PDA

View Full Version : Venice - San Diego - X2 - Opteron > Risultati overclock / Step / Week


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20

Dexther
17-01-2006, 11:49
ragazzi dite che 33 sec al superpi da 1mb con le frequenze in sign (cliccateci x i dettagli) sono buoni? grazie :)

secondo me se usi un sistema operativo pulito scendi a 33,1

wiltord
17-01-2006, 11:59
secondo me se usi un sistema operativo pulito scendi a 33,1

sicuro, avrai notato che xp è moddato e ho molti programmi in background (konfabulator, dockbar, rainlendar, norton, ccc, etc..). ciononostante mi sembra buono no? ho visto molti che a 2600 nn scendono sotto i 34..

Dexther
17-01-2006, 12:11
sicuro, avrai notato che xp è moddato e ho molti programmi in background (konfabulator, dockbar, rainlendar, norton, ccc, etc..). ciononostante mi sembra buono no? ho visto molti che a 2600 nn scendono sotto i 34..


no no! infatti è buono! ;)

CapFTP
17-01-2006, 12:42
sicuro, avrai notato che xp è moddato e ho molti programmi in background (konfabulator, dockbar, rainlendar, norton, ccc, etc..). ciononostante mi sembra buono no? ho visto molti che a 2600 nn scendono sotto i 34..

Tempo fa con un sistema bello tirato avevo fatto i 31 a 2628 mhz......ma no certo un sysop da daily.

Per cui mi sembra un buon valore, che con un sistema tirato potrebbe andare sui 32,xxx

wiltord
17-01-2006, 12:54
Tempo fa con un sistema bello tirato avevo fatto i 31 a 2628 mhz......ma no certo un sysop da daily.

Per cui mi sembra un buon valore, che con un sistema tirato potrebbe andare sui 32,xxx

ok grazie..;)
cmq siccome per me anche l'occhio vuole la sua parte, mi accontento dei 33" e pace... :D

CapFTP
17-01-2006, 13:15
beh chiaro....fra l'altro hai anche un kit da 2gb con cas=3....per cui mi sembra decisamente buono come tempo !!!

Belli tutti gli ammennicoli sul desktop..:D

wiltord
17-01-2006, 13:23
beh chiaro....fra l'altro hai anche un kit da 2gb con cas=3....per cui mi sembra decisamente buono come tempo !!!

Belli tutti gli ammennicoli sul desktop..:D

adesso sto così:

http://img299.imageshack.us/img299/9171/immagine7qo.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=immagine7qo.jpg)

:D

Dexther
17-01-2006, 13:32
adesso sto così:

http://img299.imageshack.us/img299/9171/immagine7qo.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=immagine7qo.jpg)

:D

azz mi bruciano gli occhi a guardar quella foto , come fai??:D

febrone
17-01-2006, 17:07
adesso sto così:

http://img299.imageshack.us/img299/9171/immagine7qo.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=immagine7qo.jpg)

:D


minkia davvero bello!!!

ma come azz fai?

ce lo sveleresti plsssssss!!!!

:D

Fede780
17-01-2006, 17:41
adesso sto così:

http://img299.imageshack.us/img299/9171/immagine7qo.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=immagine7qo.jpg)

:D
è un po che vedo quegli screen con le icone in 3d... che S.O. è win xp 64?

Dexther
17-01-2006, 17:42
c'è un mod che si chiama win xp vista che è simile....davvero molto carino.

Fede780
17-01-2006, 17:51
c'è un mod che si chiama win xp vista che è simile....davvero molto carino.
ah, ok, grazie
dove si scarica? :D

spruz
17-01-2006, 18:13
Chi mi da una mano :cry:

non riesco a rendere stabile il mio x2 3800+!!! arrivo a 2300max, caz*o! l'unica cpu sfigata l'ho presa ioooo! help me please! :cry:

Main DFI NF4 ultra-D
bios..? 6.00PG 06/23/2005

come volt max sono arrivato a 1.63, di piu la fondo...

NetHak
17-01-2006, 18:22
ah, ok, grazie
dove si scarica? :D
a me ha dato problemi quel programma... e anche ad altre persone che l'avevano dopo un po' ha iniziato a dar problemi...

Zermak
17-01-2006, 19:45
ah, ok, grazie
dove si scarica? :D

c'è su deviantart il pacchetto, dovrebbe chiamarsi "VistaXP" :p
è un visual style fatto da un certo "KoL".

nn so se funzioni direttamente o s idebba usare windows blinds... :p

edit: appena scoperto che è stato eliminato per richiesta di ms...

ps: se vuoi te lo passo, fammi sapere in pvt :D

Fede780
17-01-2006, 19:59
a me ha dato problemi quel programma... e anche ad altre persone che l'avevano dopo un po' ha iniziato a dar problemi...
Allora faccio come quelli di Faenza............ faccio senza :D :D :D

Fede780
17-01-2006, 20:00
c'è su deviantart il pacchetto, dovrebbe chiamarsi "VistaXP" :p
è un visual style fatto da un certo "KoL".

nn so se funzioni direttamente o s idebba usare windows blinds... :p

edit: appena scoperto che è stato eliminato per richiesta di ms...

ps: se vuoi te lo passo, fammi sapere in pvt :D
Gentilissimo, però se da problemi non fa niente, tu l'hai installato?

Zermak
17-01-2006, 20:08
Gentilissimo, però se da problemi non fa niente, tu l'hai installato?

windowsblinds + quello skin nessun problema :p

Dexther
17-01-2006, 20:10
Gentilissimo, però se da problemi non fa niente, tu l'hai installato?

io ho vista xp e vado liscio come l'olio....che tipo di problemi ha dato??

Thomas Budicin
17-01-2006, 20:13
Chi mi da una mano :cry:

non riesco a rendere stabile il mio x2 3800+!!! arrivo a 2300max, caz*o! l'unica cpu sfigata l'ho presa ioooo! help me please! :cry:

Main DFI NF4 ultra-D
bios..? 6.00PG 06/23/2005

come volt max sono arrivato a 1.63, di piu la fondo...

2000@2300

di piu' non fai??

puoi scrivere la sigla?
è un e4 o un e6?

NetHak
17-01-2006, 20:56
io ho vista xp e vado liscio come l'olio....che tipo di problemi ha dato??
da quel che ricordo (l'ho usato molto poco appena era uscito) dopo un po' alcune applicazioni davano errori... win non era + stabile come prima... (bhe il mio win gia stava su x miracolo quiondi gli bastava poco x scazzarsi) cmq prob del genere... ma se voi dite che nn da prob magari era solo un caso il mio...

Dexther
17-01-2006, 21:03
da quel che ricordo (l'ho usato molto poco appena era uscito) dopo un po' alcune applicazioni davano errori... win non era + stabile come prima... (bhe il mio win gia stava su x miracolo quiondi gli bastava poco x scazzarsi) cmq prob del genere... ma se voi dite che nn da prob magari era solo un caso il mio...


:boh:

lucifero.x
17-01-2006, 22:49
ciao

X dexther..
lo steelpad con il G5 , come va' ?
o meglio, il G5 con lo steelpad , scorre liscio ?
devo comprare un tappetino per il mio G5, e lo cerco molto largo e scivoloso.
Purtroppo non sono riuscito a trovare lastre in teflon a prezzi "umani" (si accettano dritte)

Thanks

wiltord
17-01-2006, 23:43
minkia davvero bello!!!

ma come azz fai?

ce lo sveleresti plsssssss!!!!

:D

grazie!
fai prima a dare un'occhiata alla sezione del modding di xp su questo forum.. ;)

Dexther
18-01-2006, 08:09
ciao

X dexther..
lo steelpad con il G5 , come va' ?
o meglio, il G5 con lo steelpad , scorre liscio ?
devo comprare un tappetino per il mio G5, e lo cerco molto largo e scivoloso.
Purtroppo non sono riuscito a trovare lastre in teflon a prezzi "umani" (si accettano dritte)

Thanks

Ti dico : io non ho mai avuto nulla che non fossero tappetini scrausi da Auchan :D e la differenza è enorme....tieni presente che l'ho pagato 25 euro :doh:

spruz
18-01-2006, 11:46
2000@2300

di piu' non fai??

puoi scrivere la sigla?
è un e4 o un e6?

al massimo faccio 260*9 oltre finche lavora single core ok, quando lavorano entrambi errori in susperpi...la sigla è:
ADA3800DAA5BV
CDBHE 0535SPMW
1322779150210

bye

S/\/ake
18-01-2006, 13:05
al massimo faccio 260*9 oltre finche lavora single core ok, quando lavorano entrambi errori in susperpi...la sigla è:
ADA3800DAA5BV
CDBHE 0535SPMW
1322779150210

bye

ed e' anche uno step di quelli :ciapet: strano non salga piu' di tanto :rolleyes:

Stivmaister
18-01-2006, 14:04
Ho bisogno urgente di un parere su questa sigla:

ADA3200DAA4BW
LBBWE 0547MPM
4423627L51113


Cosa ne pensate?

Revolution.Man
18-01-2006, 14:29
Ho bisogno urgente di un parere su questa sigla:

ADA3200DAA4BW
LBBWE 0547MPM
4423627L51113


Cosa ne pensate?


è un venice che ha pochi esemplare nel db di hwu..
un LLBWE l'aveva CapFTP e l'ha portato quasi a 2800mhz ad aria.. ma la settimana era la 0541.. prova a vedere su xtrmesystemes..


ma che te ne fai di un venice?

CapFTP
18-01-2006, 15:28
è un venice che ha pochi esemplare nel db di hwu..
un LLBWE l'aveva CapFTP e l'ha portato quasi a 2800mhz ad aria.. ma la settimana era la 0541.. prova a vedere su xtrmesystemes..


ma che te ne fai di un venice?

Azz che memoria.....

ti dico cosa avevo visto io con test al superpi 32

LBBWE0541VPAW-Z823806J50255
311x9 Vcore 1.55
LBBWE0541VPAW-Z823806J50260
305x9 Vcore 1.55
LBBWE0541VPAW-Z823806J50262
311x9 Vcore 1.55
LBBWE0541VPAW-Z823806J50711
300x9 Vcore 1.5
LBBWE0541VPAW-Z823806J50713
311x9 Vcore 1.55

Revolution.Man
18-01-2006, 15:38
Azz che memoria.....



ciao capo!
adesso non è che ricordo a memoria i tuoi proci... sarei malato di mente con tuitti quelli che hai avuto :sofico:

in prima pagina di qs thread c'è il link, e facendo una ricerca è apparso :eek: :eek:

Stivmaister
18-01-2006, 15:56
Era x fare questo:

http://img82.imageshack.us/img82/6391/3200venice1pm.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=3200venice1pm.jpg)


Lo so che è una skifezza di screen ma ho capito che sono le ram il mio problema o qualcosa legato a loro!!!

xchè sono partito con le ram in sincrono e sono arrivato a 215/220Mhz x 10 di molti a 1.55V e le ram a 8/4/4/2.5 con 2.85V!!!

Allora ho provato piano piano ad abbassare le ram......prima a 180Mhz e mi dava arrore a 2300Mhz!!!
Poi ho messo a 160Mhz e mi dava errore a 2400Mhz!!!

Ora ho impostato 150Mhz e sono arrivato a 2500Mhz chiudendo l'1M!!! Adesso sto provando il 32M e !!! :wtf:

Io non riesco a capire + nulla!!! Anzi, forse ho capito che sono le ram..... ma devo fare altri test + approfonditi x capirlo!!! Un'altra cosa che non capisco è come mai il tipo che le aveva prima queste Vitesta 566 le teneva a 250Mhz con 2.80V @ 2.5/3/3/7!!! :mbe:

Revolution.Man
18-01-2006, 16:01
Era x fare questo:

http://img82.imageshack.us/img82/6391/3200venice1pm.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=3200venice1pm.jpg)


Lo so che è una skifezza di screen ma ho capito che sono le ram il mio problema o qualcosa legato a loro!!!

xchè sono partito con le ram in sincrono e sono arrivato a 215/220Mhz x 10 di molti a 1.55V e le ram a 8/4/4/2.5 con 2.85V!!!

Allora ho provato piano piano ad abbassare le ram......prima a 180Mhz e mi dava arrore a 2300Mhz!!!
Poi ho messo a 160Mhz e mi dava errore a 2400Mhz!!!

Ora ho impostato 150Mhz e sono arrivato a 2500Mhz chiudendo l'1M!!! Adesso sto provando il 32M e !!! :wtf:

Io non riesco a capire + nulla!!! Anzi, forse ho capito che sono le ram..... ma devo fare altri test + approfonditi x capirlo!!! Un'altra cosa che non capisco è come mai il tipo che le aveva prima queste Vitesta 566 le teneva a 250Mhz con 2.80V @ 2.5/3/3/7!!! :mbe:


bios ? ma non eri passato a nf4? magari è meglio se ci sentiamo in pvt o in msn!

CapFTP
18-01-2006, 16:14
ciao capo!
adesso non è che ricordo a memoria i tuoi proci... sarei malato di mente con tuitti quelli che hai avuto :sofico:

in prima pagina di qs thread c'è il link, e facendo una ricerca è apparso :eek: :eek:


:sofico:

Tonisca
18-01-2006, 18:26
Era x fare questo:

http://img82.imageshack.us/img82/6391/3200venice1pm.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=3200venice1pm.jpg)


Lo so che è una skifezza di screen ma ho capito che sono le ram il mio problema o qualcosa legato a loro!!!

xchè sono partito con le ram in sincrono e sono arrivato a 215/220Mhz x 10 di molti a 1.55V e le ram a 8/4/4/2.5 con 2.85V!!!

Allora ho provato piano piano ad abbassare le ram......prima a 180Mhz e mi dava arrore a 2300Mhz!!!
Poi ho messo a 160Mhz e mi dava errore a 2400Mhz!!!

