400 TCCD CAS 1,5
AMD Athlon 64 3500+ Venice soket 939 BOX
Dissipatore Zalman CNPS 7700 Cu per Intel 478 e 775, Amd 754,939 e 940 in rame

Secondo voi a quanto posso arrivare con queste 2 schede?

ASUS A8N SLI Premium Soket Amd 939 RETAIL
DFI LanParty NF4 SLi-DR EXPERT AMD SKT939 DDR400 2PCI-E 16X RETAIL)

So che la migliore è la DFI ma vorrei avere una frequenza possibile (e magari con che settaggi ottenerla) :)
E' vero che se devo overcloccare non fa differenza un 3000+ da un 3200+ da un 3500+?

Non vorrei dire una fesseria, ma sono convinto che nessuna di queste 2 mobo supporti i CAS delle memorie che hai preso/hai intenzione di prendere. Ho visto una recensione su queste memorie, paragonate a quelle con CAS 2, ed il risultato è stato alla pari: IMHO, il CAS 1.5 non serve a nulla, se non a far pagare un prezzo + alto per le memorie. ;)

Zermak
19-09-2005, 00:04
Non vorrei dire una fesseria, ma sono convinto che nessuna di queste 2 mobo supporti i CAS delle memorie che hai preso/hai intenzione di prendere. Ho visto una recensione su queste memorie, paragonate a quelle con CAS 2, ed il risultato è stato alla pari: IMHO, il CAS 1.5 non serve a nulla, se non a far pagare un prezzo + alto per le memorie. ;)

bhe si ma calcola che le geil a confronto con le g.skill costan molto meno e danno uguale se non di più ;).
anch'io ho quelle che tengono gli 1.5 (ma ho a ver con i bh5 :D). leggendo in giro alcune volte l'1.5 è più stabile del 2 ma personalmente non so dirti. un periodo le ho tenute a 1.5-2-2-4 a 245 adesso le tengo a 250 2-2-2-5 sole per stare negli standard e cmq ancora faccio test approfonditi ;)

per la cpu: da 3000+ a 3200+ a 3500+ cambia eccome, il molti (rispettivamente 9x, 10x, 11x) ma sopratutto, con il 3500+ il vcore che è più basso e permette buoni oc con vcore def o poco + alto.

Free Gordon
19-09-2005, 02:43
Ho usato il neoprene adesivo, ma l'ho attaccato alla piastrina del socket 939 della dfi (quella gialla) che una volta fissata va a contatto con il retro della scheda... dovrebbe andare bene..

Ti conviene coibentare meglio il retro secondo me, attualmente sto facendo bench con liquido refrigerato ma anche se non ho le tue temp (le mie sono molto più alte, circa 10° in idle) la condensa è terribile! :p

Guarda questa guida quì: http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?PAG=1&ID=298&lang=ita

Ciaoo

Blado
19-09-2005, 06:07
Non vorrei dire una fesseria, ma sono convinto che nessuna di queste 2 mobo supporti i CAS delle memorie che hai preso/hai intenzione di prendere. Ho visto una recensione su queste memorie, paragonate a quelle con CAS 2, ed il risultato è stato alla pari: IMHO, il CAS 1.5 non serve a nulla, se non a far pagare un prezzo + alto per le memorie. ;)

Beh io più che per il CAS a 1,5 le prenderei per i chip TCCD visto che sono quelle più abbordabili sul sito da cui ho intenzione di comprare...

A questo punto mi butto sul 3500+ e aspetto l'uscita della expert (il 4 ottobre mi sembra).

Hurry Up
19-09-2005, 08:52
Ti conviene coibentare meglio il retro secondo me, attualmente sto facendo bench con liquido refrigerato ma anche se non ho le tue temp (le mie sono molto più alte, circa 10° in idle) la condensa è terribile! :p

Guarda questa guida quì: http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?PAG=1&ID=298&lang=ita

Ciaoo

La conosco quella guida, è veramente bella :)

Mah sul retro per ora nessun problema... ma visto che ho il pc mezzo smontato per la creazione dell'impianto esterno, ci mettero il foglio gommoso che si usava una volta nei computer vecchi, era grande come tutta la mobo AT.. cosi' per sicurezza sono tranquillo :D

dj883u2
19-09-2005, 12:16
Beh io più che per il CAS a 1,5 le prenderei per i chip TCCD visto che sono quelle più abbordabili sul sito da cui ho intenzione di comprare...

A questo punto mi butto sul 3500+ e aspetto l'uscita della expert (il 4 ottobre mi sembra).

Fai bene,prendi pure il 3500+ prerchè ha il moltiplicatore + alto ed hai + scelta x impostare le frequenze.
Comunque la Dfi supporta tranquillamente il cas 1.5....che poi cambi poco o niente da cas 2 è un'altro discorso.
Ciao

BarboneNet
19-09-2005, 13:42
La conosco quella guida, è veramente bella :)

Mah sul retro per ora nessun problema... ma visto che ho il pc mezzo smontato per la creazione dell'impianto esterno, ci mettero il foglio gommoso che si usava una volta nei computer vecchi, era grande come tutta la mobo AT.. cosi' per sicurezza sono tranquillo :D


Complimenti per i 3GHz......spero che presto posterai un bel prime95 di qualche oretta e il Vcore finale :D


Ciauz:D

Hurry Up
19-09-2005, 14:45
Fai bene,prendi pure il 3500+ prerchè ha il moltiplicatore + alto ed hai + scelta x impostare le frequenze.
Comunque la Dfi supporta tranquillamente il cas 1.5....che poi cambi poco o niente da cas 2 è un'altro discorso.
Ciao

Più che altro avevo letto nei datasheet di amd che il controller integrato interpretava cl2 anche se veniva impostato cl1,5... quindi non cambia assolutamente nulla da cl2 a cl1,5 :p

Hurry Up
19-09-2005, 14:48
Complimenti per i 3GHz......spero che presto posterai un bel prime95 di qualche oretta e il Vcore finale :D


Ciauz:D

Per questa settimana il mio pc è completamente smontato :D

Appena finisco la waterstation esterna rifaccio tutti i test :D (e faro' anche di meglio... visto che la sto assemblando con 2 radiatori biventola con flusso sdoppiato :D Il mio biventola singola era al limite con la peltier... appena finito posto tutte le foto, sta venendo davvero bene :D )

killer978
19-09-2005, 17:43
Per questa settimana il mio pc è completamente smontato :D

Appena finisco la waterstation esterna rifaccio tutti i test :D (e faro' anche di meglio... visto che la sto assemblando con 2 radiatori biventola con flusso sdoppiato :D Il mio biventola singola era al limite con la peltier... appena finito posto tutte le foto, sta venendo davvero bene :D )

Dai che sono curioso :D ste cose mi son sempre piaciute, io ci perdevo le giornate quando dovevo sistemare l'impianto finche non vedevo un lavoro pulito e la massima efficienza stavo sempre a smontare :p

dj883u2
19-09-2005, 18:45
Più che altro avevo letto nei datasheet di amd che il controller integrato interpretava cl2 anche se veniva impostato cl1,5... quindi non cambia assolutamente nulla da cl2 a cl1,5 :p

Infatti,io che ho detto,che lo puoi impostare il cas 1.5,ma non cambia niente....ma fa scena... :D :D
Ciao ;)

WarDuck
19-09-2005, 19:12
Raga ma è possibile che nessuno di voi sappia la differenza tra Rev E3 e Rev E6? Mi basta sapere anche solo in termini di overclock...

Free Gordon
20-09-2005, 03:15
Ultimo update per il mio bimbo! :D

Hack aggiorna questo... :sofico:

http://img388.imageshack.us/my.php?image=32m23510re.jpg

Acqua ghiacciata (temp cpu sui 12°).

hackboyz
20-09-2005, 10:00
Ultimo update per il mio bimbo! :D

Hack aggiorna questo... :sofico:

http://img388.imageshack.us/my.php?image=32m23510re.jpg

Acqua ghiacciata (temp cpu sui 12°).
Fatto, cavolo complimenti :cool: ;)

hackboyz
20-09-2005, 10:19
Aggiunti qualche X2 3800+ e un X2 4800+

Uhm, direi che con i dual core con raffreddamenti convenzionali si sale un po' più a fatica, o meglio, con vcore un po' alti ... vedremo...

fulviettino
20-09-2005, 12:42
Ragazzi mi sono appena arrivati due venice...che mi dite di questi codici:

Primo:
ADA3200DAA4BW
LBBWE0529BPGW
Q381886G53565

Secondo:
ADA3200DAA4BW
LBBWE0529BPGW
Q381886G54196

Dandrake
20-09-2005, 13:00
Ragazzi mi sono appena arrivati due venice...che mi dite di questi codici:

Primo:
ADA3200DAA4BW
LBBWE0529BPGW
Q381886G53565

Secondo:
ADA3200DAA4BW
LBBWE0529BPGW
Q381886G54196

Dico che sono uguali... :sofico: LBBWE0529BPGW e LBBWE0529BPGW

Free Gordon
20-09-2005, 13:03
Fatto, cavolo complimenti :cool: ;)

Te l'avevo detto più che altro per gioco, dato che cmq non è una config daily use (non riesco a tenere l'h20 fredda per molto tempo :p ) era tanto per far vedere fino a che frequenza mi reggeva il 32Mb...ma per questioni di ram (dato che volevo fare il tempo), sennò il procio saliva ancora di 2 o 3 mhz di HTT sicuramente (a 3050 ci arrivava di fisso).

fulviettino
20-09-2005, 13:12
Dico che sono uguali... :sofico: LBBWE0529BPGW e LBBWE0529BPGW
Dal codice OPN (a parte che sono venice 3200+) si capisce che:

L2 Cache: Size 512kbyte
Case Temperature: Variabile
Operating Voltage: Variabile

Volevo capire se qualcuno sa dirmi qualcosa di più sulla qualità del lotto cui questi due processori fanno parte.
Grazie

Langley
20-09-2005, 13:13
Ultimo update per il mio bimbo! :D

Hack aggiorna questo... :sofico:

http://img388.imageshack.us/my.php?image=32m23510re.jpg

Acqua ghiacciata (temp cpu sui 12°).
Hihihi Free... allora stai smanettando con il Sandy ecco perchè non me rispondi....guarda in firma le mie rammucce... tra 6 giorni mi arriva la mobo nuova... hihihi.... vedrai che bei numeri... :D

CapFTP
21-09-2005, 00:14
hack...puoi aggiornare anche il mio venice 3000 ? quello 0520....

cosi lo saluto....il mio miglior processore in questi anni direi...:)

al 32 mb

http://img364.imageshack.us/img364/7638/320x9spi32mbbh5150x1101ob.jpg

e all'8 mb

http://img364.imageshack.us/img364/6906/322x9spi8mbbh51525x1108hw.jpg

soddisfatto anche dei tempi....peccato aver avuto in casa solo le Bh5 da 2x256...:)

@Langley...in effetti Free mi aveva detto di risponderti....ma ho avuto da fare anche io...sorry...

hackboyz
21-09-2005, 08:03
Fatto Cap ;)

in effetti è tra i migliori quel 3000+ ed è andato sempre ad aria mi pare no!? :cool:

fulviettino
21-09-2005, 08:12
Ragazzi mi sono appena arrivati due venice...che mi dite di questi codici:

Primo:
ADA3200DAA4BW
LBBWE0529BPGW
Q381886G53565

Secondo:
ADA3200DAA4BW
LBBWE0529BPGW
Q381886G54196
Dal codice OPN (a parte che sono venice 3200+) si capisce che:

L2 Cache: Size 512kbyte
Case Temperature: Variabile
Operating Voltage: Variabile

Volevo capire se qualcuno sa dirmi qualcosa di più sulla qualità del lotto cui questi due processori fanno parte.
Grazie
Nessuno :mbe: ?

hackboyz
21-09-2005, 08:32
Con step simile non ne ho trovati, non si possono fare riscontri :boh:

Bisogna solo testarli ;)

Hurry Up
21-09-2005, 08:43
Dai un'aggiornatina anche a me?

http://img240.imageshack.us/img240/5993/rs6uc.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=rs6uc.jpg)


Ho seplicemente buttato 3Ghz e messo il vcore ad occhio... sicuramente fa molto di meglio, ma non ho molto tempo in questi giorni... sto costruendo la waterstation esterna con 2 radiatori :D Settimana prossima lo spremo per bene.


La sigla della cpu è sempre la stessa... peltier con acqua calda... mooolto calda, l'ho fatto con il biventola a singola fila... e fa davvero fatica poverino :p

fulviettino
21-09-2005, 08:45
Con step simile non ne ho trovati, non si possono fare riscontri :boh:
Bisogna solo testarli ;)
OK! Provvederò anche (e soprattutto) con il vostro aiuto :)

CapFTP
21-09-2005, 09:04
Fatto Cap ;)

in effetti è tra i migliori quel 3000+ ed è andato sempre ad aria mi pare no!? :cool:

si...davvero una botta di :ciapet:
si ...sempre ad aria..:)

Dandrake
21-09-2005, 09:14
Fatto Cap ;)

in effetti è tra i migliori quel 3000+ ed è andato sempre ad aria mi pare no!? :cool:


Ragazzi scusatemi...ma anche il mio 3200+ fa 2850Mhz con 1,6V e rotti e supera il superpi da 32M ma appena avvio prime95 non dura neanche 10 secondi e mi dà errore.

In pratica secondo Prime95 non posso andare oltre i 2700Mhz con 1,55V mentre con SuperPi riesco ad arrivare a quasi 2,9Ghz con 1,65V.

A chi dare ascolto??

Hurry Up
21-09-2005, 10:27
Ragazzi scusatemi...ma anche il mio 3200+ fa 2850Mhz con 1,6V e rotti e supera il superpi da 32M ma appena avvio prime95 non dura neanche 10 secondi e mi dà errore.

In pratica secondo Prime95 non posso andare oltre i 2700Mhz con 1,55V mentre con SuperPi riesco ad arrivare a quasi 2,9Ghz con 1,65V.

A chi dare ascolto??

Ovviamente a prime :)

Solitamente a me per passare prime, necessita di alzare 0,025v e passa senza problemi (sempre tra superpi32 e prime)

CapFTP
21-09-2005, 10:55
Ovviamente a prime :)

Solitamente a me per passare prime, necessita di alzare 0,025v e passa senza problemi (sempre tra superpi32 e prime)

per me conto pari voltaggio e 50 mhz in meno a naso

hackboyz
21-09-2005, 11:20
Dai un'aggiornatina anche a me?

http://img240.imageshack.us/img240/5993/rs6uc.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=rs6uc.jpg)


Ho seplicemente buttato 3Ghz e messo il vcore ad occhio... sicuramente fa molto di meglio, ma non ho molto tempo in questi giorni... sto costruendo la waterstation esterna con 2 radiatori :D Settimana prossima lo spremo per bene.


La sigla della cpu è sempre la stessa... peltier con acqua calda... mooolto calda, l'ho fatto con il biventola a singola fila... e fa davvero fatica poverino :pFatto ;)

Anche il tuo fa paura :D

CapFTP
21-09-2005, 12:39
- A64 3700+ | CABGE 0522XPMW | 2805 mhz | 1.504V | Ad aria | Link (http://forum.overclocklab.net/images/forum/CapFTP/Recensioni/DFI_Nf4_SLI-D/test/Sandiego3700_0522XPMW/255x11_Bh5200_1550_SPi32.JPG) (CapFTP)

IL cucciolo è tornato a casa..... :ciapet:

BarboneNet
21-09-2005, 12:45
Ciao...ho appena ordinato tutto!
Oggi costruisco la staffa per il secondo radiatore e la sett prox se ho tutto procedo coi lavori.....

Per la peltier ne ho presa una da 320w a 15.6v 28A...deltamax 69°....l'ali lo prendo sabato in "fiera dell'elettronica" !!!

Non vedo l'ora:D

Ciauzzz (la spesa mi e' stata offerta dal casinò di Malta la scorsa settimana :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: )

Revolution.Man
21-09-2005, 13:03
IL cucciolo è tornato a casa..... :ciapet:
:Perfido:

megthebest
22-09-2005, 23:28
il mio "nuovo" . ..sostituito quello in sign (nn andava +di 235*10 ..manco a mazzate) è:

ada3200daa4bp
LBBLE 0516GPDW
ora vdef sono stabile a 240*10 , ram asincrone a 333 (quindi ~200MHz) ,sto eseguendo prime da 15' .. temp 45° ...

Una domanda !... impostando a 250*10 ,ram con minima impost. ddr200 , anche provando overvolt ram e/o cpu (quest'ultima fino a 1,525) ,parte per alcuni sec. win ,poi schermata blu... con scritte che scompaiono immediatamente e riavvio !!!

potrebbe essere l'ali a sto punto il limite????
il 420 ,sta stretto con 4sata , 3cd/dvd ,6800gt@ultra, 4 ventole da 8 + 1 hd sata esterno + 4 usb usate(joy,mouse,stampante,webcam)

sta per arrivarmi.. la prox settimana un TT 680Purepower .. .vedrò con quello e con un dissy superiore se posso migliorare !!!

screen :
http://img114.imageshack.us/img114/2779/immagine3mu.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=immagine3mu.jpg)
consigli su come settare mobo/cpu/timings sono bene accetti

Cosa vuol dire quando central brain mi da htl a 1200Mhz ??

ciao e grazie

P.s. Post ripreso da http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9578001#post9578001

.. ma vuole essere un contributo alla lista redatta... poi sicuramente farò di meglio !!!!

Zermak
22-09-2005, 23:47
i 1200Mhz sono appunto la frequenza del bus hyper transport (htl=hypr transport link) che se supra i 1000Mhz può creare instabilità e problemi. nel bios dev'esserci un voce con selezionabili dei valori "moltiplicatore" da poter modificare (dovrebbe essere una voce tipo HT multiplier), imposta il moltiplicatore a 4x :) e se sali oltre i 260Mhz di "bus" setta il suddeto moltiplicatore a 3x.

se non va poò essere l'ali o il poco voltaggio che dai alla cpu.

hackboyz
23-09-2005, 09:17
il mio "nuovo" . ..sostituito quello in sign (nn andava +di 235*10 ..manco a mazzate) è:

ada3200daa4bp
LBBLE 0516GPDW
ora vdef sono stabile a 240*10 , ram asincrone a 333 (quindi ~200MHz) ,sto eseguendo prime da 15' .. temp 45° ...

Una domanda !... impostando a 250*10 ,ram con minima impost. ddr200 , anche provando overvolt ram e/o cpu (quest'ultima fino a 1,525) ,parte per alcuni sec. win ,poi schermata blu... con scritte che scompaiono immediatamente e riavvio !!!

potrebbe essere l'ali a sto punto il limite????
il 420 ,sta stretto con 4sata , 3cd/dvd ,6800gt@ultra, 4 ventole da 8 + 1 hd sata esterno + 4 usb usate(joy,mouse,stampante,webcam)

sta per arrivarmi.. la prox settimana un TT 680Purepower .. .vedrò con quello e con un dissy superiore se posso migliorare !!!

screen :
http://img114.imageshack.us/img114/2779/immagine3mu.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=immagine3mu.jpg)
consigli su come settare mobo/cpu/timings sono bene accetti

Cosa vuol dire quando central brain mi da htl a 1200Mhz ??

ciao e grazie

P.s. Post ripreso da http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9578001#post9578001

.. ma vuole essere un contributo alla lista redatta... poi sicuramente farò di meglio !!!!
Aggiunto ;)

Potresti essere limitato dalle memorie salendo ... la CPU dovrebbe salire abbastanza bene comunque ;)

simoneco
23-09-2005, 13:40
qualcuno di voi conosce queste sigle , una eì di un 3200+ l'altra di un 3000+

cosi a scatola chiusa quale mi conviene comprare per avere ottimi margini di o.c....

ADA3000DAA4BP

LBBLE-0517BPMW

Z641388E50155

oppure

ada3200daa4bw

lbbwe 0530dpbw

grazie x l'aiuto

hackboyz
23-09-2005, 17:14
Direi il primo, molti della settimana 17 vanno bene

virus
23-09-2005, 17:19
Direi il primo, molti della settimana 17 vanno bene

Quoto!!!
Anche io ho un venice LBBLE 0517 che viaggia una meraviglia.

Ho notato ora che quello da te indicato è un 3000, io ho un 3200 :)

cmq tutti i venice di quella settimana di solito vanno una bomba ;)

bye

megthebest
23-09-2005, 20:55
piccolo aggiornamento : Per hackboyz

http://img274.imageshack.us/img274/3006/bench2lu.th.jpg (http://img274.imageshack.us/my.php?image=bench2lu.jpg)
memoria a impost. 333 timings 2.5-4-4-8 , cpu ad 1,415V(bios) fsb 245*10

Sistema che sembra stabile (farò test approfonditi tipo prime95)

se alzo a 250*10, anche mem a 266 , vcore 1,52V .. win parte fino alla schermata blu con: machine_check_fail e reboot !!

rifarò i test con dissy buono, ali nuovo +potente... vi terrò aggiornati !!!

grazie a tutti per l'interessamento !!!

P.s. nn capisco ancora xchè htl di cpubrain ora è a 1220 ?????

Hackerboyz Grazie e complimentoni per il database da te meticolosamente redatto ed aggiornato!!!! una manna per i veniciani di primo pelo :D

walter89
23-09-2005, 21:02
Ragazzi, scusate una cosa.
Che differenza c'è fra stepping E3 ed E6. Qual'è quello più performante in overclock?
E la differenza fra tray e boxed riguarda soltanto la presenza di un dissipatore?
:muro:

Thanks. :help:

David9
23-09-2005, 21:13
La differenza tra E3 ed E6 è questa:
l'E3 per danneggiarsi deve raggiungere la temperatura di 70°C mentre l'E6 si danneggia a 65°C (dai dati dell'AMD la differenza è solo questa).
L'E6 è l'ultimo step uscito.
La differenza tra tray e boxed.......è nella ventola(tray:senza boxed:con).