Ora ho impostato 150Mhz e sono arrivato a 2500Mhz chiudendo l'1M!!! Adesso sto provando il 32M e !!! :wtf:

Io non riesco a capire + nulla!!! Anzi, forse ho capito che sono le ram..... ma devo fare altri test + approfonditi x capirlo!!! Un'altra cosa che non capisco è come mai il tipo che le aveva prima queste Vitesta 566 le teneva a 250Mhz con 2.80V @ 2.5/3/3/7!!! :mbe:

Ho avuto un problema simile anche io, però con un venice, solo che pur impostando il divisore 133, non riusciva a salire più di tanto.
Non mi ricordo quale fosse il parametro che "scazzava", ma smanettando nei timings riuscii a salire un bel po' di più. :)

spruz
18-01-2006, 19:13
ed e' anche uno step di quelli :ciapet: strano non salga piu' di tanto :rolleyes:


Erano i settaggi delle DDR che davano errore :muro: :muro: :muro:
ora è stabile a 290*9, ma l'ho già messo in vendita :muro: però è in arrivo un Opteron 165 :D

ByeZ!!!!

Langley
19-01-2006, 12:55
secondo me ci sono da considerare dei fattori,se ad una persona interessa fare del puro overclock secondo me forse i SanDiego ti permettono di tenere in day use delle configurazioni più spinte,se invece c'è una certa propensione all Overclock ma si fa un uso del Pc con diversi software (encoding,oppure diversi programmi aperti [(tipo Nero,Emule,Messenger,Excell,ecc..)] io valuterei meglio una soluzione per un bel Opteron 165 che è dual core e hacache da1 mega,a 2500 non scaldano tanto e si hanno prestazioni a mio gusto preferibili,magari con 2x1024 Ballistix... :)
ancora con ste Z503? Lo sappiamo tutti i problemi che possono saltar fuori con queste ram... RMA continui... non mi fido... :D gli opteron scaldano di piu' ma salgono anche di piu'... quindi opteron rulezz!!! :D

MonsterMash
19-01-2006, 17:50
Ciao,
sto finalmente facendo i miei primi esperimenti con il mio nuovo opteron 146.
Al momento lo sto testando a 2.5 ghz e 1.45V sul core. Dopo qualche ora di prime sembra stabile, e la temperatura della cpu è di 36 °C. A dire il vero avrei sperato di vederlo ancora più freddo di così, ma credo che non sia malaccio.

A che temperatura devo cominciare a preoccuparmi? Ho intenzione di portarlo sotto i 3 ghz, che temperatura devo aspettarmi a quella frequenza?

Appena mi riterrò soddisfatto, farò qualche screen e li posterò. Posso sperare di essere inserito tra gli OC della prima pagina? :)

Ciao

Dexther
19-01-2006, 17:52
Ciao,
sto finalmente facendo i miei primi esperimenti con il mio nuovo opteron 146.
Al momento lo sto testando a 2.5 ghz e 1.45V sul core. Dopo qualche ora di prime sembra stabile, e la temperatura della cpu è di 36 °C. A dire il vero avrei sperato di vederlo ancora più freddo di così, ma credo che non sia malaccio.

A che temperatura devo cominciare a preoccuparmi? Ho intenzione di portarlo sotto i 3 ghz, che temperatura devo aspettarmi a quella frequenza?

Appena mi riterrò soddisfatto, farò qualche screen e li posterò. Posso sperare di essere inserito tra gli OC della prima pagina? :)

Ciao

dicci come lo raffreddi!

Credo che in full load dovresti andare dai 38 ai 41 date le temperature ambientali attuali....parlo di dissipatori ad aria di fascia alta..

Dexther
19-01-2006, 17:53
ancora con ste Z503? Lo sappiamo tutti i problemi che possono saltar fuori con queste ram... RMA continui... non mi fido... :D gli opteron scaldano di piu' ma salgono anche di piu'... quindi opteron rulezz!!! :D

meglio le G.Skilline in sign :D

MonsterMash
19-01-2006, 18:18
dicci come lo raffreddi!

Credo che in full load dovresti andare dai 38 ai 41 date le temperature ambientali attuali....parlo di dissipatori ad aria di fascia alta..


Lo raffreddo con un ThermalTake Big Typhoon, dissipatore di cui mi sono innamorato a prima vista, e che a quanto pare sta facendo il suo dovere.

Cmq, anche se il case credo sia ben ventilato, ho spendo qualche ventola passando dal barton all'opteron pensando non fossero più necessarie vista la minore potenza dissipata da quest'ultimo.
Ovviamente se le riaccendessi (sebbene ci perderei in silenziosità), probabilmente la temperatura si abbasserebbe di un altro paio di gradi.

Ciao

Dexther
19-01-2006, 18:21
Lo raffreddo con un ThermalTake Big Typhoon, dissipatore di cui mi sono innamorato a prima vista, e che a quanto pare sta facendo il suo dovere.

Cmq, anche se il case credo sia ben ventilato, ho spendo qualche ventola passando dal barton all'opteron pensando non fossero più necessarie vista la minore potenza dissipata da quest'ultimo.
Ovviamente se le riaccendessi (sebbene ci perderei in silenziosità), probabilmente la temperatura si abbasserebbe di un altro paio di gradi.

Ciao

ok , allora vale quanto detto sopra :)

illidan2000
19-01-2006, 23:45
artic freezer pro,procio come in sign,62° full load (prime)...non credo che con il miglior dissipatore ad aria si arrivi a 41....nemmeno cabrio!

febrone
19-01-2006, 23:56
artic freezer pro,procio come in sign,62° full load (prime)...non credo che con il miglior dissipatore ad aria si arrivi a 41....nemmeno cabrio!


bhe se posso permettermi 62° in full e' un po' tantino...io con zalman sto sui 48° in full (prime)...

Dexther
20-01-2006, 00:41
artic freezer pro,procio come in sign,62° full load (prime)...non credo che con il miglior dissipatore ad aria si arrivi a 41....nemmeno cabrio!


Bè affermazione opinabile :
1) perchè parlando di dissipatori fascia alta ad aria parlo di : Zalman 9500 o Thermalright XP90c
2) perchè con un XP90c tengo il mio opteron 144 a 2700 Mhz con 1,536v a 42° dopo 2 tornate di S&M che com'è noto sebbene meno efficiente di Prime95 scalda di più la CPU (strano ma vero...)
3) perchè 62° son tantissimi!!

killer978
20-01-2006, 10:42
Bè affermazione opinabile :
1) perchè parlando di dissipatori fascia alta ad aria parlo di : Zalman 9500 o Thermalright XP90c
2) perchè con un XP90c tengo il mio opteron 144 a 2700 Mhz con 1,536v a 42° dopo 2 tornate di S&M che com'è noto sebbene meno efficiente di Prime95 scalda di più la CPU (strano ma vero...)
3) perchè 62° son tantissimi!!

Credo che l'Xp90 sia uno dei migliori dissy in assoluto! ma l'Arctic freezer costa 16€ ed è + performante dei 7000 e 7700 della Zalman ;) Io ho un 7000b-Cu e posso dire "purtroppo" che sono solo ingombranti :muro:

giulio81
20-01-2006, 10:43
Credo che l'Xp90 sia uno dei migliori dissy in assoluto! ma l'Arctic freezer costa 16€ ed è + performante dei 7000 e 7700 della Zalman ;) Io ho un 7000b-Cu e posso dire "purtroppo" che sono solo ingombranti :muro:

Beh! adesso non esageriamo! Ok l'artic freezer64 è un otttmo dissi, sono il primo a consigliarlo, ma dire che è meglio del 7700cu è una gran caxxxxa.

Dexther
20-01-2006, 10:52
Credo che l'Xp90 sia uno dei migliori dissy in assoluto! ma l'Arctic freezer costa 16€ ed è + performante dei 7000 e 7700 della Zalman ;) Io ho un 7000b-Cu e posso dire "purtroppo" che sono solo ingombranti :muro:

Dai sù! sicuramente l'Arctic nel rapporto qualità-prezzo è uno dei migliori però non credo renda come un 7700CU ;)

Wing_Zero
20-01-2006, 10:55
Beh! adesso non esageriamo! Ok l'artic freezer64 è un otttmo dissi, sono il primo a consigliarlo, ma dire che è meglio del 7700cu è una gran caxxxxa.
non penso sia una cosi' grossa caxxxa ! io con il procio in sign e Artic freezer64 sto a 45° in full ed e' silenziosissimo!.
Bisognerebbe fare dei bei test per vedere quale sia il piu' prestazionale -.-

Tonisca
20-01-2006, 10:58
LEGGERE PREGO (http://www.matbe.com/articles/lire/267/comparatif-de-20-ventirads/page16.php) :O

killer978
20-01-2006, 11:00
Dai sù! sicuramente l'Arctic nel rapporto qualità-prezzo è uno dei migliori però non credo renda come un 7700CU ;)

io non parlo mai x sentito dire ;)

TIE :p

http://www.driverheaven.net/reviews/ZalmanA64%20freezer/

Apparte che ho provato il freezer ed il 7000 sulla mia MB con il Proocio in signa in Full ci sono 3/4° di differenza a favore del freezer! 16€ contro i 40€ dello Zalman :rolleyes:

L'arctic si monta in 30 sec senza smontare la MB, lo Zalman ci vogliono due giorni :sofico:

giulio81
20-01-2006, 11:05
l'avevo già vista sta recensione, e no mi pare che provi che il freezer64 vada meglio dello zalman 7700cu

wiltord
20-01-2006, 11:06
L'arctic si monta in 30 sec senza smontare la MB, lo Zalman ci vogliono due giorni :sofico:


ma nn ha bisogno della staffa posteriore dietro la mobo? ci sto facendo un pensiero, ma l'idea di smontare tutto... :(

killer978
20-01-2006, 11:07
l'avevo già vista sta recensione, e no mi pare che provi che il freezer64 vada meglio dello zalman 7700cu

Sono + o - li ;) calcola 35€ in meno e la facilità di montaggio! cosa ne deduci? :D anche l'ingombro ovviamente IMHO!

Con il 7000 non c'è paragone!

Dexther
20-01-2006, 11:09
io non parlo mai x sentito dire ;)

TIE :p

http://www.driverheaven.net/reviews/ZalmanA64%20freezer/

Apparte che ho provato il freezer ed il 7000 sulla mia MB con il Proocio in signa in Full ci sono 3/4° di differenza a favore del freezer! 16€ contro i 40€ dello Zalman :rolleyes:

L'arctic si monta in 30 sec senza smontare la MB, lo Zalman ci vogliono due giorni :sofico:

Mi fido più delle tue parole che delle recensioni ;)

giulio81
20-01-2006, 11:10
Guarda che il 7700cu ha il pregio di raffreddare anche gli altri componenti del pc, come ram , chipset e mosfets! E poi delle recenisoni non mi fido un gran che! preferisco testare di persona! Da quando l'ho montato (circa 10 minuti di lavoro) non ho più problemi di temperature.

Resta il fatto che cmq il freezer 64 pur restando davvero un gran bell dissi non lo prenderei al posto del 7700. E poi che ingombro?

lucifero.x
20-01-2006, 11:28
non penso sia una cosi' grossa caxxxa ! io con il procio in sign e Artic freezer64 sto a 45° in full ed e' silenziosissimo!.
Bisognerebbe fare dei bei test per vedere quale sia il piu' prestazionale -.-

ciao
io ho un venice 3200@2600 Mhz in dayli use da almeno 6 mesi (l'ho spento 3 o 4 volte per pulizia e manutenzione o cambio componenti)
resta a questa frequenza sempre, ininterrottamente (260X10)
ho lo zalman 7000 cu-led e in idle mi stà intorno ai 24° , mentre dopo un paio d'ore di gioco, mi sale fino a 34-35°.......
non mi sembra che l'artic sia superiore, anche se rispetto il tuo punto di vista :)

Korkus
20-01-2006, 12:50
Questo è il mio Opteron 170 sotto Swiftech Apogee:

http://img12.imageshack.us/img12/3158/opt28400ak.th.jpg (http://img12.imageshack.us/my.php?image=opt28400ak.jpg)

Sigla:CCBWE 0536MPMW

Certo non è il 530TPMW dei miracoli ma sono soddisfatto ;)

Wing_Zero
20-01-2006, 13:11
ciao
io ho un venice 3200@2600 Mhz in dayli use da almeno 6 mesi (l'ho spento 3 o 4 volte per pulizia e manutenzione o cambio componenti)
resta a questa frequenza sempre, ininterrottamente (260X10)
ho lo zalman 7000 cu-led e in idle mi stà intorno ai 24° , mentre dopo un paio d'ore di gioco, mi sale fino a 34-35°.......
non mi sembra che l'artic sia superiore, anche se rispetto il tuo punto di vista :)
34° in full load ? le cose sono 2:
1) ho hai un case con delle turbine dentro al posto delle ventole, ed hai 10 gradi dentro casa tua.
2) oppure hai detto una ca**ata

illidan2000
20-01-2006, 14:08
Bè affermazione opinabile :
1) perchè parlando di dissipatori fascia alta ad aria parlo di : Zalman 9500 o Thermalright XP90c
2) perchè con un XP90c tengo il mio opteron 144 a 2700 Mhz con 1,536v a 42° dopo 2 tornate di S&M che com'è noto sebbene meno efficiente di Prime95 scalda di più la CPU (strano ma vero...)
3) perchè 62° son tantissimi!!