A me oggi è arrivato il venice 3000+ step E6 tray....affiancato dal acrctic silencer 64 ultra tc. ;)

walter89
23-09-2005, 21:22
Dicono che la versione boxed è più propensa all'overclock, cioè sale di più rispetto alla tray, o che i processori sono un po' più "scelti", mentre queli tray sono di "seconda scelta".
E' vero tutto questo o sono solamente caxxate?
:help:

Bye

Zermak
23-09-2005, 22:13
Dicono che la versione boxed è più propensa all'overclock, cioè sale di più rispetto alla tray, o che i processori sono un po' più "scelti", mentre queli tray sono di "seconda scelta".
E' vero tutto questo o sono solamente caxxate?
:help:

Bye

personalmente non lo so, ma imho son cavolate.
perchè poi ci son tray che salgon davvero tanto ;)
e un overclocker di solito lo prende tray conoscendo le sigle :D

x megthebest: mi pare di avertelo detto qualche post fa perchè l'htl era a 1200 o 1220. devi modificare il moltiplicatore dell'htl da 5x a 4x, ora nn ricordo la voce su bios però :p

megthebest
23-09-2005, 22:26
ti quoto !!!

ma rispondo che è impostato a 3x. ..eppure viene rilevato a 1220MHz... c'è forse un altro prog che mi da il molty htl/htt

ciao e thanks :)

Zermak
23-09-2005, 22:44
ti quoto !!!

ma rispondo che è impostato a 3x. ..eppure viene rilevato a 1220MHz... c'è forse un altro prog che mi da il molty htl/htt

ciao e thanks :)

forse è un problema del programma. prova con everest ma nn ricordo se lo fa vedere.

fulviettino
24-09-2005, 08:08
personalmente non lo so, ma imho son cavolate.
perchè poi ci son tray che salgon davvero tanto ;)
e un overclocker di solito lo prende tray conoscendo le sigle :D
x megthebest: mi pare di avertelo detto qualche post fa perchè l'htl era a 1200 o 1220. devi modificare il moltiplicatore dell'htl da 5x a 4x, ora nn ricordo la voce su bios però :p
Anche io avevo sentito che salgono di più i tray...beh appena lo monto me ne renderò conto :)

FiorDiLatte
24-09-2005, 08:31
Ma che ram consigliate di comprare, ma un costo prezzo/prestazioni ottimale (2*512 o 4*512)? Se non erro l'N-force4 Ultra prevede 4 dimm in dualchannel o sbaglio?


byezzz

Zermak
24-09-2005, 10:10
Ma che ram consigliate di comprare, ma un costo prezzo/prestazioni ottimale (2*512 o 4*512)? Se non erro l'N-force4 Ultra prevede 4 dimm in dualchannel o sbaglio?


byezzz

si l'nforce 4 può lavorare anche con 4 banchi in dual channel, così come con soli due :)
per il modello e marca da acquistare devi dirci quanto vuoi spendere ;)

Free Gordon
24-09-2005, 23:49
Ma che ram consigliate di comprare, ma un costo prezzo/prestazioni ottimale (2*512 o 4*512)? Se non erro l'N-force4 Ultra prevede 4 dimm in dualchannel o sbaglio?
byezzz

Ti conviene due moduli da 1Gb l'uno, così vai in 1T. ;)

BarboneNet
25-09-2005, 02:35
Oggi in fiera ho trovato e preso l'ali dedicato per la peltier...3-15v 50A di Picco e 45A Costanti :D

Direi che ora sono pronto per la Tec :D

Hurry Up
25-09-2005, 09:35
Oggi in fiera ho trovato e preso l'ali dedicato per la peltier...3-15v 50A di Picco e 45A Costanti :D

Direi che ora sono pronto per la Tec :D

Che bestia :D

Ne sto usando uno da 15A 12v io :p (pero' sto usando una tec 12A a 12v.. cioe' una 235W a 15,5v)

BarboneNet
25-09-2005, 09:55
Che bestia :D

Ne sto usando uno da 15A 12v io :p (pero' sto usando una tec 12A a 12v.. cioe' una 235W a 15,5v)

Mizzica....e' un mostro di ali...pesa 18kg:D

La mia peltier e' da 320w a 15,4v 26A....vedremo come andra', al max ho gia l'ali per mettere la peltier anche sulla vga:D

pomal
25-09-2005, 10:30
dare troppo voltaggio alla peltier nn e' convenientissimo se poi la si raffredda con liquido a temperatura ambiente.
Sto preparando un test con Alvaro, la tec l'alimento a 11.5 V, nel mio caso ottimale, il liquido "una miscela particolare" scorrera' a circa -20°. Mi sono accorto che oltre tale voltaggio o nn guadagno nulla con quella cella oppure vado in leggera perdida.
Ciao

BarboneNet
25-09-2005, 10:41
il liquido "una miscela particolare" scorrera' a circa -20°. Mi sono accorto che oltre tale voltaggio o nn guadagno nulla con quella cella oppure vado in leggera perdida.
Ciao

?? -20 gradi nel wb?? :confused:

JL_Picard
25-09-2005, 11:08
?? -20 gradi nel wb?? :confused:

avrà usato l'antigelo...

Scherzi a parte usando l'antigelo per auto si può scendere parecchio con la temperatura del fluido.

Temperature raggiungibili, in funzione della % di glicole: QUI (http://www.eataequipment.it/dati.htm)

Il problema è la coibentazione dei condotti e del WB per evitare la condensa...

BarboneNet
25-09-2005, 11:30
avrà usato l'antigelo...

Scherzi a parte usando l'antigelo per auto si può scendere parecchio con la temperatura del fluido.

Temperature raggiungibili, in funzione della % di glicole: QUI (http://www.eataequipment.it/dati.htm)

Il problema è la coibentazione dei condotti e del WB per evitare la condensa...

Io avevo su una tanica da 35litri con l'antigelo per auto rosa.....l'avevo utilizzata per colorare i tubi e per proteggere il circuito....pero' l'ho tolto perche' nella percentuale del 50% e' molto denso, e secondo me si perde in pompaggio della pompa.....

Pero' sinceramente in temperature non ho quadagnato nulla!

PhoEniX-VooDoo
25-09-2005, 12:00
Vabbhe dai, aggiungi anche il mio testardissimo 3700+ :p

A64 3700+ | CABGE 0522XPBW | 2700Mhz | 1.520V | Ad aria | Link (http://homepage.sunrise.ch/mysunrise/vectrex/2700.jpg)


ciao ;)

88diablos
25-09-2005, 12:02
Vabbhe dai, aggiungi anche il mio testardissimo 3700+ :p

A64 3700+ | CABGE 0522XPBW | 2700Mhz | 1.520V | Ad aria | Link (http://homepage.sunrise.ch/mysunrise/vectrex/2700.jpg)


ciao ;)
se alzi il voltaggio puoi salire ancora

JL_Picard
25-09-2005, 12:03
Io avevo su una tanica da 35litri con l'antigelo per auto rosa.....l'avevo utilizzata per colorare i tubi e per proteggere il circuito....pero' l'ho tolto perche' nella percentuale del 50% e' molto denso, e secondo me si perde in pompaggio della pompa.....

Pero' sinceramente in temperature non ho quadagnato nulla!

L'antigelo in sè non fa guadagnare temperatura.

Però ti permette di raffreddare maggiormente il fluido.

Ovviamente lo puoi usare solo accoppiato ad un sistema refrigerante.

Hurry Up
25-09-2005, 12:07
dare troppo voltaggio alla peltier nn e' convenientissimo se poi la si raffredda con liquido a temperatura ambiente.
Sto preparando un test con Alvaro, la tec l'alimento a 11.5 V, nel mio caso ottimale, il liquido "una miscela particolare" scorrera' a circa -20°. Mi sono accorto che oltre tale voltaggio o nn guadagno nulla con quella cella oppure vado in leggera perdida.
Ciao

Anche meno....

le 15,5v 24A (quella che c'e' solitamente nel trex, che è di circa 370W.. i 245w indicati sono di DT non di consumo) rende al meglio verso i 10V

http://accelenation.com/files/graph1.gif

Cmq usare tec sopra i 250W (di consumo) è davvero dura senza acqua fredda

Langley
25-09-2005, 12:42
A dire la verita' io tengo il dino 3 a 13v se scendo e lo tengo sotto i 13v... sale la temperatura di circa 3-4 gradi... ora probabilmente non avete la scheda di termocontrollo... pensavo al fatto che forse se togliessi la scheda di termocontrollo e collegassi direttamente il rex all'sp300 avrei dei miglioramenti come temperature... o no?? Magari sto sparando cavolate..

hackboyz
25-09-2005, 13:14
Vabbhe dai, aggiungi anche il mio testardissimo 3700+ :p

A64 3700+ | CABGE 0522XPBW | 2700Mhz | 1.520V | Ad aria | Link (http://homepage.sunrise.ch/mysunrise/vectrex/2700.jpg)


ciao ;)
Aggiunto ;)

pomal
25-09-2005, 13:36
Chiaramente i termometri usati nn sono di tipo professionale, tuttavia il Senfu fa registrare temperature diverse a differente temperatura del liquido.

Entrame i test li feci durante il mese di luglio (che poi e' da allora che ho Alvaro e nn l'ho mai montato, e' vergognoso).

Il primo test l'ho fatto utilizzando liquido a temperatura +o- ambientale 25° (faccio uso di climatizzatore) esattamente il refri era impostato a range termico tra 23° e 25°.

Foto A.

http://www.pomallab.it/A.jpg


Il secondo test in verita' nn ricordo a che temperatura del liquido lo feci, mi pare ad una temperatura di circa 0° o forse meno, anzi probabilmente meno ma nn mi ricordo bene.

Foto B.

http://www.pomallab.it/B.jpg

La cella in entrambe i test era alimentata tra gli 11.00 e gli 11.50 col mio fido ali SP300-12.
I tubi si cristallizzavano e ho usato la grossa guaina neoprenica (faccio uso di quello che trovo in casa).

Uso una miscela a base di acqua distillata + glicol etilene me lo passa un mio amico gelataio lo usa molto per le sue macchine x fare i gelati e sorbetti.
Le mie tubature sono tutte completamente coibentate.

Ciao

Langley
25-09-2005, 14:40
Pom... ma secondo te mi conviene eliminare la scheda di termocontrollo????? Alla fine a che serve??? solo a farla lavorare di meno... :)

Free Gordon
25-09-2005, 14:44
avrà usato l'antigelo...

Scherzi a parte usando l'antigelo per auto si può scendere parecchio con la temperatura del fluido.

Temperature raggiungibili, in funzione della % di glicole: QUI (http://www.eataequipment.it/dati.htm)

Il problema è la coibentazione dei condotti e del WB per evitare la condensa...


Con il paraflu il liquido diventa troppo denso per la pompa.

Non serve chissà che cosa, basta usare del normale alcool denaturato come quello che ho usato per i 25".
Il Wb lo coibenti anche sopra e i tubi li copri con del neoprene in tubi. ;)

Hurry Up
25-09-2005, 14:46
Pom... ma secondo te mi conviene eliminare la scheda di termocontrollo????? Alla fine a che serve??? solo a farla lavorare di meno... :)

Serve principalemte per non far creare la condensa senza coibentazione, poi dipende da come la setti.

Di default è settata per far andare la coldplate alla temperatura ambiente, quindi come temperatura non andrai mai sotto la temperatura ambiente. Ovviamente ci perdi moltissimo.

Pensa che io adesso sto a -10 :D

Langley
25-09-2005, 14:47
Con il paraflu il liquido diventa troppo denso per la pompa.

Non serve chissà che cosa, basta usare del normale alcool denaturato come quello che ho usato per i 25".
Il Wb lo coibenti anche sopra e i tubi li copri con del neoprene in tubi. ;)
Se seeee ora se vanta per i 25 ehehehe scherzo... che paura che ho Fabiuz... ho in mano il taglierino... che faccio taglio????

Langley
25-09-2005, 14:50
Serve principalemte per non far creare la condensa senza coibentazione, poi dipende da come la setti.

Di default è settata per far andare la coldplate alla temperatura ambiente, quindi come temperatura non andrai mai sotto la temperatura ambiente. Ovviamente ci perdi moltissimo.

Pensa che io adesso sto a -10 :D
Il fatto è che c'è un jumper sulla scheda che serve ad inibire il termocontrollo ma sto pensando che alla fine convenga metterla direttamente attaccata all'SP300 perchè con troppi giri con i cavi forse perdo qualche Ampere....

Hurry Up
25-09-2005, 14:53
Il fatto è che c'è un jumper sulla scheda che serve ad inibire il termocontrollo ma sto pensando che alla fine convenga metterla direttamente attaccata all'SP300 perchè con troppi giri con i cavi forse perdo qualche Ampere....

Più che altro facendo fare giri lunghi e fili lunghi si perde qualcosa in voltaggio (dovuto alla resistenza che fanno sia i fili che i circuiti della scheda). Cmq è trascurabile la cosa... per essere sicuro prova ad attaccarla direttamente all'Sp300 e vedi come va :)

BarboneNet
25-09-2005, 15:09
Serve principalemte per non far creare la condensa senza coibentazione, poi dipende da come la setti.

Di default è settata per far andare la coldplate alla temperatura ambiente, quindi come temperatura non andrai mai sotto la temperatura ambiente. Ovviamente ci perdi moltissimo.

Pensa che io adesso sto a -10 :D

-10° a 3ghz???? in idle o in full??

Pero' e' un pacco montare tutto......c'e' da diventà scemi :muro:
Oltretutto io devo fare il doppio circuito con doppia pompa e doppio radiatore.. :ahahah: :ahahah:

pomal
25-09-2005, 15:11
Pom... ma secondo te mi conviene eliminare la scheda di termocontrollo????? Alla fine a che serve??? solo a farla lavorare di meno... :)

io nn uso la scheda termocontrollo, pero' mi pare che con quella te ne puoi andare in controllo manuale, ma nn sono sicuro perche' nn l'ho mai usata.
Ciao :)

Hurry Up
25-09-2005, 16:05
-10° a 3ghz???? in idle o in full??

Pero' e' un pacco montare tutto......c'e' da diventà scemi :muro:
Oltretutto io devo fare il doppio circuito con doppia pompa e doppio radiatore.. :ahahah: :ahahah:

Magari in full :D

Sotto carico va sui 15° (tec 127-15 a 12v) mentre va sui 8/9° con una tec seria (tec 127-24 a 12v) Ma quasi 100w di corrente in + per 6/7° in meno non è il massimo del daily use :D


Ps anche io uso doppio radiatore (2 black ice pro 2), ma singola pompa

Free Gordon
25-09-2005, 17:23
Magari in full :D
Sotto carico va sui 15° (tec 127-15 a 12v) mentre va sui 8/9° con una tec seria (tec 127-24 a 12v) Ma quasi 100w di corrente in + per 6/7° in meno non è il massimo del daily use :D
Ps anche io uso doppio radiatore (2 black ice pro 2), ma singola pompa


Sotto carico a 15°? :eek:
Non è un pò alta?
Con la peltier a quanti volt?

Free Gordon
25-09-2005, 17:28
Se seeee ora se vanta per i 25 ehehehe scherzo... che paura che ho Fabiuz... ho in mano il taglierino... che faccio taglio????


A me lo scappellamento ha dato un vantaggio minimo...
Nel daily a 2700@1.48v, di circa 2° in full.

Cmq io l'ho fatto con una lametta da barba intera e non con il taglierino. Con il taglierino non riuscivo a far passare la lama sotto l'headspreader... :)

Cmq per quanto mi riguarda è stata una cosa abbastanza semplice, una roba da 10 minuti senza grossi patemi. ;)

Hurry Up
25-09-2005, 18:01
Sotto carico a 15°? :eek:
Non è un pò alta?
Con la peltier a quanti volt?

12v
Ma sipende da che Tec usi ;)

Con la 127-24 in full sto sui 8° sotto prime. Con acqua fredda si va sotto 0° in full :D

BarboneNet
25-09-2005, 18:07
12v
Ma sipende da che Tec usi ;)

Con la 127-24 in full sto sui 8° sotto prime. Con acqua fredda si va sotto 0° in full :D

La mia e' una 125-26 sto cercando di capire che cavolo sono quei numeri prima dell'amperaggio(127 della tua e 125 della mia)....boh????

Hurry Up
25-09-2005, 18:24
La mia e' una 125-26 sto cercando di capire che cavolo sono quei numeri prima dell'amperaggio(127 della tua e 125 della mia)....boh????

E' il numero di coppie all'interno della cella. 125 è alquanto improbabile.. probabilmente ti hanno detto 125 al posto di 127.

Il numero di coppie determina il voltaggio massimo della cella. Le 127 sono da massimo 15,5/16v

Più si scende con le coppie e + scende il voltaggio massimo... per esempio ci sono le 71 coppie che vanno a un voltaggio massimo di 8,5v (ne ho anche di queste a casa.. ne ho una 71-24 che è ottima se usata a 5v con l'alimentore del pc).

Cmq solitamente per l'utilizzo sui processori su usano le 127 o 71. Ci sono anche le 31, ma di solito si usano per creare corrente e non per consumarla :D

Ma che misura ha la tua cella? (larghezza/lunghezza e altezza) Mi sembra strana a 125 coppie

BarboneNet
25-09-2005, 18:36
E' il numero di coppie all'interno della cella. 125 è alquanto improbabile.. probabilmente ti hanno detto 125 al posto di 127.

Il numero di coppie determina il voltaggio massimo della cella. Le 127 sono da massimo 15,5/16v

Più si scende con le coppie e + scende il voltaggio massimo... per esempio ci sono le 71 coppie che vanno a un voltaggio massimo di 8,5v (ne ho anche di queste a casa.. ne ho una 71-24 che è ottima se usata a 5v con l'alimentore del pc).

Cmq solitamente per l'utilizzo sui processori su usano le 127 o 71. Ci sono anche le 31, ma di solito si usano per creare corrente e non per consumarla :D

Ma che misura ha la tua cella? (larghezza/lunghezza e altezza) Mi sembra strana a 125 coppie

50x50x3.64mm ti do' il link

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=6802518993&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1

Hurry Up
25-09-2005, 18:45
50x50x3.64mm ti do' il link

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=6802518993&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1

Conosco quel venditore :D

Si è una 127. Dice 125 perchè non tiene conto delle 2 dove sono saldati i fili (che effettivamente non lavorano).

La ho anche io quella cella identica identica, non l'ho mai provata pero'. 26 ampere è il limite massimo oltre il quale diventa un biscotto :) è una 127-24 praticamente, come quella che danno con il trex 3. E' ottima... se puoi non dargli + di 12v che con quella cella non hai nessun miglioramento (rende benissimo sotto i 12v)

BarboneNet
25-09-2005, 18:50
Conosco quel venditore :D

Si è una 127. Dice 125 perchè non tiene conto delle 2 dove sono saldati i fili (che effettivamente non lavorano).

La ho anche io quella cella identica identica, non l'ho mai provata pero'. 26 ampere è il limite massimo oltre il quale diventa un biscotto :) è una 127-24 praticamente, come quella che danno con il trex 3. E' ottima... se puoi non dargli + di 12v che con quella cella non hai nessun miglioramento (rende benissimo sotto i 12v)


Thank you, hai risolto il dilemma:D
Se sto sotto i 12v allora sto pensando veramente alla tec anche su la gpu, ma......una cosa alla volta ;)

EDIT: questa si che e' una coibentazione con le palle :cool:

http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=46636

pomal
26-09-2005, 14:54
Conosco quel venditore :D

Si è una 127. Dice 125 perchè non tiene conto delle 2 dove sono saldati i fili (che effettivamente non lavorano).

La ho anche io quella cella identica identica, non l'ho mai provata pero'. 26 ampere è il limite massimo oltre il quale diventa un biscotto :) è una 127-24 praticamente, come quella che danno con il trex 3. E' ottima... se puoi non dargli + di 12v che con quella cella non hai nessun miglioramento (rende benissimo sotto i 12v)

ciao, ascolta che temperature leggi dal bios alimentando la tec a 9.30 e acqua fredda a con una cpu @ 2600mhz alimentata volutamente a 1.55 di v/core ?
Ho gia' fatto il primo boot con liquido a circa 13° al voltaggio che ti ho detto sopra e mi trovo un bel po' sotto lo zero dal bios, piu' tardi porto il liquido a 0° e domani me lo porto abbondantemente sotto lo zero, poi comincio a benchare e vediamo che cosa ne viene fuori.

Hurry Up
26-09-2005, 15:12
ciao, ascolta che temperature leggi dal bios alimentando la tec a 9.30 e acqua fredda a con una cpu @ 2600mhz alimentata volutamente a 1.55 di v/core ?
Ho gia' fatto il primo boot con liquido a circa 13° al voltaggio che ti ho detto sopra e mi trovo un bel po' sotto lo zero dal bios, piu' tardi porto il liquido a 0° e domani me lo porto abbondantemente sotto lo zero, poi comincio a benchare e vediamo che cosa ne viene fuori.

Stasera provo.. ma non ho la possibilità di usare acqua fredda (ho appena cablato e montato il sistema a doppio radiatore, e mi scazza smontare il tutto :p ) appena acceso l'acqua è sui 22°. Cmq con la cella che ho su adesso (12v x 12A quindi viaggio a 144W) dovrebbe stare intorno ai 0°.

Stai usando la tec da 24A? A 9,3 dovresti essere sui 14,5A ovvero 135W

pomal
26-09-2005, 15:54
Stasera provo.. ma non ho la possibilità di usare acqua fredda (ho appena cablato e montato il sistema a doppio radiatore, e mi scazza smontare il tutto :p ) appena acceso l'acqua è sui 22°. Cmq con la cella che ho su adesso (12v x 12A quindi viaggio a 144W) dovrebbe stare intorno ai 0°.

Stai usando la tec da 24A? A 9,3 dovresti essere sui 14,5A ovvero 135W

uso quella originale: http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=41&products_id=241

I Max 26 (A).

Quando tu parli di 135W oppure 144W, (serve x capirci meglio) tu parli di resa frigorifera della cella stessa giusto ?

Hurry Up
26-09-2005, 16:15
uso quella originale: http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=41&products_id=241

I Max 26 (A).

Quando tu parli di 135W oppure 144W, (serve x capirci meglio) tu parli di resa frigorifera della cella stessa giusto ?

No parliamo di consumo (facile da calcolare e la rese delle diverse celle è praticamente uguale a parità di consumo.. il calcolo è lineare per le celle: "ampere a voltaggio conosciuto" * "voltaggio desiderato" / "Voltaggio conosciuto" = "A al voltaggio desiderato")

Quella data a 26A di Ermes è come limite massimo sotto alte temperature (+ sale la temperatura della parte calda e + ciuccia ampere a parità di voltaggio, anche se poco). E' cmq un 24A a 15,6 (come quasi tutte).. (24*9.3)/15,6= 14.3A quindi 14,3A * 9,3V = 133VA ovvero circa 133W (il delta tra VA e W nelle celle è praticamente cos(1) ).

PS
Aggiungo un grafico carino sulle rese utile a tutti (fonte PCTUNER):
http://www.pctuner.net/img_wb/t-rex3/image009.gif

rera
26-09-2005, 16:15
Vorrei solo ricordare che non sono ammessi link ad aste ebay o shop online.
Tenetelo a mente per le prossime volte.

Grazie :)

Amd4ever
26-09-2005, 16:17
X HACKBOYZ: puoi aggiornare la lista anche con il mio procio ....

http://img325.imageshack.us/my.php?image=catturatofirmato2sa.jpg

ecco la sigla ....

http://img325.imageshack.us/my.php?image=fotoprocio1hs.jpg

;)

grazie !

hackboyz
26-09-2005, 16:53
X HACKBOYZ: puoi aggiornare la lista anche con il mio procio ....

http://img325.imageshack.us/my.php?image=catturatofirmato2sa.jpg

ecco la sigla ....

http://img325.imageshack.us/my.php?image=fotoprocio1hs.jpg

;)

grazie !
Fatto ;)

Ho messo "ad acqua" ... ho fatto bene? L'ho sparato a caso :asd:

Amd4ever
26-09-2005, 17:05
era logico .... cpu e chipset ad acqua .... :D :D :D

p.s. ho postato proprio in questo momento qua :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1024397

un programmino utile e semplice per usare ad esempio un SPI su ogni singolo core ...

secondo me dovresti postare il link all'inizio ... una guida come su prime95 ...

può essere utile ??? :confused:

spero di si .... :rolleyes:

hackboyz
26-09-2005, 17:16
Si l'ho notata, l'aggiungo nel primo post, in effetti può essere utile ;)

BarboneNet
26-09-2005, 19:12
No parliamo di consumo (facile da calcolare e la rese delle diverse celle è praticamente uguale a parità di consumo.. il calcolo è lineare per le celle: "ampere a voltaggio conosciuto" * "voltaggio desiderato" / "Voltaggio conosciuto" = "A al voltaggio desiderato")

Quella data a 26A di Ermes è come limite massimo sotto alte temperature (+ sale la temperatura della parte calda e + ciuccia ampere a parità di voltaggio, anche se poco). E' cmq un 24A a 15,6 (come quasi tutte).. (24*9.3)/15,6= 14.3A quindi 14,3A * 9,3V = 133VA ovvero circa 133W (il delta tra VA e W nelle celle è praticamente cos(1) ).