1)nn ho detto che il mio sia di fascia alta...
2)sono cmq 200Mhz in meno
3)in settimana monto il liquido

illidan2000
20-01-2006, 14:09
34° in full load ? le cose sono 2:
1) ho hai un case con delle turbine dentro al posto delle ventole, ed hai 10 gradi dentro casa tua.
2) oppure hai detto una ca**atano,secondo ma ha semplicemente il sensore fallato

killer978
20-01-2006, 14:17
34° in full load ? le cose sono 2:
1) ho hai un case con delle turbine dentro al posto delle ventole, ed hai 10 gradi dentro casa tua.
2) oppure hai detto una ca**ata

Io opto x la seconda :D

tzitzos
20-01-2006, 15:38
34° in full load ? le cose sono 2:
1) ho hai un case con delle turbine dentro al posto delle ventole, ed hai 10 gradi dentro casa tua.
2) oppure hai detto una ca**ata


perche??

anche io ho su pc con il venice tutto liquido ho in full load 32 gradi
venice 3200 10x280 ;)

wiltord
20-01-2006, 15:45
perche??

anche io ho su pc con il venice tutto liquido ho in full load 32 gradi
venice 3200 10x280 ;)


;)

quell'utente dice ad aria..

MonsterMash
20-01-2006, 15:59
no,secondo ma ha semplicemente il sensore fallato


Io invece gli credo. Semplicemente perchè anche io sto a 34 in full load, con un opteron 146 @ 2800 (280x10) con vcore default!

Lo sto testando proprio adesso, e i sensori ti assicuro che funzionano bene.

Con questa bestiolina spero di poter oltrepassare i 3ghz ad aria :D


Approposito, quanto è il record ad aria per gli opteron 146? Vorrei avere un limite da cercare di raggingere. Chissà :)

Ciao

LelloKid
20-01-2006, 16:14
Approposito, quanto è il record ad aria per gli opteron 146? Vorrei avere un limite da cercare di raggingere. Chissà :)
Ciao
L'utente Chris è arrivato a 3254Mhz tutto ad aria, però era una spippata da 1M...

MonsterMash
20-01-2006, 16:26
L'utente Chris è arrivato a 3254Mhz tutto ad aria, però era una spippata da 1M...
Quindi ben lontano dalla completa stabilità. Io sto cercando una configurazione che mi permetta di ottenere il massimo in daily use.
Certo, in effetti potrei considerarmi soddisfatto già adesso, visto che sono oltre un fx-57, avendo speso 5 volte meno :D
Prima però voglio vedere fin dove arrivo. Adesso lo sto testando a 2850. Voglio andarci piano, un passettino alla volta.
Però, se anche a 2850, come sembra, è stabile a vcore default (e sempre a 34 °C), io credo che non dovrei avere grossi problemi a portarlo sui 3 ghz. A meno che ovviamente non sia la mobo (asrock dual sata2) a fermarsi prima...

Ma per il momento sono ottimista :)

Volevo anche chiedere: visto che lo stepping del mio opty è nuovo (CAB2E 0546 GPAW), e non ci sono ancora risultati di OC in prima pagina con questo step, non appena raggiungo il limite per il funzionamento in stabilità, mi piacerebbe vederlo aggiunto. Cosa devo fare per farlo aggiungere? Basta postare inserendo uno screen con il prime in funzione, i due cpu-z per settings di cpu e ram, e un speedfan per le temperature?

Grazie, ciao

tzitzos
20-01-2006, 17:23
;)

quell'utente dice ad aria..


hai ragione non avevo visto ;) ;)

cmq anche con aria non e impossibile un risultato del genere!!
Dipende da tantissimi fattori

S/\/ake
20-01-2006, 18:26
RAgazzi sto valutando la possibilita' di prendere un 3700+Sd (vista l'irreperibilita' cronica dei 146) :muro:
Ed avrei dei dubbi circa la maggior overclocckabilita fra i seguenti Step:

1)KAB2E 0549 EPEW

2)Kab2e 0546 fpbw

3)KABCE 0541 FPMW

4)KAB2E 0549 EPBW

5)KAB2E 0549 BPBW

Cosa mi consigliereste fra questi esposti qui?
fatemi sapere
grazie

lucifero.x
20-01-2006, 20:50
ciao
premetto che non sono fra quelli che overclockano a bestia e fanno solo un test (con xp lite) prima di far crashare il sistema solo per dire "io ce l'ho fatta.
non me ne frega niente di avere un sistema al massimo se poi dura solo 2 minuti.
nè tantomeno capisco chi lo fa'.
ho cercato di spingere il mio procio fino al 90% delle sue potenzialità in modo da avere un po' più di performance rispetto ad averlo liscio di fabbrica, pur mettendo in primo piano la stabilità e la durata nel tempo.
come già detto , lo tengo perennemente acceso per il p2p, e spesso (tutti i giorni) mi fogo con BF2 online.
le 3-4 volte che ho spento il pc megli ultimi 6-8 mesi, è stato per pulirlo o per cambiare componenti.
difficilmente sparo cazzate , anche perchè a dirle ci vuole poco...ma a ricordarle e dimostrarle è ben altra storia.
comunque, per gli scettici o gli invidiosi che dir si voglia, allego i link degli screenshot appena fatti.personalmente invidio le frequenze che "dite" di aver raggiunto ......... ma non le metto in discussione.perchè dovreste sparere cazzate? non avete nulla da perdere ,nè da guadagnare.giusto?

P.S:
io abito a Piombino, in prov. di Livorno, se state qui vicini, potete venire a controllare, mi fa' sempre piacere avere scambi di pareri e opinioni riguardanti l'informatica e sopratutto l'hardware, specie se consigli fruttuosi :)

http://img519.imageshack.us/img519/5021/tempinidledayli5gn.jpg (http://imageshack.us)

http://img508.imageshack.us/img508/7223/durantesuperpi9lh.jpg (http://imageshack.us)

http://img508.imageshack.us/img508/4504/durantesuperpi8m9hm.jpg (http://imageshack.us)

ri P.S: prima di questo procio avevo un barton 3000+ liscio,non averclockato e farlo stare a meno di 48° in idle era un impresa (ventola da 80X25 a 5000 giri a palla)...............................................

Zermak
21-01-2006, 00:07
in full (serio) ad aria 34°C è fuori dal comune.
e poi le temp in full, almeno come la vedo io, le devi controllare con s&m fpu long test :D...almeno altri 4-5°C (o più) sulla cpu te li da...altro che spi1m...

Chris'69
21-01-2006, 00:43
L'utente Chris è arrivato a 3254Mhz tutto ad aria, però era una spippata da 1M...
Ciao,sono "l'utente Chris" :p
Con la camera a temperatura ambiente sui 21°C il mio 146 chiude il superpi 32M a 3ghz vcore default,mentre per il day-use lo tengo a 2900mhz@1.34V RS,testato con tutto il possibile,e la temperatura in full sta' sui 38°C...
Cmq con l'aria "fresca" sale ancora di +,ho chiuso il superpi 8M ad oltre 3300mhz,pero' con le Patriot da 2GB,mentre con le Mushkin BH5 sale un pochino meno, lo chiudo a 3261mhz(3292mhz l'1M),questo a causa dei 3.7V contro 2.7V sulle ram.Cioe' + il voltaggio delle ram e' basso e + la cpu sale... :rolleyes:
CABYE 0543 FPMW
Magari la prossima volta chiamami solo Chris :D
Riciao :)

MonsterMash
21-01-2006, 01:27
Ciao,sono "l'utente Chris" :p
Con la camera a temperatura ambiente sui 21°C il mio 146 chiude il superpi 32M a 3ghz vcore default,mentre per il day-use lo tengo a 2900mhz@1.34V RS,testato con tutto il possibile,e la temperatura in full sta' sui 38°C...
Cmq con l'aria "fresca" sale ancora di +,ho chiuso il superpi 8M ad oltre 3300mhz,pero' con le Patriot da 2GB,mentre con le Mushkin BH5 sale un pochino meno, lo chiudo a 3261mhz(3292mhz l'1M),questo a causa dei 3.7V contro 2.7V sulle ram.Cioe' + il voltaggio delle ram e' basso e + la cpu sale... :rolleyes:
CABYE 0543 FPMW
Magari la prossima volta chiamami solo Chris :D
Riciao :)

Però... 3ghz a vcore default veramente niente male.
Io a vcore default fino a questo momento sono riuscito a tenerlo fino a 2800mhz, ma credo che l'instabilità oltre sia dovuta allo scarso alimentatore (350W di marca sconosciuta), che rende le tensioni molto instabili (noto una pesante oscillazione proprio sul vcore, oscillazione che tocca i 0.05V, a volte).

Sto per comprare un nuovo alimentatore, poi farò altre prove più spinte. Per il momento non voglio rischiare di bruciare tutto.
Poco fa cmq ho completato un spi da 32m a 2900mhz con vcore a 1.425, con una temperatura sempre <= a 33°C.

Ho ovviamente fatto lo screen:
poichè per il momento pare non funzionare imageshack, l'ho uppato su geocities:

www.geocities.com/Tokyo/Temple/9566/overclock.JPG

Per stasera mi interessava solo battere il record degli opteron su una asrock dual sata2 :)

Domani magari faccio qualche altro test.

Ciao

Chris'69
21-01-2006, 01:47
Bravo,fai benissimo a non esagerare con quell'ali,ne ho viste di cotte e di crude a causa di alimentatori scarsi o troppo piccoli.La temperatura e' ottima,ma sinceramente delle temperature degli opteron non c'ho ancora capito niente,alcuni le hanno bassissime ma non salgono un cavolo,altri le hanno altissime ma al contrario il procio sale bene...mah :rolleyes:

Ciao ;)

MonsterMash
21-01-2006, 08:51
Bravo,fai benissimo a non esagerare con quell'ali,ne ho viste di cotte e di crude a causa di alimentatori scarsi o troppo piccoli.La temperatura e' ottima,ma sinceramente delle temperature degli opteron non c'ho ancora capito niente,alcuni le hanno bassissime ma non salgono un cavolo,altri le hanno altissime ma al contrario il procio sale bene...mah :rolleyes:

Ciao ;)


Be', meglio averne uno con temp basse che sale (come il mio :P)!

Ciao

Chris'69
21-01-2006, 10:35
Be', meglio averne uno con temp basse che sale (come il mio :P)!

Ciao
Eheh,ovvio :p

Dexther
21-01-2006, 10:38
raga scelta secca : Opteron 148 - Opteron 165 X2 - Athlon 4800 X2

Videogiocatore con velleità sporadiche di multitasking :)
In futuro vorrei adottare uno SLi con un'altra 7800 gtx quindi vorrei sfruttarlo appieno.

Attendo speranzoso!

febrone
21-01-2006, 10:39
Quindi ben lontano dalla completa stabilità. Io sto cercando una configurazione che mi permetta di ottenere il massimo in daily use.
Certo, in effetti potrei considerarmi soddisfatto già adesso, visto che sono oltre un fx-57, avendo speso 5 volte meno :D
Prima però voglio vedere fin dove arrivo. Adesso lo sto testando a 2850. Voglio andarci piano, un passettino alla volta.
Però, se anche a 2850, come sembra, è stabile a vcore default (e sempre a 34 °C), io credo che non dovrei avere grossi problemi a portarlo sui 3 ghz. A meno che ovviamente non sia la mobo (asrock dual sata2) a fermarsi prima...

Ma per il momento sono ottimista :)

Volevo anche chiedere: visto che lo stepping del mio opty è nuovo (CAB2E 0546 GPAW), e non ci sono ancora risultati di OC in prima pagina con questo step, non appena raggiungo il limite per il funzionamento in stabilità, mi piacerebbe vederlo aggiunto. Cosa devo fare per farlo aggiungere? Basta postare inserendo uno screen con il prime in funzione, i due cpu-z per settings di cpu e ram, e un speedfan per le temperature?

Grazie, ciao


azz ma che culo!!!

ehehhe

complimenti per il tuo bel procetto!!!

che opty sarebbe? un 150?

per inserirlo nel topic nella lista devi solo chidere un superpi da 32mb...

;)

ancora complimenti!

volcom
21-01-2006, 10:43
raga scelta secca : Opteron 148 - Opteron 165 X2 - Athlon 4800 X2

Videogiocatore con velleità sporadiche di multitasking :)
In futuro vorrei adottare uno SLi con un'altra 7800 gtx quindi vorrei sfruttarlo appieno.

Attendo speranzoso!
Se il prezzo non è un problema, direi sicuramente il 4800 considerando che prima o poi usciranno giochi ottimizzati per i dual core

Tonisca
21-01-2006, 10:45
raga scelta secca : Opteron 148 - Opteron 165 X2 - Athlon 4800 X2

Videogiocatore con velleità sporadiche di multitasking :)
In futuro vorrei adottare uno SLi con un'altra 7800 gtx quindi vorrei sfruttarlo appieno.

Attendo speranzoso!

Opteron 165 x2, penso abbia un rapporto prezzo/prestazioni migliore, se poi sale...

Dexther
21-01-2006, 10:46
Se il prezzo non è un problema, direi sicuramente il 4800 considerando che prima o poi usciranno giochi ottimizzati per i dual core


ha la stessa provenienza del tuo ;)
pensavo anche io al 4800 ;)

Dexther
21-01-2006, 10:47
Opteron 165 x2, penso abbia un rapporto prezzo/prestazioni migliore, se poi sale...

tonisca son limitato dalle ram , 2x1 gb g.skill...fanno solo 260

Tonisca
21-01-2006, 11:10
tonisca son limitato dalle ram , 2x1 gb g.skill...fanno solo 260

Se hai voglia di leggerti un po' di test che ho fatto, scoprirai che l'asincrono non è un problema.. il link è nella mia sign.

Dexther
21-01-2006, 11:30
Se hai voglia di leggerti un po' di test che ho fatto, scoprirai che l'asincrono non è un problema.. il link è nella mia sign.
letti tempo fa, visto che ci sei complimenti!bel lavoro!

killer978
21-01-2006, 12:00
Se il prezzo non è un problema, direi sicuramente il 4800 considerando che prima o poi usciranno giochi ottimizzati per i dual core

il 4800+ è un furto :asd:

Giochi ottimizzati gia ci sono e continueranno ad uscire x i Dual Core ;) Black e White 2 usa il secondo Core x la Fisica! Ci sono parecchie persone che si lamentano della scattosità con sto gioco x avendo delle 7800 :eek: a me gira fluido tutto a palla con una 6800GT + X2 3800 (270x10) ;)

tzitzos
21-01-2006, 12:24
raga scelta secca : Opteron 148 - Opteron 165 X2 - Athlon 4800 X2

Videogiocatore con velleità sporadiche di multitasking :)
In futuro vorrei adottare uno SLi con un'altra 7800 gtx quindi vorrei sfruttarlo appieno.

Attendo speranzoso!



opty 165 ;)

il 4800 costa una botta di soldi!!

Dexther
21-01-2006, 12:39
opty 165 ;)

il 4800 costa una botta di soldi!!

non chiedetemi dove come e perchè ma per me la differenza di prezzo sarebbe 200 euro fra opty 165 e 4800....

alla luce dell'attuale rivelazione?sempre opty?

killer978
21-01-2006, 12:46
non chiedetemi dove come e perchè ma per me la differenza di prezzo sarebbe 200 euro fra opty 165 e 4800....

alla luce dell'attuale rivelazione?sempre opty?

Ovvio! se poi sei ricco sfondato oppure i soldi te li da Papà :D prendi il 4800+ con 400 milalire in + :cry:

Tonisca
21-01-2006, 12:47
non chiedetemi dove come e perchè ma per me la differenza di prezzo sarebbe 200 euro fra opty 165 e 4800....

alla luce dell'attuale rivelazione?sempre opty?

Dipende quanto valgono per te 200€, per me la differenza è sempre troppa in rapporto alle prestazioni, poi fai te. :)

tzitzos
21-01-2006, 12:55
Dipende quanto valgono per te 200€, per me la differenza è sempre troppa in rapporto alle prestazioni, poi fai te. :)



idem!!

anche se erano 100 euro la differenza fra opry 165-4800 io sempre andrei sul 165 che ormai come tutti sappiamo ha margine di overclock molto buoni !!

magari con i 200 euro prenderei qlc altro ;)

volcom
21-01-2006, 12:59
Io resto della mia idea...se i soldi non sono un problema, il 4800 è ottimo, calcolando che con i moduli ddr da 1gb il moltiplicatore alto aiuta non poco.... io sceglierei un opteron solo dal 170 in su, ma a quel punto mi pare di capire che la differenza di soldi sarebbe proprio minima...

illidan2000
21-01-2006, 13:04
mettere in asincrono nn fa di certo crollare le prestazioni,almeno guardando la mia piccola esperienza

Tonisca
21-01-2006, 13:06
Io resto della mia idea...se i soldi non sono un problema, il 4800 è ottimo, calcolando che con i moduli ddr da 1gb il moltiplicatore alto aiuta non poco.... io sceglierei un opteron solo dal 170 in su, ma a quel punto mi pare di capire che la differenza di soldi sarebbe proprio minima...

In cosa aiuta il moltiplicatore alto?

Dexther
21-01-2006, 13:09
In cosa aiuta il moltiplicatore alto?

ad alzare con ram come le mie..

cmq , i soldi non me li dà nessuno semplicemente vendo un 144 ed un 148 acquistati intempi in cui erano oggetti sconosciuti ad un prezzo notevolmente maggiore della cifra spesa, strozzino o no ne verrà fuori un bel dual core :sofico:

tzitzos
21-01-2006, 13:11
In cosa aiuta il moltiplicatore alto?


ad essere in sicrono!!

esempio venice 3000 (9x200 default) : per andare a 2700 devi per forza avere ram che fanno i 300 cosi imposti 9x300 e sei in sincrono

venice 3200 (10x200) : per andare a 2700 sempre in sicrono adesso lo puoi fare anche con 10x270 cosi non serve per forza aver ram superveloci

Tonisca
21-01-2006, 13:14
ad alzare con ram come le mie..

cmq , i soldi non me li dà nessuno semplicemente vendo un 144 ed un 148 acquistati intempi in cui erano oggetti sconosciuti ad un prezzo notevolmente maggiore della cifra spesa, strozzino o no ne verrà fuori un bel dual core :sofico:

Scusami era riferito sempre al discorso dei miei test... provate anche voi con le vostre ram, non cambia niente, con A64 si è sempre in asincrono. :)

Dexther
21-01-2006, 13:15
Io resto della mia idea...se i soldi non sono un problema, il 4800 è ottimo, calcolando che con i moduli ddr da 1gb il moltiplicatore alto aiuta non poco.... io sceglierei un opteron solo dal 170 in su, ma a quel punto mi pare di capire che la differenza di soldi sarebbe proprio minima...

volcom a che voltaggio tieni il tuo 4800?

Tonisca
21-01-2006, 13:16
ad essere in sicrono!!

esempio venice 3000 (9x200 default) : per andare a 2700 devi per forza avere ram che fanno i 300 cosi imposti 9x300 e sei in sincrono

venice 3200 (10x200) : per andare a 2700 sempre in sicrono adesso lo puoi fare anche con 10x270 cosi non serve per forza aver ram superveloci

Era una domanda un po' ironica, so a cosa si riferiva Volcom, solo che non sono daccordo sul fatto che andare in sincrono sia meglio che asincrono..

killer978
21-01-2006, 13:24
Io resto della mia idea...se i soldi non sono un problema, il 4800 è ottimo, calcolando che con i moduli ddr da 1gb il moltiplicatore alto aiuta non poco.... io sceglierei un opteron solo dal 170 in su, ma a quel punto mi pare di capire che la differenza di soldi sarebbe proprio minima...

Ma di cosa parli? Se mi dici le RAM alte hanno una migliore bandwicht condivido pienamente, ma se parli di sincro o meno sei fuori strada! Con gli A64 il sincro non esiste.

Non esistono RAM che vanno a 2600/2700mhz :asd: cmq li setti il tuo procio applica sempre divisori! Cavolo siamo nel 2006 :muro:

volcom
21-01-2006, 13:25
volcom a che voltaggio tieni il tuo 4800?
1,44 rilevato da cpuz, 1,425 + 104% da bios 2700mhz stabile con 2 prime stoppati a 4 ore con 0 errori

volcom
21-01-2006, 13:28
Scusami era riferito sempre al discorso dei miei test... provate anche voi con le vostre ram, non cambia niente, con A64 si è sempre in asincrono. :)
Lo so che i risultati non cambiano(esempio: bus 225x12=2700 divisore 200 ram a 225. bus 300x9=2700 divisore 150 ram a 225), pero non è detto che "l'asincrono" non ti dia problemi, non è detto che tutti abbiano una DFI per arrivare a 300 e oltre di bus.

Io la vedo diversamente da te, per me le ram sono sempre in sincrono e non in asincrono, pero come ti ripeto, non è la prima volta che i divisori ti fanno perdere la stabilita.

Tonisca
21-01-2006, 13:41
Lo so che i risultati non cambiano, pero non è detto che "l'asincrono" non ti dia problemi, non è detto che tutti abbiano una DFI per arrivare a 300 e oltre di bus.

Io la vedo diversamente da te, per me le ram sono sempre in sincrono e non in asincrono, per come ti ripeto, non è la prima volta che i divisori ti fanno perdere la stabilita.

-Sul fatto dei 300 di bus ti do in parte ragione, perchè la difficoltà sta nell'arrivare o superare tale soglia in sincrono, non in asincrono (ho avuto un Asus che aveva questo problema).

-I divisori a volte possono causare qualche instabilità, spesso risolvibile con un bios diverso, questo per quanto riguarda DFI.

-Sull'ultimo punto sono "ignorante", ho sempre sentito dire il contrario. :)

volcom
21-01-2006, 13:53
Dimenticavo....gli oteron hanno problemi con il C&Q.

edit
Logicamamente penso anch'io che il miglior rapporto prestazioni/prezzo sia a favore del 165..... ma se non si guarda al prezzo....il rapporto non vale piu

illidan2000
21-01-2006, 14:04
io nn ho problemi con C&Q...Lo disattivo da bios e uso CrystalID

volcom
21-01-2006, 14:06
Ma di cosa parli? Se mi dici le RAM alte hanno una migliore bandwicht condivido pienamente, ma se parli di sincro o meno sei fuori strada! Con gli A64 il sincro non esiste.

Non esistono RAM che vanno a 2600/2700mhz :asd: cmq li setti il tuo procio applica sempre divisori! Cavolo siamo nel 2006 :muro:
Beh, non credo che tu debba specificare che non esistono ram che vanno a 2700 mhz su dai....eppure siamo nel 2006!!!! :muro: :muro:
forse hai frainteso un po....

spruz
21-01-2006, 14:55
io nn ho problemi con C&Q...Lo disattivo da bios e uso CrystalID

Quali sarebbero i problemi di C&Q col 165?? :rolleyes: mi puoi spiegare dato che dovrei montrne uno lunedì?

PS. mi linki dove trovare CrystalID?
grazie ;)

Korkus
21-01-2006, 14:59
Ragazzi non so se sia il post adatto ma qualcuno sa dove scaricare la hotfix kb896256 in italiano per far girare correttamente WinXp con i dual core??

killer978
21-01-2006, 16:46
Ragazzi non so se sia il post adatto ma qualcuno sa dove scaricare la hotfix kb896256 in italiano per far girare correttamente WinXp con i dual core??

Non ho mai sentito di una patch x i Dual Core! :confused: dove hai letto sta cosa?

Io ho Win Xp Sp2 ed appena messo il procio si è cercato i driver da soli, un riavvio e tutto funge alla grande ;) Casomai devi aggiornare il Bios con uno che riconosce gli X2

Wing_Zero
21-01-2006, 16:50
perche??

anche io ho su pc con il venice tutto liquido ho in full load 32 gradi
venice 3200 10x280 ;)
leggi il commento precendete. tu sei a liquido ok. lui ad aria con un artic freezer. -.-

tzitzos
21-01-2006, 17:21
leggi il commento precendete. tu sei a liquido ok. lui ad aria con un artic freezer. -.-



si si gia detto alla pagina precedente che mi sono sbagliato!!
non avevo visto

andreamarra
21-01-2006, 17:34
io ho un venice 3200+ E6, da bravo pirlone non ho segnato ovviamente il numero di serie :D... però è RS a 2750 MHz a 1.550 volt, ad aria :)!

E che non vedevo l'ora di montare finalmente un A64... non ho avuto la freddezza per segnarmi il seriale :D!

DZBG50
21-01-2006, 17:59
E' normale che al mio venice 3000+ per stare a 2400mhz gli devo dare 1,55v?
Il seriale della cpu è:
ADA3000DAA4BW
LBBWE 0544XPAW
Z843196K51495

Zermak
21-01-2006, 18:06
E' normale che al mio venice 3000+ per stare a 2400mhz gli devo dare 1,55v?
Il seriale della cpu è:
ADA3000DAA4BW
LBBWE 0544XPAW
Z843196K51495

se è uno di quelli poco fortunati si :\

killer978
21-01-2006, 18:40
E' normale che al mio venice 3000+ per stare a 2400mhz gli devo dare 1,55v?
Il seriale della cpu è:
ADA3000DAA4BW
LBBWE 0544XPAW
Z843196K51495

Ne ho visti ed avuti anche di peggio :rolleyes:

andreamarra
21-01-2006, 18:41
Ma di cosa parli? Se mi dici le RAM alte hanno una migliore bandwicht condivido pienamente, ma se parli di sincro o meno sei fuori strada! Con gli A64 il sincro non esiste.

Non esistono RAM che vanno a 2600/2700mhz :asd: cmq li setti il tuo procio applica sempre divisori! Cavolo siamo nel 2006 :muro:

intendeva dire che le ram vanno in sincrono con l'HT :)!

spruz
21-01-2006, 18:43
Chi mi spiega che problemi si hanno con le cpu X2 165/170 col C&Q? dove l'avete letto??
tks! :)

volcom
21-01-2006, 18:56
Chi mi spiega che problemi si hanno con le cpu X2 165/170 col C&Q? dove l'avete letto??
tks! :)
Per quello che ho letto qua sul forum, pare che non sia supportato da bios, ma solo con programmi che girano sotto win

killer978
21-01-2006, 19:07
intendeva dire che le ram vanno in sincrono con l'HT :)!

Anche questa è sbagliata! :D
L'HTT default va a 2000Mhz :D 200x5 in UP e DN ;)

Cmq li setti tipo 133/150/166/180/200 sono sempre applicati divisori ;)

Korkus
21-01-2006, 19:09
Non ho mai sentito di una patch x i Dual Core! :confused: dove hai letto sta cosa?

Io ho Win Xp Sp2 ed appena messo il procio si è cercato i driver da soli, un riavvio e tutto funge alla grande ;) Casomai devi aggiornare il Bios con uno che riconosce gli X2

I forum della AMD sono pieni di gente che ha problemi a far girare applicazioni su win32 che non è un sistema nativo multiprocessore con i dual core...il problema si eliminerebbe con sta patch ma non riesco a trovare la versione in italiano...

killer978
21-01-2006, 19:31
I forum della AMD sono pieni di gente che ha problemi a far girare applicazioni su win32 che non è un sistema nativo multiprocessore con i dual core...il problema si eliminerebbe con sta patch ma non riesco a trovare la versione in italiano...