PS
Aggiungo un grafico carino sulle rese utile a tutti (fonte PCTUNER):
http://www.pctuner.net/img_wb/t-rex3/image009.gif

E' esattamente la mia:D l'ho appena montata sul wb e tra poco inizio a smontare tutto per la coib.....speriamo bene.....faro' qualche foto!

brrrrr che freddo:D

Ciaooooooo :D

pomal
27-09-2005, 12:31
http://www.pomallab.it/cella.gif

88diablos
27-09-2005, 12:41
raga attualmente ho il seguente impianto a liquido:
wb cpu pctuner stealth
vaschetta dual gioma con 2 hydor seltz da 1000lt/h
radiatore biventola thermochill
wb chipset c3low profile
avrei intenzione di mettere suuna peltier, mi conviene farlo? se si che pelt usare e con che alimentatore?
grazie

Zermak
27-09-2005, 12:49
stamattina non avevo molto da fare e provando provando ho fatto un bel salto in avanti in termini di voltaggio...adesso il mio caro 3200+ tiene i 2800Mhz con soli 1.53v (1.56v da bios)...prima per tenere i 2750 dovevo dargli 1.61v (1.64v da bios :|).
ecco uno screen con spi32m (se da fastidio lo screen troppo grande metto il link :p):
http://img373.imageshack.us/img373/5509/zermak2800mhz1536vspi32m8oo.png

ovviamente non son stato a smanettare con la ram

XXXX87
27-09-2005, 13:00
Ciao a tutti,
volevo domandarvi ke ne pensate di questi screen realizzati con dissy boxed amd... :D

http://img190.imageshack.us/img190/5002/2860281410wc.th.jpg (http://img190.imageshack.us/my.php?image=2860281410wc.jpg)

http://img190.imageshack.us/img190/1286/2880280006fw.th.jpg (http://img190.imageshack.us/my.php?image=2880280006fw.jpg)

http://img190.imageshack.us/img190/7972/2897277344xq.th.jpg (http://img190.imageshack.us/my.php?image=2897277344xq.jpg)

All'assalto di free gordon! :sofico: skerzo! :Prrr:

marco :)

88diablos
27-09-2005, 13:04
io ho fatto questo però senza timing ottimizzati, appena ho tempo ottimizzo i timing e salgo un altro po con il procio
http://img373.imageshack.us/img373/8216/287821uz.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=287821uz.jpg)

Zermak
27-09-2005, 13:15
per entrare nel database dovete fare almeno un spi da 32m :p

88diablos
27-09-2005, 13:35
per entrare nel database dovete fare almeno un spi da 32m :p
nel databse ho gia 2 proci :D :
http://img283.echo.cx/my.php?image=28801gh.jpg
http://img88.echo.cx/img88/6081/2904xo.jpg

Zermak
27-09-2005, 14:27
allora ok :p
anche se sul 3700+ san diego nn ti vedo :p

mi riferisco a questo "database" non quello con la classifica con i spi e co ;)

88diablos
27-09-2005, 15:03
allora ok :p
anche se sul 3700+ san diego nn ti vedo :p

mi riferisco a questo "database" non quello con la classifica con i spi e co ;)
il 3700 san diego è a nome di pamauro, quel procio ora sta da me :cool:

Zermak
27-09-2005, 17:00
allora ok :p

Free Gordon
27-09-2005, 20:21
Ciao a tutti,
volevo domandarvi ke ne pensate di questi screen realizzati con dissy boxed amd... :D

All'assalto di free gordon! :sofico: skerzo! :Prrr:

marco :)


E un bel procio.. :D ma per i 26" forse devi ancora ottimizzare l'OS x un decimino. ;)
Servono 270x11 o 269x11, se fai lavoro davvero egregio..

Stakanov
27-09-2005, 21:12
Nuovo procio San Diego, nuova sigla e nuova vita al pc (che culo :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: )
:cool: :cool: :cool:

Sigla:
KAB2E 0532XPMW

264*11=2900 Mhz (1:1) Timing 6-3-3-3-3-3-2.5 T1 :sbavvv: :sbavvv:
Vcore 1.48 da CpuZ ;) ;) ;)

Domani vi posto gli screen!!!!!!

megthebest
27-09-2005, 22:40
Per HackerBoyz

- A64 3200+ | LBBLE 0516GPDW | 2400 mhz | 1.392V | Ad aria | Link (megthebest)

up del mio venice .. sono riuscito a sbloccare htt sulla mia asus (era fisso a 5x , anche cambiandolo ..... ho messo bio vecchio , caricato default , poi bios nuovo , caricato default , poi reboot e messo a 4x) , ora via liscio 255*10 ,ram in asincrono 266Mhz , vcore 1,46V .
Sicuramente migliorerò lo score ad spi , con ottimizzazione della ram ...per ora Per Favore Mi Puoi aggiornare nella lista ??

Ah le temp in idle 36°c , in full dopo 1h di prime 50°c dissy stock !!(nn vedo l'ora di montare lo zalman)

http://img125.imageshack.us/img125/2892/25539qn.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=25539qn.jpg)

Sto eseguendo Spi 32M... appena possibile posto screen.

grazie e ciao !!! ;)

megthebest
27-09-2005, 23:08
Per HackerBoyz :ave:

- A64 3200+ | LBBLE 0516GPDW | 2400 mhz | 1.392V | Ad aria | Link (megthebest)

riup del mio venice .. ora via liscio 270*10 ,ram in asincrono 266Mhz , vcore 1,52V .
Per Favore Mi Puoi aggiornare nella lista ??
http://img162.imageshack.us/img162/2102/27001rz.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=27001rz.jpg)

Ah le temp in idle 42°c , in full dopo 1/2h di prime 53°c(mi sono fermato!!!) dissy stock !!(nn vedo l'ora di montare lo zalman)


Poi per migliorare spi ecco :
260*10 ... 1,48Vcore , ram asincrono 333 (217Mhz 3-3-3-6)
http://img162.imageshack.us/img162/4826/2600ram217v1483op.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=2600ram217v1483op.jpg)
Questo nn inserirlo . ..l'altro e the best , poi lo terrò sicuramente a 2700MHz al cambio dissy!!!!

sto procio mi sembra un mostro!!!!!

Ciao e grazie :ave: ottimo Lavoro !!!!! ;) :D

CapFTP
28-09-2005, 00:14
quasi quasi ti faccio aggiornare il mio SD3700...:D

http://img243.imageshack.us/img243/7448/263x11twinmosspi32mb1550x1104m.jpg

DFI Sli-D
SD3700@263x11 Vcore 1.64
Thermalright Xp90-C+Tornado 92@5 Volt (temperatura max=51° :eek: )
2x512 Twinmos Bh5 :p
Win2k3 server

il gemello di Free...praticamente...a parte il fatto che a pari cooling ho fatto 3 secondi in meno...(botta di culo..:D)

Dandrake
28-09-2005, 01:23
Ragazzi io vorrei chiedervi una cosa: ma voi intendete RS se passa il SuperPi da 32Mb?? Siccome vedo frequenze paurose e affermazioni tipo "Rock solid a..." accompagnati da screen con superpi da 32Mb... :rolleyes:

Io ho appena trovato la mia configurazione daily use: 2750Mhz con 1,64V (reali) con 12h di Prime95 (solitamente quando passa le 5 ore critiche supera anche le 24h con questo processore). Questo è il massimo che il mio processore può dare perchè oltre non va nemmeno con 1,7V e direi di aver raggiunto il massimo per un daily use ad aria.
Temperatura sottosfrozo di 48°C e 34°C in idle.

Per superare il SUperpi da 32Mb ce ne vogliono moooolto meno. A questo punto non so che fare: se dare retta a Prime95 oppure al SuperPi da 32Mb e abbassare il vcore. :confused:

Tonisca
28-09-2005, 05:08
Ragazzi io vorrei chiedervi una cosa: ma voi intendete RS se passa il SuperPi da 32Mb?? Siccome vedo frequenze paurose e affermazioni tipo "Rock solid a..." accompagnati da screen con superpi da 32Mb... :rolleyes:

Io ho appena trovato la mia configurazione daily use: 2750Mhz con 1,64V (reali) con 12h di Prime95 (solitamente quando passa le 5 ore critiche supera anche le 24h con questo processore). Questo è il massimo che il mio processore può dare perchè oltre non va nemmeno con 1,7V e direi di aver raggiunto il massimo per un daily use ad aria.
Temperatura sottosfrozo di 48°C e 34°C in idle.

Per superare il SUperpi da 32Mb ce ne vogliono moooolto meno. A questo punto non so che fare: se dare retta a Prime95 oppure al SuperPi da 32Mb e abbassare il vcore. :confused:

Dai retta a Prime, per inserire uno score qui, è stato deciso che basta anche un pi da 32mb, ma si sa che non è la stessa cosa...

P.s. Complimenti Andrea...

BarboneNet
28-09-2005, 06:38
Ragazzi io vorrei chiedervi una cosa: ma voi intendete RS se passa il SuperPi da 32Mb?? Siccome vedo frequenze paurose e affermazioni tipo "Rock solid a..." accompagnati da screen con superpi da 32Mb... :rolleyes:

Io ho appena trovato la mia configurazione daily use: 2750Mhz con 1,64V (reali) con 12h di Prime95 (solitamente quando passa le 5 ore critiche supera anche le 24h con questo processore). Questo è il massimo che il mio processore può dare perchè oltre non va nemmeno con 1,7V e direi di aver raggiunto il massimo per un daily use ad aria.
Temperatura sottosfrozo di 48°C e 34°C in idle.

Per superare il SUperpi da 32Mb ce ne vogliono moooolto meno. A questo punto non so che fare: se dare retta a Prime95 oppure al SuperPi da 32Mb e abbassare il vcore. :confused:


12ore di "blend test" Prime95 e' gia' un buon test rocksolid.....il superpippo da 32mega nn vuol dire na mazza!

CapFTP
28-09-2005, 07:53
12ore di "blend test" Prime95 e' gia' un buon test rocksolid.....il superpippo da 32mega nn vuol dire na mazza!

una mazza no....vuol dire una cosa diversa....:)

per l'uso che ne faccio io, che a parte bench nn ci faccio veramente nulla, potrei limitarmi anche a meno. Ho visto in passato che anche config nn stabili a prime nn mi hanno mai dato problemi.

Grosso modo avevo visto che potevo considerare a pari vcore
frequenza...xxxx per spi 32
frequenza...xxxx-50 Prime

Nn è esaustivo, e oltretutto nn ho il tempo ne la voglia (ma ripeto...ognuno ha il suo criterio) per fare girare pRime per 12 ore...:)

nn direi che nn vale una mazza, perchè e comunque uno stress di circa mezz'ora. Nn è elevatissimo perchè in Prime il carico termico e maggiore ancora, ma l'importante è usare sempre la stessa "idea" per testare...

@Tonisca...grazie..merito di Diego..:D

CapFTP
28-09-2005, 08:00
Ciao a tutti,
volevo domandarvi ke ne pensate di questi screen realizzati con dissy boxed amd... :D



All'assalto di free gordon! :sofico: skerzo! :Prrr:

marco :)

azz...mica male il dissi boxed....
bel diego marco....però conta che quello mio e di Free a quella frequenza e voltaggio passa il 32 mb...:)

carine anche le vdata..;)

hackboyz
28-09-2005, 08:05
@ megthebest: come detto, aspetto il spi 32M
@ cap: ma è quello con la sigla CABGE 0522XPMW giusto?