Bo mai sentito nulla! a me gira tutto senza problemi ;)

volcom
21-01-2006, 19:31
Anche questa è sbagliata! :D
L'HTT default va a 2000Mhz :D 200x5 in UP e DN ;)

Cmq li setti tipo 133/150/166/180/200 sono sempre applicati divisori ;)
ma stai facendo a posta o dici sul serio???
Veramente credi che non sappiamo a che frequenza vanno le ram e come funzionano i divisori?? :muro:

killer978
21-01-2006, 19:33
ma stai facendo a posta o dici sul serio???
Veramente credi che non sappiamo a che frequenza vanno le ram e come funzionano i divisori?? :muro:

:Prrr:

Allora spiegatevi mejo ;)

volcom
21-01-2006, 19:38
X Killer
Mi quoto da solo
Io resto della mia idea...se i soldi non sono un problema, il 4800 è ottimo, calcolando che con i moduli ddr da 1gb il moltiplicatore alto aiuta non poco.... io sceglierei un opteron solo dal 170 in su, ma a quel punto mi pare di capire che la differenza di soldi sarebbe proprio minima...
Dimmi come hai fatto a capire che le ram vanno a 2600/2700mhz??

illidan2000
21-01-2006, 22:48
volcom nn ha tutti i torti,ma cmq con i divisori si può andare vicino alla frequenza desiderata della ram.
Ciò che nn hai messo in conto è che un moltiplicatore alto può essere molto utile su una scheda madre nn tanto buona come FSB max....

febrone
22-01-2006, 11:31
I forum della AMD sono pieni di gente che ha problemi a far girare applicazioni su win32 che non è un sistema nativo multiprocessore con i dual core...il problema si eliminerebbe con sta patch ma non riesco a trovare la versione in italiano...


ma e' vera sta cosa?

killer978
22-01-2006, 11:45
ma e' vera sta cosa?

Io ho installato l'X2 aggiornando solo il Bios della mobo e tutto è andato liscio!
Ho provato di tutto mai avuto problemi ;)

baila
22-01-2006, 12:08
Io ho installato l'X2 aggiornando solo il Bios della mobo e tutto è andato liscio!
Ho provato di tutto mai avuto problemi ;)

Pure io nessun problema! :)

wiltord
22-01-2006, 12:11
Pure io nessun problema! :)

idem... :)

tzitzos
22-01-2006, 12:48
Io ho installato l'X2 aggiornando solo il Bios della mobo e tutto è andato liscio!
Ho provato di tutto mai avuto problemi ;)



idem anche io ;)

Korkus
22-01-2006, 13:02
Il problema è un calo delle prestazioni rispetto ai single core(4400+ X2 che vanno meno di un 3700+) oltre al fatto che alcune applicazioni possono avere rallentamenti...

Qua c'è una guida:

http://forums.amd.com/index.php?showtopic=64936

e se non mi credete fatevi un giro qua:

http://forums.amd.com/index.php?showforum=7

Problemi con quake 4:

http://ucguides.savagehelp.com/Quake4/FAQ_DualCore.htm

e qui infine ci sono i dettagli dell'aggiornamento:

http://support.microsoft.com/kb/896256/it

Ma il file in italiano non si trova :(

illidan2000
22-01-2006, 13:28
che un 4400 vada meno di un 3700 su un gioco che nn sfrutti i due core,ma solo uno,per di più mischiandolo ad altri processi,mi sembra normalissimo!
Guardate quali sono le frequenze...

DZBG50
22-01-2006, 15:00
Visto che gli a64 hanno il controller della mem integrato, può essere colpa della cpu sfigata che le mie adata vitesta 566 non sono rock solid a 286mhz cas3-4-4-8 (freq. e timings di default)?
Scusate per il quasi off topic...

febrone
22-01-2006, 15:28
ottimo!!

spero di prenderne uno al piu' presto!
ghghg

Tonisca
22-01-2006, 16:03
Visto che gli a64 hanno il controller della mem integrato, può essere colpa della cpu sfigata che le mie adata vitesta 566 non sono rock solid a 286mhz cas3-4-4-8 (freq. e timings di default)?
Scusate per il quasi off topic...

Potrebbe essere anche la mobo..

killer978
22-01-2006, 16:21
che un 4400 vada meno di un 3700 su un gioco che nn sfrutti i due core,ma solo uno,per di più mischiandolo ad altri processi,mi sembra normalissimo!
Guardate quali sono le frequenze...

Sono pari freq e Cache! dovrebbero andare uguale!

Io non ho notato rallentamenti anzi, in molti giochi faccio anche 10/15 Fps in + rispetto al NewCastle che avevo prima! ovviamente parlo a pari freq.
I Test che girano in rete sono falsati perche fatti su SYS puliti con poche applicazioni che girano, su un PC normale la differenza è ENORME! Io ho sempre un casino di roba che gira anche quando gioco, il mulo , Sygate Firewall , Avast, Incredimail ecc... ecc.... quindi il secondo Core si sente ;)

MonsterMash
23-01-2006, 10:43
Salve,
una domandina: la frequenza delle ram quanto influisce sulle prestazioni? E quella del system bus?
Attualmente sono a 290 x 10, ma ho dovuto settare il divisore delle ram a 133, tenendole quindi a 193, visto che i 241 non li reggerebbero ne' ora ne' mai.
Se però riuscissi a portare il system bus a 322, e abbassassi il moltiplicatore a 9, otterrei la stessa frequenza per la cpu, ma un system bus maggiore e delle ram a 207 mhz.
Credete che otterrei dei miglioramenti prestazionali?

Grazie a tutti.
Ciao

CapFTP
23-01-2006, 11:27
Se Hack ricompare...c'è da aggiungere questo ottimo Diego..:D

http://forum.overclocklab.net/images/forum/CapFTP/test_componenti/Sandiego3700+/ADA3700DAA5BN-KAB2E0549BPBW-1383429L50466/300x10_Vcore15_spi32.JPG

Cosi ad aria....e invece sotto a liquido....

http://forum.overclocklab.net/images/forum/CapFTP/test_componenti/Sandiego3700+/ADA3700DAA5BN-KAB2E0549BPBW-1383429L50466/310x10_Vcore160_spi16.JPG

Credo in classifica sia uno dei migliori...

Free Gordon
23-01-2006, 11:38
Salve,
una domandina: la frequenza delle ram quanto influisce sulle prestazioni? E quella del system bus?
Attualmente sono a 290 x 10, ma ho dovuto settare il divisore delle ram a 133, tenendole quindi a 193, visto che i 241 non li reggerebbero ne' ora ne' mai.
Se però riuscissi a portare il system bus a 322, e abbassassi il moltiplicatore a 9, otterrei la stessa frequenza per la cpu, ma un system bus maggiore e delle ram a 207 mhz.
Credete che otterrei dei miglioramenti prestazionali?
Grazie a tutti.
Ciao


Stresseresti solo di più il memcontroller e le prestazioni sarebbero + o - le stesse.
Lascialo così com'è, a 2900mhz sei già abbastanza veloce, non ti pare? :D
Un FX57 gira a 200x14, tu hai ancora 100mhz di cpu in più...

spruz
23-01-2006, 11:39
Ragazzi ho montato l'Opty stamane CCBWE 0546SPMW ..chi mi dice come far funzionare il C&Q?????

Free Gordon
23-01-2006, 11:39
Se Hack ricompare...c'è da aggiungere questo ottimo Diego..:D

http://forum.overclocklab.net/images/forum/CapFTP/test_componenti/Sandiego3700+/ADA3700DAA5BN-KAB2E0549BPBW-1383429L50466/300x10_Vcore15_spi32.JPG[/IMG]

Cosi ad aria....e invece sotto a liquido....

http://forum.overclocklab.net/images/forum/CapFTP/test_componenti/Sandiego3700+/ADA3700DAA5BN-KAB2E0549BPBW-1383429L50466/310x10_Vcore160_spi16.JPG[/IMG]

Credo in classifica sia uno dei migliori...


Grande Cap!!! :sofico: :sofico: :sofico:

CapFTP
23-01-2006, 12:32
Grande Cap!!! :sofico: :sofico: :sofico:

grande diego...io non ho fatto nulla !

MonsterMash
23-01-2006, 12:41
Stresseresti solo di più il memcontroller e le prestazioni sarebbero + o - le stesse.
Lascialo così com'è, a 2900mhz sei già abbastanza veloce, non ti pare? :D
Un FX57 gira a 200x14, tu hai ancora 100mhz di cpu in più...


Be', ovviamente non posso lamentarmi, ma il mio obbiettivo è sfondare il muro dei 3 ghz. Cosa che tenterò non appena mi sarà arrivato il nuovo alimentatore.

Nel mentre volevo provare ad alzare il bus, ma ho provato a farlo, e il computer non parte. Pare che non ce la faccia neanche a 310 mhz di bus. Credo che la colpa sia della scheda madre, una asrock dual sata2, che non regge quei bus.

Ciao

CapFTP
23-01-2006, 12:43
Be', ovviamente non posso lamentarmi, ma il mio obbiettivo è sfondare il muro dei 3 ghz. Cosa che tenterò non appena mi sarà arrivato il nuovo alimentatore.

Nel mentre volevo provare ad alzare il bus, ma ho provato a farlo, e il computer non parte. Pare che non ce la faccia neanche a 310 mhz di bus. Credo che la colpa sia della scheda madre, una asrock dual sata2, che non regge quei bus.

Ciao

moddala...e usa dei bios mod...ho visto grandi cose con quella mobo

spruz
23-01-2006, 12:49
Chi mi spiega come settare RMclock??? non riesco a far funzionare il C&Q...da bios lo devo lasciare attivo o disattivo?
cpu-Opteron165

:help: :help: :help: :help: :help:

wiltord
23-01-2006, 12:50
moddala...e usa dei bios mod...ho visto grandi cose con quella mobo

;)

MonsterMash
23-01-2006, 12:53
moddala...e usa dei bios mod...ho visto grandi cose con quella mobo


L'ho già moddata, e sto già usando un bios modded (altrimenti come avrei fatto ad arrivare a 290mhz di bus), però oltre i 300 pare non voglia andare.
Cmq, voglio aspettare che mi arrivi il nuovo alimentatore per dire con certezza che la colpa sia della scheda madre. Potrebbe essere l'alimentatore da 350W (di marca sconosciuta) a causare instabilità (del resto vedo che anche adesso il vcore oscilla vistosamente passando da un minimo di 1.408 ad un massimo i 1.456, quando da bios ho settato 1.425...).

Ciao

CapFTP
23-01-2006, 12:59
L'ho già moddata, e sto già usando un bios modded (altrimenti come avrei fatto ad arrivare a 290mhz di bus), però oltre i 300 pare non voglia andare.
Cmq, voglio aspettare che mi arrivi il nuovo alimentatore per dire con certezza che la colpa sia della scheda madre. Potrebbe essere l'alimentatore da 350W (di marca sconosciuta) a causare instabilità (del resto vedo che anche adesso il vcore oscilla vistosamente passando da un minimo di 1.408 ad un massimo i 1.456, quando da bios ho settato 1.425...).

Ciao

scusa..non avevo letto...:)

Tonisca
23-01-2006, 17:16
Chi mi spiega come settare RMclock??? non riesco a far funzionare il C&Q...da bios lo devo lasciare attivo o disattivo?
cpu-Opteron165

:help: :help: :help: :help: :help:

Non so come si fa... però c'è un thread dove parlano solo di questo..

QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11009190#post11009190)

spruz
23-01-2006, 17:38
Non so come si fa... però c'è un thread dove parlano solo di questo..

QUA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11009190#post11009190)
:) grasie

Re-voodoo
23-01-2006, 17:53
CAPFTP ancora devi vedere il mio 3700+ :D :D, ottima cpu.

febrone
23-01-2006, 18:14
raga domandone:

per vedere un netto miglioramento nei gioki e in tutto il resto...

partendo da un venice a 2600 mhz....
si noterebbe molto la differenza prendendo un sandiego o un opteron?

nel senso .. : sarebbe giustificato il cambio di processore?

Tonisca
23-01-2006, 18:23
raga domandone:

per vedere un netto miglioramento nei gioki e in tutto il resto...

partendo da un venice a 2600 mhz....
si noterebbe molto la differenza prendendo un sandiego o un opteron?

nel senso .. : sarebbe giustificato il cambio di processore?

No, meglio investire su una scheda video..

Zermak
23-01-2006, 18:31
No, meglio investire su una scheda video..

quoto :)

Fede780
23-01-2006, 18:51
raga domandone:

per vedere un netto miglioramento nei gioki e in tutto il resto...

partendo da un venice a 2600 mhz....
si noterebbe molto la differenza prendendo un sandiego o un opteron?

nel senso .. : sarebbe giustificato il cambio di processore?
io ho fatto il cambio, niente di che, qualcosina mi sembra siano migliorati, ma proprio qualcosina

CapFTP
23-01-2006, 20:40
CAPFTP ancora devi vedere il mio 3700+ :D :D, ottima cpu.

ndo sta ?

Re-voodoo
23-01-2006, 20:49
eccolo

http://img27.imageshack.us/img27/462/superpi32mb285x11156v1hv.jpg

come vi sembra??? :D

tzitzos
23-01-2006, 21:10
eccolo

http://img27.imageshack.us/img27/462/superpi32mb285x11156v1hv.jpg

come vi sembra??? :D



ottimo

sei RC a questa frenquenza?

sigla ?

temperature massime raggiunte?



Cmq ottimo complimenti ;)

Re-voodoo
23-01-2006, 21:13
si sono rock solid, le temp max 38 gradi

tzitzos
23-01-2006, 21:23
si sono rock solid, le temp max 38 gradi



la sigla la conosci per caso?

CapFTP
23-01-2006, 21:24
si sono rock solid, le temp max 38 gradi

bello bello....liquido spero

Re-voodoo
23-01-2006, 21:29
si a liquido.

febrone
23-01-2006, 22:44
ottimo davvero

Pokoto
23-01-2006, 23:11
Name AMD Athlon 64 3500+
Code Name Venice
Specification AMD Athlon(tm) 64 Processor 3500+
Family / Model / Stepping F F 0
Extended Family / Model F 2F
Brand ID 4
Package Socket 939
Core Stepping DH-E3

...ma a 10x235 mi sfancula, non capisco xkè. che dite... :muro:

Superpi
+ 000h 00m 38s [ 1M]

CPU Clock Speed 2475.1 MHz
Clock multiplier x 11.0
HTT Bus Frequency 225.0 MHz

DRAM Type DDR-SDRAM
DRAM Size 2048 MBytes
DRAM Frequency 176.8 MHz
FSBRAM CPU/14
CAS# Latency 2.5 clocks
RAS# to CAS# 4 clocks
RAS# Precharge 4 clocks
Cycle Time (TRAS) 8 clocks

CapFTP
24-01-2006, 00:06
un altro po di lavoro per Hack...:D

http://forum.overclocklab.net/images/forum/CapFTP/test_componenti/Venice3500/ADA3500KA4CG-CDBHE0538XPMW-1332606J50343/322x9_Vcore145_spi32_liquido.JPG

Questo a liquido...ad aria fa i 2800 a pari tutto....

Notare che è un 3500...ma riesce a disorientare CPu-Z...che sarà mai...sigla stranissima...

wiltord
24-01-2006, 00:33
un altro po di lavoro per Hack...:D

[IMG]http://forum.overclocklab.net/images/forum/CapFTP/test_componenti/Venice3500/ADA3500KA4CG-CDBHE0538XPMW-1332606J50343/322x9_Vcore145_spi32_liquido.JPG[/MG]

Questo a liquido...ad aria fa i 2800 a pari tutto....

Notare che è un 3500...ma riesce a disorientare CPu-Z...che sarà mai...sigla stranissima...

mazza che procio! :eek:
ps. provato cpuz 1.31?

GIASAN
24-01-2006, 07:56
un altro po di lavoro per Hack...:D

http://forum.overclocklab.net/images/forum/CapFTP/test_componenti/Venice3500/ADA3500KA4CG-CDBHE0538XPMW-1332606J50343/322x9_Vcore145_spi32_liquido.JPG

Questo a liquido...ad aria fa i 2800 a pari tutto....

Notare che è un 3500...ma riesce a disorientare CPu-Z...che sarà mai...sigla stranissima...


3500+ REV E4 ?

CapFTP
24-01-2006, 08:12
mah non lo so ...anche Cpuz 1.31 non lo becca......e pure il gemello non scherza....2700 1.45 (però non va oltre)

Sono strani sti proci....azz

GIASAN
24-01-2006, 08:16
mah non lo so ...anche Cpuz 1.31 non lo becca......e pure il gemello non scherza....2700 1.45 (però non va oltre)

Sono strani sti proci....azz


Probabile che son le nuove revision di core della Amd (l'avevo letto su anandtech)

Pure a me na volta era capitato un procio (ai tempi della 754) che prendeva i 2600mhz a vcore def ma poi nemmeno con la 220 saliva.

Comunque son passati i tempi del 754 quando non te ne capitava uno buono eH? :D :D

CapFTP
24-01-2006, 09:08
Probabile che son le nuove revision di core della Amd (l'avevo letto su anandtech)

Pure a me na volta era capitato un procio (ai tempi della 754) che prendeva i 2600mhz a vcore def ma poi nemmeno con la 220 saliva.

Comunque son passati i tempi del 754 quando non te ne capitava uno buono eH? :D :D

LOL.....forse sul numero.....cmq capitano pure quelli supersfigati...

spruz
24-01-2006, 11:01
IL MIO NUOVO OPTY DUAL CORE.....NON MALE DIREI :D AGGIUNGIAMO! :eek:

http://img10.imageshack.us/img10/1674/opty3iv.jpg (http://imageshack.us)

CCBWE 0546SPMW

JoeLatino
24-01-2006, 11:24
ciao andate qui.... vi potra' interessare :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1118752

baila
24-01-2006, 11:40
IL MIO NUOVO OPTY DUAL CORE.....NON MALE DIREI :D AGGIUNGIAMO! :eek:



Ma non è un po troppo alto il voltaggio?

spruz
24-01-2006, 11:48
Ma non è un po troppo alto il voltaggio?

li era ad acqua :D io ora ad aria sono a 1.58v+- a 2800mhz...temp 55°max sotto S&M, che una tortura per il mio XP90-C :D

lukeskywalker
24-01-2006, 12:02
IL MIO NUOVO OPTY DUAL CORE.....NON MALE DIREI :D AGGIUNGIAMO! :eek:


per i dual core ci vuole il doppio super pi :O

Dexther
24-01-2006, 13:02
Ieri è arrivato il mio optyno 148 ....serie CAB2E 0545.

Il mio problema fondamentale sono le RAM : essendo un kit da 2 Gb sono limitato a 260...
Vi risparmio lo screen 260x10 perchè 1,39 v mi sembrano un valore accettabile...:D

Posto questa qui sotto 260x11 1,44v in sincrono...

http://img4.imageshack.us/img4/5082/260x111441vi.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=260x111441vi.jpg)

Questo qui sotto invece l'ho appena fatto....2 orette di Prime rette in tranquillità a 264x11 1,49v in asincrono 180/200 (non ho però tirato i timigns..).

http://img4.imageshack.us/img4/4193/274x111470og.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=274x111470og.jpg)

Ho un problema : quando tento i 273 sempre in asincrono per raggiungere i 3Ghz non ci arrivo nemmeno se gli dò 1,58v........

Sapreste darmi qualche indicazione? :sofico:

MonsterMash
24-01-2006, 14:08
Ma che si deve fare per farsi aggiungere in prima pagina?

Questo è il mio risultato:

http://img62.imageshack.us/my.php?image=quintooverclock4is.jpg

L'opty è un CAB2E 0546GPAW, quindi uno stepping mai testato su queste pagine. Immagino possa essere utile a qualcuno sapere che regge bene i 3 ghz ad aria :)

Ciao

lukeskywalker
24-01-2006, 14:13
Ma che si deve fare per farsi aggiungere in prima pagina?


Ciao

contattare l'autore del topic :D

volcom
24-01-2006, 20:51
Piccolo passo in avanti..sempre ad aria con lo Z7000cu
http://img229.imageshack.us/img229/8607/2750152v4800x28dc.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=2750152v4800x28dc.jpg)

ho provato tirare un po su il procio per un super pi veloce veloce
http://img40.imageshack.us/img40/6439/supi28sec6pm.th.jpg (http://img40.imageshack.us/my.php?image=supi28sec6pm.jpg)

nitro89
24-01-2006, 22:23
ciao ragazzi,secondo voi il mio 3500+ venice è buono per essere OC?
ecco la sigla:
AMD Venice 3500+ LBBWE 0543BPAW

febrone
24-01-2006, 22:49
Piccolo passo in avanti..sempre ad aria con lo Z7000cu
http://img229.imageshack.us/img229/8607/2750152v4800x28dc.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=2750152v4800x28dc.jpg)

ho provato tirare un po su il procio per un super pi veloce veloce
http://img40.imageshack.us/img40/6439/supi28sec6pm.th.jpg (http://img40.imageshack.us/my.php?image=supi28sec6pm.jpg)


a che voltaggio i 2880 mhz?

volcom
24-01-2006, 23:07
a che voltaggio i 2880 mhz?
Stesso di quello sopra...non ho neanche riavviato 1,52 in win, 1,500 + 104% da bios...

Fede780
26-01-2006, 20:39
salve ragazzuoli, mi è arrivato in questo momento, e soprattutto a sorpresa, un opteron 148 sigla:
OSA148DAA5BN
CACJE 0551 TPBW
1390504L50036

Che dite, lo provo o lo vendo? come vanno gli ultimi step degli opty?

tzitzos
26-01-2006, 20:57
salve ragazzuoli, mi è arrivato in questo momento, e soprattutto a sorpresa, un opteron 148 sigla:
OSA148DAA5BN
CACJE 0551 TPBW
1390504L50036

Che dite, lo provo o lo vendo? come vanno gli ultimi step degli opty?


secondo me meglio provarlo!!

nitro89
27-01-2006, 13:56
ciao ragazzi,secondo voi il mio 3500+ venice è buono per essere OC?
ecco la sigla:
AMD Venice 3500+ LBBWE 0543BPAW

Zermak
27-01-2006, 14:10
ciao ragazzi,secondo voi il mio 3500+ venice è buono per essere OC?
ecco la sigla:
AMD Venice 3500+ LBBWE 0543BPAW

la cosa migliore da fare per saperlo è provarlo :p

DioSpada
27-01-2006, 17:41
Ciao.....Qualcuno può darmi urgentemente informazioni su questa CPU ??? Ha buone possibilità di overclock ??? Perchè vedo che è a 0.13M la costruzione e ha una tensione di 1.5V di base....A che frequenza si può tenere in Daily Use ???



AMD Athlon 64 FX

Model : FX53
Core : ClawHammer
Ordering P/N (Tray) : ADAFX53DEP5AS
Frequency : 2400Mhz
HT Speed : 2000
Voltage : 1.5V
Max Temp : 70°C
Thermal Power : 89W
L1 Cache : 128KB
L2 Cache : 1MB
CMOS Technology : 130nm SOI
Socket : Socket 939

Zermak
27-01-2006, 18:10
sarà anche un FX ma è il vecchio 53 con core clawhammer. personalmente non lo prendere...poi dipende da quanto ti costa :)

Fede780
28-01-2006, 13:43
salve ragazzuoli, mi è arrivato in questo momento, e soprattutto a sorpresa, un opteron 148 sigla:
OSA148DAA5BN
CACJE 0551 TPBW
1390504L50036

Che dite, lo provo o lo vendo? come vanno gli ultimi step degli opty?
non ho resistito, l'ho montato :D

Fede780
28-01-2006, 13:55
non ho resistito, l'ho montato :D
un p32mb al volo appena montato :D
http://img86.imageshack.us/img86/3033/opteron305x9vdef32mb2tq.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=opteron305x9vdef32mb2tq.jpg)

tzitzos
28-01-2006, 14:00
non ho resistito, l'ho montato :D



hai fatto bene !!

facci sapere come va sto 0551

tzitzos
28-01-2006, 14:01
un p32mb al volo appena montato :D
http://img86.imageshack.us/img86/3033/opteron305x9vdef32mb2tq.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=opteron305x9vdef32mb2tq.jpg)



azzo

non male vcore default 2750 ;) ;)

2800 hai provato se regge?

Fede780
28-01-2006, 14:17
azzo

non male vcore default 2750 ;) ;)

2800 hai provato se regge?
no, sono dovuto uscire, cmq provo subito :D

tzitzos
28-01-2006, 15:04
no, sono dovuto uscire, cmq provo subito :D



thxxx ;) ;)

Fede780
28-01-2006, 15:06
thxxx ;) ;)
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
http://img300.imageshack.us/img300/1531/opteron280x10vdef32mb4ka.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=opteron280x10vdef32mb4ka.jpg)

killer978
28-01-2006, 15:18
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
http://img300.imageshack.us/img300/1531/opteron280x10vdef32mb4ka.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=opteron280x10vdef32mb4ka.jpg)

Bel procione :D

Ma sei sicuro di essere Vcore def.? Se hai settato 1,4V non è default! Gli Opty dovrebbero andare con 1,35V (1,31/1,33V effettivi) ;)

Fede780
28-01-2006, 15:20
Bel procione :D

Ma sei sicuro di essere Vcore def.? Se hai settato 1,4V non è default! Gli Opty dovrebbero andare con 1,35V (1,31/1,33V effettivi) ;)
nn so, ho lasciato cpu vid e cpu vid special control su auto, quindi dovrebbe essere a def, adesso sta girando a 285x10 :D

killer978
28-01-2006, 15:32
nn so, ho lasciato cpu vid e cpu vid special control su auto, quindi dovrebbe essere a def, adesso sta girando a 285x10 :D

Che fai lo tieni e vendi il Sandy? :D direi propio di si IMHO!

Fede780
28-01-2006, 16:37
Che fai lo tieni e vendi il Sandy? :D direi propio di si IMHO!
il diegone è già in vendita :D :D :D
a vcore def arriva a 2850 e spiccioli, con 1,39 fa 2900 adesso sto provando i 3000 :D

S/\/ake
28-01-2006, 17:49
complimenti da gia' questi risultati si denota il... :ciapet: di questa cpu!
tienici aggiornati...potrebbe essere un nuovo risvolto su questi Cacje 0551 :D

Fede780
28-01-2006, 17:52
complimenti da gia' questi risultati si denota il... :ciapet: di questa cpu!
tienici aggiornati...potrebbe essere un nuovo risvolto su questi Cacje 0551 :D
si, una bella cpu, solo che adesso voglio rivedere il montaggio del k10, o ho messo poca pasta oppure scalda come una stufa...., cmq il c&q funziona alla grande, si diceva che con gli opty nn andava o sbaglio?

illidan2000
28-01-2006, 18:00
a me va...con CrystalID.da solo nn ho provato

Gian Luca 67
28-01-2006, 18:56
Ciao a tutti, dunque il sistema è quello in sign e fino ad oggi viaggiavo a 2720 con vcore 1,58; oggi mi è venuta voglia di tirare un pò il collo al procio anche se in realtà è un pò sfigato visto che per farlo salire abbisogna di parecchio v-core.
Così adesso, dopo un pò di prove ho testato con successo un superpi 32m a 2820 e v-core 1.66.(1,500 + 113%)
Il mio dubbio è che però la tensione sia un pò esagerata per un uso normale del PC (un pò più intenso nei weekend una media di 2-3 ore negli altri giorni), anche se smart guardian rileva una temperatura mai superiore ai 36 gradi sotto superpi.
Che dite sono a rischio elettromigrazione?

P.S. Le ram sono tutte a valori default.

giulio81
29-01-2006, 08:10
si, una bella cpu, solo che adesso voglio rivedere il montaggio del k10, o ho messo poca pasta oppure scalda come una stufa...., cmq il c&q funziona alla grande, si diceva che con gli opty nn andava o sbaglio?

A me non funziona il C&Q! Forse dipende dal bios. Che versione hai?