Spi 32M soprattutto con gli A64 non è in realtà uno scherzetto perchè stressa CPU ma anche molto le memorie e quindi mem controller. Ma ovviamente è solo il PRIMO passo per cercare una config rock solid. Considerando che ci sono filosofie diverse nella ricerca della config rock solid era impossibile trovare un criterio comune... ;)

Come ha detto cap solitamente se la cpu passa il 32M ad una x frequenza passa prime a x-50mhz (a volte un po' di più) ... oppure passa prime alla frequezna x ma con un overvolt.

CapFTP
28-09-2005, 08:19
@ cap: ma è quello con la sigla CABGE 0522XPMW giusto?



si sempre il solito...era quello di 2800 a 1.504

hackboyz
28-09-2005, 08:48
Fatto ;)

Ah, ieri ho aggiunto altri 2 X2 4400+ ... come vedete tutti non salgono male, ma hanno bisogno di parecchio vcore e comunque raffreddamenti non convenzionali... diciamo che un daily a 2700 ad aria per ora è un po' improbabile con un 4400+

Ma uscirà un X2 con 2x1M L2 a frequenza più bassa del 4400+ secondo voi? Speriamo di sì :sperem:

Hurry Up
28-09-2005, 09:17
Fatto ;)

Ah, ieri ho aggiunto altri 2 X2 4400+ ... come vedete tutti non salgono male, ma hanno bisogno di parecchio vcore e comunque raffreddamenti non convenzionali... diciamo che un daily a 2700 ad aria per ora è un po' improbabile con un 4400+

Ma uscirà un X2 con 2x1M L2 a frequenza più bassa del 4400+ secondo voi? Speriamo di sì :sperem:

Li sto guardando sempre anche io i X2 :D Cmq dubito che faranno la versione 4000+ (almeno non a breve), se ne avevano l'intenzione l'avrebbero annunciata insieme alla 3800+... tradotto, aspettero ancora un bel po per passare al dual core visto il prezzo :D

Ps volevo farti notare che in prima pagina il mio venice 3200+ è sballato :p Il link è giusto, ma la descrizione no :D eheh

hackboyz
28-09-2005, 09:36
Sì diciamo che aspetto un ipotetico 4000+ per avere dei prezzi decenti ... al limite aspettiamo in un calo del 4400 ma ci vorrà parecchio tempo temo :D

Ho corretto la frequenza (in realtà l'avevo considerato come 3004 mhz ma non avevo aggiornato il valore) ... il resto è ok mi pare ;)

Stakanov
28-09-2005, 09:57
12ore di "blend test" Prime95 e' gia' un buon test rocksolid.....il superpippo da 32mega nn vuol dire na mazza!

Io sono uno di quelli che ritiene che la definizione di "Rock Solid" sia da imputare al proprio uso del computer, ossia, se io ci gioco e il pc non mi crasha in nessun gioco per me è Rock Solid, se faccio ricodifiche dei film in divx e mi funziona tutto allora ok sono Rock Solid, sto fatto di legare il "Rock solid" per forza al prime95 o in ogni caso al ad un solo software di test per me questo "non vuol dire una mazza" (ovviamente non voglio essere polemico)!!! ;)

Io per esempio ho sempre passato tutto tranne il prime95 con tutte le precedenti Cpu sia a 32 che a 64bit (3dMark 2001SE,2003,2005, S&M 1.6.0, amdbench, Codecreature) arrivato al prime95 Boommm!! Inoltre per dimostrare che passa questo benedetto Test devi overvoltare di molto la Cpu con conseguente rischio di fottere il memory controller!!!

Mia modesta conclusione: se il problema è localizzato ad un software in particolare (tipo Prime95) fottetevene, abbassate il vcore, rischiate meno i vostri memory controller e godetevi il pc con tutte le applicazioni REALI POSSIBILI (giochi, lavoro, divx, ecc..)!!!

PS: Non dimentichiamoci che avendo il memory controller integrato fare uno SPI da 32MB da solo sicuramente non da la sicurezza del "Rock Solid" ma stressa molto di + la Cpu rispetto ai Proci a 32bit con il memory controller sulla mamma!!!!!

Stasera torno dal lavoro e vi posto gli screen del mio nuovo mostriciattolo che vedete in sign!!!

BarboneNet
28-09-2005, 11:29
una mazza no....vuol dire una cosa diversa....:)

per l'uso che ne faccio io, che a parte bench nn ci faccio veramente nulla, potrei limitarmi anche a meno. Ho visto in passato che anche config nn stabili a prime nn mi hanno mai dato problemi.

Grosso modo avevo visto che potevo considerare a pari vcore
frequenza...xxxx per spi 32
frequenza...xxxx-50 Prime

Nn è esaustivo, e oltretutto nn ho il tempo ne la voglia (ma ripeto...ognuno ha il suo criterio) per fare girare pRime per 12 ore...:)

nn direi che nn vale una mazza, perchè e comunque uno stress di circa mezz'ora. Nn è elevatissimo perchè in Prime il carico termico e maggiore ancora, ma l'importante è usare sempre la stessa "idea" per testare...

@Tonisca...grazie..merito di Diego..:D


Beh, il superpi da 32mb lo facevo a 2,8ghz con 1,6v.....ma per rullare prime95, ne vuole 1,66v !!!!

Anch'io non ho la voglia...ma se vuoi un pc stabile come una roccia...e' meglio un bel prime95....almeno per me e' cosi'!

Ero riuscito a superare superpi da 32m(3dmark01-03-05 compresi) anche con 1banco di geil one bruciato a 303mhz...ma appena scrivevo un cd...reboot!

Free Gordon
28-09-2005, 11:32
quasi quasi ti faccio aggiornare il mio SD3700...:D

DFI Sli-D
SD3700@263x11 Vcore 1.64
Thermalright Xp90-C+Tornado 92@5 Volt (temperatura max=51° :eek: )
2x512 Twinmos Bh5 :p
Win2k3 server

il gemello di Free...praticamente...a parte il fatto che a pari cooling ho fatto 3 secondi in meno...(botta di culo..:D)


Non so se le nostre temp siano realistiche ma così alto non sono mai andato. Al max che ho visto è 48°.

Cmq bravo cap, hai fatto 3 secondi in meno! Vuol dire che con l'OS sei qualcosina più veloce. ;)

Però per superarmi in assoluto (23' 51") dovrai metterlo a liquido freddo almeno... :ciapet:

:D :D :D

BarboneNet
28-09-2005, 11:35
Io sono uno di quelli che ritiene che la definizione di "Rock Solid" sia da imputare al proprio uso del computer, ossia, se io ci gioco e il pc non mi crasha in nessun gioco per me è Rock Solid, se faccio ricodifiche dei film in divx e mi funziona tutto allora ok sono Rock Solid, sto fatto di legare il "Rock solid" per forza al prime95 o in ogni caso al ad un solo software di test per me questo "non vuol dire una mazza" (ovviamente non voglio essere polemico)!!! ;)

Io per esempio ho sempre passato tutto tranne il prime95 con tutte le precedenti Cpu sia a 32 che a 64bit (3dMark 2001SE,2003,2005, S&M 1.6.0, amdbench, Codecreature) arrivato al prime95 Boommm!! Inoltre per dimostrare che passa questo benedetto Test devi overvoltare di molto la Cpu con conseguente rischio di fottere il memory controller!!!

Mia modesta conclusione: se il problema è localizzato ad un software in particolare (tipo Prime95) fottetevene, abbassate il vcore, rischiate meno i vostri memory controller e godetevi il pc con tutte le applicazioni REALI POSSIBILI (giochi, lavoro, divx, ecc..)!!!

PS: Non dimentichiamoci che avendo il memory controller integrato fare uno SPI da 32MB da solo sicuramente non da la sicurezza del "Rock Solid" ma stressa molto di + la Cpu rispetto ai Proci a 32bit con il memory controller sulla mamma!!!!!

Stasera torno dal lavoro e vi posto gli screen del mio nuovo mostriciattolo che vedete in sign!!!


Per me oltre a fare tutto, cioe' masterizzare, fare iso, giocare, codifiche audio video, etc etc.....deve anche passare tutti i stress test!!!

Se non ne passa uno,o se non riesce a fare una qualsiasi cosa di quelle che ho elencato prima, per me non e' rocksolid.

hackboyz
28-09-2005, 11:57
Per me oltre a fare tutto, cioe' masterizzare, fare iso, giocare, codifiche audio video, etc etc.....deve anche passare tutti i stress test!!!

Se non ne passa uno,o se non riesce a fare una qualsiasi cosa di quelle che ho elencato prima, per me non e' rocksolid.
Punti di vista. :)

Il ragionamento di stakanov in realtà è piuttosto sensato e lo condivido. Non bisogna essere schiavi di prime, e comunque si può ignorarlo (un po' come S&M che sostanzalmente scalda solo la cpu, ok può essere utile per vedere il limite delle temp, ma a che pro? quale gioco o software di editing "scalderebbe così tanto"?) ;)

Però c'è da dire che prime è comunque un'applicazione, e se a default va e in oc no, è ovvio che è l'oc la causa.

BarboneNet
28-09-2005, 12:22
Punti di vista. :)

Il ragionamento di stakanov in realtà è piuttosto sensato e lo condivido. Non bisogna essere schiavi di prime, e comunque si può ignorarlo (un po' come S&M che sostanzalmente scalda solo la cpu, ok può essere utile per vedere il limite delle temp, ma a che pro? quale gioco o software di editing "scalderebbe così tanto"?) ;)

Però c'è da dire che prime è comunque un'applicazione, e se a default va e in oc no, è ovvio che è l'oc la causa.

Sisi...punti di vista ;)

Comunque penso che molti sistemi gia' pronti in commercio...a default e non ottimizzati, non passano molti dei nostri Rocksolid test!

Non ho mai provato....ma credo che se prendessi un pc in un centro commerciale e, se passasse 2ore di prime95 , sarebbe' tanto:D

Tetsujin
28-09-2005, 12:38
Posso aggiungere anche io il mio nuovo procetto :D

Venice 3200
LBBLE 0517APRW
raffreddamento ad aria

http://img365.imageshack.us/img365/2379/32m280x1016v4ej.jpg

sistema:

DFI nF4 Ultra-d
2x512 Gskill LA pc4800
XP90 + fan Panaflo
OCZ Powerstream 520

le ram hanno le latenze per la config 300x9, dato che è quella che ho usato fino a ieri

Hurry Up
28-09-2005, 12:40
Sisi...punti di vista ;)

Comunque penso che molti sistemi gia' pronti in commercio...a default e non ottimizzati, non passano molti dei nostri Rocksolid test!

Non ho mai provato....ma credo che se prendessi un pc in un centro commerciale e, se passasse 2ore di prime95 , sarebbe' tanto:D

Il mio P4 NW 2800, si blocca sulla ora di Prime :D

C'e' pero' la giustificazione che la scheda Asus P4PE (prima versione... antica), non supporterebbe 800fsb, ma solo con l'aggiornamento :p
Anche se nell'uso di tutti i giorni si blocca raramente (mi si frozzava ogni tanto Age Of Empires 3, ho abbassato di un po di Mhz e non fa problemi :D ).

Ps... dovrei anche lavorare, ma in realtà è solo una copertura, lascio lavorare gli altri :D

hackboyz
28-09-2005, 12:48
Posso aggiungere anche io il mio nuovo procetto :D

Venice 3200
LBBLE 0517APRW
raffreddamento ad aria

[IM*G]http://img365.imageshack.us/img365/2379/32m280x1016v4ej.jpg[/IMG]

sistema:

DFI nF4 Ultra-d
2x512 Gskill LA pc4800
XP90 + fan Panaflo
OCZ Powerstream 520

le ram hanno le latenze per la config 300x9, dato che è quella che ho usato fino a ieri
Added :)

CapFTP
28-09-2005, 13:10
Non so se le nostre temp siano realistiche ma così alto non sono mai andato. Al max che ho visto è 48°.