Cmq mi accontento di usare rmclock che mi tiene in idle il procio a 1,12ghz con 0,888 :eek: di vcore.... (e penso di poter scendere di più) :sbavvv:

Fede780
29-01-2006, 09:19
A me non funziona il C&Q! Forse dipende dal bios. Che versione hai?

Cmq mi accontento di usare rmclock che mi tiene in idle il procio a 1,12ghz con 0,888 :eek: di vcore.... (e penso di poter scendere di più) :sbavvv:
ho l'ultimo bios ufficiale dfi e funziona perfettamente.
adesso sto facendo girare prime a 3gigi con 1,4v :D

MonsterMash
29-01-2006, 11:04
Salve,
sono il fortunato possessore di un opteron 146 che normalmente tengo a 2900mhz, con vcore 1.425, e che sotto sforzo, con il case aperto (con raffreddamento ad aria) sta attorno ai 33°C.
Sono convinto che con un leggero overvolt in più, potrei arrivare a 3ghz, se non addirittura oltre. Ma sono limitato dalla scheda madre...

Ora che ho le nuove ram, ora che ho il nuovo alimentatore, non posso più avere dubbi: la colpa è della asrock dual sata2. Non fraintendetemi, questa mobo è fantastica, costa la metà della concorrenza, ed è solo grazie a lei che ho potuto fare l'upgrade (non avevo i soldi per comprare anche una scheda grafica pci-e), ma sarebbe ipocrita non ammettere che ha delle limitazioni in OC. Anche con le vmod fatte, anche con il bios ocwbeta, non riesco a portare il bus oltre i 293 mhz. Anche a 300 x 7, con ram settate a 150mhz, il sistema o non boota proprio, oppure boota ma da' errori subito anche al spi da 1 mb.

E voi direte: e che me ne frega a me di tutta questa storia?
E io vi rispondo: nulla, ma volevo farvi partecipi della mia frustrazione, per quanto un po' malsana (ho un sistema migliore di un fx-57, e l'ho pagato meno di un quarto...), nel sapere di avere un processore fantastico un po' frenato.

E ne approfitto anche per chiedere se per caso qualcuno di voi ha idea di come si potrebbe fare per aumentare la stabilità del NB a bus molto alti (magari un overvolt del NB LOL! :D).

Ciao

grazg
29-01-2006, 11:33
AMD64 San Diego 4000+
KAB2E 0539DPAW
Frequenza max : 2945 mhz
Voltaggio 1,584V
Cooling : ad aria, Zalman CNPS 9500 Led
Mobo : Asus A8N-SLI Premium
Ram : 2x1Gb Ocz PC3200 Platinum Edition

http://img61.imageshack.us/img61/7509/24532mb8bz.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=24532mb8bz.jpg)

killer978
29-01-2006, 13:45
Salve,
sono il fortunato possessore di un opteron 146 che normalmente tengo a 2900mhz, con vcore 1.425, e che sotto sforzo, con il case aperto (con raffreddamento ad aria) sta attorno ai 33°C.
Sono convinto che con un leggero overvolt in più, potrei arrivare a 3ghz, se non addirittura oltre. Ma sono limitato dalla scheda madre...

Ora che ho le nuove ram, ora che ho il nuovo alimentatore, non posso più avere dubbi: la colpa è della asrock dual sata2. Non fraintendetemi, questa mobo è fantastica, costa la metà della concorrenza, ed è solo grazie a lei che ho potuto fare l'upgrade (non avevo i soldi per comprare anche una scheda grafica pci-e), ma sarebbe ipocrita non ammettere che ha delle limitazioni in OC. Anche con le vmod fatte, anche con il bios ocwbeta, non riesco a portare il bus oltre i 293 mhz. Anche a 300 x 7, con ram settate a 150mhz, il sistema o non boota proprio, oppure boota ma da' errori subito anche al spi da 1 mb.

E voi direte: e che me ne frega a me di tutta questa storia?
E io vi rispondo: nulla, ma volevo farvi partecipi della mia frustrazione, per quanto un po' malsana (ho un sistema migliore di un fx-57, e l'ho pagato meno di un quarto...), nel sapere di avere un processore fantastico un po' frenato.

E ne approfitto anche per chiedere se per caso qualcuno di voi ha idea di come si potrebbe fare per aumentare la stabilità del NB a bus molto alti (magari un overvolt del NB LOL! :D).

Ciao

Vallo a dire a Bartolino :D
Anzi non farti sentire altrimenti :asd:

illidan2000
29-01-2006, 14:22
Salve,
sono il fortunato possessore di un opteron 146 che normalmente tengo a 2900mhz, con vcore 1.425, e che sotto sforzo, con il case aperto (con raffreddamento ad aria) sta attorno ai 33°C.
Sono convinto che con un leggero overvolt in più, potrei arrivare a 3ghz, se non addirittura oltre. Ma sono limitato dalla scheda madre...

Ora che ho le nuove ram, ora che ho il nuovo alimentatore, non posso più avere dubbi: la colpa è della asrock dual sata2. Non fraintendetemi, questa mobo è fantastica, costa la metà della concorrenza, ed è solo grazie a lei che ho potuto fare l'upgrade (non avevo i soldi per comprare anche una scheda grafica pci-e), ma sarebbe ipocrita non ammettere che ha delle limitazioni in OC. Anche con le vmod fatte, anche con il bios ocwbeta, non riesco a portare il bus oltre i 293 mhz. Anche a 300 x 7, con ram settate a 150mhz, il sistema o non boota proprio, oppure boota ma da' errori subito anche al spi da 1 mb.

E voi direte: e che me ne frega a me di tutta questa storia?
E io vi rispondo: nulla, ma volevo farvi partecipi della mia frustrazione, per quanto un po' malsana (ho un sistema migliore di un fx-57, e l'ho pagato meno di un quarto...), nel sapere di avere un processore fantastico un po' frenato.

E ne approfitto anche per chiedere se per caso qualcuno di voi ha idea di come si potrebbe fare per aumentare la stabilità del NB a bus molto alti (magari un overvolt del NB LOL! :D).

Ciao
la Asrock costa 60 euro e ne vale meno di 20!
Due schede e nessuna delle due parte,ma vaff...

Fede780
29-01-2006, 14:22
Salve,
sono il fortunato possessore di un opteron 146 che normalmente tengo a 2900mhz, con vcore 1.425, e che sotto sforzo, con il case aperto (con raffreddamento ad aria) sta attorno ai 33°C.
Sono convinto che con un leggero overvolt in più, potrei arrivare a 3ghz, se non addirittura oltre. Ma sono limitato dalla scheda madre...

Ora che ho le nuove ram, ora che ho il nuovo alimentatore, non posso più avere dubbi: la colpa è della asrock dual sata2. Non fraintendetemi, questa mobo è fantastica, costa la metà della concorrenza, ed è solo grazie a lei che ho potuto fare l'upgrade (non avevo i soldi per comprare anche una scheda grafica pci-e), ma sarebbe ipocrita non ammettere che ha delle limitazioni in OC. Anche con le vmod fatte, anche con il bios ocwbeta, non riesco a portare il bus oltre i 293 mhz. Anche a 300 x 7, con ram settate a 150mhz, il sistema o non boota proprio, oppure boota ma da' errori subito anche al spi da 1 mb.

E voi direte: e che me ne frega a me di tutta questa storia?
E io vi rispondo: nulla, ma volevo farvi partecipi della mia frustrazione, per quanto un po' malsana (ho un sistema migliore di un fx-57, e l'ho pagato meno di un quarto...), nel sapere di avere un processore fantastico un po' frenato.

E ne approfitto anche per chiedere se per caso qualcuno di voi ha idea di come si potrebbe fare per aumentare la stabilità del NB a bus molto alti (magari un overvolt del NB LOL! :D).

Ciao
azz, il mio sale come un caprone, ma a 285x10 a vcore def (1,36) mi sta a 38° a liquido, c'è qualcosa che non quadra, mi sa che lo faccio cabrio :(

S/\/ake
29-01-2006, 14:45
azz gia' i primi limiti di questo Cacje... :rolleyes: mi pareva strano fosse tutto regolare...fra l'altro a liquido :cry:

Fede780
29-01-2006, 14:50
azz gia' i primi limiti di questo Cacje... :rolleyes: mi pareva strano fosse tutto regolare...fra l'altro a liquido :cry:
no, ma c'è qualcosa di strano, assieme alla cpu ho cambiato un po di cose, tra cui il wb, la disposizione dell'impianto e la pasta termoconduttiva, è sempre as5, ma è un tubetto nuovo, mi sembra più scura e più dura dell'as5 che avevo prima...... sarà scaduta? :D
Anche tutto a def mi sta a 38-39° in full a liquido, mi sembra eccessivo, faccio un po di prove per vedere dove ho cannato, vi tengo aggiornati ;)

Fede780
29-01-2006, 16:31
azz gia' i primi limiti di questo Cacje... :rolleyes: mi pareva strano fosse tutto regolare...fra l'altro a liquido :cry:
:D :D
http://img393.imageshack.us/img393/7969/opteroncabrio4rr.th.jpg (http://img393.imageshack.us/my.php?image=opteroncabrio4rr.jpg)
adesso speriamo che funzioni :D

Chris'69
29-01-2006, 16:42
La temperatura del mio 146 + che dalla frequenza e' data dal vcore usato,infatti a 2900mhz@1.34V ad aria durante prime con finestra chiusa e 21°C in stanza sta' sui 40/41°C,ma se abbasso il moltiplicatore da win scendendo di qualche centinaio di mhz e rilancio prime la temperatura e' sempre quella... :rolleyes:

Chris'69
29-01-2006, 16:50
adesso speriamo che funzioni :D
Eheh,bravo Fede,se fossi a liquido pure io l'avrei gia' fatto,ma non ne ho voglia di adattare il socket o l'xp120 per ora... :stordita:

volcom
29-01-2006, 16:54
La temperatura del mio 146 + che dalla frequenza e' data dal vcore usato,infatti a 2900mhz@1.34V ad aria durante prime con finestra chiusa e 21°C in stanza sta' sui 40/41°C,ma se abbasso il moltiplicatore da win scendendo di qualche centinaio di mhz e rilancio prime la temperatura e' sempre quella... :rolleyes:
La temperatura, è influita piu dal vcore che dalla frequenza.

Chris'69
29-01-2006, 16:58
La temperatura, è influita piu dal vcore che dalla frequenza.
Sinceramente con tutti i processori che ho avuto se impostavo ad esempio 1.5V@2000mhz e 1.5V@2600 mhz le temperature erano diverse e non di poco,con questo opteron rimangono identiche...

Fede780
29-01-2006, 17:13
Eheh,bravo Fede,se fossi a liquido pure io l'avrei gia' fatto,ma non ne ho voglia di adattare il socket o l'xp120 per ora... :stordita:
funziona :yeah: :yeah: :yeah:
ho preso 10° in full, adesso si comincia a ragionare :D

Mi sono fatto più male io che il procio, ho l'indice della mano dc tutto tagliato :D

Chris'69
29-01-2006, 17:16
funziona :yeah: :yeah: :yeah:
ho preso 10° in full, adesso si comincia a ragionare :D

Mi sono fatto più male io che il procio, ho l'indice della mano dc tutto tagliato :D
Azz,ottimo! :sbav:

Fede780
29-01-2006, 18:24
90 LA PAURA :D :D :D

http://img476.imageshack.us/img476/6702/opteron300x10v14232mb5ki.th.jpg (http://img476.imageshack.us/my.php?image=opteron300x10v14232mb5ki.jpg)

Tonisca
29-01-2006, 18:47
90 LA PAURA :D :D :D

http://img476.imageshack.us/img476/6702/opteron300x10v14232mb5ki.th.jpg (http://img476.imageshack.us/my.php?image=opteron300x10v14232mb5ki.jpg)

Quanto hai guadagnato in frequenza o diminuizione del vcore?

Fede780
29-01-2006, 18:52
Quanto hai guadagnato in frequenza o diminuizione del vcore?
poco e niente mi pare, adesso sto facendo dei test più accurati comunque, solo che a temperature è impressionante il guadagno, adesso sto in full a 38° con qualsiasi v core abbia provato 1,5 max, prima gia a 1,39 mi stava in full a 44 45°

JoeLatino
30-01-2006, 07:39
Ciao!
Questi sono le mie ultime prove,e, questa volta credo proprio di aver ottenuto dei buoni risultati! ;)

http://img101.imageshack.us/img101/1722/20bcpu2691299x9ram29934410gefo.th.jpg (http://img101.imageshack.us/my.php?image=20bcpu2691299x9ram29934410gefo.jpg)
20b_Cpu_2691,299x9,ram_299_3,4,4,10,geforce_525_1354_medium,drivers_Z-Tweaked_82.12,bios_07_12_05

http://img57.imageshack.us/img57/7154/20ccpu2610290x9ram2903338gefor.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=20ccpu2610290x9ram2903338gefor.jpg)
20c_Cpu_2610,290x9,ram_290_3,3,3,8,geforce_525_1354_medium,drivers_Z-Tweaked_82.12,bios_07_12_05

http://img82.imageshack.us/img82/9195/22cpu2610290x9ram2903337fastge.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=22cpu2610290x9ram2903337fastge.jpg)
22_Cpu_2610,290x9,ram_290_3,3,3,7_fast,geforce_525_1354_medium,drivers_Z-Tweaked_82.12,bios_07_12_05

http://img82.imageshack.us/img82/1783/22bcpu2610290x9ram2903337fastg.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=22bcpu2610290x9ram2903337fastg.jpg)
22b_Cpu_2610,290x9,ram_290_3,3,3,7_fast,geforce_525_1354_medium,drivers_Z-Tweaked_82_actual_DAILY_USE_low_voltage

Luxor83
30-01-2006, 15:59
Ciao a tutti ragazzi....

So di scrivere nel topic sbagliato, ma siccome siete tutti bravi ( :sofico: ) nel sapere riconoscere un processore buono....vi posto la mia domanda

Ho un processore Sempron 2600 appena comprato, ecco la sigla sda2600aio2bx e vorrei sapere se e quanto sia propenso all'overclock, da premettere che per propenso non intendo valori di 500-600Mhz, mi bastano 200Mhz ed è ovvio che prima di provarlo volevo sapere il comportamento generale di questi processori per non esagerare.

Se non sbaglio ha una freguenza di 1600Mhz ed è montato su una AsRock k8nf4g....
Ammesso che possa salire di freguenza, su quali parametri devo andare a "giocare" per farlo salire?
Ci sono accorgimenti particolari da prendere provare ad overcloccare?

Ringrazio tutti per l'attenzione.

GIASAN
30-01-2006, 16:10
Ciao a tutti ragazzi....

So di scrivere nel topic sbagliato, ma siccome siete tutti bravi ( :sofico: ) nel sapere riconoscere un processore buono....vi posto la mia domanda

Ho un processore Sempron 2600 appena comprato, ecco la sigla sda2600aio2bx e vorrei sapere se e quanto sia propenso all'overclock, da premettere che per propenso non intendo valori di 500-600Mhz, mi bastano 200Mhz ed è ovvio che prima di provarlo volevo sapere il comportamento generale di questi processori per non esagerare.

Se non sbaglio ha una freguenza di 1600Mhz ed è montato su una AsRock k8nf4g....
Ammesso che possa salire di freguenza, su quali parametri devo andare a "giocare" per farlo salire?
Ci sono accorgimenti particolari da prendere provare ad overcloccare?

Ringrazio tutti per l'attenzione.

Con una conf. uguale alla tua il procio in questione ha preso i 2000mhz a vcore def.
A occhio e croce salgono abbastanza bene sti spoci.

Se la scheda fa come quella che avevo provato io avevo impostato i 250mhz di HTT e la scheda da sola ha tagliato memorie e htt e moltiplicatore della cpu.
250x8 e ram a 200mhz.

Ciao

Luxor83
30-01-2006, 16:17
Quindi come dici tu, dovrebbe tranquillamente arrivare a 2000Mhz....non male...però non ho capito quali parametri devo toccare, funzia come agli athlonXP che vado di moltiplicatore oppure c'è qualcosa di diverso?Spiegami meglio per favore

Ah cmq prima avevo dimenticato di dare altre info riguardo il seriale del procio...

sda2600aio2bx (questo l'avevo già detto) poi sotto ci sta pure questo
LBBWE 0548AAH
X011419K51793

Scusate ma questo procio che core ha....venice?Sandiego? o cos'altro?

p.s. specifico che ho delle semplici memorie infineon DDR400 cl 2.5

GIASAN
30-01-2006, 18:33
Quindi come dici tu, dovrebbe tranquillamente arrivare a 2000Mhz....non male...però non ho capito quali parametri devo toccare, funzia come agli athlonXP che vado di moltiplicatore oppure c'è qualcosa di diverso?Spiegami meglio per favore

Ah cmq prima avevo dimenticato di dare altre info riguardo il seriale del procio...

sda2600aio2bx (questo l'avevo già detto) poi sotto ci sta pure questo
LBBWE 0548AAH
X011419K51793

Scusate ma questo procio che core ha....venice?Sandiego? o cos'altro?

p.s. specifico che ho delle semplici memorie infineon DDR400 cl 2.5


HTT = 250

mem a 166mhz

al resto dovrebbe pensarci la scheda da sola.

ciao

Bulz rulez
30-01-2006, 21:57
ragazzi tra un opteron 150venus e un x2 165Denmark generalmente quale sale meglio??

(Ke se posso raggiungere i 2.8 col 165 e perciò averlo@xf60....165 tutta la vita!!!)

Luxor83
30-01-2006, 23:08
HTT = 250

mem a 166mhz

al resto dovrebbe pensarci la scheda da sola.

ciao
Ottimo ho fatto come hai detto tu e nessun problema....2000Mhz stabilissimi a vcore default....

Dici che può salire ancora???
Ma questi processori hanno il molty bloccato?

febrone
31-01-2006, 00:03
ragazzi tra un opteron 150venus e un x2 165Denmark generalmente quale sale meglio??

(Ke se posso raggiungere i 2.8 col 165 e perciò averlo@xf60....165 tutta la vita!!!)

credo purtroppo il 150....

parlando sempre di frequenza!

:)

questura1
31-01-2006, 00:21
RAGAZZI QUALCUNO SA DARMI INFO SU step del 4400x2
questo per esempio, settimana 25
che vi dice?
CCBWE 0525UPMW
ho visto il link di pamauro, però volevo altre info
per esmpio lo step RPMW va meglio? o qual'è il migliore?
grazias

GIASAN
31-01-2006, 09:57
Ottimo ho fatto come hai detto tu e nessun problema....2000Mhz stabilissimi a vcore default....

Dici che può salire ancora???
Ma questi processori hanno il molty bloccato?


Bene.

Se puo salire ancora non lo so ma penso di si visto che sti cosetti salgono bene da quello che ho visto e come tu hai constatato.
Probabile che gli devi dare un leggero overvolt per farlo salire di piu, ma questo solo provandolo lo vedi.

Si da quello che so io sia verso il basso che verso l'alto.

Bulz rulez
31-01-2006, 12:20
qualkuno puo' mandarmi via mp dove trovare un opty 170??
Siti italiani preferirei

febrone
31-01-2006, 16:01
AMD64 San Diego 4000+
KAB2E 0539DPAW
Frequenza max : 2945 mhz
Voltaggio 1,584V
Cooling : ad aria, Zalman CNPS 9500 Led
Mobo : Asus A8N-SLI Premium
Ram : 2x1Gb Ocz PC3200 Platinum Edition

http://img61.imageshack.us/img61/7509/24532mb8bz.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=24532mb8bz.jpg)


minkia che :ciapet: !!
asd

Dexther
31-01-2006, 16:07
Mi sapete dire niente su come potrebbe comportarsi un 4400 X2 CCBWE 0545 RPMW :help: :help: :help: :help: ???????

Luxor83
31-01-2006, 17:47
Bene.

Se puo salire ancora non lo so ma penso di si visto che sti cosetti salgono bene da quello che ho visto e come tu hai constatato.
Probabile che gli devi dare un leggero overvolt per farlo salire di piu, ma questo solo provandolo lo vedi.

Si da quello che so io sia verso il basso che verso l'alto.
Ottimo....considerando che mi tiene 28-30° a 2000Mhz vcore default...vorrei ora provare se regge i 2200Mhz anche con un piccolo overvolt...
Ma senti una cosa, questi processori il Vcore diciamo massimo che si può dare qual'è?
Nel senso 1.55v è troppo oppure si può dare di più?
Ah dimenticavo, L'HTT ora è a 250 ma si può salire ancora? Se si, quanto?

Ti ringrazio tantissimo per il supporto che mi stai dando. TNX ;)

Dexther
31-01-2006, 17:53
Ottimo....considerando che mi tiene 28-30° a 2000Mhz vcore default...vorrei ora provare se regge i 2200Mhz anche con un piccolo overvolt...
Ma senti una cosa, questi processori il Vcore diciamo massimo che si può dare qual'è?
Nel senso 1.55v è troppo oppure si può dare di più?
Ah dimenticavo, L'HTT ora è a 250 ma si può salire ancora? Se si, quanto?

Ti ringrazio tantissimo per il supporto che mi stai dando. TNX ;)

1,55 è il limite per il daily se hai un ottimo dissi ad aria (ma proprio limite limite...ti consiglierei di stare max a 1,536..).

Fede780
31-01-2006, 19:32
ho fatto tutti i test possibili immaginabili, adesso sta girando prime da 3 ore, se tutto va come deve andare penso proprio che questo sarà il mio daily.
ohhh finalmente una cpu per il verso :D
http://img489.imageshack.us/img489/2679/300x10daily7rd.th.jpg (http://img489.imageshack.us/my.php?image=300x10daily7rd.jpg)

romange
01-02-2006, 23:06
Ragà potrei prendere un Opteron 150 con questa sigla: CABQE 0547 GPMW
Sapete qualcosa di questa sigla??? Come và??? :D :p

Vi ringrazio ;)


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOO

GIASAN
02-02-2006, 07:55
il mio 3700+ prime prove fatte al volo perche ho ancora seri problemi col pc:
Non fate caso allo score perche era partito lo screen saver e ho dovuto disabilitarlo mentre girava il PI, sistema di cacca:

http://img211.imageshack.us/img211/8519/diego324jx.jpg (http://imageshack.us)

Queste sono le temp a liquido processore non scoperchiato:

http://img31.imageshack.us/img31/863/diegotemp6fj.jpg (http://imageshack.us)

Posso essere contento con questo daily :D

Tetsujin
02-02-2006, 16:26
Opteron 148

CACJE 0551 TPBW

http://img135.imageshack.us/img135/3913/255x112533528v2nq.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=255x112533528v2nq.jpg)

appena finisco con gli esami gli dedico un po piu di tempo, in tanto questo è il primo risultato stabile :D

ps. non fate caso alle ram..è pensato con delle UTT che vorrei acquistare se trovo qualche buona occasione :)

S/\/ake
02-02-2006, 18:00
Opteron 148

CACJE 0551 TPBW

http://img135.imageshack.us/img135/3913/255x112533528v2nq.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=255x112533528v2nq.jpg)

appena finisco con gli esami gli dedico un po piu di tempo, in tanto questo è il primo risultato stabile :D

ps. non fate caso alle ram..è pensato con delle UTT che vorrei acquistare se trovo qualche buona occasione :)


finalmente tetsu...hai avuto il tuo Opty! :D
Complimenti spremilo per bene e vediamo un po sti 148 Cacje come salgono! ;)

Ah finalmente anche il mio 146 sta per essere spedito...ordinato oda circa 2 mesi! :rolleyes: ma finalmente pare che ci siamo!
Vi tengo aggiornati!
bye ;)

Fede780
02-02-2006, 18:19
ho fatto tutti i test possibili immaginabili, adesso sta girando prime da 3 ore, se tutto va come deve andare penso proprio che questo sarà il mio daily.
ohhh finalmente una cpu per il verso :D
http://img489.imageshack.us/img489/2679/300x10daily7rd.th.jpg (http://img489.imageshack.us/my.php?image=300x10daily7rd.jpg)
OSA148DAA5BN
CACJE 0551 TPBW
1390504L50036

Proprio come il tuo tetsujin
il mio è stabile a 280x10 a vcore 1,36, ma scalda tantissimo, anche il tuo?

Tetsujin
02-02-2006, 18:30
finalmente tetsu...hai avuto il tuo Opty! :D
Complimenti spremilo per bene e vediamo un po sti 148 Cacje come salgono! ;)

Ah finalmente anche il mio 146 sta per essere spedito...ordinato oda circa 2 mesi! :rolleyes: ma finalmente pare che ci siamo!
Vi tengo aggiornati!
bye ;)

ah..in italia allora? Buono ;)

mi piacerebbe provare un 165, sono incuriosito da questi dual core, ma per ora non ce n'è traccia :(

Tetsujin
02-02-2006, 18:36
OSA148DAA5BN
CACJE 0551 TPBW
1390504L50036

Proprio come il tuo tetsujin
il mio è stabile a 280x10 a vcore 1,36, ma scalda tantissimo, anche il tuo?

non so bene dirti se è tanto o poco x un opteron, certo rispetto a un venice è tutta un'altra cosa

in idle con ventola al 40% sto a 31-32 gradi, nel pi32m e in prime schizza sui 46-47 ma non l'ho visto sopra i 50, quindi direi tutto sommato va ancora bene :)

Fede780
02-02-2006, 19:04
non so bene dirti se è tanto o poco x un opteron, certo rispetto a un venice è tutta un'altra cosa

in idle con ventola al 40% sto a 31-32 gradi, nel pi32m e in prime schizza sui 46-47 ma non l'ho visto sopra i 50, quindi direi tutto sommato va ancora bene :)
con che vcore e dissy?

volcom
02-02-2006, 19:53
http://img321.imageshack.us/img321/5151/temp152v34gradi8oa.th.jpg (http://img321.imageshack.us/my.php?image=temp152v34gradi8oa.jpg)

Dexther
02-02-2006, 19:56
http://img321.imageshack.us/img321/5151/temp152v34gradi8oa.th.jpg (http://img321.imageshack.us/my.php?image=temp152v34gradi8oa.jpg)

notevole ;)

qtaps80
03-02-2006, 19:56
ciao a tutti...mi unisco anche io al database..

allora....


Athlon 64 core venice 3200+
LBBLE 0519DPGW

la massima frequenza raggiunta per ora è 310*9 a 1.66 v
il raffreddamento è a liquido
mobo :dfi nf4 ultra-d
ram : 1 gb(2/512) geil one s a 310 mhz in sincorono con la cpu

screen 32 mb superpi

http://img432.imageshack.us/img432/4053/32mb310x93bi.jpg (http://imageshack.us)

Fede780
03-02-2006, 20:03
ciao a tutti...mi unisco anche io al database..

allora....


Athlon 64 core venice 3200+
LBBLE 0519DPGW

la massima frequenza raggiunta per ora è 310*9 a 1.66 v
il raffreddamento è a liquido
mobo :dfi nf4 ultra-d
ram : 1 gb(2/512) geil one s a 310 mhz in sincorono con la cpu

screen 32 mb superpi

http://img432.imageshack.us/img432/4053/32mb310x93bi.jpg (http://imageshack.us)
buttala via quella cpu :D :D
Ti chiamo tra un po ;)

spruz
03-02-2006, 20:10
http://img321.imageshack.us/img321/5151/temp152v34gradi8oa.th.jpg (http://img321.imageshack.us/my.php?image=temp152v34gradi8oa.jpg)

un bel 305x9 no??? :D
anche una ventolozza sui mosfet non gli fa schifo :D
bel processore! ;)