Cmq bravo cap, hai fatto 3 secondi in meno! Vuol dire che con l'OS sei qualcosina più veloce. ;)

Però per superarmi in assoluto (23' 51") dovrai metterlo a liquido freddo almeno... :ciapet:

:D :D :D

in effetti volevo provare le ram..:D
cmq direi che è venuto bene sto 32 mb...:D

dammi tempo per il fresco..:D

bravo Tetsuijn

romange
28-09-2005, 13:21
Non sono daccordo con chi dice: "a me basta che non mi si blocchi un gioco e che winxp non mi si impalli e sono rocksolid...... :rolleyes:
Se no alla fin fine uno se l'aggiusta come gli pare...... :p
Per me ci deve essere un parametro di riferimento.
E da quello che leggo su questo forum mi sembra fino ad ora che sia prime95, sbaglio? :)

Vero che in questo topic è stato scelto di prendere come punto di riferimento un SuperPi da 32mb ma io penso che non abbasti (ovviamente questo è un mio pensiero) per dire che si è rocksolid.
Che dovrei dire io, se dopo aver superato S&M, il SuperPi da 32, aver lanciato prime95 e aver usato il pc durante il test, all'improvviso (quando sono tornato dalla cena, quindi un momento di riposo per il pc) prime95 mi da un errore dopo 8 ore e 20 di test................??? :muro: :doh:

GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Zermak
28-09-2005, 13:22
hackboyz il mio non lo hai aggiornato, l'update è qualche pagina dietro ;)

cmq ecco il link allo shot (http://img373.imageshack.us/img373/5509/zermak2800mhz1536vspi32m8oo.png).

hackboyz
28-09-2005, 13:28
Ora sì :P

Zermak
28-09-2005, 13:31
ok, thx :)

per ora stop alle prove per nuove frequenze :p

ps: 1.536v :p

Dandrake
28-09-2005, 14:04
Comunque io intendevo 12h di Prime95 in "Large FFt's" non in modalità blend che serve più per la ram che per la cpu.

In ogni modo credo di essere arrivato al limite del mio processore oltre il quale non ho intenzione di andare. Tanto 2750Mhz quando li sfrutterò??? :D Il voltaggio per il daily anche se alto (1,648V) non mi preoccupa per via delle temperature basse e anche facendo la prova del dito sulla base del dissi durante Prime95 rimane appena appena tiepido, quindi le temperature segnalate da smartguardian non si discostano tanto dalla realtà.
In più considerate che io ho scoperchato il mio venice, l'ho ripulito, lucidato e l'ho richiuso con il silicone nero mettendo prima l'artic silver 5 al suo interno (ecco anche il perchè delle mie basse temperature.

Per il Superpi da 32Mb...beh non mi fido per niente: mi chiude tranquillamente con 1,55V (e forse anche meno) a 2800Mhz mentre con Prime non passa nemmeno un minuto neanche a 1,7V. 2750Mhz è il limite del mio venice.

In ogni caso con la configurazione in sign faccio 30sec al superpi che non credo siano da buttare....o sbaglio? :rolleyes:

BarboneNet
28-09-2005, 17:59
Comunque io intendevo 12h di Prime95 in "Large FFt's" non in modalità blend che serve più per la ram che per la cpu.

In ogni modo credo di essere arrivato al limite del mio processore oltre il quale non ho intenzione di andare. Tanto 2750Mhz quando li sfrutterò??? :D Il voltaggio per il daily anche se alto (1,648V) non mi preoccupa per via delle temperature basse e anche facendo la prova del dito sulla base del dissi durante Prime95 rimane appena appena tiepido, quindi le temperature segnalate da smartguardian non si discostano tanto dalla realtà.
In più considerate che io ho scoperchato il mio venice, l'ho ripulito, lucidato e l'ho richiuso con il silicone nero mettendo prima l'artic silver 5 al suo interno (ecco anche il perchè delle mie basse temperature.

Per il Superpi da 32Mb...beh non mi fido per niente: mi chiude tranquillamente con 1,55V (e forse anche meno) a 2800Mhz mentre con Prime non passa nemmeno un minuto neanche a 1,7V. 2750Mhz è il limite del mio venice.

In ogni caso con la configurazione in sign faccio 30sec al superpi che non credo siano da buttare....o sbaglio? :rolleyes:


Beh, il blend e' piu' completo!!!!
E poi il rock solid va valutato per il sistema in generale....non solo cpu o solo ram... il "large fft" e' piu' facile da passare:D

Stakanov
28-09-2005, 18:00
Punti di vista. :)

Il ragionamento di stakanov in realtà è piuttosto sensato e lo condivido. Non bisogna essere schiavi di prime, e comunque si può ignorarlo (un po' come S&M che sostanzalmente scalda solo la cpu, ok può essere utile per vedere il limite delle temp, ma a che pro? quale gioco o software di editing "scalderebbe così tanto"?) ;)

Però c'è da dire che prime è comunque un'applicazione, e se a default va e in oc no, è ovvio che è l'oc la causa.

Quoto in pieno, infatti per me il discorso vale solo se è un singolo programma di tes a crashare, che fa divenire la cosa irrisoria!!!

Adesso vi posto i miei risultati fatti con il mio nuovo procio SanDiego3700+, e vediamo hackboyz come lo giudica, se Rock Solid o no!!! Certo non al 100% ma al 99,99% si!!!

Chiedo scusa già da adesso per lo spazio che occupero' per gli screenshot's!!

Iniziamo con qualcosa di leggero e pian piano saliamo di livello sempre con le stesse impostazioni ovviamente e raffreddamento ad aria vcore 1.48v!!!

http://img336.imageshack.us/img336/1755/superpi1mbcpuz4xu.jpg

Stakanov
28-09-2005, 18:01
http://img336.imageshack.us/img336/9417/superpi32mbcpuz0mu.jpg

Stakanov
28-09-2005, 18:02
Questo per HackBoyz

http://img336.imageshack.us/img336/1308/smv1604tq.jpg

Stakanov
28-09-2005, 18:03
http://img336.imageshack.us/img336/1308/smv1604tq.jpg

Stakanov
28-09-2005, 18:04
http://img336.imageshack.us/img336/2179/3dmark036oq.jpg

Stakanov
28-09-2005, 18:15
Ti ricordo i dati del nuovo procietto San Diego 3700+, con sigla:
KAB2E 0532XPMW

264*11=2903 Mhz (1:1) GSkill 4800LA Timing 6-3-3-2.5 T1 :sbavvv: :sbavvv:
Vcore Max 1.48 da CpuZ ;) ;) ;)

Raffreddato ad aria con Zalman 7000Cu per l'esattezza, con le seguenti veriabili ambientali:
Temp.Ext.28°
Temp.Int.32°
Cpu da sonda Max 42° Idle 34°

Che fa ho passato l'esame????

Stakanov
28-09-2005, 18:24
Non sono daccordo con chi dice: "a me basta che non mi si blocchi un gioco e che winxp non mi si impalli e sono rocksolid...... :rolleyes:
Se no alla fin fine uno se l'aggiusta come gli pare...... :p
Per me ci deve essere un parametro di riferimento.
E da quello che leggo su questo forum mi sembra fino ad ora che sia prime95, sbaglio? :)

Vero che in questo topic è stato scelto di prendere come punto di riferimento un SuperPi da 32mb ma io penso che non abbasti (ovviamente questo è un mio pensiero) per dire che si è rocksolid.
Che dovrei dire io, se dopo aver superato S&M, il SuperPi da 32, aver lanciato prime95 e aver usato il pc durante il test, all'improvviso (quando sono tornato dalla cena, quindi un momento di riposo per il pc) prime95 mi da un errore dopo 8 ore e 20 di test................??? :muro: :doh:

GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Forse ti riferivi al mio intervento, ed effettivamente sono stato poco specifico, ma io intendevo di passare tutti i giochi + tutti i programmi + tutte le cose che si fanno col pc + tutti i test del mondo trannePrime95, quindi, non a convenienza o l'uno o l'altro o una parte di essi come lasci intuire!!
Cioè l'eccezione penso si possa accettare non credo che un programma di test solamente rappresenti la "definizione" di una situazione, ogni macchina ha la sua storia!!
;)

Comunque è una discussione senza fine, ognuno si comporti come crede, mica è legge dello stato!!!

hackboyz
28-09-2005, 18:34
Aggiunto stakanov, mi bastava il spi 32M ma meglio così :D

Hai proprio un bel san diego devo dire... per prime imho con un po' di overvolt passa pure quello ;)

Hurry Up
28-09-2005, 18:40
http://img336.imageshack.us/img336/9417/superpi32mbcpuz0mu.jpg

E' davvero bello questo San Diego, complimentoni per il :ciapet:

:D

Dandrake
28-09-2005, 19:24
Beh, il blend e' piu' completo!!!!
E poi il rock solid va valutato per il sistema in generale....non solo cpu o solo ram... il "large fft" e' piu' facile da passare:D

A me risulta il contrario...ma da sempre. Sei la prima persona che mi consiglia di fare il blend perchè il large è più facile da passare... :stordita:

BarboneNet
28-09-2005, 20:12
A me risulta il contrario...ma da sempre. Sei la prima persona che mi consiglia di fare il blend perchè il large è più facile da passare... :stordita:

Boh, non mi risulta, trovo molto piu' stressante il blend....il large mi stressa di piu' solo la cpu

Stakanov
28-09-2005, 20:32
E' davvero bello questo San Diego, complimentoni per il :ciapet:

:D

Grazie mille!!! ;)

Ora vorrei provare 290*10, ma sono restio per 2 motivi:
1) ho il bios con gli alpha sbloccati e non mi va di freezzare e risettare 50 volte (basta uno settato errato per fare cmos), non è che qualcuno ha gli alfa rilassati di queste ram tra 280 e 300!!
2) la msi a 290 o di + in sincrono per use daily non mi sembra ci siano molti casi, che dite?

Stakanov
28-09-2005, 21:58
Aggiunto stakanov, mi bastava il spi 32M ma meglio così :D

Hai proprio un bel san diego devo dire... per prime imho con un po' di overvolt passa pure quello ;)

THX THX THX ;) ;) ;)
E' strano ma anche con 1.62 che è il max dove posso arrivare con questo bios (e meno male) mi crasha quasi subito, oggi figurati ho giocato a BF2 per 2 ore e niente tutto ok!!!!
Adesso è da 6 ore che scrivo testo faccio di tutto ma a questi valori tutto ok, solo prime, ma non gli daro' mai la soddisfazione di cambiare bios ed impostare valori tipo 1.7v solo per sto cazzo di prime!!! Al mio pricio ci tengo!!!
Figurati che fa boot anche a 275*11 ahahaahah se fossi a liquido!!!!
Comunque mi posso accontentare!!!!!! :D :D :D

CapFTP
28-09-2005, 22:28
alla faccia du cazz....

sto SD è uno spettacolo.....2900 stabile a 1.488.....ma da dove è uscito ???

romange
28-09-2005, 22:33
Sono anche io, adesso, uno dei vostri. ;)
Questo è quello che al momento sono riuscito a fare:
SIGLA:
Venice 3200 LBBWE 0532 APBW
Dissipazione ad aria con Zalman 7000b CU

http://img285.imageshack.us/img285/272/testcompletoa260x100tq.th.png (http://img285.imageshack.us/my.php?image=testcompletoa260x100tq.png)

Prime95 è da 11 ore e passa attivo e in contemporanea ho fatto un SuperPI da 32.
Il risultato non è dei migliori però intanto mi accontento. :p
Inoltre non ho toccato per nulla le ram messe con divisore a 150.

Quello che vi chiedo è: pensate che abbassando il moltiplicatore a 9 e alzando l'HTT riesca a migliorare??? :rolleyes:

GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOO

megthebest
28-09-2005, 22:39
romange !!! ma lo tieni ad 1,65V ???? :confused:

mi sembra leggermente troppo !!!

hai provato a scendere ad a 1,57/1,6 ?

ti consiglio in daily a nn + di 1,6v

ciao ;)

romange
28-09-2005, 23:02
Si si tranquillo..... è solo per vedere fino dove arriva. :D
Grazie comunque per la dritta. ;)
Purtroppo a 1.60v mi da errore Prime95 dopo 8 ore e mezza............ :(
Ovviamente passa tutto S&M, super Pi da 32 mb ma con Prime a quei volt mi da errore.... :cry: :muro:

GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Tetsujin
28-09-2005, 23:18
Boh, non mi risulta, trovo molto piu' stressante il blend....il large mi stressa di piu' solo la cpu

anche a me risulta piu stressante il blend, perchè stressa anche il memoru controller e quindi riproduce una condizione di stress piu efficace

almeno..questo è quello che ho sempre letto

BarboneNet
29-09-2005, 00:25
anche a me risulta piu stressante il blend, perchè stressa anche il memoru controller e quindi riproduce una condizione di stress piu efficace

almeno..questo è quello che ho sempre letto


E poi il large fft si avvia e procede anche quando il blend test non dura neanche un secondo! E questo direi che la dice lunga:D

Vabbe'....poi uno fa, pensa ed agisce come vuole! Pardon :ave:

P.S. Coibentazione finita!!!!
Domani finisco di montare i 2 radiatori ed ultimare i circuiti....e vediamo se riesco a far venire la pelle d'oca al Venice:D

hackboyz
29-09-2005, 08:50
Sono anche io, adesso, uno dei vostri. ;)
Questo è quello che al momento sono riuscito a fare:
SIGLA:
Venice 3200 LBBWE 0532 APBW
Dissipazione ad aria con Zalman 7000b CU

http://img285.imageshack.us/img285/272/testcompletoa260x100tq.th.png (http://img285.imageshack.us/my.php?image=testcompletoa260x100tq.png)

Prime95 è da 11 ore e passa attivo e in contemporanea ho fatto un SuperPI da 32.
Il risultato non è dei migliori però intanto mi accontento. :p
Inoltre non ho toccato per nulla le ram messe con divisore a 150.

Quello che vi chiedo è: pensate che abbassando il moltiplicatore a 9 e alzando l'HTT riesca a migliorare??? :rolleyes:

GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOAggiunto ;)

Azz sfigatello ... comunque dipende a volte con il moltiplicatore più basso si sale di più, ma non è detto ;)

E' proprio vero che gli ultimi Venice non sono come i primi (sta succedendo quello che è successo per i Winchester in pratica)

Hurry Up
29-09-2005, 14:07
Aggiunto ;)

Azz sfigatello ... comunque dipende a volte con il moltiplicatore più basso si sale di più, ma non è detto ;)

E' proprio vero che gli ultimi Venice non sono come i primi (sta succedendo quello che è successo per i Winchester in pratica)

E si... pero' il San Diego di Stakanov che è oltre le 30 settimana fa davvero impressione... chissà se è un caso o sono migliorati dall'avvento degli fx57..

Zermak
29-09-2005, 14:09
già gli ultimi a meno che nn sian testati non salon molto...

cmq c'è un errore sul voltaggio del mio venice...è 1.536v da windows e non 1.546v :p

Dandrake
29-09-2005, 14:14
Ok...ecco il blend test....in esecuzione da più di 5 ore fin'ora... :)

E in più...Cool'n Quiet Attivo e funziona alla grande! :D

http://img275.imageshack.us/img275/6528/275x10coolnquietattivoprimeble.jpg

Da considerare che ho superato GoldMemory, Prime95 Large fft's, S&M, OCCT e diversi superpi da 32Mb.
Posso fermarmi secondo voi o devo farne altre 12 di ore per essere RS? :confused:

romange
29-09-2005, 14:15
Grazie per l'aggiunta.......... ;)
Chiedevo una cosa.
Quanto è consigliabile mettere "massimo" di volt in dayuse?
Come diceva megthebest massimo nn + di 1,6v?
E se abilitassi il COOL'N QUIET pensate che possa lasciarlo cosi alto il voltaggio della cpu? Sempre se funziona a quelle frequenze...... :rolleyes:

GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Dandrake
29-09-2005, 14:18
Grazie per l'aggiunta.......... ;)
Chiedevo una cosa.
Quanto è consigliabile mettere "massimo" di volt in dayuse?
Come diceva megthebest massimo nn + di 1,6v?
E se abilitassi il COOL'N QUIET pensate che possa lasciarlo cosi alto il voltaggio della cpu? Sempre se funziona a quelle frequenze...... :rolleyes:

GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Se lasci il voltaggio@default e poi regoli la percentuale da aggiungere funziona eccome! Leggi sopra! :D

Dandrake
29-09-2005, 14:24
Ecco quando è in idle (navigo, ascolto musica ecc) come si comporta il sistema con il cool'n quiet. :D

http://img121.imageshack.us/img121/5758/idleconcoolnquiet0ug.jpg

romange
29-09-2005, 14:26
Ma non c'è il rischio di rompere la cpu con 1,650 volt in dayuse?
Per quanto riguarda il il COOL'N QUIET intendevi dire che hai alzato solo il cpu vid special control e il cpu vid control l'hai lasciato su AUTO, giusto?
Per alzare i volt a 1,650 l'hai mandato a + di 115%?

GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOO

Dandrake
29-09-2005, 14:34
se non ricordo male l'ho messo al 124%!

Rischio di danneggiare qualcosa non credo visto che sottosforzo arriva al massimo a 48°C (il mio hyper6 ha due ventole silentcat che lo raffreddano). In idle mi sta sui 31-32°C. Considera però che ho scoperchiato il venice (richiuso poi dopo aver lappato l'interno dell'heatspreader e dopo aver messo l'artic silver 5 tra il core e l'hs) e che tengo il case aperto per ottimizzare il raffreddamento. ;)

Si il cpu vid control è su auto...

romange
29-09-2005, 14:41
Accidenti mi stai facendo venire la voglia.... :D
Senti ma se dovessi mettere il moltiplicatore a 9 ci sono problemi???
Funzionerebbe lo stesso il COOL'N QUIET?
Il fatto è che mi parte win a 300*9 con 1,650v (e a me andrebbe benissimo) solo che se faccio partire Prime mi blocca il pc dopo alcuni secondi. :(
Ora dovrei alzare ancora un pochino i volt.... che dici rischio????? :rolleyes:

GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOO

Dandrake
29-09-2005, 14:54
Accidenti mi stai facendo venire la voglia.... :D
Senti ma se dovessi mettere il moltiplicatore a 9 ci sono problemi???
Funzionerebbe lo stesso il COOL'N QUIET?
Il fatto è che mi parte win a 300*9 con 1,650v (e a me andrebbe benissimo) solo che se faccio partire Prime mi blocca il pc dopo alcuni secondi. :(
Ora dovrei alzare ancora un pochino i volt.... che dici rischio????? :rolleyes:

GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOO


Più che altro prima accertati di trovare il massimo per le ram. Non andare oltre 1,650V che già mi sembra un bel mattone da digerire se non raffreddi bene. :D

Io in questo momento ho appena scoperto per esempio che le mie ram non amano per niente l'overvolt e lavorano al massimo con 2,5 e 2,6V. Ho finito da poco i test a 275Mhz con 2.5-4-3-7@2,49V :eek:


per il moltiplicatore l'importante è che lo specifici nel bios come moltiplicatore massimo 9x ;)

pomal
29-09-2005, 14:57
A dire la verita' io tengo il dino 3 a 13v se scendo e lo tengo sotto i 13v... sale la temperatura di circa 3-4 gradi... ora probabilmente non avete la scheda di termocontrollo... pensavo al fatto che forse se togliessi la scheda di termocontrollo e collegassi direttamente il rex all'sp300 avrei dei miglioramenti come temperature... o no?? Magari sto sparando cavolate..

ciao, ascolta quanto v/core fornisce al tuo processore x fare super pi da 1mb a 3150 mhz ?

Langley
29-09-2005, 15:28
ciao, ascolta quanto v/core fornisce al tuo processore x fare super pi da 1mb a 3150 mhz ?
http://img390.imageshack.us/img390/4184/315x10ram1337lw.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=315x10ram1337lw.jpg)
Dopo un ora che lo avevo acceso con brodaglia calda che è li da piu' di un mese ora faro' una bella pulizia generale dell'impianto e monto la SLI-DR cmq tanto per dirti ho riprovato subito dopo a 1,632v e me l'ha concluso lo stesso tra l'altro il mio problema risiede nelle ram che purtroppo tramite ddr booster non riesco a tirare come si deve perchè la Vdimm scende paurosamente con un dv di ,4v... :eek: per un problema di mobo vedremo settimana prossima.... :D Se invece non salgono a piu' di 260 mhz cambio banchi con due da mezzo giga selezionati 276 mhz 2-2-2-5 :D vedremo.... :D

CapFTP
29-09-2005, 15:36
Se invece non salgono a piu' di 260 mhz cambio banchi con due da mezzo giga selezionati 276 mhz 2-2-2-5 :D vedremo.... :D

belli quei banchi....dove li trovi ?

Langley
29-09-2005, 15:36
belli quei banchi....dove li trovi ?
Non si puo' dire.... :D

CapFTP
29-09-2005, 15:37
Ecco quando è in idle (navigo, ascolto musica ecc) come si comporta il sistema con il cool'n quiet. :D

http://img121.imageshack.us/img121/5758/idleconcoolnquiet0ug.jpg

ehe..notevole....stiamo a spaccarci il culo e a consumare ore di corrente per fare andare prime....e poi nell'uso normale va a mezza frequenza...

siamo proprio dementi...(io per primo..)
:D:D:D

però ci divertiamo vero ?

pomal
29-09-2005, 15:44
http://img390.imageshack.us/img390/4184/315x10ram1337lw.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=315x10ram1337lw.jpg)
Dopo un ora che lo avevo acceso con brodaglia calda che è li da piu' di un mese ora faro' una bella pulizia generale dell'impianto e monto la SLI-DR cmq tanto per dirti ho riprovato subito dopo a 1,632v e me l'ha concluso lo stesso tra l'altro il mio problema risiede nelle ram che purtroppo tramite ddr booster non riesco a tirare come si deve perchè la Vdimm scende paurosamente con un dv di ,4v... :eek: per un problema di mobo vedremo settimana prossima.... :D Se invece non salgono a piu' di 260 mhz cambio banchi con due da mezzo giga selezionati 276 mhz 2-2-2-5 :D vedremo.... :D

io in asincrono li faccio i test perche' dopo i 310 mhz devo impostare il T2 e perdo tanto.
Ciao

CapFTP
29-09-2005, 15:44
Non si puo' dire.... :D

cuorern....direi dal mercatino..:D

cmq guarda che per fare score prendere un 512 (2x256) è troppo poco, ci smeni un casino di decimi

Langley
29-09-2005, 16:04
cuorern....direi dal mercatino..:D

cmq guarda che per fare score prendere un 512 (2x256) è troppo poco, ci smeni un casino di decimi
Hem... non è cuorern..anzi ora che mi ricordo devo dirgli che non si fa nulla...

CapFTP
29-09-2005, 16:05
Hem... non è cuorern..anzi ora che mi ricordo devo dirgli che non si fa nulla...

aha..poverino...dopo 2 gg di uppi continui..:)

scappo va..;)